View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Grazie...
come è finita??
Scommetto che hai optato per uno dei tanti "prodotti da banco" (aka "barocci") :D...e cmq le informazioni che cercavi (anzi, in verità anche qualcosa in più) erano facilmente ricavabili on line, es: Lenovo Yoga Pro 7 14 review - The almost perfect ultrabook with AMD Zen 3+ (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-Pro-7-14-review-The-almost-perfect-ultrabook-with-AMD-Zen-3.708599.0.html) ma potevi cercare anche su Youtube...
Solo adesso ho trovato la forza di rispondere perché prima, in verità, mi era passata semplicemente la voglia data la vostra capacità di leggere solo quello che vi fa comodo :D
Olà!!! :D
Ho visto in offerta il Acer Aspire 3 15 A315-44P-R3KV a 479€
mi sembra simile all'HP 15s-eq2110nl che ho visto consigliato qui dentro, mi sapete dire se ho preso un abbaglio e se me lo consigliate effettivamente quell'Acer?
celsius100
06-05-2024, 09:18
Ho visto in offerta il Acer Aspire 3 15 A315-44P-R3KV a 479€
mi sembra simile all'HP 15s-eq2110nl che ho visto consigliato qui dentro, mi sapete dire se ho preso un abbaglio e se me lo consigliate effettivamente quell'Acer?
Ciao
Si si va più che bene
Under 500 euro solitamente nn si trovano modelli con cpu 6core, 16gb di ram ed ssd 500gb, uno di quei tre componenti manca
Quindi ci sta
Ciao.. ma sui 350 si trova qualcosa in offerta che non sia celeron o simili?
FUNKY299
06-05-2024, 12:58
Salve a tutti sono nuovo in questo forum e sto cercando consigli per l'acquisto di un Pc. Sto iniziando a studiare Linux, virtualizzazione, networking e configurazione di reti per diventare un sistemista. Vorrei un Pc che mi consenta di mettere in pratica la teoria con l'esercitazione pratica. Quale PC portatile mi consigliate? il mio budget è di 700 e si può trovare qualcosina. Grazie mille
TorettoMilano
06-05-2024, 13:04
Ciao.. ma sui 350 si trova qualcosa in offerta che non sia celeron o simili?
per quella cifra direi sei praticamente obblicato ad andare sul sito dei ricondizionati mediamondo, vedo a 360 un HP Essential 255 G8, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5, AMD Radeon Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Silver. poi magari fare un giro di chiamate nei posti vicino casa per sapere se c'è qualche promo particolare tipo ultimo pezzo di cui liberarsene
nuovo invece vedo su unieuropa a 360
HP 15s-fq5055nl Intel® Core™ i3 i3-1215U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home in S mode Grigio
celsius100
06-05-2024, 13:46
Salve a tutti sono nuovo in questo forum e sto cercando consigli per l'acquisto di un Pc. Sto iniziando a studiare Linux, virtualizzazione, networking e configurazione di reti per diventare un sistemista. Vorrei un Pc che mi consenta di mettere in pratica la teoria con l'esercitazione pratica. Quale PC portatile mi consigliate? il mio budget è di 700 e si può trovare qualcosina. Grazie mille
Ciao
Quanta fretta avresti xke settimana scorsa c'era la gaming week e qualche sconticino si vedeva, ora nella fascia 700-900 euro vedo poco e niente di interessante
per quella cifra direi sei praticamente obblicato ad andare sul sito dei ricondizionati mediamondo, vedo a 360 un HP Essential 255 G8, 15,6 pollici, processore AMD Ryzen™ 5, AMD Radeon Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Silver. poi magari fare un giro di chiamate nei posti vicino casa per sapere se c'è qualche promo particolare tipo ultimo pezzo di cui liberarsene
nuovo invece vedo su unieuropa a 360
HP 15s-fq5055nl Intel® Core™ i3 i3-1215U Computer portatile 39,6 cm (15.6") Full HD 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home in S mode Grigio
Concordo
FUNKY299
06-05-2024, 15:11
[QUOTE=celsius100;48511657]Ciao
Quanta fretta avresti xke settimana scorsa c'era la gaming week e qualche sconticino si vedeva, ora nella fascia 700-900 euro vedo poco e niente di interessante
Non pensavo di prendere un PC nuovo(che peccato). Quindi non riusciresti a consigliarmi niente in base alle mie esigenze?
celsius100
06-05-2024, 15:23
Nuovo nel senso di recente o di ricondizionato/usato?
FUNKY299
06-05-2024, 15:46
Nuovo nel senso di recente o di ricondizionato/usato?
Nel senso da cambiare al mio vecchio. Ovviamente sempre in base alla mie esigenze e al mio budget. Grazie mille se riesci a consigliarmi qualcosa
celsius100
06-05-2024, 15:58
A 759 euro su amazon ma con sconto del 6% se applichi il coupon, ci sarebbe l'Acer Notebook portatile, Ryzen 7 5825u 8 CORE, RAM 24Gb, SSD da 1 TERA, Display 15,6" Full HD, tastiera retroilluminata, 4 usb, wi-fi 6
FUNKY299
06-05-2024, 16:15
A 759 euro su amazon ma con sconto del 6% se applichi il coupon, ci sarebbe l'Acer Notebook portatile, Ryzen 7 5825u 8 CORE, RAM 24Gb, SSD da 1 TERA, Display 15,6" Full HD, tastiera retroilluminata, 4 usb, wi-fi 6
Quindi in base alle mie esigenze e un buon PC ? Non tanto ne capiscono di PC scusami sono alle prime armi :D
Quindi in base alle mie esigenze e un buon PC ? Non tanto ne capiscono di PC scusami sono alle prime armi :D
perdona l'entrata a gamba tesa ma tra quel PC (Acer, pur comprato su A..mazon con lo sconto) e QUESTO (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48508713&postcount=34749) non c'è partita, ma proprio 0 (a favore di quello chiamato appunto "QUESTO").
Partita proprio non disputata in termini di qualità costruttiva etc
provo cmq a darti qualche elemento a favore della tesi di cui sopra per non apparir "arrogante" con la semplice entrata a gamba tesa.
(in ordine sparso)
- ha uno schermo eccellente (ci sono review che lo testimoniano -il link lo trovi qualche post sopra- tanto per quanto riguarda questo aspetto che il suo andamento generale.
L'altro? Boh, c'è forse da scartabellare ma anche fosse presente nell'archivio della solita fonte, 100% che è un altro prodotto che, in proporzione, rientra in quelli "da banco")
-5825u (pur 8 core) non è il 7735HS
-24GB di RAM vs 16: specchietto per le allodole visto che è "calato" in una piattaforma molto meno performante
VGA (integrata): VEGA VS 680m, 0 partita anche qui
etc..
0, dai:
nessuna possibilità di pareggio (pur al buio) a parità di esborso..
FUNKY299
06-05-2024, 17:34
Raga non mi mette in difficoltà che sto da un paio di giorni riflettendo quale prendere :D. Per le mie esigenze che ho scritto sopra mi consigli lo yoga LL1?
Raga non mi mette in difficoltà che sto da un paio di giorni riflettendo quale prendere :D. Per le mie esigenze che ho scritto sopra mi consigli lo yoga LL1?
ma senza ombra di dubbio!
FUNKY299
06-05-2024, 17:54
ma senza ombra di dubbio!
Per la virtualizzazione non c'è biogno di più RAM
? la memoria del disco fisso si può aumentare?
Scusami che ti faccio queste domande elementari e che sono davvero alle prima armi :D grazie
FUNKY299
06-05-2024, 19:07
HP Victus 15-fb1000sl Notebook, AMD Ryzen 5-7535HS, RAM 16GB, 512GB SSD NVMe PCIe M.2, Display 15.6" FHD IPS 144 Hz, Scheda Grafica Nvidia GeForce RTX 2050 4GB, Wi-Fi 6E, FreeDOS, Grigio invece questo ne pensate? Grazie e scusate per le tante domande
Scusami che ti faccio queste domande elementari e che sono davvero alle prima armi :D grazie
a maggior ragione, se sei alle prime armi dovresti seguire i consigli di chi senza presunzione ne sa un pochino di più.
Non posso star qui tutto il giorno con voi che tirate fuori (legittimamente, per carità) i discorsi più vari perché scettici su quello che vi è stato detto nel frattempo (e cmq il vostro amico è google, no??)
HP Victus 15-fb1000sl Notebook, AMD Ryzen 5-7535HS, RAM 16GB, 512GB SSD NVMe PCIe M.2, Display 15.6" FHD IPS 144 Hz, Scheda Grafica Nvidia GeForce RTX 2050 4GB, Wi-Fi 6E, FreeDOS, Grigio invece questo ne pensate? Grazie e scusate per le tante domande
schermo ridicolo come spazio colore (non lo so: ma non dovete poi averli voi accesi diverse ore al giorno di fronte ai vostri occhi??), CPU meno potente e peso di un mattone (2,3KG)
Passo e pace a tutti, d'altronde anche i prodotti da banco vendono a vagoni non a caso :D
celsius100
06-05-2024, 19:35
perdona l'entrata a gamba tesa ma tra quel PC (Acer, pur comprato su A..mazon con lo sconto) e QUESTO (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48508713&postcount=34749) non c'è partita, ma proprio 0 (a favore di quello chiamato appunto "QUESTO").
Partita proprio non disputata in termini di qualità costruttiva etc
Concordo è meglio questo
Unica cosa è un 14" bisogna abituarcisi
FUNKY299
06-05-2024, 19:46
Scusatemi per le domande ma veramente non ne capisco molto e non vorrei spendere soldi per qualcosa che poi non è adatto alle mie esigenze.GRAZIE per i consigli . Quindi yoga aggiudicato? Haaha
celsius100
07-05-2024, 07:05
Scusatemi per le domande ma veramente non ne capisco molto e non vorrei spendere soldi per qualcosa che poi non è adatto alle mie esigenze.GRAZIE per i consigli . Quindi yoga aggiudicato? Haaha
Si se nn cerchi un classico 15" ti direi l'offerta più interessante e sullo Yoga
provo cmq a darti qualche elemento a favore della tesi di cui sopra per non apparir "arrogante" con la semplice entrata a gamba tesa.
(in ordine sparso)
- ha uno schermo eccellente (ci sono review che lo testimoniano -il link lo trovi qualche post sopra- tanto per quanto riguarda questo aspetto che il suo andamento generale.
L'altro? Boh, c'è forse da scartabellare ma anche fosse presente nell'archivio della solita fonte, 100% che è un altro prodotto che, in proporzione, rientra in quelli "da banco")
-5825u (pur 8 core) non è il 7735HS
-24GB di RAM vs 16: specchietto per le allodole visto che è "calato" in una piattaforma molto meno performante
VGA (integrata): VEGA VS 680m, 0 partita anche qui
etc..
0, dai:
nessuna possibilità di pareggio (pur al buio) a parità di esborso..
Premesso che lo yoga e' un ottimo prodotto e sopratutto ha uno schermo di ottima qualità sul resto non son cosi d'accordo, la ram più e' meglio e sullo yoga non e' espandibile e le schede grafiche son quelle integrate nel processore per entrambi, anche se ovviamente quella dello yoga e' più potente.
Resta il fatto che pero' e' un 14 pollici e schermo piccolo per schermo piccolo a 799 ormai si trova anche quello che lo yoga imita (e anche decisamente bene) il macbook air m1 sulla cui qualità costruttiva non ci sono dubbi e che con il suo applesilicon viaggia ancora come una scheggia anche oggi.
premesso che 500€ per un portatile decente sono davvero pochi, ho guardato per sfizio adesso su Am@zon tra i prodotti venduti&spediti da loro e ho tirato giù (a favore di chi fosse interessato) quello che ritengo personalmente essere il miglior acquisto (inutile aggiungere che ci si deve spingere verso la soglia massima).
Tutti i prodotti hanno una dotazione RAM di 8Gb, striminzita ma sufficiente per Windows 11 utilizzato senza aver troppe pretese.
1° (specie per velocità della CPU):
HP Pavilion Aero 13-be0014nb (https://www.amazon.it/HP-13-be0014nb-integrata-2560x1600-Antiglare/dp/B0BDZYY4JL/ref=sr_1_433?dib=eyJ2IjoiMSJ9.z25aV-3H9TUdXajR3AEque_sriR-Av1oWIJU410Oy6dEBjdZOi6jxlyQIVOCqpx5lleNbFkfA0sRzAimCJt-VwReST0tAr1iZocR4KIPBAhWFf6TUfdml4WFjjtqioqchueu4Cmwl6rdmyBIEMLY1A.6XLzStQ3caKjhkgWsf8fZ3DRG9eEwCq2937qDNse6pU&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715074074&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-433) (è però un 13.3'' di fattura cmq discreta)
2° (forse il più equilibrato con i suoi 14''):
MSI Modern 14 C7M-245IT (https://www.amazon.it/MSI-C7M-245IT-Notebook-Graphics-Garanzia/dp/B0CP6258QF/ref=sr_1_398?dib=eyJ2IjoiMSJ9.jdec2NUYT3FRuH7o6Pyd1uEC5_c_g6J_TwzsAfjwOeBbHZWPqzfhTs27i1whwhC_bU4SZAVaP6rwOowJulTKhvZDWmJHAojV1YIE3dQvQx6kGIgZS3dqPZ7wG4Fh5a9VNwlHY6dsxRaLNXxdtVE66RiGlrf9hKhHPSRZyhWYCRp1b22cOEDlS50FTqT_AfEnaVtnx9sFCxbJinBCQlBusA.GTcks5lGmO1NJuMaHnu86NUfz3vt98cZmGF0rQMeelY&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715073887&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-398)
3i ex-equo (ma con display da 15.6''):
HP Laptop 15s-eq2112nl (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2112nl-Notebook-Integrata-Antiriflesso/dp/B0CS3N8KGM/ref=sr_1_436?dib=eyJ2IjoiMSJ9.z25aV-3H9TUdXajR3AEque_sriR-Av1oWIJU410Oy6dEBjdZOi6jxlyQIVOCqpx5lleNbFkfA0sRzAimCJt-VwReST0tAr1iZocR4KIPBAhWFf6TUfdml4WFjjtqioqchueu4Cmwl6rdmyBIEMLY1A.6XLzStQ3caKjhkgWsf8fZ3DRG9eEwCq2937qDNse6pU&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715074074&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-436)/MEDION E15413 (https://www.amazon.it/MEDION-E15413-grafica-display-windows/dp/B09ZV6W1GW/ref=sr_1_414?dib=eyJ2IjoiMSJ9.Qga2y0srlyC21H81cXKMf02mw_oGhglD6ALuiVuZVAVU7JyCeiSNWYKtjuP2_oxFcP2Cx0jiv8j_zpldsfsVyfswct0uraU5TSphoOLWl04zoJSUCtucInznKVcPL15bUCxPc6Edz8ncoUBE-0XjW56Sa05XnAZjHTsC2gs9mR4NlUqsKMbLyTw94iQVbDftlVAFvH6QEAq4LdUON722FQ.HyLxjzQmCIrCO5giuUejR4B3sO5v-ElAxMUEBhucQzI&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715074008&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-414)
Le considerazioni di cui sopra valgono *oggi*, 7/5/2024 perché non è detto tra 1 mese alcuni vengano tolti dal negozio etc
Premesso che lo yoga e' un ottimo prodotto e sopratutto ha uno schermo di ottima qualità sul resto non son cosi d'accordo, la ram più e' meglio e sullo yoga non e' espandibile e le schede grafiche son quelle integrate nel processore per entrambi, anche se ovviamente quella dello yoga e' più potente.
Resta il fatto che pero' e' un 14 pollici e schermo piccolo per schermo piccolo a 799 ormai si trova anche quello che lo yoga imita (e anche decisamente bene) il macbook air m1 sulla cui qualità costruttiva non ci sono dubbi e che con il suo applesilicon viaggia ancora come una scheggia anche oggi.
capito, lo confronti giustamente con un M1 Apple.
Uno però è appunto "mela", l'altro Microsoft..e qui è l'utente che deve saper l'uso che ne dovrà fare:
se generalista uno vale l'altro anzi, se invece ha necessità di software particolari è già più difficile trovarli per piattaforma Mac insomma, boh..
Giorgio87
09-05-2024, 07:33
come è finita??
Scommetto che hai optato per uno dei tanti "prodotti da banco" (aka "barocci") :D...e cmq le informazioni che cercavi (anzi, in verità anche qualcosa in più) erano facilmente ricavabili on line, es: Lenovo Yoga Pro 7 14 review - The almost perfect ultrabook with AMD Zen 3+ (https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Yoga-Pro-7-14-review-The-almost-perfect-ultrabook-with-AMD-Zen-3.708599.0.html) ma potevi cercare anche su Youtube...
Solo adesso ho trovato la forza di rispondere perché prima, in verità, mi era passata semplicemente la voglia data la vostra capacità di leggere solo quello che vi fa comodo :D
Olà!!! :D
Sei frustrato/a :D :mc:
Comunque il pc é nel carrello, sto trovando la forza di finalizzare l'ordine.
Ho visto che la versione successiva, quella che hai in firma...
Ma mi sto convincendo di prendere la versione da 749euro...
Buona giornata :D
cercando, c' è un Lenovo 12500H a 370 euro in certi periodi (da qualche settimana si stanno valutando offerte, per un secondo notebook)
convince più di un 5825U e si potrebbe acquistare senza problemi
l' unico timore è che utilizzando la virtualizzazione, possano esserci problemi
allo stato attuale, sapete qualcosa a riguardo, per i notebook Intel?
unnilennium
09-05-2024, 12:39
cercando, c' è un Lenovo 12500H a 370 euro in certi periodi (da qualche settimana si stanno valutando offerte, per un secondo notebook)
convince più di un 5825U e si potrebbe acquistare senza problemi
l' unico timore è che utilizzando la virtualizzazione, possano esserci problemi
allo stato attuale, sapete qualcosa a riguardo, per i notebook Intel?Non e cambiato nulla, con gli e core ci sono problemi con alcuni software.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Non e cambiato nulla, con gli e core ci sono problemi con alcuni software.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
solo con "alcuni"?
ovviamente nessun tipo di rimedio di nessun tipo?
(da quello che si leggeva in passato sembravano solo tentativi casuali)
grazie
giovanni69
09-05-2024, 18:19
Non e cambiato nulla, con gli e core ci sono problemi con alcuni software.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
C'è ancora il problema dei virtualizzatori e sfruttamenteo dei core delle VM?
premesso che 500€ per un portatile decente sono davvero pochi, ho guardato per sfizio adesso su Am@zon tra i prodotti venduti&spediti da loro e ho tirato giù (a favore di chi fosse interessato) quello che ritengo personalmente essere il miglior acquisto (inutile aggiungere che ci si deve spingere verso la soglia massima).
Tutti i prodotti hanno una dotazione RAM di 8Gb, striminzita ma sufficiente per Windows 11 utilizzato senza aver troppe pretese.
1° (specie per velocità della CPU):
HP Pavilion Aero 13-be0014nb (https://www.amazon.it/HP-13-be0014nb-integrata-2560x1600-Antiglare/dp/B0BDZYY4JL/ref=sr_1_433?dib=eyJ2IjoiMSJ9.z25aV-3H9TUdXajR3AEque_sriR-Av1oWIJU410Oy6dEBjdZOi6jxlyQIVOCqpx5lleNbFkfA0sRzAimCJt-VwReST0tAr1iZocR4KIPBAhWFf6TUfdml4WFjjtqioqchueu4Cmwl6rdmyBIEMLY1A.6XLzStQ3caKjhkgWsf8fZ3DRG9eEwCq2937qDNse6pU&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715074074&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-433) (è però un 13.3'' di fattura cmq discreta)
2° (forse il più equilibrato con i suoi 14''):
MSI Modern 14 C7M-245IT (https://www.amazon.it/MSI-C7M-245IT-Notebook-Graphics-Garanzia/dp/B0CP6258QF/ref=sr_1_398?dib=eyJ2IjoiMSJ9.jdec2NUYT3FRuH7o6Pyd1uEC5_c_g6J_TwzsAfjwOeBbHZWPqzfhTs27i1whwhC_bU4SZAVaP6rwOowJulTKhvZDWmJHAojV1YIE3dQvQx6kGIgZS3dqPZ7wG4Fh5a9VNwlHY6dsxRaLNXxdtVE66RiGlrf9hKhHPSRZyhWYCRp1b22cOEDlS50FTqT_AfEnaVtnx9sFCxbJinBCQlBusA.GTcks5lGmO1NJuMaHnu86NUfz3vt98cZmGF0rQMeelY&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715073887&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-398)
3i ex-equo (ma con display da 15.6''):
HP Laptop 15s-eq2112nl (https://www.amazon.it/HP-15s-eq2112nl-Notebook-Integrata-Antiriflesso/dp/B0CS3N8KGM/ref=sr_1_436?dib=eyJ2IjoiMSJ9.z25aV-3H9TUdXajR3AEque_sriR-Av1oWIJU410Oy6dEBjdZOi6jxlyQIVOCqpx5lleNbFkfA0sRzAimCJt-VwReST0tAr1iZocR4KIPBAhWFf6TUfdml4WFjjtqioqchueu4Cmwl6rdmyBIEMLY1A.6XLzStQ3caKjhkgWsf8fZ3DRG9eEwCq2937qDNse6pU&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715074074&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-436)/MEDION E15413 (https://www.amazon.it/MEDION-E15413-grafica-display-windows/dp/B09ZV6W1GW/ref=sr_1_414?dib=eyJ2IjoiMSJ9.Qga2y0srlyC21H81cXKMf02mw_oGhglD6ALuiVuZVAVU7JyCeiSNWYKtjuP2_oxFcP2Cx0jiv8j_zpldsfsVyfswct0uraU5TSphoOLWl04zoJSUCtucInznKVcPL15bUCxPc6Edz8ncoUBE-0XjW56Sa05XnAZjHTsC2gs9mR4NlUqsKMbLyTw94iQVbDftlVAFvH6QEAq4LdUON722FQ.HyLxjzQmCIrCO5giuUejR4B3sO5v-ElAxMUEBhucQzI&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715074008&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-414)
Le considerazioni di cui sopra valgono *oggi*, 7/5/2024 perché non è detto tra 1 mese alcuni vengano tolti dal negozio etc
considerazioni valide anche il 10.5.24 anche se sembrerebbe esserci un clamoroso abbaglio della piattaforma @mazon visto che il primo (https://www.amazon.it/HP-13-be0014nb-integrata-2560x1600-Antiglare/dp/B0BDZYY4JL/ref=sr_1_433?dib=eyJ2IjoiMSJ9.z25aV-3H9TUdXajR3AEque_sriR-Av1oWIJU410Oy6dEBjdZOi6jxlyQIVOCqpx5lleNbFkfA0sRzAimCJt-VwReST0tAr1iZocR4KIPBAhWFf6TUfdml4WFjjtqioqchueu4Cmwl6rdmyBIEMLY1A.6XLzStQ3caKjhkgWsf8fZ3DRG9eEwCq2937qDNse6pU&dib_tag=se&m=A11IL2PNWYJU7H&qid=1715074074&refinements=p_6%3AA11IL2PNWYJU7H%2Cp_36%3A-100000&rnid=9733316031&s=pc&sr=1-433) è proposto, adesso, a poco più di 1000€! (quando pochi giorni fa veniva venduto sotto i 500)..
Hyperion
10-05-2024, 11:09
Quel notebook ha un prezzo che oscilla dai 1000€ ai 388 di aprile.
Consiglio Keepa come addon per monitorare i prezzi sull'amazzone.
Quel notebook ha un prezzo che oscilla dai 1000€ ai 388 di aprile.
Consiglio Keepa come addon per monitorare i prezzi sull'amazzone.
ottimo suggerimento anche se nel mio caso specifico non si applica visto che sono qui solo per dare due dritte, il mio acquisto (consapevole) lo ho fatto e vivo felice.
Per tornare a quel portatile, è evidente che al prezzo odierno sia una follia visto che c'è IL MONDO di meglio...ma sarebbe stato analogo fosse costato anche solo 599€! (al momento cioè reclamizzavo l'inculata dell'anno!)
Quel notebook ha un prezzo che oscilla dai 1000€ ai 388 di aprile.
Consiglio Keepa come addon per monitorare i prezzi sull'amazzone.
come è possibile un'oscillazione così ampia (-62%) ? :eek:
La sensazione è che i prezzi siano messi a caso, i 1000 sicuramente gonfiati una presa per il :ciapet: , i 388 forse al limite del sottocosto, ma è difficile capire quale sia il prezzo giusto. E così per molti altri, non solo quello.
Hyperion
10-05-2024, 12:45
come è possibile un'oscillazione così ampia (-62%) ? :eek:
La sensazione è che i prezzi siano messi a caso, i 1000 sicuramente gonfiati una presa per il :ciapet: , i 388 forse al limite del sottocosto, ma è difficile capire quale sia il prezzo giusto. E così per molti altri, non solo quello.
Un sacco di prodotti sull'amazzone ha quell'andamento: lo piazzano a 1000, non lo vendono, viene imposto un abbassamento, non lo vendono, riabbassano, ecc, per un tot di 4-5 volte, e poi si rinizia il giro.
Se installi l'add-on lo vedi.
Un sacco di prodotti sull'amazzone ha quell'andamento: lo piazzano a 1000, non lo vendono, viene imposto un abbassamento, non lo vendono, riabbassano, ecc, per un tot di 4-5 volte, e poi si rinizia il giro.
Se installi l'add-on lo vedi. Ci credo, ma vuol dire che i prezzi sono sparati a vanvera.
E poi perchè ricominciare il giro una volta trovato lo sweet spot?
Hyperion
10-05-2024, 18:13
Ci credo, ma vuol dire che i prezzi sono sparati a vanvera.
E poi perchè ricominciare il giro una volta trovato lo sweet spot?
Non lo so, non credo sia facile capire gli algoritmi di vendita dell'amazzone: idea personale, serve per farti stare collegato, e farti comprare la roba in fretta, perché non è mai chiaro se e quando riaumenterà.
Il pc di cui sopra a 1000 € non lo prende nessuno, e questo è chiaro; ma se scende a 550, cosa fai, aspetti che possa scendere con il rischio che possa ritornare su per mesi, oppure lo prendi anche se non è il suo migliore prezzo?
Giorgio87
11-05-2024, 10:43
Buongiorno,
Alla fine, purtroppo, la versione del Lenovo che avevo visto è andata credo esaurita.
Ho preso la stessa versione con un hardware più performante, ho visto che il processore è più recente e la scheda video è migliore.
Ho preso questo da 899euro :
https://i.ibb.co/n8Bg81b/Screenshot-2024-05-11-11-40-17-216-com-android-chrome.png (https://ibb.co/6J8nJtm)
Lo terrò per più tempo 😊
Grazie a tutti per i consigli e per gli incoraggiamenti di acquisto, vi farò sapere quando arriva.
Buon fine settimana a tutti
celsius100
11-05-2024, 11:03
Buongiorno,
Alla fine, purtroppo, la versione del Lenovo che avevo visto è andata credo esaurita.
Ho preso la stessa versione con un hardware più performante, ho visto che il processore è più recente e la scheda video è migliore.
Ho preso questo da 899euro :
https://i.ibb.co/n8Bg81b/Screenshot-2024-05-11-11-40-17-216-com-android-chrome.png (https://ibb.co/6J8nJtm)
Lo terrò per più tempo 😊
Grazie a tutti per i consigli e per gli incoraggiamenti di acquisto, vi farò sapere quando arriva.
Buon fine settimana a tutti
bene bene ;)
Buongiorno,
Alla fine, purtroppo, la versione del Lenovo che avevo visto è andata credo esaurita.
Ho preso la stessa versione con un hardware più performante, ho visto che il processore è più recente e la scheda video è migliore.
Ho preso questo da 899euro :
https://i.ibb.co/n8Bg81b/Screenshot-2024-05-11-11-40-17-216-com-android-chrome.png (https://ibb.co/6J8nJtm)
Lo terrò per più tempo 😊
Grazie a tutti per i consigli e per gli incoraggiamenti di acquisto, vi farò sapere quando arriva.
Buon fine settimana a tutti
È il mio, vedrai che ti trovi di lusso!
Giorgio87
11-05-2024, 12:54
È il mio, vedrai che ti trovi di lusso!
Visto che alla fine ho acquistato?
Da quando frequento il forum sono uno spendaccione 😊
Visto che alla fine ho acquistato?
Da quando frequento il forum sono uno spendaccione 😊
Si, ma te lo ritrovi.
Poi cmq mi dirai se lo schermo, tanto per dirne una, è simile a quelli che vedi nei vari mediaworld per non parlare poi della gestione del calore (roba insomma che nei prodotti dozzinali semplicemente ti sogni)...
giovanni69
11-05-2024, 15:15
Quanti monitor esterni si riescono a pilotare con quello Yoga Pro 7 14?
Giorgio87
11-05-2024, 15:43
Buongiorno,
Forse è una domanda stupida ma ci provo.
Una volta consegnato il pc secondo voi ha senso (per togliere eventuali programmi inutili ecc) fare una bella formattazione con installazione di nuovo Windows 11 pulito?
Oppure assolutamente no perché decade la garanzia?
Grazie
Buongiorno,
Forse è una domanda stupida ma ci provo.
Una volta consegnato il pc secondo voi ha senso (per togliere eventuali programmi inutili ecc) fare una bella formattazione con installazione di nuovo Windows 11 pulito?
Oppure assolutamente no perché decade la garanzia?
Grazie
se vedi tanta roba inutile è consigliato formattare, secondo me
installi anche i driver e parti con SO pulito
Buongiorno,
Forse è una domanda stupida ma ci provo.
Una volta consegnato il pc secondo voi ha senso (per togliere eventuali programmi inutili ecc) fare una bella formattazione con installazione di nuovo Windows 11 pulito?
Oppure assolutamente no perché decade la garanzia?
Grazie
non decade un bel niente (parlo della garanzia a seguito di un'instazione pulita o, almeno, sarebbe la prima volta in assoluto che lo sento dire...e ne ho sentite diverse!) e cmq di quello che vi piace etichettare come "bloatware" c'è davvero poco:
l'Antivirus (di cui non ricordo francamente il nome perché disinstallato in tempo 0 ma diverso da quello integrato) e office (365??), un po' poco imho per giustificare l'installazione dalla iso ufficiale.
Se hai qualcosa da chiedere in merito a questo prodotto, usa però l'apposita discussione altrimenti è anarchia:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965692
Quanti monitor esterni si riescono a pilotare con quello Yoga Pro 7 14? dalla recensione del modello precedente che dovrebbe essere uguale a parte il procio, si direbbe altri tre monitor oltre al suo:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Lenovo-Yoga-Pro-7-14-l-ultrabook-quasi-perfetto-con-AMD-Zen-3.709426.0.html
una HDMI più due usb-DP. Ma nel thread dedicato sicuramente ne sanno di più (per es. se si possono usare tutti insieme).
giovanni69
12-05-2024, 07:27
Giusto, grazie sbaffo :)
Buona giornata a tutti.
Cerco consigli per un portatile da regalare, budget tra 400 e 550 euro.
Vorrei 8 GB di ram con uno slot libero oppure già 16 di base, ssd da 512 GB, schermo da 15.6, win 11 a bordo.
Sul processore chiedo a voi, al momento non ci sono necessità particolari se non uso ufficio/navigazione (no giochi) e per quanto riguarda trattamento immagini solo programmi per creazione dei classici album fotografici messi a disposizione dai vari siti che poi si occupano della successiva realizzazione.
Se fosse possibile avere office a bordo (non in prova o 365) anche versione non recente meglio ma non è fondamentale.
Tanto per capirci andrebbe a sostituire un vecchio Acer del 2014 con i3-3110M, 4GB di ram e disco meccanico da 500GB (utilizzato per circa 50%) con win7, quindi qualsiasi cosa sarà una bomba al confronto; solo che visto vorrei durasse i suoi annetti vorrei qualcosa con un po’ di margine per il futuro.
Per il momento ho visto degli Hp 250 G9 con i3-1215U o Asus vivobook con lo stesso processore poi mi sono fatto attirare da altri modelli con R5-5050U o meglio con R5-5625U.
Insomma non so decidere.
Grazie.
celsius100
15-05-2024, 09:11
Buona giornata a tutti.
Cerco consigli per un portatile da regalare, budget tra 400 e 550 euro.
Vorrei 8 GB di ram con uno slot libero oppure già 16 di base, ssd da 512 GB, schermo da 15.6, win 11 a bordo.
Sul processore chiedo a voi, al momento non ci sono necessità particolari se non uso ufficio/navigazione (no giochi) e per quanto riguarda trattamento immagini solo programmi per creazione dei classici album fotografici messi a disposizione dai vari siti che poi si occupano della successiva realizzazione.
Se fosse possibile avere office a bordo (non in prova o 365) anche versione non recente meglio ma non è fondamentale.
Tanto per capirci andrebbe a sostituire un vecchio Acer del 2014 con i3-3110M, 4GB di ram e disco meccanico da 500GB (utilizzato per circa 50%) con win7, quindi qualsiasi cosa sarà una bomba al confronto; solo che visto vorrei durasse i suoi annetti vorrei qualcosa con un po’ di margine per il futuro.
Per il momento ho visto degli Hp 250 G9 con i3-1215U o Asus vivobook con lo stesso processore poi mi sono fatto attirare da altri modelli con R5-5050U o meglio con R5-5625U.
Insomma non so decidere.
Grazie.
Ciao
Ci sarebbe l'Acemagic in offerta
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/2-pc-low-cost-in-super-sconto-con-amd-ryzen-7-5700u-16gb-512gb-a-489-o-intel-n95-16gb-512gb-a-269_127104.html
Ciao
Ci sarebbe l'Acemagic in offerta
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/2-pc-low-cost-in-super-sconto-con-amd-ryzen-7-5700u-16gb-512gb-a-489-o-intel-n95-16gb-512gb-a-269_127104.html
Grazie.
Il prezzo è già tornato sui 550 ma la questione è che preferirei rimanere sulle marche più note Acer,Asus,HP ecc...
Ti posso chiedere un' opinione su Hp 255 G9 con Ryzen 5 5625U, lo trovo in offerta solo con 8GB di ram ma dappertutto leggo che ha 1 slot libero.
celsius100
15-05-2024, 11:27
Grazie.
Il prezzo è già tornato sui 550 ma la questione è che preferirei rimanere sulle marche più note Acer,Asus,HP ecc...
Ti posso chiedere un' opinione su Hp 255 G9 con Ryzen 5 5625U, lo trovo in offerta solo con 8GB di ram ma dappertutto leggo che ha 1 slot libero.
Sulla pagina dello shop si può applicare lo sconto coupon di 60 euro
Cmq si va benone il G9 e uno dei pc più consigliati x l'home-office, il 90% di quelli in commercio ha due slot so-dimm di cui uno libero quindi puoi aumentarla raddoppiando ad esempio gli 8gb del modello di base
mossberg
17-05-2024, 21:10
Buonasera, sto cercando un portatile tra i 500/600 euro di budget, lo userei principalmente per fare trading non spinto senza usare programmi particolari, navigazione e qualche film. Ho visto un paio di pc interessanti, il primo un hp255g9 con ryzen 5 5625u, 16Gb di ram e hd da 512GB, Win11 + office 21 installato a 529.9 euro. ll secondo un Lenovo IdeaPad slim3 con ryzen 7520u, 16 Gb di ram e hd da 512GB a 529 euro.
Facendo due considerazioni da semi-profano, credo che l'hp sia meno performante ma ha sia la presa ethernet che la memoria ram espandibile, mentre il Lenovo è sicuramente una macchina più recente ma credo monti le ram ddr5 saldate, ed inoltre non ha la presa ethernet. Anche lui verrebbe fornito con win 10 ma senza office 21. Sono indeciso su quale prendere. Cosa consigliate?
Grazie.
celsius100
17-05-2024, 23:08
Buonasera, sto cercando un portatile tra i 500/600 euro di budget, lo userei principalmente per fare trading non spinto senza usare programmi particolari, navigazione e qualche film. Ho visto un paio di pc interessanti, il primo un hp255g9 con ryzen 5 5625u, 16Gb di ram e hd da 512GB, Win11 + office 21 installato a 529.9 euro. ll secondo un Lenovo IdeaPad slim3 con ryzen 7520u, 16 Gb di ram e hd da 512GB a 529 euro.
Facendo due considerazioni da semi-profano, credo che l'hp sia meno performante ma ha sia la presa ethernet che la memoria ram espandibile, mentre il Lenovo è sicuramente una macchina più recente ma credo monti le ram ddr5 saldate, ed inoltre non ha la presa ethernet. Anche lui verrebbe fornito con win 10 ma senza office 21. Sono indeciso su quale prendere. Cosa consigliate?
Grazie.
Ciao
L'hp è anche un po piu performante quindi prenderei quello
Buonasera, sto cercando un portatile tra i 500/600 euro di budget, lo userei principalmente per fare trading non spinto senza usare programmi particolari, navigazione e qualche film. Ho visto un paio di pc interessanti, il primo un hp255g9 con ryzen 5 5625u, 16Gb di ram e hd da 512GB, Win11 + office 21 installato a 529.9 euro. ll secondo un Lenovo IdeaPad slim3 con ryzen 7520u, 16 Gb di ram e hd da 512GB a 529 euro.
Facendo due considerazioni da semi-profano, credo che l'hp sia meno performante ma ha sia la presa ethernet che la memoria ram espandibile, mentre il Lenovo è sicuramente una macchina più recente ma credo monti le ram ddr5 saldate, ed inoltre non ha la presa ethernet. Anche lui verrebbe fornito con win 10 ma senza office 21. Sono indeciso su quale prendere. Cosa consigliate?
Grazie.
Ciao
L'hp è anche un po piu performante quindi prenderei quello
Ha ragione Celsius, non farti ingannare dalle sigle Amd, hanno cambiato le numerazioni per ragioni di marketing (cioè inchiappare meglio :D ): fino alla serie 6 (quindi anche la 5) erano progressive per architettura: serie 5500 Zen2, 5600 Zen3, 6000 Zen 3+. Poi con la serie 7 hanno cambiato: il primo numero (7) significa l'anno, il TERZO numero l'architettura (..20 = Zen 2, ..30 =zen 3, ..40 =zen 4), il secondo la classe di performance cioè in pratica il numero di core.
Perciò:
- 5625 = 6 core zen 3
- 7520 = 6 core zen 2
quindi il secondo è solo un rebranding per farlo apparire più nuovo, ma in realtà è l'architettura più vecchia.
è un casino lo so, c'erano gli articoli all'epoca che spiegavano, fidati o cerca le spec dei singoli proci.
a parità di marca, quantità ram, dimensione ssd e SO tra un i5-12500H e un i5-13420H, quanto può valere in più il secondo?
grazie in anticipo
celsius100
18-05-2024, 09:49
a parità di marca, quantità ram, dimensione ssd e SO tra un i5 12500H e un i5-13420H, quanto può valere in più il secondo?
grazie in anticipo
Ciao va un pochino meglio il 12500H
purtroppo restano ancora un po di problemi con le VM quindi nn sfrutteresti tutti i suoi 16 thread (ma anche i 12 thread del 13420H quindi cambia nulla da quel punto di vista)
a parità di marca, quantità ram, dimensione ssd e SO tra un i5 12500H e un i5-13420H, quanto può valere in più il secondo?
grazie in anticipo
forse c'è differenza solo nella ram...un i5 è diverso solo se è di un'altra generazione
Ciao va un pochino meglio il 12500H
purtroppo restano ancora un po di problemi con le VM quindi nn sfrutteresti tutti i suoi 16 thread (ma anche i 12 thread del 13420H quindi cambia nulla da quel punto di vista)
hai esperienza diretta?
grazie
celsius100
18-05-2024, 12:44
hai esperienza diretta?
grazie
puoi provare qualche modifica
https://www.reddit.com/r/vmware/comments/v0rzr8/workaroundtemporary_fixsolution_intel_12th_gen/?rdt=60244
ma bene o male prendili solo se fai un buon affare a livello economico sennò meglio puntare una cpu più tradizionale
puoi provare qualche modifica
https://www.reddit.com/r/vmware/comments/v0rzr8/workaroundtemporary_fixsolution_intel_12th_gen/?rdt=60244
ma bene o male prendili solo se fai un buon affare a livello economico sennò meglio puntare una cpu più tradizionale
ma con Intel Thread Director la situazione dovrebbe essere molto migliorata?
qualche problemino c' è ancora, ma è pressochè risolto
ci sono diverse letture su questa cosa e la situazione è in netto miglioramento
per quello sto considerando (anche) Intel, a buon prezzo
celsius100
18-05-2024, 13:08
ma con Intel Thread Director la situazione dovrebbe essere molto migliorata?
qualche problemino c' è ancora, ma è pressochè risolto
ci sono diverse letture su questa cosa e la situazione è in netto miglioramento
per quello sto considerando (anche) Intel, a buon prezzo
si si, se lo paghi abbastanza meno di note corrispettivo con un ryzen7 6/7000, a parità di ram/ssd, allora vai pure su questi se la differenza invece fosse giusto di qualche decina di euro invece nn ne val la pena x me
si si, se lo paghi abbastanza meno di note corrispettivo con un ryzen7 6/7000, a parità di ram/ssd, allora vai pure su questi se la differenza invece fosse giusto di qualche decina di euro invece nn ne val la pena x me
circa 70 euro di differenza
vale la pena?
celsius100
18-05-2024, 17:52
70 euro tra quali?
70 euro tra quali?
12500H e 5825U
a parità di tutto il resto
mossberg
18-05-2024, 20:52
Ha ragione Celsius, non farti ingannare dalle sigle Amd, hanno cambiato le numerazioni per ragioni di marketing (cioè inchiappare meglio :D ): fino alla serie 6 (quindi anche la 5) erano progressive per architettura: serie 5500 Zen2, 5600 Zen3, 6000 Zen 3+. Poi con la serie 7 hanno cambiato: il primo numero (7) significa l'anno, il TERZO numero l'architettura (..20 = Zen 2, ..30 =zen 3, ..40 =zen 4), il secondo la classe di performance cioè in pratica il numero di core.
Perciò:
- 5625 = 6 core zen 3
- 7520 = 6 core zen 2
quindi il secondo è solo un rebranding per farlo apparire più nuovo, ma in realtà è l'architettura più vecchia.
è un casino lo so, c'erano gli articoli all'epoca che spiegavano, fidati o cerca le spec dei singoli proci.
Grazie ad entrambi per la spiegazione ed i consigli. Prenderò sicuramente HP.
celsius100
18-05-2024, 22:37
12500H e 5825U
a parità di tutto il resto
Immagino sia un 10% o giù di lì
Diciamo che ci può stare ma io nn me la rischierei in qualocsa che nn e sicuro sicuro vada proprio bene in quel che lo userei
fossero 100 euro o piu si
Grazie ad entrambi per la spiegazione ed i consigli. Prenderò sicuramente HP.
Prego ;)
Immagino sia un 10% o giù di lì
Diciamo che ci può stare ma io nn me la rischierei in qualocsa che nn e sicuro sicuro vada proprio bene in quel che lo userei
fossero 100 euro o piu si
Prego ;)
dove hai letto che i problemi permangono?
grazie
unnilennium
19-05-2024, 13:02
dove hai letto che i problemi permangono?
grazieE un argomento da mettere in un thread dedicato, non credi? Altrimenti sarebbe da mettere in chiaro cosa stai chiedendo, sistema Intel vs AMD su Linux o su Windows, a parità di configurazione grossomodo quali sono le performance delle macchine virtuali, su VMware, su kvm su virtualbox su quello che ti pare.... Sarebbe utile sapere anche di che macchina virtuale si parla etc.... Fai prima ad aprire un thread apposito, Celsius ti ha già risposto, se non sei sicuro dell'assenza di problemi su intel meglio scegliere AMD, che di problemi non ne ha e punto.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
celsius100
19-05-2024, 13:48
E un argomento da mettere in un thread dedicato, non credi? Altrimenti sarebbe da mettere in chiaro cosa stai chiedendo, sistema Intel vs AMD su Linux o su Windows, a parità di configurazione grossomodo quali sono le performance delle macchine virtuali, su VMware, su kvm su virtualbox su quello che ti pare.... Sarebbe utile sapere anche di che macchina virtuale si parla etc.... Fai prima ad aprire un thread apposito, Celsius ti ha già risposto, se non sei sicuro dell'assenza di problemi su intel meglio scegliere AMD, che di problemi non ne ha e punto.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Mi sa che Gab vuole quel pc con i5 ma nn è convinto al 100% e attende che qualcuno gli confermi quella scelta
X me nn ne val la pena e sarei già andato un mese fa a prendere la versione col 5825U
zla_Stobb
20-05-2024, 10:30
segnalo galaxy book con Core 7 150U 16gb ram 500gb sd, 499e da MW riportandogli un vecchio dispositivo anche non funzionante.
l'ho preso ma ancora non ritirato, sti processori intel si sono un pò ripresi ? rispetto ai ryzen come vanno anche a livello di batteria ?
unnilennium
20-05-2024, 17:32
segnalo galaxy book con Core 7 150U 16gb ram 500gb sd, 499e da MW riportandogli un vecchio dispositivo anche non funzionante.
l'ho preso ma ancora non ritirato, sti processori intel si sono un pò ripresi ? rispetto ai ryzen come vanno anche a livello di batteria ?
andare vanno, lato batteria forse amd fa ancora un pò meglio.... dipende dalle tue esigienze... i galaxy book effettivamente sono davvero ben fatti, a quel prezzo sarebbe da valutare... tanto uno scassone da rifilare a casa si trova sempre
segnalo galaxy book con Core 7 150U 16gb ram 500gb sd, 499e da MW riportandogli un vecchio dispositivo anche non funzionante.
l'ho preso ma ancora non ritirato, sti processori intel si sono un pò ripresi ? rispetto ai ryzen come vanno anche a livello di batteria ?
Io non vedo nè il notebok nè la promo su MW ? :confused: quanto verrebbe senza la rottamazione?
ma lo scassone non funzionante può essere vecchissimo o ha dei limiti (di solito max di 5 anni fa) ?
OPS, trovato, sorry.
MA:
- non dice che deve essere funzionanate ma in compenso deve essere presente nel portale della valutazione usato, :mbe:
- nel regolamento non è previsto quel modello di Galaxy book 4 (liscio), ma solo i Pro ultra o 360, mentre sulla pagina del liscio c'è il banner e il link alla promo ??? :confused:
https://assets.ctfassets.net/hzxov1nxpus5/4MizXOvynZZU74ISBdyEQR/7c6c6e78a867c7b56a7650f27252dd69/Regolamento_e_Condizioni_SChange_Book4_dal_01_apr_al_15giu.pdf
zla_Stobb
20-05-2024, 20:09
Io non vedo nè il notebok nè la promo su MW ? :confused: quanto verrebbe senza la rottamazione?
ma lo scassone non funzionante può essere vecchissimo o ha dei limiti (di solito max di 5 anni fa) ?
OPS, trovato, sorry.
MA:
- non dice che deve essere funzionanate ma in compenso deve essere presente nel portale della valutazione usato, :mbe:
- nel regolamento non è previsto quel modello di Galaxy book 4 (liscio), ma solo i Pro ultra o 360, mentre sulla pagina del liscio c'è il banner e il link alla promo ??? :confused:
https://assets.ctfassets.net/hzxov1nxpus5/4MizXOvynZZU74ISBdyEQR/7c6c6e78a867c7b56a7650f27252dd69/Regolamento_e_Condizioni_SChange_Book4_dal_01_apr_al_15giu.pdf
forse adesso si è esaurito, comunque l'operazione l'ho già fatta un mesetto fa per un tablet (s9 a 200e :D ) basta che il dipsositivo rientra nella lista può anche non funzionare e può essere qualsiasi cosa da un cellulare ad un tablet, consol (ps4) etc
zla_Stobb
20-05-2024, 20:13
comuqnue tenete d'occhio che anche l'altra volta sono tornati disponibili, altro consiglio è di vedere in loco se lo hanno allo stesso prezzo, l'altra volta era così
p.s.unica cosa per fare questo acquisto online bisogna usare SEMPRE il ritiro in negozio, quindi se non avete un MW vicino potete fare poco
zla_Stobb
20-05-2024, 20:15
Io non vedo nè il notebok nè la promo su MW ? :confused: quanto verrebbe senza la rottamazione?
ma lo scassone non funzionante può essere vecchissimo o ha dei limiti (di solito max di 5 anni fa) ?
OPS, trovato, sorry.
MA:
- non dice che deve essere funzionanate ma in compenso deve essere presente nel portale della valutazione usato, :mbe:
- nel regolamento non è previsto quel modello di Galaxy book 4 (liscio), ma solo i Pro ultra o 360, mentre sulla pagina del liscio c'è il banner e il link alla promo ??? :confused:
https://assets.ctfassets.net/hzxov1nxpus5/4MizXOvynZZU74ISBdyEQR/7c6c6e78a867c7b56a7650f27252dd69/Regolamento_e_Condizioni_SChange_Book4_dal_01_apr_al_15giu.pdf
sulla questione rottamazione quello che conta è che di base un coso rotto te lo valutano 1-2e ma aggiungono la sopravvalutazione di 300e
di base costa 999e a cui devi togliere con il codice sconto 200e e in negozio 300e portandoci il dispositivo da rottamare
zla_Stobb
20-05-2024, 20:33
andare vanno, lato batteria forse amd fa ancora un pò meglio.... dipende dalle tue esigienze... i galaxy book effettivamente sono davvero ben fatti, a quel prezzo sarebbe da valutare... tanto uno scassone da rifilare a casa si trova sempre
grazie ;) i miei dubbi sono sull'autonomia, 5-6 ore le riesce a fare in uso leggero? e se la grafica integrata riesca a reggere un uso basico di photoshop e simili, credo di si
per confronto adesso ho un r5 4500u che girerei ad altri in famiglia:asd:
celsius100
20-05-2024, 21:01
grazie ;) i miei dubbi sono sull'autonomia, 5-6 ore le riesce a fare in uso leggero? e se la grafica integrata riesca a reggere un uso basico di photoshop e simili, credo di si
per confronto adesso ho un r5 4500u che girerei ad altri in famiglia:asd:
ci sono troppe poche recensioni di questi nuovi modelli
x cui e ancora un po presto x rispondere con cognizione di causa
zla_Stobb
20-05-2024, 21:35
ci sono troppe poche recensioni di questi nuovi modelli
x cui e ancora un po presto x rispondere con cognizione di causa
si infatti sto cercando ma non si trova quasi nulla
ho trovato solo una che paragona questo i7 ai migliori in giro tra apple e amd, rispetto al 7840u almeno su Geekbench perde circa un 15%
celsius100
20-05-2024, 22:16
si infatti sto cercando ma non si trova quasi nulla
ho trovato solo una che paragona questo i7 ai migliori in giro tra apple e amd, rispetto al 7840u almeno su Geekbench perde circa un 15%
e purtroppo Geekbench poi a livello pratico nn da riscontri con qualche software da lavoro
Salve a tutti, mi consigliate un paio di modelli da 15 pollici per uso ufficio leggero, uno sotto i 500 e uno sotto i 400? Chiedo per un amico con budget limitatissimo che sta pensando a ricondizionati
TorettoMilano
21-05-2024, 09:06
Salve a tutti, mi consigliate un paio di modelli da 15 pollici per uso ufficio leggero, uno sotto i 500 e uno sotto i 400? Chiedo per un amico con budget limitatissimo che sta pensando a ricondizionati
vai sul sito dei ricondizionati di mediaworld, sotto i 400 ora ci sono pure notebook con 16gb di ram
celsius100
21-05-2024, 09:33
vai sul sito dei ricondizionati di mediaworld, sotto i 400 ora ci sono pure notebook con 16gb di ram
Quoto
Ad esempio ci sono i sempre classici HP g9 255 che da 400 in giù si trovano
giovanni69
21-05-2024, 10:21
Certo che, hype a parte (https://www.laptopmag.com/laptops/2024-is-the-year-of-the-ai-pc-what-does-that-actually-mean), si inizia anche ad aver timore di acquistare un PC obsoleto in partenza (notebook compresi), con l'uscita di modelli studiati attorno all'AI e dunque le NPU. Mi riferisco a questi ultimi PC Copilot+ (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-lancia-i-pc-copilot+-una-nuova-era-per-i-personal-computer-basata-sull-ia_127301.html) annunciati da Microsoft o a questo Lenovo (https://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-yoga-slim-7x-e-thinkpad-t14s-gen-6-i-svela-i-pc-copilot+-con-snapdragon-x-elite_127305.html) che sarà il primo della serie negli anni a venire.
Certo che, hype a parte, si inizia anche ad aver timore di acquistare un PC obsoleto in partenza (notebook compresi), con l'uscita di modelli studiati attorno all'AI e dunque le NPU. Mi riferisco a questi ultimi PC Copilot+ (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-lancia-i-pc-copilot+-una-nuova-era-per-i-personal-computer-basata-sull-ia_127301.html) annunciati da Microsoft o a questo Lenovo (https://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-yoga-slim-7x-e-thinkpad-t14s-gen-6-i-svela-i-pc-copilot+-con-snapdragon-x-elite_127305.html) che sarà il primo della serie negli anni a venire.
discorso lacunoso in partenza visto che l'oggetto di interesse di questo thread è relativo a macchine parecchio meh! data la soglia di spesa massima indicata.
Cioè, già si parla di compromessi: mettici anche l'IA...
giovanni69
21-05-2024, 11:05
questo thread è relativo a macchine parecchio meh! data la soglia di spesa massima indicata.
Cioè, già si parla di compromessi: mettici anche l'IA...
Della serie: aspettiamo che le prime NPU divengano obsolete tra qualche tempo e si rientrerà nella fascia di prezzo dei 500€...
si, nel frattempo il tempo passa e non si sa se aimè si è ancora vivi.
Posticipare non è detto sia sempre la soluzione migliore (così come del resto vivere di sogni) anche perché, visto che nel frattempo il tempo scorre, quando si ritiene sia giunto il momento dell'acquisto, ci sarà sempre qualcosa di meglio e quindi non si compra mai (circolo vizioso validissimo per l'informatica)..
Giusto, dimenticavo:
non comprare mai può essere anche il segnale che un oggetto, in definitiva, non serviva..
giovanni69
21-05-2024, 11:19
Ma comprare e trovarsi un oggetto obsoleto perchè non sufficientemente informati (e meno male che ci sono questi forum e thread), c'è anche il rischio di farsi spennare e di non fidarsi più a procedere in un acquisto successivo.
Ma comprare e trovarsi un oggetto obsoleto perchè non sufficientemente informati (e meno male che ci sono questi forum e thread), c'è anche il rischio di farsi spennare e di non fidarsi più a procedere in un acquisto successivo.
ma sie, quando ci si pone un tetto di spesa di questo livello (500€ cent + cent -), i problemi non sono IA compliant SI/NO ma lo spazio colore del monitor, la risoluzione insomma:
cose più basiche..
Però, se con 500€ qualcuno vorrebbe farci rientrare anche una fettina di (°) col limone, libero (forse in questa fascia giusto il profumo di IA dal 2026+)
TorettoMilano
21-05-2024, 12:19
se vuoi spendere meno di 500 euro significa vuoi un portatile senza pretese. voglio fare lavori complessi? dovrò spendere di più. voglio giocare in modo professionale? dovrò spendere di più. voglio sfruttare l'hw per l'IA? dovrò spendere di più
E un argomento da mettere in un thread dedicato, non credi? Altrimenti sarebbe da mettere in chiaro cosa stai chiedendo, sistema Intel vs AMD su Linux o su Windows, a parità di configurazione grossomodo quali sono le performance delle macchine virtuali, su VMware, su kvm su virtualbox su quello che ti pare.... Sarebbe utile sapere anche di che macchina virtuale si parla etc.... Fai prima ad aprire un thread apposito, Celsius ti ha già risposto, se non sei sicuro dell'assenza di problemi su intel meglio scegliere AMD, che di problemi non ne ha e punto.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
mi scuso per il ritardo nella risposta
avevo chiesto un parere sulla differenza di spesa tra due i5
Celsius ha indicato il fatto che per virtualizzare, meglio AMD
ho semplicemente chiesto come mai ritiene ancora che il problema sia fondamentalmente come un anno fa (ad esempio avesse letto qualcosa a riguardo)
celsius100
21-05-2024, 12:41
mi scuso per il ritardo nella risposta
avevo chiesto un parere sulla differenza di spesa tra due i5
Celsius ha indicato il fatto che per virtualizzare, meglio AMD
ho semplicemente chiesto come mai ritiene ancora che il problema sia fondamentalmente come un anno fa (ad esempio avesse letto qualcosa a riguardo)
Perché c'è gente che se ne lamenta ancora
E poiché ci sono pochissimi test o prove specifiche quindi se nn siamo sicuri che la questione sia risolta al meglio io eviterei di scegliere un modello del genere se nn viene via proprio ad un prezzo di saldo
Perché c'è gente che se ne lamenta ancora
E poiché ci sono pochissimi test o prove specifiche quindi se nn siamo sicuri che la questione sia risolta al meglio io eviterei di scegliere un modello del genere se nn viene via proprio ad un prezzo di saldo
ok
perfetto
era questo il punto
solo per sapere, le lamentele coinvolgono tutti i software di virtualizzazione?
zla_Stobb
21-05-2024, 17:11
Certo che, hype a parte (https://www.laptopmag.com/laptops/2024-is-the-year-of-the-ai-pc-what-does-that-actually-mean), si inizia anche ad aver timore di acquistare un PC obsoleto in partenza (notebook compresi), con l'uscita di modelli studiati attorno all'AI e dunque le NPU. Mi riferisco a questi ultimi PC Copilot+ (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-lancia-i-pc-copilot+-una-nuova-era-per-i-personal-computer-basata-sull-ia_127301.html) annunciati da Microsoft o a questo Lenovo (https://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-yoga-slim-7x-e-thinkpad-t14s-gen-6-i-svela-i-pc-copilot+-con-snapdragon-x-elite_127305.html) che sarà il primo della serie negli anni a venire.
sia anch'io ho questo dubbio ma è anche vera la riflessone che hanno fatto gli altri. Inoltre avendo la ia anche sul telefono, so che non è la stessa cosa, ma l'impressione è di essere proprio agli albori e siano funzioni più dettate dal marketing. forse più che l'ia il fattore di cambiamento maggiore potrebbero essere i processori arm
celsius100
21-05-2024, 17:29
ok
perfetto
era questo il punto
solo per sapere, le lamentele coinvolgono tutti i software di virtualizzazione?
Che io sappia i più famosi si
Ma nn è che nn siano usabili semplicemente paghi x avere un pc da 100 che però in quel caso va a 65... è un oeccato ma si può cmq sfruttare lo stesso
sia anch'io ho questo dubbio ma è anche vera la riflessone che hanno fatto gli altri. Inoltre avendo la ia anche sul telefono, so che non è la stessa cosa, ma l'impressione è di essere proprio agli albori e siano funzioni più dettate dal marketing. forse più che l'ia il fattore di cambiamento maggiore potrebbero essere i processori arm
Concordo
X ora di utilità pratica vedo poco
Sicuramente si sviluppenaranno e quando funzioneranno a dovere e daranno un vantaggio e probabile che ci saranno già 2 o 3 generazioni nuovi di hardware di mezzo
vai sul sito dei ricondizionati di mediaworld, sotto i 400 ora ci sono pure notebook con 16gb di ram
Grazie, fatto acquistare questo modello a 395€
ASUS Vivobook F515EA-EJ3614W
TorettoMilano
21-05-2024, 18:21
Grazie, fatto acquistare questo modello a 395€
ASUS Vivobook F515EA-EJ3614W
figurati, sono curioso di avere un feedback sullo stato del prodotto (principalmente lato estetico e lato batteria)
Che io sappia i più famosi si
Ma nn è che nn siano usabili semplicemente paghi x avere un pc da 100 che però in quel caso va a 65... è un oeccato ma si può cmq sfruttare lo stesso
allora è come pensavo
il problema è in via di sistemazione, però ci sono ancora problematiche
non è come un anno fa, ma ci sono
a sto punto AMD e basta
Buongiorno a tutti, entro un mesetto, vorrei acquistare un notebook per mio figlio di 10 anni. Vorrei un pc senza troppe pretese ma che non sia da buttare già dopo 2 anni. Su cosa posso puntare? Budget ovviamente max sui 500 euro.
Per quanto riguarda la dimensione vorrei prendere un 14 pollici per leggerezza e portabilità ma non sono poi così convinto visto che lo utilizzerebbe al 99% in casa e per studiare, fare ricerche, ecc forse meglio puntare a un display più ampio?
Buongiorno a tutti, entro un mesetto, vorrei acquistare un notebook per mio figlio di 10 anni. Vorrei un pc senza troppe pretese ma che non sia da buttare già dopo 2 anni. Su cosa posso puntare? Budget ovviamente max sui 500 euro.
Per quanto riguarda la dimensione vorrei prendere un 14 pollici per leggerezza e portabilità ma non sono poi così convinto visto che lo utilizzerebbe al 99% in casa e per studiare, fare ricerche, ecc forse meglio puntare a un display più ampio?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48512462&postcount=34777
Un'idea dovrebbe dartela...
TorettoMilano
23-05-2024, 10:00
Buongiorno a tutti, entro un mesetto, vorrei acquistare un notebook per mio figlio di 10 anni. Vorrei un pc senza troppe pretese ma che non sia da buttare già dopo 2 anni. Su cosa posso puntare? Budget ovviamente max sui 500 euro.
Per quanto riguarda la dimensione vorrei prendere un 14 pollici per leggerezza e portabilità ma non sono poi così convinto visto che lo utilizzerebbe al 99% in casa e per studiare, fare ricerche, ecc forse meglio puntare a un display più ampio?
sempre su ricondizionati mediamondo vedo:
a 504 LENOVO IdeaPad 5 14ALC05, 14 pollici, processore AMD Ryzen™ 7, AMD Radeon Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Gray
a 475 LENOVO Yoga S940-14IIL, 14 pollici, processore Intel® Core™ i5, INTEL Iris Plus Graphics, 8 GB, SSD 512 GB, Gray
zla_Stobb
23-05-2024, 10:43
Buongiorno a tutti, entro un mesetto, vorrei acquistare un notebook per mio figlio di 10 anni. Vorrei un pc senza troppe pretese ma che non sia da buttare già dopo 2 anni. Su cosa posso puntare? Budget ovviamente max sui 500 euro.
Per quanto riguarda la dimensione vorrei prendere un 14 pollici per leggerezza e portabilità ma non sono poi così convinto visto che lo utilizzerebbe al 99% in casa e per studiare, fare ricerche, ecc forse meglio puntare a un display più ampio?
suggerisco e allo stesso tempo chiedo consiglio, questo sull'amazzone a 429e com'è ?
Acer Aspire 5 A515-45-R9EC PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD LED LCD
suggerisco e allo stesso tempo chiedo consiglio, questo sull'amazzone a 429e com'è ?
Acer Aspire 5 A515-45-R9EC PC Portatile, Notebook, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 8 GB DDR4, 256 GB PCIe NVMe SSD, Display 15.6" FHD LED LCD
accettabile per questa fascia di prezzo...
RECENSIONE (https://www.notebookcheck.it/Recensione-dell-Acer-Aspire-5-A515-45-Un-portatile-con-potenza-AMD-Ryzen-7-ma.597967.0.html) del modello con Ryzen 7 5700U (per cui scala pure al ribasso le prestazioni).
Per 50€ in +, meglio senza ombra di dubbio l'MSI del mio consiglio nel mio intervento precedente non fosse altro per la CPU (Ryzen 5 7530U)
figurati, sono curioso di avere un feedback sullo stato del prodotto (principalmente lato estetico e lato batteria)
Pc arrivato, nessun danno estetico evidente e batteria con capacità residua 99%, non venivano evidenziati i cicli nel report.
TorettoMilano
29-05-2024, 13:08
Pc arrivato, nessun danno estetico evidente e batteria con capacità residua 99%, non venivano evidenziati i cicli nel report.
sembra sia andata benissimo e ne sono felice, grazie per la testimonianza. probabilmente in futuro comprerò anche io su quel sito visto il risparmio notevole
Buongiorno a tutti, entro un mesetto, vorrei acquistare un notebook per mio figlio di 10 anni. Vorrei un pc senza troppe pretese ma che non sia da buttare già dopo 2 anni. Su cosa posso puntare? Budget ovviamente max sui 500 euro.
Per quanto riguarda la dimensione vorrei prendere un 14 pollici per leggerezza e portabilità ma non sono poi così convinto visto che lo utilizzerebbe al 99% in casa e per studiare, fare ricerche, ecc forse meglio puntare a un display più ampio?
Le esigenze sono cambiate. Ho bisogno di 2 notebook da regalare ai miei figli (maschio e femmina) per il loro 10 compleanno. Volevo riciclare un vecchio notebook di 13 anni ma giusto in questi giorni si è guastato il display.
Come dicevo mi servono PC economici, senza pretese. Per ora a scuola stanno facendo poco, qualche presentazione sul cloud di Google, qualcosina ogni tanto glielo insegno io ma per ora mi bastano notebook per internet e office che durino qualche anno, poi si vedrà.
Forse devo andare sui Celeron per stare intorno a 250 a notebook?
O forse viste le esigenze minime mi conviene prendere Chromebook?
celsius100
10-06-2024, 15:14
Le esigenze sono cambiate. Ho bisogno di 2 notebook da regalare ai miei figli (maschio e femmina) per il loro 10 compleanno. Volevo riciclare un vecchio notebook di 13 anni ma giusto in questi giorni si è guastato il display.
Come dicevo mi servono PC economici, senza pretese. Per ora a scuola stanno facendo poco, qualche presentazione sul cloud di Google, qualcosina ogni tanto glielo insegno io ma per ora mi bastano notebook per internet e office che durino qualche anno, poi si vedrà.
Forse devo andare sui Celeron per stare intorno a 250 a notebook?
O forse viste le esigenze minime mi conviene prendere Chromebook?
Ciao
Io preferisco puntare su un notebook "vero e proprio"
Roba entrylevel o chromebook li vedo limitati e poco duraturi
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/2-portatili-asus-vivobook-in-offerta-499-con-ryzen-5-549-con-core-i5-16gb-di-ram-512gb-ssd_127868.html
Adesso come adesso offerte particolari nn ce ne sono, vedi le promozioni del momento
Cmq il solito classico HP 255 G8 Notebook Full HD, Display 15.6", Amd Ryzen 5 5500U 4 GHz, Ram 8Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro a 399 euro su amazon si trova
Ciao
Io preferisco puntare su un notebook "vero e proprio"
Roba entrylevel o chromebook li vedo limitati e poco duraturi
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/2-portatili-asus-vivobook-in-offerta-499-con-ryzen-5-549-con-core-i5-16gb-di-ram-512gb-ssd_127868.html
Adesso come adesso offerte particolari nn ce ne sono, vedi le promozioni del momento
Cmq il solito classico HP 255 G8 Notebook Full HD, Display 15.6", Amd Ryzen 5 5500U 4 GHz, Ram 8Gb Ddr4, Ssd 512Gb Nvme, Windows 11 Pro a 399 euro su amazon si trova
Grazie Celsius, hai ragione. Preferisco un notebook windows anche per prendere confidenza con il SO
400 euro è fuori budget, esiste qualche "cinesone" discreto magari da prendere su Amazon così da stare tranquilli per 2 anni?
celsius100
10-06-2024, 15:53
Grazie Celsius, hai ragione. Preferisco un notebook windows anche per prendere confidenza con il SO
400 euro è fuori budget, esiste qualche "cinesone" discreto magari da prendere su Amazon così da stare tranquilli per 2 anni?
Nulla che mi sento di consigliare
Cmq ai primi di luglio dovrebbero esserci i prime days se nn hai fretta magari aspetta
Nulla che mi sento di consigliare
Cmq ai primi di luglio dovrebbero esserci i prime days se nn hai fretta magari aspetta
Ok grazie
Ciao a tutti! dovrei rifarmi il portatile e vorrei chiedere consiglio a voi.
Le mie esigenze sono:
- Batteria
- Leggerezza
- Longevità
- Schermo 14'' o piu
L'uso che ne faccio è basico. Tanto office e internet per lo più. Anche rigenerati vanno bene! grazie a chi vorrà consigliarmi! :D
celsius100
19-06-2024, 21:16
Ciao a tutti! dovrei rifarmi il portatile e vorrei chiedere consiglio a voi.
Le mie esigenze sono:
- Batteria
- Leggerezza
- Longevità
- Schermo 14'' o piu
L'uso che ne faccio è basico. Tanto office e internet per lo più. Anche rigenerati vanno bene! grazie a chi vorrà consigliarmi! :D
Ciao
se tieni all'autonomia meglio puntare al nuovo xke hardware piu vecchiotto potrebbe consumare di piu e avere una batteria "spompata"
quanta fretta hai? xke a luglio dovrebbero esserci i prime days
Non ho fretta. Si la durata della batteria è importante, come dicevo tanto lo uso solo per internet e office quindi preferisco qualcosa di leggero e duraturo sia nel tempo che come batteria
celsius100
20-06-2024, 10:00
Non ho fretta. Si la durata della batteria è importante, come dicevo tanto lo uso solo per internet e office quindi preferisco qualcosa di leggero e duraturo sia nel tempo che come batteria
Allora guarda io aspetterei
Così almeno hai più possibilità di scelta
In questa fascia molto dipende nell'acquisto dal prezzo
Allora guarda io aspetterei
Così almeno hai più possibilità di scelta
In questa fascia molto dipende nell'acquisto dal prezzo
Ok aspetto i prime days a Luglio come dici. Riscriverò quando sarà quel momento per chiedere il vostro aiuto. Sempre gentili, grazie!
Buongiorno a tutti, non ho la necessità di sostituire il mio PCP ma ho un buono da 500/600€ da utilizzare. Cosa mi consigliate di acquistare su Amazon-Unieuro-Euronics esclusivamente da rivendere? Grazie 1000
celsius100
25-06-2024, 13:18
Buongiorno a tutti, non ho la necessità di sostituire il mio PCP ma ho un buono da 500/600€ da utilizzare. Cosa mi consigliate di acquistare su Amazon-Unieuro-Euronics esclusivamente da rivendere? Grazie 1000
Ciao
Cioè nn lo terresti?
Se lo rivendi anche solo il giorno dopo averlo comperato cmq un 20% circa (la spesa dell'iva) vai a perderli
Hai qualche requisito o esigenze particolari x le specifiche del pc?
Esatto, lo acquisterei solo per monetizzare il buono e ovviamente non ci ricavo il 100% ma pazienza.
Esigenze no, mi servirebbe solo un consiglio sulla miglior soluzione così da avere una facile rivendibilità.
Esatto, lo acquisterei solo per monetizzare il buono e ovviamente non ci ricavo il 100% ma pazienza.
Esigenze no, mi servirebbe solo un consiglio sulla miglior soluzione così da avere una facile rivendibilità. Un po fuori budget perché dovresti aggiungerci del tuo, ma c'era in offerta Mac Air M2 a 922, quello lo rivendi subito imballato a 899 a occhio...
ovviamente la cosa migliora sarebbe girare il buono a conoscenti con uno sconto 10%, qualcuno che vuole cambiare tv (dvb-t2), iphone mac ecc, lo trovi più facilmente... se abbinato a qualche offerta degli shop che magari a luglio rispondono ai prime days amzon diventa un bel bocconcino...
poi dipende da quando ti scade il buono...
celsius100
25-06-2024, 18:08
Un po fuori budget perché dovresti aggiungerci del tuo, ma c'era in offerta Mac Air M2 a 922, quello lo rivendi imballato a 899 a occhio...
ovviamente la cosa migliora sarebbe girare il buono a conoscenti con uno sconto 10%, qualcuno che vuole cambiare tv (dvb-t2), iphone mac ecc, lo trovi più facilmente... se abbinato a qualche offerta degli shop che magari a luglio rispondono ai prime days amzon diventa un bel bocconcino...
poi dipende da quando ti scade il buono...
concordo
alla fine tra quanto ci si rimette nella rivendita, il tempo x star dietro a chi fa offerte, ecc... si fa prima ad usarlo direttamente o a darlo a qualcuno di fiducia
Buonasera a tutti.
Esiste nel budget del thread un portatile con le seguenti caratteristiche?
- Schermo IPS FHD decente, magari 400 nit e con buona copertura colore.
- Processore decente.
- Possibilità di montare 2 hdd, meglio se entrambi M2.
- Semplicità di apertura per sostituire hdd, RAM e batteria.
- Tastiera scura
- Batteria da almeno 6 ore di uso office
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
celsius100
01-07-2024, 20:31
Buonasera a tutti.
Esiste nel budget del thread un portatile con le seguenti caratteristiche?
- Schermo IPS FHD decente, magari 400 nit e con buona copertura colore.
- Processore decente.
- Possibilità di montare 2 hdd, meglio se entrambi M2.
- Semplicità di apertura per sostituire hdd, RAM e batteria.
- Tastiera scura
- Batteria da almeno 6 ore di uso office
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Ciao
di solito son caratteristiche che tutto in un pc e gia difficile da eperire, parliamo solitamente di prodotti in fascia 700-1000 euro x lo più
magari aspetta i prime days x vedere se su amazon ma anche online in genere salta fuori qualche sconto
Buonasera a tutti.
Esiste nel budget del thread un portatile con le seguenti caratteristiche?
- Schermo IPS FHD decente, magari 400 nit e con buona copertura colore.
- Processore decente.
- Possibilità di montare 2 hdd, meglio se entrambi M2.
- Semplicità di apertura per sostituire hdd, RAM e batteria.
- Tastiera scura
- Batteria da almeno 6 ore di uso office
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
- Lo schermo è il più difficile, ma ogni tanto capitano le offerte, magari anche oled a poco più del budget, diciamo sui 600e, ma di rado.
- processore decente ormai sono tutti decenti, a meno di non andare sui celeron/pentium, hanno da sei core in su.
- secondo hd, lo spazio e lo slot c'è su alcuni a basso prezzo, Lenovo e hp mi pare, ma bisogna vedere le recensioni in cui li smontano per esserne sicuri. A volte lo spazio ci sarebbe ma mancano i collegamenti. E' più facile che il secondo ssd sia sata, occupa lo spazio di un hdd che a volte è previsto per le fasce economiche (ssd+hdd per aumentare lo spazio a poco prezzo, le "offertone" che vedi con 1.5TB)
- apertura sono tutti simili, si smonta tutto il coperchio inferiore, non esistono più gli slot singoli. Piuttosto alcuni hanno le ram saldate, totalmente (samsung, huawei, honor) o solo un banco (acer o lenovo mi pare), però dipende dai modelli.
- tastiera la vedi dalle immagini, batteria se stai sopra i 50Wh dovresti farcela (non con lo schermo a 400nit però), in genere i proci amd consumano meno degli intel.
Purtroppo alcune delle caratteristiche che chiedi non sono individuabili facilmente dalla scheda tecnica, e soprattutto possono cambiare di anno in anno, o anche per mercati diversi a volte ci sono allestimenti diversi. Bisogna spulciarsi le foto aperti delle review, siti fatti bene con molti modelli sono notebookcheck e laptopmedia.com.
Inizia a individuare qualche modello che ti andrebbe e poi seguili su mercati nostrani, oppure su amz tedesco mi dicono che i prezzi sono più bassi.
Grazie per i consigli.
Inizio a guardarmi intorno, visto che la batteria del mio probook g5 mi sta abbandonando e per sostituirla mi hanno chiesto 90€ visto che è sepolta sotto la scheda madre.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Grazie per i consigli.
Inizio a guardarmi intorno, visto che la batteria del mio probook g5 mi sta abbandonando e per sostituirla mi hanno chiesto 90€ visto che è sepolta sotto la scheda madre. Eh beh, ha ragione celsius, i probook o equivalenti che vorresti non stanno a 500eu, più sui 700+... mi sa che resteresti deluso da uno "economico", soprattutto per lo schermo che si nota subito, o becchi l'offertissima di uno da 7-800 scontatissimo...
quanti anni ha il tuo? se è Win11 compliant mi sa che è meglio tenertelo cambiando la batteria...
walter sampei
03-07-2024, 10:57
domanda non facile: un portatile 15.6" che NON abbia ram o emmc saldata ma i suoi begli slot e un m2 che si possano sostituire tranquillamente? poi che abbia un tot di ram (ideale che sia espandibile a 64 gb e parta gia' con 16) e la decodifica in hardware degli av1; se ha anche la possibilita' di installare un secondo disco, meglio.
se possibile ryzen, ma va bene tutto. poi se e' oltre i 500 vabbe', posso salire :)
celsius100
03-07-2024, 11:28
domanda non facile: un portatile 15.6" che NON abbia ram o emmc saldata ma i suoi begli slot e un m2 che si possano sostituire tranquillamente? poi che abbia un tot di ram (ideale che sia espandibile a 64 gb e parta gia' con 16) e la decodifica in hardware degli av1; se ha anche la possibilita' di installare un secondo disco, meglio.
se possibile ryzen, ma va bene tutto. poi se e' oltre i 500 vabbe', posso salire :)
Fretta o aspetti i prime days?
Tipo salire a 600 o anche arrivare vicino ai 1000 euro?
walter sampei
03-07-2024, 11:29
Fretta o aspetti i prime days?
Tipo salire a 600 o anche arrivare vicino ai 1000 euro?
a spanne ho un mese, posso salire anche sui 700
Il mio probook l' ho preso 2 anni fa ricondizionato a 370€.
Il problema è che anche il caricatore è morto e al momento sto usando quello usb-c di un' altro PC.
Vediamo cosa trovo in giro
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
domanda non facile: un portatile 15.6" che NON abbia ram o emmc saldata ma i suoi begli slot e un m2 che si possano sostituire tranquillamente? poi che abbia un tot di ram (ideale che sia espandibile a 64 gb e parta gia' con 16) e la decodifica in hardware degli av1; se ha anche la possibilita' di installare un secondo disco, meglio.
se possibile ryzen, ma va bene tutto. poi se e' oltre i 500 vabbe', posso salire :) in pratica stai chiedendo le stesse cose di WizzarD appena sopra.
Per l' AV1 decoder hw:
- gli intel ce l'hanno tutti ormai da anni, dalla serie 11 sicuramente, prima non ricordo ma sarebbero comunque da evitare,
- per gli amd è più complicato: la serie 5000u non lo aveva (gpu Vega), poi hanno cambiato la numerazione e con la serie 7000 non si capisce più una mazza, ma a grandi linee quelli che finiscono con xx20 sono zen2, xx30 zen 3, xx35 zen 3+ (ex serie 6000u, mi pare), invece per la gpu devi guardarli uno per uno: https://www.amd.com/en/products/specifications/processors.html
quelli che hanno la generica Radeon Graphic sono le vecchie vega senza av1 (es. il 7530u)
quelli con 6xxM son rdna ma senza av1 (così sembra dal sito, es.7520u, eppure mi pareva... boh), le 7xxM hanno rdna2 con av1, ma sono solo sugli zen4 cioè proci 7x40u.
https://www.amd.com/en/products/processors/laptop/ryzen.html#tabs-1181ea0b44-item-29c8006541-tab
Il mio probook l' ho preso 2 anni fa ricondizionato a 370€.
Il problema è che anche il caricatore è morto e al momento sto usando quello usb-c di un' altro PC.
Vediamo cosa trovo in giro Si, ma che processore ha? ricondizionato può essere di qualunque età...
Se vai sui ricondizionati, o amazon warehouse, allora i prezzi scendono e puoi puntare più alto.
I5 8250u, 16gb di RAM, SSD da 1tb + SSD da 500gb SATA.
Vorrei il doppio slot M2 per riciclare il disco da 1tb.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
I5 8250u, 16gb di RAM, SSD da 1tb + SSD da 500gb SATA.
Vorrei il doppio slot M2 per riciclare il disco da 1tb. La serie 8xxx supporta già Windows 11, se non hai problemi di prestazioni o vuoi un procio nuovo per sfizio mi sembra già ben carrozzato, io gli cambierei batteria e lo terrei, magari la cerchi online e la cambi tu con un tutorial su youtube così risparmi. Anche i caricabatteria non originali non costano tanto.
Per il doppio M2 bisogna cercare bene... e probabilmente salire di prezzo.
walter sampei
03-07-2024, 22:21
I5 8250u, 16gb di RAM, SSD da 1tb + SSD da 500gb SATA.
Vorrei il doppio slot M2 per riciclare il disco da 1tb.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
esclusi gli ssd, hai le stesse specifiche del portatile che mi porto a scuola ogni giorno :)
tienitelo stretto, al 90% non hai bisogno di cambiare :)
walter sampei
03-07-2024, 22:22
in pratica stai chiedendo le stesse cose di WizzarD appena sopra.
Per l' AV1 decoder hw:
- gli intel ce l'hanno tutti ormai da anni, dalla serie 11 sicuramente, prima non ricordo ma sarebbero comunque da evitare,
- per gli amd è più complicato: la serie 5000u non lo aveva (gpu Vega), poi hanno cambiato la numerazione e con la serie 7000 non si capisce più una mazza, ma a grandi linee quelli che finiscono con xx20 sono zen2, xx30 zen 3, xx35 zen 3+ (ex serie 6000u, mi pare), invece per la gpu devi guardarli uno per uno: https://www.amd.com/en/products/specifications/processors.html
quelli che hanno la generica Radeon Graphic sono le vecchie vega senza av1 (es. il 7530u)
quelli con 6xxM son rdna ma senza av1 (così sembra dal sito, es.7520u, eppure mi pareva... boh), le 7xxM hanno rdna2 con av1, ma sono solo sugli zen4 cioè proci 7x40u.
https://www.amd.com/en/products/processors/laptop/ryzen.html#tabs-1181ea0b44-item-29c8006541-tab
grazie :) che casino amd, ora vedo cosa riesco a capire, che gia' sono dislessico di mio :(
grazie :) che casino amd, ora vedo cosa riesco a capire, che gia' sono dislessico di mio :( Ma non ti fissare con AV1, per il monitor del notebook che sarà FHD basta un qualunque quad core per decodificarlo senza sforzi, sul 4k ci vuole un 6core pompato o un otto core, ma a meno che non ci attacchi una tv non ti servirà mai. E comunque un qualunque 5700u è sufficiente (un utente del forum ci riusciva con un 5600H).
In fhd neanche i consumi salgono tanto, avevo provato su un 5300u e stavo sui 5w se non ricordo male, con un intel i3 11th (con decoder av1) mi pare la metà, la differenza è 2.5w, non 15w con le ventole a palla...
I5 8250u, 16gb di RAM, SSD da 1tb + SSD da 500gb SATA.
Vorrei il doppio slot M2 per riciclare il disco da 1tb.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Alcuni notebook hanno lo slot WWAN e possono supportare un NVME al posto del modem. Da una prima ricerca non mi sembra il tuo caso, ma col modello preciso cercando su internet, trovi tutto quello che vuoi.
Ovviamente dovresti acquistare un modulo adatto (sarebbero di quelli corti, non ricordo il nome).
unnilennium
04-07-2024, 10:13
grazie :) che casino amd, ora vedo cosa riesco a capire, che gia' sono dislessico di mio :(I nuovi mendoncino cioè i 7x20 sono gli unici che hanno zen2 ma una GPU accroccata che ha anche il supporto av1, ma sono modelli base a RAM saldata... Alcuni notebook hanno lo slot WWAN e possono supportare un NVME al posto del modem. Da una prima ricerca non mi sembra il tuo caso, ma col modello preciso cercando su internet, trovi tutto quello che vuoi.
Ovviamente dovresti acquistare un modulo adatto (sarebbero di quelli corti, non ricordo il nome).Si però se lui vuole riciclare il suo SSD che presumo sia 2280 non potrà usare i 2230 o i 2242 che ci stanno dentro ad alcuni portatili, tipo i Lenovo e14 o i probook 455, non ricordo che generazione ma lì ho avuti e ci stanno gli slot.... Se non puoi riciclare non ha senso, ti prendi un box nvme e compri il notebook che vuoi con il suo slot solito
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Si però se lui vuole riciclare il suo SSD che presumo sia 2280 non potrà usare i 2230 o i 2242 che ci stanno dentro ad alcuni portatili, tipo i Lenovo e14 o i probook 455, non ricordo che generazione ma lì ho avuti e ci stanno gli slot.... Se non puoi riciclare non ha senso, ti prendi un box nvme e compri il notebook che vuoi con il suo slot solito
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Corretto quello che dici, ma potrebbe vendere il suo e comprare quello adatto.
Si parla di spendere pochi € contro un acquisto di un portatile.
Un po fuori budget perché dovresti aggiungerci del tuo, ma c'era in offerta Mac Air M2 a 922, quello lo rivendi subito imballato a 899 a occhio...
ovviamente la cosa migliora sarebbe girare il buono a conoscenti con uno sconto 10%, qualcuno che vuole cambiare tv (dvb-t2), iphone mac ecc, lo trovi più facilmente... se abbinato a qualche offerta degli shop che magari a luglio rispondono ai prime days amzon diventa un bel bocconcino...
poi dipende da quando ti scade il buono...
Il buono non ha scadenza imminente ma è personale (è il bonus docenti). Attendo i Prime Days e vediamo se c'è qualche offerta vantaggiosa! ;)
I nuovi mendoncino cioè i 7x20 sono gli unici che hanno zen2 ma una GPU accroccata che ha anche il supporto av1,
vero, allora mi ricordavo bene, ma sul sito amd non lo diceva, qui finalmente lo dice chiaro: https://www.notebookcheck.net/AMD-Radeon-610M-GPU-Benchmarks-and-Specs.654293.0.html
Il buono non ha scadenza imminente ma è personale (è il bonus docenti). Attendo i Prime Days e vediamo se c'è qualche offerta vantaggiosa! ;) Anche se il buono è personale fai scegliere al parente/conoscente e poi lo acquisiti a tuo nome e glielo dai. certo la cerchia si restringe...
walter sampei
08-07-2024, 10:57
diciamo che mi farebbe comodo il supporto codifica e decodifica av1 perche' vorrei fare qualcosa con i video. e magari la possibilita' di metter su 32 gigi di ram o affini, cipensosu :)
meno roba hanno saldata e meglio e', a me piace poter togliere e aggiornare
edit: poi anche se non e' ryzen ma intel me ne frega zero, basta che costi poco e risponda alle mie esigenze, sono un fanboy del mio portafoglio e me ne frega zero del marchio
riedit: mi aggiungo alla lista della carta del docente, mi ero dimenticato di averla :)
riririedit: riassumendo, i miei requisiti sono
- ram e m2 sosttuibili ed aggiornabili
- codifica/decodifica av1
- acquistabile con carta del docente
- tra 15 e 17 pollici
il resto non importa
grassssie :)
con l' avvicinarsi del Prime Days, l' idea è un notebook (da battaglia) per un famigliare
niente pretese, N100 con 16 gb di ram (con un notebook si elimina ups)
utilizzo solo svago e spesa max 250 euro
ovviamente di marca cinese a questo punto, si trova qualcosa?
diciamo che mi farebbe comodo il supporto codifica e decodifica av1 perche' vorrei fare qualcosa con i video. e magari la possibilita' di metter su 32 gigi di ram o affini, cipensosu :)
meno roba hanno saldata e meglio e', a me piace poter togliere e aggiornare
edit: poi anche se non e' ryzen ma intel me ne frega zero, basta che costi poco e risponda alle mie esigenze, sono un fanboy del mio portafoglio e me ne frega zero del marchio
riedit: mi aggiungo alla lista della carta del docente, mi ero dimenticato di averla :)
riririedit: riassumendo, i miei requisiti sono
- ram e m2 sosttuibili ed aggiornabili
- codifica/decodifica av1
- acquistabile con carta del docente
- tra 15 e 17 pollici
il resto non importa
grassssie :)
Finora noi abbiamo parlato di DEcodifica, codifica è tutta un'altra storia, non ce l'ha nessuna integrata, almeno fino agli intel 13th, la serie Ultra pare di sì, ma tutti gli intel hanno quicksync che codifica video anche se non av1.
Quindi per la DEcodifica AV1, o amd dal 7520 in poi saltando i ..30, o intel dalla serie 11 in poi, codifica av1 forse i nuovissimi Ultra intel, amd non mi risulta.
ciao, dovrei compare un portatile, uso sporadico, giusto per la navigazione e poco altro, online ho visto che ci sono vari portatili con SSD e 16gb di ram sui 300-400€ ma che probabilmente peccano sul processore (la scheda grafica non mi importa + di tanto)
sono indeciso se comprare uno di questi, o spendere qualche centinaio di € in + per un modello migliore, visto che cmq vorrei sfruttarlo per un bel po' di anni.
Che mi consigliate? (no ricondizionati, per una mia fissa lo voglio comprare nuovo)
Grazie per le eventuali risposte
celsius100
12-07-2024, 21:14
ciao, dovrei compare un portatile, uso sporadico, giusto per la navigazione e poco altro, online ho visto che ci sono vari portatili con SSD e 16gb di ram sui 300-400€ ma che probabilmente peccano sul processore (la scheda grafica non mi importa + di tanto)
sono indeciso se comprare uno di questi, o spendere qualche centinaio di € in + per un modello migliore, visto che cmq vorrei sfruttarlo per un bel po' di anni.
Che mi consigliate? (no ricondizionati, per una mia fissa lo voglio comprare nuovo)
Grazie per le eventuali risposte
Ciao se riesci ad aspettare qualche giorno ci saranno i primedays ma in generale online potrebbero scontare un po di prodotti informatici vari
quindi guarderei che offerte ci saranno
ciao, dovrei compare un portatile, uso sporadico, giusto per la navigazione e poco altro, online ho visto che ci sono vari portatili con SSD e 16gb di ram sui 300-400€ ma che probabilmente peccano sul processore (la scheda grafica non mi importa + di tanto)
sono indeciso se comprare uno di questi, o spendere qualche centinaio di € in + per un modello migliore, visto che cmq vorrei sfruttarlo per un bel po' di anni.
Che mi consigliate? (no ricondizionati, per una mia fissa lo voglio comprare nuovo)
Grazie per le eventuali risposte
Se riesci ad aumentare il budget a 550-600 prendi un buon prodotto con i5
Poi se aspetti i prime days su amazon forse riesci a spuntare una offertona
Ciao se riesci ad aspettare qualche giorno ci saranno i primedays ma in generale online potrebbero scontare un po di prodotti informatici vari
quindi guarderei che offerte ci saranno
Se riesci ad aumentare il budget a 550-600 prendi un buon prodotto con i5
Poi se aspetti i prime days su amazon forse riesci a spuntare una offertona
Ciao, ho riflettuto un po' in sti giorni e mi sa che comprare un portatile "troppo economico" non sia la scelta giusta in ottica futura, forse meglio aumentare un po' come dice wilde.
Si, ho visto che ci sarà il prime day, dite che ci saranno occasioni "vere"?
Il prime dovrei farlo prima o posso farlo anche durante (se vedo, o mi segnalate :D , che c'è un'offerta?)
In generale cmq quello su cui sono sicuro è che lo vorrei con 16gb di ram, ssd nvme e Windows 11 (anche se l'idea di dovermi fare un account microsoft non mi piace, si può ancora avere Windows 11 con solo account locali?)
celsius100
15-07-2024, 07:07
Ciao, ho riflettuto un po' in sti giorni e mi sa che comprare un portatile "troppo economico" non sia la scelta giusta in ottica futura, forse meglio aumentare un po' come dice wilde.
Si, ho visto che ci sarà il prime day, dite che ci saranno occasioni "vere"?
Il prime dovrei farlo prima o posso farlo anche durante (se vedo, o mi segnalate :D , che c'è un'offerta?)
In generale cmq quello su cui sono sicuro è che lo vorrei con 16gb di ram, ssd nvme e Windows 11 (anche se l'idea di dovermi fare un account microsoft non mi piace, si può ancora avere Windows 11 con solo account locali?)
X windows mi sa che bisogna completare tutta la procedura nn mi pare ci siano scappatoie ufficiali
Si guarda tra i modelli entrylevel da 300 e portatili da lavoro/gaming che viaggiano intorno ai 1000 euro c'è tutto il mondo dei notebook consumer che si possono valutare
Offerte particolari con super sconti direi di no, è più facile trovare promozioni simili una volta al mese su un prodotto specifico magari
Qui diciamo che essendo raggruppate in un paio di giorni e dato che amazon pubblicizza molto ma poi un po tutti x ribattere faranno qualche sconticino sui proprio siti online direi di guardare
andreamit
15-07-2024, 18:07
Pareri su questo: https://amzn.eu/d/00evPVUD ?
Ho visto buone recensioni su rtings, qualcuno lo ha? Si trova di meglio in questa fascia per uso principalmente da ufficio?
Ciao, ho riflettuto un po' in sti giorni e mi sa che comprare un portatile "troppo economico" non sia la scelta giusta in ottica futura, forse meglio aumentare un po' come dice wilde.
Si, ho visto che ci sarà il prime day, dite che ci saranno occasioni "vere"?
Il prime dovrei farlo prima o posso farlo anche durante (se vedo, o mi segnalate :D , che c'è un'offerta?)
In generale cmq quello su cui sono sicuro è che lo vorrei con 16gb di ram, ssd nvme e Windows 11 (anche se l'idea di dovermi fare un account microsoft non mi piace, si può ancora avere Windows 11 con solo account locali?) -16gb, se non è tutta saldata si possono aggiungere 8gb con pochi euri.
- ssd ormai sono tutti nvme (M2)
- account MS, si può ancora evitare, basta NON collegare il Wifi all'inizio e seguire le guide su internet (c'è da scrivere un paio di comandi "oobe..." niente di che), oppure si fa e poi si cancella ma è molto più complicato. Una volta fatta la configurazione con account locale si può attivare il wifi, comunque ricorda di disattivare OneDrive altrimenti poi ti chiederà spesso di attivarlo. Occhio che se scarichi app dal MS Store a volte ti chiede di registrarti, e automaticamente ti registra anche Windows con l'account MS.
Pareri su questo: https://amzn.eu/d/00evPVUD ?
Ho visto buone recensioni su rtings, qualcuno lo ha? Si trova di meglio in questa fascia per uso principalmente da ufficio? Il prezzo è standard, buono che già 16Gb e schermo ips 300nits che non è scontato in questa fascia. La batteria 47wh non è molto grande ma dipende quanto lo userai in mobilità, da quello che dici sembra non molto.
Tienilo d'occhio e vedi se scende nei prime days, intorno a 500 secondo me è ottimo.
Ciao se riesci ad aspettare qualche giorno ci saranno i primedays ma in generale online potrebbero scontare un po di prodotti informatici vari
quindi guarderei che offerte ci saranno
Ciao a tutti, secondo voi qualche buona offerta per il Prime Day sui 500€?
https://www.amazon.it/dp/B086ZRTQH5?tag=hwupday24-21
celsius100
16-07-2024, 08:33
Ciao a tutti, secondo voi qualche buona offerta per il Prime Day sui 500€?
https://www.amazon.it/dp/B086ZRTQH5?tag=hwupday24-21
Ciao bene o male x ora in quella fascia nn e cambiato granché mi sa
C'è il solito HP 255 G8 (o G9) che puoi trovare con 5500U, 16gb, 500gb a 449 euro su amazon e monta una cpu più potente di quell'i5 installato sull'Asus vivobook
Ed_Bunker
16-07-2024, 09:38
Tra i chromebook c'è qualcosa che valga la pena di acquistare/provare nella fascia strettamente inferiore alle 200 euro ?
Mi servirebbe come dispositivo di scorta, pur conoscendone (almeno in parte) tutte le limitazioni.
Essenziale che quanto display e tastiera siano di buona/ottima qualità.
celsius100
16-07-2024, 10:05
Tra i chromebook c'è qualcosa che valga la pena di acquistare/provare nella fascia strettamente inferiore alle 200 euro ?
Mi servirebbe come dispositivo di scorta, pur conoscendone (almeno in parte) tutte le limitazioni.
Essenziale che quanto display e tastiera siano di buona/ottima qualità.
Ciao ci sarebbe l'Asus cx1 ma son prodotti di fascia bassa immagino che rimarrai deluso dalla qualità costruttiva generale
A 200-300 euro magari meglio un "tradizionale notebook" 15" usato-ricondizionato
andreamit
16-07-2024, 11:56
Il prezzo è standard, buono che già 16Gb e schermo ips 300nits che non è scontato in questa fascia. La batteria 47wh non è molto grande ma dipende quanto lo userai in mobilità, da quello che dici sembra non molto.
Tienilo d'occhio e vedi se scende nei prime days, intorno a 500 secondo me è ottimo.
Mi interessa principalmente per programmare e uso d’ufficio senza pretese. Portabilità importante però, quindi peso, batteria e luminosità dello schermo sono caratteristiche per me fondamentali oltre agli obbligatori 16gb di ram.
Altrimenti ho visto molto interessante anche il Dell Inspiron 16, poco sopra i 500 al momento. https://amzn.eu/d/03Ty1AIr
newadventures
16-07-2024, 11:57
Ragazzi un consiglio mi serve un notebook basico per lavoro (internet word excel e irfanview per elaborazione immagini) e svago (film e internet e basta gioco con altro).
Pensavo a una cosa base con i3 o ryzen 3 8 di ram e 256 di ssd
a inizio mese avevo trovato questo su unieuro
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-Intel-i3-8GB-256GB-pidLNV82RK00XXIX
Leggendo i consigli di Celsius, che considero sempre molto, ho atteso i prime day, ho visto pero' solo due notebook molto simili, sempre con i3 dodicesima gen, 256 ssd e 8 di ram. Il prezzo e' identico per tutti 349 (adesso l'ideapad viene 385 su unieuro ma era 349)
https://www.amazon.it/gp/product/B0D18MS2NZ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
https://www.amazon.it/gp/product/B0CNWH1NLL/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Tra tutti questi forse leggermente meglio il Dell? Ha anche il lettore di schede SD e io per lavoro devo scaricare dei file da una SD ma tipo 3-4 volte l'anno e ho cmq un lettore di schede USB esterno. Quindi ok piu' comodo il diretto ma per pochi download ogni anno.
L'alternativa e' riparare il mio notebook attuale che ho schiacciato sedendomici sopra per sbaglio, ho totalmente schiantato lo schermo e ho danneggiato un po' il mousepad. Lo comprai a marzo 2021 con i5 di decima generazione sempre 8 di ram e ssd da 256.
Per i miei scopi va benissimo ma per sistemare schermo, mouse pad e connettore aliimentatore (vecchio difetto non causato dal mio schiacciamento) un riparatore bravo di Ancona mi chiede circa 180 Euro.
Inoltre a forza di lavorarci ogni giorno anche in treno in giro la parte con la scritta ASUS e' tutta graffiata (si puo' sistemare con qualche pecetta apposita?)
Quindi sono indeciso se riparare il mio (che va benissimo per come gira e tuttora una bomba provato con HDMI su monitor esterno) o prendere uno di quelli elencati sopra.
Consigli?
Allego foto del mio schiacciato dal mio culone.
https://i.postimg.cc/Y9xCTF6X/Whats-App-Image-2024-06-29-at-14-21-45.jpg (https://postimg.cc/mzt4Ht6M)
https://i.postimg.cc/hvBc4trX/Whats-App-Image-2024-07-16-at-12-52-43.jpg (https://postimages.org/)
celsius100
16-07-2024, 12:07
Mi interessa principalmente per programmare e uso d’ufficio senza pretese. Portabilità importante però, quindi peso, batteria e luminosità dello schermo sono caratteristiche per me fondamentali oltre agli obbligatori 16gb di ram.
Altrimenti ho visto molto interessante anche il Dell Inspiron 16, poco sopra i 500 al momento. https://amzn.eu/d/03Ty1AIr
E un buon notebook
L'ho gia consigliato un due o tre volte da stamattina
X uso casalingo a 360 gradi e pure fin troppo
Però visot che è in promozione ci sta
Ragazzi un consiglio mi serve un notebook basico per lavoro (internet word excel e irfanview per elaborazione immagini) e svago (film e internet e basta gioco con altro).
Pensavo a una cosa base con i3 o ryzen 3 8 di ram e 256 di ssd
a inizio mese avevo trovato questo su unieuro
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-Intel-i3-8GB-256GB-pidLNV82RK00XXIX
Leggendo i consigli di Celsius, che considero sempre molto, ho atteso i prime day, ho visto pero' solo due notebook molto simili, sempre con i3 dodicesima gen, 256 ssd e 8 di ram. Il prezzo e' identico per tutti 349 (adesso l'ideapad viene 385 su unieuro ma era 349)
https://www.amazon.it/gp/product/B0D18MS2NZ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
https://www.amazon.it/gp/product/B0CNWH1NLL/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Tra tutti questi forse leggermente meglio il Dell? Ha anche il lettore di schede SD e io per lavoro devo scaricare dei file da una SD ma tipo 3-4 volte l'anno e ho cmq un lettore di schede USB esterno. Quindi ok piu' comodo il diretto ma per pochi download ogni anno.
L'alternativa e' riparare il mio notebook attuale che ho schiacciato sedendomici sopra per sbaglio, ho totalmente schiantato lo schermo e ho danneggiato un po' il mousepad. Lo comprai a marzo 2021 con i5 di decima generazione sempre 8 di ram e ssd da 256.
Per i miei scopi va benissimo ma per sistemare schermo, mouse pad e connettore aliimentatore (vecchio difetto non causato dal mio schiacciamento) un riparatore bravo di Ancona mi chiede circa 180 Euro.
Inoltre a forza di lavorarci ogni giorno anche in treno in giro la parte con la scritta ASUS e' tutta graffiata (si puo' sistemare con qualche pecetta apposita?)
Quindi sono indeciso se riparare il mio (che va benissimo per come gira e tuttora una bomba provato con HDMI su monitor esterno) o prendere uno di quelli elencati sopra.
Consigli?
Allego foto del mio schiacciato dal mio culone.
https://i.postimg.cc/Y9xCTF6X/Whats-App-Image-2024-06-29-at-14-21-45.jpg (https://postimg.cc/mzt4Ht6M)
https://i.postimg.cc/hvBc4trX/Whats-App-Image-2024-07-16-at-12-52-43.jpg (https://postimages.org/)
Ciao
Il fatto è che spenderesti 300-400 euro x notebook che tutto sommato nn darebbero quasi nulla più rispetto al tuo attuale quindi tanto vale spendere la metà x sistemarlo
Sennò andare su qualcosa di più abbondante che ti dia anche garanzia di durata futura maggiori ma saliamo dagli hp 255 g8 o g9 450 euro fino alle versioni da 550 euro, c'è pure l'hp 15s-eq2018sl a 549 venduto e spedito amazon in questo caso
newadventures
16-07-2024, 12:11
E un buon notebook
L'ho gia consigliato un due o tre volte da stamattina
X uso casalingo a 360 gradi e pure fin troppo
Però visot che è in promozione ci sta
Ciao
Il fatto è che spenderesti 300-400 euro x notebook che tutto sommato nn darebbero quasi nulla più rispetto al tuo attuale quindi tanto vale spendere la metà x sistemarlo
Sennò andare su qualcosa di più abbondante che ti dia anche garanzia di durata futura maggiori ma saliamo dagli hp 255 g8 o g9 450 euro fino alle versioni da 550 euro, c'è pure l'hp 15s-eq2018sl a 549 venduto e spedito amazon in questo caso
Non vorrei andare fuori budget di 350, anche perche' con la meta' riparo il mio che mi andava benissimo quindi se devo spendere di piu' tanto vale sistemare il mio. Piu' che altro mi scoccia la storia dei graffi sopra sono davvero brutti. Se anche quelli elencati non danno nulla in piu' non fa nulla. Sono computer che devo trattare "male" per forza perche' ci lavoro ogni giorno anche in giro.
Mi chiedo solo se con 180 Euro e lo schermo nuovo mi viene fuori davvero il mio come nuovo (graffi a parte)
Ho visto anche questo adesso con i prime day
https://www.amazon.it/gp/product/B0BFB42MGC/ref=ewc_pr_img_1?smid=A26AFZ2ZJCQ97A&psc=1
Ed_Bunker
16-07-2024, 12:23
Ciao ci sarebbe l'Asus cx1 ma son prodotti di fascia bassa immagino che rimarrai deluso dalla qualità costruttiva generale
A 200-300 euro magari meglio un "tradizionale notebook" 15" usato-ricondizionato
Il casino dei ricondizionati/usati, che utilizzo da oltre un decennio, è come al solito la batteria.
Non sempre ti va bene, a meno di aver culo con un prodotto utilizzato in maniera corretta...
Altrimenti mi riprendo un 430 g4 full HD (i7 di settima generazione) con poco più di 120 euro.
celsius100
16-07-2024, 13:20
Non vorrei andare fuori budget di 350, anche perche' con la meta' riparo il mio che mi andava benissimo quindi se devo spendere di piu' tanto vale sistemare il mio. Piu' che altro mi scoccia la storia dei graffi sopra sono davvero brutti. Se anche quelli elencati non danno nulla in piu' non fa nulla. Sono computer che devo trattare "male" per forza perche' ci lavoro ogni giorno anche in giro.
Mi chiedo solo se con 180 Euro e lo schermo nuovo mi viene fuori davvero il mio come nuovo (graffi a parte)
Ho visto anche questo adesso con i prime day
https://www.amazon.it/gp/product/B0BFB42MGC/ref=ewc_pr_img_1?smid=A26AFZ2ZJCQ97A&psc=1
X essere entrylevel e un buon prodotto
Resto dell'idea che però ci guadagneresti solo il fatto.di avere un prodotto nuovo, garanzia e batteria
Il resto cambia poco o nulla da prima
Il casino dei ricondizionati/usati, che utilizzo da oltre un decennio, è come al solito la batteria.
Non sempre ti va bene, a meno di aver culo con un prodotto utilizzato in maniera corretta...
Altrimenti mi riprendo un 430 g4 full HD (i7 di settima generazione) con poco più di 120 euro.
Certo come spesso capirà va a fortuna quello, a meno che nn si sia certi dello switch con una batteria nuova
Però considerando che sotto i 400 trovi proprio la fascia low cost e tu cercavi un po di qualità mi sa che da quel punto di vista nn ci siamo
Dovresti magari provarne uno da vicino, i chromebook son tutti simili quindi se ne riesci a beccare uno in un centro commerciale magari
Sennò andrei su note più classici come il Lenovo del limk di cui sopra che cmq a livello di display nn è granché in generale, il resto è valido anche sopra la media dei modelli di pari fascia
https://amzn.eu/d/0bz7haOI
Questo Zenbook sembra interessante. Però sul sito di Asus quel modello non c'è , con quella sigla c'è il modello con schermo OLED 2 .5k.
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
dopo aver archiviato un acquisto, l' idea è di prendere un notebook (14-15.6), nuovo, con 16gb di ram e poche pretese
cinesate a 250-280 euro poca roba
vi viene in mente altro?
grazie
celsius100
16-07-2024, 14:49
dopo aver archiviato un acquisto, l' idea è di prendere un notebook (14-15.6), nuovo, con 16gb di ram e poche pretese
cinesate a 250-280 euro poca roba
vi viene in mente altro?
grazie
Ciao ci sono i chromebook
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48558473&postcount=34908
Ciao ci sono i chromebook
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48558473&postcount=34908
temevo appunto fosse l' unica soluzione
ovviamente non si può installare Linux?
qualcos' altro di valido confermi che non si trova?
grazie
celsius100
16-07-2024, 15:15
temevo appunto fosse l' unica soluzione
ovviamente non si può installare Linux?
qualcos' altro di valido confermi che non si trova?
grazie
Si può
https://chromeos.dev/en/linux
L'alternativa è l'usato o ricondizionato
Under 300 euro notebook tradizionali e difficile trovarne
newadventures
16-07-2024, 17:09
X essere entrylevel e un buon prodotto
Resto dell'idea che però ci guadagneresti solo il fatto.di avere un prodotto nuovo, garanzia e batteria
Il resto cambia poco o nulla da prima
Si' si' ma quella era la mia idea di base, mi trovavo benissimo con il mio e non ho intenzione di fare nessun upgrade hardware (mi perdoneranno i fondatori del forum). Se non fosse stato per lo schiacciamento sarei andato avanti per anni con il mio ASUS, mi davano noia solo tutti i graffi sulla copertina.
Difatti l'alternativa e' far sistemare il mio con 180 Euro.
Per eventuale ricondizionati che siti sono i piu' affidabili?
Comunque ho capito che se vado sul nuovo entro domani prime day allora il migliore e' il DELL, oppure tu preferivi il LENOVO con il Ryzen 3 7320u ?
Ragazzi un consiglio mi serve un notebook basico per lavoro (internet word excel e irfanview per elaborazione immagini) e svago (film e internet e basta gioco con altro).
Pensavo a una cosa base con i3 o ryzen 3 8 di ram e 256 di ssd
a inizio mese avevo trovato questo su unieuro
https://www.unieuro.it/online/Notebook/Ideapad-3-Notebook-15-Intel-i3-8GB-256GB-pidLNV82RK00XXIX
Leggendo i consigli di Celsius, che considero sempre molto, ho atteso i prime day, ho visto pero' solo due notebook molto simili, sempre con i3 dodicesima gen, 256 ssd e 8 di ram. Il prezzo e' identico per tutti 349 (adesso l'ideapad viene 385 su unieuro ma era 349)
https://www.amazon.it/gp/product/B0D18MS2NZ/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A11IL2PNWYJU7H&th=1
https://www.amazon.it/gp/product/B0CNWH1NLL/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
Tra tutti questi forse leggermente meglio il Dell? Ha anche il lettore di schede SD e io per lavoro devo scaricare dei file da una SD ma tipo 3-4 volte l'anno e ho cmq un lettore di schede USB esterno. Quindi ok piu' comodo il diretto ma per pochi download ogni anno.
L'alternativa e' riparare il mio notebook attuale che ho schiacciato sedendomici sopra per sbaglio, ho totalmente schiantato lo schermo e ho danneggiato un po' il mousepad. Lo comprai a marzo 2021 con i5 di decima generazione sempre 8 di ram e ssd da 256.
Per i miei scopi va benissimo ma per sistemare schermo, mouse pad e connettore aliimentatore (vecchio difetto non causato dal mio schiacciamento) un riparatore bravo di Ancona mi chiede circa 180 Euro.
Inoltre a forza di lavorarci ogni giorno anche in treno in giro la parte con la scritta ASUS e' tutta graffiata (si puo' sistemare con qualche pecetta apposita?)
Quindi sono indeciso se riparare il mio (che va benissimo per come gira e tuttora una bomba provato con HDMI su monitor esterno) o prendere uno di quelli elencati sopra.
Consigli?
Allego foto del mio schiacciato dal mio culone.
https://i.postimg.cc/Y9xCTF6X/Whats-App-Image-2024-06-29-at-14-21-45.jpg (https://postimg.cc/mzt4Ht6M)
https://i.postimg.cc/hvBc4trX/Whats-App-Image-2024-07-16-at-12-52-43.jpg (https://postimages.org/)
Ti conviene ripararlo... ;)
Io riparerei il tuo, eventualmente intanto puoi sentire cosa può costare il cambio batteria per averla nuova.
Anche solo 350€ sono comunque il doppio di 180 :)
In questo peridoto io sull’informatica ed elettronica sto diventando tiratissimo :D
newadventures
16-07-2024, 17:55
Io riparerei il tuo, eventualmente intanto puoi sentire cosa può costare il cambio batteria per averla nuova.
Anche solo 350€ sono comunque il doppio di 180 :)
In questo peridoto io sull’informatica ed elettronica sto diventando tiratissimo :D
Intendi cambio batteria per eventuale ricondizionato?
Il mio ha incognita riparazione mouse pad e il connettore di ricarica (prende e non prende), lo schermo sono 150 secchi, mi ha detto che se aprendolo si ripara facilmente il resto mi fa sempre 150, se ci sono pezzetti da cambiare etc anche 200, media 180, poi del mio mi da' un po' noia la cover graffiata (ma ci sono adesivi anche protettivi per ricoprire e/o proteggere chi lo usa in giro)
per il resto come detto va benissimo, lo uso senza problemi con un monitor fisso, tanto e' vero che se prendo un notebook nuovo potrei prendere tastiera e mouse e utilizzarlo col monitor come fosse un desktop
Intendi cambio batteria per eventuale ricondizionato?
Dicevo sul tuo, intanto che cambiavano lo schermo.
Era un’idea :)
newadventures
16-07-2024, 18:09
Dicevo sul tuo, intanto che cambiavano lo schermo.
Era un’idea :)
no del mio la batteria va bene, ha problemi il connettore interno dello spinotto, quando sta immobile che carica bene la batteria non ha problemi
Purtroppo quando l'ho schiacciato ho disassato qualcosa anche del mouse pad e ci sono i graffi sullo chassis che mi urtano i nervi.
no del mio la batteria va bene, ha problemi il connettore interno dello spinotto, quando sta immobile che carica bene la batteria non ha problemi
Purtroppo quando l'ho schiacciato ho disassato qualcosa anche del mouse pad e ci sono i graffi sullo chassis che mi urtano i nervi.
Per ora la batteria è ancora buona, ma se ce l'hai da qualche anno magari tra poco cala, dovresti vedrere il wear level, e informarti su quanto costa cambiarla. Esempio se hai un livello vicino all'80% magari tra un anno vorrai cambiarla, se costa 50 o 90 è cambia il discorso, da aggiungere ai 180 di riparazione fresca fresca....
@ tutti
oggi tantissime offerte a prezzi ottimi, finalmente, molte anche sotto i 400:
https://www.hwupgrade.it/news/portatili/portatili-tuttofare-a-prezzi-stracciati-prime-day-galaxy-book-3-16gb-ram-a-529-aziendali-32gb-ram-a-634-ma-si-parte-da-soli-359-per-un-hp_128933.html
unnilennium
17-07-2024, 17:17
no del mio la batteria va bene, ha problemi il connettore interno dello spinotto, quando sta immobile che carica bene la batteria non ha problemi
Purtroppo quando l'ho schiacciato ho disassato qualcosa anche del mouse pad e ci sono i graffi sullo chassis che mi urtano i nervi.
sta cosa dello spinotto andrebbe approfondita, s è rotto ti potrebbe mollare da un momento all'altro... magari basta una piccola saldatura, ma potrebbe essere anche più complicato, se nel preventivo del tuo amico c'è anche quello ok, altrimenti un cambio ci sta... soprattutto con le offerte di oggi, non eccezionali ma modelli base a prezzi giusti
walter sampei
19-07-2024, 14:12
aggiornamento, ho preso l'acer a315 con i5 1235u, perche' l'ho trovato ad un buon prezzo in un negozio qua in zona. ok, per ora e' sopra i 500, ma penso che a breve scendera' sotto.
onestamente, meh... mi aspettavo di meglio. il famoso discorso dei 2 core potenti e dei millemila core piccoli mi ha un po' deluso. ok che per il 99% di quello che devo fare io basterebbe un pentium 3, e quindi alla fine della fiera cambia poco, ma forse avrei preso un ryzen mendoncino
altra cosa: non ha la lan ne' il lettore di schede sd interno. il fatto che ci sia un'etichetta che pubblicizza il fatto che la ram e' sostituibile fa capire come ormai pochi portatili siano smontabili ed aggiornabili, cosa che per me e' assolutamente un pro.
lo consiglio? ni. se non avete grosse pretese e volete qualcosa che vi permetta di metterci le zampe in caso di necessita', va bene (ed e' il mio scenario di uso). se volete qualcosa di veramente potente, o veramente risparmioso, vedete voi.
celsius100
19-07-2024, 14:43
aggiornamento, ho preso l'acer a315 con i5 1235u, perche' l'ho trovato ad un buon prezzo in un negozio qua in zona. ok, per ora e' sopra i 500, ma penso che a breve scendera' sotto.
onestamente, meh... mi aspettavo di meglio. il famoso discorso dei 2 core potenti e dei millemila core piccoli mi ha un po' deluso. ok che per il 99% di quello che devo fare io basterebbe un pentium 3, e quindi alla fine della fiera cambia poco, ma forse avrei preso un ryzen mendoncino
altra cosa: non ha la lan ne' il lettore di schede sd interno. il fatto che ci sia un'etichetta che pubblicizza il fatto che la ram e' sostituibile fa capire come ormai pochi portatili siano smontabili ed aggiornabili, cosa che per me e' assolutamente un pro.
lo consiglio? ni. se non avete grosse pretese e volete qualcosa che vi permetta di metterci le zampe in caso di necessita', va bene (ed e' il mio scenario di uso). se volete qualcosa di veramente potente, o veramente risparmioso, vedete voi.
Si purtroppo è una configurazione strana dei core
Personalmente in quella fascia consiglio dei classici 6core come i ryzen 5000 degli HP G8/9
Poi magari lo avessi nominato i3 quel processore uno si fa un'idea di fascia basa, poco sopra lentrylevel, e tutto ciò che da di prestazioni e guadagnato mentre pensando ad un i5 che è considerato fascia media si può rimanere un poco più delusi
aggiornamento, ho preso l'acer a315 con i5 1235u, perche' l'ho trovato ad un buon prezzo in un negozio qua in zona. ok, per ora e' sopra i 500, ma penso che a breve scendera' sotto.
onestamente, meh... mi aspettavo di meglio. il famoso discorso dei 2 core potenti e dei millemila core piccoli mi ha un po' deluso. ok che per il 99% di quello che devo fare io basterebbe un pentium 3, e quindi alla fine della fiera cambia poco, ma forse avrei preso un ryzen mendoncino
altra cosa: non ha la lan ne' il lettore di schede sd interno. il fatto che ci sia un'etichetta che pubblicizza il fatto che la ram e' sostituibile fa capire come ormai pochi portatili siano smontabili ed aggiornabili, cosa che per me e' assolutamente un pro.
lo consiglio? ni. se non avete grosse pretese e volete qualcosa che vi permetta di metterci le zampe in caso di necessita', va bene (ed e' il mio scenario di uso). se volete qualcosa di veramente potente, o veramente risparmioso, vedete voi. Per curiosità, in cosa vedi la lentezza? O è solo che hai scoperto dopo che i P-core sono solo 2 ?
Concordo con celsius, un i5 dovrebbe ave 4 Pcore, non millemila e-core.
walter sampei
20-07-2024, 17:37
Per curiosità, in cosa vedi la lentezza? O è solo che hai scoperto dopo che i P-core sono solo 2 ?
Concordo con celsius, un i5 dovrebbe ave 4 Pcore, non millemila e-core.
che siano solo 2 p core mi va anche bene (edit: e lo sapevo prima dell'acquisto), per quel che mi riguarda cosa c'e' dentro me ne frega poco, ma almeno che tirino di brutto...
lavorando ad un po' di cose (es a convertire ed applicare filtri ad immagini in batch, qualcosa di conversione video con handbrake senza voler usare quicksync e altre cose cosi') non ho visto una differenza enorme tra questo e gli altri portatili che uso (8250u, 7700hq e 3500u). si, va piu' veloce, ma da 4 generazioni dopo mi aspetto che, anche con solo 2 p core, tiri il doppio
poi ok, per il 90 e rotti% di quel che devo fare ripeto e confermo che a me basterebbe anche un athlon x2 o un c2d, aspettero' quei 10 secondi di piu' :)
edit: altra cosa sulla iris xe, ho fatto qualche test rapido tipo furmark e, a quanto mi risulta, ha praticamente la stessa potenza della vega del ryzen 3500u. mi aspettavo di meglio.
che siano solo 2 p core mi va anche bene (edit: e lo sapevo prima dell'acquisto), per quel che mi riguarda cosa c'e' dentro me ne frega poco, ma almeno che tirino di brutto...
lavorando ad un po' di cose (es a convertire ed applicare filtri ad immagini in batch, qualcosa di conversione video con handbrake senza voler usare quicksync e altre cose cosi') non ho visto una differenza enorme tra questo e gli altri portatili che uso (8250u, 7700hq e 3500u). si, va piu' veloce, ma da 4 generazioni dopo mi aspetto che, anche con solo 2 p core, tiri il doppio
poi ok, per il 90 e rotti% di quel che devo fare ripeto e confermo che a me basterebbe anche un athlon x2 o un c2d, aspettero' quei 10 secondi di piu' :)
edit: altra cosa sulla iris xe, ho fatto qualche test rapido tipo furmark e, a quanto mi risulta, ha praticamente la stessa potenza della vega del ryzen 3500u. mi aspettavo di meglio. Sulle conversioni non ti so dire, forse gli e-core non vengono sfruttati tutti a dovere.
Sulla vga invece la Xe in tutte le prove è al pari o superiore al 5700u (vega 8 1900mhz), quindi un 40% circa sopra la 5300u e al 3500u (vega 8 1200mhz). A meno che il tuo non abbia ram single channel che dimezza le prestazioni vga.
Sulle conversioni non ti so dire, forse gli e-core non vengono sfruttati tutti a dovere.
Sulla vga invece la Xe in tutte le prove è al pari o superiore al 5700u (vega 8 1900mhz), quindi un 40% circa sopra la 5300u e al 3500u (vega 8 1200mhz). A meno che il tuo non abbia ram single channel che dimezza le prestazioni vga.
piccolo OT
cosa si può utilizzare per svolgere test su una configurazione, in questa fascia, con 8 + 32 gb ram?
il dual channel asimmetrico funziona?
tecnicamente è come fosse in single channel
piccolo OT
cosa si può utilizzare per svolgere test su una configurazione, in questa fascia, con 8 + 32 gb ram?
il dual channel asimmetrico funziona?
tecnicamente è come fosse in single channel
i bench soliti, tipo aida ecc.? Qualche gioco o quei bench grafici tipo Timespy...
il fatto è che il dual asimmetrico (da verificare se va in dual o passa tutto in single) ti mette in dual solo 8+8, gli altri 24 sono in single, quindi potresti avere risultati altalenanti a seconda di quanta ram usi.
E' un territorio abbastanza inesplorato, fai la cavia e dicci cosa scopri...:D
i bench soliti, tipo aida ecc.? Qualche gioco o quei bench grafici tipo Timespy...
il fatto è che il dual asimmetrico (da verificare se va in dual o passa tutto in single) ti mette in dual solo 8+8, gli altri 24 sono in single, quindi potresti avere risultati altalenanti a seconda di quanta ram usi.
E' un territorio abbastanza inesplorato, fai la cavia e dicci cosa scopri...:D
appunto
il dual asimmetrico funziona veramente?
probabilmente va in single
nei giochi si vede parecchio, in altri ambiti?
appunto
il dual asimmetrico funziona veramente?
probabilmente va in single
nei giochi si vede parecchio, in altri ambiti? Io ho solo letto che le ram asimmetriche o vanno tutte in single oppure vanno in dual asimmetico cioè il banco minore + altrettanto dell'altro banco vanno in dual, l'eccesso in single (lo avevo letto per intel, si spera che funzioni così anche su amd).
Per il resto sei tu che devi fare esperimenti e farci sapere come vanno...:D
Nei giochi il single dimezza la banda del dual e si vede perche la Gpu INTEGRATA usa molta banda, se è una gpu discreta con la sua ram si torna ai soliti spiccioli %. Fuori dai giochi (con igpu) e dai benchmarck la differenza è risibile.
bye.
walter sampei
20-07-2024, 21:29
Sulle conversioni non ti so dire, forse gli e-core non vengono sfruttati tutti a dovere.
Sulla vga invece la Xe in tutte le prove è al pari o superiore al 5700u (vega 8 1900mhz), quindi un 40% circa sopra la 5300u e al 3500u (vega 8 1200mhz). A meno che il tuo non abbia ram single channel che dimezza le prestazioni vga.
2*8 (l'ho preso apposta per avere la ram sostituibile), dual channel
strano, a me come prestazioni risulta circa li'. o devo aggiornare qualceh driver, o sono limited da qualche altra parte. sarebbe da vedere se quel test usa molto le avx, che sono solo sui 2 p core se non ricordo male (e vabbe', non e' che mi cambi molto, per quel che ci devo fare mi basta che ogni tanto ci siano o facciano finta :sofico: )
Sui 500/550 max uso ufficio può andare bene questo https://amzn.eu/d/057DkFDw ? Volevo prendere Acer a59 di qualche post sopra ma ho letto che l'utente che l'ha preso non ne è rimasto soddisfatto quindi non saprei.
Grazie
Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk
celsius100
21-07-2024, 11:18
Sui 500/550 max uso ufficio può andare bene questo https://amzn.eu/d/057DkFDw ? Volevo prendere Acer a59 di qualche post sopra ma ho letto che l'utente che l'ha preso non ne è rimasto soddisfatto quindi non saprei.
Grazie
Inviato dal mio A142 utilizzando Tapatalk
Ciao si va bene
volendo si trovano un pò sempre sui 400 euro gli HP 255 g9, configurato con 5500U/5625U, 8/16gb, ssd 500gb
che sono una scelta classica di pc da casa-lavoro
Sui 500/550 max uso ufficio può andare bene questo https://amzn.eu/d/057DkFDw ? Volevo prendere Acer a59 di qualche post sopra ma ho letto che l'utente che l'ha preso non ne è rimasto soddisfatto quindi non saprei.
Grazie
Intervengo solo per dire che guardando le foto nel link la tastiera è grigio su grigio (quasi invisibile, a meno che non abbia retroilluminazione) e manca il tastierino numerico a destra. Se sono cose a cui tieni...
I G9 che suggerisce celsius saranno meno stylish ma sono più completi da quel punto di vista, hanno anche la porta lan, sono proprio da ufficio, perciò audio scarso ma non credo sia un problema nel tuo utilizzo.
Ed_Bunker
24-07-2024, 08:18
Ragazzi che mi dite dell'entry level Lenovo V15 con AMD Ryzen 5 ?
Il display TN è decente o è scarsino ?
Ne ho trovato uno a prezzo stracciato e sono tentato di prenderlo come macchina di "backup".
Sent from Poco X5 Pro
celsius100
24-07-2024, 08:57
Ragazzi che mi dite dell'entry level Lenovo V15 con AMD Ryzen 5 ?
Il display TN è decente o è scarsino ?
Ne ho trovato uno a prezzo stracciato e sono tentato di prenderlo come macchina di "backup".
Sent from Poco X5 Pro
Ciao
Che sia TN o IPS sono tutti entrylevel a livello di qualità i pannelli che montano sui notebook under 500 euro
A volte neanche si è certi di cosa montino
Configurazione di quel V15? Uso che ne farai?
Ciao
Che sia TN o IPS sono tutti entrylevel a livello di qualità i pannelli che montano sui notebook under 500 euro
A volte neanche si è certi di cosa montino
Configurazione di quel V15? Uso che ne farai?
Mica tanto, un anno fa ho visto un Samsung da 500e di fianco al V15 e il Lenovo faceva male agli occhi.
Ci sono vari allestimenti per la stessa serie, quindi bisogna sapere con le spec o con le sigle cosa monta. Altrimenti se riesce a vederlo di persona.
Se come backup va bene tutto, tanto non lo usarà quasi mai. :D
Purchè il prezzo sia davvero basso.
celsius100
24-07-2024, 09:41
Mica tanto, un anno fa ho visto un Samsung da 500e di fianco al V15 e il Lenovo faceva male agli occhi.
Ci sono vari allestimenti per la stessa serie, quindi bisogna sapere con le spec o con le sigle cosa monta. Altrimenti se riesce a vederlo di persona.
Se come backup va bene tutto, tanto non lo usarà quasi mai. :D
Purchè il prezzo sia davvero basso.
Che modello era quel samsung?
Magari era un prodotto scontato ma che di suo viaggia stabile sopra i 500
Ovviamente il mio era un discorso generico va valutato caso x caso
Ed_Bunker
24-07-2024, 11:30
Ciao
Che sia TN o IPS sono tutti entrylevel a livello di qualità i pannelli che montano sui notebook under 500 euro
A volte neanche si è certi di cosa montino
Configurazione di quel V15? Uso che ne farai?
Ryzen 3 3250U
8 GB di ram (max mem supportata 12 GB)
256 GB SSD
Scheda Grafica AMD Radeon
display 15.6" full HD TN 16:9 luminosità 220 cd/m²
Utilizzo prettamente business, per fare da alter ego a quello principale.
Utilizzo office, multitasking, programmazione.
No gaming, no grafica.
Mica tanto, un anno fa ho visto un Samsung da 500e di fianco al V15 e il Lenovo faceva male agli occhi.
Ci sono vari allestimenti per la stessa serie, quindi bisogna sapere con le spec o con le sigle cosa monta. Altrimenti se riesce a vederlo di persona.
Se come backup va bene tutto, tanto non lo usarà quasi mai. :D
Purchè il prezzo sia davvero basso.
Quel V15 è distribuito per lo più in full hd e TN.
La versione IPS pare(va) introvabile o comunque rara.
Stiamo a parlare di un prodotto da meno di 140 euro, cifra con la quale non ci vien via neppure un chromebook decente.
Che modello era quel samsung?
Magari era un prodotto scontato ma che di suo viaggia stabile sopra i 500
Ovviamente il mio era un discorso generico va valutato caso x caso
era il normalissimo galaxy book base che si trovava sempre nelle catene Uni o MW sui 500 circa
Ryzen 3 3250U
8 GB di ram (max mem supportata 12 GB)
256 GB SSD
Scheda Grafica AMD Radeon
display 15.6" full HD TN 16:9 luminosità 220 cd/m²
Utilizzo prettamente business, per fare da alter ego a quello principale.
Utilizzo office, multitasking, programmazione.
No gaming, no grafica.
Quel V15 è distribuito per lo più in full hd e TN.
La versione IPS pare(va) introvabile o comunque rara.
Stiamo a parlare di un prodotto da meno di 140 euro, cifra con la quale non ci vien via neppure un chromebook decente. La configurazione fa pena, ma per 140e va alla grande. Soprattutto se backup quindi solo per emergenze che si spera non capitino.
My 2 cents.
celsius100
24-07-2024, 11:46
Ryzen 3 3250U
8 GB di ram (max mem supportata 12 GB)
256 GB SSD
Scheda Grafica AMD Radeon
display 15.6" full HD TN 16:9 luminosità 220 cd/m²
Utilizzo prettamente business, per fare da alter ego a quello principale.
Utilizzo office, multitasking, programmazione.
No gaming, no grafica.
Quel V15 è distribuito per lo più in full hd e TN.
La versione IPS pare(va) introvabile o comunque rara.
Stiamo a parlare di un prodotto da meno di 140 euro, cifra con la quale non ci vien via neppure un chromebook decente.
È molto molto basic
Però a questa cifra si costa meno di un ricondizionato assimilabile quindi ci può stare sicuramente
Ed_Bunker
25-07-2024, 00:08
È molto molto basic
Però a questa cifra si costa meno di un ricondizionato assimilabile quindi ci può stare sicuramentesono.molto tentato... Anche se con un centello in più riuscirei a prendere un più affidabile MateBook d14 con i5 10250u e 16 GB di RAM.
Nulla di eclatante ma quanto meno a livello di display la differenza dovrebbe essere consistente.
Sent from Poco X5 Pro
celsius100
25-07-2024, 07:08
sono.molto tentato... Anche se con un centello in più riuscirei a prendere un più affidabile MateBook d14 con i5 10250u e 16 GB di RAM.
Nulla di eclatante ma quanto meno a livello di display la differenza dovrebbe essere consistente.
Sent from Poco X5 Pro
E già qualcosa di fascia un pò superiore x cui più interessante x usabilità e durata
sono.molto tentato... Anche se con un centello in più riuscirei a prendere un più affidabile MateBook d14 con i5 10250u e 16 GB di RAM.
Nulla di eclatante ma quanto meno a livello di display la differenza dovrebbe essere consistente. Se per tenerlo in un cassetto, lo schermo non lo vedi :D .
Il v15 credo che la ram sia aggiornabile, se proprio ti servono 16gb ne aggiungi 8 a pochi spicci.
certo se poi cambi uso (da fermacarte :D ) il mate è più versatile.
Ed_Bunker
25-07-2024, 09:54
Se per tenerlo in un cassetto, lo schermo non lo vedi :D .
Il v15 credo che la ram sia aggiornabile, se proprio ti servono 16gb ne aggiungi 8 a pochi spicci.
certo se poi cambi uso (da fermacarte :D ) il mate è più versatile.Lo userei (userò) e anche spesso.
Altrimenti non avrebbe senso prenderlo.
Quella cpu da specifiche supporta fino a 12 GB di RAM.
Sent from Poco X5 Pro
Ciao, visto che non sono aggiornatissimo sulla situazione portatili sono qui per un consiglio per un amico. Il budget e piuttosto stringato, circa 300 euro, che si possono tirare fino a 350 proprio al limite, e gli servirebbe in tempi relativamente brevi, quindi la mia idea era di andare su un usato/ricondizionato per evitare di andare su modelli iper-basici. L'utilizzo è comunque abbastanza base suite office, guardare qualche video e magari qualche giochino di basse pretese (tipo minecraft), mentre il fattore peso/ingombro non è un problema.
Da un altro post ho visto che consigliavano i ricondizionati di mediamondo, e in effetti ho trovato un hp con ryzen 5500u, 8gb di ram (espandibili) e 521gb di ssd (https://support.hp.com/us-en/product/details/hp-15.6-inch-laptop-pc-15-e2000/model/2100376551?sku=8F8X7EA) che non mi pare male, ma non essendo troppo sul pezzo vi chiedo un parere anche per capire se ci sia qualcosa di meglio. :)
Ne avevo visto anche un altro un po' più prestante/nuovo (https://ricondizionati.mediaworld.it/product/hp-15s-eq3033nl-156-pollici-processore-amd-ryzen%E2%84%A2-5-amd-radeon-graphics-16-gb-ssd-512-gb-silver-197902.html) (5625U e 16gb di ram) ma ho un attimo il dubbio su quelle condizioni "buone", non avendo mai acquistato da mediamondo, non so se sia come amazon warehouse dove le condizioni accettabili sono spesso molto buone
edit: aggiungo che non avrei problemi a fare piccoli upgrade per farlo risparmiare, tipo partire da un sistema freedos, aggiornare la ram o cambiare la batteria (anche se questa mi pare un opzione non troppo valida), fintanto che si rimane sotto budget
Ed_Bunker
30-07-2024, 16:31
Ciao, visto che non sono aggiornatissimo sulla situazione portatili sono qui per un consiglio per un amico. Il budget e piuttosto stringato, circa 300 euro, che si possono tirare fino a 350 proprio al limite, e gli servirebbe in tempi relativamente brevi, quindi la mia idea era di andare su un usato/ricondizionato per evitare di andare su modelli iper-basici. L'utilizzo è comunque abbastanza base suite office, guardare qualche video e magari qualche giochino di basse pretese (tipo minecraft), mentre il fattore peso/ingombro non è un problema.
Da un altro post ho visto che consigliavano i ricondizionati di mediamondo, e in effetti ho trovato un hp con ryzen 5500u, 8gb di ram (espandibili) e 521gb di ssd (https://support.hp.com/us-en/product/details/hp-15.6-inch-laptop-pc-15-e2000/model/2100376551?sku=8F8X7EA) che non mi pare male, ma non essendo troppo sul pezzo vi chiedo un parere anche per capire se ci sia qualcosa di meglio. :)
Ne avevo visto anche un altro un po' più prestante/nuovo (https://ricondizionati.mediaworld.it/product/hp-15s-eq3033nl-156-pollici-processore-amd-ryzen%E2%84%A2-5-amd-radeon-graphics-16-gb-ssd-512-gb-silver-197902.html) (5625U e 16gb di ram) ma ho un attimo il dubbio su quelle condizioni "buone", non avendo mai acquistato da mediamondo, non so se sia come amazon warehouse dove le condizioni accettabili sono spesso molto buoneControlla prima di tutto che display monta.
In secondo luogo fatti fare un battery report per controllare lo stato della batteria.
Sono due aspetti essenziali quando si valuta un seconda mano/ricondizionato.
Sent from Poco X5 Pro
Controlla prima di tutto che display monta.
In secondo luogo fatti fare un battery report per controllare lo stato della batteria.
Sono due aspetti essenziali quando si valuta un seconda mano/ricondizionato.
Sent from Poco X5 Pro
nel caso dei due indicati credo siano entrambi dei TN (indica display ips: no, nelle caratteristiche), ma dici su quella fascia di prezzo qualche ips decente si trova senza sacrificare troppo il resto? Per fare un esempio tra un chromebook con un ips e un laptop tipo i precedenti io non avrei dubbi sull'andare su quelli, a parità di prezzo, ma magari sono prevenuto io (oppure altro esempio questo msi (https://www.amazon.it/MSI-B11MOL-433XIT-Notebook-IPS-Level-I3-1115G4/dp/B093WRQSRK/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13ZPG8D5NYF07&dib=eyJ2IjoiMSJ9.s_8c4_8tfV8hRFgODkZYRar2iYlPdSv3TjFpgGmQDBKQs1KmzGRhlUbHPraJqYEj2hGdGv6tHRM_udL64HqwIjwogADxtNqvtpUR1s6x00c-k0qoyzPEc9Z-LDwmZSUlx7UbBdyfZajLU6ruUZTEMCcKrK_GJ3meeLBzZgEq7-uffHqSw-K7iq7VSr--r3vW.TdA644xyeghyj7YiQA-Tjh1i6O1vC1AGEKXXjoHi8_A&dib_tag=se&keywords=msi+modern&m=A1HO9729ND375Y&qid=1722356620&refinements=p_36%3A-40000&rnid=3581999031&s=warehouse-deals&sprefix=msi+modern%2Cwarehouse-deals%2C155&sr=8-13&srs=3581999031) sicureamnte ha uno schermo ips ben migliore degli altri, ma 2 core 4 thread nel 2024 non mi convincono per nulla...)
per il discorso batteria, se fosse un usato da privato lo chiederei senz'altro, ma negozi online dubito che lo riportino/che lo eseguano su richiesta, sbaglio?
un altro possibile candidato potrebbe essere questo (https://www.amazon.it/HP-15-fc0005sl-Integrated-Antiriflesso-Modalit%C3%A0/dp/B0BWYZ87JQ/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=8VJA6XFX6YP9&dib=eyJ2IjoiMSJ9.9A7KDyRa3TMyKrfKcNUqUWIy0q-Dkr2Z5PEBDZ0-4z3etIL3Tn9ONPzpBgbi-acz1ekJsqZ65unQ-YzhPTW9dlqAQMhDs-W2l75gMVpFC1e_w7cF3mSJArSpRDDdCTgCfa4U9nS6AlmLnh9RaQ1UaA.yIppjGXD8kTs9cc69VEvfo-gd7M9qpDMqStWjaP6IUg&dib_tag=se&keywords=portatile+freedos&m=A1HO9729ND375Y&qid=1722357319&refinements=p_36%3A-35000&rnid=9733316031&s=warehouse-deals&sprefix=portatile+freedos%2Cwarehouse-deals%2C130&sr=8-8&srs=3581999031): display sva 1080p, 3 7320U sicuramente più nuovo rispetto agli altri, però gli 8gb di ram sono saldati e mi fanno storcere un po' il naso
Ed_Bunker
30-07-2024, 17:49
nel caso dei due indicati credo siano entrambi dei TN (indica display ips: no, nelle caratteristiche), ma dici su quella fascia di prezzo qualche ips decente si trova senza sacrificare troppo il resto? Per fare un esempio tra un chromebook con un ips e un laptop tipo i precedenti io non avrei dubbi sull'andare su quelli, a parità di prezzo, ma magari sono prevenuto io (oppure altro esempio questo msi (https://www.amazon.it/MSI-B11MOL-433XIT-Notebook-IPS-Level-I3-1115G4/dp/B093WRQSRK/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13ZPG8D5NYF07&dib=eyJ2IjoiMSJ9.s_8c4_8tfV8hRFgODkZYRar2iYlPdSv3TjFpgGmQDBKQs1KmzGRhlUbHPraJqYEj2hGdGv6tHRM_udL64HqwIjwogADxtNqvtpUR1s6x00c-k0qoyzPEc9Z-LDwmZSUlx7UbBdyfZajLU6ruUZTEMCcKrK_GJ3meeLBzZgEq7-uffHqSw-K7iq7VSr--r3vW.TdA644xyeghyj7YiQA-Tjh1i6O1vC1AGEKXXjoHi8_A&dib_tag=se&keywords=msi+modern&m=A1HO9729ND375Y&qid=1722356620&refinements=p_36%3A-40000&rnid=3581999031&s=warehouse-deals&sprefix=msi+modern%2Cwarehouse-deals%2C155&sr=8-13&srs=3581999031) sicureamnte ha uno schermo ips ben migliore degli altri, ma 2 core 4 thread nel 2024 non mi convincono per nulla...)
per il discorso batteria, se fosse un usato da privato lo chiederei senz'altro, ma negozi online dubito che lo riportino/che lo eseguano su richiesta, sbaglio?
un altro possibile candidato potrebbe essere questo (https://www.amazon.it/HP-15-fc0005sl-Integrated-Antiriflesso-Modalit%C3%A0/dp/B0BWYZ87JQ/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=8VJA6XFX6YP9&dib=eyJ2IjoiMSJ9.9A7KDyRa3TMyKrfKcNUqUWIy0q-Dkr2Z5PEBDZ0-4z3etIL3Tn9ONPzpBgbi-acz1ekJsqZ65unQ-YzhPTW9dlqAQMhDs-W2l75gMVpFC1e_w7cF3mSJArSpRDDdCTgCfa4U9nS6AlmLnh9RaQ1UaA.yIppjGXD8kTs9cc69VEvfo-gd7M9qpDMqStWjaP6IUg&dib_tag=se&keywords=portatile+freedos&m=A1HO9729ND375Y&qid=1722357319&refinements=p_36%3A-35000&rnid=9733316031&s=warehouse-deals&sprefix=portatile+freedos%2Cwarehouse-deals%2C130&sr=8-8&srs=3581999031): display sva 1080p, 3 7320U sicuramente più nuovo rispetto agli altri, però gli 8gb di ram sono saldati e mi fanno storcere un po' il nasoGeneralmente sempre preferite IPS ai TN, anche se a volte fanno #a#are ugualmente.
Con un budget di 300 euro un discreto aziendale/ricondizionato con display full HD IPS lo si trova senza problemi.
Resta da valutare la questione batteria, che può variare da caso a caso.
Anche qua sul mercatino talvolta si trovano buoni affari.
Sent from Poco X5 Pro
peppewan
30-07-2024, 22:02
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un portatile su cui fare girare Roblox Studio, che costi il meno possibile... Vi scrivo i requisiti del programma, copiati dal sito e probabilmente tradotti alla buona 🤣
Processore – Processore con velocità dell'orologio di 1,6 GHz o superiore.
Memoria – Almeno 2 GB di memoria di sistema.
Disco Rigido – Almeno 10 GB di spazio su disco disponibile dopo l'installazione.
Scheda Grafica – Un computer di meno di 5 anni con una scheda video dedicata o un laptop di meno di 3 anni con una scheda video integrata.
E che abbia naturalmente wifi.
Purtroppo è un acquisto da fare abbastanza velocemente, mi affido a voi!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
unnilennium
30-07-2024, 22:25
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un portatile su cui fare girare Roblox Studio, che costi il meno possibile... Vi scrivo i requisiti del programma:
Processore – Processore con velocità dell'orologio di 1,6 GHz o superiore.
Memoria – Almeno 2 GB di memoria di sistema.
Disco Rigido – Almeno 10 GB di spazio su disco disponibile dopo l'installazione.
Scheda Grafica – Un computer di meno di 5 anni con una scheda video dedicata o un laptop di meno di 3 anni con una scheda video integrata.
E che abbia naturalmente wifi.
Purtroppo è un acquisto da fare abbastanza velocemente, mi affido a voi!!
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando TapatalkIl budget sarebbe? Se sei nella fascia dei 300 basta leggere i post precedenti, altrimenti nei 500 ci sono i soliti notebook consigliati, cercando 5500u su trovaprezzi ci sono vari modelli HP e Lenovo,
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
peppewan
30-07-2024, 22:41
Il budget sarebbe? Se sei nella fascia dei 300 basta leggere i post precedenti, altrimenti nei 500 ci sono i soliti notebook consigliati, cercando 5500u su trovaprezzi ci sono vari modelli HP e Lenovo,
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando TapatalkPurtroppo nel sito dice che è meglio non usare AMD. Il budget è bene o male dai 300 ai 500
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
celsius100
31-07-2024, 06:49
Ciao
Concordo
Il solito HP 255 G9 con 5625U, 8/16gb ram ed ssd 500gb che si può trovare da poco meno di 450 euro a 500 e qualcosina
unnilennium
31-07-2024, 07:19
Purtroppo nel sito dice che è meglio non usare AMD. Il budget è bene o male dai 300 ai 500
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando TapatalkPerò parla di CPU vecchie, con quelle moderne non dovresti avere problemi. In ogni caso, anche se inferiori come potenza, ci sono modelli con intel 1215u e 1235u che dovrebbero rientrare nel budget...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
peppewan
01-08-2024, 09:51
Però parla di CPU vecchie, con quelle moderne non dovresti avere problemi. In ogni caso, anche se inferiori come potenza, ci sono modelli con intel 1215u e 1235u che dovrebbero rientrare nel budget...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando TapatalkAlla fine ho acquistato un Lenovo con 1235u, grazie mille per il suggerimento
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
celsius100
01-08-2024, 09:59
Alla fine ho acquistato un Lenovo con 1235u, grazie mille per il suggerimento
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Under 450 euro ci sta
Sennò hai speso troppo x una cpu "strana"
Ed_Bunker
01-08-2024, 15:58
Mi son fatto tentare dal prezzo pari a quello di uno smartphone scrauso... e mi sono regalato un probook vecchio stampo con i5 ottava gen., 13.3" full HD IPS, SSD WD 512 Gb e Battery report più che soddisfacente (sopra l'80%).
Sperem ben. :D
P.s.: se non mi piacerà lo venderò sul mercato, ofc
Sent from Poco X5 Pro
Mi son fatto tentare dal prezzo pari a quello di uno smartphone scrauso... e mi sono regalato un probook vecchio stampo con i5 ottava gen., 13.3" full HD IPS, SSD WD 512 Gb e Battery report più che soddisfacente (sopra l'80%).
Sperem ben. :D
P.s.: se non mi piacerà lo venderò sul mercato, ofc
Sent from Poco X5 Pro
Io l'ho fatto con un Lenovo T490s :D
E' il mio pc trasportabile quando serve (lavoro, morosa ecc). Non pesa niente e va più che bene.
Ed_Bunker
01-08-2024, 16:59
Io l'ho fatto con un Lenovo T490s :D
E' il mio pc trasportabile quando serve (lavoro, morosa ecc). Non pesa niente e va più che bene.Eh, quello anche meglio (soprattutto lato tastiera, le ThinkPad sono le mie preferite) ma si sale già di prezzo, seppur ancora low budget. ;)
Sent from Poco X5 Pro
Mi son fatto tentare dal prezzo pari a quello di uno smartphone scrauso... e mi sono regalato un probook vecchio stampo con i5 ottava gen., 13.3" full HD IPS, SSD WD 512 Gb e Battery report più che soddisfacente (sopra l'80%).
Sperem ben. :D
P.s.: se non mi piacerà lo venderò sul mercato, ofc
Sent from Poco X5 Pro
Io invece per 90 euro mi sono regalato un ChromeBook ASUS (con tastiera francese) preso "usato" ma senza un minimo segno :D
Ce l'ho da una settimana però per ora l'ho solo acceso una sola volta, non ho avuto tempo per metterci sopra le mani come si deve
Ed_Bunker
02-08-2024, 12:56
Io invece per 90 euro mi sono regalato un ChromeBook ASUS (con tastiera francese) preso "usato" ma senza un minimo segno :D
Ce l'ho da una settimana però per ora l'ho solo acceso una sola volta, non ho avuto tempo per metterci sopra le mani come si deveAnchecio sono stato tentato in passato da qualche Chrome ma poi le limitazioni del s.o. mi hanno sempre fatto desistere. :D
Il tuo che configurazione ha ?
Sent from Poco X5 Pro
Ian Solo
13-08-2024, 08:12
Ragazzi, il pc di mia figlia è ko (era un fisso vecchio).
Volevo prendere un portatile:
- uso scolastico (quindi ufficio)
- almeno un 15 pollici
- windows
- max 400euro.
So che il periodo non è dei migliori... ma volevo prenderlo prima dell'inizio della scuola...
C'è qualcosa?
celsius100
13-08-2024, 10:01
Ragazzi, il pc di mia figlia è ko (era un fisso vecchio).
Volevo prendere un portatile:
- uso scolastico (quindi ufficio)
- almeno un 15 pollici
- windows
- max 400euro.
So che il periodo non è dei migliori... ma volevo prenderlo prima dell'inizio della scuola...
C'è qualcosa?
Ciao
Puoi prendere il classico Hp 255 G9
Versione 5625u, 8gb 256gb a poco meno di 400 euro su amazon
Ian Solo
13-08-2024, 14:10
Grazie!
ho trovato anche questo che offre qualcosa in piu a poco piu
HP 255 G9 | Pc portatile notebook | Ram 16 GB ddr4 | SSD 1 TB | Amd 3050U
479,99
secondo te faccio bene o butto soldi?
sempre sull'amazzone
celsius100
13-08-2024, 14:23
Grazie!
ho trovato anche questo che offre qualcosa in piu a poco piu
HP 255 G9 | Pc portatile notebook | Ram 16 GB ddr4 | SSD 1 TB | Amd 3050U
479,99
secondo te faccio bene o butto soldi?
sempre sull'amazzone
Monta una cpu a bassissimo consumo solo un dual core, x me nn conviene a quelle cifre, deve essere a prezzi da entrylevel
Anchecio sono stato tentato in passato da qualche Chrome ma poi le limitazioni del s.o. mi hanno sempre fatto desistere. :D
Il tuo che configurazione ha ?
Sent from Poco X5 Pro
Ciao, leggo solo ora il tuo messaggio
Il chromebook è un ASUS CX1400CNA-BV0966 con Celeron N3350, 8GB di RAM e 64GB di eMMC
Sono certamente specifiche modeste, ma per 90 euro (anzi 89 per la precisione)...poi ha 8GB di RAM, non scontato, specialmente per questa cifra :)
L'ho preso pensando di "moddarlo" e provare Linux, ma mi sa che me lo tengo così com'è per adesso, anche perché non ho avuto ancora modo di provarlo come si deve :stordita:
Per il resto, giusto 3 anni fa ho avuto una brevissima esperienza con Chrome OS. Avevo acquistato al Prime Day di allora un Lenovo IdeaPad Duet, un 2-in-1 molto interessante, con un ottimo display, che tuttavia ho reso perché reputavo scomodo usarlo come portatile: la tastiera era con i tasti troppo piccoli per le mie mani. Come tablet aveva poco senso, e soprattutto ne avevo già un altro per cui ho deciso di mandarlo indietro. Per quel poco che l'ho utilizzato, tuttavia, mi era sembrato interessante.
Ed_Bunker
28-08-2024, 14:42
@NuT
Quantitativo di RAM non male per un prodotto di questa fascia.
In effetti l'idea di mettere linux (una distro snella immagino) potrebbe essere interessante.
La preferirei all'idea di fare affidamento solo su Chrome os.
Il display è di buona qualità ? TN o IPS ?
Di Chromebook non ne ho mai avuto neanche io anche se nel tempo ho spesso valutato di prenderne uno.
Il duet è stato tra quelli che avevo adocchiato viste le ottime recensioni.
La tastiera troppo piccola sarebbe stata un problema anche per me...
Alla fine ho optato per un 430 G7 full HD IPS, con i5 di decima gen. e 16 GB di RAM, per rapporto qualità/prezzo sono piuttosto soddisfatto.
@NuT
Quantitativo di RAM non male per un prodotto di questa fascia.
In effetti l'idea di mettere linux (una distro snella immagino) potrebbe essere interessante.
La preferirei all'idea di fare affidamento solo su Chrome os.
Il display è di buona qualità ? TN o IPS ?
Di Chromebook non ne ho mai avuto neanche io anche se nel tempo ho spesso valutato di prenderne uno.
Il duet è stato tra quelli che avevo adocchiato viste le ottime recensioni.
La tastiera troppo piccola sarebbe stata un problema anche per me...
Alla fine ho optato per un 430 G7 full HD IPS, con i5 di decima gen. e 16 GB di RAM, per rapporto qualità/prezzo sono piuttosto soddisfatto.
La tua mi sembra una saggia e ottima scelta.
Ho avuto un 430 G2 per un breve periodo, non era affatto male e mi sono pentito di averlo reso.
Il display del Chromebook mi sembra il classico TN slavato, però con una buona luminosità. Ripeto, per il prezzo non guardo a certe cose...
Sul discorso Linux vediamo, il tempo scarseggia ed essendo anche un neofita rischio di fare solo danni con questo tipo di macchine e procedure.
un Lenovo codice 83EM00EQIX a 459 euro non è ottimo?
sicuramente meglio di un Lenovo v15 g3
un Lenovo codice 83EM00EQIX a 459 euro non è ottimo?
sicuramente meglio di un Lenovo v15 g3
Dove lo trovi?
Dove lo trovi?
ottimo, no?
su Workgroups
oggi su toms-amz c'era la notiz... ehm pubblicità di un dell inspiron con intel i3 12th e i soliti 8/256 a 329eu :eek: scontato da 400+ che era già buono.
A quel prezzo mi pare un best buy se non si hanno grandi pretese.
celsius100
05-09-2024, 23:18
un Lenovo codice 83EM00EQIX a 459 euro non è ottimo?
sicuramente meglio di un Lenovo v15 g3
Il codice o sigla Lenovo precisa qual'e?
Mi pare sia il modello free dos, con ssd 256gbe i5 serie13 con forse qualche problema di stabilità
si,
dovrebbe avere i7 13° gen e free dos
stasera cerco meglio il codice
anche nel mobile ci sono i problemi di stabilità?
celsius100
06-09-2024, 07:52
Qualche caso c'è stato
Essendo freedos cmq nn mi pare un affare, e un buon prezzo ma niente di eccezionale rispetto ai V15 e G9 con tyzen5 con pari ram ed ssd ma con windows
Qualche caso c'è stato
Essendo freedos cmq nn mi pare un affare, e un buon prezzo ma niente di eccezionale rispetto ai V15 e G9 con tyzen5 con pari ram ed ssd ma con windows
però ha ips e i7
un G9 può avere 32 gb di ram?
ottimo, no?
su Workgroups
Eh l'ho visto, ma è affidabile come shop? Io non l'ho mai sentito.
Il codice o sigla Lenovo precisa qual'e?
Mi pare sia il modello free dos, con ssd 256gbe i5 serie13 con forse qualche problema di stabilità
Il codice è quello che ha postato, se cerchi trova anche la pagina del PSREF Lenovo...e da quello che leggo non sembra così allettante in effetti.
Qualche caso c'è stato
Essendo freedos cmq nn mi pare un affare, e un buon prezzo ma niente di eccezionale rispetto ai V15 e G9 con tyzen5 con pari ram ed ssd ma con windows
Concordo, anche se come chassis tra questo IdeaPad Slim 3 e il V15 meglio il primo secondo me. HP 255 G9 è anche inferiore da questo punto di vista, credo.
celsius100
06-09-2024, 11:11
però ha ips e i7
un G9 può avere 32 gb di ram?
Tanto l'ssd da 256gb castra un po la velocità nell'uso di tutti I giorni qui di là cpu conta relativamente poco, da un i3/ryzen3 in su x l'home-office va bene tutto
Dipende dal modello di G9
Ma in fascia medio-bassa onestamente 32gb son tanti da sfruttare
G9 con 5825U dovrebbe poter arrivare a 32 gb di ram, no?
il Lenovo con 5825U ha 8 gb di ram saldati
il G9 con 5825U c' è solo silver?
grazie
EDIT: il Lenovo V15 con 40 gb di ram sta andando bene
si sta cercando un secondo notebook che utilizzerà anche un' altra persona, occasionalmente
in una ricerca HP G10 con 7230U e 32 gb di ram facilmente installabili, sembra essere perfetto
la qualità HP allo stato attuale è valida in questa fascia?
celsius100
07-09-2024, 12:37
Dipende dai modelli
Bisogna proprio guardare in base alla sigla o codice prodotto
Il 7320U è solo un 4core sarebbe meglio un 6core x avere un po piu di longevità
Dipende dai modelli
Bisogna proprio guardare in base alla sigla o codice prodotto
Il 7320U è solo un 4core sarebbe meglio un 6core x avere un po piu di longevità
hai ragione
ho sbagliato il modello di apu
anche secondo te, un HP può andare bene allo scopo?
G9 o G10? (forse il secondo perchè più recente)
celsius100
07-09-2024, 23:56
Dipende dai prezzi, secondo me il G9 con 5500U/5625U e 16gb di ram puoi trovarlo a prezzi più competitivo ed avere cmq una cpu 6core
Dipende dai prezzi, secondo me il G9 con 5500U/5625U e 16gb di ram puoi trovarlo a prezzi più competitivo ed avere cmq una cpu 6core
ho visto che Mediaw...d allo stato attuale permette anche ad esterni di vendere
come funziona per eventuale assistenza (ovviamente direttamente rivenditore) ?
l' idea è per qualcosa per upgrade a 32 gb di ram
meglio apu 8 core
celsius100
09-09-2024, 13:18
Onestamente nn saprei
Penso che ne rispondano sempre i singoli rivenditori
in ogni caso hai ragione tu, un 5625U è il miglior compromesso
inoltre rispetto ad un 7530U o 7730U non c' è moltissima differenza di prestazione
HP G9, si toglie 8 gb e si mette 2x16
ti viene in mente un altro modello con HP con solo 8gb? (eliminare 2x8 per inserire 2x16.....)
celsius100
09-09-2024, 16:39
in ogni caso hai ragione tu, un 5625U è il miglior compromesso
inoltre rispetto ad un 7530U o 7730U non c' è moltissima differenza di prestazione
HP G9, si toglie 8 gb e si mette 2x16
ti viene in mente un altro modello con HP con solo 8gb? (eliminare 2x8 per inserire 2x16.....)
Ci sarebbe il 15s-eq3001sl
grazie
ho trovato anche un HP G9 con 5825U
il non avere wifi 6 è un grosso limite?
alcuni iniziano ad averlo anche in questa fascia
celsius100
09-09-2024, 18:35
grazie
ho trovato anche un HP G9 con 5825U
il non avere wifi 6 è un grosso limite?
alcuni iniziano ad averlo anche in questa fascia
Personalmente nn mi sembra una perdita grave
Personalmente nn mi sembra una perdita grave
infatti,
coinvolge solo per trasferimento dati?
anche iperfibra non viene limitata da wifi 5?
grazie
celsius100
09-09-2024, 18:47
Nell'uso di tutti i giorni cambia veramente poco o nulla
https://www.dday.it/redazione/42190/wi-fi-6-contro-wi-fi-5-il-test-wi-fi-6-piu-efficiente-ma-non-in-tutti-i-casi
Nell'uso di tutti i giorni cambia veramente poco o nulla
https://www.dday.it/redazione/42190/wi-fi-6-contro-wi-fi-5-il-test-wi-fi-6-piu-efficiente-ma-non-in-tutti-i-casi Mitico quel test , è in pratica l'unico fatto bene che ho trovato anche io in tutta internette :D
Occhio però che i due grafici hanno scale diverse, quando li mettono affiancati sembrano quasi uguali, ma in realtà uno è la metà dell'altro.
Non che cambi molto nella pratica, la banda è più che sufficiente comunque. ;)
sia G9 e G10 dovrebbero in ogni caso supportare 32 gb di ram senza problemi
però un 5825U e 7730U sono la "stessa" cosa
il secondo vale 100 euro in più per avere praticamente niente in più
meglio il primo senza dubbio?
unnilennium
12-09-2024, 20:00
sia G9 e G10 dovrebbero in ogni caso supportare 32 gb di ram senza problemi
però un 5825U e 7730U sono la "stessa" cosa
il secondo vale 100 euro in più per avere praticamente niente in più
meglio il primo senza dubbio?
la differenza maggiore è che il g10 è uscito dopo, la sostanza non cambia... anche lato chassis sono praticamente identici, lo schermo idem... prendi quello che trovi a meno.
la differenza maggiore è che il g10 è uscito dopo, la sostanza non cambia... anche lato chassis sono praticamente identici, lo schermo idem... prendi quello che trovi a meno.
appunto.....
forse solo wifi6, ma per il resto identici
vorrei chiedere un parere
da alcune settimane sto aspettando una buona offerta per un secondo notebook
la sceltà è ormai tra 4 modelli con 7730U e 16gb di ram:
Asus Vivobook, Lenodo Ideapad 3, Lenovo V15 G4 e HP G10 255
I primi due hanno schermo ips e l' ultimo facilmente espandibile a 32gb di ram
gli altri no
è possibile che gli schermi ips dei primi due abbiano solamente 4 punti percentuali in più a livello di copertura sRGB, rispetto agli altri due?
grazie
vorrei chiedere un parere
da alcune settimane sto aspettando una buona offerta per un secondo notebook
la sceltà è ormai tra 4 modelli con 7730U e 16gb di ram:
Asus Vivobook, Lenodo Ideapad 3, Lenovo V15 G4 e HP G10 255
I primi due hanno schermo ips e l' ultimo facilmente espandibile a 32gb di ram
gli altri no
è possibile che gli schermi ips dei primi due abbiano solamente 4 punti percentuali in più a livello di copertura sRGB, rispetto agli altri due?
grazie Sì, è normale che gli IPS entry level non abbiano un gamut elevato, simile ai tn stessa fascia, ma la differenza sta soprattutto negli angoli di visione.
Ricordo sempre che io su un Hp G8 con tn, con excel vedevo le righine tra le celle nella metà superiore dello schermo ma scendendo verso il basso scomparivano perchè troppo chiare. Problema tipico dei tn con angolo di visione troppo stretto anche se non ci si muove.
Se non hai proprio bisogno di 32GB sceglierei l'Ideapad (mi pare strano che non sia espandibile neanche un banco). A meno di aver letto la prova di quel modello esatto, asus spesso mette degli schermi osceni coi colori sballatissimi (anche se ips).
Il primo notebook che hai preso cos'era?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.