View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Io ho la tua stessa gpu e devo dirti che ne sono piu' che soddisfatto.
Comprata nuova peche' non mi fidavo di quelle in circolazione, chiarametne nessuno dichiarava di averla utilizzata per mining ma all'epoca ce ne erano troppe in giro usate e non mi sono fidato.
Per quanto cocnerne il mining chiaramente saranno modificate a livello di bios e personbalmente convivere con il sosopetto che la scheda potrebbe lasciarmi prematuramente mi rompe. Resta comunque il fatto che schede di questo genere una volta acauistate sarebbe da aprirle rimettere pad e pasta termoconduttiva e richiuderle. Ieri per quanto veritiero possa essere il video visto su una scheda usata per mining e riconvertita a game vs una solo utilizzata in game quello che mi ha piu' incuriosito e' la differenza di temperature a volte piu' alte di 15° al di la dei 5/6 fps di meno.
Il test lascia il tempo che trova ma al di la degli FPS la temperatura differisce di troppo al di la del case utilizzato, sintomo che la scheda avrebbe necessita' di essere revisionata.
Stesso mio timore...effettivamente non credo che ci sia un test che verifichi che la scheda possa funzionare in maniera corretta per tot tempo...
Ciao,
Sostanzialmente, secondo me, le considerazioni da fare sono due: primo, se la restituisci ti sarà comunque difficile trovare una sostituta senza essere "rapinato", secondo, bisognerebbe capire quanto l'hai pagata, perchè se l'hai pagata poco vale la pena correre qualche rischio senza pensarci più.
Mantis-89
04-03-2021, 10:34
@Alekx, @fra55 se non sbaglio però i firmware usati per il mining dovrebbero girare a frequenze più conservative rispetto agli originali, quindi il problema dovrebbero essere più le ore di funzionamento e, forse più importante, le condizioni in cui ha funzionato la scheda per tutto quel tempo (polvere, temperatura, umidità), ma qui andiamo sui problemi che si avrebbero con un qualsiasi usato.
Se la scheda supera tutti i test, non ha temperature sopra la media e non è stata pagata eccessivamente, non vedo perché non tenerla.
Poi dipende dal proprio portafogli: a me la scimmia di cambiare scheda è venuta quando le GPU stavano già iniziando a scarseggiare e i prezzi salire, ma ormai non riuscivo a scacciarla :stordita:..
Nuova non l'avrei mai presa in quanto (nonostante i buoni propositi :cry: ) il PC a casa lo uso veramente di rado e non avrebbe avuto senso..
@fra55 eventualmente, prova a chiedere info più precise al venditore (data di acquisto, condizioni ed ore di funzionamento, se la usava per il mining, ecc..), facendo notare che non si accendeva lo schermo prima di aggiornare il firmware con quello stock.
(Sperando sia sincero :mc: )
Ciao,
Sostanzialmente, secondo me, le considerazioni da fare sono due: primo, se la restituisci ti sarà comunque difficile trovare una sostituta senza essere "rapinato", secondo, bisognerebbe capire quanto l'hai pagata, perchè se l'hai pagata poco vale la pena correre qualche rischio senza pensarci più.
@Alekx, @fra55 CUT
@fra55 eventualmente, prova a chiedere info più precise al venditore (data di acquisto, condizioni ed ore di funzionamento, se la usava per il mining, ecc..), facendo notare che non si accendeva lo schermo prima di aggiornare il firmware con quello stock.
(Sperando sia sincero :mc: )
Ciao,
Rispondo ad entrambi (ringraziandovi per le risposte).
La scheda non è stata pagata troppo, meno di 200 euro spedita (adesso dovrei rivedere le spese di spedizione a quanto ammontano ma siamo lì).
L'ho acquistata perchè la mia 280x sta facendo i capricci e mi serve una scheda per usare il pc, quindi ecco dovrei comunque comprarne un'altra.
Il problema è che il venditore mi ha scritto che usava la scheda con Solid Edge su Linux (....non esiste solid edge su linux....) e guardando lo screenshot che vi ho postato le memorie VRAM viaggiavano a 1.900 mhz contro i 1.750 mhz standard.
Ora, non sono un giocatore accanito e la scheda attuale (la 280x) ce l'ho dal 2014, quindi mi piacciono le componenti durature :D
Più che altro mi ha dato fastidio la poca chiarezza e il fatto che se non avessi chiesto a voi e non sapessi smanettare un po' col pc sarei senza scheda pur avendola comprata come funzionante.
Al venditore ho fatto presente che non si accendeva e mi ha risposto di verificare l'alimentatore :rolleyes: insomma mi sembra tutto una presa in giro.
Mantis-89
04-03-2021, 11:04
Si, non si è comportato correttamente :mad:. Se l'hai presa su eBay gli chiederei un (sostanzioso) rimborso parziale perché la scheda non è come descritta e ti sta dando informazioni false, altrimenti gli di dici che procedi con la richiesta di rimborso totale e restituzione.
Sono stato fortunato a fare in tempo a prendere la mia RX 580 per 132€ spedita :eek:
Si, non si è comportato correttamente :mad:. Se l'hai presa su eBay gli chiederei un (sostanzioso) rimborso parziale perché la scheda non è come descritta e ti sta dando informazioni false, altrimenti gli di dici che procedi con la richiesta di rimborso totale e restituzione.
Sono stato fortunato a fare in tempo a prendere la mia RX 580 per 132€ spedita :eek:
Pensa che mi avevano proposto una RX580 spedita a 150 euro l'anno scorso, ma sembrava cara :muro:
Ok in effetti posso provare col rimborso come alternativa alla restituzione, grazie per il suggerimento. Se la sua scheda mi molla tra poche settimane sono finito :D
Mantis-89
04-03-2021, 11:21
... Se la sua scheda mi molla tra poche settimane sono finito :D
Testala come una dannata quanto prima :fagiano:
Testala come una dannata quanto prima :fagiano:
Eh fossi a casa...:D
grey.fox
04-03-2021, 17:23
Gpu-Z segna tutti i valori corretti dopo l'aggiornamento bios?
La versione indicata nel tuo screen precedente è identica a quella della mia scheda...
Io ho avuto lo stesso problema con la mia 580, mi è bastato spostare lo switch, avviare il sistema, rimettere lo switch come prima e flashare il bios.
Nel caso se non c'è lo switch e la mobo ha 2 slot pci-ex, si inserisce un'altra vga nel primo slot, si inserisce la 570/580 nel secondo slot, e poi con AMDVbFlash selezionando la vga corretta si flasha. :)
Gpu-Z segna tutti i valori corretti dopo l'aggiornamento bios?
La versione indicata nel tuo screen precedente è identica a quella della mia scheda...
Sì tutto ok per ora:
https://funkyimg.com/i/3bj6c.gif
L'aggiornamento ha riabilitato anche le funzionalità come Vulkan ecc.
Io ho avuto lo stesso problema con la mia 580, mi è bastato spostare lo switch, avviare il sistema, rimettere lo switch come prima e flashare il bios.
Nel caso se non c'è lo switch e la mobo ha 2 slot pci-ex, si inserisce un'altra vga nel primo slot, si inserisce la 570/580 nel secondo slot, e poi con AMDVbFlash selezionando la vga corretta si flasha. :)
Il mio problema è che la VGA precedente mi stava abbandonando (VRAM andata) e quindi dopo pochi secondi di lavoro il sistema andava in crash...questo chiaramente era un incentivo a non flashare la nuova GPU dato che in caso di riavvio mi sarei fregato da solo :D
Motivo in più per essere inca....ti col venditore, supponiamo che non avessi una seconda VGA funzionante come avrei fatto?
Robe da matti guarda :rolleyes:
Altre 7 ore di gioco con gli ultimi driver a ultra in full hd, sono commosso dall' ottimizzazione di questo gioco e quello che riesce a fare ancora la 480 :asd: :ave:
https://i.postimg.cc/8zM9MS91/Immagine2.png
Ciao,
Rispondo ad entrambi (ringraziandovi per le risposte).
La scheda non è stata pagata troppo, meno di 200 euro spedita (adesso dovrei rivedere le spese di spedizione a quanto ammontano ma siamo lì).
L'ho acquistata perchè la mia 280x sta facendo i capricci e mi serve una scheda per usare il pc, quindi ecco dovrei comunque comprarne un'altra.
Il problema è che il venditore mi ha scritto che usava la scheda con Solid Edge su Linux (....non esiste solid edge su linux....) e guardando lo screenshot che vi ho postato le memorie VRAM viaggiavano a 1.900 mhz contro i 1.750 mhz standard.
Ora, non sono un giocatore accanito e la scheda attuale (la 280x) ce l'ho dal 2014, quindi mi piacciono le componenti durature :D
Più che altro mi ha dato fastidio la poca chiarezza e il fatto che se non avessi chiesto a voi e non sapessi smanettare un po' col pc sarei senza scheda pur avendola comprata come funzionante.
Al venditore ho fatto presente che non si accendeva e mi ha risposto di verificare l'alimentatore :rolleyes: insomma mi sembra tutto una presa in giro.
No scusa ti aveva mandato un0immagione con le RAM a 1.900mhz quando a default stavano a 1750 ?
Chiedi un rimborso io lo farei senza neanche pensarci.
L'hai anche pagata cara, se non erro 200€ usata, io a quella cifra comprai la Sapphire Nitro+ Rx580 8gb nuova di pacca nel 2019.
Il valore di quella scheda si aggira intorno ai 100euro non un euro in piu' se utilizzata normalmente, se in mining stai sugli 80€ + ss
Altre 7 ore di gioco con gli ultimi driver a ultra in full hd, sono commosso dall' ottimizzazione di questo gioco e quello che riesce a fare ancora la 480 :asd: :ave:
Veramente il gioco e' ottimizzato di merda....... Diciamo che la 480 fa ancora il suo porco lavoro. ;)
ti aveva mandato un0immagione con le RAM a 1.900mhz quando a default stavano a 1750 ?
CUT
Quello è il bios moddato che c'era su, quell'immagine l'ha fatta lui prima di riflashare il bios originale, ormai credo non ci siano dubbi che quella scheda era usata per minare, dato che montava un bios modificato, con le ram overcloccate, e che non funzionava sotto windows dando segnale assente.
E concordo, 200 euro sono una cifra spropositata per una scheda usata, senza garanzia e che non ne vale nemmeno la metà. Ok il rincaro di tutte le VGA in generale, ma visto anche il comportamento del venditore che non ha ripristinato la scheda e non è stato sincero io se proprio non vuole fare il reso ma almeno un rimborso lo chiederei, minimo 50 euro e già ci guadagna tanto comunque.
nessuno29
05-03-2021, 15:24
Ovviamente si era una scheda utilizzata per minare, alla fine l'importante è che funzioni, meno male dai.
Quello è il bios moddato che c'era su, quell'immagine l'ha fatta lui prima di riflashare il bios originale, ormai credo non ci siano dubbi che quella scheda era usata per minare, dato che montava un bios modificato, con le ram overcloccate, e che non funzionava sotto windows dando segnale assente.
E concordo, 200 euro sono una cifra spropositata per una scheda usata, senza garanzia e che non ne vale nemmeno la metà. Ok il rincaro di tutte le VGA in generale, ma visto anche il comportamento del venditore che non ha ripristinato la scheda e non è stato sincero io se proprio non vuole fare il reso ma almeno un rimborso lo chiederei, minimo 50 auro e già ci guadagna tanto comunque.
Sì confermo, quello era il Bios che avevo trovato sulla scheda che tra l'altro non mostrava alcuna immagine.
Purtroppo i prezzi quelli sono..sto provando a trovare un'altra VGA dato che la mia è definitivamente partita ma son due giorni che me le fregano sotto il naso.
Alla fine sto concordando uno sconto, credo ci accordermo per 160 euro in tutto...non quello che speravo ma non sono 10 euro a fare la differenza.
Ovviamente si era una scheda utilizzata per minare, alla fine l'importante è che funzioni, meno male dai.
Che dire, speriamo :D purtroppo qualunque scheda vada ad acquistare usata sarà sempre vista come una scheda da "mining" :D
Tirerò avanti con la RX570 e appena possibile prenderò una scheda di nuova generazione...che ormai è più rara dei vaccini
ninja750
05-03-2021, 15:40
L'hai anche pagata cara, se non erro 200€ usata, io a quella cifra comprai la Sapphire Nitro+ Rx580 8gb nuova di pacca nel 2019.
Il valore di quella scheda si aggira intorno ai 100euro non un euro in piu' se utilizzata normalmente, se in mining stai sugli 80€ + ss
e bravo :asd: welcome to 2021 :asd: hai vissuto sotto a un sasso negli ultimi mesi? :D una rx570 oggi "purtroppo" ha quel valore di mercato
e bravo :asd: welcome to 2021 :asd: hai vissuto sotto a un sasso negli ultimi mesi? :D una rx570 oggi "purtroppo" ha quel valore di mercato
:D :D simpatico.......
No non ho dormito e non vivo sotto i sassi ma neanche mi faccio spennare per una scheda che ne vale meno della meta', per di piu' acquistata con bios che overck. le memorie e vai a capire in che stato di funzionamento giornaliero 24/24 all day.
:D :D simpatico.......
No non ho dormito e non vivo sotto i sassi ma neanche mi faccio spennare per una scheda che ne vale meno della meta', per di piu' acquistata con bios che overck. le memorie e vai a capire in che stato di funzionamento giornaliero 24/24 all day.
Concordo, ma se l'alternativa è rimanere senza scheda non c'è molto da fare.
Guarda il nuovo su Amazon quanto costa..per una 1050 ti chiedono 200 euro o anche.
JuneFlower
15-03-2021, 23:55
Si, non si è comportato correttamente :mad:. Se l'hai presa su eBay gli chiederei un (sostanzioso) rimborso parziale perché la scheda non è come descritta e ti sta dando informazioni false, altrimenti gli di dici che procedi con la richiesta di rimborso totale e restituzione.
Sono stato fortunato a fare in tempo a prendere la mia RX 580 per 132€ spedita :eek:
Guarda che Ebay entro un tot giorni (circa 7-12, non prima) ti rimborsa, se non c'è possibiblità di restituzione. Dovrai comunque dare prove chiare, e dalle anche prima che te le chiedano perché il tema è fumoso in ambito tecnologia USATA.
Fagli vedere che magari il tuo pc e la tua PSU vanno benissimo fagli vedere da quando hai i componenti fagli vedere che l'utente che te l'ha venduta non è chiaro e un po' scostante... fagli vedere i fatti oggettivi, non sporgerti eccessivamente o non cercare di manipolare ebay, digli anche con assertività quello che vedi e come stanno le cose, ebay ti fa il rimborso anche totale, cosi come farebbe paypal (che tra l'altro mi pare possiede ebay) e come farebbe amazon e qualsiasi realtà seria senza giri stranissimi da piccolo negozietto di furbi...
Qualcuno ha installato i nuovi driver 21.3.1? a me danno problemi di instabilità... Assassin's Creed Odyssey mi crasha dopo pochi secondi di gioco... sono dovuto tornare ai 21.2.3
Anch'io prima aggiornavo spesso i driver ma adesso mi sono fermato a meno che non ci siano delle funzioni aggiuntive interessanti o dei guadagni tangibili nei giochi, tanto è "inutile", per aggiornare sto aspettando il big update che facevano ogni anno a dicembre ma che è stato rimandato per motivi(covid) che tutti conosciamo ormai, quindi il mio consiglio è che per adesso se non si hanno problemi con i driver installati è quello di non aggiornare :)
Io invece aggiorno sempre e comunque, ma in questo caso ho preferito rimettere i precedenti, erano tanti anni che non avevo un minimo problema con i driver, ho segnalato la cosa ad AMD, spero risolvano con i 21.3.2
Anch'io aggiornavo sempre ma poi ho notato che alla fin fine non vedevo differenze quindi mi sono fermato, adesso ho su i 20.9.1 per dirti :) Odyssey ce l'ho anch'io vedi che ho fatto bene a non aggiornare :asd:
Roland74Fun
20-03-2021, 14:13
Qualcuno ha installato i nuovi driver 21.3.1? a me danno problemi di instabilità... Assassin's Creed Odyssey mi crasha dopo pochi secondi di gioco... sono dovuto tornare ai 21.2.3Grazie. Così salto il turno. 👍👍
Grazie. Così salto il turno. 👍👍Vabbè un solo utente non fa mica una regola. Sai quante variabili ci sono in ballo..
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Anch'io aggiornavo sempre ma poi ho notato che alla fin fine non vedevo differenze quindi mi sono fermato, adesso ho su i 20.9.1 per dirti :) Odyssey ce l'ho anch'io vedi che ho fatto bene a non aggiornare :asd:
Boh, io le ho sempre notate le differenze, a volte piccole, a volte più grandi, più che altro è per evitare problemi di instabilità dovuti a OS sempre aggiornato + driver vecchi.
Aspetterò i 21.3.2 :)
Qualcuno che li ha installati ha notato instabilità? non vorrei che avesse a che fare con questo:
Known Issues:
- Radeon RX 400 and 500 series graphics products may experience a TDR during extended periods of video playback.
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/display/timeout-detection-and-recovery
E infatti erano TDR, il driver andava in timeout, stando alla finestra di AMD bug report che appariva ogni volta che giocavo, però stranamente dopo pochi secondi, e non durante un periodo esteso come dice AMD.
ninja750
21-03-2021, 12:43
io sono ancora con gli 11.2 e non ho in programma di aggiornarli, magari quando usciranno quelli nuovi col supersampling vedremo anche non penso sarà attivabile su polaris
sniperspa
21-03-2021, 13:00
Io 20.9.1
Per i giochi che uso (COD MW e più raramente ACC) non ho problemi con questi :fagiano:
ho una 580x, se compro una soundbar e la collego con la seconda porta hdmi della gpu funziona come uscita audio hdmi arc come fa con la tv?
Roland74Fun
21-03-2021, 21:43
ho una 580x, se compro una soundbar e la collego con la seconda porta hdmi della gpu funziona come uscita audio hdmi arc come fa con la tv?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210321/536f97608bc75e12c5778f7b118672df.jpg
JuneFlower
22-03-2021, 00:01
Avete sentito? La notizia di HW (Corsini) dice che potrebbero uscire le vecchie schede da quello che leggo, o forse nemmeno le schede vecchie come la 580 rientrano nei "vecchi modelli" visto che comunque CPU e GPU di 3-4-5 anni fa sono comunque costruzioni complesse (quindi come dice bene l'articolo) mi potrei sbagliare...
Se invece i modelli vecchi finalmente tornassero ad essere disponibili nel 2021 (riportando una sorta di normalità della disponibilità e credo anche del prezzo) beh questa sarebbe una notizia.
ninja750
22-03-2021, 08:37
Avete sentito? La notizia di HW (Corsini) dice che potrebbero uscire le vecchie schede da quello che leggo
link?
VanCleef
22-03-2021, 08:39
credo si riferisse a questo https://www.hwupgrade.it/news/cpu/segnali-di-ripresa-nella-produzione-di-chip-a-partire-da-quelli-piu-vecchi_96382.html
nevets89
22-03-2021, 10:20
ma io ho pensato ad una cosa... se in questi prossimi due anni intel dovesse tirare fuori una scheda grafica che va bene in full-hd, consuma uno sproposito e fa cacare nel mining si ritaglierebbe una fetta importante di mercato gaming. cioè non essendoci alternative io una intel gx che va quanto una 2070, consuma quanto una 3090 e costa 300€ la comprerei... tanto non ho alternative.
ma io ho pensato ad una cosa... se in questi prossimi due anni intel dovesse tirare fuori una scheda grafica che va bene in full-hd, consuma uno sproposito e fa cacare nel mining si ritaglierebbe una fetta importante di mercato gaming. cioè non essendoci alternative io una intel gx che va quanto una 2070, consuma quanto una 3090 e costa 300€ la comprerei... tanto non ho alternative.
Siamo in due, considerando che gioco (poco e praticamente quasi tutto retrogaming) in 1080p/4k su Tv collegata al Pc, una soluzione del genere per me sarebbe l'ideale. Di certo non impazzisco a cercare schede che costano un rene.
Gyammy85
22-03-2021, 10:49
ma io ho pensato ad una cosa... se in questi prossimi due anni intel dovesse tirare fuori una scheda grafica che va bene in full-hd, consuma uno sproposito e fa cacare nel mining si ritaglierebbe una fetta importante di mercato gaming. cioè non essendoci alternative io una intel gx che va quanto una 2070, consuma quanto una 3090 e costa 300€ la comprerei... tanto non ho alternative.
E con quale pp? quelli già prenotati anni fa da amd e apple? o magari la fanno a 14 nm++++++++++++++++ nelle loro fab, buona fortuna
nevets89
22-03-2021, 10:55
E con quale pp? quelli già prenotati anni fa da amd e apple? o magari la fanno a 14 nm++++++++++++++++ nelle loro fab, buona fortuna
appunto... che consumano uno sproposito è proprio per quello... pp del cavolo e chissene... come detto oggi anche una 980 ti a 200€ andrebbe bene... alla fine importa poco dei consumi, non gioco così tanto da sentirne la differenza.
una intel gx che va quanto una 2070 e che consuma 400W a 300€ io la comprerei
Qualcuno ha installato i nuovi driver 21.3.1? a me danno problemi di instabilità... Assassin's Creed Odyssey mi crasha dopo pochi secondi di gioco... sono dovuto tornare ai 21.2.3
Io, però non ho provato con Odyssey ma con Immortals Fenyx Rising senza riscontrare alcun problema
https://i.ibb.co/G55GPsb/Senza-titolo.jpg (https://i.ibb.co/FDDc7sj/Senza-titolo.jpg)
JuneFlower
22-03-2021, 23:31
Avete lo spumante?... No perché nel giro di un giorno le 580 da 780 sono scese a 650 Euro... Notizia (?!). Direi.
Lo stesso prezzo delle 6800 vendute tramite AMD shop, "della serie, scegli di che male ucciderti".. Però è vero si sta stabilizzando la situazione.
Roland74Fun
25-03-2021, 11:01
Le nostre schede sono come il vino. Invecchiando acquistano valore. :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/7360224ecd8f71890def5c703bd876ab.jpg
Le nostre schede sono come il vino. Invecchiando acquistano valore. :D :D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210325/7360224ecd8f71890def5c703bd876ab.jpg
:doh: :doh:
Va be dai vi do la mia allo stesso prezzo anche se ci rimetto visto che ha 8Gb e non 4.
alethebest90
25-03-2021, 11:34
:doh: :doh:
Va be dai vi do la mia allo stesso prezzo anche se ci rimetto visto che ha 8Gb e non 4.
ci rimetti parecchio perchè a te è una 580, ci vale minimo 1000 in piu :D
Avete lo spumante?... No perché nel giro di un giorno le 580 da 780 sono scese a 650 Euro... Notizia (?!). Direi.
Lo stesso prezzo delle 6800 vendute tramite AMD shop, "della serie, scegli di che male ucciderti".. Però è vero si sta stabilizzando la situazione.
Ma dici su eBay?
io sono un paio di settimane che controllo e le vedo sempre vendute in un range dai 350€ ai 450€
Parlo delle RX 580 8Gb
Ma dici su eBay?
io sono un paio di settimane che controllo e le vedo sempre vendute in un range dai 350€ ai 450€
Parlo delle RX 580 8Gb
Si i prezzi sulla baya sono quelli.
Si i prezzi sulla baya sono quelli.
Quelli che dico io o quelli che dice JuneFlower?
Roland74Fun
25-03-2021, 18:11
No, e su uno shop di elettronica mainstream.
C'era pure una 3070 a 9000 euro. Gtx1050ti a 400 euro. Ovviamente sono solo alcune. Poi il resto è sovrapprezzo normale, tipo al doppio od al triplo.
JuneFlower
26-03-2021, 01:05
No Ezzy, intende i tuoi quotandoti credo.
Cavolo ancora piu bassi allora. Non sapevo.
E allora ... le scuole stanno riaprendo, i teatri, i cinema (alternative del tempo libero) e voglio dire sono andati via anche gli zero gradi, tutte variabili insieme decine di altre che porteranno decine di conseguenze, tra cui anche i prezzi a scendere in maniera esponenziale.
Comunque le campagne di vaccinanzione, non si possono fare senza lockdown, altrimenti si inificia la campagna (permettetemi questa ellissi scientifica perché il motivo lo sanno anche i sassi al momento) quindi qualsiasi nazione seria sarà in lockdown fino a che non completa almeno il 50%+ minimo dei suoi abitanti... Per quanto possa suonare "OT" ho detto tutto ciò che serve a sapere che mancherebbe poco...
2-3 mesi max.
Visto che sono usciti i drivers 21.3.1 WHQL, ho deciso di scaricarli e di provarli, e con mia sorpresa stavolta funziona tutto, nessun problema di stabilità, tutto liscio rispetto ai 21.3.1 Non-WHQL.
Analizzando i 2 pacchetti ho visto che a dispetto del numero di versione identico, nella versione WHQL è cambiato qualcosa, forse è per questo.
ninja750
26-03-2021, 19:29
Visto che sono usciti i drivers 21.3.1 WHQL, ho deciso di scaricarli e di provarli, e con mia sorpresa stavolta funziona tutto, nessun problema di stabilità, tutto liscio rispetto ai 21.3.1 Non-WHQL.
Analizzando i 2 pacchetti ho visto che a dispetto del numero di versione identico, nella versione WHQL è cambiato qualcosa, forse è per questo.
sempre con odyssey?
sempre con odyssey?
Si, ora funziona tutto bene.
continuo ad avere problemi alla sospensione del pc, non viene riattivato il segnale video anche se il pc si riavvia, ma puo essere qualche impostazione di windows?
continuo ad avere problemi alla sospensione del pc, non viene riattivato il segnale video anche se il pc si riavvia, ma puo essere qualche impostazione di windows?
Provo a buttarla li.... alimentatore ?
Gyammy85
29-03-2021, 09:18
Visto che sono usciti i drivers 21.3.1 WHQL, ho deciso di scaricarli e di provarli, e con mia sorpresa stavolta funziona tutto, nessun problema di stabilità, tutto liscio rispetto ai 21.3.1 Non-WHQL.
Analizzando i 2 pacchetti ho visto che a dispetto del numero di versione identico, nella versione WHQL è cambiato qualcosa, forse è per questo.
In realtà cambia davvero poco dagli optional ai whql, giusto una stringa di firma, probabile che i problemi erano altrove e hai risolto togliendo i vecchi e mettendo i nuovi
Provo a buttarla li.... alimentatore ?
ma il pc si avvia, è la gpu che non manda segnale
ma il pc si avvia, è la gpu che non manda segnale
Scusa avevo capito che il problema ce lo avevi solo quando entrava in risparmio energetico per poi risvergliarsi.
Pero' se ce lo hai anche quando accendi il PC e la GPU non da segnale il problema potrebbe, il condizionale e' d'obbligo, anche essere l'alimentatore.
Te lo ha fatto di punto in bianco ? Avevi la GPU occata ? Che alimentatore hai ?
ninja750
29-03-2021, 11:56
continuo ad avere problemi alla sospensione del pc, non viene riattivato il segnale video anche se il pc si riavvia, ma puo essere qualche impostazione di windows?
usi CRU?
Scusa avevo capito che il problema ce lo avevi solo quando entrava in risparmio energetico per poi risvergliarsi.
Pero' se ce lo hai anche quando accendi il PC e la GPU non da segnale il problema potrebbe, il condizionale e' d'obbligo, anche essere l'alimentatore.
Te lo ha fatto di punto in bianco ? Avevi la GPU occata ? Che alimentatore hai ?
quando accendo il pc va bene, il problema è solamente se va in sospensione, il pc si riavvia ma a video non arriva segnale e sono costretto a resettare
l'ali è Thermaltake Tough Power Grand RGB 80PLUS 850 watt
ma secondo me non dipende da quello, la gpu non è occata, io credo sia un problema software
usi CRU?
no, non ho customizzato niente
quando accendo il pc va bene, il problema è solamente se va in sospensione, il pc si riavvia ma a video non arriva segnale e sono costretto a resettare
l'ali è Thermaltake Tough Power Grand RGB 80PLUS 850 watt
ma secondo me non dipende da quello, la gpu non è occata, io credo sia un problema software
no, non ho customizzato niente
Che monitor hai? Può dipendere da quello:
Fixed Issues
Some Samsung™ CRG9 series displays may experience a black screen when waking from sleep.
Lo faceva anche a me con i 21.1.1 fixato poi con i 21.2.1
Anche se il mio è un LG.
Ti conviene disattivare momentaneamente la sospesione in attesa di un FIX.
COn quale versione dei driver ha iniziato a fartelo? O fai un rollback con la versione che non te lo faceva oppure disattivi la sospensione.
ninja750
29-03-2021, 13:18
ad ogni modo segnalalo dal pannello driver AMD così lo sistemano sicuro se le segnalaizioni sono le stesse per molti
quando accendo il pc va bene, il problema è solamente se va in sospensione, il pc si riavvia ma a video non arriva segnale e sono costretto a resettare
l'ali è Thermaltake Tough Power Grand RGB 80PLUS 850 watt
ma secondo me non dipende da quello, la gpu non è occata, io credo sia un problema software
no, non ho customizzato niente
Ok quindi il problema e' quando esce dalla sospensione.
Si, potrebbe essere un problema software a me lo faceva qualche anno fa poi sparito con qualche aggiornamento.
Prova a togliere la sospensione sul PCI-EXP, nelle varie parti di configurazione per il risparmio energetico puoi giocare attivando e disattivando le varie risoprse del PC. Nel caso specifico prova a disattivare la sospensione sulla PCI-EXP.
Che monitor hai? Può dipendere da quello:
Lo faceva anche a me con i 21.1.1 fixato poi con i 21.2.1
Anche se il mio è un LG.
Ti conviene disattivare momentaneamente la sospesione in attesa di un FIX.
COn quale versione dei driver ha iniziato a fartelo? O fai un rollback con la versione che non te lo faceva oppure disattivi la sospensione.Eh pure a me é cominciato circa 3-4 driver fa, prima era perfetto
Inviato dal mio KOB2-W09 utilizzando Tapatalk
alethebest90
29-03-2021, 18:04
a me succedeva una cosa del genere con il cavo DP originale del monitor, risolto sotituendolo con un cavo DP con il pin 20 alimentato
In realtà cambia davvero poco dagli optional ai whql, giusto una stringa di firma, probabile che i problemi erano altrove e hai risolto togliendo i vecchi e mettendo i nuovi
No, cambia eccome, se leggi su guru3d qualcuno si è accorto che cambia anche la versione di qualche driver all'interno del pacchetto, confrontandoli, e della stessa cosa mi ero accorto anch'io, non mi sono limitato alle dimensioni, che è normale che siano più grosse con i WHQL.
Mantis-89
30-03-2021, 08:43
No, cambia eccome, se leggi su guru3d qualcuno si è accorto che cambia anche la versione di qualche driver all'interno del pacchetto, confrontandoli, e della stessa cosa mi ero accorto anch'io, non mi sono limitato alle dimensioni, che è normale che siano più grosse con i WHQL.
I WHQL hanno solo cose in più o possono avere cose in meno?
Gyammy85
30-03-2021, 09:24
No, cambia eccome, se leggi su guru3d qualcuno si è accorto che cambia anche la versione di qualche driver all'interno del pacchetto, confrontandoli, e della stessa cosa mi ero accorto anch'io, non mi sono limitato alle dimensioni, che è normale che siano più grosse con i WHQL.
Non sapevo, comunque io ho quasi sempre messo gli optional e mai problemi, solo raramente metto i whql
Gyammy85
30-03-2021, 09:25
I WHQL hanno solo cose in più o possono avere cose in meno?
In meno non hanno niente solo che amd li rilascia raramente, in mezzo ci sono tutti gli optional che portano le novità per primi
No, cambia eccome, se leggi su guru3d qualcuno si è accorto che cambia anche la versione di qualche driver all'interno del pacchetto, confrontandoli, e della stessa cosa mi ero accorto anch'io, non mi sono limitato alle dimensioni, che è normale che siano più grosse con i WHQL.
"Seguo" anch'io guru3d e la differenza era nel numero della versione del driver audio :)
JuneFlower
30-03-2021, 14:33
Come si fa ad evitare nelle impostazioni (?? Services forse? ) che PCI - EXP(ress) vada in standby?
Ho avuto questo problema qui anche io con la 580 xfx. Un ottimo pc.
Credevo anche fossero impostazioni e altro.
Non vi dico cosa ho dovuto subire, addirittura gente che ha fatto stalking e defacing online per non farmi vendere i miei componenti dicendo che erano rotti in base a quello che scrivevo nei topic, robe dell'altro mondo.
Alcuni che dicevano che era windows e che non lo sapevo usare, si può darsi questo, ma alla fine a volte cambiano i driver e qualche cosa può cambiare...
Cmq... Si potrebbe essere il cavo, che non avuto mai accortezza di cambiare perché non avevo fiducia che questa potesse essere una risposta, pensavo il cavo originale non potesse essere che il migliore.
(anzi mi confondevo anche con il fatto errato che il cavo fosse venduto con la GPU, invece il cavo viene con lo schermo non venduto con la GPU).
Quindi creavo una sorta di wishful thinking che mi precludeva questa opzione (costo circa 20 Euro per un cavo piu che decente di 2 metri 144hz capable).
Interessante leggere praticamente 1-2-3 anni dopo queste risposte.
A volte a fronte di sleep\standby o situazioni che avrebbero dovuto portare il "black out" non faceva questo il pc... quindi non capivo cosa potesse essere.
Scusate per questa "story"
"Seguo" anch'io guru3d e la differenza era nel numero della versione del driver audio :)
Da quel che ho visto c'è qualche altra differenza, altrimenti non si spiega come mai i 21.3.1 optional mi davano problemi e i WHQL no :confused:
Adesso ho i 21.3.2 e anche con questi nessun problema.
Può essere, ho fatto mente locale mentre scrivevo il post e non sono andato a ricontrollare il thread, comunque di là c'è un utente che si prende la briga quasi tutte le volte che escono i driver di metterli a confronto con driver precedenti evidenziando i cambiamenti, è per questo che mi piace seguire anche di là oltre che qui :)
Oggi venduta la mia fidata 580 XXX GTS 8gb... per 430€ su ebay.
Va bene tutto ma a queste cifre era difficile resistere.
Considerato che io la pagai 130€ usata.
Reinvestirò su PS5 oppure su RTX 3060 (quando costeranno gli effettivi 3-400€ del prezzo di lancio).
Gyammy85
31-03-2021, 11:35
Oggi venduta la mia fidata 580 XXX GTS 8gb... per 430€ su ebay.
Va bene tutto ma a queste cifre era difficile resistere.
Considerato che io la pagai 130€ usata.
Reinvestirò su PS5 oppure su GTX 3060 (quando costeranno gli effettivi 3-400€ del prezzo di lancio).
Eh 400 euro per la 3060 saranno sicuro ben spesi fra due anni, nel frattempo?
Eh 400 euro per la 3060 saranno sicuro ben spesi fra due anni, nel frattempo?
Penso si parli di pochi mesi di attesa per le rtx. Mi sta bene
Nel frattempo una PS5 a 400€ non è male
bmw320d150cv
31-03-2021, 11:52
Oggi venduta la mia fidata 580 XXX GTS 8gb... per 430€ su ebay.
Va bene tutto ma a queste cifre era difficile resistere.
Considerato che io la pagai 130€ usata.
Reinvestirò su PS5 oppure su RTX 3060 (quando costeranno gli effettivi 3-400€ del prezzo di lancio).
hai fatto benissimo ed hai spennato pure un pollo :D ... io 1 mesetto fa 360€ la rx590
JuneFlower
31-03-2021, 13:13
Non è un thread per dare consigli di acquisto o comportamento e non sta a me farlo ma non ha senso spendere per ps5 (non ci sono né saranno giochi),
ti consiglio a 80 Euro la ps4 slim usata o nuova la trovi e fai quello che vuoi, lascia stare xbox non ha senso se hai il pc, infatti sono il primo a dire che non c'è console war: 1 perché ps è meglio in tutto e ha esclusive top, e cmq xbox non ne ha, 2 perché se hai un pc sei già meglio di xbox a meno che non hai un pc di 10 anni fa.
Quindi spendendo 80 - 100 Euro per ps4 slim che porti dove vuoi (volendo)
e il resto speso per una 6000 series, o 3000 Series stai a posto, anche se riprendi la 580 o 590... e hai praticamente tutto quello che ti serve a giocare a tutto, e anche lavorare, volendo, virus permettendo e lo scrivo come "augurio" con la ps anche a giocare in compagnia fisica.
Ciao, la mia visione.. cmq pazzesco.
Si.. se accettavo invece di non accettare consegna per la 5700 che avevo ordinato arrivata senza protezione dalla scatola, (pagata 419) a novembre e poi la rivendevo adesso facevo potenzialmente 400-500 Euro come niente (non credo qualcuno me l'avrebbe acquistata a 1200 Euro).
Comunque pazzesco... I primi a "rollare" fuori dalla crisi saranno questi chip (580) piu tranquilli pare, ormai i Ryzen 5600 sono già fuori dalla crisi, e si trovano piu nei negozi online a prezzi ok, che sul sito AMD...
Le schede gpu (580 inclusa appunto) invece sono succubi di un danno fatto non solo da gruppi organizzati e singoli con buona potenza di programmazione bot etc, ma anche di AMD stessa incapace di capire 1 anno \ 6 mesi fa che quello che stavano facendo, hanno prodotto 3-4 anni fa e che stanno facendo di recente era qualcosa che valeva tanto. Stessa incapacità anche nella casa Green comunque.
Non è un thread per dare consigli di acquisto o comportamento e non sta a me farlo ma non ha senso spendere per ps5 (non ci sono né saranno giochi),
ti consiglio a 80 Euro la ps4 slim usata o nuova la trovi e fai quello che vuoi, lascia stare xbox non ha senso se hai il pc, infatti sono il primo a dire che non c'è console war: 1 perché ps è meglio in tutto e ha esclusive top, e cmq xbox non ne ha, 2 perché se hai un pc sei già meglio di xbox a meno che non hai un pc di 10 anni fa.
Quindi spendendo 80 - 100 Euro per ps4 slim che porti dove vuoi (volendo)
e il resto speso per una 6000 series, o 3000 Series stai a posto, anche se riprendi la 580 o 590... e hai praticamente tutto quello che ti serve a giocare a tutto, e anche lavorare, volendo, virus permettendo e lo scrivo come "augurio" con la ps anche a giocare in compagnia fisica.
Ciao, la mia visione.. cmq pazzesco.
Si.. se accettavo invece di non accettare consegna per la 5700 che avevo ordinato arrivata senza protezione dalla scatola, (pagata 419) a novembre e poi la rivendevo adesso facevo potenzialmente 400-500 Euro come niente (non credo qualcuno me l'avrebbe acquistata a 1200 Euro).
Comunque pazzesco... I primi a "rollare" fuori dalla crisi saranno questi chip (580) piu tranquilli pare, ormai i Ryzen 5600 sono già fuori dalla crisi, e si trovano piu nei negozi online a prezzi ok, che sul sito AMD...
Le schede gpu (580 inclusa appunto) invece sono succubi di un danno fatto non solo da gruppi organizzati e singoli con buona potenza di programmazione bot etc, ma anche di AMD stessa incapace di capire 1 anno \ 6 mesi fa che quello che stavano facendo, hanno prodotto 3-4 anni fa e che stanno facendo di recente era qualcosa che valeva tanto. Stessa incapacità anche nella casa Green comunque.
Sono abituato a caricamenti M.2 e risoluzione di almeno 2K.
PS5 o PC con nuova RTX uniche soluzioni per il mio gusto.
Con preferenza per PS5 per l'esperienza online di livello superiore rispetto a PC.
hai fatto benissimo ed hai spennato pure un pollo :D ... io 1 mesetto fa 360€ la rx590
Non credo siano polli, credo più si tratti di miners che nel giro di 3-4 mesi (riferendosi ad esempio ad i prezzi attuali dell’ethereum) ammortizzano il costo e poi da lì in poi è tutto “guadagno”. È un investimento.
bmw320d150cv
01-04-2021, 22:23
Non credo siano polli, credo più si tratti di miners che nel giro di 3-4 mesi (riferendosi ad esempio ad i prezzi attuali dell’ethereum) ammortizzano il costo e poi da lì in poi è tutto “guadagno”. È un investimento.
ah certo può essere pure
JuneFlower
02-04-2021, 10:07
Chiaro, non proseguo altrimenti tira avanti per nulla il fuori tema.
ps4 non è lenta, in una tv grande tipo 50 pollici, in camera tua, (costa niente) quell'oretta e mezza anche a 1080 non noti differenza.
Se un giocatore è un giocatore e un gioco è un gioco (due elementi che devono essere entrambi veri e sono necessari altrimenti uno annulla l'altro) allora gioca a qualsiasi cosa in qualsiasi condizione a patto che sia di qualità. La grafica è un elemento piu vicino alla comodità che all'esperienza di gioco e del giocatore vera e propria.
(es. ho fatto partire Metro Exodus ed era bellissimo ma mi sono ripromesso di rigiocarlo dopo con migliore GPU, e sono stato stupido ad acquistarlo ma era ad un prezzo straccaitissimo in full 19 Euro 1 anno fa, altrimenti avrei comunque proseguito perché era cmq bello).
Adesso è saltato tutto.
Comunque sono venuto qui per scrivere questo (che tra l'altro si allaccia alle ultime due e oltre post fatti da altri):
Compito per casa (ne vale la pena): andate su Amazon.it, selezionate recensioni, poi "recenti" (nella pagina di Pulse rx 580 Sapphire.
L'ho fatto perché in primis volevo vedere il prezzo tanto per, poi, punto due, per vedere chi ha comprato la scheda ultimamente (e ha anche fatto una recensione): beh ci sono persone che l'hanno acquistata e non solo, dichiarano di usarla per giocare e minare, non credo che l'Umanità possa toccare per il 2021 ... non concludo la frase.
Voglio ricordare che dopo anche solo 1 mese e mezzo di mining tutto l'hardware e la scheda GPU (sicuro al "101%" non sarà piu la stessa con le stesse performance).
Acquistare seconda mano sarà qualcosa che faranno solo gli assetati. (e persone disinformate).
Insomma ricorda altri mercati, posso solo dire che sono illegali, dove chi "deve per forza consumare un x prodotto" fa di tutto anche se gli viene venduto qualcosa di rotto e che è dannoso... (non sto parlando di un solo specifico mercato, ma ho detto illegale perché succede specialmente in quei mercati).
Gli acquirenti sono buyers per mining, non c'è piu GPU per videogaming.
Insomma questa storia in generale non grido al complotto ma sta funzionando come una sorta di cartello per spingere le persone ad acquistare le ultime due consoles al fine di giocare. Questo, scusate, ma è poco ma sicuro (che sta funzionando così).
Io stesso sto usando console che ho già. Un pazzo acquista ora la scheda per GPU per giocare... poi con la scusa di minare per recuperare i soldi in 6 - 8 mesi... c'è qualcosa di malato e pericoloso in tutto questo che sta accadendo. (no perché quando giocate e consumate elettricità non consumate energia?)... ahaha
Non venitemi a fare minacce di off topic o altro magari di offese, se poi, rilfettendo capisco le parole bene di chi ha detto 1 mesetto fa (un utente), "ci saranno molti che si spareranno" (cit).
Immaginatevi i poveracci che fanno questo, e poi magari domani o tra 1 mese il prezzo crypto cade a qualche migliaio di dollari, e valore GPU scende..
potrebbe essere anche che viene inventato altro perché se mancano GPU per fare mining (che magari non cade) significa che dovranno fare ASIC o altri sistemi tipi CPU o altro per fare mining.
Quindi questo o per mancanza di risorse, o prodotti o innovazione COMUNQUE accadrà, se accade prima di quanto molti "investitori" (non è investimento caro Ezzy, è speculazione pura e pericolosa) pensino tutto ciò allora davvero ci saranno diversi che penseranno di farla finita.
Non giocate con le schede video "dandogli l'Utilità che non meritano".
Con tutto il rispetto per chiunque legga.
Gyammy85
02-04-2021, 10:35
Chiaro, non proseguo altrimenti tira avanti per nulla il fuori tema.
ps4 non è lenta, in una tv grande tipo 50 pollici, in camera tua, (costa niente) quell'oretta e mezza anche a 1080 non noti differenza.
Se un giocatore è un giocatore e un gioco è un gioco (due elementi che devono essere entrambi veri e sono necessari altrimenti uno annulla l'altro) allora gioca a qualsiasi cosa in qualsiasi condizione a patto che sia di qualità. La grafica è un elemento piu vicino alla comodità che all'esperienza di gioco e del giocatore vera e propria.
(es. ho fatto partire Metro Exodus ed era bellissimo ma mi sono ripromesso di rigiocarlo dopo con migliore GPU, e sono stato stupido ad acquistarlo ma era ad un prezzo straccaitissimo in full 19 Euro 1 anno fa, altrimenti avrei comunque proseguito perché era cmq bello).
Adesso è saltato tutto.
Comunque sono venuto qui per scrivere questo (che tra l'altro si allaccia alle ultime due e oltre post fatti da altri):
Compito per casa (ne vale la pena): andate su Amazon.it, selezionate recensioni, poi "recenti" (nella pagina di Pulse rx 580 Sapphire.
L'ho fatto perché in primis volevo vedere il prezzo tanto per, poi, punto due, per vedere chi ha comprato la scheda ultimamente (e ha anche fatto una recensione): beh ci sono persone che l'hanno acquistata e non solo, dichiarano di usarla per giocare e minare, non credo che l'Umanità possa toccare per il 2021 ... non concludo la frase.
Voglio ricordare che dopo anche solo 1 mese e mezzo di mining tutto l'hardware e la scheda GPU (sicuro al "101%" non sarà piu la stessa con le stesse performance).
Acquistare seconda mano sarà qualcosa che faranno solo gli assetati. (e persone disinformate).
Insomma ricorda altri mercati, posso solo dire che sono illegali, dove chi "deve per forza consumare un x prodotto" fa di tutto anche se gli viene venduto qualcosa di rotto e che è dannoso... (non sto parlando di un solo specifico mercato, ma ho detto illegale perché succede specialmente in quei mercati).
Gli acquirenti sono buyers per mining, non c'è piu GPU per videogaming.
Insomma questa storia in generale non grido al complotto ma sta funzionando come una sorta di cartello per spingere le persone ad acquistare le ultime due consoles al fine di giocare. Questo, scusate, ma è poco ma sicuro (che sta funzionando così).
Io stesso sto usando console che ho già. Un pazzo acquista ora la scheda per GPU per giocare... poi con la scusa di minare per recuperare i soldi in 6 - 8 mesi... c'è qualcosa di malato e pericoloso in tutto questo che sta accadendo. (no perché quando giocate e consumate elettricità non consumate energia?)... ahaha
Non venitemi a fare minacce di off topic o altro magari di offese, se poi, rilfettendo capisco le parole bene di chi ha detto 1 mesetto fa (un utente), "ci saranno molti che si spareranno" (cit).
Immaginatevi i poveracci che fanno questo, e poi magari domani o tra 1 mese il prezzo crypto cade a qualche migliaio di dollari, e valore GPU scende..
potrebbe essere anche che viene inventato altro perché se mancano GPU per fare mining (che magari non cade) significa che dovranno fare ASIC o altri sistemi tipi CPU o altro per fare mining.
Quindi questo o per mancanza di risorse, o prodotti o innovazione COMUNQUE accadrà, se accade prima di quanto molti "investitori" (non è investimento caro Ezzy, è speculazione pura e pericolosa) pensino tutto ciò allora davvero ci saranno diversi che penseranno di farla finita.
Non giocate con le schede video "dandogli l'Utilità che non meritano".
Con tutto il rispetto per chiunque legga.
Mah, se la gpu sta al 100% perché mina o perché gioca non credo cambi molto, come cala di performance? al massimo possono mettere un bios che tiene frequenze più basse con consumi ottimizzati, alla peggio si rompe se troppo usurata, ma calare di perf...boh
Mantis-89
02-04-2021, 10:50
Mah, se la gpu sta al 100% perché mina o perché gioca non credo cambi molto, come cala di performance? al massimo possono mettere un bios che tiene frequenze più basse con consumi ottimizzati, alla peggio si rompe se troppo usurata, ma calare di perf...boh
Io non ho capito qual'è il punto del discorso :asd:
Comunque, imho, non vedo differenze tra una scheda video usata per giocare e una per minare (se non nelle ore di uso totali).
Ripristinato il bios stock, pulite bene ventole e dissipatore ed eventualmente cambiata pasta termica (se necessario) è solo una scheda video usata come un altra.
Anche acquistando una scheda video usata solo per giocare c'è sempre il rischio che l'ex proprietario non pulisca mai il pc, fumi, faccia overclock spinto, ecc..
Chiaro, non proseguo altrimenti tira avanti per nulla il fuori tema.
ps4 non è lenta, in una tv grande tipo 50 pollici, in camera tua, (costa niente) quell'oretta e mezza anche a 1080 non noti differenza.
Se un giocatore è un giocatore e un gioco è un gioco (due elementi che devono essere entrambi veri e sono necessari altrimenti uno annulla l'altro) allora gioca a qualsiasi cosa in qualsiasi condizione a patto che sia di qualità. La grafica è un elemento piu vicino alla comodità che all'esperienza di gioco e del giocatore vera e propria.
(es. ho fatto partire Metro Exodus ed era bellissimo ma mi sono ripromesso di rigiocarlo dopo con migliore GPU, e sono stato stupido ad acquistarlo ma era ad un prezzo straccaitissimo in full 19 Euro 1 anno fa, altrimenti avrei comunque proseguito perché era cmq bello).
Adesso è saltato tutto.
Comunque sono venuto qui per scrivere questo (che tra l'altro si allaccia alle ultime due e oltre post fatti da altri):
Compito per casa (ne vale la pena): andate su Amazon.it, selezionate recensioni, poi "recenti" (nella pagina di Pulse rx 580 Sapphire.
L'ho fatto perché in primis volevo vedere il prezzo tanto per, poi, punto due, per vedere chi ha comprato la scheda ultimamente (e ha anche fatto una recensione): beh ci sono persone che l'hanno acquistata e non solo, dichiarano di usarla per giocare e minare, non credo che l'Umanità possa toccare per il 2021 ... non concludo la frase.
Voglio ricordare che dopo anche solo 1 mese e mezzo di mining tutto l'hardware e la scheda GPU (sicuro al "101%" non sarà piu la stessa con le stesse performance).
Acquistare seconda mano sarà qualcosa che faranno solo gli assetati. (e persone disinformate).
Insomma ricorda altri mercati, posso solo dire che sono illegali, dove chi "deve per forza consumare un x prodotto" fa di tutto anche se gli viene venduto qualcosa di rotto e che è dannoso... (non sto parlando di un solo specifico mercato, ma ho detto illegale perché succede specialmente in quei mercati).
Gli acquirenti sono buyers per mining, non c'è piu GPU per videogaming.
Insomma questa storia in generale non grido al complotto ma sta funzionando come una sorta di cartello per spingere le persone ad acquistare le ultime due consoles al fine di giocare. Questo, scusate, ma è poco ma sicuro (che sta funzionando così).
Io stesso sto usando console che ho già. Un pazzo acquista ora la scheda per GPU per giocare... poi con la scusa di minare per recuperare i soldi in 6 - 8 mesi... c'è qualcosa di malato e pericoloso in tutto questo che sta accadendo. (no perché quando giocate e consumate elettricità non consumate energia?)... ahaha
Non venitemi a fare minacce di off topic o altro magari di offese, se poi, rilfettendo capisco le parole bene di chi ha detto 1 mesetto fa (un utente), "ci saranno molti che si spareranno" (cit).
Immaginatevi i poveracci che fanno questo, e poi magari domani o tra 1 mese il prezzo crypto cade a qualche migliaio di dollari, e valore GPU scende..
potrebbe essere anche che viene inventato altro perché se mancano GPU per fare mining (che magari non cade) significa che dovranno fare ASIC o altri sistemi tipi CPU o altro per fare mining.
Quindi questo o per mancanza di risorse, o prodotti o innovazione COMUNQUE accadrà, se accade prima di quanto molti "investitori" (non è investimento caro Ezzy, è speculazione pura e pericolosa) pensino tutto ciò allora davvero ci saranno diversi che penseranno di farla finita.
Non giocate con le schede video "dandogli l'Utilità che non meritano".
Con tutto il rispetto per chiunque legga.
Non ho capito niente.
Io non ho capito qual'è il punto del discorso :asd:
Comunque, imho, non vedo differenze tra una scheda video usata per giocare e una per minare (se non nelle ore di uso totali).
Ripristinato il bios stock, pulite bene ventole e dissipatore ed eventualmente cambiata pasta termica (se necessario) è solo una scheda video usata come un altra.
Anche acquistando una scheda video usata solo per giocare c'è sempre il rischio che l'ex proprietario non pulisca mai il pc, fumi, faccia overclock spinto, ecc..
Il mining usura di meno la scheda rispetto al gaming... i miners generalmente utilizzano bios undervoltati per risparmiare energia e prolungare la vita della schede
i gamers generalmente le squagliano le schede :asd:
ninja750
02-04-2021, 11:10
Il mining usura di meno la scheda rispetto al gaming... i miners generalmente utilizzano bios undervoltati per risparmiare energia e prolungare la vita della schede
i gamers generalmente le squagliano le schede :asd:
si ma il miner tiene la scheda accesa 24/7/365
il gamer se va bene un paio di ore al giorno
cmq siete OT: ci sono controidicazioni a mettere gli ultimi driver su rx580? li avete provati?
Non ho capito niente.
tranquillo, è la norma :asd:
Avresti dovuto leggere i suoi commenti sul thread di Windows 10, spassosi :D
Gundam1973
02-04-2021, 11:44
Mah, se la gpu sta al 100% perché mina o perché gioca non credo cambi molto, come cala di performance? al massimo possono mettere un bios che tiene frequenze più basse con consumi ottimizzati, alla peggio si rompe se troppo usurata, ma calare di perf...boh
Io non ho capito qual'è il punto del discorso :asd:
Comunque, imho, non vedo differenze tra una scheda video usata per giocare e una per minare (se non nelle ore di uso totali).
Ripristinato il bios stock, pulite bene ventole e dissipatore ed eventualmente cambiata pasta termica (se necessario) è solo una scheda video usata come un altra.
Anche acquistando una scheda video usata solo per giocare c'è sempre il rischio che l'ex proprietario non pulisca mai il pc, fumi, faccia overclock spinto, ecc..
Io tutte queste convinzioni che minare e oc in generale ti degradano il processore/scheda video proprio non le capisco.
Addirittura come scrive il prolisso June in due mesi bruci tutto...anzi un mese e mezzo per la precisione! :D :D :doh:
In 30 anni che bazzico nel campo ancora mi si deve bruciare/degradare una cpu/gpu...bah...saro io che sono fortunato!:sofico:
Voglio ricordare che dopo anche solo 1 mese e mezzo di mining tutto l'hardware e la scheda GPU (sicuro al "101%" non sarà piu la stessa con le stesse performance).
Questa è una falsità abnorme :doh:
Io acquistai a Novembre scorso la RX 580 ad un prezzo che non potevo assolutamente lasciarmi sfuggire, è stata usata a quanto pare per minare... ma funziona alla grande, le performance sono in linea con le altre RX 580 ;)
cmq siete OT: ci sono controidicazioni a mettere gli ultimi driver su rx580? li avete provati?
Lascia stare... giusto ieri Odyssey mi è crashato di nuovo, anche altri giochi hanno fatto lo stesso, e dopo mi è andato addirittura il sistema in BSOD, con un errre sul driver, codice dell'errore "TDR" e qualcosa, fa riferimento a quanto scritto nella pagina AMD dal driver 21.3.1 ai 21.3.2.
Known Issues:
* Radeon RX 400 and 500 series graphics products may experience a TDR during extended periods of video playback.
https://www.amd.com/system/files/2019-06/GPU-800-1.png
Se ne lamentano anche nel forum AMD
Ho rimesso su di nuovo i 21.2.3 e resto con questi finché AMD non risolve, spero con i 21.4.1
JuneFlower
02-04-2021, 21:08
Un hardware ha delle ore precise di autonomia, come una macchina, come una persona, poi c'è gente che già a 15 anni è ... in gran forma.
Se volete fare propaganda pro mining, fate pure, anche con la denigrazione gratuita, l'insulto fa lo stile e lo stile fa l'uomo.
dav1deser
02-04-2021, 22:06
Un hardware ha delle ore precise di autonomia, come una macchina, come una persona, poi c'è gente che già a 15 anni è ... in gran forma.
Se volete fare propaganda pro mining, fate pure, anche con la denigrazione gratuita, l'insulto fa lo stile e lo stile fa l'uomo.
Un hardware ha un MTBF, Mean Time Between Failure. Cioè un tempo medio prima di una rottura. Fosse un tempo preciso, non sarebbe medio.
E come una macchina, o una persona, le possibilità di rottura dipendono dall'utilizzo, esempio se vai in autostrada in prima tutto il tempo, o in sesta a 70 all'ora, le probabilità di rottura cambiano enormente.
Inoltre una delle cause di rottura di un hardware come le schede video, sono i cicli di riscaldamento/raffreddamento, che causano sforzi e tensioni all'interno dei componenti causando degrado e possibili rotture. Se tieni la scheda a temperatura costante per lunghi periodi (come durante il mining) questa probabilità è ridotta rispetto ad uso normale, dove per un po' di tempo sta a 30°, poi per un po' a 80° poi torna a 30 e così via.
P.S. la mia non è propaganda pro mining, altrimenti lo farei anche visto che ho una Vega 64 che non è niente male in queste attività. Però non lo faccio.
JuneFlower
02-04-2021, 22:31
Ok mi devo essere confuso con questa cosa che ho letto e di cui mi sono voluto covincere e che ricordo allora si riferisse solo ai laptop usati per mining (cosa che è esplosa di recente pare).
In effetti la cosa fila liscio come l'olio, se ho un grande case il fatto che io giochi o mini non dovrebbe fare grandi differenze.
Poi voglio dire, di incentivare a minare adesso che inizia una nuova fase, io cercherei di evitarlo anche se tu è chiaro non lo stai facendo (senza ironia).
Si la rottura dipende anche dal dna.. dai materiali, se adesso in questa fase stanno arrivando magari materiali alternativi (non per forza) inferiori anche questo potrebbe portare a conseguenze sul MTBF. Cmq volevo solo chiarire non prendere la scena su questo tema su cui ho da imparare.
nevets89
02-04-2021, 22:44
ho scoperto che se gioco (con freesync attivo) e chiudo il monitor i driver crashano...
Mantis-89
03-04-2021, 09:47
tranquillo, è la norma :asd:
Avresti dovuto leggere i suoi commenti sul thread di Windows 10, spassosi :D
A me sembra che stia trollando un po' :D
cmq siete OT: ci sono controidicazioni a mettere gli ultimi driver su rx580? li avete provati?
Installati al D1 e personalmente non posso lamentare alcun disguido
Provati però solo con AC Valhalla, immortals fenyx rising, PES 21 e Anno 1800
Anche i giochi sono aggiornati all'ultima versione delle rispettive patch
ninja750
03-04-2021, 10:53
Lascia stare... giusto ieri Odyssey mi è crashato di nuovo, anche altri giochi hanno fatto lo stesso, e dopo mi è andato addirittura il sistema in BSOD, con un errre sul driver, codice dell'errore "TDR" e qualcosa, fa riferimento a quanto scritto nella pagina AMD dal driver 21.3.1 ai 21.3.2.
che errore è TDR?
ho scoperto che se gioco (con freesync attivo) e chiudo il monitor i driver crashano...
chiudi il monitor in che senso?
nevets89
03-04-2021, 11:22
sono in game, spengo il monitor con il tasto e quando lo riaccendo c'è il messaggio che i driver sono crashati.
grey.fox
03-04-2021, 11:34
sono in game, spengo il monitor con il tasto e quando lo riaccendo c'è il messaggio che i driver sono crashati.
Fermo restando che il problema non ci dovrebbe essere, per quale arcano motivo fare un'operazione del genere? E' gioco targato Brazzers? :asd:
sono in game, spengo il monitor con il tasto e quando lo riaccendo c'è il messaggio che i driver sono crashati.
è una situazione cosi assurda che mi viene da chiederti se il monitor abbia qualcosa di particolare (modello anzi??)
----
e che invece il problema non si nasconda nel fatto che il gioco (quale, anzi? Tutti indiscriminatamente??) non sia in grado di gestire 'stati di inattività' prolungati??
Mi sembra già più probabile..
nevets89
03-04-2021, 11:56
è una situazione cosi assurda che mi viene da chiederti se il monitor abbia qualcosa di particolare (modello anzi??)
----
e che invece il problema non si nasconda nel fatto che il gioco (quale, anzi? Tutti indiscriminatamente??) non sia in grado di gestire 'stati di inattività' prolungati??
Mi sembra già più probabile..
Gioco a Borderlands 3, ho un monitor lenovo dg 24 f se ben ricordo... Non ho provato con altri giochi perché tanto non mi interessa molto, dopo proverò.
che errore è TDR?
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/display/timeout-detection-and-recovery
ci sono controindicazioni a mettere gli ultimi driver su rx580?
Lascia stare...
che errore è TDR?
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/drivers/display/timeout-detection-and-recovery
lo lessi subito anche io, ad ogni modo questa personalmente mi sembra una regressione bella e buona :O (speriamo anzi non sia fatta scientificamente per spingere pian piano gli utenti verso il nuovo)..
ninja750
03-04-2021, 17:11
Fermo restando che il problema non ci dovrebbe essere, per quale arcano motivo fare un'operazione del genere?
in effetti :stordita:
ninja750
03-04-2021, 18:10
confermo che anche altrove è pieno di gente che si lamenta degli ultimi driver
non installateli
Con su gli ultimi driver, per quanto mi riguarda nessun problema da segnalare :fagiano: :stordita:
Nemmeno un crash? nemmeno con sessioni di game lunghe?
alexio.bin
09-04-2021, 09:16
A me invece sta dando problemi di compatibilità col Samsung Q90R, immagine che salta ad intermittenza fino a schermo verde e so costretto a spegnere o riavviare il PC, potrebbe essere problemi di cavo HDMI, ma prima non me lo faceva, invece col vecchio monitor Asus nessun problema.
Nemmeno un crash? nemmeno con sessioni di game lunghe?
Nessuno, con i titoli che possiedo già fatto diverse sessioni di gioco anche di svariate ore:)
Poi magari danno problemi solo con alcuni giochi in particolare quello non saprei.:mbe:
renatofast
10-04-2021, 08:27
domanda... senza creare flames... gioco di giorno e vorrei minare di notte con una 580 8GB mi conviene ?
sniperspa
10-04-2021, 09:27
domanda... senza creare flames... gioco di giorno e vorrei minare di notte con una 580 8GB mi conviene ?
Dubito altamente che possa convenire minare con una sola scheda e per di più di 4 anni fa...comunque credo ci sia un bel pò da studiare se vuoi provarci, quindi lì ti fai anche un'idea se conviene o meno
Gundam1973
10-04-2021, 11:40
domanda... senza creare flames... gioco di giorno e vorrei minare di notte con una 580 8GB mi conviene ?
Dubito altamente che possa convenire minare con una sola scheda e per di più di 4 anni fa...comunque credo ci sia un bel pò da studiare se vuoi provarci, quindi lì ti fai anche un'idea se conviene o meno
C'è poco da studiarci....basta un sw tipo nicehash o similari, ti registri lo installi e sei pronto.:D
Senza bios mod, col BTC a 50K ci fai circa 30mhs in 80/100w che al momento sono circa 60/80€ mese...
Con un bios mod recuperi qualche mhs in piu e abbassi un filo i consumi....valuta tu se sei profittevole! :D
29Leonardo
10-04-2021, 12:22
C'è poco da studiarci....basta un sw tipo nicehash o similari, ti registri lo installi e sei pronto.:D
Senza bios mod, col BTC a 50K ci fai circa 30mhs in 80/100w che al momento sono circa 60/80€ mese...
Con un bios mod recuperi qualche mhs in piu e abbassi un filo i consumi....valuta tu se sei profittevole! :D
Caspita,per curiosità sono andato a vedere la 970 quanto fosse profittevole :asd:
Gundam1973
10-04-2021, 12:45
Caspita,per curiosità sono andato a vedere la 970 quanto fosse profittevole :asd:
Penso molto poco :D
29Leonardo
10-04-2021, 13:52
Penso molto poco :D
Piu che altro mi domando quanto costa mediamente in energia tenere acceso un pc 24/24h? Quindi pur tenendo conto il risultato che mi da il calcolatore, netto quanto entra effettivamente? Perchè a meno che uno non abbia il fotovoltaico di quei 60/80€ quanto altro viene eroso tra spese varie.
sniperspa
10-04-2021, 16:25
Piu che altro mi domando quanto costa mediamente in energia tenere acceso un pc 24/24h? Quindi pur tenendo conto il risultato che mi da il calcolatore, netto quanto entra effettivamente? Perchè a meno che uno non abbia il fotovoltaico di quei 60/80€ quanto altro viene eroso tra spese varie.
Il conto dovrebbe essere abbastanza semplice se sai quanto consuma il PC e quanto paghi la corrente
Onestamente per qualche decina di euro al mese non vado neanche a rompermi le balle, soprattutto rischiando di lasciarci la scheda che in sto periodo non sarebbe il max...oltre a tutti gli sbatti logistici che nel mio caso avrei visto che il pc lo tengo in camera.
E se riesco a prendere la 6700 la 580 la rivendo volentieri a 3-400€ visto che su Amazon stanno a 6-700 nuove
alexio.bin
13-04-2021, 21:52
Son dovuto ritornare ai driver di dicembre, mi stava dando problemi anche col monitor Asus, strano...
Il conto dovrebbe essere abbastanza semplice se sai quanto consuma il PC e quanto paghi la corrente
Onestamente per qualche decina di euro al mese non vado neanche a rompermi le balle, soprattutto rischiando di lasciarci la scheda che in sto periodo non sarebbe il max...oltre a tutti gli sbatti logistici che nel mio caso avrei visto che il pc lo tengo in camera.
E se riesco a prendere la 6700 la 580 la rivendo volentieri a 3-400€ visto che su Amazon stanno a 6-700 nuove
A me hanno offerto 450€ per la Rx580 8gb..... La tentazione e' stata tanta ma poi rimanevo senza scheda video.
Il mercato e' impazzito.
IlCavaliereOscuro
14-04-2021, 08:16
A me hanno offerto 450€ per la Rx580 8gb..... La tentazione e' stata tanta ma poi rimanevo senza scheda video.
Il mercato e' impazzito.
Ma dove li trovate questi pazzi?
Ma dove li trovate questi pazzi?
Su FB sono iscritto ad un Forum di informatika, una RX580 8GB venduta a 350 euro sulla baia nel giro di 4 ore....
Fatti 2 conti a che punto siamo arrivati.
Su FB sono iscritto ad un Forum di informatika, una RX580 8GB venduta a 350 euro sulla baia nel giro di 4 ore....
Fatti 2 conti a che punto siamo arrivati.Se compravo 2 o 3 3070,ad esempio, quando gli store qui le vendevano a 700,avrei già ripreso i soldi.
Le 580 usate qui vanno dai 350 fino a 500euro, quelle con 8gb... Fai te :)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Se compravo 2 o 3 3070,ad esempio, quando gli store qui le vendevano a 700,avrei già ripreso i soldi.
Le 580 usate qui vanno dai 350 fino a 500euro, quelle con 8gb... Fai te :)
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Piu' che altro a saperlocompravi Rx580 8GB a 150€ nuove per rivenderle a 500.... poca spesa massima resa.
Piu' che altro a saperlocompravi Rx580 8GB a 150 nuove per rivenderle a 500.... poca spesa massima resa.Già... Mi martello gli alluci...
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
la mia 580x l'ho presa 170 euro ricondizionata ma tipo 3 anni fa, a saperlo mi facevo una scorta :stordita:
a venderla ora resterei con la UHD 630 del processore ma non credo che girerebbero tanti titoli :asd:
ninja750
15-04-2021, 13:30
tenetevi forte: negli USA possessori di rx580 stanno ricevendo email di SCAM/SPAM per un finto richiamo sulle VGA :sbonk: ^2
Roland74Fun
15-04-2021, 15:34
Si. Ti dicono che hanno problemi. La mandi indietro e ti danno la 1050ti oppure la 1060 3GB+ conguaglio.
Secondo me i polli li trovano :D :sbonk: :rotfl: :ahahah:
Roland74Fun
15-04-2021, 20:41
Secondo una nota testata, autorità nell'hardware (versione amerikana) alla fine l'affare non è poi malaccio considerando il fatto che le schede offerte consumano molto meno dal punto di vista energetico.
nevets89
15-04-2021, 23:51
io sono contento di aver preso una gtx 770 a 45€ ed una gxt 780 a 67€... poi la gtx 780 asic 87% memorie samsung :sofico: ... sul pc di mio fratello ho messo la 770 e venduta la 1080 per 400€...
Più che altro vedendo l'andazzo sia dei prezzi gpu/cpu al netto degli scalper e delle crypto monete e le notizie sullo shortage ho come l'impressione che questo sarà il mio ultimo pc da "gaming", proprio ieri ho letto una notizia in cui il direttore finanziario di Nvidia diceva che sicuramente la penuria di componenti andrà avanti fino a fine anno sicuro, sinceramente spendere più di 260/270 euro per una scheda mid range non mi va
Overall demand is still very strong and continues to outpace supply , while our channel inventories are still quite tight. We expect demand to continue to outpace supply for much of this year. We believe we will have enough supply to support sequential growth beyond the first quarter, ” Kress revealed.
“Within the Data Center we have good visibility, and we look forward to another strong year. Industries are increasingly using AI to improve their products and services. We expect this to lead to more consumption of our platform through cloud service providers, which will translate into more purchases as we progress through the year. Our EGX platform has strong momentum, and we expect this to drive revenue growth from edge and enterprise computing deployments in the second half of the year, ” the executive said
Sono usciti i driver 21.4.1
Aggiornato, testati tutti i titoli che ho, nessun problema, sembra che i bug che vi erano con le versioni 21.3.1 e 21.3.2 siano definitivamente risolti.
Driver molto stabili.
Sono usciti i driver 21.4.1
Aggiornato, testati tutti i titoli che ho, nessun problema, sembra che i bug che vi erano con le versioni 21.3.1 e 21.3.2 siano definitivamente risolti.
Driver molto stabili.
Qualche FPS in piu' ?
JuneFlower
20-04-2021, 17:21
Più che altro vedendo l'andazzo sia dei prezzi gpu/cpu al netto degli scalper e delle crypto monete e le notizie sullo shortage ho come l'impressione che questo sarà il mio ultimo pc da "gaming", proprio ieri ho letto una notizia in cui il direttore finanziario di Nvidia diceva che sicuramente la penuria di componenti andrà avanti fino a fine anno sicuro, sinceramente spendere più di 260/270 euro per una scheda mid range non mi va
Io ho venduto la mia 580 scemo sono tempo fa a 140 .. con tasse 120 alla fine prese. Avrei dovuto aprirla cambiare thermal paste facendo xp (c'erano poi video a palla sulla marca anche che avevo) e invece.!!!
Cmq l'ho venduta per cambio ma mai farlo, prima avere scheda nuova e magari anche decidere di tenerla come back up. Qualsiasi lavoro o attività uno faccia.
Al di la di tutta l'arroganza di certi mufloni che "se non ti uniformi" allora puoi essere bullizzato e insultato: proprio quello che ho fatto, ricerca scritta e spiegazioni (su un altro canale) è stato appena pubblicato da HW unboxed. C'è da mettersi il cuore in pace, ma anche non rassegnarsi... si sistemerà qualcosa, tantissime industrie sono state danneggiate quindi tantissime produzioni verranno "Sicurizzate" proprio spostate: tipo TSMC inizierà a vendere a USA know how per esempio... USA è interessata a produzione interna.. immagino.. ma i risultati di queste cose ci saranno tra anni.
Spiegano che si la cosa va avanti per mesi, anni, e tutta la roba che ho trovato io lo conferma, e ci sarà totalmente UN NUOVO PARADIGMA.
Ma per queste schede 580 almeno e altre o si arresta la produzione o comunque per dicembre rientra tutto... (non si sa) Certo (comprare a dicembre è follia) ma insomma 1 anno e si può comprare parecchia roba. Li esce RDNA3. Da quello che so verso metà 2022. Ma saremo altre persone a quel punto.
Ma coime notato anche io da + 700 le 580 sono arrivate nuove anche a 500 Euro adesso.
Sono usciti i driver 21.4.1
Aggiornato, testati tutti i titoli che ho, nessun problema, sembra che i bug che vi erano con le versioni 21.3.1 e 21.3.2 siano definitivamente risolti.
Driver molto stabili.
Qualche altro parere da parte di chi li ha già installati?
ninja750
21-04-2021, 08:33
in realtà leggo di pochi cambiamenti, metriche cpu e poco altro
mi piacerebbe cmq provarli visto che sono ancora fermo a 6 mesi fa (che funzionano bene)
Qualche altro parere da parte di chi li ha già installati?
Giocato molto poco ieri sera, ma quel "Lower than expected performance may be experienced in some CPU intensive workloads or games." mi pare di sentirlo, non credo sia effetto placebo. Il frametime soprattutto mi pare più lineare. Su compatibilità e bug è ancora presto per dirlo :D
Edit: ok, faccio riferimento ad una serie più moderna, ma quel bugfix non è segnalato per una linea specifica...
Mantis-89
23-04-2021, 08:37
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un aiuto.. (e mi scuso in anticipo per la lunghezza del messaggio)
Sto provando un emulatore che utilizza le API Vulkan e richiede di avere le ultime versioni dei driver AMD installati in quanto utilizza l'estensione VK_EXT_robustness2 introdotta con la versione 20.9.2 dei driver.
Il problema è che pur avendo aggiornato emulatore e driver, continua a darmi errore che l'estensione non è presente. Verificato con GPU-Z ed anche secondo lui l'estensione non risulta presente.
Ho fatto varie prove, ho installato i driver 21.3.1, 21.3.2, 21.4.1, 20.9.2 ed altre versioni intermedie, ho eseguito la AMD Cleanup Utility ed anche DDU - Display Driver Uninstaller di guru3d ed ho provato anche ad installare il Vulkan Runtime, il tutto senza successo.
Ho trovato un ticket aperto quindi non sono l'unico ad avere il problema, ma finora non ho trovato risposte... però se anche GPU-Z non rileva l'estensione il problema non è dell'emulatore.
Ho provato a contattare AMD, in pratica mi hanno confermato che l'estensione dovrebbe essere presente anche per la mia scheda e che non dovrebbe dipendere dal sistema operativo, mi hanno indicato alcune prove da fare (tipo usare AMD Cleanup Utility prima di installare l'ultima versione del driver e provare anche con la versione 20.9.2) però non ho risolto e come ultima prova da fare mi hanno proposto di provare a passare a Windows 10 (uso Windows 7, la configurazione è quella in firma).
Premesso che mi sto attrezzando per provare un installazione pulita su un secondo ssd, vi volevo chiedere se potevate verificare se GPU-Z vi rileva l'estensione in oggetto e con quali driver, sistema operativo e marca/modello di scheda (in particolare se avete una RX 580).
Per verificare su GPU-Z è necessario andare nel tab Advanced, selezionare Vulkan e controllare "Device Extensions". Qui ho notato però che la lista viene tagliata, quindi vi chiederei di fare tasto destro e magari fare incolla in un tag spoiler CODE :)
https://user-images.githubusercontent.com/81647255/115151410-04f55b00-a06d-11eb-8f01-cf07b54ce898.gif https://user-images.githubusercontent.com/81647255/115151409-045cc480-a06d-11eb-97b4-55b6d1a39021.gif
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà cercare di darmi una mano a capire/risolvere il problema, grazie! :)
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un aiuto..
Ho una 6900 XT e posso confermarti che ho l'estensione, ma lato feature Directx/Vulkan sicuramente la serie nuova copre più cose. Purtroppo non ho più sotto mano una GCN4 per fare la prova. L'estensione viene visualizzata proprio nella parte che tu vedi tagliata, sono in ordine alfabetico quindi poi basta scorrere :D
Windows 10, Adrenalin 21.4.1, Radeon 6900 XT reference
Mantis-89
23-04-2021, 10:01
Grazie mille LkMsWb la scheda è diversa ma è questa l'informazione che chiedo.. la prova del 9 è trovare qualcuno con la stessa scheda (o almeno della stessa serie) su Windows 7 e Windows 10..
(PS: da me GPU-Z non scorre, si ferma nel punto che si vede sullo screen, mi sono accorto che la lista continuava solo con il copia incolla :rolleyes: )
grey.fox
23-04-2021, 11:09
Grazie mille LkMsWb la scheda è diversa ma è questa l'informazione che chiedo.. la prova del 9 è trovare qualcuno con la stessa scheda (o almeno della stessa serie) su Windows 7 e Windows 10..
(PS: da me GPU-Z non scorre, si ferma nel punto che si vede sullo screen, mi sono accorto che la lista continuava solo con il copia incolla :rolleyes: )
Ti incollo qui sotto la Device Extension della mia RX570, con driver 21.2.3 su Win 10. Come vedi quello che cerchi tu è presente.
VK_AMD_buffer_marker, VK_AMD_calibrated_timestamps, VK_AMD_display_native_hdr, VK_AMD_draw_indirect_count, VK_AMD_gcn_shader, VK_AMD_gpa_interface, VK_AMD_memory_overallocation_behavior, VK_AMD_mixed_attachment_samples, VK_AMD_negative_viewport_height, VK_AMD_pipeline_compiler_control, VK_AMD_rasterization_order, VK_AMD_shader_ballot, VK_AMD_shader_core_properties, VK_AMD_shader_core_properties2, VK_AMD_shader_explicit_vertex_parameter, VK_AMD_shader_fragment_mask, VK_AMD_shader_image_load_store_lod, VK_AMD_shader_info, VK_AMD_shader_trinary_minmax, VK_AMD_texture_gather_bias_lod, VK_AMD_wave_limits, VK_EXT_calibrated_timestamps, VK_EXT_depth_clip_enable, VK_EXT_depth_range_unrestricted, VK_EXT_descriptor_indexing, VK_EXT_extended_dynamic_state, VK_EXT_external_memory_host, VK_EXT_full_screen_exclusive, VK_EXT_global_priority, VK_EXT_hdr_metadata, VK_EXT_host_query_reset, VK_EXT_image_robustness, VK_EXT_inline_uniform_block, VK_EXT_line_rasterization, VK_EXT_memory_budget, VK_EXT_memory_priority, VK_EXT_pipeline_creation_cache_control, VK_EXT_pipeline_creation_feedback, VK_EXT_private_data, VK_EXT_queue_family_foreign, VK_EXT_robustness2, VK_EXT_sample_locations, VK_EXT_sampler_filter_minmax, VK_EXT_scalar_block_layout, VK_EXT_separate_stencil_usage, VK_EXT_shader_demote_to_helper_invocation, VK_EXT_shader_image_atomic_int64, VK_EXT_shader_stencil_export, VK_EXT_shader_subgroup_ballot, VK_EXT_shader_subgroup_vote, VK_EXT_shader_viewport_index_layer, VK_EXT_subgroup_size_control, VK_EXT_texel_buffer_alignment, VK_EXT_tooling_info, VK_EXT_transform_feedback, VK_EXT_vertex_attribute_divisor, VK_GOOGLE_decorate_string, VK_GOOGLE_hlsl_functionality1, VK_GOOGLE_user_type, VK_KHR_16bit_storage, VK_KHR_8bit_storage, VK_KHR_bind_memory2, VK_KHR_buffer_device_address, VK_KHR_create_renderpass2, VK_KHR_dedicated_allocation, VK_KHR_depth_stencil_resolve, VK_KHR_descriptor_update_template, VK_KHR_device_group, VK_KHR_draw_indirect_count, VK_KHR_driver_properties, VK_KHR_external_fence, VK_KHR_external_fence_win32, VK_KHR_external_memory, VK_KHR_external_memory_win32, VK_KHR_external_semaphore, VK_KHR_external_semaphore_win32, VK_KHR_get_memory_requirements2, VK_KHR_image_format_list, VK_KHR_imageless_framebuffer, VK_KHR_maintenance1, VK_KHR_maintenance2, VK_KHR_maintenance3, VK_KHR_multiview, VK_KHR_pipeline_executable_properties, VK_KHR_relaxed_block_layout, VK_KHR_sampler_mirror_clamp_to_edge, VK_KHR_separate_depth_stencil_layouts, VK_KHR_shader_atomic_int64, VK_KHR_shader_clock, VK_KHR_shader_draw_parameters, VK_KHR_shader_float16_int8, VK_KHR_shader_float_controls, VK_KHR_shader_non_semantic_info, VK_KHR_shader_subgroup_extended_types, VK_KHR_shader_terminate_invocation, VK_KHR_spirv_1_4, VK_KHR_storage_buffer_storage_class, VK_KHR_swapchain, VK_KHR_swapchain_mutable_format, VK_KHR_timeline_semaphore, VK_KHR_uniform_buffer_standard_layout, VK_KHR_variable_pointers, VK_KHR_vulkan_memory_model, VK_KHR_win32_keyed_mutex
ninja750
23-04-2021, 13:15
qualcuno ha provato resident evil 7? come va con polaris?
in attesa di navi2 ho quasi finito just cause 3 e vado avanti con il retrogaming (come al solito) lasciando posteggiati gli ultimi AAA
29Leonardo
23-04-2021, 15:02
qualcuno ha provato resident evil 7? come va con polaris?
in attesa di navi2 ho quasi finito just cause 3 e vado avanti con il retrogaming (come al solito) lasciando posteggiati gli ultimi AAA
L'ho giocato tranquillamente con la 970 con quasi tutto su alto tranne le ombre con uno scrauso i5 4440, tu potrai andare molto meglio.
Roland74Fun
23-04-2021, 16:21
E cosa c'è di meglio di just cause 3? Altro che retrogaming.
qualcuno ha provato resident evil 7? come va con polaris?
in attesa di navi2 ho quasi finito just cause 3 e vado avanti con il retrogaming (come al solito) lasciando posteggiati gli ultimi AAA
Guarda che se ti interessa io gioco agevolemtne con gli ultimi giochi a tripla A.
Gli FPS con settagi alti/ultra sono sempre piu' che dignitosi. ;)
ninja750
23-04-2021, 19:19
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà cercare di darmi una mano a capire/risolvere il problema, grazie! :)
questo il mio instance:
VK_EXT_debug_report, VK_EXT_debug_utils, VK_EXT_swapchain_colorspace, VK_KHR_device_group_creation, VK_KHR_external_fence_capabilities, VK_KHR_external_memory_capabilities, VK_KHR_external_semaphore_capabilities, VK_KHR_get_physical_device_properties2, VK_KHR_get_surface_capabilities2, VK_KHR_surface, VK_KHR_win32_surface
device extensions:
VK_AMD_buffer_marker, VK_AMD_calibrated_timestamps, VK_AMD_display_native_hdr, VK_AMD_draw_indirect_count, VK_AMD_gcn_shader, VK_AMD_gpa_interface, VK_AMD_memory_overallocation_behavior, VK_AMD_mixed_attachment_samples, VK_AMD_negative_viewport_height, VK_AMD_pipeline_compiler_control, VK_AMD_rasterization_order, VK_AMD_shader_ballot, VK_AMD_shader_core_properties, VK_AMD_shader_core_properties2, VK_AMD_shader_explicit_vertex_parameter, VK_AMD_shader_fragment_mask, VK_AMD_shader_image_load_store_lod, VK_AMD_shader_info, VK_AMD_shader_trinary_minmax, VK_AMD_texture_gather_bias_lod, VK_AMD_wave_limits, VK_EXT_calibrated_timestamps, VK_EXT_depth_clip_enable, VK_EXT_depth_range_unrestricted, VK_EXT_descriptor_indexing, VK_EXT_extended_dynamic_state, VK_EXT_external_memory_host, VK_EXT_full_screen_exclusive, VK_EXT_global_priority, VK_EXT_hdr_metadata, VK_EXT_host_query_reset, VK_EXT_image_robustness, VK_EXT_inline_uniform_block, VK_EXT_line_rasterization, VK_EXT_memory_budget, VK_EXT_memory_priority, VK_EXT_pipeline_creation_cache_control, VK_EXT_pipeline_creation_feedback, VK_EXT_private_data, VK_EXT_queue_family_foreign, VK_EXT_sample_locations, VK_EXT_sampler_filter_minmax, VK_EXT_scalar_block_layout, VK_EXT_separate_stencil_usage, VK_EXT_shader_demote_to_helper_invocation, VK_EXT_shader_image_atomic_int64, VK_EXT_shader_stencil_export, VK_EXT_shader_subgroup_ballot, VK_EXT_shader_subgroup_vote, VK_EXT_shader_viewport_index_layer, VK_EXT_subgroup_size_control, VK_EXT_texel_buffer_alignment, VK_EXT_tooling_info, VK_EXT_transform_feedback, VK_EXT_vertex_attribute_divisor, VK_GOOGLE_decorate_string, VK_GOOGLE_hlsl_functionality1, VK_GOOGLE_user_type, VK_KHR_16bit_storage, VK_KHR_8bit_storage, VK_KHR_bind_memory2, VK_KHR_buffer_device_address, VK_KHR_create_renderpass2, VK_KHR_dedicated_allocation, VK_KHR_depth_stencil_resolve, VK_KHR_descriptor_update_template, VK_KHR_device_group, VK_KHR_draw_indirect_count, VK_KHR_driver_properties, VK_KHR_external_fence, VK_KHR_external_fence_win32, VK_KHR_external_memory, VK_KHR_external_memory_win32, VK_KHR_external_semaphore, VK_KHR_external_semaphore_win32, VK_KHR_get_memory_requirements2, VK_KHR_image_format_list, VK_KHR_imageless_framebuffer, VK_KHR_maintenance1, VK_KHR_maintenance2, VK_KHR_maintenance3, VK_KHR_multiview, VK_KHR_pipeline_executable_properties, VK_KHR_relaxed_block_layout, VK_KHR_sampler_mirror_clamp_to_edge, VK_KHR_separate_depth_stencil_layouts, VK_KHR_shader_atomic_int64, VK_KHR_shader_clock, VK_KHR_shader_draw_parameters, VK_KHR_shader_float16_int8, VK_KHR_shader_float_controls, VK_KHR_shader_non_semantic_info, VK_KHR_shader_subgroup_extended_types, VK_KHR_spirv_1_4, VK_KHR_storage_buffer_storage_class, VK_KHR_swapchain, VK_KHR_swapchain_mutable_format, VK_KHR_timeline_semaphore, VK_KHR_uniform_buffer_standard_layout, VK_KHR_variable_pointers, VK_KHR_vulkan_memory_model, VK_KHR_win32_keyed_mutex
L'ho giocato tranquillamente con la 970 con quasi tutto su alto tranne le ombre con uno scrauso i5 4440, tu potrai andare molto meglio.
ah ok allora è leggero :asd:
E cosa c'è di meglio di just cause 3? Altro che retrogaming.
il 4 che ho già finito :asd: il 2 me lo eviterei spero di avere una vga nuova entro l'anno
Guarda che se ti interessa io gioco agevolemtne con gli ultimi giochi a tripla A.
Gli FPS con settagi alti/ultra sono sempre piu' che dignitosi. ;)
per giocare non maxato piuttosto aspetto ancora qualche mese, tanto sono abituato a leggere di gente che gioca agli ultimi quando io sono sempre anni indietro :asd:
miguelx74
23-04-2021, 20:32
Chiedo se una sapphire nitro+ Rx 580 8 Gb possa reggere in gaming la risoluzione di un monitor ultrawide 34" 21:9 3440x1440 con dettagli medi e 60 hz .
Giochi non recentissimi che si trovano su Steam! Grazie
Chiedo se una sapphire nitro+ Rx 580 8 Gb possa reggere in gaming la risoluzione di un monitor ultrawide 34" 21:9 3440x1440 con dettagli medi e 60 hz .
Giochi non recentissimi che si trovano su Steam! GrazieSe il gioco non è pesante penso di si
sniperspa
23-04-2021, 21:03
Chiedo se una sapphire nitro+ Rx 580 8 Gb possa reggere in gaming la risoluzione di un monitor ultrawide 34" 21:9 3440x1440 con dettagli medi e 60 hz .
Giochi non recentissimi che si trovano su Steam! Grazie
Alla peggio giochi in fhd con aa attivo
JuneFlower
23-04-2021, 22:39
Chiedo se una sapphire nitro+ Rx 580 8 Gb possa reggere in gaming la risoluzione di un monitor ultrawide 34" 21:9 3440x1440 con dettagli medi e 60 hz .
Giochi non recentissimi che si trovano su Steam! Grazie
Secondo me non te la fumi, ma la fai lavorare parecchio. Cmq ricordati che i sogni sono belli ma poi quando assembli il pc per stare bene e a lungo senza problemi conviene non creare cose spropositate (grosso divario tra loro). Quello è uno schermo da 5700xt, cmq aspetta.
Ci sono tantissime variabili che entreranno in gioco adesso, per dire solo una, la ripresa dell'economia e società, quindi tranquillo\a.
Al prezzo di una 5700xt penso ancora per 18 mesi ti prendi la 6700xt... ma immagino non chiedi per te.
ninja750
24-04-2021, 18:08
Chiedo se una sapphire nitro+ Rx 580 8 Gb possa reggere in gaming la risoluzione di un monitor ultrawide 34" 21:9 3440x1440 con dettagli medi e 60 hz .
Giochi non recentissimi che si trovano su Steam! Grazie
medi... ma molto medi eh
29Leonardo
25-04-2021, 08:23
Chiedo se una sapphire nitro+ Rx 580 8 Gb possa reggere in gaming la risoluzione di un monitor ultrawide 34" 21:9 3440x1440 con dettagli medi e 60 hz .
Giochi non recentissimi che si trovano su Steam! Grazie
Se per non recentissimi intendi 10 anni fà potrebbe darsi pure di si con dettagli alti, giochi tipo Sleeping Dogs, già un gta 4/5 la vedo dura.
Considera che quella risoluzione è quasi 4k, la rx580 è una scheda per il fhd.
miguelx74
25-04-2021, 14:56
Se per non recentissimi intendi 10 anni fà potrebbe darsi pure di si con dettagli alti, giochi tipo Sleeping Dogs, già un gta 4/5 la vedo dura.
Considera che quella risoluzione è quasi 4k, la rx580 è una scheda per il fhd.
Tipo Resident Evil 7 o Resident Evil 2 che sto giocando sulla TV OLED LG 65" 4K con una RX 5700 XT con compromessi non estremi. Mi chiedevo quindi se la RX 580 possa fare altrettanto su un monitor ultrawide 3440x1440
29Leonardo
25-04-2021, 16:42
Tipo Resident Evil 7 o Resident Evil 2 che sto giocando sulla TV OLED LG 65" 4K con una RX 5700 XT con compromessi non estremi. Mi chiedevo quindi se la RX 580 possa fare altrettanto su un monitor ultrawide 3440x1440
In generale dipende dal gioco se è pesante o meno, del tipo re 7 può essere che ti va bene pure con la rx580 a dettagli medi a quella risoluzione @60hz.
Ma la 580 su che sistema ce l'hai montata?
miguelx74
25-04-2021, 18:12
Oltre alla Sapphire nitro+ Rx 580 8 GB c'è:
un I7 3770k a 3,7 Ghz e 16 GB Ram @ 1600 Mhz
renatofast
08-05-2021, 13:30
problema strano con gli ultimi drivers.. mentre gioco se per esempio abbasso o alzo il volume dalle cuffie mi esce un pop up e mi fa rallentare... anche se sblocco rewards... è possibile non far apparire questo tipo di finestre per evitare i rallentamenti ? comunque questo con Nvidia non succede...
sniperspa
08-05-2021, 13:41
problema strano con gli ultimi drivers.. mentre gioco se per esempio abbasso o alzo il volume dalle cuffie mi esce un pop up e mi fa rallentare... anche se sblocco rewards... è possibile non far apparire questo tipo di finestre per evitare i rallentamenti ? comunque questo con Nvidia non succede...
A me succedeva anche con i driver vecchi, ma credo solo su alcuni giochi
Ora con la 6700 non mi succede ad esempio, però in compenso ora se ho un gioco aperto e alt-tabbo il resto delle animazioni windows mi vanno rallentate
Onestamente non saprei da cosa dipendono questi comportamenti :stordita:
ninja750
08-05-2021, 15:05
potrebbe essere un bug, segnalatelo dal pannello driver così più riscontri hanno, prima risolvono
Gyammy85
08-05-2021, 20:03
qualcuno ha provato resident evil 7? come va con polaris?
in attesa di navi2 ho quasi finito just cause 3 e vado avanti con il retrogaming (come al solito) lasciando posteggiati gli ultimi AAA
Va bene, sui 70 medi a 1440p maxato, a volte scende sui 58-60 in certi punti
Gyammy85
08-05-2021, 20:06
Chiedo se una sapphire nitro+ Rx 580 8 Gb possa reggere in gaming la risoluzione di un monitor ultrawide 34" 21:9 3440x1440 con dettagli medi e 60 hz .
Giochi non recentissimi che si trovano su Steam! Grazie
Per un periodo ho giocato a 3200x1800, roba ottimizzata e leggera la regge, ma non te lo consiglio sinceramente
renatofast
09-05-2021, 09:12
A me succedeva anche con i driver vecchi, ma credo solo su alcuni giochi
Ora con la 6700 non mi succede ad esempio, però in compenso ora se ho un gioco aperto e alt-tabbo il resto delle animazioni windows mi vanno rallentate
Onestamente non saprei da cosa dipendono questi comportamenti :stordita:
che squallido che nel 2021 succedano queste cose... che drivers di cacca, non esiste un work around tipo disabilitare questi inutili messaggi ?
Per fortuna io questo problema non l'ho riscontrato.
ninja750
10-05-2021, 09:13
che squallido che nel 2021 succedano queste cose... che drivers di cacca, non esiste un work around tipo disabilitare questi inutili messaggi ?
mi pare che tra i known issues ci sia proprio una segnalazione con freesync+alt+tab
se si tratta di quello sicuro lo sistemeranno tra una o due release
alethebest90
11-05-2021, 18:24
Ieri è capitata una di quelle problematiche che io definisco "mistero quantistico"...
a parte il poco tempo che ho per giocare...mi va a capitare che avvio la mia bella partita a metro last light redux e dopo pochi secondi blocco del sistema, riavvio il sistema, riavvio il gioco e fps bassissimi...
esco dal gioco, noto che il pannello amd non c'è piu e se provo ad avviarlo da start mi da che l'hardware non è stato riconosciuto :muro: :muro:
ho dovuto reinstallare driver chipset e video per ben 2 volte (perche quelli del chipset non me li installava)...
comunque persa 1 ora cosi....
Mantis-89
12-05-2021, 15:28
Una domanda, forse in parte OT: visto che la RX-580 supporta il freesync, vedrei dei miglioramenti se cambiassi il mio attuale monitor (un Samsung SyncMaster 2494HM acquistato a fine 2009), con un altro FHD però IPS e con supporto al freesync (anche se solo a 75Hz)? Ne varrebbe la pena? :what:
Sempre restando sui 24", in quanto per il PC non cerco dimensioni maggiori e mi sembrano più che sufficienti
ninja750
13-05-2021, 10:17
un 144hz ti costa poco di più, ad ogni modo già solo non giocare più col cap a 60 e vsync è un bel passo avanti
un conto è se trovi un usato, ma se vai sul nuovo prendi un 144
a cosa giochi? un IPS non è consigliatissimo per i giochi, potresti avere un pelo di ghosting qua e la
grey.fox
13-05-2021, 10:34
Oltretutto i 75 Hz non sono lfc, che è un aiuto coi framerate bassi.
Una domanda, forse in parte OT: visto che la RX-580 supporta il freesync, vedrei dei miglioramenti se cambiassi il mio attuale monitor (un Samsung SyncMaster 2494HM acquistato a fine 2009), con un altro FHD però IPS e con supporto al freesync (anche se solo a 75Hz)? Ne varrebbe la pena? :what:
Sempre restando sui 24", in quanto per il PC non cerco dimensioni maggiori e mi sembrano più che sufficienti
Ciao
Ho visto che hai più o meno la mia stessa configurazione, ti posso dire che noti la differenza fra un monitor freesync e non, io sono passato da un monitor/TV HD+ a quello che ho in firma, come suggerito da ninja750 se trovi un 144hz ancora meglio, se puoi cerca di prendere un monitor che ha il range fressync 30-144 hz anche se questi costano di più rispetto a quelli che hanno un range 48-144, se sono fuori budget e decidi di prendere uno con range 48-144 assicurati che hanno LFC è una funzione che raddoppia i frame quando scendi sotto il range del freesync
qui trovi una lista dei monitor compatibili con freesync(non so se è aggiornato con i nuovi modelli) https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
Mantis-89
13-05-2021, 11:47
Grazie a tutti per le risposte :)
@ninja750 ho dato un occhio sia sul nuovo che sull'usato, sul nuovo ho cercato modelli da 144Hz (anche se non avevo controllato il discorso LFC) mentre sull'usato (annunci locali) ne ho trovati solo da 75Hz.
Diciamo che avendo già un monitor che funziona e non usando spesso il PC (:cry:) vorrei mantenere il budget basso e non penso punterei sul nuovo.
Per il discorso IPS, puntavo a questi perché se devo cambiare vorrei migliorare anche la resa dei colori. So che sono meno veloci dei TN per cui sono stato attento a cercare modelli con tempi di risposta di 1ms, è corretto o comunque potrei avere problemi di ghosting?
Edit: dimenticavo, gioco principalmente con FPS, GdR ed Action RPG
29Leonardo
13-05-2021, 11:59
Fai riferimento alle recensioni per scoprire i ms reali, molto spesso (se non sempre) quel 1ms è solo marketing e fà rimerimento all'overdrive sparato al massimo e in situazioni dove avresti un IQ decisamente peggiore che con un monitor con 10ms reali.
Mantis-89
13-05-2021, 14:35
Grazie del consiglio, in effetti il modello di monitor che avevo visto leggendo meglio avrebbe in realtà un tempo di risposta di 5ms (1ms si dovrebbe ottenere attivando un opzione incompatibile con freesync)
Mi pare di capire comunque che se riesco a trovare un usato a buon prezzo potrebbe valere la pena anche un 75Hz, mentre sul nuovo meglio puntare ad un 30-144Hz oppure un 144Hz con LFC.
In ogni caso meglio cercare info su eventuali problemi di ghosting e tempo di risposta reale.
Grazie del consiglio, in effetti il modello di monitor che avevo visto leggendo meglio avrebbe in realtà un tempo di risposta di 5ms (1ms si dovrebbe ottenere attivando un opzione incompatibile con freesync)
Mi pare di capire comunque che se riesco a trovare un usato a buon prezzo potrebbe valere la pena anche un 75Hz, mentre sul nuovo meglio puntare ad un 30-144Hz oppure un 144Hz con LFC.
In ogni caso meglio cercare info su eventuali problemi di ghosting e tempo di risposta reale.
Un 144Hz 24 fullHD piuttosto economico ma di discreta qualità è l'HP X24ih, viene sui 200 euro nuovo, è un IPS 8 bit con tempi di risposta reali fra i 3.5 e i 7ms e Freesync 48-144Hz LFC. Chiaramente lato stand e feature è piuttosto basico.
Un 144Hz 24 fullHD piuttosto economico ma di discreta qualità è l'HP X24ih, viene sui 200 euro nuovo, è un IPS 8 bit con tempi di risposta reali fra i 3.5 e i 7ms e Freesync 48-144Hz LFC. Chiaramente lato stand e feature è piuttosto basico.
Confermo, ho il monitor da te menzionato e per la cifra non ci si può lamentare, in periodi buoni su amazon si trova nuovo anche a qualcosa di meno
sniperspa
23-05-2021, 18:58
Qualcuno sa cosa fa il ONE CLICK TIMING PATCH di Polaris Bios Editor?
Ho flashato il bios della 580 relegata al pc mining/farming perchè volevo mettere l'undervolt da bios a 1v
Ne ho approfittato per provare quella funzione e quello che mi ha stupito non sono tanto le prestazioni in più delle memorie migliorate ma il fatto che la scheda è pure stabile fin'ora (e la mia ha delle memorie di merd)
Dopo anni dall'acquisto ho scoperto che il BIOS "silent" della mia Sapphire Nitro+ RX480 oltre ad avere frequenze inferiori (max=1266 MHz) e ventola limitata a 2000 rpm, è anche sprovvisto dell'offset di +25 mV sulle tensioni di vcore che il BIOS "performance" ha sempre avuto.
Data la bassa reperibilità di GPU a prezzi onesti degli ultimi mesi e non avendo comunque necessità di spremere le prestazioni fino all'ultimo fps, sto cercando di limitare stress e temperature usando frequenze inferiori e tensioni più basse, ma stranamente non mi ritrovavo più con i risultati di downvolting ottenuti anni fa... il motivo era questo.
Roland74Fun
05-06-2021, 19:19
Dopo anni dall'acquisto ho scoperto che il BIOS "silent" della mia Sapphire Nitro+ RX480 oltre ad avere frequenze inferiori (max=1266 MHz) e ventola limitata a 2000 rpm, è anche sprovvisto dell'offset di +25 mV sulle tensioni di vcore che il BIOS "performance" ha sempre avuto.
Data la bassa reperibilità di GPU a prezzi onesti degli ultimi mesi e non avendo comunque necessità di spremere le prestazioni fino all'ultimo fps, sto cercando di limitare stress e temperature usando frequenze inferiori e tensioni più basse, ma stranamente non mi ritrovavo più con i risultati di downvolting ottenuti anni fa... il motivo era questo.
Mi sa che lo farò anch'io sulla mia rx480 sapphire nitro OC 8GB.
Con i primi caldi sta ricominciando a far girare le ventole disperatamente e sono 2 anni che non faccio il cambio della pasta termica.
Non ho particolari problemi di temperature almeno alle frequenze OC di fabbrica, ma mettendo da parte la durata a lungo termine che voglio cercare di preservare in qualche modo, il rumore delle ventole di questa GPU a pieno regime (normalmente 2300 rpm) è sempre stato insopportabile e viene abbattuto notevolmente usando frequenze non troppo inferiori.
Al momento oltre al downvolting a frequenze standard sto anche facendo esperimenti vari limitando la potenza massima/power limit e vedere quanto si perde. A seconda delle circostanze, il downvolting incide parecchio sui risultati ottenuti. Ad esempio, limitando a circa 75W (-48% dal valore standard di 145W) la frequenza media con Unigine Superposition (pratico benchmark/stress test) a 1080p/high è circa 930 MHz senza downvolting, e circa 1150 MHz con. Altrove, la frequenza massima viene occasionalmente raggiunta in momenti meno gravosi.
Queste le mie frequenze/tensioni al momento, in larga parte determinate dalla tensione minima stabile ottenuta a 1266 MHz (il rapporto frequenza/tensione è circa 1.25 ove possibile---a meno di 800 mV non si può andare):
https://i.imgur.com/LOndX1J.png
"Memory voltage" (dovrebbe essere la tensione del memory controller integrato, e comunque la tensione minima che viene mantenuta sotto carico 3D) l'ho impostato a 825 mV.
https://i.imgur.com/ac5aieq.png
ninja750
07-06-2021, 08:02
Mi sa che lo farò anch'io sulla mia rx480 sapphire nitro OC 8GB.
Con i primi caldi sta ricominciando a far girare le ventole disperatamente e sono 2 anni che non faccio il cambio della pasta termica.
io non l'ho mai repastata per paura di fare danni (specialmente ai pad) però è sempre cosa buona e giusta dare una bella soffiata col compressore sul dissipatore (tenendo ferme le ventole manualmente) un paio di volte l'anno
La mia RX 580 nonostante il caldo ha temperature nella norma, grazie all'undervolt, le ventole non le sento, si sentono poco quelle del Case.
Per sicurezza però aggiusterò il profilo, le faccio andare più veloci, nel caso farà più caldo sono a posto.
Anche se il nome è lo stesso, la Sapphire RX580 Nitro+ ha un dissipatore abbastanza più sostanzioso di quello della Sapphire RX480 Nitro+, dunque temperature inferiori a parità di potenza da dissipare.
https://www.youtube.com/watch?v=7u22jS3PGgE
https://i.imgur.com/Z3bcKbil.png
ninja750
07-06-2021, 15:12
non c'è dubbio che nitro+ gamingx e red devil siano quelle con la migliore dissipazione
hardware unboxed ha pubblicato un video con una review 2021 della rx580 chiedendosi se vale la pena comprarla in questo periodo storico
VanCleef
07-06-2021, 17:35
hardware unboxed ha pubblicato un video con una review 2021 della rx580 chiedendosi se vale la pena comprarla in questo periodo storico
non ho letto le conclusioni ma immagino la risposta :p
..
la firma mi dice che abbiamo la stessa VGA.
Sai se c'è un modo per regolare la rumorosità della ventola visto che, quantomeno in certi giochi, la mia almeno sembra un reattore?
ninja750
07-06-2021, 20:33
la firma mi dice che abbiamo la stessa VGA.
Sai se c'è un modo per regolare la rumorosità della ventola visto che, quantomeno in certi giochi, la mia almeno sembra un reattore?
beh si, sempre dal pannello AMD
che driver usi?
puoi anche usare tool esterni ma se non ti spiace perdere lo zero rpm usa il pannello amd
Qualcuno sa dirmi effettivamente quali componenti vengono installati con l'opzione di installazione minima del software radeon, magari con un log di cosa ha installato?
@Cloud76
Magari l'hai già vista questa slide ma ti da un idea di quello che installa
https://cdnx.inpact-hardware.com/data-prod/image/bd/4642.png
Sì, quello è piuttosto generico, mi interessavano le cose che non sono menzionate - e sono tante- che si installano senza che si possa scegliere. Ci sono tanti altri driver e caratteristiche, spesso inutili e a volte dannose che per molti sarebbe meglio non installare.
A tal riguardo segnalo questa utilità che serve proprio per gestire l'installazione con una reale personalizzazione:
https://github.com/GSDragoon/RadeonSoftwareSlimmer
esempio di una schermata e di cosa si va ad installare senza saperlo:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/kn484s/this_should_be_the_minimal_driver_install_mod/
(vedi primo link immagine)
Secondo me ti stai "preoccupando" per niente, nel senso che se installa altri driver non credo succeda niente anche perché se non c'è la periferica che li usa non penso si "attivino", poi sono d'accordo con te per quanto riguarda i software che non ti interessano tipo Relive, infatti non ho capito perché non danno più la possibilità di evitare di installarlo, prima si poteva adesso da quello che so non puoi più devi scegliere il tipo di installazione che magari ti toglie Relive ma non ti installa wattman per esempio :rolleyes:
Per me se la roba è inutile è inutile pure installarla. Sono mesi che invio mail ad AMD per reintrodurre l'installazione personalizzata che hanno tolto con i 2020. Ora hanno parzialmente reintrodotto una minima personalizzazione ma non è abbastanza. L'installazione solo driver ovviamente è inutile dato che mancano le impostazioni, la minima porta già dentro roba inutile e manca di wattman che ora si chiama performance tuning. E poi chissà cosa altro installa che non dice (vedi lista della schermata postata).
Io voglio installare solo driver, UI e tuning e al momento non è ancora possibile, nemmeno con software slimmer perchè non mi pare elimini dalla UI quelle vaccate di registrazione e streaming ecc ecc che al 99% della gente non servono e possono creare instabilità.
Vedremo più avanti...
erfinestra
16-06-2021, 11:25
Ragazzi due domande: ho un monitor Samsung C27H711(WQHD, FreeSynch), uscite HDMI e miniDisplayport 1.2, scheda video XFX 580. Per funzionare il FreeSynch richiede la Displayport o la HDMI va bene lo stesso? Nel menù del monitor posso scegliere tra Freesynch "normale" e "avanzato". Quale metto? Grazie ;)
Ragazzi due domande: ho un monitor Samsung C27H711(WQHD, FreeSynch), uscite HDMI e miniDisplayport 1.2, scheda video XFX 580. Per funzionare il FreeSynch richiede la Displayport o la HDMI va bene lo stesso? Nel menù del monitor posso scegliere tra Freesynch "normale" e "avanzato". Quale metto? Grazie ;)
il freesync dovrebbe funzionare sia con DP che con HDMI, per le 2 opzioni sarebbe da capire meglio cosa vuole dire normale e avanzato che per esempio sul mio non ce ne e' traccia.
Se dovessi scegliere comunque lo collegherei con il DP. ;)
Nhirlathothep
16-06-2021, 12:15
quanto vale una coppia di 580 8gb?
le ho prese usate e 120e l' una +ss un anno e mezzo fa, ma ora ho letto che anziché diminuire di valore, dovrebbero essere aumentate
VanCleef
16-06-2021, 12:27
quanto vale una coppia di 580 8gb?
le ho prese usate e 120e l' una +ss un anno e mezzo fa, ma ora ho letto che anziché diminuire di valore, dovrebbero essere aumentate
ti conviene farti un giro sulle aste ebay per avere un'idea precisa...
Nhirlathothep
16-06-2021, 12:39
ti conviene farti un giro sulle aste ebay per avere un'idea precisa...
mi sembrano eccessivi, il prezzo minimo in buyout è 450e. l' UNA.
con 450e avevo preso la rtx 2080ti usata.
sniperspa
16-06-2021, 13:36
mi sembrano eccessivi, il prezzo minimo in buyout è 450e. l' UNA.
Sono giusti...vanno come una 1660 more or less e in mining fanno 30MH/s consumando 80w circa il che confrontato con le nuove non è così male, anzi
Considerati fortunello ad averle prese a 120€ prima che esplodessero i prezzi
renatofast
16-06-2021, 14:54
io l'ho presa a 100 ! a saperlo ne prendevo di più :O
sto provando a undevoltare sono arrivato a 900 e clock di base secondo voi posso andare oltre ?
sto provando a undevoltare sono arrivato a 900 e clock di base secondo voi posso andare oltre ?
Tieni presente che la stabilità va anche verificata sotto carico a temperature elevate. A maggiori temperature serve maggiore tensione per mantenere la stabilità.
ninja750
16-06-2021, 15:20
io l'ho presa a 100 ! a saperlo ne prendevo di più :O
sto provando a undevoltare sono arrivato a 900 e clock di base secondo voi posso andare oltre ?
900mv e 1340mhz nemmeno se lo vedo
quanto vale una coppia di 580 8gb?
le ho prese usate e 120e l' una +ss un anno e mezzo fa, ma ora ho letto che anziché diminuire di valore, dovrebbero essere aumentate
Le puoi sicuramente vendere intorno ai 300 euro l'una che e' tanto ma e' un prezzo onesto al momento.
Poi puoi tranquillamente sparare anche 450/500 euro e magari rischi di venderle pure a quel prezzo, ma la vedo difficile.
Le puoi sicuramente vendere intorno ai 300 euro l'una che e' tanto ma e' un prezzo onesto al momento.
Poi puoi tranquillamente sparare anche 450/500 euro e magari rischi di venderle pure a quel prezzo, ma la vedo difficile.
Prezzo di mercato ok ma onesto non direi :asd:
sniperspa
16-06-2021, 21:11
Prezzo di mercato ok ma onesto non direi :asd:
Punti di vista...il prezzo lo fa il mercato, e vedere una cosa a prezzo di mercato per me è onesto
Disonesto è vendere a prezzi pompati o roba mezza rotta a prezzo normale
Io la mia l'avevo presa a prezzo già pompato (300€) causa mining nel 2017 e cmq non la venderei mai a meno di 350 ora vista la situazione
Prezzo di mercato ok ma onesto non direi :asd:
infatti ti sei dimenticato di finire di leggere la frase...... al momento ;)
Punti di vista...il prezzo lo fa il mercato, e vedere una cosa a prezzo di mercato per me è onesto
Disonesto è vendere a prezzi pompati o roba mezza rotta a prezzo normale
Io la mia l'avevo presa a prezzo già pompato (300€) causa mining nel 2017 e cmq non la venderei mai a meno di 350 ora vista la situazione
infatti ti sei dimenticato di finire di leggere la frase...... al momento ;)
Certo sul prezzo di mercato non discuto il periodo è quello che è quindi ci si deve adeguare purtroppo, ma ragazzi usare la parola "prezzo onesto" mi sembra fuori luogo per quel che mi riguarda :)
alethebest90
17-06-2021, 11:42
quoto per me è onesto chi vende al disotto del valore di mercato sapendo che i prezzi sono gonfiati...sono pur sempre schede usate
ninja750
17-06-2021, 13:11
la mia devo ancora metterla in vendita ma non vedo perchè piazzarla a 200 quando sicuro ci sarà la fila per 300
capisco ancora un amico ma allo sconosciuto chissene
Mantis-89
22-06-2021, 15:01
Un 144Hz 24 fullHD piuttosto economico ma di discreta qualità è l'HP X24ih, viene sui 200 euro nuovo, è un IPS 8 bit con tempi di risposta reali fra i 3.5 e i 7ms e Freesync 48-144Hz LFC. Chiaramente lato stand e feature è piuttosto basico.
In questo momento è in offerta per il Prime Day a 173,99 €, ci sto facendo un pensierino :D
Pura curiosità, ma se AMD ha smesso di supportare la sua API Mantle anni fa, come mai nel pacchetto driver vi sono ancora i file per il suo funzionamento come amdmantle64.dll e mantleaxl64.dll ? e la cosa strana è che vengono pure ancora aggiornati questi file.
Gyammy85
22-06-2021, 19:05
Pura curiosità, ma se AMD ha smesso di supportare la sua API Mantle anni fa, come mai nel pacchetto driver vi sono ancora i file per il suo funzionamento come amdmantle64.dll e mantleaxl64.dll ? e la cosa strana è che vengono pure ancora aggiornati questi file.
Forse servono per vulkan
Forse servono per vulkan
Ne dubito fortemente, Vulkan ha le sue librerie.
dav1deser
22-06-2021, 20:22
Ne dubito fortemente, Vulkan ha le sue librerie.
Secondo me, molto semplicemente, è per continuare a far funzionare i (circa 2) giochi e applicazioni che le usavano.
Buongiorno, qualcuno ha provato l'FSR sulle "vecchie" 580 ?
Roland74Fun
23-06-2021, 21:02
Buongiorno, qualcuno ha provato l'FSR sulle "vecchie" 580 ?Io per ora ho visto solo test sul tubo.
https://m.youtube.com/watch?v=viblLeg6XUI
alexio.bin
26-06-2021, 16:20
Quando è prevista l'implementazione per le 480?:)
Quando è prevista l'implementazione per le 480?:)
Funziona già, FSR non richiede supporto driver, che dovrebbero solo "aiutare" (in cosa lo sapremo una volta pubblicati i sorgenti di FSR!)
ninja750
26-06-2021, 17:31
Ma difatti non ho capito la cosa dei driver FSR ready quando sono supportate tutte le gpu comprese le igpu intel haswell per dire
Moffus98
28-06-2021, 18:48
Io ho da poco venduto la 480 a 200 euro, so che è poco etico ma ci sono molti che l'hanno venduto a molto di più, dovevo rientrare della spesa di 520 euro per la 360, e ho dovuto fare cosi per forza
Netherlander
28-06-2021, 19:51
prezzo onestissimo visto le alternative, anche dagli shop :asd:
tigre652
28-06-2021, 21:11
Secondo voi ... so che sarà il minimo ma la mia rx470 con 8gb di RAM secondo voi gira FS2020? abbinata a 16 gb di RAM sulla MB.
sniperspa
20-07-2021, 15:36
GTA 5 in 4K 60fps sulla 580 con FSR
https://www.youtube.com/watch?v=2BCrfCcFjRw
Mantis-89
20-07-2021, 16:13
Ciao a tutti,
per chi fosse interessato al problema inerente alla mancanza dell'estensione VK_EXT_robustness2 dei driver Vulkan, per il quale avevo chiesto supporto in precedenza (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47376597#post47376597), vi volevo aggiornare.
Non ho ricevuto ulteriori risposte da parte del supporto di AMD ma dato che nel frattempo ha interrotto il supporto a Windows 7 ho deciso di migrare a Windows 10 (spostando Windows 7 su un SSD secondario e facendo un installazione pulita). Con Windows 10 l'estensione risulta presente e l'emulatore che mi dava problemi è tornato a funzionare.
Per me non è esattamente una soluzione, ma visto che ormai W10 è sempre più spesso un requisito minimo per software e giochi, era ora di fare il passo.. :rolleyes:
grey.fox
20-07-2021, 19:54
Non vedo il senso di restare ancorato a Win7, a meno che tu non abbia applicativi che non girano sul 10.
Mantis-89
20-07-2021, 21:12
Non vedo il senso di restare ancorato a Win7, a meno che tu non abbia applicativi che non girano sul 10.
Non è il thread corretto per discuterne ma posso sintetizzare dicendo che Windows 10 non mi piace per molti aspetti.. a lavoro inoltre (soprattutto i primi anni) ci ha dato parecchi problemi sia a livello di compatibilità software che di affidabilità, con pc che si riavviavano da soli per installare gli aggiornamenti o con macchine che dopo l'installazione di un aggiornamento non partivano più ed era necessario effettuare un ripristino perdendo impostazioni e programmi installati.
29Leonardo
20-07-2021, 21:13
Non vedo il senso di restare ancorato a Win7, a meno che tu non abbia applicativi che non girano sul 10.
Non vedo il senso di restare con un solo OS quando esiste il multiboot :D
Io lo uso ancora perchè ho diversi giochi vecchi dx9 che su win 10 crashano a manetta (fallout 3, oblivion, vegas) i primi tre che mi vengono in mente.
Secondo voi ha senso prendere un 144hz con la 470?
Il monitor in questione è un ips 1080p freesync premium con LFC: Acer EG240Y P.
So che non posso sfruttarlo a pieno, ma qualche vantaggio lo otterrei comunque, sopratutto il freesync che sono davvero curioso di provarlo.
L'alternativa tenere il mio ips 60hz e cambiare gpu ma con i prezzi che corrono è impossibile e chissà quando se ne parla! :doh:
VanCleef
21-07-2021, 17:47
Ha molto senso se non intendi passare al qhd o 4k con la nuova scheda video. Altrimenti ti tocca cambiare monitor e GPU al prossimo upgrade.
Ha molto senso se non intendi passare al qhd o 4k con la nuova scheda video. Altrimenti ti tocca cambiare monitor e GPU al prossimo upgrade.
Non intendo proprio passare ad una risoluzione maggiore, ho sempre comprato gpu per 1080p che mi bastano e avanzano.
Se la situazione delle gpu non fosse quella che è, sicuramente avrei cambiato la 470 e tenuto il monitor attuale.
Ecco perchè mi chiedevo quindi, se resto in fullhd e con la 470 almeno avere un monitor più "fluido", no? :stordita:
VanCleef
22-07-2021, 06:40
Non intendo proprio passare ad una risoluzione maggiore, ho sempre comprato gpu per 1080p che mi bastano e avanzano.
Se la situazione delle gpu non fosse quella che è, sicuramente avrei cambiato la 470 e tenuto il monitor attuale.
Ecco perchè mi chiedevo quindi, se resto in fullhd e con la 470 almeno avere un monitor più "fluido", no? :stordita:
È quello che serviva sapere. L'upgrade del monitor l'ho fatto anch'io ad un 144Hz Freesync con una 570.
Per gli fps dipende ovviamente da quali giochi usi.
nevets89
22-07-2021, 08:45
io ho un monitor freesync con la rx 570.... non tornerei mai indietro... cambia proprio il concetto di come settare i giochi: non più sul frame minimo per non avere scatti, ma sulla qualità visiva che vuoi.
io ho un monitor freesync con la rx 570.... non tornerei mai indietro... cambia proprio il concetto di come settare i giochi: non più sul frame minimo per non avere scatti, ma sulla qualità visiva che vuoi.
Intendi dire che magari preferendo settaggi più alti quindi con una qualità visiva migliore, ma ottenendo fps più bassi di conseguenza, avrai ancora una certa fluidità grazie al freesync e gli Hz del monitor?
Ecco appunto questo volevo sapere in sostanza.
29Leonardo
22-07-2021, 09:45
io ho un monitor freesync con la rx 570.... non tornerei mai indietro... cambia proprio il concetto di come settare i giochi: non più sul frame minimo per non avere scatti, ma sulla qualità visiva che vuoi.
Non mi è chiara questa affermazione, se una gpu ha una data potenza e tu aumenti le richieste grafiche il framerate di conseguenza diminuisce (a prescindere), freesync o meno i 60hz mi fanno cagare ugualmente rispetto a stare dai 90 in su.
Poi non saprei se dipende dal monitor e come gestisce overdrive e tutto nei vari range di frequenza (mi pare di ricordare che solo i monitor gsync hanno l'overdrive variabile), che io sappia la maggiorparte dei monitor 144hz a 60hz vanno peggio dei monitor nativi a 60hz (a patto di averne uno di qualità) e posso certamente affermare che il monitor che sto usando ora, un 24g2u/bk a 60hz è piu lento del dell che avevo prima (u2515h)
alethebest90
22-07-2021, 10:34
Intendi dire che magari preferendo settaggi più alti quindi con una qualità visiva migliore, ma ottenendo fps più bassi di conseguenza, avrai ancora una certa fluidità grazie al freesync e gli Hz del monitor?
Ecco appunto questo volevo sapere in sostanza.
grazie al freesync premium puoi avere giochi fluidi anche a 40 fps, lo utilizzo spesso aumentato la risoluzione a 1440p (nonostante il monitor 1080p)
poi non so come sei abituato, oltre al fatto che dipende dal gioco...sicuro giochi frenetici almeno 60 fps...avventura e gdr vai piu che tranquillo
nevets89
22-07-2021, 10:38
il mio usa lfc solo sotto i 55Hz, dovrebbe essere 48, ma da quanto ho visto non è così..
da 55Hz in su la fluidità percepita è sempre perfetta, se anche vado a 80 in certi punti e 60 in altri non me ne accorgo. per questo dico che puoi alzare le impostazioni grafiche, tanto non mi interessa se in fasi concitate vado a 60fps, tanto è fluido uguale e poi magari la maggior parte del tempo sto a 100fps.
anche LFC non è che sia una cosa super malvagia, meglio evitare di stare in quella situazione, ma non è così tragico se ogni tanto si attiva.
40fps però restano 40fps, 60 è più fluido e se uno vuole 60 sempre coi settings per averli è costretto a giocare. In compenso può non preoccuparsi di eventuali cali, se il gioco ha un calo a 45 perché in quel punto la VGA non ce la fa con quei settings pazienza il tutto avviene in modo fluido.
Anche io sto per passare da un dell u2471h 60hz a un lg 24gn600 a 144hz freesync, ho una rx580. Spero di averne benefici.
grazie al freesync premium puoi avere giochi fluidi anche a 40 fps, lo utilizzo spesso aumentato la risoluzione a 1440p (nonostante il monitor 1080p)
poi non so come sei abituato, oltre al fatto che dipende dal gioco...sicuro giochi frenetici almeno 60 fps...avventura e gdr vai piu che tranquillo
Io di solito punto alla fluidità cerco di non scendere mai sotto i 45fps dove la mia 470 non ce la. faccio qualche sacrificio visivo per stare quasi sempre sui 60.
40fps però restano 40fps, 60 è più fluido e se uno vuole 60 sempre coi settings per averli è costretto a giocare. In compenso può non preoccuparsi di eventuali cali, se il gioco ha un calo a 45 perché in quel punto la VGA non ce la fa con quei settings pazienza il tutto avviene in modo fluido.
Quello che vorrei capire che se anche sotto i 60fps, quei 45(o poco meno)fps si percepiscono più fludi grazie al freesync e lfc.
Perchè anche io leggendo un pò in giro, come ha detto @29Leonardo mi sembra di capire che i 60fps su monitor 144hz non sono la stessa cosa su un classico 60hz.
sniperspa
22-07-2021, 12:40
Anche io sto per passare da un dell u2471h 60hz a un lg 24gn600 a 144hz freesync, ho una rx580. Spero di averne benefici.
I benefici ci sono sul poter lavorare sopra i 60fps/hz
Sul fatto, come alcuni dicono, che migliora la fluidità anche sotto i 60fps invece non son così d'accordo...altro che non notare la differenza tra 80 e 60, io la noto anche tra 100 e 120
Sicuramente la fluidità percepita dipende dal gioco/motore grafico ma anche dall'occhio chiaramente...ad esempio ho un amico che l'altro giorno si è accorto di giocare a 60fps solo perchè aveva il contatore attivo, io invece me ne accorgo subito se sto a 60fps
Poi ci son giochi come RDR2 che sono godibilissimi anche sotto i 60fps mentre se prendi un PUBG non è fluido manco a 100fps
In COD MW mi trovo bene in multi giocando dai 90 in su...tanto per portare qualche esempio
grey.fox
27-07-2021, 19:50
Secondo voi ha senso prendere un 144hz con la 470?
Il monitor in questione è un ips 1080p freesync premium con LFC: Acer EG240Y P.
So che non posso sfruttarlo a pieno, ma qualche vantaggio lo otterrei comunque, sopratutto il freesync che sono davvero curioso di provarlo.
L'alternativa tenere il mio ips 60hz e cambiare gpu ma con i prezzi che corrono è impossibile e chissà quando se ne parla! :doh:
E' il monitor che mi sono preso lo scorso Natale e, base a parte perchè bassa e poco regolabile, ne sono molto contento. Lo tengo a 120Hz e vai con tango.
E' il monitor che mi sono preso lo scorso Natale e, base a parte perchè bassa e poco regolabile, ne sono molto contento. Lo tengo a 120Hz e vai con tango.
Il problema è che adesso il prezzo è salito, finita la promozione.
Vedo che hai una 570, come va il freesync con quel monitor? I colori sono vividi?
Gyammy85
28-07-2021, 10:31
Anche io sto per passare da un dell u2471h 60hz a un lg 24gn600 a 144hz freesync, ho una rx580. Spero di averne benefici.
In fullhd una 580 va abbastanza forte da gestire un 144 hz
Salve a tutti,
qualcuno che si è trovato nel mio (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2944647) stesso problema e sà come uscirne?
Grazie.
ho il seguente problema che mi affligge.
Sicuro che è un problema di driver (non ho mai toccato nessun settaggio all'interno degloi stessi).
Già provato a usare DDU e reinstallare il tutto.
PROBLEMA: Le ventole non "aumentano" la velocità quando i gradi aumentano e il PC si spegne del tutto (no reboot, ma si spegne completamente).
Al momento ho "risolto" usando Afterburner e "abilitando" il settaggio nel grafico delle ventole. Facendo coì le ventole aumentano i giri non appena i gradi aumentano.
Qualcuno si è mai trovato in tale situazione e mi sà indicare come ha risolto?
Grazie.
La temperatura della GPU viene rilevata correttamente? Se sì, fino a quanto sale? A parte Afterburner usi qualche altro programma di monitoring e tweaking della GPU?
La GPU comunque dovrebbe andare in throttling ben prima di andare in shutdown (se non ricordo male sulla RX480 questo dovrebbe accadere a 95°C o giù di lì).
grey.fox
28-07-2021, 14:07
Il problema è che adesso il prezzo è salito, finita la promozione.
Vedo che hai una 570, come va il freesync con quel monitor? I colori sono vividi?
199 dalla amazzone non è brutto prezzo per quello che offre. Ho dato 189 io se non ricordo male.
Io sono molto contento anche dei colori. Però considera che arrivavo da un 22" LG a pannello TN del 2009.
tigre652
28-07-2021, 19:45
Qulacuno vende una rx590?
La temperatura della GPU viene rilevata correttamente? Se sì, fino a quanto sale? A parte Afterburner usi qualche altro programma di monitoring e tweaking della GPU?
La GPU comunque dovrebbe andare in throttling ben prima di andare in shutdown (se non ricordo male sulla RX480 questo dovrebbe accadere a 95°C o giù di lì).
Avevo provato RivaTurner per avere l'OSD.
Il discorso e che continuo a non capire del perchè con Afterburne le ventole aumentano i giri, mentre con Adrenalin no.
Mai messo le mani ai driver, non sono uno smanettone, non ho nemmeno il tempo... il tempo che ho lo dedico direttamente al gaming.
sniperspa
29-07-2021, 09:47
Avevo provato RivaTurner per avere l'OSD.
Il discorso e che continuo a non capire del perchè con Afterburne le ventole aumentano i giri, mentre con Adrenalin no.
Mai messo le mani ai driver, non sono uno smanettone, non ho nemmeno il tempo... il tempo che ho lo dedico direttamente al gaming.
Io ti direi di disinstallare tutti i vari RivaTuner Afterburner ecc e reinstallare i driver video, magari mettendo su una versione Adrenalin fine 2020 che mi son sembrati più stabili con queste schede
Io ti direi di disinstallare tutti i vari RivaTuner Afterburner ecc e reinstallare i driver video, magari mettendo su una versione Adrenalin fine 2020 che mi son sembrati più stabili con queste schede
Grazie.
Questo può essere un buon consiglio.
Visto che a quanto pare mi dovrò tenere questa RX 480 ancora un bel po', e che incomincia ad avere i suoi anni, pensavo di migliorare il sistema di raffreddamento (la ventola reference fa un po' schifo).
Sarebbe la prima volta che cambio la ventola della GPU con un sistema a liquido, quindi non saprei bene da dove cominciare. Ho visto che vendono il Kraken G12 che è compatibile con la mia scheda, ma non c'è in vendita nessuna delle ventole supportata.
Nel complesso, che altro occorre tenere in considerazione?
PS. wow, ste ventole costicchiano.
CUT?
PS. wow, ste ventole costicchiano.
infatti non ne vale la pena secondo me.
Se sei pratico al limite rinfresca la pasta se ne hai una buona e risparmia i soldi. Intanto vai di undervolt, se non l'hai già fatto, così ti durerà più a lungo.
infatti non ne vale la pena secondo me.
Se sei pratico al limite rinfresca la pasta se ne hai una buona e risparmia i soldi. Intanto vai di undervolt, se non l'hai già fatto, così ti durerà più a lungo.
La pasta l'ho cambiata l'anno scorso. Ma mi sembra che non sia servito più di tanto. Per ora vado avanti con ventola a manetta e un minimo di undervolt, ma nonostante questo in situazioni di stress la scheda tocca anche 85 gradi.
Certo immagino che sia anche colpa del caldo attuale, e del mio case poco areato. Di recente ho cambiato il dissipatore stock della CPU con un Arctic 34 Duo, e le temperature non sono migliorate molto (il rumore invece sì). Forse potrei almeno mettere una ventola migliore nel case.
Se il case lo permette due buone ventole in espulsione, una dietro e una sopra aiutano.
Io farei un profilo "estivo", viste le temperature attuali, andando downvoltare/downcloccare più drasticamente, rinunci a qualche frame ma almeno risci a tenere sotto controllo le temperature, comunque è giusto una cosa temporanea finchè le temperature non ritornano a valori più consoni.
Al limite se vuoi toglierti lo sfizio, magari trovi un dissipatore usato che ci vada bene tipo accelero ecc da non spendere più di 20/25 euro insomma, se ne vale la spesa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.