PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

genesi86
15-02-2010, 12:06
si ma ha solo 1 GB di ram e 160GB di HD.:fagiano:

cmq secondo me visibile a occhio non è molta la differenza tra 5400 e 7200, inoltre nel compaq 615 le prestazioni sono di sicuro rallentate dal "collo di bottiglia" della ram, qualora si voglia mettereci un qualsiasi windows :fagiano:

ps: qui ci sono ambedue i notebook...sia il Lenovo G550 che il Compaq 615:
http://www.notebookcheck.it/Search.8789.0.html
;)

alla fine tutto dipende anke dall'utilizzo ke se ne fa'.
Ovviamente un portatile freedos lo utilizzo con linux + OpenOffice, avendo esigenze di produttività mi interessa il foglio di calcolo e database, di sicuro non spendo 200€ tra SO + Office, che anzi, sono meno performanti delle soluzioni linux e open.
Con 1GB di RAM fai girare ubuntu + un altro SO linux virtualizzato, ad ogni modo, 20€ e ci aggiungi 1GB arrivando ai 350€ del lenovo, spesa necessaria se si vuole installare quel cascione di 7 ke ha bisogno di almeno 2GB di ram, sopratutto se si vuole eliminare il file di paging è incrementare le performance.

Il passaggio dai 5400rpm ai 7200rpm è tangibile, non a caso sono HD utilizzati in prodotti di ben altra fascia di prezzo, è un pò come passare dai 7200rpm ai 10K di un velociraptor. Anzi, passando da 5400 a 7200 hai un miglioramente del 30%, mentre da 7200 a 10.000 la velocità di rotazione aumenta del 25%.
Poi vabbè, 160GB possono essere stretti in base all'utilizzo che se ne fà, io ti scrivo da una partizione ubuntu linux di 7GB con installati circa 40 programmi e in cui restano ancora 2,5GB liberi. Normale ke installando vista o seven occupi il doppio dello spazio senza neanke aver installo un programma.

Il lenovo ha un bel procio, che in questa fascia è notevole, ma un orrido chip grafico GMA, mentre il compaq ha il valore aggiunto del chip ATI 3200.

Sono ambedue un ottimo compromesso prestazioni-potenza, ma il compaq la vedo una makkina molto equilibrata, che spicca per la presenza di un HD a 7200rpm, mentre il lenovo spicca per un processore mediamente più potente, ma un comparto grafico scarso e un normale HD da portatile.

mattiuccio92
15-02-2010, 12:15
portatili 450 - 500€?

dave4mame
15-02-2010, 14:11
interessante, il compaq ha dalla sua un comparto grafico molto buono con la ATI 3200

molto buono è una parola grossa... è meglio dell'intel 4500, niente più.

anche il passaggio da 5400 giri a 7200 non è epocale.
i 5400 ormai sono in grado di garantire un transfer rate di 65 mega al secondo, i 7200 arrivano a 100.
il guadagno te lo mangi però tutto nel maggior accesso al file di paging cui un solo giga di memoria ti costringe.

genesi86
15-02-2010, 14:52
molto buono è una parola grossa... è meglio dell'intel 4500, niente più.

anche il passaggio da 5400 giri a 7200 non è epocale.
i 5400 ormai sono in grado di garantire un transfer rate di 65 mega al secondo, i 7200 arrivano a 100.
il guadagno te lo mangi però tutto nel maggior accesso al file di paging cui un solo giga di memoria ti costringe.

Molto buono rispetto alla fascia di prezzo in cui è proposta. Un comparto integrato ATI 3200 è ottimo se confrontato in una fascia di prezzo da "netbook atom+GMA".
Riguardo il discoro dell'HD resto sulla mia posizione, dato ke ho esperienza con HD 5,4K, 7,2K, 10K, SSD Vertex e SSD postville e la differenza con un 7200 in un portatile si fà sentire sensibilmente (in termini di access time).
Poi a mio parere, uno ke compra un freedos non ci mette Win xkè con la licenza annulla tutto il risparmio, ma un sistema Linux che con 1GB di ram permette di mettere tutto lo swap su RAM ed ha ancora 300-400MB a disposizione (ho avuto x 2 anni un eeepc701 con 1GB di RAM e swap disabilitato).
Male ke vada, spendi 20€ per un altro banco da 1GB, raggiungi lo stesso prezzo del lenovo e a questo punto a parità di prezzo, ti ritrovi con un HD con un notevole boost in + e l'accoppiata ATI 3200 + chipset 780 migliore della controparte intel.
Un vantaggio ke solo il processore un pokino più veloce non riesce a colmare.

Se dovessi fare un salto di qualità, spendendo 20€ in + rispetto al lenovo, prenderei un Fujitsu (mi sfugge la sigla attualmente) con l'ottimo processore (sempre rispetto al prezzo) T5870 e reparto grafico Nvidia 8200. A questo punto avrei un processore sensibilmente + potente con una 8200 ke mi consente la fruizione di contenuti multimediali agevolmente. Purtroppo però, bisogna rinunciare ad un 40-50% di autonomia.

dave4mame
15-02-2010, 15:03
Molto buono rispetto alla fascia di prezzo in cui è proposta. Un comparto integrato ATI 3200 è ottimo se confrontato in una fascia di prezzo da "netbook atom+GMA".
in altre parole è meglio della peggiore :)


Riguardo il discoro dell'HD resto sulla mia posizione, dato ke ho esperienza con HD 5,4K, 7,2K, 10K, SSD Vertex e SSD postville e la differenza con un 7200 in un portatile si fà sentire sensibilmente (in termini di access time).

rimani su quel che ti pare.... io booto quasi quotidianamente il fisso ora su un 5400 (che per altro non arriva a 65 mega al secondo... si ferma a 50/55) ora su un 7200 da 110 mega al secondo; la differenza si percepisce a fatica.
è molto più lenta una macchina che usa un 7200 (piccolino, ma sempre 7200che arriva a 80/85 mega/sec) che ha 512 mega di memoria.


poi oh... se ti sei convinto che il compaq che hai individuato è il meglio che puoi ottenere per 350 euro, buon per te: mica è necessario che cerchi di convincere il resto del mondo....
io piuttosto andrei a verificare quanti watt davvero succhia l'amd e quando riesce "a scendere di giri"....

NuT
15-02-2010, 15:19
Ma portatili (non netbook) a 400 € nuovi se ne trovano???? senza grandi pretese...usato solo per navigar su internet...

Grazie

A voglia :D

come è messo questo Lenovo rispetto al Compaq 615...?

Lenovo G550 €350.00 senza s.o.
Intel Pentium Dual-core T4200 2GHz
15,6" WXGA
Controller Grafico: GMA X4500
2GB DDR3 SDRAM
250GB HDD SATA 5400rpm
Masterizzatore DVD (DVD±R/±RW)
Fast Ethernet, Wi-Fi
Supporto Scheda Memoria:
* Memory Stick
* Scheda xD-Picture
* Memory Stick PRO
* MultiMediaCard (MMC)
* Scheda Secure Digital (SD)

Non male, dipende dal prezzo. Comunque continuo a preferirgli il Compaq (schermo LED, HD più veloce, VGA integrata migliore), visto che le CPU si dovrebbero equivalere.

secondo me meglio:
SEMBRA, dai bench, che il QL-66 sia comparabile a Celeron T3000.
Molto meglio un T4200, che ha il doppio di cache. Se puoi, dicci dove lo prenderesti.

edit: mi correggo sulla cache.
QL-66: 2x512KB
T4200: 1MB
quindi teoricamente hanno entrambe 1MB.

Boh, purtroppo ci sono pochi bench per il mondo Mobile.

Credo che l'unico vantaggio del T4xxx rispetto all'Athlon è che ha più step per il risparmio energetico.

Ciao a tutti!
Io ho bisogno di un portatile per mia mamma.... budget sui 350 max 450 euro, non vorrei spendere di più... come monitor sui 14-15 pollici, non meno! Con win 7 magari.... ho vista su un'altro portatile e non ne sono molto soddisfatta!

Verrà usato per navigare in internet e per giocare a giochini tipo diner dash (sia online nei siti tipo gioco.it, quindi in formato flash credo si dica) che installati direttamente sul computer. Quindi giochi che non penso richiedano chissà che per funzionare!!!

Consigli??

Grazie in anticipo!!

HP Compaq 615 :)

AGGIORNAMENTO

Ho trovato un numero di chip con la classifica delle CPU mobili di novembre 2009.
Non ci sono espressamente i processori T4200 (del lenovo) e QL-66 (del compaq 615), ma quelli ke più si avvicinano, presenti nella classifica sono il QL-62 e il T5500.

Preso come riferimento un Atom 280 ke da 0 a 100 prende 12,6 nell'indice delle prestazioni, abbiamo ke il:

QL-62 prende 32

T5500 prende 40

Ora, dato ke il QL-66 è più veloce del QL-62, possiamo ipotizzare ke faccia qualke punticino in più, mentre il T5500 dovrebbe essere più veloce del T4200, quindi possiamo pensare ke quest'ultimo prenda meno di 40 come indice di prestazioni.
Insomma, dovrebbero equivalersi.

Esatto, sono più o meno lì, se non che il T4xxx ha più step per il risparmio energetico.

portatili 450 - 500€?

In negozio e/o online, vedi tu. :asd:

molto buono è una parola grossa... è meglio dell'intel 4500, niente più.

anche il passaggio da 5400 giri a 7200 non è epocale.
i 5400 ormai sono in grado di garantire un transfer rate di 65 mega al secondo, i 7200 arrivano a 100.
il guadagno te lo mangi però tutto nel maggior accesso al file di paging cui un solo giga di memoria ti costringe.

Che gli attuali 5400rpm siano su buoni standard non ci piove, ma i 7200rpm sono di un'altro livello non c'è dubbio. Il mio notebook, sulla carta (T9600, 3GB di RAM), dovrebbe essere più veloce del PC fisso dei miei (Athlon II X2 e 2GB di RAM), eppure ad occhio non è così. Sarà che io ho un HD @5400rpm e loro uno @7200rpm? :D

In definitiva credo che un minimo di boost prestazionale il disco da 7200rpm lo dia, e su macchine "economiche" credo non sia una cosa da sottovalutare

Molto buono rispetto alla fascia di prezzo in cui è proposta. Un comparto integrato ATI 3200 è ottimo se confrontato in una fascia di prezzo da "netbook atom+GMA".
Riguardo il discoro dell'HD resto sulla mia posizione, dato ke ho esperienza con HD 5,4K, 7,2K, 10K, SSD Vertex e SSD postville e la differenza con un 7200 in un portatile si fà sentire sensibilmente (in termini di access time).
Poi a mio parere, uno ke compra un freedos non ci mette Win xkè con la licenza annulla tutto il risparmio, ma un sistema Linux che con 1GB di ram permette di mettere tutto lo swap su RAM ed ha ancora 300-400MB a disposizione (ho avuto x 2 anni un eeepc701 con 1GB di RAM e swap disabilitato).
Male ke vada, spendi 20€ per un altro banco da 1GB, raggiungi lo stesso prezzo del lenovo e a questo punto a parità di prezzo, ti ritrovi con un HD con un notevole boost in + e l'accoppiata ATI 3200 + chipset 780 migliore della controparte intel.
Un vantaggio ke solo il processore un pokino più veloce non riesce a colmare.

Se dovessi fare un salto di qualità, spendendo 20€ in + rispetto al lenovo, prenderei un Fujitsu (mi sfugge la sigla attualmente) con l'ottimo processore (sempre rispetto al prezzo) T5870 e reparto grafico Nvidia 8200. A questo punto avrei un processore sensibilmente + potente con una 8200 ke mi consente la fruizione di contenuti multimediali agevolmente. Purtroppo però, bisogna rinunciare ad un 40-50% di autonomia.

Quoto tutto, solo un piccolo particolare: sulla carta la HD3200 dovrebbe garantire la fruizione di contenuti multimediali in maniera decente ;)

in altre parole è meglio della peggiore :)


rimani su quel che ti pare.... io booto quasi quotidianamente il fisso ora su un 5400 (che per altro non arriva a 65 mega al secondo... si ferma a 50/55) ora su un 7200 da 110 mega al secondo; la differenza si percepisce a fatica.
è molto più lenta una macchina che usa un 7200 (piccolino, ma sempre 7200che arriva a 80/85 mega/sec) che ha 512 mega di memoria.


poi oh... se ti sei convinto che il compaq che hai individuato è il meglio che puoi ottenere per 350 euro, buon per te: mica è necessario che cerchi di convincere il resto del mondo....
io piuttosto andrei a verificare quanti watt davvero succhia l'amd e quando riesce "a scendere di giri"....

Fermo restando che ognuno ha le sue opinioni, c'è da dire che cambiare un HD da 5400rpm ad uno a 7200rpm è ben più costoso di aggiungere un modulo da 2GB di RAM. E che lo schermo a lampada non si può cambiare. Io preferisco ancora quel Compaq, anche visto il prezzo. Poi la HD3200 a me, con un Sempron, faceva 80fps fissi a CoD2 online :D cosa che dubito riesca a fare la 4500 (felice di sbagliarmi). :)

dave4mame
15-02-2010, 15:31
guarda, sulla 3200 non mi esprimo visto che non l'ho mai avuta sottomano; ma dire che 20/30 giga secondo di transfer rate "fanno la diffenza", soprattutto su una macchina spompa non ci credo manco a morire :D

ovviamente a meno di non fare lavori pesantemente disk intensive, tipo query su database enormi o montaggi video; ma a quel punto il collo di bottiglia diventa il processore.

ho trafficato su macchine entry level (o meglio... diventare entry level col tempo) non poco; e quello che davvero fa la differenza è passare da 512mega a 1 giga e di 1 a 2.

genesi86
15-02-2010, 16:00
guarda, sulla 3200 non mi esprimo visto che non l'ho mai avuta sottomano; ma dire che 20/30 giga secondo di transfer rate "fanno la diffenza", soprattutto su una macchina spompa non ci credo manco a morire :D


Infatti non ho mai detto ke a fare la differenza sono i 20-30MB di transfert rate in +, ma l'access time minore sui modelli da 7,2K.
E' l'AT a rendere un pc molto + "scattante", guarda un buon SSD ad esempio, ha un transfert rate molto + basso di un RAID di velociraptor, ma con un AT <di 0,1sec, violenta qualsiasi RAID di velociraptor nell'utilizzo quotidiano (apertura programmi, caricamenti, ecc.... Ora nel caso 5,4K Vs 7,2K il divario è molto meno evidente dell'esempio ke ho fatto, ma sussistono cmq delle differenze tangibili a favore dei 7,2K.

Ad ogni modo, ieri sera ho scovato un Fujitsu freedos a 350€ con un T5870 + Nvidia 8200. Eccezionale come prezzo, peccato x l'autonomia da skifo

dave4mame
15-02-2010, 16:54
Infatti non ho mai detto ke a fare la differenza sono i 20-30MB di transfert rate in +, ma l'access time minore sui modelli da 7,2K.
E' l'AT a rendere un pc molto + "scattante", guarda un buon SSD ad esempio, ha un transfert rate molto + basso di un RAID di velociraptor, ma con un AT <di 0,1sec, violenta qualsiasi RAID di velociraptor nell'utilizzo quotidiano (apertura programmi, caricamenti, ecc.... Ora nel caso 5,4K Vs 7,2K il divario è molto meno evidente dell'esempio ke ho fatto, ma sussistono cmq delle differenze tangibili a favore dei 7,2K.

Ad ogni modo, ieri sera ho scovato un Fujitsu freedos a 350€ con un T5870 + Nvidia 8200. Eccezionale come prezzo, peccato x l'autonomia da skifo


ci sono due cose da considerare, fermo restando che poi, ovviamente, ognuno fa come vuole :)
per come la vedo io tra avere un pc che accede a un disco veloce e uno che NON ci accede (perchè non deve swappare) preferisco la seconda; e considera che la 3200, come del resto la 4500, ti mangia parte del giga.
poi per carità... un 1 gb di ram costa in effetti una pipa di tabacco e, anche rinunciando a un eventuale dual channel (non so se il processore in oggetto lo supporta) non è una gran perdita.

strano poi il consumo del 5870... in teoria dovrebbe consumare 35watt pure lui e anche la 8200 non è un mostro di assorbimento.
probabilmente le batterie sono da pochi ampere.
o forse fujistsu è più onesta nel dichiarare i consumi di hp.
io con il 530 non sono mai riuscito ad arrivare alla durata certificata :\

SuperBubbleBobble
15-02-2010, 16:57
in effetti la soluzione migliore penso sia questa :D

http://www.iouppo.com/life/pic1/856a2b9fa366959cb9b69ff3a6506278.png (http://www.iouppo.com)

meglio così del lenovo G550 (prezzo uguale)

cmq io ci butterei su Xp Pro, licenza traslata da pc defunto :fagiano:


però son anche indeciso se spendere un centino in più e prendermi un Asus con un Pentium e Win7.
Perchè? per sfizio, perchè voglio provare Win7, perchè un notebook Hp lo ho già avuto ma un Asus mai, e perchè proci AMD ne ho già avuti ma Intel mai :D:D:D

tipo questo...:
ASUS K50IJ-SX322V €459,00
Processore
Produttore Intel Tecnologia Pentium Dual Core
Velocità di clock 2,2 GHz Modello del processore T4400
Bit 64 Cache l2 dimensioni totali 1 MB
Motherboard
Chipset Intel GL40 Front side bus 800 MHz
Ram
Ram installata 3 GB Ram massima 4 GB
Banchi ram totali 2 Banchi ram liberi 0
Frequenza 800 MHz Tecnologia DDR 2
Tipologia SO-DIMM Nome modulo PC2-6400
Numero pin 240
Monitor
Dimensioni 15,6 " Retroilluminazione LED
Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT) Proporzione 16:9
Risoluzione massima (larghezza) 1.366 Px Risoluzione massima (altezza) 768 Px
Risoluzione (standard) HD (1376x768) Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1 Supporto colori 16 MILIONI
Tempo di risposta 8 ms Caratteristiche specifiche Risoluzione HD
Memoria di massa
Numero supporti 1 Tipologia controller SATA
Dimensione supporto 1 250 gb Interfaccia supporto 1 SERIAL ATA
Tipo supporto 1 HDD (Hard Disk Drive) Velocità supporto 1 5.400 rpm
Audio
Scheda audio integrata Sì Microfono integrato Sì
Grafica
Integrata Sì Produttore Intel
Modello GMA 4500M Memoria dedicata 0 mb
Memoria massima 384 mb Risoluzione massima su monitor esterno (larghezza) 1.600 Px
Risoluzione massima su monitor esterno (altezza) 1.200 Px
Webcam
Webcam integrata Sì Webcam risoluzione (larghezza) 1.280 Px
Webcam risoluzione (altezza) 1.024 Px Megapixel 1,3
Frame per secondo 8
Batteria
Durata batteria 3 hr Numero celle 6
Caratteristiche specifiche La durata della batteria è puramente indicativa, in quanto può variara a secondo dell'utilizzo del Notebook
- luminosità dello shermo
- Risparmio energetico
- Wireless / bluethoot attivati
- Condizioni ambientali
Sistema operativo & software
S.o. Windows 7 Versione s.o. Premium
Bit s.o. 64 Office ready Sì
Durata office prova incluso 2 months Durata antivirus incluso 3 months
Dimensioni & peso
Altezza 3,1 cm Larghezza 37 cm
Profondità 25,6 cm Peso senza imballo 2,6 kg
Lettori memory/smart card
Numero formati 3 Compact flash (cf) No
Memory stick (ms) Sì Memory stick duo (msd) No
Memory stick pro duo (mspd) No Memory stick pro-hg duo (mspdx) No
Memory stick micro (m2) No Micro sd No
Multimedia card (mmc) Sì Mmcplus No
Reduced size multimedia card (rs-mmc) No Secure digital card (sd) Sì
Secure digital mini (msd) No Xd-picture card (xd) No
Solid state disk (ssd) No
Unità ottiche
Numero unità installate 1 Tipologia unità installata DVD+RW DL
Velocità lettura 8 x Velocità scrittura 8 x
Tipologie supporti leggibili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD+R DL, DVD±RW DL Tipologie supporti masterizzabili CD-R, CD-RW, DVD±R, DVD±RW, DVD±R DL, DVD±RW DL
Connessioni
Lan (rj45) Ethernet 10/100/1000 Wireless (standard) 802.11n
Bluetooth No Porte usb 4
Porta hdmi No Porta vga Sì
Modem (sì/no) No Firewire (ieee 1394) No
External sata No Slot pc card (pcmcia) No
Modulo sim Non Presente
Tastiera e sistema di puntamento
Tastiera (tasti) 88 Tasti speciali 0
Sistema di puntamento TouchPad Caratteristiche specifiche Tastierino numerico
Generale
Colore primario Nero Colore secondario Grigio
Tv tuner No Materiale chassis Plastica
Certificazioni CE Caratteristiche di sicurezza Attacco Kensington Lock
Alimentatore Input: 100~240V AC, Output: 19V DC, 65W La confezione comprende NB, Alimentatore, Manuale

khael
15-02-2010, 18:03
che ne dite di questo?
prezzo circa 320€+iva

t3100
2gb ram ddr3
250gb hd
x4500m

EXTENSA 5235-312G25MN acer

dave4mame
15-02-2010, 18:39
320 più iva sono 384.
francamente mi pare caro.


edit:
infatt lo è....

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=5235-312G25MN&prezzomin=-1&prezzomax=-1

genesi86
15-02-2010, 21:35
Ho trovato il fujitsu di 335€ che monta il T5870.
Su trovaprezzi il sito che cell'ha a 335€, ha un errore della pagia ke ieri non vi era.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5870.aspx

Bel computer, non riesco a capire perchè è così difficile trovarlo anke in rete, per non parlare poi di qualke recensione.
Ad ogni modo, autonomia a parte (credo dovuta al pannello retroilluminato a lampada), un bel pc.

Huzzz
15-02-2010, 22:34
hd 5400 vs 7200:
non è assolutamente il transfer rate a fare la differenza ma il seek rate.
quando si iniza ad usare il pc con dati e file di piccole dimensioni, come potrebbe essere un uso da ufficio/università, avere un hd da 7200rpm non può che far bene. La differenza si vede ;)

Sim18
15-02-2010, 22:41
Come vi sembra questo a 399?

ACER Extensa 5635Z
CPU T4400
RAM 2gb DDR3 1066MHz
HD 250GB SATA 5400 rpm
VGA Intel GMA 4500M
DISPLAY 15,6" LED
Windows 7 Home Premium 64Bit

dave4mame
15-02-2010, 22:42
a quel punto avrei buon gioco a dirti che la differenza la fa la cache; oppure le policy di deframmentazione (che solo affinandole un attimo permettono miracoli).

quello che ti posso dire con certezza è che da me, in ufficio, chi tira bestemmie è chi ha 512 mega di ram (avendola a disposizione comunque tutta), non chi ha i vecchi barracuda da 20 giga....

NuT
15-02-2010, 22:42
Ho trovato il fujitsu di 335€ che monta il T5870.
Su trovaprezzi il sito che cell'ha a 335€, ha un errore della pagia ke ieri non vi era.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5870.aspx

Bel computer, non riesco a capire perchè è così difficile trovarlo anke in rete, per non parlare poi di qualke recensione.
Ad ogni modo, autonomia a parte (credo dovuta al pannello retroilluminato a lampada), un bel pc.

E' una configurazione vecchiotta direi, per questo non si trova.

Sim18
15-02-2010, 22:44
hd 5400 vs 7200:
non è assolutamente il transfer rate a fare la differenza ma il seek rate.
quando si iniza ad usare il pc con dati e file di piccole dimensioni, come potrebbe essere un uso da ufficio/università, avere un hd da 7200rpm non può che far bene. La differenza si vede ;)

è vero molto meglio un 7200

genesi86
15-02-2010, 22:51
a quel punto avrei buon gioco a dirti che la differenza la fa la cache; oppure le policy di deframmentazione (che solo affinandole un attimo permettono miracoli)

deframmentazione? siamo arrivati a Seven e win scrive ancora file ad capocchiam???
Sono sempre più convinto ke il problema non è tanto un pc con 1-2-4-8-16GB di RAM, se il SO è messo così male non sfrutterà mai pienamente le potenzialità di un PC.

dave4mame
15-02-2010, 22:59
deframmentazione? siamo arrivati a Seven e win scrive ancora file ad capocchiam???
Sono sempre più convinto ke il problema non è tanto un pc con 1-2-4-8-16GB di RAM, se il SO è messo così male non sfrutterà mai pienamente le potenzialità di un PC.

oh, yes... la deframmentazione ci perseguita ancora.... e se hai l'orecchio fino (e il case vicino all'orecchio stesso...) te ne accorgi se il disco è frammentato oppure no.

genesi86
15-02-2010, 23:01
oh, yes... la deframmentazione ci perseguita ancora.... e se hai l'orecchio fino (e il case vicino all'orecchio stesso...) te ne accorgi se il disco è frammentato oppure no.

senti le testine bestemmiare?

dave4mame
15-02-2010, 23:14
senti le testine bestemmiare?

diciamo che le sento farsi un giro avanti e indietro per il piattello.... :)

unnilennium
15-02-2010, 23:31
diciamo che le sento farsi un giro avanti e indietro per il piattello.... :)

i cricetiiiiiiiiii

genesi86
16-02-2010, 00:03
oh, yes... la deframmentazione ci perseguita ancora.... e se hai l'orecchio fino (e il case vicino all'orecchio stesso...) te ne accorgi se il disco è frammentato oppure no.

Certo ke è allucinante. Sono 3 anni, ossia da quando sono passato all'open, che non sento + un mio HD ammazzarsi x cercare i file ke win sparpaglia per il disco.
Non credo ke sia un caso il fatto ke sono 3 anni ke non rompo un HD, dato ke le testine sono soggette a molte meno sollecitazioni meccaniche se i file sono scritti ordinatamente.

genesi86
16-02-2010, 00:08
Ma in questo topic non vi è nessuno ke possiede un compaq 615? per il momento è il candidato in pole per un prossimo acquisto, vorrei sentire il parere di qualke utente.

ho trovato solo questa review

http://laptops-reviewed.com/2009/08/22/hp-compaq-615-laptop-reivew/

SuperBubbleBobble
16-02-2010, 07:39
ciapa:
http://www.notebookcheck.it/HP-Compaq-615.21518.0.html
:)

dave4mame
16-02-2010, 08:10
Certo ke è allucinante. Sono 3 anni, ossia da quando sono passato all'open, che non sento + un mio HD ammazzarsi x cercare i file ke win sparpaglia per il disco.
Non credo ke sia un caso il fatto ke sono 3 anni ke non rompo un HD, dato ke le testine sono soggette a molte meno sollecitazioni meccaniche se i file sono scritti ordinatamente.

beh, non le sento neanche io a dire il vero; però qualche accorgimento lo adotto.
al di là del disco davvero silenzioso di suo, ho il sistema operativo su una partizioncina piccola piccola (20 gb).
li dentro ci metto, oltre all'os, i programmi che uso spesso e lo swapfile.
così facendo il sistema rimane ben "cubato".
io comunque in 20 anni ho sbrindellato solo due hard disk.
uno mi è partita la scheda logica, con tanto di scintille; l'altro sa dio, era quello di mia moglie.
un computer che in tre anni sarà stato acceso 50 volte....

SuperBubbleBobble
16-02-2010, 09:47
Come vi sembra questo a 399?

ACER Extensa 5635Z
CPU T4400
RAM 2gb DDR3 1066MHz
HD 250GB SATA 5400 rpm
VGA Intel GMA 4500M
DISPLAY 15,6" LED
Windows 7 Home Premium 64Bit

non sembra male... anzi!
http://www.notebookcheck.it/Acer-Extensa-5635Z.23780.0.html

l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i voti bassi per quanto riguarda lo schermo... non è che se è LED è detto che sia di qualità.
Proprio ieri guardavo in un centro commerciale diversi notebook (accesi obv:D), e ad es gli schermi degli Acer in generale non è che mi attiravano molto come qualità, rispetto ad es a Hp o Asus.

elena83
16-02-2010, 10:08
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio....devo prendere un portatile per mia mamma.... budget sui 350 - max 450 euro (500 se a meno non conviene prendere niente)... come monitor sui 14-15 pollici, non meno! Con win 7 magari.... ho vista su un'altro portatile e non ne sono molto soddisfatta!

Verrà usato per navigare in internet e per giocare a giochini tipo diner dash (sia online nei siti tipo gioco.it, quindi in formato flash credo si dica) che installati direttamente sul computer. Quindi giochi che non penso richiedano chissà che per funzionare!!!

Avete consigli da darmi??

Grazie in anticipo!!

SuperBubbleBobble
16-02-2010, 11:17
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un consiglio....devo prendere un portatile per mia mamma.... budget sui 350 - max 450 euro (500 se a meno non conviene prendere niente)... come monitor sui 14-15 pollici, non meno! Con win 7 magari.... ho vista su un'altro portatile e non ne sono molto soddisfatta!

Verrà usato per navigare in internet e per giocare a giochini tipo diner dash (sia online nei siti tipo gioco.it, quindi in formato flash credo si dica) che installati direttamente sul computer. Quindi giochi che non penso richiedano chissà che per funzionare!!!

Consigli??

Grazie in anticipo!!
Io ti consiglierei questo:
Dell Inspiron 1546 €429.00
Processore mobile AMD AthlonX2 dual-core QL-64 (2,1 GHz/L2 1 MB), Windows® 7 Home Premium autentico 64 Bit - Italiano
Memoria Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB [2 x 1.024 MB], 800 MHz
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4330 da 512 MB
Disco rigido Disco rigido SATA da 250 GB (5.400 rpm)
Unità ottica Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Connettività wireless Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
Cables 1 Meter Power Cord - Italian
Documenti di spedizione Italian Documentation
Riferimento pacchetto Gedis N0254602
Supporto standard Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione
Servizi e Supporto 1 year of coverage included with your PC
Informazioni sull'ordine Inspiron 1546 Order - Italy
Batteria principale Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 46 Wh
Custodie Nessuna custodia
Supporti sistema Inspiron 1546 Resource DVD (Diagnostic & Drivers)
Camera Webcam integrata da 1,3 megapixel
Colori, motivi e design realizzati da artisti Colore nero con finitura opaca
Accidental Damage Support Nessun supporto per danni accidentali
Online Backup Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
LCD 15.6in Widescreen High Definition (1366x768) WLED with TrueLife
DataSafe (Services Owned) Datasafe Local 2.0 Basic
Software Microsoft Microsoft® Works 9.0, italiano
Protect your new PC Nessun software di sicurezza e antivirus, italiano
Power Supply Alimentatore CA da 90 W

Sim18
16-02-2010, 11:27
non sembra male... anzi!
http://www.notebookcheck.it/Acer-Extensa-5635Z.23780.0.html

l'unica cosa che mi lascia perplesso sono i voti bassi per quanto riguarda lo schermo... non è che se è LED è detto che sia di qualità.
Proprio ieri guardavo in un centro commerciale diversi notebook (accesi obv:D), e ad es gli schermi degli Acer in generale non è che mi attiravano molto come qualità, rispetto ad es a Hp o Asus.
non mi piace molto la scheda video, ma con il t4400 e win 7 è uno dei migliori in quella fascia di prezzo

genesi86
16-02-2010, 14:13
non mi piace molto la scheda video, ma con il t4400 e win 7 è uno dei migliori in quella fascia di prezzo

Se win 7 non è necessario, con 390€ prenderei un un compaq 610 con procio T5870 (parecchio + potente del T4400), 2GB di RAM, HD 250GB 7200rpm, wifi b-g-n, skermo led e masterizzatore DL lightscrive, bluetooth!

Ho però qualke riserva sulla sezione video, una GMA X3100, ke rispetto alla controparte AMD perde molto.

439€ von 7 home.

http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=index&cPath=76_77&zenid=93c3a121ba82b3e616f20414f8f3e883

SuperBubbleBobble
16-02-2010, 14:36
Se win 7 non è necessario, con 390€ prenderei un un compaq 610 con procio T5870
qua non ne parlano mica bene....:
http://www.notebookcheck.it/HP-Compaq-610.21530.0.html

e mi sembra che lo stesso nut preferisca consigliare il 615, sebbene il 610 su carta sia migliore :fagiano:

genesi86
16-02-2010, 14:48
qua non ne parlano mica bene....:
http://www.notebookcheck.it/HP-Compaq-610.21530.0.html

e mi sembra che lo stesso nut preferisca consigliare il 615, sebbene il 610 su carta sia migliore :fagiano:

bhò, l'HW c'è, la qualità costruttiva dovrebbe essere sul livello del 615 (di cui parlano bene un pò tutti). Il processore è ottimo x il prezzo a cui è offerto e non credo ke il comparto video sia responsabile da solo di un punteggio così basso.

Ad ogni modo, se leggi le singole recensioni, non ne parlano male, anzi, dicono ke è difficile trovare di meglio a quel prezzo.

Taxon
16-02-2010, 15:09
Ho trovato questo a 348€:

Lenovo G550 Notebook - Intel Pentium Dual-core T4200 2GHz - 15,6" WXGA - 2GB DDR3 SDRAM - 250GB HDD - Masterizzatore DVD (DVD±R/±RW) - Fast Ethernet, Wi-Fi - FreeDOS - Nero

Pero' vorrei capire se monta un solo banco da 2gb oppure 2x1gb...mi sembra un buon prezzo, lo prenderei se avessi la certezza che monta un solo banco da 2gb.
Qualcuno che lo ha acquistato oppure e' riuscito a reperire piu' info a riguardo ?

khael
16-02-2010, 16:00
secondo me a quel prezzo meglio l'acer che ho postato, ddr3 e chipset Intel GL40.

è più nuovo

SuperBubbleBobble
16-02-2010, 16:32
Ho trovato questo a 348€:

Lenovo G550 Notebook - Intel Pentium Dual-core T4200 2GHz - 15,6" WXGA - 2GB DDR3 SDRAM - 250GB HDD - Masterizzatore DVD (DVD±R/±RW) - Fast Ethernet, Wi-Fi - FreeDOS - Nero

Pero' vorrei capire se monta un solo banco da 2gb oppure 2x1gb...mi sembra un buon prezzo, lo prenderei se avessi la certezza che monta un solo banco da 2gb.
Qualcuno che lo ha acquistato oppure e' riuscito a reperire piu' info a riguardo ?

per la ram non so dirti... pero' ti dico che anche a me piaceva quel notebook, anche se dopo aver letto questo....:
http://www.iouppo.com/life/pic1/452fea117d4bfdd51c5b22eb49dea2ca.png (http://www.iouppo.com)
(fonte) (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Lenovo-G550-Notebook.22257.0.html)
gli preferirei l'hp compaq 615 con l'aggiunta di un modulo ram :fagiano:

Taxon
16-02-2010, 16:33
secondo me a quel prezzo meglio l'acer che ho postato, ddr3 e chipset Intel GL40.

è più nuovo

Anche il Lenovo ha ddr3 ed intel GL40...pero' in piu' ha un T4200 invece del T3100 ed oltretutto costa 40€ in meno...:D

Taxon
16-02-2010, 16:37
per la ram non so dirti... pero' ti dico che anche a me piaceva quel notebook, anche se dopo aver letto questo....:
http://www.iouppo.com/life/pic1/452fea117d4bfdd51c5b22eb49dea2ca.png (http://www.iouppo.com)
(fonte) (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Lenovo-G550-Notebook.22257.0.html)
gli preferirei l'hp compaq 615 con l'aggiunta di un modulo ram :fagiano:

:eek:
Cactus....a me srvirebbe in postazione fissa al posto di un desktop...dici che puo' dare fastidio anche in questo modo ? In pratica non e' soggetto a spostamenti....

Ansem_93
16-02-2010, 16:57
raga vorrei sapere 2 cose:
1)tra quanto vedremo nvidian ION2 nei netbook?
2)nei netbook con CPU atom e W7 è possibile montare 2 GB di ram?
io al momento ne cerco uno con queste caratteristiche:
-durata della batteria migliore possibile
-peso minimo
-diagonale 10",massimo 11"
-un atom dual core(se cambia qualcosa come prestazioni se no andrò di singole)
-costo massimo 500€

Emanuele877
17-02-2010, 09:17
ci sono tanti modelli di hp c 615;non ho capito a quale vi riferite...(sia porci amd che intel,hd diversi ecc)

io ne ho trovati alcuni anche a 350

NuT
17-02-2010, 13:41
ci sono tanti modelli di hp c 615;non ho capito a quale vi riferite...(sia porci amd che intel,hd diversi ecc)

io ne ho trovati alcuni anche a 350

Io personalmente mi riferisco a quello più economico senza OS e con Athlon X2.

lio90
17-02-2010, 15:03
Continuo ad essere perplesso sulla scelta da fare per quel mio compare (studente di architettura primo anno) con utilizzi CAD, no 3D o comunque poca roba, p2p e internet ad un prezzo decente.

C'è il dell studio con l'i3 a 550 ma a livello pratico mi sembra davvero troppo spesso ed ingombrante. Ho addocchiato il Samsung NP-R522 con un processore buono P7550, una 4650, 4gb e 500gb di hdd a 600 euro. Trovo qualcosa di meglio in generale sui 600 o è effettivamente impossibile?

Ora chiedo anche nel topik del dell.

Non sono convinto :doh: :help:

genesi86
17-02-2010, 15:09
sia porci amd che intel

ahahah, non sapevo ke AMD e INTEL fossero anke allevatori di PORCI!!!! :D

Cmq con un budget molto limitato, anche io sono del parere ke il modello VC280EA sia il top per 330€. Anke il lenovo G550 (350€) è molto buono, ma a mio parere, la versione del compaq 615 ke ti ho consigliato è più equilibrato del lenovo. Al massimo prenderei 1GB di RAM in + (20€) e porti il portatile da 1 a 2GB.

Emanuele877
17-02-2010, 15:12
proci :D :D :D

dave4mame
17-02-2010, 15:13
600 euro è davvero un buon prezzo, per una macchina che monta una 4650....

lio90
17-02-2010, 15:19
però ora ho visto che dal mondo mediatico c'è un acer con un t4300 ed una 4570 a 469 neuri... oppure un HP con T6570 e Nvidia GT240M a 600... non riesco a capire se la differenza di prezzo può starci o meno...

genesi86
17-02-2010, 15:33
Continuo ad essere perplesso sulla scelta da fare per quel mio compare (studente di architettura primo anno) con utilizzi CAD, no 3D o comunque poca roba, p2p e internet ad un prezzo decente.

C'è il dell studio con l'i3 a 550 ma a livello pratico mi sembra davvero troppo spesso ed ingombrante. Ho addocchiato il Samsung NP-R522 con un processore buono P7550, una 4650, 4gb e 500gb di hdd a 600 euro. Trovo qualcosa di meglio in generale sui 600 o è effettivamente impossibile?

Ora chiedo anche nel topik del dell.

Non sono convinto :doh: :help:

CAD non ha bisogno di processori e schede video potenti, con un budget di 600€ un pò tutti i portatili hanno processori ke permettono la fruizione di autocad senza intoppi.
Non lesinerei sulla RAM poikè con la skifezza di windows + autocad stiamo intorno a 1,5GB. Se un giorno poi, dovesse fare qualke lavoro un pò + complesso, allora 2GB di ram non bastano +, pertanto ti consiglio un portatile con 4GB di ram.

Una delle caratteristike di autocad, è ke scrive continuamente sul disco file di piccole dimensioni, pertanto cerca un portatile con un HD da 7,2K.
In verità, budget permettendo, autocad ha enormi benefici se installato su di un buon SSD, proprio xkè gli HD tradizionali hanno valori di lettura e scrittura di file di piccole dimensioni, bassissimi rispetto ad un SSD.
Ho un amico architetto ke lavora a progetti in autocad 3D, utilizza nei computer dello studio solo macchine con SSD intel postville G2, proprio per i loro eccezionali valori di L/S su piccoli file.

lio90
17-02-2010, 15:41
CAD non ha bisogno di processori e schede video potenti, con un budget di 600€ un pò tutti i portatili hanno processori ke permettono la fruizione di autocad senza intoppi.
Non lesinerei sulla RAM poikè con la skifezza di windows + autocad stiamo intorno a 1,5GB. Se un giorno poi, dovesse fare qualke lavoro un pò + complesso, allora 2GB di ram non bastano +, pertanto ti consiglio un portatile con 4GB di ram.

Una delle caratteristike di autocad, è ke scrive continuamente sul disco file di piccole dimensioni, pertanto cerca un portatile con un HD da 7,2K.
In verità, budget permettendo, autocad ha enormi benefici se installato su di un buon SSD, proprio xkè gli HD tradizionali hanno valori di lettura e scrittura di file di piccole dimensioni, bassissimi rispetto ad un SSD.
Ho un amico architetto ke lavora a progetti in autocad 3D, utilizza nei computer dello studio solo macchine con SSD intel postville G2, proprio per i loro eccezionali valori di L/S su piccoli file.

eh lo so ci avevo pensato anche io ma di pc con ssd se ne trovano pochi con un certo budget...

dave4mame
17-02-2010, 15:56
però ora ho visto che dal mondo mediatico c'è un acer con un t4300 ed una 4570 a 469 neuri... oppure un HP con T6570 e Nvidia GT240M a 600... non riesco a capire se la differenza di prezzo può starci o meno...

io sto notando come stiano nascendo come funghi vecchi modelli con nuove configurazioni.
questa con il t6570 (processore di solito destinato ai pc business) è una, ma ho visto altre macchine montare un t6670.
marco polo, oltre a un acer 5738g che monta anche lui il t6570, mostra una configurazione tutta nuova, dove a un modesto t4400 affianca una potente ati 4650 (mai vista prima su quel modello).
secondo me data la contestuale introduzione dei core i3/i5 e delle ati 5000, i produttori stiano letteralmente raschiando i magazzi alla ricerca di "tutto quello che può essere montato".
e il fatto è che mica li stanno offrendo a prezzi di saldo!

lio90
17-02-2010, 16:52
io sto notando come stiano nascendo come funghi vecchi modelli con nuove configurazioni.
questa con il t6570 (processore di solito destinato ai pc business) è una, ma ho visto altre macchine montare un t6670.
marco polo, oltre a un acer 5738g che monta anche lui il t6570, mostra una configurazione tutta nuova, dove a un modesto t4400 affianca una potente ati 4650 (mai vista prima su quel modello).
secondo me data la contestuale introduzione dei core i3/i5 e delle ati 5000, i produttori stiano letteralmente raschiando i magazzi alla ricerca di "tutto quello che può essere montato".
e il fatto è che mica li stanno offrendo a prezzi di saldo!

ecco esatto sembra che stiano vuotando i magazzini dei proci montando tutto il montabile su quelle schede madri... alla fine i modelli sono sempre quelli visti in precedenza solamente con la cpu diversa... non so davvero che fare... perchè mi piacerebbe l'idea di andare sull'i3 però l'unico che lo offre ad un prezzo decente è il dell studio che non mi gusta a livello di design (spessore)...

Ansem_93
17-02-2010, 18:02
raga vorrei sapere 2 cose:
1)tra quanto vedremo nvidian ION2 nei netbook?
2)nei netbook con CPU atom e W7 è possibile montare 2 GB di ram?
io al momento ne cerco uno con queste caratteristiche:
-durata della batteria migliore possibile
-peso minimo
-diagonale 10",massimo 11"
-un atom dual core(se cambia qualcosa come prestazioni se no andrò di singole)
-costo massimo 500€

raga nessuno sa aiutarmi almeno per quelle 2 domande?

gnappoman
18-02-2010, 08:25
ehy ehy ehy ragazzi belli,
guardate cosa esce come primo risultato su trovaprecios se scrivo T5870:
a 369 euri con geforce 8200
http://www.techmania.biz/default.aspx?pagina=dettaglioprodotto&IdLingua=1&Nascosto=CodProd&CodProd=NOT0003_18

invece x 335 euri
http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid={E0EA37AB-1C16-46D1-9F4C-C53C13C665C4}&cuid={56A03E16-A7BD-4269-9CFE-6963E4880D55}&buid=

SuperBubbleBobble
18-02-2010, 10:08
Il Futjitsu ha schermo 15.4, mentre l'HP Compaq 615 15.6.
L'HD è 5400, mentre nell'HP 7200. Le altre componenti mi sembrano uguali o equivalenti.
Solo il procio è leggermente migliore, per il resto l'HP mi risulta ancora la scelta più saggia.

l'Acer invece non mi piace per nulla...:
procio T3100 (!) e ram a 667 invece che 800.

:fagiano:

gnappoman
18-02-2010, 10:11
bhe il procio ha 2 mb di cache che nn è poco, poi c'è la geforce che è meglio della integrata intel

@ndrey
18-02-2010, 10:25
Appena ordinato HP Compaq 615 + secondo banco da 1gb..
€370 compresso la spedizione in contrassegno..
Ho cercato per lungo e largo, ma non ho trovato niente di meglio a questo prezzo..

lio90
18-02-2010, 11:03
Continuo ad essere perplesso sulla scelta da fare per quel mio compare (studente di architettura primo anno) con utilizzi CAD, no 3D o comunque poca roba, p2p e internet ad un prezzo decente.

C'è il dell studio con l'i3 a 550 ma a livello pratico mi sembra davvero troppo spesso ed ingombrante. Ho addocchiato il Samsung NP-R522 con un processore buono P7550, una 4650, 4gb e 500gb di hdd a 600 euro. Trovo qualcosa di meglio in generale sui 600 o è effettivamente impossibile?

Non sono convinto :doh: :help:

Qualche altra idea?

SuperBubbleBobble
18-02-2010, 11:22
Appena ordinato HP Compaq 615 + secondo banco da 1gb..
€370 compresso la spedizione in contrassegno..
Ho cercato per lungo e largo, ma non ho trovato niente di meglio a questo prezzo..

ottima scelta! lo stavo per ordinare anch'io, ma all'ultimo momento ho notato che non ha il tastierino numerico integrato :doh:
e x l'uso che devo farne è pressochè fondamentale :rolleyes:

mi sa che ripiego sul lenovo g550...

@ndrey
18-02-2010, 11:28
ottima scelta! lo stavo per ordinare anch'io, ma all'ultimo momento ho notato che non ha il tastierino numerico integrato :doh:
e x l'uso che devo farne è pressochè fondamentale :rolleyes:

mi sa che ripiego sul lenovo g550...

a me personalmente non cambia niente, anzi sono abituato ad usare i tasti numerici posizionati sopra..

boletusatanas
18-02-2010, 12:31
e acer timeline 1810tz pearlwhite fu!

unnilennium
18-02-2010, 14:55
Appena ordinato HP Compaq 615 + secondo banco da 1gb..
€370 compresso la spedizione in contrassegno..
Ho cercato per lungo e largo, ma non ho trovato niente di meglio a questo prezzo..

freedos? e che cosa ci piazzeresti come s.o?win xp o linux? cmq io devo prenderne uno x mia sorella, e sono davvero indeciso, hp come marca mi piace,più di acer sicuro, anche se ho già un acer e mi sono trovato abbastanza bene, per adesso...
i dubbi sono generati dal fatto che il mio negozio di fiducia ha diversi modelli in un ventaglio di prezzo ristretto, che mi interessano particolarmente:

HP 615 AMD X2 QL66 1GBram 160gb hd 7200giri 330€

ACER 5235 T3100 250GB hd 2G ram linux limpus 355€

ACER 5635ZG T4300 160GB hd 2G ram linux limpus 360€

SAMSUNG T4300 250gb hd 2GB ram 403.50€ (windows vista)

sono tutti con schermo led 15.6 evga gma 4500m
il resto delle config, più o meno è simile... vorrei un aiuto della scelta... accidenti. accidenti:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

SuperBubbleBobble
18-02-2010, 16:22
se non ti interessa il S.O. il migliore imho è l'Hp con l'aggiunta di un modulo ram da 1GB (tot=350.00€ ;))

SuperBubbleBobble
18-02-2010, 16:52
Appena ordinato HP Compaq 615 + secondo banco da 1gb..
€370 compresso la spedizione in contrassegno..
Ho cercato per lungo e largo, ma non ho trovato niente di meglio a questo prezzo..

su trovaprezzi il più basso era 329,00+10,00spese=339,00
dubito che ti mettano 31€ in più solo per il contrassegno, quindi presumo che non hai comprato quello a prezzo più basso...:fagiano:

non hai cercato bene o è stata una scelta voluta? :rolleyes:

unnilennium
18-02-2010, 16:59
se non ti interessa il S.O. il migliore imho è l'Hp con l'aggiunta di un modulo ram da 1GB (tot=350.00€ ;))
grazie mille davvero x l'opinione, anche io sono di quest'idea..ma sono insicuro x natura... quindi adesso aspetto anche il parere di NuT x essere sicuro...

NuT
18-02-2010, 17:02
grazie mille davvero x l'opinione, anche io sono di quest'idea..ma sono insicuro x natura... quindi adesso aspetto anche il parere di NuT x essere sicuro...

:asd:

Confermo :D ;)

unnilennium
18-02-2010, 17:15
:asd:

Confermo :D ;)

grazie mille ragazzi, mi sa che sono a posto, effettuerò sicuramente l'ordine seguendo i vostri consigli. ci si risente x le impressioni, speriamo positive :)

genesi86
18-02-2010, 19:05
Alla fine, dopo una settimana di ricerche, mi sono deciso anke io a prendere il compaq 615 Ql-66. Ciò che mi ha convinto definitivamente è la presenza del chipset 780 di AMD, dovendo cambiare l'HD da 7,2K con l'SSD postvilel G2 ke ho al momento nel desktop, il chipset AMD è quello ke regge meglio gli IOPS generati da un ssd di alte prestazioni.
Non a caso, l'ultimo sony vaio da 2000€ ke monta un SSD Samsung da 250GB, ha proprio una piattaforma AMD780 abbinata ad una ATI 3200 + atom Z.

Su trovaprezzi vi è informatica2008 ke sono ingambissima, precisissimi e cordiialissimi. Tra i pokissimi ke rendono il pagamento in contrassegno più economico della carta di credito.

SuperBubbleBobble
18-02-2010, 19:22
ok grazie x il feedback! :)

io sto valutando pero' se prendere questa versione del compaq 615, il VC284EA...:
Compaq 615 Notebook AMD Athlon X2 QL-66 2,2GHz
2GB DDR2 SDRAM
320GB HDD (sempre 7200)
Windows 7 Home Premium 32bit
€430,00

in pratica 100€ in più per S.O. Win7, +160GB di spazio, +1GB di RAM...

genesi86
18-02-2010, 19:39
ok grazie x il feedback! :)

io sto valutando pero' se prendere questa versione del compaq 615, il VC284EA...:
Compaq 615 Notebook AMD Athlon X2 QL-66 2,2GHz
2GB DDR2 SDRAM
320GB HDD (sempre 7200)
Windows 7 Home Premium 32bit
€430,00

in pratica 100€ in più per S.O. Win7, +160GB di spazio, +1GB di RAM...

ti conviene se utilizzi win(zozz):D .

SuperBubbleBobble
18-02-2010, 19:42
ti conviene se utilizzi win(zozz):D .

eh si eh, nel 615 senza s.o. avrei messo Xp Pro :fagiano:

cipo691
18-02-2010, 21:19
eh si eh, nel 615 senza s.o. avrei messo Xp Pro :fagiano:

dite che con 2 Gb di ram non giri bene windows 7?

gnappoman
18-02-2010, 21:34
comprato acer come da post di poco fa
totale 350 euri spese inc
appena arriva lo provo
e sono sicuro che vada meglio del compaq 615:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ddr3, tft led, procio migliore t3100, wireless n, gigabit, lettore di carte, webcam, batteria 3,5 ore, hd 250gb...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

ho preso questo
http://www.bpm-power.com/product/8664/ACER-EXTENSA-5235-312G25MN-%5BLX.EDU0C.012%5D.asp

unnilennium
18-02-2010, 21:35
ok grazie x il feedback! :)

io sto valutando pero' se prendere questa versione del compaq 615, il VC284EA...:
Compaq 615 Notebook AMD Athlon X2 QL-66 2,2GHz
2GB DDR2 SDRAM
320GB HDD (sempre 7200)
Windows 7 Home Premium 32bit
€430,00

in pratica 100€ in più per S.O. Win7, +160GB di spazio, +1GB di RAM...

e dove l'hai preso di bello a quel prezzo lì? anche se è un pò fuori dal mio target, il prezzo è veramente interessante....

SuperBubbleBobble
18-02-2010, 21:55
e dove l'hai preso di bello a quel prezzo lì? anche se è un pò fuori dal mio target, il prezzo è veramente interessante....

su trovaprezzi c'è:
VC284EA (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VC284EA&prezzomin=-1&prezzomax=-1):)

@ndrey
18-02-2010, 22:10
freedos? e che cosa ci piazzeresti come s.o?win xp o linux? cmq io devo prenderne uno x mia sorella, e sono davvero indeciso, hp come marca mi piace,più di acer sicuro, anche se ho già un acer e mi sono trovato abbastanza bene, per adesso...
i dubbi sono generati dal fatto che il mio negozio di fiducia ha diversi modelli in un ventaglio di prezzo ristretto, che mi interessano particolarmente:

HP 615 AMD X2 QL66 1GBram 160gb hd 7200giri 330€

ACER 5235 T3100 250GB hd 2G ram linux limpus 355€

ACER 5635ZG T4300 160GB hd 2G ram linux limpus 360€

SAMSUNG T4300 250gb hd 2GB ram 403.50€ (windows vista)

sono tutti con schermo led 15.6 evga gma 4500m
il resto delle config, più o meno è simile... vorrei un aiuto della scelta... accidenti. accidenti:mc: :mc: :mc: :mc: :muro: :muro: :muro:

Per os piazzo Win7, ho l'abbonamento Tehnet Plus. Posso scaricare qualsiasi os by Microsoft compreso le chiavi di attivazione retail.., come il resto di loro software..
È il secondo HP che prendo.. Diciamo che come prezzo/prestazioni è sicuramente meglio di quelli elencati da te.. Poi cmq assistenza HP non è Acer..
PS. Confronta magari il resto dei componenti come presepio retroilluminazione a LED con schermo a 16:9, varie uscite ecc..
Due cose che monacano in qst modello (freeDOs VC280EA (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=VC280EA&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)) 615 sono: mancanza di bluetooth, ma cmq facilmente ripetibile sia il suo modulo originale o mini usb.
Secondo mancanza della uscita HDMI.. Ma qst chiaramente dipende dal uso che fai.., a me non serve.


su trovaprezzi il più basso era 329,00+10,00spese=339,00
dubito che ti mettano 31€ in più solo per il contrassegno, quindi presumo che non hai comprato quello a prezzo più basso...:fagiano:

non hai cercato bene o è stata una scelta voluta? :rolleyes:

Infatti ho pagato 330+17,50 (secondo banco da 1gb) + la sped in contrassegno..
Se non prendevo la ram e pagavo in anticipo veniva +o- 345€ :O

unnilennium
18-02-2010, 22:11
su trovaprezzi c'è:
VC284EA (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=VC284EA&prezzomin=-1&prezzomax=-1):)

visto visto, grazie mille... in verità, fosse stato x me, l'avrei preso di corsa... ma è per miqa sorella, e i 100€ in più non farebbero la differenza di prestazioni visibile secondo i suoi parametri.... tenendo anche conto che vuole xp, e se proprio deve imparare da capo, vorrebbe linux perchè si è accorta che sul mio pc virus e malware non ne entrano :)
se poi fa storie, male male gli smollo l'acer e l'hp me lo tengo io, ma non credo :):muro:

NuT
18-02-2010, 22:58
comprato acer come da post di poco fa
totale 350 euri spese inc
appena arriva lo provo
cmq sono sicuro che vada meglio del compaq 615:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ddr3, tft led, procio migliore t3100, wireless n, gigabit, lettore di carte, webcam, batteria 3,5 ore, hd 250gb...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

ho preso questo
http://www.bpm-power.com/product/8664/ACER-EXTENSA-5235-312G25MN-%5BLX.EDU0C.012%5D.asp

Il T3100 è un Celeron dual core, ergo l'Athlon è meglio.

Il mio ex 6735B con Sempron faceva 4 ore di autonomia, credo che quell'Athlon 3 ore le faccia ad occhi chiusi, con i dovuti accorgimenti forse a 3,5 ci arriva, ma 3 ore sono sufficienti se rapportati al costo.

L'hd del Compaq è 7200rpm e il tft è anche quello a led. Wireless n non te ne fai nulla se non hai router e tutti gli altri apparecchi wifi anche essi con wireless n. Lettore SD credo ci sia (sul 6735B c'era), gigabit non so (sul 6735B c'era), webcam dipende dalle configurazioni.


Poi HP Compaq > Acer come assistenza.

Vince solo come DDR3, anche se al momento benefici grossi non ce ne sono, a parte qualcosina (ma proprio lieve lieve lieve) come consumi.

Non so se hai fatto tutto questo affare :p ma ti auguro che sia soddisfacente per le tue esigenze :)

unnilennium
18-02-2010, 23:15
comprato acer come da post di poco fa
totale 350 euri spese inc
appena arriva lo provo
cmq sono sicuro che vada meglio del compaq 615:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ddr3, tft led, procio migliore t3100, wireless n, gigabit, lettore di carte, webcam, batteria 3,5 ore, hd 250gb...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

ho preso questo
http://www.bpm-power.com/product/8664/ACER-EXTENSA-5235-312G25MN-%5BLX.EDU0C.012%5D.asp

il celeron è la nota dolente... notebook con t3100 ne avevo adocchiato 2, uno su web, e uno da confor@ma, ma ho visto dal sito intel(e nut ha confermato) che i celeron t3100 sono come dice il nome, celeron, tutti i processori t4xxx sono cmq meglio... le ddr3 non saprei giudicare, ma so che se volete togliervi lo sfizio, in teoria tutti i chipset gl40 potrebbero monterle, volendo... con chissà quali guadagni... boh... del wireless N non m'ero accorto...ma sia il router fastweb,chye all'uni sono tutti 54g, quindi non me ne faccio nulla.

gnappoman
18-02-2010, 23:39
si, pero' il celeron dovrebbe essere piu' veloce sia dell'athlon x2 in questione sia del t4200 secondo i benchmark! (forse merito della memoria, boh)
cmq tra i celeron dualcore e' il piu' veloce, non lasciatevi ingannare dai numeri t3100 e' meglio di t3400 pe esempio:mbe:


e comunque e' un portatile che va proprio contro la mia volonta':doh: ho sempre ritenuto acer una marca infima (e anche compaq sinceramente) e i celeron i processori peggiori in assoluto!:fagiano:
mentre invece mi sono trovato sorprendentemente bene con un economicissimo hp 550, con celeron 550 comprato un anno fa e poi regalato ad un amico.. non so cosa fosse, ma era robustissimo, e persino piu' veloce di un altro portatile comprato assieme e pagato il doppio (asus, con core duo t2300, ati x1100), la sua x3100 reggeva il passo!:confused: :confused:
questo dovrebbe insegnare che nei portatili la qualita' costruttiva e' tutto (e quindi la marca)!
Cmq ho scommesso proprio sul contrario con questo acquisto, appena arriva lo testo:sofico: :D :oink:

dave4mame
18-02-2010, 23:55
a dire il vero ql-66 e celeron t3100 sono praticamente equivalenti

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html?&3dmark06cpu=1&archive=0&benchmark_values=&cinebench10_m=1&cinebench10_s=1&deskornote=&dhrystone=1&month=&or=0&search=&sort=sorting&superpi1m=1&superpi2m=1&superpi32m=1&sysmark2004se=0&type=specs&whetstone=1&wprime_1024=1&wprime_32=1

il t3000 (che è un come il t3100 ma con il clock un filo più basso) è in posizione 111; il ql-66 un paio di posizioni sotto. (la posizione è assai poco significativa; vanno confrontati i punteggi dei benchmark)

aggiungiamo che il celeron è a 45 nanometri, l'athlon a 65... non so se il secondo sia davvero migliore.

Taxon
19-02-2010, 00:03
si, pero' il celeron dovrebbe essere piu' veloce sia dell'athlon x2 in questione sia del t4200 secondo i benchmark! (forse merito della memoria, boh)
cmq tra i celeron dualcore e' il piu' veloce, non lasciatevi ingannare dai numeri t3100 e' meglio di t3400 pe esempio:mbe:


e comunque e' un portatile che va proprio contro la mia volonta':doh: ho sempre ritenuto acer una marca infima (e anche compaq sinceramente) e i celeron i processori peggiori in assoluto!:fagiano:
mentre invece mi sono trovato sorprendentemente bene con un economicissimo hp 550, con celeron 550 comprato un anno fa e poi regalato ad un amico.. non so cosa fosse, ma era robustissimo, e persino piu' veloce di un altro portatile comprato assieme e pagato il doppio (asus, con core duo t2300, ati x1100), la sua x3100 reggeva il passo!:confused: :confused:
questo dovrebbe insegnare che nei portatili la qualita' costruttiva e' tutto (e quindi la marca)!
Cmq ho scommesso proprio sul contrario con questo acquisto, appena arriva lo testo:sofico: :D :oink:

Posso capire che se la "gioca" con il QL-66, ma dire che "dovrebbe essere superiore al t4200" mi sembra un azzardo.
Cmq goditi il tuo nuovo note, di certo non devi cinvincere chi legge queste pagine, ma solo te stesso ;)
Intanto segnalo che sul sito di MARKUS POLLO e' in vendita un Acer Aspire 5732Z-444G50MN con T4400, RAM 4GB e HD 500GB a 429€ inclusa spedizione.
Non male direi.

@ndrey
19-02-2010, 00:09
Cari signori e signore tra qst due cpu praticamente non cambia niente, quello che conta è il resto della config e naturalmente la qualità del materiale..
Presepio HD3200 va piu del doppio della GMA 4500M (GL40), non è tutto superPI :read:

gnappoman
19-02-2010, 00:18
eh sulla scheda video infatti purtroppo credo che nn ci sia niente da fare,,,:mad: :cry: :p ;)

SuperBubbleBobble
19-02-2010, 00:20
comprato acer come da post di poco fa
totale 350 euri spese inc
appena arriva lo provo
e sono sicuro che vada meglio del compaq 615:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ddr3, tft led, procio migliore t3100, wireless n, gigabit, lettore di carte, webcam, batteria 3,5 ore, hd 250gb...
ehm non per dire ma x €339+spese forse facevi meglio a prendere questo...:
ACER NOTEBOOK ACER LX.EE50F.011 EXTENSA 5635Z-432G16MN : 15.6 CPU DUAL CORE T4400 - RAM 2GB - HD 160GB - WEB CAM - LINUX (GAR.ITALIA)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+t4400&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
:fagiano:

Posso capire che se la "gioca" con il QL-66, ma dire che "dovrebbe essere superiore al t4200" mi sembra un azzardo.
Cmq goditi il tuo nuovo note, di certo non devi cinvincere chi legge queste pagine, ma solo te stesso ;)
ma in effetti nella pagina dei benchmark che ha linkato il celeron T3100 mi sembra avesse prestazioni leggermente migliori...boh.


Intanto segnalo che sul sito di MARKUS POLLO e' in vendita un Acer Aspire 5732Z-444G50MN con T4400, RAM 4GB e HD 500GB a 429€ inclusa spedizione.
Non male direi.
ah pero'... interessante! domenica vado a vederlo (ho marcop0ll0 e b3nn3t a 5 km da casa :D) e forse piglio!
preferisco così... mi sa che lo tratto meglio io di Bartolini durante il trasporto :p :rolleyes: :O :D

@ndrey
19-02-2010, 00:27
eh sulla scheda video infatti purtroppo credo che nn ci sia niente da fare,,,:mad: :cry: :p ;)

La scheda video in questi tempi è importate quanto il processore..
Poi cmq ragazzi se comprate anche un note potente sarete sempre frenati dal hd.. è come andare con la Rossa in pieno traffico.. Un amd x2 moderno con una giusta scheda video e hd da 7200 è una config equilibrata. Poi se volete aggiungere nos al vostro note, compartivi un ssd, se avede €€ da spendere :O

gnappoman
19-02-2010, 00:31
vaaabe'
in any case
gironzolando ho letto questo

Using Windows XP, the HD 3200 seems to have problems with current and older drivers, as there is no 2D accelleration. This leads to very slow interactions with windows and scrolling (especially with Firefox as reported in various discussion boards). More information on the topic can be found at Planet 3D Now (de) or the AMD forum.

a vostro uso & consumo! (tanto ormai si usa solo win 7...)
trovato qui http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-HD-3200.9591.0.html

@ndrey
19-02-2010, 00:34
dite che con 2 Gb di ram non giri bene windows 7?

Gira piu che bene. Non credo che devi giocare a Crysis, non so se mi spiego ;)
Con os installato e con vario software avrai +o- 1gb libero..

@ndrey
19-02-2010, 00:37
vaaabe'
in any case
gironzolando ho letto questo

Using Windows XP, the HD 3200 seems to have problems with current and older drivers, as there is no 2D accelleration. This leads to very slow interactions with windows and scrolling (especially with Firefox as reported in various discussion boards). More information on the topic can be found at Planet 3D Now (de) or the AMD forum.

a vostro uso & consumo! (tanto ormai si usa solo win 7...)
trovato qui http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-HD-3200.9591.0.html

I driver si aggiornano ;)

gnappoman
19-02-2010, 00:41
kazz, l'offerta di marco il pollo e' veramente bbuona, pero' sul mio dichiarano 1 ora in + di autonomia! Per il resto l'altro e' senza dubbio l'affare migliore

ps
andrey leggi bn quello che c'e' scritto.. anche coi driver nuovi!

Taxon
19-02-2010, 00:55
Bene, bene :D

SuperBubbleBobble
19-02-2010, 01:30
ma pork...! mi trovo in un vortice (lol):
ok spendo 330.00 mi prendo l'Hp 615 e ci butto Xp pro
mmm ma meglio mettere già da subito un modulo da 2GB di ram
ok spendo 370.00
azz ma a 430.00 c'è L'Hp 615 con Win7, 320GB di HD (invece che 160) e 2GB di ram.. mmm conviene prendere quello dai ok ok ok
a mannaggia nooo adesso c'è l'Acer Aspire 5732Z-444G50MN a quel prezzo...con un ottimo T4400, HD500GB, ben 4GB di ram!
uff, e ora quale dei 2 scelgo...??????
mmm l'acer di brutto ha solo il disco da 5400 che pero' si puo cambiare... pero' uff è un "Acer"... azz pero' dalla foto sembra proprio che abbia il tastierino numerico...
oh ma che vedo!!! nel sito di MP c'è anche l'Hp CQ61-301SL a soli 499.00... in fin dei conti son solo 69.00 in più... ha l'HD 7200, è un signor Hp, ha 3 porte usb e non solo 2 come l'Acer... oibooo e poi volendo c'è anche l'Asus X5DAD-SX041V sempre a 499 o l'ASUS K50IJ-SX322V o l'HP CQ61-315SL...:doh:

insomma ecco come si passa involontariamente da 330€ a 500€ :muro:

Taxon
19-02-2010, 01:47
Certo, e' un bel casino:D :muro:

cipo691
19-02-2010, 07:44
Gira piu che bene. Non credo che devi giocare a Crysis, non so se mi spiego ;)
Con os installato e con vario software avrai +o- 1gb libero..

ok...quindi procedo all'acquisto di:

- HP Compaq 615 339 €
- SODIMM DDR2 1GB 800MHZ X NOTEBOOK KINGSTON 25 €

genesi86
19-02-2010, 08:31
ma pork...! mi trovo in un vortice (lol):
ok spendo 330.00 mi prendo l'Hp 615 e ci butto Xp pro
mmm ma meglio mettere già da subito un modulo da 2GB di ram
ok spendo 370.00
azz ma a 430.00 c'è L'Hp 615 con Win7, 320GB di HD (invece che 160) e 2GB di ram.. mmm conviene prendere quello dai ok ok ok
a mannaggia nooo adesso c'è l'Acer Aspire 5732Z-444G50MN a quel prezzo...con un ottimo T4400, HD500GB, ben 4GB di ram!
uff, e ora quale dei 2 scelgo...??????
mmm l'acer di brutto ha solo il disco da 5400 che pero' si puo cambiare... pero' uff è un "Acer"... azz pero' dalla foto sembra proprio che abbia il tastierino numerico...
oh ma che vedo!!! nel sito di MP c'è anche l'Hp CQ61-301SL a soli 499.00... in fin dei conti son solo 69.00 in più... ha l'HD 7200, è un signor Hp, ha 3 porte usb e non solo 2 come l'Acer... oibooo e poi volendo c'è anche l'Asus X5DAD-SX041V sempre a 499 o l'ASUS K50IJ-SX322V o l'HP CQ61-315SL...:doh:

insomma ecco come si passa involontariamente da 330€ a 500€ :muro:

ahahahah.... bisogna stare attenti, xkè spesso si può cadere proprio in questa trappola!!!

Cmq, resto del parere, ke sui 330€ la config + equilibrata processore - chipset - sk.video - HD - autonomia, sia sempre il compaq 615. Peccato solo per il mancato supporto del wirelessN.

SuperBubbleBobble
19-02-2010, 09:49
ok...quindi procedo all'acquisto di:

- HP Compaq 615 339 €
- SODIMM DDR2 1GB 800MHZ X NOTEBOOK KINGSTON 25 €

e ci metti win7?

cmq ocio che i banchi ram che puoi mettere sono solo 2 quindi così gli occupi tutti, entrambi con 1 GB di ram...
per quello io pensavo di prendere 1 modulo da 2GB per arrivare così a un tot di 3GB e amen :fagiano:

SuperBubbleBobble
19-02-2010, 09:55
andrey leggi bn quello che c'e' scritto.. anche coi driver nuovi!
lol non c'è la data, quindi "tutt'ora" non significa oggi :Prrr:

hanno fixato nel 2008...: http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753&STARTPAGE=5&FTVAR_FORUMVIEWTMP=Linear#top

cipo691
19-02-2010, 10:02
e ci metti win7?

cmq ocio che i banchi ram che puoi mettere sono solo 2 quindi così gli occupi tutti, entrambi con 1 GB di ram...
per quello io pensavo di prendere 1 modulo da 2GB per arrivare così a un tot di 3GB e amen :fagiano:

dici che sono pochi 2 Gb di ram?
non mi interessa fare futuri upgrade...il pc è destinato ad una coppia che lo utilizzerà per navigare in internet, office e visualizzazione foto....

SuperBubbleBobble
19-02-2010, 10:52
dici che sono pochi 2 Gb di ram?
no no era pura curiosità :)

Taxon
19-02-2010, 10:59
dici che sono pochi 2 Gb di ram?
non mi interessa fare futuri upgrade...il pc è destinato ad una coppia che lo utilizzerà per navigare in internet, office e visualizzazione foto....

Vai tranquillissimo, basta ed avanza...e' lo stesso utillizzo che faccio io, pero' una tantum ci gioco pure (i manageriali), ascolto musica, ci guardo film ed anche p2p.

NuT
19-02-2010, 13:21
e ci metti win7?

cmq ocio che i banchi ram che puoi mettere sono solo 2 quindi così gli occupi tutti, entrambi con 1 GB di ram...
per quello io pensavo di prendere 1 modulo da 2GB per arrivare così a un tot di 3GB e amen :fagiano:

Così sarebbe l'ideale :)

genesi86
19-02-2010, 14:36
ARRIVATO IL 615.... TEST TIME!

allex71
19-02-2010, 15:52
a mannaggia nooo adesso c'è l'Acer Aspire 5732Z-444G50MN a quel prezzo...con un ottimo T4400, HD500GB, ben 4GB di ram!
uff, e ora quale dei 2 scelgo...??????
mmm l'acer di brutto ha solo il disco da 5400 che pero' si puo cambiare... pero' uff è un "Acer"... azz pero' dalla foto sembra proprio che abbia il tastierino numerico...


ti complico la vita,su Wir**hop.it lACER 5732Z-443G32 uguale a quello citato ma con la HD 4570 512mb a 475euro.

@ndrey
19-02-2010, 16:07
ARRIVATO IL 615.... TEST TIME!

facci sapere :)
PS. Controlla il bios.., ho visto sul sito HP che uscito uno nuovo che risolve qualche problema con la ventola..
ok...quindi procedo all'acquisto di:

- HP Compaq 615 339 €
- SODIMM DDR2 1GB 800MHZ X NOTEBOOK KINGSTON 25 €

io lo pagato €330 e per sodimm Kingston 800mhz 17,50, nello stesso negozio..

@ndrey
19-02-2010, 16:30
dici che sono pochi 2 Gb di ram?
non mi interessa fare futuri upgrade...il pc è destinato ad una coppia che lo utilizzerà per navigare in internet, office e visualizzazione foto....

Guarda che win7 sul mio desk non occupa manco 1gb con utorrent attivo e con firefox da ore.., 2gb bastano e avanzano.
Prima sul mio ex hp 6715s avevo 4gb di ram, non ho mai superato 1,5gb. Vedi tu..

lio90
19-02-2010, 17:35
Continuo ad essere perplesso sulla scelta da fare per quel mio compare (studente di architettura primo anno) con utilizzi CAD, no 3D o comunque poca roba, p2p e internet ad un prezzo decente.

C'è il dell studio con l'i3 a 550 ma a livello pratico mi sembra davvero troppo spesso ed ingombrante. Ho addocchiato il Samsung NP-R522 con un processore buono P7550, una 4650, 4gb e 500gb di hdd a 600 euro. Trovo qualcosa di meglio in generale sui 600 o è effettivamente impossibile?

Need :help:

SuperBubbleBobble
19-02-2010, 19:38
ma inf0rmatica2008 dove ha le ram? non le trovo! :rolleyes:

@ndrey
19-02-2010, 19:45
ma inf0rmatica2008 dove ha le ram? non le trovo! :rolleyes:

Personalmente ho preso dal terzo in qst (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_615.aspx) lista(fut€k).. In precedenza ho comprato da loro due note.. Impiccabili e veloci..

Kingston 800mhz a €17,5 + note a €330

Erden
19-02-2010, 21:17
Personalmente ho preso dal terzo in qst (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_615.aspx) lista(fut€k).. In precedenza ho comprato da loro due note.. Impiccabili e veloci..

Kingston 800mhz a €17,5 + note a €330

Ho preso anche io lo stesso portatile dallo stesso shop. Lo sto usando da 4 giorni ormai, ho anche aggiornato il BIOS. Occhio alle RAM, con la CPU Athlon 64 le RAM vanno al massimo a 667, quindi controllate prima di acquistare che le RAM supportino anche questa velocità.
Ho solo un piccolo problema, ho scaricato i Catalyst 10.1 dal sito di ATI ma non mi installa il CCC.... a voi permette l'installazione???

P.S. Sistema Operativo W7

@ndrey
19-02-2010, 21:26
Ho preso anche io lo stesso portatile dallo stesso shop. Lo sto usando da 4 giorni ormai, ho anche aggiornato il BIOS. Occhio alle RAM, con la CPU Athlon 64 le RAM vanno al massimo a 667, quindi controllate prima di acquistare che le RAM supportino anche questa velocità.
Ho solo un piccolo problema, ho scaricato i Catalyst 10.1 dal sito di ATI ma non mi installa il CCC.... a voi permette l'installazione???

P.S. Sistema Operativo W7

prova a scaricare 10.2 sono usciti da poco..
Ps. Tutti ddr2 800 sono anche 667.. Cmq se vanno a 667 c'e margine per oc sulle mem quando si sale di fsb ;)

Erden
19-02-2010, 21:46
prova a scaricare 10.2 sono usciti da poco..
Ps. Tutti ddr2 800 sono anche 667.. Cmq se vanno a 667 c'e margine per oc sulle mem quando si sale di fsb ;)

Ero anche io convinto di ciò, ma ho scoperto sulla mia pelle che non è così.... ho preso due giorni fa delle Hinyx che supportavano solo gli 800 MHz (chi me le ha vendute mi ha detto apertamente che non si potevano settare a 667); io, sapendo che il portatile andava a 800 le ho comprate, e sorpresa: il pc non si avvia, schermo nero! Ho letto successivamente che con le CPU Athlon 64 le memorie vanno solo a 667...
Quelle RAM ora sono su un altro portatile e funzionano perfettamente. Faccio la prova con i 10.2, speriamo bene........

genesi86
20-02-2010, 00:02
Il portatile è arrivato, c'ho montato il secondo GB di RAM e ubuntu 9.10

Allora, come era lecito aspettarsi dal prezzo, la plastica domina, ma è assemblato molto ma molto bene. Non ci sono scrikkiolii di alcun tipo, nè piggiando sulla superficie dove si appoggiano i polsi nè provando ad effettuare delle leggere torsioni.

La ventola è rumorosa, ho notato ke sia in full ke in idle esce tanta aria calda, ma il portatile resta sempre fresco. Questo vuol dire ke il sistema di dissipazione è buono, poikè disperde bene il calore.

Sono rimasto deluso dal bios, poikè non permette alcun tipo di impostazione "tecnica". Non si possono toccare i voltaggi, le frequenze ecc... non credo ke aggiornandolo possano cambiare le cose.

Positive le performance complessive. I video flash in HD di Vimeo vanno una meraviglia, quindi anke se non ho provato, qualsiasi video in HD sull'hard disk andrà liscissimo.
Il procio sotto ubuntu scala frequenza e voltaggi quando è in idle (da 2,2Ghz a 1,1Ghz) ma sale immediatamente quando è rikiesta più potenza. Questa è un'ottima notizia per l'autonomia :D

La reattività nei comandi e l'apertura delle applicazioni più comuni è molto veloce, l'hard disk da 7200rpm si sente tutto.

Lo skermo è luminoso, ma aimè è lucido. All'esterno i riflessi possono dar fastidio, avrei preferito di gran lunga uno skermo opaco con una resa peggiore nei colori, questo è un portatile di classe business e il display opaco era decisamente consigliabbile

Ottima la compatibilità con linux. Funziona tutto, dai tasti funzione, al wireless, passando per la webcam. In 15 minuti si ha un sistema perfettamente configurato e funzionante.

L0cutus
20-02-2010, 00:18
Il portatile è arrivato, c'ho montato il secondo GB di RAM e ubuntu 9.10...
Ottima la compatibilità con linux. Funziona tutto, dai tasti funzione, al wireless, passando per la webcam. In 15 minuti si ha un sistema perfettamente configurato e funzionante.
puoi fare un test con powertop e riportare i valori di wakeup from idle e la potenza consumata in un uso normale ?
Io ho valori altissimi di wakeup e non so se e' un bug di powertop o cosa...

NuT
20-02-2010, 00:48
Il portatile è arrivato, c'ho montato il secondo GB di RAM e ubuntu 9.10

Allora, come era lecito aspettarsi dal prezzo, la plastica domina, ma è assemblato molto ma molto bene. Non ci sono scrikkiolii di alcun tipo, nè piggiando sulla superficie dove si appoggiano i polsi nè provando ad effettuare delle leggere torsioni.

La ventola è rumorosa, ho notato ke sia in full ke in idle esce tanta aria calda, ma il portatile resta sempre fresco. Questo vuol dire ke il sistema di dissipazione è buono, poikè disperde bene il calore.

Sono rimasto deluso dal bios, poikè non permette alcun tipo di impostazione "tecnica". Non si possono toccare i voltaggi, le frequenze ecc... non credo ke aggiornandolo possano cambiare le cose.

Positive le performance complessive. I video flash in HD di Vimeo vanno una meraviglia, quindi anke se non ho provato, qualsiasi video in HD sull'hard disk andrà liscissimo.
Il procio sotto ubuntu scala frequenza e voltaggi quando è in idle (da 2,2Ghz a 1,1Ghz) ma sale immediatamente quando è rikiesta più potenza. Questa è un'ottima notizia per l'autonomia :D

La reattività nei comandi e l'apertura delle applicazioni più comuni è molto veloce, l'hard disk da 7200rpm si sente tutto.

Lo skermo è luminoso, ma aimè è lucido. All'esterno i riflessi possono dar fastidio, avrei preferito di gran lunga uno skermo opaco con una resa peggiore nei colori, questo è un portatile di classe business e il display opaco era decisamente consigliabbile

Ottima la compatibilità con linux. Funziona tutto, dai tasti funzione, al wireless, passando per la webcam. In 15 minuti si ha un sistema perfettamente configurato e funzionante.

Schermo lucido???? Com'è possibile? Io ho sempre letto ovunque che era opaco...questo cambia abbastanza a mio gusto (odio i lucidi) :(


Comunque, sul bios, è normale, è così in tutti i portatili.

Erden
20-02-2010, 00:52
Schermo lucido???? Com'è possibile? Io ho sempre letto ovunque che era opaco...questo cambia abbastanza a mio gusto (odio i lucidi) :(


Comunque, sul bios, è normale, è così in tutti i portatili.

Confermo che è lucido....
Continuo a non riuscire ad installare il CATALYST Control Center su questo portatile con Windows 7.... non capisco da cosa possa dipendere... qualcuno di voi lo ha installato? Funziona?

@ndrey
20-02-2010, 01:17
Confermo che è lucido....
Continuo a non riuscire ad installare il CATALYST Control Center su questo portatile con Windows 7.... non capisco da cosa possa dipendere... qualcuno di voi lo ha installato? Funziona?

Vedi sul sito HP, c'e il nuovo bios che risolve il problema della ventola.
Per catalyst non ti so dire, il portatile mi deve arrivare lunedì..
Ps. Visto che siamo in tanti ad averlo, perche non aprire un thread ufficiale?! Sarà più facile per tutti e meno ot qua..

genesi86
20-02-2010, 07:57
puoi fare un test con powertop e riportare i valori di wakeup from idle e la potenza consumata in un uso normale ?
Io ho valori altissimi di wakeup e non so se e' un bug di powertop o cosa...

mmm non ho verificato questa cosa. Appena posso verifico anke i watt assorbiti tramite wattmetro. Sinceramente dopo la prima carica completa sono riuscito a fare 3,10 ore navigando e con il foglio elttronico aperto. Non mi è sembrata malvagia l'autonomia, considerando ke ci vuole qualke ciclo di carica-scarica per far andare a regime una batteria. Verificherò!

L0cutus
20-02-2010, 08:57
mmm non ho verificato questa cosa. Appena posso verifico anke i watt assorbiti tramite wattmetro. Sinceramente dopo la prima carica completa sono riuscito a fare 3,10 ore navigando e con il foglio elttronico aperto. Non mi è sembrata malvagia l'autonomia, considerando ke ci vuole qualke ciclo di carica-scarica per far andare a regime una batteria. Verificherò!

i watt te li stima powertop dopo qualche minuto di funzionamento, cosi vediamo, calcola pero' che io ho un SU2300 + 11.6"/LED di display.

@ndrey
20-02-2010, 09:10
i watt te li stima powertop dopo qualche minuto di funzionamento, cosi vediamo, calcola pero' che io ho un SU2300 + 11.6"/LED di display.

Serve il wattmetro per verificare il reale assorbimento.. Come si fa a dire che un pc consuma un tot di watt basandoci su un software?! Non avrai mai i dati reali. Se spegni il monitor cosa succede?!

L0cutus
20-02-2010, 09:54
Serve il wattmetro per verificare il reale assorbimento.. Come si fa a dire che un pc consuma un tot di watt basandoci su un software?! Non avrai mai i dati reali. Se spegni il monitor cosa succede?!

infatti ho scritto stimati...
e cmq, come fai a misurare con un watmetro il consumo del notebook ?

Taxon
20-02-2010, 09:57
infatti ho scritto stimati...
e cmq, come fai a misurare con un watmetro il consumo del notebook ?

Attacchi la spina al wattmetro ed attraverso il display di quet'ultimo visualizzi il consumo in termini di watt, chiaramente per calcolare i consumi/batteria e' un altro discorso...piu' facile di cosi' :D

L0cutus
20-02-2010, 10:39
Attacchi la spina al wattmetro ed attraverso il display di quet'ultimo visualizzi il consumo in termini di watt, chiaramente per calcolare i consumi/batteria e' un altro discorso...piu' facile di cosi' :D

la mia domanda era proprio per il caso del consumo sotto batteria :)

@ndrey
20-02-2010, 11:10
infatti ho scritto stimati...
e cmq, come fai a misurare con un watmetro il consumo del notebook ?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220121721_wattmetro.jpg

la mia domanda era proprio per il caso del consumo sotto batteria :)

aah perche consuma meno o di più.., su via.. Se uno dei componenti ti assorbe 10w sotto la spina, avrà lo stesso consumo sotto batteria..

SuperBubbleBobble
20-02-2010, 11:38
Il portatile è arrivato, c'ho montato il secondo GB di RAM e ubuntu 9.10grazie x il feedback! :)

genesi86
20-02-2010, 12:13
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100220121721_wattmetro.jpg



aah perche consuma meno o di più.., su via.. Se uno dei componenti ti assorbe 10w sotto la spina, avrà lo stesso consumo sotto batteria..

In teoria si, ma certe volte ho riscontrato delle differenze tra i dati forniti via software con quelli hardware. Differenza ke arrivano anke ad un 20% e che io attribuisco al fatto ke il software non è ottimizzato.

Ad ogni modo, il compaq con wireless acceso, processore a 2.2Ghz, luminosita medio-bassa, con due fogli elettronici aperti, una canzoncina in esecuzione con audacious e chromium aperto (sto scrivendo questo post:D ), il wattomentro mi dice 32W di potenza assorbita.

@ndrey
20-02-2010, 12:24
In teoria si, ma certe volte ho riscontrato delle differenze tra i dati forniti via software con quelli hardware. Differenza ke arrivano anke ad un 20% e che io attribuisco al fatto ke il software non è ottimizzato.

Ad ogni modo, il compaq con wireless acceso, processore a 2.2Ghz, luminosita medio-bassa, con due fogli elettronici aperti, una canzoncina in esecuzione con audacious e chromium aperto (sto scrivendo questo post:D ), il wattomentro mi dice 32W di potenza assorbita.

Infatti va usato il wattmetro per vedere quanto consuma in idle, in full, illuminazione al max ecc
Quando mi arriva faccio delle prove abbassando anche il voltaggio..
PS. Hai provato AMD OverDrive?! Vedi se funge..
http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx

NuT
20-02-2010, 12:36
Vedi sul sito HP, c'e il nuovo bios che risolve il problema della ventola.
Per catalyst non ti so dire, il portatile mi deve arrivare lunedì..
Ps. Visto che siamo in tanti ad averlo, perche non aprire un thread ufficiale?! Sarà più facile per tutti e meno ot qua..

Concordo, sarebbe meglio ;)

Erden
20-02-2010, 12:38
Concordo, sarebbe meglio ;)

Chi si incarica di questo compito??? :D

@ndrey
20-02-2010, 20:18
Chi si incarica di questo compito??? :D

Va beh lo apro io :O, inizio a raccogliere vario materiale informativo :stordita:

edit:
Come non detto, LINK<< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30965707&posted=1#post30965707)

lio90
21-02-2010, 14:49
Continuo ad essere perplesso sulla scelta da fare per quel mio compare (studente di architettura primo anno) con utilizzi CAD, no 3D o comunque poca roba, p2p e internet ad un prezzo decente.

C'è il dell studio con l'i3 a 550 ma a livello pratico mi sembra davvero troppo spesso ed ingombrante. Ho addocchiato il Samsung NP-R522 con un processore buono P7550, una 4650, 4gb e 500gb di hdd a 600 euro. Trovo qualcosa di meglio in generale sui 600 o è effettivamente impossibile?

Need :help:

mi riquoto. Qualche altra idea? Possibile che si trovino così pochi portatili performanti tra i 500/600 euro?

dave4mame
21-02-2010, 16:52
mi riquoto. Qualche altra idea? Possibile che si trovino così pochi portatili performanti tra i 500/600 euro?

se trovi qualcuno che ha un buono di marcopolo riesci a portare a case un acer con core i5 430 a 530 euro.
meno, ora come ora, la vedo duretta.
questo detto, queste "uberperformance" a cosa dovrebbero essere finalizzate?

malmo
21-02-2010, 18:12
attualmente siete a conoscenza di eventuali offerte per notebook sui 500 euro?
Per adesso ho trovato questo:

COMPAQ - CQ61-315sl

Notebook con processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20Ghz, 2Mb L2 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1759Mb, display 15.6" (1366x768), DVD Super Multi DL, WIFi 802.11b/g, LAN Ethernet 10/100, webcam con microfono, 3x USB 2.0 (la terza condivisa con porta eSATA), HDMI, batteria 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit

credo si possa fare di meglio

danimau
21-02-2010, 20:21
attualmente siete a conoscenza di eventuali offerte per notebook sui 500 euro?
Per adesso ho trovato questo:

COMPAQ - CQ61-315sl

Notebook con processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20Ghz, 2Mb L2 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1759Mb, display 15.6" (1366x768), DVD Super Multi DL, WIFi 802.11b/g, LAN Ethernet 10/100, webcam con microfono, 3x USB 2.0 (la terza condivisa con porta eSATA), HDMI, batteria 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit

credo si possa fare di meglio

HP G61-425SL

Processore Intel Pentium T4400 2.20GHz, Cache 1MB L2
RAM 2x2048MByte DDR2 SDRAM (Max 8GB)
Hard Disk 500GByte SATA 7200rpm
Intel GMA 4500M
DVDRW Dual (+/-) Double Layer, LightScribe
Display 15.6'' LCD TFT BrightView ad alta definizione, risoluzione 1366x768 pixel
Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Wireless LAN 802.11b/g/n
WebCam, 3 USB 2.0, HDMI, VGA, Ethernet, lettore di schede 5-in-1
Windows 7

Qual'è da preferire? Costano entrambi sui 499€.

dave4mame
21-02-2010, 20:42
attualmente siete a conoscenza di eventuali offerte per notebook sui 500 euro?
Per adesso ho trovato questo:

COMPAQ - CQ61-315sl

Notebook con processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20Ghz, 2Mb L2 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1759Mb, display 15.6" (1366x768), DVD Super Multi DL, WIFi 802.11b/g, LAN Ethernet 10/100, webcam con microfono, 3x USB 2.0 (la terza condivisa con porta eSATA), HDMI, batteria 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit

credo si possa fare di meglio

una 20na di giorni fa c'era l'acer 5738 con nvidia p7450, nvidia g105 e 500 giga di disco.

khael
21-02-2010, 22:34
se interessa a qualcuno io poi ho preso l'acer a 330€

t3100 dual corle 1.9ghz (celeron)
2gb ddr3
250gb hd
4500hd
15.x" led lcd

molto contento con windows 7 :)

ottimo

gnappoman
21-02-2010, 23:00
grandee, ottima scelta, siamo in 2, a me deve ancora arrivare xro'..

lio90
22-02-2010, 14:36
se trovi qualcuno che ha un buono di marcopolo riesci a portare a case un acer con core i5 430 a 530 euro.
meno, ora come ora, la vedo duretta.
questo detto, queste "uberperformance" a cosa dovrebbero essere finalizzate?

ma no... direi nulla di uberalles... sto solo cercando una macchina per quel mio amico che studia architettura e deve utilizzare programmi CAD (da quel che so molto 2D e poco 3D).

Caspita dove lo trovo qualcuno con il buono? :D

@ndrey
22-02-2010, 14:48
Appena arrivato hp 615
La prima sorpresa.., smonto HD dal note per spostare i dati dal desk e scopro che è un Momentus 7200.4 (ST9160412AS) :sofico:

SuperBubbleBobble
22-02-2010, 16:26
ho un feedback sul lenovo g550:
Lenovo G550 Notebook - Intel Pentium Dual-core T4200 2GHz - 15,6" WXGA LCD a colori matrice attiva TFT VibrantView - Intel GMA X4500 1366 x 768 - 2GB DDR3 SDRAM - 250GB HDD 5400rpm SATA/300 - Masterizzatore DVD (DVD±R/±RW) Dual-layer - Fast Ethernet, Wi-Fi 802.11b/g, Lettore Card 5in1, Webcam con Microfono - Batteria 6-cell al Li-Ion Durata 3,8 Ore
SOftware: FreeDOS - Nero
€350.00

Ciao ho letto questo tuo post...:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30890084&postcount=6

io vorrei acquistare il portatile, ma leggendo una recensione online mi sono sorti molti dubbi riguardo allo schermo:
http://www.iouppo.com/life/pic1/452fea117d4bfdd51c5b22eb49dea2ca.png (http://www.iouppo.com)
fonte (http://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Lenovo-G550-Notebook.22257.0.html)

inoltre mi potresti dire che sistema operativo ci hai messo e come ti sei tropvato coi driver?
Grazie :)

Ciao, per quello che lo uso io va benissimo.

Non noto nulla di strano sui riflessi se non quelli comuni a tutti i notebook se posizionati con un particolare angolo di inclinazione su cui riflette la luce.

Nulla di diverso da solito, insomma!

OS? Xp prof. dopo una settimana di Vista che proprio, ancora oggi, non mi piace.

Nessun problema sui driver, trovati subito sul sito ;)


pero' mi sembra di aver capito che lui lo ha preso a 329€ con Vista e 3GB!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2054111&highlight=G550
a settembre 2009 :eek: :rolleyes:

SuperBubbleBobble
22-02-2010, 17:33
Appena arrivato hp 615
La prima sorpresa.., smonto HD dal note per spostare i dati dal desk e scopro che è un Momentus 7200.4 (ST9160412AS) :sofico:

e che marca è? lol, mai sentita!

genesi86
22-02-2010, 17:55
e che marca è? lol, mai sentita!

è seagate!
A me è uscito l'hitachi 7200... insomma, sembra di parlare dell'uovo gran sorpresa :D

Cmq, una notizia per chi possiede un SSD.
Ho testato con SSD Benchmark le performance dell'intel postville G2 ke avevo nel computer in firma. Mi aspettavo ke girasse bene un ssd su questo compaq, ma mai mi sarei aspettato ke girasse come sul mio pc principale. In pratica il chipset AMD780 gestisce lo stesso numero di IOPS ke riesce a gestire il chipset AMD790 ke ho sul pc principale. Infatti ho quasi la stessa reattività ke ho sulla configurazione primaria, pur avendo il compaq una potenza di calcolo mooolto minore.

Ora capisco xkè sony ha scelto x il suo vaio da 2000€, ke monta un SSD samsung, una piattaforma con AMD780.

Jackari
22-02-2010, 18:01
se interessa a qualcuno io poi ho preso l'acer a 330€

t3100 dual corle 1.9ghz (celeron)
2gb ddr3
250gb hd
4500hd
15.x" led lcd

molto contento con windows 7 :)

ottimo

qualche indicazione sullo shop?

è seagate!
A me è uscito l'hitachi 7200... insomma, sembra di parlare dell'uovo gran sorpresa :D

Cmq, una notizia per chi possiede un SSD.
Ho testato con SSD Benchmark le performance dell'intel postville G2 ke avevo nel computer in firma. Mi aspettavo ke girasse bene un ssd su questo compaq, ma mai mi sarei aspettato ke girasse come sul mio pc principale. In pratica il chipset AMD780 gestisce lo stesso numero di IOPS ke riesce a gestire il chipset AMD790 ke ho sul pc principale. Infatti ho quasi la stessa reattività ke ho sulla configurazione primaria, pur avendo il compaq una potenza di calcolo mooolto minore.

Ora capisco xkè sony ha scelto x il suo vaio da 2000€, ke monta un SSD samsung, una piattaforma con AMD780.

vabbè mica hai fatto il confornto con i chipset intel:stordita:

powhatan
22-02-2010, 18:12
Salve, sto cercando un portatile per la mia ragazza: utilizzo fondamentalmente casalingo/ufficio, giochi non troppo pesanti, utilizzo delle normali suite office e un po' di visualizzazione multimediale via hdmi...
Ho un budget di 500 euro tondi tondi.
Avrei trovato questo
Acer ASPIRE 5732ZG-443G32MN
in due configurazioni differenti
una con 4 gb di ram a 499 euro e "secondo volantino" scheda wi-fi abg/n
una con 3 gb di ram a 476 euro e scheda wi-fi a/b/g
Questa differenza fra le due schede non mi convince molto, di solito non è una caratteristica che varia per due modelli con la stessa identica denominazione... qualcuno bara nella descrizione delle caratteristiche tecniche?
per esteso sarebbero queste, nella versione più economica

PROCESSORE
Velocità di clock 2,2 GHz bit 64
Cache L2 Dimensioni Totali 1 MB Produttore Intel
Tecnologia Pentium Modello del processore T4400
MOTHERBOARD
Front Side Bus 800 MHz Chipset Intel GM45
RAM
RAM Installata 3 GB RAM Massima 4 GB
Banchi RAM Totali 2 Banchi RAM Liberi 0
Frequenza 1.066 MHz Numero pin 200
Tecnologia DDR 3 Tipologia SO-DIMM
Nome Modulo PC-8500
MONITOR
Dimensioni 15,6 " Risoluzione Massima (Larghezza) 1.366 Px
Risoluzione Massima (Altezza) 768 Px Luminosità 220 nit
Contrasto 300 :1 Tempo di risposta 8 ms
Retroilluminazione Lampada Doppia (CCFLs) Tipologia LCD Matrice Attiva (TFT)
Proporzione 16:9 Risoluzione (Standard) Nessuno Standard
Supporto Colori 24-bit (16.7 millioni di colori)
Caratteristiche Specifiche HD
MEMORIA DI MASSA
Numero Supporti 1 Dimensione Supporto 1 320 gb
Velocità Supporto 1 5.400 rpm Tipologia Controller SATA
Interfaccia Supporto 1 SERIAL ATA Tipo Supporto 1 HDD (Hard Disk Drive)

GRAFICA
Memoria Dedicata 512 mb Memoria Massima 2.304 mb
Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Larghezza) 2.048 Px Risoluzione Massima su Monitor Esterno (Altezza) 1.536 Px
Produttore ATI Modello Radeon HD 4570
WEBCAM
WebCam Risoluzione (Larghezza) 640 Px WebCam Risoluzione (Altezza) 480 Px
Megapixel 0,3 Frame per secondo 30
Webcam integrata Sì
BATTERIA
Durata Batteria 2,5 hr Numero celle 6
Tempo ricarica Batteria 2,5 hr
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE
Bit S.O. 64 Durata office prova incluso 2 months
Durata antivirus incluso 2 months S.O. Windows 7
Versione S.O. Home Premium
McAfee® Internet Security Suite 2009 Trial16
Microsoft® Works with Office Home and Student 2007 Trial
DIMENSIONI & PESO
Altezza 3,96 cm Larghezza 37,23 cm
Profondità 24,65 cm Peso senza imballo 2,7 kg

UNITÀ OTTICHE
Numero unità installate 1 Velocità Lettura 6 x
Velocità Scrittura 6 x Tipologia unità installata DVD±RW
CONNESSIONI
Porte USB 4 LAN (RJ45) Ethernet 10/100/1000
Wireless (standard) 802.11g Modulo SIM Non Presente
Bluetooth No Porta HDMI Sì
Porta VGA Sì Modem (Sì/No) No
Firewire (IEEE 1394) No External SATA No
Slot PC Card (PCMCIA) No Slot Express Card No

Altri suggerimenti?
avrei trovato sempre a 499 euro, meno potente, ma con un'autonomia notevole

ACER - AS5810TG-354G32MN Timeline Series K39

Notebook Intel Core 2 Solo SU3500 (1.4Ghz, 3MB L2 cache), RAM 4096MB (2*2GB) DDr3, Hard Disk 320GB, scheda grafica ATI Radeon HD 4330 512MB DDR3, 15.6" HD WXGA CB LED, DVD super multi DL, SP1X2MMW, HD CrystalEye, 6 cell 2.8, Vista Home Premium.

Grazie in anticipo

genesi86
22-02-2010, 18:50
qualche indicazione sullo shop?



vabbè mica hai fatto il confronto con i chipset intel:stordita:

il chipset intel ke meglio regge gli IOPS generati da un buon SSD, è l'ICH10 di intel, già l'ICH9 fa' da collo di botiglia. Non so' se vi sono in commercio notebook da 300€ ke montano l'ich10.

dave4mame
22-02-2010, 18:59
ma no... direi nulla di uberalles... sto solo cercando una macchina per quel mio amico che studia architettura e deve utilizzare programmi CAD (da quel che so molto 2D e poco 3D).

Caspita dove lo trovo qualcuno con il buono? :D

il mio collega di sicuro no... lui è prenotatissimo :D

gnappoman
22-02-2010, 19:31
per l'acer figo con celeron t3100 il link allo shop lo trovate qualche post fa...:D :cool:

lio90
22-02-2010, 20:48
il mio collega di sicuro no... lui è prenotatissimo :D

eheh caspita.... quindi a sto punto mi consigli il dell con l'i3? Mi sembra davvero strano non trovare altre soluzioni in questa fascia di prezzo con almeno un i3 ...

melpycar
23-02-2010, 10:43
a me serve un nuovo notebook raga ci sono offerte al momento???
cpu intel possibilmente i5 o i7
scheda video importante non sia la serie 4xxx che nn supporta opengl
le altre cose sono passabili grazie:D :D :D

malmo
23-02-2010, 10:56
a me serve un nuovo notebook raga ci sono offerte al momento???
cpu intel possibilmente i5 o i7
scheda video importante non sia la serie 4xxx che nn supporta opengl
le altre cose sono passabili grazie:D :D :D

tutto questo a 500 euro? Dai un occhio al thread a fianco (1000 euro:D ).

lio90
23-02-2010, 16:53
buonasera,

domani scade la promozione Dell sul modello Studio 15.6" base (quello con i3) che ora costa 549 euro.

Volevo sapere se devo affrettarmi ad acquistarlo oppure da domani partiranno delle offerte migliori sempre sulla stessa serie o si alzeranno drasticamente i prezzi ( o altri pezzi migliori sulla rete sotto i 600).

Peraltro c'è qualcuno che ha dei coupon o degli sconti di Dell in disuso?:D

E se lo compro stasera il prezzo rimane bloccato a 549 o meno?

Ciao e grazie ;)

Ammazza 25 euro di spedizione senza contrassegno... O_o

NuT
23-02-2010, 18:49
buonasera,

domani scade la promozione Dell sul modello Studio 15.6" base (quello con i3) che ora costa 549 euro.

Volevo sapere se devo affrettarmi ad acquistarlo oppure da domani partiranno delle offerte migliori sempre sulla stessa serie o si alzeranno drasticamente i prezzi ( o altri pezzi migliori sulla rete sotto i 600).

Peraltro c'è qualcuno che ha dei coupon o degli sconti di Dell in disuso?:D

E se lo compro stasera il prezzo rimane bloccato a 549 o meno?

Ciao e grazie ;)

Ammazza 25 euro di spedizione senza contrassegno... O_o

Chiama e fatti fare un preventivo come quello web, che ti vale 5 giorni. Poi vedi se ti becchi i nuovi sconti o meno ;)

malmo
23-02-2010, 20:05
attualmente siete a conoscenza di eventuali offerte per notebook sui 500 euro?
Per adesso ho trovato questo:

COMPAQ - CQ61-315sl

Notebook con processore Intel Core 2 Duo T6600 (2.20Ghz, 2Mb L2 cache), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 320Gb SATA 5400rpm, scheda grafica Intel Graphics Media Accelerator 4500MHD fino a 1759Mb, display 15.6" (1366x768), DVD Super Multi DL, WIFi 802.11b/g, LAN Ethernet 10/100, webcam con microfono, 3x USB 2.0 (la terza condivisa con porta eSATA), HDMI, batteria 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion). Sistema Operativo Windows 7 Home Premium autentico a 64 bit

credo si possa fare di meglio

meglio quello oppure questo:

Asus X5DAD-SX041V

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB 5400rpm, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

sempre a 499 euro.

melpycar
23-02-2010, 20:45
tutto questo a 500 euro? Dai un occhio al thread a fianco (1000 euro:D ).

mica a 500€ soltanto non sono scemo:mbe:

NuT
23-02-2010, 21:43
mica a 500€ soltanto non sono scemo:mbe:

Questo però è il thread dei consigli per notebook fino a 500 euro. Ce ne sono altri 3 in cui chiedere :D ;)

jancilo83
23-02-2010, 22:42
meglio quello oppure questo:

Asus X5DAD-SX041V

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB 5400rpm, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

sempre a 499 euro.


dov'è in offerta questo pc?

SuperBubbleBobble
24-02-2010, 00:01
dov'è in offerta questo pc?

google is your friend:
http://www.google.it/search?hl=it&q=asus+X5DAD-SX041V

e inoltre c'è pure trovaprezzi:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=X5DAD-SX041V&prezzomin=-1&prezzomax=-1

;)

anzi io di solito cerco solo su trovaprezzi :)

SuperBubbleBobble
24-02-2010, 00:10
Tutti e due a 499 euro:

il già citato Asus X5DAD-SX041V:
Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB 5400rpm, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

HP G61-425SL
Notebook, Intel Pentium T4400 2.20GHz, RAM 4096MB DDR2, HD 500GB S-ATA, DVDRW Dual DL LightScribe, Intel GMA 4500, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit

quale preferite? :)

Io propenderei x il 2o, x l'HD7200 e x il Pentium (ho sta fissa ora :fagiano: ). Cmq ci giocherei con roba tipo MAME, cioè Metal Slug 3 ecc....pero' magari poi mi vien voglia di metterci roba come i Sims3...:rolleyes: la GMA 4500 fa' tanto schifo?:mbe:


Little OT: sarebbe interessante sapere (e influenzerebbe molto la scelta) che marche di notebook danno solo la possibilità di un recovery da un'immagine nascosta nell'hard disk (o tecnologia simile) e quali invece rilasciano il DVD di Seven Oem (o una cosa simile) in modo da poter reinstallare il S.O. lindo e pulito (vabbe' a parte le fuffe extra di microzoft) e non con robe pre-installate tipo Norton ecc...
:)

NuT
24-02-2010, 00:26
Tutti e due a 499 euro:

il già citato Asus X5DAD-SX041V:
Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, RAM 4GB, HD 500GB 5400rpm, Masterizzatore DVD Dual DL, Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'', Wired e Wireless LAN, Windows 7 Home Premium

HP G61-425SL
Notebook, Intel Pentium T4400 2.20GHz, RAM 4096MB DDR2, HD 500GB S-ATA, DVDRW Dual DL LightScribe, Intel GMA 4500, Wired e Wireless LAN, Display LCD TFT 15.6'' BrightView, Windows 7 Home Premium 64 bit

quale preferite? :)

Io propenderei x il 2o, x l'HD7200 e x il Pentium (ho sta fissa ora :fagiano: ). Cmq ci giocherei con roba tipo MAME, cioè Metal Slug 3 ecc....pero' magari poi mi vien voglia di metterci roba come i Sims3...:rolleyes: la GMA 4500 fa' tanto schifo?:mbe:


Little OT: sarebbe interessante sapere (e influenzerebbe molto la scelta) che marche di notebook danno solo la possibilità di un recovery da un'immagine nascosta nell'hard disk (o tecnologia simile) e quali invece rilasciano il DVD di Seven Oem (o una cosa simile) in modo da poter reinstallare il S.O. lindo e pulito (vabbe' a parte le fuffe extra di microzoft) e non con robe pre-installate tipo Norton ecc...
:)

La GMA IMHO fa abbastanza schifo, comunque cerca qualche video su youtube che trovi qualcosa e ti fai un'idea :)

Io conosco solo Dell che dà i dischi di Windows OEM, ma qualcun altro ci sarà. Di sicuro non Sony e HP (almeno linee consumer).

SuperBubbleBobble
24-02-2010, 08:28
Io conosco solo Dell che dà i dischi di Windows OEM, ma qualcun altro ci sarà. Di sicuro non Sony e HP (almeno linee consumer).

mmm quindi Dell lo dà sempre?

Cmq circa 4 anni fa presi un notebook Hp NX6125 e dentro c'era il CD OEM di XP Home :fagiano:

malmo
24-02-2010, 09:12
Escludendo l'asus, tra il g61-425sl e g61-315sl cosa preferire:

Il primo ha un procio meno potente ma un hard disk più veloce, l'hard disk si fa sentire in uso office, internet? Meglio privilegiare un procio più veloce (t6600 vs t4400) o un hard disk più veloce (5400 vs 7200) ?

L0cutus
24-02-2010, 09:25
Escludendo l'asus, tra il g61-425sl e g61-315sl cosa preferire:

Il primo ha un procio meno potente ma un hard disk più veloce, l'hard disk si fa sentire in uso office, internet? Meglio privilegiare un procio più veloce (t6600 vs t4400) o un hard disk più veloce (5400 vs 7200) ?

cosi a freddo, l'hd prima o poi lo puoi sostituire, il procio in genere no...

NuT
24-02-2010, 14:13
mmm quindi Dell lo dà sempre?

Cmq circa 4 anni fa presi un notebook Hp NX6125 e dentro c'era il CD OEM di XP Home :fagiano:

Quell'HP è serie business, logico che ci siano i dischi :D

Io ti dico che i Dell serie business (Vostro, Latitude) li hanno tutti. Fino a qualche tempo fa anche gli Inspiron, non ricordo se gli Studio li abbiano o no, presumo di sì.

Escludendo l'asus, tra il g61-425sl e g61-315sl cosa preferire:

Il primo ha un procio meno potente ma un hard disk più veloce, l'hard disk si fa sentire in uso office, internet? Meglio privilegiare un procio più veloce (t6600 vs t4400) o un hard disk più veloce (5400 vs 7200) ?

cosi a freddo, l'hd prima o poi lo puoi sostituire, il procio in genere no...

Quoto

unnilennium
24-02-2010, 15:16
Il portatile è arrivato, c'ho montato il secondo GB di RAM e ubuntu 9.10

Allora, come era lecito aspettarsi dal prezzo, la plastica domina, ma è assemblato molto ma molto bene. Non ci sono scrikkiolii di alcun tipo, nè piggiando sulla superficie dove si appoggiano i polsi nè provando ad effettuare delle leggere torsioni.

La ventola è rumorosa, ho notato ke sia in full ke in idle esce tanta aria calda, ma il portatile resta sempre fresco. Questo vuol dire ke il sistema di dissipazione è buono, poikè disperde bene il calore.

Sono rimasto deluso dal bios, poikè non permette alcun tipo di impostazione "tecnica". Non si possono toccare i voltaggi, le frequenze ecc... non credo ke aggiornandolo possano cambiare le cose.

Positive le performance complessive. I video flash in HD di Vimeo vanno una meraviglia, quindi anke se non ho provato, qualsiasi video in HD sull'hard disk andrà liscissimo.
Il procio sotto ubuntu scala frequenza e voltaggi quando è in idle (da 2,2Ghz a 1,1Ghz) ma sale immediatamente quando è rikiesta più potenza. Questa è un'ottima notizia per l'autonomia :D

La reattività nei comandi e l'apertura delle applicazioni più comuni è molto veloce, l'hard disk da 7200rpm si sente tutto.

Lo skermo è luminoso, ma aimè è lucido. All'esterno i riflessi possono dar fastidio, avrei preferito di gran lunga uno skermo opaco con una resa peggiore nei colori, questo è un portatile di classe business e il display opaco era decisamente consigliabbile

Ottima la compatibilità con linux. Funziona tutto, dai tasti funzione, al wireless, passando per la webcam. In 15 minuti si ha un sistema perfettamente configurato e funzionante.

ho lo stesso portatile, confermo le impressioni, la tastiera è davvero comoda, ma devo aggiungere una nota dolente... a parte che ubuntu ok funziona, ma solo lui, nessun altro da fedora a mandriva, hanno fatto il boot correttamente, e poi è mono, cioè ha un solo speaker, confermate che non è solo il mio... sta cosa mi gira un pò, l'acer pari grado full intel è più facile da config sotto linux, ed ha addirittura due altoparlanti...

thewebsurfer
24-02-2010, 15:18
salve, per caso sapete se c'è un laptop (non acer, packard bell o compaq) bianco?su questa cifra o poco più?

NuT
24-02-2010, 15:27
ho lo stesso portatile, confermo le impressioni, la tastiera è davvero comoda, ma devo aggiungere una nota dolente... a parte che ubuntu ok funziona, ma solo lui, nessun altro da fedora a mandriva, hanno fatto il boot correttamente, e poi è mono, cioè ha un solo speaker, confermate che non è solo il mio... sta cosa mi gira un pò, l'acer pari grado full intel è più facile da config sotto linux, ed ha addirittura due altoparlanti...

Mi sembra strano, ha la stessa scocca dell'HP 6735S, ma quello non era mono (al contrario dell'HP 550, quello lo era).

dave4mame
24-02-2010, 16:03
salve, per caso sapete se c'è un laptop (non acer, packard bell o compaq) bianco?su questa cifra o poco più?

sotto natale devo aver visto dei fujitsu e almeno un toshiba.
senz'altro nella fascia 5-600 euro... ma non non mi chiedere i modelli :)

allex71
24-02-2010, 18:51
stasera ho visto al MW un offerta interessante a 499euro,non ricordo la sigla ma dal processore e la scheda video che ricordo bene il modello dovrebbe essere questo:
TOSHIBA SATELLITE L500-1D9

INTEL PENTIUM DUAL CORE T4400 2,20 Ghz
RAM 4gb DDR2 (2X2GB)
HARD 320GB SATA 5400rpm
GRAFICA RADEON HD4570 512MBI
SCHERMO 15,6” LCD 1366X768
MASTER. DVDRW DUAL DL
WLAN 802,11
WINDOWS 7 HOME PREMIUM
fino adesso con la 4570 a meno di 500euro ho visto o processori inferiori o al max se ricordo un ACER con stesse caratteristiche,ma tra acer e toshiba vedo meglio toshiba,che ne pensate?

SuperBubbleBobble
24-02-2010, 19:20
stasera ho visto al MW un offerta interessante a 499euro,non ricordo la sigla ma dal processore e la scheda video che ricordo bene il modello dovrebbe essere questo:
TOSHIBA SATELLITE L500-1D9

INTEL PENTIUM DUAL CORE T4400 2,20 Ghz
RAM 4gb DDR2 (2X2GB)
HARD 320GB SATA 5400rpm
GRAFICA RADEON HD4570 512MBI
SCHERMO 15,6” LCD 1366X768
MASTER. DVDRW DUAL DL
WLAN 802,11
WINDOWS 7 HOME PREMIUM
fino adesso con la 4570 a meno di 500euro ho visto o processori inferiori o al max se ricordo un ACER con stesse caratteristiche,ma tra acer e toshiba vedo meglio toshiba,che ne pensate?

imho meglio l'Asus X5DAD-SX041V: stesso GPU, AMD Turion II Dual Core M520 2.30GHz, ma HD 500gb, schermo LED, 4 porte usb 2.0, 802.11 b/g/n. 499 euri obv :)

e sempre imho Asus >>> Toshiba

allex71
24-02-2010, 20:15
imho meglio l'Asus X5DAD-SX041V: stesso GPU, AMD Turion II Dual Core M520 2.30GHz, ma HD 500gb, schermo LED, 4 porte usb 2.0, 802.11 b/g/n. 499 euri obv :)

e sempre imho Asus >>> Toshiba
sai cosa,consideravo il t4400 molto meglio dellìAMD 520,secondo notebookceck sono 71° e 93° rispettivamente,ma queste classifiche alla fine contano qualcosa o no?,non è che ci ho capito molto.......

Huzzz
24-02-2010, 21:14
contano poco quelle classifiche perché molti benchmark sono ipotizzati.
non si hanno benchmark reali se non quelli che puoi trovare sul sito passmark.
Ma secondo me pure quelli lasciano il tempo che trovano.

In sostanza, bisogna andare a naso e confrontare "a mano" le specifiche tecniche.

allex71
24-02-2010, 22:07
quindi secondo voi un M500-M520 vale quanto un t4300-t4400?

isomerasi
24-02-2010, 22:58
contano poco quelle classifiche perché molti benchmark sono ipotizzati...

beh, non penso che mettano numeri a caso nel superpi e negli altri test....di fatto io ho verificato 3 processori, ed i risultati combaciano...ovviamente non parlo della graduatoria, ma solo dei risultati nei singloi bench

genesi86
24-02-2010, 23:42
ho lo stesso portatile, confermo le impressioni, la tastiera è davvero comoda, ma devo aggiungere una nota dolente... a parte che ubuntu ok funziona, ma solo lui, nessun altro da fedora a mandriva, hanno fatto il boot correttamente, e poi è mono, cioè ha un solo speaker, confermate che non è solo il mio... sta cosa mi gira un pò, l'acer pari grado full intel è più facile da config sotto linux, ed ha addirittura due altoparlanti...

sisi, hai ragione, è mono.
Non ho idea di come vada con altre distro linux, utilizzo solo debian oppure ubuntu.
Sinceramente dubito ke debian non si installi, sono fissati con la compatibilità, cell'ho installato anke su makkine improponibili!

A mio parere, il difetto più grosso è la ventola troppo rumorosa, dissipa bene, ma che casino! Ne ho ordinati altri 4, ne prendo uno per la mia ragazza e altri 3 per altrettanti amici, ha riscosso un bel successo, sopratutto dopo ke hanno scoperto il prezzo:D

poina
25-02-2010, 08:15
quindi consigliereste l'Asus X5DAD-SX041V

(io uso photoshop, cad, e render, nn per uso professionale ma solo per università e nn posso spendere molto di più)
Oppure andreste su questo Dell Inspiron 1546 (549€)

Intel® Pentium® Dual-Core Processor T4400 (2.2GHz, 800MHz, 1MB cache)

Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD4330 da 512 MB

Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048 MB], 800 MHz

Disco rigido SATA da 320 GB (5.400 rpm)

gabrihc
25-02-2010, 10:54
ciao ragazzi,
dovrei far acquistare un notebook sostitutivo ad una persona che possiede in questo momento un acer aspire 5104wlmi (funzionante ma con vari problemini).
Le esigenze sono basso costo (le offerte sui 350/450euro sono da prendere in considerazione?), uso prettamente multimediale (internet, film, musica, download), no gaming, no professional using. Possibilmente buona autonomia e schermo da 15 pollici almeno.

fatemi sapere grazie.

ps. quanto potrebbe valere quell'acer lì?

Sprea91
25-02-2010, 10:54
Ragazzi, mi servirebbe un portatile da affidare a mia madre e da usare come muletto 24/24h.
Ho un budget di 300€ massimo.
Grazie

genesi86
25-02-2010, 11:08
Ragazzi, mi servirebbe un portatile da affidare a mia madre e da usare come muletto 24/24h.
Ho un budget di 300€ massimo.
Grazie
portatili di 300€ max non ne conosco, a quel prezzo trovi dei netbook.
Quello ke più si avvicina è l'hp compaq 615, te lo porti a casa con 345€ tondi tondi.

artbel
25-02-2010, 11:51
portatili di 300€ max non ne conosco, a quel prezzo trovi dei netbook.
Quello ke più si avvicina è l'hp compaq 615, te lo porti a casa con 345€ tondi tondi.
Ma è senza sistema operativo!?!?

genesi86
25-02-2010, 12:01
Ma è senza sistema operativo!?!?

non credo sia così strano, in teoria tutti i pc dovrebero essere venduti senza SO, poi ki vuole il cancro windows se lo paga, ki preferisce qualke altro SO si mette quello ke gli pare. con 345€ un portatile con licenza windows lo puoi trovare nell'usato, sul nuovo devi salire di almeno 50-60€, arrivando sui 400-450€, ben al di sopra del budget ke avevi preventivato.

Con 300€+win ci sono i netbook, ma hanno un HW penoso.

melpycar
25-02-2010, 12:04
Ma è senza sistema operativo!?!?

notebook ci sono questi qui
Lenovo a 309€
http://www.goldenprice.it/pages/ecommerce/catalog/detail.asp?uid={08C30F6A-BB39-40B0-B17B-00C3D0DA1EEB}&cuid={56A03E16-A7BD-4269-9CFE-6963E4880D55}&buid=
ACER a 329€
http://www.prokoo.com/product_info.php?products_id=3939
e questo compaq hp 615 che ha un buon procio il ql-66 a 330€
http://www.futek.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=10015

il sistema glielo metti tu dopo è anche per questo che costano poco la licenza windows 7 costa almeno 100 e passa euri per la oem quindi...
o gli metti linux o ti fai prestare un dvd capisci a me :sofico:

artbel
25-02-2010, 12:24
Ma volendo comprare un notebook a massimo €380 ma con SO (perefibilmente Windows 7 come consigliatomi da Nut) cosa posso trovare? Secondo voi quanto può costare questo HP COMPAQ 610 VC267EA#ABZ?

Sprea91
25-02-2010, 12:31
portatili di 300€ max non ne conosco, a quel prezzo trovi dei netbook.
Quello ke più si avvicina è l'hp compaq 615, te lo porti a casa con 345€ tondi tondi.

Grazie per la risposta.
Peccato non possa superare i 300€ :(
Posso chiedere in questo topic consigli per un netbook ? Se si, un netbook a meno di 300€?

@ndrey
25-02-2010, 17:21
Mini review personale su HP Compaq 615


Test Setup:

Windows 7 Ultimate x86
AMD Athlon X2 QL-66
ATI HD3200 Catalyst 10.3 Preview
2 x 1GB CL5 667Mhz
Seagate Momentus 7200.4 160GB in modalita AHCI


http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171523_win.PNG

Tutto sommato il punteggio è i linea con la dotazione di hardware del portatile. Anche se non mi torna sto 3.7 su prestazioni della scheda grafica in abbiente Windows Aero, quando invece prende 5.1 su prestazioni in 3D. Non è un controsenso?! :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172052_firefox.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172052_firefox.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172112_hd_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172112_hd_2.jpg)

Qui ho provato un filmato da youtube a 1080p. Ho installato infatti adobe flash player 10.1 che sfrutta accelerazione GPU. Come potete vedere, non ci sono problemi a riguardo, anche se andare oltre di 720p non ha senso. Idem per il filmato mkv a 1080p..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172226_hd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172226_hd.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172142_passmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172142_passmark.jpg)

Qui ho provato un bench per Hard Disk. Il mio è un Seagate Momentus 7200.4, so che HP 615 monta Hard Disk di marche diverse, perciò i risultati possano variare da HD a HD.
Ho fatto anche una girata su PassMark per confrontare magari con altri portatili della stessa fascia prezzo.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171557_pcmark.PNG

Idem per il bench PCMark Vantage.

________________________________________________________________

Consumi



IDLE:


LCD off, no WiFi - 12w
LCD min, no WiFi -14w
LCD max, no WiFi -18w

Con wireless attiva e conessa aumenta appena di 1w


LCD max no WiFi:


Musica (cuffie) - 21w (di media)
Video HD - 25w (di media)
Furmark stability test - 44w
Stress CPU/RAM/NB - 53w

La batteria è da 47Whr, perciò potete verificare quanto può durare la batteria in varie circostanze d'uso..

:)

SuperBubbleBobble
25-02-2010, 17:25
sigh, se solo avesse il tastierino numerico integrato lo avrei già preso...:O

marlin
25-02-2010, 17:43
salve, anc'hio sto per prendere il 615 per conto di mia cugina.

per aumentare la ram questo noteb ha 2 slot (cos' prendo 1 solo giga)?
o sono costretto a prendere direttamente la ram da 2 giga?

@ndrey
25-02-2010, 18:53
salve, anc'hio sto per prendere il 615 per conto di mia cugina.

per aumentare la ram questo noteb ha 2 slot (cos' prendo 1 solo giga)?
o sono costretto a prendere direttamente la ram da 2 giga?

ha 2 slot sotto.., vai tranquillo ;)

marlin
25-02-2010, 19:44
ha 2 slot sotto.., vai tranquillo ;)

graize

lo prendo su gigapc, ma che tipo di ram monta? :)

unnilennium
25-02-2010, 19:45
Mini review personale su HP Compaq 615


Test Setup:

Windows 7 Ultimate x86
AMD Athlon X2 QL-66
ATI HD3200 Catalyst 10.3 Preview
2 x 1GB CL5 667Mhz
Seagate Momentus 7200.4 160GB in modalita AHCI


http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171523_win.PNG

Tutto sommato il punteggio è i linea con la dotazione di hardware del portatile. Anche se non mi torna sto 3.7 su prestazioni della scheda grafica in abbiente Windows Aero, quando invece prende 5.1 su prestazioni in 3D. Non è un controsenso?! :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172052_firefox.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172052_firefox.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172112_hd_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172112_hd_2.jpg)

Qui ho provato un filmato da youtube a 1080p. Ho installato infatti adobe flash player 10.1 che sfrutta accelerazione GPU. Come potete vedere, non ci sono problemi a riguardo, anche se andare oltre di 720p non ha senso. Idem per il filmato mkv a 1080p..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172226_hd.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172226_hd.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100225172142_passmark.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100225172142_passmark.jpg)

Qui ho provato un bench per Hard Disk. Il mio è un Seagate Momentus 7200.4, so che HP 615 monta Hard Disk di marche diverse, perciò i risultati possano variare da HD a HD.
Ho fatto anche una girata su PassMark per confrontare magari con altri portatili della stessa fascia prezzo.

http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100225171557_pcmark.PNG

Idem per il bench PCMark Vantage.

________________________________________________________________

Consumi



IDLE:


LCD off, no WiFi - 12w
LCD min, no WiFi -14w
LCD max, no WiFi -18w

Con wireless attiva e conessa aumenta appena di 1w


LCD max no WiFi:


Musica (cuffie) - 21w (di media)
Video HD - 25w (di media)
Furmark stability test - 44w
Stress CPU/RAM/NB - 53w

La batteria è da 47Whr, perciò potete verificare quanto può durare la batteria in varie circostanze d'uso..

:)

belle prove, io ho messo su xp, giusto x non sbagliare, mia sorella odia vista, figurarsi 7 che gli somiglia troppo... cmq io ho messo i driver della casa,hp, se tu confermi che coi catalyst nuovi funziona, aggiorno appena posso... sparirà il logo hp, ma almeno sono i nuovi, e non saranno aggiornati con frequenza...

x gli hd, hai ragione, io monto un western digital bekt, ma non credo ci siano grosse differenze, in fondo.... cmq ci gira call of pripyat,a dettagli minimi, ma gira :)

gabrihc
25-02-2010, 20:05
Mini review personale su HP Compaq 615

:)
A quanto si trova?
Va bene per un uso prettamente multimediale (film, musica, internet, download)?
Quanto dura la batteria con uso medio?

Huzzz
25-02-2010, 21:27
cavolo buoni i consumi dell'hp 615. Grazie per la review!!!!
se la batteria è da 47Wh ti fa le due ore e poco più, considerando una richiesta di potenza di 20W.

Si trova sui 340 senza SO spedito a casa.
Consiglierei di comprare la versione con 1 GB di RAM, per poi comprare uno slot da 2GB (40 euro) per arrivare a 3GB.
E' un buon, se non ottimo, compromesso e non si spendono più di 400 euro.

Va decisamente bene per un uso prettamente multimediale. Considera comunque di espandere la ram ad almeno 2GB.
Non sono necessari ma fanno la differenza.

Sprea91
25-02-2010, 22:03
Com'è l'Acer Extensa 5635Z?

gnappoman
25-02-2010, 22:16
dunque, punteggi acer con celeron t3100 ddr3 etc etc
cpu=4,9
ram=4,9
aero=3,1
grafica=3,3
disco=5,9

sembra essere meglio il compaq
cmq di estetica e' bellino e pesa poco
ciauz!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :fagiano:

gabrihc
25-02-2010, 22:48
dunque, punteggi acer con celeron t3100 ddr3 etc etc
cpu=4,9
ram=4,9
aero=3,1
grafica=3,3
disco=5,9

sembra essere meglio il compaq
cmq di estetica e' bellino e pesa poco
ciauz!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :fagiano:
peccato che acer è satana, altrimenti ci avrei fatto un pensierino anche se come detto il notebook non sarebbe nemmeno per me.

Sprea91
26-02-2010, 00:00
Vale 400€ un Sony Vaio FZ2 1M fuori garanzia ?

Processore: Intel® Core™ 2 Duo T7250
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 200 (5400 rpm)
Tipo disco rigido: Serial ATA
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata

thewebsurfer
26-02-2010, 00:03
Vale 400€ un Sony Vaio FZ2 1M fuori garanzia ?

Processore: Intel® Core™ 2 Duo T7250
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 200 (5400 rpm)
Tipo disco rigido: Serial ATA
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata

no, 300 direi.. al massimo 350

SuperBubbleBobble
26-02-2010, 00:37
cavolo buoni i consumi dell'hp 615. Grazie per la review!!!!
se la batteria è da 47Wh ti fa le due ore e poco più, considerando una richiesta di potenza di 20W.

Si trova sui 340 senza SO spedito a casa.
Consiglierei di comprare la versione con 1 GB di RAM, per poi comprare uno slot da 2GB (40 euro) per arrivare a 3GB.
E' un buon, se non ottimo, compromesso e non si spendono più di 400 euro.

avevpo fatto anch'io questo ragionamento, ma poi ho visto il Compaq 615 VC284EA a 437.50€ da F*tek:

AMD Athlon X2 QL-66 / 2.2 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache 1 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR2 SDRAM - 800 MHz ( 1 x 2 GB )
Lettore di schede Sì
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-300 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata con LightScribe Technology
Schermo 15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - BrightView
Controller grafico ATI Mobility Radeon HD 4330 HyperMemory
Uscita audio Scheda audio
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.1 EDR
Wireless NIC Broadcom 4312G
Videocamera per notebook Integrata - 2 Megapixel
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium

a sto punto conviene...:rolleyes:

isomerasi
26-02-2010, 00:47
no, 300 direi.. al massimo 350

ma neanche, considerato che magari poi gli si brucia la NVIDIA® GeForce® 8400M GT fuori garanzia

Sprea91
26-02-2010, 00:51
ma neanche, considerato che magari poi gli si brucia la NVIDIA® GeForce® 8400M GT fuori garanzia

Grazie per le risposte.
A questo punto, sarei orientato verso il compaq 615. Mi interesserebbe avere più dettagli sulla ventola. Quanto fa rumore? E' possibile regolarla? Regge 24/24hrs?

isomerasi
26-02-2010, 00:57
Regge 24/24hrs?

di sicuro, solo che in genere ultimamente, i compaq/hp non sono il massimo in termini di silenziosità (anche se non si possono definire rumorosi in assoluto)...

Erden
26-02-2010, 01:06
avevpo fatto anch'io questo ragionamento, ma poi ho visto il Compaq 615 VC284EA a 437.50€ da F*tek:

AMD Athlon X2 QL-66 / 2.2 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache 1 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR2 SDRAM - 800 MHz ( 1 x 2 GB )
Lettore di schede Sì
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-300 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata con LightScribe Technology
Schermo 15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - BrightView
Controller grafico ATI Mobility Radeon HD 4330 HyperMemory
Uscita audio Scheda audio
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.1 EDR
Wireless NIC Broadcom 4312G
Videocamera per notebook Integrata - 2 Megapixel
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium

a sto punto conviene...:rolleyes:

Fai attenzione perché c'é un errore sulla scheda video; quel portatile monta la HD3200 così come il 280EA

Sprea91
26-02-2010, 01:09
di sicuro, solo che in genere ultimamente, i compaq/hp non sono il massimo in termini di silenziosità (anche se non si possono definire rumorosi in assoluto)...

Spero sia più silenzioso di un Desktop con 3 ventole abbastanza silenziose, o mi sbaglio? :(

EDIT: Ho trovato un aggiornamento del bios che aggiunge il controllo della velocità della ventola:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=nz&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&swItem=ob-78861-1&prodNameId=3958412&swEnvOID=1093&swLang=13&taskId=135&mode=4&idx=3

Se qualcuno può testarlo e postare le proprio impressioni mi farebbe un gran piacere.

allex71
26-02-2010, 01:35
io ho appena ordinato l'HP615 284EA quello con 2GB ram l' HD 320GB e W7 a 440euro spedito,a furia di consigliarlo ovunque mi avete convinto:D .

@ndrey
26-02-2010, 04:11
belle prove, io ho messo su xp, giusto x non sbagliare, mia sorella odia vista, figurarsi 7 che gli somiglia troppo... cmq io ho messo i driver della casa,hp, se tu confermi che coi catalyst nuovi funziona, aggiorno appena posso... sparirà il logo hp, ma almeno sono i nuovi, e non saranno aggiornati con frequenza...

x gli hd, hai ragione, io monto un western digital bekt, ma non credo ci siano grosse differenze, in fondo.... cmq ci gira call of pripyat,a dettagli minimi, ma gira :)

Vai tranquillo con catalyst 10.3
Finalmente le vga mobile vengono riconosciuti, ma a parte qst aumenta in prestazioni, senza nominare accelerazione GPU con Flash Player.
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=315901


Vale 400€ un Sony Vaio FZ2 1M fuori garanzia ?

Processore: Intel® Core™ 2 Duo T7250
Tipo di memoria: DDR2 SDRAM (2x1024 MB)
Tipo unità ottica: Unità combinata Blu-ray Disc™: BD ROM/ Unità DVD+-RW/+-R DL/RAM
Capacità unità disco rigido (GB): 200 (5400 rpm)
Tipo disco rigido: Serial ATA
Tipo di schermo: Schermo a cristalli liquidi X-black
Dimensioni diagonale (pollici): 15,4
Formato risoluzione: 1280 x 800
Tipo risoluzione: WXGA
Scheda grafica: NVIDIA® GeForce® 8400M GT
Commenti: 1023 MB di memoria grafica totale disponibile e 256 MB di memoria video dedicata

Occhio alla 8400m, hanno creato un sacco di problemi ovunque!!

avevpo fatto anch'io questo ragionamento, ma poi ho visto il Compaq 615 VC284EA a 437.50€ da F*tek:

AMD Athlon X2 QL-66 / 2.2 GHz ( Dual-Core ) Memoria cache 1 MB - L2
RAM 2 GB (installati) / 8 GB (max) - DDR2 SDRAM - 800 MHz ( 1 x 2 GB )
Lettore di schede Sì
Disco rigido 320 GB - Serial ATA-300 - 7200 rpm
Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - integrata con LightScribe Technology
Schermo 15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA ) - BrightView
Controller grafico ATI Mobility Radeon HD 4330 HyperMemory
Uscita audio Scheda audio
Networking Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.1 EDR
Wireless NIC Broadcom 4312G
Videocamera per notebook Integrata - 2 Megapixel
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
Alimentazione 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Sistema operativo Microsoft Windows 7 Home Premium

a sto punto conviene...:rolleyes:

è una mobo 780m (780g) non può essere hd4330, ma hd3200 ;)

Grazie per le risposte.
A questo punto, sarei orientato verso il compaq 615. Mi interesserebbe avere più dettagli sulla ventola. Quanto fa rumore? E' possibile regolarla? Regge 24/24hrs?

Spero sia più silenzioso di un Desktop con 3 ventole abbastanza silenziose, o mi sbaglio? :(

EDIT: Ho trovato un aggiornamento del bios che aggiunge il controllo della velocità della ventola:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=nz&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3958411&swItem=ob-78861-1&prodNameId=3958412&swEnvOID=1093&swLang=13&taskId=135&mode=4&idx=3

Se qualcuno può testarlo e postare le proprio impressioni mi farebbe un gran piacere.

Beh la ventola gira e fa il suo lavoro, come il resto della dissipazione. Portatile resta veramente fresco.
Poi chiaramente sta a te decidere se usare il raffreddamento passivo o attivo (se usi batteria o dalla presa), dalle opzioni di risparmio energetico di win.
Il note in idle con utorrent attivo, ti consumerà si e no 15w, perciò la ventola è ferma.
In precedenza avevo un hp 6715s e lo tenevo acceso 24/24 nessun problema e poi cmq alla faccia di Atom&co, portatile consuma poco :O

io ho appena ordinato l'HP615 284EA quello con 2GB ram l' HD 320GB e W7 a 440euro spedito,a furia di consigliarlo ovunque mi avete convinto:D .
Secondo me questo portatile conviene comprare con la config di base (ram 1gb, HD 160gb, no os)a 330€
Chiaramente tutto dipende se hai la licenza di win o no!! Io avendo abbonamento technet ne ho anche troppe :asd:

@ndrey
26-02-2010, 04:48
Com'è l'Acer Extensa 5635Z?

dunque, punteggi acer con celeron t3100 ddr3 etc etc
cpu=4,9
ram=4,9
aero=3,1
grafica=3,3
disco=5,9

sembra essere meglio il compaq
cmq di estetica e' bellino e pesa poco
ciauz!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :fagiano:

Personalmente consiglio HP 615 per chi non vuole spendere più di €350 (€330 + €20 ram 1GB)

* Processore: AMD Athlon 64 X2 QL-66 2,2GHz (1MB di cache L2)
* Chipset & Southbridge: AMD RS780MN / SB700
* Scheda grafica: Integrata ATI Radeon HD3200
* Memoria: SODIMM DDR2 2x1GB in dual channel.
* Hard Disk: Serial ATA-300 (7200rpm) 160GB con la protezione DriveGuard
* Unità ottica: Serial ATA DVD+/-RW SuperMulti DL LightScribe
* Schermo: Widescreen LED HD 720p da 15,6" 16:9 (39,6cm) risoluzione 1366 x 768, BrightView
* Webcam: da 2 Megapixel
* Audio: High Definition Audio, microfono integrato (uscita per le cuffie e il secondo mic possano essere gestite separatamente)
* Scheda di rete: Marvell Ethernet (10/100)
* Wireless: Broadcom 802.11b/g
* Porte I/O esterne: 3 porte USB 2.0, VGA, ingresso mic stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore AC, RJ-45, RJ-11
* Slot: 1 slot ExpressCard 34, 1 slot per Secure Digital (SD) / MultiMedia Card (MMC)
* Adattatore AC: HP da 65W esterno, tecnologia HP Fast Charge
* Batteria: al litio a 6 celle (47 WHr)
* Senza OS con FreeDOS

Non credo che esista ora come ora qualcosa di meglio..
Per il discorso OS è tutto relativo, ci sono le licenze XP che ti buttano dietro a pochi euri..

L0cutus
26-02-2010, 08:43
peccato che acer è satana, altrimenti ci avrei fatto un pensierino anche se come detto il notebook non sarebbe nemmeno per me.

Mi spiegate perche' ce l'avete tutti con acer ?
giusto per sapere, perche' io ho preso un hp pavilion (dopo aver letto peste e corna di acer in rete appunto) e sinceramente, non mi sembra tutta sta lode alla buona costruzione e solidita'...
Ha il 'lid' (coperchio) che sembra di carta, si piega molto facilmente ed il resto tutto plastica,
mi e' arrivato con lo sportello inferiore mezzo aperto, ho dovuto svitare tutto e reinserirlo per bene e cmq entrava a fatica causa hd un po' grossetto, insomma tutto mi sembra abbastanza aprossimativo, acer fa molto peggio si ?

Huzzz
26-02-2010, 09:08
acer non è satana ma l'assistenza hp rimane ancora migliore.
Inoltre le nuove tastiere acer a pseudo-isola non mi piacciono per nulla.
acer non era una buona marca anni fa, ora è notevolmente migliorata.

@ndrey
26-02-2010, 09:20
Mi spiegate perche' ce l'avete tutti con acer ?
giusto per sapere, perche' io ho preso un hp pavilion (dopo aver letto peste e corna di acer in rete appunto) e sinceramente, non mi sembra tutta sta lode alla buona costruzione e solidita'...
Ha il 'lid' (coperchio) che sembra di carta, si piega molto facilmente ed il resto tutto plastica,
mi e' arrivato con lo sportello inferiore mezzo aperto, ho dovuto svitare tutto e reinserirlo per bene e cmq entrava a fatica causa hd un po' grossetto, insomma tutto mi sembra abbastanza aprossimativo, acer fa molto peggio si ?

Più che altro per l'assistenza..
Ora cmq i portatili acer sono migliorati tanto, ma la brutta pubblicità continua a perseguirla. :O

L0cutus
26-02-2010, 09:42
Più che altro per l'assistenza..
Ora cmq i portatili acer sono migliorati tanto, ma la brutta pubblicità continua continua a perseguirla. :O

Si in effetti l'assostenza hp l'ho testata anni fa con un palmare e non posso far altro che tesserne le lodi, acer mai avuto, quindi non posso giudicare, fine ot scusate :)

SuperBubbleBobble
26-02-2010, 10:26
Cmq ho visto che c'è anche il VC283EA....:

HP Compaq 615 è un notebook con processore AMD Athlon X2 QL-66 da 2.2GHz, con HDD da 160Gb, video modello ATI Radeon 3200, Ram SoDDR2 da 2GB, Fast Lan 10/100Mbps e connessione Wireless 802.11g. Windows 7 Home Premium.
€399,00 da N*xt

:O

Sprea91
26-02-2010, 10:37
Cmq ho visto che c'è anche il VC283EA....:

HP Compaq 615 è un notebook con processore AMD Athlon X2 QL-66 da 2.2GHz, con HDD da 160Gb, video modello ATI Radeon 3200, Ram SoDDR2 da 2GB, Fast Lan 10/100Mbps e connessione Wireless 802.11g. Windows 7 Home Premium.
€399,00 da N*xt

:O

Vedendo il prezzo delle ram, non è neanche male come prezzo...

SuperBubbleBobble
26-02-2010, 10:44
Vedendo il prezzo delle ram, non è neanche male come prezzo...

infatti ci farei un pensierino...

ps è un banco da 2GB quindi c'è ancora uno slot libero x il futuro ;)


Cmq stesso prezzo c'è pure questo:
ACER Extensa 5635Z
Pentium Dual Core T4400 2,2GHz Cache L2 1MB
RAM 2 GB
GMA 4500M 64 mb
15,6" 1366 x 768 LED 16:9 WXGA
HD 250
5400rpm *** (:()
802.11n
CR 5 in 1
3 usb 2.0
Win7 H.Premium 64bit
€399,00 da E$$edi

dave4mame
26-02-2010, 10:47
Mi spiegate perche' ce l'avete tutti con acer ?
giusto per sapere, perche' io ho preso un hp pavilion (dopo aver letto peste e corna di acer in rete appunto) e sinceramente, non mi sembra tutta sta lode alla buona costruzione e solidita'...

perchè, oggettivamente, negli anni passati la qualità di acer lasciava molto a desiderare.
in tempi recenti però sono stati fatti notevoli passi avanti in tal senso.
però, una volta che la voce viene sparsa, non te la togli più di dosso.
soprattutto se chi la sparge parla senza cognizione di causa :)

generals
26-02-2010, 10:55
perchè, oggettivamente, negli anni passati la qualità di acer lasciava molto a desiderare.
in tempi recenti però sono stati fatti notevoli passi avanti in tal senso.
però, una volta che la voce viene sparsa, non te la togli più di dosso.
soprattutto se chi la sparge parla senza cognizione di causa :)

C'è anche un altro discorso però, gli acer sono quasi sempre i più economici e questo non può non comportare una perdita di qualità per abbattere i costi. Sono i più diffusi e proposti nelle grandi catene e/o volantini spesso destinati a un pubblico di consumatori poco attenti alla qualità, alle alternative, all'hardware, ecc. :O

gabrihc
26-02-2010, 11:09
perchè, oggettivamente, negli anni passati la qualità di acer lasciava molto a desiderare.
in tempi recenti però sono stati fatti notevoli passi avanti in tal senso.
però, una volta che la voce viene sparsa, non te la togli più di dosso.
soprattutto se chi la sparge parla senza cognizione di causa :)
Immagino che ognuno esprima i propri giudizi nei confronti dei vari marchi essenzialmente in base alle esperienze dirette avute con i prodotti del brand in questione, non credo ci voglia un genio per capirlo.
Dopo due esperienze negative con notebooks sia in termini di qualità del prodotto che del servizio assistenza attinente, ho nutrito una mia personalissima convinzione che quanto offerto da questo marchio non sia da tenere in considerazione.
Che poi l'Acer venga considerato uno dei brands più efficienti e affidabili del mercato di riferimento non me ne può fregar di meno, spero di aver reso bene il concetto.

@ndrey
26-02-2010, 11:26
C'è anche un altro discorso però, gli acer sono quasi sempre i più economici e questo non può non comportare una perdita di qualità per abbattere i costi. Sono i più diffusi e proposti nelle grandi catene e/o volantini spesso destinati a un pubblico di consumatori poco attenti alla qualità, alle alternative, all'hardware, ecc. :O

Quello che dici è vero.., ma anche da notare che Acer vende poco e niente in fascia alta. Personalmente non conosco nessuno che abbia un Acer da 1000euro..
Presepio HP vende i portatili a basso costo come Acer, ma anche quelli da 1000€ e in su, basta guardare PowerBook o bellissima linea Envy.
In ogni caso personalmente preferisco HP, il loro nome mi da più garanzie.., hanno molto di più da perdere a confronto con Acer. Tanto meno avere addosso la brutta fama..

Sprea91
26-02-2010, 11:55
Quanto può valere un Acer 6930 G 16" 1080P con ancora 4 anni di garanzia?

rayman2007
26-02-2010, 13:48
Salve a tutti vorrei un consiglio su quale di questi 2 notebook prendere:

Acer as5542g-304g50NM: €499
monta AMD athlon 64 II M300 e ati Hd4570, HD 500GB e 4GB di RAM.
Dal sito non si capisce tanto, ma quello che ha Tron* portava queste indicazioni.

Laltro modello è :
HP G61-410EL : €449
monta Intel celeron T3100, 500GB, 4GB ram , Vga intel 4500m

dai siti dei produttori danno specifiche che variano, volevo sapere quali dei 2 è migliore.

SuperBubbleBobble
26-02-2010, 14:28
volevo sapere quali dei 2 è migliore.
il primo

cmq a 499 c'è di meglio :)

allex71
26-02-2010, 15:23
io ho appena ordinato l'HP615 284EA quello con 2GB ram l' HD 320GB e W7 a 440euro spedito,a furia di consigliarlo ovunque mi avete convinto:D .

dietrofront,oggi ho annullato l'ordine,non ero convinto più che altro per il fatto che avrei dovuto prendere un altro banco ram e per W7 a 32bit(ormai il 64bit vedo che lo danno quasi tutti attorno ai 500euro);quello che mi attirava maggiormente era il disco 7200 e il fatto che fosse HP......
quindi torno alla ricerca,il PACKARDBELL TJ65-108 già proposto da carrefour e da lunedi da eldo a 449 come lo vedete:
T4400
320GB
4GB RAM
GEFORCE G210 512mb
15.6"LED
W7 64bit

dave4mame
26-02-2010, 15:24
io mi sono portato a casa un core i5 per 529 euro.... :P

SuperBubbleBobble
26-02-2010, 15:37
io mi sono portato a casa un core i5 per 529 euro.... :P

:eek: dove?

SuperBubbleBobble
26-02-2010, 15:40
PACKARDBELL TJ65-108 già proposto da carrefour e da lunedi da eldo a 449 come lo vedete:
T4400
320GB
4GB RAM
GEFORCE G210 512mb
15.6"LED
W7 64bit

mi sembra un buon prezzo...
anche se il fatto che sia un PB mi frena abbastanza (stile Acer insomma :fagiano: maledetti pregiudizi :D )

dave4mame
26-02-2010, 16:13
:eek: dove?

marco polo, come avevo suggerito una decina di giorni fa.

acer 5740g

prezzo in negozio --> 749 euro.
sconto web --> 629 euro.
15% di sconto "presenta un amico" --> 534 euro.
5 euro di "sconto punti" sulla tessera a fronte di quello stesso acquisto -->529 euro

:D

Sprea91
26-02-2010, 16:21
Ripropongo la domanda:
Quanto può valere un Acer 6930 G 16" 1080P con ancora 4 anni di garanzia?

allex71
26-02-2010, 16:27
propongo una terzina,quale meglio?
gia citato a 449
PACKARDBELL TJ65-108
T4400
320GB
4GB RAM DDR2
GEFORCE G210 512mb
15.6"LED
W7 64bit

già citato a 499
ASUS X5DAD-SX041V
M520
500GB
4GB RAM DDR2
ATI 4570 512mb
15.6" LED
W7 64bit

e la new entry da lunedi da eldo a 499
ASUS K50IE(online trovato come x50ie-sx013v)
T4400
320GB
4GB RAM DDR3
GT 320 512mb
15.6" LED
W7 non so se 32 o 64bit
sull'ultimo che mi sembra il più interessante ho dubbi sulle caratteristiche,non vorrei fosse sbagliato il volantino perchè sul sito asus risulta un K50IE con GT310 e W7 professional,li ho chiamati ma non lo hanno ancora caricato nei loro sistemi e non sapevano....
pareri?

gnappoman
26-02-2010, 17:20
il terzo, guarda che cmq anche il primo va molto forte

lio90
26-02-2010, 17:43
marco polo, come avevo suggerito una decina di giorni fa.

acer 5740g

prezzo in negozio --> 749 euro.
sconto web --> 629 euro.
15% di sconto "presenta un amico" --> 534 euro.
5 euro di "sconto punti" sulla tessera a fronte di quello stesso acquisto -->529 euro

:D

gran colpo ;)

Emanuele877
26-02-2010, 18:10
RAGAZZI VI SEGNALO QUESTO ASUS,A MIO PARERE è IL NB MIGLIORE SU QUESTA FASCIA PER RAPPORTO QUALITà/PREZZO!!!!!!

DA MP...

# Asus X5DAD-SX041V#

Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz, (corrisponde a un T6XXX)
RAM 4GB, HD 500GB,
Masterizzatore DVD Dual DL,
Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'',
Wired e Wireless LAN,
Windows 7 Home Premium

499 EURO!!!

allex71
26-02-2010, 18:35
se guardi pagine indietro è un pò che se ne parla e trovi anche qualcuno che lo ha già preso,se guardi poco sopra il mio post lo paragonavo ad un altro ASUS da lunedi da E**o allo stesso prezzo che penso sia meglio........

Emanuele877
26-02-2010, 18:44
DIREI DI NO...

il tuo ha un HD da 320 e un processore t4400 (inferiore)

allex71
26-02-2010, 18:47
ma veramente a guardare netbookceck il t4400 è superiore all'M520 e la GT320 è superiore alla ATI 4570,poi non sono un esperto e magari mi sfugge qualcosa............

SuperBubbleBobble
26-02-2010, 19:36
ma veramente a guardare netbookceck il t4400 è superiore all'M520 e la GT320 è superiore alla ATI 4570,poi non sono un esperto e magari mi sfugge qualcosa............

i proci sono entrambi qui:
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
pagina solo in tedesco :fagiano:
sono il 71 e il 93

non me ne intendo di quei parametri e non riesco a capire qua'è meglio :rolleyes: nè tantomeno se sia una classifica ordinata per prestazioni generali, in quanto i valori dei benchmarks a volte differiscono (migliore uno che stà più sotto, sempre ammesso che il valore maggiore del benchmark significhi che sia meglio... mi ricordo vagamente che in certi casi più il valore è basso e meglio è :fagiano: )

(cmq cliccando sui quadratini a sx e poi sul bottone a inizio pagina si possono filtrare solo quei 2)


le schede video sono qui:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html
82 e 98

lio90
26-02-2010, 19:49
ah beh si nei bench di computazione (Super PI & co) il numero basso implica che la capacità di calcolo è elevata. Quindi prima vi sono i numeri più bassi.
Nei bench di performance come i 3DMark & co i numeri più alti implicano una maggior potenza di calcolo.

allex71
26-02-2010, 20:02
ragazzi allora tagliamo la testa al toro mettendoli direttamente a confronto,chi è meglio,entrambi a 499euro:
ASUS X5DAD
Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz,
RAM 4GB, HD 500GB,
Masterizzatore DVD Dual DL,
Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'',
Wired e Wireless LAN,
Windows 7 Home Premium

ASUS K50IE
Notebook, T4400 Dual Core 2.20GHz
RAM 4GB,HD 320GB,
Masterizzatore DVD Dual DL,
NVIDIA GT320 512MBi,LCD 15.6",
Wired e Wireless LAN,
Windows 7 Home Premium

sul secondo non sono certo che sia GT320,potrebbe essere la 310(spero di no.)

dave4mame
26-02-2010, 20:29
i nuovi processori amd sono ormai un mistero.
m500 da altre parti è posto alla pari con il t6500...

tonystrong
26-02-2010, 20:47
acer 5740g

prezzo in negozio --> 749 euro.
sconto web --> 629 euro.
15% di sconto "presenta un amico" --> 534 euro.
5 euro di "sconto punti" sulla tessera a fronte di quello stesso acquisto -->529 euro

l'offerta "presenta un amico" è ancora valida? sul sito non ho visto nulla....

gnappoman
26-02-2010, 21:51
acer exstensa 5235 audio e touchpad di bassa qualità

486sx25Mhz
27-02-2010, 10:51
ragazzi allora tagliamo la testa al toro mettendoli direttamente a confronto,chi è meglio,entrambi a 499euro:
ASUS X5DAD
Notebook, TurionII Dual Core M520 2.30GHz,
RAM 4GB, HD 500GB,
Masterizzatore DVD Dual DL,
Radeon HD4570 512MBi, LCD 15.6'',
Wired e Wireless LAN,
Windows 7 Home Premium

ASUS K50IE
Notebook, T4400 Dual Core 2.20GHz
RAM 4GB,HD 320GB,
Masterizzatore DVD Dual DL,
NVIDIA GT320 512MBi,LCD 15.6",
Wired e Wireless LAN,
Windows 7 Home Premium

sul secondo non sono certo che sia GT320,potrebbe essere la 310(spero di no.)

Credo che siano entrambi scarsini, non tanto come hardware ma nel complesso. Non riesci a spendere un centinaio di euro in più ?!

Potresti avere un ventaglio di offerte con una forbice più ampia.

SuperBubbleBobble
27-02-2010, 11:12
Credo che siano entrambi scarsini
eh la peppa mica devi farci girare 3 fps moderni in contemporanea mentre scarichi col mulo progetti cad e ritocchi con photoshop masterizzando un duallayer mentre crei un archivio rar da 6GB creando un divx mentre usi nlite+vlite ovviamente il tutto ascoltando una playlist da 3.000 mp3 :D

insomma sono altamente più che sufficenti per l'uso quotidiano del pc del 99% delle persone, permettono di fare praticamente tutto (imo eh) :)

486sx25Mhz
27-02-2010, 11:17
Infatti ho precisato che l'hardware non è malaccio sono i materiali costruttivi e l'assemblaggio che non mi soddisfano... non sono certo dei vecchi ma sempre imbattibili come solidità e capacità di sopportare l'usura, THINKPAD. Se poi uno mette in preventivo di tenerlo un anno e poi buttarlo e altro discorso. IMHO

SuperBubbleBobble
27-02-2010, 11:38
Infatti ho precisato che l'hardware non è malaccio sono i materiali costruttivi e l'assemblaggio che non mi soddisfano... non sono certo dei vecchi ma sempre imbattibili come solidità e capacità di sopportare l'usura, THINKPAD. Se poi uno mette in preventivo di tenerlo un anno e poi buttarlo e altro discorso. IMHO
ah ok!

Cmq, strano... io pensavo che Asus non lesinasse su materiali e assemblaggio... insomma che fossero roba seria, quasi come Dell (pero' parlo sempre x sentito dire, il mio unico notebook è un Hp :fagiano: )

dave4mame
27-02-2010, 12:06
l'offerta "presenta un amico" è ancora valida? sul sito non ho visto nulla....

fino al 28 di febbraio.
in altre parole, a meno di aperture domenicali, fino a questa sera.

Huzzz
27-02-2010, 13:26
riguardo il discorso M520 vx T4400:
notebookcheck fa benchmark un po' a culo a mio avviso.
Non darei troppo peso a quei bench.
Certo può servire per i non appassionati per capire dove, più o meno, si collocano i processori a livello prestazionale. Non userei quella lista però per determinare il vincitore tra due processori simili.

Se dovessi scegliere, a parità di prezzo, prenderei AMD.
Ma è una scelta che non si basa su alcuna prova.
In sostanza: non mi farei seghe mentali sul processore.
Bensì guarderei l'hard disk e il comparto video.

Infatti ho precisato che l'hardware non è malaccio sono i materiali costruttivi e l'assemblaggio che non mi soddisfano... non sono certo dei vecchi ma sempre imbattibili come solidità e capacità di sopportare l'usura, THINKPAD. Se poi uno mette in preventivo di tenerlo un anno e poi buttarlo e altro discorso. IMHO

sono d'accordo ma il ragionamento implica l'uso del pc per scopi lavorativi/viaggio/condizioni avverse (:asd:).
L'utente medio che compra un pc per tenerlo il 90% in casa, può tranquillamente optare per un modello consumer (500 euro).

Diversamente un appassionato/lavoratore che ha esigenze superiori dovrebbe puntare a notebook più solidi come la serie Thinkpad, i Vostro/Latitude rinforzati e cosi via.
Come sempre, opinione personale. Infatti probabilmente comprerò un Compaq 615. Se dovessi spendere di più, punterei a qualcosa sui 600 euro così da avere anche una buona qualità costruttiva nonché ottima assistenza (Sony, Dell).

NuT
27-02-2010, 13:53
i nuovi processori amd sono ormai un mistero.
m500 da altre parti è posto alla pari con il t6500...

Io inizio a pensare che i benchmark di notebookcheck non siano così "accurati"...magari vanno bene per farsi un'idea, ma non sono la bibbia :)

Non ci credo che un T4xxx è superiore ad un Turion M5xx.

dave4mame
27-02-2010, 14:42
Io inizio a pensare che i benchmark di notebookcheck non siano così "accurati"...magari vanno bene per farsi un'idea, ma non sono la bibbia :)

Non ci credo che un T4xxx è superiore ad un Turion M5xx.

comincio a dubitarne fortemente anch'io.
guardando con attenzione ci sono dei casi palesemente assurdi...
qui gira che ti rigira finisce che il benchmark affidabile rimane quello il WEI di windows...

già i rating di cpubenchmark.net sembrano essere più ragionevoli...

NuT
27-02-2010, 15:09
comincio a dubitarne fortemente anch'io.
guardando con attenzione ci sono dei casi palesemente assurdi...
qui gira che ti rigira finisce che il benchmark affidabile rimane quello il WEI di windows...

già i rating di cpubenchmark.net sembrano essere più ragionevoli...

No ma i vari 3DMark e SuperPI sono affidabili, il problema è che secondo me i valori riportati sono sballati.

@ndrey
27-02-2010, 15:44
Beccatevi questo :D

http://img96.imageshack.us/img96/7893/minbs.png http://img17.imageshack.us/img17/1525/maxra.png

Qusti AMD sono dei ''Black Edition?!'' hanno multi sbloccato :eek: , in :ciapet: alla Intel :asd:

NuT
27-02-2010, 16:00
A parte che fare overclock su un notebook IMHO ha poco senso, si rischia di friggere tutto...e poi da dove lo deduci che ha il moltiplicatore sbloccato?

Taxon
27-02-2010, 16:29
Beccatevi questo :D

http://img96.imageshack.us/img96/7893/minbs.png http://img17.imageshack.us/img17/1525/maxra.png

Qusti AMD sono dei ''Black Edition?!'' hanno multi sbloccato :eek: , in :ciapet: alla Intel :asd:

Ottimo, pero' cerca di raffreddarlo con una ventola supplementare come faccio io col mio note.
Per curiosita', lo fai un test con il CPU MARK di PASSMARK ? http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+AthlonX2+DualCore+QL-66

A parte che fare overclock su un notebook IMHO ha poco senso, si rischia di friggere tutto...e poi da dove lo deduci che ha il moltiplicatore sbloccato?

Di base ha il molti a x11 e di solito (e di regola) e' sbloccato solo verso il basso.
Da CPU-Z si vede che e' settato a 15x.

@ndrey
27-02-2010, 16:46
A parte che fare overclock su un notebook IMHO ha poco senso, si rischia di friggere tutto...e poi da dove lo deduci che ha il moltiplicatore sbloccato?

Lo dici come fosse ho aumentato voltaggio e fsb.. Invece è solo moltiplicatore con tutto il resto di default..
Ti faccio notare 3ghz a 1.1v come voltaggio di default. Poco senso? Allora varie c2d per notebook a 3ghz cosa sono?! Senza nominare i prezzi..
Ho preso un note a 350€ con le performance semplicemente F-A-N-T-A-S-T-I-C-I ;)

Ottimo, pero' cerca di raffreddarlo con una ventola supplementare come faccio io col mio note.
Per curiosita', lo fai un test con il CPU MARK di PASSMARK ? http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+AthlonX2+DualCore+QL-66


Di base ha il molti a x11 e di solito (e di regola) e' sbloccato solo verso il basso.
Da CPU-Z si vede che e' settato a 15x.

È na' cosa incredibile!! Non aspettavo davvero una cosa del genere.. Ora note lateralmente vola.. Molto ma molto piu veloce di prima.. Le temp sono nella norma, il sistema di raffrenamento di 615 è buono. Ci sono varie prese d'aria sotto e sopra + quella laterale..

SuperBubbleBobble
27-02-2010, 16:47
pussate via nel 3d ufficiale del 615 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147695) voi! :read:

:D