View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Un mio amico con la nitro+ le ha preso i 1525, ma gli score non sono niente di eccezionale
gli strap ram fanno tutta sta differenza? rimessi come le 480 perchè non dovrebbe andare "come una 480 a 1525"? la gpu è quella eh....e nei test game come andava?
gli strap ram fanno tutta sta differenza? rimessi come le 480 perchè non dovrebbe andare "come una 480 a 1525"? la gpu è quella eh....e nei test game come andava?
se tiri gli strap non li prendi i 1500, però io le prove le ho fatte tutte e le tengo per me, visto che qui tutti sanno di più senza fare nessuna prova, finisco per acchiapparmi le solite lollate e sinceramente non credo sia il giusto comportamento per chi mostra impegno e tempo.
Capisco, ma i 1500 vengono raggiunti da quasi tutte le 580?
Ho visto le tue nel mercatino, quasi quasi un pensierino ce lo farei...
Col bios della 580 hai ottenuto benefici?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
no, 1480 e 1490 ne ho visti diversi, non dimenticare che ho preso 5 rx580 LE e solo 2 superano i 1500 (1525 in test e 1500 in game e 1510 in test e 1480 in game)
Le mie le ho tenute con bios mod, con bios della 580 e con bios originale, il massimo l'ho preso con bios originale a 1420\2150 mi pare al 3dmark ho fatto 15411 di gs, fammi vedere una rx580 che fà tale score e se lo fà a che frequenza? inoltre col bios della 580 paga intorno i 400punti a pari frequenza, ma se questi test li faccio io non hanno nessuna valenza per cui meglio che andate a leggere su oc.net e techpowerup, lì sono più bravi e poi parlano inglese, sooo per forza migliori.
http://www.overclock.net/t/1628309/radeon-rx580-rx-570/30#post_26072981
gerhonimo1966
06-05-2017, 15:05
A 1400 non é che arrivino tutte le schede con facilitá. La mia a 1400 ci faccio solo i test ma in game non regge. A 1410 crasha tutto. Ogni scheda é a se e come ti dissi giá una volta si deve testare a salire pian piano. Alla fine hai sbloccato lo stresstest di 3dmark ? :DAllora io con 1420/2100 voltaggi stock RS devo ritenermi fortunato!E pensare che credevo di avere una vga un po' sfigata :D
xx_kent_xx
06-05-2017, 15:05
Ragazzi, sono riuscito a farmi accettare (sebbene dopo mesi) il reso dall'Amazzonia per la RX460 (125€ si sono rivelati troppi per le prestazioni effettive).
Ora vorrei un consiglio sul da farsi. Premetto che ho un case piccolo e sono limitato (schede lunghe massimo 210mm). Ho adocchiato la RX 570 mini della Sapphire, ma costa 199€. Ha un buon rapporto qualità-prezzo o mi conviene comprare un case nuovo e virare su altro?
Naltazar
06-05-2017, 15:54
O lo modifichi tu stesso con polaris bios editor copiando i timings dei 1625 in quelli dei 2000 oppure mi mandi il tuo bios e te li rimando modificati
grazie , son riuscito a modificare il bios :D son riuscito pure ad overcloccare le ram con timing 1625 a 2100 senza errori
papugo1980
06-05-2017, 16:01
ho fatto un nuovo test oggi 1425@2100
che ne dite?
http://thumbnails101.imagebam.com/54719/60e547547189891.jpg (http://www.imagebam.com/image/60e547547189891)
Ma no, dai... è solo che c'erano molte aspettative sui thread verdi per la 580 e tu sei stato l'uomo che le ha distrutte, era inevitabile che qualcuno ti flammasse un po'. Io li leggo molto volentieri i risultati dei tuoi test e non credo di essere l'unico! :D
Sulle 580 anche io avevo ottime aspettative e quando confrontavo i miei test con i primi leak e i primi screen seri speravo che erano fake perchè le cose non tornavano, poi sono uscite le 580 e i relativi bios, da lì ho capito tutto è bastato aprire il bios della nitro+ le e quello della msi 580 e valutare i cambiamenti, ho provato sia sulla mia vga a moddare il bios della 580 con strap tirati ma niente, idem sulla 580 nitro del mio amico, non ho mai postato gli screen fatti con la 580.....perchè non erano da screenare, capisco quanti vogliono mettere il bios della 580 sulle 480 ma mi chiedo se sanno quello che fanno, è dimostrato che ai fini reali vanno solo meno, ok i facili entusiasmi ma essere obiettivi non è tanto difficile, poi ooo se per un fps si crede di andar meglio che devo dire.....contenti voi.
ELGAMOTH
06-05-2017, 16:37
Sulle 580 anche io avevo ottime aspettative e quando confrontavo i miei test con i primi leak e i primi screen seri speravo che erano fake perchè le cose non tornavano, poi sono uscite le 580 e i relativi bios, da lì ho capito tutto è bastato aprire il bios della nitro+ le e quello della msi 580 e valutare i cambiamenti, ho provato sia sulla mia vga a moddare il bios della 580 con strap tirati ma niente, idem sulla 580 nitro del mio amico, non ho mai postato gli screen fatti con la 580.....perchè non erano da screenare, capisco quanti vogliono mettere il bios della 580 sulle 480 ma mi chiedo se sanno quello che fanno, è dimostrato che ai fini reali vanno solo meno, ok i facili entusiasmi ma essere obiettivi non è tanto difficile, poi ooo se per un fps si crede di andar meglio che devo dire.....contenti voi.
Smoicol scusa, io non ho seguito tutto il discorso, ma in pratica dici che vanno uguali o addirittura meglio le 480?
Nel senso, se io domani prendo la MSI 580 a 1425 Mhz (mi pare) dici che va uguale o meno alla vecchia 480 (ovviamente oc)?
davidenko7
06-05-2017, 16:42
Smoicol scusa, io non ho seguito tutto il discorso, ma in pratica dici che vanno uguali o addirittura meglio le 480?
Nel senso, se io domani prendo la MSI 580 a 1425 Mhz (mi pare) dici che va uguale o meno alla vecchia 480 (ovviamente oc)?
Vanno perfettamente uguali. Le 580 difficilmente arrivano a 1500, le 480 arrivano sui 1400. Una differenza di 100MHz non comporta perfettamente niente se non qualche differenza di punteggio(ma veramente minima) nei bench, in game nemmeno te lo dico. Se hai la 480 é perfettamente inutile il passaggio alla 580
davidenko7
06-05-2017, 16:45
ho fatto un nuovo test oggi 1425@2100
che ne dite?
http://thumbnails101.imagebam.com/54719/60e547547189891.jpg (http://www.imagebam.com/image/60e547547189891)
http://i.imgur.com/Lq7XXXzl.png
http://i.imgur.com/aJVvAVjl.jpg
ELGAMOTH
06-05-2017, 16:46
Vanno perfettamente uguali. Le 580 difficilmente arrivano a 1500, le 480 arrivano sui 1400. Una differenza di 100MHz non comporta perfettamente niente se non qualche differenza di punteggio(ma veramente minima) nei bench, in game nemmeno te lo dico. Se hai la 480 é perfettamente inutile il passaggio alla 580
Volevo prendere la 480 qualche mese fa, ma avevo rimandato in attesa della 580. A sto punto aspetto ancora un po' e vedo se esce Vega cut (e a che prezzo) e se intanto le 580 si assestano di prezzo perchè sono leggermente più alte delle 480 di qualche mese fa. :D :D
papugo1980
06-05-2017, 17:11
http://i.imgur.com/Lq7XXXzl.png
http://i.imgur.com/aJVvAVjl.jpg
Ottimo, ho provato prima con polaris bios editor a cambiare i timings delle RAM ,ma poi dopo che carico il bios non mi funziona L audio e gpuz non mi vede il clock della GPU e frequenza RAM
xbrok3nx7
06-05-2017, 17:27
Ragazzi, sono riuscito a farmi accettare (sebbene dopo mesi) il reso dall'Amazzonia per la RX460 (125€ si sono rivelati troppi per le prestazioni effettive).
Ora vorrei un consiglio sul da farsi. Premetto che ho un case piccolo e sono limitato (schede lunghe massimo 210mm). Ho adocchiato la RX 570 mini della Sapphire, ma costa 199€. Ha un buon rapporto qualità-prezzo o mi conviene comprare un case nuovo e virare su altro?
Il prezzo è un pò alto.Comunque dipende anche da quanto la tua cpu limiti gpu migliori.Ah comunque,visto che hai più o meno il mio stesso monitor,quanta differenza hai notato con altri monitor fullhd :D ?
davidenko7
06-05-2017, 17:33
Ottimo, ho provato prima con polaris bios editor a cambiare i timings delle RAM ,ma poi dopo che carico il bios non mi funziona L audio e gpuz non mi vede il clock della GPU e frequenza RAM
Usa questo (https://www.monitortests.com/atikmdag-patcher-1.4.5.zip) programmino e riavvia
frank_mackey
06-05-2017, 18:07
Ora vorrei un consiglio sul da farsi. Premetto che ho un case piccolo e sono limitato (schede lunghe massimo 210mm).
Con 21cm solo la sapphire. Anche la mia singlefan xfx li supera.
Ho fatto un heaven 4 con la mia stock 1288/2000 pl+20 score 1405.
Gyammy85
06-05-2017, 18:40
Ragazzi, sono riuscito a farmi accettare (sebbene dopo mesi) il reso dall'Amazzonia per la RX460 (125€ si sono rivelati troppi per le prestazioni effettive).
Ora vorrei un consiglio sul da farsi. Premetto che ho un case piccolo e sono limitato (schede lunghe massimo 210mm). Ho adocchiato la RX 570 mini della Sapphire, ma costa 199€. Ha un buon rapporto qualità-prezzo o mi conviene comprare un case nuovo e virare su altro?
Vai tranquillo, dovrebbe andare qualcosa in più della 470, ha frequenze leggermente più alte...mi pare che delling ce l'ha
Dove?
Comunque allo stato attuale, quale è la migliore rx580?
Il massimo overclock raggiunto su una rx580 a quanto si aggira?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
secondo me quella che ho preso io, la sapphire nitro+. Non ho idea del massimo OC e non credo overcloccherò la mia, mi interessa essere rock solid più che altro ed avere una scheda silenziosa. Ho visto qualche video sul tubo e questo modello è davvero silenziosissimo. Rispetto alla nitro 480 hanno migliorato il dissipatore
Poi non lamentarti, se vedi bruciare i fiori del tuo giardino...
In realtà non mi preoccupa questo, so che consumi un po' di più di altri modelli, ma avevo bisogno di una scheda di questa potenza di calcolo, con un ottimo dissipatore e con le features AMD. Credo anche che col tempo e le dx12 miglioreranno le performance/watt
xbrok3nx7
06-05-2017, 19:08
In realtà non mi preoccupa questo, so che consumi un po' di più di altri modelli, ma avevo bisogno di una scheda di questa potenza di calcolo, con un ottimo dissipatore e con le features AMD. Credo anche che col tempo e le dx12 miglioreranno le performance/watt
Stava scherzando comunque :D
Stava scherzando comunque :D
avevo capito.. ma era l'occasione per esprimere il mio punto di vista su questo aspetto.. certo i consumi della 580 non mi fanno piacere, ma considerando ottimi gli altri aspetti per me al momento passano in secondo piano :D
Roland74Fun
06-05-2017, 20:59
https://youtu.be/r-sYVw-jZ5g
domanda idiota...volevo registrare la vga sul sito xfx,il product code di solito e' sulla vga o lo trovo sulla\dentro la scatola?:fagiano:
Interessa anche a me, più che altro vorrei capire se registrandola è possibile riscattare doom o la promozione vale solo per gli ammeriggani :stordita:
papugo1980
06-05-2017, 23:56
Usa questo (https://www.monitortests.com/atikmdag-patcher-1.4.5.zip) programmino e riavvia
grazie ora va;)
xx_kent_xx
07-05-2017, 00:02
Il prezzo è un pò alto.Comunque dipende anche da quanto la tua cpu limiti gpu migliori.Ah comunque,visto che hai più o meno il mio stesso monitor,quanta differenza hai notato con altri monitor fullhd :D ?
Al momento ho la CPU in firma (ma nel giro di un anno vorrei cambiare, i5 o ryzen 5). Non ho ben capito la domanda sul monitor, se mi chiedi semplicemente la differenza con la risoluzione fhd posso dirti che è notevole (ho anche un 23" fhd ed è tutta un'altra storia).
Non è una brutta scheda, però a 199€ viene voglia di prendere direttamentre una 580; hai un case così piccolo?
Si, il case in firma. Ma dato che mi son fatto prestare una apu da mio fratello, potrei fare le cose con calma cambiando case e prendendo successivamente la scheda video. Mi girano se penso che con 10 € in più prenderei la 580 (che poi, in fhd credo vada benissimo anche la 570).
Salve signori, ho appena comprato una 480 gaming G1 (costava poco :Prrr: ): c'e' qualche ritocco che dovrei fare?
Immagino che (per W10) i driver da scaricare siano quelli da AMD e non da Gigabyte (che son piu' vecchi), per quanto riguarda il bios c'e' un aggiornamento per le 4xx per avere il P state che consuma meno con due monitor / playback video? Io ho un monitor a 1080p + 1920x200, non so se cambia avendo due risoluzioni differenti.
Leggevo su una recensione che per farle fare la frequenza di default 1290 MHz bisogna comunque dargli su' un po' al Power Limit ( https://www.hardocp.com/article/2016/11/10/gigabyte_rx_480_g1_gaming_vs_msi_gtx_1060_x/8 ): dite che sara' vero?
Qualcuno ha questa umile scheda e qualche sapiente suggerimento?
davidenko7
07-05-2017, 01:12
grazie ora va;)
Ora peró voglio qualche test per vedere le differenze. Mettiti a lavoro :D :D
Gyammy85
07-05-2017, 08:08
Al momento ho la CPU in firma (ma nel giro di un anno vorrei cambiare, i5 o ryzen 5). Non ho ben capito la domanda sul monitor, se mi chiedi semplicemente la differenza con la risoluzione fhd posso dirti che è notevole (ho anche un 23" fhd ed è tutta un'altra storia).
Si, il case in firma. Ma dato che mi son fatto prestare una apu da mio fratello, potrei fare le cose con calma cambiando case e prendendo successivamente la scheda video. Mi girano se penso che con 10 € in più prenderei la 580 (che poi, in fhd credo vada benissimo anche la 570).
Ryzen 5 1600x ovviamente :O
Puoi prendere la nitro 570, va quasi quanto una 480 da 8 giga a def e viene sui 220
http://www.guru3d.com/articles_pages/sapphire_radeon_rx_570_nitro_4gb_review,12.html
frank_mackey
07-05-2017, 08:10
Immagino che (per W10) i driver da scaricare siano quelli da AMD e non da Gigabyte
Usa sempre quelli del sito amd.
per quanto riguarda il bios c'e' un aggiornamento per le 4xx per avere il P state che consuma meno con due monitor / playback video? Io ho un monitor a 1080p + 1920x200, non so se cambia avendo due risoluzioni differenti.
Sulla 470 (ma anche sulle vecchie 78XX) con 2 monitor attivi, la frequenza della ram sale al massimo e consuma/scalda di più.
Leggevo su una recensione che per farle fare la frequenza di default 1290 MHz bisogna comunque dargli su' un po' al Power Limit
Probabile, ma serve solo nel caso in cui tiri la scheda fisso al 100% dell'utilizzo, quindi solitamente solo nei benchmark.
papugo1980
07-05-2017, 09:27
Ora peró voglio qualche test per vedere le differenze. Mettiti a lavoro :D :D
a 1380@2100 senza toccare i voltaggi
http://thumbnails101.imagebam.com/54739/c3db40547389241.jpg (http://www.imagebam.com/image/c3db40547389241)
poi domani faccio altre prove:D
Roland74Fun
07-05-2017, 09:52
Ottimo. A quando i 1400 mhz?
Quando si apre il bios con polaris bios editor è normale esce un avviso che il bios non è standard 512kb ecc e può sminchiare la gpu?
In alto dove c'è open/save/0xC4 una volta aperto il bios stock e modificato SOLO il powerlimit da 20 a 50 salvando il bios e rientrando diventa 0xC6 che significa? :mbe::help:
edit: la versione del programma è la 1.4
papugo1980
07-05-2017, 11:42
Ottimo. A quando i 1400 mhz?
Ciao Roland, sto a lavoro quando ho un po' di tempo in settimana provo
Poi quando mi arriverà il waterblock la spremo un po' :D
ultimi test con la 480.....
https://s2.postimg.org/lq6d4rqlh/uni.png (https://postimg.org/image/lq6d4rqlh/)
https://s23.postimg.org/4fqttd2vr/unigine_rx480.png (https://postimg.org/image/4fqttd2vr/)
https://s13.postimg.org/5bavw0yxf/unigine_rx480.png (https://postimg.org/image/5bavw0yxf/)
tecno789
07-05-2017, 12:01
ultimi test con la 480.....
https://s2.postimg.org/lq6d4rqlh/uni.png (https://postimg.org/image/lq6d4rqlh/)
Perché ultimi? Hai ordinato la 580?
Roland74Fun
07-05-2017, 12:02
Ciao Roland, sto a lavoro quando ho un po' di tempo in settimana provo
Poi quando mi arriverà il waterblock la spremo un po' :D
Okkei ti seguo passo passo. ;) ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/1e0f3824fc6eeb11ebcb874155ec8f54.jpg
dinamite2
07-05-2017, 12:06
Perché ultimi? Hai ordinato la 580?
Gia Smoicol a cosa passi?
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
07-05-2017, 12:09
Perché ultimi? Hai ordinato la 580?
No, la 1080ti fe.
Okkei ti seguo passo passo. ;) ;)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170507/1e0f3824fc6eeb11ebcb874155ec8f54.jpg
Il FAILdozer al 40% arriva a 70 fps? Really? :)
Usa sempre quelli del sito amd.
Sulla 470 (ma anche sulle vecchie 78XX) con 2 monitor attivi, la frequenza della ram sale al massimo e consuma/scalda di più.
E non ci si puo' fare niente?
La serie 5xx si comporta allo stesso modo?
Nel caso ci sarebbe modo e varrebbe la pena di mettere il bios della 580 e poi downvoltarla?
Probabile, ma serve solo nel caso in cui tiri la scheda fisso al 100% dell'utilizzo, quindi solitamente solo nei benchmark.
Thanks!
davidenko7
07-05-2017, 12:43
Quando si apre il bios con polaris bios editor è normale esce un avviso che il bios non è standard 512kb ecc e può sminchiare la gpu?
In alto dove c'è open/save/0xC4 una volta aperto il bios stock e modificato SOLO il powerlimit da 20 a 50 salvando il bios e rientrando diventa 0xC6 che significa? :mbe::help:
edit: la versione del programma è la 1.4
tutto normale, non ti preoccupare
Roland74Fun
07-05-2017, 12:50
Il FAILdozer al 40% arriva a 70 fps? Really? :)
Basta mettersi contro un muro... :)
xx_kent_xx
07-05-2017, 13:03
Ryzen 5 1600x ovviamente :O
Puoi prendere la nitro 570, va quasi quanto una 480 da 8 giga a def e viene sui 220
http://www.guru3d.com/articles_pages/sapphire_radeon_rx_570_nitro_4gb_review,12.html
Eheh ma si sale troppo di prezzo. Con il reso della 460 ho recuperato 125. Ho visto che a 175/180 si prende una GTX 1060 3GB e questo mi ha messo un po' in crisi.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
07-05-2017, 13:25
Ho visto che a 175/180 si prende una GTX 1060 3GB e questo mi ha messo un po' in crisi.
Beh se conti che a quel prezzo trovi certe volte anche le 1050ti.
Poi però dovresti frequentare altri thread e li non ci si diverte come qui. ;)
tutto normale, non ti preoccupare
Bene :) ho preferito chiedere per essere sicuro
OvErClOck82
07-05-2017, 13:50
Eheh ma si sale troppo di prezzo. Con il reso della 460 ho recuperato 125. Ho visto che a 175/180 si prende una GTX 1060 3GB e questo mi ha messo un po' in crisi.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
lasciala perdere, é una truffa... o 6gb o nulla
Eheh ma si sale troppo di prezzo. Con il reso della 460 ho recuperato 125. Ho visto che a 175/180 si prende una GTX 1060 3GB e questo mi ha messo un po' in crisi.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Meglio spendere quel qualcosa in più e stare più tranquilli, almeno se intendi tenere la scheda per un po.
xx_kent_xx
07-05-2017, 14:08
Quindi ricapitolando... Si, voglio tenere la scheda per un po' e giocare in fullhd senza patemi. A quanto ho capito la 570 dovrebbe essere più che sufficiente. Quale mi consigliate? Non ho fretta (ho esami fino a luglio) quindi posso attendere un'eventuale offerta o calo di prezzo. Dite che la Nitro+ RX 570 4GB potrebbe scendere a breve sotto i 200?
Roland74Fun
07-05-2017, 14:31
Okkei ti seguo passo passo. ;) ;)
Okkei freeze durante una gara di GTA. :( :(
doctor who ?
07-05-2017, 14:35
La 570 è una signora scheda vai tranquillo, probabile che nei prossimi mesi potrebbe calare un pochetto,
Poi vabbè ci sarebbe anche una lollosissima RX480+ Nitro a 1,26 euro, ma immagino che qualcuno si sia sbagliato... ;)
Queste amd si svalutano subito ! :asd:
unigine a 1500/2100
https://s12.postimg.org/gzs291cqh/unigine_rx480.png (https://postimg.org/image/gzs291cqh/)
http://www.3dmark.com/3dm/19787575
davidenko7
07-05-2017, 14:57
unigine a 1500/2100
https://s12.postimg.org/gzs291cqh/unigine_rx480.png (https://postimg.org/image/gzs291cqh/)
http://www.3dmark.com/3dm/19787575
Mo spiegami come sei arrivato a 1500MHz con la 480 :mbe: :D
Mo spiegami come sei arrivato a 1500MHz con la 480 :mbe: :D
bios stock pl al max, voltaggio +100, ventole al 65%, strap 1625
questo è un 3dmark a 1470\2100 non perfettamente stabile, con +42mv ventole al 55% pl al max
http://www.3dmark.com/3dm/19787788
Nei dati del mio bios stock sotto powerplay il power control limit(%) è a 20, mentre sotto powertune mi da in max power limit(w) 110....sto pensando che se metto la prima voce a 50 e tengo la seconda a 110 non ha senso con l'overclock giusto? Meglio portare la seconda a 150 come il bios della sapphire nitro+ mi sa...
Tenendo conto che tutto stock arrivo in overclock max 1425/2325 pl+20 a vcore default
frank_mackey
07-05-2017, 15:22
E non ci si puo' fare niente?
Mah credo proprio di no...poi non so che 'pasticci' si possono combinare con i bios, ma di certo non si possono tenere le memorie a 300mhz perchè, con 2 monitor attivi, si avrebbero sicuramente problemi (righe, flash ecc...).
La serie 5xx si comporta allo stesso modo?
Sicuro.
Nel caso ci sarebbe modo e varrebbe la pena di mettere il bios della 580 e poi downvoltarla?
Per me no. Downvolt magari, ma col bios originale. Certo dovresti downvoltare sulle frequenze basse, ovvero quelle attive in idle. Si può fare con wattman.
In ogni caso, non mi farei tante 'pippe'...sono progettate così.
xx_kent_xx
07-05-2017, 16:06
Su taocomputer c'è la versione mini (sapphire pulse) a 175 addirittura (più spedizione) con 3 disponibili. La mia a 1400 ci sta stabile senza neanche toccare i voltaggi!
Quali sarebbero le differenza tra questa è la nitro? La potenza si recupera con un minimo di overclock? Temperature e rumorosità sono differenti?
Gyammy85
07-05-2017, 16:32
Beh se conti che a quel prezzo trovi certe volte anche le 1050ti.
Poi però dovresti frequentare altri thread e li non ci si diverte come qui. ;)
Ma deve cambiare procio, se no lo emarginano...:(
Quali sarebbero le differenza tra questa è la nitro? La potenza si recupera con un minimo di overclock? Temperature e rumorosità sono differenti?
La nitro ha 100 mhz in più della mini mi pare...
xbrok3nx7
07-05-2017, 16:42
Al momento ho la CPU in firma (ma nel giro di un anno vorrei cambiare, i5 o ryzen 5). Non ho ben capito la domanda sul monitor, se mi chiedi semplicemente la differenza con la risoluzione fhd posso dirti che è notevole (ho anche un 23" fhd ed è tutta un'altra storia).
si era quello che volevo sapere,grazie :D
xx_kent_xx
07-05-2017, 18:14
Beh, la feature principale è l'essere la VGA entry level più conveniente del mercato... :D
Nasce per i pc da salotto: è piccolissima e silenziosa. Complici le frequenze stock piuttosto bassine ed un dissipatore piuttosto ciccione (delle tre mini che ho avuto sottomano fino ad oggi è la più pesante) ci riesce abbastanza bene. Insomma, non è un prodotto fatto male tenuto insieme con la colla, ma ovviamente non è la scheda giusta se vuoi overcloccarla as if there is no tomorrow spremendo anche l'ultimo frame dal tuo Polaris: per far questo la Nitro è preferibile.
No guarda, a me l'overclock non interessa (se non per portarla qualche volta alle frequenze degli altri modelli). Quello che mi chiedo è se 40 o più euro di differenza con la Nitro+ sono giustificati dalle prestazioni. Altrimenti a 175 sembra un bestbuy e non dovrei nemmeno comprare un case più grande.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Nei dati del mio bios stock sotto powerplay il power control limit(%) è a 20, mentre sotto powertune mi da in max power limit(w) 110....sto pensando che se metto la prima voce a 50 e tengo la seconda a 110 non ha senso con l'overclock giusto? Meglio portare la seconda a 150 come il bios della sapphire nitro+ mi sa...
Tenendo conto che tutto stock arrivo in overclock max 1425/2325 pl+20 a vcore default
2325????
Sicuro?
Se si come?
Grazie.
No guarda, a me l'overclock non interessa (se non per portarla qualche volta alle frequenze degli altri modelli). Quello che mi chiedo è se 40 o più euro di differenza con la Nitro+ sono giustificati dalle prestazioni. Altrimenti a 175 sembra un bestbuy e non dovrei nemmeno comprare un case più grande.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
La nitro non ha solo frequenze diverse e possibilità di maggiore overclock ma anche un dissipatore diverso, più silenzioso ed efficiente (almeno da quello che dice sapphire) anche sotto carico.
Però come dice l'altro utente, anche la 570 mini per lui era silenziosa.. penso sia anche questione di preferenze personali.
Io volevo andare sul "sicuro", per questo ho deciso di prendere la 580 nitro con 8gb, ma per esempio già se ti accontenti solo di 4gb si risparmia 50 euro buoni, poi se accetti la pulse risparmi ancora e se "ti accontenti" della 570 risparmi ancora.
Di 580 nitro+ c'è sia quella "normale" che la limited edition; a quanto ho capito la limited edition in più rispetto a quella normale ha un secondo set di ventole dotate di led
davidenko7
07-05-2017, 20:34
Ma sul sito xfx i bios non ci sono più?
No, li levarono quasi subito perché ci sono stati molti casi di gente non tanto esperta che per modificare il bios ha brikkato la scheda.
davidenko7
07-05-2017, 20:57
bios stock pl al max, voltaggio +100, ventole al 65%, strap 1625
questo è un 3dmark a 1470\2100 non perfettamente stabile, con +42mv ventole al 55% pl al max
http://www.3dmark.com/3dm/19787788
Scusami, per capire, voltaggio +100 cosa intendi? Sei andato oltre il limite di 1,175 imposto da wattman ? Se si come ?
xx_kent_xx
07-05-2017, 21:01
La nitro non ha solo frequenze diverse e possibilità di maggiore overclock ma anche un dissipatore diverso, più silenzioso ed efficiente (almeno da quello che dice sapphire) anche sotto carico.
Però come dice l'altro utente, anche la 570 mini per lui era silenziosa.. penso sia anche questione di preferenze personali.
Io volevo andare sul "sicuro", per questo ho deciso di prendere la 580 nitro con 8gb, ma per esempio già se ti accontenti solo di 4gb si risparmia 50 euro buoni, poi se accetti la pulse risparmi ancora e se "ti accontenti" della 570 risparmi ancora.
Di 580 nitro+ c'è sia quella "normale" che la limited edition; a quanto ho capito la limited edition in più rispetto a quella normale ha un secondo set di ventole dotate di led
Il punto è che giocherò a 1080P e guardando varie recensioni la 570 è sempre abbondantemente sopra i 60 fps di media (con dettagli max e filtri attivi). Probabilmente per me è la soluzione migliore. Poi, per quello che ho letto, le frequenze della pulse mini sono le stesse della Asus rog strix (non OC), gigabyte gaming e msi armor. Quindi dovrebbe essere sugli stessi livelli? :confused:
doctor who ?
07-05-2017, 21:11
Il punto è che giocherò a 1080P e guardando varie recensioni la 570 è sempre abbondantemente sopra i 60 fps di media (con dettagli max e filtri attivi). Probabilmente per me è la soluzione migliore. Poi, per quello che ho letto, le frequenze della pulse mini sono le stesse della Asus rog strix (non OC), gigabyte gaming e msi armor. Quindi dovrebbe essere sugli stessi livelli? :confused:
Una leggera differenza di frequenza non cambia la vita, sono più o meno tutte allo stesso livello. Ci stai tranquillamente nei 1080, nel peggiore dei casi dovrai settare le ombre ad alto e non ad ultra, senza perdere praticamente niente.
La vera differenza tra diversi modelli riguarda le temperature ed il rumore, le differenze di fps difficilmente le noti nell'atto pratico
2325????
Sicuro?
Se si come?
Grazie.
si tutto stock solo power limit+20, ma ti parlo solo di benchmark superposition...fatto una volta a 2300, poi una a 2325 e infine a 2350 ma instabili con conseguente crash al decimo scenario.
Mai più riprovato a tirare così le ram sia per paura di rovinarle e anche perché non si notano miglioramenti tangibili.
Roland74Fun
07-05-2017, 22:59
Il punto è che giocherò a 1080P e guardando varie recensioni la 570 è sempre abbondantemente sopra i 60 fps di media (con dettagli max e filtri attivi). Probabilmente per me è la soluzione migliore. Poi, per quello che ho letto, le frequenze della pulse mini sono le stesse della Asus rog strix (non OC), gigabyte gaming e msi armor. Quindi dovrebbe essere sugli stessi livelli? :confused:
Guarda bene questo video che dura solo 25 minuti. Ascolta bene ogni parola se capisci l'inglese.
Alla fine comunque caschi sempre un piedi.Quindi prendi quella che costa meno.
https://youtu.be/IOCn6FXfIos
si tutto stock solo power limit+20, cut......
Ma che io sappia la freq. max per le vram nel bios è impostata a 2250MHz, quindi per andare oltre o hai moddato il bios oppure tramite afterburner hai esteso i limiti di oc.
Scusa se insisto ma è per capire, poi magari hai dei chip super sculati!!!
Tanto credo che la tua scheda monti memorie samsung, se puoi confermalo.
Grazie ancora.
Scusami, per capire, voltaggio +100 cosa intendi? Sei andato oltre il limite di 1,175 imposto da wattman ? Se si come ?
Msi afterburner, 1.175 +100mv 1.275 ma col drop al max ho letto 1.256
Ma che io sappia la freq. max per le vram nel bios è impostata a 2250MHz, quindi per andare oltre o hai moddato il bios oppure tramite afterburner hai esteso i limiti di oc.
Scusa se insisto ma è per capire, poi magari hai dei chip super sculati!!!
Tanto credo che la tua scheda monti memorie samsung, se puoi confermalo.
Grazie ancora.
si si monta le Samsung e avevo esteso i limiti overclock in msi ab perché arrivava a fondo scala. ;)
Mah credo proprio di no...poi non so che 'pasticci' si possono combinare con i bios, ma di certo non si possono tenere le memorie a 300mhz perchè, con 2 monitor attivi, si avrebbero sicuramente problemi (righe, flash ecc...).
[lo fa anche la 580?]
Sicuro.
Ah be' se anche le 5xx hanno lo stesso problema in dual head allora niente, avevo letto che gli avevano messo un P-state in piu' e qualche settaggio per farle stare in risparmio in dual head ma che magari c'erano dei problemi se questi erano a risoluzioni diverse, come li ho io.
Per me no. Downvolt magari, ma col bios originale. Certo dovresti downvoltare sulle frequenze basse, ovvero quelle attive in idle. Si può fare con wattman.
In ogni caso, non mi farei tante 'pippe'...sono progettate così.
Si' la mia idea e' di downvoltarla quanto possibile tenendo le frequenze originali. Oddio magari se ne puo' valer la pena dar su alle RAM (me la meno perche' non ho preso la 470 perche' ha le RAM piu' lente :Prrr: ) ma comunque io l'ho presa per giocare e non mi interessa che sia ottimizzata per benchmarks.
Piuttosto se sento che fa molto rumore quello che ho risparmiato comprando la "vecchia" 480 lo investo in un dissipatore aftermarket, ma se in condizione normali sta in idle e frulla giocando quando ho l'audio a palla chissenefrega.
Thanks!
davidenko7
08-05-2017, 11:24
Msi afterburner, 1.175 +100mv 1.275 ma col drop al max ho letto 1.256
Ook, cosa ha modificato per dargli questi +100mv ? Io vorrei arrivare al limite dei 1.200 delle 580 restando peró con il bios delle 480
papugo1980
08-05-2017, 11:43
Ook, cosa ha modificato per dargli questi +100mv ? Io vorrei arrivare al limite dei 1.200 delle 580 restando peró con il bios delle 480
Io con trixx ho dato +126 ed è arrivata a 1.3 e qualcosa che non ricordo...
Il limite qualè? Perché posso dare +200 mV
Mica la friggo ?
Beh sì con la nitro arrivi sicuramente più su che con la pulse, eh.
In gioco saranno 3-5 fps di differenza, ovvero un effetto in più.
In realtà come detto prima l'ho presa più che altro per avere il dissipatore più efficiente e silenzioso possibile senza doverci rimettere mano.. poi se sale di più meglio.
Poi gli 8GB ho sentito secondo alcuni recensori possono essere utili in certe situazioni, o meglio 4GB spesso alcuni ritengono già siano pochi oggi.. In realtà dubito su questo, però visto che c'ero volevo fare 1 acquisto più longevo (se poi VEGA va davvero bene ad un prezzo non folle magari upgraderò ma chi lo sa) :stordita:
davidenko7
08-05-2017, 13:22
Raga mi sapete spiegare come risolvere questo problema ? Praticamente quando avvio il computer le ram della vga mi vanno come dovrebbero andare:
http://i.imgur.com/bkVayMLl.png
Dopo di che effettuo qualche bench, overclokko un poco e quando si tratta di ritornare di nuovo a frequenze stock le mie ram vanno alla metá di quanto dovrebbero:
http://i.imgur.com/zj1H3vHl.png
A volte scendono a 58Gbps e se provo a effettuare lostesso bench ovviamente mi riporta un punteggio molto piú basso. Questo finché non riavvio il computer che torna tutto alla normalitá e il ciclo si ripete. Come posso risolvere ?
Stavo vedendo comunque una ulteriore recensione.. sembra che la nitro+ abbia una frequenza di 1411 MHz di default, con un altro bios "quiet" a frequenza più bassa, mentre la nitro+ limited edition ha il bios di partenza a 1411 MHz ed quello "boost" a 1450. Insomma c'è 40 MHz di differenza tra le 2, non solo le ventole di ricambio coi led nella limited edition
Raga mi sapete spiegare come risolvere questo problema ? Praticamente quando avvio il computer le ram della vga mi vanno come dovrebbero andare:
http://i.imgur.com/bkVayMLl.png
Dopo di che effettuo qualche bench, overclokko un poco e quando si tratta di ritornare di nuovo a frequenze stock le mie ram vanno alla metá di quanto dovrebbero:
http://i.imgur.com/zj1H3vHl.png
A volte scendono a 58Gbps e se provo a effettuare lostesso bench ovviamente mi riporta un punteggio molto piú basso. Questo finché non riavvio il computer che torna tutto alla normalitá e il ciclo si ripete. Come posso risolvere ?
Ma la tua scheda non è da 8GB?
Nel test se ne vedono solo 3GB!!!
OCL dovrebbe avere anche la modalità x64.
davidenko7
08-05-2017, 15:04
Ma la tua scheda non è da 8GB?
Nel test se ne vedono solo 3GB!!!
OCL dovrebbe avere anche la modalità x64.
Si quella x64 se la avvio per la scheda si chiude il terminale. Va solo per il processore. Veramente non so come risolvere sto problema, mi scoccio troppo a riavviare il computer ogni bench
Si quella x64 se la avvio per la scheda si chiude il terminale. Va solo per il processore. Veramente non so come risolvere sto problema, mi scoccio troppo a riavviare il computer ogni bench
This is the right way!!!
davidenko7
08-05-2017, 16:33
This is the right way!!!
:cry: così mi passa la voglia di fare i bench :cry:
Gyammy85
09-05-2017, 07:53
:cry: così mi passa la voglia di fare i bench :cry:
Mamma mia quanti problemi...di la pigliano un ali da 350w semifuso da 8 euro, un Prescott passivo a 8 gigga, 2 gigga di ram a 533, e giù a platinare, senza neanche installare i driver. :eek:
JosèGarciaBolivar
09-05-2017, 09:29
Ciao a tutti,
ho provato a tirare un pò la mia 480 (1320, 2100, 218W).
Mandando le ventole a 3500 (full) (indipendentemente dalla temp della GPU)
si inizia a sentire un odore strano proveniente dal case.
Ho sentito lo stesso odore una volta provenire dal frullatore la prima volta che l'ho usato.
Io credo sia perchè è la prima volta che andavano in full, magari con il tempo si stabilizzano.
Ho controllato non sembrano esserci intralci, girano libere.
Se invece metto tutto a stock (dove la target temp è 80C quindi non supera mai il 50% delle ventole) non si sente nulla.
Avete qualche idea?
Gyammy85
09-05-2017, 10:04
Non è il normale odore polveroso di componente elettronico che si scalda?
Potremmo commissionare a toms un approfondimento in merito :)
doctor who ?
09-05-2017, 10:07
"Conclusione: le Nvidia hanno un profumo migliore" :O
Se le smonti dentro ci trovi un arbre magique al pino silvestre :asd:
JosèGarciaBolivar
09-05-2017, 11:16
Non è il normale odore polveroso di componente elettronico che si scalda?
Si ma molto molto forte.
doctor who ?
09-05-2017, 11:36
Ciao a tutti,
ho provato a tirare un pò la mia 480 (1320, 2100, 218W).
Mandando le ventole a 3500 (full) (indipendentemente dalla temp della GPU)
si inizia a sentire un odore strano proveniente dal case.
Ho sentito lo stesso odore una volta provenire dal frullatore la prima volta che l'ho usato.
Io credo sia perchè è la prima volta che andavano in full, magari con il tempo si stabilizzano.
Ho controllato non sembrano esserci intralci, girano libere.
Se invece metto tutto a stock (dove la target temp è 80C quindi non supera mai il 50% delle ventole) non si sente nulla.
Avete qualche idea?
Se non sbaglio trixx ha una sorta di utility per controllare lo stato delle ventole, non so se abbia effettivamente un'utilità, ma un giro lo farei fare, non costa nulla
Ciao a tutti,
ho provato a tirare un pò la mia 480 (1320, 2100, 218W).
Mandando le ventole a 3500 (full) (indipendentemente dalla temp della GPU)
si inizia a sentire un odore strano proveniente dal case.
Ho sentito lo stesso odore una volta provenire dal frullatore la prima volta che l'ho usato.
Io credo sia perchè è la prima volta che andavano in full, magari con il tempo si stabilizzano.
Ho controllato non sembrano esserci intralci, girano libere.
Se invece metto tutto a stock (dove la target temp è 80C quindi non supera mai il 50% delle ventole) non si sente nulla.
Avete qualche idea?
Domanda facile....che alimentatore hai?
RealB33rM4n
09-05-2017, 12:28
Domanda facile....che alimentatore hai?
ottima domanda ;)
Scheda arrivata.. per il momento sembra funzionare tutto bene (incrociamo le dita come al solito). Drivers installati stavolta senza problemi. Mi consigliate qualche tweak particolare su questa scheda? devo dire che si sente la differenza, con la tecnologia che tiene le ventole spente fino a 54 gradi sulla gpu, il pc è davvero più silenzioso. Sono 1411 MHz, mentre come dicevo prima la limited edition ha anche un profilo "boost" a 1450 MHz. Scheda bella a vedersi e delle dimensioni giuste, come mi aspettavo, ottima per chi ha un case non enorme. Unica cosa la parte anteriore è un po' più plasticosa di quello che mi aspettavo al tatto, ma non è un problema. Finalmente spero di poter usare il nuovo pc :D
Scheda arrivata.. per il momento sembra funzionare tutto bene (incrociamo le dita come al solito). Drivers installati stavolta senza problemi. Mi consigliate qualche tweak particolare su questa scheda? devo dire che si sente la differenza, con la tecnologia che tiene le ventole spente fino a 54 gradi sulla gpu, il pc è davvero più silenzioso. Sono 1411 MHz, mentre come dicevo prima la limited edition ha anche un profilo "boost" a 1450 MHz. Scheda bella a vedersi e delle dimensioni giuste, come mi aspettavo, ottima per chi ha un case non enorme. Unica cosa la parte anteriore è un po' più plasticosa di quello che mi aspettavo al tatto, ma non è un problema. Finalmente spero di poter usare il nuovo pc :D
fai un giro di unigine heaven e firestrike, al massimo anche timespy
fai un giro di unigine heaven e firestrike, al massimo anche timespy
Finisco di sistemare il sistema e poi faccio qualche bench compresi quelli che hai detto. Ho notato all'avvio adesso c'è la scritta non solo Asrock, ma anche Sapphire.. non l'avevo mai notato con nessuna scheda video :)
doctor who ?
09-05-2017, 15:40
Mi consigliate qualche tweak particolare su questa scheda?
Undervoltagli l'anima :sofico:
Undervoltagli l'anima :sofico:
Quale software è meglio usare per regolare clocks e voltaggi? pensavo appunto di fare un profilo per i giochi magari a 1450 MHz come per la limited edition e di farne uno downvoltato e forse anche downcloccato per il calcolo distribuito. Ovviamente però devo trovare sempre dei settaggi che garantiscano un buon margine di stabilità
Si ma molto molto forte.
È preoccupante sta cosa:confused:
http://i66.tinypic.com/wlyxxj.png
Questo è con tutto a default, tra poco faccio le altre prove che avete chiesto
Quando ho visto il punteggio ero così:eek:
Poi ho visto la risoluzione :asd: se riesci fai i test a 1080 schermo intero;)
Gyammy85
09-05-2017, 16:35
http://i66.tinypic.com/wlyxxj.png
Questo è con tutto a default, tra poco faccio le altre prove che avete chiesto
Fai il test in fullhd
Comunque sei ancora in tempo per il reso, ci sono ottime 1060 con gddr5x a prezzi modici. :)
Fai il test in fullhd
Comunque sei ancora in tempo per il reso, ci sono ottime 1060 con gddr5x a prezzi modici. :)
Al massimo potrei prendere una 1070, però poi avrei paura che non mi funzioni su questo sistema, dato che la 970 non ne ha voluto sapere. Ma al momento preferisco AMD in realtà per la filosofia che ha messo nelle schede video, ho visto oggi l'intervista di un ingegnere AMD in una recensione che spiegava proprio la maggior potenza messa in campo in termini di hardware che permette di avere una migliore longevità, penso questo sia un punto a favore :stordita:
Gyammy85
09-05-2017, 16:43
Al massimo potrei prendere una 1070, però poi avrei paura che non mi funzioni su questo sistema, dato che la 970 non ne ha voluto sapere. Ma al momento preferisco AMD in realtà per la filosofia che ha messo nelle schede video, ho visto oggi l'intervista di un ingegnere AMD in una recensione che spiegava proprio la maggior potenza messa in campo in termini di hardware che permette di avere una migliore longevità, penso questo sia un punto a favore :stordita:
Io ironizzo lo sai ;)
Io ironizzo lo sai ;)
Certo lo so, però mi piace sottolineare i lati positivi delle radeon attualmente :)
davidenko7
09-05-2017, 23:03
Raga mi spiegate perché con afterburner arrivo massimo a 1400 sul core mentre con trixx vado ben oltre ? Trixx mi permette di tirare i mv a +200 massimo mentre afterburner non lo so. Se metto +200mv la fondo ? :D
Raga mi spiegate perché con afterburner arrivo massimo a 1400 sul core mentre con trixx vado ben oltre ? Trixx mi permette di tirare i mv a +200 massimo mentre afterburner non lo so. Se metto +200mv la fondo ? :D
Che io sappia afterburner consente al max + 100mV.
Così come poni la domanda direi che + 200mV non sono una buona idea anche se la scheda dovrebbe eventualmente mettere in atto le protezioni sempre che tu non abbia pasticciato con le impostazioni del controller (mi pare che sulla tua VGA sia IR3567B), oppure aumentato a dismisura TDP, TDC e MPL.
Ti dico questo perchè ti vedo attivo su oc.net nel 3d polaris bios editing e lì qualcuno porta avanti teorie, a mio modestissimo avviso, riguardo l'oc di queste schede, alquanto discutibili.
Ovviamente l'oc è sempre una pratica non esente da rischi al di là del metodo utilizzato.
Comunque sarebbe interessante sapere se hai il bios stock moppure moddato ed in questo caso come.
Per cui, conoscendo le tensioni stock, si saprebbe dove si arriva con + 200 mV.
Ho avuto sotttomano ben 4 XFX RX 480 GTR Black Edition ed a parte la prima (fantastica) le altre erano alquanto deludenti perchè avevano dei chip scarsini, pompati in tensione per raggiungere la freq dichiarata (anche 1,25V) che sotto carico non veniva mantenuta per il basso power limit.
Ora alzare il power limit è molto semplice ma mi sono chiesto perchè non lo avessero fatto di default e ho la mia risposta in merito:
Su queste schede 3 delle 6 fasi che alimentano la GPU sono collegate allo slot PCI-E per cui metà della potenza viene assorbita da lì.
Ora ammettendo il limite di 75W dello slot (in realtà sui 12V è di 66W) dovresti restare nel limite dei 150W ma con un oc oltre i 1400MHz arrivi ad assorbimenti di oltre 200W.
Come saprai su questa questione AMD aveva introdotto una modifica nei driver per caricare maggiormente le prime tre fasi che sono collegate all'alimentazione supplementare ma questo avviene solo su schede reference quindi non sulla tua.
Concludendo mi permetto di suggerirti, solo ed esclusivamente sulla base della mia personalissima esperienza, di valutare tutti gli aspetti prima di cimentarti in oc spinti; al limite vedi dove arrivi a tensioni stock con power limit a + 50% (già così si è fuori specifica ma nulla di preoccupante con una sola VGA).
Meglio ancora trovare il downvolt possibile e tirare le VRAM prima di tutto con i timing ed in secondo luogo in frequenza.
Sulle schede che ho avuto modo di provare il limite di tensione programmato era di circa 1,3V che, sempre secondo me, è già alto; ovviamente lo si può facilmente superare ma lo sconsiglio vivamente anche perchè bisognerebbe avere la scheda sotto liquido e ottimi dissipatori per VRAM e VRM (non ne vale la pena).
Poi se devi solo "benchare" ci sta un profilo (bios) tirato ma non sicuramente per giocarci giornalmente.
Ovviamente ognuno usa il proprio hardware come meglio crede, io stesso, che non uso il pc per gaming, quando ho sottomano una nuova scheda non resisto alla scimmia di vedere dove riesce ad arrivare ma per uso giornaliero cerco sempre il miglior compromesso fra efficienza e prestazioni con un grande riguardo alla stabilità nell'ambito in cui la utilizzo.
Non vorrei sembrare il "professore" di turno, ho solo riportato la mia esperienza e le mie preferenze, utilizza queste informazioni come meglio credi.
Mi scuso per il post un pò lungo.
Ciao
JosèGarciaBolivar
10-05-2017, 08:03
Domanda facile....che alimentatore hai?
Enermax 500W.
L'avevo anche nell'altra build e va alla grande.
Accoppiato a un 1700 @3.8.
Appena ho abbassato l'rpm delle ventole diminuisce parecchio il puzzo.
Come si fa ad attivare radeon Chill?
Gyammy85
10-05-2017, 09:55
Come si fa ad attivare radeon Chill?
Mi pare che si trova fra le impostazioni di wattman
Così, giusto per perdere tempo:
ieri sera ho installato Mafia 3.
Premessa: ho tutto stock, CPU i5-6500, no oc di nessun tipo, MSI rx 480 8gb.
FHD, tutto settato su ultra, inchiodato a 60 fps :)
Prima di tutto questo, avevo giocato Doom col "vecchio" pc, e come GPU avevo una HD7950, tutto su ultra (con i vulkan) inchiodato a 60 fps.
In entrambi i casi, ho trovato imbarazzante il dislivello rispetto alle console (lo dico da demente-appassionato possessore di ps4-xone-wiiu).
Che dire, bravaH ati :D
Roland74Fun
10-05-2017, 10:55
Bene. Se provi nostalgia puoi impostare su medio e limitare i frame a 30 fps. :)
PS.
Per curiosità, usi msi afterburmer con mafia 3? Perché quando lo utilizzo dopo un po' mafia mi crasha. :( :(
Bene. Se provi nostalgia puoi impostare su medio e limitare i frame a 30 fps. :)
PS.
Per curiosità, usi msi afterburmer con mafia 3? Perché quando lo utilizzo dopo un po' mafia mi crasha. :( :(
No, mai usato non conosco :)
Se vuoi provo, nessun problema!
Sto mandando folding@home e mi ha dato errore, non so perché. Non so se siano i driver che ho messo (che sono comunque beta) o altro. Comunque riprovo
A quanto potrei vendere una 480 4gb nitro+ presa su eprice? Acquistata ad ottobre dovrebbe avere ancora più di un anno di garanzia
150€?
Roland74Fun
10-05-2017, 13:08
A quanto potrei vendere una 480 4gb nitro+ presa su eprice? Acquistata ad ottobre dovrebbe avere ancora più di un anno di garanzia
150?
Ma anche meno.
Per quel prezzo od anche a meno si può prendere nuova una equivalente GTX1050 2 gb compreso accelero per portarla alle stelle. :)
Gyammy85
10-05-2017, 13:23
Ma anche meno.
Per quel prezzo od anche a meno si può prendere nuova una equivalente GTX1050 2 gb compreso accelerò per portarla alle stelle. :)
Dimentichi la 1030...a 80 se la piglia. :)
Fabiano 82
10-05-2017, 13:52
A quanto potrei vendere una 480 4gb nitro+ presa su eprice? Acquistata ad ottobre dovrebbe avere ancora più di un anno di garanzia
150€?
Io l'ho presa con sei mesi di vita a 160. Quindi 150-160 credo sia un prezzo onesto.
Booo :cry: , la 480 che ero riuscito a trovare non e' piu' reperibile, in sostituzione mi hanno proposto una Sapphire 11260-20-20G : 8GB Sapphire RX 480 Nitro.
Se ho capito bene (perche' sul sito di Sapphire non la trovo*1) questa e' una 480 cheap che ha delle RAM strambe: 1750 MHz, 7000 MHz Effective. Mi fa un po' strano: non sono le 8GHz solite delle 480 ma manco le 6700MHz delle 470: sapete che RAM siano?
E sopratutto: si overloccheranno?
Questa avra' comunque la ventole regolabili e che stanno ferme a bassa temperatura? Vedo che non ha la feature: NITRO CoolTech
Premessa a fine post: costa poi 210euro spedita in questo periodo di introvabilita' di schede polaris :bimbo: , dite che ha altri limiti importanti oltre alle RAM cesse?
*1 EDIT Trovata: http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=9C819C56-0AF7-455A-955F-81F85D6ABB26&lang=eng Non ha il dual bios.
RealB33rM4n
10-05-2017, 16:56
Booo :cry: , la 480 che ero riuscito a trovare non e' piu' reperibile, in sostituzione mi hanno proposto una Sapphire 11260-20-20G : 8GB Sapphire RX 480 Nitro.
Se ho capito bene (perche' sul sito di Sapphire non la trovo*1) questa e' una 480 cheap che ha delle RAM strambe: 1750 MHz, 7000 MHz Effective. Mi fa un po' strano: non sono le 8GHz solite delle 480 ma manco le 6700MHz delle 470: sapete che RAM siano?
E sopratutto: si overloccheranno?
Questa avra' comunque la ventole regolabili e che stanno ferme a bassa temperatura? Vedo che non ha la feature: NITRO CoolTech
Premessa a fine post: costa poi 210euro spedita in questo periodo di introvabilita' di schede polaris :bimbo: , dite che ha altri limiti importanti oltre alle RAM cesse?
*1 EDIT Trovata: http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=9C819C56-0AF7-455A-955F-81F85D6ABB26&lang=eng Non ha il dual bios.
non so dirti che chip montano quindi è un rischio. Magari ti va bene magari no.
Io non la prenderei.
Provo a postare allora qualche bench a default
davidenko7
10-05-2017, 17:26
Che io sappia afterburner consente al max + 100mV.
Così come poni la domanda direi che + 200mV non sono una buona idea anche se la scheda dovrebbe eventualmente mettere in atto le protezioni sempre che tu non abbia pasticciato con le impostazioni del controller (mi pare che sulla tua VGA sia IR3567B), oppure aumentato a dismisura TDP, TDC e MPL.
Ti dico questo perchè ti vedo attivo su oc.net nel 3d polaris bios editing e lì qualcuno porta avanti teorie, a mio modestissimo avviso, riguardo l'oc di queste schede, alquanto discutibili.
Ovviamente l'oc è sempre una pratica non esente da rischi al di là del metodo utilizzato.
Comunque sarebbe interessante sapere se hai il bios stock moppure moddato ed in questo caso come.
Per cui, conoscendo le tensioni stock, si saprebbe dove si arriva con + 200 mV.
Ho avuto sotttomano ben 4 XFX RX 480 GTR Black Edition ed a parte la prima (fantastica) le altre erano alquanto deludenti perchè avevano dei chip scarsini, pompati in tensione per raggiungere la freq dichiarata (anche 1,25V) che sotto carico non veniva mantenuta per il basso power limit.
Ora alzare il power limit è molto semplice ma mi sono chiesto perchè non lo avessero fatto di default e ho la mia risposta in merito:
Su queste schede 3 delle 6 fasi che alimentano la GPU sono collegate allo slot PCI-E per cui metà della potenza viene assorbita da lì.
Ora ammettendo il limite di 75W dello slot (in realtà sui 12V è di 66W) dovresti restare nel limite dei 150W ma con un oc oltre i 1400MHz arrivi ad assorbimenti di oltre 200W.
Come saprai su questa questione AMD aveva introdotto una modifica nei driver per caricare maggiormente le prime tre fasi che sono collegate all'alimentazione supplementare ma questo avviene solo su schede reference quindi non sulla tua.
Concludendo mi permetto di suggerirti, solo ed esclusivamente sulla base della mia personalissima esperienza, di valutare tutti gli aspetti prima di cimentarti in oc spinti; al limite vedi dove arrivi a tensioni stock con power limit a + 50% (già così si è fuori specifica ma nulla di preoccupante con una sola VGA).
Meglio ancora trovare il downvolt possibile e tirare le VRAM prima di tutto con i timing ed in secondo luogo in frequenza.
Sulle schede che ho avuto modo di provare il limite di tensione programmato era di circa 1,3V che, sempre secondo me, è già alto; ovviamente lo si può facilmente superare ma lo sconsiglio vivamente anche perchè bisognerebbe avere la scheda sotto liquido e ottimi dissipatori per VRAM e VRM (non ne vale la pena).
Poi se devi solo "benchare" ci sta un profilo (bios) tirato ma non sicuramente per giocarci giornalmente.
Ovviamente ognuno usa il proprio hardware come meglio crede, io stesso, che non uso il pc per gaming, quando ho sottomano una nuova scheda non resisto alla scimmia di vedere dove riesce ad arrivare ma per uso giornaliero cerco sempre il miglior compromesso fra efficienza e prestazioni con un grande riguardo alla stabilità nell'ambito in cui la utilizzo.
Non vorrei sembrare il "professore" di turno, ho solo riportato la mia esperienza e le mie preferenze, utilizza queste informazioni come meglio credi.
Mi scuso per il post un pò lungo.
Ciao
Diciamo che sto cercando di farmi una cultura sull hard mod di questa scheda ma non sono ancora al livello di quelli di oc.net e non ho fatto alcuna modifica al bios se non per i timings ubermix. Dicevo questo perché il voltaggio massimo che un software di oc dovrebbe applicare dovrebbe sempre essere ricavato dal bios della vga. Ad esempio wattman impone 1.175mv max e penso che anche ab mi limiti a questo voltaggio dato che oltre i 1407 con questi software non riesco ad andare. Invece ieri installai trixx per provarlo e andai senza problemi a 1425 impostando pl +50 e +100mv dei 200 disponibili. Adesso quello che non capisco é che questi +200mv che mi permette di impostare trixx é come se facessi 1.175 + 200 per un totale di 1.375 ?? Perché con questo software lo posso fare e con gli altri no (senza aver modificato niente)? Inoltre a 1425 ho notato che il massimo voltaggio avuto é stato 1.23 impostando solo +100m. Veramente non riesco a capire quale sia il limite di questa scheda. Ovviamente faccio tutto al puro scopo di bench. In game mi accontento per il momento dei miei 1288MHz downvoltati.
Diciamo che sto cercando di farmi una cultura sull hard mod di questa scheda ma non sono ancora al livello di quelli di oc.net e non ho fatto alcuna modifica al bios se non per i timings ubermix. Dicevo questo perché il voltaggio massimo che un software di oc dovrebbe applicare dovrebbe sempre essere ricavato dal bios della vga. Ad esempio wattman impone 1.175mv max e penso che anche ab mi limiti a questo voltaggio dato che oltre i 1407 con questi software non riesco ad andare. Invece ieri installai trixx per provarlo e andai senza problemi a 1425 impostando pl +50 e +100mv dei 200 disponibili. Adesso quello che non capisco é che questi +200mv che mi permette di impostare trixx é come se facessi 1.175 + 200 per un totale di 1.375 ?? Perché con questo software lo posso fare e con gli altri no (senza aver modificato niente)? Inoltre a 1425 ho notato che il massimo voltaggio avuto é stato 1.23 impostando solo +100m. Veramente non riesco a capire quale sia il limite di questa scheda. Ovviamente faccio tutto al puro scopo di bench. In game mi accontento per il momento dei miei 1288MHz downvoltati.
Mi trovi ovviamente d'accordo.
Qualcosa però direi che si può osare:
se a 1288MHz sei in downvolt potresti provare il bios della GTR Black Edition (1338p), probabilmente lo regge a voltaggio stock, bisogna comunque provare e controllare le temperature.
Dato che sul sito XFX non è più disponibile te lo posso passare se ti interessa.
Ciao.
Roland74Fun
10-05-2017, 20:07
Schermata fissa in stile natalizio.
Tutta rossa come AMD..... :eek: :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/8d2bcde710ddba6bfe4239bf77305b57.jpg
Ottimo colore comunque, intenso come il sangue.
Sono sicuro che le schermate verdi di errore di la sono di un verde sbiadito. :D
tecno789
10-05-2017, 20:22
Schermata fissa in stile natalizio.
Tutta rossa come AMD..... :eek: :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/8d2bcde710ddba6bfe4239bf77305b57.jpg
Ottimo colore comunque, intenso come il sangue.
Sono sicuro che le schermate verdi di errore di la sono di un verde sbiadito. :D
Ahaha è capitato anche a me, che hai fatto hai tirato il collo alla tua 480? :)
davidenko7
10-05-2017, 20:42
Mi trovi ovviamente d'accordo.
Qualcosa però direi che si può osare:
se a 1288MHz sei in downvolt potresti provare il bios della GTR Black Edition (1338p), probabilmente lo regge a voltaggio stock, bisogna comunque provare e controllare le temperature.
Dato che sul sito XFX non è più disponibile te lo posso passare se ti interessa.
Ciao.
sisi su un lato dello switch ho il bios della black edition con ubermix e sull'altro quello stock ubermix. a voltaggi stock arrivo circa a 1350 sul core
Appena erano uscite le 580 tutti che flashavano i bios, ora nessuno dice più nulla a riguardo :fagiano:
Gyammy85
10-05-2017, 21:02
Schermata fissa in stile natalizio.
Tutta rossa come AMD..... :eek: :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/8d2bcde710ddba6bfe4239bf77305b57.jpg
Ottimo colore comunque, intenso come il sangue.
Sono sicuro che le schermate verdi di errore di la sono di un verde sbiadito. :D
Le verdi non sbagliano mai...:(
Che io sappia afterburner consente al max + 100mV.
Così come poni la domanda direi che + 200mV non sono una buona idea anche se la scheda dovrebbe eventualmente mettere in atto le protezioni sempre che tu non abbia pasticciato con le impostazioni del controller (mi pare che sulla tua VGA sia IR3567B), oppure aumentato a dismisura TDP, TDC e MPL.
Ti dico questo perchè ti vedo attivo su oc.net nel 3d polaris bios editing e lì qualcuno porta avanti teorie, a mio modestissimo avviso, riguardo l'oc di queste schede, alquanto discutibili.
Ovviamente l'oc è sempre una pratica non esente da rischi al di là del metodo utilizzato.
Comunque sarebbe interessante sapere se hai il bios stock moppure moddato ed in questo caso come.
Per cui, conoscendo le tensioni stock, si saprebbe dove si arriva con + 200 mV.
Ho avuto sotttomano ben 4 XFX RX 480 GTR Black Edition ed a parte la prima (fantastica) le altre erano alquanto deludenti perchè avevano dei chip scarsini, pompati in tensione per raggiungere la freq dichiarata (anche 1,25V) che sotto carico non veniva mantenuta per il basso power limit.
Ora alzare il power limit è molto semplice ma mi sono chiesto perchè non lo avessero fatto di default e ho la mia risposta in merito:
Su queste schede 3 delle 6 fasi che alimentano la GPU sono collegate allo slot PCI-E per cui metà della potenza viene assorbita da lì.
Ora ammettendo il limite di 75W dello slot (in realtà sui 12V è di 66W) dovresti restare nel limite dei 150W ma con un oc oltre i 1400MHz arrivi ad assorbimenti di oltre 200W.
Come saprai su questa questione AMD aveva introdotto una modifica nei driver per caricare maggiormente le prime tre fasi che sono collegate all'alimentazione supplementare ma questo avviene solo su schede reference quindi non sulla tua.
Concludendo mi permetto di suggerirti, solo ed esclusivamente sulla base della mia personalissima esperienza, di valutare tutti gli aspetti prima di cimentarti in oc spinti; al limite vedi dove arrivi a tensioni stock con power limit a + 50% (già così si è fuori specifica ma nulla di preoccupante con una sola VGA).
Meglio ancora trovare il downvolt possibile e tirare le VRAM prima di tutto con i timing ed in secondo luogo in frequenza.
Sulle schede che ho avuto modo di provare il limite di tensione programmato era di circa 1,3V che, sempre secondo me, è già alto; ovviamente lo si può facilmente superare ma lo sconsiglio vivamente anche perchè bisognerebbe avere la scheda sotto liquido e ottimi dissipatori per VRAM e VRM (non ne vale la pena).
Poi se devi solo "benchare" ci sta un profilo (bios) tirato ma non sicuramente per giocarci giornalmente.
Ovviamente ognuno usa il proprio hardware come meglio crede, io stesso, che non uso il pc per gaming, quando ho sottomano una nuova scheda non resisto alla scimmia di vedere dove riesce ad arrivare ma per uso giornaliero cerco sempre il miglior compromesso fra efficienza e prestazioni con un grande riguardo alla stabilità nell'ambito in cui la utilizzo.
Non vorrei sembrare il "professore" di turno, ho solo riportato la mia esperienza e le mie preferenze, utilizza queste informazioni come meglio credi.
Mi scuso per il post un pò lungo.
Ciao
Post molto interessante grazie, io avevo in mente di modificare il bios alla mia e cambiare pl da 20 a 50 e il tdp da 110 a 150 ma appunto mi è sorto un dubbio da una parte penso se li han messi così un motivo ci sarà...dall'altra be che lo dico a fare:D
Schermata fissa in stile natalizio.
Tutta rossa come AMD..... :eek: :eek:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170510/8d2bcde710ddba6bfe4239bf77305b57.jpg
Ottimo colore comunque, intenso come il sangue.
Sono sicuro che le schermate verdi di errore di la sono di un verde sbiadito. :D
Un utente daltonico può vederlo verde sapevatevelo:O
non so dirti che chip montano quindi è un rischio. Magari ti va bene magari no.
Io non la prenderei.
Grazie del commento.
...e' che sono senza scheda e in questo momento storico anche le 580 un po' cesse hanno dei prezzi allucinanti, questa che ho trovato me la tirano dietro a 210e perche' altrimenti mi devono risarcire quindi il gioco e' adattarsi o spendere 50 / 60e su 200 per avere le RAM da 8GHz.
In ogni caso mi inca77o, tanto vale che spenda il meno possibile... Che poi lo so che domani mi chiamano e mi dicono che anche questa era un miraggio e non e' disponibile, sti rivenditori che vendono roba di altri.
Roland74Fun
11-05-2017, 00:52
Booo :cry: , la 480 che ero riuscito a trovare non e' piu' reperibile, in sostituzione mi hanno proposto una Sapphire 11260-20-20G : 8GB Sapphire RX 480 Nitro.
Se ho capito bene (perche' sul sito di Sapphire non la trovo*1) questa e' una 480 cheap che ha delle RAM strambe: 1750 MHz, 7000 MHz Effective. Mi fa un po' strano: non sono le 8GHz solite delle 480 ma manco le 6700MHz delle 470: sapete che RAM siano?
E sopratutto: si overloccheranno?
C'è chi ha overoccato quelle della 470 a 2000 e ad un clock di core sui 1300 ci arrivi. Basta che tu faccia girare l'aria nel case e rimarrà fresca.
Alla fine gli overclock più che altro servono per benchare. Perché per giocare bastano ed avanzano.
Io giocando tra il bios a 1266 e quello a 1342 non vedo praticamente differenza.
Se un gioco è fatto coi piedi non ti salveranno 80 mhz in più.
Se va bene gli fps sono talmente abbondanti che devi cappare gli fps.
C'è chi ha overoccatobquellendella 470 a 2000 e ad un clock di core sui 1300 ci arrivi. Basta che tu faccia girare l'aria nel case e rimarrà fresca.
Alla fine gli overclock più che altro servono per benchare. Perché per giocare bastano ed avanzano.
Io giocando tra il bios a 1266 e quello a 1342 non vedo praticamente differenza.
Se un gioco è fatto coi piedi non ti salveranno 80 mhz in più.
Se va bene gli fps sono talmente abbondanti che devi cappare gli fps.
Grazie anche a te del commento.
Ma infatti io ci voglio solo giocare quindi alla fine che ci sia il dual bios, i LED RGB o altre sciccherie mi importa poco, mi basta che sia una dual fan decorosa da non far rumore, magari downvoltarla piuttosto...
Scoccia un po' per le RAM, costa comunque un po' meno di una 580 4GB e sai mai che mi duri abbastanza quegli 8GB fra una anno o due si faranno sentire.
Oggi a comprare una 580 buona ci vanno sui 280/300e e bisogna pure non fare gli schizzinosi sui modelli, io quei 70/80e li infilo in un paio di controller lollosi e mi sa che me li godo di piu' e non rischio di cuocere l'alimentatore... Poi scommetto che tra un mese cominceranno ad avere tutti la bava per Vega e le 580 ce le tireremo dietro, ma che te le dico a fare...
Roland74Fun
11-05-2017, 07:46
Oggi a comprare una 580 buona ci vanno sui 280/300e
La aorus gigabyte 8GB 259 ora su tao.
Brutte notizie: con altri bench va tutto bene, ma con l'ungine heaven non sono stabile alla frequenza del bios della mia 580, cioè a 1410 MHz. Praticamente ad un certo punto si blocca tutto, schermo nero, e poco dopo riprende. A 1370/1380 fila tutto liscio. A questo punto credo sia proprio un problema del chip della mia scheda che non regge queste frequenze. Ho provato anche a overvoltare ma con +50mV stranamente la scheda regge se lo faccio da Wattman ma non da Trixx. A questo punto non so se tenermi la scheda così ed abbassare le frequenze per evitare di dovermi risobbarcare della trafila della restituzione per pochi frames oppure se ridargliela indietro :cry:
Brutte notizie: con altri bench va tutto bene, ma con l'ungine heaven non sono stabile alla frequenza del bios della mia 580, cioè a 1410 MHz. Praticamente ad un certo punto si blocca tutto, schermo nero, e poco dopo riprende. A 1370/1380 fila tutto liscio. A questo punto credo sia proprio un problema del chip della mia scheda che non regge queste frequenze. Ho provato anche a overvoltare ma con +50mV stranamente la scheda regge se lo faccio da Wattman ma non da Trixx. A questo punto non so se tenermi la scheda così ed abbassare le frequenze per evitare di dovermi risobbarcare della trafila della restituzione per pochi frames oppure se ridargliela indietro :cry:
Poi non dire che non ti avevo detto di prendere una 480 :O
Poi non dire che non ti avevo detto di prendere una 480 :O
In realtà non mi ricordo che tu me l'abbia mai consigliato :D , però vabè sarà l'età. :stordita:
Roland74Fun
11-05-2017, 09:36
Brutte notizie: con altri bench va tutto bene, ma con l'ungine heaven non sono stabile alla frequenza del bios della mia 580, cioè a 1410 MHz. Praticamente ad un certo punto si blocca tutto, schermo nero, e poco dopo riprende.
Ma che storie ti fai...
Se avessi dovuto pensare al reso ogni volta che mi ha fatto qualche secondo di schermo nero. Giocando non ti da problemi?
Ma che storie ti fai...
Se avessi dovuto pensare al reso ogni volta che mi ha fatto qualche secondo di schermo nero. Giocando non ti da problemi?
Non è che ci abbia giocato chissà quanto al momento.. ma nei giochi che ho provato per ora non ho avuto problemi. Ho provato anche ad aumentare soltanto il power limit ma non risolve il problema con ungine heaven.. si risolve solo overvoltando da wattman
In realtà non mi ricordo che tu me l'abbia mai consigliato :D , però vabè sarà l'età. :stordita:
No, hai ragione, ti avevo solo offeso :asd:
Roland74Fun
11-05-2017, 10:34
.. ma nei giochi che ho provato per ora non ho avuto problemi. Ho provato anche ad aumentare soltanto il power limit ma non risolve il problema con ungine heaven.. si risolve solo overvoltando da wattman
Allor vuol dire che l'overvolt da parte delll'altro programma non funge.
Quello di wattman si.
Inoltre gli unigine sono fatti per nvidia e complottisticamente penso che facciano di tutto per far andare male le schede video delle altre marche.:D
Mi è appena arrivata la gpu, aorus 580.
Con cosa la benchmarko per vedere che ha prestazioni in linea?
Considerate che potrei essere un po limited lato cpu, quindi preferirei bench cpu indipendenti per quanto possibile.
doctor who ?
11-05-2017, 10:46
Mi è appena arrivata la gpu, aorus 580.
Con cosa la benchmarko per vedere che ha prestazioni in linea?
Considerate che potrei essere un po limited lato cpu, quindi preferirei bench cpu indipendenti per quanto possibile.
http://www.guru3d.com/files-details/unigine-superpostition-benchmark-download.html
Gyammy85
11-05-2017, 10:50
Mi è appena arrivata la gpu, aorus 580.
Con cosa la benchmarko per vedere che ha prestazioni in linea?
Considerate che potrei essere un po limited lato cpu, quindi preferirei bench cpu indipendenti per quanto possibile.
Heaven in fullhd su extreme, superposition sempre su extreme
Qui trovi gli score di superposition
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1060_gaming_x_plus_review,27.html
Roland74Fun
11-05-2017, 11:00
Considerate che potrei essere un po limited lato cpu, quindi preferirei bench cpu indipendenti per quanto possibile.
Non preoccuparti perché tanto gli unigine sfruttano poco la CPU.
Mica tutti sono BF, mafia3 o WD2.
Poi un i7 4790 usato c'è sempre tempo per trovarlo sul mercatino. ;)
Basta che tu apra lì un thread dal titolo cerco i7 47xx a prezzo Max xxx euro e vedrai come si fanno avanti certi affaristi di quella seizione.
Non preoccuparti perché tanto gli unigine sfruttano poco la CPU.
Mica tutti sono BF, mafia3 o WD2.
Poi un i7 4790 usato c'è sempre tempo per trovarlo sul mercatino. ;)
Basta che tu apra lì un thread dal titolo cerco i7 47xx a prezzo Max xxx euro e vedrai come si fanno avanti certi affaristi di quella seizione.
Mi sa che è proprio un problema di stabilità a quella frequenza purtroppo. Provato anche witcher 3 ed è crashato dopo poco.. ora andando invece a 1370 non ci sono problemi. Sono comunque 30 MHz in più della 580 AMD stock a default.. però certo questa scheda la vendono col bios a 1410 :stordita:
Non preoccuparti perché tanto gli unigine sfruttano poco la CPU.
Mica tutti sono BF, mafia3 o WD2.
Poi un i7 4790 usato c'è sempre tempo per trovarlo sul mercatino. ;)
Basta che tu apra lì un thread dal titolo cerco i7 47xx a prezzo Max xxx euro e vedrai come si fanno avanti certi affaristi di quella seizione.
Credo che prenderò gli zen di seconda generazione quando escono.
doctor who ?
11-05-2017, 11:13
Mi sa che è proprio un problema di stabilità a quella frequenza purtroppo. Provato anche witcher 3 ed è crashato dopo poco.. ora andando invece a 1370 non ci sono problemi. Sono comunque 30 MHz in più della 580 AMD stock a default.. però certo questa scheda la vendono col bios a 1410 :stordita:
Eh infatti, se non rispetta le specifiche dichiarate io la manderei indietro, non è che quei 30MHz ti cambiano qualcosa, ma è il principio, il prodotto deve funzionare come dichiarato senza spenderci manco due click.
Eh infatti, se non rispetta le specifiche dichiarate io la manderei indietro, non è che quei 30MHz ti cambiano qualcosa, ma è il principio, il prodotto deve funzionare come dichiarato senza spenderci manco due click.
hai ragione..anche perché modificando il bios per togliere quei MHz ed evitare di settarlo da wattman perderei la garanzia. Procedo.. peccato.
RealB33rM4n
11-05-2017, 11:45
hai ragione..anche perché modificando il bios per togliere quei MHz ed evitare di settarlo da wattman perderei la garanzia. Procedo.. peccato.
sfiga grossa...
TheDarkAngel
11-05-2017, 12:16
Fai bene... ti resta per anni, perchè accontentarsi? Gli euro che gli hai dato tu erano tutti buoni, dal primo all'ultimo. Tanto mica la buttano via, la rivenderanno a qualcuno che non overclocca che non si farà un problema al mondo.
L'overclock è nel bios di fabbrica, darà problemi a chiunque
L'overclock è nel bios di fabbrica, darà problemi a chiunque
E' come dici tu.. adesso gliela mando indietro.. e poi? sperando mi rimborsino velocemente (cosa che dubito, ma bisogna essere fiduciosi) quale vga posso prendere al prossimo giro? la 580 sapphire limited edition (che dovrebbe partire da 1450, sperando che il mio prossimo modello mi arrivi stabile) ? :D . Magari al prossimo giro comunque la prendo su amazon così vado sul sicuro con eventuali problemi
doctor who ?
11-05-2017, 12:29
E' come dici tu.. adesso gliela mando indietro.. e poi? sperando mi rimborsino velocemente (cosa che dubito, ma bisogna essere fiduciosi) quale vga posso prendere al prossimo giro? la 580 sapphire limited edition (che dovrebbe partire da 1450, sperando che il mio prossimo modello mi arrivi stabile) ? :D . Magari al prossimo giro comunque la prendo su amazon così vado sul sicuro con eventuali problemi
Da dove l'hai presa? Non puoi semplicemente chiedere la sostituzione?
Comunque questo è perché per spese grosse compro solo su Amazon ormai
Cmq tieni d'occhio anche gli altri Amazon europei, qualcuno si beccó una 480 msi a 230 :sofico:
RealB33rM4n
11-05-2017, 12:34
L'overclock è nel bios di fabbrica, darà problemi a chiunque
Non l'avrebbero messa in commercio. Può avere altri problemi per cui il suo sample non è stabile.
Certo che la rimando indietro, sono ancora entro i 14 giorni, quindi posso chiedere il recesso e rimborso.. più che altro rimarrò ancora senza poter usare il mio pc desktop purtroppo.. però c'è di peggio, per cui ok così :stordita:
Sperando mi rendano i soldi e tutto vada liscio, che scheda mi consigliate come prossima, sperando tutto vada bene? la sapphire 580 limited edition se riesco a trovarla o pensate che anche la power color red devil golden sample sia buona?
TheDarkAngel
11-05-2017, 17:03
A volte basta anche solo stringere di più le viti del dissipatore, senza neanche cambiar la pasta (ma tu non puoi farlo perchè ciao garanzia)... in ogni caso è sicuramente una scheda da RMA.
ormai tutti con i sigilli sulle viti :doh:
Non l'avrebbero messa in commercio. Può avere altri problemi per cui il suo sample non è stabile.
questo mi pare scontato :mbe:
perchè wattman non mi sale oltre i 1200 di voltaggio?
Ho scoperto oggi che l'altro bios della mia 480 ha tutti gli stessi parametri e le stesse frequenze ma cambia il profilo ventole che le fa arrivare al 100% fino a quasi 4000rpm:eek:
Però a differenza dell 'altro, con questo lasciando le ventole in automatico arrivano a max 50% sotto stress e son più silenziose.
RealB33rM4n
11-05-2017, 21:55
questo mi pare scontato :mbe:
se ti pare scontato come puoi affermare questo?
"L'overclock è nel bios di fabbrica, darà problemi a chiunque "
davidenko7
11-05-2017, 22:00
perchè wattman non mi sale oltre i 1200 di voltaggio?
É un limite imposto da wattman, o modifichi il programma oppure usi ab o trixx
JosèGarciaBolivar
12-05-2017, 08:02
Insomma alla fine del salmo, la mia scheda grafica puzza come un cane morto, solo quando le ventole sono attaccate.
Ho fatto mille prove, a stock, a 1320 con 2100 di memoria (che è il massimo per me a livello di stabilità), sempre stabile, tutto va bene, mai uno schermo nero, nè rosso, nè giallo, nè un intoppo driver.
Però fa un puzzo che impesta tutta la camera.
Un ultimo dettaglio: E' la powercolor
Roland74Fun
12-05-2017, 08:07
Ma sei sicuro che sia la scheda video e non qualche altro pezzo?
Hai tolto ogni guarnizione o pellicola protettiva?
JosèGarciaBolivar
12-05-2017, 08:08
Ma sei sicuro che sia la scheda video e non qualche altro pezzo?
Hai tolto ogni guarnizione o pellicola protettiva?
Sono sicuro in quanto quando la scheda ha le ventole ferme (0 RPM) non si sente nulla.
Mah pellicole non ne vedo in giro, poi ci sta ci sia qualcosa
Thricome82
12-05-2017, 08:11
Per chi fosse interessato, su "aliespresso" ci sono un po' di waterblock per le RX480/470 e RX580 (Reference, Sapphire, XFX) :)
http://i.imgur.com/ICDo0H3.png
Roland74Fun
12-05-2017, 08:26
Sono sicuro in quanto quando la scheda ha le ventole ferme (0 RPM) non si sente nulla.
Mah pellicole non ne vedo in giro, poi ci sta ci sia qualcosa
Da una rapida occhiata in rete è una feature che si vede spesso in questo modello.potrebbe essere il lubrificante che hanno usato. Oppure qualche vernice o prodatto sull'heatsink che poi viene messo in circolo dalle ventole.
La cosa non comporta comunque difetto e si attenuerà col tempo fino a scomparire.
Nel frattanto procurati un abre magic da mettere dentro il case. :)
JosèGarciaBolivar
12-05-2017, 09:18
Da una rapida occhiata in rete è una feature che si vede spesso in questo modello.potrebbe essere il lubrificante che hanno usato. Oppure qualche vernice o prodatto sull'heatsink che poi viene messo in circolo dalle ventole.
La cosa non comporta comunque difetto e si attenuerà col tempo fino a scomparire.
Nel frattanto procurati un abre magic da mettere dentro il case. :)
Grazie Roland
Presa una sapphire RX 580 NITRO+ per un amico. Non è la limited edition ma il dissi sembra identico. Quasi quasi la provo prima di montargliela. Sono curioso di vedere come va perché è dai tempi della HD6950 sbloccata a HD6970 che non ho una scheda AMD. Si parla di grandi progressi anche lato driver da parte di AMD per cui li vorrei provare. Sono tra quelli che aspettano vega perché devo aggiornare il pc che è collegato ad una tv 4k. Sarò uno di quelli che dovranno scegliere tra vega e 1080ti e voglio essere il più obiettivo possibile nella scelta anche se vengo da un paio di generazioni di schede Nvidia. Se vi interessa posso postare le mie opinioni sulla nitro non appena ho tempo di provarla anche se la avrò a disposizione pochi giorni.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
12-05-2017, 10:41
Presa una sapphire RX 580 NITRO+ per un amico. Non è la limited edition ma il dissi sembra identico. Quasi quasi la provo prima di montargliela. Sono curioso di vedere come va perché è dai tempi della HD6950 sbloccata a HD6970 che non ho una scheda AMD. Si parla di grandi progressi anche lato driver da parte di AMD per cui li vorrei provare. Sono tra quelli che aspettano vega perché devo aggiornare il pc che è collegato ad una tv 4k. Sarò uno di quelli che dovranno scegliere tra vega e 1080ti e voglio essere il più obiettivo possibile nella scelta anche se vengo da un paio di generazioni di schede Nvidia. Se vi interessa posso postare le mie opinioni sulla nitro non appena ho tempo di provarla anche se la avrò a disposizione pochi giorni.
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Posta posta siamo curiosi :O
I crimson sono ottimi semplici da usare e si possono creare profili per ogni singolo gioco per impostazioni schermo, filtri e oc ;)
bagnino89
12-05-2017, 10:55
Sperando mi rendano i soldi e tutto vada liscio, che scheda mi consigliate come prossima, sperando tutto vada bene? la sapphire 580 limited edition se riesco a trovarla o pensate che anche la power color red devil golden sample sia buona?
Ma quindi era la 970 che ti dava problemi? Alla fine hai risolto?
Ma quindi era la 970 che ti dava problemi? Alla fine hai risolto?
Esatto, messa la 580 ed il pc è partito e non ha più avuto quei problemi. Ma non è finita qui purtroppo, questa 580 è overcloccata di fabbrica ma non regge l'overclock che hanno impostato, per cui per il momento la sto utilizzando downcloccata rispetto all'overclock che hanno messo, altrimenti sarebbe instabile in giochi/bench.. ho avvertito il negozio ieri e sto aspettando mi mandino l'email per fare il reso.
Nel frattempo ho provato qualcosa, oggi doom, devo dire che la 580 con vulcan in doom tutto al massimo fa la sua figura.
Per il resto esatto, non è finita qui, dovendo sostituire questa scheda.. penso prenderò una 580 powercolor golden sample o la 580 limited edition di sapphire, sperando di non avere problemi questa volta
RealB33rM4n
12-05-2017, 16:24
Esatto, messa la 580 ed il pc è partito e non ha più avuto quei problemi. Ma non è finita qui purtroppo, questa 580 è overcloccata di fabbrica ma non regge l'overclock che hanno impostato, per cui per il momento la sto utilizzando downcloccata rispetto all'overclock che hanno messo, altrimenti sarebbe instabile in giochi/bench.. ho avvertito il negozio ieri e sto aspettando mi mandino l'email per fare il reso.
Nel frattempo ho provato qualcosa, oggi doom, devo dire che la 580 con vulcan in doom tutto al massimo fa la sua figura.
Per il resto esatto, non è finita qui, dovendo sostituire questa scheda.. penso prenderò una 580 powercolor golden sample o la 580 limited edition di sapphire, sperando di non avere problemi questa volta
Scusa ma tu avevi questa stessa configurazione in cui una gtx970 ti dava dei problemi? Ed ora una vga nuova ti da dei problemi sullo stesso identico pc in cui hai cambiato solo la scheda video? bhe hai pensato all'eventualità che il problema non sia nella scheda video? Non so magari lo slot pci-e della mobo. Ecco non so se hai fatto altri test a riguardo quindi la butto lì.
Scusa ma tu avevi questa stessa configurazione in cui una gtx970 ti dava dei problemi? Ed ora una vga nuova ti da dei problemi sullo stesso identico pc in cui hai cambiato solo la scheda video? bhe hai pensato all'eventualità che il problema non sia nella scheda video? Non so magari lo slot pci-e della mobo. Ecco non so se hai fatto altri test a riguardo quindi la butto lì.
No, perché sono 2 problemi completamente diversi. L'altro era che la scheda nemmeno installava i drivers, a malapena potevo usare il pc per qualche minuto, perché si riavviava da solo dopo un po'. Questa va benissimo, ma in downclock, a frequenze più basse di quelle messe dal produttore (comunque in overclock rispetto alle frequenze base della 580, essendo una versione overcloccata). Qui è proprio un problema che il chip non regge le frequenze impostate, perché downcloccando la scheda è stabile, e diventa abbastanza stabile (anche se qui non l'ho testata estensivamente) usando un po' di overvolt alle frequenze di default. A parte questo come ho scritto è una scheda che va bene.. se solo reggesse quei 50 MHz in più stabilmente. Nel senso: sull'altra scheda video potevo anche pensare ad un problema della motherboard, bios, pci express eccetra, il fatto che questa funzioni bene con leggero downclock e il sistema vada bene mi pone a pensare con ragionevole certezza che il sistema non ha problemi.. i sintomi qui sono quelli tipici di una scheda instabile per overclock
RealB33rM4n
12-05-2017, 16:40
No, perché sono 2 problemi completamente diversi. L'altro era che la scheda nemmeno installava i drivers, a malapena potevo usare il pc per qualche minuto, perché si riavviava da solo dopo un po'. Questa va benissimo, ma in downclock, a frequenze più basse di quelle messe dal produttore (comunque in overclock rispetto alle frequenze base della 580, essendo una versione overcloccata). Qui è proprio un problema che il chip non regge le frequenze impostate, perché downcloccando la scheda è stabile, e diventa abbastanza stabile (anche se qui non l'ho testata estensivamente) usando un po' di overvolt alle frequenze di default. A parte questo come ho scritto è una scheda che va bene.. se solo reggesse quei 50 MHz in più stabilmente. Nel senso: sull'altra scheda video potevo anche pensare ad un problema della motherboard, bios, pci express eccetra, il fatto che questa funzioni bene con leggero downclock e il sistema vada bene mi pone a pensare con ragionevole certezza che il sistema non ha problemi.. i sintomi qui sono quelli tipici di una scheda instabile per overclock
Io non ne sarei così certo...cmq la gtx970 l'hai venduta hai sentito il tipo che l'ha ricevuta se gli funziona? uhmm aspetta mi sa che adesso siamo OT :) dai nulla per curiosità se me lo vuoi dire in pvt mi levi un dubbio! :D
Ma alla fine della fiera ste 480 coi bios delle 580 reggono o no le frequenze nei giochi?
Possibile che nessuno dice più nulla? Io aspetto su techpotenza il bios ufficiale della xfx580 quella 1430/1450 di clock e poi mi sa lo provo:D ....ma attualmente han solo due bios sfigati sapphire:(
TheDarkAngel
12-05-2017, 17:13
Ma alla fine della fiera ste 480 coi bios delle 580 reggono o no le frequenze nei giochi?
Possibile che nessuno dice più nulla? Io aspetto su techpotenza il bios ufficiale della xfx580 quella 1430/1450 di clock e poi mi sa lo provo:D ....ma attualmente han solo due bios sfigati sapphire:(
Metti quelli non verificati che li trovi :p
Metti quelli non verificati che li trovi :p
Lo so ma io voglio quello originale :stordita: non mi fido molto di chi può averli caricati sinceramente
Ma alla fine della fiera ste 480 coi bios delle 580 reggono o no le frequenze nei giochi?
Possibile che nessuno dice più nulla? Io aspetto su techpotenza il bios ufficiale della xfx580 quella 1430/1450 di clock e poi mi sa lo provo:D ....ma attualmente han solo due bios sfigati sapphire:(
Dubito seriamente.. non so come siano fatte le 480 che dici, ma come hai visto la mia 580 non reggeva la frequenza di 1411 impostata di default. Le 580 hanno gpu mediamente con un silicio migliore e una parte elettrica diversa, per cui dubito sia la stessa cosa. Comunque ho appena ordinato la devil golden sample di powercolor, dicono che sia silenziosa, lo spero. Volevo andare sul sicuro a questo giro, la proverò perbene e spero vada bene. 1430 MHz vs 1450 della sapphire limited edition, ma come frequenze massime dovrebbero arrivare più o meno alle stesse, almeno secondo le recensioni
Dubito seriamente.. non so come siano fatte le 480 che dici, ma come hai visto la mia 580 non reggeva la frequenza di 1411 impostata di default. Le 580 hanno gpu mediamente con un silicio migliore e una parte elettrica diversa, per cui dubito sia la stessa cosa. Comunque ho appena ordinato la devil golden sample di powercolor, dicono che sia silenziosa, lo spero. Volevo andare sul sicuro a questo giro, la proverò perbene e spero vada bene. 1430 MHz vs 1450 della sapphire limited edition, ma come frequenze massime dovrebbero arrivare più o meno alle stesse, almeno secondo le recensioni
La mia 480 arriva fino a 1425 di clock senza toccare i voltaggi per quello vorrei provare, non so sul fatto del silicio migliore ecc...qua se ne parlava qualche settimana fa e a quanto pare son le stesse identiche schede con bios ottimizzati e dissipatori un pelo più grossi.
La mia 480 arriva fino a 1425 di clock senza toccare i voltaggi per quello vorrei provare, non so sul fatto del silicio migliore ecc...qua se ne parlava qualche settimana fa e a quanto pare son le stesse identiche schede con bios ottimizzati e dissipatori un pelo più grossi.
se arriva a quella frequenza senza toccare il voltaggio va bene. AMD ha parlato di silicio migliore ed anche le recensioni ne parlavano, che molte 480 erano parecchio lontane da quelle frequenze.. poi chiaro c'è una certa variabilità da un sample all'altro
Roland74Fun
12-05-2017, 18:56
Poche decine di MHz non danno differenze tangibili ad occhio nudo. Potresti tenerti la scheda overvoltata con AB e godertela risparmiandoti lo sbattimento.
Potresti anche considerare di avere qualche problema nell'erogazione della tensione del PCIe che nellla 970 provocava il crash del sistema e nella 580 che notoriamente è di qualità costruttiva superiore, solo un problemino di sostentamento della frequenza
Prova la scheda sul pc di un amico che so, di un parente, tipo un cugino od uno zio.
Se regge bene, allora sai che il problema sta da un'altra parte.
In effetti se ha modo di provarla su un altro pc si toglie il dubbio.:)
Poche decine di MHz non danno differenze tangibili ad occhio nudo. Potresti tenerti la scheda overvoltata con AB e godertela risparmiandoti lo sbattimento.
Potresti anche considerare di avere qualche problema nell'erogazione della tensione del PCIe che nellla 970 provocava il crash del sistema e nella 580 che notoriamente è di qualità costruttiva superiore, solo un problemino di sostentamento della frequenza
Prova la scheda sul pc di un amico che so, di un parente, tipo un cugino od uno zio.
Se regge bene, allora sai che il problema sta da un'altra parte.
Sì ma scusa.. allora perché abbassando di 50 MHz il sistema funziona perfettamente? ho giocato a Doom e witcher 3 senza problemi, cosa impossibile con le frequenze standard. Comunque presto proverò la devil golden sample, credo Lunedì, e se quella va liscia allora vuol dire che avevo ragione con la mia teoria attuale, se ci sono altri problemi allora torna in campo la possibilità di altri problemi.
Roland74Fun
12-05-2017, 19:43
Andrà bene vedrai.
Io cercavo solo di prospettare lo scenario peggiore. :eek:
Windtears
12-05-2017, 19:46
tra l'altro la prima rece che avevo letto era proprio della powercolor gold e la overclockavano fino a 1500. :P
https://www.hardocp.com/article/2017/04/21/powercolor_red_devil_rx_580_golden_sample_overclocking/2
tra l'altro la prima rece che avevo letto era proprio della powercolor gold e la overclockavano fino a 1500. :P
https://www.hardocp.com/article/2017/04/21/powercolor_red_devil_rx_580_golden_sample_overclocking/2
La sapphire limited edition però ha una frequenza di partenza più alta.. a 1450, powercolor 1425 se non erro (o meglio ha 3 livelli di "overclock", uno a 1255 detto silent, uno a 1411 e l'ultimo a 1425).
In teoria dovrebbero essere queste 2 ad arrivare a frequenze più alte tra le 580, sono anche le 2 che partono dalla frequenza più alta e che dovrebbero avere il dissipatore migliore.
Comunque anche andasse a default a 1425 mi andrebbe bene, l'importante è che non ci siano più problemi :D
La powercolor ha 1.225V sul bios più veloce (la scheda che ho ora al massimo nel bios ha 1.15 V per esempio) ma tutte le recensioni dicono che è silenziosa, speriamo
Stasera ho provato radeon chill e devo dire che in witcher 3 la differenza si sente.. le ventole della vga girano molto meno
Windtears
12-05-2017, 20:03
radeon chill, quando funziona è una gran cosa... mi piacerebbe venisse esteso a tutti i nuovi giochi... anche se sono convinto che a quel punto "qualcuno" aggiungerebbe complessità nelle scene per evitare che entri in gioco... -.-
la rece te l'ho postata come augurio vista l'esperienza precedente: incrocia le dita. :)
radeon chill, quando funziona è una gran cosa... mi piacerebbe venisse esteso a tutti i nuovi giochi... anche se sono convinto che a quel punto "qualcuno" aggiungerebbe complessità nelle scene per evitare che entri in gioco... -.-
la rece te l'ho postata come augurio vista l'esperienza precedente: incrocia le dita. :)
ahah.. sì l'avevo già letta, anche su youtube c'è qualche prova di questa scheda. Grazie del pensiero comunque .. e incrociamo le dita :D :)
ragazzi ho installato i nuovi driver amd 17.5.1 e ora non mi funzionano piu' i giochi..... quali sono gli ultimi whql se li fa piu?
davidenko7
14-05-2017, 20:04
ragazzi ho installato i nuovi driver amd 17.5.1 e ora non mi funzionano piu' i giochi..... quali sono gli ultimi whql se li fa piu?
Gli ultimi certificati sono i 17.4.4 ma sii un po piú specifico, che significa non ti funzionano piú i giochi ? Mi sembra veramente strano
Ho cominciato a provare la sapphire rx 580 nitro+ liscia. Ho avuto poco tempo ma testando a default con Valley, heaven e superposition a 1080p con tutto al massimo non ho notato nessun problema. Boost a 1411 e temperature sui 73/74 gradi e non rumorosa. Non ho provato giochi e overclock ma come prima impressione sembra una scheda molto buona.
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Gli ultimi certificati sono i 17.4.4 ma sii un po piú specifico, che significa non ti funzionano piú i giochi ? Mi sembra veramente strano
messi su i 17.4.4 e funziona di nuovo tutto per fortuna, sono gli ultimissimi che mi danno problemi coi titoli blizzard gli unici a cui gioco..... ;)
Gli avevo installati perchè crysion software mi rompeva le balle sempre con i tuoi driver non sono aggiornati aggiorna.....ora ho disattivato la notifica :asd: :asd:
hala madrid
davidenko7
14-05-2017, 20:55
messi su i 17.4.4 e funziona di nuovo tutto per fortuna, sono gli ultimissimi che mi danno problemi coi titoli blizzard gli unici a cui gioco..... ;)
Gli avevo installati perchè crysion software mi rompeva le balle sempre con i tuoi driver non sono aggiornati aggiorna.....ora ho disattivato la notifica :asd: :asd:
hala madrid
Bene, felice che hai risolto. Comunque io gioco sia a overwatch sia heroes of the storm che sono entrambi blizzard con i 17.5.1 e mai nessun problema
se arriva a quella frequenza senza toccare il voltaggio va bene. AMD ha parlato di silicio migliore ed anche le recensioni ne parlavano, che molte 480 erano parecchio lontane da quelle frequenze.. poi chiaro c'è una certa variabilità da un sample all'altro
la mi anon arriva neppure a 1380!:muro:
tecno789
15-05-2017, 00:37
Hanno uppato il BIOS della sapphire 580 4 gb, qualcuno lo ha provato?
Roland74Fun
15-05-2017, 11:58
Ho trovato un chicca se si può dire così.
il buon Jocker ci mostra la differenza in MFIA III tra la RX480 e la sua principale competitor.
Esattamente al minuto 3'43".
https://youtu.be/xvwidWDkI7s?t=3m43s
Lasciamo perdere i 30/40 FPS della 480 a 1288 MHz col suo i7, che io non scendo così tanto neppure a 1266 MHz
Ma si denota come la principale concorrente stia sempre intorno ai 40/45/50 FPS con impostazioni grafiche a suo dire su ALTO.
Dopo un po' Mostra a caratteri cubitali una sovraimpressione dove contro ogni evedenza delle scene mostrate durante il video la RX480 a suo dire ha un average di 49 FPS mentre la principale competitor arriva a un average di ben 60 FPS (accennnado velocemente nel commento che ha abbassatto i riflessi al minimo)
Ottimo lavoretto. Continuiamo così. :)
dado1979
15-05-2017, 12:44
Ho trovato un chicca se si può dire così.
il buon Jocker ci mostra la differenza in MFIA III tra la RX480 e la sua principale competitor.
Esattamente al minuto 3'43".
https://youtu.be/xvwidWDkI7s?t=3m43s
Lasciamo perdere i 30/40 FPS della 480 a 1288 MHz col suo i7, che io non scendo così tanto neppure a 1266 MHz
Ma si denota come la principale concorrente stia sempre intorno ai 40/45/50 FPS con impostazioni grafiche a suo dire su ALTO.
Dopo un po' Mostra a caratteri cubitali una sovraimpressione dove contro ogni evedenza delle scene mostrate durante il video la RX480 a suo dire ha un average di 49 FPS mentre la principale competitor arriva a un average di ben 60 FPS (accennnado velocemente nel commento che ha abbassatto i riflessi al minimo)
Ottimo lavoretto. Continuiamo così. :)
Mah... non per fare il bastian contrario ma mi pare assodato che con Mafia 3 Nvidia vada meglio di AMD.
Mikkinen
15-05-2017, 12:49
Ciao a tutti, ho una sapphire rx 480 nitro 8gb, vorrei montare il kraken g10 con il Corsair h75.
Vorrei sapere se ci sono dei sigilli sulla scheda.
Ora sto provando un pò di oc, a quanto voltaggio si può arrivare? Sto usando trixx o msi ab, ma a ogni impostazione che provo devo riavviare, altrimenti mi sballa i valori, è successo a qualcuno di voi?
Roland74Fun
15-05-2017, 13:22
Mah... non per fare il bastian contrario ma mi pare assodato che con Mafia 3 Nvidia vada meglio di AMD.
Non ho detto che va meglio l'una o l'altra.
Ho solo sottolineato come è stato il confezionato il servizio.
Al momento lo metto al secondo posto in top ten, dopo il campione assoluto Betweet col suo crossfire di 480 senza bridge e TXAA disattivato. :D :D
Comunque stasera faccio un video col mio.
doctor who ?
15-05-2017, 13:27
Non ho detto che va meglio l'una o l'altra.
Ho solo sottolineato come è stato il confezionato il servizio.
Al momento lo metto al secondo posto in top ten, dopo il campione assoluto Betweet col suo crossfire di 480 senza bridge e TXAA disattivato. :D :D
Comunque stasera faccio un video col mio.
È ormai evidente che c'è gente che ci mangia. Se si vogliono vedere gli fps si cerca il video dell'ultimo russo a caso con 100 visualizzazioni.
Roland74Fun
15-05-2017, 13:33
Ciao a tutti, ho una sapphire rx 480 nitro 8gb, vorrei montare il kraken g10 con il Corsair h75.
Vorrei sapere se ci sono dei sigilli sulla scheda.
Ora sto provando un pò di oc, a quanto voltaggio si può arrivare? Sto usando trixx o msi ab, ma a ogni impostazione che provo devo riavviare, altrimenti mi sballa i valori, è successo a qualcuno di voi?
Ciao.
Per msi AB non dovrebbe essere necessario il riavvio.
Salvi l'OC su uno dei profili e spunti in basso a sinistra il pulsantino per caricare le impostazioni all'avvio.
I sigilli tranquillo che ci sono.
Per l'overclock, porta il Power Limit al massimo che puoi, alza di 10 mv per volta e fai tre giri di unigine ogni step finché non comincia a funzionare male con artefatti, bosd, freeze, schermate con colori random ed assortiti o blocchi di sistema. Poi lascia l'ultimo valore funzionante.
Dopodiché passa ad alzare le memorie. Con lo stesso sistema.
Non dimenticare di far andare le ventole al massimo durante i test!!!
Magari potresti riuscire a prendere circa 2100 mhz sulle memorie e dai 1350 ai 1400 MHz sul core.
Una volta che l'overclock è stabile riuscirai ad ottenere magari una cinquantina di punti in più nei benchmark e due o tre fps in più nei giochi (a seconda del gioco). :) :)
Roland74Fun
15-05-2017, 13:36
È ormai evidente che c'è gente che ci mangia. Se si vogliono vedere gli fps si cerca il video dell'ultimo russo a caso con 100 visualizzazioni.
Beh, i russi erano rossi. :)
Gyammy85
15-05-2017, 13:36
Mah... non per fare il bastian contrario ma mi pare assodato che con Mafia 3 Nvidia vada meglio di AMD.
Qui va di più amd
http://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/page4.html
dado1979
15-05-2017, 13:41
Qui va di più amd
http://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/page4.html
Potrebbe essere che qui al posto della 480 ci sia la 580?
dado1979
15-05-2017, 13:45
Qui va di più amd
http://www.techspot.com/review/1393-radeon-rx-580-vs-geforce-gtx-1060/page4.html
Ho sbagliato gioco... pardon.
Mikkinen
15-05-2017, 14:04
cut
Ok quindi non mi conviene sostituire il dissipatore?
Ho parlato di riavvio perché dopo che modifico più di una volta mi crasha il pc, poi riavvio riprovo e passa il test, rialzo e crasha... Quando modifico le impostazioni la seconda volta mi sballa frequenza e volt... Una cosa un po' contorta e strana...
Ho provato a disinstallare i driver anche con l'utility di amd e re installare ma solito problema...
Arrivata la devil golden sample.. sembra funzionare, perlomeno l'heaven non ha lo stesso problema. Ho fatto 1411 punti nell'ungine heaven a default in full hd
doctor who ?
15-05-2017, 14:21
Ok quindi non mi conviene sostituire il dissipatore?
Ho parlato di riavvio perché dopo che modifico più di una volta mi crasha il pc, poi riavvio riprovo e passa il test, rialzo e crasha... Quando modifico le impostazioni la seconda volta mi sballa frequenza e volt... Una cosa un po' contorta e strana...
Ho provato a disinstallare i driver anche con l'utility di amd e re installare ma solito problema...
Domanda scema, ma vale la pena farla.
Quando fai i test controlli che le impostazioni modificate siano effettivamente modificate (con programmi esterni tipo hwinfo per esempio) ?
Non vorrei che: cambi qualcosa -> crasha perchè non regge -> riavvi e si resetta tutto ma MSI AB ha i settings glitchati, testi e ovviamente va tutto
Chiedo perchè di solito se crasha qualcosa le modifiche vengono annullate
unica cosa che le ventole vanno parecchio.. più della sapphire devo dire, nel senso di % di rm salgono di più. Devo trovare una config più silenziosa sistemando i vari parametri.. prima però voglio essere sicuro che si comporti normalmente e testarla bene:stordita:, Domani dovrebbe comunque arrivarmi un supporto per il pc, così posso metterlo sul pavimento anziché sul tavolo
Mikkinen
15-05-2017, 14:57
cut
Purtroppo è una cosa anomala difficile dai spiegare... Si utilizzo hwinfo per monitorare,attualmente sto usando ungine Valley e occt gpu con error check attivo... Faccio un esempio pratico...
Imposto la freq a 1360...test passato senza problemi...fps su Valley 90 (es,nn ricordo i precisi) e occt 250, hwinfo segnala frequenza e volt corretti.
Alzo a 1370,inizio il test è Valley scende a 60 fps e occt a 210, fermo tutto (quando riescono prima che crasha) , controllo hwinfo e noto frequenza a es. 1250 e volt basso.
Riavvio il pc, imposto 1370 e il test passa tutto normale (fps e volt) , ri alzo di uno step e succede quest'ora calo, riavvio e passa normale... Tutto alzando il volt quando serve... Ho cercato di essere il più possibile breve... Mi sa che sono l'unico con questo problema :confused:
Purtroppo è una cosa anomala difficile dai spiegare... Si utilizzo hwinfo per monitorare,attualmente sto usando ungine Valley e occt gpu con error check attivo... Faccio un esercizio pratico...
Imposto la freq a 1360...test passato senza problemi...fps su Valley 90 (es,nn ricordo i precisi) e occt 250, hwinfo segnala frequenza e volt corretti.
Alzo a 1370,inizio il test è Valley scende a 60 fps e occt a 210, fermo tutto (quando riescono prima che crasha) , controllo hwinfo e noto frequenza a es. 1250 e volt basso.
Riavvio il pc, imposto 1370 e il test passa tutto normale (fps e volt) , ri alzo di uno step e succede quest'ora calo, riavvio e passa normale... Tutto alzando il volt quando serve... Ho cercato di essere il più possibile breve... Mi sa che sono l'unico con questo problema :confused:
può succedere, devi provare a fare così, chiudi tutti i programmi di controllo, msi ab, occt e hwinfo, apri solo msi ab, e fai i test, poi prima di cambiare le frequenze, chiudi il programma e riaprilo, vedi se così te lo fà ancora, comunque posso dirti che è un incasinamento tra software di controllo, spero che non hai usato anche wattman perchè in quel caso, devi andare in wattman e premere su RIPRISTINA, poi lo chiudi e non lo usi più, inoltre giusto per.....fai una pulizia dei registri.
Mikkinen
15-05-2017, 15:36
cut
ho tenuto wattman a default, con la nuova installazione nel dubbio non ho neanche aperto il pannello di amd...
Ho fatto anche la pulizia accurata comprese le cartelle residue dopo la disinstallazione...
AMD catalyst non si può più bloccare all avvio o sbaglio?
ho tenuto wattman a default, con la nuova installazione nel dubbio non ho neanche aperto il pannello di amd...
Ho fatto anche la pulizia accurata comprese le cartelle residue dopo la disinstallazione...
AMD catalyst non si può più bloccare all avvio o sbaglio?
altra domanda se sei in oc su cpu o ram, metti tutto a default almeno abbiamo meno cose da gestire, io ho usato senza problemi msi ab, usa quello che più posso aiutarti, wattman non mi piaceva, idem trixx, ma sono gusti in verità.
Mikkinen
15-05-2017, 17:23
.
Si sono in oc, allora faccio una prova per levare ogni dubbio...
A quale voltaggi posso arrivare?
Sto ripensando ai voltaggi sballati che mi ha segnato...una volta che sono riuscito a fermare tutto prima del crash hwinfo ha segnato 1.4! Mi viene da pensare che quando sballa il crash sia in realtà la protezione...:confused:
Provo anche impostare ab per vedere il comportamento in test...
Io l'esemplare d'oro per ora l'ho lasciata a default, che è a 1425 MHz
tecno789
15-05-2017, 19:14
ho provato a flashare il bios della sapphire 580 da 4 gb sulla mia , ma non si avvia il pc , cavolo che sfortuna :(
davidenko7
15-05-2017, 19:46
Si sono in oc, allora faccio una prova per levare ogni dubbio...
A quale voltaggi posso arrivare?
Sto ripensando ai voltaggi sballati che mi ha segnato...una volta che sono riuscito a fermare tutto prima del crash hwinfo ha segnato 1.4! Mi viene da pensare che quando sballa il crash sia in realtà la protezione...:confused:
Provo anche impostare ab per vedere il comportamento in test...
Sopra gli 1.3 diciamo che stai rischiando parecchio :D Comunque é un problema noto. Anche io quando eseguo un test e dopo ripristino tutto a default le memorie mi si sballano e vanno a 1/3 della velocitá e devo riavviare. Ho chiesto anche su oc.net e mi hanno risposto uguale, una specie di bug/incompatibilitá tra i vari programmi e purtroppo per il momento non puoi farci niente. Fatto sta che non succede sempre, o meglio, succede spesso se ci si spinge troppo oltre; per gli oc moderati di solito non mi da problemi.
ho provato a flashare il bios della sapphire 580 da 4 gb sulla mia , ma non si avvia il pc , cavolo che sfortuna :(
Molto probabilmente non ti regge le frequenze. Modifica il bios abbassandole a valori normali tipo 1380 e poi quando si avvia il pc le tiri su e vedi a quanto arrivi
frank_mackey
15-05-2017, 19:55
Comunque é un problema noto. Anche io quando eseguo un test e dopo ripristino tutto a default le memorie mi si sballano e vanno a 1/3 della velocitá e devo riavviare.
Ah ecco, pensavo di essere l'unico. Anche la mia 470 fa questo scherzetto e infatti ormai resto a default. E' una scocciatura riavviare.
doom3.it
15-05-2017, 19:55
Bios mod , la scheda sale ma i driver non funzionano,soltanto quello che trova win10 soluzioni? :( :(
https://s15.postimg.org/nh4hlrx7v/time_spy.png (https://postimg.org/image/4osmi70tj/)invia immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Su un forum ho trovato la procedura per installare una patch qualcuno la provata?
Naltazar
15-05-2017, 20:19
Bios mod , la scheda sale ma i driver non funzionano,soltanto quello che trova win10 soluzioni? :( :(
https://s15.postimg.org/nh4hlrx7v/time_spy.png (https://postimg.org/image/4osmi70tj/)invia immagini (https://postimage.io/index.php?lang=italian)
Su un forum ho trovato la procedura per installare una patch qualcuno la provata?
atikmdag-patcher-1.4.5 funziona alla grande
sto spulciando il bios della xfx rx580 gtr-s be crimson...a parte i timings delle ram che sono in arabo rispetto a quelli della 480, noto che ha un TDP(W) 180 :eek: e un TDC(A) 149 i miei stock sono rispettivamente 110 e 107
Questa cosa mi sta bloccando da un eventuale upgrade :help:
Alla faccia dei consumi ridotti rispetto la serie 4xx :asd:
sto spulciando il bios della xfx rx580 gtr-s be crimson...a parte i timings delle ram che sono in arabo rispetto a quelli della 480, noto che ha un TDP(W) 180 :eek: e un TDC(A) 149 i miei stock sono rispettivamente 110 e 107
Questa cosa mi sta bloccando da un eventuale upgrade :help:
Alla faccia dei consumi ridotti rispetto la serie 4xx :asd:
Nessuno ha mai detto che consumavano meno o meglio in idle consumano qualche watt in meno ma in full......inoltre il perf x watt migliore appartiene alle 480
Edit......il tuo pbe non è compatibile con i bios delle 580 per questo leggi male gli strap.
sto spulciando il bios della xfx rx580 gtr-s be crimson...a parte i timings delle ram che sono in arabo rispetto a quelli della 480, noto che ha un TDP(W) 180 :eek: e un TDC(A) 149 i miei stock sono rispettivamente 110 e 107
Questa cosa mi sta bloccando da un eventuale upgrade :help:
Alla faccia dei consumi ridotti rispetto la serie 4xx :asd:
Consuma abbastanza, è vero. Considera che sto usando poi la powercolor devil golden sample e con doom la ventola arriva al 90%.. però è anche a 1425 MHz. A parte questo però mettendo il pc non accanto all'orecchio (come purtroppo ho adesso) credo sia nella norma, considera che in assoluto è un dissipatore molto più silenzioso di altri. Del resto però a parte il difetto consumi è una scelta ragionevole credo, ha un costo ancora decente ed è una scheda ancora abbastanza recente.. prendere oggi una fury può non essere conveniente ormai, così come magari una 570 va troppo poco. Devo dire che la sapphire era più silenziosa ma è anche vero che ero costretto ad usarla a 1370 MHz e le ventole salivano meno. Per esempio però hanno la tecnologia che permette di spegnere le ventole quando non la usi che non è male. Stranamente ora con folding@home le ventole sono a meno del 55% nonostante in teoria dovrebbe essere in full load (secondo GPUz 100% di carico sulla gpu). A queste frequenze comunque in certi giochi la 580 si avvicina alla 1070, magari in futuro con lo sviluppo più nel tempo dei drivers di amd il gap potrebbe ridursi ulteriormente.. come teraflops c'è poca differenza
Nessuno ha mai detto che consumavano meno o meglio in idle consumano qualche watt in meno ma in full......inoltre il perf x watt migliore appartiene alle 480
Edit......il tuo pbe non è compatibile con i bios delle 580 per questo leggi male gli strap.
quindi ci vuole il pbe delle 580 :fagiano:
Smoicol te che dici vale la pena provarlo sulla mia o rischio di far qualche cavolata?
Consuma abbastanza, è vero. Considera che sto usando poi la powercolor devil golden sample e con doom la ventola arriva al 90%.. però è anche a 1425 MHz. A parte questo però mettendo il pc non accanto all'orecchio (come purtroppo ho adesso) credo sia nella norma, considera che in assoluto è un dissipatore molto più silenzioso di altri. Del resto però a parte il difetto consumi è una scelta ragionevole credo, ha un costo ancora decente ed è una scheda ancora abbastanza recente.. prendere oggi una fury può non essere conveniente ormai, così come magari una 570 va troppo poco. Devo dire che la sapphire era più silenziosa ma è anche vero che ero costretto ad usarla a 1370 MHz e le ventole salivano meno. Per esempio però hanno la tecnologia che permette di spegnere le ventole quando non la usi che non è male. Stranamente ora con folding@home le ventole sono a meno del 55% nonostante in teoria dovrebbe essere in full load (secondo GPUz 100% di carico sulla gpu). A queste frequenze comunque in certi giochi la 580 si avvicina alla 1070, magari in futuro con lo sviluppo più nel tempo dei drivers di amd il gap potrebbe ridursi ulteriormente.. come teraflops c'è poca differenza
Cavolo le ventole al 90% è tanto, fai una prova fixandole in manuale al 60% gioca un 10 minuti a qualcosa di pesante (tipo tom Clancy division maxatissimo :D ) e poi esci controlla a che temperature max arriva se sono buone tienile cosi nei giochi e le tue orecchie ringrazieranno.
quindi ci vuole il pbe delle 580 :fagiano:
Smoicol te che dici vale la pena provarlo sulla mia o rischio di far qualche cavolata?
Riski nada, ma non aspettarti niente di più di quello che la tua vga fà, poi se ti piace leggere la frequenza più alta per andar meno......devi provare è meglio io posso dire tante cose ma preferisco star zitto. Quando ho fatto i test c'è stata solo indifferenza e non ho capito il motivo, tante troppe domande in quei test trovano risposta.
Cavolo le ventole al 90% è tanto, fai una prova fixandole in manuale al 60% gioca un 10 minuti a qualcosa di pesante (tipo tom Clancy division maxatissimo :D ) e poi esci controlla a che temperature max arriva se sono buone tienile cosi nei giochi e le tue orecchie ringrazieranno.
Guarda ora è al 58% con folding@home. Ma credo che il sistema funzioni sempre che cerca di mantenere la temperatura della gpu a 75 gradi. Volendo di può cambiare.. perché scaldi così tanto con Doom non lo so, forse è che Vulcan carica di più la gpu. Ora comunque ho anche la stanza più fresca rispetto a prima e forse per questo le ventole girano meno, avendo anche un case piccolo e non troppo ventilato. magari appunto potrei provare ad aumentare un po' gli rpm delle ventole del case
Riski nada, ma non aspettarti niente di più di quello che la tua vga fà, poi se ti piace leggere la frequenza più alta per andar meno......devi provare è meglio io posso dire tante cose ma preferisco star zitto. Quando ho fatto i test c'è stata solo indifferenza e non ho capito il motivo, tante troppe domande in quei test trovano risposta.
ok, comunque per quanto riguarda le tue prove io le ho trovate interessanti e i numeri nei bench danno prova dei reali guadagni.
Guarda ora è al 58% con folding@home. Ma credo che il sistema funzioni sempre che cerca di mantenere la temperatura della gpu a 75 gradi. Volendo di può cambiare.. perché scaldi così tanto con Doom non lo so, forse è che Vulcan carica di più la gpu. Ora comunque ho anche la stanza più fresca rispetto a prima e forse per questo le ventole girano meno, avendo anche un case piccolo e non troppo ventilato. magari appunto potrei provare ad aumentare un po' gli rpm delle ventole del case
dipende da molti fattori, a volte aumentare gli rpm può essere controproducente se il ricircolo dell'aria non avviene correttamente nel case.
dipende da molti fattori, a volte aumentare gli rpm può essere controproducente se il ricircolo dell'aria non avviene correttamente nel case.
In realtà andavano così piano le ventole perché avevo downcloccato e downvoltato e mi ero dimenticato..:( . Con doom a frequenze standard siamo sempre a quei livelli lì.. ventola sparata parecchio
dipende da molti fattori, a volte aumentare gli rpm può essere controproducente se il ricircolo dell'aria non avviene correttamente nel case.
sicuro, ma come sono messo ora comunque non è detto che potrei cambiare molto nel case
In realtà andavano così piano le ventole perché avevo downcloccato e downvoltato e mi ero dimenticato..:( . Con doom a frequenze standard siamo sempre a quei livelli lì.. ventola sparata parecchio
io ad esempio ho temperature minori lasciandole sempre fixate a 50/55% e sono quasi inudibili, invece se le lascio in automatico in alcuni giochi salgono anche fino al 75/80% con temperature più alte e relativo rumore. :mbe:
Penso che ogni case fa storia a se e bisogna trovare il profilo ventole migliore.
Ho provato ma la gpu raggiungeva temp troppo alte.. alla fine devo accettare che con doom e quel profilo le ventole vadano parecchio, a meno di non cambiare dissipatore credo (certo, se riuscissi a migliorare la situazione in qualche modo non sarebbe male, ma mi pare difficile per quello che ho visto adesso). Del resto è il bios "turbo" della scheda, che ha 2 bios, si può mettere quello silenzioso spostando un pin. Però non ho voglia di spostare il pin al momento e sto provando via software. Per ora ho provato a 0.9V 1000 MHz, ma mi sembra stabile anche a 1100 MHz anche se devo fare qualche altra prova
doctor who ?
15-05-2017, 23:46
Io ricordo che doom girava leggero, all'epoca non avevo ancora le ventole sul top e probabilmente non avevo ancora undervoltato, ricordo che scaldava poco e le ventole andavano piano.
mi è rimasto impresso che batman telltale faceva scaldare di più è faceva girare le ventole più veloce
A che risoluzione giochi?
Mikkinen
16-05-2017, 05:41
Ieri sera ho fatto dei test con Valley attivando il monitoraggio a schermo... Praticamente dopo qualche step di frequenza con ab mi ritrovo in automatico a 1342 mhz, e fps più bassi (da 90 a 60) e ho notato che è il radeon setting che crasha, va qualcosa in conflitto...
Farò un installazione minima dei driver...
Avevo provato anch'io a flashare il BIOS ma non venivano riconosciuti i driver...proverò la patch appena trovò un oc stabile...
Io ricordo che doom girava leggero, all'epoca non avevo ancora le ventole sul top e probabilmente non avevo ancora undervoltato, ricordo che scaldava poco e le ventole andavano piano.
mi è rimasto impresso che batman telltale faceva scaldare di più è faceva girare le ventole più veloce
A che risoluzione giochi?
Ma usavi Vulcan in doom? nelle impostazioni
Ieri sera ho fatto dei test con Valley attivando il monitoraggio a schermo... Praticamente dopo qualche step di frequenza con ab mi ritrovo in automatico a 1342 mhz, e fps più bassi (da 90 a 60) e ho notato che è il radeon setting che crasha, va qualcosa in conflitto...
Farò un installazione minima dei driver...
Avevo provato anch'io a flashare il BIOS ma non venivano riconosciuti i driver...proverò la patch appena trovò un oc stabile...
se cambi bios, il tuo oc col bios vecchio non conta nulla, perchè troppe cose differiscono, tra i 2 bios, i p-state sono diversi, i timings ram sono diversi, la gestione vrm è diversa, più fresca in idle e più calda sui vrm di 20° in full, questo per dire che non è un bene che le ventole girino piano, il consiglio è farle girare almeno tra il 50\55% per poter raffreddare bene anche la sezione vrm e ram e non solo il core, inoltre..........i tuoi problemi mi fanno pensare che hai davvero qualcosa che non và, dovresti fare un'installazione pulita e partire da lì e se hai oc alla cpu o alle ram è bene mettere tutto a default, in questo modo hai meno pensieri e sorprese e puoi dedicarti direttamente alla vga.
doctor who ?
16-05-2017, 08:58
Ma usavi Vulcan in doom? nelle impostazioni
Si, ricordo sembrava proprio cucito addosso alla 480 tanto andava leggero, purtroppo l'ho disinstallato e riscaricare 60gb è pura follia, altrimenti facevo una prova ora.
ma comunque può dipendere molto anche dal case, magari prova a giocare a case aperto vedi se cambia qualcosa
Mikkinen
16-05-2017, 09:43
.
Scusa, non ho specificato...per flashare il bios intendevo riportare l'oc che troverò sul bios della mia scheda, non un bios già mod o di un altra versione...
Per fare i test ho fatto una curva aggressiva alle ventole su ab, e come temperatura ero sui 62° con 1378 e +12mv, i vrm erano nella norma, comunque terrò sotto controllo anche loro.
Terrò tutti i suggerimenti in considerazione, e vi faccio sapere come va la situazione... Grazie per il supporto!
Per il momento la config che credo abbia il miglior rapporto prestazioni/consumi/rumore che ho raggiunto è 1250MHz@0,9V.. ho notato che da lì bisogna aumentare in modo abbastanza corposo i voltaggi. Basti pensare che 1400 MHz li regge a 1.13V quando la freq stock col bios overclock è 1425@1.15V (le recensioni dicevano 1.2V ma io non l'ho riscontrato). Per 1400 MHz dopo qualche loop di ungine le ventole erano al 67%, mentre nella prima config sono rimaste al minimo, cioè al 50% praticamente :stordita: .
Ora faccio qualche prova con doom e altri giochi.. penso però che sia difficile migliorare le performances termiche/acustiche senza cambiare dissipatore alla scheda o cambiare case. Si torna sempre al vecchio discorso.. i dissipatori migliorano da una generazione all'altra, ma alla fine per poter sfruttare appieno la scheda video con una performance acustica decente (escluse le entry level) ci vuole sempre un dissipatore aftermarket grande tipo accelero oppure un dissipatore liquido.. con le vecchie schede video che ho avuto è sempre stato così, pensavo che a questa gen la cosa fosse cambiata :stordita:
Per il momento la config che credo abbia il miglior rapporto prestazioni/consumi/rumore che ho raggiunto è 1250MHz@0,9V.. ho notato che da lì bisogna aumentare in modo abbastanza corposo i voltaggi. Basti pensare che 1400 MHz li regge a 1.13V quando la freq stock col bios overclock è 1425@1.15V (le recensioni dicevano 1.2V ma io non l'ho riscontrato). Per 1400 MHz dopo qualche loop di ungine le ventole erano al 67%, mentre nella prima config sono rimaste al minimo, cioè al 50% praticamente :stordita: .
Ora faccio qualche prova con doom e altri giochi.. penso però che sia difficile migliorare le performances termiche/acustiche senza cambiare dissipatore alla scheda o cambiare case. Si torna sempre al vecchio discorso.. i dissipatori migliorano da una generazione all'altra, ma alla fine per poter sfruttare appieno la scheda video con una performance acustica decente (escluse le entry level) ci vuole sempre un dissipatore aftermarket grande tipo accelero oppure un dissipatore liquido.. con le vecchie schede video che ho avuto è sempre stato così, pensavo che a questa gen la cosa fosse cambiata :stordita:
1250 con 0.9mv? Non ci siamo, io le mie 480 le tenevo a 1300 con 1v, secondo me a parte che il tuo case lo conosco ed è il principale problema, non puoi tenere questa vga a 1250mhz, almeno a 1300-1350, con un 1.05 vai tranquillo, le ventole su queste vga sono importanti, non usare la feature zero fan, usa sempre un minimo di ventola al 30% oppure come faccio io, fixa intorno al 50-55% e vedi in game a quanto si assestano le temp, inoltre, prova a montare una ventola sotto alla vga in modo da aiutare il ricircolo dell'aria, in quel punto purtroppo è un punto morto con quel case.
0.9V è parecchio meno di 1V.. considera 0.1V in meno vuol dire diversi watts in meno. Beh con 1.05 credo ci possa stare quasi certamente a 1300, a 1350 non so.. ancora non ho provato. Credo però che anche migliorando la ventilazione non migliorerà molto il rapporto volts/frequenze, quello dipende principalmente dalla fortuna/sfortuna del chip. A 0.9 V però certamente consuma meno che a voltaggi superiori e 1250 mi va bene per folding@home consumando poco e con poco rumore.. magari in gaming mi piacerebbe stare sui 1400 o 1425 come è il bios senza usare voltaggi troppo elevati e fare troppo rumore, ma a 1.13/1.15 V che sono i voltaggi che ci vogliono come detto scalda abbastanza.
Posso provare a mettere una ventola nella parte sotto, stavo leggendo su spcr che secondo loro la ventola superiore andrebbe messa in estrazione, però non so quando sia semplice cambiare questo.
Certo che andandoci sotto ventole solo da 80 mm a quanto ho capito non so se ce ne siano molte con un buon rapporto cfm e pressione/rumore.. immagino comunque potrebbe risolvere parte del problema del ristagno di aria in quella zona.
A quanto ho capito con questo case hanno mantenuto l'idea che c'era su altri raven che con la pressione positiva si evitava che entrasse la polvere, ma avendo fatto tutto al "contrario" hanno perso l'effetto camino e l'aria tende un po' a ristagnare
Dragonero87
16-05-2017, 13:33
liquidato la rx 480 sapphire nitro+
ho guadagnato sui 30gradi in idle e 35 in full :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44745956&postcount=81963
Lorenzoz
16-05-2017, 13:49
liquidato la rx 480 sapphire nitro+
ho guadagnato sui 30gradi in idle e 35 in full :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44745956&postcount=81963
Per le temperature che vedo potevi risparmiare fatica e montare Accelero III o MK-26....... :sofico:
Roland74Fun
16-05-2017, 13:50
Eh eh.
Io sono arrivato oggi a 1380 MHz con bios soft levetta a sinistra da 1.12/1.13v.
VRM a 60℃ con ventole al 70% fisse. Troppo?
Domani proverò col bios boost levetta a destra da 1.15v per tentare di sfondare I 1400 mhz. :D
Gyammy85
16-05-2017, 13:54
Eh eh.
Io sono arrivato oggi a 1380 MHz con bios soft levetta a sinistra da 1.12/1.13v.
VRM a 60℃ con ventole al 70% fisse. Troppo?
Domani proverò col bios boost levetta a destra da 1.15v per tentare di sfondare I 1400 mhz. :D
Le schede delle altre marche fanno 2 gigga :( :(
Eh eh.
Io sono arrivato oggi a 1380 MHz con bios soft levetta a sinistra da 1.12/1.13v.
VRM a 60℃ con ventole al 70% fisse. Troppo?
Domani proverò col bios boost levetta a destra da 1.15v per tentare di sfondare I 1400 mhz. :D
Quale scheda hai tu?
Comunque effettivamente ho visto che posso ottimizzare un bel po' l'areazione del mio case.. per il momento monto una ventola da 120 Silverstone ap che avevo da parte lateralmente.. più qua credo prenderò le altre 3 da 80 mm aggiuntive che posso mettere. Intanto ho messo la ventola da 180 in estrazione, vediamo se migliora
liquidato la rx 480 sapphire nitro+
ho guadagnato sui 30gradi in idle e 35 in full :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44745956&postcount=81963
Ottime temp..:)
bagnino89
16-05-2017, 14:45
Esatto, messa la 580 ed il pc è partito e non ha più avuto quei problemi. Ma non è finita qui purtroppo, questa 580 è overcloccata di fabbrica ma non regge l'overclock che hanno impostato, per cui per il momento la sto utilizzando downcloccata rispetto all'overclock che hanno messo, altrimenti sarebbe instabile in giochi/bench.. ho avvertito il negozio ieri e sto aspettando mi mandino l'email per fare il reso.
Nel frattempo ho provato qualcosa, oggi doom, devo dire che la 580 con vulcan in doom tutto al massimo fa la sua figura.
Per il resto esatto, non è finita qui, dovendo sostituire questa scheda.. penso prenderò una 580 powercolor golden sample o la 580 limited edition di sapphire, sperando di non avere problemi questa volta
Sono contento tu abbia risolto (in parte).
Non commento in merito a schede che non tengono l'overclock di fabbrica :muro:
Dragonero87
16-05-2017, 15:08
Per le temperature che vedo potevi risparmiare fatica e montare Accelero III o MK-26....... :sofico:
bhe il liquido lo avevo gia.. volevo liquidare solo la vga :D
"Porca zozza ti faccio andar bene io" :D :D :D
Bel lavoro complimenti davvero!
bhe dopo 1 ora che cercavo come fissare quel dissipatore per i vrm, a son di piegare staffe e creare un "ponteggio" non sapevo piu dove sbattere la scheda..
ho anche limato un pezzo di scheda video che era tra le palle per il raccordo.. fatta alla cazzo davvero sta scheda.
Lorenzoz
16-05-2017, 15:11
bhe il liquido lo avevo gia.. volevo liquidare solo la vga :D
Ah beh ok, allora è ben diverso. :)
Ottime temperature comunque.
Ho la scimmia del bios della 580 che non mi da tregua, stasera se mi prendo bene metto su quello del xfx gtr-s black edition crimson...
Stay tuned :D
Thricome82
16-05-2017, 17:59
Bios della RX580 Nitro+ sulla RX480 Reference, gira alla grande! Tipo girarrosto :asd:
http://i.imgur.com/nVv4VQz.jpg
Bios della RX580 Nitro+ sulla RX480 Reference, gira alla grande! Tipo girarrosto :asd:
http://i.imgur.com/nVv4VQz.jpg
6pin vs 8pin bastava per non farlo era il minimo che poteva accadere
TheDarkAngel
16-05-2017, 18:32
6pin vs 8pin bastava per non farlo era il minimo che poteva accadere
Io a dispetto di tutto non solo sono tornato al bios della 480 ma ho pure messo il downvolt fisso a 1.080v :asd:
Le schede video ad aria sono orribili, sembra sempre di avere un aspirapolvere, la prossima scheda sarà necessariamente senza sigilli per mettere o un miniloop se trovo una pompa muta o un mega dissi, non si può continuare con questi frullini da 3000rpm :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.