PDA

View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 [122] 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142

unnilennium
07-11-2018, 16:55
Sottoscrivo. Però da possessore del Lenovo in questione devo ammettere che lo Xiaomi è due categorie sopra sia come qualità costruttiva che a livello di espandibilità. A meno di 600€ credo sia impossibile trovare un notebook con due slot m.2 PCI-e, uno slot per modem LTE e un display IPS FHD 88-90% SRGB. Fosse marchiato HP o Dell e compagnia, costerebbe minimo il doppio con quel popò di hardware. :asd:

infatti importato ufficialmente sta sopra i 1000€, deve arrivare. comunque espandibilità come gli altri, la ram è saldata, le configurazioni da 8gb sono su un banco unico, single channel, proprio come gli altri produttori. i 2 slot m2 sono 1 sata e 1 nvme, se ci piazzi il modem occupi lo slot m2 del disco nvme mica ne esiste uno dedicato. lo schermo è buono ma comunque nessun miracolo, intorno ai 1000 ci sono parecchie alternative. ciò detto, se te la senti di rischiare, import senza garanzia e supporto, accomodati pure. sto scrivendo da un mi air 12, davvero notevole per il prezzo pagato, ma dopo un anno non sono ancora riuscito a digerire il layout da tastiera, anche con gli adesivi... e purtroppo la gestione del layout di windows e office ti obbliga ad avere tastiera e layout ita se vuoi il correttore attivo... quindi buon esperimento, io personalmente preferisco acquistare roba per il mercato italiano, ed il prossimo notebook, quando sarò, sarò thinkpad italiano.

Magico_Schumi
07-11-2018, 17:14
infatti importato ufficialmente sta sopra i 1000€, deve arrivare. comunque espandibilità come gli altri, la ram è saldata, le configurazioni da 8gb sono su un banco unico, single channel, proprio come gli altri produttori. i 2 slot m2 sono 1 sata e 1 nvme, se ci piazzi il modem occupi lo slot m2 del disco nvme mica ne esiste uno dedicato. lo schermo è buono ma comunque nessun miracolo, intorno ai 1000 ci sono parecchie alternative. ciò detto, se te la senti di rischiare, import senza garanzia e supporto, accomodati pure. sto scrivendo da un mi air 12, davvero notevole per il prezzo pagato, ma dopo un anno non sono ancora riuscito a digerire il layout da tastiera, anche con gli adesivi... e purtroppo la gestione del layout di windows e office ti obbliga ad avere tastiera e layout ita se vuoi il correttore attivo... quindi buon esperimento, io personalmente preferisco acquistare roba per il mercato italiano, ed il prossimo notebook, quando sarò, sarò thinkpad italiano.

Io non l'ho comprato anche per quel motivo, scrivo per lavoro e già faccio fatica ad usare le tastiere dei portatili italiani, figurati quelle con layout straniero. :asd:

Maxghi però ha detto che non gli interessa la tastiera italiana, se se la sente di rischiare lato garanzia , che comunque un minimo c'è (da Gearbest: DOA, 45 days moneyback e 2 anni con spedizione a tuo carico o accordo sul rimborso parziale) fa comunque un affare.

Gli slot m.2 sono entrambi PCI-e, lavorano senza problemi insieme e quello per il modem LTE è a parte:

https://www.notebookcheck.net/Xiaomi-Mi-Notebook-Pro-i5-Laptop-Review.262386.0.html

L'unico limite in effetti è la RAM saldata e se vogliamo l'assenza dello slot sata 2,5".

maxghi
08-11-2018, 09:02
La tastiera non sarebbe un problema purché QWERTY. Sul vecchio portatile avevo la tastiera UK...

Il sistema operativo in cinese sarebbe un problema. E' vero che vorrei usare linux ma comunque preferirei avere un dual boot con un windows di emergenza utilizzabile.

Il prezzo è allettante ma non me la sento di rischiare. Anzi, preferirei pagare un po' di più (non il 100% in più) ma avere la maggior garanzia possibile (solitamente offerta da amazon).

Cercando su amazon in effetti ho trovato quel notebook ma è proposto a 1200 euro ed a quel punto, a parte il fatto di essere completamente fuori budget, penso che ci sarebbero maggiori alternative in quella fascia di prezzo, come avete detto anche voi. Peccato ci sia così tanta differenza.

Magico_Schumi
08-11-2018, 11:57
La tastiera non sarebbe un problema purché QWERTY. Sul vecchio portatile avevo la tastiera UK...

Il sistema operativo in cinese sarebbe un problema. E' vero che vorrei usare linux ma comunque preferirei avere un dual boot con un windows di emergenza utilizzabile.

Il prezzo è allettante ma non me la sento di rischiare. Anzi, preferirei pagare un po' di più (non il 100% in più) ma avere la maggior garanzia possibile (solitamente offerta da amazon).

Cercando su amazon in effetti ho trovato quel notebook ma è proposto a 1200 euro ed a quel punto, a parte il fatto di essere completamente fuori budget, penso che ci sarebbero maggiori alternative in quella fascia di prezzo, come avete detto anche voi. Peccato ci sia così tanta differenza.

Ti conviene aspettare il black friday allora, specialmente su amazon è probabile che si trovi qualcosa di buono in questa fascia.

maxghi
09-11-2018, 11:02
Ti conviene aspettare il black friday allora, specialmente su amazon è probabile che si trovi qualcosa di buono in questa fascia.

Ci stavo pensando infatti, immagino che dovrò correre a chiedervi consiglio nel giorno stesso perché non conosco i modelli che potrebbero meritare attenzione :-)

danicel8
12-11-2018, 14:30
Ciao ragazzi,
Ritorno a chiedere aiuto, dopo un ottimo acquisto basato sui vostri consigli. Io sono sistemato grazie al Thinkpad E570 che mi avete consigliato (proprio quello che cercavo l'anno scorso!), ora tocca a mia moglie, che può sfruttare il bonus docenti di quest'anno per acquistare un notebook / 2 in 1 / convertibile tutto per lei.

Ho letto un po' di opzioni possibili (matebook D, acer swift 3...) ma magari c'è qualcosa di più consigliabile per le sue esigenze (surface go con il 10% di sconto docenti? thinkpad e480 o l380 per rimanere in casa lenovo?). Antenne drizzate in vista del black friday, vi do l'elenco delle cose che mi sembrano più utili, in base a quello che mi ha detto:

- schermo molto buono, tra i 12-14 pollici, in uno chassis leggero e resistente (la trasportabilità è un fattore molto importante, da bilanciare però tra ingombro e resistenza, visto che ha a che fare con bambini di 3-6 anni non vorrei che fosse troppo sottile da farlo distruggere a qualche manina appiccicosa)

- 8gb di ram (o 4 + 4 da poter aggiungere in seguito con slot libero) + processore discreto (un i5-8XXX è già overkill, il massimo del carico lo otterrebbe con montaggio di non più di 4-5 video fullhd all'anno, che potrebbe fare con calma...). Però pretende nessun impuntamento su attività quotidiane di base, come office e chrome con molteplici schede aperte.

- SSD da 256 gb, o già installato o acquistabile successivamente (ignoro completamente quali modelli portatili possano offrire questa possibilità senza perdere la garanzia)

- porte: penso basti una usb tradizionale, possibilmente l'HDMI normale ma non è così fondamentale (nessun problema ad avere un adattatore da usb C)

- batteria: durata almeno media, 3-4 ore reali di uso quotidiano, diciamo.

- tastiera italiana, scarto a priori xiaomi

Suggerimenti? Qualche indicazione su come orientarmi per gli acquisti con il bonus docenti? C'è qualche negozio fisico/online che devo scartare a priori? Amazon?

Grazie mille per il vostro sempre preziosissimo aiuto, ormai senza di voi non compro più niente! :)

scarlett1414
12-11-2018, 21:18
Salve a tutti, vi seguo da un po' e vorrei chiedervi un consiglio. Dovrei comprare un portatile per una persona anziana, dovrebbe soltanto navigare e usare la posta, quindi un i3 con ssd andrebbe più che bene. Vorrei farle spendere max 300/400€ o anche meno,possibilmente, e cercherò di approfittare del black friday, se ci dovessero essere buone occassioni.
Mi potete suggerire qualche modello da tenere d'occhio su amazon?
Grazie mille in anticipo.

Magico_Schumi
12-11-2018, 21:55
Ciao ragazzi,
Ritorno a chiedere aiuto, dopo un ottimo acquisto basato sui vostri consigli. Io sono sistemato grazie al Thinkpad E570 che mi avete consigliato (proprio quello che cercavo l'anno scorso!), ora tocca a mia moglie, che può sfruttare il bonus docenti di quest'anno per acquistare un notebook / 2 in 1 / convertibile tutto per lei.

Ho letto un po' di opzioni possibili (matebook D, acer swift 3...) ma magari c'è qualcosa di più consigliabile per le sue esigenze (surface go con il 10% di sconto docenti? thinkpad e480 o l380 per rimanere in casa lenovo?). Antenne drizzate in vista del black friday, vi do l'elenco delle cose che mi sembrano più utili, in base a quello che mi ha detto:

...



Sì, i Thinkpad e480 e (soprattutto) e485 mi sembrano la scelta migliore. Sarà difficile trovare offerte su questa serie durante il black friday, ma tienili comunque d'occhio su trovaprezzi / pagomeno ed eventualmente tramite l'estensione Keepa su Amazon. L'unico consiglio che posso darti è di acquistare sempre online, perché il diritto di recesso è un bel salvagente in certi casi...

Salve a tutti, vi seguo da un po' e vorrei chiedervi un consiglio. Dovrei comprare un portatile per una persona anziana, dovrebbe soltanto navigare e usare la posta, quindi un i3 con ssd andrebbe più che bene. Vorrei farle spendere max 300/400€ o anche meno,possibilmente, e cercherò di approfittare del black friday, se ci dovessero essere buone occassioni.
Mi potete suggerire qualche modello da tenere d'occhio su amazon?
Grazie mille in anticipo.

Lenovo V130 con i3-7020u e 128 GB SSD, ma venduto e spedito da Amazon per ora mi sa che non si trova.

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_v130_ssd.aspx

dimmi
13-11-2018, 13:27
Acer Aspire 3 A315-53G-551Y
Intel Core i5 8250U
Nvidia GeForce MX130 con 2 GB GDDR5
256 SSD
8 GB di RAM

499,99 da Unieuro. Com'è ragazzi?

_______

update: come non detto, ho visto ora che ha uno schermo HD

Magico_Schumi
13-11-2018, 15:14
Acer Aspire 3 A315-53G-551Y
Intel Core i5 8250U
Nvidia GeForce MX130 con 2 GB GDDR5
256 SSD
8 GB di RAM

499,99 da Unieuro. Com'è ragazzi?

_______

update: come non detto, ho visto ora che ha uno schermo HD

Uno dei più orrendi in circolazione fra l'altro... :asd:

dimmi
13-11-2018, 21:06
In vista del Black Friday quali sono i modelli da tenere sott'occhio come qualità dello schermo?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

mircocatta
14-11-2018, 08:40
Acer Aspire 3 A315-53G-551Y
Intel Core i5 8250U
Nvidia GeForce MX130 con 2 GB GDDR5
256 SSD
8 GB di RAM

499,99 da Unieuro. Com'è ragazzi?

_______

update: come non detto, ho visto ora che ha uno schermo HD

stesso prezzo di amazon se non sbaglio, lo stavo guardando anche io
stesso negozio c'è anche l'asus F555QA XO146t... un A12 9700p con 256gb ssd e 8gb ram a 399€...

personalmente sono indirizzato a uno dei due per sostituire un portatile con i3 su schermo 15.6pollici HD
come prezzi non sembrano male, si trova di meglio? il massimo che ci farei sarebbe giocarci dota2

R74
14-11-2018, 08:44
Consigli:
su notebook HP 250 G6 con la batteria removibile mi consigliate di toglierla quando è sotto rete elettrica per evitare surriscaldamenti o usura rapida
o non cambia nulla. :ave:

karmakoma
14-11-2018, 09:59
Su unieuro si trova a 599

HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U Intel® Core™ i5 di ottava generazione 14" Argento Computer portatile

a 599. Vorrei comprare a 599 il matebook d con Ryzen che dovrebbe promettere migliore diurata e tutto lo chassis in alluminion. Avete esperienza con l´Hp e I5 in termini di durata??

mircocatta
14-11-2018, 17:38
un notebook ryzen 2500U 8gb ram 128ssd+1tb hdd pannello HD a 499€ dite che è un prezzo interessante?

R74
14-11-2018, 19:58
Da Unieuro

399 euro

Asus 15.6'

A12 9700p
8gb ram
Ssd 256
Dvd/cd
Win 10

Mi sembra un bel prezzo

Magico_Schumi
14-11-2018, 20:02
In vista del Black Friday quali sono i modelli da tenere sott'occhio come qualità dello schermo?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Beh, a parte il solito Lenovo 330S-15ARR, direi tutti i modelli con schermo IPS "commerciali" nella fascia compresa tra i 600 e i 750€.

Consigli:
su notebook HP 250 G6 con la batteria removibile mi consigliate di toglierla quando è sotto rete elettrica per evitare surriscaldamenti o usura rapida
o non cambia nulla. :ave:

La batteria funge anche da tampone, stabilizzando le tensioni in ingresso, io non la toglierei. Se proprio vuoi farlo, attaccalo almeno ad un UPS, altrimenti fai dei cicli di carica e scarica dall'80% al 20% e visto che è esterna, quando muore la cambi.

Su unieuro si trova a 599

HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U Intel® Core™ i5 di ottava generazione 14" Argento Computer portatile

a 599. Vorrei comprare a 599 il matebook d con Ryzen che dovrebbe promettere migliore diurata e tutto lo chassis in alluminion. Avete esperienza con l´Hp e I5 in termini di durata??

Il Matebook come prestazioni è una spanna sopra, meglio quello se non t'interessa l'espandibilità della RAM (ammesso che sull'HP si possa aggiungere).

un notebook ryzen 2500U 8gb ram 128ssd+1tb hdd pannello HD a 499€ dite che è un prezzo interessante?

Come prestazioni ci siamo, se non ti disturba il pannello TN HD... Io personalmente non riesco a considerarli. Abbiamo da anni degli inutili display IPS FHD o QHD sui cellulari da 5-6", mentre sulla maggior parte dei portatili da 15" o 17" puoi ancora contare a mano i pixel. :asd.

mircocatta
15-11-2018, 09:03
Come prestazioni ci siamo, se non ti disturba il pannello TN HD... Io personalmente non riesco a considerarli. Abbiamo da anni degli inutili display IPS FHD o QHD sui cellulari da 5-6", mentre sulla maggior parte dei portatili da 15" o 17" puoi ancora contare a mano i pixel. :asd.

vero, ma il problema è che un ryzen5 con uno schermo fullhd sotto i 500 o 600€ non si trovano :stordita:

unnilennium
15-11-2018, 09:07
Diciamo che già e dato un fhd su questa fascia di prezzo, chiunque sia.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

mircocatta
15-11-2018, 09:18
Diciamo che già e dato un fhd su questa fascia di prezzo, chiunque sia.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

cioè? :D


comunque mi sbagliavo, ho trovato ora un ryzen5 fullhd su amazon a 599€
è lo stesso chassis che ho visto ieri da unieuro dove avevano la versione HD
beh, leggendo la review su amazon mi è passata la voglia, anche perchè per una volta è una review completa e che parla di cose concrete (non come il 99% delle review amazon che parlano del pacco discreto, consegna in tempi previsti ecc ecc :asd: )
se vi interessa sto parlando del HP Pavilion 15-cw0010nl

unnilennium
15-11-2018, 09:21
Volevo dire che e un miracolo trovare fhd a 500... Comunque la risoluzione non e tutto, e anche se e IPS la luminosità potrebbe comunque essere da schifo... Sembra lo facciano proprio appostA i produttori... Sia coi televisori che coi notebook, a fare pannelli di pessima qualità per la produzione di massa. Credo per massimizzare i guadagni... E poi ti ritrovi lo stesso IPS pure su ultrabook da 1000 euro .. mi sa che solo Apple si cura di avere sempre pannelli buoni, però si fa pagare un rene comunque

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
15-11-2018, 09:43
vero, ma il problema è che un ryzen5 con uno schermo fullhd sotto i 500 o 600€ non si trovano :stordita:

Ti scrivo da uno di questi: Lenovo 330S-15ARR in offerta da MediaWorld a 499€ un mesetto fa. Qualcosa si trova se si sta dietro alle offerte per un po', specialmente sui Ryzen, che a quanto pare vendono poco. Tanto per fare un esempio, allo stesso prezzo del mio (e proprio accanto sullo scaffale) c'era un HP con display TN osceno e dotazione di pari livello Intel. Beh, quest'ultimo è andato a ruba; i Lenovo stavano invece tutti lì all'ultimo giorno di offerte. :asd:

mircocatta
15-11-2018, 09:49
Ti scrivo da uno di questi: Lenovo 330S-15ARR in offerta da MediaWorld a 499€ un mesetto fa. Qualcosa si trova se si sta dietro alle offerte per un po', specialmente sui Ryzen, che a quanto pare vendono poco. Tanto per fare un esempio, allo stesso prezzo del mio (e proprio accanto sullo scaffale) c'era un HP con display TN osceno e dotazione di pari livello Intel. Beh, quest'ultimo è andato a ruba; i Lenovo stavano invece tutti lì all'ultimo giorno di offerte. :asd:

perchè su unieuro lo segnano con schermo hd?
l'ho visto ieri da mediaworld (ho girato parecchio ieri :D ) e si, è un ottimo portatile ma appunto veniva 699€

DanieleG
15-11-2018, 10:16
perchè su unieuro lo segnano con schermo hd?


In effetti è indicato ovunque come HD e non FHD

mircocatta
15-11-2018, 10:53
In effetti è indicato ovunque come HD e non FHD

solo su mediaworld hanno il modello full hd a quanto pare :fagiano:
l'ho terrò d'occhio durante il black friday

DanieleG
15-11-2018, 10:59
solo su mediaworld hanno il modello full hd a quanto pare :fagiano:
l'ho terrò d'occhio durante il black friday

O è uno di quelli "sottomodelli" per cui sarebbe necessario sapere la sigla completa.
E' una pratica che odio, ma coi portatili è così :rolleyes:

Magico_Schumi
15-11-2018, 11:17
perchè su unieuro lo segnano con schermo hd?
l'ho visto ieri da mediaworld (ho girato parecchio ieri :D ) e si, è un ottimo portatile ma appunto veniva 699€

In effetti è indicato ovunque come HD e non FHD

Esiste sia in versione HD TN che FHD IPS. Quest'ultimo ha lo stesso pannello montato su alcuni Thinkpad ed è assolutamente soddisfacente, io ci lavoro al 20-40% di luminosità. Il modello è l'81FB0062IX.

DanieleG
15-11-2018, 12:26
Esiste sia in versione HD TN che FHD IPS. Quest'ultimo ha lo stesso pannello montato su alcuni Thinkpad ed è assolutamente soddisfacente, io ci lavoro al 20-40% di luminosità. Il modello è l'81FB0062IX.

Pagomeno infatti lo dà ad almeno 700€ :mc:

mircocatta
15-11-2018, 15:03
Esiste sia in versione HD TN che FHD IPS. Quest'ultimo ha lo stesso pannello montato su alcuni Thinkpad ed è assolutamente soddisfacente, io ci lavoro al 20-40% di luminosità. Il modello è l'81FB0062IX.

beh che dire, ti sei preso un bel giocattolino :D speriamo che nel black friday torni allo stesso prezzo anche se dubito

Magico_Schumi
15-11-2018, 15:34
beh che dire, ti sei preso un bel giocattolino :D speriamo che nel black friday torni allo stesso prezzo anche se dubito

Io penso che possano riproporlo anche nelle offerte periodiche. Naturalmente ho l'esperienza di un solo negozio, ma se anche negli altri è rimasto più o meno sugli scaffali, è probabile che abbiano ancora dei bei fondi di magazzino da smaltire. :ciapet:

R74
15-11-2018, 22:14
ho preso l'HP 250 g6 con display fullhd.
Devo dire che il display fa ca ga ** :muro:
Qualcuno che puoi dirmi la sua esperienza sul display di questo HP se lo ha :help:

Magico_Schumi
15-11-2018, 22:59
ho preso l'HP 250 g6 con display fullhd.
Devo dire che il display fa ca ga ** :muro:
Qualcuno che puoi dirmi la sua esperienza sul display di questo HP se lo ha :help:

Purtroppo tutti i TN sotto i 1000€ fanno quell'effetto, c'è poco da fare...

R74
16-11-2018, 07:17
Ma secondo voi:

HP 250 G6 (con cpu intel)
HP 255 G6 (con cpu amd)

montano lo stesso display ??? :confused: :confused: :confused:

Per me no.

Guardate il test di notebookcheck:


HP 250 G6

https://www.notebookcheck.net/HP-250-G6-i3-6006U-SSD-FHD-Laptop-Review.289958.0.html

HP 255 G6

https://www.notebookcheck.net/HP-255-G6-A6-9220-Radeon-R4-Laptop-Review.279146.0.html

unnilennium
16-11-2018, 08:06
Considera che potrebbe non essere lo stesso, però sono TN full HD entrambi, e le caratteristiche cambiano poco, luminosità sotto 250, colori sotto 60% sRGB, insomma scarsi. Detto ciò, forse il 250 della recensione e peggio.. ma non si sa se per il nostro Paese hp monta gli stessi pannelli

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

R74
16-11-2018, 08:14
Considera che potrebbe non essere lo stesso, però sono TN full HD entrambi, e le caratteristiche cambiano poco, luminosità sotto 250, colori sotto 60% sRGB, insomma scarsi. Detto ciò, forse il 250 della recensione e peggio.. ma non si sa se per il nostro Paese hp monta gli stessi pannelli

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Potrei modificare qualche impostazione sui colori/contrasto/luminosità per migliorare un pò...:ave:

SacredSimo
16-11-2018, 09:26
Buongiorno sono nuovo anche se vi leggo spesso per consigli e curiosità. Tuttavia recentemente il mio HP mi ha abbandonato completamente lasciandomi a piedi e ora non so cosa fare. Certo un notebook 14" da usare in giro e volevo domandarti un consiglio. In questi giorni di sconti, quali sono le linee guida che mi consigliate di seguire? Se vi può aiutare sto puntando qualcosa con SSD, 8gb ram e una scheda video buona e che mi permetta di giocare con tranquillità a giochi come Magic arena mentre viaggio. Se potete consigliarmi qualcosa vi sarei molto grato.

R74
16-11-2018, 12:24
Con quello che vuoi, dovresti avere sia porta SATA classica che M.2 (SATA anche questo, dubito supporti il NVMe). Come marchi direi che i più affidabili sono Crucial e Samsung.

Puoi dissipare tutti i tuoi dubbi consultando il manuale di servizio qui: http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c05485525


C'è il manuale di servizio anche in ialiano del HP G6 250

Magico_Schumi
16-11-2018, 12:40
Buongiorno sono nuovo anche se vi leggo spesso per consigli e curiosità. Tuttavia recentemente il mio HP mi ha abbandonato completamente lasciandomi a piedi e ora non so cosa fare. Certo un notebook 14" da usare in giro e volevo domandarti un consiglio. In questi giorni di sconti, quali sono le linee guida che mi consigliate di seguire? Se vi può aiutare sto puntando qualcosa con SSD, 8gb ram e una scheda video buona e che mi permetta di giocare con tranquillità a giochi come Magic arena mentre viaggio. Se potete consigliarmi qualcosa vi sarei molto grato.

Ciao, per ora in questa categoria di hw e prezzo direi che il Huawei Matebook D con Ryzen 5 2500u è quello da tenere d'occhio.

mircocatta
16-11-2018, 23:33
in attesa del black friday intanto aggiungo 4gb di ram al mio sistema e vediamo se posso risparmiarmi l'acquisto di un notebook nuovo, ora che poi ho scoperto lo streaming casalingo di steam mi si è aperto un mondo e il mio lenovo b5400 improvvisamente ha ripreso vita :asd:

DanieleG
17-11-2018, 09:22
Comunque il mondo NB è di una tristezza infinita.
A meno del processore (e vabbè), di fatto il mio notebook di 6 anni fa è analogo a molti di adesso come ram, display e dischi :rolleyes:

RevolverFox
17-11-2018, 10:23
Comunque il mondo NB è di una tristezza infinita.
A meno del processore (e vabbè), di fatto il mio notebook di 6 anni fa è analogo a molti di adesso come ram, display e dischi :rolleyes:

mmm non sono d'accordo, se guardi il mio laptop di 3 anni fa a confronto di questi nuovi pare uscito direttamente dagli anni '90 ed era un fascia media quasi tutto in alluminio. Di passi avanti se ne sono fatti eccome, mettendo roba sempre più potente in chassis sempre più piccoli. Ormai i portatili top hanno le stesse prestazioni di Desktop di fascia medio-alta ma in un peso che non supera i 2.2 Kg e tutto questo sembrava un'utopia solo una manciata di anni fa.

Magico_Schumi
17-11-2018, 12:42
mmm non sono d'accordo, se guardi il mio laptop di 3 anni fa a confronto di questi nuovi pare uscito direttamente dagli anni '90 ed era un fascia media quasi tutto in alluminio. Di passi avanti se ne sono fatti eccome, mettendo roba sempre più potente in chassis sempre più piccoli. Ormai i portatili top hanno le stesse prestazioni di Desktop di fascia medio-alta ma in un peso che non supera i 2.2 Kg e tutto questo sembrava un'utopia solo una manciata di anni fa.

Concordo, poi con l'uscita dei Ryzen c'è di nuovo concorrenza e c'è stato un bel salto nell'ultimo anno. Sui display però ha ragione, nella fascia medio-bassa, hanno fatto il passo del gambero. Il mio modesto Travelmate 2430 del 2006 ha angoli di visione, luminosità e colori migliori di tanti notebook odierni con display TN HD opachi che fanno la fortuna degli oculisti :asd:. E poi ha anche due belle bande verticali "RGB" che fanno tendenza... :rotfl:

RevolverFox
17-11-2018, 13:16
Concordo, poi con l'uscita dei Ryzen c'è di nuovo concorrenza e c'è stato un bel salto nell'ultimo anno. Sui display però ha ragione, nella fascia medio-bassa, hanno fatto il passo del gambero. Il mio modesto Travelmate 2430 del 2006 ha angoli di visione, luminosità e colori migliori di tanti notebook odierni con display TN HD opachi che fanno la fortuna degli oculisti :asd:. E poi ha anche due belle bande verticali "RGB" che fanno tendenza... :rotfl:

Hahaha... su questo vi do ragione, infatti lo schermo IPS opaco del mio vecchio portatile era 10 volte meglio di quelli che montano adesso nella stessa fascia di prezzo. Speriamo che questa tendenza si inverta nuovamente perché ho visto cose indecorose nei supermercati vendute anche a più di mille euro.

UnderWorldie
17-11-2018, 21:18
@RevolverFox @Magico_Schumi: UNA DOMAnda sullo schermo attualmente migliore e che tiene a baada gli oculisti, qualesarebbe? :-)

@DanieleG: cometi han risposto altri prima di me, io aggiungo che comunque, in termini di acquisto,tutto ruota sempre alle proprie esigenze personali: tu parlavi di notebook di 6 anni fa che ancora reggono, io ti dico che fino a mezz'ora fa avevo un acer aspire 5930G diben 11 anni funzionante e competitivo per le mie esigenze: ho solo customizzato il sistema operativo (ora ero con win 10 pro) mettendo un SSD da 256.

purtroppo oggi mi è avvenuta la combo micidiale di morte del Display+tastiera, :D

mattoo1981
17-11-2018, 21:29
Ragazzi che ne pensate dell acer swift 1 a 400 euro?

Pentium N5000, ssd 128, 4gb ram, full hd


No gaming x me

Grazie

Inviato dal mio MI MAX utilizzando Tapatalk

SacredSimo
17-11-2018, 22:24
Anche se siamo un po fuori prezzo, mi hanno mostrato questo HP PAVILION X360 14-BA102NL Processore Intel® Core™ I5-8250U | 1,6 GHz - 6 MB L3| - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit - Scheda grafica: nVidia GeForce 940MX, 2 GB dedicata che attualmente vendono a 799.
Avete avuto esperienze con questo dispositivo? Sapete dirmi qualcosa al riguardo?

unnilennium
18-11-2018, 10:47
Ragazzi che ne pensate dell acer swift 1 a 400 euro?

Pentium N5000, ssd 128, 4gb ram, full hd


No gaming x me

Grazie

Inviato dal mio MI MAX utilizzando TapatalkA quel prezzo non e male, poca potenza ma molta autonomia.Anche se siamo un po fuori prezzo, mi hanno mostrato questo HP PAVILION X360 14-BA102NL Processore Intel® Core™ I5-8250U | 1,6 GHz - 6 MB L3| - SSD: 256 GB - RAM: 8 GB - Display: 14'' WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit - Scheda grafica: nVidia GeForce 940MX, 2 GB dedicata che attualmente vendono a 799.
Avete avuto esperienze con questo dispositivo? Sapete dirmi qualcosa al riguardo?Un po' tanto fuori prezzo, apri un thread dedicato.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

RevolverFox
18-11-2018, 11:13
@RevolverFox @Magico_Schumi: UNA DOMAnda sullo schermo attualmente migliore e che tiene a baada gli oculisti, qualesarebbe? :-)

purtroppo oggi mi è avvenuta la combo micidiale di morte del Display+tastiera, :D

Imho se ci devi lavorare molto e in condizioni di luce variabili, cerca schermi opachi con tecnologia IPS. Quelli top hanno ampia copertura dello spettro colore, alta fedeltà cromatica, luminosità sopra ai 300 nits o comunque vicina e contrasto attorno ai 1000:1 o più. Mi dispiace per il fattaccio, condoglianze.

Ragazzi che ne pensate dell acer swift 1 a 400 euro?

Pentium N5000, ssd 128, 4gb ram, full hd


No gaming x me

Grazie

Inviato dal mio MI MAX utilizzando Tapatalk

Io lo prenderei, dalle recensioni mi sembra una buona macchina e il prezzo è onesto.

UnderWorldie
18-11-2018, 14:16
Imho se ci devi lavorare molto e in condizioni di luce variabili, cerca schermi opachi con tecnologia IPS. Quelli top hanno ampia copertura dello spettro colore, alta fedeltà cromatica, luminosità sopra ai 300 nits o comunque vicina e contrasto attorno ai 1000:1 o più. Mi dispiace per il fattaccio, condoglianze.


thanks per le condoglianze, è sempre statoun trauma per me, però a sto giro son maturata, (e mi sono anche attrezzata con un minipc intel z83II di riserva :D )

grazie per il feedback del display, cercherò sul sitodelle donne guerriere quelle caratteristiche, sperando in una offerta da black friday!

RevolverFox
18-11-2018, 14:47
thanks per le condoglianze, è sempre statoun trauma per me, però a sto giro son maturata, (e mi sono anche attrezzata con un minipc intel z83II di riserva :D )

grazie per il feedback del display, cercherò sul sitodelle donne guerriere quelle caratteristiche, sperando in una offerta da black friday!


hehehe ottima contromisura, anch'io posseggo un paio di highlander che hanno coperto la morte prematura dei loro colleghi più illustri.. e più cagionevoli :D

Figurati, comunque quelle info difficilmente le trovi su Amazon, se non nelle recensioni di qualche utente pro. Per verificare quei parametri ti consiglio di cercare il modello di tuo interesse su un sito tech che si chiama notebookcheck.

Poi se hai prefissato un budget oppure hai adocchiato qualche modello specifico puoi sempre chiedere info alla comunità.

UnderWorldie
18-11-2018, 15:40
hehehe ottima contromisura, anch'io posseggo un paio di highlander che hanno coperto la morte prematura dei loro colleghi più illustri.. e più cagionevoli :D

Figurati, comunque quelle info difficilmente le trovi su Amazon, se non nelle recensioni di qualche utente pro. Per verificare quei parametri ti consiglio di cercare il modello di tuo interesse su un sito tech che si chiama notebookcheck.

Poi se hai prefissato un budget oppure hai adocchiato qualche modello specifico puoi sempre chiedere info alla comunità.

grazie, ero convinta che la comunità fosse defunta (son una veterana di hwupgrade), nel senso che ''i forum non se li caga più nessuno'', ma son contenta di essermi sbagliata! andrò su notebookchecck, mi sembra sia comparso tra i risultatidi google; avevo adocchiato gli aspire 7 o 5, ma l'idea ddi riempirmi di docking station,alimentatori e cavi non mi garba molto :D

pitx
18-11-2018, 16:49
thanks per le condoglianze, è sempre statoun trauma per me, però a sto giro son maturata, (e mi sono anche attrezzata con un minipc intel z83II di riserva :D )

grazie per il feedback del display, cercherò sul sitodelle donne guerriere quelle caratteristiche, sperando in una offerta da black friday!

lì... bisogna vedere... potresti provare a vedere di trovare un flat del pannello su ebay... magari sostituendolo risolvi il problema...
ora non so quanto costi un LCD da 15"...
Dovresti effettuare un pò di prove...
Per la tastiera... sicura di non aver staccato e magari riattaccato male la tastiera? Fossi in te... ricontrollerei la tastiera e che il flat si connesso alla perfezione ;)

Magico_Schumi
18-11-2018, 17:01
grazie, ero convinta che la comunità fosse defunta (son una veterana di hwupgrade), nel senso che ''i forum non se li caga più nessuno'', ma son contenta di essermi sbagliata! andrò su notebookchecck, mi sembra sia comparso tra i risultatidi google; avevo adocchiato gli aspire 7 o 5, ma l'idea ddi riempirmi di docking station,alimentatori e cavi non mi garba molto :D

Io ci son tornato apposta perché sembrava un mortorio. Non usando i social posso destinare un po' di tempo libero al forum per ora. :D

Quanto alla tua domanda precedente, se il budget è intorno ai 500-600€ direi che c'è poca scelta sugli IPS. Sui 14" c'è da tenere d'occhio le offerte per il Huawei Matebook D con Ryzen 5 2500 oppure, in una fascia più bassa, l'Acer Swift 1 di cui sopra.

Sui 15" il Lenovo 330S-15ARR se lo rimettono intorno ai 500€, altrimenti Thinkpad E580 o Acer Swift 3 (nelle varianti con almeno un banco di RAM non saldato, ammesso che esistano in Italia). Poi bisogna vedere se si inventano qualcosa durante il black friday / ciber monday.

UnderWorldie
18-11-2018, 19:42
lì... bisogna vedere... potresti provare a vedere di trovare un flat del pannello su ebay... magari sostituendolo risolvi il problema...
ora non so quanto costi un LCD da 15"...
Dovresti effettuare un pò di prove...
Per la tastiera... sicura di non aver staccato e magari riattaccato male la tastiera? Fossi in te... ricontrollerei la tastiera e che il flat si connesso alla perfezione ;)


ne stavo discutendo sul thread dedicato all'aspire 5930g: mi è stato detto come stai dicendo tu, cioè di andare per tentativi: il primo consiste nello spendere circa 10 euro per l'inverter dell'lcd, e vedere che succede, poi ci siregola :D

UnderWorldie
18-11-2018, 19:48
Io ci son tornato apposta perché sembrava un mortorio. Non usando i social posso destinare un po' di tempo libero al forum per ora. :D

Quanto alla tua domanda precedente, se il budget è intorno ai 500-600€ direi che c'è poca scelta sugli IPS. Sui 14" c'è da tenere d'occhio le offerte per il Huawei Matebook D con Ryzen 5 2500 oppure, in una fascia più bassa, l'Acer Swift 1 di cui sopra.

Sui 15" il Lenovo 330S-15ARR se lo rimettono intorno ai 500€, altrimenti Thinkpad E580 o Acer Swift 3 (nelle varianti con almeno un banco di RAM non saldato, ammesso che esistano in Italia). Poi bisogna vedere se si inventano qualcosa durante il black friday / ciber monday.

ps: sonpiù veterana di te come anno di iscrizione (ma moltoooo di più) :D

comunque tornando in topic vorrei stare sui max 500 e con IPS da 15": sto tenendo d'occhio i modelli che hai citato, anche se potrei puntare a quei notebook cinesi che su questo budget offrono tantissimo :D

Edde
18-11-2018, 20:13
Il Matebook come prestazioni è una spanna sopra, meglio quello se non t'interessa l'espandibilità della RAM (ammesso che sull'HP si possa aggiungere).

Ciao, sono anche io in cerca di un notebook molto portatile ad un prezzo onesto.

La scelta per ora cade proprio tra il HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U a cui rispondevi, il matebook ed il lenovo yoga 520 (usato, ma con garanzia)

Il primo e l'ultimo hanno lo stesso processore (i5 di ottava generazione) il mate ha il ryzen.
L'HP ha un disco doppio rispetto agli altri (ssd da 512)

Il prezzo è sostanzialmente lo stesso.


Ora... pur non essendo l'utilizzo principale che ne farei, lo yoga mi stuzzica molto per la possibilità di essere usato in modalità tablet con la penna: per il fotoritocco con Ligthroom e PS è una cosa estremamente comoda.

Tra gli altri due però, a parità di prezzo, avevo escluso il matebook... per quel che ho visto, il ryzen 5 dovrebbe avere prestazioni inferiori al i5, ed il doppio del disco potrebbe pur sempre far comodo.

Perchè dici che il mate è una spanna sopra? :confused:

ilmioprimopc
18-11-2018, 20:49
Ciao, sono anche io in cerca di un notebook molto portatile ad un prezzo onesto.

La scelta per ora cade proprio tra il HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U a cui rispondevi, il matebook ed il lenovo yoga 520 (usato, ma con garanzia)

Il primo e l'ultimo hanno lo stesso processore (i5 di ottava generazione) il mate ha il ryzen.
L'HP ha un disco doppio rispetto agli altri (ssd da 512)

Il prezzo è sostanzialmente lo stesso.


Ora... pur non essendo l'utilizzo principale che ne farei, lo yoga mi stuzzica molto per la possibilità di essere usato in modalità tablet con la penna: per il fotoritocco con Ligthroom e PS è una cosa estremamente comoda.

Tra gli altri due però, a parità di prezzo, avevo escluso il matebook... per quel che ho visto, il ryzen 5 dovrebbe avere prestazioni inferiori al i5, ed il doppio del disco potrebbe pur sempre far comodo.

Perchè dici che il mate è una spanna sopra? :confused:


QUOTO tutto, anche le domande.

Magico_Schumi
18-11-2018, 20:53
Ciao, sono anche io in cerca di un notebook molto portatile ad un prezzo onesto.

La scelta per ora cade proprio tra il HP Pavilion 14-ce0988nl i5-8250U a cui rispondevi, il matebook ed il lenovo yoga 520 (usato, ma con garanzia)

Il primo e l'ultimo hanno lo stesso processore (i5 di ottava generazione) il mate ha il ryzen.
L'HP ha un disco doppio rispetto agli altri (ssd da 512)

Il prezzo è sostanzialmente lo stesso.


Ora... pur non essendo l'utilizzo principale che ne farei, lo yoga mi stuzzica molto per la possibilità di essere usato in modalità tablet con la penna: per il fotoritocco con Ligthroom e PS è una cosa estremamente comoda.

Tra gli altri due però, a parità di prezzo, avevo escluso il matebook... per quel che ho visto, il ryzen 5 dovrebbe avere prestazioni inferiori al i5, ed il doppio del disco potrebbe pur sempre far comodo.

Perchè dici che il mate è una spanna sopra? :confused:

Perché il Matebook D è uno dei pochi notebook che sfrutta il Ryzen 5 2500u a dovere, senza throttling eccessivo (TDP limitato a 22 W anziché 15). Tra l'altro è anche l'unico che monta un dissipatore a due heatpipe su questa CPU e in questa fascia di prezzo.
Come prestazioni è leggermente superiore all'i5-8250u nel multicore e stravince nella GPU integrata (se solo rilasciassero dei driver decenti, sarebbe sui livelli di una MX150).

Questo è il Cinebench del mio Lenovo 330S-15ARR con lo stesso processore:

https://i.postimg.cc/gXdJ1Z9x/Screenshot-15.png (https://postimg.cc/gXdJ1Z9x)

Siamo ai livelli medi di un i7-8550u (https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8550U-SoC-Benchmarks-and-Specs.242108.0.html) con MX130 o 940MX. Peccato che la magia duri lo spazio di una scorreggia... :rotfl: Dopo 2 minuti sotto carico va in throttling senza motivo e torna a 15W perdendo un 30% di prestazioni lato CPU e un 50% lato GPU. Naturalmente, la stessa cosa accade anche sulle controparti Intel che non hanno il TDP alzato a 20 o 25 W, solo che avendo una GPU integrata meno energivora (e driver migliori), perdono meno lato CPU.
Ecco, sul Matebook D questo taglio è di soli 3W, quindi sui carichi continuativi è una spanna sopra la concorrenza nella sua fascia di prezzo.

khael
18-11-2018, 21:06
Quindi per 599€ secondo voi il matebook d Ryzen resta una buona scelta?
Volevo aspettare il black friday in realtà.
Come budget mi ero dato fino a 1000€ circa ma già una macchina come il matebook d mi resterebbe perfetta!

Edde
18-11-2018, 21:07
Perché il Matebook D è uno dei pochi notebook che sfrutta il Ryzen 5 2500u a dovere, senza throttling eccessivo (TDP limitato a 22 W anziché 15). Tra l'altro è anche l'unico che monta un dissipatore a due heatpipe su questa CPU e in questa fascia di prezzo.
Come prestazioni è leggermente superiore all'i5-8250u nel multicore e stravince nella GPU integrata (se solo rilasciassero dei driver decenti, sarebbe sui livelli di una MX150).

Questo è il Cinebench del mio Lenovo 330S-15ARR con lo stesso processore:

https://i.postimg.cc/gXdJ1Z9x/Screenshot-15.png (https://postimg.cc/gXdJ1Z9x)

Siamo ai livelli medi di un i7-8550u (https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8550U-SoC-Benchmarks-and-Specs.242108.0.html) con MX130 o 940MX. Peccato che la magia duri lo spazio di una scorreggia... :rotfl: Dopo 2 minuti sotto carico va in throttling senza motivo e torna a 15W perdendo un 30% di prestazioni lato CPU e un 50% lato GPU. Naturalmente, la stessa cosa accade anche sulle controparti Intel che non hanno il TDP alzato a 20 o 25 W, solo che avendo una GPU integrata meno energivora, perdono meno lato CPU.
Ecco, sul Matebook D questo taglio è di soli 3W, quindi sui carichi continuativi è una spanna sopra la concorrenza nella sua fascia di prezzo.

Ok, interessante... quindi mi hai appena tolto l'unica certezza che avevo :D

Vediamo cosa ci "regala" sta settimana di sconti... grazie

ilmioprimopc
18-11-2018, 21:07
Perché il Matebook D è uno dei pochi notebook che sfrutta il Ryzen 5 2500u a dovere, senza throttling eccessivo (TDP limitato a 22 W anziché 15). Tra l'altro è anche l'unico che monta un dissipatore a due heatpipe su questa CPU e in questa fascia di prezzo.
Come prestazioni è leggermente superiore all'i5-8250u nel multicore e stravince nella GPU integrata (se solo rilasciassero dei driver decenti, sarebbe sui livelli di una MX150).

Questo è il Cinebench del mio Lenovo 330S-15ARR con lo stesso processore:

https://i.postimg.cc/gXdJ1Z9x/Screenshot-15.png (https://postimg.cc/gXdJ1Z9x)

Siamo ai livelli medi di un i7-8550u (https://www.notebookcheck.net/Intel-Core-i7-8550U-SoC-Benchmarks-and-Specs.242108.0.html) con MX130 o 940MX. Peccato che la magia duri lo spazio di una scorreggia... :rotfl: Dopo 2 minuti sotto carico va in throttling senza motivo e torna a 15W perdendo un 30% di prestazioni lato CPU e un 50% lato GPU. Naturalmente, la stessa cosa accade anche sulle controparti Intel che non hanno il TDP alzato a 20 o 25 W, solo che avendo una GPU integrata meno energivora (e driver migliori), perdono meno lato CPU.
Ecco, sul Matebook D questo taglio è di soli 3W, quindi sui carichi continuativi è una spanna sopra la concorrenza nella sua fascia di prezzo.


Chiarissimo, ti ringrazio, però il confronto andrebbe fatto su due modelli a parità di storage: passare da 256 a 512 GB non è proprio un dettaglio, specialmente su un notebook.

Edde
18-11-2018, 21:08
Quindi per 599€ secondo voi il matebook d Ryzen resta una buona scelta?
Volevo aspettare il black friday in realtà.
Come budget mi ero dato fino a 1000€ circa ma già una macchina come il matebook d mi resterebbe perfetta!

Oramai siamo arrivati... secondo me conviene aspettare.
Anche perchè su Amazon quello è già il prezzo del matebook... nella migliore delle ipotesi si abbasserà un po, altrimenti rimane su quella cifra

Magico_Schumi
18-11-2018, 21:20
Chiarissimo, ti ringrazio, però il confronto andrebbe fatto su due modelli a parità di storage: passare da 256 a 512 GB non è proprio un dettaglio, specialmente su un notebook.

Il discorso era per chiarire la mia affermazione precedente sulle prestazioni pure. Chiaramente, in base alle proprie esigenze, si fanno poi altre valutazioni sul resto dei componenti. Ad esempio il Matebook nasce e muore con 8 GB di RAM, mentre lo Yoga può arrivare a 12 ufficialmente e magari anche a 20 ufficiosamente.

unnilennium
18-11-2018, 22:18
Il dual Channel è una manna sia su Intel che su AMD, ma su AMD lato GPU si guadagna di più. Quanto all'ssd, sicuramente quelli da 512 vanno di più, e visto che un SSD lavora al meglio se pieno sino a metà o poco più, il vantaggio rispetto ai modelli da 250gb si sente, ma parliamo anche di una fascia di prezzo basso, dove gli SSD a volte manco ci sono... Quindi occorre accontentarsi, inutile cercare l'affare perfetto, si devono fare delle scelte, compreso quella di alzare il budget

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

magicreal
19-11-2018, 08:10
ciao ragazzi, un amico vuole prendere un notebook, lo userebbe anche per giocre a minecraft e cose del genere e vorrebbe iniziare a ragistrare gameplay, il suo budget è 600 max, sperava di poter prendere qualcosa al BF, la mia domanda è come processore qual è il minimo oltre cui non conviene scendere? nel senso un buon affare quale precessore (indicativamente) dovrebbe avere?
ciao e grazie

SimoGE
19-11-2018, 09:44
Ciao a tutti per una mia collega o meglio sua figlia stiamo cercando un portatile budget 450/500€
Le servirà solo per Excel word internet e film musica
No gioco


Mi suggerite 2-3 modelli da sottoporre alla collega per favore ? Grazie

Magico_Schumi
19-11-2018, 16:10
ciao ragazzi, un amico vuole prendere un notebook, lo userebbe anche per giocre a minecraft e cose del genere e vorrebbe iniziare a ragistrare gameplay, il suo budget è 600 max, sperava di poter prendere qualcosa al BF, la mia domanda è come processore qual è il minimo oltre cui non conviene scendere? nel senso un buon affare quale precessore (indicativamente) dovrebbe avere?
ciao e grazie

Beh, a 600€ per giocare senza pretese non c'è molto a parte i Ryzen con Vega integrata o qualche i5/i7 con MX130. Che formato vorrebbe prendere? Perché al momento quello che ha le prestazioni migliori in gaming credo sia il Matebook D con Ryzen 5 2500u che trovi a 599€ su Amazon, però è un 14" con RAM saldate. Sui 15" c'è l'Acer Travelmate TMP2510-G2-MG-84RJ con i7-8550u ed MX130 che dovrebbe venir via a meno di 600€ su Oliservices con il coupon attualmente in vigore.

Ciao a tutti per una mia collega o meglio sua figlia stiamo cercando un portatile budget 450/500€
Le servirà solo per Excel word internet e film musica
No gioco


Mi suggerite 2-3 modelli da sottoporre alla collega per favore ? Grazie

Portatile classico da 15,6" o compatto da 13-14"? L'Acer Swift 1 SF114-32-P5M9 potrebbe essere il miglior compromesso se le aggrada il formato da 14". Altrimenti meglio aspettare che riscenda intorno ai 500€ il Lenovo 330S-15ARR di Mediaworld o puntare a un Lenovo V130 e risparmiare 150-200€ a scapito del pannello IPS.

SimoGE
19-11-2018, 18:35
Mi sembra portatile classico ma non era un requisito basilare

Diciamo che forse andrebbe bene anche un ristretto.

Comunque grazie x le info... domani riferisco

Altro non c'è se non attendere che discenda?!

RevolverFox
19-11-2018, 20:27
Segnalo HP Pavilion 15-cw0998nl a 499 invece di 699 e HP Pavilion 14-ce0988nl a 599 invece di 849 entrambi da Unieuro!

Fino a venerdì, salvo esaurimento scorte...

Magico_Schumi
19-11-2018, 21:20
Mi sembra portatile classico ma non era un requisito basilare

Diciamo che forse andrebbe bene anche un ristretto.

Comunque grazie x le info... domani riferisco

Altro non c'è se non attendere che discenda?!

Se il budget massimo è intorno ai 500€, che io sappia no. Direi che per quel prezzo è meglio puntare a uno schermo IPS, che nelle offerte temporanee si può trovare.

Segnalo HP Pavilion 15-cw0998nl a 499 invece di 699 e HP Pavilion 14-ce0988nl a 599 invece di 849 entrambi da Unieuro!

Fino a venerdì, salvo esaurimento scorte...

Davvero una bella macchina il 14", ha pure entrambi gli slot di RAM. Il 15" invece è oculista friendly stando all'unica recensione su Amazon (tra l'altro del modello FHD)... :rotfl:

khael
19-11-2018, 22:23
Forse a 599€ è meglio il matebook D...
Esteticamente, sensore di impronte, monitor migliore
Io sono ancora indeciso

SimoGE
20-11-2018, 08:29
VI ringrazio

Ora riferisco e sceglierà lei ciaoooo

ilmioprimopc
20-11-2018, 11:49
Cosa ne dite di questo (senza slot RAM) a 579€ da Mediaworld?

ACER Swift 3, i5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L2)
SSD:512 GB - RAM: 8 GB
Display: 14" LCD Full HD - Bluetooth 4.0
Windows 10 Home
Scheda grafica Intel HD Graphics 620

PS: noto che manca anche il connettore Ethernet (boh, ok che ormai si usa il wifi, ma a me sembra strano non averlo neppure), oltre al masterizzatore CD

Magico_Schumi
20-11-2018, 12:47
Cosa ne dite di questo (senza slot RAM) a 579€ da Mediaworld?

ACER Swift 3, i5-7200U (2,5 GHz - 3 MB L2)
SSD:512 GB - RAM: 8 GB
Display: 14" LCD Full HD - Bluetooth 4.0
Windows 10 Home
Scheda grafica Intel HD Graphics 620

PS: noto che manca anche il connettore Ethernet (boh, ok che ormai si usa il wifi, ma a me sembra strano non averlo neppure), oltre al masterizzatore CD

A quel prezzo meglio il Matebook D o l'HP Pavillion 14, questo è un residuo di magazzino dell'anno scorso.

ilmioprimopc
20-11-2018, 14:04
A quel prezzo meglio il Matebook D o l'HP Pavillion 14, questo è un residuo di magazzino dell'anno scorso.

Il Matebook D proprio no per me, perchè non posso passare dai 500GB dell’HD del mio vecchio notebook ai 256GB di SSD.

Ho toccato con mano il Pavilion 14 ed è fatto di una plastica oscena che sembra potersi rompere solo a guardarla.

Lo so che il processore di settima generazione è vecchio di un anno, ma almeno lo SWIFT 3 è interamente in alluminio e in un portatile la cura costruttiva e la robustezza contano.

Il punto è se 579€ siano congrui per un modello SWIFT 3 dello scorso anno, quindi se l’offerta sia realmente vantaggiosa per quel modello.

unnilennium
20-11-2018, 14:22
Secondo me sarebbe in offerta intorno ai 450, visto anche l'ssd da 512gb, di più si trova di meglio. Ovvio che poterlo vedere e comprare da negozio fisico ha i suoi vantaggi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
20-11-2018, 16:12
Il Matebook D proprio no per me, perchè non posso passare dai 500GB dell’HD del mio vecchio notebook ai 256GB di SSD.

Ho toccato con mano il Pavilion 14 ed è fatto di una plastica oscena che sembra potersi rompere solo a guardarla.

Lo so che il processore di settima generazione è vecchio di un anno, ma almeno lo SWIFT 3 è interamente in alluminio e in un portatile la cura costruttiva e la robustezza contano.

Il punto è se 579€ siano congrui per un modello SWIFT 3 dello scorso anno, quindi se l’offerta sia realmente vantaggiosa per quel modello.

Sposti l'HDD vecchio sul nuovo e hai risolto i problemi, 256 GB di M.2 NVMe per il sistema non sono pochi su un notebook del genere.
Occhio che l'alluminio su questa fascia non sempre è sinonimo di maggiore qualità, perché spesso si scheggia e si graffia più della plastica, vedi gli ultrabook cinesi. 580€ per un dual core vecchio di un anno, che sarà a breve lasciato al suo destino per quanto concerne il supporto driver/BIOS, non glieli darei manco se fosse fatto d'oro personalmente. :D

rekka
20-11-2018, 16:54
Volendo stare sui 250/300 euro cosa trovo in giro di buono e recente 13/14 pollici per uno studente. Deve avere un pò di autonomia. Ho addocchiato un acer aspire 1, sono PC datati o recenti?

Acer Aspire 1 A114-32-P34S

grazie

Magico_Schumi
20-11-2018, 17:17
Volendo stare sui 250/300 euro cosa trovo in giro di buono e recente 13/14 pollici per uno studente. Deve avere un pò di autonomia. Ho addocchiato un acer aspire 1, sono PC datati o recenti?

grazie

Il notebook è recente, ma il link al negozio è vietato dal regolamento. :read:

A quel prezzo ci può stare.

rekka
20-11-2018, 19:32
Il notebook è recente, ma il link al negozio è vietato dal regolamento. :read:

A quel prezzo ci può stare.

opsss sorry rimuovo subito.

rekka
20-11-2018, 19:33
Il notebook è recente, ma il link al negozio è vietato dal regolamento. :read:

A quel prezzo ci può stare.

ci si può aggiungere un SSD in futuro??

Magico_Schumi
20-11-2018, 20:07
ci si può aggiungere un SSD in futuro??

No, se hai bisogno di più spazio e prestazioni ti conviene prendere un modello che esce già di fabbrica con SSD e alzare il budget a 330-360€ almeno. In questa categoria, però, mi sa che non trovi nulla di meglio del Lenovo Ideapad 120S-14IAP 81A500BAIX che ha una CPU un po' meno potente, ma SSD e schermo FHD.
Altrimenti scendendo ulteriormente di prestazioni (e anche di prezzo, a seconda di dove compri), ci sono i cinesoni come il Jumper Ezbook 3 Pro o il Teclast F7.

ilmioprimopc
20-11-2018, 21:07
Secondo me sarebbe in offerta intorno ai 450, visto anche l'ssd da 512gb, di più si trova di meglio. Ovvio che poterlo vedere e comprare da negozio fisico ha i suoi vantaggi

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

È proprio questo il punto, non è abbastanza conveniente a quel prezzo.

Sul fatto poi che un processore vecchio di un solo anno possa andare incontro ad una “tragica” obsolescenza non mi interessa affatto, dal momento che non cambio notebook ogni anno e non mi serve per giocare.
Cambiare o aggiungere un HD non sarebbe un problema (ammesso che il Mate D abbia uno slot libero da 2,5”), ma non lo farei mai prima che sia scaduta la garanzia, che altrimenti decadrebbe all’istante.

unnilennium
21-11-2018, 06:39
È proprio questo il punto, non è abbastanza conveniente a quel prezzo.

Sul fatto poi che un processore vecchio di un solo anno possa andare incontro ad una “tragica” obsolescenza non mi interessa affatto, dal momento che non cambio notebook ogni anno e non mi serve per giocare.
Cambiare o aggiungere un HD non sarebbe un problema (ammesso che il Mate D abbia uno slot libero da 2,5”), ma non lo farei mai prima che sia scaduta la garanzia, che altrimenti decadrebbe all’istante.Non ha slot liberi, credo abbia solo uno slot M2 e punto.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

ilmioprimopc
21-11-2018, 09:14
Non ha slot liberi, credo abbia solo uno slot M2 e punto.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

...E quindi il suggerimento di spostare il vecchio HD sul Mate D era del tutto fuorviante. Grazie mille.

unnilennium
21-11-2018, 11:30
...E quindi il suggerimento di spostare il vecchio HD sul Mate D era del tutto fuorviante. Grazie mille.

forse si sono confusi con la versione intel, che invece ha slot sia m2 che 2.5

magicreal
21-11-2018, 14:44
Beh, a 600€ per giocare senza pretese non c'è molto a parte i Ryzen con Vega integrata o qualche i5/i7 con MX130. Che formato vorrebbe prendere? Perché al momento quello che ha le prestazioni migliori in gaming credo sia il Matebook D con Ryzen 5 2500u che trovi a 599€ su Amazon, però è un 14" con RAM saldate. Sui 15" c'è l'Acer Travelmate TMP2510-G2-MG-84RJ con i7-8550u ed MX130 che dovrebbe venir via a meno di 600€ su Oliservices con il coupon attualmente in vigore.


ciao e grazie, i 15 pollici sarebbero preferibili, cmq quello con le ram saldate ha l'unico problema di non poterlo aggiornare, vero? oliservice non lo conosco, è affidabile?
cmq ripeto non ha pretese sul gaming pesante, solo minecraft ed eventuali game leggeri, naturalmente sa che non puo pretendere chissà cosa con questo budget. Cmq ho girato un po, sembra che oramai ci siano solo processori U a questo budget,

satrang
21-11-2018, 20:05
Salve a tutti,
mi hanno chiesto un consiglio su un notebook per una studentessa, uso classico office, web, multimedia e qualche programma di musica. Oltre ai già citati Acer Swift 3, HP Pavillon 14 e Matebook D, c'è qualcosa di interessante entro i 700€?
Grazie

rekka
21-11-2018, 20:23
No, se hai bisogno di più spazio e prestazioni ti conviene prendere un modello che esce già di fabbrica con SSD e alzare il budget a 330-360€ almeno. In questa categoria, però, mi sa che non trovi nulla di meglio del Lenovo Ideapad 120S-14IAP 81A500BAIX che ha una CPU un po' meno potente, ma SSD e schermo FHD.
Altrimenti scendendo ulteriormente di prestazioni (e anche di prezzo, a seconda di dove compri), ci sono i cinesoni come il Jumper Ezbook 3 Pro o il Teclast F7.

Grazie delle info magico.
oggi alla media ho trovato questo MEDIACOM EDGE2 prezzo 379euro. E' per caso anche lui cinese? e poi non ho capito bene se ha oppure no il SSD da 256gb.

Magico_Schumi
21-11-2018, 22:18
forse si sono confusi con la versione intel, che invece ha slot sia m2 che 2.5

Già, ormai non si può più dare nulla per scontato in questo settore. :rolleyes: Quasi tutti i produttori hanno fatto copia e incolla di chassis e design interno tra Intel e AMD Ryzen e questi invece se ne escono stravolgendo in peggio il notebook, assurdo...

ciao e grazie, i 15 pollici sarebbero preferibili, cmq quello con le ram saldate ha l'unico problema di non poterlo aggiornare, vero? oliservice non lo conosco, è affidabile?
cmq ripeto non ha pretese sul gaming pesante, solo minecraft ed eventuali game leggeri, naturalmente sa che non puo pretendere chissà cosa con questo budget. Cmq ho girato un po, sembra che oramai ci siano solo processori U a questo budget,

Quello con le RAM saldate ho appena scoperto essere privo pure dello slot da 2,5" :asd:, quindi un altro punto in meno. Oliservices è affidabile, puoi constatarlo tu stesso dalle recensioni su Trustpilot e Trovaprezzi.
I nuovi processori "U" di Intel e AMD sono quad core, quindi c'è un bel miglioramento rispetto alla passata generazione nel multitasking e nelle applicazioni che sfruttano più di due core.

Salve a tutti,
mi hanno chiesto un consiglio su un notebook per una studentessa, uso classico office, web, multimedia e qualche programma di musica. Oltre ai già citati Acer Swift 3, HP Pavillon 14 e Matebook D, c'è qualcosa di interessante entro i 700€?
Grazie

Mi viene in mente solo il Dell Vostro 5471.

Grazie delle info magico.
oggi alla media ho trovato questo MEDIACOM EDGE2 prezzo 379euro. E' per caso anche lui cinese? e poi non ho capito bene se ha oppure no il SSD da 256gb.

Non conoscendo il modello esatto, non posso saperlo, ma di sicuro ha lo slot M.2 con lo sportellino come altri cinesoni simili.

Magico_Schumi
21-11-2018, 22:44
A coloro che cercano un 15" sui 500€ con schermo IPS FHD segnalo l'HP Pavillion 15-db0007nl (https://support.hp.com/it-it/document/c06069343) attualmente in vendita su Market2Go a 525€.
C'è anche da Trony a 625€, tenetelo d'occhio per il Black Friday / Cyber Monday.

mattoo1981
22-11-2018, 07:15
Ecco l offerta x lo swift 1 su amazon... A 400 con assistenza amazon lo prendo al volo

Inviato dal mio MI MAX utilizzando Tapatalk

maxghi
22-11-2018, 08:25
Grazie ad entrambi per le segnalazioni :)

Come qualità dello schermo (colori, luminosità, angoli di visuale...), tralasciando la dimensione, i 2 portatili sono simili ?

mircocatta
22-11-2018, 09:06
ecco gli sconti al mediaworld

peccato non ci sia il 2500u dell'acer aspire3 con schemo fullhd led, almeno online poi non so se in negozio hanno sconti diversi.


di interessante ho visto invece la versione ryzen 7 asus vivobook a 649€, il più è capire quanto sia la differenza tra 2700u e 2500u

dimmi
22-11-2018, 09:07
A coloro che cercano un 15" sui 500€ con schermo IPS FHD segnalo l'HP Pavillion 15-db0007nl (https://support.hp.com/it-it/document/c06069343) attualmente in vendita su Market2Go a 525€.
C'è anche da Trony a 625€, tenetelo d'occhio per il Black Friday / Cyber Monday.

Grazie per la segnalazione ;)

mordred93
22-11-2018, 10:21
Considerando purtroppo i noti problemi delle cpu ryzen quali sono i pc con cpu intel e almeno mx130 da tenere d'occhio? Capisco che in questa fascia di prezzo avere anche l'ssd di serie sia praticamente impossibile, quindi servirebbe anche che il computer offra la possibilità di aggiungerne uno facilmente...

dimmi
22-11-2018, 11:35
Segnalo il Matebook D sia in versione Ryzen che Intel a 599 sull'Amazzonia!

karmakoma
22-11-2018, 12:35
Segnalo il Matebook D sia in versione Ryzen che Intel a 599 sull'Amazzonia!

LI voglio a 500 :muro: :muro: :muro: :muro:

sto aspettando...:/

mircocatta
22-11-2018, 12:47
Considerando purtroppo i noti problemi delle cpu ryzen quali sono i pc con cpu intel e almeno mx130 da tenere d'occhio? Capisco che in questa fascia di prezzo avere anche l'ssd di serie sia praticamente impossibile, quindi servirebbe anche che il computer offra la possibilità di aggiungerne uno facilmente...

quali sarebbero questi noti problemi delle cpu ryzen?

rekka
22-11-2018, 12:56
Ecco l offerta x lo swift 1 su amazon... A 400 con assistenza amazon lo prendo al volo

Inviato dal mio MI MAX utilizzando Tapatalk

Penso che mi butterò anche io su questo. Dite che domani cala ulteriormente?

Magico_Schumi
22-11-2018, 12:59
Segnalo il Matebook D sia in versione Ryzen che Intel a 599 sull'Amazzonia!

C'è anche la versione con i5-8250u allo stesso prezzo, per chi ha bisogno sia delle RAM espandibili che dello slot da 2,5", nella speranza che sia uguale alla versione recensita su notebookcheck.

hakano
22-11-2018, 14:07
Ragazzi vi segnalo che sul volantino Unieuro Black Friday che parte da domani il Matebook D versione Ryzen è a 499

mircocatta
22-11-2018, 14:20
Ragazzi vi segnalo che sul volantino Unieuro Black Friday che parte da domani il Matebook D versione Ryzen è a 499

:eek: :eek: :eek:

ma qualitativamente questi huawei come sono?! frega cazzi se non ha ram espandibile... 8gb per questi notebook imho sono più che sufficienti

Brandon Flowers
22-11-2018, 14:28
Io non ho ancora capito se la ram di questi matebook d è ddr3 o dd4. Nella versione intel leggo tra le specifiche e nei commenti di chi l'ha acquistato che è ddr3. Mentre nella versione AMD leggo di ram ddr4. Mi sembra strano che la versione più costosa abbia la ddr3

karmakoma
22-11-2018, 14:55
Io non ho ancora capito se la ram di questi matebook d è ddr3 o dd4. Nella versione intel leggo tra le specifiche e nei commenti di chi l'ha acquistato che è ddr3. Mentre nella versione AMD leggo di ram ddr4. Mi sembra strano che la versione più costosa abbia la ddr3

legendo svariate recensioni, da quello che deduco pare che:

Ryzen -> piu recente, scalda di piu, durata batteria simile, ha la retroilluminazione, la ddr4, ma non il lettore di impronta.

Intel -> secondo me ce ne sono due partite: una senza lettore di impronta e retroilluminazione, e una con.

Performance identiche anche se ATI (leggi amd) dovrebbe performare meglio di Intel lato video. Screen FHD IPS.

Credo che provero a rpendere online col clicca e ritira la versione ryzen che a 499 e´ regalata, sempre che Amazon non decida di abbassare ulteriormente domani :)

mircocatta
22-11-2018, 14:57
in rete si trova l'Aspire 5 Pro A517-51GP (trovabile su amazon con il codice NX.H0GET.004) a prezzi davvero bassi (dai 580+s.s.), è un i5-8250U con MX150, schermo LED full hd 17pollici e 8gb ram ddr4 e windows10 PRO

come dotazione non è un buon notebook da prendere in considerazione?

Magico_Schumi
22-11-2018, 15:20
in rete si trova l'Aspire 5 Pro A517-51GP (trovabile su amazon con il codice NX.H0GET.004) a prezzi davvero bassi (dai 580+s.s.), è un i5-8250U con MX150, schermo LED full hd 17pollici e 8gb ram ddr4 e windows10 PRO

come dotazione non è un buon notebook da prendere in considerazione?

Un affare, soprattutto se ha lo stesso display recensito qui: https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5-A517-51G-i7-8550U-MX-150-Full-HD-Laptop-Review.261428.0.html

Brandon Flowers
22-11-2018, 15:21
legendo svariate recensioni, da quello che deduco pare che:

Ryzen -> piu recente, scalda di piu, durata batteria simile, ha la retroilluminazione, la ddr4, ma non il lettore di impronta.

Intel -> secondo me ce ne sono due partite: una senza lettore di impronta e retroilluminazione, e una con.

Performance identiche anche se ATI (leggi amd) dovrebbe performare meglio di Intel lato video. Screen FHD IPS.

Credo che provero a rpendere online col clicca e ritira la versione ryzen che a 499 e´ regalata, sempre che Amazon non decida di abbassare ulteriormente domani :)

Si, probabilmente lo prenderò anche io se amazon facesse scendere il prezzo della versione amd a 499. Ero più propenso per la versione intel, oltre che per il colore che mi piace di più, appunto per le temperature migliori e perchè avevo letto di batteria che performava almeno 1 o 2 ore in più però la ram ddr3 mi ha frenato dal prenderlo a 599 oggi.

mircocatta
22-11-2018, 15:23
Un affare, soprattutto se ha lo stesso display recensito qui: https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-5-A517-51G-i7-8550U-MX-150-Full-HD-Laptop-Review.261428.0.html

quello linkato da te è la versione con i7, non so se ha lo stesso monitor ma comunque sotto i 600€ mi sembra un ottimo prodotto.. lo tengo d'occhio anche se non ho necessita impellenti di cambiare pc
l'unico problema è che non è venduto e spedito da amazon, ma da terze parti.. e in caso di problemi saranno sicuramente dolori

Arks98
22-11-2018, 18:44
Si, probabilmente lo prenderò anche io se amazon facesse scendere il prezzo della versione amd a 499. Ero più propenso per la versione intel, oltre che per il colore che mi piace di più, appunto per le temperature migliori e perchè avevo letto di batteria che performava almeno 1 o 2 ore in più però la ram ddr3 mi ha frenato dal prenderlo a 599 oggi.



Con processore ryzen c'é anche l'hp pavilion db0998nl a 500 euro.
Cosa mi dici? A me sembra molto buono a quel prezzo

Brandon Flowers
22-11-2018, 23:09
Come prevedibile, anche su amazon la versione AMD del Matebook D a 499 :D

Dany16vTurbo
23-11-2018, 06:09
Segnalo Acer Swift 3 - 14" FHD, 8GB Ram, 256GB SSD, i5-8250U, GeForce MX150 a 599€


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

aledavoli83
23-11-2018, 06:30
Segnalo Acer Swift 3 - 14" FHD, 8GB Ram, 256GB SSD, i5-8250U, GeForce MX150 a 599€


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Interessa anche me, hanno alzato il prezzo per poi fare finta di abbassarlo o è davvero conveniente? Prezzi simili con il black friday per qualcosa di migliore?

karmakoma
23-11-2018, 07:03
Interessa anche me, hanno alzato il prezzo per poi fare finta di abbassarlo o è davvero conveniente? Prezzi simili con il black friday per qualcosa di migliore?
Sono indeciso tra questo, matebook d Ryzen, e su Amazon de ci sta il matebook d con i7 e scheda dedicata a 799...:confused:

Cosa consigliereste??

Profet86
23-11-2018, 08:04
Segnalo Acer Swift 3 - 14" FHD, 8GB Ram, 256GB SSD, i5-8250U, GeForce MX150 a 599€


Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk


Se non erro anche da Mediaworld si trova, forse con i5-7200u ma 512 Gb SSD a 579 euro.
Dal vivo fa davvero una ottima impressione lo schermo.
Sono orientato più verso un Huawei Matebook D da 14", l'offerta di Unieuro e Amazon a 499 con Ryzen è davvero allettante, sto sperando però che cali quella con i5, vediamo!

karmakoma
23-11-2018, 08:08
Se non erro anche da Mediaworld si trova, forse con i5-7200u ma 512 Gb SSD a 579 euro.
Dal vivo fa davvero una ottima impressione lo schermo.
Sono orientato più verso un Huawei Matebook D da 14", l'offerta di Unieuro e Amazon a 499 con Ryzen è davvero allettante, sto sperando però che cali quella con i5, vediamo!

su MMarkt e Saturn tedesco si trova il matebook I7 con scheda video dedicata da 2gb a 799.

sono 300 in piu per avere 2gb in piu di ram, una video decente e processore al top...mi sto chiedendo se ne valga la pena...

mtofa
23-11-2018, 08:39
Visti i vostri discorsi mi stavo interessando anch'io al Matebook D ma su notebookcheck leggevo del pannello lcd che non e un granchè sulla copertura colore e la cosa mi frena.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Profet86
23-11-2018, 09:11
su MMarkt e Saturn tedesco si trova il matebook I7 con scheda video dedicata da 2gb a 799.

sono 300 in piu per avere 2gb in piu di ram, una video decente e processore al top...mi sto chiedendo se ne valga la pena...

Io credo che opterò per il Matebook D, ancora devo chiarirmi l'idea per capire se prendere versione Ryzen5 o Intel con uno scarto di 100 euro a favore di Ryzen.
In alternativa sto valutando anche Acer Swift 3 ma vedendoli dal vivo il Matebook mi è piaciuto di più personalmente.
Sono molto combattuto!

mircocatta
23-11-2018, 09:27
Interessa anche me, hanno alzato il prezzo per poi fare finta di abbassarlo o è davvero conveniente? Prezzi simili con il black friday per qualcosa di migliore?
Dove?

mircocatta
23-11-2018, 10:11
asus s505za bq105t a 649€ mediaworld conosce qualcuno?
Edit: lo stavo per prendere ma il bancomat si è rifiutato LOL
Non trovo info sulla qualità del monitor e immagino che nessuno qui sa niente giusto? :(

karmakoma
23-11-2018, 12:52
Io credo che opterò per il Matebook D, ancora devo chiarirmi l'idea per capire se prendere versione Ryzen5 o Intel con uno scarto di 100 euro a favore di Ryzen.
In alternativa sto valutando anche Acer Swift 3 ma vedendoli dal vivo il Matebook mi è piaciuto di più personalmente.
Sono molto combattuto!

A chi lo dici....del Ryzen non si capisce se il riscaldamento é un problema o no :/

Brandon Flowers
23-11-2018, 13:13
Io alla fine ho preso il matebook ryzen a 499. Per quel prezzo è davvero regalato considerando l'hardware. Speriamo non mi deluda in termini di batteria e temperature.

Magico_Schumi
23-11-2018, 13:19
A chi lo dici....del Ryzen non si capisce se il riscaldamento é un problema o no :/

Assolutamente NO, è l'algoritmo STAPM che è predefinito e non correlato alla temperatura d'esercizio, bensì al carico di lavoro della APU, a mandarla in throttling. L'entità di quest'ultimo dipende dalla soglia impostata dal produttore. Il Matebook D ce l'ha a 22W ad esempio, ed è la più alta a mia conoscenza. Poi ci sono i vari Acer che con gli ultimi aggiornamenti BIOS sono saliti a 20W, poi ci sono gli HP Envy che riescono in qualche modo a sforare i 15W classici con il software di gestione energetica della stessa HP, e infine tutti gli altri bloccati a 15W dopo due minuti sotto carico... Sull'Asus non ci sono notizie a quanto sembra, pare esista solo da Mediaworld... :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45858872&postcount=30298

mircocatta
23-11-2018, 13:43
Io alla fine ho preso il matebook ryzen a 499. Per quel prezzo è davvero regalato considerando l'hardware. Speriamo non mi deluda in termini di batteria e temperature.

lo prenderei anche io al volo ma i 14 pollici imho sono pochini, già mi stan stretti i 15.6

dimmi
23-11-2018, 13:51
lo prenderei anche io al volo ma i 14 pollici imho sono pochini, già mi stan stretti i 15.6

Idem per me. Il prezzo è allettante ma vorrei un 15,6 con schermo FHD IPS, SSD e 8 GB di RAM. Sul matebook non ci sono nemmeno lettore schede e porta ethernet che ogni tanto mi fanno comodo.

Brandon Flowers
23-11-2018, 13:58
lo prenderei anche io al volo ma i 14 pollici imho sono pochini, già mi stan stretti i 15.6
Lo capisco bene, io ho anche un 15.6, un ROG per l'esattezza. Come dimensioni del display è perfetto ma purtroppo trasportare un notebook di quasi 3 kg più l'alimentatore è una tortura ogni volta all'università. Per questo avevo bisogno anche di un ultrabook con una buona durata della batteria, leggero, e dalle dimensioni non eccessive. Vediamo se questo matebook sarà all'altezza delle aspettative :D

mircocatta
23-11-2018, 14:07
Lo capisco bene, io ho anche un 15.6, un ROG per l'esattezza. Come dimensioni del display è perfetto ma purtroppo trasportare un notebook di quasi 3 kg più l'alimentatore è una tortura ogni volta all'università. Per questo avevo bisogno anche di un ultrabook con una buona durata della batteria, leggero, e dalle dimensioni non eccessive. Vediamo se questo matebook sarà all'altezza delle aspettative :D

ho avuto modo di vederlo dal vivo (unieuro lo vende a 499€) e si, è leggero, ottima fattura e veramente versatile, hai fatto un ottima scelta in tal senso!
oltre allo schermo però mi ha fatto tirare indietro il c*lo il fatto che ha solo 2 porte usb

per ora tiro avanti con il mio lenovo b5400, d'altronde a parte qualche video, web e dota2, non faccio altro (e cambiarlo sborsando oltre 500€ solo per avere almeno 60fps in dota2 mi sembra un po ....eccessivo! basterebbe mettermi in testa che se voglio "videogiocare" è meglio sedermi davanti al fisso che ho in firma)

karmakoma
23-11-2018, 14:33
Ordinato da Amazon...lavoro con un 14 per programmare, HD...ora passando a un 14 full direi che esplodo di felicità :D...
Alla fine ho risparmiato...500 euro e pedalare.

mtofa
23-11-2018, 15:13
Io questo matebook sinceramente non lo vedo un granché a 499, ha uno schermo pessimo a quello che si legge e mircocatta che lo ha visto dal vivo mi sembra confermarlo.

karmakoma
23-11-2018, 16:23
Io questo matebook sinceramente non lo vedo un granché a 499, ha uno schermo pessimo a quello che si legge e mircocatta che lo ha visto dal vivo mi sembra confermarlo.

Mate d hanno tutti lo stesso schermo IPS credo...cmq su Amazon Germania ci sono altre foto...

mircocatta
23-11-2018, 16:45
Io questo matebook sinceramente non lo vedo un granché a 499, ha uno schermo pessimo a quello che si legge e mircocatta che lo ha visto dal vivo mi sembra confermarlo.

non ho detto questo :asd: intendevo che per me lo schermo è piccolo (scritto qualche post sopra)
anzi, come luminosità è migliore di tanti altri, probabilmente i migliori sono una spanna sopra ma comunque è un bel salto rispetto ai tn (non sono un intenditore in tal senso)
questo per dire che se uno cerca un 14 pollici è da prendere imho ad occhi chiusi

l'asus vivobook full hd con ryzen 7 visto stamattina da mediaworld invece credo abbia uno schermo led peggiore (se non addirittura TN ), inoltre la questione STAPM dei ryzen frena ulteriormente l'acquisto siccome è un modello "sconosciuto" è anche probabile che abbia un setting a 15w come menzionava magico schumi

da unieuro c'è da sottolineare il forte sconto dell'asus vivobook fullhd con i7 e gtx1050.. una bomba come prestazioni a 799€..peccato per il pannello che credo sia un TN

PS: l'Aspire 5 Pro A517-51GP che ieri avevo trovato su amazon magicamente sono "spariti"..imho non erano disponibili ne prima ne ora, il solito venditore acchiappa clienti con merce non disponibile

mtofa
23-11-2018, 20:52
non ho detto questo :asd: intendevo che per me lo schermo è piccolo (scritto qualche post sopra)
anzi, come luminosità è migliore di tanti altri, probabilmente i migliori sono una spanna sopra ma comunque è un bel salto rispetto ai tn (non sono un intenditore in tal senso)
questo per dire che se uno cerca un 14 pollici è da prendere imho ad occhi chiusi

l'asus vivobook full hd con ryzen 7 visto stamattina da mediaworld invece credo abbia uno schermo led peggiore (se non addirittura TN ), inoltre la questione STAPM dei ryzen frena ulteriormente l'acquisto siccome è un modello "sconosciuto" è anche probabile che abbia un setting a 15w come menzionava magico schumi



Beh ma anche dalle recensioni non ne esce bene, anzi malino e 499 non sono pochi IMHO per un nb così.
Invece mi dovresti illuminare sulla questione STAPM dei ryzen, di che si tratta :mbe:

Brandon Flowers
23-11-2018, 21:04
Beh ma anche dalle recensioni non ne esce bene, anzi malino e 499 non sono pochi IMHO per un nb così.
Invece mi dovresti illuminare sulla questione STAPM dei ryzen, di che si tratta :mbe:
Guarda, ti assicuro che su questa fascia di prezzo trovare un 13-14 pollici con queste caratteristiche è rarissimo. La maggior parte hanno tutti 4 GB di RAM e degli i3 nemmeno di ultima generazione o dei Pentium. Tra l'altro esteticamente sembra davvero ben fatto ( tranne che per quell'orrendo logo della Huawei :D )

karmakoma
24-11-2018, 00:13
Io questo matebook sinceramente non lo vedo un granché a 499, ha uno schermo pessimo a quello che si legge e mircocatta che lo ha visto dal vivo mi sembra confermarlo.
Visto oggi dal vivo da unieuro: sotto luce diretta,lo schermo non é niente male,!

Magico_Schumi
24-11-2018, 00:41
Visto oggi dal vivo da unieuro: sotto luce diretta,lo schermo non é niente male,!

https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/huawei-matebook-d-amd

Diciamo pure eccezionale, nel senso proprio di eccezione, per 500€...
Signori, IPS FHD, contrasto 800:1, color gamut 73% sRGB... Manco sui Thinkpad che costano quasi il doppio trovate un display del genere. :asd:

Sono andato anch'io a vederlo per curiosità e ho sbirciato per capire che pannello montasse, eccolo: Chi-Mei CMN14D4 (http://www.panelook.com/N140HCA-EAC-Innolux-14-IPS-LCM-19201080-250nits-WLED-eDP-30pins-CMN14D4-detail_51185.html)

Già che c'ero, saltino anche da Mediamondo a vedere l'Asus con Ryzen 2700u e il suo fantomatico display, che è invece un LGD0573 / LP156WF9-SPK2 (http://www.panelook.com/LP156WF9-SPK2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_33413.html), ovvero lo stesso IPS montato sul Vivobook S510UA (https://www.ultrabookreview.com/16539-asus-vivobook-s510/). E' effettivamente un po' più spento e meno contrastato rispetto ad altri IPS di questa fascia (bassa), ma a 650€ ci può stare.

RevolverFox
24-11-2018, 08:01
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/huawei-matebook-d-amd

Diciamo pure eccezionale, nel senso proprio di eccezione, per 500€...
Signori, IPS FHD, contrasto 800:1, color gamut 73% sRGB... Manco sui Thinkpad che costano quasi il doppio trovate un display del genere. :asd:

Sono andato anch'io a vederlo per curiosità e ho sbirciato per capire che pannello montasse, eccolo: Chi-Mei CMN14D4 (http://www.panelook.com/N140HCA-EAC-Innolux-14-IPS-LCM-19201080-250nits-WLED-eDP-30pins-CMN14D4-detail_51185.html)

Già che c'ero, saltino anche da Mediamondo a vedere l'Asus con Ryzen 2700u e il suo fantomatico display, che è invece un LGD0573 / LP156WF9-SPK2 (http://www.panelook.com/LP156WF9-SPK2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_33413.html), ovvero lo stesso IPS montato sul Vivobook S510UA (https://www.ultrabookreview.com/16539-asus-vivobook-s510/). E' effettivamente un po' più spento e meno contrastato rispetto ad altri IPS di questa fascia (bassa), ma a 650€ ci può stare.

Grande Schumi, diciamo che nella fascia dei 700 non si trova nulla di meglio per cui, come si diceva ieri, a 500 era folle non prenderlo :D

mircocatta
24-11-2018, 09:33
Già che c'ero, saltino anche da Mediamondo a vedere l'Asus con Ryzen 2700u e il suo fantomatico display, che è invece un LGD0573 / LP156WF9-SPK2 (http://www.panelook.com/LP156WF9-SPK2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_33413.html), ovvero lo stesso IPS montato sul Vivobook S510UA (https://www.ultrabookreview.com/16539-asus-vivobook-s510/). E' effettivamente un po' più spento e meno contrastato rispetto ad altri IPS di questa fascia (bassa), ma a 650€ ci può stare.

tu mi provochi :asd: sul power limit dei ryzen di questi asus si sa niente?:stordita:

fabio336
24-11-2018, 09:38
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/huawei-matebook-d-amd

Diciamo pure eccezionale, nel senso proprio di eccezione, per 500€...
Signori, IPS FHD, contrasto 800:1, color gamut 73% sRGB... Manco sui Thinkpad che costano quasi il doppio trovate un display del genere. :asd:

Sono andato anch'io a vederlo per curiosità e ho sbirciato per capire che pannello montasse, eccolo: Chi-Mei CMN14D4 (http://www.panelook.com/N140HCA-EAC-Innolux-14-IPS-LCM-19201080-250nits-WLED-eDP-30pins-CMN14D4-detail_51185.html)

Già che c'ero, saltino anche da Mediamondo a vedere l'Asus con Ryzen 2700u e il suo fantomatico display, che è invece un LGD0573 / LP156WF9-SPK2 (http://www.panelook.com/LP156WF9-SPK2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_33413.html), ovvero lo stesso IPS montato sul Vivobook S510UA (https://www.ultrabookreview.com/16539-asus-vivobook-s510/). E' effettivamente un po' più spento e meno contrastato rispetto ad altri IPS di questa fascia (bassa), ma a 650€ ci può stare.
attenzione

il nostro matebook d (per lo meno il mio preso su amazon) monta un boe0764...
https://www.notebookcheck.net/Honor-Magicbook-Intel-8250U-vs-AMD-2500U-Laptop-Review.344731.0.html

mtofa
24-11-2018, 10:10
https://www.laptopmag.com/reviews/laptops/huawei-matebook-d-amd

Diciamo pure eccezionale, nel senso proprio di eccezione, per 500€...
Signori, IPS FHD, contrasto 800:1, color gamut 73% sRGB... Manco sui Thinkpad che costano quasi il doppio trovate un display del genere. :asd:

Sono andato anch'io a vederlo per curiosità e ho sbirciato per capire che pannello montasse, eccolo: Chi-Mei CMN14D4 (http://www.panelook.com/N140HCA-EAC-Innolux-14-IPS-LCM-19201080-250nits-WLED-eDP-30pins-CMN14D4-detail_51185.html)

Già che c'ero, saltino anche da Mediamondo a vedere l'Asus con Ryzen 2700u e il suo fantomatico display, che è invece un LGD0573 / LP156WF9-SPK2 (http://www.panelook.com/LP156WF9-SPK2_LG%20Display_15.6_LCM_overview_33413.html), ovvero lo stesso IPS montato sul Vivobook S510UA (https://www.ultrabookreview.com/16539-asus-vivobook-s510/). E' effettivamente un po' più spento e meno contrastato rispetto ad altri IPS di questa fascia (bassa), ma a 650€ ci può stare.

Nella rece di notebookcheck:

https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Huawei-MateBook-D-53010BAJ-8250U-MX150.323884.0.html

si parla di diisplay AU Optronics (B156HW02), e di bassa luminosità con copertura colore del 61% sRGB, però è la versione Intel, quindi a questo punto probabilmente la versione con Ryzen è diversa anche nello schermo, meglio così.
Oggi se mi riesce arrivo anch'io all'Uniero (devo fare un pò di km.) spero di poterlo vedere.

EDIT: quali sono i problemi con Ryzen che accennana mircocatta?

unnilennium
24-11-2018, 10:10
attenzione

il nostro matebook d (per lo meno il mio preso su amazon) monta un boe0764...
https://www.notebookcheck.net/Honor-Magicbook-Intel-8250U-vs-AMD-2500U-Laptop-Review.344731.0.htmlI produttori possono cambiare i componenti a seconda del paese, se nella review c'è quello non vuol dire che nel modello Ita di Mediaworld non ci sia l'altro, il vantaggio del negozio fisico e proprio quello di poter toccare con mano, e se il commesso te lo fa testare, vedere anche questi dettagli

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

fabio336
24-11-2018, 10:28
I produttori possono cambiare i componenti a seconda del paese, se nella review c'è quello non vuol dire che nel modello Ita di Mediaworld non ci sia l'altro, il vantaggio del negozio fisico e proprio quello di poter toccare con mano, e se il commesso te lo fa testare, vedere anche questi dettagli

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
L'imporante è che sia stato fatto realmente...
non vorrei che sia stata presa in considerazione solo la recensione Americana che prevede anche il touch screen

Il mio preso su amazon un mese fa ha questo pannello boe0764

Magico_Schumi
24-11-2018, 10:31
tu mi provochi :asd: sul power limit dei ryzen di questi asus si sa niente?:stordita:

Eeeh... Per saperlo avrei dovuto installare AMD uProf sul modello in esposizione, non penso che me l'avrebbero lasciato fare... :asd:

attenzione

il nostro matebook d (per lo meno il mio preso su amazon) monta un boe0764...
https://www.notebookcheck.net/Honor-Magicbook-Intel-8250U-vs-AMD-2500U-Laptop-Review.344731.0.html

Nella rece di notebookcheck:

https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Huawei-MateBook-D-53010BAJ-8250U-MX150.323884.0.html

si parla di diisplay AU Optronics (B156HW02), e di bassa luminosità con copertura colore del 61% sRGB, però è la versione Intel, quindi a questo punto probabilmente la versione con Ryzen è diversa anche nello schermo, meglio così.
Oggi se mi riesce arrivo anch'io all'Uniero (devo fare un pò di km.) spero di poterlo vedere.

EDIT: quali sono i problemi con Ryzen che accennana mircocatta?

Ragazzi il display del Matebook D Ryzen di Unieuro è quello che ho riportato prima, basta che ci andate e verificate l'ID hardware da gestione dispositivi.
Poi ovviamente anche lo stesso identico display non restituisce mai gli stessi identici valori in diversi test, senza contare gli scarti tra le varie strumentazioni. Quello che volevo sottolineare è che a 500€ non esiste nulla di lontanamente paragonabile, quindi è inutile farsi problemi. Inoltre ho un termine di paragone piuttosto valido col mio Lenovo 330S-15ARR (CMNE15E7), che monta un display della stessa famiglia e posso dirvi che quello del Matebook D Ryzen mi è sembrato leggermente migliore nella riproduzione di alcuni colori - soprattutto il rosso - dove il mio è piuttosto limitato. Per il resto sono quasi identici.

Del discorso STAPM avevo parlato qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45858872&postcount=30298

mtofa
24-11-2018, 10:42
Del discorso STAPM avevo parlato qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45858872&postcount=30298

Grazie ;)

EDIT: Da quello che dici nel post questo Matebook dovrebbe essere esente o quasi dal problerma, giusto?

Seboz
24-11-2018, 11:41
.

crust
24-11-2018, 14:59
vorrei acquistare un portatile tutto fare e posso spendere massimo 515 ( non un euro di più, troppo lungo spiegarvi perchè:cool: )

lo userei per film, molto office e fotoritocco/catalogazione foto, forse un domani per montaggio video (a tempo perso). non ci giocherò.


finora ho sempre avuto 15"/17" e mi sono trovato bene.

mi chiedo troverò un 15"/17" decente (ad esempio >fullhd, ram sufficiente, tastiera retroilluminata) o conviene prendere qualcosa di più piccolo ma ben montato come il Huawei Matebook D Ryzen che state nominando in questi giorni?

la portabilità mi interessa poco, preferisco avere più porte/prestazioni

devo comprare entro il 31 dicembre (quindi posso aspettare) e l'unico modo di alzare il budget è comprare a parte componenti montabili (ad esempio SSD)

Magico_Schumi
24-11-2018, 16:10
Grazie ;)

EDIT: Da quello che dici nel post questo Matebook dovrebbe essere esente o quasi dal problerma, giusto?

Quasi, sulla versione americana il TDP massimo in throttling è settato a 22W anziché i soliti 15. Spero sia così anche su quella italiana.

Ciao a tutti,
volevo chiedere a voi esperti nella fascia tra i 500 ed i 600 euro quali potrebbero essere i buoni acquisti.
al momento avrei individuato questi :



Ciao, i link ai negozi sono vietati dal regolamento. Personalmente sui 15" prenderei l'HP15-db0007nl 624€ da Trony o l'ASUS VivoBook S505ZA-BQ105T 649€ da Mediaworld aventi un display IPS FHD che vale la differenza di prezzo. Altrimenti il solito Matebook D Ryzen 14" a 499€ da Unieuro.

vorrei acquistare un portatile tutto fare e posso spendere massimo 515 ( non un euro di più, troppo lungo spiegarvi perchè:cool: )

lo userei per film, molto office e fotoritocco/catalogazione foto, forse un domani per montaggio video (a tempo perso). non ci giocherò.


finora ho sempre avuto 15"/17" e mi sono trovato bene.

mi chiedo troverò un 15"/17" decente (ad esempio >fullhd, ram sufficiente, tastiera retroilluminata) o conviene prendere qualcosa di più piccolo ma ben montato come il Huawei Matebook D Ryzen che state nominando in questi giorni?

la portabilità mi interessa poco, preferisco avere più porte/prestazioni

devo comprare entro il 31 dicembre (quindi posso aspettare) e l'unico modo di alzare il budget è comprare a parte componenti montabili (ad esempio SSD)

A 515€ o meno non si trova niente con display IPS (minimo sindacale per il fotoritocco), eccetto il Matebook D in questione e forse un Acer Swift 1 con Pentium N5000...

karmakoma
25-11-2018, 23:00
Qualcuno con il Ryzen ha verificato se c'è uno slot libero per espandere la RAM??

RevolverFox
26-11-2018, 06:42
vorrei acquistare un portatile tutto fare e posso spendere massimo 515 ( non un euro di più, troppo lungo spiegarvi perchè:cool: )

lo userei per film, molto office e fotoritocco/catalogazione foto, forse un domani per montaggio video (a tempo perso). non ci giocherò.


finora ho sempre avuto 15"/17" e mi sono trovato bene.

mi chiedo troverò un 15"/17" decente (ad esempio >fullhd, ram sufficiente, tastiera retroilluminata) o conviene prendere qualcosa di più piccolo ma ben montato come il Huawei Matebook D Ryzen che state nominando in questi giorni?

la portabilità mi interessa poco, preferisco avere più porte/prestazioni

devo comprare entro il 31 dicembre (quindi posso aspettare) e l'unico modo di alzare il budget è comprare a parte componenti montabili (ad esempio SSD)

Nel tuo caso più che il Matebook D butterei un occhio al thread dei clevo

mtofa
26-11-2018, 09:28
Ieri sono andato all'Unieuro ho visto il Matebook D mi è piaciuto e l'ho preso, spero di aver fatto bene :D , in effetti a 499,00 mi è sembrato un best buy.

paperinik19
26-11-2018, 09:42
E' appena tornato disponibile in Amazzonia... preso :D

fabio336
26-11-2018, 10:22
Ieri sono andato all'Unieuro ho visto il Matebook D mi è piaciuto e l'ho preso, spero di aver fatto bene :D , in effetti a 499,00 mi è sembrato un best buy.

giusto per curiosità puoi vedere che pannello ha il tuo esemplare? :)

mircocatta
26-11-2018, 10:50
E' appena tornato disponibile in Amazzonia... preso :D

ma non ha un prezzo un po altino? se non ho letto male sta sopra i 600€ quando, ancora oggi credo, su unieuro sta a 499€

*edv*
26-11-2018, 11:41
Dato che ha avuto un successone questo Matebook D con ryzen, che ne dite di aprire l'official? Almeno tutte le domande le facciamo lì senza intasare questa discussione

chi si prende la briga?:stordita:

Foxlady
26-11-2018, 11:55
E' appena tornato disponibile in Amazzonia... preso :D

Vedo solo la versione con cpu intel da 599...:mbe:

Foxlady
26-11-2018, 11:58
Personalmente sui 15" prenderei l'ASUS VivoBook S505ZA-BQ105T 649€




Ho trovato da Unieuro lo stesso modello ma con la dicitura finale diversa...br238t...qual è la differenza fra i due?
Grazie.;)

crust
26-11-2018, 12:18
ma non ha un prezzo un po altino? se non ho letto male sta sopra i 600€ quando, ancora oggi credo, su unieuro sta a 499€


Erano probabilmente dei pezzi avanzati e in promozione.

Attualmente segnalo per chi è interessato che è nuovamente a 499

mircocatta
26-11-2018, 13:01
Ho trovato da Unieuro lo stesso modello ma con la dicitura finale diversa...br238t...qual è la differenza fra i due?
Grazie.;)

io leggo che il br238t è il modello con ryzen 5 e schermo HD.. quello segnato da lui era ryzen7 e schermo full hd

mircocatta
26-11-2018, 13:05
al mediaworld ASUS TUF GAMING FX504GD-DM756T a 749€
pc gaming: i7 8750h con gtx1050, 256gb ssd e full hd
"solo" 8gb di ram
direi un ottimo portatile ad un prezzo decisamente interessante

valis.
26-11-2018, 13:55
sempre mediamondo acer swift 3 con i5 7200, 8gb ram e ssd da 512 a 579, da vedere sembra più solido del matebook, sullo schermo non saprei fare paragoni

karmakoma
26-11-2018, 14:17
Qualcuno che ha il mate d e l'ha aperto da dirmi la.situazione RAM???

mtofa
26-11-2018, 14:47
giusto per curiosità puoi vedere che pannello ha il tuo esemplare? :)

Lo farei volentieri, purtroppo per ora devo lasciarlo imballato perchè è un regalo, più avanti ti saprò dire e lo dirò qui nel forum.
Comuqnue quello esposto era fullHD e mi è sembrato buono anche in confronto ad altri nb vicini nel bancone. L'unico che si distingueva insieme a quello del matebook era un Lenovo Yoga ma non era fullHD.

crust
26-11-2018, 15:19
Qualcuno che ha il mate d e l'ha aperto da dirmi la.situazione RAM???



Prendilo con le pinze perché non ce l ho ma da quello che ho capito il matebook ryzen ha la ram saldata senza slot liberi

karmakoma
26-11-2018, 17:32
Prendilo con le pinze perché non ce l ho ma da quello che ho capito il matebook ryzen ha la ram saldata senza slot liberi

Si ho letto una discussione su quora ma era la versione americana. Su YouTube gira un video di mod della versione Intel (Cina??) Dove addirittura sembra abbia uno slot libero...ma non trovo il link: l'unica è aprirlo!!

Brandon Flowers
26-11-2018, 19:04
Qualcuno che ha il mate d e l'ha aperto da dirmi la.situazione RAM???
La versione ryzen di sicuro ha la ram saldata. Tra i commenti di amazon c'è una foto di un utente che lo ha aperto. Le uniche cose sostituibili sono l'ssd e la scheda di rete. Secondo me anche la versione intel ce l'ha saldata in quanto è praticamente lo stesso portatile con la sola differenza del colore, processore e sensore d'impronte.
https://ibb.co/7Vpg1f0

unnilennium
26-11-2018, 20:01
La versione ryzen di sicuro ha la ram saldata. Tra i commenti di amazon c'è una foto di un utente che lo ha aperto. Le uniche cose sostituibili sono l'ssd e la scheda di rete. Secondo me anche la versione intel ce l'ha saldata in quanto è praticamente lo stesso portatile con la sola differenza del colore, processore e sensore d'impronte.
https://ibb.co/7Vpg1f0

non credo, almeno stando a questa review, la versione intel ha la ram sostituibile,e pure uno slot x hd 2.5... cioè ti fa cambiare tutto, volendo
https://www.notebookcheck.net/Huawei-MateBook-D-53010BAJ-8250U-MX150-Laptop-Review.322856.0.html

Brandon Flowers
26-11-2018, 20:46
non credo, almeno stando a questa review, la versione intel ha la ram sostituibile,e pure uno slot x hd 2.5... cioè ti fa cambiare tutto, volendo
https://www.notebookcheck.net/Huawei-MateBook-D-53010BAJ-8250U-MX150-Laptop-Review.322856.0.html
Questa è la versione da 15,6 pollici che, a quanto so, non è arrivata in Italia con i processori di ottava generazione intel. Poi chiaramente potrei sbagliarmi, c'è un po' di confusione dietro le configurazioni di questo portatile

Magico_Schumi
26-11-2018, 20:49
Ho trovato da Unieuro lo stesso modello ma con la dicitura finale diversa...br238t...qual è la differenza fra i due?
Grazie.;)

io leggo che il br238t è il modello con ryzen 5 e schermo HD.. quello segnato da lui era ryzen7 e schermo full hd

Confermo.

Jo3
28-11-2018, 05:09
Ciao a tutti,
Per esigenze di sviluppo software, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un notebook :


Memoria : 8 gbyte, eventualmente espandibile sino a 32
Schermo : 14/15 pollici
Jack RJ45.

Non ho grosse pretese nel comparto grafico, essendo un pc dedicato al deployment.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio d'acquisto?

dimmi
28-11-2018, 09:27
attenzione

il nostro matebook d (per lo meno il mio preso su amazon) monta un boe0764...
https://www.notebookcheck.net/Honor-Magicbook-Intel-8250U-vs-AMD-2500U-Laptop-Review.344731.0.html

Ciao ragazzi, alla fine ho preso anch'io il Matebook D versione Ryzen su Amazon a 499. Confermo che lo schermo ha codice boe0764. Non ho capito però se è un bene o un male, nel senso che quello che è sui modelli venduti da Unieuro è migliore?

karmakoma
28-11-2018, 09:42
Ciao ragazzi, alla fine ho preso anch'io il Matebook D versione Ryzen su Amazon a 499. Confermo che lo schermo ha codice boe0764. Non ho capito però se è un bene o un male, nel senso che quello che è sui modelli venduti da Unieuro è migliore?

Ma la.scheda video ha 1gb dedicato???

unnilennium
28-11-2018, 09:44
Ciao a tutti,
Per esigenze di sviluppo software, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di un notebook :


Memoria : 8 gbyte, eventualmente espandibile sino a 32
Schermo : 14/15 pollici
Jack RJ45.

Non ho grosse pretese nel comparto grafico, essendo un pc dedicato al deployment.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio d'acquisto?Nel budget dei 500 la vedo veramente grigia riuscire a trovare qualcosa che si possa espandere fino a 32gb, già e molto se ha la RAM espandibile, di solito il massimo e 16gb, non di più. Un buon modello e il dell' 5570, ma arriva max a 16gb.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

fabio336
28-11-2018, 10:02
Ciao ragazzi, alla fine ho preso anch'io il Matebook D versione Ryzen su Amazon a 499. Confermo che lo schermo ha codice boe0764. Non ho capito però se è un bene o un male, nel senso che quello che è sui modelli venduti da Unieuro è migliore?

Ti ringrazio per la tua testimonianza.. :)
semplicemente il pannello segnalato dall'utente Magico_Schumi è migliore...

dimmi
28-11-2018, 10:21
Ti ringrazio per la tua testimonianza.. :)
semplicemente il pannello segnalato dall'utente Magico_Schumi è migliore...

Grazie a te per il feedback. Migliore di quanto? Cioè anche con il "pannello Amazon" vale l'acquisto a 500 ?

Magico_Schumi
28-11-2018, 10:43
Grazie a te per il feedback. Migliore di quanto? Cioè anche con il "pannello Amazon" vale l'acquisto a 500 ?

A 500€ qualsiasi IPS con quell'hardware al seguito vale l'acquisto, hai fatto un affare non preoccuparti. Poi non è detto che sia peggiore del Chi-Mei, le cui uniche due recensioni a mia conoscenza parlano rispettivamente di 53% sRGB con contrasto 1150:1 e 68% sRGB con contrasto 760:1 sullo stesso identico pannello...

https://laptopmedia.com/review/hp-elitebook-840-g5-review-exquisite-build-quality-at-exquisite-price/

https://www.ultrabookreview.com/15874-lenovo-ideapad-320s-review/

gpat
28-11-2018, 11:45
Per la cronaca io l'ho preso da Unieuro e ho ugualmente il BOE0764.
Lo considero comunque il miglior affare da me mai fatto in ambito PC.
Davvero eccezionale per il suo prezzo.
La CPU ha ottime prestazioni, miglior implementazione di un Ryzen Mobile ad oggi da parte di Huawei.
Autonomia più che soddisfacente.
Tastiera e trackpad che per la prima volta non mi fanno rimpiangere un Mac (e avevo provato Acer e Asus Zenbook Pro prima).
Qualità costruttiva ASSURDA, meglio di tanta roba che costa il triplo (ASUS un portatile così non lo sa assemblare per quanto mi riguarda, nemmeno fascia alta).
Schermo buono per i miei standard.
A 360° è molto equilibrato, davvero non ha difetti palesi, forse la mancanza di lettore SD o di lettore biometrico ma le basi ci sono tutte e Huawei ha tirato fuori un prodotto con usabilità davvero fuori dal comune in ambito PC (parlo da Mac user per quanto riguarda i portatili)

karmakoma
28-11-2018, 12:43
Per la cronaca io l'ho preso da Unieuro e ho ugualmente il BOE0764.
Lo considero comunque il miglior affare da me mai fatto in ambito PC.
Davvero eccezionale per il suo prezzo.
La CPU ha ottime prestazioni, miglior implementazione di un Ryzen Mobile ad oggi da parte di Huawei.
Autonomia più che soddisfacente.
Tastiera e trackpad che per la prima volta non mi fanno rimpiangere un Mac (e avevo provato Acer e Asus Zenbook Pro prima).
Qualità costruttiva ASSURDA, meglio di tanta roba che costa il triplo (ASUS un portatile così non lo sa assemblare per quanto mi riguarda, nemmeno fascia alta).
Schermo buono per i miei standard.
A 360° è molto equilibrato, davvero non ha difetti pal hiesi, forse la mancanza di lettore SD o di lettore biometrico ma le basi ci sono tutte e Huawei ha tirato fuori un prodotto con usabilità davvero fuori dal comune in ambito PC (parlo da Mac user per quanto riguarda i portatili)

Mi confermeresti se la.scheda video ha 1gb dedicato? Perciò la tua è effettivamente 8gb??

stegras
28-11-2018, 13:37
1 gb è dedicato alla scheda video ma se li prende dalla ram che perciò ne ha 7

karmakoma
28-11-2018, 13:40
1 gb è dedicato alla scheda video ma se li prende dalla ram che perciò ne ha 7

La versione Intel con MX ha due GB dedicati...la Vega sembrava averne uno dedicato dalle descrizioni date precedentemente...

Dany16vTurbo
28-11-2018, 14:22
La versione Intel con MX ha due GB dedicati...la Vega sembrava averne uno dedicato dalle descrizioni date precedentemente...

Parli del Matebook X non del D vero? Che io sappia il D (quello sui 500/600€) ha solo schede grafiche integrate che vanno a "pescare" la VRAM dalla RAM di sistema

dimmi
28-11-2018, 16:57
Grazie ragazzi per i vostri feedback. :)

karmakoma
28-11-2018, 19:12
Parli del Matebook X non del D vero? Che io sappia il D (quello sui 500/600€) ha solo schede grafiche integrate che vanno a "pescare" la VRAM dalla RAM di sistema


Speriamo bastino per le IDE come Visual Studio

Phoenix Fire
29-11-2018, 11:21
Salve a tutti, una mamma mi ha chiesto consiglio per un portatile per la figlia, sarebbe il primo portatile "suo", uso scolastico e ludico base (giochini del cavolo da "social", niente requisiti seri), con un budget "più basso possibile" ma non vuole prendere catorci che da domani devono essere buttati dalla finestra perché per accendersi e aprire il menù start ci vogliono 10 minuti
cosa potete consigliare? Il portatile sarebbe un regalo di natale, quindi non vorrei prenderlo dalla Cina senza garanzie che arrivi in tempo

unnilennium
29-11-2018, 11:51
Salve a tutti, una mamma mi ha chiesto consiglio per un portatile per la figlia, sarebbe il primo portatile "suo", uso scolastico e ludico base (giochini del cavolo da "social", niente requisiti seri), con un budget "più basso possibile" ma non vuole prendere catorci che da domani devono essere buttati dalla finestra perché per accendersi e aprire il menù start ci vogliono 10 minuti
cosa potete consigliare? Il portatile sarebbe un regalo di natale, quindi non vorrei prenderlo dalla Cina senza garanzie che arrivi in tempo

più basso possibile che vor di? dell 5570 o lenovo 330, come al solito... ormai le offerte se le sono fumate, i prezzi sono in salita fino alla befana almeno.

Phoenix Fire
29-11-2018, 12:14
più basso possibile che vor di? dell 5570 o lenovo 330, come al solito... ormai le offerte se le sono fumate, i prezzi sono in salita fino alla befana almeno.
quale dovrebbe essere la cifra minima per comprare qualcosa di decente, con 250-300 si prende qualcosa? dell e Lenovo comprati da dove?

matteo170693
29-11-2018, 20:34
sapete consigliarmi qualcosa da 15.6", schermo full hd antiriflesso, ssd almeno 128gb, ram almeno 4gb e cpu almeno i3 o amd a8 con max 500€ ?

vi ringrazio

PlayerGiocatore
29-11-2018, 21:28
Chiedo anche qua

Notebook da 300-400 euro per giocare la trilogia di Mass Effect a settaggi max 1080p
Notebook 14-15 pollici (meglio 14 se possibile) che non pesi più di 1.5-1.8 Kg e con lettore DVD e hard disk interno da almeno 200 GB.

Magico_Schumi
29-11-2018, 22:01
Chiedo anche qua

Notebook da 300-400 euro per giocare la trilogia di Mass Effect a settaggi max 1080p
Notebook 14-15 pollici (meglio 14 se possibile) che non pesi più di 1.5-1.8 Kg e con lettore DVD e hard disk interno da almeno 200 GB.

Penso che non esista nulla del genere che rientri in quel budget. Anche con 500 si fa fatica a trovarne ora che è passata l'euforia del black friday. Il DVD, poi, mi sa che puoi scordartelo proprio sui 14"...

O alzi il budget, o abbassi la risoluzione.

loric68
29-11-2018, 22:09
sapete consigliarmi qualcosa da 15.6", schermo full hd antiriflesso, ssd almeno 128gb, ram almeno 4gb e cpu almeno i3 o amd a8 con max 500€ ?

vi ringrazio
Stavo cercando anch'io qualcosa con quelle carattaristiche e ho trovato hp 15 da0122nl con i5 8250u 8gb ram ssd 256
nvidia mx 110 2gb display led hd 15,6 masterizzatore dvd windows 10 da comet a 499 euro in sottocosto dal 1 al 10 dicembre puo' essere un buon acquisto? grazie.

mircocatta
29-11-2018, 23:01
Chiedo anche qua

Notebook da 300-400 euro per giocare la trilogia di Mass Effect a settaggi max 1080p
Notebook 14-15 pollici (meglio 14 se possibile) che non pesi più di 1.5-1.8 Kg e con lettore DVD e hard disk interno da almeno 200 GB.

attualmente i notebook di fascia bassa da gioco stanno dai 600€ in su FULL HD
montano cpu ryzen 5-7 o intel core i5 e i7 affiancati da nvidia mx130-150
di interessante c'era il matebook D a 499€ durante il black friday ma essendo un 14 pollici ovviamente non ha il lettore dvd

in ogni caso, con questa fascia di potenza scordati di giocare mass effect 3 maxxato a 1080p, ma neanche a 720p credo

se esistesse un tale pc a 300-400€ ne avrei già comprati 3 :asd:

fullspeed
02-12-2018, 07:06
Stavo cercando anch'io qualcosa con quelle carattaristiche e ho trovato hp 15 da0122nl con i5 8250u 8gb ram ssd 256
nvidia mx 110 2gb display led hd 15,6 masterizzatore dvd windows 10 da comet a 499 euro in sottocosto dal 1 al 10 dicembre puo' essere un buon acquisto? grazie.
direi di sì e direi anche di affrettarsi ad acquistarlo.

mircocatta
02-12-2018, 09:17
direi di sì e direi anche di affrettarsi ad acquistarlo.

beh oddio.. io sinceramente a quel prezzo vorrei trovare almeno una mx130 o almeno schermo fullhd, non so voi

magico schumi ha fatto l'affare: 15.6 fullhd con ryzen 2500u a 499€... peccato che non si trovi più nulla del genere se non a 150€ in più

unnilennium
02-12-2018, 09:25
beh oddio.. io sinceramente a quel prezzo vorrei trovare almeno una mx130 o almeno schermo fullhd, non so voi

magico schumi ha fatto l'affare: 15.6 fullhd con ryzen 2500u a 499€... peccato che non si trovi più nulla del genere se non a 150€ in piùA 500 la vedo grigia, sono offerte eccezionali, come il matebook, si sale almeno a 600, il dell 5570 va bene, se non si pretende troppo dallo schermo

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

ZioChicco
03-12-2018, 09:26
carrefour ha in sottocosto a 199 euro un hp celeron non meglio specificato (potrebbe essere il 250 G6) 15.6 4gb ram, 500 hard disk..potrebbe valere la pena prenderlo visto il prezzo e ammesso che si riesca a montarci un ssd per velocizzarlo e magari un banco di ram aggiuntivo?

unnilennium
03-12-2018, 17:12
carrefour ha in sottocosto a 199 euro un hp celeron non meglio specificato (potrebbe essere il 250 G6) 15.6 4gb ram, 500 hard disk..potrebbe valere la pena prenderlo visto il prezzo e ammesso che si riesca a montarci un ssd per velocizzarlo e magari un banco di ram aggiuntivo?

di G6 coi celeron ne esistono una marea. l'ultimo è quello con l?n4000, che non è neanche troppo male, rispetto agli altri. banco ram aggiuntivo non ne puoi mettere, ha un solo slot, stesso discorso anche per il disco, solo un attacco sata. se ha la licenza windows potrebbe anche avere senso, visto che online si trova il modello con n4000 a quel prezzo, ma senza Os. per il black friday rea in offerta ma è andato a ruba.

NuT
03-12-2018, 18:57
beh oddio.. io sinceramente a quel prezzo vorrei trovare almeno una mx130 o almeno schermo fullhd, non so voi

magico schumi ha fatto l'affare: 15.6 fullhd con ryzen 2500u a 499€... peccato che non si trovi più nulla del genere se non a 150€ in più

Monitoralo (se ti riferisci al Matebook D con Ryzen o similari visti in offerta durante il Black Friday) perché se non sbaglio è ritornato in sconto a quel prezzo qualche giorno fa.

Cely
03-12-2018, 22:50
beh oddio.. io sinceramente a quel prezzo vorrei trovare almeno una mx130 o almeno schermo fullhd, non so voi

magico schumi ha fatto l'affare: 15.6 fullhd con ryzen 2500u a 499€... peccato che non si trovi più nulla del genere se non a 150€ in piùMagico shumy ha preso l'ideapad 330 in sottocosto alla mw che ho preso anchio... Purtroppo ha alcuni difetti primo fra tutti un importante thermal throttling che inficia parecchio le prestazioni.
Ma a 499 euro resta un ottimo acquisto soprattutto per il monitor full hd che seppur non eccezionale in assoluto per la fascia di prezzo è decisamente molto sopra la media.
E per un uso non prettamente gaming nonostante il thermal throttling è decisamente reattivo e va che è una meraviglia.



Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Frixi
05-12-2018, 19:54
ciao, c'è qualcuno che ha preso il matebook ryzen e lo ha formattato? mi servirebbe un consiglio

xx_kent_xx
05-12-2018, 23:29
Salve, ho acquistato da Amazon Warehouse (sperando sia in buone condizioni) uno YOGA 520-14IKB a 250€.

Ricapitolando monta:
-un pannello IPS 14" fhd
-i3-7100u
-4gb
-1Tb hdd

Ora mi pongo due quesiti:
1) pensavo di portare la RAM almeno a 8 ma ha un solo slot, quindi comprerò un banco da 8 e venderò quello da 4. Il single channel è molto limitante?
2) ovviamente voglio montare un SSD. Lo Yoga ha uno slot m.2 libero, vale la pena montare un nvme o anche un m.2 sata basta visto il processore non molto performante?

In generale secondo voi i3+8gb+SSD riuscirebbero a farmi lavorare serenamente con Photoshop, Illustrator e InDesign? Purtroppo il mio budget è ridotto e a questo prezzo non trovo di meglio con display IPS e touch.

unnilennium
06-12-2018, 06:41
Un i3 single Channel con VGA integrata e abbastanza limitante, con un SSD migliora sicuramente, informati bene quale sia la compatibilità m2 sata o nvme, non sempre hanno entrambe. E sicuramente ostico da smontare, e potresti invalidare la garanzia, ma touch e iPad a questi prezzi non se ne trovano, non per nulla I surface costano tantissimo.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

xx_kent_xx
06-12-2018, 07:17
Possiamo utilizzare un metro di paragone? Il portatile di mio fratello ha un i5-2410M, 8gb in dual channel e SSD sata. Con quello mi trovo bene e ho letto che l'i3-7100u è superiore nei benchmark. Se riesce a darmi almeno quelle prestazioni posso ritenermi soddisfatto.

duanedespain
06-12-2018, 14:24
Salve, ho acquistato da Amazon Warehouse (sperando sia in buone condizioni) uno YOGA 520-14IKB a 250€.


spero per tè che non abbia il difetto al pannello (partita fallata) e che dopo 3 mesi di utilizzo è partito completamente lo schermo. (per fortuna Amazon anche se passati tre mesi ha accettato il reso), magari è il mio ..:D

facile da aprire ed upgradare.

FrancescoSan
06-12-2018, 15:15
Salve a tutti.

Volevo un consiglio su questo laptop trovato in un negozio on line in UK (dove vivo) a 299 Sterline:
Lenovo IdeaPad 330S 81F400L7UK 14
Intel® Pentium® Gold 4415U Processor
RAM: 4 GB / Storage: 128 GB SSD
Schermo TN LCD, HD Ready 1366 x 768p

E' un laptop che usero' a casa e quindi niente impegni gravosi.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

mircocatta
06-12-2018, 16:10
Magico shumy ha preso l'ideapad 330 in sottocosto alla mw che ho preso anchio... Purtroppo ha alcuni difetti primo fra tutti un importante thermal throttling che inficia parecchio le prestazioni.
Ma a 499 euro resta un ottimo acquisto soprattutto per il monitor full hd che seppur non eccezionale in assoluto per la fascia di prezzo è decisamente molto sopra la media.
E per un uso non prettamente gaming nonostante il thermal throttling è decisamente reattivo e va che è una meraviglia.



Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

il mio concetto di gaming si fermebbe a dota2 più streaming casalingo del pc in firma per cui sarebbe anche sovrabbondante un ryzen5 :oink:
di interessanti oggi, da mediaworld,ne ho visti un paio ma cavolo..tutti sopra ai 750€!

xx_kent_xx
09-12-2018, 11:41
spero per tè che non abbia il difetto al pannello (partita fallata) e che dopo 3 mesi di utilizzo è partito completamente lo schermo. (per fortuna Amazon anche se passati tre mesi ha accettato il reso), magari è il mio ..:D

facile da aprire ed upgradare.

Amazon ti fa il reso dei warehouse anche dopo 23 mesi e 29 giorni :D essendo prodotti usati, mi hanno spiegato che non possono sostituirli o ripararli e l'unico modo che hanno per espletare la garanzia se gli dici che il prodotto non va bene è il reso con rimborso. Infatti sto iniziando a preferire l'acquisto di prodotti usati - come nuovo.

Magico_Schumi
09-12-2018, 16:10
Salve a tutti.

Volevo un consiglio su questo laptop trovato in un negozio on line in UK (dove vivo) a 299 Sterline:
Lenovo IdeaPad 330S 81F400L7UK 14
Intel® Pentium® Gold 4415U Processor
RAM: 4 GB / Storage: 128 GB SSD
Schermo TN LCD, HD Ready 1366 x 768p

E' un laptop che usero' a casa e quindi niente impegni gravosi.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli.

In Italia trovi il Lenovo V130 con i3-7020u e schermo FHD allo stesso prezzo. Magari sarà più plasticoso, ma è sicuramente più performante.

Mulox
10-12-2018, 21:39
Con processore ryzen c'é anche l'hp pavilion db0998nl a 500 euro.
Cosa mi dici? A me sembra molto buono a quel prezzo

Ciao. HP - 15 - db0998nl non ha il "Ryzen" ma AMD A9 - 9425.

Tra l'altro HP - 15 - db0998nl con AMD A9 - 9425 in offerta in questi giorni da MediaWorld a 349€.

Mulox
11-12-2018, 12:30
Cosa ne pensate del LENOVO ideapad 330S-15:

Processore Intel® Core™ I3-7020U (2,3 GHz - 3 MB L2)
SSD:128 GB - RAM: 8 GB
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64 - Display: 15,6" LED HD Ready
Scheda grafica: Intel HD Graphics 620. Con tastiera retroilluminata.

A 499€? Oppure c'è di meglio?

mircocatta
11-12-2018, 17:47
ieri mi son trattenuto

asus, non ricordo il nome del modello, con
i7
8gb ram
ssd
mx130
fullhd ips 15.6"
599€ (avevo uno sconto del 20%)
potenza, lato grafico, praticamente tra un ryzen5 e un ryzen 7, perfetto per quel che cercavo
mi son trattenuto perchè seriamente, sto sempre più pensando che cambiare notebook solo per sfizio più che per reale necessità mi sembra davvero uno sperperamento di soldi inutile:stordita:

Magico_Schumi
11-12-2018, 17:47
Cosa ne pensate del LENOVO ideapad 330S-15:

Processore Intel® Core™ I3-7020U (2,3 GHz - 3 MB L2)
SSD:128 GB - RAM: 8 GB
WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac - Bluetooth 4.1
Windows 10 Home 64 - Display: 15,6" LED HD Ready
Scheda grafica: Intel HD Graphics 620. Con tastiera retroilluminata.

A 499€? Oppure c'è di meglio?

Senza considerare offerte occasionali (io allo stesso prezzo ho preso la versione con Ryzen 5 2500u e display IPS FHD), a 150€ meno trovi il Lenovo V130 con le stesse specifiche e schermo FHD (purtroppo TN).
Oppure con 100€ in più vai di Matebook D su Amazon e prendi un prodotto sicuramente migliore, se il pollice in meno di schermo non è un problema.

unnilennium
11-12-2018, 18:43
Senza considerare offerte occasionali (io allo stesso prezzo ho preso la versione con Ryzen 5 2500u e display IPS FHD), a 150€ meno trovi il Lenovo V130 con le stesse specifiche e schermo FHD (purtroppo TN).
Oppure con 100€ in più vai di Matebook D su Amazon e prendi un prodotto sicuramente migliore, se il pollice in meno di schermo non è un problema.Quoto tutto, e aggiungo che tra Lenovo v130 e 330s cambia praticamente zero, sono uguali e il manuale di servizio è lo stesso...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Magico_Schumi
11-12-2018, 21:48
Quoto tutto, e aggiungo che tra Lenovo v130 e 330s cambia praticamente zero, sono uguali e il manuale di servizio è lo stesso...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

E non è l'unico :asd:, pensa che c'è chi ha flashato con successo il BIOS dello Yoga 530 Ryzen sull'Ideapad 530S con lo stesso processore, in modo da aumentare il TDP / STAPM limit a 20 W. Pare che quasi tutti i portatili Lenovo con CPU Ryzen abbiano la stessa mobo, a cui poi modificano i settaggi del BIOS per differenziare le prestazioni e giustificare le differenze di prezzo... :asd:

Mulox
11-12-2018, 22:48
Mah onestamente mi risulta che il Lenovo V130 ha 4 GB di Ram e non ha USB Type - C (invece il LENOVO ideapad 330S-15 ha 8 GB Ram e USB Type - C). Quindi proprio uguali non sono con il LENOVO ideapad 330S-15. Certo, qualsiasi cosa non giustifica 150€ di differenza. Quello che invece mi preoccupa è la qualità del display del LENOVO ideapad 330S-15 (preferisco il traslucido di HP). Come prestazioni invece secondo voi meglio Intel® Core™ I3-7020U oppure AMD A9-9425?

Magico_Schumi
11-12-2018, 22:59
Mah onestamente mi risulta che il Lenovo V130 ha 4 GB di Ram e non ha USB Type - C (invece il LENOVO ideapad 330S-15 ha 8 GB Ram e USB Type - C). Quindi proprio uguali non sono con il LENOVO ideapad 330S-15. Certo, qualsiasi cosa non giustifica 150€ di differenza. Quello che invece mi preoccupa è la qualità del display del LENOVO ideapad 330S-15 (preferisco il traslucido di HP). Come prestazioni invece secondo voi meglio Intel® Core™ I3-7020U oppure AMD A9-9425?

Il display è orrendo come tutti i TN in questa fascia. Se vuoi un IPS devi aggiungere un centone, al momento.
Tra quei due processori, l'i3 è più performante, ma intorno ai 400€ trovi i Ryzen 2200u che asfaltano entrambi... :asd:

pagliarello
12-12-2018, 14:41
Ho letto le ultime pagine di questo topic perchè devo acquistare un portatitile per mia figlia.
Questa esigenza è insorta dopo le vendite del black friday per cui non sono riuscito ad approfittare delle offerte proposte.
Ho capito che il huawei matebook 14" D ryzen venduto a 499€ sarebbe stato un ottimo acquisto ma mi è purtroppo sfuggita.
Adesso lo trovo sia su Amazon che da Unieuro al prezzo di 599€, a questo prezzo è ancora una scelta consigliata o ci sono altri portatili, eventualmente anche da 15" che mi consigliereste?
Se si quali?

mircocatta
13-12-2018, 13:41
"purtroppo" di interessante rimane comunque solo quello a prezzi decenti

Francesco_ud
15-12-2018, 05:28
Buongiorno ragazzi, ho bisogno di un consiglio: ho un amico al quale interessa prendere un portatile, ma come budget massimo siamo a 300€ e non si può sforare.
Sono consapevole che bisognerà ricorrere a molti compromessi, ma con un budget così basso non saprei come orientarmi.
A parte il prezzo non ci sono vincoli, l'unico paletto che vorrei mettere è lo schermo per il quale ipotizzerei una dimensione da 15,6"

Considerando che l'acquisto dovrà essere effettuato in store fisico, ho trovato quanto segue:

ASUS X540MA-GQ024 a 260€;
ASUS X540NA-GQ017T a 290€;
ACER Aspire 3 A315-21-20BH a 300€ online MW (da verificare nel fisico);

Voi cosa dite? Avete qualche consiglio?

unnilennium
15-12-2018, 09:44
Io avrei lasciato perdere, il primo della lista sarebbe il più accettabile tra le alternative, ma non e in offerta... Comunque c'è un Lenovo in offerta nel volantino Unieuro, 299, 14 pollici e SSD. E da 128gb, però a quel prezzo da negozio fisico e una buona alternativa, sicuramente più veloce, visto che ha un n5000 come CPU, che per uso ufficio fa il suo, e poi e davvero piccolo si può portare dappertutto

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

nelson1
15-12-2018, 11:41
spero per tè che non abbia il difetto al pannello (partita fallata) e che dopo 3 mesi di utilizzo è partito completamente lo schermo. (per fortuna Amazon anche se passati tre mesi ha accettato il reso), magari è il mio ..:D

facile da aprire ed upgradare.

o anche il mio :-)

FrancescoSan
15-12-2018, 15:51
In Italia trovi il Lenovo V130 con i3-7020u e schermo FHD allo stesso prezzo. Magari sarà più plasticoso, ma è sicuramente più performante.

Grazie per il consiglio: è un ottimo portatile ma ho bisogno della garanzia.

xx_kent_xx
16-12-2018, 08:43
spero per tè che non abbia il difetto al pannello (partita fallata) e che dopo 3 mesi di utilizzo è partito completamente lo schermo. (per fortuna Amazon anche se passati tre mesi ha accettato il reso), magari è il mio ..:D

facile da aprire ed upgradare.

o anche il mio :-)


Ragazzi mi è arrivato il portatile e ovviamente è quello con il difetto allo schermo. Però onestamente per il momento mi sta bene così, tanto si nota solo spostando di molto l'angolo di visuale, poi un giorno magari lo renderò. Alla fine l'ho pagato 280€ ma non c'era nessun accessorio, nemmeno l'alimentatore (la penna wacom avrebbe dovuto esserci?) e quindi amazon mi ha rimborsato quasi 80€. Quindi l'ho pagato 200€, ci ho messo un banco da 8gb e un ssd 2,5" (poi ci metterò un nvme) e sono rimasto sorpreso dalle prestazioni... solo un appunto: ma il disco da 1TB quanto schifo fa? 90MB/s in lettura e 50MB/s in scrittura, freeze del sistema continui... ci credo che la gente si lamenti della lentezza, con l'ssd è rinato ma sarebbe bastato un disco meccanico decente.

unnilennium
16-12-2018, 09:13
Grazie per il consiglio: è un ottimo portatile ma ho bisogno della garanzia.

non ho capito, la garanzia li lenovo v130 la ha... per legge, esattamente come gli altri.. o magari pensi che funzioni solo se compri su amazon?:mc: :mc:

FrancescoSan
16-12-2018, 18:18
non ho capito, la garanzia li lenovo v130 la ha... per legge, esattamente come gli altri.. o magari pensi che funzioni solo se compri su amazon?:mc: :mc:

Un commento affrettato il mio. Volevo dire che se lo comprassi in Italia, dove lo trovo ad una cifra simile, non so fino a che punto varrebbe la garanzia in Uk. Lo potrei comunque trovare qui ad un prezzo di £350 ma mi sono posto un limite di £300.

dandst
17-12-2018, 10:01
Mi serve un portatile per uso office.
Pensavo di provare un jumper ezbook 3 pro aggiungendo un hard disk più performante.

Alternative?
O consigli per il disco?

KelevraRM
17-12-2018, 11:46
Ciao a tutti, sto cercando un portatile per sostituire quello che abbiamo a casa, l'uso è prettamente navigazione web / mail / trasferimenti foto sul pc da fotocamera e su hard disk esterno. No gaming etc. Budget 400€ circa

Vorrei comunque un ssd perchè mi ci trovo molto bene a lavoro, caria tutti i doc velocemente e quindi lo vorrei anche a casa.

Per ora avrei selezionato questi 2 ma chiedo a voi se c'è di meglio o se posso risparmiare qualcosa:

1) su amazon a 439€ Acer Aspire 3 A315-41-R8TH Notebook Processore AMD Ryzen 3 2200U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" HD, Nero

2) da unieuro a 449€ Lenovo IdeaPad 330S Grigio, Platino Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel 2,3 GHz Intel® Core™ i3 di settima generazione i3-7020U. 8GB RAM e SSD 128GB


Grazie

NuT
18-12-2018, 11:13
Mi serve un portatile per uso office.
Pensavo di provare un jumper ezbook 3 pro aggiungendo un hard disk più performante.

Alternative?
O consigli per il disco?

Io lascerei perdere queste cinesate e andrei su qualche modello business "usato"/ricondizionato, con il budget necessario al Jumper porti a casa notebook solidi, performanti e anche in discrete condizioni estetiche, che a livello di prestazioni sono più che mai attuali ancora oggi e come qualità di costruzione e assemblaggio siamo avanti anni luce.

Non affronto il discorso garanzia/assistenza perché sulla carta un cinese, in quanto nuovo, sarebbe preferibile, peccato che, anche acquistando in Italia (a meno che non parliamo di Amazon, venduto e spedito da loro), praticamente non avresti garanzie...cito Amazon perché è l'unico che, in casi di assistenza problematica, potrebbe rilasciarti un rimborso completo se hai problemi nei primi due anni.

Ad ogni modo un notebook business di quel genere è anche facilmente riparabile di solito, ad esempio per Thinkpad, Latitude e ProBook/EliteBook si trovano facilmente i manuali di servizio.

Ciao a tutti, sto cercando un portatile per sostituire quello che abbiamo a casa, l'uso è prettamente navigazione web / mail / trasferimenti foto sul pc da fotocamera e su hard disk esterno. No gaming etc. Budget 400€ circa

Vorrei comunque un ssd perchè mi ci trovo molto bene a lavoro, caria tutti i doc velocemente e quindi lo vorrei anche a casa.

Per ora avrei selezionato questi 2 ma chiedo a voi se c'è di meglio o se posso risparmiare qualcosa:

1) su amazon a 439€ Acer Aspire 3 A315-41-R8TH Notebook Processore AMD Ryzen 3 2200U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" HD, Nero

2) da unieuro a 449€ Lenovo IdeaPad 330S Grigio, Platino Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel 2,3 GHz Intel® Core™ i3 di settima generazione i3-7020U. 8GB RAM e SSD 128GB


Grazie

Perfetta la scelta di avere un SSD, tra questi due io ti consiglierei il primo, ma forse se cerchi bene online trovi soluzioni pari a queste come potenza, risparmiando qualcosa (non è detto, ma controllerei)

luquinho
18-12-2018, 11:41
Salve entro la fine dell'anno devo acquistare un notebook per mia moglie utilizzando i soldi dello Stato dato che lei è insegnante di scuola primaria (BONUS DOCENTI), cerco un modello che sia abbastanza compatto (lo porterà sempre con lei quando va a scuola) lo utilizzerà per lo più per lavoro quindi non pretendo schede grafiche ultra veloci ne processori ultimo grido, dovrà avere Power Point perché dovrà presentare un progetto a fine anno scolastico visto che è il suo anno di prova.......budget 430€

grazie

unnilennium
18-12-2018, 12:06
Salve entro la fine dell'anno devo acquistare un notebook per mia moglie utilizzando i soldi dello Stato dato che lei è insegnante di scuola primaria (BONUS DOCENTI), cerco un modello che sia abbastanza compatto (lo porterà sempre con lei quando va a scuola) lo utilizzerà per lo più per lavoro quindi non pretendo schede grafiche ultra veloci ne processori ultimo grido, dovrà avere Power Point perché dovrà presentare un progetto a fine anno scolastico visto che è il suo anno di prova.......budget 430€

grazie

se non gli serve adesso conviene aspettare perchè con le feste i prezzi salgono... altrimenti tra le varie offerte da unieuro se lo trovi c'è il lenovo s130 a 299... pure lo swift 1 al momento è risalito assurdamente di prezzo, altrimenti era su quelle cifre...

luquinho
18-12-2018, 12:25
se non gli serve adesso conviene aspettare perchè con le feste i prezzi salgono... altrimenti tra le varie offerte da unieuro se lo trovi c'è il lenovo s130 a 299... pure lo swift 1 al momento è risalito assurdamente di prezzo, altrimenti era su quelle cifre...

Per aspettare intendi dopo il Natale o ad anno nuovo?

unnilennium
18-12-2018, 12:46
Per aspettare intendi dopo il Natale o ad anno nuovo?

anno nuovo, a volte anche le offerte per la befana sono una fregatura...

luquinho
18-12-2018, 12:58
anno nuovo, a volte anche le offerte per la befana sono una fregatura...

Purtroppo non posso aspettare anno nuovo ma dopo Natale si.....che mi consigli?

unnilennium
18-12-2018, 14:25
Vai da Unieuro e prendi il Lenovo, prima che finisca.

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

mircocatta
18-12-2018, 16:16
Ciao a tutti, sto cercando un portatile per sostituire quello che abbiamo a casa, l'uso è prettamente navigazione web / mail / trasferimenti foto sul pc da fotocamera e su hard disk esterno. No gaming etc. Budget 400€ circa

Vorrei comunque un ssd perchè mi ci trovo molto bene a lavoro, caria tutti i doc velocemente e quindi lo vorrei anche a casa.

Per ora avrei selezionato questi 2 ma chiedo a voi se c'è di meglio o se posso risparmiare qualcosa:

1) su amazon a 439€ Acer Aspire 3 A315-41-R8TH Notebook Processore AMD Ryzen 3 2200U, RAM da 8 GB DDR4, 256 GB SSD, Display da 15.6" HD, Nero

2) da unieuro a 449€ Lenovo IdeaPad 330S Grigio, Platino Computer portatile 39,6 cm (15.6") 1366 x 768 Pixel 2,3 GHz Intel® Core™ i3 di settima generazione i3-7020U. 8GB RAM e SSD 128GB


Grazie

se il lenovo non ha una vga dedicata, io, tra i due, sceglierei l'acer... l'i3 con vga intel è sicuramente inferiore al 2200u con vega3 dentro

però aspetterei di spendere anche solo 100€ in più per un modello fullhd ips

fra8888
18-12-2018, 18:05
che ne dite conviene l'asus X542UA, I5-8250u sui 400 euro? L'unica cosa è che ha hd meccanico, 4 Gb di Ram e schermo non full Hd
-edit ho trovato anche un Acer con i3-8130u 1Tb +16Gb Optane, full Hd intorno ai 300 , cosa mi consigliate questo, l'altro, oppure avete qualche modello tra i 3 e 400 euro da consigliare? Grazie

unnilennium
19-12-2018, 10:49
il primo è più potente, il secondo dovrebbe essere migliore, ma dove lo trovi a quel prezzo? sicuramente superiore ai soliti consigliati (lenovo v130, anche se 4gb di ram è davvero poco, e aprirli per metterci altra ram diventa impegnativo e nono sempre fattibile.

fra8888
19-12-2018, 18:27
il primo è più potente, il secondo dovrebbe essere migliore, ma dove lo trovi a quel prezzo? sicuramente superiore ai soliti consigliati (lenovo v130, anche se 4gb di ram è davvero poco, e aprirli per metterci altra ram diventa impegnativo e nono sempre fattibile.
Grazie. Il secondo c'era usato ottime condizioni (tastiera tedesca) sull'amazzone a 292 euro, ma mi è sfuggito :muro: A questo punto penso di orientarmi sul Lenovo a 299 e aggiungere ssd e ram oppure aspettare le feste e vedere se si presenta qualche occasione migliore....

mircocatta
20-12-2018, 15:17
Domandina: ma anche su notebook vale il discorso
2 banchi ram= dual channel
1 banco ram= single channel

?? Se si, un notebook quanto ne guadagna passando al dual channel?

@ndrey
23-12-2018, 11:35
Domandina: ma anche su notebook vale il discorso
2 banchi ram= dual channel
1 banco ram= single channel

?? Se si, un notebook quanto ne guadagna passando al dual channel?

Più che altro per la grafica integrata, sena ram dedicata.
In 3d abbastanza.

fra8888
25-12-2018, 07:10
Alla fine, visto che è ricomparsa l'offerta su warehouse, ho preso l'acer A315-51 full hd, 8130u, hd+optane, 4Gb ram a 283 euro. Vediamo che roba arriva, speriamo non sia distrutto... Vi faccio sapere quando arriva

silviopellico
29-12-2018, 07:46
buongiorno, desideravo avere un vs parere su questo laptop che userei come "riserva" quasi esclusivamente per navigazione internet
Jumper Ezbook S4
alluminio
ram 8 GB DDR4L
rom 256 ssd
procesore Intel gemini lake N4100
wi-fi 802.11 b/g/n/ac
porte usb n.2
display 14.1 inch 1920x1080 fhd ips
bluetooth 4.2
prezzo euro 283,00

NuT
29-12-2018, 11:43
buongiorno, desideravo avere un vs parere su questo laptop che userei come "riserva" quasi esclusivamente per navigazione internet
Jumper Ezbook S4
alluminio
ram 8 GB DDR4L
rom 256 ssd
procesore Intel gemini lake N4100
wi-fi 802.11 b/g/n/ac
porte usb n.2
display 14.1 inch 1920x1080 fhd ips
bluetooth 4.2
prezzo euro 283,00

Eviterei questi cinesi e andrei su un ex business ricondizionato per quelle cifre (o un entry level nuovo).

mircocatta
29-12-2018, 16:46
da expert
lenovo ideapad 330s
fullhd
8gb ram
256ssd
ryzen 2500u

549€, imho un best buy... unica pecca è che su tutti gli altri siti quel modello è dato per HD tn

dandst
29-12-2018, 17:44
buongiorno, desideravo avere un vs parere su questo laptop che userei come "riserva" quasi esclusivamente per navigazione internet
Jumper Ezbook S4
alluminio
ram 8 GB DDR4L
rom 256 ssd
procesore Intel gemini lake N4100
wi-fi 802.11 b/g/n/ac
porte usb n.2
display 14.1 inch 1920x1080 fhd ips
bluetooth 4.2
prezzo euro 283,00

ho dei dubbi sul fatto che sia in alluminio e sullo schermo ips

Romagnolo1973
01-01-2019, 17:53
quel Jumper ha un bello schermo Mate, IPS e FullHD però è tutto in plastica, scrivendo flette molto la tastiera e non ha SSD ma EMMC a giudicare dai benchmark. Lo lascerei dove sta e prendere piuttosto un Chuwi Lapbook SE che è decisamente fatto meglio e con SSD, perde solo sul display che non è mate ma lucido e in esterna soffre un po'
https://www.youtube.com/watch?v=V51WUT_z4FY

unnilennium
02-01-2019, 09:35
Io personalmente, finché non vedo un sito del produttore con supporto in grazia, che vuol dire link ai modelli con scheda tecnica, download driver, etc, lascerei stare. Sulla garanzia si sa che e gestita dall'importatore, se prendi qualcosa da Amazon, resta sempre l'incognita del rivenditore terzo, che farà di tutto per non venirti incontro, ma Amazon a volte fa il miracolo... Ma resta sempre un prodotto inaffidabile lato hardware e software... Al primo aggiornamento Windows andato storto si va di ricerca di soluzioni a Lourdes, perché certo il produttore non ti aiuta...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Luca2019
02-01-2019, 13:33
Un commento affrettato il mio. Volevo dire che se lo comprassi in Italia, dove lo trovo ad una cifra simile, non so fino a che punto varrebbe la garanzia in Uk. Lo potrei comunque trovare qui ad un prezzo di £350 ma mi sono posto un limite di £300.


Io ho trovato questo (lenovo v130)

****

É corretto il prezzo e le caratteristiche del portatile?
Voi lo consigliate? E consigliate il sito?

unnilennium
02-01-2019, 14:58
Fai sparire il link diretto che non si può.lo shop e presente nel trovaprezzi con buone recensioni, il modello per quel prezzo va bene, anche se sicuramente costava qualcosa di meno prima di Natale...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
02-01-2019, 15:42
Io personalmente, finché non vedo un sito del produttore con supporto in grazia, che vuol dire link ai modelli con scheda tecnica, download driver, etc, lascerei stare. Sulla garanzia si sa che e gestita dall'importatore, se prendi qualcosa da Amazon, resta sempre l'incognita del rivenditore terzo, che farà di tutto per non venirti incontro, ma Amazon a volte fa il miracolo... Ma resta sempre un prodotto inaffidabile lato hardware e software... Al primo aggiornamento Windows andato storto si va di ricerca di soluzioni a Lourdes, perché certo il produttore non ti aiuta...

Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk

Caro, io ho ancora il mio piccolo Lenovo 11,6" con APU AMD di 8 anni fa che va bene grazie al fatto che ha su un SSD che limita anche le possibili rotture che invece un HD classico su un prodotto portatile ha ed è il motivo n°1 dei guasti. In questi 8 anni ho dovuto solo cambiare 2 alimentatori :D ma il piccoletto è sostanzialmente indistruttibile. Qualche giorno fa non si caricava più e credevo si dovergli dire addio (il pin della ricarica è saldato alla scheda madre quindi se era quello addio) e invece ho risolto con un alimentatore universale nuovo e 20 euro. Nel mentre però mi sono guardato in giro per un eventuale sostituto se il problema fosse stato nella presa della ricarica.
Ciò detto ho visto con piacere che anche nella fascia bassa ormai gli SSD sono stati sdoganati e si trovano anche su prodotti modesti, ottima cosa.
Mi sono anche reso conto che gli ultimi celeron (N3XXX in parte ma soprattutto i 4100 e 5000) sono SoC di tutto rispetto per fare cose basiche ovvero Word + internet anche per visione video HD che è quello che fanno il 90% degli utenti. Ovvio se si deve fare editing o giocarci non è il SoC adatto, ma consuma poco, permette anche prodotti senza ventole, è ben supportato da intell sia su Windows che su Linux e ha permesso una grande crescita dei produttori cinesi.
Mi sembra che il 2018 e ancora più il 2019 in ambito piccoli notebook simil ultrbook economici sarà un po' come 3 anni fa il mondo smartphone con l'arrivo di Xiaomi .... e sai a cosa mi riferisco visto che partecipi attivamente alla discussione apposita.
Chuwi e Teclast sono ora in questo ambito quello che Xiaomi è stata all'inizio della sua storia nel campo smartphone. I prodotti (Teclast F5 che è un ottimo 2+1 11,6" e anche F6 o F7 tra gli ultrabook economici e il Chuwi Lapbook SE) sono validissimi, ho visto smontato il chuwi e vale quanto un Acer swift, davvero ben fatto internamente con il rame per dissipare il calore e i componenti sono di qualità (ram Samsung, pannelo sharp ...) e per cambiare la SSD servono 3 secondi e svitare due vitine. Se nel 2019 tolgono il pin di ricarica proprietario (ma nel caso gli alimentatori universali hanno comunque lo spinotto giusto) e passano alla ricarica tramite USB Type C siamo allo stato della perfezione per quello che devono fare (Internet e videoscrittura) a 250 euro dalla Cina e a quel prezzo amen se non c'è garanzia. Il sito ufficiale c'è sia per Teclast che per Chuwi e ci sono Bios, Driver e immagine windows
https://forum.chuwi.com/thread-6297-1-1.html
Preso un notebook la prima cosa sensata da fare (e vale anche per quelli di marca) è prendere una chiavetta da 1 GB dal cassetto, metterci sopra Redo BackUp e salvarsi una immagine per ripristinarla in caso di problemi.
Per il Chuwi vendendo loro anche il prodotto privo di SSD in Cina hanno messo il sistema operativo sulla scarsa emmc da 32 GB, basta clonare il tutto passandolo su SSD e l'incremento di prestazioni è ben percepibile.
Resta l'unico problema che è la tastiera americana che si risolve con gli adesivi da mettere su 4 tasti e costano 3 euro, Windows 10 inglese diventa italiano al primo aggiornamento.
Se avessi avuto bisogno di comprare un altro portatillino avrei preso o il Chuwi o il Teclast F5 che hanno prezzi in linea con quello che farei con un prodotto simile.
A Mediaworld ho visto invece un buon Acesr Swift con N4100 (analogo al chuwi) e SSD 128 che avrà qualità leggermente superiore ma costa anche 449 in offerta e la differenza pure contando la garanzia è tanta. Se si vuole di più il best buy è il Huavei matebook D con AMD Ryzen che al blackfriday costava 499 e ora purtroppo difficile da trovare e comunque a 600 euro.

Ripeto siamo agli albori dell'era cinese anche in ambito notebook così come lo siamo stati anni fa in quello smartphone, nel 2019 se ne vedranno delle belle.

NuT
02-01-2019, 16:05
Caro, io ho ancora il mio piccolo Lenovo 11,6" con APU AMD di 8 anni fa che va bene grazie al fatto che ha su un SSD che limita anche le possibili rotture che invece un HD classico su un prodotto portatile ha ed è il motivo n°1 dei guasti. In questi 8 anni ho dovuto solo cambiare 2 alimentatori :D ma il piccoletto è sostanzialmente indistruttibile. Qualche giorno fa non si caricava più e credevo si dovergli dire addio (il pin della ricarica è saldato alla scheda madre quindi se era quello addio) e invece ho risolto con un alimentatore universale nuovo e 20 euro. Nel mentre però mi sono guardato in giro per un eventuale sostituto se il problema fosse stato nella presa della ricarica.
Ciò detto ho visto con piacere che anche nella fascia bassa ormai gli SSD sono stati sdoganati e si trovano anche su prodotti modesti, ottima cosa.
Mi sono anche reso conto che gli ultimi celeron (N3XXX in parte ma soprattutto i 4100 e 5000) sono SoC di tutto rispetto per fare cose basiche ovvero Word + internet anche per visione video HD che è quello che fanno il 90% degli utenti. Ovvio se si deve fare editing o giocarci non è il SoC adatto, ma consuma poco, permette anche prodotti senza ventole, è ben supportato da intell sia su Windows che su Linux e ha permesso una grande crescita dei produttori cinesi.
Mi sembra che il 2018 e ancora più il 2019 in ambito piccoli notebook simil ultrbook economici sarà un po' come 3 anni fa il mondo smartphone con l'arrivo di Xiaomi .... e sai a cosa mi riferisco visto che partecipi attivamente alla discussione apposita.
Chuwi e Teclast sono ora in questo ambito quello che Xiaomi è stata all'inizio della sua storia nel campo smartphone. I prodotti (Teclast F5 che è un ottimo 2+1 11,6" e anche F6 o F7 tra gli ultrabook economici e il Chuwi Lapbook SE) sono validissimi, ho visto smontato il chuwi e vale quanto un Acer swift, davvero ben fatto internamente con il rame per dissipare il calore e i componenti sono di qualità (ram Samsung, pannelo sharp ...) e per cambiare la SSD servono 3 secondi e svitare due vitine. Se nel 2019 tolgono il pin di ricarica proprietario (ma nel caso gli alimentatori universali hanno comunque lo spinotto giusto) e passano alla ricarica tramite USB Type C siamo allo stato della perfezione per quello che devono fare (Internet e videoscrittura) a 250 euro dalla Cina e a quel prezzo amen se non c'è garanzia. Il sito ufficiale c'è sia per Teclast che per Chuwi e ci sono Bios, Driver e immagine windows
https://forum.chuwi.com/thread-6297-1-1.html
Preso un notebook la prima cosa sensata da fare (e vale anche per quelli di marca) è prendere una chiavetta da 1 GB dal cassetto, metterci sopra Redo BackUp e salvarsi una immagine per ripristinarla in caso di problemi.
Per il Chuwi vendendo loro anche il prodotto privo di SSD in Cina hanno messo il sistema operativo sulla scarsa emmc da 32 GB, basta clonare il tutto passandolo su SSD e l'incremento di prestazioni è ben percepibile.
Resta l'unico problema che è la tastiera americana che si risolve con gli adesivi da mettere su 4 tasti e costano 3 euro, Windows 10 inglese diventa italiano al primo aggiornamento.
Se avessi avuto bisogno di comprare un altro portatillino avrei preso o il Chuwi o il Teclast F5 che hanno prezzi in linea con quello che farei con un prodotto simile.
A Mediaworld ho visto invece un buon Acesr Swift con N4100 (analogo al chuwi) e SSD 128 che avrà qualità leggermente superiore ma costa anche 449 in offerta e la differenza pure contando la garanzia è tanta. Se si vuole di più il best buy è il Huavei matebook D con AMD Ryzen che al blackfriday costava 499 e ora purtroppo difficile da trovare e comunque a 600 euro.

Ripeto siamo agli albori dell'era cinese anche in ambito notebook così come lo siamo stati anni fa in quello smartphone, nel 2019 se ne vedranno delle belle.

Sarei molto meno ottimista, Teclast e Chuwi sono da anni presenti sul mercato eppure sono lontani anni luce da quel che ha fatto Xiaomi in campo smartphone.

Finché su quei prezzi si troveranno computer business ex leasing ricondizionati (magari anche con 6 o 12 mesi di garanzia), questi prodotti avranno vita difficile. Non è come per gli smartphone dove hw e sw sono legati ad un unico filo, per cui l'ex top di gamma non lo compri dopo 3 anni pur se in ottime condizioni perché ti manca il supporto sw. Con un computer Windows ci fai 10 anni senza problemi con aggiornamenti e tutto, oltre che poterci installare qualsiasi cosa e nella peggiore delle ipotesi monti Linux e sei ok. ;)

Romagnolo1973
02-01-2019, 18:28
Li ho visti anche io i ricondizionati (Lenovo soprattutto) ma sono minimo 14" e in genere con porte che ormai non si usano più e mancanti invece di porte ora obbligatorie. Pesano di più e la batteria è una incognita. Vero che il sw su un pc è slegato dal harware però in termini qualitativi e prestazionali i cinesotti hanno fatto un bel balzo in avanti, restano confinati agli smanettoni per via della importazione parallela ma costano il giusto per quello che devono fare. Un nb più serio per altri compiti non lo prenderei se non di marca conosciuta e con garanzia

ricardo87
02-01-2019, 19:02
Miglior notebook 13-15 pollici con priorità a full hd e sopratutto resa cromatica ottima?