PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 [115] 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

ninja750
29-05-2019, 17:27
Curiosità, voi li spendereste 100€ per passare da una 970 g1 gigabyte a una rx590/8gb per avere una spinta in piu a 1440p o comunque rimanendo sul 1080p ma potendo sfruttare il freesync?

secondo me non ne vale la pena, da una 970 minimo passi a navi o 2060 che sia

imho

AlexCyber
29-05-2019, 17:49
quanti pollici? con quello in firma mi trovo alla grande

24''

G3f0rC3
30-05-2019, 11:38
Salve, un mio amico ha problemi di stuttering nella seguente configurazione:
b450 aorus m
ryzen5 2600
xfx rx 590 fatboy
2x8gb ddr4 corsair vengeance 3200
alimentatore cx450m
windows 10 pro
Considerate che inizialmente il pc era equipaggiato con un 2400g, di cui è stato fatto il reso sempre per stuttering.
A livello di driver ne ho provati diversi, dai meno recenti fino all'ultima versione, disattivando dhcp, tassellazione etc, ma il problema persiste. Eliminati tutti i bloatware del win10, disabilitato il game dvr, ma niente da fare.
Qualcuno ha per caso riscontrato questi problemi che magari ha risolto?
Il mio amico vorrebbe effettuare il reso e prendere una nvidia, ma prima vorrei sentire una vostra opinione.

edit: in questo pc abbiamo provato la mia 1050 ti e non ci sono stati stuttering in nessun gioco.

sgrinfia
30-05-2019, 11:49
Salve, un mio amico ha problemi di stuttering nella seguente configurazione:
b450 aorus m
ryzen5 2600
xfx rx 590 fatboy
2x8gb ddr4 corsair vengeance 3200
alimentatore cx450m
windows 10 pro
Considerate che inizialmente il pc era equipaggiato con un 2400g, di cui è stato fatto il reso sempre per stuttering.
A livello di driver ne ho provati diversi, dai meno recenti fino all'ultima versione, disattivando dhcp, tassellazione etc, ma il problema persiste. Eliminati tutti i bloatware del win10, disabilitato il game dvr, ma niente da fare.
Qualcuno ha per caso riscontrato questi problemi che magari ha risolto?
Il mio amico vorrebbe effettuare il reso e prendere una nvidia, ma prima vorrei sentire una vostra opinione.

edit: in questo pc abbiamo provato la mia 1050 ti e non ci sono stati stuttering.
Prova la scheda video su un altro sistema .
Prova un altra scheda video sul sistema .
L?alimentatore è nuovo di pacca ho è molto datato, eroga abbastanza watt per il sistema?.
Provato con un bel formattone'.....

nevets89
30-05-2019, 12:00
Salve, un mio amico ha problemi di stuttering nella seguente configurazione:
b450 aorus m
ryzen5 2600
xfx rx 590 fatboy
2x8gb ddr4 corsair vengeance 3200
alimentatore cx450m
windows 10 pro
Considerate che inizialmente il pc era equipaggiato con un 2400g, di cui è stato fatto il reso sempre per stuttering.
A livello di driver ne ho provati diversi, dai meno recenti fino all'ultima versione, disattivando dhcp, tassellazione etc, ma il problema persiste. Eliminati tutti i bloatware del win10, disabilitato il game dvr, ma niente da fare.
Qualcuno ha per caso riscontrato questi problemi che magari ha risolto?
Il mio amico vorrebbe effettuare il reso e prendere una nvidia, ma prima vorrei sentire una vostra opinione.

edit: in questo pc abbiamo provato la mia 1050 ti e non ci sono stati stuttering in nessun gioco.

la cosa più importante... L'hdd che tipo è?

Fabes
30-05-2019, 12:37
ciao

avete qualche monitor freesync 144Hz, freesync, fullhd da consigliarmi? :fagiano:

gli AOC sono ottimi

ninja750
30-05-2019, 12:44
edit: in questo pc abbiamo provato la mia 1050 ti e non ci sono stati stuttering in nessun gioco.

va beh va la metà di una 590 è normale che richieda meno processore

G3f0rC3
30-05-2019, 12:52
la cosa più importante... L'hdd che tipo è?

Un normale ssd sata della sandisk.

va beh va la metà di una 590 è normale che richieda meno processore

Non abbiamo altro con cui provare.

RealB33rM4n
30-05-2019, 13:12
Salve, un mio amico ha problemi di stuttering nella seguente configurazione:
b450 aorus m
ryzen5 2600
xfx rx 590 fatboy
2x8gb ddr4 corsair vengeance 3200
alimentatore cx450m
windows 10 pro
Considerate che inizialmente il pc era equipaggiato con un 2400g, di cui è stato fatto il reso sempre per stuttering.
A livello di driver ne ho provati diversi, dai meno recenti fino all'ultima versione, disattivando dhcp, tassellazione etc, ma il problema persiste. Eliminati tutti i bloatware del win10, disabilitato il game dvr, ma niente da fare.
Qualcuno ha per caso riscontrato questi problemi che magari ha risolto?
Il mio amico vorrebbe effettuare il reso e prendere una nvidia, ma prima vorrei sentire una vostra opinione.

edit: in questo pc abbiamo provato la mia 1050 ti e non ci sono stati stuttering in nessun gioco.

alimentatore sicuramente sottodimensionato ma non dovrebbe essere lui il problema. Con che giochi ti da il problema e poi hai provato anche se stuttera con dettagli settati al minimo?
OS pulito o avete cambiato cpu e gpu senza formattare?
Driver avete usato DDU?

mac_pry
30-05-2019, 13:33
Non posso provare la scheda su un altro sistema, da modalità provvisoria sto scrivendo, secondo voi come mai i driver successivi ai 18.4.1 non bootano il sistema lasciandolo sul caricamento iniziale?

G3f0rC3
30-05-2019, 13:39
alimentatore sicuramente sottodimensionato ma non dovrebbe essere lui il problema. Con che giochi ti da il problema e poi hai provato anche se stuttera con dettagli settati al minimo?
OS pulito o avete cambiato cpu e gpu senza formattare?
Driver avete usato DDU?

Prima di cambiare processore e scheda video ho usato ddu, nessuna formattazione.
I giochi provati, quelli che ha attualmente, sono gta4, coj gunslinger, bully, hl2 per esempio. I settaggi che abbiamo cambiato sono solo quelli del software radeon. I giochi sono tutti impostati con grafica alta (stesse impostazioni provando con 1050ti).
Gli stuttera anche se collega il controller per xbox one.

edit: questa rx590 fatboy ha uno switch per selezionare o il bios per alte prestazioni o quello per un basso profilo energetico.
Anche impostandolo per le alte prestazioni, lo stuttering c'è sempre.

Roland74Fun
30-05-2019, 14:29
Non posso provare la scheda su un altro sistema, da modalità provvisoria sto scrivendo, secondo voi come mai i driver successivi ai 18.4.1 non bootano il sistema lasciandolo sul caricamento iniziale?
Che versione di Windows hai?

Roland74Fun
30-05-2019, 14:32
edit: in questo pc abbiamo provato la mia 1050 ti e non ci sono stati stuttering in nessun gioco.

Se hai provato la 1050ti sul suo non puoi provare la 590 sul tuo?

V1TrU'z
30-05-2019, 14:37
Io ho la 590 sapphire e un 400W, non credo sia l'alimentazione. Nel tuo caso Corsair giusto?

Prova a cambiare slot pci

nevets89
30-05-2019, 14:40
altra cosa, giusto per sicurezza, la scheda grafica è stata comprata nuova? giusto per escludere modifiche al bios o difetti da troppo stress...

Comunque sono tutti giochi non proprio recenti mi pare... e posso assicurarti che gta iv fa cacare come ottimizzazione... ricordo che con la hd 4890 andava bene... poi con la gtx 560 pure, ma poi con la gtx 1080 ti gira male... mi pare che anche la 570 non facesse chissà che figura...

mac_pry
30-05-2019, 15:09
Che versione di Windows hai?

Windows 10 versione 18362.145, è stranissimo

G3f0rC3
30-05-2019, 17:04
Se hai provato la 1050ti sul suo non puoi provare la 590 sul tuo?

Già provato, e anche nel mio da problemi. Altra cosa, capita che wattman si ripristini da solo a seguito di un errore senza avere apportato modifiche.
Volendo escludere anche il sistema operativo, ho potuto provare con un installazione pulita di windows 8.1, senza successo.

Io ho la 590 sapphire e un 400W, non credo sia l'alimentazione. Nel tuo caso Corsair giusto?

Prova a cambiare slot pci

Si alimentatore corsair. Effettivamente non abbiamo provato il secondo slot pci-e però anche nel mio pc presentava gli stessi problemi

altra cosa, giusto per sicurezza, la scheda grafica è stata comprata nuova? giusto per escludere modifiche al bios o difetti da troppo stress...

Comunque sono tutti giochi non proprio recenti mi pare... e posso assicurarti che gta iv fa cacare come ottimizzazione... ricordo che con la hd 4890 andava bene... poi con la gtx 560 pure, ma poi con la gtx 1080 ti gira male... mi pare che anche la 570 non facesse chissà che figura...

La 590 è stata acquistata nuova da Amazon. Volendo escludere problemi hw, potrebbe trattarsi del suo driver che ne limita in qualche modo le prestazioni? Però così tutti coloro che hanno radeon dovrebbero avere problemi.
I giochi indubbiamente non sono recenti però avendoli testati con la 1050ti (dispongo solo di questa) di questi problemi non ce ne sono stati.

Roland74Fun
30-05-2019, 19:26
Già provato, e anche nel mio da problemi.

Allora c'è poco da fare. Scheda fallata. Fai il reso od RMA e fattela sostituire o acquistane un'altra di altro modello o di un'altra marca.

La RX 590 FatBoy è molto potente ma anche molto calorosa.

https://i.postimg.cc/kgXFyFyZ/FO4-NUKE.gif (https://postimages.org/)

Lino P
31-05-2019, 07:56
alimentatore sicuramente sottodimensionato ma non dovrebbe essere lui il problema. Con che giochi ti da il problema e poi hai provato anche se stuttera con dettagli settati al minimo?
OS pulito o avete cambiato cpu e gpu senza formattare?
Driver avete usato DDU?

assolutamente no.

Gyammy85
31-05-2019, 08:09
Costeranno comunque molto piu di ciò che sarei disposto a spendere, tantovale non fare nulla e amen, rimanderei a quando avrò la possibilità di rifarmi in toto il pc.

Quasi sicuramente presenteranno almeno tre varianti, puoi pigliare la mid che dovrebbe andare quanto o più di una vega 56 in 150 watt di tdp

G3f0rC3
31-05-2019, 08:17
Allora c'è poco da fare. Scheda fallata. Fai il reso od RMA e fattela sostituire o acquistane un'altra di altro modello o di un'altra marca.

La RX 590 FatBoy è molto potente ma anche molto calorosa.

https://i.postimg.cc/kgXFyFyZ/FO4-NUKE.gif (https://postimages.org/)

Salve, ieri è stato effettuato il reso. Delle temperature mi ero accorto che erano alte, ma probabilmente la scheda era arrivata già difettosa.
Forse avremo la possibilità di testare una rx480 entro oggi, giusto per completezza.
Il mio amico è orientato adesso verso l'acquisto di una gtx1660.

nevets89
31-05-2019, 08:47
Salve, ieri è stato effettuato il reso. Delle temperature mi ero accorto che erano alte, ma probabilmente la scheda era arrivata già difettosa.
Forse avremo la possibilità di testare una rx480 entro oggi, giusto per completezza.
Il mio amico è orientato adesso verso l'acquisto di una gtx1660.

capisco la "scottatura", ma io senza dubbio andre di rx 580/570... adesso su eprice regalano anche due giochi...

RealB33rM4n
31-05-2019, 10:08
assolutamente no.

Io ho la 590 sapphire e un 400W, non credo sia l'alimentazione. Nel tuo caso Corsair giusto?

Prova a cambiare slot pci

per me assolutamente si invece. 450watt anche se certificato 80 bronze sono al limite. La RX590 fatboy in gaming consuma 220watt solo lei poi mettici tutto il resto del sistema e tu arrivi facile a 400watt di consumo che equivale a dire sfruttare un carico costante in gaming dell'88%.
OC impensabile ne di cpu ne di GPU.
E una delle cause del reset di sistema con wattman che vi dice che ha dovuto resettare è spesso proprio dovuto a una scarsa alimentazione.

Poi ognuno fa come li pare ma io preferisco tenere un carico sulla PSU non superiore al 60%/70% ,considerando anche che la maggior efficenza si ha quasi sempre intorno a un carico del 50%, mentre a voi va bene arrivare addirittura al 90%.

RealB33rM4n
31-05-2019, 10:11
Salve, ieri è stato effettuato il reso. Delle temperature mi ero accorto che erano alte, ma probabilmente la scheda era arrivata già difettosa.
Forse avremo la possibilità di testare una rx480 entro oggi, giusto per completezza.
Il mio amico è orientato adesso verso l'acquisto di una gtx1660.

Almeno la gtx1660ti consuma la metà :D Sicuramente la PSU ringrazierà ;)

Lino P
31-05-2019, 10:20
per me assolutamente si invece. 450watt anche se certificato 80 bronze sono al limite. La RX590 fatboy in gaming consuma 220watt solo lei poi mettici tutto il resto del sistema e tu arrivi facile a 400watt di consumo che equivale a dire sfruttare un carico costante in gaming dell'88%.
OC impensabile ne di cpu ne di GPU.
E una delle cause del reset di sistema con wattman che vi dice che ha dovuto resettare è spesso proprio dovuto a una scarsa alimentazione.

Poi ognuno fa come li pare ma io preferisco tenere un carico sulla PSU non superiore al 60%/70% ,considerando anche che la maggior efficenza si ha quasi sempre intorno a un carico del 50%, mentre a voi va bene arrivare addirittura al 90%.

questo è verissimo, ma rispetto alle problematiche che ha è per nulla scontato che vada così in affanno da causare stuttering

G3f0rC3
31-05-2019, 10:25
capisco la "scottatura", ma io senza dubbio andre di rx 580/570... adesso su eprice regalano anche due giochi...

Attualmente non credo voglia più sentire parlare di radeon, ha avuto problemi sin dal 2400g.
La 1660 sta ad un prezzo non troppo lontano dalla 590 fatboy. E consuma 100w in meno.

Almeno la gtx1660ti consuma la metà :D Sicuramente la PSU ringrazierà ;)

Si mi hai anticipato.

RealB33rM4n
31-05-2019, 10:54
questo è verissimo, ma rispetto alle problematiche che ha è per nulla scontato che vada così in affanno da causare stuttering

è anche la prima cosa che ho scritto: "sottodimensionato ma non dovrebbe essere lui il problema" :D

RealB33rM4n
31-05-2019, 10:58
Attualmente non credo voglia più sentire parlare di radeon, ha avuto problemi sin dal 2400g.
La 1660 sta ad un prezzo non troppo lontano dalla 590 fatboy. E consuma 100w in meno.

Si mi hai anticipato.

Ottima scheda altrimenti usate a 120euro trovi delle ottime RX570 nitro+ da 8GB

Ormai sono curioso che il 2400g su un pc nessun problema una bomba e sull'altro se abilitavo l'integrata mi si riavviava il pc e non sono riuscito a risolvere in nesssun modo se non aggiungendo una vga discreta.

Alekx
31-05-2019, 11:33
Allora c'è poco da fare. Scheda fallata. Fai il reso od RMA e fattela sostituire o acquistane un'altra di altro modello o di un'altra marca.

La RX 590 FatBoy è molto potente ma anche molto calorosa.

https://i.postimg.cc/kgXFyFyZ/FO4-NUKE.gif (https://postimages.org/)

Nei pro e nei contro c'e' scritto di tutto sulla FATBOY.

Quello che mi ha colpito e' che nei contro c'e' scritto Qualita' costruttiva non eccelsa.

Questo mi porta a pensare che non sia una scheda da prendere in considerazione se si vuole giocare frustando la GPU.

Prendi una Sapphire Nitro+ ha il dissi migliore in assoluto.

G3f0rC3
31-05-2019, 13:55
Dimenticavo che soffriva pure di coil whine, tanto per non farsi mancare niente ��
Secondo voi tra 1660 e 1660Ti chi ha il miglior rapporto prezzo prestazioni?

Edit: dopo 2 resi, il mio amico si è stancato di amd e vuole provare con nvidia

Alekx
31-05-2019, 15:56
Dimenticavo che soffriva pure di coil whine, tanto per non farsi mancare niente ��
Secondo voi tra 1660 e 1660Ti chi ha il miglior rapporto prezzo prestazioni?

Edit: dopo 2 resi, il mio amico si è stancato di amd e vuole provare con nvidia


Non capisco se deve acquistare una 1660 con 6gb pagarla di piu' di una RX580 8GB, vanno uguale a parte qualche titolo piu' o meno ottimizzato per nvidia o amd devendo rinunciare a 2gb di vram.

Se deve acquistare una scheda attualemente quella che ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore e' a parer mio la RX580 che trovi anche sotto i 200 euro.

La liscia in media ha dei prezzi maggiori da 20 a 40 euro (dipende dai venditori e modelli) e la TI in media dai 20 ai 40 euro rispetto alla 1660 liscia.

Pero' poi vedi che una 1660 la paghi 220 euro la 1660TI € 260 e una Vega 56 asus triventola 268 che va in media di piu' della 1660TI e ha in piu' 8gb.

https://www.youtube.com/watch?v=L6TkXGSRX98

Se dovessi scegiere per forza nvidia io sceglierei la TI comunque.

V1TrU'z
31-05-2019, 16:08
Imho 1660ti, le trovi singlefan da 260 in su

RealB33rM4n
31-05-2019, 17:58
Non capisco se deve acquistare una 1660 con 6gb pagarla di piu' di una RX580 8GB, vanno uguale a parte qualche titolo piu' o meno ottimizzato per nvidia o amd devendo rinunciare a 2gb di vram.

Se deve acquistare una scheda attualemente quella che ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore e' a parer mio la RX580 che trovi anche sotto i 200 euro.

La liscia in media ha dei prezzi maggiori da 20 a 40 euro (dipende dai venditori e modelli) e la TI in media dai 20 ai 40 euro rispetto alla 1660 liscia.

Pero' poi vedi che una 1660 la paghi 220 euro la 1660TI € 260 e una Vega 56 asus triventola 268 che va in media di piu' della 1660TI e ha in piu' 8gb.

https://www.youtube.com/watch?v=L6TkXGSRX98

Se dovessi scegiere per forza nvidia io sceglierei la TI comunque.

Perchè dopo 2 schede fallate si è rotto il cetriolo! :D :D :D

G3f0rC3
01-06-2019, 06:19
Non capisco se deve acquistare una 1660 con 6gb pagarla di piu' di una RX580 8GB, vanno uguale a parte qualche titolo piu' o meno ottimizzato per nvidia o amd devendo rinunciare a 2gb di vram.

Se deve acquistare una scheda attualemente quella che ha il rapporto prezzo/prestazioni migliore e' a parer mio la RX580 che trovi anche sotto i 200 euro.

La liscia in media ha dei prezzi maggiori da 20 a 40 euro (dipende dai venditori e modelli) e la TI in media dai 20 ai 40 euro rispetto alla 1660 liscia.

Pero' poi vedi che una 1660 la paghi 220 euro la 1660TI € 260 e una Vega 56 asus triventola 268 che va in media di piu' della 1660TI e ha in piu' 8gb.

https://www.youtube.com/watch?v=L6TkXGSRX98

Se dovessi scegiere per forza nvidia io sceglierei la TI comunque.

Ti spiego, il mio amico ha esigenze particolari tipo giocare a vecchi titoli come half life.
Il pc quando era equipaggiato con il 2400g gli dava problemi di stuttering o cali di fps con questi titoli datati ed era strana la cosa. Provando il 2400g con la 1050ti i giochi non avevano stuttering, e abbiamo pensato di sostituire l'apu con un 2600 e vga discreta, amd o nvidia non faceva differenza, lui ha scelto la rx590, e ha avuto i problemi di cui sopra. Stessa cosa provando una rx480.
Si vede che le nuove radeon vanno forte con i giochi attuali e di qualche annetto fa massimo, con i giochi più vecchi nvidia è andata meglio, almeno dai nostri test, ecco perchè vuole minimo una 1660.

Perchè dopo 2 schede fallate si è rotto il cetriolo! :D :D :D

Qui finiva che per sfinimento faceva il reso di tutto il pc. E se con la 1660 i problemi persistono, non lo so come finisce :asd:

Crysis76
01-06-2019, 12:42
per me assolutamente si invece. 450watt anche se certificato 80 bronze sono al limite. La RX590 fatboy in gaming consuma 220watt solo lei poi mettici tutto il resto del sistema e tu arrivi facile a 400watt di consumo che equivale a dire sfruttare un carico costante in gaming dell'88%.
OC impensabile ne di cpu ne di GPU.
E una delle cause del reset di sistema con wattman che vi dice che ha dovuto resettare è spesso proprio dovuto a una scarsa alimentazione.

Poi ognuno fa come li pare ma io preferisco tenere un carico sulla PSU non superiore al 60%/70% ,considerando anche che la maggior efficenza si ha quasi sempre intorno a un carico del 50%, mentre a voi va bene arrivare addirittura al 90%.

Almeno la gtx1660ti consuma la metà :D Sicuramente la PSU ringrazierà ;)

Condivido le tue considerazioni

Gyammy85
01-06-2019, 18:25
Attualmente non credo voglia più sentire parlare di radeon, ha avuto problemi sin dal 2400g.
La 1660 sta ad un prezzo non troppo lontano dalla 590 fatboy. E consuma 100w in meno.



Si mi hai anticipato.

Li vorrei proprio vedere sti 100 watt in meno fissi che le Nvidia consumano sulle amd nel mondo reale
Tipo che la mia in game di gpu sta sui 150 watt in media, completamente a stock senza UV e niente, e ci sono giochi dove sta tipo a 100-120 watt

Roland74Fun
01-06-2019, 21:05
... ci sono giochi dove sta tipo a 100-120 watt

Si ma 100/120con 100w in meno non consumi nulla anzi, quasi quasi produci energia. Greta e gli orsi polari ringraziano.

V1TrU'z
02-06-2019, 00:23
Il problema come evidenziato da anandtech è il picco di energia, le 590 dovrebbero arrivare a consumare anche oltre 250w di picco.

Cosa comunque che mi sembra strana dato che ho un 400w che non ha mai mancato un colpo in 4 mesi

Gyammy85
02-06-2019, 07:41
Facciamo 300 e non se ne parla più, più della Radeon VII

nessuno29
02-06-2019, 08:06
Il problema come evidenziato da anandtech è il picco di energia, le 590 dovrebbero arrivare a consumare anche oltre 250w di picco.

Cosa comunque che mi sembra strana dato che ho un 400w che non ha mai mancato un colpo in 4 mesi

Tutte le gpu hanno picchi altissimi, ma sono appunto picchi durano ms. Anche le 980ti le 1080ti e 2080ti sparano 380 watt di picco, ma guardare il picco e dire che la 590 consuma 250watt è esagerato. Un pò come i 180watt della 570, mai visti io i 180 watt se non in metro exodus, normalmente con tutti gli altri giochi consumo 120 watt.

Andy1111
02-06-2019, 08:33
Li vorrei proprio vedere sti 100 watt in meno fissi che le Nvidia consumano sulle amd nel mondo reale
Tipo che la mia in game di gpu sta sui 150 watt in media, completamente a stock senza UV e niente, e ci sono giochi dove sta tipo a 100-120 watt

Ormai è diventato un classico, poi esce fuori ....

gtx1080 waterforce 8g vs mia 64 reference a liquido 30W circa di differenza

Tutte le gpu hanno picchi altissimi, ma sono appunto picchi durano ms. Anche le 980ti le 1080ti e 2080ti sparano 380 watt di picco, ma guardare il picco e dire che la 590 consuma 250watt è esagerato. Un pò come i 180watt della 570, mai visti io i 180 watt se non in metro exodus, normalmente con tutti gli altri giochi consumo 120 watt.

Ci crederà solo a parole? ecco una prova magari rimane più convinto:
https://www.tomshw.it/hardware/recensione-geforce-gtx-1080-8gb-gddr5x/consumi-gtx-1080/

https://i.postimg.cc/Y4FBrNLy/1080picco.jpg (https://postimg.cc/Y4FBrNLy)

ninja750
02-06-2019, 09:17
qualche mese fa nel thread aspettando o in quello della VII avevo postato un grafico che faceva vedere sovrapposte alcune vga e l'andamento dei consumi tra cui 580 e 1060, si vedeva bene che la 1060 consumava si meno ma non così tanto meno come invece i numeri sintetici farebbero credere

Windtears
02-06-2019, 12:56
qualche mese fa nel thread aspettando o in quello della VII avevo postato un grafico che faceva vedere sovrapposte alcune vga e l'andamento dei consumi tra cui 580 e 1060, si vedeva bene che la 1060 consumava si meno ma non così tanto meno come invece i numeri sintetici farebbero credere

e qui è amd che deve fare emergere meglio il dato in sede di review, non è possibile che siamo tornati alla percezione della 2900xt. :(
speriamo con navi ci riescano, anche se gli aib con certi aborti triventola non danno certo l'impressione di una gpu "leggera". -.-

V1TrU'z
02-06-2019, 13:25
Io sono ottimista, con ryzen 2 sono riusciti a limitare il tdp di un 3700x a 65w, praticamente lo stesso tdp del mio 1600 che va la metà

ninja750
02-06-2019, 19:37
Io sono ottimista, con ryzen 2 sono riusciti a limitare il tdp di un 3700x a 65w, praticamente lo stesso tdp del mio 1600 che va la metà

se per quello meno del mio 4/4 84w :D

schumifun
03-06-2019, 10:31
Ciao ragazzi,
volevo chiedere, a chi possiede una RX 570 4Gb, come se la cava con i giochi attuali in FHD.
Al di là dei vari test ormai letti in rete, volevo sapere se secondo voi può essere un acquisto sensato.
Ora come ora ho una vechia GTX 570 e, giocando a Resident Evil 2 Remake, sento la necessità di upgradare per godermelo a pieno, senza però spendere una follia.
Voi la consigliate?
Ci spenderei una 80ina di euro...

grey.fox
03-06-2019, 10:54
Io ce l'ho e ne sono molto soddisfatto, però gioco ancora a 1680*1050.
L'ho vista a dura prova per quando riguarda la memoria solamente con Rise of the tomb raider.
Ora come ora punterei agli 8Gb....però per 80 euro sarebbe cmq un bel upgrade.
Prima avevo la GTX560Ti ed è tutto un altro mondo.

V1TrU'z
03-06-2019, 11:33
Lassa sta', alla stessa cifra prendi una 480 che è superiore in tutto e sul fullHD va alla grandissima

RealB33rM4n
03-06-2019, 11:42
Ciao ragazzi,
volevo chiedere, a chi possiede una RX 570 4Gb, come se la cava con i giochi attuali in FHD.
Al di là dei vari test ormai letti in rete, volevo sapere se secondo voi può essere un acquisto sensato.
Ora come ora ho una vechia GTX 570 e, giocando a Resident Evil 2 Remake, sento la necessità di upgradare per godermelo a pieno, senza però spendere una follia.
Voi la consigliate?
Ci spenderei una 80ina di euro...

Prendila.
A quella cifra è una delle migliori schede. Io ho 2 RX570 itx 4gb della sapphire e vanno da dio in FHD con qualsiasi gioco.

Roland74Fun
03-06-2019, 12:09
Prendila.
Io ho 2 RX570 itx 4gb della sapphire e vanno da dio in FHD con qualsiasi gioco.

Ma le usi in crossfire?

alethebest90
03-06-2019, 12:09
Prendila.
A quella cifra è una delle migliori schede. Io ho 2 RX570 itx 4gb della sapphire e vanno da dio in FHD con qualsiasi gioco.

insomma :boh:

RealB33rM4n
03-06-2019, 12:14
Ma le usi in crossfire?

No sie singole su 2 pc dievrsi. Il cross e lo SLI lo lascio a chi ha tempo da perdere :P

RealB33rM4n
03-06-2019, 12:15
insomma :boh:

Allora indicami un altra scheda a 80 euro che ti permette di farlo. Dati alla mano grazie e non per sentito dire.

alethebest90
03-06-2019, 12:19
Allora indicami un altra scheda a 80 euro che ti permette di farlo. Dati alla mano grazie e non per sentito dire grazie.

ma che centra il prezzo...qua parliamo che non riesci a far girare qualsiasi gioco in full hd... non ci riesco io in alcuni giochi che ho una 580 da 8gb figuriamoci una 570 da 4gb

Lino P
03-06-2019, 12:34
ma che centra il prezzo...qua parliamo che non riesci a far girare qualsiasi gioco in full hd... non ci riesco io in alcuni giochi che ho una 580 da 8gb figuriamoci una 570 da 4gb

oddio, che hai difficoltà a 1080 con una 580 sinceramente non è tecnicamente possibile. A parte che girare, significa tutto e niente, perchè il setting e il framerate cambiano.
Poi se per non riesci a farlo girare intendi che non ti supera i 100 fps il discorso cambia.
A questo punto dicci che significa per te "non gira" ed eventualmente con quali titoli.

Roland74Fun
03-06-2019, 12:40
Dipende da cosa si intende girare.

Io ho pure la GT 1030 e parte tutto. Anche AC Odissey 720p low comunque fa 40/50 FPS.

Che poi un 470 non tenga in 60 FPS maxati in FHD in tutti i giochi moderni non è che sia un problema grazie al FREESYNC. La storia dei 60 FPS è ormai un retaggio del passato dal tubo catodico a 60 hz che si è trasmessa ai nuovi pannelli flat.
Ma colla sincronizzazione variabile che si sta diffondendo a macchia d'olio il bisogno di tenere certi standard prestativi per stare al passo del refresh fisso resterà cosa di poco conto.

RealB33rM4n
03-06-2019, 12:41
ma che centra il prezzo...qua parliamo che non riesci a far girare qualsiasi gioco in full hd... non ci riesco io in alcuni giochi che ho una 580 da 8gb figuriamoci una 570 da 4gb

Direi che il prezzo è tutto invece. Altrimenti nominava una 1080ti e non si stava nemmeno a discuterne. :D
Attualemnte in quella fascia è la miglior scheda che ti permette di giocare al 90% dei giochi in FHD ad Alto.
Non farai 60FPS sempre ma se hai un budget limitato non hai molte scelte.
Ho nominato le saphhire ITX perchè quasi tutte arrivano con le memorie a 1950/2000 che aiuta. (almeno ha me su 3 schede è andata così a dispetto della pulse doppia ventola)
Altrimenti lo scalino successivo sono 130/150euro per andare su una RX580 4GB/8GB perchè le nvidia come prezzo non convengono forse qualche GTX1060 6GB ora si trova su 150euro. usate

Quindi per me come budget ed aspettative rimane una delle migliori(saltando qualsiasi Asus AMD).

gsep2
03-06-2019, 13:04
Ciao ragazzi,
volevo chiedere, a chi possiede una RX 570 4Gb, come se la cava con i giochi attuali in FHD.
Al di là dei vari test ormai letti in rete, volevo sapere se secondo voi può essere un acquisto sensato.
Ora come ora ho una vechia GTX 570 e, giocando a Resident Evil 2 Remake, sento la necessità di upgradare per godermelo a pieno, senza però spendere una follia.
Voi la consigliate?
Ci spenderei una 80ina di euro...

80 Euro usata? la vedo un pò difficile trovarla nuova, se non hai molte pretese prendila pure, anche se usata per 80 chiederei di comprendere la sped :D

schumifun
03-06-2019, 13:55
Ok ragazzi, grazie a tutti per i consigli.
C'è però una domanda, se questa va come una gtx 970, perché la verde viene venduta mediamente ad un prezzo più alto?

Alekx
03-06-2019, 14:29
Ok ragazzi, grazie a tutti per i consigli.
C'è però una domanda, se questa va come una gtx 970, perché la verde viene venduta mediamente ad un prezzo più alto?

Oggi come oggi se giochi in FHD non puoi esimerti da 8gb poi dipende quello che vuoi.

Se giochi in FHD rispetto ai 1680*1050 il carico di lavoro passa quasi tutto sulla GPU sgravando la CPU quindi ti serve una GPU abbastanza potente.

Faccio un paio di riflessioni, giocando in FHD a The Division 2 in DX 12 modalita' ULTRA (u po rivisto) e chill attivato tra 60 a 78 fps con freesync attivo ho la memoria della 580 che tocca i 7Gb e la ram di sistema intorno a 11GB.

Quindi e' facile fare 2 considerazioni e cioe' che una scheda 4gb non ti permette di superare dei settaggi in FHD.

Personalmente quindi prenderei almeno una RX 570 8gb meglio se 580 perche' tra la'latro le 8gb usufruiscono di ram migliori e piu' veloci.

La Sapphie Nitro Rx580 la trovi a poco meno di 200 euro nuova la 8gb a 160 la 4gg.

Per il Cross purtroppo e' una cosa che stanno abbandonando tutti, e ti parla uno che ha sempre avuto il cross, quindi ti sconsiglio magari di farlo.

Per la 970 e' una scheda ancora valida ma stai attento a dove la prendi e quanto la paghi, in fin deci conti e' una scheda vecchiotta, se devi spendere per risparmiare puoi anche puntare su R9 390 o 390x oppure qualche RX 480

RealB33rM4n
03-06-2019, 14:33
Ok ragazzi, grazie a tutti per i consigli.
C'è però una domanda, se questa va come una gtx 970, perché la verde viene venduta mediamente ad un prezzo più alto?

Perchè l'utenza media non capisce una mazza? :D :D :D

alethebest90
03-06-2019, 15:19
oddio, che hai difficoltà a 1080 con una 580 sinceramente non è tecnicamente possibile. A parte che girare, significa tutto e niente, perchè il setting e il framerate cambiano.
Poi se per non riesci a farlo girare intendi che non ti supera i 100 fps il discorso cambia.
A questo punto dicci che significa per te "non gira" ed eventualmente con quali titoli.

bastava esprimersi diversamente per evitare questo marasma, in full hd gira bene ma con lacuni giochi dovrai scendere a compromessi. 4gb li vedo ormai troppo al limite oggi.


Dipende da cosa si intende girare.

Io ho pure la GT 1030 e parte tutto. Anche AC Odissey 720p low comunque fa 40/50 FPS.

Che poi un 470 non tenga in 60 FPS maxati in FHD in tutti i giochi moderni non è che sia un problema grazie al FREESYNC. La storia dei 60 FPS è ormai un retaggio del passato dal tubo catodico a 60 hz che si è trasmessa ai nuovi pannelli flat.
Ma colla sincronizzazione variabile che si sta diffondendo a macchia d'olio il bisogno di tenere certi standard prestativi per stare al passo del refresh fisso resterà cosa di poco conto.

grazie si, ma non puoi mica far mettere in conto anche l'acquisto di un monitor che supporti freesync ?
io in primis osanno questa tecnlogia pur avendo un 144hz.


Oggi come oggi se giochi in FHD non puoi esimerti da 8gb poi dipende quello che vuoi.

Se giochi in FHD rispetto ai 1680*1050 il carico di lavoro passa quasi tutto sulla GPU sgravando la CPU quindi ti serve una GPU abbastanza potente.

Faccio un paio di riflessioni, giocando in FHD a The Division 2 in DX 12 modalita' ULTRA (u po rivisto) e chill attivato tra 60 a 78 fps con freesync attivo ho la memoria della 580 che tocca i 7Gb e la ram di sistema intorno a 11GB.

Quindi e' facile fare 2 considerazioni e cioe' che una scheda 4gb non ti permette di superare dei settaggi in FHD.

Personalmente quindi prenderei almeno una RX 570 8gb meglio se 580 perche' tra la'latro le 8gb usufruiscono di ram migliori e piu' veloci.

La Sapphie Nitro Rx580 la trovi a poco meno di 200 euro nuova la 8gb a 160 la 4gg.

Per il Cross purtroppo e' una cosa che stanno abbandonando tutti, e ti parla uno che ha sempre avuto il cross, quindi ti sconsiglio magari di farlo.

Per la 970 e' una scheda ancora valida ma stai attento a dove la prendi e quanto la paghi, in fin deci conti e' una scheda vecchiotta, se devi spendere per risparmiare puoi anche puntare su R9 390 o 390x oppure qualche RX 480


quoto

Phopho
03-06-2019, 16:05
Ok ragazzi, grazie a tutti per i consigli.
C'è però una domanda, se questa va come una gtx 970, perché la verde viene venduta mediamente ad un prezzo più alto?

perchè paghi la feature del mezzo giga di vram più lento :asd:

scusate, non ho resistito :D

RealB33rM4n
04-06-2019, 15:38
Oggi come oggi se giochi in FHD non puoi esimerti da 8gb poi dipende quello che vuoi.

cut

E quando mai? Credo tu volessi dire che se vuoi giocare a dettaglio ULTRA non puoi esimerti da avere 8GB non certo perchè giochi in FHD. Come in moltissimi giochi non puoi settare le texture ad Ultra se non hai almeno 8GB. Ma credo che nessuno che acquista una RX570 abbia la pretesa di mettere il dettaglio a Ultra. Altrimenti non si è capito la fascia di riferimento della scheda.
Ormai cmq tra la 4GB e la 8GB ci sono spesso solo 20euro di differenza che vale la pena spendere vista anche la velocità di default maggiore.

RealB33rM4n
04-06-2019, 15:38
perchè paghi la feature del mezzo giga di vram più lento :asd:

scusate, non ho resistito :D

Restava lo stesso una gran bella scheda video IMHO

Phopho
04-06-2019, 16:49
Poco ma sicuro. Tant'è che ne ho valutato l'acquisto... Era un'ottima scheda per il fhd a suo tempo ;) ma la frecciatina ci stava :D

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

doctor who ?
04-06-2019, 17:59
Restava lo stesso una gran bella scheda video IMHO

Al netto dei memini spiritosini ha dominato meritatamente la sua generazione

John_Mat82
04-06-2019, 21:58
perchè paghi la feature del mezzo giga di vram più lento :asd:

scusate, non ho resistito :D

Vero :D. Io le ho entrambe, la RX 480 non mi ha mai dato problemi (se non fosse che la nitro quando il pc rimane in idle per un tot non si sa perché decide che è bello sparare le ventole al 100% per alcuni istanti, utilissimo mentre uno si sta guardando netflix).

E da qualche giorno ho ripreso a giochicchiare a quella ciofeca di Mechwarrior Online e sulla 480 pari setting non c'è cavolo che non stutteri, l'ho messo sul secondo sistema in firma (che ha ram + lente, niente HT) e invece ho pure potuto aumentare i dettagli e non si schioda dai 60.

sniperspa
04-06-2019, 22:48
Belli i tempi in cui giocavo a gta4 con la 3850 256mb in FHD :cool:

Altro che 8g...girava pure abbastanza bene solo che non caricava proprio tutte le textures :O

schumifun
04-06-2019, 23:12
Belli i tempi in cui giocavo a gta4 con la 3850 256mb in FHD :cool:

Altro che 8g...girava pure abbastanza bene solo che non caricava proprio tutte le textures :O

Pensa te che la mia prima scheda è stata una ati 9550...
Faceva fatica anche con HL 2:D
Comunque alla fine ho desistito per l'acquisto, aspetto ancora un po' e vedo cosa viene fuori dal mercatino

grey.fox
04-06-2019, 23:17
Pensa te che la mia prima scheda è stata una ati 9550...
Faceva fatica anche con HL 2:D
Comunque alla fine ho desistito per l'acquisto, aspetto ancora un po' e vedo cosa viene fuori dal mercatino

No dai... Io avevo la 9500Pro 128mb e hl2 lo mangiava.

LkMsWb
05-06-2019, 00:35
No dai... Io avevo la 9500Pro 128mb e hl2 lo mangiava.

//OT la 9500 Pro era decisamente più veloce della 9550, chiuso OT.

alethebest90
05-06-2019, 07:16
No dai... Io avevo la 9500Pro 128mb e hl2 lo mangiava.

mi accodo agli OT (nostalgia) athlon xp 3200+ e ati 9800pro e HL2 rifatto 10 volte :cry:

Lino P
05-06-2019, 08:28
Ormai ci siamo... Presente con 9800 pro e p4 3.2 occato a bestia, con le corsair XMS in sincrono :read: :D

akiramax2
06-06-2019, 10:42
possessore da poco di una SAPPHIRE Nitro+ RX 580 speriamo mi dia qualche soddisfazione in più della vecchia R9 270 ormai non adeguata

sniperspa
06-06-2019, 11:10
possessore da poco di una SAPPHIRE Nitro+ RX 580 speriamo mi dia qualche soddisfazione in più della vecchia R9 270 ormai non adeguata

Ormai la scheda è già vecchia quindi non so quante soddisfazioni possa darti :)

Però almeno è ancora adeguata per i giochi attuali se non giochi in 4k

Gyammy85
06-06-2019, 11:21
Ormai la scheda è già vecchia quindi non so quante soddisfazioni possa darti :)

Però almeno è ancora adeguata per i giochi attuali se non giochi in 4k

Le stesse soddisfazioni che ti da una 1660 nuova di pacca

ninja750
06-06-2019, 11:32
o le stesse soddisfazioni di una R9 390 o di una GTX980 :O

Gyammy85
06-06-2019, 11:36
o le stesse soddisfazioni di una R9 390 o di una GTX980 :O

Insomma, la 980 è un'arch ormai vecchiotta e ha 4 giga, la 390 da 8 si porta dietro le inefficienze lato potenza geometrica

akiramax2
06-06-2019, 11:39
ragazzi io gioco solo in FHD per cui non dovrei avere problemi con la 580

Alekx
06-06-2019, 11:42
E quando mai? Credo tu volessi dire che se vuoi giocare a dettaglio ULTRA non puoi esimerti da avere 8GB non certo perchè giochi in FHD. Come in moltissimi giochi non puoi settare le texture ad Ultra se non hai almeno 8GB. Ma credo che nessuno che acquista una RX570 abbia la pretesa di mettere il dettaglio a Ultra. Altrimenti non si è capito la fascia di riferimento della scheda.
Ormai cmq tra la 4GB e la 8GB ci sono spesso solo 20euro di differenza che vale la pena spendere vista anche la velocità di default maggiore.

Penso che tu non abbia letto per intero quello che ho scritto estrapolando solo la prima frase. ;)

Lino P
06-06-2019, 12:43
Ormai la scheda è già vecchia quindi non so quante soddisfazioni possa darti :)

Però almeno è ancora adeguata per i giochi attuali se non giochi in 4k

sinceramente parlando di 1080 non vedo il motivo di darla per spacciata.
a volte pare che il mondo si sia capovolto, stiamo parlando della canonica fascia media da 200 euro, le + acquistate di sempre, e da sempre le migliori in rapporto qualità prezzo.

doctor who ?
06-06-2019, 13:42
sinceramente parlando di 1080 non vedo il motivo di darla per spacciata.
a volte pare che il mondo si sia capovolto, stiamo parlando della canonica fascia media da 200 euro, le + acquistate di sempre, e da sempre le migliori in rapporto qualità prezzo.

Si ma il tempo lo si considera pure, la 580 è parente alla 480 che ormai è vecchia, è uscita nel 2016 eh

Quando l'ho comprata in 1080 sparavo quasi sempre tutto al massimo senza pensare e stare a calcolare l'impatto sugli fps, oggi sulla roba recente no.
Poi se uno vuole giocare a 30fps è un problema suo.


Si può discutere sul fatto che sia invecchiata bene o male, ma è un fatto che c'ha la sua età.

Roland74Fun
06-06-2019, 13:52
possessore da poco di una SAPPHIRE Nitro+ RX 580 speriamo mi dia qualche soddisfazione in più della vecchia R9 270 ormai non adeguataIo ho la 480 presa due anni e mezzo fa. Venivo da una R7 370 poco più lenta della R9 270.
Prestazioni raddoppiate.
Con la 480 gira tutto splendidamente in FHD a parte i più pesanti giochi Ubisoft, e in molti titoli aggiustando qualcosina di poco conto ci scappa pure il 1440p.
Assolutamente d'obbligo il monito freesync.

Alekx
06-06-2019, 14:38
sinceramente parlando di 1080 non vedo il motivo di darla per spacciata.
a volte pare che il mondo si sia capovolto, stiamo parlando della canonica fascia media da 200 euro, le + acquistate di sempre, e da sempre le migliori in rapporto qualità prezzo.

Da quello che ho letto nessuno l'ha data per spacciata ma da quello che e' stato scritto sembrerebbe che la 970 perche' Nvidia ha un costo alto nonostante l'usato.

L'unica cosa che gli e' stata suggerita e' vedere il costo e in che condizioni e', perche' , ad esempio, se pensi di acquistare una 970 a 130 euro sei un folle a parer mio, a 160 compri la Rx580 4gb nuova.

schumifun
06-06-2019, 17:47
Ragazzi torno a chiedervi un consiglio, secondo voi una rx 480 nitro da 4Gb sui 90/100 ha senso?
E' così limitante il quantitativo di memoria?

nevets89
06-06-2019, 17:53
Ragazzi torno a chiedervi un consiglio, secondo voi una rx 480 nitro da 4Gb sui 90/100 ha senso?
E' così limitante il quantitativo di memoria?

in 1080p direi che si gioca molto bene... ovviamente devi scendere a compromessi in alcuni giochi, ma non sono poi molti.... imho però meglio prendere una rx 570 nuova con annessi giochi a 140€... avrai prestazioni simili alla 480, ma c'è la garanzia, la sicurezza che non sia stata usata per minare ed i giochi che magari rivendi se non ti interessano...

doctor who ?
06-06-2019, 20:16
in 1080p direi che si gioca molto bene... ovviamente devi scendere a compromessi in alcuni giochi, ma non sono poi molti.... imho però meglio prendere una rx 570 nuova con annessi giochi a 140€... avrai prestazioni simili alla 480, ma c'è la garanzia, la sicurezza che non sia stata usata per minare ed i giochi che magari rivendi se non ti interessano...

Quoto, se ti rivendi il gioco al ribasso la differenza è bassissima, considererei la 480 a 90€ o meno, solo se una buona versione e se puoi dire con certezza che non è stata squagliata minando o con oc assurdi

Pkdrone
06-06-2019, 22:25
Io ho la 480 presa due anni e mezzo fa. Venivo da una R7 370 poco più lenta della R9 270.
Prestazioni raddoppiate.
Con la 480 gira tutto splendidamente in FHD a parte i più pesanti giochi Ubisoft, e in molti titoli aggiustando qualcosina di poco conto ci scappa pure il 1440p.
Assolutamente d'obbligo il monito freesync.

quoto, monitor a parte...la 480 è ancora una grandissima scheda :)
La mia overcloccandola arriva ben oltre le 580 standard, ma la tengo sempre stock e non ne sento il bisogno di spingerla oltre attualmente.

Alekx
07-06-2019, 10:32
Ragazzi torno a chiedervi un consiglio, secondo voi una rx 480 nitro da 4Gb sui 90/100 ha senso?
E' così limitante il quantitativo di memoria?

Facciamo chiarezza sul quantitativo di memoria delle GPU altrimenti si rischia una confusione stellare. ;)

Una GPU con 4gb di memoria e' piu' che sufficiente per giocare e la quantita' di memoria piu' elevata NON fa una scheda piu' veloce della gemella con un quantitativo inferiore.

Al piu le schede equiopaggiate con piu' memoria spesso hanno dei chip piu' performanti delle sorelle minori per ovvii motivi.

La VRAM principalemnte serve per caricare texture, x il frame buffer, z buffer, risoluzione, fxaa, effetti etc etc. dove piu' alti sono i livelli scelti piu' avrai un gioco bello da vedere ma ti serve sempre maggiore vram a disposizione ed ecco come vai a saturare la memoria.

Quindi senza farla troppo lunga una GPU con 4gb di ram ti permette di giocare in FHD su hight e forse anche su very hight, che comunque sono dettagli di tutto rispetto sia ben inteso, chiaramente con settaggi maggiori la scheda non ce la fa per via della memoria.

Nel tuo caso spendere 80/100 euro per una RX480 con 4gb in FHD e' da considerare un buon acquisto e sicuramente rispetto a quello che hai fai un bel balzo in avanti a livello prestazionale.

RealB33rM4n
07-06-2019, 13:36
Facciamo chiarezza sul quantitativo di memoria delle GPU altrimenti si rischia una confusione stellare. ;)

Una GPU con 4gb di memoria e' piu' che sufficiente per giocare e la quantita' di memoria piu' elevata NON fa una scheda piu' veloce della gemella con un quantitativo inferiore.

Al piu le schede equiopaggiate con piu' memoria spesso hanno dei chip piu' performanti delle sorelle minori per ovvii motivi.

La VRAM principalemnte serve per caricare texture, x il frame buffer, z buffer, risoluzione, fxaa, effetti etc etc. dove piu' alti sono i livelli scelti piu' avrai un gioco bello da vedere ma ti serve sempre maggiore vram a disposizione ed ecco come vai a saturare la memoria.

Quindi senza farla troppo lunga una GPU con 4gb di ram ti permette di giocare in FHD su hight e forse anche su very hight, che comunque sono dettagli di tutto rispetto sia ben inteso, chiaramente con settaggi maggiori la scheda non ce la fa per via della memoria.

Nel tuo caso spendere 80/100 euro per una RX480 con 4gb in FHD e' da considerare un buon acquisto e sicuramente rispetto a quello che hai fai un bel balzo in avanti a livello prestazionale.

Spiegazione TOP! :D
Mi permetto solo di aggiungere che nel caso delle RX570/580 se non erro quelle da 4GB solitamente hanno memorie a 1750MHz mentre le sorelle con 8GB montano memorie a 2000MHz.

Alekx
07-06-2019, 17:06
Spiegazione TOP! :D
Mi permetto solo di aggiungere che nel caso delle RX570/580 se non erro quelle da 4GB solitamente hanno memorie a 1750MHz mentre le sorelle con 8GB montano memorie a 2000MHz.

Esatto la sorellina maggiore dispone di memorie piu' veloci. ;)

soulsore
07-06-2019, 17:22
Sono l'unico folle che gioca con la RX480 su un monitor 3440x1440? :asd:

Roland74Fun
07-06-2019, 20:53
Sono l'unico folle che gioca con la RX480 su un monitor 3440x1440? :asd:Io pure 3840x2560 senza AA tipo Xbox1X la quale ha si 4 CU in più ma sta però a 1175 mhz mentre io la spingo bellamente sopra i 1400 mhz come la 580.

Cloud76
07-06-2019, 21:29
CUT
Una GPU con 4gb di memoria e' piu' che sufficiente per giocare e la quantita' di memoria piu' elevata NON fa una scheda piu' veloce della gemella con un quantitativo inferiore.
CUT

specifichiamo bene però:
a meno che la scheda con memoria inferiore non arrivi a saturarla completamente e il gioco ne voglia allocare di più per via di impostazioni grafiche elevate (che hai nominato, filtri, risoluzione, effetti, texture, ecc ecc). :)
In quel caso la differenza prestazionale c'è, percettibile come semplice calo di fps o in altri casi di stuttering.
Le prestazioni si equivalgono fino a che le schede rivaleggiano sulla stessa quantità di VRAM impiegata.
Ho puntualizzato giusto perchè quella frase potrebbe essere fraintesa. ;)

folken84
07-06-2019, 22:49
Ciao ragazzi ho bisogno di un aiuto: giocando a project cars 2 in una gara con la pioggia dopo una decina di minuti la scheda di punto in bianco inizia a tagliare la potenza con scatti evidenti (la frequenza passa dai 1342 a 300 senza mezze misure). Qua lo screen
https://i.ibb.co/Cpyyy77/crash.jpg (https://ibb.co/Cpyyy77)

notate che la scheda è a default con -18 sul core e power limit a 0, la temperatura massima è 72°, il dato anomalo è la potenza in watt che quando arriva vicino a 150w presenta il problema.
In una gara sull'asciutto non capita e la scheda consuma quasi 20watt in meno (non è mai capitato con tutti i giochi che ho avuto in questi quasi 3 anni che ho la scheda).
Se imposto la frequenza a 1300 non succede e se alzo il power limit bastano pochi minuti per superare i 150w e avere il problema.
Ma sto limite di 150w come si toglie? Non ho nessuna impostazione di risparmio energetico nel radeon settings, non ho neanche problemi di temperatura dato che ho un accelero xtreme3 montato sulla scheda e un case ben ventilato.
aiutatemi :muro:

Roland74Fun
07-06-2019, 23:40
Sembra tutto normale. Ho la stessa scheda e non mi ha mai fatto una cosa del genere.
I grafici sono regolari, potrebbe diperndere da qualche altro componente del PC.

folken84
08-06-2019, 06:39
Oggi provo a fare qualche test con altri giochi con il Power limit a 50 per vedere se mi mura a 150 watt, sarebbe interessante se qualcuno avesse questo gioco da testare!
C'è da dire che è fortemente sponsorizzato nvidia, quei cattivoni avranno impostato una riga di codice per fare esplodere le schede AMD :sofico:

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Caterpillar_WRT
08-06-2019, 07:19
Sono l'unico folle che gioca con la RX480 su un monitor 3440x1440? :asd:

Fin quando l'ho avuta, 5760x1080

Cloud76
08-06-2019, 08:38
la scheda di punto in bianco inizia a tagliare la potenza con scatti evidenti (la frequenza passa dai 1342 a 300 senza mezze misure). Qua lo screen
CUT

In quel grafico la frequenza è pressochè stabile, non c'è nessun taglio.

BelzebV
08-06-2019, 12:37
Io pure 3840x2560 senza AA tipo Xbox1X la quale ha si 4 CU in più ma sta però a 1175 mhz mentre io la spingo bellamente sopra i 1400 mhz come la 580.
quanto vi invidio, io non ci riesco manco con una 1080ti occata da schifo sotto liquido xD e voi si con la 480 ( che amo, ma non ho più) :mc:

Grizlod®
08-06-2019, 13:12
quanto vi invidio, io non ci riesco manco con una 1080ti occata da schifo sotto liquido xD e voi si con la 480 ( che amo, ma non ho più) :mc:Potresti provare con una 590

folken84
08-06-2019, 13:12
Il taglio è alla fine dove ho lasciato il cursore, poi ho spento per fare lo screenshot!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
08-06-2019, 13:19
quanto vi invidio, io non ci riesco manco con una 1080ti occata da schifo sotto liquido xD e voi si con la 480 ( che amo, ma non ho più) :mc:Ma non è trollaggio. Non per nulla ho scritto come "Xbox1x" 30 fps, un po' a distanza, magaribu tv 42' del soggiorno, controller alla mano e via. Magari poi ci sono giochi dove 4k non ce la fa e bisogna scalare a 3200x1800 sempre per tenere i 30 fps. Ma mi accontento.

AlexCyber
09-06-2019, 19:35
ciao

ho una xfx rx480 gtr 8gb(RX-480P8DFA6)

sapete dirmi se il freesync è disponibile solo sulla displayport o anche sull' hdmi?

Roland74Fun
09-06-2019, 19:53
Va anche con hdmi. Ma bisogna anche vedere il modello del monito cosa supporta.

sniperspa
10-06-2019, 11:07
ciao

ho una xfx rx480 gtr 8gb(RX-480P8DFA6)

sapete dirmi se il freesync è disponibile solo sulla displayport o anche sull' hdmi?

va anche su HDMI, però meglio HDMI >= 2.0

Le versioni precedenti non permettono molta banda per gestire flussi ad alto refresh rate

Gyammy85
10-06-2019, 12:06
Con l'aoc in firma non mi andava con cavo HDMI, con cavo dp tutto ok

Cloud76
10-06-2019, 12:21
Si è rotto OCCT...
L'altro giorno l'ho usato per fare qualche test veloce e ora non va più.
Avevo scaricato la nuova versione 5, questa si avvia normalmente ma i test non partono e fanno chiudere il programma.
Quindi avevo utilizzato la versione 4.5.1 che ho nel pc e che avevo già usato diverse volte con tutti i test, come anche le versioni più vecchie. Al momento aveva funzionato perfettamente, l'ho usato per fare qualche test GPU, senza avere crash o problemi di sorta.
Ieri ho riaperto la 4.5.1 e non c'è più verso di farla partire, mi fa l'inizializzazione e quando si deve aprire rimane bloccato alla finestrella rossa di introduzione con l'avviso e il pulsante di donazione ma nulla è cliccabile, ne' la X per chiudere ne' il pulsante di donazione, al click fa il classico suono di azione bloccata. Si intravvede sotto, nella parte inferiore il bordo di una piccola finestra ma non si può portare in primo piano, devo terminare con il task maneger.
https://i.postimg.cc/CxYBDQF4/OCCT.jpg

Visto che avevo fatto test GPU ho provato a resettare i driver (versione 18.9.3), fatto partire Dxwebsetup mi dice che è tutto installato, Dxdiag è tutto ok, cercato OCCT in C: e eliminato le poche voci trovate, cercato OCCT in regedit ed eliminato tutte le voci, eliminato la cartella e riestratto in altra posizione OCCT... nulla, non ne vuole più sapere di partire.
Idee?
Ah, Win7x64.

EDIT:
Risolto, contattato Ocbase mi hanno risposto, è un bug dovuto alla presenza della nuova versione:

Hi,
This is a bug in 4.5.1 on Windows 7 where the update available message
goes below the donate screen.
We are not offering support on 4.5.1 onymore. The sole workaround i can
give you is to prevent OCCT 4.5.1 access to the network - either by
firewalling or by temporarily disabling your network adapter.
The update check will fail and everything will be back to normal.
We will soon (in a few weeks) take down the update process for 4.5.1.
This will not happen anymore.

Mavr
11-06-2019, 10:42
Avete visto navi, per me i prezzi sono troppo alti, i consumi sono esageratamente alti e non hanno parlato di ray tracing.
Quando nvidia passerà a 7 non ci sarà storia:mc:

Roland74Fun
11-06-2019, 14:12
Avete visto navi, per me i prezzi sono troppo alti, i consumi sono esageratamente alti e non hanno parlato di ray tracing.

Quando nvidia passerà a 7 non ci sarà storia:mc:Si, sono comunque schede più potenti e cost@no di più. Sono orient@te al 1440p
Io mi tengo ancor@la 480 che mi v@ @ncor@ bene.

Mavr
11-06-2019, 16:09
Si, sono comunque schede più potenti e cost@no di più. Sono orient@te al 1440p
Io mi tengo ancor@la 480 che mi v@ @ncor@ bene.

Hai ragione io gioco ancora in fullhd e la 580 va ancora molto bene:D :winner:

Alekx
11-06-2019, 16:53
Avete visto navi, per me i prezzi sono troppo alti, i consumi sono esageratamente alti e non hanno parlato di ray tracing.
Quando nvidia passerà a 7 non ci sarà storia:mc:

Ho letto che AMD sta sviluppando una tecnologia tipo ray tracyng ma di sua "proprieta" che verra' utilizzata sulle schede navi.

Ho letto che le prestazioni grafiche non saranno penalizzate rispetto alla concorrenza verde quando si utilizza l'RT e che graficamente siano alla pari.

Ho visto delle foto e se e' vero tutto, attualmente solo chiacchiere e qualche foto, non sarebbe male.

Roland74Fun
11-06-2019, 17:18
Dove sono le foto? Linka per favore.

Alla conferenza il tennico ha detto che loro come azienda non si sognerebbero mai di implementare qualcosa sulle loro schede che impatti in maniera drastica sulle prestazioni tanto da ridurre notevolmente l'esperienza di giocabilità.

Lino P
11-06-2019, 17:26
Dove sono le foto? Linka per favore.

Alla conferenza il tennico ha detto che loro come azienda non si sognerebbero mai di implementare qualcosa sulle loro schede che impatti in maniera drastica sulle prestazioni tanto da ridurre notevolmente l'esperienza di giocabilità.

sarà stata una bordata a nvidia per avere negli ultimi anni, introdotto feature mai accettabili lato impatto prestazionale.
Sicuramente rtx fa storia a sè perchè forse per la prima volta parliamo di roba realmente tosta da far andare via hardware, ma in passato per tante altre tecnologie imho ha cannato di brutto da questo punto di vista.
Per giustificare l'acquisto di nuovo hardware, in accordo con le SH, per anni hanno imbottito i vari porting di effettini pesantissimi, unico modo per renderli macigni e indurre a cambiare vga, fornendo migliorie visive irrilevanti e tagliando al contempo fps a palate.

doctor who ?
11-06-2019, 17:59
Avete visto navi, per me i prezzi sono troppo alti, i consumi sono esageratamente alti e non hanno parlato di ray tracing.
Quando nvidia passerà a 7 non ci sarà storia:mc:

Infatti, sono molto deluso.

non so se upgradare o aspettare alla prossima generazione, ma il freesync del mio monitor dovrebbe andare su nvidia e se dovessi comprare a sto giro penso proprio che tornerei nei verdi

ninja750
11-06-2019, 19:45
Avete visto navi, per me i prezzi sono troppo alti, i consumi sono esageratamente alti e non hanno parlato di ray tracing.
Quando nvidia passerà a 7 non ci sarà storia:mc:

non sappiamo i prezzi in euro

del RT chi se ne frega

quando passa a 7 nvidia?

nevets89
11-06-2019, 19:50
non sappiamo i prezzi in euro

del RT chi se ne frega

quando passa a 7 nvidia?

ma soprattutto non sappiamo le doti in overclock...

Alekx
12-06-2019, 09:06
Dove sono le foto? Linka per favore.

Alla conferenza il tennico ha detto che loro come azienda non si sognerebbero mai di implementare qualcosa sulle loro schede che impatti in maniera drastica sulle prestazioni tanto da ridurre notevolmente l'esperienza di giocabilità.

Ciao Roland, l'ho visto e letto un articolo su FB in inglese. EDIT (che non e' il link sotto)

https://multiplayer.it/articoli/radeon-rx-5700-ryzen-3000-conferenza-amd-e3-2019.html

la nuova tecnologia si chiama Fidelity FX.

Gyammy85
12-06-2019, 11:43
Ciao Roland, l'ho visto e letto un articolo su FB in inglese.

https://multiplayer.it/articoli/radeon-rx-5700-ryzen-3000-conferenza-amd-e3-2019.html

la nuova tecnologia si chiama Fidelity FX.

Non bisogna far confusione
Il fidelity fx è una tecnologia che consente agli sviluppatori di usare le feature di navi per avere in livello di dettaglio adattivo e ottimizzare le performance (mostrato con unity)
Lo sharpening è invece un effetto tipo dlss ma senza impatti prestazionali e con un miglioramento tangibile della qualità

Alekx
12-06-2019, 13:44
Non bisogna far confusione
Il fidelity fx è una tecnologia che consente agli sviluppatori di usare le feature di navi per avere in livello di dettaglio adattivo e ottimizzare le performance (mostrato con unity)
Lo sharpening è invece un effetto tipo dlss ma senza impatti prestazionali e con un miglioramento tangibile della qualità

Sicuramente avendo letto in inglese e non conoscendolo bene ho confuso le cose, ma a sto punto non ho capito perche' si deve bocciare a priori la NAVI che implementera' tutte queste novita' solo perche' non implementa l' RT nativo hw.

Poi magari ste feature di AMD si rivelano vincenti per tutti sviluppatori compresi che le implementeranno.

Dico questo perche' come al solito mi e' capitato di leggere certi commenti su NAVI da bambini di 2 anni, come se oggi non si potesse far a meno di giocare senza l'RT.;)

Alekx
12-06-2019, 13:46
Non bisogna far confusione
Il fidelity fx è una tecnologia che consente agli sviluppatori di usare le feature di navi per avere in livello di dettaglio adattivo e ottimizzare le performance (mostrato con unity)
Lo sharpening è invece un effetto tipo dlss ma senza impatti prestazionali e con un miglioramento tangibile della qualità

E comunque se fosse tutto vero non e' poca cosa direi.

Roland74Fun
12-06-2019, 14:08
Ma in fin dei conti è tutta roba che faccio con reshade.
Adaptive sharpening, Illuminazione globale, Godrays, Occlusione, HDR fake, Ray Tracing clonazzo ecc.....

https://www.youtube.com/watch?v=IzCfqLw5k0M

alexio.bin
12-06-2019, 22:41
visto i prezzi bassissimi che vedo in giro sull'usato mi ero messo in testa di prendere un'altra rx 480 8gb:) , come si comportano in crossfire queste schede, ne vale la pena?

Lino P
13-06-2019, 07:54
visto i prezzi bassissimi che vedo in giro sull'usato mi ero messo in testa di prendere un'altra rx 480 8gb:) , come si comportano in crossfire queste schede, ne vale la pena?

mai il dual gpu imho, verdi o rosse che siano.

Roland74Fun
13-06-2019, 09:28
visto i prezzi bassissimi che vedo in giro sull'usato mi ero messo in testa di prendere un'altra rx 480 8gb:) , come si comportano in crossfire queste schede, ne vale la pena?

Se il gioco lo supporta vanno forte. Se no va con una sola.
Ad oggi il Multi è meno supportato dia una volta.

alexio.bin
13-06-2019, 18:36
Quindi non va sempre, è necessario che il gioco lo supporti, questo non lo sapevo.

Lino P
13-06-2019, 18:51
Quindi non va sempre, è necessario che il gioco lo supporti, questo non lo sapevo.

non solo, occorre anche un degno supporto via driver, di certo non il piatto forte di amd...

alexio.bin
13-06-2019, 22:27
Mi è passata la voglia.:)

X360X
13-06-2019, 23:07
non solo, occorre anche un degno supporto via driver, di certo non il piatto forte di amd...

nemmeno di nvidia dai, da un pezzo, anzi AMD quantomeno dà supporto più a lungo e prende sempre in considerazione la roba più vecchia mentre Nvidia bè...

Ma sli e Crossfire verissimo che tante incazzature fin troppa gente che per un po' li ha avuti non lo rifarebbe leggendo in giro.

Alekx
14-06-2019, 07:37
nemmeno di nvidia dai, da un pezzo, anzi AMD quantomeno dà supporto più a lungo e prende sempre in considerazione la roba più vecchia mentre Nvidia bè...

Ma sli e Crossfire verissimo che tante incazzature fin troppa gente che per un po' li ha avuti non lo rifarebbe leggendo in giro.

Vi parla uno che ha sempre avuto il Cross, dalla R9 290 in poi non ha piu' avuto senso.

Prima con le 6870 in cross ho avuto delle belle soddisfazioni andavano una scheggia ed erano supportate bene, poi con il passare del tempo e le GPU sempre piu' potenti tutti hanno abbandonato il Cross/Sli.

Al momento non ha senso spendere soldi in quella direzione non verresti ripagato, ma sono sicuro che tale tecnologia sia al momento solo accantonata perche' in futuro verra' riscoperta e utilizzata.

Lino P
14-06-2019, 08:22
nemmeno di nvidia dai, da un pezzo, anzi AMD quantomeno dà supporto più a lungo e prende sempre in considerazione la roba più vecchia mentre Nvidia bè...

Ma sli e Crossfire verissimo che tante incazzature fin troppa gente che per un po' li ha avuti non lo rifarebbe leggendo in giro.

si, diciamo che amd offre un supporto + longevo su modelli obsoleti, ma quanto a ottimizzazione con le nuove uscite, è spesso arrivata in ritardo rispetto alla concorrenza.

alethebest90
14-06-2019, 08:30
si, diciamo che amd offre un supporto + longevo su modelli obsoleti, ma quanto a ottimizzazione con le nuove uscite, è spesso arrivata in ritardo rispetto alla concorrenza.

da un po di tempo a questa parte non direi, appena esce un gioco esce il driver optional per supportarlo

RealB33rM4n
14-06-2019, 09:38
non solo, occorre anche un degno supporto via driver, di certo non il piatto forte di amd...

direi che questo mito è stato sfatato ormai da 10 anni... solo che a nvidia è concesso tutto mentre ad AMD se sbaglia una virgola al posto di un punto viene giù il mondo.

Gyammy85
14-06-2019, 09:49
non solo, occorre anche un degno supporto via driver, di certo non il piatto forte di amd...

AMD ha i driver migliori da anni ormai, senza contare le feature tipo chill o frtc che nvidia si sogna

ferro75
14-06-2019, 10:57
Vi parla uno che ha sempre avuto il Cross, dalla R9 290 in poi non ha piu' avuto senso.

Prima con le 6870 in cross ho avuto delle belle soddisfazioni andavano una scheggia ed erano supportate bene, poi con il passare del tempo e le GPU sempre piu' potenti tutti hanno abbandonato il Cross/Sli.

Al momento non ha senso spendere soldi in quella direzione non verresti ripagato, ma sono sicuro che tale tecnologia sia al momento solo accantonata perche' in futuro verra' riscoperta e utilizzata.
E dire che in ambito VR sarebbe l'uovo di Colombo...
Il problema è che AMD e Nvidia hanno interesse a vendere schede nuove e potenti piuttosto che farci gioicare bene con schede usate...

Roland74Fun
14-06-2019, 11:01
AMD ha i driver migliori da anni ormai, senza contare le feature tipo chill o frtc che nvidia si sogna

Ci sono, nell'ordine:


FRTC
CHILL
FREESYNC
CONTROLLO IMMAGINE IN DIRETTA
(COLORI, CONTRASTO
OVERCLOCK/VOLTAGE CONTROL IN DIRETTA.
MONITORAGGIO PRESTAZIONI DISCRETAMENTE CONFIGURABILE
RELIVE CON
REGISTRAZIONE
INSTANT GIF
STREAMING.


Il tutto aggiornato in media ogni due settimane e contenuto in un pannello bello ed elegante dove su può attivare comodamente una qualsiasi delle feature sopraelencate con una semplice combinazione di tasti durante il gioco.

Dichiamo quindi che sono abbastanza funzionali.

paolo b
14-06-2019, 11:07
Devo sostituire la gtx 970 con una rx 580, si nota molto la differenza ?

Roland74Fun
14-06-2019, 11:17
Devo sostituire la gtx 970 con una rx 580, si nota molto la differenza ?

Niente di trascendentale.

https://www.youtube.com/watch?v=xDOPv4y1S1k

street
14-06-2019, 11:19
e oltre a tutto quello, anche un osd direttamente nei drivers

ninja750
14-06-2019, 11:19
Devo sostituire la gtx 970 con una rx 580, si nota molto la differenza ?

no

Lino P
14-06-2019, 11:19
Devo sostituire la gtx 970 con una rx 580, si nota molto la differenza ?

no. Se devi fare un cambio che sia un bel salto imho

Andy1111
14-06-2019, 11:23
Devo sostituire la gtx 970 con una rx 580, si nota molto la differenza ?

Dipende dai giochi che fai in dx12 e vulkan va molto meglio della 970 poco ma sicuro

Roland74Fun
14-06-2019, 11:27
e oltre a tutto quello, anche un osd direttamente nei drivers

Si si...
Infatti al punto 7 scrivevo.


MONITORAGGIO PRESTAZIONI DISCRETAMENTE CONFIGURABILE

Frixi
14-06-2019, 13:35
Ciao, posseggo una sapphire 570 ITX, con questo caldo ho notato che inizia a scaldare visto che ho un case micro-atx, esiste un dissipatore aftermarket da poter montare magari di quelli a turbina per espellere l'aria fuori? è possibile fare bios mod su questa scheda?

Grazie

Alekx
14-06-2019, 13:52
Niente di trascendentale.

https://www.youtube.com/watch?v=xDOPv4y1S1k

Quoto in parte con le DX12 va molto di piu' la 580.

Se vedi al minuto 5 hai una bella differenza e visto che oramai le DX12 e Vulkan li stanno supportando in larga scala il boost ce lo avresti.

Di contro passare da una 970 a una 580 non ha senso, piuttosto penserei a una Vega56 o 64 che sono in forte ribasso o una 1660Ti che pero' costa di piu' e al momento secondo me non e' un best buy.

Potrebbe anche optare per una 1080 usata, o una 2070 sempre usata poi dipende sempre dal budget.

Oggi una Rx 580 8Gb la prendi a meno di 200 euro la 4 GB poco sopra i 150 nuova.

Alekx
14-06-2019, 13:55
Ciao, posseggo una sapphire 570 ITX, con questo caldo ho notato che inizia a scaldare visto che ho un case micro-atx, esiste un dissipatore aftermarket da poter montare magari di quelli a turbina per espellere l'aria fuori? è possibile fare bios mod su questa scheda?

Grazie

Scusa perche' Bios MOD ? E' estate attiva il chill dei driver e vedrai che stara' bella fresca, almeno prova cosi'.

ninja750
14-06-2019, 14:08
Scusa perche' Bios MOD ? E' estate attiva il chill dei driver e vedrai che stara' bella fresca, almeno prova cosi'.

concordo con il chill in aggiunta a un bel undervolt

capitan_crasy
14-06-2019, 16:20
Che dite; è ora di cambiare la mia RX480?:stordita:

http://i.imgur.com/7YTrdZNh.jpg (https://imgur.com/7YTrdZN)

ninety-five
14-06-2019, 16:22
Che dite; è ora di cambiare la mia RX480?:stordita:

http://i.imgur.com/7YTrdZNh.jpg (https://imgur.com/7YTrdZN)

Hai aggiornato W10?

capitan_crasy
14-06-2019, 16:25
Hai aggiornato W10?

Si 1903, driver video ultimi usciti...
Lo fa ogni tanto quando esco dallo stan-by dei monitor...

ninety-five
14-06-2019, 16:28
Si 1903, driver video ultimi usciti...
Lo fa ogni tanto quando esco dallo stan-by dei monitor...

Ecco, la tua Rx480 è salva.
Il problema è quello...a me succedeva la stessa identica cosa.

https://i.postimg.cc/8PC1w72y/IMG-20190524-130545.jpg
https://i.postimg.cc/T1tTfxDq/IMG-20190524-130613.jpg
https://i.postimg.cc/TYh6gZbF/IMG-20190524-192747.jpg

Lo faceva con Rx580 e Vega64 :muro:

X360X
14-06-2019, 17:10
Sì pure sulla 590 capitava, è un bug

Comunque oggi come oggi una Vega 56 a buon prezzo (peccato siano centellinate) è un grande acquisto, se monta Samsung è una 64 in pratica, sennò comunque si occa e si ha di più.

Si possono abbassare un po' i consumi giocando coi voltaggi...unica cosa difficile siano 2 slot

ninja750
14-06-2019, 17:26
Che dite; è ora di cambiare la mia RX480?:stordita:

puerile scusa da dare in pasto alla scimmia di navi :O

capitan_crasy
14-06-2019, 18:42
Ecco, la tua Rx480 è salva.
Il problema è quello...a me succedeva la stessa identica cosa.

https://i.postimg.cc/8PC1w72y/IMG-20190524-130545.jpg
https://i.postimg.cc/T1tTfxDq/IMG-20190524-130613.jpg
https://i.postimg.cc/TYh6gZbF/IMG-20190524-192747.jpg

Lo faceva con Rx580 e Vega64 :muro:

Ah ok, allora sto tranquillo; credo...:stordita:
L'ultima scheda che mi ha fatto una cosa simile si è fusa (HD4850) dopo pochi giorni...:oink:

Sì pure sulla 590 capitava, è un bug

Comunque oggi come oggi una Vega 56 a buon prezzo (peccato siano centellinate) è un grande acquisto, se monta Samsung è una 64 in pratica, sennò comunque si occa e si ha di più.

Si possono abbassare un po' i consumi giocando coi voltaggi...unica cosa difficile siano 2 slot

Avevo già rinunciato ad una Vega56 ha inizio anno; adesso come adesso se devo cambiare la scheda video passo al 7nm...:D

puerile scusa da dare in pasto alla scimmia di navi :O

Beh no...
In questi periodi sono un po nei premi, volevo aspettare zona natale quando i prezzi si saranno normalizzati...

matrizoo
14-06-2019, 20:05
scusate, ho sostituito una 7950 con una rx 580... ma afterburner non funziona correttamente.
rileva la scheda, rileva gli adrenaline (ultimi presi dal sito amd) ma non vede le frequenze della scheda...

sgrinfia
14-06-2019, 21:04
scusate, ho sostituito una 7950 con una rx 580... ma afterburner non funziona correttamente.
rileva la scheda, rileva gli adrenaline (ultimi presi dal sito amd) ma non vede le frequenze della scheda...

HAI scaricato la nuova versione di afterburner ?

matrizoo
14-06-2019, 21:05
HAI scaricato la nuova versione di afterburner ?

si, ho disinstallato la vecchia e messo la nuova, stessa cosa...

ninja750
15-06-2019, 10:16
se vuoi un consiglio lascia perdere afterburner

kean3d
15-06-2019, 14:52
se vuoi un consiglio lascia perdere afterburner

esatto
lo faceva pure a me la 570 ,ogni tanto anche all avvio
passato a trixx ora non lo fa più 👍

arcofreccia
16-06-2019, 12:40
Provando ad aprire le impostazioni radeon non me lo apre e mi dice:

le impostazioni Radeon e le versioni del driver non corrispondono.Riprovare dopo l'aggiornamento alle versioni più recenti

Ho già i driver aggiornati :mbe:

Cloud76
16-06-2019, 12:55
Dal messaggio sembra ci sia qualcosa di vecchio e di nuovo che cozzano...
Qualche aggiornamento andato male?
Se non riesci fare un reset delle impostazioni da dentro mi sa che conviene disinstallare, ripulire bene e reinstallare.

Frixi
16-06-2019, 13:32
Ma è normale che con il controllo manuale della ventola non si può scendere sotto il 38%?

AlexCyber
16-06-2019, 14:08
io con i 19.5.1 non riesco ad andare sotto il 33%....

Cloud76
16-06-2019, 14:16
La percentuale dipende dalla scheda o più precisamente dall'impostazione presente nel suo bios/uefi.
Se si va in manuale tramite wattman quella % è il minimo che viene mantenuto per sicurezza dettato dalla scheda.

ninja750
17-06-2019, 10:00
Ma è normale che con il controllo manuale della ventola non si può scendere sotto il 38%?

purtroppo si, se vuoi scendere sotto devi usare altri tool

io sto usando argus monitor funziona bene scende fino a 0% così faccio curva custom e mantengo lo zero rpm

Roland74Fun
17-06-2019, 14:18
Io faccio così:
Lascio wattman a default poi gioco a 720p low con framerare bloccato a 30 fps. Il utto in stile ps3.
A quel punto la scheda consuma 10/12W e STA sotto i 50℃ e le ventole si fermano. Diventa praticamente passiva.
Dopo 10 minuti non fai più caso alla grafica.

V1TrU'z
17-06-2019, 18:42
Ragazzi, ho preso una 1070ti qui nel mercatino. Spero di non pentirmene 😂

Tutto sommato l'esperienza è stata molto positiva: finalmente i driver sono maturi e ricchi di funzioni utili.
La rx590 è regina del fullhd, ho upgradato solo perché prendo un monitor 1440p e non voglio scendere a compromessi.
Come al solito sapphire si conferma una scelta oculata.

Se interessa una 590 usata pochi mesi, date uno sguardo al mercatino nei prossimi giorni😗

.DeepRed.
17-06-2019, 19:06
esatto
lo faceva pure a me la 570 ,ogni tanto anche all avvio
passato a trixx ora non lo fa più 👍

il fatto è che con wattaman non si può overvoltare come con msi

Ezzy
18-06-2019, 10:04
Ciao ragazzi, ho appena preso una RX 580, sentendo parlar bene ultimamente dei drivers amd, per sostituire la mia buona vecchia 780 Ti e cambiare un po'.

Ho windows 1809.
Ripulisco il sistema con DDU in modalità provvisoria.
Provo ad installare gli ultimi Adrenalin 19.6.1, nulla.
Schermo nero ad intermittenza di qualche secondo, in loop.

Stesso procedimento con DDU, provo prima i 19.5.2 e poi 19.4.1 , stessa identica cosa. Schermo nero due secondi, poi si vede bene due secondi, poi schermo nero due secondi, in loop infinito.

A questo punto vado su una versione vecchia, 18.3.1. Tutto perfetto. Funziona tutto.

Wtf. Vorrei dei avere dei drivers aggiornati porca miseria.

Avete consigli? :cry:

P.S. ricordo di essere passato anni fa a nVidia (cinque schede video, mai un problema) esasperato dai drivers amd. Non voglio vivere un deja vu!

Zodzor
18-06-2019, 10:44
Che dite; è ora di cambiare la mia RX480?:stordita:

http://i.imgur.com/7YTrdZNh.jpg (https://imgur.com/7YTrdZN)

Ecco, la tua Rx480 è salva.
Il problema è quello...a me succedeva la stessa identica cosa.

https://i.postimg.cc/8PC1w72y/IMG-20190524-130545.jpg
https://i.postimg.cc/T1tTfxDq/IMG-20190524-130613.jpg
https://i.postimg.cc/TYh6gZbF/IMG-20190524-192747.jpg

Lo faceva con Rx580 e Vega64 :muro:
Lo fa anche a me dopo l'aggiornamento di win10, come avete risolto? :stordita:

Caterpillar_WRT
18-06-2019, 10:48
Per il momento, cambio il profilo colore e poi lo rimetto RGB finchè non funge.
Alle volte è sufficiente aprire impostazioni schermo.

Caterpillar_WRT
18-06-2019, 10:52
19.6.2

Fixed Issues

Wireless VR may experience performance drops across multiple game titles on some Radeon RX 400 and Radeon RX 500 series graphics products.
Performance Metrics Overlay may fail to enable or may be disabled when toggling Radeon Overlay while in game.
A TDR may occur when exiting some gaming applications that are using DirectX 12 API when multiple displays are connected and in clone mode

Forse hanno risolto.

Gyammy85
18-06-2019, 10:56
Per il momento, cambio il profilo colore e poi lo rimetto RGB finchè non funge.
Alle volte è sufficiente aprire impostazioni schermo.

Basta riavviare, a me lo fa quando aggiorno i driver

ninja750
18-06-2019, 11:59
il fatto è che con wattaman non si può overvoltare come con msi

che devi overvoltare che scaldano giò tanto di loro? :asd:

al più serve UNDERvoltare

Ezzy
18-06-2019, 13:49
Ciao ragazzi, ho appena preso una RX 580, sentendo parlar bene ultimamente dei drivers amd, per sostituire la mia buona vecchia 780 Ti e cambiare un po'.

Ho windows 1809.
Ripulisco il sistema con DDU in modalità provvisoria.
Provo ad installare gli ultimi Adrenalin 19.6.1, nulla.
Schermo nero ad intermittenza di qualche secondo, in loop.

Stesso procedimento con DDU, provo prima i 19.5.2 e poi 19.4.1 , stessa identica cosa. Schermo nero due secondi, poi si vede bene due secondi, poi schermo nero due secondi, in loop infinito.

A questo punto vado su una versione vecchia, 18.3.1. Tutto perfetto. Funziona tutto.

Wtf. Vorrei dei avere dei drivers aggiornati porca miseria.

Avete consigli? :cry:

P.S. ricordo di essere passato anni fa a nVidia (cinque schede video, mai un problema) esasperato dai drivers amd. Non voglio vivere un deja vu!
Ragà mi cagate? :D

Che significa che i 18 funzionano e i 19 no? Sto impazzendo!

Alekx
18-06-2019, 14:02
Ragà mi cagate? :D

Che significa che i 18 funzionano e i 19 no? Sto impazzendo!

Ma guarda io ho sempre avuto AMD come schede grafiche e mai un problema.

La Rx 580 l'hai presa usata o e' nuova ?

Inoltre secondo me dovresti anche aggiornare il driver del chipset della mobo che potrebbe darti qualche problema.

Attualmente ho gli ultimi driver AMD e non riscontro problemi di sorta.

Che monitor hai ? come hai collegato la RX580 ? Che modello e' ?

Ho un vago ricordo che il tuo problema lo aveva avuto una persona del forum passando da Nvidia a AMD ma non ricordo bene come aveva risolto.

Prima di usare DDU disinstalla tutto da pannello di controllo (driver AMD e chipset), poi DDU per pulizia a fondo, installa i driver nuovi del chipset, riavvia, installa i driver AMD, riavvia. Prova cosi'

Roland74Fun
18-06-2019, 14:32
che devi overvoltare che scaldano giò tanto di loro? :asd:



al più serve UNDERvoltare
Io ho overvoltato di + 0,03v la 480 quando ho giocato AC odissey per farla andare a 1411 mhz come la 580, arrivando quasi ad 1,2v sul core. Le temperature sono rimaste pressoché invariate. Vabbeh che era da dicembre a febbraio.

Ezzy
18-06-2019, 15:22
Ma guarda io ho sempre avuto AMD come schede grafiche e mai un problema.

La Rx 580 l'hai presa usata o e' nuova ?

Inoltre secondo me dovresti anche aggiornare il driver del chipset della mobo che potrebbe darti qualche problema.

Attualmente ho gli ultimi driver AMD e non riscontro problemi di sorta.

Che monitor hai ? come hai collegato la RX580 ? Che modello e' ?

Ho un vago ricordo che il tuo problema lo aveva avuto una persona del forum passando da Nvidia a AMD ma non ricordo bene come aveva risolto.

Prima di usare DDU disinstalla tutto da pannello di controllo (driver AMD e chipset), poi DDU per pulizia a fondo, installa i driver nuovi del chipset, riavvia, installa i driver AMD, riavvia. Prova cosi'


Ciao Alekx, grazie per la risposta.

La scheda è usata, ma in garanzia fino a marzo 2020.

Il modello preciso è https://www.techpowerup.com/gpu-specs/xfx-gts-rx-580-xxx-8-gb.b4480

E' collegata tramite porta Hdmi ad un monitor Philips fullhd che ho sempre usato con tutte le schede senza problemi.

La scheda funziona bene... con gli Adrenalin 18.3.1 funziona tutto, ieri ho giocato a 1440p (Virtual Super Resolution attivo) per tre o quattro ore ad un paio di giochi, tutto regolare, nessun problema, anche regolando i settings dal pannello radeon tutto ok, funzionanti.

Il problema è quando passo agli Adrenalin del 2019... è proprio un problema drivers.

Ho provato come hai detto tu, niente, stesso problema.

Ho 3770k, Asrock Z77 Extreme 4, 16gb ram (testate ieri con memtest, tutto ok).

Fatto la procedura da te descritta, con gli ultimi drivers per il chipset Z77 dal sito intel (10.1.1.45).

Stesso risultato, appena installa i drivers Adrenalin 19, comincia il loop di schermo nero, ritorna l'immagine, schermo nero, ritorna l'immagine, ecc...

Proverò un'installazione pulita di Windows 10 e vedremo.
Anche se adesso sorge il problema che sto leggendo che l'ultima versione (1903) di windows da problemi con i drivers amd.

Per fortuna io ho la 1809 installata quindi ho escluso a priori il problema, solo che adesso devo trovare una iso di quella versione lì e non dell'ultima :doh:

Windtears
18-06-2019, 15:52
ine, ecc...

Proverò un'installazione pulita di Windows 10 e vedremo.
Anche se adesso sorge il problema che sto leggendo che l'ultima versione (1903) di windows da problemi con i drivers amd.

Per fortuna io ho la 1809 installata quindi ho escluso a priori il problema, solo che adesso devo trovare una iso di quella versione lì e non dell'ultima :doh:

la 1903 non darà nessun problema a te, perché il "problema" è per chi ha chipset am4 tu hai intel. Vai tranquillo.
E comunque il "problema" si risolve installando prima gli ultimi chipset driver (in caso di upgrade) o con la classica pen usb con gli ultimi driver da dargli in pasto in fase di installazione pulita da zero.

kean3d
18-06-2019, 15:52
il fatto è che con wattaman non si può overvoltare come con msi

con Trixx si può
con le nitro si può anche modificare/spegnere il led rgb
e passare in scioltezza da profilo ventole zero db a curva custom e viceversa 👍

doctor who ?
18-06-2019, 16:29
Ciao Alekx, grazie per la risposta.

La scheda è usata, ma in garanzia fino a marzo 2020.

Il modello preciso è https://www.techpowerup.com/gpu-specs/xfx-gts-rx-580-xxx-8-gb.b4480

E' collegata tramite porta Hdmi ad un monitor Philips fullhd che ho sempre usato con tutte le schede senza problemi.

La scheda funziona bene... con gli Adrenalin 18.3.1 funziona tutto, ieri ho giocato a 1440p (Virtual Super Resolution attivo) per tre o quattro ore ad un paio di giochi, tutto regolare, nessun problema, anche regolando i settings dal pannello radeon tutto ok, funzionanti.

Il problema è quando passo agli Adrenalin del 2019... è proprio un problema drivers.

Ho provato come hai detto tu, niente, stesso problema.

Ho 3770k, Asrock Z77 Extreme 4, 16gb ram (testate ieri con memtest, tutto ok).

Fatto la procedura da te descritta, con gli ultimi drivers per il chipset Z77 dal sito intel (10.1.1.45).

Stesso risultato, appena installa i drivers Adrenalin 19, comincia il loop di schermo nero, ritorna l'immagine, schermo nero, ritorna l'immagine, ecc...

Proverò un'installazione pulita di Windows 10 e vedremo.
Anche se adesso sorge il problema che sto leggendo che l'ultima versione (1903) di windows da problemi con i drivers amd.

Per fortuna io ho la 1809 installata quindi ho escluso a priori il problema, solo che adesso devo trovare una iso di quella versione lì e non dell'ultima :doh:

Controlla gli hz dello schermo, prova a cambiare e a vedere se ha effetto sul problema

Roland74Fun
18-06-2019, 16:35
Concordo, anche a me a volte fa quel giochetto quando sto a 60 hz o meno.

.DeepRed.
18-06-2019, 22:00
che devi overvoltare che scaldano giò tanto di loro? :asd:

al più serve UNDERvoltare

se ma senza overvolt non riuscirei mai a portare la mia rx570 a 1545 core e 1975 mem

doctor who ?
19-06-2019, 07:32
se ma senza overvolt non riuscirei mai a portare la mia rx570 a 1545 core e 1975 mem

Gesù Cristo :asd:

Gyammy85
19-06-2019, 09:40
Ciao Alekx, grazie per la risposta.

La scheda è usata, ma in garanzia fino a marzo 2020.

Il modello preciso è https://www.techpowerup.com/gpu-specs/xfx-gts-rx-580-xxx-8-gb.b4480

E' collegata tramite porta Hdmi ad un monitor Philips fullhd che ho sempre usato con tutte le schede senza problemi.

La scheda funziona bene... con gli Adrenalin 18.3.1 funziona tutto, ieri ho giocato a 1440p (Virtual Super Resolution attivo) per tre o quattro ore ad un paio di giochi, tutto regolare, nessun problema, anche regolando i settings dal pannello radeon tutto ok, funzionanti.

Il problema è quando passo agli Adrenalin del 2019... è proprio un problema drivers.

Ho provato come hai detto tu, niente, stesso problema.

Ho 3770k, Asrock Z77 Extreme 4, 16gb ram (testate ieri con memtest, tutto ok).

Fatto la procedura da te descritta, con gli ultimi drivers per il chipset Z77 dal sito intel (10.1.1.45).

Stesso risultato, appena installa i drivers Adrenalin 19, comincia il loop di schermo nero, ritorna l'immagine, schermo nero, ritorna l'immagine, ecc...

Proverò un'installazione pulita di Windows 10 e vedremo.
Anche se adesso sorge il problema che sto leggendo che l'ultima versione (1903) di windows da problemi con i drivers amd.

Per fortuna io ho la 1809 installata quindi ho escluso a priori il problema, solo che adesso devo trovare una iso di quella versione lì e non dell'ultima :doh:

Potrebbe essere un problema di cavo, per questo con quelli vecchi ti funziona...avevo problemi simili quando usavo il freesync via hdmi col mio nuovo monitor, passando a dp nessun problema
Evidentemente gli ultimi driver hanno specifiche hdmi diverse

Ezzy
19-06-2019, 10:26
Potrebbe essere un problema di cavo, per questo con quelli vecchi ti funziona...avevo problemi simili quando usavo il freesync via hdmi col mio nuovo monitor, passando a dp nessun problema
Evidentemente gli ultimi driver hanno specifiche hdmi diverse

Era esattamente questo. Ho usato un altro cavo Hdmi e adesso vanno anche gli adrenalin 19. Porca miseria.

Gyammy85
19-06-2019, 10:59
Era esattamente questo. Ho usato un altro cavo Hdmi e adesso vanno anche gli adrenalin 19. Porca miseria.

Ottimo ;) ;)

Roland74Fun
19-06-2019, 11:19
Era esattamente questo. Ho usato un altro cavo Hdmi e adesso vanno anche gli adrenalin 19. Porca miseria.

Non bisogna comprare robba scadente in offerta nei cestoni dei centri commerciali... :doh: :doh:

Ezzy
19-06-2019, 11:38
Non bisogna comprare robba scadente in offerta nei cestoni dei centri commerciali... :doh: :doh:

Concordo.

Infatti quello era un cavo certificato in pvc di qualità e placcato oro, ha funzionato con tutte le vga e tutti i monitor finora tranne la RX580, sostituito con un cavo schifosissimo di 3€ comprato più di recente dal cinese sotto casa.

Quello cinese funziona con la RX580. ;)

Alekx
19-06-2019, 11:40
Ciao Alekx, grazie per la risposta.

La scheda è usata, ma in garanzia fino a marzo 2020.

Il modello preciso è https://www.techpowerup.com/gpu-specs/xfx-gts-rx-580-xxx-8-gb.b4480

E' collegata tramite porta Hdmi ad un monitor Philips fullhd che ho sempre usato con tutte le schede senza problemi.

La scheda funziona bene... con gli Adrenalin 18.3.1 funziona tutto, ieri ho giocato a 1440p (Virtual Super Resolution attivo) per tre o quattro ore ad un paio di giochi, tutto regolare, nessun problema, anche regolando i settings dal pannello radeon tutto ok, funzionanti.

Il problema è quando passo agli Adrenalin del 2019... è proprio un problema drivers.

Ho provato come hai detto tu, niente, stesso problema.

Ho 3770k, Asrock Z77 Extreme 4, 16gb ram (testate ieri con memtest, tutto ok).

Fatto la procedura da te descritta, con gli ultimi drivers per il chipset Z77 dal sito intel (10.1.1.45).

Stesso risultato, appena installa i drivers Adrenalin 19, comincia il loop di schermo nero, ritorna l'immagine, schermo nero, ritorna l'immagine, ecc...

Proverò un'installazione pulita di Windows 10 e vedremo.
Anche se adesso sorge il problema che sto leggendo che l'ultima versione (1903) di windows da problemi con i drivers amd.

Per fortuna io ho la 1809 installata quindi ho escluso a priori il problema, solo che adesso devo trovare una iso di quella versione lì e non dell'ultima :doh:


Ma guarda io ho l'ultima update 1903 e dopo ho anche aggiornato i driver AMD e non ho sricontrato problemi.

Ezzy
19-06-2019, 12:46
Ma guarda io ho l'ultima update 1903 e dopo ho anche aggiornato i driver AMD e non ho sricontrato problemi.

Ho risolto Alekx, thx. :D

Roland74Fun
19-06-2019, 13:43
Quello cinese funziona con la RX580. ;)

Beh allora è tutto chiaro, era il suo.
Le cinesate scadenti funzionano solo abbinate ad altre cinesate scadenti. :D :D

Ezzy
19-06-2019, 15:08
Beh allora è tutto chiaro, era il suo.
Le cinesate scadenti funzionano solo abbinate ad altre cinesate scadenti. :D :D

La RX 580 è una cinesata scadente?

Windtears
19-06-2019, 17:55
La RX 580 è una cinesata scadente?

è ironico, roland ha il vizio di non mettere le faccine. :D

Gyammy85
19-06-2019, 19:02
Concordo.

Infatti quello era un cavo certificato in pvc di qualità e placcato oro, ha funzionato con tutte le vga e tutti i monitor finora tranne la RX580, sostituito con un cavo schifosissimo di 3€ comprato più di recente dal cinese sotto casa.

Quello cinese funziona con la RX580. ;)

Non è un discorso di qualità ma di versione hdmi

Ezzy
19-06-2019, 21:16
Non è un discorso di qualità ma di versione hdmi

Appunto!

Sogeking
21-06-2019, 08:51
Ragazzi, mi capita spesso quando accendo per la prima volta il pc, che mi dia questa schermata con artefatti

https://i.postimg.cc/w3RKKHz5/P-20190614-080543.jpg (https://postimg.cc/w3RKKHz5)

Riavviandolo, magari anche due volte, poi il pc funziona e mi da il messaggio che wattman è stato ripristinato.
E' un problema di scheda video, driver o altro secondo voi? Io wattman non l'ho mai toccato... :doh:

alethebest90
21-06-2019, 09:05
Ragazzi, mi capita spesso quando accendo per la prima volta il pc, che mi dia questa schermata con artefatti

https://i.postimg.cc/w3RKKHz5/P-20190614-080543.jpg (https://postimg.cc/w3RKKHz5)

Riavviandolo, magari anche due volte, poi il pc funziona e mi da il messaggio che wattman è stato ripristinato.
E' un problema di scheda video, driver o altro secondo voi? Io wattman non l'ho mai toccato... :doh:

per caso hai la modalità avvio veloce attiva da bios ?

Sogeking
21-06-2019, 09:32
per caso hai la modalità avvio veloce attiva da bios ?

Penso sia attiva di default (il fast boot giusto?)
Ma avevo gia provato a disabilitarla se non ricordo male tempo fa, senza cambiamenti

alethebest90
21-06-2019, 09:47
Penso sia attiva di default (il fast boot giusto?)
Ma avevo gia provato a disabilitarla se non ricordo male tempo fa, senza cambiamenti

si perchè da problemi da come è gia stato consigliato, però prova a disattivare non si sa mai

Sogeking
21-06-2019, 18:06
si perchè da problemi da come è gia stato consigliato, però prova a disattivare non si sa mai

Nulla, son andato al lavoro, ho spento il pc e ora mi si è freezato ancora :muro:

EDIT: Ho provato ad aggiornare i driver e come potete vedere altro problema
https://i.postimg.cc/bDZzp4h2/P-20190621-192400.jpg (https://postimg.cc/bDZzp4h2)

Dopo averli aggiornati e riavviato, ancora artefatti con freez e al riavvio wattman che è stato ripristinato

https://i.postimg.cc/WFxs3SNY/P-20190621-192544.jpg (https://postimg.cc/WFxs3SNY)

Ora pare andare...

nessuno29
21-06-2019, 19:36
A me sembrano le memorie che stanno dicendo ciao ciao, la manderei in garanzia.

Sogeking
21-06-2019, 20:52
A me sembrano le memorie che stanno dicendo ciao ciao, la manderei in garanzia.

Ok, sostituzione richiesta e accettata.
Strano però, perchè poi in game o altro non da problemi. Però il fatto che dopo i crash esca il messaggio di wattman fa pensare che il problema sia proprio la GPU

Gyammy85
21-06-2019, 21:03
Ok, sostituzione richiesta e accettata.
Strano però, perchè poi in game o altro non da problemi. Però il fatto che dopo i crash esca il messaggio di wattman fa pensare che il problema sia proprio la GPU

Se fosse stata la gpu non ti avrebbe avviato neanche il desktop, le memorie invece fanno i quadretti ma continua a funzionare

PS vedo che hai anche tu un monitor aoc, il tuo è fullhd 144 hz?

alethebest90
21-06-2019, 21:03
Ok, sostituzione richiesta e accettata.
Strano però, perchè poi in game o altro non da problemi. Però il fatto che dopo i crash esca il messaggio di wattman fa pensare che il problema sia proprio la GPU

quel problema all'avvio è risaputo gia, colpa dell'ultimo update di windows

Gyammy85
21-06-2019, 21:05
quel problema all'avvio è risaputo gia, colpa dell'ultimo update di windows

Ieri ho aggiornato ai 19.6.2 ma non lo ha fatto

Sogeking
21-06-2019, 21:06
Se fosse stata la gpu non ti avrebbe avviato neanche il desktop, le memorie invece fanno i quadretti ma continua a funzionare

PS vedo che hai anche tu un monitor aoc, il tuo è fullhd 144 hz?

Ah ma quindi intendavate le ram? Io avevo capito memoria video :doh:
è un 2k 2560x1440 144hz

Grizlod®
21-06-2019, 21:17
Ah ma quindi intendavate le ram? Io avevo capito memoria video :doh:
è un 2k 2560x1440 144hzCredo intendessero proprio le VRAM...
Possibile una incongruenza dei settaggi del BIOS con wattman, in quanto se esce il messaggio che è stato riavviato, significa che ha resettato ai parametri di default, ma se non hai toccato nulla...

Forse si poteva tentare un flash con un BIOS scaricato da techpowerup

VanCleef
21-06-2019, 22:13
Non so se centra, ma dopo gli ultimi aggiornamenti mi crashava il computer mentre giocavo a Starcraft 2.
Al riavvio schermo nero.

Ho risolto disinstallando tutte le app xbox presenti in windows 10.

Alekx
22-06-2019, 19:17
Ah ma quindi intendavate le ram? Io avevo capito memoria video :doh:
è un 2k 2560x1440 144hz

Intendeva la memoria video, pero' se in game non lo fa e' strano.

Inoltre se hai scaricato la 1903 di windows dovevi per forza aggiornare i driver AMD usciti qualche giorno dopo.

Sogeking
22-06-2019, 21:43
Ok, sostituzione richiesta e accettata.
Strano però, perchè poi in game o altro non da problemi. Però il fatto che dopo i crash esca il messaggio di wattman fa pensare che il problema sia proprio la GPU

Ragazzi, visto che in un primo momento mi avevano proposto il rimborso ma poi mi han fatto la sostituzione, li ho ricontattati chiedendogli se era possibile annullare la sostituzione e fare il rimborso e han accettato..
Ora siccome il rimborso è di 380€ circa, mi oriento sulla vega 56 (sempre asus a 385€) o sulla rx 590 (a 284€)??

Grizlod®
22-06-2019, 23:04
Per stare "coperto" per abbastanza tempo a 1440p, direi Vega 56, soprattutto se la Asus ha pcb custom (non l'ho presente).

X360X
22-06-2019, 23:56
Ragazzi, visto che in un primo momento mi avevano proposto il rimborso ma poi mi han fatto la sostituzione, li ho ricontattati chiedendogli se era possibile annullare la sostituzione e fare il rimborso e han accettato..
Ora siccome il rimborso è di 380€ circa, mi oriento sulla vega 56 (sempre asus a 385€) o sulla rx 590 (a 284€)??

Quei prezzi sono altissimi

Al momento la VGA più conveniente è una Vega56 entro i 300 euro, va bene ad esempio la Pulse della Sapphire (no, non fa schifo come altre Pulse, si occa bene e la si fa consumare meno del default, e se becchi memorie samsung meglio potresti pure moddarla a 64, sennò va bene uguale).
No secco a Gigabyte e blower esclusivamente se serve 2 slot perché sono tutte 2 e mezzo almeno le altre, o in mini case perché non fa scaldare dentro come le altre. Altre dipende dal prezzo, se mici dici 100 euro in più per una nitro allora ciao se la tenessero perché la Pulse può rendere bene stavolta.
Scheda da smanettamento sia chiaro (poco meno di 300 amazon francese la buona Pulse con due giochi inclusi), ma dal grande potenziale

sotto a quella una 1660Ti a ottimo prezzo è un'alternativa che consuma pochissimo (se ne trovi una doppia ventola miracolosamente a max 250), sotto no perché in qhd già sarebbe meglio salire dalla 1660Ti

Alternativa alla Vega senza smanettamenti e consumando meno (e ray tracing per guardarlo quei 5 minuti poi toglierlo perché ti ammazza il framerate :asd: ) la 2060 doppia ventola a max 350 non di più, meglio meno

Una 590 massimo vale 200 euro a oggi se modello tipo nitro+ e si preferisce AMD alla NVIDIA 1660 liscia (anche quella vale max 200), coi prezzi folli e le variazioni continue non ci si capisce più nulla me ne rendo conto, le NVIDIA poi non se per nome o per consumo te le ritrovi a prezzi ancora più folli (una 1660Ti non va quanto una Vega56 stock, e la Vega56 stock ha un potenziale enorme, ok i consumi che possono anche spingere a pagare di più se interessano, ma vederla spesso a più della 56 si va nella follia)

Sogeking
23-06-2019, 00:04
Quei prezzi sono altissimi

Lo so ma per la vega 56 aggiungerei solo 10€ visto che me ne rendono 380€.
Perchè potrei optare per la rx 590 e risparmiare quasi 100€ e tra qualche mese prendere la RX5000 Series, però poi dovrei metterla in vendita e sperare di venderla ad un buon prezzo..

X360X
23-06-2019, 00:29
Lo so ma per la vega 56 aggiungerei solo 10€ visto che me ne rendono 380€.
Perchè potrei optare per la rx 590 e risparmiare quasi 100€ e tra qualche mese prendere la RX5000 Series, però poi dovrei metterla in vendita e sperare di venderla ad un buon prezzo..

non mi hanno entusiasmato proprio i prezzi delle nuove (non che siano ladrate ma stanno purtroppo in linea coi costi alti delle VGA attuali), per me se il costo è zero vega56, smanetti ti diverti la spingerai parecchio immagino almeno quanto una 64 (incrocia le dita per beccare memorie Samsung), giochi bene anche in qhd e se ne riparla fra tanto più tempo con altre proposte o altri prezzi
Imho poi fa tu

Sogeking
23-06-2019, 06:51
non mi hanno entusiasmato proprio i prezzi delle nuove (non che siano ladrate ma stanno purtroppo in linea coi costi alti delle VGA attuali), per me se il costo è zero vega56, smanetti ti diverti la spingerai parecchio immagino almeno quanto una 64 (incrocia le dita per beccare memorie Samsung), giochi bene anche in qhd e se ne riparla fra tanto più tempo con altre proposte o altri prezzi
Imho poi fa tu

Ottimo, ordinata la vega 56.
Mi sono accorto dopo che venduta e spedita da amaz costava 10€ in più (395€ totali), poco importa però visto che comunque ci sta per un passaggio da rx580 a vega 56.
All'accensione il pc è freezato ancora con la stessa schermata di artefatti e messaggio di wattman al riavvio, spero vivamente che a questo punto sia colpa della gpu sennò poi mi tocca scoprire dove risiede il problema...

gsep2
23-06-2019, 10:56
All'accensione il pc è freezato ancora con la stessa schermata di artefatti e messaggio di wattman al riavvio, spero vivamente che a questo punto sia colpa della gpu sennò poi mi tocca scoprire dove risiede il problema...

Ciao
Ho seguito un pò la discussione dall'inizio, anche a me dava l'errore di wattaman ripristinato, poi ho aggiornato ai 19.6.2 e ho avuto il tuo stesso problema con schermo diventato viola, premetto che quando ho installato i driver ho scelto installazione pulita e quando si è riavviato il pc per completare l'installazione dopo qualche secondo lo schermo è diventato viola, ma poi ho riavviato e il problema non me lo ha più fatto, secondo me è un problema di driver o qualche update di windows 1903, in questi casi per stare sicuri che tutto vada a buon fine si dovrebbe provare un'installazione "pulita" con DDU(Display driver unistaller) che da quello che leggo in giro si ha buona probabilità di sistemare

doctor who ?
23-06-2019, 10:59
Ma quindi questo windows 1903 dà ancora problemi con amd ?

gsep2
23-06-2019, 11:03
Io ho aggiornato da un paio di giorni alla 1903 e non ho riscontrato problemi fino a quando ieri mi sono deciso anche ad aggiornare i driver della scheda video riscontrando i problemi che ho descritto nel post sopra, però non so dirti se sia legato a windows con certezza, anche perchè per il momento non ho avuto altri problemi

Sogeking
23-06-2019, 14:35
Io ho aggiornato da un paio di giorni alla 1903 e non ho riscontrato problemi fino a quando ieri mi sono deciso anche ad aggiornare i driver della scheda video riscontrando i problemi che ho descritto nel post sopra, però non so dirti se sia legato a windows con certezza, anche perchè per il momento non ho avuto altri problemi

Non penso sia colpa di windows e nemmeno di driver, perchè appena uscita la build 1903 ho formattato e reinstallato tutto (con gli ultimi driver video disponibile in quei giorni) e il problema gia si presentava. Da allora sono uscite 3 versioni di driver (mi pare) di amd e ha continuato a darmi problemi.
Quindi o il problema è nei driver che non hanno sistemato (ma nel changelog non se ne parla) o nelle vram della gpu, o a questo punto sull pci express della scheda madre che magari sballa le tensioni all'avvio e fa andare in crash il sistema... Vedremo comunque tra qualche giorno

kean3d
23-06-2019, 16:43
Ma quindi questo windows 1903 dà ancora problemi con amd ?

con ryzen i problemi di alti picchi dpc latency random da ntoskrln
sono stati risolti con gli ultimi amd chipset drivers, precisamente era SMBus che li causava..
ora tornato tutto nella norma come su 1809
con la vga problemi non ne ho avuti, ora aggiornato agli ultimi ,tuuutto ok

Crysis76
23-06-2019, 20:22
stesso problema di schermo ogni tanto viola ogni tanto con tutti i colori sballati sulla v56 collegata in DP. secondo me dovuti agli ultimi driver perché prima non me lo ha mai fatto

Sogeking
23-06-2019, 21:46
stesso problema di schermo ogni tanto viola ogni tanto con tutti i colori sballati sulla v56 collegata in DP. secondo me dovuti agli ultimi driver perché prima non me lo ha mai fatto

Ma ti capita all'avvio di Windows o mentre usi il PC? Perché a me lo fa solo all'avvio poi non mi ha dato mai problemi

Windtears
24-06-2019, 08:52
Ma quindi questo windows 1903 dà ancora problemi con amd ?

faccio chiarezza anche qua, dopo averla fatta nel thread cpu, il "problema" è che microsoft (come suo solito) non ha incluso gli ultimi driver del chipset e questo puo' creare la mancata installazione in sistemi con cpu ryzen.
Lato gpu non ci sono problemi e comunque se si fa un upgrade da versioni precedenti basta avere installati gli ultimi driver chipset, altrimenti si scaricano e si mettono su una usb e gli si danno in pasto durante l'installazione pulita. (un po' come i driver sata quando si installava xp... per chi se lo ricorda)

aggiungere quei mb nella iso evidentemente è stato un problema, forse per i tempi o per le certificazioni necessarie... :(

Pkdrone
24-06-2019, 09:04
che casini però con questi continui aggiornamenti, io fortunatamente a sto giro dopo aver aggiornato tutto senza fare nessun format di win o utilizzo DDU per disinstallare versioni driver vecchie non ho riscontrato problemi.:)

ninja750
24-06-2019, 10:54
io aspetto ancora per passare alla nuova versione di windows..

Crysis76
24-06-2019, 12:02
Ma ti capita all'avvio di Windows o mentre usi il PC? Perché a me lo fa solo all'avvio poi non mi ha dato mai problemi

me lo fa solo all'avvio , però spegnendo e riaccendendo il monitor torna normale

Sogeking
24-06-2019, 18:12
Ragazzi mi è arrivata la Vega 56.
Prima di montarla ho disinstallato i driver e fatto pulizia del registro, una volta montata ho installato gli ultimi driver e appena finito di installarli, schermata viola (simile a quella che avevo postato poco indietro verde).
Al riavvio comunque tutto ok.
Ora i miei dubbi sono due. Se la vecchia rx 580 non era difettata e che ho restituito, che succede col venditore? :confused:
Poi questa Vega 56 scalda un botto (la GPU VRM Temperature è arrivata a 90°), dove posso trovare dei settaggi (downvolt) per farle abbassare un po visto che il thread ufficiale non funziona? :mc:

DuttZ
24-06-2019, 18:44
Ciao
Ho seguito un pò la discussione dall'inizio, anche a me dava l'errore di wattaman ripristinato, poi ho aggiornato ai 19.6.2 e ho avuto il tuo stesso problema con schermo diventato viola, premetto che quando ho installato i driver ho scelto installazione pulita e quando si è riavviato il pc per completare l'installazione dopo qualche secondo lo schermo è diventato viola, ma poi ho riavviato e il problema non me lo ha più fatto, secondo me è un problema di driver o qualche update di windows 1903, in questi casi per stare sicuri che tutto vada a buon fine si dovrebbe provare un'installazione "pulita" con DDU(Display driver unistaller) che da quello che leggo in giro si ha buona probabilità di sistemareSuccede anche a me, identico.

Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

Cloud76
24-06-2019, 18:48
Ragazzi mi è arrivata la Vega 56.
Prima di montarla ho disinstallato i driver e fatto pulizia del registro, una volta montata ho installato gli ultimi driver e appena finito di installarli, schermata viola (simile a quella che avevo postato poco indietro verde).
Al riavvio comunque tutto ok.
Ora i miei dubbi sono due. Se la vecchia rx 580 non era difettata e che ho restituito, che succede col venditore? :confused:
Poi questa Vega 56 scalda un botto (la GPU VRM Temperature è arrivata a 90°), dove posso trovare dei settaggi (downvolt) per farle abbassare un po visto che il thread ufficiale non funziona? :mc:

Puoi anche togliere il "SE", la 580 non aveva nulla, di sto difetto se ne è parlato più volte ed è un problema software o di cavi. Non capisco tutta sta fretta di mandarla indietro, comunque visto che ormai ti hanno fatto il rimborso come hai detto, presumo da Amazon, finirà sul warehouse e buonanotte...
Per il downvolt puoi usare semplicemente wattman.

Sogeking
24-06-2019, 19:55
Puoi anche togliere il "SE", la 580 non aveva nulla, di sto difetto se ne è parlato più volte ed è un problema software o di cavi. Non capisco tutta sta fretta di mandarla indietro, comunque visto che ormai ti hanno fatto il rimborso come hai detto, presumo da Amazon, finirà sul warehouse e buonanotte...
Per il downvolt puoi usare semplicemente wattman.

Però al momento non mi ha dato più artefatti e crash all'avvio. Ho provato un po' di volte e sembra tutto ok

Cloud76
24-06-2019, 20:12
Be' scheda diversa reagisce in modo diverso, mi sembra che avevi detto che comunque giocando non avevi problemi con la 580.
Ultimamente comunque tanti hanno parlato di schermate viola o comportamenti strani a video. AMD dovrebbe essere al corrente ormai di sta cosa...

Sogeking
24-06-2019, 20:23
Be' scheda diversa reagisce in modo diverso, mi sembra che avevi detto che comunque giocando non avevi problemi con la 580.
Ultimamente comunque tanti hanno parlato di schermate viola o comportamenti strani a video. AMD dovrebbe essere al corrente ormai di sta cosa...

Esatto, giocando tutto ok.
Comunque uno inesperto (come me) se vede che la scheda inizia a dare problemi ( che durano da un paio di settimane tutte), non può sapere se è colpa dei driver o della scheda. Mi spiace averla resa anche perché in quanto a temperature e consumi la preferivo

alethebest90
24-06-2019, 21:01
Esatto, giocando tutto ok.
Comunque uno inesperto (come me) se vede che la scheda inizia a dare problemi ( che durano da un paio di settimane tutte), non può sapere se è colpa dei driver o della scheda. Mi spiace averla resa anche perché in quanto a temperature e consumi la preferivo

mi faccio avanti per uno scambio e mio conguaglio :D

X360X
25-06-2019, 06:13
Ragazzi mi è arrivata la Vega 56.
Prima di montarla ho disinstallato i driver e fatto pulizia del registro, una volta montata ho installato gli ultimi driver e appena finito di installarli, schermata viola (simile a quella che avevo postato poco indietro verde).
Al riavvio comunque tutto ok.
Ora i miei dubbi sono due. Se la vecchia rx 580 non era difettata e che ho restituito, che succede col venditore? :confused:
Poi questa Vega 56 scalda un botto (la GPU VRM Temperature è arrivata a 90°), dove posso trovare dei settaggi (downvolt) per farle abbassare un po visto che il thread ufficiale non funziona? :mc:

Ti consiglio di aprire wattman e settare i pstate del core come vedi qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46061942&postcount=18

RAM a 900

+50 di Power target

Curva ventole un po' aggressiva

Scalda e consuma in modo onesto (sono settate proprio larghissime ste Vega, overclock+downvolt è un must) e rulla che è un piacere.
Occhio che wattman non cambi cose da solo quando applichi o si resetti visto che a volte un po' strano c'è, salvalo il profilo.

Ovvio ogni scheda è diversa ma così per me ce la fa non è niente di esagerato per una 56. Fosse proprio sfigata abbassa qualche MHz l'ultimo pstate, le RAM penso 900 pure fossero hynix li prendono

Però è OT
La schermata viola è un bug non un difetto della scheda. Me lo faceva spesso la 590 switchando i monitor con la 1903

FaTcLA
25-06-2019, 08:29
Arrivata anche a me la vega 56 pulse, primi test fatti proprio a caso, memorie samsung ma murano a 975 mhz ancora devo provare alzare/abbassare voltaggio.
Punteggio piú alto superposition 4665 (vado a memoria scolapasta) beccato settando sul core stato7 a 1040mv e 1672mhz. power limit a + 50% a caso
Su superposition vedevo che mi segnava appena 1610 mhz, ma il punteggio alla fine era comunque piú alto.
Temperature attorno max 62 gradi ma con ventola a manetta per i test, i vrm ancora non ho visto a quanto arrivano.

Per la storia di liquidare ho visto visto che con l'heatkiller universale non riesco in nessun modo a far combaciare i fori, per adesso la lascio ad aria, e ogni tanto guardo nei mercatini se salta fuori a poco un wb per vega nano alphacool o Bykski

Sta sera in arrivo il monitor low budget 1440p 144hz freesync hp 27xq


Domanda: é vera la storia che una volta flashato il bios della 64 poi é impossibile/uncasino riflashare l'originale?

Cloud76
25-06-2019, 10:23
CUT

+50 di Power target
CUT

Perchè mettere il PL a manetta? :confused:
Non mi pare abbia senso, soprattutto quando si fa undervolt e quindi calano i consumi.

X360X
25-06-2019, 11:11
Perchè mettere il PL a manetta? :confused:
Non mi pare abbia senso, soprattutto quando si fa undervolt e quindi calano i consumi.

non ha senso prendere il power limit come misura a se stante senza tutto il resto, dipende dai casi.
Con quei settings abbassi in modo evidente i voltaggi e ci sta non mettere muri di power limit (se non quel +50), così da far andare il boost veloce anche sotto grosso carico.
Nel frattempo alzi pure le frequenze tra l'altro.

l'obiettivo è avere prestazioni simili a una 64 consumando meno di una 590, è una scheda da smanettarci ma dal grosso potenziale

Cloud76
25-06-2019, 11:24
Sì ma se non si tocca il resto, ovvero le frequenze, alzare il PL a manetta non serve, dato che consuma e scalda meno rispetto al default.
Il PL a manetta è una concezione del tipo "così son sicuro" ma anche a 0 o 5% in genere è più che sufficiente, con undervolt e frequenze standard.

X360X
25-06-2019, 11:37
Sì ma se non si tocca il resto, ovvero le frequenze, alzare il PL a manetta non serve, dato che consuma e scalda meno rispetto al default.
Il PL a manetta è una concezione del tipo "così son sicuro" ma anche a 0 o 5% in genere è più che sufficiente, con undervolt e frequenze standard.

serve serve, non mantiene abbastanza alto il boost sotto sforzo se non lo alzi, basta provare sotto superposition 1080p extreme, ed è un peccato perché come detto chi è informato sulle Vega56 sa di cosa sono capaci e come si comportano (quei settings potrebbero portare sui 210W con però prestazioni simil64 visto che le RAM sono occate meno della 64 ma il core a di più, e le 8cu in meno non credo che si sentano realmente)

Poi ognuno deve smanettare con la sua e fare le sue scelte per forza di cose (magari alla fine starà a +30 con 1030mva, o la lancerà a 1150mva a 1700MHz chi lo sà), però è una base, è un bell'overclock consumando meno che a stock (cosa che dimostra quanto siano nettamente più efficienti di polaris e quanto AMD le abbia settate assurdamente alte di voltaggio a stock)

Fabes
25-06-2019, 12:09
la 580 che presi io la special edition va alla grande unico particolare negativo è che con questa stagione se spremuta bene scalda di brutto.

Cloud76
25-06-2019, 12:19
Be' se alzi anche la frequenza ok, ma il PL va comunque gestito, in base a quello che la scheda richiede dopo le modifiche, sul presupposto di metterlo a manetta a prescindere... si è capito, non è una scelta che condivido... è pur sempre un parametro di una certa importanza.
Guardando i bios delle schede:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=&model=RX+Vega+56&version=&interface=&memType=&memSize=&since=
abbiamo modelli da 150W e 165W con le stesse impostazioni di frequenza, quindi già così non c'è throttling di potenza a default 1590/800.
Lui mi pare abbia ripreso la Asus, lì vedo due modelli uno da 220W e l'altro da ben 260W, sempre con le stesse frequenze 1590/800.
Andando anche a fare undervolt secondo me il PL è già sufficiente a default, essendo già più larga di range di wattaggio di suo, andare a mettere +50% significa avere un target fino a 330W (per il modello da 220W)...
Comunque l'unica è come dicevi provare lanciando il bench e vedere le frequenze che tiene, dopo aver controllato per bene che i settaggi di undervolt siano sufficienti (e non siano quelli a generare trotthling).

X360X
25-06-2019, 12:49
Per me senza offesa ma senza aver nemmeno toccato una VGA non si dovrebbe parlare andando a senso. Di norma la 56 sta sui 230/240W di consumo (dipende dal modello) e le frequenze sotto sforzo (metti un superposition extreme 1080p) non te le tiene col boost massimo nemmeno per sbaglio.
Tu forse nemmeno sai come lavora il boost su queste schede per dire che c'è scritto X allora va a X. No, non ci va.

Chi come me la ha testata e ha letto decine di possessori (non a caso su reddit impostazioni tipo quelle vanno per la maggiore per chi vuole contenersi, ma ovvio che è una base poi ognuno ritocca la sua come gli gira e a seconda di quanto è fortunata) sa bene che come ho detto io consuma meno che a default e va ben di più.
E se abbassi il Power limit la frequenza cala abbastanza dai 1600 e spicci settati, con tutto che anche a +50 con quel voltaggio basso stai a meno del consumo stock

Temperature (tanto dipendendi da modello e airflow del case), consumo e clock quando tirata. Questo serve controllare e smanettare di conseguenza, questo non lo vedi da numeretti senza offesa, andare a tentoni non si può fare con questa VGA. Soprattutto col boost in mezzo cambia tutto, la gente ha fatto 1000 prove

Cloud76
25-06-2019, 13:01
Per me CUT

Be' se la metti in questi termini, allora senza nemmeno averla toccata nemmeno si dovrebbe mettere il PL a manetta a prescindere... ognuno deve trovare il suo.

X360X
25-06-2019, 13:16
Be' se la metti in questi termini, allora senza nemmeno averla toccata nemmeno si dovrebbe mettere il PL a manetta a prescindere... ognuno deve trovare il suo.

Infatti io ho detto una cosa ragionata in base a dei dati, tu in base a che ne vorresti parlare? se ne può discutere con i possessori sicuramente, al massimo con chi ha visto test su test dei possessori, ma a senso no, su una polaris che va a tot dicendo tot si potrebbe fare questo...
Io sono stato ore a leggere i possessori e l'ho testata di persona, non a caso gli ho detto di mettere X voltaggio (decisamente basso) a X frequenza con quel +50 e una curva aggressiva, no di alzare il PL a caso così come sta. Sono settings abbastanza sicuri (ma esiste pure la VGA sfigatissima che ci vuoi fare) che ti fanno andare ben più forte e così e il consumo è ottimo in rapporto, tanto che in stock consuma di più. Poi da quello vede lui come ovvio che sia, partendo però da roba buona e non qualcosa pessimo in rapporto consumi-prestazioni come è invece settata stock (o per un cento euro gli vado a casa io a ottimizzarla perfetta per le sue esigenze :asd: )

Cloud76
25-06-2019, 13:32
Infatti io ho detto una cosa ragionata in base a dei dati, tu in base a che ne vorresti parlare? CUT

Veramente l'ho detta io la cosa ragionata in base a dei dati, valori presenti nei bios che ho linkato e in base ai valori della scheda che ha, che ho scritto qui sopra, delle altre si possono prendere come confronto ma fino a un certo punto.
Se ha la Asus Strix con PL a 220W o meglio ancora quella con PL a 260W e fa anche undervolt non ha lo stesso senso di mettere il PL a +50% di quello che ha la scheda con il PL da 165W. Il PL +50% servirà a quest'ultimo non a chi ha la scheda che già di suo tollera i 260W, qui è chiaro che servirà un incremento PL molto più contenuto per tenere le frequenze.

EDIT:
Dato che il signor moderatore X360X mi ha cancellato il post successivo in cui gli rispondevo (dopo il suo ultimo messaggio #29235 presente qui appena dopo), edito e lo scrivo qui:

CUT si può chiudere l'OT qui
Su questo siamo d'accordo anche perchè oltre a dire io di qua e io di là di sostanza ce n'è poca.
Saluti. :rolleyes:

ninja750
25-06-2019, 13:38
finito shadow of tomb raider, godibile ma non così irrinunciabile, graficamente bello ma pensavo qualcosa di meglio la RX è perfetta per il FHD mediamente siamo sui 60fps con alcune scene 45 altre 75

giocato in configurazione invernale 1400/2000@1050mv

adesso sto provando far cry new dawn il bench dice 45-65-98 min/med/max in configurazione estiva 1340/2000@1000mv

graficamente identico a primal/5 ma mi piace parecchio, proverò con le texture ultra qualità che quasi saturano la vram

possibile che primal/5/dawn hanno tutti lo stesso difetto che l'audio è settato come surround 5.1 e non si sente il parlato se non settando da windows 2 canali stereo? così mi perdo il dts live :(

X360X
25-06-2019, 14:08
Veramente l'ho detta io la cosa ragionata in base a dei dati, valori presenti nei bios che ho linkato e in base ai valori della scheda che ha, che ho scritto qui sopra, delle altre si possono prendere come confronto ma fino a un certo punto.
Se ha la Asus Strix con PL a 220W o meglio ancora quella con PL a 260W e fa anche undervolt non ha lo stesso senso di mettere il PL a +50% di quello che ha la scheda con il PL da 165W. Il PL +50% servirà a quest'ultimo non a chi ha la scheda che già di suo tollera i 260W, qui è chiaro che servirà un incremento PL molto più contenuto per tenere le frequenze.

no perché io e altre decine di persone le abbiamo testate ste schede, tu no, io lo so quanto consuma a tot voltaggio-pl e come boosta, tu no, per quello io consiglio dei settings di partenza di core-ram-pstate-pl ottimi rispetto a default e che di norma vengono tenuti da un po' tutte (ben più prestazioni ma addirittura meno watt) e tu non hai idea nemmeno del perché. Tu leggi dei numeretti, leggi il TDP, leggi il dato del boost e immagini il comportamento, nemmeno saprai a quanto sta di voltaggio stock che è la prima cosa da abbassare perché ridicolmente alto se non si vuole esagerare di frequenze, e quanto boosta stock sotto un superposition 1080p extreme o settando i BIOS a diverso TDP...ma continua pure a sbagliare se ne avrai una vedrai da te che non fa quello che pensi e potremo parlarne. Intanto se vai su reddit ne trovi a decine di persone con le Vega coi loro test

Però NEL THREAD DELLE VEGA
non ho idea del perché non funzionasse ma ora lo apre si può chiudere l'OT qui

Crysis76
25-06-2019, 17:29
no perché io e altre decine di persone le abbiamo testate ste schede, tu no, io lo so quanto consuma a tot voltaggio-pl e come boosta, tu no, per quello io consiglio dei settings di partenza di core-ram-pstate-pl ottimi rispetto a default e che di norma vengono tenuti da un po' tutte (ben più prestazioni ma addirittura meno watt) e tu non hai idea nemmeno del perché. Tu leggi dei numeretti, leggi il TDP, leggi il dato del boost e immagini il comportamento, nemmeno saprai a quanto sta di voltaggio stock che è la prima cosa da abbassare perché ridicolmente alto se non si vuole esagerare di frequenze, e quanto boosta stock sotto un superposition 1080p extreme o settando i BIOS a diverso TDP...ma continua pure a sbagliare se ne avrai una vedrai da te che non fa quello che pensi e potremo parlarne. Intanto se vai su reddit ne trovi a decine di persone con le Vega coi loro test

Però NEL THREAD DELLE VEGA
non ho idea del perché non funzionasse ma ora lo apre si può chiudere l'OT qui

quoto tutto ciò che hai detto ,però il thread delle vega non funziona ancora