PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 [112] 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

unnilennium
02-10-2016, 19:04
no è la scheda gddr5 con 2 gb di ram dedicati....cmq si a questo prezzo a meno di non buttarsi su usati o ricondizionati (e lì va a culo sia la condizione che il trovarli stesso) penso di meglio non vi sia

tra la serie i5 HQ e gli i7 serie U secondo voi quale vanno meglio in generale? ma sopratutto (già cercato con esito negativo), su questa fascia di prezzo se ne trovano di i7 serie U?
Gli hq sono quad, gli i7u potrebbero essere dual core... cmq x giocare la gpu fa la differenza...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Trillo70
03-10-2016, 18:30
Ciao raga,
cerco un pc per uso leggero, skype word e qualche streaming.
Pensavo i3 potrebbe bastare con un buon monitor magari a prezzo modico. 300 € circa.
Qualche consiglio o dritta? Grazie

luca.08
03-10-2016, 21:26
tra la serie i5 HQ e gli i7 serie U secondo voi quale vanno meglio in generale? ma sopratutto (già cercato con esito negativo), su questa fascia di prezzo se ne trovano di i7 serie U?


Appunto..c'e' tanta differenza tra i due processori? Cercando tra i confronti online alla voce "Single-core Performance" ha la meglio l'i7 6500.

unnilennium
03-10-2016, 22:07
Appunto..c'e' tanta differenza tra i due processori? Cercando tra i confronti online alla voce "Single-core Performance" ha la meglio l'i7 6500.
A parità di frequenza vince il quad,ma solo nei software che sfruttano molti core. hanno la stessa architettura quindi prestazioni single core sono uguali se hanno la stessa frequenza

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

luca.08
07-10-2016, 21:54
Quali tipi di software sono piu' fruibili con l'i5 6300HQ?

Hanno questi processori gli Asus 15.6" WINDOWS 10 K550VX-XX207T mentre il fratello maggiore K550VX - XX107T è dotato dell' i7 6700HQ.

La serie K dovrebbe montare su entrambi schermi glossy, ossia lucidi. Confermate?

unnilennium
08-10-2016, 11:10
Quali tipi di software sono piu' fruibili con l'i5 6300HQ?

Hanno questi processori gli Asus 15.6" WINDOWS 10 K550VX-XX207T mentre il fratello maggiore K550VX - XX107T è dotato dell' i7 6700HQ.

La serie K dovrebbe montare su entrambi schermi glossy, ossia lucidi. Confermate?
Se non usi software specifico x lavoro, nelle normali attività office internet,etc te la cavi anche con la serie u, tra il 6300 w il 6700hq cambia solo la frequenza.. personalmente z un portatile rinuncerei sempre a processori con maggior frequenza o numero di core, se potessi optare x uno schermo buono od ottimo, anche se su queste fasce di prezzo è difficile...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

oligominerale
08-10-2016, 18:09
Ciao a tutti,
cercavo un notebook sotto le 500 euro, ho trovato questo che a caratteristiche mi sembra buono ma nessuno ne parla (ne bene e ne male).

HP 250 G5
i5-6200U
1 x 4 GB
500 GB
AMD R5 M430 da 2GB
15,6" FHD (1920 x 1080)

Prezzo circa 480 spese di spedizione incluse.

Fatemi sapere se c'è di meglio. e' meglio aspettare? quando escono i nuovi portatili con le nuove cpu?

grazie

unnilennium
08-10-2016, 22:28
Per quel prezzo sembra una buona soluzione, lo schermo gull hd, la scheda video dedicata, sicuramente da tenere in cosiderazione. La 5 generazione del hp 250, anche la 4a era buona, non so le differenze, a parte i processori. La 7a serie delle cpu intel è uscita appena, ma in questa fascia non esistono proprio, a parte che cambia poco

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

luca.08
09-10-2016, 14:32
Se non usi software specifico x lavoro, nelle normali attività office internet,etc te la cavi anche con la serie u, tra il 6300 w il 6700hq cambia solo la frequenza.. personalmente z un portatile rinuncerei sempre a processori con maggior frequenza o numero di core, se potessi optare x uno schermo buono od ottimo, anche se su queste fasce di prezzo è difficile...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Ok, ti ringrazio:)

Riguardo ai monitor purtroppo senza vederli fisicamente e' difficile stabilirne la qualita' perche' opaco non e' sempre equivalente di IPS. Per uso casalingo vario come video ecc...spesso tanto vale optare per un pannello lucido.

Ora che sono in procinto di uscire i processori di settima generazione dici che i prezzi inizieranno già a scendere o dovremo aspettare dopo l'uscita ufficiale?

samnotte
09-10-2016, 23:08
che modulo ram consigliate per il dell vostro 3559? grazie

Grezzo
09-10-2016, 23:48
per un budget di 300€ avete consigli? nessuna pretesa di gioco solo word navigaione e qualche film in fhd

unnilennium
10-10-2016, 05:27
per un budget di 300€ avete consigli? nessuna pretesa di gioco solo word navigaione e qualche film in fhd
Cerca qualcosa con processori intel 5005, se riesci, evita amd serie exxx, al limite prendi un celeron, ma cmq l'i3 vale la pena.
Ok, ti ringrazio:)

Riguardo ai monitor purtroppo senza vederli fisicamente e' difficile stabilirne la qualita' perche' opaco non e' sempre equivalente di IPS. Per uso casalingo vario come video ecc...spesso tanto vale optare per un pannello lucido.

Ora che sono in procinto di uscire i processori di settima generazione dici che i prezzi inizieranno già a scendere o dovremo aspettare dopo l'uscita ufficiale?
X giudicare ti puoi basare sui datidi targa, e magari su qualche recensione, di base il problema non è la tecnologia, tn non è ips ma il problema è la qualità, su questa fascia di prezzo i monitor sono tutti con luminosità e contrasto tra il sufficiente e lo scarso, non parliamo degli angoli di visione... ovvio che ci si accontenta, ma se poi vedi uno schermo normale ti deprimi o ti senti male
che modulo ram consigliate per il dell vostro 3559? grazie


Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
10-10-2016, 05:28
che modulo ram consigliate per il dell vostro 3559? grazie
Ddr3 low voltage, qualsiasi

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ste_jon
10-10-2016, 08:26
Ciao ragazzi,
sto cercando un PC attorno ai 500 euro, avrei individuato il "solito" HP 250 G5 nella versione HW4M41EA, ovvero core i5-6200u, 4GB RAM ddr4, 500GB disco tradizionale e schermo 1920*1080.
A questo andrei a sostituire il disco con un SSD da 250gb, circa 70 euro, e ad aggiungere 4GB di RAM, altri 20 euro circa, come spesa totale sarei sui 550 ma credo valga la pena effettuare subito questo upgrade per avere un PC al passo con i tempi, duraturo e prestazionale.

Con questa cifra è il meglio che posso fare?

Ho visto inoltre che per sostituire RAM e HDD è necessario smontare tutta la scocca inferiore, è un'operazione fattibile in casa? Impatta in qualche modo sulla garanzia?

Grazie

scrappy
11-10-2016, 14:07
Ero lì a guardare lo Xiaomi Mi Air 13.3 (ampiamente fuori dal mio budget) e, vista la sua capacità di ospitare un secondo hard disk in uno slot secondario, mi sono chiesto se questa capacità è presente anche in qualche notebook di fascia economica.
Come scritto in un mio precedente messaggio, vorrei comprare un notebook nuovo con processore i5-6200 spendendo il meno possibile.
Avrei necessità di Windows per farlo usare in famiglia e per me installerei Ubuntu in dual boot.
Pensavo di comprare un notebook economico (con processore i5-6200) senza sistema operativo e, se fosse possibile, aggiungere (non sostituire) all' hard disk di serie un piccolo hard disk a stato solido (ho visto moduli mSATA o M.2 da 60 GB abbastanza economici) su cui installare i sistemi operativi.
Per me questa sarebbe una buona soluzione perché mi permetterebbe di avere 500 GB per i dati sull'hard disk meccanico e spendere poco per avere anche un SSD performante (anzichè fare un bagno di sangue acquistando un SSD da 500 GB).
Ora vado a cercare i notebook con i5-6200 più economici e trovo, ad esempio il Lenovo 80TL000NIX oppure l' Acer Extensa EX2520-50GL.
Ebbene, non sono riuscito a capire se questi notebook hanno o meno uno slot secondario (mSATA o M.2), anzi, il Lenovo 80TL000NIX non son riuscito nemmeno a trovarlo sul sito della Lenovo.

Altro particolare non secondario è se l'installazione del secondo hard disk a stato solido invaliderebbe o meno la garanzia.
Spesso si parla di accessibilità agli slot della Ram ma più raramente agli slot mSATA o M.2 (forse perchè non presenti?)

Se qualcuno è in grado di aiutarmi, lo ringrazio sentitamente sin d'ora!

Trillo70
11-10-2016, 19:13
Cerca qualcosa con processori intel 5005, se riesci, evita amd serie exxx, al limite prendi un celeron, ma cmq l'i3 vale la pena.

anch'io cercavo un pc con poche pretese, magari un buono schermo, ma lo uso come pc secondario. Internet, principalmente skype e streaming, Word, niente giochi.
Che ne dite di questo? https://www.amazon.it/Asus-Portatile-X540LA-XX265T-Processore-i3-5005U/dp/B01KG8QW02/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1476209838&sr=8-1&keywords=asus+x540la-xx265t

preferirei un 13", magari più leggero e meno ingombrante, ma non trovo nulla.

The Duccio
11-10-2016, 19:42
un lenovo z50-75 con queste caratteristiche

è preso male a 530€?

Tipo di processore AMD Vision A10
Nome Processore 7300
Velocità del processore in GHz 1,9
Velocità clock Turbo (Ghz) 3,2
Marca Chipset AMD
Tipo Chipset A76M chipset
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3L
Capacità RAM in Gb 4
Espandibilità RAM 16
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 500
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica AMD
Modello scheda grafica Radeon R6 Series
Display
Tipo di monitor Monitor LED
Dimensione schermo-pollici 15,6
Risoluzione orizzontale 1366 Pixels
Risoluzione verticale 768 Pixels
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready



altrimenti su cosa conviene puntare sotto i 500€? si trovano 6200u decenti?

(il nuovo lenovo b51-80 non riesco a trovarlo neppure a prezzi superiori)

(navigazione, pacchetto office, niente di pesante)

Un_Amico
12-10-2016, 21:01
che modulo ram consigliate per il dell vostro 3559? grazie

Io ho montato questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B01B5SKIR0/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Funziona perfettamente, Oltre a quella DELL è l'unica testata e compatibile dalla lista compatibilità del sito ufficiale Kigston.

ZANA41
13-10-2016, 06:58
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un portatile per navigare e compilare fogli gdrive, o al massimo ascoltare un po di musica con spotify.
Sapreste dirmi quanto dovrei spenderci per qualcosa del genere?
Mi farebbe comodo un ultrapiccolo tipo 11 o 12 " ma vorrei qualcosa viaggia bene e che non dovrò ricambiare il prossimo anno.
Ho ancora un eeepc del 2009 per fare questo ma adesso è arrivato davvero alla fine.
Grazie 1000 a tutti

opera
13-10-2016, 07:35
Ciao ragazzi,
sto cercando un PC attorno ai 500 euro, avrei individuato il "solito" HP 250 G5 nella versione HW4M41EA, ovvero core i5-6200u, 4GB RAM ddr4, 500GB disco tradizionale e schermo 1920*1080.
A questo andrei a sostituire il disco con un SSD da 250gb, circa 70 euro, e ad aggiungere 4GB di RAM, altri 20 euro circa, come spesa totale sarei sui 550 ma credo valga la pena effettuare subito questo upgrade per avere un PC al passo con i tempi, duraturo e prestazionale.

Con questa cifra è il meglio che posso fare?

Ho visto inoltre che per sostituire RAM e HDD è necessario smontare tutta la scocca inferiore, è un'operazione fattibile in casa? Impatta in qualche modo sulla garanzia?

Grazie


C'è un video sul tubo dove, per aggiungere ram, hanno dovuto smontare tutta la scocca inferiore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Un_Amico
13-10-2016, 09:17
Ciao ragazzi,
sto cercando un PC attorno ai 500 euro, avrei individuato il "solito" HP 250 G5 nella versione HW4M41EA, ovvero core i5-6200u, 4GB RAM ddr4, 500GB disco tradizionale e schermo 1920*1080.
A questo andrei a sostituire il disco con un SSD da 250gb, circa 70 euro, e ad aggiungere 4GB di RAM, altri 20 euro circa, come spesa totale sarei sui 550 ma credo valga la pena effettuare subito questo upgrade per avere un PC al passo con i tempi, duraturo e prestazionale.

Con questa cifra è il meglio che posso fare?

Ho visto inoltre che per sostituire RAM e HDD è necessario smontare tutta la scocca inferiore, è un'operazione fattibile in casa? Impatta in qualche modo sulla garanzia?

Grazie

Dell vostro 3559. Ha lo sportellino per fare Upgrade RAM ed SSD senza invalidare la garanzia.

paolorush
14-10-2016, 18:43
Il Dell 3559 una settimana fa si trovava a 378€ adesso non meno di 428€!!!
Ma che è, un'azione di borsa o un notebook?? Come è possibile che salgano così di botto i prezzi? Stavo per comprarlo ma lascio perdere!

samnotte
14-10-2016, 21:09
Io ho montato questa:

https://www.amazon.it/gp/product/B01B5SKIR0/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1

Funziona perfettamente, Oltre a quella DELL è l'unica testata e compatibile dalla lista compatibilità del sito ufficiale Kigston.

Grazie mille, e grazie anche a unnilennium.

Ho visto la lista di compatibilità ma si riferisce al modello 3558 giusto?
Posso chiederti per quale sd hai optato se ne hai messo su uno?
Grazie di nuovo

special1990
15-10-2016, 22:27
Buonasera ...dovrei acquistare un pc portatile per l uso prevalenti di guardare film in streaming e utilizzo socia.... sarei interessato a un 17 pollici, me ne potete consigliare due... grazie..budget massimo 700€

gabmac2
16-10-2016, 09:28
un 14 pollici con i3/i5 , 4/8 gb di ram e 500 gb hd si trova? (anche senza masterizzatore)

unnilennium
16-10-2016, 12:01
Buonasera ...dovrei acquistare un pc portatile per l uso prevalenti di guardare film in streaming e utilizzo socia.... sarei interessato a un 17 pollici, me ne potete consigliare due... grazie..budget massimo 700€
Acer e5 773g si trova su amazon, buone conponenti, poco sotto 700... oppure asus x756u.. enrrambi hanno i5 6200u, e grafica dedicata nvidia, forse l'asus è un po meglio, degustibus

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
16-10-2016, 12:03
un 14 pollici con i3/i5 , 4/8 gb di ram e 500 gb hd si trova? (anche senza masterizzatore)
Hp g430 o lenovo e 460 o 465, anche se 8gb di serie magari non ce li ha, ma si possono aggiungere

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

gabmac2
16-10-2016, 12:18
il costo però è altino

special1990
16-10-2016, 14:58
Buonasera ...dovrei acquistare un pc portatile per l uso prevalenti di guardare film in streaming e utilizzo socia.... sarei interessato a un 17 pollici, me ne potete consigliare due... grazie..budget massimo 700€





Acer e5 773g si trova su amazon, buone conponenti, poco sotto 700... oppure asus x756u.. enrrambi hanno i5 6200u, e grafica dedicata nvidia, forse l'asus è un po meglio, degustibus

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

qualcosa di più economico per un 17 pollici nn esiste?

zip88
16-10-2016, 15:43
ciao ragazzi,

mi trovo a sostituire il mio caro samsung np350v5c per un problema al monitor in quanto si accende 1 volta su 10.

Vorrei prendere un qualcosa sui 500 euro ma sono stato attirato da un'offerta di una nota catena su un asus f556uvdm245t con I7-6200, 8gb, 1tb, gt920MX 2gb.

Ora per le mie esigenze (internet, film) potrebbe anche bastarmi un i5 ma quelli che trovo sono tutti con schermo 1366x768 mentre io lo sto cercando rigorosamente full hd.

Tra questi ho visto l'hp 250 G5 di cui si è parlato prima ma non ho trovato feedback in merito.

voi che consigliate? Grazie

Un_Amico
17-10-2016, 07:37
Grazie mille, e grazie anche a unnilennium.

Ho visto la lista di compatibilità ma si riferisce al modello 3558 giusto?
Posso chiederti per quale sd hai optato se ne hai messo su uno?
Grazie di nuovo

Sul sito Internazionale trovi la lista compatibilità più completa con presente anche il modello Dell Vostro 3559 e la RAM che ho linkato, ma a prescindere le sto usando io e sono assolutamente compatibili. :yeah:

Riguardo all'SSD ho preso un modello della CRUCIAL penso siano i migliori riguardo ad affidabilità. Ho sempre comprato Crucial e mai un problema.

allevamento90
17-10-2016, 09:48
Buonasera, avrei bisogno di un notebook, il quale mi servirebbe per navigare e vedere film, e utilizzare social... molto spesso lo utilizzerey da straiato tipo nel letto o divaNO...

vorrei che non fosse troppo lento...
spesa massima indifferente... mi serve solo un pc che renda al max per l utilizzo che devo fare senza spendere capitali...max 400€

Marcoao
17-10-2016, 13:13
prendi un hp 350 g2 - i5 5200U

Technology11
17-10-2016, 17:57
Ciao, vorrei prendere un pc portatile che sia veloce e che duri nel tempo. Uso principale browsing, talvolta editing foto.
Budget 500€, vorrei avesse almeno 4cv di ram e hard disk ssd.
Che mi dite?

inviato da tapatalk

ZANA41
17-10-2016, 21:43
2 Domande sui processori in questo segmento di prezzo.
Secondo voi è meglio celeron o atom?? oppure puntare sulla serie i (3 o 5 su questo budget) e secondo voi per:
Navigare abbastanza veloce con piu di una finestra aperta
Usare Word e documenti G drive
Ascoltare un pò di musica con spotify
è piu importante avere un buon processore, un buon hdd oppure ram??

ovviamente con 500 euro mi devo accontentare e dovrò trovare un compromesso, in quale area è meglio rinunciare a qualcosa??
Grazie 1000

unnilennium
18-10-2016, 04:00
2 Domande sui processori in questo segmento di prezzo.
Secondo voi è meglio celeron o atom?? oppure puntare sulla serie i (3 o 5 su questo budget) e secondo voi per:
Navigare abbastanza veloce con piu di una finestra aperta
Usare Word e documenti G drive
Ascoltare un pò di musica con spotify
è piu importante avere un buon processore, un buon hdd oppure ram??

ovviamente con 500 euro mi devo accontentare e dovrò trovare un compromesso, in quale area è meglio rinunciare a qualcosa??
Grazie 1000
Gli ultimi celeron vengono dalla stessa linea produttiva degli atom, e fanno decisamente pena. Nelle normali attività potresti non accorgertene, ma appena fai qualcosa di pesante, piangi. Pesante magari vul dire solamente fare un aggiornamento windows, oppure installare una app, e la cpu va in crisi. Consiglio vivamente i3, qualsiasi generazione compresa tra la 4xxx e la 6xxx. Rientra pienamente bel budget. X la velocità, 4gb di ram ce li hanno tutti, ma un ssd di serie suquesta fascia è raro, ponderare l'acquisto di un notebook che consenta l'upgrade, con un ssd in offerta su amazon quasi ogni giorno è un must.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

daniele1909
18-10-2016, 09:06
Gli ultimi celeron vengono dalla stessa linea produttiva degli atom, e fanno decisamente pena. Nelle normali attività potresti non accorgertene, ma appena fai qualcosa di pesante, piangi. Pesante magari vul dire solamente fare un aggiornamento windows, oppure installare una app, e la cpu va in crisi. Consiglio vivamente i3, qualsiasi generazione compresa tra la 4xxx e la 6xxx. Rientra pienamente bel budget. X la velocità, 4gb di ram ce li hanno tutti, ma un ssd di serie suquesta fascia è raro, ponderare l'acquisto di un notebook che consenta l'upgrade, con un ssd in offerta su amazon quasi ogni giorno è un must.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ok, grazie! queste considerazioni interessano anche a me! Sto valutando un i3 5xxx quale sono i notebook più facilmente upgradabili? (intendendo come facilità di accesso ai componenti?)
grazie!

fredredss
18-10-2016, 09:55
qualcuno ha sperimentato l'acquisto di portatili usati venduti direttamente da amazon (e quindi con le prassi di reso e gestione clienti di amazon...)? ero tentato ad un Asus x302ua-fn054t a 376 euro, usato ma in "ottime condizioni", giustamente scomparso il giorno dopo! :cry:

allevamento90
18-10-2016, 15:15
Ragazzi tra questi pc qual'è il migliore grazie... utilizzo per internet social e film streaming

http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=318456&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc
560€


http://www.dell.com/it/p/inspiron-17-5758-laptop/pd?oc=cn57820&ref=PD_OC
530€



https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/acer-e5-574g-78sh-i5-4210u-dvd-super-multi-dl-touchpad-windows-10-home-ioni-di-litio-intel%C3%82%C2%AE-co_pn_NX.MV8ET.003
545€



https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/acer-aspire-e5_774g_74dm-25ghz-i7_6500u-173-1600-x_pn_NX.GG7ET.002
700



https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/e5-773g-54zw-ci5-6200u_pn_NX.G2CET.002
620€

ZANA41
18-10-2016, 21:37
Ho fatto un pò di chiarezza su quello che cerco:
Lo vorrei 11.6"
processore i5
Ram 4gb o comunque con possibilità di espansione
hdd anche questo con possibilità di espandere a ssd .
Prezzo 500 euro..

altrimenti mi lancerei su un pc 15.6" con prestazioni superiori e adatto anche al gaming!!
Che ne dite lo posso trovare??

luca.08
18-10-2016, 23:59
ciao ragazzi,

mi trovo a sostituire il mio caro samsung np350v5c per un problema al monitor in quanto si accende 1 volta su 10.

Vorrei prendere un qualcosa sui 500 euro ma sono stato attirato da un'offerta di una nota catena su un asus f556uvdm245t con I7-6200, 8gb, 1tb, gt920MX 2gb.

Ora per le mie esigenze (internet, film) potrebbe anche bastarmi un i5 ma quelli che trovo sono tutti con schermo 1366x768 mentre io lo sto cercando rigorosamente full hd.

Tra questi ho visto l'hp 250 G5 di cui si è parlato prima ma non ho trovato feedback in merito.

voi che consigliate? Grazie


Allo stesso prezzo dell'Asus c'e' l'Acer F5-573G-77YY che come processore ha il nuovo i7 7500U.

special1990
19-10-2016, 06:44
Una cortesia..,ho appena finito il turno di notte e appena mi risveglio devo andare assolutamente a comprarne uno :-)


mi sapresti indicare il miigliore tra questi tre...grazi3


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=319793&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc


http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UV-DM245T-pidASUF556UVDM245T


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=318456&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc

ZANA41
19-10-2016, 07:27
Una cortesia..,ho appena finito il turno di notte e appena mi risveglio devo andare assolutamente a comprarne uno :-)


mi sapresti indicare il miigliore tra questi tre...grazi3


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=319793&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc


http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UV-DM245T-pidASUF556UVDM245T


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=318456&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc

io prenderei il primo. gli altri 2 non sono neanche full hd ... poi dipende dall'utilizzo è chiaro.

zip88
19-10-2016, 07:56
Allo stesso prezzo dell'Asus c'e' l'Acer F5-573G-77YY che come processore ha il nuovo i7 7500U.

dove???

quanto vale la pena prendere, secondo voi, un full hd?

ma il sito computek è affidabile? qualcuno ha comprato li?

daniele1909
19-10-2016, 11:55
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Gli ultimi celeron vengono dalla stessa linea produttiva degli atom, e fanno decisamente pena. Nelle normali attività potresti non accorgertene, ma appena fai qualcosa di pesante, piangi. Pesante magari vul dire solamente fare un aggiornamento windows, oppure installare una app, e la cpu va in crisi. Consiglio vivamente i3, qualsiasi generazione compresa tra la 4xxx e la 6xxx. Rientra pienamente bel budget. X la velocità, 4gb di ram ce li hanno tutti, ma un ssd di serie suquesta fascia è raro, ponderare l'acquisto di un notebook che consenta l'upgrade, con un ssd in offerta su amazon quasi ogni giorno è un must.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


ok, grazie! queste considerazioni interessano anche a me! Sto valutando un i3 5xxx quale sono i notebook più facilmente upgradabili? (intendendo come facilità di accesso ai componenti?)
grazie!
UP!

special1990
19-10-2016, 14:19
Una cortesia..,ho appena finito il turno di notte e appena mi risveglio devo andare assolutamente a comprarne uno :-)


mi sapresti indicare il miigliore tra questi tre...grazi3





http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=319793&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc


http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UV-DM245T-pidASUF556UVDM245T


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=318456&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc



io prenderei il primo. gli altri 2 non sono neanche full hd ... poi dipende dall'utilizzo è chiaro.

L'utilizzo sarebbe per utilizzare per i social, guardare film streaming, navigare in internet...


altri consigli o altri modelli sempre sullo stesso prezzo di questi.. grazie

daniele1909
19-10-2016, 15:18
Ciao a tutti !,
allora la scelta ormai è ridotta a due notebook

questo lenovo 80S2000SIX oppure questo HP 250 G4 N0Z91EA

quale mi consigliate??

Marcoao
19-10-2016, 15:28
meglio lenovo... ha un i5

special1990
19-10-2016, 16:52
Una cortesia..,ho appena finito il turno di notte e appena mi risveglio devo andare assolutamente a comprarne uno :-)


mi sapresti indicare il miigliore tra questi tre...grazi3





http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=319793&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc


http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UV-DM245T-pidASUF556UVDM245T


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=318456&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc





L'utilizzo sarebbe per utilizzare per i social, guardare film streaming, navigare in internet...


altri consigli o altri modelli sempre sullo stesso prezzo di questi.. grazieup

devil_mcry
19-10-2016, 17:18
up

Beh scusa io direi il primo senza nemmeno pensarci. Hai una CPU più nuova, 8GB di RAM e una GPU più veloce (anche se sono comunque lente tutte).

Io non reputo Acer peggiore di Asus perché sulla fascia di prezzo bassa fanno tutti schifo uguale come rigidità delle scocche e cura dei componenti. Quindi prenderei il primo.

special1990
19-10-2016, 20:17
Beh scusa io direi il primo senza nemmeno pensarci. Hai una CPU più nuova, 8GB di RAM e una GPU più veloce (anche se sono comunque lente tutte).

Io non reputo Acer peggiore di Asus perché sulla fascia di prezzo bassa fanno tutti schifo uguale come rigidità delle scocche e cura dei componenti. Quindi prenderei il primo.




http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=319793&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc


http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UV-DM245T-pidASUF556UVDM245T


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=318456&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc





mentre sugli altri due quale consigli.. visto che costano di meno...grazie

daniele1909
20-10-2016, 09:30
meglio lenovo... ha un i5

no, purtroppo quel particolare modello di lenovo ha i3

Marcoao
20-10-2016, 09:52
sorry...mi ero confuso con questo....

https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/80s2003vix_pn_80S2003VIX

ZANA41
20-10-2016, 14:01
Cerco un Pc 11.6" da trasporto e per poter navigare, usarci word e fogli google drive e al massimo un po di musica con spotify.
Ho trovato questo
http://icecat.it/p/acer/nx.vcgeg.021/notebook-portatili-4713392891526-B117-M-C4W4-33271227.html
Ha un Celeron N3160 (modello del 2016 che dovrebbe essere il migliore della serie e multicore)
4Gb Ram e chiedo a voi se fosse espandibile
e possibilità di metterci anche un ssd...
Che ne dite lo prendo??
sta anche nel mio budget..

luca.08
20-10-2016, 15:29
http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=319793&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc


http://www.unieuro.it/online/Notebook/F556UV-DM245T-pidASUF556UVDM245T


http://www.computekshop.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=318456&rr=Trovaprezzi&utm_source=Trovaprezzi&utm_medium=cpc





mentre sugli altri due quale consigli.. visto che costano di meno...grazie

Dal punto vista della potenza del processore indubbiamente il primo.

Sotto il profilo del prezzo il terzo, ma al momento non è piu' disponibile.



Come alternative casomai merita attenzione il K550VX-XX107T i7-6700HQ che ha un processore superiore all'i7 6500U.

Konron
20-10-2016, 17:47
A parità di prezzo cosa consigliate tra:

Lenovo B50-50
Lenovo B50-80
HP 250 G3
HP 250 G5
Asus P2520LA
Acer EX2530

tutti con la stessa config: i3-5005u/4GB/500GB
Mi sembra che al momento siano un buon compromesso tra prezzo e prestazioni.

unnilennium
21-10-2016, 07:27
Se sono uguali, cerca il modello più recente, cioè il 250 g5

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

giacomo_uncino
21-10-2016, 19:51
tra un Acer aspire ES1-571-34DE Core i3-5005U 4 giga 500 hd a 349€ e HP G15-ay043nl con N3710 4 giga di ram 1tera di hd a 299€ quale scegliere? Meglio l'i3 dual core a 2.0mhz o il pentium N3710 @ 1.6mhz quad core? Lo schermo mi sembra simile..

L'uso è generico basico, internet film e poco altro

Konron
21-10-2016, 20:28
L'i3 è più potente anche se nel tuo caso non dovrebbero esserci grosse differenze. Però per 50€ probabilmente vale la pena avere un po' di potenza in più.

Marcoao
21-10-2016, 20:39
..prova a valutare questo...

https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/w4m41eaabz_pn_W4M41EA%23ABZ#product-details-title

schermo full hd e processore i5 6200 u a quel prezzo mi pare un ottimo acquisto rapporto qualità/prezzo

ZANA41
22-10-2016, 06:47
ma gli 11.6" non piacciono a nessuno?
Molti di voi parlano di navigare , musica e poco altro ma la trasportabilità non conta??
Non è piu pratico il pc piu piccolo per farci poche cose?
L'unica cosa è che magari il 15 pollici costa meno..

unnilennium
22-10-2016, 06:51
ma gli 11.6" non piacciono a nessuno?
Molti di voi parlano di navigare , musica e poco altro ma la trasportabilità non conta??
Non è piu pratico il pc piu piccolo per farci poche cose?
L'unica cosa è che magari il 15 pollici costa meno..
Gli 11.6 sono passati di moda :D ci sono i 2x1, tablet con tastiera, con w10, ottima batteria, ma 2gb di ram e 32o 64gb di emmc. Che potrebbero andar bene x te, altrimenti tocca salire di budget, e di pollici a schermo. Personalmente anche io cercavo qualcosa di piccolo,ma avendo gia un netbook vetusto, mi piaceva anche l'idea di pc performante, sono arrivato ad un 14 leggero agile e veloce, e sono ultra felice.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

ZANA41
22-10-2016, 07:23
Ne ho visti tanti e alla fine quello che mi convince di piu è questo
Acer Aspire ES1-332-C89V che costa meno di 400 euro.
L'unica cosa non riesco a vedere le porte usb che ha? (dovrebbero essere 2 - 2.0 e 1 3.0)
e l'hdd che dovrebbe essere 1tb + 32 eMMC
però non ne sono sicuro perche l'ho visto su un sito tedesco (su quello famoso dove compriamo tutti non dice nulla)

in piu' c'è da dire che ha le dimensioni di un 11.6" ma è 13

Sembra validissimo
Qualcuno sa dirmi qualcosa in piu??

giacomo_uncino
22-10-2016, 09:23
grazie

@ Konron infatti propenderò per l'i3 anche se comsuma un pò di più, ma alla fine non si muoverà da casa

@ Marcoao purtroppo è fuori budget pure l'i3 lo sarebbe ma quel pò di potenza in più farà comodo

paolorush
22-10-2016, 12:56
..prova a valutare questo...

https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/w4m41eaabz_pn_W4M41EA%23ABZ#product-details-title

schermo full hd e processore i5 6200 u a quel prezzo mi pare un ottimo acquisto rapporto qualità/prezzo

Preso! ;-)
Grazie della dritta...

ZANA41
22-10-2016, 14:27
Ne ho visti tanti e alla fine quello che mi convince di piu è questo
Acer Aspire ES1-332-C89V che costa meno di 400 euro.
L'unica cosa non riesco a vedere le porte usb che ha? (dovrebbero essere 2 - 2.0 e 1 3.0)
e l'hdd che dovrebbe essere 1tb + 32 eMMC
però non ne sono sicuro perche l'ho visto su un sito tedesco (su quello famoso dove compriamo tutti non dice nulla)

in piu' c'è da dire che ha le dimensioni di un 11.6" ma è 13

Sembra validissimo
Qualcuno sa dirmi qualcosa in piu??

Questo pc che stamattina alle 9 costava 400 euro (ed era il prezzo minimo della rete) l'ho trovato sullo stesso sito di stamattina (amaz) a 217.. cosa è successo??
cmq l'ho preso al volo

yuri982
22-10-2016, 14:56
Questo pc che stamattina alle 9 costava 400 euro (ed era il prezzo minimo della rete) l'ho trovato sullo stesso sito di stamattina (amaz) a 217.. cosa è successo??
cmq l'ho preso al volo

ottimo prezzo, solo che molto probabilmente ha la tastiera tedesca (qwertz).. non so se hai considerato questa cosa.

ZANA41
22-10-2016, 21:13
ottimo prezzo, solo che molto probabilmente ha la tastiera tedesca (qwertz).. non so se hai considerato questa cosa.

è successa questa cosa strana (tipo gamimg week) per i portatili di fascia medio bassa (che è quello che cercavo) alla fine l'ho disdetto e preso Acer V3-372-55MZ che stamani costava 608.00 e l'ho pagato 400.. ottimo
tra l'altro per quello che ci devo fare 600 erano troppi.

Guybrush.
22-10-2016, 22:03
Fate attenzione a queste offerte "clamorose". Ultimamente su amazon le truffe sono all'ordine del giorno...
Controllate bene i venditori esterni ad amazon da cui acquistate.

locanton
23-10-2016, 09:07
Devo acquistare un notebook come budget siamo sui 400-500€(meglio se spendo meno )
schermo da 15,6", utilizzo per visione di film in streaming e non, navigazione web e poca altra robe.

Quindi preferibilmente abbastanza reattivo, con uno buono schermo (almeno come qualità dei colori) e un buon audio.

Cercando sui vari siti più o meno su questa fascia di prezzo ho trovato molti i3 ma anche vari i5 si sesta o settima generazione.
Ora chiedo a voi, mi conviene prendere un i5 di settima generazione con scheda grafica integrata o un i5 di sesta generazione con scheda grafica dedicata di 2gb? In quale utilizzo noterei la differenza?

Su che sito mi consigliate di acquistarlo che propone prezzi vantaggiosi?

Se avete da consigliare qualche prodotto specifico fate pure.

Avevo visto questo HP in offerta da mediaworld come lo vedete?
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ay008nl

unnilennium
23-10-2016, 09:17
Devo acquistare un notebook come budget siamo sui 400-500€(meglio se spendo meno )
schermo da 15,6", utilizzo per visione di film in streaming e non, navigazione web e poca altra robe.

Quindi preferibilmente abbastanza reattivo, con uno buono schermo (almeno come qualità dei colori) e un buon audio.

Cercando sui vari siti più o meno su questa fascia di prezzo ho trovato molti i3 ma anche vari i5 si sesta o settima generazione.
Ora chiedo a voi, mi conviene prendere un i5 di settima generazione con scheda grafica integrata o un i5 di sesta generazione con scheda grafica dedicata di 2gb? In quale utilizzo noterei la differenza?

Su che sito mi consigliate di acquistarlo che propone prezzi vantaggiosi?

Se avete da consigliare qualche prodotto specifico fate pure.

Avevo visto questo HP in offerta da mediaworld come lo vedete?
https://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ay008nl
Opinione personale, i processori di 7a gen non portano grossi cambiamenti rispetto a quelli di 6a, salvo ambiti particolari non vedo perché prenderlo, considerando il prezzo di quelli di 6a in continua discesa che li rende veramente appetibili. X la vga dedicata, che abbia 2gb o più conta poco, e la potenza che conta, e visto che x il tuo utilizzo basta già la vga integrata Intel, non vedo perché cercare dedicate. Detto questo, qualche pagina indietro c'è il link allo shop che vende un hp 250 g5 con schermo full HD a poco più di 400€, io mi sarei buttato su quello, l'offerta di mw non mi sembra così conveniente, e lo schermo è il solito tn hd, almeno questo in qualcosa si differenzia,e la differenza la noteresti sicuramente.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

locanton
23-10-2016, 09:34
Opinione personale, i processori di 7a gen non portano grossi cambiamenti rispetto a quelli di 6a, salvo ambiti particolari non vedo perché prenderlo, considerando il prezzo di quelli di 6a in continua discesa che li rende veramente appetibili. X la vga dedicata, che abbia 2gb o più conta poco, e la potenza che conta, e visto che x il tuo utilizzo basta già la vga integrata Intel, non vedo perché cercare dedicate. Detto questo, qualche pagina indietro c'è il link allo shop che vende un hp 250 g5 con schermo full HD a poco più di 400€, io mi sarei buttato su quello, l'offerta di mw non mi sembra così conveniente, e lo schermo è il solito tn hd, almeno questo in qualcosa si differenzia,e la differenza la noteresti sicuramente.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
grazie per la risposta.
Ma la ram massima supportata è davvero come specificata sul sito di vendita di 8gb?
Sì l'ho visto quell'hp, sta 420€, ma sai perchè sono scettico? Perchè a mio padre ho preso un Acer FULLHD e il pannello fa veramente schifo, i bianchi sono gialli e un samsung di 5 anni fa che abbiamo a casa hd ha una resa dei colori decisamente migliore.
Con l'HP dici che andrebbe meglio?

zip88
23-10-2016, 14:05
ragazzi..non so quanti di voi sono riusciti a prenderlo...

Acer E5-575G-76NC Aspire Portatile, Intel Core i7-6500U, RAM 4 GB, HDD 500 GB, 15.6" HD, nVidia GeForce 940MX, Nero

venduto e spedito da amazon €470,00

locanton
23-10-2016, 14:14
ragazzi..non so quanti di voi sono riusciti a prenderlo...

Acer E5-575G-76NC Aspire Portatile, Intel Core i7-6500U, RAM 4 GB, HDD 500 GB, 15.6" HD, nVidia GeForce 940MX, Nero

venduto e spedito da amazon €470,00
ieri l'hanno messo?

zip88
23-10-2016, 14:22
ieri l'hanno messo?

da ieri a praticamente un'oretta fa.

io l'ho preso!

thedevilo
23-10-2016, 15:12
ragazzi devo prendere un notebook per uso domestico, niente giochi.
solamente video, e navigare in generale. budget sui 300€

ASUS P2520 320€
Intel Core i3-5005U
Intel HD Graphics 5500
4gb ram
------------
HP 250 G5 313€
Intel Core i3-5005U
Intel® HD 5500
4gb ram
------------
Asus P2520LA 326€
Intel Core i3-4005U
Intel HD Graphics 4400
4gb ram

quale tra questi vi sembra più appropriato? se volete, potete indicarmi altri modelli su quella fascia di prezzo.
buona serata

ZANA41
24-10-2016, 05:21
Per un discorso di qualità prezzo bisogna stare sui 15.6"??
Sono quelli piu economici a parita di hardware?

unnilennium
24-10-2016, 06:10
ragazzi devo prendere un notebook per uso domestico, niente giochi.
solamente video, e navigare in generale. budget sui 300€

ASUS P2520 320€
Intel Core i3-5005U
Intel HD Graphics 5500
4gb ram
------------
HP 250 G5 313€
Intel Core i3-5005U
Intel® HD 5500
4gb ram
------------
Asus P2520LA 326€
Intel Core i3-4005U
Intel HD Graphics 4400
4gb ram

quale tra questi vi sembra più appropriato? se volete, potete indicarmi altri modelli su quella fascia di prezzo.
buona serata
Hp ha lo schermo leggermente più luminoso, x il resto uno vale l'altro

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

thedevilo
24-10-2016, 17:03
Hp ha lo schermo leggermente più luminoso, x il resto uno vale l'altro

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
grazie mille

special1990
24-10-2016, 22:24
Consiglio tra questi due il migliore per guardare film in streaming :-)

http://www.oliservices.it/prodotto/aspire-e5-i7-7500u-4-gb-500g-15-6hd-geforce-win10


http://www.oliservices.it/prodotto/i7-6700hq4g500gbgtx950-2g15-6win10

unnilennium
25-10-2016, 06:18
Consiglio tra questi due il migliore per guardare film in streaming :-)

http://www.oliservices.it/prodotto/aspire-e5-i7-7500u-4-gb-500g-15-6hd-geforce-win10


http://www.oliservices.it/prodotto/i7-6700hq4g500gbgtx950-2g15-6win10
X lo streaming andrebbero bene tutti e 2, il primo è più recente e moderno, il secondo è più potente, sia cpu che scheda video... Anche se io avrei puntato più sullo schermo, sono 15pollici tn entrambi, hd... Io avrei cercato qualcosa full hd, magari ips se possibile,

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

special1990
25-10-2016, 07:58
X lo streaming andrebbero bene tutti e 2, il primo è più recente e moderno, il secondo è più potente, sia cpu che scheda video... Anche se io avrei puntato più sullo schermo, sono 15pollici tn entrambi, hd... Io avrei cercato qualcosa full hd, magari ips se possibile,

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Cosa significa ips?


E cosa mi avresti consigliato grazie😁

ReValeX
25-10-2016, 17:54
Salve a tutti, avrei due domande:
1) Sono uno studente e mi sono reso conto che avere il classico notebook da battaglia sia ormai troppo per me. Impossibile da portare dietro ma anche per l'uso domestico sembra ormai quasi un pc fisso. Vorrei qualcosa di agile da usare e sottile senza spendere molto. Non faccio molto al pc: Forum/blog/social/word e soprattutto serie tv. Nessun game. Ho attualmente un 15" ma in caso non sdegnerei un 12" anche se sarà trauatico. A dire il vero ero partito con l'idea di prendere un surface ma il prezzo troppo alto mi ha fatto desistere. Effettivamente un un 2 in 1 sarebbe l'ideale. Mi potete indirizzare su qualcosa?


2) Inoltre ho questo Sony Vaio VPCEH2H1E da circa 4 anni. La batteria è ben che andata, infatti il pc funziona solo con il cavo di alimentazione. In caso decida di vendere il laptop, secondo voi quale potrebbe essere un prezzo onesto di vendita?

locanton
26-10-2016, 00:30
ragazzi tra i 2 quale mi consigliate? Quale dei due è upgradabile (ssd + ram) senza invalidare la garanzia ?


Dell - i5 settima generazione, scheda video integrata, schermo HD / 435€
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/dell-vostro-3568-25ghz-i5_7200u-156-1366-x-768pixel_pn_8NDX9#product-details-title



HP - i5 sesta generazione, scheda video amd 2gb, schermo FULLHD / 420€
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/w4m41eaabz_pn_W4M41EA%23ABZ#product-details-title



Dato che non ho troppa fretta (potrei temporeggiare un mesetto circa) mi conviene aspettare un pò magari per trovare i processori di settima generazione a prezzi vantaggiosi?

zip88
26-10-2016, 06:07
ragazzi tra i 2 quale mi consigliate? Quale dei due è upgradabile (ssd + ram) senza invalidare la garanzia ?


Dell - i5 settima generazione, scheda video integrata, schermo HD / 435€
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/dell-vostro-3568-25ghz-i5_7200u-156-1366-x-768pixel_pn_8NDX9#product-details-title



HP - i5 sesta generazione, scheda video amd 2gb, schermo FULLHD / 420€
https://www.tecnomaster.biz/prodotto/it-ed-elettronica/computer/notebookportatili/w4m41eaabz_pn_W4M41EA%23ABZ#product-details-title



Dato che non ho troppa fretta (potrei temporeggiare un mesetto circa) mi conviene aspettare un pò magari per trovare i processori di settima generazione a prezzi vantaggiosi?

se non sbaglio l hp non é aggiornabile. pwr accedere al disco devi smontarlo praticamente tutto

unnilennium
26-10-2016, 06:17
Io so che i vari g4 g5 non dovrebbero avere sigilli, quindi si possono aprire senza invalidare la garanzia, cmq occorrerebbe informarsi presso il produttore. Sinceramente il dell è un ottimo notebook, ma lo schermo hp è migliore, e x me questo basta a preferirlo. Aspettare x l'acquisto non serve, tra un po' arriva il periodo natalizio, con le offerte non sempre si risparmia, a volte aumentano i prezzi prima di fare le offerte, sapendo che aumenta la domanda.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

locanton
26-10-2016, 08:01
Io so che i vari g4 g5 non dovrebbero avere sigilli, quindi si possono aprire senza invalidare la garanzia, cmq occorrerebbe informarsi presso il produttore. Sinceramente il dell è un ottimo notebook, ma lo schermo hp è migliore, e x me questo basta a preferirlo. Aspettare x l'acquisto non serve, tra un po' arriva il periodo natalizio, con le offerte non sempre si risparmia, a volte aumentano i prezzi prima di fare le offerte, sapendo che aumenta la domanda.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Sull hp Store sulla scheda tecnica c'è scritto che la ram non è aggiornabile dal cliente, ora non so bene cosa intendono.
Sui vari siti leggo che l ho supporta al massimo 8gb di ram, realmente è questo il suo limite? Tutti i prodotti affini hanno la possibilità di arrivare a 16.
Ora che mi ero convinto per l hp ci sono queste due cose che mi fanno dubitare, soprattutto l impossibilita di accesso alla ram e all hard disk.

radetzky
26-10-2016, 14:13
ciao a tutti,
Mediawolrd mette in offerta sottocosto questo notebook HP 15-AY008NL

https://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ay008nl

principali caratteristiche:
Processore Intel® Core™ i5-6200U (2.3/2.8GHz, 3MB L2)
HDD 500 GB - RAM 8GB - Display 15,6" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica AMD Radeon R5 M430(2GB Dedicata)

prezzo 479€

Ho cercato invano su altri siti un modello analogo per confrontare i prezzi ma non ho trovato nulla.
Cosa ne dite? E' un buon prodotto a buon prezzo?
grazie

IngMetallo
26-10-2016, 15:26
Ottimo prodotto se non si deve fare gaming!

RAM DDR4 e WiFi ac sono caratteristiche da portatile "next-gen".
L'ho visto di persona e le plastiche sembrano buone, il monitor è nella media di quella fascia di prezzo quindi non bisogna aspettarsi miracoli.

radetzky
26-10-2016, 15:52
Ottimo prodotto se non si deve fare gaming!

RAM DDR4 e WiFi ac sono caratteristiche da portatile "next-gen".
L'ho visto di persona e le plastiche sembrano buone, il monitor è nella media di quella fascia di prezzo quindi non bisogna aspettarsi miracoli.

grazie!
Gaming di base (non so se hai presente Football Manager....) e per il resto normale utilizzo da notebook

Raheem
26-10-2016, 18:33
HP 15-ba039nl AMD Quad-Core A8-7410, RAM 8 GB, HDD da 1 TB, AMD Radeon R5 M430 con 2 GB dedicati a 450€ spedito

che mi dite?

locanton
26-10-2016, 20:06
ciao a tutti,
Mediawolrd mette in offerta sottocosto questo notebook HP 15-AY008NL

https://www.mediaworld.it/mw/hp-15-ay008nl

principali caratteristiche:
Processore Intel® Core™ i5-6200U (2.3/2.8GHz, 3MB L2)
HDD 500 GB - RAM 8GB - Display 15,6" WLED HD Ready
Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10
Scheda grafica AMD Radeon R5 M430(2GB Dedicata)

prezzo 479€

Ho cercato invano su altri siti un modello analogo per confrontare i prezzi ma non ho trovato nulla.
Cosa ne dite? E' un buon prodotto a buon prezzo?
grazie
c'è l'hp spesso è stato consigliato qui a 420€ ha lo schermo full hd rispetto a questo però solo 4gb di ram

zip88
27-10-2016, 04:48
Io so che i vari g4 g5 non dovrebbero avere sigilli, quindi si possono aprire senza invalidare la garanzia, cmq occorrerebbe informarsi presso il produttore. Sinceramente il dell è un ottimo notebook, ma lo schermo hp è migliore, e x me questo basta a preferirlo. Aspettare x l'acquisto non serve, tra un po' arriva il periodo natalizio, con le offerte non sempre si risparmia, a volte aumentano i prezzi prima di fare le offerte, sapendo che aumenta la domanda.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

Ok che magari non hanno sigilli..ma smontare completamente un pc nuovo non so quanto faccia piacere :D

locanton
27-10-2016, 08:32
ho chiamato il servizio clienti hp mi è stato detto che non possibile smontare la scocca inferiore senza invalidare la garanzia, qualora quindi si volesse montare una ram maggiore e una ssd non si avrebbe più la garanzia. Quindi si fa a proprio rischio e pericolo, oppure dovremmo farlo superati i 2 anni.
In più mi è stato detto che per il modello in questione la ram massima supportata è 8gb (davvero?)

Finalmente mi ero deciso ad acquistare questo notebook, ora non ne sono più sicuro, anche se probabilmente l'upgrade lo effettuerei solo dopo un pò di tempo e non subito per mancaza di fondi.

Walter83666
27-10-2016, 14:58
i3-5005U VS E2-7110 qual'è il meno peggio?? :fagiano:
Pc "da mamma" office, web e mail.
HP 15-BA024NL (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=12261563#!tab=specs) a 280 (unieuro)
o HP 250 G5 W4N06EA (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=W4N06EA&opt=ABZ&sel=NTB) a 314 (amazon)
ad entrambi metterò Windows 7. E' un pò urgente quindi grazie a chi mi darà un aiuto veloce! ;)

zip88
27-10-2016, 18:39
ho chiamato il servizio clienti hp mi è stato detto che non possibile smontare la scocca inferiore senza invalidare la garanzia, qualora quindi si volesse montare una ram maggiore e una ssd non si avrebbe più la garanzia. Quindi si fa a proprio rischio e pericolo, oppure dovremmo farlo superati i 2 anni.
In più mi è stato detto che per il modello in questione la ram massima supportata è 8gb (davvero?)

Finalmente mi ero deciso ad acquistare questo notebook, ora non ne sono più sicuro, anche se probabilmente l'upgrade lo effettuerei solo dopo un pò di tempo e non subito per mancaza di fondi.

Devo seriamente ringraziarti. Stavo rivalutando l'acquisto del mio acer con l'hp per via dell full hd..ma invalidare la garanzia su un pc nuovo non mi va proprio. Ho già l'ssd ed è la prima modifica che farei non appena mi arriverebbe il pc..

locanton
27-10-2016, 22:42
Devo seriamente ringraziarti. Stavo rivalutando l'acquisto del mio acer con l'hp per via dell full hd..ma invalidare la garanzia su un pc nuovo non mi va proprio. Ho già l'ssd ed è la prima modifica che farei non appena mi arriverebbe il pc..
mi sapete dire quali marche permettono la sostituzione di ssd e ram? da quello che ho capito sicuramente dell e lenovo ma le altre mi sembra di capire di no.

Nik4sil
28-10-2016, 00:44
mi sapete dire quali marche permettono la sostituzione di ssd e ram? da quello che ho capito sicuramente dell e lenovo ma le altre mi sembra di capire di no.

So che normalmente le serie "pro" lo permettono, ma c'è sempre da vedere caso per caso.
Io un po' ho spippolato qua e là, poi per andare sul sicuro ho preso un Lenovo (Thinkpad E560)...avrò pure speso un poco di più rispetto a qualche concorrente, ma in 2 minuti ho messo l'SSD.

zip88
28-10-2016, 05:37
Io ho preso un acer serie 5 575g. Ho visto che su questa linea ci sono spre gli sportellini dedicati per l'hard disk e ram

unnilennium
28-10-2016, 05:58
So che normalmente le serie "pro" lo permettono, ma c'è sempre da vedere caso per caso.
Io un po' ho spippolato qua e là, poi per andare sul sicuro ho preso un Lenovo (Thinkpad E560)...avrò pure speso un poco di più rispetto a qualche concorrente, ma in 2 minuti ho messo l'SSD.
Diciamo che non è un problema di marche ma di modelli, quindi in ambito pro, gli ho proobok, i dell vostro, i lenovo thinkpad, i Fujitsu siemens,hanno tutti la possibilità di upgrade, poi occorre vedere il modello in particolare. Mia moglie ha un lenovo, e per cambiare disco ho rotto il sigillo, ma la garanzia era appena terminata...
i3-5005U VS E2-7110 qual'è il meno peggio?? :fagiano:
Pc "da mamma" office, web e mail.
HP 15-BA024NL (http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=12261563#!tab=specs) a 280 (unieuro)
o HP 250 G5 W4N06EA (http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=W4N06EA&opt=ABZ&sel=NTB) a 314 (amazon)
ad entrambi metterò Windows 7. E' un pò urgente quindi grazie a chi mi darà un aiuto veloce! ;)
L'i3 vince a mani basse sull'amd
mi sapete dire quali marche permettono la sostituzione di ssd e ram? da quello che ho capito sicuramente dell e lenovo ma le altre mi sembra di capire di no.


Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

locanton
28-10-2016, 08:22
Diciamo che non è un problema di marche ma di modelli, quindi in ambito pro, gli ho proobok, i dell vostro, i lenovo thinkpad, i Fujitsu siemens,hanno tutti la possibilità di upgrade, poi occorre vedere il modello in particolare.

Degli asus e degli acer mi sai dire quali serie hanno questa possibilità? grazie

zip88
28-10-2016, 15:59
Degli asus e degli acer mi sai dire quali serie hanno questa possibilità? grazie


Acer e5 575g non dovrebbero esserci problemi.

Ho visto un video in cui cambiavano il disco ad un hp 250 g5. Oltre a dover smontare tutta la scocca posteriore, una delle viti é sotto l adesivo hp.....

salvodn
28-10-2016, 20:33
L'ho preso anch'io. ci dovrebbe essere sportellino per ram e disco giusto?! Mi sapete indicare il banco di RAM per portarlo ad 8. Dove acquistare?

ragazzi..non so quanti di voi sono riusciti a prenderlo...

Acer E5-575G-76NC Aspire Portatile, Intel Core i7-6500U, RAM 4 GB, HDD 500 GB, 15.6" HD, nVidia GeForce 940MX, Nero

venduto e spedito da amazon €470,00

zip88
28-10-2016, 21:58
L'ho preso anch'io. ci dovrebbe essere sportellino per ram e disco giusto?! Mi sapete indicare il banco di RAM per portarlo ad 8. Dove acquistare?

si dovrebbe avere gli sportellini..

sul sito kingston da questo come banco di ram compatibile

Kingston KCP421SS8/4

Schoeps
28-10-2016, 22:55
Sull hp Store sulla scheda tecnica c'è scritto che la ram non è aggiornabile dal cliente, ora non so bene cosa intendono.
Sui vari siti leggo che l ho supporta al massimo 8gb di ram, realmente è questo il suo limite? Tutti i prodotti affini hanno la possibilità di arrivare a 16.
Ora che mi ero convinto per l hp ci sono queste due cose che mi fanno dubitare, soprattutto l impossibilita di accesso alla ram e all hard disk.

Io ho aperto un HP 250 G4, non difficilissimo, sono 11 viti, per vedere poi che c'è un solo slot per la ram, per cui al massimo si può mettere solo una scheda da 8gb :muro:

Trillo70
28-10-2016, 23:01
Devo seriamente ringraziarti. Stavo rivalutando l'acquisto del mio acer con l'hp per via dell full hd..ma invalidare la garanzia su un pc nuovo non mi va proprio. Ho già l'ssd ed è la prima modifica che farei non appena mi arriverebbe il pc..
Se può servire, a me l'assistenza Hp quando ho preso modello Ak mi disse che potevo smontare e aggiungere ssd o ram, ma se avevo bisogno della garanzia dovevo ripristinare la situazione originale per non perderla. Ovvio se qualcosa va storto è invalidata. Comunque se ci sono viti sotto adesivi credo siano come sigilli per vedere se è stato aperto.

unnilennium
29-10-2016, 06:10
Se può servire, a me l'assistenza Hp quando ho preso modello Ak mi disse che potevo smontare e aggiungere ssd o ram, ma se avevo bisogno della garanzia dovevo ripristinare la situazione originale per non perderla. Ovvio se qualcosa va storto è invalidata. Comunque se ci sono viti sotto adesivi credo siano come sigilli per vedere se è stato aperto.
Ripristinare tutto serve anche zche altrimenti potrebbero scordarsi di rimontare la RAM aggiuntiva che hai messo tu, è successo a me con l'assistenza Acer, mi hanno fregato un banco RAM ma me ne hanno spedito uno nuovo quando glie l'ho fatto notare...

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

zip88
29-10-2016, 09:11
consiglio..

tra

ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD

contro

ACER E5 573G i5 4200u 4gb ddr3 500gb 920mx FULL HD

??

stessa cifra di prezzo

salvodn
29-10-2016, 12:23
Lo prendi su Amazon? Seguilo che lo scendono sui 470 il primo è nettamente più potente e manco a dirlo, i7 serie sei cotro i5 serie 4, anche video migliore e ram

consiglio..

tra

ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD

contro

ACER E5 573G i5 4200u 4gb ddr3 500gb 920mx FULL HD

??

stessa cifra di prezzo

locanton
29-10-2016, 13:36
Lo prendi su Amazon? Seguilo che lo scendono sui 470 il primo è nettamente più potente e manco a dirlo, i7 serie sei cotro i5 serie 4, anche video migliore e ram

ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD
a 470€ come lo vedete? E' da prendere?

e questa versione a 520€
Acer Aspire E5-575G, i7-7500U, RAM 12 GB, HDD 1000 GB, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica nVidia GeForce 940MX 2G-GDDR5

zip88
29-10-2016, 14:33
Lo prendi su Amazon? Seguilo che lo scendono sui 470 il primo è nettamente più potente e manco a dirlo, i7 serie sei cotro i5 serie 4, anche video migliore e ram

Lo ho a casa appena aperto ma ero tentato dal full HD!

zip88
29-10-2016, 14:34
ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD
a 470€ come lo vedete? E' da prendere?

e questa versione a 520€
Acer Aspire E5-575G, i7-7500U, RAM 12 GB, HDD 1000 GB, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica nVidia GeForce 940MX 2G-GDDR5

Attento che il secondo mi sembra una truffa

salvodn
29-10-2016, 21:19
Attento che il secondo mi sembra una truffa

S'è venditore esterno perora su Amazon fioccano le offerte strepitosa..... Poi però aspettano di essere contattati al di fuori di Amazon ahhh haaa

salvodn
29-10-2016, 21:24
Purtroppo Amazon lo vende 760, l'altro era 470 venduto e spedito da Amazon


ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD
a 470€ come lo vedete? E' da prendere?

e questa versione a 520€
Acer Aspire E5-575G, i7-7500U, RAM 12 GB, HDD 1000 GB, Display 15.6" FHD, Scheda Grafica nVidia GeForce 940MX 2G-GDDR5

salvodn
29-10-2016, 21:39
Veito Europe
Feedback
2.5 stelle per tutta la durata del venditore
(2 valutazioni)

Totale: Ultimi 30 giorni
Positivi: 0%
Neutri: 0%
Negativi: 100%
Classifica feedback: 1

Totale: Ultimi 90 giorni
Positivi: 0%
Neutri: 0%
Negativi: 100%
Classifica feedback: 1

Totale: Ultimi 365 giorni
Positivi: 0%
Neutri: 0%
Negativi: 100%
Classifica feedback: 1

Totale: Durata
Positivi: 50%
Neutri: 0%
Negativi: 50%
Classifica feedback: 2


Attento che il secondo mi sembra una truffa

locanton
30-10-2016, 02:31
sì ragazzi ho visto, venditore molto poco affidabile.

non riesco a trovare il notebook da prendere :doh:

zip88
30-10-2016, 06:48
sì ragazzi ho visto, venditore molto poco affidabile.

non riesco a trovare il notebook da prendere :doh:

ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD

io ho preso questo a 470..ma ancora non sono del tutto convinto.
Vorrei prendere l'hp 250 g5 ma mi preoccupa il discorso cambio disco con ssd..non vorrei invalidare la garanzia per smontare tutta la scocca posteriore.

l'acer non mi convince perchè mi sembra molto pixeloso. anche il puntatore mouse, se ci si avvicina, si possono distinguere i pixel.

salvodn
30-10-2016, 09:08
Io lo aspetto e ti saprò dire, ma preso con un buono da 200 oltre il prezzo di 470 credo che me lo farò piacere, tranne problemi gravi


ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD

io ho preso questo a 470..ma ancora non sono del tutto convinto.
Vorrei prendere l'hp 250 g5 ma mi preoccupa il discorso cambio disco con ssd..non vorrei invalidare la garanzia per smontare tutta la scocca posteriore.

l'acer non mi convince perchè mi sembra molto pixeloso. anche il puntatore mouse, se ci si avvicina, si possono distinguere i pixel.

Raheem
30-10-2016, 09:27
ma a 470€ dove lo vedete? era un'offerta solo di ieri?

locanton
30-10-2016, 09:45
ACER E5 575G i7 6500u 4gb ddr4 500gb 940mx HD

io ho preso questo a 470..ma ancora non sono del tutto convinto.
Vorrei prendere l'hp 250 g5 ma mi preoccupa il discorso cambio disco con ssd..non vorrei invalidare la garanzia per smontare tutta la scocca posteriore.

l'acer non mi convince perchè mi sembra molto pixeloso. anche il puntatore mouse, se ci si avvicina, si possono distinguere i pixel.
ma l'acer era un'offerta temporanea? ora lo vedo venduto solo da un venditore terzo.

Anche io mi ero convinto per l'hp che a quel prezzo sembra ottimo. però per la possibilità del cambio ssd e ram non sono del tutto convinto. Anche perchè poi la ram massima supportata è di 8gb mentre per tutti gli altri 16.

Poi ci vado con i piedi di piombo perchè ho preso un Acer E5-573G-580M che ho subito restituito ad amazon, con schermo FULLHD e fa decisamente pena, tutti i bianchi sono giallognoli. L'ho confrontato con il portatile di mio padre che è un samsung di 4 anni fa sempre della stessa fascia di prezzo e nonostante abbia un pannello hd è decisamente migliore come fedeltà dei colori e luminosità.
Quindi comprarli a scatola chiusa mi blocca un pò per quel che riguarda lo schermo, dato che non sono solo le specifiche da tenere in considerazione.

Sapete dirmi i pannelli hp e i pannelli dell che montano su questa categoria di notebook come sono?

digitalboy76
30-10-2016, 09:53
Che ne pensate di questo?
Qualcuno ha provato?

HP 250 G5 W4M41EA

zip88
30-10-2016, 15:05
ma l'acer era un'offerta temporanea? ora lo vedo venduto solo da un venditore terzo.

Anche io mi ero convinto per l'hp che a quel prezzo sembra ottimo. però per la possibilità del cambio ssd e ram non sono del tutto convinto. Anche perchè poi la ram massima supportata è di 8gb mentre per tutti gli altri 16.

Poi ci vado con i piedi di piombo perchè ho preso un Acer E5-573G-580M che ho subito restituito ad amazon, con schermo FULLHD e fa decisamente pena, tutti i bianchi sono giallognoli. L'ho confrontato con il portatile di mio padre che è un samsung di 4 anni fa sempre della stessa fascia di prezzo e nonostante abbia un pannello hd è decisamente migliore come fedeltà dei colori e luminosità.
Quindi comprarli a scatola chiusa mi blocca un pò per quel che riguarda lo schermo, dato che non sono solo le specifiche da tenere in considerazione.

Sapete dirmi i pannelli hp e i pannelli dell che montano su questa categoria di notebook come sono?

ti confermo i colori spenti del pannello acer.
Io credo che mi ordinerò l'hp full hd per provarlo. A mio avviso il pannello sarà sicuramente migliore.

salvodn
31-10-2016, 04:43
Otto prezzo venduto e spedito da Amazon, il problema è solo la ram da quello che ho capito, da aggiornare solo alla scadenza della garanzia. .... anche se in realtà Amazon non ha un centro di controllo dei rientri su rimborso.


Che ne pensate di questo?
Qualcuno ha provato?

HP 250 G5 W4M41EA

locanton
31-10-2016, 07:48
Otto prezzo venduto e spedito da Amazon, il problema è solo la ram da quello che ho capito, da aggiornare solo alla scadenza della garanzia. .... anche se in realtà Amazon non ha un centro di controllo dei rientri su rimborso.
dici a 465€ venduto e spedito da amaon?

su due noti siti però si trova a 435€

salvodn
31-10-2016, 09:22
Poca roba, non c'è paragone proprio per la garanzia che offre, a mio avviso preso da Amazon si può aggiornare tranquillamente ssd e ram senza badare alla garanzia.

dici a 465€ venduto e spedito da amaon?

su due noti siti però si trova a 435€

locanton
31-10-2016, 10:27
Poca roba, non c'è paragone proprio per la garanzia che offre, a mio avviso preso da Amazon si può aggiornare tranquillamente ssd e ram senza badare alla garanzia.
Ultimamente però amazon sta cambiando politica ho un amico a cui si è rotto un Honor 8 e solitamente l avrebbero sostituito o rimborsato mentre gli hanno avviato la pratica di riparazione.

Comunque rimane un unico dubbio, la ram massima è 8gb? Perché da quello che ho capito c'è solo uno slot. Oppure due ma il banco da 4gb è saldato sulla scheda madre.

salvodn
31-10-2016, 11:11
Non saprei, ma 8gb. Credo possano soddisfare un uso normale, snza paticolari esigenze per tuta la vita de pc

Ultimamente però amazon sta cambiando politica ho un amico a cui si è rotto un Honor 8 e solitamente l avrebbero sostituito o rimborsato mentre gli hanno avviato la pratica di riparazione.

Comunque rimane un unico dubbio, la ram massima è 8gb? Perché da quello che ho capito c'è solo uno slot. Oppure due ma il banco da 4gb è saldato sulla scheda madre.

espanico
01-11-2016, 10:17
Salve, mi serve un consiglio per un mio amico. Esiste qualche notebook nella fascia di prezzo 250-300€ che mi potete consigliare?
L'uso che ne farà è il solito : navigazione, facebook, visione film sia su pc che in streaming tramite infinity/netflix etc...

Grazie

locanton
01-11-2016, 13:10
Salve, mi serve un consiglio per un mio amico. Esiste qualche notebook nella fascia di prezzo 250-300€ che mi potete consigliare?
L'uso che ne farà è il solito : navigazione, facebook, visione film sia su pc che in streaming tramite infinity/netflix etc...

Grazie
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/47849-156-windows-10-x540la-xx265t-4712900415421.html

è il minimo per un i3.
altrimenti poi dovresti prendere un celeron.

Nik4sil
01-11-2016, 14:12
Preso! ;-)
Grazie della dritta...

Ma ti è poi arrivato il notebook?
Non conoscendo il sito, sarebbe gradito un feedback ;)

salvodn
03-11-2016, 00:24
Arrivato, a prima vista e anche dopo qualche confronto, posso affermare che è un buon display con colori non vividi, artificiali che odio. Un buon pc multimediale.


ti confermo i colori spenti del pannello acer.
Io credo che mi ordinerò l'hp full hd per provarlo. A mio avviso il pannello sarà sicuramente migliore.

ma l'acer era un'offerta temporanea? ora lo vedo venduto solo da un venditore terzo.

Anche io mi ero convinto per l'hp che a quel prezzo sembra ottimo. però per la possibilità del cambio ssd e ram non sono del tutto convinto. Anche perchè poi la ram massima supportata è di 8gb mentre per tutti gli altri 16.

Poi ci vado con i piedi di piombo perchè ho preso un Acer E5-573G-580M che ho subito restituito ad amazon, con schermo FULLHD e fa decisamente pena, tutti i bianchi sono giallognoli. L'ho confrontato con il portatile di mio padre che è un samsung di 4 anni fa sempre della stessa fascia di prezzo e nonostante abbia un pannello hd è decisamente migliore come fedeltà dei colori e luminosità.
Quindi comprarli a scatola chiusa mi blocca un pò per quel che riguarda lo schermo, dato che non sono solo le specifiche da tenere in considerazione.

Sapete dirmi i pannelli hp e i pannelli dell che montano su questa categoria di notebook come sono?

Manako
03-11-2016, 09:39
Solo per oggi ad € 399,00 c'è questo pc di HP in offerta in negozio fisico.

HP 15-AY061NL
Processore Intel® Core™ i3-5005U(2GHz, 3MB L3)
HD 1000GB - RAM 8GB - Display 15,6'' WLED HD Ready
WiFi 802.11b/g/n - Windows 10
Scheda grafica Intel HD 5500 Condivisa

Sembrano buone caratteristiche, non eccezionali, ma per una persona che lo deve usare per navigazione, film online ecc ecc mi sembra un ottimo compromesso.

Attendo vs. gentili pareri

Pecio84
03-11-2016, 10:41
Onesto e farà il suo dovere

daniele1909
03-11-2016, 16:12
In tema di i3......che ne dite del dell vostro 3568 i3 6100(rispetto al modello precedente questo ha anche la presa hdmi) ???

digitalboy76
03-11-2016, 17:42
Otto prezzo venduto e spedito da Amazon, il problema è solo la ram da quello che ho capito, da aggiornare solo alla scadenza della garanzia. .... anche se in realtà Amazon non ha un centro di controllo dei rientri su rimborso.

Quindi SSD lo posso inserire senza perdere la garanzia?

wbennyw
03-11-2016, 20:49
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un nuovo portatile, principalmente per la visione di video (soprattutto streaming, per l'università) 15 pollici e che sia abbastanza silenzioso...budget max 450euro.
Grazie!

Agorima
04-11-2016, 11:31
Salve a tutti,

Desidero avere consigli in merito all'acquisto di un nuovo portatile che sia decente per poter giocare a Civilization VI, che non sia nè costoso, nè con un processore anemico.

Cosa mi consigliate?

yuri982
04-11-2016, 16:00
segnalo questo Acer in offerta da Unieuro:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/ES1-531-P4TL-pidACEES1531P4TL

15,6 pollici, Pentium N3710, ram 4gb, hdd 500gb, Windows 10, drive ottico.

Il processore è un po' meno potente di un i3 (clicca qui (http://cpuboss.com/cpus/Intel-N3710-vs-Intel-Core-i3-5005U) per confronto) ma ha il grossissimo vantaggio di essere fanless (quindi silenziosissimo) e consumare pochissimo.

salvodn
04-11-2016, 22:39
buon prezzo, ma quel confronto non rende minimamente lidea della differenza fra processori

segnalo questo Acer in offerta da Unieuro:

http://www.unieuro.it/online/Notebook/ES1-531-P4TL-pidACEES1531P4TL

15,6 pollici, Pentium N3710, ram 4gb, hdd 500gb, Windows 10, drive ottico.

Il processore è un po' meno potente di un i3 (clicca qui (http://cpuboss.com/cpus/Intel-N3710-vs-Intel-Core-i3-5005U) per confronto) ma ha il grossissimo vantaggio di essere fanless (quindi silenziosissimo) e consumare pochissimo.

yuri982
05-11-2016, 00:11
buon prezzo, ma quel confronto non rende minimamente lidea della differenza fra processori

io sono dell'idea che per un uso basico è preferibile prendere questo rispetto all'i3, perché Il fatto che sia senza ventola (quindi iper-silenzioso) e non scaldi è un plus da non sottovalutare nell'acquisto.

unnilennium
05-11-2016, 06:49
io sono dell'idea che per un uso basico è preferibile prendere questo rispetto all'i3, perché Il fatto che sia senza ventola (quindi iper-silenzioso) e non scaldi è un plus da non sottovalutare nell'acquisto.
Per quel che posso dire, avendoli provati, le CPU della serie n sono un pianto come potenza. Anche ammesso che consumi e scaldi pochissimo, la lentezza con cui fanno cose comuni tipo update di windows o installazioni di semplici app, nonché apertura di pdf un po' voluminosi, li rende inadatti al mio uso, che è normale studio navigazione, visione video. Posso dire che gli i3, soprattutto quelli di 5 e 6 gen, scaldano pochissimo, e quindi anche se la ventola c'è, non si sente x nulla, perché gira piano, e cmq non scalda quasi x nulla... Ognuno è libero di acquistare ciò che meglio crede, ma le CPU n sembrano quelle di un cellulare o tablet, se fai qualcosa di appena pesante ti fanno aspettare.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

wbennyw
05-11-2016, 13:17
Per quel che posso dire, avendoli provati, le CPU della serie n sono un pianto come potenza. Anche ammesso che consumi e scaldi pochissimo, la lentezza con cui fanno cose comuni tipo update di windows o installazioni di semplici app, nonché apertura di pdf un po' voluminosi, li rende inadatti al mio uso, che è normale studio navigazione, visione video. Posso dire che gli i3, soprattutto quelli di 5 e 6 gen, scaldano pochissimo, e quindi anche se la ventola c'è, non si sente x nulla, perché gira piano, e cmq non scalda quasi x nulla... Ognuno è libero di acquistare ciò che meglio crede, ma le CPU n sembrano quelle di un cellulare o tablet, se fai qualcosa di appena pesante ti fanno aspettare.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Posso chiederti che pc hai? dato che come scritto poco sopra ne sto cercando uno :D

B747
06-11-2016, 18:13
Ciao a tutti,
mi sapreste dare qualche dritta per trovare un notebook con le seguenti caratteristiche?

- processore adeguato ad utilizzo medio: no editing video e videogiochi pesanti, navigazione (senza però avere il patema di aprire troppe schede), office ecc.
- materiali ed estetica curati e gradevoli
- schermo opaco (questo so che è difficile)
- possibilità di montare facilmente un SSD
- uscita HDMI
- tastiera illuminata (ma è un desiderio e non un requisito)
- silenzioso

In particolare l'ultima voce è importante perchè vengo da un HP Pavillon Dv6 3150EL, acquistato nel 2011 che si è rivelato, oltre che poco affidabile, insopportabilmente rumoroso (sembra un phon).

In questo HP ho montato un SSD Samsung 840Evo da 250Gb che mi piacerebbe sfruttare nel nuovo notebook.

Grazie in anticipo ed un saluto a tutti!
Gianluca

unnilennium
07-11-2016, 06:28
Ciao a tutti,
mi sapreste dare qualche dritta per trovare un notebook con le seguenti caratteristiche?

- processore adeguato ad utilizzo medio: no editing video e videogiochi pesanti, navigazione (senza però avere il patema di aprire troppe schede), office ecc.
- materiali ed estetica curati e gradevoli
- schermo opaco (questo so che è difficile)
- possibilità di montare facilmente un SSD
- uscita HDMI
- tastiera illuminata (ma è un desiderio e non un requisito)
- silenzioso

In particolare l'ultima voce è importante perchè vengo da un HP Pavillon Dv6 3150EL, acquistato nel 2011 che si è rivelato, oltre che poco affidabile, insopportabilmente rumoroso (sembra un phon).

In questo HP ho montato un SSD Samsung 840Evo da 250Gb che mi piacerebbe sfruttare nel nuovo notebook.

Grazie in anticipo ed un saluto a tutti!
Gianluca
Il riferimento ai videogiochi scompagina un po' la descrizione. L'estetica gradevole è soggettiva, il 90% dei nb di questa fascia sono plasticoni neri a go go. l'assemblaggio è nella media.. il problema schermo non è tanto lucido vs opaco, quanto luminoso versus fiacco... La tastiera illuminata poi è davvero un miraggio. X orientarti cerca qualcosa con i3 e video dedicato almeno nvidia 940, magari con schermo full HD, che potrebbe essere decente, periodicamente amazon fa Delle buone offerte, consiglio di starci dietro... E nel frattempo ti fai un'idea di cosa stai cercando
Posso chiederti che pc hai? dato che come scritto poco sopra ne sto cercando uno :D
Lenovo e460. Fatta una piccola review qualche post dietro... Schermo tastiera costruzione impeccabile, al giusto prezzo, imho.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

B747
07-11-2016, 07:36
Il riferimento ai videogiochi scompagina un po' la descrizione.

anzitutto grazie per l'attenzione, poi in che senso scompagina? forse che potevo far pensare di usare videogiochi "leggeri". Se è così in effetti la frase poteva forviare, diciamo che l'utilizzo di videogiochi è pari a zero. COn quella frase volevo dire che di certo la GPU non sarà impegnata pesantemente su quell'aspetto :-)


magari con schermo full HD, che potrebbe essere decente, periodicamente amazon fa Delle buone offerte, consiglio di starci dietro... E nel frattempo ti fai un'idea di cosa stai cercando

si, ho fatto un giro, pensavo a qualcosa con i5 sesta gen per avere un pò più di longevità...

Lenovo e460. Fatta una piccola review qualche post dietro... Schermo tastiera costruzione impeccabile, al giusto prezzo, imho.

avevo notato infatti la Lenovo, che mi sembra un pò sopra la media infatti. Tu dove l'hai preso? Fotodigit?
Secondo te per le mie esigenze potrebbe essere una buona scelta?
Sostituzione HDD e aumento Ram mi pare si faccia facilmente senza inficiare la garanzia vero?
Come silenziosità come siamo messi?
Non ha il lettore ottico?

Grazie 1000 ciao
Gianluca

unnilennium
07-11-2016, 11:47
Con vga integrata non e possibile giocare, a meno di accontentarsi.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

unnilennium
07-11-2016, 11:49
Lenovo e460 è un 14 pollici, senza lettore dvd. Esiste anche il modello e560, 15 e lettore dvd incluso, che potrebbe fare al caso tuo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

B747
07-11-2016, 12:48
Esiste anche il modello e560, 15 e lettore dvd incluso, che potrebbe fare al caso tuo

però ho visto che si sale troppo e per quanto mi riguarda vado fuori budget... grazie cmq! :-)

Nik4sil
08-11-2016, 00:40
però ho visto che si sale troppo e per quanto mi riguarda vado fuori budget... grazie cmq! :-)

Il Lenovo E560 l'ho preso neanche un mese fa: 15.6" IPS FullHD opaco, scheda grafica Radeon R7, 8GB ram, batteria 6 celle estraibile e sportellino per HDD e ram (ho messo subito l'SSD in pochi minuti), tastiera NON illuminata. Ti danno Windows 7 Professional installato e la possibilità di scaricare Windows 10 Professional.
Pagato 660€ in negozio...non è pochissimo, ma è l'unico che ho trovato con tutte le caratteristiche che mi interessavano a prezzo abbordabile.

spectre
08-11-2016, 13:49
Ciao a tutti volevo un consiglio, sto cercando per conto di un'amico, un portatile sui 500€ o anche un pelo meno, un portatile che abbia almeno un i5 e 8gb di ram, per il resto non mi importa molto...

Deve girarci principalmente office e autocad cosa mi consigliate?


Grazie :mc:

B747
08-11-2016, 13:57
Pagato 660€ in negozio...non è pochissimo, ma è l'unico che ho trovato con tutte le caratteristiche che mi interessavano a prezzo abbordabile.

grazie mille per la tua testimonianza.

L'hai preso presso una catena nazionale?

ho messo subito l'SSD in pochi minuti

scusate l'OT: per windows come hai fatto? copia tra hdd?

ciao e grazie
Gianluca

Nik4sil
08-11-2016, 14:56
grazie mille per la tua testimonianza.

L'hai preso presso una catena nazionale?



scusate l'OT: per windows come hai fatto? copia tra hdd?

ciao e grazie
Gianluca

Catena Wellcome...la cosa assurda è che per puro caso ho visto il volantino e c'era proprio quel notebook che cercavo, oltretutto a buon prezzo ;)

Per Windows niente copia tra HDD: ho acceso il notebook per attivare la copia di win7 presente sull'hd, poi ho scaricato win10 (versione ripristino per quel notebook) con la procedura indicata da Lenovo, l'ho installato su una pendrive, ho montato l'SSD e ce l'ho installato sopra (installazione durata svariate ore, tra l'altro, una roba assurda). Mi è rimasto l'HDD originale con win7.

__nb__
09-11-2016, 06:52
Ciao a tutti volevo un consiglio, sto cercando per conto di un'amico, un portatile sui 500€ o anche un pelo meno, un portatile che abbia almeno un i5 e 8gb di ram, per il resto non mi importa molto...

Deve girarci principalmente office e autocad cosa mi consigliate?


Grazie :mc:
Quoto. Serve la stessa identica cosa. In piu magari con una schwda grafica decente che puo girare qualchw giochino.

Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk

B747
09-11-2016, 07:54
Catena Wellcome...la cosa assurda è che per puro caso ho visto il volantino e c'era proprio quel notebook che cercavo, oltretutto a buon prezzo ;)


non conoscevo quella catena, c'è anche a RM ma il Lenovo non c'è più.

Invece ho notato un Dell che è in offerta sull'amazzone (con prime) a 447e) che ne pensate?

DELL Vostro 3559 2.3GHz i5-6200U 15.6" 1366 x 768Pixels Nero


grazie!

daniele1909
09-11-2016, 11:58
non conoscevo quella catena, c'è anche a RM ma il Lenovo non c'è più.

Invece ho notato un Dell che è in offerta sull'amazzone (con prime) a 447e) che ne pensate?

DELL Vostro 3559 2.3GHz i5-6200U 15.6" 1366 x 768Pixels Nero


grazie!

se non ti interessa la porta hdmi è ok. Se invece ti interessa....c'è il nuovo modello dell 3568 i5-7200 che su altri venditori si trova anche a meno di 447

B747
09-11-2016, 13:00
se non ti interessa la porta hdmi è ok. Se invece ti interessa....c'è il nuovo modello dell 3568 i5-7200 che su altri venditori si trova anche a meno di 447

in effetti mi era sfuggiro che quel modello non aveva porta HDMI :-( grazie 1000 per la segnalazione :-)

Conosci qualche shop di quelli che chiedono quella cifra che sia affidabile, potrei provare con fotodi*it?

i5-7200 vs 6200 vuol dire settima generazione? sai se si può accedere facilmente a ram/hdd senza inficiare la garanzia?

devil_mcry
09-11-2016, 13:13
si quelli 7x00U sono i processori di settima generazione

Cambiano soprattutto sulla GPU, lato CPU per lo più c'è un 100-200Mhz in più rispetto a quelli di sesta generazione (a seconda dei modelli). L'aumento di prestazioni in termini di IPC è trascurabile (3-5%).

B747
09-11-2016, 14:14
si quelli 7x00U sono i processori di settima generazione

Cambiano soprattutto sulla GPU, lato CPU per lo più c'è un 100-200Mhz in più rispetto a quelli di sesta generazione (a seconda dei modelli). L'aumento di prestazioni in termini di IPC è trascurabile (3-5%).

grazie! sai nulla riguardo l'accessibilità ram/hdd? non riesco a trovare info in rete

devil_mcry
09-11-2016, 14:27
Non so ma sul 3558 si poteva, penso che il case sia lo stesso

http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-portatile-Dell-Vostro-15-3558.145843.0.html

daniele1909
09-11-2016, 16:56
in effetti mi era sfuggiro che quel modello non aveva porta HDMI :-( grazie 1000 per la segnalazione :-)

Conosci qualche shop di quelli che chiedono quella cifra che sia affidabile, potrei provare con fotodi*it?

i5-7200 vs 6200 vuol dire settima generazione? sai se si può accedere facilmente a ram/hdd senza inficiare la garanzia?
non so se si possono inserire gli shop , ti mando mp con quelli che ho visto io

B747
09-11-2016, 17:46
non so se si possono inserire gli shop , ti mando mp con quelli che ho visto io

grazie arrivato :-)

Raheem
10-11-2016, 10:54
il 3559 non mi pare dalle descrizioni abbia l'HDMI......comunque si trova anche a meno in altri siti

B747
10-11-2016, 11:01
il 3559 non mi pare dalle descrizioni abbia l'HDMI......comunque si trova anche a meno in altri siti

hai ragione, infatti poi abbiamo girato sul 3568 i5-7200 che invece ce l'ha, il problema per me è che non conosco l'affidabilità dei siti più convenienti che escono da trovaprzi

Coma White
12-11-2016, 15:14
Come da titolo, potete consigli un portatile da ufficio, su cui far girare anche qualche programma di photo edit e cad (suite Adobe, autocad, google earth) e che abbia un peso approssimativamente sui 2 kg?
Esiste qualcosa di buono sul budget di questo thread o anche meno?
Certo con SSD sarebbe meglio, ma suppongo per quello debba spendere qualcosa a parte.

questaèfibra
14-11-2016, 08:16
hai ragione, infatti poi abbiamo girato sul 3568 i5-7200 che invece ce l'ha, il problema per me è che non conosco l'affidabilità dei siti più convenienti che escono da trovaprzi

leggere le opinioni/recensioni no?

B747
14-11-2016, 09:50
leggere le opinioni/recensioni no?

le ho lette, quello che chiedevo era nel caso qualcuno di quelli fosse conosciuto qui, poteva essere una info in più, tutto qui.

daniele.arca
16-11-2016, 11:49
Ciao a tutti, scrivo qua dopo aver fatto chiaramente qualche ricerca e aver dato uno sguardo al thread. La mia ragazza vorrebbe acquistare un portatile ma le sue parole "sui 300 euro tanto per quel che ci devo fare" non mi suonano poi cosi bene. Non sono del partito di poter trovare un buon prodotto scendendo cosi tanto di prezzo, non sono spendaccione ma spendere 300 euro e doverli spendere di nuovo tra 1 anno e mezzo perchè cio che acquisto fa schifo a me non andrebbe. Detto cio vi chiedo un consiglio in base al reale utilizzo che si andrà a fare di questo nb. Il solito uso multimediale (navigazione pesante+vlc+kodi+straming) con aggiunta di un minimo utilizzo adobe photoshop e qualche software per editing video. Ora il punto è proprio questo, se non fosse per photoshop e editing video ce la si cava con 350 euro, ma volevo capire quanto vale la pena spendere di piu in funzione di componenti che comunque non saranno mai adatti a un utilizzo serio di photoshop o simili. è tanto se si arriva a 400 euro come budget massimo. un i3 5005u + 4gb ram (espandibili almeno a 8 in futuro) mi sembrano il minimo...avere un hdd veloce per questa fascia di prezzo è impossibile ma i dubbi maggiori sono su una eventuale gpu dedicata (tipo la 920m della nvidia). Vale le pena spendere quei 50/80 euro in piu per un modello piu "alto" considerando l'uso che poi si andrà a fare? Mi spiego: ha senso puntare su una scemissima gpu dedicata sperando possa bastare per rendere meno gravoso l'uso un di photoshop e editing video (so che servono gpu di ben altro livello per lavori seri, qua non si parla di lavorare su file .raw ma solo jpeg). Se non ha senso ciccia e rimango piu basso. Grazie a tutti, consigli su modelli specifici?

Pecio84
16-11-2016, 15:46
Ciao a tutti, scrivo qua dopo aver fatto chiaramente qualche ricerca e aver dato uno sguardo al thread. La mia ragazza vorrebbe acquistare un portatile ma le sue parole "sui 300 euro tanto per quel che ci devo fare" non mi suonano poi cosi bene. Non sono del partito di poter trovare un buon prodotto scendendo cosi tanto di prezzo, non sono spendaccione ma spendere 300 euro e doverli spendere di nuovo tra 1 anno e mezzo perchè cio che acquisto fa schifo a me non andrebbe. Detto cio vi chiedo un consiglio in base al reale utilizzo che si andrà a fare di questo nb. Il solito uso multimediale (navigazione pesante+vlc+kodi+straming) con aggiunta di un minimo utilizzo adobe photoshop e qualche software per editing video. Ora il punto è proprio questo, se non fosse per photoshop e editing video ce la si cava con 350 euro, ma volevo capire quanto vale la pena spendere di piu in funzione di componenti che comunque non saranno mai adatti a un utilizzo serio di photoshop o simili. è tanto se si arriva a 400 euro come budget massimo. un i3 5005u + 4gb ram (espandibili almeno a 8 in futuro) mi sembrano il minimo...avere un hdd veloce per questa fascia di prezzo è impossibile ma i dubbi maggiori sono su una eventuale gpu dedicata (tipo la 920m della nvidia). Vale le pena spendere quei 50/80 euro in piu per un modello piu "alto" considerando l'uso che poi si andrà a fare? Mi spiego: ha senso puntare su una scemissima gpu dedicata sperando possa bastare per rendere meno gravoso l'uso un di photoshop e editing video (so che servono gpu di ben altro livello per lavori seri, qua non si parla di lavorare su file .raw ma solo jpeg). Se non ha senso ciccia e rimango piu basso. Grazie a tutti, consigli su modelli specifici?

i3, 4gb di ram e 500gb di HDD bastano per qualsiasi uso "popolare". i 50-100€ in più li spenderei per un SSD da almeno 250GB sinceramente, così da avere un sistema reattivo per quanto la potenza bruta sia quel che sia.

Su questa fascia di prezzo i due PC consigliabili sono HP 250 e Lenovo B50-80, nel secondo caso sono anche sicuro che potrai mettere SSD e Ram a piacimento senza invalidare nulla, su quell'HP invece non sono preparato. Bada che li trovi entrambi sui 280€ ma SENZA Windows, o sui 320€ CON Windows.

Il mio consiglio comunque è di aspettare il 20-21 Novembre e cercare qualche superofferta promessa da amazon e compagnia

daniele.arca
16-11-2016, 19:10
i3, 4gb di ram e 500gb di HDD bastano per qualsiasi uso "popolare". i 50-100€ in più li spenderei per un SSD da almeno 250GB sinceramente, così da avere un sistema reattivo per quanto la potenza bruta sia quel che sia.

Su questa fascia di prezzo i due PC consigliabili sono HP 250 e Lenovo B50-80, nel secondo caso sono anche sicuro che potrai mettere SSD e Ram a piacimento senza invalidare nulla, su quell'HP invece non sono preparato. Bada che li trovi entrambi sui 280€ ma SENZA Windows, o sui 320€ CON Windows.

Il mio consiglio comunque è di aspettare il 20-21 Novembre e cercare qualche superofferta promessa da amazon e compagnia

dici meglio risparmiare su gpu dedicata e os e prender un ssd? meglio per quel poco di grafica che ci si farà?

davide1984
16-11-2016, 20:43
io per 399 ho preso questo, http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ba047nl

cosa ne pensate? lo uso per browser office e streaming/netflix

Pecio84
16-11-2016, 20:55
dici meglio risparmiare su gpu dedicata e os e prender un ssd? meglio per quel poco di grafica che ci si farà?

Grafica su Jpeg va bene l'integrata...OS va preso, a meno di metodi non legali che non approvo e non sono discutibili su forum, ma puoi prenderlo in offerta da qualche parte. Io prenderei la versione da 320€ con OS incluso così da star sicuro, ed in un secondo momento (o subito) prendere un bel SSD per stare sereni e avere un pc basilare ma veloce, scattante e che risponderà agevolmente a tutte le esigenze che hai descritto

io per 399 ho preso questo, http://www.mediaworld.it/mw/notebook/hp-15-ba047nl

cosa ne pensate? lo uso per browser office e streaming/netflix


Quell'A8 vale appena meno di un i3, quindi lo considererei paragonabile, ergo vale la stessa considerazione. Hai già 8GB di ram, se vuoi un sistema scattante metti un SSD da 250gb spendendo 70€, altrimenti lo tieni così :)

davide1984
16-11-2016, 21:14
Grafica su Jpeg va bene l'integrata...OS va preso, a meno di metodi non legali che non approvo e non sono discutibili su forum, ma puoi prenderlo in offerta da qualche parte. Io prenderei la versione da 320€ con OS incluso così da star sicuro, ed in un secondo momento (o subito) prendere un bel SSD per stare sereni e avere un pc basilare ma veloce, scattante e che risponderà agevolmente a tutte le esigenze che hai descritto




Quell'A8 vale appena meno di un i3, quindi lo considererei paragonabile, ergo vale la stessa considerazione. Hai già 8GB di ram, se vuoi un sistema scattante metti un SSD da 250gb spendendo 70€, altrimenti lo tieni così :)

per ora penso di tenerlo così...cmq ha anche una scheda video dedicata con 2gb di ram gli potrebbe dare un piccolo boost in più questa cosa?

B747
16-11-2016, 22:15
Bada che li trovi entrambi sui 280€ ma SENZA Windows, o sui 320€ CON Windows.

dove li hai visti a quel prezzo? in particolare il Lenovo.

grazie!

Pecio84
17-11-2016, 00:53
per ora penso di tenerlo così...cmq ha anche una scheda video dedicata con 2gb di ram gli potrebbe dare un piccolo boost in più questa cosa?

L'A8 è un APU, include cpu e gpu a cui sono dedicati 2gb di memoria a parte...non è granchè nemmeno quella, ma almeno non intaccherà la memoria di sistema ;)

dove li hai visti a quel prezzo? in particolare il Lenovo.

grazie!

Trovaprezzi, cerca i3 5005u

devil_mcry
17-11-2016, 07:47
Quell'A8 vale appena meno di un i3, quindi lo considererei paragonabile, ergo vale la stessa considerazione. Hai già 8GB di ram, se vuoi un sistema scattante metti un SSD da 250gb spendendo 70€, altrimenti lo tieni così :)

Appena meno :|?

Va quasi la metà di un i3 6100U...

Comunque io cercherei portatili con l'i3 6100U, spesso costano come l'i3 5005U ma hanno più IPC e 300MHz in più di clock.

Pecio84
17-11-2016, 10:08
Appena meno :|?

Va quasi la metà di un i3 6100U...

Comunque io cercherei portatili con l'i3 6100U, spesso costano come l'i3 5005U ma hanno più IPC e 300MHz in più di clock.

Di un i3-5005u si, peraltro ormai lui lo ha comprato quindi è inutile mortificarne l'acquisto, nell'uso comune praticamente non noterà differenza con un i3-5005u. Di i3-6100 a prezzi vicini ai 300€ non ne ho trovati, anzi al momento trovo solo i Dell Vostro sui 375€...ma se hai suggerimenti per questi utenti posta pure i link, siamo tutti qui per aiutare per cui se hai un consiglio migliore del mio mica mi offendo, anzi, al prossimo che mi chiede un aiuto dò un parere migliore :sofico:

devil_mcry
17-11-2016, 11:37
Di un i3-5005u si, peraltro ormai lui lo ha comprato quindi è inutile mortificarne l'acquisto, nell'uso comune praticamente non noterà differenza con un i3-5005u. Di i3-6100 a prezzi vicini ai 300€ non ne ho trovati, anzi al momento trovo solo i Dell Vostro sui 375€...ma se hai suggerimenti per questi utenti posta pure i link, siamo tutti qui per aiutare per cui se hai un consiglio migliore del mio mica mi offendo, anzi, al prossimo che mi chiede un aiuto dò un parere migliore :sofico:

Beh l'i3 5005U comunque sul cinebench va un 60% in più di quel A8 in ST e anche in MT gli è sopra di un 30-40%... Come poi più o meno negli altri scenari.

Va un po' meno del vecchio i3-4005U e nemmeno sempre, non è una questione di mortificare magari ha fatto l'acquisto online ed è ancora in tempo per cambiarlo ... Comunque il budget dell'utente è fino a 400€ mi pare di capire quindi il Dell ci sta ma aggiungo anche una nota. 4GB di RAM con Photoshop non bastano, lo so di per certo perché ho un x360 che al momento ha solo 4 GB (lo devo ancora "pimpare") e la usa tutta e si blocca dopo poco.

(tra l'altro il mio è proprio un i3 6100U con 4gb e 500gb di hdd ma questo weekend lo apro per mettere SSD e RAM appunto, è una situazione temporanea).

matadar
17-11-2016, 15:47
Anche io sono in dubbio se un i3-5005u da 300€ possa bastare per un uso classico, o alzare il tiro a 450€ e prendere un HP 250 G5 i5-6200u fhd. Di quest'ultimo, oltre il processore e la memoria dedicata per la scheda video, mi attira il monitor full hd. Qualcuno ha esperienza per giudicare le differenze, su un monitor da 15.6", tra una risoluzione hd (1366x768) e una full hd (1920x1080)?

21-5-73
17-11-2016, 16:34
Anche io sono in dubbio se un i3-5005u da 300€ possa bastare per un uso classico, o alzare il tiro a 450€ e prendere un HP 250 G5 i5-6200u fhd. Di quest'ultimo, oltre il processore e la memoria dedicata per la scheda video, mi attira il monitor full hd. Qualcuno ha esperienza per giudicare le differenze, su un monitor da 15.6", tra una risoluzione hd (1366x768) e una full hd (1920x1080)?

Premesso che una risoluzione di 1366x768 a fine 2016 dovrebbe essere dichiarata illegale per quanto sia anacronistica, tieni presente una cosa, su portatili di questa fascia di prezzo i pannelli sono praticamente tutti TN di media/bassa qualità quindi risoluzione a parte la qualità è più o meno sempre la stessa.

Pecio84
18-11-2016, 00:07
Beh l'i3 5005U comunque sul cinebench va un 60% in più di quel A8 in ST e anche in MT gli è sopra di un 30-40%... Come poi più o meno negli altri scenari.

Va un po' meno del vecchio i3-4005U e nemmeno sempre, non è una questione di mortificare magari ha fatto l'acquisto online ed è ancora in tempo per cambiarlo ... Comunque il budget dell'utente è fino a 400€ mi pare di capire quindi il Dell ci sta ma aggiungo anche una nota. 4GB di RAM con Photoshop non bastano, lo so di per certo perché ho un x360 che al momento ha solo 4 GB (lo devo ancora "pimpare") e la usa tutta e si blocca dopo poco.

(tra l'altro il mio è proprio un i3 6100U con 4gb e 500gb di hdd ma questo weekend lo apro per mettere SSD e RAM appunto, è una situazione temporanea).

4GB di ram sono tranquillamente sufficienti se su photoshop lavori amatorialmente con jpeg normali...già fatto sul pc della mia ragazza senza problemi. Per il resto, sono perfettamente d'accordo con te che un i3-6100u e 8gb di ram sarebbero meglio, ma parliamo di 400 e non 300 euro, e se ho ben interpretato la richiesta, si preferiva stare sui 300 :D

Anche io sono in dubbio se un i3-5005u da 300€ possa bastare per un uso classico, o alzare il tiro a 450€ e prendere un HP 250 G5 i5-6200u fhd. Di quest'ultimo, oltre il processore e la memoria dedicata per la scheda video, mi attira il monitor full hd. Qualcuno ha esperienza per giudicare le differenze, su un monitor da 15.6", tra una risoluzione hd (1366x768) e una full hd (1920x1080)?

Guarda, se hai la possibilità, non ci sono dubbi che starai più tranquillo con l'i5...se invece sei in necessità di un pc ma sei stretto col budget, come già detto, un i3 e per veder netflix, youtube e guardare facebook andrà più che bene, magari in un secondo momento un piccolo SSD ed il sistema sarà anche scattante

davide1984
18-11-2016, 01:18
Di un i3-5005u si, peraltro ormai lui lo ha comprato quindi è inutile mortificarne l'acquisto, nell'uso comune praticamente non noterà differenza con un i3-5005u. Di i3-6100 a prezzi vicini ai 300€ non ne ho trovati, anzi al momento trovo solo i Dell Vostro sui 375€...ma se hai suggerimenti per questi utenti posta pure i link, siamo tutti qui per aiutare per cui se hai un consiglio migliore del mio mica mi offendo, anzi, al prossimo che mi chiede un aiuto dò un parere migliore :sofico:
Ciao e grazie per avermi risposto...quello che mi chiedo apparte i vari benchmark nell'uso "giornaliero" comune nella navigazione in ambito office ed in ambito netflix/youtube le differenze sono davvero così tangibili? Comunque eventualmente ho 14 giorni per cambiarlo secondo voi a 399 (non posso spenderci oltre purtroppo) posso trovare di meglio? Grazie ancora

unnilennium
18-11-2016, 06:56
Ciao e grazie per avermi risposto...quello che mi chiedo apparte i vari benchmark nell'uso "giornaliero" comune nella navigazione in ambito office ed in ambito netflix/youtube le differenze sono davvero così tangibili? Comunque eventualmente ho 14 giorni per cambiarlo secondo voi a 399 (non posso spenderci oltre purtroppo) posso trovare di meglio? Grazie ancora
Se il note va bene, io eviterei lo sbattimento di cambiarlo. Il vantaggio migliore dell'Intel, dal 5005 in su, e il consumo è il fatto che scalda meno, ma se non lo usi in mobilità non t accorgi troppo della differenza. A parte i benc, i processori Intel di 5,6,7 generazione hanno tutti lo stesso processo produttivo, che è la base della tecnologia, per quanto possano affinarla, e quella che garantisce il maggior guadagno prestazionale, non c'è tutta questa differenza.. quindi se trovate un 5005 in offerta io lo prenderei al volo. Se poi il discorso si sposta sullo schermo, sempre meglio full HD sperando sia di qualità, tn buoni a 1366 non ne ho visto in giro.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

B747
18-11-2016, 07:58
S A parte i benc, i processori Intel di 5,6,7 generazione hanno tutti lo stesso processo produttivo, che è la base della tecnologia, per quanto possano affinarla, e quella che garantisce il maggior guadagno prestazionale, non c'è tutta questa differenza.. quindi se trovate un 5005 in offerta io lo prenderei al volo. Se poi il discorso si sposta sullo schermo, sempre meglio full HD sperando sia di qualità, tn buoni a 1366 non ne ho visto in giro.

ciao, ma schermi full hd sotto i 500 se ne trovano? mi pare che tutti quelli che ho visto fossero 1366. :confused:

davide1984
18-11-2016, 08:14
Se il note va bene, io eviterei lo sbattimento di cambiarlo. Il vantaggio migliore dell'Intel, dal 5005 in su, e il consumo è il fatto che scalda meno, ma se non lo usi in mobilità non t accorgi troppo della differenza. A parte i benc, i processori Intel di 5,6,7 generazione hanno tutti lo stesso processo produttivo, che è la base della tecnologia, per quanto possano affinarla, e quella che garantisce il maggior guadagno prestazionale, non c'è tutta questa differenza.. quindi se trovate un 5005 in offerta io lo prenderei al volo. Se poi il discorso si sposta sullo schermo, sempre meglio full HD sperando sia di qualità, tn buoni a 1366 non ne ho visto in giro.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Ti ringrazio ancora una volta per avermi risposto...il notebook per ora va bene lo sto usando da un paio di giorni mettendolo sotto stress ed è sempre freddo...in mobilità lo userei raramente! alla fine ho capito che nell'uso quotidiano (no giochi) l'i3 e questo a8 possono essere "paragonabili" se è così evito di cambiarlo... se così non fosse mi metterei a cercare un i3 (se lo trovo a questa cifra)

grazie ancora sei stato gentilissimo

devil_mcry
18-11-2016, 08:58
Anche io sono in dubbio se un i3-5005u da 300€ possa bastare per un uso classico, o alzare il tiro a 450€ e prendere un HP 250 G5 i5-6200u fhd. Di quest'ultimo, oltre il processore e la memoria dedicata per la scheda video, mi attira il monitor full hd. Qualcuno ha esperienza per giudicare le differenze, su un monitor da 15.6", tra una risoluzione hd (1366x768) e una full hd (1920x1080)?

Io ho questi monitor

13.3 FHD
14 1366x768
15.6 FHD
15.6 1366x768

I monitor FHD sono migliori a mani basse ma hanno un problema. Windows supporta bene gli schermi ad alta densità ma non tutti i programmi quindi certe volte vedi anomalie (roba sfuocata, sgranata etc).

Comunque al di la della risoluzione è importante anche la qualità del pannello, preferirei 10 volte un 15.6 IPS a 1366x768 a un 15.6 FHD TN.

devil_mcry
18-11-2016, 08:59
4GB di ram sono tranquillamente sufficienti se su photoshop lavori amatorialmente con jpeg normali...già fatto sul pc della mia ragazza senza problemi. Per il resto, sono perfettamente d'accordo con te che un i3-6100u e 8gb di ram sarebbero meglio, ma parliamo di 400 e non 300 euro, e se ho ben interpretato la richiesta, si preferiva stare sui 300 :D


Uhm lo usi proprio per lavori molto basici oppure boh magari è la versione perché la mia ragazza ha la versione Cloud quindi ha l'ultima release del 2017

Pecio84
18-11-2016, 10:05
Uhm lo usi proprio per lavori molto basici oppure boh magari è la versione perché la mia ragazza ha la versione Cloud quindi ha l'ultima release del 2017

Assolutamente basici, se ho capito bene si parla di "stupidate"...non sono nemmeno un esperto grafico io (anche se ho lavorato 6 mesi in uno studio) ma ovviamente se devo fare qualcosa di leggermente più impegnativo di scontornare, cambiar luci o mettere la faccia del gatto al posto di una zucca, uso il mio pc che è molto più prestante :D

epik
18-11-2016, 14:08
Salve ,

Qualcuno mi sa consigliare un portatile sui 500/600 euro ?

Ho provato a rileggere in parte la discussione ma è un pò troppo prolissa , qualcuno che ha seguito l argomento da più tempo potrebbe indicare qualche soluzione?

Il portatile avrà principalmente funzioni da ufficio , stavo cercando qualcosa di particolarmente affidabile più che performante


Grazie in anticipo per le risposte

JonaJams
19-11-2016, 12:32
Salve ,

Qualcuno mi sa consigliare un portatile sui 500/600 euro ?

Ho provato a rileggere in parte la discussione ma è un pò troppo prolissa , qualcuno che ha seguito l argomento da più tempo potrebbe indicare qualche soluzione?

Il portatile avrà principalmente funzioni da ufficio , stavo cercando qualcosa di particolarmente affidabile più che performante


Grazie in anticipo per le risposte

ciao io vorrei chiedere un portatile sui 600 invece, con utilizzo molto ludico, quindi film - musica e qualche volta anche giocare. Alta connettività in ogni caso.
cosa consigliate? :)

Palo91
19-11-2016, 12:35
Ciao a tutti, mi servirebbe un portatile uso ufficio e CAD a livello base.
Mi stavo orientando su questo:

http://www.underprice.it/notebook/137590-asus-k550vx-xx207t-23ghz-i5-6300hq-156-1366-x-768pixels-grigio-4712900415438.html

Più che altro perché in passato non ho avuto belle esperienze con i processori ULV, ma non sono informato sulle nuove generazioni. Quello linkato penso che mi garantirebbe una buona longevità, posto che gli aumenti la RAM e sostituisca l'HDD con un SSD. Cosa ne pensate? E' una buona scelta o mi converrebbe risparmiare qualcosa e puntare su un ULV?

daniele.arca
19-11-2016, 13:39
Ciao ragazzi, ho fatto qualche ricerca e seguito dopo che mi avete risposto e quantomeno ho deciso la config che vorrei:D :
i35005u (se poi c'è l'i3 6100u tanto meglio) + 4gb ram con possibilita di espansione almeno a 8gb + possibilità per aggiugnere un ssd in futuro (non voglio avere problemi con gli attacchi, se ci fosse il modo di metterlo come primario al posto del lettore ottico tanto meglio.
Budget piu sto sotto i 400 meglio è (chiaramente al netto delle modifiche future di ram e ssd è logico)
Per il pannello mi ci avete fatto un po pensare, certo vorrei almeno un res hdready.
consigli pronti?:D p.s. ho gia una mia vecchia licenza win 7 da portare a 10 quindi no problems se fosse no os.

Nik4sil
19-11-2016, 14:28
p.s. ho gia una mia vecchia licenza win 7 da portare a 10 quindi no problems se fosse no os.

Sbaglio o è scaduto a luglio il termine per aggiornare a Windows 10?

devil_mcry
19-11-2016, 14:36
Ciao a tutti, mi servirebbe un portatile uso ufficio e CAD a livello base.
Mi stavo orientando su questo:

http://www.underprice.it/notebook/137590-asus-k550vx-xx207t-23ghz-i5-6300hq-156-1366-x-768pixels-grigio-4712900415438.html

Più che altro perché in passato non ho avuto belle esperienze con i processori ULV, ma non sono informato sulle nuove generazioni. Quello linkato penso che mi garantirebbe una buona longevità, posto che gli aumenti la RAM e sostituisca l'HDD con un SSD. Cosa ne pensate? E' una buona scelta o mi converrebbe risparmiare qualcosa e puntare su un ULV?

I nuovi processori ULV soprattutto se vai su modelli di 6th o 7th generazione hanno clock elevati anche nei modelli ULV.

Per dire, un i3 qualche anno fa ULV era un bel rischio prenderlo, un i3 6100U o 7100U sono comunque CPU da 2.3-2.4GHz con IPC elevati

Oggi giorno credo che non sia tanto quello il problema certo che un i5 6300hq è altra roba, non solo per una questione di clock che ormai è elevato anche negli ULV, quanto piuttosto perché ha 4 core veri e non 2+2

Novatuss
19-11-2016, 16:56
Si trovano HP 250 G5 (tipo X0N65EA) con 15.6" FullHD e i7-6500u/4GB ddr4/1TB HDD sotto i 500€.
Se si risparmiano 50€ su un i5-6200u tanto di guadagnato tanto le differenze rispetto al i7-6500u sembrano impercettibili.
L'idea sarebbe quella di portare la Ram a 16GB e aggiungere un SSD da 256GB magari M2. Lo sconsigliate? Si perde la garanzia?

devil_mcry
19-11-2016, 19:05
Si trovano HP 250 G5 (tipo X0N65EA) con 15.6" FullHD e i7-6500u/4GB ddr4/1TB HDD sotto i 500€.
Se si risparmiano 50€ su un i5-6200u tanto di guadagnato tanto le differenze rispetto al i7-6500u sembrano impercettibili.
L'idea sarebbe quella di portare la Ram a 16GB e aggiungere un SSD da 256GB magari M2. Lo sconsigliate? Si perde la garanzia?

Non mi pare si possano montare gli SSD M2 sulle schede degli HP 250 G5, per il resto non dovrebbe essere un problema la garanzia (io giusto oggi ho smontato tutto il mio Hp Pavilion x360 e non c'erano sigilli.

Però è una rottura aprire i nuovi PC anche solo per il cambio RAM e HDD, sul mio ho dovuto smontare completamente tutto, anche la scheda madre.

PS tra i5 e i7 U non cambia solo il turbo, l'i7 ha anche più cache dipende da cosa lo usi.

Novatuss
20-11-2016, 14:42
Non mi pare si possano montare gli SSD M2 sulle schede degli HP 250 G5, per il resto non dovrebbe essere un problema la garanzia (io giusto oggi ho smontato tutto il mio Hp Pavilion x360 e non c'erano sigilli.

Però è una rottura aprire i nuovi PC anche solo per il cambio RAM e HDD, sul mio ho dovuto smontare completamente tutto, anche la scheda madre.

PS tra i5 e i7 U non cambia solo il turbo, l'i7 ha anche più cache dipende da cosa lo usi.Però almeno il disco SSD sata si può montare?
Ho visto qualche video del HP 250 G5 e sembra macchinoso solo da aprire :stordita:

jampy1970
20-11-2016, 20:32
Ma i prezzi folli di un venditore Tedesco in amazzonica non li ha notati nessuno??
Ci sono i7 anche di settima generazione a prezzi assurdi!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

devil_mcry
20-11-2016, 20:37
Però almeno il disco SSD sata si può montare?
Ho visto qualche video del HP 250 G5 e sembra macchinoso solo da aprire :stordita:

Si be quello si, lo metti al posto dell'HDD. Purtroppo la stragrande maggioranza dei PC di ultima generazione da aprire sono un chiodo nel culo.

Vale sia per Asus che per HP che per alcuni Lenovo...

Ma i prezzi folli di un venditore Tedesco in amazzonica non li ha notati nessuno??
Ci sono i7 anche di settima generazione a prezzi assurdi!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Su Amazon con venditori di terze parti sono emerse un po' di truffe nell'ultimo periodo occhio.

jampy1970
20-11-2016, 20:53
Venditore sparito!
Offerte cancellato 1 ad 1
Avevano invaso Notebook, TV, smartphone


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

zip88
21-11-2016, 10:45
Però almeno il disco SSD sata si può montare?
Ho visto qualche video del HP 250 G5 e sembra macchinoso solo da aprire :stordita:

io ho l'hp 250g5. da aprire non è difficilissimo..devi solo fare attenzione a non rompere gli agganci.

Ho messo su un ssd samsung

JonaJams
22-11-2016, 16:50
per un uso molto multimediale (ma collego una tv per i film) e qualcosa di ufficio,
che ne pensate di questo laptop?
http://www.underprice.it/notebook/137590-asus-k550vx-xx207t-23ghz-i5-6300hq-156-1366-x-768pixels-grigio-4712900415438.html

Big Amleto
22-11-2016, 18:53
Salve,
ho bisogno di un notebook. Esigenze: video conferenze, con fogli word/Excel aperti (non pesantissimi) e più pagine internet aperte per montare delle relazioni scritte. Avrei intenzione di potenziarlo in futuro montando un SSD.
Ma ora Non posso superare i 400 (dovendo comprare poi office, garanzia ecc..).
Per quel che vado leggendo ho trovato questo
HP 15-ba047nl Notebook a 399 euro
pensate che vi siano altri, che a parità di prezzo, possano darmi vantaggi maggiori per i miei scopi ? Grazie per attenzione

JonaJams
23-11-2016, 09:11
Salve,
ho bisogno di un notebook. Esigenze: video conferenze, con fogli word/Excel aperti (non pesantissimi) e più pagine internet aperte per montare delle relazioni scritte. Avrei intenzione di potenziarlo in futuro montando un SSD.
Ma ora Non posso superare i 400 (dovendo comprare poi office, garanzia ecc..).
Per quel che vado leggendo ho trovato questo
HP 15-ba047nl Notebook a 399 euro
pensate che vi siano altri, che a parità di prezzo, possano darmi vantaggi maggiori per i miei scopi ? Grazie per attenzione

ti consiglio di guardare su netbook check, hanno pubblicato una lista sui laptop da ufficio a meno di 500$, magari ti fai un'idea più precisa.

io avrei una domanda particolare: spesso guardo film connettendo lo schermo della tv al portatile tramite hdmi (problemi di codec etc); nel caso abbia un file in hd 1080 ma lo schermo del portatile è 768, la tv connessa è 1080, riuscirò a sfruttare tutto il full hd oppure lo schermo del laptop mi limita?

hfish
23-11-2016, 09:14
dipende se enstendi lo schermo o se lo duplichi, e se la tua scheda video e' in grado di supportare un monitor esterno a 1080p.

la soluzione migliore che abbia trovato, se hai il wifi a casa, e' una chromecast. con 35e riproduci sulla tv tutto quello che vuoi e usi la risoluzione nativa della tv stessa :)

miguelx74
23-11-2016, 09:54
Si be quello si, lo metti al posto dell'HDD. Purtroppo la stragrande maggioranza dei PC di ultima generazione da aprire sono un chiodo nel culo.

Vale sia per Asus che per HP che per alcuni Lenovo...



Su Amazon con venditori di terze parti sono emerse un po' di truffe nell'ultimo periodo occhio.


ciao... quale notebook fi fascia bassa media è facilmente "apribile" magari ha lo sportellino...

JonaJams
23-11-2016, 10:51
dipende se enstendi lo schermo o se lo duplichi, e se la tua scheda video e' in grado di supportare un monitor esterno a 1080p.

la soluzione migliore che abbia trovato, se hai il wifi a casa, e' una chromecast. con 35e riproduci sulla tv tutto quello che vuoi e usi la risoluzione nativa della tv stessa :)

uhm quindi un chromecast mi fa trasmettere il segnale dal pc alla tv, giusto? non ho mai appronfondito il suo uso :)

hfish
23-11-2016, 10:58
esatto, e lo fa via wifi.
quindi non devi attaccare fisicamente la tv al pc tramite un cavo hdmi

Laiho88
23-11-2016, 15:49
scusate un consiglio veloce:
HP 250 g5 i3 300€
Asuspro Essential P2520LA i3 320€

Quale dei 2 consigliate? Ovviamente uso casalingo, navigazione, streaming, no giochi
Probabilità di sconto in questi giorni?

francisco9751
23-11-2016, 21:42
che ve ne pare dello xiaomi air 12?? alternative con lo stesso prezzo e qualità?

Tapatalked with RedMi 3 Pro

devil_mcry
24-11-2016, 08:10
che ve ne pare dello xiaomi air 12?? alternative con lo stesso prezzo e qualità?

Tapatalked with RedMi 3 Pro

Sono onesto è un dispositivo che a me ha intrigato un po' in passato ma che devi conoscere a pieno prima di comprarlo in tutti i suoi aspetti.

Innanzi tutto la licenza è solo cinese quindi va formattato e va messa un'altra licenza oppure ubuntu, se metti un'altra licenza (e non ne hai già una) è un costo da considerare aggiuntivo.

In secondo luogo è in i3 core M, le prestazioni quindi sono di quella categoria, il processore si assesta sul GHz dopo qualche minuto di utilizzo, insomma non è un pc da prestazioni.

Lo schermo è molto bello, il design pecca un po' nel profilo (a mio parere ma è una questione di gusti personali) e non so se è espandibile la RAM.

Poi c'è il discorso garanzia ma che è anche secondario, se lo prendi dal sito italiano il prezzo è comunque buono

francisco9751
24-11-2016, 09:46
Sono onesto è un dispositivo che a me ha intrigato un po' in passato ma che devi conoscere a pieno prima di comprarlo in tutti i suoi aspetti.

Innanzi tutto la licenza è solo cinese quindi va formattato e va messa un'altra licenza oppure ubuntu, se metti un'altra licenza (e non ne hai già una) è un costo da considerare aggiuntivo.

In secondo luogo è in i3 core M, le prestazioni quindi sono di quella categoria, il processore si assesta sul GHz dopo qualche minuto di utilizzo, insomma non è un pc da prestazioni.

Lo schermo è molto bello, il design pecca un po' nel profilo (a mio parere ma è una questione di gusti personali) e non so se è espandibile la RAM.

Poi c'è il discorso garanzia ma che è anche secondario, se lo prendi dal sito italiano il prezzo è comunque buono


beh quello lo so,la ram non importa se espandibile...perché tanto la potenza é quella, quindi credo che rapportato vada bene..l estetica puó piacere o meno..
ora sta sui 460 euro, che mi sembra un prezzone..per quanto riguarda la garanzia, beh magari spendo un po di piu ma lo prendo da uno store italiano,tipo spemall...per quanto riguarda la licenza mi pare ci sia un modo di metterlo in italiano usando la stessa key senza comprare una nuova licenza...
comunque alternative simili allo stesso prezzo non mi pare ci siano.
sui vsri store vedo solo portatili magari con un i3, ma spessi il doppio, con schermi TN e HD..se ne conoscete qualcuno, sarei curioso..sennó credo che mi faró sto regalino per natale :sofico:

devil_mcry
24-11-2016, 09:54
Da quanto so io non c'è modo di farlo con le licenze del modello da 12, ho controllato di nuovo e anche il tipo di hdblog lo conferma.

Per il resto a 500€ circa trovi gli hp pavilion x360 da 13.3 che sono belli, abbastanza sottili con schermo FHD IPS touch e sono espandibili. L'i3 6100U è nettamente più performante, non so se trovi anche il modello con L'i3 nuovo 7100U ma cambia davvero pochissimo.

JonaJams
24-11-2016, 10:02
che dite, in questo black friday si possono trovare buone offerte su laptop?

alemor89
24-11-2016, 10:02
Buongiorno,
sto cercando un notebook economico da usare per prendere appunti/navigazione/youtube/netflix/musica e poco altro. L'ideale sarebbe una buona portabilità.
Che ne pensate dei portatili con CPU celeron N3060? ho visto HP Stream 14-ax006nl a 224€ oppure il dell Inspiron 11 serie 3000 a 192€ ma hanno memoria da 32GB. Che ne pensate? é possibile aumentarne la memoria in un secondo momento?

Grazie.

devil_mcry
24-11-2016, 10:24
Sono dei SoC abbastanza poco, anzi per niente espandibili. Il Celeron non è per niente un fulmine di guerra anzi... guarderei altro.

Laiho88
24-11-2016, 10:37
Buongiorno,
sto cercando un notebook economico da usare per prendere appunti/navigazione/youtube/netflix/musica e poco altro. L'ideale sarebbe una buona portabilità.
Che ne pensate dei portatili con CPU celeron N3060? ho visto HP Stream 14-ax006nl a 224€ oppure il dell Inspiron 11 serie 3000 a 192€ ma hanno memoria da 32GB. Che ne pensate? é possibile aumentarne la memoria in un secondo momento?

Grazie.
punta almeno un i3, davvero.....anche per un uso casalingo non ne vale la pena prendere celeron ecc...

Laiho88
24-11-2016, 10:40
scusate un consiglio veloce:
HP 250 g5 i3 300€
Asuspro Essential P2520LA i3 320€

Quale dei 2 consigliate? Ovviamente uso casalingo, navigazione, streaming, no giochi
Probabilità di sconto in questi giorni?

Allora, alla fine ho optato per l'asus che mi sembra leggermente migliore, il dubbio era se prenderlo adesso a 320€ oppure aspettare fino a lunedi, magari scontano qualcosa e allo stesso prezzo porta a casa di meglio....Anche se a me sti saldi sembrano una buffonata....

B747
25-11-2016, 07:50
che ne pensate di questa offerta odierna? sfora solo di 25e il budget del thread, ma pare una bella configurazione HW...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-e5-core-i5-7200u-ram-12gb-hdd-1tb-156-full-hd-geforce-940mx-2gb-gddr5-solo-oggi-su-amazon-a-524-90-25_65853.html

locanton
25-11-2016, 07:51
che ne pensate di questa offerta odierna? sfora solo di 25e il budget del thread, ma pare una bella configurazione HW...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-e5-core-i5-7200u-ram-12gb-hdd-1tb-156-full-hd-geforce-940mx-2gb-gddr5-solo-oggi-su-amazon-a-524-90-25_65853.html
Io l ho preso ma vorrei sapere se ne vale davvero la pena, altrimenti annullo l'ordine

Raheem
25-11-2016, 07:51
che ne pensate di questa offerta odierna? sfora solo di 25e il budget del thread, ma pare una bella configurazione HW...
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-aspire-e5-core-i5-7200u-ram-12gb-hdd-1tb-156-full-hd-geforce-940mx-2gb-gddr5-solo-oggi-su-amazon-a-524-90-25_65853.html

io l'ho preso. mi preoccupa solo che non ci sono recensioni, ma mi sembrava un ottima offerta, almeno per l'uso ufficio che ne faccio io

zip88
25-11-2016, 07:53
preso anche io l'acer ragazzi..non ci resta che aspettare mi sa..

Raheem
25-11-2016, 07:55
però, siamo in parecchi. questo mi rincuora, non sono l'unico stolto eventualmente :D

si può annullare l'ordine anche una volta pagato?

zip88
25-11-2016, 08:10
però, siamo in parecchi. questo mi rincuora, non sono l'unico stolto eventualmente :D

si può annullare l'ordine anche una volta pagato?

si, puoi anche fare il reso successivamente se non ti soddisfa..

B747
25-11-2016, 08:42
si, puoi anche fare il reso successivamente se non ti soddisfa..

infatti questo mi rincuora non poco

Raheem
25-11-2016, 08:48
https://it-store.acer.com/aspire-e-15-notebook-e5-575g-nero?utm_source=www.acer.it&utm_medium=referral&utm_campaign=CLM&utm_content=NX.GDWET.021

qui dal sito ufficiale.

Pecio84
25-11-2016, 09:02
L'acer in offerta che avete preso è un onestissimo PC per quel prezzo, andate tranquilli che non avete buttato soldi per nulla ;)

Se qualcuno avesse budget inferiore, anche l'HP con A8-7410, 8gb di ram e 1tb di hard disk a 360€ può essere una soluzione.

MOLTO inferiore all'acer.
NON sono paragonabili.

Puntualizzo per chi dovesse domandare "ma col mio uso basico mi va bene lo stesso?" Tutto va bene per un uso basico, dipende poi se vuoi un pc longevo e reattivo o vuoi spendere poco. Per un uso basico, navigazione, video, musica, anche leggerissimo fotoritocco l'HP fa il suo sporco lavoro tranquillamente con una spesa bassa. Se volete qualcosa di meglio, l'Acer è superiore indiscutibilmente

zip88
25-11-2016, 09:05
https://it-store.acer.com/aspire-e-15-notebook-e5-575g-nero?utm_source=www.acer.it&utm_medium=referral&utm_campaign=CLM&utm_content=NX.GDWET.021

qui dal sito ufficiale.

attenzione che quello linkato è la versione HD non FULL HD

Raheem
25-11-2016, 09:42
L'acer in offerta che avete preso è un onestissimo PC per quel prezzo, andate tranquilli che non avete buttato soldi per nulla ;)

Se qualcuno avesse budget inferiore, anche l'HP con A8-7410, 8gb di ram e 1tb di hard disk a 360€ può essere una soluzione.

MOLTO inferiore all'acer.
NON sono paragonabili.

Puntualizzo per chi dovesse domandare "ma col mio uso basico mi va bene lo stesso?" Tutto va bene per un uso basico, dipende poi se vuoi un pc longevo e reattivo o vuoi spendere poco. Per un uso basico, navigazione, video, musica, anche leggerissimo fotoritocco l'HP fa il suo sporco lavoro tranquillamente con una spesa bassa. Se volete qualcosa di meglio, l'Acer è superiore indiscutibilmente

grazie Pecio, ora attendiamo e speriamo arrivi tutto intero

Raam
25-11-2016, 12:32
Salve.

C'è questo laptop:
hp 15 ay116ng da Cyberport:

i5 7200U; 4GB ram DDR4 (upgradabile fino a 8GB, smontando il tutto però); SSD 256GB; FHD.

Costava 499€ ma ora col black weekend è 419€. Questo prezzo così basso mi sta facendo venire dei dubbi. Ci sono comunque 6 recensioni abbastanza positive.
Io avrei intenzione di comprarlo.

C'è qualcosa che dovrei sapere riguardo gli acquisti su Cyberport? (garanzia, diritto di recesso, etc...)

B747
25-11-2016, 12:45
C'è qualcosa che dovrei sapere riguardo gli acquisti su Cyberport? (garanzia, diritto di recesso, etc...)

sulle norme di acquisto non saprei aiutarti, da quel che ho capito dovresti trovare la tastiera tedesca (QWERTZ)

daniele1909
25-11-2016, 14:34
esatto, e lo fa via wifi.
quindi non devi attaccare fisicamente la tv al pc tramite un cavo hdmi
io sapevo che funzionasse solo con sistemi android ma forse ho capito male.....

theberto
27-11-2016, 18:31
Salve a tutti, vorrei comprare un portatile che userei sostanziamente per un uso generico e per montaggio video. Mi piacerebbe anche che avesse una buona autonomia (almeno 3 ore) ovviamente non durante il montaggio video ma durante le operazioni piu semplici (navigare, ascoltare musica ecc..)
il mio budget è intorno ai 650€ e vorrei stare sotto i 700€ al massimo.
Conoscete qualche modello che può fare al caso mio?
grazie mille

Demianz
28-11-2016, 08:25
HP 15-AY031NL in sconto a 299€ su mediaworld, vi sembra valido?

Pecio84
28-11-2016, 09:20
Salve a tutti, vorrei comprare un portatile che userei sostanziamente per un uso generico e per montaggio video. Mi piacerebbe anche che avesse una buona autonomia (almeno 3 ore) ovviamente non durante il montaggio video ma durante le operazioni piu semplici (navigare, ascoltare musica ecc..)
il mio budget è intorno ai 650€ e vorrei stare sotto i 700€ al massimo.
Conoscete qualche modello che può fare al caso mio?
grazie mille

Thread sbagliato, ci sono QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1534140) e QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2758521) dove chiedere

HP 15-AY031NL in sconto a 299€ su mediaworld, vi sembra valido?

Onesto PC economico, se non devi farci nulla di che, fa il suo lavoro.

el greco
28-11-2016, 16:09
HP 15-AY031NL in sconto a 299€ su mediaworld, vi sembra valido?

Sì, ma temo abbia lo schermo lucido.

garibaldi2000
29-11-2016, 16:19
hp i5-6200U, 8 gb RAM, SSD 256 , GeForce 940M da 2 GB, Full HD 15.6"
è un hp a 629 euro
ho estremo bisogno di un portatile
vado o avete sott'occhio offerte migliori?

grazie

unnilennium
30-11-2016, 06:13
hp i5-6200U, 8 gb RAM, SSD 256 , GeForce 940M da 2 GB, Full HD 15.6"
è un hp a 629 euro
ho estremo bisogno di un portatile
vado o avete sott'occhio offerte migliori?

grazie
A quel prezzo, hai full HD, vga dedicata rispettabile, buona cpu, e ssd. Non credo che sia di meglio.. a meno di non spendere.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

Gio22
30-11-2016, 10:20
avevo adocchiato questo:
Lenovo ideapad 100
core i3 5005U
GeForce 920 mx
8 giga di ram

a 380€

che ne dite lo prendo?

orion9
30-11-2016, 15:26
avevo adocchiato questo:
Lenovo ideapad 100
core i3 5005U
GeForce 920 mx
8 giga di ram

a 380€

che ne dite lo prendo?

E' una buona offerta. Dove l'hai trovato a questo prezzo?

miciogatto
30-11-2016, 21:00
che ve ne pare dello xiaomi air 12?? alternative con lo stesso prezzo e qualità?

Tapatalked with RedMi 3 Pro


Preso da sito cinese GB, ce l'ho da una decina di giorni, a me non dispiace, è un bel giocattolino.

Certo se si rompe sono cavoli, lo so, ma ho voluto correre il rischio.

miciogatto
30-11-2016, 21:02
beh quello lo so,la ram non importa se espandibile...perché tanto la potenza é quella, quindi credo che rapportato vada bene..l estetica puó piacere o meno..
ora sta sui 460 euro, che mi sembra un prezzone..per quanto riguarda la garanzia, beh magari spendo un po di piu ma lo prendo da uno store italiano,tipo spemall...per quanto riguarda la licenza mi pare ci sia un modo di metterlo in italiano usando la stessa key senza comprare una nuova licenza...
comunque alternative simili allo stesso prezzo non mi pare ci siano.
sui vsri store vedo solo portatili magari con un i3, ma spessi il doppio, con schermi TN e HD..se ne conoscete qualcuno, sarei curioso..sennó credo che mi faró sto regalino per natale :sofico:

Quando l'ho ordinato io, potevi scegliere la versione con s.o. in inglese, non attivato. Poi compri qui la licenza ed è pronto, senza reinstallare nulla.

Gio22
30-11-2016, 21:17
E' una buona offerta. Dove l'hai trovato a questo prezzo?

una nota catena di distribuzione.
Mi è arrivato il volantino a casa.

fredredss
01-12-2016, 11:51
Salve a tutti, secondo voi qual è meglio tra:
- DELL Vostro 3568, i5-7200U
- ASUS X556UA-XO607T i5-7200U
si trovano in vendita a prezzo più o meno equivalente (circa 400 euro il primo, 450 euro il secondo) e pure le caratteristiche paiono simili (stesso processore, hhd 500 giga, 4 giga RAM, schemo HD ready ecc.).

Avevo preso nel "Cybermonday" un Asus X541UV-XO113T i7-6500U, RAM 4 GB, Hard Disk 1 TB, al prezzo di circa 519 euro e sto pensando di restituirlo per prendere uno di due i5-7200, ben più economici e con processore più nuovo. Tanto sempre portatili di fascia bassa e con schermo HD ready sono.

Che mi consigliate? Grazie per ogni consiglio!

unnilennium
02-12-2016, 06:15
Salve a tutti, secondo voi qual è meglio tra:
- DELL Vostro 3568, i5-7200U
- ASUS X556UA-XO607T i5-7200U
si trovano in vendita a prezzo più o meno equivalente (circa 400 euro il primo, 450 euro il secondo) e pure le caratteristiche paiono simili (stesso processore, hhd 500 giga, 4 giga RAM, schemo HD ready ecc.).

Avevo preso nel "Cybermonday" un Asus X541UV-XO113T i7-6500U, RAM 4 GB, Hard Disk 1 TB, al prezzo di circa 519 euro e sto pensando di restituirlo per prendere uno di due i5-7200, ben più economici e con processore più nuovo. Tanto sempre portatili di fascia bassa e con schermo HD ready sono.

Che mi consigliate? Grazie per ogni consiglio!
Tra i 2 il dell si può aprire più facilmente x gli upgrade, come tutti i vostro, mentre sull'asus non sono sicuro si possa aprire senza invalidare la garanzia, e ora come ora un SSD da piazzare mi sembra irrinunciabile... Poi sullo schermo sono più che d'accordo, anche se io se avessi già fatto l'acquisto e non avessi problemi, me lo terrei... Soprattutto se è stato preso spedito e venduto da Amazon, x la garanzia che resta un plus rispetto ad altri shop.

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

fredredss
02-12-2016, 10:39
Ciao, grazie per il consiglio!
La tua è una osservazione interessante.
Sul sito di Amazon (che venduto direttamente il portatile ) https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200586920 si richiama la garanzia legale e quella "convenzionale" offerta dal produttore, in questo caso appunto la ASUS.
Quindi a che garanzia Amazon ti riferisci, quindi?

Ad ogni modo c'è da considerare, in termini vantaggiosi, anche il periodo di ripensamento (mensile) è stato esteso da Amazon a fine gennaio 2017, mi pare.

Quanto al SSD, ne ho già comprato uno della Crucial (sempre nel famoso "Cybermonday") che è dichiarato compatibile con il Dell, secondo quanto riportato dal sito della Crucial. Sulla compatibilità con i due Asus, invece, non ho notizie (non essendo gli stessi compresi nell'elenco di notebook presente online).

Potrebbe indurmi a tenere l'Asus già spedito e consegnato (con processore i7-6200) seppur giudicato paricolarmente "lento" :mbe: :rolleyes: nelle recensioni sul sito Amazon, una sua, eventuale, miglior qualità costruttiva: è davvero così? Quelle recensioni negative (nella fretta dell'acquisto, non lette tempestivamente :mad: ) mi avevano fatto riflettere.

Grazie ancora!

NuclearBlast
02-12-2016, 19:23
Ho disponibile il buono del governo da 500 €, quale notebook posdo comprare?
500 compreso di iva.
Grazie per l'aiuto

Pecio84
02-12-2016, 21:50
Ho disponibile il buono del governo da 500 €, quale notebook posdo comprare?
500 compreso di iva.
Grazie per l'aiuto

Credo nessuno con questo "nuovo" buono, se ho visto bene sarebbe solo per musei, cinema etc, niente roba elettronica al contrario di quello dello scorso anno :)

NuclearBlast
03-12-2016, 08:44
Cosa si può acquistare con la carta?

La carta può essere utilizzata per l'acquisto di:

libri e testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all'aggiornamento professionale;
hardware e software;
iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca;
iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
titoli per l'ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
iniziative coerenti con le attività individuate nell'ambito del piano triennale dell'offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015(Buona Scuola).

DragorossoV2
06-12-2016, 07:34
Anche a me interesserebbe il discorso di @NuclearBlast, appurato che il bonus può essere utilizzato anche per componentistica hardware, a me servirebbe un laptop per una persona che è a digiuno con la tecnologia. Vorrei fare un acquisto longevo, per uso casalingo (navigazione ,office, netflix, musica ecc...) evitando che diventi un fermacarte nell'immediato futuro. Riassumendo cerco aiuto per l'acquisto di:

Laptop con schermo ~15''
uso domestico
"robusto" e longevo
budget: < 500

vi ringrazio anticipatamente :)

mattewRE
06-12-2016, 09:58
Ciao,
cerco qualcosa sui 350€ con possibilità di sostituire hard disk con SSD in modo facile. Per ora ho la sicurezza sulla linea Lenovo B50-80, ma vorrei sapere se ci sono alternative analoghe.