PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

gabmamb
09-02-2018, 09:27
Allora escludiamo la vga

stavo pensando di fare diverse immagini del s.o. a seconda di quello che installo in modo da tornare indietro in un attimo e fare le opportune verifiche.
cosa uso?

il punto di ripristino o un sw esterno?

Cloud76
09-02-2018, 10:06
Insomma in un attimo su un HDD per modo di dire... :D
Se vuoi puoi provare con questo che non è male ed è ovviamente free:
https://www.aomeitech.com/ab/standard.html
oppure questo:
https://www.macrium.com/reflectfree

sniperspa
09-02-2018, 10:09
Con gli ultimi Adrenaline beta si è sminkiato il freesync?

Giocando a pubg ieri sera mi sembrava non andare

gabmamb
09-02-2018, 10:19
Con gli ultimi Adrenaline beta si è sminkiato il freesync?

Giocando a pubg ieri sera mi sembrava non andare

io vedo ancora flickering accentuato: l'ho spento!

Nones
09-02-2018, 10:37
In che senso è netta?
Dove/quando si percepisce una qualità maggiore?

Maggior volume(amp integrato), bassi più corposi, miglior distribuzione delle frequenze medie.
Se collego le superlux all'integrata percepisco un suono più cupo, piatto.

sniperspa
09-02-2018, 10:41
io vedo ancora flickering accentuato: l'ho spento!

Eh anch'io...l'ho disattivato e attivato il v-sync :mad:

gabmamb
09-02-2018, 11:14
http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p4/2018/02/09/Italia/Foto/RitagliWeb/IMG_8557-27072-kew-U11012306540126Sq-1024x576%40LaStampa.it.JPG

se questo è pieno di RX.....e ce ne sono altri in giro nel mondo capisco perchè non si trovino schede video!!!
:eek: :eek: :eek:
:mad: :mad: :mad:

se qualcuno non vede l'immagine: http://www.lastampa.it/rf/image_lowres/Pub/p4/2018/02/09/Italia/Foto/RitagliWeb/IMG_8557-27072-kew-U11012306540126Sq-1024x576%40LaStampa.it.JPG

Cloud76
09-02-2018, 12:20
Premetto che sono vere domande, non sono polemiche o per flammare.
Non sono uno che sta tanto a badare all'audio quindi chiedo :)

Cosa cambia dall'avere un maggior volume in uscita dalla scheda rispetto al farlo amplificare dalle casse?
Cioè le casse sono amplificate, se voglio più volume compro casse che spingono di più, che differenza c'è?

Be', non è solo una questione di volume, che non ha alcun impatto sulla qualità in generale.
Il fatto è che se qualsiasi cosa ascolti non noti differenze, che sia l'hifi cubetto da supermercato, audio integrato di pc, cuffie da 5 euro piuttosto che da un impianto hiend anche solo discreto o delle cuffie decenti o un dac dedicato e cose così allora è inutile anche parlarne. Chi non percepisce la netta differenza è perchè o non gli interessa minimamente la musica o ha le orecchie sfondate o proprio non ce la fa a percepirle per limiti suoi.
La differenza, a parte il volume dicevo, è in un suono più preciso, dettagliato, più ampio, più realistico, più spazioso, più corposo, più definito, con meno distorsione, più separazione tra i canali, meno rumore di fondo e mille altre sfumature.
È come ascoltare un mp3 fatto anche male ed un file lossless, non c'è paragone.
E non va sottovalutato l'audio che è importante quanto il video. Giocare ed essere immersi nell'azione con un audio proveniente da due cassettine da tavolo da 10 euro o ancora peggio dal monitor è allucinante. Piuttosto conviene spendere qualche euro in più per delle cuffie discrete.
Le cose migliorano già nettamente collegando il pc, come faccio io, all'impianto stereo (impianto decente ovvio).
Già così, anche con una integrata discreta come sono adesso sulla maggior parte delle schede madri è sufficiente per quasi tutti, chi poi vuole di più può sempre optare per il collegamento di un dac esterno, che costa come una buona scheda audio ma va decisamente meglio.

Nones
09-02-2018, 12:26
Premetto che sono vere domande, non sono polemiche o per flammare.
Non sono uno che sta tanto a badare all'audio quindi chiedo :)

Cosa cambia dall'avere un maggior volume in uscita dalla scheda rispetto al farlo amplificare dalle casse?
Cioè le casse sono amplificate, se voglio più volume compro casse che spingono di più, che differenza c'è?

Mi riferivo al volume in cuffia, dove se colleghi cuffie ad alta impedenza una scheda integrata non riuscirebbe a pilotarle.
Ma l'amp integrato non è che serve solo ad avere più volume, è anche un discorso di qualità.

Ps: se compri diffusori che spingono di più e fanno solo "Zum zum" abbinata ad un integrata...uscirebbe solo cacca da lì. :asd:

Io ho fatto un impiantino discreto con pochi spiccioli per esempio.
Casse Empire R-1000 MKII che rispetto al 2.1 che avevo prima la differenza è abissale.
Certo non stiamo parlando di impianti che costano quanto una casa. Ma già cosi è un bel passo avanti ad un integrata abbinata a delle casse "plasticose". :stordita:

Nones
09-02-2018, 13:23
Grazie per le risposte.

Comunque il discorso qualità lo davo per scontato, la sento anche io la differenza sia ben chiato è che non la considero una mia necessità e posso vivere anche con l'integrata o l'audio della vga.

Nones se compri delle belle casse puoi alzare il volume di più senza perdere in qualità, fermo restando che non vai a migliorare la qualità se quella dell'integrata non ti soddisfa.
Al contrario se hai casse cagose fanno zum zum lo fanno anche con la scheda audio più phigaa del mondo :D
Chiaro per il discorso cuffie invece :)

Ma io delle belle casse le ho già prese! :O

https://s10.postimg.org/danhzosp5/Empire_R-1000_MKII_02.jpg (https://postimg.org/image/ykb4aj8zp/)

Che anche con l'integrata fanno notare la differenza rispetto alle "zum zum" :asd:Cmq a me non serviva più volume, ma qualità sopratutto nella musica, cosa che un 2.1 scadente non può mai darti al contrario di un 2.0 tutto sommato discreto. La dgx l'ho presa per lo più per le cuffie e dolby headphone, che su alcuni giochi è troppo figo! :sofico:

gabmamb
09-02-2018, 13:46
Fig@....alla faccia del OT!!!

doctor who ?
09-02-2018, 14:01
Diciamo che c'è la stessa differenza che passa tra un mouse da 5€ ed uno da 100€

Provato quello da 30€ non vuoi toccare quello di plastica da 5 manco con un bastone, provato quello da 50€ tornare a quello da 30 lo trovi scomodo e così via.

Alla fine fanno tutti la stessa cosa, ma la fanno diversamente, il migliore in senso assoluto è probabilmente un modello che costa tanto, con il cavo in tessuto, il connettore placcato in oro, i tasti extra, le macro, il sensore ubber tecnologico, ecc...

Il più adatto è soggettivo, dipende dai gusti e dal portafogli :asd:
se non uso i tasti extra è inutile andare a pagarli, se sento solo le playlist dell'estate su youtube le casse demmerda della trust vanno più che bene

dajcont
09-02-2018, 14:36
Con gli ultimi Adrenaline beta si è sminkiato il freesync?

Giocando a pubg ieri sera mi sembrava non andare

Il freesync su PUBG da me è sminchiato dalla prima versione adrenaline in poi purtroppo, e anche il FreeSync test a dir la verità

Roland74Fun
09-02-2018, 17:45
Io ho ancora il creative sondworks 4.1 che 20 anni fa comprai in bundle colla sound blaster 64.

Pkdrone
09-02-2018, 18:00
Boh io vado con l'audio vga e quando voglio essere esigente :D uso delle cuffie AKG decenti e li la differenza si sente, ma dalla uscita tv(che comunque ha il Dolby digital) mi basta e avanza e non mi sembra si sente da schifo anzi.

rokis
09-02-2018, 18:09
In fhd si ma anche di più, e pure maxato. Ti metti un po' disrNte col controller in mano e sarà tutto perfetto.

Ma mi stai perculando? :D
Sei simpatico quanto sabbia nelle mutande quando torni dalla spiaggia. ;) :friend:

rokis
09-02-2018, 18:11
Giocare si può sempre giocare, ma a 1440p con una 480 non giochi di certo tutto maxato, anche perchè a 1440p "tutto maxato" comincia a non avere senso.
Comunque basta che imposti il VSR@1440p per farti un'idea tu stesso :)

No ho la 460, in quadhd a dettagli al mini ci si arriva sui 30 fps?
Grazie mille!

Gyammy85
09-02-2018, 18:41
No ho la 460, in quadhd a dettagli al mini ci si arriva sui 30 fps?
Grazie mille!

A cosa giochi?

rokis
09-02-2018, 18:45
A cosa giochi?

99% a world of warship
Grazie!

sniperspa
09-02-2018, 18:48
Il freesync su PUBG da me è sminchiato dalla prima versione adrenaline in poi purtroppo, e anche il FreeSync test a dir la verità

No a me con gli Adrenaline che avevo prima mi sembrava andar bene (ma non era la prima versione)

Ora provo a scaricare i WHQL per veder se cambia qualcosa

Roland74Fun
09-02-2018, 18:52
No ho la 460, in quadhd a dettagli al mini ci si arriva sui 30 fps?
Grazie mille!
Si.

https://youtu.be/nAJ7Jivjw1A

rokis
10-02-2018, 06:09
Si.

https://youtu.be/nAJ7Jivjw1A

Grazie mille Roland, ritiro tutto quello che detto sulla sabbia nelle mutande :D

Roland74Fun
10-02-2018, 09:02
Grazie mille Roland, ritiro tutto quello che detto sulla sabbia nelle mutande :D
Non ti stavo perculando. Parlavo per esperienza. Avendo avuto una scheda dalla potenza simile o leggermente inferiore, la R7 370, so come girano i giochi. In QHD 30 FPS non erano un problema ma anche di più.
La storia del controller:
Se giochi a distanza maggiore la percezione di fluidità aumentata. Con 60hz e 30fps syncati l'effetto è ottimo.
Ovvio che con FF1 non sarà il massimo, però alla fine puoi prendere un'altra 460 e fare il crossfail.

RealB33rM4n
10-02-2018, 21:08
Raga qualcuno di voi ha questa? Asus Radeon Dual-RX580-O4G. A 314euro mi pare onesto ( per i prezzi che ci sono ora ovviamente)

Pareri da chi ce l'ha?
E pareri anche da chi non ce l'ha ma magari ne ha sentito parlare. :)

Gyammy85
10-02-2018, 21:25
Raga qualcuno di voi ha questa? Asus Radeon Dual-RX580-O4G. A 314euro mi pare onesto ( per i prezzi che ci sono ora ovviamente)

Pareri da chi ce l'ha?
E pareri anche da chi non ce l'ha ma magari ne ha sentito parlare. :)

Il prezzo è buono ma per quello che ne so mi pare che i dissipatori delle asus non siano il massimo...
Ma è la 4 giga? allora è un po' cara

rokis
11-02-2018, 03:38
Non ti stavo perculando. Parlavo per esperienza. Avendo avuto una scheda dalla potenza simile o leggermente inferiore, la R7 370, so come girano i giochi. In QHD 30 FPS non erano un problema ma anche di più.
La storia del controller:
Se giochi a distanza maggiore la percezione di fluidità aumentata. Con 60hz e 30fps syncati l'effetto è ottimo.
Ovvio che con FF1 non sarà il massimo, però alla fine puoi prendere un'altra 460 e fare il crossfail.

Ah Ok! Scusami tanto allora!:fagiano: Allora credo che comprerò questo fatidico monitor, e sostituirò questo TV HD Ready da 720p che uso ora!
Cero che sarà un bel salto da 720p al QHD! :D
Grazie mille ancora! :)

RealB33rM4n
12-02-2018, 09:12
Il prezzo è buono ma per quello che ne so mi pare che i dissipatori delle asus non siano il massimo...
Ma è la 4 giga? allora è un po' cara

Un po' cara in base a cosa? Perchè non mi pare ci sia di meglio disponibile sul mercato.

Gyammy85
12-02-2018, 09:30
Un po' cara in base a cosa? Perchè non mi pare ci sia di meglio disponibile sul mercato.

Io a settembre avevo preso la nitro 8 giga a 300, e su @m@zon si può trovare la nitro LE sempre 8 giga che è ancora più spinta e memorie occate a 350 euro...

doctor who ?
12-02-2018, 09:54
Un po' cara in base a cosa? Perchè non mi pare ci sia di meglio disponibile sul mercato.

Il mercato è quello che è, ma qui quasi tutti hanno pagato moolto di meno una 480 da 8gb e soprattutto l'hanno presa mooolto tempo fa.

Ora, tu andresti a pagare relativamente tanto una scheda di fascia media che non è manco nuovissima, la 580 è parente stretta della 480 che ormai c'ha i suoi anni come modello, di un brand che non è manco il top (almeno per la 480 la dual non era uno spettacolo)

TL;DR non è esattamente uno spettacolo di offerta.

RealB33rM4n
12-02-2018, 10:00
Lo so ragazzi ma ripeto la domanda:

OGGi cioè ORA a 314euro ivata e spedita disponibile me la trovate una RX580 di qualsiasi marca nuova? Io non ne trovo.

E le nitro LE su amazon non ci sono da mesi.

Perchè è facile dire a settembre ma il problema è ORA. :D :D :D

bagnino89
12-02-2018, 10:09
Lo so ragazzi ma ripeto la domanda:

OGGi cioè ORA a 314euro ivata e spedita disponibile me la trovate una RX580 di qualsiasi marca nuova? Io non ne trovo.

E le nitro LE su amazon non ci sono da mesi.

Perchè è facile dire a settembre ma il problema è ORA. :D :D :D

No, non la trovi. Peccato per i soli 4 GB, la versione da 8 sarebbe preferibile.

PS. Lo so che magari qui dentro sarà considerata un'eresia, ma ti serve necessariamente una 580? Hai provato a valutare una 1060 6 GB, che forse trovi a prezzo migliore?

doctor who ?
12-02-2018, 10:11
Si, infatti ho detto: il mercato è quello che è e non è manco detto che si aggiusti a settembre, ma manco al prossimo febbraio, potrebbe andare avanti per tanto.

Il punto è che i giochi recenti hanno già la 480/580/1060 tra i requisiti consigliati, cioè già oggi i 60 fps maxati non è detto che li fai, tra un annetto magari già arranca, spenderci 314€ ... fa male al cuore :asd:

Se proprio vuoi prenderla ora io questa la salterei, non so quanto sia stata migliorata rispetto alla 480, ma 4gb...

tieni d'occhio le offerte, se non hai freesync anche una 1060 da 6gb non sarebbe male, ora partirà il HURR DURRR HURR NVIDIA 6 GIGGAH, però sticazzi

bagnino89
12-02-2018, 10:22
La vera soluzione, ad oggi, si chiama console :asd:

doctor who ?
12-02-2018, 10:32
La vera soluzione, ad oggi, si chiama console :asd:

Infatti, per i giochi è ancora da vedere, ma come acquisto in se, hai voglia se conviene rispetto al pc

Gyammy85
12-02-2018, 10:38
La vera soluzione, ad oggi, si chiama console :asd:

Non una console qualsiasi però :O

bagnino89
12-02-2018, 11:09
Non una console qualsiasi però :O

Giusto, solo quelle con GPU James Clerck Maxwell.

Visto che io ho quasi 200 giochi solo su steam una console non è una scelta possibile. :)
Dovessi comprare un pc per giocare oggi piuttosto mi prendo un R5 2400G e gioco con l'integrata fino a quando non escono le nuove ampere/navi o si sgonfia il mercato o trovo un'occasione d'oro.

In questo caso, sì. Sennò basta restare in Full HD e anche con una 970/pari fascia si tira avanti abbastanza tranquillamente...

doctor who ?
12-02-2018, 11:11
Visto che io ho quasi 200 giochi solo su steam una console non è una scelta possibile. :)
Dovessi comprare un pc per giocare oggi piuttosto mi prendo un R5 2400G e gioco con l'integrata fino a quando non escono le nuove ampere/navi o si sgonfia il mercato o trovo un'occasione d'oro.

Il fatto è che con l'integrata ci fai poco (a meno che non sei un fan dei giochi in pixel art o indie in low poly e simili)

Non ci sono informazioni che fanno sperare nella fine del mining ed anche se avvenisse, come reagirebbero nvidia e amd ? metti che fanno cartello e portano avanti questi prezzi ?

l'occasione può sempre capitare...

io penso che mi butterei sull'usato o farei qualcosa di simile, le console se le tengano i plebei :O

però bisogna ammettere che si può rimanere "appesi" per molto tempo

bagnino89
12-02-2018, 11:13
Il fatto è che con l'integrata ci fai poco (a meno che non sei un fan dei giochi in pixel art o indie in low poly e simili)

Non ci sono informazioni che fanno sperare nella fine del mining ed anche se avvenisse, come reagirebbero nvidia e amd ? metti che fanno cartello e portano avanti questi prezzi ?

l'occasione può sempre capitare...

io penso che mi butterei sull'usato o farei qualcosa di simile, le console se le tengano i plebei :O

però bisogna ammettere che si può rimanere "appesi" per molto tempo

A me una PS4 Pro o una Scorpio non farebbe schifo, per niente. Se poi, come ho letto, Scorpio supporterà anche l'adaptive sync con l'HDMI... Tanta roba.

doctor who ?
12-02-2018, 11:21
A me una PS4 Pro o una Scorpio non farebbe schifo, per niente. Se poi, come ho letto, Scorpio supporterà anche l'adaptive sync con l'HDMI... Tanta roba.

Si, scherzavo, battute a parte c'è poco da fare i superiori con i pc, le ps4 pro hanno più o meno la stessa qualità grafica di un ottimo pc costando una frazione del prezzo

Però per gusti personali preferisco di molto il pc

Gyammy85
12-02-2018, 11:24
Giusto, solo quelle con GPU James Clerck "Tegra" Maxwell.


Fixed :Prrr:

bagnino89
12-02-2018, 11:31
Si, scherzavo, battute a parte c'è poco da fare i superiori con i pc, le ps4 pro hanno più o meno la stessa qualità grafica di un ottimo pc costando una frazione del prezzo

Però per gusti personali preferisco di molto il pc

Pure io, e mi sto anche accorgendo che via via le console diventano sempre meno user-friendly e complicate, proprio come i PC. Tra 4k, HDR, impostazioni varie, l'altro giorno ci ho messo ore per configurare bene la Pro di un mio amico. Che tra l'altro 'sto HDR non rende bene a prescindere, su alcuni giochi è meglio disattivarlo e avere la gamma RGB (per esempio, non sapevo che l'HDMI non avesse banda a sufficienza per 4k+HDR+RGB full; un po' una cavolata, oggettivamente).

Personalmente, la cosa che mi piace di più del PC è poter giocare a >30 FPS (30 FPS sono davvero pochi, IMHO) e a risoluzione perfettamente nativa (chi di voi ricorda i TV HD Ready a 1366x768 di risoluzione, dove però i giochi andavano a 720p, ovvero 1280x720? La qualità grafica non mi ha mai convinto...).

Fixed :Prrr:

Le Pascal erano troppo inutilmente potenti ed efficienti per la Switch. E poi costavano caro. :asd:

Pkdrone
12-02-2018, 11:56
La console rispetto al pc ha tanti limiti, si vero che ora offrono molto di più rispetto a ps1 ecc però boh.
Si può avere un buon pc senza avere una console, ma non il contrario per quanto mi riguarda:O
Edit: ho ricontrollato i prezzi delle schede video non sapevo si erano rialzati così, mi vergogno quasi aver speso 219 euro per la mia un anno fa:eek: :fagiano:

Nones
12-02-2018, 12:55
Cmq su trovaprezzi le 570 4GB sono a 339 spedite... + 130 euro di monitor freesync 75hz e hai fatto un sistema gaming tutt'altro che scarso.

Arrivare al 90% della qualità ottenibile costa tuttosommato poco. E' quell'ultimo 10% che ci frega di solito :)

Sei ironico vero? :asd:

SOno prezzi da manicomio!
Per fortuna che la 470 la presi a 180€ altrimenti a quest'ora ero ancora con un integrata.
Mai quella cifra per una vga!:banned:

sniperspa
12-02-2018, 12:55
Cmq su trovaprezzi le 570 4GB sono a 339 spedite... + 130 euro di monitor freesync 75hz e hai fatto un sistema gaming tutt'altro che scarso.

Arrivare al 90% della qualità ottenibile costa tuttosommato poco. E' quell'ultimo 10% che ci frega di solito :)

Piuttosto di spendere 339€ per una 570 mi prendo una console davvero :fagiano:

Roland74Fun
12-02-2018, 13:56
La vera soluzione, ad oggi, si chiama console :asd:
La PS4 Pro ha polaris.
Con la giusta app si potrebbe utilizzare per minare.....

bagnino89
12-02-2018, 14:22
La PS4 Pro ha polaris.
Con la giusta app si potrebbe utilizzare per minare.....

A quel punto le software house di videogiochi possono anche chiudere. :asd:

sgrinfia
12-02-2018, 14:30
Si potrebbe fare uno xfire di 560, quelle non sono salite di prezzo :asd:

Io sapevo che con 560 non si poteva fare..........

Gyammy85
12-02-2018, 14:47
La PS4 Pro ha polaris.
Con la giusta app si potrebbe utilizzare per minare.....

Switch to a Switch

Pkdrone
12-02-2018, 16:30
Ma anche le 1060 sono aumentate, minano pure con quelle?
I prezzi delle 3gb sono top top top (cit.) :asd:

sgrinfia
12-02-2018, 17:10
Con la 560 si, sono le nvidia che sotto la 1070 non lo fanno.
Non che convenga, era solo una battuta :D

No aspetta scusa mi sono espresso male, non volevo dire che non puoi collegare due 560 insieme , ma dell fatto che non vanno bene , ho letto di gente in cui i giochi strutturavano di brutto ......:mad:

sgrinfia
12-02-2018, 18:23
Si.
Ma tecnicamente non sono le schede che non vanno bene, sono i giochi che non supportano o supportano male il crossfire.
Anche se penso che AMD stessa non si sbatta molto a controllare se le 560 vanno bene in xfire visto che non ha nessun senso se non in questa assurda situazione di prezzi.

Certo non sono le schede che non brillano di luce propria , e il supporto all crossfire che lascia perplessi .....

Roland74Fun
12-02-2018, 20:09
Eccolo, tutto maxato.

https://youtu.be/Hmx1B7A9bbE

Va quasi più della 580.

sgrinfia
12-02-2018, 20:19
Eccolo, tutto maxato.

https://youtu.be/Hmx1B7A9bbE

Va quasi più della 580.

Non capisco se i blocchi di immagine sono da imputare alla registrazione, oppure al crossfire.
dico questo perchè nè ho avuti di Cross/sli e non ho mai avuto tra eventuali problemi il blocco immagine come nel'video , anche se a dirla tutta non ho avuto mai grandi problemi con le doppie schede (fortunato?):)

Gyammy85
12-02-2018, 20:34
Non capisco se i blocchi di immagine sono da imputare alla registrazione, oppure al crossfire.
dico questo perchè nè ho avuti di Cross/sli e non ho mai avuto tra eventuali problemi il blocco immagine come nel'video , anche se a dirla tutta non ho avuto mai grandi problemi con le doppie schede (fortunato?):)

Sarà la registrazione perché io perdo 3-4 fps registrando con quel gioco.
Comunque mi sembrano ottime performance, ne verrebbe fuori un sistemino niente male.

sgrinfia
12-02-2018, 20:37
Sarà la registrazione perché io perdo 3-4 fps registrando con quel gioco.
Comunque mi sembrano ottime performance, ne verrebbe fuori un sistemino niente male.

se fosse quello il problema, ...concordo sarebbe un sistema niente male per il full hd

Roland74Fun
12-02-2018, 20:47
Se guardate bene l'overlay ci sono dei momenti dove per qualche attimo il blocco coincide con un drastico calo del carico della GPU. :( :(

Grizlod®
12-02-2018, 21:03
Non prendiamoci per il sedere, il crossfire è morto (e anche lo sli).Sembrerebbe pure le VGA dual GPU, infatti mi aspettavo qualcosa (non che mi serva) da AMD...

Forse troppo esose di watt, complesse e difficili da dissipare ormai.

Cloud76
12-02-2018, 21:29
Cmq su trovaprezzi le 570 4GB sono a 339 spedite... + 130 euro di monitor freesync 75hz e hai fatto un sistema gaming tutt'altro che scarso.

Arrivare al 90% della qualità ottenibile costa tuttosommato poco. E' quell'ultimo 10% che ci frega di solito :)

Lascia perdere le 570, quelle sono più inflazionate delle 580.
Lo so ragazzi ma ripeto la domanda:

OGGi cioè ORA a 314euro ivata e spedita disponibile me la trovate una RX580 di qualsiasi marca nuova? Io non ne trovo.

E le nitro LE su amazon non ci sono da mesi.

Perchè è facile dire a settembre ma il problema è ORA. :D :D :D

A 314 no, a qualcosa in più sì... vai a vedere su pagomeno (su trovaprezzi non le trovi).
Ad esempio si può ordinare (non disponibile ma ordinabile):
MSI Radeon RX580 Armor OC 8GB
https://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=4719072516147
a 329
oppure
ordinabile e disponibile:
MSI RX-580 GAMING-X 8GB GDDR5
http://shop.pcokomegna.it/catalogo/amd/msi-rx-580-gaming-x-8gb-gddr5_4719072516123.aspx
a 339,90
Queste sono le due meno care che ho visto adesso dando una rapida occhiata, entrambe con 8GB, volendo ci sono da 4 a poco meno ma non ne vale la pena.
Il mio consiglio è di non comprare un accidente ma se proprio non ne potete fare a meno...

Gyammy85
12-02-2018, 21:35
Non prendiamoci per il sedere, il crossfire è morto (e anche lo sli).

Però con 2 560 ti diverti ad esplorare tutte le possibilità, e se va con tomb raider va anche con tutti gli altri dx12.

doctor who ?
12-02-2018, 21:51
Però con 2 560 ti diverti ad esplorare tutte le possibilità, e se va con tomb raider va anche con tutti gli altri dx12.

Con tutti e 10 i giochi in dx12 ! :asd:

Poi uno che prende una scheda budget dovrebbe spendere tanto per il crossfire che come lo sli è sempre stata una gran cagata in rapporto prezzo\prestazioni (reali)

Gyammy85
12-02-2018, 21:55
Con tutti e 10 i giochi in dx12 ! :asd:

Poi uno che prende una scheda budget dovrebbe spendere tanto per il crossfire che come lo sli è sempre stata una gran cagata in rapporto prezzo\prestazioni (reali)

Se uno è un appassionato perché no, lo farei anch'io, le vorrei proprio vedere 2 580 in cross, ma ci vorrebbe una cpu più potente.
Per un periodo è stato il must, un pò come oggi il delid per le cpu che se no ti oneshottano.

doctor who ?
12-02-2018, 22:00
Vabbè se uno è appassionato di cose che funzionano male de gustibus :asd:

Pkdrone
13-02-2018, 09:45
Ieri sera finalmente mi decido a dare una bella ripulita dei driver vecchi per installare gli ultimi whql e oggi giustamente esce la nuova release :asd: :asd::muro:

Pkdrone
13-02-2018, 10:11
Ma se non giochi a Kingdom Come: Deliverance (che non so manco cavolo sia), Fortnite o pubg puoi anche tenere quelli precedenti.

Si infatti mica aggiorno di nuovo:stordita: probabilmente salto anche la prossima release.

Cloud76
13-02-2018, 10:15
A 314 no, a qualcosa in più sì... vai a vedere su pagomeno (su trovaprezzi non le trovi).CUT

Di oggi, segnalo anche:
VGA XFX RX 580 8GB GTS Black
€ 280,39

rimane sempre il consiglio precedente comunque:
Il mio consiglio è di non comprare un accidente ma se proprio non ne potete fare a meno...

bagnino89
13-02-2018, 10:17
Di oggi, segnalo anche:
VGA XFX RX 580 8GB GTS Black
€ 280,39

rimane sempre il consiglio precedente comunque:
Il mio consiglio è di non comprare un accidente ma se proprio non ne potete fare a meno...

Vabbè dai, di questi tempi è un ottimo prezzo...

sniperspa
13-02-2018, 10:35
Avranno sistemato il freesync su PUBG?...ho qualche dubbio, ma stasera provo :mc:

Di oggi, segnalo anche:
VGA XFX RX 580 8GB GTS Black
€ 280,39

rimane sempre il consiglio precedente comunque:
Il mio consiglio è di non comprare un accidente ma se proprio non ne potete fare a meno...

Ottimo prezzo anche se non ho capito dove l'hai trovata

Gyammy85
13-02-2018, 10:38
Di oggi, segnalo anche:
VGA XFX RX 580 8GB GTS Black
€ 280,39

rimane sempre il consiglio precedente comunque:
Il mio consiglio è di non comprare un accidente ma se proprio non ne potete fare a meno...

E' un prezzo quasi normale

Cloud76
13-02-2018, 10:39
@sniperspa
È la prima che vedi in lista su pagomeno, sezione RX580, in ordine di prezzo.
https://pagomeno.it/category.php?k=v2815&o=produkt_pris_inkmoms#prodlista
Il link al negozio è questo:
http://www.pcitaliastore.it/componenti-pc-network-wireless/componenti-pc/schede-video/vga-xfx-rx-580-8gb-gts-black.html

dajcont
13-02-2018, 10:42
Avranno sistemato il freesync su PUBG?...ho qualche dubbio, ma stasera provo :mc:

Si! A schermo intero va tutto alla grande :D (in finestra no)

tobyaenensy
13-02-2018, 10:45
è normale che il monitoraggio prestazioni amd non va su alcuni titoli(TACOMA)?
ieri sera tra l altro aggiornando i driver a fine procedura mi è rimasto il pc mezzo impallato con lo schermo nero per 3/4 e la finestra amd con la scritta procedura completata che non si chiudeva e se trascinata faceva un effetto scia niente male!ho dovuto riavviare.Stasera ripeterò la procedura speriamo bene,è la prima volta che mi capita sta cosa

Gyammy85
13-02-2018, 10:47
Si! A schermo intero va tutto alla grande :D (in finestra no)

Yeeee tutti a giocare in finestra allora :cool:

è normale che il monitoraggio prestazioni amd non va su alcuni titoli(TACOMA)?
ieri sera tra l altro aggiornando i driver a fine procedura mi è rimasto il pc mezzo impallato con lo schermo nero per 3/4 e la finestra amd con la scritta procedura completata che non si chiudeva e se trascinata faceva un effetto scia niente male!ho dovuto riavviare.Stasera ripeterò la procedura speriamo bene,è la prima volta che mi capita sta cosa

Per caso è un gioco che usa unity? se si è normale che non funzioni.

doctor who ?
13-02-2018, 10:48
è normale che il monitoraggio prestazioni amd non va su alcuni titoli(TACOMA)?
ieri sera tra l altro aggiornando i driver a fine procedura mi è rimasto il pc mezzo impallato con lo schermo nero per 3/4 e la finestra amd con la scritta procedura completata che non si chiudeva e se trascinata faceva un effetto scia niente male!ho dovuto riavviare.Stasera ripeterò la procedura speriamo bene,è la prima volta che mi capita sta cosa

Controlla che il monitor sia settato a 60hz (se il tuo è a 60hz) tramite le impostazioni di windows

a me dopo ogni installazione pulita di driver si setta da solo a 59hz e fa lo stesso giochetto

tobyaenensy
13-02-2018, 10:55
Controlla che il monitor sia settato a 60hz (se il tuo è a 60hz) tramite le impostazioni di windows

a me dopo ogni installazione pulita di driver si setta da solo a 59hz e fa lo stesso giochetto

boh lo vedo a 75hz come da specifiche

comunque win con l ultimo aggiornamento importane mi aveva sovrascritto i driver del monitor con i suoi generici,c entra niente ma vabbe.

sniperspa
13-02-2018, 11:17
@sniperspa
È la prima che vedi in lista su pagomeno, sezione RX580, in ordine di prezzo.
https://pagomeno.it/category.php?k=v2815&o=produkt_pris_inkmoms#prodlista
Il link al negozio è questo:
http://www.pcitaliastore.it/componenti-pc-network-wireless/componenti-pc/schede-video/vga-xfx-rx-580-8gb-gts-black.html

Peccato che quando poi entri nel sito ti trovi il prezzo a 611€ :confused:
:doh: :asd:

Prezzo minimo 500 e rotti €....Follia

Si! A schermo intero va tutto alla grande :D (in finestra no)

Yessa!!...ottima notizia, stasera testo sul mio :)

Cloud76
13-02-2018, 11:44
Peccato che quando poi entri nel sito ti trovi il prezzo a 611€ :confused:
:doh: :asd:


Sei arrivato tardi, prima, anche nel negozio, era al prezzo che ho scritto ovviamente.:D

sniperspa
13-02-2018, 13:38
Sei arrivato tardi, prima, anche nel negozio, era al prezzo che ho scritto ovviamente.:D

Si ok ne mettono una a 300€ per finta e poi quando provi a comprarle raddoppiano magicamente :mc:

Comunque non era ovviamente di mio interesse, era giusto curiosità visto che avevo guardato i prezzi ieri e stavano oltre i 500

Cloud76
13-02-2018, 14:02
L'avranno messa in vendita per qualche ora, poi saranno arrivate valanghe di ordinazioni e hanno raddoppiato il prezzo. :D
Comunque le trovi a meno di 500, non che siano prezzi felici ma quelle che ho scritto ieri sono ancora lì, una non è disponibile ma è comunque ordinabile, l'altra invece la dà ancora come disponibile.
:)

Comunque qui c'è da piangere... già erano care e nelle ultime settimane si sono alzate tutte di prezzo, sia nvidia che amd.
Pure le 550 sono arrivate a 100 euro, praticamente hanno quasi lo stesso prezzo delle 560 2GB. Sono prezzi senza alcuna logica tra i vari modelli. Anarchia totale.

RealB33rM4n
13-02-2018, 15:09
No, non la trovi. Peccato per i soli 4 GB, la versione da 8 sarebbe preferibile.

PS. Lo so che magari qui dentro sarà considerata un'eresia, ma ti serve necessariamente una 580? Hai provato a valutare una 1060 6 GB, che forse trovi a prezzo migliore?

Ho un workflow tale per cui uso AMD. Sfrutto openCL e non devo ammattire con mille configurazioni diverse. Però un pensierino lo avevo fatto.

Si ok ne mettono una a 300€ per finta e poi quando provi a comprarle raddoppiano magicamente :mc:

Comunque non era ovviamente di mio interesse, era giusto curiosità visto che avevo guardato i prezzi ieri e stavano oltre i 500

L'avranno messa in vendita per qualche ora, poi saranno arrivate valanghe di ordinazioni e hanno raddoppiato il prezzo. :D
Comunque le trovi a meno di 500, non che siano prezzi felici ma quelle che ho scritto ieri sono ancora lì, una non è disponibile ma è comunque ordinabile, l'altra invece la dà ancora come disponibile.
:)

Comunque qui c'è da piangere... già erano care e nelle ultime settimane si sono alzate tutte di prezzo, sia nvidia che amd.
Pure le 550 sono arrivate a 100 euro, praticamente hanno quasi lo stesso prezzo delle 560 2GB. Sono prezzi senza alcuna logica tra i vari modelli. Anarchia totale.

No non sono MAI state disponibili. E quando dico che di disponibile a prezzi decenti NON C'è NULLA, NON C'è NULLA!
Io ho preso sia la asus dual rx580 a 310 che la Sapphire rx570 pulse a 270 disponibili SUBITO VERAMENTE non per finta.
Chiaramente le ho pagate 50euro più del loro vero valore...si di 6 mesi fa però . Che non è il valore di mercato attuale.
Certo se potete aspettare aspettate l'offerta che può sempre spuntare fuori epr pochi secondi però :D

PS: Hanno disponibili ivate a 400 le RX580 nitro+ 8GB (per me è troppo ma se vi interessano vi do link shop in provato)

ELMAGICO82
13-02-2018, 21:24
Il 7 dicembre ho preso su amazon una xfx 580 8g a 282 spedita, ho pazientato un po perchè a meno di 350 non si trovava nulla, ma ora vedo prezzi ancora peggiori, se potete non regalate soldi ai negozi che se ne approfittano.

Roland74Fun
13-02-2018, 22:49
Ed io che pagai la 480 8gb nitro, la più pompata 250 euro... mi sento una merda. :(

Gyammy85
14-02-2018, 07:56
Io continuo a pensare di averla pagata il giusto la mia scheda, non mi cambiano la vita quei 20 euro in più.
Nel thread vega hanno aspettato tutti, poi ci sono i negazionisti che "vega è rimasta al msrp per 28,24 minuti, non c'era modo", quando inizialmente si prendevano veghe 56 a 450 più o meno euro. Eh ma scenderà chi se la compra a quel prezzo, #lequot3bass3diaemmeddi lo impongono :asd:

gabmamb
14-02-2018, 08:33
buongiorno, secondo voi è normale la temperatura dei vrm della mia 480 dopo un'ora (abbondante) di BF1?

https://i.imgur.com/T50vVUFh.jpg

ma soprattutto è normale la discrepanza di temperature tra i due vrm considerando che vrm2 lanciato hwinfo64 era così ed è rimasto così dopo la sessione?

ELMAGICO82
14-02-2018, 08:43
buongiorno, secondo voi è normale la temperatura dei vrm della mia 480 dopo un'ora (abbondante) di BF1?

https://i.imgur.com/T50vVUFh.jpg

ma soprattutto è normale la discrepanza di temperature tra i due vrm considerando che vrm2 lanciato hwinfo64 era così ed è rimasto così dopo la sessione?

Non credo che 72° sia un valore anomalo, roland o qualche altro che ci hanno smanettato sapranno che dirti. Questo giro ho montato il pc nuovo e me lo sto godendo senza modificare nulla, sarà la vecchiaia:) (non ho tempo).

bagnino89
14-02-2018, 08:53
VRM a 72 °C sono gelidi praticamente... Ammesso che la lettura sia corretta. Giochi con V-Sync attivo oppure no?

gabmamb
14-02-2018, 08:56
Vsync e freesync disattivati

Ma il vrm2????

bagnino89
14-02-2018, 08:58
Vsync e freesync disattivati

Ma il vrm2????

Non saprei, magari è un sensore rilevato male... Considera che già poche schede hanno un sensore sui VRM, figurati due...

sniperspa
14-02-2018, 09:06
Yessa!!...ottima notizia, stasera testo sul mio :)

Confermo che ho fatto una partitina al volo con gli ultimi Adrenaline e il freesync sembra tornato a funzionare a dovere

Frame rate sempre ottimi

gabmamb
14-02-2018, 09:12
Confermo che ho fatto una partitina al volo con gli ultimi Adrenaline e il freesync sembra tornato a funzionare a dovere

Frame rate sempre ottimi

Quelli non whql?

RealB33rM4n
14-02-2018, 09:17
buongiorno, secondo voi è normale la temperatura dei vrm della mia 480 dopo un'ora (abbondante) di BF1?

https://i.imgur.com/T50vVUFh.jpg

ma soprattutto è normale la discrepanza di temperature tra i due vrm considerando che vrm2 lanciato hwinfo64 era così ed è rimasto così dopo la sessione?

temperature regolari. Nel senso che sono basse, direi molto buone, e che è normale la differenza tra vrm1 e vrm2

dajcont
14-02-2018, 09:49
Quelli non whql?

I 18.2.2

Atomix
14-02-2018, 10:15
buongiorno, secondo voi è normale la temperatura dei vrm della mia 480 dopo un'ora (abbondante) di BF1?

https://i.imgur.com/T50vVUFh.jpg

ma soprattutto è normale la discrepanza di temperature tra i due vrm considerando che vrm2 lanciato hwinfo64 era così ed è rimasto così dopo la sessione?

msi 470, uguale identico a te dopo un'oretta di gioco.
anzi, a me la t2 vrm non si è smossa neanche di un decimo di grado da 26.0 :stordita:

Gyammy85
14-02-2018, 10:54
La mia sta per ora sui 74-75 gradi in full spremuta

55AMG
14-02-2018, 11:00
Mi ricordo che la mia 290 (Gigabyte) andava anche oltre gli 80... e senza OC.

Ma mai avuto il minimo problema. Anzi perfetta come muletto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Cloud76
14-02-2018, 11:30
Sì ma quel VRM2 a cosa si riferisce? Non credo ci siano veramente dei VRM che lavorano a 26°C.

gabmamb
14-02-2018, 12:58
La mia sta per ora sui 74-75 gradi in full spremuta

io stavo in qualità "alta" e 1440p in BF1

gabmamb
14-02-2018, 12:58
Sì ma quel VRM2 a cosa si riferisce? Non credo ci siano veramente dei VRM che lavorano a 26°C.

non lo so....attendo lumi...

Gyammy85
14-02-2018, 13:25
io stavo in qualità "alta" e 1440p in BF1

Sono temp normali

29Leonardo
14-02-2018, 13:29
quante pippe...ma godetevele ste schede senza tenere quei monitor attivi..

Roland74Fun
14-02-2018, 14:16
Gab va tutto bene. Ecco i miei sotto stress.

https://s10.postimg.org/fnqbmvsxl/VRM_GPU.jpg (https://postimages.org/)

alethebest90
14-02-2018, 16:04
Non sempre alcuni problemi sono da imputare ai driver, ecco cosa viene corretto nell'ultimo update di windows 10

- Sistemato un problema in alcune configurazioni hardware per cui il frame rate dei giochi DirectX veniva erroneamente limitato per via della sincronizzazione verticale del display

Gyammy85
14-02-2018, 16:13
Non sempre alcuni problemi sono da imputare ai driver, ecco cosa viene corretto nell'ultimo update di windows 10

- Sistemato un problema in alcune configurazioni hardware per cui il frame rate dei giochi DirectX veniva erroneamente limitato per via della sincronizzazione verticale del display

Questo problema in effetti c'è da tanto, con alcuni giochi che usano l'unreal engine. Anche con quantum break dx12 succedeva, magari lo reinstallo e vedo

papugo1980
14-02-2018, 16:17
quante pippe...ma godetevele ste schede senza tenere quei monitor attivi..

Esatto!
:D
Lo stava facendo perché aveva crash e black screen durante il gioco, e un po di pagine dietro gli è stato consigliato di monitorare le temp dei vrm della vga

gabmamb
14-02-2018, 17:02
Lo stava facendo perché aveva crash e black screen durante il gioco, e un po di pagine dietro gli è stato consigliato di monitorare le temp dei vrm della vga

:cincin: :cincin: :cincin:

SpongeJohn
14-02-2018, 18:30
Per la milionesima volta: sulle schede polaris non c'é nessun sensore temperatura sui vrm.

Quei valori che vedete nei vari software relativi ai vrm sono rilevazioni su dei valori che non hanno nulla a che fare con essi, ma che i programmatori dei software hanno messo li tanto per.

l'unico modo (approssimativo) per misurare la temp dei vrm su polaris é munirsi di un termometro a infrarossi e smontare il backplate per misurare la temp sulla parte posteriore del pcb.

Cosa che lascia il tempo che trova.

29Leonardo
14-02-2018, 20:48
Lo stava facendo perché aveva crash e black screen durante il gioco, e un po di pagine dietro gli è stato consigliato di monitorare le temp dei vrm della vga

quei crash che ha lui se son gli stessi degli screen nel thread di bf1 sono sicuramente imputabili a qualche scazzo dei driver o altro, non è roba di temp

Gyammy85
14-02-2018, 20:48
quei crash che ha lui se son gli stessi degli screen con bf1 sono sicuramente imputabili a qualche scazzo dei driver o altro, non è roba di temp

Infatti, 72 gradi non sono niente.

29Leonardo
14-02-2018, 20:54
Infatti, 72 gradi non sono niente.

Sei ironico o credi realmente che 72°C siano un problema per la vga?

Gyammy85
14-02-2018, 21:16
Sei ironico o credi realmente che 72°C siano un problema per la vga?

Intendevo che non sono assolutamente un problema. Non è che io faccia sempre l'ironico eh...

29Leonardo
14-02-2018, 21:17
Intendevo che non sono assolutamente un problema. Non è che io faccia sempre l'ironico eh...

Ok.:D

SpongeJohn
14-02-2018, 22:54
Ma su tutte?
Qualche produttore sulle custom non potrebbe averlo messo?

Nope.

gabmamb
15-02-2018, 05:48
Bene appurato che la vga non ha problemi hw potrei chiudere il rma che avevo aperto MA c'è una ventola che fa rumore!
Cosa devo/posso fare?

29Leonardo
15-02-2018, 08:13
la "bivozz" mod, fai prima. Anche la mia sapphire 7950 aveva le ventole scrause, vedo che non si smentisce mai quella marca :D

gabmamb
15-02-2018, 08:22
la "bivozz" mod, fai prima. Anche la mia sapphire 7950 aveva le ventole scrause, vedo che non si smentisce mai quella marca :D

È in garanzia la mia

Gyammy85
15-02-2018, 08:23
È in garanzia la mia

Ma hai la nitro le ventole si possono staccare e sostituire...

gabmamb
15-02-2018, 09:13
Ma hai la nitro le ventole si possono staccare e sostituire...

Lo so.... E quindi?
Va mandata indietro?
O mandano la vantola?

Gyammy85
15-02-2018, 10:07
Lo so.... E quindi?
Va mandata indietro?
O mandano la vantola?

Credo si possano acquistare le singole ventole
Se la invii penso che le cambino

gabmamb
15-02-2018, 10:58
Apri RMA per la ventola, te ne spediscono due a casa e te le cambi. :)
Almeno per XFX facevano cos', sapphire non so.

su sapphire c'è scritto di rivolgersi al rivenditore....
eprezzo mi ha risposto che va spedita....
ora ho contattato sapphire su facebook/messenger, vediamo che mi dicono

VanCleef
15-02-2018, 11:29
Non è che io faccia sempre l'ironico eh...

:sofico: qualcuno potrebbe non essere d'accordo :D

Gyammy85
15-02-2018, 11:32
:sofico: qualcuno potrebbe non essere d'accordo :D

Se si parla di temperature e scrivo 72 gradi non è niente, non vedo dove sia l'ironia. Per tutto il resto, se l'ironia è un reato siamo messi male. Fortuna per i guru della social economy, che saranno sempre più felici nei loro palazzi di diamante, a comprare isolette.

VanCleef
15-02-2018, 11:36
Se si parla di temperature e scrivo 72 gradi non è niente, non vedo dove sia l'ironia. Per tutto il resto, se l'ironia è un reato siamo messi male. Fortuna per i guru della social economy, che saranno sempre più felici nei loro palazzi di diamante, a comprare isolette.
Sì sì avevo colto la differenza nel messaggio. Io, lurkando praticamente tutti i thread generali, ho notato che qualche utente si risente dei tuoi post...
L'ho solo sottolineato ;)

Gyammy85
15-02-2018, 11:45
Sì sì avevo colto la differenza nel messaggio. Io, lurkando praticamente tutti i thread generali, ho notato che qualche utente si risente dei tuoi post...
L'ho solo sottolineato ;)

Tieni d'occhio il thread aspettando le nuove radeon, fra qualche mese inizierà il wait for navi o vega 7nm, divertimento assicurato :D

Intanto

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7xphi4/amd_new_drivers_testing/

+10% con pugb coi 18.2.2

VanCleef
15-02-2018, 11:53
Tieni d'occhio il thread aspettando le nuove radeon, fra qualche mese inizierà il wait for navi o vega 7nm, divertimento assicurato :D

Ale55andro due la vendetta?:help:

Cloud76
15-02-2018, 11:59
su sapphire c'è scritto di rivolgersi al rivenditore....
eprezzo mi ha risposto che va spedita....
ora ho contattato sapphire su facebook/messenger, vediamo che mi dicono

Sapphire non fa RMA diretto, quindi teoricamente dovresti rivolgerti al venditore per la garanzia legale, dato che Sapphire non offre quella commerciale.
Comunque senti un po' cosa ti dicono e facci sapere, sono curioso di sapere se la prendono in carico lo stesso o se ti mandano la ventola "sulla fiducia".

gabmamb
15-02-2018, 12:11
Mi piacerebbero con i led....

Cloud76
15-02-2018, 12:14
Mi piacerebbero con i led....

Ecco dopo questa meriti che ti si inchiodi pure l'altra ventola :O

:D

Sta mania dei led...:muro:

29Leonardo
15-02-2018, 12:27
Ecco dopo questa meriti che ti si inchiodi pure l'altra ventola :O

:D

Sta mania dei led...:muro:

Beh ancora ancora sulle vga se sono del tipo "ring" non troppo luminose sono anche carine, a me quelle che fan schifo sono di mouse e tastiera che pare carnevale.

gabmamb
15-02-2018, 14:49
Lo trovi su amazon o altri shop comunque, secondo me fai prima che a fare RMA anche se sono un po' care.

Dai?
Hai link.... In privato?

Raga.... I gusti son gusti....
D'altronde oggi è pieno di "cu' spana'"....
Mentre io li sono rimasto sul classico!

FedeGata
15-02-2018, 16:13
Dai?
Hai link.... In privato?

Raga.... I gusti son gusti....
D'altronde oggi è pieno di "cu' spana'"....
Mentre io li sono rimasto sul classico!

Anche pubblico, su amazon, anche io ho la ventola rumorosa ma non mi sono mai curato di sostituirla...

xbrok3nx7
15-02-2018, 17:57
Costano 25€ l'una :eek:

Stavo dicendo a gabmamb in pm che visto che con la nitro si può smontare la plastica con le ventole senza smontare il dissipatore io ci metterei delle ventole da 92mm come queste: https://www.amazon.it/ARCTIC-PWM-PST-funzionalit%C3%A0-Technology/dp/B002QVLBPO/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1518716178&sr=1-2&keywords=arctic+f9&dpID=51CUlQT6V%252BL&preST=_SY300_QL70_&dpSrc=srch
Che per altro si connettono tra loro per condividere il pwm e le collegherei alla vga con un cavetto del genere: https://www.amazon.it/Gelid-PWM-Cavo-adattatore-ventola/dp/B005ZKZEQA/ref=pd_sim_147_6?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=KGPM1G441BDA5MR94BGV

Però bisogna stare attenti perchè chi lo ha fatto ha avuto problemi con il pwm che andava male.
Quindi forse conviene collegarle direttamente ad una tensione fissa e chi se ne frega :D
O se si ha un attacco per le ventole sulla mobo usare quello.
Ma quanto si guadagnerebbe più o meno in temperatura e rumore con queste :D ?

Pkdrone
15-02-2018, 20:09
Da quello che ho intuito, lavorando sui 1500 giri riescono a mantenere una temperatura di circa 10 gradi inferiore rispetto il ventolame :D stock.

gabmamb
15-02-2018, 21:57
Per ultimo non mi stancherò mai di dire che il dissipatore della cpu in orizzontale che soffia verso l'alto fa guadagnare qualche grado sulla gpu.
Da fare solo con ventola/e sul top del case ovviamente.

se riesci a farcelo stare tu nell'altro senso...

https://i.imgur.com/2GtIKIyh.jpg

Roland74Fun
15-02-2018, 22:08
Bellissimo. Una vetrina.

...edit..
Le ventole Artic 92 mm PST le ho prese anche io e sono nel cassetto.

sgrinfia
15-02-2018, 22:35
se riesci a farcelo stare tu nell'altro senso...

https://i.imgur.com/2GtIKIyh.jpg

:cincin:

Gyammy85
15-02-2018, 22:45
Bellissimo. Una vetrina.

Si potrebbe montare un bel teatrino di marionette. :) :)

xbrok3nx7
15-02-2018, 23:03
Da quello che ho intuito, lavorando sui 1500 giri riescono a mantenere una temperatura di circa 10 gradi inferiore rispetto il ventolame :D stock.

Più o meno si.
O almeno lo ha fatto al mia XFX GTR, la Sapphire Nitro secondo me guadagna un po' meno perchè ha un dissi peggiore e ventole migliori rispetto alla XFX GTR che invece ha un dissipatore più generoso e ventole più sottili.
Poi sta anche a come si mettono le ventole e all'areazione del case.

Per ultimo non mi stancherò mai di dire che il dissipatore della cpu in orizzontale che soffia verso l'alto fa guadagnare qualche grado sulla gpu.
Da fare solo con ventola/e sul top del case ovviamente.
Capito,grazie :D

gabmamb
16-02-2018, 05:48
Le ventole Artic 92 mm PST le ho prese anche io e sono nel cassetto.

Era troppo caldo?????




Qualcuno ha provato Radeon Chill???

Pkdrone
16-02-2018, 10:09
Tenere pulito un pc vetrina così dalla polvere non deve essere facile:)
Il mio è tutto nero bello chiuso, della serie occhio non vede cuore non duole :sofico:

gabmamb
16-02-2018, 10:35
Tenere pulito un pc vetrina così dalla polvere non deve essere facile:)
Il mio è tutto nero bello chiuso, della serie occhio non vede cuore non duole :sofico:

una volta alla settimana

Gyammy85
16-02-2018, 10:46
una volta alla settimana

:eek: :eek:

gabmamb
16-02-2018, 12:33
ma dove abiti nel sahara? :sofico:
il mio case non lo pulisco praticamente mai, ma quando lo apro non ci trovo tutta questa polvere...

ehm....hai visto i vetri....con le luci interne?:mbe:
ma poi....no è che ogni settimana trovo i gomitoli.....mah

55AMG
16-02-2018, 13:03
Ogni tanto penso che potrei comprare un case con il vetro.
Beh dopo questo tuo post non succederà più, continuerò con lo stile full matte black :asd:Bivo compralo vetrato solo laterale.

Tutto in vetro é stupendo ma bisogna essere maniaci nell'ordine e nella pulizia. Io non ce la farei...

Riguardo ai led, io li trovo un po' tamarrosi, mi accontento di questa "illuminazione":

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/dbbd43ccde0f5f062e0b460c794a3cf9.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sniperspa
16-02-2018, 13:28
Ogni tanto penso che potrei comprare un case con il vetro.
Beh dopo questo tuo post non succederà più, continuerò con lo stile full matte black :asd:

Il mio in firma ha il pannello in vetro ma onestamente non vedo polvere attaccata e neanche dentro....la polvere resta sul filtro e dentro ne entra molto poca

magari stasera faccio una foto

sgrinfia
16-02-2018, 17:25
Bivo compralo vetrato solo laterale.

Tutto in vetro é stupendo ma bisogna essere maniaci nell'ordine e nella pulizia. Io non ce la farei...

Riguardo ai led, io li trovo un po' tamarrosi, mi accontento di questa "illuminazione":

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/dbbd43ccde0f5f062e0b460c794a3cf9.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sembra un insegna di negozio.......

gabmamb
16-02-2018, 17:35
Io ne aggiungo altre due HD rgb da 140 sul cielo!:D
Alla faccia di chi non le gradisce! :D
Maranza mode On!

sniperspa
16-02-2018, 18:28
Qui il mio bellino :flower:

https://imgur.com/ZPc4dD8

https://imgur.com/GlfLVGj

Da quando ho montato la VGA (settembre ottobre) non ricordo di aver pulito il vetro più di un paio di volte, e dentro credo di non aver mai pulito proprio

Il filtro davanti diciamo che si prende il grosso della polvere

SpongeJohn
16-02-2018, 18:55
Ma quanto si guadagnerebbe più o meno in temperatura e rumore con queste :D ?

Da quello che ho intuito, lavorando sui 1500 giri riescono a mantenere una temperatura di circa 10 gradi inferiore rispetto il ventolame :D stock.

Ecchime.
Ho cambiato le ventole mesi fa con due da 120 pwm, il guadagno in temperatura non posso quantificarlo però.
Perchè contestualmente ho cambiato anche la pasta termica e reso il backplate "attivo" mettendo dei pad termici in punti strategici (ram, gpu e vrm) sul lato posteriore del pcb.
Di fatto ho (con 20 gradi di temperatura ambiente) sotto sforzo 66 gradi ed a riposo intorno ai 36.
Per un mesetto ho avuto problemi di temp (74 sotto sforzo e ventole al max, cioè 1500 giri), perchè contestualmente al cambio di una delle ventole con una noctua ho stretto poco le viti dietro ai vrm ed usato una pasta inadeguata.
Il controller PWM bisogna farlo lavorare con ventole "civilizzate" quali le noctua, altrimenti spara valori a caso sui giri per minuto. Di fatto ho una Noctua ed in cascata una arctic, non le mando mai a 0% altrimenti il controller va in "protezione" e le spara al 100%. Quindi lavorano dal 25% al 100% con curva personalizzata da afterburner.
Rumorosità? Assolutamente inudibili rispetto ai frullini originali, a parte durante il boot fino a che non viene caricato afterburner.

Roland74Fun
16-02-2018, 19:20
Io ho abbattuto tutte le temperature e la migliorato la silenziosità armandomi di tenaglie e rimuovendo ogni griglia ed i filtri antipolvere.
Comunque non ci sono i nidi dentro. Quando pulisco casa apro il portello e faccio una aspirazione veloce, ma c'è poco e nulla.

SpongeJohn
16-02-2018, 19:41
Io ho rimosso le griglie con il dremel e ci ho messo quelle wired circolari che sono meglio per l'areazione.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Idem.

Roland attento con l'aspirapolvere che se mandi le ventole in rotazione possono
danneggiarsi.

Windtears
16-02-2018, 19:57
vado controtendenza, sto aspettando che passi sto periodo nero per comprare il nuovo fractal r6, filtri ovunque, materiale fonoassorbente e tre ventole 140 di serie (2 davanti e una dietro)... dovrò capire come piazzare la mia noctua 140, se il flusso è buono rinuncerò ad aprire il top come adesso con il r3. :P
tutto possibilmente black senza finestre: il pc deve essere come il monolito nero di odissea2001. :asd:

Cloud76
16-02-2018, 19:58
Idem.

Roland attento con l'aspirapolvere che se mandi le ventole in rotazione possono
danneggiarsi.


Per quale motivo?

Pkdrone
16-02-2018, 20:40
io ho tolto il filtro originale e ho messo uno sprintfilter a secco che non va nemmeno oliato :O
ops si parlava di filtri per pc :doh: :sofico:

SpongeJohn
16-02-2018, 21:08
Per quale motivo?

Non ne ho idea ma oltre che leggendo in giro, purtroppo ho esperienza diretta con le ventole di una gtx8800 ed un compressore.
Pc pulitissimo, una delle ventole rumorosissima e l'altra era morta.

Ero giuovane allora e avvezzo a soluzioni estreme (compressore) :stordita:

SpongeJohn
16-02-2018, 21:20
E con che cosa vuoi pulirlo il pc se non con il compressore?
Secondo me basta stare attenti a non dare colpi d'aria violenti sulle ventole per non mandarle fuori asse.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Mi divertii anche a vederle girare a palla con il getto orientato verso di loro ^_^'

In effetti basta tenerle ferme.

Cloud76
16-02-2018, 21:28
Mah io ho sempre pulito con il beccuccio dell' aspirapolvere e pennello e non mi è mai morta nessuna ventola. Anche se aspiri e la ventola gira mi sembra strano possa succedere qualcosa di anomalo, in effetti gira come girerebbe ad aria normalmente. Forse con il compressore se è forte o se gli spari dentro della polvere allora poi magari cigola, boh... o dipende magari anche dal rotore com'è fatto, se è sleeve, ball o cose così.

gabmamb
16-02-2018, 21:47
Non ne ho idea ma oltre che leggendo in giro, purtroppo ho esperienza diretta con le ventole di una gtx8800 ed un compressore.
Pc pulitissimo, una delle ventole rumorosissima e l'altra era morta.

Ero giuovane allora e avvezzo a soluzioni estreme (compressore) :stordita:

Si mette un dito fra le pal(l) e:doh:

Windtears
17-02-2018, 08:33
Perchè controtendenza?
Io ho un monolito nero dentro e fuori (configurazione in firma + foto) con i filtri.
Solo in uscita ho tolto le griglie e messo i wire che fanno anche meno rumore, in ingresso non ci sono perchè ci sono i filtri a quelli servono.

Se dovessi cambiare adesso case prenderei un define C (perchè mi serve poco profondo) :D

ora ho capito, pensavo fossimo partiti per la strada "i filtri sono il male assoluto". :asd:

Roland74Fun
17-02-2018, 08:55
ora ho capito, pensavo fossimo partiti per la strada "i filtri sono il male assoluto". :asd:
No, ma generalmente è risaputo che se "togli i filtri, la scheda video fa più FPS....".

sgrinfia
17-02-2018, 09:57
I filtri riducono molto il flusso d'aria ma sono necessari se non vuoi pulire il pc con il compressore una volta al mese o farlo riempire di palle di polvere :D

Anche la mia uno turbo 1.4cc ,quando cambiai i filtro aria originale con uno N&N ...da razzo divento un missile..................:D

mtk
17-02-2018, 10:42
Anche la mia uno turbo 1.4cc ,quando cambiai i filtro aria originale con uno N&N ...da razzo divento un missile..................:D

ma in quel caso niente polvere nel case,solo fasce pistoni consumate prematuramente e olio abrasivo in coppa :asd:

Gyammy85
17-02-2018, 11:02
No, ma generalmente è risaputo che se "togli i filtri, la scheda video fa più FPS....".

Non solo, è dimostrato che l'utilizzo delle gaming chair provochi effetti sul flusso dei frame per secondo, aumentandone la quantità.

Roland74Fun
17-02-2018, 13:57
Anche la mia uno turbo 1.4cc ,quando cambiai i filtro aria originale con uno N&N ...da razzo divento un missile..................:D
Sei fortunato quindi. Sei ancora vivo. :D :D

Roland74Fun
17-02-2018, 13:58
Non solo, è dimostrato che l'utilizzo delle gaming chair provochi effetti sul flusso dei frame per secondo, aumentandone la quantità.
S, ma solo con schede video di certe marche e di un certo livello. Ribadiamolo!
E poi conta anche la CPU; che fai se giocando a 720p ti bottlenecka la chair e cadi per terra?

sgrinfia
17-02-2018, 14:05
Sei fortunato quindi. Sei ancora vivo. :D :D

:sperem: :asd: :asd:

Windtears
17-02-2018, 14:09
vi voglio bene, avevo scritto una cavolata perché non avevo capito e siete riusciti a farne 10 post da ridere uno dietro l'altro. :cincin: :mano:

sniperspa
17-02-2018, 15:17
Comunque tornato tristemente in topic con gli ultimi Adrenaline continua a resettarmi i settings dell'undervolt ogni volta che riavvio....e pure per applicarli spesso devo tirare giù santi madonne e tutti gli angeli in colonna visto che ha la "tendenza" a rimettere i valori a default quando applico le modifiche :ncomment: :ncomment: :muro:

Roland74Fun
17-02-2018, 15:49
Sniper, up downvolto ed imposto le ventole con MSI. Con quello lo tiene.

gabmamb
17-02-2018, 16:57
Tutti astemi, vedo..... :D :D :D

sniperspa
18-02-2018, 13:46
Sniper, up downvolto ed imposto le ventole con MSI. Con quello lo tiene.

Non volevo usare programmi di terze parti...ma a questo punto mi sa che proverò

Gyammy85
18-02-2018, 15:54
Qualcuno di voi ha questo gioco?
Io l'ho preso e ho problemi di schermate nere e malfunzionamenti dell'accelerazione 3d :help:

Gyammy85
18-02-2018, 16:10
Il fatto è che una 580 si rifiuta di far girare una puttanata del genere :asd:

E' strano perché mi pare che funzionava normalmente una volta...
Sul secondo pc in firma funzionerà.

Gyammy85
18-02-2018, 16:18
Era un bug, ora lo hanno corretto :D

Ora non ricordo ma mi pare che quando avevo la 280x non dava problemi, sarà win 10, saranno gli adrenalin, boh...prima o poi risolveranno

55AMG
18-02-2018, 17:49
Mi sono perso...
Di che gioco parlate?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Taiko
18-02-2018, 17:55
scusate qualcuno ha risolto i famosi problemi di crash schermata nera a random (usando il browser e basta), temperatura sui 48/50 gradi (controllato con cpuid hwmonitors), installato e disinstallato i driver con ddu e anche con amd uninstall. La schermata nera dura qualche secondo e poi ritorna al desktop.... Il pc funziona corettamente dopo questo evento ma clccando sul pannello di controllo amd c'è scritto che non risponde.... Successivamente il pannello si chiude e si ripristina da solo.....

Gyammy85
18-02-2018, 18:27
Mi sono perso...
Di che gioco parlate?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Peggle non so se lo conosci...

Chad Kroeger
18-02-2018, 19:07
Da quando ho aggiornato i driver della mia R9 270X, nella barra delle notifiche mi sono comparse due icone del pannello AMD, quando ho acceso il PC stamattina ce n'erano addirittura 5, non capisco perché. Sono vari processi?

https://i.imgur.com/Uitbb05.png

Gyammy85
18-02-2018, 19:28
Da quando ho aggiornato i driver della mia R9 270X, nella barra delle notifiche mi sono comparse due icone del pannello AMD, quando ho acceso il PC stamattina ce n'erano addirittura 5, non capisco perché. Sono vari processi?

https://i.imgur.com/Uitbb05.png

Si sono vari processi, a me succedeva prima degli adrenalin, sono arrivato anche a 10 icone

sniperspa
18-02-2018, 21:03
A me è nuova sta cosa :mbe:

Roland74Fun
18-02-2018, 21:28
...sono arrivato anche a 10 icone

Si ma poi alla fine quando arrivi a 10... si vince qualcosa? Oppure ti fanno uno sconto? Che ne so, uno in omaggio....ad esempio come la tesserina dal kebabbaro...

Gyammy85
18-02-2018, 21:38
Si ma poi alla fine quando arrivi a 10... si vince qualcosa? Oppure ti fanno uno sconto? Che ne so, uno in omaggio....ad esempio come la tesserina dal kebabbaro...

Non so perché poi con gli adrenalin non lo ha più fatto. Ma non ho più gli screen, magari dal McDonald mi davano il panino di bastianic colle patatine rosse :( :(

https://s10.postimg.org/6cz3fjyw9/maxresdefault5.jpg (https://postimages.org/)

gabmamb
19-02-2018, 07:42
scusate qualcuno ha risolto i famosi problemi di crash schermata nera a random (usando il browser e basta), temperatura sui 48/50 gradi (controllato con cpuid hwmonitors), installato e disinstallato i driver con ddu e anche con amd uninstall. La schermata nera dura qualche secondo e poi ritorna al desktop.... Il pc funziona corettamente dopo questo evento ma clccando sul pannello di controllo amd c'è scritto che non risponde.... Successivamente il pannello si chiude e si ripristina da solo.....

a me succede con Doom in Vulkan, veloce schermata nera poi torna il desktop con Doom minimizzato ma non è giocabile né visualizzabile e sono costretto a chiuderlo con il task manger; se clicko sul pannello amd mi da lo stesso errore.

perchè funzioni devo disabilitare la barra dei giochi dalle impostazioni (levetta).

vmarv
19-02-2018, 08:00
Ciao a tutti. Facendo rendering 3D con la 480 ho notato che il processore della gpu resta alla massima frequenza una volta terminato il rendering e ritorna in idle solo se riavvio il pc. In sostanza bisogna riavviare il driver della scheda e non sempre funziona facendolo da Windows.
Praticamente se il programma usa la gpu e questa sale fino alla frequenza massima (ad esempio 1266 MHz con il bios base della Nitro+), poi non scende più. Se invece la frequenza sale, ma non raggiunge mai il valore massimo, poi una volta terminato il rendering la frequenza scende.
Succede con il motore rendering nativo di Blender (versioni 2.79 e 2.8) e con il motore rendering di AMD Radeon Pro Render (plugin per Blender).
Succede anche se uso la gpu per la conversione video con programmi che usano le Open CL: come Easybrake (un fork di Handbrake molto ben fatto peraltro), con Asvideoconv e con un altro programma che mi pare fosse Any video converter.

Ho provato anche senza usare MSI Afterburner e Trixx, oppure resettando la scheda ai suoi valori di default con i suddetti programmi. Ho provato ad attivare il risparmio energetico dal pannello di controllo della scheda, ma le cose non cambiano, sono sempre costretto a riavviare il driver.
Con in giochi e con i benchmark tipo Unigine non ho questo problema: la frequenza scala regolarmente. Probabilmente è un problema relativo al software impiegato, ma non ne sono sicuro.
Qualcuno di voi può per cortesia fare qualche test e vedere se succede anche con la sua scheda.

Con Blender potete usare il benchmark della BMW (è il demo chiamato BMW Benchmark), che contiene due file distinti, uno per il rendering con la cpu e uno per quello con la gpu):
https://www.blender.org/download/demo-files/

Si deve abilitare l'uso della gpu sia nelle opzioni (barra strumenti/file/user preferences/system/ scegliendo Open CL su cycles compute device e impostando la 480 come scheda predefinita; poi click su Save User Settings e chiudete la finestra delle preferenze).

Gyammy85
19-02-2018, 08:16
Ciao a tutti. Facendo rendering 3D con la 480 ho notato che il processore della gpu resta alla massima frequenza una volta terminato il rendering e ritorna in idle solo se riavvio il pc. In sostanza bisogna riavviare il driver della scheda e non sempre funziona facendolo da Windows.
Praticamente se il programma usa la gpu e questa sale fino alla frequenza massima (ad esempio 1266 MHz con il bios base della Nitro+), poi non scende più. Se invece la frequenza sale, ma non raggiunge mai il valore massimo, poi una volta terminato il rendering la frequenza scende.
Succede con il motore rendering nativo di Blender (versioni 2.79 e 2.8) e con il motore rendering di AMD Radeon Pro Render (plugin per Blender).
Succede anche se uso la gpu per la conversione video con programmi che usano le Open CL: come Easybrake (un fork di Handbrake molto ben fatto peraltro), con Asvideoconv e con un altro programma che mi pare fosse Any video converter.

Ho provato anche senza usare MSI Afterburner e Trixx, oppure resettando la scheda ai suoi valori di default con i suddetti programmi. Ho provato ad attivare il risparmio energetico dal pannello di controllo della scheda, ma le cose non cambiano, sono sempre costretto a riavviare il driver.
Con in giochi e con i benchmark tipo Unigine non ho questo problema: la frequenza scala regolarmente. Probabilmente è un problema relativo al software impiegato, ma non ne sono sicuro.
Qualcuno di voi può per cortesia fare qualche test e vedere se succede anche con la sua scheda.

Con Blender potete usare il benchmark della BMW (è il demo chiamato BMW Benchmark), che contiene due file distinti, uno per il rendering con la cpu e uno per quello con la gpu):
https://www.blender.org/download/demo-files/

Si deve abilitare l'uso della gpu sia nelle opzioni (barra strumenti/file/user preferences/system/ scegliendo Open CL su cycles compute device e impostando la 480 come scheda predefinita; poi click su Save User Settings e chiudete la finestra delle preferenze).

Hai provato ad eseguire altre applicazioni o giochi dopo quello e poi vedere se la gpu ritorna in idle? hai provato ad utilizzare la modalità computing?

RealB33rM4n
19-02-2018, 08:56
Ciao a tutti. Facendo rendering 3D con la 480 ho notato che il processore della gpu resta alla massima frequenza una volta terminato il rendering e ritorna in idle solo se riavvio il pc. In sostanza bisogna riavviare il driver della scheda e non sempre funziona facendolo da Windows.
Praticamente se il programma usa la gpu e questa sale fino alla frequenza massima (ad esempio 1266 MHz con il bios base della Nitro+), poi non scende più. Se invece la frequenza sale, ma non raggiunge mai il valore massimo, poi una volta terminato il rendering la frequenza scende.
Succede con il motore rendering nativo di Blender (versioni 2.79 e 2.8) e con il motore rendering di AMD Radeon Pro Render (plugin per Blender).
Succede anche se uso la gpu per la conversione video con programmi che usano le Open CL: come Easybrake (un fork di Handbrake molto ben fatto peraltro), con Asvideoconv e con un altro programma che mi pare fosse Any video converter.

Ho provato anche senza usare MSI Afterburner e Trixx, oppure resettando la scheda ai suoi valori di default con i suddetti programmi. Ho provato ad attivare il risparmio energetico dal pannello di controllo della scheda, ma le cose non cambiano, sono sempre costretto a riavviare il driver.
Con in giochi e con i benchmark tipo Unigine non ho questo problema: la frequenza scala regolarmente. Probabilmente è un problema relativo al software impiegato, ma non ne sono sicuro.
Qualcuno di voi può per cortesia fare qualche test e vedere se succede anche con la sua scheda.

Con Blender potete usare il benchmark della BMW (è il demo chiamato BMW Benchmark), che contiene due file distinti, uno per il rendering con la cpu e uno per quello con la gpu):
https://www.blender.org/download/demo-files/

Si deve abilitare l'uso della gpu sia nelle opzioni (barra strumenti/file/user preferences/system/ scegliendo Open CL su cycles compute device e impostando la 480 come scheda predefinita; poi click su Save User Settings e chiudete la finestra delle preferenze).

MI succede anche a me se sono in Elaborazione la frequenza dopo il lavoro rimane al massimo. Cambiare da ELaborazione a Grafica mi risolve il problema sempre.

SpongeJohn
19-02-2018, 09:36
MI succede anche a me se sono in Elaborazione la frequenza dopo il lavoro rimane al massimo. Cambiare da ELaborazione a Grafica mi risolve il problema sempre.

Succede anche a me minando. La soluzione piú facile é terminare il processo amdddvr.exe da gestionre eriferiche (processo che poi si riavvia da solo).
Problema noto già da tempo da amd.

vmarv
19-02-2018, 09:50
Grazie per le risposte. Passando da Grafica a Elaborazione risolvo.
Ma in passato ricordo che l'avevo già fatto, senza però risolvere il problema. Strano.
Grazie anche per l'indicazione del processo amdddvr.exe. Avevo già provato riavviando il processo radeonsettings.exe, ma senza successo.

Gyammy85
19-02-2018, 20:18
No mining no party :O

sgrinfia
19-02-2018, 20:29
Si ma poi alla fine quando arrivi a 10... si vince qualcosa? Oppure ti fanno uno sconto? Che ne so, uno in omaggio....ad esempio come la tesserina dal kebabbaro...

Sai sta cosa dell' kebabbaro non è male, invece dei bundle di giochi in omaggio, potrebbero dare in bundle na bella magnata...

Pkdrone
20-02-2018, 16:11
mi son deciso a disinstallare msi afterburner e a iniziare a usare il monitoraggio integrato nei driver non male, semplice pulito e easy :stordita:
Ma l'utilizzo ram che si vede in fondo è quello di sistema o della gpu?

sniperspa
20-02-2018, 16:25
mi son deciso a disinstallare msi afterburner e a iniziare a usare il monitoraggio integrato nei driver non male, semplice pulito e easy :stordita:
Ma l'utilizzo ram che si vede in fondo è quello di sistema o della gpu?

Mi pare ci sia l'indicazione della vram (non della ram)

Gyammy85
20-02-2018, 18:34
Mi pare ci sia l'indicazione della vram (non della ram)

A seconda dei giochi dice sia vram che ram, a volte solo ram.

Pkdrone
20-02-2018, 19:21
ah ecco perchè, infatti avevo visto solo la voce ram :)
edit: ma con i giochi dx12 non funziona :(

Gyammy85
21-02-2018, 14:36
ah ecco perchè, infatti avevo visto solo la voce ram :)
edit: ma con i giochi dx12 non funziona :(

Con tomb raider dx12 funziona

https://www.youtube.com/watch?v=cBhJSOWlBiQ

Dice pure ram e vram

Gyammy85
23-02-2018, 08:28
Sono usciti i 18.2.3

Grandi miglioramenti con sea of thieves, un altro gioco multiplay suppongo ma che come al solito giocheranno in tre (lisa su, marito e nipotina).

Pkdrone
23-02-2018, 08:43
Io per ora rimango fedele ai whql 18.2.1, comunque ho notato che il monitoraggio nei giochi è un po buggato riguardo ram e vram.
A volte l'utilizzo di quest'ultima scompare dopo un po, poi la prima volta che avevo cercato di abilitarlo in dx12 non andava e adesso va sempre.
Misteri di amdfail:O

xbrok3nx7
23-02-2018, 10:44
Piccolo ot:attualmente mi conviene
1)prendere un hdd da 1 tb,avendo bisogno di spazio e aspettare per l'ssd?
2)prendere un ssd (che non ho) visto che i prezzi stanno calando?

sniperspa
23-02-2018, 11:04
Piccolo ot:attualmente mi conviene
1)prendere un hdd da 1 tb,avendo bisogno di spazio e aspettare per l'ssd?
2)prendere un ssd (che non ho) visto che i prezzi stanno calando?

Prendere un ssd e eliminare tutta la roba superflua che tieni o spostarla in altri dischi :)

Nel 2018 non si può non avere un ssd nel pc :D

Gyammy85
23-02-2018, 11:27
quoto, ormai poi con meno di 150€ prendi 500gb di SSD

Ciao grid, mi hai più sognato? :O

xbrok3nx7
23-02-2018, 11:33
Prendere un ssd e eliminare tutta la roba superflua che tieni o spostarla in altri dischi :)

Nel 2018 non si può non avere un ssd nel pc :D

quoto, ormai poi con meno di 150€ prendi 500gb di SSD
Grazie mille :D.Diciamo che prima o poi li prenderei entrambi,la mia indecisione era su quale prendere prima.Per l'ssd pensavo ad uno da 120 solo per il sistema,quali sono i migliori qualità-prezzo?

xbrok3nx7
23-02-2018, 11:57
E' dal 2011 che nel PC ho solo l'SSD e non tornerei mai indietro :D

Ora si fa stretto e dovrò cambiarlo, ma in generale l'esperienza d'uso è completamente diversa, è decisamente il componente più importante di un PC.

Per quello per cui basta un meccanico ho un NAS con due, così tengo tutto in maggiore sicurezza (RAID) e posso condividere con più PC le stesse cose (per esempio la raccolta musicale) senza aver bisogno di moltiplicare i meccanici sui vari PC o necessitare di portatili grandi per alloggiare dischi meccanici di grandi dimensioni.
Lo so,ma non voglio spendere troppo,quindi preferirei prendere un ssd solo per il sistema,se potete consigliatemi qualche modello con un buon rapporto qualità-prezzo :D

Pkdrone
23-02-2018, 12:00
Lo so,ma non voglio spendere troppo,quindi preferirei prendere un ssd solo per il sistema,se potete consigliatemi qualche modello con un buon rapporto qualità-prezzo :D

Quello che ho in firma :O esclusivamente la versione PRO non so se si trova ancora però:fagiano:

xbrok3nx7
23-02-2018, 12:27
Quello che ho in firma :O esclusivamente la versione PRO non so se si trova ancora però:fagiano:
Grazie,non sembra niente male,su amazzonia è disponibile a 43 euro,mi sa che prendo questo :D

VanCleef
23-02-2018, 14:40
Grazie,non sembra niente male,su amazzonia è disponibile a 43 euro,mi sa che prendo questo :D

Io ho resistito senza fino all'estate scorsa... Poi l'ho preso usato e ti assicuro che è tutta un'altra cosa, soprattutto con Windows 10. Anche se hai problemi di budget tenta di prenderlo e tenere l'hard disk vecchio per dati e giochi...

doctor who ?
23-02-2018, 14:43
Io farei lo sforzo e lo prenderei abbastanza grande da farci entrare qualche altra cosa, tipo browser, programmi che usi frequentemente ed almeno uno o due giochi.

Per alcuni non fa differenza, per altri velocizza qualche caricamento, per altri fa davvero la differenza

Pkdrone
23-02-2018, 14:54
Grazie,non sembra niente male,su amazzonia è disponibile a 43 euro,mi sa che prendo questo :D
Figurati, poi segui i consigli online per ottimizzare gli ssd e sfruttarli al massimo delle capacità (niente deframmentazione, tenere sempre un determinato spazio libero ecc) :)

xbrok3nx7
23-02-2018, 15:16
Io ho resistito senza fino all'estate scorsa... Poi l'ho preso usato e ti assicuro che è tutta un'altra cosa, soprattutto con Windows 10. Anche se hai problemi di budget tenta di prenderlo e tenere l'hard disk vecchio per dati e giochi...
Si,per il momento farei così,fino a quando non avrei quello da 1 tb
Io farei lo sforzo e lo prenderei abbastanza grande da farci entrare qualche altra cosa, tipo browser, programmi che usi frequentemente ed almeno uno o due giochi.

Per alcuni non fa differenza, per altri velocizza qualche caricamento, per altri fa davvero la differenza
Il browser lo metto,poi magari un gioco non troppo grande, se ne avessi la necessità, potrei metterlo,però alla fine non voglio spendere il doppio solo per i caricamenti più veloci,considerando che devo pure prendere un altro hard disk
Figurati, poi segui i consigli online per ottimizzare gli ssd e sfruttarli al massimo delle capacità (niente deframmentazione, tenere sempre un determinato spazio libero ecc) :)
Si,darò un'occhiata anche a questo

doctor who ?
23-02-2018, 15:27
Si,per il momento farei così,fino a quando non avrei quello da 1 tb

Il browser lo metto,poi magari un gioco non troppo grande, se ne avessi la necessità, potrei metterlo,però alla fine non voglio spendere il doppio solo per i caricamenti più veloci,considerando che devo pure prendere un altro hard disk

Si,darò un'occhiata anche a questo

Te l'ho detto, per alcuni giochi è necessario, prendi total war warhammer, l'ho messo in coda perchè non ho abbastanza spazio nell'ssd e giocarlo sull'hd fa passare la voglia, perchè ogni volta che entri ed esci dalle battaglie ci sono tempi di caricamento enormi, stesso per fallout 4, iniziato sull'hd e spostato sull'ssd, avere tempi di caricamento corti in alcuni giochi cambia tutto, mentre in altri, tipo nei multiplayer, serve ad una mazza, tanto entri nel server prima e comunque devi aspettare gli altri.

In altri è ancora più importante dato che migliora stuttering e popup di textures

La scelta è tua, ma secondo me spendere sull'ssd non sono soldi buttati

RealB33rM4n
23-02-2018, 15:32
Prendere oggi un SSD da 120GB NON HA ALCUN SENSO!!! :mc: :mc: :mc:

Trovi SSD da 240GB a 60euro spediti ma anche a 80euro (che sono 35 euro più di quello che hai scelto da 120GB) sono sempre meglio di un SSD da 120GB che non ci puoi mettere nulla e godi solo a metà.

Fare un piccolo sforzo economico oggi ti permette di goderti a pieno il tuo pc senza rinunce.

Te l'ho detto, per alcuni giochi è necessario, prendi total war warhammer, l'ho messo in coda perchè non ho abbastanza spazio nell'ssd e giocarlo sull'hd fa passare la voglia, perchè ogni volta che entri ed esci dalle battaglie ci sono tempi di caricamento enormi, stesso per fallout 4, iniziato sull'hd e spostato sull'ssd, avere tempi di caricamento corti in alcuni giochi cambia tutto, mentre in altri, tipo nei multiplayer, serve ad una mazza, tanto entri nel server prima e comunque devi aspettare gli altri.

In altri è ancora più importante dato che migliora stuttering e popup di textures

La scelta è tua, ma secondo me spendere sull'ssd non sono soldi buttati

Daccordo con tutto tranne per i giochi multiplayer. In BF4 e anche in BF1 se hai un hdd meccanico quando entri in partita o è già finito tutto o poco ci manca. :D :D

Chiudo OT

Roland74Fun
23-02-2018, 15:41
Tanto per continuare OT ho notato che AC origini spara l'uso dell'HDD a cannone e stuttera abbestia.

Dite che se lo passo su SSD migliora?

doctor who ?
23-02-2018, 16:04
Tanto per continuare OT ho notato che AC origini spara l'uso dell'HDD a cannone e stuttera abbestia.

Dite che se lo passo su SSD migliora?

Negli open world in generale aiuta

Allora non spenderli proprio, comprarsi un SSD solo per caricare Windows in 10 secondi invece di 50 secondo me non ha proprio senso, risparmia quei soldi e quando li avrai ti prendi un SSD da 1TB economico (tipo un MX500) e ti cambia la vita.

quoto, avrebbe senso solo se si ha un pc vecchio e si vuole rimandare l'upgrade, allora compri l'ssd per tirare avanti, tanto poi lo sposti sul nuovo e non sprechi nulla.

Pkdrone
23-02-2018, 16:15
bo dire che con un ssd120gb + hdd meccanico si gioca male per me è fare disinformazione.
Ricordiamoci che gli ssd soffrono di riscritture continue e poi sinceramente anche con un 250gb ci fai ben poco con i giochi odierni :asd:
Per me da 1 gb in su o niente.
edit: volevo dire da 1tb:doh:

RealB33rM4n
23-02-2018, 16:18
bo dire che con un ssd120gb + hdd meccanico si gioca male per me è fare disinformazione.
Ricordiamoci che gli ssd soffrono di riscritture continue e poi sinceramente anche con un 250gb ci fai ben poco con i giochi odierni :asd:
Per me da 1 gb in su o niente.

Secondo me fare disinformazione è consigliare di spendere 45eur in un SSD da 120GB quando con 65€ ne prendi uno da 250GB

Roland74Fun
23-02-2018, 16:20
Io ho un 850 evo da 256 gb e sopra di gioco c'è solo GTA.
Dovrei spostarlo su HDD per metterci AC....

Pkdrone
23-02-2018, 16:22
Secondo me fare disinformazione è consigliare di spendere 45eur in un SSD da 120GB quando con 65€ ne prendi uno da 250GB

io ho semplicemente dato un consiglio poi ognuno fa come crede ;)
E rimango comunque sulle mie idee
Con una ricerca veloce ho trovato questo video, per farsi un idea però non so se è fake o meno
https://www.youtube.com/watch?v=9dEsTiOeMQ4
Io attualmente con ssd+hdd non sento assolutamente necessità di migliorare nei giochi, certo tutto su ssd sarà ancora meglio ma già così il pc è bello reattivo e i caricamenti nei giochi sono più che buoni e comunque penso che conta anche la velocità della ram di sistema.

xbrok3nx7
23-02-2018, 16:41
Si,capisco benissimo che utilizzare direttamente l'ssd per i giochi sarebbe la soluzione migliore in termini di prestazioni ovviamente,però, soprattuto con i giochi odierni, uno da 250 gb non basterebbe,così come non basta il mio attuale hard disk da 250 gb,visto che la maggior parte dei titoli raggiunge quasi i 100gb.Avrebbe senso prenderne uno da almeno 500 (e già sarebbe limitato lo spazio)ma non mi va proprio di spendere 150 euro

VanCleef
23-02-2018, 16:53
Allora non spenderli proprio, comprarsi un SSD solo per caricare Windows in 10 secondi invece di 50 secondo me non ha proprio senso, risparmia quei soldi e quando li avrai ti prendi un SSD da 1TB economico (tipo un MX500) e ti cambia la vita.
Bè questo è opinabile... Secondo me ha senso eccome; soprattutto se uno col PC fa altro oltre al gioco.

RealB33rM4n
23-02-2018, 17:00
Si,capisco benissimo che utilizzare direttamente l'ssd per i giochi sarebbe la soluzione migliore in termini di prestazioni ovviamente,però, soprattuto con i giochi odierni, uno da 250 gb non basterebbe,così come non basta il mio attuale hard disk da 250 gb,visto che la maggior parte dei titoli raggiunge quasi i 100gb.Avrebbe senso prenderne uno da almeno 500 (e già sarebbe limitato lo spazio)ma non mi va proprio di spendere 150 euro

La differenza tra un 120GB e un 250GB è abissale. 20euro invece non cambiano la tua vita.
Kingston, Scandisk sono tutti ottimi prodotti e in offerta a meno di 70euro spediti

Non è che ti voglio convincere ma siccome ho SSD da 60GB di 8anni fino a 500 ti posso assicurare che il problema delle riscritture è "inesistente" e che se avessi speso 20euro in più all'epoca, adesso potrei usare ancora l'ssd di 8anni fa che invece ora ci faccio poco o nulla.
E con 250GB sei sereno e puoi metter un bel po' di software e anche un gioco che fai tutti i giorni senza diventare matto.

Stamani c'erano i Kingstone 240GB a 63euro ad esempio

xbrok3nx7
23-02-2018, 17:20
La differenza tra un 120GB e un 250GB è abissale. 20euro invece non cambiano la tua vita.
Kingston, Scandisk sono tutti ottimi prodotti e in offerta a meno di 70euro spediti

Non è che ti voglio convincere ma siccome ho SSD da 60GB di 8anni fino a 500 ti posso assicurare che il problema delle riscritture è "inesistente" e che se avessi speso 20euro in più all'epoca, adesso potrei usare ancora l'ssd di 8anni fa che invece ora ci faccio poco o nulla.
E con 250GB sei sereno e puoi metter un bel po' di software e anche un gioco che fai tutti i giorni senza diventare matto.

Stamani c'erano i Kingstone 240GB a 63euro ad esempio
Ho capito,alla fine però credo che userei quello di 250 gb allo stesso modo dell'altro,certo potrei metterci anche un gioco più grande,ma ho bisogno di spazio e preferisco prendere in seguto un hard disk più capiente,anche perchè non gioco a titoli con caricamenti particolarmente pesanti o in cui la maggiore velocità sia un grande vantaggio come bf1 o total war

sniperspa
23-02-2018, 19:46
Io ho un PC con un 850 Evo da 250 e il vecchio PC con un 840 Evo da 120

Sul vecchio ci tengo sistema operativo, tutti i programmi base, quello che mi serve per i giochi (Steam, Origin ecc),qualche altro programmino più PUBG e ci avanzo una ventina di GB che mi bastano per gli aggiornamenti

Oltre a questo ho due dischi in RAID0 dove ci vanno i giochi restanti e tutta l'altra robba (compreso file del desktop, documenti ecc)

L'esperienza SSD c'è tutta, la principale differenza è che sul PC nuovo devo stare molto meno attento allo spazio occupato e non ho problemi con i vari aggiornamenti, mentre in quello vecchio può capitare che mi tocca fare pulizia perchè non ho abbastanza margine per gli aggiornamenti di Windows o dell'unico gioco che sta nell'SSD.

Il vecchio PC non lo uso più di tanto (al massimo nei weekend quando sono dai miei) quindi non ho interesse ad ampliare lo spazio e mi va già bene così, però se dovessi prendere un SSD ora non credo andrei su un 120GB per la poca differenza di prezzo che c'è con il taglio superiore

Detto questo se ci installi solo il sistema e i programmi, con un pò di attenzione ci si sta dentro senza particolari problemi...nei tempi di accessione e caricamento dei programmi sei comunque su un altro pianeta, nella maggior parte dei giochi invece non ci sono differenze abissali (dipende appunto da cosa giochi principalmente)

sgrinfia
23-02-2018, 20:50
Io ho un 850 evo da 256 gb e sopra di gioco c'è solo GTA.
Dovrei spostarlo su HDD per metterci AC....

No, la causa è da ricercarsi altrove .
Ps
non e che hai la cpu Occata?, sai a volte questo causa struttering........

Gyammy85
23-02-2018, 20:59
No, la causa è da ricercarsi altrove .
Ps
non e che hai la cpu Occata?, sai a volte questo causa struttering........

Meglio il burro, o l'olio...

Pkdrone
23-02-2018, 23:11
Detto questo se ci installi solo il sistema e i programmi, con un pò di attenzione ci si sta dentro senza particolari problemi...nei tempi di accessione e caricamento dei programmi sei comunque su un altro pianeta, nella maggior parte dei giochi invece non ci sono differenze abissali (dipende appunto da cosa giochi principalmente)
io ci ho istallato os +un botto di programmi e mi avanzano 80gb :confused:

sniperspa
24-02-2018, 12:21
io ci ho istallato os +un botto di programmi e mi avanzano 80gb :confused:

Io al momento ci avanzo quasi 50gb se escludo PUBG

Il disco ha effettivi 111GB disponibili di cui 20 occupati dalla cartella di windows

Pkdrone
02-03-2018, 16:28
Riguardo giochi open world e hdd meccanico, sto giocando mirrors edge catalyst (ora adrenalin :asd:) su opzione grafica "iper" e non noto problemi di caricamenti lenti per fortuna.
L'esperienza di gioco è davvero appagante, non oso immaginare con un visore tipo oculus rift cosa diventa :eek:

Roland74Fun
02-03-2018, 17:56
Ho installato gli adrenlin 18.2.3. Tutto bene.

Riguardo ai giochi open world e hdd meccanico, giocando ad AC origin era sempre al 100% con molto stuttering.
Ho spostato il gioco su ssd ed ora tutto molto bbuono.
Un po' di stuttering rimane per via del gioco in se che non è leggerissimo.

La scheda video si lascia maxare e va bene. Ma di certo non raggiunge le prestazioni che hanno le geffo in questo gioco.

bagnino89
02-03-2018, 18:54
Ho installato gli adrenlin 18.2.3. Tutto bene.

Riguardo ai giochi open world e hdd meccanico, giocando ad AC origin era sempre al 100% con molto stuttering.
Ho spostato il gioco su ssd ed ora tutto molto bbuono.
Un po' di stuttering rimane per via del gioco in se che non è leggerissimo.

La scheda video si lascia maxare e va bene. Ma di certo non raggiunge le prestazioni che hanno le geffo in questo gioco.

Che CPU hai? Come si comporta col gioco? Ti fa andare la GPU (mi pare che hai una 480) al 100%? Con Afterburner o simili lo vedi tranquillamente...

Te lo chiedo per curiosità. Io ce l'ho su HD (non avevo abbastanza spazio sul SSD) ma stuttering zero, per fortuna. E' incredibilmente strafluido.

Gyammy85
05-03-2018, 18:32
Visto che il thread langue lancio il toto performance.

Quanti fps con fc5 a 1440p?

La butto li, circa 60.

vmarv
05-03-2018, 19:26
Ciao ragazzi, ho una domanda.
Mi sapete dire se la Sapphire RX480 Nitro+ supporta schede madri con bios Legacy. Magari qualcuno di voi l'ha montata su una scheda con il bios di vecchio tipo e mi sa dare una risposta precisa.
Dato che i prezzi delle DDR4 sono alle stelle, volevo saltare le prime due generazioni di Ryzen e sostituire il vecchio FX con uno Xeon E5 abbinato ad una scheda madre X79 usata nelle workstation HP o Fujitsu, che si trovano a prezzi decenti, sono di buona qualità e supportano fino a 128GB di ram volendo. Ma queste schede non hanno il bios UEFI e ho letto che le RX 4xx della Sapphire a qualcuno hanno dato problemi. Altre marche di RX480, invece, so che funzionano senza problemi sulla stessa scheda madre che vorrei prendere.
Ora, chiedo informazioni anche qui perché ho solo questa scheda video e non vorrei prendere scheda madre e cpu per poi ritrovarmi con lo schermo nero al boot.
Al limite prendo anche una gpu NVIDIA da quattro soldi per entrare nel bios e configurarlo in modo da far funzionare la 480, qualora fosse possibile e necessario.

Gyammy85
05-03-2018, 20:52
Ciao ragazzi, ho una domanda.
Mi sapete dire se la Sapphire RX480 Nitro+ supporta schede madri con bios Legacy. Magari qualcuno di voi l'ha montata su una scheda con il bios di vecchio tipo e mi sa dare una risposta precisa.
Dato che i prezzi delle DDR4 sono alle stelle, volevo saltare le prime due generazioni di Ryzen e sostituire il vecchio FX con uno Xeon E5 abbinato ad una scheda madre X79 usata nelle workstation HP o Fujitsu, che si trovano a prezzi decenti, sono di buona qualità e supportano fino a 128GB di ram volendo. Ma queste schede non hanno il bios UEFI e ho letto che le RX 4xx della Sapphire a qualcuno hanno dato problemi. Altre marche di RX480, invece, so che funzionano senza problemi sulla stessa scheda madre che vorrei prendere.
Ora, chiedo informazioni anche qui perché ho solo questa scheda video e non vorrei prendere scheda madre e cpu per poi ritrovarmi con lo schermo nero al boot.
Al limite prendo anche una gpu NVIDIA da quattro soldi per entrare nel bios e configurarlo in modo da far funzionare la 480, qualora fosse possibile e necessario.

Ciao :)
Io ho montato la mia 580 su una scheda col bios del 2012, magari non c'è nessun problema...

FedeGata
05-03-2018, 21:03
18.3.1 disponibili...

Cloud76
06-03-2018, 15:20
Chi ha installato il 3dmark mi può dire cortesemente in che cartella (e il percorso) sono messi i file .dlc (quelli grandi contenenti il test), grazie.

Grizlod®
06-03-2018, 15:48
Tirato giù da Steam:

Steam>steamapps>common>3DMark>dlc

Cloud76
06-03-2018, 16:03
Ok, grazie. La mia non è Steam, l'ho scaricata dal sito.
Per similitudine ho creato una sottocartella "dlc" nella cartella principale e ci ho messo dentro i .dlc.
In pratica sto vedendo se riesco a fare una versione portable.
Ho estratto il file data_x64.msi dallo zip di 3dmark.
Mettendo i .dlc nella cartella creata ora il 3dmark parte (prima non partiva, avevo provato a metterli nella cartella principale), ma riscontro un paio di problemi.

1) Al centro in basso esce una notifica con scritto:
An update for SystemInfo is available.
You have version 0.0.0.0. The latest version is 5.5.646.0
For more details, please read our release notes.
INSTALL
Scaricato Futuremark_SystemInfo_5_5_646.msi, estratta cartella SystemInfo, eventuale percorso preferenziale?

2) I vari test risultano NOT INSTALLED, quindi mi chiede di installarli

Grizlod®
06-03-2018, 16:21
1)
https://s26.postimg.org/mvv1cdtw5/3_DM.jpg (https://postimg.org/image/mvv1cdtw5/)

2) devi installarlo, prima.




P.S. scusate l'ot

Cloud76
06-03-2018, 16:29
Non ho installato quello che c'è nello zip (dotNetFx45_Full_x86_x64.exe) ma sul mio sistema Win7 è già installato Microsoft .NET Framework 4.5.1.
Se non sbaglio è la stessa cosa.
Ho messo la cartella SystemInfo dentro al percorso principale ma non cambia niente.
Sì, pardon per l'OT ma visto che si diceva che il thread langue...
Mi sa che sono arenato.

Grizlod®
06-03-2018, 16:50
Non ho installato quello che c'è nello zip (dotNetFx45_Full_x86_x64.exe) ma sul mio sistema Win7 è già installato Microsoft .NET Framework 4.5.1.
Se non sbaglio è la stessa cosa.Verifica che supporti sia x86 che 64, oppure dovresti averne due di versioni.

Ho messo la cartella SystemInfo dentro al percorso principale ma non cambia niente.
Sì, pardon per l'OT ma visto che si diceva che il thread langue...
Mi sa che sono arenato. Devi metterci l'eseguibile (.msi).

Difficile cmq tiraci fuori un 'portable' imho.

Cloud76
06-03-2018, 17:31
Il.Net è in entrambe le versioni.
L'eseguibile .msi non l'ho messo, ho messo solo la cartella estratta, non dovrebbe servire l'installer ma solo il contenuto.
Anche nella versione "normale" di 3dmark l'installer non serve dopo che è stato installato (o in questo caso estratto), almeno.... non ne vedo il motivo.

Il punto 1 comunque si è sistemato, ho cliccato (per errore) sul pulsante INSTALL dentro la notifica ed è semplicemente sparita, ha fatto all'istante quindi non ha scaricato nulla, o si è preso il file che ho messo o non so cosa ha fatto.
Rimangono i test che sono visti come da installare. I dlc ci sono già ovviamente, se clicco su INSTALL cosa succede? Praticamente si scarica il .dlc nell'uso normale o fa altro? Non vorrei che fa per i cavoli suoi e mi va a mettere cose da altre parti, non so se provare o meno.

doom3.it
06-03-2018, 20:53
Chi ha installato il 3dmark mi può dire cortesemente in che cartella (e il percorso) sono messi i file .dlc (quelli grandi contenenti il test), grazie.

Dentro documenti c'è una cartellina "3DMark" ;)

Grizlod®
06-03-2018, 23:54
Il.Net è in entrambe le versioni.
L'eseguibile .msi non l'ho messo, ho messo solo la cartella estratta, non dovrebbe servire l'installer ma solo il contenuto.
Anche nella versione "normale" di 3dmark l'installer non serve dopo che è stato installato (o in questo caso estratto), almeno.... non ne vedo il motivo.

Il punto 1 comunque si è sistemato, ho cliccato (per errore) sul pulsante INSTALL dentro la notifica ed è semplicemente sparita, ha fatto all'istante quindi non ha scaricato nulla, o si è preso il file che ho messo o non so cosa ha fatto.
Rimangono i test che sono visti come da installare. I dlc ci sono già ovviamente, se clicco su INSTALL cosa succede? Praticamente si scarica il .dlc nell'uso normale o fa altro? Non vorrei che fa per i cavoli suoi e mi va a mettere cose da altre parti, non so se provare o meno.Scusa il ritardo.
Sì hai ragione, l'.msi non serve in quanto installato...
Ho visto che nella cartella CommonRedist>DotNet, ci sta la versione 4.5.2 (x86 x64); la cartella 4.5.1 è vuota (forse perchè l'avevo già installata pure io).

Gyammy85
07-03-2018, 09:30
https://www.engadget.com/2018/03/05/amd-esports-resx-radeon-pubg-dota2/

Gyammy85
07-03-2018, 21:16
Ho sentito che far cry 5 girerà a 4k nativi sulla one x, girerà bene a 1440p sulle nostre schede quindi

Gyammy85
08-03-2018, 20:26
Ecco il paginONE sul gioco dal sito amd

https://www.amd.com/en/gaming/far-cry-5

Peccato non indichi la 580, ma 4k 30 fps con vega 56 vorrebbe dire una quarantina a 1440p con la 580...non malaccio in fondo

Pkdrone
08-03-2018, 22:36
che requisiti strani, mettono la vega e poi la 290 :confused:
Le 480 e 580 non son più buone?:banned::cry:

doctor who ?
08-03-2018, 22:58
Io ho qualche dubbio che girerà maxato a 60 fps in 1080 :asd:

i recommended (di solito si intende 1080 a 60fps, profilo high, non ultra) danno la 290x che dovrebbe essere nel range della 480

Mettici qualche zona non ottimizzata dove crollano gli fps, una spolverata di memory leak e denuvo che mangia la cpu :asd:

Poi magari l'antialiasing fa cagare e conviene levarlo e upscalare, magari disattivando qualche filtro, però di qui a dire che si giocherà a 1440 :stordita:

Gyammy85
09-03-2018, 08:09
Io ho qualche dubbio che girerà maxato a 60 fps in 1080 :asd:

i recommended (di solito si intende 1080 a 60fps, profilo high, non ultra) danno la 290x che dovrebbe essere nel range della 480

Mettici qualche zona non ottimizzata dove crollano gli fps, una spolverata di memory leak e denuvo che mangia la cpu :asd:

Poi magari l'antialiasing fa cagare e conviene levarlo e upscalare, magari disattivando qualche filtro, però di qui a dire che si giocherà a 1440 :stordita:

Dicono 60 a 1080p con la 290x, dato che la 580 è più efficiente sotto certi aspetti, non vedo perché non si possa riuscire a giocare a 1440p, se la gestione poligonale è ottimizzata come in wolf 2 allora non ci saranno crolli di frame.

doctor who ?
09-03-2018, 10:10
Il profilo ultra serve solo ad ammazzare le gpu per fare i benchmark.
I filtri antialiasing ormai non ce la fanno più e per togliere l'aliasing conviene upscalare.
Non capisco perchè non diano la possibilità di usare il checkerboard rendering su pc, mi piacerebbe provarlo.

Appunto, si vedrà quando uscirà :read:

Dicono 60 a 1080p con la 290x, dato che la 580 è più efficiente sotto certi aspetti, non vedo perché non si possa riuscire a giocare a 1440p, se la gestione poligonale è ottimizzata come in wolf 2 allora non ci saranno crolli di frame.

stiamo parlando di ubisoft, ogni tanto qualche gioco fatto bene gli esce, ma ha partorito anche tante porcate :asd:

Gyammy85
11-03-2018, 08:24
Ieri ho notato che dopo aver giocato a life is strange before the storm la gpu è rimasta a 1411 e 100% load, forse perché avevo messo il desktop a 4k per impostarlo dal gioco...è lo stesso bug di firefox?

Gyammy85
11-03-2018, 08:31
Altra techdemo amd in arrivo?

E probabilmente non sarà l'ultima :asd:

https://twitter.com/AMDGaming/status/972215544999968769?t=1&cn=ZmxleGlibGVfcmVjc18y&refsrc=email&iid=f0392a3b173b4770b5c6ec1bfaacf3a4&fl=4&uid=2176095933&nid=244+281088000

Cloud76
11-03-2018, 09:36
Ieri ho notato che dopo aver giocato a life is strange before the storm la gpu è rimasta a 1411 e 100% load, forse perché avevo messo il desktop a 4k per impostarlo dal gioco...è lo stesso bug di firefox?

Segnala:
http://www.amd.com/report
che mi sembra un bug piuttosto fastidioso.

Pkdrone
11-03-2018, 13:50
far cry che engine usa, dalle immagini sembra ancora roba dx11 :(