View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
unnilennium
23-07-2017, 07:28
Al momento si trova prezzi il primo risultato è 560 più s.s. e non è proprio conveniente, visto che è la versione con schermo HD, no SSD e 4gb di RAM...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Sto usando HP 250 G5 e per ora l'unica cosa di cui mi posso lamentare è la pessima fotocamera solo 640x480 di risoluzione
io ho preso il 255 g5 con l'amd 7110, spero non scaldi troppo...dovrebbe essere un quad core, speriamo che mi faccia navigare con 15 tab decentemente
CodiceBinario
24-07-2017, 21:30
.
the_duke
25-07-2017, 10:46
Complice il weekend di sconti da MediaWorld ho ordinato il Lenovo E570 con i5 e 8gb di ram a 680€.
Adesso sono alla ricerca di un buon SSD M.2 (per cui ho già domandato nella sezione apposita).
Vi farò sapere com'è.
Complice il weekend di sconti da MediaWorld ho ordinato il Lenovo E570 con i5 e 8gb di ram a 680€.
Adesso sono alla ricerca di un buon SSD M.2 (per cui ho già domandato nella sezione apposita).
Vi farò sapere com'è.
ottimo :)
io spero sempre in qualche offerta dell'e470 :muro:
Dimension7
27-07-2017, 09:40
Salve, vorrei un consiglio "doppio". Devo trovare due portatili, per due persone diverse, con queste caratteristiche:
A)Portatile economico, budget 350€, uso base, se fosse sotto i 15" credo sarebbe meglio.
B)Portatile uso base più qualche gioco, ma principalmente giochi indie (serve la dedicata in questo caso?), più SSD. Eventualmente posso anche comprarlo a parte ed installarlo per conto mio. Possibilmente che renda facile l'upgrade, con i vari sportellini per hdd e ram. Budget ~650€
Salve, vorrei un consiglio "doppio". Devo trovare due portatili, per due persone diverse, con queste caratteristiche:
A)Portatile economico, budget 350€, uso base, se fosse sotto i 15" credo sarebbe meglio.
B)Portatile uso base più qualche gioco, ma principalmente giochi indie (serve la dedicata in questo caso?), più SSD. Eventualmente posso anche comprarlo a parte ed installarlo per conto mio. Possibilmente che renda facile l'upgrade, con i vari sportellini per hdd e ram. Budget ~650€
A) Prendi un i3 qualunque che trovi su trovaprezzi, se alzi fino a 400 forse riesci a prendere anche un i5, ma già i3 va bene. Sotto i 15" la vedo durissima
B) Non mi intendo di giochi indie, ma solitamente so che non sono molto esosi di risorse. Tuttavia con quel budget ci esce anche una dedicata medio-bassa, come nel caso dell'Acer Aspire E5 (cerca nel thread il modello, quello con la 940MX), che ha anche slot m.2 nvme per SSD pare. Non so quanto sia facile fare upgrade.
Se no io ti consiglio Dell Vostro 15, HP 250 G5 o ASUS P2520.
Segnalo HP 250 G6 15.6" FHD, i3-6006U, 8 GB, SSD da 256 GB M.2 a 485€ su Amazon e il "fratello" con l'I5 a 100€ in più.
Per me sono best buy a questo prezzo, specie l'i3 :)
Segnalo HP 250 G6 15.6" FHD, i3-6006U, 8 GB, SSD da 256 GB M.2 a 485€ su Amazon e il "fratello" con l'I5 a 100€ in più.
Per me sono best buy a questo prezzo, specie l'i3 :)
Il fratello con i5 è stato in offerta anche a meno, a poco più di 500€
Dimension7
27-07-2017, 16:07
A) Prendi un i3 qualunque che trovi su trovaprezzi, se alzi fino a 400 forse riesci a prendere anche un i5, ma già i3 va bene. Sotto i 15" la vedo durissima
B) Non mi intendo di giochi indie, ma solitamente so che non sono molto esosi di risorse. Tuttavia con quel budget ci esce anche una dedicata medio-bassa, come nel caso dell'Acer Aspire E5 (cerca nel thread il modello, quello con la 940MX), che ha anche slot m.2 nvme per SSD pare. Non so quanto sia facile fare upgrade.
Se no io ti consiglio Dell Vostro 15, HP 250 G5 o ASUS P2520.
Come le vedi un HP 250 G5 Notebook, Intel Core i3-5005U, 4 GB DDR3L, SATA da 500 GB a 300€ per l'opzione economica?
Segnalo HP 250 G6 15.6" FHD, i3-6006U, 8 GB, SSD da 256 GB M.2 a 485€ su Amazon e il "fratello" con l'I5 a 100€ in più.
Per me sono best buy a questo prezzo, specie l'i3 :)
Scusami, c'è l'HP G6 con i5 sotto i 600€? Non lo trovo a meno di 650€
Come le vedi un HP 250 G5 Notebook, Intel Core i3-5005U, 4 GB DDR3L, SATA da 500 GB a 300€ per l'opzione economica?
Scusami, c'è l'HP G6 con i5 sotto i 600€? Non lo trovo a meno di 650€
Anche io non lo vedo a meno di 649€.
L'altro HP va bene, sarebbe stato meglio se fosse stato un i3-6006, ma va bene anche quello, le differenze sono minime/nulle.
Dimension7
27-07-2017, 16:27
Anche io non lo vedo a meno di 649€.
L'altro HP va bene, sarebbe stato meglio se fosse stato un i3-6006, ma va bene anche quello, le differenze sono minime/nulle.
Con i3-6006 c'è HP 15-ay501nl Notebook, Display da 15.6", Processore Intel i3-6006U, 2.2 GHz, HDD da 500 GB, 4 GB di RAM, Scheda Grafica AMD Radeon R5 M430, 2 GB, ha il vantaggio della scheda video dedicata ma in questo caso non mi serve. Se la differenza data dal processore è minima non vale la pena, visto che costa 80€ di più.
Con i3-6006 c'è HP 15-ay501nl Notebook, Display da 15.6", Processore Intel i3-6006U, 2.2 GHz, HDD da 500 GB, 4 GB di RAM, Scheda Grafica AMD Radeon R5 M430, 2 GB, ha il vantaggio della scheda video dedicata ma in questo caso non mi serve. Se la differenza data dal processore è minima non vale la pena, visto che costa 80€ di più.
Dovrebbe essere minima, fatti un giro sui soliti siti di benchmark (notebookcheck, geekbench, userbenchmark, etc) giusto per essere sicuri. ;)
Come le vedi un HP 250 G5 Notebook, Intel Core i3-5005U, 4 GB DDR3L, SATA da 500 GB a 300€ per l'opzione economica?
Scusami, c'è l'HP G6 con i5 sotto i 600€? Non lo trovo a meno di 650€
Fino a stamattina, purtroppo è già salito a 649€, ma resta la versione con l'i3 che rinunciando al turbo secondo me resta molto valido.
Dimension7
27-07-2017, 16:50
Dovrebbe essere minima, fatti un giro sui soliti siti di benchmark (notebookcheck, geekbench, userbenchmark, etc) giusto per essere sicuri. ;)
Si in effetti pare sia minima, penso opterò per quello più economico. Grazie :)
Fino a stamattina, purtroppo è già salito a 649€, ma resta la versione con l'i3 che rinunciando al turbo secondo me resta molto valido.
Ok grazie lo stesso, si anche la versione con i3 pare interessante.
rebagliatiedilio
28-07-2017, 20:50
se interessa c'è l' HP 250 G5 i5-7200U Full HD 8 GB RAM, 256 GB SSD R5 M430
su cyberport.de a 519€
io ci sto facendo un pensierino ma ho dubbi sulla tastiera
unnilennium
28-07-2017, 22:31
se interessa c'è l' HP 250 G5 i5-7200U Full HD 8 GB RAM, 256 GB SSD R5 M430
su cyberport.de a 519€
io ci sto facendo un pensierino ma ho dubbi sulla tastieraLa tastiera e tedesca, ma visto che non ha l'illuminazione,bastano gli adesivi e tanti saluti...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
atarum0r0
29-07-2017, 15:22
ciao, cercavo qualcosa per mia sorella sui 500 euro magari con i5, uso internet, Facebook, Photoshop, office.
con un buon sistema di raffreddamento perché negli ultimi 7 anni ne ha fusi 2, un acer e un hp...
batteria decente
no ssd (ne ho già uno)
schermo buona qualità hd(non serve full)
possibilità di cambiare hd e ram
grazie mille
ciao, cercavo qualcosa per mia sorella sui 500 euro magari con i5, uso internet, Facebook, Photoshop, office.
con un buon sistema di raffreddamento perché negli ultimi 7 anni ne ha fusi 2, un acer e un hp...
batteria decente
no ssd (ne ho già uno)
schermo buona qualità hd(non serve full)
possibilità di cambiare hd e ram
grazie mille
Se ti rileggi le ultime pagine vengono consigliati sempre gli stessi. ;)
Considera che lato raffreddamento, batteria e schermo sono più o meno tutti uguali.
atarum0r0
29-07-2017, 16:55
grazie nut, ho letto le ultime pagine ma speravo ci fosse qualche prodotto più consigliato in caso di "combustione interna spontanea" 😨😱
unnilennium
29-07-2017, 17:01
Coi 40 grado di questi giorni la combustione succede anche alle persone, figurarsi i portatili
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Un consiglio per un portatile senza impegno da dare ad una signora di una certa età, che però sia reattivo, no gaming o simili?
Se poi ci entrano componenti migliori ben venga, l'importante è sempre il rapporto qualità prezzo.
Grazie. :)
Un consiglio per un portatile senza impegno da dare ad una signora di una certa età, che però sia reattivo, no gaming o simili?
Se poi ci entrano componenti migliori ben venga, l'importante è sempre il rapporto qualità prezzo.
Grazie. :)
Se vuoi reattività c'è bisogno di un SSD. E in questa fascia sono rarissimi. Più facile prenderne uno qualunque che abbia facile accesso al disco, comprare un SSD e procedere alla sostituzione con il fai-da-te.
Il programmatore
02-08-2017, 19:00
Ciao ragazzi :)
Sono alla ricerca di un portatile fascia 500-600€ da acquistare in negozio fisico
Principalmente uso basico office, internet, mail, film… eventualmente qualche gioco.. qualcosa di reattivo e magari pure leggero (come peso)
Mi piace molto la linea yoga della Lenovo, che però temo abbia un rapporto qualità/prezzo basso…
Nello specifico ho visto questo ma non mi convincono processore e vga integrata (la ram eventualmente la aumento):
Yoga 510-14ISK
Processore Intel® Core™ I3-6100U (2,3 GHz - 3 MB L3) - SSD: 256 GB - RAM: 4 GB - Display: 14" LCD Full HD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10 - Scheda grafica Intel HD Graphics 520 Condivisa
Voi che dite?
In alternativa, stando su portatili più “canonici” ho visto ad esempio:
HP 15-AY103NL
Processore Intel® Core™ i5-7200U (2500 GHz) - HDD 1000 GB - RAM: 8 GB - Display: 15,6" WLED
WiFi IEEE 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10Home 64
Scheda grafica AMD AMD Radeon™ R5 M430(2GB dedicata)
HP INC 250 G5
Processore Intel® Core™ I5-7200U | 2,5 GHz - 3 MB L2| - HDD: 500 GB - RAM: 4 GB - Display: 15,6'' LED Full HD - Home 64 bit - Scheda grafica: AMD Radeon R5, 2 GB dedicata
ACER E5-553G-1615
Processore AMD A12-Series-9700P (2,5 GHz - 2 MB L2) - HDD 1000 GB - RAM 16 GB - Display 15,6" LED HD Ready - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R7 M440(2 GB dedicata)
ASUS F555BP-XO068T
Processore AMD A9-Series-A9-9410 (2,9 GHz - 1 MB L2) - HDD 1000 GB - RAM 16 GB - Display 15,6" LED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M420(2 GB dedicata)
ASUS F555QG-XX033T
Modello del processore A10-9600P - Sistema operativo incluso Windows 10
RAM installata 16 GB - Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 " - Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430 - Memoria Grafica Dedicata 2 GB
ASUS F556UR
Modello del processore i5-7200U Sistema operativo incluso Windows 10
RAM installata 8 GB - Capacità hard disk 500 GB
Dimensioni schermo 15.6 " - Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 930MX - Memoria Grafica Dedicata 2 GB
LENOVO 110-15AST
Processore AMD A9-Series-A9-9400 (2,4 GHz - 1 MB L2) - HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6" LED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD AMD Radeon R5 M430(2 GB dedicata)
Lenovo IdeaPad 80TV0113IX
Modello del processore i7-7500U - Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 4 GB - Capacità hard disk 500 GB - Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce 920MX Memoria Grafica Dedicata 2 GB
Lenovo IdeaPad 310-15ABR
Modello del processore A10-9600P - Sistema operativo incluso Windows 10 Home
RAM installata 8 GB - Capacità hard disk 1000 GB
Dimensioni schermo 15.6 " - Risoluzione del display 1366 x 768 pixels
Scheda grafica dedicata AMD Radeon R5 M430 - Memoria Grafica Dedicata 2 GB
Consigli?? Ovviamente accetto anche altri modelli..
Scusate il post lungo :D
unnilennium
02-08-2017, 19:13
I vari modelli sono tutti più o meno reattivo, le CPU Intel sono da preferire alle and x autonomia e potenza, la presenza della scheda video dedicata e ininfluente x il tuo utilizzo, quanto al peso ed alla leggerezza, il 14 sarebbe da preferire, quando nn il 13, il vincolo al negozio fisico e il maggior limite, cerca modelli Asus serie ux3xx o Acer Swift, che dovrebbero essere 13 e leggeri, ma difficilmente nei negozi li trovi entro il tuo budget
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il programmatore
02-08-2017, 19:15
I vari modelli sono tutti più o meno reattivo, le CPU Intel sono da preferire alle and x autonomia e potenza, la presenza della scheda video dedicata e ininfluente x il tuo utilizzo, quanto al peso ed alla leggerezza, il 14 sarebbe da preferire, quando nn il 13, il vincolo al negozio fisico e il maggior limite, cerca modelli Asus serie ux3xx o Acer Swift, che dovrebbero essere 13 e leggeri, ma difficilmente nei negozi li trovi entro il tuo budget
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Diciamo che sono un po' combattuto tra il dover scegliere un pc comodo e leggero da portare in giro (in questo caso il lenovo yoga dovrebbe essere il migliore, 14" ed ha pure ssd) oppure il migliore come hardware in quella fascia di prezzo (quindi valutando anche la scheda grafica)
Nel secondo caso quale diresti?
unnilennium
03-08-2017, 06:40
Diciamo che sono un po' combattuto tra il dover scegliere un pc comodo e leggero da portare in giro (in questo caso il lenovo yoga dovrebbe essere il migliore, 14" ed ha pure ssd) oppure il migliore come hardware in quella fascia di prezzo (quindi valutando anche la scheda grafica)
Nel secondo caso quale diresti?Per esperienza personale, la scheda grafica discreta nn serve a meno di giochi o app pesanti che la richiedano, la integrata Intel al 90% va bene, e tutti i modelli con solo l'integrato hanno più durata batteria. Detto questo, in quest'elenco ci si o solo VGA di basso livello, nel senso che anche essendo più veloci della Intel, non t consentono di fare granché lato giochi o app 3d... Come non averle in pratica. Se uno vuole una VGA discreta, dovrebbe puntare a modelli con almeno la 940mx, considerando anche che sono in uscita le nuove Nvidia 150, che saranno più potenti e più parsimoniose, tutti i notebook che hai messo sono fondi di magazzino, pagarli a prezzo pieno mi pare assurdo... Lo yoga rimane superiore perché è leggero, ha SSD, e pure lo schermo full HD migliore degli altri.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Il programmatore
03-08-2017, 08:11
Capito, grazie 👍
Andrò di yoga allora
ninja750
03-08-2017, 11:38
il consiglio migliore per questa fascia di prezzo è trovarlo 15,6 con SSD preinstallato IMHO
il consiglio migliore per questa fascia di prezzo è trovarlo 15,6 con SSD preinstallato IMHO
Praticamente quasi impossibile a meno di offerte.
ShonenBAT
04-08-2017, 00:48
Com'è? https://www.amazon.it/510-15IKB-Portatile-Processore-I5-7200U-Metalizzato/dp/B071H6X746/ref=sr_1_11?s=pc&rps=1&ie=UTF8&qid=1501803612&sr=1-11&keywords=i5+nvidia
unnilennium
04-08-2017, 06:38
Non è male, ha un buono schermo, 8gb di ram e una scheda video dedicata passabile per giochicchiare con giochi vecchi accontentandosi... Il problema è la batteria che non dura tantissimo, e la mancanza di ssd, ma x quel prezzo tutto nn si può avere. Diciamo che il prezzo è giusto e non è in offerta
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
ShonenBAT
04-08-2017, 13:23
Non è male, ha un buono schermo, 8gb di ram e una scheda video dedicata passabile per giochicchiare con giochi vecchi accontentandosi... Il problema è la batteria che non dura tantissimo, e la mancanza di ssd, ma x quel prezzo tutto nn si può avere. Diciamo che il prezzo è giusto e non è in offerta
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Perlomeno ha un ips, trovarlo su un portatile sotto i mille euro sembra un'impresa. Se non sbagliol'hdd è facilmente accessibile, quindi si potrebbe sostituire con un sdd con facilità. Peccato la batteria. La tastiera non italiana si spera sia solo in foto.
unnilennium
04-08-2017, 17:08
Perlomeno ha un ips, trovarlo su un portatile sotto i mille euro sembra un'impresa. Se non sbagliol'hdd è facilmente accessibile, quindi si potrebbe sostituire con un sdd con facilità. Peccato la batteria. La tastiera non italiana si spera sia solo in foto.Amazon Italia dovrebbe vendere modelli italiani, quindi tastiera italiana, in caso contrario viene specificato sempre nella descrizione importato da, e il tipo di tastiera. Inoltre, essendo spedito e venduto da Amazon, in caso d problemi si fa il reso senza pensarci troppo...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Raffaele1999
08-08-2017, 15:05
Avrei bisogno di un consiglio per acquistare un portatile, ho 17 anni e lo userò per navigare online e installarci app piccole quindi preferirei fluidita e semplicità. Grazie in anticipo
budget max 250€
Avrei bisogno di un consiglio per acquistare un portatile, ho 17 anni e lo userò per navigare online e installarci app piccole quindi preferirei fluidita e semplicità. Grazie in anticipo
budget max 250€
Budget un po' troppo ristretto, ti consiglio di andare con un buon usato/ricondizionato linea business (tipo Dell Latitude serie 5 o 7, HP EliteBook o ProBook, Lenovo Thinkpad) con un i5 di terza generazione, cerca bene sia su eBay che su subito c'è pieno. Occhio alle truffe e a leggere però bene descrizione e condizioni di vendita, oltre a far quante più domande possibili al venditore anche richiedendo ulteriori fotografie rispetto a quelle presenti nell'inserzione. Insomma, se cerchi bene e sei sgamato in acquisti su questo tipo di piattaforme puoi fare buoni affari. ;)
Budget un po' troppo ristretto, ti consiglio di andare con un buon usato/ricondizionato linea business (tipo Dell Latitude serie 5 o 7, HP EliteBook o ProBook, Lenovo Thinkpad) con un i5 di terza generazione, cerca bene sia su eBay che su subito c'è pieno. Occhio alle truffe e a leggere però bene descrizione e condizioni di vendita, oltre a far quante più domande possibili al venditore anche richiedendo ulteriori fotografie rispetto a quelle presenti nell'inserzione. Insomma, se cerchi bene e sei sgamato in acquisti su questo tipo di piattaforme puoi fare buoni affari. ;)
Appoggio nut, quei modelli business in genere hanno componenti migliori e durano di più. Con un po di fortuna lo trovi anche a 250, magari con solo 4gb nella sezione mercatino del forum
ShonenBAT
09-08-2017, 18:54
Per quel prezzo sennò qualcosa con il pentium N3710. No?
unnilennium
09-08-2017, 20:25
I celeron sarebbero da evitare, anche se ho notato che le versioni i3 sono salite leggermente, deve essere il periodo di basse scorte fa aumentare leggermente i prezzi, oppure qualche shop va in ferie e gli altri approfittano
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
avrei necessità di cambiare portatile (uso intenso per lavoro e streaming) dopo una scarica elettrica che ha colpito l'attuale lasciandolo mezzo azzoppato. Si tratta(va) di un Toshiba Satellite L650:
Processore Intel® Core™ i3-330M 2.13 GHz 1,066 MHz L3 3 MB;
Ram 4MB (2+2) DDR3 RAM (1,066 MHz);
Display 15.6” Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting;
ATI Mobility Radeon™ HD 5650 supporting HyperMemory™ technology 1GB dedicated VRAM
Ho sfogliato diversi cataloghi senza trovare nulla che mi facesse impazzire. Questo mi ha fatto decidere di chiedere e affidarmi direttamente a chi, come voi, è più esperto in materia.
Nel pomeriggio ho anche fatto un giro nei negozi per farmi una idea con mano e tra un prezzo un po' più alto rispetto il web e altri proiettati verso le stelle mi sono imbattuto in un Lenovo Ideapad 110 115ast a meno di 400€:
Processore AMD A9-Series-A9-9400 (2,4 GHz - 1 MB L2) - HDD 1000 GB - RAM 8 GB DDR4 1866 MHz(non espandibile) - Display 15,6" TN Scheda grafica AMD Radeon R5 M430(2 GB dedicata)
Non mi ha convinto particolarmente ma dato il prezzo è decisamente da menzionare. In più c'è il fattore negozio fisico che in casi di guasti non è da sottovalutare.
Pareri? Idee?
Grazie mille
unnilennium
11-08-2017, 06:07
Ciao a tutti,
avrei necessità di cambiare portatile (uso intenso per lavoro e streaming) dopo una scarica elettrica che ha colpito l'attuale lasciandolo mezzo azzoppato. Si tratta(va) di un Toshiba Satellite L650:
Processore Intel® Core i3-330M 2.13 GHz 1,066 MHz L3 3 MB;
Ram 4MB (2+2) DDR3 RAM (1,066 MHz);
Display 15.6 Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting;
ATI Mobility Radeon HD 5650 supporting HyperMemory technology 1GB dedicated VRAM
Ho sfogliato diversi cataloghi senza trovare nulla che mi facesse impazzire. Questo mi ha fatto decidere di chiedere e affidarmi direttamente a chi, come voi, è più esperto in materia.
Nel pomeriggio ho anche fatto un giro nei negozi per farmi una idea con mano e tra un prezzo un po' più alto rispetto il web e altri proiettati verso le stelle mi sono imbattuto in un Lenovo Ideapad 110 115ast a meno di 400:
Processore AMD A9-Series-A9-9400 (2,4 GHz - 1 MB L2) - HDD 1000 GB - RAM 8 GB DDR4 1866 MHz(non espandibile) - Display 15,6" TN Scheda grafica AMD Radeon R5 M430(2 GB dedicata)
Non mi ha convinto particolarmente ma dato il prezzo è decisamente da menzionare. In più c'è il fattore negozio fisico che in casi di guasti non è da sottovalutare.
Pareri? Idee?
Grazie milleIl v110 è un buon modello, espandibile molto facilmente, esiste in diverse versioni, sconsiglio quella con CPU AMD, anche se il prezzo è allettante, ha i pregi 8gb di RAM e l'ho da 1tb, ma la CPU e deboluccia rispetto alle Intel, consiglio la versione con i3 6006, si trova intorno a quel prezzo. Sullo stesso germogli nn mi pronuncio, sicuramente il Toshiba vecchio era meglio, ma con queste cifre non puoi pretendere troppo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Se non hai particolari esigenze ti basta anche un i3 6006u ma lascia perdere amd che sono inferiori.
Cmq quello che fa la differenza per l'uso quotidiano è il disco ssd.
Se il budget è solo 400euro, puoi prenderlo in un secondo momento. Cmq fai una ricerca scrivendo i3 e ssd. In questi giorni c'è meno scelta su trovaprezzi. Tanti Shop sono in ferie prezzi leggermente in aumento.
Se monti il disco ssd dopo assicurati che il modello sia facilmente smontabile.
Se puoi arrivare a 550 - 600 trovi un ampia scelta di modelli con disco già installato
Per il disco tempo mezzo secondo dopo l'acquisto e ci piazzo subito l'SSD. Questo lo avevo già messo in conto e ne ho anzi uno da 500 già pronto. Lo avevo preso due settimane fa perché quello da 256 installato tempo addietro iniziava ad essere insufficiente. Fortuna ha voluto che la mia pigrizia mi spingesse a rinviare continuamente l'upgrade e quindi eccolo qua pronto.
Laddove necessario (conveniente) potrei fare lo stesso con la RAM dato che 4GB mi stanno decisamente stretti. (In tal caso il secondo banco vuoto accessibile da sportelletto sarebbe l'ideale)
Con CPU, rendimento a display e qualità costruttiva però c'è poco da fare da sé. Se oggettivamente consigliabile sarei più che disposta ad aumentare un po' il budget.
unnilennium
12-08-2017, 10:36
Se interessa la qualità costruttiva è il display di buona fattura, consiglio di cercare qualcosa nel settore business, tipo Lenovo thinkpad serie E o ho probook, oppure Fujitsu sempre serie è o u... Non so quanto puoi spendere, ma un thinkpad e570 configurato senza SSD con schermo fhd IPS e 4gb di RAM dal sito ufficiale Lenovo ti viene 640€... So che non è poco sopra i 500, ma qualità costruttiva siamo al top, la tastiera è la migliore su piazza, e come supporto non c'è paragone, anche lato software stanno sempre aggiornando tutto, BIOS, firmware, qualsivoglia problema Delle varie app di controllo viene risolto, sono davvero precisi.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ragazzi a parità di prezzo per uso domestico, predereste :
LENOVO 110-15ISK 399€ da mediaworld
Processore Intel® Core™ I3-6006U (2 GHz - 3 MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6" LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M430(2 GB dedicata)
oppure
Asus P2530UA-XO0119D 413€ da amazon
Intel Core I5-6200U,
RAM 4 GB, HDD da 500 GB Display 15.6"
HD Intel HD 5500 graphics Bluetooth Senza Sistema Operativo
(ho un licenza per installare windows 7)
quest'ultimo anche in versione i3-6006 e freedos a 330€ sempre su amazon
o altro? :D
ragazzi a parità di prezzo per uso domestico, predereste :
LENOVO 110-15ISK 399€ da mediaworld
Processore Intel® Core™ I3-6006U (2 GHz - 3 MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6" LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M430(2 GB dedicata)
oppure
Asus P2530UA-XO0119D 413€ da amazon
Intel Core I5-6200U,
RAM 4 GB, HDD da 500 GB Display 15.6"
HD Intel HD 5500 graphics Bluetooth Senza Sistema Operativo
(ho un licenza per installare windows 7)
quest'ultimo anche in versione i3-6006 e freedos a 330€ sempre su amazon
o altro? :DQuello di Amazon senza dubbio.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
unnilennium
12-08-2017, 12:14
ragazzi a parità di prezzo per uso domestico, predereste :
LENOVO 110-15ISK 399€ da mediaworld
Processore Intel® Core™ I3-6006U (2 GHz - 3 MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6" LCD
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M430(2 GB dedicata)
oppure
Asus P2530UA-XO0119D 413€ da amazon
Intel Core I5-6200U,
RAM 4 GB, HDD da 500 GB Display 15.6"
HD Intel HD 5500 graphics Bluetooth Senza Sistema Operativo
(ho un licenza per installare windows 7)
quest'ultimo anche in versione i3-6006 e freedos a 330€ sempre su amazon
o altro? :DLa dedicata del primo se t serve un minimo di potenza grafica, altrimenti risparmia e vai col secondo, ma spedito e venduto da Amazon? Interessante
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
si venduti e spediti da amazon, ma meglio quello con i5 o risparmio gli 80€ e prendo quello con i3? alla fine sono entrambi dual core con hyperthreading...quindi la differenza sta solo nello 0.4 ghz in più di potenza :D
Veramente la differenza di prezzo tra i due non è neanche di 20€
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
...
Asus P2530UA-XO0119D 413€ da amazon
...
quest'ultimo anche in versione i3-6006 e freedos a 330€ sempre su amazon
o altro? :D
Veramente la differenza di prezzo tra i due non è neanche di 20€
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
leggi bene :D
leggi bene :DAh ok allora vanno bene entrambi, considera che i3 non ha il turbo e non sono neanche sicuro che sia 2core 4thread come l'i5. Valuta tu, per un utilizzo basico va bene anche i3.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Io l'ho letto
qui (https://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i3-6006U-Notebook-Processor.209402.0.html) che ha l'hyper threading e anche su altri blog. Direi che per la mamma va più che bene...gli 80€ li investo più avanti per 1ssd e altri 30-40 per altri 4gb di ram. :)
byronchayenne
13-08-2017, 23:32
Ciao a tutti. Domanda secca, budget 500/600 euro max. Mi serve un notebook tutto fare (niente programmi professionali), utilizzo home con al massimo qualche gioco senza pretese. Schermo da 15. Mi consigliae qlcs? Sn affascinato dal Lenovo 510-15ikb, che ne pensate?
grazie
Ciao a tutti. Domanda secca, budget 500/600 euro max. Mi serve un notebook tutto fare (niente programmi professionali), utilizzo home con al massimo qualche gioco senza pretese. Schermo da 15. Mi consigliae qlcs? Sn affascinato dal Lenovo 510-15ikb, che ne pensate?
grazie
Acer e5 575
In questo momento al media, anche fisicamente, lo puoi provare.
Con 599 prendi
I5 7200 8gb ram
128ssd + 1 terabyte
940mx ddr5
15,6 1366x768
Buone recensioni su notebookcheck, ottimo rapporto qualità prezzo. In questo periodo una delle migliori proposte con ssd incluso e vga passabile
byronchayenne
14-08-2017, 11:20
Acer e5 575
In questo momento al media, anche fisicamente, lo puoi provare.
Con 599 prendi
I5 7200 8gb ram
128ssd + 1 terabyte
940mx ddr5
15,6 1366x768
Buone recensioni su notebookcheck, ottimo rapporto qualità prezzo. In questo periodo una delle migliori proposte con ssd incluso e vga passabile
grazie :)
locanton
17-08-2017, 13:23
ragazzi devo prendere ad un amico un notebook economico.
io avevo pensato ad un i3 con possibilità di inserire una ssd, magari m2 se possibile. schermo 15 pollici decente, ram da 4gb scheda video integrata.
Su che modello mi consigliate di andare? Grazie
ragazzi devo prendere ad un amico un notebook economico.
io avevo pensato ad un i3 con possibilità di inserire una ssd, magari m2 se possibile. schermo 15 pollici decente, ram da 4gb scheda video integrata.
Su che modello mi consigliate di andare? Grazie
Acer travelmate p259
I3 6006u 4gb ram
500hd 15,6 schermo
Vga integrata (no gaming)
A differenza degli ultrabook ha tutto (presa lan, tastierino numerico, lettore dvd)
Facile accesso a ram e disco
Ora si trova a 350 su un paio di siti trovaprezzi
Metalgta
18-08-2017, 19:18
Ragazzi cerco un notebook per una maestra di scuola elementare. Caratteristiche:
-Schermo da 15,6
-SSD preinstallato o da mettere facilmente dopo
-Comprare per forza da Amazon con bonus da 500€
-SO posso comprarlo a parte
Costo massimo 430€!
unnilennium
18-08-2017, 22:27
Mi sa che nn esiste... O almeno io nn ne ho visto... C'è un HP in offerta da media mondo a 599 con schermo fhd 8gb di RAM, i5 e SSD da 256, penso sia l'offerta migliore in giro
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Se vuoi reattività c'è bisogno di un SSD. E in questa fascia sono rarissimi. Più facile prenderne uno qualunque che abbia facile accesso al disco, comprare un SSD e procedere alla sostituzione con il fai-da-te.
Ok, grazie.
Che modelli consigliereste su questa fascia di prezzo? Che abbiano il miglior rapporto qualità prezzo. Sto impazzendo a cercare.
Inoltre ho un banco da 4 GB DDR3L 1600 che vorrei riutilizzare.
unnilennium
20-08-2017, 08:35
Migliore qualità prezzo in questa fascia e difficile, considerato che sono tutti modelli economici, quindi molto simili tra di loro.. il banco ddr3 lo vedrei bene con un i3 5005, se cerchi col trovaprezzi si trova qualcosa sotto i350, tipo ho 250 Asus o Acer, di solito sono senza sistema operativo, ma x il prezzo che paghi sono ottimi, e almeno x l'hp e l'asus pro si possono aprire abbastanza facilmente per fare upgrade alla RAM, e magari in futuro anche SSD. Sicuramente molto meglio dei celeron che trovi in offerta nei volantini
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Vindicator23
20-08-2017, 09:35
non so se è il posto giusto i minipc sono anche loro "portatili" (quasi tascabili momenti) ne cercavo uno da non spendere piu' di 150 euro (eviterei di principio i 32gb, 2gb di ram); posseggo gia un notebook giusto per avere qualcosa di transitorio/backup nell'eventuale cambio del primo e poi eventualmente lettore di video
sono un fanatico delle vecchie console, mi basterebbe uno che monti un quadcore, dualcore proprio al limite
MatixGhost92
20-08-2017, 11:31
non so se è il posto giusto i minipc sono anche loro "portatili" (quasi tascabili momenti) ne cercavo uno da non spendere piu' di 150 euro (eviterei di principio i 32gb, 2gb di ram); posseggo gia un notebook giusto per avere qualcosa di transitorio/backup nell'eventuale cambio del primo e poi eventualmente lettore di video
sono un fanatico delle vecchie console, mi basterebbe uno che monti un quadcore, dualcore proprio al limite
Che ne dici di un bel raspberry pi? Lo puoi mettere anche in tasca e lo puoi collegare ad un monitor hdmi volendo...
Se poi ti piace il retro gaming è proprio ció che fa al caso tuo...guarda il link
http://leganerd.com/2017/03/02/guida-retropie-retrogaming/
Su amazon trovi il Raspberry Pi 3 Official Starter kit con alimentatore, case, cavo hdmi, dissipatori e microsd da 16 gb tutto a 76,90 euro. Ti compri anche una microsd da 64 gb e sei apposto. Il sistema operativo raspbian è leggerissimo e ci puoi fare tutto (video, internet e editing testo).
Sarebbe meglio peró installare il raspbian sulla scheda da 16gb e poi installare il retropie su un'altra sd (semmai da 64gb così scarichi i pack con le collezioni di tutte le ROM che trovi su emuparadise ad esempio).
Su internet comunque trovi molte guide anche per fare addirittura triple boot con raspbian, retropie e kodi
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Metalgta
20-08-2017, 13:10
Mi sa che nn esiste... O almeno io nn ne ho visto... C'è un HP in offerta da media mondo a 599 con schermo fhd 8gb di RAM, i5 e SSD da 256, penso sia l'offerta migliore in giro
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Qualche buon Fujitsu non c'è più???
unnilennium
20-08-2017, 14:32
Qualche buon Fujitsu non c'è più???Esiste sempre il lifebook a555 con i3 5005 e SSD da 256 oppure il 556 con 6200u, ma costano 450 senza so, mi pare che il prezzo sia salito, forse si sono ridotte le scorte, non mi pare così conveniente come prima
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Vindicator23
20-08-2017, 15:50
ok prendo nota grazie mille :), si sono proprio un fanatico per le vecchie console, nei giorni scorsi ho completato Gradius III e gli R-Type su snes9x (alcuni giochi che ho completato)
la cosa che odio dei giochi moderni (ne sto alla larga) è che non hai mai quasi un prodotto completo devi pure pagare per le skin..
MatixGhost92
20-08-2017, 16:56
ok prendo nota grazie mille :), si sono proprio un fanatico per le vecchie console, nei giorni scorsi ho completato Gradius III e gli R-Type su snes9x (alcuni giochi che ho completato)
la cosa che odio dei giochi moderni (ne sto alla larga) è che non hai mai quasi un prodotto completo devi pure pagare per le skin..
La cosa bella del sistema che ti ho descritto è che praticamente puoi giocare a tutti i giochi creati per le vecchie console, ma proprio tutti. È molto comodo perchè in un unico dispositivo puoi avere decine di migliaia di giochi senza dover utilizzare le cartucce ma un unica sd da 64 gb ed inoltre lo puoi utilizzare come un normale computer. Secondo me è la soluzione piú economica e divertente che si possa trovare.
Inviato dal mio ASUS_Z010D utilizzando Tapatalk
Metalgta
20-08-2017, 17:19
Esiste sempre il lifebook a555 con i3 5005 e SSD da 256 oppure il 556 con 6200u, ma costano 450 senza so, mi pare che il prezzo sia salito, forse si sono ridotte le scorte, non mi pare così conveniente come prima
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio! Allora un PC su cui posso aggiungere facilmente un SSD quale può essere? Sinceramente a me son sempre piaciuti i dell vostro
se prendo un notebook con emmc 32GB posso fare il boot e usare il sistema operativo Linux su una pendrive 16GB usb3 senza toccare minimamente l'emmc?
cioè impostando dal uefi di usare solamente la pendrive e di lasciare a dormire l'emmc?
Mariliposa
20-08-2017, 23:54
Hp 250 g5 xon66ea
I7 6500
RAM 4gb ddra
hard disk 1tb
Schermo 1920x1080 full HD
Intel HD graphics 520
Windows 7 pro
Prezzo 480 euro
Come vi sembra??
A me serve per Office e scaricare/guardare film
Grazie
unnilennium
21-08-2017, 06:18
Ti ringrazio! Allora un PC su cui posso aggiungere facilmente un SSD quale può essere? Sinceramente a me son sempre piaciuti i dell vostroDell vostro sicuramente, lenovo v110 lo stesso, anche i fujitsu e gli hp probook sono facili da aprire, il 250 g5 hp e meno facile, ma ci sono i video su youtube x capire come fare... a te la scelta :D se prendo un notebook con emmc 32GB posso fare il boot e usare il sistema operativo Linux su una pendrive 16GB usb3 senza toccare minimamente l'emmc?
cioè impostando dal uefi di usare solamente la pendrive e di lasciare a dormire l'emmc?Si il boot da usb lo fanno tuttiHp 250 g5 xon66ea
I7 6500
RAM 4gb ddra
hard disk 1tb
Schermo 1920x1080 full HD
Intel HD graphics 520
Windows 7 pro
Prezzo 480 euro
Come vi sembra??
A me serve per Office e scaricare/guardare film
GrazieBello a quel prezzo, si puo prendere tranquillamente
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Mariliposa
21-08-2017, 14:42
Hp 250 g5 xon66ea
I7 6500
RAM 4gb ddra
hard disk 1tb
Schermo 1920x1080 full HD
Intel HD graphics 520
Windows 7 pro
Prezzo 480 euro
Come vi sembra??
A me serve per Office e scaricare/guardare film
Grazie
La scheda Intel è davvero pessima? Va bene per il mio utilizzo domestico + film/video?? Grazie
unnilennium
21-08-2017, 14:55
La scheda Intel è davvero pessima? Va bene per il mio utilizzo domestico + film/video?? GrazieLa scheda Intel se non giochi va più che bene, visione di film zero problemi, video idem... Vai tranquillo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
quali sono le prestazioni di un s.o su usb3 (pendrive) su un notebook con un n3060 e 2GB di RAM, lentissime, accettabili o ?
unnilennium
22-08-2017, 08:20
quali sono le prestazioni di un s.o su usb3 (pendrive) su un notebook con un n3060 e 2GB di RAM, lentissime, accettabili o ?Non è solo il processore, dipende anche dalla qualità della pennina, ma in ogni caso non paragonabili ad un disco interno... Diciamo appena accettabili, imho... Poi dipende anche da come sei abituato... Io a casa ho messo SSD a tutti i PC, miei e degli altri familiari, quando sono a lavoro coi ferrivecchi perdo subito la pazienza...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ho preso un hp stream a 219euro ma con un emmc da 32GB ci sta Win10 o è pieno al 99% che non ti scarica gli aggiornamenti?
speriamo che faccia navigare e leggere qualche pdf senza diventare vecchi...
Mariliposa
25-08-2017, 23:58
La scheda Intel è davvero pessima? Va bene per il mio utilizzo domestico + film/video?? Grazie
Ciao, purtroppo su Amazon ho trovato solo recensioni negative. Dicono che è troppo lento per essere un i7. Anche il touch pad sembra essere scarso. Che ne pensi?
isomerasi
26-08-2017, 03:53
ho preso un hp stream a 219euro ma con un emmc da 32GB ci sta Win10 o è pieno al 99% che non ti scarica gli aggiornamenti?
ho un tablet dual-os e Win10 con Office, Firefox, Chrome, Xnview, Skype, Google Earth,Foxit, Aomei, Winrar, qualche programma per iso e per la chiavetta dvb-t occupano 16,3 GB...per fare gli aggiornamenti corposi dovrai collegare un disco esterno....almeno per me è stato così...e non è che la partizione android occupasse tanto, anzi è troppo risicata, 4 o 5 GB, tanto che sono costretto ad usare app2sd....
unnilennium
26-08-2017, 08:45
Ciao, purtroppo su Amazon ho trovato solo recensioni negative. Dicono che è troppo lento per essere un i7. Anche il touch pad sembra essere scarso. Che ne pensi?Non capisco a cosa t riferisci, cmq un i7 non può essere lento di per sè, ma probabilmente ha un disco tradizionale e quindi non va veloce x quello... A quel punto è meglio prendere un PC che costa poco, con i3, e metterci sopra un SSD, che è quello che da sicuramente la svolta alla velocità del sistema. Se non avete molta fretta, dovrebbero uscire i nuovi processori Intel, tutti quad core al posto Delle CPU dual core, e quindi potrebbero ribassare i vecchi, non so la tempistica dei nuovi modelli, e sospetto che all'inizio non rientreranno in questa fascia.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mariliposa
26-08-2017, 14:48
Non capisco a cosa t riferisci, cmq un i7 non può essere lento di per sè, ma probabilmente ha un disco tradizionale e quindi non va veloce x quello... A quel punto è meglio prendere un PC che costa poco, con i3, e metterci sopra un SSD, che è quello che da sicuramente la svolta alla velocità del sistema. Se non avete molta fretta, dovrebbero uscire i nuovi processori Intel, tutti quad core al posto Delle CPU dual core, e quindi potrebbero ribassare i vecchi, non so la tempistica dei nuovi modelli, e sospetto che all'inizio non rientreranno in questa fascia.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Mariliposa
28-08-2017, 10:27
Hp 250 g5
Intel i3 5005
4 GB RAM
Hdd 500
Scheda Intel HD 5500
Windows 10
300 euro
Un PC del genere è adeguato per un uso intensivo di Internet - YouTube - Netflix? Grazie
Amshagar
28-08-2017, 10:32
Bisogna vedere lo schermo, se fa schifo...
Hp 250 g5
Intel i3 5005
4 GB RAM
Hdd 500
Scheda Intel HD 5500
Windows 10
300 euro
Un PC del genere è adeguato per un uso intensivo di Internet - YouTube - Netflix? Grazie
Se il budget è quello va bene, il vero Boost lo ottieni mettendo un disco ssd anche da 128gb
andreFLEX
28-08-2017, 18:52
Salve a tutti, Devo prendere nei prossimi mesi un PC per mia sorella che inizia l università, farà digital management quindi vorrei qualcosa di abbastanza prestante. Avevo pensato di prendere un notebook base con un buon processore e poi sostituire RAM E SSD, la licenza Windows la da l'università quindi lo vorrei freedos. Qualche consiglio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti mio padre ha trovato un lenovo thinkpad T430 RIGENERATO con queste caratteristiche a 400 euro:
Processore i5-3320M 2,6Ghz (max 3,3Ghz)
RAM 8gb
HDD 320gb
LCD 14'' WXGA
Masterizzatore
Wi-fi 802.11a/b/g/n
2 porte USB 2.0
2 porte USB 3.0
Scheda video intel HD 4000
batteria 6 celle ioni di litio
Windows 10
E' vecchiotto perchè ha la VGA e non ha l'HDMI e ha il masterizzatore ma è pur sempre un i5 con 8gb RAM a 400 euro...che ne pensate?
unnilennium
29-08-2017, 06:11
Per quanto sia un thinkpad serie t, quindi solidissimo è ottimo, e vecchio di diversi anni, forse 400 sono un po' troppi, sarebbe interessante sapere la batteria quanto dura..
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Perche dici che sono troppi 400? Un i5 8gb ram non si trova a 400...
Perche dici che sono troppi 400? Un i5 8gb ram non si trova a 400...
Perché è un computer di 4 anni fa. Che sia "rigenerato" vuol dire tutto e niente, magari aveva lo schermo crepato, l'hard disk rotto o, peggio ancora, hanno messo mano alla scheda madre...questo non significa che siano stati fatti danni, ma non sapendo come lavorano boh io non mi fiderei. È vero che 400€ per un i5+8GB di RAM sono buoni, ma se devo spendere certe cifre allora meglio rinunciare ad un po' di potenza (i3) e prendere però un prodotto nuovo con garanzia ufficiale del produttore.
Per questi usati/rigenerati io non spenderei più di 250€, massimo massimo 300€ ma solo in caso di particolari situazioni.
Ciao a tutti mio padre ha trovato un lenovo thinkpad T430 RIGENERATO con queste caratteristiche a 400 euro:
Processore i5-3320M 2,6Ghz (max 3,3Ghz)
RAM 8gb
HDD 320gb
LCD 14'' WXGA
Masterizzatore
Wi-fi 802.11a/b/g/n
2 porte USB 2.0
2 porte USB 3.0
Scheda video intel HD 4000
batteria 6 celle ioni di litio
Windows 10
E' vecchiotto perchè ha la VGA e non ha l'HDMI e ha il masterizzatore ma è pur sempre un i5 con 8gb RAM a 400 euro...che ne pensate?
Troppo, non ha nemmeno un disco ssd!
Con un po di pazienza si trova di meglio e più recente, anche sul mercatino volendo sui 300
cressi975
30-08-2017, 13:58
Ragazzi, devo prendere il portatile per casa per sostiutire un asus defunto a causa di un fulmine che mi è entrato nell'impianto elettrico.
Utilizzo home, no giochi, per mia figlia che inizia le superiori.
Stavo vedendo Acer A315-21-90VF che sarà in offerta dagli esperti a 499,00 compreso di stampante multifunzione epson WF-2750DWF (farebbe comodo perchè anche la stampante ha fatto la stessa fine del vecchio portatile).
Che dite?
unnilennium
30-08-2017, 18:29
Ragazzi, devo prendere il portatile per casa per sostiutire un asus defunto a causa di un fulmine che mi è entrato nell'impianto elettrico.
Utilizzo home, no giochi, per mia figlia che inizia le superiori.
Stavo vedendo Acer A315-21-90VF che sarà in offerta dagli esperti a 499,00 compreso di stampante multifunzione epson WF-2750DWF (farebbe comodo perchè anche la stampante ha fatto la stessa fine del vecchio portatile).
Che dite?
senza infamia e senza lode, ha una quantità di ram ridondante, ma il processore amd è leggermente peggio di intel.. mi sa che il plus è il multifunzione, che da sola vale i suoi 50-60€... anche se magari devi usarla spesso altrimenti le testine epson fanno il solito scherzo di seccarsi...
mi sembra un'offerta per liberarsi di un fondo di magazzino, non hai esigenze particolari, e puoi acquistere online, puoi cercare su trovaprezzi un notebook con i3 6006u, si trovano a 300€ più o meno, con 4gb di ram e 550gb di hd, se avessi bisogno in futuro potrai fare un upgrade, ma per adesso anche comprando un multifunzione non arrivi a 500€.
Ciao a tutti, sono un po' fuori dal giro quindi non so che consigliare ad un amico.
Utilizzo office generale (preferibilmente Free Dos -> Debian Stable).
Pollici: preferirebbe 13.3 ma anche 15.6 non guasta se non troppo pesante
Peso: anche qui meglio se non troppo pesante perchè lo deve portare in giro).
No giochi, no applicativi stressanti per CPU/GPU.
Direi i5 per essere un po' più longevi, 4 di RAM più che sufficienti.
Batteria non è super necessaria (direi che 3/4 ore vanno bene).
No chromebook.
Insomma qualcosa non troppo entry level ma che potenzialmente gli possa durare un po'. L'attuale notebook l'ha usato 7 anni quindi li tratta molto bene.
C'è qualcosa sotto ai 450? E' disposto anche a spendere qualcosina di più se c'è un bell'affare.
Grazie molte! :)
Ragazzi, devo prendere il portatile per casa per sostiutire un asus defunto a causa di un fulmine che mi è entrato nell'impianto elettrico.
Utilizzo home, no giochi, per mia figlia che inizia le superiori.
Stavo vedendo Acer A315-21-90VF che sarà in offerta dagli esperti a 499,00 compreso di stampante multifunzione epson WF-2750DWF (farebbe comodo perchè anche la stampante ha fatto la stessa fine del vecchio portatile).
Che dite?Sono daccordo con il commento sopra di Unni
Se la stampa la usi spesso e anche i colori, puoi prenderla in considerazione...altrimenti ti conviene cercare una laser che non si secca mai l'inchiostro. A quel prezzo trovi qualcosa con i3 e ssd oppure con 350 prendi un i3 4gb di ram + stampante a parte Ciao a tutti, sono un po' fuori dal giro quindi non so che consigliare ad un amico.
Utilizzo office generale (preferibilmente Free Dos -> Debian Stable).
Pollici: preferirebbe 13.3 ma anche 15.6 non guasta se non troppo pesante
Peso: anche qui meglio se non troppo pesante perchè lo deve portare in giro).
No giochi, no applicativi stressanti per CPU/GPU.
Direi i5 per essere un po' più longevi, 4 di RAM più che sufficienti.
Batteria non è super necessaria (direi che 3/4 ore vanno bene).
No chromebook.
Insomma qualcosa non troppo entry level ma che potenzialmente gli possa durare un po'. L'attuale notebook l'ha usato 7 anni quindi li tratta molto bene.
C'è qualcosa sotto ai 450? E' disposto anche a spendere qualcosina di più se c'è un bell'affare.
Grazie molte! :)
Non c'è molta scelta. Ho fatto una ricerca con i5 e freedos https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i5_freedos.aspx
Trovi qualche asuso lenovo entry level sotto 450 modelli senza infamia e senza lode, però completi di tutto (lettore dvd, lan, 3 porte usb)
Puo montarlo in un secondo momento il disco ssd, ma se riesce ad arrivare a 550 potrebbe prendere un i5 con ssd gia montato, che come ripetiamo spesso è il vero boost prestazionale.
Anche un i3 4gb di ram con ssd nell'uso quotidiano va piu veloce di un i7 16gb hd meccanico (purtroppo spesso montano i lentissimi 5400rpm sui notebook)
Salve, la mia ragazza dovrebbe acquistare un nuovo portatile e sono indeciso tra questi due. Il primo viene offerto con Zaino/mouse wireless e office 365, ma il secondo ha l'ssd. Quale consigliereste?
L'utilizzo è quello dell'utente medio. Internet, Office, Streaming.
HP Notebook 15-bs030nl 549€
Processore Intel® Core™ i5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L3)
HDD 1000 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' WLED
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon 520(2 GB dedicata)
LENOVO Ideapad 320-15ABR 599€
Processore AMD A10-Series-A10-9620P (2,5 GHz - 2 MB L2)
SSD 256 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD AMD Radeon R5 Condivisa
unnilennium
31-08-2017, 11:56
Diciamo che il primo come potenza dovrebbe essere migliore, anche se il secondo con l'ssd ha quel booster in più, anche costando 50euro d più... Se t serve Office 365 io avrei preso il primo cercando prima se si può aprire facilmente per mettere un SSD in un secondo tempo, dovrebbe avere un slot m2 libero, se nn erro, quindi potresti aggiungere l'ssd senza rinunciare al disco meccanico da 1tb
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Diciamo che il primo come potenza dovrebbe essere migliore, anche se il secondo con l'ssd ha quel booster in più, anche costando 50euro d più... Se t serve Office 365 io avrei preso il primo cercando prima se si può aprire facilmente per mettere un SSD in un secondo tempo, dovrebbe avere un slot m2 libero, se nn erro, quindi potresti aggiungere l'ssd senza rinunciare al disco meccanico da 1tb
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ho scoperto che anche il secondo ha Office 365. Però a quanto pare il lenovo sarebbe più "datato", giusto?
unnilennium
31-08-2017, 12:20
Ho scoperto che anche il secondo ha Office 365. Però a quanto pare il lenovo sarebbe più "datato", giusto?No non datato, e che la CPU AMD va un po' meno della Intel, magari per uso tranquillo non te ne accorgi, però a quel punto nello stesso negozio c'è un HP 15 con i3 a 399 con 4gb di RAM e 500gb di HD, coi soldi risparmiati ti prendi un SSD e un banco da 4gb di ram,su Amazon e tanti saluti.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Io prenderei Acer e5 575
Buone recensioni su notebookcheck
Im particolare questo modello qua
https://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=acer+e5+575+59w1
I5 7200u
8gb ram
256gb ssd
940mx scheda video
Ha cpu nuova piu potente, disco ssd una scheda video decente, facilità di upgrade (ma con questi componenti avrà più longevita) si trova a 580/590 su trovaprezzi
Zaino e mouse sono gadget che può prendere con 30/40 su amazon
luca.321
03-09-2017, 07:49
Hey guys...sto cercando un laptop economico per la mia old girl :-) Mi sembra di aver letto che il V110 non e` male se si vuole rimanere nel 450 range.
Quale pensate sia meglio tra questi due?
Laptop 1
TS V110 I3-6006U 1X4GB 128GB DVDRW 15.6 WIN10 PRO: 15.6″ HD ANTIGLARE INTEL CORE I3-6006U 1 X 4GB DDR4-2133 NO SECOND MEMORY SLOT 128 GB SSD INTEL HD GRAPHICS DVD+-RW DL 1X1 AC + BT4.0 NO FPR 0.3M CAMERA 4 IN 1 CARD READER (SD / SDHC / SDXC / MMC SLOT) WINDOWS 10 PRO1 YEAR
Laptop 2
Lenovo V110 80TL 15.6 - Core i3 6100U - 4 GB RAM - 240GB SSD
L`idea e` quella di poi upgrade ssd a memory se necessario...
In questa fascia di prezzo penso sia il meglio che si possa trovare...
unnilennium
03-09-2017, 10:35
E vietato inserire link diretti ad eshop, conviene farlo prima che passi il mod e ti mazzoli x benino 😀, tra i 2 meglio il secondo non tanto x il processore, visto che tra 6006 e 6100 la differenza è zero praticamente, quanto x l'ssd da 240 anziché 128gb. A quel prezzo avresti un bel sistema scattante, e magari potresti aggiungere altri 4gb di RAM più avanti quando costa di meno, o se t servirà. Personalmente avrei cercato il v110 semplice senza SSD e poi avrei preso qualcosa su Amazon, non so cosa ci piazzino quelli di Lenovo, ma poi hai lo sbattimento di installare Windows, quindi a conti fatti le offerte restano valide
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
luca.321
03-09-2017, 14:04
Ops...removed the links :-)
Si concordo sullo sbattimento. Grazie del consiglio, andro` di secondo e magari faro` l`upgrade nel tempo...
isomerasi
05-09-2017, 21:23
E vietato inserire link diretti ad eshop
sei sicuro? Io ricordo che era vietato in tutti i thread ad eccezione di quelli inerenti ai consigli per gli acquisti...appunto perchè bisogna consigliare un prodotto o l' altro...
unnilennium
06-09-2017, 06:25
Vabbè anche se scrivi il modello e lo shop senza link diretto non penso c siano problemi
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Ragazzi un aiuto: portatile per mia moglie che non ha alcuna esigenza particolare.
Navigazione, spotify, youtube e se va male deve solo connettersi con teamviewer in ufficio.
Le serve qualcosa di leggero e comodo da portare in giro per casa. Sto puntando questo che con 250 euro è un pc "completo" anche di licenza win.
ASUS F402NA-GA124T
Processore Intel® Celeron-N3350 (1,1 GHz - 2 MB L2)
SSD: 32 GB - RAM: 4 GB - Display: 14" LED - WiFi IEEE 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 500 Condivisa
Lo trovo al MW, l'unica cosa che non capisco è se fanless (mi spiacerebbe sentirlo perennemente con la ventola a palla) e se ssd ram sono sostituibili.
Le esigenze sono veramente basse. Che ne dite? Non vorrei spendere molto oltre (300 massimo circa)
Ragazzi un aiuto: portatile per mia moglie che non ha alcuna esigenza particolare.
Navigazione, spotify, youtube e se va male deve solo connettersi con teamviewer in ufficio.
Le serve qualcosa di leggero e comodo da portare in giro per casa. Sto puntando questo che con 250 euro è un pc "completo" anche di licenza win.
ASUS F402NA-GA124T
Processore Intel® Celeron-N3350 (1,1 GHz - 2 MB L2)
SSD: 32 GB - RAM: 4 GB - Display: 14" LED - WiFi IEEE 802.11b/g/n
Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica Intel HD Graphics 500 Condivisa
Lo trovo al MW, l'unica cosa che non capisco è se fanless (mi spiacerebbe sentirlo perennemente con la ventola a palla) e se ssd ram sono sostituibili.
Le esigenze sono veramente basse. Che ne dite? Non vorrei spendere molto oltre (300 massimo circa)
Quella CPU è pessima.
Visto che arrivi a 300, guarda bene online che forse riesci a prenderle un i3 (anche se 15.6" classico da un paio di kg abbondanti), tutto un altro mondo.
Se non ti convincono le dimensioni, chiedile "preferisci un notebook un po' più leggero e compatto ma con prestazioni scandalose che appena lo accendi lo vorresti buttare giù dalla finestra, oppure qualcosa di decente anche se un po' più grosso e pesante?" :p
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3-6006u.aspx
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_i3.aspx
Del primo link ti consiglio il Dell Vostro (che a me appare come terzo nell'elenco), ce l'ha mia mamma in versione i5 e va bene, e non mi sembra neanche tanto pesante.
chiedile "preferisci un notebook un po' più leggero e compatto ma con prestazioni scandalose che appena lo accendi lo vorresti buttare giù dalla finestra, oppure qualcosa di decente anche se un po' più grosso e pesante?" :p
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: le ho detto esattamente LA STESSA COSA
Apprezzo molto il consiglio, secondo te a quella cifra un 13/massimo 14 non se ne parla?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: le ho detto esattamente LA STESSA COSA
Apprezzo molto il consiglio, secondo te a quella cifra un 13/massimo 14 non se ne parla?
La vedo dura, a meno di rivolgersi al mercato dell'usato :(
Forse se hai fortuna becchi qualche offerta su un 14.1", ma già sono molto rari come modelli, figuriamoci in offerta...
simsim83
12-09-2017, 14:09
Ciao a tutti,
sto per acquistare un portatile, uso principalmente per la casa, quindi Internet, social, qualche video.
Ho visto questo portatile: asus f555bp-xo067t a 438,00 €, 8 gb di RAM, processore AMD, 1 Tera di HDD, però non ho visto alcuna recensione in giro.
Cosa ne pensate, vale la pena???
Vi ringrazio in anticipo. :)
cressi975
12-09-2017, 14:29
Ragazzi, sempre alla ricerca di un portatile intorno ai 500 per casa\studio liceo linguistico (quindi niente di particolarmente carrozzato), che ne pensate di questo HP 15-bw022nl in vendita da Unieuro a 499€?
Ciao a tutti,
sto per acquistare un portatile, uso principalmente per la casa, quindi Internet, social, qualche video.
Ho visto questo portatile: asus f555bp-xo067t a 438,00 €, 8 gb di RAM, processore AMD, 1 Tera di HDD, però non ho visto alcuna recensione in giro.
Cosa ne pensate, vale la pena???
Vi ringrazio in anticipo. :)
Ragazzi, sempre alla ricerca di un portatile intorno ai 500 per casa\studio liceo linguistico (quindi niente di particolarmente carrozzato), che ne pensate di questo HP 15-bw022nl in vendita da Unieuro a 499€?
Per entrambi la stessa risposta: no.
O meglio, questi due modelli potrebbero anche andarvi bene, però Intel è superiore nettamente ad AMD e con quei budget potete prendere benissimo un i5 (ovviamente online e non in negozio, e ovviamente potete anche puntare a risparmiare qualcosina e prendere un i3 che vi andrebbe comunque bene), oltre che da qui ad inizio 2018 sono previste le nuove CPU AMD basate su Ryzen (controparte desktop già uscita e che ha dato filo da torcere ad Intel), quindi comunque non conviene prendere quei notebook adesso col rischio che tra 6 mesi saranno preistoria.
simsim83
13-09-2017, 12:32
Ok, ti ringrazio molto per le info!!! :cry: ... :D
unnilennium
13-09-2017, 12:55
Oppure prendete un i3 a risparmio, tipo 6006u, e ci mettete sopra un SSD, se vi serve un PC subito avrete comunque un sistema scattante spendendo poco, a prescindere da cosa esce di nuovo, non penso che regaleranno nulla
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Oppure prendete un i3 a risparmio, tipo 6006u, e ci mettete sopra un SSD, se vi serve un PC subito avrete comunque un sistema scattante spendendo poco, a prescindere da cosa esce di nuovo, non penso che regaleranno nulla
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ottima scelta strategica anche questa ;), di cui mi sono dimenticato di fare menzione nel precedente post. :D
Qualche modello con i3 6006u ?
el greco
13-09-2017, 16:56
Qualche modello con i3 6006u ?
Dell Vostro 3568. HP 250 G5.
Dell Vostro 3568. HP 250 G5.Infatti il dell l'avevo gia' adocchiato , lo consigliate ?
Infatti il dell l'avevo gia' adocchiato , lo consigliate ?
Sì, mia mamma ha quello con i5 dello scorso anno e mi sembra un notebook valido.
Se è come quello occhio che non ha uscita HDMI ma solo VGA. Se è il nuovo allora hai HDMI e non VGA.
Metalgta
14-09-2017, 08:11
Salve! Dell'acer a315-31-c825 cosa mi dite? Sta a 300€ su Unieuro. L'uso sarà con SkyGo principalmente collegato a una TV e ovviamente navigazione web, ufficio..
In questa stessa pagina è stato detto, 4-5 reply prima del tuo, che il celeron è terrificante come cpu e di prendere almeno un i3. Vale anche per questo notebook ;)
mattewRE
14-09-2017, 10:34
Ciao a tutti,
se non ricordo male era presente una discussione dove si parlava di notebook low cost e loro relativa facilità di sostituzione hard disk -> SSD. Esiste o me la sono sognata? :D
In ogni caso: qualcosa simile ad i3 (o alternativa AMD) + 4GB Ram + hard disk sostituibile con facilità (apertura da sotto ad esempio) + prezzo il più basso possibile. C'è qualcosa?
Metalgta
14-09-2017, 10:45
In questa stessa pagina è stato detto, 4-5 reply prima del tuo, che il celeron è terrificante come cpu e di prendere almeno un i3. Vale anche per questo notebook ;)
Quindi un Lenovo 80TL00A2IX ThinkPad V110 per 8€ in più su Amazon è già un altro mondo?
Salve! Dell'acer a315-31-c825 cosa mi dite? Sta a 300€ su Unieuro. L'uso sarà con SkyGo principalmente collegato a una TV e ovviamente navigazione web, ufficio..
Si, molto meglio. Purtroppo è senza SO almeno da quanto vedo su amazon, non so se l'hai trovato altrove con Windows già o se semplicemente non ti interessa windows. Eventualmente la licenza si dovrebbe riuscire a trovare senza spendere follie, anche se personalmente non ho mai comprato quelle da 10-15€ che si trovano sulla baia
el greco
14-09-2017, 22:29
Asus X556UR
i5-7200U
4 GB
HD 500 GB
GeForce GT 930MX
Win 10
on-line a circa 430 euro s.p. incluse.
Interessante ma sembra troppo basso come prezzo... :confused:
non vorrei sorprese...
joker269
14-09-2017, 22:49
Fascia prezzo 500 - 550€ sono tutti 8 GB ram e 1TB di HHD
HP BS030NL
intel core I5 7200U - 2.5GHz = 550€
HP BA104NL
amd A9 9410 - 2.9GHz = 500€
HP BW038NL
amd A9 9420 - 3GHz = 500€
ASUS F555QG-XX161T
amd A10 - 2.5GHz = 550€
Parentesi per questo che monta SSD da 256GB
HP BW037NL
amd A9 - 3GHz = 500€
Consigli a riguardo?
unnilennium
15-09-2017, 06:32
Più o meno i modelli si equivalgono, quelli con scheda dedicata e quelli and hanno una grafica superiore a quello con video integrato Intel, ma scordate i di giocare... Di solito gli AMD hanno più RAM e dischi più grandi, x bilanciare la minore potenza rispetto ad Intel, tutti hanno schermi HD TN di qualità appena sufficiente x uso ufficio, se qualcuno ha SSD e da preferire scheda e la componente che da maggior velocità al sistema a prescindere dall'utilizzo del PC. A quanto pare nessuno è in offerta vera, visto anche il periodo di back to school che causa sempre aumenti dei prezzi, e considerate anche che entro l'anno usciranno i nuovi processori, che renderanno tutti questi molto vecchi, se potete aspettare conviene comprare dopo l'uscita dei nuovi, o almeno trovare vere offerte.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Metalgta
15-09-2017, 09:23
Si, molto meglio. Purtroppo è senza SO almeno da quanto vedo su amazon, non so se l'hai trovato altrove con Windows già o se semplicemente non ti interessa windows. Eventualmente la licenza si dovrebbe riuscire a trovare senza spendere follie, anche se personalmente non ho mai comprato quelle da 10-15 che si trovano sulla baia
Alla fine mio cugino ha preso quell'acer scrauso perché per usare la 104 era più comodo comprare dall'unieuro. Mi domando che senso ha chiedere consigli se poi si fa di testa propria, nonostante io ne sappia di più. Bah
Ma alla fine sapendo che ha comprato un tablet EXCELVAN più di 100 euro non mi sorprendo più :confused:
Alla fine mio cugino ha preso quell'acer scrauso perché per usare la 104 era più comodo comprare dall'unieuro. Mi domando che senso ha chiedere consigli se poi si fa di testa propria, nonostante io ne sappia di più. Bah
Ma alla fine sapendo che ha comprato un tablet EXCELVAN più di 100 euro non mi sorprendo più :confused:
Pazienza, il lato positivo è che se si lamenta come tutti i parenti che "il PC non va me lo sistemi" almeno puoi mandarlo a quel paese :sofico:
Buongiorno,
Devo acquistare un portatile per la mia ragazza (office, navigazione e streaming video occasionale). Ho trovato questo pc in offerta:
HP Notebook 15-BS033NL 499 euro
I3-6006u
Ssd 256gb
8 gb ram
Intel hd 520
15" wled
Secondo voi posso trovare di meglio? L'ssd è fondamentale e la scheda grafica non integrata non le serve perchè non gioca. Grazie
ma qualcosa con scheda video dedicata che sia un po' piu' decente della intel integrata si riesce a trovare? per fare un minimo di giochi a bassa risoluzione...
Buongiorno,
Devo acquistare un portatile per la mia ragazza (office, navigazione e streaming video occasionale). Ho trovato questo pc in offerta:
HP Notebook 15-BS033NL 499 euro
I3-6006u
Ssd 256gb
8 gb ram
Intel hd 520
15" wled
Secondo voi posso trovare di meglio? L'ssd è fondamentale e la scheda grafica non integrata non le serve perchè non gioca. Grazie
Secondo me è caro, nel senso: se prendi un i5 trovandolo in offerta intorno ai 400€ che abbia facile accesso al disco, compri un SSD a parte, spendi più o meno la stessa cifra e hai più potenza/longevità.
Se invece ti serve subito e pronto, prendilo.
unnilennium
21-09-2017, 16:01
ma qualcosa con scheda video dedicata che sia un po' piu' decente della intel integrata si riesce a trovare? per fare un minimo di giochi a bassa risoluzione...Gli AMD con i processori p9xxx hanno un processore che va più piano di un Intel 6200u però la sezione video è sensibilmente migliore della VGA Intel... Poi ovvio x giocare decentemente serve altro, ma con questo budget si devono fare sacrifici
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
Devo acquistare un portatile per la mia ragazza (office, navigazione e streaming video occasionale). Ho trovato questo pc in offerta:
HP Notebook 15-BS033NL 499 euro
I3-6006u
Ssd 256gb
8 gb ram
Intel hd 520
15" wled
Secondo voi posso trovare di meglio? L'ssd è fondamentale e la scheda grafica non integrata non le serve perchè non gioca. Grazie
Ragazzi scusate che mi dite di questo?
LENOVO Ideapad 320-15ABR
Processore AMD A10-Series-A10-9620P (2,5 GHz - 2 MB L2)
SSD 256 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD AMD Radeon R5 Condivisa
599 €
Ragazzi scusate che mi dite di questo?
LENOVO Ideapad 320-15ABR
Processore AMD A10-Series-A10-9620P (2,5 GHz - 2 MB L2)
SSD 256 GB - RAM 8 GB - Display 15,6'' LCD HD Ready
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD AMD Radeon R5 Condivisa
599 €
Nessuno?
unnilennium
24-09-2017, 17:10
Nessuno?
no si vale certo 600€, il processore resta un pò moscio, e visto gli utilizzi, dovresti cercare qualcosa con intel, magari base, inoltre forse un bello schermo magari ips, o anche tn almeno full hd, inutile un ottimo notebook se poi lo schermo fa pena... con 600€ dovrebbero esserci diverse alternative possibili.
strisciato
25-09-2017, 00:45
Salve, ho necessità di comprare un portatile con budget max 500 euro.
Ho individuato alcuni portatili.. Che ne pensate?
1-449 hp.. Purtroppo dal volantino non si ricavano tante informazioni ma dovrebbe avere un i5 6200u credo, e schermo Fhd
https://ibb.co/hXSHJk
2-499 https://ibb.co/bTVnJk
3-499 unico con un ssd, 256gb. https://ibb.co/jxfbB5
4-489... https://ibb.co/c0Ok4Q
unnilennium
25-09-2017, 05:45
Salve, ho necessità di comprare un portatile con budget max 500 euro.
Ho individuato alcuni portatili.. Che ne pensate?
1-449 hp.. Purtroppo dal volantino non si ricavano tante informazioni ma dovrebbe avere un i5 6200u credo, e schermo Fhd
https://ibb.co/hXSHJk
2-499 https://ibb.co/bTVnJk
3-499 unico con un ssd, 256gb. https://ibb.co/jxfbB5
4-489... https://ibb.co/c0Ok4QDei vari modelli, il primo sembra il più equilibrato in rapporto al prezzo, anche se dal volantino non si capiscono le caratteristiche, e quindi nn so se è full HD o meno. Per il resto, purtroppo l'unico con SSD di serie e il modello con CPU AMD, che non va velocissimo rispetto ad Intel... Considerando che se riesci ad aprirlo l'hp gt dovrebbe avere uno slot m2 libero x montarci sopra un SSD, il primo e il migliore.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
dovrei prendere un portatile per mia sorella. L'utilizzo è basico: navigazione, un po di office, musica ecc..
Essendo per mia sorella però mi interessa che abbia tastiera con layout italiano e un design non troppo da "muletto" (per capirci le piacciono gli asus con la scocca cromata o i notebook bianchi ad esempio). Il budget è massimo 500 euro..
Io pensavo a qualcosa con i3 + ssd, ma non trovo nulla del genere...
Consigli?
Buongiorno,
dovrei prendere un portatile per mia sorella. L'utilizzo è basico: navigazione, un po di office, musica ecc..
Essendo per mia sorella però mi interessa che abbia tastiera con layout italiano e un design non troppo da "muletto" (per capirci le piacciono gli asus con la scocca cromata o i notebook bianchi ad esempio). Il budget è massimo 500 euro..
Io pensavo a qualcosa con i3 + ssd, ma non trovo nulla del genere...
Consigli?
https://ibb.co/dmVcm5
no si vale certo 600€, il processore resta un pò moscio, e visto gli utilizzi, dovresti cercare qualcosa con intel, magari base, inoltre forse un bello schermo magari ips, o anche tn almeno full hd, inutile un ottimo notebook se poi lo schermo fa pena... con 600€ dovrebbero esserci diverse alternative possibili.
Non riesco a trovare portatili con schermo FULL HD per quella cifra (vorrei spendere anche meno di 600 euro). In compenso ho trovato questi
Acer E5-575G-55GR 569 €
i5-7200U
8 Gb DDR4
HD 1000 GB
nVidia GeForce 940MX
HD Ready
HP 15-BS033NL 499€
i3-6006U
SSD 256 GB
RAM 8 GB
Intel HD 520
Dell vostro 3568 I5 7200 a 398 euro si puo' prendere ?
Dell vostro 3568 I5 7200 a 398 euro si puo' prendere ?
Direi di sì. Buon prezzo.
Ok, grazie , l'ho preso .
Ok, grazie , l'ho preso .
Facci sapere come ti trovi poi ;)
Ok, appena mi arriva, ci vuole qualche giorno che era terminato.
unnilennium
27-09-2017, 20:18
Non riesco a trovare portatili con schermo FULL HD per quella cifra (vorrei spendere anche meno di 600 euro). In compenso ho trovato questi
Acer E5-575G-55GR 569 €
i5-7200U
8 Gb DDR4
HD 1000 GB
nVidia GeForce 940MX
HD Ready
HP 15-BS033NL 499€
i3-6006U
SSD 256 GB
RAM 8 GB
Intel HD 520Insisto sul fatto che il full HD non è migliore di per sè, ma sui TN e migliore di quello HD che in media sono ancora peggio... Ovvio che non se ne trovino in giro tanti, ma dopo anni di notebook con budget risicati, posso dire con certezza che uno schermo buono, magari IPS, è una buona tastiera, valgono di più di RAM SSD VGA dedicata etc etc... Se potete sforare il budget del thread consiglio thinkpad Lenovo sempre e comunque, altrimenti se non avete soldi, rinunciando alla garanzia ed al supporto xiaomi mi air 13 con SSD, full HD IPS, scheda video Nvidia sta in offerta da gearbest sotto i 600, non esiste niente a quel prezzo, però se si guasta ve lo dovete spedire in Cina....
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Allora, il dell sono stato costretto a rinunciare per i tempi lunghi di riassortimento , di questo che mi dite : Lenovo 80TL00A2IX ThinkPad V110
Allora, il dell sono stato costretto a rinunciare per i tempi lunghi di riassortimento , di questo che mi dite : Lenovo 80TL00A2IX ThinkPad V110
Non dovrebbe essere male, forse un po' plasticoso...
Sul Dell ti potevo dare più certezze, avendo mia mamma il modello dell'anno scorso che differisce solo per CPU (i5 sesta gen vs i5 settima gen) e uscita video (VGA vs HDMI), per il resto è sostanzialmente identico.
Ok, ma mi da disponibilita' a novembre , del dell del display che mi puoi dire ? Il Lenovo dovrebbe montare un IPS.
Ok, ma mi da disponibilita' a novembre , del dell del display che mi puoi dire ? Il Lenovo dovrebbe montare un IPS.
Che è il classico mediocre TN da 1366x768, come del resto tutti quelli che trovi nella fascia entro i 500€.
Quel Lenovo sta a 300 euro, I3 vs I5.
unnilennium
28-09-2017, 18:53
Quel Lenovo sta a 300 euro, I3 vs I5.Non confondiamo ideapad con thinkpad, sono prodotti molto diversi
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Lenovo 80TL00A2IX ThinkPad V110
unnilennium
28-09-2017, 22:05
Lenovo 80TL00A2IX ThinkPad V110E un errore, la serie thinkpad e altro,
https://www.notebookcheck.it/Lenovo-IdeaPad-V110-serie.205866.0.html ci sono praticamente tutte le varianti del v110, anche quella da 17...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Mi pareva strano infatti , sopratutto per il prezzo basso per essere uno della serie thinkpad.
Siamo sicuri che Lenovo non abbia esteso la dicitura Thinkpad a tutti i modelli business (creando di fatto una terza fascia "low cost" dopo la serie T/X/P che sono il top e la serie E che sono i medio-gamma) ? Non è la prima volta che leggo la dicitura Thinkpad vicino ad un notebook della serie V (110/310/510).
Comunque per 300€ ci può stare se i3, è il suo prezzo.
Si la cpu e' i3-6006U, la cosa buona che monta uno schermo IPS , comunque su trovaprezzi tutti i venditori lo riportano come Thinkpad , bhooo....
Si la cpu e' i3-6006U, la cosa buona che monta uno schermo IPS , comunque su trovaprezzi tutti i venditori lo riportano come Thinkpad , bhooo....
Azz IPS a 300€? Sicuro? Se sì, solo questo varrebbe la preferenza rispetto a tutta la concorrenza che monta i classici TN di medio-bassa qualità di cui parlavo qualche post fa.
Infatti riportano ips ovunque , ma non so se sia vero.
unnilennium
29-09-2017, 14:40
Infatti riportano ips ovunque , ma non so se sia vero.Visto v110dal vivo e non è IPS neanche da lontano, esiste il full HD, ma sempre TN.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Azzz.. ovunque lo riportano IPS , ma le specifiche le prendono cosi' a caso bhoooo.
Buongiorno,
Devo acquistare un portatile per la mia ragazza (office, navigazione e streaming video occasionale). Ho trovato questo pc in offerta:
HP Notebook 15-BS033NL 499 euro
I3-6006u
Ssd 256gb
8 gb ram
Intel hd 520
15" wled
Secondo voi posso trovare di meglio? L'ssd è fondamentale e la scheda grafica non integrata non le serve perchè non gioca. Grazie
Ragazzi ho trovato questi due. Il lenovo mi piace di più però. Voi che ne pensate?
https://ibb.co/cjtkRG
https://ibb.co/krX10b
Berseker86
02-10-2017, 06:56
inspiron 15 3000.. potrebbe essere un buon acquisto per uso generico (no giochi o robe pesanti)?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3567-laptop/pd?oc=cn35601&model_id=inspiron-15-3567-laptop
Ragazzi ho trovato questi due. Il lenovo mi piace di più però. Voi che ne pensate?
https://ibb.co/cjtkRG
https://ibb.co/krX10b
Nessuno?
inspiron 15 3000.. potrebbe essere un buon acquisto per uso generico (no giochi o robe pesanti)?
http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-3567-laptop/pd?oc=cn35601&model_id=inspiron-15-3567-laptop
Decisamente caro.
Berseker86
02-10-2017, 20:32
effettivamente.. è per un collega, gli avevo suggerito l'hp 15 bs033nl in offerta su mw ma l'offerta è scaduta ieri :/
avrei trovato questo YOGA 510-14ISK 80S700FMIX simile (anche se 14" invece che 15") a 479, è buono?
strisciato
03-10-2017, 10:02
La scelta del portatile si è ridotta a questi 2/3 contendenti, vorrei rientrare nel budget dei 500, spero di non dover considerare quello da 529 :help: . In ogni caso pensate si può trovare di meglio a questo prezzo?
Lenovo Ideapad 310-15ABR 80ST0067IX 499 euro
Processore AMD A10-9600P
12 GB RAM DDR4
Capacità memoria interna da 1 TB HDD
Scheda grafica AMD R16M-M1-30
Sistema operativo Windows 10 Home
15'6 led hd ready
1 x USB 3.0
2 x USB 2.0
3.5 mm Combo Audio Jack
1 x VGA
1 x HDMI™
1 x RJ45 Gigabit LAN
4-in-1 Card Reader (SD, SDHC, SDXC, MMC)
hp 15-bw021nl 499 euro
APU AMD Quad-Core A10-9620P (frequenza base 2,5 GHz, frequenza di picco fino a 3,4 GHz, 2 MB di cache)
12 GB di SDRAM DDR4-1866 (1 x 4 GB, 1 x 8 GB)
Grafica AMD Radeon™ 530 (DDR3 da 2 GB dedicata)
SATA da 1 TB (5400 rpm)
Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED e diagonale di 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
DVD-writer
2 USB 3.1 Gen 1 (solo trasferimento di dati); 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45; 1 combo cuffia/microfono
Ioni di litio a 4 celle, 41 Wh -Batterie sostituibili dall'utente
Windows 10 Home 64
LAN integrata 10/100/1000 GbE
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Combo 802.11b/g/n (1x1) Wi-Fi® e Bluetooth® 4.0
Hp 15-bs010nl 529 euro
Intel® Core™ i5-7200U (frequenza base 2,5 GHz, fino a 3,1 GHz con tecnologia Intel® Turbo Boost, 3 MB di cache, 2 core)
8 GB di SDRAM DDR4-2133 (1 x 8 GB)
Grafica AMD Radeon™ 520 (DDR3 da 2 GB dedicata)-Discreto
SATA da 1 TB (5400 rpm)
2 USB 3.1 Gen 1 (solo trasferimento di dati); 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45; 1 combo cuffia/microfono
Schermo HD SVA antiriflesso retroilluminato a WLED con diagonale da 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
Ioni di litio a 4 celle, 41 Wh -Batterie sostituibili dall'utente
Windows 10 Home 64
LAN integrata 10/100/1000 GbE
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Combo 802.11b/g/n (1x1) Wi-Fi® e Bluetooth® 4.0
P.S: in futuro a tutti e tre potrei affiancare un ssd all'hdd?
strisciato
03-10-2017, 17:00
hp 15-bw021nl 499 euro
APU AMD Quad-Core A10-9620P (frequenza base 2,5 GHz, frequenza di picco fino a 3,4 GHz, 2 MB di cache)
12 GB di SDRAM DDR4-1866 (1 x 4 GB, 1 x 8 GB)
Grafica AMD Radeon™ 530 (DDR3 da 2 GB dedicata)
SATA da 1 TB (5400 rpm)
Schermo HD SVA BrightView con retroilluminazione WLED e diagonale di 39,6 cm (15,6") (1366 x 768)
DVD-writer
2 USB 3.1 Gen 1 (solo trasferimento di dati); 1 USB 2.0; 1 HDMI; 1 RJ-45; 1 combo cuffia/microfono
Ioni di litio a 4 celle, 41 Wh -Batterie sostituibili dall'utente
Windows 10 Home 64
LAN integrata 10/100/1000 GbE
1 lettore di schede di memoria multiformato SD
Combo 802.11b/g/n (1x1) Wi-Fi® e Bluetooth® 4.0
in mancanza di risposte, vado da expert per l'hp con amd, speriamo di non sbagliare:rolleyes:
Ciao a tutti, stavo cercando un notebook che sostituisse il defunto Toshiba dopo 14 anni di fedele servizio. :(
Ho un budget di 500€ e non farò altro che navigazione web. Niente OC niente di niente. Cosa mi consigliate? Grazie.
unnilennium
03-10-2017, 22:35
in mancanza di risposte, vado da expert per l'hp con amd, speriamo di non sbagliare:rolleyes:Tutti gli AMD che hai postato sono molto simili, nessuno eccelle, lato potenza CPU qualsiasi i3 li brucia, lato VGA anche se non sono mostri vanno più veloci della integrata Intel, però imho nessuno vale quelle cifre, soprattutto se tutti hanno lo schermo HD TN, che è cmq la norma x queste cifre, ma almeno avessero un SSD, manco quelloCiao a tutti, stavo cercando un notebook che sostituisse il defunto Toshiba dopo 14 anni di fedele servizio. :(
Ho un budget di 500 e non farò altro che navigazione web. Niente OC niente di niente. Cosa mi consigliate? Grazie.E ci mancherebbe oc con un portatile è proprio da pazzi... Consiglio di cercare un i3 sul trovaprezzi, dal 5005 al 6006u sono processori base che vanno il giusto e costano poco, esiste ancora il Fujitsu a557 senza sistema operativo, ma con 4gb di ram e SSD da 256 GB intorno ai 400, ti avanzano i soldi x Windows e avrai un PC onesto e veloce, anche se durare 14anni è davvero un record
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Gentili utenti, sono neofita del forum. ripropongo il notebook già descritto da un altro iscritto ieri e in offerta a 479€: Lenovo convertibile yoga 510-14isk 80s700fmix .
Cpu intel core i3 6006u (2.3 ghz, 3 mb cache);
Ram 4gb ddr4;
Ssd 256 gb
Scheda grafica intel hd graphics 520
Schermo 14"(no ips) fullhd e touchscreen
Wireless 802.11 ac
1 usb 2.0, 2usb 3.0
Windows 10 home 64 bit
Ho paura nelle cerniere che si rompano però.
Uso da non esperto (film, editing, navigazione,....) . É da acquistare a occhi chiusi? Grazie
Grazie ancora a quanti risponderanno!
NuclearBlast
04-10-2017, 08:16
A mio avviso un notebook deve avere almeno 8 GB di ram
Dovrebbe (credo) dare possibilità di eventuale sostituzione ram con altro banco da 8 gb (1 unico slot).
E ci mancherebbe oc con un portatile è proprio da pazzi... Consiglio di cercare un i3 sul trovaprezzi, dal 5005 al 6006u sono processori base che vanno il giusto e costano poco, esiste ancora il Fujitsu a557 senza sistema operativo, ma con 4gb di ram e SSD da 256 GB intorno ai 400, ti avanzano i soldi x Windows e avrai un PC onesto e veloce, anche se durare 14anni è davvero un record
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
E' più di quello che speravo! Grazie lo tengo presente e a breve farò l'acquisto.
Fujitsu LIFEBOOK A555 preso 367 euro speriamo bene.
E' veramente cosi' penoso il dislpay del Fujitsu LIFEBOOK A555 I3 come si legge in rete ?
rebagliatiedilio
08-10-2017, 13:47
risoluzione solita in questa fascia di prezzo, non molto luminoso e poco fedele nei colori. A questo prezzo son tutti più o meno simili ma sufficienti per essere utilizzati
unnilennium
08-10-2017, 22:49
risoluzione solita in questa fascia di prezzo, non molto luminoso e poco fedele nei colori. A questo prezzo son tutti più o meno simili ma sufficienti per essere utilizzatiPurtroppo nei 500€ lo schermo da la parte minore, e ormai TN di qualità praticamente non ne fanno
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
franco causio
11-10-2017, 19:49
Ciao,
vorrei acquistare un portatile nuovo per mia figlia, per uso prevalentemente casalingo. Mi servirebbe qualcosa che possa durare nel tempo, per non rischiare di doverlo cambiare tra pochissimi anni… come budget vorrei spendere massimo 500€; in caso ci siano opzioni più economiche sarebbe, dunque, ancora meglio. A livello di grandezza dello schermo preferirei qualcosa di non troppo contenuto, ma questo è, tra i vari, l’aspetto meno rilevante.
In particolare mi interessa:
- Navigare velocemente e fluentemente, anche con tante schede aperte
- Guardare film e altro sia direttamente dal pc che in streaming
- Qualche programma di grafica (in particolare Photoshop)
- Studio/lavoro
- Eventualmente giochi vari, a livello comunque molto blando (The Sims o simili…)
- Evitare surriscaldamenti nocivi se ci sono aperti troppi programmi contemporaneamente…
Mi hanno parlato di
Asus K550VX-GO404T
Lenovo 310-15ABR 80ST003WIX
HP 15-ba058nl
Cosa mi dite di questi e cosa mi consigliate, in generale, come altri modelli?
Grazie.
unnilennium
12-10-2017, 05:22
Ciao,
vorrei acquistare un portatile nuovo per mia figlia, per uso prevalentemente casalingo. Mi servirebbe qualcosa che possa durare nel tempo, per non rischiare di doverlo cambiare tra pochissimi anni
come budget vorrei spendere massimo 500; in caso ci siano opzioni più economiche sarebbe, dunque, ancora meglio. A livello di grandezza dello schermo preferirei qualcosa di non troppo contenuto, ma questo è, tra i vari, laspetto meno rilevante.
In particolare mi interessa:
- Navigare velocemente e fluentemente, anche con tante schede aperte
- Guardare film e altro sia direttamente dal pc che in streaming
- Qualche programma di grafica (in particolare Photoshop)
- Studio/lavoro
- Eventualmente giochi vari, a livello comunque molto blando (The Sims o simili
)
- Evitare surriscaldamenti nocivi se ci sono aperti troppi programmi contemporaneamente
Mi hanno parlato di
Asus K550VX-GO404T
Lenovo 310-15ABR 80ST003WIX
HP 15-ba058nl
Cosa mi dite di questi e cosa mi consigliate, in generale, come altri modelli?
Grazie.Diciamo subito che in questa fascia i modelli sono più o meno tutti uguali, salvo eccezioni, tutti di plastica, schermo HD TN di media bassa qualità, e di solito disco meccanico. Tra i 2 modelli quello Asus, ammesso che sia quello con CPU h7300 ha una CPU potente, ed una scheda video che permette di usarla x qualche gioco, quindi è sicuramente avvantaggiato, rispetto al Lenovo, che dovrebbe avere la CPU AMD, tanta RAM ma poca potenza in prospettiva. Maggiori difetti dell'Asia sono lo schermo HD e la scarsa possibilità di espansione, forse la RAM ha uno sportellino x l'upgrade, tante scheda aperte richiedono forse più di 4gb, mentre il disco meccanico per essere sostituito con un SSD in un futuro, visto che darebbe sicuramente quello sprint in più, richiede lo smontaggio di quasi tutto, e invalida la garanzia.. a meno di farlo in un centro Asus autorizzato. Per avere uno schermo maggiore con buone caratteristiche 500 non bastano
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ma quanti notebook esistono?
Comunque, avendo ancora 420 euro da spendere per la Carta del docente, avevo intenzione di prendere un notebook con le seguenti caratteristiche:
monitor 15,6"
i5-7200U
4 GB
HDD 500 GB
WINDOWS 10 Home
che si possa aggiornare in futuro mettendo un SSD ed altri 4GB di RAM.
Considerato che devo usarci solo office e fare ricerche internet, avevo visto questi tre modelli:
HP 250 G5 [X0Q94EA#ABZ]
ACER EX2540-53SV [NX.EFHET.003]
ACER EX2540-56XL [NX.EFGET.009]
Francamente tra i due acer non ho capito che differenza ci sia, comunque...va beh!
Ho letto che il monitor Acer fa un po' pena, immagino che sia una questione di angolo visuale e di luminosità, mentre su quello di HP non riesco a trovare niente.
Però per l'aggiornabilità non c'è paragone. L'acer ha lo sportellino per accedere a RAM ed HDD, senza sbudellare l'intera scocca di HP, come si vede nei filmati su youtube.
Aspetto comunque un vostro illuminato consiglio.
Grazie mille in anticipo.
unnilennium
13-10-2017, 22:50
Ma quanti notebook esistono?
Comunque, avendo ancora 420 euro da spendere per la Carta del docente, avevo intenzione di prendere un notebook con le seguenti caratteristiche:
monitor 15,6"
i5-7200U
4 GB
HDD 500 GB
WINDOWS 10 Home
che si possa aggiornare in futuro mettendo un SSD ed altri 4GB di RAM.
Considerato che devo usarci solo office e fare ricerche internet, avevo visto questi tre modelli:
HP 250 G5 [X0Q94EA#ABZ]
ACER EX2540-53SV [NX.EFHET.003]
ACER EX2540-56XL [NX.EFGET.009]
Francamente tra i due acer non ho capito che differenza ci sia, comunque...va beh!
Ho letto che il monitor Acer fa un po' pena, immagino che sia una questione di angolo visuale e di luminosità, mentre su quello di HP non riesco a trovare niente.
Però per l'aggiornabilità non c'è paragone. L'acer ha lo sportellino per accedere a RAM ed HDD, senza sbudellare l'intera scocca di HP, come si vede nei filmati su youtube.
Aspetto comunque un vostro illuminato consiglio.
Grazie mille in anticipo.Gli schermi sono molto simili purtroppo, se Acer ti sembra meglio vai di Acer, e un modello onesto, probabilmente come per ha esiste un modello con schermo fhd che costa di più ma è leggermente migliore, ma non di molto, purtroppo o ti accontenti, oppure aspetti che ci siano ribasso, visto l'uscita dei nuovi processori,ma mi sa che ormai grosse offerte non ne faranno, aspettando il Natale x smaltire le scorte dei vecchi modelli
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
ninja750
26-10-2017, 09:13
guarda quell'HP ce l'ho per lavoro e ho problemi su problemi BSOD con win10 e non ne vengo a capo.. lasciatelo perdere
Gianluca_88
26-10-2017, 10:25
guarda quell'HP ce l'ho per lavoro e ho problemi su problemi BSOD con win10 e non ne vengo a capo.. lasciatelo perdere
l'hp 250 g5? quale versione? credo ne abbiano fatto uno con celeron 3350 e una con amd e2-9000.
l'hp 250 g5? quale versione? credo ne abbiano fatto uno con celeron 3350 e una con amd e2-9000.
Penso proprio che si riferisse a quello riportato dall'altro utente, che ha un i5.
Dal canto mio posso dire che da circa un paio di settimane mio padre ha un HP 250 G5 con i7-7500u ed è contento.
Io ho preso un HP 250 G6 con I3 6006U e non mi posso lamentare .
PS : sapete per caso con che tipo di ssd posso sostituire l'Hard Disk ?
Io ho preso un HP 250 G6 con I3 6006U e non mi posso lamentare .
PS : sapete per caso con che tipo di ssd posso sostituire l'Hard Disk ?
Con quello che vuoi, dovresti avere sia porta SATA classica che M.2 (SATA anche questo, dubito supporti il NVMe). Come marchi direi che i più affidabili sono Crucial e Samsung.
Puoi dissipare tutti i tuoi dubbi consultando il manuale di servizio qui: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05485525
Quindi questo : Samsung MZ-N5E250BW SSD 850 EVO , posso eventualmente lasciare quello originale ed installare questo per il sistema operativo , giusto ?
Quindi questo : Samsung MZ-N5E250BW SSD 850 EVO , posso eventualmente lasciare quello originale ed installare questo per il sistema operativo , giusto ?
Questo che hai messo credo sia SATA da 2.5" classico, quindi in questo caso dovresti sostituire l'hard disk originale meccanico.
Se ne prendi uno m.2, che ha uno slot e una forma diversi, allora niente di vieta di tenere anche l'hard disk meccanico.
C'e anche in versione M.2
Un amico mi chiede un portatile "da battaglia" con cui però far musica. Imprescindibile fare il finanziamento in una catena, quindi solo negozio fisico. Speravo di potergli far comprare un Acer Swift 3 con i3 e 256gb di SSD ma non si trovano o costano una fucilata...Attualmente le scelte sono tra:
Lenovo con AMD A9 9400, 8GB di ram e 1TB di hd a 409€
Acer con A10 9600P, sempre 8gb e 1TB, a 466€.
Altrimenti un Asus con i3 6006, 4gb di ram, 500gb di hd e la 920mx (ridicola.) a 449€
Rimanendo su questa fascia e forzatamente in negozio fisico, suggerimenti per migliorare la situazione o siamo rovinati come suppongo? E' abbastanza urgente peraltro :fagiano:
Un amico mi chiede un portatile "da battaglia" con cui però far musica. Imprescindibile fare il finanziamento in una catena, quindi solo negozio fisico. Speravo di potergli far comprare un Acer Swift 3 con i3 e 256gb di SSD ma non si trovano o costano una fucilata...Attualmente le scelte sono tra:
Lenovo con AMD A9 9400, 8GB di ram e 1TB di hd a 409€
Acer con A10 9600P, sempre 8gb e 1TB, a 466€.
Altrimenti un Asus con i3 6006, 4gb di ram, 500gb di hd e la 920mx (ridicola.) a 449€
Rimanendo su questa fascia e forzatamente in negozio fisico, suggerimenti per migliorare la situazione o siamo rovinati come suppongo? E' abbastanza urgente peraltro :fagiano:
Direi che siamo rovinati :asd: di meglio difficile da trovare, credo, a meno di clamorose offerte.
ZioChicco
31-10-2017, 14:53
Il celeron N3060 è sufficientemente decente per un uso basico oppure (con Win10) è meglio lasciar perdere e orientartsi come minimo su un i3?:read:
Il celeron N3060 è sufficientemente decente per un uso basico oppure (con Win10) è meglio lasciar perdere e orientartsi come minimo su un i3?:read:
Tragico, se come uso basico significa che lo usi per scrivere su Word, ok.
Se sei un tipo molto paziente, va bene pure.
Altrimenti se non i3, quantomeno i pentium, che sono tragici ma se risparmi molto e sai che stai comprando qualcosa di estremamente basilare possono benomale andar bene...mai celeron.
Per esempio trovi alcuni Acer su trovaprezzi sotto i 280€ con pentium n3700 (che è un quadcore) 4gb di ram e 500gb di hd e licenza windows.
Pc estremamente, ma estremamente, basilare. Però quantomeno usabile scendendo molto a compromessi.
Onestamente, spenderei una ventina di euro in più per avere un i3, il Pc resta estremamente basilare, ma il processore è più decoroso, trovi stesso Acer a 295€ per esempio con i3 6006u al posto del Pentium N3700
ZioChicco
31-10-2017, 22:16
Tragico, se come uso basico significa che lo usi per scrivere su Word, ok.
Se sei un tipo molto paziente, va bene pure.
Altrimenti se non i3, quantomeno i pentium, che sono tragici ma se risparmi molto e sai che stai comprando qualcosa di estremamente basilare possono benomale andar bene...mai celeron.
Per esempio trovi alcuni Acer su trovaprezzi sotto i 280€ con pentium n3700 (che è un quadcore) 4gb di ram e 500gb di hd e licenza windows.
Pc estremamente, ma estremamente, basilare. Però quantomeno usabile scendendo molto a compromessi.
Onestamente, spenderei una ventina di euro in più per avere un i3, il Pc resta estremamente basilare, ma il processore è più decoroso, trovi stesso Acer a 295€ per esempio con i3 6006u al posto del Pentium N3700
Grazie sei stato chiarissimo...
A9 9410 può andare?
ragazzi ho adocchiato in una catena questi 2 prodotti:
-lenovo ideapad MIIX 310-10K con intel atom x5-z8350 1,44GHz ram 2GB, eMMC FLASH MEMORY 64 GB, SK VIDEO HD GRAPHICS DISPLAY 10” TOUCHSCREEN RIS. 1280X800 WINDOWS 10 HOME 64 BIT
COSTO: 199 EURO
-LENOVO YOGA300 80M100CJIX con intel celeron N3050 1,6 GHz – RAM 2 GB – eMMC HDD 32 GB – SC VIDEO INTEL HD GRAPHICS DISPLAY 11,6” TOUCHSCREENRIS. 1366x768 – WINDOWS 10 HOME 64 BIT
COSTO: 249 EURO
allora, apparte i "dischi rigidi" con spazio ridicolo, la mancanza di un lettore ottico, possono essere decenti per uso navigazione, visualizzazione video in streaming o altro ?
p.s.: il primo comunque lo dovrei scartare per mancanza di porta ethernet rj45...
mi pare anche di capire da pochi messaggi precedenti che il procio intel celeron è una chiavica...
se avete qualche suggerimento migliore e con presa RJ45 è ben accetto!
specialdo
02-11-2017, 08:56
ciao a tutti
una mia amica deve prendere un portatile tra i 300 e i 400 euro. io consiglio di prendere un portatile con un processore i3 e almeno 6 gb di ram. quello che fa lei è navigazione, visione di film e office. avete qualcosa da consigliare su questa fascia? grazie
Per entrambi, tenterei l'Hp 250 a 282€ che vedete su trovaprezzi. Il meno costoso con i3.
Ha un banco libero per la ram, quindi per specialdo, aggiungi il resto del budget per altri 4gb di ram e sei a posto
Salve, ho un Asus F554LD a cui si è rotto sia lo schermo che l'HDD:
15.6' 1366x768 Pixel
i3-4030U
4 GB DDR3
NVIDIA® GeForce® GT 820M
HDD 1TB
Avendo un budget massimo di 350€, mi consigliate qualche notebook che valga il salto di qualità o di sostituire le parti rotte? io volevo cambiarlo solo se il cambio giustificava la spesa, ho fatto un giro veloce su amazon ma non ho trovato nulla di così interessante
unnilennium
03-11-2017, 06:38
Salve, ho un Asus F554LD a cui si è rotto sia lo schermo che l'HDD:
15.6' 1366x768 Pixel
i3-4030U
4 GB DDR3
NVIDIA® GeForce® GT 820M
HDD 1TB
Avendo un budget massimo di 350€, mi consigliate qualche notebook che valga il salto di qualità o di sostituire le parti rotte? io volevo cambiarlo solo se il cambio giustificava la spesa, ho fatto un giro veloce su amazon ma non ho trovato nulla di così interessanteAnche se il periodo è il meno favorevole, nuovi modelli in uscita, natale vicino e quindi rincari poco giustificati, consiglio sempre almeno i3, anche di passata generazione, tipo 5005u, o 6006u, i modelli sono sempre i soliti, arrivando a spendere tra 300 e 400 si ha un PC dignitoso, magari senza licenza Windows da prendere a parte... Ho visto che su Amazon c'è un buon modello Asus pro da 15.6, con Intel 6006u 4gb di ram e 500gb di HD che ha davvero un buon prezzo,
Il modello esatto e Asus P2530UA-XO0876D, venduto è spedito da loro, quindi con garanzia a prova di bomba, con tutti gli sportelli x eventualmente espandere memoria e hd senza nessun problema.
Il tuo vecchio note ha la VGA dedicata, anche se scarsa, non è molto diverso da questo, però non vale la spesa di cambio schermo, che non è una passeggiata da fare da soli, potresti riciclare il disco da 1tb, mentre la ram purtroppo non va bene sui nuovi che sono ddr4...
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Salve, ho un Asus F554LD a cui si è rotto sia lo schermo che l'HDD:
15.6' 1366x768 Pixel
i3-4030U
4 GB DDR3
NVIDIA® GeForce® GT 820M
HDD 1TB
Avendo un budget massimo di 350€, mi consigliate qualche notebook che valga il salto di qualità o di sostituire le parti rotte? io volevo cambiarlo solo se il cambio giustificava la spesa, ho fatto un giro veloce su amazon ma non ho trovato nulla di così interessante
Se hai una certa manualità potresti pensare sostituire l'LCD con circa 70€, e visto che l'HD è defunto... potresti optare per un SSD...
Sisi, era quello che volevo fare alla fine, sostituire HDD e LCD. Però speravo di riuscire a trovare qualcosa di decente. Alla fine pensandoci la VGA dedicata non è che mi serva tanto, l'uso che ne faccio è film streaming, leggere pdf universitari e fare ricerche. Inizio a dare un'occhiata al PC che ha suggerito unnillenium. Grazie a tutti delle risposte
Un paio di post più su stato fatto un accenno al "periodo meno favorevole per gli acquisti, nuovi modelli in uscita, natale vicino".
Domanda: quali sono invece i periodi migliori ??
Grazie
Sisi, era quello che volevo fare alla fine, sostituire HDD e LCD. Però speravo di riuscire a trovare qualcosa di decente. Alla fine pensandoci la VGA dedicata non è che mi serva tanto, l'uso che ne faccio è film streaming, leggere pdf universitari e fare ricerche. Inizio a dare un'occhiata al PC che ha suggerito unnillenium. Grazie a tutti delle risposte
per quanto riguarda il resto... per l'HD, sostituirlo con un SSD Drevo X1 Pro 64GB (se ti bastano) ... con 32€ ti passa la paura
absinth87
05-11-2017, 09:28
buongiorno ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio, la mia ragazza vuole comprarsi per natale un nuovo notebook per l'università, ecco le carattertistiche di cui avrebbe bisogno:
- 13", possibilmente leggero visto che dovrebbe portalo con se all'università
- buona qualità costruttiva e buona tastiera (se possibile retroilluminata ma non è essenziale)
- buona autonomia
- con un ssd di almeno 128 gb
- budget non superiore ai 500/600 euro, più si risparmia meglio è
- magari senza licenza windows così da risparmiare un pò
l'utilizzo che ne fa è principalmente word-excel-pdf-internet quindi non un utilizzo pesante, cosa mi consigliate? grazie in anticipo :)
buongiorno ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio, la mia ragazza vuole comprarsi per natale un nuovo notebook per l'università, ecco le carattertistiche di cui avrebbe bisogno:
- 13", possibilmente leggero visto che dovrebbe portalo con se all'università
- buona qualità costruttiva e buona tastiera (se possibile retroilluminata ma non è essenziale)
- buona autonomia
- con un ssd di almeno 128 gb
- budget non superiore ai 500/600 euro, più si risparmia meglio è
- magari senza licenza windows così da risparmiare un pò
l'utilizzo che ne fa è principalmente word-excel-pdf-internet quindi non un utilizzo pesante, cosa mi consigliate? grazie in anticipo :)
Acer Swift, Asus Zenbook e Lenovo Yogabook sono i modelli che cerchi, vanno da 350 a 1000 euro, usando da Celeron e HD meccanici fino a i7 e 512gb di SSD, ma se monitori con attenzione in questo mese, trovi l'offerta più adatta a te.
Sono orientativamente paragonabili come qualità costruttiva e silenziosità, e nelle stesse fasce di prezzo danno più o meno le stesse cose, per cui scegli seguendo gusto personale e prezzo.
Hanno normalmente tastiera retroilluminata, schermi 13,3" o 14" IPS, ottima autonomia, gradevoli esteticamente e leggeri.
Un i3 con 128gb di SSD è più che sufficiente per il suo utilizzo, non scendere sotto, non salire troppo sopra se non magari per 256gb di SSD che ti lasciano più tranquillo con lo spazio, se rientri nel budget.
con ordine online e (anche) possibile ritiro in negozio, o direttamente spedizione a casa.
è scontato del 31%, da 549 euro di "listino"
caratteristiche:
Processore Intel® Core™ i3-6006U (2 GHz - 3 MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6" WLED
WiFi IEEE 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M430 (2 GB dedicata)
completo di lettore/mast. dvd, wifi, bluetooth, ethernet 10/100
che ne pensate per un uso "leggero" internet, video streaming, office, salvataggio foto?
è discreto?
unica pecca il colore...chi lo "desidera" vorrebbe un notebook con scocca bianca, ma quei pochi bianchi che ho individuato mi son sembrati delle ciofeche (i meno costosi)...
Cari amici esperti, devo prendere un nuovo portatile per mia moglie e tempo fa seguendo questo forum mi ero orientato su un Acer E5-575G-50BV e vorrei sapere se e' ancora una scelta valida per uso casalingo/ufficio e niente giochi. Su Amazon si trova a meno di 500 euro e rientra perfettamente nel budget di spesa. Quindi a voi la parola, me lo consigliate ancora?
con ordine online e (anche) possibile ritiro in negozio, o direttamente spedizione a casa.
è scontato del 31%, da 549 euro di "listino"
caratteristiche:
Processore Intel® Core™ i3-6006U (2 GHz - 3 MB L3)
HDD 500 GB - RAM 4 GB - Display 15,6" WLED
WiFi IEEE 802.11b/g/n - Bluetooth 4.0 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon R5 M430 (2 GB dedicata)
completo di lettore/mast. dvd, wifi, bluetooth, ethernet 10/100
che ne pensate per un uso "leggero" internet, video streaming, office, salvataggio foto?
è discreto?
unica pecca il colore...chi lo "desidera" vorrebbe un notebook con scocca bianca, ma quei pochi bianchi che ho individuato mi son sembrati delle ciofeche (i meno costosi)...
Per me troppo caro, online una configurazione simile la paghi quasi 100€ in meno (che puoi investire in un buon SSD).
Cari amici esperti, devo prendere un nuovo portatile per mia moglie e tempo fa seguendo questo forum mi ero orientato su un Acer E5-575G-50BV e vorrei sapere se e' ancora una scelta valida per uso casalingo/ufficio e niente giochi. Su Amazon si trova a meno di 500 euro e rientra perfettamente nel budget di spesa. Quindi a voi la parola, me lo consigliate ancora?
https://www.amazon.it/dp/B01M01AMFH
No perché della scheda dedicata non te ne fai nulla se non giochi.
Ti consiglio di vedere se riesci a risparmiare qualcosina e prendere un notebook con i5.
Altrimenti questo va bene, se le alternative costano similmente.
Per me troppo caro, online una configurazione simile la paghi quasi 100€ in meno (che puoi investire in un buon SSD).
il che significa trovarlo a 279 euro? :eek:
non riesco ad individuarne uno con una configurazione simile a meno di 300 euro...
e poi vorrei evitare l'acquisto online del portatile...
però se mi dai una dritta...:p
Moreno Morello
09-11-2017, 13:23
Mi serve un portatile da 500 euro da comprare su amazon con la carta del docente.
Per ora ho adocchiato l'Acer Aspire E5-553G-T5PB a 447 euro.
amd 10 9600p
8gb ram
1tb hdd
r7 m440
Che dite? O mi conviene un i5 7200u? Il portatile lo utilizzerei per navigare e scrivere, almeno questo voglio farlo bene
Ogni tanto può scapparci un po' di gaming, con qualche giochino indie o roba vecchia. Ma non mi interessa più di tanto.
No perché della scheda dedicata non te ne fai nulla se non giochi.
Ti consiglio di vedere se riesci a risparmiare qualcosina e prendere un notebook con i5.
Altrimenti questo va bene, se le alternative costano similmente.
Grazie, piu' che il comparto grafico mi interessava sapere se tutto il resto fosse ancora valido. A questo punto credo lo prendero'. Ancora grazie
ninja750
09-11-2017, 14:15
lascia perdere quegli amd e prendi intel oppure aspetta i nuovi amd che sembrano essere delle bombe
personalmente per esperienze passate non comprerei acer
anche io dovrò prendere un portatile con carta docente per la moglie e purtroppo i siti che accettano questa cosa sono pochi senza contare che i portatili sono rincarati di molto negli ultimi mesi
Moreno Morello
09-11-2017, 14:21
Oppure in negozio
asus f541uv-xo950t
i3 6006u
nvidia 920mx
4gb ram
500Gb hdd
500 euro.
Mi sembra un po' caro, però il processore+scheda video dovrebbero essere meglio di quell'AMD.
il che significa trovarlo a 279 euro? :eek:
non riesco ad individuarne uno con una configurazione simile a meno di 300 euro...
e poi vorrei evitare l'acquisto online del portatile...
però se mi dai una dritta...:p
Ho detto quasi...:p
Sì diciamo che online siamo nell'ordine dei 300 euro (qualcosa in più qualcosa in meno).
Se compri da Amazon sei in una botte di ferro, però mediamente ha prezzi un po' più altini. Quindi se vuoi risparmiare o te la rischi comprando qualcosa sul Warehouse (tutti oggetti resi e rimessi in vendita in sconto, con descrizione degli eventuali difetti; considera però che, stando a quanto si legge in giro, sembrerebbe che molto spesso le condizioni descritte siano ben peggiori di quelle reali, quindi puoi stare relativamente tranquillo anche perché hai comunque garanzia/assistenza post vendita di Amazon piena, compresa la possibilità di recedere entro 30gg come per i prodotti nuovi), oppure vai da altri venditori (cerca con trovaprezzi e leggiti i feedback degli shop).
In negozio non ci sono molte alternative.
Mi serve un portatile da 500 euro da comprare su amazon con la carta del docente.
Per ora ho adocchiato l'Acer Aspire E5-553G-T5PB a 447 euro.
amd 10 9600p
8gb ram
1tb hdd
r7 m440
Che dite? O mi conviene un i5 7200u? Il portatile lo utilizzerei per navigare e scrivere, almeno questo voglio farlo bene
Ogni tanto può scapparci un po' di gaming, con qualche giochino indie o roba vecchia. Ma non mi interessa più di tanto.
Secondo me meglio Intel
Grazie, piu' che il comparto grafico mi interessava sapere se tutto il resto fosse ancora valido. A questo punto credo lo prendero'. Ancora grazie
Sì è abbastanza valido, anche se ormai stanno iniziando timidamente (e per vederli in massa ci vorrà l'anno nuovo) a farsi vedere i primi modelli con CPU quad core ULV di ottava generazione, che segnano un bel passo in avanti. Quindi se puoi ancora tirare per qualche tempo...altrimenti prendi quello.
Oppure in negozio
asus f541uv-xo950t
i3 6006u
nvidia 920mx
4gb ram
500Gb hdd
500 euro.
Mi sembra un po' caro, però il processore+scheda video dovrebbero essere meglio di quell'AMD.
Troppo caro e la VGA mica è tutto sto portento.
Ciao... ogni volta che devo comprare un PC un Cell ecc ecc faccio sempre un giro sul forum per chiedere consigli :D
visto gli imminenti Black Friday e il natale che si avvicina... volevo valutare un bel Notebook da regalare a mio padre Vi elenco le caratteristiche che non vorrei rinunciare:
Win 10 home
15,6"
4 Ram
500 Hdd
1 Usb 3.0 e Usb 2.0
HDMI
Wifi
il problema sorge con il processore :mbe:
Amd E
Intel Celeron
Amd A
Intel Core
meglio Amd E Intel Celeron Pentium
l'utilizza è principalmente Internet posta elettronica e vedere qualche foto
avete qualche modello da suggerire ?
ovviamente poca spesa molta resa 250€ massimi
Grazie
Moreno Morello
09-11-2017, 21:42
Ho detto quasi...:p
Sì diciamo che online siamo nell'ordine dei 300 euro (qualcosa in più qualcosa in meno).
Se compri da Amazon sei in una botte di ferro, però mediamente ha prezzi un po' più altini. Quindi se vuoi risparmiare o te la rischi comprando qualcosa sul Warehouse (tutti oggetti resi e rimessi in vendita in sconto, con descrizione degli eventuali difetti; considera però che, stando a quanto si legge in giro, sembrerebbe che molto spesso le condizioni descritte siano ben peggiori di quelle reali, quindi puoi stare relativamente tranquillo anche perché hai comunque garanzia/assistenza post vendita di Amazon piena, compresa la possibilità di recedere entro 30gg come per i prodotti nuovi), oppure vai da altri venditori (cerca con trovaprezzi e leggiti i feedback degli shop).
In negozio non ci sono molte alternative.
Secondo me meglio Intel
Sì è abbastanza valido, anche se ormai stanno iniziando timidamente (e per vederli in massa ci vorrà l'anno nuovo) a farsi vedere i primi modelli con CPU quad core ULV di ottava generazione, che segnano un bel passo in avanti. Quindi se puoi ancora tirare per qualche tempo...altrimenti prendi quello.v
Troppo caro e la VGA mica è tutto sto portento.
.
unnilennium
09-11-2017, 22:42
Ciao... ogni volta che devo comprare un PC un Cell ecc ecc faccio sempre un giro sul forum per chiedere consigli :D
visto gli imminenti Black Friday e il natale che si avvicina... volevo valutare un bel Notebook da regalare a mio padre Vi elenco le caratteristiche che non vorrei rinunciare:
Win 10 home
15,6"
4 Ram
500 Hdd
1 Usb 3.0 e Usb 2.0
HDMI
Wifi
il problema sorge con il processore :mbe:
Amd E
Intel Celeron
Amd A
Intel Core
meglio Amd E Intel Celeron Pentium
l'utilizza è principalmente Internet posta elettronica e vedere qualche foto
avete qualche modello da suggerire ?
ovviamente poca spesa molta resa 250 massimi
GrazieCon quel budget, prenditi un cellulare buono e usi quello, un PC degno di questo nome almeno 300 li devi spendere, Pentium o i3 possibilmente, altrimenti davvero non ne vale la pena, negli andare su un usato se non puoi spendere più di così
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium
09-11-2017, 22:45
[QUOTE=Moreno Morello;45163354]Sapresti indicarmene uno buono tra edit non si possono postare link
E dovrebbe essere comodo da upgradare, ha tutti gli sportellino, ma senza sistema operativo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Piripikkio
09-11-2017, 23:16
Ciao... ogni volta che devo comprare un PC un Cell ecc ecc faccio sempre un giro sul forum per chiedere consigli :D
visto gli imminenti Black Friday e il natale che si avvicina... volevo valutare un bel Notebook da regalare a mio padre Vi elenco le caratteristiche che non vorrei rinunciare:
Win 10 home
15,6"
4 Ram
500 Hdd
1 Usb 3.0 e Usb 2.0
HDMI
Wifi
il problema sorge con il processore :mbe:
Amd E
Intel Celeron
Amd A
Intel Core
meglio Amd E Intel Celeron Pentium
l'utilizza è principalmente Internet posta elettronica e vedere qualche foto
avete qualche modello da suggerire ?
ovviamente poca spesa molta resa 250€ massimi
Grazie
Ciao
Mi aggrego alla richiesta :)
Saluti
Ho detto quasi...:p
Sì diciamo che online siamo nell'ordine dei 300 euro (qualcosa in più qualcosa in meno).
Se compri da Amazon sei in una botte di ferro, però mediamente ha prezzi un po' più altini. Quindi se vuoi risparmiare o te la rischi comprando qualcosa sul Warehouse (tutti oggetti resi e rimessi in vendita in sconto, con descrizione degli eventuali difetti; considera però che, stando a quanto si legge in giro, sembrerebbe che molto spesso le condizioni descritte siano ben peggiori di quelle reali, quindi puoi stare relativamente tranquillo anche perché hai comunque garanzia/assistenza post vendita di Amazon piena, compresa la possibilità di recedere entro 30gg come per i prodotti nuovi), oppure vai da altri venditori (cerca con trovaprezzi e leggiti i feedback degli shop).
In negozio non ci sono molte alternative.
ambè allora stiamo praticamente parlando di "usato"....
lascia stare,ne faccio volentieri a meno e piuttosto spendo qualcosa in più per un prodotto NUOVO e mai toccato da nessuno...
anni fa, quando ero in procinto di acquistare un portatile, dopo averlo scelto indicando al commesso il modello facendo riferimento a quello in esposizione (chissà da quanto tempo...pieno di ditate della gente che non sa tener le mani in tasca...), appena lui si è messo a pulirlo per impacchettare proprio quello esposto perchè l'ultimo rimasto, senza neppure volerlo scontare (a suo dire aveva già lo sconto e + di così non poteva fare...), ho alzato i tacchi e me ne sono uscito dal negozio dicendogli tienitelo!
posso capire che ormai pure i grandi negozi son tirati per il collo,ma se fai una cosa del genere almeno avvisa che è l'ultimo rimasto e almeno proponi uno sconto...invece no, senza dire nulla me lo voleva rifilare....alla mia richiesta dell'eventuale sconto non c'è stato verso...
poi per carità, chissà quante cose ci rifilano belle pronte e reinscatolate dopo l'esposizione che non ce ne accorgiamo, ma almeno non ne sappiamo nulla e non vediamo la pulizia e lo reinscatolamento...
quindi preferisco un prodotto nuovissimo, anche un pò + costoso...
Moreno Morello
10-11-2017, 10:24
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B072NZMJ5Y/ref=mp_s_a_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1510267362&sr=1-5&m=A11IL2PNWYJU7H&pi=AC_SX236_SY340_QL65&dpPl=1&dpID=41Z2v0lAsrL&ref=plSrch
E dovrebbe essere comodo da upgradare, ha tutti gli sportellino, ma senza sistema operativo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie.
Ma davvero non c'è nulla di meglio a 500 euro? È un buono, vorrei spenderlo tutto.
Di upgrade, a parte un ssd da 120GB che già ho, non ne farei.
Sapresti indicarmene uno buono tra questi (https://www.amazon.it/gp/aw/s/ref=mh_s9_acss_h1_CEHEA_md2_w?rh=i%3Acomputers%2Cn%3A425916031%2Cn%3A%21518380031%2Cn%3A%21518381031%2Cn%3A12150728031%2Cn%3A12150730031%2Cp_6%3AA11IL2PNWYJU7H&bbn=12150728031&ie=UTF8&pf_rd_m=A2VX19DFO3KCLO&pf_rd_s=mobile-hybrid-1&pf_rd_r=H65KYE7AY0Z5YE6G12ZN&pf_rd_t=1201&pf_rd_p=9157a5ab-0c8b-4234-9416-ec4285815c4b&pf_rd_i=12150728031)?
Grazie.
Ma davvero non c'è nulla di meglio a 500 euro? È un buono, vorrei spenderlo tutto.
Di upgrade, a parte un ssd da 120GB che già ho, non ne farei.
Prendi il secondo di quella lista. Però occhio che per montare SSD devi smontare tutta la parte inferiore, non ci sono sportellini (mio padre ha lo stesso modello ma con i7).
Cioa... il minimo " sindacabile " come CPU ad Oggi per far girare Win10 e usare internet e posta elettronica con 4Gb di Ram e meglio AMD serie E VS Intel Pentium, Celerom, Atom
Grazie
Cioa... il minimo " sindacabile " come CPU ad Oggi per far girare Win10 e usare internet e posta elettronica con 4Gb di Ram e meglio AMD serie E VS Intel Pentium, Celerom, Atom
Grazie
Pentium, gli altri dovrebbero vergognarsi a farsi chiamare CPU.
Pentium, gli altri dovrebbero vergognarsi a farsi chiamare CPU.
grazie... quindi AMD E Atom E celeron non valgono la pena ?
stavo valutanndo HP 250 G6 con Celeron N3060 e HP 255G6 AMD E2-9000e si trovano siu 250€
la domanda sorge spontanea meglio un AMD E con + Ghz oppure un Pentium con - Ghz ?
grazie... quindi AMD E Atom E celeron non valgono la pena ?
stavo valutanndo HP 250 G6 con Celeron N3060 e HP 255G6 AMD E2-9000e si trovano siu 250€
la domanda sorge spontanea meglio un AMD E con + Ghz oppure un Pentium con - Ghz ?
Già cercare reattività col pentium è come cercare di correre in formula uno con una bmw stradale. Qualsiasi cosa sotto al pentium, indipendentemente dai ghz, e ti ritrovi con una panda :sofico:
unnilennium
11-11-2017, 11:22
grazie... quindi AMD E Atom E celeron non valgono la pena ?
stavo valutanndo HP 250 G6 con Celeron N3060 e HP 255G6 AMD E2-9000e si trovano siu 250€
la domanda sorge spontanea meglio un AMD E con + Ghz oppure un Pentium con - Ghz ?Nessuno dei 2. Inutile insistere.. Anche x operazioni comuni come gli update di windows, installare una app tipo libreoffice, aprire Giles PDF o office complessi ti lascia il cursore con la clessidra, un pianto. Considera che gli i3 costano poco di più, adesso e il periodo peggiore per acquistare, sono tutti rincarati, e vogliono smaltire i fondi di magazzino...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Per chi non ha stretta necessita' di portabilità e dovrà' usare il notebook come desktop replacement, consiglio di investire 250€ e prendere un desktop con pentium g4600 4gb di ram e hdd 1tb a 7200 rpm. Nello specifico guardate gli asus della serie d320mt. Avrete un prodotto piu' solido, duraturo e molto piu' potente. Vi dico questo perché ero intenzionato a prendere il mio primo notebook anche non avendo necessita' di trasportabilità (non si sa mai). Leggendo varie recensioni ho visto che i processori intel u hanno frequenze che rispettano solo se non superano i 15w che e' diventato lo standard attuale. Sia gli i3 che i5 e i7 funzionano normalmente a 1.5 ghz e solo occasionalmente e per pochissimo tempo (1-2 minuti) si spingono al massimo dei ghz che possono raggiungere, perché dopo questo brevissimo lasso di tempo raggiungono alte temperature e automaticamente entra in funzione un sistema di auto protezione del processore che invece di squagliarsi abbassa la frequenza (ghz) e di conseguenza i watt utilizzati. Quindi prendersi un i3 o un i5/i7 non cambia nulla perché viaggiano, per la maggior parte del tempo a 1.5/1.6 ghz.
mordred93
11-11-2017, 23:13
Non mi sembra sia stato segnalato, c'è una promo 'rottamazione' in corso da parte di microsoft, acquistando un notebook da almeno 500€ con cpu intel entro il 23 novembre presso alcuni rivenditori, si può spedire un vecchio portatile, con non più di 10 anni di vita e funzionante, per avere un rimborso tramite bonifico di 200€
https://windowstradein.com/it/it/pages/tradein/home
Direi quindi che potrebbe essere un'ottima occasione per disfarsi di qualche vecchio catorcio (penso magari ai vecchi portatili con 1 solo gb di ram ad esempio) e al contempo approfittarne per acquistare un pc più performante, anche un po' al di sopra dei 500€ target del topic ma che con il rimborso verrebbe a costare una cifra inferiore
Io ho un aspire 7720g che dovrebbe avere poco meno di 10 anni ma non funziona autonomamente con la batteria, solo con la spina attaccata: ho letto il regolamento ma non ho capito se verrebbe accettato...
Inoltre non mi sembra si faccia riferimento al sistema operativo (originariamente era provvisto di windows vista ma ho poi provveduto a sostiturilo con w7...)
ninja750
12-11-2017, 10:31
Per chi non ha stretta necessita' di portabilità e dovrà' usare il notebook come desktop replacement, consiglio di investire 250€ e prendere un desktop con pentium g4600 4gb di ram e hdd 1tb a 7200 rpm. Nello specifico guardate gli asus della serie d320mt. Avrete un prodotto piu' solido, duraturo e molto piu' potente. Vi dico questo perché ero intenzionato a prendere il mio primo notebook anche non avendo necessita' di trasportabilità (non si sa mai). Leggendo varie recensioni ho visto che i processori intel u hanno frequenze che rispettano solo se non superano i 15w che e' diventato lo standard attuale. Sia gli i3 che i5 e i7 funzionano normalmente a 1.5 ghz e solo occasionalmente e per pochissimo tempo (1-2 minuti) si spingono al massimo dei ghz che possono raggiungere, perché dopo questo brevissimo lasso di tempo raggiungono alte temperature e automaticamente entra in funzione un sistema di auto protezione del processore che invece di squagliarsi abbassa la frequenza (ghz) e di conseguenza i watt utilizzati. Quindi prendersi un i3 o un i5/i7 non cambia nulla perché viaggiano, per la maggior parte del tempo a 1.5/1.6 ghz.
chi non ha necessità di portabilità non entra in questo thread.. ad ogni modo un notebook è sempre la soluzione più economica se guardi anche il fatto che in un desk ti devi prendere anche il monitor
quello che dici sulle frequenzè è parzialmente vero, nel mio portatile con 7200U la frequenza minima con carichi pesantissimi è 2,5ghz che sale praticamente però quasi sempre fino a 3,1ghz quindi di potenza di elaborazione ce n'è ma parliamo sempre di un 2c 4t
albert78
12-11-2017, 11:36
si ma molti modelli (soprattutto fascia media/entry level e anche qualche top) disattivano totalmente il turbo mode quando si va a batteria per ovvi motivi di autonomia maggiore...
stavo giusto guardando quella di un modello ex fascia alta:
1ora full load con turbo mode (di default disattivato ma attivabile da bios)
3ore uso normale(ufficio/navigazione) con turbo mode attivo
5ore uso normale(ufficio/navigazione) senza turbo mode
8-9ore uso minimale e wifi spenta
inoltre anche con corrente non è sempre previsto un uso continuativo del trubo mode ovvero anche se sei a pieno carico viene disattivato dopo un tot di tempo e poi riattivato (per non surriscaldare/stressare troppo la cpu)
alla fine su un notebook è per forza di cose un compromesso
albert78
12-11-2017, 11:41
Io ho un aspire 7720g che dovrebbe avere poco meno di 10 anni ma non funziona autonomamente con la batteria, solo con la spina attaccata: ho letto il regolamento ma non ho capito se verrebbe accettato...
Inoltre non mi sembra si faccia riferimento al sistema operativo (originariamente era provvisto di windows vista ma ho poi provveduto a sostiturilo con w7...)
non fanno rif al sys ma deve essere originale
e lo vogliono funzionante, mai aperto
sul funzionamento della batteria non dicono nulla ma dicono che deve essere presente e il notebook non deve essere con accensione impossibile ... quindi forse la batteria funzionate serve
albert78
12-11-2017, 12:25
Io ho un aspire 7720g che dovrebbe avere poco meno di 10 anni
16 apr 2008
Quindi prendersi un i3 o un i5/i7 non cambia nulla perché viaggiano, per la maggior parte del tempo a 1.5/1.6 ghz.
E quindi? Usano i ghz che servono per ogni applicazione, peraltro le strutture di un i3 e un i7 non sono minimamente comparabili, per esempio sulla quantità di cache e altri particolari che fanno enorme differenza nell'uso normale.
Inoltre pensare ai ghz è fuorviante, pensali come un rocchetto della bicicletta, 1,5ghz è la velocità a cui gira questo rocchetto, ma la dimensione la decide la cpu.
Se vai a 1,5ghz con un atom stai andando con la prima marcia del rocchetto, quindi fai meno strada. Se vai a 1,5ghz con un i7 stai andando con l'ultima marcia, e quindi fai più strada.
Non badate ai ghz, sono uno specchietto per le allodole, 10 anni fa stavano gli amd 4ghz, pensate che siano superiori ad un i3 odierno? :fagiano:
per la promo microsoft fa fede solo la data presente nel bios? anche se si è acquistato nel 2007 ma la data indicata nel bios è precedente non si puo' partecipare?
chi non ha necessità di portabilità non entra in questo thread.. ad ogni modo un notebook è sempre la soluzione più economica se guardi anche il fatto che in un desk ti devi prendere anche il monitor
Io ci entro perché piace conoscere anche altro, perché pensavo di sostituire il desktop e il monitor in un botto risparmiando spazio sulla scrivania, avendo la possibilità di usare il notebook anche in altre stanze della casa.
L' abbassamento della frequenza e' una castratura dovuta ai surriscaldamenti.
Qualche anno fa si vedevano i bsod per le temperature, invece adesso la cpu fa abbassare la corrente e di conseguenza la frequenza.
Usare il notebook su una base raffreddante in inverno a Bolzano e' differente che usarlo in estate in sicilia, con tutte le opzioni intermedie. Voi direte che capita anche ai desktop, ma sto parlando di notebook senza scheda video dedicata e un desktop con tale configurazione per scaldarsi ce ne mette.
Ripeto.....si può pagare un po' di più per un notebook che nella maggior parte dei casi hanno un display 15.6 pollici 1366x768 (o 1980x1080 che pero' molti hanno difficoltà' a vedere) e un processore che nasce gia' inferiore, ma se poi vieni a sapere che la potenza max non viene raggiunta sempre e solo per poco tempo, chi non ha necessita' di portabilità' compra una volta un display 19/22/24 pollici (a seconda dello spazio) e lo tiene per anni e un pc di 250€ e sara' sicuro di andare meglio che se avesse un notebook.
unnilennium
12-11-2017, 18:26
Io ci entro perché piace conoscere anche altro, perché pensavo di sostituire il desktop e il monitor in un botto risparmiando spazio sulla scrivania, avendo la possibilità di usare il notebook anche in altre stanze della casa.
L' abbassamento della frequenza e' una castratura dovuta ai surriscaldamenti.
Qualche anno fa si vedevano i bsod per le temperature, invece adesso la cpu fa abbassare la corrente e di conseguenza la frequenza.
Usare il notebook su una base raffreddante in inverno a Bolzano e' differente che usarlo in estate in sicilia, con tutte le opzioni intermedie. Voi direte che capita anche ai desktop, ma sto parlando di notebook senza scheda video dedicata e un desktop con tale configurazione per scaldarsi ce ne mette.
Ripeto.....si può pagare un po' di più per un notebook che nella maggior parte dei casi hanno un display 15.6 pollici 1366x768 (o 1980x1080 che pero' molti hanno difficoltà' a vedere) e un processore che nasce gia' inferiore, ma se poi vieni a sapere che la potenza max non viene raggiunta sempre e solo per poco tempo, chi non ha necessita' di portabilità' compra una volta un display 19/22/24 pollici (a seconda dello spazio) e lo tiene per anni e un pc di 250€ e sara' sicuro di andare meglio che se avesse un notebook.
a meno di non essere pratico, e quindi in grado di comporre od assemblare almeno parzialmente un pc, i computer presenti nei vari store sono di solito più cari rispetto ai notebook, per un discorso di economie di scala, il mercato pc è in continuo calo, e il settore notebook è l'unico che tiene botta... detto questo, ovvio che se puoi spendere 250 300 euro non si avrà la possibilità di avere un pc serio con i5 o i7, sia portatile o fisso. quanto al throttling, dipende dai modelli e dalle implemetazioni, se non si cerca un ultrabook nell'uso normale tutti i notebook entro questa fascia non vanno quasi mai in throttling, perchè le cpu ed il video integrato non scaldano così tanto.
a meno di non essere pratico, e quindi in grado di comporre od assemblare almeno parzialmente un pc, i computer presenti nei vari store sono di solito più cari rispetto ai notebook, per un discorso di economie di scala, il mercato pc è in continuo calo, e il settore notebook è l'unico che tiene botta... detto questo, ovvio che se puoi spendere 250 300 euro non si avrà la possibilità di avere un pc serio con i5 o i7, sia portatile o fisso. quanto al throttling, dipende dai modelli e dalle implemetazioni, se non si cerca un ultrabook nell'uso normale tutti i notebook entro questa fascia non vanno quasi mai in throttling, perchè le cpu ed il video integrato non scaldano così tanto.
Non vorrei andare ot rispetto al titolo della discussione continuando......comunque nel mio primo intervento avevo segnalato una serie di pc marca asus, la d320mt, che con il pentium 4600 3.6 ghz 4gb ram e 1tb hdd costa senza sistema operativo 250€ circa e con windows 330-340€. Il pentium 4600 con 2 core e 4 thread lascia dietro parecchi i5 u se non gli i7 u che costano minimo 450€ a salire.
albert78
12-11-2017, 20:16
per la promo microsoft fa fede solo la data presente nel bios? anche se si è acquistato nel 2007 ma la data indicata nel bios è precedente non si puo' partecipare?
fa fede la data di produzione non quella di acquisto,
quindi quella del bios
un altro dettaglio discutibile è questo :
"Inoltre non deve presentare graffi o danni permanenti."
come fa un notebook di ~10 anni a non avere neanche un graffio ? :confused:
forse solo se non è stato usato o se ha scocca antigraffio...
unnilennium
13-11-2017, 06:52
fa fede la data di produzione non quella di acquisto,
quindi quella del bios
un altro dettaglio discutibile è questo :
"Inoltre non deve presentare graffi o danni permanenti."
come fa un notebook di ~10 anni a non avere neanche un graffio ? :confused:
forse solo se non è stato usato o se ha scocca antigraffio...Deve esserci un trucco altrimenti andremmo tutti ad approfittare dello sconto 😀
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Sbaglio o per la promo Microsoft il mio Asus EeePC 1101HA Seashell è perfetto?
E' un netbook con Atom, vedo che qui il thread ufficiale è stato aperto nel 2009...
Bi7hazard
15-11-2017, 12:21
Non vorrei andare ot rispetto al titolo della discussione continuando......comunque nel mio primo intervento avevo segnalato una serie di pc marca asus, la d320mt, che con il pentium 4600 3.6 ghz 4gb ram e 1tb hdd costa senza sistema operativo 250€ circa e con windows 330-340€. Il pentium 4600 con 2 core e 4 thread lascia dietro parecchi i5 u se non gli i7 u che costano minimo 450€ a salire.
ma sono fissi o sbaglio?
Ciao a tutti, anche io stavo guardando la promo Microsoft e ho per questo controllato la data del bios del mio pc, che risulta essere 2010. Il problema è che, se non ricordo male, io l'ho comprato nel 2009... scusate l'ignoranza, è possibile??
Ad ogni modo, dato che vorrei cambiare portatile, avrei bisogno di alcuni consigli dai più esperti. Ecco cosa vorrei:
-budget tra i 500 e i 600€ (meno costa meglio è, ovviamente)
-processore Intel
-Windows 10
-NON Acer possibilmente (esperienze passate non proprio positive)
-almeno Intel i5 possibilmente (generazione... ditemi voi)
-almeno 8 GB RAM
-HD non importa (ho qui un SSD da 230 GB, quindi potrei sostituirlo)
-non ho grosse pretese (ad esempio niente gaming), solo che il pc resterà acceso per parecchie ore al giorno e non ho intenzione di cambiarlo di nuovo nei prossimi anni (deve durare almeno 7-8 anni senza problemi)
Sono giorni che sfoglio le varie offerte sui principali siti di vendita, ma non riesco proprio a venirne a capo, vorrei capire cosa è meglio acquistare, mi date una mano? Grazie
unnilennium
15-11-2017, 19:33
Ciao a tutti, anche io stavo guardando la promo Microsoft e ho per questo controllato la data del bios del mio pc, che risulta essere 2010. Il problema è che, se non ricordo male, io l'ho comprato nel 2009... scusate l'ignoranza, è possibile??
Ad ogni modo, dato che vorrei cambiare portatile, avrei bisogno di alcuni consigli dai più esperti. Ecco cosa vorrei:
-budget tra i 500 e i 600€ (meno costa meglio è, ovviamente)
-processore Intel
-Windows 10
-NON Acer possibilmente (esperienze passate non proprio positive)
-almeno Intel i5 possibilmente (generazione... ditemi voi)
-almeno 8 GB RAM
-HD non importa (ho qui un SSD da 230 GB, quindi potrei sostituirlo)
-non ho grosse pretese (ad esempio niente gaming), solo che il pc resterà acceso per parecchie ore al giorno e non ho intenzione di cambiarlo di nuovo nei prossimi anni (deve durare almeno 7-8 anni senza problemi)
Sono giorni che sfoglio le varie offerte sui principali siti di vendita, ma non riesco proprio a venirne a capo, vorrei capire cosa è meglio acquistare, mi date una mano? GrazieOfferte non ne ho visto, conviene aspettare il Black Friday, anche se rinunci al bonus Microsoft, altrimenti difficile trovare qualcosa... Entro quelle cifre si somigliano tutti... In ogni caso 7 o 8 anni x un portatile e un'era geologica, non saprei consigliarti qualcosa sperando che possa durare così tanto, viste le plastiche con cui sono costruiti... Io mi accontenterei di un Asus pro magari da Amazon, senza sistema operativo da prendere a parte, con tutti gli sportelli x fare gli upgrade del caso, a parte lo schermo è davvero un PC onesto, anche se la versione i5 forse costa di più, magari però rientrerebbe nel buono Microsoft, il problema è lo schermo poco definito e luminoso, come tutti in questo segmento però...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
_MegadetH
15-11-2017, 22:19
Stavo pensando di sfruttare la promo microsoft, ma non sono più tanto aggiornato sui processori.
Stavo dando un po' un occhiata ai prezzi ed ho visto su ammazone un asus vivo i7-7500U, 2.7 GHz, 4gb di ram con scheda video 2gb nVidia GT930MX. Il prezzo non mi sembrava male però leggendo i commenti molti sono stati delusi e si aspettavano più reattività da un i7. Altri utenti hanno risolto aggiungendo altri 4gb ed un memoria ssd.
Dato che non ho intenzione di fare ulteriori spese a parità di prezzo è meglio:
1) Asus vivo i7-7500U, 2.7 GHz, 4gb di ram, 500gb hd, 2gb nVidia GT930MX (da amazzone)
2) Acer Aspire A515-51G-52GK 2.50GHz i5-7200U 8gb di ram 1 tera di hd scheda grafica integrata (da Unin€)
3) ACER NX.VEVET.001 TMP259-G2-MG-59N9 INTEL CORE I5-7200U - RAM 4GB - 500 GB HDD - NVIDIA GEFORCE 940MX 2G GDDR5 (amazzone)
L'acer i5 con i suoi 8gb potrebbe essere come prestazioni pari o superiore all'asus i7 con 4gb?
Con il portatile servirebbe per le cose di tutti i giorni e giocare un po' senza esagerare con la grafica.
Offerte non ne ho visto, conviene aspettare il Black Friday, anche se rinunci al bonus Microsoft, altrimenti difficile trovare qualcosa... Entro quelle cifre si somigliano tutti... In ogni caso 7 o 8 anni x un portatile e un'era geologica, non saprei consigliarti qualcosa sperando che possa durare così tanto, viste le plastiche con cui sono costruiti... Io mi accontenterei di un Asus pro magari da Amazon, senza sistema operativo da prendere a parte, con tutti gli sportelli x fare gli upgrade del caso, a parte lo schermo è davvero un PC onesto, anche se la versione i5 forse costa di più, magari però rientrerebbe nel buono Microsoft, il problema è lo schermo poco definito e luminoso, come tutti in questo segmento però...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie. Il problema è proprio che si assomigliano tutti, guardando le offerte dei maggiori negozi a quel prezzo sembrano quasi identici (tra l'altro quasi tutti HP quelli in offerta, poi qualche Asus e Lenovo), per questo non so cosa prendere.
So che 7-8 anni sembrano tanti ma per quello che ci faccio io... deve durare, non ho grosse pretese, intendevo semplicemente che non voglio comprare un pc che tra 2 anni è già ultra superato e si blocca ogni 2 secondi.
Per lo schermo poco luminoso non è un problema se il resto è buono, darò un'occhiata e poi magari torno a farvi qualche altra domanda.
Anche io dopo avere guardato le offerte mi chiedevo se è meglio un pc con i7 e 4GB o con i5 e 8GB, immagino che sia necessario guardare anche la generazione (sempre calcolando che comunque monterò il ssd).
Stavo pensando di sfruttare la promo microsoft, ma non sono più tanto aggiornato sui processori.
Stavo dando un po' un occhiata ai prezzi ed ho visto su ammazone un asus vivo i7-7500U, 2.7 GHz, 4gb di ram con scheda video 2gb nVidia GT930MX. Il prezzo non mi sembrava male però leggendo i commenti molti sono stati delusi e si aspettavano più reattività da un i7. Altri utenti hanno risolto aggiungendo altri 4gb ed un memoria ssd.
Dato che non ho intenzione di fare ulteriori spese a parità di prezzo è meglio:
1) Asus vivo i7-7500U, 2.7 GHz, 4gb di ram, 500gb hd, 2gb nVidia GT930MX (da amazzone)
2) Acer Aspire A515-51G-52GK 2.50GHz i5-7200U 8gb di ram 1 tera di hd scheda grafica integrata (da Unin€)
3) ACER NX.VEVET.001 TMP259-G2-MG-59N9 INTEL CORE I5-7200U - RAM 4GB - 500 GB HDD - NVIDIA GEFORCE 940MX 2G GDDR5 (amazzone)
L'acer i5 con i suoi 8gb potrebbe essere come prestazioni pari o superiore all'asus i7 con 4gb?
Con il portatile servirebbe per le cose di tutti i giorni e giocare un po' senza esagerare con la grafica.
Non so cosa devi farci, ma il vero plus in queste fasce di prezzo è mettere un SSD, altrimenti sono, per un utilizzo basico comune (office+internet+film), tutti uguali.
Grazie. Il problema è proprio che si assomigliano tutti, guardando le offerte dei maggiori negozi a quel prezzo sembrano quasi identici (tra l'altro quasi tutti HP quelli in offerta, poi qualche Asus e Lenovo), per questo non so cosa prendere.
So che 7-8 anni sembrano tanti ma per quello che ci faccio io... deve durare, non ho grosse pretese, intendevo semplicemente che non voglio comprare un pc che tra 2 anni è già ultra superato e si blocca ogni 2 secondi.
Per lo schermo poco luminoso non è un problema se il resto è buono, darò un'occhiata e poi magari torno a farvi qualche altra domanda.
Anche io dopo avere guardato le offerte mi chiedevo se è meglio un pc con i7 e 4GB o con i5 e 8GB, immagino che sia necessario guardare anche la generazione (sempre calcolando che comunque monterò il ssd).
Tra le varie generazioni di CPU Intel non cambia molto, dalla terza (Ivy Bridge, i5-3xxx e i7-3xxx) in avanti, lato CPU. Lato GPU ci sono state migliorìe più significative, ma non salti clamorosi.
Secondo me la combo migliore rispetto al prezzo è i5+8GB+SSD.
a.esposito 204
16-11-2017, 12:17
Buongiorno chiedo consigli a voi per un portatile che serve alla mia ragazza. Il budget è massimo 500 euro e l'utilizzo del pc sarebbe per office navigazione web, visione di film e comunque cose leggere. Quello che interessa è la trasportabilità del dispositivo(quindi massimo 15 pollici ma sempre qualcosa con un peso contenuto) e uno schermo almeno decente. Il tutto dovrebbe essere acquistato con carta docente quindi solo presso store (fisici o online) che accettano questo pagamento.
Esiste qualcosa del genere su questo budget considerando magari anche eventuali sconti del black friday o natalizi?
I processori intel Atom o intel pentium potrebbero essere buoni per questo utilizzo o conviene puntare comunque su un intel core? Considerate che un po' di anni comunque lo deve tenere. Grazie mille per l'attenzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.