View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
Ps: spero vada tutto liscio così da farvi sapere se questo ex250 sia davvero uno best buy :p
Intendi l'acer extensa 2510? Se sì quale versione? Sono molto curioso, attendo con ansia una tua recensione :D
Sono disperato, oggi mi accingevo all'acquisto dell'Acer E5-551G-88BW consigliatomi da AntoninoX, dopo giorni di ricerche in cui mi ero convinto che era il pc più adatto alle mie esigenze, trovandomi di fronte una pessima sorpresa: il prodotto non è più disponibile.
Ho imprecato molto, ho cercato nei dintorni notebooks che si avvicinassero lontanamente a quello ed allo stesso prezzo... nulla.
Alzo il budget a 450/500, avreste qualche altro ottimo consiglio? Questa volta acquisto senza pensarci due volte. :muro: :muro: :muro:
AntoninoX
29-08-2014, 21:28
Sono disperato, oggi mi accingevo all'acquisto dell'Acer E5-551G-88BW consigliatomi da AntoninoX, dopo giorni di ricerche in cui mi ero convinto che era il pc più adatto alle mie esigenze, trovandomi di fronte una pessima sorpresa: il prodotto non è più disponibile.
Ho imprecato molto, ho cercato nei dintorni notebooks che si avvicinassero lontanamente a quello ed allo stesso prezzo... nulla.
Alzo il budget a 450/500, avreste qualche altro ottimo consiglio? Questa volta acquisto senza pensarci due volte. :muro: :muro: :muro:
A me sul sito del navigatore veneziano lo da disponibile...
A me sul sito del navigatore veneziano lo da disponibile...
Controlla meglio. Hai riacceso una flebile speranza, ma la realtà è grama :cry:
Ordinando in Germania che problemi potrebbero sorgere? (Tastiera a parte che mi sembra piuttosto bypassabile) Non si può semplicemente cambiare lingua del SO?
Ho trovato su cp.de:
https://www.cyberport.de/acer-aspire-e1-572g-54204g50dnkk-notebook-i5-4200u-matt-hd-inkl-tasche-maus-1C26-97Q_1688.html
https://www.cyberport.de/hp-15-g005ng-notebook-mit-amd-quad-core-a8-6410-8gb-arbeitsspeicher-windows-8-1-1C24-5EA_1688.html
https://www.cyberport.de/lenovo-ideapad-z50-75-notebook-a8-7100-4gb-500gb-sshd-r7-m255-ohne-windows--1C31-2KF_1688.html
https://www.cyberport.de/hp-15-g007ng-notebook-schwarz-a8-6410-quad-core-hd-display-hd8570m-windows-8-1-1C24-5EC_1688.html
Quale mi consigliate? (Per gaming non troppo spinto e streaming ottimale)
AntoninoX
29-08-2014, 21:40
L'Acer ha il processore a basso voltaggio, il Lenovo è praticamente quello che volevi acquistare con 4 GB di RAM in meno e 500 GB di HD in meno.
La GPU che hanno è praticamente uguale.
L'Acer ha il processore a basso voltaggio, il Lenovo è praticamente quello che volevi acquistare con 4 GB di RAM in meno e 500 GB di HD in meno.
La GPU che hanno è praticamente uguale.
E dei due hp che mi dici? A livello di cpu mi sembrano migliori. Insomma, quale compreresti fra tutti?
Errata corrige: come cpu sono peggio. Diamine. Il fatto che il processore sia a basso voltaggio inficia molto le prestazioni?
AntoninoX
29-08-2014, 22:50
E dei due hp che mi dici? A livello di cpu mi sembrano migliori. Insomma, quale compreresti fra tutti?
Errata corrige: come cpu sono peggio. Diamine. Il fatto che il processore sia a basso voltaggio inficia molto le prestazioni?
Gli HP hanno delle schede video scrause, lascia stare.
Per quanto riguarda i processori ULV un po' ne risentono in prestazioni, anche quello del Lenovo se non sbaglio è un ULV. Cerca qualche benchmark dei processori, scrivi su google i5 4200u vs a8 7100 e vedi. La scheda grafica del Lenovo e dell'Acer è praticamente la stessa, sperando abbiano il bus a 128 bit.
Sono tutti e due buoni secondo me, non saprei quale scegliere. :D
AntoninoX
29-08-2014, 22:55
L'i5 pur essendo un dual core è un po' meglio dell'AMD.
L'i5 pur essendo un dual core è un po' meglio dell'AMD.
Questo è tanto peggiore dei precedenti?
http://m.trony.it/online/web/WFS/Trony-B2C-Site/it_IT/b2c-mobile-shop/EUR/Default-Start?PageTemplate=details&JQueryMobilePageID=mobile_categories_Trony_17_233_3148_products_2140004881
AntoninoX
29-08-2014, 23:22
Lascia stare...come GPU minimo una R7 M265/8750m/Nvidia 740m.
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R7-M265-vs-Radeon-HD-8570M
Lascia stare...come GPU minimo una R7 M265/8750m/Nvidia 740m.
http://gpuboss.com/gpus/Radeon-R7-M265-vs-Radeon-HD-8570M
E come faccio a decidere qual è la megliore per giocare?
Entrambe hanno punti di forza e a sfavore!
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i5-4200U-vs-AMD-A8-7100
Ogni quanto su qualche sito subentrano offerte speciali come quella che ho mancato?
p.s. Tra l'altro non riesco a trovare la scheda grafica montata sul Lenovo IdeaPad Z50-75 (AMD Radeon R7 M255), come mai?
per le tue esigenze potresti prendere un hp 15-d003sl a 369€:
i3-3110M
NVIDIA GeForce 820M
hd 500gb
ram 4gb
per quello che ne devi fare effettivamente non hai bisogno di chissà quali caratteristiche. Vedi tu se hai una quantità notevole di foto\video da salvare sul Pc forse dovresti pensare ad 1tb per l'hd. Per il resto intorno a questo prezzo queste sono le caratteristiche medie che trovi, e sono quelle giuste per le tue necessità.Volevo un consiglio vista la mia poca esperienza nel campo per un nuovo portatile intorno a 500 euro anche meno se possibile ma non so se per l'uso che devo farne ce ne sono .
Oltre navigare su internet lo userei per masterizzare video ripresi con videocamera digitale e foto e, usare anche Nero come programma di masterizazzione.
Riprendo questo post visto che è arrivato il momento di acquistare , ribadendo quello scritto in precedenza e rimanendo intorno ai 350 max 400 euro c'è qualche altro consiglio che potete darmi o quell'HP può siddisfare le mie richieste ? Grazie!!
Volevo un consiglio vista la mia poca esperienza nel campo per un nuovo portatile intorno a 500 euro anche meno se possibile ma non so se per l'uso che devo farne ce ne sono .
Oltre navigare su internet lo userei per masterizzare video ripresi con videocamera digitale e foto e, usare anche Nero come programma di masterizazzione.
Riprendo questo post visto che è arrivato il momento di acquistare , ribadendo quello scritto in precedenza e rimanendo intorno ai 350 max 400 euro c'è qualche altro consiglio che potete darmi o quell'HP può siddisfare le mie richieste ? Grazie!!
Con 400€ inizi a prendere degli i5 di quarta generazione (sempre HP):
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5.aspx
Con 400€ inizi a prendere degli i5 di quarta generazione (sempre HP):
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5.aspx
Quindi qualità prezzo mi consigli sempre l'hp ?
Faster_Fox
30-08-2014, 14:08
Intendi l'acer extensa 2510? Se sì quale versione? Sono molto curioso, attendo con ansia una tua recensione :D
ex2510-36d5: i3-3040u, gpu hd 4400, ram 4gb, hd 500gb
(avevo sbagliato io a scrivere :D )
Dovrebbe arrivare lunedì, spero di fare la rece entro sera o comunque per martedì...
Hp p047nl
I7 4510u 2ghz
Nvidia geforce 840m
4ram
500hdd
499€
Valido?
Enzo Font
30-08-2014, 15:11
Hp p047nl
I7 4510u 2ghz
Nvidia geforce 840m
4ram
500hdd
499€
Valido?
A quel prezzo sì, poi dipende da cosa ci devi fare.
Volevo capire se c'è molta differenza con l'acer da 399€ postato poco indietro
Acer E5551G88BW (399 euro + spedizione)
- CPU Amd A8 7100 (1,80 ghz - 3,00 ghz)
- RAM 8 GB
- HDD 1 TB
- Scheda grafica Radeon R7 M265 2 Gb
A livello di gaming più che altro, perché per le altre operazioni dubito ci sia molta differenza, e come qualità costruttiva generale.
Chiedo perché in caso dovrei cambiare l'acer con l'hp
Quindi qualità prezzo mi consigli sempre l'hp ?
Qualità-prezzo è un termine che, personalmente, ritengo che possa dire tutto e niente. Dipende, è soggettivo. Viste le tue condizioni di base in fatto di utilizzi e di budget, non è che hai molte alternative. :) Forse ci potrebbe scappare qualche Lenovo B590/B5400/B50-70, ma costano un pochino in più. Oppure qualche Acer.
HP è un buon compromesso.
ex2510-36d5: i3-3040u, gpu hd 4400, ram 4gb, hd 500gb
(avevo sbagliato io a scrivere :D )
Dovrebbe arrivare lunedì, spero di fare la rece entro sera o comunque per martedì...
Attendiamo :bimbo: :mano: :D :fagiano:
Hp p047nl
I7 4510u 2ghz
Nvidia geforce 840m
4ram
500hdd
499€
Valido?
Non male come rapporto prezzo-caratteristiche. Fosse costato 50€ in meno sarebbe stato meglio.
walter sampei
30-08-2014, 15:26
so che sono pesanteeeeeeeee, ma esiste nulla di simile all'acer E5-551G-88BW con soltanto il jack non combo ma separato per cuffie e microfono? se si, ho trovato il pc perfetto per me!!!
so che sono pesanteeeeeeeee, ma esiste nulla di simile all'acer E5-551G-88BW con soltanto il jack non combo ma separato per cuffie e microfono? se si, ho trovato il pc perfetto per me!!!
Se tu sei pesante, io sono ripetitivo :D
Hai già valutato i ProBook 455 G2 di HP? O forse è troppo fuori budget? Sta pochissimo sopra i 500€.
PS=se non sono indiscreto, ma perché proprio AMD? Ricordo che avevamo lo stesso HP 6735b (io l'ho rivenduto dopo 1 mese, ma non perché non andasse bene), che montava CPU AMD :)
Questo acer pare stia facendo furore... Infatti ho dubbi se cambiarlo con l'hp nominato sopra... 100€ di differenza valgono la pena?
Hp p047nl
I7 4510u 2ghz
Nvidia geforce 840m
4ram
500hdd
499€
Valido?
dove l'hai trovato a quel prezzo?
Promo in store unieuro. Che fo, cambio?
Promo in store unieuro. Che fo, cambio?
cambi cosa? xD
Premettendo che dipende sempre dal budget e da cosa ne devi fare, non mi pare ci sia di meglio in giro a quel prezzo. Per 500€ già è quasi impossibile trovarci un i7, poi ha anche la scheda video dedicata, credo che qualcun altro più informato ti può confermare che è una buona occasione.
Ho scritto poco sopra, ho preso un acer 10 giorni fa e potrei cambiarlo aggiungendo 100€ con questo, voglio capire quanta differenza c'è, più che altro di gaming e qualità costruttiva
Ho scritto poco sopra, ho preso un acer 10 giorni fa e potrei cambiarlo aggiungendo 100€ con questo, voglio capire quanta differenza c'è, più che altro di gaming e qualità costruttiva
Ah scusami non avevo visto che chiedevi in confronto all'acer. Su questo non mi so esprimere
Enzo Font
30-08-2014, 19:42
Volevo capire se c'è molta differenza con l'acer da 399€ postato poco indietro
Acer E5551G88BW (399 euro + spedizione)
- CPU Amd A8 7100 (1,80 ghz - 3,00 ghz)
- RAM 8 GB
- HDD 1 TB
- Scheda grafica Radeon R7 M265 2 Gb
A livello di gaming più che altro, perché per le altre operazioni dubito ci sia molta differenza, e come qualità costruttiva generale.
Chiedo perché in caso dovrei cambiare l'acer con l'hp
L'HP che hai postato a 499 è superiore (sia CPU, sia GPU) a questo e secondo me li vale.
Acer E5551G88BW 399
Hp pavilion 17F003NL 449
Tra i due qual'è il migliore ?
walter sampei
31-08-2014, 11:43
Se tu sei pesante, io sono ripetitivo :D
Hai già valutato i ProBook 455 G2 di HP? O forse è troppo fuori budget? Sta pochissimo sopra i 500€.
PS=se non sono indiscreto, ma perché proprio AMD? Ricordo che avevamo lo stesso HP 6735b (io l'ho rivenduto dopo 1 mese, ma non perché non andasse bene), che montava CPU AMD :)
visto, ed e' bello ma e' troppo fuori budget :(
ho ancora il 6735, ma s, sta cadendo a pezzi purtroppo, e mi serve una hdmi, altrimenti ne sarei soddisfattissimo. soprattutto i jack frontali, per me che li uso tanto, e 2 porte usb per lato, sono di una comodita' immane.
preferirei amd per il supporto al dxva che trovo migliore. anche il netbook che avevo (e che mi han fregato) con la gma4500 non era malissimo, ma mi sono trovato meglio con la radeon come qualita' dell'immagine.
Acer E5551G88BW 399
Hp pavilion 17F003NL 449
Tra i due qual'è il migliore ?
Sono due notebook diversi, a partire dal display (uno è 15.6" l'altro un 17.1").
Forse è un po' più potente l'Acer lato CPU, per il resto sono uguali, probabilmente l'HP è costruito un po' meglio. Se un 17" non è un problema, io prenderei l'HP.
visto, ed e' bello ma e' troppo fuori budget :(
ho ancora il 6735, ma s, sta cadendo a pezzi purtroppo, e mi serve una hdmi, altrimenti ne sarei soddisfattissimo. soprattutto i jack frontali, per me che li uso tanto, e 2 porte usb per lato, sono di una comodita' immane.
preferirei amd per il supporto al dxva che trovo migliore. anche il netbook che avevo (e che mi han fregato) con la gma4500 non era malissimo, ma mi sono trovato meglio con la radeon come qualita' dell'immagine.
Capito. Beh purtroppo su AMD stando sui 300€ c'è solo robaccia :(
raW_doG_91
31-08-2014, 14:54
Che ne pensate dell'Acer e557155cc ? Si trova a poco più di 400 euro, ecco le specifiche:
- processore Intel i5 4210u
- ram 4gb
- hdd 500gb
- grafica Intel HD 4400
Mi piacerebbe saperne di più sulla qualità costruttiva, che ne dite?
http://ennebicomputerssrl.libertybusiness.biz/catalogo/normal_14405-0-53f5eddd.jpg
Che ne pensate dell'Acer e557155cc ? Si trova a poco più di 400 euro, ecco le specifiche:
- processore Intel i5 4210u
- ram 4gb
- hdd 500gb
- grafica Intel HD 4400
Mi piacerebbe saperne di più sulla qualità costruttiva, che ne dite?
http://ennebicomputerssrl.libertybusiness.biz/catalogo/normal_14405-0-53f5eddd.jpg
Su quelle cifre prendi anche Lenovo e HP, che forse sono migliori. Bisognerebbe saperne qualcosa di più da qualche possessore...
ciao raga potreste consigliarmi qualche notebook che abbia un buon rapporto qualità prezzo, abbastanza prestante ma da non spendere molto massimo 500€.
Di almeno 15", che sia abbastanza veloce e possa durare un bel po XD.
Ho trovato questi alla Unieuro in offerta:
-HP 250G3: €238,99
Processore: 2.16 GHz intel Celeron N281' Dual Core con turbo Boost 2.41GHz
RAM: 2GB DDR3L 1600MHz
-HP 15-D0035L: €379,99
Processore:INTEL CORE i3 2.4GHz
RAM:4GB
-TOSHIBA SATELLITE C50D-A-12X €382,99
Processore: AMD Quad-Core A6-5200 Accelerated Processor 2GHz
RAM: 6GB DDR3 1,333 MHz con grafica AMD Radeon™ HD 8400
HDD: 1TB
-HP-PAVILLON 15-N212SL: €386,99
Processore: APU AMD Quad-Core A8-4555M
RAM: 4 Gb
S. grafica: Dual AMD Radeon HD 7600G/8670M con 2Gb di DDR3 dedicata
Hard disk: 750 Gb
Masterizzatore
Display: 15.6" Risoluzione: 1366x768 (HD)
-ASUS F552EP-SX017H: €399,00
Processore: AMD A-Series, Quad-Core A4-5000 Quad core / 1.5 GHz
RAM 4GB - Hard Disk 500GB
Scheda video AMD Radeon™ 8670 / 1GB
DVD Super Multi, Double Layer - WiFi 802.11n (b/g) - 10/100/1000 Mbits Web Cam - Windows 8
-ASUS F552CL SX015H: €399,00
Processore: Core i3 3217U / 1.8 GHz
Windows 8
4 GB RAM
500 GB HDD
DVD SuperMulti
15.6" 1366 x 768 ( HD ) - NVIDIA GeForce 710M
-ACER E5-551G-88BW: €399,00
Processore AMD Quad-Core Processor A8-7100
Diplay 15.6" - Risoluzione 1366x768 (HD)
RAM 8 Gb DDR3 - Hard disk 1000 Gb
Scheda grafica AMD Radeon™ R7 M265 2 Gb VRAM
Sistema operativo Windows 8.1 64bit
-TOSHIBA SATELLITE C50-A-19U: €399,00
Pocessore: Core i3 3110M / 2.4 GHz
Windows 8.1 64-bit
4 GB RAM
500 GB HDD
DVD SuperMulti
15.6" TruBrite 1366 x 768 ( HD )
Scheda Grafica: Intel HD Graphics 4000
-SAMSUNG ATIV BOOK 2 270E5GE: €399,00
Processore: Intel Core i3 3110M 2.4 GHz
Display 15.6"
RAM 4 Gb
Hard disk 500 Gb
Masterizzatore DVD SuperMulti
Risoluzione 1366x768 (HD)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 710M / Intel HD Graphics 4000
Sistema operativo Windows 8 64bit
-HP 15-G011NL: €448,99
Processore APU AMD Quad-Core A8-6410
scheda grafica Radeon R5 (2 GHz, 2 MB di cache)
RAM 8 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz (1 x 8 GB)
Hard disk SATA da 500 GB (5400 rpm)
Display 15.6"
Risoluzione 1366x768 (HD)
ACCETTO CONSIGLI DI OGNI TIPO...POTETE CONSIGLIARMI ANCHE ALTRI NON PRESENTI TRA QUESTI CHE SECONDO VOI SIANO MIGLIORI IN FATTO A RAPPORTO QULITA'/PREZZO, L'IMPORTANTE E' RESTARE NEL BUDGET :p
GRAZIE ^_^
Il Picchio
31-08-2014, 20:31
ciao raga potreste consigliarmi qualche notebook che abbia un buon rapporto qualità prezzo, abbastanza prestante ma da non spendere molto massimo 500.
Di almeno 15", che sia abbastanza veloce e possa durare un bel po XD.
Ho trovato questi alla Unieuro in offerta:
-HP 250G3: 238,99
Processore: 2.16 GHz intel Celeron N281' Dual Core con turbo Boost 2.41GHz
RAM: 2GB DDR3L 1600MHz
-HP 15-D0035L: 379,99
Processore:INTEL CORE i3 2.4GHz
RAM:4GB
-TOSHIBA SATELLITE C50D-A-12X 382,99
Processore: AMD Quad-Core A6-5200 Accelerated Processor 2GHz
RAM: 6GB DDR3 1,333 MHz con grafica AMD Radeon HD 8400
HDD: 1TB
-HP-PAVILLON 15-N212SL: 386,99
Processore: APU AMD Quad-Core A8-4555M
RAM: 4 Gb
S. grafica: Dual AMD Radeon HD 7600G/8670M con 2Gb di DDR3 dedicata
Hard disk: 750 Gb
Masterizzatore
Display: 15.6" Risoluzione: 1366x768 (HD)
-ASUS F552EP-SX017H: 399,00
Processore: AMD A-Series, Quad-Core A4-5000 Quad core / 1.5 GHz
RAM 4GB - Hard Disk 500GB
Scheda video AMD Radeon 8670 / 1GB
DVD Super Multi, Double Layer - WiFi 802.11n (b/g) - 10/100/1000 Mbits Web Cam - Windows 8
-ASUS F552CL SX015H: 399,00
Processore: Core i3 3217U / 1.8 GHz
Windows 8
4 GB RAM
500 GB HDD
DVD SuperMulti
15.6" 1366 x 768 ( HD ) - NVIDIA GeForce 710M
-ACER E5-551G-88BW: 399,00
Processore AMD Quad-Core Processor A8-7100
Diplay 15.6" - Risoluzione 1366x768 (HD)
RAM 8 Gb DDR3 - Hard disk 1000 Gb
Scheda grafica AMD Radeon R7 M265 2 Gb VRAM
Sistema operativo Windows 8.1 64bit
-TOSHIBA SATELLITE C50-A-19U: 399,00
Pocessore: Core i3 3110M / 2.4 GHz
Windows 8.1 64-bit
4 GB RAM
500 GB HDD
DVD SuperMulti
15.6" TruBrite 1366 x 768 ( HD )
Scheda Grafica: Intel HD Graphics 4000
-SAMSUNG ATIV BOOK 2 270E5GE: 399,00
Processore: Intel Core i3 3110M 2.4 GHz
Display 15.6"
RAM 4 Gb
Hard disk 500 Gb
Masterizzatore DVD SuperMulti
Risoluzione 1366x768 (HD)
Scheda grafica NVIDIA GeForce 710M / Intel HD Graphics 4000
Sistema operativo Windows 8 64bit
-HP 15-G011NL: 448,99
Processore APU AMD Quad-Core A8-6410
scheda grafica Radeon R5 (2 GHz, 2 MB di cache)
RAM 8 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz (1 x 8 GB)
Hard disk SATA da 500 GB (5400 rpm)
Display 15.6"
Risoluzione 1366x768 (HD)
ACCETTO CONSIGLI DI OGNI TIPO...POTETE CONSIGLIARMI ANCHE ALTRI NON PRESENTI TRA QUESTI CHE SECONDO VOI SIANO MIGLIORI IN FATTO A RAPPORTO QULITA'/PREZZO, L'IMPORTANTE E' RESTARE NEL BUDGET :p
GRAZIE ^_^
Certo non puoi affiancare note da 250 euro con quelli da 499 eh ;)
se vuoi farli durare scordati le fasce più basse a parer mio.
Però dovresti dirci anche l'uso che ne fai, se ci giochi e fai lavori di grafica o meno ;)
Sang Real
01-09-2014, 00:36
ho sbagliato topic ma non so come eliminare il messaggio scusate :(
Tyler1988
01-09-2014, 12:35
Ciao a tutti,
quale notebook consigliereste voi nell’intervallo€300/400*per l’utilizzo sotto descritto?
In realtà vorrei stare sotto i 350€ per avere margine per l’acquisto di borsa mouse e tappetino..
Utilizzo:
utilizzo base (office / internet / media)
postproduzione img. RAW amatoriale (Camera RAW e Lightroom)
Connessione HDMI a Panasonic GT-60 (monitor, visualizzazione browser, film streaming, DVD e audio).
Priorità:
Costo, autonomia, costruzione, peso e dimensioni, efficiente per quanto sopra richiesto, longevità
*
Caratteristiche:
No SO, senza SO magari si guadagna in HW
15 pollici, opaco
almeno 4Gb RAM espandibile
HDD mSata 500Gb per futura sostituzione con SSD.
Se vale la pena anche senza ODD.
Possibilmente audio integrato decente
*
Brand:
in ordine: Asus, Lenovo, Dell, MSI
Immagino che il problema più grosso sia l’utilizzo delle suite per la postproduzione.
Non ho idea di come possano reagire un I3 o un A6/8.
Credo che, per l’utilizzo Media/Photoshop possa essere più adatto un PC AMD (GPU integrata migliore, 4core).
Entro sera spero di riuscire a postare alcune ipotesi, per evitare di far fare solo a voi il lavoro sporco.
Ricerca effettuata su Cyberport.
*
Grazie mille
Ciao a tutti,
quale notebook consigliereste voi nell’intervallo€300/400*per l’utilizzo sotto descritto?
In realtà vorrei stare sotto i 350€ per avere margine per l’acquisto di borsa mouse e tappetino..
Utilizzo:
utilizzo base (office / internet / media)
postproduzione img. RAW amatoriale (Camera RAW e Lightroom)
Connessione HDMI a Panasonic GT-60 (monitor, visualizzazione browser, film streaming, DVD e audio).
Priorità:
Costo, autonomia, costruzione, peso e dimensioni, efficiente per quanto sopra richiesto, longevità
*
Caratteristiche:
No SO, senza SO magari si guadagna in HW
15 pollici, opaco
almeno 4Gb RAM espandibile
HDD mSata 500Gb per futura sostituzione con SSD.
Se vale la pena anche senza ODD.
Possibilmente audio integrato decente
*
Brand:
in ordine: Asus, Lenovo, Dell, MSI
Immagino che il problema più grosso sia l’utilizzo delle suite per la postproduzione.
Non ho idea di come possano reagire un I3 o un A6/8.
Credo che, per l’utilizzo Media/Photoshop possa essere più adatto un PC AMD (GPU integrata migliore, 4core).
Entro sera spero di riuscire a postare alcune ipotesi, per evitare di far fare solo a voi il lavoro sporco.
Ricerca effettuata su Cyberport.
*
Grazie mille
Hai centrato il punto. Le CPU AMD sono debolucce, quindi non so se la presenza di due ulteriori core possa portare effettivamente a dei benefici, dovresti informarti.
Comunque con circa 400€ prendi anche degli i5, forse però non con display opaco.
Hard disk meccanici non esistono in formato mSata, ma solo in formato Sata.
Tyler1988
01-09-2014, 13:58
Hai centrato il punto. Le CPU AMD sono debolucce, quindi non so se la presenza di due ulteriori core possa portare effettivamente a dei benefici, dovresti informarti.
Comunque con circa 400 prendi anche degli i5, forse però non con display opaco.
Hard disk meccanici non esistono in formato mSata, ma solo in formato Sata.
Ah, ok grazie..
costerà meno L'SSD, meglio così..
Mi fai un esempio di I5 a 400€?
Io ho fatto una ricerca davvero veloce e non ne avevo trovati, max I3.
Certo che lo schermo opaco fa tanto, soprattutto essendo un portatile..
Probabilmente opterei per un buon I3 con monitor opaco.
L'obbiettivo è spendere poco per un PC che duri tanto, in attesa di mettere in piedi un desktop serio per PS e qualche Game all'occorrenza.
Tecnicamente un I5, versione U, potrebbe compensare il MT dell'AMD, anche se pecca sulla GPU.
Poco importa comunque se non la si usa (con giochi o simili..)
Il Picchio
01-09-2014, 14:21
Ah, ok grazie..
costerà meno L'SSD, meglio così..
Mi fai un esempio di I5 a 400€?
Io ho fatto una ricerca davvero veloce e non ne avevo trovati, max I3.
Certo che lo schermo opaco fa tanto, soprattutto essendo un portatile..
Probabilmente opterei per un buon I3 con monitor opaco.
L'obbiettivo è spendere poco per un PC che duri tanto, in attesa di mettere in piedi un desktop serio per PS e qualche Game all'occorrenza.
Tecnicamente un I5, versione U, potrebbe compensare il MT dell'AMD, anche se pecca sulla GPU.
Poco importa comunque se non la si usa (con giochi o simili..)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+250+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
poi bisogna vedere se c'è l'OS o meno. Comunque 50 euro su ebay lo prendi comodo.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=ACER+E1+I5-4200U&id=10&prezzomin=&prezzomax= ha l'OS
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571-55cc&id=10&prezzomin=&prezzomax= sempre più o meno allo stesso prezzo
Faster_Fox
01-09-2014, 18:46
Prime impressioni lampo (30-45 min di utilizzo) su Acer ex2510-36d5.
Cose che mi sono piaciute:
-Schermo opaco
-In uso normale (internet etc.) non ha mai superato i 47°. Lo tengo sulle gambe senza alcun problema.
-Rumore ventola inesistente
- "Sottile" per i miei standard (avevo un Toshiba l650d bello doppio)
Cose che non mi sono piaciute:
-Unico jack per microfono e cuffie
-Nessun led hd solo per la carica e l'accensione
-Nessuno sportello per hd/ram
-Barra spaziatrice poco sensibile sulla parte sinistra (in un punto in particolare deve essere ben premuta)
-Casse sotto...non sono male ma la posizione mi fa storcere il naso
Sul pad non mi esprimo perchè ne avevo uno con tasti a parte, questo è stile mac quindi devo abituarmici.
Le plastiche sono senza infamia e senza gloria, almeno sono opache e dovrebbero risaltare di meno le ditate.
Ho provato l'installazione di Lubuntu, ho avuto dei problemi con youtube, audio, tasto Fn e co; provo adesso con mint.
Ciao!
Che ne dite tra:
LENOVO B5400 vs. LIFEBOOK A544??
(Entrambi con i3 4000M)
Tyler1988
02-09-2014, 00:30
Ah, ok grazie..
costerà meno L'SSD, meglio così..
Mi fai un esempio di I5 a 400€?
Io ho fatto una ricerca davvero veloce e non ne avevo trovati, max I3.
Certo che lo schermo opaco fa tanto, soprattutto essendo un portatile..
Probabilmente opterei per un buon I3 con monitor opaco.
L'obbiettivo è spendere poco per un PC che duri tanto, in attesa di mettere in piedi un desktop serio per PS e qualche Game all'occorrenza.
Tecnicamente un I5, versione U, potrebbe compensare il MT dell'AMD, anche se pecca sulla GPU.
Poco importa comunque se non la si usa (con giochi o simili..)
Sono appena arrivato a casa, quindi non riesco a postare i modelli che avevi trovato..
Riprovo domani =)
Prime impressioni lampo (30-45 min di utilizzo) su Acer ex2510-36d5.
Cose che mi sono piaciute:
-Schermo opaco
-In uso normale (internet etc.) non ha mai superato i 47°. Lo tengo sulle gambe senza alcun problema.
-Rumore ventola inesistente
- "Sottile" per i miei standard (avevo un Toshiba l650d bello doppio)
Cose che non mi sono piaciute:
-Unico jack per microfono e cuffie
-Nessun led hd solo per la carica e l'accensione
-Nessuno sportello per hd/ram
-Barra spaziatrice poco sensibile sulla parte sinistra (in un punto in particolare deve essere ben premuta)
-Case sotto...non sono male ma la posizione mi fa storcere il naso
Sul pad non mi esprimo perchè ne avevo uno con tasti a parte, questo è stile mac quindi devo abituarmici.
Le plastiche sono senza infamia e senza gloria, almeno sono opache e dovrebbero risaltare di meno le ditate.
Ho provato l'installazione di Lubuntu, ho avuto dei problemi con youtube, audio, tasto Fn e co; provo adesso con mint.
Non mi piace il fatto che non ci sia un LED per l'HDD! E uno come accede a disco e RAM? Mica c'è un megapannello sotto? Oppure è tutto chiuso?
E poi non capisco cosa significhi "case sotto"..intendi le casse?
Ciao!
Che ne dite tra:
LENOVO B5400 vs. LIFEBOOK A544??
(Entrambi con i3 4000M)
Direi Lenovo.
Faster_Fox
02-09-2014, 08:00
Non mi piace il fatto che non ci sia un LED per l'HDD! E uno come accede a disco e RAM? Mica c'è un megapannello sotto? Oppure è tutto chiuso?
E poi non capisco cosa significhi "case sotto"..intendi le casse?
Direi Lenovo.
Si NuT errore mio, intendevo le casse. Per hd e ram c'è un pannello grande
Si NuT errore mio, intendevo le casse. Per hd e ram c'è un pannello grande
Allora a posto direi, nei notebook le casse fanno sempre un po' pena, quindi per me non è un vero e proprio "difetto" (considerando anche il costo del portatile).
A parte la barra spaziatrice e l'assenza del led HDD, quindi, direi che a primo impatto è un buon computer, sbaglio?
Attendo comunque ulteriori feedback, specialmente sul touchpad. ;)
Ti ringrazio. :)
Faster_Fox
02-09-2014, 12:48
Allora a posto direi, nei notebook le casse fanno sempre un po' pena, quindi per me non è un vero e proprio "difetto" (considerando anche il costo del portatile).
A parte la barra spaziatrice e l'assenza del led HDD, quindi, direi che a primo impatto è un buon computer, sbaglio?
Attendo comunque ulteriori feedback, specialmente sul touchpad. ;)
Ti ringrazio. :)
Complessivamente soddisfatto. Ho appena visto un'altro acer esteticamente identico al mio, quindi penso usino lo stesso "case" per altre serie/modelli quindi non credo sarà difficile nell'immediato futuro avere altri feedback. Perla questione del tasto spazio voglio metterlo per bene sotto stress per vedere se effettivamente è un problema (e può anche darsi che il mio sia un caso). Altra nota è stata la difficoltà nell'installazione di linux. Provato lubuntu e non mi dava l'audio, ed avevo problemi nella riproduzione di video su youtube (probabilmente la gato a flash o comunque alla gpu integrata visto che neanche la luminosità riuscivo a regolarla). Sinceramente non avevo vogla di perderci del tempo e quindi ho provato con mint, la sua installazione (da usb) non partiva; mi sono arreso ed ho messo ubuntu che onestamente non gradisco tanto, ma essendo uno dei più diffusi contavo sul fatto che non ci sarebbero state incompatibilità di sorta. Alla fine anche qui la luminosità aveva problemi (credo legati sempre alla gpu) ma alla fine ho risolto con unabreve guida su internet. Se avete altre domande sono qui, il capitolo linux lo metterei un po' da parte visto che non mi ritengo così competente e comunque non ci ho voluto perdere tanto tempo
Ps:post inviato dal telefono quindi errori o spazi mancanti non sono dovuti alla tastiera del pc :D
Complessivamente soddisfatto. Ho appena visto un'altro acer esteticamente identico al mio, quindi penso usino lo stesso "case" per altre serie/modelli quindi non credo sarà difficile nell'immediato futuro avere altri feedback. Perla questione del tasto spazio voglio metterlo per bene sotto stress per vedere se effettivamente è un problema (e può anche darsi che il mio sia un caso). Altra nota è stata la difficoltà nell'installazione di linux. Provato lubuntu e non mi dava l'audio, ed avevo problemi nella riproduzione di video su youtube (probabilmente la gato a flash o comunque alla gpu integrata visto che neanche la luminosità riuscivo a regolarla). Sinceramente non avevo vogla di perderci del tempo e quindi ho provato con mint, la sua installazione (da usb) non partiva; mi sono arreso ed ho messo ubuntu che onestamente non gradisco tanto, ma essendo uno dei più diffusi contavo sul fatto che non ci sarebbero state incompatibilità di sorta. Alla fine anche qui la luminosità aveva problemi (credo legati sempre alla gpu) ma alla fine ho risolto con unabreve guida su internet. Se avete altre domande sono qui, il capitolo linux lo metterei un po' da parte visto che non mi ritengo così competente e comunque non ci ho voluto perdere tanto tempo
Ps:post inviato dal telefono quindi errori o spazi mancanti non sono dovuti alla tastiera del pc :D
A quale altro Acer ti riferisci?
frafra9191
02-09-2014, 17:35
cerco un notebook/netbook sui 250€ che mi faccia navigare in santa pace e che non scatti se tengo aperte 4/5 finestre di chrome oppure vedo un film su cineblog.
avevo trovato l'asus F200MA-BING-KX376B, secondo voi è un prodotto valido?
Faster_Fox
02-09-2014, 17:39
A quale altro Acer ti riferisci?
Non ti saprei dire di preciso ne ho visto uno in biblioteca all'università...credo fosse un'aspire. Se si va sul sito acer i nuovi e1 sono praticamente identici al mio (se si fa lo zoom ne appare però uno completamente diverso bha). Forse solo il pad differisce visto che questo sembra avere i tasti mentre il mio è molto più ampio ma con tasti integrati
Salscialo
02-09-2014, 21:39
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+250+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ragazzi credete che a questo prezzo (sotto i 400) si possa trovare di meglio? Non è importante che vi sia il SO. datemi un consiglio. Grazie ciao
Ciao a tutti,
quale notebook consigliereste voi nell’intervallo€300/400*per l’utilizzo sotto descritto?
In realtà vorrei stare sotto i 350€ per avere margine per l’acquisto di borsa mouse e tappetino..
Utilizzo:
utilizzo base (office / internet / media)
postproduzione img. RAW amatoriale (Camera RAW e Lightroom)
Connessione HDMI a Panasonic GT-60 (monitor, visualizzazione browser, film streaming, DVD e audio).
Priorità:
Costo, autonomia, costruzione, peso e dimensioni, efficiente per quanto sopra richiesto, longevità
*
Caratteristiche:
No SO, senza SO magari si guadagna in HW
15 pollici, opaco
almeno 4Gb RAM espandibile
HDD mSata 500Gb per futura sostituzione con SSD.
Se vale la pena anche senza ODD.
Possibilmente audio integrato decente
*
Brand:
in ordine: Asus, Lenovo, Dell, MSI
Immagino che il problema più grosso sia l’utilizzo delle suite per la postproduzione.
Non ho idea di come possano reagire un I3 o un A6/8.
Credo che, per l’utilizzo Media/Photoshop possa essere più adatto un PC AMD (GPU integrata migliore, 4core).
Entro sera spero di riuscire a postare alcune ipotesi, per evitare di far fare solo a voi il lavoro sporco.
Ricerca effettuata su Cyberport.
*
Grazie mille
Il Lenovo B590 con i5 supporta gli ssd in msata. Cosi puoi tenere l'hd meccanico, il dvd, e mettere un ssd da 120 per il SO. E ha un i5m, seppur di terza generazione. E sta sui 430€.
Gabri_1989
03-09-2014, 15:24
Ciao a tutti ragazzi! Allora, ho bisogno di comprare un portatile nuovo, ma come budget ho 500€..mi potete consigliare qualcosa di decente per poterci navigare in internet, ma che sia abbastanza buono per fare qualche montaggio video e gestire le mie foto? grazie!
Forse costicchia ma ti consiglio il Lenovo B590 con msata... Leggi post sopra! Cmq se scorrete due pagine indietro, ci sono una miriade di link e, credetemi, non vi uccide eh... :rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=HP+250+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Ragazzi credete che a questo prezzo (sotto i 400) si possa trovare di meglio? Non è importante che vi sia il SO. datemi un consiglio. Grazie ciao
Direi di no, almeno per quanto riguarda la CPU.
Prime impressioni lampo (30-45 min di utilizzo) su Acer ex2510-36d5.
Cose che mi sono piaciute:
-Schermo opaco
-In uso normale (internet etc.) non ha mai superato i 47°. Lo tengo sulle gambe senza alcun problema.
-Rumore ventola inesistente
- "Sottile" per i miei standard (avevo un Toshiba l650d bello doppio)
Cose che non mi sono piaciute:
-Unico jack per microfono e cuffie
-Nessun led hd solo per la carica e l'accensione
-Nessuno sportello per hd/ram
-Barra spaziatrice poco sensibile sulla parte sinistra (in un punto in particolare deve essere ben premuta)
-Casse sotto...non sono male ma la posizione mi fa storcere il naso
Sul pad non mi esprimo perchè ne avevo uno con tasti a parte, questo è stile mac quindi devo abituarmici.
Le plastiche sono senza infamia e senza gloria, almeno sono opache e dovrebbero risaltare di meno le ditate.
Ho provato l'installazione di Lubuntu, ho avuto dei problemi con youtube, audio, tasto Fn e co; provo adesso con mint.
Grande Faster! Grazie 1milione :ave: :ave:
E' proprio il modello che avevo adocchiato io...con W8 comunque si comporta bene penso, no?
La tastiera in scrittura? Io scrivo molto (blog, web development e coding oltre all'università). Per caso la batteria è estraibile?
Per lo schermo opaco: +10 punti per quanto mi riguarda!
I contro diciamo che non sono veri e propri contro per me...comunque penso ci monterei un SSD.
Se mi dici che si comporta bene come durata batteria ed è trasportabile senza problemi (lo userei solo in treno e in aereo praticamente) è mio :D
P.S. mi chiedono dalla regia com'è l'acer ES1-511-C1MS (magari qualcuno di voi ce l'ha) che è a 270 dal gruppo che è senza paragoni (vi risulta?) :O
Tube_Rider
03-09-2014, 23:41
Avevo valutato anch'io questo Acer ma poi per qualche spicciolo in più mi sono orientato su HP 15-D003SL che ha un processore leggermente migliore ed una scheda video dedicata.
L'unico dubbio è sul display che non so se sia lucido o opaco
Faster_Fox
04-09-2014, 00:09
Grande Faster! Grazie 1milione :ave: :ave:
E' proprio il modello che avevo adocchiato io...con W8 comunque si comporta bene penso, no?
La tastiera in scrittura? Io scrivo molto (blog, web development e coding oltre all'università). Per caso la batteria è estraibile?
Per lo schermo opaco: +10 punti per quanto mi riguarda!
I contro diciamo che non sono veri e propri contro per me...comunque penso ci monterei un SSD.
Se mi dici che si comporta bene come durata batteria ed è trasportabile senza problemi (lo userei solo in treno e in aereo praticamente) è mio :D
P.S. mi chiedono dalla regia com'è l'acer ES1-511-C1MS (magari qualcuno di voi ce l'ha) che è a 270 dal gruppo che è senza paragoni (vi risulta?) :O
Lo uso con Windows 8.1, alcuni divers dovrai installarli tu manualmente (es. wifi) per il resto tutto liscio come l'olio.
Per quanto riguarda la tastiera mi ricredo su ciò che ho detto inizialmente riguardo il tasto space che ogni tanto faceva cilecca sulla parte sinistra, probabilmente doveva essere rodata o ancora più probabile nella foga della recensione iniziale sbagliavo io.
In questo momento ti sto scrivendo senza essere attaccato alla corrente. partito dal 100% dopo 10min sono al 95% e mi segna una durata di 6h 30min con luminosità al minimo (chissà forse 4-5h le fa). La batteria è estraibile. Per quanto riguarda la trasportabilità ti direi di si ma credo sia soggettivo (io vengo da un mattone, ma vedendo i notebook più comuni questo mi sembra essere più sottile).
Avevo valutato anch'io questo Acer ma poi per qualche spicciolo in più mi sono orientato su HP 15-D003SL che ha un processore leggermente migliore ed una scheda video dedicata.
L'unico dubbio è sul display che non so se sia lucido o opaco
Il processore è sì più potente, ma il 4030u è più recente, consuma meno ed ha una vga migliore. Non trovo info sulla vga dedicata dell'hp, quale sarebbe?
Lo uso con Windows 8.1, alcuni divers dovrai installarli tu manualmente (es. wifi) per il resto tutto liscio come l'olio.
Per quanto riguarda la tastiera mi ricredo su ciò che ho detto inizialmente riguardo il tasto space che ogni tanto faceva cilecca sulla parte sinistra, probabilmente doveva essere rodata o ancora più probabile nella foga della recensione iniziale sbagliavo io.
direi ottimo
In questo momento ti sto scrivendo senza essere attaccato alla corrente. partito dal 100% dopo 10min sono al 95% e mi segna una durata di 6h 30min con luminosità al minimo (chissà forse 4-5h le fa).
più che sufficiente!
La batteria è estraibile.
anche qui ottimo
Per quanto riguarda la trasportabilità ti direi di si ma credo sia soggettivo (io vengo da un mattone, ma vedendo i notebook più comuni questo mi sembra essere più sottile).
sono abituato anche io ai vecchi mattoni, quindi direi che ci siamo dai
E' proprio quello che volevo sentire. Grazie mille ancora!! :ave:
Il Picchio
04-09-2014, 00:59
Il processore è sì più potente, ma il 4030u è più recente, consuma meno ed ha una vga migliore. Non trovo info sulla vga dedicata dell'hp, quale sarebbe?
Come vga integrata meglio il 4030u, in generale l'hp monta una dedicata 820m quindi risulta essere più potente quest'ultima ;)
Ciao!
La serie Leonovo B5400 ha su tutte le versione la M-SATA?
http://www.cartasocio.it/notebook-156-acer-valido-dall-1-al-30-settembre/
Cosa ne pensate ?
Grazie
Il Picchio
05-09-2014, 02:15
http://www.cartasocio.it/notebook-156-acer-valido-dall-1-al-30-settembre/
Cosa ne pensate ?
Grazie
Non mi tornano le specifiche del note. Io vedo su altri siti un a10-7300 mentre li è dichiarato un A8. Immagino e spero sia uno dei soliti errori.
Secondo me è un buonissimo note per quel prezzo, al momento non so se in Italia vendono qualcosa di meglio in rapporto prestazioni/prezzo. Dovresti salire un po' per trovare di meglio.
fermo restando che con quella vga fai fatica a giocare ai giochi nuovi
Non mi tornano le specifiche del note. Io vedo su altri siti un a10-7300 mentre li è dichiarato un A8. Immagino e spero sia uno dei soliti errori.
Secondo me è un buonissimo note per quel prezzo, al momento non so se in Italia vendono qualcosa di meglio in rapporto prestazioni/prezzo. Dovresti salire un po' per trovare di meglio.
fermo restando che con quella vga fai fatica a giocare ai giochi nuovi
Anche a me non tornano le specifiche ... altri siti danno A10 come hai notato anche te chiederò al centro vediamo che mi dicono , come dici te sarà un errore.
ciao a tutti, dovrei comprare un notebook per la mia ragazza, budget 500 max 550€ cosa mi consigliate?Utilizzo per lo studio quindi vari programmi office,internet visione film etc in futuro anche utilizzo di software tipo autocad.Saluti simo
Tyler1988
05-09-2014, 15:35
Il Lenovo B590 con i5 supporta gli ssd in msata. Cosi puoi tenere l'hd meccanico, il dvd, e mettere un ssd da 120 per il SO. E ha un i5m, seppur di terza generazione. E sta sui 430€.
Finalmente, vi posto di seguito i 2 Notebook che avevo visto:
Asus X550 / F550LD-XO170D
CPU: I3-4010U
Cipset: ?
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: Si
HD LED: opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: nVidia 820m 2Gb
Audio: Altec Lansing
Lettore SD
Autonomia: 4 ore
Dimensioni: 2,3Kg 380x32x251
399€
Lenovo B50-70
CPU: I3-4010U
Cipset: HM77
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: Si
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: Intel HD 4400
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 6 ore 4celle 2200mA
Dimensioni: 2,2Kg 380x25x262
349€
Come vi sembrano?
Cambia tanto la VGA 820m dall'integrata HD4400?
L'autonomia sarà realmente così diversa tra i due modelli?
Come potrebbero comportarsi con l'utilizzo di Lightroom 5?
Secondo voi sarà possibile sostituire l'HDD?
emillo@1975
05-09-2014, 18:40
,Allora se ti interessa in particolare la grafica è molto meglio prendere un portatile con gpu dedicata o meglio ancora dual graphics che con la gpu integrata.
La intel 4400 alla fine non è nemmeno una cattiva scheda e ti permette anche di giocare ma secondo me si dovrebbe sempre optare per la gpu dedicata.
La 820M non è nemmeno il massimo però, meglio una 740 m
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
emillo@1975
05-09-2014, 18:44
Scusa il doppione, ma tapatalk fa i capricci.
Si trovano portatili a basso prezzo con il dual graphics di amd che come livello di prestazioni grafiche e rapporto qualità /prezzo sono interessanti.
Certo non puoi affiancare note da 250 euro con quelli da 499 eh ;)
se vuoi farli durare scordati le fasce più basse a parer mio.
Però dovresti dirci anche l'uso che ne fai, se ci giochi e fai lavori di grafica o meno ;)
Si hai ravione cmq per lo più mi interessa potenza e velocità...facvio uso di programmi per la creazione di codice java quali Eclipse...cmq vorrei un pc che possa durare nel tempo...
Tyler1988
06-09-2014, 11:17
,Allora se ti interessa in particolare la grafica è molto meglio prendere un portatile con gpu dedicata o meglio ancora dual graphics che con la gpu integrata.
La intel 4400 alla fine non è nemmeno una cattiva scheda e ti permette anche di giocare ma secondo me si dovrebbe sempre optare per la gpu dedicata.
La 820M non è nemmeno il massimo però, meglio una 740 m
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Si, infatti inizialmente ero più propenso ad una soluzione AMD, ma sembra che non in molti sappiano dire con certezza come funzionano.
Non ho idea come possano essere rispetto ad un I3.
Intorno a questa cifra si trovano A6 e A8.
Io prediligerei un A8 ovviamente.
Cerco un paio di soluzioni e le posto.
Il PC dovrebbe andare bene come utilizzo base, portable, e all'occorrenza non dovrebbe avere problemi con Lightroom 5.
L'obbiettivo infatti è di rimettere in piedi il Phenom II Desktop, con circa 120€.
Il problema è lo spazio e il costo del monitor.
Comunque, anche sul WEB non è chiarissimo ma apre che la suite di Adobe sia affamata di CPU, poi di RAM (tanta e veloce) e poi di velocità di scrittura HDD/SSD.
La VGA probabilmente da un supporto con la GPU.
Quindi magari, per LR5, l'I3 dalla sua ha la potenza di calcolo in ST, l'AMD ha MT 4core e all'occorrenza GPU (utile solo per game).
Se non con un portatile da 900€ almeno non arriverei alle prestazioni di un semplice Phenom II nemmeno lontanamente.. e non che siano un gran che..
Basta che vada decentemente..
massimo79m
06-09-2014, 12:03
io ho un asus x550, non ne sono contento, il touchpad e' scomodo e la tastiera e' quasi peggio.
io ti consiglio di andare in un centro commerciale e dare un'occhiata dal vivo. l'avessi fatto prima dell'acquisto non avrei preso di sicuro quel modello.
Tyler1988
06-09-2014, 13:30
Caspita,
grazie mille per la segnalazione!
Beh, a questo punto rimane il Lenovo che costa anche meno e la batteria dura di più!
Edit:
Lenovo B50-70
CPU: I3-4010U
Cipset: HM77
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: Si
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: Intel HD 4400
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 6 ore 4celle 2200mA
Dimensioni: 2,2Kg 380x25x262
349€
Acer Aspire E5-571-546C
CPU: i5-4210U
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: Si
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: Intel HD 4400
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 7 ore 6celle 5000mA
Dimensioni: 2,2Kg 382x27x258
399€
Acer Aspire E1-572G-54204G50Dnkk
CPU: i5-4200U
RAM: 4Gb fino + 1 slot (8Gb)
HDD: 500
ODD: SI
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: Grafica AMD Radeon HD 8750M
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 4 ore 4celle 2500mA
Dimensioni: 2,4Kg 382 x 26 x 256
409€
Lenovo B50-45 MCD23GE
CPU: AMD Vision A6-6310
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: SI
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: AMD Radeon graphics R4
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 5 ore 4celle
Dimensioni: 2,3Kg 380 x 25 x 262
389€
Escludendo l'Asus sconsigliato nel post precedente tra questi cosa scegliereste?
La coda ormai sta diventando urgente.. dovrei acquistare entro domani sera! =(
Caspita,
grazie mille per la segnalazione!
Beh, a questo punto rimane il Lenovo che costa anche meno e la batteria dura di più!
Edit:
Lenovo B50-70
CPU: I3-4010U
Cipset: HM77
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: Si
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: Intel HD 4400
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 6 ore 4celle 2200mA
Dimensioni: 2,2Kg 380x25x262
349€
Acer Aspire E5-571-546C
CPU: i5-4210U
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: Si
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: Intel HD 4400
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 7 ore 6celle 5000mA
Dimensioni: 2,2Kg 382x27x258
399€
Acer Aspire E1-572G-54204G50Dnkk
CPU: i5-4200U
RAM: 4Gb fino + 1 slot (8Gb)
HDD: 500
ODD: SI
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: Grafica AMD Radeon HD 8750M
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 4 ore 4celle 2500mA
Dimensioni: 2,4Kg 382 x 26 x 256
409€
Lenovo B50-45 MCD23GE
CPU: AMD Vision A6-6310
RAM: 4Gb fino + 1 slot (16Gb)
HDD: 500
ODD: SI
HD LED: TFT opaco 1.366x768 + W.Cam
VGA: AMD Radeon graphics R4
Audio: ?
Lettore SD/MMC
Bluethot 4.0
Autonomia: 5 ore 4celle
Dimensioni: 2,3Kg 380 x 25 x 262
389€
Escludendo l'Asus sconsigliato nel post precedente tra questi cosa scegliereste?
La coda ormai sta diventando urgente.. dovrei acquistare entro domani sera! =(
Il primo o il secondo.
ziofez87
06-09-2014, 18:56
vorrei acquistare un notebook uso principale navigazione web, streaming photoshop,montaggio video non pesante e se ha il Bluetooth meglio.
niente gaming.
budget da 400a max 500 €.
io ho trovato questi due pc : HP 15-R016nl o ASUS P550LA
uno con i3 ma scheda video dedicata e l'altro i5 scheda video integrata quali dei 2 mi consigliate??
se c'e anche di meglio in giro sempre restando nel budget meglio:D
grazie a tutti :)
vorrei acquistare un notebook uso principale navigazione web, streaming photoshop,montaggio video non pesante e se ha il Bluetooth meglio.
niente gaming.
budget da 400a max 500 €.
io ho trovato questi due pc : HP 15-R016nl o ASUS P550LA
uno con i3 ma scheda video dedicata e l'altro i5 scheda video integrata quali dei 2 mi consigliate??
se c'e anche di meglio in giro sempre restando nel budget meglio:D
grazie a tutti :)
Il secondo: l'i5 è più potente e della VGA dedicata non te ne fai nulla.
emillo@1975
06-09-2014, 19:57
Si, infatti inizialmente ero più propenso ad una soluzione AMD, ma sembra che non in molti sappiano dire con certezza come funzionano.
Non ho idea come possano essere rispetto ad un I3.
Intorno a questa cifra si trovano A6 e A8.
Io prediligerei un A8 ovviamente.
Cerco un paio di soluzioni e le posto.
Il PC dovrebbe andare bene come utilizzo base, portable, e all'occorrenza non dovrebbe avere problemi con Lightroom 5.
L'obbiettivo infatti è di rimettere in piedi il Phenom II Desktop, con circa 120€.
Il problema è lo spazio e il costo del monitor.
Comunque, anche sul WEB non è chiarissimo ma apre che la suite di Adobe sia affamata di CPU, poi di RAM (tanta e veloce) e poi di velocità di scrittura HDD/SSD.
La VGA probabilmente da un supporto con la GPU.
Quindi magari, per LR5, l'I3 dalla sua ha la potenza di calcolo in ST, l'AMD ha MT 4core e all'occorrenza GPU (utile solo per game).
Se non con un portatile da 900€ almeno non arriverei alle prestazioni di un semplice Phenom II nemmeno lontanamente.. e non che siano un gran che..
Basta che vada decentemente..
Io ho un a8 e ti posso dire che vanno molto bene, io ho un a8 4500m e va ottimamente, specialmente al livello grafico e multimediale
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ziofez87
06-09-2014, 19:59
Quindi per l utilizzo dici di puntare tutto sulla CPU
Anche per la riproduzione di film hd su TV ?
massimo79m
06-09-2014, 20:01
Caspita,
grazie mille per la segnalazione!
Beh, a questo punto rimane il Lenovo che costa anche meno e la batteria dura di più!
Edit:
[I]Lenovo B50-70
349€
prego! :)
io prenderei questo. mi sembra decisamente buono per il prezzo.
non e' detto che metta su ebay il mio per prendermi quello :cool:
emillo@1975
06-09-2014, 20:11
Quindi per l utilizzo dici di puntare tutto sulla CPU
Anche per la riproduzione di film hd su TV ?
Se non ti interessa affatto il gaming si.
Che poi alla fine con un integrata non è che non gi giochi, ci giochi pure, ovviamente in maniera limitata.
Per la riproduzione di video in hd oggi non vi sono particolari problemi.
Ti consiglio però di acquistare subito un banco di ram, come minimo da 2 Gb, ma meglio 4
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ceromerreno
06-09-2014, 22:33
Salve a tutti.
Da giorni cerco su internet un notebook che abbia le caratteristiche che cerco ad un prezzo che mi faccia rientrare nel budget ma non lo trovo, spero qualcuno di voi possa aiutarmi, io ci sto perdendo la testa.
Cerco un notebook che soddisfi questi requisiti minimi:
monitor almeno 15,6 pollici
Hard Disk da almeno 500GB
Presenza di unità ottica capace di masterizzare DVD-R
Almeno 3 porte USB di cui almeno una 3.0
Porta HDMI
Lettore di scheda sd OPPURE bluetooth
Buona durata della batteria
Il pc deve essere abbastanza potente da permettermi di navigare con diverse schede aperte, aprire e modificare documenti, utilizzare programmi di editing foto o di remux video (mkvmerge per esempio) anche e soprattutto in multitasking..
inoltre, cosa fondamentale, deve essere perfettamente in grado di riprodurre e gestire filmati in full HD possibilmente anche in grado di gestire il nuovo codec H265.. il tutto in maniera fluida..
Importante: Il pc non deve surriscaldarsi fino a diventare un reattore termonucleare!
Non utilizzo il pc per giocare, nemmeno a giochi leggeri tipo pinball, e non utilizzo nemmeno programmi pesanti di editing video o cose del genere. Ribadisco che deve essere eccellente nella riproduzione video anche perchè collego il pc alla tv full HD, non mi importa se lo schermo ha una risoluzione 1366x768.
Non mi importa del sistema operativo, anche senza nessun s.o. va bene lo stesso.
Il budget massimo è 450€.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
emillo@1975
07-09-2014, 12:28
Salve a tutti.
Da giorni cerco su internet un notebook che abbia le caratteristiche che cerco ad un prezzo che mi faccia rientrare nel budget ma non lo trovo, spero qualcuno di voi possa aiutarmi, io ci sto perdendo la testa.
Cerco un notebook che soddisfi questi requisiti minimi:
monitor almeno 15,6 pollici
Hard Disk da almeno 500GBK
Presenza di unità ottica capace di masterizzare DVD-R
Almeno 3 porte USB di cui almeno una 3.0
Porta HDMI
Lettore di scheda sd OPPURE bluetooth
Buona durata della batteria
Il pc deve essere abbastanza potente da permettermi di navigare con diverse schede aperte, aprire e modificare documenti, utilizzare programmi di editing foto o di remux video (mkvmerge per esempio) anche e soprattutto in multitasking..
inoltre, cosa fondamentale, deve essere perfettamente in grado di riprodurre e gestire filmati in full HD possibilmente anche in grado di gestire il nuovo codec H265.. il tutto in maniera fluida..
Importante: Il pc non deve surriscaldarsi fino a diventare un reattore termonucleare!
Non utilizzo il pc per giocare, nemmeno a giochi leggeri tipo pinball, e non utilizzo nemmeno programmi pesanti di editing video o cose del genere. Ribadisco che deve essere eccellente nella riproduzione video anche perchè collego il pc alla tv full HD, non mi importa se lo schermo ha una risoluzione 1366x768.
Non mi importa del sistema operativo, anche senza nessun s.o. va bene lo stesso.
Il budget massimo è 450.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano!
Ma pensi che tutti i notebook in commercio con vga dedicata e non fanno quello che chiedi.
La gestione dei filmati in h265 non credo sia un problema che riguarda principalmente i notebook, ma più i prodotti con processori ARM come telefonini e tablet, anche per la questione del calore i portatili oggi non hanno grossi problemi e anche qui il problema riguarda più il settore tablet che notebook
Negli ultimi anni sono stati fatti grandissimi passi in avanti in questo settore, soprattutto nella gestione grafica, video e multimediale, sono state introdotte schede video integrate in grado anche di poter giocare decentemente come le schede intel hd, ed anche al livello di temperature i prodotti attuali scaldano molto molto meno del
Con 450 euro ci stai dentro.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
ceromerreno
07-09-2014, 12:58
Ma pensi che tutti i notebook in commercio con vga dedicata e non fanno quello che chiedi.
La gestione dei filmati in h265 non credo sia un problema che riguarda principalmente i notebook, ma più i prodotti con processori ARM come telefonini e tablet, anche per la questione del calore i portatili oggi non hanno grossi problemi e anche qui il problema riguarda più il settore tablet che notebook
Negli ultimi anni sono stati fatti grandissimi passi in avanti in questo settore, soprattutto nella gestione grafica, video e multimediale, sono state introdotte schede video integrate in grado anche di poter giocare decentemente come le schede intel hd, ed anche al livello di temperature i prodotti attuali scaldano molto molto meno del
Con 450 euro ci stai dentro.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Preciso che provengo dall'utilizzo di un notebook HP pavilion dv6-6125sl comprato a fine febbraio 2012, con APU AMD A6-3410MX e doppia scheda grafica, integrata+dedicata( AMD Radeon HD 6750M+Radeon HD 6520G (AMD 6755 G2 Dual Graphics) con 1 GB di memoria GDDR5) che mi ha dato notevoli problemi, non tanto di fluidità nella riproduzione di filmati full HD, ma di surriscaldamento, con punte di 94 gradi che costringevano il pc ad andare in auto-protezione e spegnersi, il tutto solo quando il pc veniva utilizzato per assolvere compiti pesanti in genere.. quindi per me la temperatura è un fattore fondamentale!
P.S. a tutto ciò nell' HP si correla ovviamente a una rumorosità spaventosa delle ventole in costante lotta col calore sprigionato da cpu et cetera..
quindi anche la silenziosità è ben accetta!
Se possibile potresti dirmi qual è la marca migliore per questa fascia di prezzo? e quale evitare?
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.
Preciso che provengo dall'utilizzo di un notebook HP pavilion dv6-6125sl comprato a fine febbraio 2012, con APU AMD A6-3410MX e doppia scheda grafica, integrata+dedicata( AMD Radeon HD 6750M+Radeon HD 6520G (AMD 6755 G2 Dual Graphics) con 1 GB di memoria GDDR5) che mi ha dato notevoli problemi, non tanto di fluidità nella riproduzione di filmati full HD, ma di surriscaldamento, con punte di 94 gradi che costringevano il pc ad andare in auto-protezione e spegnersi, il tutto solo quando il pc veniva utilizzato per assolvere compiti pesanti in genere.. quindi per me la temperatura è un fattore fondamentale!
P.S. a tutto ciò nell' HP si correla ovviamente a una rumorosità spaventosa delle ventole in costante lotta col calore sprigionato da cpu et cetera..
quindi anche la silenziosità è ben accetta!
Se possibile potresti dirmi qual è la marca migliore per questa fascia di prezzo? e quale evitare?
Puoi comprare un HP 250 con core i5, che costa sui 360€, e ci piazzi un SSD con quello che risparmi.
Oppure un Lenovo B5400 o B50-70, sempre con i5, ma saliamo col prezzo, anche se dovresti rientrarci nei 450€.
Acer E1-572-54204G50MNII € 399
Notebook 15,6'' Core i5-4200U 500GB 4GB
intel hd graphics 4400
per uso comune.internet office e qualche film
che ne pensate?
Vi sembra una buona offerta?budget fino a 500€-550€
Tyler1988
07-09-2014, 21:23
io ho un asus x550, non ne sono contento, il touchpad e' scomodo e la tastiera e' quasi peggio.
io ti consiglio di andare in un centro commerciale e dare un'occhiata dal vivo. l'avessi fatto prima dell'acquisto non avrei preso di sicuro quel modello.
Ciao,
scusami un'altra domanda..
Potresti spiegarmi perchè trovi scomodo il touchpad e tastiera?
Te lo chiedo perchè ho visto il Asus Pro P550LAV-XO397D e mi interessa parecchio.
In alternativa opterò per l'Acer Aspire E5-571-546C.
..E' che volevo evitare l'Acer come marca.. e non ho più tempo ormai, devo comprare..
Acer E1-572-54204G50MNII € 399
Notebook 15,6'' Core i5-4200U 500GB 4GB
intel hd graphics 4400
per uso comune.internet office e qualche film
che ne pensate?
Vi sembra una buona offerta?budget fino a 500€-550€
Io, per quella cifra e quel budget, probabilmente andrei su HP o Lenovo. Gli HP con i5 partono da 350-360€. Per i Lenovo siamo qualcosa oltre i 400€.
The-Revenge
08-09-2014, 17:42
Ho preso questo a 600 euro da Expert
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_f550ldv-xx486h.aspx
vi sembra buono il prezzo? Mi sono deciso a prenderlo anche vedendo i prezzi su trovaprezzi. Sennò andava a finire che non lo prendevo più.
Ho preso questo a 600 euro da Expert
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_f550ldv-xx486h.aspx
vi sembra buono il prezzo? Mi sono deciso a prenderlo anche vedendo i prezzi su trovaprezzi. Sennò andava a finire che non lo prendevo più.
Sicuramente ti troverai bene con questo pc. L'i7 come processore è sicuramente un'ottima scelta e anche la marca del pc non ti dovrebbe deludere a livello di qualità. Diciamo solo che, secondo me ovviamente, avresti potuto optare per una configurazione più equilibrata...con 600euro potevi prendere un i5 con 8gb, 1 tb di hdd e una vga più performanete tipo la 840m. Avevi un po' meno potenza lato cpu ma il resto più equilibrato.
Ma alla fine dipende da cosa ti serve il pc...se hai bisogno di potenza lato cpu e meno lato gpu hai fatto bene a prenderlo. Diciamo che per 600€ dovevamo comunque metterci 8gb. :)
Segnalo Lenovo G50-45 in volantino al mediamondo:
AMD A8-6410
VGA AMD Radeon R5 M230 (1GB dedicato)
RAM 8 GB
1TB HD
15,6"
Masterizzatore DVD RW
Windows 8.1
Prezzo: 399 (399,20 per la precisione :eek: )
Non so se sia buono o no, non ho avuto tempo di guardare in giro più approfonditamente, però non mi sembra male per un A8 con una dedicata e soprattutto 8GB di RAM :O
X budget 550€ ho visto questi pc,quale mi consigliereste?
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59421805#tab-specs
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/F552LD-SX221H-pidASUF552LDSX221H#tab-specs
X budget 550€ ho visto questi pc,quale mi consigliereste?
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/G50-70-pidLNV59421805#tab-specs
http://www.marcopoloshop.it/online/Notebook/F552LD-SX221H-pidASUF552LDSX221H#tab-specs
Sono simili, io direi Lenovo comunque.
The-Revenge
08-09-2014, 21:56
Sicuramente ti troverai bene con questo pc. L'i7 come processore è sicuramente un'ottima scelta e anche la marca del pc non ti dovrebbe deludere a livello di qualità. Diciamo solo che, secondo me ovviamente, avresti potuto optare per una configurazione più equilibrata...con 600euro potevi prendere un i5 con 8gb, 1 tb di hdd e una vga più performanete tipo la 840m. Avevi un po' meno potenza lato cpu ma il resto più equilibrato.
Ma alla fine dipende da cosa ti serve il pc...se hai bisogno di potenza lato cpu e meno lato gpu hai fatto bene a prenderlo. Diciamo che per 600€ dovevamo comunque metterci 8gb. :)
grazie per l'opnione. La VGA non mi serve praticamente a nulla, dato che ho il PC fisso con cui videogioco. Idem l'HD, non ci facevo niente con 250 gb in più. La RAM, forse si quella utile, ma la posso espandere in seguito con una piccola spesa. Più che altro era da mesi e mesi che giravo per cercare un PC e non trovavo niente da prendere fisicamente in negozio; ora, trovata questa offerta, non ci ho pensato più di tanto e l'ho preso.
Incomincio a pensare di pensionare il mio vecchio portatili, ho visto il Lenovo che trovo particolarmente carini e mi piace lo schermo antiriflesso.
Non gioco, ho installato Chrome, Kompozer, Openoffice, Paint.net, Acrobat reader, e Qcad.
Uso saltuariamente scanner piano e per negativi.
Preferisco usare un mouse esterno piuttosto che il touchpad
Utilizzo wifi per connessione in rete con USR 9113 e stampante.
Consigli ??
Grazie
grazie per l'opnione. La VGA non mi serve praticamente a nulla, dato che ho il PC fisso con cui videogioco. Idem l'HD, non ci facevo niente con 250 gb in più. La RAM, forse si quella utile, ma la posso espandere in seguito con una piccola spesa. Più che altro era da mesi e mesi che giravo per cercare un PC e non trovavo niente da prendere fisicamente in negozio; ora, trovata questa offerta, non ci ho pensato più di tanto e l'ho preso.
Allora hai fatto benissimo a prenderlo. ;)
humanuccio
09-09-2014, 11:58
Ragazzi secondo voi e meglio prendere un portatile già assemblato sui 500€
oppure prendere questo portatile da modificare l'ssd e la ram tipo questa
HP 250 I5-4210U 4GB 500GB FREEDO 360€, fare una piccola modifica portare la ram da 4gb a 8gb costo 40€, sostituire hdd con un ssd da 250 samsung evo prezzo 103€, cosi avrò un portatile abbastanza veloce, oppure meglio prendere un portatile tipo Lenovo Essential G50-70 sui 570 :)
Salscialo
09-09-2014, 12:03
Tutti a parlare di HP 250, qlc sa dirmi se ha o non ha la porta hdmi?
Incomincio a pensare di pensionare il mio vecchio portatili, ho visto il Lenovo che trovo particolarmente carini e mi piace lo schermo antiriflesso.
Non gioco, ho installato Chrome, Kompozer, Openoffice, Paint.net, Acrobat reader, e Qcad.
Uso saltuariamente scanner piano e per negativi.
Preferisco usare un mouse esterno piuttosto che il touchpad
Utilizzo wifi per connessione in rete con USR 9113 e stampante.
Consigli ??
Grazie
Budget? Cosa sono Kompozer, Qcad e Scanner Piano?
Tutti a parlare di HP 250, qlc sa dirmi se ha o non ha la porta hdmi?
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=7247138#!tab=specs
Sì ce l'ha.
The-Revenge
09-09-2014, 16:17
Allora hai fatto benissimo a prenderlo. ;)
confrontato con questa offerta come lo vedi?
Lenovo G50-45 a 400 euro (al MW)
AMD A8-6410
M5 R230 1 gb dedicata
RAM 8 gb
1 tb
Illumnatemi sul procio...sono 200 euro in meno :mbe:
Budget? Cosa sono Kompozer, Qcad e Scanner Piano?
Budget entro i limiti del thread ( 500 € ) ma se sono di meno non è che mi dispiaccia.
Kompozer è un editor visuale free per file HTML con cui gestisco un sito.
Qcad è un CAD 2d che ho comprato per qualche € anni fa e che posso tranquillamente sostituire con qualcosa di simile che faccia disegnetti tecnici 2d
Scanner piano è un banale scanner A4 HP Scanjet 2200c
Budget entro i limiti del thread ( 500 € ) ma se sono di meno non è che mi dispiaccia.
Kompozer è un editor visuale free per file HTML con cui gestisco un sito.
Qcad è un CAD 2d che ho comprato per qualche € anni fa e che posso tranquillamente sostituire con qualcosa di simile che faccia disegnetti tecnici 2d
Scanner piano è un banale scanner A4 HP Scanjet 2200c
Ok. Sì sullo scanner c'ero poi arrivato, ma non ho editato giusto per sicurezza :D
Allora, se vuoi risparmiare puoi prendere un HP 250 G3 con i5 (dai 350€ in su). Se no buttati su Lenovo (consideraci almeno sui 430€ circa), sono buoni e ti piacciono, per cui direi un B5400 o un B50-70, sempre con i5 entrambi. ;)
Se poi nel budget ci rientri (con l'HP sicuramente sì), puoi pensare ad ampliare la RAM ad 8GB che male non fa e soprattutto a mettere un SSD (per entrambi si parte da 100-110 euro, a salire in base alla capienza e al modello di SSD).
The-Revenge
10-09-2014, 00:25
confrontato con questa offerta come lo vedi?
Lenovo G50-45 a 400 euro (al MW)
AMD A8-6410
M5 R230 1 gb dedicata
RAM 8 gb
1 tb
Illumnatemi sul procio...sono 200 euro in meno :mbe:
UP please raga ho poco tempo per decidere :( Disdico l'ASUS F550LDV-XX486H e prendo questo risparmiando 200 euro?
UP please raga ho poco tempo per decidere :( Disdico l'ASUS F550LDV-XX486H e prendo questo risparmiando 200 euro?
Dipende sempre da cosa devi fare. I processore hanno un consumo energetico di 15w di tdp...quindi lo stesso ma sono su due livelli differenti di potenza...in questo caso a favore e non di poco dell'i7 che fa segnare quasi 4000punti al passmark contro i quasi 2500 punti dell'a8. Cosa cambia nell'uso quotidiano? Nulla..se devi fare operazioni tipo office,web browsing, streaming, editing audio/video leggero leggero non sentirai differenze. Se invece hai bisogno di usare programmi che fanno un uso massiccio della cpu allora devi prendere l'i7.
Ho provato anche a guardare se trovavo informazioni inerenti l'autonomia dei due portatili, ho trovato solo quella del lenovo con amd che ha 4 celle da 2200mAh con massimo 5 ore di autonomia..quindi non molto. Potresi farci 3 orette con uso wifi etc. L'asus ha anche 4 celle ma non ci sono informazioni su quanti mAh ha la batteria. Vedi se riesci a trovare qualche info. Avere una buona autonomia su un portatile è importante (se lo usi molto in mobilità...altrimenti no) e potrebbe valere la spesa superiore.
Risparmiare 200€ non è poco...e l'a8 è sicuramente un buon processore col quale fai tutto. L'i7 lo prenderei, come ti dicevo prima, se usi programmi con uso inteso di cpu.
Ok. Sì sullo scanner c'ero poi arrivato, ma non ho editato giusto per sicurezza :D
Allora, se vuoi risparmiare puoi prendere un HP 250 G3 con i5 (dai 350€ in su). Se no buttati su Lenovo (consideraci almeno sui 430€ circa), sono buoni e ti piacciono, per cui direi un B5400 o un B50-70, sempre con i5 entrambi. ;)
Se poi nel budget ci rientri (con l'HP sicuramente sì), puoi pensare ad ampliare la RAM ad 8GB che male non fa e soprattutto a mettere un SSD (per entrambi si parte da 100-110 euro, a salire in base alla capienza e al modello di SSD).
i hai fatto venire insane voglie, ma dove li trovo, in Italia, i Lenovo confezionati "su misura" ???
i hai fatto venire insane voglie, ma dove li trovo, in Italia, i Lenovo confezionati "su misura" ???
Purtroppo non ci sono.
The-Revenge
10-09-2014, 16:14
Dipende sempre da cosa devi fare. I processore hanno un consumo energetico di 15w di tdp...quindi lo stesso ma sono su due livelli differenti di potenza...in questo caso a favore e non di poco dell'i7 che fa segnare quasi 4000punti al passmark contro i quasi 2500 punti dell'a8. Cosa cambia nell'uso quotidiano? Nulla..se devi fare operazioni tipo office,web browsing, streaming, editing audio/video leggero leggero non sentirai differenze. Se invece hai bisogno di usare programmi che fanno un uso massiccio della cpu allora devi prendere l'i7.
Ho provato anche a guardare se trovavo informazioni inerenti l'autonomia dei due portatili, ho trovato solo quella del lenovo con amd che ha 4 celle da 2200mAh con massimo 5 ore di autonomia..quindi non molto. Potresi farci 3 orette con uso wifi etc. L'asus ha anche 4 celle ma non ci sono informazioni su quanti mAh ha la batteria. Vedi se riesci a trovare qualche info. Avere una buona autonomia su un portatile è importante (se lo usi molto in mobilità...altrimenti no) e potrebbe valere la spesa superiore.
Risparmiare 200€ non è poco...e l'a8 è sicuramente un buon processore col quale fai tutto. L'i7 lo prenderei, come ti dicevo prima, se usi programmi con uso inteso di cpu.
vabbè allora prendo l'ASUS...anche perchè il procio non si può potenziare, la RAM si...non so se effettivamente la potenza in più mi serve, per ora lo userei per programmi tipo Matlab, Origin 9, Labview (sono programmi di analisi di dati per l'ingegneria) e vari programmi simulativi. Ovviamente in futuro non sò cosa ci farò girare....però vorrei che mi duri un po'...
Purtroppo non ci sono.
Mi sono messo a cercare online .................... non ci capisco una cippa !!
- Lenovo B5400 trovo nel loro sito tutte le possibili varianti, ma non i codici delle varie combinazioni, ma su trovaprezzi trovo versioni definite "essential" introvabili nel sito Lenovo. Differenze ???
- Lenovo B50-70 introvabile sul loro sito, anche qua in vendita la versione "essential".
Da quelche parte c'è una tabella di corrispondenza tra le varie configurazioni e i codici prodotto ???
Scusate la pedanteria, ma sembra molto facile lo scambio tra fischi e fiaschi:muro:
Tyler1988
10-09-2014, 23:03
Mi sono messo a cercare online .................... non ci capisco una cippa !!
- Lenovo B5400 trovo nel loro sito tutte le possibili varianti, ma non i codici delle varie combinazioni, ma su trovaprezzi trovo versioni definite "essential" introvabili nel sito Lenovo. Differenze ???
- Lenovo B50-70 introvabile sul loro sito, anche qua in vendita la versione "essential".
Da quelche parte c'è una tabella di corrispondenza tra le varie configurazioni e i codici prodotto ???
Scusate la pedanteria, ma sembra molto facile lo scambio tra fischi e fiaschi:muro:
Beh, effettivamente nel mondo informatico non sembra abbiano interesse a far chiarezza.. La stessa cosa succede per CPU, VGA, monitor..
La speranza è quella che il cliente acquisti qualcosa chi non vale i soldi che paga e che sia soddisfatto..
Domanda..
Ma Cyberport non spedisce in Italia o sono io che li sto sulle scatole?
Mi hanno detto che spediscono solo se ho partita IVA o sono un'impresa..
Una volta che trovo un PC adatto..
Oro devo farmi il giro dei centri commerciali.. -.-
In alternativa ero interessato ai notebook barberone della Itek.
Uno dei case più economici viene 274€, a cui bisogna aggiungere CPU RAM e HDD/SDD.
Il problema è che non so dove trovare la CPU adatta ad un prezzo umano.
Sullo stesso sito c'è una CPU per notebook, l'I5-4330M a 275€, che è una FOLLIA.
Se trovassi una CPU tipo I5-4200U sarebbe il top..
Dubito che si possano installare CPU 1150.. senza dissi prenderebbero fuoco xD o mi sbalgio?
Il sito è e-chiave
vabbè allora prendo l'ASUS...anche perchè il procio non si può potenziare, la RAM si...non so se effettivamente la potenza in più mi serve, per ora lo userei per programmi tipo Matlab, Origin 9, Labview (sono programmi di analisi di dati per l'ingegneria) e vari programmi simulativi. Ovviamente in futuro non sò cosa ci farò girare....però vorrei che mi duri un po'...
Se devi fare analisi dati, hai bisogno di più potenza lato cpu (se sbaglio mi si corregga), anche se non saprei assolutamente dirti nella realtà le differenze effettive di tempo tra l'analisi dati fatta da un amd a8 o da un i7. Non ci sono bench di questo tipo...almeno io non li ho trovati. Sicuramente l'i7 dovrebbe analizzare i dati in meno tempo di un a8...anche se non penso si parli di ore..al max di qualche minuto.
A livello di longevità non penso tu avrai problemi sia con un i7 che con un amd a8. Li conta più un fattore di qualità costruttiva che di potenza cpu. :)
The-Revenge
11-09-2014, 11:03
Se devi fare analisi dati, hai bisogno di più potenza lato cpu (se sbaglio mi si corregga), anche se non saprei assolutamente dirti nella realtà le differenze effettive di tempo tra l'analisi dati fatta da un amd a8 o da un i7. Non ci sono bench di questo tipo...almeno io non li ho trovati. Sicuramente l'i7 dovrebbe analizzare i dati in meno tempo di un a8...anche se non penso si parli di ore..al max di qualche minuto.
A livello di longevità non penso tu avrai problemi sia con un i7 che con un amd a8. Li conta più un fattore di qualità costruttiva che di potenza cpu. :)
capisco...hum adesso vedo un po'
capisco...hum adesso vedo un po'
ok ;) .
Salscialo
11-09-2014, 12:03
Cyberport spedisce in Italia?
giovandrea
11-09-2014, 16:14
Si spedisce in Italia, però non so dirti quanto viene la spedizione (basta provare con un finto acquisto)
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Mi sono messo a cercare online .................... non ci capisco una cippa !!
- Lenovo B5400 trovo nel loro sito tutte le possibili varianti, ma non i codici delle varie combinazioni, ma su trovaprezzi trovo versioni definite "essential" introvabili nel sito Lenovo. Differenze ???
- Lenovo B50-70 introvabile sul loro sito, anche qua in vendita la versione "essential".
Da quelche parte c'è una tabella di corrispondenza tra le varie configurazioni e i codici prodotto ???
Scusate la pedanteria, ma sembra molto facile lo scambio tra fischi e fiaschi:muro:
Sì, la linea di quei due modelli è la Essential.
Purtroppo il sito Lenovo italiano è fatto abbastanza male...fai prima a cercare il modello su trovaprezzi, e confrontare da lì le varie configurazioni con i codici prodotto.
Domanda..
Ma Cyberport non spedisce in Italia o sono io che li sto sulle scatole?
Mi hanno detto che spediscono solo se ho partita IVA o sono un'impresa..
Una volta che trovo un PC adatto..
Oro devo farmi il giro dei centri commerciali.. -.-
In alternativa ero interessato ai notebook barberone della Itek.
Uno dei case più economici viene 274€, a cui bisogna aggiungere CPU RAM e HDD/SDD.
Il problema è che non so dove trovare la CPU adatta ad un prezzo umano.
Sullo stesso sito c'è una CPU per notebook, l'I5-4330M a 275€, che è una FOLLIA.
Se trovassi una CPU tipo I5-4200U sarebbe il top..
Dubito che si possano installare CPU 1150.. senza dissi prenderebbero fuoco xD o mi sbalgio?
Il sito è e-chiave
Mi suona nuova questa regola di Cyberport...qui sul forum ci hanno acquistato in parecchi senza problemi.
Per la CPU dei barebone cerca su eBay, è l'unica. Le varianti "U" (tipo il 4200U) non le troverai mai perché vengono date solo e direttamente ai produttori che le saldano sulle schede madri dei vari modelli che poi immettono sul mercato. Le uniche CPU che puoi montare sono le "M" (o MQ se quad core).
Il socket 1150 è esclusivamente per componenti desktop.
Si spedisce in Italia, però non so dirti quanto viene la spedizione (basta provare con un finto acquisto)
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Mi pare sui 25€.
Tyler1988
12-09-2014, 00:08
Mi suona nuova questa regola di Cyberport...qui sul forum ci hanno acquistato in parecchi senza problemi.
Si, non sei il primo che me lo dice..
Eppure, ecco qua la risposta:
Dear Mr. Claudio Passari,
thank you for your E-Mail.
• Can you install the Italian keyboard layout? No.
• The keyboard has a backlight? No.
• It's possible replace the HDD with a SSD? No.
• Can you send in Italy (Milan)? Only for Business clients with VAT No.
• Discounts are available on this or other PC in the coming weeks?
We gladly give you a quote for the requested goods if you have a VAT No.
Please send us the full address of your company (including legal form and VAT number), as well as a phone number and an email address. We´ll then send you the quote as pdf file.
For further queries we place our services at your disposal.
To handle your queries in the fastest possible way, we are asking you to always send them to
[email protected]. When replying please always attach the entire correspondence and always specify your customer or order number.
With kind regards,
Robert Hahmann
Customer Service
Che palle..!
Ora sono punto a capo..
Su Amazon.de ho trovato ad un'ottimo prezzo il Lenovo G50-70 ma ha display lucido!
ceromerreno
12-09-2014, 09:28
Si, non sei il primo che me lo dice..
Eppure, ecco qua la risposta:
Che palle..!
Ora sono punto a capo..
Su Amazon.de ho trovato ad un'ottimo prezzo il Lenovo G50-70 ma ha display lucido!
scusa l'ignoranza, qual è la differenza tra display lucido ed opaco? è molto migliore l'opaco?
Tyler1988
12-09-2014, 11:55
Lucido riflette la luce e produce il classico riflesso dalla fonte di luce all'interno dello schermo (tipo finestra).
Opaco riflette di meno e 'sfoca' il riflesso attenuandolo non di poco.
Giusto ieri ho visto la recensione dello smartphone oneplus one su HD blog che hanno girato all'aperto per risaltare le prestazioni del vetro glossy = non si vede una cippa..
La stessa cosa vale per i PC credo..
A una settimana dall'acquisto dell'Acer Aspire E5-551G-88BW consigliatomi (e vendutomi) da AntoninoX (lo ringrazio ancora per la disponibilità), ne enuncio i pregi e i difetti:
Il notebook ha un'aria solida, un buon design e un'ottima tastiera (compresa di tastierina numerica laterale). Ha invece un touchpad piuttosto fastidioso: poco sensibile e "clickabile" in ogni suo punto (quindi bisogna fare attenzione ad esercitare pressione).
Lo schermo è opaco, quindi c'è chi lo ama e chi gli preferisce il lucido; io personalmente sto fra i secondi, anche se non mi cambia molto.
Il processore (AMD A8-7100) si surriscalda facilmente - ancora non ho controllato il livello di temperatura massimo - garantisce sempre delle buone prestazioni, anche sollecitato (ovvio, non esageratamente).
La batteria dura meno di quanto era riportato nella scheda tecnica di vari siti (dura circa 3 ore, a fronte delle 7 ore decantate).
La scheda grafica (AMD Radeon R7 M265) funge bene e fa girare anche giochi piuttosto recenti (rome 2 total war) a dettagli medi.
La quantità di programmi Acer installata è enorme, infatti ho già provveduto ad eliminare qualcuno fra i più pesanti ed inutili di questi, in modo da rendere più veloce l'avvio, che, nonostante tutto, richiede ancora del tempo.
In definitiva sono abbastanza soddisfatto: l'acquisto è adeguato alle mie esigenze e ne sono felice, soprattutto per il prezzo a cui l'ho ottenuto. Malgrado ciò mi aspettavo una maggior rapidità di esecuzione, ma forse a causa della mia lontananza dal mondo dei notebook.
Ciao e grazie :cool:
Salscialo
12-09-2014, 14:32
Asus F750LA-TY044D 90NB04B2-M00590 43,9 cm (17,3 Zoll) Notebook (Intel Core i3-4010U, 1,7GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, Intel HD, kein Betriebssystem) Schwarzenegger 350 su Amazzonia.
Lenovo G700 43,9 cm (17,3 Zoll HD+ LED) Notebook (Intel Core i3 3110M, 2,4GHz, 4GB RAM, Hybrid 500GB + 8GB SSHD, Intel® HD Graphics 4000, DVD-R, Win 8) Schwarzenegger 400 su Amazzonia
Quale consigliate? C'è di meglio in giro? Preferibilmente 17 pollici, non ci gioco, non uso particolari programmi. L'importante è che non scaldi troppo e che sia di una buona qualità costruttiva.
Faster_Fox
12-09-2014, 15:07
A una settimana dall'acquisto dell'Acer Aspire E5-551G-88BW consigliatomi (e vendutomi) da AntoninoX (lo ringrazio ancora per la disponibilità), ne enuncio i pregi e i difetti:
Il notebook ha un'aria solida, un buon design e un'ottima tastiera (compresa di tastierina numerica laterale). Ha invece un touchpad piuttosto fastidioso: poco sensibile e "clickabile" in ogni suo punto (quindi bisogna fare attenzione ad esercitare pressione).
Lo schermo è opaco, quindi c'è chi lo ama e chi gli preferisce il lucido; io personalmente sto fra i secondi, anche se non mi cambia molto.
Il processore (AMD A8-7100) si surriscalda facilmente - ancora non ho controllato il livello di temperatura massimo - garantisce sempre delle buone prestazioni, anche sollecitato (ovvio, non esageratamente).
La batteria dura meno di quanto era riportato nella scheda tecnica di vari siti (dura circa 3 ore, a fronte delle 7 ore decantate).
La scheda grafica (AMD Radeon R7 M265) funge bene e fa girare anche giochi piuttosto recenti (rome 2 total war) a dettagli medi.
La quantità di programmi Acer installata è enorme, infatti ho già provveduto ad eliminare qualcuno fra i più pesanti ed inutili di questi, in modo da rendere più veloce l'avvio, che, nonostante tutto, richiede ancora del tempo.
In definitiva sono abbastanza soddisfatto: l'acquisto è adeguato alle mie esigenze e ne sono felice, soprattutto per il prezzo a cui l'ho ottenuto. Malgrado ciò mi aspettavo una maggior rapidità di esecuzione, ma forse a causa della mia lontananza dal mondo dei notebook.
Ciao e grazie :cool:
Stesso touchpad del mio acer 2510....allora non sono io fa proprio defecare di suo :( se premi il tasto destro una volta su 3 mi preme il sinistro...
Stesso touchpad del mio acer 2510....allora non sono io fa proprio defecare di suo :( se premi il tasto destro una volta su 3 mi preme il sinistro...
idem. ho provato a cambiare le impostazioni ma non si può fare proprio nulla. toccherà portarmi sempre dietro il mouse
Media mondo ha in vendita a 499,99 €:D questo:
LENOVO G50-70 59421783
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 2MB L3)
HD 1TB SATA - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
Li vale ??????????
Devastator III
13-09-2014, 15:37
Buon pomeriggio a tutti.
Un notebook da 15.6" per lavorare intensamente con Autocad?
Il budget massimo è di 500, non un euro in più, e dovrebbe provenire da un negozio italiano (quindi purtroppo niente bei negozi tedeschi).
Consigli?
Grazie mille
Asus F750LA-TY044D 90NB04B2-M00590 43,9 cm (17,3 Zoll) Notebook (Intel Core i3-4010U, 1,7GHz, 4GB RAM, 500GB HDD, Intel HD, kein Betriebssystem) Schwarzenegger 350 su Amazzonia.
Lenovo G700 43,9 cm (17,3 Zoll HD+ LED) Notebook (Intel Core i3 3110M, 2,4GHz, 4GB RAM, Hybrid 500GB + 8GB SSHD, Intel® HD Graphics 4000, DVD-R, Win 8) Schwarzenegger 400 su Amazzonia
Quale consigliate? C'è di meglio in giro? Preferibilmente 17 pollici, non ci gioco, non uso particolari programmi. L'importante è che non scaldi troppo e che sia di una buona qualità costruttiva.
L'ASUS scalda meno, ma va anche meno.
IL_mante
15-09-2014, 13:46
purtroppo devo cambiare perchè il mio portatile è caduto e si sono rotte le cerniere dello schermo, che ora sta attaccato con lo scotch ma non posso ruotare lo schermo quindi non entra nello zaino :fagiano:
vengo da un portatile acer timeline con processore c2d su7300 quindi chiaramente non cerco le prestazioni assurde :D
mi interessa un portatile che svolga le funzioni base, navigazione, gestione documenti, di rado visione film, pensavo all' HP 250, vedo che ballano 40€ tra il modello g2 con pentium N3510 e il modello g3 con pentium N3530, che a parte la velocità di clock di poco maggiore mi pare non abbiano differenze..
l'utilizzo sarà prettamente universitario, quindi mi interessa una buona durata della batteria, il timeline all'epoca dell'acquisto dichiarava oltre 8 ore di autonomia e ci sono andato vicino più di una volta, vuol dire la giornata lavorativa intera senza alimentazione esterna :eek: i due hp invece dichiarano solo una 3 celle, contro una 6 celle dell'acer
cosa consigliate a parte i suddetti? Grazie!
purtroppo devo cambiare perchè il mio portatile è caduto e si sono rotte le cerniere dello schermo, che ora sta attaccato con lo scotch ma non posso ruotare lo schermo quindi non entra nello zaino :fagiano:
vengo da un portatile acer timeline con processore c2d su7300 quindi chiaramente non cerco le prestazioni assurde :D
mi interessa un portatile che svolga le funzioni base, navigazione, gestione documenti, di rado visione film, pensavo all' HP 250, vedo che ballano 40€ tra il modello g2 con pentium N3510 e il modello g3 con pentium N3530, che a parte la velocità di clock di poco maggiore mi pare non abbiano differenze..
l'utilizzo sarà prettamente universitario, quindi mi interessa una buona durata della batteria, il timeline all'epoca dell'acquisto dichiarava oltre 8 ore di autonomia e ci sono andato vicino più di una volta, vuol dire la giornata lavorativa intera senza alimentazione esterna :eek: i due hp invece dichiarano solo una 3 celle, contro una 6 celle dell'acer
cosa consigliate a parte i suddetti? Grazie!
Se hai bisogno di autonomia, prendere un portatile con i citati n3510 etc è sicuramente una buona scelta perchè sono processori che consumano 7.5w ovvero pochissimo e con una batteria di 6 celle dovrebbero fare tranquillamente 8 ore o più. Per l'utilizzo da te citato vanno bene.
Penso che a livello di marche qualsiasi marca vada bene perchè più o meno su quella fascia di prezzo (200-300€ max) la qualità costruttiva, i pannelli etc sia più o meno la stessa (un po' scarsa). La cosa migliore sarebbe poterli toccare con mano di modo che tu possa veder quale ti sembra meglio.
Altrimenti devi andare su dei celeron u o amd a4 da 15w circa, anche se a livello di autonomia (parliamo di batteria a 6 celle) consumano di più e quindi durano meno...magari 5-6 ore max con un uso non intensivo.
IL_mante
15-09-2014, 20:19
non riesco a trovare modelli con processori simili e batteria a piu di 3 celle :(
non riesco a trovare modelli con processori simili e batteria a piu di 3 celle :(
Ho cercato anche io e in effetti ho trovato solo portatili con 3 celle. Mi spiace.
emanuele666
16-09-2014, 10:38
HP 15-R018NL I5-4210U W8 520€ da mediamondo com'è? Con il ritiro in negozio non dovrei pagare nemmeno le ss... Se ci piazzo un ssd e installo w7 invalido la garanzia o posso smanettarci senza problemi? :D Sono un po' acerbo in campo notebook XD Uso versatile, no gaming. La batteria mi interessa poco dato che andrà a sostituire il fisso.
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=7284584
edit: preso :asd:
Salve ragazzi,
sono alla ricerca di un pc da "Studio/lavoro" che mi permetta di:
- Gestire bene tanti link e/o documenti aperti contemporaneamente;
- Non vada a scatti durante le skype call (Videochiamate)
- Editing leggero
- Navigazione internet e film
- Buona durata della batteria e facile da trasportare
Budget 500/600€
Pensavo a qualche ultrabook (ho un budget basso, mi sa che non conviene), ma ho visto questo notebook in offerta, che ne pensate? qualcuno lo possiede? È un buon rapporto qualità prezzo? ( Volevo prenderlo pomeriggio)
Ecco le caratteristiche:
Asus F550ldv-xx482h
Intel core i5 4210U (1,7Ghz)
HD 500gb - Ram 6gb
Grafica Nvidea geforce GT 820m con 2gb dedicata
Masterizzatore dvd- 1usb 1.0 - 2usb 3.0- 1hdmi- Display LED 15.6
Windows 8.1 - Peso 2.3kg
Con 100€ in più (599€) si potrebbe avere la stessa configurazione con:
Intel Core i7 4510U (2ghz) MA con 4gb di ram,
vale la pena spendere 100€ in più per un processore più performante ma meno ram?
Ringrazio Anticipatamente!!
Salve ragazzi,
sono alla ricerca di un pc da "Studio/lavoro" che mi permetta di:
- Gestire bene tanti link e/o documenti aperti contemporaneamente;
- Non vada a scatti durante le skype call (Videochiamate)
- Editing leggero
- Navigazione internet e film
- Buona durata della batteria e facile da trasportare
Budget 500/600€
Pensavo a qualche ultrabook (ho un budget basso, mi sa che non conviene), ma ho visto questo notebook in offerta, che ne pensate? qualcuno lo possiede? È un buon rapporto qualità prezzo? ( Volevo prenderlo pomeriggio)
Ecco le caratteristiche:
Asus F550ldv-xx482h
Intel core i5 4210U (1,7Ghz)
HD 500gb - Ram 6gb
Grafica Nvidea geforce GT 820m con 2gb dedicata
Masterizzatore dvd- 1usb 1.0 - 2usb 3.0- 1hdmi- Display LED 15.6
Windows 8.1 - Peso 2.3kg
Con 100€ in più (599€) si potrebbe avere la stessa configurazione con:
Intel Core i7 4510U (2ghz) MA con 4gb di ram,
vale la pena spendere 100€ in più per un processore più performante ma meno ram?
Ringrazio Anticipatamente!!
Sì perché il processore non lo puoi cambiare, la RAM sì.
Sì perché il processore non lo puoi cambiare, la RAM sì.
Grazie della risposta NuT...si questo lo so, ma per l'utilizzo che ne faccio io, vale la pena spendere 100€ in più...quello con i5 mi sembra più equilibrato come specifiche tecniche.
Grazie della risposta NuT...si questo lo so, ma per l'utilizzo che ne faccio io, vale la pena spendere 100€ in più...quello con i5 mi sembra più equilibrato come specifiche tecniche.
Sì l'i5 va bene, io davo un parere solo sulla differenza di prezzo (che è onesta). Le videochiamate skype, comunque, più che dalla webcam dipendono dalla qualità della linea tua e del tuo interlocutore. ;)
Tyler1988
16-09-2014, 19:21
Sto impazzendo..
Non ne trovo uno che vada bene.. quelli con le giuste caratteristiche hanno sempre display lucido..
I54200 / I54210
RAM 4Gb
HDD non importa
SO meglio senza
15 pollici opaco
abbastanza sottile e con più di 4 ore di autonomia
500€
Se avete altre idee, anche su dove acquistare.. benvenga!
.....
Ecco le caratteristiche:
Asus F550ldv-xx482h
Intel core i5 4210U (1,7Ghz)
HD 500gb - Ram 6gb
Grafica Nvidea geforce GT 820m con 2gb dedicata
Masterizzatore dvd- 1usb 1.0 - 2usb 3.0- 1hdmi- Display LED 15.6
Windows 8.1 - Peso 2.3kg
....
io non riesco a capire se questo f550ldv supporta uno solo o 2 banchi di memoria RAM. Qualcuno di voi l'ha comprato e ci può far sapere?
Se vado in un negozio tipo mediamondo, secondo voi me lo smontano lo sportellino per verificare prima dell'acquisto?
io non riesco a capire se questo f550ldv supporta uno solo o 2 banchi di memoria RAM. Qualcuno di voi l'ha comprato e ci può far sapere?
Se vado in un negozio tipo mediamondo, secondo voi me lo smontano lo sportellino per verificare prima dell'acquisto?
Se il notebook ha montati 6 gb di ram vuol dire che ha due slot, non esiste una ram da 6 gb. Hanno montato una ram da 4gb più una da 2 gb. Quindi ha due slot :)
Se il notebook ha montati 6 gb di ram vuol dire che ha due slot, non esiste una ram da 6 gb. Hanno montato una ram da 4gb più una da 2 gb. Quindi ha due slot :)
A questo c'ero arrivato pure io per fortuna xD. Sono stato incompleto nel messaggio precedente, quello che intendevo era:
Dato che c'è qualche versione da 2+4 gb, e quindi 2 slot ram, allora anche gli altri modelli f550ldv che montano 1x4GB supportano 2 slot?
emanuele666
17-09-2014, 21:37
HP 15-R018NL I5-4210U W8 520€ da mediamondo com'è? Con il ritiro in negozio non dovrei pagare nemmeno le ss... Se ci piazzo un ssd e installo w7 invalido la garanzia o posso smanettarci senza problemi? :D Sono un po' acerbo in campo notebook XD Uso versatile, no gaming. La batteria mi interessa poco dato che andrà a sostituire il fisso.
http://www8.hp.com/it/it/products/laptops/product-detail.html?oid=7284584
edit: preso :asd:
Non compratelo se volete mettere un ssd perchè semplicemente...non si può! :muro: :muro: Tra l'altro qualità costruttiva veramente penosa...
Ragazzi stavo guardando un pò di pc a 400 euro da consigliare ad un amico e ho tra le mani anche un HP. Vorrei qualche parere su questa marca. Io personalmente non ho mai posseduto un notebook HP ma ho un po' di paura per il sistema di raffreddamento. Il mio ragazzo ha un HP da 400 euro e ogni santa volta sembra che stia decollando, un'amica aveva un HP da 1000 e passa euro e anche questo pc aveva la ventola-aereoplano, sfortunati loro o HP è filo-aereo? :D
Sinceramente non vorrei fare brutta figura :S
emanuele666
17-09-2014, 22:52
Non compratelo se volete mettere un ssd perchè semplicemente...non si può! :muro: :muro: Tra l'altro qualità costruttiva veramente penosa...
Ci son riuscito, un po' sbatti ma alla fine ce l'ho fatta XD
A questo c'ero arrivato pure io per fortuna xD. Sono stato incompleto nel messaggio precedente, quello che intendevo era:
Dato che c'è qualche versione da 2+4 gb, e quindi 2 slot ram, allora anche gli altri modelli f550ldv che montano 1x4GB supportano 2 slot?
Ah ok allora scusa :D In teoria si perché se la serie è sempre la stessa non dovrebbero esserci differenze tra i modelli. Anche se in effetti sul sito intel mettono nelle specifiche 2xsodimm mentre ad esempio su unieuro mettono 1xsodimm. Non capisco se si riferiscono allo slot occupato o alla quantità.
Tyler1988
19-09-2014, 13:29
Alba fine ho ordinato il lenovo G50-70 a 360€ spedito.
i5 4gb ram..
Purtroppo scherno lucido, trovare una matt buono ad un prezzo decente è davvero complicato
Ma quali sono le grandi differenze con il B50-70?????
raga consigli budget 400 o poco più :stordita:
https://www.mediaworld.it/promozioni/4873/acer-notebook-e5-551g-x729
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26998562&langId=-1&category_rn=1504
http://www.cytech.it/asus-a6-5200-f552ep-xx119h/ref_tro/
emillo@1975
20-09-2014, 17:19
raga consigli budget 400 o poco più :stordita:
https://www.mediaworld.it/promozioni/4873/acer-notebook-e5-551g-x729
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26998562&langId=-1&category_rn=1504
http://www.cytech.it/asus-a6-5200-f552ep-xx119h/ref_tro/
Attualnente la migliore configurazione a meno di 400 è questa
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=30284090&langId=-1&category_rn=1504&siteId=mobile&fromPage=3
P
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
e questo usato?
http://www.subito.it/vi/101198023.htm
emillo@1975
20-09-2014, 19:40
Io non mi fiderei tanto, come configurazione è più che buona, anzi troppo bella per essere vera.
Da prendere solo con consegna a mano dopo aver fatto almeno un oretta di prova
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Io non mi fiderei tanto, come configurazione è più che buona, anzi troppo bella per essere vera.
Da prendere solo con consegna a mano dopo aver fatto almeno un oretta di prova
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Mah, in realtà vista la VGA temo si tratti di un i7 di prima generazione. Un forno, oltre ad essere vecchiotto (sarà del 2010 o inizio 2011).
nono è serio il ragazzo, inoltre si dovrebbe essere un i7 prima gen. era da capire se fosse meglio questa configurazione rispettoa quella dell acer
devil_mcry
20-09-2014, 20:44
e questo usato?
http://www.subito.it/vi/101198023.htm
E' un i7 QM720, lo aveva la mia ragazza.
Mi pare che di base vada sempre a 1.73GHz fino a raggiungere i 2.8GHz su un core.
Come CPU non è male, è più potente della metà dei PC oggi in commercio (per dire, solo il mio i74500U fa meglio di quello tra le CPU mobile che ho avuto).
Quindi considerando che guardi quel prezzo alla meglio ti ritroveresti un 3110m o un i5 4200U che non sono così potenti in MT.
Il prezzo non è male vista la GPU che ha, io avevo venduto un annetto fa l'HP della mia ragazza a quella cifra più o meno, ma non aveva una GPU così potente.
Tra l'altro mi sembra di leggere che ha anche 6GB di Ram...
Non so... di sicuro a quel prezzo di meglio non prendi
Rispetto all'Acer direi che ha una CPU migliore ma una GPU peggiore, avevo fatto
Devil_Mcry | i7 720 QM @133x12 MHz | 4 GB DDR3 @666 MHz | Intel PM55 | Seven 64 | 3.13x | 0.90 | 2.80
Mentre l'APU AMD arriva appena a 1.8 in MT e fa meno in ST
E' un i7 QM720, lo aveva la mia ragazza.
Mi pare che di base vada sempre a 1.73GHz fino a raggiungere i 2.8GHz su un core.
Come CPU non è male, è più potente della metà dei PC oggi in commercio (per dire, solo il mio i74500U fa meglio di quello tra le CPU mobile che ho avuto).
Quindi considerando che guardi quel prezzo alla meglio ti ritroveresti un 3110m o un i5 4200U che non sono così potenti in MT.
Il prezzo non è male vista la GPU che ha, io avevo venduto un annetto fa l'HP della mia ragazza a quella cifra più o meno, ma non aveva una GPU così potente.
Tra l'altro mi sembra di leggere che ha anche 6GB di Ram...
Non so... di sicuro a quel prezzo di meglio non prendi
grazie il mio dubbio è proprio lì non vorrei trovarmi un sistema di 3-4 anni fa seppur buono ma non distante molto dall acer e5
devil_mcry
20-09-2014, 21:42
grazie il mio dubbio è proprio lì non vorrei trovarmi un sistema di 3-4 anni fa seppur buono ma non distante molto dall acer e5
Come processore più o meno l'i7 720qm va il 50% in più in ST del A10-7300 e il 65% in più in MT
Come GPU è meno veloce ma poi sarebbe da vedere quanto la CPU influisce...
Sicuramente come consumi, calore etc l'A10-7300 consuma meno, 19w contro 45+GPU dell'altro...
Ma che ci vuoi fare?
Come processore più o meno l'i7 720qm va il 50% in più in ST del A10-7300 e il 65% in più in MT
Come GPU è meno veloce ma poi sarebbe da vedere quanto la CPU influisce...
Sicuramente come consumi, calore etc l'A10-7300 consuma meno, 19w contro 45+GPU dell'altro...
Ma che ci vuoi fare?
Guarda non ci devo fare chissache, certo voglio che sia veloce e se ci scappasse qualche giochino su steam non mi dispiacerebbe
emillo@1975
21-09-2014, 09:49
Guarda non ci devo fare chissache, certo voglio che sia veloce e se ci scappasse qualche giochino su steam non mi dispiacerebbe
Ma guarda che con l'acer ci giochi a tutto il catalogo di steam, senza esagerare con i filtri e non in full hd, ma giochi bene, anche l'altro ti fa giocare, il punto è che secondo me non conviene quasi mai prendere un prodotto usato in tecnologia, a meno che non conosci proprio bene chi lo ha tenuto.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
Ma guarda che con l'acer ci giochi a tutto il catalogo di steam, senza esagerare con i filtri e non in full hd, ma giochi bene, anche l'altro ti fa giocare, il punto è che secondo me non conviene quasi mai prendere un prodotto usato in tecnologia, a meno che non conosci proprio bene chi lo ha tenuto.
Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
GRZ x il consiglio
Tyler1988
22-09-2014, 09:28
Io a 380 ho comprato da Amazon.de il G50-70 con I54210U 4G ram 6 ore autonomia 2.2Kg slim
Io a 380 ho comprato da Amazon.de il G50-70 con I54210U 4G ram 6 ore autonomia 2.2Kg slim
Che come configurazione è inferiore al acer e5 suppongo
Tyler1988
22-09-2014, 14:14
Si si..
Per l'uso che ne faccio io però preferivo avere più autonomia e portabilità piuttosto che prestazioni grafiche.
Inoltre è lenovo e non acer.
Peccato per le spese di spedizioni altrimenti sarebbe costato 360
L'acer in questione ha display lucido o opaco?
phil anselmo
23-09-2014, 10:51
Ragazzi buongiorno,
mi rifaccio vivo su questo forum dopo moooolti mesi... :stordita:
devo comprare un portatile per mio padre, ha bisogno di una macchina modesta ma cmq non qualcosa buona per andare solo su internet...
stavo pensando per questo ad un HP 250-G3 con i5 4210U.
Ho visto che esiste sia la versione con windows 8.1 che quella con free dos, e quindi senza sistema operativo tradizionale, in quel caso gli piazzerei un bel 7 ultimate a 64 bit...!
voi che ne pensate? avreste qualcosa di più interessante da propormi?
grazie e buona giornata. :)
emillo@1975
23-09-2014, 18:02
Per quello che ne devi fare dovrebbe essere sufficiente, ma ti consiglio di mettere windows 8.1 è migliore del 7 e costa poco, alla fine
Ragazzi buongiorno,
mi rifaccio vivo su questo forum dopo moooolti mesi... :stordita:
devo comprare un portatile per mio padre, ha bisogno di una macchina modesta ma cmq non qualcosa buona per andare solo su internet...
stavo pensando per questo ad un HP 250-G3 con i5 4210U.
Ho visto che esiste sia la versione con windows 8.1 che quella con free dos, e quindi senza sistema operativo tradizionale, in quel caso gli piazzerei un bel 7 ultimate a 64 bit...!
voi che ne pensate? avreste qualcosa di più interessante da propormi?
grazie e buona giornata. :)
Rapporto prezzo/caratteristiche mi pare sia imbattibile (online da 350€ a salire).
phil anselmo
24-09-2014, 10:06
Per quello che ne devi fare dovrebbe essere sufficiente, ma ti consiglio di mettere windows 8.1 è migliore del 7 e costa poco, alla fine
ti credo, non mi piace l'interfaccia però, cmq ci penserò, grazie. :)
p.s. in caso prendessi un free dos, pensi che possa incontrare problemi di driver sata nell'istallazione di un nuovo sistema operativo con questo pc?
Rapporto prezzo/caratteristiche mi pare sia imbattibile (online da 350€ a salire).
sì è vero, volevo soltanto la vostra conferma dato che non sono mai stato ferrato in ambito notebook non avendone mai posseduto uno.
grazie ;)
alemor89
24-09-2014, 15:55
Mi chiamo Alessio e studio ingegneria, sto cercando un notebook 15" entro i 500 euro con:
CPU i3/i5 haswell (serie U per aumentare l'autonomia)
4gb RAM
HDD 500gb
buona autonomia (più è, meglio è) e peso
tastiera/trackpad/schermo decenti
porta usb 3
Ho la possibilità di avere licenze windows 8 gratuitamente, quindi va bene anche senza OS.
Appena preso vorrei installare un SSD e portare la RAM a 8gb, è fattibile su tutti? La garanzia? A livello grafico vorrei poter giocare a starcraft 2, mi basta l'integrata o serve di più?
Per ora ho visto alcuni acer e hp dal prezzo interessante, ma non riesco a capire come vanno e la durata della batteria. Non li conosco perchè sono fuori dal mondo notebook da un po', per questo vi chiedo se consocete modelli interessanti.
Grazie per la pazienza!! :D
Salve avrei bisogno di un buon PC portatile per l'Università (ingegneria informatica ed elettronica), preferirei un 13 pollici, magari sottile leggero.
Fondamentale una buona autonomia, 4gb di RAM e cpu di buon livello.
l'ssd ce l'ho io da montar su volendo.
Budget 400€, meglio se meno
Salve a tutti cercavo un portatile con le seguinti caratteristiche
Prezzo intorno ai 530
Con una scheda Grafica dedicata, evitando di avere un effetto imbuto a causa della CPU
Co una buona autonomia
Principalmente lo utilizzerei per l'università quindi mi serve un pc veloce, che regga qualche programma di editing, anche se non le versioni più aggiornate.
Avevo visto l'Asus X552CL-SX050H, e avendolo trovato in offerta a 580 ci stavo facendo un pensierino
Voi che mi consigliate?
alemor89
24-09-2014, 21:06
Mi chiamo Alessio e studio ingegneria, sto cercando un notebook 15" entro i 500 euro con:
CPU i3/i5 haswell (serie U per aumentare l'autonomia)
4gb RAM
HDD 500gb
buona autonomia (più è, meglio è) e peso
tastiera/trackpad/schermo decenti
porta usb 3
Ho la possibilità di avere licenze windows 8 gratuitamente, quindi va bene anche senza OS.
Appena preso vorrei installare un SSD e portare la RAM a 8gb, è fattibile su tutti? La garanzia? A livello grafico vorrei poter giocare a starcraft 2, mi basta l'integrata o serve di più?
Per ora ho visto alcuni acer e hp dal prezzo interessante, ma non riesco a capire come vanno e la durata della batteria. Non li conosco perchè sono fuori dal mondo notebook da un po', per questo vi chiedo se consocete modelli interessanti.
Grazie per la pazienza!!
Ad esempio questi Acer come vanno? In passato ho avuto conoscenti che hanno avuto problemi con questa marca, ma mi pare abbiano un po' cambiato filosofia ora, o sbaglio?
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-acer-e5-571g-582t-intel-core-i5-4210u-27ghz-ram-4gb-hdd-500gb-nvidia-geforce-gt840m-windows-8-home-garanzia-ita-58346.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-acer-5-571g-340w-intel-core-i3-i3-4030u-19ghz-ram-4gb-hdd-500gb-windows-81-argento-garanzia-ita-58748.htm
devil_mcry
24-09-2014, 21:13
Ad esempio questi Acer come vanno? In passato ho avuto conoscenti che hanno avuto problemi con questa marca, ma mi pare abbiano un po' cambiato filosofia ora, o sbaglio?
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-acer-e5-571g-582t-intel-core-i5-4210u-27ghz-ram-4gb-hdd-500gb-nvidia-geforce-gt840m-windows-8-home-garanzia-ita-58346.htm
http://www.e-key.it/prod-notebook-156-led-acer-5-571g-340w-intel-core-i3-i3-4030u-19ghz-ram-4gb-hdd-500gb-windows-81-argento-garanzia-ita-58748.htm
L'acer con i5 e 840m non dovrebbe essere niente male, nemmeno in gaming.
Costa davvero poco per l'hw che ha, considera che il mio Asus al di la di dimensioni e peso (è un prodotto che è più ultrabook che notebook) costa quasi il doppio, ha una 840m con mi pare la stessa ram e un i7 4500U che non è moltissimo più veloce.
Ok che è FH e ha 1.5T di hdd, ma 500€ vs i quasi 1000 del mio nn è male
Tyler1988
24-09-2014, 21:54
Faccio presente che il PC di cui ho parlato in precedenza, da Amazon Germania, è stato scontato di ulteriori 20€.
Lenovo G50-70
I5-4210U
RAM 4 GB DDR3
No VGA
HDD 500Gb 5400rpm
15 pollici lucido
slim
349€
Purtroppo per la spedizione in Italia ci aggiungono 15€ buoni..
Però compri da Amazon e il PC ti arriva a casa..
PS: layout tastiera in tedesco!
Faccio presente che il PC di cui ho parlato in precedenza, da Amazon Germania, è stato scontato di ulteriori 20€.
Lenovo G50-70
I5-4210U
RAM 4 GB DDR3
No VGA
HDD 500Gb 5400rpm
15 pollici lucido
slim
349€
Purtroppo per la spedizione in Italia ci aggiungono 15€ buoni..
Però compri da Amazon e il PC ti arriva a casa..
PS: layout tastiera in tedesco!
autonomia e peso del suddetto notebook?
su cyberports c'è un acer con lo stesso hardware ma con in aggiunta una Radeon 8750 con 2gb di vram ddr3 a 400€
Tyler1988
24-09-2014, 23:23
6ore, peso 2.4 altezza 2.6..
L'acer l'ho toccato con mano alla mediaworld.. c'è un motivo perchè con lo stesso prezzo riescono ad inserire anche una VGA..
Ho preferito Lenovo per le mie esigenze.
Qualità costruttiva decisamente migliore, più portatile, più bello esteticamente.
Peccato per il display lucido.
Arriva martedì, se avete tempo vi dico com'è
Ciao, vorrei un consiglio. Vorrei un pc per un uso essenziale (elaborazione testi, tesi report; visione video; navigazione; niente giochi) che sia comunque decente e longevo, il tutto entro circa i 350€ (tutto compreso). Insomma, "il computer che meglio soddisfa le mie necessità al prezzo inferiore"
Ho visto in particolare:
1) HP H6E20EA con un Intel B960 (324€ su amazon, spese incluse)
http://www.amazon.it/HP-G1-250-H6E20EA-Notebook/dp/B00DXC1I2Q/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1411594268&sr=1-1&keywords=h6e20ea
2) Lenovo B590 con un i3-3110m (364€ con amazon sempre spese incluse)
http://www.amazon.it/Lenovo-MBX3PIX-Essential-B590-Notebook/dp/B00K5M9JIC/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1411594359&sr=8-8&keywords=lenovo+essential
Il primo mi piace per la tastiera senza isola numerica e per la precedente esperienza con un HP mentre il secondo per il processore e la voglia di provare un Lenovo. Cosa dovrei scegliere? Ovviamente sono ben accetti anche altri suggerimenti!
6ore, peso 2.4 altezza 2.6..
L'acer l'ho toccato con mano alla mediaworld.. c'è un motivo perchè con lo stesso prezzo riescono ad inserire anche una VGA..
Ho preferito Lenovo per le mie esigenze.
Qualità costruttiva decisamente migliore, più portatile, più bello esteticamente.
Peccato per il display lucido.
Arriva martedì, se avete tempo vi dico com'è
Ok attendo fiducioso dato che sarà il mio prossimo acquisto, quale versione hai preso e dove lo hai preso? prezzo?
ma 6 ore di autonomia a far cosa navigazione in wifi spero
alemor89
25-09-2014, 01:25
L'acer con i5 e 840m non dovrebbe essere niente male, nemmeno in gaming.
Costa davvero poco per l'hw che ha, considera che il mio Asus al di la di dimensioni e peso (è un prodotto che è più ultrabook che notebook) costa quasi il doppio, ha una 840m con mi pare la stessa ram e un i7 4500U che non è moltissimo più veloce.
Ok che è FH e ha 1.5T di hdd, ma 500€ vs i quasi 1000 del mio nn è male
Infatti mi aveva colpito, per quel poco di gaming che faccio andrebbe più che bene. Anche se è un po' troppo costoso per quello che cercavo.
Ma una scheda video dedicata come questa influisce sulla batteria anche quando si sta utilizzando la scheda integrata?
Come faccio per sapere la durata effettiva della batteria? c'è almeno un posto dove poter trovare i wattora delle batterie dei vari modelli?
alemor89
25-09-2014, 11:58
processore i5 serie U, senza sistema operativo, 408 €:
http://www.monclick.it/schede/hp/J4R70EA/250-g3.htm
6ore, peso 2.4 altezza 2.6..
L'acer l'ho toccato con mano alla mediaworld.. c'è un motivo perchè con lo stesso prezzo riescono ad inserire anche una VGA..
Ho preferito Lenovo per le mie esigenze.
Qualità costruttiva decisamente migliore, più portatile, più bello esteticamente.
Peccato per il display lucido.
Arriva martedì, se avete tempo vi dico com'è
il lenovo dalla germania sembra ottimo, ma oltre alla tastiera ci sono altre differenze o problematiche? le 6 ore sono dichiarate o misurate?
devil_mcry
25-09-2014, 12:02
Infatti mi aveva colpito, per quel poco di gaming che faccio andrebbe più che bene. Anche se è un po' troppo costoso per quello che cercavo.
Ma una scheda video dedicata come questa influisce sulla batteria anche quando si sta utilizzando la scheda integrata?
Come faccio per sapere la durata effettiva della batteria? c'è almeno un posto dove poter trovare i wattora delle batterie dei vari modelli?
Non dovrebbe consumare, è spenta
Mi chiamo Alessio e studio ingegneria, sto cercando un notebook 15" entro i 500 euro con:
CPU i3/i5 haswell (serie U per aumentare l'autonomia)
4gb RAM
HDD 500gb
buona autonomia (più è, meglio è) e peso
tastiera/trackpad/schermo decenti
porta usb 3
Ho la possibilità di avere licenze windows 8 gratuitamente, quindi va bene anche senza OS.
Appena preso vorrei installare un SSD e portare la RAM a 8gb, è fattibile su tutti? La garanzia? A livello grafico vorrei poter giocare a starcraft 2, mi basta l'integrata o serve di più?
Per ora ho visto alcuni acer e hp dal prezzo interessante, ma non riesco a capire come vanno e la durata della batteria. Non li conosco perchè sono fuori dal mondo notebook da un po', per questo vi chiedo se consocete modelli interessanti.
Grazie per la pazienza!! :D
HP 250 G3 con i5. Tastiera decente, ma schermo e touchpad non saprei. Anzi schermo sicuramente mediocre, come tutti i notebook sotto i 700€.
Salve avrei bisogno di un buon PC portatile per l'Università (ingegneria informatica ed elettronica), preferirei un 13 pollici, magari sottile leggero.
Fondamentale una buona autonomia, 4gb di RAM e cpu di buon livello.
l'ssd ce l'ho io da montar su volendo.
Budget 400€, meglio se meno
Budget troppo basso per un 13".
Salve a tutti cercavo un portatile con le seguinti caratteristiche
Prezzo intorno ai 530
Con una scheda Grafica dedicata, evitando di avere un effetto imbuto a causa della CPU
Co una buona autonomia
Principalmente lo utilizzerei per l'università quindi mi serve un pc veloce, che regga qualche programma di editing, anche se non le versioni più aggiornate.
Avevo visto l'Asus X552CL-SX050H, e avendolo trovato in offerta a 580 ci stavo facendo un pensierino
Voi che mi consigliate?
Ciao, se non fai grafica 3D (giochi o altro), ti basta un'integrata.
Ciao, vorrei un consiglio. Vorrei un pc per un uso essenziale (elaborazione testi, tesi report; visione video; navigazione; niente giochi) che sia comunque decente e longevo, il tutto entro circa i 350€ (tutto compreso). Insomma, "il computer che meglio soddisfa le mie necessità al prezzo inferiore"
Ho visto in particolare:
1) HP H6E20EA con un Intel B960 (324€ su amazon, spese incluse)
http://www.amazon.it/HP-G1-250-H6E20EA-Notebook/dp/B00DXC1I2Q/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1411594268&sr=1-1&keywords=h6e20ea
2) Lenovo B590 con un i3-3110m (364€ con amazon sempre spese incluse)
http://www.amazon.it/Lenovo-MBX3PIX-Essential-B590-Notebook/dp/B00K5M9JIC/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1411594359&sr=8-8&keywords=lenovo+essential
Il primo mi piace per la tastiera senza isola numerica e per la precedente esperienza con un HP mentre il secondo per il processore e la voglia di provare un Lenovo. Cosa dovrei scegliere? Ovviamente sono ben accetti anche altri suggerimenti!
Il Lenovo B590 è una buona macchina, però vorrei farti notare che entrambi i prodotti che hai linkato non sono venduti e spediti direttamente da Amazon, ma da altri venditori. A questo punto perché non pensare ad un HP 250 G3 con i5? Costa poco (350€, senza Windows) e ha un buon rapporto prezzo/caratteristiche.
processore i5 serie U, senza sistema operativo, 408 €:
http://www.monclick.it/schede/hp/J4R70EA/250-g3.htm
Ecco, mi riferivo proprio a questo. Dovrebbe trovarsi a partire da 350€, senza Windows. Cerca bene con trovaprezzi. ;)
Grazie Nut, il mio problema principale però è che sono un completo disastro con i computer. Quindi preferirei qualcosa che sia già "pronto" e che sia adeguato al suo utilizzo, non ne sfrutterei comunque il potenziale. Prima avevo un atom con il quale ho scritto la tesi, un vero incubo ed è durato 20mesi precisi, prima ancora avevo un HP e mi sono trovata molto bene (non ricordo le caratteristiche).
Grazie nut! Perciò sotto i 400 cosi mi consigli la dimensione a sto punto amen, chiaro più é leggero meglio é ma a me interessa l'autonomia buone performance dato che lo userò per programmazione
alemor89
25-09-2014, 21:36
http://www.monclick.it/schede/hp/J4R70EA/250-g3.htm
Ecco, mi riferivo proprio a questo. Dovrebbe trovarsi a partire da 350€, senza Windows. Cerca bene con trovaprezzi.
ma come autonomia come è messo? non riesco a trovare recensioni o wh della batteria..
la hd4400 è sufficiente per starcraft 2 o altri giochi non recentissimi?
alemor89
26-09-2014, 00:38
ma come autonomia come è messo? non riesco a trovare recensioni o wh della batteria..
la hd4400 è sufficiente per starcraft 2 o altri giochi non recentissimi?
ho trovato la specifica della batteria, 31wh, quindi niente di che. pero il peso di 2.19 kg in parte compensa, assieme al prezzo. si trovano batterie maggiorate?
EDIT: anche questo sembra buono, ha una batteria 6 celle che con uso normale dovrebbe fare 5 6 ore, ma pesa 0,3 kg in più. processore i3 4030u ma con la nvidia 820m. come qualità generale rispetto all'HP come è?
http://www.faelectronic.it/notebook-e-netbook/82872-acer-e5-571g-340w-4713147406593.html
Grazie Nut, il mio problema principale però è che sono un completo disastro con i computer. Quindi preferirei qualcosa che sia già "pronto" e che sia adeguato al suo utilizzo, non ne sfrutterei comunque il potenziale. Prima avevo un atom con il quale ho scritto la tesi, un vero incubo ed è durato 20mesi precisi, prima ancora avevo un HP e mi sono trovata molto bene (non ricordo le caratteristiche).
Quel modello che ti ho suggerito si trova anche con Windows preinstallato. ;) Chiaramente costa di più.
Grazie nut! Perciò sotto i 400 cosi mi consigli la dimensione a sto punto amen, chiaro più é leggero meglio é ma a me interessa l'autonomia buone performance dato che lo userò per programmazione
Guarda, nei notebook in quella fascia di prezzo come dimensioni trovi praticamente solo 15.6" (di qualità mediocre) con batterie che garantiscono in media 3h di autonomia. Non si scappa, tutti i modelli di tutte le marche.
Io sotto i 400€, come rapporto prezzo/caratteristiche, comprerei l'HP 250 G3 con i5.
ma come autonomia come è messo? non riesco a trovare recensioni o wh della batteria..
la hd4400 è sufficiente per starcraft 2 o altri giochi non recentissimi?
Non so sull'autonomia. Per quei giochi dovrebbe bastare quell'integrata.
ho trovato la specifica della batteria, 31wh, quindi niente di che. pero il peso di 2.19 kg in parte compensa, assieme al prezzo. si trovano batterie maggiorate?
EDIT: anche questo sembra buono, ha una batteria 6 celle che con uso normale dovrebbe fare 5 6 ore, ma pesa 0,3 kg in più. processore i3 4030u ma con la nvidia 820m. come qualità generale rispetto all'HP come è?
http://www.faelectronic.it/notebook-e-netbook/82872-acer-e5-571g-340w-4713147406593.html
Mah secondo me su questa fascia di prezzo, 5-6h di autonomia sono pura utopia. Io andrei con l'HP, anche se questo Acer ha una VGA migliore (ma una CPU più scarsa).
alemor89
26-09-2014, 15:46
Tra i5 e i3 c'è tanta differenza? E se si, in quali situazioni e quali software si noterebbe di più?
Poi stavo pensando che se la 820m viene attivata e la hd4400 spenta, tutto il tdp dell'i3 viene dedicato alla cpu, mentre con l'HP si avrebbero limiti su cpu/gpu a causa del tdp limitato.
la differenza di autonomia ci dovrebbe essere, l'acer ha una 6 celle che dovrebbe essere 56wh (ma non ci giurerei) contro i 31wh dell'hp.
Tra i5 e i3 c'è tanta differenza? E se si, in quali situazioni e quali software si noterebbe di più?
Poi stavo pensando che se la 820m viene attivata e la hd4400 spenta, tutto il tdp dell'i3 viene dedicato alla cpu, mentre con l'HP si avrebbero limiti su cpu/gpu a causa del tdp limitato.
la differenza di autonomia ci dovrebbe essere, l'acer ha una 6 celle che dovrebbe essere 56wh (ma non ci giurerei) contro i 31wh dell'hp.
La differenza c'è perché l'i5 ha il turbo e l'i3 no, e mi pare anche che abbia 2 core logici in più (2 fisici e 2 virtuali in pratica, contro i soli due fisici dell'i3). La differenza la noti nel multitasking spinto principalmente.
Il discorso sul TDP non regge, in primis perché il TDP si riferisce solo al calore emanato, e poi perché la VGA è sì integrata, ma è comunque a sé stante, spenta o non spenta.
Sulla batteria non saprei, onestamente, ma in quella fascia di prezzo, ripeto, mi pare siano tutte uguali.
alemor89
26-09-2014, 16:05
La differenza c'è perché l'i5 ha il turbo e l'i3 no, e mi pare anche che abbia 2 core logici in più (2 fisici e 2 virtuali in pratica, contro i soli due fisici dell'i3). La differenza la noti nel multitasking spinto principalmente.
Il discorso sul TDP non regge, in primis perché il TDP si riferisce solo al calore emanato, e poi perché la VGA è sì integrata, ma è comunque a sé stante, spenta o non spenta.
Sulla batteria non saprei, onestamente, ma in quella fascia di prezzo, ripeto, mi pare siano tutte uguali.
L'i3 ha anche lui i 4 thread come l'i5:
http://ark.intel.com/it/products/81018/Intel-Core-i3-4030U-Processor-3M-Cache-1_90-GHz
La batteria dell'acer invece non è 56wh come ho detto, ma 47wh come dice la scheda su amazon:
http://www.amazon.it/Acer-Aspire-E5-571G-Notebook/dp/B00LQ6P5M0/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1411740110&sr=1-1&keywords=acer+e5+571g
EDIT: Ma questi acer come sono a livello qualitativo, soprattutto rispetto all'HP?
L'i3 ha anche lui i 4 thread come l'i5:
http://ark.intel.com/it/products/81018/Intel-Core-i3-4030U-Processor-3M-Cache-1_90-GHz
La batteria dell'acer invece non è 56wh come ho detto, ma 47wh come dice la scheda su amazon:
http://www.amazon.it/Acer-Aspire-E5-571G-Notebook/dp/B00LQ6P5M0/ref=sr_1_1?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1411740110&sr=1-1&keywords=acer+e5+571g
EDIT: Ma questi acer come sono a livello qualitativo, soprattutto rispetto all'HP?
Ok sull'i3, non ero sicuro infatti avevo usato il condizionale.
Non saprei sulla qualità.
alemor89
27-09-2014, 12:12
In definitiva punterò ad un i5, anche solo per una questione di longevità della macchina. Le macchine in gioco quindi sono:
1) Hp 250 G3 (J4R70EA) 370€
freedos, i5-4120U, 4gb ram, hdd 500gb, hd4400, 2,2kg, batteria 31wh
2) Acer E5-571-55CC 420€
win 8.1, i5-4210U, 4gb ram, hdd 500gb, hd4400, 2,5kg, batteria 6 celle (47wh?)
3) Acer E5-571G-582T 460€
win 8.1, i5-4210U, 4gb ram, hdd 500gb, GeForce 840M, 2,5kg, batteria 6 celle (47wh?)
Per l'Hp esiste come accessorio una batteria 4 celle, ed ha uno schermo opaco.
In definitiva punterò ad un i5, anche solo per una questione di longevità della macchina. Le macchine in gioco quindi sono:
1) Hp 250 G3 (J4R70EA) 370€
freedos, i5-4120U, 4gb ram, hdd 500gb, hd4400, 2,2kg, batteria 31wh
2) Acer E5-571-55CC 420€
win 8.1, i5-4210U, 4gb ram, hdd 500gb, hd4400, 2,5kg, batteria 6 celle (47wh?)
3) Acer E5-571G-582T 460€
win 8.1, i5-4210U, 4gb ram, hdd 500gb, GeForce 840M, 2,5kg, batteria 6 celle (47wh?)
Per l'Hp esiste come accessorio una batteria 4 celle, ed ha uno schermo opaco.
Andrei con l'HP o al limite col secondo Acer (terzo in lista).
alemor89
27-09-2014, 14:02
Esatto, anche io la penso così. Per ora punto all'hp. Riguardo ad un upgrade di RAM e ssd, se lo faccio perdo la garanzia? esperienze sullo smontaggio dei 2?
Esatto, anche io la penso così. Per ora punto all'hp. Riguardo ad un upgrade di RAM e ssd, se lo faccio perdo la garanzia? esperienze sullo smontaggio dei 2?
Non dovresti, quasi certamente con HP, con Acer non so.
Manuale di servizio HP, per lo smontaggio, qui: http://h20566.www2.hp.com/portal/site/hpsc/template.BINARYPORTLET/public/kb/docDisplay/resource.process/?spf_p.tpst=kbDocDisplay_ws_BI&spf_p.rid_kbDocDisplay=docDisplayResURL&javax.portlet.begCacheTok=com.vignette.cachetoken&spf_p.rst_kbDocDisplay=wsrp-resourceState%3DdocId%253Demr_na-c04409519-1%257CdocLocale%253Den_US&javax.portlet.endCacheTok=com.vignette.cachetoken
alemor89
27-09-2014, 16:38
Grazie mille, tra l'altro ho notato che è citato anche un modello con processori di 5 generazione che forse uscirà tra un po' :D
DarkSkull91
28-09-2014, 11:42
Ragazzi ma un portatile con processore i7, freedos a meno di 500 euro lo trovo?
Ragazzi ma un portatile con processore i7, freedos a meno di 500 euro lo trovo?
i7 quad core no. i7 dual core ULV sì, ma solo con qualche offerta clamorosa.
DarkSkull91
29-09-2014, 10:28
i7 quad core no. i7 dual core ULV sì, ma solo con qualche offerta clamorosa.
Vorrei capire una volta per tutte questa cosa... E' più potente un dual core i7 o un quad core i3?
Vorrei capire una volta per tutte questa cosa... E' più potente un dual core i7 o un quad core i3?
gli i3 non sono quad-core ma dual-core con 4 threads, così come l'i7 dual-core quest'ultimo presente anche in versione quad-core.
Se fai un confronto i3 ulv e i 7 ulv vince l'i7, se confronti un i3 non ulv con un i7 ulv vince l'i7 :D
Ad esempio i3 4000m (37w di tdp) contro i7 4500u (15w di tdp)
i3: 3314punti al passmark
i7: 3858 punti al passmark
Ok che i punteggi di questo benchmark possono non essere proprio affidabili ma in linea di massima l'i7 vince come prestazioni cpu mentre l'i3 non a basso consumo dovrebbe andare meglio come grafica integrata avendone una versione più potente (anche se non con enormi differenze).
DarkSkull91
29-09-2014, 11:00
gli i3 non sono quad-core ma dual-core con 4 threads, così come l'i7 dual-core quest'ultimo presente anche in versione quad-core.
Se fai un confronto i3 ulv e i 7 ulv vince l'i7, se confronti un i3 non ulv con un i7 ulv vince l'i7 :D
Ad esempio i3 4000m (37w di tdp) contro i7 4500u (15w di tdp)
i3: 3314punti al passmark
i7: 3858 punti al passmark
Ok che i punteggi di questo benchmark possono non essere proprio affidabili ma in linea di massima l'i7 vince come prestazioni cpu mentre l'i3 non a basso consumo dovrebbe andare meglio come grafica integrata avendone una versione più potente (anche se non con enormi differenze).
Ok e invece un i5 quad core è più veloce di un i7 dual core? Scusa l'ignoranza ma sono 5 anni che non cambio pc o notebook e sono rimasto un po' indietro!
Il Picchio
29-09-2014, 11:11
Ok e invece un i5 quad core è più veloce di un i7 dual core? Scusa l'ignoranza ma sono 5 anni che non cambio pc o notebook e sono rimasto un po' indietro!
Per note non esistono i5 quad. Almeno non mi sembra proprio. Solo i7 sono quad.
Comunque: www.cpubenchmark.net
Per note non esistono i5 quad. Almeno non mi sembra proprio. Solo i7 sono quad.
Comunque: www.cpubenchmark.net
si esatto. i3 e i5 sono dual core con 4 threads. Gli i7 sono gli unici quad core (oltre che dual core).
Comunque un i5 non ulv è più potente di un i7 ulv.
devil_mcry
29-09-2014, 11:45
Ok e invece un i5 quad core è più veloce di un i7 dual core? Scusa l'ignoranza ma sono 5 anni che non cambio pc o notebook e sono rimasto un po' indietro!
In generale si, ma è una cosa irreale perchè nel segmento desktop non esistono i7 dual core (2/4) e nel mobile non esistono i5 quad core (4/4) ma solo degli i7 quad core (4/8).
Sul mobile tra un i3 e un i7 dual core cambia solo il turbo, la cache L3 (non sempre) e alcune features secondarie che il 99% degli utenti non usa
DarkSkull91
29-09-2014, 13:07
mi dite dove prendete queste informazioni? o se fate qualche calcolo per capire chi è più potente di chi? Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
mi dite dove prendete queste informazioni? o se fate qualche calcolo per capire chi è più potente di chi? Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
Da google :D, dalle recensioni e dai test delle cpu e poi dalle esperienze avute coi vari processori.
Inoltre c'è una scala "gerarchica" della potenza delle varie cpu:
intel: celeron, pentium, i3, i5, i7
amd: amd serie c, serie e, serie a4, a6, a8, a10, Fx
Dal meno potente al più potente.
Il Picchio
29-09-2014, 15:43
mi dite dove prendete queste informazioni? o se fate qualche calcolo per capire chi è più potente di chi? Grazie a tutti quelli che mi hanno risposto!
Da qui: www.cpubenchmark.net
Ti da un idea complessiva, non prenderlo come oro colato quindi non stare a pesare il millesimo di punto
DarkSkull91
29-09-2014, 16:44
Grazie per la risposta a tutti e due :) :) :)
Tyler1988
29-09-2014, 20:26
Il PC è arrivato.. L'ho appena acceso ma non riesco a entrare nel BIOS oO..
Mi chiede di inserire la data e l'ora ma quando arrivo all'ora qualsiasi cosa io scriva non me la accetta..
Avete consigli?
Il PC è arrivato.. L'ho appena acceso ma non riesco a entrare nel BIOS oO..
Mi chiede di inserire la data e l'ora ma quando arrivo all'ora qualsiasi cosa io scriva non me la accetta..
Avete consigli?
Sul manuale delle istruzioni:
http://download.lenovo.com/consumer/mobiles_pub/lenovo_g_z_series_ug_italian.pdf
dice che devi entrare nel bios premendo il tasto Novo, che non ho assolutamente idea di che tasto sia :D
Tyler1988
29-09-2014, 23:12
Soprattutto con la tastiera in tedesco..
Appena torno a casa provo..
Intanto ti ringrazio per la dritta.. Non ho assolutamente avuto tempo di leggere nulla questa sera..
DevilOfSky
30-09-2014, 00:19
Di i3 intorno ai 300/350€ ce ne sono?! Anche senza SO
Soprattutto con la tastiera in tedesco..
Appena torno a casa provo..
Intanto ti ringrazio per la dritta.. Non ho assolutamente avuto tempo di leggere nulla questa sera..
Figurati. Fai sapere se sei riuscito. :D
Di i3 intorno ai 300/350€ ce ne sono?! Anche senza SO
guarda qua:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3_freedos.aspx
alemor89
30-09-2014, 00:46
Di i3 intorno ai 300/350€ ce ne sono?! Anche senza SO
Ne trovi anche con OS: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+e5+4030u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure a poco di più trovi anche i5: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
A proposito oggi ho visto l'Acer E5, ed non è per niente brutto, peccato solo che la batteria non sia a filo della base ma anzi sporga verso il basso, quando è nello zaino prende più posto per nulla :rolleyes:
Tyler1988
30-09-2014, 01:18
Si si, nessun problema..
Il tasto in questione è un pallino minuscolo vicino al connettore dall'alimentazione, impossibile dà premere a mano nuda.
Usando quello al posto del tasto Power normale il PC sì accende in boot manager.
Da lì in poi tutto normale!
Installato W8 e installato i driver da CD fornito col PC.
Se a qualcuno interessa, da inesperto in campo notebook..
Prime impressioni:
ottime dimensioni e peso, materiali buoni ma il top del display trattiene le ditate.
Molto buona la tastiera e anche il touch non è male.. Un po' meno i tasti del pad, ma almeno ci sono.
A pieno carico vibra un po e la ventola è sicuramente udibile..
Durante l'utilizzo normale invece è appena appena udibile.
Display, beh.. Non è FHD, in non pensavo ma vedo i pixel.. Ma come in questo, anche in tutto gli altri display solo SHD.
Il DVD in lettura arriva a fare un baccano tremendo, sibilando..
Non lo userò più tanto, quindi non importa..
Esteticamente è molto bello cmq..
Non ho riscontrate emissioni di calore.. 0..
Domani guardo lo temperature..
Per ora sono decisamente soddisfatto..
Devo mettermi alla ricerca degli adesivi giusti però..
È più difficile di quello che pensavo xD
DevilOfSky
30-09-2014, 11:01
Ne trovi anche con OS: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+e5+4030u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Oppure a poco di più trovi anche i5: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4210u&id=10&prezzomin=&prezzomax=
A proposito oggi ho visto l'Acer E5, ed non è per niente brutto, peccato solo che la batteria non sia a filo della base ma anzi sporga verso il basso, quando è nello zaino prende più posto per nulla :rolleyes:
Tutti modelli U?
alemor89
30-09-2014, 11:47
Si, è difficile trovare modelli che non siano U, o comunque a quel prezzo non ho visto niente. Considera che la CPU di un i3 M come prestazioni va come quella di un i5 U, ha qualcosa in più sulla grafica ma ha un TDP che è 2,5 volte quello dell'i5 U.
Ciao a tutti ragazzi.
Mi sto trovando a dover riflettere tra poco sulla necessità di acquistare un portatile, per un ragazzo che se lo porta in Università.
La "scusa" è l'Università ovviamente, l'utilizzo sarà [ovviamente] websurfing - 4 chiacchiere su Facebook - e, fatto che mi preoccupa un poco, qualche partita al famoso famigeratissimo game on line: LOL - League of Legends. Il ragazzo si gioca parte del suo tempo (ora) su un desktop giocando a LOL con una VGA Nvidia GTX 560ti in full HD (per darvi un riferimento).
- Premesso che non vorrei AMD.
- Premesso che non vorrei una VGA discreta (si bruciano si rompono scaldano consumano etc.)
- Premesso che non sarà assolutamente interessante avere un portatile top, e anzi interessa una macchina non costosa dato l'uso (e la probabilità concreta che, in mano a ragazzi, finisca schiacciata sul pavimento etc etc)...
Sarei orientato a prendere una macchina entry level sui 300 euro, con una minima decenza di CPU, assolutamente Intel, sperando che la VGA integrata sia sufficiente allo scopo... che ne dite?
Consigliatemi...
- Intel I3 con HD4000 è sufficiente si?
- Oppure devo rassegnarmi e prendere un notebook con VGA discreta? entro il budget...
- Schermo opaco meglio, vero?
- Unità ottica serve
- sistema operativo sono in grado di metterlo da solo
Tipi e modelli, proponete, ho visto HP G2 - Acer - Asus P551CA-SX298H Intel 2117U - nelle pagine precedenti ma sono veramente confuso per il problema "LOL League of Legends". Acquisto su Amazon per semplicità o dove volete ma senza tanti intoppi, dieci venti trenta ... euro in più rispetto al budget non sono un grave problema se vale la pena.
....
Sto cercando un portatile per uso ufficio/internet da 15" con schermo opaco, secondo voi con 350 euro con SO ci sto dentro??
Cosa mi potete consigliare??
Grazie.
il divino
03-10-2014, 08:50
mi accodo a questa discussione molto utile,
che ne dite di questo (prezza € 489):
Hp 15-r113nl
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3) HD 750GB - RAM 8GB - Display 15,6 wide Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit Scheda grafica nVidia GeForce GT 820M 2GB dedicata
vaxgelli
03-10-2014, 11:17
Mi accodo anche io a questa discussione. Devo cambiare il notebook (ho un Acer attualmente) di casa che ormai ha 6 anni e non ce la fa più.....
Mi sono orientato su Lenovo che da quanto ho sentito sono prodotti molto buoni e sinceramente a livello di prezzo mi sembrano più competitivi di Acer ed Asus (non mi piacciono gli HP).
Considerate che l'utilizzo sarà soprattutto la navigazione in internet, poi la gestione e modifica delle fotografie e poco altro.
Ho trovato due modelli a 499€ che hanno queste differenze:
Intel Core i5 4210U (1.70/2.70GHz, 2MB L3)
RAM 4GB
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
HD: 1TB
Intel Core i7 4510U (2.00/3.10GHz, 4MB L3)
RAM 4GB
Scheda grafica AMD Radeon R5 M230 2GB dedicata
HD: 500GB
Quale mi consigliate dei due?
Alternative con queste caratteristiche?
Sul volantino "sottocosto" di una nota catena di informatica ci sono diversi portatili in "offerta". Secondo voi quale sarebbe veramente appetibile?
Uso soprattutto internet, file office, PDF e qualche cosa con photoshop.
DarkSkull91
03-10-2014, 15:03
In definitiva punterò ad un i5, anche solo per una questione di longevità della macchina. Le macchine in gioco quindi sono:
1) Hp 250 G3 (J4R70EA) 370€
freedos, i5-4120U, 4gb ram, hdd 500gb, hd4400, 2,2kg, batteria 31wh
2) Acer E5-571-55CC 420€
win 8.1, i5-4210U, 4gb ram, hdd 500gb, hd4400, 2,5kg, batteria 6 celle (47wh?)
3) Acer E5-571G-582T 460€
win 8.1, i5-4210U, 4gb ram, hdd 500gb, GeForce 840M, 2,5kg, batteria 6 celle (47wh?)
Per l'Hp esiste come accessorio una batteria 4 celle, ed ha uno schermo opaco.
Ragazzi ma qualcuno sa su che sito lo trovo l'HP citato da alemor89? Fino a qualche giorno fa su trovaprezzi l'avevo visto anche a 340 ma adesso non c'è più... Mo sta a 372 euro ma non mi fido molto del sito... Questo è il sito in questione http://www.affaricerti.it/notebook-156/25165-hp-250-g3-j4r70eaabz-163610.html cosa ne pensate? mi fido?
DevilOfSky
03-10-2014, 15:31
acer e1-572g i5-4210U 399€
hp 15-r113nl i5-4210U 489€
lenovo g50-70 i7-4510U 499€
Che ne pensate? Son buoni prezzi?
Il Picchio
03-10-2014, 16:18
acer e1-572g i5-4210U 399
hp 15-r113nl i5-4210U 489
lenovo g50-70 i7-4510U 499
Che ne pensate? Son buoni prezzi?
Il primo si. Tra i5 e i7 mi sembra ballino il 10% di performance totali.
DevilOfSky
03-10-2014, 16:58
L'acer è 4200 e non 4210
Ciao a tutti!
Stavo cercando un pc portatile intorno ai 400€ se non meno, cosa mi consigliate?
Lo utilizzerei principalmente per navigare si internet. Non ho preferenze l'importante è che monti windows o che lo supporti se non è già montato.
Grazie mille
DevilOfSky
03-10-2014, 18:19
Ho ufficialmente preso l'acer:)
Ho ufficialmente preso l'acer:)
Da mediaworld immagino??? è quello con la VGA R7 240 da 1gb
potresti mettere per favore, uno screen di gpu z che sto cercando di capire come va rispetto alla 230 e alla geforce 820
DevilOfSky
03-10-2014, 19:25
Se mi ricordo quando torno a casa volentieri :D
Se mi ricordo quando torno a casa volentieri
ok, domani forse vado a prendrelo pure io, oggi l'ho visto e toccato con mano e non è malaccio, la scheda video ho visto che va meno della 230 purtroppo ma va bhe amen a me interessa la CPU che a 400€ difficilmente si trova su pc con licenza inclusa
frafra9191
03-10-2014, 20:08
da mediaworld da oggi è iniziata la nuova offerta, c'è il lenovo g50 70 a 499€ e secondo me non c'è niente di meglio per quel prezzo neanche online.
A me serve un note per web browsing e streaming audio/video anche contemporaneamente e quel i7 4510u con i 4gb di ram ddr3 1600mhz fanno al caso mio. Poi spendo altri 70€ e ci monto un ssd samsung 840evo da 120gb e penso che sto al top. Ha anche una vga dedicata discreta con 2gb di ram ddr3. che ne dite??
DevilOfSky
03-10-2014, 22:59
Anch'io avevo visto il lenovo ma ho preso L'acer perché non consideravo i 100€ in più giustificati
E dell'hp a 489 che ne pensate. Il lenovo ha un pessimo schermo, oggi l'ho visto e rispetto agli altri é parecchio sbiadito
il divino
04-10-2014, 10:43
di fianco al lenovo, c'è un asus a 100€ in più, cosa ne dite? ne vale la pena?
frafra9191
04-10-2014, 10:59
non è la prima volta che sento questa cosa dello schermo del lenovo. di acer non mi fido, stessa cosa dell'hp, se il lenovo ha lo schermo che fa schifo devo andare di asus o toshiba per forza e quindi addio offerta :sofico:
frafra9191
04-10-2014, 11:14
da unieuro allo stesso prezzo del lenovo 499€ c'è l' ASUS F550LDV-XX483H, invece di montare l'i7 4510u ha l'i5 4210u ma per il mio utilizzo basic va bene anche quello.
oppure allo stesso prezzo sempre 499€ online trovo il Toshiba SATELLITE L50-A-1E3 PSKK2E-02X05EIT con i5 4200m ma con la vga integrata, la hd 4600 che per quello che devo fare io (streaming video) dovrebbe andar bene.
che ne dite?
il divino
04-10-2014, 11:20
e delle vga cosa mi dite???
che differenza di prestazioni c'è tra la 230 e la 820?????????
e delle vga cosa mi dite???
che differenza di prestazioni c'è tra la 230 e la 820?????????
sono molto simili. La 820 è leggermente più performante.
il divino
04-10-2014, 14:19
montare un ssd su uno di questi portatili avrebbe un senso o trattandosi di prodotti di fascia bassa non conviene?
mi resta comunque il dubbio tra il lenovo e l'asus.
4gb di ram in +
1tb di hd contro i 500gb
820m contro 230
valgono 100€?
forse si?
il divino
05-10-2014, 20:20
allora?
nessunomi con sa dire se questi 100€ in più meritano di essere spesi?
Il Picchio
05-10-2014, 21:10
montare un ssd su uno di questi portatili avrebbe un senso o trattandosi di prodotti di fascia bassa non conviene?
mi resta comunque il dubbio tra il lenovo e l'asus.
4gb di ram in +
1tb di hd contro i 500gb
820m contro 230
valgono 100?
forse si?
La differenza tra le due schede grafiche è minima. Secondo me non vale la pena spendere 100 euro in più ma orientarsi proprio verso altro per quei soldi.
Oltre al fatto che se ti serve una scheda grafica con quelle più che giocare a fifa e the sims non fai.
L'SSD secondo me andrebbe bene anche sui portatili da 300€. Con calma quando hai un po' di soldi da investire
il divino
05-10-2014, 23:11
La differenza tra le due schede grafiche è minima. Secondo me non vale la pena spendere 100 euro in più ma orientarsi proprio verso altro per quei soldi.
Oltre al fatto che se ti serve una scheda grafica con quelle più che giocare a fifa e the sims non fai.
L'SSD secondo me andrebbe bene anche sui portatili da 300€. Con calma quando hai un po' di soldi da investire
Diciamo che non sarà un nb da gioco, quindi la vga potrbbe servirmi marginalmente...
A questo punto con i 100 € risparmiati potrei (aggiungendo qualcosa) mettere un ssd da 250gb?
Il Picchio
06-10-2014, 14:11
Diciamo che non sarà un nb da gioco, quindi la vga potrbbe servirmi marginalmente...
A questo punto con i 100 risparmiati potrei (aggiungendo qualcosa) mettere un ssd da 250gb?
L'SSD ripeto si può sempre mettere.
Oppure cambi totalmente prospettiva, Ripetimi budget e modello per ora "vincente" che qui è tutto molto incasinato e se ti va bene comprare in Internet allora cerchiamo se il mercato offre qualcosa con quei 100 euri in più
magicreal
06-10-2014, 14:11
ciao ragazzi un amico vuole prendere un notebook sui 400/430€...diciamo che l'uso sarà internet e anche gaming(naturalmente non pretende chissa cosa)...ho visto qualche post fa acer e1-572g i5-4210U...come va? ci sono alternative?
grazie
Il Picchio
06-10-2014, 14:16
ciao ragazzi un amico vuole prendere un notebook sui 400/430...diciamo che l'uso sarà internet e anche gaming(naturalmente non pretende chissa cosa)...ho visto qualche post fa acer e1-572g i5-4210U...come va? ci sono alternative?
grazie
Non te lo consiglio: ha una integrata che non ti permette di giocare a granché. E quel che giochi riesci a dettagli bassi.
Su quel prezzo è difficile trovare un note che ti permetta di giocare almeno a dettagli medio-bassi (per evitare i minimi). Ti direi di alzare a 470 e si trova roba che ti permette di giocare a tutto a dettagli medi e molta roba a dettagli addirittura alti.
Altrimenti guarda questo dalla germania: https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E1-572G-54204G50Dnkk-Notebook-i5-4200U-matt-HD-HD8750M-ohne-Windows/1C26-903
Non ha una scheda grafica a livelli di una 840m ma se la cava ;)
ciao cercavo un pc max 500 euro,ho visto quelli sottocosto di mediaworld,avete alternative sennò mi buttavo o sul lenovo o sull hp?ciao simo
Il Picchio
06-10-2014, 20:08
ciao cercavo un pc max 500 euro,ho visto quelli sottocosto di mediaworld,avete alternative sennò mi buttavo o sul lenovo o sull hp?ciao simo
Si ma cosa ci devi fare?
Si ma cosa ci devi fare?
è per un amico che voleve un ottimo pc qualità prezzo per funzioni normali multimediali e magari qualche gioco ogni tanto ma principalmente per studio e università
Il Picchio
06-10-2014, 20:58
è per un amico che voleve un ottimo pc qualità prezzo per funzioni normali multimediali e magari qualche gioco ogni tanto ma principalmente per studio e università
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Acer+e5-571g-582t&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non penso troverai di meglio
Forse solo questo: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=NX.MNJET.008&id=10&prezzomin=&prezzomax=
il divino
06-10-2014, 21:16
L'SSD ripeto si può sempre mettere.
Oppure cambi totalmente prospettiva, Ripetimi budget e modello per ora "vincente" che qui è tutto molto incasinato e se ti va bene comprare in Internet allora cerchiamo se il mercato offre qualcosa con quei 100 euri in più
il budget é 500-600€
in fondo alla seconda pagina del volantino rosso ho trovato:
LENOVO G50-70 a 499
asus f550-LAD-xx954h a 599
entrambi con i7 4510U
le differenze sono:
1tb contro 500gb
820m contro m230
8gbram contro 4gb
dimmi cosa ne pensi e se gdovrei guardare altrove
Il Picchio
06-10-2014, 21:41
il budget é 500-600
in fondo alla seconda pagina del volantino rosso ho trovato:
LENOVO G50-70 a 499
asus f550-LAD-xx954h a 599
entrambi con i7 4510U
le differenze sono:
1tb contro 500gb
820m contro m230
8gbram contro 4gb
dimmi cosa ne pensi e se gdovrei guardare altrove
Che se non ci devi giocare o utilizzare programmi di grafica (photoshop va con il processore) ti direi di Fregatene delle dedicata e andare sul Lenovo (lascia perdere quell'Asus) oppure su questo: http://www.amazon.de/gp/aw/d/B00HRPWDLA?cache=80dbd876737446d3013cfa6d8bd73ff6&pi=SX200_QL40&qid=1412624130&sr=8-1#ref=mp_s_a_1_1
Poi se ha uno spazio dedicato mSata (manda una mail al produttore o guarda qualche recensione) ci metti su un SSD da 120/250gb in base alle necessità, se invece non ce l'ha allora togli il disco meccanico e ci metti su il tuo bell'SSD. Se hai bisogno di spazio di archiviazione dei tuoi file un bel HDD esterno da 500 gb ormai costa una scemata ;)
Ottima alternativa altrimenti questa: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Lenovo+E540+I5+&id=10&prezzomin=&prezzomax= che fornisce un HDD meccanico a 7200 RPM, più veloce del classico HDD ma meno performante di un SSD in caso tu non voglia avventurarti nella rimozione dell'hard disk di fabbrica ;)
il divino
06-10-2014, 23:26
mi sa che domani vado a prendere il lenovo
volendo più o meno con quei 100€ ci prendo
1 ssd da 120gb + 4gb di ram
oppure
1 ssd da 250gb
Il Picchio
06-10-2014, 23:46
mi sa che domani vado a prendere il lenovo
volendo più o meno con quei 100 ci prendo
1 ssd da 120gb + 4gb di ram
oppure
1 ssd da 250gb
Gli SSD più capienti hanno vita più lunga. Prenderei uno da 250gb e tra qualche mese se proprio vedi che 4gb ti vanno stretti aggiungine altri 2/4 gb.
Ti consiglio di prendere seriamente in considerazione il Lenovo tedesco che secondo me fa più al caso tuo
magicreal
07-10-2014, 00:02
Non te lo consiglio: ha una integrata che non ti permette di giocare a granché. E quel che giochi riesci a dettagli bassi.
Su quel prezzo è difficile trovare un note che ti permetta di giocare almeno a dettagli medio-bassi (per evitare i minimi). Ti direi di alzare a 470 e si trova roba che ti permette di giocare a tutto a dettagli medi e molta roba a dettagli addirittura alti.
Altrimenti guarda questo dalla germania: https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E1-572G-54204G50Dnkk-Notebook-i5-4200U-matt-HD-HD8750M-ohne-Windows/1C26-903
Non ha una scheda grafica a livelli di una 840m ma se la cava ;)
ciao e grazie
allora preferirebbe prenderlo in qualche catena tipo mediaworld, trony, ecc.
cmq mi ha detto che se ne vale la pena puo arrivare a quei 470 che dicevi tu..su quella fascia cosa consigli? grazie per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.