View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
ninja750
14-01-2019, 11:33
E poi quando mai si è vista una 580 a 1366 mhz? minimo 1400 ma anche 1450/60.
la mia :O
a 1400 va meno che 1366 :O
se rimettessero la 590 a 270€, come qualche giorno fa la comprerei subito !
ma non perdo le speranze sto tenendo sott'occhio le offerte.
se rimettessero la 590 a 270€, CUT
Veramente io vedo la Nitro+ special ed. azzurrina a 266,34
sniperspa
14-01-2019, 12:40
la mia :O
a 1400 va meno che 1366 :O
diciamo che qualche mhz sul core non cambia veramente una fava in queste schede.
La frequenza delle memorie incide molto di più ma lì va a culo purtroppo
Roland74Fun
14-01-2019, 13:56
Non capisco perché debbano inserire il path dx12 se fa 20 fps meno, boh
È intollerabile come questi giochi, in dx12 abbiano le prestazioni segate.
Abbandonare così la gloriosa teadizione delle dx11 che ci hanno accompagnato per tantissimi anni. Sputare sul piatto dove si è mangiato...una vergogna.
Qui il confronto fra dx11 e dx12
https://www.youtube.com/watch?time_continue=39&v=SXdUZ0S9NlY
Non capisco perché debbano inserire il path dx12 se fa 20 fps meno, boh
Ma queste schede AMD in Dx12 le ho sempre viste andare meglio rispetto ad nvidia.
Qui invece vedo che la 580 in dx12 fa 10/20 fps meno e la 1060 ne fa 10/20 di più in confronto ai rispettivi risultati in dx11. Cosa non quadra?
Gyammy85
14-01-2019, 14:38
Ma queste schede AMD in Dx12 le ho sempre viste andare meglio rispetto ad nvidia.
Qui invece vedo che la 580 in dx12 fa 10/20 fps meno e la 1060 ne fa 10/20 di più in confronto ai rispettivi risultati in dx11. Cosa non quadra?
Fanno entrambe 10-20 fps in meno, ma la 580 va comunque di più della 1060 sia dx11 che dx12, guarda meglio...
Ah ecco, i riquadri non sono in ordine, nella 1060 c'è prima dx12 e poi dx11.
Sì quindi in dx12 entrambe vanno meno, con la 580 che rimanendo più veloce comunque perde un po' di più. Comunque le RX in dx12 le ho sempre viste andare bene, c'è qualcosa che non torna, ci sarà qualcosa da aggiustare, lato gioco e lato driver.
Gyammy85
14-01-2019, 14:54
Ah ecco, i riquadri non sono in ordine, nella 1060 c'è prima dx12 e poi dx11.
Sì quindi in dx12 entrambe vanno meno, con la 580 che rimanendo più veloce comunque perde un po' di più. Comunque le RX in dx12 le ho sempre viste andare bene, c'è qualcosa che non torna, ci sarà qualcosa da aggiustare, lato gioco e lato driver.
Hanno inserito nell'engine il supporto a muzzo alle dx12, dato che questo gioco rientrava fra quelli che dovevano avere le uber features turing (o almeno credo, nella tabella della presentazione di nvidia a settembre c'erano praticamente tutti i giochi tranne super mario e super seducer :asd:).
E' lo stesso motore grafico del 7 che non aveva il supporto dx12
ninja750
14-01-2019, 14:58
diciamo che qualche mhz sul core non cambia veramente una fava in queste schede.
La frequenza delle memorie incide molto di più ma lì va a culo purtroppo
riproverò quando fixeranno le ventole con i 19.x.x ma con i 18.9.3 il comportamento assurdo è questo ad ogni modo è vero che aumentando i mhz della gpu cambia poco, tra 1366 e es 1411 (nitro+) c'è il 3% che non si trasformano in 3% di fps in più e cmq anche se fosse tra 60 e 61,8 l'esperienza di gioco non cambia.. io volevo impostarla a 1400 giusto per estetica psicologica quando ho l'overlay attivo :O
Gyammy85
14-01-2019, 15:12
riproverò quando fixeranno le ventole con i 19.x.x ma con i 18.9.3 il comportamento assurdo è questo ad ogni modo è vero che aumentando i mhz della gpu cambia poco, tra 1366 e es 1411 (nitro+) c'è il 3% che non si trasformano in 3% di fps in più e cmq anche se fosse tra 60 e 61,8 l'esperienza di gioco non cambia.. io volevo impostarla a 1400 giusto per estetica psicologica quando ho l'overlay attivo :O
Penso che senza aumentare il pl in questi casi con l'oc va meno, lo faceva pure la 280x che avevo
OT
Ho appena scaricato la demo di resident evil 2, son curioso di vedere come se la cava il g4560 visto che nei raccomandati danno addirittura un i7:eek:
Questo è l'unico resident evil che giocai rigorosamente su psx ed era tanta roba a livello di cagotto:sofico:
Vediamo se le atmosfere della demo sono allo stesso livello di quei tempi:fagiano:
Ovviamente se ha il bench integrato lo sfrutto per bene e metto screenshot:O
FINE OT
OT
Questo è l'unico resident evil che giocai rigorosamente su psx ed era tanta roba a livello di cagotto:sofico:
Ma anche se lo chiamano RE2 avevo letto che non è lo stesso gioco. Non è un rifacimento ma uno nuovo.
:confused:
Gyammy85
14-01-2019, 17:09
OT
Ho appena scaricato la demo di resident evil 2, son curioso di vedere come se la cava il g4560 visto che nei raccomandati danno addirittura un i7:eek:
Questo è l'unico resident evil che giocai rigorosamente su psx ed era tanta roba a livello di cagotto:sofico:
Vediamo se le atmosfere della demo sono allo stesso livello di quei tempi:fagiano:
Ovviamente se ha il bench integrato lo sfrutto per bene e metto screenshot:O
FINE OT
Non ha bench integrato, è una demo a tempo che dopo 30 minuti di gioco smette per sempre di funzionare
Ma anche se lo chiamano RE2 avevo letto che non è lo stesso gioco. Non è un rifacimento ma uno nuovo.
:confused:
E' il remake di quello fatto nel 1998, a quanto pare dal poco che ho visto, l'atmosfera dell'originale dell'originale c è tutta però.
Non ha bench integrato, è una demo a tempo che dopo 30 minuti di gioco smette per sempre di funzionare
Essi niente bench e purtroppo non son riuscito nemmeno a completare la demo :(
Però gira tutto maxato dx12,1080p,60 fps con vsync e ho attivato pure la qualità texure su alto(3) ben 7,69 GB:eek: :cool:
Roland74Fun
14-01-2019, 20:24
Non ha bench integrato, è una demo a tempo che dopo 30 minuti di gioco smette per sempre di funzionareEsatto. Lo ho scoperto proprio stasera. Il senso di questa minxxxxiata?
doctor who ?
14-01-2019, 20:51
Esatto. Lo ho scoperto proprio stasera. Il senso di questa minxxxxiata?
Già come gli è venuto di non regalarlo !? :asd:
Gyammy85
14-01-2019, 20:57
E' il remake di quello fatto nel 1998, a quanto pare dal poco che ho visto, l'atmosfera dell'originale dell'originale c è tutta però.
Essi niente bench e purtroppo non son riuscito nemmeno a completare la demo :(
Però gira tutto maxato dx12,1080p,60 fps con vsync e ho attivato pure la qualità texure su alto(3) ben 7,69 GB:eek: :cool:
Mettilo dx11 che fa 20 FPS in più
dav1deser
14-01-2019, 21:00
Esatto. Lo ho scoperto proprio stasera. Il senso di questa minxxxxiata?
Forse perchè han voluto fare un Remake della demo di Resident Evil 2.
Nel senso, io mi ricordo che ai tempi avevo la demo di Resident Evil 2, ed era a tempo anche quella, 5 minuti (vado a memoria). La differenza era che quella potevi giocarla quante volte volevi, ma non è che potessi fare molto in così poco tempo.
Questa demo almeno ti permette di fare di più.
Gyammy85
14-01-2019, 21:03
Forse perchè han voluto fare un Remake della demo di Resident Evil 2.
Nel senso, io mi ricordo che ai tempi avevo la demo di Resident Evil 2, ed era a tempo anche quella, 5 minuti (vado a memoria). La differenza era che quella potevi giocarla quante volte volevi, ma non è che potessi fare molto in così poco tempo.
Questa demo almeno ti permette di fare di più.
Strano, all'epoca le demo non avevano limiti, infatti io non compravo i giochi e giocavo alle demo
doctor who ?
14-01-2019, 21:11
Strano, all'epoca le demo non avevano limiti, infatti io non compravo i giochi e giocavo alle demo ��
E ancora vi state chiedendo perchè ha un limite di tempo ? :p
Roland74Fun
14-01-2019, 23:34
Esatto. Lo ho scoperto proprio stasera. Il senso di questa minxxxxiata?Nel senso che 7 GB di installazione per giocare solo tre stanze e mettere anche un limite di tempo mi sembra una cosa inutile. Non credo che in quella demo ci sia il gioco completo.
egidio130
15-01-2019, 07:21
Ma queste schede AMD in Dx12 le ho sempre viste andare meglio rispetto ad nvidia.
Qui invece vedo che la 580 in dx12 fa 10/20 fps meno e la 1060 ne fa 10/20 di più in confronto ai rispettivi risultati in dx11. Cosa non quadra?
credo che sia il gioco unn pò acerbo... re7 sulla 480 andava una bomba:) questo l'ho provato sul portatile e non riconosce la scheda video (una 1070) x dire... aumentando le impostazioni la memoria stimata arriva anche a valori assurdi... c'è da aspettarsi una mega patch al day 2 :D cmq x quei 10 minuti giocati, promette bene...mi ha ricordato doom 3 ma in chiave meno terrificante.
Gyammy85
15-01-2019, 09:14
credo che sia il gioco unn pò acerbo... re7 sulla 480 andava una bomba:) questo l'ho provato sul portatile e non riconosce la scheda video (una 1070) x dire... aumentando le impostazioni la memoria stimata arriva anche a valori assurdi... c'è da aspettarsi una mega patch al day 2 :D cmq x quei 10 minuti giocati, promette bene...mi ha ricordato doom 3 ma in chiave meno terrificante.
Ma quello è un bug, io ho messo tutto al massimo e gira bene a 1440p dx11
Mikkinen
16-01-2019, 10:15
qualcuno di voi con una rx 480 mi saprebbe dire la temperatura del VRM 1?
Ho notato che se arriva a >89° hwinfo inizia a segnalami errori sulla memoria e il gioco inizia ad andare a scatti ingiocabili…
La temperatura più alta vista sul VRM 1 è 95°C.
Ho fatto una prova mettendo una ventola 120mm e la temperatura è salita a circa 80° e il problema non si è presentato… non dovrebbe essere la temp.max 115°C prima che il VRM vada in crisi?
Strano, all'epoca le demo non avevano limiti, infatti io non compravo i giochi e giocavo alle demo ��
Ovviamente non erano demo allora !
Gyammy85
16-01-2019, 11:17
Ovviamente non erano demo allora !
No no erano demo, una volta le facevano praticamente di tutti i giochi in uscita, li davano con le riviste, a passatempo ci giocavo
Half life 2 ad esempio aveva una lunga demo che comprendeva il gioco completo fino al livello dei canali
No no erano demo, una volta le facevano praticamente di tutti i giochi in uscita, li davano con le riviste, a passatempo ci giocavo
Half life 2 ad esempio aveva una lunga demo che comprendeva il gioco completo fino al livello dei canali
Continua a non tornarmi, se il demo comprendeva il gioco completo, chi è che poi si comprava il gioco se già ce lo aveva?
Continua a non tornarmi, se il demo comprendeva il gioco completo, chi è che poi si comprava il gioco se già ce lo aveva?Di solito erano porzioni di gioco o le partite erano a tempo limitato, ovvero ci potevi giocare tot minuti e poi ricominciava dall'inizio.
Di solito erano porzioni di gioco o le partite erano a tempo limitato, ovvero ci potevi giocare tot minuti e poi ricominciava dall'inizio.
Va bene dai, lo ho scaricato questo demo, ma ancora non ho avuto il tempo per provarlo. Poi vi farò sapere se mi convincerà per un eventuale acquisto.
Le demo erano appunto demo, giochi incompleti.
Se era un gioco di guida magari avevi una sola pista e 3 o 4 auto da provare. Se era un gioco a livelli potevi fare uno o due livelli. Se era un gioco a mappe avevi solo una mappa.
Cose così. Così erano e così sono ora, puoi giocare un certo pezzo o per un certo tempo, magari anche con funzioni limitate. Se no non avrebbe senso...
ehilà!
Tra poco mi consegneranno la nuova 590 nitro+ !
C'è un mistero che vorrei risolvere: ho letto che aumentando il core frequency della gpu a 1600mhz i consumi in full si abbassano di 20W e le prestazioni migliorano leggerissimamente.
Qualcuno può spiegarmi la magia?
Le demo erano appunto demo, giochi incompleti.
Se era un gioco di guida magari avevi una sola pista e 3 o 4 auto da provare. Se era un gioco a livelli potevi fare uno o due livelli. Se era un gioco a mappe avevi solo una mappa.
Cose così. Così erano e così sono ora, puoi giocare un certo pezzo o per un certo tempo, magari anche con funzioni limitate. Se no non avrebbe senso...
Io adoro le demo, perché ti fanno capire che tipo e che gioco è.
Per esempio tra gli ultimi usciti HITMAN2 e Mafia3 che sulla carta sono molto simili, il primo non mi è piaciuto per niente, mentre mafia3, mi ha convinto all'acquisto.
ninja750
17-01-2019, 16:08
Qualcuno può spiegarmi la magia?
che le magie non esistono ed è una palla, per abbassare consumi e temperature devi agire in basso sul voltaggio
tieni a mente che per la frequenza di default bastano meno volt di quelli a cui è impostata la scheda di fabbrica quindi il primo consiglio è trovare quel limite, dopodiché starà a te decidere se avere una scheda che consuma e scalda meno o arrivare ai 1600mhz sacrificando ambedue
ninja750
17-01-2019, 16:09
Io adoro le demo, perché ti fanno capire che tipo e che gioco è.
io avevo consumato il primo need for speed per dos con unica auto la viper blu :D
Ricordo anche io che la demo di re2 su psx era limitata a 5 minuti se non sbaglio, si poteva giocare più volte ma non si riusciva a fare una cippa:)
Questa del remake si fa qualcosa in più, ma comunque tra gli zombie che ti saltano fuori e la questione che c è il fattore tempo ti mette l'ansia addosso che metà basta:stordita:
Invece come esempio di demo degne di questo nome, quella dell'ultimo tomb raider è fatta davvero bene. Ti permette di provare una discreta parte del gioco e ha anche un bench integrato.:read:
si comunque ritorniamo su giusti binari questa ultima discussione è nata perché uno diceva che una volta le demo erano dei giochi completi ed io gli ho risposto che mi sembrava strano.
Qualcuno sa quali sono i giochi in regalo con l'offerta eprice?
io ho preso una 580x 8 gb, sto usando il virtual resolution su un monitor da 1920*1080 per portare su come risoluzione, giocando a BF V mi pare vada abbastanza bene anche se un grosso calo di fps(da 80 a 50 circa), è un opzione utile questa o secondo voi non fa molto differenza?
Roland74Fun
18-01-2019, 13:47
Sinceramente su BF1 meglio andare leggeri, almeno online Io giocavo in FHDa medio o basso e senza free-sync per non avere il minimo lag.
Con altri giochi invece il vsr ci può stare al posto di anti aliasing osceni.
IlCavaliereOscuro
18-01-2019, 15:44
Devo formattare il PC a causa del maledetto Windows 10 e dei casini che fa con l'audio.
Dovendo reinstallare tutto, mi conviene mettere gli ultimissimi Adrenalin su una Sapphire RX 480 Nitro+ OC 8GB o è meglio mettere driver più vecchi?
(ricordo che con le ultime edizioni c'era il problema "Zero RPM" con le ventole, o una cosa del genere).
Qualcuno sa quali sono i giochi in regalo con l'offerta eprice?
Se ti riferisci al bundle, l'offerta non è di eprice ma di AMD con le schede RX570/580/590/Vega, usufruibile nei negozi aderenti (eprice e Next al momento):
https://www.amd.com/en/gaming/raise-the-game
https://www.amd.com/en/where-to-buy/raise-the-game
davidenko7
18-01-2019, 17:47
Devo formattare il PC a causa del maledetto Windows 10 e dei casini che fa con l'audio.
Dovendo reinstallare tutto, mi conviene mettere gli ultimissimi Adrenalin su una Sapphire RX 480 Nitro+ OC 8GB o è meglio mettere driver più vecchi?
(ricordo che con le ultime edizioni c'era il problema "Zero RPM" con le ventole, o una cosa del genere).
Io ti consiglio sempre gli ultimi, ora lo zeroRPM funziona se lasci la gestione ventole di default, appena la modifichi manualmente non funziona piú, ma comunque sono bug minori che non danno tutto questo fastidio
ninja750
19-01-2019, 08:46
Devo formattare il PC a causa del maledetto Windows 10 e dei casini che fa con l'audio.
Dovendo reinstallare tutto, mi conviene mettere gli ultimissimi Adrenalin su una Sapphire RX 480 Nitro+ OC 8GB o è meglio mettere driver più vecchi?
(ricordo che con le ultime edizioni c'era il problema "Zero RPM" con le ventole, o una cosa del genere).
se usi le ventole a default metti gli ultimi altrimenti i 18.11.2 o precedenti sperando che sistemino ste cose in quelli di febbraio
IlCavaliereOscuro
19-01-2019, 09:02
Sì, ventole a default. ;)
davidenko7
19-01-2019, 12:02
Qualcuno se ne intende di bios modding ? Sto provando a modificare il bios per avere il voltaggio che preferisco senza andare ad ogni avvio in wattman a modificare i valori. Se in PolarisBiosEditor inserisco i voltaggi al posto dei puntatori devo comunque andare in wattman e impostare i voltaggi in manuale, sennó fa sempre di testa sua. Cosí sto modificando il massimo voltaggio ammesso da 1175mv a 1050mv in modo da fargli calcolare i voltaggi intermedi di conseguenza. Secondo la formula devo fare 1050x100 che viene 105000 che in esadecimale viene 19A28 che nel file hex devo inserire al contrario, quindi 28 9A 01. Poi devo aggiustare questo valore anche piú in basso dove la formula sarebbe 1050x4 che viene 4200 che in esadecimale viene 1068 che devo scrivere come 68 10. Una volta fatto ció flasho il bios ma come valore massimo wattman mi riporta 1150 anziché 1050. Qualcuno sa dirmi che errore ho fatto ? :muro:
Qualcuno se ne intende di bios modding ? Sto provando a modificare il bios per avere il voltaggio che preferisco senza andare ad ogni avvio in wattman a modificare i valori.
Ti rispondo solo su questo perchè del resto non so.
Modifichi e metti i voltaggi che vuoi in wattman, salvi, e ad ogni avvio te le ritrovi... perchè devi andare ad ogni avvio a modificare e rimetterli?
davidenko7
19-01-2019, 12:33
Ti rispondo solo su questo perchè del resto non so.
Modifichi e metti i voltaggi che vuoi in wattman, salvi, e ad ogni avvio te le ritrovi... perchè devi andare ad ogni avvio a modificare e rimetterli?
Perché purtroppo questa cosa a me non funziona, o meglio ad ogni release di driver sembra che la abbiano aggiustata ma cosí non é. Ad ogni riavvio al 90% dei casi mi si resetta tutto. Resta sui voltaggi manuali ma non su quelli che ho messo io, ma su quelli stock. Ogni avvio devo premere su ripristina, settare i voltaggi su manuale e impostare gli ultimi 3 pstate che sono quelli che ho modificato. Solo di rado accendo il computer e trovo i miei voltaggi, ma succedere 1 volta su 10
doctor who ?
19-01-2019, 13:04
Perché purtroppo questa cosa a me non funziona, o meglio ad ogni release di driver sembra che la abbiano aggiustata ma cosí non é. Ad ogni riavvio al 90% dei casi mi si resetta tutto. Resta sui voltaggi manuali ma non su quelli che ho messo io, ma su quelli stock. Ogni avvio devo premere su ripristina, settare i voltaggi su manuale e impostare gli ultimi 3 pstate che sono quelli che ho modificato. Solo di rado accendo il computer e trovo i miei voltaggi, ma succedere 1 volta su 10
Crea un file .bat con "shutdown /s /t 3" e spegni usando quello, a me così li conserva sempre, se spengo normalmente si comporta come nel tuo caso :fagiano:
davidenko7
19-01-2019, 13:17
Crea un file .bat con "shutdown /s /t 3" e spegni usando quello, a me così li conserva sempre, se spengo normalmente si comporta come nel tuo caso :fagiano:
Ahah é vero, usando questo comando preserva i settaggi, chissá perché. Ma posso mai usare uno script ogni volta per spegnere il pc ? Vediamo se riesco a rivolvere tramite bios sennó mi sa che dovró usare questo metodo; sempre piú comodo che impostare i settaggi ad ogni avvio.
Roland74Fun
19-01-2019, 13:26
Devo formattare il PC a causa del maledetto Windows 10 e dei casini che fa con l'audio.
Dovendo reinstallare tutto, mi conviene mettere gli ultimissimi Adrenalin su una Sapphire RX 480 Nitro+ OC 8GB o è meglio mettere driver più vecchi?
(ricordo che con le ultime edizioni c'era il problema "Zero RPM" con le ventole, o una cosa del genere).Io ormai col tuo stesso modello sempre 18.7.1
doctor who ?
19-01-2019, 15:26
Ahah é vero, usando questo comando preserva i settaggi, chissá perché. Ma posso mai usare uno script ogni volta per spegnere il pc ? Vediamo se riesco a rivolvere tramite bios sennó mi sa che dovró usare questo metodo; sempre piú comodo che impostare i settaggi ad ogni avvio.
Ho intuito che avesse a che fare con il come si spegne windows, mi sono detto "boh, facciamo esperimenti" eh... boh non mi aspettavo funzionasse, è scomodo ma wattman è molto meglio per undervoltare
Cosa fanno quei comandi?
/s e /t 3
Perchè se con quelli risolvi, da quelli bisogna vedere cosa non va, se nelle opzioni di sistema o altro. Anche perchè è solo a qualcuno che non funziona, e se non è legato alla scheda allora è solo software.
davidenko7
19-01-2019, 15:48
Ho intuito che avesse a che fare con il come si spegne windows, mi sono detto "boh, facciamo esperimenti" eh... boh non mi aspettavo funzionasse, è scomodo ma wattman è molto meglio per undervoltare
Ho testato anche io un paio di cose e come dici tu ha a che fare con lo spegnimento di windows, in particolare se premi su "arresta il sistema" mentre tieni premuto shift almeno a me mantiene i settaggi perché con questo metodo esegui uno spegnimento completo anziché uno spegnimento ibrido. Sarebbe la stessa cosa che fai tu con il file bat. E ho anche provato a rimuovere lo spegnimento ibrido da pannello di controllo in modo da evitare di tenere premuto shift quando lo spengo e funziona (almeno per il momento). Se ti puó interessare vai in pannello di controllo->opzioni risparmio energia->specifica comportamento pulsanti di alimentazione->modifica le impostazioni attualmente non disponibili e levi la spunta da "attiva avvio rapido". Spero di aver risolto sennó devo tornare a studiare il bios :D
Cosa fanno quei comandi?
/s e /t 3
Perchè se con quelli risolvi, da quelli bisogna vedere cosa non va, se nelle opzioni di sistema o altro. Anche perchè è solo a qualcuno che non funziona, e se non è legato alla scheda allora è solo software.
con /s arresti il sistema, con /t imposti un timer dopo il quale arrestarlo che in questo caso é pari a 3 secondi (numero subito dopo la /t), io ho messo anche /f che forza le applicazioni aperte a chiudersi senza preavviso, comunque penso e spero di aver risolto
Ok, ho letto il tuo commento, avevo scritto appena prima.
Io su Win7 non ho quel problema, mi sa che è quell'opzione di Win10 che hai citato allora.
Buono a sapersi.
ma con la 580x nitro si riesce a fare il mirroring con la chromecast?
perche io c'ho provato ma si blocca
ninja750
20-01-2019, 09:52
Io ormai col tuo stesso modello sempre 18.7.1
pensavo di essere il più conservativo qui con i 18.9.3 :D
però appena fixano ste ventole installerò i nuovi
però anche voi siete fixati con ste ventole eh:sofico: mettete gli ultimi e vivete sereni susu:O
Roland74Fun
20-01-2019, 16:04
pensavo di essere il più conservativo qui con i 18.9.3 :D
però appena fixano ste ventole installerò i nuovi
Contrordine compagni!
Ho appena installato i 19.1.1
Mi forzerò a tenerli per per almeno qualche giorno.
Forza, dai diamo una chance, un incoraggiamento a questi ragazzi di AMD!!!
P.S.
Qui un link che vi da il codice per cambiare colore al vostro monitoraggio di prestazioni.
https://www.color-hex.com/color/516651
ninety-five
20-01-2019, 16:24
però anche voi siete fixati con ste ventole eh:sofico: mettete gli ultimi e vivete sereni susu:OIl problema è che non va tutto il resto.
Entra in conflitto con tutto...pure io sono tornato indietro...non voglio bruciare la Vega :D
ninja750
20-01-2019, 16:35
però anche voi siete fixati con ste ventole eh:sofico: mettete gli ultimi e vivete sereni susu:O
se con la mia le lascio a default è tutto troppo rumoroso
Contrordine compagni!
Ho appena installato i 19.1.1
Mi forzerò a tenerli per per almeno qualche giorno.
Forza, dai diamo una chance, un incoraggiamento a questi ragazzi di AMD!!!
:eek: matto
xbrok3nx7
21-01-2019, 09:18
Secondo voi dopo più di 2 anni potrebbe essere da cambiare la pasta termica sulla mia gpu?Se si quale ci metto?
xbrok3nx7
21-01-2019, 09:38
Se è quella di fabbrica in teoria non è necessario cambiarla.
Certo cambiandola con una più performante avresti qualche grado in meno o una ventola più silenziosa.
Però devi considerare che le gpu hanno il die scoperto e ci vuole un po' di delicatezza in più rispetto alle cpu.
Per la pasta io ti consiglio la Noctua NT H1, non è la migliore in assoluto e ce ne sono 2 o 3 migliori però queste 2 o 3 sono più dense e più difficili da stendere, con la Noctua invece ne metti un chicco di riso al centro del die, monti il dissipatore e non hai problemi.
ok grazie mille :D
Però devi considerare che le gpu hanno il die scoperto e ci vuole un po' di delicatezza in più rispetto alle cpu.
Come si faceva una volta con le CPU tipo gli Athlon XP :D
Per la pasta io ti consiglio la Noctua NT H1, non è la migliore in assoluto e ce ne sono 2 o 3 migliori però queste 2 o 3 sono più dense e più difficili da stendere, con la Noctua invece ne metti un chicco di riso al centro del die, monti il dissipatore e non hai problemi.
Mi permetto di fornire un'alternativa:
http://www.thermal-grizzly.com/en/products/16-kryonaut-en
è ottima e non è difficile da stendere, ha anche lo "stendino" incorporato nella siringa se la si vuole spalmare così invece che con il metodo del chicco.
Arrivata la nuova bimba, mi hanno subito spedito i codici per il bundle dei tre giochi.
Noto con piacevole sorpresa che il mio alimentatore da 400W regge benissimo il carico, la scheda consuma circa 185W in full :flower:
Mi permetto di fornire un'alternativa:
http://www.thermal-grizzly.com/en/products/16-kryonaut-en
è ottima e non è difficile da stendere, ha anche lo "stendino" incorporato nella siringa se la si vuole spalmare così invece che con il metodo del chicco.
E mi ha tirato giù quasi 10 gradi a pari curva ventole, quindi a pari rpm più di 10 gradi. E per fortuna le MSI sono costruite bene, anche come pasta termica :O
xbrok3nx7
21-01-2019, 11:24
Come si faceva una volta con le CPU tipo gli Athlon XP :D
Mi permetto di fornire un'alternativa:
http://www.thermal-grizzly.com/en/products/16-kryonaut-en
è ottima e non è difficile da stendere, ha anche lo "stendino" incorporato nella siringa se la si vuole spalmare così invece che con il metodo del chicco.
Grazie anche a te :D.Credo però che se decidessi di cambiarla prenderei la noctua sia per una maggiore facilità nel spalmarla che per il prezzo
Ah ho notato che la ventola del case,fino a quando non arrivo alla schermata di windows,fa un rumore strano,come se ci fosse qualcosa fra le pale.Non è che tipo la spara oltre gli rpm che può arrivare (perchè gira abbastanza veloce)?Sarebbe strano perchè me lo avrebbe dovuto fare dall'inizio
Gyammy85
21-01-2019, 11:29
Arrivata la nuova bimba, mi hanno subito spedito i codici per il bundle dei tre giochi.
Noto con piacevole sorpresa che il mio alimentatore da 400W regge benissimo il carico, la scheda consuma circa 185W in full :flower:
Considerando che con pl 0 la mia sta praticamente sempre a 1411 fini a quando non raggiunge i 175 watt, questa farà anche meglio dati i 12 nm :)
Ecco è proprio una delle 3-4 migliori (di poco comunque) che però vanno stese con la cazzuola.
No Bivvoz, la Kryonaut si stende bene. Le ho usate un po' tutte anche per lavoro e diletto (nel senso, ho avuto il materiale su cui testarle, e per diletto le ho provate quasi tutte). La Gelid Extreme è davvero una che richiede la cazzuola, ma la Kryonaut si stende bene, solo poco più difficile della MX-4 che è una delle più facili insieme alla Noctua.
doctor who ?
21-01-2019, 11:41
Scusate, ma visto che siamo in tema, una volta aperta e fatta la prima "iniezione", quanto dura la siringhetta ? se chiusa e imballata per bene ha una scadenza o può essere riutilizzata ?
Roland74Fun
21-01-2019, 12:00
Secondo voi dopo più di 2 anni potrebbe essere da cambiare la pasta termica sulla mia gpu?Se si quale ci metto?
Anche la mia ha più di due anni ormai ma non ho problemi di temperature. Caso mai vedrò coll'arrivo dell'estate cosa combina.
Scusate, ma visto che siamo in tema, una volta aperta e fatta la prima "iniezione", quanto dura la siringhetta ? se chiusa e imballata per bene ha una scadenza o può essere riutilizzata ?
Della Kryonaut? Ci sono due formati, una normale diciamo e una extra: 1,5ml / 5,55 g e 3ml / 11,1g
Le paste se ben chiuse e ben conservate, non hanno una vera scadenza. Se sono secche son da buttare. Io sto usando ancora un residuo del secondo tubetto di OCZ Freeze, li avevo presi nel 2007, al tempo era tra le migliori. Un tubetto è da 3 grammi, quindi ne avevo 6 grammi in totale e no ho ancora un pochino.
Certo che chi la usa a cazzuolate dura poco, messa con criterio (io la stendo sempre non mi piace il metodo autospalmente a chicchi) comunque per un po' dura.
Un paio di settimane fa ho cambiato la pasta ad una Sapphire RX550, il dissipatore fa schifo e la pasta era completamente secca. Con la Freeze ora fa circa 7 gradi meno in full load e circa 10 meno in idle.
Roland74Fun
21-01-2019, 14:19
Come si faceva una volta con le CPU tipo gli Athlon XP :D
Ecco la mia....:D :D
https://i.postimg.cc/hPZDWPpk/1471023616446.jpg (https://postimg.cc/N5TqRYhD)
doctor who ?
21-01-2019, 14:25
Della Kryonaut? Ci sono due formati, una normale diciamo e una extra: 1,5ml / 5,55 g e 3ml / 11,1g
Le paste se ben chiuse e ben conservate, non hanno una vera scadenza. Se sono secche son da buttare. Io sto usando ancora un residuo del secondo tubetto di OCZ Freeze, li avevo presi nel 2007, al tempo era tra le migliori. Un tubetto è da 3 grammi, quindi ne avevo 6 grammi in totale e no ho ancora un pochino.
Certo che chi la usa a cazzuolate dura poco, messa con criterio (io la stendo sempre non mi piace il metodo autospalmente a chicchi) comunque per un po' dura.
Un paio di settimane fa ho cambiato la pasta ad una Sapphire RX550, il dissipatore fa schifo e la pasta era completamente secca. Con la Freeze ora fa circa 7 gradi meno in full load e circa 10 meno in idle.
Non saprei, mi sembra di ricordare di aver preso la arctic, vorrei cambiarla sulla cpu, perchè ormai c'ha i suoi anni, qualche grado in più sale, poca roba comunque, è una fissa mia.
Però è anche vero che tra fine anno/inizio anno prossimo vorrei passare ai nuovi ryzen e la voglia di smontare e fare pulizia è pari a 0, per questo chiedevo, se devo anche comprare la pasta ci mettiamo una bella pietra sopra e ci vediamo tra un anno :fagiano:
Gyammy85
21-01-2019, 14:40
Ecco la mia....:D :D
https://i.postimg.cc/hPZDWPpk/1471023616446.jpg (https://postimg.cc/N5TqRYhD)
Qual è? io ho avuto il 1700+ e il 2500+
Roland74Fun
21-01-2019, 14:41
Qual è? io ho avuto il 1700+ e il 2500+
Il Barton.
ninja750
21-01-2019, 15:15
E mi ha tirato giù quasi 10 gradi a pari curva ventole, quindi a pari rpm più di 10 gradi. E per fortuna le MSI sono costruite bene, anche come pasta termica :O
con una VGA seminuova non ha senso farlo vero?
sarei tentato ma ho visto che la procedura è abbastanza ostica, non come smontare un dissipatore cpu per dire
ninja750
21-01-2019, 17:26
ecciairagione
ma quando leggo di mirabolanti -10° sono sempre ingolosito :oink:
ecciairagione
ma quando leggo di mirabolanti -10° sono sempre ingolosito :oink:
Considera che io l'ho fatto perché nell'arco di un mese avevo notato temperature sensibilmente superiori, quindi ho voluto controllare di persona. Avesse avuto le temperature del day one, non l'avrei toccata.
Nuovo MSI Afterburner 4.6.0 beta 11, nel changelog leggo:
Added fan control support for AMD Adrenalin 2019 drivers family. Please take a note that AMD Adrenalin 2019 drivers adjust fan speed in PWM duty cycle mode but fan speed monitoring is provided in RPM only, which means that you cannot read back exact programmed fan speed in %. Due to this limitation, MSI Afterburner is reporting fan speed as % of maximum RPM instead of real fan duty cycle when default AMD auto fan control is in use. So monitored fan speed % can slightly mismatch programmed fan speed curve if you’re using default AMD automatic fan control.
Fixed low-level GPU usage monitoring for AMD Polaris GPU family. Software SMC registers offset is no longer hardcoded, offset detection algorithm is more future proof now. Please take a note that it will not fix zero GPU load issue when “Enable unified GPU usage monitoring” option is enabled. This option implementation is based on low-level DirectX performance counters, which require OS and display driver WDDM versions to match. Current AMD drivers are WDDM 2.5 so this performance counter is only working when you’re under WDDM 2.5 OS (Windows October Update). If you’re under older OS version, this performance counter won’t work unless you downgrade to WDDM 2.4 driver (18.9.3 or older).
ninja750
21-01-2019, 21:04
Considera che io l'ho fatto perché nell'arco di un mese avevo notato temperature sensibilmente superiori, quindi ho voluto controllare di persona. Avesse avuto le temperature del day one, non l'avrei toccata.
la mia l'ho presa usata di 10 mesi quindi non so che temperature avesse al day1
ma la 380 sapphire che avevo prima era il doppio più silenziosa e il doppio più fresca non mi sono manco mai posto il problema
che ricordi gli athlon xp :cool:
io avevo un 2500+@3200+ a 400fsb
Roland74Fun
21-01-2019, 23:30
Io ho ottenuto -15 ℃ rifacendo il privilege mannagament e rimuovendo le griglie a nudo d'ape frontali e quella posteriore.
Toglietemi una curiosità: come si fa a mettere il PL a +50%? Wattman permette al max +20%
la mia l'ho presa usata di 10 mesi quindi non so che temperature avesse al day1
ma la 380 sapphire che avevo prima era il doppio più silenziosa e il doppio più fresca non mi sono manco mai posto il problema
Cambiare la pasta e metterla bene (più o meno sono tutte uguali diciamolo, che differenze sostanziali non esistono lo si era testato 3 vite fa) non è che sia una brutta cosa, resta però il fatto che non si scappa da aereazione del case (prima cosa da curare), tipo di VGA (una 1050 la raffreddi soffiandoci, ste polaris no) e dissipatore che sulla CPU lo cambi e sulla VGA di norma no (anche restando in casa Sapphire la pulse è peggio della Nitro c'è poco da fare).
Per dire che miracoli divini se magari la dissipazione o l'areazione non sono granché non è che si fanno mettendo un po' di pasta nuova.
PS: i barton CPU sciocche, spesso portavi da 2500 a 3200 con un click, se diceva male alzavi un po' il voltaggio...se tirate fuori vecchiume almeno un duron con mod su, magari co la grafite che poi andava via :asd:
Gyammy85
22-01-2019, 09:12
Toglietemi una curiosità: come si fa a mettere il PL a +50%? Wattman permette al max +20%
Strano, a me faceva impostare +20% con la 280x ma con la 580 l'ultima volta ce l'ho visto arrivava a +50
Strano, a me faceva impostare +20% con la 280x ma con la 580 l'ultima volta ce l'ho visto arrivava a +50
Può essere perchè ho una 480 con 4Gb?
Gyammy85
22-01-2019, 09:48
:asd: :asd:
http://www.sapphiretech.com/page.asp?IDno=6397&lang=eng
ninja750
22-01-2019, 11:51
Per dire che miracoli divini se magari la dissipazione o l'areazione non sono granché non è che si fanno mettendo un po' di pasta nuova.
ovvio è uno dei tanti fattori, solo che mi stupiscono sempre certi risultati
PS: i barton CPU sciocche, spesso portavi da 2500 a 3200 con un click, se diceva male alzavi un po' il voltaggio...se tirate fuori vecchiume almeno un duron con mod su, magari co la grafite che poi andava via :asd:
io di simili ho avuto:
thunderbird 1000 smatitato sui contatti e portato a 1200
il palomino 1700+ @ 1800+
il barton 2500+ @3200+
un opteron 148@2800
Strano, a me faceva impostare +20% con la 280x ma con la 580 l'ultima volta ce l'ho visto arrivava a +50
è scritto nel bios quanto puoi aggiungere al PL, non è un limite dei driver
volendo modifichi il bios ma già +30% su polaris è quasi sempre inutile
Roland74Fun
22-01-2019, 13:30
Nuovi driver Adrenalin 2019 Edition 19.1.1 del 20 gennaio ! :)Già preso al day One! Ottimi.
AlexCyber
22-01-2019, 14:53
Già preso al day One! Ottimi.
riguardo allo "Zero RPM control" hanno fixato davvero ? xD
davidenko7
22-01-2019, 18:00
Toglietemi una curiosità: come si fa a mettere il PL a +50%? Wattman permette al max +20%
Dipende da scheda a scheda, é un valore impostasto nel bios, se wattman ti da massimo +20 puoi andare massimo a +20, ammenoché non lo modifichi tramite bios
riguardo allo "Zero RPM control" hanno fixato davvero ? xD
Ma sono gli stessi del 10 gennaio, solo che ora sono diventati whql, quindi zeroRPM ancora fuzionante parzialmente
Roland74Fun
22-01-2019, 23:36
Ma sono gli stessi del 10 gennaio, solo che ora sono diventati whql, quindi zeroRPM ancora fuzionante parzialmente
A me funziona tutto perfettamente. La mia piccola 480 sta tranquillamente sui suoi 1411 mhz con pl+50 bella silenziosa.
E le ventole a 0 rpm ci stanno senza problemi. Poca spesa tanta resa.
xbrok3nx7
23-01-2019, 00:37
Scusate,ma collegando fra loro due arctic f12 pwn pst e poi su un connettore a 4 pin della scheda madre,la ventola collegata in serie (non quella attaccata direttamente alla scheda madre)come si comporta,visto che il duo connettore da 4 pin viene collegato ad uno da 3 pin?Andrà alla stessa velocità dell'altra?Se imposto una curva per quest'ultima la seguirà?
Scusate,ma collegando fra loro due arctic f12 pwn pst e poi su un connettore a 4 pin della scheda madre,la ventola collegata in serie (non quella attaccata direttamente alla scheda madre)come si comporta,visto che il duo connettore da 4 pin viene collegato ad uno da 3 pin?Andrà alla stessa velocità dell'altra?Se imposto una curva per quest'ultima la seguirà?
Sì vanno uguale, ma non è detto che facciano lo stesso numero di giri, vanno alla stessa percentuale della velocità massima. Chiaro che se sono identiche andranno anche allo stesso numero di giri ;)
Io con quella configurazione ma attaccate al connettore della scheda video non riesco a vedere il numero di giri (ad es. in wattman è sempre a 0) ma solo la % della velocità massima.
xbrok3nx7
23-01-2019, 09:25
Sì vanno uguale, ma non è detto che facciano lo stesso numero di giri, vanno alla stessa percentuale della velocità massima. Chiaro che se sono identiche andranno anche allo stesso numero di giri ;)
Io con quella configurazione ma attaccate al connettore della scheda video non riesco a vedere il numero di giri (ad es. in wattman è sempre a 0) ma solo la % della velocità massima.
Grazie mille :D,si sono identiche e mi interessa che vadano alla stessa velocità in base alla curva che ho impostato
davidenko7
23-01-2019, 10:45
A me funziona tutto perfettamente. La mia piccola 480 sta tranquillamente sui suoi 1411 mhz con pl+50 bella silenziosa.
E le ventole a 0 rpm ci stanno senza problemi. Poca spesa tanta resa.
Si stanno a 0 rpm ma solo se le lasci a default, appena provi a cambiare la curva si accendono
ninja750
23-01-2019, 11:26
Si stanno a 0 rpm ma solo se le lasci a default, appena provi a cambiare la curva si accendono
:muro:
non ho ben capito perchè, pur avendo già i 19.1.1, mi segnala la stessa versione come update disponibile.
E' bene reinstallarli?
non so ancora se prendere la 580 la 580 + o la 590, ma quello di cui sono sicuro è che non andrò a toccare nessuna impostazione.
Faccio bene?
ninja750
23-01-2019, 13:46
non ho ben capito perchè, pur avendo già i 19.1.1, mi segnala la stessa versione come update disponibile.
E' bene reinstallarli?
no è un bug dei driver anche se ne hanno rilasciato una versione WHQL ieri
non so ancora se prendere la 580 la 580 + o la 590, ma quello di cui sono sicuro è che non andrò a toccare nessuna impostazione.
Faccio bene?
580+ che è? su queste polaris un minimo di tweak fa sempre bene anche lasciandole alle loro frequenze, downvoltando hai meno gradi e meno rumore
doctor who ?
23-01-2019, 13:47
non so ancora se prendere la 580 la 580 + o la 590, ma quello di cui sono sicuro è che non andrò a toccare nessuna impostazione.
Faccio bene?
Mah messa così non ha senso la domanda, chi tocca roba lo fa per ottimizzarla e farla lavorare meglio*
* dove meglio è soggettivo: chi prova a tirarla al massimo per avere prestazioni migliori, chi cerca di ottimizzare il voltaggio per le temperature, chi la setta in un certo modo per il mining, ecc...
imho queste schede hanno tanto da guadagnare con dei piccoli ritocchi (in termini di calore\rumore), poi se la lasci stock funziona uguale, sarà solo più rumorosa e calda
Gyammy85
23-01-2019, 14:21
Io non ho mai toccato la mia e va benissimo senza essere rumorosa e scaldare troppo, sia in estate che in inverno, se vuoi restare su polaris vai di 590 sapphire che è la migliore, se no aspetta navi a maggio-giugno
penso che per 580+ si riferisca alla versione Nitro+ di Sapphire
tra 580 e 590 c'è un 8/10% di differenza, alla fine se non ti interessano tutti e tre i giochi del bundle amd ti consiglio la 580 liscia.
Io ho preso la 590 perchè venivo dalla 1060 e non volevo perdere prestazioni in nessuno scenario, inoltre ho trovato un ottimo prezzo su uno dei due shop idonei al bundle
ninja750
23-01-2019, 15:09
io alla community amd non riesco nemmeno a registrarmi
da mesi
Gyammy85
23-01-2019, 16:41
Boh, io riscattai quake champions tipo il giorno stesso della scadenza, me lo hanno dato lo stesso, mai giocato :D
davidenko7
23-01-2019, 22:46
Mi stavo chiedendo: comprai la XFX 480 GTR il 18/12/16 da puntocomshop che ha chiuso. Ora per la legge italiana dovrei avere 2 anni di garanzia, che comunque sono scaduti, ma se vado sul sito XFX sta scritto che la scheda é coperta da 3 anni di garanzia piú ulteriori 2 solo sulle ventole. Questa garanzia vale anche nel terrirorio italiano con una scheda comprata da un rivenditore ? Perché sarei intenzionato a cambiare la pasta termica alla gpu e anche é un'operazione abbastanza semplice vorrei evitare nel caso fosse ancora in garanzia
nessuno29
24-01-2019, 07:25
Da lunedì faccio parte del club, ho sostituito la gtx 970 strix (migliore scheda mai avuta) con una rx 570 itx sapphire,spero di trovarmi bene!
sul sito XFX sta scritto che la scheda é coperta da 3 anni di garanzia piú ulteriori 2 solo sulle ventole. Questa garanzia vale anche nel terrirorio italiano con una scheda comprata da un rivenditore ?
Posta il link
ninja750
24-01-2019, 09:06
ho sostituito la gtx 970 strix (migliore scheda mai avuta) con una rx 570 itx sapphire,spero di trovarmi bene!
non è un gan cambio :stordita:
non è un gan cambio :stordita:
In effetti, era meglio una 590 !
non è un gan cambio :stordita:
No infatti stiamo là, poi per carità è preferibile alla 970, anche solo per i driver fatti pensando alla scheda (nVidia sai che gli frega della vecchia 970) e i 4GB invece di 3.5+5GB :asd: ed oggi come oggi possono essere stretti addirittura 6 salendo di risoluzione (sforati in Far Cry 5 a 3440x1440, ma anche a 2560x1440...cosa che rende le VGA da 6GB roba strana da vedere nel 2019), minimo 4 veri meglio che ci stanno pure in fullhd
nessuno29
24-01-2019, 11:34
non è un gan cambio :stordita:
Ho venduto la strix a 130 euro, ho comprato una scheda che va uguale aggiungendo 5 euro, gioco a tutto in full hd comunque, e ci ho guadagnato due giochi e 2 anni di garanzia.
Sicuro non sia un gran cambio?
OvErClOck82
24-01-2019, 11:50
Praticamente a pari prezzo hai fatto benissimo
Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
24-01-2019, 11:50
Ho venduto la strix a 130 euro, ho comprato una scheda che va uguale aggiungendo 5 euro, gioco a tutto in full hd comunque, e ci ho guadagnato due giochi e 2 anni di garanzia.
Sicuro non sia un gran cambio?
Per carità è comunque una scheda nuova per una vecchia, sei in pratica andato in pari e ti godi un pannello dei drivers ottimo che registra e c'ha l'overlay e il controllo di tutto ecc.
Non mancare del monito freesync mi raccomando.
nessuno29
24-01-2019, 12:12
Consigli? Massimo 24 pollici
Chi ha acquistato la 970 a quel prezzo genio proprio :asd:
Consigli? Massimo 24 pollici
ci sono una sezione intera e i thread specifici per i monitor, per la dimensione ci sei, 24 è il limite consigliato se stai in fullhd (oltre si scende troppo di densità)...per il resto niente OT sui monitor cortesemente.
VanCleef
24-01-2019, 13:04
Chi ha acquistato la 970 a quel prezzo genio proprio :asd:
Se guardi il mercatino vanno più o meno via tutte a quel prezzo ancora. La GTX 970 è ancora una scheda nvidiabile! :sofico:
Una domanda, io con la 580x gioco con la virtual resolution a 2k, piu o meno andavo a 50 fps su bf v, ha senso comprare un monitor a 144hz?
ninja750
24-01-2019, 13:49
ovviamente no, questa scheda con pochi giochi supera i 100fps tutto maxato
a meno che non giochi a roba competitiva online con i dettagli volutamente tutti al minimo
sec_death
24-01-2019, 13:53
Avete notato le 580 4gb a 130/ 140 euro ?
Non capisco il perche visto che le 1660 non sono ancora state presentate e navi e distante
davidenko7
24-01-2019, 15:14
Posta il link
Questa (http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-gtr-8gb-dd-led-rx-480p8dfa6) é la pagina relativa alla scheda, se scendi menziona questa garanzia 3+2, ma informandomi meglio dovrebbe essere relativa solo al mercato americano come sta scritto qui (http://xfxforce.com/en-gb/support/xfx-warranty)
Direi scrivi a XFX: il negozio da cui l'ho presa ha cessato l'attività e vorrei sapere se il tempo restante per arrivare ai tre anni di garanzia è coperto da voi direttamente.
Potrei provare anche in questo modo ma penso proprio che oramai la garanzia si finita
ninja750
24-01-2019, 15:19
Avete notato le 580 4gb a 130/ 140 euro ?
Non capisco il perche visto che le 1660 non sono ancora state presentate e navi e distante
io le vedo a 170 che sono cmq un prezzaccio
davidenko7
24-01-2019, 19:30
Alla fine ho sostituito la pasta termica, non perché ce ne fosse bisogno ma per sfizio, e sono piacevolmente sorpreso. 7-8 gradi guadagnati in idle e sotto stress ventole dal 55% al 45%, circa 600-700rpm di differenza
Se guardi il mercatino vanno più o meno via tutte a quel prezzo ancora. La GTX 970 è ancora una scheda nvidiabile! :sofico:
:D
Questa (http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-gtr-8gb-dd-led-rx-480p8dfa6) é la pagina relativa alla scheda, se scendi menziona questa garanzia 3+2, ma informandomi meglio dovrebbe essere relativa solo al mercato americano come sta scritto qui (http://xfxforce.com/en-gb/support/xfx-warranty)
Potrei provare anche in questo modo ma penso proprio che oramai la garanzia si finita
Essi purtroppo mi sa che dopo due anni ciccia, ricordo che davano anche una copia di doom con le xfx ma anche li solo per gli yankee:(
ninja750
24-01-2019, 20:39
Alla fine ho sostituito la pasta termica, non perché ce ne fosse bisogno ma per sfizio, e sono piacevolmente sorpreso. 7-8 gradi guadagnati in idle e sotto stress ventole dal 55% al 45%, circa 600-700rpm di differenza
cancella sto post prima che ci provi pure io
Questa (http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-gtr-8gb-dd-led-rx-480p8dfa6) é la pagina relativa alla scheda, se scendi menziona questa garanzia 3+2, ma informandomi meglio dovrebbe essere relativa solo al mercato americano come sta scritto qui (http://xfxforce.com/en-gb/support/xfx-warranty)
Potrei provare anche in questo modo ma penso proprio che oramai la garanzia si finita
E' proprio per questo che ti ho chiesto il link, perchè XFX non ha un sito EU (almeno, io l'ho cercato ma non ho trovato nulla), e sul sito parla solo di garanzia di America, Canada ma non di Europa.
Quella garanzia che citi a quello si riferisce (per il +2 però devi aver registrato il prodotto dopo l'acquisto se no non c'è). Quindi l'unica cosa da fare, per controllare se hai diritto al terzo anno di garanzia commerciale presso XFX è chiedere al supporto. E sarebbe anche interessante saperlo se ti va di mandare il quesito. Però è paradossale che il sito sia completamente privo di informazioni a riguardo per gli altri mercati che non siano America.
P.S.
XFX non invalida la garanzia se si sostituisce la pasta o il dissipatore, l'importante e rimettere la scheda esattamente nelle condizioni originali con il suo dissipatore prima di mandarla in assistenza rimuovendo tutte le modifiche apportate. (c'è scritto nella sezione garanzia)
Windtears
24-01-2019, 21:24
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-1-2
supporto a re2, tropico6 e pare abbiano risolto il bug dell'update driver continuamente segnalato:
Fixed Issues
A toast message may intermittently popup incorrectly suggesting that a new driver upgrade is available.
sbaglio o il supporto a giochi 0day è notevolmente migliorato? Non che io compri niente immediatamente, ma... non ci si puo' lamentare, mi pare. :D
AlexCyber
24-01-2019, 22:07
scusatemi l' ignoranza ;)
ma il "bug" dei Zero RPM, significa che la funzione della vga per la quale sotto una certa temperatura si ferma NON funziona ?
davidenko7
24-01-2019, 22:36
cancella sto post prima che ci provi pure io
:D :D :D
P.S.
XFX non invalida la garanzia se si sostituisce la pasta o il dissipatore, l'importante e rimettere la scheda esattamente nelle condizioni originali con il suo dissipatore prima di mandarla in assistenza rimuovendo tutte le modifiche apportate. (c'è scritto nella sezione garanzia)
Eh ma scusa allora perché ho il bollino della garanzia su due delle sei viti necessarie a smontare il dissipatore ?
scusatemi l' ignoranza ;)
ma il "bug" dei Zero RPM, significa che la funzione della vga per la quale sotto una certa temperatura si ferma NON funziona ?
Attualmente funziona ma solo se si mantengono i settaggi delle ventole a default. Appena provi a modificare la curva non funziona piú
Roland74Fun
24-01-2019, 23:59
Attualmente funziona ma solo se si mantengono i settaggi delle ventole a default. Appena provi a modificare la curva non funziona piú
Io l'ho modificata. Macosamenefregaamme dei Zero rpm.
Eh ma scusa allora perché ho il bollino della garanzia su due delle sei viti necessarie a smontare il dissipatore ?
L'altra domanda è: perchè non ha un sito EU e la dichiarazione di conformità della garanzia legale e come si applica nei paesi EU la garanzia commerciale?
Comunque, sempre in quella sezione linkata è scritto così, andrebbe preventivamente informata XFX di cosa si vuole fare. Se si vuole montare ad esempio un dissipatore particolare XFX può fornire le istruzioni per il montaggio corretto sulla propria scheda e c'è pure scritto che volendo si possono anche mandare i pezzi ad XFX per effettuare la modifica.
Chiaramente se durante il montaggio gli fai un buco con il cacciavite o se poi ti va a fuoco XFX non ti fa garanzia, ma è pure normale.
davidenko7
25-01-2019, 10:54
L'altra domanda è: perchè non ha un sito EU e la dichiarazione di conformità della garanzia legale e come si applica nei paesi EU la garanzia commerciale?
Comunque, sempre in quella sezione linkata è scritto così, andrebbe preventivamente informata XFX di cosa si vuole fare. Se si vuole montare ad esempio un dissipatore particolare XFX può fornire le istruzioni per il montaggio corretto sulla propria scheda e c'è pure scritto che volendo si possono anche mandare i pezzi ad XFX per effettuare la modifica.
Chiaramente se durante il montaggio gli fai un buco con il cacciavite o se poi ti va a fuoco XFX non ti fa garanzia, ma è pure normale.
Chissà come mai, comunque nello smontaggio è andato tutto bene, meglio cosí :)
ninja750
25-01-2019, 14:16
Fixed Issues
e si rimane con i 18.9.3 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Windtears
25-01-2019, 17:59
e si rimane con i 18.9.3 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Poi ci sta anche altro, ma ho riportato solo quello, visto che se ne parlava. :D
Arrivato RE2 sul portare amd rewards.
Bellissimo!
davidenko7
25-01-2019, 19:15
Arrivato RE2 sul portare amd rewards.
Bellissimo!
[OT] Ma qualcuno si vende per caso una di queste chiavi ad un prezzo amicone ?? :D
[OT] Ma qualcuno si vende per caso una di queste chiavi ad un prezzo amicone ?? :D
Se vai sul topic di vega ne ho visti un paio :D
VanCleef
26-01-2019, 08:44
[OT] Ma qualcuno si vende per caso una di queste chiavi ad un prezzo amicone ?? :D
Dimmi cosa intendi per prezzo amicone e ti vendo la mia :D
davidenko7
26-01-2019, 09:55
Dimmi cosa intendi per prezzo amicone e ti vendo la mia :D
Non so se comprarlo ora o attendere dato che attualmente non ho tutto questo tempo per giocarci. Comunque non saprei, dato che si trova a 36 sui siti di key, pensavo ad un 25 ma sono ancora molto indeciso :O
arcofreccia
26-01-2019, 10:10
Dal centro notifiche mi ha trovato due aggiornamenti della scheda video, la versione 19.1.1 e 19.1.2
Quale installo?
La .1 è quella "ufficiale", la .2 è la optional che risolve un paio di bug, se DEVI installarli ora tanto vale che usi i .2
arcofreccia
26-01-2019, 10:26
La .1 è quella "ufficiale", la .2 è la optional che risolve un paio di bug, se DEVI installarli ora tanto vale che usi i .2
ok grazie ;)
da centro notifiche però mi trova come aggiornamento sempre la .1
L'ultima versione WHQL è quella, la .1
arcofreccia
26-01-2019, 10:38
L'ultima versione WHQL è quella, la .1
Installando la .2 sono sempre driver aggiornati? Sennò metto la .1
VanCleef
26-01-2019, 10:39
Non so se comprarlo ora o attendere dato che attualmente non ho tutto questo tempo per giocarci. Comunque non saprei, dato che si trova a 36 sui siti di key, pensavo ad un 25 ma sono ancora molto indeciso :O
io ero più sui 20... Tanto gioco solo a Stracraft ormai...
Certo.
I .2 sono usciti dopo i .1 per correggere un paio di bug di questi ultimi, semplicemente la versione attuale ufficiale WHQL è sempre la .1 quindi risulta quella come riferimento.
Se è solo per fare un aggiornamento io aspetterei che sistemino altre cose (tipo il fan stop) se invece devi per forza installare allora tanto vale che metti gli ultimi usciti anche se non sono WHQL ma ti sistemano un paio di altre cose rispetto a quelli.
ninja750
26-01-2019, 11:14
aspetterei che sistemino altre cose (tipo il fan stop)
quello non è nemmeno nella lista dei problemi "noti"
davidenko7
26-01-2019, 11:19
quello non è nemmeno nella lista dei problemi "noti"
Perché penso che era come dicevo io. E' fatto di proposito, non ci sta piú niente da sistemare
ninja750
26-01-2019, 15:35
in rete è pieno di gente incazzata per sta roba spero ascoltino
Sogeking
26-01-2019, 17:01
Una cosa che non capisco...
Io ho sempre settato la velocità della ventola in modo automatico con una curva in afterburner con ventola sempre fissa al 30% per poi salire in base al calore.
Ora da qualche tempo, appena esco dai giochi (e che quindi la scheda si scalda e la velocità della ventola aumenta), la velocità non scende più al 30% ma si ferma al 42%...
Indem in wattman, se imposto la velocità automatica della ventola, il minimo che mi fa scendere è al 42%... possibile? :confused: :confused: :confused:
Gyammy85
26-01-2019, 18:44
Io non capisco tutto sto problema per sto zero RPM, prima il problema grosso erano i settaggi di wattman, ora questo, senza offesa ma ho l'impressione che tutta questa gamma di controlli sulla scheda provochino solo ulteriori capricci...
CUT
Be'... la funzione fan stop è una prerogativa di alcune schede (non tutte), che hanno appunto questa funzione integrata lato fan e lato uefi. Il fatto che se si toccano i settaggi anche solo magari per alzare il limite superiore o qualsiasi altra modifica anche minima poi si perde una caratteristica della scheda sembra più un problema di gestione software che una cosa voluta, però ancora non è chiaro. Il fatto è che comunque la scheda è fatta per funzionare anche con il fan stop, alle condizioni previste, se tizio fa però anche solo una piccola modifica manuale questa cosa si perde, anche alle condizioni previste per il fan stop, quindi va in conflitto con le impostazioni della scheda... e a molti non piace, giustamente.
La scheda è fatta per funzionare con zero fan via bios, CUT
Che è appunto quello che ho detto.
Vedremo... se è un bug lo sistemeranno, se è voluto invece non c'è molta alternativa, o si rimane a default con il fanstop o si modifica come si vuole perdendo il fanstop. Vivremo lo stesso in entrambi i casi. ;)
E che ci vuoi fare, vogliamo essere trattati bene! :)
Se lo può fare AB lo può fare anche AMD! :D :D :D
ninja750
27-01-2019, 10:17
Cioè adesso cavolo vogliamo proprio tutto tutto?
beh, si
è una cosa che ha sempre funzionato
IlCavaliereOscuro
27-01-2019, 10:23
Con i 19.1.1 continua a disattivarsi l'efficienza energetica ogni volta che apro Chrome o che avvio un gioco...
Esiste qualche "trucco" per risolvere?
davidenko7
27-01-2019, 10:39
Anche io non mi lamento alla fine, si campa bene uguale, ma secondo me si sono solo complicati la vita con questo zeroRPM. Bastava una bella curva delle ventole da lasciare a default e se uno voleva lo zeroRPM abbassava a zero il primo pallino. Proprio come fa AB
doctor who ?
27-01-2019, 10:50
Vero, magari lo faranno.
Però secondo me per ora non lo hanno fatto per evitare problemi, cioè se arriva il fesso di turno che li mette tutti a zero e fonde la gpu?
Fesso lui direte voi, ma in america rischi class action per ste cose.
Vabbè se metti la curva all'1% da 0 a 150° non è la stessa cosa? certo, forse si fonde più lentamente, ma la fine è la stessa :stordita:
ninja750
27-01-2019, 12:28
Ha sempre funzionato se non tocchi le ventole, se le tocchi ha sempre smesso di funzionare.
Adesso puoi scegliere di toglierlo anche lasciando il profilo ventole standard.
Cioè prima per togliere lo zerofan dovevi fare un profilo ventole personalizzato, adesso puoi scegliere di toglierlo lasciando il profilo standard.
Quello che non puoi fare e non potevi manco prima è fare un profilo personalizzato lasciando zerofan.
no e continui a non capire, non è vero io sono ancora apposta con i 18.9.3 che hanno questa interfaccia:
https://i.postimg.cc/vTRxMMVC/Cattura.jpg
il default di quei settaggi per la mia pulse sono minimo 580rpm e max 2800rpm in questo modo la scheda è 1) rumorosissima 2) con il minimo così basso si scalda velocemente e le ventole ci mettono una vita ad accelerare con la risultante di scheda in throttling e bollente
con questi settaggi che vedi sopra ho deciso io di avere un minimo più alto in modo che le ventole partano già più veloci (e non partono a 1000 partono a 1300 misteri di amd) e così la scheda arriva LENTAMENTE a 70 gradi per i quali ho impostato i circa 1800rpm che non vengono quasi mai raggiunti
questo che ci credi o no è tutto compatibile con lo zero RPM che non è mai stato menzionato nei driver AMD
ergo sto toccando il fan curve ma solo con una interfaccia più banale e stupida ma mantenendo lo zero rpm
tutti vogliamo che continui in questo modo, lasciare attivo lo zero rpm e lasciare impostare una curva personalizzata, o in alternativa che il primo punto della curva sia 0% o 0 rpm
Il che ci sta anche perchè il profilo standard dice quando spegnere le ventole, se lo modifichi potrebbe essere pericoloso perchè spegne le ventole nel momento sbagliato se lo imposti male.
ma già con sti driver è sempre stato così, cosa pensi che accada se nell'immagine sopra imposto min 600 rpm e max 700 rpm? la scheda va in throttling e non bruci nulla lo stesso stai sicuro
doom3.it
27-01-2019, 14:45
no e continui a non capire, non è vero io sono ancora apposta con i 18.9.3 che hanno questa interfaccia:
https://i.postimg.cc/vTRxMMVC/Cattura.jpg
il default di quei settaggi per la mia pulse sono minimo 580rpm e max 2800rpm in questo modo la scheda è 1) rumorosissima 2) con il minimo così basso si scalda velocemente e le ventole ci mettono una vita ad accelerare con la risultante di scheda in throttling e bollente
con questi settaggi che vedi sopra ho deciso io di avere un minimo più alto in modo che le ventole partano già più veloci (e non partono a 1000 partono a 1300 misteri di amd) e così la scheda arriva LENTAMENTE a 70 gradi per i quali ho impostato i circa 1800rpm che non vengono quasi mai raggiunti
questo che ci credi o no è tutto compatibile con lo zero RPM che non è mai stato menzionato nei driver AMD
ergo sto toccando il fan curve ma solo con una interfaccia più banale e stupida ma mantenendo lo zero rpm
tutti vogliamo che continui in questo modo, lasciare attivo lo zero rpm e lasciare impostare una curva personalizzata, o in alternativa che il primo punto della curva sia 0% o 0 rpm
ma già con sti driver è sempre stato così, cosa pensi che accada se nell'immagine sopra imposto min 600 rpm e max 700 rpm? la scheda va in throttling e non bruci nulla lo stesso stai sicuro
Prova ad abbassare il limite acustico minimo tra i 900 e 1000 , su la mia piccola Rx 480 è impostato di Default a 910 , strano che sia impostato su 1366,nella mia configurazione togliendo la "0" RPM le ventole sono a 1000 al minimo e arrivano a 2200 al max (tra l'altro posso finalmente tenere l'overclocking delle ram in tranquillità rispetto hai vecchi driver dove non era possibile causa il troppo calore che generava instabilità nella navigazione internet e youtube)
nessuno29
27-01-2019, 20:33
Qualcuno ha provato anthem con la 570,580? come gira?
Oggi con la 580x mi stutterava bf v dopo circa 2 ore di gioco, puo essere che si sia surriscaldata?
Bene a 1440p ma mi freeza spesso, pero' senza uno schema e con temp basse, quindi non so da cosa dipenda, ho pure formattato pensando ad un problema mio.
La prossima demo pre-lancio a quanto si dice usa una build molto piu' nuova, quindi vedro' se si risolve qualcosa.
A me con la 480 non ha freezato mai, bug e artefatti sì, ma freeze no. Però gioco 1080p, quindi carico più leggero.
Io niente artefatti, credo ci sia un po' da lavorare sia sul codice che sui driver, ancora, ho provato downclock, abbassamento dei dettagli grafici, reinstallazione di TUTTO e continuano ad esserci in modo del tutto randomico, penso di aver risolto e poi la volta dopo ricomincia il problema, quindi non credo possa essere un problema di carico :>
La cosa bella è che non erano artefatti solo miei, dove avevo artefatti io li avevano anche miei amici in chat :asd:
ninja750
28-01-2019, 10:03
Perchè in quel modo non cambia la curva ma solo il minimo e il massimo delle ventola, sarà sempre e comunque il bios a decidere quando accendere e spegnere la ventola.
Non puoi infatti cambiare le temperature a cui interviene.
in quella vecchia interfaccia è come impostare una "curva" a linea retta con due soli punti, appunto minimo e massimo
nella nuova interfaccia anziché due punti ne puoi impostare 5 ma poco cambia, è vero che non posso settare X gradi per il minimo, ma per il massimo si che è appunto la MAX TEMP che va di paripasso con i MAX RPM
Prova ad abbassare il limite acustico minimo tra i 900 e 1000 , su la mia piccola Rx 480 è impostato di Default a 910 , strano che sia impostato su 1366
c'è quello perchè è il default del bios della mia scheda (non l'ho cambiato), è un settaggio che è sempre spiegato male anche sul sito AMD nonché tradotto malissimo nelle localizzaizoni, da quello che ho capito è la frequenza mhz che vorresti tenesse sempre la vga per la quale lui piuttosto sfora i max rpm che hai impostato
ho provato in passato a mettere 900 o lasciarlo così mi sembra cambi nulla
nei nuovi driver sta voce c'è ancora?
Minekrafth
28-01-2019, 10:10
Qualcuno ha provato anthem con la 570,580? come gira?
Io ho la 580 e a 1080p gira alla perfezione.
davidenko7
28-01-2019, 20:17
Raga sto giocando a Resident Evil 2 Remake e per la prima volta sto avendo problemi con un gioco e non capisco il motivo. Praticamente continuo ad avere microscatti e penso sia dovuto al fatto che la vga non rimane fissa al 100% di utilizzo ma varia in continuazione anche se invece la frequenza resta sempre fissa a 1288MHz, quindi non taglia le frequenze. Ho pensato fosse il downvolt e l'ho rimosso, rivatuner chiuso, freesync disabilitato, non so piú che tentare
Raga sto giocando a Resident Evil 2 Remake e per la prima volta sto avendo problemi con un gioco e non capisco il motivo. Praticamente continuo ad avere microscatti e penso sia dovuto al fatto che la vga non rimane fissa al 100% di utilizzo ma varia in continuazione anche se invece la frequenza resta sempre fissa a 1288MHz, quindi non taglia le frequenze. Ho pensato fosse il downvolt e l'ho rimosso, rivatuner chiuso, freesync disabilitato, non so piú che tentare
Controlla qualche impostazione, non ho il gioco ma la demo mi andava fluidissima pur avendo alzato quasi tutte le opzioni grafiche. A parte la RX 480 come sei messo con il resto?
EDIT: aggiungo
AfterBurner 4.6.0 Beta 12
Fixed problem with incorrect V/F curve rendering on some AMD GPUs with abnormal voltage tables (where voltages were not monotonically increasing with P-State index)
Visible voltage / frequency range in V/F curve editor window on AMD GPUs is now extended to fit minimum and maximum P-State voltages and frequencies
Added support for some future NVIDIA Turing GPUs
Now “Mark minimum” and “Mark maximum” commands are available in the context menu of monitoring window even when a fragment of history is not selected. In this case the commands result in setting tracking marker in a global extremum position. You may still use <Shift> key and mouse cursor to select a fragment of history then use the context menu to set tracker marker in local extremum position
Now you may press <F11> key in monitoring window to capture print friendly screenshot of hardware monitoring history graphs. The screenshot includes MSI Afterburner watermark by default, you may customize it by replacing overlay.png file located in .\Graphics folder. This feature can be useful for hardware reviewers
Now you may hold <Del> key then click unwanted graphs in hardware monitoring history viewer mode to hide them. This feature can be useful before capturing print friendly screenshots, if you want to exclude unnecessary graphs from it
davidenko7
28-01-2019, 20:42
Controlla qualche impostazione, non ho il gioco ma la demo mi andava fluidissima pur avendo alzato quasi tutte le opzioni grafiche. A parte la RX 480 come sei messo con il resto?
[/LIST]
Il computer é quello in firma, ma sempre andato benissimo con tutto. Con RE2 quasi tutto maxato sto sempre sui 85-90 fps, ma nonostante ció continuo ad avere microscatti. Varia sempre, in alcuni frangenti diventano cosí consistenti che sembra vada tutto a scatti mentre in altri va quasi tutto fluido. Non penso sia il processore, varia dal 40 al 90% di utilizzo, ma gli scatti non avvengono in concomitanza di quando il processore sta al massimo
dav1deser
28-01-2019, 20:45
Il computer é quello in firma, ma sempre andato benissimo con tutto. Con RE2 quasi tutto maxato sto sempre sui 85-90 fps, ma nonostante ció continuo ad avere microscatti. Varia sempre, in alcuni frangenti diventano cosí consistenti che sembra vada tutto a scatti mentre in altri va quasi tutto fluido. Non penso sia il processore, varia dal 40 al 90% di utilizzo, ma gli scatti non avvengono in concomitanza di quando il processore sta al massimo
A me faceva un po' di microscatti con la Vega fino a che non ho impostato le DX11 (avevo messo le 12 inizialmente).
davidenko7
28-01-2019, 20:58
A me faceva un po' di microscatti con la Vega fino a che non ho impostato le DX11 (avevo messo le 12 inizialmente).
mmm, questa cosa non l'ho provata. Sto ancora con le 12. Dopo vado subito a provare
Gyammy85
28-01-2019, 21:10
mmm, questa cosa non l'ho provata. Sto ancora con le 12. Dopo vado subito a provare
Con le dx11 si guadagnano anche 20 fps, io ho queste prestazioni in dx11 1440p maxato
https://www.youtube.com/watch?v=0EI40Y3XKRU&t=14s
Roland74Fun
28-01-2019, 21:15
Io mi sono rigiocatutto il demo di fila. Tutto al Max. Avevo gli scatti i perché spesso andava sopra i 75 hz ossia sopra il range del freesync. La frequenza sempre a palla.
Da domani faccio parte del club pure io, presa la Sapphire Rx 580 8GB Nitro+ Special su Amazon Warehouse a 182€ (confezione originale strappata, riportava amazon). Finalmente mando in pensione la mia vecchia 7870 e mi godo qualche gioco sul 21:9 dopo aver strapazzato la 7870 fino alla morte (artefatti e crash).
In OC più o meno a che valori si arriva?
Gyammy85
28-01-2019, 22:17
Da domani faccio parte del club pure io, presa la Sapphire Rx 580 8GB Nitro+ Special su Amazon Warehouse a 182€ (confezione originale strappata, riportava amazon). Finalmente mando in pensione la mia vecchia 7870 e mi godo qualche gioco sul 21:9 dopo aver strapazzato la 7870 fino alla morte (artefatti e crash).
In OC più o meno a che valori si arriva?
Hai la 580 azzurrina?
Penso si possa arrivare a 1500, ma massimo proprio, io occherei le memorie più che la gpu
davidenko7
28-01-2019, 22:57
A me faceva un po' di microscatti con la Vega fino a che non ho impostato le DX11 (avevo messo le 12 inizialmente).
Con le dx11 si guadagnano anche 20 fps, io ho queste prestazioni in dx11 1440p maxato
https://www.youtube.com/watch?v=0EI40Y3XKRU&t=14s
Purtroppo ho provato anche con le DX11 e non cambia niente tranne che il processore tocca quasi sempre il 100%, cosi ho limitato i frame a 60 in modo tale da far stare il processore intorno al 60% ma senza nessun beneficio. Sempre sti microscatti e la gpu che non é mai stabile al 100%.
Gyammy ho gli stessi settaggi tuoi tranne che sto in 1080p e con SMAA, ma il problema é qualcos'altro
Roland74Fun
28-01-2019, 23:08
...Finalmente mando in pensione la mia vecchia 7870....
Io avevo la R7 370 4BB (nitro) che è la stessa scheda due rebrand dopo.
Grande scheda comunque per quello che costava.
Gyammy85
29-01-2019, 08:25
Purtroppo ho provato anche con le DX11 e non cambia niente tranne che il processore tocca quasi sempre il 100%, cosi ho limitato i frame a 60 in modo tale da far stare il processore intorno al 60% ma senza nessun beneficio. Sempre sti microscatti e la gpu che non é mai stabile al 100%.
Gyammy ho gli stessi settaggi tuoi tranne che sto in 1080p e con SMAA, ma il problema é qualcos'altro
Non saprei, controlla il pannello driver per vedere se c'è qualche impostazione errata, che driver hai?
già provato a disabilitare: AHCI Link Power Management - HIPM/DIPM: https://www.tenforums.com/tutorials/72971-add-ahci-link-power-management-power-options-windows.html
si sa che causa microscatti
anche il shader cache da pannello drivers è una immensa ciofeca
IlCavaliereOscuro
29-01-2019, 18:05
Con i 19.1.1 un amico segnala rallentamenti e stuttering con i giochi basati su Frostbite Engine (FIFA 19, Battlefield V)...
Vi risulta?
https://www.sevenforums.com/attachments/tutorials/167413d1311892182-ahci-link-power-management-enable-hipm-dipm-no-battery-1.jpg
bisogna sbloccare il settaggio da regedit, e settare su active per disabilitarlo; comunque se si usa il profilo prestazioni dovrebbe essere già disabilitato, mentre con quello bilanciato no
IlCavaliereOscuro
29-01-2019, 18:34
bisogna sbloccare il settaggio da regedit, e settare su active per disabilitarlo;
Per disabilitarlo ed evitare microscatti, bisogna metterlo su su "Active" o su "Inactive"?
EDIT: E alla voce PCI Express\Risparmio energia stato collegamento cosa è meglio mettere?
Per disabilitarlo ed evitare microscatti, bisogna metterlo su su "Active" o su "Inactive"?
EDIT: E alla voce PCI Express\Risparmio energia stato collegamento cosa è meglio mettere?
Active viene disabilitato quello è il settaggio giusto, normalmente è settato su HIPM;
il secondo quello con 1000ms si disabilita automaticamente quando il primo è settato su Active;
il settaggio HIPM/DIPM è utile nei notebook per risparmiare un pelo di batteria, per il resto soprattutto nei giochi causa lags e microstuttering in quanto l'hd continua ad entrare ed uscire dal risparmio energetico
ninja750
29-01-2019, 19:38
Con i 19.1.1 un amico segnala rallentamenti e stuttering con i giochi basati su Frostbite Engine (FIFA 19, Battlefield V)...
Vi risulta?
qualche piccolo stutter mi sembra di notarlo quando sono passato da 1803 a 1809 (windows)
davidenko7
29-01-2019, 23:32
Non saprei, controlla il pannello driver per vedere se c'è qualche impostazione errata, che driver hai?
Gli ultimi
già provato a disabilitare: AHCI Link Power Management - HIPM/DIPM: https://www.tenforums.com/tutorials/72971-add-ahci-link-power-management-power-options-windows.html
si sa che causa microscatti
anche il shader cache da pannello drivers è una immensa ciofeca
Sono su prestazioni elevate, quindi non mi dovrebbe dare problemi. Ma comunque é solo con questo gioco che mi da problemi, con tutti gli altri gioco perfettamente
Thricome82
30-01-2019, 08:39
Raga sto giocando a Resident Evil 2 Remake e per la prima volta sto avendo problemi con un gioco e non capisco il motivo. Praticamente continuo ad avere microscatti e penso sia dovuto al fatto che la vga non rimane fissa al 100% di utilizzo ma varia in continuazione anche se invece la frequenza resta sempre fissa a 1288MHz, quindi non taglia le frequenze. Ho pensato fosse il downvolt e l'ho rimosso, rivatuner chiuso, freesync disabilitato, non so piú che tentare
Hai controllato il carico sulla CPU?
Thricome82
30-01-2019, 08:40
Hai controllato il carico sulla CPU?
Edit, non avevo visto il tuo post...
IlCavaliereOscuro
30-01-2019, 09:03
Active viene disabilitato quello è il settaggio giusto, normalmente è settato su HIPM;
Capito, grazie.
Qualcuno sa anche alla voce PCI Express\Risparmio energia stato collegamento cosa è meglio mettere?
Capito, grazie.
Qualcuno sa anche alla voce PCI Express\Risparmio energia stato collegamento cosa è meglio mettere?
Io ho messo che non deve anndare MAI a risparmio energetico.
Gli ultimi
Sono su prestazioni elevate, quindi non mi dovrebbe dare problemi. Ma comunque é solo con questo gioco che mi da problemi, con tutti gli altri gioco perfettamente
allora è il gioco,
il "core parking" come l'hai? importante settare tutte le cpu unparked, in modo che non vadano mai in sleep completo
Io ho messo che non deve anndare MAI a risparmio energetico.
👍
recuperato una rx 570 nitro+ 8gb a buon prezzo
meh mando in pensione la mia pulse itx 4gb dopo 3 mesi 😄
in attesa,vedremo come va il dissi della nitro
o se montare anche a lei l accelero mono plus, credo però perdendo il backplate
Ottime notizie per gli indecisi come me, la promozione su eprice con sconti e giochi omaggio è prorogata fino ad aprile !
VanCleef
01-02-2019, 12:26
recuperato una rx 570 nitro+ 8gb a buon prezzo
meh mando in pensione la mia pulse itx 4gb dopo 3 mesi 😄
in attesa,vedremo come va il dissi della nitro
o se montare anche a lei l accelero mono plus, credo però perdendo il backplate
Ma vedi un miglioramento tangibile delle prestazioni nei casi in cui non eri limitato dalla vram?
Ma vedi un miglioramento tangibile delle prestazioni nei casi in cui non eri limitato dalla vram?
più che altro nn potevo farmi scappare l occasione, sapendo di dover a breve prendere Deus Ex MD,
cmq noto in Dying Light (più il primo in citta, mentre The Following è ottimizzato meglio)
full hd, tutto max tranne ombre e distanza visual a 1/4
che l uso nn va mai sopra i 3,7gb di vram , ovviamente è limitato; quando ci sono molti maledetti zombie cala abbondantemente, chiaramente i 4gb nn bastano
altrimenti è praticamente sempre fisso a 75fps 👍
contando di tenere la scheda almeno 2 annetti ci sta
Gyammy85
01-02-2019, 20:21
più che altro nn potevo farmi scappare l occasione, sapendo di dover a breve prendere Deus Ex MD,
cmq noto in Dying Light (più il primo in citta, mentre The Following è ottimizzato meglio)
full hd, tutto max tranne ombre e distanza visual a 1/4
che l uso nn va mai sopra i 3,7gb di vram , ovviamente è limitato; quando ci sono molti maledetti zombie cala abbondantemente, chiaramente i 4gb nn bastano
altrimenti è praticamente sempre fisso a 75fps 👍
contando di tenere la scheda almeno 2 annetti ci sta
Con Deus ex la potenza shading della 570 rispetto alla 970 la sentirai tutta
VanCleef
01-02-2019, 21:51
Con Deus ex la potenza shading della 570 rispetto alla 970 la sentirai tutta
MI sono perso qualcosa: ero convinto che avesse upgradato da rx 570 Pulse 4GB a RX 570 Nitro+ 8GB...
Con Deus ex la potenza shading della 570 rispetto alla 970 la sentirai tutta
ho fatto cambio da rx570 4gb pulse itx a rx570 8gb nitro+
alla fine a parte il doppio della vram, avrò giusto un pelo di banda in più sulle ram in oc, essendo o samsung o micron, mentre sulla itx ho le elpida;
e core a 1340, sulla itx sta default a 1240, ora a 1300 -50mV
MI sono perso qualcosa: ero convinto che avesse upgradato da rx 570 Pulse 4GB a RX 570 Nitro+ 8GB...
:D si giusto
davidenko7
02-02-2019, 10:51
Comunque per il problema dei microscatti ho dato definitivamente la colpa al processore. Picchi al 100% ogni secondo e gioco ingiocabile. Non vedo l'ora che escano questi nuovi ryzen
ninja750
02-02-2019, 11:05
Comunque per il problema dei microscatti ho dato definitivamente la colpa al processore. Picchi al 100% ogni secondo e gioco ingiocabile. Non vedo l'ora che escano questi nuovi ryzen
guardando i video di RE2 sul tubo l'occupazione in un 4/4 non arriva mai al 100% :confused:
Mah strano, non è una cpu così obsoleta.
Prova prima a reimpostare ad impostazioni di fabbrica in radeon settings.
Poi apri il gioco, controlla se fa la stessa cosa e in caso positivo prova a cambiare le impostazioni grafiche nel gioco, una ad una, per valutare se ce n'è una specifica che provoca il problema.
Roland74Fun
02-02-2019, 12:07
Comunque per il problema dei microscatti ho dato definitivamente la colpa al processore. Picchi al 100% ogni secondo e gioco ingiocabile. Non vedo l'ora che escano questi nuovi ryzen
Guarda che non è possibile. C'è sicuramente un altro problema.
Da me gira benissimo e la CPU on supera il 40% è tutto sulla VGA.
Stasera faccio una prova e metto il vidio.
Windtears
02-02-2019, 12:25
Comunque per il problema dei microscatti ho dato definitivamente la colpa al processore. Picchi al 100% ogni secondo e gioco ingiocabile. Non vedo l'ora che escano questi nuovi ryzen
domanda scema: hai provato a mettere il gioco su ssd?
magari è la magia di "denuvo", speriamo lo tolgano a breve visto quanto è "sicuro"...-.-
davidenko7
02-02-2019, 13:07
Mah strano, non è una cpu così obsoleta.
Prova prima a reimpostare ad impostazioni di fabbrica in radeon settings.
Poi apri il gioco, controlla se fa la stessa cosa e in caso positivo prova a cambiare le impostazioni grafiche nel gioco, una ad una, per valutare se ce n'è una specifica che provoca il problema.
Ho provato di tutto con le varie impostazioni ma cambia veramente poco.
domanda scema: hai provato a mettere il gioco su ssd?
magari è la magia di "denuvo", speriamo lo tolgano a breve visto quanto è "sicuro"...-.-
No, non ho provato a metterlo su ssd ma non ci voglio proprio credere che il problema sia correlato a questo :) :doh:
Comunque sto caricando il video su youtube, a breve ve lo mostro
EDIT: ho fatto un video con due settaggi differenti e il problema si é risolto ma non completamente alzando al massimo qualsiasi impostazione grafica in modo da far lavorare il meno possibile il processore. Addirittura qualitá immagine al 120%. Il processore tocca anche se in molti meno casi il 100% e dal video a 30fps non si nota assai
Ecco (https://youtu.be/50EYODRj1DE) il video
Prova come dice qui:
https://www.youtube.com/watch?v=gWxi5iMCnto
E prova anche a togliere HBAO e mettere SSAO.
Roland74Fun
02-02-2019, 14:20
EDIT: ho fatto un video con due settaggi differenti e il problema si é risolto ma non completamente alzando al massimo qualsiasi impostazione grafica in modo da far lavorare il meno possibile il processore. Addirittura qualitá immagine al 120%. Il processore tocca anche se in molti meno casi il 100% e dal video a 30fps non si nota assai
Ecco (https://youtu.be/50EYODRj1DE) il video
Direi che va tutto bene.
davidenko7
02-02-2019, 14:36
Prova come dice qui:
https://www.youtube.com/watch?v=gWxi5iMCnto
E prova anche a togliere HBAO e mettere SSAO.
Togliendo HBAO non cambia assolutmante niente, mentre scendendo le texture a medio diventa ingiocabile. Blocchi ad ogni passo
Direi che va tutto bene.
Non si vede assai nel video ma fidati che non é per niente piacevole giocarlo cosí.
Inoltre ho appena provato la demo di anthem e il processore la sta fisso al 100%, ma proprio fisso, non scende mai nemmeno al 99%. Non riesco nemmeno a spostare la visuale a destra e a sinistra. Non capisco cosa possa essere ma sto pensando di formattare tutto. Comunque penso di essere OT dato che la vga non c'entra niente, vedró di postare il problema in una sezione apposita
nessuno29
02-02-2019, 16:00
Togliendo HBAO non cambia assolutmante niente, mentre scendendo le texture a medio diventa ingiocabile. Blocchi ad ogni passo
Non si vede assai nel video ma fidati che non é per niente piacevole giocarlo cosí.
Inoltre ho appena provato la demo di anthem e il processore la sta fisso al 100%, ma proprio fisso, non scende mai nemmeno al 99%. Non riesco nemmeno a spostare la visuale a destra e a sinistra. Non capisco cosa possa essere ma sto pensando di formattare tutto. Comunque penso di essere OT dato che la vga non c'entra niente, vedró di postare il problema in una sezione apposita
Per la cpu al 100% su anthem prova a togliere la profondità di campo,io avevo tutti e 8 i tread al 100%,tolto quel filtro ed ora sto al 60% di utilizzo.
Roland74Fun
02-02-2019, 16:22
Scusa Davide ma puoi provare a fare solo un test CPU magari con cinebench e a vedere a che percentuale sta senza fare nulla? Magari ci sono altri processi in atto.
Roland74Fun
02-02-2019, 19:30
Ecco la prova che ho fatto io.
Tutto sommato le RX 480 non sono ancora da buttare dai....
https://www.youtube.com/watch?v=0TuH0Iz9Z5w
Dato che si parla di Anthem ieri guardavo gpu-z mentre giocavo e ho notato che la frequenza non riesce a rimanere stabile, ne a frequenza di default, ne alzando il power limit. Allora ho provato anche altri giochi e da lo stesso problema.
Che sia una cosa di drivers o potrebbe essere dell'altro?
In genere salvo altri problemi, la frequenza viene tagliata dalla scheda o per potenza o per temperatura.
Magari posta la schermata di gpu-z con i dettagli così ci si fa un'idea, fallo partire, aspetta un minuto, poi lancia un bench veloce e salvi la schermata.
davidenko7
03-02-2019, 09:39
Scusa Davide ma puoi provare a fare solo un test CPU magari con cinebench e a vedere a che percentuale sta senza fare nulla? Magari ci sono altri processi in atto.
Ho fatto una run in cinebench e mi riporta 546 punti che confrontandoli online sono in linea con gli altri. Quando non faccio niente il procio sta all'1% quindi non vedo apparenti malfunzionamenti.
Ecco la prova che ho fatto io.
Tutto sommato le RX 480 non sono ancora da buttare dai....
https://www.youtube.com/watch?v=0TuH0Iz9Z5w
Tu peró hai 8 core :D
CUT
Tu peró hai 8 core :D
Mah, visto che pensi sia un problema di potenza cpu, hai provato a cloccarlo per bene?
ciao mi si è fulminata, penso, la nitro+ 470, sapete mica se la garanzia sapphire va oltre i canonici 24 mesi (mi è appena scaduta :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: )?
CUT
Classica garanzia legale di 2 anni, niente di più.
Data di acquisto?
davidenko7
03-02-2019, 09:53
Mah, visto che pensi sia un problema di potenza cpu, hai provato a cloccarlo per bene?
Mai provato perché sapevo che le cpu non k non fossero overcloccabili. Sbaglio ? Purtroppo sulle cpu non sono molto ferrato.
In genere salvo altri problemi, la frequenza viene tagliata dalla scheda o per potenza o per temperatura.
Magari posta la schermata di gpu-z con i dettagli così ci si fa un'idea, fallo partire, aspetta un minuto, poi lancia un bench veloce e salvi la schermata.
https://i.ibb.co/tMTRX8c/Cattura.jpg
ecco qui, le frequenze oscillano tra 1330 e 1338 (che dovrebbe essere il target)
Edit: Power limit +50%
Mai provato perché sapevo che le cpu non k non fossero overcloccabili. Sbaglio ? Purtroppo sulle cpu non sono molto ferrato.
Devi andare di BUS usando il BCLK, controlla se la tua scheda madre lo supporta.
Vedi quì un OC di esempio, il primo che ho trovato:
https://www.nexthardware.com/forum/overclocking-e-cpu/88485-low-cost-overclocking-skylake-i5-6500-%404-3ghz-aggiornato-4-5ghz.html
CUT
ecco qui, le frequenze oscillano tra 1330 e 1338 (che dovrebbe essere il target)
Edit: Power limit +50%
Mi sembra normale la frequenza, è la sua.
Mi sembra normale la frequenza, è la sua.
Si ma non ha mai oscillato così, di solito rimaneva fissa a 1338...anche perchè ora che guardo mi pare di notare del microstutter
Si ma non ha mai oscillato così, di solito rimaneva fissa a 1338...anche perchè ora che guardo mi pare di notare del microstutter
Dal grafico non mi sembra di vedere oscillazioni degne di nota. La barra è piatta al massimo della frequenza, ci sono solo un paio di piccoli abbassamenti verso l'inizio dopo il buco. Ma il GPU load non si legge? E' a 0% per tutto il grafico.
Windtears
03-02-2019, 10:14
Si ma non ha mai oscillato così, di solito rimaneva fissa a 1338...anche perchè ora che guardo mi pare di notare del microstutter
alza i giri delle ventole, non mi esprimo sul power limit ma se la frequenza è def non vedo perché chiedere alla scheda di aumentare la richiesta energetica = temperature più alte.
Fai un giro a default e controlla le temperature e la frequenza... magari throttla a 75c e tu stai a 74. :(
edit come dice cloud in effetti non ci sono variazioni dal grafico di gpuz, ma un giro a def fallo uguale... così per capire se è qualche parametro manuale ad influenzare la cosa.
ninja750
03-02-2019, 10:16
Mai provato perché sapevo che le cpu non k non fossero overcloccabili. Sbaglio ? Purtroppo sulle cpu non sono molto ferrato.
le non K si overcloccano solo su pochissime mobo quindi probabilmente non potrai farci nulla, la cosa peggiore è che una cpu vecchia come es il mio haswell a 4200 o simili potenzialmente vanno di più che uno skylake a default perchè come IPC intel ha sempre solo fatto un misero +5% tra una gen e l'altra
cmq non è una butta cpu, non sei limitato d ipc o frequenza, è il numero dei core che in (pochi) giochi sta cominciando a servire
Classica garanzia legale di 2 anni, niente di più.
Data di acquisto?
30/11/2016
30/11/2016
Mi spiace niente da fare, anche sfruttando i due mesi per denunciare il problema saresti comunque fuori tempo per pochi giorni.
Morte veramente tempestiva devo dire...
mi è successa la stessa cosa col partatile, però li gli euro bruciati eran ben di più :muro:
davidenko7
03-02-2019, 11:27
Devi andare di BUS usando il BCLK
Purtroppo avendo h170 non posso farci niente
le non K si overcloccano solo su pochissime mobo quindi probabilmente non potrai farci nulla, la cosa peggiore è che una cpu vecchia come es il mio haswell a 4200 o simili potenzialmente vanno di più che uno skylake a default perchè come IPC intel ha sempre solo fatto un misero +5% tra una gen e l'altra
cmq non è una butta cpu, non sei limitato d ipc o frequenza, è il numero dei core che in (pochi) giochi sta cominciando a servire
Si ma infatti non ho problemi con nessun gioco tranne battlefield, resident evil 2 e a quanto pare anche anthem. Me ne faró una ragione :D
sgrinfia
03-02-2019, 12:38
C'è sicuramente un altro problema, visto che mi avevi stimolato lo installato anche nel Fx 8320e vs hd 7950 3gb e va da dio anche li, oltre che nell mio I7 3960x vs r9 290 4gb.
Crysis76
03-02-2019, 13:40
Purtroppo avendo h170 non posso farci niente
Si ma infatti non ho problemi con nessun gioco tranne battlefield, resident evil 2 e a quanto pare anche anthem. Me ne faró una ragione :D
non riesci a procurarti (nel senso acquistare) un i7 6700k ?
non potrai overcloccarlo su quella mobo ma di base ha il clock a 4 GHz e 8 thread ben 800mhz a core e 4 THread più del tuo sono un bel saltinodi prestazioni secondo me
non riesci a procurarti (nel senso acquistare) un i7 6700k ?
non potrai overcloccarlo su quella mobo CUT
Perchè no? è un K e si clocca su tutte le schede con modifica di moltiplicatore e vcore e su quella scheda si può fare. E' il non K che non potendo variare il moltiplicatore e non potendo agire di BCLK non si può fare molto.
Però io farei prima una prova su un sistema pulito, vedo che anche altri sono un po' perplessi sul fatto che lo stuttering sia causato dalla cpu.
Crysis76
03-02-2019, 14:09
Perchè no? è un K e si clocca su tutte le schede con modifica di moltiplicatore e vcore e su quella scheda si può fare. E' il non K che non potendo variare il moltiplicatore e non potendo agire di BCLK non si può fare molto.
Però io farei prima una prova su un sistema pulito, vedo che anche altri sono un po' perplessi sul fatto che lo stuttering sia causato dalla cpu.
per occare i k mi sembra ci vogliano schede serie Z . Io che posseggo un i 5 3570k su un altro pc ma con scheda h77 non posso toccare il moltiplicatore,
se poi con gli skylake sia cambiato qualcosa non so
per occare i k CUT
Ma allora a cosa servono i voltage settings, frequency settings, core ratio override, ecc ecc che ci sono nel bios? Ho dato uno sguardo al manuale e ci sono varie voci a riguardo... boh... :confused:
penso che anche sulle non k qualcosa si riesce a fare toccando i parametri giusti :)
Certo gli overclockers del giorno d'oggi non sono più quelli di 20 anni fa che ci vogliamo fare :D
grey.fox
03-02-2019, 19:06
Esiste il thread ufficiale delle RX570/580? O scrivono tutti qui?
grey.fox
03-02-2019, 19:16
Qui.
Sono tutte un grande famiglia :D
:cincin: :winner:
davidenko7
03-02-2019, 19:28
C'è sicuramente un altro problema, visto che mi avevi stimolato lo installato anche nel Fx 8320e vs hd 7950 3gb e va da dio anche li, oltre che nell mio I7 3960x vs r9 290 4gb.
Ma uno ha 8 cores e l'altro 6. Sempre più di 4 :)
non riesci a procurarti (nel senso acquistare) un i7 6700k ?
non potrai overcloccarlo su quella mobo ma di base ha il clock a 4 GHz e 8 thread ben 800mhz a core e 4 THread più del tuo sono un bel saltinodi prestazioni secondo me
Vorrei cambiare tutto il blocco appena escono i nuovi ryzen, non so se mi conviene spendere soldi adesso per un i7. Sicuramente sarebbe un bel salto di prestazioni
Qui.
Sono tutte un grande famiglia :D
Effettivamente si potrebbe aggiornare il titolo :D
Salve a tutti, qualcuno di voi ha dei problemi con i nuovi driver AMD su rx480?
Il mio problema è che una volta aggiornato al 19.1.1 o 19.1.2 ( tramite ddu ultima versione in mod. Provvisoria) non riesco ad accedere al menù impostazioni radeon.
È la prima volta che mi succede, forse devo chiedere nel topic supporto AMD?
Grazie dell'attenzione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, qualcuno di voi ha dei problemi con i nuovi driver AMD su rx480?
Il mio problema è che una volta aggiornato al 19.1.1 o 19.1.2 ( tramite ddu ultima versione in mod. Provvisoria) non riesco ad accedere al menù impostazioni radeon.
È la prima volta che mi succede, forse devo chiedere nel topic supporto AMD?
Grazie dell'attenzione.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
A me funziona tutto da quel punto di vista, ma non riesci ad accedere per un errore, oppure il PC non carica nulla, o non hai l'opzione sul menù del tasto destro...?
Ho l'opzione tasto destro ma appare la ⏳ di caricamento ma non appare nulla, ho anche chiuso tutti i processi amd dal task e nulla.
Oggi riprovo nuovamente con ddu e poi con i 19.1.2
Provo anche a chiudere o reinstallare afterburner, non vorrei sia quello.
Altrimenti non saprei proprio che fare
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
grey.fox
04-02-2019, 11:27
Neanche 15gg che ho questa scheda e sono già calate drasticamente di prezzo...
Gyammy85
04-02-2019, 11:33
Neanche 15gg che ho questa scheda e sono già calate drasticamente di prezzo...
Polaris e vega stanno piano piano uscendo di scena perché poi ci sarà solo navi e radeon VII quindi i prezzi calano
grey.fox
04-02-2019, 11:38
Indubbiamente... Però c'è sempre un minimo di stabilità per un certo periodo di tempo... Io ho comprato proprio prima della fine! 😂
doctor who ?
04-02-2019, 11:48
ma su navi non si sa niente o mi sono perso qualcosa ? (dico info ufficiali, no mio cugggino che lavora alla amd mi ha detto che)
Ho appena realizzato che la mia 480 ormai è fatta grande ed è fuori garanzia :D
Presa a gennaio, due anni fa, su amazon.
Oggi con una decina di euri in più potrei prendere la 590, direi che considerando tutto non è invecchiata malissimo.
grey.fox
04-02-2019, 11:52
Scusa ma quanto l'hai pagata la 570 nitro? 4 o 8 gb?
160 la 4g.
grey.fox
04-02-2019, 12:08
Si indubbiamente... Era il prezzo più basso in assoluto quando ho ordinato, a parte una xfx che non ne volevo sapere.
Tu forse hai cercato la mia Sapphire, ma io intendevo una 570 qualsiasi. Tanto alla fine una valeva l'altra per me, non sono i 100mhz di differenza che fanno la scheda. Sono tutte menate per me.... Parlo solo del mio caso ovviamente.
ma io intendevo una 570 qualsiasi.. CUT
Le 570 4GB oscillano da oltre un mese tra i 129-140 euro (le Pulse) e quelle da 8GB (le red dragon) ad una ventina di euro in più. La Nitro costa di più delle altre.
grey.fox
04-02-2019, 12:36
Nein... Ho controllato il trovaprezzi tutti i giorni nella settimana attorno al 10 gennaio... Non c'era nessuna pulse che costasse meno... Il prezzo più basso era questa nitro a 160.
Nein:
https://pagomeno.it/product.php?pu=4742314
dopo l'Epifania dal 9 era a poco meno di 142, il 14 a 139 e dal 17 a 127.
Una 8GB invece
https://pagomeno.it/product.php?pu=4716781
è dal 17 dicembre a meno di 162 euro.
grey.fox
04-02-2019, 13:12
Nein:
https://pagomeno.it/product.php?pu=4742314
dopo l'Epifania dal 9 era a poco meno di 142, il 14 a 139 e dal 17 a 127.
Una 8GB invece
https://pagomeno.it/product.php?pu=4716781
è dal 17 dicembre a meno di 162 euro.
Come fai a vedere le date arretrate?
Non conoscevo questo motore di ricerca.
grey.fox
04-02-2019, 13:14
Si dai inutile sta quea a guardare i 5€ in più o in meno.
Io ho solo guardato la nitro perchè hai la nitro e la nitro è una delle migliori custom per le polaris se non la migliore in assoluto.
Per me 160€ per la 570 4gb nitro è un buon prezzo.
Si si, ma sono contentissimo eh... Figurati che per la risoluzione alla quale gioco io puntavo alla 560, però non volevo stare sotto i 4gb e a quel punto la differenza con la 570 era nemmeno 20 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.