View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
zla_Stobb
30-12-2016, 23:55
allora installato windows 10 mentre stavo scaricando firefox ha fatto tutto lui :D
ora è uscito sia il pannello amd e gpu z da valori reali
unica cosa il pce porta ancora come prima anzi a volte scende a 1.1 però guardando in rete sembra normale
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/RX_460_STRIX_OC/images/gpuz_oc.gif
anche questa asus strix è riportata così
domani faccio un heaven e qualche altro test per vedere se tutto è ok
kira@zero
31-12-2016, 00:26
Scusate ma questi 7 GB di memoria video in Tomb Raider sono normali?
https://i37.servimg.com/u/f37/18/25/50/58/memori11.jpg (https://servimg.com/view/18255058/232)
Alla faccia che 8 GB erano inutili....:muro: :muro:
Si con tanti giochi non solo tomb raider ;)
Questo fa variare anche la potenza dissipata per una certa frequenza e tensione?
Per quanto ne sappia il consumo di un circuito integrato è proporzionale a F*V^2 dove F è la frequenza e V la tensione.
La formula è giusta, ma è una formula basata sulla relatività, posso garantirti che se prendi 3 vga con asic diverso o pure solo 3 vga di pari marca e modello, i consumi non sono identici, variano anche di 10w che sembrano pochi ma che invece sono tanti se rapportati alle specifiche, spesso ci dimentichiamo che....le vga possono avere fasi più o meno fortunate, ci basiamo solo sul chip, ma quello che il chip riesce a fare è l'insieme di tante altre cose che operano intorno, memorie, memory controller, vrm, bus, raffreddamento e tanto altro, io insisto sul raffreddamento perchè molte perdite derivano da particolari elettrici molto delicati che surriscaldandosi hanno perdite, per poi creare elettromigrazione, ma siamo a casi limite ma è una eventualità da valutare, con amd comunque non siamo in una situazione troppo limitativa, i tagli avvengono in modo chiaro o quando la vga scalda troppo o quando supera il tdp, su nvidia ad esempio già con maxwell fui informato che era dura fare oc alla vecchia maniera, e così fù, nvidia ha inserito 3 sensori che noi non abbiamo lettura, che arrivati alla t.limite tagliano, e questi erano posizionati sui vrm, sulle memorie e sulla gpu, bastava un solo valore che arrivava al limite impostato per tagliare, sembra assurdo ma è così e molti produttori si son tenuti talmente bassi che già a 50/52° potevi avere tagli, tutto questo per evitare rma, ma così facendo ci han tolto tutto.
allora installato windows 10 mentre stavo scaricando firefox ha fatto tutto lui :D
ora è uscito sia il pannello amd e gpu z da valori reali
unica cosa il pce porta ancora come prima anzi a volte scende a 1.1 però guardando in rete sembra normale
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/RX_460_STRIX_OC/images/gpuz_oc.gif
anche questa asus strix è riportata così
domani faccio un heaven e qualche altro test per vedere se tutto è ok
Sblocca gli shaders alla signorina :D
http://overclocking.guide/amd-radeon-rx-460-unlocking-1024-stream-processors/
allora installato windows 10 mentre stavo scaricando firefox ha fatto tutto lui :D
ora è uscito sia il pannello amd e gpu z da valori reali
unica cosa il pce porta ancora come prima anzi a volte scende a 1.1 però guardando in rete sembra normale
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/RX_460_STRIX_OC/images/gpuz_oc.gif
anche questa asus strix è riportata così
domani faccio un heaven e qualche altro test per vedere se tutto è ok
Il problema ce l hai nel bios della mobo a sto punto, controlla un po' o aggiornalo con l'ultima versione.
Inoltre se sblocchi gli shared come consigliato in precedenza fai un bel salto prestazionale ;)
Il fatto che vada a 1.1 come ti ho gia detto e' il risparmio energetico, ma se fai il test cliccando sul (?) a fianco i valori vedi che sale a 2.0:)
Da ieri notte, con non pochi problemi di installazione (:rolleyes: ) sono dei vostri con la XFX GTR :D
Sembra andare tutto bene, a parte un asic un po' bassino (66.4%).
C'è una cosa che ho notato invece giocando una decina di minuti a Deus EX: dopo aver chiuso il gioco il gpu load è rimasto sugli 80%, senza che stessi usando la gpu in alcun modo (ero sul desktop) con conseguente ventola al 70%. Problema driver o che?
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/31/rdu.png
IlCavaliereOscuro
31-12-2016, 06:58
Scusate ma questi 7 GB di memoria video in Tomb Raider sono normali?
Alla faccia che 8 GB erano inutili....:muro: :muro:
A che risoluzione lo stai testando?
Comunque dice VRAM disponibile (non usata) 7247 e poi sotto si riferisce alla RAM (7268) sulla MoBo, non alla VRAM...
Roland74Fun
31-12-2016, 08:48
La risoluzione é Full HD.
Quindi colle textures impostate a very high la memoria video occupata é 753 mb....
Ma daaiii, quel valore sale progressivamente all'inizio del gioco fino a stabilizzarsi. Ed il gioco avvisa l'utente che si richiedono più di 4 gb di memoria video per l'utilizzo delle textures in qualità very high.
Impostando le textures su high il valore scende attorno ai 3000.
Per quanto riguarda il valore sotto si, si riferisce alla ram di sistema.
Da ieri notte, con non pochi problemi di installazione (:rolleyes: ) sono dei vostri con la XFX GTR :D
Sembra andare tutto bene, a parte un asic un po' bassino (66.4%).
C'è una cosa che ho notato invece giocando una decina di minuti a Deus EX: dopo aver chiuso il gioco il gpu load è rimasto sugli 80%, senza che stessi usando la gpu in alcun modo (ero sul desktop) con conseguente ventola al 70%. Problema driver o che?
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/31/rdu.png
Non credo.....sicuro che non hai un cryptominer? Fai una scansione con antimalwarebyte
frank_mackey
31-12-2016, 09:18
Scusate ma questi 7 GB di memoria video in Tomb Raider sono normali?
Alla faccia che 8 GB erano inutili....:muro: :muro:
Diversi giochi richiedono 6/8gb per l'impostazione massima delle texture. Difficile notarlo in FHD.
Roland74Fun
31-12-2016, 09:23
Si infatti la differenza ad occhio non é rilevabile.
Si nota solo con un occhio allenato guardando il muro da 10 cm di distanza.
67,4
state 6 a 1150
sapphire ref :)
Sono cursioso di vedere i settaggi delle tesnioni da wattman, la mia che ha un asic di 68.9% ha già la tensione dello state 6 a 1162.
Riporto un fatto strano:
La mia RX480 4GB ha ASIC quality 72.3%.
Con la frequenza massima di default di 1306 MHz la tensione dello state 7 automaticamente selezionata era di 1168 mV.
Provando a moddare il BIOS impostando la frequenze della versione da 8GB (frequenza massima: 1342 MHz) ma lasciando le tensioni automatiche (quelle a 5 cifre con il formato 652xx), la tensione automaticamente selezionata per lo state 7 è passata a 1150 mV.
Sono cursioso di vedere i settaggi delle tesnioni da wattman, la mia che ha un asic di 68.9% ha già la tensione dello state 6 a 1162.
http://it.tinypic.com/view.php?pic=10zpczk&s=9
E' una cosa brutta vero? :(
zla_Stobb
31-12-2016, 10:40
Sblocca gli shaders alla signorina :D
http://overclocking.guide/amd-radeon-rx-460-unlocking-1024-stream-processors/
si tra qualche giorno lo faccio :D
Il problema ce l hai nel bios della mobo a sto punto, controlla un po' o aggiornalo con l'ultima versione.
Inoltre se sblocchi gli shared come consigliato in precedenza fai un bel salto prestazionale ;)
Il fatto che vada a 1.1 come ti ho gia detto e' il risparmio energetico, ma se fai il test cliccando sul (?) a fianco i valori vedi che sale a 2.0:)
grazie per i mille consigli ;)
credo che sia normale a questo punto, la foto postata era di un asus strix, non la mia e la portava pcie x8 3.0 (a me è pcie x8 2.0 per la scheda madre)
certo che nella guida postata da superds fa impressione quella gtx 1050 che in the witcher 3 stacca abbastanza la rx 460, sbaglio o è un gioco brandizzato nvidia ?
per il bench heaven non parte perchè mi da un errore che manca msvcp100.dll, ho provato a risolvere installando le vecchie directx e visual studio ma niente
vabbe colgo l'occasione per augurarvi un buon anno nuovo :D
andrefair600
31-12-2016, 10:43
Ragazzi pure a voi la 480 nitro con le ventole solo al 40℅ e rumorosissima?
Per niente contento di scheda scheda:scalda, rumorosa, non sala per niente in oc e gli fps non stanno fermi a 60..
frank_mackey
31-12-2016, 10:44
http://it.tinypic.com/view.php?pic=10zpczk&s=9
E' una cosa brutta vero? :(
Che state6 abbia una tensione superiore a state7? Non mi sembra molto logico. :)
Che state6 abbia una tensione superiore a state7? Non mi sembra molto logico. :)
Sono così di default, non ho toccato nulla io
Dragonero87
31-12-2016, 11:20
Sono cursioso di vedere i settaggi delle tesnioni da wattman, la mia che ha un asic di 68.9% ha già la tensione dello state 6 a 1162.
67,4
state 6 a 1150
sapphire ref :)
state 6 a 1056
sapphire nitro+
asic 82.4
tobyaenensy
31-12-2016, 11:45
Sulla mia nitro a default ho 1138 e 1150 su state 6 e 7 a frequenza di 1306....invece switchando e passando a frequenza max 1265 MHz ho 1168 su state 7. Non dovrebbe essere il contrario?ASIC 66
Roland74Fun
31-12-2016, 11:53
Asics 71.0
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161231/c0e28379b3b87ffc6b2e54be4d95f776.jpg
HI-Giona
31-12-2016, 12:00
ragazzi purtroppo in 4k con madvr le due RX480 da 4GB non mi bastano...
cavolo !!!!!!!!!!!!!
mi sa che prendo una gtx1080 che ne dite ?
ragazzi purtroppo in 4k con madvr le due RX480 da 4GB non mi bastano...
cavolo !!!!!!!!!!!!!
mi sa che prendo una gtx1080 che ne dite ?
passa a intel e nvida, il meglio del peggio :asd: :asd:
andrefair600
31-12-2016, 12:10
Ragazzi pure a voi la 480 nitro con le ventole solo al 40℅ e rumorosissima?
Per niente contento di scheda scheda:scalda, rumorosa, non sala per niente in oc e gli fps non stanno fermi a 60..
Nulla da dire?
Roland74Fun
31-12-2016, 12:10
@HI-giona
Vai di i7 6950K più Titan Pascal.
Nulla da dire?
Le mie raramente arrivano a 40%
E comunque non mi accorgo quasi mai di loro con, moglie e figlia che litigano nella stanza di fianco. :D
Mettigli un profilo più basso.
Oppure, puntagli una ventola che le manda aria fresca, od in ultima instanza mettiti le cuffie e "Pump up the volume".
Ragazzi pure a voi la 480 nitro con le ventole solo al 40℅ e rumorosissima?
Al 40% le ventole sono a 1700 giri con la mia. È avvertibile ma non è definibile rumorosissima.
Per niente contento di scheda scheda:scalda
Attento ai ristagni d'aria: la scheda emette un flusso consistente verso la parte anteriore del case e questo potrebbe scontrarsi con la ventola di ingresso. Separando i flussi possono migliorare le temperature.
non sala per niente in oc
L'overclock dipende dal chip/il proprio esemplare. La mia arriva a 1400 MHz stabili a 1206 mV, oppure 1380 MHz a 1175 mV (il massimo impostabile da Wattman). Oltre bisogna salire abbastanza con la tensione ed evitare le alte temperature.
e gli fps non stanno fermi a 60..
Può voler dire tutto e niente. La frequenza del core rimane fissa mentre giochi?
tobyaenensy
31-12-2016, 12:23
Nulla da dire?
Con le ventole al 40 la mia la trovo abbastanza silenziosa invece salendo sopra al 55 incomincia un po diciamo a ululare non so se mi spiego pero in questo periodo sopra il 50 non vanno mai quindi sara semmai un problema in primavera inoltrata. Scalda sinceramente non troppo,con profilo ventola personalizzata oscilla tra 60 e 70 gradi max,in idle 33-35 a ventole ferme. 2 ventole nel case con top chiuso per ora. OC non ho provato questi 2 mesi ho preferito giocare
frank_mackey
31-12-2016, 13:00
E perchè mai?
Semplicemente la tua gpu ha un asic parecchio scarso come la mia e ha bisogno un po' di tensione in più del normale.
Non c'è nulla di male se non che scalderà un po' di più di altre gpu con asic migliore e difficilmente potrei occarla.
Ma la mia funziona benissimo nonostante ciò :D
Però è strano che nello state6 abbia bisogno di più tensione rispetto a state7. Non conosco le 480, ma non lo trovo particolarmente logico.
HI-Giona
31-12-2016, 13:01
@HI-giona
Vai di i7 6950K più Titan Pascal.
dici che è meglio la titan piuttosto che la 1080 ?!
il processore rimane il 4770k...
mi rispondo da solo si è più potente del 23% :-)
dici che è meglio la titan piuttosto che la 1080 ?!
il processore rimane il 4770k...
mi rispondo da solo si è più potente del 23% :-)
A questo punto 2 però
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
frank_mackey
31-12-2016, 13:31
dici che è meglio la titan piuttosto che la 1080 ?!
mi rispondo da solo si è più potente del 23% :-)
Se passi come nulla fosse da una 480-8gb ad un crossfire di 480-4gb ad una titanX, vuol dire che hai il PIL tedesco...perchè non andare direttamente sul pesce più grosso?
Se passi come nulla fosse da una 480-8gb ad un crossfire di 480-4gb ad una titanX, vuol dire che hai il PIL tedesco...perchè non andare direttamente sul pesce più grosso?
direi pil pro capite comunque quello lussemburghese piu gli si addice :asd: :asd:
Nulla da dire?
Guarda,
ho appena preso una 480 Nitro+, nulla da dire, fresca (pur avendo una ASIC non certo da urlo, 68.7%, tiene i 1400 Mhz a 1.13v), per nulla rumorosa (ho impostato la ventola da wattman in modo che parta da c.a. 1630 RPM a salire, mediamente sta sui 2000 per tenere la scheda intorno ai 60° in game e non la sento più di tanto), non posso negare di essere soddisfatto, l'unica cosa che mi spiace un pò è che speravo andasse un pò meglio della 390 overcloccata che comunque ancora ho, ma da qualche test che ho fatto ho visto che stiamo praticamente lì.
andrefair600
31-12-2016, 14:20
Grazie mille a tutti.
Ieri sera stavo giocando con le cuffie, parlando con degli amici in game e sentivo cmq le ventole che sembrava volessero partire via.
Pare che abbia problemi questa scheda..
Caterpillar_WRT
31-12-2016, 14:27
Ho collegato 1 monitor DP alla DP, 1 monitor DVI alla DVI ed 1 monitor vga alla hdmi tramite adattatore hdmi/dvi e cavo dvi/vga (passivi), ma quest'ultimo non viene riconosciuto.
Soluzioni, a parte trovare un monitor dvi/hdmi che, ovviamente, vorrei evitare?
Ragazzi pure a voi la 480 nitro con le ventole solo al 40℅ e rumorosissima?
Per niente contento di scheda scheda:scalda, rumorosa, non sala per niente in oc e gli fps non stanno fermi a 60..
Ferma a 60? Manco la mia gtx1080 ci riesce in alcuni giochi
Ho collegato 1 monitor DP alla DP, 1 monitor DVI alla DVI ed 1 monitor vga alla hdmi tramite adattatore hdmi/dvi e cavo dvi/vga (passivi), ma quest'ultimo non viene riconosciuto.
Soluzioni, a parte trovare un monitor dvi/hdmi che, ovviamente, vorrei evitare?
Lascia stare il cavo DVI --> VGA, quello non dovrebbe neanche essere messo in commercio (sono due segnali totalmente diversi ed incompatibili tra loro), secondo me ti basta un banale adattatore HDMI - VGA che trovi in giro per pochi euro, io ne ho uno che ho preso su un notisissimo sito di e-commerce a meno di € 10 e mi sono risolto il problema con un portatile che aveva solo l'uscita HDMI.
tobyaenensy
31-12-2016, 14:52
Grazie mille a tutti.
Ieri sera stavo giocando con le cuffie, parlando con degli amici in game e sentivo cmq le ventole che sembrava volessero partire via.
Pare che abbia problemi questa scheda..
ma hai un case adeguatamente areato perchè ci passano in gioco anche più di 5 gradi e 10 in idle con un areazione decente. comunque a dicembre la scheda non dovrebbe scaldare troppo a prescindere seconda me.che temperature ti raggiunge mentre giochi o anche solo con heaven?
frank_mackey
31-12-2016, 16:09
cavo dvi/vga (passivi), ma quest'ultimo non viene riconosciuto.
Perfettamente normale. Passivamente funzionerebbe solo in presenza di un connettore DVI-I, ma su queste schede non c'è nessuna uscita analogica. Quella DVI è una DVI-D quindi solo segnale digitale.
In ogni caso si rivolve molto facilmente con un convertitore attivo. Io ne ho provati con successo DP-VGA (quello che uso attualmente), HDMI-VGA (precedente 7850).
Sono un paio di volte che la rx480 mi va in stuttering potente dopo un 90 minuti di gioco. Ho controllato la temperatura e mi ha superato gli 80 e le ventole sembravano addormentate (giravano sotto i 1000)
Inoltre ogni tanto all'avvio mi si pianta il pc sul log in.
Tutti settaggi stock, pc formattato e nessun problema riscontrato rimettendo la vecchia scheda :help:
Vado di reso? :boh:
Stai usando afterburner?
P.S: ma che diamine è sta mania del "reso" al primo problemino che non si sa manco se è dovuto alla scheda?
no tutto liscio solo crimson relive
cmq ho fatto le prove con scheda vecchia e niente.
ho avuto un picco di temperatura a 88 gradi e non è che mi piaccia sta cosa
Edit:
Ora con due pagine aperte di chrome, ventole a palla da 30 minuti
http://i63.tinypic.com/212956x.gif
andrefair600
31-12-2016, 17:07
ma hai un case adeguatamente areato perchè ci passano in gioco anche più di 5 gradi e 10 in idle con un areazione decente. comunque a dicembre la scheda non dovrebbe scaldare troppo a prescindere seconda me.che temperature ti raggiunge mentre giochi o anche solo con heaven?
Il mio case è il corsair 500r con due ventole davanti, una dietro e una latetale da 200mm.
In gioco la temperatura max è 77 gradi e sta sempre sopra i 70.
L'effetto del freesync rispetto ad uno schermo sprovvisto è visibile anche nei video, tipo prove e recensioni, oppure è qualcosa che è possibile notare solamente dal vivo?
29Leonardo
31-12-2016, 17:49
L'effetto del freesync rispetto ad uno schermo sprovvisto è visibile anche nei video, tipo prove e recensioni, oppure è qualcosa che è possibile notare solamente dal vivo?
imho dal vivo è meglio.
Roland74Fun
31-12-2016, 18:03
no tutto liscio solo crimson relive
cmq ho fatto le prove con scheda vecchia e niente.
ho avuto un picco di temperatura a 88 gradi e non è che mi piaccia sta cosa
L'ha fatto pure a me una volta.
Ma le ventole proprio non erano partite. Nulla di che alza le ventole perché a 1000 non basta. Se usi afterburmer imposta una curva di raffreddamento che diventi più aggressiva dopo i 70 gradi. E vedrai che non ci saranno problemi.
fonzie1111
31-12-2016, 19:20
Sono un paio di volte che la rx480 mi va in stuttering potente dopo un 90 minuti di gioco. Ho controllato la temperatura e mi ha superato gli 80 e le ventole sembravano addormentate (giravano sotto i 1000)
Inoltre ogni tanto all'avvio mi si pianta il pc sul log in.
Tutti settaggi stock, pc formattato e nessun problema riscontrato rimettendo la vecchia scheda :help:
Vado di reso? :boh:
Per le ventole per caso utilizzi AB???
ciao a tutti,ma qualcuno sa se esiste la possibilità di installare dei driver per windows vista? sul sito amd non trovo nulla...dicono che la scheda non è supportata...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salvio66
01-01-2017, 00:16
appena ordinata da Tao.... vediamo se arriva prima della befana...mhaaa
Caterpillar_WRT
01-01-2017, 00:42
Perfettamente normale. Passivamente funzionerebbe solo in presenza di un connettore DVI-I, ma su queste schede non c'è nessuna uscita analogica. Quella DVI è una DVI-D quindi solo segnale digitale.
In ogni caso si rivolve molto facilmente con un convertitore attivo. Io ne ho provati con successo DP-VGA (quello che uso attualmente), HDMI-VGA (precedente 7850).
Quelli attivi hanno anche il cavo usb?
kira@zero
01-01-2017, 01:24
appena ordinata da Tao.... vediamo se arriva prima della befana...mhaaa
Troppo presto se va bene entro il 9
Ragazzi che ne pensate del monitor lg 24mp68vq da affiancare alla 480, qualcuno ce l'ha?è un ips Fullhd, freesync 75hz sui 200 euro
frank_mackey
01-01-2017, 09:00
Quelli attivi hanno anche il cavo usb?
Perchè dovrebbero avere l'usb???
I convertitori attivi dp-vga sono questi...
https://s29.postimg.org/lg6u16ucn/Cattura.png
frank_mackey
01-01-2017, 09:06
ciao a tutti,ma qualcuno sa se esiste la possibilità di installare dei driver per windows vista? sul sito amd non trovo nulla...dicono che la scheda non è supportata...
Già capisco poco e niente chi si ostina ad usare W7 spacciandolo per un SO migliore di W10, ma (s)Vista è fuori da giochi da una vita...ammesso che ci sia mai stato, visto quanto è indegno.
Neverlost
01-01-2017, 09:15
ciao a tutti,ma qualcuno sa se esiste la possibilità di installare dei driver per windows vista? sul sito amd non trovo nulla...dicono che la scheda non è supportata...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nono... vai di win 10 1607 64 bit aggiornato. fine punto e a capo.
Caterpillar_WRT
01-01-2017, 10:43
Perchè dovrebbero avere l'usb???
I convertitori attivi dp-vga sono questi...
https://s29.postimg.org/lg6u16ucn/Cattura.png
Hai ragione, quelli che hanno la usb sono vga > hdmi.
Con l'occasione posto un bench multimonitor di Assetto Corsa.
AC VERSION: 1.11.3 (x64)
POINTS: 11015
FPS: AVG=75 MIN=56 MAX=96 VARIANCE=2 CPU=77%
LOADING TIME: 19s
GPU: Radeon (TM) RX 480 Graphics (5504x1080)
OS-Version: 6.2.9200 () 0x100-0x1
CPU CORES: 4
FULLSCREEN: OFF
AA:2X AF:8X SHDW:2048 BLUR:3
WORLD DETAIL: 3 SMOKE:2
PP: QLT:4 HDR:1 FXAA:0 GLR:4 DOF:4 RAYS:1 HEAT:0
Non sembra male, se no c'è il samsung come il mio a meno che è VA che preferisco al IPS (nero più bello e no glow)
L'unico vantaggio del modello che hai menzionato tu è un range di freqeunze più ampio (40-75hz contro 48-72hz) e magari la speranza di riuscire ad attivare LFC smanettando con le frequenze (basterebbe portarlo a 30-75hz o 40-100hz o una proporzione simile)
Diciamo che se sei interessato ai 24" FHD sono i due modelli più interessanti, altrimenti ci sono i TN a 144hz.
Grazie della spiegazione! Che cosa sarebbe il LFC?
Grizlod®
01-01-2017, 12:26
ciao a tutti,ma qualcuno sa se esiste la possibilità di installare dei driver per windows vista? sul sito amd non trovo nulla...dicono che la scheda non è supportata...
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNo, è dalle 'R9 3xx' che non viene più supportato Windows Vista. Ci sono già passato...
Caterpillar_WRT
01-01-2017, 17:39
Ho avuto l'infelice idea di provare i bios di xfx, performance e stealth.
Messo prima lo stealth, tutto ok, ma temperature altine per una scheda che sta all'aria aperta con 18°, 75° con heaven mi sembrano tantini.
Messo il performance, temperature sotto i 65° ma ventole a palla e comincia ad andarmi in risparmio energetico il monitor (u2913w DP).
Rimetto il bios stock sul performance, riprovo, niet, durante i bench, perdita del segnale del monitor.
Riprovo con lo stealth, non va più neanche questo.
Nel frattempo, tra uno spegni\accendi, ho invertito le ventole e adesso quella lato connettori non fa piu rumere quando aumenta di giri.
Il cavo è quello originale in boundle con il monitor (DELL).
I bios XFX non prevedono la modifica dei driver, o si:mbe: ?
Ho avuto l'infelice idea di provare i bios di xfx, performance e stealth.
Messo prima lo stealth, tutto ok, ma temperature altine per una scheda che sta all'aria aperta con 18°, 75° con heaven mi sembrano tantini.
Messo il performance, temperature sotto i 65° ma ventole a palla e comincia ad andarmi in risparmio energetico il monitor (u2913w DP).
Rimetto il bios stock sul performance, riprovo, niet, durante i bench, perdita del segnale del monitor.
Riprovo con lo stealth, non va più neanche questo.
Nel frattempo, tra uno spegni\accendi, ho invertito le ventole e adesso quella lato connettori non fa piu rumere quando aumenta di giri.
Il cavo è quello originale in boundle con il monitor (DELL).
I bios XFX non prevedono la modifica dei driver, o si:mbe: ?
Tutti i bios si possono moddare, e i driver se vedono che sono moddati non funzionano e bisogna usare la procedura postata qualche pagina fà
Caterpillar_WRT
01-01-2017, 17:55
Quelli che ho messo non sono moddati, sono quelli che si scaricano dal sito XFX.
andrefair600
01-01-2017, 18:02
Tra un xfx 480 gtr e gtr black edition cambia solo il clock?
Quelli che ho messo non sono moddati, sono quelli che si scaricano dal sito XFX.
Capito, fai una cosa
Disinstalla i driver
Puluzia con ddu
Reinstalla i driver
Tra un xfx 480 gtr e gtr black edition cambia solo il clock?
Tecnicamente si, realmente no, ci sono gpu che non passano il test di quella frequenza @default e passano al modello inferiore, ma ci sono pure modelli gtr che tengono benissimo le frequenze della BE, io ti dico prendi la gtr e gioca con l'oc, se regge le frequenze della BE ci metti il bios della BE ma normalmente quelle frequenze si siperano ma ci sono pure casi sfortunati.
Caterpillar_WRT
01-01-2017, 18:26
Ho caricato il secondo, e cmq, il difetto rimane anche rimettendo lo standard che ho salvato.
Secondo me ha ragione Smoicol, ma mi girano parecchio perchè ho passato tutto il pomeriggio a cercare il profilo adatto per fare andare i 3 monitor in firma con Assetto Corsa, usando anche SRWE. Speriamo rimangano i profili eyefinity.
Caterpillar_WRT
01-01-2017, 18:48
Wattman usato solo per controllare il grafico, cmq ddu+reinstall driver = niente di fatto, continua a spegnersi il monitor durante i bench.
Provo in game.
andrefair600
01-01-2017, 21:40
Ragazzi forse ho capito perché non riesco a mantenere i 60 fps di seguito vi scrivo la percentuale di lavoro della scheda mentre giocavo a the division:camminavo nell'open word e uccidevo qualche mob.
99 94 0 94 0 99 98 93 12 98 93 0 38 94 34 20 0 99 93 6 21 1 12 19 94 98 32 41 99 0 23 3 1 100 6 1 100 2 53 20 0 40 9 3 40 60 90 54 60 14 %..
Il valore non dovrebbe sempre essere alto? Perchè quando la percentuale cala avviene anche il calo di fps.
Voi che dite? Dite che la scheda ha problemi?
Grazie
Roland74Fun
01-01-2017, 21:58
Ad occhio e croce sembra un bel bottleneck. Vendi tutto è passa ad Intel. :D
andrefair600
01-01-2017, 22:01
Ad occhio e croce sembra un bel bottleneck. Vendi tutto è passa ad Intel. :D
Mi dispiace deluderti ma ho già un i5 4590...Altri aiuti?
Roland74Fun
01-01-2017, 22:31
Scusami a parte gli scherzi, ma la percentuale di carico della cpu qual é?
Te lo faceva anche colla 960?
The Division gira bene, ma può capitare che in giornte limpide ed in zone incasinate ci siano dei cali.
Fa così anche in altri giochi?
kira@zero
01-01-2017, 23:02
raga come si fà per pecciare i driver dopo aver moddato il bios? per moddare il bios cosa uso Ati tool?
frank_mackey
01-01-2017, 23:34
99 94 0 94 0 99 98 93 12 98 93 0 38 94 34 20 0 99 93 6 21 1 12 19 94 98 32 41 99 0 23 3 1 100 6 1 100 2 53 20 0 40 9 3 40 60 90 54 60 14 %..
Anche la mia 470 (al contrario della vecchia 7850) ha quelle oscillazioni continue senza risparmi energetici, ma anche a 0% tiene i 60fps su Fallout4, segno che il carico sulla cpu non è totalmente indicativo delle performance in game.
Wattman usato solo per controllare il grafico, cmq ddu+reinstall driver = niente di fatto, continua a spegnersi il monitor durante i bench.
Provo in game.
Io ho notato che alla scheda non piace molto andare in throttling pesante durante i periodi ad alto carico ed elevate temperature. Controlla se la frequenza di funzionamento (core clock) è stabile durante i bench.
Una possibilità potrebbe essere il dissipatore montato male che provoca zone calde nel chip ad alto carico, che mandano in protezione la scheda, la quale si spegne.
La temperatura del core riportata dal driver non sembra essere l'unico dato a disposizione dalla GPU considerando che in certi casi il thermal throttling può entrare in gioco prima del limite di temperatura selezionato (di norma 90°C).
Ragazzi io ho la xfx 480 8 giga mi consigliate di cambiare il.BIOS o rimanere con quello stock?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi io ho la xfx 480 8 giga mi consigliate di cambiare il.BIOS o rimanere con quello stock?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
che modello e che uso ne fai
Provate a togliere il risparmio energetico sul PCIe in windows
Ragazzi guardate che sorpresina ho trovato :D :
Sapphire Nitro+ Radeon RX 480 4G
https://s30.postimg.org/hx8ykkiq9/photo_2017_01_02_10_28_28.jpg
Adesso chi mi da una mano con l'aggiornamento bios ? voglio portarla ad 8gb sono totalmente niubbo di AMD , accetto aiuto anche su telegram :) :) .
andrefair600
02-01-2017, 09:34
Scusami a parte gli scherzi, ma la percentuale di carico della cpu qual é?
Te lo faceva anche colla 960?
The Division gira bene, ma può capitare che in giornte limpide ed in zone incasinate ci siano dei cali.
Fa così anche in altri giochi?
La cpu non raggiunge mai il 100℅.
Con la scheda vecchia non lo faceva.
Ragazzi guardate che sorpresina ho trovato :D :
Sapphire Nitro+ Radeon RX 480 4G
Adesso chi mi da una mano con l'aggiornamento bios ? voglio portarla ad 8gb sono totalmente niubbo di AMD , accetto aiuto anche su telegram :) :) .
non credo riuscirai , le schede "castrate" erano le prime
non credo riuscirai , le schede "castrate" erano le prime
Credo sia propio una delle prime è vecchietta , se mi date una mano questi dati completi :
https://s28.postimg.org/6xxotl4yl/photo_2017_01_02_10_42_45.jpg
Grazie .
Ragazzi guardate che sorpresina ho trovato :D :
Adesso chi mi da una mano con l'aggiornamento bios ? voglio portarla ad 8gb sono totalmente niubbo di AMD , accetto aiuto anche su telegram :) :) .
Già provato, non si può.
Io ho anche smontato il dissipatore e le memorie andando a cercare il codice, erano da 4GB.
Probabilmente a Sapphire costa meno modificare le scatole delle versioni da 4GB in questo modo.
Già provato, non si può.
Io ho anche smontato il dissipatore e le memorie andando a cercare il codice, erano da 4GB.
Probabilmente a Sapphire costa meno modificare le scatole delle versioni da 4GB in questo modo.
Mhm ok :stordita: , peccato .
Cmq ho un problema , con dead rising 4 ( tolto il CF ) ho provato anche con una sola staccando fisicamente la seconda , mi và tra i 15 e i 20 fps sia a 1920x1080 tutto basso che a 640x480 tutto basso :rolleyes: , ho come driver Crimson ReLive Edition 16.12.2 Optional , che faccio ? , windows 10 ultimissimo aggiornamento :) .
Ragazzi forse ho capito perché non riesco a mantenere i 60 fps di seguito vi scrivo la percentuale di lavoro della scheda mentre giocavo a the division:camminavo nell'open word e uccidevo qualche mob.
99 94 0 94 0 99 98 93 12 98 93 0 38 94 34 20 0 99 93 6 21 1 12 19 94 98 32 41 99 0 23 3 1 100 6 1 100 2 53 20 0 40 9 3 40 60 90 54 60 14 %..
Il valore non dovrebbe sempre essere alto? Perchè quando la percentuale cala avviene anche il calo di fps.
Voi che dite? Dite che la scheda ha problemi?
Grazie
Anche la mia 470 (al contrario della vecchia 7850) ha quelle oscillazioni continue senza risparmi energetici, ma anche a 0% tiene i 60fps su Fallout4, segno che il carico sulla cpu non è totalmente indicativo delle performance in game.
Attivate "Abilita monitoraggio dell'utilizzo GPU costante" in msi afterburner. Altrimenti avrete una lettura non corretta.
Mhm ok :stordita: , peccato .
Cmq ho un problema , con dead rising 4 ( tolto il CF ) ho provato anche con una sola staccando fisicamente la seconda , mi và tra i 15 e i 20 fps sia a 1920x1080 tutto basso che a 640x480 tutto basso :rolleyes: , ho come driver Crimson ReLive Edition 16.12.2 Optional , che faccio ? , windows 10 ultimissimo aggiornamento :) .
ad un mio amico con una RX480 XFX GTR gli utlimi crimson un disastro, ho montato i 16.11.9 + afterburner se non erro e vanno come un treno.
Gyammy85
02-01-2017, 10:56
Mhm ok :stordita: , peccato .
Cmq ho un problema , con dead rising 4 ( tolto il CF ) ho provato anche con una sola staccando fisicamente la seconda , mi và tra i 15 e i 20 fps sia a 1920x1080 tutto basso che a 640x480 tutto basso :rolleyes: , ho come driver Crimson ReLive Edition 16.12.2 Optional , che faccio ? , windows 10 ultimissimo aggiornamento :) .
Perché hai gli optional? devi scaricare i completi...ah no ho visto ora che sono quelli giusti...sarà qualche problema col gioco...prova a disinstallarli e a rimetterli
Caterpillar_WRT
02-01-2017, 11:03
Wattman usato solo per controllare il grafico, cmq ddu+reinstall driver = niente di fatto, continua a spegnersi il monitor durante i bench.
Provo in game.
Risolto. C'era il cavo DP infilato male nel monitor. :rolleyes:
Mhm ok :stordita: , peccato .
Cmq ho un problema , con dead rising 4 ( tolto il CF ) ho provato anche con una sola staccando fisicamente la seconda , mi và tra i 15 e i 20 fps sia a 1920x1080 tutto basso che a 640x480 tutto basso :rolleyes: , ho come driver Crimson ReLive Edition 16.12.2 Optional , che faccio ? , windows 10 ultimissimo aggiornamento :) .
Io comunque proverei avessi visto mai che ........... :D
kira@zero
02-01-2017, 12:19
Ragazzi guardate che sorpresina ho trovato :D :
Sapphire Nitro+ Radeon RX 480 4G
https://s30.postimg.org/hx8ykkiq9/photo_2017_01_02_10_28_28.jpg
Adesso chi mi da una mano con l'aggiornamento bios ? voglio portarla ad 8gb sono totalmente niubbo di AMD , accetto aiuto anche su telegram :) :) .
Anche la mia è come la tua mica ci avevo fatto caso?
Quindi vuol dire che è 8gb sicuro?
https://s28.postimg.org/mvlmvhpjd/IMG_20170102_131914.jpg (https://postimg.org/image/mvlmvhpjd/)
andrefair600
02-01-2017, 12:52
Pure la mia però quando ha provato a mettere il bios della 8 giga il pc non si accendeva più:mc: .
Cmq ho risolto era msi Ab che mi rileva i dati della gpu in modo sbagliato.
Cmq pensavo fosse molto meglio!!!Cercare i 60 fps fissi è un utopia
Pure la mia però quando ha provato a mettere il bios della 8 giga il pc non si accendeva più:mc: .
Cmq ho risolto era msi Ab che mi rileva i dati della gpu in modo sbagliato.
Cmq pensavo fosse molto meglio!!!Cercare i 60 fps fissi è un utopia
Ti ripeto i 60 non li tengo nemmeno con la 1080 in certi giochi, la rx480 è ottima ma per i 60 fisssi non c'è vga che tiene, poi dipende dai giochi e dai filtri che usi.
Thricome82
02-01-2017, 13:16
Anche la mia è come la tua mica ci avevo fatto caso?
Quindi vuol dire che è 8gb sicuro?
https://s28.postimg.org/mvlmvhpjd/IMG_20170102_131914.jpg (https://postimg.org/image/mvlmvhpjd/)
A mente ricordo che il discorso valeva solo con la versione Reference, non con la Nitro...
A mente ricordo che il discorso valeva solo con la versione Reference, non con la Nitro...
Ricordo anche io.....la miglior cosa da fare è.........togliere il dissipatore e verificare che ram sono montate.
andrefair600
02-01-2017, 13:48
A 60 fps fissi ce la fa anche una 470, tutto dipende da a quale risoluzione e con quali impostazioni.
Ovviamente 1080p
La cosa che mi da fastidio e che se guardavi i bench faceva su quasi tutti i giochi 70/80 fps e invece ti fa spesso cali a 50..
frank_mackey
02-01-2017, 13:49
Attivate "Abilita monitoraggio dell'utilizzo GPU costante" in msi afterburner. Altrimenti avrete una lettura non corretta.
Io trovo solo "Abilita monitoraggio dell'utilizzo GPU UNIFICATO"
EDIT. E' questo. Ora non ci sono oscillazioni. Grazie!
andrefair600
02-01-2017, 15:41
Si fatto
frank_mackey
02-01-2017, 15:44
Ovviamente 1080p
La cosa che mi da fastidio e che se guardavi i bench faceva su quasi tutti i giochi 70/80 fps e invece ti fa spesso cali a 50..
Si ma ci sono giochi che non tengono i 60fps neanche con schede superiori. TheDivision, DeusEx, TheWitcher3...tutti hanno cali sotto i 60 con dettagli spinti.
Anche Fallout4 (che sto giocando in questo periodo) tiene i 60 SEMPRE solo se abbasso qualcosa che di certo impatta poco e niente sulla qualità video, ma pesa molto sulle prestazioni in particolare situazioni (vedi godrays, distanza ombre ecc..).
Con certi giochi preferisco lockare a 30fps e sparare tutto a palla, tanto gioco anche con la ps4 e non mi strappo i capelli se devo andare a 30fps.
kira@zero
02-01-2017, 19:32
raga una guida da seguire per moddare i driver dopo aver moddato il bios?
Salve gente, passo per lasciare un doveroso ringraziamento all'utente
@Smoicol
per i bios che mi ha gentilmente modificato.
Avviso che per il momento ho deciso di mantenere la VGA a default in quanto non necessito di particolare potenza per i titoli che sto giocando ora.
Ho tuttavia fatto un test e tiene tranquilla i 1400 Core e 1850 le ram con strap a 1750. Modello XFX RX480 RS 4GB
Proverò a salire ancora quando avrò tempo. Tuttavia ho notato che Heaven non è un test molto affidabile per verificare se si è rock solid, nel senso che passo il bench ma se avvio Doom si inchiodano i driver dopo pochi minuti.
Sapete consigliarmi qualche benchmark (gratuito) con il quale effettuare test di stabilità veritieri?
Grazie a tutti, e buon 2017.
Aumenta il gpu core voltage fin quanto regge, un +25mv dovrebbe bastare
Salve gente, passo per lasciare un doveroso ringraziamento all'utente
@Smoicol
per i bios che mi ha gentilmente modificato.
Avviso che per il momento ho deciso di mantenere la VGA a default in quanto non necessito di particolare potenza per i titoli che sto giocando ora.
Ho tuttavia fatto un test e tiene tranquilla i 1400 Core e 1850 le ram con strap a 1750. Modello XFX RX480 RS 4GB
Proverò a salire ancora quando avrò tempo. Tuttavia ho notato che Heaven non è un test molto affidabile per verificare se si è rock solid, nel senso che passo il bench ma se avvio Doom si inchiodano i driver dopo pochi minuti.
Sapete consigliarmi qualche benchmark (gratuito) con il quale effettuare test di stabilità veritieri?
Grazie a tutti, e buon 2017.
Sono i driver quali monti, ad un mio amico con la xfx gtr ho dovuto installare i 16.11.9 per avere una situazione stabile.
Io trovo solo "Abilita monitoraggio dell'utilizzo GPU UNIFICATO"
EDIT. E' questo. Ora non ci sono oscillazioni. Grazie!
Si hai ragione...mi ricordavo male! :stordita:
Ok perfetto, hai risolto! ;)
Purtroppo devo annunciarvi che l'utente alenter dopo il flash del bios ha avuto schermo nero e non è più riuscito a recuperare la vga, dice che le ha provate tutte, adesso ha fatto rma e gli rimandano una nuova vga, però a me rimane un pò di rammarico perchè con tutta la buona volontà cerco di aiutare tutto e tutti, ma un pò di conoscenze tecniche dovete averle perchè poi al primo intoppo si finisce così, e non sempre vi è possibile aiutarvi solo a parole anzi aggiungo che spesso prima di fare come consigliato si perde tempo a fare tutt'altro e poi dopo infiniti tentativi a vuoto si fà come detto, inoltre ripeto non usate atiwinflash con i bios che moddo io, ma usate atiflash 2.74 da prompt dei comandi (cmd) come amministratore, perchè mi è capitato 5 o 6 volte che atiwinflash mi ha fatto lo scherzo.
MontegoBay
02-01-2017, 23:15
Purtroppo devo annunciarvi che l'utente alenter dopo il flash del bios ha avuto schermo nero e non è più riuscito a recuperare la vga, dice che le ha provate tutte, adesso ha fatto rma e gli rimandano una nuova vga, però a me rimane un pò di rammarico perchè con tutta la buona volontà cerco di aiutare tutto e tutti, ma un pò di conoscenze tecniche dovete averle perchè poi al primo intoppo si finisce così, e non sempre vi è possibile aiutarvi solo a parole anzi aggiungo che spesso prima di fare come consigliato si perde tempo a fare tutt'altro e poi dopo infiniti tentativi a vuoto si fà come detto, inoltre ripeto non usate atiwinflash con i bios che moddo io, ma usate atiflash 2.74 da prompt dei comandi (cmd) come amministratore, perchè mi è capitato 5 o 6 volte che atiwinflash mi ha fatto lo scherzo.
Quotone!!
Io ci sono passato pure io e atiwinflash e da scartare!
Thricome82
03-01-2017, 08:06
Purtroppo devo annunciarvi che l'utente alenter dopo il flash del bios ha avuto schermo nero e non è più riuscito a recuperare la vga, dice che le ha provate tutte, adesso ha fatto rma e gli rimandano una nuova vga, però a me rimane un pò di rammarico perchè con tutta la buona volontà cerco di aiutare tutto e tutti, ma un pò di conoscenze tecniche dovete averle perchè poi al primo intoppo si finisce così, e non sempre vi è possibile aiutarvi solo a parole anzi aggiungo che spesso prima di fare come consigliato si perde tempo a fare tutt'altro e poi dopo infiniti tentativi a vuoto si fà come detto, inoltre ripeto non usate atiwinflash con i bios che moddo io, ma usate atiflash 2.74 da prompt dei comandi (cmd) come amministratore, perchè mi è capitato 5 o 6 volte che atiwinflash mi ha fatto lo scherzo.
E' irrecuperabile? Neanche avviando da una scheda video backup da FreeDOS e riprovando a flashare il bios originale della RX480 con AtiFlash?
andrefair600
03-01-2017, 08:13
La cosa strana è la scheda che ha un load che balla come se non fosse sfruttata al 100%.
I casi sono due: o è altro che fa da collo di bottiglia o c'è qualcosa che non va.
Prova ad abilitare "efficienza energetica" dovrebbe tenerti la gpu sempre al 100% e nel caso ci sia un calo di carico cala la frequenza e la tensione e non il carico sulla gpu.
Vedi che succede.
Si appunto ieri su wd2 mentre correvo in auto lavora al 50% e quindi io sto titolo nemmeno su basso riesco a tenere i 60fps(voi?).
Il risparmio energetico su windows?
Lorenzoz
03-01-2017, 08:23
Purtroppo devo annunciarvi che l'utente alenter dopo il flash del bios ha avuto schermo nero e non è più riuscito a recuperare la vga, dice che le ha provate tutte, adesso ha fatto rma e gli rimandano una nuova vga, però a me rimane un pò di rammarico perchè con tutta la buona volontà cerco di aiutare tutto e tutti, ma un pò di conoscenze tecniche dovete averle perchè poi al primo intoppo si finisce così, e non sempre vi è possibile aiutarvi solo a parole anzi aggiungo che spesso prima di fare come consigliato si perde tempo a fare tutt'altro e poi dopo infiniti tentativi a vuoto si fà come detto, inoltre ripeto non usate atiwinflash con i bios che moddo io, ma usate atiflash 2.74 da prompt dei comandi (cmd) come amministratore, perchè mi è capitato 5 o 6 volte che atiwinflash mi ha fatto lo scherzo.
Atiflash da prompt funziona da una USB live?
E' irrecuperabile? Neanche avviando da una scheda video backup da FreeDOS e riprovando a flashare il bios originale della RX480 con AtiFlash?
Mah a me è successo varie volte e ho sempre rimediato invece lui mi diceva che con l'integrata funzionava ma se montava la vga automaticamente splittava la vga come primary.
Purtroppo devo annunciarvi che l'utente alenter dopo il flash del bios ha avuto schermo nero e non è più riuscito a recuperare la vga, dice che le ha provate tutte, adesso ha fatto rma e gli rimandano una nuova vga, però a me rimane un pò di rammarico perchè con tutta la buona volontà cerco di aiutare tutto e tutti, ma un pò di conoscenze tecniche dovete averle perchè poi al primo intoppo si finisce così, e non sempre vi è possibile aiutarvi solo a parole anzi aggiungo che spesso prima di fare come consigliato si perde tempo a fare tutt'altro e poi dopo infiniti tentativi a vuoto si fà come detto, inoltre ripeto non usate atiwinflash con i bios che moddo io, ma usate atiflash 2.74 da prompt dei comandi (cmd) come amministratore, perchè mi è capitato 5 o 6 volte che atiwinflash mi ha fatto lo scherzo.
Purtroppo quoto pienamente e capisco il dispiacere di chi cerca di aiutare gli altri ma una conoscenza di base del dos si deve avere.
Gli aggiornamenti vanno sempre fatti da linea di comando con chiavetta usb autopartente, Windows non sai mai quello che ci mette "dentro" tra firewall, antivirus, permessi etc. e rischi che l'aggiornamento sembra finire bene invece.....
Domanda ma non ha il dual Bios ? E poi non riesce a farlo con una scheda di backup lasciando la 480 e riflaschandola ?
Io ai tempi de crsoo 6870 mi successe che flashando una delle due schede asus gemelle, per motivi di memorie non uguali la seconda non funziono' piu', ma poi sono riuscita a riflasharla senza problemi con ATIFLASH su ruga di comando.
Quando comprai la R9 290 avevano provato a sbloccarla a 290x e non avevano riflashao il bios a standard, fatto velocemente con ATIFLASH e chiavetta usbda riga di comando.
Purtroppo quoto pienamente e capisco il dispiacere di chi cerca di aiutare gli altri ma una conoscenza di base del dos si deve avere.
Gli aggiornamenti vanno sempre fatti da linea di comando con chiavetta usb autopartente, Windows non sai mai quello che ci mette "dentro" tra firewall, antivirus, permessi etc. e rischi che l'aggiornamento sembra finire bene invece.....
Domanda ma non ha il dual Bios ? E poi non riesce a farlo con una scheda di backup lasciando la 480 e riflaschandola ?
Io ai tempi de crsoo 6870 mi successe che flashando una delle due schede asus gemelle, per motivi di memorie non uguali la seconda non funziono' piu', ma poi sono riuscita a riflasharla senza problemi con ATIFLASH su ruga di comando.
Quando comprai la R9 290 avevano provato a sbloccarla a 290x e non avevano riflashao il bios a standard, fatto velocemente con ATIFLASH e chiavetta usbda riga di comando.
No la reference ha un solo bios, ma di alternative in caso di flash andato male ci sono, vga integeata, vga funzionante nel pciex1 e quella da riflashare nel secondo, ripeto a me sembra strano, eppure di queste operazioni ne avrò fatte un migliaio di volte e si sono recuperate vga anche di casi disperati con gli appositi comandi, esempio ieri sera su una 4gb di un amico abbiamo flashato il bios della 8gb per vedere se funzionava, ma schermo nero, partito con integrata, riflashato il bios originale e tutto risolto in 10 minuti.
Lorenzoz
03-01-2017, 10:02
Che io sappia non esiste.
Scusa ma tu sul pc in firma che è molto da gaming con tanto di schermo freesync usi debian?
Molto interessante, ma i giochi non sono pochini?
Beh si, la disponibilità di giochi, ovviamente, non è ampia come su Windows.
Mi baso principalmente su Steam, la quantità per Linux sta crescendo bene.
Poi ci sono giochi completamente opensource molto ben fatti (Supertux Kart, Battle for Wesnoth, 0 A.d, Urban Terror).
Ti funziona tutto bene? Anche freesync?
Al momento ho qualche limite su Polaris dovuto alle scelte di AMD (Freesync non funzionante e audio attraverso DP).
AMD ha creato un nuovo wrapper da integrare direttamente nel kernel Linux, tuttavia è ancora in fase di discussione per scelte tecniche (verrà comunque integrato, dipende solo quando).
Si può già utilizzare, sto solo aspettando che lo ribasino sul Linux 4.9, quindi al momento mi tengo questi limiti (non tutti sarebbero disposti a farlo e lo capisco), ma non mi pesa.
Ciò detto dipende cosa cerchi.
Su Linux è tutto in divenire, a me piace per il semplice fatto che ogni giorno ci sono novità e miglioramenti (ad esempio questa mattina sono state pubblicate delle patch che aumentano del 70% le prestazioni di Deus Ex sui driver open-source, sia chiaro che si passa dai 20fps a 34fps rispetto ai XXfps di Windows).
Allo stesso tempo puoi aiutare la community segnalando bug e via discorrendo, mi piace perchè posso dare il mio piccolo aiuto.
Comunque non riesci a lanciare atiwinflash con wine o cose del genere?
Considerando la delicatezza dell'operazione non vorrei affidarmi a un accroccio come Wine.
Installa windows 10 su una chiavetta usb e avvia da li.... si adesso lo puoi fare anche con windows :D
Scarica il "media creation tool" dal sito microsoft e segui le istruzioni.
Ecco potrei provare questa strada, devo solo trovare un Windows 10. :)
Ecco potrei provare questa strada, devo solo trovare un Windows 10. :)
Le ultime ISO dal sito microsoft si possono scaricare ed installare senza necessità di usare codici seriali ("I don't have a code" quando lo richiede). Funzioneranno senza attivazione per un po', il tempo necessario per fare quello che serve.
Thricome82
03-01-2017, 10:11
Considerando la delicatezza dell'operazione non vorrei affidarmi a un accroccio come Wine.
FreeDOS e AtiFlash ;)
Faccio una domanda, se uno modifica il bios cambiando solo gli strap della memoria, i driver "se ne accorgono" (e quindi tocca fare tutta la procedura nota per installare ogni volta i driver) oppure non ci sono problemi?
Per flashare il bios d'accordo Atiflash, per modificarlo Polaris Bios Editor, mentre per scaricarlo dalla VGA? Prima si faceva direttamente da GPU-Z, ho visto che adesso non è consigliato (o addirittura non più possibile) pena la corruzione del bios stesso, che programma è consigliabile usare?
Grazie a tutti
Thricome82
03-01-2017, 10:37
Faccio una domanda, se uno modifica il bios cambiando solo gli strap della memoria, i driver "se ne accorgono" (e quindi tocca fare tutta la procedura nota per installare ogni volta i driver) oppure non ci sono problemi?
Per il bios d'accordo Atiflash, per modificarlo Polaris Bios Editor, mentre per scaricarlo dalla VGA? Prima si faceva direttamente da GPU-Z, ho visto che adesso non è consigliato (o addirittura non più possibile) pena la corruzione del bios, come si deve procedere?
Grazie a tutti
Usa AtiFlash:
atiflash.exe -s 0 (oppure 1) backup.bin
dado1979
03-01-2017, 10:41
1) si flasha SEMPRE da DOS... per chi è della mia generazione è un'informazione scontata, vedo che si sta perdendo questa buona abitudine;
2) si poteva cmq tranquillamente recuperare la vga, chiaro che bisogna saperlo fare come giustamente diceva smoicol;
Usa AtiFlash:
atiflash.exe -s 0 (oppure 1) backup.bin
Perfetto grazie
Lorenzoz
03-01-2017, 11:13
L'altro giorno ho provato Atiflash 2.74 su chiavetta con FreeDOS.
Al lancio del comando atiflash -i mi ha informato che il programma non poteva essere eseguito in DOS.
Potrei aver sbagliato qualcosa in fase di costruzione della chiavetta, ma non saprei.
Thricome82
03-01-2017, 11:14
L'altro giorno ho provato Atiflash 2.74 su chiavetta con FreeDOS.
Al lancio del comando atiflash -i mi ha informato che il programma non poteva essere eseguito in DOS.
Potrei aver sbagliato qualcosa in fase di costruzione della chiavetta, ma non saprei.
Sempre usato atiflash con freeDOS, mai avuto problemi ;)
Lorenzoz
03-01-2017, 11:18
Sempre usato atiflash con freeDOS, mai avuto problemi ;)
Allora riprovo, evidentemente qualcosa è andato storto. :)
Stasera vi dirò.
Ragazzi.la mia unica imprudenza è stata usare atiwinflash.Purtroppo la vga non mi fa avviare il pc nemmeno settando come primaria l'integrata.se è cosi è cosi.
Le ho provate tutte.Esperienza ne ho abbastanza.Mi assemblo pc da 15 anni .
Non sempre si risolve.......
Avessi avuto un altra vga,forse forse....:D
ps:dai che forse mi va anche meglio con asics con la sotituta :D
ringrazio ovviamente ancora smoicol ,anche se da quanto scritto mi ritiene incapace :mbe: ;) :D
Ragazzi.la mia unica imprudenza è stata usare atiwinflash.Purtroppo la vga non mi fa avviare il pc nemmeno settando come primaria l'integrata.se è cosi è cosi.
Le ho provate tutte.Esperienza ne ho abbastanza.Mi assemblo pc da 15 anni .
Non sempre si risolve.......
Avessi avuto un altra vga,forse forse....:D
ps:dai che forse mi va anche meglio con asics con la sotituta :D
ringrazio ovviamente ancora smoicol ,anche se da quanto scritto mi ritiene incapace :mbe: ;) :D
Guarda, magari l'avrai già fatto, ti domando comunque, ma se setti come primaria l'integrata, lo spegni e rimetti la vga e fai partire il sistema, a parte che non vedi nulla a video, senti il sistema che parte? O anche senza impostare l'integrata come primaria, a parte il video, il sistema comunque parte?
Se così fosse, puoi provare a fare una chiavetta DOS, e modificare il file autoexec.bat (che dovrebbe essere già presente, se così non fosse puoi crearlo tu a mano con un editor di testo) inserendo semplicemente il comando che avresti lanciato da finestra DOS (quindi atiflash.exe ...........)
Fai partire il computer con la chiavetta DOS, aspetti qualche minuto e poi spegni il computer e riaccendi, se tutto è andato bene, la scheda dovrebbe riprendere a funzionare.
Bye!
siiii provato provato.addirittura su altra mobo.niente.è
come se la vga creasse un boot loop :(
pensa che non mi si accendono manco mouse e tastiera.
Ormai non mi conviene piu smanettarci dato che a momenti mi consegnano l'altra .
Potrei sistemarla e mandargliela indietro funzionante ? meglio di no hihihi
E allora potrebbe essere proprio un problema di rom difettosa, tienici informati!
Ragazzi.la mia unica imprudenza è stata usare atiwinflash.Purtroppo la vga non mi fa avviare il pc nemmeno settando come primaria l'integrata.se è cosi è cosi.
Le ho provate tutte.Esperienza ne ho abbastanza.Mi assemblo pc da 15 anni .
Non sempre si risolve.......
Avessi avuto un altra vga,forse forse....:D
ps:dai che forse mi va anche meglio con asics con la sotituta :D
ringrazio ovviamente ancora smoicol ,anche se da quanto scritto mi ritiene incapace :mbe: ;) :D
No non ti ritengo incapace ci mancherebbe, sono solo dispiaciuto.
:D :)
tranquillo...sei stato fin troppo gentile e altruista :fagiano:
Ho scoperto il problema con dead rising 4 e del perchè scatta a tutte le risoluzioni .
Praticamente lo gioco su un tv samsung 4k e windows 10 x64 home . Desktop e gioco impostati a 1920x1080, con AMD ( provati tutti i driver ) dai driver esce fuori un messaggio del tipo DPI non corretti ( non ricordo quello che diavolo dice ) , quindi il gioco lagga e scatta da far schifo ( solo dead rising 4 lo fà ) .
Soluzione che ho trovato ora ? giocare su un tv 32 pollici da 1920x1080 max .
Qualcuno che ha un tv 4k a cui collega la 480 e dead rising 4 ? , magari ha qualche soluzione .
Su nvidia nessun problema .
Sembra che non riconosce bene il monitor e relativa risoluzione da usare...
Vado a memoria, ma hai provato a cambiare le impostazioni sulle proporzioni e lo scaling da crimson tab schermo?
Si Bivvoz è la prima cosa a cui ho pensato , e addirittura se cambio il difetto peggiora...
Tomb raider l'ultimo và perfetto ( 60 granitici ) , stessa cosa per mafia 3 , solo dead rising 4 fà questo scherzo , ho rimesso gli ultimi i relive quelli optional tanto è uguale inutile tenere i vecchi .
Mi ricordate il programma per visualizzare gli fps sui giochi windows store .
mirkonorroz
03-01-2017, 16:11
Visto che è stato chiesto e se ne è parlato più volte anche qui riporto quando ho scritto in un altro thread.
Quindi alla domanda "con freesync devo spegnere il vsync?" la risposta è "no, devi tenerlo acceso" :)
P.S: se si ritiene sia crossposting cancello, mi sembrava una cosa utile da segnalare :)
Imho dipende troppo dal game.
[semi OT: io pensavo, a torto (ma sull'onda dell'entusiasmo...), che il freesync fosse la panacea per lo stuttering, ma ovviamente se il gioco e' scritto male lo stuttering si verifica ugualmente, questo solo per inciso].
Per il tearing invece anche io avevo capito che la soluzione migliore e consigliata era il vsync on, ma secondo me non se ne puo' fare nemmeno in questo caso una regola generale.
Ad esempio in Assassin's Creed (e assetto corsa) sul mio sistema non cambia praticamente nulla tra fluidita' con vsync o senza vsync ma limitato (AC non dovrebbe avere il limiter interno), ma cambia sicuramente il lag: in entrambi gli AC preferisco di gran lunga il limitatore e vsync OFF al vsync ON: la differenza e' significativa anche solo a spostare il puntatore. Idem FIFA 15 e 16 (gli unici fifa, dall'11 al 17, che posso giocare senza radeonpro senza che stutterino).
EDIT: anche Street Fighter e gli altri picchiaduro li uso senza Vsync ora (con limitatore da driver) e sara' che sono leggeri ma sono strafluidi (caricamenti a parte).
EDIT2: non mancano casi invece come PES che con vsync e' fluido, senza e con limitatore no.
Ragazzi a qualcuno è mai capitato un conflitto della scheda/driver con windows defender?
Da quando ho montato su la nuova 480, ho notato che il gpu load stava sempre sul 70% anche in idle e cercando tra i vari processi ho visto "windows defender user interface" che ciucciava una buona parte di carico cpu e quel 70% di gpu. Killando il processo infatti il carico tornava a 0 e temperature e ventole si stabilizzavano. Ogni volta che accendo il pc devo entrare nel task manager e chiudere questo processo se no mi schizzano le temp. Qualcuno sa a cosa possa essere dovuto? Con la vecchia scheda non succedeva
mirkonorroz
03-01-2017, 16:58
Vuole solo dire che freesync non sta funzionando a dovere secondo me. :)
Se freesync sta funzionando tra vsync on e limitatore non deve cambiare nulla perchè l'attivazione del vsync non porta l'attivazione del vsync tradizionale ma ad un diverso funzionamento di freesync.
Nella prima presentazione del freesync su HWU vi era questa slide:
http://i.imgur.com/6DxH3IO.png
che fa vedere come con il freesync+vsync la latenza e' comunque superiore
Nel PDF del Low Framerate compensation, invece sono raggruppate le due voci "All'interno delle frequenze freesync con vsync" e "All'interno delle frequenze freesync senza vsync" e sono state raggruppati anche gli effetti, cosi' che sembra che sia uncapped anche la latenza con il vsync
Io non ci ho mai creduto e non dico che sia stata una furbata, ma continuo a non crederci, proprio in virtu' della spiegazione iniziale.
Ok, ho interpretato male il fatto che Vsync e' un flag e quando ci si trova tra le frequenze minima e massima il flag e' attivo ma il vsync non c'e' (ovvero comanda comunque la scheda).
Pero' il fatto del comportamento diverso della latenza dei giochi (visto che AC unity comunque viaggia sicuramente basso sotto la freq max) e' reale: poi non so se in effetti e' tutta colpa dei drivers, ma forse si'.
Scusa per l'equivoco ed il caos :D
Invece lo stuttering, imho, e' (ovviamente?) legato al tempo di rendering di un frame del gioco: se impiega una vita a renderizzarlo, e si trova tra frame renderizzati velocemente si avra' un salto o un fermo immagine: non c'e' freesync che tenga. Pero' a questo punto mi aspetto una smentita anche su questo, non si sa mai... :stordita: :D
Quizzone
Cosa c'è di strano? :doh:
http://i67.tinypic.com/vhwzlk.gif http://i65.tinypic.com/67v3at.gif
Edit: dovevo mettere la seconda immagine :D
Sgamato l'arcano, se sono in dual monitor la frequenza della memoria ram sta sempre al massimo, in single va a 300 in idle.
Ora chi sta in dual o più, ha sempre la ram spremuta e se vedo le temperature della scheda in dual prende un po' troppi C°.
Per chi la overclocca credo sia un po' un dito.... sta cosa del dual monitor :(
mirkonorroz
03-01-2017, 17:44
Quizzone
Cosa c'è di strano? :doh:
Che il core si ferma? :stordita:
Ho provato ad abilitare il freesynch sul mio monitor attraverso la custum resolution utility come segnalato tempo fà, ma non c'è stato verso. Peccato...
Qualcuno qui con una RX480 è per caso aduso ad applicare Reshade nei giochi? Ho la sensazione che questo faccia un pò a cazzotti con i Radeon Crimson.
frank_mackey
03-01-2017, 18:20
È normale che in dualview la ram alzi la frequenza. Lo fa anche la 470 e lo faceva anche la 7850.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
È normale che in dualview la ram alzi la frequenza. Lo fa anche la 470 e lo faceva anche la 7850.
È "normale" ma potrebbe non farlo, o perlomeno farlo in misura minore.
Con Afterburner o Wattool è possibile diminuirla significativamente prima che insorgano problemi, con notevole vantaggio sul consumo in idle. Se lo facesse la scheda da sola solo in idle in multimonitor sarebbe meglio. È un inconveniente che le AMD si portano da anni.
frank_mackey
03-01-2017, 19:02
È "normale" ma potrebbe non farlo, o perlomeno farlo in misura minore.
Avevo provato ad abbassare la frequenza della memoria con la 7850 in dualview e sui 2 monitor comparivano righe quando si spostavano le finestre sul desktop.
Lorenzoz
03-01-2017, 19:17
Ho appena riprovato ed ho ottenuto lo stesso messaggio di errore.
This command cannot be execute in DOS (o qualcosa di simile).
Ho flashato una chiavetta USB con FreeDos utilizzando Rufus 2.11 (https://rufus.akeo.ie/), e al termine della procedura ho copiato tutti i file contenuti in Atiflash 2.74 (https://www.techpowerup.com/downloads/2728/atiflash-2-74)
Da BIOS entro correttamente nella chiavetta, trovo la directory in cui ci sono i file e all'esecuzione di "atiflash -i" ottengo il messaggio sopra.
Cosa sto sbagliando?
Ragazzi, sfruttando la fluidità del freesync, c'è comunque una differenza sostanziale tra un monitor a refresh 75 e 144hz oppure no? (Non intendo il pelo nell'uovo)
Lunar Wolf
04-01-2017, 06:20
Ragazzi, sfruttando la fluidità del freesync, c'è comunque una differenza sostanziale tra un monitor a refresh 75 e 144hz oppure no? (Non intendo il pelo nell'uovo)
Te ne accorgi già dalla fluidità del mouse e navigazione internet passando da 70 a 140...quindi si
Ragazzi, sfruttando la fluidità del freesync, c'è comunque una differenza sostanziale tra un monitor a refresh 75 e 144hz oppure no? (Non intendo il pelo nell'uovo)
Non parlo in merito al freesync, ma io son passato da 77 a 144 e la differenza è abissale. ( fps permettendo )
Te ne accorgi già dalla fluidità del mouse e navigazione internet passando da 70 a 140...quindi si
A volte dopo un restart dei driver / update mi si reimposta il monitor a 60hz e il cursore lagga :asd:
Ragazzi, sono bloccato con i driver 16.11.5 e mi continua ad indicare che c'e' un aggiornamento a 16.12.1 poi finito l'istallazione mi dice che ho già gli ultimi driver aggiornati. Ma al riavvio ho la stessa storia.
Che può essere?
Fabio
Non saprei, scarica direttamente dal sito AMD
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, sono bloccato con i driver 16.11.5 e mi continua ad indicare che c'e' un aggiornamento a 16.12.1 poi finito l'istallazione mi dice che ho già gli ultimi driver aggiornati. Ma al riavvio ho la stessa storia.
Che può essere?
Fabio
Lo faceva sia a me sia sulla 470 della mia ragazza. Scaricali dal sito e installali alla vecchia maniera col pacchetto.
Non so perché lo faccia sinceramente...
Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk
frank_mackey
04-01-2017, 13:11
Ragazzi, sono bloccato con i driver 16.11.5 e mi continua ad indicare che c'e' un aggiornamento a 16.12.1 poi finito l'istallazione mi dice che ho già gli ultimi driver aggiornati. Ma al riavvio ho la stessa storia.
Che può essere?
Disinstalla i driver da "programmi e funzionalità" (se usi W10), scaricali dal sito amd e reinstalla.
frank_mackey
04-01-2017, 13:20
Ma una pulita con DDU invece?
Meglio ancora (con riavvio in safemode), ma più lungo. E' molto probabile che sia sufficiente disinstallare e reinstallare senza pulizie più profonde.
tobyaenensy
04-01-2017, 15:53
Ma che sono tutti questi problemi con i driver ?premetto che ho sempre installato manualmente dopo pulizia con ddu o driver fusion e non ho mai avuto problemi ma sto leggendo di diversi utenti che lamentano questo problema
Fa più rumore un albero che cade di un occhio per occhio prezzemolo e finocchio :O
Raven....mmmmminkiabbbhooooooo
Segnalo l'offertissima amazon della 480 reference trovata nelle news :asd:
Tanto per far passare le ore che ci rimangono dalla "presentazione?" di vega :)
Rimane il fatto che nonostante pulite con ddu e format il software amd ancora non aggiorna i driver.
Comunque qual è la temperatura che non deve superare la 480? 75°?
Ma... dopo DDU non hai installato i driver nuovi?
Temperatura massima i una 480 sugli 80° per una reference, le custom dipende da come vuoi il rapporto calore/rumore direi 70° uso normale, 75° extra silenzio.Si ma continua a non aggiornarli dalla pannello di controllo amd, ogni volta che c'è un update devo scaricarlo manualmente, passare ddu e reinstallare
Non mi sembra la fine del mondo, io non ci ho manco mai provato a fargli aggiornare crimson automaticamente.
DDU non è obbligatorio e senza DDU ci metti lo stesso tempo che a farlo automaticamente, con DDU ci metti due minuti in più se fai il riavvio in safe mode se no ci metti 30 secondi in più.
Ci metterei la firma se i problemi dei driver fossero solo questi.
Ma poi scusa, se li hai già aggiornati cosa vuoi aggiornare ancora?
No niente, sono anche io un utente Apple ed adoro queste nuove feature
ragazzi un consiglio, una 480 (ho visto la sapphire 4gb a 229) su un fx 6300 in OC (vario tra 4,2ghz e 4,5 in base alla stagione) andrebbe in cpu limited? o la reggerebbe? ho letto di molti che dicono la limiti pesantemente ma io non ci credo tantissimo. In ogni caso il prossimo natale passerei a ryzen o intel
tobyaenensy
04-01-2017, 20:44
Per ogni utente che lamenta un problema ce ne sono 1000 che non hanno problemi.
I forum servono anche per chiedere aiuto in caso di problemi :)
No be chiaro era un impressione mia sul fatto che diversi avessero avuto problemi...sinceramente non ho mai aggiornato dal software AMD pero visto che da questa possibilità deve funzionare
Grizlod®
04-01-2017, 20:46
@ Dvxx91
Quoto Bivvoz in toto.
Roland74Fun
04-01-2017, 20:50
ragazzi un consiglio, una 480 (ho visto la sapphire 4gb a 229) su un fx 6300 in OC (vario tra 4,2ghz e 4,5 in base alla stagione) andrebbe in cpu limited? o la reggerebbe? ho letto di molti che dicono la limiti pesantemente ma io non ci credo tantissimo. In ogni caso il prossimo natale passerei a ryzen o intel
Vedi un po' se va!
Fatto da me disabilitando due core all' FX8350.
Crysis 3 FX 6300 - 4.4 GHz:
http://youtu.be/vifuGXJjS60
Altrimenti vendi tuto e passa ad Intel!
tobyaenensy
04-01-2017, 20:51
Si si non ci piove
Roland74Fun
04-01-2017, 21:48
Dai non si può farsi ammazzare così a crysis 3 :asd:
Ero concentrato sul filmato, ed era a livello difficile... :eek:
Roland74Fun
05-01-2017, 14:19
WOW....!!!
https://www.youtube.com/watch?v=Rrj29Olu-JM
Chi lo gira di la?:D :D
La RX480 e' una bestia e con il tempo non potra' che migliorare.
per il resto ho The Division ma non ho trobvato nei menu' il banch come in tomb raider, so ricnojonito io oppure non ci sta proprio ?:D
AvPassion
05-01-2017, 14:42
Salve, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una RX 460 4GB, dato che sono rimasto fermo ad una Radeon HD 5670 e non ho modo col mio pc di poter vedere i file video h.265, perchè vanno a scatti (la cpu non ce la fa). Sono indeciso però su quale prendere, ma sono propenso per le XFX. L'uso prevalente di questa scheda sarà per HTPC, quindi tengo in considerazione anche l'unica versione fanless realizzata dalla stessa XFX http://hardware.hdblog.it/2016/08/29/XFX-Radeon-RX-460-fanless/. Considerando che ho un case spazioso e ben ventilato, potrei prendere tranquillamente questa versione?
Ad esemio ho letto una recenzione della versione XFX con raffreddamento attivo, dove si dice:
"La ventola di raffreddamento rimane ferma fino ai 50 gradi di temperatura poi ovviamente parte ma va subito ai livelli alti e diventa rumorosa".
Roland74Fun
05-01-2017, 14:45
per il resto ho The Division ma non ho trobvato nei menu' il banch come in tomb raider, so ricnojonito io oppure non ci sta proprio ?:D
Lo trovi nella schermata di avvio prima del caricamento del giuoco.
zla_Stobb
05-01-2017, 15:24
Salve, avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una RX 460 4GB, dato che sono rimasto fermo ad una Radeon HD 5670 e non ho modo col mio pc di poter vedere i file video h.265, perchè vanno a scatti (la cpu non ce la fa). Sono indeciso però su quale prendere, ma sono propenso per le XFX. L'uso prevalente di questa scheda sarà per HTPC, quindi tengo in considerazione anche l'unica versione fanless realizzata dalla stessa XFX http://hardware.hdblog.it/2016/08/29/XFX-Radeon-RX-460-fanless/. Considerando che ho un case spazioso e ben ventilato, potrei prendere tranquillamente questa versione?
Ad esemio ho letto una recenzione della versione XFX con raffreddamento attivo, dove si dice:
"La ventola di raffreddamento rimane ferma fino ai 50 gradi di temperatura poi ovviamente parte ma va subito ai livelli alti e diventa rumorosa".
sto provando la gigabyte da 4 gb nella configurazione 2 in firma, il case è abbastanza piccolo(strutturato un pò male) comunque è una scheda che scalda poco e non particolarmente rumorosa, nel mio caso si sente molto di più la ventola del case
frank_mackey
05-01-2017, 15:29
Sto facendo un po' di undervolt sulla 470, visto che su una singlefan fa comodo.
Mi meraviglia il fatto che tiene 1050mV (default 1081mV) con la cpu a default. Non sono ancora sceso oltre, ma mi sembra già tanto visto quanto incide sulle temperature e quindi sulla rumorosità.
AvPassion
05-01-2017, 15:33
sto provando la gigabyte da 4 gb ......
Grazie per aver riportato la tua esperienza, ma capirai che nel mio caso l'ultima cosa che farei sarebbe andare a prendere una versione con ben 2 ventole! Quindi la mia indecisione è su una versione totalmente fanless, oppure single fan.
Sto facendo un po' di undervolt sulla 470, visto che su una singlefan fa comodo.
Mi meraviglia il fatto che tiene 1050mV (default 1081mV) con la cpu a default. Non sono ancora sceso oltre, ma mi sembra già tanto visto quanto incide sulle temperature e quindi sulla rumorosità.
Scendi scendi! :asd:
Io sto a 1075mv @1360mhz se la tengo a default diventa un ghiacciolo! :D
Già cosi 5 c° in meno.
zla_Stobb
05-01-2017, 19:05
Scendi scendi! :asd:
Io sto a 1075mv @1360mhz se la tengo a default diventa un ghiacciolo! :D
Già cosi 5 c° in meno.
ma esiste una guida su come fare undervolt ? anche se credo che sulla 460 ci sia poco da fare
frank_mackey
05-01-2017, 20:03
Scendi scendi! :asd:
Io sto a 1075mv @1360mhz se la tengo a default diventa un ghiacciolo! :D
Già cosi 5 c° in meno.
Ok, ho provato a 1275 ma è instabile (artefatti su HEAVEN) anche a 1080mV (stabile 1090, ma ci vuole +20% PL per tenere alto il clock).
A 1226 stock, tiene 1040mV.
Farò altre prove ma mi pare che siamo lontanissimi dai tuoi risultati.
EDIT. A frequenza stock anche 1030mV, 0.05mW in meno e magari può scendere ancora, ma appena si alza il clock di 50mhz bisogna andare oltre il voltaggio stock per renderla stabile. Forse dipende dall'asic? Il mio 74%.
Ma disattivando RadeonSettings.exe perdo qualcosa dal punto di vista prestazionale?
Capita spesso di giochi che mi crashano rimandandomi a desktop, con una notifica di errore relativo a wattman (che ho però lasciato ai valori di default).
Disinstalla i driver da "programmi e funzionalità" (se usi W10), scaricali dal sito amd e reinstalla.
Fatto e installato gli ultimi 16.12.2 ma non mi si apre le "impostazioni Radeon" mi dice "No AMD Driver installati, or the AMD driver not functioning properly. Please install the AMD driver appropiriate for your AMD hardware."
E mo... i driver sono quelli del sito ufficiale.
Fabio
Per caso hai installato un BIOS modificato nella scheda video?
I 16.12.x hanno (ri-)abilitato il check della firma del BIOS che era stato tolto nei 16.9.x.
Preso in pieno.... si ho il bios con strap modificato...
E mo che si fa?:(
Fabio
Preso in pieno.... si ho il bios con strap modificato...
E mo che si fa?:(
O segui la procedura postata in precedenza oppure non ti rimane altro che utilizzare nuovamente un BIOS ufficiale.
http://www.overclock.net/t/1604567/polaris-bios-editing-rx480-rx470-rx460/1040_20#post_25699216
1) Navigate to the amd driver extraction directory, usually "C:\AMD" then go into" Win10-64Bit-Radeon-Software-Crimson-ReLive-16.12.1-Dec7\Packages\Drivers\Display\WT6A_INF\B309333"
2) Extract the modified kernel driver in the "\B309333" directory overwriting the file
3) Uninstall current amd drivers normally and DO NOT REBOOT when asked
4) Reboot with advanced options like so:
5) Press and hold the Shift key on your keyboard and click the Restart button.
6) Choose Troubleshoot > Advanced options > Startup Settings and click the Restart button.
7) When your computer restarts you’ll see a list of options, press F7 on your keyboard to select Disable driver signature enforcement.
This is needed only ONE TIME to successfully install the modified kernel, in the next reboot the driver signature enforcement will return to normal.
8) Install the driver normally with setup.exe in C:\AMD\Win10-64Bit-Radeon-Software-Crimson-ReLive-16.12.1-Dec7
DO NOT REBOOT WHEN ASKED
9) When the installation is finished run the atikmdag-patcher.exe (this will take care of driver signature for windows so we no loger need to disabled the enforcement with F7)
10) Press yes to patch the file
11) When finishes reboot the pc and enjoy your modified bios
atikmdag-patcher.exe: https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher
Dallo stesso forum, ci vuole un diverso atikmdag.sys modificato per ogni nuovo driver. Questo è per l'ultimo 16.12.2:
http://www.overclock.net/t/1604567/polaris-bios-editing-rx480-rx470-rx460/1100_20#post_25724949
I'm not asder00 but...
Based on asder00 and lordkag work, all credits goes to them.
Modded 16.12.2 atikmdag.sys that allow modded bios: http://www.mediafire.com/file/1qb1w71kabj1cin/atikmdag.7z
Follow the same process for 16.12.1 (http://www.overclock.net/t/1604567/polaris-bios-editing-rx480-rx470-rx460/1050#post_25699216), but use the updated kernel file.
Preso in pieno.... si ho il bios con strap modificato...
E mo che si fa?:(
Fabio
Cerca nel thread c'è una guida per installare i driver con bios moddato
Mamma mia che paxxe.... e io che pensavo che con un bios modificato era un metodo intelligente di avere una modifica permanente indipendente da una piallatura sul SO.
Adesso vedo quando ho tempo se la procedura è una rottura ma specialmente se va fatta ogni volta che esce un nuovo driver che ormai sembra si divertano a farne uscire un foxxio.
Fabio
L'alternativa è rimanere con i 16.11 fino a che non tolgono nuovamente il check, che non penso sarà permanente.
Probabilmente farò cosi... non ho molto tempo adesso per ulteriori modifiche.
Che probabilità ci sono che tolgano il controllo?
E poi da cosa dipende nel metterlo e toglierlo?
Fabio
Potrebbe essere stato (re)inserito solo perché le RX480 sono ancora relativamente recenti e dunque con le prossime schede (magari il refresh di questa serie) verrà tolto. Oppure magari è stato involontariamente introdotto con i 16.12 (es. magari perché questa release "Relive" era in lavorazione da tempo) e verrà tolto con i 17.1 o 17.2 quando usciranno.
Insomma, occorrerà tenere d'occhio la situazione.
EDIT: mi chiedo se tutti quelli che hanno installato un BIOS modificato sono al corrente di questa problematica.
AvPassion
06-01-2017, 08:59
Scusate, qualcuno possiede l'RX 460 in versione fanless?
http://cdn.videocardz.com/1/2016/08/xfx_fanless_460_02.jpg
Potrebbe essere stato (re)inserito solo perché le RX480 sono ancora relativamente recenti e dunque con le prossime schede (magari il refresh di questa serie) verrà tolto. Oppure magari è stato involontariamente introdotto con i 16.12 (es. magari perché questa release "Relive" era in lavorazione da tempo) e verrà tolto con i 17.1 o 17.2 quando usciranno.
Insomma, occorrerà tenere d'occhio la situazione.
EDIT: mi chiedo se tutti quelli che hanno installato un BIOS modificato sono al corrente di questa problematica.
Di sicuro modificare lo strap è una genialata incredibile... incrementi che vanno dal 5 al 10% senza aumento delle temperature solo modificando il tempo di accesso delle memorie... poi vabbe ci ho aggiunto un pizzico di OC per migliorare ulteriormente.
Fabio
fonzie1111
06-01-2017, 10:17
Raga qualcuno mi puo' passare in privato i bios moddati per la xfx rs????
andrefair600
06-01-2017, 10:29
Ragazzi un amico voleva prendere la rx 480 8gb e in teoria le migliori sono :xfx gtr/xfx gtr black edition ed msi gaming x.
Visto che la msi e la black constano molto di più della gtr classica, io li consiglierei quella. Consigli?
Ho rimesso i Driver 16.11.5 e adesso mi riconosce la scheda e si apre "Impostazione Radeon" ma nel menù "Wattman" è tutto vuoto.
E mo che succede?
fisher91
06-01-2017, 10:39
Appena ordinato una MSI RX 470 Gaming X da 8 GB :) :D
sto per acquistare una rx 470, quale custom mi consigliate? sono indeciso tra tre modelli:
xfx black edition 4 gb a 190 spedito
msi gaming x 4 gb a 206 spedito
asus strix 4 gb oc a 218 spedito ma con maggiore supporto e più facilità in caso di restituzione o di guasto rispetto agli altri due
Ho rimesso i Driver 16.11.5 e adesso mi riconosce la scheda e si apre "Impostazione Radeon" ma nel menù "Wattman" è tutto vuoto.
E mo che succede?
Proverei a fare una installazione pulita eliminando i driver con DDU se non lo hai già fatto. Forse fare downgrade con driver non è una situazione comune.
Immagino che la strix sia da amazon.
Beh se vuoi comprare da amazon spendi 2 euro in più e prendi la sapphire nitro che ha un dissipatore migliore, probabilmente il migliore per le 470 perchè è l'unica che ha tutto (gpu, ram e vr) dissipato dal dissipatore principale.
La strix comunque lasciala stare che ha un dissi veramente pessimo.
eppure avevo visto che le versioni nitro hanno temperature molto alte, e le versioni strix molto più basse, dove posso trovare le temperature in linea di massima delle varie custom? l'oc di fabbrica non mi interessa li me la vedo io :D
OvErClOck82
06-01-2017, 12:18
la mia 480 nitro, piazzata in un silverstone sg13 con un airflow diciamo un po' così :asd: e con una curva personalizzata per le ventole in gioco raramente l'ho vista superare i 73 gradi... in un case non itx con un adeguato ricircolo dell'aria andrà benissimo
EDIT: avevo letto 480 e non 470, scusa, ma il discorso non cambia di molto :D
andrefair600
06-01-2017, 12:38
Ragazzi un amico voleva prendere la rx 480 8gb e in teoria le migliori sono :xfx gtr/xfx gtr black edition ed msi gaming x.
Visto che la msi e la black constano molto di più della gtr classica, io li consiglierei quella. Consigli?
Up
Roland74Fun
06-01-2017, 13:05
Ma la nitro no eh? Basta che qualcuno dica dopo qualche re recensione fatta all'equatore che ha mezzo grado in più ed allora é in assoluto un forno crematorio.
Evvabbeh! Continuiamo così, facciamoci del male!....
Ma la nitro no eh? Basta che qualcuno dica dopo qualche re recensione fatta all'equatore che ha mezzo grado in più ed allora é in assoluto un forno crematorio.
Evvabbeh! Continuiamo così, facciamoci del male!....
Fin quando si dà retta all'ultimo arrivato o si vuol leggere solo quel che si vuole è così
Io ho preso la XFX GTR perchè costava meno della Nitro. E' stata una scelta solamente economica. Non provo nemmeno a moddarla, và benissimo così. Ho solo messo Msi AB per il controllo delle ventole e della temperatura. Stop. :)
Roland74Fun
06-01-2017, 13:20
Guarda , proprio ieri lg'ho vista a 73℃, mi sono accorto che avevo tutte le ventole del case spente.
Le ho messe al minimo ed é tornata a 65℃....
tobyaenensy
06-01-2017, 13:36
Confermo pure io che a frequenze stock e abbastanza fresca ma senza termini di paragone con le altre e difficile dire altro quindi da utente ignorantello in materia è secondo me normale credere alle varie recensioni o pareri di altri.
Intanto mi e capitato un grosso inconveniente: lo schermo mi e diventato tutto tendente al verde ieri sera per 1 2 secondi per poi tornare normale,mi sara capitato 3 volte mentre non giocavo.Poi su the witcher 3 aveva ogni 10 secondi un microscatto con anche segnale audio distorto dalle casse. Pensavo che fosse il cavo ma sull altro attacco HDMI nessun problema. Stamattina invece proprio schermo nero con monitor che mi si mette in stand by sull uscita incriminata e suoni di win cmq presenti. Uscita andata?
quindi scartata la strix, vale la pena spendere 30 euro in più per la nitro rispetto alla xfx?
andrefair600
06-01-2017, 15:25
Ho semplicemente quale fosse la miglior scelta per la 480 eccetto la msi che costa troppo.
OvErClOck82
06-01-2017, 15:25
quindi scartata la strix, vale la pena spendere 30 euro in più per la nitro rispetto alla xfx?
ecco lì forse c'è da valutare bene... le xfx generalmente sono ottime, a questo giro di schede sono tra le migliori.. forse per 30 euro in meno conviene la xfx.
Diciamo in linea generale che con msi, xfx e sapphire caschi in piedi.
OvErClOck82
06-01-2017, 15:26
Ho semplicemente quale fosse la miglior scelta per la 480 eccetto la msi che costa troppo.
se togli la msi o Sapphire nitro o Xfx (non gtr)
ottimo allora mi oriento su una di queste due, effettivamente pensandoci bene, ho provato il pc di un amico con una rx 480 nitro che faceva 45 gradi in idle, lui mi ha detto che era normale una temp del genere, probabilmente aveva le ventole ferme oppure è la scheda che ha ricevuto che è poco performante?
andrefair600
06-01-2017, 16:20
se togli la msi o Sapphire nitro o Xfx (non gtr)
Perché non gtr?
frank_mackey
06-01-2017, 16:24
ottimo allora mi oriento su una di queste due, effettivamente pensandoci bene, ho provato il pc di un amico con una rx 480 nitro che faceva 45 gradi in idle, lui mi ha detto che era normale una temp del genere, probabilmente aveva le ventole ferme oppure è la scheda che ha ricevuto che è poco performante?
La temp in idle non conta praticamente nulla. La tendenza è di tenere le ventole totalmente ferme, quindi è normale avete temp alte in idle.
Personalmente ritengo la scelta assolutamente sensata. Riduce il rumore a zero e riduce drasticamente l'usura delle ventole.
Personalmente ritengo la scelta assolutamente sensata. Riduce il rumore a zero e riduce drasticamente l'usura delle ventole.
Soprattutto diminuisce l'accumulo di polvere nel dissipatore!
Nhirlathothep
06-01-2017, 16:39
ne so quasi nulla di gtx 1060/rx 480, ma seguendo sempre i video di Digital Foundry, ho notato che nei titoli convertiti da console nextgen, la rx480 e' veramente avanti.
https://www.youtube.com/watch?v=8iVVMh6MD8M
voi siete soddisfatti?
La temp in idle non conta praticamente nulla. La tendenza è di tenere le ventole totalmente ferme, quindi è normale avete temp alte in idle.
Personalmente ritengo la scelta assolutamente sensata. Riduce il rumore a zero e riduce drasticamente l'usura delle ventole.
è sensata se non si hanno altre ventole nel case a parte che per il dissi della cpu, altrimenti direi che tenerle al minimo e salvare un 20° sulla gpu in idle male non fa :D
comunque ho preso la rx 470 xfx black edition ho deciso alla fine di risparmiare quei 30 euro di extra della nitro ( con 10 euro in piu prendevo la 480 direttamente )
Riporto che passando da un alimentatore Corsair HX520 di qualche anno ed abbastanza usato ad un Corsair CX430 seminuovo che avevo in più il coil whine che avevo riportato sulla mia scheda in precedenza sembra essere diminuito leggermente.
Premesso che è la GPU ad avere questo inconveniente, effettivamente diverse combinazioni GPU-PSU potrebbero cambiare un po' la situazione.
EDIT: non vorrei fosse solo una impressione, ma mi sembra che siano diminuite lievemente anche le temperature della GPU. :confused:
EDIT2: il rumore fastidioso che avvertivo prima è quasi totalmente scomparso in una applicazione di digital painting OpenGL che uso spesso (Krita), dunque almeno che sia diminuito non è un'impressione.
tobyaenensy
07-01-2017, 11:52
Che palline non mi va un ingresso HDMI della scheda e i 2 monitor hanno questo attacco. Un mese per il reso e passato da un pezzo e non so se tale difetto sia abbastanza per andare di garanzia e se semmai sfruttarla
tobyaenensy
07-01-2017, 12:03
La prima cosa c ho fatto e andare con quella uscita e un monitor. Tutto e iniziato da uno schermo tutto tendente al verde per un secondo,poi microscatti sul monitor. Ora sempre solo con quella ingresso schermo nero fisso.lunedì contattero amazon probabile,sapete per caso i tempi?
tobyaenensy
07-01-2017, 12:10
A come per i resi allora.be accertatomi al 100% dubito allora di non procedere. Speriamo ne arrivi una senza rumori strani o altre cose che non vanno che proprio voglia zero
Guarda questo intanto: https://www.youtube.com/watch?v=wGP98PEVbG0
Le avevo già provate quasi tutte tranne la colla sugli induttori (che però sono chiusi sulla mia scheda). Avevo anche provato la scheda su un altro PC ed un altro alimentatore sempre abbastanza usato (Enermax Pro85+ 425W), il coil whine c'era sempre anche se apparentemente in misura minore. Ho addirittura un paio di notti fatto andare Unigine Valley in loop nella speranza che si rodasse qualcosa. Credo che l'effetto di questa ultima soluzione avesse addirittura accentuato il problema sull'alimentatore precedente. Il problema lo fa (faceva) ogni minimo accenno di carico sulla GPU, ma non in maniera eccessivamente fastidiosa - tranne in certe applicazioni non-gaming, senza audio.
Una possibile soluzione per le situazioni a basso carico era abilitare la modalità "efficienza energetica" dai driver, ma questa possibilità c'è solo sui driver per Windows al momento, dunque su Linux avrei avuto lo stesso problema.
Se ho risolto così, almeno in parte, tanto meglio.
Ragazzi scusate io ho la xfx GTR 8giga come.faccio a capire se ho il BIOS corretto ? Su wattman ho questa schermata http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/10d7ee742cac531171a3fd3a92fde903.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate io ho la xfx GTR 8giga come.faccio a capire se ho il BIOS corretto ? Su wattman ho questa schermata http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170107/10d7ee742cac531171a3fd3a92fde903.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Che vuol dire bios corretto?
hai ragione scusa,
da come ho capito ci sono 2 bios uno più performanete uno più diciamo silenzioso, tu qual è secondo voi quello che risulta un giusto compromesso? magari modificando un po le impostazioni di wattman?
salve, i 16.12.2 hanno fatto pace con trixx afterburner etc. o siamo fermi agli stessi problemi dei precedenti ?
frank_mackey
07-01-2017, 19:58
salve, i 16.12.2 hanno fatto pace con trixx afterburner etc. o siamo fermi agli stessi problemi dei precedenti ?
Quali problemi?
Quali problemi?
Problemi di blocco PC, pare che le versioni siano incompatibili gia' provato con le xxx.1 disinstallate e non so se con le 2 e' andato meglio.
frank_mackey
08-01-2017, 11:26
Problemi di blocco PC, pare che le versioni siano incompatibili gia' provato con le xxx.1 disinstallate e non so se con le 2 e' andato meglio.
Io AB ormai lo uso solo per le info in game (e funziona anche con gli ultimi driver), ma per l'oc con modifica del voltaggio, mi fido di più di wattman.
ninja750
08-01-2017, 12:36
salve, i 16.12.2 hanno fatto pace con trixx afterburner etc. o siamo fermi agli stessi problemi dei precedenti ?
sempre gli stessi problemi ma pare siano afflitte più che altro le 380/390, le 480 dovrebbero andare alla grande
Io AB ormai lo uso solo per le info in game (e funziona anche con gli ultimi driver), ma per l'oc con modifica del voltaggio, mi fido di più di wattman.
quindi usi solo sempre la vga in OC? con AB è comodo avere profili da poter richiamare a piacimento in traybar
frank_mackey
08-01-2017, 12:41
quindi usi solo sempre la vga in OC? con AB è comodo avere profili da poter richiamare a piacimento in traybar
Anche Wattman ha i profili per ogni gioco e accoppiato alle info in game (con eventuale lock a 30fps) di Rivatuner/AB, per adesso mi soddisfa.
Più che altro per ora smanetto più sull'undervolt che sull'overclock.
pompellen
08-01-2017, 12:52
Qualcuno ha esperienza diretta con monitor ultrawide 2560x1080? Sono tentato da un LG da 29", ma prima di acquistare vorrei sapere se la 480 in game regge bene quella definizione...
Help me con la questione bios.
Ho da qualche settimana la Xfx GTR e mi trovo bene con tutto a default (anche se non so quale dei due bios è attivo: la levetta dello switch è verso il connettore a 6 pin).
Ora mi chiedevo, ha senso aggiornare i bios? otterrei qualche miglioramento in termini di temp/ventole? Ho cercato ul sito ufficiale del produttore ma vedo solo i 2 bios per la Black edition
Di bios ce ne sono 3, qui trovi un po' di spiegazioni (troppo lungo riscrivere tutto ogni volta): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44130264&postcount=12718
Avevo letto, ma sul sito vedo solo i bios della black edition, non per la gtr liscia. Chiedevo inoltre che bios ho attivo con la levetta verso l'alimentazione e che tipo di miglioramenti ci siano nel concreto cambiando bios :)
Perfetto, comincio a capire :)
Il target della mia è 60°, quindi mi converrebbe cambiare.
Metto il nuovo performance quindi? Come mai nel post che mi hai linkato consigliavi invece il nuovo stealth da 75°?
OvErClOck82
08-01-2017, 15:38
finalmente ho avuto un po' di tempo per giocare in questo periodo :D
BF1, tutto su ultra tranne AA off, inchiodato su 60fps (a proposito, sembra cappato a 60 ma il mio monitor è un 75Hz, come mai secondo voi ? ho disabilitato il vsync e il FRTC, sarà mica "colpa" del chill ? ) con ventole al 45% temperatura massima di 52 gradi in game, picco di consumo 136W.
Sarà anche una ciofeca come dicono molti, si :asd:
fonzie1111
08-01-2017, 15:40
Perchè era estate, avevo meno ventole nel case e la mia gpu ha una sic basse e quindi tensioni altine che la fanno scaldare parecchio. :D
Prova semplicemente a spegnere il pc, spostare lo switch e riavviare, se la temperatura diventa 70° lascia così.
Sulla mia xfx rs lo switch mi pare che non cambi nulla, infatti dalla pagina xfx hanno messo sia il bios performance che lo stealth.
mentre gioco continua ad uscirmi un errore del Wattman con relativo crash del game...non so cosa fare asd.
davidenko7
08-01-2017, 16:54
Sulla mia xfx rs lo switch mi pare che non cambi nulla, infatti dalla pagina xfx hanno messo sia il bios performance che lo stealth.
si anche io cambiando la posizione dello switch non notavo niente, infatti hai praticamente lo stesso bios su entrambe le posizioni dello switch come misura precauzionale. Scarica il performance e mettilo su uno delle due posizioni e usa quello, noterai un netto miglioramento in termini di rumorositá
Uguali anche da me (entrambi a 60°). Ho caricato il performance e ora la Triferimento è a 70°
Perfetto, io caricherei anche lo stealth sull'altro bios così hai due bios utili invece di uno utile e uno insensato :D
Fatto grazie mille :D
Ma possibile che mettendo il nuovo bios abbia iniziato a sentire del coil whine?
O son impazzito di colpo?
Possibilissimo, un diverso carico della scheda può portare o far sparire il coil whine, in questo caso c'è un diverso carico sulla ventola anche se di pochi watt.
Eh si, ho provato a ricaricare il vecchio bios ed è sparito :eek:
E mo che faccio? sinceramente quel lamento continuo è insopportabile
Eh si, ho provato a ricaricare il vecchio bios ed è sparito :eek:
E mo che faccio? sinceramente quel lamento continuo è insopportabile
Anche la mia GTR fa parecchio coil whine...
Insopportabile no, ma si percepisce e mi da fastidio.
Ho rimesso lo "stealth" e ne fa molto meno del performance, quasi inudibile; in termini pratici cosa cambia tra i due? temperature un po' piu alte con lo stealth?
bruschini
08-01-2017, 20:22
Ciao, vorrei prendere un monitor widegamut per grafica col supporto ai 10bit per colore.
Fino a poco tempo fa, solo le nvidia quadro o le amd firePro gestivano i 10 bit.
Sapete se ora la RX460 gestisce i 10 bit?
Grazie, ciao.
Thricome82
09-01-2017, 08:15
Ciao, vorrei prendere un monitor widegamut per grafica col supporto ai 10bit per colore.
Fino a poco tempo fa, solo le nvidia quadro o le amd firePro gestivano i 10 bit.
Sapete se ora la RX460 gestisce i 10 bit?
Grazie, ciao.
Si, per il supporto 10bit ti serve Quadro o FirePro... purtroppo :(
Il tutto è solo una trovata di marketing, perché alla base delle FirePro e delle Quadro c'è sempre lo stesso Chip grafico della controparte non professional...
fonzie1111
09-01-2017, 17:46
Usciti i driver 16.12.2 whql.
Salvio66
09-01-2017, 17:49
Arrivata oggi ...doveva essere la XFX480 GTR...invece é arrivata la BlackEdition....:D :D
http://imgur.com/a/1IgCq
FedeGata
09-01-2017, 18:07
Usciti i driver 16.12.2 whql.
Farli uscire come 17.01? Bon, avrei i beta ma li installo giusto per vedere se hanno migliorato qualcosa en passant.
Arrivata oggi ...doveva essere la XFX480 GTR...invece é arrivata la BlackEdition....:D :D
http://imgur.com/a/1IgCq
Divertiti
fonzie1111
09-01-2017, 18:40
Farli uscire come 17.01? Bon, avrei i beta ma li installo giusto per vedere se hanno migliorato qualcosa en passant.
Io li ho installati sulla mia xfx con bios modded, e ho dovuto semplicemente patcharli con l'exe che controlla se c'è la bios check signature, ed è tutto funzionante.
Arrivata oggi ...doveva essere la XFX480 GTR...invece é arrivata la BlackEdition....:D :D
http://imgur.com/a/1IgCq
A quanto l'hai trovata? Sto camperando amazon in attesa che scenda ad un prezzo accettabile, ora viaggia sui 300
A quanto l'hai trovata? Sto camperando amazon in attesa che scenda ad un prezzo accettabile, ora viaggia sui 300
A novembre l'ho presa su amazon a 270€ il giorno in cui davano lo sconto da 10€.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salvio66
09-01-2017, 21:50
A quanto l'hai trovata? Sto camperando amazon in attesa che scenda ad un prezzo accettabile, ora viaggia sui 300
considera che io ho pagato la GTR normale... 252 spedita...
considera che io ho pagato la GTR normale... 252 spedita...
Io 240 :D
Stiamo parlando tutti della versione 8 gb giusto?
Salvio66
09-01-2017, 22:18
considera che io ho pagato la GTR normale... 252 spedita...
Io 240 :D
ma a me è arrivata la Black... :D :D
Stiamo parlando tutti della versione 8 gb giusto?
Io sì :p
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sono usciti nuovi driver.
E' la prima volta che aggiorno i crimson: devo di nuovo scaricare il pacchetto da ~500MB o basta il minimal setup?
FedeGata
10-01-2017, 00:22
Sono usciti nuovi driver.
E' la prima volta che aggiorno i crimson: devo di nuovo scaricare il pacchetto da ~500MB o basta il minimal setup?
Io nel dubbio scarico il setup completo, disinstallo con pannello di controllo, riavvio, do una passata con driver sweeper, riavvio, infine installo il nuovo.
Mai una noia così.
frank_mackey
10-01-2017, 09:04
Sono usciti nuovi driver.
E' la prima volta che aggiorno i crimson: devo di nuovo scaricare il pacchetto da ~500MB o basta il minimal setup?
Io ho preso quello completo, disinstallato i beta con DDU (sempre ultima versione) in safemode e reinstallato senza relive che non uso. Passano un po' di minuti con un hd meccanico (ma disattivo tutti i programmi in avvio automatico), ma alla fine e' sempre la scelta migliore.
Ragazzi un mio amico ha questo problema con una XFX Rx480 GTR 8GB in Star wars battelfront.
Quando gioca dopo un po' crasha senza motivo cosa che per esempio non succede in Battelfield 4 .
Il fatto e' che SWB a livello di grafica spinge molto di piu' di B4.
Ho provato con i driver 16.12.2, 16.11.5 ma nulla da fare.
La configurazione e' un I7-4790K 16/gb ram XFX GTR RX480 8GB con bios Performance
Tutto a default no overclok. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?
Grazie per le risposte, aggiornato :D
Noto però che nella cartella AMD (la predefinita per l'installazione) restano comunque le sottocartelle delle vecchie installazioni; posso procedere alla loro brutale eliminazione?
frank_mackey
10-01-2017, 10:53
Grazie per le risposte, aggiornato :D
Noto però che nella cartella AMD (la predefinita per l'installazione) restano comunque le sottocartelle delle vecchie installazioni; posso procedere alla loro brutale eliminazione?
Quelle che di default mette nella cartella utente di windows? Sono tutti i setup completi decompressi. Io tengo solo un paio di versioni nel caso avessi problemi con gli ultimi. Le altre le cancello direttamente in blocco, anche perche' arrivano a occupare giga...
frank_mackey
10-01-2017, 11:12
Non è sotto C:\ ?
Io li metto sotto E:\amd
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.