View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
vorrei capire che ci passa dall'e2-1800 all'i3-3227U sia lato CPU che lato GPU
review amd e2 http://www.notebookcheck.net/AMD-E-Series-E2-1800-Notebook-Processor.73564.0.html
intel i3 http://www.notebookcheck.it/Intel-Core-i3-3227U-Notebook-Processor.90312.0.html
Guarda la differenza.
Poi punteggio generale del passmark:
amd e2: 843
intel i3: 2600 punti
L'amd e2 come prestazioni è da paragonare con gli intel celeron ulv.. come cpu anche un po' meno e non con gli i3 che sono su un altra fascia di potenza e sono paragonabili con gli amd a8 a basso consumo come l'a8 4555m.
Hyperion
26-06-2013, 11:30
L'amd e2 come prestazioni è da paragonare con gli intel celeron ulv..
... di 5 anni fa.;)
In definitiva: sono cpu da netbook, non da notebook.
Evil Leon
26-06-2013, 11:52
L' Ultrabook HP ENVY 6-1100sl secondo voi li vale 499€?
15,6"
500GB HD
32HD SSD
i5 1.7Ghz (modllo processore 3317U)
4GB di ram ( a quanto pare facilmente espandibile)
Scheda video Radeon HD 7670M 2GB dedicati
Essendo ultrabook niente supporto ottico, ma in anni l'avrò usato due volte...
Sto mese dovrebbe arrivarmi un bello stipendio e ho un portatile dell 800, funziona a vapore praticamente.
che dite questo sopra indicato li vale 499?:sofico:
Interessa molto anche a me quell'HP, secondo me è un buon prezzo anche se andando su un notebook tradizionale si trova di meglio a 500 euro.
Però volendo un PC sottile, leggero e con ottima autonomia penso sia un buon acquisto.
Peccato per la marca che non mi ispira molto, ma ho trovato varie recensioni positive di quella serie.
Evil Leon
26-06-2013, 12:03
Interessa molto anche a me quell'HP, secondo me è un buon prezzo anche se andando su un notebook tradizionale si trova di meglio a 500 euro.
Però volendo un PC sottile, leggero e con ottima autonomia penso sia un buon acquisto.
Peccato per la marca che non mi ispira molto, ma ho trovato varie recensioni positive di quella serie.
mmmh diciamo che la la leggerezza e la trasportabilità mi interesserebbe ma se con la stessa cifra si trova un notebook molto superiore io opterei anche per quello
tu che consigli?
C'era un HP con i5 normale non ulv (più potente) e dotazione simile intorno ai 500 euro, pero è un PC con dimensioni e peso standard e senza SSD per cui alla fine non saprei quale dei due è superiore. Dipende dall'uso che se ne fa.
Non conosco tutti i modelli ma intorno ai 500 non trovo nulla che sia molto più interessante.
... di 5 anni fa.;)
In definitiva: sono cpu da netbook, non da notebook.
vabbè dai sei esagerato.. di cinque anni fa no :D L'ho provato un e2 1800 non è malvagio. Concordo però che dovrebbe stare su un pc da 12 e non di più.. a un prezzo non oltre i 250€. Ma sugli shop ti vendono a 400€ un e2 e a 400€ un i3..cose senza senso.
Bahamut Zero
26-06-2013, 13:40
vabbè dai sei esagerato.. di cinque anni fa no :D L'ho provato un e2 1800 non è malvagio. Concordo però che dovrebbe stare su un pc da 12 e non di più.. a un prezzo non oltre i 250€. Ma sugli shop ti vendono a 400€ un e2 e a 400€ un i3..cose senza senso.
l'e130 e e135 lenovo sono da 11,6
l'e130 e e135 lenovo sono da 11,6
si si certo lo immaginavo fossero da 12.. io stavo appunto dicendo che l'e2 non si dovrebbe trovare in altri notebook se non quelli da 12.
Comunque ti ripeto devi vedere per cosa lo utilizzi..se lo utilizzi per cose base (office, web, musica e film e cose simili) va benissimo l'e2 e risparmi 100 euro (io quelle cose che ti ho elencato le faccio con un amd c-60 che va ancora meno). Se sai che invece farai ad es video o foto editing, 30 schede del browser aperte etc..insomma multitasking un po' spinto allora prendi l'intel i3.
Bahamut Zero
26-06-2013, 14:53
c'è anche una versione col P977 allo stesso prezzi dell'e2-1800
Quanti dubbiiiiiiiii :cry:
c'è anche una versione col P977 allo stesso prezzi dell'e2-1800
Quanti dubbiiiiiiiii :cry:
è un Pentium dual core a 1,4ghz..quindi sicuramente superiore dell'amd e2..non so invece dirti sulla parte grafica..non si trovano dati anche perché ho visto che questa cpu è di un mercato al di fuori di quello italiano.
unnilennium
26-06-2013, 18:11
è un Pentium dual core a 1,4ghz..quindi sicuramente superiore dell'amd e2..non so invece dirti sulla parte grafica..non si trovano dati anche perché ho visto che questa cpu è di un mercato al di fuori di quello italiano.
la cpu intel ha una grafica integrata intel, intel hd. credo sia la stessa che c'è sui pentium ivy bridge, ma cmq la potenza è limitata ma sufficiente per le comuni applicazioni da ufficio,e anche pèer guardare film in hd... cosa che ormai fanno tutti, anche gli atom di ultima generazione, senza alcuna difficoltà
c'è anche una versione col P977 allo stesso prezzi dell'e2-1800
Quanti dubbiiiiiiiii :cry:
Bahmut è semplice, purtroppo gli amd brazos sono dei chiodi per definizione a livello di cpu,a parte per la parte della grafica integrata che effettivamente è abbastanza performante, il mio consiglio è se hai intenzione di espandere in subnote con ram extra e disco ssd, allora prendi pure piattaforma amd, per avere un notebook "all-rounder".
Se non hai intenzione di fare upgrade e non t'interessa giocare, allora vai su soluzioni intel. Pentium 977 o 997 se il tuo uso sarà office/web/film. I3 se ha necessità di più potenza di calcolo (vedi qualche applicativo intensivo come ps o simili).
Stai molto attento alle performance del processore perchè se prendi qualcosa di sottodimensionato per le tue esigenze, a meno che non fare upgrade costosi (e non per tutti i task risolutivi) non ne esci più.
Bahamut Zero
26-06-2013, 20:16
Bahmut è semplice, purtroppo gli amd brazos sono dei chiodi per definizione a livello di cpu,a parte per la parte della grafica integrata che effettivamente è abbastanza performante, il mio consiglio è se hai intenzione di espandere in subnote con ram extra e disco ssd, allora prendi pure piattaforma amd, per avere un notebook "all-rounder".
Se non hai intenzione di fare upgrade e non t'interessa giocare, allora vai su soluzioni intel. Pentium 977 o 997 se il tuo uso sarà office/web/film. I3 se ha necessità di più potenza di calcolo (vedi qualche applicativo intensivo come ps o simili).
Stai molto attento alle performance del processore perchè se prendi qualcosa di sottodimensionato per le tue esigenze, a meno che non fare upgrade costosi (e non per tutti i task risolutivi) non ne esci più.
Un modulo supplemetare di 4Gb ci sta bene tanto nn costa molto
Certo che dalle prove l'i3 le dà all'e2 sia dal lato CPU che dal lato grafico
La HD4000 è cmq superiore
Evil Leon
26-06-2013, 22:18
Ok l'ultrabook HP mi stuzzica parecchio... unica cosa i Ghz, nn ho vcapito bene quando va a 2.50GHz con l'hp boost o meno
o se sono solo teorici e nn realmente 2.50...
Anyway ho visto un altro modello
Questo:
ASUS X55C 15.6
L'ultrabook invece è il:
Ultrabook HP ENVY 6-1100sl
Che ne dite?
80€ di differenza
Slaaaaaashhh
27-06-2013, 12:29
Ciao a tutti:) , dopo aver letto e riletto i vostri post sono ancora più confuso di prima:D.
Vorrei quindi chiedervi una mano sulla scelta di un portatile da regalare a mia moglie con un budget massimo di 500 E.
Premetto che l'utilizzo è principalmente per navigare su internet, guardare qualche film in streaming e gaming (per quello che il prezzo mi consente;) ); la mia confusione nello sfogliare e scegliere fra vari post e volantini è data sul paragone fra i vari processori e schede video (non sapendo bene quali siano le offerte migliori per il budget a mia disposione:cry: ).
Potete consigliarmi una buona offerta che avete visto,o perlomeno darmi le dritte necessarie su come orientarmi nella scelta hardware più ottimale per il mio budget e l'uso:confused: .
Grazie mille per il vostro aiuto:help: .
ciao ho trovato sulla baia uno slekbook a 379€ è la versione con i5 3337u e gt630m. Come si comporta?Ha problemi di throttling in game?
grazie
Non sembra male neanche quello, ha una buona dotazione ed è anche abbastanza leggero e sottile. Devo vedere se si trova qualche recensione.
Si parlava ieri dell' ENVY 6-1100sl che ha un hardware simile ma costa di più, ma credo siano categorie diverse anche come materiali e realizzazione.
Chissà però se la differenza di prezzo è giustificata.
Trovato a buon prezzo il toshiba C850-1G6. A differenza dei competitors sulla stessa fascia di prezzo, mi è parso avere un monitor nettamente migliore, sia per contrasto che per luminosità. Qualcuno lo conosce?
Slaaaaaashhh
27-06-2013, 15:22
ciauz ancora ragazzi:) .in attesa di altri vostri consigli volevo chiedervi se è una buona offerta questo pc che in trovato : hp envy dv6-7200 sl(se la scheda video è buona per il mio budget, idem per la cpu sé è buona rispetto ai vari i3 o i5 di ultima generazione. . . scusate la mia niubbagine:doh: )
consiglio a tutti l'asus x501,si trova nuovo a 250 euro,io ho pagato 260 per la versione con cpu b980(la più potente) e windows 8.
Non ha il lettore dvd,è sottile,non scalda molto,la batteria dura 3 ore,la tastiera non è malvagia,è sufficientemente potente da far girare photoshop,illustrator e autocad (però senza usare file da centinaia di mb) e anche qualche gioco(vedi minecraft)...inoltre si ha 1 anno di garanzia kasko,e tutto per "soli" 250 euro:sofico:
bmw320d150cv
27-06-2013, 19:09
salve a tutti ragazzi...ho adocchiato gli ultrabook lenovo serie s300...solamente che ce ne sono diversi modelli
Lenovo IdeaPad S300 MA19TIX che ha pentium dual core 2117u 4gb di ram e 320gb di hard disk (350€)
Lenovo IdeaPad S300 MA14YIX Intel i3-2365M 4 GB RAM 500gb hard disk (350€)
Lenovo IdeaPad S300 MA18CIX Intel i3-2365M 4GB ram - HD 500GB - Ati Radeon HD 7450M 1GB dedicata (400€)
cosa consigliate? ho visto che il pentium dual core 2117u va abbastanza piu dell i3 in questione... altri ultrabook-notebook non oltre i 13'' sulle 350 max 400€ quali sono?
grazie mille
Buongiorno a tutti, ASUS F501 F502CA-XX020H a 399 € per uso studio università/uso quotidiano com'è ?
Le caratteristiche: http://www.bytecno.it/asuf502ca-xx02.html#product-detail
Per l'uso specificato ha senso puntare su un i7 ?
Grazie 1000:)
Buongiorno a tutti, ASUS F501 F502CA-XX020H a 399 € per uso studio università/uso quotidiano com'è ?
Le caratteristiche: http://www.bytecno.it/asuf502ca-xx02.html#product-detail
Per l'uso specificato ha senso puntare su un i7 ?
Grazie 1000:)
Un i7 non avrebbe senso, poi dipende dai programmi che devi farci girare.
Un i7 non avrebbe senso, poi dipende dai programmi che devi farci girare.
Grazie 1000 Nut, ma il prezzo è buono per quelle caratteristiche ?
Sarebbe meglio puntare su un i3 però con scheda grafica dedicata? Io credo di no perchè per il suo utilizzo va bene anche l'Asus però mi fido di più di voi esperti !
Slaaaaaashhh
28-06-2013, 13:23
Ragazzi scusate ancora se rompo,ma vi chiedo ancora aiuto :cry: .
Sfogliando tutti i volantini online e non di tutte le catene di negozi,e come detto prima fissando il mio budget a max 500 euri per un pc di svago fra navigazione e gaming,la mia indecisione e ricaduta fra queste 6 scelte:confused: .
1) SAMSUNG450R5E X03 - Marble White
Intel Core i3 3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Sheda grafica GeForce 710M 2 GB
2) HPPavilion g6-2324sl
Intel Core i3 3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Sheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
3)ASUS A56CB-XX248H
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata
4)TOSHIBA Satellite C855-233
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 7610M 1 GB dedicata
5) SONY SVE1513K1EW
Intel Core i3-3220M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.5" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Immagination Studio - Audio xLOUD - Webcam HD
Scheda grafica AMD Radeon HD 7650M 1GB dedicata
6)SAMSUNG NP350E5C-S05IT
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Webcam 1.3 Mpx integrata - USB 3.0 - Bluetooth 4.0
Scheda grafica AMD Radeon HD7670M 1 GB dedicata
Ricapitolando secondo me sono le migliori offerte che ho trovato,l'unico mio dubbio sulla scelta e quale binomio processore-vga sia meglo(puntare su un i5 ma con una scheda video meno performante,oppure sugli i3 ma con le varie 7670 o gt 740):rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se dovessi esprimere un'opinione,opterei per l'ultima in lista,ma mia affido a voi(o se ci siano altre offerte che io non ho trovato):D .
Grazie mille
Grazie 1000 Nut, ma il prezzo è buono per quelle caratteristiche ?
Sarebbe meglio puntare su un i3 però con scheda grafica dedicata? Io credo di no perchè per il suo utilizzo va bene anche l'Asus però mi fido di più di voi esperti !
No va bene anche con VGA integrata
Cerca su trovaprezzi se con 400€ porti a casa un i5 ;)
Ragazzi scusate ancora se rompo,ma vi chiedo ancora aiuto :cry: .
Sfogliando tutti i volantini online e non di tutte le catene di negozi,e come detto prima fissando il mio budget a max 500 euri per un pc di svago fra navigazione e gaming,la mia indecisione e ricaduta fra queste 6 scelte:confused: .
1) SAMSUNG450R5E X03 - Marble White
Intel Core i3 3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Sheda grafica GeForce 710M 2 GB
2) HPPavilion g6-2324sl
Intel Core i3 3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Sheda grafica AMD Radeon HD 7670M 2GB dedicata
3)ASUS A56CB-XX248H
Intel Core i3-3217U (1.80GHz, 3MB L3)
HD 500GB HDD - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Audio SonicMaster Lite - USB 3.0 - Masterizzatore DVD
Scheda video NVIDIA GeForce GT 740M 2GB dedicata
4)TOSHIBA Satellite C855-233
Intel Core i5 3230M (2.60GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" TruBrite
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Scheda grafica AMD Radeon HD 7610M 1 GB dedicata
5) SONY SVE1513K1EW
Intel Core i3-3220M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 750GB - RAM 4GB - Display 15.5" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64bit
Immagination Studio - Audio xLOUD - Webcam HD
Scheda grafica AMD Radeon HD 7650M 1GB dedicata
6)SAMSUNG NP350E5C-S05IT
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Webcam 1.3 Mpx integrata - USB 3.0 - Bluetooth 4.0
Scheda grafica AMD Radeon HD7670M 1 GB dedicata
Ricapitolando secondo me sono le migliori offerte che ho trovato,l'unico mio dubbio sulla scelta e quale binomio processore-vga sia meglo(puntare su un i5 ma con una scheda video meno performante,oppure sugli i3 ma con le varie 7670 o gt 740):rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Se dovessi esprimere un'opinione,opterei per l'ultima in lista,ma mia affido a voi(o se ci siano altre offerte che io non ho trovato):D .
Grazie mille
Anche per me il migliore è l'ultimo.
No va bene anche con VGA integrata
Cerca su trovaprezzi se con 400€ porti a casa un i5 ;)
.
Grazie, quell'Asus sta a 399 alla METRO ;)
Slaaaaaashhh
28-06-2013, 14:20
Ultimissima cosa e poi non vi chiedo più nulla ;) .
In attesa di altri consigli,e ringraziando NuT per il suo:D ,volevo chiedervi:visto che questi portatili che vi ho detto stanno tutti più o meno tra i 450 e 500 Euri,proprio ora ho trovato(avevo saltato nella ricerca dei negozi marcopolo:muro: ). questo :
Samsung Samsung 3 Series NP370R5E
Intel Core i3 i3-3110M
HD 750 GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Sheda grafica AMD Radeon HD 8750M 1 Gb dedicata
Praticamente la scheda grafica è superiore,a scapito di un procio meno performante,ma questo è in offerta a 399:) .
Vi chiedo infine,ammettendo che i precedenti portatili proposti il migliore sia il SAMSUNG NP350E5C-S05IT ,vale la pena spenderci 100 euro in più invece di acquistare l'altro samsung che vi ho detto:confused: :confused: .
Vi ringrazio di nuovo:p
Ultimissima cosa e poi non vi chiedo più nulla ;) .
In attesa di altri consigli,e ringraziando NuT per il suo:D ,volevo chiedervi:visto che questi portatili che vi ho detto stanno tutti più o meno tra i 450 e 500 Euri,proprio ora ho trovato(avevo saltato nella ricerca dei negozi marcopolo:muro: ). questo :
Samsung Samsung 3 Series NP370R5E
Intel Core i3 i3-3110M
HD 750 GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Sheda grafica AMD Radeon HD 8750M 1 Gb dedicata
Praticamente la scheda grafica è superiore,a scapito di un procio meno performante,ma questo è in offerta a 399:) .
Vi chiedo infine,ammettendo che i precedenti portatili proposti il migliore sia il SAMSUNG NP350E5C-S05IT ,vale la pena spenderci 100 euro in più invece di acquistare l'altro samsung che vi ho detto:confused: :confused: .
Vi ringrazio di nuovo:p
Che ci devi fare?
Come qualità dei materiali questo è superiore all'altro Samsung (almeno a mio avviso).
Slaaaaaashhh
28-06-2013, 14:40
Nulla di particolare,navigare su internet,vedere qualche film in streaming,e giocare (anche a scarsa qualità) a qualche ultimo titolo:)
Unico dubbio che mi è sorto è che nelle specifiche tecniche sull'offerta che ho trovato su marcopolo mi da:
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3
Memoria grafica dedicata 1024 MB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 8750M
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4000
E non ho capito se monta quindi un'8750 o un hd4000 ,mi sa che devo chiamare il negozio:confused:
Nulla di particolare,navigare su internet,vedere qualche film in streaming,e giocare (anche a scarsa qualità) a qualche ultimo titolo:)
Unico dubbio che mi è sorto è che nelle specifiche tecniche sull'offerta che ho trovato su marcopolo mi da:
Tipo di memoria della scheda grafica GDDR3
Memoria grafica dedicata 1024 MB
Scheda grafica dedicata AMD Radeon HD 8750M
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 4000
E non ho capito se monta quindi un'8750 o un hd4000 ,mi sa che devo chiamare il negozio:confused:
Monta entrambe.
Se devi giocare, forse è meglio il primo Samsung.
Slaaaaaashhh
28-06-2013, 15:51
Monta entrambe.
Se devi giocare, forse è meglio il primo Samsung.
Prima di tutto,grazie per la dritta:) .
Mmm ,nonostante la 8750M sia leggermente superiore alla HD7670M,oppure è un discorso dell'insieme hardware:confused:
Buon pomeriggio nerd di hardware upgrade...
Qualcuno saprebbe consigliarmi il miglior notebook a 500 euro?
Per esclusione, guardando un po' le offerte attuali delle catene in zona e qualcosina anche su eBay, ho pensato ad un Asus A55DR-SX138H, ma non sono convinto dei miei criteri di esclusione, lol.. Cosa ne pensate? E' un buon notebook di per sè? O sarebbe meglio qualcos'altro? Grazie
Ciauz,se puo interessarti,stavo cercando anch'io un pc su quella fascia di prezzo,ma il mio scopo è principalemente gaming e svago su internet(magari lo cerchi per i medesimi scopi),e sopra avevo proposto quelli che mi sembravano i migliori per quella fascia di prezzo:).
Prima di tutto,grazie per la dritta:) .
Mmm ,nonostante la 8750M sia leggermente superiore alla HD7670M,oppure è un discorso dell'insieme hardware:confused:
No se è migliore la 8750 allora prendi quella :D non sono aggiornatissimo sulle nuove VGA
Ne approfitto solo per un breve considerazione dopo l'acquisto del Lenovo G580 (con Pentimu B960), qui consigliato.
Pagato in offerta 360 euro ( botta de kulo visto che c'era una vendita flash), si presenta bene, buone finizioni, schermo di discreta qualità (non male i colori) anche se - per me - la gestione della luminosità lascia molto a desiderare.
Non fa un sibilo uno..una silenziosità incredibile.
Il touchapd fa pena ma visto che verrà usato col mouse, poco importa. La tastiera invece è ottima e dà un buon feedback.
Considerato il suo interesse (destinato ad una persona poco "informatica" ad utilizzo internet, foto, qualche video, forse) direi che ha veramente un buon rapporto qualità/prezzo.
Simpatiche le feat one key recovery ed il tasto rapido per visualizzare tutti i programmi su windows 8.
Per cui ottimo consiglio ancora una volta.
Grazie mille ancora a Metal Icarus e Chuck_ per l'aiuto :)
unnilennium
29-06-2013, 09:31
ritorno qui per fornire le impressioni finiali sul notebook, fujitsu ah512, modello base pagato 205€ senza so, cpu pentium 1000m, 2gb di ram, hd 320gb. le cose principali da dire: schermo accettabile, casse acustiche un pò piccole, tastiera molto plasticosa, per il resto, costruzione ottima, robusta e leggera, con 10€ su ebay ho preso un altro banco ram èer un totale di 4gb.. windows 7 va benissimo,per i driver basta inserire il cd e fa tutto da solo, una gradita sorpresa.
è un notebook base, il prezzo lo dimostra, ma le caratteristiche sono ottime, il pentium 1000m non fa rimpiangere i vari i3 e simili nelle principali applicazioni, essere un portatile ha cmq una ottima accessibilità a tutte le componenti, hd, ram, cpu etc. sia per la pulizia che per l'upgrade.
Slaaaaaashhh
29-06-2013, 10:28
No se è migliore la 8750 allora prendi quella :D non sono aggiornatissimo sulle nuove VGA
guarda neanch' io sono aggiornatissimo :) ; però spulciando internet ho avuto conferma da alcuni siti tipo questo gpuboss.com/gpus/Radeon-HD-8750-vs-Radeon-HD-7670 (anche se questo fa riferimento a quella con 2 Gb e quella che ho trovato in offerta io monta solo 1 gb ) :) . Quindi per chiudere il discorso (in mancanza di altre offerte dell'ultimo secondo) la decisione finale è : vale la pena spendere 100 euri in più per un i5 o tenermi questo con migliore vga?
Slaaaaaashhh
29-06-2013, 10:33
No se è migliore la 8750 allora prendi quella :D non sono aggiornatissimo sulle nuove VGA
guarda neanch' io sono aggiornatissimo :) ; però spulciando internet ho avuto conferma da alcuni siti tipo questo gpuboss.com/gpus/Radeon-HD-8750-vs-Radeon-HD-7670 (anche se questo fa riferimento a quella con 2 Gb e quella che ho trovato in offerta io monta solo 1 gb ) :) . Quindi per chiudere il discorso (in mancanza di altre offerte dell'ultimo secondo) la decisione finale è : vale la pena spendere 100 euri in più per un i5 o tenermi questo con migliore vga?
bykerboy2
29-06-2013, 10:47
Ciao
che ne pensate dell' ASUS K56ca 15,6 con design da ultrabook processore intel b 987 4gb 500 gb ecc... è superato o ancora attuale?
ci sono soluzioni migliori con design e caratteristiche simili?
utilizzo normale, multitasking, no game
ritorno qui per fornire le impressioni finiali sul notebook, fujitsu ah512, modello base pagato 205€ senza so, cpu pentium 1000m, 2gb di ram, hd 320gb. le cose principali da dire: schermo accettabile, casse acustiche un pò piccole, tastiera molto plasticosa, per il resto, costruzione ottima, robusta e leggera, con 10€ su ebay ho preso un altro banco ram èer un totale di 4gb.. windows 7 va benissimo,per i driver basta inserire il cd e fa tutto da solo, una gradita sorpresa.
è un notebook base, il prezzo lo dimostra, ma le caratteristiche sono ottime, il pentium 1000m non fa rimpiangere i vari i3 e simili nelle principali applicazioni, essere un portatile ha cmq una ottima accessibilità a tutte le componenti, hd, ram, cpu etc. sia per la pulizia che per l'upgrade.
Dove l'hai trovato a quel prezzo?
La tastiera, a parte la plasticosità, come si comporta? E il touchpad?
Schermo lucido?
guarda neanch' io sono aggiornatissimo :) ; però spulciando internet ho avuto conferma da alcuni siti tipo questo gpuboss.com/gpus/Radeon-HD-8750-vs-Radeon-HD-7670 (anche se questo fa riferimento a quella con 2 Gb e quella che ho trovato in offerta io monta solo 1 gb ) :) . Quindi per chiudere il discorso (in mancanza di altre offerte dell'ultimo secondo) la decisione finale è : vale la pena spendere 100 euri in più per un i5 o tenermi questo con migliore vga?
Secondo me un i3 per l'uso che ne dovrai fare tu è più che sufficiente. Io risparmierei i soldi ;)
Ciao a tutti,
vorrei avere un vostro parere su questo notebook.
Mi servirebbe per fare grafica (photoshop e gimp soprattutto), ed applicazioni tipo arcGIS.
Ah, dimenticavo che costa 379 euro.
Ne vale la pena? Non trovo recensioni su internet.
Metal Icarus
29-06-2013, 12:46
Ciao a tutti,
vorrei avere un vostro parere su questo notebook.
Mi servirebbe per fare grafica (photoshop e gimp soprattutto), ed applicazioni tipo arcGIS.
Ah, dimenticavo che costa 379 euro.
Ne vale la pena? Non trovo recensioni su internet.
Dove? a quel prezzo è regalato... tra l'altro un ottimo note, ho avuto per le mani la versione con lo stesso i5 ma senza vga discreta ed è una bomba, non scalda per niente. Dovrebbe essere molto indicato per l'utilizzo di cui parli.
Metti un altro banco di ram e un ssd msata (ha già lo slot predisposto) e ti sei fatto un'ottima workstation portatile.
Extrema Ratio
29-06-2013, 13:18
Entro fine luglio vorrei acquistare un notebook avente le seguenti caratteristiche:
13,3" o 14"
piattaforma intel con gpu hd4000
max 500€
(per ora ho trovato il TOSHIBA Satellite U940-11K a 449€)
il resto non ha importanza, anzi visto che ci sono, sempre per fine luglio si troveranno notebook con tali caratteristiche ma con piattaforma haswell e quindi gpu più performante?
Grazie.
Slaaaaaashhh
29-06-2013, 13:57
Secondo me un i3 per l'uso che ne dovrai fare tu è più che sufficiente. Io risparmierei i soldi ;)
Grazie di tutto:). Acquistato proprio ora con coupon a 375 euro compresa spedizione con corriere. Appena arriva vi faccio sapere come' :)
Dove? a quel prezzo è regalato... tra l'altro un ottimo note, ho avuto per le mani la versione con lo stesso i5 ma senza vga discreta ed è una bomba, non scalda per niente. Dovrebbe essere molto indicato per l'utilizzo di cui parli.
Metti un altro banco di ram e un ssd msata (ha già lo slot predisposto) e ti sei fatto un'ottima workstation portatile.
Il portatile è in offerta su eb** nella prima pagina, nelle offerte del giorno.
Ho solo dei dubbi sul venditore che è monc****.
Che dite ci si può fidare?
bmw320d150cv
29-06-2013, 14:16
Entro fine luglio vorrei acquistare un notebook avente le seguenti caratteristiche:
13,3" o 14"
piattaforma intel con gpu hd4000
max 500€
(per ora ho trovato il TOSHIBA Satellite U940-11K a 449€)
il resto non ha importanza, anzi visto che ci sono, sempre per fine luglio si troveranno notebook con tali caratteristiche ma con piattaforma haswell e quindi gpu più performante?
Grazie.
http://www.softprice.it/86672-ideapad-s400u-mbz25ix
stessa cosa,senza ssd e quasi 100€ meno
Metal Icarus
29-06-2013, 14:39
Il portatile è in offerta su eb** nella prima pagina, nelle offerte del giorno.
Ho solo dei dubbi sul venditore che è monc****.
Che dite ci si può fidare?
monclick su ebay ha quasi 50.000 feed, il negozio online invece esiste dal 2005... vabbé che il prezzo è molto basso, ma puoi comprare a occhi chiusi.
monclick su ebay ha quasi 50.000 feed, il negozio online invece esiste dal 2005... vabbé che il prezzo è molto basso, ma puoi comprare a occhi chiusi.
si ma ho notato ultimamente parecchi feedback negativi, sia su eb++ che su Ciao
Il portatile è in offerta su eb** nella prima pagina, nelle offerte del giorno.
Ho solo dei dubbi sul venditore che è monc****.
Che dite ci si può fidare?
si ma ho notato ultimamente parecchi feedback negativi, sia su eb++ che su Ciao
Vai tranquillo è il negozio al dettaglio del maggiore distributore italiano all'ingrosso di materiale informatico.
Metal Icarus
29-06-2013, 14:59
Vai tranquillo è il negozio al dettaglio del maggiore distributore italiano all'ingrosso di materiale informatico.
soprattutto mi sembra che gli acquirenti su ebay stiano diventando sempre più viziati e rompipalle... oramai ogni cosa che compro mi arriva un foglio dentro scritto dal venditore che praticamente implora di mettere il feed positivo.
Vai tranquillo è il negozio al dettaglio del maggiore distributore italiano all'ingrosso di materiale informatico.
Vi ringrazio per le risposte.
Mentre per quanto riguarda il notebook ossia l' HP 15-b107sl, cosa mi dite?
A 379euro è la migliore configurazione che può trovarsi in giro?
Metal Icarus
29-06-2013, 18:28
Vi ringrazio per le risposte.
Mentre per quanto riguarda il notebook ossia l' HP 15-b107sl, cosa mi dite?
A 379euro è la migliore configurazione che può trovarsi in giro?
Non so se è la migliore configurazione in assoluto ma se ti piacciono i note leggeri e sottili è davvero un ottimo prodotto, poi il prezzo è molto più basso di quello che vedo in giro per quel modello.
Il processore è un ulv, cioè è meno potente di un i5 normale ma consuma e scalda pochissimo.
Personalmente lo prenderei al volo.
bykerboy2
29-06-2013, 20:31
Vai tranquillo è il negozio al dettaglio del maggiore distributore italiano all'ingrosso di materiale informatico.
ciao scusa potresti dirmi il nome del distributore anche via pm Grazie..
unnilennium
29-06-2013, 22:32
[QUOTE=NuT;39663519]Dove l'hai trovato a quel prezzo?
La tastiera, a parte la plasticosità, come si comporta? E il touchpad?
Schermo lucido?
La tastiera è ok, solo un po troppo morbida, rispetto all'extensa che avevo prima, però ha il tasierino numerico che prima non avevo =)
Dovrebbe anche resistere agli schizzi d'acqua, sperando di non dover mai collaudare questa parte. Il touchpad è buono, elantech, come i vari lenovo, mi sono dovuto invegnare per capire le opzioni, sempre avuto logitech. Lo schermo è opaco, come è giusto che sia un note da ufficio. Ha il bluetooth, perquello che serve. Testato anche con linux, fedora gira benissimo, Ubuntu invece litiga con il bios, ma non è colpa di fujitsu, ma del secure boot, bastardi... io l'ho trovato su trovaprezzi.it, negozio si chiama fa electronics, primo risultato, o secondo, cercando 1000m come stringa. Ci sono tutti a quel prezzo, asus a55, hp 650, etc.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Ma quello sleekbook (m0nclick) come sta messo a batteria? Quasi quasi.. devo sostituire un Macbook Pro 13".
ciao scusa potresti dirmi il nome del distributore anche via pm Grazie..
Esprinet
La tastiera è ok, solo un po troppo morbida, rispetto all'extensa che avevo prima, però ha il tasierino numerico che prima non avevo =)
Dovrebbe anche resistere agli schizzi d'acqua, sperando di non dover mai collaudare questa parte. Il touchpad è buono, elantech, come i vari lenovo, mi sono dovuto invegnare per capire le opzioni, sempre avuto logitech. Lo schermo è opaco, come è giusto che sia un note da ufficio. Ha il bluetooth, perquello che serve. Testato anche con linux, fedora gira benissimo, Ubuntu invece litiga con il bios, ma non è colpa di fujitsu, ma del secure boot, bastardi... io l'ho trovato su trovaprezzi.it, negozio si chiama fa electronics, primo risultato, o secondo, cercando 1000m come stringa. Ci sono tutti a quel prezzo, asus a55, hp 650, etc.
Grazie! Ma purtroppo su quel sito ora sta a 241€ :( a 205€ l'avrei preso subito.
Ma quello sleekbook (m0nclick) come sta messo a batteria? Quasi quasi.. devo sostituire un Macbook Pro 13".
Non è ai livelli di un MacBook Pro come autonomia secondo me. Ma penso che un 3 ore le faccia.
Hyperion
30-06-2013, 22:55
Grazie! Ma purtroppo su quel sito ora sta a 241€ :( a 205€ l'avrei preso subito.
Temo si riferisse al prezzo non ivato.
Temo si riferisse al prezzo non ivato.
Ah, ecco.
riccardo7
01-07-2013, 13:45
Vi ringrazio per le risposte.
Mentre per quanto riguarda il notebook ossia l' HP 15-b107sl, cosa mi dite?
A 379euro è la migliore configurazione che può trovarsi in giro?
mi aggiungo con una domanda sul suddetto portatile.
Dal lato gaming è una scelta pessima o qualcosa riuscirei a farci girare?
tipo diablo 3, starcraft 2 o un più pesante Skyrim, per intenderci.
grazie
mi aggiungo con una domanda sul suddetto portatile.
Dal lato gaming è una scelta pessima o qualcosa riuscirei a farci girare?
tipo diablo 3, starcraft 2 o un più pesante Skyrim, per intenderci.
grazie
lato gaming dovresti farli girare tranquillamente
Esprinet
Grazie! Ma purtroppo su quel sito ora sta a 241€ :( a 205€ l'avrei preso subito.
Non è ai livelli di un MacBook Pro come autonomia secondo me. Ma penso che un 3 ore le faccia.
Sto vedendo su Internet e pare che l'autonomia sia qualcosa di desolante, sotto le aspettative considerando che ha una CPU CULV.
Per quel prezzo però è un affarone.
io sono interessatissimo a questo notebook ma sento puzza di bruciato per l'offerta.
Mi sembra molto strano che il venditore, ossia Monc++ck, sul proprio sito dia il portatile a500 e passa euro e su eb+y lo vende a 379 euro.
Inoltre l'offerta sembra troppo allettante per essere vera. Non mi sento sicurissimo di prenderlo anche se la tentazione è parecchia.
Che ne pensate, qualcuno lo ha già acquistato?
Inoltre, da quando è stato messo in offerta su eb+y ne sono stati venduti una 90ina e NESSUNO ancora ha mandato un feedback sull'acquisto di questo portatile. Tutto ciò mi fa pensare che gli acquirenti ancora non ricevono il suddetto notebook e ho il timore che ne abbiano disponibili solo una decina e poi tutti a tutti gli altri acquirenti verrà comunicato che non vi sono notebook disponibili. A quel punto ho il presentimento che, anzichè effettuare i vari rimborsi , diano un buono da 379 euro da spendere nel loro negozio.
Come si dice, a pensar male a volte ci si azzecca.
Sono curioso di conoscere le vostre idee in merito.
Grazie
unnilennium
02-07-2013, 18:02
io sono interessatissimo a questo notebook ma sento puzza di bruciato per l'offerta.
Mi sembra molto strano che il venditore, ossia Monc++ck, sul proprio sito dia il portatile a500 e passa euro e su eb+y lo vende a 379 euro.
Inoltre l'offerta sembra troppo allettante per essere vera. Non mi sento sicurissimo di prenderlo anche se la tentazione è parecchia.
Che ne pensate, qualcuno lo ha già acquistato?
Inoltre, da quando è stato messo in offerta su eb+y ne sono stati venduti una 90ina e NESSUNO ancora ha mandato un feedback sull'acquisto di questo portatile. Tutto ciò mi fa pensare che gli acquirenti ancora non ricevono il suddetto notebook e ho il timore che ne abbiano disponibili solo una decina e poi tutti a tutti gli altri acquirenti verrà comunicato che non vi sono notebook disponibili. A quel punto ho il presentimento che, anzichè effettuare i vari rimborsi , diano un buono da 379 euro da spendere nel loro negozio.
Come si dice, a pensar male a volte ci si azzecca.
Sono curioso di conoscere le vostre idee in merito.
Grazie
ma veramente ho un amico che ha preso un hp proprio su ebay da monclick pagato 399 e sul sito costava di più, cmq è arrivato ed è soddisfatto dell'acquito. non so se è lo stesso modello, cmq seekbook sicuramente, l'ha preso per quello
ma veramente ho un amico che ha preso un hp proprio su ebay da monclick pagato 399 e sul sito costava di più, cmq è arrivato ed è soddisfatto dell'acquito. non so se è lo stesso modello, cmq seekbook sicuramente, l'ha preso per quello
Ti ringrazio, sto aspettando proprio conferme in merito alla serietà o meno dell'offerta e dello store.
Se ci sono altre testimonianze ben venga
C'e' qualche feedback di qualcuno che l'ha preso e l'ha ricevuto in pochissimi giorni.
Io da quel venditore lo prenderei tranquillo ma non mi piace molto quel modello. Non si trovano molte informazioni, temo che scaldi molto e poi non so se è vero ma ho letto che per aggiornare ram o hdd va smontato tutto.
unnilennium
03-07-2013, 06:23
Sì confermo, gli sleekbook, come i vari Asus x501 e a55x vanno smontati per quasi tutta la scocca per accedere al disco e alla ram, sono modelli leggeri e sottili, ma hanno questo problema. Ma se ha già 4gb di ram e 500g di hd non vedo dove sia il problema.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
angelosss
03-07-2013, 09:02
samsung NP350R5E
intel core i5 3230M (2.60 GHz)
scheda video Nvidia geForce GT710M con 2gb di ram dedicati
webcam,3 usb, hdmi, wifi 802.11 b/g/n, bt
cosa ve ne pare a 549€? il mio uso come al solito, musica, web, videoediting amatoriale.
vorrei sapere anche come marca com'è messa rispetto alle altre? offre garanzia etc ecc oppure mi consigliate allo stesso prezzo altre marche?
ps: in italiano non trovo niente, mi chiedo se è un notebook importato?
angelosss
03-07-2013, 09:20
Dove? a quel prezzo è regalato... tra l'altro un ottimo note, ho avuto per le mani la versione con lo stesso i5 ma senza vga discreta ed è una bomba, non scalda per niente. Dovrebbe essere molto indicato per l'utilizzo di cui parli.
Metti un altro banco di ram e un ssd msata (ha già lo slot predisposto) e ti sei fatto un'ottima workstation portatile.
dato che è ancora disponibile su ebay me lo consigli? l'uso sarà quasi come l'utente sopra ma video editing, come ti sembra?
totocamen88
03-07-2013, 11:41
Ragazzi sto pensando anche io allo Sleekbook a 379€...
Mi convince quasi tutto, ma volevo sapere da voi se è adeguato per quello che devo fare io, che sarebbe oltre a programmi di ufficio e navigazione, programmi di grafica vettoriale come autocad e illustrator....
ciao, sto pensando di sotituire il mio desktop (in firma).
uso "casalingo" ovvero: email, internet, youtube, office, visione film e ascolto musica, leggero fotoritocco...
da quel che ho letto in giro mi sono focalizzato su Asus, Lenovo e Samsung
pensavo ad una CPU i3/i5 di terza generazione (tipo 3210m), come grafica credo basti l'integrata HD4000, hd da 500GB e Ram da 4Gb possono bastare.
l'autonomia non è una priorità e anche il drive ottico potrebbe essere esterno.
deve avere buon touchpad, tastiera e display (15,6" possono bastare, meglio opaco) e porte USB3 (magari anche esata... ma anche no).
mi consigliate qualche serie o modello in particolare?
ad esempio ho visto il Lenovo B590 HM77 con I5 3210 (MBX2BIX) a poco più di 400€ ma non ho capito se c'è un modello simile senza DVD
grazie
Arkhan74
03-07-2013, 16:26
io sono interessatissimo a questo notebook ma sento puzza di bruciato per l'offerta. [CUT]
Sono curioso di conoscere le vostre idee in merito.
Grazie
Guarda io lo prenderei ad occhi chiusi, dello shop mi fido; l'unico ragionevole dubbio e che scaldi troppo anche in caso di gaming non molto impegnativo, al massimo batman arkham asylum visto che l'ho preso da poco :)
Sì confermo, gli sleekbook, come i vari Asus x501 e a55x vanno smontati per quasi tutta la scocca per accedere al disco e alla ram, sono modelli leggeri e sottili, ma hanno questo problema. Ma se ha già 4gb di ram e 500g di hd non vedo dove sia il problema.
La penso anche io così; il note ha caratteristiche tali da non dover richiedere upgrade per almeno un paio di anni... almeno per il mio utilizzo.
Comunque segnalo a tutti i dubbiosi che, ad ora, rimangono soltanto 14 pezzi disponibili. ;)
Io sono tentato anche da questo (499 euro):
SAMSUNG NP350E5C-S05IT
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 864-bit
Webcam 1.3 Mpx integrata - USB 3.0 - Bluetooth 4.0
Scheda grafica AMD Radeon HD7670M 1 GB dedicata
Considerato che voglio anche giochicchiarci, Voi che dite?
unnilennium
03-07-2013, 17:58
Le che per 500 è ottimo
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Ciao a tutti. Volevo fare una mini recensione sul portatile hp sleekbook pavilion 15b-115el che ho acquistato in super offerta su eprezzo. 293€ per un 15,6 con Pentium 2117u, 4gb 1600, 320gb hdd, intel hd graphics etc.
Ero indeciso con il dell..stesse caratteristiche hardware ma dopo aver letto troppi commenti negativi sul sito americano, appunto sull'inspiron 15 che costa 349 ho optato per hp.
Pro:
- silenziosissimo
- scalda pochissimo
- ottima estetica
- molto reattivo e veloce
- durata batteria 4 ore con luminosità al max e navigazione web con wi fi (direi non male..)
- tastiera ad isola comoda e con tastierino numerico
- buona la luminosità massima dello schermo
- leggerezza..solo 2,1kg
- non male la robustezza..nessuno strano scricchiolio
contro:
-schermo di qualità non eccelsa, con troppa luce è quasi inutilizzabile perché ti ci specchi dentro.
- scocca completamente lucida, sia interna che esterna (da una parte è bella, ma dall'altra lascia impronte. è ottimo se non si ha uno specchio ;) )
- per cambiare componenti bisogna smontare tutto il pc (che per me non è un problema però, ma non è comunque l'ideale)
- tutto fatto in plastica di qualità ovviamente non eccelsa
- assenza del lettore/mast dvd (se è un contro...)
Nel complesso non mi posso lamentare..per 293€ non si trova nulla di meglio attualmente e più avanti ci metterò un ssd e 8gb in dual channel così ne beneficia anche la vga..che devo dire pensavo facesse pena e invece mi sono ricreduto. Ho provato alcuni giochi dallo store con grafica impegnativa e partono tranquillamente. Non male quindi.
Era dai tempi del Pentium 120mhz che non compravo più intel..ma visto il prezzo molto basso ne ho approfittato. Non c'erano notebook amd con prestazioni simili e prezzo. Tutte cpu serie e2 che sono molto più scarse.
Concludo dicendo che comunque su altri shop il prezzo era tra i 360-450 euro. Ma secondo me questo pc vale 300€ non uno di più.
Saluti. :)
Ciao a tutti. Volevo fare una mini recensione sul portatile hp sleekbook pavilion 15b-115el che ho acquistato in super offerta su eprezzo. 293€ per un 15,6 con Pentium 2117u, 4gb 1600, 320gb hdd, intel hd graphics etc.
Ero indeciso con il dell..stesse caratteristiche hardware ma dopo aver letto troppi commenti negativi sul sito americano, appunto sull'inspiron 15 che costa 349 ho optato per hp.
Pro:
- silenziosissimo
- scalda pochissimo
- ottima estetica
- molto reattivo e veloce
- durata batteria 4 ore con luminosità al max e navigazione web con wi fi (direi non male..)
- tastiera ad isola comoda e con tastierino numerico
- buona la luminosità massima dello schermo
- leggerezza..solo 2,1kg
- non male la robustezza..nessuno strano scricchiolio
contro:
-schermo di qualità non eccelsa, con troppa luce è quasi inutilizzabile perché ti ci specchi dentro.
- scocca completamente lucida, sia interna che esterna (da una parte è bella, ma dall'altra lascia impronte. è ottimo se non si ha uno specchio ;) )
- per cambiare componenti bisogna smontare tutto il pc (che per me non è un problema però, ma non è comunque l'ideale)
- tutto fatto in plastica di qualità ovviamente non eccelsa
- assenza del lettore/mast dvd (se è un contro...)
Nel complesso non mi posso lamentare..per 293€ non si trova nulla di meglio attualmente e più avanti ci metterò un ssd e 8gb in dual channel così ne beneficia anche la vga..che devo dire pensavo facesse pena e invece mi sono ricreduto. Ho provato alcuni giochi dallo store con grafica impegnativa e partono tranquillamente. Non male quindi.
Era dai tempi del Pentium 120mhz che non compravo più intel..ma visto il prezzo molto basso ne ho approfittato. Non c'erano notebook amd con prestazioni simili e prezzo. Tutte cpu serie e2 che sono molto più scarse.
Concludo dicendo che comunque su altri shop il prezzo era tra i 360-450 euro. Ma secondo me questo pc vale 300€ non uno di più.
Saluti. :)
Quali sarebbero i problemi del Dell?
Quali sarebbero i problemi del Dell?
Se vai sul americano della dell e vedi le review dell ispiron 15 trovi un commento positivo e tre no. Alcuni lamentano lentezza del pc, altri lamentano del fatto che il portatile è bollente, altri che la ventola è sempre a palla, altri addirittura ne hanno cambiati tre. Dopo che ho letto queste cose mi è passata la voglia di prenderlo
Quale prendereste tra questi due?
HP
Tipo di sistema Notebook
Sistema operativo Windows 8 64-bit Edition
Processore / Chipset
CPU Intel Core i5 (terza generazione) 3337U / 1.8 GHz
Velocità Max Turbo 2.7 GHz
N. core Dual-Core
Cache 3 MB
Calcolo a 64 bit Sì
Chipset Mobile Intel HM77 Express
Caratteristiche Intel Turbo Boost Technology 2.0
Memory
RAM 6 GB ( 1 x 4 GB + 1 x 2 GB )
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma SO DIMM a 204 pin
N. slot 2
Slot vuoti 0
Memoria
Disco rigido 320 GB HDD / 5400 rpm
Interfaccia Serial ATA-300
Schermo
Tipo 15.6"
Tecnologia con LCD retroilluminato Retroilluminazione a LED
Risoluzione 1366 x 768 ( HD )
Schermo largo Sì
Caratteristiche HD BrightView
Audio & Video
Processore grafico Intel HD Graphics 4000 - 1.65 GB
Macchina fotografica Webcam integrata
Audio Altoparlanti Altec Lansing , microfono
Standard di conformità Dolby Advanced Audio
Ingresso
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato, touchpad multi-touch
Comunicazioni
Wireless 802.11n
Interfaccia di rete 10/100 Ethernet
Batteria
Tecnologia 4 celle Ioni di litio
Adattatore CA
Ingresso 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Uscita 65 Watt
Connessioni & Espansione
Interfacce HDMI
Jack combinato per cuffia/microfono
USB 2.0
2 x USB 3.0
LAN
Lettore di schede di memoria Sì ( Scheda SD, MultiMediaCard )
Software
Software incluso Cyberlink PowerDVD , Windows Live Essentials, HP Recovery Manager, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, HP CoolSense, Norton Internet Security 2013 (60 giorni di abbonamento), HP Connected Music, HP Connected ePrint, Amazon Kindle, HP Connected Photo, HP Utility Center, HP Connected Remote, HP Registration
Microsoft Office Preloaded Include un’immagine precaricata delle suite Microsoft Office 2010. Acquistare un scheda con chiave di prodotto Office 2010 oppure un disco per attivare il software precaricato su questo PC.
Miscellanea
Colore Nero brillante
Localizzazione Italiano / Italia
Dimensioni e peso
Larghezza 38.6 cm
Profondità 25.9 cm
Altezza 2.1 cm
Peso 2.1 kg
Standard ambientali
Certificato ENERGY STAR Sì
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 1 anno di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - parti e manodopera - 1 anno - ritiro e riconsegna
Questo l'asus
Tipologia
Tipologia PC Notebook
Convertible
No
Processore
Tipo CPU AMD
Tipo di processore AMD Vision A8
Nome Processore 4500
Marca Chipset AMD
Tipo Chipset A70M
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Gb 8
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 750
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica AMD
Modello scheda grafica Radeon HD 7470M
Memoria grafica dedicata-MB 1024
Display
Tipo di monitor Monitor LED
Dimensione schermo-pollici 15,6
Ris. orizzontale-pixel 1366
Ris. verticale-pixel 768
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Touchscreen
Senza
Compatibilità 3D
Senza
Unità ottica
Unità ottica Super Multi , Double Layer
Multimedia
TV Tuner
Senza
Videocamera incorporata
Con
Risoluzione webcam-Mpixel 0,3
Fotocamera posteriore
Senza
Flash incorporato
Senza
Presenza autofocus
Senza
Connettività
Modem
Senza
Modulo G - UMTS
Senza
Ethernet
Con
Wireless
Con
Tipo Wi-Fi 802.11n (b/g)
Bluetooth
Senza
Connessione ad infrarossi
Senza
Connettore RJ 45 1
Interfacce
Numero porte USB 2
Numero porte USB 3.0 2
eSATA/USB
Senza
HDMI
Con
DVI
Senza
Ingressi microfono 1
Uscita cuffie 1
Memory card
Con
Lettore impronte digitali
Senza
Batteria
Capacità batteria-celle 6
Accessori
Telecomando
Senza
Sistema Operativo - Software
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
Antivirus installati Office 2010 Professional Trial
Dimensioni - Peso
Altezza-mm 34,5
Larghezza-mm 378
Profondità-mm 253
Peso-Kg 2,4
Entrambi 499
unnilennium
06-07-2013, 07:07
Quale prendereste tra questi due?
HP
Tipo di sistema Notebook
Sistema operativo Windows 8 64-bit Edition
Processore / Chipset
CPU Intel Core i5 (terza generazione) 3337U / 1.8 GHz
Velocità Max Turbo 2.7 GHz
N. core Dual-Core
Cache 3 MB
Calcolo a 64 bit Sì
Chipset Mobile Intel HM77 Express
Caratteristiche Intel Turbo Boost Technology 2.0
Memory
RAM 6 GB ( 1 x 4 GB + 1 x 2 GB )
Tecnologia DDR3 SDRAM
Fattore di forma SO DIMM a 204 pin
N. slot 2
Slot vuoti 0
Memoria
Disco rigido 320 GB HDD / 5400 rpm
Interfaccia Serial ATA-300
Schermo
Tipo 15.6"
Tecnologia con LCD retroilluminato Retroilluminazione a LED
Risoluzione 1366 x 768 ( HD )
Schermo largo Sì
Caratteristiche HD BrightView
Audio & Video
Processore grafico Intel HD Graphics 4000 - 1.65 GB
Macchina fotografica Webcam integrata
Audio Altoparlanti Altec Lansing , microfono
Standard di conformità Dolby Advanced Audio
Ingresso
Tipo Tastiera, touchpad
Caratteristiche Tastierino numerico incorporato, touchpad multi-touch
Comunicazioni
Wireless 802.11n
Interfaccia di rete 10/100 Ethernet
Batteria
Tecnologia 4 celle Ioni di litio
Adattatore CA
Ingresso 120/230 V c.a. ( 50/60 Hz )
Uscita 65 Watt
Connessioni & Espansione
Interfacce HDMI
Jack combinato per cuffia/microfono
USB 2.0
2 x USB 3.0
LAN
Lettore di schede di memoria Sì ( Scheda SD, MultiMediaCard )
Software
Software incluso Cyberlink PowerDVD , Windows Live Essentials, HP Recovery Manager, HP Support Assistant, HP ProtectSmart, HP CoolSense, Norton Internet Security 2013 (60 giorni di abbonamento), HP Connected Music, HP Connected ePrint, Amazon Kindle, HP Connected Photo, HP Utility Center, HP Connected Remote, HP Registration
Microsoft Office Preloaded Include unimmagine precaricata delle suite Microsoft Office 2010. Acquistare un scheda con chiave di prodotto Office 2010 oppure un disco per attivare il software precaricato su questo PC.
Miscellanea
Colore Nero brillante
Localizzazione Italiano / Italia
Dimensioni e peso
Larghezza 38.6 cm
Profondità 25.9 cm
Altezza 2.1 cm
Peso 2.1 kg
Standard ambientali
Certificato ENERGY STAR Sì
Garanzia del produttore
Servizi e supporto 1 anno di garanzia
Dettagli servizi e supporto Garanzia limitata - parti e manodopera - 1 anno - ritiro e riconsegna
Questo l'asus
Tipologia
Tipologia PC Notebook
Convertible
No
Processore
Tipo CPU AMD
Tipo di processore AMD Vision A8
Nome Processore 4500
Marca Chipset AMD
Tipo Chipset A70M
Memoria RAM
Tipo di RAM DDR3 SDRAM
Capacità RAM in Gb 8
Hard disk
Hard disk installato SATA
Capacità hard-disk-GB 750
Velocita' HDD-RPM 5400
Adattatore Grafico
Marca scheda grafica AMD
Modello scheda grafica Radeon HD 7470M
Memoria grafica dedicata-MB 1024
Display
Tipo di monitor Monitor LED
Dimensione schermo-pollici 15,6
Ris. orizzontale-pixel 1366
Ris. verticale-pixel 768
Rapporto formato 16:9
HD HD Ready
Touchscreen
Senza
Compatibilità 3D
Senza
Unità ottica
Unità ottica Super Multi , Double Layer
Multimedia
TV Tuner
Senza
Videocamera incorporata
Con
Risoluzione webcam-Mpixel 0,3
Fotocamera posteriore
Senza
Flash incorporato
Senza
Presenza autofocus
Senza
Connettività
Modem
Senza
Modulo G - UMTS
Senza
Ethernet
Con
Wireless
Con
Tipo Wi-Fi 802.11n (b/g)
Bluetooth
Senza
Connessione ad infrarossi
Senza
Connettore RJ 45 1
Interfacce
Numero porte USB 2
Numero porte USB 3.0 2
eSATA/USB
Senza
HDMI
Con
DVI
Senza
Ingressi microfono 1
Uscita cuffie 1
Memory card
Con
Lettore impronte digitali
Senza
Batteria
Capacità batteria-celle 6
Accessori
Telecomando
Senza
Sistema Operativo - Software
Famiglia Sistema Operativo PC Windows 8
Antivirus installati Office 2010 Professional Trial
Dimensioni - Peso
Altezza-mm 34,5
Larghezza-mm 378
Profondità-mm 253
Peso-Kg 2,4
Entrambi 499
Il primo a me piace di più/ha una CPU Intel, 6giga di RAM, il secondo ha una CPU AMD, un po meno potente, ma il comparto video e leggermente meglio, in ogni caso entrambi sono un po troppo cari, si trovano macchine simili a meno.
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
Me ne proponi uno reperibile in una grande catena che vado a prenderlo oggi?
C'era un altro sleekbook però era un i3 a 349. A me il computer non serve a nulla, solo per utilizzare la piattaforma fineco che purtroppo gira su java.
Scusa ma AMD quad core è inferiore a i5 e superiore a i3 in termini di prestazioni?
Arkhan74
06-07-2013, 09:16
@ sAnTeE
Se davvero il tuo utilizzo è quello allora puoi benissimo prendere l'i3 a 349;
ed è pure sovradimensionato :p
Nel frattempo è tornato disponibile l'hp G6 2306el da mediamondo, allo stesso prezzo (499) del samsung che ho citato qualche messagio fa; è praticamente identico solo che ha 4gb in più di ram.
@ sAnTeE
Se davvero il tuo utilizzo è quello allora puoi benissimo prendere l'i3 a 349;
ed è pure sovradimensionato :p
Nel frattempo è tornato disponibile l'hp G6 2306el da mediamondo, allo stesso prezzo (499) del samsung che ho citato qualche messagio fa; è praticamente identico solo che ha 4gb in più di ram.
Sei sicuro? Vado tranquillo? Perché adesso con un vecchio Mac book pro e 2gb di RAM risulta di fatto inutilizzabile, dopo una mezzoretta il plugin java di Firefox utilizza l'80% della cpu!!! Si pianta tutto! Basta anche uno sleekbook i3?
Forse il satellite c8552j5 a 499 è meglio degli altri due, ho provato a fare una comparazione su un sito e li batte entrambi
Processore type : 3rd generation Intel® Core™ i5-3230M Processor with Intel® Turbo Boost Technology 2.0
Velocità del clock : 2.60 / 3.20 Turbo GHz
Front Side Bus : 1600 MHz
Cache di terzo livello : 3 MB
Sistema operativo / piattaforma
Windows 8 64-bit (pre-installed)
Design Colour colore : Precious Black Finish with Crossline pattern, black keyboard
Memoria di sistema Standard : 4,096 (1x) MB
Espandibile fino a : 16,384 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,600 MHz)
Hard disk Capacità : 750 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
DVD Super Multi drive (Double Layer) compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Read: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 24x US CD-RW, 8x DVD-R, 6x DVD-R (Double Layer), 6x DVD-RW, 8x DVD+R, 6x DVD+R (Double Layer), 8x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive
Display Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Tipo : Toshiba TruBrite® HD TFT High Brightness display with 16 : 9 aspect ratio and LED backlighting
Risoluzione : 1,366 x 768
Adattatore grafico type : AMD Radeon™ HD 7610M Graphics (1GB dedicated memory)
memory amount : 1,024 MB dedicated VRAM. Available graphics memory can be expanded using system memory, through HyperMemory™ technology: up to 2,799 MB with 4 GB system memory installed, and up to 4,847 MB with 8 GB system memory installed, (with pre-installed 64-bit operating system).
Tipo di memoria : DDR3 Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : PCI Express®
Risoluzione video interna Risoluzione Video Interna: :
Risoluzione : 1,366 x 768
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 100 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200
Interfacce 1 × Monitor esterno
1 × RJ-45
1 × Microfono esterno
1 × cuffie (stereo)
2 × USB 2.0
1 × Multi-Card Reader (supports SD™ Card up to 2 GB, miniSD™/microSD™ Card with adapter up to 2 GB, SDHC™ Card up to 32 GB, SDXC™ Card up to 64 GB and MultiMedia Card™ up to 2 GB)
1 × HDMI-out supporting 1080p signal format
1 × integrated 1.0MP HD Web Camera (1,280 x 800) with built-in microphone
1 × USB 3.0
Espansioni 2 × slot di memoria (1 da configurare)
Comunicazione Wireless Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g/n
Produttore : Realtek
Wireless Technology : Wireless LAN
Version : RTL8723AE
Produttore : Realtek
Wireless Technology : Bluetooth® 4.0 + LE
Version : 4.0 + LE
Comunicazione Tipologia : Fast Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
speakers : built-in stereo speakers with SRS Premium Sound HD™
Produttore : Realtek ALC269Q-VB6-GR
Tastiera Tasti : 102
Tasti Windows : Yes
Caratteristiche speciali : Matt black tile keyboard and 10-digit numeric keypad
Sistema di puntamento Tipo : Touchpad with multi-touch control supporting various scroll, zoom and launch functionalities at your fingertips.
Batteria Tecnologia : lithium-ion
maximum life : up to 3h30min (Mobile Mark™ 2012)
Alimentatore Tensione in entrata : adattatore AC (100/240 V) per l'utilizzo in tutto il mondo
Tensione in uscita : 19 V
Corrente in uscita : 3.95 A
Dimensioni lxpxh : 380.0 x 242.0 x 33.52 mm
Peso : starting at 2.3 kg
Garanzia 1 year European Carry-in. Toshiba also offers a large range of services to upgrade your standard warranty, please have a look at our website www.toshiba-europe.com/services to find the right service for your product.
Hardware incorporato Alimentatore
Software incorporati Intel® AppUp Center
Intel® Rapid Storage Technology
McAfee® Internet Security (includes complimentary 30 day subscription)
McAfee® Security Advisor for Toshiba
Microsoft® FreshPaint
Microsoft® Office trial
Microsoft® Solitair Collection
SRS Premium Sound HD™
TOSHIBA Desktop Assist
TOSHIBA Eco Utility™
TOSHIBA Function Key
TOSHIBA Media Player by sMedio TrueLink+
TOSHIBA PC Health Monitor
TOSHIBA Places
TOSHIBA Recovery Media Creator
TOSHIBA Resolution+ Plug-in for Windows Media Player
TOSHIBA Service Station
TOSHIBA System Settings
TOSHIBA Tempro
Toshiba EasyMedia Easy Entertainment
HDMI-out
SRS Premium Sound HD™
Easy Connectivity
Bluetooth® 2.1 with EDR
Built-in 1Mpix HD Web Camera & Microphone
USB 3.0
Easy Usability
Power-saving Eco Utility
Touch Pad Gestures
Caratteristiche di sicurezza Feritoia per cavo Kensington Lock
Password di utenza
Password per HDD su richiesta
password di supervisor
Caratteristiche speciali ENERGY STAR 5.0 qualified computer
Enhanced Intel® SpeedStep® Technology
HD Audio supporting
SM BIOS compliant
Certificazione Il produttore dichiara che questo prodotto è conforme alle seguenti diretive e disposizioni per il marchio CE. Responsabile per il marchio CE è Toshiba Europe GmbH, Hammfelddam 8, 41460 Neuss, Germany.
Arkhan74
06-07-2013, 23:13
Sei sicuro? Vado tranquillo? Perché adesso con un vecchio Mac book pro e 2gb di RAM risulta di fatto inutilizzabile, dopo una mezzoretta il plugin java di Firefox utilizza l'80% della cpu!!! Si pianta tutto! Basta anche uno sleekbook i3?
Ammetto la mia ignoranza nel non conoscere la piattaforma fineco ma non credo che richieda grossi requisiti...
Stento addirittura a credere che non giri sul tuo macbook :)
Forse il satellite c8552j5 a 499 è meglio degli altri due, ho provato a fare una comparazione su un sito e li batte entrambi
Processore type : 3rd generation Intel® Core™ i5-3230M Processor with
cut
Memoria di sistema Standard : 4,096 (1x) MB
Espandibile fino a : 16,384 MB
Tecnologia : DDR3 RAM (1,600 MHz)
Hard disk Capacità : 750 GB
Velocità di rotazione : 5,400 rpm
cut
Display Ampiezza schermo : 39.6cm (15.6”)
Adattatore grafico type : AMD Radeon™ HD 7610M Graphics (1GB dedicated memory)
memory amount : 1,024 MB dedicated VRAM.
CUT
Non mi convince molto la scheda video; per il resto ha caratteristiche simili all'HP, che preferisco per i 4gb di ram in più.
Segnalo sulla baia (tra le offerte del giorno):
HP Envy 6-1070el 479 euro
Tipo processore: Core i5 3317U
Sistema operativo: Windows 7
Versione sistema operativo: Home Premium
Memoria ram: 4 gb
Hard disk 500gb + SSD 32gb
AMD Radeon HD 7670M (dovrebbe essere da 2gb)
Dimension7
07-07-2013, 09:35
Salve, sapete di qualche offerta per portatili intorno alla fascia 400€?
Le caratteristiche che mi servono sono quelle base, quindi internet e office. Possibilmente con lettore cd. L'hard disk è indifferente, anche 320gb penso vadano bene.
Arkhan74
08-07-2013, 09:08
Per quella fascia di prezzo e per l'utilizzo che ne farai, non hai che l'imbarazzo della scelta; ad esempio questo:
ASUS F502 CA-XX018H a 299 euro in offerta su m*p*shop
Oppure, se vuoi qualcosa di più prestante, sempre sullo stesso sito ho visto dei notebook con processore i3 da 350 a 400 euro.
Amshagar
08-07-2013, 12:07
Mi linkate dove posso confrontare scheda grafica e processori? Grazie in anticipo.
Mi linkate dove posso confrontare scheda grafica e processori? Grazie in anticipo.
www.notebookcheck.it
bykerboy2
10-07-2013, 13:31
cosa ne pensate dell Asus f502 in offerta a 299, dovrebbe essere slim ed avere Caratteristiche simili all Asus k56ca
per uso normale multitasking no game può andare?
cosa ne pensate dell Asus f502 in offerta a 299, dovrebbe essere slim ed avere Caratteristiche simili all Asus k56ca
per uso normale multitasking no game può andare?
credo di sì. ho visto il "fratello" con i3-3217U a 399€ ma la batteria molto piccola e non estraibile ed il monitor lucido me l'hanno fatto scartare
Salve, sapete di qualche offerta per portatili intorno alla fascia 400€?
Le caratteristiche che mi servono sono quelle base, quindi internet e office. Possibilmente con lettore cd. L'hard disk è indifferente, anche 320gb penso vadano bene.
Per quella fascia di prezzo e per l'utilizzo che ne farai, non hai che l'imbarazzo della scelta; ad esempio questo:
ASUS F502 CA-XX018H a 299 euro in offerta su m*p*shop
Oppure, se vuoi qualcosa di più prestante, sempre sullo stesso sito ho visto dei notebook con processore i3 da 350 a 400 euro.
anch'io ne faccio un uso "casalingo" (ora ho il desktop in firma), mi capita di convertire/tagliare qualche video o audio e di ritoccare qualche foto, poi uso OpenOffice per i documenti e poco altro (no giochi).
il masterizzatore può anche essere esterno ma vedo che quelli che non ce l'hanno sono sottili, certo, ma hanno batterie piccole e schemi lucidi mentre io lo cerco opaco...quindi un modello che costa 40-50€ in più ma ha materizzatore e batteria più capiente mi va più che bene.
mi ero orientato su i3-3xxxM o i5-3xxxM che da quel che ho capito hanno buone capacità anche con la sola VGA integrata (HD4000) e dovrebbero essere una spanna sopra la precedente generazione (es i3-2348).
Dite che vale la pena dato che con processori meno recenti si risparmia un bel po?
ad esempio tra questi 2 Lenovo cosa mi consigliate, pensando di voler spendere il meno possibile?
MBX2BIX ESSENTIAL B590 HM77 15.6",i5-3210M,4GB,500GB,BT,WIN.8 (circa 430€)
MBX2QIX ESSENTIAL B590 i3-2348M, DDR 4GB,Hard Disk 500GB, DVD±RW D.L, Lcd 15.6 LED HD 1366x768, Vga Intel HD, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GB Lan, Bluetooth, Web Cam, 3p Usb 2.0, Hdmi, Card Reader, Batteria 6 celle, Windows 8 (circa 330€)
unnilennium
10-07-2013, 16:01
anch'io ne faccio un uso "casalingo" (ora ho il desktop in firma), mi capita di convertire/tagliare qualche video o audio e di ritoccare qualche foto, poi uso OpenOffice per i documenti e poco altro (no giochi).
il masterizzatore può anche essere esterno ma vedo che quelli che non ce l'hanno sono sottili, certo, ma hanno batterie piccole e schemi lucidi mentre io lo cerco opaco...quindi un modello che costa 40-50€ in più ma ha materizzatore e batteria più capiente mi va più che bene.
mi ero orientato su i3-3xxxM o i5-3xxxM che da quel che ho capito hanno buone capacità anche con la sola VGA integrata (HD4000) e dovrebbero essere una spanna sopra la precedente generazione (es i3-2348).
Dite che vale la pena dato che con processori meno recenti si risparmia un bel po?
ad esempio tra questi 2 Lenovo cosa mi consigliate, pensando di voler spendere il meno possibile?
MBX2BIX ESSENTIAL B590 HM77 15.6",i5-3210M,4GB,500GB,BT,WIN.8 (circa 430€)
MBX2QIX ESSENTIAL B590 i3-2348M, DDR 4GB,Hard Disk 500GB, DVD±RW D.L, Lcd 15.6 LED HD 1366x768, Vga Intel HD, Wi-Fi 802.11 b/g/n, GB Lan, Bluetooth, Web Cam, 3p Usb 2.0, Hdmi, Card Reader, Batteria 6 celle, Windows 8 (circa 330€)
sono ottimi modelli, stesso telaio, ma il processore del secondo è "vecchio"
e probabilmente non ha le porte usb 3.0, il primo ha in ivy bridge, con relativa vga migliore integrata, la differenza di prezzo è elevata, ricordo il primo in offerta a 370€, qualche mese fa,e adesso è risalito... considera sempre i dell come alternativa, costa 399 ma fanno i coupon con 30€ di sconto, 369 + ss ed è tuo..
sono ottimi modelli, stesso telaio, ma il processore del secondo è "vecchio"
e probabilmente non ha le porte usb 3.0, il primo ha in ivy bridge, con relativa vga migliore integrata, la differenza di prezzo è elevata, ricordo il primo in offerta a 370€, qualche mese fa,e adesso è risalito... considera sempre i dell come alternativa, costa 399 ma fanno i coupon con 30€ di sconto, 369 + ss ed è tuo..
sicuro che un Dell simile al primo Lenovo (quindi con i5-3x) lo trovi a quel prezzo?
li usiamo in ufficio ma le serie Vostro 35xx e Latitude che costano di più...ad esempio il Vostro 2520 o l'Inpsiron 15 non mi sembrano della stessa qualità
p.s.: vedo che mi stai dando una mano anche nel thread della nostra amata Mobo Asrock, doppie grazie!
unnilennium
10-07-2013, 21:23
sicuro che un Dell simile al primo Lenovo (quindi con i5-3x) lo trovi a quel prezzo?
li usiamo in ufficio ma le serie Vostro 35xx e Latitude che costano di più...ad esempio il Vostro 2520 o l'Inpsiron 15 non mi sembrano della stessa qualità
p.s.: vedo che mi stai dando una mano anche nel thread della nostra amata Mobo Asrock, doppie grazie!
Hai ragione, la CPU e un i3....
Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
ragazzi mi serve un consiglio..
devo prender un pc per svolgere la mia tesi di laurea..dovrei far girare matlab..
che mi consigliate??
non vorrei spender troppo e vorrei almeno un i3 terza generazione..
grazie ciaoo
Hyperion
12-07-2013, 17:32
.dovrei far girare matlab..
Ha richieste bassissime, tanto se ci devi far girare delle simulazioni complesse serviranno comunque ore, e nel caso ti daranno un pc direttamente all'uni.
A limite guarda se ti interessa il lettore ottico (se lo togli risparmi peso).
Direi che un nb da 300 € va più che bene (anche perchè se sei uno studente meno spendi meglio è), il classico pentium 2020m e 4 GB di ram, e se lo vuoi vedere frullare davvero, ci ficchi un ssd da 128 GB.
Pavilion g6-2336el
cosa ne pensi di qst??me lo hanno consigliato in un altro post..
grazieeee:D
GameLiar
13-07-2013, 14:22
Miglior portatile per giocare a 500 € del momento?
Arkhan74
13-07-2013, 15:48
Pavilion g6-2336el
cosa ne pensi di qst??me lo hanno consigliato in un altro post..
grazieeee:D
Come hardware soddisfa sicuramente le tue esigenze, anche qualcosa in più;
Come materiali non saprei, non avendolo ancora visto di presenza
Miglior portatile per giocare a 500 € del momento?
Guarda ho lo stesso tuo obiettivo;
Al momento, secondo me, degni di nota sono il Samsung np350 e l'HP G6 2307el che ho citato qualche post fa: entrambi con i5 e scheda video 7670 ed entrambi venduti da mediamondo
Al momento, secondo me, degni di nota sono il Samsung np350 e l'HP G6 2307el che ho citato qualche post fa: entrambi con i5 e scheda video 7670 ed entrambi venduti da mediamondo
io forse consiglierei l'hp più di samsung
Arkhan74
15-07-2013, 11:12
io forse consiglierei l'hp più di samsung
Quoto; ho visto il samsung di presenza e mi é sembrato troppo "plasticoso", certo il nero lucido non aiuta...
Sulla carta poi l'hp ha dalla sua 4gb in più di ram mentre le cpu dovrebbero essere quasi sullo stesso piano.
In una catena di prodotti tecnologici vicino casa mia c'è questa offerta:
ASUS F501UXX078H
15.6"
Cpu AMD e2 1800 1.7 ghz
Scheda video Radeon HD 7340
4gb ram ddr3
500gb hd
Win 8
299€
Cosa ne pensate?
unnilennium
16-07-2013, 17:23
In una catena di prodotti tecnologici vicino casa mia c'è questa offerta:
ASUS F501UXX078H
15.6"
Cpu AMD e2 1800 1.7 ghz
Scheda video Radeon HD 7340
4gb ram ddr3
500gb hd
Win 8
299€
Cosa ne pensate?
che il processore è una pena, una sortadi atom,la scheda video sarebbe pure sufficiente, ma la potenza della cpu no... aquelprezzo conviene orientarsi sulleproposteintel concpu celeron 1000m o magari pentium 2020, si trovano intorno a quella cifra, maconsentonoprestazioni migliori, per un utilizzo generico.
che il processore è una pena, una sortadi atom,la scheda video sarebbe pure sufficiente, ma la potenza della cpu no... aquelprezzo conviene orientarsi sulleproposteintel concpu celeron 1000m o magari pentium 2020, si trovano intorno a quella cifra, maconsentonoprestazioni migliori, per un utilizzo generico.
Ok grazie! :)
che ne pensate dell' HP Pavilion g6-2306el?
lo userei principalmente per giocare a giochi come football manager(che richiedono minori dettagli grafici rispetto ad un fifa per esempio)
enzavin88
17-07-2013, 01:46
ragazzi, un consiglio! vorrei prendere un portatile, che mi servirà per navigare, pacchetto office, e vedere un pò di streaming, specie calcio, e che abbiamo una batteria abbastanza performante. che ne dite di questi " HP Pavilion g6-2336el " , "HP Pavilion g6-2320sl " e " HP Pavilion g6-2327sl " che si trovano poco sotto i 400€? :)
ragazzi, un consiglio! vorrei prendere un portatile, che mi servirà per navigare, pacchetto office, e vedere un pò di streaming, specie calcio, e che abbiamo una batteria abbastanza performante. che ne dite di questi " HP Pavilion g6-2336el " , "HP Pavilion g6-2320sl " e " HP Pavilion g6-2327sl " che si trovano poco sotto i 400€? :)
scusa se rubo la tua richiesta ma la mia è simile :)
anche io cerco qualcosa di simile ma piu che batteria mi servirebbe con casse potenti
anche io ho 400€ :) !
Buonasera a tutti! Sto cercando un notebook per lo studio, schermo 11.6", buona autonomia, se possibile con CPU i3 e ottima webcam. Grazie per l'aiuto!
Bahamut Zero
18-07-2013, 08:24
Buonasera a tutti! Sto cercando un notebook per lo studio, schermo 11.6", buona autonomia, se possibile con CPU i3 e ottima webcam. Grazie per l'aiuto!
io a giorni prendo un thinkpad edge e130 con i3 in germania a 418€ spedito
SuperBubbleBobble
22-07-2013, 10:11
Samsung 355V5C-A07, 3 Series. Velocità processore: 1.9 GHz, Processore: A8-4500M, Velocità Max Turbo: 2.8 GHz. RAM installata: 6 GB, Tipo di RAM: DDR3-SDRAM, Velocità memoria: 1600 MHz. Capacità totale hard disk: 750 GB, Supporto di memoria: HDD, Capacità hard disk: 750 GB. Dim. diagonale schermo (pollici): 396.2 mm (15.6 "), Risoluzione: 1366 x 768 Pixels, Formato: 16:9. Scheda grafica integrata: AMD Radeon HD 7640G
sc51% €319,00 anzichè €649,00, +SP
visto su merc4to dell' 4ff4re, refurbished... che ne dite?
devo dire che essendo fuori dal giro da un po' :D non avevo sentito ancora parlare di questo shop, i commenti di trovaprezzi sembrano +che positivi!
edit: se procedo all'acquisto mi chiede se inserire stickers x tastiera italiana...mmm :confused:
SuperBubbleBobble
23-07-2013, 18:09
l'hp Nx6125 dopo 8 anni di onorato lavoro ci ha lasciati... quindi urge (:O ) un notebook basico, uso office e internet +condivisione dati via lan con altro pc desktop (Xp Home SP3)
x spendere il meno possibile cerco B960 giusto?
il Lenovo G580 mi pare un buon compromesso, ha anche usb 3.0 che ad es il modello B590 HM70 (MBT2MIX) non ha...
LENOVO - Notebook Essential G580 Windows 8 Intel Pentium B960 - Display Lcd 15,6" - MAAKKIX
39.624 cm (15.6 ") HD 1366x768 (16:9), Intel Pentium B960 (2M Cache, 2.20 GHz), 4GB DDR3 RAM, 320GB HDD, Intel HD Graphics 3000, Fast Ethernet, 802.11 b/g/n, Webcam, Windows 8. Lenovo G580 Essential, 2.2 GHz, Intel Pentium, B960, 4 GB, DDR3-SDRAM, 1333 MHz
300€
oppure il fratellone, da Mpolo...:
Lenovo G580
Intel Wireless Display Technology Si
Colore del prodotto Marrone
Fattore di forma Clamshell
Processore
Velocità processore 2.2 GHz
Numero di core del processore 2
Chipset scheda madre Intel HM76 Express
Famiglia processore Intel Core i3
L3 cache 3 MB
Processore i3-2328M
Numero di threads del processore 4
Memoria
RAM massima supportata 8 GB
Slot memoria 2x SO-DIMM
Velocità memoria 1600 MHz
Tipo di RAM DDR3-SDRAM
Struttura memoria 1 x 4 GB
RAM installata 4 GB
Drive ottico
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL
Display
Dimensioni schermo 15.6 "
Formato 16:9
Touch screen No
Retroilluminazione a LED Si
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Audio
Numero di altoparlanti incorporati 2
Potenza altoparlante 1.5 W
Microfono incorporato Si
Sistema audio Dolby Advanced v2
Connettività
Jack combinato per microfono/auricolare Si
Quantità porte USB 3.0 2
Quantità porte VGA (D-Sub) 1
Porta DVI No
DC-in jack Si
Microfono, spinotto d'ingresso No
Porta uscita S/PDIF No
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
Quantità porte USB 2.0 1
Connettore docking No
Quantità porte HDMI 1
Dimensioni e peso
Peso 2600 g
Altezza 34.3 mm
Profondità 245 mm
Larghezza 376 mm
Tastiera
Tastiera numerica Si
Tastiera completa Si
Tasti Windows Si
Dispositivo di puntatura Touchpad
Networking
Tecnologia di cablaggio 10/100Base-T(X)
Tipo wireless LAN 802.11b, 802.11g, 802.11n
Collegamento ethernet LAN Si
Connessione WLAN Si
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100 Mbit/s Mbit/s
Supporti media
Numero di hard drive installati 1
Interfaccia hard disk Seriale ATA II
Capacità totale hard disk 500 GB
Lettore di schede integrato Si
Supporto di memoria HDD
Capacità hard disk 500 GB
Tipi schede di memoria MMC, SD
Sicurezza
Blocco cavo Kensington
Certificati di sicurezza
Conformità EPEAT Oro
Conformità RoHS Si
Certificazione Energy Star Si
Sistema operativo/software
Sistema operativo incluso Windows 8
Macchina fotografica
Fotocamera integrata Si
Contenuto dell'imballo
Cavi inclusi AC
Manuale dell'utente Si
Adattatore AC/DC Si
Guida rapida Si
Slot espansione
Slot ExpressCard No
Tipi di slot CardBus PCMCIA No
SmartCard slot No
Batteria
Numero di batterie 6
Tecnologia batteria Ioni di Litio
Durata batteria 5 h
Grafica
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 3000
Dettagli tecnici
Intel Hyper-Threading Technology Si
Intel visual technologies Intel Clear Video HD, Intel Insider, Intel InTru 3D, Intel Quick Sync Video
Intel Anti-Theft Technology Si
Intel My WiFi Technology Si
400€
unica cosa dopo una breve ricerca sembra che il touchpad sia orribile, quindi necessario usare il mouse
c'è da dire che il primo lenovo con b960 è su uno shop (PrezzoForte.it) che permette pure l'estensione di garanzia a 5 anni con 35€ in più... (e l'unica altra diff. a parte il procio è l'hd da 320 gb)
unnilennium
23-07-2013, 19:08
l'hp Nx6125 dopo 8 anni di onorato lavoro ci ha lasciati... quindi urge (:O ) un notebook basico, uso office e internet +condivisione dati via lan con altro pc desktop (Xp Home SP3)
x spendere il meno possibile cerco B960 giusto?
il Lenovo G580 mi pare un buon compromesso, ha anche usb 3.0 che ad es il modello B590 HM70 (MBT2MIX) non ha...
LENOVO - Notebook Essential G580 Windows 8 Intel Pentium B960 - Display Lcd 15,6" - MAAKKIX
39.624 cm (15.6 ") HD 1366x768 (16:9), Intel Pentium B960 (2M Cache, 2.20 GHz), 4GB DDR3 RAM, 320GB HDD, Intel HD Graphics 3000, Fast Ethernet, 802.11 b/g/n, Webcam, Windows 8. Lenovo G580 Essential, 2.2 GHz, Intel Pentium, B960, 4 GB, DDR3-SDRAM, 1333 MHz
300€
oppure il fratellone, da Mpolo...:
Lenovo G580
Intel Wireless Display Technology Si
Colore del prodotto Marrone
Fattore di forma Clamshell
Processore
Velocità processore 2.2 GHz
Numero di core del processore 2
Chipset scheda madre Intel HM76 Express
Famiglia processore Intel Core i3
L3 cache 3 MB
Processore i3-2328M
Numero di threads del processore 4
Memoria
RAM massima supportata 8 GB
Slot memoria 2x SO-DIMM
Velocità memoria 1600 MHz
Tipo di RAM DDR3-SDRAM
Struttura memoria 1 x 4 GB
RAM installata 4 GB
Drive ottico
Tipo drive ottico DVD Super Multi DL
Display
Dimensioni schermo 15.6 "
Formato 16:9
Touch screen No
Retroilluminazione a LED Si
Risoluzione 1366 x 768 pixels
Audio
Numero di altoparlanti incorporati 2
Potenza altoparlante 1.5 W
Microfono incorporato Si
Sistema audio Dolby Advanced v2
Connettività
Jack combinato per microfono/auricolare Si
Quantità porte USB 3.0 2
Quantità porte VGA (D-Sub) 1
Porta DVI No
DC-in jack Si
Microfono, spinotto d'ingresso No
Porta uscita S/PDIF No
Quantità porte Ethernet LAN (RJ-45) 1
Quantità porte USB 2.0 1
Connettore docking No
Quantità porte HDMI 1
Dimensioni e peso
Peso 2600 g
Altezza 34.3 mm
Profondità 245 mm
Larghezza 376 mm
Tastiera
Tastiera numerica Si
Tastiera completa Si
Tasti Windows Si
Dispositivo di puntatura Touchpad
Networking
Tecnologia di cablaggio 10/100Base-T(X)
Tipo wireless LAN 802.11b, 802.11g, 802.11n
Collegamento ethernet LAN Si
Connessione WLAN Si
Velocità trasferimento Ethernet LAN 10, 100 Mbit/s Mbit/s
Supporti media
Numero di hard drive installati 1
Interfaccia hard disk Seriale ATA II
Capacità totale hard disk 500 GB
Lettore di schede integrato Si
Supporto di memoria HDD
Capacità hard disk 500 GB
Tipi schede di memoria MMC, SD
Sicurezza
Blocco cavo Kensington
Certificati di sicurezza
Conformità EPEAT Oro
Conformità RoHS Si
Certificazione Energy Star Si
Sistema operativo/software
Sistema operativo incluso Windows 8
Macchina fotografica
Fotocamera integrata Si
Contenuto dell'imballo
Cavi inclusi AC
Manuale dell'utente Si
Adattatore AC/DC Si
Guida rapida Si
Slot espansione
Slot ExpressCard No
Tipi di slot CardBus PCMCIA No
SmartCard slot No
Batteria
Numero di batterie 6
Tecnologia batteria Ioni di Litio
Durata batteria 5 h
Grafica
Modello scheda grafica integrata Intel HD Graphics 3000
Dettagli tecnici
Intel Hyper-Threading Technology Si
Intel visual technologies Intel Clear Video HD, Intel Insider, Intel InTru 3D, Intel Quick Sync Video
Intel Anti-Theft Technology Si
Intel My WiFi Technology Si
400€
unica cosa dopo una breve ricerca sembra che il touchpad sia orribile, quindi necessario usare il mouse
c'è da dire che il primo lenovo con b960 è su uno shop (PrezzoForte.it) che permette pure l'estensione di garanzia a 5 anni con 35€ in più... (e l'unica altra diff. a parte il procio è l'hd da 320 gb)
dovendo scegliere il secondo ha cpu e gpu migliore, e le porte usb 3.0, il touchpad nei 2 modelli è il medesimo elantech che ho anche io nel fujitsu da cui scrivo, va bene, ma non è synaptics, la differenza se sei abituato si vede. nel ventaglio dei 300€ se cerchi trovaprezzi troverai tante offerte, io consiglio di cercare con questa stringa qui
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_2020m.aspx
SuperBubbleBobble
23-07-2013, 20:56
se cerchi trovaprezzi troverai tante offerte, io consiglio di cercare con questa stringa qui
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_2020m.aspx
perfetto. grazie infinite, il processore 2020m è molto preferibile rispetto al b960! :)
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-B960-vs-Intel-Pentium-2020M
Com'è questo Asus rispetto al mio attuale Compaq Presario CQ61?
Intendo nelle prestazioni, ma anche nel sistema di raffreddamento
Asus:
http://www.onyougo.it/asus-x53sd-sx1035v-notebookportatili-caratteristiche_pi1864365e2
CQ61:
https://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?docname=c02032958&tmp_task=prodinfoCategory&cc=it&dlc=it&lc=it&product=4157848
Qualche altro suggerimento (sui 500 euro) per rimpiazzarlo?
Priorità al riscaldamento: meno ne fa e meglio è
Ma non vorrei perderci troppo in prestazioni (visto che lo userei per giocare occasionalmente quando sono in vacanza)
dragone2005
23-07-2013, 22:01
Salve gente!
un consiglio da voi anziani esperti sui notebook:)
allora avendo un fisso datato che consuma(p4 ht ):D
volevo sostiuirlo con un notebook!
badget max 310 € purtroppo questo passa il convento;)
uso?
----------------------------------------------------
navigare,qualche film,pubbliscer,word,scansione foto nei limiti x stamparle
qualche giochino tipo sim city 3000,rome total war
un po' di musica non sempre come relax,scaricare qualche video ogni tanto:)
tenerlo acceso dalle 4 alle 6 ore non tutti giorni giusto quando scarico
----------------------------------------------------
ne ho visti tanti...dal i3 al 960,2020,celeron,
lo vorrei con masterizzatore,hd indifferente usb 3 ormai sostituira' usb2.
ram 4gb penso che meno non vada bene.che non surriscaldi molto
assistenza italiana decente.
cosa mi consigliate?
NP300E5X-A05IT
NP270E5V-K02IT
ACER TMP253-M
SATELLITE C850-1E7
PAVILION G6-2202SL
LENOVO ESSENTIAL B590 - MBT2MIX
alla fine la scelta ricade sul Lenovo S300; cosa ne pensate? grazie
SuperBubbleBobble
24-07-2013, 16:14
Contendenti:
1) HP 650 - Cpu Intel Pentium 2020M Dual Core - Display Lcd 15.6 Led HD - Ram 4GB DDR3 - Hd 500Gb - Webcam - Glan, Bluetooth - Hdmi - Windows 8 Home - Nero -
2) Asus X55A-SX174H - ASUS X55A X55, 2.4 GHz, Intel Pentium Dual-Core, 2020M, 4 GB, DDR3-SDRAM, 1333 MHz - Celle batteria: 6 - Dimensione schermo: 15.6 - HardDisk: 500 GB - Sistema Operativo: Windows 8
3) Lenovo Essential B590 HM70 - Cpu Intel Pentium B980 Dual Core - Display Lcd 15,6 HD Led - Ram 4Gb DDR3 - HD 320Gb - 1x Usb 3.0 - Glan, Wifi - Webcam - Hdmi - Windows 8 Home - Nero
TUTTI SUI 300 EURI
il Lenovo G580 mi pare un buon compromesso, ha anche usb 3.0 che ad es il modello B590 HM70 (MBT2MIX) non ha...
dunque, incuriosito dalla firma del buon Nut :D ho visto appunro il Lenovo b590 "MBT2DIX" che rientra nella fascia dei 300€ (anzi addirittura sotto!)
infatti inizialmente avevo erroneamente ricercato procio b960 mentre su questo modello il procio è un B980 che mi sembra pari al 2020m (che in pratica ha solo virtualizzazione in più):
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Pentium-B980-vs-Intel-Pentium-2020M
Rispetto ai 2 rivali che si contendono la mia scelta, ci sono 3 porte usb di cui una 3.0 (l'ASUS X55A-SX174H ne ha solo 2 di porte usb, una delle quali 3.0.... mentre l'Hp 650 non ha usb 3.0), l'unica pecca forse è la ram:
Struttura memoria: 1 x 4 GB
Slot memoria: 1x SO-DIMM
RAM massima supportata: 4 GB
ma tanto per uso office e navigazione internet va +che bene...
allora che dite, clicco su "Compra" e vado di Lenovo...? :)
SuperBubbleBobble
24-07-2013, 17:32
mmm leggo però di problemi wifi col lenovo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2558201
e nel frattempo ho visto pure il Fujitsu INTEL CORE I3-2348M 2.3 GHZ - AH532M43A5IT
15.6 lcd 1366 X 768 Px, 16:9, Processore Intel Core I3-2348m (3m Cache, 2.30 Ghz), 4gb Ddr3, 500gb Hdd, Intel Hd 3000, Dvd Sm, Gigabit Ethernet, 802.11b/g/n, Bluetooth 4.0 + Edr, Webcam, 3 X Usb 3.0, Usb 2.0, D-sub, Hdmi, 65 W, 2400 G, Nero
330.00 spedito (trovaprezzi) EDIT azz però senza SO
che dite? che dite? mananggia a voi, tutti in spiaggia state?!?! :D
lollo92CM
24-07-2013, 18:50
Io ero orientato verso il VivoBook della Asus.. l'S200E (meglio Pentium o Intel i3, in caso) ma quando ho visto che non ha lettore ottico ci sono rimasto un po' male..
Non che ci faccia niente di particolare.. quindi dite che può anche non servire se non ho usi specifici?
E sul computer che mi dite? Buone le caratteristiche? A me intriga molto W( e il fatto che fosse touch anche mi piaceva...
Altrimenti, la butto lì, sarei tentato al Macbook Air da 12 pollici che ho trovato in offerta a 850 euro (il doppio dell'asus in pratica), con caratteristiche migliori (anche se simili)...
Che mi dite?
Grazie
asterikus
24-07-2013, 20:09
.
Altrimenti, la butto lì, sarei tentato al Macbook Air da 12 pollici che ho trovato in offerta a 850 euro (il doppio dell'asus in pratica), con caratteristiche migliori (anche se simili)...
Che mi dite?
Grazie
Dove questa offerta dell'air?
lollo92CM
24-07-2013, 20:12
Dove questa offerta dell'air?
Cerca su google OFFERTA MACBOOK AIR è tra le prime.. 823 euro mi pare più spese..
asterikus
24-07-2013, 20:32
Cerca su google OFFERTA MACBOOK AIR è tra le prime.. 823 euro mi pare più spese..
Grazie, vista l'offerta.
Ti dirò, se volessi prendere proprio un offerta per un air andrei su quella a 940, scorrendo un poco piu in giu nella lista, avresti l'intel hd 5000 invece che 4000,
ed ancora ssd 128 gb invece di 64 gb. Ti dico per esperienza che ho avuto un tablet asus i5 con win 7 (poi ho installato win 8) e aveva 64 gb di memoria, pensavo di farcela ma erano proprio pochini, fui costretto quindi a venderlo.
Con un air, se decidessi di virtualizzare windows o installarlo in partizioni ci andresti veramente stretto,ma anche con un minimo di archivio di musica foto e video. 800 e passa possono essere allettanti per un air ma poi potresti pentirtene per le limitazioni di cui ti ho parlato (non tanto per la scheda video ma per l'ssd ridotto).
ps: ehh ce l'ho ancora in firma l'asus, era da tempo che non ritornavo sul forum.
lollo92CM
24-07-2013, 20:46
Grazie.. e del Vivobook invece cosa sapresti dirmi? :)
asterikus
25-07-2013, 06:59
Grazie.. e del Vivobook invece cosa sapresti dirmi? :)
In verità non lo conosco piu di tanto, visto ieri dal vivo al MW, letta anche una recensione non proprio entusiasta qui (http://tinyurl.com/llwwagc).
Salve che ne pensate di un Acer Aspire V5 571G-53336G50Mass a 500 €?
È buono? Ho paura che con il disco a 5400 rpm sia lento...
lollo92CM
25-07-2013, 12:31
Quella recensione è vecchia.. adesso gli schermi sono a LED..
Cmq l'ho visto dal vivo e mi è piaciuto molto e l'ho comprato qui: http://www.amazon.it/gp/product/B00B5DBW1M/ref=ox_ya_os_product
Prezzo ottimo.. :)
Freedom64
25-07-2013, 20:31
Mi è stato proposto di scambiare alla pari il mio samsung ATIV 500 con due mesi di vita con un HP Envy 17 2180EL del 2012 con estensione di garanzia fino al 2016.
Sono indeciso cosa mi consigliate?
Freedom64
25-07-2013, 20:35
Buonasera a tutti! Sto cercando un notebook per lo studio, schermo 11.6", buona autonomia, se possibile con CPU i3 e ottima webcam. Grazie per l'aiuto!
Io ho un Samsung ATIV 600 nuovo se ti interessa
barabba666
26-07-2013, 12:41
Cosa ne pensate di questo (http://www.amazon.it/Samsung-NP300E5C-S08FR-Personal-Computer-portatile/dp/B009FY594O/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1374838733&sr=1-3) Samsung serie 3 su Amazon? Sul sito ufficiale Samsung non riesco a trovare quel modello specifico e sinceramente non penso che a prezzo pieno costi veramente 744 €, sbaglio?
Un consiglio per un portatile per uso quotidiano, senza pretese di gaming ma con una batteria a 6 celle?
Ciao a tutti, ho la possibilità di prendere il notebook SAMSUNG NP-Q330-JS04DE (NOTEBOOK 13.3" HDD 640GB, I5-480M, 4 GB,nvidia g310m) a 305 euro.
Si tratta di un pc usato solo in esposizione negozio, quindi è nuovissimo.
Volevo sapere ne vale la pena? Considerate che ha la tastiera tedesca ma il venditore mi da gli stickers da applicare per il layout italiano.
I miei dubbi sono:
- e' conveniente come offerta?
- avendo un processore i5 di vecchia generazione (anche se secondo me è migliore dei nuovi) che presumo consumi parecchio, quanto durerà la batteria?
- Inoltre in questo modello è possibile sostituire la batteria oppure è tipo gli ultrabook che non si può cambiare la batteria?
- la scheda video nvidia g310m so che è scarsa ma reggerà giochi tipo fifa e pes?
QUALCUNO SA DARMI QUALCHE RISPOSTA?
Ashgan83
27-07-2013, 15:16
ciao a tutti devo fare un regalo ad un'amica e mi servirebbe qualche consiglio. Il budget è di circa 400, l'utilizzo è veramente base, con preferenza all'aspetto multimediale (visualizzare senza problemi video in full hd), quindi magari con un bel monitor a 17 pollici e buon audio. Ho già dato una spulciata e ho visto che ci sono ottimi modelli però tutti 15.6 pollici. Per il gaming si limita a qualche lannata con noi a call of duty 2 e unreal tournament 2003.:D
cognak90
28-07-2013, 13:10
Ciao a tutti, ho la possibilità di prendere il notebook SAMSUNG NP-Q330-JS04DE (NOTEBOOK 13.3" HDD 640GB, I5-480M, 4 GB,nvidia g310m) a 305 euro.
Si tratta di un pc usato solo in esposizione negozio, quindi è nuovissimo.
Volevo sapere ne vale la pena? Considerate che ha la tastiera tedesca ma il venditore mi da gli stickers da applicare per il layout italiano.
I miei dubbi sono:
- e' conveniente come offerta?
- avendo un processore i5 di vecchia generazione (anche se secondo me è migliore dei nuovi) che presumo consumi parecchio, quanto durerà la batteria?
- Inoltre in questo modello è possibile sostituire la batteria oppure è tipo gli ultrabook che non si può cambiare la batteria?
- la scheda video nvidia g310m so che è scarsa ma reggerà giochi tipo fifa e pes?ù
QUALCUNO SA DARMI QUALCHE RISPOSTA?
allora quell'i5 è della prima generazione, quindi direi piuttosto "obsoleto", ma come dici tu non è affatto male essendo alla pari con un i3 di fascia medio alta di nuova generazione (che però non ha il turbo boost) e avendo frequenze davvero alte (2.6ghz base fino a 2.9). come consumi sono gli stessi di quelli nuovi.
per la scheda grafica quei giochi si, te li consente di giocare, ma non sperare di fare altro essendo di fascia bassissima!
300 euro non sono affatto tanti, ma sei sicuro che sia il miglior investimento che tu possa fare? secondo me con 100 in più ti porti un i3 di nuova generazione e una nvidia 720 almeno...se non di più
edit: cercando si fatica a trovare qualcosa di più decente... non credevo ai miei occhi ma in effetti è così!
Luigi Merusi
28-07-2013, 13:41
Samsung NP270E5V-K01IT
240€
Celeron 847 (Chipset Intel NM70)
15.6"
4GB DDR
500GB HD
Utilizzo solo navigazione web per mio padre, pareri?
Ci installerei Windows 7
unnilennium
28-07-2013, 14:04
Il prezzo è buono, ma si trovano nella stessa fascia modelli con celeron 1000m che è leggermente meglio...
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
unnilennium
28-07-2013, 14:05
17 pollici a quel prezzo ci sono., ma hanno tutti CPU celeron e scheda video integrata, quindi utilizzo base 0 giochi.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Ciao a tutti, mi accodo a questa discussione.
Quello che sto cercando e' un notebook piccolo (13" o meno, che non sia spesso 18cm ovviamente), economico (anche usato) che abbia una scheda video HD 4000 o una GT 240/320M o simile. Oppure anche un AMD con una delle sue schede video integrate.
Obiettivo: un notebook piccolo (quindi facilmente trasportabile) con una scheda video sufficiente a far girare giochi vecchi, tipo Fallout New Vegas o Skyrim.
Al momento ho gia' un Acer 5920G che mi e' arrivato gratis (e rotto, poi ho cotto la scheda video in forno a 200° per 15 minuti ed e' tornato in vita), ma e' un 15" grosso e poi data la natura della riparazione, potrebbe saltarmi un giorno con l'altro. Ha una 8600M GT e FNV gira tranquillo (certo, dettagli al minimo, ma quello non e' un problema).
Idem su una piu' potente GT 320M, gira bene.
Cosa avete da consigliarmi? Se fosse un 10" o un 11" sarebbe perfetto, ma ci vorrebbe un Core iX ULV almeno, l'Atom anche dual core non credo ce la faccia...
Ripeto, anche usato, lo piglierei su ebay o comunque farei una bella ricerca...
P.S.: volevo aspettare Haswell e la sua HD 5000 che regge anche Skyrim, ma ora che lo montano sui notebook di "fascia bassa" passerano mesi e mesi...
Ok, mi rispondo da solo in parte: Toshiba Satellite U940-11K (Core i3-3227U con HD 4000 integrata) a 399.
Pero' e' un 14", anche se e' alto solo 2cm. Mi piacerebbe trovare un 13" o qualcosa di piu' piccolo.
allora quell'i5 è della prima generazione, quindi direi piuttosto "obsoleto", ma come dici tu non è affatto male essendo alla pari con un i3 di fascia medio alta di nuova generazione (che però non ha il turbo boost) e avendo frequenze davvero alte (2.6ghz base fino a 2.9). come consumi sono gli stessi di quelli nuovi.
per la scheda grafica quei giochi si, te li consente di giocare, ma non sperare di fare altro essendo di fascia bassissima!
300 euro non sono affatto tanti, ma sei sicuro che sia il miglior investimento che tu possa fare? secondo me con 100 in più ti porti un i3 di nuova generazione e una nvidia 720 almeno...se non di più
edit: cercando si fatica a trovare qualcosa di più decente... non credevo ai miei occhi ma in effetti è così!
Si, io ho cercato tantissimo, addirittura per un usato ti chiedono 250 euro... i 13.3 se li fanno pagare a peso d'oro....
Edit: sorry cannato thread...
Edit: sorry cannato thread...
ok
Intendo per quel post, non per la domanda sopra :D
La domanda rimane: notebook 13" in giu' (ultrabook, netbook, notebook, ecc) che sia anche leggero e sottile (opzionale) con una HD4000 oppure meglio ancora una HD5000 integrata, o una GPU dedicata tipo 8600mGT/GT240M/GT320M in su...
L'Asus VivoBook S200E (o X202E) non e' male, 11", Core i3 3217U, HD 4000, prezzo sulle 400-500 euro...
Se ci fossero notebook simili con la HD 5000 sarei al settimo cielo :)
emix2001
30-07-2013, 12:25
Salve a tutti....chiedo l'impossibile: un i5 che sia il più possibile sottile e leggero con un 15.6. Serve a mia cognata, esigenze basiche, ma vorrei che le durasse, adesso ha un compaq con 7 anni che va ancora....
Metal Icarus
30-07-2013, 12:31
Salve a tutti....chiedo l'impossibile: un i5 che sia il più possibile sottile e leggero con un 15.6. Serve a mia cognata, esigenze basiche, ma vorrei che le durasse, adesso ha un compaq con 7 anni che va ancora....
Non è impossibile, cerca un Hp Sleekbook con processore I5-3317u.
Si trovano a meno di 500€ e non sono affatto male.
Premesso che capisco zero di notebook ne devo comprare uno. Massimo 400 euro.
Mi serve per collegarlo alla tv e vedere streaming velocemente e skygo e giocare a giochetti tipo il nuovo football manager. Fine!
Ho trovato questo a 289euro:
Compaq CQ58307SL
15,6''
4 giga RAM ddr3
Procio AMD e1 1200 1,4Ghz
Video: radeon hd7310
Oppure cosa mi consigliereste? Non capendoci nulla non so se si può avere un procio migliore e se serve etc... Insomma aiuto :)
Concludo dicendo che a me piacerebbe acquistare un Sony o un asus si trova qualcosa sui 400 euro?
Oppure questo Samsung: np450r5e-x03 a 449 euro
i3 3120M 2,5ghz
4 giga ddr3 sdram
Hd sata II 500giga
GeForce GT710 M da 2giga
Poi sui 350 barra 400 c'è questo:
ASUS a53be-sx052h
Processore Intel Pentium E2-1800 2.0 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk 500 GB - Masterizzatore DVD SuperMulti - Schermo 15.6" largo 1366 x 768 / HD - Scheda video Radeon AMD 7470M / 1 GB dedicati - Windows 8
Premesso che capisco zero di notebook ne devo comprare uno. Massimo 400 euro.
Mi serve per collegarlo alla tv e vedere streaming velocemente e skygo e giocare a giochetti tipo il nuovo football manager. Fine!
Ho trovato questo a 289euro:
Compaq CQ58307SL
15,6''
4 giga RAM ddr3
Procio AMD e1 1200 1,4Ghz
Video: radeon hd7310
Oppure cosa mi consigliereste? Non capendoci nulla non so se si può avere un procio migliore e se serve etc... Insomma aiuto :)
Concludo dicendo che a me piacerebbe acquistare un Sony o un asus si trova qualcosa sui 400 euro?
Oppure questo Samsung: np450r5e-x03 a 449 euro
i3 3120M 2,5ghz
4 giga ddr3 sdram
Hd sata II 500giga
GeForce GT710 M da 2giga
Poi sui 350 barra 400 c'è questo:
ASUS a53be-sx052h
Processore Intel Pentium E2-1800 2.0 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk 500 GB - Masterizzatore DVD SuperMulti - Schermo 15.6" largo 1366 x 768 / HD - Scheda video Radeon AMD 7470M / 1 GB dedicati - Windows 8
Ahhhhhh!!! Non fare millemila post uno dietro l'altro :D
Comunque...
Ormai un video fullhd in flash (esempio: youtube) ce la fanno anche gli Atom, quindi stai pur certo che un notebook attuale sui 300-400 euro ce la fanno tranquilli. Questo per quanto riguarda lo streaming. Per la velocita', dipende dalla tua connessione.
Per il gioco, vedo che non ha alcuna pretesa con la scheda video, quindi anche li' vai alla grande.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/FFCategoryDisplay?searchType=sortPriceDesc&storeId=20000&catalogId=20000&pageNumber=1&filterPrice=0+-+400&filterCategory=Computer&filterSubCategory=Notebook&filterSubCategory=Notebook&filterCategory=Computer&categoryId=1504&parentCategoryId=1500&searchString=*&selIndex=2
Se vuoi ecco un paio di ultrabook economici: http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/FFCategoryDisplay?categoryId=60857146&showCategory=0&storeId=20000&langId=-1&catalogId=20000&query=*&filterCategory=Computer&filterSubCategory=Ultrabook&filterPrice=0+-+400&sortPrice=asc&channel=it&ajax=1&format=XML
http://www.nexths.it/v3/results.php?mv_custom_search=menuh_profile&l1=NOTEBOOK#
Conta che se possiedono un processore Intel Core i3/i5/i7 della serie 3000 (es: i3-3227U dei due ultrabook), hanno integrata la HD 4000 che e' un'ottima scheda video (per essere una integrata e per quella fascia di prezzo). Anche per gli AMD dovresti stare abbastanza tranquillo, almeno finche' la tua fascia di giochi si ferma a Football Manager...
Tirando le somme, hai solo l'imbarazzo della scelta. Pensa se preferisci avere un notebook sottile e leggero (i due ultrabook) oppure uno schermo grande, piu' hard disk, piu' ram, la marca che preferisci...
Guarda anche l'autonomia a questo punto...
Allora, tra i tre pc che hai messo, hanno tutti e 3 i loro pregi. I principali (IMHO, sono tutte considerazioni personali) sono:
- Asus: una delle migliori marche, personalmente la preferisco. Come dotazione non e' messo male, tra processore e scheda video.
- Compaq: e' quello piu' economico, non spendi nulla (289 euro) e va piu' che bene per le tue esigenze.
- Samsung: lasciando da parte il mio odio verso Samsung, questo pc e' il piu' performante di tutti tra processore e scheda video. Come per l'Asus, puoi aspettarti anche di fare qualche giochino attuale (contando pero' ti sparare al minimo tutti i dettagli).
Pero' mi sembra di capire che sia fuori budget (449 contro i tuoi 400 massimi), poi non so se il tuo budget e' assoluto o abbastanza elastico.
_______________________________________________
Di quelli che ti ho linkato io:
- i due ultrabook (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/FFCategoryDisplay?categoryId=60857146&showCategory=0&storeId=20000&langId=-1&catalogId=20000&query=*&filterCategory=Computer&filterSubCategory=Ultrabook&filterPrice=0+-+400&sortPrice=asc&channel=it&ajax=1&format=XML).
Qui la dotazione e' praticamente identica (il Toshiba ha giusto 8GB di SSD in piu') e il prezzo idem. Qua la scelta si sofferma veramente sulla preferenza della marca, tra i due non saprei quale consigliarti, Toshiba e' la mia marca n°2 (dopo Asus) e la Lenovo (ex-pc IBM) ha sempre avuto una qualita' abbastanza alta
- per i notebook invece, a MW:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17892776&langId=-1&category_rn=1504
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22627528&langId=-1&category_rn=1504
359 il primo e 399 il secondo, la differenza principale e' nella scheda video. Per 40 euro ti conviene il secondo.
- i notebook Next a guardarli meglio non offrono di meglio, quindi li ho scartati tutti.
Ora devi decidere tu: preferisci spendere veramente il meno possibile, preferisci prendere il migliore (per quanto riguarda le performance anche sui giochini) fino a 400 euro, opti per una portabilita' massima...?
Spendere il meno possibile: il tuo Compaq da 289
Il migliore (tra questi) sui 400 euro: l'ultimo HP che ho linkato, da 399
Portabilita' massima: uno tra i due ultrabook.
Tutto rigorosamente IMHO. Ti posso dare consigli personali, ma i gusti son tuoi e i soldi pure :D
A questo punto sono indeciso tra il Samsung e l'asus che ho messo io è l'hp che mi hai linkato te.
Tra 400 e 450 euro non mi fa troppa differenza. Certo se mi dici che con io compaq a 300 euro il nuovo football manager gira prendo quello.
Dell'hp mi stuzzicano le 6 ram... Però non vorrei che essendo una marca economica... Prendo la fregatura.
In ultima analisi che consigli? Tra questi 3 (escluso compaq) e pensando anche che lo vorrei tenere per diverso tempo quindi anche quello che alla lunga dura di più perché è più avanzato come componentistica. Grazie ancora!
Ps: mi allettano le 350 euro del l'asus ma se è meglio l'hp e non è una marcaccia prendo quello m 400euro. Attendo novità
A questo punto sono indeciso tra il Samsung e l'asus che ho messo io è l'hp che mi hai linkato te.
Tra 400 e 450 euro non mi fa troppa differenza. Certo se mi dici che con io compaq a 300 euro il nuovo football manager gira prendo quello.
Dell'hp mi stuzzicano le 6 ram... Però non vorrei che essendo una marca economica... Prendo la fregatura.
In ultima analisi che consigli? Tra questi 3 (escluso compaq) e pensando anche che lo vorrei tenere per diverso tempo quindi anche quello che alla lunga dura di più perché è più avanzato come componentistica. Grazie ancora!
HP e Compaq sono quasi la stessa cosa, la HP se l'e' "magnata" nel 2002, anche se rimane comunque divisa.
La ram puoi sempre espanderla, a 8 o addirittura a 16GB. Certo e' che se gia' ce l'hai, meglio e'.
Come scelta? Guarda, io posso solo darti le mie opinioni (spesso contrarie a quelle di altri utenti): Asus.
Non ho mai preso un notebook sotto le 800 euro, vero (se l'ho fatto, erano notebook usati), ma Asus secondo me come qualita' e' una delle migliori.
Aspetta il parere di altri utenti comunque, io parlo per miei gusti ed esperienze personali...
Io andrei su qualcosa con il Pentium 2020m se proprio vuole risparmiare al massimo.
Altrimenti su MW online entro i 400 c'è un HP con i3 full voltage, tipo il Samsung di cui parlavate.
Guarda anche i Dell.
Io andrei su qualcosa con il Pentium 2020m se proprio vuole risparmiare al massimo.
C'e' qualcosa a meno di 289 euro del Compaq? Linka che sono curioso, potrebbe interessare pure a me...
Altrimenti su MW online entro i 400 c'è un HP con i3 full voltage, tipo il Samsung di cui parlavate.
Guarda anche i Dell.
Full voltage che vuol dire? Che non e' ULV?
Comunque, intendi quello con i3-3120M? Vero, pero' come GPU ha la HD 4000M integrata, ce n'e' uno con una 7670M che, sempre a 399, e' piu' performante.
unnilennium
01-08-2013, 09:45
C'e' qualcosa a meno di 289 euro del Compaq? Linka che sono curioso, potrebbe interessare pure a me...
Full voltage che vuol dire? Che non e' ULV?
Comunque, intendi quello con i3-3120M? Vero, pero' come GPU ha la HD 4000M integrata, ce n'e' uno con una 7670M che, sempre a 399, e' piu' performante.
se cerchi i pentium 2020 su trovaprezzi ce ne sono anche a meno di quella cifra, ma magari non hanno sistema operativo...
i pc di mw con la 7670m non hanno cpu intel, se devi giocare vanno bene, e personalmente andrebbero bene anche per altro, ma lato cpu gli intel sono un pò più performanti... ovvio office e internet non hanno alcuna differenza tra le cpu, imho, almeno non ad occio nudo... fatto salvo per la serie amd e2x, che sono simili all'atom come potenza, una pena infinita.
Ragazzi alla fine opto per questo.
ASUS a53be-sx052h
Processore Intel Pentium E2-1800 2.0 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk 500 GB - Masterizzatore DVD SuperMulti - Schermo 15.6" largo 1366 x 768 / HD - Scheda video Radeon AMD 7470M / 1 e Windows 8
Lo porto a casa a 360 euro. Che ne pensate? Buon affare?
C'e' qualcosa a meno di 289 euro del Compaq? Linka che sono curioso, potrebbe interessare pure a me...
Come ti ha suggerito unnillennium (che è sempre preparatissimo sui notebook low cost :D) basta cercare con trovaprezzi
Full voltage che vuol dire? Che non e' ULV?
Esatto
Comunque, intendi quello con i3-3120M? Vero, pero' come GPU ha la HD 4000M integrata, ce n'e' uno con una 7670M che, sempre a 399, e' piu' performante.
Beh se c'è allo stesso prezzo con la 7670m tanto meglio. ;)
Ragazzi alla fine opto per questo.
ASUS a53be-sx052h
Processore Intel Pentium E2-1800 2.0 GHz - RAM 4 GB - Hard Disk 500 GB - Masterizzatore DVD SuperMulti - Schermo 15.6" largo 1366 x 768 / HD - Scheda video Radeon AMD 7470M / 1 e Windows 8
Lo porto a casa a 360 euro. Che ne pensate? Buon affare?
A parte che l'E2-1800 non è un Pentium; a parte che è una CPU abbastanza scarsa; a parte che anche avessero voluto intendere Pentium e non AMD; direi che è parecchio caro.
A questo punto dammi anche una soluzione perché brancolo nel buio!
Se questo è caro per ciò che offre a 350 cosa prendo? Calcolando che visto che l'asus ha la scheda video con 1gb dedicato vorrei una cosa simile? Magari con come dici te anche una migliore cpu
Grazie :D
unnilennium
01-08-2013, 15:36
La memoria della scheda video lascia il tempo che trova nei notebook, visto la potenza anche fosse 2gb farebbe pena cmq. Se ti accontenti, anche la hd4000 fa il suo lavoro, per gioco occasionale. Se vuoi qualcosa di più dal lato video, tenendo saldo il limite di prezzo, facendo una ricerca veloce su trova prezzi con ricerca 7670m che è una scheda rispettabile, escono come primi risultati note di media word con apu AMD che vanno dignitosamente
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Chris Moltisanti
02-08-2013, 09:38
Salve a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un notebook economico, diciamo che non vorrei spendere più di 350 Euro. Premetto che non sono per niente ferrato in tema di Pc, Notebook, ecc :D
L'uso del notebook si limiterebbe a:
- utilizzo di word o programmi di scrittura analoghi (per la tesi);
- navigazione sul web;
- ascoltare e scaricare musica;
- guardare film in streaming.
Non mi interessa far girare giochi, l'importante è che abbia una buona autonomia di batteria.
Ho già provato a dare uno sguardo alle varie offerte proposte nei volantini Unieuro/MediaWorld(tipo Asus e Toshiba) e al forum stesso, però mi piacerebbe avere un consiglio direttamente da voi esperti.
Confido in voi :D
l'hp Nx6125 dopo 8 anni di onorato lavoro ci ha lasciati... quindi urge (:O ) un notebook basico, uso office e internet +condivisione dati via lan con altro pc desktop (Xp Home SP3)
x spendere il meno possibile cerco B960 giusto?
il Lenovo G580 mi pare un buon compromesso, ha anche usb 3.0 che ad es il modello B590 HM70 (MBT2MIX) non ha...
LENOVO - Notebook Essential G580 Windows 8 Intel Pentium B960 - Display Lcd 15,6" - MAAKKIX
oppure il fratellone, da Mpolo...:
Lenovo G580
400€
dovendo scegliere il secondo ha cpu e gpu migliore, e le porte usb 3.0, il touchpad nei 2 modelli è il medesimo elantech che ho anche io nel fujitsu da cui scrivo, va bene, ma non è synaptics, la differenza se sei abituato si vede. nel ventaglio dei 300€ se cerchi trovaprezzi troverai tante offerte, io consiglio di cercare con questa stringa qui
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_2020m.aspx
approfitto di voi... stando sui 400€ dei 2 Lenovo postati, io avrei trovato modelli con i3 o i5 spendendo +/- la stessa cifra
LENOVO MBX2BIX ESSENTIAL B590 HM77 15.6,i5-3210M,4GB,500GB,BT,WIN.8
Lenovo Essential B590 HM70 - Cpu Intel i3-3110M - Display Lcd 15,6 HD Led - Ram 4Gb DDR3 - HD 500Gb - Glan, Wifi - Webcam - Hdmi - Windows 8 Home
addirittura questo viene sui 350€
cosa ne pensate? ne ho visti un paio in negozio, sempre B590ma con i3-2xxx solo che venivano sui 450€
a me interessa che non sia già "vecchio", visto che lo terrei il più possibile, quindi cercavo un processore decente, video decente (seppure integrato) e connettività completa -> il primo, quello con i5, dovrebbe avere in più:
BT4.0, USB3.0 e lettore impronte digitali
cosa ne pensate? qualcuno ha esperienze con questi modelli di Lenovo?
Arkhan74
02-08-2013, 12:35
Dipende dall'utilizzo.
Figurati che ho un vecchio hp nx7300 con Celeron e mi sta ancora bene... :-)
I due Lenovo hanno cpu di terza generazione e integrata che per uso basico va più che bene.
La versione H77 ha due porte usb3 e due usb2, la HM70 non ricordo.
Non mi sembra di aver letto della presenza del lettore di impronte, neanche dal sito ufficiale.
Cmq oggi dovrebbe arrivarmi la versione con i5, preso per mio nipote futuro universitario, preso a 430 euro circa compreso di spese;
Avrei potuto prenderlo a meno ma ho preferito l'affidabilità dello shop :-)
Dipende dall'utilizzo.
Figurati che ho un vecchio hp nx7300 con Celeron e mi sta ancora bene... :-)
I due Lenovo hanno cpu di terza generazione e integrata che per uso basico va più che bene.
La versione H77 ha due porte usb3 e due usb2, la HM70 non ricordo.
Non mi sembra di aver letto della presenza del lettore di impronte, neanche dal sito ufficiale.
Cmq oggi dovrebbe arrivarmi la versione con i5, preso per mio nipote futuro universitario, preso a 430 euro circa compreso di spese;
Avrei potuto prenderlo a meno ma ho preferito l'affidabilità dello shop :-)
ok grazie
fammi sapere com'è quello che ha preso
Per quanto riguarda la mia richiesta potete darmi dei link precisi di notebook per favore. Grazie!
Arkhan74
04-08-2013, 17:49
ok grazie
fammi sapere com'è quello che ha preso
L'ho avuto poco tra le mani;
Esteticamente devo dire che non mi è piaciuto tanto...
La tastiera con i tasti arrotondati e la colorazione arancio delle seconde funzioni ne danno l'aspetto quasi di un giocattolo :-) anche se le plastiche sono di buona qualità.
Schermo opaco, piacevole sorpresa in quanto non vi avevo fatto caso in fase di scelta, ma angolo di visuale un po' scarso.
Il feed della tastiera invece é a mio parere ottimo; ottima anche la webcam.
Confermo l'assenza del lettore di impronte.
Unica nota dolente é che mi é arrivato con un tasto del touchpad leggermente più basso dell'altro, come fosse fuori sede.
Non credo possibili danneggiamenti durante il trasporto e la confenzione era sigillata.
Il tasto funziona ma sinceramente non mi era mai successo prima e non so se farmelo sostituire o se è una cosa su cui si può soprassedere.
L'ho avuto poco tra le mani;
Esteticamente devo dire che non mi è piaciuto tanto...
La tastiera con i tasti arrotondati e la colorazione arancio delle seconde funzioni ne danno l'aspetto quasi di un giocattolo :-) anche se le plastiche sono di buona qualità.
Schermo opaco, piacevole sorpresa in quanto non vi avevo fatto caso in fase di scelta, ma angolo di visuale un po' scarso.
Il feed della tastiera invece é a mio parere ottimo; ottima anche la webcam.
Confermo l'assenza del lettore di impronte.
Unica nota dolente é che mi é arrivato con un tasto del touchpad leggermente più basso dell'altro, come fosse fuori sede.
Non credo possibili danneggiamenti durante il trasporto e la confenzione era sigillata.
Il tasto funziona ma sinceramente non mi era mai successo prima e non so se farmelo sostituire o se è una cosa su cui si può soprassedere.
Io andrei comunque a chiedere, prima che ti salta piu' avanti e magari in quel momento ti serviva... Male non fa. Sempre che il negozio sia raggiungibile e che non sia in altre citta'...
L'ho avuto poco tra le mani;
Esteticamente devo dire che non mi è piaciuto tanto...
La tastiera con i tasti arrotondati e la colorazione arancio delle seconde funzioni ne danno l'aspetto quasi di un giocattolo :-) anche se le plastiche sono di buona qualità.
Schermo opaco, piacevole sorpresa in quanto non vi avevo fatto caso in fase di scelta, ma angolo di visuale un po' scarso.
Il feed della tastiera invece é a mio parere ottimo; ottima anche la webcam.
Confermo l'assenza del lettore di impronte.
Unica nota dolente é che mi é arrivato con un tasto del touchpad leggermente più basso dell'altro, come fosse fuori sede.
Non credo possibili danneggiamenti durante il trasporto e la confenzione era sigillata.
Il tasto funziona ma sinceramente non mi era mai successo prima e non so se farmelo sostituire o se è una cosa su cui si può soprassedere.
mi sai dire qualcosa (tu o chi lo usa) riguardo
-prestazioni
-rumorosità
-autonomia
-dotazione di porte
che modello è esattamente?
grazie
SuperBubbleBobble
05-08-2013, 18:21
Samsung 3 Series NP350E5C NP350E5C-A07IT - Gar.ITALIA
SCHERMO 15.6 LED HD, 1366 x 768
Intel Core i3-3110M (2.4GHz)
Intel HD Graphics 4000
4GB DDR3 (1600MHz)
500GB SATA II HDD (5400RPM)
Bluetooth 4.0
Gigabit LAN, 802.11 bg/n
2 USB 2.0 +2 USB 3.0
Tastierino numerico
Windows 8 (64-bit)
fascia 400 euro uso (Open)Office mi sembra il best buy... che dite?
o meglio il Lenovo di cui state parlando?
Arkhan74
05-08-2013, 18:57
mi sai dire qualcosa (tu o chi lo usa) riguardo
-prestazioni
-rumorosità
-autonomia
-dotazione di porte
che modello è esattamente?
grazie
per le prime due non ho potuto fare test; l'ho usato per circa un paio di ore per navigazione e installazione programmi ed era silenzioso... non so a regime come possa comportarsi.
Come autonomia credo che le 6 ore ci stiano tutte; dopo 2,5 ore segnava ancora il 60% di carica.
come dotazione: 2 usb2, 2 usb3, hdmi, vga, micr., cuffia, rete, lettore di schede, dvd, webcam, bluetooth... credo non manchi nulla.
Il modello esatto è Lenovo B590 HM77 MBX2BIX
Samsung 3 Series NP350E5C NP350E5C-A07IT - Gar.ITALIA
SCHERMO 15.6 LED HD, 1366 x 768
Intel Core i3-3110M (2.4GHz)
Intel HD Graphics 4000
4GB DDR3 (1600MHz)
500GB SATA II HDD (5400RPM)
Bluetooth 4.0
Gigabit LAN, 802.11 bg/n
2 USB 2.0 +2 USB 3.0
Tastierino numerico
Windows 8 (64-bit)
fascia 400 euro uso (Open)Office mi sembra il best buy... che dite?
o meglio il Lenovo di cui state parlando?
Prezzo uguale ma il Lenovo monta un i5 mentre il Samsung un i3; per il resto hanno uguali caratteristiche.
cosa ne pensate del Serie 5 Samsung? alla fine è il 13.3" più compatto.. va bene in tutte le versioni oppure avete da consigliarmi un'alternativa? grazie!
Oppure questo Samsung: np450r5e-x03 a 449 euro
i3 3120M 2,5ghz
4 giga ddr3 sdram
Hd sata II 500giga
GeForce GT710 M da 2giga
per le prime due non ho potuto fare test; l'ho usato per circa un paio di ore per navigazione e installazione programmi ed era silenzioso... non so a regime come possa comportarsi.
Come autonomia credo che le 6 ore ci stiano tutte; dopo 2,5 ore segnava ancora il 60% di carica.
come dotazione: 2 usb2, 2 usb3, hdmi, vga, micr., cuffia, rete, lettore di schede, dvd, webcam, bluetooth... credo non manchi nulla.
Il modello esatto è Lenovo B590 HM77 MBX2BIX
Prezzo uguale ma il Lenovo monta un i5 mentre il Samsung un i3; per il resto hanno uguali caratteristiche.
Sarebbe da capire se l'i3 di terza generazione e' meglio, o comunque non si discosta molto dall'i5 del Lenovo.
anto0192
06-08-2013, 11:25
Ciao! ho visto molti portatili che potrebbero interessarmi ma non saprei decidermi... Le mie esigenze sono:
-prezzo tra i 400 e 450€ (qualcosina in più al massimo ma non sopra i 500)
-uso per ricerche internet,facebook,email, installazioni di tanti programmi dei quali probabilmente userò la maggiorparte solo una volta XD
-uso professionale (studio ingegneria informatica), programmazione,eclipse,database ecc.
-autonomia della batteria
-leggerezza (devo portarmelo appresso spesso)
-tastiera retroilluminata (ma in realtà ne posso fare a meno)
-possibilità di sostituirci un ssd in futuro (ma questo si può fare praticamente con tutti no?)
- scheda grafica che supporti la virtualizzazione e l'utilizzo con openCL(mi pare che ormai lo supportino anche le integrate intel)
non credo di necessitare di un i7 mi basta un i5 e una scheda video anche integrata dato che non lo uso spesso per i giochi (ho giocato al massimo a monkey island, Bastion, Syberia e qualcos' altro fino ad oggi sul vecchio).
Ecco qui quello che ho trovato:
http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-4771318
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22043994&langId=-1&category_rn=60838632
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5053943
http://www.hw1.it/asus-x501-x502ca-xx014h-notebook-portatile-90nb00i1-m00220/
http://www.hw1.it/acer-e1-571-53234g50mnks-nx-m09et-021/ref_tro/
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4834071?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Aspire+E1-571+Intel+Core+i5-3210+Monitor+15%2C6%22+Ram+4GB+Hard+Disk+500GB+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
io sono orientato per quelli che costano sotto i 460, precisamente per ASUS X502CA-XX014H ma non ha la slot ram per l'espansione. Gli Acer costano poco per le caratteristiche che hanno ma non so se fidarmi perchè gli Acer so che non hanno la qualità di altre marche! Grazie per l'attenzione!
Se avete qualche modello da proporre oltre a quelli che ho messo fate pure! =)
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22043994&langId=-1&category_rn=60838632
Questo, tra tutti e' il migliore come dotazione secondo me.
469 euro e ha anche una 7610M dedicata, non e' affatto male. Ed e' uno dei pochi che non ha processore U (ULV).
anto0192
06-08-2013, 13:46
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22043994&langId=-1&category_rn=60838632
Questo, tra tutti e' il migliore come dotazione secondo me.
469 euro e ha anche una 7610M dedicata, non e' affatto male. Ed e' uno dei pochi che non ha processore U (ULV).
Grazie per la risposta! si ma del gaming a me non importa tanto... e pagare quasi 470 preferirei evitarlo...
Grazie per la risposta! si ma del gaming a me non importa tanto... e pagare quasi 470 preferirei evitarlo...
Vero, ma per 50 euro in piu' hai un processore con prestazioni superiori e di quelli che hai linkato e' quello meglio dotato.
Altrimenti se non vuoi spendere molto e ti basta una scheda video integrata, punta a prezzi minori:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20055554&langId=-1&category_rn=1504
379 euro
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22062024&langId=-1&category_rn=1504
399 euro, se vuoi qualcosa con un processore piu' performante.
E comunque la ram e' sempre espandibile nei normali notebook, di solito 2 slot arrivi a 8GB (2x4GB), il problema e' che magari dentro hai 2x2GB e dovresti toglierle entrambe.
unnilennium
06-08-2013, 16:14
Questo, tra tutti e' il migliore come dotazione secondo me.
469 euro e ha anche una 7610M dedicata, non e' affatto male. Ed e' uno dei pochi che non ha processore U (ULV).
fate sparire i link diretti che sono vietati da regolamento. anche secondo me l'asus postato è il migliore, quanto al discorso ram, negli slot ci puoi montare 2x8gb, fino a 16 gb, considerando che adesso c'è un banco da 4, arrivi a 12 senza troppi patemi. per esperienza personale, i driver grafici intel sono da cestinare se utilizzati con applicativi come autocad, e il supporto opencl per adesso fa un pò acqua rispetto a amd... quei 70€ di differenza rispetto ai modelli da 400€ sono giustificati... considera anche che i vari i3 ulv vanno più piano
fate sparire i link diretti che sono vietati da regolamento.
Discorso gia' fatto, sono vietate le pubblicita' e roba simile. Se posti piu' di un link e link a piu' negozi, non e' contro il regolamento.
La stessa cosa era stata discussa per un altro thread (Quale notebook per giocare) e mi era stato dato l'ok.
Finche' non sto li' a dire che un negozio e' meglio di un altro, ci sono prezzi migliori, ecc non contravvengo al regolamento.
Se no come fai a dare un'opinione sull'acquisto :D
anto0192
06-08-2013, 16:24
fate sparire i link diretti che sono vietati da regolamento. anche secondo me l'asus postato è il migliore, quanto al discorso ram, negli slot ci puoi montare 2x8gb, fino a 16 gb, considerando che adesso c'è un banco da 4, arrivi a 12 senza troppi patemi. per esperienza personale, i driver grafici intel sono da cestinare se utilizzati con applicativi come autocad, e il supporto opencl per adesso fa un pò acqua rispetto a amd... quei 70€ di differenza rispetto ai modelli da 400€ sono giustificati... considera anche che i vari i3 ulv vanno più piano
ok mi state convincendo... =P l'unica cosa è il peso... ma vedrò di farmene una ragione! il fatto che ce l'abbiano solo due negozi online saturn e mediaworld significa che presto non sarà disponibile più vero?
ok mi state convincendo... =P l'unica cosa è il peso... ma vedrò di farmene una ragione! il fatto che ce l'abbiano solo due negozi online saturn e mediaworld significa che presto non sarà disponibile più vero?
Quale, l'Asus postato da te o da me?
Comunque puo' essere, magari viene soppiantato da altri modelli. Succede sempre. O magari e' appena uscito, boh. I negozi ragionano in modo diverso, quindi non saprei dirti...
Ma non ti preoccupare che su entrambi gli Asus i componenti sono di ultima generazione, entrambi Core iX serie 3000, chipset HM76, hard disk vabbe' sono sempre quelli...
anto0192
06-08-2013, 16:50
Quale, l'Asus postato da te o da me?
Comunque puo' essere, magari viene soppiantato da altri modelli. Succede sempre. O magari e' appena uscito, boh. I negozi ragionano in modo diverso, quindi non saprei dirti...
Ma non ti preoccupare che su entrambi gli Asus i componenti sono di ultima generazione, entrambi Core iX serie 3000, chipset HM76, hard disk vabbe' sono sempre quelli...
no parlo del TOSHIBA Satellite C855-233 a 470€
14€ per la consegna da satrn! O.O (16€ per mw O.O O.O), quasi quasi aspetto che lo mettano su qualche altro negozio online! XD
no parlo del TOSHIBA Satellite C855-233 a 470€
Ah ok sorry mi ero perso :)
Beh, anche li' comunque il discorso non cambia, Core i5 serie 3000, 4GB di ram espandibili fino a 16GB (2x8GB)...
Per quanto riguarda la programmazione non saprei dirti, quindi mi affido al giudizio degli altri :D
anto0192
06-08-2013, 17:07
fate sparire i link diretti che sono vietati da regolamento. anche secondo me l'asus postato è il migliore, quanto al discorso ram, negli slot ci puoi montare 2x8gb, fino a 16 gb, considerando che adesso c'è un banco da 4, arrivi a 12 senza troppi patemi. per esperienza personale, i driver grafici intel sono da cestinare se utilizzati con applicativi come autocad, e il supporto opencl per adesso fa un pò acqua rispetto a amd... quei 70€ di differenza rispetto ai modelli da 400€ sono giustificati... considera anche che i vari i3 ulv vanno più piano
ok aspetta di che asus stai parlando? l'utente sopra di te mi ha consigliato il toshiba a 470€! ?.?
Sarebbe da capire se l'i3 di terza generazione e' meglio, o comunque non si discosta molto dall'i5 del Lenovo.
il Lenovo in questione ha un i5-3210M che, da quel poco che ne capisco, è della stessa generazione dell' i3-3110M ed ha clock + elevato ed il turbo, quindi può andare solo meglio... o no?
qualcuno ha visto/provato la serie G580? com'è rispetto alla B590?
qualcuno ha visto/provato la serie G580? com'è rispetto alla B590?
Dovrebbero essere identici, cambiano solo le finiture e lo schermo (lucido vs opaco) se non ricordo male.
Ciao a tutti, devo sostituire il mio vetusto acer aspire 3810 T
Ho visto questi 3 che mi interesserebbero, solo che non riesco a capire quale sia il migliore
Lo utilizzerei per email, Facebook, Photoshop, navigazione, scrittura testi
Preferirei uno schermo piccolo (13.3/14 ma non vedo tante offerte)
Il mio budget è 350-450, quindi se avete proposte migliori vi ascolto
-HP Pavilion g6-2320sl
Processore AMD A Series A6-4400M (2.70GHz, 1MB L2)
HD 640GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata
-HP Pavilion g6-2327sl
Processore AMD A Series A4-4300M (2.50GHz, 1MB L2)
HD 640GB - RAM 8GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
Scheda video AMD Radeon HD 7670M 1GB dedicata
-HP Pavilion g6-2336el
Intel Core i3-3120M (2.50GHz, 3MB L2)
HD 500GB - RAM 6GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Microsoft Windows 8 64-bit
Altoparlanti Altec Lansing - TouchPad multi-touch
intanto grazie ;):D
Se sali a 500 euro col budget puoi arrivare agli ultrabook economici da 13" o 14":
http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-4771318
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=20071588&langId=-1&category_rn=60857146
Ci sarebbe anche questo, ma ha un processore della generazione precedente:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=18569630&langId=-1&category_rn=1504
Tra i notebook che hai postato, secondo me il migliore e' il primo (HP Pavilion g6-2320sl), anche se sinceramente non so quanto siano performanti i processori AMD. Di solito si trovavano quasi solo Intel nelle grandi catene, ora finalmente stanno rispuntando anche gli AMD, ma non saprei fare differenze...
PurPLe SKy
06-08-2013, 23:00
Per chi cercasse schermo FullHD opaco c'è questo Acer a 499€:
http://www.cyberport.de/acer-aspire-e1-572-54204g50mnkk-intel-core-i5-4200u-4gb-500gb-matt-full-hd-noos-1C26-8TJ_1695.html
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Per chi cercasse schermo FullHD opaco c'è questo Acer a 499€:
http://www.cyberport.de/acer-aspire-e1-572-54204g50mnkk-intel-core-i5-4200u-4gb-500gb-matt-full-hd-noos-1C26-8TJ_1695.html
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
E la tastiera non è in tedesco?
PurPLe SKy
07-08-2013, 08:37
Quasi sicuramente, ma se uno vuole risolve in poco tempo. Basta acquistare su eBay l'intero layout adesivo e cambiare i tasti interessati.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Arkhan74
07-08-2013, 09:45
sul negozio dai prezzi piccanti segnalo:
HP PAVILION G6-2212SL
Notebook 15,6'' Core i5-3210M 500GB 4GB
Intel® Core™ i5-3210M
Display 15,6'' / 1366x768
HDD 500 / 4GB Ram
Radeon HD 7670M 2GB
Prezzo 499 euro
Comunque per me, nella fascia di prezzo dei 400 euro, il Lenovo che ho citato (e comprato) nei precedenti post continua a essere il miglior acquisto del momento.
Curiosità:
A livello di gaming le differenze tra una 7610 e una 7670 sono trascurabili o meno?
PurPLe SKy
07-08-2013, 10:17
La 7670m va sensibilmente meglio.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Quasi sicuramente, ma se uno vuole risolve in poco tempo. Basta acquistare su eBay l'intero layout adesivo e cambiare i tasti interessati.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Vero, però con gli adesivi viene un po' un pastrocchio. Certo si risparmia.
PurPLe SKy
07-08-2013, 10:31
Con un po' di attenzione e precisione potresti anche non notare differenze.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Sarebbe da capire se l'i3 di terza generazione e' meglio, o comunque non si discosta molto dall'i5 del Lenovo.
La principale pecca dell'i3 rispetto all'i5 è la mancanza del Turbo, ma nell'uso quotidiano dell'utente medio non si notano grosse differenze; tuttavia allo stesso prezzo un i5 è da preferire.
Ciao! ho visto molti portatili che potrebbero interessarmi ma non saprei decidermi... Le mie esigenze sono:
-prezzo tra i 400 e 450€ (qualcosina in più al massimo ma non sopra i 500)
-uso per ricerche internet,facebook,email, installazioni di tanti programmi dei quali probabilmente userò la maggiorparte solo una volta XD
-uso professionale (studio ingegneria informatica), programmazione,eclipse,database ecc.
-autonomia della batteria
-leggerezza (devo portarmelo appresso spesso)
-tastiera retroilluminata (ma in realtà ne posso fare a meno)
-possibilità di sostituirci un ssd in futuro (ma questo si può fare praticamente con tutti no?)
- scheda grafica che supporti la virtualizzazione e l'utilizzo con openCL(mi pare che ormai lo supportino anche le integrate intel)
non credo di necessitare di un i7 mi basta un i5 e una scheda video anche integrata dato che non lo uso spesso per i giochi (ho giocato al massimo a monkey island, Bastion, Syberia e qualcos' altro fino ad oggi sul vecchio).
Ecco qui quello che ho trovato:
http://www.eprice.it/portatili-TOSHIBA/d-4771318
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=22043994&langId=-1&category_rn=60838632
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-5053943
http://www.hw1.it/asus-x501-x502ca-xx014h-notebook-portatile-90nb00i1-m00220/
http://www.hw1.it/acer-e1-571-53234g50mnks-nx-m09et-021/ref_tro/
http://www.eprice.it/portatili-ACER/d-4834071?meta=TRVP&utm_source=TRVP&utm_term=Aspire+E1-571+Intel+Core+i5-3210+Monitor+15%2C6%22+Ram+4GB+Hard+Disk+500GB+Windows+8&utm_medium=cpc&utm_campaign=Portatili
io sono orientato per quelli che costano sotto i 460, precisamente per ASUS X502CA-XX014H ma non ha la slot ram per l'espansione. Gli Acer costano poco per le caratteristiche che hanno ma non so se fidarmi perchè gli Acer so che non hanno la qualità di altre marche! Grazie per l'attenzione!
Se avete qualche modello da proporre oltre a quelli che ho messo fate pure! =)
Se ti basta la VGA integrata e puoi arrivare fino a 500, c'è il Lenovo B590 di cui si parla nelle ultime pagine che ha un i5.
Arkhan74
07-08-2013, 11:00
Se ti basta la VGA integrata e puoi arrivare fino a 500, c'è il Lenovo B590 di cui si parla nelle ultime pagine che ha un i5.
Dalle ultime ricerche che ho fatto si riusciva a prendere a 400 + ss.
Salve cercavo un note max 500 euro a cui montare poi un ssd... Ho visto sia questo http://m.redcoon.it/B462037-HP-Pavilion-g6-2304sl_Notebook che il lenovo di cui parlate, a me sembrano uguali, per voi? C'è la possibilità di cambiare hdd senza dover aprire il note in 1000 pezzi? Come garanzia invece? @Akrhan posso chiederti dove hai preso il tuo? C'è ne sono diversi a 400+ss ma alcuni sembrano poco affidabili. GRAZIE MILLE IN ANTICIPO ;)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
La principale pecca dell'i3 rispetto all'i5 è la mancanza del Turbo, ma nell'uso quotidiano dell'utente medio non si notano grosse differenze; tuttavia allo stesso prezzo un i5 è da preferire.
Se ti basta la VGA integrata e puoi arrivare fino a 500, c'è il Lenovo B590 di cui si parla nelle ultime pagine che ha un i5.
mi confermi che ha 2 slot per la RAM? è facile aggiungere un secondo banco, se e quando ne avrò bisogno?
Dalle ultime ricerche che ho fatto si riusciva a prendere a 400 + ss.
ho visto anch'io, mi sta proprio tentando....
mi spiace non ci sia il lettore di impronte digitali, che ho sul Dell dell'ufficio, dalle foto sembrava esserci ... non è così determinante, ma se ce l'hai la usi.
certo che sul sito Lenovo non si trovano dettagli precisi, questo modello (sigla MBX2BIX) proprio non c'è:muro:
anto0192
07-08-2013, 13:44
La principale pecca dell'i3 rispetto all'i5 è la mancanza del Turbo, ma nell'uso quotidiano dell'utente medio non si notano grosse differenze; tuttavia allo stesso prezzo un i5 è da preferire.
Se ti basta la VGA integrata e puoi arrivare fino a 500, c'è il Lenovo B590 di cui si parla nelle ultime pagine che ha un i5.
si ho visto! però il lenovo esteticamente è proprio orrendo... aziendale come dite voi! pensavo di poterci passare sopra però...
anto0192
07-08-2013, 14:22
Allora ragazzi, ho cambiato un pò i miei criteri di ricerca informandomi un pochettino.... cerco un notebook che:
-abbia una autonomia di 4-5 h
-un processore i5 ULV (quindi che non consumi troppa batteria)
-possibilmente leggero
budget 400-460.
io ho trovato questi:
http://www.hw1.it/asus-k550ca-xo219h-90nb00u2-m03300/
http://www.asustore.it/notebook__x502caxx014h/1121-p.php
il primo ha una batteria a 4 celle e per quel prezzo non conviene, il secondo ha una batteria a 2 celle e quindi è ridicolo e starebbe a 423...
mi ci vorrebbe qualcosa di simile ma con una batteria almeno a 6 celle... ma non riesco a trovare nulla... Grazie per l'attenzione!
Allora ragazzi, ho cambiato un pò i miei criteri di ricerca informandomi un pochettino.... cerco un notebook che:
-abbia una autonomia di 4-5 h
-un processore i5 ULV (quindi che non consumi troppa batteria)
-possibilmente leggero
budget 400-460.
io ho trovato questi:
http://www.hw1.it/asus-k550ca-xo219h-90nb00u2-m03300/
http://www.asustore.it/notebook__x502caxx014h/1121-p.php
il primo ha una batteria a 4 celle e per quel prezzo non conviene, il secondo ha una batteria a 2 celle e quindi è ridicolo e starebbe a 423...
mi ci vorrebbe qualcosa di simile ma con una batteria almeno a 6 celle... ma non riesco a trovare nulla... Grazie per l'attenzione!
Non esiste nemmeno sui netbook quella a 2 celle. Il minimo credo sia 3.
Infatti sul sito Asus non e' specificato http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/X502CA/#specifications
E altrove dicono che e' da 6.
In ogni caso, qui purtroppo la batteria estesa non puoi metterla, non essendo esterna ma interna. E non trovo recensioni.
Comunque sia non saprei, di solito gli ultrabook (anche quelli economici) hanno una buona autonomia, ma costano dai 600 in su.
Bisognerebbe cercare gli HP che (almeno alcuni, una volta) avevano il supporto per una seconda batteria.
Arkhan74
07-08-2013, 18:49
@Akrhan posso chiederti dove hai preso il tuo? C'è ne sono diversi a 400+ss ma alcuni sembrano poco affidabili. GRAZIE MILLE IN ANTICIPO ;)
Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4
Guarda come scritto prima ho preferito l'affidabilità dello shop al prezzo ed infatti l'ho pagato circa 430 euro.
A proposito di garanzia... O meglio assistenza... Ho fatto presente allo shop il problema del tasto del touchpad.
La mattina dopo mi chiedono i codici del pc per aprire una pratica con Lenovo e, comunicati questi, mi comunicano di attendere l'arrivo del corriere.
Fin qui le cose sono andate veloci, ora toccherà a Lenovo... sempre che arrivi il corriere... :-)
tavano10
07-08-2013, 21:05
ciao ragazzi, devo consigliare un portatile ad un amico, per lavoro in negozio.
Mi richiedeva un 17 pollici, con un budget sui 500-600 euro.
Che c'è di buono in giro?
Dalle ultime ricerche che ho fatto si riusciva a prendere a 400 + ss.
Con i5? Link?
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Arkhan74
08-08-2013, 08:48
Con i5? Link?
Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Sì con i5, li ho trovati su Trovaprezzi con il codice MBX2BIX.
Sì con i5, li ho trovati su Trovaprezzi con il codice MBX2BIX.
mi confermi che ha uno slot libero per eventuale aggiunta di un 2° banco di RAM?
Anche l'hd è facilmente sostituibile, magari con un SSD? di serie monta un 5400rpm, giusto?
un ultima domanda: che software sono compresi? Win8 è a 64bit? c'è un DVD allegato? c'è una partizione di ripristino o cose del genere?
Grazie;)
mi confermi che ha uno slot libero per eventuale aggiunta di un 2° banco di RAM?
Anche l'hd è facilmente sostituibile, magari con un SSD? di serie monta un 5400rpm, giusto?
un ultima domanda: che software sono compresi? Win8 è a 64bit? c'è un DVD allegato? c'è una partizione di ripristino o cose del genere?
Grazie;)
I notebook hanno sempre due slot per le ram, la maggiorparte delle volte pero' sono entrambi occupati (sia per sfruttare il dual channel e sia perche' costano meno 2 banchi da 2GB che 1 da 4, per esempio, pochissimo ma se lo moltiplichi per le migliaia di notebook prodotti...).
Arkhan74
08-08-2013, 13:43
mi confermi che ha uno slot libero per eventuale aggiunta di un 2° banco di RAM?
Mi spiace, ho dimenticato di verificarlo e ora è imballato in attesa di restituzione...
Anche l'hd è facilmente sostituibile, magari con un SSD?
Sul retro c'è un unico sportello da cui si accede a ram, WLAN, hard disk e ventola.
di serie monta un 5400rpm, giusto?
Esatto
un ultima domanda: che software sono compresi? Win8 è a 64bit? c'è un DVD allegato? c'è una partizione di ripristino o cose del genere?
Grazie;)
Ricordo Evernote, skype, acrobat air, utility di manutenzione e test Lenovo, altra utility per la gestione password sempre di Lenovo...
Windows 8 64bit.
Nessun dvd, dubito ormai che anche nei pc di fascia alta sia presente.
Mi spiace, ho dimenticato di verificarlo e ora è imballato in attesa di restituzione...
perchè lo restituisci? solo per il discorso touchpad o altro?
Arkhan74
08-08-2013, 21:46
perchè lo restituisci? solo per il discorso touchpad o altro?
No, solo per il touchpad.
unnilennium
08-08-2013, 22:13
I notebook hanno sempre due slot per le ram, la maggiorparte delle volte pero' sono entrambi occupati (sia per sfruttare il dual channel e sia perche' costano meno 2 banchi da 2GB che 1 da 4, per esempio, pochissimo ma se lo moltiplichi per le migliaia di notebook prodotti...).
Non e vero, gli ultimi modelli hanno a volte 1slot a volte 2. Occorre controllare le specifiche, senno si rischia la fregatura... Vedi Asus x501 x esempio, ma ce ne sono diversi, adesso risparmiano anche sugli slot RAM.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4
Non e vero, gli ultimi modelli hanno a volte 1slot a volte 2. Occorre controllare le specifiche, senno si rischia la fregatura... Vedi Asus x501 x esempio, ma ce ne sono diversi, adesso risparmiano anche sugli slot RAM.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4
Ma scusa quali notebook avrebbero 1 slot di ram? I netbook in via d'estinzione forse...
O forse gli ultrabook, che hanno 1 ram saldata e l'altro slot e' libero (anche se non ne ho mai aperto uno per conferma, immagino sia cosi'), pero' i normali notebook non credo proprio... Minimo 2 ci sono dai...
Non e vero, gli ultimi modelli hanno a volte 1slot a volte 2. Occorre controllare le specifiche, senno si rischia la fregatura... Vedi Asus x501 x esempio, ma ce ne sono diversi, adesso risparmiano anche sugli slot RAM.
Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4
Ma scusa quali notebook avrebbero 1 slot di ram? I netbook in via d'estinzione forse...
O forse gli ultrabook, che hanno 1 ram saldata e l'altro slot e' libero (anche se non ne ho mai aperto uno per conferma, immagino sia cosi'), pero' i normali notebook non credo proprio... Minimo 2 ci sono dai...
leggendo le specifiche alcuni ne hanno 1 solo di slot...
cmq non volevo scatenare una discussione ma solo sapere se il modello in questione ne ha 2, di cui 1 libero.
vale la pena aumentare la ram oltrei i 4GB? usando entrambi gli slot e sfruttando il dual channel si notano miglioramenti tangibili?
grazie
leggendo le specifiche alcuni ne hanno 1 solo di slot...
cmq non volevo scatenare una discussione ma solo sapere se il modello in questione ne ha 2, di cui 1 libero.
vale la pena aumentare la ram oltrei i 4GB? usando entrambi gli slot e sfruttando il dual channel si notano miglioramenti tangibili?
grazie
Beh, la discussione ci sta. Mi sembra assurdo che mettano solo 1 slot nei notebook quando ce ne sono sempre stati 2 (sulla maggiorparte) senza problemi...
Oltre i 4GB dipende da che uso ne fai, se e' utilizzo base no.
Usando entrambi gli slot io non ho mai visto sti gran cambi di prestazioni, per me il dual channel non fa molto (o magari e' perche' il collo di bottiglia e' altrove, come il disco, la CPU o la GPU...).
Arkhan74
09-08-2013, 15:08
leggendo le specifiche alcuni ne hanno 1 solo di slot...
cmq non volevo scatenare una discussione ma solo sapere se il modello in questione ne ha 2, di cui 1 libero.
Confermo che il Lenovo di cui stiamo parlando ha due slot per la ram di cui solo uno occupato.
Alla fine, vista la latitanza del corriere e l'urgenza di avere il pc entro una certa data, abbiamo preferito tenerlo.
Ciao ragazzi!!! Non sono un grande intenditore di specifiche caratteristiche dei diversi notebook...in questi giorni tuttavia, siccome sono alla ricerca di un nuovo portatile ho fatto alcune ricerche sul web e mi sono imbattuto in un sito che offre interessanti offerte per i notebook.....http://www.cuponation.it/unieuro-codice-sconto
Confermo che il Lenovo di cui stiamo parlando ha due slot per la ram di cui solo uno occupato.
Alla fine, vista la latitanza del corriere e l'urgenza di avere il pc entro una certa data, abbiamo preferito tenerlo.
bene, allora fammi sapere come va!
grazie;)
Ciao a tutti,
devo comprare un portatile, mi serve per uso basilare e ogni tanto dei giochi (ad es football manager, civilization e altri leggeri).
Mi interessa anche che lo schermo sia di buona qualità. Come budget ho al massimo 500€ e per questo ho adocchiato questo note
SAMSUNG NP350E5C-S05IT a 499€:
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB
Radeon HD7670M 1 GB.
Voi cosa mi consigliate, sono sulla strada giusta o ho sbagliato tutto?
C'è di meglio per quel prezzo?
Ciao a tutti,
devo comprare un portatile, mi serve per uso basilare e ogni tanto dei giochi (ad es football manager, civilization e altri leggeri).
Mi interessa anche che lo schermo sia di buona qualità. Come budget ho al massimo 500€ e per questo ho adocchiato questo note
SAMSUNG NP350E5C-S05IT a 499€:
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB
Radeon HD7670M 1 GB.
Voi cosa mi consigliate, sono sulla strada giusta o ho sbagliato tutto?
C'è di meglio per quel prezzo?
Sei sulla strada giusta e di meglio non credo ci sia. Al massimo ci sono marche diverse come Toshiba o Asus, ma (se non mi sbaglio) mi sembra che hanno il Core i3.
Attendi altri consigli :)
Arkhan74
10-08-2013, 05:23
Al massimo ci sono marche diverse come Toshiba o Asus, ma (se non mi sbaglio) mi sembra che hanno il Core i3.
Attendi altri consigli :)
C'é un toshiba con i5 a 450 euro circa ma con scheda video 7610.
Al momento credo anche io che non ci sia di meglio rispetto a quel Samsung.
Grazie ragazzi, quindi mi confermate che con football manager non avrò problemi.
Scusate se vi chiedo cose banali per voi ma questo sarà il mio primo note e mi è venuto un dubbio. Ho visto che non si possono installare i driver di amd per la vga, ma solo quelli di samsung. Questa cosa la fa solo samsung o anche gli altri, non c'è un modo per risolvere questo problema.
C'é un toshiba con i5 a 450 euro circa ma con scheda video 7610.
C'è tanta differenza tra la 7610 e la 7670?
Grazie ragazzi, quindi mi confermate che con football manager non avrò problemi.
Scusate se vi chiedo cose banali per voi ma questo sarà il mio primo note e mi è venuto un dubbio. Ho visto che non si possono installare i driver di amd per la vga, ma solo quelli di samsung. Questa cosa la fa solo samsung o anche gli altri, non c'è un modo per risolvere questo problema.
C'è tanta differenza tra la 7610 e la 7670?
Vedi un pò Tu:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_2824=2824&itemselect_2910=2910&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark01=0&3dmark03=0&3dmark05=1&3dmark06=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&3dmark13_ice_gpu=0&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&heaven=0&cinebench10_ogl=0&cb11_ogl=0&glbenchmark=0&computemark_result=0&luxmark_sala=0&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0
Vedi un pò Tu:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_2824=2824&itemselect_2910=2910&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark01=0&3dmark03=0&3dmark05=1&3dmark06=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&3dmark13_ice_gpu=0&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&heaven=0&cinebench10_ogl=0&cb11_ogl=0&glbenchmark=0&computemark_result=0&luxmark_sala=0&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0
:D
:D
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html?type=&sort=&deskornote=0&or=0&search=&month=&benchmark_values=&gpubenchmarks=0&professional=0&archive=1&dx=0&multiplegpus=0&showClassDescription=1&itemselect_2824=2824&itemselect_2910=2910&condensed=0&showCount=1&showBars=1&3dmark01=0&3dmark03=0&3dmark05=1&3dmark06=1&vantage3dmark=0&vantage3dmarkgpu=1&3dmark11=0&3dmark11_gpu=1&3dmark13_ice_gpu=0&3dmark13_cloud_gpu=0&3dmark13_fire_gpu=0&heaven=0&cinebench10_ogl=0&cb11_ogl=0&glbenchmark=0&computemark_result=0&luxmark_sala=0&gpu_fullname=1&codename=0&architecture=1&pixelshaders=1&vertexshaders=1&corespeed=1&shaderspeed=1&memoryspeed=1&memorybus=1&directx=1&technology=0&daysold=0
Scusate i pasticci!!!!
Ciao a tutti,
devo comprare un portatile, mi serve per uso basilare e ogni tanto dei giochi (ad es football manager, civilization e altri leggeri).
Mi interessa anche che lo schermo sia di buona qualità. Come budget ho al massimo 500€ e per questo ho adocchiato questo note
SAMSUNG NP350E5C-S05IT a 499€:
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB
Radeon HD7670M 1 GB.
Voi cosa mi consigliate, sono sulla strada giusta o ho sbagliato tutto?
C'è di meglio per quel prezzo?
Ho acquistato anche io qualche giorno fa quel portatile e va che è una meraviglia!
Onlyforyou
11-08-2013, 19:20
C'è tanta differenza tra la 7610 e la 7670?
La differenza è notevole.
Ho acquistato anche io qualche giorno fa quel portatile e va che è una meraviglia!
Mi potresti dire come ti trovi con i driver della vga, perche mi hanno detto che non si possono installare direttamente quelli di amd. E' vero?
C'è tanta differenza tra la 7610 e la 7670?
La differenza è notevole.
Si ho visto il link di giovjac e infatti sono orientato sulla 7670 tanto la differenza sono solo 50 euro ed avrei un pc più longevo.
Antonio Latrippa
12-08-2013, 00:01
salve a tutti, spero di non aver sbagliato thread...
ho acquistato qualche giorno fa il Samsung NP350E5C-S05IT, con i5, 4gb di ram ddr3 a 1600mhz, ecc.; ho intenzione di passare a 8 gb prendendo un banco da 4 gb ma non ho idea di cosa comprare. mi spiego: ho visto che variano le "latency", cl11, cl9, cl7. domanda: è possibile affiancare 4gb cl11 (che dovrebbe montare il mio notebook) a 4 gb cl9 o cl7? se si, c'è differenza di prestazioni o le cl11 vanno bene comunque?
grazie in anticipo
unnilennium
12-08-2013, 05:45
salve a tutti, spero di non aver sbagliato thread...
ho acquistato qualche giorno fa il Samsung NP350E5C-S05IT, con i5, 4gb di ram ddr3 a 1600mhz, ecc.; ho intenzione di passare a 8 gb prendendo un banco da 4 gb ma non ho idea di cosa comprare. mi spiego: ho visto che variano le "latency", cl11, cl9, cl7. domanda: è possibile affiancare 4gb cl11 (che dovrebbe montare il mio notebook) a 4 gb cl9 o cl7? se si, c'è differenza di prestazioni o le cl11 vanno bene comunque?
grazie in anticipo
Piu della latenza conta la velocità. Le piattaforme ivy bridge montano RAM a 1600, sicuramente il banco che hai già è 1600. Per il discorso latenze, cerca di prendere le stesse, ma se le prendi più lente, il BIOS adegua i banchi a quello più lento, quindi funziona uguale, ovvio che se prendi RAM a 1330 la RAM rallenterà a quella velocità...
Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4
Antonio Latrippa
12-08-2013, 12:25
Piu della latenza conta la velocità. Le piattaforme ivy bridge montano RAM a 1600, sicuramente il banco che hai già è 1600. Per il discorso latenze, cerca di prendere le stesse, ma se le prendi più lente, il BIOS adegua i banchi a quello più lento, quindi funziona uguale, ovvio che se prendi RAM a 1330 la RAM rallenterà a quella velocità...
Si, ho un banco da 4gb a 1600 mhz con latenza 11.0; mi par di capire che se dovessi prendere ram con latenza 9.0 o 7.0 il bios si adeguerebbe a 11.0. A questo punto vado sulla 11.0 che costa anche un po' di meno...
Arkhan74
12-08-2013, 14:02
Si, ho un banco da 4gb a 1600 mhz con latenza 11.0; mi par di capire che se dovessi prendere ram con latenza 9.0 o 7.0 il bios si adeguerebbe a 11.0. A questo punto vado sulla 11.0 che costa anche un po' di meno...
Una curiosità; i componenti sono facilmente accessibili dal retro?
Tastiera e schermo come li reputi?
Antonio Latrippa
12-08-2013, 14:11
Una curiosità; i componenti sono facilmente accessibili dal retro?
Tastiera e schermo come li reputi?
ehm, io non ho mai avuto un notebook in vita mia, questo l'ho comprato 3 giorni fa e quindi non credo di essere la persona più adatta per dare dei giudizi; comunque lo schermo mi sembra buono, però non posso fare raffronti con altri portatili; lo stesso vale per la tastiera, devo ancora abituarmici.
per quanto riguarda i componenti sul retro, io ho solo controllato dove fosse il banco di ram, il resto non so dirti, mi spiace.
Metallia91
13-08-2013, 00:04
Ciao a tutti!! vorrei un consiglio per un portatile da gaming (gioco ai mmorpg al momento Tera) con un budget di massimo 650 €.. ho trovato alcuni modelli, ma sono molto indecisa soprattutto perchè non capisco bene i vari pro e contro... ora ve li elenco:
Lenovo G580 Metal - 15.6" LED HD - Intel Corei 5 3210M - 4GB - 500GB - Gforce 610M 1GB DDR 3 - batteria 6 cells - Win 8 Home Premium € 499
Lenovo DeaPad Z580 M81GCIX - CPU Intel Core i5 3210M - Ram 8Gb - HD 1Tb - scheda video NVidia GeForce GT 635M - schermo 15.6" Led - wireless - webcam - windows 864bit. € 629
Lenovo IdeaPad Z580 M81GWIX - 15.6" LED HD - Intel i7 3632 - 4GB - 500GB - GF635 2G - batteria 6 cells - Win 8 Home Premium
€ 649
Acer V3-571g-73636G50Makk - Intel Core i7 3632QM / nVidia GeForce 630 1GB / 6GB DDR3 RAM / 500GB HDD / SCREEN 15.6"
€ 529 (questo pero' non so se posso prenderlo, per vari motivi che non sto ad elencarvi, lo metto come opzione perchè mi ha incuriosita!!)
Vi ringrazio in anticipo, rispondete numerosi e presto!! Probabilmente domani pomeriggio andro' a prenderlo!! (anche se non so quale xD)
kiss kiss
ps: se ho mancato qualche dato fatemi sapere!!
unnilennium
13-08-2013, 05:43
Tra quelli postati il secondo le novo ha la scheda video più prestante, e quindi risulta più adatto x il gaming. L'ultimo sarebbe quello con la migliore CPU, ma anche l'i5 del 2o le novo è OK. Per curiosità, visto il budget, potresti cercare anche qualcosa con le nuove nVidia serie7, entro quel budget non so se se ne trovano, ma sono leggermente migliori lato consumi&calore
Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4
Metallia91
13-08-2013, 10:51
Tra quelli postati il secondo le novo ha la scheda video più prestante, e quindi risulta più adatto x il gaming. L'ultimo sarebbe quello con la migliore CPU, ma anche l'i5 del 2o le novo è OK. Per curiosità, visto il budget, potresti cercare anche qualcosa con le nuove nVidia serie7, entro quel budget non so se se ne trovano, ma sono leggermente migliori lato consumi&calore
Inviato dal mio GT-P3110 usando Tapatalk 4
Sto cercando ciò che mi hai consigliato, se hai qualcosa già in mente fammi sapere :D
vale_emme
13-08-2013, 10:58
se può esserti utile io ho preso un asus con processore Intel Core i5-3337U, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video Nvidia GeForce GT720M 2GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, 2 USB, bluetooth, card reader e Windows 8 a 499€ (+una bici in regalo)
Metallia91
13-08-2013, 12:10
Altri consigli su i primi 3 pc che ho scritto sopra?? :cry:
Arkhan74
13-08-2013, 12:30
Io, visti i soli 20 euro di differenza tra il secondo e il terzo, propenderei per l'i7.
Più per opportunità che per reale necessità.
Per il primo invece a 500 euro c'è il Samsung citato pochi post prima che ha stessa cpu ma migliore scheda video.
Metallia91
13-08-2013, 12:38
Per il primo invece a 500 euro c'è il Samsung citato pochi post prima che ha stessa cpu ma migliore scheda video.
Non riesco a trovarlo... quale Samsung?
Arkhan74
13-08-2013, 14:26
Questo, presente sul volantino di mediamondo:
SAMSUNG NP350E5C-S05IT a 499€:
Intel Core i5-3210M (2.50GHz, 3MB L3)
HD 500GB SATAII- RAM 4GB
Radeon HD7670M 1 GB.
@ Antonio Latrippa: grazie cmq della risposta ;)
Antonio Latrippa
13-08-2013, 19:17
Questo, presente sul volantino di mediamondo:
@ Antonio Latrippa: grazie cmq della risposta ;)
di niente
Salve, dovrei comprare un portatile con un budget di circa 450€ (massimo), possibilmente leggero (insomma un fake ultrabook economico). Avevo adocchiato l'Asus Vivobook ma sono indeciso tra due modelli: S200E-CT216H e S200E-CT178H, che attualmente sugli eshop si trovano rispettivamente a 390€ e 445€.
Il più costoso ha una cpu più recente (quindi anche vga integrata superiore) e HD meno capiente (320gb vs 500gb).
Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata? C'è qualche altro modello che posso prendere in considerazione? Grazie :)
unnilennium
14-08-2013, 20:40
Cambia poco, da uno all'altro, il problema è la batteria che dura poco, per il resto difficilmente si trova di meglio, credo esista qualcosa in casa Acer, ma non ricordo i modelli.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Cambia poco, da uno all'altro, il problema è la batteria che dura poco, per il resto difficilmente si trova di meglio, credo esista qualcosa in casa Acer, ma non ricordo i modelli.
Inviato dal mio GT-I9003 con Tapatalk 2
Grazie. Ho dato un'occhiata al resto della gamma e sto valutando di prendere il modello S300CA-C1016H (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Notebook&p=2243621) che ha lo schermo da 13", hd 500gb e l'i3 di 3a generazione ad un prezzo simile (460€ spedito).
Effettivamente dalle recensioni che ho letto, questa serie ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, l'unica pecca è proprio l'autonomia, ma tutto sommato penso vada bene.
Ciao ragazzi, devo acquistare un Portatile per mia nipote che ha 16 anni, lo userebbe a scuola e per internet, magari anche per giocarci un pò.
Il budget è di 500€, visto che di notebook ci capisco 0 vorrei qualche consiglio su qualità prezzo attorno a quella cifra.
Poi se c'è anche qualche sito dove si può risparmiare.
Ciao.
se può esserti utile io ho preso un asus con processore Intel Core i5-3337U, 4GB di RAM, 500GB Hard Disk, scheda video Nvidia GeForce GT720M 2GB dedicata, masterizzatore DVD dual layer, webcam, WiFi, HDMI, 2 USB, bluetooth, card reader e Windows 8 a 499€ (+una bici in regalo)
Dove??
Arkhan74
16-08-2013, 08:43
Dove??
Penso in un negozio Marcopolo. Ho letto in qualche post delle bici in regalo... :-)
vale_emme
17-08-2013, 10:06
...in un negozio Marcopolo.
;) yes
armidina89
17-08-2013, 13:20
raGazzi devo comprare un portatile e il mio budget si aggira sui 300/350 euro,qualcuno puo consigliarmi il "meglio" che si puo trovare a quel prezzo??
pensare al gaming con un portatile che costi quella cifra è impensabile vero? ovviamente non intederei giocare a gioconi pesanti come crysis o battlefield...mi basterebbe che riuscisse a far girare fifa
Arkhan74
17-08-2013, 13:30
Ragazzi, mi occorre cortesemente una mano: ho trovato un modello Lenovo che monta processore i5 ivy e scheda video gt635 da 2gb;
il problema e che con lo stesso codice M81GUIX alcuni shop riportano la presenza della sola hd4000, altri la presenza della geforce.
Se così fosse, si riuscirebbe a portare a casa con minimo 470 euro ss escluse.
Ah il modello è Ideapad Z580
Edit: ovviamente la sbattimento ha senso solo se la gt635 va almeno alla pari con la 7670... :-)
littlewing110
17-08-2013, 15:47
Salve a tutti, purtroppo dopo diversi (anche troppi) anni di onorato servizio, l'acer che usavo a lavoro è andato definitivamente (scheda madre) e mi ritrovo a dover acquistare un notebook. Avrei bisogno di consigli per orientarmi nella scelta, dato che nell'utimo periodo non sono stata molto dietro al mondo pc, anche a causa passaggio a mac...
Non ho esigenze particolari: a parte la rete uso programmi tipo origin o sigmaplot, coreldraw, photoshop e poco altro...l'importante è che sia abbastanza "performante" da non bloccarsi con 3-4 applicazioni aperte contemporaneamente. Inoltre mi servirebbe leggero e di dimensioni contenute (sono orientata su monitor da 13"), con una batteria di durata decente e possibilmente non troppo costoso (poi certo se potessi vederci anche qualche film in viaggio non mi dispiacerebbe, ma questo è un aspetto secondario :D )....che so, sui 300€ si trova qualcosa di decente? cosa consigliate?
Grazie :)
Infinit0
18-08-2013, 10:10
Ciao a tutti,
ho un budget di 400 € e non voglio spendere di più (anzi vorrei risparmiare qualcosa magari!)
vorrei acquistare un portatile per fare il minimo indispensabile, navigare, mandare mail navigare e usare office.
Sò che non serve un mostro di portatile per queste cose ma comunque non vorrei prendere proprio una lumaca...
Avevo scelto questi tra questi portatili:
Notebook Acer Aspire V5 551-64454G50Mass in offerta su Marco Polo Shop (http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/551-64454G50Mass-pidACEV555164454G50MASS#tab-specs)
Notebook HP Pavilion TouchSmart 15-b127sl Sleekbook in offerta su Marco Polo Shop (http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/TouchSmart-15-b127sl-Sleekbook-pidHEW15B127SL#tab-specs)
Notebook Samsung 5 Series NP535U3C-A01IT notebook/portatile in offerta su Marco Polo Shop (http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/NP535U3C-A01IT-pidSAMNP535U3CA01IT#tab-specs)
ASUS F502CA-XX019 - Notebook - UniEuro (http://www.unieuro.it/informatica/computer/notebook/asus-f502ca-xx019-cOIKCggFmlQAAAE9oUd4YPvo-qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm.html)
Notebook Samsung 3 Series NP350E5C in offerta su Marco Polo Shop (http://www.marcopoloshop.it/mps/Notebook/NP350E5C-pidSAMNP350E5CA07IT#tab-specs)
Secondo voi tra questi quale potrei puntare per fare un buon acquisto ?
O sapete consigliarmi qualcosa di meglio? :)
Grazie, ciao ! :)
devil_mcry
18-08-2013, 10:18
Salve a tutti, purtroppo dopo diversi (anche troppi) anni di onorato servizio, l'acer che usavo a lavoro è andato definitivamente (scheda madre) e mi ritrovo a dover acquistare un notebook. Avrei bisogno di consigli per orientarmi nella scelta, dato che nell'utimo periodo non sono stata molto dietro al mondo pc, anche a causa passaggio a mac...
Non ho esigenze particolari: a parte la rete uso programmi tipo origin o sigmaplot, coreldraw, photoshop e poco altro...l'importante è che sia abbastanza "performante" da non bloccarsi con 3-4 applicazioni aperte contemporaneamente. Inoltre mi servirebbe leggero e di dimensioni contenute (sono orientata su monitor da 13"), con una batteria di durata decente e possibilmente non troppo costoso (poi certo se potessi vederci anche qualche film in viaggio non mi dispiacerebbe, ma questo è un aspetto secondario :D )....che so, sui 300€ si trova qualcosa di decente? cosa consigliate?
Grazie :)
a 300e trovi al massimo qualche 15.6 con hw modesto e batteria che non dura niente.
Arkhan74
18-08-2013, 14:00
Non ho esigenze particolari: a parte la rete uso programmi tipo origin o sigmaplot, coreldraw, photoshop e poco altro...l'importante è che sia abbastanza "performante" da non bloccarsi con 3-4 applicazioni aperte contemporaneamente. Inoltre mi servirebbe leggero e di dimensioni contenute (sono orientata su monitor da 13"), con una batteria di durata decente e possibilmente non troppo costoso (poi certo se potessi vederci anche qualche film in viaggio non mi dispiacerebbe, ma questo è un aspetto secondario :D )....che so, sui 300€ si trova qualcosa di decente? cosa consigliate?
Grazie :)
A partire dai 360 euro si trova il Lenovo Ideapad S300 con i3 di seconda generazione, Radeon 7450, ram 4gb e hard disk 500 gb;
credo che possa soddisfare le tue esigenze, ma io un centone in più lo metterei in conto... soprattutto se deve essere longevo.
Ciao a tutti,
ho un budget di 400 € e non voglio spendere di più (anzi vorrei risparmiare qualcosa magari!)
vorrei acquistare un portatile per fare il minimo indispensabile, navigare, mandare mail navigare e usare office.
Sò che non serve un mostro di portatile per queste cose ma comunque non vorrei prendere proprio una lumaca...
Avevo scelto questi tra questi portatili:
CUT
Secondo voi tra questi quale potrei puntare per fare un buon acquisto ?
O sapete consigliarmi qualcosa di meglio? :)
Grazie, ciao ! :)
L'Asus F502 manca di unità ottica e ha un processore ULV.
Il Samsung serie 5 e l'HP hanno i processori meno performanti; sebbene possano anche essi soddisfare le tue esigenze il costo mi sembra eccessivo.
Ma cerchi un 13 o un 15 pollici?
Stessa valutazione per l'Acer; per me costa troppo per quello che offre.
Oltretutto noto che l'Acer, a differenza degli altri, monta 2x2gb di ram quindi per un futuro upgrade dovresti sostituire in toto i banchi.
Tra questi i papabili sono l'Asus 502, se vuoi un ultrabook, e il Samsung serie 3, se vuoi un notebook classico.
EDIT: sempre sul sito di uni... e allo stesso prezzo si trova in offerta l'Asus F502CA-XX020H con procio i5 ULV; a sto punto scarterei l'asus da te linkato.
Se non ti fai condizionare dall'estetica :) ti consiglio comunque di dare un'occhiata anche al Lenovo B590 HM77; sulla stessa fascia di prezzo degli altri ma monta un processore i5 3210m
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.