PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

stewee
06-05-2016, 09:12
Ho avuto quel modello (non proprio quello, ma uno di quella serie, esteticamente identico) e secondo me complessivamente è meglio il Lenovo, le plastiche mi sembrano più robuste e la tastiera meno ballerina. Lo schermo è mediocre su entrambi. Il Lenovo, però, almeno è facilmente upgradabile: quell'HP, per arrivare al disco, va praticamente smontato tutto.

Grazie mille dell'info. E' una regola che vale per tutti gli HP in genere quindi anche per questo, che tu sappia?
http://www.bpm-power.com/it/product/1601821/notebook_hp_250_i5-6200u_4gb_500gb_win10_t6n56ea_abz.html

Daniel.89
06-05-2016, 09:27
Grazie mille dell'info. E' una regola che vale per tutti gli HP in genere quindi anche per questo, che tu sappia?
http://www.bpm-power.com/it/product/1601821/notebook_hp_250_i5-6200u_4gb_500gb_win10_t6n56ea_abz.html

Io l ho preso a prezzo scontato questo, intorno ai 330.. Sec me prova ad aspettare (anke un altro store l aveva messo a 330 qualche giorno prima e cob paganento paypal) ma se devi prenderlo a quel prezzo, chiama l hp al numero verde e chiedi lo sconto del 10 ℅ sul nuovo acquistando sullo store.. Con spedizione gratuita e 2 anni di garanzia ufficiale mi sembra veniva intorno ai 450

sperfirti
06-05-2016, 10:09
Ciao a tutti, sto cercando un portatile sui 400€ a cui poi aggiungere un centinaio di euro per ram e ssd.
Utilizzo generale con un po' di software di grafica e impaginazione. Non riesco a trovare niente di interessante :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

NuT
06-05-2016, 12:05
Salve, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un portatile, prezzo sui 450-500€.
La persona a cui serve il portatile comincierà l'università di chimica a settembre. Al di fuori dell'università ha solo intenzione di usarlo per ascoltare musica, navigare su internet e guardare film; se poi riesce anche a far girare qualche gioco leggero (Civilization e simili) tanto di guadagnato, ma non è una necessità.
Il computer in questione dovrebbe avere Windows, dato che deve permettere di sincronizzare un iPod (ho provato ad utilizzare una macchina virtuale, ma non è proprio il massimo), ma potrebbe essere necessario installare Linux in seguito in dual boot, quindi sarebbe preferibile un PC che non dia problemi con Ubuntu (in particolare sul mio portatile ho dei problemi di tearing quando uso la GPU dedicata, e vorrei che non si presentino su questo computer che devo comprare).
Grazie in anticipo.

I modelli consigliati sono sempre gli stessi: Lenovo B51-80 e HP 250 G4 in primis, comunque cerca con trovaprezzi qualcosa con i5 e leggiti un po' di recensioni in giro.

Ciao a tutti,

come da oggetto (detta cosi' sembra una mail :D) avrei bisogno di trovare un notebook da 15" a massimo 350 euro con slot mSata. E con 2 slot ram (che poi uno sia libero o meno non importa) e Windows 10.

Le altre caratteristiche non importano molto, in questa fascia i 4GB di ram e 500GB di hard disk vanno benissimo, il processore sara' il solito Celeron/Pentium dual core e va benissimo (per il prezzo che ha).

Essendo un regalo di compleanno, ovviamente deve essere un pc nuovo. L'upgrade con SSD mSata 128/256GB e ram 8GB lo faro' a parte.

Se si potesse evitare Acer sarei contento, ma data la richiesta particolare va bene anche questa marca :)

Onestamente non so quale portatile economico abbia slot mSata

Grazie mille dell'info. E' una regola che vale per tutti gli HP in genere quindi anche per questo, che tu sappia?
http://www.bpm-power.com/it/product/1601821/notebook_hp_250_i5-6200u_4gb_500gb_win10_t6n56ea_abz.html

Non saprei, ma ultimamente mi sa di sì. Comunque HP mette a disposizione i suoi service manual su internet, quindi basta cercare quello giusto e vedere come si deve fare per aggiornare/sostituire HDD e/o RAM.

Ciao a tutti, sto cercando un portatile sui 400€ a cui poi aggiungere un centinaio di euro per ram e ssd.
Utilizzo generale con un po' di software di grafica e impaginazione. Non riesco a trovare niente di interessante :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Cosa non ti convince dei soliti modelli? Purtroppo non c'è molta scelta, sono tutti più o meno uguali in questa fascia.

stewee
06-05-2016, 13:49
Io l ho preso a prezzo scontato questo, intorno ai 330.. Sec me prova ad aspettare (anke un altro store l aveva messo a 330 qualche giorno prima e cob paganento paypal) ma se devi prenderlo a quel prezzo, chiama l hp al numero verde e chiedi lo sconto del 10 ℅ sul nuovo acquistando sullo store.. Con spedizione gratuita e 2 anni di garanzia ufficiale mi sembra veniva intorno ai 450

a 450 prendo il lenovo che ha un processore di sesta generazione e uno schermo con miglior contrasto...aspetto come hai detto tu perche tanto non ho per niente fretta, posso aspettare anche fino a questa estate :D

Controllo quel sito tutti i giorni nella speranza che ritorni a 330 come l'hai pagato tu! (che invidia) Sulla batteria che mi dici, quanto dura? Vabbe che tanto è removibile quindi quando si rovina la cambio..

@NuT: grazie per l'info, mi metto a cercare il manuale dell'HP 250 G4 i5 cosi vedo quanto è complicato aggiungere la RAM e montare un eventuale SSD.

sperfirti
06-05-2016, 17:15
I modelli consigliati sono sempre gli stessi: Lenovo B51-80 e HP 250 G4 in primis, comunque cerca con trovaprezzi qualcosa con i5 e leggiti un po' di recensioni in giro.



Onestamente non so quale portatile economico abbia slot mSata



Non saprei, ma ultimamente mi sa di sì. Comunque HP mette a disposizione i suoi service manual su internet, quindi basta cercare quello giusto e vedere come si deve fare per aggiornare/sostituire HDD e/o RAM.



Cosa non ti convince dei soliti modelli? Purtroppo non c'è molta scelta, sono tutti più o meno uguali in questa fascia.

Considerando che devo per forza comprarlo da Amazon mi sembrano tutti sovraprezzati. Mi conviene aspettare magari eventuali offerte...
Il g3 su amazon c'è, però leggo dai commenti che è un po' complesso cambiare ram/ssd...

Nik4sil
06-05-2016, 17:16
Vediamo se si riesce a cavare un ragno dal buco: mi sevirebbe un notebook con batteria e display (15.6") decenti, pad ottimo e soprattutto con i due tasti separati fisicamente dal pad. Odio i "pad cliccabili".
Scheda grafica non mi interessa niente di particolare, hard disk neppure (ho già un SSD che uso attualmente da montare).
Ram possono andare bene anche 4GB.
Processore Intel.
Le caratteristiche ovviamente le so leggere anche da solo, ma la bontà del pad è un po' complicata da capire "sulla carta"...quindi chiedo a chi magari ne maneggia parecchi.

Budget più o meno come da topic, poi se vale la pena...un pochino si sfora anche volentieri ;)


Grazie

PS: utilizzo esclusivamente per lavoro...pacchetto office e poco altro, ma con documenti abbastanza pesanti.
Fate conto che utilizzo attualmente un Acer Travelmate del 2008, che va ancora benissimo...

NuT
06-05-2016, 18:24
Vediamo se si riesce a cavare un ragno dal buco: mi sevirebbe un notebook con batteria e display (15.6") decenti, pad ottimo e soprattutto con i due tasti separati fisicamente dal pad. Odio i "pad cliccabili".
Scheda grafica non mi interessa niente di particolare, hard disk neppure (ho già un SSD che uso attualmente da montare).
Ram possono andare bene anche 4GB.
Processore Intel.
Le caratteristiche ovviamente le so leggere anche da solo, ma la bontà del pad è un po' complicata da capire "sulla carta"...quindi chiedo a chi magari ne maneggia parecchi.

Budget più o meno come da topic, poi se vale la pena...un pochino si sfora anche volentieri ;)


Grazie

PS: utilizzo esclusivamente per lavoro...pacchetto office e poco altro, ma con documenti abbastanza pesanti.
Fate conto che utilizzo attualmente un Acer Travelmate del 2008, che va ancora benissimo...

Display decenti entro i 500€ io ancora oggi non ne ho mai visti (salvo rarissime offerte/occasioni/errori).

Sempre che abbiamo la stessa definizione di display decenti.

Ti consiglio di iniziare a guardare i ProBook 450. Sfori -di poco- i 500€, ma credo abbiano tutto quel che cerchi e sono buoni per lavoro, essendo notebook business (di fascia medio-bassa, ma pur sempre business).

Nik4sil
06-05-2016, 18:30
Display decenti entro i 500€ io ancora oggi non ne ho mai visti (salvo rarissime offerte/occasioni/errori).

Sempre che abbiamo la stessa definizione di display decenti.

Ti consiglio di iniziare a guardare i ProBook 450. Sfori -di poco- i 500€, ma credo abbiano tutto quel che cerchi e sono buoni per lavoro, essendo notebook business (di fascia medio-bassa, ma pur sempre business).

Ecco...era quello che temevo di sentirmi dire :D

Proverò a dare un'occhiata ai modelli business :)

macubo
06-05-2016, 20:47
hp probook 450 per slot msata (500€+)
a quanto pare pure il 350 g2, nn male, ma cpu 5th gen
dell vostro 3559 sembra abbia un display più luminoso della media, ma no hdmi (420€+)
lenovo thinkpad e560 per tastiera e pad ma display dicono scuretto (520€+ dai tedeschi)

tutti 6200u 4GB fascia business bassa, espandibili e batteria almeno decente.

jacopo_94
06-05-2016, 22:00
I modelli consigliati sono sempre gli stessi: Lenovo B51-80 e HP 250 G4 in primis, comunque cerca con trovaprezzi qualcosa con i5 e leggiti un po' di recensioni in giro.

Ho cercato un po' e ho trovato questo (http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-B51-80-768Pixels-i5-6200U/dp/B01BHQNFGG?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=nav_custrec_signin&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H#productDetails). A colpo d'occhio le caratteristiche non sembrano male, però non riesco a capire come siano le porte USB e se effettivamente l'HDD ibrido dia qualche vantaggio.


EDIT - cosa ne pensate di quest'altro (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/45061-156-windows-10-x556ua-xo045t-4712900345735.html)?
EDIT 2 - ho cambiato il sito dell'ultimo link; mi sapreste dire, qualora il computer in questione dovesse essere decente, se si tratta di un sito affidabile?

BDM
06-05-2016, 22:47
Ho cercato un po' e ho trovato questo (http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-B51-80-768Pixels-i5-6200U/dp/B01BHQNFGG?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=nav_custrec_signin&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H#productDetails). A colpo d'occhio le caratteristiche non sembrano male, però non riesco a capire come siano le porte USB e se effettivamente l'HDD ibrido dia qualche vantaggio.


EDIT - cosa ne pensate di quest'altro (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/45061-156-windows-10-x556ua-xo045t-4712900345735.html)?
EDIT 2 - ho cambiato il sito dell'ultimo link; mi sapreste dire, qualora il computer in questione dovesse essere decente, se si tratta di un sito affidabile?
le porte usb del lenovo sono 3. due sono 3.0(provato con pennetta 3.0 e mi scarica i file a 100mb\s) e una 2.0. l'hdd ibrido da un minimo di vantaggio, ma 8gb sono infimi.


per chi ha il lenovo, sapreste dirmi se sapete per caso il codice del display?
dovrebbe avere un codice tipo( LTN156, LP156, B156, CLAA156, N156 etc.). se qualcuno sa come vederlo o lo sa mi faccia sapere grazie

eros ronsole
07-05-2016, 15:25
Allora...

processore i5....
8 gb ram.....
disco ibrido 1 tera....
schermo fhd....
scheda dedicata 2gb....

520 euri....

http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-Hybrid-GeForce-schwarz/dp/B00FBD4Z5C/ref=sr_1_8?s=computers&ie=UTF8&qid=1462630967&sr=1-8&keywords=lenovo++17
:help:

Nocenzi156
07-05-2016, 15:45
Allora...

processore i5....
8 gb ram.....
disco ibrido 1 tera....
schermo fhd....
scheda dedicata 2gb....

520 euri....

http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-Hybrid-GeForce-schwarz/dp/B00FBD4Z5C/ref=sr_1_8?s=computers&ie=UTF8&qid=1462630967&sr=1-8&keywords=lenovo++17
:help:
Processore di quarta generazione e soprattutto gebraucht = usato

Quiksilver
07-05-2016, 15:46
Allora...

processore i5....
8 gb ram.....
disco ibrido 1 tera....
schermo fhd....
scheda dedicata 2gb....

520 euri....

http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-Hybrid-GeForce-schwarz/dp/B00FBD4Z5C/ref=sr_1_8?s=computers&ie=UTF8&qid=1462630967&sr=1-8&keywords=lenovo++17
:help:

Si può comprare dall'Italia?

Pecio84
07-05-2016, 15:56
Allora...

processore i5....
8 gb ram.....
disco ibrido 1 tera....
schermo fhd....
scheda dedicata 2gb....

520 euri....

http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-Hybrid-GeForce-schwarz/dp/B00FBD4Z5C/ref=sr_1_8?s=computers&ie=UTF8&qid=1462630967&sr=1-8&keywords=lenovo++17
:help:

In negozio fisico ho preso lo stesso pc ma in versione con i5-4210m e la GT840m a 750€ un anno e mezzo fa, in Italia e nuovo, e mi hanno dato del pazzo.

Ad oggi, non mi sto pentendo nemmeno di un centesimo speso, il pc va una bomba come il primo giorno, silenzioso, lo schermo anche se non eccelso comunque non mi stanca gli occhi (e io spesso ho problemi con gli schermi, mi lacrimano gli occhi e non riesco ad usare il pc per più di un paio d'ore).

Sin troppo potente per qualsiasi utilizzo normale, è stato sfruttato poco con giochi, solo saltuariamente league of legends che ovviamente gira tranquillamente a dettagli alti/max, e saltuariamente in prestito per rendering e autocad a due ragazzi che fanno architettura e hanno avuto problemi con i loro pc, sempre comportatosi egregiamente.

Tastiera retroilluminata e con "soft touch" di Lenovo che, dopo una settimana per abituarsi, risulta estremamente comodo. Unico neo: la batteria a prestazioni elevate e luminosità quasi al massimo, non raggiunge le 2 ore di autonomia, ma d'altronde è un 17" con processore M e non U.

Allego foto delle temperature, vorrei anche far notare che dopo appunto 1 anno e mezzo, il livello di usura della batteria è appena del 6%

http://i63.tinypic.com/144a009.jpg

eros ronsole
07-05-2016, 21:18
usato... credevo fosse nuovo...

Fabree
08-05-2016, 16:58
I modelli consigliati sono sempre gli stessi: Lenovo B51-80 e HP 250 G4 in primis, comunque cerca con trovaprezzi qualcosa con i5 e leggiti un po' di recensioni in giro.



Ci sono tante differenze tra i due modelli?
Anche l'HP è upgradabile?

Dany16vTurbo
09-05-2016, 08:58
Mia madre necessita un notebook, spesa massima 550€, uso office/web quindi niente di che.
Pensavo ad un 17", alla fine verrà usato raramente in mobilità, ne vale la pena o i 17" a quel prezzo sono troppo "cheap"? Come caratteristiche penso basta non prendere qualcosa di obsoleto, non è che serva tutto questo HW...

Effrezio
09-05-2016, 09:51
Salve a tutti, mi rivolgo nuovamente a questo forum per un consiglio.
Devo comprare un portatile per mia madre. Poche pretese, ma vorrei prendere il meglio con il budget disponibile (320, posso arrivare a 350).
Su Amazon ho trovato questi due che mi sembrano interessanti:
- Asus P2520LA-XO0281D http://www.amazon.it/Asus-P2520LA-XO0281D-Notebook-Processore-i3-4005U/dp/B01AJTJXB8/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1462782149&sr=1-2
- Lenovo Essential B50-80 http://www.amazon.it/Lenovo-80LT003BIX-Essential-B50-80/dp/B0123Y42GS/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1462782149&sr=1-8

Se non sbaglio, il Lenovo B50-80 viene consigliato spesso su questo thread. Ho visto che entrambi hanno la stessa scheda video integrata, stessa ram, stesso processore. Il prezzo è pure molto simile. Nel Lenovo c'è W10 ma questo non importa, ho già una copia. Entrambi hanno un slot ram libero, nel caso volessi fare un upgrade.
Quale consigliate? Oppure altre alternative?
Grazie!

DevilOfSky
09-05-2016, 11:43
..

NuT
09-05-2016, 11:46
hp probook 450 per slot msata (500€+)
a quanto pare pure il 350 g2, nn male, ma cpu 5th gen
dell vostro 3559 sembra abbia un display più luminoso della media, ma no hdmi (420€+)
lenovo thinkpad e560 per tastiera e pad ma display dicono scuretto (520€+ dai tedeschi)

tutti 6200u 4GB fascia business bassa, espandibili e batteria almeno decente.

Quoto

Però Lenovo Thinkpad Edge (E560) -soprattutto- e HP ProBook sono migliori degli altri due.

Ho cercato un po' e ho trovato questo (http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-B51-80-768Pixels-i5-6200U/dp/B01BHQNFGG?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=nav_custrec_signin&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H#productDetails). A colpo d'occhio le caratteristiche non sembrano male, però non riesco a capire come siano le porte USB e se effettivamente l'HDD ibrido dia qualche vantaggio.


EDIT - cosa ne pensate di quest'altro (http://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/45061-156-windows-10-x556ua-xo045t-4712900345735.html)?
EDIT 2 - ho cambiato il sito dell'ultimo link; mi sapreste dire, qualora il computer in questione dovesse essere decente, se si tratta di un sito affidabile?

Il sito è affidabile, dai commenti che si leggono su trovaprezzi.

Sul resto ti hanno già risposto ;)

Si può comprare dall'Italia?

Certo.

Ci sono tante differenze tra i due modelli?
Anche l'HP è upgradabile?

Dipende cosa intendi per differenze! Sì, anche l'HP è upgradabile ma non so se ha sportellini sul fondo (temo di no, il Lenovo invece li ha).

Mia madre necessita un notebook, spesa massima 550€, uso office/web quindi niente di che.
Pensavo ad un 17", alla fine verrà usato raramente in mobilità, ne vale la pena o i 17" a quel prezzo sono troppo "cheap"? Come caratteristiche penso basta non prendere qualcosa di obsoleto, non è che serva tutto questo HW...

In questo range di prezzi sono tutti cheap. L'idea del 17" è buona, ma sui 15.6" avresti molta più scelta.

Salve a tutti, mi rivolgo nuovamente a questo forum per un consiglio.
Devo comprare un portatile per mia madre. Poche pretese, ma vorrei prendere il meglio con il budget disponibile (320, posso arrivare a 350).
Su Amazon ho trovato questi due che mi sembrano interessanti:
- Asus P2520LA-XO0281D http://www.amazon.it/Asus-P2520LA-XO0281D-Notebook-Processore-i3-4005U/dp/B01AJTJXB8/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1462782149&sr=1-2
- Lenovo Essential B50-80 http://www.amazon.it/Lenovo-80LT003BIX-Essential-B50-80/dp/B0123Y42GS/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1462782149&sr=1-8

Se non sbaglio, il Lenovo B50-80 viene consigliato spesso su questo thread. Ho visto che entrambi hanno la stessa scheda video integrata, stessa ram, stesso processore. Il prezzo è pure molto simile. Nel Lenovo c'è W10 ma questo non importa, ho già una copia. Entrambi hanno un slot ram libero, nel caso volessi fare un upgrade.
Quale consigliate? Oppure altre alternative?
Grazie!

Io andrei con il Lenovo, almeno hai anche una licenza di Windows e quella che già hai puoi riciclarla altrove se hai necessità.

DevilOfSky
09-05-2016, 12:28
Migliore opzione sui 450€?

http://computer.milano.it/catalog/product/view/id/958070

http://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-80qq00evix

NuT
09-05-2016, 16:34
Migliore opzione sui 450€?

http://computer.milano.it/catalog/product/view/id/958070

http://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-80qq00evix

Assolutamente il primo.

slowjazz
10-05-2016, 18:17
Display decenti entro i 500€ io ancora oggi non ne ho mai visti (salvo rarissime offerte/occasioni/errori).

Sempre che abbiamo la stessa definizione di display decenti.
.

Beh, sui 500 e qualcosa si trova qualche schermo fullHd, in ogni caso non in Italia però...ma cmq secondo me il punto è: meglio un ottimo schermo normale, o un fullHd economico o cmq non eccelso? perchè tra i due io preferirei quello normale a 1366x

dylandog_666
10-05-2016, 19:01
http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-574G-760T-pidACEE5574G760T

che ne pensato con il buono sconto da 100 euro?

BDM
10-05-2016, 19:56
http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-574G-760T-pidACEE5574G760T

che ne pensato con il buono sconto da 100 euro?

quindi a 530? secondo me non è male, tieni conto sempre però che dovresti montare un ssd per renderlo veloce, la ram mi sto accorgendo che con 4gb si può fare praticamente tutto, non ha molto senso avere 8gb se non si sfruttano.

atarum0r0
10-05-2016, 21:39
ho appena preso il lenovo g81 50 e altri 4 gb di ram e un ssd 850 evo:D

giuba84
10-05-2016, 22:17
ciao ragazzi,
ho da poco acquistato un Lenovo b50-81.
Scrivo qui perche mi ricordo che qualche mese fa usci il tema pero non riesco a ritrovare il post.

Vorrei fare un upgrade di ram, aggiungendo un banco da 4gb.
Che modello consigliate? una marca in particolare?
Come faccio a controllare le caratteristiche per essere sicuro di prendere esattamente lo stesso modello già installato?

Grazie

atarum0r0
10-05-2016, 23:55
dovresti smontarla per vedere che monta e comprarla uguale o puoi risciare e prenderne una kingston come ho fatto io

alonenero
11-05-2016, 00:38
ciao ragazzi,
ho da poco acquistato un Lenovo b50-81.
Scrivo qui perche mi ricordo che qualche mese fa usci il tema pero non riesco a ritrovare il post.

Vorrei fare un upgrade di ram, aggiungendo un banco da 4gb.
Che modello consigliate? una marca in particolare?
Come faccio a controllare le caratteristiche per essere sicuro di prendere esattamente lo stesso modello già installato?

Grazie

cpu-z dovrebbe darti le info necessarie ...altrimenti usa aida64 ... basta che prendi un banco con le stesse caratteristiche .. e va in dual channel

dylandog_666
11-05-2016, 00:50
quindi a 530? secondo me non è male, tieni conto sempre però che dovresti montare un ssd per renderlo veloce, la ram mi sto accorgendo che con 4gb si può fare praticamente tutto, non ha molto senso avere 8gb se non si sfruttano.

sì , 530 euro, ho solo dei dubbi sulla qualità dello schermo ed in generale delle plastiche ecc, ma per 530 non penso si possa pretendere chissà che! Solo che non trovo recensioni in giro...

Per quello che ci deve fare mia sorella , 4 gb penso bastino ed avanzino :D poi per l'upgrade ci sarà tempo...

Nocenzi156
11-05-2016, 08:04
. ciao ragazzi,
ho da poco acquistato un Lenovo b50-81.
Scrivo qui perche mi ricordo che qualche mese fa usci il tema pero non riesco a ritrovare il post.

Vorrei fare un upgrade di ram, aggiungendo un banco da 4gb.
Che modello consigliate? una marca in particolare?
Come faccio a controllare le caratteristiche per essere sicuro di prendere esattamente lo stesso modello già installato?

Grazie

Per la ram io ho preso questa: http://it.crucial.com/ita/it/ct51264bf160b
19,50€ con spedizione gratuita 5-10 giorni direttamente dal sito crucial.
Lo stesso modello su Amazon ha ottime recensioni.
Comunque se andate sul sito della crucial c'è un opzione molto utile che vi scansiona il sistema e automaticamente propone i moduli di memoria compatibili.

NuT
11-05-2016, 12:27
Beh, sui 500 e qualcosa si trova qualche schermo fullHd, in ogni caso non in Italia però...ma cmq secondo me il punto è: meglio un ottimo schermo normale, o un fullHd economico o cmq non eccelso? perchè tra i due io preferirei quello normale a 1366x

Ti sei risposto da solo. ;)

Comunque, ripeto, entro i 500€ la qualità dei pannelli sempre quella è, fullHD o meno. Certo, col fullHD te ne accorgi un po' di meno, essendo più definito.

http://www.unieuro.it/online/Notebook/E5-574G-760T-pidACEE5574G760T

che ne pensato con il buono sconto da 100 euro?

Secondo me caro. È un prodotto economico ben carrozzato dentro, ma se non ti serve quella configurazion IMHO trovi portatili più equilibrati e forse anche un pelo meglio costruiti.

ciao ragazzi,
ho da poco acquistato un Lenovo b50-81.
Scrivo qui perche mi ricordo che qualche mese fa usci il tema pero non riesco a ritrovare il post.

Vorrei fare un upgrade di ram, aggiungendo un banco da 4gb.
Che modello consigliate? una marca in particolare?
Come faccio a controllare le caratteristiche per essere sicuro di prendere esattamente lo stesso modello già installato?

Grazie

Per le RAM io direi Crucial, Corsair o Kingston sono ottime, ma in generale basta affidarsi a brand "seri" e stai a posto.

Sul tipo di RAM, scarica CPU-Z, lancialo e vedi. ;)

dylandog_666
11-05-2016, 12:40
Secondo me caro. È un prodotto economico ben carrozzato dentro, ma se non ti serve quella configurazion IMHO trovi portatili più equilibrati e forse anche un pelo meglio costruiti.



Alla fine è uguale a tante configurazioni tranne per l'i7 al posto dell' i5 (e da quanto ho capito la differenza è solo nella frequenza).

Andrebbe bene anche un i5 ma per meno di 550 euro cosa prendo? il solito lenovo?
Pensavo che gli acer fossero migliorati un po' nella costruzione , è pur sempre un portatile da 600 e passa euro...

NuT
11-05-2016, 12:48
Alla fine è uguale a tante configurazioni tranne per l'i7 al posto dell' i5 (e da quanto ho capito la differenza è solo nella frequenza).

Andrebbe bene anche un i5 ma per meno di 550 euro cosa prendo? il solito lenovo?
Pensavo che gli acer fossero migliorati un po' nella costruzione , è pur sempre un portatile da 600 e passa euro...

Acer fa anche buoni portatili (ad esempio a me è sempre piaciuto l'Aspire S7, ovviamente siamo su ben altri target di prezzo), ma quello è un modello economico. Poi che dentro lo pompino dal Celeron fino all'i7 è un altro conto, ma un portatile che esce anche col Celeron (quindi base che più base non si può) vuol dire che è economico, quantomeno nei materiali e, assai probabile, anche nell'assemblaggio.

Sì c'è il solito Lenovo, ma se puoi spendere fino a 600€ (anche se siamo OT in quel caso) io opterei ad esempio per un ProBook o, ancora meglio (ma non so se rientri nel prezzo, se lo prendi dalla Germania quasi sicuramente sì) un Thinkpad Edge.

chiccone81
11-05-2016, 14:00
http://www.unieuro.it/online/Notebook/100-15IBD-pidLNV80QQ00EWIX
questo ideapad 100 (ma pagato 449 euro) come lo valutate?


non trovo più il lenovo b51-80 con i5 -6200u freedos sotto 400 euro...:eek:


in pratica i5-5200u con scheda grafica dedicata vs i6-6200u con sola scheda integrata.

Pecio84
11-05-2016, 17:17
http://www.unieuro.it/online/Notebook/100-15IBD-pidLNV80QQ00EWIX
questo ideapad 100 (ma pagato 449 euro) come lo valutate?


non trovo più il lenovo b51-80 con i5 -6200u freedos sotto 400 euro...:eek:


in pratica i5-5200u con scheda grafica dedicata vs i6-6200u con sola scheda integrata.

La 920A è peggio della intel dedicata, non considerarla nemmeno, non capisco nemmeno a che pro crearla

edwardelric82
11-05-2016, 17:29
Ragazzi mi dareste una mano?
Mi serve un portatile con un prezzo massimo di 220-230 euro
Cosa mi potete consigliare?
Deve essere un 15 pollici adatto a film,office e web browsing

NuT
11-05-2016, 17:57
La 920A è peggio della intel dedicata, non considerarla nemmeno, non capisco nemmeno a che pro crearla

Marketing.

Ragazzi mi dareste una mano?
Mi serve un portatile con un prezzo massimo di 220-230 euro
Cosa mi potete consigliare?
Deve essere un 15 pollici adatto a film,office e web browsing

Prendi quello più economico, ma non aspettarti grandi prestazioni.

edwardelric82
11-05-2016, 18:02
Ho trovato questo
http://www.amazon.it/HP-M9T13EA-E1-6010-SISTEMA-OPERATIVO/dp/B013IMIJN6?ie=UTF8&redirect=true&ref_=s9_simh_gw_g147_i1_r


Dual-Core E1-6015 con scheda grafica Radeon R2 (1,4 GHz, 1 MB di cache)
4 GB di SDRAM DDR3L-1600
disco rigido SATA da 500 GB (5400 rpm)
Unità ottica DVD+/-RW SuperMulti DL

Di meglio non sapreste trovare o consigliarmi dove andare a cercare?
Sono da due ore che giro in internet e per quel prezzo non riesco a trocare altro

NuT
11-05-2016, 18:11
Ho trovato questo
http://www.amazon.it/HP-M9T13EA-E1-6010-SISTEMA-OPERATIVO/dp/B013IMIJN6?ie=UTF8&redirect=true&ref_=s9_simh_gw_g147_i1_r


Dual-Core E1-6015 con scheda grafica Radeon R2 (1,4 GHz, 1 MB di cache)
4 GB di SDRAM DDR3L-1600
disco rigido SATA da 500 GB (5400 rpm)
Unità ottica DVD+/-RW SuperMulti DL

Di meglio non sapreste trovare o consigliarmi dove andare a cercare?
Sono da due ore che giro in internet e per quel prezzo non riesco a trocare altro

Per carità, stai lontano da AMD nella fascia bassa.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=intel+15.6%22&prezzomin=&prezzomax=

edwardelric82
11-05-2016, 18:14
http://www.ebay.it/itm/HP-250-G4-M9S72EA-Notebook-15-6-Celeron-N3050-500GB-4GB-/262388481698?hash=item3d17927ea2:g:C24AAOSwL0NXEO2r
ho trovato questo un n3050 meglio dell'amd?

NuT
11-05-2016, 18:28
http://www.ebay.it/itm/HP-250-G4-M9S72EA-Notebook-15-6-Celeron-N3050-500GB-4GB-/262388481698?hash=item3d17927ea2:g:C24AAOSwL0NXEO2r
ho trovato questo un n3050 meglio dell'amd?

Di poco, ma sì.

Comunque considera che sono tutti prodotti molto bassi come prestazioni...

Pecio84
11-05-2016, 18:32
Se possibile consiglierei di poter mettere un altro centone e avere un pc di fascia bassa ma utilizzabile, anzichè comprare un celeron a 200€. Con 300€ e spicci ci vengono i3 di quinta generazione, che non saranno il massimo ma almeno non ti rallenta il pc pure con youtube.

Ovviamente, se il budget non si può rimpolpare o non c'è il tempo di farlo, meglio comunque un intel di un amd, come consiglia NuT

marjuano
11-05-2016, 21:52
Buonasera a tutti.
Vorrei un parere e consiglio tra questi due portatili. È per mia sorella, utilizzo molto easy, nulla di impegnativo.

http://www.amazon.it/Lenovo-Essential-B51-80-768Pixels-i5-6200U/dp/B01BHQNFGG/ref=pd_sim_sbs_23_1?ie=UTF8&dpID=41LBmjJQxCL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL160_SR160%2C160_&refRID=0TWWV3TNN16R8S1W6QS6

http://www.bytecno.it/notebook-lenovo-essential-g50-70-2950.html

Il secondo è in offerta da euronics a 450.
Essenzialmente il secondo ha una vga dedicata, ma entry level, mentre il primo ce l'ha integrata, ma con un processore più nuovo di 2 generazioni. Secondo voi quale delle due configurazioni sarebbe preferibile?

Anche altre soluzioni mi andrebbero bene, ovviamente.

Grazie

Effrezio
12-05-2016, 01:16
Io andrei con il Lenovo, almeno hai anche una licenza di Windows e quella che già hai puoi riciclarla altrove se hai necessità.
Grazie della risposta, ma la licenza mi pare che posso installarla su più pc (è universitaria, devo controllare). Se così fosse, prenderò l'Asus (esteticamente è più bello :D), altrimenti il Lenovo (visto che, sulla carta, i pc sono praticamente identici).

Grazie ancora! :)

chiccone81
12-05-2016, 08:26
La 920A è peggio della intel dedicata, non considerarla nemmeno, non capisco nemmeno a che pro crearla

in effetti farei ben volentieri a meno della scheda nvidia dedicata in cambio di un prezzo migliore.(450 euro pagherei quell'ideapad 100).
Però non trovo più il lenovo b51-80 freedos a 390 euro.

p.s La dedicata ha 2 giga di ram; il pc ne ha 4....IGNORANTEMENTE vuol dire che n ho 6 in totale i 4 giga di ram li userò solamente per il processore del pc in pratica?

marjuano
12-05-2016, 08:45
in effetti farei ben volentieri a meno della scheda nvidia dedicata in cambio di un prezzo migliore.(450 euro pagherei quell'ideapad 100).
Però non trovo più il lenovo b51-80 freedos a 390 euro.

p.s La dedicata ha 2 giga di ram; il pc ne ha 4....IGNORANTEMENTE vuol dire che n ho 6 in totale i 4 giga di ram li userò solamente per il processore del pc in pratica?

Esatto. Significa che la scheda video ha una propria memoria e non andrebbe ad utilizzare la ram del pc, come si verifica per quelle integrate.

angelo968
12-05-2016, 11:05
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, dovrei acquistare un portatile con connettività IEEE 802.11ac. il prezzo non dovrebbe superare € 550,00 massimo. Esiste qualcosa che possa fare al caso mio?

NuT
12-05-2016, 12:21
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio, dovrei acquistare un portatile con connettività IEEE 802.11ac. il prezzo non dovrebbe superare € 550,00 massimo. Esiste qualcosa che possa fare al caso mio?

Ormai penso qualsiasi notebook. Mal che vada vedi se si può sostituire la scheda WiFi.

coolintel
12-05-2016, 21:49
Ciao raga,
qualcuno ha acquistato un lenovo b51-80 con SO preinstallato? Dovrei chiedere una cosa.
Grazie.

atarum0r0
12-05-2016, 23:48
a me mi arriverà la prossima settimana

stewee
13-05-2016, 10:19
Peccato che questo ASUS non abbia la batteria removibile (2 celle, dichiarano 4 ore...tempo un anno sei costretto ad usarlo come un fisso):

http://www.macbel.it/computer-asus-F555LJ-XX1044T-NOTEBOOK/product/7567775

L'ho trovato a 350 euro. Rapporto qualità prezzo forse è meglio del lenovo B51-80 contando che costa meno, ha una scheda video integrata e il processore è cmq un i3-4° generazione.

angelo968
13-05-2016, 11:22
Salve a tutti avrei trovato due notebook piu o meno allo stesso prezzo. Uno monta una Apu A108780P, mentre l'altro monta in I7 6500U. La ram è la stessa come anche lo schermo che è Full Hd. Secondo voi quale dei due da maggiori prestazioni in generale? Grazie.


Dovrei acquistarlo entro domani mattina.

NuT
13-05-2016, 11:57
Peccato che questo ASUS non abbia la batteria removibile (2 celle, dichiarano 4 ore...tempo un anno sei costretto ad usarlo come un fisso):

http://www.macbel.it/computer-asus-F555LJ-XX1044T-NOTEBOOK/product/7567775

L'ho trovato a 350 euro. Rapporto qualità prezzo forse è meglio del lenovo B51-80 contando che costa meno, ha una scheda video integrata e il processore è cmq un i3-4° generazione.

Secondo me è caro, a 350€ ci sono gli i3 di quinta gen.

Salve a tutti avrei trovato due notebook piu o meno allo stesso prezzo. Uno monta una Apu A108780P, mentre l'altro monta in I7 6500U. La ram è la stessa come anche lo schermo che è Full Hd. Secondo voi quale dei due da maggiori prestazioni in generale? Grazie.


Dovrei acquistarlo entro domani mattina.

Ovviamente quello con i7.

stewee
13-05-2016, 14:11
Secondo me è caro, a 350€ ci sono gli i3 di quinta gen.

Questo aveva la scheda video però. Comunque avrai certamente ragione tu, non saprei dirti nemmeno quali sono i notebook i3-5° gen. migliori in commercio sinceramente, quindi se lo dici tu ce ne saranno di migliori a prezzi piu bassi :D

Mi è sembrato interessante è l'ho postato...io sto sempre aspettando che l'HP 250 g4 i5-6200u scenda sui <380 euro come era successo di comprarlo ad un altro utente. Non ho fretta...se per questa estate non si abbassa prima del rincaro natalizio compro il lenovo B51-80 a 420 e amen! :D

NuT
13-05-2016, 16:39
Questo aveva la scheda video però. Comunque avrai certamente ragione tu, non saprei dirti nemmeno quali sono i notebook i3-5° gen. migliori in commercio sinceramente, quindi se lo dici tu ce ne saranno di migliori a prezzi piu bassi :D

Mi è sembrato interessante è l'ho postato...io sto sempre aspettando che l'HP 250 g4 i5-6200u scenda sui <380 euro come era successo di comprarlo ad un altro utente. Non ho fretta...se per questa estate non si abbassa prima del rincaro natalizio compro il lenovo B51-80 a 420 e amen! :D

Beh, capirai...quella VGA è praticamente come le Intel, anzi probabilmente l'Intel integrata negli i3-5xxx è uguale o superiore addirittura. ;)

Prezzi più bassi no, con 350€ prendi notebook con i3 e Windows incluso, che è un prezzo onesto.

Per l'HP attendi, ma non penso si abbassi prima dell'estate, semmai ad agosto/settembre. Comunque se non ti serve subito e non ha il prezzo che desideri, fai bene ad aspettare.

stewee
13-05-2016, 17:22
E, cosi, per curiosità, che notebook ci sarebbero a 350 euro di quelli che dici tu? Magari ci faccio un pensierino..i soldi che risparmio li uso per sostituire l'HDD con un SSD cosa che con il lenovo B51-80 non avrei fatto.

cmq si io non ho per niente fretta..aspetto fino alla fine dell'estate poi lo compro perchè da novembre ho paura che si iniziano ad alzare i prezzi per via del rincaro natalizio

NuT
13-05-2016, 17:44
E, cosi, per curiosità, che notebook ci sarebbero a 350 euro di quelli che dici tu? Magari ci faccio un pensierino..i soldi che risparmio li uso per sostituire l'HDD con un SSD cosa che con il lenovo B51-80 non avrei fatto.

cmq si io non ho per niente fretta..aspetto fino alla fine dell'estate poi lo compro perchè da novembre ho paura che si iniziano ad alzare i prezzi per via del rincaro natalizio

I notebook sono sempre gli stessi solo che hanno la configurazione con i3.

I prezzi di solito sono buoni ad agosto/settembre e poi nella seconda metà di novembre, più o meno.

dylandog_666
13-05-2016, 19:00
Acer fa anche buoni portatili (ad esempio a me è sempre piaciuto l'Aspire S7, ovviamente siamo su ben altri target di prezzo), ma quello è un modello economico. Poi che dentro lo pompino dal Celeron fino all'i7 è un altro conto, ma un portatile che esce anche col Celeron (quindi base che più base non si può) vuol dire che è economico, quantomeno nei materiali e, assai probabile, anche nell'assemblaggio.

Sì c'è il solito Lenovo, ma se puoi spendere fino a 600€ (anche se siamo OT in quel caso) io opterei ad esempio per un ProBook o, ancora meglio (ma non so se rientri nel prezzo, se lo prendi dalla Germania quasi sicuramente sì) un Thinkpad Edge.

sto vedendo i probook e non sembrano niente male, unica pecca lo schermo. tu ne hai uno?

stewee
13-05-2016, 22:49
I notebook sono sempre gli stessi solo che hanno la configurazione con i3.

I prezzi di solito sono buoni ad agosto/settembre e poi nella seconda metà di novembre, più o meno.

Buono a sapersi, grazie, vediamo se st'estate scendono e sennò lo compro a questi prezzi :D

marjuano
15-05-2016, 07:02
C'è differenza prestazionale tangibile tra hard disk ibridi e classici?

atarum0r0
15-05-2016, 08:00
il lenovo b51-80 con i5 e 4gb di ram è arrivato, prima di accenderlo gia ci avevo messo altri 4 gb, l hd nonostante sia meccanico fa partite il Windows 10 in pochi secondi, il pc è molto reattivo nulla da dire sule prestazioni. ik lato dolente sono la tastiera che sembra di paglia, mentre si scrive da la sensazione che sprofonda terribile.
lo schermo non mi poace per niente e troppo muminoso però ha un contrasto nassissimo e le pagine bianche si vedono malissimo,.
la batteria è rimovibile pero sembra quella di un portatiel è minuscola an ora non l'ho provata. il rumore della ventola é buono, e mi sono piaciti tutti i programmi lenovo per aggiornare i driver e i programmi.
se volete altro chiedete che sto col cellulare

Ed_Bunker
15-05-2016, 10:37
Verdict
Lenovo launches a 15-inch device that fulfills its duty stoically, but cannot really stand out in any aspect. The cheap-looking casing is not particularly stable, the gaps are uneven. Pride of ownership does not evolve. input devices are disappointing: Neither the keyboard nor the touchpad satisfy us. While we can still work fairly well with the pad's cramped keys, the keyboard provides a highly spongy feedback. Such an inferior keyboard is rarely installed in a laptop. We also count the Seagate hard drive as a negative, as in practice, it needs excessively long time to load.


Per tastiere discrete/buone (e comunque non più come quelle di qualche anno fa) non c'è verso: bisogna andare su prodotti di fascia medio/alta, possibilmente nel segmento business.
HP, Lenovo e Dell, nell'ordine, le tastiere imho più confortevoli e, soprattutto, durature.

Che poi il guaio è stato anche il dilagare di tastiere ad isola, belle esteticamente ma manco paragonabili come ergonomicità e usabilità alle tastiera vecchio stampo.

chiccone81
15-05-2016, 12:12
http://www.unieuro.it/online/Notebook/100-15IBD-pidLNV80QQ00EWIX

questi ideapad100 hanno qualità costruttiva superiore o lenovo non fa troppa differenza fra linea essential e ideapad?

Lo pagherei 450...ha i suoi limiti (ram fino a 8 giga max ma tutte per il sistema avendo la dedicata da 2 gb) e ormai la scelta penso sia fra questo e un b51-80 (maggiormente espandibile)

unnilennium
15-05-2016, 14:13
Qualità costruttiva siamo li.. la fascia di prezzo è quella

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tornado89
15-05-2016, 16:50
Su Amazon ho trovato questo Asus http://www.amazon.it/Asus-K501UX-FI115T-Portatile-i7-6500U-GeForce/dp/B01AJTJOYY/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1463317733&sr=1-6#productDetails L'hardware è di tutti rispetto vero? e dovrebbe essere anche il prezzo, l'unica cosa è che per aver quel prezzo dovrebbe essere un usato... La maggior parte delle recensioni sono positive ma voi che ne pensate?

Pecio84
15-05-2016, 17:03
Su Amazon ho trovato questo Asus http://www.amazon.it/Asus-K501UX-FI115T-Portatile-i7-6500U-GeForce/dp/B01AJTJOYY/ref=sr_1_6?s=pc&ie=UTF8&qid=1463317733&sr=1-6#productDetails L'hardware è di tutti rispetto vero? e dovrebbe essere anche il prezzo, l'unica cosa è che per aver quel prezzo dovrebbe essere un usato... La maggior parte delle recensioni sono positive ma voi che ne pensate?

Non è disponibile e non c'è il prezzo, da quanto vedo :stordita:

tornado89
15-05-2016, 17:11
Non ci credo hanno gia venduto gli ultimi pezzi :doh: :D Allora niente.

Faccio un'altra domanda, ho sentito dire che vendono portatili senza il sistema operativo... come faccio a trovarli? giusto per regolarmi se il prezzo cala di molto o no rispetto a portatili con windows gia dentro

Pecio84
15-05-2016, 17:16
Non ci credo hanno gia venduto gli ultimi pezzi :doh: :D Allora niente.

Faccio un'altra domanda, ho sentito dire che vendono portatili senza il sistema operativo... come faccio a trovarli? giusto per regolarmi se il prezzo cala di molto o no rispetto a portatili con windows gia dentro

Cerca freedos, su amazon o trovaprezzi o dove vuoi insomma, la parola chiave è quella :D

tornado89
15-05-2016, 17:20
Cerca freedos, su amazon o trovaprezzi o dove vuoi insomma, la parola chiave è quella :D

Ok grazie, farò una ricerca :D

alessandrodibe
16-05-2016, 11:47
Secondo voi quale dei due conviene?

http://www.bpm-power.com/mobit/product/1601821 circa 411 euro senza scheda grafica dedicata.

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ac181nl-pidHEW15AC181NL?referral=trovaprezzi&wt_mc=trovaprezzi.333269.0x0. circa 379 euro con scheda grafica dedicata. Grazie.

NuT
16-05-2016, 12:10
sto vedendo i probook e non sembrano niente male, unica pecca lo schermo. tu ne hai uno?

Ne ho avuto uno per un mese: ProBook 430 G2. L'ho restituito perché non ero soddisfatto della qualità dello schermo (ma potevo passarci su), ma soprattutto la ventola era troppo rumorosa per i miei gusti. Anche senza fare niente era sempre accesa, al minimo, e si sentiva, è una cosa che personalmente non mi piace. :) Anche perché sono sempre stato abituato, soprattutto negli ultimi anni, ad usare portatili parecchio silenziosi (anche perché di altro target di prezzo) e mi sono "disabituato" al rumore :D

Detto questo, l'unica altra pecca che aveva era la cover dello schermo: è tipo "gommata" e le ditate restano impresse che è un piacere. A parte questo direi che sono computer buoni, che se uno cerca una roba un filo meglio dei modelli da supermercato che imperversano nella fascia di prezzo fino a 600€ o anche forse 700€, sono consigliabili.

C'è differenza prestazionale tangibile tra hard disk ibridi e classici?

Tangibile non direi.

http://www.unieuro.it/online/Notebook/100-15IBD-pidLNV80QQ00EWIX

questi ideapad100 hanno qualità costruttiva superiore o lenovo non fa troppa differenza fra linea essential e ideapad?

Lo pagherei 450...ha i suoi limiti (ram fino a 8 giga max ma tutte per il sistema avendo la dedicata da 2 gb) e ormai la scelta penso sia fra questo e un b51-80 (maggiormente espandibile)

Io andrei sempre col B51-80.

Non ci credo hanno gia venduto gli ultimi pezzi :doh: :D Allora niente.

Faccio un'altra domanda, ho sentito dire che vendono portatili senza il sistema operativo... come faccio a trovarli? giusto per regolarmi se il prezzo cala di molto o no rispetto a portatili con windows gia dentro

Ci passa una differenza di circa 50€, in media.

abcd85
16-05-2016, 15:17
I modelli consigliati sono sempre gli stessi: Lenovo B51-80 e HP 250 G4 in primis, comunque cerca con trovaprezzi qualcosa con i5 e leggiti un po' di recensioni in giro.
[...]


Prima di ogni cosa, un saluto a tutti voi.

In confronto ai 2 modelli citati da NuT, cosa ne pensate di questo?
ASUS - Notebook X556UV-XO006T (http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8676317)

L'intento è l'acquisto di un notebook che possa durare a lungo nel tempo, sia in termini di qualità costruttiva che di prestazioni, capace di sopportare gli upgrade dei prossimi anni.
L'utilizzo sarebbe limitato a Office / Navigazione / Video.

Grazie mille ;)

NuT
16-05-2016, 16:23
Prima di ogni cosa, un saluto a tutti voi.

In confronto ai 2 modelli citati da NuT, cosa ne pensate di questo?
ASUS - Notebook X556UV-XO006T (http://www.eprice.it/portatili-ASUS/d-8676317)

L'intento è l'acquisto di un notebook che possa durare a lungo nel tempo, sia in termini di qualità costruttiva che di prestazioni, capace di sopportare gli upgrade dei prossimi anni.
L'utilizzo sarebbe limitato a Office / Navigazione / Video.

Grazie mille ;)

Non conosco questo modello quindi non so dirti se è facile aggiornarlo/upgradarlo sia come RAM che come HDD. Lo scenario peggiore penso possa essere vano RAM sul fondo e per l'HDD invece andrebbe poi smontato mezzo portatile.

Comunque sulla carta va bene, io però prenderei qualcosa senza VGA dedicata, innanzitutto perché non ti serve (se per video intendi fruizione di contenuti multimediali tipo visione di film e serie tv per intenderci), e poi perché quella dedicata è veramente di basso livello, quindi tanto vale un'integrata. Con uno scenario simile andresti a risparmiare un centone, da investire in altri 4GB di RAM ed un SSD e per 3-4 anni sei proprio in una botte di ferro. ;)

casteddu94
16-05-2016, 17:02
Ciao ragazzi, stavo cercando anche io un pc di fascia media per uso domestico, no gaming. Leggendo qua e la i nomi sono sempre i soliti 2: HP g4 e il lenovo 51-80..
Dato che il lenovo costa veramente troppo rispetto al mio budget ( 350€ circa ) e il pc mi serve urgentemente, dite che l'HP in versione (P5T03EA) quindi con l'i3 e freedos sia l'unica scelta valida per quel prezzo? ( non mi interessa ''aggiornarlo'' con nuove componenti).

Inoltre volevo chiedere del perchè non vengono consigliati notebook acer/asus..

Spider550
16-05-2016, 17:29
un portatile sui 350? uso domestico e giochi a bassa grafica tipo fm2106 con 3d attivo. Si trova qualcosa con i3 con grafica integrata?

tornado89
16-05-2016, 18:11
Ultimamente sto cercando di informarmi su quali portatili potrebbero fare a caso mio... Oggi ho adocchiato questi due:

https://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-80qq00ewix

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f556ujxx021t/?pid=eProd162000259

Il secondo dovrebbe essere migliore visto la sesta generazione dell'i5, ma tra il 5200u e il 6200u c'è sul serio tanta differenza? E poi guardavo il display, non è che è migliore quello di Lenovo? Ah c'è pure la scheda video, una è 920m l'altra 920a, non so la differenza...

Per un tutto fare, anche se principalmente verrebbe usanto per internet e netfrix e ogni tanto qualche giochino senza nessuna pretesa voi che dite?
In giro al di sotto dei 700€ non sto trovando altro, avevo pure pensato di buttarmi su una nvidia 840m ma non so quanto sia migliore rispetto alla 920m. La AMD non mi dispiacerebbe avarla, ma noto che sta sempre un pochino sotto Intel e Nvidia...

NuT
16-05-2016, 18:18
Ciao ragazzi, stavo cercando anche io un pc di fascia media per uso domestico, no gaming. Leggendo qua e la i nomi sono sempre i soliti 2: HP g4 e il lenovo 51-80..
Dato che il lenovo costa veramente troppo rispetto al mio budget ( 350€ circa ) e il pc mi serve urgentemente, dite che l'HP in versione (P5T03EA) quindi con l'i3 e freedos sia l'unica scelta valida per quel prezzo? ( non mi interessa ''aggiornarlo'' con nuove componenti).

Inoltre volevo chiedere del perchè non vengono consigliati notebook acer/asus..

Acer è piuttosto economica come assemblaggio e materiali, ASUS ormai "blinda" i suoi notebook economici, comunque su queste fasce di prezzo uno vale l'altro, più o meno. Preferisco sempre quei due che hai citato perché sono fascia business anche se economica (HP più di Lenovo, che preferisco).

un portatile sui 350? uso domestico e giochi a bassa grafica tipo fm2106 con 3d attivo. Si trova qualcosa con i3 con grafica integrata?

Certo, veloce ricerca con trovaprezzi ;)

Ultimamente sto cercando di informarmi su quali portatili potrebbero fare a caso mio... Oggi ho adocchiato questi due:

https://www.mediaworld.it/mw/computer/lenovo-ideapad-100-80qq00ewix

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica-tablet-e-iot-smarthome/computer-e-tablet/notebook/asus/f556ujxx021t/?pid=eProd162000259

Il secondo dovrebbe essere migliore visto la sesta generazione dell'i5, ma tra il 5200u e il 6200u c'è sul serio tanta differenza? E poi guardavo il display, non è che è migliore quello di Lenovo? Ah c'è pure la scheda video, una è 920m l'altra 920a, non so la differenza...

Per un tutto fare, anche se principalmente verrebbe usanto per internet e netfrix e ogni tanto qualche giochino senza nessuna pretesa voi che dite?
In giro al di sotto dei 700€ non sto trovando altro, avevo pure pensato di buttarmi su una nvidia 840m ma non so quanto sia migliore rispetto alla 920m. La AMD non mi dispiacerebbe avarla, ma noto che sta sempre un pochino sotto Intel e Nvidia...

Quella VGA non so se è al livello della 840, di suo non è chissà quale fulmine di guerra, se il gaming è sporadico e per titoli non troppo avari di risorse potrebbe anche bastarti un'integrata. Sulla potenza delle due nVidia, per farti un'idea prova a cercare qualche benchmark su notebookcheck

Comunque quei due computer sono un pelo troppo costosi, ma tra i due forse sceglierei l'ASUS, quel Lenovo non lo conosco ma mi da l'idea di notebook (fin troppo) economico.

tornado89
16-05-2016, 18:23
Quella VGA non so se è al livello della 840, di suo non è chissà quale fulmine di guerra, se il gaming è sporadico e per titoli non troppo avari di risorse potrebbe anche bastarti un'integrata. Sulla potenza delle due nVidia, per farti un'idea prova a cercare qualche benchmark su notebookcheck

Comunque quei due computer sono un pelo troppo costosi, ma tra i due forse sceglierei l'ASUS, quel Lenovo non lo conosco ma mi da l'idea di notebook (fin troppo) economico.

Per il prezzo il problema è che ne nei vari negozio fisici ne su Amazon sto trovando portatili buoni sotto quei prezzi... Per la scheda video un mio amico ce l'ha e ci gioca ad Arma 3 senza grossi problemi, dice che i 40fps li fa (di sicuro giocando alla mappa meno grande) e penso che se un gioco come Arma 3 gira allora un minimo merita :asd: poi so che stiamo parlando di schede video di fascia bassa e preferisco lo stesso averla dedicata, quelle integrate non mi fido molto.

Per cio che mi serve sapresti trovarmi qualche alternativa? se non ti scoccia

coolintel
16-05-2016, 23:09
il lenovo b51-80 con i5 e 4gb di ram è arrivato, prima di accenderlo gia ci avevo messo altri 4 gb, l hd nonostante sia meccanico fa partite il Windows 10 in pochi secondi, il pc è molto reattivo nulla da dire sule prestazioni. ik lato dolente sono la tastiera che sembra di paglia, mentre si scrive da la sensazione che sprofonda terribile.
lo schermo non mi poace per niente e troppo muminoso però ha un contrasto nassissimo e le pagine bianche si vedono malissimo,.
la batteria è rimovibile pero sembra quella di un portatiel è minuscola an ora non l'ho provata. il rumore della ventola é buono, e mi sono piaciti tutti i programmi lenovo per aggiornare i driver e i programmi.
se volete altro chiedete che sto col cellulare

Concordo sulla tastiera. Più che altro quando si digita flette un po' nella parte centrale. Confermo anche lato HD. Devo dire che questo ibrido è abbastanza reattivo e riesce a caricare Windows (7 nel mio caso) molto più velocemente rispetto al mio vecchio portatile (Samsung R530). Per lo schermo nulla da dire, normale. Ormai li fanno sempre più economici.
Tirando le somme, sono comunque soddisfatto e considerato il prezzo al momento non si trova di meglio. Lo consiglio!

Ora vengo alla richiesta che avevo accennato: mi faresti uno screenshot in "Programmi e funzionalità"? Mi serve vedere che software sono precaricati.
Grazie.

alessandrodibe
17-05-2016, 08:17
Secondo voi quale dei due conviene?

http://www.bpm-power.com/mobit/product/1601821 circa 411 euro senza scheda grafica dedicata.

http://www.unieuro.it/online/Notebook/15-ac181nl-pidHEW15AC181NL?referral=trovaprezzi&wt_mc=trovaprezzi.333269.0x0. circa 379 euro con scheda grafica dedicata. Grazie.

Scusate ma ieri sono stato un po veloce dato che ero al lavoro. Avevo chiesto quali dei due portatili sopra conveniva prendere. Ora non ci devo fare cose notevoli, roba da ufficio, vedere qualche film in streaming, qualche foto con photoshop e piccoli montaggi video, considerate che monto video con pinnacle studio con un portatile dell di 10 anni fa con processore dual core T7500 e 2 giga di ram. L'unica cosa che mi interessa veramente (dato che il pc in realtà lo devo regalare a mio figlio) è che mio figlio possa giocarci a minecraft che non è un gioco pesante. Ora non ho avuto risposte alla mia richiesta ma in realtà una idea me la sono fatta. La prima è che la scheda video dedicata come quella del hp non è poi meglio di quelle integrate nei processori intel di ultime generazioni e che quindi a parità di prezzo forse meglio un processore di ultima generazione e andare senza scheda video dedicata di fascia bassa. quindi se potete aiutarmi, viste le mie esigenze (e di mio figlio) meglio il portatile con processore i3 a 379 euro o spendere 40 euro in più e prendere quello con processore i5(senza scheda video dedicata) i processori sono rispettivamente di 5 generazione e di 6 generazione. In alternativa potrei prendere dove abito (Torino) il lenovo b51 80 a 476 euro (come vi pare come prezzo?). HELP:D

corvettec3
17-05-2016, 10:40
ciao, devo acquistare un notebook con il bonus insegnanti. Non ho ancora capito se acquistando un notebook ad esempio a 430€, la restante parte (70€) viene ridata l'anno prossimo oppure se l'anno prossimo darebbero 430€ sulla carta (e si perdono quindi i 70€). In quest'ultimo caso ovviamente converrebbe spenderli tutti. Fatemi sapere.

In ogni caso a me serve per office, cad 2d, ptc creo(3d) uso universitario.
I notebook hanno cpu i5-6200, potrei valutare anche i7-6500 ma siamo sui 570€ e vorrei evitare di sforare i 500€.

I5-6200 4gb e scheda integrata:
Lenovo B51-80 80LM0013IX 415€
HP 250 G4 €425€

i5-6200 4gb e scheda dedicata nvidia920 2gb :
ASUS X556UV-XO006T 480€

i5-6200 8gb e scheda dedicata r5 m330 1gb:
Lenovo b51-80 80LM000TIX 500€

i7-6500 4gb e scheda dedicata nvidia920 2gb:
Asus X556UV-XO007T 570€

I lenovo sono quelli consigliati su questo forum ma ho letto che molti non sono soddisfatti della qualità dello schermo e del touchpad. Attendo notizie

NuT
17-05-2016, 10:51
Per il prezzo il problema è che ne nei vari negozio fisici ne su Amazon sto trovando portatili buoni sotto quei prezzi... Per la scheda video un mio amico ce l'ha e ci gioca ad Arma 3 senza grossi problemi, dice che i 40fps li fa (di sicuro giocando alla mappa meno grande) e penso che se un gioco come Arma 3 gira allora un minimo merita :asd: poi so che stiamo parlando di schede video di fascia bassa e preferisco lo stesso averla dedicata, quelle integrate non mi fido molto.

Per cio che mi serve sapresti trovarmi qualche alternativa? se non ti scoccia

Se non ti fidi delle integrate, prova a cercare qualche video su youtube per capire la resa dell'integrata con i giochi che ti interessano...poi per le alternative vediamo ;)

Scusate ma ieri sono stato un po veloce dato che ero al lavoro. Avevo chiesto quali dei due portatili sopra conveniva prendere. Ora non ci devo fare cose notevoli, roba da ufficio, vedere qualche film in streaming, qualche foto con photoshop e piccoli montaggi video, considerate che monto video con pinnacle studio con un portatile dell di 10 anni fa con processore dual core T7500 e 2 giga di ram. L'unica cosa che mi interessa veramente (dato che il pc in realtà lo devo regalare a mio figlio) è che mio figlio possa giocarci a minecraft che non è un gioco pesante. Ora non ho avuto risposte alla mia richiesta ma in realtà una idea me la sono fatta. La prima è che la scheda video dedicata come quella del hp non è poi meglio di quelle integrate nei processori intel di ultime generazioni e che quindi a parità di prezzo forse meglio un processore di ultima generazione e andare senza scheda video dedicata di fascia bassa. quindi se potete aiutarmi, viste le mie esigenze (e di mio figlio) meglio il portatile con processore i3 a 379 euro o spendere 40 euro in più e prendere quello con processore i5(senza scheda video dedicata) i processori sono rispettivamente di 5 generazione e di 6 generazione. In alternativa potrei prendere dove abito (Torino) il lenovo b51 80 a 476 euro (come vi pare come prezzo?). HELP:D

Probabilmente io andrei di i5 di ultima generazione, a patto che l'integrata riesca a supportare Minecraft (ma penso di sì).

alessandrodibe
17-05-2016, 11:58
Se spendi 430 euro l'anno prossimo riceverai 430 euro perchè i 70 (430+70=500) non li hai spesi. Quindi ti conviene ma questo è relativo spendere 500. Se puoi mi dici dove trovi quei pc a quei prezzi? grazie.


ciao, devo acquistare un notebook con il bonus insegnanti. Non ho ancora capito se acquistando un notebook ad esempio a 430€, la restante parte (70€) viene ridata l'anno prossimo oppure se l'anno prossimo darebbero 430€ sulla carta (e si perdono quindi i 70€). In quest'ultimo caso ovviamente converrebbe spenderli tutti. Fatemi sapere.

In ogni caso a me serve per office, cad 2d, ptc creo(3d) uso universitario.
I notebook hanno cpu i5-6200, potrei valutare anche i7-6500 ma siamo sui 570€ e vorrei evitare di sforare i 500€.

I5-6200 4gb e scheda integrata:
Lenovo B51-80 80LM0013IX 415€
HP 250 G4 €425€

i5-6200 4gb e scheda dedicata nvidia920 2gb :
ASUS X556UV-XO006T 480€

i5-6200 8gb e scheda dedicata r5 m330 1gb:
Lenovo b51-80 80LM000TIX 500€

i7-6500 4gb e scheda dedicata nvidia920 2gb:
Asus X556UV-XO007T 570€

I lenovo sono quelli consigliati su questo forum ma ho letto che molti non sono soddisfatti della qualità dello schermo e del touchpad. Attendo notizie

abcd85
17-05-2016, 11:59
Non conosco questo modello quindi non so dirti se è facile aggiornarlo/upgradarlo sia come RAM che come HDD. Lo scenario peggiore penso possa essere vano RAM sul fondo e per l'HDD invece andrebbe poi smontato mezzo portatile.

Comunque sulla carta va bene, io però prenderei qualcosa senza VGA dedicata, innanzitutto perché non ti serve (se per video intendi fruizione di contenuti multimediali tipo visione di film e serie tv per intenderci), e poi perché quella dedicata è veramente di basso livello, quindi tanto vale un'integrata. Con uno scenario simile andresti a risparmiare un centone, da investire in altri 4GB di RAM ed un SSD e per 3-4 anni sei proprio in una botte di ferro. ;)

Grazie della risposta.
In effetti per video intendevo contenuti multimediali. :D

A questo punto mi dirigo verso il Lenovo B51-80 a 415€ e, come suggerivi tu, con poco meno di 100€ aggiuntivi posso aggiungere 4GB di ram ed un SSD in futuro. :)

Qual è la vera differenza tra il Lenovo e l'HP 250 G4?
Costruttivamente come son messi?

corvettec3
17-05-2016, 12:59
per alessandrodibe: ho semplicemente inserito i codici su trovaprezzi. ho riportato il prezzo più basso

casteddu94
17-05-2016, 15:19
Acer è piuttosto economica come assemblaggio e materiali, ASUS ormai "blinda" i suoi notebook economici, comunque su queste fasce di prezzo uno vale l'altro, più o meno. Preferisco sempre quei due che hai citato perché sono fascia business anche se economica (HP più di Lenovo, che preferisco).

Ok, dato che a me non interessa piu di tanto smontare i pc per eventuali upgrade, cosa ne dici di questo asus pro P2520LA-XO0084D? L'ho trovato intorno ai 420€ su amazon, free dos, monta un i5, 4 giga di ram e la solita scheda video integrata http://www.asustore.it/professional/1896-notebook-asus-pro-p2520la-xo0084d.html

alessandrodibe
17-05-2016, 16:16
Probabilmente io andrei di i5 di ultima generazione, a patto che l'integrata riesca a supportare Minecraft (ma penso di sì).[/QUOTE]

Quindi c'è il rischio che la scheda video integrata non supporti il gioco nel senso che può andare a scatti e in tal senso meglio una scheda dedicata come la radeon m330 e processore i3? caspita sempre più confuso...
ma i processori intel 6200u montano tutti la stessa scheda video integrata?
tra questo http://www.bpm-power.com/mobit/product/1601821 e il lenovo b51-80 cosa è meglio? il primo lo prenderei circa 50 euro meno.

Ciccioformaggio11
17-05-2016, 16:49
Ciao, che notebook consigliate per circa 350 euro?
Vorrei un i3 e anche windows integrato.
Ho notato che ci sono molti freedos.
Poi è meglio un i3-4005u con scheda video dedicata oppure un i3-5005u con integrata?
Che marche e modelli consigliate?
Grazie.

NuT
17-05-2016, 17:06
Grazie della risposta.
In effetti per video intendevo contenuti multimediali. :D

A questo punto mi dirigo verso il Lenovo B51-80 a 415€ e, come suggerivi tu, con poco meno di 100€ aggiuntivi posso aggiungere 4GB di ram ed un SSD in futuro. :)

Qual è la vera differenza tra il Lenovo e l'HP 250 G4?
Costruttivamente come son messi?

Secondo me Lenovo complessivamente meglio, ma forse HP ha una tastiera migliore: non leggo bene di quella del Lenovo, ma parliamo sempre di computer da 400 euro...

Ok, dato che a me non interessa piu di tanto smontare i pc per eventuali upgrade, cosa ne dici di questo asus pro P2520LA-XO0084D? L'ho trovato intorno ai 420€ su amazon, free dos, monta un i5, 4 giga di ram e la solita scheda video integrata http://www.asustore.it/professional/1896-notebook-asus-pro-p2520la-xo0084d.html

L'ASUS non l'ho visto da vicino, non dovrebbe esser male, anche se business entry-level.

Quindi c'è il rischio che la scheda video integrata non supporti il gioco nel senso che può andare a scatti e in tal senso meglio una scheda dedicata come la radeon m330 e processore i3? caspita sempre più confuso...
ma i processori intel 6200u montano tutti la stessa scheda video integrata?
tra questo http://www.bpm-power.com/mobit/product/1601821 e il lenovo b51-80 cosa è meglio? il primo lo prenderei circa 50 euro meno.

Siamo lì, se l'HP lo paghi 50€ in meno prendilo e investi il risparmio in un SSD ;)

Per farti un'idea sulla scheda video integrata con Minecraft cerca qualche video su Youtube.

Ciao, che notebook consigliate per circa 350 euro?
Vorrei un i3 e anche windows integrato.
Ho notato che ci sono molti freedos.
Poi è meglio un i3-4005u con scheda video dedicata oppure un i3-5005u con integrata?
Che marche e modelli consigliate?
Grazie.

Marche e modelli sempre i soliti, basta leggere le ultime 3-4 pagine.

Ovviamente è meglio un i3 di quinta generazione, ma dipende se ti serve la VGA dedicata o meno. Anche se a questi prezzi prendi solo roba di medio-bassa potenza.

corvettec3
17-05-2016, 20:29
credo che prima di mettersi a dare consigli o fare guide bisognerebbe vedere i notebook e non basarsi su schede tecniche o solo sulla facilità di aggiornare senza dover aprire i notebook. ho visto lenovo b51-80 e asus x556. I lenovo dal punto di vista dei dei materiali sembrano qualitativamente inferiori, soprattutto la tastiera. A me darebbe fastidio avere una tastiera che flette mentre scrivo, non so a voi.
Anch'io devo acquistare un i5-6200. Penso che l'asus x556 sia fatto meglio, per aggiungere 4gb di ram basta aprire semplicemente lo sportellino di sotto. Non credo che 50€ in più vi cambino la vita.

unnilennium
18-05-2016, 05:55
credo che prima di mettersi a dare consigli o fare guide bisognerebbe vedere i notebook e non basarsi su schede tecniche o solo sulla facilità di aggiornare senza dover aprire i notebook. ho visto lenovo b51-80 e asus x556. I lenovo dal punto di vista dei dei materiali sembrano qualitativamente inferiori, soprattutto la tastiera. A me darebbe fastidio avere una tastiera che flette mentre scrivo, non so a voi.
Anch'io devo acquistare un i5-6200. Penso che l'asus x556 sia fatto meglio, per aggiungere 4gb di ram basta aprire semplicemente lo sportellino di sotto. Non credo che 50&euro; in più vi cambino la vita.
Se è possibile prima di acquistare sarebbe meglio vederli dal vivo, è ovvio, sia x la tastiera che x lo schermo. Su questa fascia di prezzo pero e difficile trovare prodotti di qualità... I notebook tipo probook o thinkpad hanno sicuramente una buona tastiera, ma gli schermi non sempre sono buoni, il resto non saprei, sono difficili da valutare, non è la marca ma la serie del prodotto che può avere o no un buon comparto tastiera e touchpad

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

chiccone81
18-05-2016, 09:26
Vedo su un paio di siti di confronto fra processori che I3-6100U (i3 di sesta generazione) ha compiuto un salto di qualità rispetto ai precedenti I3 e se la gioca quasi alla pari con i5 di quinta e sesta.
confermate?

Però non si trova ancora su pc economici , ma solo dai 500 euro in sui

corvettec3
18-05-2016, 16:55
entrambi cpu i5-6200
asus x556 nvidia920 2gb 4gb ram: 480€
hp 250 g4 4gb ram: 400€
Alla fine penso di scartare il lenovo b51-80 per la tastiera e lo schermo (i vantaggi sarebbero la facilità di aggiornare ram e sostituire ssd senza smontare nulla).
L' asus è costruito meglio dell' hp , è in metallo e dissipa meglio il calore, batteria integrata ma ai polimeri di litio(hp e lenovo invece hanno la classica agli ioni di litio); è praticamente identico come caratteristiche. Per aggiornare la ram all'asus basta aggiungerla dallo sportellino di sotto, per mettere ssd bisogna invece smontare anche la tastiere.
L'hp 250 g4, per aggiungere ram e ssd, bisogna rimuovere la scocca di sotto semplicemente smontare le viti.
Se qualcuno ha provato asus x556 e hp 250 g4 ci dia altre info.
Non so se prendere asus con scheda dedicata (sicuramente di bassa fascia) oppure puntare su hp e portarlo subito a 8gb. Uso cad 2d,ptc creo(3d) uso universitario, office. Che dite?
Grazie

stewee
18-05-2016, 17:48
Per quanto ho capito lo schermo del lenovo è meglio dell'HP.
Se vai a vedere luminosita, risoluzione, contrasto..sono tutti uguali tranne il contrasto che è migliore nel lenovo.

L'asus non lo conosco, non saprei, però costa 80 euro di piu che non sono pochi. Con quei soldi ci si compra un SSD da aggiungere al lenovo o all'HP, volendo.

corvettec3
18-05-2016, 18:20
Per quanto ho capito lo schermo del lenovo è meglio dell'HP.
Se vai a vedere luminosita, risoluzione, contrasto..sono tutti uguali tranne il contrasto che è migliore nel lenovo.

L'asus non lo conosco, non saprei, però costa 80 euro di piu che non sono pochi. Con quei soldi ci si compra un SSD da aggiungere al lenovo o all'HP, volendo.

sulla carta lo schermo del lenovo sembra migliore ma a detta di chi lo possiede è scarso. Ho visto l'asus e sembra buono.
La differenza di costo sta nel fatto che l'asus è in materiale metallico, monta ram dd4 e ha scheda dedicata anche se di fascia bassa.
Ripeto, penso o di prendere asus oppure hp e passo a 8gb.
Spero si faccia avanti qualcuno che li ha provati

edwardelric82
18-05-2016, 19:02
Ragazzi qualcuno ha mai provato a montare le ddr4 sul lenovo b51-80 per vedere se guadagna sia in prestazioni generali che sulla scheda grafica integrata?

Technology11
19-05-2016, 10:20
Ciao, secondo voi per avere un pc più performante, mi conviene abbandonare il mio Acer aspire 5610 (da qualche anno gira con 2gb di ram e Windows 7 pro 32bit)oppure potrebbe bastare la SSD?

NuT
19-05-2016, 12:31
credo che prima di mettersi a dare consigli o fare guide bisognerebbe vedere i notebook e non basarsi su schede tecniche o solo sulla facilità di aggiornare senza dover aprire i notebook. ho visto lenovo b51-80 e asus x556. I lenovo dal punto di vista dei dei materiali sembrano qualitativamente inferiori, soprattutto la tastiera. A me darebbe fastidio avere una tastiera che flette mentre scrivo, non so a voi.
Anch'io devo acquistare un i5-6200. Penso che l'asus x556 sia fatto meglio, per aggiungere 4gb di ram basta aprire semplicemente lo sportellino di sotto. Non credo che 50€ in più vi cambino la vita.

Che la tastiera facesse quasi schifo sul Lenovo l'ho detto.

Normalmente in un notebook si scassa più facilmente un hard disk che la RAM. Se per accedere al disco, anche per mettere un SSD magari, devo smontare mezzo portatile, per me sono preferibili altri modelli.

Ricordatevi che qua si danno opinioni, consigli, pareri, ma mica quello che dico io o altri utenti è vangelo. Alla fine dovete sempre scegliere di testa vostra, ed è vero che, quando possibile, è sempre meglio visionare i prodotti dal vivo. E quando non è possibile, allora personalmente compro sempre da Amazon che ha un servizio resi eccezionale, anche spendendo qualche euro in più, così se il prodotto non mi soddisfa o ha pecche che sono invisibili da foto/video/scheda tecnica/recensioni allora glielo posso rimandare indietro senza troppi patemi.

Io, e ribadisco io, ho avuto per le mani tanti portatili da riuscire ad accumulare una discreta esperienza, per scegliere sulla carta un notebook che sembrerebbe buono per le mie esigenze. Poi questa esperienza provo a metterla a disposizione del forum, ma non mi sento un guru o altro, tant'è che a differenza di altri utenti nel corso degli anni non ho mai pensato di aprire un thread con i miei consigli per gli acquisti.

Vedo su un paio di siti di confronto fra processori che I3-6100U (i3 di sesta generazione) ha compiuto un salto di qualità rispetto ai precedenti I3 e se la gioca quasi alla pari con i5 di quinta e sesta.
confermate?

Però non si trova ancora su pc economici , ma solo dai 500 euro in sui

Se non sbaglio l'altra volta avevo visto su trovaprezzi un notebook con i3 di sesta generazione intorno ai 330 euro, ma non ho verificato se fosse un errore o altro.

Comunque gli i3 sono da sempre molto vicini agli i5, pagano dazio per l'assenza del turbo principalmente, in altri aspetti come GPU o potenza "bruta" sono molto vicini.

Ragazzi qualcuno ha mai provato a montare le ddr4 sul lenovo b51-80 per vedere se guadagna sia in prestazioni generali che sulla scheda grafica integrata?

Sicuro sia compatibile con le DDR4?

Ciao, secondo voi per avere un pc più performante, mi conviene abbandonare il mio Acer aspire 5610 (da qualche anno gira con 2gb di ram e Windows 7 pro 32bit)oppure potrebbe bastare la SSD?

Dipende da cosa ci fai.

Technology11
19-05-2016, 12:41
Dipende da cosa ci fai.

Principalmente browsing, talvolta editing photo.
L'attuale pc anche con solo browsing spesso fa pietà.. ...per temporeggiare l'acquisto del pc nuovo pensavo di comprare una Crucial MX200 e metterla sul mio Aspire 5610.. ne varrà la pena?

coolintel
19-05-2016, 14:18
entrambi cpu i5-6200
asus x556 nvidia920 2gb 4gb ram: 480€
hp 250 g4 4gb ram: 400€
Alla fine penso di scartare il lenovo b51-80 per la tastiera e lo schermo (i vantaggi sarebbero la facilità di aggiornare ram e sostituire ssd senza smontare nulla).
L' asus è costruito meglio dell' hp , è in metallo e dissipa meglio il calore, batteria integrata ma ai polimeri di litio(hp e lenovo invece hanno la classica agli ioni di litio); è praticamente identico come caratteristiche. Per aggiornare la ram all'asus basta aggiungerla dallo sportellino di sotto, per mettere ssd bisogna invece smontare anche la tastiere.
L'hp 250 g4, per aggiungere ram e ssd, bisogna rimuovere la scocca di sotto semplicemente smontare le viti.
Se qualcuno ha provato asus x556 e hp 250 g4 ci dia altre info.
Non so se prendere asus con scheda dedicata (sicuramente di bassa fascia) oppure puntare su hp e portarlo subito a 8gb. Uso cad 2d,ptc creo(3d) uso universitario, office. Che dite?
Grazie

Hai detto niente! Già solo questo aspetto dovrebbe orientarti sul lenovo. Per aggiornare gli altri portatili da te citati vanno smontati o la parte inferiore o addirittura la tastiera (ho letto di alcuni che con l'hp hanno rotto parti della scocca, ricordiamo che sono sempre in plastica).
Per l'asus che io sappia non sono in metallo ma in plastica effetto metallo, così come la batteria (integrata) bisogna vedere poi realmente che durata ha, polimeri o meno.
Lo schermo come dicevo qualche post addietro sono quasi tutti uguali in questa fascia di prezzo. Se uno vuole uno schermo buono si compra e spende ben altro.

NuT
20-05-2016, 19:35
Principalmente browsing, talvolta editing photo.
L'attuale pc anche con solo browsing spesso fa pietà.. ...per temporeggiare l'acquisto del pc nuovo pensavo di comprare una Crucial MX200 e metterla sul mio Aspire 5610.. ne varrà la pena?

Con SSD sicuramente vedrai il computer "rinascere", se poi ci aggiungessi altri 2GB di RAM vai liscio pure per il photo editing leggero e sporadico. ;)

Technology11
20-05-2016, 20:04
Grazie :)

Allora "reinvesto" nel vecchio pc ;)

Vargdangrím
21-05-2016, 14:40
Edit: risolto

Jagone
22-05-2016, 15:10
Ciao a tutti,
vorrei sapere per favore cosa ne pensate di questo modello Lenovo, grazie.

https://www.tecnomaster.biz/item/lenovo-essential-g50_70/59442950#

NuT
23-05-2016, 11:56
Ciao a tutti,
vorrei sapere per favore cosa ne pensate di questo modello Lenovo, grazie.

https://www.tecnomaster.biz/item/lenovo-essential-g50_70/59442950#

È caro, allo stesso prezzo prendi un Lenovo B51-80 con i5 di sesta generazione (questo qua monta un i5 di quarta).

edwardelric82
23-05-2016, 17:04
Dalle specifiche del processore sul sito della intel l'i5-6200u supporta le ddr4 quindi so potrebbero montare e avere un boost sulla grafica e sull'utilizzo del pc.
Il problema rimane che non ho visto nessun bench con le ddr4 o delle prove con quel portatile e le ddr4.

Jagone
23-05-2016, 17:45
Dalle specifiche del processore sul sito della intel l'i5-6200u supporta le ddr4 quindi so potrebbero montare e avere un boost sulla grafica e sull'utilizzo del pc.
Il problema rimane che non ho visto nessun bench con le ddr4 o delle prove con quel portatile e le ddr4.


Grazie ragazzi. Però sarebbe bello trovare un'alternativa al b51-80!

Nocenzi156
23-05-2016, 18:14
In questa fascia di prezzo, da diverso tempo, è il migliore.
L'alternativa è aspettare ancora

maverickpa
23-05-2016, 20:58
ragazzi mi potete consigliare un portatile da acquistare on line e che si possa spedire a londra? budget 500 euro, gaming leggero, se ci fosse qualcosa con le nuove cpu sarebbe perfetto..Grazie

Blackitten
24-05-2016, 11:50
Salve! Sto cercando un notebook per mia madre sui 500€ (deve usare il bonus insegnanti). Speravo di trovare qualcosa con i5 di ultima generazione e 6-8Gb di RAM (4 mi sembrano decisamente pochi...). Niente Asus, già avute pessime esperienze con loro con diversi notebook. Grazie :D

NuT
24-05-2016, 12:05
In questa fascia di prezzo, da diverso tempo, è il migliore.
L'alternativa è aspettare ancora

Anche aspettare serve a poco, sono anni che i portatili entro i 500€ sono bene o male sempre gli stessi, a cui viene aggiornata la configurazione anno dopo anno.

ragazzi mi potete consigliare un portatile da acquistare on line e che si possa spedire a londra? budget 500 euro, gaming leggero, se ci fosse qualcosa con le nuove cpu sarebbe perfetto..Grazie

Se vuoi anche giocare un po' secondo me devi buttarti su qualcosa con AMD, solitamente hanno VGA migliori per compensare una CPU più "debole" rispetto agli Intel di simile fascia di prezzo (salvo offerte ovviamente, aggiungerei).

Salve! Sto cercando un notebook per mia madre sui 500€ (deve usare il bonus insegnanti). Speravo di trovare qualcosa con i5 di ultima generazione e 6-8Gb di RAM (4 mi sembrano decisamente pochi...). Niente Asus, già avute pessime esperienze con loro con diversi notebook. Grazie :D

Secondo me per un utilizzo web+office 4GB di RAM vanno più che bene.

Comunque ti consiglio di prendere un portatile aggiornabile nella RAM facilmente (assicurati che abbia lo sportellino sul fondo), e la compri tu a parte, perché è raro trovare notebook con 4+ GB di RAM in questa fascia. Scegli quello che più ti piace (anzi che più piace a tua madre) e la RAM gliela aggiungi tu, anche perché nel 95% dei casi non si invalida neanche la garanzia.

Blackitten
24-05-2016, 12:23
Questo Lenovo b51-80 di cui parlate è buono? Ho visto che possiede solo la scheda video integrata... Crea problemi nella visione di film e video? Lo schermo com'è?

Sikillo
24-05-2016, 15:49
Ho trovato Hp 15 AC613nl a 399,00
oppure un Asus F55...-xx021T a 549,00
cosa mi consigliate?
Il prezzo dell'Hp non sembra male, che dite

NuT
24-05-2016, 16:53
Questo Lenovo b51-80 di cui parlate è buono? Ho visto che possiede solo la scheda video integrata... Crea problemi nella visione di film e video? Lo schermo com'è?

Schermo mediocre (come tutti quelli in questa fascia di prezzo), tastiera così così, ma per la fruizione di foto e video di qualsiasi genere va benissimo l'integrata.

Ho trovato Hp 15 AC613nl a 399,00
oppure un Asus F55...-xx021T a 549,00
cosa mi consigliate?
Il prezzo dell'Hp non sembra male, che dite

Che configurazioni hanno? Cosa devi farci? Tuo budget max?

Quiksilver
24-05-2016, 18:06
ciao a tutti, domani mi arriva il lenovo b51-80 con win10
qualcuno di voi lo possiede? come vi trovate?

Sikillo
24-05-2016, 19:59
Che configurazioni hanno? Cosa devi farci? Tuo budget max?

Asus F556UJ-XX021T - Dark Brown
Processore Intel Core i5-6200U (2.3 GHz) - Ram 8GB DDR3 - HD 500GB SATA 5400 rpm - Grafica GeForce GT 920M - display 15.6" Led Glare - DVD Super Multi DL - webcam frontale 0.5 MP - WiFi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - 1x USB 2.0, 2x USB 3.0 - Batteria 2 celle - Windows 10

HP
Intel Core i5-6200U con scheda grafica Intel HD 520 (da 2,3 GHz a 2,8 GHz, 3 MB di cache, 2 core) - Ram 4GB DDr3L - HD SATA da 500 GB (5400 rpm) - Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata) - display Led 15.6" Wled HD - Masterizzatore DVD SuperMulti - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata; Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth® 4.0 (abilitato per Miracast) - 1 HDMI; 1 cuffia/microfono combinati; 2 USB 2.0; 1 USB 3.0 - Windows 10 Home 64bit

Il budget fino a 500€ e serve per navigare, ufficio e montaggio video

NuT
25-05-2016, 12:16
Asus F556UJ-XX021T - Dark Brown
Processore Intel Core i5-6200U (2.3 GHz) - Ram 8GB DDR3 - HD 500GB SATA 5400 rpm - Grafica GeForce GT 920M - display 15.6" Led Glare - DVD Super Multi DL - webcam frontale 0.5 MP - WiFi 802.11n (b/g) - Bluetooth 4.0 - 1x USB 2.0, 2x USB 3.0 - Batteria 2 celle - Windows 10

HP
Intel Core i5-6200U con scheda grafica Intel HD 520 (da 2,3 GHz a 2,8 GHz, 3 MB di cache, 2 core) - Ram 4GB DDr3L - HD SATA da 500 GB (5400 rpm) - Grafica AMD Radeon R5 M330 (DDR3 da 2 GB dedicata) - display Led 15.6" Wled HD - Masterizzatore DVD SuperMulti - Webcam HP TrueVision HD (frontale) con microfono digitale integrato - LAN Ethernet 10/100 Base-T integrata; Combo 802.11b/g/n (1x1) e Bluetooth® 4.0 (abilitato per Miracast) - 1 HDMI; 1 cuffia/microfono combinati; 2 USB 2.0; 1 USB 3.0 - Windows 10 Home 64bit

Il budget fino a 500€ e serve per navigare, ufficio e montaggio video

Sono pressoché identici. Io prenderei l'HP e con i 100€ risparmiati andrei di SSD+4GB di RAM aggiuntivi e hai una macchina trasformata.

samnotte
27-05-2016, 12:09
Ciao a tutti, da mesi progetto di comprare lenovo b51-80 anche per via della facilità con cui è possibile sostituire l'hd, tuttavia il fatto che la tastiera fletta mi sta un po' facendo ricredere sulla bontà acquisto. Quindi l'alternativa ovvia è l'hp g4. A casa ho già un g2 con intel celeron e devo dire che dal punto di vista costruttivo è abbastanza solido, tastiera compresa. Immagino valga lo stesso per il g4
Quali dunque i pro e i contro tra hp e lenovo?
Grazie

Blackitten
27-05-2016, 12:50
Sempre relativo al budget da 500€...
Cosa è meglio?

- Lenovo b51-80 + banco da 4 GB di ram (come consigliato più volte nel post)

- ASUS F555DG-XO075T: AMD A10-8700P, Win10, Hard-disk 1000GB, RAM 8GB, AMD Radeon R6 M340DX. - 499€ (ma non ho idea di come siano i processori AMD)

- Acer Aspire E5-573g-54r0 : Windows 10 Home, Processore Intel® Core™ i5-5200U Dual-core 2,20 GHz, 39,6 cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9, NVIDIA GeForce 920M con 2 GB Memoria dedicata, 4 GB DDR3L SDRAM, 500 GB HDD 479€

:D Grazie!

Lycanthropy
27-05-2016, 19:39
Buonasera ragazzi,
c'è qualche offerta sui 200-300 euro per un laptop di cui siete a conoscenza?
Grazie ;)

unnilennium
28-05-2016, 07:43
Buonasera ragazzi,
c'è qualche offerta sui 200-300 euro per un laptop di cui siete a conoscenza?
Grazie ;)
Su trovarsi c'è qualcosa, mi pare di aver visto hp g4 freedos a 229, Celeron non velocissimo, ma a questi prezzi poco si trova.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

chiccone81
28-05-2016, 07:57
Buonasera ragazzi,
c'è qualche offerta sui 200-300 euro per un laptop di cui siete a conoscenza?
Grazie ;)

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_notebook_i3.aspx

ideapad con i3 da newpixel 24 può essere un compromesso accettabile.
Però il sistema operativo non lo ha, cosi come b50-80 (espandibile facilmente con ram e ssd ) a 307

Se hai modo di inserire un tuo sistema operativo, penso siano ottime scelte avendo un processore accettabile


Processore un po più scarso, ma è tra i migliori della vecchia generazione pentium.
https://www.amazon.it/Acer-EX2519-P5F5-Portatile-Processore-Processor/dp/B0152KAT4Y
https://www.amazon.it/Acer-EX2519-P5F5-Portatile-Processore-Processor/dp/B0152KAT4Y

DeuSs™
28-05-2016, 10:59
Ragazzi come ci sono poche recensioni (praticamente zero) del lenovo b51 80?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Lycanthropy
28-05-2016, 19:01
Grazie mille a chiccone81 e unnilennium per le risposte datomi!
A buon rendere ;)

donatone
29-05-2016, 20:07
Trovo in giro Lenovo B51-80 , 80LM0013IX e 80LM0014IX dove sta differenza ?

BDM
29-05-2016, 20:08
Trovo in giro Lenovo B51-80 , 80LM0013IX e 80LM0014IX dove sta differenza ?
freedos e win preinstallato

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

dylandog_666
30-05-2016, 00:43
Su amazon c'è l' HP 15-ac618nl in offerta a 520 euro, che ne dite?

NuT
30-05-2016, 11:10
Ciao a tutti, da mesi progetto di comprare lenovo b51-80 anche per via della facilità con cui è possibile sostituire l'hd, tuttavia il fatto che la tastiera fletta mi sta un po' facendo ricredere sulla bontà acquisto. Quindi l'alternativa ovvia è l'hp g4. A casa ho già un g2 con intel celeron e devo dire che dal punto di vista costruttivo è abbastanza solido, tastiera compresa. Immagino valga lo stesso per il g4
Quali dunque i pro e i contro tra hp e lenovo?
Grazie

Lenovo a parte la tastiera scarsuccia e lo schermo mediocre (come tutti i concorrenti però, del resto) è preferibile. Temo che l'HP 250 G4 non abbia slot accessibile per l'hard disk, verifica cercando online qualche foto/recensione o, meglio ancora, il service manual. ;)

Se ha sportellino per RAM e HDD allora vai di HP visto che ti trovi bene e ti piace. Altrimenti Lenovo, ti tappi il naso per la tastiera e vivi felice.

Sempre relativo al budget da 500€...
Cosa è meglio?

- Lenovo b51-80 + banco da 4 GB di ram (come consigliato più volte nel post)

- ASUS F555DG-XO075T: AMD A10-8700P, Win10, Hard-disk 1000GB, RAM 8GB, AMD Radeon R6 M340DX. - 499€ (ma non ho idea di come siano i processori AMD)

- Acer Aspire E5-573g-54r0 : Windows 10 Home, Processore Intel® Core™ i5-5200U Dual-core 2,20 GHz, 39,6 cm (15,6") HD (1366 x 768) 16:9, NVIDIA GeForce 920M con 2 GB Memoria dedicata, 4 GB DDR3L SDRAM, 500 GB HDD 479€

:D Grazie!

Acer scartalo.

Tra quei due direi sempre Lenovo, ma con l'ASUS riesci a giochicchiare un po' di più, quindi se il gaming ti interessa (anche se poco) prendi ASUS spendendo un po' di più, altrimenti Lenovo.

Su amazon c'è l' HP 15-ac618nl in offerta a 520 euro, che ne dite?

Mah onestamente è un prezzo abbastanza onesto, io ho avuto un HP della stessa linea e qualitativamente non è chissà cosa, però Skylake per Skylake io andrei sempre con i soliti Lenovo B51-80 e HP 250 G4, risparmiando circa un centone con cui prendere SSD e 4GB di RAM aggiuntivi.

donatone
30-05-2016, 15:03
freedos e win preinstallato

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk


Grazie,
dopo un periodo di utilizzo ti va di scrivere qualche osservazione sul tuo b51

Dei primi 3 shop su trova....zi c'è da fidarsi ?

BDM
30-05-2016, 15:15
Grazie,
dopo un periodo di utilizzo ti va di scrivere qualche osservazione sul tuo b51

Dei primi 3 shop su trova....zi c'è da fidarsi ?
si certo. soddisfatto il giusto, per il mio utilizzo(internet,lavoro/uni,film, queste robe qua) va bene. per il prezzo pagato(preso a 400&euro; freedos su bell3 se non ricordo male) va bene. io ho montato un ssd ma la ram l' ho lasciata a 4gb. le cose che non mi piacciono sono: il trackpad, a volte impazzisce e non so perchè, se non usi un mouse esterno dai di matto finchè non torna normale, lo schermo, credo che prima o poi lo cambierò, appena trovo il coraggio e la calma di smontare la parte frontale per capire il codice del display(mi serve per prenderne uno compatibile full hd ips). per ultima cosa, una stranezza che a volte mi capita quando chiudo il pc da acceso, una volta riaperto, il sistema si blocca o da problemi di caricamento(tipo se apro le cartelle ci mette un secolo ecc.). nessun problema invece se lo spegni e lo riaccendi, sempre fluido. quest' ultimo problema potrebbe non dipendere dal pc, non so bene. per il resto la linea è carina, non pesa troppo ed è abbastanza sottile. una cosa che non è un pregio nè un difetto è la batteria. con un utilizzo normale blando non vai oltre le 2,5h potevano magari renderla leggermente più efficiente ma pazienza. se hai altre domande fai pure.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

samnotte
30-05-2016, 17:50
Lenovo a parte la tastiera scarsuccia e lo schermo mediocre (come tutti i concorrenti però, del resto) è preferibile. Temo che l'HP 250 G4 non abbia slot accessibile per l'hard disk, verifica cercando online qualche foto/recensione o, meglio ancora, il service manual. ;)

Se ha sportellino per RAM e HDD allora vai di HP visto che ti trovi bene e ti piace. Altrimenti Lenovo, ti tappi il naso per la tastiera e vivi felice.

Cercando sul tubo mi pare di capire che per l'hp g4 bisogna smontare tt il pannello inferiore. Non è un dramma però nemmeno c'è da gioire. In verità non ho preferenza per l'hp, ho solo contezza del fatto che mi sembra solido mentre il lenovo b51 non l'ho mai visto dal vivo.
Però io il pc intendo utilizzarlo così com'è e procedere all'upgrade in un secondo momento, quindi mi domando e vi domando sulla carta i 2 pc nella configurazione standard si equivalgono nell'utilizzo web/streaming?
Grazie

NuT
30-05-2016, 18:02
Cercando sul tubo mi pare di capire che per l'hp g4 bisogna smontare tt il pannello inferiore. Non è un dramma però nemmeno c'è da gioire. In verità non ho preferenza per l'hp, ho solo contezza del fatto che mi sembra solido mentre il lenovo b51 non l'ho mai visto dal vivo.
Però io il pc intendo utilizzarlo così com'è e procedere all'upgrade in un secondo momento, quindi mi domando e vi domando sulla carta i 2 pc nella configurazione standard si equivalgono nell'utilizzo web/streaming?
Grazie

Sì.

PS=il Lenovo monta plastiche decenti, per me superiori ad HP. Unici punti deboli sono tastiera in primis, poi touchpad e schermo.

donatone
30-05-2016, 19:50
si certo. soddisfatto il giusto, per il mio utilizzo(internet,lavoro/uni,film, queste robe qua) va bene. per il prezzo pagato(preso a 400&euro; freedos su bell3 se non ricordo male) va bene. io ho montato un ssd ma la ram l' ho lasciata a 4gb. le cose che non mi piacciono sono: il trackpad, a volte impazzisce e non so perchè, se non usi un mouse esterno dai di matto finchè non torna normale, lo schermo, credo che prima o poi lo cambierò, appena trovo il coraggio e la calma di smontare la parte frontale per capire il codice del display(mi serve per prenderne uno compatibile full hd ips). per ultima cosa, una stranezza che a volte mi capita quando chiudo il pc da acceso, una volta riaperto, il sistema si blocca o da problemi di caricamento(tipo se apro le cartelle ci mette un secolo ecc.). nessun problema invece se lo spegni e lo riaccendi, sempre fluido. quest' ultimo problema potrebbe non dipendere dal pc, non so bene. per il resto la linea è carina, non pesa troppo ed è abbastanza sottile. una cosa che non è un pregio nè un difetto è la batteria. con un utilizzo normale blando non vai oltre le 2,5h potevano magari renderla leggermente più efficiente ma pazienza. se hai altre domande fai pure.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Da quanto leggo , l'entusiasmo dei primi giorni quando scrivevi che ti era appena arrivato ha lasciato il posto a un pò di delusione.
Costerà sui 400 euro, però leggere che in un notebook - tastiera,trackpad,schermo sono da rivedere e che in mobilità dopo 2,5 ore è meglio avere nei paraggi una presa mi lascia un po' perplesso.

samnotte
30-05-2016, 20:54
Ma per 400€ circa con i5-6 (e hard disk relativamente facile da sostituire con ssd) quali sono le alternative valide?

Oppure 500€ già con ssd (dunque diventa irrilevante poter aprire il laptop)?
Grazie

BDM
30-05-2016, 21:45
Da quanto leggo , l'entusiasmo dei primi giorni quando scrivevi che ti era appena arrivato ha lasciato il posto a un pò di delusione.
Costerà sui 400 euro, però leggere che in un notebook - tastiera,trackpad,schermo sono da rivedere e che in mobilità dopo 2,5 ore è meglio avere nei paraggi una presa mi lascia un po' perplesso.
bè io cerco di essere obbiettivo in modo tale che anche gli altri possano regolarsi di conseguenza. a me sinceramente la tastiera non da alcun fastidio, il problema del trackpad si è presentato in seguito e c'è da dire che non ho nemmeno provato a risolverlo. lo schermo me lo aspettavo e avevo già messo in preventivo di cambiarlo(con una spesa che può andare dai 60 ai circa 100 euro prendi uno schermo top). sto solo aspettando di avere un attimo di tranquillità per smontare tutto ecc. in ogni caso io non mi pento dell' acquisto, anzi, sembra un computer in grado di durare un pò e non ci scordiamo che costa 400euro. a questo prezzo tra un pò ci prendi uno smartphone medio gamma :D. lo so che il paragone non ha molto senso, ma a quel prezzo non ci si può aspettare chissà cosa. materiali e pezzi migliori si iniziano ad avere al doppio del prezzo quasi, e non è detto che tu non debba comunque prendere un ssd. in tutto ciò secondo me l' unica cosa migliorabile sarebbe stata la batteria, ma pazienza non ne faccio un dramma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

unnilennium
31-05-2016, 06:13
bè io cerco di essere obbiettivo in modo tale che anche gli altri possano regolarsi di conseguenza. a me sinceramente la tastiera non da alcun fastidio, il problema del trackpad si è presentato in seguito e c'è da dire che non ho nemmeno provato a risolverlo. lo schermo me lo aspettavo e avevo già messo in preventivo di cambiarlo(con una spesa che può andare dai 60 ai circa 100 euro prendi uno schermo top). sto solo aspettando di avere un attimo di tranquillità per smontare tutto ecc. in ogni caso io non mi pento dell' acquisto, anzi, sembra un computer in grado di durare un pò e non ci scordiamo che costa 400euro. a questo prezzo tra un pò ci prendi uno smartphone medio gamma :D. lo so che il paragone non ha molto senso, ma a quel prezzo non ci si può aspettare chissà cosa. materiali e pezzi migliori si iniziano ad avere al doppio del prezzo quasi, e non è detto che tu non debba comunque prendere un ssd. in tutto ciò secondo me l' unica cosa migliorabile sarebbe stata la batteria, ma pazienza non ne faccio un dramma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quindi si può cambiare anche lo schermo di un portatile, magari scegliendo un ips fullhd? La cosa mi interessa alquanto... anche se sono ot, se posso chiedo dettagli,anche pvt. Per i problemi evidenziati, touchpad e ibernazione, se non ho capito male, sono simili a quelli che avevo all'inizio con il mio pc, appena messo win10, e prima che arrivassero aggiornamenti corposi lato driver, compreso un bios che finalmente faceva andare il sistema in riposo anziché tenere la cpu a palla. Consiglio di fare dei test con win8.1 o con linux, giusto x vedere se la maggior maturità dei driver risolve il problema.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Nocenzi156
31-05-2016, 06:34
bè io cerco di essere obbiettivo in modo tale che anche gli altri possano regolarsi di conseguenza. a me sinceramente la tastiera non da alcun fastidio, il problema del trackpad si è presentato in seguito e c'è da dire che non ho nemmeno provato a risolverlo. lo schermo me lo aspettavo e avevo già messo in preventivo di cambiarlo(con una spesa che può andare dai 60 ai circa 100 euro prendi uno schermo top). sto solo aspettando di avere un attimo di tranquillità per smontare tutto ecc. in ogni caso io non mi pento dell' acquisto, anzi, sembra un computer in grado di durare un pò e non ci scordiamo che costa 400euro. a questo prezzo tra un pò ci prendi uno smartphone medio gamma :D. lo so che il paragone non ha molto senso, ma a quel prezzo non ci si può aspettare chissà cosa. materiali e pezzi migliori si iniziano ad avere al doppio del prezzo quasi, e non è detto che tu non debba comunque prendere un ssd. in tutto ciò secondo me l' unica cosa migliorabile sarebbe stata la batteria, ma pazienza non ne faccio un dramma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Il discorso della sostituzione dello schermo interessa molto anche a me

BDM
31-05-2016, 08:55
Quindi si può cambiare anche lo schermo di un portatile, magari scegliendo un ips fullhd? La cosa mi interessa alquanto... anche se sono ot, se posso chiedo dettagli,anche pvt. Per i problemi evidenziati, touchpad e ibernazione, se non ho capito male, sono simili a quelli che avevo all'inizio con il mio pc, appena messo win10, e prima che arrivassero aggiornamenti corposi lato driver, compreso un bios che finalmente faceva andare il sistema in riposo anziché tenere la cpu a palla. Consiglio di fare dei test con win8.1 o con linux, giusto x vedere se la maggior maturità dei driver risolve il problema.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
si anche io immagino sia un problema di driver, ma ora non ho tempo di mettermi a smanettare ho messo un mouse esterno e via, poi in seguito vedrò se è risolvibile. per lo schermo certo che si può cambiare, non è nemmeno tanto difficile, alla fine ciò che collega lo schermo alla scheda madre è solo un connettore, quindi niente di che. diciamo che la parte fastidiosa è smontare la cornice frontale senza rompere nulla, perchè da quanto ho capito ha i dentini di plastica lungo tutto il perimetro(quindi niente viti) e se li rompi.. insomma è una cosa un pò delicata da fare con pazienza. io ho già contattato una azienda inglese che vende schermi compatibili di una qualità abbastanza elevata(un mio amico ci ha già comprato), ma probabilmente sono il primo che glielo chiede per un b51 perchè mi hanno chiesto di smontarlo e leggere il codice che si trova dietro il pannello in modo tale da mandare quello giusto. il fatto è che io non intendo smontare rimontare e poi di nuovo quando mi arriva il compatibile, quindi appena ho una settimana libera lo lascio smontato in attesa del nuovo e sostituisco. ovviamente se vi può servire farò un video con tutta l' operazione, come ho fatto per l' ssd. per qualsiasi cosa se non vogliamo andare ot potete contattarmi in privato.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

hfish
31-05-2016, 09:01
ma anziche' prendere un portatile da 500 euro e spenderne 100 per l'hd, 100 per lo schermo e 50 per la ram, non e' meglio prendre direttamente qualcosa da 700 di pari caratteristiche? e avendo anche la garanzia...:doh:

BDM
31-05-2016, 09:32
ma anziche' prendere un portatile da 500 euro e spenderne 100 per l'hd, 100 per lo schermo e 50 per la ram, non e' meglio prendre direttamente qualcosa da 700 di pari caratteristiche? e avendo anche la garanzia...:doh:
a parte il fatto che il mio modello costa 400 e che esagerando su tutto non spendi più di 170-180euro( ma sicuramente è di meno, non so come hai fatto i conti tu ma sono totalmente a caso i prezzi che hai messo). ma poi se fossi cosi gentile da postare un portatile a 600-700euro con i5 6generazione,8gb di ram,ssd da 128 e schermo full hd ips possiamo confrontarli magari..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

NuT
31-05-2016, 09:54
Da quanto leggo , l'entusiasmo dei primi giorni quando scrivevi che ti era appena arrivato ha lasciato il posto a un pò di delusione.
Costerà sui 400 euro, però leggere che in un notebook - tastiera,trackpad,schermo sono da rivedere e che in mobilità dopo 2,5 ore è meglio avere nei paraggi una presa mi lascia un po' perplesso.

Hai ragione, ma non dimentichiamoci che, appunto, costa 400€. ;)

Ma per 400€ circa con i5-6 (e hard disk relativamente facile da sostituire con ssd) quali sono le alternative valide?

Oppure 500€ già con ssd (dunque diventa irrilevante poter aprire il laptop)?
Grazie

Le alternative valide sono le solite che vengono citate da 20 pagine a questa parte :D

500€ già con SSD, a meno di clamorose offerte/botte di culo, è praticamente impossibile.

bè io cerco di essere obbiettivo in modo tale che anche gli altri possano regolarsi di conseguenza. a me sinceramente la tastiera non da alcun fastidio, il problema del trackpad si è presentato in seguito e c'è da dire che non ho nemmeno provato a risolverlo. lo schermo me lo aspettavo e avevo già messo in preventivo di cambiarlo(con una spesa che può andare dai 60 ai circa 100 euro prendi uno schermo top). sto solo aspettando di avere un attimo di tranquillità per smontare tutto ecc. in ogni caso io non mi pento dell' acquisto, anzi, sembra un computer in grado di durare un pò e non ci scordiamo che costa 400euro. a questo prezzo tra un pò ci prendi uno smartphone medio gamma :D. lo so che il paragone non ha molto senso, ma a quel prezzo non ci si può aspettare chissà cosa. materiali e pezzi migliori si iniziano ad avere al doppio del prezzo quasi, e non è detto che tu non debba comunque prendere un ssd. in tutto ciò secondo me l' unica cosa migliorabile sarebbe stata la batteria, ma pazienza non ne faccio un dramma.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Bravissimo, ottima disamina.

Se poi riuscissi a fare un videotutorial per la sostituzione dello schermo (qualora vada a buon fine), sarebbe una gran cosa!

Quindi si può cambiare anche lo schermo di un portatile, magari scegliendo un ips fullhd? La cosa mi interessa alquanto... anche se sono ot, se posso chiedo dettagli,anche pvt. Per i problemi evidenziati, touchpad e ibernazione, se non ho capito male, sono simili a quelli che avevo all'inizio con il mio pc, appena messo win10, e prima che arrivassero aggiornamenti corposi lato driver, compreso un bios che finalmente faceva andare il sistema in riposo anziché tenere la cpu a palla. Consiglio di fare dei test con win8.1 o con linux, giusto x vedere se la maggior maturità dei driver risolve il problema.

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Sì lo schermo su un notebook può essere cambiato, però non è così scontato passare dal pannello stock ad uno (migliore) comprato aftermarket. Spesso, per risparmiare, i produttori fanno in modo che questo cambio non si possa fare (anche perché non è alla portata di tutti come tipologia di operazione), "castrando" in qualche modo o costringendoti a dover cambiare non solo il pannello ma anche i vari cavi, ad esempio. È un po' la stessa storia con i processori, ricordo un modello precedente al Lenovo B51-80 (uno dei suoi "antenati", diciamo, era sempre della serie B5x) che se non lo prendevi in configurazione con i3 non potevi cambiare processore perché i BIOS erano diversi a seconda della configurazione. In pratica se lo compravi col Celeron al massimo potevi mettere un Pentium, mentre con un i3 riuscivi a portarlo ad un i7 (dual core). Oppure un modello Acer (che non ricordo), nasceva con un pannello classico 1366x768 schifosissimo e non potevi metterne altri. Insomma, la cosa non è così scontata, bisogna documentarsi bene prima altrimenti si rischiano brutte sorprese e soldi buttati.

Certo è che se l'utente BDM ha già contattato un'azienda specializzata, c'è la possibilità che quel cambio si possa fare. Ma, ripeto, non è così scontato. Anche perché bisogna vedere pure lato e verso del connettore, capire se il cavo che collega il pannello alla scheda madre regge una risoluzione più alta, etc.

ma anziche' prendere un portatile da 500 euro e spenderne 100 per l'hd, 100 per lo schermo e 50 per la ram, non e' meglio prendre direttamente qualcosa da 700 di pari caratteristiche? e avendo anche la garanzia...:doh:

A parte che così facendo solitamente si risparmia, ma un portatile con i5 di ultima generazione, SSD e schermo IPS a 700€ è difficile (per non dire impossibile, secondo me) da trovare.

hfish
31-05-2016, 10:11
a parte il fatto che il mio modello costa 400 e che esagerando su tutto non spendi più di 170-180euro( ma sicuramente è di meno, non so come hai fatto i conti tu ma sono totalmente a caso i prezzi che hai messo). ma poi se fossi cosi gentile da postare un portatile a 600-700euro con i5 6generazione,8gb di ram,ssd da 128 e schermo full hd ips possiamo confrontarli magari..

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

conti a cazzo... ssd discreto ALMENO 100e. altri 4 gb di ram 35/50 euro a seconda del modello che prendi. schermo 100e e ci sono andato anche basso :D

BDM
31-05-2016, 10:20
conti a cazzo... ssd discreto ALMENO 100e. altri 4 gb di ram 35/50 euro a seconda del modello che prendi. schermo 100e e ci sono andato anche basso :D
scusami io non voglio essere polemico ma almeno google lo hai aperto prima di parlare di questi prezzi? forse vivo io fuori dal mondo ma un ssd samsung evo da 128 io l' ho preso a 55euro, magari sono stato fortunato, come sono stato fortunato ad avere un negozio fisico vicino casa che vende le ram crucial sodimm da 4gb a 16-18 euro. lo schermo come fai a dire che costa 100euro se non si sa nemmeno quale modello compatibile va usato. i prezzi vanno dai 60 ai 110 per gli schermi più particolari(si parla sempre di compatibile ovviamente) come fai a dire che minimo costa 100. quello che mi da fastidio è che io per informarmi e trovare questi prezzi ho perso tempo, non vengo qui a sparare prezzi a caso, cosi dai agli altri una idea che non è attinente alla realtà.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

NuT
31-05-2016, 10:36
conti a cazzo... ssd discreto ALMENO 100e. altri 4 gb di ram 35/50 euro a seconda del modello che prendi. schermo 100e e ci sono andato anche basso :D

Un buon SSD (Samsung 850 Evo o Crucial MX200) da 250-256GB costa sugli 80€ oggi come oggi (salvo offerte). 4GB di RAM aggiuntivi vengono 20€. Il pannello è tutto da vedere quanto costa, ma IMHO non più di 100€, il che significa che magari puoi anche pagarlo meno.

samnotte
31-05-2016, 10:52
Gentilmente mi spiegate cosa ha che non va il pannello stok del b51? È in sostanza un hd ready? Io sono 5anni che uso un netbook acer aspire one da 10 pollici (hd ready) e tutto sommato non sento la necessità di un schermo migliore. Quindi mi piacerebbe capire qual è il metro di paragone per dire che lo schermo è pessimo.
Grazie

BDM
31-05-2016, 11:39
Gentilmente mi spiegate cosa ha che non va il pannello stok del b51? È in sostanza un hd ready? Io sono 5anni che uso un netbook acer aspire one da 10 pollici (hd ready) e tutto sommato non sento la necessità di un schermo migliore. Quindi mi piacerebbe capire qual è il metro di paragone per dire che lo schermo è pessimo.
Grazie
si è un hd ready classico. non è che ha problemi, è che per esempio a me che ho alcuni problemi di vista l' angolo di visuale e la definizione mi aiutano un pò. se posso cambiarlo con uno migliore per una spesa non esagerata...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

NuT
31-05-2016, 11:41
Gentilmente mi spiegate cosa ha che non va il pannello stok del b51? È in sostanza un hd ready? Io sono 5anni che uso un netbook acer aspire one da 10 pollici (hd ready) e tutto sommato non sento la necessità di un schermo migliore. Quindi mi piacerebbe capire qual è il metro di paragone per dire che lo schermo è pessimo.
Grazie

È un pannello TN mediocre (come quello del tuo Acer) in fatto di resa cromatica, luminosità e angoli di visione. In breve devi inclinarlo al punto giusto, ma avrà comunque colori non fedeli e un po' slavati.

samnotte
31-05-2016, 12:09
È un pannello TN mediocre (come quello del tuo Acer) in fatto di resa cromatica, luminosità e angoli di visione. In breve devi inclinarlo al punto giusto, ma avrà comunque colori non fedeli e un po' slavati.

Stessa cosa vale per l'hp g4? Si equivalgono o uno dei 2 (almeno sulla carta) è peggio dell'altro? Eheh
Grazie

Nocenzi156
31-05-2016, 16:50
conti a cazzo... ssd discreto ALMENO 100e. altri 4 gb di ram 35/50 euro a seconda del modello che prendi. schermo 100e e ci sono andato anche basso :D
Confermo che i prezzi di cui parla hfish sono assolutamente inventati.
Per lo schermo non mi esprimo perché non ne ho esperienza, ma un SSD samsung 850 evo (uno dei migliori sul mercato, non "discreto") da 256 gb viene sugli 80&euro; (preso a 82&euro; su amazon pochi giorni fa) e un banco di RAM da 4 gb sui 20&euro; (preso a 19&euro; direttamente dal sito ufficiale Crucial con spedizione inclusa).
Quindi l'utente parla di 35-50&euro; in più del normale considerando l ssd da 256 gb, e di 60-75&euro; in più del normale considerando l ssd da 128 gb, il tutto senza tenere conto dello schermo.
È raccomandabile informarsi prima di sentenziare su alcunché, e, anche nel caso uno lo abbia fatto, ci sono modi e modi

donatone
31-05-2016, 17:52
Devo spendere nel breve la carta docenti della moglie e per quello che devo farci ( internet , office , vedere e organizzare foto e video delle vacanze) penso che il Lenovo alla fine sia ok.
L'SSD lo aggiungerei perchè fa la differenza, i 4 gb di ram non so ...BDM tu come ti stai trovando senza fare upgrade della Ram ?
E' un po che leggo questa bella discussione ma siamo in stallo o Lenovo o Hp, spero ovviamente di essere smentito nei prox giorni con qualche offerta segnalata da qualche utente.

BDM
31-05-2016, 18:35
Devo spendere nel breve la carta docenti della moglie e per quello che devo farci ( internet , office , vedere e organizzare foto e video delle vacanze) penso che il Lenovo alla fine sia ok.
L'SSD lo aggiungerei perchè fa la differenza, i 4 gb di ram non so ...BDM tu come ti stai trovando senza fare upgrade della Ram ?
E' un po che leggo questa bella discussione ma siamo in stallo o Lenovo o Hp, spero ovviamente di essere smentito nei prox giorni con qualche offerta segnalata da qualche utente.

per ora non l'ho fatto l'upgrade e non mi sembra che le prestazioni siano insufficienti. al massimo del carico(per il mio uso) ho controllato con la gestione del sistema e stavo usando la ram circa al 70% quindi per ora non mi preoccupo. in ogni caso sarebbero 20 euro al massimo quindi non è una grossa spesa.

donatone
31-05-2016, 20:37
La batteria del Lenovo quanto ci mette per la ricarica completa ?
X BDM quando scrivi 2.5 ore di durata utilizzo blando intendi anche visione di video e ascolto musica oppure in prevalenza internet e office ?
Grazie

DeuSs™
01-06-2016, 08:56
È possibile aggiungere una ssd oltre l hard disk già presente? Magari per usate l ssd solamente per il sistema operativo, una semplice 120gb sarebbe sufficiente.. Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

BDM
01-06-2016, 10:38
La batteria del Lenovo quanto ci mette per la ricarica completa ?
X BDM quando scrivi 2.5 ore di durata utilizzo blando intendi anche visione di video e ascolto musica oppure in prevalenza internet e office ?
Grazie
più o meno lo stesso tempo che ci mette a scaricarsi, forse leggermente meno. qualsiasi uso ne abbia fatto non sono mai andato oltre le due ore e mezza, forse sfiori le tre se praticamente non lo usi.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

DeuSs™
01-06-2016, 14:44
2h e mezza mi sembra davvero poco per un portatile.. L hp di cui si parla in qui al posto del lenovo b51 80 per quanto riguarda ore schermo è sempre sulle 2h e mezza?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

JohnBytes
01-06-2016, 14:55
Ho letto che qualcuno era in procinto di utilizzare la carta docente per un notebook, sbaglio?
Vorrei chiedere una cosa, forse stupida, ma di cui vorrei essere sicuro.
Mi sono stati accreditati i famosi 500 euro sul CC...se io spendo più di 500 euro per un notebook, c'è la certezza che vengano conteggiati quei 500 euro della "carta docente"?
In pratica dovrebbe valere la fattura immagino, no?

PS: sui 600 euro che ci prendo di buono? :)

donatone
01-06-2016, 14:55
più o meno lo stesso tempo che ci mette a scaricarsi, forse leggermente meno. qualsiasi uso ne abbia fatto non sono mai andato oltre le due ore e mezza, forse sfiori le tre se praticamente non lo usi.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Grazie
a livello di sensibilità WiFi trovi che prenda bene ?

donatone
01-06-2016, 14:59
Ho letto che qualcuno era in procinto di utilizzare la carta docente per un notebook, sbaglio?
Vorrei chiedere una cosa, forse stupida, ma di cui vorrei essere sicuro.
Mi sono stati accreditati i famosi 500 euro sul CC...se io spendo più di 500 euro per un notebook, c'è la certezza che vengano conteggiati quei 500 euro della "carta docente"?
In pratica dovrebbe valere la fattura immagino, no?

PS: sui 600 euro che ci prendo di buono? :)

In fase di rendicontazione al tuo istituto porterai la fattura nominativa, se avrai speso 600 euro direi che terranno buoni e spesi i 500 della carta docenti e il resto rimane a carico tuo, se invece spendi meno il prox anno ne tengono conto.

donatone
01-06-2016, 15:02
2h e mezza mi sembra davvero poco per un portatile.. L hp di cui si parla in qui al posto del lenovo b51 80 per quanto riguarda ore schermo è sempre sulle 2h e mezza?

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk

Se qualcuno ne è in possesso interessa anche a me, convengo e lo già scritto che per un oggetto destinato all'uso in mobilità è veramente poca durata.....ma il procio non era a risparmio energetico ,

JohnBytes
01-06-2016, 15:04
In fase di rendicontazione al tuo istituto porterai la fattura nominativa, se avrai speso 600 euro direi che terranno buoni e spesi i 500 della carta docenti e il resto rimane a carico tuo, se invece spendi meno il prox anno ne tengono conto.

Il mio dubbio viene dal fatto che quest'anno non c'è una vera e propria "carta docente" fisica, ma i 500 euro sono stati semplicemente accreditati sul conto.
Comunque a logica direi anche io che non dovrebbero esserci problemi, è più una paranoia :D
Ti ringrazio

Stavo guardando un po' cosa c'è in giro ma con 500 euro mi sembra che siamo proprio al limite della sufficienza ...
Non vorrei salire troppo di prezzo, ma sui 600/650 spero ci sia qualcosa di meglio. :)

corvettec3
01-06-2016, 15:41
se volessi espandere la ram del Lenovo 80LM0013IX, quale modello di ram dovrei acquistare? Mi sapete dire il modello/marca della ram originale montata sul Lenovo (ddr3 1600MHz...)? Grazie

NuT
01-06-2016, 17:25
Stessa cosa vale per l'hp g4? Si equivalgono o uno dei 2 (almeno sulla carta) è peggio dell'altro? Eheh
Grazie

Sulla carta dovremmo essere lì lì...ma non avendoli visti entrambi non posso dirti con certezza.

Forse e dico forse un pelo meglio HP.

Se qualcuno ne è in possesso interessa anche a me, convengo e lo già scritto che per un oggetto destinato all'uso in mobilità è veramente poca durata.....ma il procio non era a risparmio energetico ,

Purtroppo per l'autonomia di un portatile ci sono mille altre variabili oltre al processore (schermo, qualità della batteria stessa, chipset, ottimizzazioni varie, etc).

se volessi espandere la ram del Lenovo 80LM0013IX, quale modello di ram dovrei acquistare? Mi sapete dire il modello/marca della ram originale montata sul Lenovo (ddr3 1600MHz...)? Grazie

Una qualunque va bene, se poi ne vuoi una "certificata" allora prova sul sito Crucial o Corsair, altrimenti per sapere quale RAM monta il tuo apri lo sportellino sotto e vedi.

corvettec3
01-06-2016, 17:42
Per Nut: Lo so che se apro lo sportellino vedo il modello, chiedevo a qualcuno che lo possiede; io non ce l'ho, sono in fase di scelta.
Riguardo hp vs lenovo : qualche pagina se non ricordo male dicesti che era meglio il lenovo? Ora come mai dici hp?

BDM
01-06-2016, 17:48
Per Nut: Lo so che se apro lo sportellino vedo il modello, chiedevo a qualcuno che lo possiede.
Riguardo hp vs lenovo : qualche pagina se non ricordo male dicesti che era meglio il lenovo? Ora come mai dici hp?
la ram è della lenovo, almeno cosi c'è scritto sopra, ddr3l sodimm 4gb 1600mhz.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

NuT
01-06-2016, 17:59
Per Nut: Lo so che se apro lo sportellino vedo il modello, chiedevo a qualcuno che lo possiede; io non ce l'ho, sono in fase di scelta.
Riguardo hp vs lenovo : qualche pagina se non ricordo male dicesti che era meglio il lenovo? Ora come mai dici hp?

Ah scusa non sapevo che non l'avessi :p

Dico HP in relazione allo schermo.

donatone
01-06-2016, 20:32
Ma qualcuno nel thread è possessore di questo Hp ? Magari se ha voglia scrive qualche impressione così leggiamo qualcosa anche dell'antagonista...:D

unnilennium
02-06-2016, 09:07
È possibile aggiungere una ssd oltre l hard disk già presente? Magari per usate l ssd solamente per il sistema operativo, una semplice 120gb sarebbe sufficiente.. Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Non so se ha lo slot m2, altrimenti si smonta il lettore dvd e si mette un ssd al suo posto, ci sono gli accessori per farlo su amazon o su ebay.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

DeuSs™
02-06-2016, 14:31
Non so se ha lo slot m2, altrimenti si smonta il lettore dvd e si mette un ssd al suo posto, ci sono gli accessori per farlo su amazon o su ebay.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Vedendo i pochi video che ci sono non mi sembra ci sia un secondo slot, quindi è necessario prendere un ssd molto capiente..ora cerco meglio la tua soluzione grazie mille :)
per quanto riguarda lo schermo è realmente possibile cambiarlo? si avrebbe un incremento dell'autonomia secondo voi e sopratutto, che costi avrebbe? altrimenti se a 400 si compra questo ma si vuole aggiungere ram, ssd e schermo tanto varrebbe spendere un po' di più e prenderne direttamente uno migliore sui 650/750 :doh:

ilferrarista
03-06-2016, 09:48
è per mia figlia che le serve per navigare, posta e social a casa ma non deve superare assolutamente i 500euro... non importa se ha +o- memoria o disco, importante la qualità e affidabilità

HP 15-af105nl, AMD Quad-Core A8-7410, 8GB, 1TB, AMD Radeon R5 M330 da 2GB 469euro

Acer Aspire E5-573G-34PD, i35005U, 4GB, 500GB, GeForce 920 2GB 449euro

HP 15-ac614nl, i5-6200U, 6GB, 500GB, AMD Radeon R5 M330 2GB 470 euro

altri suggerimenti?
grazie

IL_mante
03-06-2016, 10:07
tra i 3 direi l'ultimo che sto vedendo anche io in questi giorni, visto che ha un processore recente e una configurazione complessivamente migliore

ma qui la domanda, vedo che l'hp 250 g4 viene bene o male sempre consigliato e se ne parla bene, ma questi hp 15-ac? a parità di prezzo sono sempre configurazioni migliori... materiali e assemblaggio peggiori? cos'altro?

Blue_screen_of_death
03-06-2016, 10:47
Vorrei un consiglio per un notebook.

Budget preferibilmente sotto i 500€
Serve per l'università, quindi per un utilizzo base: Office, Internet, video in streaming. I giochi non sono una priorità.
Quindi direi, i5 o i7, RAM 8GB.

Non è urgente, quindi se conviene sono disposto anche ad attendere l'uscita dei nuovi modelli.

Mega Man
03-06-2016, 12:34
è per mia figlia che le serve per navigare, posta e social a casa ma non deve superare assolutamente i 500euro... non importa se ha +o- memoria o disco, importante la qualità e affidabilità

HP 15-af105nl, AMD Quad-Core A8-7410, 8GB, 1TB, AMD Radeon R5 M330 da 2GB 469euro

Acer Aspire E5-573G-34PD, i35005U, 4GB, 500GB, GeForce 920 2GB 449euro

HP 15-ac614nl, i5-6200U, 6GB, 500GB, AMD Radeon R5 M330 2GB 470 euro

altri suggerimenti?
grazie

tra i 3 direi l'ultimo che sto vedendo anche io in questi giorni, visto che ha un processore recente e una configurazione complessivamente migliore

ma qui la domanda, vedo che l'hp 250 g4 viene bene o male sempre consigliato e se ne parla bene, ma questi hp 15-ac? a parità di prezzo sono sempre configurazioni migliori... materiali e assemblaggio peggiori? cos'altro?
Quoto anche io il terzo della lista, è il migliore nel complesso per la CPU (i5 vs i3 ed AMD), la ram è sufficente per un uso semplice, la GPU anche

Vorrei un consiglio per un notebook.

Budget preferibilmente sotto i 500€
Serve per l'università, quindi per un utilizzo base: Office, Internet, video in streaming. I giochi non sono una priorità.
Quindi direi, i5 o i7, RAM 8GB.

Non è urgente, quindi se conviene sono disposto anche ad attendere l'uscita dei nuovi modelli.

Idem l'HP quotato sopra

samnotte
03-06-2016, 14:22
Mi aggrego anche io alla richiesta:
Come considerare questo hp 15ac a 470€ rispetto all'hp g4 e al lenovo b51-80 che online si trovano a 400€ (valgono i 70€ di differenza per la scheda video dedicata e 2gb di ram in più)?
Grazie

iverson11
03-06-2016, 15:06
buongiorno a tutti, cerco un notebook che abbia lettore cd-dvd, schermo da 13" ma va bene anche 15", budget 450€ max

il computer verrà utilizzato per web, youtube, fb, posta eletronica, vedere film, ascoltare musica e da archivio per foto in jpg Nikon.

corvettec3
03-06-2016, 15:36
Mi aggrego anche io alla richiesta:
Come considerare questo hp 15ac a 470€ rispetto all'hp g4 e al lenovo b51-80 che online si trovano a 400€ (valgono i 70€ di differenza per la scheda video dedicata e 2gb di ram in più)?
Grazie

l'hp 15ac ha comunque lo schermo lucido e non opaco come gli altri

corvettec3
03-06-2016, 15:40
sto valutando hp 250 g4 i5-6200. Ho visto che ci sono 2 codici con windows 10 home : T6N56EA#ABZ e T6N56EA . Ho chiamato hp e dicono che dovrebbero essere uguali, quello con #ABZ dicono che è fatto in Italia o proviene dal magazzino italiano. Voi ne sapete qualcosa?
ps. con 25€ in più si prende la versione con windows 10 professional T6N57EA

sperfirti
03-06-2016, 16:15
ciao cosa ne pensate di questo:
ASUS X556UJ-XO015T Notebook, 15.6 Pollici HD LED, Processore Intel Core i5-6200U, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB, Nvidia Geforce GT920 2 GB

a 440 euro è un buon affare? :mc: meglio il b51-80?

NuT
06-06-2016, 11:11
Vedendo i pochi video che ci sono non mi sembra ci sia un secondo slot, quindi è necessario prendere un ssd molto capiente..ora cerco meglio la tua soluzione grazie mille :)
per quanto riguarda lo schermo è realmente possibile cambiarlo? si avrebbe un incremento dell'autonomia secondo voi e sopratutto, che costi avrebbe? altrimenti se a 400 si compra questo ma si vuole aggiungere ram, ssd e schermo tanto varrebbe spendere un po' di più e prenderne direttamente uno migliore sui 650/750 :doh:

Hai ragione ma anche spendendo 700€ non è che si trovino schermi migliori chissà di quanto, anzi siamo lì.

Incremento dell'autonomia non penso. I costi sono stati spiegati qualche post addietro, siamo nell'ordine massimo di 100€ circa, dipende, ma non più di questa cifra. Ovviamente solo per il pannello.

è per mia figlia che le serve per navigare, posta e social a casa ma non deve superare assolutamente i 500euro... non importa se ha +o- memoria o disco, importante la qualità e affidabilità

HP 15-af105nl, AMD Quad-Core A8-7410, 8GB, 1TB, AMD Radeon R5 M330 da 2GB 469euro

Acer Aspire E5-573G-34PD, i35005U, 4GB, 500GB, GeForce 920 2GB 449euro

HP 15-ac614nl, i5-6200U, 6GB, 500GB, AMD Radeon R5 M330 2GB 470 euro

altri suggerimenti?
grazie

Direi l'ultimo senza alcun dubbio.

tra i 3 direi l'ultimo che sto vedendo anche io in questi giorni, visto che ha un processore recente e una configurazione complessivamente migliore

ma qui la domanda, vedo che l'hp 250 g4 viene bene o male sempre consigliato e se ne parla bene, ma questi hp 15-ac? a parità di prezzo sono sempre configurazioni migliori... materiali e assemblaggio peggiori? cos'altro?

Ho avuto un HP 15 e ti dirò, lo schermo è slavato come tutti, la tastiera non è male ma i tasti sono di una qualità infima (come plastiche, sono un po' ballerini e rumorosi, però la tastiera del mio non fletteva più di tanto). Touchpad migliorabile. Materiali sono discreti, assemblaggio non so perché non l'ho mai aperto. Complessivamente un buon notebook, che non eccelle in niente ma non è neanche una ciofeca. Ventola sempre accesa, come in tutti gli HP recenti che ho provato.

Per un uso generico e senza troppe pretese va bene.

Mi aggrego anche io alla richiesta:
Come considerare questo hp 15ac a 470€ rispetto all'hp g4 e al lenovo b51-80 che online si trovano a 400€ (valgono i 70€ di differenza per la scheda video dedicata e 2gb di ram in più)?
Grazie

La differenza di prezzo li vale, però la scheda video dedicata non è chissà cosa e quindi io tendenzialmente consiglio sempre soluzioni con grafica integrata. La RAM, poi, costa 10€.

buongiorno a tutti, cerco un notebook che abbia lettore cd-dvd, schermo da 13" ma va bene anche 15", budget 450€ max

il computer verrà utilizzato per web, youtube, fb, posta eletronica, vedere film, ascoltare musica e da archivio per foto in jpg Nikon.

13" a 450€ sono molto rari, prenditi uno dei soliti 15.6" che stiamo consigliando da 20 pagine a questa parte e vivi felice.

sto valutando hp 250 g4 i5-6200. Ho visto che ci sono 2 codici con windows 10 home : T6N56EA#ABZ e T6N56EA . Ho chiamato hp e dicono che dovrebbero essere uguali, quello con #ABZ dicono che è fatto in Italia o proviene dal magazzino italiano. Voi ne sapete qualcosa?
ps. con 25€ in più si prende la versione con windows 10 professional T6N57EA

Sì sono uguali, io tendenzialmente prenderei quello #ABZ perché almeno ho la certezza da HP che proviene da un fornitore italiano. ;)

ciao cosa ne pensate di questo:
ASUS X556UJ-XO015T Notebook, 15.6 Pollici HD LED, Processore Intel Core i5-6200U, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB, Nvidia Geforce GT920 2 GB

a 440 euro è un buon affare? :mc: meglio il b51-80?

Non è male, è in linea con la concorrenza, ma rispetto al Lenovo non dovrebbe avere facile accesso al disco (come gli HP).

franziski
06-06-2016, 12:55
Ma il g4 non mi sembra affatto così facilmente accessibile per l'upgrade...almeno vedendo i video su YouTube.

Forse ti riferivi ai probook?

pochojava
06-06-2016, 14:41
Salve, dovrei acquistare un nuovo notebook, vorrei qualche consiglio.
Mi servirebbe un notebook sul quale poter oltre a navigare anche programmare. Qualche consiglio su qualche notebook che offre garanzie per qualità-prezzo?

NuT
06-06-2016, 16:39
Ma il g4 non mi sembra affatto così facilmente accessibile per l'upgrade...almeno vedendo i video su YouTube.

Forse ti riferivi ai probook?

Non è facile accedere ai componenti, ma, ripeto, online si trovano i service manual di tutti i notebook HP, quindi chi ha un attimo di manualità ed esperienza nel mettere mano a questi prodotti può facilmente sostituire il disco, serve solo un po' più di tempo e pazienza.

I ProBook, invece, sono molto più "user friendly" e basta svitare una vitina e si leva il coperchio sul fondo che dà accesso praticamente a tutto.

Salve, dovrei acquistare un nuovo notebook, vorrei qualche consiglio.
Mi servirebbe un notebook sul quale poter oltre a navigare anche programmare. Qualche consiglio su qualche notebook che offre garanzie per qualità-prezzo?

Quanta potenza computazionale ti serve? Che budget hai?

IL_mante
06-06-2016, 17:45
Ho avuto un HP 15 e ti dirò, lo schermo è slavato come tutti, la tastiera non è male ma i tasti sono di una qualità infima (come plastiche, sono un po' ballerini e rumorosi, però la tastiera del mio non fletteva più di tanto). Touchpad migliorabile. Materiali sono discreti, assemblaggio non so perché non l'ho mai aperto. Complessivamente un buon notebook, che non eccelle in niente ma non è neanche una ciofeca. Ventola sempre accesa, come in tutti gli HP recenti che ho provato.

Per un uso generico e senza troppe pretese va bene.

che poi è l'uso che ci si aspetta in questa fascia di prezzo ;)

quindi sostanzialmente una qualità generale esterna peggiore della serie 250 che immagino sia un po più rivolta all'utenza business?

lato bloatware invece come siamo messi?

pochojava
06-06-2016, 18:34
Quanta potenza computazionale ti serve? Che budget hai?

Come budget non vorrei superare i 900 euro ma se possibile anche meno. Per quanto riguarda il programmare, si tratta di poter programmare in Java, creare App Android, progettare database o cose del genere insomma.

corvettec3
06-06-2016, 20:47
Per NuT: l' hp 250 g4 ha la ventola sempre accesa? Il lenovo b51 invece ?

BDM
06-06-2016, 21:16
Per NuT: l' hp 250 g4 ha la ventola sempre accesa? Il lenovo b51 invece ?
il lenovo praticamente mai, e quando sono accese non le senti per niente. su questo non gli si può dire niente.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Hajar
07-06-2016, 10:44
Salve a tutti, non sono un esperto di computer e avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un portatile a meno di 500 € (potrei arrivare anche a 600 se c'è un salto di qualità notevole), non mi serve per programmare ne per giocare a game pesanti, l'unica cosa che mi interessa è la durata del pc e che sia valido per lo streaming, navigare velocemente e altre funzioni di base...
Mi avevano consigliato sia gli asus serie x che il Lenovo b51-80 ma non mi ispira più di tanto. Secondo voi qual è il pc migliore? :help:

ilferrarista
07-06-2016, 10:44
...Ho avuto un HP 15 ... Ventola sempre accesa, come in tutti gli HP recenti che ho provato. ... Per un uso generico e senza troppe pretese va bene.
...

la ventola è sempre accesa oppure è accesa molto spesso? per la maggior parte del tempo?
ma questa caratteristica incide negativamente sull'autonomia quando è con la batteria?

parlo sempre per un uso generico...
grazie

NuT
07-06-2016, 11:30
che poi è l'uso che ci si aspetta in questa fascia di prezzo ;)

quindi sostanzialmente una qualità generale esterna peggiore della serie 250 che immagino sia un po più rivolta all'utenza business?

lato bloatware invece come siamo messi?

Ribadisco che ho avuto un HP 15 non il 250.

Secondo me come qualità generale siamo lì. Il 250, pur essendo business, è entry level.

Come budget non vorrei superare i 900 euro ma se possibile anche meno. Per quanto riguarda il programmare, si tratta di poter programmare in Java, creare App Android, progettare database o cose del genere insomma.

Allora sei OT. Apri una nuova discussione o chiedi in altre generaliste, qui si parla di notebook fino a 500€ ;) e per il tuo uso credo ci voglia qualcosa di performante lato CPU. Tuttavia, qualora fossi curioso in ottica risparmio "estremo", leggiti le ultime 4-5 pagine, si consigliano sempre gli stessi modelli.

Per NuT: l' hp 250 g4 ha la ventola sempre accesa? Il lenovo b51 invece ?

Non ho mai messo mano sul 250, come scrivevo prima.

Sul Lenovo di mio padre ("antenato" dell'attuale B51-80), la ventola si comporta più che bene, nel senso che è molto silenziosa, come conferma peraltro l'utente BDM.

Salve a tutti, non sono un esperto di computer e avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbe un portatile a meno di 500 € (potrei arrivare anche a 600 se c'è un salto di qualità notevole), non mi serve per programmare ne per giocare a game pesanti, l'unica cosa che mi interessa è la durata del pc e che sia valido per lo streaming, navigare velocemente e altre funzioni di base...
Mi avevano consigliato sia gli asus serie x che il Lenovo b51-80 ma non mi ispira più di tanto. Secondo voi qual è il pc migliore? :help:

Leggiti le ultime 4-5 pagine almeno.

CapodelMondo
07-06-2016, 11:36
mi serve un notebook 'da casalinga': capacità elaborativa minima. chrome, office (giusto far due lettere ogni tanto con word), videochiamate, veder le foto dei nipotini ...

essendo necessario acquisto da store fisico mi sono orientato su notebook sui 400€ da unieuro o medi

LENOVO IdeaPad G50-80 2GHz i3-5005U 15.6" 1366 x 768Pixels Nero ..369€

ASUS F540LA - XX097T - I3 4005U - 4GB - HD GRAPHICS 4400 ..399€

in entrambi i casi credo che procederei con ssd appena possibile. non sono proprio un principiante con i pc ma se per accedere al disco non devo sventrarlo è meglio :D. stesso dicasi della ram...

donatone
07-06-2016, 11:39
Hanno rimesso su trova... il lenovo b51-80 freedos sotto i 400, a sto punto mi sono deciso e l'ho acquistato!

sperfirti
07-06-2016, 16:04
ma la scheda video dedicata con 2 gb dell'asus che ho nominato sopra o dell'hp non è utile a parità di prezzo?
l'hard disk è complesso da inserire? ho montato diverse volte dei pc, ovvio che non voglio star lì a perdere 3 ore ma se è una cosa rapida e la scheda video dedicata è utile un po' di tempo lo perdo volentieri.

A livello costruttivo, ASUS , lenovo, HP siamo lì?

Skini
07-06-2016, 16:38
che poi è l'uso che ci si aspetta in questa fascia di prezzo ;)

quindi sostanzialmente una qualità generale esterna peggiore della serie 250 che immagino sia un po più rivolta all'utenza business?

lato bloatware invece come siamo messi?
Confrontati entrambi uno fianco all'altro, qualità costruttiva mi sembra superiore sul 15 che non scricchiola e a mio parere l aspetto della plastica è migliore.
Tra l'altro con gran sorpresa ho notato che tra i soliti rivali ( lenovo b5q-80 e g50, asus f556..) la tastiera è molto più solida. Non parliamo dell asus x554 che si sfonda solo a guardarlo

corvettec3
07-06-2016, 16:46
Confrontati entrambi uno fianco all'altro, qualità costruttiva mi sembra superiore sul 15 che non scricchiola e a mio parere l aspetto della plastica è migliore.
Tra l'altro con gran sorpresa ho notato che tra i soliti rivali ( lenovo b5q-80 e g50, asus f556..) la tastiera è molto più solida. Non parliamo dell asus x554 che si sfonda solo a guardarlo
scusami, non ho capito quando parli della tastiera: ti riferisci alla tastiera dell' hp 250 g4 che ti sembra migliore rispetto al lenovo b51?
quindi dici che hp 250 complessivamente è più solido del lenovo e asus? riguardo la ventola del 250 g4?

NuT
07-06-2016, 18:00
ma la scheda video dedicata con 2 gb dell'asus che ho nominato sopra o dell'hp non è utile a parità di prezzo?
l'hard disk è complesso da inserire? ho montato diverse volte dei pc, ovvio che non voglio star lì a perdere 3 ore ma se è una cosa rapida e la scheda video dedicata è utile un po' di tempo lo perdo volentieri.

A livello costruttivo, ASUS , lenovo, HP siamo lì?

Sì come qualità costruttiva siamo lì, io però se dovessi proprio fare una classifica probabilmente farei Lenovo, HP e ASUS un attimo sotto. Ma, ripeto, non cambia molto.

La scheda video dell'ASUS è di fascia bassa, serve a poco. Se uno deve giocare tanto vale puntare a qualcosa di più potente lato GPU (magari, se non si vuole spendere tanto, prendendo qualcosa con AMD che solitamente a parità di prezzo con configurazioni Intel hanno VGA dedicate migliori), altrimenti tanto vale l'integrata. Un componente in meno -inutile- come una VGA di fascia bassa riduce le possibilità di rottura. Ciò che non c'è non si rompe (cit.) :D ;)

Per il discorso hard disk sugli HP ormai quasi su tutti i modelli bisogna smontare mezzo notebook, si salvano solo quelli di fascia business (ma NON il 250, parlo di ProBook ed EliteBook, ma siamo su altri prezzi, giusto i ProBook potrebbero rientrare in questo thread perché iniziano a trovarsi a poco più di 500€).

Sugli ASUS non so con precisione, ma da quanto ricordi è stata lei ad iniziare a vendere notebook economici senza possibilità di accesso facile al disco. Quindi penso che anche per quel modello valga questa regola, ma non ne sono sicuro (cercate qualche tutorial su Youtube o Google).

scusami, non ho capito quando parli della tastiera: ti riferisci alla tastiera dell' hp 250 g4 che ti sembra migliore rispetto al lenovo b51?
quindi dici che hp 250 complessivamente è più solido del lenovo e asus? riguardo la ventola del 250 g4?

Continui a fare confusione :asd: da come ha postato direi che si riferisce all'HP 15 non al 250.

corvettec3
07-06-2016, 18:51
Anche tu NuT, in quanto a cambiare opinione su hp e lenovo senza averli mai visti e a creare confusione sul forum...scherzo...
Non voglio fare il puntiglioso sull' italiano ma sinceramente il messaggio dell'amico non era chiarissimo, pertanto andando a senso ho chiesto conferma. Chiedere conferma non è un reato.
Comunque siamo alle solite: non esiste un notebook migliore: leggendo le recensioni su amazon , si parla della tastiera del 250 hp dura nello scrivere tant'è che un utente ha fatto il reso; del lenovo si parla della tastiera che flette mentre si scrive nella parte sinistra; degli Asus sembra non ci siano difetti particolari(se ci si accontenta della batteria integrata). Ciao a tutti

Fabree
07-06-2016, 21:51
Il Lenovo B51-80 freedos mi stuzzica ma, se non sbaglio, molti si lamentano di una durata alquanto deludente.
Cosa ne pensate del DELL Vostro 3559 (medesime caratteristiche hardware, eccetto per l'assenza dell'ingresso HDMI)?
Su notebookcheck il modello 3558 veniva dato con una durata della batteria di 6h14min.
Sapete nulla di questo nuovo, invece?

BurningMan
08-06-2016, 10:28
Il Lenovo B51-80 freedos mi stuzzica ma, se non sbaglio, molti si lamentano di una durata alquanto deludente.
Cosa ne pensate del DELL Vostro 3559 (medesime caratteristiche hardware, eccetto per l'assenza dell'ingresso HDMI)?
Su notebookcheck il modello 3558 veniva dato con una durata della batteria di 6h14min.
Sapete nulla di questo nuovo, invece?

Su varie recensioni ho letto di una durata della batteria piuttosto scarsa rispetto alla concorrenza. (parlo del Lenovo)
Sto cercando un portatile per mia madre e il G50-80 all'unieuro per 370 mi sembrava adatto ma mi rompe avere una batteria scarsa. Che voi sappiate ha slot aggiuntivi per la ram?

brown
08-06-2016, 10:40
come' l' Asus P2520LA ??

raziel_89i
08-06-2016, 14:06
Intorno ai 500 euro come lo vedete questo portatile:
Asus X556UA-XO045T ?

Il processore i5-6200u non è male, i 4gb di ram sono espandibili in quanto c'è uno slot vuoto. Sostituire l'hard disk con un ssd non sembra difficile, ma probabilmente invalida la garanzia e quindi lo farei solo in un secondo momento.

Penso che con un upgrade di ram a 8gb e aggiunta di un ssd il portatile può diventare veramente interessante.

Posso trovare di meglio secondo voi con un budget max di 500-550? 550 è proprio il limite ultimo e Hp la voglio evitare a causa di brutte esperienze pregresse.

donatone
08-06-2016, 15:47
Sul Lenovo B51-80 si mette un SSD 7 mm oppure è meglio il 9,5 mm ?

NuT
08-06-2016, 16:37
Anche tu NuT, in quanto a cambiare opinione su hp e lenovo senza averli mai visti e a creare confusione sul forum...scherzo...
Non voglio fare il puntiglioso sull' italiano ma sinceramente il messaggio dell'amico non era chiarissimo, pertanto andando a senso ho chiesto conferma. Chiedere conferma non è un reato.
Comunque siamo alle solite: non esiste un notebook migliore: leggendo le recensioni su amazon , si parla della tastiera del 250 hp dura nello scrivere tant'è che un utente ha fatto il reso; del lenovo si parla della tastiera che flette mentre si scrive nella parte sinistra; degli Asus sembra non ci siano difetti particolari(se ci si accontenta della batteria integrata). Ciao a tutti

Non era mia intenzione fare polemica ;) era solo una battuta.

Il prodotto perfetto non esiste e non esisterà mai :D

Io consiglio sempre di comprare da Amazon, perché se non ci si trova bene con il prodotto ha un servizio resi eccezionale. Si spende un po' di più, ma si sta più sereni.

Il Lenovo B51-80 freedos mi stuzzica ma, se non sbaglio, molti si lamentano di una durata alquanto deludente.
Cosa ne pensate del DELL Vostro 3559 (medesime caratteristiche hardware, eccetto per l'assenza dell'ingresso HDMI)?
Su notebookcheck il modello 3558 veniva dato con una durata della batteria di 6h14min.
Sapete nulla di questo nuovo, invece?

Penso che la durata batteria sia più o meno simile (a meno di vaccate nel nuovo modello). Io questo l'ho toccato con mano e non mi è sembrato male, ma non lo prenderei mai perché è senza HDMI, che a me servirebbe.

Su varie recensioni ho letto di una durata della batteria piuttosto scarsa rispetto alla concorrenza. (parlo del Lenovo)
Sto cercando un portatile per mia madre e il G50-80 all'unieuro per 370 mi sembrava adatto ma mi rompe avere una batteria scarsa. Che voi sappiate ha slot aggiuntivi per la ram?

Sì ha 2 slot come il 90% dei portatili sul mercato.

come' l' Asus P2520LA ??

Dipende dalla configurazione, qualitativamente non è chissà cosa, nella media, forse un po' meno curato nei materiali rispetto a Lenovo, HP ed altri ASUS.

Intorno ai 500 euro come lo vedete questo portatile:
Asus X556UA-XO045T ?

Il processore i5-6200u non è male, i 4gb di ram sono espandibili in quanto c'è uno slot vuoto. Sostituire l'hard disk con un ssd non sembra difficile, ma probabilmente invalida la garanzia e quindi lo farei solo in un secondo momento.

Penso che con un upgrade di ram a 8gb e aggiunta di un ssd il portatile può diventare veramente interessante.

Posso trovare di meglio secondo voi con un budget max di 500-550? 550 è proprio il limite ultimo e Hp la voglio evitare a causa di brutte esperienze pregresse.

Un po' caro, configurazioni simili della concorrenza costano meno (con 500€ riesci a prendere notebook, SSD e 4GB RAM aggiuntivi). Però se è prezzo da negozio fisico o Amazon diciamo che potrebbe starci pure.

Alternativa, se non si considera HP, sarebbe solo il solito Lenovo B51-80, ma come tastiera dovrebbe essere inferiore.

Sul Lenovo B51-80 si mette un SSD 7 mm oppure è meglio il 9,5 mm ?

Ormai mi pare che siano tutti da 7mm, comunque per andare sul sicuro io prenderei il 7mm.

Gekker
08-06-2016, 18:38
ciao cosa ne pensate di questo:
ASUS X556UJ-XO015T Notebook, 15.6 Pollici HD LED, Processore Intel Core i5-6200U, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB, Nvidia Geforce GT920 2 GB

a 440 euro è un buon affare? :mc: meglio il b51-80?

dov'è disponibile questo importo? :stordita:

raziel_89i
08-06-2016, 18:58
Io consiglio sempre di comprare da Amazon, perché se non ci si trova bene con il prodotto ha un servizio resi eccezionale. Si spende un po' di più, ma si sta più sereni.
Verissimo, però Amazon purtroppo ormai si è fatto il nome e inizia ad avere prezzi non concorrenziali con altri store online.

dov'è disponibile questo importo? :stordita:
penso con la vecchia promozione unieuro che scontava 100 euro. Oggi non lo trovi, era un affare.

NuT
08-06-2016, 19:07
Verissimo, però Amazon purtroppo ormai si è fatto il nome e inizia ad avere prezzi non concorrenziali con altri store online.

In realtà, salvo clamorose offerte, è sempre stato così. Anche per tablet e cellulari.

franziski
08-06-2016, 21:38
Con amazzone occorre monitorare il prezzo, che spesso cambia di molto anche in meno

Fabree
09-06-2016, 09:10
Non era mia intenzione fare polemica ;) era solo una battuta.

Il prodotto perfetto non esiste e non esisterà mai :D

Io consiglio sempre di comprare da Amazon, perché se non ci si trova bene con il prodotto ha un servizio resi eccezionale. Si spende un po' di più, ma si sta più sereni.



Penso che la durata batteria sia più o meno simile (a meno di vaccate nel nuovo modello). Io questo l'ho toccato con mano e non mi è sembrato male, ma non lo prenderei mai perché è senza HDMI, che a me servirebbe.



Sì ha 2 slot come il 90% dei portatili sul mercato.



Dipende dalla configurazione, qualitativamente non è chissà cosa, nella media, forse un po' meno curato nei materiali rispetto a Lenovo, HP ed altri ASUS.



Un po' caro, configurazioni simili della concorrenza costano meno (con 500€ riesci a prendere notebook, SSD e 4GB RAM aggiuntivi). Però se è prezzo da negozio fisico o Amazon diciamo che potrebbe starci pure.

Alternativa, se non si considera HP, sarebbe solo il solito Lenovo B51-80, ma come tastiera dovrebbe essere inferiore.



Ormai mi pare che siano tutti da 7mm, comunque per andare sul sicuro io prenderei il 7mm.

Quindi, il problema (soggettivo) rimane solo l'assenza dell'ingresso HDMI.
Se ce l'avesse, tale modello lo preferiresti ai notebook di pari livello (stesso processore, etc) della Lenovo, Asus, etc?

franziski
09-06-2016, 13:40
Invece del Vostro guarda ai Latitude 5000 che ha HDMI. Comunque i prezzi rimangono superiori alla concorrenza.

NuT
09-06-2016, 19:17
Quindi, il problema (soggettivo) rimane solo l'assenza dell'ingresso HDMI.
Se ce l'avesse, tale modello lo preferiresti ai notebook di pari livello (stesso processore, etc) della Lenovo, Asus, etc?

Preferirlo no perché è pur vero che l'ho toccato con mano, ma per 10 minuti :D so però che la persona che lo utilizza (una ragazza universitaria/lavoratrice) non si lamenta e tanto mi basta :asd:

Battute a parte, ripeto non so se lo preferirei, di certo lo terrei in considerazione, quello sì, anche se poi dipende dal prezzo e nonostante Dell negli ultimi anni abbia un po' calato la qualità (in via generale, poi dipende dai modelli, di sicuro è un po' peggiorata l'assistenza che 10 anni fa era il top e oggi è invece al livello di tutte le altre, forse un pelo meglio ma non col distacco che c'era al tempo).

donatone
09-06-2016, 21:13
Adesso vediamo come si mette, ma sto già avendo problemi con lo Shop dove ho preso il Lenovo ( della serie dopo 3 gg che lo stato dell'ordine non si sblocca, sollecito, risposta non è più disponibile o lo potrebbe essere a un prezzo più alto, intanto i denari sulla carta sono bloccati). I prezzi degli Shop in cima alla lista di Trova... allettano, ma i dolori di pancia sono dietro l'angolo, se si vuole stare sereni amazzone toda vida

BDM
09-06-2016, 21:27
Adesso vediamo come si mette, ma sto già avendo problemi con lo Shop dove ho preso il Lenovo ( della serie dopo 3 gg che lo stato dell'ordine non si sblocca, sollecito, risposta non è più disponibile o lo potrebbe essere a un prezzo più alto, intanto i denari sulla carta sono bloccati). I prezzi degli Shop in cima alla lista di Trova... allettano, ma i dolori di pancia sono dietro l'angolo, se si vuole stare sereni amazzone toda vida
bè bastava chiedere qui e avresti avuto un parere, è ovvio che non tutti i negozi su trovaprezzi sono super affidabili. e comunque si consiglia di pagare sempre con paypal che in ogni caso ti tutela, mai pagare con carta o bonifico a meno di avere la certezza matematica che non ti danno problemi.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Fabree
10-06-2016, 08:21
Invece del Vostro guarda ai Latitude 5000 che ha HDMI. Comunque i prezzi rimangono superiori alla concorrenza.

250€ di più come minimo...

Fabree
10-06-2016, 08:22
Preferirlo no perché è pur vero che l'ho toccato con mano, ma per 10 minuti :D so però che la persona che lo utilizza (una ragazza universitaria/lavoratrice) non si lamenta e tanto mi basta :asd:

Battute a parte, ripeto non so se lo preferirei, di certo lo terrei in considerazione, quello sì, anche se poi dipende dal prezzo e nonostante Dell negli ultimi anni abbia un po' calato la qualità (in via generale, poi dipende dai modelli, di sicuro è un po' peggiorata l'assistenza che 10 anni fa era il top e oggi è invece al livello di tutte le altre, forse un pelo meglio ma non col distacco che c'era al tempo).

A 430€ spedito lo consideri un affare?

franziski
10-06-2016, 09:21
Personalmente non capisco la politica di dell. La qualità non è più quella di un tempo così come l'assistenza. ma i prezzi sono aumentati

franziski
10-06-2016, 09:34
Per trova prezzi guardare i rating e il numero di rating. Pagare sempre con cc o PayPal mai bonifico anticipato o postepay

NuT
10-06-2016, 12:06
A 430€ spedito lo consideri un affare?

Affare no. Suo prezzo sì...sempre che abbia i5, se no è caro.

Personalmente non capisco la politica di dell. La qualità non è più quella di un tempo così come l'assistenza. ma i prezzi sono aumentati

In realtà i prezzi di Dell sono sempre stati altini, e una volta erano ancora più alti e con zero possibilità di scontistica a meno di piangersi con un commerciale.

lorenzof_92
10-06-2016, 18:16
Cerco un portatile 13 pollici di budget 450-550, ma purtroppo nei vari store trovo poco su quella fascia di prezzo e il vincolo sui 13 pollici è abbastanza stretto.
Il computer mi serve per motivi di studio e dovrò usare software statistici, non mi interessano buone prestazioni grafiche.

C'è qualche buon prodotto in questo budget? Grazie!

raziel_89i
10-06-2016, 19:13
qual è la politica di lenovo in quanto a garanzia se si cambia l'hard disk con un ssd?

Asus mi pare di capire sia abbastanza "rigida" e prevede la perdita della garanzia.

donatone
10-06-2016, 22:41
bè bastava chiedere qui e avresti avuto un parere, è ovvio che non tutti i negozi su trovaprezzi sono super affidabili. e comunque si consiglia di pagare sempre con paypal che in ogni caso ti tutela, mai pagare con carta o bonifico a meno di avere la certezza matematica che non ti danno problemi.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Hai ragione, ma avevo letto i feedback ( fo.....it) ed erano buoni rispetto ad altri che proponevano prezzi più economici. Comunque stamattina li ho subito cercati ( peraltro chat,whatsapp,modulo attivi) e in giornata mi hanno annullato l'ordine e sbloccato l'importo autorizzato con la carta.

donatone
10-06-2016, 22:44
E adesso ?
€ 421 freedos sull'amazzone ?
Altrimenti ?

Fabree
11-06-2016, 09:27
Affare no. Suo prezzo sì...sempre che abbia i5, se no è caro.



In realtà i prezzi di Dell sono sempre stati altini, e una volta erano ancora più alti e con zero possibilità di scontistica a meno di piangersi con un commerciale.

Sì, è un i5 della sesta generazione.
Quindi, come marche affidabili al giorno d'oggi meglio l'Asus che la Dell, HP, etc?

Non riesco a trovare un altro modello che abbia una tale longevità della batteria (e le medesime caratteristiche tecniche) a quel prezzo.
O non ho saputo cercare?
Non amo di base i laptop con batteria integrata e difficilmente upgradabili.

unnilennium
11-06-2016, 15:59
Le marche affidabili sono quelle, il problema e la qualita rapportata al prezzo... entro i 500 non c'è. Una grossa differenza, cambiando marca si hanno sempre le stesse plastiche, o gli stessi schermi, etc. Quando si può, ripegare sui modelli business, tipo hp probook, o elitebook, oppure lenovo thinkpad, ma anche asus pro per alcuni aspetti conviene, i modelli business hanno quasisempre sportellini x upgrade facili da gestire, e magari tastiere degne di questo nome, anche se poi si perdono con gli schermi che sono al 99 tn di fascia bassa... io sto vivendo con il secondo fujitsu,e lo schermo resta l'unico neo, anche se se vuoi schermi nuoni dovrai spendere molto piu di 500...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
13-06-2016, 10:06
Cerco un portatile 13 pollici di budget 450-550, ma purtroppo nei vari store trovo poco su quella fascia di prezzo e il vincolo sui 13 pollici è abbastanza stretto.
Il computer mi serve per motivi di studio e dovrò usare software statistici, non mi interessano buone prestazioni grafiche.

C'è qualche buon prodotto in questo budget? Grazie!

Se alzi l'asticella a 650 hai sicuramente da scegliere (anche su Amazon), con quel budget invece puoi puntare solo ad un HP ProBook 430 G3 base (buon prodotto), oppure forse ad un Lenovo U31-70. Altre alternative non me ne vengono in mente, sui 13". Forse lo ZenBook UX303UA base.

qual è la politica di lenovo in quanto a garanzia se si cambia l'hard disk con un ssd?

Asus mi pare di capire sia abbastanza "rigida" e prevede la perdita della garanzia.

Dipende dal modello, ma generalmente no.

Sì, è un i5 della sesta generazione.
Quindi, come marche affidabili al giorno d'oggi meglio l'Asus che la Dell, HP, etc?

Non riesco a trovare un altro modello che abbia una tale longevità della batteria (e le medesime caratteristiche tecniche) a quel prezzo.
O non ho saputo cercare?
Non amo di base i laptop con batteria integrata e difficilmente upgradabili.

Se ti soddisfa prendilo. Non è un affare ma neanche una rapina.

Hajar
14-06-2016, 10:56
Salve a tutti, vorrei dei consigli sull' Asus X556UA-XO045T.
L'ho trovato a 500€ su Amazon e sarei deciso a comprarlo, vorrei sapere se per voi è un buon portatile o si trova di meglio a questo prezzo. Ho visto che ci sono vari modelli del x556 ma non so le differenze.
Sarei intenzionato a comprare subito 4GB di RAM extra (Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin) Va bene questa? Invalido la garanzia? Cambiano tanto le prestazioni del pc?

Vi allego il link della scheda tecnica del notebook (http://www.asustore.it/home-basic-asus/2008-notebook-asus-x556ua-xo045t.html)

Grazie mille e scusate le troppe domande, ma non sono esperto e non vorrei buttare via soldi :ave:

NuT
14-06-2016, 11:37
Salve a tutti, vorrei dei consigli sull' Asus X556UA-XO045T.
L'ho trovato a 500€ su Amazon e sarei deciso a comprarlo, vorrei sapere se per voi è un buon portatile o si trova di meglio a questo prezzo. Ho visto che ci sono vari modelli del x556 ma non so le differenze.
Sarei intenzionato a comprare subito 4GB di RAM extra (Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin) Va bene questa? Invalido la garanzia? Cambiano tanto le prestazioni del pc?

Vi allego il link della scheda tecnica del notebook (http://www.asustore.it/home-basic-asus/2008-notebook-asus-x556ua-xo045t.html)

Grazie mille e scusate le troppe domande, ma non sono esperto e non vorrei buttare via soldi :ave:

Considerato che il prezzo è di Amazon (un pelo più cara rispetto alla concorrenza online), ci sta. Aggiungere RAM non dovrebbe invalidare nessuna garanzia. Un po' le prestazioni migliorano, ma dipende da cosa ci fai: ad esempio se fai montaggio video avrai giovamento dall'upgrade di RAM, mentre per la semplice navigazione un po' meno. Certo è che, con i costi che hanno oggi le RAM, fai bene comunque ad espanderla.

Non è male, ma comunque comprando su Amazon se non ti soddisfa glielo rimandi indietro senza troppi problemi.

corvettec3
14-06-2016, 20:56
qualcuno ha provato il lenovo e51-80 ? dalle recensioni sembrerebbe la serie business del b51-80(che sembra non sia più disponibile come prima), con tastiera migliore e un pò più solido

raziel_89i
14-06-2016, 21:02
Salve a tutti, vorrei dei consigli sull' Asus X556UA-XO045T.
L'ho trovato a 500€ su Amazon e sarei deciso a comprarlo, vorrei sapere se per voi è un buon portatile o si trova di meglio a questo prezzo. Ho visto che ci sono vari modelli del x556 ma non so le differenze.
Sarei intenzionato a comprare subito 4GB di RAM extra (Kingston KVR16LS11/4 Memoria RAM da 4 GB, 1600 MHz, DDR3L, Non-ECC CL11 SODIMM, 1.35 V, 204-pin) Va bene questa? Invalido la garanzia? Cambiano tanto le prestazioni del pc?

Vi allego il link della scheda tecnica del notebook (http://www.asustore.it/home-basic-asus/2008-notebook-asus-x556ua-xo045t.html)

Grazie mille e scusate le troppe domande, ma non sono esperto e non vorrei buttare via soldi :ave:

Ordinato ieri su amazon. Il prezzo è leggermente superiore ad altri store online, ma per 30 euro di differenza si ha la serietà di amazon che non è poco.
Detto ciò il portatile secondo me, visto il prezzo, è ottimo e a dirla tutta anche carino esteticamente (che di certo non è una aggravante). La ram può essere espansa senza problemi in quanto c'è un compartimento dedicato sul retro e quindi non si invalida la garanzia.

Più problematica la sostituzione dell'hard disk. In realtà l'operazione non è difficile, bisogna smontare la scocca posteriore che, quando smontata, non ha nessun filo di collegamento e quindi viene via facile. A quel punto si può sostituire il lento hd meccanico con un ssd. Il problema principale è che questa operazione potrebbe invalidare la garanzia, quindi personalmente consiglio di farla tra 6 mesi - 1 anno, quando si è certi che il pc non abbia problemi di fabbrica.

Una volta portata la ram ad 8gb e montato un ssd il pc, sempre secondo me, diventa affidabile e ben messo per i prossimi 4-5 anni. Il processore è un i5 di ultima generazione e lavora bene, oltre a non scaldare. E' fondamentale l'aggiunta dell'ssd, ma per i primi mesi si pazienterà :D

dimmi
17-06-2016, 08:08
Un amico vorrebbe prendere il LENOVO YOGA 500-14IBD 80N4013FIX, si trova a 479 online, 499 in negozio fisico.

Processore Intel Core Processor, i3-5005U Dual Core (2.0 GHz) Intel HD Graphics 5500 - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB + 8GB SSD - scheda video Nvidia GeForce 920M 2GB DDR3- display 14" Multi Touch HD ready - Webcam - 802.11 ac - Bluetooth 4.0 - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - batteria 2 celle - Windows 10 Home

Che ne dite? C'è di meglio entro i 500 euro e di piccole dimensioni 13-14 pollici? Grazie

romboeneru
17-06-2016, 11:17
Ragazzi vi risulta che l'asus x556uv-xo006t abbia i colori sbiaditi??
Cioè i colori non sono vivi

E' dovuto allo schermo opaco??

Se serve come informazione ha una risoluzione di 1366x768

NuT
17-06-2016, 11:20
Un amico vorrebbe prendere il LENOVO YOGA 500-14IBD 80N4013FIX, si trova a 479 online, 499 in negozio fisico.

Processore Intel Core Processor, i3-5005U Dual Core (2.0 GHz) Intel HD Graphics 5500 - Ram 4GB DDR3L - HD 500GB + 8GB SSD - scheda video Nvidia GeForce 920M 2GB DDR3- display 14" Multi Touch HD ready - Webcam - 802.11 ac - Bluetooth 4.0 - 2x USB 3.0 - 1x USB 2.0 - batteria 2 celle - Windows 10 Home

Che ne dite? C'è di meglio entro i 500 euro e di piccole dimensioni 13-14 pollici? Grazie

Entro i 500€ forse no, però a poco più di €500 ci sono i ProBook di HP, sia 13" che 14", che sono tutt'altro tipo di portatile, però almeno dovrebbero partire da un i5. Io 500€ per un i3 non li spenderei mai, nonostante sia uno Yoga (quindi con display ruotabile a 360°, che fa figo ma francamente non serve ad una mazza, poi dipende dai gusti e dalle esigenze che ognuno ha).

brown
17-06-2016, 11:28
mi date un consiglio per un 15 pollici max 500 euro per uso office e internet e possibilmente con monitor a una risuoluzione maggiore dei classici 1366 x 768
grazie

NuT
17-06-2016, 11:34
mi date un consiglio per un 15 pollici max 500 euro per uso office e internet e possibilmente con monitor a una risuoluzione maggiore dei classici 1366 x 768
grazie

Che io sappia non esistono notebook con risoluzione maggiore di quella, entro i 500€.

Per il resto dai un'occhiata alle ultime 4-5 pagine.

ilferrarista
17-06-2016, 18:18
mia figlia è grande appasionata di the sims e vorrebbe sapere se la cpu i5-6200u con Intel HD Graphics 520 integrata, presente nel Lenovo b51-80 o nell'Hp 250 g4, sono sufficienti a farlo girare
altrimenti verso quale cpu + scheda grafica bisogna cercare?
grazie

BDM
17-06-2016, 19:53
mia figlia è grande appasionata di the sims e vorrebbe sapere se la cpu i5-6200u con Intel HD Graphics 520 integrata, presente nel Lenovo b51-80 o nell'Hp 250 g4, sono sufficienti a farlo girare
altrimenti verso quale cpu + scheda grafica bisogna cercare?
grazie
si io ce l' ho e gira bene, io lo tengo a 1280 di risoluzione con dettagli medi ed è perfettamente giocabile.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Raam
19-06-2016, 18:03
È comparso da poco sul sito tedesco Acer Aspire E5-573G-503P:
i5-5200U
Display 15" Full HD
4 GB RAM
508 GB SSHD
NVIDIA GeForce 940M

al prezzo di 500€.

Mi piace molto la combinazione Full HD + SSHD. È un caso anche che abbia la scheda video che vorrei. Cosa ne pensate? Sto cercando un portatile da qualche mese e questo mi ispira molto.

unnilennium
19-06-2016, 19:07
È comparso da poco sul sito tedesco Acer Aspire E5-573G-503P:
i5-5200U
Display 15" Full HD
4 GB RAM
508 GB SSHD
NVIDIA GeForce 940M

al prezzo di 500€.

Mi piace molto la combinazione Full HD + SSHD. È un caso anche che abbia la scheda video che vorrei. Cosa ne pensate? Sto cercando un portatile da qualche mese e questo mi ispira molto.
Full hd ma tn e non ips, per quel prezzo non è male.non ho trovato review del modello specifico, ma se è analogo al tn hd va bene. Gli hd meccanici con cache ssd non sono una novità, vanno benino se ti accontenti, ma un ssd puro è un'altra cosa. La gpu e interessante, cmq il prezzo è in linea con altre proposte, considerato la tastiera tedesca e l'assenza di un sistema operativo. Il difetto maggiore imho e che x aprirlo ed eventualmente mettere ssd occorre smontare il fondo, non ha sportellino...

Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk

Raam
19-06-2016, 20:10
Full hd ma tn e non ips, per quel prezzo non è male.non ho trovato review del modello specifico, ma se è analogo al tn hd va bene. Gli hd meccanici con cache ssd non sono una novità, vanno benino se ti accontenti, ma un ssd puro è un'altra cosa. La gpu e interessante, cmq il prezzo è in linea con altre proposte, considerato la tastiera tedesca e l'assenza di un sistema operativo. Il difetto maggiore imho e che x aprirlo ed eventualmente mettere ssd occorre smontare il fondo, non ha sportellino...

Non sapevo questa storia sui display e non capisco come deduci che sia tn. Nella descrizione non c'è scritto, come faccio a saperlo in generale?

unnilennium
19-06-2016, 23:14
Non sapevo questa storia sui display e non capisco come deduci che sia tn. Nella descrizione non c'è scritto, come faccio a saperlo in generale?
Se non scrivono ips i monitor sono tn. E non e un male assoluto, solo occorre considerare che in questa fascia difficilmente si vedono monitor seri, con contrasto e luminosità alti, sono accettabili, in relazione al prezzo.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

NuT
20-06-2016, 10:38
È comparso da poco sul sito tedesco Acer Aspire E5-573G-503P:
i5-5200U
Display 15" Full HD
4 GB RAM
508 GB SSHD
NVIDIA GeForce 940M

al prezzo di 500€.

Mi piace molto la combinazione Full HD + SSHD. È un caso anche che abbia la scheda video che vorrei. Cosa ne pensate? Sto cercando un portatile da qualche mese e questo mi ispira molto.

Prezzo concorrenziale senza dubbio, però è sempre un Acer con un processore della precedente generazione. Sulla carta è un prodotto abbastanza equilibrato, se collima con le tue richieste prendilo perché di alternative con quella configurazione e quel prezzo non ce ne sono molte, mi sa.

Berseker86
20-06-2016, 18:32
segnalo ancora per poche ore, l'HP 15-AC613NL a EUR 429,90 sulle amazzoni (non so se è buono in generale, come caratteristiche a quel prezzo non sembra male)

unnilennium
20-06-2016, 21:55
segnalo ancora per poche ore, l'HP 15-AC613NL a EUR 429,90 sulle amazzoni (non so se è buono in generale, come caratteristiche a quel prezzo non sembra male)
A quel prezzo e ottimo, considera che su un vilantino mw mi pare venga giusto 100&euro; in più

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Daniele19
21-06-2016, 11:40
mi consigliate un portatile da 15.6 o 17 con processore i7 e 8 gb ram. la scheda grafica non mi interessa. hd 500gb sufficienti. prezzo non superiore a 500 euro. grazie

X360X
21-06-2016, 12:45
Premettendo che NON seguo i portatili e le CPU dei portatili...mi serve a giorni un portatile da 15 da 300 € circa, salendo un poco se proprio li vale, venduto dall'amazzone (non da shop terzi sull'amazzone).
nessuna richiesta particolare, uso base, Windows direi che è meglio anche se non sono certo che a chi lo userà capiterà qualcosa solo per Windows (in quel caso preferirei mettergli una distro Linux)...di certo 4GB di RAM, almeno 500GB di HD e presa hdmi sono d'obbligo

questo al momento sta a 343
Asus X540LA-XX002D
i3-4005U, RAM 4 GB, HDD da 500GB
ma senza Windows

questo sesso prezzo
Asus P2520LA-XO0281D
i3-4005U, RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB
ma senza Winddows

questo 332
Asus X540SA-XX018T
N3700, RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB
con Windows

questo 313
HP 15-ac603nl
N3700, RAM 4 GB, Hard Disk 500 GB
con Windows

questo 337
Acer EX2519-P3XQ
N3700, RAM 4 GB, Hard Disk 500GB
con Windows

che ne dite?

unnilennium
21-06-2016, 17:13
Il primo ha la cpu migliore, ma cmq imho caro... cpu vecchia di 2gen. Prova a cercare su trovaprezzi intel 6100 o 6200 oppure al limite 5005, dovrebbero uscire notebook nei risultati con performance migliori di quelli che hai preso tu...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

maidenluigi
21-06-2016, 17:31
Dell Latitude E6430s i5-3320M 2.6GHz / Ram 8Gb / Hard Disk 320GB / 14`` Led / Cam-WiFi-Bt / Win7Pro

cosa pensate di questo pc 300 euro ho un ssd pronto da montarci

NuT
21-06-2016, 17:42
Dell Latitude E6430s i5-3320M 2.6GHz / Ram 8Gb / Hard Disk 320GB / 14`` Led / Cam-WiFi-Bt / Win7Pro

cosa pensate di questo pc 300 euro ho un ssd pronto da montarci

Mah, secondo me se gli tiri il prezzo il più possibile verso i 200€ sarebbe meglio. A 300€ non penso che lo comprerei (anche se comunque è un buon PC).

maidenluigi
21-06-2016, 17:47
Mah, secondo me se gli tiri il prezzo il più possibile verso i 200€ sarebbe meglio. A 300€ non penso che lo comprerei (anche se comunque è un buon PC).

ci provo ma secondo te vado alla grande per uso giornaliero video office qualche giochino

unnilennium
22-06-2016, 05:56
ci provo ma secondo te vado alla grande per uso giornaliero video office qualche giochino
Qualche giochino la vedo un po cosi.. dipende dal guochino. Cmq 300 e troppo, considerato che a batteria probabilmente sta messo male, rispetto al nuovo...

Edit, cercando con trovaprezzi notebook intel 5005 tra i primi risultati c'e hp g4 con i3 5005 4gb di ram e 500g hd, senza sistema operativo, ma a meno di 300&euro;, io ci farei un pensierino..
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk