View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Lorenzoz
18-04-2017, 20:19
Scusate se entro a gamba tesa.
Oggi mi è arrivato l'Accelero Xtreme IV, ma una svolta smontato il dissi XFX mi sono accorto di essermi dimenticato i dissipatori per i chip RAM!!!
Sapete consigliarmi qualche modello o dirmi le misure che ne cerco alcuni? :D
Esattamente dopo che tutti hanno completato le recensioni AMD rilascia i driver che danno +20% alle prestazioni e -20% ai consumi, AMD trolla tutti :O
Vero? Non sto seguendo le recensioni...
Lorenzoz
18-04-2017, 20:33
Teoricamente quel dissipatore ha il piastrone posteriore per dissipare ram e fet... ma secondo me è una vaccata.
Confermo, ma già che ci sono volevo fare un lavoro più rifinito e mettere i dissipatori anche nella parte anteriore per raffreddare ulteriormente fasi e chip RAM. :)
Guarda qua
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/UnableToSetGPUScaling.aspx
Grazie lo stesso, temo che non ci siano soluzioni.
Terrò tutto cosi e buona notte.
Lorenzoz
18-04-2017, 20:48
Comunque non si possono mettere link a shop, ma se vai su amazon e cerchi "ram cooler" o "mosfet cooler" ne trovi a palate.
Si ho visto, ma chiedevo se qualcuno ne ha già presi perchè ci sono varie dimensioni (13*13, 11*11 ... etc) , e non vorrei prenderli troppo grossi. :)
Si ho visto, ma chiedevo se qualcuno ne ha già presi perchè ci sono varie dimensioni (13*13, 11*11 ... etc) , e non vorrei prenderli troppo grossi. :)
Io l'avevo fatto proprio sulla RX 480
https://www.tomshw.it/forum/attachments/uploadfromtaptalk1469808307518-jpg.212325/
i dissipatori erano 14x14x6mm e per tenerli ho usato una pasta termina particolare, la k5-pro presa su amazon molto viscosa.
RealB33rM4n
18-04-2017, 20:56
Teoricamente quel dissipatore ha il piastrone posteriore per dissipare ram e fet... ma secondo me è una vaccata.
leva pure il secondo me! io ce l'ho e ti posso assicurare che è una vaccata. Per questo io ho montato anche i dissi "normali" sulle ram
Lorenzoz
18-04-2017, 20:59
Io l'avevo fatto proprio sulla RX 480
https://www.tomshw.it/forum/attachments/uploadfromtaptalk1469808307518-jpg.212325/
i dissipatori erano 14x14x6mm e per tenerli ho usato una pasta termina particolare, la k5-pro presa su amazon molto viscosa.
leva pure il secondo me! io ce l'ho e ti posso assicurare che è una vaccata. Per questo io ho montato anche i dissi "normali" sulle ram
Ottimo, sapete indicarmi i nomi dei kit che avete utilizzato? Anche in mp nel caso. :)
Grazie.
Ottimo, sapete indicarmi i nomi dei kit che avete utilizzato? Anche in mp nel caso. :)
Grazie.
nessun kit particolare, bastano dissipatori di quelle dimensioni e la pasta che ti ho indicato.
Lorenzoz
18-04-2017, 21:05
nessun kit particolare, bastano dissipatori di quelle dimensioni e la pasta che ti ho indicato.
i tuoi sono in alluminio? ho visto anche dei kit in rame.
RealB33rM4n
18-04-2017, 21:10
Ottimo, sapete indicarmi i nomi dei kit che avete utilizzato? Anche in mp nel caso. :)
Grazie.
per i vrm me li sono fatti da solo.
per le ram li ho presi online su aliexpress li ho pagati una miseria ma ci hanno messo 20gg ad arrivare. non avevo fretta
i tuoi sono in alluminio? ho visto anche dei kit in rame.
si alluminio
Lorenzoz
18-04-2017, 21:40
si alluminio
per i vrm me li sono fatti da solo.
per le ram li ho presi online su aliexpress li ho pagati una miseria ma ci hanno messo 20gg ad arrivare. non avevo fretta
Grazie mille.
Purtroppo sono senza GPU e quindi non voglio aspettare 3 settimane, ho preso su Amazon 2 kit della alphacool più la pasta.
Spero nel ponte di riuscire a montare il tutto. :)
Sent from my XT1092 using Tapatalk
Bene sono felice di non dovermi mangiare le mani per aver preso una 480 2 mesi fa visti i prezzi e le prestazioni delle nuove schede. L'unica cosa che mi fa storcere il naso e che sapphire abbia cambiato di molto il dissipatore della nitro segno che quello delle 480 non era sufficiente per le schede nuove con consumi piu alti.
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Guarda qua
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/UnableToSetGPUScaling.aspx
anche io vorrei dei chiarimenti sull'upscaling.
io ho un Dell U2414H che viene riconosciuto come ad alto DPI, per cui ho abilitato l'upscaling che uso in game (x ora...).
però non capisco se farlo fare alla GPU o al monitor e che impostazione dargli:mantieni proporzioni, centrato...ecc.
mi spiegate le differenze a l'opportunità delle scelte?
RealB33rM4n
19-04-2017, 08:09
Bene sono felice di non dovermi mangiare le mani per aver preso una 480 2 mesi fa visti i prezzi e le prestazioni delle nuove schede. L'unica cosa che mi fa storcere il naso e che sapphire abbia cambiato di molto il dissipatore della nitro segno che quello delle 480 non era sufficiente per le schede nuove con consumi piu alti.
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
RX480 nitro+ e RX580 Nitro+ hanno gli stessi identici consumi dichiarati.
Gyammy85
19-04-2017, 08:17
RX480 nitro+ e RX580 Nitro+ hanno gli stessi identici consumi dichiarati.
Solo che la 580 nitro ha 100 mhz buoni in più :fagiano:
Anche a voi con gli ultimi WHQL i benchmark di Unigine (Valley e Heaven) non partono in full screen?
SpongeJohn
19-04-2017, 09:18
Anche a voi con gli ultimi WHQL i benchmark di Unigine (Valley e Heaven) non partono in full screen?
A me non partono in full screen se ho aperto RivatunerSS, nemmeno i vari 3dmark partono. Chiuso quello, funziona tutto.
A me non partono in full screen se ho aperto RivatunerSS, nemmeno i vari 3dmark partono. Chiuso quello, funziona tutto.
Io lo avvio solo a comando MSI Afterburner. Non lo sto usando mentre faccio il benchmark. Coi driver precedenti non avevo questo problema. :eek:
SpongeJohn
19-04-2017, 09:31
Io lo avvio solo a comando MSI Afterburner. Non lo sto usando mentre faccio il benchmark. Coi driver precedenti non avevo questo problema. :eek:
A me ha iniziato a farlo dopo aver aggiornato a Windows 10 CU... :D
Fabiano 82
19-04-2017, 09:36
Buongiorno a tutti, ho da poco preso una rx480 nitro, scheda splendida, considerando che ho ancora un monitor con risoluzione 1680X1050 penso mi accompagnerà per molto tempo. Sto giocando con Mass effect Andromeda e forza motor sport 6 apex, entrambi al Max e sono molto fluidi, ma ogni tanto noto un piccolo blocco (se ricordo bene si tratta di stuttering) quando in alcuni frangenti va sotto i 60 fps, ricordo che c'era una soluzione per questo problema, sapete dirmi se con programmi terzi o con un un settaggio da driver? Grazie.
Buongiorno a tutti, ho da poco preso una rx480 nitro, scheda splendida, considerando che ho ancora un monitor con risoluzione 1680X1050 penso mi accompagnerà per molto tempo. Sto giocando con Mass effect Andromeda e forza motor sport 6 apex, entrambi al Max e sono molto fluidi, ma ogni tanto noto un piccolo blocco (se ricordo bene si tratta di stuttering) quando in alcuni frangenti va sotto i 60 fps, ricordo che c'era una soluzione per questo problema, sapete dirmi se con programmi terzi o con un un settaggio da driver? Grazie.
Usi un SSD o un HD?
Inviato dal mio MI 5
A me ha iniziato a farlo dopo aver aggiornato a Windows 10 CU... :D
Io sono ancora con Win7 x64 :asd:
Fabiano 82
19-04-2017, 09:57
Usi un SSD o un HD?
Inviato dal mio MI 5
Il pc è quello in firma, SSD Samsung 840 pro. I giochi sono installati lì.
Il pc è quello in firma, SSD Samsung 840 pro. I giochi sono installati lì.
Da Tapatalk purtroppo la firma non si legge.
Lo stuttering improvviso spesso è causato dalla lentezza del disco, ma non è questo il caso.
Come prima cosa, controllerei le temperature della CPU/GPU.
Magari qualcuno ha una soluzione specifica.
Inviato dal mio MI 5
Fabiano 82
19-04-2017, 10:15
Da Tapatalk purtroppo la firma non si legge.
Lo stuttering improvviso spesso è causato dalla lentezza del disco, ma non è questo il caso.
Come prima cosa, controllerei le temperature della CPU/GPU.
Magari qualcuno ha una soluzione specifica.
Inviato dal mio MI 5
Grazie per i suggerimenti, il pc è bello fresco, ho controllato le temperature mentre giocavo e tutto è nella norma, quindi non dovrebbe essere un problema di throttling.
avete visto questo? (http://links.em.experience.amd.com/servlet/MailView?ms=Mjg3MDg1NTAS1&r=MzMxNDcxMTY5NDA5S0&j=MTAyMjY2MDI3OAS2&mt=1&rt=0)
Gyammy85
19-04-2017, 11:19
avete visto questo? (http://links.em.experience.amd.com/servlet/MailView?ms=Mjg3MDg1NTAS1&r=MzMxNDcxMTY5NDA5S0&j=MTAyMjY2MDI3OAS2&mt=1&rt=0)
Posta queste cose fra qualche giorno, per ora limitati a urlare amd FAILLL :O
Posta queste cose fra qualche giorno, per ora limitati a urlare amd FAILLL :O
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Gyammy85
19-04-2017, 11:24
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Nel senso che ora c'è delusione per le 500, fra qualche giorno si accorgeranno che sono ottime e se ne potrà parlare
Nel senso che ora c'è delusione per le 500, fra qualche giorno si accorgeranno che sono ottime e se ne potrà parlare
Nessuno puo negare che le 480 e le 580 siano delle signore schede. Il problema nasce dal fatto che si sta aspettando da due anni la fascia alta AMD, e questi presentano un rebrand (manco uno scaling di fascia con inserimento di una nuovo Polaris al posto delle 480, un rebrand bello e buono) della fascia media uscito dieci mesi fa
ho appena acquistato una rx 480 nitro+oc, sapete dirmi quali sono i driver migliori al momento?Ne ho lette (e viste) di cotte e di crude.
doctor who ?
19-04-2017, 12:27
nVidia le avrebbe vendute come RX480+ GOLDEN SAMPLE, oggetto esclusivo overclocckato di fabbrica dalla casa madre. Al che nessuno avrebbe detto "pio" sui consumi aumentati (è overcloccata, ovvio che si alzano no) e sul discorso del rebrand.
E probabilmente ne avrebbero vendute di più.
Alla fine sono delle 480 overcloccate abbuco, niente di più, niente di meno. Ma si sa, non è facile essere verdi. O forse sì?
Concordo.
Amd, sarcasmo a parte, è indietro su questo rispetto a nvidia, cambiare il primo numeretto per un semplice rebrand occato non è stata un'idea geniale, è decisamente una mossa economica e un 485 sarebbe stato più appropriato. Cambiando il 4 in 5 dai l'idea di aver creato una nuova generazione e dai fiato alle testate che vogliono cantare, certe cose non sono da sottovalutare
doctor who ?
19-04-2017, 12:28
ho appena acquistato una rx 480 nitro+oc, sapete dirmi quali sono i driver migliori al momento?Ne ho lette (e viste) di cotte e di crude.
Sistema operativo?
Sistema operativo?
rigorosamente windows 7 x64
doctor who ?
19-04-2017, 12:36
rigorosamente windows 7 x64
Allora gli ultimissimi non sono indispensabili, io sono fermo a qualche release fa, perché sembra che gli ultimi non migliorino nulla, se vuoi oggi pomeriggio ti faccio sapere meglio, ora sono da cellulare.
Comunque non penso ci siano problemi di driver, gli ultimi sembrano problematici ma penso sia più una cosa dell'ultimo aggiornamento Windows
Ti consiglio di perdere un po' di tempo a undervoltare (io uso wattman), ho anche io la nitro, ma la versione non overclockata, ho guadagnato un bordello in temperature e ventole
Allora gli ultimissimi non sono indispensabili, io sono fermo a qualche release fa, perché sembra che gli ultimi non migliorino nulla, se vuoi oggi pomeriggio ti faccio sapere meglio, ora sono da cellulare.
Comunque non penso ci siano problemi di driver, gli ultimi sembrano problematici ma penso sia più una cosa dell'ultimo aggiornamento Windows
Ti consiglio di perdere un po' di tempo a undervoltare (io uso wattman), ho anche io la nitro, ma la versione non overclockata, ho guadagnato un bordello in temperature e ventole
Si tranquillo non c'è fretta, la scheda deve ancora arrivare :D:D:D:D Per quanto riguarda l'undervolt non ho la più pallida idea di quali impostazioni usare, dovrei un pò di ricerca....
papugo1980
19-04-2017, 12:44
ho appena acquistato una rx 480 nitro+oc, sapete dirmi quali sono i driver migliori al momento?Ne ho lette (e viste) di cotte e di crude.
Io ho Windows 10pro 64 e la rx 480 8gb sapphire con gli ultimi driver tutto ok , sia nei benchmark che nei giochi , tutto regolare, però non ho aggiornato W10 ma messo direttamente la versione aggiornata
aggiungo test effettuato con firestrike
http://imgur.com/a/lx2wF
SpongeJohn
19-04-2017, 13:29
ho appena acquistato una rx 480 nitro+oc, sapete dirmi quali sono i driver migliori al momento?Ne ho lette (e viste) di cotte e di crude.
Il 99% delle volte che ho avuto qualche problemino era in concomitanza con gli upgrade di Windows 10. Personalmente: risoluzione sul secondo monitor non impostata di default alla sua nativa, icona del pannello di controllo dei driver non caricata allo startup, alcuni software non partono se uso software di terze parti per monitorare per gli fps. Tutti risolti nel giro di qualche giorno con altri update di windows... (tranne l'ultimo ancora in corso da una settimana)
Problemi VERI di driver su AMD non esistono. Quando ci si metterà in testa questa cosa e si smetterà di incolpare i driver o le schede sempre e comunque al primo problema che insorge, invece di verificare cosa realmente non funziona...
Beh farà prima AMD a fallire.
frank_mackey
19-04-2017, 13:56
...cambiare il primo numeretto per un semplice rebrand occato non è stata un'idea geniale
Fanno così da anni...vedi le R7 che erano un rebrand delle 78X0 ecc..
Problemi VERI di driver su AMD non esistono. Quando ci si metterà in testa questa cosa e si smetterà di incolpare i driver o le schede sempre e comunque al primo problema che insorge, invece di verificare cosa realmente non funziona...
Beh farà prima AMD a fallire.
Ni, i problemi ci sono con entrambe e con entrambe posso succedere problemi gravi.
frank_mackey
19-04-2017, 14:07
...sto giocando con Mass effect Andromeda...ogni tanto noto un piccolo blocco (se ricordo bene si tratta di stuttering) quando in alcuni frangenti va sotto i 60 fps...
MEA è pesante. I 60fps fissi con la 480 non li avrai mai coi settaggi alti/ultra. E' praticamente certo che avrai crolli soprattutto nelle cutscene.
doctor who ?
19-04-2017, 14:15
Si tranquillo non c'è fretta, la scheda deve ancora arrivare :D:D:D:D Per quanto riguarda l'undervolt non ho la più pallida idea di quali impostazioni usare, dovrei un pò di ricerca....
L'undervolt è semplice:
apri wattman, setti i voltaggi su manuale, cali l'ultimo step di -6, dai l'ok e stop, tutto qui, usi normalmente il pc, giochi, ecc... se è stabile cali ancora.
Ovviamente invece di testare usando normalmente il pc puoi usare stress test, bench, ecc... e fare tutto molto più velocemente, ma questo è il metodo pigro che sto usando :asd:
Dovresti guadagnare qualche fps ma su questo non ti so dire non avendoli tenuti d'occhio, però su killing floor 2, maxato in 2k, la temperatura è calata di più di 10° e le ventole girano tra il 10 e il 15% in meno.
frank_mackey
19-04-2017, 14:20
Dovresti guadagnare qualche fps ma su questo non ti so dire non avendoli tenuti d'occhio, però su killing floor 2, maxato in 2k, la temperatura è calata di più di 10° e le ventole girano tra il 10 e il 15% in meno.
Non capisco il nesso tra undervolt e "guadagnare fps"...
Roland74Fun
19-04-2017, 14:24
L'undervolt è semplice:
apri wattman, setti i voltaggi su manuale, cali l'ultimo step di -6, dai l'ok e stop, tutto qui, usi normalmente il pc, giochi, ecc... se è stabile cali ancora.
Quindi metto 1144 nell'ultimo e via dicendo?
https://s17.postimg.org/9na836ssf/tensione_vga.jpg (https://postimg.org/image/pyabzi5a3/)
L'undervolt è semplice:
apri wattman, setti i voltaggi su manuale, cali l'ultimo step di -6, dai l'ok e stop, tutto qui, usi normalmente il pc, giochi, ecc... se è stabile cali ancora.
Ovviamente invece di testare usando normalmente il pc puoi usare stress test, bench, ecc... e fare tutto molto più velocemente, ma questo è il metodo pigro che sto usando :asd:
Dovresti guadagnare qualche fps ma su questo non ti so dire non avendoli tenuti d'occhio, però su killing floor 2, maxato in 2k, la temperatura è calata di più di 10° e le ventole girano tra il 10 e il 15% in meno.
lo step 7 quindi?c'è chi cala gli ultimi 2, chi gli ultimi 3 ma proverò a fare come dici tu :)
doctor who ?
19-04-2017, 14:38
Non capisco il nesso tra undervolt e "guadagnare fps"...
Non saprei manco io, vidi una recensione che stimava qualche fps in più con l'undervolt, forse minore throttling
Quindi metto 1144 nell'ultimo e via dicendo?
https://s17.postimg.org/9na836ssf/tensione_vga.jpg (https://postimg.org/image/pyabzi5a3/)
lo step 7 quindi?c'è chi cala gli ultimi 2, chi gli ultimi 3 ma proverò a fare come dici tu :)
Il penultimo cominci a calarlo perchè a una certa diventa più grande dell'ultimo :asd:
Questo è il mio stato attuale, si comunque penso che calare gli stati più bassia sia superfluo
Io tengo traccia su onenote, stato di partenza, stato considerato stabile e ultimi cambiamenti, così nel caso raggiungo il limite so cosa annullare
http://i.imgur.com/DPGJGw5.png
frank_mackey
19-04-2017, 14:46
Non saprei manco io, vidi una recensione che stimava qualche fps in più con l'undervolt, forse minore throttlin
Si, allora ci può stare, ma bisogna vedere cosa succede quando si alza il PL con la scheda undervoltata.
Gyammy85
19-04-2017, 14:47
Nessuno puo negare che le 480 e le 580 siano delle signore schede. Il problema nasce dal fatto che si sta aspettando da due anni la fascia alta AMD, e questi presentano un rebrand (manco uno scaling di fascia con inserimento di una nuovo Polaris al posto delle 480, un rebrand bello e buono) della fascia media uscito dieci mesi fa
La verità è che ci si lamenta sempre e comunque, va meglio della 1060? si, e allora? non hanno risorse per mettere 10 schede separate tra loro dal 5% di performance, hanno investito su vega
Il 99% delle volte che ho avuto qualche problemino era in concomitanza con gli upgrade di Windows 10. Personalmente: risoluzione sul secondo monitor non impostata di default alla sua nativa, icona del pannello di controllo dei driver non caricata allo startup, alcuni software non partono se uso software di terze parti per monitorare per gli fps. Tutti risolti nel giro di qualche giorno con altri update di windows... (tranne l'ultimo ancora in corso da una settimana)
Problemi VERI di driver su AMD non esistono. Quando ci si metterà in testa questa cosa e si smetterà di incolpare i driver o le schede sempre e comunque al primo problema che insorge, invece di verificare cosa realmente non funziona...
Beh farà prima AMD a fallire.
Guarda ho parlato di problemi driver xk un mese fa avevo acquistato una r9 380 che non volevano partire le ventole oltre la soglia, informandomi avevo letto che era un problema causato dai driver, chi risolveva con una versione e chi con un'altra, alla fine mi sono accorto che il problema era la scheda stessa quando le ventole non sono più andate nemmeno con msi afterburner....fatto sta che a molti questo era causato dai driver amd....
Sono letteralmente impazzito per sto fatto....
IlCavaliereOscuro
19-04-2017, 14:52
Per fare undervolt, in "Impostazioni Globali", la voce "Efficienza energetica deve essere necessariamente disattivata?
Basta fare -6 o si deve attivare/disattivare qualche altra impostazione in
Windows o nel Pannello AMD e di WattMan?
N.B. Ho una 480 Nitro+ OC 8GB
Non saprei manco io, vidi una recensione che stimava qualche fps in più con l'undervolt, forse minore throttling
Il penultimo cominci a calarlo perchè a una certa diventa più grande dell'ultimo :asd:
Questo è il mio stato attuale, si comunque penso che calare gli stati più bassia sia superfluo
Io tengo traccia su onenote, stato di partenza, stato considerato stabile e ultimi cambiamenti, così nel caso raggiungo il limite so cosa annullare
http://i.imgur.com/DPGJGw5.png
su una guida avevo letto di impostare gli ultimi 3 step a 1050, cmq proverò passo dopo passo
doctor who ?
19-04-2017, 15:10
Per fare undervolt, in "Impostazioni Globali", la voce "Efficienza energetica deve essere necessariamente disattivata?
Basta fare -6 o si deve attivare/disattivare qualche altra impostazione in
Windows o nel Pannello AMD e di WattMan?
N.B. Ho una 480 Nitro+ OC 8GB
Non so cosa faccia quell'impostazione la descrizione è troppo generica, comunque si, basta settare manuale a scendere
su una guida avevo letto di impostare gli ultimi 3 step a 1050, cmq proverò passo dopo passo
-100 in una sola botta mi sembra tantino, ma potrebbe funzionare, comunque ora che mi ricordo, mi sembra che diedi -24 la prima volta e -12 la seconda, poi sempre a step di 6.
Ho letto che a prescindere dal numero che inserisci la scheda va a step di 6, quindi continuo così
davidenko7
19-04-2017, 16:10
Questo é come ho impostato io, ma ogni scheda é a se
http://i.imgur.com/Bc7bSbBh.png
basta semplicemente scendere piano piano (io vado a botte di -10) e verificare la stabilitá con gli stresstest. Quando si é arrivati al minimo possibile ci dai un +10 e hai finito
papugo1980
19-04-2017, 16:39
Se vi può interessare ho caricato questo video su YouTube , è una registrazione fatta con il tool di Windows , purtroppo è il primo video che carico e non è il massimo come qualità :D
https://youtu.be/Xdqz77riKIU
Gyammy85
19-04-2017, 16:55
Se vi può interessare ho caricato questo video su YouTube , è una registrazione fatta con il tool di Windows , purtroppo è il primo video che carico e non è il massimo come qualità :D
https://youtu.be/Xdqz77riKIU
Ottimo video e ottime performance
Comunque ti consiglio di vendere tutto e passare ad un ottimo Pentium dual core (su ebay a 18 euri) + ali cinese da 380w (sempre 12 euri su ebay) + titan Xp (2546 euri, sempre su ebay) per essere sicuro di non scendere mai sotto i 5000 fps nel multi competitivo :)
papugo1980
19-04-2017, 17:04
Ottimo video e ottime performance
Comunque ti consiglio di vendere tutto e passare ad un ottimo Pentium dual core (su ebay a 18 euri) + ali cinese da 380w (sempre 12 euri su ebay) + titan Xp (2546 euri, sempre su ebay) per essere sicuro di non scendere mai sotto i 5000 fps nel multi competitivo :)
Comunque tu e Roland non siete più recuperabili ormai :D
Ho dimenticato che ho impostato il massimo di qualità nella registrazione e il file creato è quasi 900 mega.. e sta giocando mio figlio di 10 anni con il pad Xbox one (ormai il pc è suo):D
Roland74Fun
19-04-2017, 17:14
Ottimo video ma non è credibile sia fatto con bulldozer. :) minimo c'è un Pentium g 3258.
TheDarkAngel
19-04-2017, 17:24
E' già stato postato?
https://www.techpowerup.com/232498/radeon-rx-480-cards-can-successfully-be-flashed-to-rx-580
Flash con successo sulla 480 della 580.
Appena trovo il nuovo xfx provo.:stordita:
Fabiano 82
19-04-2017, 17:27
Se vi può interessare ho caricato questo video su YouTube , è una registrazione fatta con il tool di Windows , purtroppo è il primo video che carico e non è il massimo come qualità :D
https://youtu.be/Xdqz77riKIU
Bello! Che applicazione usi per monitorare CPU e GPU in game?
papugo1980
19-04-2017, 17:33
Bello! Che applicazione usi per monitorare CPU e GPU in game?
RivaTuner (versione 7beta) e hwinfo64
Roland74Fun
19-04-2017, 17:42
Grande! Anche io li uso combinati.
Puoi mettere quello che vuoi nella posizione che preferisci!
Roland74Fun
19-04-2017, 17:44
E' già stato postato?
https://www.techpowerup.com/232498/radeon-rx-480-cards-can-successfully-be-flashed-to-rx-580
Flash con successo sulla 480 della 580.
Appena trovo il nuovo xfx provo.:stordita:
Ottimo, si potrebbero comprare stock di 480 in ribasso e venderle come 580 a qualche gonzo sulla baia. :D :D
E' già stato postato?
https://www.techpowerup.com/232498/radeon-rx-480-cards-can-successfully-be-flashed-to-rx-580
Flash con successo sulla 480 della 580.
Appena trovo il nuovo xfx provo.:stordita:
Sono super in hype. Aspetto il bios della 580 GTR-S da mettere sulla mia xfx 480 gtr :sofico:
TheDarkAngel
19-04-2017, 18:53
Sono super in hype. Aspetto il bios della 580 GTR-S da mettere sulla mia xfx 480 gtr :sofico:
Siamo tutti con la xfx 480 gtr :stordita: che scheda fantastica.
antoniomt
19-04-2017, 18:58
siete sicuri che la 580 costi più della 480?
davidenko7
19-04-2017, 19:26
Sono super in hype. Aspetto il bios della 580 GTR-S da mettere sulla mia xfx 480 gtr :sofico:
Sicuramente crasha tutto ahah
Windtears
19-04-2017, 19:34
siete sicuri che la 580 costi più della 480?
si perché è appena uscita e, al solito, i negozi ci fanno la cresta... poi i prezzi variano da custom a custom (le nitro credo saranno le più care) ma al momento sotto i 250€ non le trovi le 8gb. :(
A tendere, probabilmente quando avranno svuotato i magazzini delle 480, le 580 saranno a prezzi ragionevoli... ovvero il prezzo consigliato da amd. :)
per i flash bios, andateci piano: è vero che si sbloccano più volt ecc. ma i chip sono sempre quelli di un anno fa con tutti i problemi del pp a 14nm appena provato.
Già andavano in throttling a vdef, figurarsi con voltaggi maggiori: poi voi ne sapete più di me e sapete cosa fare, soprattutto se avete dual bios. :D
Domandona da 1 milione di dollari...:D
Se una rx480 arriva tranquillamente a 1420 con vcore default cambiandogli il bios con quello della rx580 può avere un ulteriore margine rispetto a mantenere il suo originale?
O si rischia di friggere tutto :stordita:
davidenko7
19-04-2017, 20:07
Domandona da 1 milione di dollari...:D
Se una rx480 arriva tranquillamente a 1420 con vcore default cambiandogli il bios con quello della rx580 può avere un ulteriore margine rispetto a mantenere il suo originale?
O si rischia di friggere tutto :stordita:
Non penso possa avere ulteriori margini, penso sia molto piú probabile friggere tutto :D
diamondhead
19-04-2017, 20:09
Raga qual è il limite massimo consigliato del voltaggio per la RAM? La mia red devil fino a 2150 nessun problemAa, oltre comincia a dare parecchi errori (hwinfo) posso aumentare il voltaggio oltre 1200 ora è a 1000 stock
Lorenzoz
19-04-2017, 20:11
Stavo guardando e simulando il posizionamento dell'accelero IV sulla 480.
Domanda per i già possessori che hanno montato il backplate ( quasi quasi potrei anche tenere il backplate di XFX). Come fate a raggiungere il blocco del PCI-e per rimuovere la scheda?
davidenko7
19-04-2017, 20:12
Raga qual è il limite massimo consigliato del voltaggio per la RAM? La mia red devil fino a 2150 nessun problemAa, oltre comincia a dare parecchi errori (hwinfo) posso aumentare il voltaggio oltre 1200 ora è a 1000 stock
Il voltaggio ram nella maggior parte dei casi non puó essere modificato. Cioé lo modifichi ma non cambia niente
diamondhead
19-04-2017, 20:17
Il voltaggio ram nella maggior parte dei casi non puó essere modificato. Cioé lo modifichi ma non cambia niente
Ah nn lo sapevo, sai se ci sono modelli che lo permettono? Dal programma radeon mi da la possibilità di aumentare così come per il core, è certo che nn cambia nulla?
davidenko7
19-04-2017, 20:20
Ah nn lo sapevo, sai se ci sono modelli che lo permettono? Dal programma radeon mi da la possibilità di aumentare così come per il core, è certo che nn cambia nulla?
Adesso i modelli non me li ricordo. Fai una prova, porta il voltaggio al minimo possibile che con wattman dovrebbe essere 800mV e se non succede perfettamente niente allora significa che non lo puoi modificare
Thricome82
19-04-2017, 20:22
Fatto :D
http://i.imgur.com/EgR2y64.png
davidenko7
19-04-2017, 20:26
Fatto :D
http://i.imgur.com/EgR2y64.png
sei stabile ? Porta i bench con le temperature che lo faccio anche io :D
Thricome82
19-04-2017, 20:27
sei stabile ? Porta i bench con le temperature che lo faccio anche io :D
Sto facendo girare un firestrike, 1411 fissi sul core a 75 gradi per ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davidenko7
19-04-2017, 20:27
Sto facendo girare un firestrike, 1411 fissi sul core a 75 gradi per ora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima li reggevi i 1411 ?
Thricome82
19-04-2017, 20:30
Prima li reggevi i 1411 ?
Link al bios Sapphire Nitro+ Limited Edition https://www.techpowerup.com/vgabios/191262/sapphire-rx580-8192-170320
Assolutamente no mai arrivato nemmeno a 1400, comunque sembra molto stabile, la temp non sale oltre i 75 gradi, finisco il bench e posto il graphics score, il totale non fa testo in quanto sono su un i3 (muletto)
EDIT: aggiungo graphics score 14392 punti con un i3 2130 :D
http://www.3dmark.com/3dm/19391340
Wattman per chi volesse sapere frequenze e tensioni:
http://i.imgur.com/36l4ZGk.png
John_Mat82
19-04-2017, 20:40
Fatto :D
http://i.imgur.com/EgR2y64.png
Fico.. che bios hai usato? Anche io ho la Nitro+.. col dual bios si potrebbe anche provare xD
Stavo guardando e simulando il posizionamento dell'accelero IV sulla 480.
Domanda per i già possessori che hanno montato il backplate ( quasi quasi potrei anche tenere il backplate di XFX). Come fate a raggiungere il blocco del PCI-e per rimuovere la scheda?
Il mio l'ho rotto mesi fà :asd:
Lorenzoz
19-04-2017, 20:51
Il mio l'ho rotto mesi fà :asd:
:eek: :eek:
Sent from my XT1092 using Tapatalk
TheDarkAngel
19-04-2017, 20:53
Upgrade a 580 avvenuto con successo, 1411mhz stabile, xfx 480 gtr @ sapp 580 nitro
davidenko7
19-04-2017, 20:56
Upgrade a 580 avvenuto con successo, 1411mhz stabile, xfx 480 gtr @ sapp 580 nitro
Dove lo trovo il bios della xfx gtr ?
Thricome82
19-04-2017, 20:57
Link al bios Sapphire Nitro+ Limited Edition https://www.techpowerup.com/vgabios/191262/sapphire-rx580-8192-170320
Assolutamente no mai arrivato nemmeno a 1400, comunque sembra molto stabile, la temp non sale oltre i 75 gradi, finisco il bench e posto il graphics score, il totale non fa testo in quanto sono su un i3 (muletto)
EDIT: aggiungo graphics score 14392 punti con un i3 2130 :D
http://www.3dmark.com/3dm/19391340
Wattman per chi volesse sapere frequenze e tensioni:
http://i.imgur.com/36l4ZGk.png
Mi quoto con i dettagli...
TheDarkAngel
19-04-2017, 20:57
Dove lo trovo il bios della xfx gtr ?
xfx gtr 480 era quello di partenza, ho messo il sapphire 580 dato che manca ancora l'xfx :p
:eek: :eek:
Sent from my XT1092 using Tapatalk
Più che blocco era una sorta di "slide" di plastica che scorreva sopra il "gancetto" dell'attacco PCI-E della scheda per bloccarla.
Nel rimuovere la mia vecchia scheda mi ero completamente scordato che esistesse (l'avevo montato 5 anni prima), e l'ho rotto, questo perchè -tanto- tempo fa, nemmeno esistevano questi sistemi di sicurezza per il PCI-E.
Era però un pezzo indipendente dallo slot, non come quelli che ci sono ora.
davidenko7
19-04-2017, 20:59
xfx gtr 480 era quello di partenza, ho messo il sapphire 580 dato che manca ancora l'xfx :p
Ah ecco :D Quindi non dovrebbe avere nessuna incompatibilitá con le gtr
Qualcuno mi potrebbe spiegare in cosa consiste questa modifica del Bios ?
E' possibile solo con le Polaris ?
Scusate ma sono un pò arrugginito :)
Thricome82
19-04-2017, 21:04
Qualcuno mi potrebbe spiegare in cosa consiste questa modifica del Bios ?
E' possibile solo con le Polaris ?
Scusate ma sono un pò arrugginito :)
Consiste nel flashare il bios della RX580 Nitro+ sulle nostre RX480
Il clock va a 1411 Mhz ;)
Consiste nel flashare il bios della RX580 Nitro+ sulle nostre RX480
Il clock va a 1411 Mhz ;)
Si ok, ma in cosa consiste la modifica del Bios nelle schede video ?
Modifichi il Clock/Voltaggi di base ?
Thricome82
19-04-2017, 21:08
Si ok, ma in cosa consiste la modifica del Bios nelle schede video ?
Modifichi il Clock/Voltaggi di base ?
Te l'ho scritto, devi flashare (riprogrammare la ROM della scheda) con il file ROM della RX580 - ho messo anche il link al file...
Si, modifica il comportamento generale della GPU
davidenko7
19-04-2017, 21:09
Si ok, ma in cosa consiste la modifica del Bios nelle schede video ?
Modifichi il Clock/Voltaggi di base ?
Beh il bios é un insieme di informazioni che vengono caricate all'avvio del computer, quindi si modificandolo praticamente la tua 480 viene settata come una 580 quindi cambieranno voltaggi frequenze etc
Te l'ho scritto, devi flashare (riprogrammare la ROM della scheda) con il file ROM della RX580 - ho messo anche il link al file...
Si, modifica il comportamento generale della GPU
Beh il bios é un insieme di informazioni che vengono caricate all'avvio del computer, quindi si modificandolo praticamente la tua 480 viene settata come una 580 quindi cambieranno voltaggi frequenze etc
Chiaro, grazie
TheDarkAngel
19-04-2017, 21:39
I voltaggi sembrano uguali, ma la mia faceva 1400mhz @ +12mv, ora ho chiuso un'oretta di benchmark con 1411mhz @ 0mv. Temperature sempre simili.
Ora passo a stressare un pò in project cars facendo due garette.
diamondhead
19-04-2017, 21:46
Hai provato a salire ancora?
Thricome82
19-04-2017, 21:46
I voltaggi sembrano uguali, ma la mia faceva 1400mhz @ +12mv, ora ho chiuso un'oretta di benchmark con 1411mhz @ 0mv. Temperature sempre simili.
Ora passo a stressare un pò in project cars facendo due garette.
Questa cosa è strana però, quindi il BIOS in qualche modo va a modificare altro, non solo le frequenze ma anche la gestione energetica (Vrm) per forza :mbe:
TheDarkAngel
19-04-2017, 21:53
Hai provato a salire ancora?
A 1425 sembra quasi stabile, a 1430 salta subito. Intanto continuo a giocare a cars, 1411 78° 100% gpu
e fortuna che ieri c'era un utente che mi ha dato dello stupido o poco ci mancava :rolleyes:
Te l'ho scritto, devi flashare (riprogrammare la ROM della scheda) con il file ROM della RX580 - ho messo anche il link al file...
Si, modifica il comportamento generale della GPU
Ottimo lavoro, adesso cerca di modificare anche lo strap ram e sei davvero al top, in media hai preso? 5/10?
A 1425 sembra quasi stabile, a 1430 salta subito. Intanto continuo a giocare a cars, 1411 78° 100% gpu
A parte l'oc noti qualcosa di diverso? Come sfrutta il core? E.....i voltaggi li prende meglio o peggio di prima?
Fatto :D
http://i.imgur.com/EgR2y64.png
:eek:
ma hai la SKU: 11260-01?
dove hai trovato il bios?
quale hai messo?
:eek:
che prg/metodo usi x flashare?
ma non bisognerà valutare l'ASIC???
Wattman per chi volesse sapere frequenze e tensioni:
http://i.imgur.com/36l4ZGk.png
ma questo l'hai modificato tu?
doom3.it
19-04-2017, 22:20
Fatto :D
http://i.imgur.com/EgR2y64.png
Bella notizia x tutti i possessori di Rx 480 :) :)
https://s11.postimg.org/y30wfwf0f/rx_580.png (https://postimg.org/image/y30wfwf0f/)
Aperto con bios editor ,cunsumicchia :)
Presente anche io RX 480 reference :sofico:
http://i.imgur.com/28fRdUo.png
Come avevo detto qualche post fa: adoro gli upgrade gratuiti.
doctor who ?
19-04-2017, 22:23
Presente anche io RX 480 reference :sofico:
http://i.imgur.com/28fRdUo.png
Come avevo detto qualche post fa: adoro gli upgrade gratuiti.
Wut ?! con la reference addirittura :mbe: ?
Le temperature come sono rispetto al bios stock ?
TheDarkAngel
19-04-2017, 22:30
A parte l'oc noti qualcosa di diverso? Come sfrutta il core? E.....i voltaggi li prende meglio o peggio di prima?
Diverso... non "vanno" i consumi in idle, a 300/300 segna un bizzarro 29.1W fisso, domani proverò con la presa amperometrica per verificare ma credo sia dovuto al fatto che è per la sapphire il bios ed io ho la xfx.
Il core "pare" rispondere meglio, sono a +80mv e 1450mhz, mai stato a questa frequenza, prima o crashava o il tdp segava a 1350/1300mhz con quel voltaggio.
Ora è il raffreddamento ad essere un limite per la mia scheda, se prima avevo un limite umano a 1415/1420 ora si è alzato di circa 20mhz.
Roland74Fun
19-04-2017, 22:34
Ed io che sono stato disfattista.... :( :(
Lights_n_roses
19-04-2017, 22:37
Ho letto su fudzilla questa cosa di fleshare il bios della 580 sulla 480. Io ho una XFX 480 GTR da 8gb, francamente non l'ho mai overclockata (avevo overclockccato la mia vecchia 280X, questa mai). Merita fare il flash del bios?
Wut ?! con la reference addirittura :mbe: ?
Le temperature come sono rispetto al bios stock ?
Temperature un po' più alte ma la scheda sale decisamente meglio di clock.
TheDarkAngel
19-04-2017, 22:39
Temperature un po' più alte ma la scheda sale decisamente meglio di clock.
Questo bios dà una bella dose di grappa al vcore e al tdp, chissà a liquido quanti mhz regalerebbe.
Questo bios dà una bella dose di grappa al vcore e al tdp, chissà a liquido quanti mhz regalerebbe.
Niente con la reference vado in throttling, ora la smonto e gli rimonto l'accelero.
Naltazar
19-04-2017, 22:43
provato anche io il bios, sulla msi 8gb , con haeven crasha subito. Per tenere i 1411 devo per forza aumentare il voltaggio come con il bios stock , praticamente non mi ha cambiato nulla
TheDarkAngel
19-04-2017, 22:48
Sto confrontando i due bios con l'editor, brevemente noto che:
Comparso pstate nuovo per la ram a 1000mhz (alleluja)
TDP da 110w @ 180W
Ampere da 107@148
max temp e max shutdown diminuiti di ben 3°C
Timings delle ram tutti scombinati, credo che polaris editor non riesca a leggerli
Eh andiamo a flashare la 470! :sofico:
http://www.guru3d.com/news-story/wanna-flash-your-rx-470-towards-a-570-it%E2%80%99s-possible.html
davidenko7
19-04-2017, 23:16
A me dice mancata corrispondenza di SubsystemIDs quando vado a provare il flash. Che roba é ?
TheDarkAngel
19-04-2017, 23:18
A me dice mancata corrispondenza di SubsystemIDs quando vado a provare il flash. Che roba é ?
marca
Per la nitro 4gb c'è in giro già qualcosa?
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
TheInvoker
19-04-2017, 23:23
se giochi spesso 4gb son pochi. tra un anno o poco piu potrai già avere difficoltà
Se invece non fai (MAI) giochi stressanti o non ti scoccia cambiare spesso scheda allora ok
Io la cambio ogni 3 anni,in realtà la cambio quando serve e vedo che un gioco non ce la fa,ma se la cambio non voglio accontentarmi della sufficienza. è chiaro che ognuno ha il suo budget e anche io sopra i 300€non vado,ma spendere quei 30€ in piu per prendere il modello 8gb invece che 4gb mi sembra conveniente.
Eh andiamo a flashare la 470! :sofico:
http://www.guru3d.com/news-story/wanna-flash-your-rx-470-towards-a-570-it%E2%80%99s-possible.html
cosa vuol dire?
provato anche io il bios, sulla msi 8gb , con haeven crasha subito. Per tenere i 1411 devo per forza aumentare il voltaggio come con il bios stock , praticamente non mi ha cambiato nulla
la tua msi gaming ha fasi diverse da tutte le altre, devi aspettare il bios della 580 gaming x per poter flashare e forse qualcosa ti cambia.
davidenko7
19-04-2017, 23:26
marca
Xfx gtr
TheDarkAngel
19-04-2017, 23:29
Xfx gtr
Quell'errore è riferito alla marca diversa indicata nel nuovo bios :p
davidenko7
19-04-2017, 23:44
Quell'errore è riferito alla marca diversa indicata nel nuovo bios :p
Ah, e quindi che dovrei fare ? Scusami ma sto mezzo addormentato e non i viene in mente una soluzione :muro: Comunque procedo domani. Me ne vado a dormire va :)
Ah, e quindi che dovrei fare ? Scusami ma sto mezzo addormentato e non i viene in mente una soluzione :muro: Comunque procedo domani. Me ne vado a dormire va :)
devi forzare il flash con il comando -f
TheDarkAngel
19-04-2017, 23:54
Ah, e quindi che dovrei fare ? Scusami ma sto mezzo addormentato e non i viene in mente una soluzione :muro: Comunque procedo domani. Me ne vado a dormire va :)
atiwinflash.exe -f -p 0 123.rom
Roland74Fun
20-04-2017, 00:01
https://s21.postimg.org/j6f9jgimv/The-_Flash1.jpg (https://postimg.org/image/86u27us7n/)
TheInvoker
20-04-2017, 00:07
qualcuno mi spiega cos'è sto flash?
posso prendere una 480 e poi farla diventare uguale alle 580 che stanno uscendo?
Max Power 83
20-04-2017, 00:25
Ciao ragazzi! Ho saputo che è possibile flashare il bios delle RX580 sulle rx480. Qualcuno ha per caso provato a flashare su una red devil?
matt92tau
20-04-2017, 00:50
Ciao a tutti, fra poco sarò dei vostri (mi dispiace lasciare la mia inseparabile HD5850, grande scheda) con una Asus strix RX480 presa a 249euro, la Asus è un buon modello?
Se è così semplice come sembra appena esce il bios della Asus strix RX580 il flash lo faccio subito e avrò una 580 al prezzo della 480.
TheInvoker
20-04-2017, 00:54
Se è così semplice come sembra appena esce il bios della Asus strix RX580 il flash lo faccio subito e avrò una 580 al prezzo della 480.
Perdendo la garanzia
se giochi spesso 4gb son pochi. tra un anno o poco piu potrai già avere difficoltà
Se invece non fai (MAI) giochi stressanti o non ti scoccia cambiare spesso scheda allora ok
Io la cambio ogni 3 anni,in realtà la cambio quando serve e vedo che un gioco non ce la fa,ma se la cambio non voglio accontentarmi della sufficienza. è chiaro che ognuno ha il suo budget e anche io sopra i 300€non vado,ma spendere quei 30€ in piu per prendere il modello 8gb invece che 4gb mi sembra conveniente.
cosa vuol dire?
No, intendevo per flashare il BIOS. La 480 la ho già da mesi
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
TheInvoker
20-04-2017, 01:04
ah scusa..tutti che parlate di flash e nessuno che mi spiega cosìè anche se l'ho chiesto 2 volte
a grandi linee ho capito ma non so cosa comporta e se poi il risultato è uguale
tra l'altro uno avrebbe in mano una scheda piu potente con un dissipatore pensato per qualcosa che dovrebbe generare meno calore. non mi pare una grande idea
SpongeJohn
20-04-2017, 01:09
ah scusa..tutti che parlate di flash e nessuno che mi spiega cosìè anche se l'ho chiesto 2 volte
a grandi linee ho capito ma non so cosa comporta e se poi il risultato è uguale
tra l'altro uno avrebbe in mano una scheda piu potente con un dissipatore pensato per qualcosa che dovrebbe generare meno calore. non mi pare una grande idea
Infatti non lo é, oltre a quello che giustamente hai scritto te c'é da tenere conto che si perde la garanzia. Oh beh, se uno ha il doppio bios forse se la cava se la scheda é ancora capace di funzionare prima di fare l'rma... Ma ne vale la pena?:rolleyes:
TheInvoker
20-04-2017, 01:19
ho trovato la RX 580 allo stesso prezzo della 480...purtroppo la 580 è gigabyte mentre la 480 è MSI (la migliore)
Gigabyte me l'avevano sconsigliata perchè il dissipatore non era all'altezza,ma per le 580 l'hanno cambiato tantissimo (1 pipe in più,ventole da 100,dissipatore piu grande)
Provo?
Bene a quanto pare leggendo sembra che cambiando bios salgono di più le 480.
Io la mia ora con bios stock e vcore default son riuscito a portarla stabile fino a max 1420/2325 aspetterò quello xfx per le 580 e poi avendo dual bios forse una flashatina gliela do a sto punto.
diamondhead
20-04-2017, 06:28
Posso flashare anche io la Red Devil?
tecno789
20-04-2017, 06:59
E io la mia sapphire nitro 4 gb?
ho trovato la RX 580 allo stesso prezzo della 480...purtroppo la 580 è gigabyte mentre la 480 è MSI (la migliore)
Gigabyte me l'avevano sconsigliata perchè il dissipatore non era all'altezza,ma per le 580 l'hanno cambiato tantissimo (1 pipe in più,ventole da 100,dissipatore piu grande)
Provo?
Schifo non farà di sicuro.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
tecno789
20-04-2017, 07:45
Ho provato a flashare con il BIOS della 580 ma mi da artefatti, niente sulla mia non funziona :(
papugo1980
20-04-2017, 07:56
Ho provato a flashare con il BIOS della 580 ma mi da artefatti, niente sulla mia non funziona :(
Forse perché è per la 8gb quello della 580?
tecno789
20-04-2017, 08:22
Forse perché è per la 8gb quello della 580?
Si giusto, ho voluto provare ma ovviamente non ha funzionato
RealB33rM4n
20-04-2017, 09:15
Forse perché è per la 8gb quello della 580?
Si giusto, ho voluto provare ma ovviamente non ha funzionato
COme distruggere la propria scheda video in 2 secondi ... :D :D :D
Scusate ma questo lo devo dire: avete problemi con la vostra 480?
100 hz in più vi stravolgono le prestazioni?
Ne vale davvero la pena perdere la garanzia e rischiare di friggere tutto per un fps in più in game?
Ragà adesso comincia la selezione naturale, qualcuno di sto passo danneggerà la scheda e poi verrà a piangere....
Mi piacerebbe sapere se chi ha provato a programmare (flashare non si può leggere) il bios della RX580 sulla RX480 ha notato cambiamenti prestazionali a parità di clock. Magari cambia anche qualcos altro? Fra parentesi è stato riportato che con questo bios il limite di tensione da Wattman è 1200mV, +25mV rispetto alla RX480 - che fra l'altro viene fatto tassativamente rispettare anche inserendo nel bios valori di tensione più elevati.
Io sono in attesa di un bios proveniente dalla Sapphire RX580 4GB...
Roland74Fun
20-04-2017, 09:28
e fortuna che ieri c'era un utente che mi ha dato dello stupido o poco ci mancava :rolleyes:
Ma no dai, non ti ho mica trattato come tu intendi. :)
Eh solo che vedo sempre le cose dal lato problematico. Ho sempre avuto paura di fare casini, di rovinare tutto.
Tu magari hai esperienza con certi rebrand/refresh AMD.
Ma io due schede video fa stavo a strizzare la geffo 210 1gb. :D
davidenko7
20-04-2017, 09:30
Scusate ma questo lo devo dire: avete problemi con la vostra 480?
100 hz in più vi stravolgono le prestazioni?
Ne vale davvero la pena perdere la garanzia e rischiare di friggere tutto per un fps in più in game?
Ragà adesso comincia la selezione naturale, qualcuno di sto passo danneggerà la scheda e poi verrà a piangere....
Abbiamo sempre il doppio bios, in caso di problemi si switcha il connettore e si torna alla normalitá.
Io ho flashato e sembrerebbe funzionare tutto tranne il primo schermo :muro:
Non capisco per quale motivo non mi riconosce quello in display port mentre quello in hdmi si
tecno789
20-04-2017, 09:31
Mi piacerebbe sapere se chi ha provato a programmare (flashare non si può leggere) il bios della RX580 sulla RX480 ha notato cambiamenti prestazionali a parità di clock. Magari cambia anche qualcos altro? Fra parentesi è stato riportato che con questo bios il limite di tensione da Wattman è 1200mV, +25mV rispetto alla RX480 - che fra l'altro viene fatto tassativamente rispettare anche inserendo nel bios valori di tensione più elevati.
Io sono in attesa di un bios proveniente dalla Sapphire RX580 4GB...
Eh ma la rx 580 4 gb non esiste o sbaglio?
Roland74Fun
20-04-2017, 09:31
Mi piacerebbe sapere se chi ha provato a programmare (flashare non si può leggere)....
Perché, sindaca e ministra si può sentire? :mad: :mad:
Eh ma la rx 580 4 gb non esiste o sbaglio?
Sì che esiste.
http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/580-4.html
TheDarkAngel
20-04-2017, 09:34
Ne vale davvero la pena perdere la garanzia e rischiare di friggere tutto per un fps in più in game?
Ragà adesso comincia la selezione naturale, qualcuno di sto passo danneggerà la scheda e poi verrà a piangere....
Non si perde nessuna garanzia, chi ti ha messo in testa queste cose? Friggere? :doh:
Non si perde nessuna garanzia, chi ti ha messo in testa queste cose? Friggere? :doh:
Non facciamo i puntigliosi sui termini per favore e si, se usi un bios diverso e la scheda per qualche oscuro motivo va all'altro mondo la garanzia non copre....
davidenko7
20-04-2017, 09:39
Sto provando in tutti i modi ma qualcosa non va. Adesso switchato sul bios 480 e mi riconosce il secondo monitor ma non mi permette di disabilitarne uno oppure di passare da uno all'altro. In pratica li vede come un monitor solo a 64hz :mbe:
TheDarkAngel
20-04-2017, 09:40
Non facciamo i puntigliosi sui termini per favore e si, se usi un bios diverso e la scheda per qualche oscuro motivo va all'altro mondo la garanzia non copre....
Copre eccome se copre, la garanzia si basa sulla presenza o meno di sticker e delle manomissioni fisiche, fine, se saltano i vrm è un difetto di fabbrica.
Sto provando in tutti i modi ma qualcosa non va. Adesso switchato sul bios 480 e mi riconosce il secondo monitor ma non mi permette di disabilitarne uno oppure di passare da uno all'altro. In pratica li vede come un monitor solo a 64hz :mbe:
installazione pulita driver
Non facciamo i puntigliosi sui termini per favore e si, se usi un bios diverso e la scheda per qualche oscuro motivo va all'altro mondo la garanzia non copre....
Prima di mandarla in rma rimetti quello originale, invece se la scheda è completamente morta neanche chi la riceve riesce a controllare che bios ci sta.
I bios Sapphire hanno limite di potenza e corrente più elevati rispetto ad altre schede, ed alcune potrebbero non digerirli bene (ad esempio Powercolor Red Devil RX480, che aveva un bios conservativo per evitare danni. Sembra che la RX580 della stessa marca sia migliore da questo punto di vista).
Però c'è da dire che neanche l'overclock rientrerebbe nella garanzia del produttore. Con alcuni tool poi è molto facile strafare, ad esempio Trixx permette facilmente di impostare +200mV, un'enormità a lungo termine.
davidenko7
20-04-2017, 09:47
installazione pulita driver
Noo l'ho fatto ieri :muro: :muro: Procedo, anche se mi sembra strano. bios 480 (dopo averlo patchato )mi riconosce tutto e funziona, bios 580 mi vede un solo monitor e sulla display port mi dice nessun segnale
va bene fate come volete, capisco l'overclock, capisco l'undervolt che a determinate schede è una manna dal cielo ma il bios della rx580 nella 480 mi sembra un pò azzardare, capirei se si avesse un incremento significativo delle prestazioni ma così....ognuno è libero di pensare e fare quello che vuole, spero per voi di sbagliarmi di grosso....
Noo l'ho fatto ieri :muro: :muro: Procedo, anche se mi sembra strano. bios 480 (dopo averlo patchato )mi riconosce tutto e funziona, bios 580 mi vede un solo monitor e sulla display port mi dice nessun segnale
Può accadere che usando un bios di un produttore diverso da una scheda con un diverso layout degli output video non vadano alcune uscite. Non so se molte delle persone che hanno provato hanno effettuato prove in tal senso.
TheDarkAngel
20-04-2017, 09:52
Noo l'ho fatto ieri :muro: :muro: Procedo, anche se mi sembra strano. bios 480 (dopo averlo patchato )mi riconosce tutto e funziona, bios 580 mi vede un solo monitor e sulla display port mi dice nessun segnale
Avevo capito che ti dava problemi anche con il bios stock, allora niente, hai una xfx come me e hai messo quello sapphire :p
Dobbiamo aspettare il nostro come già detto ieri :O Io sono su hdmi quindi resto tranquillo con quello sapphire :asd:
Si ma dai quei connettori non si possono vedere! Anche 6+8 sulla 570?
Alla fine è la stessa scheda. 1340mhz a 1150mv, che prendo anche io sulla mia e pure di più a 1075. La posso tranquillamente portare anche a 1400 se salgo di qualche mv.
Imho è mezzo fail, e stavolta non scherzo.
davidenko7
20-04-2017, 09:59
Avevo capito che ti dava problemi anche con il bios stock, allora niente, hai una xfx come me e hai messo quello sapphire :p
Dobbiamo aspettare il nostro come già detto ieri :O Io sono su hdmi quindi resto tranquillo con quello sapphire :asd:
aaaah ecco. Infatti ho fatto una installazione nuova dei driver ma niente, la dp non funziona. Faccio un test per vedere se mi regge i 1411 e poi torno sul mio vecchio bios in attesa di quello XFX
tecno789
20-04-2017, 10:01
Sì che esiste.
http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/580-4.html
Wow non lo sapevo, allora non ci resta che attendere il BIOS della versione da 4 gb :)
davidenko7
20-04-2017, 10:07
Mi regge a meraviglia i 1411 con pw limit +0. Che spettacolo, anche se fa uno strano rumorino. Comunque sono tornato al 480 modded e mi metto in attesa di quello XFX
TheDarkAngel
20-04-2017, 10:14
Mi regge a meraviglia i 1411 con pw limit +0. Che spettacolo, anche se fa uno strano rumorino. Comunque sono tornato al 480 modded e mi metto in attesa di quello XFX
Quando senti uno strano rumorino, pigia tutto il pedale e dai gas :O
davidenko7
20-04-2017, 10:20
Quando senti uno strano rumorino, pigia tutto il pedale e dai gas :O
ahahah, no per ora é meglio di no. Me la voglio godere un altro poco :p
Comunque sul sito della XFX la nuova 580 GTR-S ha perfettamente lo stesso identico dissipatore della 480 GTR, questo fa ben sperare :D
doctor who ?
20-04-2017, 11:00
Non so se qualcuno l'ha già postato, ma mi viene spontaneo chiederlo, con il bios 580 i punteggi dei bench sono allineati alla 580 o sono più bassi ?
SpongeJohn
20-04-2017, 11:09
I bios Sapphire hanno limite di potenza e corrente più elevati rispetto ad altre schede, ed alcune potrebbero non digerirli bene (ad esempio Powercolor Red Devil RX480, che aveva un bios conservativo per evitare danni. Sembra che la RX580 della stessa marca sia migliore da questo punto di vista).
A questa aggiungi la gigabyte.
Non so se qualcuno l'ha già postato, ma mi viene spontaneo chiederlo, con il bios 580 i punteggi dei bench sono allineati alla 580 o sono più bassi ?
identici, una volta cambiato il bios la scheda è a tutti gli effetti una RX 580.
MontegoBay
20-04-2017, 11:11
Certo che con sta scheda ne stiamo a fa di cotte e di crude eh
doctor who ?
20-04-2017, 11:15
identici, una volta cambiato il bios la scheda è a tutti gli effetti una RX 580.
Ewwwwww in pratica il rebrand consiste nel bios truccato e nel dissipatore leggermente migliorato, se, a quanto ho capito, anche le temperature rimangono decenti, significa che le differenze sono minime, ok che è una mossa economica, però è oggettivamente un pelo vergognosa :fagiano:
SpongeJohn
20-04-2017, 11:16
Ewwwwww in pratica il rebrand consiste nel bios truccato e nel dissipatore leggermente migliorato, se, a quanto ho capito, anche le temperature rimangono decenti, significa che le differenze sono minime, ok che è una mossa economica, però è oggettivamente un pelo vergognosa :fagiano:
Togli il "pelo" :p
Ewwwwww in pratica il rebrand consiste nel bios truccato e nel dissipatore leggermente migliorato, se, a quanto ho capito, anche le temperature rimangono decenti, significa che le differenze sono minime, ok che è una mossa economica, però è oggettivamente un pelo vergognosa :fagiano:
Rientra nella politica degli upgrade gratuiti by AMD.
Io ne ho già usufruito 3 volte ad oggi:
6950 -> 6970
7970 -> 280X
RX 480 -> RX 580
che vuoi di più? :asd:
doctor who ?
20-04-2017, 11:24
Rientra nella politica degli upgrade gratuiti by AMD.
Io ne ho già usufruito 3 volte ad oggi:
6950 -> 6970
7970 -> 280X
RX 480 -> RX 580
che vuoi di più? :asd:
Occhio, che tra un anno o due venderanno le schede con i bios truccati come dlc :asd:
Già me lo immagino:
RX780 + season pack™
il season pack include i bios rilasciati nel prossimo anno
qualcuno sarebbe così altruista da descrivere per filo e per segno tutti i passaggi, anche quelli più ovvi x voi?
:D
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITà PER EVENTUALI DANNI DOVUTI ALLA GUIDA PRESENTE IN QUESTO POST.
REQUISITI:
ATIFlash (https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/)
BIOS RX 580 (https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=&model=RX+580&interface=&memType=&memSize=&since=)
Una volta scaricato il bios basta aprire PowerShell/CMD come amministratore e spostarsi nella cartella contenente ATIFLASH (va messo anche il bios in questa cartella) (la mia cartella ad esempio è su C:\atiflash)
cd c:\atiflash
poi
atiflash.exe -p -f 0 nomebios.rom
atiflash inizierà la procedura di scrittura sul bios, è altamente raccomandato attendere la fine senza fare altro. Una volta che la scrittura sarà terminata basterà riavviare il pc.
doctor who ?
20-04-2017, 11:34
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITà PER EVENTUALI DANNI DOVUTI ALLA GUIDA PRESENTE IN QUESTO POST.
REQUISITI:
ATIFlash (https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/)
BIOS RX 580 (https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=&model=RX+580&interface=&memType=&memSize=&since=)
Una volta scaricato il bios basta aprire PowerShell/CMD come amministratore e spostarsi nella cartella contenente ATIFLASH (la mia cartella ad esempio è su C:\atiflash)
cd c:\atiflash
poi
atiflash.exe -p -f 0 nomebios.rom
atiflash inizierà la procedura di scrittura sul bios, è altamente raccomandato attendere la fine senza fare altro. Una volta che la scrittura sarà terminata basterà riavviare il pc.
Immagino vada a sovrascrivere il bios attualmente in uso, darebbe senso allo switch del doppio bios, tiri la levetta e la scheda si evolve, tipo i Pokemon :asd:
Roland74Fun
20-04-2017, 11:36
Il solito video comparativo dove stavolta la 1060 le prende....
I succosi commenti..... :D :D
https://s12.postimg.org/iy1pdnojx/1060_vs_580.jpg (https://postimg.org/image/lfdgkx8g9/)
Immagino vada a sovrascrivere il bios attualmente in uso, darebbe senso allo switch del doppio bios, tiri la levetta e la scheda si evolve, tipo i Pokemon :asd:
Diciamo che con il doppio bios se qualcosa va male è più semplice recuperare la scheda, mentre con bios singolo devi montare una scheda funzionante per ripristinarla.
Thricome82
20-04-2017, 11:39
Mi piacerebbe sapere se chi ha provato a programmare (flashare non si può leggere) il bios della RX580 sulla RX480 ha notato cambiamenti prestazionali a parità di clock. Magari cambia anche qualcos altro? Fra parentesi è stato riportato che con questo bios il limite di tensione da Wattman è 1200mV, +25mV rispetto alla RX480 - che fra l'altro viene fatto tassativamente rispettare anche inserendo nel bios valori di tensione più elevati.
Io sono in attesa di un bios proveniente dalla Sapphire RX580 4GB...
Posso provare se vuoi, appena ho un attimo di tempo stasera provo a rimettere le frequenze originali della mia Nitro.
davidenko7
20-04-2017, 11:41
Immagino vada a sovrascrivere il bios attualmente in uso, darebbe senso allo switch del doppio bios, tiri la levetta e la scheda si evolve, tipo i Pokemon :asd:
Si infatti su un lato dello switch ho una 480 e sull'altro una 580 :D
Comunque aspettiamo che escano le schede e che facciano le prime modifiche ai bios per renderli completamente compatibili con le nostre
Roland74Fun
20-04-2017, 11:47
Diciamo che con il doppio bios se qualcosa va male è più semplice recuperare la scheda, mentre con bios singolo devi montare una scheda funzionante per ripristinarla.
No problem anche se si sfascia sul muletto ho sempre la Geffo 210 1GB OC da 580 a 720MHz e ram da 500 a 630Mhz.
E ch'a pure il fast sync. :)
Per me non ne vale la pena...sono le stesse schede con voltaggi e consumi tirati. Basta alzare le vostre 470/480 di qualche mv e voilà.
Se poi volete leggere per forza su GPU-Z "RX 580" perchè sennò vi prende l'ansia...è per convicersi "Ah ho una 580!", fate voi.
:asd:
Gyammy85
20-04-2017, 11:48
Il solito video comparativo dove stavolta la 1060 le prende....
I succosi commenti..... :D :D
https://s12.postimg.org/iy1pdnojx/1060_vs_580.jpg (https://postimg.org/image/lfdgkx8g9/)
Ma pensa la shitstorm su amd se non le avesse fatte, con Nvidia così buona da lasciare ai partner la possibilità di mettere le memorie più veloci...non sono nato ieri, so come vanno le cose su questo forum anche se tutti mi prendono per pazzo, la maggior parte dei quali quando io ho iniziato a seguire il forum giocava ancora col gameboy :asd:
davidenko7
20-04-2017, 11:53
Per me non ne vale la pena...sono le stesse schede con voltaggi e consumi tirati. Basta alzare le vostre 470/480 di qualche mv e voilà.
Se poi volete leggere per forza su GPU-Z "RX 580" perchè sennò vi prende l'ansia...è per convicersi "Ah ho una 580!", fate voi.
:asd:
No non é la stessa cosa. La mia 480 non va piú di 1405@2025(strap 1625) con power limit +50. Con il bios della 580 sono andato molto oltre e power limit sempre a +0.
Di leggere 580 non me ne frega proprio nulla:)
doctor who ?
20-04-2017, 11:57
No non é la stessa cosa. La mia 480 non va piú di 1405@2025(strap 1625) con power limit +50. Con il bios della 580 sono andato molto oltre e power limit sempre a +0.
Di leggere 580 non me ne frega proprio nulla:)
Nella mia ignoranza deduco che anche le temperature sono leggermente migliori rispetto ad un oc alla stessa frequenza o sbaglio?
Immagino vada a sovrascrivere il bios attualmente in uso, darebbe senso allo switch del doppio bios, tiri la levetta e la scheda si evolve, tipo i Pokemon :asd:
Da quello che mi sembra di capire il bios lo carica all'avvio, non sovrascrive esattamente quello "in uso".
davidenko7
20-04-2017, 12:02
Nella mia ignoranza deduco che anche le temperature sono leggermente migliori rispetto ad un oc alla stessa frequenza o sbaglio?
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco. Posso dirti che i nuovi bios hanno un controllo delle ventole molto piú responsivo, quindi salgono piú velocemente e aiutano a tenere meglio le temperature sotto controllo. Come temperature penso siano un pochino piú elvate. Il voltaggio massimo é stato incrementato da 1175 a 1200 quindi devono dissipare piú calore.
doctor who ?
20-04-2017, 12:03
Da quello che mi sembra di capire il bios lo carica all'avvio, non sovrascrive esattamente quello "in uso".
Tanto meglio, quindi per 'brickarla' ci vuole un talento innato, al massimo si può friggerla, ma non dovrebbero esserci problemi con la garanzia
Su questo non ci metterei la mano sul fuoco. Posso dirti che i nuovi bios hanno un controllo delle ventole molto piú responsivo, quindi salgono piú velocemente e aiutano a tenere meglio le temperature sotto controllo. Come temperature penso siano un pochino piú elvate. Il voltaggio massimo é stato incrementato da 1150 a 1200 quindi devono dissipare piú calore.
Come non detto, credevo che il voltaggio fosse rimasto uguale
Per me non ne vale la pena...sono le stesse schede con voltaggi e consumi tirati. Basta alzare le vostre 470/480 di qualche mv e voilà.
Non si può più alzare la tensione di core delle RX480 oltre 1175 mV da un paio di versioni di driver a questa parte, a meno di agire di offset con Afterburner o Trixx. Il limite con quelli delle RX580 è 1200mV. Inoltre la gestione dei power state in idle è leggermente migliorata con i nuovi bios; ora ad esempio ce ne è uno intermedio per la memoria che entra in gioco in certi casi.
Il fatto che diversa gente stia riscontrando più stabilità con questi bios a parità di overclock e tensione è segno che qualcos'altro dal punto di vista della gestione sia cambiato, e che non è solo una questione di tensioni maggiori.
davidenko7
20-04-2017, 12:07
Ma poi come dicevo, basta aspettare qualche giorno che escono i bios di tutte le schede e che qualcuno di esperto al mondo ci inizi a mettere mano per adattarli. Quando saranno compatibili al 100% non ci sará piú da preoccuparsi, sará solo un upgrade positivo
Non si può più alzare la tensione di core delle RX480 oltre 1175 mV da un paio di versioni di driver a questa parte, a meno di agire di offset con Afterburner o Trixx. Il limite con quelli delle RX580 è 1200mV. Inoltre la gestione dei power state in idle è leggermente migliorata con i nuovi bios; ora ad esempio ce ne è uno intermedio per la memoria che entra in gioco in certi casi.
Il fatto che diversa gente stia riscontrando più stabilità con questi bios a parità di overclock e tensione è segno che qualcos'altro dal punto di vista della gestione sia cambiato, e che non è solo una questione di tensioni maggiori.
Ok va bene per le piccole migliorie...ma con la garanzia come la mettiamo? Ancora non ho capito se metti caso dovesse guastarsi e vedono un bios diverso?
Non si può più alzare la tensione di core delle RX480 oltre 1175 mV da un paio di versioni di driver a questa parte, a meno di agire di offset con Afterburner o Trixx. Il limite con quelli delle RX580 è 1200mV. Inoltre la gestione dei power state in idle è leggermente migliorata con i nuovi bios; ora ad esempio ce ne è uno intermedio per la memoria che entra in gioco in certi casi.
Il fatto che diversa gente stia riscontrando più stabilità con questi bios a parità di overclock e tensione è segno che qualcos'altro dal punto di vista della gestione sia cambiato, e che non è solo una questione di tensioni maggiori.
Esatto ed è ciò che scrivevo giorni fà sul thread aspettando, dove dicevo che il mio contatto mi informava che stavano lavorando sui bios, secondo me perchè devo provare.....hanno migliorato la gestione dei vari p state e avranno ottimizzato qualcosa lato frequenza-vcore o frequenza-p state, ma pure il fatto che vari utenti con le 480 bloccati ad una certa frequenza e con questi bios hanno preso diversi mhz fà capire tante cose, idem sulle ram e qui invece che non capisco.....ho aperto il bios della nitro le 580 e alla voce ram è cambiato tutto
Ok va bene per le piccole migliorie...ma con la garanzia come la mettiamo? Ancora non ho capito se metti caso dovesse guastarsi e vedono un bios diverso?
Tu credi che ci voglia tanto prendere un bios 580 e rinominarlo 480? Con un id valido? Sono cose che si evitano di fare perchè ci vuole molto tempo, ma tutto è fattibile, io mi ero ripromesso che appena ho un pò di tempo da dedicare voglio cambiare i vari timings alle ram, perchè ok gli strap aiutano, ma lavorando sui timings e quant'altro si ottiene ancora di più, tu dirai per 2 fps chi te lo fa fare, beh un pò di oc un pò di mod e prendi un 10% e oltre che nel complesso aiuta sempre.
Ok va bene per le piccole migliorie...ma con la garanzia come la mettiamo? Ancora non ho capito se metti caso dovesse guastarsi e vedono un bios diverso?
Non è chiaro, è probabilmente una zona grigia ed andrebbero interpellati i produttori caso per caso nella propria area. Suppongo che sia come per l'overclock: non invalida la garanzia a meno di provocare danni direttamente causati da esso.
Per EVGA, nel 2014 e negli USA (presumo) la garanzia rimane valida fintanto che uno dei BIOS installati rimane quello di fabbrica:
https://forums.evga.com/Does-flashing-the-bios-void-warranty-m2111704.aspx
tecno789
20-04-2017, 12:55
Da quello che mi sembra di capire il bios lo carica all'avvio, non sovrascrive esattamente quello "in uso".
Si il BIOS viene caricato all'avvio, ti spiego da cosa l'ho capito. Stamattina ho ovviamente esagerato provando a mettere il BIOS della 580 8 GB sulla mia e quindi mi dava artefatti. Switchando bios sono tornato a quello standard e ho caricato Windows, dopodiché ho flashato il BIOS originale con lo switch riportato alla posizione antecedente, quindi vuol dire per forza di cose che il BIOS viene caricato da Windows all'avvio, altrimenti crasherebbe il sistema durante questo atto.
ma lo switch si può manovrare anche a pc acceso?
Roland74Fun
20-04-2017, 13:01
ma lo switch si può manovrare anche a pc acceso?
Se vuoi altri problemi... :D :D
ma lo switch si può manovrare anche a pc acceso?
Certo se devi flashare dove hai il bios corrotto come fai? Fai partire il pc con switch funzionante, poi lo metti nella posizione non funzionante e riflashi il bios, al riavvio se funziona tutto è andato a buon fine
tecno789
20-04-2017, 13:06
Certo se devi flashare dove hai il bios corrotto come fai? Fai partire il pc con switch funzionante, poi lo metti nella posizione non funzionante e riflashi il bios, al riavvio se funziona tutto è andato a buon fine
Esatto... Altrimenti non riesci a flashare sopra il BIOS "errato"
Si il BIOS viene caricato all'avvio, ti spiego da cosa l'ho capito. Stamattina ho ovviamente esagerato provando a mettere il BIOS della 580 8 GB sulla mia e quindi mi dava artefatti. Switchando bios sono tornato a quello standard e ho caricato Windows, dopodiché ho flashato il BIOS originale con lo switch riportato alla posizione antecedente, quindi vuol dire per forza di cose che il BIOS viene caricato da Windows all'avvio, altrimenti crasherebbe il sistema durante questo atto.
La risposta aveva una forma dubitativa poiché se si cambia posizione allo switch e si fa partire GPU-Z, alcuni dei valori riportati dal programma come ad esempio la frequenza di default cambiano, quindi alcune funzionalità software vanno a leggere valori dipendenti da esso. Il BIOS "in uso" comunque è a tutti gli effetti quello inizialmente caricato.
Se vuoi altri problemi... :D :D
Certo che non ne prendi una :asd:.
Comunque ho rimontato l'accelero e ho sostituito anche i pad termici posteriori con la k5-pro, voglio fare qualche prova con il bios della RX 580.
Certo se devi flashare dove hai il bios corrotto come fai? Fai partire il pc con switch funzionante, poi lo metti nella posizione non funzionante e riflashi il bios, al riavvio se funziona tutto è andato a buon fine
:D :D :D
Era il dissipatore reference a limitarmi, con l'accelero reggo benissimo i 1411 MHz, qui durante una run di heaven:
https://s1.postimg.org/xd3fphsy3/image.png (https://postimg.org/image/xd3fphsy3/)
ora cambio la firma in RX 580 :sofico:
Non si potrebbe "upgradare" anche il nome del thread?
tecno789
20-04-2017, 13:42
La mia 480 non regge 1411 mhz , speriamo che esca qualche BIOS che me la spinge :)
La mia 480 non regge 1411 mhz , speriamo che esca qualche BIOS che me la spinge :)
Se cambi il bios spingi nulla al massimo ottimizzi.
Era come chi ha flashato ai tempi le 290 con le 390 ala fine il divario di prestazioni era irrisorio si ottimizzava solo.
Nel tuo caso ti ho scritto cosa devi fare per spingere la scheda.
frank_mackey
20-04-2017, 14:10
Non si potrebbe "upgradare" anche il nome del thread?
Scherzi? Genererebbe solo una gran confusione.
Non vedo poi come possiate essere certi, ad oggi, che tutto fili liscio considerando anche il fatto che le 580 richiedono un'alimentazione 8+6. Già questo mi metterebbe parecchi dubbi sull'affidabilità.
Roland74Fun
20-04-2017, 14:14
Non si potrebbe "upgradare" anche il nome del thread?
Si flashate il nome del thread.
Tanto siamo tutti flashati qui..... :) :)
doctor who ?
20-04-2017, 14:15
C'è da flashare il forum credo!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
È fermo al '72, sicuro che si bricca :asd:
http://media.comicsblog.it/q/qui/quiz_21.jpg
<<Flashare o non flashare, questo è il problema!>>
:asd:
frank_mackey
20-04-2017, 14:21
Si flashate il nome del thread.
Tra l'altro FLASHARE è un termine usatissimo e rende perfettamente l'idea. "PROGRAMMARE" lo usavo negli anni 90 per le eprom 27Cxxx...
Scherzi? Genererebbe solo una gran confusione.
O perlomeno aggiungere le 5xx nel titolo. A che servirebbe avere due thread diversi dato che sono praticamente le stesse schede?
Non vedo poi come possiate essere certi, ad oggi, che tutto fili liscio considerando anche il fatto che le 580 richiedono un'alimentazione 8+6. Già questo mi metterebbe parecchi dubbi sull'affidabilità.
Con un solo 8 pin non sarebbe stata "PCIe compliant" dato che il consumo della scheda da sola può superare i 225W dello slot+8pin (75W+150W), e si sarebbe alzato un polverone simile a quello delle RX480 reference con il 6 pin che andavano fuori specifica, per così dire.
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/28.html
Il connettore di alimentazione di per sé non è una limitazione se è questo che intendi. Il fatto di avere connettori 6+8 sembra essere poi una caratteristica di queste Sapphire dato che altre RX580 hanno solo un connettore 8 pin.
Roland74Fun
20-04-2017, 14:27
NON MI ASSUMO NESSUNA RESPONSABILITà PER EVENTUALI DANNI DOVUTI ALLA GUIDA PRESENTE IN QUESTO POST.
REQUISITI:
ATIFlash (https://www.techpowerup.com/download/ati-atiflash/)
BIOS RX 580 (https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=&model=RX+580&interface=&memType=&memSize=&since=)
Una volta scaricato il bios basta aprire PowerShell/CMD come amministratore e spostarsi nella cartella contenente ATIFLASH (va messo anche il bios in questa cartella) (la mia cartella ad esempio è su C:\atiflash)
cd c:\atiflash
poi
atiflash.exe -p -f 0 nomebios.rom
atiflash inizierà la procedura di scrittura sul bios, è altamente raccomandato attendere la fine senza fare altro. Una volta che la scrittura sarà terminata basterà riavviare il pc.
Mi hai scimmiato....
Sono in paranoia pura.
Mi evolvo o no?
Riuscirò a proseguire TW3 in full maxed in VSR 4K ?
frank_mackey
20-04-2017, 14:29
O perlomeno aggiungere le 5xx nel titolo.
Ok, ora è più chiaro. Allargare il thread alle 5X0 è sicuramente giusto.
Ditemi 2 buoni motivi perchè dovrei flashare, se già ho quel boost con il mio OC e pure qualcosa in più.
http://www.guru3d.com/news-story/wanna-flash-your-rx-470-towards-a-570-it%E2%80%99s-possible.html
Mio GS con 470:
http://www.3dmark.com/3dm/18626032
:confused: :stordita:
Mi hai scimmiato....
Sono in paranoia pura.
Mi evolvo o no?
Riuscirò a proseguire TW3 in full maxed in VSR 4K ?
:D :D :D :D :Prrr:
Gyammy85
20-04-2017, 14:52
Mi hai scimmiato....
Sono in paranoia pura.
Mi evolvo o no?
Riuscirò a proseguire TW3 in full maxed in VSR 4K ?
Spero tu stia scherzando, tw3 a 4k non lo tira neanche la 1080ti classified in discesa col g2345, non fare disinformazione su questo forum, che poi la gente resta delusa
Comunque verdi e rosse vanno uguali, dipende solo da quanta feega vuoi :O
Thricome82
20-04-2017, 15:05
Scherzi? Genererebbe solo una gran confusione.
Non vedo poi come possiate essere certi, ad oggi, che tutto fili liscio considerando anche il fatto che le 580 richiedono un'alimentazione 8+6. Già questo mi metterebbe parecchi dubbi sull'affidabilità.
Ok ma 8 pin bastano e avanzano visto che almeno sulla mia il Vcore non va oltre 1,150 V
davidenko7
20-04-2017, 15:08
E'uscito il bios nuovo della msi. Qualcuno lo prova ?
Gyammy85
20-04-2017, 15:15
Ok ma 8 pin bastano e avanzano visto che almeno sulla mia il Vcore non va oltre 1,150 V
Come ti va il 1600x rispetto all'i7 che avevi?
Ok ma 8 pin bastano e avanzano visto che almeno sulla mia il Vcore non va oltre 1,150 V
si ma tanto la differenza tra 6 e 8 pin in pratica non c'è, sull'8 pin ci sono solo due masse in più e sulla maggior parte degli alimentatori queste due masse non sono separate :asd:
E'uscito il bios nuovo della msi. Qualcuno lo prova ?
Sto provando il bios della msi 580 sulla 480......per adesso posso dirti che era meglio il mio bios mod
Thricome82
20-04-2017, 15:27
Come ti va il 1600x rispetto all'i7 che avevi?
Forse riesco a dirtelo martedì... (se il corriere mi recapita il 1600X lunedì)
TheInvoker
20-04-2017, 15:59
la MSI 580 non pare migliorata rispetto alla 480. il dissipatore mi pare lo stesso o con poche differenze
Ho ordinato una Gigabyte,sconsigliata nella versione 480,ma con dissipatore profondamente diverso per le 580,molto piu simile a quello montato sulle GTX 1080
Speriamo non sia rumorosa
dado1979
20-04-2017, 16:13
Mi hai scimmiato....
Sono in paranoia pura.
Mi evolvo o no?
Riuscirò a proseguire TW3 in full maxed in VSR 4K ?
No, non riuscirai.
Provato il bios della 580 sulla mia msi e 2 cose.....
Con bios della nitro+ sembra funzionare ma i 1411 per reggerli devo dare +50mv e ho notato un continuo cambio di voltaggio e una non completa stabilità, idem nei test dove non notavo nessun incremento significativo, anzi......
Con bios della msi 580 invece voltaggio più stabile e volendo anche buono per uso dayli a 1393/2025, ma nei test che ho fatto non ho trovato nessun incremento reale in confronto al mio bios mod fatto sul bios originale, a parte il test unigine che totalizza qualche punto in più per il resto non ho niente da commentare, ho provato a moddare un pò gli strap ma ho sbagliato qualcosa, adesso è bloccata stasera ritorno a casa e rimetto il mio bios e stop. Ho capito che questa vga più di cosi non và.
https://s17.postimg.org/cgqrm9znv/image.png (https://postimg.org/image/cgqrm9znv/)
risultato perfettamente in linea alla RX 580 originale :sofico:
Provato il bios della 580 sulla mia msi e 2 cose.....
Con bios della nitro+ sembra funzionare ma i 1411 per reggerli devo dare +50mv e ho notato un continuo cambio di voltaggio e una non completa stabilità, idem nei test dove non notavo nessun incremento significativo, anzi......
Con bios della msi 580 invece voltaggio più stabile e volendo anche buono per uso dayli a 1393/2025, ma nei test che ho fatto non ho trovato nessun incremento reale in confronto al mio bios mod fatto sul bios originale, a parte il test unigine che totalizza qualche punto in più per il resto non ho niente da commentare, ho provato a moddare un pò gli strap ma ho sbagliato qualcosa, adesso è bloccata stasera ritorno a casa e rimetto il mio bios e stop. Ho capito che questa vga più di cosi non và.
Era quello che cercavo di dire prima...secondo me non vale la pena. Se già con il bios originale o moddato che sia, si è raggiunto un buon OC alla fine le performance sono quelle di una 580.
L'unico mio dubbio è sulla gestione dei p-state, magari sono gestiti meglio ma bisognerebbe approfondire.
davidenko7
20-04-2017, 16:37
Intanto guardate le differenze di dissipatori tra la sapphire 480 e la 580. E'veramente molto piú grosso
http://i.imgur.com/Cwe4Ggkh.jpg
Facendo due conti...
480+580=1060 ora si gioca ad armi pari :asd:
doctor who ?
20-04-2017, 16:46
Facendo due conti...
480+580=1060 ora si gioca ad armi pari :asd:
Muoio, aggiungete questo post all'op :asd:
Intanto guardate le differenze di dissipatori tra la sapphire 480 e la 580. E'veramente molto piú grosso
http://i.imgur.com/Cwe4Ggkh.jpg
In effetti è più grosso si, ma a noi con le 480 non ci interessa:read: usiamo le cuffie e buttiamo le ventole fixate a 100% per compensare:O:D
In effetti è più grosso si, ma a noi con le 480 non ci interessa:read: usiamo le cuffie e buttiamo le ventole fixate a 100% per compensare:O
Effettivamente... ma con la Sapphire Nitro RX480 oltre un certo livello di overclock a carico continuo non ce la fa a dissipare tutto il calore neanche al 100%, purtroppo. Questo in base a prove effettuate lo scorso inverno, ora con 7-8 gradi ambientali in più la situazione è ancora più dura.
Facendo due conti...
480+580=1060 ora si gioca ad armi pari :asd:
:asd: :asd:
tecno789
20-04-2017, 17:02
Effettivamente... ma con la Sapphire Nitro RX480 oltre un certo livello di overclock a carico continuo non ce la fa a dissipare tutto il calore neanche al 100%, purtroppo. Questo in base a prove effettuate lo scorso inverno, ora con 7-8 gradi ambientali in più la situazione è ancora più dura.
Allora la possibilità di flashare il BIOS della 580 ha come obiettivo la cottura delle 480 così siamo obbligati ad upgradare :)
Allora la possibilità di flashare il BIOS della 580 ha come obiettivo la cottura delle 480 così siamo obbligati ad upgradare :)
Tranne se hai un accelero, a quel punto le temperature non superano i 50° :D
Thricome82
20-04-2017, 17:11
Tranne se hai un accelero, a quel punto le temperature non superano i 50° :D
Non ho notato differenze in temperature, 75°C è il target temperature, mai superato con le ventole al 50-60% (inudibili)
Roland74Fun
20-04-2017, 17:28
Doc. Ho fatto come hai detto....
http://i.imgur.com/DPGJGw5.png
Ha girato bene per più di mezz'ora su su unigine con ventole al 33% Max 62℃.
Mi sembrava però un po' sottotono ed infatti il bench mi ha dato 200 punti in meno.... circa 1170...
C'entra qualcosa?
Doc. Ho fatto come hO detto....
Ha girato bene per più di mezz'ora su su unigine con ventole al 33% Max 62℃.
Mi sembrava però un po' sottotono ed infatti il bench mi ha dato 200 punti in meno.... circa 1170...
C'entra qualcosa?
guarda se ti è sembrata sottotono potresti alzare un pò l' ultimo step secondo me
PS: a me la nitro+ dovrebbe arrivarmi lunedi e già sto in paranoia se fare l'undervolt o meno e se stock possa raggiungere nmila gradi e fottersi tutto :D:D
Thricome82
20-04-2017, 17:46
guarda se ti è sembrata sottotono potresti alzare un pò l' ultimo step secondo me
PS: a me la nitro+ dovrebbe arrivarmi lunedi e già sto in paranoia se fare l'undervolt o meno e se stock possa raggiungere nmila gradi e fottersi tutto :D:D
Mille mila gradi? Ma che film guardate gente??
Mille mila gradi? Ma che film guardate gente??
ero ironico, intendevo che vorrei assolutamente evitare che arrivi a 80 gradi, ma contemporaneamente volevo anche evitare di mettere mano al voltaggio ecc xk a quanto pare le nitro+ sono parecchio parecchio spinte e hanno temperature elevate....
Thricome82
20-04-2017, 17:51
ero ironico, intendevo che vorrei assolutamente evitare che arrivi a 80 gradi, ma contemporaneamente volevo anche evitare di mettere mano al voltaggio ecc xk a quanto pare le nitro+ sono parecchio parecchio spinte e hanno temperature elevate....
Ah si? Ma questo "a quanto pare" arriva da chi la Nitro+ ce l'ha o dal cugggino di turno?
Perché la mia oltre i 75°C non va con il clock a 1411 Mhz....
Ah si? Ma questo "a quanto pare" arriva da chi la Nitro+ ce l'ha o dal cugggino di turno?
Perché la mia oltre i 75°C non va con il clock a 1411 Mhz....
Si ma non essere così aggressivo, sto solo chiedendo, ho avuto una bruttissima esperienza qualche mese fa e adesso sono paranoico :D:D:D:D
Letto su vari forum che per la 480 nitro+ consigliano l'undervolt per ridurre consumi e temperature senza avere un calo di prestazioni, inoltre molti in molti benchmark le temp sono arrivate 80+ gradi....E quindi mi sto facendo una cultura (e spero che in idle la gpu non rimanga davvero a 54 gradi)
Si ma non essere così aggressivo, sto solo chiedendo, ho avuto una bruttissima esperienza qualche mese fa e adesso sono paranoico :D:D:D:D
Letto su vari forum che per la 480 nitro+ consigliano l'undervolt per ridurre consumi e temperature senza avere un calo di prestazioni, inoltre molti in molti benchmark le temp sono arrivate 80+ gradi....E quindi mi sto facendo una cultura (e spero che in idle la gpu non rimanga davvero a 54 gradi)
Se tieni le ventole spente si, a me sta sui 50 in genere nell'htpc. In full sui 70/75 a spanne.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Thricome82
20-04-2017, 18:07
Si ma non essere così aggressivo, sto solo chiedendo, ho avuto una bruttissima esperienza qualche mese fa e adesso sono paranoico :D:D:D:D
Letto su vari forum che per la 480 nitro+ consigliano l'undervolt per ridurre consumi e temperature senza avere un calo di prestazioni, inoltre molti in molti benchmark le temp sono arrivate 80+ gradi....E quindi mi sto facendo una cultura (e spero che in idle la gpu non rimanga davvero a 54 gradi)
Non è questione di essere aggressivo, ma la disinformazione è una brutta cosa ;)
Se tieni le ventole spente si, a me sta sui 50 in genere nell'htpc. In full sui 70/75 a spanne.
Inviato dal mio HTC 10 utilizzando Tapatalk
Quindi praticamente tutto nella norma.....
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
A default la scheda può anche lavorare a ridosso del limite termico (89°C per le RX480), non è che si danneggi né a breve né a medio termine, e né la cosa dà problemi per la stabilità; è progettata anche per queste situazioni. Al massimo va in throttling. La Nitro è progettata per operare a 75°C di core, se supera questa temperatura la velocità della ventola aumenta gradualmente per riportarla lì.
Da quello che ho visto io sulla mia scheda in vari test, a frequenze e tensioni default nei giochi il throttling comincia ad intervenire sopra gli 85°C circa. Con carichi più pesanti (es. Furmark o simili) o se si fa overclock, a qualche grado in meno (probabilmente viene monitorata anche la temperatura dei "punti caldi" all'interno del chip).
Con overclock medio-pesanti invece qualsiasi forma di throttling della scheda, sia esso per temperatura o per la potenza prelevata, è un serio attentato per la stabilità della stessa (niente danni ma nel caso peggiore si spegne la scheda e bisogna spegnere e riaccendere il computer per recuperarla).
Insomma, se non hai intenzione di fare overclock non c'è bisogno di diventare nevrotici per limitare le temperature.
frank_mackey
20-04-2017, 18:09
...e spero che in idle la gpu non rimanga davvero a 54 gradi
Quello non sarebbe proprio un problema se la scheda è stata progettata per tenere le ventole a zero quando è in idle. Poi se uno è paranoico può sempre mettere mano alla curva delle ventole e tenere la scheda a 20 gradi anche in estate mentre giri tra forum...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.