PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118 119 120 121 122 123 124 125

alexio.bin
25-06-2019, 21:38
E si, non si apre!:(

FaTcLA
26-06-2019, 09:52
l'unica per entrare é modificare l'url a mano e mettere page=772

gsep2
26-06-2019, 17:22
Alcune volte mi è capitato anche con questo thread di non poter accedere

John_Mat82
26-06-2019, 21:29
Alcune volte mi è capitato anche con questo thread di non poter accedere

Confermo. Alcuni giorni fa non c'era verso.

AlexCyber
28-06-2019, 14:31
ciao

stò valutando un monitor freesync, ora possiedo un rx 480 gtr e gioco in full hd a 60hz.

Volendo fare un upgrade del monitor, meglio puntare su un 75hz o un 144hz ?

mi hanno fatto notare che giocare a 144hz è più pesante per la gpu, ma alla peggio non posso impostarlo a 120/75/60 hz ?

FaTcLA
28-06-2019, 14:38
ciao

stò valutando un monitor freesync, ora possiedo un rx 480 gtr e gioco in full hd a 60hz.

Volendo fare un upgrade del monitor, meglio puntare su un 75hz o un 144hz ?

mi hanno fatto notare che giocare a 144hz è più pesante per la gpu, ma alla peggio non posso impostarlo a 120/75/60 hz ?

1080p o 1440p ?
A caldo ti direi che se la differenza di prezzo non é proprio enorme forse il 144hz é piú ""future-proof"", contando che il 144hz di solito ha giá i preset 60/75/120/144hz

X360X
28-06-2019, 15:47
ciao

stò valutando un monitor freesync, ora possiedo un rx 480 gtr e gioco in full hd a 60hz.

Volendo fare un upgrade del monitor, meglio puntare su un 75hz o un 144hz ?

mi hanno fatto notare che giocare a 144hz è più pesante per la gpu, ma alla peggio non posso impostarlo a 120/75/60 hz ?

nessuno ti impedisce di giocare pure a 60 fissi su un monitor a 144Hz quindi è un plus nient'altro

ovviamente devi controllare come rende il pannello e il range del freesync più eventuale LFC

Valuta pure l'ultrawide che imho è la differenza vera nel gaming su PC, più dei dettagli più del framerate over 60fps. Una volta abituati sarà naturale avere più campo visivo ai lati tanto che sembreranno mozzarti lo scenario i 16:9 :asd: anzi no te lo mozzano davvero, ma sembrerà poco naturale.

Per qualsiasi discorso riguardante i monitor si può scrivere qui:

Sezione monitor
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30

Thread fullhd
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

Thread qhd (o ignorantemente :D 2K)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823

Thread 4K
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144

Thread UltraWide
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2786212

questi spero funzionino :p

alexio.bin
30-06-2019, 12:22
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, volevo passare ad una scheda superiore, una gtx 1070, non che la 480 mi dia problemi in full hd, anzi, ma per un discorso futuribile, vorrei giocare in full hd senza problemi per i prossimi 2anni, non cambio spesso pc, mi conviene o il passaggio dalla 480 alla 1070 non è particolarmente sensibile?

X360X
30-06-2019, 12:32
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, volevo passare ad una scheda superiore, una gtx 1070, non che la 480 mi dia problemi in full hd, anzi, ma per un discorso futuribile, vorrei giocare in full hd senza problemi per i prossimi 2anni, non cambio spesso pc, mi conviene o il passaggio dalla 480 alla 1070 non è particolarmente sensibile?

è un bel boost, poi vedi tu quanto vuoi salire pensando al futuro, in base al prezzo, una vega56 da occare per dire offre di più

Ma ci sono thread più indicati questo è per parlare di Polaris no di che prendere se dai via Polaris

Roland74Fun
30-06-2019, 12:38
Qualcuno, non ricordo più chi, in questo thread un po' di tempo fa, passò dalla 480 alla 1070 usata perché aveva trovato un buon affare. Tempo due settimane rivendette tutto per prendersi una 580 paventando chi sa quali problemi veri od immaginari.
Detto questo, sulla carta ed anche in pratica il salto c'è ma non è che sia una scelta futuribile, viste le nuove uscite della casa verde. Se invece preferisci rimanere con AMD, sullo stesso piano prestazionale attualmente ci sono le Vega 56 che spesso le trovi in forte offerta in quanto cercano di svuotare i fondi di magazzino vista l'imminente uscita di navi.

Cloud76
30-06-2019, 13:00
Qualcuno, non ricordo più chi, in questo thread un po' di tempo fa, passò dalla 480 alla 1070 CUT

Era Bivvoz.
La questione è semplice, se hai un monitor freesync compri AMD e anche con una scheda un pelino meno potente hai una scena comunque fluida.
Se prendi una 1070 fai più fps di una 480 ma se perdi la fluidità del freesync e non puoi usare l'alternativa nvidia il gioco non vale la candela. Per questo l'aveva rivenduta.
Dipende quindi molto da che monitor hai e cosa ti supporta.
Dato che non mi pare urgente aspetterei l'arrivo delle AMD 5700, tanto le 480 ormai hanno avuto la loro svalutazione e le trovi a 100 euro, non è che ci perdi molto ad aspettare ancora qualche settimana.

X360X
30-06-2019, 13:07
Era Bivvoz.
La questione è semplice, se hai un monitor freesync compri AMD e anche con una scheda un pelino meno potente hai una scena comunque fluida.
Se prendi una 1070 fai più fps di una 480 ma se perdi la fluidità del freesync e non puoi usare l'alternativa nvidia il gioco non vale la candela. Per questo l'aveva rivenduta.
Dipende quindi molto da che monitor hai e cosa ti supporta.
Dato che non mi pare urgente aspetterei l'arrivo delle AMD 5700, tanto le 480 ormai hanno avuto la loro svalutazione e le trovi a 100 euro, non è che ci perdi molto ad aspettare ancora qualche settimana.

Io l'ho provato il freesync con la 2060 e andava tranquillamente (per quanto difficile non stare a FPS fissi con quelle schede se non vai almeno in qhd o a 100+ fps, ci vuole qualche mattone), la lista compatibilità reale non è quella di nvidia

Però se 1070/1660Ti hanno un boost, la 56 lo ha ulteriore e in più a una 64 smanettando ci si può arrivare con consumi non minimi ma nemmeno male (una 590 stock fa peggio). Non mi pare che le 8CU facciano differenza reale nei giochi

Mentre la 5700 facile la troveremo a 400+ euro

Tutto dipende come sempre dal prezzo, ma aspettare ormai è normale affari a parte

Roland74Fun
30-06-2019, 13:54
Io l'ho provato il freesync con la 2060 e andava tranquillamente

Anche a me funziona perfettamente il freesuync con la GT 1030 ma solo da gennaio quando lo hanno reso possibile.

La vicenda in oggetto mi pare fosse successa molto tempo prima.

Ho trovato il video relativo, ma forse è più il gioco in questione che non è il massimo.

https://www.youtube.com/watch?v=1vWzIpmE_r8

Oggi infatti è quasi indifferente la questione in quanto un buon monitor freesync funziona con quasi tutte le schede.

alexio.bin
30-06-2019, 14:40
Ho chiesto lumi, perché ho trovato un offerta a meno di 200 euro per una gigabyte g1 1070, allora mi è salita la scimmia, ma quindi potrei utilizzarla anche con un monitor freesyncr!
Grazie

Roland74Fun
30-06-2019, 14:51
Beh meno di 200 euro è buono, anzi direi che è un affare.
Che modello di monito hai?

alexio.bin
30-06-2019, 15:52
Vecchio Asus full hd 24 pollici vw246h, in perfette condizioni, sembra nuovo, ma volevo passare ad un 27 full hd 144hz.

alexio.bin
30-06-2019, 17:55
Alla fine ho rinunciato, probabilmente sarebbe meglio prima investire i soldi su un monitor freesync 27", in modo da sfruttare fino all'osso la 480, poi si può pensare ad altro, giusto?

Roland74Fun
30-06-2019, 20:16
Alla fine ho rinunciato, probabilmente sarebbe meglio prima investire i soldi su un monitor freesync 27", in modo da sfruttare fino all'osso la 480, poi si può pensare ad altro, giusto?Io ho la 480 e se pensassi ad un upgrade punterei ad un monitor 1440p freesync.
Bellissimo. Altra gr nte lo ha fatto con 480/580 e non si sono lamentate.
L'importante è il FS.
Poi io la mia 480 la posso tirare anche a 1411 mhz come la 580.

X360X
30-06-2019, 20:20
Alla fine ho rinunciato, probabilmente sarebbe meglio prima investire i soldi su un monitor freesync 27", in modo da sfruttare fino all'osso la 480, poi si può pensare ad altro, giusto?

Dipende da te come vuoi giocare (dettagli, framerate) il monitor va bene sempre ma i ppi su un 27 sono bassi se resti in fullhd

USA LA SEZIONE MONITOR
fatti consigliare se hai dubbi

alexio.bin
30-06-2019, 20:34
Ok

crazyprogrammer
01-07-2019, 15:45
ciao, ho un problema con la gpu in firma "MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB":

più o meno in corrispondenza dell'aggiornamento di Windows 1903 (ma non sono sicuro al 100% che sia stata colpa dell'update), si verifica un problema di stuttering nei videogames se gli fps sono al di sotto di 65. Se invece metto un cap agli fps al di sotto del minimo raggiunto il problema si risolve.
Quando si verifica lo stuttering gli fps oscillano in modo anomalo (ad esempio, 50-70 ogni secondo anche da fermo, senza movimenti nel gioco).
Per intenderci prima quando non avevo questo problema mi bastava attivare freesync e settare le impostazioni dei vari videogames per farli andare fluidi, ora ciò non basta, devo cappare gli fps (lo faccio dal driver amd) per non avere stuttering continuo.
Ho provato gli ultimi 5 driver AMD ma il problema non si risolve.
Questi sono gli istogrammi di wattman, uno dove non è giocabile e l'altro giocabile: https://ibb.co/4Z0LRwB \ https://ibb.co/HNWHT5d
Ho già segnalato questo problema ad AMD e a Microsoft.
Si verifica anche a qualcuno di voi?

capitan_crasy
05-07-2019, 13:19
http://i.imgur.com/9Y2zOzDh.jpg (https://imgur.com/9Y2zOzD)

Non ditemi che è un BUG anche questo...:stordita:

ninja750
05-07-2019, 14:25
persiste anche dopo il reset?

capitan_crasy
05-07-2019, 15:11
persiste anche dopo il reset?

Non ho resettato...
DI solito per far scomparire il viola entro nelle impostazioni schermo e dopo vari tentativi sono riuscito ad beccare la combinazione alla cieca; dopo di che gli schermi sono tornati normali...
C'è qualcosa che non funziona, questi BUG non sono per niente normali...

ninja750
05-07-2019, 15:57
durante l'installazione degli ultimi driver ho letto altrove che non è strano avere lo schermo di colori strani (ma non quadretti come avevi tu) che cmq scomparivano al reset

per quanto mi riguarda sono tutt'ora fermo ai 19.4.1

alethebest90
05-07-2019, 16:38
io ho messo gli ultimi ma non ho avuto di questi problemi, però non so se dipende dal fatto che sono fermo ancora alla versione precedente di windows 10, che con l'ultimo aggiornamento si presentavano

grey.fox
05-07-2019, 23:42
Io ho aggiornato win alla 1903 e subito dopo i driver ai 19.6.2....prima del riavvio avevo tutto giallo e verde....sono andato a tentoni per poter clickare il riavvio ....nel frattempo si sono alzati odi e canti verso tutti i santi....poi tutto è andato bene. :doh:

gsep2
06-07-2019, 00:57
Il problme dei "colori sbagliati" del monitor è un problema che hanno riscontrato molte persone, al momento non ho trovato informazioni sui vari siti e forum che leggo se il problema è casusato da windows o dai driver amd, anch'io ho avuto lo schermo con colori sballati dopo l'aggiornamento, era tutto viola nel mio caso, ho riavviato e tutto è tornato normale e non si è più ripresentato e non ho avuto altri problemi durante le sessioni di gioco, ho i 19.6.2 e win 1903

doctor who ?
06-07-2019, 02:35
Io ho aggiornato win alla 1903 e subito dopo i driver ai 19.6.2....prima del riavvio avevo tutto giallo e verde....sono andato a tentoni per poter clickare il riavvio ....nel frattempo si sono alzati odi e canti verso tutti i santi....poi tutto è andato bene. :doh:

Oggi ho aggiornato ai 6.3 ed appena finita l'installazione (con ddu) è diventato tutto viola, dopo il riavvio non pare essere successo più

Cloud76
06-07-2019, 08:59
Quindi il problema si propone comunque sempre con windows 1903 o qualcuno lo ha riscontrato anche con versioni precedenti?

capitan_crasy
06-07-2019, 10:46
Il problme dei "colori sbagliati" del monitor è un problema che hanno riscontrato molte persone, al momento non ho trovato informazioni sui vari siti e forum che leggo se il problema è casusato da windows o dai driver amd, anch'io ho avuto lo schermo con colori sballati dopo l'aggiornamento, era tutto viola nel mio caso, ho riavviato e tutto è tornato normale e non si è più ripresentato e non ho avuto altri problemi durante le sessioni di gioco, ho i 19.6.2 e win 1903

Nel mio caso il problema si presenta ogni tanto quando escono dallo standby i monitor...
Non serve riavviare il PC basta fare "tasto destro del mouse" sul desktop, "impostazione schermo" e appena esce la schermata delle opzioni i colori tornano normali...
In rarissimi casi mi è successo avviando alcuni i giochi ed erano FO76 e FO4; coincidenze???:asd:

Quindi il problema si propone comunque sempre con windows 1903 o qualcuno lo ha riscontrato anche con versioni precedenti?

Personalmente mi succedeva anche con la versione precedente...

Crysis76
06-07-2019, 16:31
Nel mio caso il problema si presenta ogni tanto quando escono dallo standby i monitor...
Non serve riavviare il PC basta fare "tasto destro del mouse" sul desktop, "impostazione schermo" e appena esce la schermata delle opzioni i colori tornano normali...
In rarissimi casi mi è successo avviando alcuni i giochi ed erano FO76 e FO4; coincidenze???:asd:



Personalmente mi succedeva anche con la versione precedente...

Hai provato anche a installare gli ultimi driver per il chipset, magari Windows quando si è aggiornato ha installato dei generici

capitan_crasy
06-07-2019, 16:48
Hai provato anche a installare gli ultimi driver per il chipset, magari Windows quando si è aggiornato ha installato dei generici

Naturalmente...

ninja750
06-07-2019, 18:34
se il problema è durante l'installazione e poi sparisce col reset ovviamente chi se ne frega..

grey.fox
06-07-2019, 21:06
Eh ma se non te lo aspetti ti ca**i sotto.
Inoltre era tutto illeggibile, non si capiva dove clickare per fare correttamente il riavvio.
Non so se un reset forzato sia la stessa cosa.

nevets89
07-07-2019, 10:52
installato ieri w10 1903, oggi rientro dallo standby e trovo schermata viola, entro nelle impostazioni schermo e ritorna normale(Grazie al suggerimento letto qua)... insomma ho fatto il ripristino a windows precedente...

Crysis76
07-07-2019, 13:48
installato ieri w10 1903, oggi rientro dallo standby e trovo schermata viola, entro nelle impostazioni schermo e ritorna normale(Grazie al suggerimento letto qua)... insomma ho fatto il ripristino a windows precedente...

allora è qualcosa di Windows che va in conflitto con le RX .
ho notato che in w10 1903 hanno aggiunto l'anti ransoware che blocca alcuni servizi di software terze parti , io lo disattivato perché non mi faceva aggiornare il firmware del SSD Samsung e mi bloccava anche l'AMD CC utility
Potrebbe essere questo ?

Cloud76
07-07-2019, 14:41
CUT

Personalmente mi succedeva anche con la versione precedente...

allora è qualcosa di Windows che va in conflitto con le RX .CUT

Se succedeva anche con la versione precedente di windows allora non è dipendente dalla "versione di windows", o è legato solo ai driver AMD o a qualche aggiornamento di windows ma indipendente dalla versione.

alethebest90
07-07-2019, 22:31
potrebbe anche dipendere se si è in hdmi oppure displayport, ci sono molti fattori

Caterpillar_WRT
07-07-2019, 23:06
Il tipo di connessione non c'entra, io ho i 3 monitor in firma collegati in DP, HDMI e DVI (tramite adattatore DP>DVI), quando attivo eyefinity, colori sballati su tutti.

X360X
07-07-2019, 23:14
Ho riscontrato qualche pazzia coi colori anche con un 2200G, oltre che quando avevo la 590 che quando switchavo tra i monitor andava in "viola mode" :mbe:

Un amico nessun problema con la Vega e driver aggiornati, ma era due versioni di Windows dietro vediamo che succede ora che l'ha portata all'ultima

Qualcosa che non va in ogni caso c'è

gsep2
07-07-2019, 23:39
Appena aggiornato ai 19.7.1 ho scelto installazione pulita, questa volta lo schermo è diventato verde con le scritte viola, riavviato il pc tutto normale, win 10 1903 montior collegato vi displayport

Gyammy85
08-07-2019, 08:46
A me a volte lo fa e a volte no, sono curioso di provare l'antilag coi nuovi driver

Crysis76
08-07-2019, 09:35
Se succedeva anche con la versione precedente di windows allora non è dipendente dalla "versione di windows", o è legato solo ai driver AMD o a qualche aggiornamento di windows ma indipendente dalla versione.

con la versione precedente di Windows non succedeva, c'è chi è tornato indietro per rimediare.
quindi come dicevo problema "comunicazione" w10 1903 e driver amd per le RX
A me non lo fa più con driver 19.6.3 e w10 1903 con tutti gli ultimi aggiornamenti critici e .NET Framework

alethebest90
08-07-2019, 09:47
con la versione precedente di Windows non succedeva, c'è chi è tornato indietro per rimediare.
quindi come dicevo problema "comunicazione" w10 1903 e driver amd per le RX
A me non lo fa più con driver 19.6.3 e w10 1903 con tutti gli ultimi aggiornamenti critici e .NET Framework

io ancora non ho ricevuto l'aggiornamento, in parte perchè ho sospeso per un po di giorni tutti gli aggiornamenti, in parte ho prolungato di 30 giorni la disponibilità di update maggiori.

vedremo cosa succederà :mc:

FaTcLA
08-07-2019, 09:55
A me a volte lo fa e a volte no, sono curioso di provare l'antilag coi nuovi driver

ma questa storia dell'antilag é solo per le nuove 57xx o per tutte le schede amd?

Cloud76
08-07-2019, 09:56
con la versione precedente di Windows non succedeva, CUT

Ma se ti avevo quotato anche la replica di capitan_crasy che aveva il problema anche prima di aggiornare a windows 1903....
Da quanto emerso quindi non è un esclusivo problema della versione 1903 e non è un esclusivo problema del tipo connessione.
Secondo me è semplicemente un bug che deve risolvere AMD nei suoi driver... ma, dato che parecchi lamentano sta cosa, qualcuno con tale problema ha provato a contattare AMD? Una risposta ufficiale l'abbiamo? (che facciamo prima...).

gsep2
08-07-2019, 10:31
ma questa storia dell'antilag é solo per le nuove 57xx o per tutte le schede amd?

No puoi attivarlo anche sulle schede GCN quindi pre 5700

Crysis76
08-07-2019, 11:02
Ma se ti avevo quotato anche la replica di capitan_crasy che aveva il problema anche prima di aggiornare a windows 1903....
Da quanto emerso quindi non è un esclusivo problema della versione 1903 e non è un esclusivo problema del tipo connessione.
Secondo me è semplicemente un bug che deve risolvere AMD nei suoi driver... ma, dato che parecchi lamentano sta cosa, qualcuno con tale problema ha provato a contattare AMD? Una risposta ufficiale l'abbiamo? (che facciamo prima...).

solo a lui succedeva con la versione precedente.
e poi ripeti cio che ho detto, qualche incompatibilità tra driver amd e w10 1903.
io il problema lo segnalato dal link del pannello amd

Cloud76
08-07-2019, 11:17
solo a lui succedeva CUT

Anche alethebest90 che ti ha risposto qui sopra dice che non ha ancora aggiornato quindi è sulla versione precedente di windows.
No, io non ho detto incompatibilità tra driver e 1903 ma che è un bug dei driver e che non è un esclusivo problema della 1903, visto che alcuni utenti lo riscontravano anche prima, poi può essere che con l'ultima versione succeda di più o forse solo perchè più utenti sono già aggiornati quindi il riscontro sulla versione precedente è minore.
Quindi... attendiamo una risposta alle segnalazioni... altri hanno contattato AMD? Più ce ne sono e più si può avere un riscontro e una risoluzione, che sta cosa è anche un po' strana...

capitan_crasy
08-07-2019, 11:34
solo a lui succedeva con la versione precedente.
e poi ripeti cio che ho detto, qualche incompatibilità tra driver amd e w10 1903.
io il problema lo segnalato dal link del pannello amd

Che culo!:D
Scherzi a parte sta cosa mi si presenta da un po e sicuramente NON è un problema del solo 1903, tanto che credevo che la mia scheda video mi stesse lasciando...
Una volta escluso che sia dovuto alla GPU prossima alla morte questo BUG è fastidioso alla vista, ma facilmente risolvibile senza riavviare il sistema e personalmente mi succede solo dopo il rientro dello standby dei monitor...
Inoltre qualcuno di voi che da questo problema utilizza F.lux?

ciciolo1974
08-07-2019, 11:56
Buongiorno gente

Vorrei affiancare alla 2080 in firma che uso per GPU rendering, una VGA a cui lasciare la sola visualizzazione. Potrei riciclare una 1070 che ho negli altri PC ma avevo pensato di acquistare una 580/590 visto il rapporto prezzo prestazioni mantenendo così l' utilizzo del software su tutti i pc.
Domanda: io ho 3 monitor 2560*1440: queste scehde riescono a reggere la risoluzione totale (7680)?

Gyammy85
08-07-2019, 12:02
Buongiorno gente

Vorrei affiancare alla 2080 in firma che uso per GPU rendering, una VGA a cui lasciare la sola visualizzazione. Potrei riciclare una 1070 che ho negli altri PC ma avevo pensato di acquistare una 580/590 visto il rapporto prezo prestazioni mantenendo così l' utilizzo del software su tutti i pc.
Domanda: io ho 3 monitor 2560*1440: queste scehde riescono a reggere la risoluzione totale (7680)?

Insomma, sono più pixel del 4k, cosa intendi per reggere?

ciciolo1974
08-07-2019, 12:25
Insomma, sono più pixel del 4k, cosa intendi per reggere?

Per reggere intendo "ce la fa a star dietro ad un software di modellazione senza scattare" quindi refresh (ma qui entra in gioco anche la CPU) . A completamento di informazione, dei tre monitor uno solo é quello dedicato alla modellazione vera e propria, sugli altri visualizzo le references ed altre info.

Crysis76
08-07-2019, 12:34
Anche alethebest90 che ti ha risposto qui sopra dice che non ha ancora aggiornato quindi è sulla versione precedente di windows.
No, io non ho detto incompatibilità tra driver e 1903 ma che è un bug dei driver e che non è un esclusivo problema della 1903, visto che alcuni utenti lo riscontravano anche prima, poi può essere che con l'ultima versione succeda di più o forse solo perchè più utenti sono già aggiornati quindi il riscontro sulla versione precedente è minore.
Quindi... attendiamo una risposta alle segnalazioni... altri hanno contattato AMD? Più ce ne sono e più si può avere un riscontro e una risoluzione, che sta cosa è anche un po' strana...

no alethebest90 non ha e avuto di questi problemi. ha ribadito di non aver aggiornato e basta ,chiedi a lui

Crysis76
08-07-2019, 12:41
Buongiorno gente

Vorrei affiancare alla 2080 in firma che uso per GPU rendering, una VGA a cui lasciare la sola visualizzazione. Potrei riciclare una 1070 che ho negli altri PC ma avevo pensato di acquistare una 580/590 visto il rapporto prezzo prestazioni mantenendo così l' utilizzo del software su tutti i pc.
Domanda: io ho 3 monitor 2560*1440: queste scehde riescono a reggere la risoluzione totale (7680)?

mi sa che è da un po' che non si può fare quello che descrivi , a meno di qualche mod

ciciolo1974
08-07-2019, 13:00
mi sa che è da un po' che non si può fare quello che descrivi , a meno di qualche mod

In che senso scusa? L' Ibridazione AMD/nVidia o lasciare una VGA per il solo calcolo?

Cloud76
08-07-2019, 13:23
Nei 19.7.1 nelle note di rilascio non si parla di roba viola o simili... quindi mi sa che AMD ancora non ha in ballo questo bug, non c'è nemmeno nei "known issues".

ninja750
08-07-2019, 14:13
Nei 19.7.1 nelle note di rilascio non si parla di roba viola o simili... quindi mi sa che AMD ancora non ha in ballo questo bug, non c'è nemmeno nei "known issues".

sarà una feature come lo zero rpm che non funziona con curva custom o gli elevati clock mem con monitor 144hz

Crysis76
08-07-2019, 14:28
In che senso scusa? L' Ibridazione AMD/nVidia o lasciare una VGA per il solo calcolo?

intendo che per l'ibridazione non c'è supporto software

arcofreccia
08-07-2019, 21:02
Ho il programma Amd che non mi si apre più, ci sono nuovi driver per la 580?

Li posso scaricare dal sito amd?

Cloud76
08-07-2019, 22:39
Ci sono i 19.7.1 usciti ieri.
Il programma AMD sarebbe il pannello di controllo?
Se ci sono problemi meglio fare prima una disinstallazione con DDU e poi reinstalli pulito.

Roland74Fun
08-07-2019, 23:00
Li ho scaricati. Ha senso installarli?
Non voglio casini.

Cloud76
08-07-2019, 23:10
Dipende... valuta se ci sono cose che hanno senso per te:
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-7-1
Ci sono diverse cose nuove, non mi aspetto fili tutto liscio per tutti al primo colpo, come di consueto.

ninja750
09-07-2019, 08:36
potrei aver capito male ma mi sembra di aver letto che siano più driver con migliorie per la 1903

AlexCyber
09-07-2019, 17:52
ciao

stò per prendere un monitor 144hz freesync, potete darmi qualche consiglio veloce ? ;)

- se voglio cappare gli fps, per esempio su un giochino che non necessita di 144fps qual'è il miglior modo di farlo ?

- se invece voglio far lavorare maggiormente la gpu( avere più fps) senza farla andare sempre al 100% che con il caldo di questi giorni esplode ... lol :D ... vado di Chill ?

;)

Gyammy85
09-07-2019, 17:57
Li ho scaricati. Ha senso installarli?
Non voglio casini.

Io li ho messi, l'anti lag è carino, va testato a fondo per capire le potenzialità

ciao

stò per prendere un monitor 144hz freesync, potete darmi qualche consiglio veloce ? ;)

- se voglio cappare gli fps, per esempio su un giochino che non necessita di 144fps qual'è il miglior modo di farlo ?

- se invece voglio far lavorare maggiormente la gpu( avere più fps) senza farla andare sempre al 100% che con il caldo di questi giorni esplode ... lol :D ... vado di Chill ?

;)

Ciao :)
Per cappare usa frtc, poi setti freesync e esync, l'importante è restare nel range del freesync...per il resto chill va bene, puoi impostare le soglie che vuoi, io col monitor in firma a 75 hz di solito setto 55-75

ninety-five
09-07-2019, 17:58
ciao

stò per prendere un monitor 144hz freesync, potete darmi qualche consiglio veloce ? ;)

- se voglio cappare gli fps, per esempio su un giochino che non necessita di 144fps qual'è il miglior modo di farlo ?

- se invece voglio far lavorare maggiormente la gpu( avere più fps) senza farla andare sempre al 100% che con il caldo di questi giorni esplode ... lol :D ... vado di Chill ?

;)
1) ok
2) FRTC da software radeon
3) Sì

Cloud76
09-07-2019, 17:59
CUT

1) usi FRTC impostando il valore FPS che vuoi
2) sì, se non vuoi cappare gli FPS, allora togli il FRTC e imposti il chill

EDIT, abbiamo risposto insieme... "twu is megl che uan, anche trii" :D

gsep2
10-07-2019, 14:05
Installati da 2 giorni i 19.7.1 ho usato anche l'antilag non so se è un effetto placebo ma facendo una partita a grand operation su BF5 mi è sembrato più fluido del solito e ho anche qualche fps in più, ieri sera ho ricevuto degli aggiornamenti da windows spero che non mi sputtani tutto :asd:

crazyprogrammer
10-07-2019, 14:32
ciao, ho un problema con la gpu in firma "MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB":

più o meno in corrispondenza dell'aggiornamento di Windows 1903 (ma non sono sicuro al 100% che sia stata colpa dell'update), si verifica un problema di stuttering nei videogames se gli fps sono al di sotto di 65. Se invece metto un cap agli fps al di sotto del minimo raggiunto il problema si risolve.
Quando si verifica lo stuttering gli fps oscillano in modo anomalo (ad esempio, 50-70 ogni secondo anche da fermo, senza movimenti nel gioco).
Per intenderci prima quando non avevo questo problema mi bastava attivare freesync e settare le impostazioni dei vari videogames per farli andare fluidi, ora ciò non basta, devo cappare gli fps (lo faccio dal driver amd) per non avere stuttering continuo.
Ho provato gli ultimi 5 driver AMD ma il problema non si risolve.
Questi sono gli istogrammi di wattman, uno dove non è giocabile e l'altro giocabile: https://ibb.co/4Z0LRwB \ https://ibb.co/HNWHT5d
Ho già segnalato questo problema ad AMD e a Microsoft.
Si verifica anche a qualcuno di voi?

siccome il problema persiste nonostante abbia installato gli ultimi updates di win e amd, può essere un problema hardware? oppure può essere che sia necessario un cambio di pasta termica sulla scheda grafica? dopo quanto tempo è consigliato fare un'operazione del genere sulle gpu?

Cloud76
10-07-2019, 15:01
siccome il problema persiste nonostante abbia installato gli ultimi updates di win e amd, può essere un problema hardware? oppure può essere che sia necessario un cambio di pasta termica sulla scheda grafica? dopo quanto tempo è consigliato fare un'operazione del genere sulle gpu?

Tutto può essere, ma sembra strano un problema di temperature, nei grafici la temp massima è 69 (in quello scattoso, bisogna vedere quando la scheda va in throttling termico ma 69 dovrebbe reggere) e 65 in quello lineare.
Si vede bene che la frequenza va su e giù (linea arancione) e quindi il gioco stuttera, nell'altro grafico la linea della frequenza è piatta.
La pasta? Quando la scheda è fuori garanzia, perchè se rompi i sigilli puoi salutare la garanzia.

Prova a mettere la ventola a manetta e vedi se stuttera ancora e che temp fa.
Anche un reset di radeon settings potrebbe aiutare.
Non è che hai porcherie che girano in background tipo miner o malware o altri programmi infestanti? forse meglio provare con una reinstallazione pulita.

Crysis76
11-07-2019, 10:42
siccome il problema persiste nonostante abbia installato gli ultimi updates di win e amd, può essere un problema hardware? oppure può essere che sia necessario un cambio di pasta termica sulla scheda grafica? dopo quanto tempo è consigliato fare un'operazione del genere sulle gpu?

provato a vedere se in Windows lo schermo è impostato su 144hz.
il gioco dove è installato, su ssd o hdd?
se su ssd prova a scollegare i due hdd e riprovare a giocare se ti da lo stesso problema

ninja750
11-07-2019, 12:01
fine settimana se ho tempo faccio l'upgrade 1809 -> 1903

installo gli ultimi wdhl mi pare 19.5.3 oppure gli ultimi 19.7.1 anche se optional?

Gyammy85
11-07-2019, 12:20
fine settimana se ho tempo faccio l'upgrade 1809 -> 1903

installo gli ultimi wdhl mi pare 19.5.3 oppure gli ultimi 19.7.1 anche se optional?

Metti i 19.7.1

marcosavino
11-07-2019, 12:50
Ho installato i 19.7.1.. dopo la fine dell'aggiornamento tutto i colori erano cambiati assumendo un cromaticità rosa. Riavviato e tutto è tornato alla normalità.
Provato vari giochi (Assssin's creed Odissey, The Division2, GTAV) tutto nella norma fino a ora.

alethebest90
11-07-2019, 13:23
Ho installato i 19.7.1.. dopo la fine dell'aggiornamento tutto i colori erano cambiati assumendo un cromaticità rosa. Riavviato e tutto è tornato alla normalità.
Provato vari giochi (Assssin's creed Odissey, The Division2, GTAV) tutto nella norma fino a ora.

che versione di windows hai ?

AlexCyber
12-07-2019, 18:43
le regolazioni luminosità, contrasto ecc.. usate quelle del monitor(da osd) oppure la "regolazione colore" dalle impostazioni dei driver?

potete dirmi qual' è il modo migliore e se le impostazioni vanno in conflitto ?

ninja750
12-07-2019, 20:26
se sei soddisfatto di come si vede, non toccare nulla

la migliore cosa è usare spyder e simili ma costano oppure fartelo prestare e poi andare di profili colore

ma se non devi fare fotoritocco un bel chissenefrega imho

marcosavino
13-07-2019, 02:14
che versione di windows hai ?

Ultima versione, 1903. Comunque quella è stata l'unica volta che si è presentato quel "problema". Da allora tutto liscio.

alethebest90
13-07-2019, 08:19
Ultima versione, 1903. Comunque quella è stata l'unica volta che si è presentato quel "problema". Da allora tutto liscio.

problema conosciuto con quella versione

Pkdrone
13-07-2019, 20:52
installato anche io gli ultimi driver, confermo schermata rosa e scritte blu a fine installazione :D
Dopo il riavvio torna tutto nella norma :)

Roland74Fun
13-07-2019, 22:09
Dopo il riavvio torna tutto nella norma :)

Quindi che faccio? Installo?

gsep2
14-07-2019, 13:21
Quindi che faccio? Installo?

A parte "l'errore" dei colori sballati che dopo il riavvio non si ripresenta non ho avuto nessun altro problema, ormai li ho installati da una settimana e in questi giorni ho fatto delle partite a BF5 conquista 64 giocatori e devo ammettere che il gioco mi sembra più fluido, nei punti delle mappe dove avevo un pò di stutter adesso non si presenta più ma può essere anche dato dal fatto che ci sono stati degli aggiornmenti del gioco, il mio consiglio è di installarli se vuoi provarli

Roland74Fun
15-07-2019, 08:42
A parte "l'errore" dei colori sballati che dopo il riavvio non si ripresenta non ho avuto nessun altro problem............. il mio consiglio è di installarli se vuoi provarli

Ok grazie stasera provvedo.;) ;)

mtk
15-07-2019, 10:02
ho aggiornato anch io all ultima versione dei drivers video partendo da windows 10 aggiornato,niente colori strani ma segnalazione (prima di installare i drivers) che i drivers attuali non erano riconosciuti dalla scheda,impossibile eseguire l installazione pulita....me ne frego e procedo...installazione rapida tutto ok.
salca220....

mtk
15-07-2019, 11:02
ha senso spendere 400 banane acerbe per una 5700xt 8gb reference adesso,o e' meglio aspettare le custom?

Gyammy85
15-07-2019, 11:11
ha senso spendere 400 banane acerbe per una 5700xt 8gb reference adesso,o e' meglio aspettare le custom?

Se uno non ha fretta tanto vale aspettare le custom che usciranno fra un mesetto

mtk
15-07-2019, 11:35
Se uno non ha fretta tanto vale aspettare le custom che usciranno fra un mesetto

mi interessava la custom perche' dovrebbe aspirare l aria dal case e poi la scarica fuori (se e' come la mia gloriosa 1950xt tuttora funzionante)....ora con la 480 dopo sessioni di gioco di un paio d ore mi ritrovo il disco sulla mobo intorno ai 65 gradi,cosi eviterei surriscaldamenti in quella zona...il case e' un itx con aio sul frontale

Gyammy85
15-07-2019, 12:36
mi interessava la custom perche' dovrebbe aspirare l aria dal case e poi la scarica fuori (se e' come la mia gloriosa 1950xt tuttora funzionante)....ora con la 480 dopo sessioni di gioco di un paio d ore mi ritrovo il disco sulla mobo intorno ai 65 gradi,cosi eviterei surriscaldamenti in quella zona...il case e' un itx con aio sul frontale

Non me ne intendo, ma se vuoi una scheda che non riscaldi il case internamente il blower va bene perché butta aria fuori, le custom invece buttano aria sulla gpu...

mtk
15-07-2019, 12:59
Non me ne intendo, ma se vuoi una scheda che non riscaldi il case internamente il blower va bene perché butta aria fuori, le custom invece buttano aria sulla gpu...

si no...tanto mi e' scappato il dito e l ho ordinata :asd: poi vedro' se ci sta dentro il case,sembra bella lunga

zla_Stobb
15-07-2019, 13:00
la mia rx460 della gigabyte ha smesso di funzionare, la garanzia normale(2 anni) è terminata a dicembre scorso però se non sbaglio queste schede avevano il 2(rivenditore)+1(produttore) quacluno può confermare ?

p.s. che poi avendola presa su amazon la potrebbero gestire loro ?

ecco sul sito ho trovato questo :

Warranty Terms
Graphic Cards: For the first 2 years please contact the location where the original product was purchased.
3rd year contact Gigabyte technical support directly. Repair or replace for same or better performance. Special terms and fees might be applied for shipping costs.

Cloud76
15-07-2019, 13:46
CUT

Ti sei già risposto da solo. Sì devi contattare Gigabyte e fare RMA direttamente.
http://it.gigabyte.com/support/warranty

Ezzy
15-07-2019, 13:58
Ragà ma possibile che in Dark Souls 3 con un i5 9600k e una XFX 580 8GB (1366Mhz) faccio 35-40 fps in 1440p?

Questo tizio ne fa 50 in media https://www.youtube.com/watch?v=--YDcsyDSB4 con un 2600k a 4.2 (il mio 9600k sta a 4.6 stock)

E io ricordo che col mio 3770K e la stessa identica VGA qualche settimana fa il gioco era sicuramente un po' più fluido di così, sempre in 1440p, tanto che adesso ho dovuto scalare a 1080p

Come cacchio è possibile secondo voi? :confused:

P.S. avevo però la versione precedente sia di Windows (ora ho la 1903) sia degli Adrenalin (ora ho 19.7.1), che sia questo l'inghippo??? Mi pare improbabile

Cloud76
15-07-2019, 14:05
CUT

50 con le stesse identiche impostazioni nel gioco e stessa mappa?
Poi dipende anche dai radeon settings, io proverei a fare un reset dentro radeon settings, poi riprova senza cambiare nulla e vedi quanto fa, fatto questo reimposti le opzioni se avevi modificato qualcosa, occhio che alcune cose influiscono molto sulle prestazioni.

Ezzy
15-07-2019, 14:32
50 con le stesse identiche impostazioni nel gioco e stessa mappa?
Poi dipende anche dai radeon settings, io proverei a fare un reset dentro radeon settings, poi riprova senza cambiare nulla e vedi quanto fa, fatto questo reimposti le opzioni se avevi modificato qualcosa, occhio che alcune cose influiscono molto sulle prestazioni.

Stesse impostazioni e stessa mappa, radeon settings già fatto il reset

Possibile che con 16gb ddr4 2666Mhz e 9600k (stock) faccio meno che con 3770K (stock) e 16gb ddr3 1600Mhz

Pensavo di aver fatto un upgrade

Cloud76
15-07-2019, 14:43
CUT

Nelle info dice:
Intel i7-2600K @ 4,2 ghz 1,240 V hyperthread off
Corsair Vengeance 8gb 1600 mhz
Gigabyte RX580 Aorus XTR 1425 mhz Gaming mode
MSI z68a-gd80 (g3) Mainboard

Le uniche due cose che leggo lì che possono incidere sono: HT off (problemi con HT?) e RX580@1425.
Potresti provare a metterti nelle stesse condizioni, avresti comunque 2 core fisici in più...
Se non ti va grosso modo uguale però ci deve essere dell'altro, a questo punto a livello software (windows, driver, impostazioni, altri programmi).

Ezzy
15-07-2019, 15:30
Nelle info dice:
Intel i7-2600K @ 4,2 ghz 1,240 V hyperthread off
Corsair Vengeance 8gb 1600 mhz
Gigabyte RX580 Aorus XTR 1425 mhz Gaming mode
MSI z68a-gd80 (g3) Mainboard

Le uniche due cose che leggo lì che possono incidere sono: HT off (problemi con HT?) e RX580@1425.
Potresti provare a metterti nelle stesse condizioni, avresti comunque 2 core fisici in più...
Se non ti va grosso modo uguale però ci deve essere dell'altro, a questo punto a livello software (windows, driver, impostazioni, altri programmi).

9600k è un i5, non ha hyperthreading
Non penso che quei 60Mhz in più di overclock alla vga regalino 15 fps

Cpu nuova
Scheda madre nuova (Msi z370-a pro)
Ram nuove (2x8 kingston hyperx 2666)
Installazione pulita di Windows 1903, ultimi drivers Adrenalin, zero programmi aggiuntivi

Provo a fare un 3DMark (https://www.techspot.com/downloads/5775-3dmark.html) e vediamo il risultato

Se qualcun altro con RX 580 8GB può farlo anche lui e postare il risultato magari li confrontiamo

Ezzy
15-07-2019, 16:13
Risultati 3d Mark...

https://i.ibb.co/qMBnqyF/Immagin2e.png (https://ibb.co/qMBnqyF) https://i.ibb.co/BGQFmpH/Immagine.png (https://ibb.co/BGQFmpH)

Mah onestamente da quello che vedo in rete l'upgrade per il gaming da 3770k a 9600k (entrambi a frequenze stock) sarebbe dovuto essere nettamente percettibile attestandosi all'incirca intorno ai 15-20 fps

Le mie sensazioni invece sono diverse e anche dai test non c'è miglioramento anzi

L'unica è testare la versione precedente di Windows e i drivers precedenti

Qualcuno con 9600k e Rx 580 per confrontarci?

doom3.it
15-07-2019, 18:16
Risultati 3d Mark...

https://i.ibb.co/qMBnqyF/Immagin2e.png (https://ibb.co/qMBnqyF) https://i.ibb.co/BGQFmpH/Immagine.png (https://ibb.co/BGQFmpH)

Mah onestamente da quello che vedo in rete l'upgrade per il gaming da 3770k a 9600k (entrambi a frequenze stock) sarebbe dovuto essere nettamente percettibile attestandosi all'incirca intorno ai 15-20 fps

Le mie sensazioni invece sono diverse e anche dai test non c'è miglioramento anzi

L'unica è testare la versione precedente di Windows e i drivers precedenti

Qualcuno con 9600k e Rx 580 per confrontarci?

ho notato anche io un calo nei punteggi nel 3dmark gpu score,
dovuti all'ultimo aggiornamento.

https://www.3dmark.com/spy/5126574 prima

https://www.3dmark.com/spy/7700639 dopo

Roland74Fun
15-07-2019, 18:18
Ho visto diversi video di dark soul 3 su RX 580 ed ho visto quasi sempre i 60 fps lockati assesrandosi intorno al 70% di utilizzo GPU. Su qualsiasi CPU.

Ezzy
15-07-2019, 18:28
Ho visto diversi video di dark soul 3 su RX 580 ed ho visto quasi sempre i 60 fps lockati assesrandosi intorno al 70% di utilizzo GPU. Su qualsiasi CPU.

In che risoluzione?
Mi riferisco ai 1440p

Ezzy
15-07-2019, 18:30
ho notato anche io un calo nei punteggi nel 3dmark gpu score,
dovuti all'ultimo aggiornamento.

https://www.3dmark.com/spy/5126574 prima

https://www.3dmark.com/spy/7700639 dopo

E non è normale che col tuo Xeon e una 480 fai un punteggio superiore al mio

Effettivamente allora ho un problema da risolvere

nevets89
15-07-2019, 18:37
E non è normale che col tuo Xeon e una 480 fai un punteggio superiore al mio

Effettivamente allora ho un problema da risolvere

ma un bel malware mining?

Cloud76
15-07-2019, 18:38
E non è normale che col tuo Xeon e una 480 fai un punteggio superiore al mio

Effettivamente allora ho un problema da risolvere

Sì ma il problema sembra sulla GPU, il cpu score dello Xeon infatti è inferiore al tuo. Ma la tua 580 fa meno della sua 480.
Tieni aperto un grafico (es. di wattman) e vedi come vanno le frequenze e temperature, e uso gpu, magari ti va in throttling e controlla l'utilizzo in idle a sotto carico.

Roland74Fun
15-07-2019, 18:45
In che risoluzione?

Mi riferisco ai 1440pAh no! Erano tutti in 1080p. Per il 1440p si prende quello che viene.

Ezzy
15-07-2019, 19:43
ma un bel malware mining?

Sarebbe strano...
Installazione pulita di Windows e Nod32 installato


Sì ma il problema sembra sulla GPU, il cpu score dello Xeon infatti è inferiore al tuo. Ma la tua 580 fa meno della sua 480.
Tieni aperto un grafico (es. di wattman) e vedi come vanno le frequenze e temperature, e uso gpu, magari ti va in throttling e controlla l'utilizzo in idle a sotto carico.

Ah ok e che score hai sulla cpu tua?

Tutto a posto con le frequenze e le temperature, le ho sempre sotto controllo con Hwinfo...

Ora non sono a casa ma vedrò se c'è qualcosa nel bios da modificare (tipo settaggi della pci-e) e proverò il driver adrenalin precedente

Dopo di ciò installazione pulita di windows versione precedente con cui avevo risultati migliori (insieme al 3770k)

Cloud76
15-07-2019, 20:23
Sarebbe strano...
Installazione pulita di Windows e Nod32 installato




Ah ok e che score hai sulla cpu tua?

Tutto a posto con le frequenze e le temperature, le ho sempre sotto controllo con Hwinfo...

Ora non sono a casa ma vedrò se c'è qualcosa nel bios da modificare (tipo settaggi della pci-e) e proverò il driver adrenalin precedente

Dopo di ciò installazione pulita di windows versione precedente con cui avevo risultati migliori (insieme al 3770k)

Io sto ancora con un Q9450, benchè lo possa overclocare di 1Ghz direi che esulo dal confronto. :D
Ma in Timespy tu hai 5611 di CPU score e 3817 di GPU score, lui con la 480 e lo Xeon ha 4173 di CPU e 4210 di GPU (prima) e 4405 di CPU e 4180 di GPU (dopo), quindi giustamente lui è più basso di CPU ma comunque il GPU score è sempre maggiore del tuo di circa 400 punti, e lì c'è qualcosa che non torna.

Pkdrone
15-07-2019, 21:32
Quindi che faccio? Installo?

Installali tranquillamente, per quanto ho visto finora sono ok ;)

Roland74Fun
16-07-2019, 01:05
Ok tutto fatto e giocato senza senza nessunissimo problema.
Grazie ancora.
La prossima volta farò io da beta tester.

gsep2
16-07-2019, 11:06
Ok tutto fatto e giocato senza senza nessunissimo problema.
Grazie ancora.
La prossima volta farò io da beta tester.

Ehm... non voglio allarmarti :asd: ma ieri ho fatto prima una partita a Football manager, poi ho provato a fare una partita a BFV e mi faceva 22FPS e non capivo il perchè alla fine mi sono accorto che avevo la memoria della gpu che non saliva restava a 300MHZ mentre il clock della gpu funzionava bene, ho riavviato e il problema si è risolto.
Se non ricordo male è capitato anche con altre release dei driver precedenti a questo, per me comunque è la prima volta che mi capita

Roland74Fun
16-07-2019, 11:18
Ok allora stasera provo BF1 che mi capitava a spanne che andava al rallentatore tipo 32 fps ma proprio rallentanto come se fossi immerso sott'acqua.
problema che spariva riavviando.

Ieri ho giocato a Dead Rising 3 che è uscito nel 2014 al lancio della Xbox One e andava alla grande, a parte i cali quando c'è la calca oceanica di 300 zombi e ci passi sopra col rullocompressore facendo schizzare pezzi e sangue dappertutto.

Video di testimonianza a corredo.

https://www.youtube.com/watch?v=tS2E67DAONY

gsep2
17-07-2019, 17:52
Chiedo scusa per la domanda sicuramente banale…
Devo assemblare un pc per il quale mi chiedono una VGA GTX 1060 o equivalente AMD.
Posso considerare la RX 580 8Gb in questa fascia di prestazioni?
Ho visto che della 1060 esiste la versione con 3Gb e la TI che credo abbia 6Gb... o sbaglio?

Baio

Vai di RX 580 se puoi prendi la nitro+, la 1060 c'è la versione con 3Gb(non consigliata) e quella da 6gb che sarebbe la controparte di invidia che se la gioca con la 580, la 1060 ti non esiste c'è la 1660ti ma è più "prestante"(siamo ai livelli quasi della 1070) della 580 e della 1060 ma costa di più

ninja750
17-07-2019, 20:53
upgradato a 1903 + 19.7.1

per adesso sto giocando a far cry new dawn nessun problema, mentre assetto corsa è già due volte che dopo circa 10 minuti mi manda il pc in black screen (no bsod, proprio nero) e ventole al massimo :muro: nessun altro ha installato i nuovi driver e ha notato una cosa simile con assetto?

Roland74Fun
17-07-2019, 21:26
No. Tutto perfetto.

gsep2
17-07-2019, 22:11
upgradato a 1903 + 19.7.1

per adesso sto giocando a far cry new dawn nessun problema, mentre assetto corsa è già due volte che dopo circa 10 minuti mi manda il pc in black screen (no bsod, proprio nero) e ventole al massimo :muro: nessun altro ha installato i nuovi driver e ha notato una cosa simile con assetto?

Non gioco ad assetto corsa da parecchio tempo ormai, se domani sera mi viene voglia di montare il g27 :asd: faccio una prova e ti dico

Caterpillar_WRT
18-07-2019, 08:15
A me succede con Competizione saltuariamente quando esco da eyefinity. Ho una Vega 56 ed i 19.5.2.
Mi sembra più legato a windows che non ai driver perchè mi succede dalla 1903.

mtk
18-07-2019, 09:37
piccola info ot,ho installato la 5700xt reference e le temperature nella zona della scheda video sono crollate,avevo l nvme che si scaldava parecchio dopo sessioni di gioco e immagino che anche la zona soket fosse infernale (uso un aio,quindi niente ventole in quella zona),per cui quel problema e' risolto.
non ho fatto bench prima di togliere la 480,per cui l unico metro di paragone che ho con la 5700xt e' relativo al replay di assetto corsa competizione che e' passato da 20-25 fps a 60 circa.
nel thread delle radeon serie 7000 avevamo un database di vari benchmark,in questo thread pero' non vedo nulla in prima pagina,non esiste un database di bench per la 480?

capitan_crasy
18-07-2019, 11:18
piccola info ot,ho installato la 5700xt reference e le temperature nella zona della scheda video sono crollate,avevo l nvme che si scaldava parecchio dopo sessioni di gioco e immagino che anche la zona soket fosse infernale (uso un aio,quindi niente ventole in quella zona),per cui quel problema e' risolto.
non ho fatto bench prima di togliere la 480,per cui l unico metro di paragone che ho con la 5700xt e' relativo al replay di assetto corsa competizione che e' passato da 20-25 fps a 60 circa.
nel thread delle radeon serie 7000 avevamo un database di vari benchmark,in questo thread pero' non vedo nulla in prima pagina,non esiste un database di bench per la 480?

Chiedi nel thread ufficiale...
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887976)

mtk
18-07-2019, 11:47
Chiedi nel thread ufficiale...
Clicca qui... (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2887976)

grazie cap:D

ninja750
18-07-2019, 11:58
A me succede con Competizione saltuariamente quando esco da eyefinity. Ho una Vega 56 ed i 19.5.1.
Mi sembra più legato a windows che non ai driver perchè mi succede dalla 1903.

grazie per il feedback in effetti avendo fatto doppio update windows+driver non so dove stia il problema cheppalle però raga

Cloud76
18-07-2019, 13:03
ciao, ho un problema con la gpu in firma "MSI Radeon RX480 Gaming X 8GB":

più o meno in corrispondenza dell'aggiornamento di Windows 1903 (ma non sono sicuro al 100% che sia stata colpa dell'update), si verifica un problema di stuttering nei videogames se gli fps sono al di sotto di 65. Se invece metto un cap agli fps al di sotto del minimo raggiunto il problema si risolve.
Quando si verifica lo stuttering gli fps oscillano in modo anomalo (ad esempio, 50-70 ogni secondo anche da fermo, senza movimenti nel gioco).
Per intenderci prima quando non avevo questo problema mi bastava attivare freesync e settare le impostazioni dei vari videogames per farli andare fluidi, ora ciò non basta, devo cappare gli fps (lo faccio dal driver amd) per non avere stuttering continuo.
Ho provato gli ultimi 5 driver AMD ma il problema non si risolve.
Questi sono gli istogrammi di wattman, uno dove non è giocabile e l'altro giocabile: https://ibb.co/4Z0LRwB \ https://ibb.co/HNWHT5d
Ho già segnalato questo problema ad AMD e a Microsoft.
Si verifica anche a qualcuno di voi?

Novità?

CUT
Tutto a posto con le frequenze e le temperature, le ho sempre sotto controllo con Hwinfo...

Ora non sono a casa ma vedrò se c'è qualcosa nel bios da modificare (tipo settaggi della pci-e) e proverò il driver adrenalin precedente

Dopo di ciò installazione pulita di windows versione precedente con cui avevo risultati migliori (insieme al 3770k)

Novità?

Crysis76
18-07-2019, 14:20
grazie per il feedback in effetti avendo fatto doppio update windows+driver non so dove stia il problema cheppalle però raga

ninja sono usciti i 19.7.2 , prova con quelli,
se no prova ad andare a modificare il risparmio energetico del pci express
nelle opzioni di risparmio che usi al momento mettendolo su inattivo

ninja750
18-07-2019, 14:49
ninja sono usciti i 19.7.2 , prova con quelli,
se no prova ad andare a modificare il risparmio energetico del pci express
nelle opzioni di risparmio che usi al momento mettendolo su inattivo

quel settaggio nel bios perchè va toccato? ho solo fatto un upgrade di software :stordita:

Crysis76
18-07-2019, 16:40
quel settaggio nel bios perchè va toccato? ho solo fatto un upgrade di software :stordita:

non nel bios ma in Windows nelle opzioni risparmio energetico94750

Crysis76
18-07-2019, 16:46
sono prove che faccio prima di mandare il feedback ad amd per qualsiasi problema, cerco una soluzione e poi faccio il report , nei limiti del possibile sia chiaro
provare non costa nulla

Crysis76
18-07-2019, 16:49
quel settaggio nel bios perchè va toccato? ho solo fatto un upgrade di software :stordita:

non nel bios ma in Windows nelle opzioni risparmio energetico94750

sono prove che faccio prima di mandare il feedback ad amd per qualsiasi problema, cerco una soluzione e poi faccio il report , nei limiti del possibile sia chiaro
provare non costa nulla

pensa che da quando ho montato la vega 56 tengo anche da bios disattivato il risparmio energetico sul pci express perché sotto firestike si spegneva il pc e avevo scoperto fosse quello il problema

Ezzy
18-07-2019, 20:59
Qualcuno li ha già provati i 19.7.2?

nickdc
19-07-2019, 07:16
Ho montato ieri una rx580 nitro, a fine installazione dei driver lo schermo mi è diventato verde, spengo e riaccendo il monitor e tutto ok. La schermata verde si ripresenta spesso quando riaccendo il monitor, se spengo e riaccendo il verde sparisce, ma mi ritrovo la luminosità altissima. Di nuovo, spengo e riaccendo e torna normale.

Cosa può essere? Mai capitato in anni con la r9 270x. Aggiungo che ho cambiato scheda video senza format.

Il monitor è un dell u2417h collegato alla 580 tramite displayport.

ninja750
19-07-2019, 10:03
non nel bios ma in Windows nelle opzioni risparmio energetico94750

stasera verifico grazie!

Ho montato ieri una rx580 nitro, a fine installazione dei driver lo schermo mi è diventato verde, spengo e riaccendo il monitor e tutto ok. La schermata verde si ripresenta spesso quando riaccendo il monitor, se spengo e riaccendo il verde sparisce, ma mi ritrovo la luminosità altissima. Di nuovo, spengo e riaccendo e torna normale.

Cosa può essere? Mai capitato in anni con la r9 270x. Aggiungo che ho cambiato scheda video senza format.

Il monitor è un dell u2417h collegato alla 580 tramite displayport.

schermate colorate post installazione driver 19.7.1 o 19.7.2 sono normali, non è normale che vedi verde dopo il riavvio, prova a fare DDU e a installare driver più vecchi come aprile o maggio ma solo se non hai già windows 1903 dove servono per forza quelli da giugno in avanti (vado a memoria)

Roland74Fun
19-07-2019, 10:04
Ma solo io non ho mai problemi?

doctor who ?
19-07-2019, 10:06
Penso di si :asd:

alethebest90
19-07-2019, 10:08
Ma solo io non ho mai problemi?

chi non ha problemi non lo scrive è cosa gia risaputa :D

Cloud76
19-07-2019, 10:17
Più che altro solo leggendo qui ci sono già tanti utenti che lamentano schermate prima viola, ora verdi, a righe quadratini, a pois... e ancora non ho sentito nulla da AMD.
Abbiamo una risposta ufficiale in merito o ancora il nulla assoluto?

nickdc
19-07-2019, 10:20
stasera verifico grazie!



schermate colorate post installazione driver 19.7.1 o 19.7.2 sono normali, non è normale che vedi verde dopo il riavvio, prova a fare DDU e a installare driver più vecchi come aprile o maggio ma solo se non hai già windows 1903 dove servono per forza quelli da giugno in avanti (vado a memoria)

Più che altro solo leggendo qui ci sono già tanti utenti che lamentano schermate prima viola, ora verdi, a righe quadratini, a pois... e ancora non ho sentito nulla da AMD.
Abbiamo una risposta ufficiale in merito o ancora il nulla assoluto?

Ecco, allora al 99% il mio è un problema di driver.
Ho anche provato a collegare il pc in hdmi al posto della displayport e fa stesso problema, anche collegandolo a una tv, quindi il monitor è ok.

Ora provo con i driver precedenti a questi.

ninja750
19-07-2019, 10:30
Ma solo io non ho mai problemi?

se giochi solo a campo minato non avrai mai problemi :p

Più che altro solo leggendo qui ci sono già tanti utenti che lamentano schermate prima viola, ora verdi, a righe quadratini, a pois... e ancora non ho sentito nulla da AMD.
Abbiamo una risposta ufficiale in merito o ancora il nulla assoluto?

una schermata viola o verde che si risolve con un riavvio non è nemmeno un problema degno di relnote la sistemeranno con le prossime release, sono ben altri i problemi tipo quello di nickdc se permane anche dopo riavvio

paolo b
19-07-2019, 11:03
Devo cambiare scheda video passare da una Nvidia ad una AMD rx 580, posso tranquillamente disinstallare i drive nvidia e installare quelli AMD oppure sarebbe meglio formattare ?

Phopho
19-07-2019, 11:41
sempre meglio il format ma se non hai voglia usa DDU e prova. se noti rogne formatta ma nella maggior parte dei casi basta DDU. ;)

gsep2
19-07-2019, 11:48
Non c'è bisogno di formattare, se puoi usa DDU(Display Driver Unistaller) che ti fa una pulizia più "profonda".

@nickdc
ho letto su altri forum che il problema con lo schermo dai colori sballati capita anche quando il monitor va in standby, che da quello che ho capito è il tuo caso, per il momento ti direi di disattivare per evitare il problema

Per tutti gli altri, anch'io non ho nessun problema con i driver, ho avuto i colori sballati solo dopo l'installazione ma come detto dopodiché non ho riscontrato altro, gioco senza problemi

Roland74Fun
19-07-2019, 12:02
Devo cambiare scheda video passare da una Nvidia ad una AMD rx 580...

Come ti hanno detto ddu in modalità provvisoria e scegli disinstalla drivers invidia.
Che scheda avevi?

paolo b
19-07-2019, 12:13
Come ti hanno detto ddu in modalità provvisoria e scegli disinstalla drivers invidia.
Che scheda avevi?

Una gtx 970.

nickdc
19-07-2019, 12:58
@nickdc
ho letto su altri forum che il problema con lo schermo dai colori sballati capita anche quando il monitor va in standby, che da quello che ho capito è il tuo caso, per il momento ti direi di disattivare per evitare il problema


Si infatti solo quando va in standby e riaccendo il monitor.

Dove hai letto di questo problema?

grey.fox
19-07-2019, 13:51
grazie per il feedback in effetti avendo fatto doppio update windows+driver non so dove stia il problema cheppalle però raga

OT ma il ninja 750 lo hai ancora? :fagiano:

ninja750
19-07-2019, 14:31
OT ma il ninja 750 lo hai ancora? :fagiano:

certo :D prossimo mese revisione e fanno 23 anni :eek: :sofico:

Roland74Fun
19-07-2019, 15:53
Una gtx 970.Non ha senso il cambio. Il balzo è nell'ordine del 15/20%. Se funziona ancora tieni la 970. E magari non appena si abbassano i prezzi delle uscite upgradi a qualcosa che va al doppio.

FaTcLA
19-07-2019, 16:40
Non ha senso il cambio. Il balzo è nell'ordine del 15/20%. Se funziona ancora tieni la 970. E magari non appena si abbassano i prezzi delle uscite upgradi a qualcosa che va al doppio.

Confermo, se guardi la firma vedi che ero nella tua stessa situazione, non ne vale la pena come cambio.
La 580 l'ho fatta prendere al mio amico di battlefield (lui veniva da 7970ghz), e noi test in battlefield va effettivamente meglio della 970, ma non é un caso limite, per gli altri giochi la differenza é molto piú contenuta.
secondo me punta a qualcosa di "piú grosso" o aspetta

gsep2
19-07-2019, 18:06
Si infatti solo quando va in standby e riaccendo il monitor.

Dove hai letto di questo problema?

Oltre a questo forum "seguo" anche quello di guru3d(sezione driver) non ricordo in quale thread l'ho letto ma mi ricordo che qualcuno aveva segnalato il tuo stesso problema

nickdc
19-07-2019, 18:48
Ho notato che succede anche quando esco da un gioco, tipo Wolfenstein 2.

nickdc
19-07-2019, 20:18
Sul forum amd ho trovato questa soluzione, sembra funzionare per ora

Press the windows key and at the same time press "R" key.
Type services.msc then locate "Display Enhancement Services"
right click it and go to properties.
Set Startup type: to Automatic.
Restart and the fix should work for you.

Roland74Fun
19-07-2019, 20:38
5700 liscia oppure rimasugli di Vega 56/64 a prezzi conorrenziali.

Windtears
19-07-2019, 20:38
Sempre a proposito di cambi... se uno fosse costretto a cambiare per forza una Sapphire Nitro 580 8Gb, a cosa varrebbe la pena passare restando sempre su AMD perché il cambio avesse un minimo di senso?
Occorre saltare alla 5700XT o basta meno?

Baio

sto nella tua situazione e penso proprio che passerò alla xt, ma anche la liscia dovrebbe essere un bel salto a 1440p (se giochi fullhd forse è meglio aspettare un calo dei prezzi fisiologico o limitarsi a vega, ma solo se la trovi sotto i 300€ altrimenti aspetta un calo e vai di 5700 liscia).

beccato questo al volo su google. va quasi il doppio ovunque. ;)
https://www.youtube.com/watch?v=XLLtsZnGbec

ninety-five
19-07-2019, 21:10
Prendere Vega adesso non ha veramente senso.
5700 per il FHD normale.
5700XT per il FHD 144Hz e 1440p.

Ovviamente quando avranno un prezzo vicino ai 300/350€

Windtears
19-07-2019, 21:22
Forse ho dato un’occhiata troppo veloce ma mi pare che le Vega64 costino quanto la 5700 liscia...

ogni tanto sul warehouse di amazon le vedevi sui 280 le 56... come ti dicevo sopra i 300 non ne vale assolutamente la pena.

batou83
20-07-2019, 13:47
Con gli ultimi driver avete notato qualche peggioramento con giochi meno recenti?

Ho assemblato una build con i5 9600k con rx 570 da 4gb, e nel benchmark di Deus Ex Mankind Divided ottengo nei frame minimi un risultato peggiore rispetto a quanto ottengo con il ryzen 2700 e stessa vga (però con altri driver).
Mi chiedevo quindi se fosse solo una questione di driver oppure se il ryzen 2700 abbia qualche marcia in più per questo gioco specifico rispetto all'intel.

Roland74Fun
20-07-2019, 14:02
Un gioco vecchio non credo che cambi qualcosa.
Le variabili tra le due piattaforme sono tante non è deto he la differenza da te riscontrata sia imputabile alla bontà della cpu.

batou83
20-07-2019, 19:36
Un gioco vecchio non credo che cambi qualcosa.
Le variabili tra le due piattaforme sono tante non è deto he la differenza da te riscontrata sia imputabile alla bontà della cpu.

Comunque non è stabilissimo almeno nel benchmark, appena ho tempo faccio una prova con i driver più vecchi.

Gyammy85
20-07-2019, 19:47
Prendere Vega adesso non ha veramente senso.
5700 per il FHD normale.
5700XT per il FHD 144Hz e 1440p.

Ovviamente quando avranno un prezzo vicino ai 300/350€

La 5700 per il fullhd è sprecata, gestisce 1440p tranquillamente

renatofast
20-07-2019, 21:11
ho preso questa schedina usata 580 pulse 8GB, che test posso fare?

Roland74Fun
21-07-2019, 01:04
-Unigine heaven
-Superposition
-3D Mark.(timespy e firestrike)
-Bench integrati di tomb raider
-Bench integrati di the division
-Bench integrati di farcry
Ecc...

fabietto27
21-07-2019, 10:14
-Unigine heaven
-Superposition
-3D Mark.(timespy e firestrike)
-Bench integrati di tomb raider
-Bench integrati di the division
-Bench integrati di farcry
Ecc...E soprattutto NON FURMARK che spara solo corrente col rischio di bruciare la scheda.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

batou83
21-07-2019, 10:25
Con gli ultimi driver avete notato qualche peggioramento con giochi meno recenti?

Ho assemblato una build con i5 9600k con rx 570 da 4gb, e nel benchmark di Deus Ex Mankind Divided ottengo nei frame minimi un risultato peggiore rispetto a quanto ottengo con il ryzen 2700 e stessa vga (però con altri driver).
Mi chiedevo quindi se fosse solo una questione di driver oppure se il ryzen 2700 abbia qualche marcia in più per questo gioco specifico rispetto all'intel.

Confermo, è proprio un bottleneck cpu-ram con Deus Ex. Cambiando driver non cambiano i risultati, e anche cambiando le impostazioni su livello medio o basso la situazione è la stessa, anzi i frame minimi scendono ancora di più :doh:
Invece overcloccando la cpu e le ram il frame rate è più stabile e vicino ai valori del ryzen 2700.

Ezzy
21-07-2019, 20:21
Confermo, è proprio un bottleneck cpu-ram con Deus Ex. Cambiando driver non cambiano i risultati, e anche cambiando le impostazioni su livello medio o basso la situazione è la stessa, anzi i frame minimi scendono ancora di più :doh:
Invece overcloccando la cpu e le ram il frame rate è più stabile e vicino ai valori del ryzen 2700.

Ho preso anche io un 9600k da poco, onestamente in generale mi aspettavo di meglio anche io da questa cpu.

Roland74Fun
21-07-2019, 20:51
Ho preso anche io un 9600k da poco, onestamente in generale mi aspettavo di meglio anche io da questa cpu.Purtroppo oggigiorno alcuni giuochi sono diventati molto pesanti lato cpu e 6 core lisci a volte cominciano ad essere strettini. Puoi comunque recuperare qualcosa con un po' di overclock ed in ultima istanza upgradare ad un 9700k con otto core od ancora meglio un 9900k con hiperthreading, 8 core/16 thread.

batou83
22-07-2019, 13:28
Ho preso anche io un 9600k da poco, onestamente in generale mi aspettavo di meglio anche io da questa cpu.

In parte sono d'accordo, purtroppo c'è molta incompletezza e disinformazione nelle review, comunque resta una cpu valida ed inoltre come overclock e smanettamento vario hai voglia di divertirti (leggi mio post sul thread coffeelake).

Per quel che riguarda invece la vga, devo dire che la 570 pulse 4gb si difende ancora bene, a 1080p 60hz basta e avanza e pure come temperature è abbastanza stabile (con il giusto airflow difficilmente arrivo a 75 gradi anche in estate). Mi sa che per la rx5700 o altro aspetto ancora un pò.

renatofast
22-07-2019, 20:02
come faccio a vedere se mi hanno rifilato una 580 pulse o una 570 con bios modificato? cmq la scheda è un po rumorosa per i miei gusti ero abituato alla 970 strix...

Grizlod®
22-07-2019, 20:32
Leggi l'etichetta sul dorso del pcb.

renatofast
22-07-2019, 22:56
Leggi l'etichetta sul dorso del pcb.
mi tocca smontare il dissi allora

Cloud76
23-07-2019, 09:46
mi tocca smontare il dissi allora

Ma no, l'etichetta è sul lato verso il pci-e attaccata sopra al dissipatore.

ninja750
23-07-2019, 11:29
come faccio a vedere se mi hanno rifilato una 580 pulse o una 570 con bios modificato? cmq la scheda è un po rumorosa per i miei gusti ero abituato alla 970 strix...

se è rumorosa, è il bios giusto

fatti una curva personalizzata e scordati di non vedere throttling in estate

suggerisco questi profili:
1340-2000 @ 1,000v estivo
1400-2000 @ 1,050v invernale

ti permettono di tenere le ventole non troppo rumorose

lucam78
25-07-2019, 02:28
La 5700 per il fullhd è sprecata, gestisce 1440p tranquillamente

anche no,se giochi in FHD a 144hz stai tranquillo che sta stretta anche la 5700xt

alethebest90
25-07-2019, 08:10
anche no,se giochi in FHD a 144hz stai tranquillo che sta stretta anche la 5700xt

con freesync ed LFC vai liscio anche con una rx580

ninja750
25-07-2019, 09:44
con freesync ed LFC vai liscio anche con una rx580

io sono in quella situazione e ti garantisco che la 580 bene che vada sta nel range dei 60fps.. alcuni giochi maxati 40 altri 80.. per vedere i 144 ci sarebbe da scalare tanti dettagli

ninety-five
25-07-2019, 09:46
io sono in quella situazione e ti garantisco che la 580 bene che vada sta nel range dei 60fps.. alcuni giochi maxati 40 altri 80.. per vedere i 144 ci sarebbe da scalare tanti dettagli

Dipende anche dai giochi...se uno è sfortunato e apprezza i giochi Ubisoft soffre molto molto molto con la 580 :D

alethebest90
25-07-2019, 10:05
io sono in quella situazione e ti garantisco che la 580 bene che vada sta nel range dei 60fps.. alcuni giochi maxati 40 altri 80.. per vedere i 144 ci sarebbe da scalare tanti dettagli

appunto, ma se siamo qui ad essere esigenti per i 144fps allora è un altro discorso, queste tecnologie sono nate proprio per chi come me si accontenta di giocare a 1440p con 50/60 fps senza avere tearing

attualmente sto giocando a borderlands goty a 2160p in 144hz e gli fps che stanno in media 70/80 e non ho problemi di sorta

ninja750
25-07-2019, 11:41
Dipende anche dai giochi...se uno è sfortunato e apprezza i giochi Ubisoft soffre molto molto molto con la 580 :D

adesso sto giocando a new dawn gira abbastanza bene, più o meno sempre sopra i 75fps solo che a volte mi va tutto in schermo nero non ho ancora capito se problema di driver o di win1903 visto che li ho aggiornati insieme

lucam78
25-07-2019, 13:21
con freesync ed LFC vai liscio anche con una rx580

Pienamente d'accordo con te, ma nella situazione da te citata non stiamo giocando a 144hz ,anche con la mia attuale rx 570 gioco su uno schermo da 144hz con freesync e non ho assolutamente nessun problema ma mi rendo conto che chi gioca agli fps e vuole i 144hz deve puntare a schede di fascia alta.

Roland74Fun
25-07-2019, 14:23
Dipende anche dai giochi...se uno è sfortunato e apprezza i giochi Ubisoft soffre molto molto molto con la 580 :D

Eccomi! Fanboy Ubisoft senza se e senza ma.
Davanti alla maestosità di certi titoli 40 fps mi vanno più che bene. Tanta sostanza ha il suo prezzo. Per i giochini lineari a corridoio già scriptati in partenza, con due poligoni e due textures in croce da mille mila fps anche con una GT 1030, rivolgersi altrove.

lucam78
25-07-2019, 14:30
Cmq sono davvero in dubbio su cosa fare
da un lato ho dato via la gtx 1080 per monetizzare evitando svalutazioni e ho rimesso su una rx 570 che con piacevole sorpresa regge tutto sopra i 60 fps senza grossi intoppi.
A questo punto mi chiedo vale la pena prendere una rx 5700xt o attendere direttamente le future rx 5800-5900?
purtroppo la differenza di 40 euro non giustifica l'acquisto di una rx 5700 liscia,
quindi sono molto indeciso,nvidia con i suoi prezzi può stare tranquillamente al suo posto idem certi store che tutti conosciamo dove rincarano del 30% circa i prezzi di mercato.

soulsore
25-07-2019, 18:22
Io personalmente ho deciso di resistere con i5-3570k @4.5 e RX480 8GB fino a fine 2020 aka, quando saranno uscite le prossime console e la prossima generazione di schede video.. imho a quel punto sarà il momento migliore per farsi (o rifarsi) un PC da gioco..
Le schede attuali (da ambo le parti) ora come ora mi sembrano solo una cosa temporanea..

alethebest90
25-07-2019, 19:47
usciti i nuovi driver 19.7.3


finalmente se ne sono accorti del problema, ma purtroppo è ancora nei problemi noti


Known Issues

Some system configurations may experience green color corruption after install of Radeon Software when running Windows® 10 May 2019 update.

maxmix65
25-07-2019, 21:22
Scusate ho messo una rx580 sul pc secondario ma e' normale che devo abbassare la frequenza del monitor a 120hz per evitare che le memorie mi stanno fisse a 2000mhz??
Questo accade a 144hz
ce qualche soluzione??
grazie

ninety-five
25-07-2019, 21:35
Scusate ho messo una rx580 sul pc secondario ma e' normale che devo abbassare la frequenza del monitor a 120hz per evitare che le memorie mi stanno fisse a 2000mhz??

Questo accade a 144hz

ce qualche soluzione??

grazieEh si, succede...

nevets89
25-07-2019, 21:37
Scusate ho messo una rx580 sul pc secondario ma e' normale che devo abbassare la frequenza del monitor a 120hz per evitare che le memorie mi stanno fisse a 2000mhz??
Questo accade a 144hz
ce qualche soluzione??
grazie

il monitor msi mag241c collegato tramite dp fa scendere le frequenze anche a 144Hz... provato con 2 rx570 su due pc diversi...

superds
25-07-2019, 22:14
Scusate ho messo una rx580 sul pc secondario ma e' normale che devo abbassare la frequenza del monitor a 120hz per evitare che le memorie mi stanno fisse a 2000mhz??
Questo accade a 144hz
ce qualche soluzione??
grazie

Eh si, succede...

Purtroppo 144Hz non è/era uno standard per cui i produttori specialmente all'inizio impostavano il profilo un po' come volevano e il risultato è questo.
Alcuni monitor con supporto al memory clock switching come quello di nevets89 permettono il downclock altri, come il mio(benq xl2411z), no.
Forse giocando un po' con le custom resolution si potrebbe creare un profilo che non triggeri le memorie ma la vedo dura :O

Roland74Fun
25-07-2019, 22:19
Io personalmente ho deciso di resistere con i5-3570k @4.5 e RX480 8GB fino a fine 2020 aka, quando saranno uscite le prossime console e la prossima generazione di schede video.. imho a quel punto sarà il momento migliore per farsi (o rifarsi) un PC da gioco..

Le schede attuali (da ambo le parti) ora come ora mi sembrano solo una cosa temporanea..Condivido appieno. Non siamo di certo coll'acqua alla gola.

Gyammy85
25-07-2019, 22:43
Io personalmente ho deciso di resistere con i5-3570k @4.5 e RX480 8GB fino a fine 2020 aka, quando saranno uscite le prossime console e la prossima generazione di schede video.. imho a quel punto sarà il momento migliore per farsi (o rifarsi) un PC da gioco..
Le schede attuali (da ambo le parti) ora come ora mi sembrano solo una cosa temporanea..

E a quel punto uno aspetta il 2021, quando uscirà la roba nuova per prendere quella del 2020 a meno, ma dato che quella nuova è meglio allora uno aspetta il 2022, e così via...

gsep2
25-07-2019, 23:42
Scusate ho messo una rx580 sul pc secondario ma e' normale che devo abbassare la frequenza del monitor a 120hz per evitare che le memorie mi stanno fisse a 2000mhz??
Questo accade a 144hz
ce qualche soluzione??
grazie

Ho una 480 e il monitor a 144hz, a me non capita e non è mai capitato, funziona tutto come dovrebbe, l'unico problema che mi è capitato un pò di tempo fa e che uscendo da un gioco e avviandone un altro il gpu clok mi è rimasto con la frequenza di idle e non aumentava la frequenza, ma poi riavviando il pc si è "sistemato" e non mi è più successo.
Prova con un driver più vecchio

ninja750
26-07-2019, 08:33
Scusate ho messo una rx580 sul pc secondario ma e' normale che devo abbassare la frequenza del monitor a 120hz per evitare che le memorie mi stanno fisse a 2000mhz??
Questo accade a 144hz
ce qualche soluzione??
grazie

confermo e non c'è soluzione, anche io lo tengo a 120hz in desktop

per fortuna in molti giochi puoi settare forzatamente 144hz anche se con la 580 che siano 120 o 144 non cambia granché :asd:

Gyammy85
26-07-2019, 10:20
Secondo me perché sono refresh non su base 60, infatti con 120 non lo fa
Vanno a 2000 anche a me, col 1440p a 75 hz

gsep2
26-07-2019, 12:45
Una soluzione potrebbe essere impostare il refresh a 120 quando non giochi, mentre nelle opzioni del gioco lo imposti a 144

W_o_M
27-07-2019, 12:01
Piccolo problema su win 7. Installando i 19.7.2 ho avuto il problema descritto sotto (in gestione dispositivi ROOT\AMDLOG). Installando i 19.7.3 non si è risolto, anche se amd dice di sì. La cosa divertente è che, installando in maniera pulita, 19.7.2. o .3, vengono rimossi i drivers per AMD PSP 3.0 se, come me, avete installato i recenti driver chipset "ridisegnati" amd_chipset_drivers_v1.07.07.0725 (luglio 2019, suppongo anche gli 1.06). Devo quindi scompattare i vecchi amd_chipset_drivers_19.10.0429 (maggio 2019) ed aggiornare manualmente cercando nella cartella. Questo mi fa pensare che i "nuovi" chipset drivers, che nell'installazione elencano i PSP 3.0, li abbiano solo per win10.

Adrenalin 2019 Edition 19.7.2

Known Issues
AMD Log Utility Driver may intermittently fail to install on Windows®7 system configurations.

Adrenalin 2019 Edition 19.7.3
Fixed Issues
AMD Log Utility Driver may intermittently fail to install on Windows®7 system configurations.

Qualche idea ?

Roland74Fun
27-07-2019, 12:39
Piccolo problema su win 7..........
CUT
..........Qualche idea ?

Vai sul sito Microsoft!@#§§ e scarica il tool per la ISO di Windows10, poi installala. Acquista un licenza. Problemi risolti.

soulsore
27-07-2019, 16:31
E a quel punto uno aspetta il 2021, quando uscirà la roba nuova per prendere quella del 2020 a meno, ma dato che quella nuova è meglio allora uno aspetta il 2022, e così via...Nah.. il fatto è che le prossime console saranno il punto di svolta.. dei PC (ancor più di PS4 e xboxone) sotto mentite spoglie, sul cui hardware si concentreranno la maggior parte delle softwarehouse..
Se la parte grafica della PS4 era simile alla HD7870 (o era addirittura la 7850?) e la PS4pro è simile alla RX480 (e difatti con una scheda video vecchia come la 7870 si riescono ancora a giocare molti titoli multipiatta a 1080p con dettagli e fps molto simili alla controparte console) con le prossime PS5 e Xbohx, che dovrebbero avere dei chip grafici più performanti delle attuali GPU, la situazione imho sarà analoga e c'è troppo il rischio di trovarsi tra un anno con una scheda già "vecchia" per colpa delle console..
Prendendo una scheda video che uscirà in concomitanza con le nuove console imho si avrà una scheda video più futureproof come è successo ai tempi con la 7870.. tutto qui
Sto parlando giusto di schede video che posseggo ed avendo anche PS4 vedo che sul PC secondario siam li come dettagli per i giochi multipiattaforma..

Roland74Fun
27-07-2019, 21:45
Il nuovo wolfenstein young blood sulle nostre schede.

Un risultato prestativo tutto sommato onesto dai...

https://youtu.be/7gbOchwzQMY

grey.fox
27-07-2019, 22:59
Ottimo direi! Altrochè!

John_Mat82
27-07-2019, 23:40
Vai sul sito Microsoft!@#§§ e scarica il tool per la ISO di Windows10, poi installala. Acquista un licenza. Problemi risolti.

Perchè acquistare una licenza.. se windows 7 funziona basta fare upgrade a w10 e mantiene in automatico la licenza del 7 installato in precedenza. Non hanno mai disattivato l'upgrade per chi ha un win7 attivato e fa l'upgrade :)

Roland74Fun
27-07-2019, 23:47
Se funziona ancora tanto meglio fare l'upgrade aggratis, visto che orami Win7 si avvia sulla strada strada del tramonto.

Anche se.....

https://www.tomshw.it/hardware/directx-12-windows-7/

VanCleef
28-07-2019, 09:19
Perchè acquistare una licenza.. se windows 7 funziona basta fare upgrade a w10 e mantiene in automatico la licenza del 7 installato in precedenza. Non hanno mai disattivato l'upgrade per chi ha un win7 attivato e fa l'upgrade :)

Questa sinceramente mi giunge nuova... Mi linkeresti la procedura?

John_Mat82
28-07-2019, 21:50
Questa sinceramente mi giunge nuova... Mi linkeresti la procedura?

Basta che ti scarichi il windows upgrade assistant. Poi scegli tu cosa fare, se tenere i tuoi dati e le app (alcune di win7, se non sono aggiornate, potrebbero non funzionare, di solito le disinstalla automaticamente, tipo versioni vecchie di cpuz/hwmonitor/ ad esempio) oppure se fare un install pulito. Concluso tutto ti ritroverai windows attivato con una licenza digitale che risale al win7/8 che avevi installato in precedenza.

Recentemente avevo invece provato ad installare w10 manualmente (scaricando la iso, creando con quella una pendrive bootabile e facendo partire l'upgrade da win7 eseguendo il contenuto della chiavetta con la iso di windows 10) ma non mi attivava windows 10.

Usando l'upgrade assistant (unica sfiga è quella che devi aspettare si scarichi la iso di win10 e poi parte con l'install) è andato ed ora è tutto attivato.

Fine ot :)

W_o_M
29-07-2019, 14:50
Mi permetto di allungare un attimo l'OT. Chiedevo perché sul sistema dove ho il problema ho dual boot (Win7 licenza ok + Win10 aggiornato da Win7). Di un altro win 10 mi farei poco. Semplicemente davano un bug Adrenalin risolto e per me non lo è, volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto simili problemi. Senza sarcarsmo né polemica, "passa a win10" di fatto non è una risposta pertinente alla mia domanda, grazie comunque per aver provato.

mtk
30-07-2019, 18:27
domanda....ricordo che appena uscite le 480 avevano il connettore da 8 pin che sui vecchi alimentatori non c era,ma ai tempi avevo appena preso un corsair modulare e avevo i cavi adeguati,per cui me ne battei il ca..,me ne infischiai....ora che ho traslocato la 480 sul pc dell ufficio mi ritrovo con un vecchio tagan 600w con due cavi pciex da 6 pin.
serve per forza un adattatore?basta un adattatore su una sola linea del pciex 6 pin?gli aggiungo due masse artigianali?trasloco la 480 sul n.3 e metto la pulse sul n.2?chiedo l aiuto da casa?
consigli?

Cloud76
30-07-2019, 21:09
Non mi fido molto degli adattatori che tirano fuori un 8pin da un 6 pin dato che la linea sul 6 pin porta la metà dei W dell'8 pin, bisogna vedere come è lo schema elettrico dell'alimentatore... sa va tutto sulla stessa linea 12V allora non è un problema, va bene tutto.
Comunque avrai sicuramente un paio di molex liberi, in alternativa potresti usare semplicemente questo:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51dRt2c-95L._SX522_.jpg

batou83
30-07-2019, 22:14
C'è anche l'adattatore che converte due pci-e 6pin in un pci-e 8pin.

superds
31-07-2019, 06:07
domanda....ricordo che appena uscite le 480 avevano il connettore da 8 pin che sui vecchi alimentatori non c era,ma ai tempi avevo appena preso un corsair modulare e avevo i cavi adeguati,per cui me ne battei il ca..,me ne infischiai....ora che ho traslocato la 480 sul pc dell ufficio mi ritrovo con un vecchio tagan 600w con due cavi pciex da 6 pin.
serve per forza un adattatore?basta un adattatore su una sola linea del pciex 6 pin?gli aggiungo due masse artigianali?trasloco la 480 sul n.3 e metto la pulse sul n.2?chiedo l aiuto da casa?
consigli?

Prendi un adattatore 6 -> 8 e vivi sereno. Pensa che ho visto ali con 6+2 che in realtà sono 6pin..
Non mi fido molto degli adattatori che tirano fuori un 8pin da un 6 pin dato che la linea sul 6 pin porta la metà dei W dell'8 pin, bisogna vedere come è lo schema elettrico dell'alimentatore... sa va tutto sulla stessa linea 12V allora non è un problema, va bene tutto.
Comunque avrai sicuramente un paio di molex liberi, in alternativa potresti usare semplicemente questo:
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51dRt2c-95L._SX522_.jpg
Non ti fidi di un adattatore che ha il solo compito di generare 2 linee fittizie di terra ma useresti 2x 12v dai molex anziché i 3x 12v del pcie? :O
C'è anche l'adattatore che converte due pci-e 6pin in un pci-e 8pin.
La scelta più sicura ma a mio avviso abbastanza inutile anche perché stiamo parlando sempre di una 480 che probabilmente non supererà mai i 100W sul pcie..

mtk
31-07-2019, 06:50
e adattatore sia...grazie :D

Cloud76
31-07-2019, 09:23
Non ti fidi di un adattatore che ha il solo compito di generare 2 linee fittizie di terra ma useresti 2x 12v dai molex anziché i 3x 12v del pcie? :O



Impariamo a leggere l'italiano invece di fare polemica?
A parte il fatto che saranno anche 2 linee di terra ma, come ho scritto la differenza è che l'8 pin porta il doppio dei watt del 6 pin (150W contro 75W)... quindi non è che "sono solo due linee di terra fittizie".
In virtù di questo ho scritto che non mi fiderei dell'adattatore da 6 a 8 in dipendenza della circuiteria dell'alimentatore, se l'alimentatore non ha linee 12V separate ma la linea è unica in genere va bene tutto, sia quello da 6 a 8 che da doppio molex.

gsep2
31-07-2019, 11:03
e adattatore sia...grazie :D

Ciao
te lo sconsiglio vivamente, io avevo un alimentatore con 2 6 pin quindi quando presi la 480 ebbi la felice idea di prendere l'adattatore, risultato fusibile alimentatore esploso :asd:

P.s. non era un alimentatore di marca può essere stato anche quello

mtk
31-07-2019, 11:43
Ciao
te lo sconsiglio vivamente, io avevo un alimentatore con 2 6 pin quindi quando presi la 480 ebbi la felice idea di prendere l'adattatore, risultato fusibile alimentatore esploso :asd:

P.s. non era un alimentatore di marca può essere stato anche quello

....a sto punto la cosa piu' "sicura" sarebbe scambiare la 480 con la 570 pulse e buonanotte al secchio

Cloud76
31-07-2019, 11:58
Non facciamo allarmismo per nulla. Non è un normale adattatore che fa "esplodere" ...
Ripeto, per la terza volta che bisogna vedere la circuiteria dell'alimentatore, se l'alimentatore ha linee 12V separate o se la linea è unica. Sull'etichetta è scritto con i relativi carichi applicabili.
@gsep2 il tuo ha avuto problemi per colpa di sovracccarico su una linea che non poteva portare quella corrente e, come hai detto perchè era di scarsa qualità. Non per colpa dell'adattatore.

gsep2
31-07-2019, 13:52
Non facciamo allarmismo per nulla. Non è un normale adattatore che fa "esplodere" ...
Ripeto, per la terza volta che bisogna vedere la circuiteria dell'alimentatore, se l'alimentatore ha linee 12V separate o se la linea è unica. Sull'etichetta è scritto con i relativi carichi applicabili.
@gsep2 il tuo ha avuto problemi per colpa di sovracccarico su una linea che non poteva portare quella corrente e, come hai detto perchè era di scarsa qualità. Non per colpa dell'adattatore.

Il mio aveva 2 linee 12V una da 25A l'altra da 22A, il primo giorno che l'ho montata ho fato qualche partita non ricordo a cosa ed è andato tutto liscio, poi il secondo giorno provo DOOM e BOOM! mi sono cagato sotto :asd:

Crysis76
01-08-2019, 00:02
edit

Gyammy85
01-08-2019, 22:02
Confronto fresco 590 vs 1070

https://www.youtube.com/watch?v=TurkwEAOpas

Roland74Fun
02-08-2019, 01:30
Confronto fresco 590 vs 1070



https://www.youtube.com/watch?v=TurkwEAOpasIl rendimento dell'architettura polaris con vulkan si conferma estremamente performante. Verrebbe a questo punto da chiedersi quali potrebbero essere i limiti di tale implementazione, che la portano ad essere così poco diffusa. Oppure se in un prossimo futuro la maggior parte degli sviluppatori la utilizzerà per rendere più facile la diffusione dei propri titoli anche su macchine meno performanti.

grey.fox
02-08-2019, 21:24
Mi sono appena accorto che da quando sono passato a win 1903 e driver 19.6.2 mi resta la frequenza della gpu a 1340 anche quando esco dai giochi.
Per farla tornare in idle devo riavviare. :rolleyes:

Ezzy
06-08-2019, 10:35
Risultati 3d Mark...

https://i.ibb.co/qMBnqyF/Immagin2e.png (https://ibb.co/qMBnqyF) https://i.ibb.co/BGQFmpH/Immagine.png (https://ibb.co/BGQFmpH)

Mah onestamente da quello che vedo in rete l'upgrade per il gaming da 3770k a 9600k (entrambi a frequenze stock) sarebbe dovuto essere nettamente percettibile attestandosi all'incirca intorno ai 15-20 fps

Le mie sensazioni invece sono diverse e anche dai test non c'è miglioramento anzi

L'unica è testare la versione precedente di Windows e i drivers precedenti

Qualcuno con 9600k e Rx 580 per confrontarci?

ho notato anche io un calo nei punteggi nel 3dmark gpu score,
dovuti all'ultimo aggiornamento.

https://www.3dmark.com/spy/5126574 prima

https://www.3dmark.com/spy/7700639 dopo


Ma in Timespy tu hai 5611 di CPU score e 3817 di GPU score, lui con la 480 e lo Xeon ha 4173 di CPU e 4210 di GPU (prima) e 4405 di CPU e 4180 di GPU (dopo), quindi giustamente lui è più basso di CPU ma comunque il GPU score è sempre maggiore del tuo di circa 400 punti, e lì c'è qualcosa che non torna.

Installazione pulita di Windows 1903, ultimi drivers Adrenalin 19.7.5

Ho guadagnato 500 punti in 3dMark

https://i.ibb.co/R7qBzXD/Immagine.png (https://ibb.co/R7qBzXD)

La differenza si sente tutta

Infatti ora gioco a 60 fps fissi in risoluzione 2K a Dark Souls 3 senza problemi

Bah! Meno male va

grey.fox
06-08-2019, 19:35
Installazione pulita di Windows 1903, ultimi drivers Adrenalin 19.7.5

Ho guadagnato 500 punti in 3dMark

https://i.ibb.co/R7qBzXD/Immagine.png (https://ibb.co/R7qBzXD)

La differenza si sente tutta

Infatti ora gioco a 60 fps fissi in risoluzione 2K a Dark Souls 3 senza problemi

Bah! Meno male va
Adesso ci sei allora, prima avevi un punteggio più basso della mia 570.
Prova anche il Firestrike.

lucam78
08-08-2019, 13:26
Ciao a tutti
qualcuno può dirmi come si comporta in FHD la rx 590 nitro +
perchè sto pensando di prenderla e aspettare le prossime console prima di cambiarla.
attualmente ho sotto la rx 570 che stava sul pc di mia figlia e devo rimetterla al suo posto.

Gyammy85
08-08-2019, 15:27
Ciao a tutti
qualcuno può dirmi come si comporta in FHD la rx 590 nitro +
perchè sto pensando di prenderla e aspettare le prossime console prima di cambiarla.
attualmente ho sotto la rx 570 che stava sul pc di mia figlia e devo rimetterla al suo posto.

Ti consiglierei di passare direttamente alla 5700

lucam78
08-08-2019, 15:50
Ti consiglierei di passare direttamente alla 5700
è quello che volevo fare ma ballano cmq piu di 150 euro,è anche vero che se la rivendessi il prossimo anno ci guadagnerei di più.
sono molto indeciso

Phopho
08-08-2019, 16:37
60hz?
non ti trovavi bene con la 570? 150 euro e te ne prendi un'altra :)
la 590 a mio avviso è più che ottima per un 1080p 60hz. la 5700 la vedo un pò sovradimensionata.

ninja750
08-08-2019, 19:08
Mi sono appena accorto che da quando sono passato a win 1903 e driver 19.6.2 mi resta la frequenza della gpu a 1340 anche quando esco dai giochi.
Per farla tornare in idle devo riavviare. :rolleyes:

con tutti i giochi? a me capitava spessisimo solo con shadow of the tomb raider

lucam78
08-08-2019, 19:13
60hz?
non ti trovavi bene con la 570? 150 euro e te ne prendi un'altra :)
la 590 a mio avviso è più che ottima per un 1080p 60hz. la 5700 la vedo un pò sovradimensionata.

Monitor 144hz per quello punterei a una 5700xt.
la 570 va bene ma devo rimetterla nel pc di mia figlia,
Il problema è che questa generazione di schede video sia nvidia che amd non mi convincono,preferirei cambiare scheda nel momento in qui usciranno le nuove console.
Quindi il mio discorso è una 590 sui 190€ adesso ,che rivenderei il prossimo anno sui 120/30€ per prendere la futura generazione.

grey.fox
08-08-2019, 20:34
con tutti i giochi? a me capitava spessisimo solo con shadow of the tomb raider

Al momento ho installato solo Gears of War 4.
Però ho provato un 3dmark e le frequenze hanno lavorato correttamente.

Ezzy
08-08-2019, 21:45
Monitor 144hz per quello punterei a una 5700xt.
la 570 va bene ma devo rimetterla nel pc di mia figlia,
Il problema è che questa generazione di schede video sia nvidia che amd non mi convincono,preferirei cambiare scheda nel momento in qui usciranno le nuove console.
Quindi il mio discorso è una 590 sui 190€ adesso ,che rivenderei il prossimo anno sui 120/30€ per prendere la futura generazione.

Vai tranquillo con la 590 prendila ad occhi chiusi, io sto con una 580 8gb e non c'è gioco che non maxi in FHD, in molti vado liscio anche in 2K.

lucam78
08-08-2019, 22:34
Vai tranquillo con la 590 prendila ad occhi chiusi, io sto con una 580 8gb e non c'è gioco che non maxi in FHD, in molti vado liscio anche in 2K.

Ottimo ti ringrazio

ps: ma anche voi avete problemi con gli ultimi driver?
spiego bene prima in ambiente windows la 570 stava a 300mhz per la ram e 300mhz per il clock
con gli ultimi driver continua ad avere dei picchi il clock va a 800 e le ram salgono a 1000 per qualche secondo è normale sta cosa

grey.fox
12-08-2019, 11:49
Qualcuno gioca a Ride 3?
Ho appena cominciato ma c'è un problema molto fastidioso.
Spesso quando decido di sospendere una gara e voglio tornare al menù precedente si spegne lo schermo, andando un risparmio energetico, e non c'è più verso di farlo riaccendere. Dalle casse continua a sentirsi la musica del gioco e l'unica cosa da fare è spegnere forzatamente il computer. Anche CTRL ALT CANC non fa nulla.
Al riavvio Windows mi da un messaggio di errore da radeon wattman.
Il pc è tutto a default, Win aggiornato alla 1309 e driver 19.6.2.

argez
12-08-2019, 12:16
Qualcuno gioca a Ride 3?
Ho appena cominciato ma c'è un problema molto fastidioso.
Spesso quando decido di sospendere una gara e voglio tornare al menù precedente si spegne lo schermo, andando un risparmio energetico, e non c'è più verso di farlo riaccendere. Dalle casse continua a sentirsi la musica del gioco e l'unica cosa da fare è spegnere forzatamente il computer. Anche CTRL ALT CANC non fa nulla.
Al riavvio Windows mi da un messaggio di errore da radeon wattman.
Il pc è tutto a default, Win aggiornato alla 1309 e driver 19.6.2.

Ho letto brevemente e pare che indipendentemente dalla scheda molte persone abbiano problemi di black screen o crash in ride 3...alcuni con amd son tornati ai 18.12.1.1, ma pare che da quello che scrivono qui (https://steamcommunity.com/app/759740/discussions/0/1643169167150914505/) ti basti aggiornare ad una delle ultime releases di driver a partire dai 19.7.2 per sistemare i problemi.

grey.fox
12-08-2019, 12:28
Grazie, allora provo i nuovi driver.

Roland74Fun
12-08-2019, 14:51
Io ho messo i 19.7.5 ed è tutto perfetto.

grey.fox
12-08-2019, 22:18
Ho messo i 19.7.5 e non ho avuto il problema citato. Ho giocato circa un'ora e mezza quindi mi fa ben sperare.

argez
13-08-2019, 01:32
Ho messo i 19.7.5 e non ho avuto il problema citato. Ho giocato circa un'ora e mezza quindi mi fa ben sperare.

Ottimo :cool:.

bati1971
14-08-2019, 16:18
Scusate la mia incapacità, ma perché con qualsiasi gioco ed a qualsiasi qualità di dettaglio la mia 580 va sempre al 100% e a 1405mhz di frequenza...
Come mai?

Nel senso se abbasso le qualità dovrebbe aumentare gli fps ma diminuire il carico quindi anche la % di utilizzo e la frequenza, o no?
Qst anche se sincronizza a 60 fps

Grazie

Alekx
14-08-2019, 16:36
Scusate la mia incapacità, ma perché con qualsiasi gioco ed a qualsiasi qualità di dettaglio la mia 580 va sempre al 100% e a 1405mhz di frequenza...
Come mai?

Nel senso se abbasso le qualità dovrebbe aumentare gli fps ma diminuire il carico quindi anche la % di utilizzo e la frequenza, o no?
Qst anche se sincronizza a 60 fps

Grazie

Strano comportamento. Sei sicuro che non ti stanno utilizzando come minatore ? :confused:

ninja750
14-08-2019, 17:23
Scusate la mia incapacità, ma perché con qualsiasi gioco ed a qualsiasi qualità di dettaglio la mia 580 va sempre al 100% e a 1405mhz di frequenza...
Come mai?

Nel senso se abbasso le qualità dovrebbe aumentare gli fps ma diminuire il carico quindi anche la % di utilizzo e la frequenza, o no?
Qst anche se sincronizza a 60 fps

Grazie

se sei sempre al 100% vuol dire che non sei cpu limited quindi comportamento normale e auspicabile

il "problema" è quando cappi a 60fps, allora li si dovresti vedere un utilizzo % minore oltrechè rumore e watt e rpm globalmente minori

bati1971
14-08-2019, 18:35
se sei sempre al 100% vuol dire che non sei cpu limited quindi comportamento normale e auspicabile

il "problema" è quando cappi a 60fps, allora li si dovresti vedere un utilizzo % minore oltrechè rumore e watt e rpm globalmente minori

infatti anche quando cappo tomb rider a 30fps sto a 100%
ed infatti quando esco dal gioco la vga continua a stare a 1405mhz non modula
invece se non lancio i l gioco modula:muro:
non vorrei che c'e qlc di sbagliato in radeon setting, se lo disinstallo e reinstallo?

bati1971
14-08-2019, 18:48
Strano comportamento. Sei sicuro che non ti stanno utilizzando come minatore ? :confused:

E come faccio a saperlo?
Poi cmq dovrei stare all 100% anche quando sono sul desktop a fare nulla se fosse come dici tu, giusto?

ninja750
14-08-2019, 21:04
infatti anche quando cappo tomb rider a 30fps sto a 100%
ed infatti quando esco dal gioco la vga continua a stare a 1405mhz non modula
invece se non lancio i l gioco modula:muro:
non vorrei che c'e qlc di sbagliato in radeon setting, se lo disinstallo e reinstallo?

fai tasto destro in wattman vicino all'orologio di windows e accertati che tu non abbia selezionato "profilo scheda grafica" -> "ottimizza le prestazioni" e rimetti su "bilanciato"

che driver stai usando?

Roland74Fun
14-08-2019, 22:18
Qualcuno ha installato la nuova versione di TriXX? Io l'ho fatto ma non mi appare trixx boost con la levetta per upscalare la risoluzione.
Non ho capito bene se questa opzione è disponibile solo per i possessori di Navi o meno.

cadeidavide
16-08-2019, 14:04
ciao ragazzi, io vorrei fare un upgrade al pc che ho in firma e prendere la sapphire rx590 nitro azzurra. dite che processore i7 4770 è limited ? alimentatore ce la fa? la pagherei 220 euro.
cambio la hd7950 perchè mi da problemi di freeze quando uso un solo monitor.
visto che il pc lo uso anche per ascoltare ore di musica e utilizzerei i driver audio della scheda video collegata ad un sintoaplificatore con cavo hdmi ,me la consigliate o meglio nvidia gtx 1660 ?
sapere di problemi noti della rx590?

Roland74Fun
16-08-2019, 14:09
Nessun problema. Tieniti cpu e vai con la RX 580 a 200 euro. Altri e ti la RX 5700

bati1971
16-08-2019, 16:04
fai tasto destro in wattman vicino all'orologio di windows e accertati che tu non abbia selezionato "profilo scheda grafica" -> "ottimizza le prestazioni" e rimetti su "bilanciato"

che driver stai usando?

fatto come dici tu, diciamo che ora la frequenza quando esco da tomb rider e da altri giochi torna a 300mhz ma in gioco cappando a 60fps vedo che l'utilizzo varia ed e anche un po meno calda(quindi -rumorosa) ma la frequenza di lavoro e quasi sempre a 1405mhz, non capisco perche in load sia sempre cosi alta:mbe:

ninja750
16-08-2019, 17:19
fatto come dici tu, diciamo che ora la frequenza quando esco da tomb rider e da altri giochi torna a 300mhz ma in gioco cappando a 60fps vedo che l'utilizzo varia ed e anche un po meno calda(quindi -rumorosa) ma la frequenza di lavoro e quasi sempre a 1405mhz, non capisco perche in load sia sempre cosi alta:mbe:

direi che sei giusto adesso, la frequenza deve scendere solo quando la gpu non è al 100%

bati1971
16-08-2019, 17:51
direi che sei giusto adesso, la frequenza deve scendere solo quando la gpu non è al 100%

Infatti giocando cappato a 60fps l'utilizzo della gpu varia ma la frequenza varia pochissimo, e quasi sempre a 1405
Non capisco

Cloud76
16-08-2019, 18:16
Hai un gioco molto vecchio? E per molto vecchio intendo oltre 15 anni fa.
Provalo e vedrai che la frequenza scende ancora di più e per più tempo.
Con la RX550 e Neverwinter Nights (che è del 2002), con dettagli massimi e AA la frequenza mi stava poco al massimo e scendeva parecchio a seconda della scena ovviamente, con una 580 e un gioco molto leggero/vecchio a frequenze alte ci starà ancora meno.

doom3.it
16-08-2019, 22:04
ciao ragazzi, io vorrei fare un upgrade al pc che ho in firma e prendere la sapphire rx590 nitro azzurra. dite che processore i7 4770 è limited ? alimentatore ce la fa? la pagherei 220 euro.
cambio la hd7950 perchè mi da problemi di freeze quando uso un solo monitor.
visto che il pc lo uso anche per ascoltare ore di musica e utilizzerei i driver audio della scheda video collegata ad un sintoaplificatore con cavo hdmi ,me la consigliate o meglio nvidia gtx 1660 ?
sapere di problemi noti della rx590?

Prendi due 470 da mining le trasformi in 570 spesa 200 eurozzi, e otterrai https://www.youtube.com/watch?v=PsO4joQ5PwA&t=381s

Gyammy85
16-08-2019, 22:11
Infatti giocando cappato a 60fps l'utilizzo della gpu varia ma la frequenza varia pochissimo, e quasi sempre a 1405
Non capisco

Che driver hai? La mia scheda ultimamente si comporta in maniera bizzarra, e ho i 19.8.1

bati1971
16-08-2019, 22:34
Hai un gioco molto vecchio? E per molto vecchio intendo oltre 15 anni fa.
Provalo e vedrai che la frequenza scende ancora di più e per più tempo.
Con la RX550 e Neverwinter Nights (che è del 2002), con dettagli massimi e AA la frequenza non mi stava poco al massimo e scendeva parecchio a seconda della scena ovviamente, con una 580 e un gioco molto leggero/vecchio a frequenze alte ci starà ancora meno.
Domani ci guardo, credo di si
Che driver hai? La mia scheda ultimamente si comporta in maniera bizzarra, e ho i 19.8.1

Esattamente qll

ferro75
17-08-2019, 09:24
ciao ragazzi, io vorrei fare un upgrade al pc che ho in firma e prendere la sapphire rx590 nitro azzurra. dite che processore i7 4770 è limited ? alimentatore ce la fa? la pagherei 220 euro.
cambio la hd7950 perchè mi da problemi di freeze quando uso un solo monitor.
visto che il pc lo uso anche per ascoltare ore di musica e utilizzerei i driver audio della scheda video collegata ad un sintoaplificatore con cavo hdmi ,me la consigliate o meglio nvidia gtx 1660 ?
sapere di problemi noti della rx590?
Vai tranquillo di 590. Per 20€ non ha senso prendere la 580 e ancora meno 2 570 usate...
L'unico problema delle 590 è il consumo, ma con un buon undervolt ottieni una scheda eccellente che con qualche compromesso ti regge anche il 2K.

bati1971
17-08-2019, 16:34
allora togliendo msi afterburner la situazione calore e velociat ventola e migliorata parecchio, ora la gpu gira al 100% e la frequenza resta a 1405 ma cappato a 60 fps la gpu sta molto piu fresca

detto questo pero tutte le volte che esco da tomb rider la frequenza resta bloccata a 1405 tutto il resto va a def ma la frequenza no

c'e modo di ritornare ai driver precedenti a 19.8.1 beta che ho ora??

spero siano qll ha darmi problemi

grtazie

Cloud76
17-08-2019, 17:00
c'e modo di ritornare ai driver precedenti a 19.8.1 beta che ho ora??
CUT
Oviamente, disinstalli, eventualmente con DDU se vuoi piallare bene, e reinstalli. Come di consueto.