View Full Version : Notebook a 500 euro (O meno...)
cerberos76
05-01-2011, 07:40
• PACKARD BELL EasyNote TK85-JU-002IT (449€)
Processore Pentium Dual core P6100 cache L2 3 MB
Ram 4 GB DD3
hard disk 320GB SATA 5200 RPM
scheda video Radeon HD 5470 512MB dedicata DD3
display 15.6'' LCD WXGA
• ACER - AS5741G-334G50Mn K210 (449€)
processore Intel Core i3 330M (2.13Ghz) cache L3 3 MB
Ram 4 GB DD3
hard disk 500 GB
scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470, 512MB dedicati
display 15.6'' WXGA HD
.
Anche io sono interessato a questa fascia di prezzo (attorno ai 450 euro).
C'èe anche questo su euron... (a 400 eur)
PACKARD BELL - TJ61-SB-008IIT
Notebook con processore AMD ATHLON X2 QL 64 (2,1GHz),
Ram 4096Mb (2*2048Mb),
Hard Disk 250Gb, scheda grafica ATI Radeon HD4570 512MB,
display 15.6" WXGA GLARE 1366x768,
DVD+-RW Dual Layer, WiFi, Lan 10/100, 4x USB 2.0, HDMI, card reader 5in1. Sistema Operativo Windows Vista Home Premium.
Processore un pò più vecchiotto ma sempre decente?
dave4mame
05-01-2011, 08:28
io ci aggiungerei 40-50 euro e prenderei una delle macchine linkate poco sopra.
ok, scusatemi ma stò sclerando...e di questo che mi dite?
ACER - ASPIRE 5741G-434G32MNSK Intel Core i5-M430 Monitor 15,6" Ram 4 NVIDIA GT320M 1GB Win 7 Home Premium
Notebook con processore Intel Core i5-M430 2,26 GHz Monitor WXGA 15,6" Ram 4GB DDR3 Hard Disk 320GB Scheda grafica dedicata NVIDIA GT320 1GB Uscita HDMI - Sistema operativo Win 7 Home
· CPU: Intel Core i5
· Memoria Ram: 4096 Megabyte
· Memoria Video: 1GB
· Monitor: 15,6" Matrice Attiva
· Sistema Operativo: Windows 7
a 600€
ACER - Aspire 5552G-N934G64 Processore Quad Core AMD N930 Monitor 15.6" LED, ATI Radeon HD 5650 1GB Win 7 Home
Notebook con processore QUAD CORE AMD Phenom II N930 / 2 GHz ampio monitor 15.6" LED Processore AMD APN930, ATI Radeon HD 5650 1GB DX11, RAM 4GB DDR3, HDD 1x640GB, DVD SM, Wifi 802.11bgn, Batteria 6 celle 2.2, Webcam 1.3MP HD CrystalEye, Windows 7 Home Premium 64 bit
· CPU: AMD Phenom X3
· Monitor: 15,6" Matrice Attiva
· Scheda Grafica: Ati Radeon HD5650
· Sistema Operativo: Windows 7 Home Premium
a 580€
secondo voi meglio l'i5 o Phenom X3? mi pare di capire che l'i5 è un dual core, l'altro quad core...meglio il quad core?
Come scheda video? Sono praticamente uguali??
ciao, anche io avevo preso in considerazione il primo acer ke hai menzionato..il procio è di tt rispetto (ha anche il turbo ;)) e la scheda video nn è male (mi hanno detto ke si può overcolcckare facilmente e farla diventare una gt520m :D )..l'unico neo su tt questo è l'assistenza, dicono ke acer nn si un gran che..e x un notebook x me l'assistenza è una cosa abba importante, anche se spero di nn doverlo mai mandare :D
il primo mi sembra migliore anche se non ho capito se è un usato o meno. Se fosse usato, non è comparabile con gli altri due che godono di garanzia etc etc. Non lo comprerei per 450 euro.
Riguardo le schede video:
4650 è più potente della 5470 ma è anche più vecchia di una generazione
Se giochi, sicuramente 4650. Se ti interessano i film in HD e non giochi, 5470.
Guarda che comunque il mercato ora si sta muovendo e una 5650 è abbordabile a costi leggermente superiori del tuo budget.
Quali notebook hanno la 5650 (intorno ai 500€) ?
greypilgrim85
05-01-2011, 09:54
mi serve un consiglio, mia zia dovrebbe cambiare portatile. Lei è un medico, per cui usa principalmente per lavoro: presentazioni, immagini grandi ecc
con un budget max 500€ cosa potreste consigliare?
Quali notebook hanno la 5650 (intorno ai 500€) ?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5650&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
mi serve un consiglio, mia zia dovrebbe cambiare portatile. Lei è un medico, per cui usa principalmente per lavoro: presentazioni, immagini grandi ecc
con un budget max 500€ cosa potreste consigliare?
Un Samsung? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+q530&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
ciao, anche io avevo preso in considerazione il primo acer ke hai menzionato..il procio è di tt rispetto (ha anche il turbo ;)) e la scheda video nn è male (mi hanno detto ke si può overcolcckare facilmente e farla diventare una gt520m :D )..l'unico neo su tt questo è l'assistenza, dicono ke acer nn si un gran che..e x un notebook x me l'assistenza è una cosa abba importante, anche se spero di nn doverlo mai mandare :D
Grande...io l'ho preso e basta...ero stufo di stare continuamente a cercare di meglio...secondo me come rapporto hw/prezzo è il piu conviente del momento....alla fine nn volevo spendere oltre i 500€...ma alla fine mi son fatto trascinare come wempre...e penso che ho fatto bene a spendere 100€ in piu
forse era decisamente piu pratico per me un 13"...vabbè è il mio primo portatile...spero ke qlke anno rsisti visto cmq la configuazione....dovremo aprire un topic ufficiale poi..eheheh....
Per la garanzia....sento pareri molto discordanti....come tutti speriamo nn capiti niente...anke perkè il caso sfigato c'è in tutte le famiglie....
cmq io l'ho preso quello AMD su ep.... ha 579,99 ora è aumentato di 10€??? spesa totale con pickeplay (o come si dice) 584,91...
nn saprei quale dei 2 é meglio...sono andato sul quad core e 640gb di hd....
in un momento di follia ho trovato questo samsung:
NP-RF510-S02IT a 699euro
Processore Intel Core i5-460 2.53GHz, cache 3MB L3
RAM 2x2048MByte DDR3 SDRAM
Hard Disk 500GByte SATA 5400rpm
Scheda Grafica NVIDIA GeForce GT 330M
edit: ha anche 1o2 USB 3 ;)
(qualcuno sa dirmi se le ram vanno a 1066 o 1333?)
cosa dite? :confused:
samsung ho letto essere seria x l'assistenza e i suoi notebook sono di buona fattura (possiedo un nc10 e sono soddisfatto..anche se ultimamente mi da il fastidioso problema dello schermo bianco dovuto al cavo dello schermo ke si sta deteriorando-sperando ke il porblema sia dovuto al fatto ke era uno dei primi netbook a 300euro)
Secondo me dipende tutto anche fin dove sei disposto ad arrivare con in budget...quel samsung costa 700€...come HW è uguale all'acer ma costa anche 100€ in meno...poi dipende appunto se quel 100€ in + tra i due per te si traduce in qualita/affidabilità samsung e li vale ok...
Piuttosto tra la ati5650 e NVIDIA GT320 non saprei quel è la migliore
ma anche tra i5 e phenom n930 qual'è meglio?
Secondo me dipende tutto anche fin dove sei disposto ad arrivare con in budget...quel samsung costa 700€...come HW è uguale all'acer ma costa anche 100€ in meno...poi dipende appunto se quel 100€ in + tra i due per te si traduce in qualita/affidabilità samsung e li vale ok...
Piuttosto tra la ati5650 e NVIDIA GT320 non saprei quel è la migliore
ma anche tra i5 e phenom n930 qual'è meglio?
Meglio 5650 e i5.
Secondo me dipende tutto anche fin dove sei disposto ad arrivare con in budget...quel samsung costa 700€...come HW è uguale all'acer ma costa anche 100€ in meno...poi dipende appunto se quel 100€ in + tra i due per te si traduce in qualita/affidabilità samsung e li vale ok...
Piuttosto tra la ati5650 e NVIDIA GT320 non saprei quel è la migliore
ma anche tra i5 e phenom n930 qual'è meglio?
be, x la vga mi sa prorpio ke la 5650 è molto meglio della 320m (anche se a me di giocare nn interessa molto),x la cpu invece penso ke gli i3-i5 siano perfetti per il mobile (intel in ambito mobile ha sempre regnato) e quei 100in + su qualità costruttiva, affidabilità e assistenza sarei disposto a pagarli! più ke altro se riuscissi a scoprire se le ram vanno a 1066 o 1333 :muro: mi farebbe decidere definitivamente :D (a me serve sopratutto reattività e potenza di calcolo ad un prezzo umano (o quasi -> 700:eek: )
poi è uno dei pochi con usb3 a quel prezzo :)
ps: su una review di tom's hw ho letto di un autonomia anche fino a 4-5ore (5mi sa ke sono esagerate, ma già 4 sarebbe il top)
NuT..del samsung ke ho menzionato cosa ne pensi? sai dirmi qualcosa sulla ram? e di samsung ci si può fidare, vero? :)
Uffa ora mi avete messo in crisi.... i5 + 5650 ma è una configurazione inesistente!?!?! o no?
Ma meglio l'i5 per via della 3mb L3? é di molto superiore ad AMD?
e in che senso in ambito mobile? Sono + efficenti e consumeno meno??
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=5650&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Un Samsung? http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=samsung+q530&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Il Samsung sembra buono, che dite è una bella offerta a quel prezzo? non mi convince molto la scheda video, che dite voi? ( con il portatile dovrei giocarci anche... ma giochi vecchiotti niente di che)
ragazzi meglio un pc t4500 con 4gb di ram o uno p6100 con 2gb di ram? (a parità di prezzo)
ragazzi meglio un pc t4500 con 4gb di ram o uno p6100 con 2gb di ram? (a parità di prezzo)
ovviamente un p6100 ... piu di 2gb sono inutili in un notebook......
edit:quello che voglio dire è che quando si compra un notebook(ma un pc in generale) bisogna guardare le parti fondamentali come cpu, vga, hd ... la ram ormai è abbondante in qualsiasi tipo di configurazione ed in ogni caso la si può sempre aggiungere... fermo restando che 2gb(32bit) sono ottimi per tutti gli usi domestici, compresi i giochi...
ovviamente un p6100 ... piu di 2gb sono inutili in un notebook......
edit:quello che voglio dire è che quando si compra un notebook(ma un pc in generale) bisogna guardare le parti fondamentali come cpu, vga, hd ... la ram ormai è abbondante in qualsiasi tipo di configurazione ed in ogni caso la si può sempre aggiungere... fermo restando che 2gb(32bit) sono ottimi per tutti gli usi domestici, compresi i giochi...
e se è windows 7 home premuim 64bit? 2gb vanno bene lo stesso o è meglio il t4500?
dave4mame
05-01-2011, 14:26
Uffa ora mi avete messo in crisi.... i5 + 5650 ma è una configurazione inesistente!?!?! o no?
Ma meglio l'i5 per via della 3mb L3? é di molto superiore ad AMD?
e in che senso in ambito mobile? Sono + efficenti e consumeno meno??
il phenom N930 sembra aver finalmente "agganciato" almeno i core i3; il che rende assai interessanti le macchine equipaggiate con tale processore e la amd 5650.
non so quanto consumino, però.
considera inoltre che la fascia alta dei core i3 si è sovrapposta a quella bassa degli i5.
un i3 380 è in molti ambiti più veloce di un core i5 430.
e se è windows 7 home premuim 64bit? 2gb vanno bene lo stesso o è meglio il t4500?
no.. sono meglio 4gb con il p6100.. piu che altro perché è un processore piu recente... a livello di prestazioni siamo li.. anzi forse il p6100 è un pelo piu lento..
dave4mame
05-01-2011, 16:00
più che altro considera che il p6100 è montato su un'architettura nuova e non avrai difficoltà, un domani, a rimpiazzarlo con un processore più performante...
no.. sono meglio 4gb con il p6100.. piu che altro perché è un processore piu recente... a livello di prestazioni siamo li.. anzi forse il p6100 è un pelo piu lento..
la scelta era tra un p6100 con 2gb di ram e un t4500 con 4gb di ram (non esiste uno con p6100 e 4gb, o almeno non l'ho incluso) con windows 7 home premum 64bit
altra cosa: meglio p6000 o t4500?
più che altro considera che il p6100 è montato su un'architettura nuova e non avrai difficoltà, un domani, a rimpiazzarlo con un processore più performante...
nel senso a cambiarlo come fosse un processore dektop? non che mi sia mai fidato del cambio di pezzi nei portatili...e penso proprio che non cambierò niente del pc che comprerò, ma mai dire mai :D
la scelta era tra un p6100 con 2gb di ram e un t4500 con 4gb di ram (non esiste uno con p6100 e 4gb, o almeno non l'ho incluso) con windows 7 home premum 64bit
altra cosa: meglio p6000 o t4500?
la ram si cambia nei portatili.... strano ma vero...:rolleyes:
e poi come ho gia detto non ha senso mettere piu di 2 gb di ram su un portatile... a meno che non ci sia un SO a 64bit.. ma non ha senso mettere un SO a 64 bit su un portatile.... e trovo molto difficile che vendano un notebook con 2gb e SO a 64 bit...
ergo... mi sembra abbastanza chiaro che la scelta migliore è p6100 e 2gb di ram con altri due da aggiungere aftermarket...
Ragazzi, scusate l'OT ma ormai è tarsi per i ripensamenti...è già arrivato al pick&pay...stò andando a ritirarlo...
Mi è appena arrivato a casa il nuovo volantino di gennaio di una famosa catena di negozi di elettronica, con due belle offerte:
• Asus X52JBSX230V (449€)
Processore P6100
Ram 4 GB
HDD 500 GB (5400 rpm)
Scheda video ATI Radeon HD 5145 512 MB dedicata
HDMI, 3xUSB 2.0, 15,6'' Led, Masterizzatore DVD DL
• Hp PAVILION DV6-3129EL (529€)
Processore P6100
Ram 4 GB
HDD 500 GB (7200 rpm)
Scheda video ATI HD 5650 1024 MB dedicata
HDMI, 4xUSB 2.0, 15,6'' Led, TrackPad Multitouch, Masterizzatore DVD DL LightScribe, eSata.
L' Hp non ha il tastierino numerico, dite che non è poi così necessario?
La scheda video dell'asus invece è un po scarsetta...
Qual è secondo voi il migliore in rapporto Qualità/Prezzo?
Nel caso potrei sostituire la scheda video dell'asus con una migliore?
Il processore P6100 è buono secondo voi?
la ram si cambia nei portatili.... strano ma vero...:rolleyes:
e poi come ho gia detto non ha senso mettere piu di 2 gb di ram su un portatile... a meno che non ci sia un SO a 64bit.. ma non ha senso mettere un SO a 64 bit su un portatile.... e trovo molto difficile che vendano un notebook con 2gb e SO a 64 bit...
ergo... mi sembra abbastanza chiaro che la scelta migliore è p6100 e 2gb di ram con altri due da aggiungere aftermarket...
guarda l'acer TRAVELMATE TM5742Z-P612G32MNSS
comunque tra un p6000 e un t4500 sempre meglio un p6000?
edit ma il p6100 è meglio perchè è più recente? e anche se è più recente a me che me cambia? :D
NuT..del samsung ke ho menzionato cosa ne pensi? sai dirmi qualcosa sulla ram? e di samsung ci si può fidare, vero? :)
E' un buon notebook, forse un pelo costoso, ma tutto sommato non male. Samsung dovrebbe essere ok anche come qualità/assistenza. Sulle RAM cosa vuoi sapere?
Uffa ora mi avete messo in crisi.... i5 + 5650 ma è una configurazione inesistente!?!?! o no?
No, ce ne sono, ma di certo non entro i €500.
Ma meglio l'i5 per via della 3mb L3? é di molto superiore ad AMD?
Abbastanza superiore, e non solo per la cache.
e in che senso in ambito mobile? Sono + efficenti e consumeno meno??
Sì
Il Samsung sembra buono, che dite è una bella offerta a quel prezzo? non mi convince molto la scheda video, che dite voi? ( con il portatile dovrei giocarci anche... ma giochi vecchiotti niente di che)
Dipende da quanto sono vecchi i titoli
ragazzi meglio un pc t4500 con 4gb di ram o uno p6100 con 2gb di ram? (a parità di prezzo)
Meglio il P6100 con 2GB.
Mi è appena arrivato a casa il nuovo volantino di gennaio di una famosa catena di negozi di elettronica, con due belle offerte:
• Asus X52JBSX230V (449€)
Processore P6100
Ram 4 GB
HDD 500 GB (5400 rpm)
Scheda video ATI Radeon HD 5145 512 MB dedicata
HDMI, 3xUSB 2.0, 15,6'' Led, Masterizzatore DVD DL
• Hp PAVILION DV6-3129EL (529€)
Processore P6100
Ram 4 GB
HDD 500 GB (7200 rpm)
Scheda video ATI HD 5650 1024 MB dedicata
HDMI, 4xUSB 2.0, 15,6'' Led, TrackPad Multitouch, Masterizzatore DVD DL LightScribe, eSata.
L' Hp non ha il tastierino numerico, dite che non è poi così necessario?
La scheda video dell'asus invece è un po scarsetta...
Qual è secondo voi il migliore in rapporto Qualità/Prezzo?
Nel caso potrei sostituire la scheda video dell'asus con una migliore?
Il processore P6100 è buono secondo voi?
Il P6100 è un i3 con qualche caratteristica in meno, ma prestazionalmente sono pressoché uguali nel lavoro quotidiano.
L'HP occhio che potrebbe avere uno schermo non eccellente.
Il P6100 è un i3 con qualche caratteristica in meno, ma prestazionalmente sono pressoché uguali nel lavoro quotidiano.
L'HP occhio che potrebbe avere uno schermo non eccellente.
Ciao che intendi con "non eccelente" che si rovina a lungo andare? o ti riferisci alla qualità della immagine?
Ciao che intendi con "non eccelente" che si rovina a lungo andare? o ti riferisci alla qualità della immagine?
penso alla qualità dell'immagine...
Sì, mi riferisco alla qualità dell'immagine. Alcuni possessori di diversi modelli di HP DV6-3xxx si sono lamentati dell'effetto retìna del display.
ragazzi, ho trovato un asus in offerta a 549 euro in un negozio vicino a casa mia e prima di comprarlo x scrupolo ho voluto cercare la scheda tecnica completa. Si tratta di un asus a58je-ex075v con i3-370m,hd5470,hdd 320gb
da quanto scritto sulla targhetta. con mia immensa sorpesa, quando sono arrivato a casa, ho scoperto ke nn esiste nessun asus ke si chiama a58je! sul sito dell'asus nn ve n'è traccia e perfino google nn mi trova risultati! :muro: è impossibile ke nn esista :cry: e sono sicuro di nn aver sbagliato a leggere xkè mi ero scritto giù x sicurezza la sigla! :mad:
qualcuno sa aiutarmi a scovarlo? :mc:
edit: ho trovato questo (http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-3063238?utm_source=TRVP&meta=TRVP&utm_medium=ppc&utm_campaign=TRVP_A_451) a52je-ex075v ke ha le stesse caratteristiche ma ke cmq nn è presente nel sito di asus :cry:
Sì, mi riferisco alla qualità dell'immagine. Alcuni possessori di diversi modelli di HP DV6-3xxx si sono lamentati dell'effetto retìna del display.
Siccome domani dovrei andare a comprarlo, è un problema che si nota subito o salta fuori dopo un po' ?
Comunque tu mi consiglieresti di prenderlo o di aspettare qualche altra offerta?
comunque tra un p6000 e un t4500 sempre meglio un p6000?
edit ma il p6100 è meglio perchè è più recente? e anche se è più recente a me che me cambia? :D
quoto la mia domanda :)
quoto la mia domanda :)
Il p6000 ha 3 MB di Cache, contro 1 MB del t4500; non farti ingannare dal fatto che il secondo lavora ad una frequenza di esercizio più alta, sicuramente meglio il primo che ha molta più cache. ;)
inoltre consuma sicuramente meno.
processo produttivo a 32nm invece che 45nm. blah blah, perché scegliere il vecchio?
Siccome domani dovrei andare a comprarlo, è un problema che si nota subito o salta fuori dopo un po' ?
Comunque tu mi consiglieresti di prenderlo o di aspettare qualche altra offerta?
Il problema si nota subito. Compra quando ti serve: ergo, se ti serve ora, compra ora. ;)
inoltre consuma sicuramente meno.
processo produttivo a 32nm invece che 45nm. blah blah, perché scegliere il vecchio?
Ti stimo :D :asd:
c'è qualche anima pia ke ha avuto modo di provare l'asus a52je?
ho letto ke può succedere ke anche gli asus siano affetti da quello ke chiamano "CPU whine", a voi è mai successo con i vostri notebook? :confused: è tanto fastidiosa come cosa?
Cos'è sta cosa? Dai me abbi fiducia cazzarola...
Io ho usate l'acer5552G......porcaccia sozza come è silenzionso....
dave4mame
06-01-2011, 16:07
Il p6000 ha 3 MB di Cache, contro 1 MB del t4500; non farti ingannare dal fatto che il secondo lavora ad una frequenza di esercizio più alta, sicuramente meglio il primo che ha molta più cache. ;)
a dire il vero il 4500 sembra leggermente più prestante del 6100.
(il consumo dovrebbe essere invece lo stesso; dtp 35 watt)
però il 6100 usa lo stesso socket dei core, per cui potrai facilmente upgradare.
da questo punto di vista sembra assai interessante l'hp citato poco sopra (quello con la 5650)
unnilennium
06-01-2011, 19:43
a dire il vero il 4500 sembra leggermente più prestante del 6100.
(il consumo dovrebbe essere invece lo stesso; dtp 35 watt)
però il 6100 usa lo stesso socket dei core, per cui potrai facilmente upgradare.
da questo punto di vista sembra assai interessante l'hp citato poco sopra (quello con la 5650)
vabbè ma chi li fa gli upgrade alla cpu dei portatili? come lo apri perdi la garanzia, e aspettare 2 anni non ha senso,che una cpu costa quasi quanto un pc nuovo..e poi occorre sempre fare le proporzioni col prezzo di ognuno..
i t4500 sono vecchi,se vanno meglio nei bench rispetto ai p6x00 chissene,che poi al 90% hanno la vga che fa pena,senza supporto ai filmati in hd.
ovvio che se te li regalano uno ci fa un pensierino, ma tocca mettere in conto che esistono anche i vari processori amd, come i p320 ,che intorno ai 400€,come si trovano adesso che ci sono le offerte,sono un ottimo affare,anche se la cpu sta a livello dei vecchi core2 t6500, ha una vga ati cmq migliore delle intel hd,e la differenza si vede di più,essendo una scheda grafica...
dave4mame
06-01-2011, 22:48
vabbè ma chi li fa gli upgrade alla cpu dei portatili? come lo apri perdi la garanzia, e aspettare 2 anni non ha senso,che una cpu costa quasi quanto un pc nuovo..e poi occorre sempre fare le proporzioni col prezzo di ognuno..
i t4500 sono vecchi,se vanno meglio nei bench rispetto ai p6x00 chissene,che poi al 90% hanno la vga che fa pena,senza supporto ai filmati in hd.
ovvio che se te li regalano uno ci fa un pensierino, ma tocca mettere in conto che esistono anche i vari processori amd, come i p320 ,che intorno ai 400€,come si trovano adesso che ci sono le offerte,sono un ottimo affare,anche se la cpu sta a livello dei vecchi core2 t6500, ha una vga ati cmq migliore delle intel hd,e la differenza si vede di più,essendo una scheda grafica...
io ho solo detto che è leggermente più performante, non "poichè è più performante devi prenderlo"; mi sembra di aver scritto abbastanza chiaramente che il p6100 gli conveniva comunque.
circa l'upgrade della cpu, non sono pochi quelli che la fanno; e le cpu NON costano come un computer nuovo (ovviamente a meno di non comprarle come spare parts dal rivenditore).
il p320 è a livelli di un t4200, forse meno.
a dire il vero il 4500 sembra leggermente più prestante del 6100.
(il consumo dovrebbe essere invece lo stesso; dtp 35 watt)
però il 6100 usa lo stesso socket dei core, per cui potrai facilmente upgradare.
da questo punto di vista sembra assai interessante l'hp citato poco sopra (quello con la 5650)
la TDP non indica assolutamente il consumo di un portatile.
E' una potenza termica e non elettrica, serve per una comparativa tra segmenti produttivi dei processori e soprattutto indica la potenza termica da dissipare dal sistema di ventilazione.
Ovvio che possiamo fare un collegamento logico e dire che più è alta la TDP, più il portatile consuma (effetto Joule e balle varie) ma NON si può assolutamente dire che due processori con la stessa TDP consumino in egual maniera.
Anche perché, come precedentemente accennato, il processo produttivo è più basso e questo sicuramente influisce sui consumi.
Ancora, è determinante il voltaggio dei core. Se guardi i datasheet, il P6100 ha un voltaggio in idle di 0.775 volts mentre il T4500 di 1.05 volts.
I bench indicano un leggero scarto a favore del T4500 principalmente perché i bench generici usano molto il clock del processore e quello del T4500 è leggermente più alto. I bench NON rispecchiano le reali condizioni di utilizzo.
Personalmente opterei per il P6100 che ha 3MB di cache e consuma sicuramente meno in idle, adatto quindi ad un uso come muletto nelle ore notturne. Alcune misurazioni indicano che in idle non supera i 15W. Se fosse vero, sarebbe una figata :)
il p320 è a livelli di un t4200, forse meno.
secondo le prove di notebookcheck (e non secondo i bench), il P320 si assesta stra un T6400 e un T4400. Consumando meno ;) Mi pare un buon processore entry-level.
vorrei aggiungere una nota sui P6100.
La cache di SECONDO livello è sempre di 1MB.
E' stata aggiunta una cache di terzo livello che sono quei fantomatici 3MB presenti nella descrizione della cpu sul sito intel.
Probabilmente nei bench questo non comporta un decisivo aumento di prestazioni rispetto al T4500 perché, citando wikipedia:
The benefits of an L3 cache depend on the application's access patterns.
Poi boh, si entra nel campo dell'ingegneria elettronica :asd: ed io non so nulla :asd:
dave4mame
07-01-2011, 11:52
la TDP non indica assolutamente il consumo di un portatile.
E' una potenza termica e non elettrica, serve per una comparativa tra segmenti produttivi dei processori e soprattutto indica la potenza termica da dissipare dal sistema di ventilazione.
Ovvio che possiamo fare un collegamento logico e dire che più è alta la TDP, più il portatile consuma (effetto Joule e balle varie) ma NON si può assolutamente dire che due processori con la stessa TDP consumino in egual maniera.
Anche perché, come precedentemente accennato, il processo produttivo è più basso e questo sicuramente influisce sui consumi.
puoi metterla come vuoi.
rimane però il fatto che (giusto per rimane su due notebook su cui ho fatto benchmark personalmente) un acer 5738 con p7450 (25w di dtp) e ati 4570 arriva tranquillamente a 2 ore e 45 con office.
un acer 5740 con core i5 430 (35 watt di dtp) e ati 5470 (praticamente identica alla 4570 in termini di consumo) fa fatica ad arrivare alle 2 ore.
i due modelli hanno stesso display e stessa identica batteria.
guarda caso, i 5738 che montano processori da 35watt di dtp, hanno meno autonomia.
trai le conclusione del merito...
secondo le prove di notebookcheck (e non secondo i bench), il P320 si assesta stra un T6400 e un T4400. Consumando meno ;) Mi pare un buon processore entry-level.
secondo notebookcheck
The performance of the Athlon P320 is somewhere between a 1.7 - 2.1 GHz Pentium processor with 1 MB Level 2 Cache (e.g., Passmark CPU scores are similar to a Intel Celeron T3100 with 1.9 GHz).
dovrebbe essere il P520 a rimanere a ridosso del T6400...
ad ogni modo è pura accademia... o per l'uno o per l'altro motivo la scelta migliore rimane comunque il p6100...
unnilennium
07-01-2011, 12:27
io ho solo detto che è leggermente più performante, non "poichè è più performante devi prenderlo"; mi sembra di aver scritto abbastanza chiaramente che il p6100 gli conveniva comunque.
circa l'upgrade della cpu, non sono pochi quelli che la fanno; e le cpu NON costano come un computer nuovo (ovviamente a meno di non comprarle come spare parts dal rivenditore).
il p320 è a livelli di un t4200, forse meno.
io insisto che la convenienza del computer è in relazione al prezzo. i p6100 sotto ai 400€ hanno 2gb di ram,e a volte non hanno il sistema operativo.i T4500 sono intorno a i 450-500€ e e quel prezzo non convengono. i p320 e i p520 sono tra i 400 (399 a volte) e i 500. hanno comunque sempre 4gb di ram, una vga integrata cmq migliore della controparte intel.sia x i video in hd,che per il gioco,anche casuale.
questo per dire che il p6100 è un'ottima cpu,ma in relazione al prezzo. come qualsiasi altra cosa.
dave4mame
07-01-2011, 12:35
ma ti ti ribadisco anch'io che dovendo scegliere, preferirei il p6100.
mi scoccerebbe però parecchio il discorso dei due giga di ram.
so per certo che, prima della "pensionamento" nel pc finirei per fare l'upgrade.
l'idea di dover cestinare i due giga di fabbrica mi scoccerebbe parecchio (parto dal presupposto che siano due moduli da un giga)
puoi metterla come vuoi.
rimane però il fatto che (giusto per rimane su due notebook su cui ho fatto benchmark personalmente) un acer 5738 con p7450 (25w di dtp) e ati 4570 arriva tranquillamente a 2 ore e 45 con office.
un acer 5740 con core i5 430 (35 watt di dtp) e ati 5470 (praticamente identica alla 4570 in termini di consumo) fa fatica ad arrivare alle 2 ore.
i due modelli hanno stesso display e stessa identica batteria.
guarda caso, i 5738 che montano processori da 35watt di dtp, hanno meno autonomia.
trai le conclusione del merito...
infatti, come ho scritto precedentemente:
Ovvio che possiamo fare un collegamento logico e dire che più è alta la TDP, più il portatile consuma (effetto Joule e balle varie) ma NON si può assolutamente dire che due processori con la stessa TDP consumino in egual maniera.
Per il resto: finché il punto di vista rimane sul clock, le comparative sono limitate. Giuste, da un punto di vista logico, ma limitate.
I benchmark sono di relativa importanza. Acquistano sempre più senso se il mio utilizzo è orientato al rendering e/o al calcolo numerico ma sono fuorvianti in ambito home/office.
Fu come nel passato decennio con 3Dmark per le schede video: non rispecchiava le reali condizioni nei videogiochi.
edit: tornando sul discorso P320, le prove di notebookcheck (che tra l'altro fornisce anche bench, quindi medesima fonte) hanno approssimato che il P320 si assesta tra il T6400 e il T4400 in ambiente di lavoro home/office. Il discorso cambia se devo fare dei rendering, presumo, e a quel punto il tuo punto di vista sarebbe più adeguato.
l'idea di dover cestinare i due giga di fabbrica mi scoccerebbe parecchio (parto dal presupposto che siano due moduli da un giga)
sarebbe un bell'handicap da prendere in considerazione che farebbe propendere per l'acquisto di un portatile con 4gb di ram e i3 ma, se non vado errato, fortunatamente i p6100 in circolazione (Fujitsu A530) hanno i 2GB di ram su un unico banco
dave4mame
07-01-2011, 14:30
guarda, fermo restando che, in ambito office (office in senso stretto) sei produttivo anche con un pentium 4, non mi è chiaro da dove hai desunto che in tale ambito il p320 si colloca nell'intervallo che definisci...
thriller88
07-01-2011, 15:11
raga che ne pensate di questo SAMSUNG NP-Q530-JS01IT a 499 euro? per un uso di internet, lettura e film?
i3
GeForce 310M
4 gb ram
500 gb
guarda, fermo restando che, in ambito office (office in senso stretto) sei produttivo anche con un pentium 4, non mi è chiaro da dove hai desunto che in tale ambito il p320 si colloca nell'intervallo che definisci...
ti lascio lavorare volentieri con un p4 :D la differenza imho è notevole.
in ogni caso mi baso solamente su una recensione di notebookcheck che mi è parsa sensata. In sintesi:
se facciamo un benchmark con Cinebench R10 risulta che il P320 prende paga da tutti e si assesta appena sotto ad un T4200.
Questo bench però è un render, quindi la maggior parte degli utenti traggono poco dal consulto di questo risultato.
Unsado PC Mark Vantage che dovrebbe simulare un ambiente produttivo e multimediale, mette il P320 sotto al T6400 e sopra al T4400.
In sostanza non è tanto stipulare il migliore, perché è tutto relativo, quanto sottolineare il fatto che i benchmark classici rispecchiano poco ciò che le cpu devono fare durante il giorno.
Se poi PC Mark Vantage sia stato programmato da scimmie, o viceversa Cinebench, questo non lo so :asd:
La mia personalissima opinione è che il P320 è da preferire al T4x00 in quanto ha un consumo minore, viene accompagnato da una scheda video integrata di tutto rispetto (sicuramente migliore alla GMA4500MHD) e SEMBRA che nel daily-use sia pure migliore prestazionalmente.
cut
sistema ed edita il post, scrivi le carateristiche salienti ed evita il copia-incolla selvaggio.
non si capisce un tubo così
marca e modello
cpu
ram
hd
chipset grafico
eventuale bluetooth e/o altri accessori
PREZZO
ciao ragazzi, sto cercando un computer per la mia ragazza. Lei ha un vincolo di bilancio pari a 500-650 euro. Non deve giocare o altro, quindi certamente non ha grosse esigenze ma neanche comprare un notebook a m***a-mondo da 550 euro vecchio di anni e anni :P
Cosa consigliate, io penso che il Dell xps 15 a 649 non sia male, trovate qualcosa di migliore?
Intel® Core™ i3-370M (2.4Ghz, 4Threads, 3M cache)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
se non deve giocare è inutile spendere così tanto per avere una 420M
inoltre con 650 euro si dovrebbe puntare ad un i5.
a meno che non sia interessata all'ottimo servizio di assistenza dell.
Personalmente comprerei un Samsung con i3-370M e Nvidia G310M, costo: 550 max.
usa trovaprezzi per farti un'idea dei prezzi
sistema ed edita il post, scrivi le carateristiche salienti ed evita il copia-incolla selvaggio.
non si capisce un tubo così
marca e modello
cpu
ram
hd
chipset grafico
eventuale bluetooth e/o altri accessori
PREZZO
Quoto, comunque dovrebbe andar bene per lui.
io son troppo pigro per leggere certi post :asd:
unnilennium
07-01-2011, 17:05
ma ti ti ribadisco anch'io che dovendo scegliere, preferirei il p6100.
mi scoccerebbe però parecchio il discorso dei due giga di ram.
so per certo che, prima della "pensionamento" nel pc finirei per fare l'upgrade.
l'idea di dover cestinare i due giga di fabbrica mi scoccerebbe parecchio (parto dal presupposto che siano due moduli da un giga)
ribadisci quello che vuoi,ma non ci capiamo.esempio pratico:fujutsu a 530 350€ p6100,vga intel,2gb di ram,hd da 250gb,no os...
acer aspire 5552 con p320,vga amd 4200, 4gb di ram hd 320gb, win7 a 397€ conviene il p320 a mani basse. il p6100 resta nello scaffale.
ciao ragazzi, sto cercando un computer per la mia ragazza. Lei ha un vincolo di bilancio pari a 500-650 euro. Non deve giocare o altro, quindi certamente non ha grosse esigenze ma neanche comprare un notebook a m***a-mondo da 550 euro vecchio di anni e anni :P
Cosa consigliate, io penso che il Dell xps 15 a 649 non sia male, trovate qualcosa di migliore?
Intel® Core™ i3-370M (2.4Ghz, 4Threads, 3M cache)
15.6 High Definition WLED TL (1366x768) 720p
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® 420M GT 1GB (Wireless N1000 Card Only)
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 3.072 MB, 1.333 MHz [1x2.048 + 1x1.024
Disco rigido Serial ATA da 320 GB (7.200 rpm)
è bellissimo,ma x quello che lo userebbe, puòl spendere moolto meno.cmq dell ha l'assistenza migliore che c'è.
si ma la g7310m è troppo vecchia, magari in un prossimo futuro potrebbe pure aver bisogno di una scheda leggermente migliore rispetto a quest'ultima in posizione 150 su http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html :P
però c'e' da dire che il costo è decisamente buono, anzi ottimo.
Ora vedrò che ha intenzione di fare.
Siete stati gentilissimi
Cordiali Saluti
fujutsu a 530 350€ p6100,vga intel,2gb di ram,hd da 250gb,no os...
acer aspire 5552 con p320,vga amd 4200, 4gb di ram hd 320gb, win7 a 397€
conviene il p320 a mani basse. il p6100 resta nello scaffale.
Se guardiamo solo la dotazione hardware è molto sensato ciò che dici.
Però il fuji ha sicuramente una tastiera migliore ed è uno dei 15,6" più leggeri presenti sul mercato.
Per un utente con poche pretese in effetti l'acer vince veramente a mani basse :asd:
edit: sto guardando review del 5552. Non sembra affatto male anche come costruzione.
si ma la g7310m è troppo vecchia, magari in un prossimo futuro potrebbe pure aver bisogno di una scheda leggermente migliore rispetto a quest'ultima in posizione 150 su http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html :P
però c'e' da dire che il costo è decisamente buono, anzi ottimo.
Ora vedrò che ha intenzione di fare.
Siete stati gentilissimi
Cordiali Saluti
G310M vecchia? :eek:
ok che non è ancora stata rilasciata una versione della serie 400 entry-level ma se non deve giocare che senso ha comprare una 420M?
A meno che non debba fare lavori con Premiere...
Ciao. Anche io ero alla ricerca di un notebook indicativamente sui 500 euro magari con qualche possibilità di gioco. Seguivo un pò il thread e comincio a capirci qualcosa.
Facendola breve per questa fascia di prezzo si trova come i3+5650 con un minimo di qualità costruttiva o conviene ridurmi in rovina e puntare direttamente ad un xps da 650 euro (i3+420M) ?
Il mio unico clichè sarebbe non avere il tastierino numerico. Non sono un contabile ed avere la tastiera decentrata per quei numeretti in più non mi va proprio a genio :stordita:
Consigli? Grazie
edit doppio, maledetto browser
sapete dirmi se il g62 hp supporta wireless g o n?? come lo vedo?
Ciao. Anche io ero alla ricerca di un notebook indicativamente sui 500 euro magari con qualche possibilità di gioco. Seguivo un pò il thread e comincio a capirci qualcosa.
Facendola breve per questa fascia di prezzo si trova come i3+5650 con un minimo di qualità costruttiva o conviene ridurmi in rovina e puntare direttamente ad un xps da 650 euro (i3+420M) ?
Il mio unico clichè sarebbe non avere il tastierino numerico. Non sono un contabile ed avere la tastiera decentrata per quei numeretti in più non mi va proprio a genio :stordita:
Consigli? Grazie
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_5650.aspx
la 5650 a 500 euro viene accompagnata solo da cpu amd, in questo caso dal P320.
La differenza tra P320 e i3 è molto alta ma se devi giocare, con 500 euro, l'acer P320+5650 è un buon compromesso.
Credo convenga aspettare fine mese cmq.
sapete dirmi se il g62 hp supporta wireless g o n?? come lo vedo?
lo leggi dalle specifiche. Di G62 ci sono svariate configurazioni. In ogni caso difficilmente ci sono portatili in commercio che non supportano connettività wi-fi 802.11n
salve ho trovato su marco polo un acer
# Acer Aspire 5742G-374G32MNKK (LX.R5202.008)
#
Acer Aspire 5742G-374G32MNKK (LX.R5202.008)
#
Notebook, Intel Core i3-370M 2.40GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVD DL, ATI Radeon 5740 con 512MB dedicati, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' Acer CineCrystal, Windows 7 Home Premium
a 499 Euro.
Volevo sapere se il sito è affidabile e come prezzo ne vale la pena (anche se un acer) fatemi sapere grazie perche' l'offerta online sta' per terminare.
GRAZIE
personalmente credo che il prezzo sia giusto, vale quei soldi.
grazie ma il sito marco polo shop è affidabile?? qualcuno ha acquistato da questo sito??? altri suggerimenti riguardo questo portatile???
grazie!
dave4mame
08-01-2011, 13:00
grazie ma il sito marco polo shop è affidabile?? qualcuno ha acquistato da questo sito??? altri suggerimenti riguardo questo portatile???
grazie!
più volte, con il ritiro direttamente al punto vendita.
dove sto' io purtroppo non c'e' nessun punto vendita. visto che sono tutti al nord i punti vendita di questo negozio. quindi dovro' ritirarlo via spedizione. :( :( cmq il portatile come vi sembra???
lo leggi dalle specifiche. Di G62 ci sono svariate configurazioni. In ogni caso difficilmente ci sono portatili in commercio che non supportano connettività wi-fi 802.11n
quello con i3
Se guardiamo solo la dotazione hardware è molto sensato ciò che dici.
Però il fuji ha sicuramente una tastiera migliore ed è uno dei 15,6" più leggeri presenti sul mercato.
Per un utente con poche pretese in effetti l'acer vince veramente a mani basse :asd:
edit: sto guardando review del 5552. Non sembra affatto male anche come costruzione.
Io continuo a preferire il Fujitsu: schermo opaco e possibilità di accedere ad ogni componente, oltre al peso ridotto, me lo fanno amare troppo :asd: sticazzi dell'assenza di OS e dei "soli" 2GB di RAM :D ma è una opinione prettamente personale.
sapete dirmi se il g62 hp supporta wireless g o n?? come lo vedo?
Dal modello di scheda wifi.
con i portatili non ti dicono il modello di scheda wifi nelle specifiche, come lo scopro?
ti scrivono la compatibilità con le reti wifi e le "prestazioni" generiche delle periferiche di rete.
es. 10/100/1000 per la LAN e 802.11b/g/n per le reti wifi
Io continuo a preferire il Fujitsu: schermo opaco e possibilità di accedere ad ogni componente, oltre al peso ridotto, me lo fanno amare troppo :asd: sticazzi dell'assenza di OS e dei "soli" 2GB di RAM :D ma è una opinione prettamente personale.
Si vero, ci sono pro e contro.
Il 5552 non sembra male come costruzione, comunque. A me interesserebbe molto la HD4250.
In ogni caso Il Fujitsu sembra avere ram a 250 pin invece che a 204. Si è accorto Dr.Troione che ha riportato la cosa nel thread ufficiale.
Saranno mica ram proprietarie? :eek:
Cmq bisogna verificare se sono le schede tecniche sbagliate oppure ci sono proprio ram diverse.
E' molto probabile che sia la scheda tecnica circolante nei nostri shop italiani ad essere errata.
# Acer Aspire 5742G-374G32MNKK (LX.R5202.008)
#
Acer Aspire 5742G-374G32MNKK (LX.R5202.008)
#
Notebook, Intel Core i3-370M 2.40GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVD DL, ATI Radeon 5740 con 512MB dedicati, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' Acer CineCrystal, Windows 7 Home Premium
scusate vorrei avere un commento piu' accurato riguardo a questo portatile dal prezzo di 499 euro.
ne vale la pena o no???
grazie attendo una vostra risposta.
Ma la 5740 non esiste, casomai c'è la 5470:)
Sul volantino euronics gruppo siem c'è un hp dv6 (versione nera cherry) con p6100 e 5650 a 529 euro e un g62 sempre con p6100 a 399 euro. Non male entrambi
unnilennium
08-01-2011, 23:59
# Acer Aspire 5742G-374G32MNKK (LX.R5202.008)
#
Acer Aspire 5742G-374G32MNKK (LX.R5202.008)
#
Notebook, Intel Core i3-370M 2.40GHz, RAM 4096MB, HDD 320GB, DVD DL, ATI Radeon 5740 con 512MB dedicati, wired e wireless LAN, display LCD TFT 15.6'' Acer CineCrystal, Windows 7 Home Premium
scusate vorrei avere un commento piu' accurato riguardo a questo portatile dal prezzo di 499 euro.
ne vale la pena o no???
grazie attendo una vostra risposta.
dovrebbe andare bene. i3,vga passabile,4gb di ram e un buon hd. il prezzo è giusto,per quello che ha.
unnilennium
09-01-2011, 00:05
Ciao. Anche io ero alla ricerca di un notebook indicativamente sui 500 euro magari con qualche possibilità di gioco. Seguivo un pò il thread e comincio a capirci qualcosa.
Facendola breve per questa fascia di prezzo si trova come i3+5650 con un minimo di qualità costruttiva o conviene ridurmi in rovina e puntare direttamente ad un xps da 650 euro (i3+420M) ?
Il mio unico clichè sarebbe non avere il tastierino numerico. Non sono un contabile ed avere la tastiera decentrata per quei numeretti in più non mi va proprio a genio :stordita:
Consigli? Grazie
premettendo che se giochi i numeretti potrebbero servirti assai, i3 + 5650 è moolto difficile da trovare a 500€,puoi trovare il surrogato p6100,che non cambia molto,oppure una cpu amd, che cmq con la 5650 va bene uguale nei giochi. i dell sono un'altra cosa, come qualità e assistenza,ma si paga la qualità
bellanano
10-01-2011, 07:16
Ciao a tutti, ho visto queste due offerte su d..ty entrambi a €549, che ne dite? C'è qualche controindicazione particolare per i Packard Bell?
PACKARD BELL EASYNOTE TJ75-JO-169IT
CAPAC HARD DISK (GB) 500
TIPO PROCESSORE INTEL CORE i5-430
SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD5470
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 4 GB DDR3
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
oppure questo HP , ma ha processore AMD TURION II
HEWLETT PACKARD PAVILION DV6-3034sL
CAPAC HARD DISK (GB) 500
TIPO PROCESSORE AMD TURION II DUAL CORE P520
SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD5650
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 4 GB DDR3
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Ciao ragazzi seguo questo forum da un po' di tempo ed ora´é giunto il fatidico momento di cambiare il portatile in quanto ha deciso di abbandonarmi un paio di giorni fa (non funziona piú l'alimentazione da cavo,quindi non posso nemmeno ricaricare la batteria.Siccome era un pc vecchio non sto a ripararlo ma ne prendo un nuovo).
Premessa: sono in Danimarca in questo momento,quindi non ho molta scelta come catena di negozi(expert,elgiganten,fona).
A cosa mi serve: essenzialmente per Matlab/Simulink,Labview,uso quotidiano. NON mi interessa giocarci o vedere film in HD,quindi potrei risparmiare su questi componenti.hd da 250 gb é piú che sufficiente. Non fungerá da muletto.
Ho trovato questi notebook:
toshiba: athlon p320,3gb ram ddr3,hd4250 prezzo (456 euro)
samsung: t4500,3gb ram ddr3,intel gma4500mhd (456 euro)
hp: i3,4gb ddr3,intel gma hd (536 euro)
acer emachines: t4500,2gb ddr3,intel gma4500mhd (375 euro)
toshiba: athlon p340,4gb ddr3,hd4250 (470 euro)
L'hp é decisamente il migliore, il problema é il prezzo. Io mi ero orientato sull'acer(costa molto meno, e tra gli AMD e il t4500 quest'ultimo dovrebbe essere piú veloce), ma ho paura che 2gb non siano abbastanza.
Voi che mi dite?
Grazie per l'attenzione.Ciao
Io continuo a preferire il Fujitsu: schermo opaco e possibilità di accedere ad ogni componente, oltre al peso ridotto, me lo fanno amare troppo :asd: sticazzi dell'assenza di OS e dei "soli" 2GB di RAM :D ma è una opinione prettamente personale.
scusate alla fine allora la classifica processori è p6100, p6000, p320, p520, t4500?
scusate alla fine allora la classifica processori è p6100, p6000, p320, p520, t4500?
Il p320 dovrebbe essere peggio del t4500 almeno a vedere qui
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
Il p320 dovrebbe essere peggio del t4500 almeno a vedere qui
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
da quello che dicevan0 nelle pagine precedenti no
ti scrivono la compatibilità con le reti wifi e le "prestazioni" generiche delle periferiche di rete.
es. 10/100/1000 per la LAN e 802.11b/g/n per le reti wifi
Si vero, ci sono pro e contro.
Il 5552 non sembra male come costruzione, comunque. A me interesserebbe molto la HD4250.
In ogni caso Il Fujitsu sembra avere ram a 250 pin invece che a 204. Si è accorto Dr.Troione che ha riportato la cosa nel thread ufficiale.
Saranno mica ram proprietarie? :eek:
Cmq bisogna verificare se sono le schede tecniche sbagliate oppure ci sono proprio ram diverse.
E' molto probabile che sia la scheda tecnica circolante nei nostri shop italiani ad essere errata.
RAM proprietarie su un notebook da 350 euro? Ne dubito fortemente :)
Ciao ragazzi seguo questo forum da un po' di tempo ed ora´é giunto il fatidico momento di cambiare il portatile in quanto ha deciso di abbandonarmi un paio di giorni fa (non funziona piú l'alimentazione da cavo,quindi non posso nemmeno ricaricare la batteria.Siccome era un pc vecchio non sto a ripararlo ma ne prendo un nuovo).
Premessa: sono in Danimarca in questo momento,quindi non ho molta scelta come catena di negozi(expert,elgiganten,fona).
A cosa mi serve: essenzialmente per Matlab/Simulink,Labview,uso quotidiano. NON mi interessa giocarci o vedere film in HD,quindi potrei risparmiare su questi componenti.hd da 250 gb é piú che sufficiente. Non fungerá da muletto.
Ho trovato questi notebook:
toshiba: athlon p320,3gb ram ddr3,hd4250 prezzo (456 euro)
samsung: t4500,3gb ram ddr3,intel gma4500mhd (456 euro)
hp: i3,4gb ddr3,intel gma hd (536 euro)
acer emachines: t4500,2gb ddr3,intel gma4500mhd (375 euro)
toshiba: athlon p340,4gb ddr3,hd4250 (470 euro)
L'hp é decisamente il migliore, il problema é il prezzo. Io mi ero orientato sull'acer(costa molto meno, e tra gli AMD e il t4500 quest'ultimo dovrebbe essere piú veloce), ma ho paura che 2gb non siano abbastanza.
Voi che mi dite?
Grazie per l'attenzione.Ciao
Quasi quasi, direi Toshiba.
acer aspire 5552 con p320,vga amd 4200, 4gb di ram hd 320gb, win7 a 397€ conviene il p320 a mani basse.
ho visto quel sito e non sembra molto affidabile
comunque c'è l'aspire 5551 che mi sembra uguale a 407 su un noto sito
edit ho visto anche l'acer TM5742Z-P612G32MNSS
le differenze sono:
acer A p6100, scheda video integrata, costa 15€ in meno dell'acer B
acer B p320, ati 4250
ultima cosa. avevo notato ASPIRE 5335-T352G32MN a 69€ in meno dell'acer B ma ha un celeron 900 che mi sembra piuttosto scarsino e nel complesso è inferiore. Conviene spendere soldi in più e passare a un modello superiore?
ricordo che a me serve un pc per uso home, niente giochi
Ciao a tutti, ho visto queste due offerte su d..ty entrambi a €549, che ne dite? C'è qualche controindicazione particolare per i Packard Bell?
PACKARD BELL EASYNOTE TJ75-JO-169IT
CAPAC HARD DISK (GB) 500
TIPO PROCESSORE INTEL CORE i5-430
SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD5470
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 4 GB DDR3
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
oppure questo HP , ma ha processore AMD TURION II
HEWLETT PACKARD PAVILION DV6-3034sL
CAPAC HARD DISK (GB) 500
TIPO PROCESSORE AMD TURION II DUAL CORE P520
SCHEDA VIDEO ATI RADEON HD5650
DIMENSIONE DISPLAY 15.6
RAM PROCESSORE 4 GB DDR3
S.OPERATIVO WINDOWS 7 HOME PREMIUM
Il P520 sarà bene o male come un i3 circa.
Meglio il PB in termini di hardware anche se è sconsigliabile come marca.
Ciao ragazzi seguo questo forum da un po' di tempo ed ora´é giunto il fatidico momento di cambiare il portatile in quanto ha deciso di abbandonarmi un paio di giorni fa (non funziona piú l'alimentazione da cavo,quindi non posso nemmeno ricaricare la batteria.Siccome era un pc vecchio non sto a ripararlo ma ne prendo un nuovo).
Premessa: sono in Danimarca in questo momento,quindi non ho molta scelta come catena di negozi(expert,elgiganten,fona).
A cosa mi serve: essenzialmente per Matlab/Simulink,Labview,uso quotidiano. NON mi interessa giocarci o vedere film in HD,quindi potrei risparmiare su questi componenti.hd da 250 gb é piú che sufficiente. Non fungerá da muletto.
Ho trovato questi notebook:
toshiba: athlon p320,3gb ram ddr3,hd4250 prezzo (456 euro)
samsung: t4500,3gb ram ddr3,intel gma4500mhd (456 euro)
hp: i3,4gb ddr3,intel gma hd (536 euro)
acer emachines: t4500,2gb ddr3,intel gma4500mhd (375 euro)
toshiba: athlon p340,4gb ddr3,hd4250 (470 euro)
L'hp é decisamente il migliore, il problema é il prezzo. Io mi ero orientato sull'acer(costa molto meno, e tra gli AMD e il t4500 quest'ultimo dovrebbe essere piú veloce), ma ho paura che 2gb non siano abbastanza.
Voi che mi dite?
Grazie per l'attenzione.Ciao
matlab a che utilizzo? Devi farci girare codice pesante che ti occupa la CPU per ore oppure hai workstation per fare il lavoro grosso?
In tal caso consiglierei il toshiba come nut oppure l'hp, i 70 euro in più possono essere giustificati con l'incremento prestazionale. Vedi tu.
Lascia perdere il T4500.
scusate alla fine allora la classifica processori è p6100, p6000, p320, p520, t4500?
IMHO
i5 (Intel), i3(Intel), P520 (AMD), P6x00 (Intel), P320 (AMD), T4500 (Intel)
Il p320 dovrebbe essere peggio del t4500 almeno a vedere qui
http://www.notebookcheck.com/Mobile-Prozessoren-Benchmarkliste.1809.0.html
leggere le ultime pagine
il clock del T4500 è più alto per questo i bench propendono per il T4500. Nei bench se ne vedono di cotte e di crude.
Se serve clock optare per il 4500 (anche se non lo consiglierei, è obsoleto), se il pc è destinato ad uso office/internet/multimedia assolutamente il P320. Parere personale ovviamente.
RAM proprietarie su un notebook da 350 euro? Ne dubito fortemente :)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=F791-L520&prezzomin=-1&prezzomax=-1
c'è scritto da tutte le parti che hanno 250 pin invece che 204 come prevede lo standard.
ho visto quel sito e non sembra molto affidabile
comunque c'è l'aspire 5551 che mi sembra uguale a 407 su un noto sito
edit ho visto anche l'acer TM5742Z-P612G32MNSS
le differenze sono:
acer A p6100, scheda video integrata, costa 15€ in meno dell'acer B
acer B p320, ati 4250
ultima cosa. avevo notato ASPIRE 5335-T352G32MN a 69€ in meno dell'acer B ma ha un celeron 900 che mi sembra piuttosto scarsino e nel complesso è inferiore. Conviene spendere soldi in più e passare a un modello superiore?
ricordo che a me serve un pc per uso home, niente giochi
lascia stare il celeron 900.
non ho ben capito che modelli stai comparando comunque se devi fare solo internet/ufficio/film prendi P320+HD4250 oppure P6100/IntelHD
Prestazionalmente non credo ti cambi molto.
Dipende moltissimo anche dalle applicazioni perché è vero che il 6100 ha 3MB di cache di terzo livello ma se le applicazioni non usano il 3 livello, va uguale al P320 :asd:
In sostanza: P6100 > P320 ma la differenza potrebbe essere decisamente trascurabile e, a questo punto, meglio avere una scheda integrata decente (HD4250).
Personale opinione. Non ho sottomano i due porcessori per fare effettive comparative
lascia stare il celeron 900.
non ho ben capito che modelli stai comparando comunque se devi fare solo internet/ufficio/film prendi P320+HD4250 oppure P6100/IntelHD
Prestazionalmente non credo ti cambi molto.
Dipende moltissimo anche dalle applicazioni perché è vero che il 6100 ha 3MB di cache di terzo livello ma se le applicazioni non usano il 3 livello, va uguale al P320 :asd:
In sostanza: P6100 > P320 ma la differenza potrebbe essere decisamente trascurabile e, a questo punto, meglio avere una scheda integrata decente (HD4250).
Personale opinione. Non ho sottomano i due porcessori per fare effettive comparative
grazie per la risposta
le applicazioni che devo usare non sono niente di che, solo word, internet e cosuccie leggere, niente photoshop
a questo punto conviene andare per il p320+4250 no? la scheda video dedicata anche se non devo giocarci fa sempre comodo giusto?
comunque l'acer A è il TM5742Z-P612G32MNSS a 393€
l'acer B è Acer Aspire 5551-2805 a 408€
frizz636
10-01-2011, 18:31
ciao ragazzi,
prima di scrivere mi sono letto molte pagine di questo treadh ma senza avere le risposte di cui ho bisogno in base alle mie esigenze.
Mi spiego meglio,
lavoro come agente di commercio e, ho bisogno dal 1°gennaio 2011 di munirmi di un netbook da usare quotidiniamente per collegarmi su internet e
usare il pacchetto office,in queste due cose deve essere necessariamente una scheggia.Ho un budget di € 500,00 non un centesimo di più.
Il minimo sindacale è:
schermo LED da 12 a 14 pollici che rifletta poco
batteria con almeno 6 ore di autonomia
design curato
connessione wifi e 3G
il peso non è importante
Cosa mi consigliereste?
vi ringrazio
Ragazzi mi ero deciso sul ACER 4810TG quello con processore su7300 e alla fine della fiera scopro che non è piu in commercio :muro: ce solo un negozio online che ne ha ancora uno in magazzino ma lo fa pagare 485 euro.
cosa dite attualmente conviene ancora questo o con la stessa cifra ci sono alternative migliori???
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=125&libera=F791-L520&prezzomin=-1&prezzomax=-1
c'è scritto da tutte le parti che hanno 250 pin invece che 204 come prevede lo standard.
Mi sa che le 204 sono DDR2, mentre le altre sono da 250 perché sono DDR3 :) anche se su wikipedia parlano di 240 pin...comunque ad ogni cambiamento di standard c'è sempre stato un aumento dei pin
grazie per la risposta
le applicazioni che devo usare non sono niente di che, solo word, internet e cosuccie leggere, niente photoshop
a questo punto conviene andare per il p320+4250 no? la scheda video dedicata anche se non devo giocarci fa sempre comodo giusto?
comunque l'acer A è il TM5742Z-P612G32MNSS a 393€
l'acer B è Acer Aspire 5551-2805 a 408€
guarda il primo è un travelmate, teoricamente dovrebbe avere una qualità costruttiva leggermente migliore. Forse ha schermo opaco, bisognerebbe prendere il pdf con le specifiche e/o vedersi qualche review su youtube.
Per il secondo c'è una bella review su youtube in spagnolo che rende l'idea su come è fatto e costruttivamente sembra buono.
Ragazzi mi ero deciso sul ACER 4810TG quello con processore su7300 e alla fine della fiera scopro che non è piu in commercio :muro: ce solo un negozio online che ne ha ancora uno in magazzino ma lo fa pagare 485 euro.
cosa dite attualmente conviene ancora questo o con la stessa cifra ci sono alternative migliori???
purtroppo non ci sono ancora processori con TDP da 10W come la serie SU dei Core 2 Duo. Sono chiaramente obsoleti. AMD dovrebbe aver lanciato in questi giorni le sue CPU con TDP da 2W (netbook) e 9W.
Ancora non mi sono informato adeguatamente.
Cmq se ti serve SUBITO e se devi avere assoluta autonomia (7-8 ore) hai quella scelta oppure il Dell M301z con Turion II Neo K625 ma costa 600
Mi sa che le 204 sono DDR2, mentre le altre sono da 250 perché sono DDR3 :) anche se su wikipedia parlano di 240 pin...comunque ad ogni cambiamento di standard c'è sempre stato un aumento dei pin
guarda ho già cercato nei giorni antecedenti ma lo standard JEDEC parla di 204 pin per le DDR3 SO-DIMM.
Anche wikipedia contiene la stessa informazione
http://en.wikipedia.org/wiki/SO-DIMM
dave4mame
11-01-2011, 11:24
la cosa divertente è che la pagina italiana riporta 240 pin per le so-dimm ddr3.
a questo punto si ricerca un volontario che smonti un modulo e li conti...
guarda il primo è un travelmate, teoricamente dovrebbe avere una qualità costruttiva leggermente migliore. Forse ha schermo opaco, bisognerebbe prendere il pdf con le specifiche e/o vedersi qualche review su youtube.
Per il secondo c'è una bella review su youtube in spagnolo che rende l'idea su come è fatto e costruttivamente sembra buono.
ma a livello hardware quale mi conviene prendere?
frizz636
11-01-2011, 13:51
Ragazzi ma L acer 4820t e 3820t hanno la stessa scheda grafica?
sono indeciso se prendere il 4810 o il 4820 li dividono 50 euro,voi che dite?
matlab a che utilizzo? Devi farci girare codice pesante che ti occupa la CPU per ore oppure hai workstation per fare il lavoro grosso?
In tal caso consiglierei il toshiba come nut oppure l'hp, i 70 euro in più possono essere giustificati con l'incremento prestazionale. Vedi tu.
Lascia perdere il T4500.
Ok lascio perdere il T4500.
Matlab verrebbe utilizzato per fare simulazioni di processi industriali e magari controllarli in real time(anche se utilizzo altri programmi come LabView per questo).
Quindi il Toshi con P340 e 4gb ddr3 a 470 euro dovrebbe andare?
frizz636
11-01-2011, 18:10
Ciao Ragazzi
oggi ho ordinato l acer 3820t spero di non aver fatto una cavolata a non aver preso l acer 4810tg:muro:
Voi che dite???
scusate ma che differenza c'è tra un notebook con p6100 e lo stesso ma con i3 350??...cioè lo fanno a 50 euro in meno ma ne vale la pena??
nella fascia di prezzo tra 499 e 599 ti vendono sempre lo stesso notebook ma con procio diverso o scheda integrata.
antoniod82
12-01-2011, 00:43
salve,
dovrei scegliere tra un asus p50ij: http://www.notebookcheck.it/Asus-P50IJ-SO036X.24625.0.html che ho trovato a 530 euro e un HP G62-120SL http://business.digital.it/prodotti/S7637220/hp-g62120sl.html che ho trovato sui 500 euro.
L'hp ha un processore i3, l'asus, pur costando di più, ha un core duo.
quale mi consigliate? cosa ha l'asus in + per giustificare il prezzo + alto?
grazie
ma a livello hardware quale mi conviene prendere?
up
salve,
dovrei scegliere tra un asus p50ij: http://www.notebookcheck.it/Asus-P50IJ-SO036X.24625.0.html che ho trovato a 530 euro e un HP G62-120SL http://business.digital.it/prodotti/S7637220/hp-g62120sl.html che ho trovato sui 500 euro.
L'hp ha un processore i3, l'asus, pur costando di più, ha un core duo.
quale mi consigliate? cosa ha l'asus in + per giustificare il prezzo + alto?
grazie
asus è assemblato meglio, ma io tra i 2 sceglierei HP.
secondo me in giro c'è di meglio...controlla tutti i volanti delle catene e mio personalissimo consiglio, aspetta fine mese per vedere interessanti offerte...
emco1984
12-01-2011, 14:14
ciao a tutti volevo un consiglio sul packard bell tk85-gn-005 , ha l'i3 -370 , 4 gb di ram scheda video integrata. l'ho trovato a 405 euro.
cosa ne pensate? è conveniente ?
mi hanno sconsigliato packard bell poichè èè acer essenzialmente e inoltre mi hanno detto che con la scheda video integrata ci mette un secolo ad aprire applicazioni. è vero?
ciao a tutti volevo un consiglio sul packard bell tk85-gn-005 , ha l'i3 -370 , 4 gb di ram scheda video integrata. l'ho trovato a 405 euro.
cosa ne pensate? è conveniente ?
mi hanno sconsigliato packard bell poichè èè acer essenzialmente e inoltre mi hanno detto che con la scheda video integrata ci mette un secolo ad aprire applicazioni. è vero?
dove l'hai trovato a quel prezzo? mi mandi un mp con il nome dello shop? grazie
antoniod82
12-01-2011, 17:36
asus è assemblato meglio, ma io tra i 2 sceglierei HP.
secondo me in giro c'è di meglio...controlla tutti i volanti delle catene e mio personalissimo consiglio, aspetta fine mese per vedere interessanti offerte...
mi potresti indicare qualche modello sempre intorno a quella cifra?
altra domanda: ho un amico negli usa, lì i notebook costano di meno, quanto costerebbe poi farmelo spedire e cosa rischio?
grazie
altra domanda: ho un amico negli usa, lì i notebook costano di meno, quanto costerebbe poi farmelo spedire e cosa rischio?
grazie
Pagamento dazi e IVA, tastiera con layout USA, sistema operativo in inglese, garanzia non valida in Europa (a meno che non si tratti di un Dell o un Apple).
ma a livello hardware quale mi conviene prendere?
:read:
ma a livello hardware quale mi conviene prendere?
sono sullo stesso piano bene o male.
Rileggiti le risposte per decidere ciò che ti conviene di più.
Ok lascio perdere il T4500.
Matlab verrebbe utilizzato per fare simulazioni di processi industriali e magari controllarli in real time(anche se utilizzo altri programmi come LabView per questo).
Quindi il Toshi con P340 e 4gb ddr3 a 470 euro dovrebbe andare?
a cosa sei abituato ora?
scusate ma che differenza c'è tra un notebook con p6100 e lo stesso ma con i3 350??...cioè lo fanno a 50 euro in meno ma ne vale la pena??
nella fascia di prezzo tra 499 e 599 ti vendono sempre lo stesso notebook ma con procio diverso o scheda integrata.
i3 è più performante di un p6100.
se devi spendere 500 euro, punta su un i3. I p6100 sono nella fascia 400 euro.
ciao a tutti volevo un consiglio sul packard bell tk85-gn-005 , ha l'i3 -370 , 4 gb di ram scheda video integrata. l'ho trovato a 405 euro.
cosa ne pensate? è conveniente ?
mi hanno sconsigliato packard bell poichè èè acer essenzialmente e inoltre mi hanno detto che con la scheda video integrata ci mette un secolo ad aprire applicazioni. è vero?
ottimo come prezzo in funzione dell'hardware.
Vero che l'assistenza Packard Bell è quella che è.
La scheda video non influisce sull'apertura delle applicazioni.
Quelle dedicate nvidia influiscono solamente sui programmi appositamente studiati come Adobe Premiere.
mi potresti indicare qualche modello sempre intorno a quella cifra?
altra domanda: ho un amico negli usa, lì i notebook costano di meno, quanto costerebbe poi farmelo spedire e cosa rischio?
grazie
consegnato.com per evitare dazi e dogane
cmq per l'assistenza non è consigliabile a meno che non ordini un portatile con garanzia internazionale come dice nut
sono sullo stesso piano bene o male.
Rileggiti le risposte per decidere ciò che ti conviene di più.
vabbè se non ci sono alternative prendo il secondo ;)
diegofio
12-01-2011, 20:22
ciao che ne dite di un travelmate 5335
15.6 1366*768
celeron t3500 2.1ghz
320 GB 5400 rpm (presumo 5400)
2gb ddr2
grafica integrata 4500m
provengo da un amd 4000+ 1GB. uso linux e non gioco, il 3d mi serve solo per gli effetti grafici di compiz. difficilmente faccio swap di ram, quasi mai anzi, e la configurazione attuale va bene se non fosse per il fatto che il 4000+ fa fatica ormai anche per i video flash o film hd. hd a parte per il resto non mi serve potenza di calcolo.
credo che il t3500 sia pi\ che sufficiente, cosa ne pensate?
diegofio
12-01-2011, 20:24
dimenticavo, il lato migliore solo 305 euro nuovo!
Ad oggi prendereste un hp dv6 con i3+5650 a 550 euro o conviene comunque attendere fine mese/inizi febbraio ?
consegnato.com per evitare dazi e dogane
:eek: funziona??
unnilennium
13-01-2011, 09:43
:eek: funziona??
certo che funziona..anche se più che per i dazi serve per scavalcare i limiti imposti x evitare l'acquisto di oggetti al di fuori di un determinato mercato.. c'è gente che ha preso il nuovo cellulare samsung in america così... cmq si fanno pagare per il servizio,ovviamente.
emco1984
13-01-2011, 13:31
dove l'hai trovato a quel prezzo? mi mandi un mp con il nome dello shop? grazie
EUR**** RIMANENZA DI MAGAZZINO IN MOLISE. NE HANNO 5
Ocean_87
13-01-2011, 14:11
Salve,
sono ancora alle prese con la scelta del dannato portatile. Alla Media World hanno roba che non mi piace nemmeno un po' e non so che pesci prendere. So solo che voglio roba robusta.
Che ne dite di questa offerta, in termini di prezzo/qualità?
Lenovo Sl510 a 462 euro
Intel Celeron T3300
Intel 4500MHD integrata per sk video
Schermo 15.6 pollici antiriflesso WXGA, ris. max 1366 x 768
2 gb ram
HD 250 Gb Sata 5400 rpm
Queste le caratteristiche salienti. E' un Thinkpad serie "seria":D quindi dovrebbe garantire la robustezza, ma non so quanto valga la configurazione HW...
Grazie!
qualche consiglio recente sempre nella fascia dei 500€?
EUR**** RIMANENZA DI MAGAZZINO IN MOLISE. NE HANNO 5
cavolo!
Ragazzi devo comprare un notebook e il budget è di 600-700 €,lo userei molte ore al giorno e per adesso uso trasporto è secondario.Sarei indirizzato su almeno 15'' e circa 2kg.Priorità alle prestazioni e alla grafica,stavo vedendo gli hp...
voi che mi consigliate ?
qui si parla di notebook sotto i 500€
Ad oggi prendereste un hp dv6 con i3+5650 a 550 euro o conviene comunque attendere fine mese/inizi febbraio ?
il prezzo è buono
non so come possa evolvere il mercato fra un mese, non saprei consigliarti
ciao che ne dite di un travelmate 5335
15.6 1366*768
celeron t3500 2.1ghz
320 GB 5400 rpm (presumo 5400)
2gb ddr2
grafica integrata 4500m
provengo da un amd 4000+ 1GB. uso linux e non gioco, il 3d mi serve solo per gli effetti grafici di compiz. difficilmente faccio swap di ram, quasi mai anzi, e la configurazione attuale va bene se non fosse per il fatto che il 4000+ fa fatica ormai anche per i video flash o film hd. hd a parte per il resto non mi serve potenza di calcolo.
credo che il t3500 sia pi\ che sufficiente, cosa ne pensate?
dimenticavo, il lato migliore solo 305 euro nuovo!
quell'hardware è un po' datato
prenderei il fujitsu siemes a 350 euro
oppure a 325-330 euro circa si trova l'HP 625 con AMD P320
Salve,
sono ancora alle prese con la scelta del dannato portatile. Alla Media World hanno roba che non mi piace nemmeno un po' e non so che pesci prendere. So solo che voglio roba robusta.
Che ne dite di questa offerta, in termini di prezzo/qualità?
Lenovo Sl510 a 462 euro
Intel Celeron T3300
Intel 4500MHD integrata per sk video
Schermo 15.6 pollici antiriflesso WXGA, ris. max 1366 x 768
2 gb ram
HD 250 Gb Sata 5400 rpm
Queste le caratteristiche salienti. E' un Thinkpad serie "seria":D quindi dovrebbe garantire la robustezza, ma non so quanto valga la configurazione HW...
Grazie!
come hardware lascia molto a desiderare per quel prezzo.
Un compromesso è dato dl Fujitsu A350
Non è un thinkpad ma sembra ottimo in quanto a robustezza (per 350 euro poi)
c'è il thread ufficiale, eventualmente.
dave4mame
13-01-2011, 21:37
Ad oggi prendereste un hp dv6 con i3+5650 a 550 euro o conviene comunque attendere fine mese/inizi febbraio ?
i3, 5650, 550 euro?
vuoi anche il numero di telefono della commessa bona del negozio? :)
antoniod82
13-01-2011, 22:21
potreste indicarmi un notebook sui 500 euro, nn ci gioco quindi nn mi occorre una grafica troppoo spinta , piuttosto vorrei qualcosa che restasse valido almeno per 4/5 anni, quindi punterei essenzialmente sulla sostanza: ram, motherboard e cpu.
grazie
darkmirko
13-01-2011, 22:22
ragazzi che ne dite dell'Asus x52fsx343v:
display 15.6''
Intel Pentium Dual Core P6100
4Gb di ram (2*2048, 1066MHz)
hard disk 320Gb
Shared GM4500M
dvd supermulti DL
wifi 802.11 bgn
Intel GMA HD HD Graphics
Batteria 6celle
Hdmi
VGA
Windows 7 Premium
prezzo 439.99€
principalmente per uso ufficio e calcoli avanzati di finanza...
secondo voi?? :help:
grazie in anticipo =D
Ocean_87
14-01-2011, 11:03
Huzz,
grazie mille della dritta sul Fujitsu! Non so come ma mi era sfuggito, nel corso delle mie ricerche...lo terrò in considerazione.
Ocean
Ocean_87
14-01-2011, 11:09
Huzz,
grazie mille della dritta sul Fujitsu! Non so come ma mi era sfuggito, nel corso delle mie ricerche...lo terrò in considerazione.
Ocean
Huzz,
grazie mille della dritta sul Fujitsu! Non so come ma mi era sfuggito, nel corso delle mie ricerche...lo terrò in considerazione.
Ocean
ricordati però che è senza sistema operativo
ragazzi ma ho visto questo acer http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.V0E03.004
dalla mania del pix lo vendono a 330€ ma è possibile?? in giro si trova a 500€
diegofio
14-01-2011, 12:59
ragazzi ma ho visto questo acer http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.V0E03.004
dalla mania del pix lo vendono a 330€ ma è possibile?? in giro si trova a 500€
stesso prezzo c'è il siemens a350 che è meglio
fino a pochi giorni fa lo trovavi a 300 quell'acer
stesso prezzo c'è il siemens a350 che è meglio
fino a pochi giorni fa lo trovavi a 300 quell'acer
ma il siemens non ha sistema operativo mentre quell'acer monta windows 7 professional addirittura
qualche link per le offerte dell'a350? non riesco a trovarlo da nessuna parte... oppure qualche alternativa simile...
diegofio
14-01-2011, 21:38
usando linux per me non ha importanza, ho proprio preso oggi il lifebook dal negoziante che lo vende a meno
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=lifebook&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
darkmirko
15-01-2011, 14:04
trovato un altro portatile a 500 euro
asus x52f-sx053v
Core i3 350M - 15.6" TFT
Dispositivi incorporati Antenna wireless LAN
Processore Intel Core i3 350M
RAM4 GB DDR3 SDRAM
Disco rigido 320GB
Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Schermo15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA )
Uscita audio Scheda audio
Networking Scheda di rete
Videocamera per notebook Integrata
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
per uso ufficio...secondo voi??? :help:
robbberto
15-01-2011, 15:20
che mi dite di questo portatile è buono ?
samsung p580 core i5 4 giga dd3 schermo a led hard disk 500 giga
o è meglio hp dv6-2130el LED 15.6 pollici formato 16:9
Processore Intel core i5-430M 2.53GHZ
Hard disk 500 GB a 7200 rpm
4 GB DDR3ram DDR3 a 1333 MHZ
Scheda Video Geforce G105 con 512 MB DDR3
trovato un altro portatile a 500 euro
asus x52f-sx053v
Core i3 350M - 15.6" TFT
Dispositivi incorporati Antenna wireless LAN
Processore Intel Core i3 350M
RAM4 GB DDR3 SDRAM
Disco rigido 320GB
Memorizzazione ottica DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM
Schermo15.6" TFT 1366 x 768 ( WXGA )
Uscita audio Scheda audio
Networking Scheda di rete
Videocamera per notebook Integrata
Dispositivo di input Tastiera, touchpad
per uso ufficio...secondo voi??? :help:
buono contando che è anche un asus
peccato che non abbia (sembra) la scheda video dedicata
se l'uso è esclusivamente office/film va bene
che mi dite di questo portatile è buono ?
samsung p580 core i5 4 giga dd3 schermo a led hard disk 500 giga
o è meglio hp dv6-2130el LED 15.6 pollici formato 16:9
Processore Intel core i5-430M 2.53GHZ
Hard disk 500 GB a 7200 rpm
4 GB DDR3ram DDR3 a 1333 MHZ
Scheda Video Geforce G105 con 512 MB DDR3
il P580 ha una qualità costruttiva molto ma molto buona a mio parere.
Credo però che non abbia la scheda video dedicata.
Il secondo ha la scheda video dedicata ma è un po' vetusta, non lo prenderei a meno che il prezzo non sia allettante.
ragazzi ma ho visto questo acer http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.V0E03.004
dalla mania del pix lo vendono a 330€ ma è possibile?? in giro si trova a 500€
up!
ma è un T3500 chi te lo fa fare di comprarlo a 330 euro che allo stesso prezzo o poco più puoi prendere un P320 o un P6100?
unnilennium
15-01-2011, 18:28
up!
sono anche peggio dei t4xxx i t 3xxx intel sono processori che non hanno manco lo speedstep,ergo consumano un botto... qualsiasi cosa va meglio.. va bene risparmiare,ma un p320 o un p6100 cmq sono migliori... e costano poco di più.
darkmirko
15-01-2011, 18:37
buono contando che è anche un asus
peccato che non abbia (sembra) la scheda video dedicata
se l'uso è esclusivamente office/film va bene.
io sapevo che "essere asus" non è una qualità anzi...(alcuni miei conoscenti hanno avuto problemi con diversi asus neanche 4-5 mesi dopo l'acquisto...)
purtroppo da lunedì non potrò permettermi il lusso di restare senza pc...anche se è per un giorno...:muro:
cmq se dici che va bene domani vado a prenderlo :)
ragazzi sapete consigliarmi un netbook per mammina sui 300€?
la priorità sarebbe la batteria ed un utilizzo internet
grassie
io sapevo che "essere asus" non è una qualità anzi...(alcuni miei conoscenti hanno avuto problemi con diversi asus neanche 4-5 mesi dopo l'acquisto...)
purtroppo da lunedì non potrò permettermi il lusso di restare senza pc...anche se è per un giorno...:muro:
cmq se dici che va bene domani vado a prenderlo :)
a me sembrano ben costruiti. L'assistenza dovrebbe funzionare a dovere ma non ho esperienze dirette in merito.
Quanti tuoi amici? che problemi hanno avuto? E' leggermente errato dare giudizi su un costruttore ascoltando solo qualche commento di qualche utente.
Ammesso che asus sia un costruttore mediocre la soluzione sarebbe comprare un Dell con estensione di garanzia. A questo punto altro che 500 euro :asd:
ma è un T3500 chi te lo fa fare di comprarlo a 330 euro che allo stesso prezzo o poco più puoi prendere un P320 o un P6100?
sono anche peggio dei t4xxx i t 3xxx intel sono processori che non hanno manco lo speedstep,ergo consumano un botto... qualsiasi cosa va meglio.. va bene risparmiare,ma un p320 o un p6100 cmq sono migliori... e costano poco di più.
Vabbene grazie ad entrambi :)
darkmirko
15-01-2011, 23:43
a me sembrano ben costruiti. L'assistenza dovrebbe funzionare a dovere ma non ho esperienze dirette in merito.
Quanti tuoi amici? che problemi hanno avuto? E' leggermente errato dare giudizi su un costruttore ascoltando solo qualche commento di qualche utente.
Ammesso che asus sia un costruttore mediocre la soluzione sarebbe comprare un Dell con estensione di garanzia. A questo punto altro che 500 euro :asd:
beh, 3 o 4 (però mi confermano che l'assistenza è veramente ottima)...
purtroppo non posso prendere un dell perchè non porta il tastierino numerico, fondamentale per il mio lavoro...(e si, i tastierini portatili li trovo molto scomodi :D)
vabbè dai, seguo il tuo consiglio e domani vado a prendere l'asus!! :yeah:
grazie mille per l'aiuto!! :mano:
ah ragazzi ma il p320 conviene rispetto ad altri processori anche se è a 45nm?
robbberto
16-01-2011, 09:35
il P580 ha una qualità costruttiva molto ma molto buona a mio parere.
Credo però che non abbia la scheda video dedicata.
Il secondo ha la scheda video dedicata ma è un po' vetusta, non lo prenderei a meno che il prezzo non sia allettante.
e un notebook con i5 e una video dedicata che faccia girare tranqillamente photoshop (giochi non mi interessano) me lo sai consigliare? che casa consigli di cercare?
e un notebook con i5 e una video dedicata che faccia girare tranqillamente photoshop (giochi non mi interessano) me lo sai consigliare? che casa consigli di cercare?
Per photoshop basta anche la VGA integrata.
robbberto
16-01-2011, 13:24
ho un notebook con vga integrata, apre photoshop ma quando fa i rendering ecc rallenta di brutto brutto :D
Per photoshop basta anche la VGA integrata.
dalla versione CS5 delle applicazioni di adobe, c'è un supporto nativo verso le schede video dedicate (forse solo nvidia con la loro tecnologia cuda). Per chi deve usare la Suite Adobe è vivamente consigliabile dotarsi di un comparto video dedicato.
Figurati che Premiere CS5 neanche si installa se hai una VGA integrata :asd:
ah ragazzi ma il p320 conviene rispetto ad altri processori anche se è a 45nm?
e inoltre consuma di meno del p6100 nonostante quest'ultimo è a 32nm?
i consumi sono bene o male equivalenti.
non puoi confrontare due processori totalmente differenti dal solo processo produttivo. Le architetture AMD e Intel sono completamente diverse.
Puoi invece confrontare due processori della stessa casa produttrice, con stessa TDP. In questo caso un 32nm quasi sicuramente consumerà meno dello stesso processore a 45nm. Che conta moltissimo, in ogni caso, è il voltaggio di funzionamento del core.
La potenza elettrica è data da P = Vcore I in corrente continua.
a parità di prestazioni di calcolo più bassi sono il voltaggio del core e la corrente richiesti, più il processore consumerà di meno. Il tutto è a grandi linee.
Non farti tanto questi problemi.
Se non devi giocare e se non devi usare la Suite Adobe a medio-alti livelli, prendi uno dei due. La scelta tra il P6100 o il P320 di certo non ti cambierà la vita. Guarda anche l'estetica, la struttura del notebook, l'hard disk.
Se vuoi ti faccio un esempio. Io comprerò a fine febbraio, o poco prima; mi servirà un portatile per un progetto universitario. Ogni tanto gioco ad alcuni giochi online che hanno il vecchio motore di HL2. Quasi sicuramente opterò per un P320+HD4250. A meno che non trovi ottime offerte tipo i3+5650.
dalla versione CS5 delle applicazioni di adobe, c'è un supporto nativo verso le schede video dedicate (forse solo nvidia con la loro tecnologia cuda). Per chi deve usare la Suite Adobe è vivamente consigliabile dotarsi di un comparto video dedicato.
Figurati che Premiere CS5 neanche si installa se hai una VGA integrata :asd:
Non lo sapevo, chiedo venia. Che cagata però
i consumi...
grazie per la risposta esauriente :)
Non lo sapevo, chiedo venia. Che cagata però
per photoshop quasi sicuramente un'integrata basta e avanza.
Però consiglio una dedicata perché ormai le potenzialità delle gpu sono elevate e molte applicazioni iniziano ad usarle!
http://www.adobe.com/it/products/photoshop/photoshop/systemreqs/
premiere è un succhiasangue :asd:
http://www.adobe.com/it/products/premiere/systemreqs/
ciao a tutti
stamattina ho comprato questo a 499, lo ritiro sabato
Lenovo TS z560 M37BNIX
Notebook con processore Intel Core i3 350M con monitor 15,6", Ram 4Gb Hard Disk da 500Gb. La grafica è gestita da una scheda Nvidia Geforce 310M con memoria 512Mb. Il sistema operativo Windows 7 Home Premium con tecnologia 64 bit. Il notebook è provvisto di tecnologia Bluetooth e di una batteria a 6 celle.
ordine confermato, stasera vado sul sito e lo trovo a 579 :eek:
secondo voi ho preso una sola? che sò un prodotto ricondizionato o similari oppure si sono solo accorti che il prezzo era troppo basso?
non mi è mai successa una cosa del genere....... cioè si mi è capitata ma era il famoso negozio che nel weekend mette i prezzi di un prodotto alla metà e poi annulla gli ordini, era un notebook samsung, ci ha fregato in tanti qui sul forum e poi non mi avevano accettato l'ordine come questo negozio
qualcuno ce l'ha per sapere come và? :fagiano:
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Pensate che sia un buon affare questo notebook? E qualcuno può dirmi qualcosa sulla scheda video? Grazie anticipatamente. :)
SAMSUNG R540-JS05IT a 399 € da Expert.
Monitor 15.6" LED
Processore P6100
4 GB di RAM DDR3
Grafica ATI Radeon HD 545v (512 MB di memoria dedicata)
HDD 320GB (5400 rpm)
S.O. Windows 7 Home Premium
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Pensate che sia un buon affare questo notebook? E qualcuno può dirmi qualcosa sulla scheda video? Grazie anticipatamente. :)
SAMSUNG R540-JS05IT a 399 € da Expert.
Monitor 15.6" LED
Processore P6100
4 GB di RAM DDR3
Grafica ATI Radeon HD 545v (512 MB di memoria dedicata)
HDD 320GB (5400 rpm)
S.O. Windows 7 Home Premium
ottimo! anzi, dove l'hai trovato? sul sito niente...
ottimo! anzi, dove l'hai trovato? sul sito niente...
da ExpertSomma in Campania:
http://www.expertsomma.it/
Ma della scheda video sapete dirmi qualcosa?
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Pensate che sia un buon affare questo notebook? E qualcuno può dirmi qualcosa sulla scheda video? Grazie anticipatamente. :)
SAMSUNG R540-JS05IT a 399 € da Expert.
Monitor 15.6" LED
Processore P6100
4 GB di RAM DDR3
Grafica ATI Radeon HD 545v (512 MB di memoria dedicata)
HDD 320GB (5400 rpm)
S.O. Windows 7 Home Premium
Prendilo.
Sulla VGA:
"The AMD ATI Mobility Radeon HD 545v is a laptop graphics card based on the old Mobility Radeon HD 4500 series. Therefore, the GPU only features 80 shader cores (5-dimensional), DirectX 10.1 support and ist still manufactured in 55nm. The clock rates are identical to the ATI Mobility Radeon HD 5145, which was also presented in 2010. Therefore, both cards are based on the Mobility Radeon HD 4570 (same DeviceId of 9553) with a slightly higher core clock."
Crashland
18-01-2011, 19:10
Salve, cosa consigliate di offerte per una ragazza che frequenta l'accademia di belle arti?
I programmi che usa mi sembra sono solo photoshop e illustrator.
400-450€ massimo. 500 se ne vale davvero la pena.
Fightman
18-01-2011, 21:11
da ExpertSomma in Campania:
http://www.expertsomma.it/
Ma della scheda video sapete dirmi qualcosa?
io lo prenderei al volo.
purtroppo l'expert dalle mie parti fà tutt'altra offerta,molto meno interessante
dovrò cercarlo altrove
Crashland
19-01-2011, 09:15
Che ne dite di questo?
HP - G62-A30SL
Notebook con processore AMD Athlon II Dual-Core P320 (2,10Ghz), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Radeon HD 4250 fino a 2046Mb, display 15.6" LED HD, DVD super multi DL, WiFi 802.11n, Ethernet 10/100, Webcam, HDMI, 3x USB 2.0, VGA, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
459€
Ciao ragazzi, girando per vari siti internet ho trovato in offerta a 499 euro il SAMSUNG NP-Q530-JS01IT con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel Core i3-350 2260MHz, Adattatore grafico GeForce 310M 512MB,
Hdd 320 GB 5400rpm, Ram 4096 MB, Chipset Intel HM55, schermo 15.6" LED, Bluetooth.
Che ne pensate?
Ciao ragazzi, girando per vari siti internet ho trovato in offerta a 499 euro il SAMSUNG NP-Q530-JS01IT con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel Core i3-350 2260MHz, Adattatore grafico GeForce 310M 512MB,
Hdd 320 GB 5400rpm, Ram 4096 MB, Chipset Intel HM55, schermo 15.6" LED, Bluetooth.
Che ne pensate?
che vale quei soldi, se ti serve prendilo
Fightman
19-01-2011, 10:56
Che ne dite di questo?
HP - G62-A30SL
Notebook con processore AMD Athlon II Dual-Core P320 (2,10Ghz), Ram 4096Mb (2*2048Mb) DDr2, Hard Disk 500Gb 7200rpm, scheda grafica ATI Radeon HD 4250 fino a 2046Mb, display 15.6" LED HD, DVD super multi DL, WiFi 802.11n, Ethernet 10/100, Webcam, HDMI, 3x USB 2.0, VGA, batteria 6 celle. Sistema Operativo Windows 7 Home Premium 64bit
459€
una buona macchina, se nn serve per giocare. la ram è DDR2..
Ciao ragazzi, girando per vari siti internet ho trovato in offerta a 499 euro il SAMSUNG NP-Q530-JS01IT con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel Core i3-350 2260MHz, Adattatore grafico GeForce 310M 512MB,
Hdd 320 GB 5400rpm, Ram 4096 MB, Chipset Intel HM55, schermo 15.6" LED, Bluetooth.
Che ne pensate?
buon hardware,bello anche esteticamente
Ciao a tutti. Sono appena arrivato quindi magari scriverò delle minkiate.:D Portate pazienza.
Da qualche giorno è morto il mio Samsung Q45.:muro:
Lo uso per sviluppo siti web con flash e photoshop (li ho della suite CS3) anche, spessissimo purtroppo, all'aperto.
Inoltre me lo porto parecchio in giro e ci faccio mailing e office (Excel soprattutto).
Mai usato per giochi e mai lo farò, però ogni tanto lo collegavo al TV per vedere telefilm.
Sto quindi cercando un Notebook con display opaco 15"
non pesantissimo ma robusto. HD capiente (perchè ci devo tenere dentro un mare di foto).
HDMI
Più porte USB possibili.
Se possibile attorno ai 400€ e non Samsung perchè, nel complesso, non sono stato soddisfatto per nulla.
Fate la carità di un aiuto ad un povero newbie?
GRAZIEGRAZIEGRAZIE
:help:
Ciao a tutti. Sono appena arrivato quindi magari scriverò delle minkiate.:D Portate pazienza.
Da qualche giorno è morto il mio Samsung Q45.:muro:
Lo uso per sviluppo siti web con flash e photoshop (li ho della suite CS3) anche, spessissimo purtroppo, all'aperto.
Inoltre me lo porto parecchio in giro e ci faccio mailing e office (Excel soprattutto).
Mai usato per giochi e mai lo farò, però ogni tanto lo collegavo al TV per vedere telefilm.
Sto quindi cercando un Notebook con display opaco 15"
non pesantissimo ma robusto. HD capiente (perchè ci devo tenere dentro un mare di foto).
HDMI
Più porte USB possibili.
Se possibile attorno ai 400€ e non Samsung perchè, nel complesso, non sono stato soddisfatto per nulla.
Fate la carità di un aiuto ad un povero newbie?
GRAZIEGRAZIEGRAZIE
:help:
senti con 400 euro la scelta è praticamente zero, come trovi un notebook a 400 euro compralo (sono quasi tutti t4500 o inferiori)
Crashland
19-01-2011, 13:25
Correggetemi se sbaglio, ma a quanto ho visto in questo thread, i migliori notebook per prestazioni/prezzo sono:
340€ il fujitsu A530 con P6100+Intel HD, 250 HDD, 2GB Ram.
499€ il samsung Q530 con I3-350, 310M 512MB, 320 HDD, 4GB Ram, Win7Premium.
@edit
a 500€ cè il lenovo Z560 M37BNIX con I3-350, 310M 512MB, 500 HDD, 4GB Ram, Win7Premium.
Cosa consigliate nel mio caso?
Ricordo serve ad una ragazza che fa l'accademia di belle arti, mi ha detto che come programmi almeno per adesso usano photoshop e illustrator.
senti con 400 euro la scelta è praticamente zero, come trovi un notebook a 400 euro compralo (sono quasi tutti t4500 o inferiori)
e tra 400 e 500 :) :mc:
e tra 400 e 500 :) :mc:
secondo me se lo usi per programmare siti web ti ci vuole un computer con i controcazzi e 500 euro non ti bastano...
in ogni caso schermo opaco, hdmi, hd 500 gb...
bo... prova sul sito della dell, in ogni caso lo schermo opaco lo trovi sulle soluzioni aziendali in genere, ma probabilmente in quei notebook non c'è l'hdmi...
Ciao a tutti. Sono appena arrivato quindi magari scriverò delle minkiate.:D Portate pazienza.
Da qualche giorno è morto il mio Samsung Q45.:muro:
Lo uso per sviluppo siti web con flash e photoshop (li ho della suite CS3) anche, spessissimo purtroppo, all'aperto.
Inoltre me lo porto parecchio in giro e ci faccio mailing e office (Excel soprattutto).
Mai usato per giochi e mai lo farò, però ogni tanto lo collegavo al TV per vedere telefilm.
Sto quindi cercando un Notebook con display opaco 15"
non pesantissimo ma robusto. HD capiente (perchè ci devo tenere dentro un mare di foto).
HDMI
Più porte USB possibili.
Se possibile attorno ai 400€ e non Samsung perchè, nel complesso, non sono stato soddisfatto per nulla.
Fate la carità di un aiuto ad un povero newbie?
GRAZIEGRAZIEGRAZIE
:help:
il q45 com'era equipaggiato?
secondo me la potenza attuale di calcolo dei pc economici può di gran lunga soddisfare le tue esigenze.
Di conseguenza, contando che ti serve uno schermo opaco, ti direi di puntare al Fujitsu Lifebook A530 che ha lo schermo opaco.
Costa 350 euro, P6100, 2GB di ram, SENZA sistema operativo.
Dato che non ha sistema operativo, puoi comprarti una licenza a parte ed arrivare a spendere 440 euro.
Di per s'è non è molto conveniente ma è uno dei pochi portatili decenti con schermo opaco.
Oppure guarda l'HP 625, anch'esso con schermo opaco ma senza sistema operativo. Usa trovaprezzi, magari trovi qualche configurazione con windows installato.
Correggetemi se sbaglio, ma a quanto ho visto in questo thread, i migliori notebook per prestazioni/prezzo sono:
340€ il fujitsu A530 con P6100+Intel HD, 250 HDD, 2GB Ram.
499€ il samsung Q530 con I3-350, 310M 512MB, 320 HDD, 4GB Ram, Win7Premium.
@edit
a 500€ cè il lenovo Z560 M37BNIX con I3-350, 310M 512MB, 500 HDD, 4GB Ram, Win7Premium.
Cosa consigliate nel mio caso?
Ricordo serve ad una ragazza che fa l'accademia di belle arti, mi ha detto che come programmi almeno per adesso usano photoshop e illustrator.
contando che non può usare linux e contando che una scheda dedicata non è essenziale ma consigliata anche per usi futuri, direi il Q530 o lo Z560.
Ciao ragazzi, girando per vari siti internet ho trovato in offerta a 499 euro il SAMSUNG NP-Q530-JS01IT con le seguenti caratteristiche:
Processore Intel Core i3-350 2260MHz, Adattatore grafico GeForce 310M 512MB,
Hdd 320 GB 5400rpm, Ram 4096 MB, Chipset Intel HM55, schermo 15.6" LED, Bluetooth.
Che ne pensate?
l'avevo adocchiato anch'io
allo stesso prezzo con le stesse caratteristiche ma con + hd ho preso un lenovo
(alla mattina, alla sera costava 80 eurozzi in più :eek: )
antoniod82
19-01-2011, 21:38
che ne pensate di un Notebook SONY VAIO E Series VPC-EB1S1E/BJ USATO, comprato nel marzo 2010, per 500 euro.
qualche informazione:
Processore Intel Core i5-430M
RAM 4 GB DDR3
disco rigido 500GB
scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1 GB
schermo 15,6"
Windows 7 home premium
la scheda tecnica dettagliata è qui: http://www.twenga.it/prezzi-VAIO-E-Series-VPC-EB1S1E-BJ-SONY-Notebook-572647-0 (clikkare su vedi di più)
sapete la sony quanta garanzia dà?
grazie
che ne pensate di un Notebook SONY VAIO E Series VPC-EB1S1E/BJ USATO, con pochi mesi di vita, per 500 euro.
qualche informazione:
Processore Intel Core i5-430M
RAM 4 GB DDR3
disco rigido 500GB
scheda video ATI Mobility Radeon HD 5650 1 GB
schermo 15,6"
Windows 7 home premium
la scheda tecnica dettagliata è qui: http://www.twenga.it/prezzi-VAIO-E-Series-VPC-EB1S1E-BJ-SONY-Notebook-572647-0 (clikkare su vedi di più)
sapete la sony quanta garanzia dà?
grazie
La Sony dovrebbe dare solo un anno, come tutti, perché il secondo in teoria è a carico del venditore.
Comunque è un buon prezzo ma considera che i Vaio E hanno un'autonomia bassa, un audio pessimo con le casse integrate, un display molto mediocre e materiali al tatto poveri così come l'assemblaggio. Insomma c'è di meglio, ma a 500 euro non trovi da nessuna parte quella configurazione (considera comunque che la ATi 5650 è leggermente downlockata, diciamo che le specifiche ufficiali variano da un minimo ad un massimo di valori di clock per GPU/RAM e questa è clockata al minimo al contrario di altre macchine della concorrenza, tipo Toshiba L65x).
antoniod82
20-01-2011, 10:54
La Sony dovrebbe dare solo un anno, come tutti, perché il secondo in teoria è a carico del venditore.
Comunque è un buon prezzo ma considera che i Vaio E hanno un'autonomia bassa, un audio pessimo con le casse integrate, un display molto mediocre e materiali al tatto poveri così come l'assemblaggio. Insomma c'è di meglio, ma a 500 euro non trovi da nessuna parte quella configurazione (considera comunque che la ATi 5650 è leggermente downlockata, diciamo che le specifiche ufficiali variano da un minimo ad un massimo di valori di clock per GPU/RAM e questa è clockata al minimo al contrario di altre macchine della concorrenza, tipo Toshiba L65x).
grazie, mi pare di capire che cmnque ne valga la pena..il notebook è stato comprato nel marzo 2010.
io lo userei per autocad, matlab, internet e vedere film, nn ci gioco.
sarebbe sostitutivo pure del fisso che ormai è andato perciò mi aspetto di tenerlo acceso molto a lungo, spero che questo modello regga questo stress
Ciao a tutti, mi consigliate un portatile 15"-17", 4gb ram, scheda nvidia, tastierino...uso principale lavoro.
Magari senza sistema operativo...:help: :help:
Ciao a tutti, mi consigliate un portatile 15"-17", 4gb ram, scheda nvidia, tastierino...uso principale lavoro.
Magari senza sistema operativo...:help: :help:
Entro i 500 euro trovi solo macchine con la nVidia G310m che è una entry level. Se ti basta, guarda qualche Samsung (R530, R540 o Q530).
Entro i 500 euro trovi solo macchine con la nVidia G310m che è una entry level. Se ti basta, guarda qualche Samsung (R530, R540 o Q530).
Ho visto, gentilissimo, grazie per il consiglio;)
Ma sono tutti con Windows installato...non c'è qualche prodotto con quelle caratteristiche senza windows?
Non mi interessa giocarci ma almeno i film full-hd mkv la G310m riesce a riprodurli senza problemi?
Ho visto, gentilissimo, grazie per il consiglio;)
Ma sono tutti con Windows installato...non c'è qualche prodotto con quelle caratteristiche senza windows?
Non mi interessa giocarci ma almeno i film full-hd mkv la G310m riesce a riprodurli senza problemi?
No, senza Windows non me ne vengono in mente, ora dò uno sguardo. EDIT non trovo nulla. Per i film in fullHD va benissimo quella VGA ;)
Ciao a tutti,
devo comprare un portatile senza pretese ma che faccia il suo lavoro per qualche anno. Internet, mail, office, skype e poco altro.
Il budget massimo è di 450 €.
Ho trovato questa soluzione, cosa ne pensate?
HP Pavilion dv6-3102sl
Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
Com'è questo processore?
Grazie, ciao!
Ciao a tutti,
devo comprare un portatile senza pretese ma che faccia il suo lavoro per qualche anno. Internet, mail, office, skype e poco altro.
Il budget massimo è di 450 €.
Ho trovato questa soluzione, cosa ne pensate?
HP Pavilion dv6-3102sl
Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
Com'è questo processore?
Grazie, ciao!
Per quello che devi fare va più che bene!
Dove l'hai trovato a 450€? A quel prezzo è comprato benissimo.
il P6100 è un gradino sotto l'i3 ma comunque un buon processore nel complesso, i conoscenti che lo hanno me ne hanno parlato bene per un utilizzo come ne devi fare te.
Ciao a tutti,
devo comprare un portatile senza pretese ma che faccia il suo lavoro per qualche anno. Internet, mail, office, skype e poco altro.
Il budget massimo è di 450 €.
Ho trovato questa soluzione, cosa ne pensate?
HP Pavilion dv6-3102sl
Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3, 4.8GT/s QPI)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
Com'è questo processore?
Grazie, ciao!
Può andare, anche se forse online a 450 trovi qualche modello con i3 (leggermente superiori), però forse solo Acer
Per quello che devi fare va più che bene!
Dove l'hai trovato a 450€? A quel prezzo è comprato benissimo.
il P6100 è un gradino sotto l'i3 ma comunque un buon processore nel complesso, i conoscenti che lo hanno me ne hanno parlato bene per un utilizzo come ne devi fare te.
Ottimo, grazie per la risposta! lo hanno da un rivenditore qui a Ge.
Sto confrontando 2 processori, credo, della stessa fascia. il P6100 e il T4500.
Modello, FSB, Cache, Mhz
Intel p6100, 2500, 512Kb + 3Mb, 2000
Intel t4500, 800, 1Mb, 2300
Com'è possibile che secondo il test Dhrystone sia più performante il secondo (21100 contro 18353)?
Scusate ragazzi, che ne dite del Phenom X4 N930 in confronto all'i3 o i5???
Grazie!
Ottimo, grazie per la risposta! lo hanno da un rivenditore qui a Ge.
Sto confrontando 2 processori, credo, della stessa fascia. il P6100 e il T4500.
Modello, FSB, Cache, Mhz
Intel p6100, 2500, 512Kb + 3Mb, 2000
Intel t4500, 800, 1Mb, 2300
Com'è possibile che secondo il test Dhrystone sia più performante il secondo (21100 contro 18353)?
Forse per la frequenza più elevata, comunque il Dhrystone è un bench un po' vetusto a mio avviso :)
Scusate ragazzi, che ne dite del Phenom X4 N930 in confronto all'i3 o i5???
Grazie!
Secondo me è in mezzo, ma più verso l'i5..diciamo di poco inferiore
risiko84
21-01-2011, 17:58
ciao a tutti, vorrei acquistare un notebook con i seguenti requisiti:
- prezzo sotto i 500
- almeno un processore t6100 o i3 (nn so se i t6100 sono buoni o mno)
-uso casalingo per scaricare, navigare, masterizzare e sfruttare più programmi senza che il sistema si impalli e massima affidabilità el tempo
- scheda video nella norma nulla di eccezionale perchè nn ci gioco
Spero possiate darmi qualche dritta...io ho visto un hp 62-B05SL spero me ne possiate indicare altri, magari più economici o migliori nelle prestazioni per lo stesso prezzo.
enry31.94
22-01-2011, 14:02
Per quello che devi fare va più che bene!
Dove l'hai trovato a 450€? A quel prezzo è comprato benissimo.
il P6100 è un gradino sotto l'i3 ma comunque un buon processore nel complesso, i conoscenti che lo hanno me ne hanno parlato bene per un utilizzo come ne devi fare te.
da Mediamondo online si trova a 399€ ;) Stessa configurazione.. :p
SILENT1983
22-01-2011, 20:40
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio in merito all'acquisto di un portatile Acer.
Il computer è in offerta da Trony a 499.
Acer AS5551G-P324G64MN AMD ATHLON II DUAL-CORE P320,
HD 640 GB - 4GB RAM - ATI MOBILITY RADEON HD 5650 1GB.
Secondo voi, a questo prezzo, è un buon portatile?
Ovviamente non lo comprerei principalmente per giocare, ma se ci scappasse qualche
partitina....
dave4mame
22-01-2011, 21:13
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio in merito all'acquisto di un portatile Acer.
Il computer è in offerta da Trony a 499.
Acer AS5551G-P324G64MN AMD ATHLON II DUAL-CORE P320,
HD 640 GB - 4GB RAM - ATI MOBILITY RADEON HD 5650 1GB.
Secondo voi, a questo prezzo, è un buon portatile?
Ovviamente non lo comprerei principalmente per giocare, ma se ci scappasse qualche
partitina....
il fatto è che E' un computer fatto per giocare :)
SILENT1983
22-01-2011, 23:23
il fatto è che E' un computer fatto per giocare :)
Loooooooool!!!!! :)
Quindi, il rapporto prezzo/qualità è buono? I miei dubbi riguardano il processore.
atarum0r0
23-01-2011, 09:16
Ciao a tutti. Vorrei un consiglio in merito all'acquisto di un portatile Acer.
Il computer è in offerta da Trony a 499.
Acer AS5551G-P324G64MN AMD ATHLON II DUAL-CORE P320,
HD 640 GB - 4GB RAM - ATI MOBILITY RADEON HD 5650 1GB.
Secondo voi, a questo prezzo, è un buon portatile?
Ovviamente non lo comprerei principalmente per giocare, ma se ci scappasse qualche
partitina....
con quella cifra al momento non trovi di meglio ma se non ti interessa giocare e vuoi risparmiare ci sono altre alternative
SILENT1983
23-01-2011, 11:03
con quella cifra al momento non trovi di meglio ma se non ti interessa giocare e vuoi risparmiare ci sono altre alternative
Onestamente, preferisco spendere 100 euro in più ed avere un note col quale posso anche giocare. Grazie per i consigli ;)
Loooooooool!!!!! :)
Quindi, il rapporto prezzo/qualità è buono? I miei dubbi riguardano il processore.
E' buono per un utilizzo generico, certo a 499 puoi prendere un i3 che è sicuramente meglio (forse non in negozio fisico). Se il gioco non è una priorità io forse quello lo scarterei.
unnilennium
23-01-2011, 12:50
E' buono per un utilizzo generico, certo a 499 puoi prendere un i3 che è sicuramente meglio (forse non in negozio fisico). Se il gioco non è una priorità io forse quello lo scarterei.
utilizzo generico cpu ok, l'i3 nell'utilizzo generico, cioè internet,ufficio,etc in cosa sarebbe meglio (cioè in cosa si vede a occhio nudo la differenza?) e la scheda video per giocare è ottima.. 5650 a 499 con l'i3 non ne ho visto, almeno 50-60€ in più... io l'avrei preso tranquillamente... a meno di non trovare offerte eccezionali...
come notebook da 13 pollici, che ne pensate del samsung sf310... non parlatemi di design, non è di questo che mi importa. Si trova a 499€ con i3 370 e gt420
utilizzo generico cpu ok, l'i3 nell'utilizzo generico, cioè internet,ufficio,etc in cosa sarebbe meglio (cioè in cosa si vede a occhio nudo la differenza?) e la scheda video per giocare è ottima.. 5650 a 499 con l'i3 non ne ho visto, almeno 50-60€ in più... io l'avrei preso tranquillamente... a meno di non trovare offerte eccezionali...
E' comunque più veloce e garantisce più longevità :)
SILENT1983
23-01-2011, 14:53
E' buono per un utilizzo generico, certo a 499 puoi prendere un i3 che è sicuramente meglio (forse non in negozio fisico). Se il gioco non è una priorità io forse quello lo scarterei.
Grazie per il consiglio! Cmq, visto che è un note adatto a giocare, potrei salvare capre e cavoli ;)
SILENT1983
23-01-2011, 14:57
utilizzo generico cpu ok, l'i3 nell'utilizzo generico, cioè internet,ufficio,etc in cosa sarebbe meglio (cioè in cosa si vede a occhio nudo la differenza?) e la scheda video per giocare è ottima.. 5650 a 499 con l'i3 non ne ho visto, almeno 50-60€ in più... io l'avrei preso tranquillamente... a meno di non trovare offerte eccezionali...
Prima di prenderlo, mi faccio qualche altro giro. Cmq, se non dovessi trovare occasioni pazzesche, penso di prenderlo.
come notebook da 13 pollici, che ne pensate del samsung sf310... non parlatemi di design, non è di questo che mi importa. Si trova a 499€ con i3 370 e gt420
direi ottimo per il prezzo proposto.
il link del primo shop in trovaprezzi, che lo ha a 500 euro, non è stato recensito ancora. La scheda tecnica riporta sia la 420M che la 310M poco sotto...:confused:
l'ho visto anche in un volantino con lo stesso prezzo e anche li c'è scritto i3 370 gt420m, comunque non ho capito se esistono modelli con gt310 e modelli gt420 o se la samsung ha fatto parecchi errori e ha creato confusione, tanto per dirne uno, e cito dal sito ufficiale:
"Trasferimento file più veloce con USB 3.0
Grazie all'avanzato Bluetooth 3.0, che permette una trasmissione dei dati più veloce (24 Mbps) di 8x rispetto al Bluetooth 2.1 (3 Mbps) e al controllo migliorato dei consumi energetici per una più lunga durata della batteria, puoi divertirti a trasferire, senza fili, file multimediali e altri dati ai tuoi dispositivi elettronici (dati audio, video, di stampa e tanto altro ancora)."
Infatti alcuni venditori dicono che abbia pure l'usb 3.0 quando in realtà ha solo il bluetooth 3.0.
Detto questo se qualcuno ha questo notebook potrebbe farmi sapere le specifiche tecniche effettive e come si trova con le temperature... io ormai ne ho il terrore, quando devo prendere un portatile do l'80% dell'importanza alle temperature.
mbenecchi
23-01-2011, 20:43
che mi dite di un hp dv 6 3107 a 549 euro?
quali sono le differenze tra questa categoria di notebook ew quella nuova con i sandy bridge
da Mediamondo online si trova a 399€ ;) Stessa configurazione.. :p
qual è il sito internet di mediamondo online? non lo trovo :eek:
l'ho visto anche in un volantino con lo stesso prezzo e anche li c'è scritto i3 370 gt420m, comunque non ho capito se esistono modelli con gt310 e modelli gt420 o se la samsung ha fatto parecchi errori e ha creato confusione, tanto per dirne uno, e cito dal sito ufficiale:
"Trasferimento file più veloce con USB 3.0
Grazie all'avanzato Bluetooth 3.0, che permette una trasmissione dei dati più veloce (24 Mbps) di 8x rispetto al Bluetooth 2.1 (3 Mbps) e al controllo migliorato dei consumi energetici per una più lunga durata della batteria, puoi divertirti a trasferire, senza fili, file multimediali e altri dati ai tuoi dispositivi elettronici (dati audio, video, di stampa e tanto altro ancora)."
Infatti alcuni venditori dicono che abbia pure l'usb 3.0 quando in realtà ha solo il bluetooth 3.0.
Detto questo se qualcuno ha questo notebook potrebbe farmi sapere le specifiche tecniche effettive e come si trova con le temperature... io ormai ne ho il terrore, quando devo prendere un portatile do l'80% dell'importanza alle temperature.
Su Euronics online questo modello è presentato con la gt420 ma costa 599 :S .. attendo anch'io ulteriori informazioni..se quello a 499 ha la gt420 mi sembra un'ottimo eventuale acquisto!
mbenecchi
24-01-2011, 14:13
media mondo = media :D world :ciapet:
Avete notizie (io non ne ho trovate sul web, per il momento) di questi due note:
- SAMSUNG R540-JT04IT
Core i3 380M con Ati hd5470, HD 320 a E.499
- ACER AS5748G
Core i3 380 "Nvidia GT540" da 2 Gb, HD 320 A E.549
(a proposito cos'è questa GT540?)
NB. Sono offerte di S**urn su volantino "cartaceo" già pervenutomi in data odierna valide dal 27/1 al 13/2/2011.
al momento non sul sito!
un amico mi ha chiesto di dargli una mano nella ricerca di un notebook
posto qui, magari potete darmi una mano, l'utilizzo principale è autocad e archicad, quindi servirebbe una scheda video e un processore "decenti"
i portatili evidenziati da *edv* sarebbero interessanti, ma dalle mi parti non ci sono centri Sat**n
di questo che ne dite
ACER Aspire 5745G-354G50Mnks
Intel Core i3-350M (2.26GHz, 3MB L3)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video NVIDIA GeForce GT330M 1GB dedicata
disponibile da mediamondo a 549€???
dove posso trovare di meglio a circa la stessa cifra? sarebbe ideale anche un pagamento rateizzato
threedesign
24-01-2011, 16:32
Samsung R530 JS05 che mi dite di questo portatile? vorrei farci qualche partita a pes... premetto che vengo da un hp dv5 1225el... vado a migliorare o peggiorare? la geforce 310m è mrglio o peggio dell ati 3650?
p.s. qual è il miglior prezzo del samsung? su trova prezzi è intorno ai 430-450 ma vorrei risparmiare qualcosa...
Romagnolo1973
24-01-2011, 19:39
direi ottimo per il prezzo proposto.
il link del primo shop in trovaprezzi, che lo ha a 500 euro, non è stato recensito ancora. La scheda tecnica riporta sia la 420M che la 310M poco sotto...:confused:
hanno tutti la 310M, se ne è parlato nel 3d dei portatili 12-14" sotto i 2 kg, vari acquisti da vari shop e il risultato è che in Italia con la 420 non lo si è mai visto, uno disse di averlo su TomHardware ma senza lettore cd quindi forse lo prese all'estero stesso nome modello ma HW differente
Se vedete 420 sappiate che è 310, giusto per avvertire
hanno tutti la 310M, se ne è parlato nel 3d dei portatili 12-14" sotto i 2 kg, vari acquisti da vari shop e il risultato è che in Italia con la 420 non lo si è mai visto, uno disse di averlo su TomHardware ma senza lettore cd quindi forse lo prese all'estero stesso nome modello ma HW differente
Se vedete 420 sappiate che è 310, giusto per avvertire
infatti era troppo bello per essere vero.. :muro:
Fightman
24-01-2011, 20:36
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
Pensate che sia un buon affare questo notebook? E qualcuno può dirmi qualcosa sulla scheda video? Grazie anticipatamente. :)
SAMSUNG R540-JS05IT a 399 € da Expert.
Monitor 15.6" LED
Processore P6100
4 GB di RAM DDR3
Grafica ATI Radeon HD 545v (512 MB di memoria dedicata)
HDD 320GB (5400 rpm)
S.O. Windows 7 Home Premium
ho preso questo notebook..ed è stata una pessima idea.
funziona male,fà rumore.
ho chiesto il diritto di recesso(come per legge) e mi stanno facendo anche problemi sul rimborso:dicono che fanno un "Buono da spendere sul loro sito"!!
nn esiste:sò che per legge devono rimborsare la cifra(escluse spese).
anzi chiedo conferma a voi,che magari ne sapete di più sulla cosa.
per adesso nn voglio riportare il nome del sito,prima vediamo se la cosa si risolve come da norma.
ho preso questo notebook..ed è stata una pessima idea.
funziona male,fà rumore.
ho chiesto il diritto di recesso(come per legge) e mi stanno facendo anche problemi sul rimborso:dicono che fanno un "Buono da spendere sul loro sito"!!
nn esiste:sò che per legge devono rimborsare la cifra(escluse spese).
anzi chiedo conferma a voi,che magari ne sapete di più sulla cosa.
per adesso nn voglio riportare il nome del sito,prima vediamo se la cosa si risolve come da norma.
In che senso "funziona male"?
Ma è il tuo che fa rumore o è un difetto del modello?
Nel caso potresti fartelo sostituire.
Fightman
24-01-2011, 22:44
In che senso "funziona male"?
Ma è il tuo che fa rumore o è un difetto del modello?
Nel caso potresti fartelo sostituire.
all'improvviso esce una schermata blu di errore,si blocca.a volte riparte,altre rimane bloccato.
si è possibile la sostituzione.ma credo di optare per altro.
sarà il portatile difettoso. Sostituiscilo con un altro.
threedesign
25-01-2011, 11:40
Samsung R530 JS05 che mi dite di questo portatile? vorrei farci qualche partita a pes... premetto che vengo da un hp dv5 1225el... vado a migliorare o peggiorare? la geforce 310m è mrglio o peggio dell ati 3650?
p.s. qual è il miglior prezzo del samsung? su trova prezzi è intorno ai 430-450 ma vorrei risparmiare qualcosa...
allora non mi dite niente???
però ho notato che lo vendono solo col 7 a 32 bit :mad: invece il SAMSUNG RV510-S02 lo vendono col 64 bit qual'è migliore tra i 2?
allora non mi dite niente???
però ho notato che lo vendono solo col 7 a 32 bit :mad: invece il SAMSUNG RV510-S02 lo vendono col 64 bit qual'è migliore tra i 2?
meglio una geforce 310m, ma non la consiglerei per giocare.....tieniti il tuo HP.
risiko84
25-01-2011, 12:32
ho trovato un offerta da euronics un hp g62-a30 a 400 euro, ma vorrei sapere se l'amd II p320 sia migliore o peggiore dell'intel t6100.
ho trovato un offerta da euronics un hp g62-a30 a 400 euro, ma vorrei sapere se l'amd II p320 sia migliore o peggiore dell'intel t6100.
forse intendi l'intel P6100, in questo caso nel Benchmarks risulta migliore dell'amd p320...anche se ha detta dei possessori la p320 è migliore...chiedi a chi la possiede.
threedesign
25-01-2011, 13:13
meglio una geforce 310m, ma non la consiglerei per giocare.....tieniti il tuo HP.
quindi mi dici che la 310m è peggiore della hd3650?
unnilennium
25-01-2011, 13:16
ho trovato un offerta da euronics un hp g62-a30 a 400 euro, ma vorrei sapere se l'amd II p320 sia migliore o peggiore dell'intel t6100.
non è migliore,nei bench va peggio. però a occhio,la differenza non si vede. quello che si vede, è che la sezione video degli intel è inferiore ad una integrata amd-ati, quindi o il modello con il p6100 ha una scheda video integrata ati, oppure il p320 è migliore. anche solo x guardare i video...
theanswer83
25-01-2011, 14:05
non è migliore,nei bench va peggio. però a occhio,la differenza non si vede. quello che si vede, è che la sezione video degli intel è inferiore ad una integrata amd-ati, quindi o il modello con il p6100 ha una scheda video integrata ati, oppure il p320 è migliore. anche solo x guardare i video...
Rispetto a questo
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=5700575&langId=-1&category_rn=1504
qual'è meglio?
dave4mame
25-01-2011, 15:10
quindi mi dici che la 310m è peggiore della hd3650?
per quanto vecchiotta, la 3650 è di fascia media e dovrebbe ancora dare la paga a una entry level come la 310....
threedesign
25-01-2011, 16:18
per quanto vecchiotta, la 3650 è di fascia media e dovrebbe ancora dare la paga a una entry level come la 310....
:eek:
grazie comunque ma a pes ci posso giocare lo stesso?
ho visto dei video su yt dove con la 310m giocano a crysis....
:eek:
grazie comunque ma a pes ci posso giocare lo stesso?
ho visto dei video su yt dove con la 310m giocano a crysis....
Dovrebbero essere vicine:
http://www.videocardbenchmark.net/mid_range_gpus.html
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
threedesign
25-01-2011, 17:05
3650 ha 248 e 310m ha 289... scusate l'ignoranza ma che significa?
è meglio un valore alto o uno basso? e la differenza fra le due è poca o molta? grazie...
mi aiuti a interpretare i dati del secondo link anche?
ATI Mobility Radeon HD 3650 M86 120 600 600 700 128 10.1 55 22425
9596
7539
3507
635
NVIDIA GeForce 310M N11M-GE1 16 625 1530 800 64 10.1 40 16667
9594
6637
3158
872
p.s. se prendo un nb che supporta 64 bit ma mi danno il so a 32 ho modo di upgradarlo senza comprare un' altra licenza?
risiko84
25-01-2011, 20:38
il pc con intel ha queste specifiche grafiche Memoria Dedicata:
Intel HD Graphics Dynamic Video Memory Technology 5.0
3650 ha 248 e 310m ha 289... scusate l'ignoranza ma che significa?
è meglio un valore alto o uno basso? e la differenza fra le due è poca o molta? grazie...
mi aiuti a interpretare i dati del secondo link anche?
ATI Mobility Radeon HD 3650 M86 120 600 600 700 128 10.1 55 22425
9596
7539
3507
635
NVIDIA GeForce 310M N11M-GE1 16 625 1530 800 64 10.1 40 16667
9594
6637
3158
872
p.s. se prendo un nb che supporta 64 bit ma mi danno il so a 32 ho modo di upgradarlo senza comprare un' altra licenza?
Il primo link dovrebbe riportare un benchmark globale (+ alto è meglio) ovvero una valutazione generale per i diversi utilizzi.
Il secondo è più dettagliato e dà specifiche maggiori ma i risultati dei 3dmark (i numeri che hai incolonnato) contano poco.
La HD3650 è più vecchia ed era più adatta ai giochi.
La GeF310M sarebbe meno adatta a giocare (infatti nel 2° bench è posizionata dietro a differenza del 1°) ma è di nuova concezione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Shader
http://it.wikipedia.org/wiki/Stream_processing
http://it.wikipedia.org/wiki/Pixel_shader
Se cerchi in giro troverai che ATI e nVIDIA sono basate su concezioni diverse e il discorso su Pixel Shader, Vertex Shader, Core Speed, Shader Speed, Memory Speed, Memory Bus ( i numeri che hai riportato a fianco) è complesso: l'influenza di questi parametri varia a seconda dell'utilizzo e dell'applicazione e, inoltre, le architetture di shader possono essere molto diverse (quindi grandezze e velocità diventano difficilmente paragonabili se lette solo come valori che hai riportato).
Penso, comunque, che le due schede non siano molto lontane tra loro e puoi prendere i valori di benchmark per farti un'idea (non sono un esperto ed anch'io valuto in questo modo).
Ciao
threedesign
26-01-2011, 09:25
Il primo link dovrebbe riportare un benchmark globale (+ alto è meglio) ovvero una valutazione generale per i diversi utilizzi.
Il secondo è più dettagliato e dà specifiche maggiori ma i risultati dei 3dmark (i numeri che hai incolonnato) contano poco.
La HD3650 è più vecchia ed era più adatta ai giochi.
La GeF310M sarebbe meno adatta a giocare (infatti nel 2° bench è posizionata dietro a differenza del 1°) ma è di nuova concezione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Shader
http://it.wikipedia.org/wiki/Stream_processing
http://it.wikipedia.org/wiki/Pixel_shader
Se cerchi in giro troverai che ATI e nVIDIA sono basate su concezioni diverse e il discorso su Pixel Shader, Vertex Shader, Core Speed, Shader Speed, Memory Speed, Memory Bus ( i numeri che hai riportato a fianco) è complesso: l'influenza di questi parametri varia a seconda dell'utilizzo e dell'applicazione e, inoltre, le architetture di shader possono essere molto diverse (quindi grandezze e velocità diventano difficilmente paragonabili se lette solo come valori che hai riportato).
Penso, comunque, che le due schede non siano molto lontane tra loro e puoi prendere i valori di benchmark per farti un'idea (non sono un esperto ed anch'io valuto in questo modo).
Ciao
grazie mille!!!!
mi resta solo una domanda:
se prendo un nb che supporta 64 bit ma mi danno il so a 32 ho modo di upgradarlo senza comprare un' altra licenza?
grazie mille!!!!
mi resta solo una domanda:
Mi pare di no, purtroppo. Ma informati presso il produttore e/o Microsoft
purtroppo temo abbia ragione nut
"Puoi utilizzare Windows Anytime Upgrade per passare da una versione a 32 bit di Windows 7 a un versione a 32 bit di Windows 7 e da una versione a 64 bit di Windows 7 a una versione a 64 bit di Windows 7, ma non puoi passare da una versione a 32 bit di Windows 7 a una versione a 64 bit di Windows 7 o viceversa"
dal sito microsoft italia
Come temevo.
Però magari il produttore potrebbe dargli una licenza per 64bit, tanto a loro costano come le noccioline.
threedesign
26-01-2011, 11:47
ma dico io... che senso ha mettere il so a 32 bit quando ne supporta 64 il pc e tra l'altro ha 4 gb di ram che non vengono usati tutti nel 32 bit?! :muro:
So che sulle versioni "retail" con un solo seriale sei libero di passare da 32 bit a 64 bit (via formattazione, ovviamente) quando vuoi, a patto che tu installi o la 32 o la 64, e mai entrambe assieme.
Infatti, anche le confezioni includono entrambi i supporti:
http://microsoftstore.it/shop/it-IT/Microsoft/Windows-7-Professional
Purtroppo però mi sa che per le licenze OEM devi sentire il produttore :(
threedesign
26-01-2011, 12:11
Purtroppo però mi sa che per le licenze OEM devi sentire il produttore :(
:(
Inner_Fears
26-01-2011, 21:07
Salve, sono indeciso tra questi tre portatili
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4966758&langId=-1&category_rn=1504
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4814352&langId=-1&category_rn=1504
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=4966745&langId=-1&category_rn=1504
L'ultimo linkato come scheda video ha una nvidia gt 330m, che guardando i benchmark sembra andare meglio della HD5470, considerando che con il portatile ci devo anche giocare secondo voi qual'è meglio? Inoltre preferirei uno dei due acer perché hanno il tastierino numerico.
riguardo la 330 è si adatta per i giochi (fascia media) ma attenzione che sono uscite le serie 400 e 500.
La 330 è di fatto obsoleta. Sconsigliato l'acquisto.
Qualcuno poco indietro aveva detto di un acer con i3 e GT540 sulle 500 euro.
Quella è una scheda video ;)
edit: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nvidia+540&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
direi che per giocare attualmente non esiste offerta migliore.
.dual core con clock sparato, probabilmente nei giochi POTREBBE essere equivalente o superiore ad un i5 di pari clock
.scheda video che è leggermente superiore alla 435M.
Probabilmente è overcloccabile a GT550M, sembra cambi solo il clock.
Diversamente per le GT555M e GT445M che sono a 192bit e hanno caratteristiche superiori.
Direi che potremmo fare la classifica nvidia:
GT555M
GT445M
GT550M
GT540M
GT435M
GT425M
le 420 e le 520 non le considero.
Attenzione non ho verificato con le prove reali con i giochi, prendete quest'opinione con le pinze ;)
edit: aggiorno ancora:
recensione da notebookcheck (configurazione leggermente diversa) con video
http://www.notebookcheck.net/Review-Acer-Aspire-5742G-Notebook-GT-540M.44625.0.html
la GT540 sta alla pari delle Ati 5650/6550.
In più ha lo switch automatico con la grafica intel (tecnologia optimus) ed è meglio supportata da software come premiere.
direi che sto acer per 533 euro si becca un best buy
ma dico io... che senso ha mettere il so a 32 bit quando ne supporta 64 il pc e tra l'altro ha 4 gb di ram che non vengono usati tutti nel 32 bit?! :muro:
nessuno per quanto riguarda la RAM.
invece per una mera questione di compatibilità, continuo a preferire i 32 bit:
purtroppo se uno deve usare software minori per questioni lavorative, con i 64bit può avere rogne mica da ridere.
Per un utente standard, direi che non c'è differenza.
Quale di questi 3 notebook vi sembra più conveniente?
hp dv6 3145sl a 549€ (è la serie che può presentare monitor con effetto retina, giusto?)
Processore Intel Core i5-460M da 2,53 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display HP BrightView ad alta definizione con diagonale di 15,6'' e tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco rigido SATA da 500 GB a 7200 rpm
Windows 7 Home Premium 64 bit
Sony Vaio VPC-EB3M1E/BQ a 599€
Processore Intel Core i5-460M da 2,53 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display 15,6''
HDD 500 GB
Windows 7 Home Premium 64 bit
ASUS X52 JTSX013V a 649€
Processore Intel Core i7-740QM da 2,93 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 6370 con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display 15,6''
HDD 500 GB
Windows 7 Home Premium 64 bit
Quale di questi 3 notebook vi sembra più conveniente?
hp dv6 3145sl a 549€ (è la serie che può presentare monitor con effetto retina, giusto?)
Processore Intel Core i5-460M da 2,53 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display HP BrightView ad alta definizione con diagonale di 15,6'' e tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco rigido SATA da 500 GB a 7200 rpm
Windows 7 Home Premium 64 bit
Sony Vaio VPC-EB3M1E/BQ a 599€
Processore Intel Core i5-460M da 2,53 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display 15,6''
HDD 500 GB
Windows 7 Home Premium 64 bit
ASUS X52 JTSX013V a 649€
Processore Intel Core i7-740QM da 2,93 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 6370 con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display 15,6''
HDD 500 GB
Windows 7 Home Premium 64 bit
Sono interessato pure io all'HP, ma cosa intendi per effetto retina?
Tra l'altro questo modello sembra semisconosciuto, su google si trovano giusto due informazioni, è appena uscito?
Inner_Fears
27-01-2011, 10:04
edit: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=nvidia+540&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
direi che per giocare attualmente non esiste offerta migliore.
.dual core con clock sparato, probabilmente nei giochi POTREBBE essere equivalente o superiore ad un i5 di pari clock
.scheda video che è leggermente superiore alla 435M.
Probabilmente è overcloccabile a GT550M, sembra cambi solo il clock.
Diversamente per le GT555M e GT445M che sono a 192bit e hanno caratteristiche superiori.
In effetti mi sembra strano che un pc del genere stia a 533, ma non starò certo a lamentarmi! Se tutto va bene mi prendo questo allora.
In effetti mi sembra strano che un pc del genere stia a 533, ma non starò certo a lamentarmi! Se tutto va bene mi prendo questo allora.
anch'io sono intenzionato a prendere questo, che tra l'altro l'ho trovato a 2 euro in meno su un altro sito :D e mi sono fatto mandare il pdf della scheda tecnica completa ..se ti può interessare te la faccio avere ;) l'unica cosa che non mi piace è il solito hdd a 5400 rpm :muro: ... per il resto mi sembra un bel notebook.. ma sono sempre indeciso se aspettare qualche altra settimana magari trovando un'offerta migliore con i5 o i7.. :confused:
Inner_Fears
27-01-2011, 13:08
anch'io sono intenzionato a prendere questo, che tra l'altro l'ho trovato a 2 euro in meno su un altro sito :D e mi sono fatto mandare il pdf della scheda tecnica completa ..se ti può interessare te la faccio avere ;) l'unica cosa che non mi piace è il solito hdd a 5400 rpm :muro: ... per il resto mi sembra un bel notebook.. ma sono sempre indeciso se aspettare qualche altra settimana magari trovando un'offerta migliore con i5 o i7.. :confused:
No fa lo stesso, più che altro leggendo le recensioni sembra che per mettere quei pezzi a quel prezzo abbiano risparmiato sui materiali di costruzione... spero che non mi si rompa subito.
Ciao ragazzi, scusate se vado off topic ma ho un dubbio e non saprei dove altro scrivere: mi chiedo come mai ci siano catene come la Mediamondo in cui la garanzia si può estendere a prezzi irrisori (online costa 18 euro l'estensione di 2 anni e 25 euro quella di 3) mentre per aziende come la Dell si paghi invece a caro prezzo (l'estensione di 3 anni costa ben 250 euro)...si insomma, posto che quasi sicuramente Dell offre un servizio migliore, però mi chiedo come mai una differenza di prezzo così alta...dalla vostra esperienza la garanzia estesa di Mediamondo cosa offre? tenendo conto che vale più o meno per ogni portatile (anche poco affidabili) mi chiedo come possano garantirmi riparazioni/sostituzioni per soli 10 euro annui...c'è qualche gabola sotto? grazie! :D
No fa lo stesso, più che altro leggendo le recensioni sembra che per mettere quei pezzi a quel prezzo abbiano risparmiato sui materiali di costruzione... spero che non mi si rompa subito.
non lo so ma è probabile altrimenti non si spiega il perchè di questo prezzo..
comunque sul grafico di notebookcheck ho visto che l'i3 380 supera l'i5 430 in termini di prestazioni..
Ciao ragazzi, scusate se vado off topic ma ho un dubbio e non saprei dove altro scrivere: mi chiedo come mai ci siano catene come la Mediamondo in cui la garanzia si può estendere a prezzi irrisori (online costa 18 euro l'estensione di 2 anni e 25 euro quella di 3) mentre per aziende come la Dell si paghi invece a caro prezzo (l'estensione di 3 anni costa ben 250 euro)...si insomma, posto che quasi sicuramente Dell offre un servizio migliore, però mi chiedo come mai una differenza di prezzo così alta...dalla vostra esperienza la garanzia estesa di Mediamondo cosa offre? tenendo conto che vale più o meno per ogni portatile (anche poco affidabili) mi chiedo come possano garantirmi riparazioni/sostituzioni per soli 10 euro annui...c'è qualche gabola sotto? grazie! :D
L'estensione della garanzia proposta da Dell è a copertura totale, nel senso che per qualunque problema Dell si accolla tutte le spese, mentre quella di MW è parziale, se non erro MW si accolla circa il 75% dell'eventuale spesa per la riparazione, il restante 25% è a carico del cliente.
Quale di questi 3 notebook vi sembra più conveniente?
hp dv6 3145sl a 549€ (è la serie che può presentare monitor con effetto retina, giusto?)
Processore Intel Core i5-460M da 2,53 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5470 con 512 MB di memoria DDR3 dedicata
Display HP BrightView ad alta definizione con diagonale di 15,6'' e tecnologia LED (1366 x 768)
Unità disco rigido SATA da 500 GB a 7200 rpm
Windows 7 Home Premium 64 bit
Sony Vaio VPC-EB3M1E/BQ a 599€
Processore Intel Core i5-460M da 2,53 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 5650 con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display 15,6''
HDD 500 GB
Windows 7 Home Premium 64 bit
ASUS X52 JTSX013V a 649€
Processore Intel Core i7-740QM da 2,93 GHz
4 GB di RAM DDR3
Scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 6370 con 1 GB di memoria DDR3 dedicata
Display 15,6''
HDD 500 GB
Windows 7 Home Premium 64 bit
il primo se fai uso home/office, dato che costa meno
il secondo se giochi
In effetti mi sembra strano che un pc del genere stia a 533, ma non starò certo a lamentarmi! Se tutto va bene mi prendo questo allora.
non è strano:
.è uscito sandy bridge
.siamo nel periodo post-natale
.è acer (è la migliore per quanto rigarda il prezzo a cui danno l'hardware, in genere)
.è una GT540 non una GT555 o una GTXxxx, è comunque una scheda video di fascia media. L'utente poco sopra ha postato un i5 con 5650 a 550 euro... quindi...
No fa lo stesso, più che altro leggendo le recensioni sembra che per mettere quei pezzi a quel prezzo abbiano risparmiato sui materiali di costruzione... spero che non mi si rompa subito.
tutti i portatili della fascia consumer non brillano per robustezza dell'involucro.
hp, acer, sony, tutti quanti... chi più chi meno.
Importante che i perni del monitor siano fatti bene ma ormai sono tutti abbastanza robusti voglio sperare.
Ciao ragazzi, scusate se vado off topic ma ho un dubbio e non saprei dove altro scrivere: mi chiedo come mai ci siano catene come la Mediamondo in cui la garanzia si può estendere a prezzi irrisori (online costa 18 euro l'estensione di 2 anni e 25 euro quella di 3) mentre per aziende come la Dell si paghi invece a caro prezzo (l'estensione di 3 anni costa ben 250 euro)...si insomma, posto che quasi sicuramente Dell offre un servizio migliore, però mi chiedo come mai una differenza di prezzo così alta...dalla vostra esperienza la garanzia estesa di Mediamondo cosa offre? tenendo conto che vale più o meno per ogni portatile (anche poco affidabili) mi chiedo come possano garantirmi riparazioni/sostituzioni per soli 10 euro annui...c'è qualche gabola sotto? grazie! :D
come dice demy, c'è la gabola:
mediaworld non offre una garanzia ma offre un'assicurazione!
funziona cosi:
1. ti si rompe il pc
2. mandi il pc in assistenza dal produttore che ti fa un preventivo, tutto a tue spese
3. paghi la riparazione
4. porti la documentazione a MW che dovrebbe risarcirti il 70% del valore (100% meno 20% di iva e 10% di franchigia)
Quella di Dell è una VERA garanzia.
come le estensioni che puoi comprare da acer, hp, sony, etc
non lo so ma è probabile altrimenti non si spiega il perchè di questo prezzo..
comunque sul grafico di notebookcheck ho visto che l'i3 380 supera l'i5 430 in termini di prestazioni..
Dipende dalle applicazioni, i benchmark sono relativi.
Per un'utenza normale secondo me l'i5 è sprecato (dato che costa di più).
In termini REALI di paragone, credo che il bench che si avvicini di più alla realtà sia il PC Mark Vantage e si può vedere che bene o male non cambia una cippa :asd:
lupennino
28-01-2011, 13:57
che ne pensate di questo:
HP G62-b05SL
HP G62-b05SL Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Prezzo di mercato €499,00
Risparmi €100,00 pari al 20,04% di sconto.
tot 399€
da mediamondo on line
uso office video internet e poco altro non gioco chiaramente.
mi pare un buon prezzo no?
che ne pensate di questo:
HP G62-b05SL
HP G62-b05SL Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Prezzo di mercato €499,00
Risparmi €100,00 pari al 20,04% di sconto.
tot 399€
da mediamondo on line
uso office video internet e poco altro non gioco chiaramente.
mi pare un buon prezzo no?
ottimo prendilo!
Ma perché il procio AMD Phenom II X2 P650, che è pensato per i portatili, che è ben più potente di un pentium 6100 (e anche dei 6200/6300) e ha un tdp inferiore di ben 10watt (il tdp max dell'amd p650 è 25watt, mentre il Pentium 6100/6200/6300 è di 35watt) è utilizzato su quasi nessun portatile (tranne uno di hp)? :confused:
donamara
28-01-2011, 21:54
Ma perché il procio AMD Phenom II X2 P650, che è pensato per i portatili, che è ben più potente di un pentium 6100 (e anche dei 6200/6300) e ha un tdp inferiore di ben 10watt (il tdp max dell'amd p650 è 25watt, mentre il Pentium 6100/6200/6300 è di 35watt) è utilizzato su quasi nessun portatile (tranne uno di hp)? :confused:
per curiosità...quale modello di Hp lo monta?
per curiosità...quale modello di Hp lo monta?
HP ProBook 4525s (per esempio, visto che forse non è il solo), in USA sta poco sopra i 600 dollari :(
che ne pensate di questo:
HP G62-b05SL
HP G62-b05SL Intel Pentium P6100 (2.00GHz, 3MB L3)
HD 320GB - RAM 4GB - Display 15,6" wide
Wi-Fi 802.11b/g/n - Windows 7 Home Premium
Webcam con microfono integrata
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 5470 512MB dedicata
+ SYMANTEC Norton Internet Security 2011 Full (3 licenze)
1 anno di aggiornamenti per un massimo di 3 PC
Prezzo di mercato €499,00
Risparmi €100,00 pari al 20,04% di sconto.
tot 399€
da mediamondo on line
uso office video internet e poco altro non gioco chiaramente.
mi pare un buon prezzo no?
si il prezzo è giusto.
Ma perché il procio AMD Phenom II X2 P650, che è pensato per i portatili, che è ben più potente di un pentium 6100 (e anche dei 6200/6300) e ha un tdp inferiore di ben 10watt (il tdp max dell'amd p650 è 25watt, mentre il Pentium 6100/6200/6300 è di 35watt) è utilizzato su quasi nessun portatile (tranne uno di hp)? :confused:
perché il P650 probabilmente è paragonabile ad un i3-i5 e non è della stessa fascia di prezzo del P6100.
Non guardare il mercato USA, non puoi fare paragoni con quello europeo. Qua le cose costano mediamente di più :/
Cmq in generale è marketing: il consumer è abituato a comprare Intel. Credo.
devidoff
29-01-2011, 12:50
Ma perché il procio AMD Phenom II X2 P650, che è pensato per i portatili, che è ben più potente di un pentium 6100 (e anche dei 6200/6300) e ha un tdp inferiore di ben 10watt (il tdp max dell'amd p650 è 25watt, mentre il Pentium 6100/6200/6300 è di 35watt) è utilizzato su quasi nessun portatile (tranne uno di hp)? :confused:
Senza andare su phenom, il mio notebook monta un turion II p520 (2,3 mhz, 2mb cache l2) con TDP 25w. Ho provato un pentium 6100 e ti assicuro che non notavo differenze negli applicativi e nei giochi.
Praticamente il P520-p540 è un P650 con frequenza di clock ridotta, non scalda nulla e dovrebbe costare quanto il 6100, a parità di configurazione.
bmw320d150cv
29-01-2011, 13:15
ragazzi consiglio su un portatile max 500-550€??
possibilmente in vendita sulle grandi catene(e@pert,€uronics ecc...)
avere almeno processore I3-I5
ram almeno 2gb e 320gb di hard disk
grazie mille
alla mediaworld è appena uscito il nuovo volantino.
guarda lì, probabilmente sono le vendite pre-sandy-bridge e ci sono prezzi interessanti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.