View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Free Gordon
22-07-2016, 13:18
altro gioco alla lista amd :wd2 (http://wccftech.com/dx12-enabled-watch-dogs-2-confirmed-optimized-amd-hardware/)
Ubisoft! :doh:
Io a questo punto sono abbastanza convinto di prendere una Gigabyte G1 da 4GB. Non credo che sentirò la mancanza di qualche giga di memoria un più, non finchè insisto a giocare a 768p, lol.
E poi mi piace anche il colore :O
Ormai manca solo che escano...
Io a questo punto sono abbastanza convinto di prendere una Gigabyte G1 da 4GB. Non credo che sentirò la mancanza di qualche giga di memoria un più, non finchè insisto a giocare a 768p, lol.
E poi mi piace anche il colore :O
Ormai manca solo che escano...
Ma a quella risoluzione puoi benissimo giocare con una 750ti maxando tutto credo :asd:
Ma a quella risoluzione puoi benissimo giocare con una 750ti maxando tutto credo :asd:
Infatti la mia 7850 è durata anche troppo. Se fossi stato più furbo e avessi preso il modello da 2GB, forse a quest'ora potevo tenerla anche fino all'anno prossimo :stordita:
Ma almeno con una RX 480 ci duro fino al 2019 come minimo :asd:
Finalmente c'e' la nitro+ rx-480 sul sito ufficiale http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/480-8.html con frequenza di 1342. Speriamo arrivi presto la recensione
ELGAMOTH
22-07-2016, 14:16
Il grande annuncio di Sapphire:
http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=251A3BDE-2CC1-4C49-B661-165D72DEA40A&lang=eng
Aggiungo http://sapphirenation.net/NitroYear/
Lorenzoz
22-07-2016, 14:16
Finalmente c'e' la nitro+ rx-480 sul sito ufficiale http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/480-8.html con frequenza di 1342. Speriamo arrivi presto la recensione
C'è anche la versione in 4GB.
qui (http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/480-4.html), non cambia nulla a livello di specifiche (memoria a parte).
Nitro liscia 1120MHz.
Nitro + 1208MHz.
tel aral
22-07-2016, 14:16
Review di Pc world della Nitro + (4 gb). Purtroppo in bench contro 1060 reference e non custom.
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html
Comunque pare pare pare che sapphire farà anche qualcos'altro oltre alla nitro.....che tornino le toxic? :stordita:
Review di Pc world della Nitro + (4 gb). Purtroppo in bench contro 1060 reference e non custom.
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html
la 4gb per quello che costa è il vero best buy di questa fascia a mio parere;)
Review di Pc world della Nitro + (4 gb). Purtroppo in bench contro 1060 reference e non custom.
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html
TL:DR?
Sale bene in oc?
In alcuni giochi guadagna praticamente nulla rispetto alla reference ._.
Lorenzoz
22-07-2016, 14:26
la 4gb per quello che costa è il vero best buy di questa fascia a mio parere;)
Più che altro da nabbo di hw penso, ma 8GB con un bus da 256bit sono davvero sfruttati o restano un pochino castrati?
Mi ricordo che quando dovevo decidere di prendere la R7-260X (poi ho scelto la 265) mi era stato detto che 2GB con un bus di 128bit erano mal sfruttati. In questo caso?
grazie del chiarimento :stordita:
Lights_n_roses
22-07-2016, 14:27
a questo punto la scelta è tra la nitro e la red devil
taleboldi
22-07-2016, 14:31
recension OCUK Sapphire RX 480 Nitro+ OC Review
https://www.youtube.com/watch?v=jTFDJODCSCc
ELGAMOTH
22-07-2016, 14:33
Stavo guardano la review e la 4GB è un po' castrata rispetto alla 8GB, cioè parte con clock di 1306 vs 1342 e memorie a 1750 vs 2000 (e le memorie secondo chi ha fatto oc sulla 480 contano molto).
Review di Pc world della Nitro + (4 gb). Purtroppo in bench contro 1060 reference e non custom.
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html
si ma non l'ha overcloccata sant'iddio!!!!! :muro:
Mi sembra inutile, tanto vale prendere la reference che almeno si risparmia qualche €. Il prezzo non mi sembra giustificato da 2 fps in piu
Alfacentauri
22-07-2016, 14:36
Review di Pc world della Nitro + (4 gb). Purtroppo in bench contro 1060 reference e non custom.
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html
ma la 4 Gb sarà la versione "gratta e vinci" dove magari te la ritrovi con 8 Gb?
o sta cosa era solo per la reference?
monkey.d.rufy
22-07-2016, 14:38
https://www.youtube.com/watch?v=jTFDJODCSCc
video di overclockers (dal quale ho prenotato la nitro 4gb)
Apix_1024
22-07-2016, 14:39
ma adesso non si fa più la prova di oc? :muro: dailà... ma le cose fatte bene mai?:muro: :mad:
ELGAMOTH
22-07-2016, 14:40
ma la 4 Gb sarà la versione "gratta e vinci" dove magari te la ritrovi con 8 Gb?
o sta cosa era solo per la reference?
No, queste dovrebbero essere effettivamente 4 GB, infatti hanno le memorie più lente (1750 vs 2000)
Ma spiegatemi a che c@@@@ serve la recensione di un modello custom senza testarne l'OC.. roba da matti.
Apix_1024
22-07-2016, 14:44
Ma spiegatemi a che c@@@@ serve la recensione di un modello custom senza testarne l'OC.. roba da matti.
sono allibito. è una recensione che va bene da stampare e pulirsi il :ciapet:
ninja750
22-07-2016, 14:53
per sta nitro ci si aspettava miracoli sull'alimentazione e sull'oc di fabbrica e vedo invece che si sono concentrati sulla scritta SAPPHIRE che cambia colore in base alla temperatura :sbonk:
Apix_1024
22-07-2016, 14:54
per sta nitro ci si aspettava miracoli sull'alimentazione e sull'oc di fabbrica e vedo invece che si sono concentrati sulla scritta SAPPHIRE che cambia colore in base alla temperatura :sbonk:
roba da far cadere le palle anche ai tori... :muro: :muro:
taleboldi
22-07-2016, 14:54
Sono le prime recessioni, neanche OCUK ne ha fatto sulla 8gb.
Altra rece con OC ;)
http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/
in oc arriva appena a 1360...
http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/
ELGAMOTH
22-07-2016, 14:58
Dice che non ha avuto il tempo per l'OC e lo farà più tardi ed aggiornerà l'articolo:
"Sapphire sent us a review sample very shortly before launch, so all tests were performed using the default 1306MHz “Boost” BIOS. I’m hoping to test the card in quiet mode as well as push the overclock further later today. I’ll update the article to include the results as soon as I do."
ninja750
22-07-2016, 14:58
qui: http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/10/
una review con overlock, pare che non salga una mazza :mbe:
http://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/amdoc.png?w=606
possibile?
ninja750
22-07-2016, 15:00
Once overclocked, the boost clock hovers around 1360MHz, and a few slight drop offs bring the average down to 1359.8MHz. Please note, I did try to push the clock further and even added large amounts of voltage to no avail. As always, your mileage may vary but it’s important to remember that overclocking beyond the heavy factory overclock core is always going to yield small gains. On a more positive note, the memory overclocked by a decent amount and reached an average figure of 2126MHz. Before progressing, please disregard the extreme high fan speeds, which happened as a result of a bug discussed later in the review.
Ma veramente vi aspettavate i 1600mhz ? .
Apix_1024
22-07-2016, 15:01
in oc arriva appena a 1360...
http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/
sento odore di diludendo... :doh: :doh: :doh:
Ma veramente vi aspettavate i 1600mhz ? .
no ma almeno i 1420/1450 si .... zio spock :(
Ma veramente vi aspettavate i 1600mhz ? .
no ma sopra i 1400 si, cioè sale di più la reference....
ninja750
22-07-2016, 15:02
visto che la strixx: https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/RX_480_STRIX_OC/26.html
ha raggiunto 1355 è chiaro che il limite è li intorno
nessun 1400+
Ma veramente vi aspettavate i 1600mhz ? .
No, ma che almeno prendesse i 1400, ora come ora và 3-4fps piu di una reference stando alla recensione postata prima
taleboldi
22-07-2016, 15:03
Ma veramente vi aspettavate i 1600mhz ? .
A me sta bene già a def. e che si trovi in fretta !!!
taleboldi
22-07-2016, 15:08
visto che la strixx: https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/RX_480_STRIX_OC/26.html
ha raggiunto 1355 è chiaro che il limite è li intorno
nessun 1400+
Come fanno notare su reddit in merito alla rece di eTeknik ...
this guy should practice OCing more. You can't just leave voltage on auto. "setting voltage manually had no effect" is because he didn't read that leaving memory voltage on auto overrides manual voltage on GPU. Therefore, this OC bench is not that well done.
Due to his settings auto voltage did 1.15v @ 1360mhz, you need 1.2v+ for 1.4GHz - its been confirmed by several OCers. Wait for better OC reviews.
Aspettiamo qlch rece fatta meglio prima di tirare le conclusioni.
beh le temp sembrano "altine" ed il clock non e' poi cosi' spinto , ok ho deciso prendo una reference da 8gb visto che tuttosommato stavolta il dissipatore reference non e' cosi' male :)
beh le temp sembrano "altine" ed il clock non e' poi cosi' spinto , ok ho deciso prendo una reference da 8gb visto che tuttosommato stavolta il dissipatore reference non e' cosi' male :)
Effettivamente si, sono proprio limiti strutturali della scheda che non possono essere smussati più di tanto con le custom. Tanto vale prendere la reference che almeno si risparmia
La 4gb si trova da qualche parte?
Dicevate fosse un pezzetto di plastica riciclata con uno scarto di alluminio delle uova di pasqua il dissy reference , invece ora si scopre che è buono :) .
SiR.OnLy
22-07-2016, 15:19
beh le temp sembrano "altine" ed il clock non e' poi cosi' spinto , ok ho deciso prendo una reference da 8gb visto che tuttosommato stavolta il dissipatore reference non e' cosi' male :)
apparte il fatto che è inguardabile?
Dicevate fosse un pezzetto di plastica riciclata con uno scarto di alluminio delle uova di pasqua il dissy reference , invece ora si scopre che è buono :) .
Eh, se le custom scendono di meno di 10° ci deve essere qualche altro problema oltre al dissi no?
Oppure improvvisamente sono diventati tutti incapaci nel farne uno decente?
ninja750
22-07-2016, 15:22
Due to his settings auto voltage did 1.15v @ 1360mhz, you need 1.2v+ for 1.4GHz - its been confirmed by several OCers. Wait for better OC reviews.[/I]
Aspettiamo qlch rece fatta meglio prima di tirare le conclusioni.
a beh "ottimo" reviewer fosse veramente così :D
Le nitro hanno un profilo ventole molto conservativo, dire 76c ma nn dire a che regime ventola non significa nulla
Free Gordon
22-07-2016, 15:32
Review di Pc world della Nitro + (4 gb). Purtroppo in bench contro 1060 reference e non custom.
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html
La 4GB per 220$ è veramente bona. :D
Ma manco quì uno straccio di test in OV-OC?? :cry:
Le nitro hanno un profilo ventole molto conservativo, dire 76c ma nn dire a che regime ventola non significa nulla
Dagli screen di gpu-z sembra 63% ventole e 96% di carico durante heaven o valley.
Apix_1024
22-07-2016, 15:37
Dagli screen di gpu-z sembra 63% ventole e 96% di carico durante heaven o valley.
il fatto che quelle ventole è scritto che girano al max a 1500rpm... :mc: :rolleyes:
Nulla mi toglie dalla testa che la scheda da prendere è la 470...
Veramente roba da far cadere le braccia, custom che vanno uguale alle reference con oc inesistenti.
A questo giro Amd e customer stanno veramente dormendo, possibile che non capiscano che queste schede vanno trattate diversamente nelle tensioni?
Se faranno tutti così allora sì che Nvidia ha campo libero adesso non appena metterà in vendita la schede. E ho capito che a questo giro salto entrambe.
Avanti il prossimo.
Free Gordon
22-07-2016, 15:39
in oc arriva appena a 1360...
http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/
Senza OV, credo che Polaris non si discosti granchè dai reference design ovviamente.. ;)
LurenZ87
22-07-2016, 15:43
Le nitro hanno un profilo ventole molto conservativo, dire 76c ma nn dire a che regime ventola non significa nulla
Leggiti la recensione...
...vabbè tiro dritto al sodo:
http://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/oc.png?w=608
74°C con le ventole al 63% non è poco, soprattutto se confrontato con le altre soluzioni nel grafico.
Questa gpu scalda parecchio in relazione alla superficie ed ai consumi, sicuramente per l'alta densità dei 14nm.
http://i2.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/temmps.png?w=800
Altro aspetto negativo sono i consumi, una Nano che ha una mattonella di gpu a 28nm consuma meno e va di più. E non immagino a 1,2v...
Esteticamente è stupenda e forse un giorno la proverò, ma a guardare i dati presenti sulla recensione ho un po' di amaro in bocca.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
22-07-2016, 15:44
Edit
Free Gordon
22-07-2016, 15:47
Questa gpu scalda parecchio in relazione alla superficie ed ai consumi, sicuramente per l'alta densità dei 14nm.
E' fatta al risparmio.
Tanti transistor nel minor spazio possibile.
Nonostante tutto, ha un buon perf/price. ;) ;)
Imho Best buy la Nitro 4GB. :oink:
Per me il best buy per ora e' la reference , a parte che si devono vedere ancora le altre custom ma non credo si allontaneranno molto da sapphire , ed e' anche il best buy perche' ad un "buon" prezzo e' un buon prodotto tuttosommato , la 1060 non la considero neanche perche' il bus a 192bit non voglio neanche vederlo :) , ed anche perche' una 1070 a 500 euro e' veramente troppo :rolleyes: , sempre a mio modo di vedere e .
" Increasing the resolution to 1440p resulted in identical performance numbers and this showcases how close the GPU is to the GTX 980."
ma ma ma ma ma
NON ANDAVA MENO DI UNA 970??!??!?!?!?!?!?!?!111111111?!?!?!?!?!?! :muro:
" Increasing the resolution to 1440p resulted in identical performance numbers and this showcases how close the GPU is to the GTX 980."
ma ma ma ma ma
NON ANDAVA MENO DI UNA 970??!??!?!?!?!?!?!?!111111111?!?!?!?!?!?! :muro:
Cherry picking?
taleboldi
22-07-2016, 15:55
Si ma che palle, sempre sto pessimismo e disperazione.
Ma da quando le custom hanno overclock spinti? Mai, forse qualche modello super costoso.
L'overclock va fatto a mano da gente capace, se nelle recensioni non hanno manco cambiato le tensioni l'overclock non si è ancora visto.
Che poi dove volete andare?
Anche con un bel oc non è che diventa improvvisamente una 1080, guadagna qualcosa, bene se ha un guadagno significativo e poi basta volare con la fantasia.
infatti :rolleyes:
se poi arriva veramente anche qui a 280€ (e 240€ la 4gb) come dai cugini d'oltralpe (http://www.hardware.fr/news/14718/sapphire-rx-480-nitro-approche.html) direi che ci sta tutta ... IMHO
ombramortale
22-07-2016, 15:59
A me fan cadere le braccia i recensori e prima di commentare aspetto Hardocp.
sarebbe bello collegarsi e vedere che tutto è andato come doveva andare...
http://www.newgirls.it/wp-content/uploads/2014/12/tumblr_mxnd989Yt51qfsgamo1_500.jpg
:muro:
Non deve essere la regola quella dell'OV, anche perché poi davvero ci vorrebbe il liquido...
Avendo l'esperienza con Nvidia, le schede salgono di 150 Mhz di media e a volte di più senza overvolt, e lo si fa se si vuole andare oltre con tutte le conseguenze del caso...
Per AMD credo sia lo stesso, e mi pare che siano al limite se di più non vanno...
Personalmente l'OV lo vedo solo per schede di fascia alta e sotto liquido, non per una fascia media che a tirarla ti dura meno, soprattutto AMD che per la sua architettura tende già a scaldare di più...
Sempre opinioni personali eh ;)
growan, non è mai stato così...solo da maxwell in poi (e pascal ne è la riconferma)....io ho sempre occato E overvoltato, sceglievo lo sweet spot e via (e parlo di aria ovviamente).....
Vedremo quando qualcuno di serio avrà in mano una p10 custom come si comporterà il silicio con un ov......chi me ne da una? :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
p.s: con una reference e un dissi custom sopra ho visto anche bench a 1420....quindi direi che si sono impegnati poco nelle rece.....al di là del discorso asic
" Increasing the resolution to 1440p resulted in identical performance numbers and this showcases how close the GPU is to the GTX 980."
ma ma ma ma ma
NON ANDAVA MENO DI UNA 970??!??!?!?!?!?!?!?!111111111?!?!?!?!?!?! :muro:
980 ref. perchè se prendi una buona custom si mangia questa e la 1060...
comunque è una vga vecchia con zero supporto alle nuove api quindi confronto abbastanza inutile
imho la 4gb a 200/220 best buy:D
Utente medio nabbwareupgrade, schifa la reference perché aspetta la custom per cloccarla bene, schifa la custom perché prova ad overcloccarla come la reference senza sfruttare i vantaggi che una custom può offrire :O
Che ad oggi sono ben 6° in meno, voglio dì... na svolta.
Lo so, Pascal da quel lato è un flop essendo già tirata...
Io sono andato per logica, ma se tu hai avuto esperienza in merito vedremo cosa tireranno fuori da questa 480...
Inviato dall'iPhone 6
No no come ho scritto non avendo una p10 sotto il cofano NON posso esserne sicuro..... magari i 14nm sono anch'essi delle idrovore che rendono praticamente inutile overvolt e ci attacchiamo... all'asic...... spero vivamente di no, già non mi piacciono le frequenze dinamiche alla nvidia..... vedremo....
Simedan1985
22-07-2016, 16:40
Come sospettavo , il limite più grande di questa scheda è proprio la Gpu in se (architetttura o pp nn lo so), non ce la fa ad oltrepassare i 1360 , con un percentuale di prestazioni che non arriva al 3% ...quindi non è il problema solo di asus !!
Non riesco a trovare nessun punto a favore per preferirla ad una 1060 di cui è mediamente il 10% più lenta (reference vs reference) , prestazioni , consumi e prezzo anche migliori (consuma più della 1080 che va oltre il doppio) .....rimangono le solite chiacchiere "eh ma in futuro ecc ecc", come chi diceva che i 1400 li passava facili facili ecc ecc .
Ora vi prego ditemi che era quello che tutti si aspettavano e che mi sono fatto io i soliti film :asd:
xyzhunter
22-07-2016, 16:41
Ciao a tutti, dovendo cambiare GPU seguivo con interesse 1060 e 480, inizialmente ero tentato dalla 1060, poi parlandone di la mi han quasi convinto a passare alla 480. L'oggetto della discussione era la longevita, dove onestamente mi han riferito che, in via generale, le ATI potrebbero [con il condizionale] tenere meglio il passo.
sinceramente dopo aver letto le review delle custom asus e sapphire sono un po deluso (non dico che vanno male ma personalmente mi aspettavo qualcosina di piu) piu che altro per il prezzo che probabilmente avranno sopra le 300, quindi vorrei capire un paio di cose ancora per decidere.
Qui qualcuno parlava di bus 1060 vs 480, ma poichè hanno architteture diverse incide allo stesso modo? Mi spiego un 192bit di una archittettura potrebbe comportarsi uguale a 256bit di un altra architettura? O è indipendente dall'archittettura?
Altra domanda se qualcuno puo rispondere, dove impatta l'avere piu o meno bit nel bus? quali sono gli scenari dove di fatto noto cali di perfomance?
Grazie
Ciao a tutti, dovendo cambiare GPU seguivo con interesse 1060 e 480, inizialmente ero tentato dalla 1060, poi parlandone di la mi han quasi convinto a passare alla 480. L'oggetto della discussione era la longevita, dove onestamente mi han riferito che, in via generale, le ATI potrebbero [con il condizionale] tenere meglio il passo.
sinceramente dopo aver letto le review delle custom asus e sapphire sono un po deluso (non dico che vanno male ma personalmente mi aspettavo qualcosina di piu) piu che altro per il prezzo che probabilmente avranno sopra le 300, quindi vorrei capire un paio di cose ancora per decidere.
Qui qualcuno parlava di bus 1060 vs 480, ma poichè hanno architteture diverse incide allo stesso modo? Mi spiego un 192bit di una archittettura potrebbe comportarsi uguale a 256bit di un altra architettura? O è indipendente dall'archittettura?
Altra domanda se qualcuno puo rispondere, dove impatta l'avere piu o meno bit nel bus? quali sono gli scenari dove di fatto noto cali di perfomance?
Grazie
Inutile che chiedi di qui o di la , qui ti diranno AMD , e di la sempre AMD perchè quelli che scrivono qua , vengono anche di la :asd: .
Leggiti le recensioni e fatti un idea tua , guarda quella che và di piu , che consuma meno , che va di piu in overclock , e che costa meno . Valuta con la tua testa .
Simedan1985
22-07-2016, 16:48
....cut
Leggiti le recensioni e fatti un idea tua , guarda quella che và di piu , che consuma meno , che va di piu in overclock , e che costa meno . Valuta con la tua testa .
Da farti una statua! se tutti ragionassero così sai quante stronzate in meno ...invece qui si continua sempre a discutere sui Se , Ma , Forse ecc ecc
Ma per voi quanto tempo deve durare una GPU 6 anni? Prendere una 480 e sperare che tra 3 anni puoi giocare a 2k mi sembra assurdo; tra 3 anni GPU nuova, Monitor nuovo.
Ciao a tutti, dovendo cambiare GPU seguivo con interesse 1060 e 480, inizialmente ero tentato dalla 1060, poi parlandone di la mi han quasi convinto a passare alla 480. L'oggetto della discussione era la longevita, dove onestamente mi han riferito che, in via generale, le ATI potrebbero [con il condizionale] tenere meglio il passo.
sinceramente dopo aver letto le review delle custom asus e sapphire sono un po deluso (non dico che vanno male ma personalmente mi aspettavo qualcosina di piu) piu che altro per il prezzo che probabilmente avranno sopra le 300, quindi vorrei capire un paio di cose ancora per decidere.
Qui qualcuno parlava di bus 1060 vs 480, ma poichè hanno architteture diverse incide allo stesso modo? Mi spiego un 192bit di una archittettura potrebbe comportarsi uguale a 256bit di un altra architettura? O è indipendente dall'archittettura?
Altra domanda se qualcuno puo rispondere, dove impatta l'avere piu o meno bit nel bus? quali sono gli scenari dove di fatto noto cali di perfomance?
Grazie
Il bus "192 bit" vs "256 bit" impatta sulle prestazioni quando attivi l'Anti Aliasing , ma di solito impatta nel caso del 192 bit dopo il 4x AA in molti scenari , questo non vuol dire che la 1060 vada male anzi , ma preferisco il bus piu' ampio almeno a 256 bit , se invece l'Anti Aliasing non ti interessa il bus a 192 bit e' relativo :)
Ciao a tutti, dovendo cambiare GPU seguivo con interesse 1060 e 480, inizialmente ero tentato dalla 1060, poi parlandone di la mi han quasi convinto a passare alla 480. L'oggetto della discussione era la longevita, dove onestamente mi han riferito che, in via generale, le ATI potrebbero [con il condizionale] tenere meglio il passo.
sinceramente dopo aver letto le review delle custom asus e sapphire sono un po deluso (non dico che vanno male ma personalmente mi aspettavo qualcosina di piu) piu che altro per il prezzo che probabilmente avranno sopra le 300, quindi vorrei capire un paio di cose ancora per decidere.
Qui qualcuno parlava di bus 1060 vs 480, ma poichè hanno architteture diverse incide allo stesso modo? Mi spiego un 192bit di una archittettura potrebbe comportarsi uguale a 256bit di un altra architettura? O è indipendente dall'archittettura?
Altra domanda se qualcuno puo rispondere, dove impatta l'avere piu o meno bit nel bus? quali sono gli scenari dove di fatto noto cali di perfomance?
Per il discorso del bus, dipende da come voui utilizzare la scheda, se non pensi di attivare filtri o di superare i 1080p non cambia molto, viceversa già salire ad esempio a 1440p cambia le cose, se guardi in giro ci sono diversi scenari in cui a 1080p sta avanti la 1060 mentre a 1440p, stesso gioco, la 480 salta avanti.
Anche per i filtri la 480 recupera non poco rispetto alla sua diretta avversaria, insomma dipende da come pensi di utilizzare la scheda per capire se il bus può essere un limite o meno.
Bye!
A mio avviso i 5 10 fps in piu' non cambiano nulla per l'esperienza di gioco nel full hd soprattutto se si e' sui 60, se invece uno dice per me e' fondamentale ok. Cosi come i consumi 30 watt non solo la morte a meno di un alimentatore tirato. Le 50 euro in meno non sono fondamentali per tutti (c'e' da dire che quando si parla di 4 giga il divario diventa 80 euro che non e' poco su 300 euro). Le 1060 e le 480 si equivalgono alla fin fine. Bravissima Nvidia con la sua macchina da marketing. Alla fin fine hanno vinto tutti sia i fan boy nvidia che possono prendere la 1060 che quelli amd potendo scegliere (non c'e' un unica via come nei 2k per ora)
Purtroppo a parità prezzo la RX 480 è inferiore, in particolare nei consumi e nelle temperature :(
Einhander
22-07-2016, 17:09
toms novella 2000 colpisce ancora a quanto pare -in un confronto 1060 vs 480-...anzi in bf4 la 1060 viaggia addirittura un 35% piu' veloce...ma di doom sotto vulkan manco l'ombra :asd:
cose che succedono solo dentro quella redazione li...
:asd:
Windtears
22-07-2016, 17:38
Da farti una statua! se tutti ragionassero così sai quante stronzate in meno ...invece qui si continua sempre a discutere sui Se , Ma , Forse ecc ecc
sai cosa mi sembra? Che si stiano giudicando i risultati elettorali dagli exit poll... prima di arrivare alle "conclusioni" (perché è lecito e doveroso esprimere pareri parziali) io aspetterei una recensione fatta come si deve, cosa che per AMD siano gpu o cpu sta diventando una sorta di "find Waldo". :asd:
Poi chiaro non mi aspetto che cammini sull'acqua senza andare in corto o che visualizzi la madonna senza lo sfondo di Lourdes, però credo che un prodotto uscito da "ore" meriti una riflessione più pacata dei soliti estremismi da una parte e dell'altra... (va come una 980, no va come una 960, consuma 300w no ne consuma 130)
Parlo da acquirente di una 380x nitro che ha aspettato due mesi e rotti che scendesse sotto i 250€ (e intanto mi son letto le rece stabili e non le porcate di certi siti attira-click che pubblicano strafalcioni pur di bruciare la concorrenza), cosa che consiglierei a tutti qua dentro se non volete andare di 4gb o di 470...
Poi capisco che ci sia l'entusiasmo chiamato scimmia che amplifica le reazioni, ma ragazzi.. parliamo di pezzi silicio. :)
Io ho una HD6850 da 6 anni e la uso ancora, non l'ho cambiata l'anno scorso perchè sapevo che quest'anno uscivano le 14/16nm.
Chiaro che non puoi pretendere di giocarci tra 6 anni come oggi, i giochi saranno più pesanti e si dovrà ridurre gli effetti e simili.
6 anni è troppo comunque, se si tiene tanto il giusto è 4 max 5 anni, come ho detto io ho tirato uno in più per attendere il nuovo PP
Tu meglio di me sai che tra 3 anni ci saranno GPU che puoi giocare a 60 FPS a 1440p. Sperare che la 480 a confronto della 1060 può essere più longeva per dx12, 2k per me non esiste, perchè prima che tutto il mondo :) si adegua a queste configurazioni ( Monitor 2k-4k passano tre- 4 anni).
Forse l'investimento in una 1080 non sarebbe male ma è sempre un riskio.
Ale55andr0
22-07-2016, 17:40
Ma per voi quanto tempo deve durare una GPU 6 anni? Prendere una 480 e sperare che tra 3 anni puoi giocare a 2k mi sembra assurdo; tra 3 anni GPU nuova, Monitor nuovo.
io 4, quindi?
ah e certo un monitor non lo cambio a ogni cambio di vga, ma che scherziamo?
io 4, quindi?
ah e certo un monitor non lo cambio a ogni cambio di vga, ma che scherziamo?
4 anni non sono 6 anni :D E poi Dipende La mia Cpu i5 2500K, sono otto anni che sta sotto il cofano:), mica la cambio
A parte che ci ho capito ben poco di sto post perchè è un po' sgrammaticato.
480 e 1060 possono già far girare i giochi in 1440p 60fps, magari non su ultra.
Che la 480 sia più longeva per dx12 e vulkan non è una speranza è una cosa abbastanza chiara.
2k che centra?
Secondo te tutti passeranno a 2k o 4k nei prossimo anni?
Si gli entushias, anzi quelli lo hanno già fatto. Gli altri non credo proprio.
E in ogni caso perchè la 480 dovrebbe essere più longeva o meno se la gente passa al 2k o 4k? Boh.
Speigati meglio.
La 480 sperano che sia più longeva per le texture dx12 full hd ma per quali giochi Hitman, Doom ? per me non sono paragoni da fare io per adesso voglio una Gpu per Texture DX11 e la 1060 fa per me + avanti ci saranno di sicuro altra GPU più preformanti per le Texture Dx12.
Edit E poi io ho già una Msi 970 game non è per me
Lunar Wolf
22-07-2016, 18:23
Aprite un nuovo thread delle lamentele perpiacere?
Chi è deluso da amd, consumi, frequenze basse ecc parli da un altra parte.
Qui vogliamo parlare solo della scheda e cosa viene fuori altri paragoni evitiamoli, li leggiamo da soli chi va di più chi consuma meno, chi sale di più e chi tromba di più... Ah no questo non lo possiamo sapere!
Grazie
Raga che dite,
lasciamo perdere 480 e 1060 che costato un sacco di soldi e ti lasceranno sicuramente con l'amaro in bocca,
e mettiamo da parte qualche dollaro per la 1070?
Mi sa che faro' cosi'...
maxmix65
22-07-2016, 18:33
Dicevate fosse un pezzetto di plastica riciclata con uno scarto di alluminio delle uova di pasqua il dissy reference , invece ora si scopre che è buono :) .
:D Basta leggere nel 3d delle 1080/1070..reference che si fumano megacustom....
Ma un Cristo che overclocca overvoltando c'è o sono diventato pazzo io a pensare che in OC normalmente si overvolta?
"Non sale una mazza" boh non capisco se chi lo scrive ci crede o trolla
Okkio che se sono come la controparte Nvidia se alzi il voltaggio la scheda va' peggio...
Se confermata la cosa si andra alla caccia della reference sculata per poi cambiare il dissipatore..
lagreca.g
22-07-2016, 18:39
Raga che dite,
lasciamo perdere 480 e 1060 che costato un sacco di soldi e ti lasceranno sicuramente con l'amaro in bocca,
e mettiamo da parte qualche dollaro per la 1070?
Mi sa che faro' cosi'...
Pensavo lo stesso, la fiat 500 costa troppo per quello che è.. mi sa che mi faccio una lamborghini
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
22-07-2016, 18:47
:D Basta leggere nel 3d delle 1080/1070..reference che si fumano megacustom....
Okkio che se sono come la controparte Nvidia se alzi il voltaggio la scheda va' peggio...
Se confermata la cosa si andra alla caccia della reference sculata per poi cambiare il dissipatore..
Bravo...
Secondo me ci divertiamo con uv più che oc sia su rosse che verdi
Ma è vero che la powercolor triventola avrà una frequenza di 1330 o è una news farlocca di hwupgrade? :mbe:
techfede
22-07-2016, 19:04
Ma è vero che la powercolor triventola avrà una frequenza di 1330 o è una news farlocca di hwupgrade? :mbe:
Ti basta andare sul loro sito per verificare che è così :fagiano:
:D Basta leggere nel 3d delle 1080/1070..reference che si fumano megacustom....
Okkio che se sono come la controparte Nvidia se alzi il voltaggio la scheda va' peggio...
Se confermata la cosa si andra alla caccia della reference sculata per poi cambiare il dissipatore..
Si deve vedere cosa hanno di mega queste custom, la reference della RX480 ha 6+1 fasi con mosfet da scheda di fascia alta. Considerando che dal 6pin si possono tirare oltre 75W ecco che il vantaggio delle custom lato pcb diventa minimo, infatti se vedete hanno spinto la gpu a 1600mhz (con ln2) su una reference.
1400Mhz/1450Mhz sono alla portata delle custom che partono da 1330Mhz quindi non capisco i drammi che stanno venendo fuori. Oltretutto la reference parte da 1267Mhz quindi +70Mhz garantiti senza overclock.
La powercolor "Having a 8Pin power connector plus superior 6+1 multi-phases where each phase supplies 25W instead"
Ti basta andare sul loro sito per verificare che è così :fagiano:
Se non sale tanto in oc (almeno 1450, se non qualcosa in più) sono davvero deluso, inutile che fate i design super aggressivi con 68 ventole :muro:
Dovevo prendermi la reference 4gb quando era disponibile senza aspettare ste cagate di custom :muro:
Io sono contento di aver preso la reference, sapevo che gli avrei sostituito il dissipatore o l'avrei liquidata quindi sono andato sicuro.
Volevo farvi una domanda per caso conoscete qualche shop che vende questo dissipatore? gelid icy vision cooler, scrivetemi in pm se li conoscete :)
Ma è vero che la powercolor triventola avrà una frequenza di 1330 o è una news farlocca di hwupgrade? :mbe:
Dichiarati 1336 con bost 1400mhz. Così avevo letto in giro.
Io sono contento di aver preso la reference, sapevo che gli avrei sostituito il dissipatore o l'avrei liquidata quindi sono andato sicuro.
Volevo farvi una domanda per caso conoscete qualche shop che vende questo dissipatore? gelid icy vision cooler, scrivetemi in pm se li conoscete :)
l'amazzonia lo vende :D
Non lo trovo :eek:
EDIT : trovato su amazzonia uk.
techfede
22-07-2016, 19:14
Io fortunatamente non ho bisogno impellente di cambiare scheda (anche se più aspetto e meno posso guadagnare rivendendo l'usato), quindi per ora starò a guardare che succede.
La mia impressione, fino ad ora, è che il nuovo processo produttivo abbia delle rese molto ballerine, che porta a far murare presto alcuni chip mentre altri riescono ad arrivare più in su.
Spiegherebbe perchè le varie case abbiano cloccato le custom così basse, probabilmente devono assicurare quella frequenza.
xyzhunter
22-07-2016, 19:37
Inutile che chiedi di qui o di la , qui ti diranno AMD , e di la sempre AMD perchè quelli che scrivono qua , vengono anche di la :asd: .
Leggiti le recensioni e fatti un idea tua , guarda quella che và di piu , che consuma meno , che va di piu in overclock , e che costa meno . Valuta con la tua testa .
Da farti una statua! se tutti ragionassero così sai quante stronzate in meno ...invece qui si continua sempre a discutere sui Se , Ma , Forse ecc ecc
Eccoli lì quelli che neanche leggono e sputano sentenze mi mancavano. Ho fatto due domande tecniche sul bus non ho chiesto qui chi va di più o di meno, ho già detto che per me sono due schede identiche non chiedo chi va più o meno so leggere anche io due grafici delle recensioni.
Rifaccio la domanda magari se volete leggere e siete in grado di rispondermi siete i benvenuti: bus differenti con architetture differenti sono confrontabili?
Nel caso cosa serve avere più o meno bit?
I forum servono a questo, domande magari tecniche da ignoranti come me e risposte da chi ne sa più di me.
Ps Che una o l'altra faccia il 4% in più o in meno mi sembra di parlare del nulla cosmico....
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LurenZ87
22-07-2016, 19:41
Io mi chiedo se sapete rapportare gli incrementi di overclock in percentuale...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
22-07-2016, 19:45
cmq i prezzi in un mese circa non sono scesi di una virgola... :(
almeno delle reference.
Significa che vendono...o che ce ne sono poche. I casi son due. :D
cmq i prezzi in un mese circa non sono scesi di una virgola... :(
almeno delle reference.
Significa che vendono...o che ce ne sono poche. I casi son due. :D
O che non gliene frega un cazzo
Free Gordon
22-07-2016, 19:48
O che non gliene frega un cazzo
A chi? :D
Aridaje
Hanno finito la prima ondata
Settimana prossima arrivano altre
A chi? :D
Ai negozi, ad amd, o compri a questo prezzo o non compri, non è che hai molte alternative.
O che non gliene frega un cazzo
La saggezza scorre potente in te mio giovane padawan
Ale55andr0
22-07-2016, 19:52
Raga che dite,
lasciamo perdere 480 e 1060 che costato un sacco di soldi e ti lasceranno sicuramente con l'amaro in bocca,
e mettiamo da parte qualche dollaro per la 1070?
Mi sa che faro' cosi'...
uat? :mbe:
un post del genere equivale ad andare nel bronx a urlare insulti razzisti :asd:
Lunar Wolf
22-07-2016, 20:00
Ma lui parlava di quello amd.
Nvidia ha fatto la FE che è parecchio tirata come frequenze, chiaro che le custom più di tanto non salgono.
Beh molti stanno pensando o paragonando i clock di nvidia (2ghz) con quelli di amd (1.2ghz) senza capire che sono due cose diverse... Magari credevano che anche le amd avrebbe raggiunto i 2ghz...
Almeno così ho capito da come scrive certa gente...
cmq i prezzi in un mese circa non sono scesi di una virgola... :(
almeno delle reference.
Significa che vendono...o che ce ne sono poche. I casi son due. :D
Da uk scrivono che le domande son alte
Ale55andr0
22-07-2016, 20:02
Noto trollatore delle news... ;)
guru meditation error? :eek:
guru meditation error? :eek:
Naaaa... non credo... :D
Ero convinto che sui modelli pompati (alimentazione e dissipatore) i 1500MHz non fossero utopia.
Mi sa che ero troppo ottimista...anche se non mi sembravano valori troppo assurdi visti i 1266MHz default.
Ale55andr0
22-07-2016, 20:17
Ero convinto che sui modelli pompati (alimentazione e dissipatore) i 1500MHz non fossero utopia.
Mi sa che ero troppo ottimista...anche se non mi sembravano valori troppo assurdi visti i 1266MHz default.
gcn+chip denso=clock "bassi"
Dragon2002
22-07-2016, 20:18
Le versioni Oc più ridicole mai viste,davvero una cosa penosa,tutti quei super dissipatori,il passaggio dal connettore a 6 pin ad 8 per avere 80 mhz in più.
Amd sta messa veramente male,mi fanno pure un po pena i partner,non capisco a che pro uscirsene con la scritta Oc per frequenze maggiorate di cosi pochi mhz. Io mi rifiuterei di fare una cosa simile e mi limiterei alla reference,visto che la versione Oc è praticamente identica.
Texture dx11 e texture dx12? :what:
Ma ti vuoi confrontare con me? ho capito che lavori in qualche negozio di informatica e ogni tanto ti fanno installare una scheda video, io ho una gelateria, quindi non cè confronto.
E poi ti ho già detto che d'ora in poi tutto quello che scrivi sara legge :D
E poi dai smettila hai capito cosa volevo dire non fare l'antipatico
LurenZ87
22-07-2016, 20:22
gcn+chip denso=clock "bassi"
Il problema imho che sono davvero molto bassi... Da 1360Mhz a 1266Mhz sono un 7% di incremento, roba che tutte le gpu a 28nm di AMD (Fiji XT compresa) riescono a superare in scioltezza.
Ma questa cosa non frega a nessuno e sono tutti convinti che l'overvolt farà il "grande miracolo".
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Dragon2002
22-07-2016, 20:26
Il problema imho che sono davvero molto bassi... Da 1360Mhz a 1266Mhz sono un 7% di incremento, roba che tutte le gpu a 28nm di AMD (Fiji XT compresa) riescono a superare in scioltezza.
Ma questa cosa non frega a nessuno e sono tutti convinti che l'overvolt farà il "grande miracolo".
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Ma perché le versioni Oc non sono già overvoltate,qui è tutta la scheda video che non va. Il passaggio a 14 nanometri più assurdo mai visto,ma saranno davvero 14 nanometri? 2 anni per far uscire una rx 390x che consuma meno.
Amd è alla frutta.
Vero che più o meno va come la fascia bassa di Nvidia cioè la 1060,ma Nvidia oltre a quella ha tutto un mondo in più.
Amd dopo 2 anni presenta solo questa scheda.
Mr.Pikappa
22-07-2016, 20:27
Bene, la Nitro+ ad agosto la troverò a 280€ con le facilitazioni, altrimenti prenderò la MSI R9 390 :)
è quasi agosto state calmi...
è quasi agosto state calmi...
:D Ma intendeva fine agosto. Sapphire 8gb nitro 319€ in germania, in italia quanto costerà 340?
Ale55andr0
22-07-2016, 20:30
Il problema imho che sono davvero molto bassi... Da 1360Mhz a 1266Mhz sono un 7% di incremento, roba che tutte le gpu a 28nm di AMD (Fiji XT compresa) riescono a superare in scioltezza.
Ma questa cosa non frega a nessuno e sono tutti convinti che l'overvolt farà il "grande miracolo".
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
a me, sincero sincero, dell'oc non è mai fregato nulla, ma effettivamente ormai quando si parla di 480 si ragiona in automatico di "vulkan+oc" come se fosse uno scenario diffuso e sfruttabile al 100% grazie al quale ritrovarsi una /10censura70/ da meno di 300 euro nel case :D
è quasi agosto state calmi...
http://digilander.libero.it/arosati76/1305.jpg
Non ci riusciamooooo!!!
Bene, la Nitro+ ad agosto la troverò a 280€ con le facilitazioni, altrimenti prenderò la MSI R9 390 :)
Non mi sembra che le reference siano scese di prezzo in un mese :\
Mr.Pikappa
22-07-2016, 20:33
Non mi sembra che le reference siano scese di prezzo in un mese :\
Si, ma pago l'IVA al 4%........
Sapphire su FB ha scritto che hanno una richiesta smodata di 480 e che fanno fatica a stargli dietro, inoltre al termine dello stock reference venderanno solo Nitro (che impazza).
La 470 la danno per agosto.
gcn+chip denso=clock "bassi"
Ma appunto per quello ho "sparato" 1500MHz. In percentuale non è un numero assurdo.
Grossomodo è lo stesso incremento che si ha passando da 1800 a 2100MHz per Pascal...
Ale55andr0
22-07-2016, 20:44
Mi hai fatto venire in mente una note scena di un noto film.
(specifico prima che vedono al foto decontastualizzata e mi bannano :D )
:asd:
Ale55andr0
22-07-2016, 20:48
Vai al mare!!! :D
meglio abbronzarsi col monitor e the witcher 3 :O
...io però sto rispolverando thief 1 e 2 con l'integrata intel e la mod che li porta a 1080p e il texture pack..girano na merda, che supplizio :asd:
Io non lavoro in nessun negozio di informatica e l'unica scheda video che installo è la mia :D
Ok ma io voglio ancora la verde convincimi a farmi passare al lato oscuro della forza AMD. continuo a seguire. :D
xyzhunter
22-07-2016, 20:52
Il bus "192 bit" vs "256 bit" impatta sulle prestazioni quando attivi l'Anti Aliasing , ma di solito impatta nel caso del 192 bit dopo il 4x AA in molti scenari , questo non vuol dire che la 1060 vada male anzi , ma preferisco il bus piu' ampio almeno a 256 bit , se invece l'Anti Aliasing non ti interessa il bus a 192 bit e' relativo :)
Per il discorso del bus, dipende da come voui utilizzare la scheda, se non pensi di attivare filtri o di superare i 1080p non cambia molto, viceversa già salire ad esempio a 1440p cambia le cose, se guardi in giro ci sono diversi scenari in cui a 1080p sta avanti la 1060 mentre a 1440p, stesso gioco, la 480 salta avanti.
Anche per i filtri la 480 recupera non poco rispetto alla sua diretta avversaria, insomma dipende da come pensi di utilizzare la scheda per capire se il bus può essere un limite o meno.
Bye!
Grazie a entrambi per le risposte, non posso superare il FHD perché salvo non mi salti in aria non voglio cambiare monitor. AA sul 1080p lo uso per compensare la risoluzione , ma in effetti non supero mai i 4x di solito perché preferisco più giocabilità a meno scalette a schermo. Quindi se non ho capito male nel mio caso o i 192 della verde o i 256 della Rossa dovrebbero andare bene entrambi. Perfetto, ora direi che per me diventa solo questione di prezzo...quella che costa meno...
Ultima cosa poi non rompo più, le 480 reference non hanno il DVI, avere il monitor collegato in hdmi o dvi che differenze comporta? Si vede che sono fuori dai giochi da un bel po' ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Free Gordon
22-07-2016, 20:52
Il problema imho che sono davvero molto bassi... Da 1360Mhz a 1266Mhz sono un 7% di incremento, roba che tutte le gpu a 28nm di AMD (Fiji XT compresa) riescono a superare in scioltezza.
Ma questa cosa non frega a nessuno e sono tutti convinti che l'overvolt farà il "grande miracolo".
Se l'OV non servisse a nulla, allora i claim di 1500mhz ad aria sono fregnacce.
Sennò in OV li prenderanno...o cmq ci andranno vicini
Eccoli lì quelli che neanche leggono e sputano sentenze mi mancavano. Ho fatto due domande tecniche sul bus non ho chiesto qui chi va di più o di meno, ho già detto che per me sono due schede identiche non chiedo chi va più o meno so leggere anche io due grafici delle recensioni.
Rifaccio la domanda magari se volete leggere e siete in grado di rispondermi siete i benvenuti: bus differenti con architetture differenti sono confrontabili?
Nel caso cosa serve avere più o meno bit?
I forum servono a questo, domande magari tecniche da ignoranti come me e risposte da chi ne sa più di me.
Ps Che una o l'altra faccia il 4% in più o in meno mi sembra di parlare del nulla cosmico....
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provo a risponderti io. Bus differenti in architetture differenti NON sono confrontabili. Avere maggiori bit permette di avere più banda passante verso la ram - a pari frequenza della stessa, ovvio. Con più banda passante ovviamente si riescono a scrivere e leggere più rapidamente i dati in memoria. Nella precedente generazione (Maxwell vs GCN 1.1/1.2) Nvidia aveva un discreto vantaggio sull'efficienza della gestione della memoria, tanto che le 970 e 980 combattono (circa) con le 390/X, pur avendo un bus di 256 bit contro 512. Con GCN4 (o 1.4) AMD ha lavorato molto su questo, tanto che la 480 ha infatti 256 bit e riesce a funzionare bene.
A livello di risultati fra 1060 e 480 i 192 vs 256 bit comportano che al salire della complessità della scena, vuoi per la risoluzione utilizzata, vuoi per i filtri applicati, la 480 tenda a perdere meno terreno rispetto ad una situazione di default, che ad oggi viene considerata nel 1080p senza antialiasing o con un filtro molto leggero (FXAA, SMAA). Impostando filtri più aggressivi (e qualitativi), o salendo di risoluzione la 480 mano a mano rosicchia quel minimo scarto fra le due arrivando infine a superare la 1060. Le discussioni in atto sono per il fatto che per quando la 480 andrà SEMPRE meglio di una 1060, probabilmente entrambe le schede saranno superate, quindi sta a te decidere come giocare. A me - per esempio - piace tantissimo il MSAA, che purtroppo è ormai raro da trovare; questo tipo di AntiAliasing (relativamente pesante) ad esempio avvantaggia la 480.
Spero di esserti stato utile :)
Vai al mare!!! :D
Lasciamo perdere, vah... oggi sono stato all'officina del concessionario per tuuuuutto il pomeriggio! :O
Un consiglio: MAI comprare un'auto appena uscita (anche se tedesca)! Ti becchi tutte le rogne! :O
:muro:
Non è che devo convincerti, la 1060 consuma meno, la 480 ha alcune caratteristiche che potrebbero renderla più longeva (ovviamente nessuno può esserne certo al 100%).
Aggiungiamo anche, fattore decisamente molto importante, i driver.
C'e' chi preferisce i driver Nvidia, chi gli AMD Crimson.
mirkonorroz
22-07-2016, 21:12
Dove e' che regalano i dissipatori per vga da sostituire nelle reference? :fagiano:
LurenZ87
22-07-2016, 21:13
Ma delirio di che???
A 1400Mhz è un incremento del 10% che ripeto OGNI gpu AMD riesce a reggere tranquillamente, pure quella mattonella di Fiji (lasciando perdere le verdi). Adesso ci vuole l'overvolt a 1.2v (che forse non sapete che da 28nm a 14nm le tensioni operative sono più basse) e oltre per salire di frequenza oltre il 7%???
Davvero, evitate questi commenti che fanno solo capire quanto poco siete ferrati in materia.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
va beh ragazzi ma allora ditelo.
cioè un conto è quando avevamo i rumors, le reference erano ancora lontane e potevamo fare tutte le illazioni che volevamo sui clock di uscita di polaris 10.
un conto è adesso aspettarsi una 480 stock già impostata di fabbrica a 1400/1500 o aspettarsi che a voltaggi stock stia a 1400/1500, dico siamo al delirio puro.
Poi ancora aspettarsi che un pcb custom da mille fasi e dissipatore imponente sia messo li per reggere i voltaggi standard, veramente non capisco se dite vero o no.. se nessuno di voi aveva intenzione di prendere una scheda ed overcloccarla insieme all'overvolt, tanto valeva comprare la reference e se necessario (rumore o calore) in seguito cambiare il dissipatore.
https://s32.postimg.org/x21ydv9l1/refstrix480.png
cosa notate da questa comparativa tra la reference e la strix? che la strix è overvoltata di "ben" 0.068v toccando 1.138v di vgpu... cercate i test sulle reference di chi arrivava a 1400 e passa e vedete che il minimo era circa 1.2v magari 1.25v solo che le temperature salivano, il 6pin non era adeguato e così via.
poi guardate il clock medio tenuto.. la reference in media sta a 1239mhz, la strix, che di fabbrica è impostata a 1310mhz (solo 44mhz di overclock) sta a 1291mhz (52mhz di overclock, trottla di meno).
http://oc.jagatreview.com/2016/06/teaser-overclocking-amd-radeon-rx480-ke-1-4ghz-dengan-cooler-3rd-party/2/
qui per portarla a 1425mhz hanno usato 1.150v sulla gpu. Chi la ha portata a 1500mhz ha usato oltre 1.25v sulla gpu (su un pcb reference). Lo sweet spot sarà sui 1400mhz (forse 1450) sotto 1.2v, presumo. Ma le leggete le cose o state sempre a lagnarvi inutilmente? dove razzo volete andare con 1.138v a 2ghz? a che serve avere un dissipatore custom e mille fasi con vrm cazzuti ed 8pin se non a PROVARE a dare corrente alla gpu e farla salire senza troppi remori sulla temperatura? BOH. :rolleyes:
Non per fare il bastian contrario ma a giudicare da quelle due recensioni postate indietro sulle custom si evince che con il 7% circa di oc non guadagnano nulla in prestazione mentre la reference (prendete ad esempio la stessa rece di hu) portandole a quelle frequenze guadagna linearmente.
La custom oc va più piano della reference, guadagna solo qualche grado (che in undervolt va pari lo stesso) e ha consumi limitati (che in undervolt...);
io fossi in Amd mi preoccuperei davvero, stanno facendo casini immani tra loro e partners bruciandosi agli occhi degli acquirenti una scheda che se ben trattata ha ben altro potenziale.
Basta riprendere i test della nitro+ ben settata a 1420 di ieri per capire che potenziale c'è e loro si ostinano a far uscire schede settate indecentemente (e testate indecentemente).
Ci credo che nvidia vince facile.
xyzhunter
22-07-2016, 21:19
Provo a risponderti io. Bus differenti in architetture differenti NON sono confrontabili. Avere maggiori bit permette di avere più banda passante verso la ram - a pari frequenza della stessa, ovvio. Con più banda passante ovviamente si riescono a scrivere e leggere più rapidamente i dati in memoria. Nella precedente generazione (Maxwell vs GCN 1.1/1.2) Nvidia aveva un discreto vantaggio sull'efficienza della gestione della memoria, tanto che le 970 e 980 combattono (circa) con le 390/X, pur avendo un bus di 256 bit contro 512. Con GCN4 (o 1.4) AMD ha lavorato molto su questo, tanto che la 480 ha infatti 256 bit e a lavorare bene.
Spero di esserti stato utile :)
Certo utilissimo! Come detto andrò su quella che costerà meno sperando che tra tre anni riuscirò come ora a giocare sui 30-40fps sacrificando qualche filtro. Tanto per una fascia media il tempo limite è quello se non si fa nel frattempo un grosso salto generazionale, che potrebbe in effetti avvenire con le nuove console.
Sono abbastanza sicuro che le impietose specifiche di ps4 e Xbox one abbiano contribuito lato PC gaming ad allungare la vita alle schede video più datate, cosa che potrebbe non accadere con la prossima generazione costringendo a un cambio prima. Per cui preferisco prendere ora quella che costa meno perché ho il sentore che di per se dureranno meno entrambe per quanto ora ci possano sembrare "giuste".
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
va beh ragazzi ma allora ditelo.
cioè un conto è quando avevamo i rumors, le reference erano ancora lontane e potevamo fare tutte le illazioni che volevamo sui clock di uscita di polaris 10.
un conto è adesso aspettarsi una 480 stock già impostata di fabbrica a 1400/1500 o aspettarsi che a voltaggi stock stia a 1400/1500, dico siamo al delirio puro.
Poi ancora aspettarsi che un pcb custom da mille fasi e dissipatore imponente sia messo li per reggere i voltaggi standard, veramente non capisco se dite vero o no.. se nessuno di voi aveva intenzione di prendere una scheda ed overcloccarla insieme all'overvolt, tanto valeva comprare la reference e se necessario (rumore o calore) in seguito cambiare il dissipatore.
IMG]https://s32.postimg.org/x21ydv9l1/refstrix480.png/IMG]
cosa notate da questa comparativa tra la reference e la strix? che la strix è overvoltata di "ben" 0.068v toccando 1.138v di vgpu... cercate i test sulle reference di chi arrivava a 1400 e passa e vedete che il minimo era circa 1.2v magari 1.25v solo che le temperature salivano, il 6pin non era adeguato e così via.
poi guardate il clock medio tenuto.. la reference in media sta a 1239mhz, la strix, che di fabbrica è impostata a 1310mhz (solo 44mhz di overclock) sta a 1291mhz (52mhz di overclock, trottla di meno).
http://oc.jagatreview.com/2016/06/teaser-overclocking-amd-radeon-rx480-ke-1-4ghz-dengan-cooler-3rd-party/2/
qui per portarla a 1425mhz hanno usato 1.150v sulla gpu. Chi la ha portata a 1500mhz ha usato oltre 1.25v sulla gpu (su un pcb reference). Lo sweet spot sarà sui 1400mhz (forse 1450) sotto 1.2v, presumo. Ma le leggete le cose o state sempre a lagnarvi inutilmente? dove razzo volete andare con 1.138v a 2ghz? a che serve avere un dissipatore custom e mille fasi con vrm cazzuti ed 8pin se non a PROVARE a dare corrente alla gpu e farla salire senza troppi remori sulla temperatura? BOH. :rolleyes:
Invece non mi sto lagnando inutilmente, e non sono neanche in preda a deliri o roba simile, sei te che non hai capito nulla dei miei commenti.
Parlo di 1500MHz in OC su modelli "speciali", quindi pure in overvolt. Ma fino ad ora non ho visto nulla del genere e i voltaggi necessari mi sembrano al limite del pericoloso.
mirkonorroz
22-07-2016, 21:30
Appena vado al governo metto fuori legge l'overclock.
Ho una malsana idea, si potrà modificare aggiungendo un aio e farla diventare simile a una fury x come dissipazione? Ormai usati se ne trovano a bizzeffe :stordita:
Ci sono gli aio della Ek che sono espandibili e hanno anche i wubbi per le vga, non so se faranno o se sono gia usciti quelli per la 480 però
Qualcuno l'ha già fatto, intendevo una cosa come questa (http://s.sbito.it/images/04/04426950829406.jpg) :D
arturobelo
22-07-2016, 21:59
Ma secondo me questo topic dovrebbe essere dedicato solo alle 480. Per le 470 e 460 che usciranno tra ventordici anni se ne dovrebbe parlare nel topic "aspettando.."
AMD mi sta facendo in..zzare prima con Bristol ridge che doveva uscire a giugno e siamo ad agosto e non si vede neanche l'ombra. Poi con le 470-460 che dovevano uscire insieme alle 480 e sono ancora utopia.
BAH.
Bristol ridge sta uscendo oem al momento ho letto
Fine ot
ha ragione lurenz
Qui tocca downvoltare asdasd
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2834764/
http://overclocking.guide/download/amd-radeon-rx-480-unlocked-air-bios/
X temerari
Ps: prima pagina?
Comunque spero che a nessuno venga la malsana idea di provare 1,4V...mi fermerei a 1,2V massimo.
Free Gordon
22-07-2016, 22:30
Comunque spero che a nessuno venga la malsana idea di provare 1,4V...mi fermerei a 1,2V massimo.
Beh, col giusto raffreddamento...... :oink: :oink: :oink:
Se ne avessi una sottomano avrei già provato...
Beh, col giusto raffreddamento...... :oink: :oink: :oink:
Se ne avessi una sottomano avrei già provato...
Ovviamente dico ad aria (e includo le custom).
Con il liquido si potrebbe salire ancora, ma non so quanto valga la pena spendere un centone per un block, a meno di averne uno universale da usare.
Beh, col giusto raffreddamento...... :oink: :oink: :oink:
Se ne avessi una sottomano avrei già provato...
Anche quanto consuma, in overvolt i consumi non aumentano più in maniera lineare. E si rischia di fare danni, non alla gpu ma alla vga o al resto del sistema visto che la reference è limitata al 6pin.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
ma lo alzano il powertarget? :mbe: perchè già la stessa reference senza alzare il powertarget perde prestazioni. Questo grafico quindi è fake?
https://s31.postimg.org/sgnugj55n/powerlimit480.jpg
Ribadisco che secondo me stanno tutti pasticciando: Amd fa uscire la scheda overvoltata causando un abbassamento di prestazione, calore e assorbimento di potenza.
Le prime custom di default sembrano andare in oc meno della reference alle stesse frequenze ma, ripeto, c'era un grafico postato qui anche di una nitro+ portata a 1420 mhz che spaccava di brutto.
Ergo la scheda va equilibrata nelle tensioni ma dovevano farlo coloro che la vendono e non lasciare il tutto in mano agli utenti.
Il grafico è in linea con gli oc visti nelle review perciò non credo sia fake.
siluro85
22-07-2016, 23:05
Credo che l'abbia fatto più per una questione di rese: alzando il voltaggio garantisci che un maggior numero di chip reggono quelle specifiche e puoi venderne di più... mi pare la cosa più sensata.
Lunar Wolf
22-07-2016, 23:11
Invece non mi sto lagnando inutilmente, e non sono neanche in preda a deliri o roba simile, sei te che non hai capito nulla dei miei commenti.
Parlo di 1500MHz in OC su modelli "speciali", quindi pure in overvolt. Ma fino ad ora non ho visto nulla del genere e i voltaggi necessari mi sembrano al limite del pericoloso.
Che io sappia è ricordi non ho mai visto una custom uscire di serie con tanto oc e con tanto di volt.
Felice di essere smentito
A me 1300mhz non fanno schifo... Poi se posso giocare anche con undervolt la questione diventa più interessante del oc che non me ne può fregar na mazza e che 5fps non cambiano la vita.
Comprate qualsiasi scheda, nascondete gli fps e godete i giochi invece di far le seghe mentali con sti fps.
Che io sappia è ricordi non ho mai visto una custom uscire di serie con tanto oc e con tanto di volt.
Felice di essere smentito
Parlo di 1500MHz in OC su modelli "speciali", quindi pure in overvolt. Ma fino ad ora non ho visto nulla del genere e i voltaggi necessari mi sembrano al limite del pericoloso.
È ufficiale, parlo aramaico.
Da farti una statua! se tutti ragionassero così sai quante stronzate in meno ...invece qui si continua sempre a discutere sui Se , Ma , Forse ecc ecc
Ma caro babbo (di natale) che sei, poi pero' le rece oltre a leggerle le devi anche capire. Forse ti e' sfuggito che a 1360 e' arrivata senza overvolt perche' i voltaggi manuali da wattman nn venivano applicati. La versione nuova di trixx nn e' anxora uscita. Nn e' forse il caso di aspettare qualche giorno? Per inciso neanche msi ab teneva i voltaggi impostati manualmente.:doh:
Mr.Pikappa
23-07-2016, 00:42
Vorrei segnalarvi questa review:
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html?page=1#toc-1
Buona notte a tutti :)
Simedan1985
23-07-2016, 00:44
Ma caro babbo (di natale) che sei, poi pero' le rece oltre a leggerle le devi anche capire. Forse ti e' sfuggito che a 1360 e' arrivata senza overvolt perche' i voltaggi manuali da wattman nn venivano applicati. La versione nuova di trixx nn e' anxora uscita. Nn e' forse il caso di aspettare qualche giorno? Per inciso neanche msi ab teneva i voltaggi impostati manualmente.:doh:
Certo , perche per il 90% delle persone è pane quotidiano overvoltare la gpu ogni giorno per prendere altri 40 mhz ...LOOOLL , certo aspettiamo le nuove versioni di software , tanto si aspetta sempre qui :asd:
Mr.Pikappa
23-07-2016, 01:02
Minchia ma che problemi hanno fra tutti? Ma una misura del rumore è una richiesta così strana?
Sent from Tapatalk
In genere se io dovessi recensire queste schede video, sapendo il target e che nei PC gaming almeno 5-6 ventole ci stanno proprio per la propensione verso gli OC, del rumore non mi preoccuperei molto in tutta sincerità. Comunque, già la STRIX a regimi medi-bassi sta con le ventole ferme. Riconosco, tuttavia, che le Sapphire sono tristemente note per il loro baccano :mad:
Redrum_82
23-07-2016, 07:35
In genere se io dovessi recensire queste schede video, sapendo il target e che nei PC gaming almeno 5-6 ventole ci stanno proprio per la propensione verso gli OC, del rumore non mi preoccuperei molto in tutta sincerità. Comunque, già la STRIX a regimi medi-bassi sta con le ventole ferme. Riconosco, tuttavia, che le Sapphire sono tristemente note per il loro baccano :mad:
Anche con la Nitro le ventole partono solo sopra i 52°C.
In vista di un upgrade del mio htpc per i video 4K, pensavo di sostituire l'attuale HD6670, con una RX470.
Come però si vede dalla foto, il mio htpc ha il lettore ottico proprio al centro, e mettendo una di queste schede nuove che misurano sui 24 cm. di lunghezza, andrei a "sfiorare" il lettore ottico: secondo voi potrei comunque riuscirci?
Potrei utilizzare il secondo slot situato più di lato, ma il manuale delle mobo Asrock Z77 Extreme 6, consiglia di utilizzare il primo slot.
Grazie a chi aiuta un povero ignorante:D
http://i66.tinypic.com/209ppp1.jpg
LurenZ87
23-07-2016, 08:26
ha ragione lurenz
Qui tocca downvoltare asdasd
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2834764/
Immagino sia per via del power-target...
http://overclocking.guide/download/amd-radeon-rx-480-unlocked-air-bios/
X temerari
Ps: prima pagina?
Interessante, bisognerebbe vedere sulla Nitro...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
23-07-2016, 08:32
Certo , perche per il 90% delle persone è pane quotidiano overvoltare la gpu ogni giorno per prendere altri 40 mhz ...LOOOLL , certo aspettiamo le nuove versioni di software , tanto si aspetta sempre qui :asd:
Il 90% delle persone non sa nemmeno cos'è oc... Installa la scheda è gioca!
Windtears
23-07-2016, 08:43
In genere se io dovessi recensire queste schede video, sapendo il target e che nei PC gaming almeno 5-6 ventole ci stanno proprio per la propensione verso gli OC, del rumore non mi preoccuperei molto in tutta sincerità. Comunque, già la STRIX a regimi medi-bassi sta con le ventole ferme. Riconosco, tuttavia, che le Sapphire sono tristemente note per il loro baccano :mad:
nella rece stessa che avete postato dicono di aver avuto problemi con Tomb Raider che mandava le ventole a mille, chiedendo a Sapphire spiegazioni hanno confessato che hanno un problema con gli ultimi Crimson e stanno collaborando con amd per fixare... quindi comunque un test audio sarebbe stato "macchiato" da questa problematica... ergo, meglio non averla che averla sbagliata. :(
C'è da dire che con sto nuovo sistema nitro le ventole si possono cambiare. :D
29Leonardo
23-07-2016, 08:46
Feature interessante perchè le precedenti dual-x facevano cagare come ventole e come facilità di installazione, dovevi smontare tutto il dissi.:doh:
¥º·RG·º¥
23-07-2016, 08:51
Ok ma io voglio ancora la verde convincimi a farmi passare al lato oscuro della forza AMD. continuo a seguire. :D
Downvolt:
State 4 = 27mV (1010) Originale (1037)
State 5 = 57mV (1030) Originale (1087)
State 6 = 47mV (1080) Originale (1127)
State 7 = 70mV (1080) Originale (1150)
Consumi:
Firestrike = 128.7W
Firestrike Extreme = 141.5W
Firestrike Ultra = 146W
Firestrike Time Spy = 139.7W
Unigine Valley = 126.8W
Giochi:
Fallout 4 (MAXED OUT)
Dirt Rally (Preset ULTRA + 4f8xEQAA)
Il range varia dai 130 ai 136W. 60FPS Rock Solid a 2560x1080
P.S. Ovviamente queste misurazioni rappresentato il MAX Power Draw di Gpu-z
CPU in firma, GPU Default:
https://s31.postimg.org/7tskcwgzr/Valley_CPU_4_2_GPU_Default.jpg (https://postimg.org/image/7tskcwgzr/)
CPU in firma, GPU downvoltata a default come sopra:
https://s31.postimg.org/7fmmzk7if/Valley_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/7fmmzk7if/)
quasi quasi....attendo settembre piglio una reference e ci spioppo un wb... e me ne stò tranquillo fino a febbraio :D
Downvolt:
State 4 = 27mV (1010) Originale (1037)
State 5 = 57mV (1030) Originale (1087)
State 6 = 47mV (1080) Originale (1127)
State 7 = 70mV (1080) Originale (1150)
Consumi:
Firestrike = 128.7W
Firestrike Extreme = 141.5W
Firestrike Ultra = 146W
Firestrike Time Spy = 139.7W
Unigine Valley = 126.8W
Giochi:
Fallout 4 (MAXED OUT)
Dirt Rally (Preset ULTRA + 4f8xEQAA)
Il range varia dai 130 ai 136W. 60FPS Rock Solid a 2560x1080
P.S. Ovviamente queste misurazioni rappresentato il MAX Power Draw di Gpu-z
CPU in firma, GPU Default:
https://s31.postimg.org/7tskcwgzr/Valley_CPU_4_2_GPU_Default.jpg (https://postimg.org/image/7tskcwgzr/)
CPU in firma, GPU downvoltata a default come sopra:
https://s31.postimg.org/7fmmzk7if/Valley_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/7fmmzk7if/)
hai fatto anche qualche test di oc?
Lunar Wolf
23-07-2016, 09:26
Downvolt:
State 4 = 27mV (1010) Originale (1037)
State 5 = 57mV (1030) Originale (1087)
State 6 = 47mV (1080) Originale (1127)
State 7 = 70mV (1080) Originale (1150)
Consumi:
Firestrike = 128.7W
Firestrike Extreme = 141.5W
Firestrike Ultra = 146W
Firestrike Time Spy = 139.7W
Unigine Valley = 126.8W
Giochi:
Fallout 4 (MAXED OUT)
Dirt Rally (Preset ULTRA + 4f8xEQAA)
Il range varia dai 130 ai 136W. 60FPS Rock Solid a 2560x1080
P.S. Ovviamente queste misurazioni rappresentato il MAX Power Draw di Gpu-z
CPU in firma, GPU Default:
https://s31.postimg.org/7tskcwgzr/Valley_CPU_4_2_GPU_Default.jpg (https://postimg.org/image/7tskcwgzr/)
CPU in firma, GPU downvoltata a default come sopra:
https://s31.postimg.org/7fmmzk7if/Valley_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/7fmmzk7if/)
In 2.5k rock solid 60fps per una scheda venduta è consigliata dall azienda per la il full HD....
Non ce bisogno di aggiungere altro.
C'è chi preferisce i driver AMD a quelli Nvidia... e quindi?
Esatto! Quindi non sono la stessa cosa.
Chi ama Physx, Gameworks, ShadowPlay etc. preferirà probabilmente la 1060.
Chi preferisce i Crimson preferirà probabilmente la 480.
Tutto qui :D
quasi quasi....attendo settembre piglio una reference e ci spioppo un wb... e me ne stò tranquillo fino a febbraio :D
L'avevo già scritto tempo fa, è la soluzione migliore reference più aio usato al costo di una custom, hai una scheda con la quale divertirsi in oc e mod.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Free Gordon
23-07-2016, 09:36
quasi quasi....attendo settembre piglio una reference e ci spioppo un wb... e me ne stò tranquillo fino a febbraio :D
Ma se non ci fosse il problema del 6pin, la reference 4GB a 220€ sarebbe la cosa migliore in assoluto. Si mette sopra un Arctic da 30€ e il problema temp e rumore è risolto. Peccato per la mancanza del DVI cmq..
Tanto 4GB @1080p e settaggi high (non Ultra) basteranno ancora per molto molto tempo.
¥º·RG·º¥
23-07-2016, 09:37
hai fatto anche qualche test di oc?
No nessun OC ancora, la scheda gira alla grande anche a default. Quando tornerò dalle vacanze procedo con l'OC ;)
In 2.5k rock solid 60fps per una scheda venduta è consigliata dall azienda per la il full HD....
Non ce bisogno di aggiungere altro.
Credo tu ti stia un attimino confondendo, 2560x1080 è un 1080p esattamente come un 1920x1080 :)... non è un 2K 1440p (2560x1440) dove la GPU arranca. (cosa facilmente verificabile nel Firestrike Extreme)
https://s32.postimg.org/mzztaccdd/Firestrike_Extreme_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/mzztaccdd/)
Dragonero87
23-07-2016, 10:01
No nessun OC ancora, la scheda gira alla grande anche a default. Quando tornerò dalle vacanze procedo con l'OC ;)
Credo tu ti stia un attimino confondendo, 2560x1080 è un 1080p esattamente come un 1920x1080 :)... non è un 2K 1440p (2560x1440) dove la GPU arranca. (cosa facilmente verificabile nel Firestrike Extreme)
https://s32.postimg.org/mzztaccdd/Firestrike_Extreme_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/mzztaccdd/)
interessante, visto che dovrei usarla pure io a 2560x1080 mi pare che appena escono le custom do via la 380x e prendo lei , cosi sto tranquillo per un po ( poi con il freesync vado pure meglio )
¥º·RG·º¥
23-07-2016, 10:05
interessante, visto che dovrei usarla pure io a 2560x1080 mi pare che appena escono le custom do via la 380x e prendo lei , cosi sto tranquillo per un po ( poi con il freesync vado pure meglio )
Eccoti anche un Firestrike liscio ;)
https://s32.postimg.org/bmfsrgild/Firestrike_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/bmfsrgild/)
Mr.Pikappa
23-07-2016, 10:18
Forse sarebbe meglio attendere la MSI 480 Gaming X prima di continuare a scannarsi :D
29Leonardo
23-07-2016, 10:31
No nessun OC ancora, la scheda gira alla grande anche a default. Quando tornerò dalle vacanze procedo con l'OC ;)
Credo tu ti stia un attimino confondendo, 2560x1080 è un 1080p esattamente come un 1920x1080 :)... non è un 2K 1440p (2560x1440) dove la GPU arranca. (cosa facilmente verificabile nel Firestrike Extreme)
https://s32.postimg.org/mzztaccdd/Firestrike_Extreme_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/mzztaccdd/)
Sono sempre 2560vs 1980 pixel orizzontali, qualcosina in piu a livello di carico sulla gpu c'è.
2073600 pixel totali full hd
2764800 pixel per i 21:9 2560x1080.
Lunar Wolf
23-07-2016, 10:31
No nessun OC ancora, la scheda gira alla grande anche a default. Quando tornerò dalle vacanze procedo con l'OC ;)
Credo tu ti stia un attimino confondendo, 2560x1080 è un 1080p esattamente come un 1920x1080 :)... non è un 2K 1440p (2560x1440) dove la GPU arranca. (cosa facilmente verificabile nel Firestrike Extreme)
https://s32.postimg.org/mzztaccdd/Firestrike_Extreme_CPU_4_2_GPU_Default_Downvolt.jpg (https://postimg.org/image/mzztaccdd/)
il 2k che chiami tu a 2560*1440p è sempre un 2.5K perchè il 2k sarebbe il full hd 1920*1080 ;)
se ti arriva 2.5k di stipendio non è come riceve 2k di stipendio, altrimenti hai un titolare che ti sta mangiando 0.5k di stipendio che in soldoni sarebbero invece di prendere 2500€ prendi 2000€!
29Leonardo
23-07-2016, 10:36
il 2k che chiami tu a 2560*1440p è sempre un 2.5K perchè il 2k sarebbe il full hd 1920*1080 ;)
se ti arriva 2.5k di stipendio non è come riceve 2k di stipendio, altrimenti hai un titolare che ti sta mangiando 0.5k di stipendio che in soldoni sarebbero invece di prendere 2500€ prendi 2000€!
Si però genericamente il 2k è un suffisso usato sia per i monitor 2560x1080 che 2560x1440p, che poi su quest'ultimo il carico gpu sia piu elevato non ci piove, si fa prima a confrontare i pixel totali da gestire.
Si però genericamente il 2k è un suffisso usato sia per i monitor 2560x1080 che 2560x1440p, che poi su quest'ultimo il carico gpu sia piu elevato non ci piove, si fa prima a confrontare i pixel totali da gestire.
E come è stato detto più volte è sbagliato chiamare 2k i 2560, proprio perché è 1920 la risoluzione più vicina ai 2k.
2560x1080 sarebbe 1080p Ultra-Wide, 2560x1440 sarebbe QHD. Sono sottigliezze che però comportano spesso incomprensioni quando due utenti intendono cose diverse, infatti alla fine preferisco scrivere la risoluzione completa e via, si evitano tanti casini e sono pochi tasti da premere :D
Tornando al discorso attuale e alle review delle custom è vero che si capisce poco anche per i test OC, specie per il power target: mi pare assurdo che in qualche review vadano in throttling seppur leggero anche le custom, probabilmente in quelle non hanno provato ad alzare il power target stesso, perché le temperature non toccavano gli 80 gradi pur avvicinandosi. Alla fine toccherà affidarsi ai primi utenti che le riceveranno, spero presto perché sono davvero curioso!
Ma se non ci fosse il problema del 6pin, la reference 4GB a 220€ sarebbe la cosa migliore in assoluto. Si mette sopra un Arctic da 30€ e il problema temp e rumore è risolto. Peccato per la mancanza del DVI cmq..
Tanto 4GB @1080p e settaggi high (non Ultra) basteranno ancora per molto molto tempo.
avendo monitor 5k 4gb sono strettini :D e volevo divertirmi a tirargli il collo brutalmente :oink: :D in attesa delle top class con hbm2 :p
¥º·RG·º¥
23-07-2016, 11:02
Comunque, tralasciando il discorso 2K,4K,QHD ecc. ecc., a 2560x1080 nei giochi con i settaggi che ho elencato, la scheda non fa una piega. Te li fa giocare più che alla grande! ;)
Stiamo pur sempre parlando di prestazioni a def di una 390 .... Con la 290 a def down voltata su Dying light ho visto gli 80fps maxato in fhd ... Poi ho rimesso il vsync...questa in qhd se lo beve e con driver di un mese
Lunar Wolf
23-07-2016, 12:50
Stiamo pur sempre parlando di prestazioni a def di una 390 .... Con la 290 a def down voltata su Dying light ho visto gli 80fps maxato in fhd ... Poi ho rimesso il vsync...questa in qhd se lo beve e con driver di un mese
Al prezzo di una 380...nemmeno.
Con la 4gb ha tarato il target sui €200
BIGGlive360
23-07-2016, 13:11
oggi mi è arrivata una mail da powercolor, con un concorso in cui mettono in palio 3 red devil :sofico:
però non ho trovato nei termini in che Paesi era valido, quindi magari uno partecipa, vince e poi gli dicono che non spediscono il premio in italia...
vabbè tanto ci vorrebbe cmq troppo :ciapet: per vincere
techfede
23-07-2016, 13:14
Ho una malsana idea, si potrà modificare aggiungendo un aio e farla diventare simile a una fury x come dissipazione? Ormai usati se ne trovano a bizzeffe :stordita:
Ma dove si trovano tutti questi AiO a buoni prezzi? :oink:
oggi mi è arrivata una mail da powercolor, con un concorso in cui mettono in palio 3 red devil :sofico:
però non ho trovato nei termini in che Paesi era valido, quindi magari uno partecipa, vince e poi gli dicono che non spediscono il premio in italia...
vabbè tanto ci vorrebbe cmq troppo :ciapet: per vincere
L'ho visto anche io, l'unica cosa che mi trattiene dal partecipare è la libertà che avrebbero di usare e pubblicare i tuoi dati, senza preavviso alcuno (basta leggere i termini & condizioni).
Mr.Pikappa
23-07-2016, 13:28
Intanto su Prokoo riesco a ottenere la Palit Superjetstream 1060 a 250 euro. Ma voglio vedere la rx 480 della MSI.....
In vista di un upgrade del mio htpc per i video 4K, pensavo di sostituire l'attuale HD6670, con una RX470.
Come però si vede dalla foto, il mio htpc ha il lettore ottico proprio al centro, e mettendo una di queste schede nuove che misurano sui 24 cm. di lunghezza, andrei a "sfiorare" il lettore ottico: secondo voi potrei comunque riuscirci?
Potrei utilizzare il secondo slot situato più di lato, ma il manuale delle mobo Asrock Z77 Extreme 6, consiglia di utilizzare il primo slot.
Grazie a chi aiuta un povero ignorante:D
http://i66.tinypic.com/209ppp1.jpg
nessuno disposto a dare un consiglio?
Lunar Wolf
23-07-2016, 13:41
Secondo me ti conviene aspettare anche la 460, poi valutare il pcb più corto tra 460 e 470.
Per i video basta la 460
lo puoi sapere solamente tu quanto spazio hai disponibile...
l'unico consiglio che ti posso dare è quello di non prendere la Nitro perchè ha l'attacco PCIE di lato e non in alto..
Intanto su Prokoo riesco a ottenere la Palit Superjetstream 1060 a 250 euro. Ma voglio vedere la rx 480 della MSI.....
A quel prezzo è da prendere
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
egidio130
23-07-2016, 13:44
nessuno disposto a dare un consiglio?
Munisciti di metro e controlla :p se proprio è fai un parallelepipedo di carta delle dimensioni della scheda che ti interessa e prova :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Intanto su Prokoo riesco a ottenere la Palit Superjetstream 1060 a 250 euro. Ma voglio vedere la rx 480 della MSI.....
Mi sono precipitato ma viene 315€ come hai fatto a prenderla a 260?
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html?page=10
quindi polaris anche se sale parecchio in OC nn scala bene in termini di prestazioni mi sembra di capire.
peccato perche pensavo che a 1400mhz la 480 si mangiasse la 1060 e la stock 480, ma non cambia quasi niente.
Intanto su Prokoo riesco a ottenere la Palit Superjetstream 1060 a 250 euro. Ma voglio vedere la rx 480 della MSI.....
Non ho trovato nulla di simile su prokoo , puoi spiegarti meglio ? , o sul thread della 1060 o anche in pvt .
Grazie .
Gilbo_33
23-07-2016, 14:14
Intanto su Prokoo riesco a ottenere la Palit Superjetstream 1060 a 250 euro. Ma voglio vedere la rx 480 della MSI.....
Io andrei di 1060 onestamente, a sto giro la palit è un'ottima scheda, e a quel prezzo è un must buy (immagino tu abbia qualche buono sconto).
http://www.pcworld.com/article/3098825/components-graphics/sapphire-nitro-rx-480-review-polaris-rethought-and-refined.html?page=10
quindi polaris anche se sale parecchio in OC nn scala bene in termini di prestazioni mi sembra di capire.
peccato perche pensavo che a 1400mhz la 480 si mangiasse la 1060 e la stock 480, ma non cambia quasi niente.
Memorie a frequenza molto più bassa delle reference, tanto è vero che fa quanto una reference standard. Una reference 8gb occata va di più alla stessa frequenza.
Imho, ancora non escono recensioni valide sulla nitro.
Lunar Wolf
23-07-2016, 14:39
Ragazzi per le recensioni aspettiamo che esca su bitsnchips... Dovrebbero fare anche una prova come si deve in oc.
Ce caso che prossima settimana esca appena ricevono la scheda.
lagreca.g
23-07-2016, 14:41
http://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/3983/2818/original.jpg
Mr.Pikappa
23-07-2016, 14:42
Mi sono precipitato ma viene 315€ come hai fatto a prenderla a 260?
IVA al 4%.........
Mr.Pikappa
23-07-2016, 14:43
Io andrei di 1060 onestamente, a sto giro la palit è un'ottima scheda, e a quel prezzo è un must buy (immagino tu abbia qualche buono sconto).
Mi sono precipitato ma viene 315€ come hai fatto a prenderla a 260?
Iva al 4%..........
Aiutatemi a capire, e per favore rispondete senza essere faziosi ed in tanti, se e cosa prendermi per upgradare il PC in signa.
Ho da poco preso un bel 28" 4K col supporto al freesync e stavo addocchiando la RX 480 per essere a posto per i prossimi due anni (gioco quasi zero se non ad Arma 3), ma tra trollate, bench fatti male e Nmila pagine di pareri contrastanti non ci capisco più un Kaiser... :confused:
Ero propenso a prendermi la Powercolor Devil, poi sembra essere ottima la Strix, poi no meglio la Nitro+... arrrgh fatemi capire qualcosa per favore! :fagiano: :muro:
Lunar Wolf
23-07-2016, 15:00
Tutto tranne asus... Ovviamente anche la meno costosa
Tutto tranne asus... Ovviamente anche la meno costosa
Intendevo dire se per caso le custom si stanno rivelando un flop, se una vale l'altra, se tanto vale prendersi una 8GB reference, ecc., ecc.? ;)
xyzhunter
23-07-2016, 15:13
La verità è con un Pentium G3258 una RX 480 non la tiri quindi poco importa quale prendi.
Premesso questo io prenderei comunque una nitro che non è ingombrante ma sta più fresca delle raference.
Con una CPU così forse ti conviene la 1060, ma non en sono sicurissimo perchè bench a proposito non ne ho visti.
Posso chiedere perché consigli una Nvidia rispetto una ati parlando in relazione della CPU?
Le Nvidia sono meno CPU dipendenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La verità è che tra un Devil, una Nitro, un Strix o una reference non ti cambia assolutamente un fava.
L'unica cosa che cambia è che la Devil e la Strix sono più ingombranti.
La verità è con un Pentium G3258 una RX 480 non la tiri quindi poco importa quale prendi.
Premesso questo io prenderei comunque una nitro che non è ingombrante ma sta più fresca delle raference.
Con una CPU così forse ti conviene la 1060, ma non en sono sicurissimo perchè bench a proposito non ne ho visti.
Hmm, ma poi non ci sarebbe il support al freesync, no?
Butta quel grosso, brutto, ingombrante e orrendo lettore ottico, prendi per 20€ un masterizzatore dvd usb e metti al scheda video che ti piace di più fregandotene di quanto è lunga.
Siamo a metà del 2016... ancora i lettori ottici avete? :asd:
Ed i blu-ray con cosa dovrei leggerli?
Comunque, l'idea di un lettore esterno, collegato tramite usb è interessante; l'ideale sarebbe che leggessero i BD UHD, ma qui la vedo dura.
Lunar Wolf
23-07-2016, 15:15
Posso chiedere perché consigli una Nvidia rispetto una ati parlando in relazione della CPU?
Le Nvidia sono meno CPU dipendenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il contrario...
Causa driver le nvidia per rullare hanno bisogno di cpu mente il driver amd lavora solo sulla potenza della gpu senza chiedere risorse alla cpu.
Anche alcuni utenti hanno scritto che a parità di cpu cambiando da nvidia a ati hanno avuto incrementi di fps.
Lunar Wolf
23-07-2016, 15:17
Intendevo dire se per caso le custom si stanno rivelando un flop, se una vale l'altra, se tanto vale prendersi una 8GB reference, ecc., ecc.? ;)
Secondo me le custom sono meglio però si è visto solo poco per il momento. Sta di fatto che sul pcb reference amd ha optato per componenti di qualità.
Lunar Wolf
23-07-2016, 15:18
Hmm, ma poi non ci sarebbe il support al freesync, no?
Confermo.
Ed i blu-ray con cosa dovrei leggerli?
Comunque, l'idea di un lettore esterno, collegato tramite usb è interessante; l'ideale sarebbe che leggessero i BD UHD, ma qui la vedo dura.
Ci sono lettori br con usb 3.0
Non vorrei deluderti Cr4z33, ma dipende da che settaggi vuoi. La 480 cosi come la 1060 e' indicata per settaggi ultra per il full hd. Quindi non si capisce cosa intendi per tempo di vita nessuno puo' saperlo dipende da come ti accontenti nel gioco frame e settaggi. Per ora la fascia alta non e' occupata da amd , io se fossi in te spetterei vega, il corssfire non ti conviene con quella cpu. Pero ecco io mi preoccuperei del bottleneck per quel tipo di cpu. Per farti capire a un 9550 che e' un quad e non un dual ovecloccato a 3200 da come risultato in 3dmark 8500 in full hd (http://www.3dmark.com/fs/9068972). Il tuo processore non so che bottleneck crei
Secondo me le custom sono meglio però si è visto solo poco per il momento. Sta di fatto che sul pcb reference amd ha optato per componenti di qualità.
Confermo.
Allora rimango ancora dell'opinione di prendere una custom.
Resta solo da capire quale... :muro:
Lunar Wolf
23-07-2016, 15:23
Se non hai urgenza aspetta un po
Se non hai urgenza aspetta un po
Sì, infatti anche perché devo prima capire quanto mi resta dopo aver comprato l'imminente Galaxy Note 7. :help:
mirkonorroz
23-07-2016, 15:27
Il contrario...
Causa driver le nvidia per rullare hanno bisogno di cpu mente il driver amd lavora solo sulla potenza della gpu senza chiedere risorse alla cpu.
Anche alcuni utenti hanno scritto che a parità di cpu cambiando da nvidia a ati hanno avuto incrementi di fps.
Ma e' cambiato tutto con le 480 e 1060?
Perche' fino ad ora in DX11 erano i drivers DX11 amd ad avere overhead (o comunque non parlallelismo) e quindi si accoppiavano a processori intel con IPC elevato.
Se parliamo in ottica futura dx12 il discorso cambia, ma non si sa come.
https://youtu.be/wbR9d6aF8iA
Doom vulkan: 480 vs 970 vs 1060
Lol
1520 mhz 480 reference
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2835311/
mirkonorroz
23-07-2016, 15:33
Si anche se bench di cpu scaling non ne ho visti per la 480 e la 1060, ma di solito le AMD sono più pesanti sulle CPU... a parte in DX12 e vulkan ovviamente :D
Ma sei sicuro di sta cosa?
Io ho sempre saputo e visto benchmark che dicono il contrario.
Ma infatti sta sbagliando.
techfede
23-07-2016, 15:34
Il contrario...
Causa driver le nvidia per rullare hanno bisogno di cpu mente il driver amd lavora solo sulla potenza della gpu senza chiedere risorse alla cpu.
Anche alcuni utenti hanno scritto che a parità di cpu cambiando da nvidia a ati hanno avuto incrementi di fps.
Scusa ma sei sicuro di questa cosa? :mbe:
Il mio è un dubbio genuino, ho sempre sentito dire che le AMD hanno mediamente più overhead come chiamate alla CPU, quindi tendono a non esprimersi appieno con processori di poca potenza, ma magari ho sempre capito male io, e non è che io abbia tutto quel hardware per fare diverse prove :D
Lunar Wolf
23-07-2016, 15:38
Ho sempre letto così... Ora mi fate venire il dubbio se ricordo bene o male. Se ho tempo stasera cerco ma mi sembra di ricordare che proprio su questo thread qualcuno aveva già sottolineato sta cosa.
Qui invece la recensione di un tizio della sua 480 vs 480 max oc (1405 2200)
http://www.overclock.net/t/1606214/personal-comparison-of-stock-480-vs-max-oc-480#post_25357911
Vabbe 1600x900 la risoluzione ma i bench sono interessanti (e il tutto su fx 8 core)
Si ci sono anche lettori BD usb, ma costano un po' di più.
Si questo lo so, io parlo dei lettori per Blu.ray ULTRA HD, per intenderci i 4K che stanno uscendo adesso.A quanto pare però, per problemi di "pirateria", non vogliono permettere la riproduzione di questi BD UHD sui pc, ecco perchè dicevo che la vedevo dura
Scusa ma sei sicuro di questa cosa? :mbe:
Il mio è un dubbio genuino, ho sempre sentito dire che le AMD hanno mediamente più overhead come chiamate alla CPU, quindi tendono a non esprimersi appieno con processori di poca potenza, ma magari ho sempre capito male io, e non è che io abbia tutto quel hardware per fare diverse prove :D
Presente per esperienza personale!:D
Su un i5 650 (2 core/4 thread) due anni fa, o forse anche qualche mese di più, al cambio tra una 670 cloccata praticamente a 680 e una r9 280 ci passavano diversi fps in più perchè non mi murava al 100% la cpu, e mooolti meno freeze e crash da blocco cpu.
Su Inquisition per esempio, quindi un pelo più recente ma sempre 2014, (no mantle, perchè mi è sempre crashato con quella configurazione pc), era tra un 30 fps calanti con la 670 e 45-50 con la 280.
Se la recupero dal muletto che ho all'uni dovrei provarla col pc nuovo che ha l'i7 6700 :cool:
Si perderesti il supporto freesync... prenditi una nitro ascolta me :D
La nitro sulla 380 era la migliore e il dissipatore della 480 è ancora fatto nella stessa maniera.
Si stanno rivelando un flop perchè prima di tutto non le stanno testando correttamente e in secondo luogo perchè la gente si aspettava chissà che aumenti di prestazioni.
Al massimo poi puoi pensare a cambiare cpu, magari un i5 senza cambiare mobo e ram.
P.S: anche perchè non capisco molto la tua configurazione con noctua c14 + Z97 + corsai dominator superpower + uno schifo di pentium G3258 :what:
Eh sì, è stato un upgrade fatto un po' alla kazoo quando ebbi l'urgenza di dover cambiare mobo (avevo una Extreme III con i condensatori prossimi alla fusione nucleare...). :fagiano:
Bon, aspetto e resto alla finestra a guardare.
mirkonorroz
23-07-2016, 16:07
Presente per esperienza personale!:D
Su un i5 650 (2 core/4 thread) due anni fa, o forse anche qualche mese di più, al cambio tra una 670 cloccata praticamente a 680 e una r9 280 ci passavano diversi fps in più perchè non mi murava al 100% la cpu, e mooolti meno freeze e crash da blocco cpu.
Su Inquisition per esempio, quindi un pelo più recente ma sempre 2014, (no mantle, perchè mi è sempre crashato con quella configurazione pc), era tra un 30 fps calanti con la 670 e 45-50 con la 280.
Se la recupero dal muletto che ho all'uni dovrei provarla col pc nuovo che ha l'i7 6700 :cool:
Sicuramente non metto in dubbio la tua esperienza, ma imho e' strano.
Io non ne so abbastanza (di intel poi...) ma magari qualcuno potrebbe capire con la tua config come mai sia successo quello da te descritto.
Di solito avviene il contrario (ma io questo lo dico per aver letto in giro e le cose scritte da utenti competenti e con molte esperienze anche qui sul forum, non per esperienza diretta)
Io volevo prendere una nvidia a poco prezzo giusto per qualche titolo dx11 che non riesco a fare andare come vorrei con la fury, ad esempio la 980ti... (vabbe'... :D), e so gia' che anche se il driver nvidia e' meglio di quello amd saro' cpu limited, ma a questo punto non vorrei andare peggio, ma non mi sembra, avevo guardato tempo addietro...
E sti ca però 1.3v :D
Ma era sotto liquido o aria?
Edit: vedendo GPU-Z direi la prima...
Meno del settagio di base Amd vedi un pò...
La scheda è ottima solo che va gestita visto che loro non lo hanno saputo fare e nemmno i customer a quanto pare.
Le texture della 970 non sono manco della stessa qualità, almeno non quelle in lontananza, si vede bene a 1:34 sulle rocce.
C'era un video specifico di un altro su youtube che faceva notare la cosa nello specifico. Sulla 970 le carica con molto ritardo o molto male e a quanto pare è proprio così.
tel aral
23-07-2016, 16:31
Ma si sa che differenza c'è tra Nitro e Nitro+ oltre il fatto che quest'ultima è overcloccata leggermente di più?
1,35v nelle reference mandate per la review. Non è un caso che downvoltandole addirittura andassero meglio visto che erano completamente fuori scala.
Ovviamente 1520 mhz ad aria non li raggiungerà quasi nessuno ma il potenziale per i 1400-1450 ci sarebbe.
Free Gordon
23-07-2016, 17:24
Lol
1520 mhz 480 reference
246W?? :eek:
Free Gordon
23-07-2016, 17:34
Mi par di capire cmq che con un Accelero si hanno temp decisamente migliori di tutte le custom recensite fino ad oggi........
Mi sa che è tutto dire..
La prova mi piacerebbe proprio farla.
Mi par di capire cmq che con un Accelero si hanno temp decisamente migliori di tutte le custom recensite fino ad oggi........
Mi sa che è tutto dire..
La prova mi piacerebbe proprio farla.
E' sempre stato così con qualsiasi custom di qualsiasi modello se non sbaglio, c'è un perchè se te lo fan pagare quasi 90€ :stordita:
Obiettivamente... se la 480 4G sta a 258 €, è realistico pensare ad una 470 4G sotto ai 200 € ?
che dite ?
Free Gordon
23-07-2016, 17:42
E' sempre stato così con qualsiasi custom di qualsiasi modello se non sbaglio, c'è un perchè se te lo fan pagare quasi 90€ :stordita:
33€....e ti porti a casa un Twin Turbo II...o 38€ un III....
Sennò c'è anche a molto meno...il plus2 a 16€. Ma non so che prestazioni abbia.
Conta che i due nominati sopra, dissipano entrambi 250W. :) Ampiamente sopra una 480 anche overclockata.
33€....e ti porti a casa un Twin Turbo II...o 38€ un III....
Sennò c'è anche a molto meno...il plus2 a 16€. Ma non so che prestazioni abbia.
Conta che i due nominati sopra, dissipano entrambi 250W. :) Ampiamente sopra una 480 anche overclockata.
Mi sa che io avevo visto l'accelero extreme iv, la recensione dove la custom (prefix addirittura se non erro) stava a 62° in full load.
Però si invalida la garanzia, giusto?
techfede
23-07-2016, 17:54
33€....e ti porti a casa un Twin Turbo II...o 38€ un III....
Sennò c'è anche a molto meno...il plus2 a 16€. Ma non so che prestazioni abbia.
Conta che i due nominati sopra, dissipano entrambi 250W. :) Ampiamente sopra una 480 anche overclockata.
Da quale negozio scusa? :sofico: potrei farci un pensierino per raffreddare la mia 7950 mentre aspetto di fare l'upgrade, tanto poi quello rimane :D
Sempre che sia compatibile :help:
Sulle 470 mi auguro anche io che stia a meno di 200€, ma comunque per i veri prezzi ci sarà da aspettare di sicuro, sono abbastanza convinto che scenderanno tutte.
Free Gordon
23-07-2016, 18:04
Da quale negozio scusa? :sofico: potrei farci un pensierino per raffreddare la mia 7950 mentre aspetto di fare l'upgrade, tanto poi quello rimane :D
Sempre che sia compatibile :help:
Sulle 470 mi auguro anche io che stia a meno di 200€, ma comunque per i veri prezzi ci sarà da aspettare di sicuro, sono abbastanza convinto che scenderanno tutte.
Sul trovaprezzi trovi tutto. ;)
le compatibilità le trovi sul sito.
https://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/vga.html
PS. io avevo l'accelero IV sulla 290, preso a 55€ +ss due annetti fa circa. Faceva 70° in load con core a 1200 e leggero ov
Free Gordon
23-07-2016, 18:06
Però si invalida la garanzia, giusto?
In teoria...perchè dipende se si vede che hai smontato il dissi o no.
Ad esempio sulla 290 ref. non si vedeva se lo smontavi..quindi...
Free Gordon
23-07-2016, 18:07
Io ho il twin turbo pro sulla 6850 :sofico:
E' anche troppo per quella GPU, mi ricordo che non scaldava molto la sapphy che avevo provato
techfede
23-07-2016, 18:13
Sul trovaprezzi trovi tutto. ;)
le compatibilità le trovi sul sito.
https://www.arctic.ac/eu_en/products/cooling/vga.html
PS. io avevo l'accelero IV sulla 290, preso a 55€ +ss due annetti fa circa. Faceva 70° in load con core a 1200 e leggero ov
Pare che siano compatibili solo gli hybrid e gli Xtreme :asd: direi che sarebbero overkill poi per una 480.
Che dici, nessuna anima pia in giro che venderà una wubbo usato per una 7950 (pcb reference) ad una ventina di euro? :rolleyes:
Dai su prendetevi il iv e fate qualche recensione seria :sofico:
Free Gordon
23-07-2016, 18:22
Dai su prendetevi il iv e fate qualche recensione seria :sofico:
Il Twin turbo 2 e 3 sono compatibili con la 480. ;)
Io avevo preso un amd 290 reference , sembrava un 747 in decollo e la scheda diventava rossa come un collettore di un auto .
techfede
23-07-2016, 18:50
Il Twin turbo 2 e 3 sono compatibili con la 480. ;)
Ma non con la mia 7950 attuale :mc:
Lights_n_roses
23-07-2016, 19:31
Gente ma c'è una recensione della Red Devil?
lagreca.g
23-07-2016, 19:55
Gente ma c'è una recensione della Red Devil?
Il fine settimana non si lavora.
Se la red devil dovesse bruciare qualche mobo stai sicuro che domenica avrai notizie.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ma piuttosto vorrei vedere se le tre ventole hanno temperature simili all'accelero iv
comuque cambia poco di prestazioni ma le 480 stock non hanno il DVI-D che mi serve per l'asus 144mhz quindi saro forzato a prendere una nitro :asd:
Ma piuttosto vorrei vedere se le tre ventole hanno temperature simili all'accelero iv
Non credo si possa comparare nessun dissipatore ad aria con quella "VIULENZA" di rame e alluminio chiamata Accelero.
Non sono un esperto di dissipatori ma vedendoli lunghi uguali ed entrambi con tre ventole speravo che potessero essere simili.
Comunque io sono sempre più orientato verso una reference 4gb se solo la trovassi da qualche parte. Dite che faccio una cazzata a non prendere la 8?
Non sono un esperto di dissipatori ma vedendoli lunghi uguali ed entrambi con tre ventole speravo che potessero essere simili.
Comunque io sono sempre più orientato verso una reference 4gb se solo la trovassi da qualche parte. Dite che faccio una cazzata a non prendere la 8?
se giochi fino a 1080p: no.
se la trovi e costa poco: no.
se la trovi e hai una differenza in prezzo di più di 50€ rispetto alla 8gb: no.
In caso si un si in queste 3 considerazioni, si stai per fare una catsata.
Se si vuole puntare alla 4GB valuterei pure la 470. Pare che vada quasi uguale in FHD e con un po' di OC si potrebbe quasi azzerare la differenza (OC vs OC).
Ovviamente se non si ha fretta.
1405mhz GPU Core @ 1200mv
ieri dicevo
mi piace che le leggete le cose però poi rimanete delusi che la strix non sale a 1.138v oltre i 1350mhz.
http://www.overclock.net/image/id/12252000/width/900/height/900/flags/LL
guardagna a 1400mhz una media del 15% CONSIDERANDO PERO' CHE
GPU Settings:
Stock
1266mhz GPU Core @ default voltage(1150mv)
2000mhz Memory @ default voltage (1000mv)
150% Power Level (Wattman Max)
Overclocked (max playable OC)
1405mhz GPU Core @ 1200mv
2200mhz Memory @ 975mv
165% Power Level
nei bench a stock aveva già alzato il power limit al 50% il che ti da minimo già di base sulla stock un 5% di incremento prestazionale.
https://s31.postimg.org/sgnugj55n/powerlimit480.jpg
ma va beh, io sono un cazzaro che non capisce un caxxo. :rolleyes:
Finalmente un po'di numeri e test di oc... la settimana prossima dovrebbero arrivare le prime schede agli utenti.. speriamo in maggiori test
killeragosta90
24-07-2016, 00:27
Fresca fresca:
AMD RX 470 Platinum & RX 460 From Sapphire Pictured – Launching At The End Of The Month (AMD RX 470 Platinum & RX 460 From Sapphire Pictured – Launching At The End Of The Month Read more: http://wccftech.com/amd-rx-470-460-leaked-pictured/#ixzz4FHFxuPsJ)
470 :winner: :winner:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/07/Sapphire-Radeon-RX-470-PCB-635x471.jpg
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/07/AMD-Sapphire-RX-470-Platinum-1-635x330.jpg
Fresca fresca:
AMD RX 470 Platinum & RX 460 From Sapphire Pictured – Launching At The End Of The Month (AMD RX 470 Platinum & RX 460 From Sapphire Pictured – Launching At The End Of The Month Read more: http://wccftech.com/amd-rx-470-460-leaked-pictured/#ixzz4FHFxuPsJ)
470 :winner: :winner:
Favolosa, ottima la variante con 8 gb.
Speriamo che questa 470 non deludi. Anche se non capisco come sperano di vendere le 480 se la differenza di prestazioni e inferiore al 10%
Sembra molto interessante questa 470,
direi che valga la pena aspettare :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.