PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142

unnilennium
27-04-2023, 11:19
Hai ragione, ma in questa fascia srgb 100 difficilmente si trova... occorre valutare, honor per esempio non è mai espandibile e sempre tutto saldato

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
29-04-2023, 16:36
in un notebook con 2x16 gb di ram 2666, rispetto a 2x16 3200, in che contesti si nota la differenza?

sbaffo
29-04-2023, 18:30
in un notebook con 2x16 gb di ram 2666, rispetto a 2x16 3200, in che contesti si nota la differenza?
giochi con la gpu integrata, benchmark, nient' altro.

gabmac2
29-04-2023, 18:42
giochi con la gpu integrata, benchmark, nient' altro.

nella virtualizzazione anche secondo te, pressochè niente?

unnilennium
30-04-2023, 08:31
nella virtualizzazione anche secondo te, pressochè niente?Anche se si nota, parliamo di piccole differenze, peto la ram se virtualizzi serve come il pane

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
30-04-2023, 08:44
Anche se si nota, parliamo di piccole differenze, peto la ram se virtualizzi serve come il pane

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

quantità certo,
frequenza nella virtualizzazione molto importante?

sbaffo
30-04-2023, 09:51
quantità certo,
frequenza nella virtualizzazione molto importante?
non direi, in effetti è utilizzo standard di un s.o. anche se virtualizzato. A meno che tu sulla VM faccia girare giochi o roba memory intensive, ma è lo stesso anche a farli girare sull s.o. principale.
Ecco le prime due risposte da google:
https://forums.tomshardware.com/threads/for-vmware-does-ram-speed-make-much-difference.2906343/#post-18354597
https://www.intel.com/content/www/us/en/support/articles/000023840/processors/intel-xeon-processors.html
direi che la seconda da Intel è abbastanza autorevole da togliere ogni dubbio.

Secondo il mio modestissimo parere la VM rallenta le operazioni a livello cpu, introducendo parecchio overhead, perciò la ram verrà stressata di meno. Essendo l'overhead una % fissa del sistema, non c'è un modo specifico per migliorare le prestazioni delle VM (a parte aumentare la cache L2 dice intel). Ma è solo una mia ipotesi.
Il link di intel sopra rimanda a un pdf sul problema VM, lascio a te il piacere di approfondire: https://www.intel.com/content/dam/www/public/us/en/documents/white-papers/virtualization-xeon-core-count-impacts-performance-paper.pdf#page=9

giovanni69
01-05-2023, 00:26
quantità certo,
frequenza nella virtualizzazione molto importante?


Ci fai editing in VM? Dubito...

Certo se prendi le 3200 potresti abbassare i timing del CL/ CAS Latency per farle girare a 2600 ma con latenza più bassa.
Ma non ci perderei le nottare a spremere una VM in quel modo.
Dipende quanto le paghi in più.

Tra l'altro la questione potrebbe anche dipendere dalla generazione della CPU (e magari non valere per nulla la candela).
Ad esempio:
https://forum.tomshw.it/threads/ram-da-3000-mhz-insieme-alle-3200-mhz.833545/post-7757180

girinohar
01-05-2023, 13:33
Buongiorno vorrei un consiglio su questo pc: dynabook Notebook Satellite Pro L50 15,6",Intel Core i5-1135G7,8GB DDR4,SSD 256Gb,Grafica Intel Iris Xe,Gigabit LAN-Wifi6 Gigabit- Bluetooth 5.0,Windows 10 Pro. 360 euro su amzn. Non conosco dynabook, è affidabile? Grazie




Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

celsius100
01-05-2023, 14:49
Buongiorno vorrei un consiglio su questo pc: dynabook Notebook Satellite Pro L50 15,6",Intel Core i5-1135G7,8GB DDR4,SSD 256Gb,Grafica Intel Iris Xe,Gigabit LAN-Wifi6 Gigabit- Bluetooth 5.0,Windows 10 Pro. 360 euro su amzn. Non conosco dynabook, è affidabile? Grazie

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
Ciao
E un Toshiba
A quanto lo trovi?
E roba di fascia medio-bassa ma spesso e volentieri essendo associato al mondo professionale se lo fanno pagare caro
Diciamo che monta hardware da notebook da 4-500 euro, se lo paghi più di 500 euro quindi nn ne val la pena

sbaffo
01-05-2023, 16:37
l'ha scritto: 360euri su amazon.
Detto così sembra buono, strano che abbia ancora Win10, è nuovo o wharehouse? Comunque meglio w10 PRO che w11 Home :D

girinohar
01-05-2023, 18:02
l'ha scritto: 360euri su amazon.
Detto così sembra buono, strano che abbia ancora Win10, è nuovo o wharehouse? Comunque meglio w10 PRO che w11 Home :DGrazie delle risposte, comunque adesso costa 1079 euro... Ho fatto lo screenshot a 360 euro e un mio amico lo ha acquistato, nuovo

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk

celsius100
01-05-2023, 20:05
l'ha scritto: 360euri su amazon.
Detto così sembra buono, strano che abbia ancora Win10, è nuovo o wharehouse? Comunque meglio w10 PRO che w11 Home :D

Grazie delle risposte, comunque adesso costa 1079 euro... Ho fatto lo screenshot a 360 euro e un mio amico lo ha acquistato, nuovo

Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
mi sembrava un prezzo da usato/ricondizionato

cmq a quella cifra ci sta, a 499 euro gia x dire l'avrei lasciato sullo scaffale

Merck1983
03-05-2023, 19:44
Buonasera a tutti.

Avrei necessità di comprare un portatile per lavoro di ufficio.
Che sia scattante con navigazione internet, email e con uno schermo decente.
Soprattutto affidabile e stabile.
Avete qualche modello da consigliarmi? Vale la pena scendere sui 350 euro o meglio tenersi un po' più alti?

celsius100
03-05-2023, 19:58
Buonasera a tutti.

Avrei necessità di comprare un portatile per lavoro di ufficio.
Che sia scattante con navigazione internet, email e con uno schermo decente.
Soprattutto affidabile e stabile.
Avete qualche modello da consigliarmi? Vale la pena scendere sui 350 euro o meglio tenersi un po' più alti?

Ciao
puoi dare un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48187957&posted=1#post48187957
si in realtà x un uso basico basterebbe anche meno
ma bisogna sempre andare a cercare l'occasione x nn rischiare di risparmiare 50 euro e prendere roba vecchia o nn proprio ben fatta

Merck1983
03-05-2023, 21:07
Ciao
puoi dare un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48187957&posted=1#post48187957
si in realtà x un uso basico basterebbe anche meno
ma bisogna sempre andare a cercare l'occasione x nn rischiare di risparmiare 50 euro e prendere roba vecchia o nn proprio ben fatta


Grazie mille.
Quello segnalato nell'altra discussione è questo
https://amzn.eu/d/5F5ng4C

Io stavo guardando https://www.unieuro.it/online/Notebook/M513UA-BQ005T-pidASUM513UABQ005T

https://www.unieuro.it/online/Notebook/M1603QA-MB046W-pidASUM1603QAMB046W?gclid=CjwKCAjwjMiiBhA4EiwAZe6jQ4W_Hz-zLMyKbRfJ1PTcGdAO8sIgKyi4raknQPAjELu11SZ7j9_2yhoC3IkQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

Qualche consiglio? Su questi 3?

celsius100
03-05-2023, 22:02
Grazie mille.
Quello segnalato nell'altra discussione è questo
https://amzn.eu/d/5F5ng4C

Io stavo guardando https://www.unieuro.it/online/Notebook/M513UA-BQ005T-pidASUM513UABQ005T

https://www.unieuro.it/online/Notebook/M1603QA-MB046W-pidASUM1603QAMB046W?gclid=CjwKCAjwjMiiBhA4EiwAZe6jQ4W_Hz-zLMyKbRfJ1PTcGdAO8sIgKyi4raknQPAjELu11SZ7j9_2yhoC3IkQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

Qualche consiglio? Su questi 3?

e interessante anche l'Asus M1603QA-MB046W
rispetto all'HP ha uno schermo un poco migliore, poi vabbe questione di gusti la dimensione
l'altro, il VivoBook nn mi convince xke ha la ram saldata

MYRKO
05-05-2023, 17:15
Grazie mille.
Quello segnalato nell'altra discussione è questo
https://amzn.eu/d/5F5ng4C

Io stavo guardando https://www.unieuro.it/online/Notebook/M513UA-BQ005T-pidASUM513UABQ005T

https://www.unieuro.it/online/Notebook/M1603QA-MB046W-pidASUM1603QAMB046W?gclid=CjwKCAjwjMiiBhA4EiwAZe6jQ4W_Hz-zLMyKbRfJ1PTcGdAO8sIgKyi4raknQPAjELu11SZ7j9_2yhoC3IkQAvD_BwE&gclsrc=aw.ds

Qualche consiglio? Su questi 3?
Pure io indeciso, su questi tre
HP - PC 15s-eq3001sl PC Portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento https://amzn.eu/d/4t9RFKN

il mio asus f555U attuale e' una sola pazzesca

possibile che tutti senza batteria removibile?

unnilennium
05-05-2023, 17:42
Pure io indeciso, su questi tre
HP - PC 15s-eq3001sl PC Portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento https://amzn.eu/d/4t9RFKN

il mio asus f555U attuale e' una sola pazzesca

possibile che tutti senza batteria removibile?

per poter ridurre lo spessore, hanno fatto tutti le batterie modello sottiletta, dentro le scocche, non esistono più le rimovibili. è già molto se hai possibilità di cambiare la ram, ormai stanno saldando anche quelle

Fabius84
08-05-2023, 09:57
buongiorno ragazzi,
vorrei comprare un discreto portatile sulle 500 euro che abbia ssd, 8-16 gb ram e Windows 11.
c'è qualcosa? grazie

striber
08-05-2023, 10:17
buongiorno ragazzi,
vorrei comprare un discreto portatile sulle 500 euro che abbia ssd, 8-16 gb ram e Windows 11.
c'è qualcosa? grazie

cosa intendi per discreto e che per che utilizzo ti servirà?

Fabius84
08-05-2023, 10:26
cosa intendi per discreto e che per che utilizzo ti servirà?
Per discreto intendo un computer che mi possa durare una diecina d'anni e quindi lo vorrei con caratteristiche medio/alte.
L'attuale è un 2013 (NP350V5C-S09IT) e ancora si difende bene. Mi toccherà cambiarlo solo perché hanno messo Win11 e dichiarato incompatibili i vecchi pc.

Utilizzo: non ci devo giocare né fare grafica, il resto però si

Ubro92
08-05-2023, 10:33
Per discreto intendo un computer che mi possa durare una diecina d'anni e quindi lo vorrei con caratteristiche medio/alte.
L'attuale è un 2013 (NP350V5C-S09IT) e ancora si difende bene. Mi toccherà cambiarlo solo perché hanno messo Win11 e dichiarato incompatibili i vecchi pc.

Utilizzo: non ci devo giocare né fare grafica, il resto però si

Se prestazionalmente ti bastava quello, puoi anche bypassare il requisito di w11 con estrema facilità e continuare a usarlo.

Comunque w10 verrà supportato fino al 2025, ma probabilmente anche oltre per gli aggiornamenti di sicurezza.

Fabius84
08-05-2023, 12:26
consigli su qualche nb?

celsius100
08-05-2023, 13:27
consigli su qualche nb?

Ciao
Con poco più di 550 euro in amazzonia hanno ad esempio l'Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 16Gb Ddr4,Ssd 512Gb Nvme,Hdmi,Wifi,Lan,Bluetooth,Webcam,Windows 11, Antivirus

gabmac2
11-05-2023, 18:02
il dubbio era tra Lenovo e HP
visto che Lenovo ha ram saldata, HP
ultimo dubbio, 5625U o i5 1235U, poi 32 gb ram e 1 tb nvme
il secondo continua ad avere problemi nella virtualizzazione?

unnilennium
11-05-2023, 18:48
il dubbio era tra Lenovo e HP
visto che Lenovo ha ram saldata, HP
ultimo dubbio, 5625U o i5 1235U, poi 32 gb ram e 1 tb nvme
il secondo continua ad avere problemi nella virtualizzazione?

per la virtualizzazione, posso dirti vmware sicuro non ha al momento in programma di risolvere il problema dello scheduling e l'assegnazione dei core sulle cpu intel, virtualbox non saprei ma penso sia allo stesso punto.

gabmac2
11-05-2023, 18:57
per la virtualizzazione, posso dirti vmware sicuro non ha al momento in programma di risolvere il problema dello scheduling e l'assegnazione dei core sulle cpu intel, virtualbox non saprei ma penso sia allo stesso punto.

è pazzesca sta cosa
alcuni dicono che disabilitando risparmio energetico Vmware la situazione migliora
mi sembra poco verosibile, onestamente
oppure no?

unnilennium
11-05-2023, 19:30
è pazzesca sta cosa
alcuni dicono che disabilitando risparmio energetico Vmware la situazione migliora
mi sembra poco verosibile, onestamente
oppure no?

non è un problema di risparmio energetico, è un problema di assegnazione dei core, il software non distingue gli e-core dai p-core, quindi quando assegni mettiamo 2 core, non sai cosa usa wmvare, o meglio lo sai, di solito si prende gli e-core, e le performance sono da bradipo... il risparmio energetico c'entra poco. se la virtualizzazione è una dei compiti del pc, non credo convenga puntare su intel 12 o 13 gen. stiamo parlando di notebook di questa fascia, però i modelli con amd serie 5000, o 6000 se si riescono a trovare, sono da preferire, zero problemi e performance comunque molto valide, virtualizzazione o no.

edit ancora le cpu 6600u sono in un range di prezzo elevato, purtroppo.

celsius100
11-05-2023, 20:06
non è un problema di risparmio energetico, è un problema di assegnazione dei core, il software non distingue gli e-core dai p-core, quindi quando assegni mettiamo 2 core, non sai cosa usa wmvare, o meglio lo sai, di solito si prende gli e-core, e le performance sono da bradipo... il risparmio energetico c'entra poco. se la virtualizzazione è una dei compiti del pc, non credo convenga puntare su intel 12 o 13 gen. stiamo parlando di notebook di questa fascia, però i modelli con amd serie 5000, o 6000 se si riescono a trovare, sono da preferire, zero problemi e performance comunque molto valide, virtualizzazione o no.

edit ancora le cpu 6600u sono in un range di prezzo elevato, purtroppo.

concordo
poi in generale direi che il 5625U e un pochetto meglio in multithread rispetto al 1235U

gabmac2
12-05-2023, 06:59
infatti,
anche a me sembrava un qualcosa di poco verosimile
a questo punto 5625U e stop
in un notebook 32 gb ram Teamgroup e WD nvme 550 o 570, possono essere una buona scelta?

unnilennium
12-05-2023, 08:33
La scelta delle componenti per espandere un notebook, che di solito sono ram, ssd, e wifi, quando non saldati, dipendono in primis dalla compatibilità del suddetto. Per le ram consiglio di verificare se il sito del produttore ha un motore di ricerca per il modello specifico, tipo corsari, che consente di selezionare ol modello e poi da le opzioni compatibili per ram e ssd. Altrimenti vai a tentativi, tenendo conto della possibilità di reso dello shop. Lato ssd, personalmente ho avuto problemi con alcune Marche ed alcuni modelli, anche rispettando i dati di targa non sempre funzionano. Gli unici che hanno sempre funzionato sono i samsung, mai avuto un ssd incompatibile su nessuno dei vari notebook passati da casa

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
12-05-2023, 08:47
La scelta delle componenti per espandere un notebook, che di solito sono ram, ssd, e wifi, quando non saldati, dipendono in primis dalla compatibilità del suddetto. Per le ram consiglio di verificare se il sito del produttore ha un motore di ricerca per il modello specifico, tipo corsari, che consente di selezionare ol modello e poi da le opzioni compatibili per ram e ssd. Altrimenti vai a tentativi, tenendo conto della possibilità di reso dello shop. Lato ssd, personalmente ho avuto problemi con alcune Marche ed alcuni modelli, anche rispettando i dati di targa non sempre funzionano. Gli unici che hanno sempre funzionato sono i samsung, mai avuto un ssd incompatibile su nessuno dei vari notebook passati da casa

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

compravo già con modifiche presenti, per evitare problematiche
non so se posso dire il nome del negozio
al limite se riscontrano problemi, cambiano modello
in ogni caso è molto difficile che succesa, no?

unnilennium
12-05-2023, 09:05
compravo già con modifiche presenti, per evitare problematiche
non so se posso dire il nome del negozio
al limite se riscontrano problemi, cambiano modello
in ogni caso è molto difficile che succesa, no?

non ho capito, te lo fai upgradare dal negozio? in ogni caso se non va bene il pezzo si cambia, poco male.

gabmac2
12-05-2023, 09:23
non ho capito, te lo fai upgradare dal negozio? in ogni caso se non va bene il pezzo si cambia, poco male.

si,
il negozio (non so se si possa fare il nome) invia il notebook con upgrade già svolto
questo per evitare appunto resi e altro, per eventuali problematiche
in ogni caso RAM Teamgroup e WD 550 e 570 sono prodotti validi?

unnilennium
12-05-2023, 09:37
si,
il negozio (non so se si possa fare il nome) invia il notebook con upgrade già svolto
questo per evitare appunto resi e altro, per eventuali problematiche
in ogni caso RAM Teamgroup e WD 550 e 570 sono prodotti validi?

si, certo in relazione al prezzo, che però probabilmente comprende anche la manodopera.

gabmac2
12-05-2023, 09:52
si, certo in relazione al prezzo, che però probabilmente comprende anche la manodopera.

validi in relazione al prezzo?
il prezzo globale del notebook con 32 gb di ram e 1 tb nvme è intorno ai 580 euro
non male, no?
grazie

sbaffo
12-05-2023, 20:49
validi in relazione al prezzo?
il prezzo globale del notebook con 32 gb di ram e 1 tb nvme è intorno ai 580 euro
non male, no?
grazie
si, un pc personlizzabile e con quelle specs a quel prezzo sembra ottimo.
Lo shop lo puoi dire purché non metti il link.
Anzi se me lo dici, anche in pvt se hai dubbi, che sono curioso...
perché non ti si possono mandare pvt? li hai disbilitati?

@ unillennium
gli e-core sono così scarsi (bradipo)? io sapevo che erano equivalenti ai vecchi skylake circa, indietro di una/due gen ma non terribili.

unnilennium
13-05-2023, 06:24
Se si virtualizza su Intel 12a o 13a, le macchine virtuali vanno piano, più piano di un gen11, e certamente più piano si un AMD, e al momento non c'è soluzione... Sto parlando di virtualbox e VMware, non so gli altri come stanno messi. Però se si pensa che servano questi software al momento Intel lo lascerei perdere

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

gabmac2
13-05-2023, 06:45
Se si virtualizza su Intel 12a o 13a, le macchine virtuali vanno piano, più piano di un gen11, e certamente più piano si un AMD, e al momento non c'è soluzione... Sto parlando di virtualbox e VMware, non so gli altri come stanno messi. Però se si pensa che servano questi software al momento Intel lo lascerei perdere

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk

hai ragione
solo però su Mobile
ad esempio un 12400 desktop, con 6 p-core, non crea il problema?
grazie

celsius100
13-05-2023, 17:08
hai ragione
solo però su Mobile
ad esempio un 12400 desktop, con 6 p-core, non crea il problema?
grazie

si, il 12400 ha solo 6 normali core, nn possiede gli E-core aggiuntivi delle altre versioni di Alder Lake

gabmac2
13-05-2023, 17:46
si, un pc personlizzabile e con quelle specs a quel prezzo sembra ottimo.
Lo shop lo puoi dire purché non metti il link.
Anzi se me lo dici, anche in pvt se hai dubbi, che sono curioso...
perché non ti si possono mandare pvt? li hai disbilitati?

@ unillennium
gli e-core sono così scarsi (bradipo)? io sapevo che erano equivalenti ai vecchi skylake circa, indietro di una/due gen ma non terribili.

grazie a tutti
il negozio è Workgroups
tra il 550 e il 570 c' è molta differenza?
grazie

nicovon
14-05-2023, 12:50
Buona domenica a tutti spero di non essere OT.
Qui si parla di acquisto notebook ma non si parla mai di spedizione degli stessi.
Quale venditore è più affidabile? Affidabile significa che il notebook arriva a destinazione sano e salvo.
L'altro giorno ho spedito un pacco dalle Poste facendo io il pacco, ho arrotolato anche il pluriball intorno al notebook ma evidentemente non è bastato, il display è arrivato rotto e chissà se otterrò un risarcimento.

unnilennium
14-05-2023, 18:28
Buona domenica a tutti spero di non essere OT.
Qui si parla di acquisto notebook ma non si parla mai di spedizione degli stessi.
Quale venditore è più affidabile? Affidabile significa che il notebook arriva a destinazione sano e salvo.
L'altro giorno ho spedito un pacco dalle Poste facendo io il pacco, ho arrotolato anche il pluriball intorno al notebook ma evidentemente non è bastato, il display è arrivato rotto e chissà se otterrò un risarcimento.

tutti i venditori s iaffidano a logistica non propria, anche amazon, quindi corrieri vari tnt sda bartolini dhl. l'affidabilità c'è nel senso che il pacco è sempre assicurato, se ci sono problemi sei coperto, anzi più corretto dire saresti coperto, i problemi purtroppo possono sempre sorgere, con tutti compresa amazon, che ti può accusare di furto e rifiutarsi di rimborsare, per esempio. certo se lo ordini con ritiro in negozio sei sicuro di averlo, per quanto alcuni li ho visti aprire il pacco direttamente in negozio per controllare l'integrità...

Hyperion
14-05-2023, 18:38
Buona domenica a tutti spero di non essere OT.
Qui si parla di acquisto notebook ma non si parla mai di spedizione degli stessi.
Quale venditore è più affidabile? Affidabile significa che il notebook arriva a destinazione sano e salvo.
L'altro giorno ho spedito un pacco dalle Poste facendo io il pacco, ho arrotolato anche il pluriball intorno al notebook ma evidentemente non è bastato, il display è arrivato rotto e chissà se otterrò un risarcimento.

Aver arrotolato il plastiball attorno al portatile non vuol dire niente, anzi, se poi il portatile va a toccare le superifici esterne della scatola hai fatto più danni che altro: guarda come sono inscatolati adesso i portatili, sono praticamente in sospensione all'interno della scatola di cartone.
Considera che i pacchi vengono usati come oggetti da lancio da qualunque corriere, e non stanno di certo a guardare cosa c'è dentro, o quanto pesano quelli sopra...

nicovon
14-05-2023, 18:59
tutti i venditori s iaffidano a logistica non propria, anche amazon, quindi corrieri vari tnt sda bartolini dhl. l'affidabilità c'è nel senso che il pacco è sempre assicurato, se ci sono problemi sei coperto, anzi più corretto dire saresti coperto, i problemi purtroppo possono sempre sorgere, con tutti compresa amazon, che ti può accusare di furto e rifiutarsi di rimborsare, per esempio. certo se lo ordini con ritiro in negozio sei sicuro di averlo, per quanto alcuni li ho visti aprire il pacco direttamente in negozio per controllare l'integrità...

Possono accusarmi di furto? in che senso?

unnilennium
14-05-2023, 19:36
Possono accusarmi di furto? in che senso?

è successo a me, ho spedito un reso, e non sono stato rimborsato, perchè secondo loro il pacco non era partito. e tanti saluti alla garanzia e alla tutela amazon, mi hanno velatamente fatto capire di attaccarmi

sbaffo
15-05-2023, 10:53
è successo a me, ho spedito un reso, e non sono stato rimborsato, perchè secondo loro il pacco non era partito. e tanti saluti alla garanzia e alla tutela amazon, mi hanno velatamente fatto capire di attaccarmi Beh, avrai avuto una ricevuta dall'ufficio postale... o era ritiro a casa senza ricevuta? Spiega che ci interessa anche se siamo ot.

Quest'anno ho notato che le consegne Amz sono molto peggiorate, un paio sono dovuto andarle a cercare io dallo spedizioniere dopo 10gg che non arrivavano, mi è capitato con quelle che passano da nxv (sigla nel tracking, è un ex spedizioniere acquisito da poste, perciò il sito e il numero di tel non esistono più, ma ha ancora sedi separate ma senza insegne, in pratica una caccia al tesoro). :doh:

gabmac2
17-05-2023, 06:46
solitamente non mi è mai capitato di fare un reso
quando compro sono convinto :D :D , però le vostri sfortunati eventi mi stanno preoccupando, in quanto può capitare di dover restituire
su un HP 255 g9 si può mettere un secondo ssd?
nel caso non verrà inviato nel caso di guasto del notebook e non si rischia di perdere i dati più importanti

unnilennium
17-05-2023, 19:08
Beh, avrai avuto una ricevuta dall'ufficio postale... o era ritiro a casa senza ricevuta? Spiega che ci interessa anche se siamo ot.

Quest'anno ho notato che le consegne Amz sono molto peggiorate, un paio sono dovuto andarle a cercare io dallo spedizioniere dopo 10gg che non arrivavano, mi è capitato con quelle che passano da nxv (sigla nel tracking, è un ex spedizioniere acquisito da poste, perciò il sito e il numero di tel non esistono più, ma ha ancora sedi separate ma senza insegne, in pratica una caccia al tesoro). :doh:

breve storia triste:

ordino un notebook, arriva, modello per il mercato tedesco, venduto e spedito da amazon, faccio il reso, col LORO corriere che viene a casa a ritirare. passa il tempo, chiedo lumi sul rimborso, risposta il notebook non è arrivato, niente reso tanti saluti. inutile fare segnalazioni, inutile minacciare denunce, non è arrivato attaccati al tram. ripeto venduto e spedito amazon. ho cercato vie alternative per fare casino, ma a meno di non essere un video blogger con migliaia di follower ti attacchi. e visto che il prezzo pagato era inferiore alle spese necessarie per un atto legale, avvocato etc, tanti saluti. ho anche scoperto di non essere il solo, a qualcuno è andata peggio....

solitamente non mi è mai capitato di fare un reso
quando compro sono convinto :D :D , però le vostri sfortunati eventi mi stanno preoccupando, in quanto può capitare di dover restituire
su un HP 255 g9 si può mettere un secondo ssd?
nel caso non verrà inviato nel caso di guasto del notebook e non si rischia di perdere i dati più importanti

sul 255 g6, come da recensione:
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g9/
ci sono 2 slot, uno per ssd m2 nvme e uno per disco 2.5. purtroppo questa bella caratteristica ha un rovescio della medaglia, la batteria è più piccola della media, e la differenza di autonomia rispetto ad un hp 15s è sensibile, resta comunque buona, ma è giusto saperlo EDIT: la batteria è uguale da 41wh...

gabmac2
17-05-2023, 19:23
breve storia triste:

ordino un notebook, arriva, modello per il mercato tedesco, venduto e spedito da amazon, faccio il reso, col LORO corriere che viene a casa a ritirare. passa il tempo, chiedo lumi sul rimborso, risposta il notebook non è arrivato, niente reso tanti saluti. inutile fare segnalazioni, inutile minacciare denunce, non è arrivato attaccati al tram. ripeto venduto e spedito amazon. ho cercato vie alternative per fare casino, ma a meno di non essere un video blogger con migliaia di follower ti attacchi. e visto che il prezzo pagato era inferiore alle spese necessarie per un atto legale, avvocato etc, tanti saluti. ho anche scoperto di non essere il solo, a qualcuno è andata peggio....



sul 255 g6, come da recensione:
https://laptopmedia.com/review/hp-255-g9/
ci sono 2 slot, uno per ssd m2 nvme e uno per disco 2.5. purtroppo questa bella caratteristica ha un rovescio della medaglia, la batteria è più piccola della media, e la differenza di autonomia rispetto ad un hp 15s è sensibile, resta comunque buona, ma è giusto saperlo

3h di autonomia?
in ogni caso serve un caddy?

unnilennium
17-05-2023, 19:30
3h di autonomia?
in ogni caso serve un caddy?

l'autonomia non è male, non avevo controllato, in effetti sono 41wh, comunque meglio del lenovo v15 di pari prezzo, dove è 38wh.il caddy perchè? non fai prima a montare un ssd sata da 2.5, perchè complicarsi la vita?

gabmac2
17-05-2023, 19:33
l'autonomia non è male, non avevo controllato, in effetti sono 41wh, comunque meglio del lenovo v15 di pari prezzo, dove è 38wh.il caddy perchè? non fai prima a montare un ssd sata da 2.5, perchè complicarsi la vita?

Lenovo però forse solo 16 gb max di ram
ha già uno spazio "allocato" per ssd sata?

unnilennium
17-05-2023, 19:38
basta guardare al link postato poco più su, c'è anche il video per smontare il portatile... :mc: in ogni caso dice nel video che cìè lo spazio ma manca il corrispettivo per montarlo, nella fattispecie un cavo da pochi euroi, che ovviamente hp non fornisce di serie, maledetti... nb su aliexpress ovviamente si trova, anche su amazon, L52025-001 L52024-001

gabmac2
17-05-2023, 19:44
basta guardare al link postato poco più su, c'è anche il video per smontare il portatile... :mc: in ogni caso dice nel video che cìè lo spazio ma manca il corrispettivo per montarlo, nella fattispecie un cavo da pochi centesimi, che ovviamente hp non fornisce di serie, maledetti...

era quello che mancava.....
come si può ovviare?
lo forniranno a parte?
si può prendere da altre parti al limite

unnilennium
17-05-2023, 19:50
era quello che mancava.....
come si può ovviare?
lo forniranno a parte?
si può prendere da altre parti al limite

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c08141085.pdf

gabmac2
18-05-2023, 06:48
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c08141085.pdf

questo ok,
ma in pratica conviene ed è di "fattibile" realizzazione?

gabmac2
26-05-2023, 10:34
mi sono documentato un pò e aggiungere un ssd non vale la pena
meglio sostituire nvme
avete esperienze con HP e ram Teamgroup
sul sito non indica compatibilità

TonyVe
01-06-2023, 06:59
ASUS VivoBook 15 M513UA-BQ005T notebook 5700U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 7 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home Argento

Unieuro 427,40€


Durerà poco.

nicovon
02-06-2023, 09:46
ASUS VivoBook 15 M513UA-BQ005T notebook 5700U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD AMD Ryzen™ 7 8 GB DDR4-SDRAM 512 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 10 Home Argento

Unieuro 427,40€


Durerà poco.
e infatti adesso si trova a € 449,90
-30%

TonyVe
04-06-2023, 16:06
Segnalavo l'offerta,
adesso l'unico a 449 è un ricondizionato per dire. Se no 499€.
Ma vabbe', a volte bisogna per forza dire la propria.

Jedi82
06-06-2023, 19:39
ciao ragazzi! Sarei alla ricerca di un portatile uso ufficio quindi classico uso web / office e poco altro che sia ecco decente con un disco ssd da 500GB. Da una ricerca veloce sui vari portali dei soliti noti, ho capito che sotto i 450€ c'è poco o nulla o mi sbaglio? Ma soprattutto, che a quelle cifre, si trovano si portatile niente male ma...tutti senza cavo lan :(

Cosa mi suggerite?

Grazie mille!

celsius100
06-06-2023, 20:37
ciao ragazzi! Sarei alla ricerca di un portatile uso ufficio quindi classico uso web / office e poco altro che sia ecco decente con un disco ssd da 500GB. Da una ricerca veloce sui vari portali dei soliti noti, ho capito che sotto i 450€ c'è poco o nulla o mi sbaglio? Ma soprattutto, che a quelle cifre, si trovano si portatile niente male ma...tutti senza cavo lan :(

Cosa mi suggerite?

Grazie mille!

Ciao
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/3-portatili-lenovo-a-prezzo-super-tablet-imperdibili-iphone-14-plus-ssd-smartphone-e-molto-altro-nelle-nuove-offerte-amazon_117372.html
a 479 euro ad esempio trovi il l'HP 15s-eq3001sl
nn hanno quasi piu le lan, un po x risparmiare e un po xke la maggioranza delle persone nn le usarebbe
se pensi di passare piu di metà del tempo su una postazione fissa tanto vale prendere un mini-pc altrimenti

sbaffo
06-06-2023, 23:04
ciao ragazzi! Sarei alla ricerca di un portatile uso ufficio quindi classico uso web / office e poco altro che sia ecco decente con un disco ssd da 500GB. Da una ricerca veloce sui vari portali dei soliti noti, ho capito che sotto i 450€ c'è poco o nulla o mi sbaglio? Ma soprattutto, che a quelle cifre, si trovano si portatile niente male ma...tutti senza cavo lan :(

Cosa mi suggerite?

Grazie mille!
come dice celsius la lan (rj45) sta diventando rara, i modelli che ancora ce l'hanno in quella fascia sono gli HP serie G8 o G9, e gli Acer Aspire. I G8-9 sono di plastica ma discreta, gli acer hanno il coperchio di alluminio ma assemblati maluccio, audio meglio acer, i G8 non avevano la possibilità di limitare al ricarica della batteria, utile quando li tieni spesso fissi sulla scrivania attaccati a corrente.
Cerca le offerte che passano periodicamente anche su hwup. Poi ci sono le serie "business" (Lenovo Thinkpad, HP probook, acer travelmate, ecc.) che però di solito costano un po di più, a meno di occasioni particolari. Mentre attendi occasioni fai uno screening su trovaprezzi.it

Oppure ci sono gli adattatori usb-lan da 10 euri, a salire ci sono hub più completi con anche la lan.

Consiglio personale visto l'uso office, evita huawei/honor/msi che non hanno il tastierino numerico, ed evita quelli con tastiera grigio chiara che si legge poco, come gli hp "senza nome" :D e certi asus, ma in generale tutti quelli con tastiera color alluminio. E' soggettivo, ma non sono il solo a odiarli.

Jedi82
07-06-2023, 08:18
grazie mille ragazzi!!!

Jedi82
07-06-2023, 08:20
Ciao
https://www.hwupgrade.it/news/multimedia/3-portatili-lenovo-a-prezzo-super-tablet-imperdibili-iphone-14-plus-ssd-smartphone-e-molto-altro-nelle-nuove-offerte-amazon_117372.html
a 479 euro ad esempio trovi il l'HP 15s-eq3001sl
nn hanno quasi piu le lan, un po x risparmiare e un po xke la maggioranza delle persone nn le usarebbe
se pensi di passare piu di metà del tempo su una postazione fissa tanto vale prendere un mini-pc altrimenti

in base al tuo link, a 379€ trovo il

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD 1.65KG (Processore Intel Core i3-1115G4, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Fingerprint reader ed otturatore fisico - Abyss Blue

che non mi sembra male, che dite procedo?

celsius100
07-06-2023, 08:23
in base al tuo link, a 379€ trovo il

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6" FullHD 1.65KG (Processore Intel Core i3-1115G4, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Fingerprint reader ed otturatore fisico - Abyss Blue

che non mi sembra male, che dite procedo?
E troppo scarsino onestamente quell'i3
Sarebbe stato considerato di fascia bassa un dual core nel 2016 figurati nel 2023

Jedi82
07-06-2023, 08:26
:( :( e allora per 100€ in più andrei con il suo successore:

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6", 1.65 Kg, FullHD (Processore AMD Ryzen 5 3500U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Abyss Blue

che ne dici?

E troppo scarsino onestamente quell'i3
Sarebbe stato considerato di fascia bassa un dual core nel 2016 figurati nel 2023

unnilennium
07-06-2023, 17:42
:( :( e allora per 100€ in più andrei con il suo successore:



Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6", 1.65 Kg, FullHD (Processore AMD Ryzen 5 3500U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Abyss Blue



che ne dici?Scarso anche lui. Io avrei preso il primo risultato che ti da la ricerca di 4300u su trovaprezzi, e tanti saluti. 349 euro per jn lenovo thinkbook g2

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

celsius100
07-06-2023, 20:19
:( :( e allora per 100€ in più andrei con il suo successore:

Lenovo IdeaPad 3 Notebook - Display 15.6", 1.65 Kg, FullHD (Processore AMD Ryzen 5 3500U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Abyss Blue

che ne dici?
fra i 450 e i 500 euro avrei preso nuovamente in considerazione 15s-eq3001sl

Scarso anche lui. Io avrei preso il primo risultato che ti da la ricerca di 4300u su trovaprezzi, e tanti saluti. 349 euro per jn lenovo thinkbook g2

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

concordo

Jedi82
10-06-2023, 14:14
grazie ragazzi. Alla fine ho optato per il HP - PC 15s-eq3001sl e via :D :D

celsius100
10-06-2023, 22:08
Ok, prego :)

vale87rm
14-06-2023, 18:08
Buongiorno a tutti, dovrei prendere un nuovo portatile, uso discreto, navigazione, word ecc, ma magari anche qualche gioco se fosse... Guardavo questi, quale mi consigliate? Non ho voglia di spenderci molto

Alcuni hanno un costo leggermente superiore



LENOVO IdeaPad 3 15ALC6, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5, AMD Radeon Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Gray a 499

HP 15S-EQ3037NL, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5, AMD Radeon Graphics, 16 GB, SSD 512 GB, Silver a 549

Poi su unieuro di ryzen 5 ce ne sono tanti intorno ai 499/550... Che modello consigliate?



Mi sembrano tutti molto simili. Me ne serve uno resistente ���� e che non muoia da solo

_GiAnLuCa_
19-06-2023, 11:46
Ciao ragazzi,

mi consigliate un notebook sui 300-400€? Utilizzo veramente basico, forse l'unico requisito è che abbia 512gb di ssd, lo userebbe mia moglie come storage per foto e navigazione

possibilmente argentato :doh:

celsius100
19-06-2023, 12:05
Buongiorno a tutti, dovrei prendere un nuovo portatile, uso discreto, navigazione, word ecc, ma magari anche qualche gioco se fosse... Guardavo questi, quale mi consigliate? Non ho voglia di spenderci molto

Alcuni hanno un costo leggermente superiore



LENOVO IdeaPad 3 15ALC6, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5, AMD Radeon Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Gray a 499

HP 15S-EQ3037NL, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5, AMD Radeon Graphics, 16 GB, SSD 512 GB, Silver a 549

Poi su unieuro di ryzen 5 ce ne sono tanti intorno ai 499/550... Che modello consigliate?



Mi sembrano tutti molto simili. Me ne serve uno resistente ���� e che non muoia da solo


Ciao
Nessuno dei due è propriamente pensato x il gaming
Non avendo una scheda video dedicata
Detto ciò x giochi leggeri o a risoluzioni medio-basse si può fare
Meglio il 15S-EQ3037NL direi


Ciao ragazzi,

mi consigliate un notebook sui 300-400€? Utilizzo veramente basico, forse l'unico requisito è che abbia 512gb di ssd, lo userebbe mia moglie come storage per foto e navigazione

possibilmente argentato :doh:

Ciao
Uso home-office?
Ci sarebbe il MEDION Notebook PC Portatile in Alluminio E15303 (MD62137), AMD Ryzen 5 4500U (2.30 - 4.00 GHz) Hexa Core, RAM 16 GB,SSD 512 GB,schermo 15'', Silver
a 440 euro in amazzonia che nn e niente male, e pii di un entrylevel

_GiAnLuCa_
19-06-2023, 12:21
Ciao
Uso home-office?
Ci sarebbe il MEDION Notebook PC Portatile in Alluminio E15303 (MD62137), AMD Ryzen 5 4500U (2.30 - 4.00 GHz) Hexa Core, RAM 16 GB,SSD 512 GB,schermo 15'', Silver
a 440 euro in amazzonia che nn e niente male, e pii di un entrylevel

Si, considera che lo accenderà 3-4 volte al mese si e no giusto per trasferire e organizzare foto.

Al momento stavo guadando questo HP:

HP - PC 15s-eq3001sl PC Portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento

che ha un processore superiore a quello proposto da te, ma solo 8gb di ram (espandibili). Vale la pena spendere questi 40€ in più?

gabmac2
19-06-2023, 12:30
i Medion hanno schermi validi?
di questa marca con 5600H o 5800H si trova qualcosa a prezzi accettabili?

unnilennium
19-06-2023, 14:30
i Medion hanno schermi validi?
di questa marca con 5600H o 5800H si trova qualcosa a prezzi accettabili?

Definisci valido, e prezzi accettabile. Se ti accontenti ti si, altrimenti no. 5y00h e 5800h s9no fondi di magazzino ormai, difficili da trovare.

gabmac2
19-06-2023, 18:00
Definisci valido, e prezzi accettabile. Se ti accontenti ti si, altrimenti no. 5y00h e 5800h s9no fondi di magazzino ormai, difficili da trovare.

Intel 12esima gen e AMD 6000 si trova poco in questa fascia

unnilennium
19-06-2023, 18:32
Intel 12esima gen e AMD 6000 si trova poco in questa fascia

e infatti conviene ripiegare su amd 5000 finchè ci sono, amd ha fatto al furba coi 6000, vista la poca disponibilità, li sta rivendendo rimarchiati come rizen 3+ refresh, piazzandoli comunque cone ryzen 7000, ha addirittura un refresh dei core zen2 chiamati mendoncino, 7220 dual core, 7320 e 7520 quad core, con gpu aggiornata e meno nanometri dei zen2 originali, con ddr5 anzichè ddr4, però magari saldati su scheda madre per risparmiare... per cui le offerte "vecchie" con i vari lenovo v15, hp 15s o hp 255 e acer sono migliori di queste nuove proposte...

celsius100
19-06-2023, 21:51
Si, considera che lo accenderà 3-4 volte al mese si e no giusto per trasferire e organizzare foto.

Al momento stavo guadando questo HP:

HP - PC 15s-eq3001sl PC Portatile Notebook, AMD Ryzen 5 5625U, RAM 8 GB, SSD 512 GB, Scheda Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15,6" FHD, Webcam 720p HD, Argento

che ha un processore superiore a quello proposto da te, ma solo 8gb di ram (espandibili). Vale la pena spendere questi 40€ in più?

ma x me e gia tanto la configurazione del Medion x cui nn sarei andato a guardare configurazioni superiori
poi ce la pecca degli 8gb di ram, che nn e un problema x usare il pc x le attività home-office pero averne 16gb e tutto di guadagnato (parliamo di 20-30 euro cmq x aggiungere 8gb so-dimm ad un notebook)

unnilennium
20-06-2023, 08:14
Secondo me hp è meglio, rispetto al medion, però sono comunque ottimi prodotti. Entrai permettono di espandere la ram, se non sbaglio

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
20-06-2023, 08:51
Medium richiedono smontaggio totale per incremento ram?
hai visto qualche schermo di tale marca?

_GiAnLuCa_
22-06-2023, 08:56
Alla fine ho preso questo:

HP 15S-EQ3030NL, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 7 5825U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, SSD 512 GB, Silver

uscito in offerta a 499€.. che ne pensate? Faccio in tempo a fare il reso nel caso

celsius100
22-06-2023, 10:45
Alla fine ho preso questo:

HP 15S-EQ3030NL, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 7 5825U, AMD Radeon Graphics, 16 GB, SSD 512 GB, Silver

uscito in offerta a 499€.. che ne pensate? Faccio in tempo a fare il reso nel caso

Va benone
Sia come prestazioni che a quel prezzo e stato un buon affare :)

mbico
29-06-2023, 13:26
Ciao,
un notebook come da oggetto con i3-1215U a meno di 300€ come vi sembra (il resto delle specifiche standard come i modelli "base")?
Uso Office, VCode (su una WSL), Wordpress in locale, qualche decodifica leggera video e fotoritocco ...

tati29268
29-06-2023, 18:21
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-48M-R0P2-pidACEA51548MR0P2?awc=10139_1688057553_bfe5b8b9522e41148c624dd0143978a3&utm_medium=affiliate&utm_source=networkawin&utm_content=textlink_na_dinamica_prospect_vvk143db75d570393179420&utm_campaign=Unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=awin&awc=10139_1688057553_bfe5b8b9522e41148c624dd0143978a3&dclid=CLWEgrf46P8CFYPXuwgds98Hrw

rispetto a un mini pc come questo...

https://www.amazon.it/gp/product/B0C16V25XS/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A20EMOPLVO7Y94&psc=1

come siamo come prestazioni?
grazie

celsius100
29-06-2023, 20:24
Ciao,
un notebook come da oggetto con i3-1215U a meno di 300€ come vi sembra (il resto delle specifiche standard come i modelli "base")?
Uso Office, VCode (su una WSL), Wordpress in locale, qualche decodifica leggera video e fotoritocco ...
Ciao
x foritocco e lavoro sui video salirei di fascia
x tutto il resto val bene un i3 con 8gb di ram nn ti preoccupare

https://www.unieuro.it/online/Notebook/A515-48M-R0P2-pidACEA51548MR0P2?awc=10139_1688057553_bfe5b8b9522e41148c624dd0143978a3&utm_medium=affiliate&utm_source=networkawin&utm_content=textlink_na_dinamica_prospect_vvk143db75d570393179420&utm_campaign=Unieuro_cross_multi_alwayson&dedup=awin&awc=10139_1688057553_bfe5b8b9522e41148c624dd0143978a3&dclid=CLWEgrf46P8CFYPXuwgds98Hrw

rispetto a un mini pc come questo...

https://www.amazon.it/gp/product/B0C16V25XS/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A20EMOPLVO7Y94&psc=1

come siamo come prestazioni?
grazie
il mini-pc e un po piu potente, nn ha diciamo limiti cosi stringenti come sui notebook lato consumi quindi la cpu dal TDP di 45W spinge in multithread sopratutto meglio che nn il 7730U che seppur piu moderno e sempre una versione dal TDP di 15W

tati29268
30-06-2023, 08:16
https://www.amazon.it/gp/product/B0C16V25XS/ref=ewc_pr_img_1?smid=A20EMOPLVO7Y94&psc=1

e questo rispetto al portatile di prima?

mbico
30-06-2023, 08:25
Ciao
x foritocco e lavoro sui video salirei di fascia
x tutto il resto val bene un i3 con 8gb di ram nn ti preoccupare


di quanto salire?
Come quantità di ram o processore migliore/GPU dedicata?

celsius100
30-06-2023, 09:36
https://www.amazon.it/gp/product/B0C16V25XS/ref=ewc_pr_img_1?smid=A20EMOPLVO7Y94&psc=1

e questo rispetto al portatile di prima?
Non è uguale a quello linkato prima?


di quanto salire?
Come quantità di ram o processore migliore/GPU dedicata?

Dipende dal genere di lavori che fai, quanto saranno pesanti e poi ovviamente dal budget a disposizione

tati29268
30-06-2023, 09:56
[QUOTE=celsius100;48237830]Non è uguale a quello linkato prima?




errore mio.

https://www.amazon.it/gp/product/B0C6QF55GB/ref=ewc_pr_img_1?smid=A20EMOPLVO7Y94&psc=1

celsius100
30-06-2023, 12:46
[QUOTE=celsius100;48237830]Non è uguale a quello linkato prima?




errore mio.

https://www.amazon.it/gp/product/B0C6QF55GB/ref=ewc_pr_img_1?smid=A20EMOPLVO7Y94&psc=1

È leggermente meglio rispetto alltro mini-pc di poco ma un piccolo miglioramento ancora lo avresti

mbico
30-06-2023, 13:03
Dipende dal genere di lavori che fai, quanto saranno pesanti e poi ovviamente dal budget a disposizione

l'ho trovato su ebay a meno di 300 (scontro entro oggi) quindi il budget non è alto ... però se ne vale la pena si può pensare ...
come montaggi poca roba spesso conversioni post tagli, aggiunte, senza filtri di chissà che tipo, uso amatoriale

celsius100
30-06-2023, 21:05
l'ho trovato su ebay a meno di 300 (scontro entro oggi) quindi il budget non è alto ... però se ne vale la pena si può pensare ...
come montaggi poca roba spesso conversioni post tagli, aggiunte, senza filtri di chissà che tipo, uso amatoriale

mi sembra un po piccoletto
io x questo genere di cose cercherei di stare un po piu su, verso i5/ryzen da 6core, 16gb di ram, ssd 500gb (NOTA il i3-1215U e venduto come un 6core ma ha 2core "normali" e 4 core a basso consumo per cui nn e proprio un 6core/12thread classico come siamo abituati a vedere)
la vga dedicata va sul doppio di quella spesa x cui magari si sale troppo, tu che cifra pensavi di investire?

mbico
01-07-2023, 05:47
Max 400.
Poi dipende dall'offerta.

celsius100
01-07-2023, 10:45
Max 400.
Poi dipende dall'offerta.

x quanto riguarda le tempistiche?
xke se nn hai fretta tanto vale attendere poco piu di una settimana i prime days
magari poi e solo tempo perso però si sa mai qualche sconto

mbico
04-07-2023, 13:25
x quanto riguarda le tempistiche?
xke se nn hai fretta tanto vale attendere poco piu di una settimana i prime days
magari poi e solo tempo perso però si sa mai qualche sconto

ormai aspetterò ... l'hp con i3-1215u non è più in offerta

celsius100
04-07-2023, 21:27
ormai aspetterò ... l'hp con i3-1215u non è più in offerta

vabbe nn era un'occasione super, non mi preoccuperei
parliamo sempre di una cpu con 2core "veri" e altri core piccolini di contorno
secondo me un po piccoletto x un pc da lavoro

mbico
06-07-2023, 06:42
Puoi lasciarlo perdere, non ti perdi nulla, considerando le specifiche tecniche e gli utilizzi da te indicati.

i5 1235U circa 360€ ? Ci aggiungerei poi 8gb e cambierei al ssd che è da 256 (e che riutilizzerei per altro notebook). Magari ram e ssd al prime trovo buone offerte ...

celsius100
06-07-2023, 20:05
i5 1235U circa 360€ ? Ci aggiungerei poi 8gb e cambierei al ssd che è da 256 (e che riutilizzerei per altro notebook). Magari ram e ssd al prime trovo buone offerte ...

Già meglio la cpu, peccato la ram
Ma sopratutto immagino niente video dedicata a quella cifra
X cui è un buon pc da ufficio ma nn molto adatto a lavori di grafica

Ed_Bunker
08-07-2023, 19:15
Edit.

celsius100
09-07-2023, 15:19
Ragazzi, avrei rimediato come portatile di scorta un matebook D W00D 8/256 a prezzo interessante (<190 euro) in ottime condizioni.

A oggi per uso 'basico" ma pur sempre sviluppo software (no grafica) può comunque essere adatto o rischio di avere problemi ?


Sent from R10

La versione con 2500U?

TorettoMilano
11-07-2023, 08:24
sull'amazzone realme book prime 16+512 i5 a 499,99

Ed_Bunker
11-07-2023, 09:17
La versione con 2500U?

Si, quella !

celsius100
11-07-2023, 12:10
Si, quella !

I suoi annetti oramai li ha
Cmq ho visto vendere al doppio roba più vecchia quindi ci può stare

Jason001
11-07-2023, 12:17
sull'amazzone realme book prime 16+512 i5 a 499,99


Com'è ragazzi,merita?

Ed_Bunker
11-07-2023, 12:22
I suoi annetti oramai li ha
Cmq ho visto vendere al doppio roba più vecchia quindi ci può stare
Ora sono un pò indeciso perchè a poco di più (200 euro) avrei trovato un lenovo E490 con i5 di ottava generazione... anch'esso un pò datato però parliamo di una cavallino da battaglia forse più completo.
E con batteria praticamente nuova di pacca (meno di 70 cicli).

gabmac2
11-07-2023, 12:28
su amazzone, Asus Vivobook 16X con 5600H
lo schermo è valido?

Jason001
11-07-2023, 15:30
il realme book prime non è più disponiible,

come processore, il:

Lenovo IdeaPad 3 15ITL6 Notebook - intel i5 11557g7 - 16gb-512gb

a 549 euro

che vi sembra ?

celsius100
11-07-2023, 18:34
Ora sono un pò indeciso perchè a poco di più (200 euro) avrei trovato un lenovo E490 con i5 di ottava generazione... anch'esso un pò datato però parliamo di una cavallino da battaglia forse più completo.
E con batteria praticamente nuova di pacca (meno di 70 cicli).
Il resto delle specifiche?
Xke se ci avviciniamo ai 300 si possono trovare notebook nuovi

su amazzone, Asus Vivobook 16X con 5600H
lo schermo è valido?
La sigla esatta del modello?

il realme book prime non è più disponiible,

come processore, il:

Lenovo IdeaPad 3 15ITL6 Notebook - intel i5 11557g7 - 16gb-512gb

a 549 euro

che vi sembra ?

Il punto dolente è il processore piuttosto limitato in multi, è un 4core
Vendono a cifre migliori gli ideapad con ryzen 5625U che è un bel salto avanti, ma in versione mezzo ssd e mezzo hdd (768gb)
Oppure con ssd 500gb, 16gb ram, 5625U, c'è sempre il solito Hp 255 G9 sui 550 e rotti

gabmac2
11-07-2023, 18:38
La sigla esatta del modello?


ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W

celsius100
11-07-2023, 20:04
ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W

non è la versione Oled ma cmq montan buoni display

Ed_Bunker
11-07-2023, 21:24
Il resto delle specifiche?

Xke se ci avviciniamo ai 300 si possono trovare notebook nuovi


Siamo sulle 200 euro per un Lenovo E490 con display IPS full HD, i5 di ottava generazione (8625 mi pare), 16 GB di RAM (modulo singolo) e 256 GB SSD.

Qualcosa di paragonabile sul nuovo a 300 me lo fanno vedere in cartolina.




Sent from R10

joe4th
11-07-2023, 21:56
Il resto delle specifiche?
Xke se ci avviciniamo ai 300 si possono trovare notebook nuovi

La sigla esatta del modello?

Il punto dolente e' il processore piuttosto limitato in multi, e' un 4core
Vendono a cifre migliori gli ideapad con ryzen 5625U che e' un bel salto avanti, ma in versione mezzo ssd e mezzo hdd (768gb)
Oppure con ssd 500gb, 16gb ram, 5625U, c'e' sempre il solito Hp 255 G9 sui 550 e rotti

Su info2008 c'e' il 255 G9 con il 5625U a 405E (ma con 8GB RAM e 512GB SDD). Aprendolo si potrebbe hwupgradare a 32GB di RAM e SDD piu' grande (es. 2TB). Magari si trovano offerte proprio per RAM e SSD.

Francamente penso che sia sempre piu' difficile trovare prodotti con quantitativi di RAM e storage SSD superiori, a meno che non si configuri sul sito HP o Dell. Anche prodotti con processori piu' potenti e prezzi da 2500E (come lo scar 17 G733), al massimo di serie si trova con 16GB di RAM, e 1TB di SDD.

dimmi
11-07-2023, 22:49
Ciao, cerco un notebook per un over 70 senza pretese. Navigazione, office.. magari un buon display. Budget massimo 600 €. Consigli?

joe4th
11-07-2023, 22:59
Ciao, cerco un notebook per un over 70 senza pretese. Navigazione, office.. magari un buon display. Budget massimo 600 E. Consigli?

Questo?

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26409-156-255-g9-windows-11-6f1g4ea-0196786015328.html

E se invece del laptop prendessi un minipc (cosi' puoi avere un monitor un po' piu' grande di 14-15")?

Jason001
12-07-2023, 00:37
Il punto dolente è il processore piuttosto limitato in multi, è un 4core
Vendono a cifre migliori gli ideapad con ryzen 5625U che è un bel salto avanti, ma in versione mezzo ssd e mezzo hdd (768gb)
Oppure con ssd 500gb, 16gb ram, 5625U, c'è sempre il solito Hp 255 G9 sui 550 e rotti

Non riesco a trovare l'hp 255 ad un prezzo decente se non su market2go, non lo conosco,sapete se è affidabile?

_goofy_
12-07-2023, 06:51
Avete Mini pc da consigliare?
Amazon preferibilmente

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

gabmac2
12-07-2023, 07:01
Su info2008 c'e' il 255 G9 con il 5625U a 405E (ma con 8GB RAM e 512GB SDD). Aprendolo si potrebbe hwupgradare a 32GB di RAM e SDD piu' grande (es. 2TB). Magari si trovano offerte proprio per RAM e SSD.

Francamente penso che sia sempre piu' difficile trovare prodotti con quantitativi di RAM e storage SSD superiori, a meno che non si configuri sul sito HP o Dell. Anche prodotti con processori piu' potenti e prezzi da 2500E (come lo scar 17 G733), al massimo di serie si trova con 16GB di RAM, e 1TB di SDD.

sei certo supporti fino a 32 gb ?

celsius100
12-07-2023, 07:07
Siamo sulle 200 euro per un Lenovo E490 con display IPS full HD, i5 di ottava generazione (8625 mi pare), 16 GB di RAM (modulo singolo) e 256 GB SSD.

Qualcosa di paragonabile sul nuovo a 300 me lo fanno vedere in cartolina
Sent from R10

Ma guarda più che altro schermo e ram son buone
Ma la cpu nn va neanche se la spingi e l'ssd ha cmq un'età in cui le cabine telefoniche ancora funzionavano
X quello se devi spenderci 250 euro tanto vale arrivare a 50 con un entrylelvel nuovo

Ciao, cerco un notebook per un over 70 senza pretese. Navigazione, office.. magari un buon display. Budget massimo 600 €. Consigli?

Questo?

https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/26409-156-255-g9-windows-11-6f1g4ea-0196786015328.html


Quoto e un bel portatile

Non riesco a trovare l'hp 255 ad un prezzo decente se non su market2go, non lo conosco,sapete se è affidabile?

Già sentito ma nn lo conosco direttamente
Se si può pagare con paypal di solito nn mi farei problemi

Avete Mini pc da consigliare?
Amazon preferibilmente

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk
C'è in offerta a 309 il buon
Mini PC Windows 11 AMD Ryzen5 5500U(Fino A 4.0Ghz, 6C/12T), 16GB DDR4 512GB SSD Nipogi Mini Computer Pc Con 2 Ethernet, Triple 4K@60Hz

gabmac2
12-07-2023, 10:21
non è la versione Oled ma cmq montan buoni display

sicuramente meglio di un 255 g9?
ram max solo 16 gb?

TorettoMilano
12-07-2023, 10:27
prime day

HP - PC 15s-fq5001sl 8+512 i5 a 479,99

HP - PC 15s-fq2014sl Notebook 8+256 i3 a 349,99

celsius100
12-07-2023, 10:29
sicuramente meglio di un 255 g9?
ram max solo 16 gb?

Si è cmq meglio della media dei display montati sui classici note 15" di fascia medio-bassa
Dovrebbe averne 8gb saldati e quindi altri 8gb espandibili

joe4th
12-07-2023, 10:37
sei certo supporti fino a 32 gb ?

A meno che non sia una variante particolare con le RAM saldate, di solito gli HP 255 G9 e i 15S hanno due slot SODIMM DDR4. Ed è possibile montare due DIMM da 16GB uguali. Chiaramente a seconda della configurazione iniziale puoi sempre integrare quelle gia esistenti, e arrivare a 16 o 12GB.

Non è invece possibile arrivare a 64GB (provato su un 15S e non li vede), nonostante il 5625U dichiari che supporta 64GB max, probabilmente è un limite del chipset.

Aprire lo chassis non è invece così immediato come potrebbe essere sui Dell dove basta smontare quattro o sei viti del pannello posteriore. Qui devi staccare le due striscette di gomma poste sul retro che fanno da piedini, e poi sotto quello c'e' ancora una striscia rigida di nastro biadesivo. Rimossi quelli accedi alle 6 viti del pannello. Aiutandoti con un qualche strumento di plastica rigida, tipo un plettro o una carta di credito devi fare leva su un'angolo dello chassis e poi scorrendo devi fare scattare tutte le linguette per sganciare il pannello posteriore, facendo attenzione a non romperle. Qui c'e' il manuale di riferimento:

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c08141085.pdf

In teoria oltre a sostituire il disco M.2 è anche possibile aggiungere un disco SATA, lo spazio c'e'. Di solito pero' manca il connettore, che è una cavetto piatto, non fornito, ma bisogna procurarsi separatamente (costa qualche decina di euro).

Fendro
12-07-2023, 11:45
Buongiorno, esiste qualcosa sulla fascia del thread con schermo "decente", almeno a livello di luminosità, e tastiera retroilluminata? Serve a mia madre per lavoro. Prenderei al volo l'HP a 479,99 con I5 ma la tastiera grigio su grigio non retroilluminata non mi convince. Grazie!

gabmac2
12-07-2023, 11:56
A meno che non sia una variante particolare con le RAM saldate, di solito gli HP 255 G9 e i 15S hanno due slot SODIMM DDR4. Ed è possibile montare due DIMM da 16GB uguali. Chiaramente a seconda della configurazione iniziale puoi sempre integrare quelle gia esistenti, e arrivare a 16 o 12GB.

Non è invece possibile arrivare a 64GB (provato su un 15S e non li vede), nonostante il 5625U dichiari che supporta 64GB max, probabilmente è un limite del chipset.

Aprire lo chassis non è invece così immediato come potrebbe essere sui Dell dove basta smontare quattro o sei viti del pannello posteriore. Qui devi staccare le due striscette di gomma poste sul retro che fanno da piedini, e poi sotto quello c'e' ancora una striscia rigida di nastro biadesivo. Rimossi quelli accedi alle 6 viti del pannello. Aiutandoti con un qualche strumento di plastica rigida, tipo un plettro o una carta di credito devi fare leva su un'angolo dello chassis e poi scorrendo devi fare scattare tutte le linguette per sganciare il pannello posteriore, facendo attenzione a non romperle. Qui c'e' il manuale di riferimento:

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c08141085.pdf

In teoria oltre a sostituire il disco M.2 è anche possibile aggiungere un disco SATA, lo spazio c'e'. Di solito pero' manca il connettore, che è una cavetto piatto, non fornito, ma bisogna procurarsi separatamente (costa qualche decina di euro).

bene,
schermi pessimi?

joe4th
12-07-2023, 12:29
Ma guarda più che altro schermo e ram son buone
C'è in offerta a 309 il buon
Mini PC Windows 11 AMD Ryzen5 5500U(Fino A 4.0Ghz, 6C/12T), 16GB DDR4 512GB SSD Nipogi Mini Computer Pc Con 2 Ethernet, Triple 4K@60Hz

Ottima individuazione! Tra l'altro c'e' anche la stessa versione versione con processore 5560U a 294.50E (ulteriore sconto al momento del pagamento). La differenza è che mentre il 5500U è uno Zen2, il 5560U è uno Zen3 (praticamente è "quasi "un 5625U)

Tra l'altro a proposito di minipc, qualcuno ne ha mai acquistati su Aliexpr.?

celsius100
12-07-2023, 12:37
Buongiorno, esiste qualcosa sulla fascia del thread con schermo "decente", almeno a livello di luminosità, e tastiera retroilluminata? Serve a mia madre per lavoro. Prenderei al volo l'HP a 479,99 con I5 ma la tastiera grigio su grigio non retroilluminata non mi convince. Grazie!

Ciao
No mi pare nulla con retroilluminazione
In genere viaggiano su modelli da 200 euro in più
Simile discorso sui display, difficile qualcosa di buono buono sotto i 600 euro
Qualche IdeaPad 3 con pannello ips e interessante
Ma non sempre specificano se arriva con ips o tn
Ad esempio Ryzen 7 5700U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Fingerprint reader e riconoscimento facciale - siamo a 549 euro in offerta prime comunque sopra il budget

Fendro
12-07-2023, 12:51
Ciao
No mi pare nulla con retroilluminazione
In genere viaggiano su modelli da 200 euro in più
Simile discorso sui display, difficile qualcosa di buono buono sotto i 600 euro
Qualche IdeaPad 3 con pannello ips e interessante
Ma non sempre specificano se arriva con ips o tn
Ad esempio Ryzen 7 5700U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10) - Fingerprint reader e riconoscimento facciale - siamo a 549 euro in offerta prime comunque sopra il budget

Grazie mille! Addirittura 200 in più, mi sembrava di aver notato qualcosa a prezzi più bassi qualche mese fa...
Comunque retroilluminata + ips "sicuro" entro i 650 potrebbe andare bene, c'è qualcosa?
Riguardo il Lenovo, sto scrivendo da un Ideapad 3 con Ryzen 7 37000U e lo schermo è abbastanza deludente... Questo nuovo è molto meglio? Ci interessa soprattutto che sia abbastanza luminoso, poi se non è ips pazienza.
Altrimenti potremmo virare sul Vivobook, ho visto che hai parlato bene dello schermo.
Grazie mille ancora

joe4th
12-07-2023, 13:29
Avete Mini pc da consigliare?
Amazon preferibilmente

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

In amazzonia c'e' in offerta ora il minisforum 560XT con il Ryzen 5600H a 244E senza dischi e RAM e a 344E con 16GB di RAM e 512 disco SSD. Nota che rispetto alla serie U la serie H va un po' di piu' (e consuma anche un po' di piu').

celsius100
12-07-2023, 14:45
Grazie mille! Addirittura 200 in più, mi sembrava di aver notato qualcosa a prezzi più bassi qualche mese fa...
Comunque retroilluminata + ips "sicuro" entro i 650 potrebbe andare bene, c'è qualcosa?
Riguardo il Lenovo, sto scrivendo da un Ideapad 3 con Ryzen 7 37000U e lo schermo è abbastanza deludente... Questo nuovo è molto meglio? Ci interessa soprattutto che sia abbastanza luminoso, poi se non è ips pazienza.
Altrimenti potremmo virare sul Vivobook, ho visto che hai parlato bene dello schermo.
Grazie mille ancora

Si dovrebbe essere migliore
Cmq allora ti consiglierei di dar prima un'occhiata nei negozi di elettronica, così guardi con mano la bontà dei vari display
Poi se ne trovo due o tre interessanti cerchiamo il modello anche online x cercare i prezzi migliori

Fendro
12-07-2023, 14:49
Si dovrebbe essere migliore
Cmq allora ti consiglierei di dar prima un'occhiata nei negozi di elettronica, così guardi con mano la bontà dei vari display
Poi se ne trovo due o tre interessanti cerchiamo il modello anche online x cercare i prezzi migliori

Grazie ancora! Se invece volessi approfittare del Prime Day, che ne pensi di questo a 600?
HP - PC Pavilion 15-eh1001sl Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB, SSD 1 TB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6" FHD IPS Antiriflesso, Lettore Impronte, USB-C, USB, HDMI, Argento

celsius100
12-07-2023, 15:47
Grazie ancora! Se invece volessi approfittare del Prime Day, che ne pensi di questo a 600?
HP - PC Pavilion 15-eh1001sl Notebook, AMD Ryzen 7 5700U, RAM 16 GB, SSD 1 TB, Grafica AMD Radeon, Windows 11 Home, Display 15.6" FHD IPS Antiriflesso, Lettore Impronte, USB-C, USB, HDMI, Argento

Si il prezzo è piu che buono x un modello con tastiera retroilluminata
Lo schermo ips, anche se parliamo di modelli entrylevel quindi nn ti aspettare chissà cosa a livello di colori e luminosità
Il resto del pc va benone

Fendro
12-07-2023, 16:01
Si il prezzo è piu che buono x un modello con tastiera retroilluminata
Lo schermo ips, anche se parliamo di modelli entrylevel quindi nn ti aspettare chissà cosa a livello di colori e luminosità
Il resto del pc va benone

Ti ringrazio ancora.
Ho letto ora 250 nits, che dovrebbe essere pochino...
Come schermo secondo te è meglio quello dei Vivobook?

ASUS Vivobook 16X F1605ZA#B0BSH28TBJ, Notebook con Monitor 16" WUXGA Anti-Glare, Intel Core 12ma gen i5-1235U, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Grafica Intel Iris Xe, Windows 11 Home, Argento

Opterei su questo con tastiera nera così l'assenza della retro non è tragica.
Sul sito di Asus dice "livello-IPS" e "300 nits".
Come processore come si comporta? La RAM se non sbaglio è espandibile fino a 16.
Grazie!

TorettoMilano
12-07-2023, 16:06
prime day

ASUS Laptop F515EA 8+512 i3 379

ASUS Laptop F515EA 8+512 i5 469

gabmac2
12-07-2023, 17:37
A meno che non sia una variante particolare con le RAM saldate, di solito gli HP 255 G9 e i 15S hanno due slot SODIMM DDR4. Ed è possibile montare due DIMM da 16GB uguali. Chiaramente a seconda della configurazione iniziale puoi sempre integrare quelle gia esistenti, e arrivare a 16 o 12GB.

Non è invece possibile arrivare a 64GB (provato su un 15S e non li vede), nonostante il 5625U dichiari che supporta 64GB max, probabilmente è un limite del chipset.

Aprire lo chassis non è invece così immediato come potrebbe essere sui Dell dove basta smontare quattro o sei viti del pannello posteriore. Qui devi staccare le due striscette di gomma poste sul retro che fanno da piedini, e poi sotto quello c'e' ancora una striscia rigida di nastro biadesivo. Rimossi quelli accedi alle 6 viti del pannello. Aiutandoti con un qualche strumento di plastica rigida, tipo un plettro o una carta di credito devi fare leva su un'angolo dello chassis e poi scorrendo devi fare scattare tutte le linguette per sganciare il pannello posteriore, facendo attenzione a non romperle. Qui c'e' il manuale di riferimento:

http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c08141085.pdf

In teoria oltre a sostituire il disco M.2 è anche possibile aggiungere un disco SATA, lo spazio c'e'. Di solito pero' manca il connettore, che è una cavetto piatto, non fornito, ma bisogna procurarsi separatamente (costa qualche decina di euro).

ho parlato con un negozio e riferisce che 255 g9, può avere solo 16 gb ram massimo :confused: :confused:
il 255 g9 e 15s li hai testati entrambi con 32 gb ram?
anche a me risulta 32 gb ram massimo
grazie

unnilennium
12-07-2023, 18:02
ho parlato con un negozio e riferisce che 255 g9, può avere solo 16 gb ram massimo :confused: :confused:
il 255 g9 e 15s li hai testati entrambi con 32 gb ram?
anche a me risulta 32 gb ram massimo
grazie

hanno interpretato male dal manuale, 16gb massimo, ma per ogni slot... quindi 2 slot per un totatle massimo di 32gb.

gabmac2
12-07-2023, 18:06
hanno interpretato male dal manuale, 16gb massimo, ma per ogni slot... quindi 2 slot per un totatle massimo di 32gb.

appunto,
per entrambi, no?
qualche commento sullo schermo da parte di chi li utilizza
grazie ancora

celsius100
12-07-2023, 19:39
Ti ringrazio ancora.
Ho letto ora 250 nits, che dovrebbe essere pochino...
Come schermo secondo te è meglio quello dei Vivobook?

ASUS Vivobook 16X F1605ZA#B0BSH28TBJ, Notebook con Monitor 16" WUXGA Anti-Glare, Intel Core 12ma gen i5-1235U, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Grafica Intel Iris Xe, Windows 11 Home, Argento

Opterei su questo con tastiera nera così l'assenza della retro non è tragica.
Sul sito di Asus dice "livello-IPS" e "300 nits".
Come processore come si comporta? La RAM se non sbaglio è espandibile fino a 16.
Grazie!

si la ram e espandibile, display buono
la cpu e forse il punto debole, ce di meglio sia come altri i5 che ryzen5/7 in quella fascia
ti direi di dare un'occhiata al monitor, se ti convince
x un uso casalingo del pc va bene come hardware
nn tutte le versioni hanno tastiera retroilluminata occhio

joe4th
12-07-2023, 21:01
ho parlato con un negozio e riferisce che 255 g9, può avere solo 16 gb ram massimo :confused: :confused:
il 255 g9 e 15s li hai testati entrambi con 32 gb ram?


test sui 15S. Il 255 G9 dovrebbe essere la versione piu' pregiata.


anche a me risulta 32 gb ram massimo
grazie

Lo schermo è quello che è (perlomeno nel 15S), c'è di meglio, ma non è proprio orribile. Se vuoi uno schermo migliore puoi provare su qualche Vivobook, per esempio
ASUS Vivobook 16X M1603QA (in offerta ancora per poco a 469E in amazzonia), che hanno gia' postato, con il Ryzen 5600H, 8GB di RAM e 512 SSD. Per quel che ne so pero' ha solo 1 slot DIMM vuoto disponibile.

Fendro
12-07-2023, 21:40
si la ram e espandibile, display buono
la cpu e forse il punto debole, ce di meglio sia come altri i5 che ryzen5/7 in quella fascia
ti direi di dare un'occhiata al monitor, se ti convince
x un uso casalingo del pc va bene come hardware
nn tutte le versioni hanno tastiera retroilluminata occhio

Avrei preso al volissimo quello col Ryzen, la discriminante purtroppo è la tastiera che in quello full grigio è un problema (l'avevo già visto in negozio).
Sai se c'è altro con tastiera "visibile" (passami il termine) e schermo sopra i 250 nits?
Grazie ancora.

celsius100
12-07-2023, 21:47
ce il M1603QA citato da joe4th migliora sostanzialmente un pò la cpu rispetto al F1605ZA
ma quando ho guardato io era gia sold-out al prezzo scontato
anche di questo ce la versione con retroilluminazione e una che non c'è l'ha quindi devi cmq chiedere al rivenditore o provarlo personalmente

Fendro
12-07-2023, 21:50
ce il M1603QA citato da joe4th migliora sostanzialmente un pò la cpu rispetto al F1605ZA
ma quando ho guardato io era gia sold-out al prezzo scontato
anche di questo ce la versione con retroilluminazione e una che non c'è l'ha quindi devi cmq chiedere al rivenditore o provarlo personalmente

Sì sold out dal pomeriggio, l'avevo visto anche io. E comunque tastiera grigia quindi nada. Credo che a sto giro l'unico sia quello con l'I5. È così malaccio come processore?

celsius100
13-07-2023, 06:53
Sì sold out dal pomeriggio, l'avevo visto anche io. E comunque tastiera grigia quindi nada. Credo che a sto giro l'unico sia quello con l'I5. È così malaccio come processore?

Ma si va bene a 499 ci sta, x internet/office/multimedia va bene qualsiasi cpu moderna con 8gb di ram ed un ssd tranquillo

TorettoMilano
13-07-2023, 09:39
da mediamondo
HP 15S-FQ5022NL 16+512 i5 599

se si va nella sezione "ricondizionati" di mediamondo lo si prende a 479,20

mbico
13-07-2023, 10:39
Prime deludente ... :banned:
Rimangono quindi hp 250 con i3-1215U a circa 295 oppure con i5-1235U a circa 367 ... :muro:

unnilennium
13-07-2023, 11:22
Come previsto, le occasioni sono poche, e nella media del periodo... purtroppo

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

joe4th
13-07-2023, 13:09
Come previsto, le occasioni sono poche, e nella media del periodo... purtroppo

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Qualcosa si trovava (specie nei minipc), il problema e' che c'era troppa paccottaglia in mezzo per riuscire a trovare qualcosa e i search interni ti facevano trovare quello che volevano loro anche impostando i filtri...

joe4th
13-07-2023, 13:18
Prime deludente ... :banned:
Rimangono quindi hp 250 con i3-1215U a circa 295 oppure con i5-1235U a circa 367 ... :muro:

A 367 non è male il 1235U, ma sembra adesso sia gia risalito. A 449E ora in amazzonia (venduto direttamente da loro) c'e' il noto HP 15S (HP 15S-EQ3000SL) con 8GB RAM 256 SSD. Su Giosa (qualcuno ha mai comprato li?) c'e' il 255 G9 con 5625 8 RAM/256 SSD a 421E.

mbico
13-07-2023, 13:35
A 367 non è male il 1235U, ma sembra adesso sia gia risalito. A 449E ora in amazzonia (venduto direttamente da loro) c'e' il noto HP 15S (HP 15S-EQ3000SL) con 8GB RAM 256 SSD. Su Giosa (qualcuno ha mai comprato li?) c'e' il 255 G9 con 5625 8 RAM/256 SSD a 421E.

non li trovo su azzon :cool:

joe4th
13-07-2023, 13:39
ce il M1603QA citato da joe4th migliora sostanzialmente un pò la cpu rispetto al F1605ZA
ma quando ho guardato io era gia sold-out al prezzo scontato
anche di questo ce la versione con retroilluminazione e una che non c'è l'ha quindi devi cmq chiedere al rivenditore o provarlo personalmente

Il VivoBook 16X M1603QA-MB046W si trova adesso da Giosa (qualcuno ci ha mai acquistato?) a 432E e lo da disponibile. Bisognerebbe capire lo schermo. A quanto pare esce col display in 3 versioni, stando al sito ASUS:

https://www.asus.com/laptops/for-home/vivobook/vivobook-16x-m1603-amd-ryzen-5000-series/techspec/

1) 16.0-inch, WUXGA (1920 x 1200) 16:10 aspect ratio, IPS-level Panel, LED Backlit, 60Hz refresh rate, 300nits, 45% NTSC color gamut, Anti-glare display, Non-touch screen, (Screen-to-body ratio) 86%

2) 16.0-inch, WUXGA (1920 x 1200) 16:10 aspect ratio, IPS-level Panel, 60Hz refresh rate, 300nits, 45% NTSC color gamut, Anti-glare display, Non-touch screen, (Screen-to-body ratio) 86%

3) 16.0-inch, WUXGA (1920 x 1200) 16:10 aspect ratio, 60Hz refresh rate, 300nits, 45% NTSC color gamut, Anti-glare display, Non-touch screen, (Screen-to-body ratio) 86%

Il modello 3, non c'e' scritto che è IPS, quindi probabilmente non lo è. Come pure non c'e' scritto IPS sul sito del venditore.

joe4th
13-07-2023, 13:52
non li trovo su azzon :cool:

B09P1RPK43

mbico
13-07-2023, 15:13
B09P1RPK43

i due notebook che ho indicato non sono su azzon ... non altro.

sbaffo
13-07-2023, 17:59
Avrei preso al volissimo quello col Ryzen, la discriminante purtroppo è la tastiera che in quello full grigio è un problema (l'avevo già visto in negozio).
Sai se c'è altro con tastiera "visibile" (passami il termine) e schermo sopra i 250 nits?
Grazie ancora.
Prova cercare i samsung, galxy book modelli base su trovaprezzi, alcuni avevano la tastiera retroilluminata. Lo schermo non è male, era il migliore della categoria. I processori di ultima/penultima gen per lavoro vanno tutti più che bene, non ti far condizionare da quello.
Gli asus che guardavi hanno lo schermo 16:10, un bel plus per lavoro.
Fai bene a evitare la tastiera grigia, di giorno anche la retroilluminazione è invisibile. Moda del c@zz.

azi_muth
13-07-2023, 21:36
Com'è HP G9 250 I3-1215U 15,6" 8GB SSD256GB @ 300 euro?
Uso navigazione, scrittura, ufficio.

C'è di meglio su questa cifra?

dado2
13-07-2023, 22:43
Dite che hp modelli silver con la tastiera retroilluminata quando fa un po buio
Non si vedano le lettere ? grazie mille

sbaffo
13-07-2023, 23:46
@ Fendro
visto questo Msi con retrilluminazione, è 14' però:
https://www.tomshw.it/hardware/questo-notebook-msi-modern-e-piccolo-e-affidabile-unaffare-a-419e/
Esistono anche 15 ma rari, e senza numpad.

Com'è HP G9 250 I3-1215U 15,6" 8GB SSD256GB @ 300 euro?
Uso navigazione, scrittura, ufficio.

C'è di meglio su questa cifra? A 300 se non vai di cinesate non credo trovi di meglio.

Dite che hp modelli silver con la tastiera retroilluminata quando fa un po buio
Non si vedano le lettere ? grazie mille Il contrario, al buio la retroilluminazione aiuta, quando c'è luce che non serve a nulla.
Circa un anno fa un utente con un asus si lamentava che il grigio su grigio gli rallentava la battitura, se tu batti bene senza guardare magari non è un problema.
Non so gli hp ma se i tasti sono verniciati in finto alluminio rjflettono pure la luce e se hai la lampada nella posizione sfortunata da proprio fastidio. Per me andrebbero vietati :D , ma sento pochi che si lamentano.

joe4th
13-07-2023, 23:58
Com'è HP G9 250 I3-1215U 15,6" 8GB SSD256GB @ 300 euro?
Uso navigazione, scrittura, ufficio.

C'è di meglio su questa cifra?

Penso sia difficile trovare a meno con quel processore. Ma è la versione con Win11 o col FreeDOS? A quelle cifre o un po' meno, si puo' trovare ma solo col Celeron N4020 o N4120. 8GB è un po' al limite per la navigazione (magari tieni pochi tab aperti), ma ci puo' stare, al massimo aggiungi un banco di RAM se vedi che va in affanno.

sbaffo
14-07-2023, 00:19
Penso sia difficile trovare a meno con quel processore. Ma è la versione con Win11 o col FreeDOS? A quelle cifre o un po' meno, si puo' trovare ma solo col Celeron N4020 o N4120. 8GB è un po' al limite per la navigazione (magari tieni pochi tab aperti), ma ci puo' stare, al massimo aggiungi un banco di RAM se vedi che va in affanno. Eh? :mbe:
Io col mio cassone in firma con 4Gb navigo tranquillamente fino a 10/20 tab, magari non uso chrome ma Firefox o Edge, con 8gb quante tab apri prima di saturarli?
Per 300 euri cosa vuoi di più? al massimo con 20e aggiunge un banco, ma non iniziate a fare terrorismo, in questa fascia di prezzo (500) la norma è 8gb, i 16 sono l'eccezione, sui 300 impossibile pretendere di più.

tobyaenensy
14-07-2023, 07:35
Su Amazon per il prime c'era un Lenovo IdeaPad 3 Display 15.6" con Ryzen 7 5700U, 512 GB SSD, RAM 8 GB, Windows 10 usato ottime condizioni a 350...poteva essere un buon tentativo se le condizioni erano realmente buone.

azi_muth
14-07-2023, 10:57
Penso sia difficile trovare a meno con quel processore. Ma è la versione con Win11 o col FreeDOS? A quelle cifre o un po' meno, si puo' trovare ma solo col Celeron N4020 o N4120. 8GB è un po' al limite per la navigazione (magari tieni pochi tab aperti), ma ci puo' stare, al massimo aggiungi un banco di RAM se vedi che va in affanno.

Versione freedos.

mbico
14-07-2023, 11:34
Versione freedos.

Io ho preso a 347,99€ la stessa configurazione ma con I5-1235U

joe4th
14-07-2023, 12:45
Versione freedos.

Ottimo, poi ci dirai come va.

Volendo viaggiare sui 300E o poco sotto, si potrebbe rinunciare a un paio di core sui Ryzen e stare sui 4 core. Per esempio il Lenovo V15 G4 col Ryzen 7320U, a pochi euro meno di 300E, che però è uno Zen2, ma supporta le DDR5, o meglio le RAM sono LPDDR5, quindi saldate e non espandibili, sempre 8GB RAM e 256SSD. Oppure il Lenovo V15 Gen3 con il Ryzen 5425U, sempre 4 core, ma un po' piu' veloce del 7320U, ma con la RAM espandibile (anche se ha un solo slot), che si trova 8/256 intorno a 310E.

gabmac2
14-07-2023, 12:52
le ram saldate che utilità hanno alla fine?
inoltre limitare il chipset a 16 gb di ram
Vivobook sarebbe perfetto
però ram saldata, e massimo 16 gb :muro: :muro: :muro: :muro:

joe4th
14-07-2023, 14:38
le ram saldate che utilità hanno alla fine?
inoltre limitare il chipset a 16 gb di ram
Vivobook sarebbe perfetto
però ram saldata, e massimo 16 gb :muro: :muro: :muro: :muro:

Sono sistemi che nascono e rimangono cosi. Per ogni motherboard prodotta risparmi uno slot...; in realtà le LPDDR5 hanno dei clock leggermente superiori rispetto alle corrispondenti DDR5, per cui per esempio il V15 col 7320U dovrebbe avere le LPDDR5-5500. Il V15 è comunque limitato a 8GB (perlomeno quello col 7320U, l'altro col 5425U puoi salire a 16).

Mastery
14-07-2023, 15:12
Ho segnalato una potenziale offerta sull'amazzone per le mie esigenze... se qualcuno vuole passare a darmi un suggerimento, sarebbe ben accetto. Grazie mille!

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48249531#post48249531

sbaffo
14-07-2023, 16:57
occhio che i Lenovo V hanno uno schermo immondo se non ricordo male, guardateli dal vivo prima. Un conoscente aveva un Lenovo base (mi pare proprio un V) e un samsung book base ma si vedeva subito la differenza.

joe4th
14-07-2023, 17:49
Ho segnalato una potenziale offerta sull'amazzone per le mie esigenze... se qualcuno vuole passare a darmi un suggerimento, sarebbe ben accetto. Grazie mille!

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48249531#post48249531

Non è specificato il processore, Potrebbe essere un 3200U dual core e l'hard disk è ibrido non SSD puro. Secondo me alla stessa cifra puoi trovare qualcosa di leggermente piu performante, quad core, magari non 12GB di RAM, ma 8, ma con disco SSD.

A una cifra un po' superiore in amazzonia (ma nel mktplace, non spedito direttamente da loro) da disponibili 2 HP 250 G9 Core i5 RAM 16GB RAM SSD 512GB (6F216EA) a 499.90E con il 1235U. L'unica cosa è che bisogna controllare lo schermo, perché nell descrizione c'e' scritto che è un Full HD 1920x1080, mentre nelle specifiche poche righe dopo un 1366x768.

Ed_Bunker
15-07-2023, 08:31
occhio che i Lenovo V hanno uno schermo immondo se non ricordo male, guardateli dal vivo prima. Un conoscente aveva un Lenovo base (mi pare proprio un V) e un samsung book base ma si vedeva subito la differenza.
A 330 euro sul nuovo (prezzo da tablet più che da laptop) si trovano display decenti/buoni ?

Per quanto mi riguarda uno dei pochi ottimi display su fascia bassa l'ho visto sul Chuwi Gemibook Pro che poi, ovviamente, a fronte di un display 14" 2K lascia piuttosto a desiderare su diversi altri aspetti...

joe4th
15-07-2023, 11:34
A 330 euro sul nuovo (prezzo da tablet più che da laptop) si trovano display decenti/buoni ?

Per quanto mi riguarda uno dei pochi ottimi display su fascia bassa l'ho visto sul Chuwi Gemibook Pro che poi, ovviamente, a fronte di un display 14" 2K lascia piuttosto a desiderare su diversi altri aspetti...

Qualche volta (non sempre) è possibile anche "aggiornare" il display dello schermo passando a uno piu' pregiato. Non è proprio così agevole come cambiare un disco o un banco di RAM e richiede un po' di tempo (es. cercare il ricambio della variante piu' pregiata o compatibile, oltre che il tempo di smontaggio e rimontaggio). Ovviamente ne deve valere la pena. Es. non ha molto senso spendere 250E per un display su una macchina pagata altrettanto, ma a 70-80E magari ci puo' stare (questioni di "garanzia" a parte).

sbaffo
15-07-2023, 17:59
A 330 euro sul nuovo (prezzo da tablet più che da laptop) si trovano display decenti/buoni ?

Per quanto mi riguarda uno dei pochi ottimi display su fascia bassa l'ho visto sul Chuwi Gemibook Pro che poi, ovviamente, a fronte di un display 14" 2K lascia piuttosto a desiderare su diversi altri aspetti... Mi pare che chi parlava dei Lenovo V15 cercasse qualcosa di buono per lavorare (per lui o sua madre) con budget sui 500, e a quella cifra si trovano gli ips, a 330 non credo a meno di casi molto fortunati, o roba cinese che però ha altri problemi come dici tu..

gabmac2
15-07-2023, 18:31
per virtualizzare, meglio un 5600h con 16 gb ram o 5625u con 32 gb di ram?
(max 4 VM aperte, di cui due uso "tranquillo")

Ed_Bunker
15-07-2023, 18:44
Qualche volta (non sempre) è possibile anche "aggiornare" il display dello schermo passando a uno piu' pregiato. Non è proprio così agevole come cambiare un disco o un banco di RAM e richiede un po' di tempo (es. cercare il ricambio della variante piu' pregiata o compatibile, oltre che il tempo di smontaggio e rimontaggio). Ovviamente ne deve valere la pena. Es. non ha molto senso spendere 250E per un display su una macchina pagata altrettanto, ma a 70-80E magari ci puo' stare (questioni di "garanzia" a parte).Io dovevo farlo sul mio vecchio X220 con cui mi trovavo benone tranne per il display veramente scarsino. Ma considerando la procedura per rimpiazzarlo e il costo del display mi convenne di rimediare un x240 con display full HD IPS già di serie (mi ci volle un po' di ricerca e di... Culo)

Sent from R10

celsius100
15-07-2023, 19:02
per virtualizzare, meglio un 5600h con 16 gb ram o 5625u con 32 gb di ram?
(max 4 VM aperte, di cui due uso "tranquillo")

Sono entrambi 6core di fascia media
Meglio il 5600H che spinge un po di più in multicore

gabmac2
15-07-2023, 19:10
Sono entrambi 6core di fascia media
Meglio il 5600H che spinge un po di più in multicore

certo,
però solo 16 gb di ram

Jason001
17-07-2023, 15:50
Sto facendo molta fatica a trovare un portatile con le specifiche che vorrei, ad un prezzo decente. Sto per cedere con un:

Notebook Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 16Gb Ddr4,Ssd 512Gb

a 585 euro su amazzone.

Se avete qualche commento o avvertimento su questo portatile, lo leggo volentieri prima di comprarlo

gabmac2
17-07-2023, 16:08
Sto facendo molta fatica a trovare un portatile con le specifiche che vorrei, ad un prezzo decente. Sto per cedere con un:

Notebook Hp 255 G9 Amd Ryzen 5 5625U 4,3Ghz 6Core Display 15.6" FHd,Ram 16Gb Ddr4,Ssd 512Gb

a 585 euro su amazzone.

Se avete qualche commento o avvertimento su questo portatile, lo leggo volentieri prima di comprarlo

è sicuramente discreto
però lo schermo dicono sia scadente

unnilennium
17-07-2023, 16:09
Solito schermo da 250nits, comune in questa fascia, per il resto ok

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
17-07-2023, 17:58
Solito schermo da 250nits, comune in questa fascia, per il resto ok

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

è possibile fare un paragone con un Asus 24t1e?

celsius100
17-07-2023, 21:47
è possibile fare un paragone con un Asus 24t1e?

sono oggetti diversi con anni di distanza
con recensioni poi cmq fatte differentemente
se devo darti un'impressione, seppur di basso valore gli schermi sui vari G8/9 son cmq migliori dei pannelli full-hd che montavano 10 anni o piu fa

joe4th
18-07-2023, 06:06
per virtualizzare, meglio un 5600h con 16 gb ram o 5625u con 32 gb di ram?
(max 4 VM aperte, di cui due uso "tranquillo")

Dipende se nascono e muoiono con quel quantitativo di RAM o prevedi eventualmente di aggiungere (o sostituire) dei banchi di RAM in futuro. Nel primo caso è preferibile piu' memoria. visto che i processori sono distanziati di prestazioni di un 10-15% a favore del 5600H, ma il 5600H ha un TDP di 45W contro 15 del 5625U. Nel secondo caso, se non hai problemi di consumi/riscaldamento superiore, batteria, tantovale prendere la macchina con la CPU piu' veloce riservandosi la possibilità di espandere la RAM al bisogno.

Inoltre che tipo di virtualizzazione? vmware/virtualbox desktop o altro?

gabmac2
18-07-2023, 11:59
sono oggetti diversi con anni di distanza
con recensioni poi cmq fatte differentemente
se devo darti un'impressione, seppur di basso valore gli schermi sui vari G8/9 son cmq migliori dei pannelli full-hd che montavano 10 anni o piu fa

è come immaginavo
concordo il Tuo parere


Dipende se nascono e muoiono con quel quantitativo di RAM o prevedi eventualmente di aggiungere (o sostituire) dei banchi di RAM in futuro. Nel primo caso è preferibile piu' memoria. visto che i processori sono distanziati di prestazioni di un 10-15% a favore del 5600H, ma il 5600H ha un TDP di 45W contro 15 del 5625U. Nel secondo caso, se non hai problemi di consumi/riscaldamento superiore, batteria, tantovale prendere la macchina con la CPU piu' veloce riservandosi la possibilità di espandere la RAM al bisogno.

Inoltre che tipo di virtualizzazione? vmware/virtualbox desktop o altro?

sicuramente vero,
ma il notebook con 5600H ha 8 gb ram saldata, quindi massimo 16 totali
Per virtualizzare Vmware e Virtualbox
16 gb, con 2 VM pressochè saturi :muro: :muro: :muro: :muro:

ibra_89
19-07-2023, 14:42
raga scusate sono un pò OT ma non saprei dove chiedere questo è un thread attivo apposta chiedo qui: ho comprato un nb con scheda video dedicata ma come capisco se l'ha "rilevata" o meno il sistema? ad esempio su cc cleaner dove indica la propria configurazione c'è la scheda video integrata citata.. devo installare i driver io manualmente? grazie a tutti

joe4th
19-07-2023, 23:04
raga scusate sono un pò OT ma non saprei dove chiedere questo è un thread attivo apposta chiedo qui: ho comprato un nb con scheda video dedicata ma come capisco se l'ha "rilevata" o meno il sistema? ad esempio su cc cleaner dove indica la propria configurazione c'è la scheda video integrata citata.. devo installare i driver io manualmente? grazie a tutti

che modello di nb?

Installa AIDA64 trail (https://www.aida64.com/downloads), e ti dice tutto quello rileva.

ibra_89
20-07-2023, 00:03
che modello di nb?

Installa AIDA64 trail (https://www.aida64.com/downloads), e ti dice tutto quello rileva.
grazie per la risposta cmq non mi ha convinto sin da subito a pelle e ho fatto la procedura di reso :/ è un modello della serie cyborg mi sembra con una 4060

andreat
21-07-2023, 16:03
Secondo voi, a parità di caratteristiche e con prezzo simile, conviene un portatile con ryzen 5300u o con ryzen 7320u? Da quello che ho visto lato CPU sono simili, quello che cambia maggiormente è lato gpu integrata ma non riesco a capire qual'è migliore tra i due...

unnilennium
21-07-2023, 22:17
Secondo voi, a parità di caratteristiche e con prezzo simile, conviene un portatile con ryzen 5300u o con ryzen 7320u? Da quello che ho visto lato CPU sono simili, quello che cambia maggiormente è lato gpu integrata ma non riesco a capire qual'è migliore tra i due...Il 7320 migliora rispetto al 4300u, ma rispetto al 5300u non saprei. Certo non è solo la chiusura, ma anche il resto del sistema, parliamo comunque di modelli base, sono da valutare in rapporto al prezzo di vendita e le caratteristiche del prodotto.. tipo se il 7320 ha Ra ram saldata e peggio della 5300u con la ram espandibile

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

andreat
22-07-2023, 10:03
Il 7320 migliora rispetto al 4300u, ma rispetto al 5300u non saprei. Certo non è solo la chiusura, ma anche il resto del sistema, parliamo comunque di modelli base, sono da valutare in rapporto al prezzo di vendita e le caratteristiche del prodotto.. tipo se il 7320 ha Ra ram saldata e peggio della 5300u con la ram espandibile

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

Innanzi tutto grazie x la risposta... Come prezzo siamo nell'ordine di 20/30 euro di differenza, diciamo trascurabili quindi. Le caratteristiche sono equivalenti (8Gb ram, 256Gb nvme, pannello FHD ecc ecc). Il 7320u è hp mentre il 5300u è lenovo e se nn mi sbaglio entrambi hanno la possibilità di espandere la ram (che mi interessa molto relativamente) e di aggiungere un secondo ssd anche se la mia idea x il momento è di clonare l'hd presente attualmente su uno da 1Tb e sostituirlo direttamente, poi magari un secondo lo metterò più in là... X queste cose chiedevo se ci fosse differenza tra i due proc...se nn ho letto male la caratteristiche del 7320u, la parte gpu mi sembra meno prestante rispetto al 5300u,quindi vorrei evitare di prendere qualcosa che nonostante sia più recente come prodotto magari invece presenta delle carenze rispetto a quello più vecchio....

unnilennium
23-07-2023, 11:58
Innanzi tutto grazie x la risposta... Come prezzo siamo nell'ordine di 20/30 euro di differenza, diciamo trascurabili quindi. Le caratteristiche sono equivalenti (8Gb ram, 256Gb nvme, pannello FHD ecc ecc). Il 7320u è hp mentre il 5300u è lenovo e se nn mi sbaglio entrambi hanno la possibilità di espandere la ram (che mi interessa molto relativamente) e di aggiungere un secondo ssd anche se la mia idea x il momento è di clonare l'hd presente attualmente su uno da 1Tb e sostituirlo direttamente, poi magari un secondo lo metterò più in là... X queste cose chiedevo se ci fosse differenza tra i due proc...se nn ho letto male la caratteristiche del 7320u, la parte gpu mi sembra meno prestante rispetto al 5300u,quindi vorrei evitare di prendere qualcosa che nonostante sia più recente come prodotto magari invece presenta delle carenze rispetto a quello più vecchio....Parliamo di grafica integrata, non è che ci sia tutta questa differenza, sono modelli base, se non hai esigenze particolari uno vale l'altro, guarda la tastiera, le cerniere, lo schermo sarà più o meno uguale con 250nits di luminosità e copertura colore al 45%, come tutti in questa fascia... se poi esteticamente ti piace più uno dei due, vai con quello

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

sbaffo
23-07-2023, 17:54
il 7320u e il 5300u sono quasi identici:
- architettura Zen2 per entrambi,
- clock 2.4-4.1 per il 7 e 2.6-3.8 per il 5
- 6nm vs 7nm, ma sembrano ininfluenti
- gpu rdna2 x 2 unit a 1900hz vs Vega x 6 unit a 1500hz
l'unica differenza vera è sull'archiettura della gpu, più recente per il 7 ma meno potente (a occhio -30%, ma bisognerebbe cercare benchmarks), quindi se pensi ti serva per giocare Fortnite/gtaV o simili meglio il 5, se vuoi il supporto codec av1 e non giochi meglio il 7.
Comunque come dice unillennium la differenza è poca quindi scegli quello che ti piace di più.

Andreac81_
25-07-2023, 23:15
ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W
CPU ryzen 5 5600
8 GB DDR4-SDRAM
512 SSD (supporta solo PCIE 3.0
Wi-Fi 6
In offerta si trova sotto le 500€, mi preoccupa un po' la CPU energivora ma da qualche recensione sembra che la batteria dura anche 8 ore in attività soft tipo navigazione web, altro punto a sfavore la copertura del display solo del 50% dell'RGB ma di positivo ha l'antisfarfallio (non so quanto influisce la copertura del 50% RGB), voi che ne pensate?

sbaffo
26-07-2023, 09:43
ASUS VivoBook 16X M1603QA-MB046W
CPU ryzen 5 5600
8 GB DDR4-SDRAM
512 SSD (supporta solo PCIE 3.0
Wi-Fi 6
In offerta si trova sotto le 500€, mi preoccupa un po' la CPU energivora ma da qualche recensione sembra che la batteria dura anche 8 ore in attività soft tipo navigazione web, altro punto a sfavore la copertura del display solo del 50% dell'RGB ma di positivo ha l'antisfarfallio (non so quanto influisce la copertura del 50% RGB), voi che ne pensate?
La cpu "energivora" suppongo sia il 5600 H, in realtà non è energivora ha solo il limite di tdp più alto a 35w, cioè può stare a lungo più su coi mhz ma solo se ce n'è bisogno. Comunque è zen3 quindi meglio di quelle che guardavi prima zen2 (oltre ad avere 6 core).
Gli schermi in questa fascia sono tutti gamut 50%, l'importante è che sia ips. Essendo un 16 pollici credo sia 16:10, ottimo formato per lavorare.
Se nelle recensioni non trovano difetti particolari sembra buono. Le versioni H di solito sono su portatili di fascia più alta, non proprio base. Anche se asus è nota per fare giochetti del tipo montare i7 su portatili scrausi per farli sembrare migliori. Per questo è necessaria recensione, che hai già letto a quanto pare.

gabmac2
26-07-2023, 10:46
La cpu "energivora" suppongo sia il 5600 H, in realtà non è energivora ha solo il limite di tdp più alto a 35w, cioè può stare a lungo più su coi mhz ma solo se ce n'è bisogno. Comunque è zen3 quindi meglio di quelle che guardavi prima zen2 (oltre ad avere 6 core).
Gli schermi in questa fascia sono tutti gamut 50%, l'importante è che sia ips. Essendo un 16 pollici credo sia 16:10, ottimo formato per lavorare.
Se nelle recensioni non trovano difetti particolari sembra buono. Le versioni H di solito sono su portatili di fascia più alta, non proprio base. Anche se asus è nota per fare giochetti del tipo montare i7 su portatili scrausi per farli sembrare migliori. Per questo è necessaria recensione, che hai già letto a quanto pare.

peccato per i 16 gb max di ram
concordo che era ottimo

Andreac81_
26-07-2023, 17:01
peccato per i 16 gb max di ram
concordo che era ottimo
Con un uso office, dovrebbero bastare anche considerando di tenere il portatile per parecchi anni, però se si trova qualcosa di simile senza vincoli di ram tanto meglio

gabmac2
26-07-2023, 17:37
Con un uso office, dovrebbero bastare anche considerando di tenere il portatile per parecchi anni, però se si trova qualcosa di simile senza vincoli di ram tanto meglio

oltre a HP 255 G9, non credo ci sia molto

sbaffo
27-07-2023, 11:48
Con un uso office, dovrebbero bastare anche considerando di tenere il portatile per parecchi anni, però se si trova qualcosa di simile senza vincoli di ram tanto meglio
per uso office bastano anche 8gb, 16 sono più che abbondanti PER SEMPRE. Con un portatile di questa fascia di più non serviranno mai, non è una workstation per lavori pesantissimi. Non farti condizionare da queste minchiate. Su un pc fisso o un portatile da ben oltre 1k potrebbe avere senso arrivare a 32gb (non per uso office comunque), non su uno di fascia medio-bassa. Figurati che alcuni portatili in questa fascia hanno 8gb saldati non espandibili (samsung, huawei).
Guarda lo schermo piuttosto, evita se TN, sull hp G8 di mio padre fa pena anche usando excel, la griglia delle celle si vedeva nella parte alta dello schermo ma non in quella bassa per la diversa angolazione rispetto all'occhio!!!

TorettoMilano
27-07-2023, 12:12
da unieuropa c'è lenovo ideapad 3 i5 16gb+512 a 539

gabmac2
27-07-2023, 13:08
per uso office bastano anche 8gb, 16 sono più che abbondanti PER SEMPRE. Con un portatile di questa fascia di più non serviranno mai, non è una workstation per lavori pesantissimi. Non farti condizionare da queste minchiate. Su un pc fisso o un portatile da ben oltre 1k potrebbe avere senso arrivare a 32gb (non per uso office comunque), non su uno di fascia medio-bassa. Figurati che alcuni portatili in questa fascia hanno 8gb saldati non espandibili (samsung, huawei).
Guarda lo schermo piuttosto, evita se TN, sull hp G8 di mio padre fa pena anche usando excel, la griglia delle celle si vedeva nella parte alta dello schermo ma non in quella bassa per la diversa angolazione rispetto all'occhio!!!

un 5600H con 32 gb potrebbe avere senso, però

sbaffo
27-07-2023, 13:29
un 5600H con 32 gb potrebbe avere senso, però forse, ma non per office. Non so che programmi usino >16gb, ma se li usi sei un professionista e ti prendi un 5800H e uno schermo buono, non un portatile da 500e.
Che poi ormai con gli ssd se anche swappi un filo perchè apri mille tab di chrome non è più una tragedia.

gabmac2
28-07-2023, 12:48
forse, ma non per office. Non so che programmi usino >16gb, ma se li usi sei un professionista e ti prendi un 5800H e uno schermo buono, non un portatile da 500e.
Che poi ormai con gli ssd se anche swappi un filo perchè apri mille tab di chrome non è più una tragedia.

pensa ad esempio a 2 VM con 8 gb ram assegnata ciascuna
un qualunque 5625U le regge senza problemi, ma con 16 gb ram è impossibile

Technology11
28-07-2023, 12:57
ciao a tutti, vorrei regalare un notebook ai miei genitori.
uso principale: browsing, mail, youtube e qualche leggero editing audio o foto.

Circa 2 anni fa comprai per me un Lenovo ALC05 con 512gb ssd + amd 5000 serie e mi trovo benissimo. (spesi 500€).

ora ho un budget di circa 500€, e stando su Lenovo ne ho trovati 2 dal prezzo similare:
-Lenovo ideapad 3 15" i5-1155G7 , 16gb ram, 512ssd. (non so il modello ma l'ho trovato in rete su un noto shop che esiste anche fisico, costa € 539). ha scheda grafica integrata Intel Iris Xe Graphics

-Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15" AMD Ryzen5 7520U, 8GB ram512GB (€529)

Mi sono soffermato su questi 2 , ma con questo budget non so se c'è di meglio.. che mi dite?

TorettoMilano
28-07-2023, 13:01
l'avevo consigliato pochi post fa l'ideapad 3 a 539 :D io andrei di quello, 16 gb di ram possono sempre far comodo

celsius100
28-07-2023, 13:42
A 550 euro e dispari sennò trovi il solito HP 255 G9
In versione con ryzen 5625U 16gb ed ssd 500gb
Lato cpu e decisamente un balzo avanti rispetto al 7520U e all'1155G7

sbaffo
28-07-2023, 18:30
pensa ad esempio a 2 VM con 8 gb ram assegnata ciascuna
un qualunque 5625U le regge senza problemi, ma con 16 gb ram è impossibile Vero, ma non è comunque uso office.
Se usi due vm sei uno smanettone scafato o uno che lavora nell'it (a parte che potresti assegnargli 6gb cadauna se sono per cazzeggio), non certo la mamma di Andrea81 che usa office per stamparsi le ricette di cucina.:D

_goofy_
30-07-2023, 18:05
2 vm con 8gb l'uno?

Io alle mie vm max do 2,5 gb
Usano linux come S. O.

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

gabmac2
31-07-2023, 06:41
2 vm con 8gb l'uno?

Io alle mie vm max do 2,5 gb
Usano linux come S. O.

Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

per svago anch' io
a volte capita di fare test più impegnativi

gabmac2
03-08-2023, 06:49
del Lenovo v15 g3 con 5825u, cosa ne dite?

sbaffo
03-08-2023, 15:54
del Lenovo v15 g3 con 5825u, cosa ne dite?
processore ottimo, schermo da verificare, ho visto dei v15 con dei tn osceni. La serie v è la "value" cioè base, in questa fascia andrebbe anche bene, chiaramente dipende dal prezzo.

gabmac2
03-08-2023, 17:40
processore ottimo, schermo da verificare, ho visto dei v15 con dei tn osceni. La serie v è la "value" cioè base, in questa fascia andrebbe anche bene, chiaramente dipende dal prezzo.

sui 530 euro circa
non male
meglio un Ideapad 3?
non dovrebbero esserci molte differenze

TonyVe
04-08-2023, 08:37
HP 15s-eq2080nl 5300U

#Unieuro
299,90€ invece di 399,00€


AMD Ryzen™ 3 5300U (fino a 3,8 GHz di frequenza di boost, 4 MB di cache L3, 4 core, 8 thread)
8 GB di RAM DDR4-3200 MHz (1 x 8 GB)
256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Diagonale da 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC




SE VOLETE esagerare:



Lenovo IdeaPad Gaming 3 15" AMD Ryzen 5 8GB 512GB RTX3050

#Unieuro
599,90€ invece di 799,00€


Display 15.6" FullHD IPS con risoluzione 1920x1080, 120Hz, e luminosità massima di 250nits, anti-glare, DC dimmer
Grazie al processore AMD Ryzen 5 5600H puoi ottenere le prestazioni di gaming più competitive su un notebook sottile e leggero
Storage da 512 GB SSD M.2 2280 PCIe 3.0x4 NVMe espandibili fino ad 1 TB; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti di lavoro in velocità e sicurezza
Durata della batteria senza compromessi, fino a 5 ore di autonomia; 3CELL
RAM 8 GB SO-DIMM DDR4-3200 espandibili fino a 16GB DDR4-3200;
Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR6, Boost Clock 1500MHz, TGP 75W;



Altra scelta


IdeaPad 3 15ALC6 Ryzen 7 RAM 8GB SSD 256GB 82KU00WQIX

#Monclick
426,54€ invece di 599,00€


Processore AMD Ryzen 7 5700U 1,8GHz
Display 15.6" 1920x1080 IPS
HDD 256GB SSD M.2
RAM 8GB DDR4-SDRAM espandibili a 12GB

gabmac2
04-08-2023, 12:54
HP 15s-eq2080nl 5300U

#Unieuro
299,90€ invece di 399,00€


AMD Ryzen™ 3 5300U (fino a 3,8 GHz di frequenza di boost, 4 MB di cache L3, 4 core, 8 thread)
8 GB di RAM DDR4-3200 MHz (1 x 8 GB)
256 GB PCIe® NVMe™ M.2 SSD
Diagonale da 39,6 cm (15,6"), FHD (1920 x 1080), micro-edge, antiriflesso, 250 nit, 45% NTSC




SE VOLETE esagerare:



Lenovo IdeaPad Gaming 3 15" AMD Ryzen 5 8GB 512GB RTX3050

#Unieuro
599,90€ invece di 799,00€


Display 15.6" FullHD IPS con risoluzione 1920x1080, 120Hz, e luminosità massima di 250nits, anti-glare, DC dimmer
Grazie al processore AMD Ryzen 5 5600H puoi ottenere le prestazioni di gaming più competitive su un notebook sottile e leggero
Storage da 512 GB SSD M.2 2280 PCIe 3.0x4 NVMe espandibili fino ad 1 TB; per avere tutto lo spazio necessario dove archiviare i tuoi documenti di lavoro in velocità e sicurezza
Durata della batteria senza compromessi, fino a 5 ore di autonomia; 3CELL
RAM 8 GB SO-DIMM DDR4-3200 espandibili fino a 16GB DDR4-3200;
Scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3050 4GB GDDR6, Boost Clock 1500MHz, TGP 75W;



Altra scelta


IdeaPad 3 15ALC6 Ryzen 7 RAM 8GB SSD 256GB 82KU00WQIX

#Monclick
426,54€ invece di 599,00€


Processore AMD Ryzen 7 5700U 1,8GHz
Display 15.6" 1920x1080 IPS
HDD 256GB SSD M.2
RAM 8GB DDR4-SDRAM espandibili a 12GB

Ideapad solo fino a 12 gb di ram?

TonyVe
04-08-2023, 17:41
Ideapad solo fino a 12 gb di ram?


In teoria è così;
Perché ha un banco da 4GB + 4GB integrati.
E alla voce "max RAM supporta" dice 12 quindi togliendo l'unico banco disponibile nda 4GB e mettendone uno da 8.

Ma ormai comunque...

gabmac2
04-08-2023, 17:47
In teoria è così;
Perché ha un banco da 4GB + 4GB integrati.
E alla voce "max RAM supporta" dice 12 quindi togliendo l'unico banco disponibile nda 4GB e mettendone uno da 8.

Ma ormai comunque...

Ideapad tutti con IPS?
tutti max 12 gb ram?

unnilennium
05-08-2023, 15:32
Ideapad tutti con IPS?

tutti max 12 gb ram?Ma tutti chi

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
05-08-2023, 15:40
Ma tutti chi

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

16 gb se ne trovano
forse una è saldata in ogni caso

unnilennium
05-08-2023, 15:43
16 gb se ne trovano

forse una è saldata in ogni casoDipende dai modelli "tutti, in ogni caso" non vuol dire nulla. Ideapad è una famiglia di prodotti lenovo con millemila modelli, non stai dicendo nulla

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
05-08-2023, 16:04
Dipende dai modelli "tutti, in ogni caso" non vuol dire nulla. Ideapad è una famiglia di prodotti lenovo con millemila modelli, non stai dicendo nulla

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

va controllato modello per modello
il modello con 5700U dovrebbe poter aver solo 16 gb max
il Lenovo v15 g3, con 5825U, dovrebbe essere più recente e ha saltati 4 o 8 gb, per un max di 32 o 40 gb
risulta anche a voi?

unnilennium
06-08-2023, 10:12
va controllato modello per modello
il modello con 5700U dovrebbe poter aver solo 16 gb max
il Lenovo v15 g3, con 5825U, dovrebbe essere più recente e ha saltati 4 o 8 gb, per un max di 32 o 40 gb
risulta anche a voi?

il modello ha una sigla specifica, altrimenti non si capisce. per avere le specifiche complete, basta cercare su google lenovo nome modello psref, e appaiono come per magia le schede tecniche complete.

dimmi
12-08-2023, 18:34
Mio suocero ha il PC fisso morto, vorrebbe prendere un notebook, utilizzo base, navigazione per lo più. Considerate che il fisso aveva almeno 12-13 anni con WinXp. Sicuramente andrebbe bene un qualsiasi PC di fascia media in qualsiasi negozio di elettronica però non vorrei fargli spendere soldi per cose vecchie o display indecenti. Cosa possiamo prendere?

Enzo Font
12-08-2023, 19:23
Mio suocero ha il PC fisso morto, vorrebbe prendere un notebook, utilizzo base, navigazione per lo più. Considerate che il fisso aveva almeno 12-13 anni con WinXp. Sicuramente andrebbe bene un qualsiasi PC di fascia media in qualsiasi negozio di elettronica però non vorrei fargli spendere soldi per cose vecchie o display indecenti. Cosa possiamo prendere?

se ha già un monitor da sfruttare potresti prendere un mini-pc

_goofy_
12-08-2023, 19:27
se ha già un monitor da sfruttare potresti prendere un mini-pcChe mini pc consiglieresti?
Almeno a livello di marche

Per i requisiti hw è un fatto personale immagino


Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

Enzo Font
12-08-2023, 19:50
Che mini pc consiglieresti?
Almeno a livello di marche

Per i requisiti hw è un fatto personale immagino


Inviato dal mio CPH2069 utilizzando Tapatalk

bah quello che trovi su amazon

poi nel senso, la più famosa credo sia la minis forum, seguita da beelink, ace magician

ma appunto prima individuerei le caratteristiche tecniche di cui si necessita

celsius100
12-08-2023, 21:10
Mio suocero ha il PC fisso morto, vorrebbe prendere un notebook, utilizzo base, navigazione per lo più. Considerate che il fisso aveva almeno 12-13 anni con WinXp. Sicuramente andrebbe bene un qualsiasi PC di fascia media in qualsiasi negozio di elettronica però non vorrei fargli spendere soldi per cose vecchie o display indecenti. Cosa possiamo prendere?

Ciao
concordo con Enzo Font
se ha il monitor potrebbe virare su un mini-pc
ad esempio un Beelink Mini PC W11 Pro, AMD Ryzen 5 5500U (6C/12T, fino a 4,0 GHz), Mini Computer 16GB DDR4 RAM/500GB M.2 2280 NVME SSD Supporto 4K@60Hz/WiFi 6/BT5.2/HDMI/Type-C si trova a 320 euro
un notebook simile viene 100-200 euro di più

Enzo Font
12-08-2023, 21:25
Ciao
concordo con Enzo Font
se ha il monitor potrebbe virare su un mini-pc
ad esempio un Beelink Mini PC W11 Pro, AMD Ryzen 5 5500U (6C/12T, fino a 4,0 GHz), Mini Computer 16GB DDR4 RAM/500GB M.2 2280 NVME SSD Supporto 4K@60Hz/WiFi 6/BT5.2/HDMI/Type-C si trova a 320 euro
un notebook simile viene 100-200 euro di più

a 350eu si trovano anche i 5800h, e pensare quanto ti fanno pagare i portatili in simil-configurazione

dimmi
13-08-2023, 11:32
se ha già un monitor da sfruttare potresti prendere un mini-pc

Ottima idea grazie!

dimmi
13-08-2023, 11:33
a 350eu si trovano anche i 5800h, e pensare quanto ti fanno pagare i portatili in simil-configurazione

Parli di questo penso:

Beelink SER5 MAX Mini PC, Mini Computer Micro Desktop PC con AMD Ryzen 7 5800H (8C/16T, Turbo 4.4Ghz), 16G DDR4+500GB M.2 2280 NVMe SSD, WiFi 6, 1000Mbps, BT 5.2, 4K, DP, Tipo-C

Mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo però quello con il 5500 costa 50 € in meno, vale la pena spendere questi 50 € in più per il 5800 ?

celsius100
13-08-2023, 13:11
Il 5800h è più potente nn ce dubbio
Diciamo che si nota cmq x lavoretti grafici, magari se si vuol fare qualche giochino
Nell'uso comune di tutti i giorni x l'home office e il multimedia siamo li invece

dimmi
13-08-2023, 14:41
Il 5800h è più potente nn ce dubbio
Diciamo che si nota cmq x lavoretti grafici, magari se si vuol fare qualche giochino
Nell'uso comune di tutti i giorni x l'home office e il multimedia siamo li invece

Grazie. Per il suo utilizzo andrebbe benone anche il 5500 però anche in ottica di longevità penso sia meglio fargli prendere il 5800

celsius100
13-08-2023, 16:41
Grazie. Per il suo utilizzo andrebbe benone anche il 5500 però anche in ottica di longevità penso sia meglio fargli prendere il 5800

va bene
qualita-prezzo sono buone scelte entrambi ;)

Enzo Font
13-08-2023, 21:16
Grazie. Per il suo utilizzo andrebbe benone anche il 5500 però anche in ottica di longevità penso sia meglio fargli prendere il 5800

c'è anche questo a 330eu

TRIGKEY Mini PC Ryzen 7 5800H Mini PC Desktop (fino a 4,4 GHz), 16GB DDR4 500GB M.2 NVME PCIE 3.0 SSD Mini PC

gabmac2
14-08-2023, 06:38
ci sono due negozi che hanno ottimi prezzi per notebook anche personalizzati
inoltre hanno ottime recensioni
posso inserire i nomi, senza link?
grazie

Enzo Font
14-08-2023, 07:56
ci sono due negozi che hanno ottimi prezzi per notebook anche personalizzati
inoltre hanno ottime recensioni
posso inserire i nomi, senza link?
grazie

non so, però se me li scrivi in privato mi fai felice :D

sbaffo
14-08-2023, 21:17
ci sono due negozi che hanno ottimi prezzi per notebook anche personalizzati
inoltre hanno ottime recensioni
posso inserire i nomi, senza link?
grazie
Mattili senza link, così tutti possiamo guardarci e farci un'dea se sono davvero buoni.

Enzo Font
14-08-2023, 21:36
Mattili senza link, così tutti possiamo guardarci e farci un'dea se sono davvero buoni.

penso non abbia ancora letto. altrimenti spero mi avrebbe scritto e li avrei scritti io qui

joe4th
15-08-2023, 00:46
c'è anche questo a 330eu

TRIGKEY Mini PC Ryzen 7 5800H Mini PC Desktop (fino a 4,4 GHz), 16GB DDR4 500GB M.2 NVME PCIE 3.0 SSD Mini PC

Poi se proprio si vuole risparmiare c'e' il nipogi con Intel N95 con 8GB e 256GB di SSD, talvolta in offerta a meno di 140E e windows incluso. Questi possono arrivare sia con DDR5 che con DDR4. L'N95 supporta la decodifica video AV1.

Volendo su aliexpress si puo' spuntare ancora un prezzo piu' basso.

Tra l'altro poi ci sono delle nuove versioni di minipc ancora piu' piccoli, tipo 8x8 cm con la RAM fissa LPDDR5. Alla fine sono talmente piccoli che li perdi... :-)

unnilennium
15-08-2023, 05:24
Io ci andrei piano con i mini pc di marca sconosciuta, di cui nulla si sa della qualità costruttiva, spendi poco e valgono poco. Anche qualche beelink all'interno aveva qualche sorpresa, rispetto ai classici jntel nuc, che purtroppo non fanno più e che costano decisamente di più. Comunque siamo molto ot. Conviene aprire un altro thread dedicato e lasciare questo dei notebook a 500 ai notebook.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk

gabmac2
15-08-2023, 06:51
zcstech e workgroups
il primo adesso non visualizza le offerte, essendo in ferie
permettono entrambi personalizzazioni dei notebook
@unnilennium solo per chiudere OT, che problemi hanno avuto i Beelink? (in teoria dovrebbero essere i migliori, tra le marche cinesi)

joe4th
15-08-2023, 10:54
zcstech e workgroups
il primo adesso non visualizza le offerte, essendo in ferie
permettono entrambi personalizzazioni dei notebook
@unnilennium solo per chiudere OT, che problemi hanno avuto i Beelink? (in teoria dovrebbero essere i migliori, tra le marche cinesi)

Visto l'interesse, come già suggerito forse conviene aprire un nuovo thread (pubblicate il link se lo aprite).

Per i beelink, i minisforum penso siano su un livello leggermente superiore. Poi in realtà ci sono tante altre marche che trovi duplicate con vari nomi e nomignoli, ma alla fine il prodotto sembra sembra lo stesso identico (anche stesso chassis).

Qualitativamente i NUC Intel sono ancora su un altro pianeta per qualità costruttiva, disponibilità di firmware e aggiornamenti software, etc.; probabilmente è proprio l'enorme concorrenza di questi "cloni", che ha spinto Intel ad abbandonare la nave (tanto il processore glielo fornisce sempre...).

L'ideale sarebbe trovare le motherboard e montarseli da sé, come si fa con le altre motherboard ATX. Purtroppo i produttori che li offrono (es. asrock), si contano sulle dita di una mano, e quando lo fanno sono a prezzi stratosferici...

dimmi
15-08-2023, 18:50
va bene
qualita-prezzo sono buone scelte entrambi ;)

Alla fine ho preso il 5800 della Beelink, mi sembra davvero un buon prodotto e sicuramente adatto per mio suocero.

Grazie ancora per il suggerimento

Romagnolo1973
18-08-2023, 10:05
Salve a tutti, per casa dei miei dove lavoro e vivo tutta la settimana vorrei cambiare il notebook che ho lì che è un vecchio celerone di 6 anni fa e già era vecchio e basico all'epoca con schermo infame TN e vorrei a 500 circa o meno un laptop con queste caratteristiche:
- Schermo LCD (non ne voglio più vedere di TN che appena inclini lo schermo non si vede più nulla) da 14 a 16 pollici quindi va benissimo anche il classico 15,6" con tastierino numerico ma comunque non fondamentale.
- tastiera retroilluminata (lo uso sempre dopo il lavoro quindi di sera e se potessi usarlo senza luci accese sarebbe meglio)
- CPU non celeron ma qualcosa di meglio magari intell da generazione 11 in poi con gpu iris, oppure ams ryzen ma che sia zen 2 o 3 (ho già alla casa al mare un zen+ che va benissimo ma se ci montassi in futuro linux meglio zen 2 o zen 3 che si può usare p-state per gestire la cpu)
- ssd di qualsiasi taglio tanto non ci salvo nulla
- uso che ne faccio è solo web e video in streaming e ho un odio per i laptop con le ventole sempre accese.
Purtroppo per ora se lo acquistassi deve essere in negozio :doh: causa alluvione a casa dei miei non ho ancora campanello, numero di casa e cartello della via quindi un corriere non so dove lo consegnerebbe ma poco probabile finisca a me :Prrr:
Non è detto che lo compro ma avendo ancora 10 giorni di ferie e un po' di tempo libero stavo vedendo cosa fare.
Avevo visto su unieuro un buon Ideapad 3 con ryzen 5500U ma è schermo TN e un asus 16" con amd 5600H (che forse scalda troppo per i miei gusti) a 449 che sembra ottimo anche come pannello ma non ha tastiera retroilluminata
C'è qualcosa di decente o devo attendere che il comune metta il cartello della via e l'elettricista rimetta i campanelli e prenderlo online tra qualche mese?
Grazie

celsius100
18-08-2023, 10:15
Salve a tutti, per casa dei miei dove lavoro e vivo tutta la settimana vorrei cambiare il notebook che ho lì che è un vecchio celerone di 6 anni fa e già era vecchio e basico all'epoca con schermo infame TN e vorrei a 500 circa o meno un laptop con queste caratteristiche:
- Schermo LCD (non ne voglio più vedere di TN che appena inclini lo schermo non si vede più nulla) da 14 a 16 pollici quindi va benissimo anche il classico 15,6" con tastierino numerico ma comunque non fondamentale.
- tastiera retroilluminata (lo uso sempre dopo il lavoro quindi di sera e se potessi usarlo senza luci accese sarebbe meglio)
- CPU non celeron ma qualcosa di meglio magari intell da generazione 11 in poi con gpu iris, oppure ams ryzen ma che sia zen 2 o 3 (ho già alla casa al mare un zen+ che va benissimo ma se ci montassi in futuro linux meglio zen 2 o zen 3 che si può usare p-state per gestire la cpu)
- ssd di qualsiasi taglio tanto non ci salvo nulla
- uso che ne faccio è solo web e video in streaming e ho un odio per i laptop con le ventole sempre accese.
Purtroppo per ora se lo acquistassi deve essere in negozio :doh: causa alluvione a casa dei miei non ho ancora campanello, numero di casa e cartello della via quindi un corriere non so dove lo consegnerebbe ma poco probabile finisca a me :Prrr:
Non è detto che lo compro ma avendo ancora 10 giorni di ferie e un po' di tempo libero stavo vedendo cosa fare.
Avevo visto su unieuro un buon Ideapad 3 con ryzen 5500U ma è schermo TN e un asus 16" con amd 5600H (che forse scalda troppo per i miei gusti) a 449 che sembra ottimo anche come pannello ma non ha tastiera retroilluminata
C'è qualcosa di decente o devo attendere che il comune metta il cartello della via e l'elettricista rimetta i campanelli e prenderlo online tra qualche mese?
Grazie

Ciao
Il vivobook 16" mi sembra una delle offerte più interessanti delle ultime settimane, ottimo processore anzi forse fin eccessivo x l'home-office, grafica ok, schermo buono, ssd valido, solo la ram pecca un pò ma dovrebbe essere il modello con 1 slot libero quindi si può upgradare senza problemi
Non ha la retroilluminazione ma io se posso eviterei, e pii la vista che si perde che nn la comodità che si ha

Romagnolo1973
18-08-2023, 11:45
Ciao
Il vivobook 16" mi sembra una delle offerte più interessanti delle ultime settimane, ottimo processore anzi forse fin eccessivo x l'home-office, grafica ok, schermo buono, ssd valido, solo la ram pecca un pò ma dovrebbe essere il modello con 1 slot libero quindi si può upgradare senza problemi
Non ha la retroilluminazione ma io se posso eviterei, e pii la vista che si perde che nn la comodità che si ha

Infatti troppo pompato per quel che ci faccio e quindi ventoline sempre in funzione e per me la retroilluminazione deve esserci (se spendo 300 e poco posso anche prendere una lampadina usb e ci vivo con questa scomodità ma a 450 ci deve essere)
Non è poi malaccio secondo me anche HP 15s-eq2080nl a 299 che già più a fuoco con il mio uso per quanto consuma (Zen2) direi che anche lui non ha retroilluminazione e non si conosce il display che monta se TN o IPS, unica cosa ho trovato un pannello sostitutivo per lui e che dovrebbe essere UWA quindi IPS e farebbe ben sperare sul fatto che sia un display decente
https://www.laptop-lcd-screen.co.uk/shop/HP-COMPAQ-NOTEBOOK-PC-15S-EQ2080NL-15.6-LAPTOP-SCREEN__1264267.asp#/

Hyperion
18-08-2023, 13:05
Se devi usare il portatile come un fisso (per lavoro ho un portatile come docking station, e poi tastiera, mouse e vari monitor esterni), tanto vale fare economia sullo schermo e sulla tastiera, e prenderli esterni, con aumento di qualità, dimensioni, ecc ecc.
Soprattutto se monitor e tastiera li hai già in casa...
Come cpu dai ryzen 4 core in su vanno più che bene per un utilizzo basico, un 5500 è quasi un lusso per i prezzi a cui è proposto (o meglio, era, ma qui ci suo fare poco).

celsius100
18-08-2023, 13:42
Se volessi puntare un monitor esterno allora andrei su un mini pc, con circa 300 euro si trovano i beelink su base 5500u

gabmac2
18-08-2023, 17:39
celsius100, lo schermo del Vivobook con 5600H lo hai visto di persona?
è di buona qualità?

Romagnolo1973
18-08-2023, 21:45
Non ho spazio per un monitor e tastiera e mouse e non li ho più da almeno 10 anni, deve stare in un angolo di una scrivania e chiudersi all'occorrenza per far spazio ad altre cose,
Per chi chiedeva, dal sito Asus il 16" sembra avere uno schermo discreto anche con certificazione TUV per la luce blu e la tastiera è retroilluminata da quel che leggo
https://pokde.net/review/asus-vivobook-16x-m1603-review

https://hitechcentury.com/asus-vivobook-16x-review-m1603-malaysia/

celsius100
18-08-2023, 22:57
In generale e valido
X la sua fascia di mercato e fra i migliori
Provo che rispetto ad un oled u un note da 1500 euro la differenza si sente

Hyperion
18-08-2023, 23:09
Non ho spazio per un monitor e tastiera e mouse e non li ho più da almeno 10 anni, deve stare in un angolo di una scrivania e chiudersi all'occorrenza per far spazio ad altre cose

Usare monitor, tastiera e -soprattutto- il touchpad di un notebook per lavoro... non ti invidio per niente...
Ok i motivi di spazio, ma di puntatori alternativi al classico mouse ce ne sono un bel po', io se dovessi usare il portatile senza periferiche esterne lo volerei dalla finestra tempo zero...

unnilennium
19-08-2023, 05:39
Il vivobook 16x in offerta su amazon ha uno schermo buono, copertura colore al 45% ma luminosità da 350 nits, rispetto ai soliti 250 nits di questa fascia è un deciso passo in avanti. Ha anche uno slot ram libero, quindi si può espandere dagli 8gb che sono saldati. Il difetto maggiore è che è completamente di plastica, anche il coperchio superiore, la tastiera non è retroilluminata, e pesa 1.88kg Certo trovare un modello da 16 pollici, con risoluzione wuxga di 1920x1200 e formato 16:10 in questi prezzi e molto difficile.

Segnalo, anche se fuori budget del thread, in offerta da trony il lenovo ideapad 5 pro da 14 pollici versione intel con CPU 1240u, 16gb di ram e 512gb di ssd, a 749&euro;. Buono schermo, peccato la ram non espandibile.

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk