PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

gnappoman
30-11-2010, 10:23
si infatti il prezzo era quello :cool:

emco1984
30-11-2010, 10:48
si infatti il prezzo era quello :cool:

ciao io ho la possibilità di prendere il fujitsu siemens a530 a 350 euro.
mi puoi dire come ti trovi con questo portatile visto che l'hai comprato?

Sghizz
30-11-2010, 11:57
Salve gente, ho da porvi una domanda
Per 500€ circa cosa mi compro da 14" (1366*768)in poi?
Vorrei avere il miglior rapporto qualità prezzo (anche secondo le catene cm mw, saturno, ecc). Mi si è rotto il fisso, e così una volta per tutte mi prendo il notebook sabato. Vorrei giocare decentemente questo è il mio primario obbiettivo... cosa c'è di buono in comparto grafico per questa somma?
Anche da offerte di volantino. Grazie :D

NuT
30-11-2010, 13:55
Salve gente, ho da porvi una domanda
Per 500€ circa cosa mi compro da 14" (1366*768)in poi?
Vorrei avere il miglior rapporto qualità prezzo (anche secondo le catene cm mw, saturno, ecc). Mi si è rotto il fisso, e così una volta per tutte mi prendo il notebook sabato. Vorrei giocare decentemente questo è il mio primario obbiettivo... cosa c'è di buono in comparto grafico per questa somma?
Anche da offerte di volantino. Grazie :D

Se vuoi giocare, devi prendere una 5650 per avere un buon compromesso. Le 5470 sono accettabili ma non spingono al massimo, purtroppo. Per una 5650, però, occorrono un 600 euro almeno.

Follow
30-11-2010, 14:34
Se vuoi giocare, devi prendere una 5650 per avere un buon compromesso. Le 5470 sono accettabili ma non spingono al massimo, purtroppo. Per una 5650, però, occorrono un 600 euro almeno.

Quoto, prendi un qualsiasi portatile con 5650 (che si overclocca a 5730 essendo lo stesso chip solo downcloccato) con associato un qualsiasi processore AMD o intel, vanno bene anche serie AMD P320 o Intel P6000.

Io ho preso un abbinamento Intel P6000 con 5650 e posso dirti che non risento affatto della mancanza del fisso, tutti i giochi sono decentemente fluidi anche a 1650x1080 su monitor esterno (ovviamente dimentica filtri ed impostazioni con Hight a palla) in dettagli medi parte quasi tutto.

Il mio l'ho preso a 549, da FnXc.

Sghizz
30-11-2010, 18:39
Quoto, prendi un qualsiasi portatile con 5650 (che si overclocca a 5730 essendo lo stesso chip solo downcloccato) con associato un qualsiasi processore AMD o intel, vanno bene anche serie AMD P320 o Intel P6000.

Io ho preso un abbinamento Intel P6000 con 5650 e posso dirti che non risento affatto della mancanza del fisso, tutti i giochi sono decentemente fluidi anche a 1650x1080 su monitor esterno (ovviamente dimentica filtri ed impostazioni con Hight a palla) in dettagli medi parte quasi tutto.

Il mio l'ho preso a 549, da FnXc.
Puoi dirmi il modello e marca? non ho capito
dove lo hai comprato...:stordita:
Potete elencarmi un pò di pc con la 5650? sui 500-600€?

gnappoman
30-11-2010, 20:07
ciao io ho la possibilità di prendere il fujitsu siemens a530 a 350 euro.
mi puoi dire come ti trovi con questo portatile visto che l'hai comprato?
allora, giuro che appena mi arriva il portatile e posso provarlo vi farò 1 report di una pagina...

Huzzz
30-11-2010, 21:26
Salve gente, ho da porvi una domanda
Per 500€ circa cosa mi compro da 14" (1366*768)in poi?
Vorrei avere il miglior rapporto qualità prezzo (anche secondo le catene cm mw, saturno, ecc). Mi si è rotto il fisso, e così una volta per tutte mi prendo il notebook sabato. Vorrei giocare decentemente questo è il mio primario obbiettivo... cosa c'è di buono in comparto grafico per questa somma?
Anche da offerte di volantino. Grazie :D
prendi un portatile solo se vuoi giocare a dettagli medio-bassi.
Il rapporto prestazioni/prezzo è imbattibile in un fisso, dal punto di vista gaming.

allora, giuro che appena mi arriva il portatile e posso provarlo vi farò 1 report di una pagina...
hai giurato eh? :D :D :D

Fightman
30-11-2010, 22:04
salve a tutti:) ,
data la vostra esperienza in ambito,vi porgo la domanda classica:

dovrei prendere un notebook,che sia un compresso tra durata batteria e medie prestazioni.
per uso: navigare,qualche documento,guardare film,musica,qualche giochetto ma nulla di eccezionale(per i game userei la console!)
budget :400 euro o poco più

cosa mi consigliate? thanks

NuT
30-11-2010, 22:23
Puoi dirmi il modello e marca? non ho capito
dove lo hai comprato...:stordita:
Potete elencarmi un pò di pc con la 5650? sui 500-600€?

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5650&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

salve a tutti:) ,
data la vostra esperienza in ambito,vi porgo la domanda classica:

dovrei prendere un notebook,che sia un compresso tra durata batteria e medie prestazioni.
per uso: navigare,qualche documento,guardare film,musica,qualche giochetto ma nulla di eccezionale(per i game userei la console!)
budget :400 euro o poco più

cosa mi consigliate? thanks

Con 400 euro dimentica il gaming. Ti consiglio il Fujitsu-Siemens Lifebook A530.

Hyperion
30-11-2010, 22:54
Per natale dovrei comprare un nuovo notebook, le cui caratteristiche devono essere:
- cpu: possibilmente core i3
- gpu: sicuramente non integrata, non sono molto informato sulle sk video, ma diciamo una con potenza di una vecchia 8600gs va bene, quindi una 5470 o 310 dovrebbero andare (confermate?)
- ram: 4 GB ddr3
- hd: qualunque, anche perchè in futuro si può cambiare agevolmente; ad ogni modo, meglio un 7200 rpm che uno più capiente da 5400 rpm (ho un hd esterno per immagazzinamento dati).
- schermo: 15,6", 1366x768, lucido a led; se avete consigli particolari, meglio.
- prezzo: 499 €.
- marca: una qualunque da supermercato va bene (asus, acer, compaq, hp, ecc), ma niente emachines, meidinmarocco ecc.

Ogni tanto si trovano offerte a giro che soddisfano tutti i requisiti, ci vuole solo tempismo; d ecco che è bene chiedere aiuto agli utenti del forum.;)

Dunque, oggi ho fatto il giro delle 7 chiese (mw, marcopolo, unieuro) ed ho guardato un po' a giro...

Da marcopolo c'è l'HP G62-B18EL (i3 350, 4 DDR3, 5470), sul sito in offerta a 499 €, nel negozio fisico a 100 € in più... ad ogni modo me lo sono guardato un po': buona tastiera (personalmente odio i tastierini numerici, ti fanno stare spostato rispetto al centro del portatile), non flette, buona digitazione, quello che in foto sembra alluminio satinato in realtà è plastica, di ottima fattura, senza flessioni, non scalda (altri accanto un pelo di più, cmq i portatili hanno fatto un passo avanti enorme negli ultimi 2-3 anni da questo punto di vista).

L'ho fatto vedere alla diretta interessata, e l'ho preso; lo ritiro in negozio uno di questi giorni... :cool:
Poi vi farò sapere... ;)

Big Amleto
30-11-2010, 22:55
Stavo per acquistare on-line a 500 euro

HP g62 b18 el

Intel Core i3-350M 2.26GHz, Intel smartcache 3MB
2x2048MByte DDR2 SDRAM
320GByte SATA 5400rpm
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 512MB dedicati (fino a 2202Mb con memoria condivisa)
Integrata + altoparlanti stereo
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
15.6'' LCD
-
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
-
Integrata con microfono
-
2.2Kg
Slot PC Card Tipo II, VGA, RJ-11 modem, RJ-45 Ethernet, TV-Out (S-Video), i.Link (IEEE1394), 3 USB 2.0, Bridge Media 6-in-1 (SD, SM, MS, MS Pro, MMC, xD)
LiIon (fino a 3h)
Windows 7 Home Premium
-
LiIon (fino a 3h)

ma da Tony (direttamente in negozio) ho visto a 550 euro

Sony Vaio EB2F4E
Notebook
Intel Core i3-350M 2.26GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
320GByte SATA 5400rpm
Intel HD Graphics con 1755 MB di memoria totale disponibile
Integrata + altoparlanti stereo
DVDRW Dual (+/-) Double Layer
15.6'' LCD WXGA VAIO Display, risoluzione 1366x768 pixel
-
Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, wireless LAN 802.11b/g/n
-
Integrata con microfono
369x248x31mm
2.7Kg
HDMI, slot ExpressCard (34mm), 1 eSata/USB + 3 USB, lettore Memory Stick (Duo PRO HG), lettore SD card, VGA, uscita cuffie, ingresso microfono
LiIon (fino a 3h)
Windows 7 Home Premium 64 bit, Vaio Gate, MusicStation, Picture Motion Browser Vaio Edition, Media Gallery, Vaio Media Plus, VAIO Care, Vaio Transfert Support, Easy Media Creator 10, Microsoft Works 9 + Office Home & Student (prova 60gg.), McAfee (60gg.), Norton Online Backup Trial
-
Batteria Li-Ion (autonomia fino a 3h), touchpad multi-touch, tastiera completa di tastierino numerico

Devo decidermi domani. Cosa preferite e perchè ? grazie mille

Gui35
30-11-2010, 22:58
Ho sentito parlare male dei Vaio serie E...tu che lo hai visto come ti è sembrato?
In particolare ho letto di gente che si lamenta dello schermo,della tastiera e delle plastiche con cui è costruito...forse la Sony poteva fare un pò di più per i suoi nb entry-level.
Cmq tu che l'hai toccato che sensazioni hai avuto?

Big Amleto
30-11-2010, 23:09
Dunque, oggi ho fatto il giro delle 7 chiese (mw, marcopolo, unieuro) ed ho guardato un po' a giro...

Da marcopolo c'è l'HP G62-B18EL (i3 350, 4 DDR3, 5470), sul sito in offerta a 499 €, nel negozio fisico a 100 € in più... ad ogni modo me lo sono guardato un po': buona tastiera (personalmente odio i tastierini numerici, ti fanno stare spostato rispetto al centro del portatile), non flette, buona digitazione, quello che in foto sembra alluminio satinato in realtà è plastica, di ottima fattura, senza flessioni, non scalda (altri accanto un pelo di più, cmq i portatili hanno fatto un passo avanti enorme negli ultimi 2-3 anni da questo punto di vista).

L'ho fatto vedere alla diretta interessata, e l'ho preso; lo ritiro in negozio uno di questi giorni... :cool:
Poi vi farò sapere... ;)

:D anch'io lo visto stamane. Ma secondo te, la zona adibita all'uso del pc quando non hai il mouse è normale ? è comoda ?

Big Amleto
30-11-2010, 23:15
Ho sentito parlare male dei Vaio serie E...tu che lo hai visto come ti è sembrato?
In particolare ho letto di gente che si lamenta dello schermo,della tastiera e delle plastiche con cui è costruito...forse la Sony poteva fare un pò di più per i suoi nb entry-level.
Cmq tu che l'hai toccato che sensazioni hai avuto?

...devo ammettere che sono stato un pò superficiale e non l'ho fatto. Il negozio stava chiudendo ed ero zuppo di pioggia. La presenza del tastierino numerico mi ha infastidito (ma è soggettivo). Lo schermo mi sembrato molto luminoso. Mi sono concentrato su specifiche tecniche. Ho sempre paura che dietro quel lungo elenco di sigle si celi una fregatura.

Gui35
30-11-2010, 23:27
Raga comunque a parte tutto io non so se questo è esattamente il periodo di prendere un nb (a meno che prezzo molto basso come il Fujitsu-Siemens Lifebook A530 a 350€).
A meno di esigenze immediate io aspetterei Gennaio-Febbraio...per ora i prezzi mi sembrano troppo alti...secondo me eh?

Hyperion
30-11-2010, 23:33
:D anch'io lo visto stamane. Ma secondo te, la zona adibita all'uso del pc quando non hai il mouse è normale ? è comoda ?

Non ti so dire; per quel poco che l'ho usato, direi di sì.

Ad ogni modo, anche se non è il modello preciso, qui c'è una recensione con tante foto (lo chassis è identico per tanti modelli).

http://www.notebookcheck.net/Review-HP-G62-130EG-Notebook.33750.0.html

;)

NuT
30-11-2010, 23:34
Stavo per acquistare on-line a 500 euro

HP g62 b18 el

Intel Core i3-350M 2.26GHz, Intel smartcache 3MB
2x2048MByte DDR2 SDRAM
320GByte SATA 5400rpm
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 512MB dedicati (fino a 2202Mb con memoria condivisa)
Integrata + altoparlanti stereo
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
15.6'' LCD
-
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
-
Integrata con microfono
-
2.2Kg
Slot PC Card Tipo II, VGA, RJ-11 modem, RJ-45 Ethernet, TV-Out (S-Video), i.Link (IEEE1394), 3 USB 2.0, Bridge Media 6-in-1 (SD, SM, MS, MS Pro, MMC, xD)
LiIon (fino a 3h)
Windows 7 Home Premium
-
LiIon (fino a 3h)

ma da Tony (direttamente in negozio) ho visto a 550 euro

Sony Vaio EB2F4E
Notebook
Intel Core i3-350M 2.26GHz, 1066MHz FSB, cache 3MB L3
2x2048MByte DDR3 SDRAM (Max 8GB)
320GByte SATA 5400rpm
Intel HD Graphics con 1755 MB di memoria totale disponibile
Integrata + altoparlanti stereo
DVDRW Dual (+/-) Double Layer
15.6'' LCD WXGA VAIO Display, risoluzione 1366x768 pixel
-
Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, wireless LAN 802.11b/g/n
-
Integrata con microfono
369x248x31mm
2.7Kg
HDMI, slot ExpressCard (34mm), 1 eSata/USB + 3 USB, lettore Memory Stick (Duo PRO HG), lettore SD card, VGA, uscita cuffie, ingresso microfono
LiIon (fino a 3h)
Windows 7 Home Premium 64 bit, Vaio Gate, MusicStation, Picture Motion Browser Vaio Edition, Media Gallery, Vaio Media Plus, VAIO Care, Vaio Transfert Support, Easy Media Creator 10, Microsoft Works 9 + Office Home & Student (prova 60gg.), McAfee (60gg.), Norton Online Backup Trial
-
Batteria Li-Ion (autonomia fino a 3h), touchpad multi-touch, tastiera completa di tastierino numerico

Devo decidermi domani. Cosa preferite e perchè ? grazie mille

HP senza se e senza ma. Il Vaio E fa cagare. :D

Ho sentito parlare male dei Vaio serie E...tu che lo hai visto come ti è sembrato?
In particolare ho letto di gente che si lamenta dello schermo,della tastiera e delle plastiche con cui è costruito...forse la Sony poteva fare un pò di più per i suoi nb entry-level.
Cmq tu che l'hai toccato che sensazioni hai avuto?

Anche pessime casse e autonomia ridicola.

actarux
30-11-2010, 23:36
HP 625
ATHLON P320 1GB DDR3
160GB HDD
Grafica Radeon HD 4200
15.6 HD BV LED SVA UMA
WEBCAM
DVD /-RW 802.11B/G/N
BLUETOOTH BATTERY 6CELLE SUSE LINUX 1ANNO GARANZIA

Destinato a mio papà, che sta iniziando adesso ad avvicinarsi all'informatica, l'ho trovato a 298 €, che dite è un buon affare per un uso davvero limitato?

tati29268
01-12-2010, 06:57
HP 625
ATHLON P320 1GB DDR3
160GB HDD
Grafica Radeon HD 4200
15.6 HD BV LED SVA UMA
WEBCAM
DVD /-RW 802.11B/G/N
BLUETOOTH BATTERY 6CELLE SUSE LINUX 1ANNO GARANZIA

Destinato a mio papà, che sta iniziando adesso ad avvicinarsi all'informatica, l'ho trovato a 298 €, che dite è un buon affare per un uso davvero limitato?

l'ho ordinato io,credo che sia discreto per uso basico.

tati29268
01-12-2010, 06:58
HP 625
ATHLON P320 1GB DDR3
160GB HDD
Grafica Radeon HD 4200
15.6 HD BV LED SVA UMA
WEBCAM
DVD /-RW 802.11B/G/N
BLUETOOTH BATTERY 6CELLE SUSE LINUX 1ANNO GARANZIA

Destinato a mio papà, che sta iniziando adesso ad avvicinarsi all'informatica, l'ho trovato a 298 €, che dite è un buon affare per un uso davvero limitato?

rilancio.
meglio questo o il G61-405SL con t3100 celeron 3gb ddr3,320 gb credo 5400?
a 369 euro?

Big Amleto
01-12-2010, 08:29
Non ti so dire; per quel poco che l'ho usato, direi di sì.

Ad ogni modo, anche se non è il modello preciso, qui c'è una recensione con tante foto (lo chassis è identico per tanti modelli).

http://www.notebookcheck.net/Review-HP-G62-130EG-Notebook.33750.0.html

;)

Grazie.
...e infatti si legge "Our ergonomic readings (system noise, temperature) were good and the input devices are excellent aside from the problem with the touchpad buttons".
....però a 499 euro...se po pure sorvolà ..

Big Amleto
01-12-2010, 08:37
Raga comunque a parte tutto io non so se questo è esattamente il periodo di prendere un nb (a meno che prezzo molto basso come il Fujitsu-Siemens Lifebook A530 a 350€).
A meno di esigenze immediate io aspetterei Gennaio-Febbraio...per ora i prezzi mi sembrano troppo alti...secondo me eh?

Concordo pienamente. L'altro che presi 20 mesi fà era un dell. Mi sono trovato bene ed il prezzo era competitivo. Ma ora ho girato in lungo e in largo nel sito e non vi è elasticità di configurazione e quindi di prezzo all'interno della fascia bassa.

...il fatto è che sotto l'albero non ce posso mette una promessa di acquisto:rolleyes:

p.s. ...ma se l'euro continua a scivolare i prezzi dei pc aumentano ???:D

Dr. Troione
01-12-2010, 09:00
allora, giuro che appena mi arriva il portatile e posso provarlo vi farò 1 report di una pagina...

Interessa molto anche a me!

Ma è quello da 340-350 euro col P6100? Perchè non dovrebbe avere WIN7 installato...

emco1984
01-12-2010, 10:19
Interessa molto anche a me!

Ma è quello da 340-350 euro col P6100? Perchè non dovrebbe avere WIN7 installato...

infatti, anche quello che ho trovato io è senza sistema operativo. inoltre volevo sapere se ci posso mettere xp sopra, poichè ho il cd originale di xp sp2.
mica da problemi? ho letto da qualche parte che questi processori moderni possono dare problemi con l'istallazione di vecchi sistemi operativi. è vero?

gnappoman
01-12-2010, 11:17
boh il titolo dell'inserzione è

NOTEBOOK FUJITSU LIFEBOOK A530 2GB 250GB WIN SETTE :rolleyes:
e costa 332, boh

NuT
01-12-2010, 11:46
HP 625
ATHLON P320 1GB DDR3
160GB HDD
Grafica Radeon HD 4200
15.6 HD BV LED SVA UMA
WEBCAM
DVD /-RW 802.11B/G/N
BLUETOOTH BATTERY 6CELLE SUSE LINUX 1ANNO GARANZIA

Destinato a mio papà, che sta iniziando adesso ad avvicinarsi all'informatica, l'ho trovato a 298 €, che dite è un buon affare per un uso davvero limitato?

A quel prezzo è molto buono

rilancio.
meglio questo o il G61-405SL con t3100 celeron 3gb ddr3,320 gb credo 5400?
a 369 euro?

Meglio l'altro HP con AMD

gnappoman
01-12-2010, 12:07
xrò il t3100 è dato come il t7700 quanto a benchmark..
Io l'ho avuto, ne ero soddisfatto, ma ho comunque optato per cambiarlo con un t9300 con 6mb di cache... Morale, prestazioni aumentate a dir tanto di un 30%.
E' un buon procio, ma nei portatili a mio parere è tutta questione di motherboard

Hyperion
01-12-2010, 12:17
Grazie.
...e infatti si legge "Our ergonomic readings (system noise, temperature) were good and the input devices are excellent aside from the problem with the touchpad buttons".
....però a 499 euro...se po pure sorvolà ..

Il touchpad ed i relativi pulsanti poco mi preoccupano, dal momento che il portatile in questione verrà usato prevalentemente in casa, quindi con mouse accanto.

Ho controllato che la tastiera fosse buona, non flettesse, ed è così, poi che non scaldasse ed è freddino al tatto (sopra, sotto non ho controllato, ovvio, ma non mi interessa nemmeno), la buona qualità dell'assemblaggio e dei materiali, ed è così.

Ad ogni modo ho ravvisato una qualità di questi punti maggiore in tutti i portatili che ho visionato, rispetto a quella di qualche anno fa; mi ricordo che una volta non c'era un fujitsu siemens in funzione, o erano spenti o piantati in una qualche schermata, e quelli accesi erano caldissimi al tatto, decisamente poco usabili.

Ho anche notato una certa standardizzazione nello chassis (ad es ora il lettore dvd è per tutti sulla destra, dietro c'è solo la batteria visto che che ci sono le cerniere dello schermo e che per aprirsi ruota all'indietro, davanti niente, ed è quasi tutto sulla sinistra, con buona pace dei mancini), che di certo male non fa per abbattere costi e contemporaneamente elevare la qualità.

;)

Dr. Troione
01-12-2010, 12:38
boh il titolo dell'inserzione è

NOTEBOOK FUJITSU LIFEBOOK A530 2GB 250GB WIN SETTE :rolleyes:
e costa 332, boh

L'ho trovata, e nelle specifiche c'è scritto "non presente" ;)

Comunque anche fuori da Ebay si trova a 339.

tati29268
01-12-2010, 12:44
A quel prezzo è molto buono



Meglio l'altro HP con AMD


come mai?
la ram e seven non è un plus insieme al disco?

tati29268
01-12-2010, 13:17
A quel prezzo è molto buono



Meglio l'altro HP con AMD


come mai?
la ram e seven non è un plus insieme al disco?

e questo?
hp cq56-107sl?349 euro t3500 2gb ddr3,320 gb seven?

tati29268
01-12-2010, 13:18
post doppio...e febbre

pitx
01-12-2010, 14:35
Stavo per acquistare on-line a 500 euro
HP G62 B18EL
......


mi manderesti in pvt dove trovarlo a questo prezzo???

NuT
01-12-2010, 15:08
xrò il t3100 è dato come il t7700 quanto a benchmark..

Mah.

come mai?
la ram e seven non è un plus insieme al disco?

e questo?
hp cq56-107sl?349 euro t3500 2gb ddr3,320 gb seven?

Il disco è l'unica cosa in più, ma l'altro a 298 euro è decisamente più conveniente, e ci guadagni come VGA. Io lo preferisco, ma è un mio parere :)

Cambia poco il mio giudizio anche con quest'altro.

Huzzz
01-12-2010, 19:55
xrò il t3100 è dato come il t7700 quanto a benchmark..

per quanto mi riguarda i benchmark di passware non rispecchiano la verità, se a quelli ti stavi riferendo.

actarux
01-12-2010, 21:03
rilancio.
meglio questo o il G61-405SL con t3100 celeron 3gb ddr3,320 gb credo 5400?
a 369 euro?

Io invece alla fine ho deciso di rilanciare andando a prendere domani il netbook in offerta da mediamondo!Per l'uso che ne farà mio papà va più che bene!

A quel prezzo è molto buono

Grazie Nut per il consiglio.

emco1984
01-12-2010, 21:16
Ciao a tutti volevo un parere su questi processori. quale è superiore?
ATHLON II P320
INTEL t4500
INTEL P6100

Secondo me è migliore il p6100 ma non sono sicuro. Lo chiedo perchè ho la possibilità di comprare :
-fujitsu siemens intel p6100 - 2gb ram- scheda condivisa - 320gb a 350 euro
senza S.O.

-acer athlon II p320 -4 gb ram- 320gb-scheda condivisa a 399 euro

-packard bell t4500 -ram 4 gb- scheda gma4500 -320gb a 399 euro

cosa mi consigliate?

ho trovato una nuova offerta sottocosto:
SAMSUNG t3500 3g di raM, 320 GB , SCHEDA INTEGRATA a 369 euro con windows7

victormola
01-12-2010, 22:22
Chiedo per un amico.

Un notebook 15" con winzozz, prezzo 400 euro (o non molto di più)? Con materiali decenti possibilmente (no emachine :mbe: )

gnappoman
02-12-2010, 00:13
per quanto mi riguarda i benchmark di passware non rispecchiano la verità, se a quelli ti stavi riferendo.
ehm no, mi riferisco a questi benchmarkhttp://www.notebookcheck.net/Intel-Celeron-Dual-Core-T3100-Notebook-Processor.25861.0.html

Dr. Troione
02-12-2010, 00:46
Un'informazione: i notebook con processore Arrandale come il P6100 hanno tutti come scheda grafica integrata la Intel Graphics Media Accelerator HD Graphics?

Perchè nelle specifiche dei vari portatili non è mai citata... ad es.

- per il Fujitsu A530 c'è scritto HM55

- per gli Asus P52F e B53F si trova 4500M o 4500

Mi interessa perchè dai benchmark la nuova integrata Intel dovrebbe essere all'incirca potente il doppio della vecchia 4500...

Grazie!

NuT
02-12-2010, 08:19
ho trovato una nuova offerta sottocosto:
SAMSUNG t3500 3g di raM, 320 GB , SCHEDA INTEGRATA a 369 euro con windows7

A quel prezzo, online, prendi il Fujitsu A530 che è un altro mondo.

Chiedo per un amico.

Un notebook 15" con winzozz, prezzo 400 euro (o non molto di più)? Con materiali decenti possibilmente (no emachine :mbe: )

Leggi sopra

Un'informazione: i notebook con processore Arrandale come il P6100 hanno tutti come scheda grafica integrata la Intel Graphics Media Accelerator HD Graphics?

Perchè nelle specifiche dei vari portatili non è mai citata... ad es.

- per il Fujitsu A530 c'è scritto HM55

- per gli Asus P52F e B53F si trova 4500M o 4500

Mi interessa perchè dai benchmark la nuova integrata Intel dovrebbe essere all'incirca potente il doppio della vecchia 4500...

Grazie!

In teoria sì

Darkless
02-12-2010, 10:51
Secondo voi un Toshiba Satellite c660-11x a 425€ + iva com'è ?

(Da usare prettamente per internet/chat/download e qualche robetta con office)

NuT
02-12-2010, 11:30
Secondo voi un Toshiba Satellite c660-11x a 425€ + iva com'è ?

(Da usare prettamente per internet/chat/download e qualche robetta con office)

Assolutamente caro.

Darkless
02-12-2010, 12:29
Ho guardato in rete ed il prezzo più o meno è quello d'appertutto.

A scanso di equivoci le specifiche del satellite c660-11x sono:

15.6" TFT 1366x768
T400 2.3GHz
3Gb Ram DDR3 800
250 Gb HD Sata 150 5400rpm
Inte, GMA 4500M (memoria condivisa ovviamente)
DVD-RW

2 anni di garanzia e licenza Win 7 home ovviamente

Dr. Troione
02-12-2010, 13:08
Ho guardato in rete ed il prezzo più o meno è quello d'appertutto.

A scanso di equivoci le specifiche del satellite c660-11x sono:

15.6" TFT 1366x768
T400 2.3GHz
3Gb Ram DDR3 800
250 Gb HD Sata 150 5400rpm
Inte, GMA 4500M (memoria condivisa ovviamente)
DVD-RW

2 anni di garanzia e licenza Win 7 home ovviamente

Però è già ivato

unnilennium
02-12-2010, 13:22
Però è già ivato

anche fosse ivato,non conviene. i notebook con processori t4xxx sono in giro da un sacco di tempo,e quindi pagarli così è un assurdo. considera che ci sono nella stessa fascia di prezzo i p6xxx,che sono nuovi,e migliori sotto tutti i punti di vista, consumi,vga integrata,etc.
sto periodo natalizio le offerte sono sempre da prendere con le molle...

Darkless
02-12-2010, 14:06
Però è già ivato

Intendevo a quel prezzo comprensivo di iva. ho cercato in rete e l'ho trovato sui 470-490.
consigli quindi su modelli alternativi ? Trattandosi di un regalo dovrei comprarlo entro il 10 dicembre

Dr. Troione
02-12-2010, 14:12
Intendevo a quel prezzo comprensivo di iva. ho cercato in rete e l'ho trovato sui 470-490.
consigli quindi su modelli alternativi ? Trattandosi di un regalo dovrei comprarlo entro il 10 dicembre

Appunto, dicevo che su Trovaprezzi c'è a 427 iva inclusa.

Dr. Troione
02-12-2010, 14:13
Scusate, ma sui Notebook non la mettono più l'uscita S-Video?!

ShadowMan
02-12-2010, 14:52
Scusate, ma sui Notebook non la mettono più l'uscita S-Video?!

HDMI is the (new)way.

Darkless
02-12-2010, 14:59
Appunto, dicevo che su Trovaprezzi c'è a 427 iva inclusa.

Uhm, vero, su e-price non l'avevo trovato.
Se avete alternative da proporre nella stessa fascia di prezzo (fra i 400 e i 500 euro) sono bene accette

Dr. Troione
02-12-2010, 15:17
HDMI is the (new)way.

Eh... ma se devo collegare il portatile a una TV che non ha nè HDMI nè DVI?

Ho visto che non esistono cavi o convertitori nè da HDMI nè da VGA... :(

valis.
02-12-2010, 16:13
Uhm, vero, su e-price non l'avevo trovato.
Se avete alternative da proporre nella stessa fascia di prezzo (fra i 400 e i 500 euro) sono bene accette

se torni indietro ci sono tre pagine su NOTEBOOK FUJITSU LIFEBOOK A530
che ti costa anche meno

Darkless
02-12-2010, 16:25
se torni indietro ci sono tre pagine su NOTEBOOK FUJITSU LIFEBOOK A530
che ti costa anche meno

Ok grazie 1000. Ma come affidabilità i fujitsu come stan messi ?

ShadowMan
02-12-2010, 18:34
Eh... ma se devo collegare il portatile a una TV che non ha nè HDMI nè DVI?

Ho visto che non esistono cavi o convertitori nè da HDMI nè da VGA... :(

eh boh :mc:

Ho più o meno lo stesso problema.
Dovrebbero esistere dei box per convertire l'HDMI in analogico SCART\RCA, ma non sono molto economici.
Oppure passando per DVI e poi analogico, boh mai provato comunque. La strada semplice non esiste e non ci ho perso tempo.

Dr. Troione
02-12-2010, 19:04
Ok grazie 1000. Ma come affidabilità i fujitsu come stan messi ?

Mi associo alla domanda, perchè sto cercando anch'io un NB economico e come specifiche il Fujitsu è estremamente interessante. Però della qualità costruttiva non so nulla.

Comunque Darkless si tratta di un NB senza sistema operativo, se a te serve la licenza Windows suppongo non vada bene.

Dr. Troione
02-12-2010, 19:06
eh boh :mc:

Ho più o meno lo stesso problema.
Dovrebbero esistere dei box per convertire l'HDMI in analogico SCART\RCA, ma non sono molto economici.
Oppure passando per DVI e poi analogico, boh mai provato comunque. La strada semplice non esiste e non ci ho perso tempo.

Sì mi sa che mi rassegnerò pure io... non è di vitale importanza comunque.

AleAme
02-12-2010, 19:51
Ciao a tutti,

ho visto che in molti consigliano il Fuji A530...
Ho visto il Samsung RV510 A05 IT:

Marchio Samsung
Tipo Notebook
Processore Intel Celeron T3500 (2.10GHz, cache 1MB)
RAM 3GB DDR3 (1GB x1 + 2GB x1), (max 4GB)
Hard Disk 320GByte S-ATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500M con memoria condivisa
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo (2x 1W)
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer

Display 15.6'' LCD TFT, retroilluminazione LED, risoluzione 1366x768 pixel, glossy
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 380x256x30/36mm
Peso 2.5Kg
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet,3x USB 2.0, Bridge Media 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC), uscita cuffie
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium (64bit), Utilità Samsung
Kit -
Varie LiIon (6 celle)
tastiera 100 tasti, touchpade Scroll-Scope Flat-Tipe

da expert a 399€

C'è tanta differenza tra i due?
Mi sarebbe più comodo acquistarlo presso negozio fisico e con già o.s.
Nel caso se c'è qualche buon notebook da Expert o Euronics o mi conviene rimanere sull'online con il Fuji?

Grazie 1000!

;)

gnappoman
02-12-2010, 21:40
Ciao a tutti,

ho visto che in molti consigliano il Fuji A530...
Ho visto il Samsung RV510 A05 IT:

Marchio Samsung
Tipo Notebook
Processore Intel Celeron T3500 (2.10GHz, cache 1MB)
RAM 3GB DDR3 (1GB x1 + 2GB x1), (max 4GB)
Hard Disk 320GByte S-ATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500M con memoria condivisa
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo (2x 1W)
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer

Display 15.6'' LCD TFT, retroilluminazione LED, risoluzione 1366x768 pixel, glossy
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 380x256x30/36mm
Peso 2.5Kg
Interfacce VGA, RJ-45 Ethernet,3x USB 2.0, Bridge Media 4-in-1 (SD, SDHC, SDXC, MMC), uscita cuffie
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium (64bit), Utilità Samsung
Kit -
Varie LiIon (6 celle)
tastiera 100 tasti, touchpade Scroll-Scope Flat-Tipe

da expert a 399€

C'è tanta differenza tra i due?
Mi sarebbe più comodo acquistarlo presso negozio fisico e con già o.s.
Nel caso se c'è qualche buon notebook da Expert o Euronics o mi conviene rimanere sull'online con il Fuji?

Grazie 1000!

;)

mah guarda se ti riferisci alle sole caratteristiche tecniche (nn ho ancora ricevuto l'a530 ndr), sebbene io non sia un contrappositore di questi ultimi celeron dual core, sicuramente il problema di quel notebook è la scheda grafica, che non è pessima, ma è potente la metà di quella hm55 integrata negli i3, i5 e anche nel p6100 del fujitsu in questione...
Altre opinioni in merito da altri utenti di questo forumm le potrai leggere qualche post fa....;) :Prrr:

Dr. Troione
02-12-2010, 21:47
mah guarda se ti riferisci alle sole caratteristiche tecniche (nn ho ancora ricevuto l'a530 ndr), sebbene io non sia un contrappositore di questi ultimi celeron dual core, sicuramente il problema di quel notebook è la scheda grafica, che non è pessima, ma è potente la metà di quella hm55 integrata negli i3, i5 e anche nel p6100 del fujitsu in questione...
Altre opinioni in merito da altri utenti di questo forumm le potrai leggere qualche post fa....;) :Prrr:

Quoto.

Inoltre l'A530 ha in più la LAN gigabit, Bluetooth e uscita HDMI

Huzzz
02-12-2010, 22:04
ehm no, mi riferisco a questi benchmarkhttp://www.notebookcheck.net/Intel-Celeron-Dual-Core-T3100-Notebook-Processor.25861.0.html

sono comunque bench di rendering. Vanno bene per farsi un'idea sulle potenzialità di calcolo del processore ma rimane sempre il fatto che bisogna vedere come sono stati programmati questi software.
Ad esempio non è detto che ottengo le medesime prestazioni se devo far girare uno script di matlab. In tal caso, io utilizzatore, potrei fare un acquisto parzialmente errato.
Nel caso specifico, il Celeron T3xxx ha 1MB di cache di secondo livello. Il T7xxx ne ha ben 4MB.
Sicuramente non è la stessa cosa, prestazionalmente parlando, in tutti i campi. ;)

Imho non sono affidabili per stilare una comparativa sul daily use.
Ci si fà un'idea, comunque.

Gui35
02-12-2010, 22:05
Non so se avete visto questa videoreview (http://www.youtube.com/watch?v=rrdWUKqFni0)
Dicono sia costruito in Germania (il modello della recensione) o Giappone e,anche se questo in particolare monta un i3 come processore,i commenti sono molto lusinghieri.
Alla fine basterebbe aggiungere un altro modulo da 2gb di ram per avere un ottimo notebook sotto "quasi" tutti i punti di vista.

emco1984
02-12-2010, 22:07
Quoto.

Inoltre l'A530 ha in più la LAN gigabit, Bluetooth e uscita HDMI

scusatemi ragazzi tutti parlano di questo fujitsu siemens a530, anche a me sembra interessante , forse troppo per quel prezzo.
fino ad adesso tutti ne parlano ma non ho letto nessuno che lo abbia già a casa e lo stia usando.
c'è qualcuno che lo ha comprato , lo sta usando e possa dirci esattamente come va questo benedetto fujitsu?

Hyperion
03-12-2010, 00:43
Dunque, oggi ho fatto il giro delle 7 chiese (mw, marcopolo, unieuro) ed ho guardato un po' a giro...

Da marcopolo c'è l'HP G62-B18EL (i3 350, 4 DDR3, 5470), sul sito in offerta a 499 €, nel negozio fisico a 100 € in più... ad ogni modo me lo sono guardato un po': buona tastiera (personalmente odio i tastierini numerici, ti fanno stare spostato rispetto al centro del portatile), non flette, buona digitazione, quello che in foto sembra alluminio satinato in realtà è plastica, di ottima fattura, senza flessioni, non scalda (altri accanto un pelo di più, cmq i portatili hanno fatto un passo avanti enorme negli ultimi 2-3 anni da questo punto di vista).

L'ho fatto vedere alla diretta interessata, e l'ho preso; lo ritiro in negozio uno di questi giorni... :cool:
Poi vi farò sapere... ;)

Preso!! :cool:

Domani vi saprò dire qualcosa di preciso; per le caratteristiche:

HP g62 b18 el

Intel Core i3-350M 2.26GHz, Intel smartcache 3MB
2x2048MByte DDR3 SDRAM
320GByte SATA 5400rpm
ATI Mobility Radeon HD 5470 con 512MB dedicati (fino a 2202Mb con memoria condivisa)
Integrata + altoparlanti stereo
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
15.6'' LCD
-
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
-
Integrata con microfono
-
2.2Kg
Slot PC Card Tipo II, VGA, RJ-11 modem, RJ-45 Ethernet, TV-Out (S-Video), i.Link (IEEE1394), 3 USB 2.0, Bridge Media 6-in-1 (SD, SM, MS, MS Pro, MMC, xD)
LiIon (fino a 3h)
Windows 7 Home Premium 64 bit
-
LiIon (fino a 3h)

CMQ, da marcopol0, la cosa buffa è che se lo prendi direttamente in negozio lo paghi 599 €, ma se vai a casa, lo prenoti su internet e lo ritiri nello stesso negozio di cui sopra lo paghi 100 € meno...:mbe:
Avrei anche avuto la spedizione gratis, ma preferisco andare in negozio per vedere che non ti mollino il modello in esposizione (nuovo come una fiat duna dell'86...).

AleAme
03-12-2010, 07:27
Ho letto un pò in giro e sembra che il Sam sia parecchio più malconcio del Fuji.
Forse vale la pena prendere l'A530 online...
Eventualmente, da acquistare in negozio (MarcoPolo o Euronics) c'è qualcosa di buono?

proplete
03-12-2010, 08:24
Preso!! :cool:

Domani vi saprò dire qualcosa di preciso; per le caratteristiche:



CMQ, da marcopol0, la cosa buffa è che se lo prendi direttamente in negozio lo paghi 599 €, ma se vai a casa, lo prenoti su internet e lo ritiri nello stesso negozio di cui sopra lo paghi 100 € meno...:mbe:
Avrei anche avuto la spedizione gratis, ma preferisco andare in negozio per vedere che non ti mollino il modello in esposizione (nuovo come una fiat duna dell'86...).

oggi sul sito e' a 599 euro:muro:

il_john
03-12-2010, 08:29
oggi sul sito e' a 599 euro:muro:

Da domani c'è un Asus con i3 370 e ati 4750 a 549.
Aspetta un dì.

Dr. Troione
03-12-2010, 08:56
Non so se avete visto questa videoreview (http://www.youtube.com/watch?v=rrdWUKqFni0)
Dicono sia costruito in Germania (il modello della recensione) o Giappone e,anche se questo in particolare monta un i3 come processore,i commenti sono molto lusinghieri.
Alla fine basterebbe aggiungere un altro modulo da 2gb di ram per avere un ottimo notebook sotto "quasi" tutti i punti di vista.


Ottima segnalazione!

Su notebookcheck ho trovato questa recensione (anche qui nella versione con Core i3), anch'essa molto positiva.

http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A530-Notebook.35948.0.html

Una curiosità: nella rece si parla del Lenovo G560 con Core i3 a 440 euro: qualcuno l'ha trovato in Italia?

actarux
03-12-2010, 09:03
Preso ieri il netbook Acer AO260 in offerta da mediamondo a 199€! Prime impressioni buone.

Janos121
03-12-2010, 09:25
Preso ieri il netbook Acer AO260 in offerta da mediamondo a 199€! Prime impressioni buone.

Ma quando sei andato da MW? Di mattina?

Io sono andato ieri verso le 18.30 al punto vendita di Molfetta ed era già esaurito.

Alla fine l'ho ordinato sul sito del rivenditore pagando però € 15,00 di spese di spedizione.

.

emco1984
03-12-2010, 10:26
Da domani c'è un Asus con i3 370 e ati 4750 a 549.
Aspetta un dì.

ciao scusami come fai a saperlo che domani esce questa offerta?
inoltre volevo sapere come è questa scheda video? è al livello della ati 5650?

il_john
03-12-2010, 10:39
ciao scusami come fai a saperlo che domani esce questa offerta?
inoltre volevo sapere come è questa scheda video? è al livello della ati 5650?

Mi è arrivato il volantino a casa.
Purtroppo la 5650 è un bel pò superiore.

actarux
03-12-2010, 11:12
Ma quando sei andato da MW? Di mattina?

Io sono andato ieri verso le 18.30 al punto vendita di Molfetta ed era già esaurito.

Alla fine l'ho ordinato sul sito del rivenditore pagando però € 15,00 di spese di spedizione.

.
Ho telefonato l' 1 sera per sapere se lo avevano disponibile e mi hanno dato conferma, così ieri mattina sono andato a prenderlo alle 10 e 30. Ne avevano una bella pila esposta. A me l'hanno preso dal magazzino.
L'avrei preso pure dal sito, ma mi scocciava aspettare la prossima settimana!

campe8
03-12-2010, 11:48
salve sono nuovo, un mio amico mi ha detto di chiedere quà per consigli su cosa acquistare come notebook :)

vorrei spendere al massimo 600 euro per un buon pc e girando un pò per siti ho visto questo...

Acer Aspire 5740G-6979 (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5740G-6979.29401.0.html)

il che mi pare molto buono, sia per scheda video sia per processore

che ne pensate ne vale la pena? secondo il sito costa 600 euro il problema è adesso trovarlo!

grazie in anticipo

Dr. Troione
03-12-2010, 13:25
salve sono nuovo, un mio amico mi ha detto di chiedere quà per consigli su cosa acquistare come notebook :)

vorrei spendere al massimo 600 euro per un buon pc e girando un pò per siti ho visto questo...

Acer Aspire 5740G-6979 (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5740G-6979.29401.0.html)

il che mi pare molto buono, sia per scheda video sia per processore

che ne pensate ne vale la pena? secondo il sito costa 600 euro il problema è adesso trovarlo!

grazie in anticipo

Prova a guardare su Euronics, c'è un ACER AS5740G-438G50Mn che dovrebbe essere quello o comunque molto simile, a 599

EDIT: dalle specifiche ha il doppio della RAM, per il resto sembra proprio uguale

NuT
03-12-2010, 13:54
salve sono nuovo, un mio amico mi ha detto di chiedere quà per consigli su cosa acquistare come notebook :)

vorrei spendere al massimo 600 euro per un buon pc e girando un pò per siti ho visto questo...

Acer Aspire 5740G-6979 (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5740G-6979.29401.0.html)

il che mi pare molto buono, sia per scheda video sia per processore

che ne pensate ne vale la pena? secondo il sito costa 600 euro il problema è adesso trovarlo!

grazie in anticipo

Consiglio Toshiba L650D-10H. Ok, non ha l'i3, però è costruito meglio. Se vuoi, c'è anche con l'i3 a circa 665 euro.

dave4mame
03-12-2010, 14:14
salve sono nuovo, un mio amico mi ha detto di chiedere quà per consigli su cosa acquistare come notebook :)

vorrei spendere al massimo 600 euro per un buon pc e girando un pò per siti ho visto questo...

Acer Aspire 5740G-6979 (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5740G-6979.29401.0.html)

il che mi pare molto buono, sia per scheda video sia per processore

che ne pensate ne vale la pena? secondo il sito costa 600 euro il problema è adesso trovarlo!

grazie in anticipo

e cazzarola... i5, 8 gb di ram, ati 5650, 500 gb di disco a 599 euro... se non hanno sbagliato la configurazione è l'affare dell'anno...

Dr. Troione
03-12-2010, 14:24
e cazzarola... i5, 8 gb di ram, ati 5650, 500 gb di disco a 599 euro... se non hanno sbagliato la configurazione è l'affare dell'anno...

Su Mediamondo c'è anche un HP Pavilion dv6-3122sl sempre a 599.

Ha 320GB di disco, 4 GB di RAM e una 5470 (che però non so quanto sia peggio della 5650), ma ha il procio più potente (i5 460M anzichè 430M) e immagino una migliore qualità costruttiva.

Nightblade
03-12-2010, 14:49
Noi abbiamo appena preso 2 notebook eMachines E730-334 con cpu Intel i3 330M, 4 Gb DDR3, hdd da 320 Gb, 15,6", W7 Home Premium 64 bit e uscita HDMI a 369 euro ivati l'uno. Nota catena francese di ipermercati a Torino.

Sarà anche un Acer ma a 369 pippi chi ve lo da un i3?!?

emco1984
03-12-2010, 14:56
Noi abbiamo appena preso 2 notebook eMachines E730-334 con cpu Intel i3 330M, 4 Gb DDR3, hdd da 320 Gb, 15,6", W7 Home Premium 64 bit e uscita HDMI a 369 euro ivati l'uno. Nota catena francese di ipermercati a Torino.

Sarà anche un Acer ma a 369 pippi chi ve lo da un i3?!?

ciao sono molto interessato, puoi dirmi la catena francese a cui ti riferisci? è per caso l'AUCXXX ? oppure la CARRxxxxx?

pitx
03-12-2010, 14:57
Noi abbiamo appena preso 2 notebook eMachines E730-334 con cpu Intel i3 330M, 4 Gb DDR3, hdd da 320 Gb, 15,6", W7 Home Premium 64 bit e uscita HDMI a 369 euro ivati l'uno. Nota catena francese di ipermercati a Torino.

Sarà anche un Acer ma a 369 pippi chi ve lo da un i3?!?


Mi giri il link?? :D
Potresti fare il controllo punteggio di W7 di questo i3? Grazie!

AleAme
03-12-2010, 15:08
Qualcuno può dirmi se da €uronics o €xpert c'è un "bel" :fagiano: portatile sui 400€?

Thnk's

dave4mame
03-12-2010, 15:18
Su Mediamondo c'è anche un HP Pavilion dv6-3122sl sempre a 599.

Ha 320GB di disco, 4 GB di RAM e una 5470 (che però non so quanto sia peggio della 5650), ma ha il procio più potente (i5 460M anzichè 430M) e immagino una migliore qualità costruttiva.

il 460 ha un clock leggermente più veloce del 430; tra la 5470 e la 5650 non ci sono invece paragoni.

se sei convinto che hp "sia meglio", prova a fare un giretto nella sezione "discussioni generali" e fai la conta di quanti hanno problemi con i pavillon e simili.

guarda, io ho un acer 5740 (col la 5470, ahimè) e, con tutti i limiti di una macchina economica non mi sembra peggio degli hp di pari livello.

lo schermo non è eccezionale (ma non lo è praticamente nessuno in quella fascia di prezzo) e la batteria arriva al pelo alle due ore (ma anche qui... è in linea con lo standard di questa fascia di prezzo).

quello che devi valutare sono altri limiti.
per qualche oscura ragione acer insiste nel non voler montare, sui prodotti entry level la porta e-sata e il bluetooth (c'è la predisposizione, ma devi smontare mezzo pc).

la tastiera è oggettivamente "diversa" dalle altre.
io (che il portatile lo uso assai poco) faccio fatica ad abituarmi, ma chi la adopera in modo continuativo dice che, presaci la mano, diventa assai produttiva.


boh, vedi tu.
io ripeto; 600 euro per tutta "quella roba" non lo si trova facilmente, nemmeno su un fine serie.

Nightblade
03-12-2010, 15:32
edit sorry

Dr. Troione
03-12-2010, 15:33
il 460 ha un clock leggermente più veloce del 430; tra la 5470 e la 5650 non ci sono invece paragoni.

se sei convinto che hp "sia meglio", prova a fare un giretto nella sezione "discussioni generali" e fai la conta di quanti hanno problemi con i pavillon e simili.

guarda, io ho un acer 5740 (col la 5470, ahimè) e, con tutti i limiti di una macchina economica non mi sembra peggio degli hp di pari livello.

lo schermo non è eccezionale (ma non lo è praticamente nessuno in quella fascia di prezzo) e la batteria arriva al pelo alle due ore (ma anche qui... è in linea con lo standard di questa fascia di prezzo).

quello che devi valutare sono altri limiti.
per qualche oscura ragione acer insiste nel non voler montare, sui prodotti entry level la porta e-sata e il bluetooth (c'è la predisposizione, ma devi smontare mezzo pc).

la tastiera è oggettivamente "diversa" dalle altre.
io (che il portatile lo uso assai poco) faccio fatica ad abituarmi, ma chi la adopera in modo continuativo dice che, presaci la mano, diventa assai produttiva.


boh, vedi tu.
io ripeto; 600 euro per tutta "quella roba" non lo si trova facilmente, nemmeno su un fine serie.

Ok ok mi fido :D

Sulla qualità delle varie marche mi basavo molto sul sentito dire... ;)

Nightblade
03-12-2010, 15:33
ciao sono molto interessato, puoi dirmi la catena francese a cui ti riferisci? è per caso l'AUCXXX ? oppure la CARRxxxxx?

la prima ;)

emco1984
03-12-2010, 15:34
la prima ;)

scusami se ti disturbo ancora ma sul volantino non lo vedo. sono in offerta sottocosto?

Nightblade
03-12-2010, 15:34
Mi giri il link?? :D
Potresti fare il controllo punteggio di W7 di questo i3? Grazie!

Purtroppo non c'è on-line perché non l'hanno messo... :S Bisogna andare li.
Io ci sono andato ieri pomeriggio a fare la spesa con la mia ragazza e ho notato questo. Ieri sera siamo tornati a prenderne 2. hihihi
Il punteggio di W7 è 4,8.

Nightblade
03-12-2010, 15:36
scusami se ti disturbo ancora ma sul volantino non lo vedo. sono in offerta sottocosto?

sul volantino non c'è, è in sottocosto ma bisogna andare li di persona

NuT
03-12-2010, 15:51
il 460 ha un clock leggermente più veloce del 430; tra la 5470 e la 5650 non ci sono invece paragoni.

se sei convinto che hp "sia meglio", prova a fare un giretto nella sezione "discussioni generali" e fai la conta di quanti hanno problemi con i pavillon e simili.

guarda, io ho un acer 5740 (col la 5470, ahimè) e, con tutti i limiti di una macchina economica non mi sembra peggio degli hp di pari livello.

lo schermo non è eccezionale (ma non lo è praticamente nessuno in quella fascia di prezzo) e la batteria arriva al pelo alle due ore (ma anche qui... è in linea con lo standard di questa fascia di prezzo).

quello che devi valutare sono altri limiti.
per qualche oscura ragione acer insiste nel non voler montare, sui prodotti entry level la porta e-sata e il bluetooth (c'è la predisposizione, ma devi smontare mezzo pc).

la tastiera è oggettivamente "diversa" dalle altre.
io (che il portatile lo uso assai poco) faccio fatica ad abituarmi, ma chi la adopera in modo continuativo dice che, presaci la mano, diventa assai produttiva.


boh, vedi tu.
io ripeto; 600 euro per tutta "quella roba" non lo si trova facilmente, nemmeno su un fine serie.

Sì, peccato che l'assistenza HP sia nettamente migliore di Acer. Sempre per sentito dire qui sul forum, ovviamente.

lypo
03-12-2010, 16:00
Sì, peccato che l'assistenza HP sia nettamente migliore di Acer. Sempre per sentito dire qui sul forum, ovviamente.

Concordo.

Sconsigliare un HP per un Acer è come la storia dell'asino che da del cornuto al bue. Poi ovviamente ognuno è libero di dare le proprie opinioni.

C'è anche da dire che con la serie G62 l'HP fa una bella concorrenza in "plasticosità" all'Acer e PackarBell.

Inoltre c'è anche da sottolineare una cosa: si sentono più lamentele su Acer e HP anche perchè sono le marche più vendute.
Conosco molte persone che posseggono un Acer perchè è il portatile che hanno trovato al miglior prezzo.

dave4mame
03-12-2010, 16:01
del supporto tecnico (nel senso di quelli che chiami se hai un problema) acer posso dire solo male.

tuttavia in caso di riparazione, acer ti assiste direttamente per i due anni di durata della garanzia. (e funziona bene: un collega ha sputtanato un acer liquid... ritirato dal corriere martedì, restituto dal corriere il martedì successivo)

hp, per il secondo anno di garanzia, accetta che il pc venga recapitato solo tramite il rivenditore.

se l'hai comprato online o in un posto lontano da casa ti attacchi...

ps.
non "sconsiglio hp per acer"; dico solo che, a 600 euro, 8 giga e una 5650 non la trovi da nessuna parte.

Selia09
03-12-2010, 16:45
Che ne pensate di questo? ProBook 4520s

http://www.chip.it/Notebook/hp-probook-4520s-wd858ea


Le cose più importanti in ordine sono:

- Potenza e velocità del pc

- Giocarci un minimo

- Qualità del monitor

- Estetica

- Porte esata

Selia09
03-12-2010, 16:56
Ragà non ho capito una cosa ma i notebook a che livello videoludico possono arrivare rispetto a pc fissi, ps3 e xbox?

Dr. Troione
03-12-2010, 17:58
Ragà non ho capito una cosa ma i notebook a che livello videoludico possono arrivare rispetto a pc fissi, ps3 e xbox?

Forse uoi farti un'idea dai benchmark delle VGA per notebook testate con gli ultimi giochi:

http://www.notebookcheck.it/Computer-Games-sulle-schede-grafiche-per-portatili.20970.0.html

Fightman
03-12-2010, 21:45
cosa ne pensate di questa configurazione? il procio comè secondo voi?

ASPIRE 5551-P322G32MNKS
Windows® 7 Home Premium Display 15.6" LED CB,
Processore Athlon™II Dual-Core (X2) P320
Grafica ATI Radeon HD 4250 (256 mb), Ram 2GB DDR3, HD 1x320GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn,
Batteria 6 celle 2.2, Webcam 1.3MP HD CrystalEye

emco1984
03-12-2010, 21:57
cosa ne pensate di questa configurazione? il procio comè secondo voi?

ASPIRE 5551-P322G32MNKS
Windows® 7 Home Premium Display 15.6" LED CB,
Processore Athlon™II Dual-Core (X2) P320
Grafica ATI Radeon HD 4250 (256 mb), Ram 2GB DDR3, HD 1x320GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn,
Batteria 6 celle 2.2, Webcam 1.3MP HD CrystalEye

a meno che non lo paghi 300 euro... lascia perdere...

è acer :(
prcessore scarso :(
scheda video Scarsa :(
solo 2 gb di ram

Fightman
03-12-2010, 23:58
a meno che non lo paghi 300 euro... lascia perdere...

è acer :(
prcessore scarso :(
scheda video Scarsa :(
solo 2 gb di ram

grazie della risposta
valuterò altre soluzioni:)

emco1984
04-12-2010, 11:55
stiamo tutti ancora aspettando una recensione degna del fujitsu siemens a530.
qualche possessore ci dica come va...
possibile che tutti ne parlano e nessuno fa una bella recensione. cosi dissipiamo tutti i dubbi sulla sua convenienza?
a 350 euro se conferma realmente le sue potenzialità è da prendere al volo.
aspetto e aspettiamo tutti con ansia...

NuT
04-12-2010, 12:07
del supporto tecnico (nel senso di quelli che chiami se hai un problema) acer posso dire solo male.

tuttavia in caso di riparazione, acer ti assiste direttamente per i due anni di durata della garanzia. (e funziona bene: un collega ha sputtanato un acer liquid... ritirato dal corriere martedì, restituto dal corriere il martedì successivo)

hp, per il secondo anno di garanzia, accetta che il pc venga recapitato solo tramite il rivenditore.

se l'hai comprato online o in un posto lontano da casa ti attacchi...

ps.
non "sconsiglio hp per acer"; dico solo che, a 600 euro, 8 giga e una 5650 non la trovi da nessuna parte.

Sicuramente è vero ciò che scrivi, però un prodotto bisogna valutarlo nel complesso. Ad esempio, 8GB di RAM oggi come oggi per un utilizzo quotidiano sono assolutamente eccessivi, nel senso che se ne può fare tranquillamente a meno. Poi è chiaro, se ci sono è meglio.

Ragà non ho capito una cosa ma i notebook a che livello videoludico possono arrivare rispetto a pc fissi, ps3 e xbox?

Non sono sicuro di aver capito la domanda, comunque provo a rispondere: diciamo allo stesso livello, solo che "durano meno", nel senso che la potenza delle VGA è limitata, quindi magari i giochi di oggi girano bene ma quelli tra un anno no, perché magari su PC desktop hai una VGA più potente/puoi sempre cambiarla facilmente.

Comunque le console sono il male, sono mediamente molto meno potenti dei PC eppure ormai sviluppano solo per quelle piattaforme, e convertono con i piedi il codice, per cui un gioco con una grafica così così che su PC volerebbe anche con macchine di 3 anni fa, magari annaspa con componenti dell'ultima ora.

cosa ne pensate di questa configurazione? il procio comè secondo voi?

ASPIRE 5551-P322G32MNKS
Windows® 7 Home Premium Display 15.6" LED CB,
Processore Athlon™II Dual-Core (X2) P320
Grafica ATI Radeon HD 4250 (256 mb), Ram 2GB DDR3, HD 1x320GB, DVD SM, WiFi 802.11bgn,
Batteria 6 celle 2.2, Webcam 1.3MP HD CrystalEye

Per un uso basico va bene, poi dipende da cosa cerchi come prestazioni e da quanto costa.

Dr. Troione
04-12-2010, 12:13
stiamo tutti ancora aspettando una recensione degna del fujitsu siemens a530.
qualche possessore ci dica come va...
possibile che tutti ne parlano e nessuno fa una bella recensione. cosi dissipiamo tutti i dubbi sulla sua convenienza?
a 350 euro se conferma realmente le sue potenzialità è da prendere al volo.
aspetto e aspettiamo tutti con ansia...

Gnappoman facci sognare! :ave:

Huzzz
04-12-2010, 12:51
Che ne pensate di questo? ProBook 4520s
http://www.chip.it/Notebook/hp-probook-4520s-wd858ea
Le cose più importanti in ordine sono:
- Potenza e velocità del pc
- Giocarci un minimo
- Qualità del monitor
- Estetica
- Porte esata
è la serie business. Lo stesso hardware puoi pagarlo meno comprando una serie consumer. Dipende dall'uso che ne devi fare.
Il laptop da te linkato direi che è adeguato per un utilizzo home/office.
Dipende cosa intendi con "giocarci". Io non lo comprerei assolutamente se dovessi giocare più di una volta a settimana o se dovessi giocare a giochi 3D.

Ragà non ho capito una cosa ma i notebook a che livello videoludico possono arrivare rispetto a pc fissi, ps3 e xbox?
Se come riferimento hai pc fissi che fanno 50+ fps, direi che un notebook non fa per te.
I notebook da gaming costano più di 1000 euro e non credo proprio ne valgano la pena, a meno che non abiti in 40 m2.

::billo
04-12-2010, 13:05
segnalo che da MP a 499 c'è l'Acer Aspire 5742G-374G32MNKK con i3 370 e ati 5470

Fightman
04-12-2010, 20:38
Per un uso basico va bene, poi dipende da cosa cerchi come prestazioni e da quanto costa.

essenzialmente il notebook lo userei per:

film HD -internet -musica - office

quindi cerco qualcosa di medio livello,che possa rimanere acceso diverse ore(presa corrente) senza che si surriscaldi subito..

NuT
05-12-2010, 09:45
essenzialmente il notebook lo userei per:

film HD -internet -musica - office

quindi cerco qualcosa di medio livello,che possa rimanere acceso diverse ore(presa corrente) senza che si surriscaldi subito..

Potrebbe andare bene, ripeto: dipende da quanto costa. Considera che a 350 trovi il più volte citato Fujitsu-Siemens Lifebook A530 che monta un P6000, praticamente un i3 con un paio di funzioni in meno.

Fightman
05-12-2010, 22:48
Potrebbe andare bene, ripeto: dipende da quanto costa. Considera che a 350 trovi il più volte citato Fujitsu-Siemens Lifebook A530 che monta un P6000, praticamente un i3 con un paio di funzioni in meno.

ok,lo terrò presente.al momento stò valutando unpò le varie offerte...
volevo chiedere,lo schermo con retroilluminazione a led e meno stancante per la vista? o nn ci sono differenze con gli lcd

demy74
05-12-2010, 22:55
ok,lo terrò presente.al momento stò valutando unpò le varie offerte...
volevo chiedere,lo schermo con retroilluminazione a led e meno stancante per la vista? o nn ci sono differenze con gli lcd

Le differenze principali sono consumi più bassi, non bisogna attendere che la lampada scaldi per raggiungere la luminosità impostata e la luminosità dovrebbe essere più uniforme.

Adrenalin24
06-12-2010, 10:14
budget 500-600 €

scheda video almeno 5650

durata batteria: il più possibile - almeno 4 ore reali

schermo: 14 pollici o 15 pollici non di più

ci devo lavorare, ma anche giocare

lo devo acquistare in sostituzione del Desktop di casa che sto vendendo

Gui35
06-12-2010, 12:32
Guarda un pò tu...la differenza sta nei procerssori

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5650.aspx

Da eur***cs a 569€ trovi quello con i3 che secondo me è meglio degli amd di questa stessa fascia.

aleroc
06-12-2010, 20:03
ok allora, ho già le idee abbastanza chiare: quale fra questi 3 netbook (anche considerando la marca) è migliore e perché?

In ordine sono l'asus x52f nella versione EX469V (o almeno credo sia quello, dato che nel volantino c'è scritto soltanto x52f, per cui ho cercato su internet quale versione montava il processore P6100, e credo sia qullo, se mi sbaglio ditemelo!),

l'HP G61-425SL


e l'Acer HP G61-425SL


di seguito posto le specifiche di ognuno



ASUS X52F-EX469V

PROCESSORE
Velocità di clock 2 GHz
Bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB
Produttore Intel
Tecnologia Pentium Dual Core
Modello del processore P6100
MOTHERBOARD
Front Side Bus 1.066 MHz
Chipset Intel HM55
RAM
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 4 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz
Numero pin 240
Tecnologia DDR 3
Tipologia SO DIMM
Nome Modulo PC2-8500
MONITOR
Dimensioni 15,6 "
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione (Standard) HD (1366x768)
Compatibile 3D No
Touch screen No
Supporto Colori 16 MILIONI
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1
Dimensione Tot. Supporti 320 GB
Dimensione Supporto 1 320 gb
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 Serial ATA
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO
Scheda Audio Integrata Sì
Microfono Integrato Sì
Caratteristiche Specifiche SRS Support
GRAFICA
Memoria Dedicata 0 mb
Memoria Massima 386 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 1.600 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 900 Px
Produttore Intel
Modello GMA HD (HD Graphics)
Integrata Sì
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 800 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 600 Px
Megapixel 0,3
Frame per secondo 15
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 3 hr
Numero celle 6
Caratteristiche Specifiche La durata della batteria è puramente indicativa e può variare a seconda dell'utilizzo del Notebook e derivare dalla selezione dell’utente circa l’attivazione/disattivazione, a titolo esemplificativo, di:
- Luminosità dello schermo
- Risparmio energetico
- Wireless / bluetooth
- Condizioni ambientali
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64
Durata office prova incluso 0 months
Durata antivirus incluso 3 months
S.o. Windows 7
Versione S.O. Premium
Office Ready 2007 No
Office 2010 single image No
Certificato ISV (Independent Software Vendor) No
Software Incluso Office Starter 2010
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,57 cm
Larghezza 38 cm
Profondità 25,5 cm
Peso senza imballo 2,62 kg
LETTORI MEMORY/SMART CARD
Numero Formati 5
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick PRO Duo (MSPD) No
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No
Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) No
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) Sì
Solid State Disk (SSD) No
UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1
Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 8 x
Tipologia unità installata DVD±RW DL
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD+R DL, DVD±RW DL
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
CONNESSIONI
Porte USB 2.0 3
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11n
Modulo SIM Non Presente
Bluetooth No
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) No
External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No
TASTIERA E SISTEMA DI PUNTAMENTO
Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad
GENERALE
Colore Primario Marrone
Tonalità colore primario Scuro
Materiale Chassis Plastica
TV Tuner No
Caratteristiche di sicurezza Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, Output: 19V DC, 65W
La confezione comprende Notebook, Alimentatore, manuali


poi...

HP G61-425SL

PROCESSORE Intel Pentium T4400 2.20GHz, Cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM (Max 8GB)
HARD DISK 500GByte SATA 7200rpm
SCHEDA GRAFICA Intel GMA 4500M, fino a 1695MB di Memoria Totale Condivisa
SCHEDA SONORA Integrata + Altoparlanti Stereo Altec Lansing
MASTERIZZATORE DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
DISPLAY 15.6'' LCD TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
MODEM -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
BLUETOOTH -
WEBCAM Integrata (VGA) con microfono
DIMENSIONI (LXPXA) 378x252x35/41mm
PESO 2.68Kg
INTERFACCE 3 USB 2.0, HDMI, VGA, Ethernet (RJ-45), uscita cuffie, ingresso microfono, lettore di schede 5-in-1 (SD, MMC, MS, MSPro, xD)
ALIMENTAZIONE LiIon (6 celle)
SOFTWARE Windows 7 Home Premium 64 bit,
Microsoft Works e versione di prova di Microsoft Office Home e Student 2007 (60gg), HP Setup, Advisor e Support Assistant, Cyberlink DVD Suite e PowerDVD, Norton Online Backup (30gg)


infine




ACER - AS5552-P324G32MNkk

Tipo CPU AMD
Tipo di processore AMD Athlon II
Nome Processore P320
Velocità del processore in GHz 2.10
Capacità RAM in Mb 4096.00
Espandibilità RAM 8192.00
Capacità hard-disk (GB) 320.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video ATI Mobility Radeon HD 4250 25
Tipo di monitor LCD
Unità Ottica Masterizzatore DVD
TV / Video card NO
Modem NO
Porta USB 3 USB
Wireless SI
Altezza (mm) 34.00
Larghezza (mm) 381.00
Profondità (mm) 253.00
Peso (Kg) 2.60

:) quale ritenete sia il migliore dei 3? L'acer ha la scheda video dedicata per caso?

NuT
06-12-2010, 22:55
@aleroc Prendi l'ASUS ;) in alternativa l'Acer. L'HP lascialo lì dov'è, ha componenti vecchi.

mattoneforato
06-12-2010, 23:39
salve a tutti sono fortemente indeciso tra i seguenti, tutti circa 500 euro:

asus P52F so 008

toshiba pro c650-1D9

hp g62 b12 sl (P6100)

HP 620 WK342EA

HP G62 B04 SL

poi non so se c'è altro consigliatemi pure. tra il P 6100 ed un i3, circa 350, c'è molta differenza?

grazie

gnigno75
07-12-2010, 06:41
cosa ne pensate di questo me lo danno usato a 350€
Acer Aspire AS5542-304G50Mn: AMD M300 Display HD DVD±RW D.L ATI HD4200 1663MB H.M. GB Wi-Fi 802.11 b g WebCam Multi Card Reader Batteria

Notebook con processore AMD Athlon II M300, Monitor 15,6" LED, Ram 4GB, Scheda Grafica ATI Radeon HD4200 UMA, Hard Disk 500GB, Unità Ottica DVD SM, Wi-fi 802.11 b / g / n, Webcam Acer CrystalEye, Batteria a 6 celle, Sistema Operativo Windows 7 Home Premium

Gui35
07-12-2010, 07:18
cosa ne pensate di questo me lo danno usato a 350€
Acer Aspire AS5542-304G50Mn: AMD M300 Display HD DVD±RW D.L ATI HD4200 1663MB H.M. GB Wi-Fi 802.11 b g WebCam Multi Card Reader Batteria

Notebook con processore AMD Athlon II M300, Monitor 15,6" LED, Ram 4GB, Scheda Grafica ATI Radeon HD4200 UMA, Hard Disk 500GB, Unità Ottica DVD SM, Wi-fi 802.11 b / g / n, Webcam Acer CrystalEye, Batteria a 6 celle, Sistema Operativo Windows 7 Home Premium

Da evitare...per 350€ ti prendi nuovo quel Lifebook A530 di cui si è parlato per 3 pagine in questi giorni.

gnigno75
07-12-2010, 07:24
e dove lo prendo?
non posso leggere molto pòerchè sono al lavoro.... scusate

ho letto un pochino l'ho trovato a 344 senza so.... mi potreste mandare in pvt dei link utili...
grazie1000

DenFox
07-12-2010, 08:39
Per la cronaca, ho preso un secondo Lifebook A530, veramente una bomba di portatile per quello che costa, se avete qualche domanda io sono qui :)

Gui35
07-12-2010, 08:50
Per la cronaca, ho preso un secondo Lifebook A530, veramente una bomba di portatile per quello che costa, se avete qualche domanda io sono qui :)

Fai una bella recensione dai :)
Schermo,tastiera,robustezza complessiva,touchpad...come sono?

AleAme
07-12-2010, 09:03
Per la cronaca, ho preso un secondo Lifebook A530, veramente una bomba di portatile per quello che costa, se avete qualche domanda io sono qui :)

Ordinato anche io da Gold€nPric€, dovrebbe arrivare tra qualche giorno.
Tu dove l'hai preso?

DenFox
07-12-2010, 09:50
Io l'ho preso da Monc***k e li ho pagati tutti e due 383,50€ spediti, ora sul sito danno addirittura la consegna gratuita, come dotazione hardware hanno entrambi un intel P6100, 2GB di ram DDR3 su un solo banco, chipset HM55 con grafica intel integrata in grado di riprodurre flussi in full hd, monitor da 15,6 con risoluzione 1366x768, hard disk da 250gb e batteria agli ioni di litio da 6 celle, l'unica differenza che ho notato tra i due portatili è che uno monta un lettore Mashita e l'altro monta un lettore Toshiba, ma entrambi a me sono sembrati identici, vanno tutti e due allo stesso modo e senza problemi. Il sistema operativo non era presente. Arrivato il pacco lo apro, prime impressioni: dotazione accessoria quasi inesistente, uno scatolo veramente brutto del classico color marrone sia fuori che dentro, ci hanno messo giusto un libretto, un cd dei driver, il portatile e il caricabatteria, STOP. Prendo il portatile e lo collego alla rete elettrica con il caricabatterie, lo apro, impressioni: rimango sorpreso dal peso, decisamente leggero per un protatile da 15,6 pollici, veramente ben fatto, esteticamente molto molto gradevole vista la sua semplicità che non tralascia l'eleganza; esterni e cornice del monitor nero satinato, tastiera piatta bianca e poggia-polsi color argento satinato, ripeto il molto molto elegante. Lo accendo e mi accingo ad installare il sistema operativo, ovvero windows 7 ultimate 32bit, impressioni: nonostante io non mi sia mai trovato bene con le tastiere dei portatili, questa tastiera completamente piatta è veramente un portento, contrariamente alle mie previsioni, C'E' feeling, inoltre è presente il tastierino numerico (grandissima cosa) ed in più la tastiera ha un trattamento in grado di bloccare i fluidi e non farli penetrare nel portatile nel caso accidentalmente vi cade un bicchiere d'acqua, succo ecc. sul portatile. Installo molto velocemente il sistema operativo, i driver e i vari programmi basilari per poter utilizzare al meglio il portatile e comincio a fare diverse prove: internet va fluidissimo, provato con google chrome, il computer tra l'altro è molto molto scattante, merito sicuramente del processore che d'altronde è molto simile ad un i3, la potenza di calcolo è piuttosto simile, forse un filino meno potente. Provo i contenuti multimediali: il portatile visualizza senza nessun tipo di problema film e anime a 720p e 1080p, ho provato varie puntate di Bleach e One Piece e anche i film Io Vi Troverò, Salvate il Soldato Ryan, Hitman, Watchmen e Nemico Pubblico, tutti rigorosamente a 1080p. Punto a sfavore, l'audio: è troppo basso, la qualità è la solita dei portatili, cioè scadente, mi aspettavo qualcosa di meglio. Giochi non ne ho provati, ma vista la grafica integrata di cui dispone il portatile suppongo non possa fare miracoli, ma può indubbiamente visualizzare quasi qualsiasi gioco attuale con grafica impostata al minimo. Dopo diverse settimane di utilizzo posso affermare che il portatile è silenziosissimo, in stato di quiete non riuscivo a capire se fosse acceso o spento, e soprattutto FREDDO. Proprio così, il computer dopo diverse ore di utilizzo rimane molto molto fresco, appena appena tiepido solo al centro del lato di sotto, suppongo in concomitanza dell'hard disk. Il monitor è veramente brillante e luminoso e non stanca gli occhi e l'angolo di visuale è un pò maggiore di quello standard dei portatili: ottimo. La connettività è più che discreta: wireless a/b/g/n, ethernet 1000mb, 3 x usb 2.0, uscita vga e hdmi quest'ultima in grado di comandare perfettamente il mio toshiba 42" full hd e di visualizzare contenuti in full hd tipo mkv, mp4 ecc. e soprattutto ha il bluetooth, che mi è stato utilissimo per collegare i miei 2 cellulari. Nota di grandissimo merito: il portatile ha lo chassis in magnesio e molto solido e soprattutto NON SCRICCHIOLA! Ho provato anche a fletterlo leggermente su tutti i lati e non fa nessun tipo di rumore. Il touchpad è preciso e reattivo, solo che non c'è lo scroll al lato. Tasti fn per poter combinare i tasti del volume, della luminosità ecc. Al massimo della luminosità e con wireless acceso, il portatile ha un'autonomia di circa 1h 10' - 1h 20', con wireless spento 2h e mezza, assolutamente non male per questo genere di prodotto. Ero titubante sulla qualità dei prodotti Fujitsu-Siemens, ma i miei dubbi sono stati spazzati via da questo prodotto, è meglio del mio Sony Vaio serie FZ preso un paio di anni fa come materiali, lo consiglio a tutti, in futuro comprerò sicuramente altri prodotti di questo produttore.

KINGAIO
07-12-2010, 10:07
ma scusa sul negozio che dici tu e in altri non esiste il notebook;
io addirittura sono stato rimborsato perche' il distributore non ne ha quindi mi sa che sei l'unico ad averlo preso:muro: :muro:

KINGAIO
07-12-2010, 10:08
ma scusa sul negozio che dici tu e in altri non esiste il notebook;
io addirittura sono stato rimborsato perche' il distributore non ne ha quindi mi sa che sei l'unico ad averlo preso:muro: :muro:

unnilennium
07-12-2010, 10:32
ma scusa sul negozio che dici tu e in altri non esiste il notebook;
io addirittura sono stato rimborsato perche' il distributore non ne ha quindi mi sa che sei l'unico ad averlo preso:muro: :muro:

il problema è che in questo periodo le offerte come quella scarseggiano,e i negozi lo stanno esaurendo velocemente, proprio per questo credo che non sia l'unico ada averlo preso, se lo cerchi fai un giro nel trovaprezzi, e vedrai che qualcuno ce l'ha ancora a listino... anche se la vedo buia. credo che cmq dopo natale ricomparirà magicamente, e visto che è ottimo, spero di poterlo prendere nuovamente.

Dr. Troione
07-12-2010, 11:33
il problema è che in questo periodo le offerte come quella scarseggiano,e i negozi lo stanno esaurendo velocemente, proprio per questo credo che non sia l'unico ada averlo preso, se lo cerchi fai un giro nel trovaprezzi, e vedrai che qualcuno ce l'ha ancora a listino... anche se la vedo buia. credo che cmq dopo natale ricomparirà magicamente, e visto che è ottimo, spero di poterlo prendere nuovamente.

C'è anche il negozio Ebay segnalato da Gnappoman

KINGAIO
07-12-2010, 11:41
il negozio su ebay e' quello che ha rimborsato oggi i soldi perche' il distributore non ne ha........

ciao

altri consigli utili???

DenFox
07-12-2010, 12:19
Non so che dirvi, io ne ho comprati due da Monc***k rispettivamente il 10 ed il 15 novembre a quel prezzo che vi ho detto...

Dr. Troione
07-12-2010, 12:46
il negozio su ebay e' quello che ha rimborsato oggi i soldi perche' il distributore non ne ha........

ciao

altri consigli utili???

Hai ragione, su Ebay non c'è più...

su Trovaprezzi però un paio di negozi che lo danno disponibile (sotto i 350) ci sono ancora!

su Bestshopping se ne trovano anche altri. Cerca A5300MXYD5IT

Gui35
07-12-2010, 12:58
Complimenti per l'ottima recensione Den.
Sembra davvero un ottimo portatile per 350€,di certo un buon regalo per un uso casalingo (internet+office+film).
Credo che l'unica cosa che potrebbe essere migliorata è la quantità di ram,altri 2gb non sarebbero male anche se per l'utenza a cui è destinato potrebbe essere sufficiente quella installata.

DenFox
07-12-2010, 13:10
Complimenti per l'ottima recensione Den.
Sembra davvero un ottimo portatile per 350€,di certo un buon regalo per un uso casalingo (internet+office+film).
Credo che l'unica cosa che potrebbe essere migliorata è la quantità di ram,altri 2gb non sarebbero male anche se per l'utenza a cui è destinato potrebbe essere sufficiente quella installata.

Dimenticavo di dire che la mainboard ha 2 slot per la ram e che di serie ne ha solo uno occupato con un banco da 2GB, quindi si può tranquillamente aggiungerne un altro da 2GB ed arrivare così a 4GB (2x2GB). Cosa importantissima: si può cambiare il processore montandone un altro dello stesso socket!

Fightman
07-12-2010, 14:43
Dimenticavo di dire che la mainboard ha 2 slot per la ram e che di serie ne ha solo uno occupato con un banco da 2GB, quindi si può tranquillamente aggiungerne un altro da 2GB ed arrivare così a 4GB (2x2GB). Cosa importantissima: si può cambiare il processore montandone un altro dello stesso socket!

per quanto riguarda la scheda video Intel? è sufficente?
volevo sapere,ma quando il portatile lo si usa collegato alla presa corrente,la batteria va tolta oppure è indifferente? grazie

Dr. Troione
07-12-2010, 17:17
Dimenticavo di dire che la mainboard ha 2 slot per la ram e che di serie ne ha solo uno occupato con un banco da 2GB, quindi si può tranquillamente aggiungerne un altro da 2GB ed arrivare così a 4GB (2x2GB). Cosa importantissima: si può cambiare il processore montandone un altro dello stesso socket!

A proposito di RAM: secondo voi è consigliabile aggiungerne già altri 2 GB?

Io tendenzialmente non li metterei anche perchè per il momento vorrei installarci su WinXP. Con un futuro passaggio al Seven, 2 GB diventerebbero scarsini?

Un'altra cosa: nelle specifiche leggo che la RAM (So-Dimm DDR3 PC3-8500 1066Mhz) sarebbe a 250 pin. In vendita però la si trova a 204 pin. E'un errore delle specifiche?

EDIT: un banco di RAM a 250 pin in realtà l'ho trovato e guarda caso la marca è Fujitsu... non è che ti costringono a comprare la RAM della casa?!

Grazie ;)

unnilennium
07-12-2010, 17:18
per quanto riguarda la scheda video Intel? è sufficente?
volevo sapere,ma quando il portatile lo si usa collegato alla presa corrente,la batteria va tolta oppure è indifferente? grazie

la scheda video intel, come tutte le intel, è sufficiente x uso ufficio,e per visione film,anche in hd, però scordati il 3d, i giochi, a meno di non metterli veramente al minimo, non vanno bene. e questo vale x tutte le integrate, ma x le intel vale di più,perchè sono sempre le peggiori rispetto ad nvidia e ati.
x il discorso batteria, vale per tutti i portatili, se la vuoi conservare nuova, quando attacchi il notebook alla rete elettrica sarebbe buona norma staccare sempre la batteria,per evitare inutili cicli carica-scarica. eè una regola di massima,indipendente da marca o modello.. ovviamente uno se ne può anche sbattere, e sono cavoli suoi però.

aleroc
07-12-2010, 18:48
scusate quale ritenete sia migliore tra questi due notebook?

ASUS X52F-EX469V

Dimensioni 380x36x255mm
Peso 2620g
Processore Intel Pentium Dual Core P6100
RAM 4GbMB
Espansione massima RAM 4GbMB
Capacità disco fisso 320GbGB
Slot schede di memoria si
Scheda video Intel GMA HD
Scheda audio Integrata
Dimensioni schermo 15,6''
Formato 16:9
Risoluzione in Pixel 1366x768
Drive ottico DVD±RW DL
Bluetooth no
USB 3
VGA si
WLAN si
RJ-45 si
HDMI si
Sistema operativo Windows 7 Premium
Batteria 6 celle


e

PACKARD BELL - TM86-GN-099IIT


Tipo CPU Intel
Tipo di processore
Nome Processore 330M
Velocità del processore in GHz 2.13
Capacità RAM in Mb 4096.00
Capacità hard-disk (GB) 320.00
Sistema operativo supportato Windows 7 Home Premium
Dimensione schermo (pollici) 15.60
Tipo di scheda Video Intel Graphic HD
Tipo di monitor Monitor LED
Unità Ottica Masterizzatore DVD
TV / Video card NO
Modem NO
Porta USB 3 USB
Wireless SI





grazie

Gui35
07-12-2010, 19:05
A proposito di RAM: secondo voi è consigliabile aggiungerne già altri 2 GB?

Io tendenzialmente non li metterei anche perchè per il momento vorrei installarci su WinXP. Con un futuro passaggio al Seven, 2 GB diventerebbero scarsini?

Un'altra cosa: nelle specifiche leggo che la RAM (So-Dimm DDR3 PC3-8500 1066Mhz) sarebbe a 250 pin. In vendita però la si trova a 204 pin. E'un errore delle specifiche?

EDIT: un banco di RAM a 250 pin in realtà l'ho trovato e guarda caso la marca è Fujitsu... non è che ti costringono a comprare la RAM della casa?!

Grazie ;)

Certo 64€ per un banco da 2gb di ram è davvero da ladri! :muro:

mattoneforato
07-12-2010, 23:06
salve a tutti sono fortemente indeciso tra i seguenti, tutti circa 500 euro:

asus P52F so 008

toshiba pro c650-1D9

hp g62 b12 sl (P6100)

HP 620 WK342EA

HP G62 B04 SL

poi non so se c'è altro consigliatemi pure. tra il P 6100 ed un i3, circa 350, c'è molta differenza?

grazie

Hal2001
07-12-2010, 23:39
salve sono nuovo, un mio amico mi ha detto di chiedere quà per consigli su cosa acquistare come notebook :)
vorrei spendere al massimo 600 euro per un buon pc e girando un pò per siti ho visto questo...
Acer Aspire 5740G-6979 (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5740G-6979.29401.0.html)
il che mi pare molto buono, sia per scheda video sia per processore
che ne pensate ne vale la pena? secondo il sito costa 600 euro il problema è adesso trovarlo!

grazie in anticipo

Ciao ma dove lo hai trovato a 600€?

gnappoman
08-12-2010, 10:31
il negozio su ebay e' quello che ha rimborsato oggi i soldi perche' il distributore non ne ha........

ciao

altri consigli utili???

kingaio, anche io nn ho ricevuto ancora niente, eppure ho pagato con paypal il 28 novembre...
Tu quando l'hai ordinato?
E'ovvio che se questo venditore passati 10 giorni cn i miei soldini in tasca, non mi ha ancora contattato per dirmi che "il suo fornitore non ce l'ha più" si becca un feedback negativo grande quanto una casa:mad:

calexico
08-12-2010, 12:59
kingaio, anche io nn ho ricevuto ancora niente, eppure ho pagato con paypal il 28 novembre...
Tu quando l'hai ordinato?
E'ovvio che se questo venditore passati 10 giorni cn i miei soldini in tasca, non mi ha ancora contattato per dirmi che "il suo fornitore non ce l'ha più" si becca un feedback negativo grande quanto una casa:mad:

raga io ho ordinato e pagato il 30 mi ha mandato una mail tre giorni fa dicendo che il fornitore ritardava e non poteva spedire prima del 20 e mi ha detto se volevo in alternativa l'acer o il rimborso. mi ha fatto ieri il rimborso. è ridicolo che mette disponibile un computer che non ha. chiedete il rimborso io credo di averlo trovato per fortuna altrove.

roto
08-12-2010, 13:44
Perdonatemi se sforo leggermente il prezzo ma gradirei un vostro parere sul pc in oggetto.
HP - dv6-3129el ded. Black Cherry
Notebook con processore Intel Pentium P6100 (2.0Ghz, 3Mb L2 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1x 4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6" LED 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, (VGA con tecnologia low-light), HDMI, VGA, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.
Prezzo 599, ma si dovrebbe trovare a meno.
Nonostante le ricerche non ho trovato nulla di nulla.
Premesso che ciò che mi attrae è (ovviamente) la 5650 anche se il procio non è un fulmine. Sacrifichererei la portabilità a vantaggio di qualche gioco , anche perchè per lavoro un atom mi basta e avanza .
Solo che non ho capito: a) autonomia e b) derivata dalla prima, la vga è switcabile con l'integrata? Sul sito di hp la 5650 è indicata come intercambiabile (l'unica cosa logica è lo switch) ma nulla di più.
Altri suggerimenti nella fascia di prezzo indicata?
I toshiba l650, ad esempio, non switcano la vga.
Grazie attendo...

joeadvance
08-12-2010, 15:19
Ciao a tutti, questo notebook può andare per giocare discretamente (qualità medio-alta)?

PACKARD BELL - TJ61-SB-008IIT
Notebook con processore AMD ATHLON X2 QL 64 (2,1GHz), Ram 4096Mb (2*2048Mb), Hard Disk 250Gb, scheda grafica ATI Radeon HD4570 512MB, display 15.6" WXGA GLARE 1366x768, DVD+-RW Dual Layer, WiFi, Lan 10/100, 4x USB 2.0, HDMI, card reader 5in1. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.

emco1984
08-12-2010, 16:42
Ciao a tutti, questo notebook può andare per giocare discretamente (qualità medio-alta)?

PACKARD BELL - TJ61-SB-008IIT
Notebook con processore AMD ATHLON X2 QL 64 (2,1GHz), Ram 4096Mb (2*2048Mb), Hard Disk 250Gb, scheda grafica ATI Radeon HD4570 512MB, display 15.6" WXGA GLARE 1366x768, DVD+-RW Dual Layer, WiFi, Lan 10/100, 4x USB 2.0, HDMI, card reader 5in1. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.

se vuoi giocare a tris va bene....:D

a parte gli scherzi, la scheda video è inferiore a una ge force 310 , certo meglio di una integrata ma non è un granchè.

il processore ...beh lasciamo perdere, è inferiore ad un celeron t3300 della intel.
per farti un paragone: un processore i3 va a 200 all'ora , il tuo va a 50 all'ora...

Huzzz
08-12-2010, 16:45
Perdonatemi se sforo leggermente il prezzo ma gradirei un vostro parere sul pc in oggetto.
HP - dv6-3129el ded. Black Cherry
Notebook con processore Intel Pentium P6100 (2.0Ghz, 3Mb L2 cache), chipset Intel HM55, Ram 4096Mb (1x 4096Mb) DDr3, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 1Gb DDr3, display 15.6" LED 1366x768, DVD super multi DL, WiFi 802.11 b/g/n, LAN Gigabit Ethernet, Webcam HP TrueVision con microfono digitale integrato, (VGA con tecnologia low-light), HDMI, VGA, 4x USB 2.0 (4a condivisa con porta eSATA), Trackpad Multi-Touch, card reader 5in1, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico 64bit.
Prezzo 599, ma si dovrebbe trovare a meno.
Nonostante le ricerche non ho trovato nulla di nulla.
Premesso che ciò che mi attrae è (ovviamente) la 5650 anche se il procio non è un fulmine. Sacrifichererei la portabilità a vantaggio di qualche gioco , anche perchè per lavoro un atom mi basta e avanza .
Solo che non ho capito: a) autonomia e b) derivata dalla prima, la vga è switcabile con l'integrata? Sul sito di hp la 5650 è indicata come intercambiabile (l'unica cosa logica è lo switch) ma nulla di più.
Altri suggerimenti nella fascia di prezzo indicata?
I toshiba l650, ad esempio, non switcano la vga.
Grazie attendo...
In linea teorica lo switch del chipset grafico avviene sulle piattaforme Intel della famiglia i3-i5-i7. Il P6100 fa parte di questa famiglia.
Sia hp che toshiba dovrebbero consentire lo switch, quandomento in linea teorica. In pratica non so come avvenga dato che non ho un portatile con queste caratteristiche.

il dv6 non è male, anche se qualche post fa è stato segnalato un i3+5650 a poco meno.

autonomia: non aspettarti più di 3 ore ma secondo me stiamo sulle 2 ore se usi wi-fi e ci lavori normalmente. Non parliamone se ti metti a giocare :asd:

Ciao a tutti, questo notebook può andare per giocare discretamente (qualità medio-alta)?

PACKARD BELL - TJ61-SB-008IIT
Notebook con processore AMD ATHLON X2 QL 64 (2,1GHz), Ram 4096Mb (2*2048Mb), Hard Disk 250Gb, scheda grafica ATI Radeon HD4570 512MB, display 15.6" WXGA GLARE 1366x768, DVD+-RW Dual Layer, WiFi, Lan 10/100, 4x USB 2.0, HDMI, card reader 5in1. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.
Non hai scritto il prezzo.
In ogni caso con questo ciabotto puoi pensare di giocare a tetris.
Se devi giocare a qualità alta, comprati un fisso. Oppure siamo sui 1000 euro per un portatile con scheda video decente.
Se ti accontenti di una qualità media, comunque non comparabile con un pc desktop, devi puntare su una scheda video Ati 5650 con i5/i3/p520/p6100/p320 (in ordine di preferenza. I processori p520 e p320 sono AMD).
nelle ultime due pagine ci sono due segnalazioni per portatili di questo segmento nell'intorno dei 600 euro.

Dipende comunque a che giochi devi giocare. Se non sono graficamente impegnativi e ti accontenti, puoi anche optare per una scheda video Ati 5470, economicamente più abbordabile (circa 500 euro con processore i3)

joeadvance
08-12-2010, 17:06
Athlon II P320 / 2.1 GHz - RAM 4 GB - HDD 640 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5650 1GB- Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b / g / n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768

Quindi questo può andare bene? Su trovaprezzi è 499 euro.
Ah, ma il p320 è un dual core?

unnilennium
08-12-2010, 17:23
Athlon II P320 / 2.1 GHz - RAM 4 GB - HDD 640 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5650 1GB- Gigabit Ethernet - WLAN : 802.11b / g / n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 15.6" Schermo panoramico TFT 1366 x 768

Quindi questo può andare bene? Su trovaprezzi è 499 euro.
Ah, ma il p320 è un dual core?

il processore è un dual core, certamente. non è un fulmine, ma se la cava bene. e abbinato a quella vga fa il suo sporco lavoro molto bene. e di questi tempi, il prezzo è ok. difficilmente si trova qualcosa con la 5650 a meno. non dici la marca cmq.

Gui35
08-12-2010, 17:34
il processore è un dual core, certamente. non è un fulmine, ma se la cava bene. e abbinato a quella vga fa il suo sporco lavoro molto bene. e di questi tempi, il prezzo è ok. difficilmente si trova qualcosa con la 5650 a meno. non dici la marca cmq.

Te lo dico io...è l'Acer 5551 ;)

kimi91
08-12-2010, 18:26
Ragazzi, ho bisogno di acquistare un portatile per mia madre (che non ha mai usato un pc in vita sua) cosa mi consigliate?? L'utilizzo sarebbe Internet, musica, videochiamata con skype e stop... Forse qualche film... Niente + di questo...

Cosa mi consigliate?? Sarebbe preferibile uno con una buona webcam integrata... La spesa è di massimo 450 euro... però se c'è qualcosa a meno non di disdegno, tanto per l'utilizzo che ne devo fare :) Anche i consumi sarebbero importanti, meglio se consuma poco :)

Grazie mille

Gui35
08-12-2010, 18:34
Ragazzi, ho bisogno di acquistare un portatile per mia madre (che non ha mai usato un pc in vita sua) cosa mi consigliate?? L'utilizzo sarebbe Internet, musica, videochiamata con skype e stop... Forse qualche film... Niente + di questo...

Cosa mi consigliate?? Sarebbe preferibile uno con una buona webcam integrata... La spesa è di massimo 450 euro... però se c'è qualcosa a meno non di disdegno, tanto per l'utilizzo che ne devo fare :) Anche i consumi sarebbero importanti, meglio se consuma poco :)

Grazie mille

Se leggi le ultime 4 pagine ti puoi fare una idea sul Fujutsu A530 che si trova a 350€ circa

kimi91
08-12-2010, 18:37
Se leggi le ultime 4 pagine ti puoi fare una idea sul Fujutsu A530 che si trova a 350€ circa

Ho letto un paio di recensioni... Mi sembra buono... Puoi dirmi i difetti più evidenti? Grazie mille per la velocissima risposta

joeadvance
08-12-2010, 18:42
Te lo dico io...è l'Acer 5551 ;)

Esattamente ;)
In che senso non è un fulmine? Può competere con un i3?

Comunque sono ben accetti consigli su altri notebook.

Gui35
08-12-2010, 19:22
Ho letto un paio di recensioni... Mi sembra buono... Puoi dirmi i difetti più evidenti? Grazie mille per la velocissima risposta

Guarda io non lo posseggo...ho letto i commenti di un utente che si è trovato magnificamente bene e ne ha comprato un secondo...credo proprio sia la pagina prima di questa :)

kimi91
08-12-2010, 19:23
Perfetto l'ho appena preso a 350 euro spedito su ebay... vi farò sapere quando mi arriva :)

Gui35
08-12-2010, 19:25
Perfetto l'ho appena preso a 350 euro spedito su ebay... vi farò sapere quando mi arriva :)

Ottimo prezzo e davvero rapido nella decisione!
Magari fossi così rapido io quando devo acquistare! :D
Facci sapere ;)

orion9
08-12-2010, 19:32
In offerta da Saturno a 549 € c'è il SAMSUNG R540 JS06 :

Processore Intel Core i3 370M / 2.40 GHz - RAM 4GB DDR3 - Schermo 15.6 LED - Hard Disk 320GB - Scheda Grafica ATI Mobility Radeon HD545v - Wireless LAN 802.11b/g/n - Bluetooth 3.0 - Webcam - Batteria 6 celle - Windows 7 Home Premium 64bit

Che ne pensate? E della scheda video che mi dite?

kimi91
08-12-2010, 19:32
Ottimo prezzo e davvero rapido nella decisione!
Magari fossi così rapido io quando devo acquistare! :D
Facci sapere ;)

Non sono rapido io, solo che visto che il pc è per mia madre e uno vale l'altro... va bene questo :)

Gui35
08-12-2010, 19:48
Devi tenere presente una cosa però,è senza sistema operativo quindi o ti procuri una versione di 7 o installi Linux.
Cmq come hardware a 350€ è davvero un ottimo acquisto!

Huzzz
08-12-2010, 20:24
Non sono rapido io, solo che visto che il pc è per mia madre e uno vale l'altro... va bene questo :)

Devi tenere presente una cosa però,è senza sistema operativo quindi o ti procuri una versione di 7 o installi Linux.
Cmq come hardware a 350€ è davvero un ottimo acquisto!

infatti dovremmo sottolineare sempre che l'A530 è privo di sistema operativo. Purtroppo siamo abituati ad avere sempre un sistema windows preinstallato.
In questo caso, dato che tua madre non ha esigenze particolari, come suggerito da gui35 ti conviene puntare su una distribuzione linux.
Scarica ubuntu e via, ha tutto quello che serve ;)

Dr. Troione
08-12-2010, 20:31
Perfetto l'ho appena preso a 350 euro spedito su ebay... vi farò sapere quando mi arriva :)

Immagino ti riferisca a quello che lo vende a 332 + 15 di spedizione... occhio perchè un paio di utenti hanno già avuto problemi con questo ebay store (vedi pagine indietro).

EDIT: ho spulciato un po' i suoi feedback e in effetti è capitato diverse volte che mettesse in vendita oggetti che poi non aveva effettivamente a disposizione. Comunque ha sempre rimborsato tutti. Tra l'altro sembra solito installare SO senza licenza (e qui scrive WIN SETTE nel titolo quando il pc è OS FREE). Domani lo contatto su Skype e gli faccio un paio di domande. Magari è disposto a non mettere il SO farlocco in cambio di un piccolo sconto :stordita:

roto
09-12-2010, 05:05
In linea teorica lo switch del chipset grafico avviene sulle piattaforme Intel della famiglia i3-i5-i7. Il P6100 fa parte di questa famiglia.
Sia hp che toshiba dovrebbero consentire lo switch, quandomento in linea teorica. In pratica non so come avvenga dato che non ho un portatile con queste caratteristiche.

il dv6 non è male, anche se qualche post fa è stato segnalato un i3+5650 a poco meno.

autonomia: non aspettarti più di 3 ore ma secondo me stiamo sulle 2 ore se usi wi-fi e ci lavori normalmente. Non parliamone se ti metti a giocare :asd:
Grazie della risposta. Quello dello switch è un vero mistero e le case spesso non lo indicano in maniera chiara, e dire che è una caratteristica veramente importante.... I Toshiba serie L650 (a leggere il relativo thread ufficiale) sicuramente non switchano (misteri di Toshiba) gli hp dv6 con i3 - i5 sicuramente si (sempre a sentire il thread ufficiale) quelli con i7 (a quanto ho capito) no perchè l'i7 non ha grafica integrata. I dv6 con p6100 dovrebbero ma non so. Mi piacerebbe leggere di qualcuno che ha un p6100 e che lo ha confrontato (sul campo) con un 13 tipo 330 per sapere dati reali oltre i numeri facilmente reperibili.
Per l'autonomia ovviamente intendo quella con applicazioni leggere (office e navigazione) ovvio che giocando devi attaccarti :D e non al tram;) .
Scusate l'ot e grazie

aleroc
09-12-2010, 11:43
infatti dovremmo sottolineare sempre che l'A530 è privo di sistema operativo. Purtroppo siamo abituati ad avere sempre un sistema windows preinstallato.
In questo caso, dato che tua madre non ha esigenze particolari, come suggerito da gui35 ti conviene puntare su una distribuzione linux.
Scarica ubuntu e via, ha tutto quello che serve ;)


io non darei mai ubuntu a mia madre...

kimi91
09-12-2010, 11:44
io non darei mai ubuntu a mia madre...

Infatti gli metterò un semplice windows per farla impratichire :)

KINGAIO
09-12-2010, 15:53
confermo il negozio su ebay non ha il notebook a530 in questione.... subito. se ne riparla dal 20 dicembre in poi, pero' se dovese essere un regalo per Natale scordatevi il 25 dicembre come consegna. Io sono stato rimborsato per fortuna:)

gnigno75
09-12-2010, 15:58
ragazzi 1000 grazie per il consiglio del lifebook a530 un mio amico me lo procura da un rivenditore all'ingrosso a 340€ con mause e borsa.
Quando mi ha detto il prezzo, potendomi spingere un pochino piu' in su con la spesa circa altri 100€ mi chiedevo cosa mi posso far valutare?
insomma siccome il prezzo del rivenditore è buono cosa posso chiedere che abbia sempre uscita hdmi e magari un processorino un po piu' mperformante, ma soprattutto una scheda video dedicata?
loro commerciano soprattutto con gli asus, ma vendono un po di tutto, aspetto vostre notizie, un 2/3 modelli e poi vi faccio sapere...
grazie ancora

Dr. Troione
09-12-2010, 16:37
ragazzi 1000 grazie per il consiglio del lifebook a530 un mio amico me lo procura da un rivenditore all'ingrosso a 340€ con mause e borsa.
Quando mi ha detto il prezzo, potendomi spingere un pochino piu' in su con la spesa circa altri 100€ mi chiedevo cosa mi posso far valutare?
insomma siccome il prezzo del rivenditore è buono cosa posso chiedere che abbia sempre uscita hdmi e magari un processorino un po piu' mperformante, ma soprattutto una scheda video dedicata?
loro commerciano soprattutto con gli asus, ma vendono un po di tutto, aspetto vostre notizie, un 2/3 modelli e poi vi faccio sapere...
grazie ancora

Non è che lo puoi procurare anche a noi...? :D

gnigno75
09-12-2010, 17:19
mi fa un prezzo di favore, senza scontr.. per intenderci.... cmq posso chiedere che prezzo fa per i comuni mortali ma credo sui 400 se vi interessa mi informo poi pero' ve lo dovrei pure spedire e li se ne vanno altri 15€ vedete un po' voi se vi conviene.
da parte mia massima disponibilità per chi mi ha aiutato fino ad ora.
ciao

joeadvance
09-12-2010, 18:09
Rinnovo la domanda: il p320 può competere con un i3?

NuT
09-12-2010, 18:20
Rinnovo la domanda: il p320 può competere con un i3?

Secondo me, no. Però il P320 va bene (penso) per un uso quotidiano di internet+office

niko83
09-12-2010, 19:30
La differenza è solo nell hard disk giusto?

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ACEA5551GP324G32MN&tab=video

http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2572833?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_T_451

emco1984
09-12-2010, 19:37
Secondo me, no. Però il P320 va bene (penso) per un uso quotidiano di internet+office

secondo me cè un abisso in favore dell'i3, almeno stando ai benchmark di notebookcheck.

Adrenalin24
09-12-2010, 19:41
HP G62-A20SL A 499,90 €

CHE NE DITE??? ...

pentium P6000

RAM 4 GB DDR3

HARD DISK 320 GB 7200 GIRI

RADEON 5470 1 GB DDR3

15,6 POLLICI WINDOWS 7 64 BIT

BATTERIA 6 CELLE


CHE NE DITE???

gnappoman
09-12-2010, 20:21
nn male

Huzzz
09-12-2010, 21:49
io non darei mai ubuntu a mia madre...
se non ha mai avuto contatto con un calcolatore, non vedo cosa ci sia di male. Gusti ed esperienze :)

ragazzi 1000 grazie per il consiglio del lifebook a530 un mio amico me lo procura da un rivenditore all'ingrosso a 340€ con mause e borsa.
Quando mi ha detto il prezzo, potendomi spingere un pochino piu' in su con la spesa circa altri 100€ mi chiedevo cosa mi posso far valutare?
insomma siccome il prezzo del rivenditore è buono cosa posso chiedere che abbia sempre uscita hdmi e magari un processorino un po piu' mperformante, ma soprattutto una scheda video dedicata?
loro commerciano soprattutto con gli asus, ma vendono un po di tutto, aspetto vostre notizie, un 2/3 modelli e poi vi faccio sapere...
grazie ancora
a me non sembra tanto un rivenditore all'ingrosso
340 euro è il prezzo standard ivato (senza mouse e borsa)
credo convenga comprarlo scontrinato cosi da usufruire della garanzia.

HP G62-A20SL A 499,90 €

pentium P6000
RAM 4 GB DDR3
HARD DISK 320 GB 7200 GIRI
RADEON 5470 1 GB DDR3
15,6 POLLICI WINDOWS 7 64 BIT
BATTERIA 6 CELLE
CHE NE DITE???
normale, siamo sotto natale.
a 500 euro io cercherei un i3 cmq, magari dopo le feste.

NuT
09-12-2010, 22:53
La differenza è solo nell hard disk giusto?

http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=ACEA5551GP324G32MN&tab=video

http://www.eprice.it/Portatili-ACER/s-2572833?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_T_451

Sembrerebbe di sì

secondo me cè un abisso in favore dell'i3, almeno stando ai benchmark di notebookcheck.

Infatti ho detto che l'i3 è migliore, ma comunque per un utilizzo internet+office il P320 è comunque sufficiente.

gnigno75
10-12-2010, 06:49
Per Huzzz (scusa ma quote non mi quota)
a me non sembra tanto un rivenditore all'ingrosso
340 euro è il prezzo standard ivato (senza mouse e borsa)
credo convenga comprarlo scontrinato cosi da usufruire della garanzia.

grazie per la dritta, adesso cerco di farmi fare un altro preventivo magari per un i3 con scheda gfrafica dedicata.... hai consigli?? cosi' vediamo se fà buoni prezzi o mi ha bugerato ... grazie

genestar
10-12-2010, 07:46
confermo il negozio su ebay non ha il notebook a530 in questione.... subito. se ne riparla dal 20 dicembre in poi, pero' se dovese essere un regalo per Natale scordatevi il 25 dicembre come consegna. Io sono stato rimborsato per fortuna:)

In effetti avevo ordinato anch'io dallo stesso negozio ebay, che dopo un paio di giorni mi ha scritto che non era disponibile; anche a me ha offerto la possibilità del rimborso o del prodotto sostitutivo. Ho confermato la scelta dell'A530 ed ho chiesto esplicitamente che mi venisse confermata la spedizione del 20 in quanto il prodotto è un regalo; il tizio mi ha rassicurato... staremo a vedere.

aqua1964
10-12-2010, 08:20
Noi abbiamo appena preso 2 notebook eMachines E730-334 con cpu Intel i3 330M, 4 Gb DDR3, hdd da 320 Gb, 15,6", W7 Home Premium 64 bit e uscita HDMI a 369 euro ivati l'uno. Nota catena francese di ipermercati a Torino.

Sarà anche un Acer ma a 369 pippi chi ve lo da un i3?!?

Ciao, dato che devo regalarlo alla moglie che mastica solo Xp, sai dirmi se è previsto il downgrade da 7 a Xp?
Thanks
ale

Ed_Bunker
10-12-2010, 11:08
Pur trattandosi di un netbook anziche' di un notebook... che ne pensate dell'hp mini 110 3105 (Atom 455) in offerta a 199 euro da e*nics ?

Temo che potrebbe essere effettivamente il mio secondo netbook (Tastiera permettendo)...
:D

joeadvance
10-12-2010, 13:27
Secondo voi conviene aspettare che passi il natale per comprare un notebook?
Altra cosa: sarebbe legale vendere un eventuale norton + licenza ricevuti all'acquisto del notebook?

Gui35
10-12-2010, 13:35
Pur trattandosi di un netbook anziche' di un notebook... che ne pensate dell'hp mini 110 3105 (Atom 455) in offerta a 199 euro da e*nics ?

Temo che potrebbe essere effettivamente il mio secondo netbook (Tastiera permettendo)...
:D

Non sono molto informato sui netbook comunque lo trovi pure a meno...€189 da exp**t.

jok3r87
10-12-2010, 14:51
Potreste consigliarmi un notebook che abbia un hw sufficiente per far girare photoshop e i programmi adobe in generale ? Non mi serve per giochi. Meglio se con hd da 7200rpm.

Huzzz
10-12-2010, 15:48
Per Huzzz (scusa ma quote non mi quota)
a me non sembra tanto un rivenditore all'ingrosso
340 euro è il prezzo standard ivato (senza mouse e borsa)
credo convenga comprarlo scontrinato cosi da usufruire della garanzia.

grazie per la dritta, adesso cerco di farmi fare un altro preventivo magari per un i3 con scheda gfrafica dedicata.... hai consigli?? cosi' vediamo se fà buoni prezzi o mi ha bugerato ... grazie
l'unico modo è postare qua e vedere se conviene.
tieni presente che se ora è un periodo del cavolo per comprare.
in linea di massima un i3 + scheda video dedicata viene sui 550 euro massimo (prezzo di mercato)
regolati di conseguenza.
Dalle mie esperienze, per un privato conviene sempre comprare online o ai sottocosto delle catene commerciali.

non ho voglia di spiegare il perché, troppo lungo :asd:

Secondo voi conviene aspettare che passi il natale per comprare un notebook?
Altra cosa: sarebbe legale vendere un eventuale norton + licenza ricevuti all'acquisto del notebook?
Se non ti serve, assolutamente SI.
A fine gennaio escono gli i5 e gli i7 nuovi anche per settore mobile.
Forse la fascia bassa (serie i3 e serie p6000/u5000) non verrà toccata ma ancora non si sa bene.

Potreste consigliarmi un notebook che abbia un hw sufficiente per far girare photoshop e i programmi adobe in generale ? Non mi serve per giochi. Meglio se con hd da 7200rpm.
se devi usare adobe premiere e fare effetti video è molto importante che, oltre a un buon processore, abbia una scheda dedicata Nvidia.
La scelta migliore in termini prestazionali a mio avviso è un'accoppiata i5+nvidia 4xx (meglio se 430 in su). Di certo non stai nei 500 euro in questo caso.
Se devi stare sui 500 euro allora devi puntare ad i3 + Nvidia G310M.

Se puoi aspettare, compra a febbraio/marzo.

illeone80
10-12-2010, 16:39
ragazzi mia sorella mi scassa per sapere se un notebook è buono o meno:

MSI CR500-415XIT

io onestamente non conosco nemmeno la marca se è affidabile o meno anche se ormai i componenti sono quelli...

glielo vendono a 480 scontato 440...con gli stessi soldi posso consigliarle di meglio?

Dr. Troione
10-12-2010, 17:32
ragazzi mia sorella mi scassa per sapere se un notebook è buono o meno:

MSI CR500-415XIT

io onestamente non conosco nemmeno la marca se è affidabile o meno anche se ormai i componenti sono quelli...

glielo vendono a 480 scontato 440...con gli stessi soldi posso consigliarle di meglio?

Sul web si trova a 433 spedito comunque. E non ho cercato a fondo...

joeadvance
10-12-2010, 17:56
A volte i rivenditori gonfiano il prezzo originale e ti fanno credere di averlo scontato di chissà quanto. Occhio. ;)

jok3r87
10-12-2010, 18:14
l'unico modo è postare qua e vedere se conviene.
tieni presente che se ora è un periodo del cavolo per comprare.
in linea di massima un i3 + scheda video dedicata viene sui 550 euro massimo (prezzo di mercato)
regolati di conseguenza.
Dalle mie esperienze, per un privato conviene sempre comprare online o ai sottocosto delle catene commerciali.

non ho voglia di spiegare il perché, troppo lungo :asd:


Se non ti serve, assolutamente SI.
A fine gennaio escono gli i5 e gli i7 nuovi anche per settore mobile.
Forse la fascia bassa (serie i3 e serie p6000/u5000) non verrà toccata ma ancora non si sa bene.


se devi usare adobe premiere e fare effetti video è molto importante che, oltre a un buon processore, abbia una scheda dedicata Nvidia.
La scelta migliore in termini prestazionali a mio avviso è un'accoppiata i5+nvidia 4xx (meglio se 430 in su). Di certo non stai nei 500 euro in questo caso.
Se devi stare sui 500 euro allora devi puntare ad i3 + Nvidia G310M.

Se puoi aspettare, compra a febbraio/marzo.

Allora aspetto le nuove architetture sb e fusion.

Huzzz
10-12-2010, 19:00
ragazzi mia sorella mi scassa per sapere se un notebook è buono o meno:

MSI CR500-415XIT

io onestamente non conosco nemmeno la marca se è affidabile o meno anche se ormai i componenti sono quelli...

glielo vendono a 480 scontato 440...con gli stessi soldi posso consigliarle di meglio?
Se non deve acquistare necessariamente ora, direi di lasciarlo lì.
Roba vecchia... ha una Cpu Intel T4500 e sembra un Nvidia 8200GS, roba dell'anteguerra.
Lascia stare per carità :asd:

A volte i rivenditori gonfiano il prezzo originale e ti fanno credere di averlo scontato di chissà quanto. Occhio. ;)
diciamo che è nella norma. Il prezzo scontato è un prezzo onesto, generalmente.
non nel caso qui sopra.

illeone80
10-12-2010, 19:12
Se non deve acquistare necessariamente ora, direi di lasciarlo lì.
Roba vecchia... ha una Cpu Intel T4500 e sembra un Nvidia 8200GS, roba dell'anteguerra.
Lascia stare per carità :asd:


diciamo che è nella norma. Il prezzo scontato è un prezzo onesto, generalmente.
non nel caso qui sopra.

cosa mi consiglieresti a 450/500€ ?
o letto che dovrebbero uscire i nuovi i5 e i7 a gennaio potrei attendere per una diminuzione dei prezzi dei processori precedenti?

Huzzz
10-12-2010, 20:51
cosa mi consiglieresti a 450/500€ ?
o letto che dovrebbero uscire i nuovi i5 e i7 a gennaio potrei attendere per una diminuzione dei prezzi dei processori precedenti?

generalmente si assiste ad una sostituzione:
l'hardware vecchio difficilmente viene venduto a meno, dato che i consumatori fanno fatica a capire la differenza dell'hardware stesso, ma è probabile che si avrà una rosa più ampia di scelta con lo stesso prezzo.

Credo che un possibile scenario sia questo:

a 600-800 euro si troveranno sia i5 nuovi che i5 vecchi. Starà al consumatore accorto fare il giusto acquisto.
A sostegno di questa tesi sono i numerosi Pentium Dual Core vecchi (serie Txxxx) ancora in circolazione allo stesso prezzo di P6000 e i3.
A 500 euro credo che ci saranno sempre e solo gli i3.

E' ovvio che conviene aspettare in quanto comprare ora significa andare incontro ad una sicura svalutazione dopo solo 1 mese e mezzo di utilizzo del portatile. Diversamente se l'acquisto ebbe luogo a settembre.
Tutto questo è valido SE il portatile non serve immediatamente per esigenze lavorative/studio/salcazzo

Attenzione che non sono ancora stati annunciati, da parte di intel, modelli sostitutivi per i3.
Per questi è molto probabile che si aspetterà fino alla prossima generazione (settembre 2011?).
Comunque niente è sicuro.

Tornando alla tua domanda: ora come ora, con 500 euro credo che il massimo che puoi portare a casa sia un P6000/P6100 con scheda video dedicata. Se sei fortunato anche un i3 ma non credo proprio che la grande distribuzione lo permetta. Ora i prezzi sono alti e i venditori virtuali con prezzi onesti sono stati presi d'assalto. In compenso ci sono ancora i magazzini pieni di portatili con sti cazzo di T4500.
Sia chiaro, non sono malaccio... ma non per 450 euro.

gnigno75
11-12-2010, 08:49
Descrizione Prodotto HP G62-b13SL - Core i3 350M 2.26 GHz - 15.6" TFT
Uso consigliato Uso privato
Dimensioni (LxPxH) 37.4 cm x 24.6 cm x 3.7 cm
Peso 2.2 kg
Localizzazione Italiano / Italia
Tipo di sistema Notebook
Dispositivi incorporati Altoparlanti stereo, antenna wireless LAN
Processore Intel Core i3 350M / 2.26 GHz ( Dual-Core )
Memoria cache 3 MB - L3
RAM 4 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR3 SDRAM ( 2 x 2 GB )
Lettore di schede 5 in 1
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-150 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM con LightScribe Technology
Schermo 15.6" retroilluminazione a LED BrightView TFT 1366 x 768 ( WXGA )
Controller grafico ATI Mobility Radeon HD 5470
Memoria video 1 GB DDR3 SDRAM
Uscita audio Scheda audio
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n
Videocamera per notebook Integrata
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Batteria 6 celle Ioni di litio
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium 64-bit Edition
Microsoft Office Preloaded Include un’immagine precaricata delle suite Microsoft Office 2010. Acquistare un scheda con chiave di prodotto Office 2010 oppure un disco per attivare il software precaricato su questo PC.
Standard ambientali Certificato ENERGY STAR

prezzo 599€ - 20%(alla co-p) = 480€

oppure
Core i3-330M 2x 2.13GHz • 4096MB (2x 2048MB) • 320GB • DVD+/-RW DL • ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB • 3x USB 2.0/Gb LAN/WLAN 802.11bgn • HDMI • 4in1 card reader • Webcam (0.3 megapixels) • multi-touch trackpad • 15.6" WXGA glare LED TFT (1366x768) • Windows 7 Home Premium (64-bit) • Li-Ion battery (6 cells, 4400mAh, 3h operational time) • 2.62kg • 24 months warranty
566€ -20% = 454€


allora il primo mi sembra piu' performante, unica pecca che ha la tastiera vecchia senza tastierino e esteririormente fa brutto, il secondo è esteticamente + accativanete ma ha un procio meno performante, la scheda video sembrerebbe la stessa, ma da una parte la danno come 1Gb e sull'asus per 512Mb
aspetto vostri consigli.
secondo voi hanno entrambi l'hdmi per comandar un tv full hd?
grazie

smaartlive
11-12-2010, 09:34
ritorna lo sconto del 20%?

illeone80
11-12-2010, 10:19
generalmente si assiste ad una sostituzione:
l'hardware vecchio difficilmente viene venduto a meno, dato che i consumatori fanno fatica a capire la differenza dell'hardware stesso, ma è probabile che si avrà una rosa più ampia di scelta con lo stesso prezzo.

Credo che un possibile scenario sia questo:

a 600-800 euro si troveranno sia i5 nuovi che i5 vecchi. Starà al consumatore accorto fare il giusto acquisto.
A sostegno di questa tesi sono i numerosi Pentium Dual Core vecchi (serie Txxxx) ancora in circolazione allo stesso prezzo di P6000 e i3.
A 500 euro credo che ci saranno sempre e solo gli i3.

E' ovvio che conviene aspettare in quanto comprare ora significa andare incontro ad una sicura svalutazione dopo solo 1 mese e mezzo di utilizzo del portatile. Diversamente se l'acquisto ebbe luogo a settembre.
Tutto questo è valido SE il portatile non serve immediatamente per esigenze lavorative/studio/salcazzo

Attenzione che non sono ancora stati annunciati, da parte di intel, modelli sostitutivi per i3.
Per questi è molto probabile che si aspetterà fino alla prossima generazione (settembre 2011?).
Comunque niente è sicuro.

Tornando alla tua domanda: ora come ora, con 500 euro credo che il massimo che puoi portare a casa sia un P6000/P6100 con scheda video dedicata. Se sei fortunato anche un i3 ma non credo proprio che la grande distribuzione lo permetta. Ora i prezzi sono alti e i venditori virtuali con prezzi onesti sono stati presi d'assalto. In compenso ci sono ancora i magazzini pieni di portatili con sti cazzo di T4500.
Sia chiaro, non sono malaccio... ma non per 450 euro.

grazie Huzzz, io personalmente se dovessi fare un acquisto attenderei di trovare una buona offerta con un processore di ultima generazione, attesa anche lunga si intende) però mia sorella pensa al prezzo e non vuole psendere più di tanto io concordo con te per i T4500 ma come quelli altri della stessa famiglia che ad oggi non li comprerei nemmeno se avessi urgenza, comunque sicuramente potrà attendere gennaio febbraio.

un sito dove controllavo le uscite dei nuovi processori i confronti con una tabella ricca le date di uscita sempre in tabella era comodissimo per capire un po' il trend, ma il link che avevo salvato non porta a nulla penso sia chiuso ne conosci qualcuno?

aleroc
11-12-2010, 11:45
ragazzi io voglio comprare un I3... 350m o superiore...

mi conviene aspettare gennaio o è meglio acquistare adesso al prezzo di 450/500 euro?

Adrenalin24
11-12-2010, 11:54
io cerco un I3 con una ATI 5650 ....

Gui35
11-12-2010, 12:14
io cerco un I3 con una ATI 5650 ....

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i3+5650&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per quello da eur***cs se clicco sulla scheda mi compare un nb con vga 4570...mah!!

emco1984
11-12-2010, 14:08
Io l'ho preso da Monc***k e li ho pagati tutti e due 383,50€ spediti, ora sul sito danno addirittura la consegna gratuita, come dotazione hardware hanno entrambi un intel P6100, 2GB di ram DDR3 su un solo banco, chipset HM55 con grafica intel integrata in grado di riprodurre flussi in full hd, monitor da 15,6 con risoluzione 1366x768, hard disk da 250gb e batteria agli ioni di litio da 6 celle, l'unica differenza che ho notato tra i due portatili è che uno monta un lettore Mashita e l'altro monta un lettore Toshiba, ma entrambi a me sono sembrati identici, vanno tutti e due allo stesso modo e senza problemi. Il sistema operativo non era presente. Arrivato il pacco lo apro, prime impressioni: dotazione accessoria quasi inesistente, uno scatolo veramente brutto del classico color marrone sia fuori che dentro, ci hanno messo giusto un libretto, un cd dei driver, il portatile e il caricabatteria, STOP. Prendo il portatile e lo collego alla rete elettrica con il caricabatterie, lo apro, impressioni: rimango sorpreso dal peso, decisamente leggero per un protatile da 15,6 pollici, veramente ben fatto, esteticamente molto molto gradevole vista la sua semplicità che non tralascia l'eleganza; esterni e cornice del monitor nero satinato, tastiera piatta bianca e poggia-polsi color argento satinato, ripeto il molto molto elegante. Lo accendo e mi accingo ad installare il sistema operativo, ovvero windows 7 ultimate 32bit, impressioni: nonostante io non mi sia mai trovato bene con le tastiere dei portatili, questa tastiera completamente piatta è veramente un portento, contrariamente alle mie previsioni, C'E' feeling, inoltre è presente il tastierino numerico (grandissima cosa) ed in più la tastiera ha un trattamento in grado di bloccare i fluidi e non farli penetrare nel portatile nel caso accidentalmente vi cade un bicchiere d'acqua, succo ecc. sul portatile. Installo molto velocemente il sistema operativo, i driver e i vari programmi basilari per poter utilizzare al meglio il portatile e comincio a fare diverse prove: internet va fluidissimo, provato con google chrome, il computer tra l'altro è molto molto scattante, merito sicuramente del processore che d'altronde è molto simile ad un i3, la potenza di calcolo è piuttosto simile, forse un filino meno potente. Provo i contenuti multimediali: il portatile visualizza senza nessun tipo di problema film e anime a 720p e 1080p, ho provato varie puntate di Bleach e One Piece e anche i film Io Vi Troverò, Salvate il Soldato Ryan, Hitman, Watchmen e Nemico Pubblico, tutti rigorosamente a 1080p. Punto a sfavore, l'audio: è troppo basso, la qualità è la solita dei portatili, cioè scadente, mi aspettavo qualcosa di meglio. Giochi non ne ho provati, ma vista la grafica integrata di cui dispone il portatile suppongo non possa fare miracoli, ma può indubbiamente visualizzare quasi qualsiasi gioco attuale con grafica impostata al minimo. Dopo diverse settimane di utilizzo posso affermare che il portatile è silenziosissimo, in stato di quiete non riuscivo a capire se fosse acceso o spento, e soprattutto FREDDO. Proprio così, il computer dopo diverse ore di utilizzo rimane molto molto fresco, appena appena tiepido solo al centro del lato di sotto, suppongo in concomitanza dell'hard disk. Il monitor è veramente brillante e luminoso e non stanca gli occhi e l'angolo di visuale è un pò maggiore di quello standard dei portatili: ottimo. La connettività è più che discreta: wireless a/b/g/n, ethernet 1000mb, 3 x usb 2.0, uscita vga e hdmi quest'ultima in grado di comandare perfettamente il mio toshiba 42" full hd e di visualizzare contenuti in full hd tipo mkv, mp4 ecc. e soprattutto ha il bluetooth, che mi è stato utilissimo per collegare i miei 2 cellulari. Nota di grandissimo merito: il portatile ha lo chassis in magnesio e molto solido e soprattutto NON SCRICCHIOLA! Ho provato anche a fletterlo leggermente su tutti i lati e non fa nessun tipo di rumore. Il touchpad è preciso e reattivo, solo che non c'è lo scroll al lato. Tasti fn per poter combinare i tasti del volume, della luminosità ecc. Al massimo della luminosità e con wireless acceso, il portatile ha un'autonomia di circa 1h 10' - 1h 20', con wireless spento 2h e mezza, assolutamente non male per questo genere di prodotto. Ero titubante sulla qualità dei prodotti Fujitsu-Siemens, ma i miei dubbi sono stati spazzati via da questo prodotto, è meglio del mio Sony Vaio serie FZ preso un paio di anni fa come materiali, lo consiglio a tutti, in futuro comprerò sicuramente altri prodotti di questo produttore.

ciao volevo sapere aggiornamenti sul funzionamento del fujitsu. come ti trovi? nessun problema? un'ultima cosa, che tipo di ram porta? perchè ho sentito in giro che per espandere la ram necessita di una particolare memoria ram che costa tanto.

Huzzz
11-12-2010, 18:08
un sito dove controllavo le uscite dei nuovi processori i confronti con una tabella ricca le date di uscita sempre in tabella era comodissimo per capire un po' il trend, ma il link che avevo salvato non porta a nulla penso sia chiuso ne conosci qualcuno?
basta leggere su hwupgrade, google news e ovviamente wikipedia
ad es. http://en.wikipedia.org/wiki/Sandy_Bridge_%28microarchitecture%29

riguardo a tua sorella, se vuole spendere meno possibile, che si prenda pure il T4500 ma cerca bene così da scamparla magari con 400 euro
prendi in considerazione gli AMD P320 che dovrebbero essere più performanti.
magari dopo natale :p

ragazzi io voglio comprare un I3... 350m o superiore...
mi conviene aspettare gennaio o è meglio acquistare adesso al prezzo di 450/500 euro?
se li trovi a quel prezzo comprali pure, il problema è che sotto natale io non li vedo a meno di 500 euro. Anche a 500 euro è difficile trovarli, soprattutto con scheda video dedicata. Ti tocca fare l'avvoltoio nei vari centri commerciali :asd:

Se punti ad i5, allora può aver senso aspettare Sandy Bridge.

f.pier
11-12-2010, 18:54
Un T4500 a 400€ senza OS può ancora fare la sua bella figura?
Pare sia un processore uscito nel primo quadrimestre del 2010, non così anteguerra.
Può essere paragonabile ad un ottimo portatile di un paio di anni fa?

aleroc
11-12-2010, 18:57
se li trovi a quel prezzo comprali pure, il problema è che sotto natale io non li vedo a meno di 500 euro. Anche a 500 euro è difficile trovarli, soprattutto con scheda video dedicata. Ti tocca fare l'avvoltoio nei vari centri commerciali :asd:

Se punti ad i5, allora può aver senso aspettare Sandy Bridge.

il mio budget massimo è di 500 euro... posso aspirare a qualcosa di più di un i3?

Ma poi per curiosità, se anche prendessi un i7 questo per quanto rimarrebbe sulla cresta dell'onda? 2 anni?

grazie

unnilennium
11-12-2010, 19:08
Un T4500 a 400€ senza OS può ancora fare la sua bella figura?
Pare sia un processore uscito nel primo quadrimestre del 2010, non così anteguerra.
Può essere paragonabile ad un ottimo portatile di un paio di anni fa?

il fatto è che si trova un p6100 sotto i 400€,o almeno qualche giorno fa c'era, prima che lo terminassero . il t4500 sarà pure uscito da poco,ma l'architettura è la stessa di 3 anni fa, core2.e quindi nasce già vecchio. non conviene proprio a 400€ senza os.è un furto. cosidera l'acquisto di un notebook con cpu amd, che non fa schifo x nulla, i p320 e 520 sono cmq processori nuovi,e in ogni caso hanno sempre una vga superiore alla controparte intel,anche fosse la 4250. il problema fondamentale è che a natale le offerte non esistono proprio, c'è troppa domanda,rispettoa gli altri periodi dell'anno... sennò non si spiega come notebook con un anno sulle spalle comne architettura costino come e più di quando erano appena usciti dalla fabbrica.

Dr. Troione
11-12-2010, 20:06
Un T4500 a 400€ senza OS può ancora fare la sua bella figura?
Pare sia un processore uscito nel primo quadrimestre del 2010, non così anteguerra.
Può essere paragonabile ad un ottimo portatile di un paio di anni fa?

Credo sia meglio un P6100 a quella cifra. Anzi si trova pure a meno.

- Tecnologia più nuova,

- minori consumi

- potenza simile o forse superiore. Se guardi questi Benchmark, si vede come il T4500 sia superiore nel 3dMark ma molto inferiore nel SuperPi, inoltre ha solo 1MB di cache contro i 3 del P6100.

http://img262.imageshack.us/img262/3699/processori.jpg

- grafica integrata che va il doppio di quella del T4500, ed è a pari con la Radeon 4200:

http://img651.imageshack.us/img651/9810/schedevideom.jpg

f.pier
12-12-2010, 09:58
Non so se è esattamente il luogo ideale, ma io per un regalo sono roso dal dubbio se è meglio un portatile sui 400 € o il nuovissimo

http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1215p-ora-ufficiale-9960

Entrambi senza OS.

Secondo me le prestazioni del notebook sarebbero comunque superiori.

Calcolando che sarà utilizzato esclusivamente con Debian (il destinatario del computer è un ragazzo molto preparato dal punto di vista informatico, convinto sostenitore del sw libero e non usa mai sw proprietario) e che per qualche mese sarà l'unico PC personale a disposizione, cosa preferireste ricevere?

donamara
12-12-2010, 10:07
beh con 400 euro ti porti a casa un ACER 4810TG che secondo è molto meglio di qualunque netbook.....secondo me se il destinatario del regalo è uno molto preparato apprezzerà sicuramente di più un notebook rispetto ad netbook....


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=su7300&prezzomin=-1&prezzomax=-1

f.pier
12-12-2010, 10:17
beh con 400 euro ti porti a casa un ACER 4810TG che secondo è molto meglio di qualunque netbook.....secondo me se il destinatario del regalo è uno molto preparato apprezzerà sicuramente di più un notebook rispetto ad netbook....


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=su7300&prezzomin=-1&prezzomax=-1

Il fatto è che quella marca è vista da molti utenti di questo forum come il male assoluto, il mio amico va via per qualche mese e necessita di un nb affidabile.
Oddio che dubbi!!

Jackari
12-12-2010, 10:35
sennò non si spiega come notebook con un anno sulle spalle comne architettura costino come e più di quando erano appena usciti dalla fabbrica.

sempre trovati però. magari non convenienti ma sul mercato ci sono sempre stati. i prezzi più bassi si sono trovati qualche tempo fa quando l'euro valeva qualcosa in più rispetto al dollaro.

effettivamente è strano perchè sti exxx sono abbastanza fuori mercato e si dovrebbero vendere solo con forti ribassi.

o evidentemente il loro prezzo incide poco sul costo complessivo della piattaforma o cmq li vendono ugualmente, magari grazie alla scarsa preparazione media dei clienti dei notebook.



Il fatto è che quella marca è vista da molti utenti di questo forum come il male assoluto, il mio amico va via per qualche mese e necessita di un nb affidabile.
Oddio che dubbi!!

se il notebook può essere un note tradizionale (da 15.6") a 400 euro senza s.o ne trovi a bizzeffe.

Dr. Troione
12-12-2010, 14:13
Non so se è esattamente il luogo ideale, ma io per un regalo sono roso dal dubbio se è meglio un portatile sui 400 € o il nuovissimo

http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1215p-ora-ufficiale-9960

Entrambi senza OS.

Secondo me le prestazioni del notebook sarebbero comunque superiori.

Calcolando che sarà utilizzato esclusivamente con Debian (il destinatario del computer è un ragazzo molto preparato dal punto di vista informatico, convinto sostenitore del sw libero e non usa mai sw proprietario) e che per qualche mese sarà l'unico PC personale a disposizione, cosa preferireste ricevere?

Il famoso Fujitsu A530 non può andarti bene? Lo trovi sui 340-350, l'unica "pecca" sono i 2 GB di RAM ma con Debian credo bastino e avanzino.

E' esaurito un po' ovunque, tranne che su MCE Shop (339 + 15) e su Ebay (dove però arriva dopo il 20 dicembre)

gnigno75
12-12-2010, 14:44
paker bell
EASYNOTE TM85-JN-112IT
Processore
Produttore Intel
Tecnologia Core i3
Velocità di clock 2, 260 GHz
Modello del processore 350M
bit 64
Cache L1 Dimensioni Totali 512 Kb
Cache L2 Dimensioni Totali 3 MB
Motherboard
Chipset Intel HM55
Front Side Bus 1.066 MHz
Ram
RAM Installata 4 GB
RAM Massima 8 GB
Banchi RAM Totali 2
Banchi RAM Liberi 0, 00
Frequenza 1.066 MHz
Tecnologia DDR 3
Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC3-8500
Numero pin 240
Produttore/ Modello Infineon/ Samsung
Monitor
Dimensioni 15, 600 "
Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9
Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px
Risoluzione (Standard) WXGA
Luminosità 250 nit
Contrasto 400 :1
Tempo di risposta 5 ms
Compatibile 3D No
Touch screen No
Supporto Colori 24-bit (16.7 millioni di colori)
Memoria di massa
Numero Supporti 1
Dimensione Tot. Supporti 500 GB
Tipologia Controller SATA
Dimensione Supporto 1 500 gb
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA 2
Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)
Velocità Supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda Audio Integrata Sì
Scheda Audio Produttore Realtek
Microfono Integrato Sì
Grafica
Integrata No
Produttore Nvidia
Modello GeForce GT 320M
Memoria Dedicata 1.024 mb
Memoria Massima 2.746 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
Caratteristiche Specifiche La risoluzione esterna dipende dal monitor utilizzato.
Webcam
Webcam integrata Sì
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px
WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 0, 030
Frame per secondo 30
Batteria
Durata Batteria 2, 500 hr
Numero celle 6
Tempo ricarica Batteria 1 hr
Sistema operativo & software
S.O. Windows 7
Sistema operativo & software
Versione S.O. Home Premium
Bit S.O. 64
Office Ready No
Certificato ISV (Independent Software Vendor) No
Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months
Software Incluso MS Office 2007 trial 60 giorni; MS Works 9; Adobe Reader 9.1; Adobe Flash player 10.0; Adobe Photoshop Elements 7 full; Norton Internet Security 2010 (Trial 60 days); Norton Online Backup (5GB for Trial 30 days)
Dimensioni & peso
Altezza 3, 400 cm
Larghezza 38 cm
Profondità 25 cm
Peso senza imballo 2, 650 kg
Lettori memory/smart card
Numero Formati 5
Compact Flash (CF) No
Memory Stick (MS) Sì
Memory Stick Duo (MSD) No
Memory Stick PRO Duo (MSPD) Sì
Memory Stick PRO-HG Duo (MSPDX) No
Memory Stick Micro (M2) No
Micro SD No
Multimedia Card (MMC) Sì
Reduced Size Multimedia Card (RS-MMC) No
Secure Digital card (SD) Sì
Secure Digital Mini (MSD) No
xD-Picture Card (XD) Sì
Solid State Disk (SSD) No
UnitÀ ottiche
Numero unità installate 1
Tipologia unità installata DVD±RW DL
Velocità Lettura 8 x
Velocità Scrittura 6 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL
Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD-RAM, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL
Connessioni
LAN (RJ45) Ethernet 10/ 100
Wireless (standard) 802.11g
Bluetooth No
Porte USB 2.0 3
Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì
Modem (Sì/ No) No
Firewire (IEEE 1394) No
External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No
Modulo SIM Non Presente
Tastiera e sistema di puntamento
Tastiera (tasti) 87
Tasti speciali 2
Funzioni Tasti Speciali Blocco TouchPad e Backup
Sistema di puntamento TouchPad
Caratteristiche Specifiche Tastierino numerico integrato
Generale
Colore Primario Nero
TV Tuner No
Materiale Chassis Alluminio + Plastica
Alimentatore 19V
La confezione comprende Batteria, alimentatore, manuale utente e garanzia.
Dimensioni con imballo
Lato A 10 cm
Lato B 32 cm
Lato C 43 cm
Peso con imballo 4 kg


cosa ne pensate a 450€ va bene????

f.pier
12-12-2010, 14:50
paker bell
EASYNOTE TM85-JN-112IT
cosa ne pensate a 450€ va bene????

Il problema è sempre lo stesso, il prezzo è buono, ma con quella marca....

Allworthy
12-12-2010, 14:51
Il famoso Fujitsu A530 non può andarti bene? Lo trovi sui 340-350, l'unica "pecca" sono i 2 GB di RAM ma con Debian credo bastino e avanzino.

E' esaurito un po' ovunque, tranne che su MCE Shop (339 + 15) e su Ebay (dove però arriva dopo il 20 dicembre)

ciao Dr. stai sempre parlando del Fujitsu A530 che monta il P6100?
è meno potente del Intel Core 2 Duo 2,13 GHz P7450 (che ho acquistato l' anno scorso). Sinceramente non ne ho sentito parlare molto di quest' ultimo processore e non mi sono trovato male.
Grazie!

Dr. Troione
12-12-2010, 15:36
ciao Dr. stai sempre parlando del Fujitsu A530 che monta il P6100?
è meno potente del Intel Core 2 Duo 2,13 GHz P7450 (che ho acquistato l' anno scorso). Sinceramente non ne ho sentito parlare molto di quest' ultimo processore e non mi sono trovato male.
Grazie!

Dai benchmark sembrano molto molto simili....

f.pier
12-12-2010, 15:43
Scusate ma le prestazioni di questo netbook

http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1215p-ora-ufficiale-9960

Sono paragonabili a quelle di un notebook di un paio di anni fa?
Sono superiori a quelle di un notebook di 5 anni fa?

gnigno75
12-12-2010, 16:05
paker bell
EASYNOTE TM85-JN-112IT


Il problema è sempre lo stesso, il prezzo è buono, ma con quella marca....

L'ho preso prezzo finale 431€
infondo ha una scheda gafica tutta sua da 1gb e un i3, siccome è il mio primo noteboock, cosa succede con questa marca 8paker9 che voi sconsigliate?
si rompono le cerniere? i tastini? oppure e la scheda madre che è una sola?

per pochi soldi in +potevo prendere un asus con i3 meno performante con la ati 5470 che è integrata, e un hd da 320 invece che 500 ho fatto male?
ho pensato la marca è peggiore ma ho tutto di +.
cosa avreste fatto?
ciao e grazie

DenFox
12-12-2010, 16:06
Il famoso Fujitsu A530 non può andarti bene? Lo trovi sui 340-350, l'unica "pecca" sono i 2 GB di RAM ma con Debian credo bastino e avanzino.

E' esaurito un po' ovunque, tranne che su MCE Shop (339 + 15) e su Ebay (dove però arriva dopo il 20 dicembre)

Allora, sinceramente non riesco ancora a capire come faccia la gente a ritenere 2GB di RAM "pochi" per Windows 7. Vi rendete conto che l'utilizzo medio di risorse si attesta a meno di 1GB? Con browser aperto e vedendo video in hd non arrivo mai oltre 1GB. Ora, in un portatile il cui target principale non è nè il gioco, nè il fotoritocco/video editing, 2GB ci stanno larghissimi, quindi vi invito a riflettere a fare meno disinformazione (nel senso buono del termine, il mio non è assolutamente un attacco/pizzicata di nessun tipo verso nessuno :))

Jackari
12-12-2010, 16:09
Allora, sinceramente non riesco ancora a capire come faccia la gente a ritenere 2GB di RAM "pochi" per Windows 7. Vi rendete conto che l'utilizzo medio di risorse si attesta a meno di 1GB? Con browser aperto e vedendo video in hd non arrivo mai oltre 1GB. Ora, in un portatile il cui target principale non è nè il gioco, nè il fotoritocco/video editing, 2GB ci stanno larghissimi, quindi vi invito a riflettere a fare meno disinformazione (nel senso buono del termine, il mio non è assolutamente un attacco/pizzicata di nessun tipo verso nessuno :))

quoto

tiger88
12-12-2010, 16:09
Allora, sinceramente non riesco ancora a capire come faccia la gente a ritenere 2GB di RAM "pochi" per Windows 7. Vi rendete conto che l'utilizzo medio di risorse si attesta a meno di 1GB? Con browser aperto e vedendo video in hd non arrivo mai oltre 1GB. Ora, in un portatile il cui target principale non è nè il gioco, nè il fotoritocco/video editing, 2GB ci stanno larghissimi, quindi vi invito a riflettere a fare meno disinformazione (nel senso buono del termine, il mio non è assolutamente un attacco/pizzicata di nessun tipo verso nessuno :))

come non quotare... io sul fisso ci gioco agli ultimi titoli con 2gb di ram....

il vero "problema" dei portatili sono i processori con poca frequenza e cache e gli hd a 5400rpm

manu84
12-12-2010, 16:09
paker bell
EASYNOTE TM85-JN-112IT

cosa ne pensate a 450€ va bene????

Dove l'hai trovato a questo prezzo?

Huzzz
12-12-2010, 16:10
Allora, sinceramente non riesco ancora a capire come faccia la gente a ritenere 2GB di RAM "pochi" per Windows 7. Vi rendete conto che l'utilizzo medio di risorse si attesta a meno di 1GB? Con browser aperto e vedendo video in hd non arrivo mai oltre 1GB. Ora, in un portatile il cui target principale non è nè il gioco, nè il fotoritocco/video editing, 2GB ci stanno larghissimi, quindi vi invito a riflettere a fare meno disinformazione (nel senso buono del termine, il mio non è assolutamente un attacco/pizzicata di nessun tipo verso nessuno :))

sottoscrivo:
ragazzi il mio pc desktop che uso per GIOCARE ha solo 2 GB di ram.
Non è un fulmine di guerra per gli ultimi titoli usciti, certo, ma la ram oltre i 2GB non è così rilevante se non per particolari applicazioni quali:

* videogames ad ELEVATA complessità
* pesanti codici di calcolo numerico
* computer grafica 3D
* video-editing ad alti livelli
* audio-editing ad alti livelli

Dr. Troione
12-12-2010, 16:23
Allora, sinceramente non riesco ancora a capire come faccia la gente a ritenere 2GB di RAM "pochi" per Windows 7. Vi rendete conto che l'utilizzo medio di risorse si attesta a meno di 1GB? Con browser aperto e vedendo video in hd non arrivo mai oltre 1GB. Ora, in un portatile il cui target principale non è nè il gioco, nè il fotoritocco/video editing, 2GB ci stanno larghissimi, quindi vi invito a riflettere a fare meno disinformazione (nel senso buono del termine, il mio non è assolutamente un attacco/pizzicata di nessun tipo verso nessuno :))

Hai fatto bene a precisarlo, in effetti ammetto di aver parlato così un po' per scarsa conoscenza delle risorse effettivamente occupate da 7 (uso ancora XP), un po' perchè il trend ormai è di mettere 4GB anche sui pc di fascia bassa.

Mi rendo anche conto che le grosse quantità di RAM non sono altro che specchietti per le allodole per utenti poco esperti (un po' come i quantitativi enormi di RAM montati su schede video dalla potenza ridicola). Infatti non parlavo per me (che ho intenzione di acquistarlo senza fare aggiunte di RAM)

joeadvance
12-12-2010, 16:32
Dove l'hai trovato a questo prezzo?
Interessa anche a me.

isomerasi
12-12-2010, 16:45
l'i3 è migliore, ma comunque per un utilizzo internet+office il P320 è comunque sufficiente.

ragazzi, ho quotato un post a caso, di qualche pagina fà.
Come vedete, ormai senza i 4gb di ram ed un core i3, si fà quasi fatica anche a navigare in internet o a scrivere una letterina con word (NuT non te la prendere, ti ho quotato a caso). Chissà come lo sia potuto fare sino ad oggi :)

donamara
12-12-2010, 16:47
Il fatto è che quella marca è vista da molti utenti di questo forum come il male assoluto, il mio amico va via per qualche mese e necessita di un nb affidabile.
Oddio che dubbi!!

Guarda...gli acer timeline prima serie sono davvero ottimi....basta toccarli con mano per rendersene conto, inoltre sono iper-collaudati visto che sono sul mercato da oltre un anno....Quindi vai tranqullo, per me è la scelta migliore...

in generale io non consiglio acer, ma ci sono le dovute eccezioni....e questa serie timeline è proprio un'eccezione....

gnigno75
12-12-2010, 16:52
EASYNOTE TM85-JN-112IT
alla c--p lo danno a 599€ poi togli il 20% ed è 480€ poi io avevo un ulteriore sconto non so se con i punti o cosa ma sono arrivato ad avere un altro 10% e l'ho preso a 431

DenFox
12-12-2010, 16:59
Hai fatto bene a precisarlo, in effetti ammetto di aver parlato così un po' per scarsa conoscenza delle risorse effettivamente occupate da 7 (uso ancora XP), un po' perchè il trend ormai è di mettere 4GB anche sui pc di fascia bassa.

Mi rendo anche conto che le grosse quantità di RAM non sono altro che specchietti per le allodole per utenti poco esperti (un po' come i quantitativi enormi di RAM montati su schede video dalla potenza ridicola). Infatti non parlavo per me (che ho intenzione di acquistarlo senza fare aggiunte di RAM)

Non ti preoccupare, capita a tutti qualche volta di sbagliare a fare i calcoli, compreso il sottoscritto :).

DenFox
12-12-2010, 17:01
E comunque Am@z0n.it ha un solo Fujitsu A530, però costicchia un pò di più (anche se la spedizione è gratuita). Vi conviene ciullarvelo subito :D

NuT
12-12-2010, 17:01
ragazzi, ho quotato un post a caso, di qualche pagina fà.
Come vedete, ormai senza i 4gb di ram ed un core i3, si fà quasi fatica anche a navigare in internet o a scrivere una letterina con word (NuT non te la prendere, ti ho quotato a caso). Chissà come lo sia potuto fare sino ad oggi :)

Non me la prendo, perché credo diciamo la stessa cosa.


Se uno mi chiede "è meglio un i3 o un P320" (in senso lato), è ovvio che si risponde "è meglio i3". Ma non è mica detto che per quegli utilizzi un P320 faccia schifo, anzi.

DeltaDirac
12-12-2010, 17:06
Il problema è sempre lo stesso, il prezzo è buono, ma con quella marca....

Io ho recentemente buttato 2 Easynote.

Dovendo scegliere, evito PB.

gnigno75
12-12-2010, 17:17
Io ho recentemente buttato 2 Easynote.

Dovendo scegliere, evito PB.

che bella notizia

f.pier
12-12-2010, 17:26
Scusate ma le prestazioni di questo netbook

http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1215p-ora-ufficiale-9960

Sono paragonabili a quelle di un notebook di un paio di anni fa?
Sono superiori a quelle di un notebook di 5 anni fa?

Ragazzi, scusate se mi quoto, ma sono un po' in apprensione perché entro domani devo scegliere se questo modello vale la pena. Secondo me per andare via qualche mese è una scelta perfetta.
Mi dite che ne pensate?

DeltaDirac
12-12-2010, 17:30
che bella notizia

Anch'io sono alla ricerca di un nb in questa fascia di prezzo.

Purtroppo ne maneggioamo in molti in laboratorio e come advanced users li massacriamo sul serio (dal pdv prestazionale, ovvio). Di Fujitsu-Siemens della serie Lifebook ne ho bruciato uno, di Easynote serie MX almeno un paio (uno è adesso aperto in laboratorio, piastra madre Asus), con gli Asus serie A6 devo dire di non aver mai incontrato problemi. E tutta roba a prezzi ben più alti.

Sono incuriosito dal FS A530, ma non sono ancora appagato da quello che leggo in giro.

Sto meditando. Avevo adocchiato un entry level Samsung (tale RV510) con:

T3500 @ 2.1GHz
GMA 4500 integrata
HDD SATA 320 GB
DVD DL RW
Wifi 802-11 B/G/N
LAN 10/100
webcam
Display LED 15,6"


in vendita al MP sui 370€ fatti i dovuti sconti.

Qualcuno griderà che non è i3 ma chissene: a quella cifra inutile pretenderlo.

syfer82
12-12-2010, 19:24
DomandA generica: a parità di prezzo e componenti per un netbook tra asus Samsung e hp quale delle tre marche scartereste?

NuT
12-12-2010, 22:25
DomandA generica: a parità di prezzo e componenti per un netbook tra asus Samsung e hp quale delle tre marche scartereste?

HP

Dr. Troione
13-12-2010, 00:07
E comunque Am@z0n.it ha un solo Fujitsu A530, però costicchia un pò di più (anche se la spedizione è gratuita). Vi conviene ciullarvelo subito :D

Io alla fine l'ho preso su Ebay... vi farò sapere se va a buon fine, il tipo ha detto anche a me che gli arrivano il 20

comunque se a qualcuno interessa è dato come disponibile anche qui:

http://it.bestshopping.com/prezzi/Fujitsu-siemens-NOTEBOOK-LIFEBOOK-A530-A5300MXYD5IT-.sku=5B25DC1|.html

Allworthy
13-12-2010, 08:50
Io alla fine l'ho preso su Ebay... vi farò sapere se va a buon fine, il tipo ha detto anche a me che gli arrivano il 20

comunque se a qualcuno interessa è dato come disponibile anche qui:

http://it.bestshopping.com/prezzi/Fujitsu-siemens-NOTEBOOK-LIFEBOOK-A530-A5300MXYD5IT-.sku=5B25DC1|.html

ciao Dr, posso chiederti come mai preferisci aspettare il 20 su ebay piuttosto di acquistarlo subito su mce shop? Se hai un valido motivo sono pronto a seguirti! dici che arriverebbe entro Natale? l' anno scorso acquistai un notebook da Eldo che mi arrivò alle 18.15 del 24 dicembre eheh ringraziai il corriere

gnigno75
13-12-2010, 10:45
ho preso, come vi ho detto il packer bell , voto di seven 5.9, sembra rispondere bene, vi volevo chiedere una cosa( è il mio primo portatile) posso togliere tutti qui programmi free per 2 mesi? lo pèosso fare da disinstalla software? poi ci rimetto office 2007(va bene per il 64 bit?) poi un antivirus free etc. etc.
solo all'inizio mio ha chiesto di fare una sorta di back up "suo", ma non avendo i dvd dietro ho lasciato, come posso fare per farlo?, ultima cosa lo faccio prima di disintallare tutte le demo?.
insomma come ci si comporta con un nuovo noteboock?
grazie 1000
p.s. se non si rompe subito credo che sia un buon pc

gnappoman
13-12-2010, 11:17
il fujitsu a530 è ora nelle mie mani, a brave la recensione!

Dr. Troione
13-12-2010, 12:56
ciao Dr, posso chiederti come mai preferisci aspettare il 20 su ebay piuttosto di acquistarlo subito su mce shop? Se hai un valido motivo sono pronto a seguirti! dici che arriverebbe entro Natale? l' anno scorso acquistai un notebook da Eldo che mi arrivò alle 18.15 del 24 dicembre eheh ringraziai il corriere

Niente di particolare, costa leggermente meno e non ho nessuna fretta.

Se ti serve per Natale penso che stai più tranquillo prendendolo dal negozio :cool:

il fujitsu a530 è ora nelle mie mani, a brave la recensione!

Dov'è che lo hai preso alla fine?

aleroc
13-12-2010, 12:58
ragazzi secondo voi quando si riusciranno a trovare i primi i5 a 500 euro?

DeltaDirac
13-12-2010, 14:38
Questo Compaq Presario CQ56-108SL (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWCQ56108SL&tab=dati) a 369€ come lo vedete?


http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/HEWCQ56108SL.jpg

Processore Intel Pentium T4500 2.30GHz, cache 1MB L2
RAM 3GB - 1x1024MByte + 1x2048MByte DDR2 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 320GB SATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500M, fino a 1309MByte di memoria totale condivisa
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer LightScribe
Display 15.6'' LED HP BrightView, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 249x374x32/37mm
Peso 2.55Kg
Interfacce VGA, uscita cuffia, ingresso microfono, 3 USB 2.0, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium.
Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari), HP Setup, HP Advisor, HP Support Assistant, Cyberlink DVD Suite, Cyberlink Power DVD, Cyberlink YouCam, Applicazioni Windows Live, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (30 giorni di prova), Norton Internet Security 2011 (live update per 60 giorni)


Oppure, scendendo un po' di processore, e salendo un po' di RAM e prezzo questo Toshiba C660-172L (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=TOSC660172&tab=dati) a 399€

http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/TOSC660172.jpg


Processore Intel Celeron T3500 (2.10 GHz, 800 MHz FSB, 1MB L2 Cache)
RAM 4GB DDR3 (2x 2048MB)
Hard Disk 320GB S-ATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500M shared memory
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Toshiba TruBrite, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata da 0.3 Mp con microfono
Dimensioni (LxPxA) 380x250x28/37mm
Peso 2.6Kg
Interfacce VGA, LAN (RJ-45), 2 x USB 2.0, cuffie, digital out (condiviso con le cuffie), Bridge Media slot 2 in 1
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium (64bit)
Utilità Toshiba: Toshiba ConfigFree, Connectivity Doctor, , Toshiba Value Added Package, Toshiba Assist, Toshiba Speech System, Toshiba DVD Player, Supervisor Password Utility, Toshiba User?s Manual, Toshiba Disc Creator, Toshiba Camera Assistant
Utilità varie: McAfee Internet Security Suite (versione di prova di 60gg), Microsoft Office Starter 2010


Dovrei prenderne uno in settimana... cosa consigliate? Ancora l'A530 ? A quanto lo troviamo adesso?

:doh:

emco1984
13-12-2010, 14:45
Questo Compaq Presario CQ56-108SL (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=HEWCQ56108SL&tab=dati) a 369€ come lo vedete?


http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/HEWCQ56108SL.jpg

Processore Intel Pentium T4500 2.30GHz, cache 1MB L2
RAM 3GB - 1x1024MByte + 1x2048MByte DDR2 SDRAM (max 8GB)
Hard Disk 320GB SATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500M, fino a 1309MByte di memoria totale condivisa
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer LightScribe
Display 15.6'' LED HP BrightView, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata con microfono
Dimensioni (LxPxA) 249x374x32/37mm
Peso 2.55Kg
Interfacce VGA, uscita cuffia, ingresso microfono, 3 USB 2.0, Ethernet (RJ-45)
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium.
Microsoft Office Starter 2010 (comprende versioni di Word ed Excel con funzionalità ridotte e annunci pubblicitari), HP Setup, HP Advisor, HP Support Assistant, Cyberlink DVD Suite, Cyberlink Power DVD, Cyberlink YouCam, Applicazioni Windows Live, HP Games Console con ore di gioco gratuite, Norton Online Backup (30 giorni di prova), Norton Internet Security 2011 (live update per 60 giorni)


Oppure, scendendo un po' di processore, e salendo un po' di RAM e prezzo questo Toshiba C660-172L (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=TOSC660172&tab=dati) a 399€

http://www.marcopoloshop.it/products/mps//Grandi/TOSC660172.jpg


Processore Intel Celeron T3500 (2.10 GHz, 800 MHz FSB, 1MB L2 Cache)
RAM 4GB DDR3 (2x 2048MB)
Hard Disk 320GB S-ATA 5400rpm
Scheda Grafica Intel GMA 4500M shared memory
Scheda Sonora Integrata + altoparlanti stereo
Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
Display 15.6'' LCD TFT Toshiba TruBrite, risoluzione 1366x768 pixel
Modem -
LAN Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
Bluetooth -
WebCam Integrata da 0.3 Mp con microfono
Dimensioni (LxPxA) 380x250x28/37mm
Peso 2.6Kg
Interfacce VGA, LAN (RJ-45), 2 x USB 2.0, cuffie, digital out (condiviso con le cuffie), Bridge Media slot 2 in 1
Alimentazione LiIon (6 celle)
Software Windows 7 Home Premium (64bit)
Utilità Toshiba: Toshiba ConfigFree, Connectivity Doctor, , Toshiba Value Added Package, Toshiba Assist, Toshiba Speech System, Toshiba DVD Player, Supervisor Password Utility, Toshiba User?s Manual, Toshiba Disc Creator, Toshiba Camera Assistant
Utilità varie: McAfee Internet Security Suite (versione di prova di 60gg), Microsoft Office Starter 2010


Dovrei prenderne uno in settimana... cosa consigliate? Ancora l'A530 ? A quanto lo troviamo adesso?

:doh:

ciao posso chiederti dove hai trovato queste offerte?

DeltaDirac
13-12-2010, 14:52
ciao posso chiederti dove hai trovato queste offerte?

:confused: Basta che segui i links :D Click sul nome e via ;)

Alla fine penso che una considerazione più a fondo andrebbe fatta non tanto sul processore quanto sul display LED vs TFT.

Mettendo al confronto T3500, T4500 e P6100 secondo le specs Intel salta fuori QUESTO REPORT (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=42104,50175,42925,)

E' chiaro che Arrandale tende a vincere su Penryn: tutti a doppio core e doppio thread, la cache L2 è tripla nel P6100 rispetto agli altri, P6100 offre in BUS DMI contro il FSB, 8GB di ram indirizzabili, hanno tutti un TDP sui 35W però nessuno ha HT-T, VT-x, TET

Quindi mi chiedo: all'atto pratico, nelle applicazioni di un notebook di questa fascia, si sente davvero la differenza tra le CPU?

Piuttosto abbiamo parlato veramente poco della tecnologia LED disponibile su alcuni modelli di questa fascia.

Ecco, una discussione su questo tema mi pare interessante... Il Compaq Presario CQ56-108SL indicato nei post precedenti ha un pannello a LED

aleroc
13-12-2010, 17:57
:confused: Basta che segui i links :D Click sul nome e via ;)

Alla fine penso che una considerazione più a fondo andrebbe fatta non tanto sul processore quanto sul display LED vs TFT.

Mettendo al confronto T3500, T4500 e P6100 secondo le specs Intel salta fuori QUESTO REPORT (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=42104,50175,42925,)

E' chiaro che Arrandale tende a vincere su Penryn: tutti a doppio core e doppio thread, la cache L2 è tripla nel P6100 rispetto agli altri, P6100 offre in BUS DMI contro il FSB, 8GB di ram indirizzabili, hanno tutti un TDP sui 35W però nessuno ha HT-T, VT-x, TET

Quindi mi chiedo: all'atto pratico, nelle applicazioni di un notebook di questa fascia, si sente davvero la differenza tra le CPU?

Piuttosto abbiamo parlato veramente poco della tecnologia LED disponibile su alcuni modelli di questa fascia.

Ecco, una discussione su questo tema mi pare interessante... Il Compaq Presario CQ56-108SL indicato nei post precedenti ha un pannello a LED

led è solo la retro-illuminazione

DeltaDirac
13-12-2010, 18:00
led è solo la retro-illuminazione

quindi minor consumo. Non mi pare un dato trascurabile.

varenne62
13-12-2010, 18:56
Io ho recentemente buttato 2 Easynote.

Dovendo scegliere, evito PB.

Io ho un PB Easy Note...il primo e l'ultimo....:doh:

aleroc
13-12-2010, 19:05
quindi minor consumo. Non mi pare un dato trascurabile.

mi riferivo alla "differenza" tra tft e led ;)

DeltaDirac
13-12-2010, 19:50
mi riferivo alla "differenza" tra tft e led ;)

Beh, non solo: la retroilluminazione a LED permette anche una migliore distribuzione della luce, un maggiore contrasto di colore in uno spessore ridotto in aggiunta al consumo ridotto rispetto alle tradizionali lampade CCFL

http://notebookitalia.it/images/stories/led_lcd_grafico.jpg

...oltre alla totale assenza di piombo per rispondere alle specifiche RoHS.

IMHO un valore da non trascurare in fase d'acquisto.



Io ho un PB Easy Note...il primo e l'ultimo....:doh:

Già. Anche a me i Packard Bell Easynote non piacciono per niente :rolleyes:

joeadvance
13-12-2010, 21:16
Già. Anche a me i Packard Bell Easynote non piacciono per niente :rolleyes:
Perché?

gnappoman
14-12-2010, 00:34
RECENSIONE FUJITSU A530 (ovvero: se avessi letto prima quell'articolo...)
L'articolo è il seguente (sono i seguenti)
http://www.notebookcheck.net/Review-Fujitsu-LifeBook-A530-Notebook.35948.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-HP-620-Notebook.41832.0.html

Innanzitutto sono molto amareggiato nel consigliarvi di NON COMPERARE questo notebook.

SO di prova: Win 7 Ultimate 64 bit

Silenziosità:
per me è il requisito più importante, ho da subito notato che questo notebook ha DUE ventole!!! Una è quella del processore e si attiva di rado, l'altra è per il chipset ed è sempre attiva! Non c'è modo di regolarla...
Inoltre questo notebook non scalda molto, ma scalda comunque di più degli altri fratelli della stessa fascia di prezzo, in particolare di più dell' hp 625 e dell'acer 5235.

Scheda video:
fa proprio pena, è assolutamente peggio persino della x3100, megavideo va a scatti!!!!!!

Pannello lcd:
Schifosino, contrasto e angoli di visuale al di sotto della media, colori discreti però.

Batteria:
dura poco, due ore circa con un uso normale (opzione risparmio "bilanciato").
Il caricabatterie è da 80w ed è un po' lento.

Tastiera:
pessima, peggio di quelle acer, i tasti sono troppo grandi rispetto allo stantuffo che c'è sotto e quindi tendono a flettersi se premuti sui bordi. Personalmente non ho mai visto una tastiera peggiore di questa (neanche sui notebook cinesi più scarsi)

Touchpad:
piccolo, ma comunque senza infamia e senza lode.

Plastiche:
abbastanza paccose, un filo sotto la media degli altri concorrenti.

Hard disk:
Hitachi da 5400 rpm 0,7 Ampere, mi dispiace ma gli hitachi hanno fama di essere i peggiori hd da notebook! Subito sostituito con un western digital da 7200 rpm 0,5 Ampere.

Processore:
direi che equivale al celeron T3100 dell'acer 5235.

Scheda madre:
mi sembra discreta


Mah, avevo promesso che avrei scritto di più, ma qui è come sparare sulla croce rossa:cry: :rolleyes:

Dr. Troione
14-12-2010, 00:59
Due recensioni di segno totalmente opposto la tua e quella di DenFox... :mbe:

strano soprattutto che la scheda video ti vada così male: dai Benchmark dovrebbe avere il doppio della potenza della 4500MHD

Ma il Win7 "demo" te l'ha messo il tipo del negozio Ebay?

sMooK
14-12-2010, 01:20
Tutto quello che vuoi ma che megavideo va a scatti non credo dipenda dalla scheda video :stordita:

aleroc
14-12-2010, 01:23
eh ma con 350 euro win 7 non te lo danno neanche con un netbook fra un po', che ti aspettavi?

Hyperion
14-12-2010, 01:30
Tutto quello che vuoi ma che megavideo va a scatti non credo dipenda dalla scheda video :stordita:

Infatti; ad ogni modo, direi di aggiornare i driver...

gnappoman
14-12-2010, 02:30
eheheh,
tutto quello che volete ma non state parlando con il primo niubbo che passa

purtroppo la scheda video fa proprio schifo, il problema è quello.

Il portatile arrivava con win 7 ed è stato subito piallato, i driver sono gli ultimissimi per ogni periferica
http://www.pc-ap.fujitsu.com/support/drv_lb_win7_64bit_AH530_W764.html

BTW ho già ordinato un i7 per sostituire questo p6100, almeno tampono il problema senza una grossa spesa. Mi viene fuori in tutto 500 euro per un portatile con i7.:mc: