Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 [81] 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

Sheep85
21-06-2017, 12:27
Considerate che io gioco sulla TV in fhd, e ho comprato ora Oculus, quindi non ho particolari esigenze, per questo dopo che mi avete detto i prezzi (e vi ringrazio molto per averlo fatto) ci sto facendo un pensiero molto serio :)

Roland74Fun
21-06-2017, 12:38
Non ci sono alternative.

Venderla adesso vorrebbe dire, affinché la cosa abbia senso, rimanere senza scheda video per mesi, molto probabilmente fino a dopo l'Estate.
Curiosità: io ho preso la mia Sapphire RX480 4GB (memorie Samsung) con in bundle Civilization VI novembre scorso a 219 euro spedita e non era neanche fra le più economiche.
Idem. Presa ad inizio dicembre per 250 euro da 8 gb.

Certo che se la vendo or ci faccio pure 300/350 euro .
Dovrei tornare però colla gforce 210 del muletto. :eek: :eek:

tecno789
21-06-2017, 13:06
Idem. Presa ad inizio dicembre per 250 euro da 8 gb.

Certo che se la vendo or ci faccio pure 300/350 euro .
Dovrei tornare però colla gforce 210 del muletto. :eek: :eek:
Beh potrebbe essere un investimento venderla :)
Non pensavo venisse valutata così tanto su ebay

smoicol
21-06-2017, 13:10
Un paio di siti riportano che si può fare. Il case ovviamente non è itx, quindi sia aria che spazio ce n'è.

Ok

55AMG
21-06-2017, 13:10
Beh potrebbe essere un investimento venderla :)
Non pensavo venisse valutata così tanto su ebay
Vendila!!!

Ti prendi poi a 100Euro una 290/390 usata, arrivi all'uscita di Vega, rivendi la 290/390 agli stesdi soldi o quasi e ti prendi Vega 😉

tecno789
21-06-2017, 13:11
Vendila!!!

Ti prendi poi a 100Euro una 290/390 usata, arrivi all'uscita di Vega, rivendi la 290/390 agli stesdi soldi o quasi e ti prendi Vega 😉
Con 350 dici che riesco a prendere la successiva della 580 di Vega?

doctor who ?
21-06-2017, 13:13
Si ma il punto è: cosa si prende dopo ? Vega sarà sicuramente fuori fascia, se nerfano le amd potrebbero ripiegare sulle 1070 che già sono al limite, forse le 1060, però a questo punto non so se vale la pena fare tutto sto giro

sniperspa
21-06-2017, 13:20
Altro che minare...il vero investimento è vendere le schede al doppio dei soldi :asd:

s12a
21-06-2017, 13:22
Si ma il punto è: cosa si prende dopo ? Vega sarà sicuramente fuori fascia, se nerfano le amd potrebbero ripiegare sulle 1070 che già sono al limite, forse le 1060, però a questo punto non so se vale la pena fare tutto sto giro

Nulla: Vega sarà probabilmente per la fascia dai 500-600 euro in su, non credo saranno previste versioni economiche.

Se vendessi la mia RX480 - anche al prezzo di acquisto - probabilmente mi prenderei una RX580 in versione da 8GB fra qualche mese, resistendo con la mia vecchia HD7770 nel frattempo, sufficiente per giochi indie e modellazione 3d (viewport).

Roland74Fun
21-06-2017, 13:36
Altro che minare...il vero investimento è vendere le schede al doppio dei soldi :asd:
Per me non c'è problema. Se riesco a vendere la 480 a 350 euro.
Becco sul mercatino roba da 50 euro o meno, tipo una gtx560 o una HD 4850.
Ma anche una più recente R7 240.
Non mi faccio paranoie per giocare lockato a 30 fps a dettagli medi per qalche semestre. :) :)

doctor who ?
21-06-2017, 13:48
Ecco, quindi diciamo che si può stimare un guadagno tra 50 e 100€
Lato prestazioni si rimane sempre lì, ma si aspetta diciamo fino a fine settembre\ottobre.

(escludendo eventuali problemi tipo il compratore su ebay che la fonde in due giorni e ti chargebacka/o l'eventualità di comprare una scheda fallata tra 3 mesi)

Imho se uno vuole upgradare è da vendere oggi, ora, senza pensarci manco un minuto, altrimenti dipende anche dal fatto di avere o meno un ripiego.

Io la 480 la presi a 250€, potrei venderla a 350€ e poi comprare una 580 a 300€, ci farei più o meno 50€ + una scheda un pelo più potente.

Però parcheggio quasi tutto per tanto tempo :stordita:

MontegoBay
21-06-2017, 13:57
La tentazione è stata grande ma ho ceduto! Venduta sulla baya X 410€ +130€ di spedizione a un tipo in russia
Dai 540€ totali netto in tasca tra commissioni e sped internazionale 477€!
Sto mining fa paura!
Ora aspetto le 580 tanto non ho fretta

doctor who ?
21-06-2017, 14:02
La tentazione è stata grande ma ho ceduto! Venduta sulla baya X 410€ +130€ di spedizione a un tipo in russia
Dai 540€ totali netto in tasca tra commissioni e sped internazionale 477€!
Sto mining fa paura!
Ora aspetto le 580 tanto non ho fretta

WTF

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:06
La tentazione è stata grande ma ho ceduto! Venduta sulla baya X 410€ +130€ di spedizione a un tipo in russia
Dai 540€ totali netto in tasca tra commissioni e sped internazionale 477€!
Sto mining fa paura!
Ora aspetto le 580 tanto non ho fretta

attenzione al cash back di ebay, rischi di dovertela riprendere tra 1 mese e magari cercherà pure di usarti come garanzia per una sua.

Roland74Fun
21-06-2017, 14:12
La tentazione è stata grande ma ho ceduto! Venduta sulla baya X 410€ +130€ di spedizione a un tipo in russia
Dai 540€ totali netto in tasca tra commissioni e sped internazionale 477€!

Ed ora? Usi l'integrata? Chissà come gira BF1 sull'integrata. :eek:

doctor who ?
21-06-2017, 14:12
attenzione al cash back di ebay, rischi di dovertela riprendere tra 1 mese e magari cercherà pure di usarti come garanzia per una sua.

Ed essenzialmente questo è il motivo per cui sono dubbioso. Nel caso dovessi venderla, solo bitcoin o scambio a mano con pagamento in contanti, così se poi vuole chargebackare deve venire a casa e gli rilascio contro i cani :asd:

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:14
Ed essenzialmente questo è il motivo per cui sono dubbioso. Nel caso dovessi venderla, solo bitcoin o scambio a mano con pagamento in contanti, così se poi vuole chargebackare deve venire a casa e gli rilascio contro i cani :asd:

eBay è diventata la peggior piattaforma immaginabile, non si ha più alcuna sicurezza nella vendita, la mia l'ho messa su subito e probabilmente su bitcointalk, meglio aspettare qualcosa in più e prendere qualcosa in meno, che avere la fregatura dopo 30 giorni di ebay o addirittura 90 di paypal

MontegoBay
21-06-2017, 14:16
Ed ora? Usi l'integrata? Chissà come gira BF1 sull'integrata. :eek:

Ho una 7970 riposta qui usiamo quella

doctor who ?
21-06-2017, 14:17
eBay è diventata la peggior piattaforma immaginabile, non si ha più alcuna sicurezza nella vendita, la mia l'ho messa su subito e probabilmente su bitcointalk, meglio aspettare qualcosa in più e prendere qualcosa in meno, che avere la fregatura dopo 30 giorni di ebay o addirittura 90 di paypal

Paypal in genere, per il venditore è il male.

Anni fa comprai dei litecoin, il venditore non li mandò, chargeback vinto senza fare nulla ! letteralmente un click o due, avrei probabilmente vinto anche se me li avesse mandati, il male !

MontegoBay
21-06-2017, 14:18
attenzione al cash back di ebay, rischi di dovertela riprendere tra 1 mese e magari cercherà pure di usarti come garanzia per una sua.

Illuminami sul cosa che nn so!
Ho appena fatto il trasferimento dei soldi da paypal sulla post pay è solo nel
Momento che li ho alla mano i soldi prelevandoli la spedisco

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:20
Paypal in genere, per il venditore è il male.

Anni fa comprai dei litecoin, il venditore non li mandò, chargeback vinto senza fare nulla ! letteralmente un click o due, avrei probabilmente vinto anche se me li avesse mandati, il male !

Infatti vendo bitcoin su postepay :asd:

Illuminami sul cosa che nn so!
Ho appena fatto il trasferimento dei soldi da paypal sulla post pay è solo nel
Momento che li ho alla mano i soldi prelevandoli la spedisco

Leggi qui:
http://pages.ebay.it/acquistare/garanzia-cliente.html
Ricorda che tu sei una persona esistente ed ebay farà comunque qualsiasi azione che riterrà opportuna nei tuoi confronti.
Qui paypal:
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/paypal-safety-and-security
Soprattutto questo punto:
La Protezione acquisti non si applica se il venditore ha descritto l'oggetto in modo dettagliato e preciso, ma non sei soddisfatto dell'acquisto; se hai aperto la contestazione dopo più di 180 giorni dalla data di acquisto; o se il tuo conto PayPal non è in regola. Fai attenzione a queste regole.

Quella parte sottolineata frega il 95% dei venditori ;)

doctor who ?
21-06-2017, 14:24
Ora in tutta onestà, non voglio metterti ansia, ma il fatto che l'abbia comprata a quel prezzo, che sia russo e che abbia pagato con paypal non è uno scenario piacevole :fagiano:

Magari fai una ricerca su internet con il suo nome o i dati di pagamento paypal in genere, non si sa mai

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:24
Ora in tutta onestà, non voglio metterti ansia, ma il fatto che l'abbia comprata a quel prezzo, che sia russo e che abbia pagato con paypal non è uno scenario piacevole :fagiano:

Magari fai una ricerca su internet con il suo nome o i dati di pagamento paypal in genere, non si sa mai

La russia è la nuova nigeria, terra di scam ovunque :asd:

s12a
21-06-2017, 14:25
Quindi c'è chi fa il cash back su ebay a mo' di coloro che richiedono i resi su Amazon? :stordita: (oppure: :asd:)

Capito l'antifona: forse è meglio che mi tenga la RX480 che comunque considerato CivVI in bundle e che l'ho abbastanza sfruttata, l'ho pagata il giusto a suo tempo. Chissà quando verranno riproposti simili prezzi sul nuovo.

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:26
Quindi c'è chi fa il cash back su ebay a mo' di coloro che richiedono i resi su Amazon? :stordita: (oppure: :asd:)

Capito l'antifona: forse è meglio che mi tenga la RX480 che comunque considerato CivVI in bundle e che l'ho abbastanza sfruttata, l'ho pagata il giusto a suo tempo. Chissà quando verranno riproposti simili prezzi sul nuovo.

Il problema è che amazon annega questi costi su i suoi margini dato che il 90% del venduto è a suo stesso nome, ebay invece si rivale con tutti i mezzi sui venditori.

davidenko7
21-06-2017, 14:28
Scusate non basta mettere nelle condizioni di vendita prodotto non restituibile?

dinamite2
21-06-2017, 14:31
Ho una 7970 riposta qui usiamo quella
Hai fatto bene, per curiosità che modello era il tuo?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
21-06-2017, 14:32
Ho una 7970 riposta qui usiamo quella

Ah bene. Allora caschi in piedi. Ottima scheda, quasi immortale. ;) ;)

Gyammy85
21-06-2017, 14:32
Per me non c'è problema. Se riesco a vendere la 480 a 350 euro.
Becco sul mercatino roba da 50 euro o meno, tipo una gtx560 o una HD 4850.
Ma anche una più recente R7 240.
Non mi faccio paranoie per giocare lockato a 30 fps a dettagli medi per qalche semestre. :) :)

La 4850...che bella scheda...sniff :( nostalgia

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:33
Scusate non basta mettere nelle condizioni di vendita prodotto non restituibile?

La gabola è tutta nel fatto che tu hai venduto un bene che non corrisponde alla descrizione, per te privato è anche peggio aver messo non restituibile, pagherai pure le spese di spedizione per il ritorno.


http://pages.ebay.it/help/buy/return-item.html
"Chi paga le spese di spedizione della restituzione

Se l'oggetto non è conforme alla descrizione, il venditore è tenuto a pagare le spese di spedizione della restituzione. "

Gyammy85
21-06-2017, 14:34
Ah bene. Allora caschi in piedi. Ottima scheda, quasi immortale. ;) ;)

Vero
PS posso mettere miei gameplay fake con la 280x su youtube? o mi picchiano? :eek:

s12a
21-06-2017, 14:35
Il problema è che amazon annega questi costi su i suoi margini dato che il 90% del venduto è a suo stesso nome, ebay invece si rivale con tutti i mezzi sui venditori.

Non mi riferivo tanto a quello quanto alla facilità dell'operazione.

Su Amazon c'è chi sfrutta i resi per provare le schede video o trovare quella dall'ASIC Quality più elevato. Si è ipotizzato che alcuni miner avrebbero potuto avvalersi degli stessi per sfruttare le schede il tempo necessario per guadagnarci qualcosa a costo zero a parte quelli della corrente elettrica.

Chi compra su ebay ha davvero lo stesso tipo di trattamento, con reso/rimborso incondizionato e rapido? Se sì allora è facile che ci siano parecchi "furbi".

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:36
Non mi riferivo tanto a quello quanto alla facilità dell'operazione.

Su Amazon c'è chi sfrutta i resi per provare le schede video o trovare quella dall'ASIC Quality più elevato. Si è ipotizzato che alcuni miner avrebbero potuto avvalersi degli stessi per sfruttare le schede il tempo necessario per guadagnarci qualcosa a costo zero a parte quelli della corrente elettrica.

Chi compra su ebay ha davvero lo stesso tipo di trattamento, con reso/rimborso incondizionato e rapido? Se sì allora è facile che ci siano parecchi "furbi".

La difficoltà con ebay è scrivere un testo comprensibile all'assistenza, fine, 95 su 100 il bene rientrerà come non conforme e tu venditore rimani fregato.

s12a
21-06-2017, 14:41
La difficoltà con ebay è scrivere un testo comprensibile all'assistenza, fine, 95 su 100 il bene rientrerà come non conforme e tu venditore rimani fregato.

Nel caso di una scheda video come una RX480 - per rimanere in topic - puoi fare un esempio di possibile non-conformità? Non so se ho capito correttamente che cosa intendi.

MontegoBay
21-06-2017, 14:42
Hai fatto bene, per curiosità che modello era il tuo?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Xfx gtr da 8gb

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:45
Nel caso di una scheda video come una RX480 - per rimanere in topic - puoi fare un esempio di possibile non-conformità? Non so se ho capito correttamente che cosa intendi.

Banalmente, mancanze nella scatola non indicate, assenza di corredo fotografico a prova di quanto spedito, graffi e ammaccature varie, frequenze indicate erroneamente, ecc ecc.

doctor who ?
21-06-2017, 14:48
Banalmente, mancanze nella scatola non indicate, assenza di corredo fotografico a prova di quanto spedito, graffi e ammaccature varie, frequenze indicate erroneamente, ecc ecc.

TL;DR la usa, ti ammacca il backplate, si riprende i soldi indietro e ti paghi pure la spedizione se la rivuoi (forse intatta) :sofico:

MontegoBay
21-06-2017, 14:49
Mi state a fa passare la voglia

TheDarkAngel
21-06-2017, 14:50
Mi state a fa passare la voglia

Prendili come spunti per pararti le chiappe il più possibile, sperando non succeda niente in 90 giorni. :p

matt92tau
21-06-2017, 15:18
Idem. Presa ad inizio dicembre per 250 euro da 8 gb.

Certo che se la vendo or ci faccio pure 300/350 euro .
Dovrei tornare però colla gforce 210 del muletto. :eek: :eek:

Io sono stato fortunatissimo a trovare sull'amazionia, un mesetto fa, la Asus RX480 strix a 250 euro

Pkdrone
21-06-2017, 16:13
Per la baia dite se uno vende solo in italy, descrive tutto correttamente e foto varie, poi mette non accetta restituzione e come metodo di pagamento esclude paypal può stare tranquillo dagli acquirenti disonesti?:stordita:

TheDarkAngel
21-06-2017, 16:19
Per la baia dite se uno vende solo in italy, descrive tutto correttamente e foto varie, poi mette non accetta restituzione e come metodo di pagamento esclude paypal può stare tranquillo dagli acquirenti disonesti?:stordita:

No. Però più specifico e preciso sei, più è altamente probabile che si avventino su quelli con inserzioni più "semplici". Le gazzelle non si possono difendere dai leoni, però se sgambetti la tua vicina, finisce lei a fare da pasto :asd:

doctor who ?
21-06-2017, 16:23
Per la baia dite se uno vende solo in italy, descrive tutto correttamente e foto varie, poi mette non accetta restituzione e come metodo di pagamento esclude paypal può stare tranquillo dagli acquirenti disonesti?:stordita:

Su subito e simili, scambio a mano e passa la paura, la cosa peggiore che ti può capitare è che si presenta l'affarista\guru del marketing che si presenta con i soldi contati e se avevate pattuito per 350 ti porta solo 300, lo mandi a cagare e via, magari presentati come bodybuilder con precedenti per aggressione :Prrr:

Fabio1987
22-06-2017, 10:16
Ciao ragazzi, ho un amico con una sapphire Rx 480 8gb nitro+ afflitto continuamente da freeze. Prima di contattate lo store per l'rma vorremmo aggiornare il bios della vga ma non riusciamo a trovare i link degli ultimi bios ed una guida su come fare.. grazie in anticipo a tutti :)

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

s12a
22-06-2017, 10:17
Sapphire non fornisce BIOS da scaricare per le proprie schede.
In ogni caso non ci sono BIOS update da applicare, non c'è nulla da "aggiornare".

Fabio1987
22-06-2017, 10:24
Sapphire non fornisce BIOS da scaricare per le proprie schede.
In ogni caso non ci sono BIOS update da applicare, non c'è nulla da "aggiornare".
Ah bene... quindi l'unica soluzione è l'rma a quanto pare..
Comunque ha necessità energetiche particolari? perché penso che un corsair tx650w dovrebbe reggerla tranquillamente no?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

Nowhere
22-06-2017, 10:37
un tx650 ne puo' reggere 2 se non 3. Bios nuovi nn ce ne sono, al massimo ti modifichi il tuo stesso, drivers ce ne sono parecchi. E cmq questi freeze dove si manifestano? browser? quale? giochi? quali?

doctor who ?
22-06-2017, 10:40
Se sei in zona RMA non toccare i bios, le temperature sono buone ? installazione dei driver pulita con ddu ?

s12a
22-06-2017, 10:46
Ah bene... quindi l'unica soluzione è l'rma a quanto pare..
Comunque ha necessità energetiche particolari? perché penso che un corsair tx650w dovrebbe reggerla tranquillamente no?
Io avevo in precedenza un Corsair CX430 prima serie e la reggeva senza problemi in overclock anche significativo, ma non ho hard disk (meccanici) nel PC.

Fabio1987
22-06-2017, 10:52
un tx650 ne puo' reggere 2 se non 3. Bios nuovi nn ce ne sono, al massimo ti modifichi il tuo stesso, drivers ce ne sono parecchi. E cmq questi freeze dove si manifestano? browser? quale? giochi? quali?
Paradossalmente i freeze avvengono durante l'uso desktop, pc freezato e bande verdi in stile Matrix.
Temperature nella norma, 60° in full stress e paradossalmente quando gioca non freeza.
La cosa fastidiosa è che freeza durante l'uso desktop (browser firefox, telegram, vlc)

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
22-06-2017, 10:55
Sono comparsi senza un motivo o ci sono sempre stati? Il resto del sistema immagino sia aggiornato. Magari prova la vga su un altro pc se è possibile, magari è la psu che ha qualche problema....
Ci sono sempre stati fin dall'inizio, prima montava una r9 280 e non aveva nessun problema :/
Oggi vedrò di testarla sul mio pc se riesco

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

vegelith1
22-06-2017, 12:53
Mi aggrego anche io con problemi di freeze. Ho una xfx rx480 black edition 8gb, comprata a gennaio, che non ha dato mai nessun problema fino a maggio. Da li in poi sono iniziati ad apparire dei freeze (schermo nero, pc impallato devo forzare lo spegnimento dal tasto). A sensazione il problema è di raffreddamento, ho attivato la curva personalizzata con msi afterburner (ai 70° ho messo le ventole al 70%) e ora le temperature sembrano migliorate e i freeze non si manifestano più. Fondamentalmente prima la scheda viaggiava sopra gli 80° ora con crysis 3 (fhd) e the witcher 3 (2k) con dettagli al massimo le temperature stanno stabili sui 67° con picchi intorno ai 72°.
Se però mi azzardo a ripristinare la situazione alle impostazioni di fabbrica (con le ventole che girano molto meno) il pc freeza quasi subito.

Ora io non so se questo può dipende all'aumentare delle temperature, cosa plausibile visto che ora a Roma fa circa 40° di pomeriggio. La mia paura è che la scheda debba andare in RMA (tempi biblici prima che ritorni anche 1 mese e mezzo tra spedizione e altro), e tra l'altro rischierei anche che la scheda mi torni non riparata visto che il problema si presenta solo durante le sessioni di gioco (se lancio i bench con unreal engine al massimo non freeza) .

Escluderei problemi di psu, ho un evga supernova g2 da 750w comprato anche lui a gennaio.

Secondo voi è normale? mi è stato consigliato di abbassare il vcore perchè può dipendere da quello, mentre altri mi hanno detto di cambiare la pasta termica (però invaliderei la garanzia).

Cosa dovrei fare?

doctor who ?
22-06-2017, 13:02
Ma è overclockata ? Mi sembrano temperature molto alte, per abbassarle undervoltala

s12a
22-06-2017, 13:03
Io durante prove di overclock ho notato che alla RX480 non piace il throttling intermittente ad alte temperature, sia esso per la temperatura (> 80-85°C) e/o per il power limit troppo basso. In alcuni frangenti la scheda può andare in freeze. In uno dei casi sopra potrebbe essere un problema simile.

vegelith1
22-06-2017, 13:12
Ma è overclockata ? Mi sembrano temperature molto alte, per abbassarle undervoltala

no no nessun overclock


Apri la paratia laterale del case e prova a giocare così (con la ventola a default) se non ti da più freeze vuole dire che hai un problema di ventilazione del case.

ieri ho fatto questa prova ma tenendo le ventole comunque all'80% e i freeze sono spariti. Il case è un corsair crystal 460x rgb, oltre alle 3 ventole frontali di immissione ho altre 3 sp120 pwm, 2 sopra in espulsione sul radiatore e 1 dietro sempre in espulsione. i cavi sono tutti passati bene nel pannello laterale destro e l'areazione è perfetta. Mi sembra strano che un case del genere abbia problemi di areazione. Oggi riprovo solo aprendo il pannello e lasciando le ventole alla velocità di serie. In ogni caso se fosse un problema di areazione non l'avrei avuto subito quando l'ho montato a gennaio?

vegelith1
22-06-2017, 13:22
Beh a gennaio l'aria è più fredda.
Fai questa prova del togliere la paratia... o nel tuo caso con quel case (che è identico al mio ma trasparente) puoi anche solo togliere il filtro dal frontale.

Poi prova a a chiudere afterburner e a monitorare la temperatura con gpu-z, non la vedrai in game, ti toccherà giocare a finestra, altabbare o vederla dopo.


A maggio rimossi solo il filtro "top" (che avevo notato bloccava molto il flusso d aria) e risolsi il problema. Ora togliendolo non cambia nulla

Fabio1987
22-06-2017, 13:31
Il tuo invece sembra un problema di memorie.
Hai occato le memorie o fatto altro del genere?
Nope, tutto stock e mai occata... può dipendere da una scarsa dissipazione del calore a livello delle memorie? o più semplicemente memorie fallate?

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

Fabio1987
22-06-2017, 13:36
Io durante prove di overclock ho notato che alla RX480 non piace il throttling intermittente ad alte temperature, sia esso per la temperatura (> 80-85°C) e/o per il power limit troppo basso. In alcuni frangenti la scheda può andare in freeze. In uno dei casi sopra potrebbe essere un problema simile.
C'è un modo per settare un voltaggio fisso sulla gpu? o comunque limitare le oscillazioni in un range da me definito? perché quella che del mio amico va da 0.825V in idle fino a 1.119V in full load.
Quello che vorrei fare è provare ad aumentare il voltaggio minimo fino 0.900V-0.950V ed il voltaggio massimo sui 1.100V

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

s12a
22-06-2017, 13:42
Se va in throttling, va in throttling a prescindere dalle impostazioni di frequenza e tensione per tutti i vari P-state. Potresti fare una cosa simile da Wattman (a parte lo stato di idle, che però non viene usato sotto carico/nei giochi), ma non credo che servirebbe a molto.

doctor who ?
22-06-2017, 13:43
C'è un modo per settare un voltaggio fisso sulla gpu? o comunque limitare le oscillazioni in un range da me definito? perché quella che del mio amico va da 0.825V in idle fino a 1.119V in full load.
Quello che vorrei fare è provare ad aumentare il voltaggio minimo fino 0.900V-0.950V ed il voltaggio massimo sui 1.100V

Inviato dal mio ONEPLUS A3010 utilizzando Tapatalk

Da wattman puoi farlo per ogni stato, però il voltaggio effettivo non sarà esattamente quello, ci saranno sempre spike più alti, se vai a vedere sul grafico saranno appunto spike momentanei. Probabilmente di default sarà a 1150, cala per multipli di 6, anche senza scendere tantissimo, noterai qualche miglioramento delle temperature

vegelith1
22-06-2017, 13:49
No intendo il filtro davanti.

quindi apro il "pannello" frontale e rimuovo solo il filtro per la polvere giusto? farò questa prova.

In teoria le temperature a quanto devono assestarsi? io ho letto che comunque la xfx black edition al massimo carico ingame viaggia sui 65 / 70 gradi

Roland74Fun
22-06-2017, 14:15
C'è un modo per settare un voltaggio fisso sulla gpu?

Da wattman tensione manuale.

vegelith1
22-06-2017, 15:09
Si rimuovi il filtro, oppure come ti ho detto la paratia laterale che è anche meglio.


Io ho la xfx liscia.
La temperatura di fabbrica dipende dal bios, ne ha due e puoi passare da uno all'altro con la levetta vicino al connettore di alimentazione.
Un bios ha come target 70° l'altro 75°.

ecco questa cosa del bios la sapevo ma non avevo mai capito come cambiarla, ora comunque come torno a casa da lavoro provo a rimuovere i filtri polvere, cambiare la gestione ventole del case dal bios e vedo come va (attualmente la temperatura all'interno del case viaggia sui 52 gradi circa, è alta)

vegelith1
22-06-2017, 15:40
Magari si è semi seccata la pasta, anche se mi sembra difficile, soprattutto su una scheda di quel tipo. Certo è che non sarebbe la prima volta.

cercando in rete per il mio problema mi è capitato di leggere di qualcuno che smontato il dissipatore ha trovato la pastina messa male o secca, cambiandola qualcuno ha risolto i problemi di freeze e temperature. Quindi non lo escluderei, ma come per il mio caso aprirla significa addio a ogni garanzia, troppo rischioso

s12a
22-06-2017, 15:48
La XFX Black Edition in ogni caso è già overcloccata di fabbrica. Potrebbe essersi degradata leggermente la GPU che magari era già al limite prima e non reggere più l'overclock. Proverei od abbassare un po' la frequenza senza toccare null'altro, ad esempio dai 1338 MHz di serie a 1300 MHz, oppure aumentare la tensione sull'ultimo P-state. Credo che il problema si risolva così.

Il fatto che tu abbia notato che aumentando la velocità delle ventole sembra più stabile è una conseguenza della stessa cosa. Se la tensione della GPU è insufficiente per la frequenza impostata, la scheda video diventa instabile, in particolar modo ad alta temperatura. Dunque aumentando la velocità delle ventole mitighi, ma non risolvi il problema.

Proverei a proposito a postare una schermata dei sensori da GPU-z sia in idle da desktop sia in-game.

EDIT: ma è questa?

http://i.imgur.com/ucrS7yN.jpg

vegelith1
22-06-2017, 15:54
La XFX Black Edition in ogni caso è già overcloccata di fabbrica. Potrebbe essersi degradata leggermente la GPU che magari era già al limite prima e non reggere più l'overclock. Proverei od abbassare un po' la frequenza senza toccare null'altro, ad esempio dai 1338 MHz di serie a 1300 MHz, oppure aumentare la tensione sull'ultimo P-state. Credo che il problema si risolva così.

Il fatto che tu abbia notato che aumentando la velocità delle ventole sembra più stabile è una conseguenza della stessa cosa. Se la tensione della GPU è insufficiente per la frequenza impostata, la scheda video diventa instabile, in particolar modo ad alta temperatura. Dunque aumentando la velocità delle ventole mitighi, ma non risolvi il problema.

Proverei a proposito a postare una schermata dei sensori da GPU-z sia in idle da desktop sia in-game.

EDIT: ma è questa?

http://i.imgur.com/ucrS7yN.jpg


si è quella, per la precisione questo modello qui:

http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-gtr-black-8gb-dd-led-rx-480p8dba6

smoicol
22-06-2017, 15:54
cercando in rete per il mio problema mi è capitato di leggere di qualcuno che smontato il dissipatore ha trovato la pastina messa male o secca, cambiandola qualcuno ha risolto i problemi di freeze e temperature. Quindi non lo escluderei, ma come per il mio caso aprirla significa addio a ogni garanzia, troppo rischioso

Che driver usi? Nel caso usa gli ultimi whql

vegelith1
22-06-2017, 16:03
Che driver usi? Nel caso usa gli ultimi whql

li aggiorno sempre, il problema si manifesta dai primi di maggio e da li a oggi avrò cambiato 4 o 5 driver, nessun cambiamento

s12a
22-06-2017, 16:08
Sono ora dell'idea che la scheda sia sempre stata instabile (magari una GPU non sufficientemente ben selezionata per le frequenze della Black Edition) e che il problema abbia iniziato a manifestarsi quando le temperature ambientali sono aumentate. Farei le prove precedentemente elencate, oltre ancora ad allegare uno o più screen da GPU-z sotto carico ed in idle.

Fabio1987
22-06-2017, 16:09
Gli ho fatto impostare una curva personalizzata su sapphire trixx e fatto disinstallare msi afterburn (ho letto di possibili conflitti con i driver ati :mc:).
Ovviamente driver disinstallati con ddu e reinstallati (gli ho fatto installare solo i driver video).
Attualmente senza toccare i voltaggi sta andando tranquillamente, vedremo in questi giorni :s eventualmente provo a smanettare sui voltaggi.
Sembra scontato ma grazie sempre a tutti per i consigli :cincin:

s12a
22-06-2017, 16:11
ho letto di possibili conflitti con i driver ati :mc:).
ati che?

Roland74Fun
22-06-2017, 16:13
Quoto in pieno s12a abbassando leggermente il clock (od avendo il doppio bios mettendo quello di riferimento) si possono incrementare stabilità e diminuire i consumi senza evidenti perdite prestazionali.
Inoltre un vcore 1.15/1.20 mi sembra leggermente elevato e di questi tempi mi pare quasi un suicidio. Facendo i dovuti test potresti nchw scoprire che reggge la frequenza con meno tensione di corrente sul vcore e di conseguenza con meno problemi di surriscaldamento.

Fabio1987
22-06-2017, 16:18
ati che?

ati readon, amd.... i driver insomma XD

vegelith1
22-06-2017, 16:18
sto per venderla e comprarmi una 1070 se continua così :muro:

Pkdrone
22-06-2017, 16:22
cercando in rete per il mio problema mi è capitato di leggere di qualcuno che smontato il dissipatore ha trovato la pastina messa male o secca, cambiandola qualcuno ha risolto i problemi di freeze e temperature. Quindi non lo escluderei, ma come per il mio caso aprirla significa addio a ogni garanzia, troppo rischioso

Lascia perdere le solite leggende metropolitane della pasta secca o messa male, non toccare la scheda assolutamente.
Prova a abbassare le frequenze sul core come ti è già stato consigliato piuttosto o lasciale stock e prova ad aumentare di +20 il power limit.

s12a
22-06-2017, 16:23
Quoto in pieno s12a abbassando leggermente il clock (od avendo il doppio bios mettendo quello di riferimento) si possono incrementare stabilità e diminuire i consumi senza evidenti perdite prestazionali.
Inoltre un vcore 1.15/1.20 mi sembra leggermente elevato e di questi tempi mi pare quasi un suicidio. Facendo i dovuti test potresti nchw scoprire che reggge la frequenza con meno tensione di corrente sul vcore e di conseguenza con meno problemi di surriscaldamento.

Da 1.15 a 1.20 la differenza è notevole. Con le RX480 1.20v non è neanche impostabile da Wattman. Non è un problema di surriscaldamento questo, o perlomeno non direttamente. La scheda a default deve poter reggere tranquillamente 80°C senza bloccarsi.

A me sembra sempre più un problema di tensione insufficiente, piuttosto. Questo è un problema tipico delle schede con overclock di fabbrica sostanzioso; per un motivo o per un altro non tutti gli esemplari prodotti possono essere in grado di mantenerlo per le tensioni preimpostate.

sto per venderla e comprarmi una 1070 se continua così :muro:

Alzare il vcore o abbassare la frequenza o postare qualche screen di GPU-z con la scheda sotto carico no, dunque.

vegelith1
22-06-2017, 16:24
Lascia perdere le solite leggende metropolitane della pasta secca o messa male, non toccare la scheda assolutamente.
Prova a abbassare le frequenze sul core come ti è già stato consigliato piuttosto e lasciale stock e prova ad aumentare di +20 il power limit.


ieri ho provato a seguire i consigli di Roland74Fun che mi sembrano molti validi e coerenti, il problema è che abbassavo il vcore da msi afterburner ma non scendeva poi nei bench, quindi sicuro non ho sbloccato qualcosa. Dopo quando torno da lavoro ci riprovo

vegelith1
22-06-2017, 16:25
Da 1.15 a 1.20 la differenza è notevole. Con le RX480 1.20v non è neanche impostabile da Wattman. Non è un problema di surriscaldamento questo, o perlomeno non direttamente. La scheda a default deve poter reggere tranquillamente 80°C senza bloccarsi.

A me sembra sempre più un problema di tensione insufficiente, piuttosto. Questo è un problema tipico delle schede con overclock di fabbrica sostanzioso; per un motivo o per un altro non tutti gli esemplari prodotti possono essere in grado di mantenerlo per le tensioni preimpostate.



Alzare il vcore o abbassare la frequenza o postare qualche screen di GPU-z con la scheda sotto carico no, dunque.

no no lo faccio dopo, era solo uno sfogo generale sulla situazione:D

s12a
22-06-2017, 16:28
ieri ho provato a seguire i consigli di Roland74Fun che mi sembrano molti validi e coerenti, il problema è che abbassavo il vcore da msi afterburner ma non scendeva poi nei bench, quindi sicuro non ho sbloccato qualcosa. Dopo quando torno da lavoro ci riprovo

Se la scheda a default è instabile ad alta temperatura abbassare il vcore credo che abbia l'effetto opposto di quello desiderato.

Questo discorso era valido per le prime RX480 reference uscite che si scaldavano molto ed avevano di fabbrica tensioni più elevate del dovuto, per cui andavano in throttling facilmente, e con questo diminuiva di conseguenza la frequenza di funzionamento e le prestazioni. L'instabilità era prestazionale, non di effettiva operatività. Dato l'overvolt di fabbrica erano stabili anche a 89-90°C, il limite termico.

Qui con la tua XFX il problema è completmaente diverso, per quello che scrivi.

doctor who ?
22-06-2017, 16:31
Comunque mi pare palese che è fallata o poco ci manca. Io proverei a tamponare per un paio di mesi, giusto perchè ora il mining ha sputtanato un po' tutto, ma poi andrei comunque di rma

Pkdrone
22-06-2017, 16:35
Comunque mi pare palese che è fallata o poco ci manca. Io proverei a tamponare per un paio di mesi, giusto perchè ora il mining ha sputtanato un po' tutto, ma poi andrei comunque di rma

Non è detto, secondo me ci son diversi fattori da considerare...il caldo, e il ristagno di aria nel case in primis.
Poi ci son altre prove da fare voltaggi, fix ventole, pl ecc
Per me smanettandoci dietro un po si riesce a risolvere.

s12a
22-06-2017, 16:36
Potrebbe però essere uno dei rari casi in cui un BIOS aggiornato o di una versione leggermente inferiore potrebbe aiutare. La XFX aveva una pagina con vari BIOS per le RX480 prodotte, ma è stata rimossa. Eccola da archive.org

http://web.archive.org/web/20161215155547/http://xfxforce.com/en-us/support/bios-files

doctor who ?
22-06-2017, 16:52
Non è detto, secondo me ci son diversi fattori da considerare...il caldo, e il ristagno di aria nel case in primis.
Poi ci son altre prove da fare voltaggi, fix ventole, pl ecc
Per me smanettandoci dietro un po si riesce a risolvere.

Si ma se non sbaglio ha detto che i problemi sono cominciati già a maggio, quindi il caldo conta fino ad un certo punto (o meglio, non servono per forza le temperature da deserto per far partire i problemi)
Se bisogna scendere di frequenza allora il problema è "solo" quello, scheda venduta come oc edition che in realtà sarebbe dovuta essere una scheda non oc, la differenza di prezzo la prendono, l'rma è un diritto.

davidenko7
22-06-2017, 16:56
Il mio consiglio é quello di levare una ventina di MHz sul core e testare se da ancora problemi.

Crysis76
22-06-2017, 17:28
Ma 52 gradi nel case mi sembrano un po' troppi , penso che li ha rilevati in game , perché se fosse a quella temperatura in idle , mi sa che vivi in un forno.

Crysis76
22-06-2017, 17:32
Una cosa simile successe anche a me , freeze continui nell'uso navigazione o a desktop,.Prova a vedere se tutti i cavi di alimentazione sono collegati bene e vedere se la ram è ben alloggiata nei socket.

Crysis76
22-06-2017, 17:36
Se hai Windows 10 ,prova a disattivare la funzione in game , poi riavvi e vedi un po' se si ripresenta il problema . A me la funzione in game di w10 mi manda in crash i driver video all'avvio del pc , quindi la tengo disattivata

vegelith1
22-06-2017, 17:36
Il mio consiglio é quello di levare una ventina di MHz sul core e testare se da ancora problemi.


allora come consigliato da più persone ho seguito questo consiglio, ho abbassato al frequenza a 1300, ho alzato a +20% il power limit e ripristinato le ventole ai valori di fabbrica.

Dopo un primo giro con crysis3 le temperature hanno raggiunto il picco di 83° ventole mai a più del 55% circa (questo mi pare strano). nessun freeze giocando 10 minuti circa.

Il tutto con il case chiuso (mi segna 42/45 gradi all'interno) i 50 gradi che dicevo ovviamente sono ingame, in idle stiamo sui 35/40

Dopo provo a muovere lo switch sulla scheda, magari sta in modalità silenziosa, non c'è scritto quale lato dello switch sia per le prestazioni

doctor who ?
22-06-2017, 17:43
allora come consigliato da più persone ho seguito questo consiglio, ho abbassato al frequenza a 1300, ho alzato a +20% il power limit e ripristinato le ventole ai valori di fabbrica.

Dopo un primo giro con crysis3 le temperature hanno raggiunto il picco di 83° ventole mai a più del 55% circa (questo mi pare strano). nessun freeze giocando 10 minuti circa.

Il tutto con il case chiuso (mi segna 42/45 gradi all'interno) i 50 gradi che dicevo ovviamente sono ingame, in idle stiamo sui 35/40

Dopo provo a muovere lo switch sulla scheda, magari sta in modalità silenziosa, non c'è scritto quale lato dello switch sia per le prestazioni

In tutta onestà, anche con 40° ambientali, 83° mi sembrano altini, soprattutto se hai detto di avere un buon ricircolo d'aria, giusto per curiosità, crysis lo giochi con il vsyinc a 1080 ?

s12a
22-06-2017, 17:44
Se le ventole partono da zero ed il gioco carica subito la GPU al massimo può anche essere ci sia un picco iniziale di temperatura sugli 80°C o qualcosa oltre. Succede anche a me con la mia Sapphire Nitro+ ad esempio quando faccio partire il benchmark Superposition. Quali sono le temperature stabilizzate in-game?

In ogni caso se non si è bloccata era molto probabilmente la frequenza di core troppo elevata (e/o il vcore troppo basso, che però il power limit non va a toccare).

Roland74Fun
22-06-2017, 17:47
Se la scheda a default è instabile ad alta temperatura abbassare il vcore credo che abbia l'effetto opposto di quello desiderato.


Si ma lui mi diceva nel thread appositamente creato, che il vcore oscillava da 1.15/1.20v
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819431

Io gli ho consigliato di provare unigine e monitorando il tutto di provare a downvoltare nel caso il vcore fosse troppo abbondante.
E poi anche di abbassare il la frequenza....
Ho messo anche un video dove con crysis3 facevo temperature normali a 150W di TDP. Ora ho praticamente le stesse prestazioni con un underclock e d un cospicuo downvolt.

vegelith1
22-06-2017, 17:49
Ho spostato lo switch nessun cambiamento, stesse temperature e stesse velocità della ventola, di nuovo nessun freeze ma ho giocato 5 minuti. Ora devo uscire come torno provo una sessione più lunga.

Se le ventole partono da zero ed il gioco carica subito la GPU al massimo può anche essere ci sia un picco iniziale di temperatura sugli 80°C o qualcosa oltre. Succede anche a me con la mia Sapphire Nitro+ ad esempio quando faccio partire il benchmark Superposition. Quali sono le temperature stabilizzate in-game?

In ogni caso se non si è bloccata era molto probabilmente la frequenza di core troppo elevata (e/o il vcore troppo basso, che però il power limit non va a toccare).

no no non è un picco iniziale, ingame è stabile tra i 78 e gli 83

In tutta onestà, anche con 40° ambientali, 83° mi sembrano altini, soprattutto se hai detto di avere un buon ricircolo d'aria, giusto per curiosità, crysis lo giochi con il vsyinc a 1080 ?

si 1080 tutto al massimo con vsync, ma il primo freeze si manifesto con the witcher 3 (2k, tutto al massimo tranne le ombre a medio e nvidia hairworks disattivati).

Crysis76
22-06-2017, 17:50
quando cambi la posizione dello swicth ,prima metti a default wattman ,poi spegni ,swicthi e avvii. A me la rx 470 in firma se non facevo cosi mi crashava il sistema. Addirittura sul forum di supporto amd lessi ,che bisognava disinstallare i driver ,switchare e installare i driver per non avere problemi strani. Però lessi anche che la maggior parte di utenti anche non eseguendo questa procedura non si presentava nessun problema.

s12a
22-06-2017, 17:55
quando cambi la posizione dello swicth ,prima metti a default wattman ,poi spegni ,swicthi e avvii. A me la rx 470 in firma se non facevo cosi mi crashava il sistema. Addirittura sul forum di supporto amd lessi ,che bisognava disinstallare i driver ,switchare e installare i driver per non avere problemi strani. Però lessi anche che la maggior parte di utenti anche non eseguendo questa procedura non si presentava nessun problema.

Non va reinstallato il driver ma il PC va riavviato. Il BIOS viene caricato all'avvio del PC/della scheda video.

Io al momento ho un BIOS sperimentale RX480=>RX580: ebbene, neanche per questo si è reso necessario reinstallare manualmente i driver, sono bastati un paio di riavvii (uno in più per far riconfigurare Windows/il driver automaticamente).

Si ma lui mi diceva nel thread appositamente creato, che il vcore oscillava da 1.15/1.20v
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819431
Ci vorrebbe un grafico. In ogni caso queste informazioni non sono state postate qui.

Io gli ho consigliato di provare unigine e monitorando il tutto di provare a downvoltare nel caso il vcore fosse troppo abbondante.
E poi anche di abbassare il la frequenza....
Ho messo anche un video dove con crysis3 facevo temperature normali a 150W di TDP. Ora ho praticamente le stesse prestazioni con un underclock e d un cospicuo downvolt.
Ripeto comunque che instabilità ad alta temperatura è al 99% indice di eccessivo clock per la tensione impostata (sia essa manualmente o di fabbrica). Se abbassare la tensione fa abbassare le temperature e fortuitamente anche indirettamente aumentare la stabilità, non è che il problema sia considerabile risolto, esiste sempre alla radice.

Crysis76
22-06-2017, 18:14
[QUOTE=s12a;44835085]Non va reinstallato il driver ma il PC va riavviato. Il BIOS viene caricato all'avvio del PC/della scheda video.

Io al momento ho un BIOS sperimentale RX480=>RX580: ebbene, neanche per questo si è reso necessario reinstallare manualmente i driver, sono bastati un paio di riavvii (uno in più per far riconfigurare Windows/il driver automaticamente).

Mah, io ho dovuto fare come ho scritto perché switchiando il bios mi ha creato crash e dopo una ricerca sul forum amd mi sono imbattuto su una risposta data ad un utente che diceva che la procedura più corretta sarebbe quella . Poi se a te ed altri è sempre andata bene come hai descritto tu ,tutto ok niente da dire , ma io ho dovuto fare cosi. Con la 7950 3gb dual bios mai avuto problemi ,con questa rx si.

s12a
22-06-2017, 18:18
Se fosse veramente necessario reinstallare i driver ad ogni cambio di impostazioni di vBIOS, provare diverse impostazioni modificandole ad esempio con PolarisBiosEditor impiegherebbe diverse ore di tempo ogni volta. Ma così non è.

vegelith1
22-06-2017, 18:40
lo switch l'ho cambiato a pc spento, poi ho riacceso ma come scritto non ho notato cambiamenti. per ora lo lascio cosi.

Comunque ora ho un pò di tempo libero e provo una sessione di gioco più lunga con queste impostazioni.

In ogni casso possibile che le temperature arrivino sopra gli 80° con i valori di fabbrica? un mio amico che ha la mia stessa scheda sostiene che è troppo alta perchè lui fa 80° stabili ma ha overclokkato.

s12a
22-06-2017, 18:54
No, mi sembra strano. La Sapphire Nitro RX480, che ha un dissipatore misero, 25mV di offset di tensione di default, cerca sempre di rimanere a 75°C, la temperatura target di default.

Qual è la temperatura target da Wattman nel tuo caso? Per quello che ricordo - ma potrei sbagliare - dovrebbe essere 70°C per il BIOS silenzioso, 60°C per quello performance nel caso della XFX. Non sono schede calde di default.

http://i.imgur.com/EqvyUPh.png

vegelith1
22-06-2017, 19:21
No, mi sembra strano. La Sapphire Nitro RX480, che ha un dissipatore misero, 25mV di offset di tensione di default, cerca sempre di rimanere a 75°C, la temperatura target di default.

Qual è la temperatura target da Wattman nel tuo caso? Per quello che ricordo - ma potrei sbagliare - dovrebbe essere 70°C per il BIOS silenzioso, 60°C per quello performance nel caso della XFX. Non sono schede calde di default.

http://i.imgur.com/EqvyUPh.png


90 max riferimento 75.

Ho fatto un ulteriore test, ho resettato da afterburnet tutto ai valori di fabbrica, ho tenuto lo switch verso sinistra ( io lo avevo a destra) e avviato crysis.

Nessun freeze temperature stabili a 80° e ventole quasi sempre a ridosso del 55%. Ora mi viene da sperare che spostando quello switch la situazione si sia stabilizzata ma ho i miei dubbi. Ora avvio cpuz col log attivo e mi rifaccio una sessione ingame sempre con i valori di default vediamo che succede.

smoicol
22-06-2017, 19:26
90 max riferimento 75.

Ho fatto un ulteriore test, ho resettato da afterburnet tutto ai valori di fabbrica, ho tenuto lo switch verso sinistra ( io lo avevo a destra) e avviato crysis.

Nessun freeze temperature stabili a 80° e ventole quasi sempre a ridosso del 55%. Ora mi viene da sperare che spostando quello switch la situazione si sia stabilizzata ma ho i miei dubbi. Ora avvio cpuz col log attivo e mi rifaccio una sessione ingame sempre con i valori di default vediamo che succede.

80° su questi chip sono troppiiiiiii

vegelith1
22-06-2017, 19:38
ho rifatto un ulteriore sessione di 10 minuti, nessun freeze, i valori di gpu-z sono quelli nel file allegato.

questo con crysis però, ora provo con the witcher (con lui di solito le temperature sono più basse.

Questa cosa mi sta lasciando perplesso, possibile veramente che switchando quel pulsante (il bios a quanto ho capito) i freeze siano spariti?

MontegoBay
22-06-2017, 19:43
domanda, x attivare il FreeSync su un AOC G2460PF basta il cavo HDMI oppure c'e bisogno di un altro tipo di cavo?

grazie

Roland74Fun
22-06-2017, 19:46
Schiacciando quel pulsante hai messo un bios con clock e cvore più bassi.

Anche io uso quello chebva a 1266. Poi l'ho pure downvoltato a 1.03v
Teoricamente potevo stare pure più basso.

Roland74Fun
22-06-2017, 19:49
domanda, x attivare il FreeSync su un AOC G2460PF basta il cavo HDMI oppure c'e bisogno di un altro tipo di cavo?

grazie
Ci vuole il cavo display port. Non c'era nello scatolo? Col 2460VQ6 era incluso assieme a tutti gli altri tipi di cavo.

s12a
22-06-2017, 19:53
ho rifatto un ulteriore sessione di 10 minuti, nessun freeze, i valori di gpu-z sono quelli nel file allegato.

questo con crysis però, ora provo con the witcher (con lui di solito le temperature sono più basse.

Questa cosa mi sta lasciando perplesso, possibile veramente che switchando quel pulsante (il bios a quanto ho capito) i freeze siano spariti?

Dipende dal BIOS. Potresti provare a salvarli entrambi usando AtiWinFlash ed uploadarli da qualche parte ?

Dal log vedo temperature troppo elevate e scheda che sembra andare in power throttling, dato che il core clock comincia a diminuire già sui 70°C.

Avevi già provato ad effettuare un test a case aperto (perché non si sa mai che qualche ventola non sia montata al contrario...) ? Potresti farlo effettuando un log con GPU-z con il power limit alzato ad esempio al +30%?

Questa sembrerà una domanda stupida, ma non è che la scheda ha ancora sigilli e film vari che ostruiscono il flusso d'aria?

MontegoBay
22-06-2017, 19:59
Ci vuole il cavo display port. Non c'era nello scatolo? Col 2460VQ6 era incluso assieme a tutti gli altri tipi di cavo.

penso di si, mi arriva domani e chiedevo da umile profano in materia :)

Roland74Fun
22-06-2017, 20:00
Questa sembrerà una domanda stupida, ma non è che la scheda ha ancora sigilli e film vari che ostruiscono il flusso d'aria?

Io mi sono trattenuto dal chiederlo.... :D :D

Crysis76
22-06-2017, 20:00
Se fosse veramente necessario reinstallare i driver ad ogni cambio di impostazioni di vBIOS, provare diverse impostazioni modificandole ad esempio con PolarisBiosEditor impiegherebbe diverse ore di tempo ogni volta. Ma così non è.

magari andrebbe fatto come riportato su quel forum ,ma per pigrizia non si fa. Poi io ho riportato quanto successomi e ho risolto così.

s12a
22-06-2017, 20:01
Schiacciando quel pulsante hai messo un bios con clock e cvore più bassi.
Dal log la scheda sembra andare in pieno power throttling, questo provoca un'oscillazione del vcore con punta massima di 1.2v. La frequenza massima è sempre 1338 MHz.

http://i.imgur.com/DYnFUkC.png

https://i.imgur.com/XeyLNqh.png

R.O.N.I
22-06-2017, 20:02
penso di si, mi arriva domani e chiedevo da umile profano in materia :)
Si è compreso, anche io ho lo stesso schermo. Ti avverto di default fa paura come resa cromatica, paura vera, è slavato sopratutto se vieni da un ips come me. Con i settaggi giusti però sono riuscito ad avvicinarlo molto al mio vecchio ips, che ora tengo accanto come secondo monitor

Roland74Fun
22-06-2017, 20:06
penso di si, mi arriva domani e chiedevo da umile profano in materia :)
Guarda nella pag ufficiale del prodotto. Mi pare di si.
Preparati quindi al saltodiqualità.... :)

La scheda del prodotto parla chiaro. Oneshotterai tutti. :)

Frequenza di aggiornamento di 144 Hz

Addio all'effetto scia! Munitevi del doppio della frequenza di aggiornamento di altri monitor e dimenticate i nemici che si muovono a scatti sul vostro schermo, rendendoli bersagli difficili da colpire. Grazie alla frequenza di aggiornamento di 144Hz, potrete vedere quelle immagini critiche mancanti sul vostro schermo, con movimenti ultra fluidi dei vostri nemici e senza la minima sfocatura o screen-tearing. I giochi sono troppo belli per tralasciarne i dettagli.

vegelith1
22-06-2017, 20:07
Dipende dal BIOS. Potresti provare a salvarli entrambi usando AtiWinFlash ed uploadarli da qualche parte ?

Dal log vedo temperature troppo elevate e scheda che sembra andare in power throttling, dato che il core clock comincia a diminuire già sui 70°C.

Avevi già provato ad effettuare un test a case aperto (perché non si sa mai che qualche ventola non sia montata al contrario...) ? Potresti farlo effettuando un log con GPU-z con il power limit alzato ad esempio al +30%?

Questa sembrerà una domanda stupida, ma non è che la scheda ha ancora sigilli e film vari che ostruiscono il flusso d'aria?


no ragazzi mi spiace ma non c'è nessun film o sigillo ancora attaccato. Le ventole sul case sono tutte montate corrette e ho anche provato a case aperto, ne parlai nell'altro post (case aperto e ventole fisse all'80% oscillavo tra i 65 e i 73 comunque alto).

Comunque ora ho fatto un test con the witcher 3 e guardate che cosa è successo (allego il log). a un certo punto è schizzato tutto al massimo comprese le ventole, senza motivo.
non è che ho i bios corrotti?

MontegoBay
22-06-2017, 20:14
Guarda nella pag ufficiale del prodotto. Mi pare di si.
Preparati quindi al saltodiqualità.... :)

La scheda del prodotto parla chiaro. Oneshotterai tutti. :)

bhe si passo da un hp 228h a questo :)

Roland74Fun
22-06-2017, 20:14
Controllato.
C'è tutto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/c779382b6b836cead4feebc1cc422811.jpg

s12a
22-06-2017, 20:18
no ragazzi mi spiace ma non c'è nessun film o sigillo ancora attaccato. Le ventole sul case sono tutte montate corrette e ho anche provato a case aperto, ne parlai nell'altro post (case aperto e ventole fisse all'80% oscillavo tra i 65 e i 73 comunque alto).

Comunque ora ho fatto un test con the witcher 3 e guardate che cosa è successo (allego il log). a un certo punto è schizzato tutto al massimo comprese le ventole, senza motivo.
non è che ho i bios corrotti?

Il vcore sembra essere salito a 1.2v, le ventole fino al 99%, il throttling apparentemente scomparso, con core clock stabile. Sembra quasi come se la scheda abbia deciso ora di applicare le impostazioni del BIOS performance.

Mi sembra difficile che entrambi i BIOS si corrompano di loro spontanea volontà. Se la scheda l'hai acquistata nuova fai RMA e stop.

GPU-Z nella schermata principale che cosa indica sotto "BIOS version" a proposito? Non puoi uploadare da qualche parte il BIOS per vedere velocemente se cambia qualcosa rispetto agli altri disponibili per la stessa scheda? Anche con il tasto "save BIOS" a fianco del "BIOS version" da GPU-Z.

MontegoBay
22-06-2017, 20:25
Controllato.
C'è tutto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170622/c779382b6b836cead4feebc1cc422811.jpg

Gentilissimo roland e grazie X le info

Roland74Fun
22-06-2017, 20:27
Gentilissimo roland e grazie X le info
Si però non entrare nel server BF1 dove gioco io, altrimenti mi oneshotterai perché io vedo solo la metà delle immagini. :D :D :D

vegelith1
22-06-2017, 20:38
afterburner l'ho disinstallato (prima ho ripristinato le impostazioni iniziali e poi ho riavviato) prima di giocare a the witcher 3. ora scarico i bios

vegelith1
22-06-2017, 20:44
qui ho messo i 2 bios estratti da gpuz

https://www.dropbox.com/s/ka9pw2c6woa6mps/bios.zip?dl=0

ora comunque provo a riflesharlo con uno scaricato da quello storico che mi avete girato

s12a
22-06-2017, 20:55
qui ho messo i 2 bios estratti da gpuz

https://www.dropbox.com/s/ka9pw2c6woa6mps/bios.zip?dl=0

ora comunque provo a riflesharlo con uno scaricato da quello storico che mi avete girato

Il BIOS "leva a sinistra" ha le ventole a 3800 rpm come numero massimo di giri, mentre "leva a destra" le ha a 2200 rpm. Dunque il primo è quello "Performance", mentre l'altro quello "Stealth".


Però...

Il BIOS "Performance" dall'archivio del sito XFX per la RX480 Black edition (RX-480P8DBA6) ha alcune impostazioni diverse. La ventola ha 3000 rpm come numero di giri massimo ed il memory clock minimo è 300 MHz (come dovrebbe essere di default sulle RX480) invece di 601 MHz (?). Questo per quello che posso vedere da Polaris BIOS Editor, per altre cose dovrei cercare gli offset corretti per la tua scheda e su due piedi non li conosco.

Comunque direi che c'è qualcosa di strano con i BIOS da te forniti.

vegelith1
22-06-2017, 20:58
Il BIOS "leva a sinistra" ha le ventole a 3800 rpm come numero massimo di giri, mentre "leva a destra" le ha a 2200 rpm. Dunque il primo è quello "Performance", mentre l'altro quello "Stealth".


Però...

Il BIOS "Performance" dall'archivio del sito XFX per la RX480 Black edition (RX-480P8DBA6) ha alcune impostazioni diverse. La ventola ha 3000 rpm come numero di giri massimo ed il memory clock minimo è 300 MHz (come dovrebbe essere di default sulle RX480) invece di 601 MHz (?). Questo per quello che posso vedere da Polaris BIOS Editor, per altre cose dovrei cercare gli offset corretti per la tua scheda e su due piedi non li conosco.

Comunque direi che c'è qualcosa di strano con i BIOS da te forniti.

sto flashando il bios che mi hai passato (sulla leva a destra), che corrisponde con l'ultimo disponibile. vediamo che succede. ovviamente ho fatto anche un ulteriore backup

s12a
22-06-2017, 21:01
sto flashando il bios che mi hai passato (sulla leva a destra), che corrisponde con l'ultimo disponibile. vediamo che succede. ovviamente ho fatto anche un ulteriore backup

Il backup va fatto con AtiWinFlash, non con GPU-z. GPU-z può non salvarli correttamente.

Prima di fare flashing, chiudi tutti i programmi, in particolare quelli di monitoring GPU.

MontegoBay
22-06-2017, 21:03
Si però non entrare nel server BF1 dove gioco io, altrimenti mi oneshotterai perché io vedo solo la metà delle immagini. :D :D :D

Tranquillo non è genere mio quello ! 😉

Roland74Fun
22-06-2017, 21:04
Comunque direi che c'è qualcosa di strano con i BIOS da te forniti.

Magari il negozio gli ha mandato un reso per nuova dove il precedente proprietario l'ha stuprata colle peggio porcherie. Bios alieni inclusi. :eek: :eek:

s12a
22-06-2017, 21:10
Magari il negozio gli ha mandato un reso per nuova dove il precedente proprietario l'ha stuprata colle peggio porcherie. Bios alieni inclusi. :eek: :eek:

Forse è solo una vecchia build non completamente perfezionata. Se il BIOS fosse stato modificato difficilmente la scheda sarebbe partita correttamente da Windows, essendoci il controllo firma digitale.

A proposito, ho ricavato i codici dai BIOS.

Da vegelith1:
113-RX480-8GB-C1338M8G-W80 ("Leva a sinistra")
113-RX480-8GB-I1338M8G-W80 ("Leva a destra")

Dall'archivio XFX:
113-P10XT-E1338-8GB-34EW81 (RX-480P8DBA6 Performance)
113-RX480-8GB-I1338M8G-W80 (RX-480P8DBA6 Stealth)

Da Techpowerup per le versioni da 1338 MHz:
113-P10XT-IBU1338-W80 (https://www.techpowerup.com/vgabios/185228/xfx-rx480-8192-160726)
113-P10XT-E1338-8GB-34EW81 (https://www.techpowerup.com/vgabios/185351/xfx-rx480-8192-160802)

vegelith1
22-06-2017, 21:11
Magari il negozio gli ha mandato un reso per nuova dove il precedente proprietario l'ha stuprata colle peggio porcherie. Bios alieni inclusi. :eek: :eek:

capirai ormai non mi stupirei di nulla, ma la scheda aveva gli adesivi ed era visibilmente nuova.

In ogni caso col bios performance (113-P10XT-E1338-8GB-34EW81) montato (ho backuppato da atiwinflash correttamente, l'avevo intuito) questi sono i log di crisis. mi sembrano decisamente migliori ma la ventola gira al 75% (3000rpm come pronosticato) e il pc sembra un elicottero :D

test fatto a case aperto, stanza senza condizionatore (sto morendo)

s12a
22-06-2017, 21:22
Dal punto di vista delle temperature e del comportamento della GPU non mi sembra che la situazione sia cambiata molto. Temperature sempre piuttosto elevate per la velocità alla quale le ventole girano. Ma non so se Crysis funzioni come una specie di furmark con certe impostazioni rispetto ad altri giochi.

L'alternativa potrebbe essere quello di installare il BIOS della versione da 1288 MHz (XFX RX480 XXX Edition, RX-480P8DFA6) e vedere se va meglio; a scelta se in versione Performance-elicottero oppure Stealth-2200 rpm. La scheda dovrebbe essere la medesima a parte l'overclock di fabbrica minore.

Potrebbe essere una caratteristica della Black Edition quella di essere particolarmente calda. Non so quanta gente nel thread ne abbia una.

EDIT: Ad ogni modo, il BIOS Stealth dal sito XFX per la Black Edition sembra essere leggermente diverso da quello da te uploadato, anche se il codice è lo stesso. Ad esempio, il clock minimo della memoria è di 300 MHz invece di 601 MHz (valore mai visto prima d'ora).

vegelith1
22-06-2017, 21:27
Dal punto di vista delle temperature e del comportamento della GPU non mi sembra che la situazione sia cambiata molto. Temperature sempre piuttosto elevate per la velocità alla quale le ventole girano. Ma non so se Crysis funzioni come una specie di furmark con certe impostazioni rispetto ad altri giochi.

L'alternativa potrebbe essere quello di installare il BIOS della versione da 1288 MHz (XFX RX480 XXX Edition, RX-480P8DFA6) e vedere se va meglio; a scelta se in versione Performance-elicottero oppure Stealth-2200 rpm. La scheda dovrebbe essere la medesima a parte l'overclock di fabbrica minore.

Potrebbe essere una caratteristica della Black Edition quella di essere particolarmente calda. Non so quanta gente nel thread ne abbia una.

EDIT: Ad ogni modo, il BIOS Stealth dal sito XFX per la Black Edition sembra essere leggermente diverso da quello da te uploadato, anche se il codice è lo stesso. Ad esempio, il clock minimo della memoria è di 300 MHz invece di 601 MHz (valore mai visto prima d'ora).


Ho flashato il bios quiet da te postato e mi ha rifreezato.
sempre case aperto e camera senza condizionatore ( un forno crematorio).

allego il log

Roland74Fun
22-06-2017, 21:27
Dal punto di vista delle temperature e del comportamento della GPU non mi sembra che la situazione sia cambiata molto. Temperature sempre piuttosto elevate per la velocità alla quale le ventole girano. Ma non so se Crysis funzioni come una specie di furmark con certe impostazioni rispetto ad altri giochi.


Ad oggi crysis 3. È l'unico gioco che sia riuscito spingere la 480 nitro+pc a 150w di tdp in FHD. Al secondo posto GTA ma in 4K.

s12a
22-06-2017, 21:30
Ho flashato il bios quiet da te postato e mi ha rifreezato.
sempre case aperto e camera senza condizionatore ( un forno crematorio).

Se hai usato il BIOS della versione da 1288 Mhz, prova a resettare le impostazioni da Wattman e ripetere il test, che la frequenza massima è rimasta di 1338 Mhz.

vegelith1
22-06-2017, 21:32
Se hai usato il BIOS della versione da 1288 Mhz, prova a resettare le impostazioni da Wattman e ripetere il test, che la frequenza massima è rimasta di 1338 Mhz.

no no sto flashando i bios a 1338, quelli "ufficiali" proprio per avere una situazione standard.

Ora provo a vedere con un gioco più leggero come overwatch come si comporta. Crysis e the witcher3 da quello che so sono molto stressanti per la gpu

SpongeJohn
22-06-2017, 21:33
Ci vuole il cavo display port. Non c'era nello scatolo? Col 2460VQ6 era incluso assieme a tutti gli altri tipi di cavo.

Momento... ma abbiamo lo stesso monitor? :D
Hai provato ad "overclocckarlo"? :p
Io al momento lo tengo a 30/75 rispetto ai 35/75, ce l'ho relativamente da poco e non ho voluto insistere con le frequenze massime ma credo a 80 almeno ci arriva.

vegelith1
22-06-2017, 21:38
btw case aperto e stanza senza condizionatore la gpu ha 54 gradi in idle stando sul desktop senza far niente. ora forse sapete cosa può essere questa stanza d'estate :muro: :muro: :muro:

Roland74Fun
22-06-2017, 21:40
Momento... ma abbiamo lo stesso monitor? :D
Hai provato ad "overclocckarlo"? :p
Io al momento lo tengo a 30/75 rispetto ai 35/75, ce l'ho relativamente da poco e non ho voluto insistere con le frequenze massime ma credo a 80 almeno ci arriva.
Interessante questa cosa dei 30 fps.
Con cosa hai impostato il parametro?
Magari in pvt per non andare ot e rischiare un ban.

s12a
22-06-2017, 21:42
no no sto flashando i bios a 1338, quelli "ufficiali" proprio per avere una situazione standard.

Ora provo a vedere con un gioco più leggero come overwatch come si comporta. Crysis e the witcher3 da quello che so sono molto stressanti per la gpu

A prescindere dal carico non deve andare in freeze con le ventole a basso regime, però. Dovrebbe andare in throttling e stop.

Con il BIOS della versione da 1288 Mhz si può capire meglio se la scheda che hai semplicemente non regge overclock troppo elevati perché sfortunata oppure se ha altri problemi, come ad esempio dissipatore o pasta termica male applicati. Dai resoconti di altri utenti che la hanno od hanno avuta qui, non dovrebbe essere una scheda calda e rumorosa,.

btw case aperto e stanza senza condizionatore la gpu ha 54 gradi in idle stando sul desktop senza far niente. ora forse sapete cosa può essere questa stanza d'estate :muro: :muro: :muro:

Mi sembrano un po' troppo elevate. Verifica che GPU load, core e memory clock siano effettivamente al minimo.

vegelith1
22-06-2017, 21:51
niente anche con overwatch e bios performance siamo sempre sui 70 gradi e ventole a elicottero.
adesso provo il bios a 1288 dopo di che mi sa se siamo ancora punto e a capo mi rassegnerò e farò rma. nella speranza che mi torni una scheda che funzioni...

vegelith1
22-06-2017, 22:02
con il bios della 1288 se possibile la situazione è anche peggiorata :D
in allegato i log

s12a
22-06-2017, 22:14
Peggiorata in che modo?

Tensione e frequenza mi sembrano molto più stabili, la temperatura un po' inferiore rispetto a prima.

http://i.imgur.com/57PqjQn.png

Certo, la temperatura sembra sempre troppo elevata per le prestazioni di raffreddamento che la scheda dovrebbe avere. Ma ancora, non so se la colpa sia proprio di Crysis e quanto caldo effettivamente è l'ambiente in cui ti trovi.

Va sempre in freeze mantenendo la ventola a bassi giri? Come va in altri giochi ora?

EDIT: rispetto a prima la frequenza media in Crysis sembra superiore dato che va meno in power throttling. Prima era sui 1250 Mhz, ora sui 1275 Mhz.:

http://i.imgur.com/DYnFUkC.png

vegelith1
22-06-2017, 22:29
Peggiorata in che modo?

Tensione e frequenza mi sembrano molto più stabili, la temperatura un po' inferiore rispetto a prima.

http://i.imgur.com/57PqjQn.png

Certo, la temperatura sembra sempre troppo elevata per le prestazioni di raffreddamento che la scheda dovrebbe avere. Ma ancora, non so se la colpa sia proprio di Crysis e quanto caldo effettivamente è l'ambiente in cui ti trovi.

Va sempre in freeze mantenendo la ventola a bassi giri? Come va in altri giochi ora?

EDIT: rispetto a prima la frequenza media in Crysis sembra superiore dato che va meno in power throttling. Prima era sui 1250 Mhz, ora sui 1275 Mhz.:

http://i.imgur.com/DYnFUkC.png


la stanza è un forno crematorio, fidati una cosa indecente ci batte il sole tutto il pomeriggio e diventa una fornace. ora riaccendo il condizionatore rinfresco la stanza e rifaccio un bench con unreal engine con il bios a 1288.

Ero sarcastico con il "peggiorato", nel senso che le temperature più o meno erano le stesse, mi sembra comunque abbastanza chiaro che la scheda qualche problema ce l'ha e forse mi conviene mandarla in rma. Così, mentre aspetto che ritorna (1 mese e mezzo circa), forse è la volta buona che mi decido a prendere una 1070 (il mio obiettivo è giocare in 2k sul 55 pollici a cui ho collegato il pc), anche se ora mi sembra che i prezzi si siano alzati

doctor who ?
22-06-2017, 22:36
Guarda anche la mia stanza è una fornace, terrazza sopra, muri esterni ai lati e prende sole dalla mattina alle 19, ci saranno più di 30°, però la mia nitro arriva a 62° con le ventole tra il 45 e il 50°. Rispetto alle temperature primaverili avrò preso ad esagerare 5°.
Imho la teoria della pasta termica secca non è da buttare.

(l'ho undervoltata di più di 100mV)

vegelith1
22-06-2017, 22:39
Guarda anche la mia stanza è una fornace, terrazza sopra, muri esterni ai lati e prende sole dalla mattina alle 19, ci saranno più di 30°, però la mia nitro arriva a 62° con le ventole tra il 45 e il 50°. Rispetto alle temperature primaverili avrò preso ad esagerare 5°.
Imho la teoria della pasta termica secca non è da buttare.

(l'ho undervoltata di più di 100mV)

la cosa che mi lascia perplesso sin dall'inizio è che fino a maggio nessun problema, poi crash continui su the witcher. aumentando le ventole del case avevo risolto poi di punto in bianco bam di nuovo il problema. è stato un peggiorare della situazione esponenziale, per questo sin dall'inizio ho pensato a problemi di dissipazione vari (anche la pasta termica volendo).

doctor who ?
22-06-2017, 22:40
la cosa che mi lascia perplesso sin dall'inizio è che fino a maggio nessun problema, poi crash continui su the witcher. aumentando le ventole del case avevo risolto poi di punto in bianco bam di nuovo il problema. è stato un peggiorare della situazione esponenziale, per questo sin dall'inizio ho pensato a problemi di dissipazione vari (anche la pasta termica volendo).

Ma prima le temperature erano identiche ?

vegelith1
22-06-2017, 22:43
bios 1288, case chiuso, condizionatore in camera acceso, siamo più o meno li con le temperature.

i log in allegato

vegelith1
22-06-2017, 22:44
Ma prima le temperature erano identiche ?

questa è una bella domanda. siccome io non overclokko mai (o almeno non più, sto invecchiando...) non mi sono messo a testare le temperature ma solo gli fps sui vari giochi.

Un mio amico che ha la mia stessa scheda dice che le mie temperature sono troppo alte

s12a
22-06-2017, 22:45
la stanza è un forno crematorio, fidati una cosa indecente ci batte il sole tutto il pomeriggio e diventa una fornace. ora riaccendo il condizionatore rinfresco la stanza e rifaccio un bench con unreal engine con il bios a 1288.

Ero sarcastico con il "peggiorato", nel senso che le temperature più o meno erano le stesse, mi sembra comunque abbastanza chiaro che la scheda qualche problema ce l'ha e forse mi conviene mandarla in rma. Così, mentre aspetto che ritorna (1 mese e mezzo circa), forse è la volta buona che mi decido a prendere una 1070 (il mio obiettivo è giocare in 2k sul 55 pollici a cui ho collegato il pc), anche se ora mi sembra che i prezzi si siano alzati

Se alla fine deciderai di reinstallare il BIOS originale e rimandare indietro la scheda come ultima prova imposta il power limit a +30-40% e prova a vedere se solo facendo così migliora la stabilità. Come ho scritto in precedenza, quando entra in gioco il throttling in maniera repentina, gli sbalzi di tensione conseguenti (all'interno del core) possono destabilizzare la GPU, specie in caso di overclock, anche di fabbrica.

Tieni anche a mente che se la temperatura ambiente nei dintorni della GPU è effettivamente di 45-50 °C, anche a case aperto, non è che il dissipatore possa fare miracoli. La temperatura minima ottenibile è comunque quella ambientale locale, quella massima - fissato un certo carico - un delta a partire da essa. Se con 25 gradi ambientali la temperatura tipica di esercizio è di 65°C (TDelta = 40°C), a 40°C ambientali (anche locali) sarà di 80°C.

Alte temperature diminuiscono anche l'efficienza dei componenti elettronici, portando gli stessi a consumare di più e generare più calore a parità di carico. È quindi possibile che ora il PC emetta un po' più di calore da smaltire di quanto non facesse prima.

s12a
22-06-2017, 22:53
Un mio amico che ha la mia stessa scheda dice che le mie temperature sono troppo alte

Dall'ultimo log personalmente anche a me sembrano elevate per soli 1.1v circa e ventole a 1900 rpm. Non hai idee di quanto rumore/calore facesse all'acquisto o verso Marzo/Aprile?

vegelith1
22-06-2017, 22:53
Se alla fine deciderai di reinstallare il BIOS originale e rimandare indietro la scheda come ultima prova imposta il power limit a +30-40% e prova a vedere se solo facendo così migliora la stabilità. Come ho scritto in precedenza, quando entra in gioco il throttling in maniera repentina, gli sbalzi di tensione conseguenti (all'interno del core) possono destabilizzare la GPU, specie in caso di overclock, anche di fabbrica.

Tieni anche a mente che se la temperatura ambiente nei dintorni della GPU è effettivamente di 45-50 °C, anche a case aperto, non è che il dissipatore possa fare miracoli. La temperatura minima ottenibile è comunque quella ambientale locale, quella massima - fissato un certo carico - un delta a partire da essa. Se con 25 gradi ambientali la temperatura tipica di esercizio è di 65°C (TDelta = 40°C), a 40°C ambientali (anche locali) sarà di 80°C.

Alte temperature diminuiscono anche l'efficienza dei componenti elettronici, portando gli stessi a consumare di più e generare più calore a parità di carico. È quindi possibile che ora il PC emetta un po' più di calore da smaltire di quanto non facesse prima.

guarda ora come ora sono col condizionatore acceso e la stanza è fresca. ho aperto crysis giochicchiando un pò ma le temperatura sono sempre li (72 gradi con la ventola al 55%, bios a 1288).

per mandarla in rma mi basta mettere i bios a 1322 non c'è bisogno di ripristinare quelli di partenza no? alla fine sono rilasciati da loro quelli che ho messo

vegelith1
22-06-2017, 22:58
Dall'ultimo log personalmente anche a me sembrano elevate per soli 1.1v circa e ventole a 1900 rpm. Non hai idee di quanto rumore/calore facesse all'acquisto o verso Marzo/Aprile?

rumore poco, abbiamo anche scoperto che era in stealth mode, calore posso dare solo un numero a caso non ho mai controllato

s12a
22-06-2017, 23:01
guarda ora come ora sono col condizionatore acceso e la stanza è fresca. ho aperto crysis giochicchiando un pò ma le temperatura sono sempre li (72 gradi con la ventola al 55%, bios a 1288).
Sei sempre lì perché la temperatura target è di 70°C e la GPU adegua la velocità automaticamente per mantenerla, a meno che il carico non sia così basso che la temperatura non riesce ad alzarsi in maniera significativa. Se avessi 15 gradi nella stanza la GPU cercherebbe sempre di mantenere 70°C, ma con ventole a velocità inferiori. Per questo ho chiesto se ti ricordavi della rumorosità.

In ogni caso come ho scritto mi sembrano elevate per la velocità delle ventole, ponendo ad esempio 25°C ambientali (non è chiaro come sia nel case).

Il problema comunque mi sembra fossero i freeze... proverei aumentando il power limit, anche al 40%-50% se fa sempre lo stesso problema con il BIOS da 1322 MHz.

per mandarla in rma mi basta mettere i bios a 1322 non c'è bisogno di ripristinare quelli di partenza no? alla fine sono rilasciati da loro quelli che ho messo
I BIOS sono quelli ufficiali ed erano disponibili per tutti sul sito della XFX dunque a rigor di logica non dovrebbero esserci problemi usando quello appropriato per la tua scheda. Mi sembra comunque di ricordare di aver letto in passato che ai fini della garanzia per XFX basta che ci sia almeno un BIOS originale correttamente funzionante e che la scheda gli ritorni indietro con il selettore posizionato su di esso.

vegelith1
22-06-2017, 23:10
Sei sempre lì perché la temperatura target è di 70°C e la GPU adegua la velocità automaticamente per mantenerla, a meno che il carico non sia così basso che la temperatura non riesce ad alzarsi in maniera significativa. Se avessi 15 gradi nella stanza la GPU cercherebbe sempre di mantenere 70°C, ma con ventole a velocità inferiori. Per questo ho chiesto se ti ricordavi della rumorosità.

In ogni caso come ho scritto mi sembrano elevate per la velocità delle ventole, ponendo ad esempio 25°C ambientali (non è chiaro come sia nel case).

Il problema comunque mi sembra fossero i freeze... proverei aumentando il power limit, anche al 40%-50% se fa sempre lo stesso problema con il BIOS da 1322 MHz.


I BIOS sono quelli ufficiali ed erano disponibili per tutti sul sito della XFX dunque a rigor di logica non dovrebbero esserci problemi usando quello appropriato per la tua scheda. Mi sembra comunque di ricordare di aver letto in passato che ai fini della garanzia per XFX basta che ci sia almeno un BIOS originale correttamente funzionante e che la scheda gli ritorni indietro con il selettore posizionato su di esso.


si si il problema erano i freeze, ora come ora anche se sembra un elicottero e stiamo sui 70 gradi non si manifestano più però mi rode a tenere una scheda con problemi, essendo in garanzia mi conviene mandarla in RMA anche se poi passa 1 mese e mezzo nel quale posso giocare al massimo a baldur's gate ( a meno che non voglio spendete 450 euro per una 1070, rivendendo poi la rx quando mi torna, ma non sono cosi convinto)

s12a
22-06-2017, 23:14
Sei sempre con il BIOS da 1288 Mhz? se da wattman imposti solo la temperatura target a quella del bios Stealth e la velocità massima delle ventole allo stesso livello (2200 rpm) o inferiore - ad esempio 1800 rpm - va sempre in freeze?

vegelith1
22-06-2017, 23:17
Sei sempre con il BIOS da 1288 Mhz? se da wattman imposti solo la temperatura target a quella del bios Stealth e la velocità massima delle ventole allo stesso livello (2200 rpm) o inferiore - ad esempio 1800 rpm - va sempre in freeze?

si bios a 1288, non ho installato anche il bios stealth dell'1288 però insomma se con le ventole a quella velocità le temperature sono cosi elevate, anche se non si dovessero manifestare freeze col bios stealth le temperature sarebbe comunque superiori agli 80 gradi, e non ci siamo

doctor who ?
22-06-2017, 23:22
occhio che (secondo me) la 1070 sarà la prossima ad essere mangiata viva dai miners tra qualche mese, già ora i prezzi sono aumentati.
(comunque non è comparabile, diverso prezzo, diverso range di prestazioni, ecc...)

vegelith1
22-06-2017, 23:38
occhio che (secondo me) la 1070 sarà la prossima ad essere mangiata viva dai miners tra qualche mese, già ora i prezzi sono aumentati.
(comunque non è comparabile, diverso prezzo, diverso range di prestazioni, ecc...)

Me ne sono accorto, stavo configurando un pc per un amico un mese e mezzo fa e dopo una 20ina di giorni la 1070 é aumentata di un 30/40 euro se non di piú.
Cosi però andiamo ot. Credo che faró rma e poi vedró il da farsi. Alla fine questa scheda mi ha dato un sacco di soddisfazioni anhe in 2k per quello che l ho pagata, per le mie esigenze attuali infondo andava bene

s12a
23-06-2017, 01:18
Ho interrotto il mining ed ho avuto modo di ripristinare il BIOS della rx480, ma con timing custom "Ubermix Extreme 3.1". L'altra volta sotto richiesta avevo eseguito il benchmark Unigine Superposition extreme, ottenendo un punteggio di 2645. Ho ripetuto il test sempre a 1400/2100 MHz e con ventole al massimo per evitare throttling, che non sembra essere successo questa volta ed a quest'ora. Il test l'ho eseguito a PC appena avviato. Ecco i risultati:

http://i.imgur.com/3A5GFc4.png

A proposito, con ventole al massimo, usando 1206 mV di vcore la temperatura di picco è stata di 77°C.

vegelith1
23-06-2017, 09:19
Questo mi sembra un andamento corretto per un bios stealth.
Cerca di mantenere la temperatura sui 75° se la temperatura non sale sopra i 75° non fa girare la ventola di più.

La tua ventola comunque gira parecchio, forse è dovuto alla temperatura elevata nella stanza come dici o forse il dissipatore è montato male o la pasta messa male.

Prova rinfrescando la stanza e se hai ancora problemi prova a smontare il dissi togliendo gli adesivi con una pinzetta come ho fatto io.

P.S: hai controllato che le ventole girano entrambe? Non si sa mai. :D

le ventole sono montate bene ho provato anche a staccarle e riattaccarle. Ho deciso di fare rma sono rassegnato, potrei continuare ad usarla ma tanto prima o poi dovrei farlo. Ora mi toccherà aspettare 2 mesi prima che ritorni e con l'estate di mezzo...speriamo bene

davidenko7
23-06-2017, 09:28
Questo mi sembra un andamento corretto per un bios stealth.
Cerca di mantenere la temperatura sui 75° se la temperatura non sale sopra i 75° non fa girare la ventola di più.

La tua ventola comunque gira parecchio, forse è dovuto alla temperatura elevata nella stanza come dici o forse il dissipatore è montato male o la pasta messa male.

Prova rinfrescando la stanza e se hai ancora problemi prova a smontare il dissi togliendo gli adesivi con una pinzetta come ho fatto io.

P.S: hai controllato che le ventole girano entrambe? Non si sa mai. :D

La temperatura la mantiene sui 75 ma se noti non ha mai una frequenza stabile di 1288. Purtroppo sta sempre in termal throttling

s12a
23-06-2017, 09:42
A 75°C non avviene thermal throttling di norma. Se la frequenza non è stabile a queste temperature, è power throttling. Puoi far avvenire thermal throttling a 75°C diminuendo la temperatura massima da Wattman.

Tuttavia io ho provato tempo fa a diminuirla cercando di usarla a mo' di limitatore della temperatura in caso di overclock ed ho notato che in caso di throttling estensivo il PC diventa instabile e può andare in freeze. Dunque non è utilissimo fare ciò.

davidenko7
23-06-2017, 09:51
A 75°C non avviene thermal throttling di norma. Se la frequenza non è stabile a queste temperature, è power throttling. Puoi far avvenire thermal throttling a 75°C diminuendo la temperatura massima da Wattman.

Tuttavia io ho provato tempo fa a diminuirla cercando di usarla a mo' di limitatore della temperatura in caso di overclock ed ho notato che in caso di throttling estensivo il PC diventa instabile e può andare in freeze. Dunque non è utilissimo fare ciò.

No ma infatti non andrebbe proprio fatta questa cosa :D la scheda in quell'istante in cui taglia le frequenze diciamo che non lavora e io (facendo vari test mandandola ripetutamente in throttling) avevo veri e propri blocchi a schermo. Fatto sta che non gli regge le frequenze nemmeno di una GTR non black edition quindi si, si potrebbe mettere una pezza lavorandoci un po su ma io personalmente farei RMA

vegelith1
23-06-2017, 12:41
Semi OT: come li fai i grafici partendo dal log?

credo usi logviewer for gpu-z: https://www.techpowerup.com/forums/threads/logviewer-for-gpu-z-available.185299/

s12a
23-06-2017, 12:55
Semi OT: come li fai i grafici partendo dal log?

Copio ed incollo in LibreOffice Calc importando come file di testo non formattato (Ctrl+Shift+V).

vegelith1
23-06-2017, 13:54
ho ufficialmente fatto RMA (puntocomshop), mi hanno detto che ci vorranno 40 giorni lavorativi per riavere indietro la scheda...tempi biblici...ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano, a buon rendere :D

davidenko7
23-06-2017, 14:03
ho ufficialmente fatto RMA (puntocomshop), mi hanno detto che ci vorranno 40 giorni lavorativi per riavere indietro la scheda...tempi biblici...ringrazio tutti quelli che mi hanno dato una mano, a buon rendere :D

Anche io l'ho comprata la. Tienici aggiornati sugli eventi cosí in caso dovesse succedere qualcosa anche alla mia giá sapró quanti anni dovró stare senza pc :D

s12a
23-06-2017, 14:12
40 giorni lavorativi ... siamo quasi a Luglio, ad Agosto ci sono le ferie, c'è penuria di schede video. Non è che la sostituta la vedi a Settembre come minimo?

doctor who ?
23-06-2017, 14:15
Per quello dicevo di tirare avanti se possibile :asd:

vegelith1
23-06-2017, 14:19
40 giorni lavorativi ... siamo quasi a Luglio, ad Agosto ci sono le ferie, c'è penuria di schede video. Non è che la sostituta la vedi a Settembre come minimo?

sono abbastanza convinto di ciò, avendo però la ps4 e lo switch sopperisco

EDIT: tra l'altro prima dell'uscita di destiny2 non c'è molto a cui fremo per giocare (giusto nier automata ma sto aspettando che cali)

s12a
23-06-2017, 14:20
L'alternativa è prendersi un tubetto di MX4 e sostituire la pasta termoconduttiva cercando di vedere se migliora (probabilmente sì), ma l'operazione è delicata, non è come farlo con una CPU. Stando a quanto scrivono altri poi, le XFX hanno i sigilli sulle viti.

vegelith1
23-06-2017, 14:41
L'alternativa è prendersi un tubetto di MX4 e sostituire la pasta termoconduttiva cercando di vedere se migliora (probabilmente sì), ma l'operazione è delicata, non è come farlo con una CPU. Stando a quanto scrivono altri poi, le XFX hanno i sigilli sulle viti.

ci avevo pensato perchè a casa ho ancora un tubetto di artic silver ma ci sono i sigilli sulle viti come hai detto, se dovessi sbagliarmi nella rimozione poi perdo la garanzia. meglio fare rma e sperare che mi torni entro fine luglio

s12a
23-06-2017, 15:20
ci avevo pensato perchè a casa ho ancora un tubetto di artic silver ma ci sono i sigilli sulle viti come hai detto, se dovessi sbagliarmi nella rimozione poi perdo la garanzia. meglio fare rma e sperare che mi torni entro fine luglio

La Arctic Silver tranne credo alcune delle ultime versioni conduce anche corrente: è sconsigliabile e rischiosa da usare con le GPU.

Pkdrone
23-06-2017, 17:01
Ot
Hitman quello nuovissimo:D uscito il 20 giugno qualcuno l'ha già provato sulla 480?

vegelith1
23-06-2017, 18:15
L'alternativa è prendersi un tubetto di MX4 e sostituire la pasta termoconduttiva cercando di vedere se migliora (probabilmente sì), ma l'operazione è delicata, non è come farlo con una CPU. Stando a quanto scrivono altri poi, le XFX hanno i sigilli sulle viti.

Sarò bipolare, ma sai che ci sto seriamente pensando :muro: :muro: :muro:

doctor who ?
23-06-2017, 18:21
Io prima di rischiare di fare la frittata, proverei a downcloccare a 1200 e downvoltare, non costa nulla, non rischi nulla ed è facile, perdi un paio di fps, ma poca roba.

vegelith1
23-06-2017, 18:27
Io prima di rischiare di fare la frittata, proverei a downcloccare a 1200 e downvoltare, non costa nulla, non rischi nulla ed è facile, perdi un paio di fps, ma poca roba.

lo so però mi rode, ho una scheda comprata 5 mesi fa e devo scendere a compromessi. la mia paura è che essendo xfx in america (costi elevatissimi per spedire) puntocomshop (che non è che sia famoso per la praticità con gli rma...) mi rimandi indietro la scheda come funzionante.

Credo che proverò a rimuovere i sigilli senza romperli con un taglierino scaldandoli, sono abbastanza convinto che cambiando la pasta termica il problema si risolva. Ho visto certi video su come sta la pasta di serie su queste schede che fa veramente paura...

mtk
23-06-2017, 18:30
lo so però mi rode, ho una scheda comprata 5 mesi fa e devo scendere a compromessi. la mia paura è che essendo xfx in america (costi elevatissimi per spedire) puntocomshop (che non è che sia famoso per la praticità con gli rma...) mi rimandi indietro la scheda come funzionante.

Credo che proverò a rimuovere i sigilli senza romperli con un taglierino scaldandoli, sono abbastanza convinto che cambiando la pasta termica il problema si risolva. Ho visto certi video su come sta la pasta di serie su queste schede che fa veramente paura...

si spedisce nei paesi bassi,in una settimana mi hanno cambiato una 7870 senza sigilli

doctor who ?
23-06-2017, 18:35
lo so però mi rode, ho una scheda comprata 5 mesi fa e devo scendere a compromessi. la mia paura è che essendo xfx in america (costi elevatissimi per spedire) puntocomshop (che non è che sia famoso per la praticità con gli rma...) mi rimandi indietro la scheda come funzionante.

Credo che proverò a rimuovere i sigilli senza romperli con un taglierino scaldandoli, sono abbastanza convinto che cambiando la pasta termica il problema si risolva. Ho visto certi video su come sta la pasta di serie su queste schede che fa veramente paura...

Ma io non dico assolutamente di viverci così, dico di farlo come soluzione temporanea, perchè immagino che tra vacanze e mining, la procedura di rma prenderà più tempo del normale.

s12a
23-06-2017, 18:38
Ho visto certi video su come sta la pasta di serie su queste schede che fa veramente paura...

A proposito: io ho fatto l'operazione fin troppe volte ed alla fine ho constatato che troppa è meglio di troppo poca. Probabilmente è lo stesso motivo per il quale i produttori abbondano sempre. La pasta in eccesso esce via ai lati del core, quella in difetto non c'è e basta.

Per quello che ho visto, spalmare la pasta termica sui core delle GPU è praticamente sempre controproducente, mentre applicare un "pallino" allungato, un po' più grande di un grosso chicco di riso cotto, e lasciare che la pressione del dissipatore distribuisca la pasta sul core è la scelta migliore.

Spalmando si vengono a formare bolle d'aria e la situazione può anche peggiorare rispetto all'origine. E smontare il dissipatore dopo un paio di volte di seguito diventa un' operazione "pesante" da fare.

L'unica cosa è assicurarsi che la Arctic Silver che hai non sia elettricamente conduttiva. Le vecchie versioni lo erano.

È importante anche assicurarsi di stringere bene ed in maniera omogenea (a stella come con i bulloni di una ruota di un'automobile) le viti del dissipatore sul core, perché altrimenti può non fare corretto contatto con il core e lasciare che le temperature aumentino più del dovuto/previsto.

vegelith1
23-06-2017, 18:41
A proposito: io ho fatto l'operazione fin troppe volte ed alla fine ho constatato che troppa è meglio di troppo poca. Probabilmente è lo stesso motivo per il quale i produttori abbondano sempre. La pasta in eccesso esce via ai lati del core, quella in difetto non c'è e basta.

Per quello che ho visto, spalmare la pasta termica sui core delle GPU è praticamente sempre controproducente, mentre applicare un "pallino" allungato, un po' più grande di un grosso chicco di riso cotto, e lasciare che la pressione del dissipatore distribuisca la pasta sul core è la scelta migliore.

Spalmando si vengono a formare bolle d'aria e la situazione può anche peggiorare rispetto all'origine. E smontare il dissipatore dopo un paio di volte di seguito diventa un' operazione "pesante" da fare.

L'unica cosa è assicurarsi che la Arctic Silver che hai non sia elettricamente conduttiva. Le vecchie versioni lo erano.

È importante anche assicurarsi di stringere bene ed in maniera omogenea (a stella come con i bulloni di una ruota di un'automobile) le viti del dissipatore sul core, perché altrimenti si può nullificare il lavoro fatto.

applico sempre un pallino al centro, non spalmo mai. ho la artic silver 5 che da quello che sò non è elettroconduttiva

vegelith1
23-06-2017, 18:42
si spedisce nei paesi bassi,in una settimana mi hanno cambiato una 7870 senza sigilli

non lo sapevo, a me è stato detto che si spediva in america. in ogni caso per il rivenditore (che vende gia a prezzo basso) spedire in olanda è un costo elevato più del guadagno fatto sulla scheda, resta la mia paura. Infatti gia ai primi contatti hanno voluto lo screen dove xfx mi chiedeva di mandarla a loro

mtk
23-06-2017, 18:53
non lo sapevo, a me è stato detto che si spediva in america. in ogni caso per il rivenditore (che vende gia a prezzo basso) spedire in olanda è un costo elevato più del guadagno fatto sulla scheda, resta la mia paura. Infatti gia ai primi contatti hanno voluto lo screen dove xfx mi chiedeva di mandarla a loro

a me aveva fatto storie il negozio perche' avevo smontato il dissipatore originale per mettere un wb,allora ho scritto a xfx europa e mi hanno dato il numero di "ticket" e dove spedire e era nei paesi bassi,poi non so se han chiuso la sede o no

s12a
23-06-2017, 18:54
A proposito, ripensando alle prove fatte in passato con la mia RX480: i sintomi di una pasta termica male applicata sul core della GPU sono proprio instabilità ad alta temperatura, overclock ridotto rispetto all'origine anche in maniera significativa, temperature tendenzialmente elevate. Ecco perché è un'operazione che preferirei non ripetere: possono volerci più tentativi prima di applicare la pasta termica in maniera ottimale.

Roland74Fun
23-06-2017, 18:57
Io cambiai la pasta termica alla 370 l'estate scorsa. Non avrevo problemi solo che la sentivo pompare come non mai. Non cambiò nulla. Era semplicemente estate.

s12a
23-06-2017, 19:05
Io cambiai la pasta termica alla 370 l'estate scorsa. Non avrevo problemi solo che la sentivo pompare come non mai. Non cambiò nulla. Era semplicemente estate.

Io l'ho fatta d'inverno ed il problema alla fine era semplicemente che la Sapphire Nitro+ RX480 è intrinsicamente rumorosa. Sembra che il problema sia stato risolto con le RX580 con un dissipatore più grande.

http://i.imgur.com/xdAOvuhl.jpg (http://i.imgur.com/xdAOvuh.jpg)

Ho parzialmente risolto migliorando l'areazione del case e separando il flusso d'aria in uscita dalla Sapphire RX480 da quello in entrata della ventola frontale del PC.

vegelith1
23-06-2017, 19:14
A proposito, ripensando alle prove fatte in passato con la mia RX480: i sintomi di una pasta termica male applicata sul core della GPU sono proprio instabilità ad alta temperatura, overclock ridotto rispetto all'origine anche in maniera significativa, temperature tendenzialmente elevate. Ecco perché è un'operazione che preferirei non ripetere: possono volerci più tentativi prima di applicare la pasta termica in maniera ottimale.

esatto, è la stessa cosa che avevo letto per altre persone che cambiando la pastina dicono di aver risolto. ora non so se è vero però mi sembra plausibile. A questo punto la prova la farei, ora vedo domani se domani riesco a fare questa prova (o stasera, se riesco a uscire da lavoro a un orario umano), tanto faccio ancora in tempo a disdire il ritiro con sda (ci perdo solo 3€). se risolvo tanto di guadagnato

MontegoBay
23-06-2017, 19:48
signori in bambino e arrivato :)

https://s24.postimg.org/rcdo8gdph/g2460pf-front-of-box.jpg

Roland74Fun
23-06-2017, 19:53
Bello già provato? Subito a moddare la frequenza minima del freesync a 30 hz allora. In modo da scongiurare lo stuttering anche nei casi più difficili.

MontegoBay
23-06-2017, 19:56
ehhhhhhhh :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

come :)

doctor who ?
23-06-2017, 19:58
Ma per dire, rispetto a questo:
https://www.amazon.it/AOC-G2260VWQ6-LCD-Monitor-21-5/dp/B0158L13M4

cambia solo il 75Hz contro i 144Hz ?

sono stracurioso anche io di provare il freesync, non conosco un cane che lo ha, tutti pezzenti :cry:

dinamite2
23-06-2017, 20:00
anche a me ieri l'altro mi è arrivato un nuovo monitor, ci sono settaggi particolari da attivare nel pannello di controllo amd?
Io ho solo settato il monitor a 144hz e freesync su on, c'è altro da fare?

edit: è questo lg....

https://s15.postimg.org/py11kssrr/19388547_1911435465737067_1699003163826000635_o.jpg (https://postimg.org/image/py11kssrr/)

rexcat
23-06-2017, 20:02
Ragazzi qualcuno che fa mining ha notato un calo di profitti negli ultimi giorni?
Mi sa che il momento delle 480 tirate in faccia si avvicina :D

dinamite2
23-06-2017, 20:04
io se si presenta l'occasione un altra rx580 la prenderei volentieri.
Ho un tavolo che traballa, e la userei come spessore :D

doctor who ?
23-06-2017, 20:05
Ragazzi qualcuno che fa mining ha notato un calo di profitti negli ultimi giorni?
Mi sa che il momento delle 480 tirate in faccia si avvicina :D

Non so quanto sia attendibile la fonte, ma ho letto che le amd saranno castrate presto per gli ethereum, inb4 crossfire di 580 a 200€ :asd:

MontegoBay
23-06-2017, 20:23
Freesinc attivato dai crimsom!
X i settaggi invece come fare? Sempre crimson

MontegoBay
23-06-2017, 20:23
anche a me ieri l'altro mi è arrivato un nuovo monitor, ci sono settaggi particolari da attivare nel pannello di controllo amd?
Io ho solo settato il monitor a 144hz e freesync su on, c'è altro da fare?

edit: è questo lg....

https://s15.postimg.org/py11kssrr/19388547_1911435465737067_1699003163826000635_o.jpg (https://postimg.org/image/py11kssrr/)

Piccolino eh 😂😂😂

MontegoBay
23-06-2017, 20:36
Come ho scritto prima, verificate da crimson che il range sia quello corretto.
Da OSD del monitor potrebbe essere necessario attivare il freesync.
Tenete attivato il vsync in game e non usate nessun tipo di limitatore (tipo quello di rivatuner o lo stesso di crimson)

da osd del monitor e gia attivo

mentre dai crimson ho questa situazione.

https://s1.postimg.org/ac0o6t5of/fffff.jpg

devo modificare qualcosa?


osd del monitor mi da questo :

Horizontal range---160--160KHz
Vertical range---35--146Hz
Video bandwidth---330MHz
Recommendation---1920x1080
EDID Version------1.4

dinamite2
23-06-2017, 20:52
Vsync invece si deve attivare dal menù dei giochi stesso vero?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
23-06-2017, 20:53
Non serve assolutamente a nulla visto che è un monitor che supporta lfc.
Già così synca fino a 12.5 fps... sotto non credo sia utile :asd:

Si è vero ma io l'ho fatto e risulta utile se vuoi giocare ad un gioco in 2k con MSAA x8 e fai 32/31 fps.... va sempre fluido. :D :D

MontegoBay
23-06-2017, 21:04
Non devi modificare nulla, fermati solo con il cursore su "AMD Freesync" comparirà un popup simile a questo.

https://s26.postimg.org/3li6svd9l/free.png

Ovviamente a te dovrà esserci scritto 35-144.

Se così non è fai tasto destro sul desktop, impostazioni schermo, visualizza proprietà scheda (in basso), tab "monitor" e imposta 144hz.
Può capitare che questo settaggio si perda se pasticci con le impostazioni o cose del genere, tipicamente quando cambi qualcosa che da un secondo di schermo nero per impostarsi.
Quindi ogni tanto controlla su crimson se il range è giusto.


Apposto c'è tutto

Devo solo giocare ora

vegelith1
23-06-2017, 21:05
niente da fare, i sigilli sono fragilissimi anche scaldandoli non riesco a rimuoverli quindi non posso fare la prova della pasta termica senza rischiare.
In compenso ho rimesso la scheda in stealth mode e ho provato a fare un ulteriore bench prima con Heaven Benchmark 4.0 (tutto al massimo) e poi di nuovo con crysis3, con il case aperto e il condizionatore acceso a 26 gradi. La situazione con unreal engine mi sembra buona, stabile nessun power throttling e temperature che volendo ci possono stare. Poi ho provato con crysis...e riecco a noi il caos ( entrambi in allegato). A questo punto credo che l'rma sia l'unica soluzione

MontegoBay
23-06-2017, 21:07
Ricorda il vsync ;)

Ovvio sempre abilitato ��

MontegoBay
23-06-2017, 21:13
Perdonami ma sto cazzo di t9 dell iPhone si ribella 😂😂😂

Grazie a tutt X le info

dinamite2
23-06-2017, 21:17
Perfetto, grazie mille Bivvoz. Provo subito batman arkam knight

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
23-06-2017, 21:59
Perfetto, grazie mille Bivvoz. Provo subito batman arkam knig

Quello stuttera comunque anche con tremila freesync. :cool: :cool:

Visto che ci siamo. Dopo l'ultimo aggiornamento di Windows non mi fa più impostare i75 hz in 2kci ha piazzato un driver generico PnP del monitor e nonostante cerchi di installarci il driver proprietario che avevo prima non lo vuole più.
Che faccio, formatto?

Edit...
Trovato l'inghippo bisogna disabilitare la firma digitale.

Lunar Wolf
23-06-2017, 22:29
applico sempre un pallino al centro, non spalmo mai. ho la artic silver 5 che da quello che sò non è elettroconduttiva
Pallino al centro non va bene.. Ci sono core piccoli dove funziona ma in altri si rischia di avere un piccolo cerchio e 4 angoli scoperti.

Fate la prova del 9 mettendo il dissipatore e togliendo lo se il disegno è giusto procedete come avete fatto.

vegelith1
23-06-2017, 22:54
comunque questi ultimi test mi stanno aprendo un mondo nuovo. con l'ultimo bios stealth (1338), impostazioni di fabbrica e case aperto sembra che il problema di oscillazione dei valori si presenti solo e soltanto con crysis. Heaven Benchmark, overwatch, the witcher3, hots e altri giochi magari raggiungono temperature medie di 70 gradi con picchi a 75 76 ma non danno quel problema orribile di oscillazione dei mhz e del vcore. ah e nessun freeze riscontrato finora.

Strano

s12a
23-06-2017, 23:25
Case aperto e sempre condizionatore acceso? Probabilmente il problema è sempre lì, solo mascherato dalle temperature più basse. Da quello che scrivi sembra quasi che invece di power throttling fosse effettivamente (EDIT: o meglio che ci sia anche una componente di) throttling provocato da picchi di temperatura locali non evidenziati dal sensore di temperatura. Anche questo può essere indice di dissipatore/pasta termica male applicati.

Qualcosa del genere io l'ho notata in caso di overclock abbastanza spinto e forti carichi sulla gpu. Il throttling in tal caso - dipendente dalla temperatura - può iniziare a temperature inferiori rispetto a quella del limite di fabbrica, qui però a causa dei picchi di tensione della GPU. Se il throttling continua troppo a lungo in questa condizione la scheda va in freeze o addirittura in protezione (occorre spegnere e riaccendere il PC per poterla recuperare).

Inutile ribadire che la scheda non dovrebbe bloccarsi in condizioni d'uso normali, incluso Crysis...

vegelith1
23-06-2017, 23:48
Case aperto e sempre condizionatore acceso? Probabilmente il problema è sempre lì, solo mascherato dalle temperature più basse. Da quello che scrivi sembra quasi che invece di power throttling fosse effettivamente (EDIT: o meglio che ci sia anche una componente di) throttling provocato da picchi di temperatura locali non evidenziati dal sensore di temperatura. Anche questo può essere indice di dissipatore/pasta termica male applicati.

Qualcosa del genere io l'ho notata in caso di overclock abbastanza spinto e forti carichi sulla gpu. Il throttling in tal caso - dipendente dalla temperatura - può iniziare a temperature inferiori rispetto a quella del limite di fabbrica, qui però a causa dei picchi di tensione della GPU. Se il throttling continua troppo a lungo in questa condizione la scheda va in freeze o addirittura in protezione (occorre spegnere e riaccendere il PC per poterla recuperare).

Inutile ribadire che la scheda non dovrebbe bloccarsi in condizioni d'uso normali, incluso Crysis...

No case aperto ma condizionatore spento.
Comunque sono perfettamente daccordo, sono i freeze che mi fanno preoccupare perchè le temperature e i comportamenti mi sembrano normali, anche se sopra la media ( ho visto molti video su youtube e con QUESTA scheda le temperature oscillano intorno ai 70 gradi ). Magari con la pasta termica avrei abbassato di quei 4 5 gradi le temperature ma i freeze sarebbero potuti rivenire fuori. Faccio questo RMA e speriamo che puntocomshop me lo riconosca perchè se non gli escono i freeze la vedo dura.

s12a
23-06-2017, 23:58
Il problema è che probabilmente il core della GPU non fa bene contatto con il dissipatore ed alcune parti si scaldano forse anche abbastanza più di altre, portando ad anomalie nell'utilizzo e nella gestione delle ventole. Non è solo una questione di 4-5 gradi indicati, non sono quelli in condizioni normali a determinare la stabilità; la scheda video non riporta all'utente tutte le informazioni che ha a disposizione.

vegelith1
24-06-2017, 00:43
ora non freeza più, bios 1338 stealth ho avviato furmark (allego log) con tutto al massimo e la temperatura rimane stabile a 75° senza oscillazioni ( case aperto, no condizionatore).

o facendo i test in precedenza ho fatto qualche impiccio, oppure ho sbagliato qualcosa ieri per la stanchezza. Allo stato attuale fare un reso così non ha senso, me la rimandano indietro. Dovrei provare ingame se freeza, ora vado a dormire domani ci provo.

penso di aver meritato lo scettro del più rompipalle del forum comunque

s12a
24-06-2017, 00:55
Mi sembra strano che sia furmark, dovrebbe andare immediatamente in power throttling, invece qui la frequenza è stabile.

A quale risoluzione lo hai fatto partire? Mi sembra di ricordare che il carico massimo sia attorno a 1280x720 o 1024x576 giù di lì. Non che sia consigliabile da eseguire, specie in caso di GPU con dissipatore potenzialmente montato male...

vegelith1
24-06-2017, 01:02
Mi sembra strano che sia furmark, dovrebbe andare immediatamente in power throttling, invece qui la frequenza è stabile.

A quale risoluzione lo hai fatto partire? Mi sembra di ricordare che il carico massimo sia attorno a 1280x720 o 1024x576 giù di lì. Non che sia consigliabile da eseguire, specie in caso di GPU con dissipatore potenzialmente montato male...

1920x1080, 8x msaa, dynamic background, burn in, xtreme burn in

s12a
24-06-2017, 01:06
1920x1080, 8x msaa, dynamic background, burn in, xtreme burn in
Sicuro sia lo stesso furmark?

http://i.imgur.com/7qHBkS4.png

Appena lo faccio partire con le stesse impostazioni mi va in throttling la scheda a 1150 MHz e 145W di potenza di core, il power limit di default sulla Sapphire RX480 Nitro+. Sulle XFX il power limit è a 110W, dal log che hai postato la potenza prelevata dal core è di 90W circa.

vegelith1
24-06-2017, 01:07
Sicuro sia lo stesso furmark?

http://i.imgur.com/7qHBkS4.png

Appena lo faccio partire con le stesse impostazioni mi va in throttling la scheda a 1150 MHz e 145W di potenza di core, il power limit di default sulla Sapphire RX480 Nitro+. Sulle XFX il power limit è a 110W, dal log che hai postato la potenza prelevata dal core è di 90W circa.

sicurissimo, EDIT: ho abilitato full screen

vegelith1
24-06-2017, 01:15
crysis case chiuso e no freeze (furmark mi da gli stessi risultati del case aperto)
:muro: :muro: :muro: :muro:

s12a
24-06-2017, 01:21
Se noti con Crysis la potenza prelevata dal core è in media attorno del power limit di 110W di default (line orizzontale rossa), con conseguente lieve throttling che si riflette nella frequenza di core non stabile (ma apparentemente più stabile di prima). Non è possibile che Furmark stia sotto.

http://i.imgur.com/5Hx8Rnk.png

La temperatura sembra elevata, ma è anche perché la ventola con questo BIOS di default non può girare a più di 2200 rpm (temperatura ambientale sconosciuta). Se alzi il numero di giri da Wattman si abbasseranno le temperature.

Roland74Fun
24-06-2017, 01:22
Eviterei fu-mark nel senso che era. Oppure fum'-mark nel senso di fumo.
Ha già diverse vga sulla coscienza.

s12a
24-06-2017, 01:24
Eviterei fu-mark nel senso che era. Oppure fum'-mark nel senso di fumo.
Ha già diverse vga sulla coscienza.

Il problema è quando lo si cerca di usare per testare la stabilità di un overclock.

vegelith1
24-06-2017, 01:25
Se noti con Crysis la potenza prelevata dal core è in media attorno del power limit di 110W di default (line orizzontale rossa), con conseguente lieve throttling che si riflette nella frequenza di core non stabile (ma apparentemente più stabile di prima). Non è possibile che Furmark stia sotto.

http://i.imgur.com/5Hx8Rnk.png

La temperatura sembra elevata, ma è anche perché la ventola con questo BIOS di default non può girare a più di 2200 rpm (temperatura ambientale sconosciuta). Se alzi il numero di giri da Wattman si abbasseranno le temperature.

Giuro che quelle erano le impostazioni di furmark. Domani mi faccio una sessione di gioco a the witcher 3 di almeno mezz ora a case chiuso senza condizionatore e vediamo che succede. Ultimamente mi crashava dopo 10 minuti.
Da wattman si può impostare la curva come su afterburner?

s12a
24-06-2017, 01:27
Da wattman si può impostare la curva come su afterburner?

Niente curva, semplicemente ci sono numero di giri massimo e minimo. Il controllo è automatico in base ai parametri interni della GPU, carico e temperatura.

vegelith1
24-06-2017, 01:28
Niente curva, semplicemente ci sono numero di giri massimo e minimo. Il controllo è automatico in base ai parametri interni della GPU, carico e temperatura.

Piú o meno la sostanza peró non cambia, domani la alzo.

Comunque nel case la temperatura durante la sessione di crysis oscillava tra 49 e 53 gradi (da 50 in su ho messo le sysfan a 75%, sotto i 50° a 50%)

s12a
24-06-2017, 01:32
Non sarà che smontando la scheda dal case hai in qualche modo assestato il dissipatore sul core? Per caso hai serrato le viti non provviste di sigilli?
EDIT: eventualmente proverei a rismontarla e fare bene pressione con le dita attorno alla zona core, sia mai che si risolva così...

vegelith1
24-06-2017, 01:36
Non sarà che smontando la scheda dal case hai in qualche modo assestato il dissipatore sul core? Per caso hai serrato le viti non provviste di sigilli?

Nulla di tutto ciò, l'unica cosa che mi viene in mente è che dopo aver rimontato la scheda ho spostato su stealth lo switch e all avvio del pc mi ha dato una notifica wattman che avrebbe resettato le impostazioni per un cambio. Questo prima non mi era successo. Da li ho questi risultati

s12a
24-06-2017, 01:38
Wattman resetta le impostazioni in seguito a crash di sistema causati dalla scheda video; con cambi di BIOS non ho notato avvisi simili.
Ma non avevi smontato la scheda video per vedere se riuscivi a togliere i sigilli?

vegelith1
24-06-2017, 01:40
Wattman resetta le impostazioni in seguito a crash di sistema causati dalla scheda video; con cambi di BIOS non ho notato avvisi simili.

Questa peró é l unica cosa che ho notato di "diverso". Ora vado a dormire ma se domani non mi freeza piu mentre gioco e rimane stabile direi che il problema fosse del bios a questo punto.

Edit: si l ho smontata e provato a rimuovere i sigilli. Poi l ho rimontata, ma non ho fatto ne pressioni ne ho svitato viti

s12a
24-06-2017, 01:48
Questa peró é l unica cosa che ho notato di "diverso". Ora vado a dormire ma se domani non mi freeza piu mentre gioco e rimane stabile direi che il problema fosse del bios a questo punto.
La prova del 9 sarebbe verificare nuovamente con l'altro BIOS.

Edit: si l ho smontata e provato a rimuovere i sigilli. Poi l ho rimontata, ma non ho fatto ne pressioni ne ho svitato viti
Magari solo il fatto di averla maneggiata può aver cambiato la pressione del dissipatore sul core in maniera vantaggiosa. Se la smontassi nuovamente potresti provare di proposito a fare pressione sul core sulle zone attorno agli angoli dello stesso, sempre agendo a "stella".

gabmamb
24-06-2017, 07:05
vorrei sapere se anche a voi ognmi tanto capita che vi venga notificato che i settaggi di wattman sono stati ripristinati in seguito ad un errore inaspettato....
scritto in inglese mi pare suoni così.

me lo ha appena fatto all'avvio del pc.
poi mi è capitato di vederlo altre volte

tecno789
24-06-2017, 07:08
vorrei sapere se anche a voi ognmi tanto capita che vi venga notificato che i settaggi di wattman sono stati ripristinati in seguito ad un errore inaspettato....
scritto in inglese mi pare suoni così.

me lo ha appena fatto all'avvio del pc.
poi mi è capitato di vederlo altre volte
Si a volte capita anche a me, ma solo in situazione di overclock non stabile, oppure quando crasha il pc per colpa di uno sbalzo di corrente

gabmamb
24-06-2017, 07:11
anche a me ieri l'altro mi è arrivato un nuovo monitor, ci sono settaggi particolari da attivare nel pannello di controllo amd?
Io ho solo settato il monitor a 144hz e freesync su on, c'è altro da fare?

edit: è questo lg....

https://s15.postimg.org/py11kssrr/19388547_1911435465737067_1699003163826000635_o.jpg (https://postimg.org/image/py11kssrr/)

quanto????

gabmamb
24-06-2017, 07:11
Si a volte capita anche a me, ma solo in situazione di overclock non stabile, oppure quando crasha il pc per colpa di uno sbalzo di corrente

mmm...ma io non sono in oc (della video) ed il pc era spento....:mbe:

vegelith1
24-06-2017, 07:26
vorrei sapere se anche a voi ognmi tanto capita che vi venga notificato che i settaggi di wattman sono stati ripristinati in seguito ad un errore inaspettato....
scritto in inglese mi pare suoni così.

me lo ha appena fatto all'avvio del pc.
poi mi è capitato di vederlo altre volte

Ieri sera per la prima volta, avevo peró switchato il bios. Poi non me l ha piú fatto

dinamite2
24-06-2017, 07:47
vorrei sapere se anche a voi ognmi tanto capita che vi venga notificato che i settaggi di wattman sono stati ripristinati in seguito ad un errore inaspettato....
scritto in inglese mi pare suoni così.

me lo ha appena fatto all'avvio del pc.
poi mi è capitato di vederlo altre voltesi a me capita, e non sono in overclock...

quanto????
L'ho comprato ricondizionato su eprice a 349 euro :)

Gyammy85
24-06-2017, 08:21
Su amazzonia, 570 mini 185 euro, 580 4 giga 220

Crysis76
24-06-2017, 09:03
Nulla di tutto ciò, l'unica cosa che mi viene in mente è che dopo aver rimontato la scheda ho spostato su stealth lo switch e all avvio del pc mi ha dato una notifica wattman che avrebbe resettato le impostazioni per un cambio. Questo prima non mi era successo. Da li ho questi risultati

che è la situazione che riportai io qualche post fa. Quindi , prima di cambiare il bios bisogna prima rimettere a default i driver ,spegnere ,switcare il bios e riaccendere . Alla riaccensione Windows reinstalla i drive in automatico e poi potrebbe richiedere un ulteriore riavvio.

Crysis76
24-06-2017, 09:05
vorrei sapere se anche a voi ognmi tanto capita che vi venga notificato che i settaggi di wattman sono stati ripristinati in seguito ad un errore inaspettato....
scritto in inglese mi pare suoni così.

me lo ha appena fatto all'avvio del pc.
poi mi è capitato di vederlo altre volte

anche a me succede ogni tanto, ho notato che lo fa quando non accendo il pc per un paio di giorni , se lo uso tutti i giorni non lo fa

davidenko7
24-06-2017, 09:20
Si ma wattman è noto per avere problemi di ogni tipo :D A me quando sono in downvolt e faccio un reset mi lascia i voltaggi downvoltati anche dopo il reset. Bah

dinamite2
24-06-2017, 09:37
Invece ragazzi anche io ho un problema...
Scheda a default, noto che ha picchi di un attimo a 1,550v durante i giochi, poi invece si mantiene su 1,210/220v. Ma quel picco mi preoccupa, e lo leggo sia con gpuz che con trixx...
Come potrei risolvere? Non mi va di selezionare il bios con le frequenze inferiori...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

vegelith1
24-06-2017, 10:10
che è la situazione che riportai io qualche post fa. Quindi , prima di cambiare il bios bisogna prima rimettere a default i driver ,spegnere ,switcare il bios e riaccendere . Alla riaccensione Windows reinstalla i drive in automatico e poi potrebbe richiedere un ulteriore riavvio.

Teoricamente l avevo fatto ma forse afterburner mi ha intoppato le cose. In questo caso prima dello switch del bios era disinstallato. Forse é stato lui

MontegoBay
24-06-2017, 10:37
raga mi dite un buon gioco dove potrei spremere x bene scheda e monitor?

niente batman che quello forse va bene solo con 4 1080ti e non credo :)

vegelith1
24-06-2017, 10:38
raga mi dite un buon gioco dove potrei spremere x bene scheda e monitor?

niente batman che quello forse va bene solo con 4 1080ti e non credo :)

The witcher3 sicuramente

doctor who ?
24-06-2017, 10:42
raga mi dite un buon gioco dove potrei spremere x bene scheda e monitor?

niente batman che quello forse va bene solo con 4 1080ti e non credo :)

Generi particolari ?
Con Doom non puoi sbagliare, sembra essere fatto apposta per questa scheda

MontegoBay
24-06-2017, 10:48
Generi particolari ?
Con Doom non puoi sbagliare, sembra essere fatto apposta per questa scheda

ma solo una domando, forse potrebbe essere stupida.

sui crimson e abilitato il freesync, sul osd del monito e impostato il range dei 32/144 hz, ma x caso devo impostare anche il refresh sotto Windows del monitor??

generi sparatutto, simulazioni : )

MontegoBay
24-06-2017, 11:06
Invece o suo crimson è impostato ma su Windows nelle proprietà del motorie cera 59h e ho messo 144, strano X davvero

doctor who ?
24-06-2017, 11:08
generi sparatutto, simulazioni : )

Dirt rally, stupendo sia come gameplay sia come grafica (molto simulatore è difficile guidare) però ti serve un controller, il volante sarebbe ideale ma non necessario, io uso lo steam controller con il giroscopio

Metro redux, entrambi, tra i migliori fps recenti,
tomb raider, shadow warrior (per entrambi anche il penultimo volendo)
non è proprio sparatutto, ma dying light che penso di prendere anche io a questi saldi.

Bonus: talos principle, è un gioco di puzzle, ma graficamente è il paradiso degli screenshot, se non ricordo male in vulkan anche lui e Darkness 2, è vecchio quindi graficamente superato, ma se ti piacciono gli sparatutto è un must, gioco ingiustamente poco cagato e sottovalutato

doctor who ?
24-06-2017, 11:11
Si ma ascolta, spendi un 30 euro in più e prendine uno come il mio o un LG 22MP68VQ, quello è proprio squallido.
C'è il C24F390 a 149 su amazon.

No ma io chiedevo se era possibile trovare a meno di 200€ un freesync 22' buono, per me 24' sarebbero quasi inaccettabili, scrivania piccola e comunque stretta, ci starei troppo attaccato. Un 75Hz o è una spesa inutile e conviene passare ai 144 ?

MontegoBay
24-06-2017, 11:31
Dirt rally, stupendo sia come gameplay sia come grafica (molto simulatore è difficile guidare) però ti serve un controller, il volante sarebbe ideale ma non necessario, io uso lo steam controller con il giroscopio

Metro redux, entrambi, tra i migliori fps recenti,
tomb raider, shadow warrior (per entrambi anche il penultimo volendo)
non è proprio sparatutto, ma dying light che penso di prendere anche io a questi saldi.

Bonus: talos principle, è un gioco di puzzle, ma graficamente è il paradiso degli screenshot, se non ricordo male in vulkan anche lui e Darkness 2, è vecchio quindi graficamente superato, ma se ti piacciono gli sparatutto è un must, gioco ingiustamente poco cagato e sottovalutato

grazie mi metto all'opera immediatamente ;)

No ma io chiedevo se era possibile trovare a meno di 200€ un freesync 22' buono, per me 24' sarebbero quasi inaccettabili, scrivania piccola e comunque stretta, ci starei troppo attaccato. Un 75Hz o è una spesa inutile e conviene passare ai 144 ?

io facevo il tuo stesso ragionamento, vedendo poi il 75hz di un amico e il mio 144 hz ti posso dire, fanc...... le misuro mi prendo il 144

ma e solo un mio modo di vedere eh sia chiaro

doctor who ?
24-06-2017, 12:00
meno di 24" 144hz non credo esista, 24" 144 a meno di 200€ neanche.

Ma quanto è stretta sta scrivania per non andare bene un 24 pollici?
Io sto a 40cm e un 24" va benissimo.

Anche io sto a 40 cm circa forse un pelo meno, ma non è già tanto :stordita: ?
Magari prendo un metro e mi faccio un'idea, però ad occhio già il 22 mi sembra preciso preciso :fagiano:

Pkdrone
24-06-2017, 12:00
raga mi dite un buon gioco dove potrei spremere x bene scheda e monitor?

niente batman che quello forse va bene solo con 4 1080ti e non credo :)

Gears of war 4 :cool:

55AMG
24-06-2017, 12:03
Il problema è quando lo si cerca di usare per testare la stabilità di un overclock.
Meglio giocare a qualche gioco esoso per qualche ora.

Io dei vari bench sempre fregato.
Senza contare che non sono salutari per le GPU

vegelith1
24-06-2017, 12:17
Meglio giocare a qualche gioco esoso per qualche ora.

Io dei vari bench sempre fregato.
Senza contare che non sono salutari per le GPU

Vero l ho notato anche io, bisogna testare sempre ingame come prova definitiva. Peró i bench iniziali servono per avere un idea di base

vegelith1
24-06-2017, 16:58
bè sono allibito, sotto in allegato i log di una sessione di the witcher 3 di mezz'ora in 2k dettagli al massimo (ombre a medio, nvidia hairworks off), con bios stealth, case chiuso e condizionatore spento.

A questo punto penso che la colpa fosse del bios, e del mancato reset di wattman dopo che l'avevo flashato.

Non ci posso credere. La motivazione più stupida e sono 3 giorni che ci combatto...meglio così

https://www.dropbox.com/s/rxrxximen7hjvah/GPU-Z%20Sensor%20Log.txt?dl=0

s12a
24-06-2017, 17:03
E riselezionando il BIOS che prima dava problemi continua nuovamente ad andare in freeze?

[...] La motivazione più stupida e sono 3 giorni che ci combatto...meglio così

Non da Maggio?