PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 [95] 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

Lukone88
23-04-2015, 10:14
Si decisamente si

Non voglio fare quello che rompe le balle, ma a questo punto non è meglio questo?

http://www.tecnomaster.biz/notebook/notebook/da-15-0-a-15-9-pollici/acer-e5-571g-506e.1.6.2645.gp.229604.uw.aspx

Stesso processore, tastiera italiana, compreso sistema operativo, hd da 1tb e 8gb di ram. Il negozio mi pare anche affidabile a giudicare dalle 1700 recensioni positive. xD

ciccio er meglio
23-04-2015, 10:40
salve ragazzi,

come valutate la qualità dei prodotti acer?
sapete se la famosa offerta online della bici vale per tutti i prodotti acquistati entro oggi?

Buona giornata

Lukone88
23-04-2015, 10:47
O anche questo, che sembra al dunque uguale all'altro. Prendendolo da Unieuro mi entro oggi mi porterei a casa anche la bicicletta! xDDD

http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-56HR-pidACEE5571G56HR

lesosphere
23-04-2015, 10:50
Solo per segnalare che io sto vendendo un E5-571G-55RG ed ha uno schermo davvero penoso (migliorato giusto un pelo eseguendo la calibrazione) e un trackpad poco sensibile e preciso. Non so se sia una caratteristica di tutta la serie 571G, ad ogni modo riporto la mia esperienza


Non voglio fare quello che rompe le balle, ma a questo punto non è meglio questo?

http://www.tecnomaster.biz/notebook/notebook/da-15-0-a-15-9-pollici/acer-e5-571g-506e.1.6.2645.gp.229604.uw.aspx

Stesso processore, tastiera italiana, compreso sistema operativo, hd da 1tb e 8gb di ram. Il negozio mi pare anche affidabile a giudicare dalle 1700 recensioni positive. xD

ciccio er meglio
23-04-2015, 10:50
Ragazzi tra questi pc quale mi consigliate?
Vorrei un prodotto abbastanza longevo, non cambio pc spesso.
Possibilmente silenzioso, uso office/studio (quindi lettura), connesso in hdmi per vedere qualche film magari.
Budget 500 euro circa.

LENOVO G50-70 59439535
Processore Intel® Core™ i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicata

LENOVO Z50-75 80EC006XIX
Processore AMD FX Series FX-7500 (2.10/3.30GHz, 8MB L2)
HD SATAII 1TB - RAM 8GB - Display LED 15.6"
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda video AMD Mobility Radeon R7 M260DX 2GB dedicata

Lenovo IdeaPad Z50-75
Famiglia processore: AMD FX, RAM installata: 8 GB, Capacità hard disk: 1000 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1920 x 1080 pixels, Tipo drive ottico: DVD±RW

HP Pavilion Notebook - 15-p104nl (ENERGY STAR)
Famiglia processore: Processore serie A Quad Core AMD, Scheda grafica dedicata: Scheda grafica AMD Radeon R7 M260 (2 GB DDR3 dedicata), Tipo drive ottico: Masterizzatore DVD SuperMulti

ciccio er meglio
23-04-2015, 10:51
O anche questo, che sembra al dunque uguale all'altro. Prendendolo da Unieuro mi entro oggi mi porterei a casa anche la bicicletta! xDDD

http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-571G-56HR-pidACEE5571G56HR

quindi l'offerta è valida anche online e per tutti i pc?

Non è che sono finite le scorte?

Lukone88
23-04-2015, 10:59
Solo per segnalare che io sto vendendo un E5-571G-55RG ed ha uno schermo davvero penoso (migliorato giusto un pelo eseguendo la calibrazione) e un trackpad poco sensibile e preciso. Non so se sia una caratteristica di tutta la serie 571G, ad ogni modo riporto la mia esperienza

Diciamo che del trackpad poco mi interessa, alla fine uso praticamente sempre un mouse esterno. Ecco, lo schermo effettivamente può essere un problema, ma alla fine mi serve per un utilizzo piuttosto blando, quindi... certo, ogni tanto dovrei elaborare un po' di foto, ma penso di potermelo far andare bene.

Comunque non capisco davvero la differenza tra i due modelli postati negli ultimi miei due post.

NuT
23-04-2015, 11:02
Be lo ho preso, da amazon italia, vi faccio sapere appena testato.
E' vero che ha il processore di 4 generazione ma il fatto di avere già hdd e ram e non dovere sborsare altro per effettuare l'upgrade mi attirava.

Quindi hai preso lo stesso modello di cyberport ma con tastiera e tutto il resto in italiano? Prezzo?

Lukone88
23-04-2015, 11:09
quindi l'offerta è valida anche online e per tutti i pc?

Non è che sono finite le scorte?

L'offerta è anche online, poi bisogna aspettare la disponibilità del prodotto. Io ho già una fixed, però non cinese di unieuro. xDDD

Comunque non hanno quel pc disponibile e anche sul sito, mi ha detto il commesso di un punto vendita, sono a -26, quindi la lista d'attesa è piuttosto lunga. Credo andrò su quello di tecnomaster che mi viene tre € in meno, senza bicicletta.

tonino66
23-04-2015, 17:37
Ciao a tutti,

dopo tanto pensa e ripensa ho ristretto la scelta a:

Fujitsu A544 (Core i3 4000m)
o
Lenovo B50-80 (Core i5 5200u)

Tra i due vi sono circa 60-70 euro di differenza.

Vale la pena spendere qualcosina in più per il Lenovo?

Grazie

Tony

NuT
23-04-2015, 19:07
Ciao a tutti,

dopo tanto pensa e ripensa ho ristretto la scelta a:

Fujitsu A544 (Core i3 4000m)
o
Lenovo B50-80 (Core i5 5200u)

Tra i due vi sono circa 60-70 euro di differenza.

Vale la pena spendere qualcosina in più per il Lenovo?

Grazie

Tony

Secondo me sì, dovrebbe essere costruito meglio.

SuperBubbleBobble
23-04-2015, 19:50
Secondo me sì, dovrebbe essere costruito meglio.

anche il procio è una marcia in più :cool:

minerte
23-04-2015, 22:04
Quindi hai preso lo stesso modello di cyberport ma con tastiera e tutto il resto in italiano? Prezzo?
512 euro, tastiera "tedesca" ma scrivendo senza guardare è l'ultimo dei problemi.....
E' arrivato oggi e anche se era "usato" è nuovo non ha nemmeno un micrograffio o un difetto. Lo testo un paio di giorni e posto le mie impressioni...

Nocenzi156
24-04-2015, 15:05
Mi consigliate un buon portatile 15,6'? budget 450-500 euro.

Lo userei per navigare (tante schede / downloads), mail, e soprattutto storage e visione di film HD. NO GAMING.

Sarebbero graditi (difficile ma io la butto là):
Schermo ottimo full hd 1920x1080
Hd 1 tb
Buona fluidità e velocità

c.d.g.
25-04-2015, 09:15
sui 500€ si trova il lenovo g50-70 con:

Processore Intel® Core™ i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicata

potrebbe fare al caso tuo Nocenzi.

qualcuno lo conosce? che ne pensate?

Nocenzi156
25-04-2015, 09:48
sui 500€ si trova il lenovo g50-70 con:

Processore Intel® Core™ i5 4210U (1.70/2.70GHz, 3MB L3)
HD 1TB SATAII - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11a/b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 8.1 64-bit
Scheda grafica AMD Mobility Radeon R5 M230 2GB dedicata

potrebbe fare al caso tuo Nocenzi.

qualcuno lo conosce? che ne pensate?


Mi associo alla richiesta.
Avevo visto la versione 1920x1080 p, ma molti ne parlavano male, display opaco e troppo riflettente.

A questo punto penso sia meglio un 1366x768 ottimo che un fullHD scadente.

Per quanto riguarda l hardware invece mi sembra ottimo.

Qualcuno che conosce questo modello ci può riferire le sue impressioni ?
Sarei molto interessato

Il Picchio
25-04-2015, 10:29
Mi consigliate un buon portatile 15,6'? budget 450-500 euro.

Lo userei per navigare (tante schede / downloads), mail, e soprattutto storage e visione di film HD. NO GAMING.

Sarebbero graditi (difficile ma io la butto là):
Schermo ottimo full hd 1920x1080
Hd 1 tb
Buona fluidità e velocità
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

Sfori di un pochetto ma lo prenderei seriamente in considerazione.

https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2 Ma alla fine viene a costare come quello sopra o poco meno.

Almeno hanno display decenti.
Ho visto i notebook Lenovo (ora non ricordo se la serie g o la serie z) e avevano un display che faceva paura. Da evitare se si può evitare per quanto mi riguarda. Meglio affidarsi a cyberport.

Nocenzi156
25-04-2015, 10:59
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

Sfori di un pochetto ma lo prenderei seriamente in considerazione.

https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2 Ma alla fine viene a costare come quello sopra o poco meno.

Almeno hanno display decenti.
Ho visto i notebook Lenovo (ora non ricordo se la serie g o la serie z) e avevano un display che faceva paura. Da evitare se si può evitare per quanto mi riguarda. Meglio affidarsi a cyberport.


Ti ringrazio per i consigli 😃
Alcuni chiarimenti :
1) perché consideri il primo che hai linkato superiore al g50-70? Solo per il fullHD?
2) perché dici che l' asus alla fine viene come il lenovo?
3) che parametri devo considerare per vedere la qualità di un display? Ovvero, non sempre un fullHD è meglio di un HD, come faccio a capirlo, confronto le schede grafiche e basta?

Grazie mille

Il Picchio
25-04-2015, 12:07
Ti ringrazio per i consigli 😃
Alcuni chiarimenti :
1) perché consideri il primo che hai linkato superiore al g50-70? Solo per il fullHD?
2) perché dici che l' asus alla fine viene come il lenovo?
3) che parametri devo considerare per vedere la qualità di un display? Ovvero, non sempre un fullHD è meglio di un HD, come faccio a capirlo, confronto le schede grafiche e basta?

Grazie mille

No perché il g50-70 è la serie consumer, il thinkpad è la serie business, molto più solida e robusta, hard disk da 7200 rpm da non sottovalutare e Puoi sostituire praticamente tutto l'hardware da casa (tutto relativamente, non pensare di prendere la fascia bassa degli e540 e metterci un i7 desktop e una scheda grafica 980 overclockata :asd:)

Per lo schermo bisogna guardare la copertura adobe rgb e altri parametri come il delta (ora non so come si chiami tecnicamente, ma intendo il delta E, il delta gray, luminosità, contrasto ecc). Sui notebook di fascia costumer non si trovano mai.
La scheda grafica è solo la Potenza di elaborazione grafica non come il notebook ti fa vedere le cose. Per te una qualsiasi integrata Intel basta

Asus viene come Lenovo perché alla fine tra spedizioni e il fatto che manca l'os poco ci manca (Lenovo thinkpad dico)

c.d.g.
25-04-2015, 13:56
io in realtà mi sono deciso per il lenovo g50-70 59439535 per tre motivi


8gb di ram senza necessità di dover upgradare

scheda video con ram dedicata. io non dovrò giocarci con il pc ma in ottica di utilizzo anche tra 4-5 anni meglio avere a mio avviso una scheda video non integrata in modo da poter gestire eventuali evoluzioni grafiche dei sistemi operativi

possibilità di comprarlo in italia da una grande catena di distribuzione con consegna presso punto vendita e finanziamento(comodità personale)

unico difetto a mio avviso l'HD "lento". in futuro spero di poterlo sostituire con SSD

se si ritengono sufficienti scheda video integrata e ram da 4gb a questo punto consiglio di pensare al modello

HP 250 G3 Notebook j4r70ea
i5-4210u, 64 Bit , 4 GB RAM DDR3, 1 Banco RAM Libero (ma non di facile accesso) a 350€ senza sistema operativo però

Nocenzi156
25-04-2015, 14:06
Ammetto che il thinkpad e540 mi alletta non poco, ma rimango tuttora indeciso.
Solitamente cambio pc ogni 6-7 anni, la stabilità e la possibilità di upgradare le varie componenti le ritengo fondamentali

Secondo voi vale la pena spendere un po' di più e prendere questo (e540) piuttosto che il g50-70 ad esempio?

Ah, il fatto che sia tedesco cosa comporta? Solo la tastiera sarebbe diversa?

Il Picchio
25-04-2015, 14:14
io in realtà mi sono deciso per il lenovo g50-70 59439535 per tre motivi


8gb di ram senza necessità di dover upgradare

scheda video con ram dedicata. io non dovrò giocarci con il pc ma in ottica di utilizzo anche tra 4-5 anni meglio avere a mio avviso una scheda video non integrata in modo da poter gestire eventuali evoluzioni grafiche dei sistemi operativi

possibilità di comprarlo in italia da una grande catena di distribuzione con consegna presso punto vendita e finanziamento(comodità personale)

unico difetto a mio avviso l'HD "lento". in futuro spero di poterlo sostituire con SSD

se si ritengono sufficienti scheda video integrata e ram da 4gb a questo punto consiglio di pensare al modello

HP 250 G3 Notebook j4r70ea
i5-4210u, 64 Bit , 4 GB RAM DDR3, 1 Banco RAM Libero (ma non di facile accesso) a 350€ senza sistema operativo però

Il g50-70 ha una dedicata assolutamente inutile.
Fascia bassissima, l'integrata Intel è un buon livello comunque.

L'hp d'altro canto non vede neanche da lontano il Lenovo e540 sia come prestazioni sia come qualità costruttiva.

Ammetto che il thinkpad e540 mi alletta non poco, ma rimango tuttora indeciso.
Solitamente cambio pc ogni 6-7 anni, la stabilità e la possibilità di upgradare le varie componenti le ritengo fondamentali

Secondo voi vale la pena spendere un po' di più e prendere questo (e540) piuttosto che il g50-70 ad esempio?

Ah, il fatto che sia tedesco cosa comporta? Solo la tastiera sarebbe diversa?

Secondo me vale assolutamente la pena.

Si cambia solo la tastiera tedesca,tutte le procedure standard per garanzia o componentistica funzionano allo stesso modo.

c.d.g.
25-04-2015, 14:43
Il g50-70 ha una dedicata assolutamente inutile.
Fascia bassissima, l'integrata Intel è un buon livello comunque.

L'hp d'altro canto non vede neanche da lontano il Lenovo e540 sia come prestazioni sia come qualità costruttiva.



Secondo me vale assolutamente la pena.

Si cambia solo la tastiera tedesca,tutte le procedure standard per garanzia o componentistica funzionano allo stesso modo.

Sul processore dell'e540 sono d'accordo ma per l'uso che ne faccio sarebbe "troppo", per il resto ritengo che avere una grafica dedicata sia sempre meglio. Inoltre personalmente do molto importanza agli 8gb di RAM meno alla qualità della scocca e del display.

L'hp lo ritengo invece un ottimo PC prezzo\ prestazioni , anche qui l'unica differenza a mio avviso importante rispetto all'e540 sarebbe il processore ma non da giustificare la differenza di prezzo (come sempre parere personale)

SSLazio83
25-04-2015, 15:40
ha lo sportello per poter cambiare facilmente hd?:mc:

Nicola90
25-04-2015, 15:54
Ciao ragazzi!
Stavo pensando di regalarmi per il compleanno un nuovo portatile, visto che ho da uno/due anni un asus s200e che mi è stato regalato e che non mi piace per due motivi: il wifi non prende bene(dovrei sostituire la scheda) e lo schermo non è antiriflesso, il che mi crea qualche problema, soprattutto quando lo utilizzo all'università.
Le cose che vorrei sono:
- schermo antiriflesso
- come processore un i3 è sufficiente
- scheda video NVIDIA, non è necessario che sia ultimo modello,anzi, ma l'importante è che non sia ATI o la intel integrata

Mi piacerebbe spendere non più di 400€, meno se possibile, e stavo dando un'occhiata ai pc ricondizionati.
Potreste darmi qualche consiglio? Ho provato a guardare su Amazon o Eprice ma come ricondizionati c'è poca roba.
Chiaro che non devono essere per forza ricondizionati, se c'è qualcosa di nuovo che rientra nel budget(e possibilmente avanza qualcosa) lo vedo volentieri:D

Nocenzi156
25-04-2015, 16:05
Sul processore dell'e540 sono d'accordo ma per l'uso che ne faccio sarebbe "troppo", per il resto ritengo che avere una grafica dedicata sia sempre meglio. Inoltre personalmente do molto importanza agli 8gb di RAM meno alla qualità della scocca e del display.



L'hp lo ritengo invece un ottimo PC prezzo\ prestazioni , anche qui l'unica differenza a mio avviso importante rispetto all'e540 sarebbe il processore ma non da giustificare la differenza di prezzo (come sempre parere personale)


Personalmente per l'uso che ne faccio (non gioco ne lo farò in futuro), la grafica integrata dell e 450 è più che sufficiente, con una dedicata consumerebbe di più inutilmente.
Se mai dovessi averne bisogno, la RAM si può portare fino a 16 gb.
Mi sembra un buon compromesso, l'unica cosa è il prezzo non proprio bassissimo, ma per la qualità complessiva mi sembra anche poco.

Il Picchio
25-04-2015, 16:40
Sul processore dell'e540 sono d'accordo ma per l'uso che ne faccio sarebbe "troppo", per il resto ritengo che avere una grafica dedicata sia sempre meglio. Inoltre personalmente do molto importanza agli 8gb di RAM meno alla qualità della scocca e del display.

L'hp lo ritengo invece un ottimo PC prezzo\ prestazioni , anche qui l'unica differenza a mio avviso importante rispetto all'e540 sarebbe il processore ma non da giustificare la differenza di prezzo (come sempre parere personale)
È più facile che ti trovi con un processore poco performante per il futuro che non una scheda grafica troppo scarsa.

4gb di ram li aggiungi (e pure in dual channel), il processore non lo cambi.

Cmq convinto te convinti tutti. Spero solo tu abbia idea su che dedicata ti stai soffermando.


Ps.: l'hp ha pure una integrata più scarsa.
ha lo sportello per poter cambiare facilmente hd?:mc:
L'e540 sviti le viti (ehm.. ci siamo capiti ahah) e hai accesso a gran parte della scheda madre compreso processore, ram, scheda wi fi e appunto hdd.

Ciao ragazzi!
Stavo pensando di regalarmi per il compleanno un nuovo portatile, visto che ho da uno/due anni un asus s200e che mi è stato regalato e che non mi piace per due motivi: il wifi non prende bene(dovrei sostituire la scheda) e lo schermo non è antiriflesso, il che mi crea qualche problema, soprattutto quando lo utilizzo all'università.
Le cose che vorrei sono:
- schermo antiriflesso
- come processore un i3 è sufficiente
- scheda video NVIDIA, non è necessario che sia ultimo modello,anzi, ma l'importante è che non sia ATI o la intel integrata

Mi piacerebbe spendere non più di 400€, meno se possibile, e stavo dando un'occhiata ai pc ricondizionati.
Potreste darmi qualche consiglio? Ho provato a guardare su Amazon o Eprice ma come ricondizionati c'è poca roba.
Chiaro che non devono essere per forza ricondizionati, se c'è qualcosa di nuovo che rientra nel budget(e possibilmente avanza qualcosa) lo vedo volentieri:D

Una dedicata sulle 400 euro non si trova sul nuovo, la 820m e la controparte m230 di amd sono veramente scarse per farci qualsiasi cosa.
considerando che una integrata moderna sta quasi al loro pari non conviene.

Personalmente per l'uso che ne faccio (non gioco ne lo farò in futuro), la grafica integrata dell e 450 è più che sufficiente, con una dedicata consumerebbe di più inutilmente.
Se mai dovessi averne bisogno, la RAM si può portare fino a 16 gb.
Mi sembra un buon compromesso, l'unica cosa è il prezzo non proprio bassissimo, ma per la qualità complessiva mi sembra anche poco.

Conta che la dedicata si attiva solo quando ne hai bisogno, per vedere video in 4k la dedicata non si attiva.
Ti da una mano per photoshop ma per sentire la differenza devi avere un ssd e una 840m o tanto vale.

Meno di così non penso tu possa trovare il thinkpad. In Italia contando le spedizioni viene venduto a 50 euro in più

Nicola90
25-04-2015, 16:49
Una dedicata sulle 400 euro non si trova sul nuovo, la 820m e la controparte m230 di amd sono veramente scarse per farci qualsiasi cosa.
considerando che una integrata moderna sta quasi al loro pari non conviene.



E' proprio per questo che pensavo ai ricondizionati.
Ad esempio poco fa ho trovato questo che a prima vista non mi sembra male: http://www.ilmercatodellaffare.com/computer-notebook/asus-x550vl-sx008d-notebook-15-6-2-16-ghz-750gb-i3-3230m-8-gb-ram-nv-gt710m-vram-1g-refurbished-sconto.html ma il sito è affidabile? Qualcuno lo conosce?

Il Picchio
25-04-2015, 17:19
E' proprio per questo che pensavo ai ricondizionati.
Ad esempio poco fa ho trovato questo che a prima vista non mi sembra male: http://www.ilmercatodellaffare.com/computer-notebook/asus-x550vl-sx008d-notebook-15-6-2-16-ghz-750gb-i3-3230m-8-gb-ram-nv-gt710m-vram-1g-refurbished-sconto.html ma il sito è affidabile? Qualcuno lo conosce?
Non conosco i siti.

Comunque mi pare monti una 710m ossia ancora più scarsa di una 820m. Fa un Po schifo. Sul nuovo trovi di meglio

Parlando di ricondizionati ti consiglio di aprire un topic tutto tuo, di solito qui si parla di nuovi, io non so dove trovare ricondizionati e non saprei aiutarti.


Fai una bella lista e poi postali sul sito.
prova a vedere qui www.cyberport.de
Già si trovano ottime offerte sul nuovo, sul ricondizionato ancora meglio (non ricordo se geubraqualcosa o vorfukaqualcosa)

Nicola90
25-04-2015, 17:40
Non conosco i siti.

Comunque mi pare monti una 710m ossia ancora più scarsa di una 820m. Fa un Po schifo. Sul nuovo trovi di meglio

Parlando di ricondizionati ti consiglio di aprire un topic tutto tuo, di solito qui si parla di nuovi, io non so dove trovare ricondizionati e non saprei aiutarti.


Fai una bella lista e poi postali sul sito.
prova a vedere qui www.cyberport.de
Già si trovano ottime offerte sul nuovo, sul ricondizionato ancora meglio (non ricordo se geubraqualcosa o vorfukaqualcosa)

Ora apro un topic per i ricondizionati, magari qualcuno conosce già qualche sito.
Comunque ho dato un'occhiata su cyberport e non sono riuscito a trovarli..di tedesco non ci capisco nulla:D
Tra quelli normali ce n'erano solamente 3 entro i 400€ con scheda dedicata, ma non era nvidia quindi ho lasciato perdere...

NuT
25-04-2015, 17:50
Mi associo alla richiesta.
Avevo visto la versione 1920x1080 p, ma molti ne parlavano male, display opaco e troppo riflettente.

A questo punto penso sia meglio un 1366x768 ottimo che un fullHD scadente.

Per quanto riguarda l hardware invece mi sembra ottimo.

Qualcuno che conosce questo modello ci può riferire le sue impressioni ?
Sarei molto interessato

Guarda che solitamente è il contrario, i fullHD sono molto meglio dei 1366x768 perché questi ultimi sono sempre pannelli TN, mentre i fullHD solitamente sono IPS.

Il Picchio
25-04-2015, 18:02
Guarda che solitamente è il contrario, i fullHD sono molto meglio dei 1366x768 perché questi ultimi sono sempre pannelli TN, mentre i fullHD solitamente sono IPS.
Guarda che ti starai confondendo, sono d'accordo che solitamente i full hd sono migliori,ma dire che sono solitamente ips è errato.
Il pannello montato sul Lenovo, se è quello che penso io, è veramente pessimo. Sicuramente TN, è peggiore di moltissimi HD che ho visto su notebook di fascia simile

Nocenzi156
25-04-2015, 18:10
Guarda che ti starai confondendo, sono d'accordo che solitamente i full hd sono migliori,ma dire che sono solitamente ips è errato.
Il pannello montato sul Lenovo, se è quello che penso io, è veramente pessimo. Sicuramente TN, è peggiore di moltissimi HD che ho visto su notebook di fascia simile


Invece del pannello del thinkpad e540 che ne pensi?

Il Picchio
25-04-2015, 18:26
Resta un display TN quindi è quel che è ma devo dire che non è male rispetto ad altri modelli della stessa fascia di prezzo

c.d.g.
25-04-2015, 18:41
È più facile che ti trovi con un processore poco performante per il futuro che non una scheda grafica troppo scarsa.

4gb di ram li aggiungi (e pure in dual channel), il processore non lo cambi.

Cmq convinto te convinti tutti. Spero solo tu abbia idea su che dedicata ti stai soffermando.


Ps.: l'hp ha pure una integrata più scarsa.



picchio ti ringrazio per il consiglio ma 8gb di ram per me sono importanti e volevo spendere sui 500€ (come da titolo della discussione), l'e540 costa già di più inoltre dovrei aggiungere altri 80€ per cambiare la RAM (a meno che non abbia un banco libero, in tal caso ne servirebbero cmq 40€) anche per tal motivo ho scelto il g50-70

come dici tu.....convinto io convinti tutti!! :)

Il Picchio
25-04-2015, 19:14
picchio ti ringrazio per il consiglio ma 8gb di ram per me sono importanti e volevo spendere sui 500€ (come da titolo della discussione), l'e540 costa già di più inoltre dovrei aggiungere altri 80€ per cambiare la RAM (a meno che non abbia un banco libero, in tal caso ne servirebbero cmq 40€) anche per tal motivo ho scelto il g50-70

come dici tu.....convinto io convinti tutti!! :)

Si si ognuno fa le sue valutazioni, io preferirei il Lenovo thinkpad ma ovviamente l'acquisto non lo devo fare io quindi il massimo che posso fare è non condividere la scelta.
Ti consiglio però di andare a vederlo in negozio prima.
Se il full hd non è fondamentale Puoi prendere in considerazione il fujitsu a544 con i5 che viene sui 430 euro e ti fa 7 ore di autonomia effettiva. 4gb di ram li monti a 40 euro tu da casa.

SSLazio83
25-04-2015, 20:00
L'e540 sviti le viti (ehm.. ci siamo capiti ahah) e hai accesso a gran parte della scheda madre compreso processore, ram, scheda wi fi e appunto hdd.



l'e540 è tipo questo?
https://youtu.be/8TfftgDfgvc?t=264

Il Picchio
25-04-2015, 20:12
https://youtu.be/eEW-FkM5V5E

Quello che dici tu è un notebook totalmente diverso

SSLazio83
25-04-2015, 20:32
https://youtu.be/eEW-FkM5V5E

Quello che dici tu è un notebook totalmente diverso

lo so, ma voglio sapere se è come i classici con lo sportello o come l'hp dove bisogna smadonnare e togliere tutta la scocca :stordita:

Il Picchio
25-04-2015, 20:37
lo so, ma voglio sapere se è come i classici con lo sportello o come l'hp dove bisogna smadonnare e togliere tutta la scocca :stordita:
Appunto. È la disassembly guide. Più esplicativa di così :asd:

Comunque bastava leggere qualche messaggio indietro quando dicevo che basta svitare qualche vite e hai accesso diretto a parte della mobo

SSLazio83
25-04-2015, 21:25
Appunto. È la disassembly guide. Più esplicativa di così :asd:

Comunque bastava leggere qualche messaggio indietro quando dicevo che basta svitare qualche vite e hai accesso diretto a parte della mobo

non avevo capito :asd:


x caso sai se anche l'asus X555LA è facile da smontare?

Il Picchio
25-04-2015, 22:25
Mi pare sia abbastanza ostico

conduzione
26-04-2015, 07:23
Due domande abbastanza generiche ma che sono forse alla base dei nostri acquisti:
1) ha senso ora comprare un notebook con cpu haswell o, anche se più costosa, conviene indirizzarsi su una broadwell ?
2) una i3 (haswell) consuma meno di una i5 (sempre haswell ovviamente) ? In altre parole prendere un notebook sovradimensionato per le proprie esigenze ha un impatto sulla durata della batteria (oltre che sulle proprie tasche) ?

lesosphere
26-04-2015, 09:22
qualche dritta per 2/3 modelli?
Ho le idee un po confuse

Salve a tutti. Son reduce da un acquisto poco fortunato e dettato dalla fretta. Ho preso da M****D un acer aspire e15 571g i5-5200u 4gb ram che non mi ha soddisfatto per varie ragioni e che ora sto tentando di rivendere. Le prestazioni sono discrete ma già un paio di volte si è impallato senza che stessi facendo chissà che e non sono soddisfatto da schermo molto riflettente e con pessimi angoli di visuale; sensibilità e precisione trackpad

Nel frattempo (nella speranza che riesca a rivenderlo) sto inziando a valutare un nuovo acquisto, questa volta attentamente ponderato.
Il mio budget è 500 Euro che con un po di sforzo può salire fino a 600 euro.

L'utilizzo che ne farò sarà:
Navigazione web, Office, Photoshop (sporadico e non ultra professionale, giusto qualche impaginazione), visione film e serie tv. NO GAMING

Va bene acquisto online, anche all'estero e senza sistema operativo.

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto che riuscirete a darmi

Il Picchio
26-04-2015, 10:05
Due domande abbastanza generiche ma che sono forse alla base dei nostri acquisti:
1) ha senso ora comprare un notebook con cpu haswell o, anche se più costosa, conviene indirizzarsi su una broadwell ?
2) una i3 (haswell) consuma meno di una i5 (sempre haswell ovviamente) ? In altre parole prendere un notebook sovradimensionato per le proprie esigenze ha un impatto sulla durata della batteria (oltre che sulle proprie tasche) ?

Dipende dai casi: broadwell è tutto a basso voltaggio, haswell invece è anche ad alto voltaggio quindi in taluni casi più performante e può convenire in relazione prestazioni/prezzo (vedi thinkpad e540 che costa meno di un e550 equipaggiato con broadwell ed è più performante e ha frattura in più come il full hd)

Haswell consuma di più ma la durata si calcola anche in base ai wh della batteria.

Quindi tutto è molto relativo. Ipotizzando budget infinito sempre meglio broadwell. Ma se per avere le prestazioni di un 4210m e la qualità di un thinkpad devi spendere 500 euro in più Io mi accontenterei di haswell (i7 tappi broadwell = i5 4210m haswell)
qualche dritta per 2/3 modelli?
Ho le idee un po confuse
Ciao!
per quello che vuoi fare sui 500 euro andrei come al solito su un bel thinkpad.
Comunque, ti elenco qualche soluzione.

Soluzione supermercato: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u+&id=10&prezzomin=&prezzomax= andrei sui lenovo o sui dell
Soluzione supermercato 2: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5500u+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Soluzioni più ricercate:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+lenovo+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5++&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+740m++&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Qui le controparti tedesche (sono gli stessi ma costano meno/Hanno roba in più allo stesso prezzo):
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-Edge-E540-20C600J3GE-Notebook-black-i5-4210M-HD-ohne-Windows/1C30-3NW
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-20DF004RGE-Notebook-i5-5200U-matt-HD-ohne-Windows/1C30-3U7
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-20DF004PGE-Notebook-i5-5200U-matt-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3U8

Questo ottimo schermo sebbene si sacrifichino le prestazioni e fare upgrade è seriamente difficile https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-571-58BW-Notebook-i5-4210U-matt-Full-HD-Windows-8.1/1C26-9AJ


A 600 euro penso il migliore sia il thinkpad con i5 4210m e geforce 740m.

Con ogni thinkpad se riesci a metterci altri 4gb di ram è meglio perché va tutto più fluido e veloce


Edit: qualche info extra
https://youtu.be/eEW-FkM5V5E

Disassembly e550 http://laptopmedia.com/news/inside-the-lenovo-thinkpad-e550-disassembly-internal-photos-and-upgrade-options/

Qui per la serie nitro https://youtu.be/nl8dd7R555s

lesosphere
26-04-2015, 10:14
grazie mille, gentilissimo.
mi prendo un po di tempo per valutare

Dipende dai casi: broadwell è tutto a basso voltaggio, haswell invece è anche ad alto voltaggio quindi in taluni casi più performante e può convenire in relazione prestazioni/prezzo (vedi thinkpad e540 che costa meno di un e550 equipaggiato con broadwell ed è più performante e ha frattura in più come il full hd)

Haswell consuma di più ma la durata si calcola anche in base ai wh della batteria.

Quindi tutto è molto relativo. Ipotizzando budget infinito sempre meglio broadwell. Ma se per avere le prestazioni di un 4210m e la qualità di un thinkpad devi spendere 500 euro in più Io mi accontenterei di haswell (i7 tappi broadwell = i5 4210m haswell)

Ciao!
per quello che vuoi fare sui 500 euro andrei come al solito su un bel thinkpad.
Comunque, ti elenco qualche soluzione.

Soluzione supermercato: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u+&id=10&prezzomin=&prezzomax= andrei sui lenovo o sui dell
Soluzione supermercato 2: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5500u+&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Soluzioni più ricercate:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+lenovo+&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+i5++&id=10&prezzomin=&prezzomax=
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+740m++&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Qui le controparti tedesche (sono gli stessi ma costano meno/Hanno roba in più allo stesso prezzo):
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-Edge-E540-20C600J3GE-Notebook-black-i5-4210M-HD-ohne-Windows/1C30-3NW
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-20DF004RGE-Notebook-i5-5200U-matt-HD-ohne-Windows/1C30-3U7
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-20DF004PGE-Notebook-i5-5200U-matt-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3U8

Questo ottimo schermo sebbene si sacrifichino le prestazioni e fare upgrade è seriamente difficile https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-VN7-571-58BW-Notebook-i5-4210U-matt-Full-HD-Windows-8.1/1C26-9AJ


A 600 euro penso il migliore sia il thinkpad con i5 4210m e geforce 740m.

Con ogni thinkpad se riesci a metterci altri 4gb di ram è meglio perché va tutto più fluido e veloce

NuT
26-04-2015, 10:46
Per HP e Lenovo di solito ci sono i manuali di servizio liberamente consultabili online. Basta solo essere un pochino pochino sgamati con Google e si trovano subito e facilmente, sui rispettivi siti ufficiali. ;)

Bovdie
26-04-2015, 20:53
Ciao a tutti,
Dopo aver letto pagine e pagine sul forum ho deciso di partecipare anch'io per non incappare nell'acquisto sbagliato come già ho fatto 2anni e mezzo fa!:muro:
Vorrei acquistare un notebook sui 500€ che mi permetta di: navigare, fare qualche ritocco basilare a qualche foto, utilizzare programmi Office e scaricare e guardare film senza grossi problemi per 5/6anni.
Guardando le offete delle grandi catene di distribuzione e dei grandi ipermercati intorno a me ho trovato questo notebook: hp 15-r224nl, cosa ne pensate?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_15_r224nl.aspx
Leggendo nei vostri messaggi sono stato attratto dal lenovo TP E540 con i5.

Ora vi dico i miei dubbi e indecisioni:
L'hp ha una Scheda Grafica Dedicata NVIDIA GeForce 820M con 2Gb e 6Gb di RAM,
Il TP ha un hd con 7200RPM e 4Gb di RAM con la possibilità di espanderla senza grossi problemi di "manualità"
Processori: uno un i5 5200u 2.2/2.7Gh, l'altro i5 4210m 2.6/3.2Gh... Sinceramente non riesco a trovare il giusto compromesso per fare un buon acquisto. Riuscite a consigliarmi quale è meglio tra i due per una longevità maggiore? La Scheda Grafica Dedicata NVIDIA GeForce 820M con 2Gb riesce fare la differenza rispetto il TP?
Scusate ma sono ignorante in materia ed ho le idee confuse per questo ho deciso di scrivere qui.
Le offerte del sito tedesco sono veramente buone, ma le tastiere sono molto diverse dalla versione ita?
Apprezzo pure consigli di altri notebook
Grazie

Il Picchio
26-04-2015, 21:06
Ciao a tutti,
Dopo aver letto pagine e pagine sul forum ho deciso di partecipare anch'io per non incappare nell'acquisto sbagliato come già ho fatto 2anni e mezzo fa!:muro:
Vorrei acquistare un notebook sui 500€ che mi permetta di: navigare, fare qualche ritocco basilare a qualche foto, utilizzare programmi Office e scaricare e guardare film senza grossi problemi per 5/6anni.
Guardando le offete delle grandi catene di distribuzione e dei grandi ipermercati intorno a me ho trovato questo notebook: hp 15-r224nl, cosa ne pensate?
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_hp_15_r224nl.aspx
Leggendo nei vostri messaggi sono stato attratto dal lenovo TP E540 con i5.

Ora vi dico i miei dubbi e indecisioni:
L'hp ha una Scheda Grafica Dedicata NVIDIA GeForce 820M con 2Gb e 6Gb di RAM,
Il TP ha un hd con 7200RPM e 4Gb di RAM con la possibilità di espanderla senza grossi problemi di "manualità"
Processori: uno un i5 5200u 2.2/2.7Gh, l'altro i5 4210m 2.6/3.2Gh... Sinceramente non riesco a trovare il giusto compromesso per fare un buon acquisto. Riuscite a consigliarmi quale è meglio tra i due per una longevità maggiore? La Scheda Grafica Dedicata NVIDIA GeForce 820M con 2Gb riesce fare la differenza rispetto il TP?
Scusate ma sono ignorante in materia ed ho le idee confuse per questo ho deciso di scrivere qui.
Le offerte del sito tedesco sono veramente buone, ma le tastiere sono molto diverse dalla versione ita?
Apprezzo pure consigli di altri notebook
Grazie

Ciao!
Allora secondo me thinkpad>all in questa fascia se non serve una dedicata potente.

Per Photoshop a livello amatoriale la dedicata influisce poco, e una 820m è molto scarsa come dedicata. Inizieresti a sentire la differenza da una 840m in poi e sopratutto in base a quello che vuoi farci. Ritocco basilare = dedicata inutile.

Dalla parte del thinkpad avresti inoltre il disco rigido più veloce (che aiuta non poco) e un processore decisamente migliore http://cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2440&cmp[]=2245 che importa molto di più. Oltre a una qualità decisamente superiore.
Il thinkpad esiste su quella fascia anche a versione full hd che con le spese di spedizione incluse viene sui 550 euro.


Poi nel tempo ti consiglio di buttarci su (tra uno o due anni) altri 4gb di ram per aumentare la longevità (prima lo fai e più sei sicuro di trovare le ram adatte).

Da ultimo il thinkpad è infinitamente più bello :cool:


Se il tuo utilizzo è solo quello il thinkpad ti dura una vita. Faccio prima a morire io che tu a mandare in pensione quel gingillo xD

Da ultimo: il thinkpad è facile da sventrare quindi la pulizia dopo i primi 5 anni è abbastanza facile da fare

ciccio er meglio
27-04-2015, 10:46
Salve ragazzi,
mi servirebbe un pc possibilmente con 8gb di ram e hdd veloce (7200rpm o ssd ibrido) e scheda wireless veloce per sfruttare fastweb 100mbit.
L'utilizzo sarebbe, office, connesso alla tv in hdmi per vedere skygo, download.
Preferirei monitor opaco.
Budget molto ridotto, non mi va di spendere molto, sarei disposto magari a risparmiare su ram o hdd (qui magari consigliatemi meglio voi se meglio 4gb di ram e hdd da 7200 o hdd da 5400 e 8g di ram)
Ho visto che consigliate molto i lenovo thinkpad o i fujitsu.
Qualche consiglio?

Il Picchio
27-04-2015, 10:56
Salve ragazzi,
mi servirebbe un pc possibilmente con 8gb di ram e hdd veloce (7200rpm o ssd ibrido) e scheda wireless veloce per sfruttare fastweb 100mbit.
L'utilizzo sarebbe, office, connesso alla tv in hdmi per vedere skygo, download.
Preferirei monitor opaco.
Budget molto ridotto, non mi va di spendere molto, sarei disposto magari a risparmiare su ram o hdd (qui magari consigliatemi meglio voi se meglio 4gb di ram e hdd da 7200 o hdd da 5400 e 8g di ram)
Ho visto che consigliate molto i lenovo thinkpad o i fujitsu.
Qualche consiglio?
Thinkpad o fujitsu.
Quanto puoi spendere?

ciccio er meglio
27-04-2015, 11:00
400 sarebbe l'ideale, meno di 500 sicuro.
Alla fine non devo farci molto col pc.
ho visto che vendono alcuni freedos, magari risparmio qualcosa, che dite?

Il Picchio
27-04-2015, 11:05
Secondo me puoi prendere questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+i3+&id=10&prezzomin=&prezzomax= e aggiungere 4gb di ram così sei a posto.

ciccio er meglio
27-04-2015, 15:31
ok, qualche sito in particolare? anche in privato eventualmente.
Per curiosità..ci sono altri pc che montano hdd da 7200rpm?

Il Picchio
27-04-2015, 15:51
Solo sui 1000 euro. È un'esclusiva thinkpad su questa fascia ;)

Direi che il primo sito ha recensioni soddisfacenti

Bovdie
27-04-2015, 17:35
Ciao!
Allora secondo me thinkpad>all in questa fascia se non serve una dedicata potente.

Per Photoshop a livello amatoriale la dedicata influisce poco, e una 820m è molto scarsa come dedicata. Inizieresti a sentire la differenza da una 840m in poi e sopratutto in base a quello che vuoi farci. Ritocco basilare = dedicata inutile.

Il thinkpad esiste su quella fascia anche a versione full hd che con le spese di spedizione incluse viene sui 550 euro

Dove mi consigli di acquistarlo?
Sei riuscito ad invogliarmi
Grazie

Il Picchio
27-04-2015, 17:59
Dal sito cyberport.de pagando in contrassegno così non hai problemi.
La versione in HD viene sui 450 e in full hd mi pare sui 520 (vado a memoria).


Inoltre per chi è interessato ho scoperto (almeno così mi pare) che il thinkpad abbia uno slot vuoto m2 sata (42mm) per installare un ssd senza rimuovere il disco rigido (Costa un po' però) .
Chi è interessato mandi una mail a Lenovo per sicurezza

Nocenzi156
27-04-2015, 23:30
Dal sito cyberport.de pagando in contrassegno così non hai problemi.
La versione in HD viene sui 450 e in full hd mi pare sui 520 (vado a memoria).


La versione fullHD viene 530.
Pensi valga la pena spendere 80 euro in più solo per il fullHD?
Alla fine, nell'uso pratico, in cosa noterei sensibilmente la differenza?

unnilennium
28-04-2015, 06:07
Per esperienza, posso dire che il monitor è il pezzo del portatile che fa miglior mostra di sé ogni giorno, qualsiasi cosa tu faccia. Poi che 80sacchi siano troppi ci può anche stare, ma full HD si vede a occhio, sia che guardi un filmato HD, sia che usi un programma di fotoritocco, io me ne accorgo pure aprendo i pdf, perché con la risoluzione mi cambia lo scaling dei caratteri... In ogni caso, la scelta spetta a te...

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
28-04-2015, 08:03
Per esperienza, posso dire che il monitor è il pezzo del portatile che fa miglior mostra di sé ogni giorno, qualsiasi cosa tu faccia. Poi che 80sacchi siano troppi ci può anche stare, ma full HD si vede a occhio, sia che guardi un filmato HD, sia che usi un programma di fotoritocco, io me ne accorgo pure aprendo i pdf, perché con la risoluzione mi cambia lo scaling dei caratteri... In ogni caso, la scelta spetta a te...

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk


Certo, solo che non avendo mai posseduto un display di questo tipo volevo sapere quanto incide effettivamente nell'uso quotidiano (film ecc..) rispetto ad un normale HD. Grazie

BarBagiaMan
29-04-2015, 13:18
Salve ragazzi, cerco consiglio su acquisto budget max 550. Considerate che il portatile lo userei per internet, lavoro, film e cose che comunque non richiedono una grafica molto avanzata. Preferirei uno display che non mi stanchi troppo la vista e possibilmente fullHD (15,6") , tastiera ergonomica,non troppo rumoroso e che non scaldi troppo. Come qualità costruttiva mi piacciono molto i dell e vorrei qualcosa di elegante. Spero non sia troppo come richiesta. Attendo la vostra gentile risposta. Grazie.

caurusapulus
29-04-2015, 13:27
Certo, solo che non avendo mai posseduto un display di questo tipo volevo sapere quanto incide effettivamente nell'uso quotidiano (film ecc..) rispetto ad un normale HD. Grazie

Dipende, appunto, dall'utilizzo che fai del notebook.
Se ti serve solo un uso 'casuale' di programmi office, web browsing, roba così allora puoi tranquillamente accontentarti di un monitor standard.
La differenza il fullHD la fa quando usufruisci di contenuti multimediali, penso ad esempio a banali video su youtube che puoi goderti a piena risoluzione visto che ormai quasi tutti pubblicano video 1080p.
D'altro canto bisogna capire la qualità intrinseca di tali pannelli LCD, visto che capita molto spesso che su modelli entry level di notebook con pannelli fullHD montino roba inguardabile.

Altra pulce nell'orecchio che ti metto: tieni conto che con poco, acquisteresti un monitor esterno da 22-24 pollici fullHD con qualità sicuramente superiore rispetto a quello integrato che puoi trovare su un notebook entry da 4-500 euro. Dunque se l'uso multimediale lo fai a casa/ufficio, potresti risparmiare la differenza di costo e investirla poi su un secondo monitor (e comunque ti ritrovi poi con 2 schermi usabili, che aumenta parecchio la produttività).

rootlesstree
29-04-2015, 16:27
Secondo me puoi prendere questo http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=thinkpad+i3+&id=10&prezzomin=&prezzomax= e aggiungere 4gb di ram così sei a posto.

Anche io sono alla ricerca di un notebook base ma efficiente sotto i 500€. Questo che indichi però non è un i5, ci sono molte differenze?
Grazie

gpat
29-04-2015, 17:06
Anche io sono alla ricerca di un notebook base ma efficiente sotto i 500€. Questo che indichi però non è un i5, ci sono molte differenze?
Grazie


Dai un'occhiata a questi piuttosto.. tutti i5 broadwell.. costano anche meno
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u+lenovo&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Il Picchio
29-04-2015, 19:17
Anche io sono alla ricerca di un notebook base ma efficiente sotto i 500€. Questo che indichi però non è un i5, ci sono molte differenze?
Grazie
Le differenze ci sono certamente rispetto a un i5 a pieno voltaggio, rispetto a un i5 a basso voltaggio le differenze sono poche. Guadagni rispetto a un i5 broadwell da supermercato la qualità thinkpad da non sottovalutare, ottima espandibilità (molto facile fare upgrade) e slot libero M2 SATA 42MM praticamente introvabile su questa fascia di prezzo.
Dai un'occhiata a questi piuttosto.. tutti i5 broadwell.. costano anche meno
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u+lenovo&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Il b50-80 può essere un"alternativa ma secondo me per il fatto di avere lo slot m2 sata il thinkpad ha una marcia in più (oltre alla robustezza della fascia business)

rootlesstree
30-04-2015, 12:02
Dai un'occhiata a questi piuttosto.. tutti i5 broadwell.. costano anche meno
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5200u+lenovo&id=10&prezzomin=&prezzomax=

quale però tra questi mille modelli? :)

rootlesstree
30-04-2015, 12:04
Le differenze ci sono certamente rispetto a un i5 a pieno voltaggio, rispetto a un i5 a basso voltaggio le differenze sono poche. Guadagni rispetto a un i5 broadwell da supermercato la qualità thinkpad da non sottovalutare, ottima espandibilità (molto facile fare upgrade) e slot libero M2 SATA 42MM praticamente introvabile su questa fascia di prezzo.

Il b50-80 può essere un"alternativa ma secondo me per il fatto di avere lo slot m2 sata il thinkpad ha una marcia in più (oltre alla robustezza della fascia business)

ma dei b50-80 vedo vari prezzi disponibile, è possibile varino cosi tanto da negozio a negozio? quale sito mi consiglieresti per comprare?
Grazie

Marietto Rosso
30-04-2015, 15:21
Io sto per acquistare un Lenovo della serie G500. Me ne hanno parlato molto bene dei Leonovo. Che ne pensate? :mc:
:mc:
---------------------------------
Marietto Rosso
Marietto.Rosso@saipem.com

Il Picchio
01-05-2015, 08:09
quale però tra questi mille modelli? :)
È sempre il b50-80 cambia solo il negozio e il fatto che abbia Windows preinstallato o meno. Assicurati di prendere la soluzione a te più congeniale e vai sul negozio che ti convince di più in base alle recensionj
Io sto per acquistare un Lenovo della serie G500. Me ne hanno parlato molto bene dei Leonovo. Che ne pensate? :mc:
:mc:
---------------------------------
Marietto Rosso
Marietto.Rosso@saipem.com
I Lenovo sono buoni, dovresti dirci il modello preciso e cosa vuoi farci perché possiamo aiutarti al meglii

tonino66
01-05-2015, 10:11
È sempre il b50-80 cambia solo il negozio e il fatto che abbia Windows preinstallato o meno. Assicurati di prendere la soluzione a te più congeniale e vai sul negozio che ti convince di più in base alle recensionj

I Lenovo sono buoni, dovresti dirci il modello preciso e cosa vuoi farci perché possiamo aiutarti al meglii

Attenzione che esiste anche un b50-80 con Pentium!
Controllate bene, i codici dovrebbero essere questi:
80EW00HLIX FREEDOS
80EW00HHIX WIND 8.1
80EW00HFIX (Pentium)

Ciao

Tony

gpat
01-05-2015, 10:44
quale però tra questi mille modelli? :)

Decidi in base ai feedback del negozio il meno costoso. Dovrebbero essere tutti uguali con l'unica eccezione che qualcuno ha FreeDOS e gli altri la licenza di Windows.

SSLazio83
01-05-2015, 12:49
il pc è una scheggia (si avvia in 6sec) e per 400€ credo sia un ottimo affare (inoltre l'hd smontato si può rivendere per 40€)

unici difetti:
- tastiera che si piega sotto il peso (credo si possa ovviare in qualche modo)
- schermo tn
- batteria piccola

Il Picchio
01-05-2015, 13:13
il pc è una scheggia (si avvia in 6sec) e per 400€ credo sia un ottimo affare (inoltre l'hd smontato si può rivendere per 40€)

unici difetti:
- tastiera che si piega sotto il peso (credo si possa ovviare in qualche modo)
- schermo tn
- batteria piccola

Occhio che se la tastiera flette al centro è voluto. Lenovo lo definisce "soft touch"

Schermo tn va beh è normale.

Batteria piccola quanto dura in uso medio?

SSLazio83
01-05-2015, 13:45
Occhio che se la tastiera flette al centro è voluto. Lenovo lo definisce "soft touch"

Schermo tn va beh è normale.

Batteria piccola quanto dura in uso medio?

ancora è presto per dirlo,ma non credo + di 2/3 ore con prestazioni massime

Il Picchio
01-05-2015, 14:19
No beh io intendo in risparmio batteria e con i dovuti accorgimenti.
Quando riesci a farcelo sapere facci un fischio che sono molto interessato a questo aspetto

slowjazz
02-05-2015, 16:44
Occhio che se la tastiera flette al centro è voluto. Lenovo lo definisce "soft touch"

Schermo tn va beh è normale.

Batteria piccola quanto dura in uso medio?

Si vabbe ma alcuni note montano schermi che son peggio dei CRT di una volta...che sono quasi sempre anche l'unico componente scadente...
ormai i schermi ips per fissi costano poco piu di 100€... invece per quanto riguarda notebook con ips dal prezzo contenuto con almeno i3 proprio non esistono??

Il Picchio
02-05-2015, 16:48
Si vabbe ma alcuni note montano schermi che son peggio dei CRT di una volta...che sono quasi sempre anche l'unico componente scadente...
ormai i schermi ips per fissi costano poco piu di 100€... invece per quanto riguarda notebook con ips dal prezzo contenuto con almeno i3 proprio non esistono??
Sono d'accordo con te ma un tn su una fascia di prezzo inferiore ai 600 euro (esclusi chromebook) è la normalità.
Quindi non mi stupisco di questo.
Concordo sul fatto che schermi come quello dello z50-70 se lo possono risparmiare, ma la denominazione TN non ha molto riscontro

elam88
03-05-2015, 10:52
Ciao a tutti, sto cercando un nuovo notebook economico ma con hardware bono e cercando in giro ho trovato questo a circa 420 euro

http://www.toshiba.it/discontinued-products/satellite-pro-c50-a-1eu/

avete qualche parere / opinione?

Grazie

Il Picchio
03-05-2015, 11:06
È un po' vecchiotto.. ha hardware di due anni fa. Ancora valido eh, però vecchiotto.
A 400 euro non esiste una scheda video così performante. Tutto dipende se ti serve oppure sta li inutilizzata

elam88
03-05-2015, 11:16
È un po' vecchiotto.. ha hardware di due anni fa. Ancora valido eh, però vecchiotto.
A 400 euro non esiste una scheda video così performante. Tutto dipende se ti serve oppure sta li inutilizzata

che è un po' vecchiotto me ne ero accorto ma la cosa mi importa relativamente.
La scheda video la utilizzerei per giocare ogni tanto.

Il punto è proprio questo, esiste per 400 euro un altro notebook con hardware paragonabile a questo toshiba?

grazie

cortomaltese92
03-05-2015, 14:02
Salute a tutti,

Sono alla ricerca di 4 core reali, intel
una nvidia mobile con dei benchmark decenti per vedere dei film col mio proiettore a 1080p sul muro e girare qualche gioco non spinto
8 gb di ram dual channel
500gb di hard disk, meglio a 7200rpm
schermo in hd, size non rilevante, come l'autonomia, in genere intorno alle 5h in risparmio (da usare durante le lezioni)

budget 650 flessibile

Asus o Dell

Suggerimenti?

Il Picchio
03-05-2015, 14:21
Salute a tutti,

Sono alla ricerca di 4 core reali, intel
una nvidia mobile con dei benchmark decenti per vedere dei film col mio proiettore a 1080p sul muro e girare qualche gioco non spinto
8 gb di ram dual channel
500gb di hard disk, meglio a 7200rpm
schermo in hd, size non rilevante, come l'autonomia, in genere intorno alle 5h in risparmio (da usare durante le lezioni)

budget 650 flessibile

Asus o Dell

Suggerimenti?

Mi chiedo cosa te ne faccia di un quad core, una scheda con benchmark decenti (definire decenti) per vedere due o tre video anche in contemporanea a 1080p e far girare qualche giochino xD
Soprattutto mi chiedo anche io dove trovarlo dato che roba del genere manco a 700 euro puliti si trova.

La prima cosa a cui si rinuncia se vuoi processore potente (lascia perdere tanto usi solo 2 core) e scheda video potente (dicci che giochi vuoi) Sono la ram in dual channel e hdd veloce


P.s.: dell è un sogno irrealizzabile

caurusapulus
03-05-2015, 14:46
Salute a tutti,

Sono alla ricerca di 4 core reali, intel
una nvidia mobile con dei benchmark decenti per vedere dei film col mio proiettore a 1080p sul muro e girare qualche gioco non spinto
8 gb di ram dual channel
500gb di hard disk, meglio a 7200rpm
schermo in hd, size non rilevante, come l'autonomia, in genere intorno alle 5h in risparmio (da usare durante le lezioni)

budget 650 flessibile

Asus o Dell

Suggerimenti?
Tenuto conto che 4 core reali su un notebook significa andare a comprare un i7-4700MQ come minimo, e che il notebook con quella cpu più economico costa più di 700€ come dice d'altronde il picchio prima di me, sei decisamente fuori strada.

cortomaltese92
03-05-2015, 15:08
Avete ragione signori, 2+2 obiettivamente son sufficienti, ma avendo sempre avuto nonno i7 920 sono abituato a molti core per il multitasking in background, oltre a lavorare spesso co phornoshop mentre faccio altro.

Per la vga so benissimo che fondamentale é un corretto rapporto tra ampiezza del bus e frequenza. Non sono esperto di via per mobile, ho sempre lavorato coi fissi.

Diciamo che ogni tanto gioco ad warthunder e mi capita di fare esercizio con l'UNUCI su AA3.

Per la ram é scontato che la desidero a due canali

Attendo fiducioso, se riuscite gentilmente ad aiutarmi ad individuare il portatile in giornata, magari vado a cercarlo oggi stesso in qualche grande magazzino

Il Picchio
03-05-2015, 15:24
Non hai capito. Sono pochissimi (io ne conosco uno solo) che forniscono la ram in dual channel. Chi mette 8gb solitamente mette 1x8 e permette l'upgrade a 16.

Da quello che ho capito devi insegnare quindi roba tamarra è da evitare.
Io direi: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e540+740m&id=10&prezzomin=&prezzomax= se non vuoi rinunciare alla scheda grafica direi più che decente visti i requisiti di warthunder (massimizzi tutto se non sbaglio).
Con 40 euro prendi un banco di ram e hai uno slot m2 sata facilmente accessibile per aggiungere un ssd (42mm).

Linea business Lenovo ti assicura ottima qualità e soprattutto ottima resistenza agli sballottamenti. E poi è "professional" (figo da vedere e molto sobrio).

Per l'autonomia 5 ore le fa abbastanza facili se ovviamente non esageri (schermo alla massima luminosità ecc ecc)

cortomaltese92
03-05-2015, 15:45
Non ho capito il discorso dell'insegnamento, ma dici che l'e540 +altro banco ram é il PC che cerco?

Scusate correttore automatico

Il Picchio
03-05-2015, 15:51
Niente avevo capito che eri un insegnante.

Comunque direi di si. Altrimenti puoi perdere lo slot m2, risparmiare un po' e andare su un pc molto più "commerciale". Smontarlo per fare upgrade è difficile ma allo stesso prezzo avresti più roba.

Dimmi tu cosa preferisci.

Alternativa sarebbe un msi che monta una scheda video migliore MA l'autonomia è massimo 3 ore

cortomaltese92
03-05-2015, 15:58
E540 é difficile da smontare in che senso?

Purtroppo poi l'autonomia é una cosa a cui non posso rinunciare.

Col modulo m2 cosa intendi?

Il Picchio
03-05-2015, 16:02
No il lenovo e540 è facilissimo da aprire per fare upgrade, su altri modelli devi smontare mezzo notebook e anche togliere la scheda madre.

Ok lenovo e540 autonomia ci sei sulle 5 ore ovviamente se eviti di tenere luminosità eccessivamente alta e scendi un po' a compromessi. Con un SSD l'autonomia non può che migliorare.

m2 è uno slot particolare in cui puoi mettere un ssd particolare e installarci su OS e programmi per far prendere il volo al pc

cortomaltese92
03-05-2015, 21:43
non posso che ringraziare e tenervi aggiornati.

PS

ho avuto una pessima esperienza, in passato, con uno schermo lucido che rifletteva il sole rovinando la vista.

Che cosa significa anti-glare? è sinonimo di schermo opaco?

miguelx74
04-05-2015, 09:00
Volevo acquistare il lenovo b50-80 80EW00HLIX .per aggiungere un banco di ram e la ssd è una procedura facile? Questo lenovo ha gli sportelli o bisogna smontare anche la scheda madre?

Il Picchio
04-05-2015, 13:31
non posso che ringraziare e tenervi aggiornati.

PS

ho avuto una pessima esperienza, in passato, con uno schermo lucido che rifletteva il sole rovinando la vista.

Che cosa significa anti-glare? è sinonimo di schermo opaco?
Si, anti-glare, non glare o matte sono tutti sinonimi per dire opaco.
Volevo acquistare il lenovo b50-80 80EW00HLIX .per aggiungere un banco di ram e la ssd è una procedura facile? Questo lenovo ha gli sportelli o bisogna smontare anche la scheda madre?
Mi pare abbia slot di accesso facile come tutti i prodotti Lenovo ma aspetta conferma

rootlesstree
04-05-2015, 13:38
È sempre il b50-80 cambia solo il negozio e il fatto che abbia Windows preinstallato o meno. Assicurati di prendere la soluzione a te più congeniale e vai sul negozio che ti convince di più in base alle recensionj

I Lenovo sono buoni, dovresti dirci il modello preciso e cosa vuoi farci perché possiamo aiutarti al meglii

Quindi secondo voi è la "scelta migliore?" a me serve un nb per uso classico, ovvero esclusi usi di grafica/giochi.

Grazie!

Il Picchio
04-05-2015, 14:43
Io terrei sempre in considerazione l'e540, budget permettendo, nelle versioni i3 e i5 che hanno uno slot m2 sata per l'ssd e tanta qualità ;)

rootlesstree
04-05-2015, 14:50
Io terrei sempre in considerazione l'e540, budget permettendo, nelle versioni i3 e i5 che hanno uno slot m2 sata per l'ssd e tanta qualità ;)

quindi intendi tipo lui:
http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-thinkpad-edge-e540-processore-i5-2-6ghz-display-led-15-6-wifi-bluetooth-ram-4gb-hdd-500gb-sistema-operativo-win7-pro-20c600jbix.html?promoter=52b85dfd84d75

Ma visto che si sale di prezzo, nel caso dovessi optare per la versione con processore i3 la differenza si nota molto?

Grazie

Il Picchio
04-05-2015, 14:53
quindi intendi tipo lui:
http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-thinkpad-edge-e540-processore-i5-2-6ghz-display-led-15-6-wifi-bluetooth-ram-4gb-hdd-500gb-sistema-operativo-win7-pro-20c600jbix.html?promoter=52b85dfd84d75

Ma visto che si sale di prezzo, nel caso dovessi optare per la versione con processore i3 la differenza si nota molto?

Grazie

La differenza tra un i5 5200u e un i3 4000m si vede solo sullo sticker, nei benchmark, penso in un paio di fps in più nei giochi (che non fanno mai schifo ma sicuramente sono sacrificabili) e nei consumi/calore.

rootlesstree
04-05-2015, 15:04
La differenza tra un i5 5200u e un i3 4000m si vede solo sullo sticker, nei benchmark, penso in un paio di fps in più nei giochi (che non fanno mai schifo ma sicuramente sono sacrificabili) e nei consumi/calore.

quindi dici che la differenza con questo non si noterebbe se non nei giochi e nel calore?
http://www.daddi.it/prodotti/informatica/notebook/notebook-thinkpad-processore-i3-2-4ghz-display-led-15-6-ram-4gb-hard-disk-500gb-sistema-operativo-win7-8-20c600jdix.html?promoter=52b85dfd84d75

Il Picchio
04-05-2015, 15:31
No, se lo utilizzi per office no.
Se devi giocare a giochi tipo lol allora meglio l'altro per via della integrata di nuova generazione.

rootlesstree
04-05-2015, 15:35
No, se lo utilizzi per office no.
Se devi giocare a giochi tipo lol allora meglio l'altro per via della integrata di nuova generazione.

l'utilizzo sarebbe quello dellìclassico di un pc, senza però la parte di giochi.
Quello con i3 potrebbe subire obsolescenza prima?

Il Picchio
04-05-2015, 19:29
No la differenza è minima. E' anzi preferibile il thinkpad in quanto la manutenzione (ventole pasta termica ecc) è decisamente più facile

effe71
05-05-2015, 08:54
Salve, vorrei sapere se il layout della tastiera del Thinkpad E540 è italiano oppure no. Inoltre non mi è chiara la qualità dello schermo.

Grazie per la disponibilità

tonino66
05-05-2015, 10:32
Ciao a tutti,

dopo tantissime valutazioni ho ordinato il Lenovo B50-80 (cod. 80EW00HHIX)
con sistema operativo già incluso a 397 compreso di ritiro in sede.
Alla fin fine mi sembra un buon prezzo e un buon compromesso.
Avevo abbandonato l'ipotesi del Fujitsu A544 soprattutto per la qualità dello schermo e la mancanza del SO. Alla fin fine mi sarebbe costato solo una cinquantina di euro in meno (con SO).
Inoltre il Fujitsu non permette l'agevole apertura dello schermo (arriva solo a 120 gradi), scomodo per chi, come me è un po' alto...
Quando arriva vi posto le impressioni.

Grazie a tutti

Tony

Il Picchio
05-05-2015, 13:49
Salve, vorrei sapere se il layout della tastiera del Thinkpad E540 è italiano oppure no. Inoltre non mi è chiara la qualità dello schermo.

Grazie per la disponibilità
Dipende da dove lo compri. Ci sono Lenovo e540 italiani, tedeschi, di qualsiasi nazionalità xD

tonino66
06-05-2015, 08:44
Come dicevo nell'altro messaggio, ho ordinato il Lenovo B50-80 80ew00hhix. Ho notato che nelle caratteristiche tecniche dei vari store in cui viene venduto è scritto che ha la scheda intel 5500 integrata e vedo anche la AMD Radeon R5 M230 dedicata. E' possibile? E se fosse, possono lavorare insieme?

Grazie

Ciao

Tony

Il Picchio
06-05-2015, 13:00
Come dicevo nell'altro messaggio, ho ordinato il Lenovo B50-80 80ew00hhix. Ho notato che nelle caratteristiche tecniche dei vari store in cui viene venduto è scritto che ha la scheda intel 5500 integrata e vedo anche la AMD Radeon R5 M230 dedicata. E' possibile? E se fosse, possono lavorare insieme?

Grazie

Ciao

Tony
Potrebbe essere, però mi sembra un po' strano.

In ogni caso no, l'integrata Intel non lavora mai con la dedicata radeon di amd. Le radeon lavorano con le radeon, geforce e Intel sono asociali :asd:
Al massimo si switcha la scheda video che lavora.

Quando arriva Usa hwinfo e vedi subito se è presente o no.
per il prezzo dubito ci sia però chissà

walter sampei
06-05-2015, 13:10
al 90% la radeon e' disponibile solo sui modelli di gamma piu' alta.

nota di colore, il chip video intel 5500 supporta uno sgravio della decodifica degli hevc, mentre la radeon 230 non li supporta ancora, fermandosi agli h264 :)

Burke
06-05-2015, 15:31
ha la scheda intel 5500 integrata e vedo anche la AMD Radeon R5 M230 dedicata. E' possibile? E se fosse, possono lavorare insieme?


Certo che è possibile,.Naturalmente non lavorano insieme,la dedicata può essere impostata come predefinita o funzionare quando serve.C'è un apposito software installato.

lesosphere
06-05-2015, 19:27
Cosa ne dite di questo. Chiedo a Il Picchio in particolare che mi sembra ne caldeggi l'acquisto.

http://www.restartcomputer.it/notebook-pc-portatili-netbook-ultrabook/212270-lenovo-thinkpad-edge-e540-0888772658274.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=prodotto

Il venditore sembrerebe affidabile

Il Picchio
06-05-2015, 19:38
Buono, approvo. A 40 euro in più ss incluse lo prendi con il full hd ma tastiera qwertz. Secondo me è un affare

lesosphere
06-05-2015, 20:05
si tratta di questo?
http://www.cyberport.de/lenovo-e540-20c600hyge-notebook-schwarz-i5-4210m-full-hd-windows-8-1-1C30-3NX_1695.html

perchè sarebbe addirittura piu economico di quello che dici.

Volevo sapere inoltre se la garanzia ha durata di 1 o 2 anni

Buono, approvo. A 40 euro in più ss incluse lo prendi con il full hd ma tastiera qwertz. Secondo me è un affare

Il Picchio
06-05-2015, 20:11
si tratta di questo?
http://www.cyberport.de/lenovo-e540-20c600hyge-notebook-schwarz-i5-4210m-full-hd-windows-8-1-1C30-3NX_1695.html

perchè sarebbe addirittura piu economico di quello che dici.

Volevo sapere inoltre se la garanzia ha durata di 1 o 2 anni
Si esatto quello.
La garanzia ha sempre durata due anni per legge europea,un anno presso Lenovo Italia e un anno ti devi rivolgere a cyberport.

Ricorda che Windows è in tedesco e quindi dovrai cambiare lingua (language pack) oppure pialli tutto e togli lo schifo che c'e dentro

lesosphere
06-05-2015, 20:20
Grazie mille

Non c'è la possibilità di impostare la lingua italiana durante la configurazione iniziale?


Si esatto quello.
La garanzia ha sempre durata due anni per legge europea,un anno presso Lenovo Italia e un anno ti devi rivolgere a cyberport.

Ricorda che Windows è in tedesco e quindi dovrai cambiare lingua (language pack) oppure pialli tutto e togli lo schifo che c'e dentro

Il Picchio
06-05-2015, 20:55
Quando ho configurato io il pc di una mia amica proveniente da quello stesso sito era solo disponibile la lingua tedesca.

Un formattone iniziale in ogni caso è cosa buona e giusta per togliere le inutility

lesosphere
07-05-2015, 07:33
Grazie, alla fine mi sono comunque orientato sulla versione italiana perche per quella tedesca, tra spese di spedizione e acquisto sticker per la tastiera, avrei speso circa 60 euro in più ed ero gia oltre il mio budget.

Credo e spero comunque di portarmi a casa un buon notebook con l'obiettivo entro un annetto di raddoppiare RAM e mettere una SSD


Quando ho configurato io il pc di una mia amica proveniente da quello stesso sito era solo disponibile la lingua tedesca.

Un formattone iniziale in ogni caso è cosa buona e giusta per togliere le inutility

ciccioformaggio68
07-05-2015, 12:33
Ciao, lo so che il limite di spesa sarebbe 500 ma ho un buono amazon da 150 euro e vorrei prendere un portatile x sostituire il mio Asus morto.

Uso: office, posta, web, film (anche alta risoluzione), musica, foto personali, senza particolari elaborazioni.
Inoltre, uso programmi di registrazione audio casalinga tipo Reaper, con scheda audio esterna e strumenti in input, quindi pensavo ad un i5 con 8gb di ram come partenza.

Ho trovato questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00SWKDD54/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=ACCM6X2E20D4O

ci starei dentro.
Che ve ne pare?
Vedo sopra citati i modelli E540 Edge questo G50 in cosa differisce come modello?

grazie:D :D

Il Picchio
07-05-2015, 13:48
Ciao, lo so che il limite di spesa sarebbe 500 ma ho un buono amazon da 150 euro e vorrei prendere un portatile x sostituire il mio Asus morto.

Uso: office, posta, web, film (anche alta risoluzione), musica, foto personali, senza particolari elaborazioni.
Inoltre, uso programmi di registrazione audio casalinga tipo Reaper, con scheda audio esterna e strumenti in input, quindi pensavo ad un i5 con 8gb di ram come partenza.

Ho trovato questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B00SWKDD54/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=ACCM6X2E20D4O

ci starei dentro.
Che ve ne pare?
Vedo sopra citati i modelli E540 Edge questo G50 in cosa differisce come modello?

grazie:D :D

Come avrai letto i thinkpad sono le linee business e quindi pensati più robusti e resistenti, qualità migliore e tastiera ottima.

Il thinkpad guadagna un processore molto più performante, un hdd più veloce (che rende le operazioni più veloci), e uno slot m2 sata per mettere un ssd in futuro. Perde 4gb di ram facilmente aggiungibili in seguito

Inoltre quel pc Costa veramente troppo per quello che offre.

Fammi capire.
Tu hai 150 euro di buono quindi potresti spendere in totale 650 euri?

cressi975
07-05-2015, 14:28
Salve a tutti. Necessito di acquistare entro questa il nuovo notebook per mio padre. Utilizzo office, internet, un minimo di grafica (non 3d), no giochi. Budget 400-500 euro. Ho visto i vari volantini (euronics, trony) ma non è che mi ispirino tanto (I5 a 500 euro...).
Ho visto che consigliate molto lenovo.
Che mi suggerite? (ideale sarebbe acquisto on line con ritiro in sede a roma o prov.)
Grazie

Il Picchio
07-05-2015, 14:34
Salve a tutti. Necessito di acquistare entro questa il nuovo notebook per mio padre. Utilizzo office, internet, un minimo di grafica (non 3d), no giochi. Budget 400-500 euro. Ho visto i vari volantini (euronics, trony) ma non è che mi ispirino tanto (I5 a 500 euro...).
Ho visto che consigliate molto lenovo.
Che mi suggerite? (ideale sarebbe acquisto on line con ritiro in sede a roma o prov.)
Grazie
Definisci "un minimo di grafica". Ritocca le foto del mare e la foto prima di impostarla come foto di profilo di facebook?

E540 allora.

cressi975
07-05-2015, 14:38
Per minimo di grafica intendo che lui ha già in mac dal quale lavora con photoshop (più che lui lo adopera il suo grafico).... Ripeto, non gli occorre autocad o similiare, solo una postazione dove in caso di estrema necessità può operare con photoshop

ciccioformaggio68
07-05-2015, 14:51
Come avrai letto i thinkpad sono le linee business e quindi pensati più robusti e resistenti, qualità migliore e tastiera ottima.

Il thinkpad guadagna un processore molto più performante, un hdd più veloce (che rende le operazioni più veloci), e uno slot m2 sata per mettere un ssd in futuro. Perde 4gb di ram facilmente aggiungibili in seguito

Inoltre quel pc Costa veramente troppo per quello che offre.

Fammi capire.
Tu hai 150 euro di buono quindi potresti spendere in totale 650 euri?

no, vorrei spendere al massimo 500-550.
Purtroppo devo prenderlo su Amazon (se trovo qualcosa che mi piace e fa al caso mio) per via del buono. Sarebbe meglio, diciamo.
non ho bisogno di HD molto capiente, oggi ho quasi tutto su HD esterno. Vorrei 8gb ram per far girare meglio reaper (o similare) e in futuro posso pensare ad un SSD su cui mettere i programmi. La grafica è importante nella misura in cui vedo qualche film in viaggio o a letto e non vorrei andassero a scatti..
ah...non gioco.

Il Picchio
07-05-2015, 15:33
Per minimo di grafica intendo che lui ha già in mac dal quale lavora con photoshop (più che lui lo adopera il suo grafico).... Ripeto, non gli occorre autocad o similiare, solo una postazione dove in caso di estrema necessità può operare con photoshop

Io andrei su un Lenovo thinkpad (versione full hd i5). Direi che può andar bene per far tutto e ha Potenza da vendere anche per il futuro e per le operazioni anche più complesse in caso di necessità.

Oppure se non ti interessa upgradabilità acer fa dei portatili molto potenti per quello che costano


no, vorrei spendere al massimo 500-550.
Purtroppo devo prenderlo su Amazon (se trovo qualcosa che mi piace e fa al caso mio) per via del buono. Sarebbe meglio, diciamo.
non ho bisogno di HD molto capiente, oggi ho quasi tutto su HD esterno. Vorrei 8gb ram per far girare meglio reaper (o similare) e in futuro posso pensare ad un SSD su cui mettere i programmi. La grafica è importante nella misura in cui vedo qualche film in viaggio o a letto e non vorrei andassero a scatti..
ah...non gioco.

Su amazon c'è l'e540 versione i5 hd.
La licenza di Windows viene 30 euro su ebay ormai. Forse ci sta pure un altro baco da 4gb di ram se passi a 560 euro ma bisogna fare bene i conti

cressi975
07-05-2015, 15:44
Io andrei su un Lenovo thinkpad (versione full hd i5).
Ho fatto un giro, ma non mi sembra rientrano nel mio budget. Hai qualche link?

Oppure se non ti interessa upgradabilità acer fa dei portatili molto potenti per quello che costano
Upgradabilità non indispensabile. Modelli che consigli?

ciccioformaggio68
07-05-2015, 16:10
Io andrei su un Lenovo thinkpad (versione full hd i5). Direi che può andar bene per far tutto e ha Potenza da vendere anche per il futuro e per le operazioni anche più complesse in caso di necessità.

Oppure se non ti interessa upgradabilità acer fa dei portatili molto potenti per quello che costano




Su amazon c'è l'e540 versione i5 hd.
La licenza di Windows viene 30 euro su ebay ormai. Forse ci sta pure un altro baco da 4gb di ram se passi a 560 euro ma bisogna fare bene i conti

grazie!
comunque non ho capito quale è il modello i5 HD dell'e540 su amazon e il prezzo, nè perchè citi Windows...percaso non è un modello con SO o ha un SO diverso?

Il Picchio
07-05-2015, 16:21
Ho fatto un giro, ma non mi sembra rientrano nel mio budget. Hai qualche link?


Upgradabilità non indispensabile. Modelli che consigli?
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

Niente il modello che avevo in mente costa 600 euro non 500 xD

Questo però può essere un'alternativa https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2
grazie!
comunque non ho capito quale è il modello i5 HD dell'e540 su amazon e il prezzo, nè perchè citi Windows...percaso non è un modello con SO o ha un SO diverso?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00N1RGY2W/ref=mp_s_a_1_2?qid=1431011905&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=e540+lenovo&dpPl=1&dpID=41IB1KWuckL&ref=plSrch questo qui.
Sono 508 euro. 30 euro viene il sistema operativo http://m.ebay.it/itm/271854345561?nav=SEARCH (come puoi notare è freedos, quella licenza dovrebbe essere esd, come al solito segui le istruzioni già scritte più volte in giro) e 35 euro la ram

Anche questo mi pare http://m.ebay.it/itm/271855003500?nav=SEARCH


(Non sono responsabile di eventuali licenze msdn spacciate per oem. Verificate chiamando assistenza Microsoft. È fatta apposta)

ciccioformaggio68
07-05-2015, 16:52
interessante, ma questi portatili hanno tastiera italiana? come mai non c'è il modello, nè il processore ma solo una sigla che non trovo sul sito lenovo italiano?
:confused:

miguelx74
07-05-2015, 16:58
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX



alcune domande al grande e disponibile picchio che ringrazio tantissimo per la pazienza :)

1. dalla foto del e540 che hai linkato da cyberport la tastiera mi sembra uguale a quella italiana...
Tuttavia a parte le due lettere invertite, gli accenti (è,ò,à,ì,ù ) mancano o sono invertiti ?


2. lo slot m2 sata è sata 2.... giusto? non dovrebbe essere sata 3, questo vuol dire che un eventuale ssd non andrà alla massima velocità.. che dici? il thinkpad e550 invece dovrebbe essere sata 3.. ma non ha lo slot m sata, quindi bisogna:
- o smontare l'hdd da 7400 rpm e usarlo come hdd esterno (dopo averlo inserito in un box)
- oppure mettere l'hdd da 7400 rpm al posto del lettore ottico comprando un caddy..

3. vale la pena prendere il thinkpad e540 full hd anzichè la versione hd che costa circa 500 euro più ss negli shop italiani? Dicono che il punto debole di questo notebook lenovo sia lo schermo.... Come va sto e540 full hd?

Il Picchio
07-05-2015, 17:51
interessante, ma questi portatili hanno tastiera italiana? come mai non c'è il modello, nè il processore ma solo una sigla che non trovo sul sito lenovo italiano?
:confused:
Può essere che sia importato dalla Germania quindi tastiera tedesca. Non mi farei troppi problemi

alcune domande al grande e disponibile picchio che ringrazio tantissimo per la pazienza :)

1. dalla foto del e540 che hai linkato da cyberport la tastiera mi sembra uguale a quella italiana...
Tuttavia a parte le due lettere invertite, gli accenti (è,ò,à,ì,ù ) mancano o sono invertiti ?


2. lo slot m2 sata è sata 2.... giusto? non dovrebbe essere sata 3, questo vuol dire che un eventuale ssd non andrà alla massima velocità.. che dici? il thinkpad e550 invece dovrebbe essere sata 3.. ma non ha lo slot m sata, quindi bisogna:
- o smontare l'hdd da 7400 rpm e usarlo come hdd esterno (dopo averlo inserito in un box)
- oppure mettere l'hdd da 7400 rpm al posto del lettore ottico comprando un caddy..

3. vale la pena prendere il thinkpad e540 full hd anzichè la versione hd che costa circa 500 euro più ss negli shop italiani? Dicono che il punto debole di questo notebook lenovo sia lo schermo.... Come va sto e540 full hd?

Qwertz quindi a meno che non applichi adesivi o imposti da software la tastiera Ita hai la z e la y invertite e gli accenti si fanno premendo contemporaneamente accento+lettera da accentare.

No Lo slot m2 sata si chiama m2 perché ha una forma diversa dall'mSata (per un m2 sata 42mm servono ssd m2 sata 42mm e non mSata). È un'interfaccia sata 3 praticamente.
Il problema dell'e550 non si pone di conseguenza anche perché il processore è nettamente meno performante e serve se hai bisogno di tantissima autonomia

Lo schermo del Lenovo e540 full hd è sensibilmente migliore dello schermo hd. Quindi a conti fatti conviene non poco

miguelx74
07-05-2015, 18:08
Grazie Picchio... in rete ho trovato questo.... l'hdd installato è un sata 2 ma l'eventuale ssd ha una connessione sata 3... importante è che sia sata 3 dove va il SO...

Upgrade Options for your IBM ThinkPad Edge E540:

CPU: Intel 4th Generation i3/i5/i7 Series
Memory Type: PC3L-12800 1600MHz DDR3 SDRAM
Standard Memory: up to 16GB (removable)
Max Memory: 16GB
Memory Expansion Slots: 2 Sockets
Memory Size: 204 Pin
PC Card Slots: None
USB Ports: Two USB 3.0 Compliant Ports and One USB 2.0 Port
Firewire Ports: None
Card Reader: 4-in-1 Integrated Card Reader for: SD Cards, SDHC, SDXC and MultiMedia Cards
Original Hard Drive(s): 320GB, 500GB, 750GB, 1TB 5400RPM or 320GB, 500GB 7200RPM SATA II HDD or 128GB, 160GB SATA III SSD (This Machine Supports M.2 (2242) SSD Modules)
Original Optical Drives: DVD SuperMulti or Blu-ray Disc

Il Picchio
07-05-2015, 18:10
Si l'm2 sata ha interfaccia sata 3 sicuramente

SuperBubbleBobble
08-05-2015, 09:11
Sono 508 euro. 30 euro viene il sistema operativo http://m.ebay.it/itm/271854345561?nav=SEARCH (come puoi notare è freedos, quella licenza dovrebbe essere esd, come al solito segui le istruzioni già scritte più volte in giro) e 35 euro la ram

Anche questo mi pare http://m.ebay.it/itm/271855003500?nav=SEARCH


(Non sono responsabile di eventuali licenze msdn spacciate per oem. Verificate chiamando assistenza Microsoft. È fatta apposta)

Per facilitare le cose mi permetto di quotare i tuoi post che parlano delle licenze esd:

Su ebay funziona così: ti prendi un venditore che dice esplicitamente "Windows 8.1 esd" anche nella descrizione. Compri e poi chi mi Microsoft appena hai la chiave. Se ti dice che è una chiave commerciale allora la tieni, altrimenti chiedi il rimborso (in caso di chiave msdn che dura un mese e mezzo) e praticamente è obbligato a farlo nei pochi casi in cui sia una descrizione erronea (o truffaldina).
Se non esplicitano "licenza esd" Lascia perdere che sono 99% msdn.
Sono tutti tedeschi i venditori di licenze esd onesti :D


si guarda è questo: 02 38591444 [numero Microsoft da chiamare NDBubble]
devi seguire le istruzioni che ti da la voce guidata (Non ricordo la combinazione di tasti purtroppo), stare in attesa una ventina di minuti in base all'orario in cui chiami e parli con l'operatore. Detti il product key chiedendo espressamente di verificare se è una licenza commerciale o a scadenza.

Complimenti davvero Picchio :) lurkando questa sezione ho imparato dai tuoi post molte cose che non sapevo (o a cui non avevo pensato), tipo scambiare lo slot del DVD sui notebook per metter l'Hd originale sostituito da un SSD e altro ancora. Grazie per la passione e per la costanza con cui posti sul forum.

ciccioformaggio68
08-05-2015, 12:41
in effetti la differenza tra i pc uso business e quelli consumer è notevole, in termini di qualità di costruzione, robutezza, tastiera, etc..

Considerato questo, stavo valutando gli HP Probook. Li abbiamo dove lavoro (io ho un modello 14" e va bene, uin i5 4200 con 4GB di ram).

Come sarebbe questo?
http://www.amazon.it/HP-450-Notebook-I5-4210U-Libero/dp/B00LELLWYC/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1431084193&sr=8-8&keywords=hp+probook

o questo?
http://www.amazon.it/HP-A8-Serie-Notebook-A8-7100-Libero/dp/B00LATUF32/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1431085139&sr=1-7&keywords=hp+probook

Il Picchio
08-05-2015, 15:14
mi permetto di quotare i tuoi post che parlano delle licenze esd:




Complimenti davvero Picchio :) lurkando questa sezione ho imparato dai tuoi post molte cose che non sapevo (o a cui non avevo pensato), tipo scambiare lo slot del DVD sui notebook per metter l'Hd originale sostituito da un SSD e altro ancora. Grazie per la passione e per la costanza con cui posti sul forum.

Ti ringrazio :)
L'idea è di @alonero io la propongo dopo averla sentita da lui. Nemmeno io pensavo ci fossero soluzioni simili.

Sisi comunque ogni tanto qualcuno ripeta le cose che ho già detto che io le do per scontate

in effetti la differenza tra i pc uso business e quelli consumer è notevole, in termini di qualità di costruzione, robutezza, tastiera, etc..

Considerato questo, stavo valutando gli HP Probook. Li abbiamo dove lavoro (io ho un modello 14" e va bene, uin i5 4200 con 4GB di ram).

Come sarebbe questo?
http://www.amazon.it/HP-450-Notebook-I5-4210U-Libero/dp/B00LELLWYC/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1431084193&sr=8-8&keywords=hp+probook

o questo?
http://www.amazon.it/HP-A8-Serie-Notebook-A8-7100-Libero/dp/B00LATUF32/ref=sr_1_7?s=pc&ie=UTF8&qid=1431085139&sr=1-7&keywords=hp+probook

Andrei sull'i5 ma su cyberport Costa un pezzo meno ;)

Lukone88
08-05-2015, 16:10
Dopo averci pensato un po', penso procederò con questo, che ne dite?

http://www.faelectronic.it/notebook/122543-acer-e5-571g-506e-4713147907618.html

alpinky
08-05-2015, 16:54
Ciao!
Allora secondo me thinkpad>all in questa fascia se non serve una dedicata potente.

Per Photoshop a livello amatoriale la dedicata influisce poco, e una 820m è molto scarsa come dedicata. Inizieresti a sentire la differenza da una 840m in poi e sopratutto in base a quello che vuoi farci. Ritocco basilare = dedicata inutile.

Dalla parte del thinkpad avresti inoltre il disco rigido più veloce (che aiuta non poco) e un processore decisamente migliore http://cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2440&cmp[]=2245 che importa molto di più. Oltre a una qualità decisamente superiore.
Il thinkpad esiste su quella fascia anche a versione full hd che con le spese di spedizione incluse viene sui 550 euro.


Poi nel tempo ti consiglio di buttarci su (tra uno o due anni) altri 4gb di ram per aumentare la longevità (prima lo fai e più sei sicuro di trovare le ram adatte).

Da ultimo il thinkpad è infinitamente più bello :cool:


Se il tuo utilizzo è solo quello il thinkpad ti dura una vita. Faccio prima a morire io che tu a mandare in pensione quel gingillo xD

Da ultimo: il thinkpad è facile da sventrare quindi la pulizia dopo i primi 5 anni è abbastanza facile da fare

Per il picchio:
mi ricollego ad un altro post al quale mi avevi risposto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700872&page=2

da quanto hai scritto nelle ultime pagine ed in risposta all'utente qui sopra rimanendo in fascia 500 euro mi son convinto per il Lenovo e540 20C600JBIX, da quanto ho letto mi sembra tra i più affidabili, inoltre ha un bel HD a 7200, che ne dici,quindi me lo consiglieresti?
grazie

ciccioformaggio68
08-05-2015, 18:07
Ti ringrazio :)
Andrei sull'i5 ma su cyberport Costa un pezzo meno ;)

Hai ragione...anzi su quel sito c'è il Probook i7 con 8gb ram, windows 8,1 e il Care Pack incluso a 689 euro!

ma mi sto perdendo su quel sito...certo che tutto in tedesco...

comunuqe voglio provare a usre il buono amazon, allora visto che Il Picchio è così gentile e devo dire paziente e competente, vorrei chiedergli di darmi almenoaltre 2 - 3 alternative su amazon di portatili, oltre al Lenovo, che vadano bene per il mio uso che ricordo è:
casalingo (web, mail, office, qualche film e un pò di musica, archivio foto etc..)

MUSICA: connessione con scheda audio recording esterna e uso di software di audio recording tipo Cubase light o Reaper, niente di super impegnativo a 20 tracce...ma un banco di 4 gb aggiuntive ce lo metto.
Poi domani un SSD,...chi lo sa..

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!

Possimo
08-05-2015, 18:14
Con l'offerta di Unieuro (-22% su tutto) volevo prendere il lenovo Z50-75 a 415€, contando che voglio il Full HD e ne faccio un uso leggero, dite che faccio bene?
O potrei trovare di meglio/ è sconsigliato questo modello?

Grazie

Il Picchio
08-05-2015, 19:36
Hai ragione...anzi su quel sito c'è il Probook i7 con 8gb ram, windows 8,1 e il Care Pack incluso a 689 euro!

ma mi sto perdendo su quel sito...certo che tutto in tedesco...

comunuqe voglio provare a usre il buono amazon, allora visto che Il Picchio è così gentile e devo dire paziente e competente, vorrei chiedergli di darmi almenoaltre 2 - 3 alternative su amazon di portatili, oltre al Lenovo, che vadano bene per il mio uso che ricordo è:
casalingo (web, mail, office, qualche film e un pò di musica, archivio foto etc..)

MUSICA: connessione con scheda audio recording esterna e uso di software di audio recording tipo Cubase light o Reaper, niente di super impegnativo a 20 tracce...ma un banco di 4 gb aggiuntive ce lo metto.
Poi domani un SSD,...chi lo sa..

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!

E540 con i5 e540 con i5 e540 con i5 xD
Per la seconda parte della musica non so assolutamente niente e amazon non è esattamente il motore di ricerca che preferisco anche in relazione ai prezzi.
Se vuoi alternative al Lenovo andrei su un 4510u/5500u ma sono pochi i modelli che permettono upgrade facile e/o di tenere il disco rigido senza sacrificare il lettore ottico.

Per cyberport usa il traduttore automatico di chrome.

Con l'offerta di Unieuro (-22% su tutto) volevo prendere il lenovo Z50-75 a 415€, contando che voglio il Full HD e ne faccio un uso leggero, dite che faccio bene?
O potrei trovare di meglio/ è sconsigliato questo modello?

Grazie

Beh oddio i Lenovo della serie z non sono proprio famosi per la qualità dello schermo. Io prenderei piuttosto un HD decente piuttosto che un fhd indecente ;)

ciccioformaggio68
09-05-2015, 11:24
Il picchio, grazie ancora della risposta. Capisco che forse il lenovo e540 è una buona scelta...;-)
A questo punto potrei prendere quello e aggiungere 4gb di RAM (dove la prendereati?) se è facile da aggiungere e poi il windows esd...
Ancora un aiuto: io uso win7...odui win8 ma forse perché lo uso qualche volta su un PC vecchissimo e lento...vedo che il lebivi è ottimizzato x wib8 ...cosa consigli?

Il Picchio
09-05-2015, 14:49
Il picchio, grazie ancora della risposta. Capisco che forse il lenovo e540 è una buona scelta...;-)
A questo punto potrei prendere quello e aggiungere 4gb di RAM (dove la prendereati?) se è facile da aggiungere e poi il windows esd...
Ancora un aiuto: io uso win7...odui win8 ma forse perché lo uso qualche volta su un PC vecchissimo e lento...vedo che il lebivi è ottimizzato x wib8 ...cosa consigli?
Ram da Amazon e metterei Windows 8.1 solo perché Costa poco (ed è più veloce) e il 7 non viene più venduto.

Tanto tra 4 mesi si aggiorna tutti gratuitamente a 10 il problema non si pone

gerko
09-05-2015, 19:08
Adesso costa più di 100 carte in più... :rolleyes:

Non mi ha messo il quote...
Intendevo il Lenovo e555 con A8-7100.

Ad ogni modo mi sembra che di interessante a "poco" ora ho visto questo.
Asus X555LA-X0077H con I3-4030U a 349.90 W8 incluso.

Forse non è un'offertona, ma a meno non trovo nulla.

gerko
09-05-2015, 20:33
Con Unieuro e lo sconto c'è a meno di 300 euro un portatile HP con A8-6410
4Gb di ram dicono a 1600mhz, ma credo abbiano sbagliato e siano a 1333,
solito disco da 500Gb a 5400 giri. W8 incluso.

Credo sia un buon prezzo da prendere domani mattina. non dovrebbe essere molto distante dal Asus scritto prima a 350 euro.

Sarebbe da prendere per domani, se qualcuno esprime un'opinione sarebbe gradita. :D

Il Picchio
10-05-2015, 17:58
Adesso costa più di 100 carte in più... :rolleyes:

Non mi ha messo il quote...
Intendevo il Lenovo e555 con A8-7100.

Ad ogni modo mi sembra che di interessante a "poco" ora ho visto questo.
Asus X555LA-X0077H con I3-4030U a 349.90 W8 incluso.

Forse non è un'offertona, ma a meno non trovo nulla.
Io andrei sul fujitsu con i3 per 350 euro. Sui 300 sfreutterei l'offerta che indicava gerko
Con Unieuro e lo sconto c'è a meno di 300 euro un portatile HP con A8-6410
4Gb di ram dicono a 1600mhz, ma credo abbiano sbagliato e siano a 1333,
solito disco da 500Gb a 5400 giri. W8 incluso.

Credo sia un buon prezzo da prendere domani mattina. non dovrebbe essere molto distante dal Asus scritto prima a 350 euro.

Sarebbe da prendere per domani, se qualcuno esprime un'opinione sarebbe gradita. :D
È un discreto portatile, il migliore a quel prezzo.

gerko
10-05-2015, 18:05
Io andrei sul fujitsu con i3 per 350 euro. Sui 300 sfreutterei l'offerta che indicava gerko

È un discreto portatile, il migliore a quel prezzo.

Preso questa mattina, per ora solo acceso e spento e avviati alcuni programmi, sembra non male.

crystalsoft
11-05-2015, 13:22
io, con la stessa offerta, preso il lenovo g50 45 con a8 8 gb ram ed 1 tera di hd 360 euro spedizione inclusa, evitato come la peste Hp di fascia bassa per innumerevoli brutte esperienze.

ciccioformaggio68
11-05-2015, 14:01
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

Niente il modello che avevo in mente costa 600 euro non 500 xD

Questo però può essere un'alternativa https://m.cyberport.de/p/Asus-X555---F555LN-DM268D-Notebook-i5-4210U-Full-HD-matt-GF-840M-ohne-Windows/1C28-1W2

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00N1RGY2W/ref=mp_s_a_1_2?qid=1431011905&sr=8-2&pi=SX200_QL40&keywords=e540+lenovo&dpPl=1&dpID=41IB1KWuckL&ref=plSrch questo qui.
Sono 508 euro. 30 euro viene il sistema operativo http://m.ebay.it/itm/271854345561?nav=SEARCH (come puoi notare è freedos, quella licenza dovrebbe essere esd, come al solito segui le istruzioni già scritte più volte in giro) e 35 euro la ram

Anche questo mi pare http://m.ebay.it/itm/271855003500?nav=SEARCH


(Non sono responsabile di eventuali licenze msdn spacciate per oem. Verificate chiamando assistenza Microsoft. È fatta apposta)

PRESO !
http://www.amazon.it/gp/product/B00N1RGY2W?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00

3 euro in più ma con lo sconto (era di 180 euro) che avevo l'ho pagato 330 euro e sto valutando di prendere un banco di 4gb di ram aggiuntivo e forse in seguito un SSD.

A questo punto, ho visto che il Thinkpad E540 ha una porta M2 Sata disponibile, quindi immagino che si possa inserire l'SSD direttamente senza fare operazioni a cuore aperto...che modello di SSD può essere accettato?

Come RAM da prendere su amazon quale andrebbe bene?
ce ne sono tante di prezzi così diversi...
grazie !!!
e grazie dei consigli!

Il Picchio
11-05-2015, 17:36
PRESO !
http://www.amazon.it/gp/product/B00N1RGY2W?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00

3 euro in più ma con lo sconto (era di 180 euro) che avevo l'ho pagato 330 euro e sto valutando di prendere un banco di 4gb di ram aggiuntivo e forse in seguito un SSD.

A questo punto, ho visto che il Thinkpad E540 ha una porta M2 Sata disponibile, quindi immagino che si possa inserire l'SSD direttamente senza fare operazioni a cuore aperto...che modello di SSD può essere accettato?

Come RAM da prendere su amazon quale andrebbe bene?
ce ne sono tante di prezzi così diversi...
grazie !!!
e grazie dei consigli!
Per ssd prenderei il trascend m2 sata da 42mm disponibile su amazon.

Per le ram guardi il modello preciso con aida64 e poi le compri uguali o con specifiche identiche

cr0c-1
11-05-2015, 18:36
cosa mi dite di questo?
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34160-80ew00hhix.html

volevo un portatile sui 300-350 per uso office e internet, ma se vale la pena spendere qualcosina in più posso arrivare a questa cifra...

Il Picchio
11-05-2015, 20:19
Bello è bello, come performance sta alla pari del fujitsu classico che consigliamo ma come freschezza non c'e paragone

cr0c-1
11-05-2015, 20:35
Bello è bello, come performance sta alla pari del fujitsu classico che consigliamo ma come freschezza non c'e paragone

Grazie per il tuo parere. Quale sarebbe il Fujitsu?

Il Picchio
11-05-2015, 20:37
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx
Ci sono così tanti messaggi che parlano di questo fujitsu che ne hai da leggere per una buona settimana. Basta usare ogni tanto il tasto "cerca" o sfogliare le discussioni simili

tonino66
12-05-2015, 08:48
cosa mi dite di questo?
http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/34160-80ew00hhix.html

volevo un portatile sui 300-350 per uso office e internet, ma se vale la pena spendere qualcosina in più posso arrivare a questa cifra...

Io l'ho ordinato, lo ritiro settimana prossima. Poi vi posto le impressioni.
Posso dire che il prezzo è buono considerando che nei grandi centri commerciali un notebook da scaffale con Intel 5200u (Hp, Acer ecc.) costa almeno 50-70 euro in più e non sono espandibili.

Tony

Auron6
12-05-2015, 12:11
Ciao ragazzi, sto cercando un pc abbastanza performante, l ultilizzo che ne faccio è soprattutto universitario con l'utilizzo di macchine virtuali, programmazione e di emulazione per applicazioni android, che cosa mi consigliereste? dire massimo 500 se trovo grazie!

Il Picchio
12-05-2015, 13:15
Ciao ragazzi, sto cercando un pc abbastanza performante, l ultilizzo che ne faccio è soprattutto universitario con l'utilizzo di macchine virtuali, programmazione e di emulazione per applicazioni android, che cosa mi consigliereste? dire massimo 500 se trovo grazie!

Beh 500 euro per le vm Non è proprio un grandissimo budget considerando che minimo 8 gb di ram servono.


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Io penserei a questo sfruttando e aggiungendo immediatamente un banco di ram da 4gb. Un SSD sarebbe l'ideale ma sforiamo. In realtà ti chiedo se puoi alzare un po' l'asticella perché temo che su punti sulla longevità possa non bastare

Alternativa
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-Edge-E540-20C600J3GE-Notebook-black-i5-4210M-HD-ohne-Windows/1C30-3NW

il Cinese
12-05-2015, 13:30
Ciao ragazzi,

tempo fa comprai un Toshiba consigliato da voi per mia madre, ed ancora è in perfette condizioni (il modello non lo ricordo... :P).

Felice dell'esperienza, vorrei riprovarci con un Toshiba C70D-B: link (http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=34748784&langId=-1&category_rn=1504) in offeta da mediaworld.

Mi servirebbe anche (e molto) per i contenuti multimediali, e mi sembra dalle caratteristiche un buon rapporto qualità prezzo.

Cosa ne pensate? Chiedo, ché magari in questi 3/4 anni la qualità Toshiba è precipitata. :stordita:

ciccioformaggio68
12-05-2015, 13:37
Per ssd prenderei il trascend m2 sata da 42mm disponibile su amazon.

Per le ram guardi il modello preciso con aida64 e poi le compri uguali o con specifiche identiche

considerando che il laptop è nuovo, invaliderei la garnazia inserendo il banco di RAM e eventualmente l'SSD?

Auron6
12-05-2015, 13:59
Beh 500 euro per le vm Non è proprio un grandissimo budget considerando che minimo 8 gb di ram servono.


http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=fujitsu+i5&id=10&prezzomin=&prezzomax=

Io penserei a questo sfruttando e aggiungendo immediatamente un banco di ram da 4gb. Un SSD sarebbe l'ideale ma sforiamo. In realtà ti chiedo se puoi alzare un po' l'asticella perché temo che su punti sulla longevità possa non bastare

Alternativa
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-Edge-E540-20C600J3GE-Notebook-black-i5-4210M-HD-ohne-Windows/1C30-3NW

piu o meno di quanto dici devo alzare? e cosa consiglieresti nel caso?

Il Picchio
12-05-2015, 14:14
Ciao ragazzi,

tempo fa comprai un Toshiba consigliato da voi per mia madre, ed ancora è in perfette condizioni (il modello non lo ricordo... :P).

Felice dell'esperienza, vorrei riprovarci con un Toshiba C70D-B: link (http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=34748784&langId=-1&category_rn=1504) in offeta da mediaworld.

Mi servirebbe anche (e molto) per i contenuti multimediali, e mi sembra dalle caratteristiche un buon rapporto qualità prezzo.

Cosa ne pensate? Chiedo, ché magari in questi 3/4 anni la qualità Toshiba è precipitata. :stordita:
Ciao! Io direi che quel processore è fin troppo scarso anche per guardare le foto e andare su Internet. Ha un rapporto qualità prezzo decisamente troppo basso.

Quanto puoi spendere? 400?
considerando che il laptop è nuovo, invaliderei la garnazia inserendo il banco di RAM e eventualmente l'SSD?
Assolutamente no. Puoi andare sul sicuro.
si invalida la garanzia solo se si smonta mezzo portatile, Lenovo mette apposta un enorme pannello di manutenzione.
inoltre non ci sono nemmeno i sigilli ciò significa che a Lenovo va bene.
piu o meno di quanto dici devo alzare? e cosa consiglieresti nel caso?
Eh per le vm in realtà 16 gb di ram sarebbero l'ideale e userei un notebook con processore quad core supportato da un buon ssd.
Il prezzo si aggira sugli 800 euro circa,ciò significa alzare di più del 60% il budget.

Direi piuttosto che Dovresti dirci tu a quanto puoi arrivare e vediamo tutto quello che si può fare

Auron6
12-05-2015, 14:33
Io posso arrivare massimo purtoppo sui 550,guardando in offerta da expert si trova un ASUS F555LP-XX084H e da unieuro un Acer Aspire E5-571G-56HR, cosa ne pensi?
se no con il mio budget quale è il meglio che posso trovare?

il Cinese
12-05-2015, 14:43
Ciao! Io direi che quel processore è fin troppo scarso anche per guardare le foto e andare su Internet. Ha un rapporto qualità prezzo decisamente troppo basso.

Quanto puoi spendere? 400?


Ciao, sì. 400 è la cifra che avevo in mente.

Il Picchio
12-05-2015, 15:08
Io posso arrivare massimo purtoppo sui 550,guardando in offerta da expert si trova un ASUS F555LP-XX084H e da unieuro un Acer Aspire E5-571G-56HR, cosa ne pensi?
se no con il mio budget quale è il meglio che posso trovare?

Mettiti l'anima in pace. O acquisti in Internet o non trovi niente.

Lo schermo non sarà ottimo ma con un budget simile abbiamo poco da fare gli schizzinosi purtroppo. Se riesci abbina ad un buon monitor da 100 euro per quando sei a casa.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_fujitsu_i5.aspx
Primo negozio: 426 euro
+4 gb di ram: 35 euro
+SSD 256gb: ~110 euro (100 euro mx100 crucial)
+ caddy: ~20 euro (amazon lo vende a 15 quello universale che dovrebbe andare bene)
---------------------
591 euro massimo.
sono stato largo coi prezzi.

Direi che meno di così vale la pena aspettare o assemblare un fisso.
Quello che vuoi fare non è esattamente poco.
Ciao, sì. 400 è la cifra che avevo in mente.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_5200u.aspx

Auron6
12-05-2015, 15:16
ok grazie, ancora un ultimo consiglio, un mio amico vuol prendere un portatile, spesa sempre sui 500-550, uso quotidiano e forse qualche giochino, cosa si puo consigliare?

Il Picchio
12-05-2015, 15:22
ok grazie, ancora un ultimo consiglio, un mio amico vuol prendere un portatile, spesa sempre sui 500-550, uso quotidiano e forse qualche giochino, cosa si puo consigliare?
Dovresti dirmi che genere di giochi

Auron6
12-05-2015, 15:24
Dovresti dirmi che genere di giochi
il gioco piu pesante sarebbe league of legend

Il Picchio
12-05-2015, 15:29
il gioco piu pesante sarebbe league of legend
Puoi puntare al risparmio e prendere questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_b50-80_5200u.aspx e fare il solito giochetto ssd + caddy + ram per avere un notebook che va avanti per anni. Occhio alle versioni freedos. Fatti i conti su cosa conviene
altrimenti http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+lenovo&id=10&prezzomin=&prezzomax= se lo usa tanto in mobilità ha una batteria davvero ottima è una qualità impeccabile

chinaski62
12-05-2015, 19:03
Puoi puntare al risparmio e prendere questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_b50-80_5200u.aspx e fare il solito giochetto ssd + caddy + ram per avere un notebook che va avanti per anni. Occhio alle versioni freedos. Fatti i conti su cosa conviene
altrimenti http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+lenovo&id=10&prezzomin=&prezzomax= se lo usa tanto in mobilità ha una batteria davvero ottima è una qualità impeccabile

Ciao Picchio, volevo chiederti se vale la pena sceglie al versione FULLHD del LENOVO E550 e come risulta la qualità del display, in quanto in giro ho riscontrato pareri contrastanti sia sul pannello che sul notebook.

Il Picchio
12-05-2015, 20:05
Ciao Picchio, volevo chiederti se vale la pena sceglie al versione FULLHD del LENOVO E550 e come risulta la qualità del display, in quanto in giro ho riscontrato pareri contrastanti sia sul pannello che sul notebook.

Sul notebook non penso ci sia da dire molto. È un buon notebook al di là delle opinioni di utenti poco esperti. Le recensioni professionali lo esaltano.

La versione full hd del Lenovo, indubbiamente migliore, mi pare costi 100 euro in più, non proprio bruscoletti.

Puoi in realtà puntare all'e540 su cyberport.de che viene solo 529 euro

chinaski62
12-05-2015, 20:12
Sul notebook non penso ci sia da dire molto. È un buon notebook al di là delle opinioni di utenti poco esperti. Le recensioni professionali lo esaltano.

La versione full hd del Lenovo, indubbiamente migliore, mi pare costi 100 euro in più, non proprio bruscoletti.

Puoi in realtà puntare all'e540 su cyberport.de che viene solo 529 euro

Ok. Vale la pena quella differenza di prezzo oppure il display, pur essendo full hd, non sia il massimo? Differenze tra 540 e 550?

Il Picchio
12-05-2015, 20:45
Ok. Vale la pena quella differenza di prezzo oppure il display, pur essendo full hd, non sia il massimo? Differenze tra 540 e 550?
Valere la pena dipende dalla tua condizione economica e dal tuo bisogno di un display full hd.
È un full hd tn, quindi niente di eccezionale ma un ips non viene montato sui thinkpad.

L'e540 ha più Potenza e meno batteria, scheda grafica peggiore ma slot m2 sata per un ssd

cr0c-1
12-05-2015, 21:09
Puoi puntare al risparmio e prendere questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_b50-80_5200u.aspx e fare il solito giochetto ssd + caddy + ram per avere un notebook che va avanti per anni.

pensavo si potesse fare solo coi modelli di fascia più alta...hai una guida da linkare? grazie

gerko
12-05-2015, 21:11
Non male l'Hp che ho preso. Per uso normale l'A8-6410 e 4 Gb di ram vanno benissimo.
Mi sento di consigliarlo ad un prezzo che sta attorno ai 300 euro.

In visione di video a 720p l'audio è abbastanza alto, l'uso cpu sta a 15% e ram solo 1,2 Gb.

Ho avviato un'installazione e aperto explorer senza problemi.

Contando che a girare c'è McAfee che non so se sia pesantre o leggero come invasività.

La persona a cui dovrà andare credo proprio sarà soddisfatta.

walter sampei
12-05-2015, 22:59
Puoi puntare al risparmio e prendere questo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_b50-80_5200u.aspx e fare il solito giochetto ssd + caddy + ram per avere un notebook che va avanti per anni. Occhio alle versioni freedos. Fatti i conti su cosa conviene
altrimenti http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e550+lenovo&id=10&prezzomin=&prezzomax= se lo usa tanto in mobilità ha una batteria davvero ottima è una qualità impeccabile

scusa la domanda, cosa intendi per caddy?

SuperBubbleBobble
13-05-2015, 00:09
Il caddy serve nel caso tu voglia sostituire l'hard disk con un SSD....:
da quel che ho capito il caddy è una specie di "slot" che va inserito al posto del lettore dvd e che permette di alloggiarci l'hard disk. In pratica è quindi una specie di contenitore per hard disk. Così facendo "sacrifichi" il notebook togliendo in toto il dvd ma al posto dell'hard disk ci metti un SSD.

Mi permetto di quotare i più esplicativi post del picchio (che d'ora in poi mi dovrà sganciare qualche soldo se vuole che continuo a metter insieme i suoi post sparpagliati :D )


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_4000m.aspx il secondo shop lo vende a 317 euro.

Poi aggiungi un ssd anche entry Level da 240 gb http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A1ZTZNM/ref=mp_s_a_1_3?qid=1428849555&sr=8-3&keywords=ssd+256gb&dpPl=1&dpID=51Li8Pb1hxL&ref=plSrch&pi=SX200_QL40 o 120 http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A1ZTZOG/ref=mp_s_a_1_1?qid=1428849650&sr=8-1&keywords=ssd+128gb&dpPl=1&dpID=41ZfguPSNoL&ref=plSrch&pi=SX200_QL40 meno di così non lo puoi pagare.
A 14 euro prendi un caddy per sostituire il lettore ottico con il disco rigido e avere la doppia configurazione hdd + ssd per OS e programmi.

Con 40 euro extra prendi 4gb di ram per avere massima longevità.



Allora: ha 4gb di ram,tu ne aggiungi altri 4 così va più veloce.

Lo ssd è un disco rigido speciale che fa andare il pc a razzo (qualche video su youtube molto esplicativo può farti vedere). Si tratta di togliere il pannello posteriore, togliere l'HARD disk da 500 gb, mettere l'ssd, riavvitare il pannello e fare la stessa cosa sul lettore dvd: togli e metti il disco rigido che hai tolto in precedenza con l'ausilio di un caddy (che sarebbe un supporto).
Anche qui qualche video su youtube per farti capire bene o puoi rivolgerti a qualche centro specializzato

Se il Lenovo ha una porta mSata Libera l'ssd lo metti lì (formato mSata questa volta) e tieni tutto come era

Dei primi quattro puoi ampiamente fidarti (non che gli altri non siano affidabili, ma è inutile scendere oltre e pagare di più).

Su youtube ci sono video molto esplicativi su quello che intendevo suggerirti per gli upgrade, senza contare il manuale di istruzioni di lenovo che spiega sempre molto bene.

Chiedi all'assistenza lenovo se il modello è dotato di una porta mSata per sicurezza.

Per la ram mi raccomando il secondo modulo che andrai ad acquistare deve avere specifiche identiche al primo già installato (usa hwinfo per farti dare il nome preciso e le specifiche) altrimenti potresti incorrere in errori

Mettere caddy non invalida la garanzia. A meno che non devi smontare mezzo notebook e infrangere eventuali sigilli. Non è questo il caso.

I caddy hanno due misure e due altezze diverse. Basta misurare il lettore dvd (forse sui manuali è pure scritto).


L'SSD VA MESSO AL POSTO DELL'HDD E QUEST'ULTIMO AL POSTO DEL LETTORE E NON VICEVERSA

Su questo rispondo io con certezza: ssd m2 SATA (non pcie) da 42mm.

Esempio http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00KLTPUG4/ref=mp_s_a_1_fkmr1_2?qid=1431611854&sr=8-2-fkmr1&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=ssd+42mm+256gb (che ha anche ottimo rapporto qualità prezzo)

NOTA: da Amazon.de Costa molto meno (e per la garanzia è garanzia amazon)

walter sampei
13-05-2015, 08:17
il b50 ha la msata?

ho notato che ha anche un minimo di webcam e bluetooth incluso, anche nelle configurazioni inferiori se non ho letto male :)

il Cinese
13-05-2015, 08:54
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_lenovo_5200u.aspx

Ciao Picchio, grazie per il supporto. Perché mi consigli questo?

Chessò, rispetto a questo: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-c50-b/satellite-c50d-b-11c/

o a questo: http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NX.MLGAA.001

dotati anche di una scheda grafica leggermente più seria.

Solo per il procio?

Il Picchio
13-05-2015, 12:52
il b50 ha la msata?

ho notato che ha anche un minimo di webcam e bluetooth incluso, anche nelle configurazioni inferiori se non ho letto male :)
Webcam e Bluetooth sono ormai la base per tutti i pc
Ciao Picchio, grazie per il supporto. Perché mi consigli questo?

Chessò, rispetto a questo: http://www.toshiba.it/laptops/satellite/satellite-c50-b/satellite-c50d-b-11c/

o a questo: http://us.acer.com/ac/en/US/content/model/NX.MLGAA.001

dotati anche di una scheda grafica leggermente più seria.

Solo per il procio?
Perché il processore di quei pc è un chiodo. Sicuramente.
Inoltre questo pc permette upgrade facile mentre l'acer sicuramente no e invalidi la garanzia se vuoi mettere un ssd (oltre ad essere un modello statunitense) mentre sul Toshiba non saprei ma comunque bocciato per il processore-chiodo

neoyagami
14-05-2015, 08:15
Mi servirebbe un consiglio per un portatile per i miei genitori che lo utilizzerebbero quasi sempre come un desktop, tranne poche volte all'anno.
Lo usano per lo più per navigare, mail, word ed excel; qualche video su youtube e poco altro. Come budget non vorrei superare i 500 euro.
Grazie anticipatamente per la cortese risposta.

Il Picchio
14-05-2015, 09:31
Mi servirebbe un consiglio per un portatile per i miei genitori che lo utilizzerebbero quasi sempre come un desktop, tranne poche volte all'anno.
Lo usano per lo più per navigare, mail, word ed excel; qualche video su youtube e poco altro. Come budget non vorrei superare i 500 euro.
Grazie anticipatamente per la cortese risposta.
Direi Lenovo b50-80 a meno di 400 euro + ssd 128 gb + caddy (circa 460 euro) e 4gb di ram sei a posto per sempre praticamente ;)

tonino66
14-05-2015, 11:13
Direi Lenovo b50-80 a meno di 400 euro + ssd 128 gb + caddy (circa 460 euro) e 4gb di ram sei a posto per sempre praticamente ;)

A proposito di B50-80 che mi arriva oggi, ma i caddy che si trovano in giro sono standard oppure hanno misure diverse a seconda delle marche dei portatili?
Non vorrei rischiare di acquistarne uno che poi non entra.
E sostituire il lettore DVD col caddy che tu sappia, invalida la garanzia?
Un'altra cosa, ma poi si può fare il boot da SSD nel caddy? Ho qualche dubbio se il bios non lo vede come unità di avvio....
EDIT. Mi correggo da solo, basta scambiare l'HD originale con SSD e mettere il vecchio HD nel caddy...

Grazie

Ciao

Tony

tonino66
14-05-2015, 13:21
Per tutti i possessori di Lenovo B50-30, B50-70, B50-80, il manuale della manutenzione hardware, ovvero come smontarlo tutto :-)

http://download.lenovo.com/ibmdl/pub/pc/pccbbs/mobiles_pdf/b50_30_b50_30_touch_b50_45_b50_70_b50_80_hmm_en.pdf

Ciao

Tony

Il Picchio
14-05-2015, 13:25
Mettere caddy non invalida la garanzia. A meno che non devi smontare mezzo notebook e infrangere eventuali sigilli. Non è questo il caso.

I caddy hanno due misure e due altezze diverse. Basta misurare il lettore dvd (forse sui manuali è pure scritto).


L'SSD VA MESSO AL POSTO DELL'HDD E QUEST'ULTIMO AL POSTO DEL LETTORE E NON VICEVERSA

tonino66
14-05-2015, 13:33
Mettere caddy non invalida la garanzia. A meno che non devi smontare mezzo notebook e infrangere eventuali sigilli. Non è questo il caso.

I caddy hanno due misure e due altezze diverse. Basta misurare il lettore dvd (forse sui manuali è pure scritto).


L'SSD VA MESSO AL POSTO DELL'HDD E QUEST'ULTIMO AL POSTO DEL LETTORE E NON VICEVERSA

Penso che mi sono spiegato male, infatti è quello che intendevo anche io!

Ciao

ciccioformaggio68
14-05-2015, 14:33
Assolutamente no. Puoi andare sul sicuro.
si invalida la garanzia solo se si smonta mezzo portatile, Lenovo mette apposta un enorme pannello di manutenzione.
inoltre non ci sono nemmeno i sigilli ciò significa che a Lenovo va bene.


Scusate ma sapete dirmi CON CERTEZZA se il modello che ho preso, LENOVO Thinkpad Edge E540 modello 20C6A0JPGE ha effettivamente l'alloggiamento per l'SSD M.2 ???
non riesco a trovare questo dettaglio nè su Amaz...dove l'ho preso (non c'è nessun dettaglio) nè sul sito Lenovo qui.

http://support.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/thinkpad-edge-laptops/thinkpad-edge-e540/20c6/a0jpge
Qui non dice niente di dettagliato.

Vorrei saperlo perchè ho un occasione di un SSD da prendere tra oggi e domani a buon prezzo ma il PC non è ancora arrivato !!
grazie!

Il Picchio
14-05-2015, 14:45
Scusate ma sapete dirmi CON CERTEZZA se il modello che ho preso, LENOVO Thinkpad Edge E540 modello 20C6A0JPGE ha effettivamente l'alloggiamento per l'SSD M.2 ???
non riesco a trovare questo dettaglio nè su Amaz...dove l'ho preso (non c'è nessun dettaglio) nè sul sito Lenovo qui.

http://support.lenovo.com/it/it/products/laptops-and-netbooks/thinkpad-edge-laptops/thinkpad-edge-e540/20c6/a0jpge
Qui non dice niente di dettagliato.

Vorrei saperlo perchè ho un occasione di un SSD da prendere tra oggi e domani a buon prezzo ma il PC non è ancora arrivato !!
grazie!
Se vuoi saperlo con certezza matematica manda una mail in assistenza Lenovo no?
È gratis.

Io dal disassembly l'ho visto e anche su alcuni modelli di ssd m2 sata (es. Trascend) viene nominato l'e540 (il resto del codice non interessa determina la denominazione del mercato di appartenenza e l'hw specifico). Quindi io sono abbastanza sicuro. Ovviamente una mail a Lenovo non guasta

magicmau
14-05-2015, 14:49
Se cerchi il manuale del lenovo TP 540 in lingua italiana vedrei che a pagina 9 è raffigurato la posizione per " Slot per la scheda WWAN o unità SSD M. 2", indicato con il numero 3.

Io lo scaricato perché mi sto informando per acquistare un Portatile, e questo è uno tra quelli che sto valutando.
Ammetto la mia ignoranza e sto cercando di capire che tipo di SSD M. 2 si possa mettere.
Ho letto che ci sono diverse dimensioni ma non mi è chiaro quale va bene per il E540, sul manuale non ho trovato nulla.

Il Picchio
14-05-2015, 14:58
Su questo rispondo io con certezza: ssd m2 SATA (non pcie) da 42mm.

Esempio http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00KLTPUG4/ref=mp_s_a_1_fkmr1_2?qid=1431611854&sr=8-2-fkmr1&pi=AC_SX110_SY165_QL70&keywords=ssd+42mm+256gb (che ha anche ottimo rapporto qualità prezzo)

NOTA: da Amazon.de Costa molto meno (e per la garanzia è garanzia amazon)

ciccioformaggio68
14-05-2015, 17:11
Se cerchi il manuale del lenovo TP 540 in lingua italiana vedrei che a pagina 9 è raffigurato la posizione per " Slot per la scheda WWAN o unità SSD M. 2", indicato con il numero 3.

Io lo scaricato perché mi sto informando per acquistare un Portatile, e questo è uno tra quelli che sto valutando.
Ammetto la mia ignoranza e sto cercando di capire che tipo di SSD M. 2 si possa mettere.
Ho letto che ci sono diverse dimensioni ma non mi è chiaro quale va bene per il E540, sul manuale non ho trovato nulla.


quoto Il Picchio sul tipo di SSD da mettere e confermo che su amazon italia costano di più purtroppo.
Un modello che avevo adocchiato era
http://www.amazon.it/gp/product/B00EZ2E8NO/ref=ox_sc_act_title_4?ie=UTF8&psc=1&smid=A2AEWZ68B7P4J7

Quello che invece non riesco a capire è SE C'E' CON CERTEZZA O NO QUESTO SLOT NEL TP E540 CHE HO PRESO....
Ho anche chiamato il numero verde (sono discuramente in Albania o Romania, perchè parlano con accento straniero) e nulla di fatto, non lo sanno.

Aspetterò di avere il portatile e controllerò.
Magari, se di interesse, ve lo farò sapere qui.

Peccato perchè avevo trovato un SSD 128Gb adatto per soli 50 euro da una persona che conosco....ma non mi va di rischiare.

Il Picchio
14-05-2015, 17:17
Se c'e sull'user manual direi che puoi andare sul sicuro.

Inoltre i disassembly mostrano quello slot vuoto o pieno con un ssd da 8gb per la cache.

ciccioformaggio68
14-05-2015, 17:29
Infatti, leggendo meglio il manuale indica nel disegno del pc visto dal fondo che c'è uno "Slot per la scheda WWAN o l'unità SSD M.2"

E precisa:
"Il computer potrebbe disporre di una scheda WWAN (Wireless Wide Area Network) installata in questo slot per stabilire connessioni WWAN.
In alcuni modelli potrebbe essere installata un'unità SSD M.2 per la memorizzazione dei dati anziché una scheda WWAN."

Quindi lo slot c'è, è che potrebbe non esserci la WWAN e nemmeno l'SSD dentro, ma lo slot c'è.

Giusto?

Il Picchio
14-05-2015, 18:01
Esattamente.
Anche se ci fosse l'ssd di cache (esiste solo sui modelli con cpu quad core) basta toglierlo

fcescof
14-05-2015, 19:45
Ciao a tutti un consiglio al volo.
I parenti vogliono regalare a mio figlio 10 anni il suo primo pc uso scolastico al momento e presumo spero poco altro.
Cosa vale la pena prendere? Qualche consiglio?
Grazie

Il Picchio
14-05-2015, 19:48
Ciao a tutti un consiglio al volo.
I parenti vogliono regalare a mio figlio 10 anni il suo primo pc uso scolastico al momento e presumo spero poco altro.
Cosa vale la pena prendere? Qualche consiglio?
Grazie
Pc per un bambino di 10 anni..
Cosa vuoi fare? Ti fidi così e cosà e quindi risparmio massimo oppure vuoi qual cosa che duri 4 o 5 annetti comodi?

fcescof
14-05-2015, 19:57
Pc per un bambino di 10 anni..
Cosa vuoi fare? Ti fidi così e cosà e quindi risparmio massimo oppure vuoi qual cosa che duri 4 o 5 annetti comodi?
Lo so che è un rischio... ma piuttosto che spendere soldi per cose che di sicuro rimangono nel cassetto e visto che il regalo è qualcosa a cui i parenti tengono, mi sono convinto.
Ecco il consiglio è proprio per capire se possa valer la pena spendere qualcosa in più che duri nel tempo o lasciar perdere e prendere qualcosa di ultreconomico. Il problema è che sono un pò fuori ormai da questo mondo.. a me in ufficio hanno preso un notebook con amd che tirerei fuori dalla finestra ogni volta che ci lavoro....
Magari una scheda grafica che possa arrivare a una risoluzione full hd... per attaccarci eventualmente un monitor, un pò di silenziosità
Ho visto che i prossimi giorni fanno la promo unieuro 22% e consapevole che si tratta in realtà della solita promozione taroccata, se ci fosse qualche modello da valutare terrei d'occhio il prezzo adesso e sabato ci faccio un salto..
Ciao

gerko
14-05-2015, 20:32
Lo so che è un rischio... ma piuttosto che spendere soldi per cose che di sicuro rimangono nel cassetto e visto che il regalo è qualcosa a cui i parenti tengono, mi sono convinto.
Ecco il consiglio è proprio per capire se possa valer la pena spendere qualcosa in più che duri nel tempo o lasciar perdere e prendere qualcosa di ultreconomico. Il problema è che sono un pò fuori ormai da questo mondo.. a me in ufficio hanno preso un notebook con amd che tirerei fuori dalla finestra ogni volta che ci lavoro....
Magari una scheda grafica che possa arrivare a una risoluzione full hd... per attaccarci eventualmente un monitor, un pò di silenziosità
Ho visto che i prossimi giorni fanno la promo unieuro 22% e consapevole che si tratta in realtà della solita promozione taroccata, se ci fosse qualche modello da valutare terrei d'occhio il prezzo adesso e sabato ci faccio un salto..
Ciao

Io ho fatto un bell'acquisto con quella appena passata. Pc che di media sta sui 350/380 l'ho preso a 275.
Butta via. :)

Che notebook AMD hai? Se è un E qualcosa, ti credo, ma già gli A6, meglio ancora gli A8 sono ben usabili.

Io ho preso proprio l'A8-6410 e per la spesa non mi dispiace, anzi, non farò alcun miglioramento per ora, come ssd o ram, non ce ne è bisogno.
Ovvio che a 300 euro non si possono pretendere prestazioni pazzesche da notebook che deve costare 600 euro.

Il Picchio
14-05-2015, 20:37
Lo so che è un rischio... ma piuttosto che spendere soldi per cose che di sicuro rimangono nel cassetto e visto che il regalo è qualcosa a cui i parenti tengono, mi sono convinto.
Ecco il consiglio è proprio per capire se possa valer la pena spendere qualcosa in più che duri nel tempo o lasciar perdere e prendere qualcosa di ultreconomico. Il problema è che sono un pò fuori ormai da questo mondo.. a me in ufficio hanno preso un notebook con amd che tirerei fuori dalla finestra ogni volta che ci lavoro....
Magari una scheda grafica che possa arrivare a una risoluzione full hd... per attaccarci eventualmente un monitor, un pò di silenziosità
Ho visto che i prossimi giorni fanno la promo unieuro 22% e consapevole che si tratta in realtà della solita promozione taroccata, se ci fosse qualche modello da valutare terrei d'occhio il prezzo adesso e sabato ci faccio un salto..
Ciao
Mh, il problema è capire il budget che hai e cosa dovrà farci il ragazzo.
Ti spiego: il full hd potrebbe anche virtualmente non essere un problema ma l'uso è fondamentale.
Se lo prendi per uno che passa davanti ai videogiochi metà della sua vita è necessario un certo budget, se lo prendi per uno che forse se va su facebook è tanto allora parliamo di altra roba.

gerko
14-05-2015, 20:41
Mh, il problema è capire il budget che hai e cosa dovrà farci il ragazzo.
Ti spiego: il full hd potrebbe anche virtualmente non essere un problema ma l'uso è fondamentale.
Se lo prendi per uno che passa davanti ai videogiochi metà della sua vita è necessario un certo budget, se lo prendi per uno che forse se va su facebook è tanto allora parliamo di altra roba.

Giustissimo.:)

fcescof
14-05-2015, 20:45
Mh, il problema è capire il budget che hai e cosa dovrà farci il ragazzo.
Ti spiego: il full hd potrebbe anche virtualmente non essere un problema ma l'uso è fondamentale.
Se lo prendi per uno che passa davanti ai videogiochi metà della sua vita è necessario un certo budget, se lo prendi per uno che forse se va su facebook è tanto allora parliamo di altra roba.

No videogiochi al momento, e sinceramente sarà un uso abbastanza limitato, però vorrei evitare di spndere soldi in un pc "giocattolo"... Se mi date qualche dritta almeno su una bozza di configurazione do un occhiata. Bdg max 500€ ma se non ne vale la pena allora un compromesso... con buon rapporto qualità prezzo

fcescof
14-05-2015, 20:45
Io ho fatto un bell'acquisto con quella appena passata. Pc che di media sta sui 350/380 l'ho preso a 275.
Butta via. :)

Che notebook AMD hai? Se è un E qualcosa, ti credo, ma già gli A6, meglio ancora gli A8 sono ben usabili.

Io ho preso proprio l'A8-6410 e per la spesa non mi dispiace, anzi, non farò alcun miglioramento per ora, come ssd o ram, non ce ne è bisogno.
Ovvio che a 300 euro non si possono pretendere prestazioni pazzesche da notebook che deve costare 600 euro.

Qual'era che do un occhiata?

fcescof
14-05-2015, 20:52
Questo ? adesso sta sui 449 se ci fosse con lo sconto 22 arriverebbe a 360...

HP 15 g220nl
Famiglia processore: AMD A, RAM installata: 8 GB, Capacità hard disk: 750 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1366 x 768 pixels, Scheda grafica dedicata: AMD Radeon HD 8570M, Memoria grafica dedicata: 2048 MB, Tipo drive ottico: DVD Super Multi DL

gerko
14-05-2015, 20:53
HP 15 g065nl
Per uso ufficio/scolastico funziona senza far invecchiare l'utilizzatore.

tonino66
15-05-2015, 09:02
Arrivato il Lenovo B50-80 ieri.
Ho fatto solo dei brevi test ieri sera.

Prime impressioni:

Sistema operativo installato Win 8.1, purtoppo infestato con tutti software Lenovo, alcuni utili altri demo inutili che rallentano solo il notebook.
Non so se disinstallare solo i software inutili o reinstallare windows pulito (ma dovrei scaricarmi tutti i drivers, sono pigro ;-)
Devo dire che il processore 5200U è veloce, quasi non ti accorgi che hai sotto un HD a 5400 rpm :-)
Chissà con un SSD come andrebbe!!

Qualità materiali:
devo dire effetto un po' plasticoso.
Tastiera deludente perchè quando premi i tasti specie sulla parte sinistra "affonda" tipo gomma, non so se ho reso l'idea.
Pensavo che fosse difettosa ma a quanto pare molti nuovi portatili hanno questo "problema". Come se la tastiera non fosse fissata bene al case... mah.
Schermo a luminosità standard molto bassa anche con alimentazione, però basta aumentare il livello ed è ok.
Comunque i colori e la definizione sono ottimi.
Giudizio complessivo buono specie per la potenza generale.
Con un upgrade SSD e altri 4GB di Ram penso che possa durare almeno 4-5 anni.

Ciao

Tony

SiR.OnLy
15-05-2015, 09:04
ragazzi un 15" che possa andar bene per mia madre, da prendere domani da unieuro con lo sconto del 22%?

lo userebbe tutti i giorni a casa, classico uso da ufficio (progammi tipo word e excel) ma sopratutto (aihmè) deve permetterle di giocare ai vari giochini odiosi di facebook (farmvillle o come si chiama e le altre stronzate) senza che si pianti.

Attualmente usa un vecchio asus n51vf che ha disfato (monitor spaccato a metà e 4 tasti saltati..). le ho dato un asus con un i3 (non ulv) e senza scheda video dedicata ma non lo usa perchè non riesce a giocare su facebook..

so che la cosa fa ridere..

c'è qualcosa che posso prendere da unieuro domani? ovviamente budget sotto i 500€..

EDIT: tipo questo: Lenovo Essential G50-45
non ho mai voluto acquistare processori amd per notebook (mentre desktop ho sempre comprato amd), come si comporta? sembra carino..

Il Picchio
15-05-2015, 11:34
Questo ? adesso sta sui 449 se ci fosse con lo sconto 22 arriverebbe a 360...

HP 15 g220nl
Famiglia processore: AMD A, RAM installata: 8 GB, Capacità hard disk: 750 GB, Dimensioni schermo: 15.6 ", Risoluzione: 1366 x 768 pixels, Scheda grafica dedicata: AMD Radeon HD 8570M, Memoria grafica dedicata: 2048 MB, Tipo drive ottico: DVD Super Multi DL
Se vuoi qual cosa che gli permetta in caso di giocare a qualche giochino puoi andare sull'hp g355. Dovrebbe stare sui 350 euro.

Però per un ragazzo così giovane io guarderei anche alla solidità complessiva (se sballotta in giro o lo fa cadere può essere un problema). Quindi se puoi prenderlo in germania (tanto lui non ha problemi della tastiera, imparare una o l'altra nn gli cambia) Puoi guardare il thinkpad e555.
ragazzi un 15" che possa andar bene per mia madre, da prendere domani da unieuro con lo sconto del 22%?

lo userebbe tutti i giorni a casa, classico uso da ufficio (progammi tipo word e excel) ma sopratutto (aihmè) deve permetterle di giocare ai vari giochini odiosi di facebook (farmvillle o come si chiama e le altre stronzate) senza che si pianti.

Attualmente usa un vecchio asus n51vf che ha disfato (monitor spaccato a metà e 4 tasti saltati..). le ho dato un asus con un i3 (non ulv) e senza scheda video dedicata ma non lo usa perchè non riesce a giocare su facebook..

so che la cosa fa ridere..

c'è qualcosa che posso prendere da unieuro domani? ovviamente budget sotto i 500€..

EDIT: tipo questo: Lenovo Essential G50-45
non ho mai voluto acquistare processori amd per notebook (mentre desktop ho sempre comprato amd), come si comporta? sembra carino..
Impossibile che un i3 non ulv non faccia girare i giochini di Facebook a meno che non sia di prima generazione, vecchio almeno di 5 anni e allora potrebbe pure starci (con i miei dubbi)

gerko
15-05-2015, 12:25
SiR.OnLy io lascerei proprio perdere gli Amd E.
Guarda minimo agli A6/A8.

Di A8 uno salta fuori a meno di 300, ma mi hai impressionato con sta storia dei giochini di facebook. :D

Non ho Fb per poterti fare una prova.

Il Picchio
15-05-2015, 12:43
SiR.OnLy io lascerei proprio perdere gli Amd E.
Guarda minimo agli A6/A8.

Di A8 uno salta fuori a meno di 300, ma mi hai impressionato con sta storia dei giochini di facebook. :D

Non ho Fb per poterti fare una prova.
I giochini di facebook vanno egregiamente con il mio i3 m330.
Se proprio si vuole essere malfidenti la 310m montata sul mio note va la metà di una hd 4000 e non ho mai visto mezzo lag. E giocavo anche a giochi come DDO, Tera (qui qualche problema lo avevo con alcuni settaggi) che non sono proprio al livello di facebook.

Il problema quindi non è sicuramente della scheda grafica insufficiente

SiR.OnLy
15-05-2015, 14:34
ahahahh non volevo creare un dibattito sui giochini di facebook :)

il pc che avevo comprato e dato a mia madre dopo avergli fatto un minimo di setup era un asus di 2 anni fa con un i3 di tipo M, 2gb ram e scheda video integrata.

pensavo bastasse per l'uso che ne fa.. invece non l'ha mai usato in 2 anni, l'ha ripreso da pochi mesi e mi ha detto che si impiantava il browser e non gli andavano i giochini.

sinceramente anche io pensavo andasse bene.. mi sembra strano che l'abbia già bloccato/intasato, usandolo pochissimo..

quando lei ha il mio vecchio asus n51vf che ho formattato l'ultima volta 2 o 3 anni fa.. senza tasti.. un perno del monitor spaccato (quindi con monitor non agganciato da una parte) e sopratutto talmente sporco, intasato e impallato che solo a stare acceso ti USTIONA le dita se provi a toccarlo.. l'altro giorno gliel'ho spento perkè l'ha lasciato acceso e mi sono scottato l'indice, ho fatto molta fatica, ho dovuto usare la manica del pigiama.

finito l'ot..

comunque le serve un altro pc perchè sta usando questo asus *nuovo* per lavoro, quindi comunque vorrei trovargliene uno per rimpiazzare quel povero asus n51vf che preferirebbe suicidarsi piuttosto che essere continuamente utilizzato come se fosse un mattone indistruttibile..

Il Picchio
15-05-2015, 15:42
ahahahh non volevo creare un dibattito sui giochini di facebook :)

il pc che avevo comprato e dato a mia madre dopo avergli fatto un minimo di setup era un asus di 2 anni fa con un i3 di tipo M, 2gb ram e scheda video integrata.

pensavo bastasse per l'uso che ne fa.. invece non l'ha mai usato in 2 anni, l'ha ripreso da pochi mesi e mi ha detto che si impiantava il browser e non gli andavano i giochini.

sinceramente anche io pensavo andasse bene.. mi sembra strano che l'abbia già bloccato/intasato, usandolo pochissimo..

quando lei ha il mio vecchio asus n51vf che ho formattato l'ultima volta 2 o 3 anni fa.. senza tasti.. un perno del monitor spaccato (quindi con monitor non agganciato da una parte) e sopratutto talmente sporco, intasato e impallato che solo a stare acceso ti USTIONA le dita se provi a toccarlo.. l'altro giorno gliel'ho spento perkè l'ha lasciato acceso e mi sono scottato l'indice, ho fatto molta fatica, ho dovuto usare la manica del pigiama.

finito l'ot..

comunque le serve un altro pc perchè sta usando questo asus *nuovo* per lavoro, quindi comunque vorrei trovargliene uno per rimpiazzare quel povero asus n51vf che preferirebbe suicidarsi piuttosto che essere continuamente utilizzato come se fosse un mattone indistruttibile..
A me sembra il classico utente che con il pc ci fa tutto tranne che usarlo in modo consono.

Sono D'accordo, vai su quel pc con a8-6410 se è quella che costa meno tenendo performance decenti (dubito ci sia di meglio per 300 euro), tanto tra due o tre anni farà la stessa fine dell'asus rotto.
Per i suoi usi andrà bene e non piange il cuore quando solo ad accenderlo andrà in throttling

Wolland
15-05-2015, 16:07
I "giochini di fb" e similari spesso non vanno (oltre che per l'ottimizzazione scarsa) per problemi di Flash Player e/o di browser, oltre che per incompatibilità fra il primo e il secondo. Nel caso, è facile riscontrare problemi anche su alcuni siti di streaming.
Questo per dire che un qualunque nb tipico (e relativamente recente) sotto i 500 euro è di per sè all'altezza :)

gerko
15-05-2015, 16:43
Comunque se volete qualche test pratico(giocare i giochini FB poteva esserlo, ma non ho account) su questo A8-6410. Oggi e domani posso farveli, poi lo spedirò.

Nocenzi156
15-05-2015, 16:45
Volevo segnalare che il Lenovo e540 FullHD su cyberport.de è sceso a 519€
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

Sotto leggo Versandkostenfrei, che sarebbe spedizione gratuita.
Qualcuno che ha già acquistato su questo sito può dirmi se vale anche verso l'Italia?

Il Picchio
15-05-2015, 17:09
Volevo segnalare che il Lenovo e540 FullHD su cyberport.de è sceso a 519€
https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

Sotto leggo Versandkostenfrei, che sarebbe spedizione gratuita.
Qualcuno che ha già acquistato su questo sito può dirmi se vale anche verso l'Italia?
No mi spiace verso l'Italia la spedizione non è mai gratuita ma Costa circa 25 euro in base all'ingombro e al peso del pacco.

tom1696
15-05-2015, 18:59
Buonasera a tutti. Sono anche io in cerca di un nuovo notebook per sostituire il mio Vaio che pian piano mi sta lasciando.

Vorrei spendere tra i 500 e i 600 euro
Lo userò principalmente per Office, Internet, Video e poco più. Quindi non cerco prestazioni esagerate ma una lunga durata. Il notebook che sto sostituendo è infatti del 2006.

Sarebbe importante lo schermo visto che ci devo lavorare molto e non vorrei stancarmi la vista. Può quindi essere utile che sia opaco?!



Ho letto qualche pagina di questo forum e mi pare di aver capito che consigliate il Lenovo Thinkpad con scheda video integrata e i5-4210M.
Ho visto che si può trovare in un sito tedesco a 520€. Mi scoraggia un po' la tastiera diversa, la garanzia tedesca e la scheda integrata.
Senno ci sarebbe su ePrice http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5658928 EDIT: anche su http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=20C600JBIX&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=20C600JBIX&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=20C600JBIX&utm_campaign=notebook%2520e%2520ultrabook ci sarebbe (non è full HD ma sarebbe italiano e costerebbe meno!!)
(questo ha la scheda video integrata, meglio quindi?)

Domani ho visto che da Unieuro c'è lo sconto del 22%. Ho guardato sul sito e sebra buono questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-76UP-pidACEV3572G76UP che scontato verrebbe 580€. La scheda video sarebbe meglio del Lenovo no?

Tante grazie!

SiR.OnLy
15-05-2015, 19:56
A me sembra il classico utente che con il pc ci fa tutto tranne che usarlo in modo consono.

Sono D'accordo, vai su quel pc con a8-6410 se è quella che costa meno tenendo performance decenti (dubito ci sia di meglio per 300 euro), tanto tra due o tre anni farà la stessa fine dell'asus rotto.
Per i suoi usi andrà bene e non piange il cuore quando solo ad accenderlo andrà in throttling

alla fine guardando il sito di unieuro, non so quelli in negozio poi, i modelli che sto valutando sono questi 3:

Lenovo Essential G50-70
Lenovo Essential G50-45
HP 15 g220nl

il primo e il secondo sono identici,cambia il processore.. mi fa strano aver letto che l'A8-6410 è equiparabile ad un intel i3 ULV. non pensavo fosse così tanto entry level..

il secondo ha un i7 5010U e a sto punto per 50€ penso che sia molto più performante dell A8-6410..

il terzo rispetto al primo e al secondo ha scheda video differente ma è un hp e non mi piace molto come marca..

Il Picchio
15-05-2015, 20:01
Buonasera a tutti. Sono anche io in cerca di un nuovo notebook per sostituire il mio Vaio che pian piano mi sta lasciando.

Vorrei spendere tra i 500 e i 600 euro
Lo userò principalmente per Office, Internet, Video e poco più. Quindi non cerco prestazioni esagerate ma una lunga durata. Il notebook che sto sostituendo è infatti del 2006.

Sarebbe importante lo schermo visto che ci devo lavorare molto e non vorrei stancarmi la vista. Può quindi essere utile che sia opaco?!



Ho letto qualche pagina di questo forum e mi pare di aver capito che consigliate il Lenovo Thinkpad con scheda video integrata e i5-4210M.
Ho visto che si può trovare in un sito tedesco a 520€. Mi scoraggia un po' la tastiera diversa, la garanzia tedesca e la scheda integrata.
Senno ci sarebbe su ePrice http://www.eprice.it/portatili-LENOVO/d-5658928 EDIT: anche su http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=20C600JBIX&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=20C600JBIX&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=20C600JBIX&utm_campaign=notebook%2520e%2520ultrabook ci sarebbe (non è full HD ma sarebbe italiano e costerebbe meno!!)
(questo ha la scheda video integrata, meglio quindi?)

Domani ho visto che da Unieuro c'è lo sconto del 22%. Ho guardato sul sito e sebra buono questo http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-76UP-pidACEV3572G76UP che scontato verrebbe 580€. La scheda video sarebbe meglio del Lenovo no?

Tante grazie!

La scheda video migliore del Lenovo del prodotto di unieuro da te linkato è indubbia. Il problema è: ma che te ne fai se tanto non la usi?

Per la versione italiana la domanda è: Costa 10 euro in meno e perdi il full hd, vale davvero la pena?
La tastiera è molto simile e si può applicare un paio di sticker se vedi che in un paio di settimane non ti abitui o se vai a memoria imposti la qwerty da software e lavori con quella senza corrispondenza di tasti fisici e virtuali.
Garanzia tedesca non esiste è quella internazionale.
La scheda video integrata è l'unica che userai quindi non hai problemi su questo frangente.


Al massimo puoi porti il problema di uno schermo ips ma a 600 euro non lo trovi. Devi alzare di 100 euro e perdere upgradabilità.

SiR.OnLy
16-05-2015, 09:01
il notebook che avevo preso a mia madre era questo:

Asus X55C-SX030D: i3-2328M, 2gb ram, scheda video integrata, freedos.
All' epoca le presi questo per spendere il meno possibile e mi sembrava andare bene per l'uso che ne faceva.. Ma anche stamattina si è lamentata che non riesce a farci niente.

Lasciando perdere il software che sarò costretto a mettere a posto, non l'ho ancora fatto perchè gia sono incasinato con lavoro e università, poi di toccare i pc su cui mette mano mi sale l'odio e la pelle d'oca.

Con il lenovo g50-70, che ha un i7-4510U, farebbe un bel salto prestazionale rispetto all'asus che ho menzionato? O cambia poco e quindi non ne vale la pena?

Grazie ancora ^^

Il Picchio
16-05-2015, 09:05
Si ma puoi avere pure un portatile con un dual xeon con 24 core totali ma se clicca su qualsiasi cosa si muove in Internet e installa ogni schifezza che vede e non risolvi e sarà sempre insufficiente.

In ogni caso quello che dici tu è un buon salto prestazionale se interessa.

SiR.OnLy
16-05-2015, 09:25
Si ma puoi avere pure un portatile con un dual xeon con 24 core totali ma se clicca su qualsiasi cosa si muove in Internet e installa ogni schifezza che vede e non risolvi e sarà sempre insufficiente.

In ogni caso quello che dici tu è un buon salto prestazionale se interessa.
Lo so picchio.. io sono abbastanza maniaco su sicurezza e prestazioni. Ma a mia madre puoi insegnarle tutto quello che vuoi. Ma dopo anni non ha ancora capito che deve togliere le spunte dalle robe che installa.. ogni volta che per sbaglio giardo il suo pc perche ha un problema, ha sempre 200 toolbar installate e trovo gli errori piu strani del mondo. Quindi mi chiedo se questo i7 su questa configurazione riesca a reggere un po di merda prima di impallarsi.
Perke con quell i3 dovrei passare 1 giorno si e 1 giorno no a ripulirglielo.
Tutto qui :) ho chiesto perke mi sn sempre rifiutato di comprare processori ulv, quindi sono un po' ignorante riguardo alle performance ;)

Il Picchio
16-05-2015, 10:10
Sisi sulle performance vai tranquillo

SuperBubbleBobble
16-05-2015, 10:26
Ciao Picchio... il FUJITSU LIFEBOOK A544 per uso "office" (ordini via internet, visualizzazione di foto e cataloghi pdf, stampa volantini e piccola contabilità con openoffice) è best buy a 300,00?

CPU Core I3-4000 2,4GHZ, SDRAM 4GB SODDR3 1.600MHz, HD 500GB SATA,HD Graphics 4600
DVD+-RW DL, Display 15,6" LED, Webcam, WLAN, BT, HDMI, USB 3.0,
FREEDOS e CD DRIVER (ANCHE WINDOWS 7) INCLUSO NELLA CONFEZIONE.

...e se in futuro si decidesse di upgradare, penso si possa fare il giochetto dell'SSD +RAM giusto?

Supporti media
Capacità totale hard disk: 500 GB
Supporto di memoria: HDD
Numero di hard drive installati: 1
Capacità hard disk: 500 GB
Interfaccia hard disk: SATA
Velocità di rotazione hard disk: 5400 RPM
Dimensione hard disk: 6,35 cm (2.5)

Memoria
RAM installata: 4 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM
Velocità memoria: 1600 MHz
Struttura memoria: 1 x 4 GB
Slot memoria: 2x SO-DIMM
RAM massima supportata: 16 GB
Fattore di forma memoria: SO-DIMM

P.S. siccome non ho mai comprato nè maneggiato un SSD, qui quale dovrei mettere?
questo che consigliavi x spendere il minimo possibile va bene?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A1ZTZOG/ref=mp_s_a_1_1?qid=1428849650&sr=8-1&keywords=ssd+128gb&dpPl=1&dpID=41ZfguPSNoL&ref=plSrch&pi=SX200_QL40

SiR.OnLy
16-05-2015, 11:47
vabbe niente lenovo g50-70, sul sito non è più disponibile :muro:

tom1696
16-05-2015, 11:56
Alla fine lo schermo opaco mi ha colpito ho preso uno Z70-80 da 17 pollici, pagato 630€ da Unieuro.

Per capire:
https://www.cyberport.de/lenovo-z70-80-80fg005uge-notebook-i5-5200u-full-hd-matt-gf840m-windows-8-1-1C31-2Q7_1695.html

Speriamo bene :)

BVZM
16-05-2015, 13:30
che ne pensate del :

Lenovo Z50-75 80EC006XIX ?

15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
AMD FX-7500 (19W 2.10-3.30GHz, 4MB L3)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
8Gb Ram
HD 1000Gb
Caratteristiche: -kg, 1 USB3, Batteria 4 celle

La cpu paragonata ad un A6 o un A8 o A10 è superiore o inferiore? è più recente o più vecchia di quelle menzionate sopra ? Inoltre paragonata ai vari intel i ecc a quali modelli si avvicina? lo chiedo perché è una cpu che non conosco. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte.

Il Picchio
16-05-2015, 13:46
Ciao Picchio... il FUJITSU LIFEBOOK A544 per uso "office" (ordini via internet, visualizzazione di foto e cataloghi pdf, stampa volantini e piccola contabilità con openoffice) è best buy a 300,00?

CPU Core I3-4000 2,4GHZ, SDRAM 4GB SODDR3 1.600MHz, HD 500GB SATA,HD Graphics 4600
DVD+-RW DL, Display 15,6" LED, Webcam, WLAN, BT, HDMI, USB 3.0,
FREEDOS e CD DRIVER (ANCHE WINDOWS 7) INCLUSO NELLA CONFEZIONE.

...e se in futuro si decidesse di upgradare, penso si possa fare il giochetto dell'SSD +RAM giusto?

Supporti media
Capacità totale hard disk: 500 GB
Supporto di memoria: HDD
Numero di hard drive installati: 1
Capacità hard disk: 500 GB
Interfaccia hard disk: SATA
Velocità di rotazione hard disk: 5400 RPM
Dimensione hard disk: 6,35 cm (2.5)

Memoria
RAM installata: 4 GB
Tipo di RAM: DDR3-SDRAM
Velocità memoria: 1600 MHz
Struttura memoria: 1 x 4 GB
Slot memoria: 2x SO-DIMM
RAM massima supportata: 16 GB
Fattore di forma memoria: SO-DIMM

P.S. siccome non ho mai comprato nè maneggiato un SSD, qui quale dovrei mettere?
questo che consigliavi x spendere il minimo possibile va bene?
http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00A1ZTZOG/ref=mp_s_a_1_1?qid=1428849650&sr=8-1&keywords=ssd+128gb&dpPl=1&dpID=41ZfguPSNoL&ref=plSrch&pi=SX200_QL40

Ciao. Si direi di si. Pecca di schermo ma a quel prezzo è sicuramente il più robusto e il più performante.

Per ram e ssd puoi fare tutto liberamente, fujitsu permette di cambiare addirittura la cpu.

I Kingston li consiglio se si ha un budget limitato ma SCONSIGLIO vivamente di andare sotto il taglio dei 250-240gb. Sconsiglio inoltre i Samsung serie evo.

che ne pensate del :

Lenovo Z50-75 80EC006XIX ?

15.6 FULL HD LED Display (1920 x 1080)
AMD FX-7500 (19W 2.10-3.30GHz, 4MB L3)
AMD Radeon R7 M260 2Gb
8Gb Ram
HD 1000Gb
Caratteristiche: -kg, 1 USB3, Batteria 4 celle

La cpu paragonata ad un A6 o un A8 o A10 è superiore o inferiore? è più recente o più vecchia di quelle menzionate sopra ? Inoltre paragonata ai vari intel i ecc a quali modelli si avvicina? lo chiedo perché è una cpu che non conosco. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte.

L'fx 7500 dovrebbe essere il teorico top di gamma amd. In realtà non è così.
Va circa come un nuovo a10 (un pelo meno della serie 7400 ma parliamo di una manciata di punti, quindi praticamente uguale) e circa come un i5-4200u pur consumando il doppio e la Potenza di calcolo è distribuita su 4 core (diciamo meno core ci sono meglio è a parità di Potenza di calcolo).

Io prenderei altro, magari con i nuovi a10 lato amd per usufruire delle schede grafiche "ibride" dx

BVZM
16-05-2015, 14:07
L'fx 7500 dovrebbe essere il teorico top di gamma amd. In realtà non è così.
Va circa come un nuovo a10 (un pelo meno della serie 7400 ma parliamo di una manciata di punti, quindi praticamente uguale) e circa come un i5-4200u pur consumando il doppio e la Potenza di calcolo è distribuita su 4 core (diciamo meno core ci sono meglio è a parità di Potenza di calcolo).

Io prenderei altro, magari con i nuovi a10 lato amd per usufruire delle schede grafiche "ibride" dx

@Il Picchio grazie per la veloce risposta per quanto riguarda i nuovi a10 sempre intorno ai 500 euro con caratteristiche simili a Lenovo Z50-75 80EC006XIX che modelli potresti consigliarmi?

Il Picchio
16-05-2015, 14:24
@Il Picchio grazie per la veloce risposta per quanto riguarda i nuovi a10 sempre intorno ai 500 euro con caratteristiche simili a Lenovo Z50-75 80EC006XIX che modelli potresti consigliarmi?
Per cosa lo usi? Giochi?

nelson1
16-05-2015, 14:29
sempre entro i 500 euro, ci sono prodotti accettabili con schermo da 14 pollici con Intel i3 o i5 recenti ?

nessun uso spinto niente giochi ma vorrei evitare AMD.

Il Picchio
16-05-2015, 14:45
U430p presso amazon.de

BVZM
16-05-2015, 15:24
Per cosa lo usi? Giochi?

No di solito per i giochi uso il fisso cmq anche se non gioco volevo qualcosa di performante, principalmente lo userei per vedere film video in generale, internet ecc solite cose insomma:D

Il Picchio
16-05-2015, 15:27
No di solito per i giochi uso il fisso cmq anche se non gioco volevo qualcosa di performante, principalmente lo userei per vedere film video in generale, internet ecc solite cose insomma:D
Allora sempre il solito: https://m.cyberport.de/p/Lenovo-E540-20C600HYGE-Notebook-schwarz-i5-4210M-Full-HD-Windows-8.1/1C30-3NX

Tool per reinstallare Windows pulito lo trovi in firma e i driver facilmente sul sito Lenovo ;)

BVZM
16-05-2015, 15:44
@Picchio scusa l'insistenza forse non mi sono spiegato bene lo vorrei con le caratteristiche simili al Lenovo Z50-75 80EC006XIX, con
8 GB di ram
almeno 1 USB 3
e scheda video AMD dedicata
con CPU magari una nuova A10 come mi hai fatto notare tu giustamente
se fosse possibile anche con HH a 7200 rpm
possibilmente intorno ai 500 euro. Che modello mi consigli con queste cose? Grazie di nuovo per l'aiuto e scusa l'insistenza :D :D :D

Il Picchio
16-05-2015, 15:59
@Picchio scusa l'insistenza forse non mi sono spiegato bene lo vorrei con le caratteristiche simili al Lenovo Z50-75 80EC006XIX, con
8 GB di ram
almeno 1 USB 3
e scheda video AMD dedicata
con CPU magari una nuova A10 come mi hai fatto notare tu giustamente
se fosse possibile anche con HH a 7200 rpm
possibilmente intorno ai 500 euro. Che modello mi consigli con queste cose? Grazie di nuovo per l'aiuto e scusa l'insistenza :D :D :D
Scusa l'impertinenza: l'hdd ce l'hai e le usb pure, il processore non è di amd ma è decisamente più performante (+30%?) E della scheda video che te ne fai se tanto con enduro non si attiva? XD

BVZM
16-05-2015, 16:21
Scusa l'impertinenza: l'hdd ce l'hai e le usb pure, il processore non è di amd ma è decisamente più performante (+30%?) E della scheda video che te ne fai se tanto con enduro non si attiva? XD

capisco bene il tuo discorso, pero sono un po fissazioni mie, in certe cose sono abbastanza schematico e un po abitudinario :D Dai fammi contento, indicami un modello con quelle caratteristiche da me elencate sopra e con il nuovo A10 ( mi hai incuriosito non poco con questa CPU). Grazie di nuovo per la pazienza e per l'aiuto. :D

Il Picchio
16-05-2015, 17:06
capisco bene il tuo discorso, pero sono un po fissazioni mie, in certe cose sono abbastanza schematico e un po abitudinario :D Dai fammi contento, indicami un modello con quelle caratteristiche da me elencate sopra e con il nuovo A10 ( mi hai incuriosito non poco con questa CPU). Grazie di nuovo per la pazienza e per l'aiuto. :D
Va bene comprare in germania tenendo conto della tastiera tedesca?

Io consiglio sempre il thinkpad

SuperBubbleBobble
16-05-2015, 17:24
Grazie anche x la risposta x il fujitsu...:) avrei 2 ultime domande sull'SSD:


I Kingston li consiglio se si ha un budget limitato ma SCONSIGLIO vivamente di andare sotto il taglio dei 250-240gb.questione di ingombro del S.O. (ma guarda che dividerei SO e dati tra SSD e hdd) o partita "difettosa" da parte della casa madre?

l'hd originale ha interfaccia SATA ed è da 2.5, non ho quindi problemi con nessun SSD da mettere al posto di quello?

BVZM
16-05-2015, 17:50
Va bene comprare in germania tenendo conto della tastiera tedesca?

Io consiglio sempre il thinkpad

Preferirei la tastiera italiana a meno che non si risolva con qualche adesivo e in qualche minuto e qualche euro.

edit

@Il Picchio sono appena rientrato a casa da fare un giro, per caso sono passato in un negozio di una grossa catena, dove c'era l'offerta dello sconto dell'iva sino a domani (praticamente te la pagano loro) su tutti i prodotti, ho visto il Lenovo Z50-75 a 529 eurozzi da scontare poi l'iva e e dunque il prezzo finale era intorno ai 412,60 euro. A questo prezzo converrebbe prenderlo? L'unica cosa che mi ha lasciato un po perplesso è stata la mancanza dei singoli ingressi per microfono e cuffie, ho chiesto al commesso che mi ha detto che ora tutti i nuovi portatili hanno un ingresso unico, a te risulta sia cosi per questo modello specifico? e se si che tipo di cuffie con microfono si possono usare? Grazie sin da ora per eventuali risposte

nelson1
17-05-2015, 10:41
U430p presso amazon.de

http://www.amazon.de/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_de_DE=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=U430p

è un bel prodotto, ma siamo a 699 + annessi e connessi deutschland

E' molto simpatico anche il Lenovo U330p stesse caratteristi ma 13,3 pollici a 599 euro + .....

Il Picchio
17-05-2015, 11:00
Qua sta a 550 https://m.cyberport.de/p/Lenovo-IdeaPad-U430p-Notebook-i5-4210U-Alu-Gehäuse-Windows-8.1/1C31-2P6

BVZM
17-05-2015, 11:05
Preferirei la tastiera italiana a meno che non si risolva con qualche adesivo e in qualche minuto e qualche euro.

edit

@Il Picchio sono appena rientrato a casa da fare un giro, per caso sono passato in un negozio di una grossa catena, dove c'era l'offerta dello sconto dell'iva sino a domani (praticamente te la pagano loro) su tutti i prodotti, ho visto il Lenovo Z50-75 a 529 eurozzi da scontare poi l'iva e e dunque il prezzo finale era intorno ai 412,60 euro. A questo prezzo converrebbe prenderlo? L'unica cosa che mi ha lasciato un po perplesso è stata la mancanza dei singoli ingressi per microfono e cuffie, ho chiesto al commesso che mi ha detto che ora tutti i nuovi portatili hanno un ingresso unico, a te risulta sia cosi per questo modello specifico? e se si che tipo di cuffie con microfono si possono usare? Grazie sin da ora per eventuali risposte

Scusate se mi quoto, ma ho tempo sino alle 21.00 di oggi, per prendere il Lenovo Z50-75 a 412,60 euro dunque rifaccio la domanda, a quel prezzo ne vale la pena o conviene lasciar stare e cercare altro anche spendendo intorno ai 500 euro? grazie sin da ora per eventuali info e risposte.

P.S. Per chi lo ha comprato è vero che il display ha problemi di colore e che la batteria ha una durata misera?

Il Picchio
17-05-2015, 11:11
Scusate se mi quoto, ma ho tempo sino alle 21.00 di oggi, per prendere il Lenovo Z50-75 a 412,60 euro dunque rifaccio la domanda, a quel prezzo ne vale la pena o conviene lasciar stare e cercare altro anche spendendo intorno ai 500 euro? grazie sin da ora per eventuali info e risposte.

P.S. Per chi lo ha comprato è vero che il display ha problemi di colore e che la batteria ha una durata misera?
Ops si scusami.
Io direi che per quel prezzo va bene però quando vidi lo z50-70 sono impaurito dalla qualità pessima dello schermo.
Per la batteria non sarà nulla di che.

Io dicevo questo: http://www.euronics.it/acquistaonline/mobile/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550zexx072h/;jsessionid=8Jx9VYpKSf1p3vq9zMvX8TzdMf29vg9RJlXQpr4T9TQylNvzwy4T!-396552126?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd142026571 niente full hd ma almeno uno schermo decente

BVZM
17-05-2015, 11:36
Ops si scusami.
Io direi che per quel prezzo va bene però quando vidi lo z50-70 sono impaurito dalla qualità pessima dello schermo.
Per la batteria non sarà nulla di che.

Io dicevo questo: http://www.euronics.it/acquistaonline/mobile/informatica-e-tablet/computer-e-tablet/notebook/asus/f550zexx072h/;jsessionid=8Jx9VYpKSf1p3vq9zMvX8TzdMf29vg9RJlXQpr4T9TQylNvzwy4T!-396552126?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&pid=eProd142026571 niente full hd ma almeno uno schermo decente

@Il Picchio dunque tu dici che ASUS F550ZE-XX072H è superiore rispetto al Lenovo Z50-75? e anche se costa €485 contro i 412,60 € conviene prendere l'asus F550ZE-XX072H? L' A10 dell' ASUS F550ZE-XX072H è di quelli A10 famosi di nuova generazione che mi dicevi qualche post sopra? Se si, paragonato ai vari intel I5 e I7 come lo posizioni? La scheda video del lenovo, la AMD Radeon R7 M260 2Gb ( che se non ho capito male è una scheda video castrata) è inferiore alla Radeon R7 M265DX dell' Asus? Sai anche per caso se la batteria dell'asus è generosa e dura molto? Grazie di nuovo per l'aiuto. :D :D :D

Il Picchio
17-05-2015, 12:11
@Il Picchio dunque tu dici che ASUS F550ZE-XX072H è superiore rispetto al Lenovo Z50-75? e anche se costa €485 contro i 412,60 € conviene prendere l'asus F550ZE-XX072H? L' A10 dell' ASUS F550ZE-XX072H è di quelli A10 famosi di nuova generazione che mi dicevi qualche post sopra? Se si, paragonato ai vari intel I5 e I7 come lo posizioni? La scheda video del lenovo, la AMD Radeon R7 M260 2Gb ( che se non ho capito male è una scheda video castrata) è inferiore alla Radeon R7 M265DX dell' Asus? Sai anche per caso se la batteria dell'asus è generosa e dura molto? Grazie di nuovo per l'aiuto. :D :D :D
Ma 485 penso sia senza la promozione del 22% Penso.
La dedicata è migliore (ininfluente) la batteria non saprei. Quelli sono gli a10 nuovi. Va come un 5200u (un pelo meglio) consumando più del doppio. Io preferirei la coppia 5200u + 840m però vedi te

BVZM
17-05-2015, 12:43
Ma 485 penso sia senza la promozione del 22% Penso.
La dedicata è migliore (ininfluente) la batteria non saprei. Quelli sono gli a10 nuovi. Va come un 5200u (un pelo meglio) consumando più del doppio. Io preferirei la coppia 5200u + 840m però vedi te

@Il Picchio mi sa che sono ancora in mezzo al guado, su un altro forum concorrente quello di Tom, c'è una recensione dell'asus, dicono che scalda, che la ventola si sente spesso, che la batteria è misera. Inoltre che c'è solo 1 banco da 8 GB e dunque no dual chanel e questo castra tutto. Dulcis in fundo è complicato sia espandere le ram e HD (bisogna smantellare tutto), che sostituire la batteria (integrata nella scocca). Peccato qella cpu A10 mi intriga conosci qualche altro portatile che monta A10-7400P o qualcosa di simile?

Il Picchio
17-05-2015, 13:01
Tutti i notebook con cpu a 35W scaldano, Lenovo compreso

BVZM
17-05-2015, 13:31
Tutti i notebook con cpu a 35W scaldano, Lenovo compreso
@Il Picchio capito, cmq se c'è un buon sistema di dissipazione e il portatile è costruito bene la cpu può anche scaldare ma uno non se ne rende conto, allora per favore puoi indicarmi qualche altro modello con A10 nuovo? Scusami se ti stresso, ma sono molto indeciso e inoltre a poco a poco il mio vecchio portatile sta spirando (potrebbe essere qualche giorno o un mese), dunque ho una certa fretta. In ogni caso credo ti sia già fatto un idea di cosa cerco. Scusami se ti rompo le scatole forse finirai per odiarmi :sofico:

Il Picchio
17-05-2015, 14:47
@Il Picchio capito, cmq se c'è un buon sistema di dissipazione e il portatile è costruito bene la cpu può anche scaldare ma uno non se ne rende conto, allora per favore puoi indicarmi qualche altro modello con A10 nuovo? Scusami se ti stresso, ma sono molto indeciso e inoltre a poco a poco il mio vecchio portatile sta spirando (potrebbe essere qualche giorno o un mese), dunque ho una certa fretta. In ogni caso credo ti sia già fatto un idea di cosa cerco. Scusami se ti rompo le scatole forse finirai per odiarmi :sofico:
Va che sti a 10 non sono le migliori cpu del mondo eh.
anzi se non usi programmi che sfruttano 4 core come fai te fanno pure abbastanza c*gare.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7300&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non conosco nessuno di sti portatili a parte le specifiche. Comunque andrei sul probook che è la linea business e solitamente fatta in alluminio.

Anzi andrei sull'e540 con i5 in realta.
Qui siamo su un forum e si consiglia la roba migliore, non quella da fanboy intel-amd. Quel pc è migliore.

In ogni caso questo è, andrei sul probook lato amd . Certo non costa 400 euro ma non si può avere tutto
Per quel prezzo prenditi quel Lenovo che non tornerà mai un'offerta così

BVZM
17-05-2015, 16:16
Va che sti a 10 non sono le migliori cpu del mondo eh.
anzi se non usi programmi che sfruttano 4 core come fai te fanno pure abbastanza c*gare.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7300&id=10&prezzomin=&prezzomax=
Non conosco nessuno di sti portatili a parte le specifiche. Comunque andrei sul probook che è la linea business e solitamente fatta in alluminio.

Anzi andrei sull'e540 con i5 in realta.
Qui siamo su un forum e si consiglia la roba migliore, non quella da fanboy intel-amd. Quel pc è migliore.

In ogni caso questo è, andrei sul probook lato amd . Certo non costa 400 euro ma non si può avere tutto
Per quel prezzo prenditi quel Lenovo che non tornerà mai un'offerta così

@Il Picchio ok , per il lenovo sono perplesso, nonostante l'offerta, perché in rete non ho trovato una recensione esauriente, solo qualche notizia e post sparsi e per la maggior parte poco lusinghieri (vedi batteria, schermo ecc).

Facciamo finta che non preferisca una configurazione con CPU Amd, che cosa mi consiglieresti con intel? magari con un i5 o ancora meglio I7 ultima generazione non ulv? lasciando come scheda video una AMD dedicata magari 8 gb di ram (non su singolo blocco ma almeno 2 da 4), logicamente come cifra intorno ai 500 euro

Il Picchio
17-05-2015, 16:35
I5 ultima generazione non ulv 2x4gb scheda video amd dedicata sui 500 euro? Lo devono ancora inventare

BVZM
17-05-2015, 18:01
I5 ultima generazione non ulv 2x4gb scheda video amd dedicata sui 500 euro? Lo devono ancora inventare


Ecco perché chiedo, purtroppo non sono molto aggiornato, in particolare per quanto riguarda intel, ogni volta che inizio a capirci qualcosa esce una nuova generazione. Scusa di quale cifra stiamo parlando come base di partenza per I5 ultima generazione non ulv 2x4gb scheda video amd dedicata?

unnilennium
18-05-2015, 05:37
Salve, devo fare un appunto alla marca Fujitsu, assistenza 2 anni con ritiro del corriere da casa,7gg problema risolto,e tanti saluti.... confrontando coi vari acer,asus,ecc, credo sia un bel vantaggio.... morale della fiaba,mia sorella ha rotto il notebook,Fujitsu a544 in arrivo tra qualche giorno,a cui interessa farò la recensione... grazie dei preziosi consigli.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

flexer82
18-05-2015, 08:00
Ieri ho comprato il lenovo g50-70 quello con processore i7 da unieuro a 390 euro,cosa dite? Ci sta come prezzo?

SiR.OnLy
18-05-2015, 08:38
Ieri ho comprato il lenovo g50-70 quello con processore i7 da unieuro a 390 euro,cosa dite? Ci sta come prezzo?

si ho rosikato tantissimo che non sono riuscito a comprarlo nè dal sito nè in negozio. :mad: :mad: :mad: