View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Thricome82
28-10-2016, 10:55
470 xfx gtr non esiste :D
La XFX Black Edition mi pare abbia solo 6PIN controlla le foto.
Thricome82
28-10-2016, 11:10
Si ma non è la GTR :)
Ecco allora se avere un connettore a 6 pin sulla vga lo fa stare più tranquillo può prendere quella, ma io prenderei la nitro che ha ventole più grosse.
Certo non è la GTR, è la RS, ma ho quotato il tuo post solo per comodità...
Ecco altri benchs a @1370 vcore a default:
https://i.imgbox.com/HN6qiBUo.png (http://imgbox.com/HN6qiBUo)
3DMark Firestrike (http://www.3dmark.com/3dm/15697324)
Time Spy (http://www.3dmark.com/3dm/15697487)
Cmq adesso basta bench...mo si gioca! Ho preso AC Unity era da una vita che volevo giocarlo, vediamo come va la 470. Ma prima mi tocca scaricare 50GB :doh:
Ecco altri benchs a @1370 vcore a default:
https://i.imgbox.com/HN6qiBUo.png (http://imgbox.com/HN6qiBUo)
3DMark Firestrike (http://www.3dmark.com/3dm/15697324)
Time Spy (http://www.3dmark.com/3dm/15697487)
Cmq adesso basta bench...mo si gioca! Ho preso AC Unity era da una vita che volevo giocarlo, vediamo come va la 470. Ma prima mi tocca scaricare 50GB :doh:
Bravo
matt1987
28-10-2016, 12:19
Grazie per i consigli...penso allora che andrò di Nitro....quindi è sufficiente prendere un adattatore da 6 a 8?
Ultima cosa... alimentazione ho un gx 450 80 bronze dite che c'è la fa a reggere ho su un i3 2120
Ragazzi ma wattman fa cose strane? :mbe:
Cioè...ho provato ad occare con wattman; stessi parametri di AB profilo ventola attivo 480-2200, faccio un Heaven ventola sparata 2200 (58%) per quasi tutta la durata del test e la temperatura arriva 78°! Come è possibile che con AB con ventola massima 43% arrivi a 70° invece?
https://i.imgbox.com/ot1jXJUA.png (http://imgbox.com/ot1jXJUA)
:confused: :confused:
EDIT:
AH ecco forse ho capito perchè: il vcore con wattaman arriva 1200v, con AB 1.081v
Perchè sta differenza? Cioè con AB non tocco il voltaggio ma non va oltre 1.081v
fonzie1111
28-10-2016, 12:32
No stesso profilo ventola, no overvolt
E per le mem quanto posso mettere in +??? Solo con il core sia 3dmark che unigine guadagnano pochissimo.
E per le mem quanto posso mettere in +??? Solo con il core sia 3dmark che unigine guadagnano pochissimo.
Prova +200 poi sali a piccoli passi di +25
fonzie1111
28-10-2016, 13:24
Prova +200 poi sali a piccoli passi di +25
quindi da 2000 passo a 2200????
quindi da 2000 passo a 2200????
Si che sono 8800
Visto che siete tutti occatori... Nella nitro 4gb le memorie vanno a 1750... Per farle arrivare a 2000 bisogna caricare un bios apposta? Vedo che non salgono molto. Possibile sia un hardware diverso!?!?!
Free Gordon
28-10-2016, 13:58
Ciao, devo comprare una rx 470, che marchio consigliate?? Io stavo pensando ad Asus, più che altro che Asus usa alimentazione a 6 pin mentre gli altri 8, il mio alimentatore ha solo 1 uscita a 6, e buona questa scheda o è meglio un altra marca?
Io sinceramente, se dovessi prendere una 470 4GB, prenderei la HIS.
Costa 195€ ed è ottima, come costruzione e dissipazione.
Sennò per la 8GB, Sapphire Nitro+ sicuramente. Ma ormai è una scheda che non conviene più con le 480 8GB GTR a 250€... ;)
Quindi o HIS 470 4GB HIS o XFX 480 8GB GTR. ;)
egidio130
28-10-2016, 15:07
8800 cosa? Cmq a me oltre 2150 nn va :( 480 gtr ... si è poi capito che tensione si regola x la memoria da wattman?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
8800 cosa? Cmq a me oltre 2150 nn va :( 480 gtr ... si è poi capito che tensione si regola x la memoria da wattman?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
sono 8600, può essere pure che non reggono, ma di norma vedo che a 2200(8800) ci arrivano quasi tutte, poi c'è chi arriva anche a 2225 e 2250.
Free Gordon
28-10-2016, 15:26
470 HIS o XFX sono la stessa cosa :D
Parli di dissipatore suppongo. ;)
Cmq costa di meno la 470 HIS, perlomeno fino a qualche giorno fà.
Si sono memorie diverse, non salgono a 2000 forse solo le più fortunate.
È uno dei principali motivi per prendere la 8gb, non perchè sono 8gb al posto di 4gb ma perchè sono samsung da 8000gbps
boh, io con sapphire trixx le ho portate a 2000, zero errori da hwinfo, ma non è che abbia visto tutta questa differenza nell' uso reale
Se usate l'integrata insieme ad una scheda video AMD NON scaricate gli ultimi beta che bloccano il funzionamento dell'integrata
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4766/prestazioni_medie_2560.png
Giusto se a qualcuno è scappato.
Ecco la differenza di prestazioni tra 480 e 1060 misurata con i driver odierni: 2% tra reference e FE :D
480 custom no oc vs 1060 fe. Bisognerebbe vedere una 1060 custom o oc. Non si discosta troppo credo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ho trovato questo ma un modello leggermente migliore e stesse caratteristiche?
Xf270hu
Gyammy85
28-10-2016, 17:41
Usciti i Crimson 16.10.3...risolvono alcuni problemi con Titanfall 2
Arrivata e usata per 3 giorni prettamente con Doom... ho notato che appena è sotto carica le ventole vanno in risonanza.
Non è un rumore forte, ma tipo "UUUUhhhh" come un camion che arriva in allontananza.
Non sapre spiegarlo, sicuramente i db non sono elevati ma è un tipo di ululare da brivido.
La scheda risulta quasi subito bella caldicchia...
Fabio
Roland74Fun
28-10-2016, 18:19
RMA, RMA, tanto va di moda. :D
Asus è l'ultima che devi guardare, vai di nitro.
Per il connettore non devi preoccuparti, 6 o 8 pin cambia solo in termini di specifica ma in realtà non cambia nulla.
Se guardi lo stampato della asus c'era previsto comunque un connettore a 8 pin ma poi hanno montati un 6.
Si vede molto bene qui:
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/RX_470_STRIX_OC/images/fanheader.jpg
Quindi prendi una nitro e collegaci serenamente il 6 pin.
Una domanda mi sorge spontanea,
potrebbe essere possibile un hard mod saldandoci un connettore 8 pin, oppure si frigge tutto? Magari è una domanda da niubbo... 😀
RMA, RMA, tanto va di moda. :D
Era riferito a me...?
Fabio
Roland74Fun
28-10-2016, 18:49
Era una battuta. Spero non ti sia offeso.
Siccome vedo che c'è gente dappertutto che magari acquista una mobo e poi dopo 88 giorni fa il reso perché non si intona col colore delle tende..... :D
Cari ragazzi, dopo quasi un mese di utilizzo della mia XFX RX 480 Black Edition, vi scrivo i miei pareri assolutamente felicissimi.
Devo innanzitutto chiedere una cosa banale: uno schermo 4K richiede più "risorse" rispetto a uno Full HD? Mi spiego meglio. Molti dicevano che la RX 480 fosse a malapena per il 2K. Io ho un monitor Full HD e però mi piace far girare i giochi a risoluzioni più alte ugualmente perché noto che a livello di dettagli non c'è assolutamente paragone. E con mio grande stupore devo dirvi che riesco a giocare agevolmente in 4K a dettagli Ultra persino a Battlefield 1 appena installato. 4K fluidissimo anche in Batman: AK e Assassin's Creed: Syndicate. L'unico che va "male" è GTA V che più del Full HD non va, altrimenti comincia a laggare. Anche Overwatch funziona a meraviglia (ma è quello che richiede meno risorse di tutti). Non ho fatto test degli FPS perché non mi interessano a granché: non mi interessano i numeri, mi interessa soltanto la fluidità e non sono MAI andato a scatti se non, appunto, su GTA V.
Temperature? Erano quelle che mi preoccupavano di più e invece... Guardate a quanto arriva dopo un'oretta intensissima a Battlefield, appunto a risoluzione 4K e dettagli Ultra, quasi non ci credevo..
https://i.imgur.com/pMd6pzi.png
Che dire, quasi quasi mi sono pentito di non aver preso un monitor almeno 2K... :muro: :muro: :rolleyes: Ma nel contempo sono quasi sbalordito dalle prestazioni per una scheda video di 300€!
Dubito altamente quella sia la temperatura massima raggiunta
Roland74Fun
28-10-2016, 19:19
L'unico che va "male" è GTA V che più del Full HD non va, altrimenti comincia a laggare..............
.... MAI andato a scatti se non, appunto, su GTA V.
Che dire, quasi quasi mi sono pentito di non aver preso un monitor almeno 2K... :muro: :muro: :rolleyes: Ma nel contempo sono quasi sbalordito dalle prestazioni per una scheda video di 300€!
Non mi dici nulla di nuovo. Io gioco a GTA5 in 2K con una 370 e senza grandi rununce.
https://www.youtube.com/watch?v=VnjoLvU41XU
Se metto alto/molto alto comunque sto sui 40/50....
Skelevra
28-10-2016, 19:35
Ma il v bios switch (si mi sono accorto ora di averlo) della nitro cosa cambia?
Ma il v bios switch (si mi sono accorto ora di averlo) della nitro cosa cambia?
OC e profilo ventola. Mettilo su OC mode. ;)
Era una battuta. Spero non ti sia offeso.
Siccome vedo che c'è gente dappertutto che magari acquista una mobo e poi dopo 88 giorni fa il reso perché non si intona col colore delle tende..... :D
Ma no non c'e' problema... la scheda la sto provando da 3 giorni, diciamo che era più silenziosa la 5770. Quello che mi stupisce è il tipo di suono, per adesso ruzza... poi vedro come insonorizzare meglio il case o altro.
Ma qualcuno che ha la Nitro si comporta uguale?
Fabio
Arrivata e usata per 3 giorni prettamente con Doom... ho notato che appena è sotto carica le ventole vanno in risonanza.
Non è un rumore forte, ma tipo "UUUUhhhh" come un camion che arriva in allontananza.
Non sapre spiegarlo, sicuramente i db non sono elevati ma è un tipo di ululare da brivido.
La scheda risulta quasi subito bella caldicchia...
Fabio
Lo fa anche la mia...ma non sempre. Mi sono accorto che lo fa tipo quando le ventole sono al 25% (quando ho il profilo attivo con AB)poi sotto il 20% smette di farlo.
Skelevra
28-10-2016, 20:44
OC e profilo ventola. Mettilo su OC mode. ;)
Da dove vedo su che profilo è ora? Wattman non dice nulla :stordita:
Skelevra
28-10-2016, 20:50
Indirettamente lo dice, dovrebbe avere frequenze diverse e target temperature diversa.
Uhm non cambia nulla, rimane sempre 1306/1750 in entrambe le posizioni
Uhm non cambia nulla, rimane sempre 1306/1750 in entrambe le posizioni
Hai fatto a pc spento? Spegni switcha e riavvia, mettilo sulla destra.
Skelevra
28-10-2016, 21:05
Hai fatto a pc spento? Spegni switcha e riavvia, mettilo sulla destra.
Si ovvio :asd:
Era già a destra, l'ho messo a sinistra per provare e dava sempre quelle frequenze, rimesso a destra... boh..
tobyaenensy
28-10-2016, 21:47
Si ovvio :asd:
Era già a destra, l'ho messo a sinistra per provare e dava sempre quelle frequenze, rimesso a destra... boh..
sulla mia sono praticamente identici cambia solo lo stato 7
Beren-jrr
28-10-2016, 22:03
@bivvoz
alla fine ho preso il c24f390, alla faccia del piedistallo cheap, ma per 150 euro da mw me lo sono fatto piacere:ciapet:
posso chiederti quali settaggi usi? in particolare riguardo il gaming mode e il tempo di risposta...
poi per quanto riguarda il freesync, devo limitare i fps a 72 nel pannello radeon e disattivare il vsync nei vari giochi giusto?
Ho trovato questo ma un modello leggermente migliore e stesse caratteristiche?
Xf270hu
Bivvoz damme na mano
fonzie1111
29-10-2016, 08:16
Alla fine l'ho tolto l'overclock, avevo impostato core a 1338 e mem a 2200, ma l'incremento è di 1 o 2 fps sia con l'unigine sia nel 3dmark, a queste condizioni non vale proprio tenerlo.
Alla fine l'ho tolto l'overclock, avevo impostato core a 1338 e mem a 2200, ma l'incremento è di 1 o 2 fps sia con l'unigine sia nel 3dmark, a queste condizioni non vale proprio tenerlo.
Non devi vedere il vantaggio nei bench, ma in game e lì non sono 1 o 2 fps, inoltre sui minimi se prendi 4 o 5 fps migliorano di molto l'esperienza di gioco, specie se non hai freesync
Prima di tutto c'è il thread ufficiale di quel monitor e lo trovi nella mia firma clickando sul monitor :D
Comunque il gaming mode mi fa schifo, io uso magicbright impostato su standard quando gioco e gli stessi settaggi per coloro, nitidezza e contrasto ma con luminosità a 25-35 per altri scopi come navigare e usare il pc in generale.
Upscale sempre spendo, solo raramente lo metto in modalità 1 per giocare ma dipende dal gioco.
Gaming mode e riposa vista rigorosamente off.
Tempo di risposta "più rapido", se vuoi lascia su "standard" ma assolutamente no "il più rapido".
Nel thread ufficiale trovi le foto del perchè :D
Per il freesync lo setti nel monitor su "motore di ultima generazione", da pannello di windows devi assicurarti di essere a 72hz e poi lo abiliti da crimson, se ti fermi con il cursore sopra deve apparire "freesync abilitato nell'intervallo 48-72hz" o una cosa simile.
In game il vsync puoi lasciarlo acceso o spento ma funzionerà solo fuori dal range 48-72.
Cioè farà da limitatore per non superare i 72 fps e rientra in funzione il normale vsync se scendi sotto i 48 fps.
Occhio che non funziona sempre con tutti i giochi.
Quindi disattiva il vsync e limita i fotogrammi con ab per vedere se il fresync sta funzionando.
Secondo me è un ottimo monitor: ips, 144hz, freesync lfc.
Non so però se ci sono problemi noti e non ne conosco la qualità, dovresti cercare se è stato recensito da tftcentral o da prad.de
Certo costa quasi come i samsung VA quantum dot che stanno arrivando, io aspetterei quelli se non hai necessità urgenti.
Samsung c27fg70 aspettalo disponibile da qualche parte :D
EDIT: ah prima però assicuriamoci delle caratteristiche dei samsung nuovi, perchè si parlava di frequenze molto ridotte e se fosse così sono da lasciare sullo scaffale.
Grazie ragazzo, se non erro ho trovato il modello 27 del nuovo samsung non ancora disponibile, ha 2 problemi, 75hz e 1150chf.
Roland74Fun
29-10-2016, 10:16
Caldicchia cosa intendi? Quanti gradi?
Perchè ogni tanto passa qualcuno che pensa che 70° siano tanti :D
Colla nitro 370 va in trottling dopo gli 80℃.gli ho impostato le ventole al minimo fino ai 70.
OvErClOck82
29-10-2016, 10:18
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/bc7949cb1da51e19a45379aee73a5fbb.jpg arrivata :cool:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
penso di essere sicuramente cpu limited, ditemi se sbaglio:
deus ex: mankind divided.
Faccio il bench integrato con valori high, risultato 48medi / 23 minimi / 69 massimi (in dx12)
metto valori very high (praticamente tutto on), mi avverte "con 4gb potresti avere problemi", faccio il bench 46/26/64
ergo, non sembra la gpu il problema.
la cpu è un fx6300, con 8gb di ram (che sia quello un altro collo?)
ah, rx480 4gb @ 1400/2000, con -45 di voltaggio, t massima 68°C a 2000 giri (comunque poco udibile)
Dubito altamente quella sia la temperatura massima raggiunta
Quella è la temperatura che mi appare con HWMonitor. Per esempio, in questo momento, in Idle la scheda sta a 38 °C. Adesso farò delle prove anche con Afterburner e vi farò sapere!
Io la curva personalizzata l'ho impostata in questo modo:
https://i.imgbox.com/8pihmt9H.png (http://imgbox.com/8pihmt9H)
Al 40% = 70°, con massimo 50% se dovesse arrivare a 80°.
Al 40% ancora rimane silenziosa a 50% inizia a sentirsi ma non esageratamente, diciamo che a 80° non mi è mai arrivata.
Isteresi temperatura 3° in modo da non avere cambi repentini di velocità, anche se non dovrebbero esserci perchè la curva che ho impostato è più che lineare. :fagiano:
75hz? Dovrebbe essere 144hz non 75.
Si ho cercato meglio, 144hz costa 563chf ma non disponibile, l'altro che ti dicevo è il modello da 34" mi pare, non ho approfondito perchè visto il prezzo ho subito cambiato pagina, ma sicuro quello è 75hz
Roland74Fun
29-10-2016, 13:25
penso di essere sicuramente cpu limited, ditemi se sbaglio:
deus ex: mankind divided.
Faccio il bench integrato con valori high, risultato 48medi / 23 minimi / 69 massimi (in dx12)
metto valori very high (praticamente tutto on), mi avverte "con 4gb potresti avere problemi", faccio il bench 46/26/64
la cpu è un fx6300, con 8gb di ram (che sia quello un altro collo?)
Secondo me ti va pure di lusso.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/fdfa0aabafe9b20f94ce305ded20138b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/9f7815eced8c351e3d3800ca29f34911.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161029/5a3f0fce9987b44fdaff1f01714367cc.jpg
Bisogna ringraziare che stanno uscendo giochi che finalmente cominciano a sfruttare tutti i core come si deve.
Guarda il 9570, che é un fx overvloccato di fabbrica a 4.7 GHz. Appena sotto gli i7.
Per quanto riguarda la vga dovevi prenderla con 8 gb di ram.
Roland74Fun
29-10-2016, 13:38
Al minimo fino a 70° mi sembra troppo poco, forse è per questo che è calda.
Secondo me le ventole devono salire subito ad una buona velocità che però non dia rumore.
Ho messo 50% fino a 70 poi impennata totale!
Non so le altre nitro ma fino al 50% le ventole in pratica non si sentono. In estate invece si sentiva. Ora Colle temperature di ambiente più basse non arriva neppure a 65℃. Quindi non sento più nulla.
Ciao a tutti,
forse se ne è già parlato, ma ho notato che la differenza tra RX 480 nitro da 4GB e RX 470 nitro da 8GB è davvero poca (10€ in più per la 470).
Secondo voi, overcloccandole entrambe (core+memorie), quale sarebbe migliore come prestazioni in Full HD e 2K?
Grazie!
Ho messo 50% fino a 70 poi impennata totale!
Non so le altre nitro ma fino al 50% le ventole in pratica non si sentono. In estate invece si sentiva. Ora Colle temperature di ambiente più basse non arriva neppure a 65℃. Quindi non sento più nulla.
modifica quel profilo ventola come in foto e vedi come si comporta la vga.
https://s12.postimg.org/539j5asyx/profilo.png (https://postimg.org/image/539j5asyx/)
Ciao a tutti,
forse se ne è già parlato, ma ho notato che la differenza tra RX 480 nitro da 4GB e RX 470 nitro da 8GB è davvero poca (10€ in più per la 470).
Secondo voi, overcloccandole entrambe (core+memorie), quale sarebbe migliore come prestazioni in Full HD e 2K?
Grazie!
forse la 480 visto che ha un chip più completo
Qual è la custum piu' silenziosa in assoluto?
Odio il rumore.
Qual è la custum piu' silenziosa in assoluto?
Odio il rumore.
la msi gaming
OvErClOck82
29-10-2016, 16:04
sto notando un leggero coil whine in determinate situazioni... (tipo giocando a crysis 3, o nel meno di the witcher 3 quando mi segna 1800fps) capita anche ad altri o come al solito ho beccato il modello sfigato ?
OvErClOck82
29-10-2016, 17:24
ma a 1.800 fps ci sono schede che anche se poco non fischiano? sono situazioni particolari...
Eh ma in crysis 3 di certo non faccio 1800fps in game , eppure il coil whine c'è ugualmente :D comunque non è fastidioso, per fortuna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diamondhead
29-10-2016, 18:15
raga buonasera, portare la ram a 1150 è pericoloso per il daily ?
Secondo me ti va pure di lusso.
Bisogna ringraziare che stanno uscendo giochi che finalmente cominciano a sfruttare tutti i core come si deve.
Guarda il 9570, che é un fx overvloccato di fabbrica a 4.7 GHz. Appena sotto gli i7.
Per quanto riguarda la vga dovevi prenderla con 8 gb di ram.
Resta comunque strano il fatto che anche a 720p restino identici i frame, e anche overcloccando la cpu non aumentano.
quindi: aumento le opzioni: stessi frame
oc della gpu: stessi frame
oc della cpu: stessi frame
diminuisco la risoluzione: stessi frame.
che siano gli 8gb di ram il collo?
Dr.Ktulu
29-10-2016, 20:23
Cari ragazzi, dopo quasi un mese di utilizzo della mia XFX RX 480 Black Edition, vi scrivo i miei pareri assolutamente felicissimi.
Devo innanzitutto chiedere una cosa banale: uno schermo 4K richiede più "risorse" rispetto a uno Full HD? Mi spiego meglio. Molti dicevano che la RX 480 fosse a malapena per il 2K. Io ho un monitor Full HD e però mi piace far girare i giochi a risoluzioni più alte ugualmente perché noto che a livello di dettagli non c'è assolutamente paragone. E con mio grande stupore devo dirvi che riesco a giocare agevolmente in 4K a dettagli Ultra persino a Battlefield 1 appena installato. 4K fluidissimo anche in Batman: AK e Assassin's Creed: Syndicate. L'unico che va "male" è GTA V che più del Full HD non va, altrimenti comincia a laggare. Anche Overwatch funziona a meraviglia (ma è quello che richiede meno risorse di tutti). Non ho fatto test degli FPS perché non mi interessano a granché: non mi interessano i numeri, mi interessa soltanto la fluidità e non sono MAI andato a scatti se non, appunto, su GTA V.
Temperature? Erano quelle che mi preoccupavano di più e invece... Guardate a quanto arriva dopo un'oretta intensissima a Battlefield, appunto a risoluzione 4K e dettagli Ultra, quasi non ci credevo..
https://i.imgur.com/pMd6pzi.png
Che dire, quasi quasi mi sono pentito di non aver preso un monitor almeno 2K... :muro: :muro: :rolleyes: Ma nel contempo sono quasi sbalordito dalle prestazioni per una scheda video di 300!
Come fa a essere solo a 46°?
Usi raffreddamento a liquido?
La mia xfx black edition con the witcher 3 a fullhd dettagli ultra è a 60-65°
Ragnamar
29-10-2016, 22:55
Preso oggi la RX480 Nitro 8GB, € 266 sull'Amazzone :D seguivo l'andamento dei prezzi da un po', in un giorno è scesa di 30 euro e alla fine me la sono portata a casa...dopo 4 anni di onorato servizio la 7870 va in pensione :-)
Roland74Fun
29-10-2016, 23:36
modifica quel profilo ventola come in foto e vedi come si comporta la vga.
https://s12.postimg.org/539j5asyx/profilo.png (https://postimg.org/image/539j5asyx/)
Fatto! Grazie ora vediamo come si comporta.:) :)
Fatto! Grazie ora vediamo come si comporta.:) :)
vediamo son curioso
Caldicchia cosa intendi? Quanti gradi?
Perchè ogni tanto passa qualcuno che pensa che 70° siano tanti :D
76° costanti...scaldicchia inteso ticcaldola sul retro.
Tutto questo provando doom 4k... cmq ho preso un case che è una ciofeca. Il Corsari 100R Silentin. LE ventola a quella temperatura vanno a 2200rpm e si sentono parecchio ma il bello è che danno meno fastidio a case aperto.
Ho smantellato il vecchio case della cieftech bigtower pompato parecchio e li si che era bello insonorizzato.
Fabio
iNovecento
30-10-2016, 09:14
Salve ragazzi, al momento ho una Geforce 750 (non TI) e Nvidia da sempre e vorrei passare ad AMD. Sino ad ora mi hanno sempre spaventato temperature e consumi.
- Budget: sulle 200 euro, ma anche qualcosa in più se vale la pena lato longevità, non sono un problema.
- Risoluzione: FullHD
- Overclock&Temperature: ormai non mi diletto più con l'OC ed anzi, visto anche il case Bitfenix Prodigy miniITX acceso gran parte della giornata, guardo più a temperature e bassi consumi.
Utilizzo: starebbe la maggior parte del tempo in stand-by, utilizzo multimediale e qualche gioco non particolarmente esoso come Pillars, Civ VI, con unica eccezione The Witcher 3.
- Hardware: lato CPU ho un Intel i5-4690 3.5GHz che non credo faccia da collo di bottiglia e una PSU ANTEC TP-550C 550W gold 80+ che dovrebbe reggere tranquillamente.
1) Cosa mi consigliate?
2) In stand-by o per uso multimediale c'è tanta differenza tra una scheda o l'altra in termini di consumi e temperature?
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggersi questo papiro :p
Salve ragazzi, al momento ho una Geforce 750 (non TI) e Nvidia da sempre e vorrei passare ad AMD. Sino ad ora mi hanno sempre spaventato temperature e consumi.
- Budget: sulle 200 euro, ma anche qualcosa in più se vale la pena lato longevità, non sono un problema.
- Risoluzione: FullHD
- Overclock&Temperature: ormai non mi diletto più con l'OC ed anzi, visto anche il case Bitfenix Prodigy miniITX acceso gran parte della giornata, guardo più a temperature e bassi consumi.
Utilizzo: starebbe la maggior parte del tempo in stand-by, utilizzo multimediale e qualche gioco non particolarmente esoso come Pillars, Civ VI, con unica eccezione The Witcher 3.
- Hardware: lato CPU ho un Intel i5-4690 3.5GHz che non credo faccia da collo di bottiglia e una PSU ANTEC TP-550C 550W gold 80+ che dovrebbe reggere tranquillamente.
1) Cosa mi consigliate?
2) In stand-by o per uso multimediale c'è tanta differenza tra una scheda o l'altra in termini di consumi e temperature?
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggersi questo papiro :p
Sia la 470 che la 480 sono adeguate al FHD. Se vuoi un investimento un po' più solido per il futuro, e puoi permetterti la differenza di prezzo (sui 50 euro circa), io ti consiglierei la 480 8GB. Saluti!
nevets89
30-10-2016, 11:24
Salve ragazzi, al momento ho una Geforce 750 (non TI) e Nvidia da sempre e vorrei passare ad AMD. Sino ad ora mi hanno sempre spaventato temperature e consumi.
- Budget: sulle 200 euro, ma anche qualcosa in più se vale la pena lato longevità, non sono un problema.
- Risoluzione: FullHD
- Overclock&Temperature: ormai non mi diletto più con l'OC ed anzi, visto anche il case Bitfenix Prodigy miniITX acceso gran parte della giornata, guardo più a temperature e bassi consumi.
Utilizzo: starebbe la maggior parte del tempo in stand-by, utilizzo multimediale e qualche gioco non particolarmente esoso come Pillars, Civ VI, con unica eccezione The Witcher 3.
- Hardware: lato CPU ho un Intel i5-4690 3.5GHz che non credo faccia da collo di bottiglia e una PSU ANTEC TP-550C 550W gold 80+ che dovrebbe reggere tranquillamente.
1) Cosa mi consigliate?
2) In stand-by o per uso multimediale c'è tanta differenza tra una scheda o l'altra in termini di consumi e temperature?
Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggersi questo papiro :p
se punti a temperature basse e consumi valuta anche la gtx 1060, basterebbe anche una 3GB, ma se puoi spendi qualche decina d'euro in più per la 6GB, la pny dual è estremamente silenziosa e la temperatura si attesta sui 68/70°C
iNovecento
30-10-2016, 11:32
Vi ringrazio entrambi.
Comunque di base ero anch'io orientato verso la più economica RX470, specie per il fatto che purtroppo ormai son un videogiocatore della domenica e quindi investirci troppi soldi sarebbe sciocco.
Contate che la suddetta Zotac GeForce 950 1Gb l'avevo presa "temporaneamente" e giusto per far partire il mio dualboot con hackintosh (in passato più compatibile con Nvidia)... ma alla fine l'ho tenuta e ci ho pure giochicchiato a TW3 per dire, senza sentire troppo la necessità di cambiarla :p
Su Amazon al momento la RX 470 Nitro+ 4Gb è prezzata 210 euro (https://www.amazon.it/dp/B01J1J7SIM/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1GKRX1W7L69JM&coliid=IR86A1QPNUESZ).
Dal 3 novembre dovrei avere un buono di 20 euro pure... quindi cade a fagiolo :)
iNovecento
30-10-2016, 11:37
se punti a temperature basse e consumi valuta anche la gtx 1060, basterebbe anche una 3GB, ma se puoi spendi qualche decina d'euro in più per la 6GB, la pny dual è estremamente silenziosa e la temperatura si attesta sui 68/70°C
Ti rispondo a parte dato che abbiamo scritto assieme
Sulla 1060 devo un attimo vedere lato compatibilità non usandola solo con windows... generalmente ho sempre preferito le schede nvidia per quanto detto sopra e questa volta mi piaceva l'idea di cambiare.
Come prezzi poi sta un po' sopra... ma ho ancora qualche giorno per seguire l'evoluzione degli stessi, vedremo. Grazie anche a te! :)
trunks986
30-10-2016, 11:39
ragazzi mi è stata proposta una rx 480 sapphire nitro + a 170 spedita. che dite , conviene prenderla a quel prezzo? cosa dovrei chiedere al venditore?
Roland74Fun
30-10-2016, 11:42
vediamo son curioso
Allora giocato per un paio d'ore a GTA5 con alto/moto alto, NO MSAA in 2K con cira 45/50 FPS. La GPU praticamente sempre al 99% sta sempre sui 67 C°. Una volta solo ha toccato i 68 C° considerando che il clock ce l'ho a 1050 MHz (+65) e le memorie a 1500 MHz (+100).
Le ventole in quella temperatura dovrebbero essre al 50% e si cominciano a sentire. Quando le tenevo al 40% fino a 70 C° erano molto più silenziose.:cool:
Mi sa che il segmento piatto da 50% fino ai 70 C° lo metto dal 40% al 50%.
sgrinfia
30-10-2016, 12:15
Vi ringrazio entrambi.
Comunque di base ero anch'io orientato verso la più economica RX470, specie per il fatto che purtroppo ormai son un videogiocatore della domenica e quindi investirci troppi soldi sarebbe sciocco.
Contate che la suddetta Zotac GeForce 950 1Gb l'avevo presa "temporaneamente" e giusto per far partire il mio dualboot con hackintosh (in passato più compatibile con Nvidia)... ma alla fine l'ho tenuta e ci ho pure giochicchiato a TW3 per dire, senza sentire troppo la necessità di cambiarla :p
Su Amazon al momento la RX 470 Nitro+ 4Gb è prezzata 210 euro (https://www.amazon.it/dp/B01J1J7SIM/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1GKRX1W7L69JM&coliid=IR86A1QPNUESZ).
Dal 3 novembre dovrei avere un buono di 20 euro pure... quindi cade a fagiolo :)
Per la longevità, prendi la ]RX 470 Nitro+ 8Gb;)
Thricome82
30-10-2016, 12:31
Allora giocato per un paio d'ore a GTA5 con alto/moto alto, NO MSAA in 2K con cira 45/50 FPS. La GPU praticamente sempre al 99% sta sempre sui 67 C°. Una volta solo ha toccato i 68 C° considerando che il clock ce l'ho a 1050 MHz (+65) e le memorie a 1500 MHz (+100).
Le ventole in quella temperatura dovrebbero essre al 50% e si cominciano a sentire. Quando le tenevo al 40% fino a 70 C° erano molto più silenziose.:cool:
Mi sa che il segmento piatto da 50% fino ai 70 C° lo metto dal 40% al 50%.
Clock a 1050 Mhz? :mbe:
Windtears
30-10-2016, 12:45
Clock a 1050 Mhz? :mbe:
dalla firma mi pare si riferica alla 370. :)
Thricome82
30-10-2016, 12:47
dalla firma mi pare si riferica alla 370. :)
Ahhhhh ok, ma questo è il thread delle Polaris però....
Windtears
30-10-2016, 12:52
Ahhhhh ok, ma questo è il thread delle Polaris però....
sempre se ho capito bene, stava dando le sue opinioni su quanto la serie 4 fosse indicata per il gaming a 2k-4k portando le sue esperienze con la 3. :)
Diciamo che non è proprio OT, anch'io con la 380x quando posso vado di vsr... ma non stando sempre a guardare gli fps non sono molto utile... di certo posso dire di aver provato ultimamente max payne 3 a 2k con tutto a ultra (mi pare di aver limito giusto hbao) e stava sopra i 30 mi pare, ma dovrei ancora perfezionare i setting e spesso non ne ho voglia quando torno da lavoro. :(
Roland74Fun
30-10-2016, 13:12
Sisì R7 370 nitro 4gb.
Scusate se off topic ma parlavano di dissipazione della nitro.
Lights_n_roses
30-10-2016, 13:37
Gente sono alle battute finali per scegliere la scheda:
Sapphire Nitro + 8 gb clocckata a 1338 mhz a 266 euro
XFX GTR 8gb clock a 1288 mhz a 257 euro.
A quanto ho capito la XFX ha un dissipatore migliore però questa versione non so quanto si possa overcloccare.
OvErClOck82
30-10-2016, 13:39
Se hai spazio prendi la gtr, a livello di dissipatore parrebbe migliore.. E oltretutto la pagheresti meno :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Possiedo la Rx480 Nitro da 8 Gb ma non ho mica capito a cosa serve il pulsante rosso oltre ad avere il folclore dell'illuminazione led.
Sul sito accenna d una modalità boost e poi danno come frequenza 1345Mhz invece la mia sta a 1306 se non la overclocco manualmente.
Fabio
tobyaenensy
30-10-2016, 14:17
Possiedo la Rx480 Nitro da 8 Gb ma non ho mica capito a cosa serve il pulsante rosso oltre ad avere il folclore dell'illuminazione led.
Sul sito accenna d una modalità boost e poi danno come frequenza 1345Mhz invece la mia sta a 1306 se non la overclocco manualmente.
Fabio
solo per il led,per il cambio bios c è la levetta.
hai la mia stessa scheda a 1306 cioè la nitro+ non ricordo il codice,poi c e la nitro+ oc
Possiedo la Rx480 Nitro da 8 Gb ma non ho mica capito a cosa serve il pulsante rosso oltre ad avere il folclore dell'illuminazione led.
Sul sito accenna d una modalità boost e poi danno come frequenza 1345Mhz invece la mia sta a 1306 se non la overclocco manualmente.
C'è confusione perché esistono 2 versioni, con nome uguale (SAPPHIRE NITRO+ Radeon™ RX 480 8G GDDR5 OC) ma codice diverso, come si può vedere qui, nella tabella "specification"
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=251A3BDE-2CC1-4C49-B661-165D72DEA40A&lang=eng
11260-07
1208 MHz Engine Clock
1306 MHz Boost Engine Clock
11260-01
1208 MHz Engine Clock
1342 MHz Boost Engine Clock
------------------------------------------------------------------
Qui potete vedere due video analisi in inglese dei PCB della RX 480 nelle versioni
Sapphire NITRO
https://www.youtube.com/watch?v=EPwsLOX7Y_k
e XFX GTR (e HIS Roaring X2)
https://www.youtube.com/watch?v=GBWs_7vRWkA
nonchè lo smontaggio delle medesime
Sapphire NITRO https://www.youtube.com/watch?v=u89KB3UQlbQ
XFX GTR https://www.youtube.com/watch?v=ZzwV7e0s1jA
Vorrei qualche opinione tecnica sui due diversi dissipatori.
Mentre nella NITRO gpu e ram sono attaccate direttamente al corpo dissipante principale, nella GTR c'è una piastra sulle ram di cui non ho ben compreso il funzionamento.
Ciao a tutti,
pensare ad un upgrade col sistema in firma, sarebbe un azzardo?
La CPU limiterebbe fortemente la scheda?
Mi piacerebbe avere qualche opinione di chi magari ha la scheda abbinata ad una CPU di qualche generazione fa.
Il prezzo attorno ai 250€ mi fa gola, questo sarebbe forse l'ultimo upgrade che farei al sistema che, come prima configurazione, risale al 2010.
Grazie
MontegoBay
30-10-2016, 16:29
addio RED DEVILOZZO mio, e stato un piacere conoscerti ma eri troppo INCANDESCENDE x me :)
Ieri ritirata, aspetto il rimborso x prendere da Tao la GTR o la Gtr Black Edition ..
Anche se in soldoni cosa cambia tra le due?
La msi la vedo ancora cara quasi 300€ spedita
A quanti resi siamo con la Devil? :stordita:
MontegoBay
30-10-2016, 16:48
A quanti resi siamo con la Devil? :stordita:
Quasi, e non voglio esagerare a un buon 65/70% dei
Possessori
addio RED DEVILOZZO mio, e stato un piacere conoscerti ma eri troppo INCANDESCENDE x me :)
Ieri ritirata, aspetto il rimborso x prendere da Tao la GTR o la Gtr Black Edition ..
Anche se in soldoni cosa cambia tra le due?
La msi la vedo ancora cara quasi 300€ spedita
cambia il bios
MontegoBay
30-10-2016, 17:20
cambia il bios
mi sto ad acculturare caro :) grazie!!!
senti un po che differenza passa tra :
XFX Radeon RX 480 RS 8GB [RX-480P8LFB6] (511572)
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6] (511570)
diamondhead
30-10-2016, 18:16
Io al momento mi trovo bene con la mia red devil, daily a 1400 x 2150 a bf 1 non supero i 71 gradi con ventole a 60 ... cosa chiedere di più?!
Io al momento mi trovo bene con la mia red devil, daily a 1400 x 2150 a bf 1 non supero i 71 gradi con ventole a 60 ... cosa chiedere di più?!
L'unica devil che funziona. Ahaha
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
MontegoBay
30-10-2016, 18:27
mi sto ad acculturare caro :) grazie!!!
senti un po che differenza passa tra :
XFX Radeon RX 480 RS 8GB [RX-480P8LFB6] (511572)
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6] (511570)
Io al momento mi trovo bene con la mia red devil, daily a 1400 x 2150 a bf 1 non supero i 71 gradi con ventole a 60 ... cosa chiedere di più?!
io arrivo a quelle temp solo con 80% delle ventole e con tr immagina un po ..
ameno che te on usi qualche profilo particolare
Usi wattman o trixx?
se usi trixx mi potresti passare il profilo che ho mio cugino che la devil non la rimanda xche dice che e tamara e gli piace cosi :)
Io al momento mi trovo bene con la mia red devil, daily a 1400 x 2150 a bf 1 non supero i 71 gradi con ventole a 60 ... cosa chiedere di più?!
onestamente, son contento per te, ma posso garantirti dai test fatti da un altro utente del thread, che i limiti sono proprio nel dissipatore e non nella scheda in sè, inoltre i tuoi 71° di oggi si tradurranno in 77-78° in estate se non di più, voglio dire non sono tanti, ma nemmeno pochi, sarà che io preferisco far lavorare la vga a temperature il più basse possibili per quanto possa fare un dissipatore ad aria, ma non è una regola fissa, anche se, visto come si stanno muovendo sia amd che nvidia è l'unico modo per poter sfruttare in pieno queste vga.
Gente sono alle battute finali per scegliere la scheda:
Sapphire Nitro + 8 gb clocckata a 1338 mhz a 266 euro
XFX GTR 8gb clock a 1288 mhz a 257 euro.
A quanto ho capito la XFX ha un dissipatore migliore però questa versione non so quanto si possa overcloccare.
Se mi ricordo di te,
entro brevissimo tempo dirai che la 480 va troppo piano e cercherai di venderla per una 1070 :D
Mi sembravi piu' esigente.
Lorenzoz
30-10-2016, 22:47
addio RED DEVILOZZO mio, e stato un piacere conoscerti ma eri troppo INCANDESCENDE x me :)
Ieri ritirata, aspetto il rimborso x prendere da Tao la GTR o la Gtr Black Edition ..
Anche se in soldoni cosa cambia tra le due?
La msi la vedo ancora cara quasi 300€ spedita
mi sto ad acculturare caro :) grazie!!!
senti un po che differenza passa tra :
XFX Radeon RX 480 RS 8GB [RX-480P8LFB6] (511572)
XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6] (511570)
La Black edition ha il turbo massimo a 1342 invece di 1288.
Data la differenza di disspatore tra la RS e la GTR rinuncerei alla manciata di MHz per un dissipatore migliore.
C'è confusione perché esistono 2 versioni, con nome uguale (SAPPHIRE NITRO+ Radeon™ RX 480 8G GDDR5 OC) ma codice diverso, come si può vedere qui, nella tabella "specification"
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=251A3BDE-2CC1-4C49-B661-165D72DEA40A&lang=eng
11260-07
1208 MHz Engine Clock
1306 MHz Boost Engine Clock
11260-01
1208 MHz Engine Clock
1342 MHz Boost Engine Clock
------------------------------------------------------------------
Qui potete vedere due video analisi in inglese dei PCB della RX 480 nelle versioni
Sapphire NITRO
https://www.youtube.com/watch?v=EPwsLOX7Y_k
e XFX GTR (e HIS Roaring X2)
https://www.youtube.com/watch?v=GBWs_7vRWkA
nonchè lo smontaggio delle medesime
Sapphire NITRO https://www.youtube.com/watch?v=u89KB3UQlbQ
XFX GTR https://www.youtube.com/watch?v=ZzwV7e0s1jA
Vorrei qualche opinione tecnica sui due diversi dissipatori.
Mentre nella NITRO gpu e ram sono attaccate direttamente al corpo dissipante principale, nella GTR c'è una piastra sulle ram di cui non ho ben compreso il funzionamento.
Porxa vigliacca... verificato adesso io ho preso la 11260-07 quindi vado a 1306.
Ma non ho capito se ho anchio la levetta che accennavate o solo il bottone rosso che fa cambiare il colore ai led.
In ogni caso senza tanti tentativi che OC conservativo si può fare su questa scheda?
Fabio
Sapphire RX 470 4GB Nitro+ :mano:
sono più o meno nella stessa situazione... budget circa 200 €, utilizzo in full hd e acquisto obbligato sull'amazzonia.... utilizzo giochi tipo fifa 17 e rome 2 total war. quale consegliate rx 470 4gb o rx 480 4gb???
Thricome82
31-10-2016, 08:52
sono più o meno nella stessa situazione... budget circa 200 €, utilizzo in full hd e acquisto obbligato sull'amazzonia.... utilizzo giochi tipo fifa 17 e rome 2 total war. quale consegliate rx 470 4gb o rx 480 4gb???
Quella che ti ha consigliato Bivvoz, Nitro+ 470 4GB
iNovecento
31-10-2016, 08:54
sono più o meno nella stessa situazione... budget circa 200 €, utilizzo in full hd e acquisto obbligato sull'amazzonia.... utilizzo giochi tipo fifa 17 e rome 2 total war. quale consegliate rx 470 4gb o rx 480 4gb???
Secondo me la domanda nel nostro caso dovrebbe essere: rx 470 4gb o 8gb?
Se, cone me, non ami vedere i giochi spremere al 101% la scheda con texture ultra, la differenza tra le due non mi sembra rilevantissima, se non nel prezzo.
Secondo me la domanda nel nostro caso dovrebbe essere: rx 470 4gb o 8gb?
Se, cone me, non ami vedere i giochi spremere al 101% la scheda con texture ultra, la differenza tra le due non mi sembra rilevantissima, se non nel prezzo.
diciamo che potrei ridurre un pò le texture proprio per non spremere al 101 %... il propblema è che che la 470 8gb sull'amazzonia costa minimo 240 € e sono già troppo fuori budget... misa che andrò di 470 4gb sapphire a 210 €.. poi che cosa hai preso te?
MontegoBay
31-10-2016, 09:27
La Black edition ha il turbo massimo a 1342 invece di 1288.
Data la differenza di disspatore tra la RS e la GTR rinuncerei alla manciata di MHz per un dissipatore migliore.
Infatti X pochi MHz preferisco la freschezza
Lights_n_roses
31-10-2016, 09:35
C'è confusione perché esistono 2 versioni, con nome uguale (SAPPHIRE NITRO+ Radeon™ RX 480 8G GDDR5 OC) ma codice diverso, come si può vedere qui, nella tabella "specification"
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=251A3BDE-2CC1-4C49-B661-165D72DEA40A&lang=eng
11260-07
1208 MHz Engine Clock
1306 MHz Boost Engine Clock
11260-01
1208 MHz Engine Clock
1342 MHz Boost Engine Clock
------------------------------------------------------------------
Qui potete vedere due video analisi in inglese dei PCB della RX 480 nelle versioni
Sapphire NITRO
https://www.youtube.com/watch?v=EPwsLOX7Y_k
e XFX GTR (e HIS Roaring X2)
https://www.youtube.com/watch?v=GBWs_7vRWkA
nonchè lo smontaggio delle medesime
Sapphire NITRO https://www.youtube.com/watch?v=u89KB3UQlbQ
XFX GTR https://www.youtube.com/watch?v=ZzwV7e0s1jA
Vorrei qualche opinione tecnica sui due diversi dissipatori.
Mentre nella NITRO gpu e ram sono attaccate direttamente al corpo dissipante principale, nella GTR c'è una piastra sulle ram di cui non ho ben compreso il funzionamento.
Qualcuno che mi fa un sunto di questi 2 video?
Qualcuno che mi fa un sunto di questi 2 video?
Fidati di me, ti conosco, tu dirai che la 480 va troppo piano! :O
Vedrai!
iNovecento
31-10-2016, 10:11
diciamo che potrei ridurre un pò le texture proprio per non spremere al 101 %... il propblema è che che la 470 8gb sull'amazzonia costa minimo 240 € e sono già troppo fuori budget... misa che andrò di 470 4gb sapphire a 210 €.. poi che cosa hai preso te?
Anch'io sono orientato per la Sapphire Nitro+ da 4Gb a 210 euro.
Aspetto appunto il 3 novembre che mi arrivi il buono da 20 euro frutto di una promozione che c'era questi giorni (60 euro in tre buoni, quello sull'informatica da 20 euro). Se poi non sarà utilizzabile per qualche cavillo, amen la prenderò uguale su Amazon :)
Poi va beh, nel mio caso avendo un case di piccole dimensioni
http://www.techarena.it/wp-content/uploads/2012/05/prodigy-il.jpg
per farcela stare devo rimuovere il box per gli Hard disk e piazzare diversamente 2 SSD e Caviar Black... cosa prevista dal produttore e fattibile in pochi minuti, ma devo comunque trovare tempo e, soprattutto, voglia di lottare con la sistemazione dei cavi :p
Anch'io sono orientato per la Sapphire Nitro+ da 4Gb a 210 euro.
Aspetto appunto il 3 novembre che mi arrivi il buono da 20 euro frutto di una promozione che c'era questi giorni (60 euro in tre buoni, quello sull'informatica da 20 euro). Se poi non sarà utilizzabile per qualche cavillo, amen la prenderò uguale su Amazon :)
Poi va beh, nel mio caso avendo un case di piccole dimensioni
http://www.techarena.it/wp-content/uploads/2012/05/prodigy-il.jpg
per farcela stare devo rimuovere il box per gli Hard disk e piazzare diversamente 2 SSD e Caviar Black... cosa prevista dal produttore e fattibile in pochi minuti, ma devo comunque trovare tempo e, soprattutto, voglia di lottare con la sistemazione dei cavi :p
vado anche io per la sapphire..speriamo che non sia eccessivamente rumorosa!!
con un athlon x4 860k per ora a frequenza stock, sarà cpu limited ??
Thricome82
31-10-2016, 10:35
vado anche io per la sapphire..speriamo che non sia eccessivamente rumorosa!!
con un athlon x4 860k per ora a frequenza stock, sarà cpu limited ??
Athlon X4 860K + Nitro+ 8GB + 8GB RAM:
Esempio su battlefield in base ai requisiti minimi.
Considerato che è un quad core non penso che sarai molto CPU limited.
http://i.imgur.com/zWaHKek.png
Lights_n_roses
31-10-2016, 10:36
Fidati di me, ti conosco, tu dirai che la 480 va troppo piano! :O
Vedrai!
Mah veramente...non compro un'NVIDIA da una vita ormai...
Voglio solo sapere qual'è costruttivamente migliore tra la XFX GTR e la Sapphire Nitro ...tutto qua
mdki1996
31-10-2016, 10:55
Vi carico 2 foto da Tapatalk, questa sera altre. Qual'è la differenza? :eek:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/38416de5ca48a682b2af0e86027f76a3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/e9dcea89c1f107c79b7085b9dad7b051.jpg
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
31-10-2016, 10:55
Qualcuno che mi fa un sunto di questi 2 video?
La Sapphire ha una fasi di alimentazione dei core piu scarsa rispetto alla GTR. (5 vs 6 fasi).
Dalla sua ha il fatto che tutte e 5 le fasi sono alimentate dall'8pin, mentre le fasi delle memorie sono collegate al pci-e.
Nella GTR invece 3 fasi core + 2 fasi delle memorie sono collegate all'8pin. Le rimanenti fasi del core (3) sono collegate al pci-e che potenzialmente in overclock potrebbe ciucciare piu del dovuto.
Conclude dicendo che la GTR e migliore.
Nota a margine: dalle sue review si evince che la MSI gaming X ha il pcb piu "standard" nulla di eccezionale ( ad esempio la reference sul core permette fino a 200W, 192W la MSI, 250 GTR e XFX).
Come capacita di OC sul core la migliore e la ASUS, sulla memorie la migliore e la Gigabyte.
Credo di non aver dimenticato nulla. :)
PS: perdonate gli accenti, ma il layout inglese della tastiera mi vincola
MontegoBay
31-10-2016, 10:57
raga qualcuno di voi ha mai comprato da
PUNTOCOMSHOP
come vedete come affidabilità, spedizione e assitenza
Gyammy85
31-10-2016, 10:59
Vi carico 2 foto da Tapatalk, questa sera altre. Qual'è la differenza? :eek:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/38416de5ca48a682b2af0e86027f76a3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161031/e9dcea89c1f107c79b7085b9dad7b051.jpg
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
In che senso?
NicKonsumaru
31-10-2016, 11:07
salve, vi capita che per una frazione di secondo lo schermo pare spegnersi e riaccendersi? mi capita solo quando navigo (xfx 480 8gb rs + asus ve248h)
Lights_n_roses
31-10-2016, 11:41
La Sapphire ha una fasi di alimentazione dei core piu scarsa rispetto alla GTR. (5 vs 6 fasi).
Dalla sua ha il fatto che tutte e 5 le fasi sono alimentate dall'8pin, mentre le fasi delle memorie sono collegate al pci-e.
Nella GTR invece 3 fasi core + 2 fasi delle memorie sono collegate all'8pin. Le rimanenti fasi del core (3) sono collegate al pci-e che potenzialmente in overclock potrebbe ciucciare piu del dovuto.
Conclude dicendo che la GTR e migliore.
Nota a margine: dalle sue review si evince che la MSI gaming X ha il pcb piu "standard" nulla di eccezionale ( ad esempio la reference sul core permette fino a 200W, 192W la MSI, 250 GTR e XFX).
Come capacita di OC sul core la migliore e la ASUS, sulla memorie la migliore e la Gigabyte.
Credo di non aver dimenticato nulla. :)
PS: perdonate gli accenti, ma il layout inglese della tastiera mi vincola
Sapevo anche io che la Asus aveva la fase di alimentazione migliore ma a questo giro non l'ho considerata perchè costa tanto e poi hanno fatto la cappellata di mettere i 5 heat pipe a contatto diretto sul chip grafico senza interposta una placca base. Infatti solo 3 dei 5 heat pipe toccano il chip. Inoltre a quanto ho visto dalle recensioni tra la scheda liscia e quella overclokkata, queste 480, non mostrano grandi incrementi di prestazioni, avevo visto 1-2 fps. Direi che è meglio avere un dissipatore migliore, temperature più basse e maggiore silenziosità.
Dr.Ktulu
31-10-2016, 11:49
salve, vi capita che per una frazione di secondo lo schermo pare spegnersi e riaccendersi? mi capita solo quando navigo (xfx 480 8gb rs + asus ve248h)
Succede anche a me da ieri :doh:
io ho la xfx gtr
Ho pensato ad un problema di driver visto che li ho aggiornati l'altro giorno (ho i 16.10.3)
NicKonsumaru
31-10-2016, 12:37
appunto prima non me lo faceva
Ho letto stessa cosa anche sui nuovi nvidia
Facile che a sto punto sia qualche nuova release di firefox il problema
Ho letto stessa cosa anche sui nuovi nvidia
Facile che a sto punto sia qualche nuova release di firefox il problema
Era chrome
Perdi colpi :stordita:
Succede anche a me da ieri :doh:
io ho la xfx gtr
Ho pensato ad un problema di driver visto che li ho aggiornati l'altro giorno (ho i 16.10.3)
appunto prima non me lo faceva
Stesso problema sparito dopo aggiornamento flash player... (& java, ma a quel punto non lo faceva già più)
Possiedo la Rx480 Nitro da 8 Gb ma non ho mica capito a cosa serve il pulsante rosso oltre ad avere il folclore dell'illuminazione led.
Sul sito accenna d una modalità boost e poi danno come frequenza 1345Mhz invece la mia sta a 1306 se non la overclocco manualmente.
Fabio
OK, trovata la levetta che è appena sotto il pulsante rosso.
Ma sembra che spostandola non cambi niente, forse sono propio
le 2 profili bios che adesso sono uguali.
Quali sono gli overclock in sicurezza su una Nitro?
Fabio
mdki1996
31-10-2016, 14:21
Differenza c'è eccome, nella prima il nero è più nero.
Ma perchè ste foto?
Non dirmi che è ancora per la differenza tra amd e nvidia, ormai abbiamo stabilito che c'è differenza ma che è solo una impostazione delle nvidia che si può cambiare (anche se io non ho capito come :asd:)
Esatto, il punto é che la prima é con Nvidia mentre la seconda Amd! Ieri, mentre riflashavo il bios originale sulla Devil per la restituzione, ho scattato queste ed altre 4 foto con sfondi uguali. Questa sera le carico da pc.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Esatto, il punto é che la prima é con Nvidia mentre la seconda Amd! Ieri, mentre riflashavo il bios originale sulla Devil per la restituzione, ho scattato queste ed altre 4 foto con sfondi uguali. Questa sera le carico da pc.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Nella seconda il carro armato è più carro armato, nella prima il soldato è gay.
Vendete sti monitor slavati, un ax800 ora ve lo tirano dietro :O
valeriocd
31-10-2016, 16:42
che ne pensate di una sapphire rx480 nitro 4 gb? ho trovato una usata, quale sarebbe il prezzo giusto dell' usato? 190 con spese è buono od alto?
é in garanzia, ma vedo che nuova si aggira sui 230
The Witcher
31-10-2016, 17:47
iscritto.
Interessato a una 480, ma ho paura del collo di bottiglia con un i5 3570k.
Che mi dite? Rischio il collo di bottiglia?
Grazie
Era chrome
Perdi colpi :stordita:
è l'età,... voglio convincermi sia solo quello....non riesco più a stare dietro ai bug nvidia come una volta :cry:
asdasdasdasdasd buon trollalloween a tutti * * * * * * * * * kisses
iscritto.
Interessato a una 480, ma ho paura del collo di bottiglia con un i5 3570k.
Che mi dite? Rischio il collo di bottiglia?
Grazie
Bottlenecking! How to bottleneck a video card (https://www.youtube.com/watch?v=DAgpvWc4VBM)
The Witcher
31-10-2016, 18:39
:what:
nevets89
31-10-2016, 18:46
:what:
non ti preoccupare, la tua configurazione va benissimo per la rx 480, se poi il 3570k lo porti sui 4.2/4.4GHz non avresti niente da invidiare alle nuove configurazioni
valeriocd
31-10-2016, 18:46
che ne pensate di una sapphire rx480 nitro 4 gb? ho trovato una usata, quale sarebbe il prezzo giusto dell' usato? 190 con spese è buono od alto?
é in garanzia, ma vedo che nuova si aggira sui 230
Skelevra
31-10-2016, 18:51
che ne pensate di una sapphire rx480 nitro 4 gb? ho trovato una usata, quale sarebbe il prezzo giusto dell' usato? 190 con spese è buono od alto?
é in garanzia, ma vedo che nuova si aggira sui 230
Io la presi su eprice a 215€ circa.
Va bene, forse la mia è sfigata ed è limitata in oc ma tolto questo va benone
The Witcher
31-10-2016, 19:06
non ti preoccupare, la tua configurazione va benissimo per la rx 480, se poi il 3570k lo porti sui 4.2/4.4GHz non avresti niente da invidiare alle nuove configurazioni
ok grazie ma se lo lascio di default cambia qualcosa?
Vedi, il problema è che sono indeciso se puntare alla nano o alla 480 e il punto è sempre il collo di bottiglia.
Mi hai detto che andrebbe bene la 480, e fin qui ok, ma la nano come va?.
Voglio dire, per il momento le directx 12 non mi interessano (non ho visto engine nativi, figuriamoci giochi), quindi qual'è quella che va di più? La nano o la 480? Punto sulla potenza bruta. :D
Grazie
iscritto.
Interessato a una 480, ma ho paura del collo di bottiglia con un i5 3570k.
Che mi dite? Rischio il collo di bottiglia?
Grazie
No.
Al massimo nel caso, perdi 1fps
ok grazie ma se lo lascio di default cambia qualcosa?
Vedi, il problema è che sono indeciso se puntare alla nano o alla 480 e il punto è sempre il collo di bottiglia.
Mi hai detto che andrebbe bene la 480, e fin qui ok, ma la nano come va?.
Voglio dire, per il momento le directx 12 non mi interessano (non ho visto engine nativi, figuriamoci giochi), quindi qual'è quella che va di più? La nano o la 480? Punto sulla potenza bruta. :D
Grazie
Se sei a 1080P le 470 e 480 vanno bene.
La CPU puoi anche lasciarla a default
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fonzie1111
31-10-2016, 20:41
Succede anche a me da ieri :doh:
io ho la xfx gtr
Ho pensato ad un problema di driver visto che li ho aggiornati l'altro giorno (ho i 16.10.3)
a me lo faceva anche, alla fine ho cambiato la porta a dvi 2 del monitor e niente +, cmq per sicurezza ho cambiato anche il cavetto dvi.
The Witcher
31-10-2016, 21:13
Se sei a 1080P le 470 e 480 vanno bene.
La CPU puoi anche lasciarla a default
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ok grazie ^_^
Ciao a tutti,
pensare ad un upgrade col sistema in firma, sarebbe un azzardo?
La CPU limiterebbe fortemente la scheda?
Mi piacerebbe avere qualche opinione di chi magari ha la scheda abbinata ad una CPU di qualche generazione fa.
Il prezzo attorno ai 250€ mi fa gola, questo sarebbe forse l'ultimo upgrade che farei al sistema che, come prima configurazione, risale al 2010.
Grazie
Raga, mi autoquoto perchè siamo più o meno in argomento
La mia CPU è un i5750 @3.5GHz
diamondhead
31-10-2016, 23:56
Mi sto godendo alla grande bf1 online tutto maxato fluidissimo, con scheda a 1400 x 2150 temp max 72 gradi con ventola a 50% ... non capisco sinceramente l'astio verso la red devil ...
Ho installato AC Unity, tutto max eccezione fatta delle "Soft shadow nvidia" e AA su FXAA, sta quasi sempre a 60fps. Però ho notato che anche quando sta a 60 l'uso del core oscilla e scende pure a 0, la frequenza è sempre al massimo.
Suppongo sia dovuto al motore grafico cacca del gioco altrimenti non so spiegarmelo. :confused:
https://i.imgbox.com/FZ3gXMLr.png (http://imgbox.com/FZ3gXMLr)
nevets89
01-11-2016, 00:17
Ho installato AC Unity, tutto max eccezione fatta delle "Soft shadow nvidia" e AA su FXAA, sta quasi sempre a 60fps. Però ho notato che anche quando sta a 60 l'uso del core oscilla e scende pure a 0, la frequenza è sempre al massimo.
Suppongo sia dovuto al motore grafico cacca del gioco altrimenti non so spiegarmelo. :confused:
no, è dovuta proprio alle schede amd... quando avevo una r9 290 faceva la stessa cosa, penso sia dovuto a come afterburner legge i dati della scheda.
no, è dovuta proprio alle schede amd... quando avevo una r9 290 faceva la stessa cosa, penso sia dovuto a come afterburner legge i dati della scheda.
Non ci sono cali, ne drop, ne tagli di frequenza in quei momenti.
Raga, mi autoquoto perchè siamo più o meno in argomento
La mia CPU è un i5750 @3.5GHz
Ciao Goma.
Guarda io avevo un i7920 (ora é su muletto) a frequenza stock tra l'altro.
Poi sono passato ad un i7-6700K e per ora sto usando la stessa AMD 290 che usavo sulla cpu di prima.
Ci sono MINIME differenze per quanto riguarda la CPU, magari in certi giochi si notano dei miglioramenti ma NON eclatanti.
Calcola inoltre che prima avevo 6GB in triple-channel di ram ddr3, ora 16GB ddr4.
Le limitazioni le avevo piú con per la ram che per la CPU.
La GPU resta sempre il fattore piú importante.
Non avessi avuto bisogno di un altro PC, avrei aumentato la RAM di quello vecchio e sarei vissuto felice ancora per molto tempo a 1080P.
Quindi vai tranquillo. La CPU conta ma per snellire il sistema nel complesso più che per giocare.
Ripeto, le differenze sono minime se si guarda solo il processore.
mdki1996
01-11-2016, 02:06
Ho installato AC Unity, tutto max eccezione fatta delle "Soft shadow nvidia" e AA su FXAA, sta quasi sempre a 60fps. Però ho notato che anche quando sta a 60 l'uso del core oscilla e scende pure a 0, la frequenza è sempre al massimo.
Suppongo sia dovuto al motore grafico cacca del gioco altrimenti non so spiegarmelo. :confused:
https://i.imgbox.com/FZ3gXMLr.png (http://imgbox.com/FZ3gXMLr)
Per le amd devi andare nelle impostazioni di Afterburner /generali e abilitare monitoraggio unificato.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Se il vsync o comunque una qualche forma di sincronia con il refresh rate del monitor sono abilitati è giusto che il carico della GPU non sia costante. Ho dubbi che questo monitoraggio unificato di Afterburner visualizzi informazioni corrette se poi attivandolo diventa una linea omogenea al 100%.
Ciao a tutti!
Ho comprato la settimana scorsa una 480 Nitro ma ho dei gravi problemi grafici.
Ho caricato anche un video su youtube mentre girava Heaven (purtroppo il video è a bassa risoluzione): https://youtu.be/aGzrVimHpSU
Per installare la scheda grafica ho utilizzato DDU e poi ho installato gli utlimi driver AMD.
Nessun componente del pc al momento è in OC e le temperature della nitro non si sono mai alzate troppo.
Ho un ali Coolermaster da 620W quindi dovrebbe essere correttamente alimentata. Ho provato svariate volte a disinstallare i driver ma non è servito a nulla.
Mi sembra che sia un problema Hardware e che la scheda sia difettata. Avete suggerimenti o test che posso fare prima di fare una richiesta di sostituzione della scheda?
ninja750
01-11-2016, 10:15
lo fa solo con quello specifico benchmark? giochi ne hai provati?
lo fa solo con quello specifico benchmark? giochi ne hai provati?
Putroppo lo fa con tutti i giochi che ho provato. I Problemi possono essere delle righe bianche che attraversano lo schermo (Chivalry Modern Warfare), triangoli bianchi che appaiono casualmente (AC Unity) oppure deformazione delle immagini (Shadow of Mordor).
Sinceramente non ho idea che cosa possa essere. Ho avuto una vecchia ATI 4850 che sotto pesante OC produceva artefatti però erano decisamente diversi da quello che fa la 480. Spero sia un problema lato Driver/Software facilmente risolvibile, anche se ormai lo dubito.
MontegoBay
01-11-2016, 11:06
Mi sto godendo alla grande bf1 online tutto maxato fluidissimo, con scheda a 1400 x 2150 temp max 72 gradi con ventola a 50% ... non capisco sinceramente l'astio verso la red devil ...
caro il problema non e ora ma durante i periodi caldi. se gia ora sei al 50% con temp a 72° con un tempo mite figuriamoci quando ci saranno 30 e passa gradi d'estate , a quando arrivi a ventola al 100%? cosi da avere un aereo nel case :)
Anche io ero restio nel tornarla indietro ma poi mi sono convinto. meglio una più fresca
diamondhead
01-11-2016, 11:15
caro il problema non e ora ma durante i periodi caldi. se gia ora sei al 50% con temp a 72° con un tempo mite figuriamoci quando ci saranno 30 e passa gradi d'estate , a quando arrivi a ventola al 100%? cosi da avere un aereo nel case :)
Anche io ero restio nel tornarla indietro ma poi mi sono convinto. meglio una più fresca
l'hai già cambiata ? fammi sapere come ti trovi e la differenza di temperatura ;) tieni presente anche che sono a 1400 x 2150 ... ovvio che a stock sarei molto più fresco ... aggiungo che ho sempre avuto schede video sui 70/75 gradi e sinceramente nn ci vedo nulla di strano
Per le amd devi andare nelle impostazioni di Afterburner /generali e abilitare monitoraggio unificato.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Ok grazie funziona. Non sapevo si dovesse attivare con AMD.
Se il vsync o comunque una qualche forma di sincronia con il refresh rate del monitor sono abilitati è giusto che il carico della GPU non sia costante. Ho dubbi che questo monitoraggio unificato di Afterburner visualizzi informazioni corrette se poi attivandolo diventa una linea omogenea al 100%.
No funziona bene, adesso il monitoraggio è costante, nel senso che non ci sono più "drop" a 0, e con vsync abilitato varia a secondo della potenza richiesta, tipo 70 80 100%
MontegoBay
01-11-2016, 11:45
l'hai già cambiata ? fammi sapere come ti trovi e la differenza di temperatura ;) tieni presente anche che sono a 1400 x 2150 ... ovvio che a stock sarei molto più fresco ... aggiungo che ho sempre avuto schede video sui 70/75 gradi e sinceramente nn ci vedo nulla di strano
se la sono venuti a prendere sda il 31/10 ora aspetto il rimborso per prendere o da tao o da puntoshop una gtr.
calcola che i o sono sempre a 1680*1050 e quelle sono le mie temperature.
cosa che non ho avuto con la 7950 che a pieno carico sempre stesso hardware e monito non arrivava a 66°.
appena ho la scheda ti faro sapere figurati :D
fonzie1111
01-11-2016, 12:20
a me lo faceva anche, alla fine ho cambiato la porta a dvi 2 del monitor e niente +, cmq per sicurezza ho cambiato anche il cavetto dvi.
rettifico, lo ha fatto anche a me, anche io ho una xfx, ma il problema che avevo descritto nel post precedente era diverso, in pratica a me c'era una semplice schermata nera che durava qualche secondo in +, problema che avevo anche su un altro pc con nvidia gtx 260 con lo stesso monitor, mentre quest'ultima volta è stata una schermata nera istantanea, se risolvete ditemi come fare.
Dr.Ktulu
01-11-2016, 12:54
caro il problema non e ora ma durante i periodi caldi. se gia ora sei al 50% con temp a 72° con un tempo mite figuriamoci quando ci saranno 30 e passa gradi d'estate , a quando arrivi a ventola al 100%? cosi da avere un aereo nel case :)
Anche io ero restio nel tornarla indietro ma poi mi sono convinto. meglio una più fresca
se la sono venuti a prendere sda il 31/10 ora aspetto il rimborso per prendere o da tao o da puntoshop una gtr.
calcola che i o sono sempre a 1680*1050 e quelle sono le mie temperature.
cosa che non ho avuto con la 7950 che a pieno carico sempre stesso hardware e monito non arrivava a 66°.
appena ho la scheda ti faro sapere figurati :D
La mia gtr mi fa 72° con ventole al 57% in fullhd su The Witcher 3, non so se ti sia convenuto il cambio
The Witcher
01-11-2016, 13:07
Ragasoli, come viulenza, è meglio la nano o la 480?
Grazie :D
MontegoBay
01-11-2016, 13:22
La mia gtr mi fa 72° con ventole al 57% in fullhd su The Witcher 3, non so se ti sia convenuto il cambio
Ti sei risposto da solo!
Io a quelle temp ci arrivò solo col 65%/70% di ventole e case aperto
Free Gordon
01-11-2016, 13:29
Ragasoli, come viulenza, è meglio la nano o la 480?
Grazie :D
Beh, la Nano sicuramente..
Ma ora pare che coi giochi nuovi le prestazioni effettive...siano lì lì.....
Dr.Ktulu
01-11-2016, 13:33
Ti sei risposto da solo!
Io a quelle temp ci arrivò solo col 65%/70% di ventole e case aperto
ah ok, avevo capito che cercavi temperature ancora più basse
tobyaenensy
01-11-2016, 13:48
con la nitro senza oc e ventole al 47% max(profilo custom) sto a 66° massimi in game o durante heaven non male tutto sommato visto un casecon una sola ventola in ingresso che soffia quasi niente sulla vga.
una cosa che non capisco sono i consumi: trixx e gpu z sono buggati?
Ciao Goma.
Guarda io avevo un i7920 (ora é su muletto) a frequenza stock tra l'altro.
Poi sono passato ad un i7-6700K e per ora sto usando la stessa AMD 290 che usavo sulla cpu di prima.
Ci sono MINIME differenze per quanto riguarda la CPU, magari in certi giochi si notano dei miglioramenti ma NON eclatanti.
Calcola inoltre che prima avevo 6GB in triple-channel di ram ddr3, ora 16GB ddr4.
Le limitazioni le avevo piú con per la ram che per la CPU.
La GPU resta sempre il fattore piú importante.
Non avessi avuto bisogno di un altro PC, avrei aumentato la RAM di quello vecchio e sarei vissuto felice ancora per molto tempo a 1080P.
Quindi vai tranquillo. La CPU conta ma per snellire il sistema nel complesso più che per giocare.
Ripeto, le differenze sono minime se si guarda solo il processore.
Ciao, grazie per le info.
Guarda, giusto in rete ho trovato una prova di tutti i processori Intel (dalla prima a questa generazione) accoppiati ad una 980 e una 970. I test erano a 1080p.
Ebbene, in questa generazione di giochi, solo tre hanno avuto un significativo aumento di fps utilizzando processori più moderni.
Erano, mi pare, TW3, ArmaIII e GTA5.
In tutti gli altri giochi la differenza era abbastanza contenuta.
Oltretutto con i giochi in DX12 la differenza era ancora più bassa.
Concludendo, direi che con schede video di fascia media, L'upgrade rimane valido.
Probabilmente a 1440p la GPU diventa predominante e la CPU perde ulteriormente importanza.
The Witcher
01-11-2016, 14:25
Beh, la Nano sicuramente..
Ma ora pare che coi giochi nuovi le prestazioni effettive...siano lì lì.....
cioè? :what:
Ciao, grazie per le info.
Guarda, giusto in rete ho trovato una prova di tutti i processori Intel (dalla prima a questa generazione) accoppiati ad una 980 e una 970. I test erano a 1080p.
Ebbene, in questa generazione di giochi, solo tre hanno avuto un significativo aumento di fps utilizzando processori più moderni.
Erano, mi pare, TW3, ArmaIII e GTA5.
In tutti gli altri giochi la differenza era abbastanza contenuta.
Oltretutto con i giochi in DX12 la differenza era ancora più bassa.
Concludendo, direi che con schede video di fascia media, L'upgrade rimane valido.
Probabilmente a 1440p la GPU diventa predominante e la CPU perde ulteriormente importanza.
Giusto.
Ho notato che i giochi di corse auto prendono un po' di beneficio in piú dalla CPU.
Specialmente in certi situazioni.
Ma é giusto, in quanto serve potenza di calcolo (non grafico) per gestire tempi delle vetture gestite da IA.
Per quanto riguarda le temperature, vi state facendo troppe pippe. A meno che uno non é alla ricerca del silenzio assoluto.
Poi magari si scopre pure che chi si lamenta vive solo e gioca sempre con le cuffie.
Anche arrivassero a 80-90 gradi, problemi non ce ne sono.
290 docet.
Ho avuto per anni una 290 che in piena estate andava sui 90 gradi.
Cpu restava nella norma ed idem ram ed hdd.
Mai nessun problema, anzi.
Ovvio che se poi metto una scheda video che scalda in un CASE piccolo, con errati flussi d'aria, eccetera, possano insorgere dei problemi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
diamondhead
01-11-2016, 16:20
Per me è disarmante leggere che 80/90 gradi sono easy, cioè ok che la GPU a 90 gradi non fonde, ma quello che c'è attorno non giova di 90 gradi. Ho sempre tenuto le miengpu sotto i 70 gradi anche ad aria anche a costo di maggior rumore e sgrat sgrat lo avete capito.
Ben vengano temperature basse, ma non mi sembra che sia un problema reale superare i 70 ...
Io per adesso con la nitro rimango quasi sempre sui 68/70° con ventole al 40% ma sicuramente, in estate dovrò cambiare profilo tipo 50% 60%.
Però sono tentato di mettere un altra ventola da 120 proprio sotto la vga perchè il mio case oltre le 2 frontali è predisposto per quella in basso.
Adesso ne ho 2 frontali, una superiore ed una posteriore, autoregolate dalla mobo che non hanno mai raggiunto la massima rotazione però. Perchè la temp di sistema in questo periodo al massimo è arrivata a 34°. Quindi la situazione potrebbe migliorare se le spingo al massimo. In estate infatti stanno al massimo quando la temperatura di sistema raggiunge circa i 40°.
tutto quello che c'è attorno non intendevo cpu e ram, intendevo attorno alla gpu, piste, componenti, vrm.... a voglia poi a metterle nel forno perchè si dissaldano le piste nonostante la gpu non si guasti.
non è proprio concettualmente corretto, secondo me, se si vuole allungare la vita di una scheda, far si che raggiunga certe temperature.. poi ognuno è libero di fare e pensarla come gli pare :)
Che le temperature piú basse siano un bene é fuori dubbio.
Quello che intendevo io, é che non bisogna farsi troppe menate se si raggiungono certe temperature.
Con le GPU fino ad un paio di gen fa, abbiamo sopravvissuto bene con ben altre temperature mi pare ;)
MontegoBay
01-11-2016, 21:59
Che le temperature piú basse siano un bene é fuori dubbio.
Quello che intendevo io, é che non bisogna farsi troppe menate se si raggiungono certe temperature.
Con le GPU fino ad un paio di gen fa, abbiamo sopravvissuto bene con ben altre temperature mi pare ;)
Come darti torto.. se penso solo alle S3 virge o alla matrox dove non avevano un ca... di dissipazione secondo me arrivavano abbondantemente ai 80/90
The Witcher
01-11-2016, 22:22
Beh, la Nano sicuramente..
Ma ora pare che coi giochi nuovi le prestazioni effettive...siano lì lì.....
ripeto...cioè? :what:
Ho avuto per anni una 290 che in piena estate andava sui 90 gradi.
Cpu restava nella norma ed idem ram ed hdd.
Mai nessun problema, anzi.
Ovvio che se poi metto una scheda video che scalda in un CASE piccolo, con errati flussi d'aria, eccetera, possano insorgere dei problemi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La prima 390x che avevo (col dissipatore non a posto) toccava i 105 C° sui vrm... :O
E nessun problema! :O
Free Gordon
02-11-2016, 00:44
cioè? :what:
La Nano ha più potenza matematica, più fillrate, più banda...ma nei fatti, va poco di più allo stato attuale dei benchmark. Soprattutto se guardi la 1080p. ;)
Se parli di 1440p e 4K le cose cambiano a vantaggio della Nano..
The Witcher
02-11-2016, 06:55
La Nano ha più potenza matematica, più fillrate, più banda...ma nei fatti, va poco di più allo stato attuale dei benchmark. Soprattutto se guardi la 1080p. ;)
Se parli di 1440p e 4K le cose cambiano a vantaggio della Nano..
quindi per il 1080p non ha senso, giusto?
Ok vado di 480.
Thnx
OvErClOck82
02-11-2016, 07:37
quindi per il 1080p non ha senso, giusto?
Ok vado di 480.
Thnx
vai di 480, non te ne pentirai :D
IlCavaliereOscuro
02-11-2016, 09:03
Qualcuno gioca a Quantum Break (versione STEAM) con la 480 8GB?
A che risoluzione? A che dettagli?
Quanti fps?
mdki1996
02-11-2016, 09:38
Actually hardcore overclocking ha condiviso questo risultato di una gtr su Facebook: http://hwbot.org/submission/3357088_
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
mdki1996
02-11-2016, 09:51
Ad aria con dissi normale della gtr? :eek:
Incredibile, vero?
Un altro: http://hwbot.org/submission/3357288_buildzoid_unigine_heaven___xtreme_preset_radeon_rx_480_4452.18_dx11_marks?recalculate=true
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
sarebbe interessante sapere temp e voltaggio...
panik180992
02-11-2016, 15:31
Secondo voi sarà possibile trovare delle offerte nel black friday/cyber monday riguardanti rx 470/480 oppure si troverà la solita valanga di powerbank, usb e compagnia bella? :muro:
Lorenzoz
02-11-2016, 15:45
Secondo voi sarà possibile trovare delle offerte nel black friday/cyber monday riguardanti rx 470/480 oppure si troverà la solita valanga di powerbank, usb e compagnia bella? :muro:
Ci spero anche io, ma secondo me al momento sta vendendo troppo per cui non la metteranno tra le offerte.
PS: le uniche schede video che ho mai visto in offerta su Amazon erano verdi ....................... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
mdki1996
02-11-2016, 16:47
Te l'ho detto di rendere anche la pny e prendere una GTR BE :asd:
Ahahah ma purtoppo non si trova a 216€ :D .
Comunque l'asic della gtr sopra é 73,9 e raggiunge i 1520mhz a 1,35v. Sulla pagina facebook del tizio (actually hardcore overclocking) trovate altri screen e informazioni.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
Resto sempre piú convinto che l'asic conti quel che conti...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
02-11-2016, 17:41
Secondo voi potrebbero esserci problemi a forzare il vsr a 4k su un tv 32" fullhd tipo scritte troppo piccole o altri problemi? Passerei alla 480 anche per questo
Roland74Fun
02-11-2016, 17:43
Giusto! Ma il vsr fino a dove si può spingere? Io più di 1440p non riesco.
Resto sempre piú convinto che l'asic conti quel che conti...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
per i vidd dei vari pstate si, per le potenzialità in oc no
MontegoBay
02-11-2016, 18:42
secondo voi dove potrei comprare una gtr con un asic buono, chiedo a chi magari l'ha comprata già e mi può segnalare dove cosi da fare una sorta di ipotetico sondaggio, anche se premetto gia so che lascia il tempo che trova
secondo voi dove potrei comprare una gtr con un asic buono, chiedo a chi magari l'ha comprata già e mi può segnalare dove cosi da fare una sorta di ipotetico sondaggio, anche se premetto gia so che lascia il tempo che trova
Penso che nessun venditore possa accaparrarsi schede di uno stesso modello (non con chip selezionati per edizioni speciali) con asic molto alto volontariamente.. e mi pare abbastanza ovvio il perché.
MontegoBay
02-11-2016, 19:03
Penso che nessun venditore possa accaparrarsi schede di uno stesso modello (non con chip selezionati per edizioni speciali) con asic molto alto volontariamente.. e mi pare abbastanza ovvio il perché.
ma infatti appunto x questo ho specificato "lascia il tempo che trova"
ma infatti appunto x questo ho specificato "lascia il tempo che trova"
E allora che senso ha chiederlo? :sofico:
Pur stilando una statistica dettagliata sulla bontà delle schede provenienti dai vari venditori non otterresti dati rappresentativi, sarebbero puro caso. Nella migliore delle ipotesi si potrebbe ottenere qualche informazione su quale di essi abbia ricevuto il carico migliore, senza alcuna garanzia su quelli futuri.
Gyammy85
02-11-2016, 20:10
Giusto! Ma il vsr fino a dove si può spingere? Io più di 1440p non riesco.
Per il 4k vsr ci vuole una scheda nuova/potente dalla 290 in su, anch'io non posso andare oltre i 1440
MontegoBay
02-11-2016, 20:45
Come vedete come qualità una ASUS STRIX-RX480-O8G-GAMING AMD Radeon RX 480 8GB o è una copia della devil?
Come vedete come qualità una ASUS STRIX-RX480-O8G-GAMING AMD Radeon RX 480 8GB o è una copia della devil?
Lo riscrivo qui
Il dissi è nà ciofeca
MontegoBay
02-11-2016, 21:05
Lo riscrivo qui
Il dissi è nà ciofeca
Insomma una copia della devil 😂
:rolleyes: Insomma una copia della devil 😂
Forse peggio
MontegoBay
02-11-2016, 22:24
:eek:
torgianf
03-11-2016, 09:29
http://www.dsogaming.com/news/unity-5-adam-tech-demo-is-now-available-for-download/
scaricate e godetevi lo spettacolo, altro che i numeretti di valley o heaven :asd:
con 16gb di ram e la 480 da 4gb satura 12gb per la prima e tutta la vram della seconda
folken84
03-11-2016, 11:32
Che spettacolo il Freesync! :eek: Mi son preso il Viewsonic XG2401, lo consiglio a tutti per essere un TN ha dei buoni colori con un ottimo contrasto, ha il range 48/144 che viene valorizzato dal supporto LFC quindi anche sotto i 48 si comporta bene.
Fallout 4 è un altro gioco, prima anche a 60 FPS "stutterava" allegramente ora gira da Dio :cool:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161103/06db894b12895efa59b56ffacdcd101f.jpg
Piccola nota dolente del Freesync è che impegna decisamente di più la scheda video, non avendo più il vsync a 60fps la scheda gira al massimo in modalità benchmark, per fortuna ho cambiato anche case e mi son buttato sul Silverstone Raven rv02b veramente particolare con la finestra a DX e tutti i componenti ruotati di 90° la NITRO con i suoi LED fa un figurone e i flussi dentro il case sono da riferimento, 3 ventole da 320 in basso a pescare aria fredda e una in alto da 140.
La NITRO non eccelle per temp/rumore, questo lo si sapeva già, si assesta sui 78° con ventole a 2300 con le ventole del case al minimo, però il case è ben insonorizzato, il rumore percepito è accettabile.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Come, solo una in estrazione?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Che spettacolo il Freesync! :eek: Mi son preso il Viewsonic XG2401, lo consiglio a tutti per essere un TN ha dei buoni colori con un ottimo contrasto, ha il range 48/144 che viene valorizzato dal supporto LFC quindi anche sotto i 48 si comporta bene.
Fallout 4 è un altro gioco, prima anche a 60 FPS "stutterava" allegramente ora gira da Dio :cool:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161103/06db894b12895efa59b56ffacdcd101f.jpg
Piccola nota dolente del Freesync è che impegna decisamente di più la scheda video, non avendo più il vsync a 60fps la scheda gira al massimo in modalità benchmark, per fortuna ho cambiato anche case e mi son buttato sul Silverstone Raven rv02b veramente particolare con la finestra a DX e tutti i componenti ruotati di 90° la NITRO con i suoi LED fa un figurone e i flussi dentro il case sono da riferimento, 3 ventole da 320 in basso a pescare aria fredda e una in alto da 140.
La NITRO non eccelle per temp/rumore, questo lo si sapeva già, si assesta sui 78° con ventole a 2300 con le ventole del case al minimo, però il case è ben insonorizzato, il rumore percepito è accettabile.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Bagno i pantaloni ogni volta che vedo il mio raven finestrato com le tonghine che mi fanno ciao
Basta guardare le foto per capire come funziona quel case.
http://i.imgur.com/beW8d.jpg
Io ritengo che sia meglio avere tante ventole in estrazione piuttosto che in immissione.
Tempo fa pensavo il contrario ed ero un fan della pressione positiva, concetto di cui Silverstone ha fatto un credo.
Ma con le prove pratiche mi sono convinto del contrario.
Eh, non ne ho avuto occasione.
Sì beh, immagino. Almeno così si elimina il rischio di ristagno. Per me il meglio (così, senza guardare confronti) sono quelli con il flusso verticale, completamente coperti di ventole sopra e sotto.
Comunque giusto per stare un po' in topic mi sa che ordino la gtr da Tao appena riesco.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Basta guardare le foto per capire come funziona quel case.
http://i.imgur.com/beW8d.jpg
Io ritengo che sia meglio avere tante ventole in estrazione piuttosto che in immissione.
Tempo fa pensavo il contrario ed ero un fan della pressione positiva, concetto di cui Silverstone ha fatto un credo.
Ma con le prove pratiche mi sono convinto del contrario.
il problema è che tutto dipende dal tipo di vga che si ha nel case e poi da tutto il resto, se hai una vga reference, un case a pressione positiva è un bene per la vga e per tutti gli altri componenti, con una vga custom dove l'aria calda si propaga in tutto il case andando ad investire come componenti principali la ram e il dissi cpu se si è ad aria, avere ventole in estrazione è la miglior cosa, inoltre avere il radiatore dell'aio sotto il tetto con una vga custom è farsi male, perchè il radiatore prenderà l'aria dall'interno del case per espellerla fuori, è stato testato che le temp sulla cpu in questo caso salgono di oltre 10°.
occhio che alcune heatpipe messe in verticale non funzionano un caxxo e la vga va alle stelle... ;)
Vero
Ho letto delle segnalazioni in merito su delle asus mentre le mie msi quando partono le ventole le temperature sono sempre coerenti con un dissi sano che lavora bene (faticano a!superare i 70c in oc e cf)
stò combattendo con la scimmia, ho un amico che vuole vendermi 2 rx480 reference, mi blocca il fatto che non sò se in freesync vanno bene, lui non le ha nemmeno clokkate, le ha usate 3 mesi e adesso deve partire per 6 mesi per viaggio di affari e vende tutto, già mi ha detto che quando ritorna gli devo fare un altro pc che sicuro ci saranno novità.
sgrinfia
03-11-2016, 12:41
Eh, non ne ho avuto occasione.
Sì beh, immagino. Almeno così si elimina il rischio di ristagno. Per me il meglio (così, senza guardare confronti) sono quelli con il flusso verticale, completamente coperti di ventole sopra e sotto.
Comunque giusto per stare un po' in topic mi sa che ordino la gtr da Tao appena riesco.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In alternativa ha i vostri sistemi per raffreddare cì sarebbe il mio , che è molto efficace per la verità......e cioè , tenere aperte entrambe le paratie del case:D
In alternativa ha i vostri sistemi per raffreddare cì sarebbe il mio , che è molto efficace per la verità......e cioè , tenere aperte entrambe le paratie del case:D
se ti faccio vedere la mia...........rimani basito :D
altro che liquido
Einhander
03-11-2016, 12:59
Eh, non ne ho avuto occasione.
Sì beh, immagino. Almeno così si elimina il rischio di ristagno. Per me il meglio (così, senza guardare confronti) sono quelli con il flusso verticale, completamente coperti di ventole sopra e sotto.
Comunque giusto per stare un po' in topic mi sa che ordino la gtr da Tao appena riesco.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mi sa che siamo in due, anche se per lavoro devo trovare pure la grana per mettere le mani su una nvidia con Pascal per motivi strettamente professionali e di compatibilita' con relativo software di render 3d :stordita:
Se amd si svegliasse una buona volta sotto questo punto di vista ci sarebbe veramente un mercato enorme di cui avvantaggiarsi...
ad oggi tao -in italia- e' il piu' conveniente in termini di rapporto Serieta'/costo?
In teteschia altrimenti? a parte caseking...?
Mi sa che siamo in due, anche se per lavoro devo trovare pure la grana per mettere le mani su una nvidia con Pascal per motivi strettamente professionali e di compatibilita' con relativo software di render 3d :stordita:
Se amd si svegliasse una buona volta sotto questo punto di vista ci sarebbe veramente un mercato enorme di cui avvantaggiarsi...
ad oggi tao -in italia- e' il piu' conveniente in termini di rapporto Serieta'/costo?
In teteschia altrimenti? a parte caseking...?
in tesdeschia molti shop non spediscono in ita
Oggi mi è arrivata la XFX 480 8GB;
questo è il primo benchmark al volo:
http://i65.tinypic.com/2ey9je0.jpg
Quale è l'ultimo bios disponibile? La mia monta il 015.050.000.000.000000.
Io personalmente, se va tutto bene e non é raccomandato dalla casa produttrice, eviterei di cambiare Bios.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io personalmente, se va tutto bene e non é raccomandato dalla casa produttrice, eviterei di cambiare Bios.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No ma infatti era solo a titolo informativo. Sono d'accordo che se non ci sono problemi è meglio non toccare niente ;)
Mi quoto da solo:
Se a te sta bene il bios "performance" inutile stare a toccare, se vuoi più silenzio flasha "stealth" sopra "super performance" :asd:
Non capisco sulla mia però quale sarebbe installato, visto che non si parla di versioni precise. Quale ho al momento?
IlCavaliereOscuro
03-11-2016, 16:04
il problema è che tutto dipende dal tipo di vga che si ha nel case e poi da tutto il resto, se hai una vga reference, un case a pressione positiva è un bene per la vga e per tutti gli altri componenti, con una vga custom dove l'aria calda si propaga in tutto il case andando ad investire come componenti principali la ram e il dissi cpu se si è ad aria, avere ventole in estrazione è la miglior cosa, inoltre avere il radiatore dell'aio sotto il tetto con una vga custom è farsi male, perchè il radiatore prenderà l'aria dall'interno del case per espellerla fuori, è stato testato che le temp sulla cpu in questo caso salgono di oltre 10°.
Con questa configurazione:
Case CoolerMaster 690
AMD FX8350 4Ghz (forse in futuro farò OC)
RX 480 Nitro+OC 8GB
16GB RAM
HDD WD Blu 320Gb 7200RPM
meglio avere più pressione positiva o più ventole in estrazione?
Un fx stock non si può sentire
Almeno 4,4ghz su tutti i core a vdef o poco più
Apri wattman e fai un ripristino delle impostazioni di default, se come target temperature hai 60 è il super performance, se hai 70 il performance se hai 75 (ma non credo) hai lo stealth :)
Poi spegni il pc, sposta lo switch e riavvia per capire quale altro bios hai.
C'è uno switch? Nemmeno me ne sono accorto mentre la montavo! :eek:
Dove sarebbe?
Lorenzoz
03-11-2016, 16:26
Estrazione.
In teoria bisognerebbe vedere il case com'è fatto, ma al 99% meglio estrazione.
Ho una configurazione simile per quanto riguarda il calore, nel senso che ho una 480 e una cpu con un tpd simile al tuo e ho provato sia pressione positiva (tre ventole sul frontale in immissione e una dietro in estrazione) sia negativa (una in immissione sul frontale e due in estrazione, come vedi ora in foto).
Le temperature migliori sia per cpu che per gpu sono nella seconda configurazione.
Secondo voi con la mia conf. in firma?
Nell'R5 secondo me fare il flusso dal basso verso l'alto è un problema perchè dovrei aprire il case a spese della silenziosità.
Ho due ventole davanti una posteriore e l'NH-D15 (è una goduria di dissi) messo che spinge fronte-->retro.
Devo dire che la mia R7-265 non è un mostro di silenziosità, giocando sento solo lei mentre in basso utilizzo non sento nulla. :)
Con questa configurazione:
AMD FX8350 4Ghz (forse in futuro farò OC)
RX 480 Nitro+OC 8GB
16GB RAM
HDD WD Blu 320Gb 7200RPM
meglio avere più pressione positiva o più ventole in estrazione?
in estrazione
IlCavaliereOscuro
03-11-2016, 16:44
Un fx stock non si può sentire
Almeno 4,4ghz su tutti i core a vdef o poco più
Non ho mai fatto OC, appena ho tempo inizio a frequentare più assiduamente il thread degli AMD FX... ;)
Estrazione.
In teoria bisognerebbe vedere il case com'è fatto, ma al 99% meglio estrazione.
Ho una configurazione simile per quanto riguarda il calore, nel senso che ho una 480 e una cpu con un tpd simile al tuo e ho provato sia pressione positiva (tre ventole sul frontale in immissione e una dietro in estrazione) sia negativa (una in immissione sul frontale e due in estrazione, come vedi ora in foto).
Le temperature migliori sia per cpu che per gpu sono nella seconda configurazione.
in estrazione
Aggiorno con Case, Ali e MoBo:
Case CoolerMaster 690
MSI 990FXA-GD65
AMD FX8350 4Ghz (forse in futuro farò OC)
RX 480 Nitro+OC 8GB
Ali Corsair TX650
16GB RAM
HDD WD Blu 320Gb 7200RPM
mi hanno detto che:
la mobo non va bene per l'OC
troppe ventole in estrazione fanno entrare troppa polvere nel case (e nel mio già ne entra un sacco!)
sgrinfia
03-11-2016, 17:01
Non ho mai fatto OC, appena ho tempo inizio a frequentare più assiduamente il thread degli AMD FX... ;)
Aggiorno con Case, Ali e MoBo:
Case CoolerMaster 690
MSI 990FXA-GD65
AMD FX8350 4Ghz (forse in futuro farò OC)
RX 480 Nitro+OC 8GB
Ali Corsair TX650
16GB RAM
HDD WD Blu 320Gb 7200RPM
mi hanno detto che la mobo non va bene per l'OC
e che troppe ventole in estrazione fanno entrare troppa polvere nel case (e nel mio già ne entra un sacco!)
sé polvere nel tuo pc...bà......., devi vedere quando ho aperto le paratie di quello di mio fratello ,perché lui sentiva strani rumori. ti dico che c'era cosi tanta polvere e laniccia che ho dovuto usare il phon per vedere che componenti montasse :D con previa mascherina.
Non ho mai fatto OC, appena ho tempo inizio a frequentare più assiduamente il thread degli AMD FX... ;)
Aggiorno con Case, Ali e MoBo:
Case CoolerMaster 690
MSI 990FXA-GD65
AMD FX8350 4Ghz (forse in futuro farò OC)
RX 480 Nitro+OC 8GB
Ali Corsair TX650
16GB RAM
HDD WD Blu 320Gb 7200RPM
mi hanno detto che la mobo non va bene per l'OC
e che troppe ventole in estrazione fanno entrare troppa polvere nel case (e nel mio già ne entra un sacco!)
perdete ogni speranza voi che entrate.................perdonami ma la polvere in estrazione o immissione entrerà sempre, chi ti ha consigliato, non capisce una mazza per non usare un altro termine, esistono i filtri antipolvere che servono per limitare l'entrata della polvere, ma un pò entrerà sempre.
IlCavaliereOscuro
03-11-2016, 17:19
sé polvere nel tuo pc...bà......., devi vedere quando ho aperto le paratie di quello di mio fratello ,perché lui sentiva strani rumori. ti dico che c'era cosi tanta polvere e laniccia che ho dovuto usare il phon per vedere che componenti montasse :D con previa mascherina.
esistono i filtri antipolvere che servono per limitare l'entrata della polvere, ma un pò entrerà sempre.
In teoria se hai più ventole in immissione che in estrazione, quindi pressione positiva e sono tutte filtrate di polvere ne dovrebbe entrare pochissima e non dovrebbe formarsi l'accumulo di polvere sul fondo tipico dei case a pressione negativa.
Credetemi, pulire per bene questo dissipatore
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51M6Ubhw9nL.jpg
è un casino...
e nel PC si forma polvere tipo terreno (non quella tipo laniccia).
Windtears
03-11-2016, 17:41
In teoria se hai più ventole in immissione che in estrazione, quindi pressione positiva e sono tutte filtrate di polvere ne dovrebbe entrare pochissima e non dovrebbe formarsi l'accumulo di polvere sul fondo tipico dei case a pressione negativa.
Io ci ho provato ma il gioco non vale la candela, nel senso che le temperature sono peggiori.
mmh, io ho due ventole in immissione 120 filtrate (case define r3) e due in estrazione in alto (effetto camino), di cui una è una noctua 140 e l'altra è di un bel aio (freezer 120) in pushpull... polvere minima, temperature accettabili (gpu mai sopra ai 75 e cpu mai sopra i 58) anche con 25-28 gradi in casa.
E ho un bel fx8320 a 4,2 downvoltato e una 380x downvoltata pure lei . :P
Pulisco ogni 2-3 mesi e se va bene avro' meno di 1cm da togliere dal fondo. :)
Il segreto è aprire il meno possibile, avere il pc in un punto lontano da finestre aperte e casa pulita. :asd:
fisher91
03-11-2016, 19:03
Ciao a tutti,
ero intenzionato ad acquistare una RX480, ma poi ho visto che non ci sono enormi differenze tra la 470 e la 480 (cosa che invece succede tra la RX 460 e la RX 470). Penso proprio che la mia scelta ricadrà sull'ottima RX 470 da 8 GB così sarò tranquillo per un bel po in 1080p.
Sarei indeciso tra Sappihre Nitro+ RX 470 oppure la MSI RX 470, quale consigliate fra queste 2? Qualcuno di voi ne possiede una?
Grazie
fonzie1111
03-11-2016, 20:04
Raga ho un piccolo problema: ho 2 profili in windows, uno per me e un altro per mio fratello e passando da un profilo ad un altro sia afterburner che trixx vengono caricati bene solo in un profilo, mentre passando all'altro stanno in background ma non fanno funzionare il profilo della ventola, e così la temp della scheda video arriva alle stelle, come posso risolvere???
Ciao a tutti,
ero intenzionato ad acquistare una RX480, ma poi ho visto che non ci sono enormi differenze tra la 470 e la 480 (cosa che invece succede tra la RX 460 e la RX 470). Penso proprio che la mia scelta ricadrà sull'ottima RX 470 da 8 GB così sarò tranquillo per un bel po in 1080p.
Sarei indeciso tra Sappihre Nitro+ RX 470 oppure la MSI RX 470, quale consigliate fra queste 2? Qualcuno di voi ne possiede una?
Grazie
per me msi
Luca Di Carlo
03-11-2016, 20:56
Salve a tutti sono appena arrivato sul forum e sto gridando aiuto...:eek: :cry: :eek:
Ho da poco assemblato il mio primo pc gaming con queste specifiche:
cpu intel i5 6500
mobo msi h170 gaming M3
ram 16gb corsair DDR4/2133mhz
ssd sandisk 120gb
corsair vs550watt
gpu XFX rx480 gtr 8gb
una volta assemblato il pc e installato windows 10 ho scaricato subito i driver della scheda madre e successivamente quelli della scheda video (gli amd 16.10.3 crimson per rx 400).
Inizialmente tutto ok,
testato il sistema su Unigine Heaven con un risultato attorno a 1330 punti, in directX 11, tutto maxato e in FullHD
Ho installato un gioco di prova, Shadow Warrior (maxato in 1080p) e la fluidità era ottima.
Prima di procedere con l'installazione di qualcosa di più pesante ho voluto scaricarmi il Catalyst di AMD, e qui i primi problemi: ne ho tentata l'installazione due volte ma si è piantato prima del completamento dell'installazione.
Ho lasciato perdere col catalyst e ho voluto fare la prova del nove con Wolfenstein the old blood, pesantuccio (ma comunque per una rx 480 un gioco da ragazzi...).
Installato e aperto wolfenstein ecco che la situazione è degenerata!
Il gioco lagga persino nelle cinematics di apertura, nel menù e risulta ingiocabile anche impostando tutto a basso.
Ritorno al desktop, faccio un altro benchmark con Unigine e il risultato stavolta è inferiore, 1190 punti più o meno con framerate di 61.2 fps, mentre prima era stato 1330 con 118 fps ....:mbe:
allora faccio un cambio di driver,
disinstallati correttamente con DDU, metto quelli forniti direttamente dalla XFX, li ho voluti testare ben sapendo che erano datati: risultato disastroso! Ora in Unigine heaven mi fa 550 punti circa e non supera i 32 fps, con una media di 20... wolfenstein non l'ho nemmeno aperto, figuriamoci, e Shadow Warrior con gli stessi settaggi non è più fluido.
Ho fatto una prova anche con The Witcher 3 e mi farà si e no 30 FPS quando dovrebbe spingersi ad almeno 50 in condizioni normali.
Ricambio i driver:
metto la stessa versione che ho messo inizialmente, la 16.10.3, per riportare tutto allo stato iniziale... ma non c'è alcun miglioramento, il benchmark unigine mi segna sempre 558 punti, massimo 30 fps, minimo 14 fps.
Li ho reinstallati due volte e non è cambiato niente...non va :doh:
Ora, nella mia profanità, io penso che sia un problema di comunicazione fra software, ma è veramente strana questa situazione e non me la so spiegare oltre, quindi sto scrivendo per avere il vostro competente aiuto.
Devo farvi dotare che:
Ad occhio, sia quando funzionana bene che dopo, notavo sempre una riproduzione poco definita delle textures, e delle immagini in generale, come se si fosse intervenuto su filtri particolari come anisotropico, e sui dettagli textures. Anche l'antialiasing non mi è mai sembrato un 8x, pur impostandolo a quel valore.
Prima di mettere altra carne al fuoco, attendo dei vostri consigli...:help: :muro: :help:
grazie in anticipo,
Luke
Luca Di Carlo
03-11-2016, 22:49
Il catalyst non me lo ha proprio installato sul pc (...mi sembrava che fosse superato :D ), quindi non dovrebbe essere lui il responsabile del problema.
Ora installati sul pc ho i driver Crimson 16.10.3.
Provo a ripulire di nuovo con DDU e ad installare i nuovi 16.11.1 freschi freschi, vediamo che succede.
aggiornerò.
Free Gordon
03-11-2016, 23:55
Credo tu abbia fatto grossi casini con l'installazione dei driver. Hai provato a mettere i Catalyst? :D
Oppure hai una GPU che è mezza sputtanata. Ma mi pare difficile quest'ultima possibilità...
Salve a tutti sono appena arrivato sul forum e sto gridando aiuto...:eek: :cry: :eek:
Ho da poco assemblato il mio primo pc gaming con queste specifiche:
cpu intel i5 6500
mobo msi h170 gaming M3
ram 16gb corsair DDR4/2133mhz
ssd sandisk 120gb
corsair vs550watt
gpu XFX rx480 gtr 8gb
una volta assemblato il pc e installato windows 10 ho scaricato subito i driver della scheda madre e successivamente quelli della scheda video (gli amd 16.10.3 crimson per rx 400).
Inizialmente tutto ok,
testato il sistema su Unigine Heaven con un risultato attorno a 1330 punti, in directX 11, tutto maxato e in FullHD
Ho installato un gioco di prova, Shadow Warrior (maxato in 1080p) e la fluidità era ottima.
Prima di procedere con l'installazione di qualcosa di più pesante ho voluto scaricarmi il Catalyst di AMD, e qui i primi problemi: ne ho tentata l'installazione due volte ma si è piantato prima del completamento dell'installazione.
Ho lasciato perdere col catalyst e ho voluto fare la prova del nove con Wolfenstein the old blood, pesantuccio (ma comunque per una rx 480 un gioco da ragazzi...).
Installato e aperto wolfenstein ecco che la situazione è degenerata!
Il gioco lagga persino nelle cinematics di apertura, nel menù e risulta ingiocabile anche impostando tutto a basso.
Ritorno al desktop, faccio un altro benchmark con Unigine e il risultato stavolta è inferiore, 1190 punti più o meno con framerate di 61.2 fps, mentre prima era stato 1330 con 118 fps ....:mbe:
allora faccio un cambio di driver,
disinstallati correttamente con DDU, metto quelli forniti direttamente dalla XFX, li ho voluti testare ben sapendo che erano datati: risultato disastroso! Ora in Unigine heaven mi fa 550 punti circa e non supera i 32 fps, con una media di 20... wolfenstein non l'ho nemmeno aperto, figuriamoci, e Shadow Warrior con gli stessi settaggi non è più fluido.
Ho fatto una prova anche con The Witcher 3 e mi farà si e no 30 FPS quando dovrebbe spingersi ad almeno 50 in condizioni normali.
Ricambio i driver:
metto la stessa versione che ho messo inizialmente, la 16.10.3, per riportare tutto allo stato iniziale... ma non c'è alcun miglioramento, il benchmark unigine mi segna sempre 558 punti, massimo 30 fps, minimo 14 fps.
Li ho reinstallati due volte e non è cambiato niente...non va :doh:
Ora, nella mia profanità, io penso che sia un problema di comunicazione fra software, ma è veramente strana questa situazione e non me la so spiegare oltre, quindi sto scrivendo per avere il vostro competente aiuto.
Devo farvi dotare che:
Ad occhio, sia quando funzionana bene che dopo, notavo sempre una riproduzione poco definita delle textures, e delle immagini in generale, come se si fosse intervenuto su filtri particolari come anisotropico, e sui dettagli textures. Anche l'antialiasing non mi è mai sembrato un 8x, pur impostandolo a quel valore.
Prima di mettere altra carne al fuoco, attendo dei vostri consigli...:help: :muro: :help:
grazie in anticipo,
Luke
visti i tuoi result forse hai un miner nascosto che utilizza la tua vga, prova a vedere nelle risorse quando sei a desktop se la vga ha occupazione bassa o intorno al 90%, se è occupata mentre sei a desktop hai un miner che non vedi nemmeno nei processi, scaricati antimalwarebyte, fallo girare e cancella tutto ciò che trova, dovresti risolvere, io ti consiglio di riavviare e aspettare 5 minuti che non parta di nuovo qualche altro miner, perchè di norma si espandono nell'hd, se noti che la situazione è stabile, prova a giocare, il primo test è unigine e devi fare intorno i 1300 punti.
che antivirus hai? un mio amico aveva un antivirus che pure andava a creare problemi.
Free Gordon
04-11-2016, 00:11
Anche un "miner" potrebbe essere sensato...
Però è difficile beccarselo appena si è installato un OS fresco fresco.
Anche un "miner" potrebbe essere sensato...
Però è difficile beccarselo appena si è installato un OS fresco fresco.
mi e' capitato 2 volte e non dirmi come ancora oggi non ho risposte
MontegoBay
04-11-2016, 05:46
Sto cazz di MINER o.....:D
folken84
04-11-2016, 06:57
Vero
Ho letto delle segnalazioni in merito su delle asus mentre le mie msi quando partono le ventole le temperature sono sempre coerenti con un dissi sano che lavora bene (faticano a!superare i 70c in oc e cf)
Ieri sera ho provato a rimettere il refresh rate a 60 ed infatti le temperature sono ottime 71°@1600 giri, le heat pipe se fatte bene devono lavorare in qualsiasi verso!
Comunque con i componenti ruotati di 90° trovo che CPU e GPU non si influenzano più di tanto perché l'aria calda tende sempre a salire, nelle configurazioni tradizionali il calore della scheda video investe sempre la CPU.
Con il Raven 02b quella che ci ha guadagnato di più è la CPU faccio 10° in meno rispetto a prima, questo vuol dire che è ora di spremerla di più :sofico:
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Anche un "miner" potrebbe essere sensato...
Però è difficile beccarselo appena si è installato un OS fresco fresco.
È il karma, quando uno prova a mettere i catalyst.. :o
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
se no prova anche amd clean up utility http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx con me ha funzionato bene.
@smoicol, tieni quella con le asics piu fighe e vendi l'altra poi liquidi quella che tieni. : )
Luca Di Carlo
04-11-2016, 09:26
Ok va bene hahahahahah ho fatto una cavolata a provare catalyst, credevo che ci fosse comunque una versione aggiornata che si potesse affiancare a crimson, ma evidentemente mi sono sbagliato, sono rimasto alla ati radeon 9000 :D
in ogni caso, catalyst l'ho solo provato a montare ma non è presente sul pc, credete che questo tentativo di installarlo abbia comunque fatto confusione alla rx 480?
un miner non dovrebbe, attività della GPU a desktop è fissa al 5%, ho montato i 16.11.1 e non cambia nulla
oltre a provare con amd clean up ci sarebbero altre possibili soluzioni che vi vengono in mente?
buongiorno a tutti,
Dopo una decina d'anni da xboxaro convinto ora vorrei riprovare a mettere una vga nel mio pc (l'ultima che ho avuto era una 6600GT AGP :rolleyes: ).
Sull'amazzone ho visto che oggi la XFX GTR Black sta a 280€ e ho un buono sconto di 20€. A questo prezzo è un buon acquisto? O meglio aspettare il black friday sperando che cali ancora?
Grazie.
Forse puoi anche affiancare ulteriori 10€ di sconto se spendi almeno 50€ solo per oggi (c'è anche la notizia in home).
Sul black friday io non faccio molto affidamento, gli anni scorsi su amazon.it c'era solo fuffa da togliere dei magazzini e poco altro.
Imho comprala subito :)
Grazie, non l'avevo visto. A 250€ mi sembra un ottimo prezzo. In realtà volevo investire quei soldi sulla nuova xbox slim, ma l'annuncio della scorpio m'ha spiazzato. Se vogliono spezzettare il mercato console come quello pc, allora meglio un pc vero.
Free Gordon
04-11-2016, 10:33
Hai appena installato l'os no?
Formatta :D
Giusto. :cincin:
RealB33rM4n
04-11-2016, 10:50
Salve a tutti sono appena arrivato sul forum e sto gridando aiuto...:eek: :cry: :eek:
Ho da poco assemblato il mio primo pc gaming con queste specifiche:
cpu intel i5 6500
mobo msi h170 gaming M3
ram 16gb corsair DDR4/2133mhz
ssd sandisk 120gb
corsair vs550watt
gpu XFX rx480 gtr 8gb
una volta assemblato il pc e installato windows 10 ho scaricato subito i driver della scheda madre e successivamente quelli della scheda video (gli amd 16.10.3 crimson per rx 400).
Inizialmente tutto ok,
testato il sistema su Unigine Heaven con un risultato attorno a 1330 punti, in directX 11, tutto maxato e in FullHD
Ho installato un gioco di prova, Shadow Warrior (maxato in 1080p) e la fluidità era ottima.
Prima di procedere con l'installazione di qualcosa di più pesante ho voluto scaricarmi il Catalyst di AMD, e qui i primi problemi: ne ho tentata l'installazione due volte ma si è piantato prima del completamento dell'installazione.
Ho lasciato perdere col catalyst e ho voluto fare la prova del nove con Wolfenstein the old blood, pesantuccio (ma comunque per una rx 480 un gioco da ragazzi...).
Installato e aperto wolfenstein ecco che la situazione è degenerata!
Il gioco lagga persino nelle cinematics di apertura, nel menù e risulta ingiocabile anche impostando tutto a basso.
Ritorno al desktop, faccio un altro benchmark con Unigine e il risultato stavolta è inferiore, 1190 punti più o meno con framerate di 61.2 fps, mentre prima era stato 1330 con 118 fps ....:mbe:
allora faccio un cambio di driver,
disinstallati correttamente con DDU, metto quelli forniti direttamente dalla XFX, li ho voluti testare ben sapendo che erano datati: risultato disastroso! Ora in Unigine heaven mi fa 550 punti circa e non supera i 32 fps, con una media di 20... wolfenstein non l'ho nemmeno aperto, figuriamoci, e Shadow Warrior con gli stessi settaggi non è più fluido.
Ho fatto una prova anche con The Witcher 3 e mi farà si e no 30 FPS quando dovrebbe spingersi ad almeno 50 in condizioni normali.
Ricambio i driver:
metto la stessa versione che ho messo inizialmente, la 16.10.3, per riportare tutto allo stato iniziale... ma non c'è alcun miglioramento, il benchmark unigine mi segna sempre 558 punti, massimo 30 fps, minimo 14 fps.
Li ho reinstallati due volte e non è cambiato niente...non va :doh:
Ora, nella mia profanità, io penso che sia un problema di comunicazione fra software, ma è veramente strana questa situazione e non me la so spiegare oltre, quindi sto scrivendo per avere il vostro competente aiuto.
Devo farvi dotare che:
Ad occhio, sia quando funzionana bene che dopo, notavo sempre una riproduzione poco definita delle textures, e delle immagini in generale, come se si fosse intervenuto su filtri particolari come anisotropico, e sui dettagli textures. Anche l'antialiasing non mi è mai sembrato un 8x, pur impostandolo a quel valore.
Prima di mettere altra carne al fuoco, attendo dei vostri consigli...:help: :muro: :help:
grazie in anticipo,
Luke
Mi sembra palese che hai sputtanato il SO nel tentativo di installare i Catalyst. Che poi vorrei capire come si può arrivare a voler installare un driver obsoleto e non copatibile con il proprio hardware sopra ad un altro driver.
Fossi in te se non ti sei fatto un punto di ripristino di windows, ma ne dubito visto cosa hai cercati di fare, formatterei e reinstallerei il tutto su una base pulita poi installa gli ultimi driver usciti e vedrai che andrà tutto benissimo.
Se DDU non è bastato a sistemare le cose e vista la tua poca esperienza direi che formattare è la cosa migliore. Puoi sempre provare a ripulire in modalità provvisoria di windows.
Segnalo la XFX GTR Black a 280€ su Amazon, interessante con i 10€ di sconto extra di oggi.. Io non ho resistito, a quel paese Tao per 20€ di differenza :D
Gyammy85
04-11-2016, 11:24
Bench call of duty infinite warfare ottime performance per le polaris :)
http://www.guru3d.com/articles-pages/call-of-duty-infinite-warfare-pc-graphics-benchmark-review,1.html
Free Gordon
04-11-2016, 11:26
Segnalo la XFX GTR Black a 280€ su Amazon, interessante con i 10€ di sconto extra di oggi.. Io non ho resistito, a quel paese Tao per 20€ di differenza :D
Invece io dico Tao tutta la vita. ;)
Tanto MS prima o poi arriverà a unificare xbox e windows, già adesso escono giochi "play anywhere" che se hai per xbox hai anche per pc.
Ordinata a 250€ e spicci. :D
Free Gordon
04-11-2016, 11:46
Bench call of duty infinite warfare ottime performance per le polaris :)
http://www.guru3d.com/articles-pages/call-of-duty-infinite-warfare-pc-graphics-benchmark-review,1.html
Fury X è buona in 4K, pari con 1070 e 980Ti.
Ma anche la Fury liscia è abbastanza appaiata... (4fps in meno).
Anche 1440p sono tutte appaiate..
1080p la 480 fa paura........ :sofico: (pari con la FuryX)
Gyammy85
04-11-2016, 11:56
Fury X è buona in 4K, pari con 1070 e 980Ti.
Ma anche la Fury liscia è abbastanza appaiata... (4fps in meno).
Anche 1440p sono tutte appaiate..
1080p la 480 fa paura........ :sofico: (pari con la FuryX)
Magari abbassando qualche dettaglio si può giocare bene in 4k pure con la 480 :)
Invece io dico Tao tutta la vita. ;)
Saranno sicuramente affidabili ma essendo uno studente universitario fuori sede ho problemi di reperibilità a casa e la filiale BRT più vicina è distante, mentre con amazon spediscono in quel buco di ufficio postale che ho vicino a casa, quindi nel mio caso meglio così :rolleyes:
fonzie1111
04-11-2016, 12:18
Ragazzi ma a parte afterburner e trixx c'è qualche altro software che permette di abilitare il controllo utente della ventola, non riesco ad impostare l'avvio automatico in nessuno dei due programmi nei 2 profili diversi che ho su windows, aiutatemi please.
Leggo che wattman è parte del driver, come si attiva???
TheDarkAngel
04-11-2016, 12:31
Qual è la più silenziosa 480? in idle deve assolutamente avere le ventole ferme, possibile che abbia trovato solo la xfx gtr (a prezzi decenti)?
Ragazzi ma a parte afterburner e trixx c'è qualche altro software che permette di abilitare il controllo utente della ventola, non riesco ad impostare l'avvio automatico in nessuno dei due programmi nei 2 profili diversi che ho su windows, aiutatemi please.
Devi mettere l'autostart al programma stesso, altrimenti devi avviarlo quando ti serve avere la curva personalizzata attiva, tipo quando giochi.
Io ormai faccio cosi, avvio afterburner solo all'occorenza. Non mi serve avere la ventola sparata quando navigo o faccio altro.
Se poi ti crei un attività da "Utilità di pianificazione" con privilegi d'amministratore e fai un collegamento sul desktop cosi: "C:\Windows\System32\schtasks.exe /run /TN "MSI AB" (MSI AB è il nome creato con utilità di pianificazione).
Ab ti si avviera in un secondo senza richiesta di UAC. :fagiano:
fonzie1111
04-11-2016, 12:40
Devi mettere l'autostart al programma stesso, altrimenti devi avviarlo quando ti serve avere la curva personalizzata attiva, tipo quando giochi.
Io ormai faccio cosi, avvio afterburner solo all'occorenza. Non mi serve avere la ventola sparata quando navigo o faccio altro.
Se poi ti crei un attività da "Utilità di pianificazione" con privilegi d'amministratore e fai un collegamento sul desktop cosi: "C:\Windows\System32\schtasks.exe /run /TN "MSI AB" (MSI AB è il nome creato con utilità di pianificazione).
Ab ti si avviera in un secondo senza richiesta di UAC. :fagiano:
e per abilitare wattman???
Gyammy85
04-11-2016, 12:53
Mini review della 470d
http://videocardz.com/64047/amd-radeon-rx-470d-gets-its-first-full-review
e per abilitare wattman???
Cosa ti serve fare OC o avere la ventola personalizzata? Perchè se devi usare wattman per le ventole è un casino e in mia opinione non funzione come dovrebbe, non è per niente graduale parte sparato e si ferma di colpo, ho provato tante combinazioni ma non c'è verso di farlo funzionare come fa AB o trix.
Discorso cambia per l'overclock; io non occo più da Ab perchè mi sono reso conto che crea qualche problema con wattman stesso, quindi ho disattivato "applica impostazioni all'avvio" e ho lasciato disattivo lo sblocco controllo del voltaggio.
Da wattman aggiusti la frequenza che vuoi nell'ultimo stato, metti controllo tesione su manuale, ed infine prima setti la temperatura su manuale e poi alzi il power limit e dai applica.
HI-Giona
04-11-2016, 13:40
ragazzi ho tutto il pc fanless, vorrei inserire unaRX 460 o 480 ma la devo mettere fanless mi date una mano ? soluzioni ?
beh la nitro+ è fanless in idle
beh la nitro+ è fanless in idle
Lui si riferisce sicuramente a una soluzione totalmente fanless, quindi anche in load.. non so fino a che potenza si riesca a dissipare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.