PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 [109] 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

Nhirlathothep
20-12-2018, 12:38
Secondo me per diablo3 e heros of the storm che la può fare.

tnx :)

ninja750
20-12-2018, 12:46
io, con la VGA nuova (RX 580), non mi sono fatto mancare questo problema:
A lot of instalation events of high definition audio bus (https://community.amd.com/thread/232975)

Non avendo un monitor FreeSync, per risolvere (questo grandissimo fastidio-cosmetico) ho semplicemente disabilitato il servizio "AMD external events utility" come suggerito.
Se dovesse quindi servire a qualcuno...

1809, Adrenalin 2019 18.12.2 (ma è indipendente dalla build dei driver, speriamo lo sisteminino eh)

questo capitava anche a me con collegamento HDMI

da quando uso displayport non l'ho più visto

Gyammy85
20-12-2018, 13:21
Ma pure overwatch dovrebbe girare bene a 5k

Certo non a 500 fps, per quello è necessario aspettare le nvidia a 7 nm

Roland74Fun
20-12-2018, 13:29
Ma pure overwatch dovrebbe girare bene a 5k

Certo non a 500 fps, per quello è necessario aspettare le nvidia a 7 nm

...e di certo non se possiedi un processore "non intel" per di più della precedente fallimentare generazione....

Roland74Fun
20-12-2018, 13:39
In multigpu FHD bottlenecki.

In 4K fai gli stessi fps di una Xbox one S alla stessa risoluzione che ha una sola vga praticamente uguale e che consuma 250W tutta la macchina.

ninja750
20-12-2018, 13:48
come supposto nei giochi non scala 100% ma poco più del 55%

sempre meglio di niente

Roland74Fun
20-12-2018, 13:52
come supposto nei giochi non scala 100% ma poco più del 55% (36-62)


Strano che in 2k quasi raddoppia mentre i 4k a il 50% in più (20-32)

Probabile che con una cpu vera in FHD possa superare i 100 FPS.

ninja750
20-12-2018, 14:33
Probabile che con una cpu vera

mica tutti possono permettersi un 9900k

doom3.it
20-12-2018, 21:30
Ho completato i bench con sottr e le due rx580.

Prima tutti con scheda singola.
https://i.postimg.cc/S2Vf3NHc/sottr-1080p-s.png (https://postimg.cc/S2Vf3NHc)


Mi sembra che sbagli a calcolare sia il carico della gpu che quanto limiti la cpu.

La tua cpu dovrebbe avere punteggi migliori secondo questo bench trovato sul tubo , ma confesso di non conoscere la piattaforma Ryzen

Ryzen 7 2700X
Asus rog crosshair vii hero (wi fi)
16 GB DDR4 2400MHz
Sapphire RX580 8 GB Nitro +

https://i.postimg.cc/3wWKVN8Q/Ryzen-2700x-Rx-580.jpg (https://postimg.cc/QBGGWXKf)

https://goo.gl/oc6kKh

Quelli su due Rx 580 mancano completamente " Bound Gpu" sembrano eseguiti in Directx 11 , dove appunto manca il supporto completo della Cpu alla Gpu.:read:

Alekx
20-12-2018, 22:10
Mi sa di bench un po' farlocco, se faccio a ultra, alta e bassa gli FPS sono sempre gli stessi... Qualcuno mi spiega l'arcano ?


https://i.postimg.cc/PNgFf6Gj/ultra.png (https://postimg.cc/PNgFf6Gj)


https://i.postimg.cc/sBxJ4SFm/alta.png (https://postimg.cc/sBxJ4SFm)


https://i.postimg.cc/bsRHXLpL/bassa.png (https://postimg.cc/bsRHXLpL)

Alekx
20-12-2018, 22:27
Probabilmente quel bench che hai trovato è fatto con una cpu occata, magari con pbo attivo.

Si quelli in multi gpu hanno qualcosa di strano sulle performance della cpu lo avevo anche scritto.
Però le performance della gpu sono abbastanza coerenti, magari c'è modo di alzarle ancora però perchè mgpu dovrebbe scalare meglio di così.



C'è qualcosa di strano anche nei tuoi bench, la gpu sembra limitata dalla cpu e mi apre strano.

Infatti e' una grossa cagata, perche' con quelle impostazioni in game sono tra 70, 90 e anche piu' a livello di fps ecco peche' secondo me e' un bench farlocco.

sarebbe da capire chi ha un procio intel e una 580 quanto fa.

davidenko7
20-12-2018, 23:27
RX480 e i5 6500. Questo é con i preset che gioco io. Se lo vuoi con altri preset dimmelo e domani faccio qualche test. 1080p no antialiasing:

1288@2000
https://i.imgur.com/ZeJOroOl.png

1338@2000 + ubermix 3.1 timings
https://i.imgur.com/oTXNL43l.png

Comunque questo gioco sfrutta molto il processore. Sono sempre al 90% di utilizzo e mi é capitato in una scena concitata di toccare ripetutamente il 100% con conseguenti microscatti e perdita dell'audio.

AlexCyber
20-12-2018, 23:36
ho installato i driver 18.12.1.1

Msi afterburner ultima versione non mi rileva la % di utilizzo della GPU, riporta sempre 0.

avete idea come posso risolvere?

Roland74Fun
21-12-2018, 00:05
Infatti e' una grossa cagata, perche' con quelle impostazioni in game sono tra 70, 90 e anche piu' a livello di fps ecco peche' secondo me e' un bench farlocco.

Io con lo stesso processore faccio 92 su basso e 53 su ultra. Molto strano.

ho installato i driver 18.12.1.1

Msi afterburner ultima versione non mi rileva la % di utilizzo della GPU, riporta sempre 0.

avete idea come posso risolvere?
Lo fa anche me, ho risolto mettendo i 18.7.1.

Alekx
21-12-2018, 07:51
Io con lo stesso processore faccio 92 su basso e 53 su ultra. Molto strano.


Lo fa anche me, ho risolto mettendo i 18.7.1.

Infatti il problema ce l'ho solo sul bench in game sono con qegli FPS, stranissimo.

Alekx
21-12-2018, 07:54
RX480 e i5 6500. Questo é con i preset che gioco io. Se lo vuoi con altri preset dimmelo e domani faccio qualche test. 1080p no antialiasing:

1288@2000
https://i.imgur.com/ZeJOroOl.png

1338@2000 + ubermix 3.1 timings
https://i.imgur.com/oTXNL43l.png

Comunque questo gioco sfrutta molto il processore. Sono sempre al 90% di utilizzo e mi é capitato in una scena concitata di toccare ripetutamente il 100% con conseguenti microscatti e perdita dell'audio.

E' strano perche' nel bench la mia CPU si stabilizza tra 50 e 70% il 100% non l'ho mai vista.

Comunque penso in qualche problema diverso perche' ripeto in game gli FPS sono totalmente diversi da quelli rilevati dal bench.

Poco importa l'importante e' riuscire a giocare in modo decente e l'ho fatto tutto su ultra quindi vediamo se a natale me lo regalo o meno.

P.S. io le prove le ho fatte in Windows 7 64 DX11 ;)

Pkdrone
21-12-2018, 10:02
Ma scusate, sti benedetti bench con tomb raider facciamoli tutti con un preset definito e non millemila diversi se no si crea confusione e basta con le comparazioni.
Usiamo ad esempio solo 1440p/preset massima/ e taa attivo no?
Così non ci sono limitazioni della cpu ecc e ci si può confrontare bene con le varie schede e frequenze, se ognuno usa il suo preset personalizzato ecc per far vedere che fa più punti di un altro diventa tutto nosense:O
Nello screen postate quello con indicato anche la risoluzione così da sfatare eventuali dubbi per chi li confronta.

m@ximo
21-12-2018, 10:10
Ma scusate, sti benedetti bench con tomb raider facciamoli tutti con un preset definito e non millemila diversi se no si crea confusione e basta con le comparazioni.
Usiamo ad esempio solo 1440p/preset massima/ e taa attivo no?
Così non ci sono limitazioni della cpu ecc e ci si può confrontare bene con le varie schede e frequenze, se ognuno usa il suo preset personalizzato ecc per far vedere che fa più punti di un altro diventa tutto nosense:O
Nello screen postate quello con indicato anche la risoluzione così da sfatare eventuali dubbi per chi li confronta.

Anche specificare se ha OC vari (CPU/GPU).

Pkdrone
21-12-2018, 10:15
Anche specificare se ha OC vari (CPU/GPU).

Quoto rendere tutto più chiaro, così poi ognuno può confrontarsi per bene e eventualmente migliorare il risultato avendo dei riferimenti giusti delle reali performance tra le varie 480/580/590 e sapere se in eventuale overclock porta benefici o si rivela inutile a seconda dei casi.:)

ninja750
21-12-2018, 10:36
Usiamo ad esempio solo 1440p/preset massima/ e taa attivo no?

credo che in pochi abbiano 1440P :asd:

alethebest90
21-12-2018, 10:49
credo che in pochi abbiano 1440P :asd:

si fa in VSR

davidenko7
21-12-2018, 11:11
Ecco il benchmark fatto a 1440p, TAA, Preset Massimo:

1288@2000:
https://i.imgur.com/gm0HgHfl.jpg

1338@2000 + ubermix v3.1:
https://i.imgur.com/e5fOTNHl.png

Pkdrone
21-12-2018, 12:15
Ecco il benchmark fatto a 1440p, TAA, Preset Massimo:

1288@2000:

1338@2000 + ubermix v3.1:]
Grazie, ad esempio in questo caso mi é davvero utile per capire, io a 1411/2200 ho i tuoi stessi fps del bench che hai fatto a 1338...ho alcuni valori più alti ovviamente nella tabella sotto degli fps, ma che non si rivelano utili nella resa del numero fps finale del bench;)

davidenko7
21-12-2018, 12:29
Grazie, ad esempio in questo caso mi é davvero utile per capire, io a 1411/2200 ho i tuoi stessi fps del bench che hai fatto a 1338...ho alcuni valori più alti ovviamente nella tabella sotto degli fps, ma che non si rivelano utili nella resa del numero fps finale del bench;)

No ma infatti questo gioco non scala per niente bene all'aumentare delle frequenze. Di solito quei +50MHz mi danno un paio di fps e i timings modificati altri 2-3 frames per un totale di 5-6 fps in piú che per un overclock leggero va piú che bene. Qua solo 2 fps in piú. Preferisco giocarlo a frequenze stock, non ne vale la pena

Roland74Fun
21-12-2018, 13:25
P.S. io le prove le ho fatte in Windows 7 64 DX11 ;)

E metti questa cosa in PS cos se dfosse una postilla? Stiamo parlando di un gioco praticamente nativo dx12. In dx 11 è praticamente in legacy.

Vuoi riportare il tuo pc a nuova vita? Fai anche tu come noi e passa a Windows 10.

ninja750
21-12-2018, 13:43
Fai anche tu come noi e passa a Windows 10.

se poi decidi per la 1809 salvati bene tutti i documenti prima :asd: :fagiano:

Alekx
21-12-2018, 14:02
E metti questa cosa in PS cos se dfosse una postilla? Stiamo parlando di un gioco praticamente nativo dx12. In dx 11 è praticamente in legacy.

Vuoi riportare il tuo pc a nuova vita? Fai anche tu come noi e passa a Windows 10.

Roland avrai sicuramente ragione MA:

In Bench faccio 31 FPS su ultra
In Game sono tra i 60, 90 e piu' FPS sempre su ultra.

Quindi il bench che cavolo utilizza per quelle impostazioni ?

E' nativo solo in banch in DX12 e il gioco no ?

Sono tante le note che stonano.

Ricodo che molti giochi in DX12 vanno peggio che in DX11 o hanno prestazioni uguali senza troppi miglioramenti ma con + grattacapi, almeno fino ad oggi.

Per curiosita' installero' Win 10 che ho e riprovo il bench ma per me non e' indicativo in nessun modo. (parere personale)

Inoltre per coloro che hanno fatto OC sarebbe da capire se gli FPS aumentano in game piuttosto che nel bench (sarebbe una prova da fare)

ninja750
21-12-2018, 14:11
Roland avrai sicuramente ragione MA:

In Bench faccio 31 FPS su ultra
In Game sono tra i 60, 90 e piu' FPS sempre su ultra.

Quindi il bench che cavolo utilizza per quelle impostazioni ?

secondo me usa le stesse solo che ci saranno scene fortemente gpu limited tipo illuminazione distanze visive ecc che non ci saranno es in una grotta

Alekx
21-12-2018, 14:22
secondo me usa le stesse solo che ci saranno scene fortemente gpu limited tipo illuminazione distanze visive ecc che non ci saranno es in una grotta

Non so, pero' quando si aggira tra la gente del villaggio in bench sono a 31FPS in game stesa scena in mezzo alla gente etc oltre i 60, ora voglio capire tutto ma qui si parla di un taglio del 50% mi sembra un'esagerazione.

GioTheBest
21-12-2018, 15:13
ho aggiornato il bios della rx480 è non ho più problemi con i driver. Adesso prima di consegnare il pc a mio fratello stavo provando un po a vedere come si riusciva ad ottenere in più dalla scheda rispetto alle impostazioni di default e chiedo a voi un consiglio.

A default, se tolgo la spunta auto sulle tensione a questi valori qua :
https://i.imgur.com/uA0LOTD.png
Facendo qualche prova e modificando solo l'ultimo stato ho ottenuto questo e sembra non creare problemi. Ho provato qualche superposition e con +10Mhz supera il position ma mi crashano i driver mentre gioco. Con questo per il momento sembra ok.
https://i.imgur.com/WPr4I30.png
A questo punto, cosa mi conviene fare ? aumentare la frequeunza e la tensione fino a raggiungere quella che era a default, agire sulle memoria (fino a che limite?) o lasciare tutto come era a default. In superposition non ci sono nemmeno 40 punti di differenza in 1080p extreme che non so se si traducono in qualche vantaggio minimo in gioco. Grazie a chiunque risponda :)

Pkdrone
21-12-2018, 15:14
Roland avrai sicuramente ragione MA:

In Bench faccio 31 FPS su ultra
In Game sono tra i 60, 90 e piu' FPS sempre su ultra.

Quindi il bench che cavolo utilizza per quelle impostazioni ?

E' nativo solo in banch in DX12 e il gioco no ?

Sono tante le note che stonano.

Ricodo che molti giochi in DX12 vanno peggio che in DX11 o hanno prestazioni uguali senza troppi miglioramenti ma con + grattacapi, almeno fino ad oggi.

Per curiosita' installero' Win 10 che ho e riprovo il bench ma per me non e' indicativo in nessun modo. (parere personale)

Inoltre per coloro che hanno fatto OC sarebbe da capire se gli FPS aumentano in game piuttosto che nel bench (sarebbe una prova da fare)
Guarda, per quanto win 7 sia stato un gran os ti assicuro che una volta messo win 10 non torni più indietro.
Per tomb raider, ho giocato la demo con scheda stock(1288/2000) in 1080p con vsync a 60fps fissi in praricamente ogni situazione.

davidenko7
21-12-2018, 15:46
ho aggiornato il bios della rx480 è non ho più problemi con i driver. Adesso prima di consegnare il pc a mio fratello stavo provando un po a vedere come si riusciva ad ottenere in più dalla scheda rispetto alle impostazioni di default e chiedo a voi un consiglio.

A default, se tolgo la spunta auto sulle tensione a questi valori qua :
https://i.imgur.com/uA0LOTD.png
Facendo qualche prova e modificando solo l'ultimo stato ho ottenuto questo e sembra non creare problemi. Ho provato qualche superposition e con +10Mhz supera il position ma mi crashano i driver mentre gioco. Con questo per il momento sembra ok.
https://i.imgur.com/WPr4I30.png
A questo punto, cosa mi conviene fare ? aumentare la frequeunza e la tensione fino a raggiungere quella che era a default, agire sulle memoria (fino a che limite?) o lasciare tutto come era a default. In superposition non ci sono nemmeno 40 punti di differenza in 1080p extreme che non so se si traducono in qualche vantaggio minimo in gioco. Grazie a chiunque risponda :)

Quello che ti consiglio io é di operare solo in downvolt in modo che hai la scheda piú fresca e meno rumorosa dato che queste schede non hanno un alto margine di overclock. Poi se per un tuo divertimento vuoi provare ad alzare un poco le frequenze ti consiglio lo stresstest di 3dmark, lo metti in loop di 30 o 40 volte e inizi a salire di clock a step di 25MHz e quando inizi a vedere artefatti a schermo aumenti la tensione a gradini di 6mv. Ora tocca a te capire quando fermarti in base alle ventole. Quando pensi che il rumore sia diventato insopportabile é il momento di fermarti e passare ad alzare le frequenze delle ram. Questa volta sali a step di 10MHz finché non noti artefatti. Con le ram aumentare il voltaggio non funziona, quindi quando vedi artefatti sei arrivato al capolinea.

ozlacs
21-12-2018, 16:32
https://i.postimg.cc/wRJ5Kbvy/20181221172455-1.jpg (https://postimg.cc/wRJ5Kbvy)

sistema in firma, 1080, taa, preset massimo
tutto a default

kean3d
21-12-2018, 17:06
Quello che ti consiglio io é di operare solo in downvolt in modo che hai la scheda piú fresca e meno rumorosa dato che queste schede non hanno un alto margine di overclock. Poi se per un tuo divertimento vuoi provare ad alzare un poco le frequenze ti consiglio lo stresstest di 3dmark, lo metti in loop di 30 o 40 volte e inizi a salire di clock a step di 25MHz e quando inizi a vedere artefatti a schermo aumenti la tensione a gradini di 6mv. Ora tocca a te capire quando fermarti in base alle ventole. Quando pensi che il rumore sia diventato insopportabile é il momento di fermarti e passare ad alzare le frequenze delle ram. Questa volta sali a step di 10MHz finché non noti artefatti. Con le ram aumentare il voltaggio non funziona, quindi quando vedi artefatti sei arrivato al capolinea.

a me sulla piccola pulse itx il voltaggio ram funzia
se lascio auto e imposto freq ram 1800
dying light crasha in 10min
se attivo lo slider manual dice 900mv (controllato da bios con rbe e dice1000mv come dovrebbe)
se imposto a 1100mv e mem a 1800mhz nessun problema
dying light gira per 3 ore tranquillo

kean3d
21-12-2018, 17:11
infatti sto ancora :muro: :muro: dopo aver perso 1 ora di gioco e n bordello di medipack
dato che dopo aver installato i nuovi drivers mi son dimenticato di settare il voltaggio ram, che si resetta sempre dopo update drivers
mi sa che inizio a smanettare direttamente col bios

doom3.it
21-12-2018, 17:15
Ho eseguito il bench di tomb raider con e senza hyper threading stesse frequenze cpu gpu 4.4ghz memorie 2400mhz

https://i.postimg.cc/56JmqHqC/1080p-massimo-4-4-2200.jpg (https://postimg.cc/56JmqHqC)

https://i.postimg.cc/qg3mGVP9/1080p-massimo-4-4-2200-no-ht.jpg (https://postimg.cc/qg3mGVP9)

Si può notare come nel test senza hyper threading il valore render cpu superi il valore gioco cpu perdendosi qualche frame .

in questo ultimo caso test fatto con la cpu default 3.6ghz e le ram 1600mhz la cpu riesca comunque a soddisfare la gpu

https://i.postimg.cc/ftNbGGvq/3-6-1600-Def.jpg (https://postimg.cc/ftNbGGvq)

Se ne deduce,che in questo per ora singolo bench, per sfruttare in maniera corretta la nostra 480-580-ecc gia in 1080p maxato ci sia bisogno di un 6core 12 thread , si vede anche in tutti i bench postati nelle varie configurazioni

Ma state tranquilli che se il roadmap AMD sara ripettato tutti potremmo permetterci un 6 core 12 thread :ave: sara l'entry level

https://i.postimg.cc/tZRvJTqK/Immagine.jpg (https://postimg.cc/tZRvJTqK)

davidenko7
21-12-2018, 17:46
a me sulla piccola pulse itx il voltaggio ram funzia
se lascio auto e imposto freq ram 1800
dying light crasha in 10min
se attivo lo slider manual dice 900mv (controllato da bios con rbe e dice1000mv come dovrebbe)
se imposto a 1100mv e mem a 1800mhz nessun problema
dying light gira per 3 ore tranquillo

Buono, sulla maggior parte delle polaris non funziona purtroppo

arcofreccia
21-12-2018, 19:04
Che programma usate per fare i bench?

Roland74Fun
21-12-2018, 20:01
È la demo del gioco Shadow of tomb raider.

m@ximo
21-12-2018, 20:06
Visto che avevo ancora su i 18.11.2 e stavo per passare ai nuovi driver ho fatto un paio di bench prima e dopo:

18.11.2
https://i.postimg.cc/Bn0GZqHR/18-11-2.jpg

18.12.3
https://i.postimg.cc/BvhWCHkG/18-12-3.jpg

Ho solo la CPU OC a 4.5GHZ tutto il resto è @default

Roland74Fun
21-12-2018, 20:23
Ho solo la CPU OC a 4.5GHZ tutto il resto è @default

Come è possibbile 11 FPS in più della 580 della quale è solo un refresh?

Gyammy85
21-12-2018, 20:53
Come è possibbile 11 FPS in più della 580 della quale è solo un refresh?

Sono 4 in più cioè il 10%, io faccio 40
Ma in altri giochi il divario è anche maggiore

kean3d
21-12-2018, 21:09
Buono, sulla maggior parte delle polaris non funziona purtroppo

vero, avevo letto..
secondo me le pulse itx 570 a conti fatti vengono downvoltate via software sul controller ram,

infatti ora si trovano di default a 1500mhz sui nuovi bios (invece che i soliti 1750)
avendo una dissipazione monoventola con una curva di velocità bassa, con il dissi stock scalda mucho ,troppo, sempre in throttling a 79° con giochi pesanti,

con l accelero ovviamente è un altra storia..

ma se da rbe leggo bios originale mio ram 1000mv,
mentre da wattman attivando lo slider segna ,900mv
non so se sia normale, cioè anche le altre, ma ..

tenendo conto che modificando la tensione, la scheda regge almeno i 1800mhz sulle ram
è chiaro che qualquadra che non cosa ci sia :what:

Roland74Fun
21-12-2018, 23:34
Sono 4 in più cioè il 10%, io faccio 40
Ma in altri giochi il divario è anche maggioreAllora perché io a 1411 MHz faccio 36?
Domani vado di reso e mi prendo un'altra scheda più migliore.

GioTheBest
21-12-2018, 23:58
Quello che ti consiglio io é di operare solo in downvolt in modo che hai la scheda piú fresca e meno rumorosa dato che queste schede non hanno un alto margine di overclock. Poi se per un tuo divertimento vuoi provare ad alzare un poco le frequenze ti consiglio lo stresstest di 3dmark, lo metti in loop di 30 o 40 volte e inizi a salire di clock a step di 25MHz e quando inizi a vedere artefatti a schermo aumenti la tensione a gradini di 6mv. Ora tocca a te capire quando fermarti in base alle ventole. Quando pensi che il rumore sia diventato insopportabile é il momento di fermarti e passare ad alzare le frequenze delle ram. Questa volta sali a step di 10MHz finché non noti artefatti. Con le ram aumentare il voltaggio non funziona, quindi quando vedi artefatti sei arrivato al capolinea.

Grazie per la risposta. Ho visto che lo stress test di 3dmark è a pagamento e quindi ho usato la modalità game del superpositon. Li avevo raggiunto una frequeunza di 2080 Mhz sulle memorie dopo di che iniziavo a vedere qualche piccola linea orizzontale in una delle scene e mi sono fermato. Sul core sono sceso a 1300 e ho provato ad abbassare la tensione sull'ultimo stato fino a circa 1050. Poi però ho notato che in xcom declassified crashavano i driver, così sono salito un po. Infine stasera ho provato assetto corsa e crashavano. Quindi in definitiva non essendo per me il pc e visto che sembra cambiare quasi poco, penso di tenerli a frequenza stock 1288 sul core con 1070 mV sull'ultimo stato e 2050 per le memorie. Così almeno si conclude il bench, spero siano stabili anche sugli altri giochi. Due domandine, sul penultimo stato conviene toccare qualcosa ? e perchè con superposition a 1080p,4k,8k non da problemi e con assetto corsa e l'altro si ? Non dovrebbero manifestarsi con carichi pesanti ?

m@ximo
22-12-2018, 07:08
Non so se lo avete notato ma gli ultimi driver migliorano il tempo di risposta della CPU che ho notato già dai bench che ho postato sopra, ne ho avuto la conferma anche in AC Orgins dove ho guadagnato 2fps.
Lato GPU rispetto ai vecchi 18.11.2 non mi sembra sia cambiato nulla.

Gyammy85
22-12-2018, 08:12
Allora perché io a 1411 MHz faccio 36?
Domani vado di reso e mi prendo un'altra scheda più migliore.

Che driver hai? Forse è quello

ninja750
22-12-2018, 08:19
Se ne deduce,che in questo per ora singolo bench, per sfruttare in maniera corretta la nostra 480-580-ecc gia in 1080p maxato ci sia bisogno di un 6core 12 thread , si vede anche in tutti i bench postati nelle varie configurazioni


teoricamente nel 2018 dovrebbero essere tutti così invece sono pochi i casi in cui più di 4 thread fanno la differenza, e in questo è ancora poca se provi origins sarà macroscopica

Non so se lo avete notato ma gli ultimi driver migliorano il tempo di risposta della CPU che ho notato già dai bench che ho postato sopra, ne ho avuto la conferma anche in AC Orgins dove ho guadagnato 2fps.
Lato GPU rispetto ai vecchi 18.11.2 non mi sembra sia cambiato nulla.

uff io sto ancora aspettando una versione stabile

Pkdrone
22-12-2018, 08:41
Che driver hai? Forse è quello

Quoto può essere anche quello il motivo ( nel caso eventualmente con una ottima 1060 3gb risolve il problema), io facevo 41fps con le memorie a 2200 però.
Siccome oggi ho un po di tempo di cazzeggiare provo sti nuovi adrenaline buggati e rifaccio il test a 1440p con taa attivo per vedere se migliorano qualcosa:D

Gyammy85
22-12-2018, 09:15
Quoto può essere anche quello il motivo ( nel caso eventualmente con una ottima 1060 3gb risolve il problema), io facevo 41fps con le memorie a 2200 però.
Siccome oggi ho un po di tempo di cazzeggiare provo sti nuovi adrenaline buggati e rifaccio il test a 1440p con taa attivo per vedere se migliorano qualcosa:D

Siamo sempre lì, anche se tutti dicono il contrario, 480 e 580 non sono uguali.

Pkdrone
22-12-2018, 09:27
Siamo sempre lì, anche se tutti dicono il contrario, 480 e 580 non sono uguali.

Devo provare anche a farlo solo a 1411/2000 per vedere se è in linea coi tuoi risultati:)
Bo per me a pari frequenze sono uguali, la differenza sta solo nel dissipatore che con la 480 per tenerla in sicurezza a quelle frequenze serve una curva ventole più aggressiva.

Enzo Font
22-12-2018, 09:29
ciao ragazzi, ho da poco una 570 itx, driver 18.12.2, già fatti 3dmark e valley e sembra tutto ok, ho solo un problema: all'avvio/riavvio/dopo standby alle volte lo schermo non si accende - con l'integrata non succedeva - e devo riavviare dal case, avete idea di cosa potrebbe essere?

ninja750
22-12-2018, 09:29
qualcuno passando da 1803 a 1809 ha notato qualche piccola situazione di stuttering?

davidenko7
22-12-2018, 09:32
Due domandine, sul penultimo stato conviene toccare qualcosa ? e perchè con superposition a 1080p,4k,8k non da problemi e con assetto corsa e l'altro si ? Non dovrebbero manifestarsi con carichi pesanti ?

Io personalmente ho toccato gli ultimi 3 stati ma diciamo che puoi benissimo evitare. Ovviamente se downvoltando l'ultimo stato ha meno voltaggio del penultimo abbassa anche il penultimo e cosí di conseguenza. Purtroppo superposition e tutti questi tool non sono super affidabili, servono solo per farsi un'idea, poi la prova vera e propria la devi fare nei giochi.

Crysis76
22-12-2018, 11:05
ciao ragazzi, ho da poco una 570 itx, driver 18.12.2, già fatti 3dmark e valley e sembra tutto ok, ho solo un problema: all'avvio/riavvio/dopo standby alle volte lo schermo non si accende - con l'integrata non succedeva - e devo riavviare dal case, avete idea di cosa potrebbe essere?

prova a vedere se da bios sezione grafica pci-ex hai attivato la scheda primaria su pci ex ,visto che prima usavi l'integrata magari è rimasta attiva quella

VanCleef
22-12-2018, 11:34
ciao ragazzi, ho da poco una 570 itx, driver 18.12.2, già fatti 3dmark e valley e sembra tutto ok, ho solo un problema: all'avvio/riavvio/dopo standby alle volte lo schermo non si accende - con l'integrata non succedeva - e devo riavviare dal case, avete idea di cosa potrebbe essere?

anche a me capita: 570 in firma. Capitato 2 volte random dopo i riavvii.
Prima non usavo l'integrata ma una gtx 1050. Ad ogni modo ho formattato quando ho installato la nuova scheda.

LkMsWb
22-12-2018, 11:44
ciao ragazzi, ho da poco una 570 itx, driver 18.12.2, già fatti 3dmark e valley e sembra tutto ok, ho solo un problema: all'avvio/riavvio/dopo standby alle volte lo schermo non si accende - con l'integrata non succedeva - e devo riavviare dal case, avete idea di cosa potrebbe essere?

anche a me capita: 570 in firma. Capitato 2 volte random dopo i riavvii.
Prima non usavo l'integrata ma una gtx 1050. Ad ogni modo ho formattato quando ho installato la nuova scheda.

Provate a fare così, invece di resettare:

dal monitor cambiate l'input e poi tornate a quello corretto. Dovrebbe riattivarsi tutto.

Mi sembra un bug degli Adrenalin, non ricordo accadesse fino ai 18.11.x. A me succede con qualche software che gestisce il cambio di refresh rate, con lo standby è sempre andato bene fin ora :P però il sintomo è lo stesso, e ho trovato questo workaround.

Pkdrone
22-12-2018, 13:12
Bench fatto con la rx480 alle frequenze della rx580 Gyammys edition :sofico:
Frequenze gpu 1410/2000 con gli ultimi adrenalin 18.12.3

Bench 1440p con tta attivo:

https://i.postimg.cc/Y0WQ81dD/1410-2000-Adrenalin-18-12-3.png

ninja750
22-12-2018, 14:09
si può scaricare il demo senza essere iscritti a steam?

Crysis76
22-12-2018, 14:47
puoi scaricarlo anche dal sito ufficiale

VanCleef
22-12-2018, 16:26
Provate a fare così, invece di resettare:

dal monitor cambiate l'input e poi tornate a quello corretto. Dovrebbe riattivarsi tutto.


grazie la prossima volta che succede lo proverò :)

Mavr
22-12-2018, 19:14
Ciao a tutti che alimentatore mi consigliereste per due rx580 da mettere in crossfire?Grazie

davidenko7
22-12-2018, 20:29
Ciao a tutti che alimentatore mi consigliereste per due rx580 da mettere in crossfire?Grazie

Ciao, ti consiglio di scrivere in questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020) thread che sicuramente ti sapranno dire di piú.

xbrok3nx7
22-12-2018, 23:57
Poco fa ho scoperto che attualmente c'è un pessimo flusso d'aria nel case,vsito che con pannello aperto le temperature erano abbastanza più basse.Ora c'è un pò di polvere nel pc,che dovrei togliere a breve :D,vorrei sapere però se possa essere ques'ultima a rendere il flusso d'aria in questo modo o se non c'entri nulla

Roland74Fun
23-12-2018, 00:01
Se tappa le grigie ed i filtri, allora si.
Poi bisogna vedere le ventole come sono disposte e d anche i cavi all'interno.

Gyammy85
23-12-2018, 08:33
Bench fatto con la rx480 alle frequenze della rx580 Gyammys edition :sofico:
Frequenze gpu 1410/2000 con gli ultimi adrenalin 18.12.3

Bench 1440p con tta attivo:

https://i.postimg.cc/Y0WQ81dD/1410-2000-Adrenalin-18-12-3.png

Sto driver pompano con strange Brigade faccio 63 FPS nel bench a 2560x1600 mentre prima erano 61-62 a 1440p
Comunque AMD fail che ora c'è il bug del vsr sul tv

IlCavaliereOscuro
23-12-2018, 08:50
In definitiva, consigliate il passaggio agli ultimissimi driver?
(sto con i 18.11.1)

Windtears
23-12-2018, 09:12
In definitiva, consigliate il passaggio agli ultimissimi driver?
(sto con i 18.11.1)

alla domanda devo rispondere con almeno due domande: hai qualche gioco uscito da poco? Usi tutto a default e niente software per gestione ventole, oc, voltaggi? Allora sì... mettili e via. Altrimenti non è necessario a meno che tu non voglia smanettare un po' con le nuove funzionalità, ma con polaris molte non sono ancora perfettamente funzionanti. :D

IlCavaliereOscuro
23-12-2018, 09:15
alla domanda devo rispondere con almeno due domande: hai qualche gioco uscito da poco? Usi tutto a default e niente software per gestione ventole, oc, voltaggi? Allora sì... mettili e via. Altrimenti non è necessario a meno che tu non voglia smanettare un po' con le nuove funzionalità, ma con polaris molte non sono ancora perfettamente funzionanti. :D


Uscito da poco... no. Ma vorrei prendere qualcosa con i saldi di STEAM.

Tutto a default e niente software per ventole e OC. Voltaggi standard.

Mi interessavano soprattutto le nuove funzionalità, ma se con Polaris non sono perfettamente fuonzionanti... Mi sa che aspetterò! ;)

GRAZIE!

Mikkinen
23-12-2018, 09:33
Buongiorno, chiedo a voi consiglio… ho una sapphire RX480 nitro+ OC e da Hwinfo 64 spesso mi spara la tensione a oltre 1.300v anche se la tengo downvoltata a 1.125v da Wattman (1.150v con il +0.025v standard del bios)e pl +10 per riuscire a mantenere la frequenza stabile a 1342Mhz.

Può essere un difetto della scheda o è normale?

Questi sbalzi di tensione sono presenti anche a default e si presentano in game...

doctor who ?
23-12-2018, 09:37
Buongiorno, chiedo a voi consiglio… ho una sapphire RX480 nitro+ OC e da Hwinfo 64 spesso mi spara la tensione a oltre 1.300v anche se la tengo downvoltata a 1.125v da Wattman (1.150v con il +0.025v standard del bios)e pl +10 per riuscire a mantenere la frequenza stabile a 1342Mhz.

Può essere un difetto della scheda o è normale?

Questi sbalzi di tensione sono presenti anche a default e si presentano in game...

Ultimissimi driver ? a me lo ha fatto con loro, a prescindere dall'undervolt, anche stock, bum spike selvaggi a 1.3

Il rollback più veloce del west :O

Mikkinen
23-12-2018, 09:40
Ultimissimi driver ? a me lo ha fatto con loro, a prescindere dall'undervolt, anche stock, bum spike selvaggi a 1.3

Il rollback più veloce del west :O

Questo "problema" me lo fa praticamente da sempre...con qualsiasi driver abbia installato…

Quindi posso stare tranquillo che non è la scheda? :)

Roland74Fun
23-12-2018, 09:45
Buongiorno, chiedo a voi consiglio… ho una sapphire RX480 nitro+ OC e da Hwinfo 64 spesso mi spara la tensione a oltre 1.300v anche se la tengo downvoltata a 1.125v da Wattman (1.150v con il +0.025v standard del bios)e pl +10 per riuscire a mantenere la frequenza stabile a 1342Mhz.

Può essere un difetto della scheda o è normale?

Questi sbalzi di tensione sono presenti anche a default e si presentano in game...Ho lo stesso modello.
OverClock da me impostato 1411 mhz con + 0.03v e PL+50 da msi afterburner.
Bench unigine su HW info segna una tensione sul core variabile con media di 1.18v. Massimo valore 1.21v.

La scheda va bene su overclock solo con msi AB. Appena si tocca qualcosa da wattman anche non in overclock, il crash durante il gioco é un dato di fatto.
Versione drivers e 18.7.1

doctor who ?
23-12-2018, 09:51
Questo "problema" me lo fa praticamente da sempre...con qualsiasi driver abbia installato…

Quindi posso stare tranquillo che non è la scheda? :)

ah questo non posso dirtelo, a me spike selvaggi li da mooooolto raramente, quando cambio i driver rialzo l'undervolt e lo calo di nuovo lentamente, ora sono a più o meno -80 e hwinfo mi segna sempre 1.08 come massimo

con gli ultimi driver mi segnava addirittura 1.3, guardando il grafico era un picco brevissimo, ma ho preferito fare rollback anche perchè mi davano altri problemi

Mikkinen
23-12-2018, 10:05
Ho lo stesso modello.
OverClock da me impostato 1411 mhz con + 0.03v e PL+50 da msi afterburner.
Bench unigine su HW info segna una tensione sul core variabile con media di 1.18v. Massimo valore 1.21v.

La scheda va bene su overclock solo con msi AB. Appena si tocca qualcosa da wattman anche non in overclock, il crash durante il gioco é un dato di fatto.
Versione drivers e 18.7.1

posso fare una prova con ab per verificare se succede lo stesso...

ah questo non posso dirtelo, a me spike selvaggi li da mooooolto raramente, quando cambio i driver rialzo l'undervolt e lo calo di nuovo lentamente, ora sono a più o meno -80 e hwinfo mi segna sempre 1.08 come massimo

con gli ultimi driver mi segnava addirittura 1.3, guardando il grafico era un picco brevissimo, ma ho preferito fare rollback anche perchè mi davano altri problemi

Non male... la mia scheda non è fortunata come oc o undervolt…

ninja750
23-12-2018, 10:16
Buongiorno, chiedo a voi consiglio… ho una sapphire RX480 nitro+ OC e da Hwinfo 64 spesso mi spara la tensione a oltre 1.300v anche se la tengo downvoltata a 1.125v da Wattman (1.150v con il +0.025v standard del bios)e pl +10 per riuscire a mantenere la frequenza stabile a 1342Mhz.

Può essere un difetto della scheda o è normale?

Questi sbalzi di tensione sono presenti anche a default e si presentano in game...

la tensione non è mai costante così come il wattaggio, nemmeno se stai fermo in un gioco in un punto preciso di una mappa

quello che metti in wattman è il massimo voltaggio a cui dovrebbe arrivare quindi non è tanto normale avere dei picchi a 1,300v

contrariamente ad altri suggerimenti ti consiglio di usare wattman per il semplice motivo che puoi impostare il tuo voltaggio su tutti i PI-STATE e non solo sull'ultimo come es afterburner

cmq un picco isolato non è preoccupante, basta guardare dopo 10min es con gpu-z o lo stesso afterburner se quel picco è rimasto per pochi ms o se invece è applicato continuamente

Pkdrone
23-12-2018, 10:35
Sto driver pompano con strange Brigade faccio 63 FPS nel bench a 2560x1600 mentre prima erano 61-62 a 1440p
Comunque AMD fail che ora c'è il bug del vsr sul tv

Si mi sembrano davvero buoni questi 18.12.3:)
Che problema hai riscontrato con il vsr, perché lo sto usando anche io ma sembra finzionare correttamente:confused:

Ton90maz
23-12-2018, 10:37
Ho un problema con la 580 di mio fratello. In pratica presenta delle occasionali schermate nere sotto stress con furmark o con giochi che mantengono l'uso al 100%.

Ho già escluso potenziali cause:
- driver
- monitor
- cavo
- psu/slot pci/computer
- temperature del core

Mi chiedo se si starà del tutto friggendo o riuscirà a campare ancora un po' tenendo un power limit più basso?

Roland74Fun
23-12-2018, 11:04
Se vuoi continuare a friggere continua ad usare furmark.
È risaputo che è una applicazione utilizzata per bruciare le schede video.

Gyammy85
23-12-2018, 11:12
Si mi sembrano davvero buoni questi 18.12.3:)
Che problema hai riscontrato con il vsr, perché lo sto usando anche io ma sembra finzionare correttamente:confused:

Sul monitor mi va sul TV no...

Ton90maz
23-12-2018, 11:41
Se vuoi continuare a friggere continua ad usare furmark.
È risaputo cge è una applicazione utilizzata per bruciare le schede video.Lo faccio a mio (suo :asd: ) rischio e pericolo, visto che la gpu probabilmente è già mezza fritta, anche se personalmente sono abbastanza scettico che un minuto di furmark "frigga" la scheda video, piuttosto che far semplicemente emergere prima del tempo difetti già presenti.

Cloud76
23-12-2018, 11:59
Se vuoi continuare a friggere continua ad usare furmark.
È risaputo che è una applicazione utilizzata per bruciare le schede video.

Se la scheda brucia per qualche minuto di furmark è perchè o la scheda era difettosa o perchè il prodotto non è difettoso ma è mal progettato o fatto con componenti economiche.
Poi se uno ce la lascia 24 ore su 24 è un'altro discorso. :D

@Ton90maz
prova ad usare il test GPU di occt, in modalità segnalazione errori (è una roba simile a furmark).

Ton90maz
23-12-2018, 12:16
@Ton90maz
prova ad usare il test GPU di occt, in modalità segnalazione errori (è una roba simile a furmark).

Thanks, proverò anche così

Pkdrone
23-12-2018, 12:27
Sul monitor mi va sul TV no...

Ah ok, perché io lo uso su tv e funziona bene.:fagiano:
Magari il problema riguarda i driver della serie rx5xx allora..

Mikkinen
23-12-2018, 12:50
la tensione non è mai costante così come il wattaggio, nemmeno se stai fermo in un gioco in un punto preciso di una mappa

quello che metti in wattman è il massimo voltaggio a cui dovrebbe arrivare quindi non è tanto normale avere dei picchi a 1,300v

contrariamente ad altri suggerimenti ti consiglio di usare wattman per il semplice motivo che puoi impostare il tuo voltaggio su tutti i PI-STATE e non solo sull'ultimo come es afterburner

cmq un picco isolato non è preoccupante, basta guardare dopo 10min es con gpu-z o lo stesso afterburner se quel picco è rimasto per pochi ms o se invece è applicato continuamente

Ho fatto qualche prova usando sia ab che wattman... Ora che sto cercando di capire a cisa sono dovuti i picchi non compaiono... :mbe:

Comunque ora provo senza modificare la tensione per vedere se arriva a 1.2v o se va oltre...

Diciamo che se questo comportamento è "normale" non mi faccio problemi...

xbrok3nx7
23-12-2018, 13:04
Se tappa le grigie ed i filtri, allora si.
Poi bisogna vedere le ventole come sono disposte e d anche i cavi all'interno.
Poco fa l'ho pulito,dopo faccio una prova e vedo come si comporta ora.I cavi effettivamente non sono disposti proprio benissimo
Il tuo case ha solo una ventola in estrazione, non riuscirai mai con 1 sola ventola in estrazione ad avere un buon flusso.
Potresti provare a metterne una sul top in estrazione ma dentro non ci sta, puoi metterla fuori però.
Si non è bello ma è funzionale :)
Ho già aggiunto una ventola sul top in estrazione (all'interno,è vicinissima al dissipatore ma ci entra),attualmente ne ho due in immsiione sul frontale e due in estrazione,quella posteriore e quella sul top.Inoltre il dissipatore è girato in modo da estrarre l'aria calda dalla gpu

arcofreccia
23-12-2018, 13:05
Ma gli ultimi driver amd sono i 18.12.3 giusto? Perchè dal programma mi da l'aggiornamento ma della versione 18.2.2?

xbrok3nx7
23-12-2018, 15:14
È grande male non fare il cable routing... è grande male...

Baio
Lo so,ho cercato di disporre i cavi in modo decente,però dovrei di regola farli passare tutti da dietro e con il mio alimentatore che non è modulare,lo trovo abbastanza difficile.Comunque ho rifatto la stessa prova di ieri e anche senza polvere con case aperto sono circa 2-3 gradi in meno con 3-4% in meno di velocità ventole della scheda video.Oltre al fatto dei cavi,non è che dovrei cambiare qualcosa anche per il profilo ventole del case?Le ho settate in un certo modo,per avere meno rumore e con le temperature non ho problemi.Ho notato prima però che arrivava pochissima aria fresca e che c'era un pò di calore al centro del case,è anche vero che la cpu era solo a 50 gradi (in game) e che credo quasi tutto il calore derivasse dalla gpu.Dovrei far andare più veloce la ventola in estrazione sul top?O dovrei fare qualcosa per quelle frontali?Credo che il problema sia evitare quel ristagno di aria calda (infatti ho notato che con il case chiuso la gpu supera i 75 gradi con le ventole che rimangono sui 35-37% ,cosa che non dovrebbe fare senza aumentare di molto la velocità delle ventole,visto che non ho una curva delle ventole,a case aperto no) al centro,quindi forse sarebbe meglio fare qualcosa per la ventola sul top

Gyammy85
23-12-2018, 15:20
Ma gli ultimi driver amd sono i 18.12.3 giusto? Perchè dal programma mi da l'aggiornamento ma della versione 18.2.2?

I 18.12.2 sono whql quindi certificati, i 18.12.3 sono gli optional, te li suggerisce per questo...lascia i 18.12.3

xbrok3nx7
23-12-2018, 16:37
Alla fine non è un case con una super ventilazione, i cestelli per hdd davanti alle ventole non fanno arrivare l'aria direttamente alla vga.
L'unica cosa che mi viene in mente è sostituire le ventole con ventole più performanti ma spendi meno a cambiare case.
Si, lo so,peccato non siano rimovibili.Comunque alla fine le temperature non sono male,quando ne avrò la possibilità prenderò un case più ventilato e silenzioso,grazie mille :D

ICER
23-12-2018, 17:19
Ma ste RX 590 a poco piu' di 250 euro sull'amazzone?

Le rx 580 pero' rimangono allo stesso prezzo, chi le comprera' piu'?

Ton90maz
23-12-2018, 19:40
Alla fine non è un case con una super ventilazione, i cestelli per hdd davanti alle ventole non fanno arrivare l'aria direttamente alla vga.
L'unica cosa che mi viene in mente è sostituire le ventole con ventole più performanti ma spendi meno a cambiare case.
Dipende cosa intendi per performanti, in genere quanti metri cubi orari serviranno?

paolox86
23-12-2018, 20:24
Ma ste RX 590 a poco piu' di 250 euro sull'amazzone?



Le rx 580 pero' rimangono allo stesso prezzo, chi le comprera' piu'?



Ottimo, ma dipende se ti interessano i giochi inclusi nell’iniziativa AMD. Mi sembra di aver capito che Amazon non partecipa.
Io ho preferito spenderne 299 su eprezzo tanto avrei comprato tutti i giochi presenti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

X360X
23-12-2018, 21:38
Ottimo, ma dipende se ti interessano i giochi inclusi nell’iniziativa AMD. Mi sembra di aver capito che Amazon non partecipa.
Io ho preferito spenderne 299 su eprezzo tanto avrei comprato tutti i giochi presenti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Veramente finita l'offertona a 299 l'hanno piazzata a 279 la nitro special 590 da 8GB (anche amazon poi l'ha messa a quel prezzo ma no, non partecipa), c'è ancora adesso se guardi

Non è simpatica la cosa

Certo che consuma ancora di più... Però bei test sul downvolt, alla fine è efficiente, come messa a default non lo è

paolox86
24-12-2018, 01:14
Veramente finita l'offertona a 299 l'hanno piazzata a 279 la nitro special 590 da 8GB (anche amazon poi l'ha messa a quel prezzo ma no, non partecipa), c'è ancora adesso se guardi

Non è simpatica la cosa

Certo che consuma ancora di più... Però bei test sul downvolt, alla fine è efficiente, come messa a default non lo è



Accidenti non me ne ero accorto, mi verrebbe voglia di fare il reso e riprenderla a 279, solo per principio ma non ho voglia. Pace.

m@ximo
24-12-2018, 06:31
La promo è valida fino al 9 febbraio 2019 a prescindere dal prezzo. Su eprezzo 279,99 con i giochi

Ton90maz
24-12-2018, 08:42
Non è manco una questione di metri cubi orari secondo me, è che tra i filtri e i cestelli le ventole sul davanti sono parecchio intralciate.
Servirebbero delle ventole con un bella pressione statica e un flusso concentrato come le noctua F12 o le arctic P12 (che però non ho mai visto ancora recensite bene).

Ma non sono manco sicuro che risolvano.
Le arctic le avevo addocchiate anch'io, 25-30 euro per il pacco da 5 su amazon, un tentativo lo farei se avessi problemi di airflow.

Gyammy85
24-12-2018, 09:46
Veramente finita l'offertona a 299 l'hanno piazzata a 279 la nitro special 590 da 8GB (anche amazon poi l'ha messa a quel prezzo ma no, non partecipa), c'è ancora adesso se guardi

Non è simpatica la cosa

Certo che consuma ancora di più... Però bei test sul downvolt, alla fine è efficiente, come messa a default non lo è

Non è così perché una 580 a quei clock (e non ci arriverebbe mai proprio per niente) consumerebbe molto di più e c'è un articolo approfondito su toms tedesco che lo dimostra

X360X
24-12-2018, 10:04
Non è così perché una 580 a quei clock (e non ci arriverebbe mai proprio per niente) consumerebbe molto di più e c'è un articolo approfondito su toms tedesco che lo dimostra

Ok ma che c'entra

La 590 consuma tanto e non guadagna molto, uno può fregarsene e 30€ di più può pure spenderli...ma non è aumentando i consumi per migliorare un po' che si può dire di aver fatto una buona VGA.

Ma in realtà la 590 è fatta meglio di quel che pare, perché portandola a livello della 580 vai facile a consumare meno della 580 (da quel che ho letto poi mica ho testato io), e anche senza tagliarle prestazioni facile riesci a tagliare i consumi esagerati che ha (e già la 580 non è che brilli).

Quindi si l'efficienza a me pare migliorata rispetto alla 580...che poi è confermato da quel che dici (allo stesso clock ipotetico la 580 consumerebbe di più).

Ma a default resta una roba che va un po' di più al prezzo di consumare di più rispetto a una VGA già non brillante nei consumi (e da lì e dal prezzo annunciato di almeno 50€ in più che è stata pure un po' maltrattata)

Gyammy85
24-12-2018, 10:14
Ok ma che c'entra

La 590 consuma tanto e non guadagna molto, uno può fregarsene e 30€ di più può pure spenderli...ma non è aumentando i consumi per migliorare un po' che si può dire di aver fatto una buona VGA.

Ma in realtà la 590 è fatta meglio di quel che pare, perché portandola a livello della 580 vai facile a consumare meno della 580 (da quel che ho letto poi mica ho testato io), e anche senza tagliarle prestazioni facile riesci a tagliare i consumi esagerati che ha (e già la 580 non è che brilli).

Quindi si l'efficienza a me pare migliorata rispetto alla 580...che poi è confermato da quel che dici (allo stesso clock ipotetico la 580 consumerebbe di più).

Ma a default resta una roba che va un po' di più al prezzo di consumare di più rispetto a una VGA già non brillante nei consumi (e da lì e dal prezzo annunciato di almeno 50€ in più che è stata pure un po' maltrattata)

E' il massimo che si può fare per quell'architettura con quella dimensione e quelle unità di calcolo, ormai amd ha quasi raggiunto nvidia come clock assoluti, e ha performance sovrapponibili in molti casi a 980ti/fury x...
Se poi si vogliono proprio ottimizzare i consumi senza scomodare uv si usa chill e frtc...o ci metti il bios silent o quello che è che sulle nitro ci son sempre due bios e hai performance uguali alle migliori custom 580 consumando meno.

ninja750
24-12-2018, 14:03
Quindi si l'efficienza a me pare migliorata rispetto alla 580...che poi è confermato da quel che dici (allo stesso clock ipotetico la 580 consumerebbe di più).


questo sicuro tenete però conto che si può ottimizzare anche una RX580

la mia a default di gpu power fa oltre 160w mentre downvoltata siamo a circa 120w senza toccare i clock

sempre lontani dalle 1060 ma non in maniera così clamorosa

X360X
24-12-2018, 15:19
E' il massimo che si può fare per quell'architettura con quella dimensione e quelle unità di calcolo, ormai amd ha quasi raggiunto nvidia come clock assoluti, e ha performance sovrapponibili in molti casi a 980ti/fury x...
Se poi si vogliono proprio ottimizzare i consumi senza scomodare uv si usa chill e frtc...o ci metti il bios silent o quello che è che sulle nitro ci son sempre due bios e hai performance uguali alle migliori custom 580 consumando meno.

non è che stiamo dicendo cose diverse alla fine, però certo AMD ha pensato a fare quello che le sembrava migliore, il massimo possibile in frequenze per dire "è il top della fascia", e chissene dei consumi.

Io alla fine la prendo (sempre nitro special) tanto la 580 è da mandare indietro in ogni caso perché ha problemi quindi faccio il reso, la 590 adesso lo shop simpaticone di "offerta a tempo poi l'abbasso" l'ha messa a 276, e ha un gioco in più della 580...

stavo guardando questo
https://www.youtube.com/watch?v=vbZwOWFliYk
niente giochi solo un test sintetico ma è indicativo sull'efficienza:

Firestrike Graphics Score
480 OC 15228
590@480 14.170
590 UV 16.788
590(Nitro+) 16.868
480 8GB 13.715
1060 6GB 12.582

consumo totale
480 OC 80-310W
590@480 77-230W
590 UV 77-294W
590(Nitro+) 77-350W
480 8GB 77-265W
1060 6GB 64-220W

Mikkinen
24-12-2018, 16:42
Buongiorno, chiedo a voi consiglio… ho una sapphire RX480 nitro+ OC e da Hwinfo 64 spesso mi spara la tensione a oltre 1.300v anche se la tengo downvoltata a 1.125v da Wattman (1.150v con il +0.025v standard del bios)e pl +10 per riuscire a mantenere la frequenza stabile a 1342Mhz.

Può essere un difetto della scheda o è normale?

Questi sbalzi di tensione sono presenti anche a default e si presentano in game...

Mi ri-quoto da solo per risp a chi mi ha consigliato… dopo delle sessioni di gioco lasciando la tensione a default i picchi a 1.3v non ci sono stati (max 1.2v come da scheda), a conferma che è solo questione di driver… tornerò undervolt senza paranoie...:)

Gyammy85
24-12-2018, 18:33
non è che stiamo dicendo cose diverse alla fine, però certo AMD ha pensato a fare quello che le sembrava migliore, il massimo possibile in frequenze per dire "è il top della fascia", e chissene dei consumi.

Io alla fine la prendo (sempre nitro special) tanto la 580 è da mandare indietro in ogni caso perché ha problemi quindi faccio il reso, la 590 adesso lo shop simpaticone di "offerta a tempo poi l'abbasso" l'ha messa a 276, e ha un gioco in più della 580...

stavo guardando questo
https://www.youtube.com/watch?v=vbZwOWFliYk
niente giochi solo un test sintetico ma è indicativo sull'efficienza:

A riprova che non è la stessa GPU, va di più e consuma meno a parità con la 480. Comunque boh, ste stime sembrano esagerate, a stock il pl è zero e settato a 175 watt per la GPU la 580 Nitro è così...fino a quando non ci arriva sta granitica a 1411

Pkdrone
24-12-2018, 19:06
265w e 310w le rx480 mi sembrano davvero eccessivi:confused:

Windtears
24-12-2018, 20:05
265w e 310w le rx480 mi sembrano davvero eccessivi:confused:

leggo consumo totale, quindi direi che si riferisce a tutto il sistema... infatti il range parte da 80w che non è che sia proprio quanto consuma in idle una gpu recente. ;)

ah, visto che domani non sarò online auguri di buon natale a tutti... :D

X360X
24-12-2018, 20:15
Si totale
CPU. i5 8600k @ 5GHz
Memory 16GB Geil EVO X DDR4 3200
Motherboard EVGA Z370 Classified K
Storage Adata SU800 128GB / 2TB Seagate SSHD
PSU Cooler Master V1200 Platinum
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/11/FSG-UV.png
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/11/Power-UV.png

Ho trovato la rece scritta
https://wccftech.com/review/sapphire-nitro-radeon-rx-590-special-edition-polaris-rides-again/

Buon Natale a tutti

Pkdrone
24-12-2018, 20:22
leggo consumo totale, quindi direi che si riferisce a tutto il sistema... infatti il range parte da 80w che non è che sia proprio quanto consuma in idle una gpu recente. ;)

ah, visto che domani non sarò online auguri di buon natale a tutti... :D

Ah ecco sembrava un po troppo:D
Buon natale a tutti :cincin:

Gyammy85
25-12-2018, 21:01
Creatron che scheda hai?

Gyammy85
26-12-2018, 08:37
Vega 64 air con wb ek , con il bios di una fe 8Gb ( vega pro air ) :)

Ma hai il bios della fe o della pro 8 giga? perché la fe ha 16 giga di memoria…

Ti servono i driver pro?

kean3d
26-12-2018, 16:54
ho giusto scoperto il downvolt!!

testato per bene la mia 570
1300mhz con -100mv
1350mhz con -50mv

a 1300 power limit 50
intorno ai 110w con qualche picco a 125w

guadagnato quasi 20w in media
temp scese di 4-5°, intorno ai 62° max di picco
ottimo, ora si ragiona

ninja750
27-12-2018, 08:33
io, con la VGA nuova (RX 580), non mi sono fatto mancare questo problema:
A lot of instalation events of high definition audio bus (https://community.amd.com/thread/232975)

Non avendo un monitor FreeSync, per risolvere (questo grandissimo fastidio-cosmetico) ho semplicemente disabilitato il servizio "AMD external events utility" come suggerito.
Se dovesse quindi servire a qualcuno...

1809, Adrenalin 2019 18.12.2 (ma è indipendente dalla build dei driver, speriamo lo sisteminino eh)

ciao a me dopo upgrade 1803->1809 è ricomparso

googlando pare più un problema di windows che di amd

soluzioni definitive? :stordita:

X360X
29-12-2018, 03:33
Ho preso la 590 nitro+ special al posto della 580 (reso, era difettosa in ogni caso)

Esce a 1560 - 8400, ora sto provando 1500 - 8400 abbassando il voltaggio a 1.100 invece di 1.150 (non ho letto niente, vado a caso ho pensato di iniziare così, ho cambiato i pstate da wattman)

Giochi a parte dite che superposition è un ottimo test per la stabilità? O altro magari 3DMark? O entrambi che ne so...

Comunque sono stato mezz'ora a capire perché non riuscivo a modificare i colori delle ventole...grazie non sono rgb, si modifica solo la scritta Sapphire che sul mio case non si vede nemmeno (le ventole si, benissimo dalla griglia). Peccato questo celeste\verde acqua scelto da sapphire, avrei preferito il classico blu.

Roland74Fun
29-12-2018, 07:07
1560 MHz... :eek:

Bench di shadow of tomb raider presto!

Gyammy85
29-12-2018, 07:31
Ma non erano solo le Vega le centrali nucleari? Pure queste bisogna fare UV?

Di la mettono i BIOS da 400 watt come se non ci fosse un domani

Roland74Fun
29-12-2018, 07:59
Non devi downnvoltare nulla. È affinata a 12 nm. Consuma meno a parità di clock oppure consuma uguale con clock più alti. Anzi io andrei di 1600mhz@1.18v.

ninja750
29-12-2018, 10:06
Ma non erano solo le Vega le centrali nucleari? Pure queste bisogna fare UV?

Di la mettono i BIOS da 400 watt come se non ci fosse un domani

con le nitro serve a poco, con tutte le altre comprese pulse gigabyte xfx ecc serve ad avere una vga usabile alle frequenze stock :D

doctor who ?
29-12-2018, 10:15
con le nitro serve a poco, con tutte le altre comprese pulse gigabyte xfx ecc serve ad avere una vga usabile alle frequenze stock :D

La mia dall'uv guadagna eccome, non so i consumi, ma le temperature migliorano di tanto (e di conseguenza il rumore)

Pkdrone
29-12-2018, 12:09
Ho preso la 590 nitro+ special al posto della 580 (reso, era difettosa in ogni caso)

Esce a 1560 - 8400, ora sto provando 1500 - 8400 abbassando il voltaggio a 1.100 invece di 1.150 (non ho letto niente, vado a caso ho pensato di iniziare così, ho cambiato i pstate da wattman)

Giochi a parte dite che superposition è un ottimo test per la stabilità? O altro magari 3DMark? O entrambi che ne so...

Comunque sono stato mezz'ora a capire perché non riuscivo a modificare i colori delle ventole...grazie non sono rgb, si modifica solo la scritta Sapphire che sul mio case non si vede nemmeno (le ventole si, benissimo dalla griglia). Peccato questo celeste\verde acqua scelto da sapphire, avrei preferito il classico blu.

Urge bench della demo di shadow of the tRomb raider con frequenze stock 1560-8400 a:
-2560x1440
-setting predefinito su qualità massima
-tieni attivo antialiasing taa
-screenshot per certificare il tutto sul risultato del bench:D
Qua siamo in tanti delfini curiosi:O

X360X
29-12-2018, 13:09
si ok piace pure a me giocare coi bench, ho anche fatto andare un po' superposition a 1600\9000 tanto per (settaggi a caso +50% +100mv), magari farò qualche altra prova...ma eccolo il PC:
https://www.amazon.it/clouddrive/share/CCy67lgcQP1TzFjMCvEeHQhSry1aMzZoho0hwaWEYRo

E con alimentatore da 450W. Le temp sembravano normali e tutto a default, probabilmente la Nitro+ è fatta veramente bene (e il case anche se piccolo è fatto con cognizione di causa), però ci sta tutto l'undervolt nel mio caso.

a 1023 di voltaggio a 1500 mi sono ritrovato il PC riavviato :( a 1043 no è andato avanti abbastanza a lungo poi ho stoppato io.

Roland74Fun
29-12-2018, 13:35
In linea generale meglio non lesinare sul voltaggio.

X360X
29-12-2018, 14:31
Ma tanto io finché non sono certo che è stabile non sono soddisfatto, mentre gioco è troppo fastidioso avere problemi

L'ho rimesso a testare con superposition game 1080p ultra, 1043 (che sarebbe il pstate 2 a default) a 1500MHz

Pare riesce a stare a 74° (max 75) senza fare per niente casino, così già la PS4 sembrava un phon...rispetto a questa ora sembrerà un jet :asd

Forse un po' di più le ventole potrei alzarle, ma è da vedere su altri giochi quanto va di più o di meno la temp

Pkdrone
29-12-2018, 17:08
si ok piace pure a me giocare coi bench, ho anche fatto andare un po' superposition a 1600\9000 tanto per (settaggi a caso +50% +100mv), magari farò qualche altra prova...ma eccolo il PC:
https://www.amazon.it/clouddrive/share/CCy67lgcQP1TzFjMCvEeHQhSry1aMzZoho0hwaWEYRo

E con alimentatore da 450W. Le temp sembravano normali e tutto a default, probabilmente la Nitro+ è fatta veramente bene (e il case anche se piccolo è fatto con cognizione di causa), però ci sta tutto l'undervolt nel mio caso.

a 1023 di voltaggio a 1500 mi sono ritrovato il PC riavviato :( a 1043 no è andato avanti abbastanza a lungo poi ho stoppato io.

Settaggi a caso con +100mv??:eek:
Consiglio spassionato non pacioccarci troppo ancora in questo modo se non sai bene quello che fai;) e poi occhio che già l'ali è sottodimensionato e se lo stressi troppo puoi fare seri casini anche altrove oltre alla gpu...

Cloud76
29-12-2018, 17:21
e poi occhio che già l'ali è sottodimensionato e se lo stressi troppo puoi fare seri casini anche altrove oltre alla gpu...

L'alimentatore in firma regge tranquillamente, è di buona fattura e eroga sulla 12V 37,4A per 448,8W.
Alimentatori sovradimensionati servono solo a perdere di efficienza usandone poi solo la metà di quel che possono erogare.
:)

dav1deser
29-12-2018, 17:27
L'alimentatore in firma regge tranquillamente, è di buona fattura e eroga sulla 12V 37,4A per 448,8W.
Alimentatori sovradimensionati servono solo a perdere di efficienza usandone poi solo la metà di quel che possono erogare.
:)

Veramente gli alimentatori hanno un picco di efficienza proprio a metà del loro carico massimo, ragione per cui spesso si prendono alimentatori sovradimensionati (oltre a eventuali upgrade).

Cloud76
29-12-2018, 17:47
Veramente gli alimentatori
Tempo fa avevo scritto da qualche parte la stessa cosa perchè pure io sapevo così e mi avevano corretto che ora non è più così e che la massima efficienza si ha più verso l'80%.
Decidetevi...
EDIT
ad esempio, qui:
https://www.tomshw.it/hardware/80-plus-bronze-silver-gold-e-titanium-cosa-significano/
mi pare di capire che, tra il 50% e il 100% cambia poco con alimentatori di qualità, quindi ad una via di mezzo verso l'80% siamo ancora verso la massima efficienza.

X360X
29-12-2018, 18:26
Settaggi a caso con +100mv??:eek:
Consiglio spassionato non pacioccarci troppo ancora in questo modo se non sai bene quello che fai;) e poi occhio che già l'ali è sottodimensionato e se lo stressi troppo puoi fare seri casini anche altrove oltre alla gpu...

in realtà la gente è abituata a comprare alimentatori fin troppo sovradimensionati (non che succeda niente però MAI più grande a discapito della qualità) o scrausi (e quindi anni luce peggio anche se dichiarano più wattaggio, e c'è roba penosa non solo cinese, ma di marche come Corsair, come gli scarsi VS o certi CX, o Thermaltake che non so quanti ne ha fatti buoni ma roba poca).

Poi avessi dovuto comprarlo ora non andavo di 450W, perché avrei dovuto...ma che non è sottodimensionato lo dicono i numeri, la config in firma quanto pensi che consumi? con l'undervolt tanto più.

un test overvoltando un po' la VGA non è un problema monitorando il tutto, fosse un lcpower che magari lo lanci e ti esplode :asd:

per la massima efficienza dipende dall'alimentatore, di norma si ottiene stando sopra al 50% tenendo bene fino alla bontà dello stesso...il mio se ben ricordo stava in tranquillità sopra l'80 di efficienza dal 50% o meno fino a succhiargli pure l'anima e oltre:asd: poi nel tempo perdono, ma non così velocemente.

dav1deser
29-12-2018, 19:14
Tempo fa avevo scritto da qualche parte la stessa cosa perchè pure io sapevo così e mi avevano corretto che ora non è più così e che la massima efficienza si ha più verso l'80%.
Decidetevi...
EDIT
ad esempio, qui:
https://www.tomshw.it/hardware/80-plus-bronze-silver-gold-e-titanium-cosa-significano/
mi pare di capire che, tra il 50% e il 100% cambia poco con alimentatori di qualità, quindi ad una via di mezzo verso l'80% siamo ancora verso la massima efficienza.

Guardando al volo sul sito della Seasonic, si trovano le curve di efficienza dei suoi alimentatori e (in quelli che ho guardato) il picco è sempre al 50% con calo costante (ma leggero) da li in avanti. Sicuramente la differenza è poca fra 50 e 100%, ma personalmente ritengo sempre sia sempre una buona scelta prendere un alimentatore con potenza doppia rispetto ai consumi stimati del pc (per efficienza, eventuali upgrade, componenti non stressati, temp basse silenziosità etc..).

In ogni caso mi fermo qui con l'OT.

Pkdrone
29-12-2018, 19:32
Guardando al volo sul sito della Seasonic, si trovano le curve di efficienza dei suoi alimentatori e (in quelli che ho guardato) il picco è sempre al 50% con calo costante (ma leggero) da li in avanti. Sicuramente la differenza è poca fra 50 e 100%, ma personalmente ritengo sempre sia sempre una buona scelta prendere un alimentatore con potenza doppia rispetto ai consumi stimati del pc (per efficienza, eventuali upgrade, componenti non stressati, temp basse silenziosità etc..).

In ogni caso mi fermo qui con l'OT.

Quoto, chiudo anche io ot :D

kean3d
30-12-2018, 19:32
con le nitro serve a poco, con tutte le altre comprese pulse gigabyte xfx ecc serve ad avere una vga usabile alle frequenze stock :D

vero, nn ti dico la pulse itx col dissipatore originale che ciofeca..

e cmq ,anche se si ha un dissi custom (come nel mio caso) o stock ma migliore,
un po' di undervolt e si guadagnano 15-20w di media, vogliamo buttarli via? :asd:

oppure si clocca un po di più, con frequenza che rimane fissa mentre si gioca
e con gli stessi consumi @default, ma con vga più fresca dato il minor voltaggio
e tutto quello che ne consegue..

ah già sorry sembra la fiera dell' ovvio

paolox86
31-12-2018, 20:52
Auguri a tutti i polaristi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
31-12-2018, 21:51
Auguri alla Lisona ed al ormai dipartito Raja. Che ci sfornino tanta bella roba come queste polaris.
Visto che ci siamo, auguri anche ad Huang ed al suo chiodo fisso.....
Che l'anno nuovo gli porti un nuovo chiodo, visto che chiodo scaccia chiodo.
È che magari appenda al chiodo le uberfeatures sovraprezzate e proponga roba anche per noi comuni mortali.

ninja750
01-01-2019, 08:20
auguri a tutti

c'è un valido o plausibile motivo per cui la vga a default (e per default intendo lasciare AUTO in wattman sulle frequenze) fa 63fps in superposition e appena metto la stessa identica frequenza ma manuale (1366/2000) fa solo più 60fps?

ancora driver 18.9.3

Roland74Fun
01-01-2019, 08:29
Nessun motivo, potrebbe essere dato anche solo dalle condizioni ambientali.

ninja750
01-01-2019, 09:23
intendi come fosse prematurata a destra?

seriamente, questa cosa è ripetibile senza problemi, riavvio metto 1366mhz manuali: 60fps, metto default, riavvio: 63

la questione è che poi se overclocco es 1400mhz fa 61fps perchè la partenza è come fosse quella manuale 60 non quella auto 63 assurdo ma è così

proverò con i nuovi driver di gennaio

quanto fate al superposition quello free?

Alekx
01-01-2019, 09:48
Giusto per curiosità vi posto i bench di una rx580 armor...

https://i.postimg.cc/T1R537Th/super-single.pnghttps://i.postimg.cc/RhX6670d/4k-single.png

... e si una rx580 nitro.

https://i.postimg.cc/qqj8v4dt/nitro-1080.pnghttps://i.postimg.cc/4yJ6Gnjk/nitro-4k.png

Questi sono i miei con la nitro e FX 8350 a 4,6 ma da quello che vedo la CPU non ha grandi effetti sulle prestazioni, chiaramente

https://abload.de/thumb/superposition_benchmaiadua.png (https://abload.de/image.php?img=superposition_benchmaiadua.png)

https://abload.de/thumb/superposition_benchmav8eok.png (https://abload.de/image.php?img=superposition_benchmav8eok.png)

kellone
01-01-2019, 10:00
Buongiorno a tutti e buon anno.

Il mio problema è questo: ho una 580 ed un monitor compatibile freesync… solo che se spengo il PC con tale modalità attivata al riavvio mi resta lo schermo nero.

Devo intervenire nelle opzioni dello schermo, disabilitare il freesync e riavviare e va tutto bene, poi riattivare il freesync a schermo e tutto fila liscio.

Non c'è modo di lasciare tutto attivo?
In cosa sbaglio?

Alekx
01-01-2019, 10:38
Buongiorno a tutti e buon anno.

Il mio problema è questo: ho una 580 ed un monitor compatibile freesync… solo che se spengo il PC con tale modalità attivata al riavvio mi resta lo schermo nero.

Devo intervenire nelle opzioni dello schermo, disabilitare il freesync e riavviare e va tutto bene, poi riattivare il freesync a schermo e tutto fila liscio.

Non c'è modo di lasciare tutto attivo?
In cosa sbaglio?

Ciao e Buon Anno a tutti
Io ho la 580 e un AOC gaming da 27 freesync e non ho di questi problemi.

PEro' io ce l'ho attaccato con il dislayport e tu ?

Roland74Fun
01-01-2019, 12:31
intendi come fosse prematurata a destra?




Ero serio non prendo in giro nessuno. Con ambientali intendevo le contingenze del pc. C'è sempre una certa variazione di test in test anche colla stessa macchina.
Direi che tutto potrebbe essere condotto al fatto che di default c'e una gestione più efficace del voltaggio.
Quando il voltaggio non è adeguato succede che an he se la scheda non crasha perde comunque prestazionalmente.

A parità di frequenza ho riscontrato migliori prestazioni con voltaggio più adeguati rispetto a quando si tiene la scheda a stecchetto.

kellone
01-01-2019, 12:34
PEro' io ce l'ho attaccato con il dislayport e tu ?
Uhm... Io in HDMI...

Potrei provare in effetti

X360X
01-01-2019, 15:04
Io avevo un monitor hdmi prima e ora ne ho uno che funziona sia con hdmi e dp usato in dp e non ho mai avuto problemi del genere.
Mi sembra strano sia un problema dato da schede o driver, sembra un problema di monitor.

Provare con DP potrebbe essere una buona cosa sicuramente.

Monitor o addirittura cavo perché no...con tutte le stranezze dei cavi viste pure su PS4 non scommetterei su nulla

Io ho notato un malfunzionamento del wattman di AMD (a volte ritrovo valori diversi), infatti sono tornato al buon vecchio afterburner e pace.

Al momento sono sotto superposition 1080p extreme così:
Core Voltage (mV) -50
Power Limit (%) 0
Temp Limit (°C) 85
Core Clock (MHz) 1560 (stock 1560)
Memory Clock (MHz) 2250 (stock 2000)

Curva della ventola personalizzata con temperature spettacolari (adesso la vedo a 65° addirittura, e il rumore è anni luce inferiore alla mia ps4 pro), magari fosse rock solid non mi verrebbe da toccare ulteriormente... Certo i 9GHz di RAM sono quelli su cui scommetterei meno, ma vediamo...

Problema: anche se la curva della ventola la metto da zero le ventole girano, al minimo ma girano, non muoio per questo ma di default fino a tot gradi sono spente.
Non esiste proprio modo di farle spegnere?

mcriki
01-01-2019, 20:28
ciao ho pasticciato col bios gaming perchè a un certo punto ha iniziato a darmi problemi strani, e avendone provati altri presi da techpower ma non so quanto affidabili e quale sia quello esatto, preferivo chiedere per sicurezza di averne uno sicuro per la mia scheda, se qualcuno puà gentilmente passarmelo!

la mia scheda è una Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB, ho visto ci sono 3 revisioni e la mia è:
SKU# 11265-01-20G
(potete verificarlo sulla scatola, altre sono 01v2 e altre 03)
e, importante, le memorie sono Hynix (quello esce scritto in GPU-z ad es) quindi cercavo solo BIOS da schede identiche (poi non so se cambi con la revisione..boh)

grazie infinite!

davidenko7
02-01-2019, 10:37
Con afterburner beta 10 hanno aggiunto la possibilitá di modificare frequenza e tensione per ogni pstate anche sulle schede AMD. Ottima cosa

Alekx
02-01-2019, 12:01
ciao ho pasticciato col bios gaming perchè a un certo punto ha iniziato a darmi problemi strani, e avendone provati altri presi da techpower ma non so quanto affidabili e quale sia quello esatto, preferivo chiedere per sicurezza di averne uno sicuro per la mia scheda, se qualcuno puà gentilmente passarmelo!

la mia scheda è una Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB, ho visto ci sono 3 revisioni e la mia è:
SKU# 11265-01-20G
(potete verificarlo sulla scatola, altre sono 01v2 e altre 03)
e, importante, le memorie sono Hynix (quello esce scritto in GPU-z ad es) quindi cercavo solo BIOS da schede identiche (poi non so se cambi con la revisione..boh)

grazie infinite!

Io piu' tardi ti invio il bios della mia RX ;)

Fabes
02-01-2019, 12:16
Io invece la sto per comprare adesso una RX 580 Nitro da 8GB, ma vedendo che c ene sono più versioni non saprei quale prendere.

La più costosa è quella di colore celestino (circa 270€, contro i circa 240€ delle altre), che dite conviene puntare al massimo visti i soli 30€ di differenza?

Fabes
02-01-2019, 12:43
Considerando a che a 260 ci sta la 590 non ti conviene proprio :D

Da inesperto ho sentito parlare male della 590, tipo che scalda e consuma molto, senza poi darti molto di più di una RX 580 Nitro edizione speciale da 8Gb.
Poi volendo c'è la versione non speciale da 240€.

Gyammy85
02-01-2019, 13:07
Mah, per me meglio prendere la 590 e bon, scheda nuova e comunque quei 5-10 FPS in più sono tutta salute.
La 580 è ormai eol e io consiglio di prendere sempre la roba più nuova se c'è, inutile prendere schede stipate da mesi solo per risparmiare 20-30 euro...my 2 cents

davidenko7
02-01-2019, 13:12
Uguale anche per me. Vai di 590 nitro "special edition" a 270 euro. il consumo annuo in piú si aggira intorno ai 5 euro :)

Alekx
02-01-2019, 13:36
Quoto tutto quello che avete detto.

Io personalmente quando un mesetto fa acquistai la NITRO+ avevo anche la possibilità di acquistare una 590 a 35 euro di piu'.

Alla fine ho preso la 580 che va benissimo e se faccio 100 fps o 110 a me frega poco sinceramente.

Non ho preso in considerazione ne consumi ne potenza, 35 euro me li sono tenuti in tasca e li ho spesi diversamente.

Devi decidere come meglio credi sono entrambe schede ottime.

ninja750
02-01-2019, 14:53
Forse a mano metti una tensione più alta e superi il power limit portando ad un lieve taglio di frequenza.

Ero serio non prendo in giro nessuno. Con ambientali intendevo le contingenze del pc. C'è sempre una certa variazione di test in test anche colla stessa macchina.
Direi che tutto potrebbe essere condotto al fatto che di default c'e una gestione più efficace del voltaggio.
Quando il voltaggio non è adeguato succede che an he se la scheda non crasha perde comunque prestazionalmente.

A parità di frequenza ho riscontrato migliori prestazioni con voltaggio più adeguati rispetto a quando si tiene la scheda a stecchetto.

ci avevo pensato anche io ma la questione (replicabile) è indipendente dalla tensione cioè tutto a default sia voltaggio che frequenza faccio 63fps (anzi anche un pelo meno perchè alla fine scaldando troppo scende dalla frequenza di boost)

se lascio su auto le frequenze e faccio downvolt -85mv quindi 1,015v ottengo sempre 63fps

se metto manualmente 1366/2000 sia a 1,100v che 1,015v ottengo 60fps in entrambi i casi, roba stranissima

spero sia solo questione di driver (attuali 18.9.3) perchè immagino capiti solo a me :mbe:

Pkdrone
02-01-2019, 19:21
Considerando a che a 260 ci sta la 590 non ti conviene proprio :D

Infatti, io al suo posto andrei di rx590 senza nemmeno pensarci:)

X360X
02-01-2019, 19:28
Io invece la sto per comprare adesso una RX 580 Nitro da 8GB, ma vedendo che c ene sono più versioni non saprei quale prendere.

La più costosa è quella di colore celestino (circa 270€, contro i circa 240€ delle altre), che dite conviene puntare al massimo visti i soli 30€ di differenza?

Una qualsiasi Nitro+ va bene, quella fighetta che ho preso io non è necessaria assolutamente, poi se costa uguale prendi quella.

580 o 590...la 590 se vuoi abbassi un po' il voltaggio e amen se vuoi, quindi a prezzo simile meglio avere di più e più efficiente pure.

Alekx
02-01-2019, 20:02
ciao ho pasticciato col bios gaming perchè a un certo punto ha iniziato a darmi problemi strani, e avendone provati altri presi da techpower ma non so quanto affidabili e quale sia quello esatto, preferivo chiedere per sicurezza di averne uno sicuro per la mia scheda, se qualcuno puà gentilmente passarmelo!

la mia scheda è una Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB, ho visto ci sono 3 revisioni e la mia è:
SKU# 11265-01-20G
(potete verificarlo sulla scatola, altre sono 01v2 e altre 03)
e, importante, le memorie sono Hynix (quello esce scritto in GPU-z ad es) quindi cercavo solo BIOS da schede identiche (poi non so se cambi con la revisione..boh)

grazie infinite!

Bios inviato x email

X360X
03-01-2019, 00:43
a zero le manda eccome le ventole afterburner, avevo eliminato per sbaglio uno dei punti quando ho fatto la curva :doh:

Con afterburner beta 10 hanno aggiunto la possibilitá di modificare frequenza e tensione per ogni pstate anche sulle schede AMD. Ottima cosa

e con questo è proprio il top.

Roland74Fun
03-01-2019, 06:58
Bios inviato x emailAllora, com'è il giudizio su questa 580? Il monitor freesync ce l'hai?

Alekx
03-01-2019, 08:05
Allora, com'è il giudizio su questa 580? Il monitor freesync ce l'hai?

Ciao Roland, che dire provengo da una R9 290 che delle tante schede che ho avuto e' stata la piu' longeva e per qullo che mi serviva diciamo che ancora se la batteva bene in FHD.

Passare alla 580 e' stato piu' un regalo di natale che mi sono voluto fare e visti i prezzi a cui sono riuscito a prenderla "200 € nuova" mi sono fatto coraggio e l'ho presa.

All'inizio ero un po' deluso ma poi con la pulizia e la reinstallazione dei driver nuovi sono riuscito a godermela di piu'.

Ad oggi non sono contento, ma contentissimo :D per di piu' il monitor che ho e' un AOC GAMING da 27" FREESYNC collegato con il displayport di cui gia' ne godevo prima con la 290 mi fa giocare senza nessun problema.

Ma la cosa di cui sono piu' contento e' la configurazione del mio PC nel suo inseme anche se un po' vetusta, ho spinto tutto al max possibile, le RAM lavorano a 2400Mhz egregiamente, la CPU a 4,6 potendola spingere anche s 5 ghz ma il gioco non vale la candela e una MOBO che mi ha lasiato sorpreso vista la stabilita' con cui gestisce tutto senza intoppi.

Diciamo che la RX ha dato uno svecchiamento a tutto il sistema, e dopo il monitor freesync e' forse l'acquisto piu' azzeccato di questi ultimi 2 anni.

Se calcoli infine che la R9 l'ho anche rivenduta nel giro di 2 settimane a 110 euro.......... posso essere STRACONTENTO !!!!!!!

ferro75
03-01-2019, 09:51
auguri a tutti

c'è un valido o plausibile motivo per cui la vga a default (e per default intendo lasciare AUTO in wattman sulle frequenze) fa 63fps in superposition e appena metto la stessa identica frequenza ma manuale (1366/2000) fa solo più 60fps?

ancora driver 18.9.3
Potrebbero cambiare i timings della vram, prova a mettere 1366/1995.
Io quando editavo a mano i timings della mia prendevo qualche fps a pari frequenza gpu.
Altre cose non mi vengono in mente.

davidenko7
03-01-2019, 10:00
a zero le manda eccome le ventole afterburner, avevo eliminato per sbaglio uno dei punti quando ho fatto la curva :doh:

A me le manda a zero quando applico il preset, ma dopo un minuto wattman si impossessa nuovamente del controllo ventole e le riattiva. E inoltre mi disabilita la spunta abilita il software del controllo automatico della ventola definito dall'utente nelle impostazioni di afterburner. :muro:

Roland74Fun
03-01-2019, 10:11
Se calcoli infine che la R9 l'ho anche rivenduta nel giro di 2 settimane a 110 euro.......... posso essere STRACONTENTO !!!!!!!

Grande, quindi in pratica hai speso 90 euro.

ninja750
03-01-2019, 10:25
Grande, quindi in pratica hai speso 90 euro.

io 105€ da una R9 380 :O ho vinto :O

Alekx
03-01-2019, 13:52
Grande, quindi in pratica hai speso 90 euro.

YESSSS :D :D

Alekx
03-01-2019, 13:58
Benvenuto nella famiglia :D

Il monitor che modello è?

Il monitor e' questo e mi sta dando un sacco di soddisfazioni

https://eu.aoc.com/en/gaming/products/g2778vq

L'ho comprato a natale dello scorso anno )

Per il prezzo pagato ( poco sotto i 200 euro nuovo) ho fatto un'affare grosso come una casa. :D :D

Gyammy85
03-01-2019, 14:32
Il monitor e' questo e mi sta dando un sacco di soddisfazioni

https://eu.aoc.com/en/gaming/products/g2778vq

L'ho comprato a natale dello scorso anno )

Per il prezzo pagato ( poco sotto i 200 euro nuovo) ho fatto un'affare grosso come una casa. :D :D

Bello

Vai di vsr 4k :O :O

Alekx
03-01-2019, 14:36
Bello

Vai di vsr 4k :O :O


Vsr per forzare la risoluzione Ok, ma non e' un monitor 4k !!
Mi sfugge qualche cosa ? Nel caso ILLUMINAMI !!!! :D :D

Windtears
03-01-2019, 15:24
Vsr per forzare la risoluzione Ok, ma non e' un monitor 4k !!
Mi sfugge qualche cosa ? Nel caso ILLUMINAMI !!!! :D :D

col vsr abiliti il render lato gpu 4k, ma contemporaneamente il downscale alla risoluzione del tuo monitor (fullhd in questo caso). E' il supersampling lato driver e non da engine di gioco, ovviamente non è gratis, valuta quanto margine di fps hai prima di abilitarlo in certi giochi (sopratutto quelli esosi pieni di effetti mal ottimizzati)

Pkdrone
03-01-2019, 15:31
Nonostante ho su gli ultimi driver 18.12.3, ogni tanto a cazzum mi da la notifica in windows che ci son nuovi aggiornamenti (cioè i 18.12.2) anche a voi succede?:mbe:
Dite è meglio passare a nvidia per star tranquilli?

alethebest90
03-01-2019, 15:36
Nonostante ho su gli ultimi driver 18.12.3, ogni tanto a cazzum mi da la notifica in windows che ci son nuovi aggiornamenti (cioè i 18.12.2) anche a voi succede?:mbe:
Dite è meglio passare a nvidia per star tranquilli?

si assolutamente

Gyammy85
03-01-2019, 16:36
col vsr abiliti il render lato gpu 4k, ma contemporaneamente il downscale alla risoluzione del tuo monitor (fullhd in questo caso). E' il supersampling lato driver e non da engine di gioco, ovviamente non è gratis, valuta quanto margine di fps hai prima di abilitarlo in certi giochi (sopratutto quelli esosi pieni di effetti mal ottimizzati)

Comunque sul tv ha una resa superiore a quella del supersampling, è tutto più nitido, dalle texture agli effetti alle luci alle nebbie

Nonostante ho su gli ultimi driver 18.12.3, ogni tanto a cazzum mi da la notifica in windows che ci son nuovi aggiornamenti (cioè i 18.12.2) anche a voi succede?:mbe:
Dite è meglio passare a nvidia per star tranquilli?

Lo fa perché i 18.12.2 sono whql mentre i 18.12.3 sono optional

A me oltre a quello appare quasi ad ogni avvio l’avviso che per completare l’installazione della periferica High Definition Audio (o qualcosa di simile) è necessario il riavvio.

Che pizzona...

Baio

Lo fa anche a me, insieme al vsr non più funzionante sul tv, ma a quanto pare succede solo a me quest'ultimo :D :D
Risolveranno presto

batou83
03-01-2019, 16:45
A me oltre a quello appare quasi ad ogni avvio l’avviso che per completare l’installazione della periferica High Definition Audio (o qualcosa di simile) è necessario il riavvio.

Che pizzona...

Baio

Si anche a me :cry:

Pkdrone
03-01-2019, 17:21
Lo fa perché i 18.12.2 sono whql mentre i 18.12.3 sono optional

No no io di solito mettevo quasi sempre gli optional e sta cosa non l'aveva mai fatta, è proprio legata ai nuovi adrenalin 2019 amdfail:D

X360X
03-01-2019, 17:33
A me oltre a quello appare quasi ad ogni avvio l’avviso che per completare l’installazione della periferica High Definition Audio (o qualcosa di simile) è necessario il riavvio.

Che pizzona...

Baio

bug noto fa finta di niente e amen :p

A me le manda a zero quando applico il preset, ma dopo un minuto wattman si impossessa nuovamente del controllo ventole e le riattiva. E inoltre mi disabilita la spunta abilita il software del controllo automatico della ventola definito dall'utente nelle impostazioni di afterburner. :muro:

a me no con i 18.12.2, ma li ho addirittura reinstallati per scrupolo dopo una pulizia con DDU visto che appunto avevo giocato un po' soprattutto con wattman (e chi lo tocca più, mi tengo stretto afterburner).

Nonostante ho su gli ultimi driver 18.12.3, ogni tanto a cazzum mi da la notifica in windows che ci son nuovi aggiornamenti (cioè i 18.12.2) anche a voi succede?:mbe:
Dite è meglio passare a nvidia per star tranquilli?

se installi i 18.12.3 ti dice che ci sono aggiornamenti...i 18.12.2, se installi i 18.12.2 ti dice lo stesso che ci sono aggiornamenti...i 18.12.3 :asd:
semplicemente AMD ha pasticciato, eppure non ci vuole la scienza a far segnalare NIENTE se hai gli ultimi, e "DRIVER NON-WHQL DISPONIBILI" se hai i whql e c'è altro.

Vedranno di risolvere insieme all'avviso di riavvio del bus audio, fortuna sono sciocchezze ignorabili

Grizlod®
03-01-2019, 17:41
Potete provare ad installare direttamente i driver audio Realtek:
https://www.realtek.com/en/component/zoo/category/pc-audio-codecs-high-definition-audio-codecs-software

Averell
03-01-2019, 17:54
A me ....appare quasi ad ogni avvio l’avviso che per completare l’installazione della periferica High Definition Audio è necessario il riavvio.



Lo fa anche a me

Si anche a me :cry:

bug noto fa finta di niente e amen :p

Appunto:
altrimenti la soluzione che ho adottato ( ma *non* ho monitor FreeSync -è un dettaglio importante!-), è stata disattivare il servizio AMD external events utility, → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45958694&postcount=31971)

Potete provare ad installare direttamente i driver audio Realtek...
mmm, a pelle è un problema esclusivamente AMD (che non si risolve evidentemente tentando quel tipo di strada)...

Averell
03-01-2019, 18:38
Ragazzi non facciamone un dramma, basta disattivare le notifiche. :D

Quella effettivamente è una strada (ma non risolve il problema dei 'pallini blu' che io invece trovavo insopportabile).

Ad ogni modo si vede che frequenti poco la sezione di Windows 10:
lì infatti il dramma è d'uopo :D


è il driver audio AMD credo, non centra nulla il realtek.
appunto

Pkdrone
03-01-2019, 18:50
La cosa bella è che ci son vari bug, ma non a tutti capitano uguali...ad esempio c'è chi ha il problema del driver bus audio, chi non va il vsr, chi notifica gli aggiornamenti driver ecc
Sono un po a discrezione, si vede che si son impegnati per bene in casa amd stavolta :asd:
Io a sto giro ho solo l'aggiornamento driver :O

Gyammy85
03-01-2019, 18:56
La cosa bella è che ci son vari bug, ma non a tutti capitano uguali...ad esempio c'è chi ha il problema del driver bus audio, chi non va il vsr, chi notifica gli aggiornamenti driver ecc
Sono un po a discrezione, si vede che si son impegnati per bene in casa amd stavolta :asd:
Io a sto giro ho solo l'aggiornamento driver :O

Hanno potenziato molto alcune feature e quindi ci vorrà qualche release per avere la massima stabilità su tutte le configurazioni.
Ti danno gratis la possibilità di fare lo streaming dei giochi sui dispositivi, scusate se è poco...

X360X
03-01-2019, 19:14
La cosa bella è che ci son vari bug, ma non a tutti capitano uguali...ad esempio c'è chi ha il problema del driver bus audio, chi non va il vsr, chi notifica gli aggiornamenti driver ecc
Sono un po a discrezione, si vede che si son impegnati per bene in casa amd stavolta :asd:
Io a sto giro ho solo l'aggiornamento driver :O

Si dimostrano sempre inferiori però, i tanti problemi dei driver nvidia non li hanno apparati manco per niente se avete seguito, questi so buggetti...io ripasso ai verdi se non mi fanno almeno crashare le cose :asd:

seriamente parlando sarebbe bello che quando esce un whql sia stratestato anche per le piccole cose, così per dare un senso alla scrittina che ormai...in pratica non esiste beta, non esiste stable, whql significa zero, sia per AMD che per NVIDIA, rilasciano driver su driver e fine.

Alekx
03-01-2019, 20:10
col vsr abiliti il render lato gpu 4k, ma contemporaneamente il downscale alla risoluzione del tuo monitor (fullhd in questo caso). E' il supersampling lato driver e non da engine di gioco, ovviamente non è gratis, valuta quanto margine di fps hai prima di abilitarlo in certi giochi (sopratutto quelli esosi pieni di effetti mal ottimizzati)

Ok quindi se non ho capito male abilito il VSR e automaticamente si abilita il 4k ?

mi sfugge qualche passo pero'. :confused:

Alekx
03-01-2019, 20:50
Fino all’altro giorno la pensavo come te... poi ho cambiato RAM, toccato qualche timing tanto per provare e l’installazione del SO s’è corrotta.
Non c’è stati verso di far ripartire il sistema com niente, ho dovuto piallare e reinstallare. :cry:

Baio

Purtroppo e' un problema vecchio come il cucco...... Quando le ram non erano cosi' performanti si cercava sempre di abbassare i timing per farle lavorare piu' veloci e allora se ti diceva sfiga il sistema si corrompeva.

Io per fare gli esperimenti all'epoca avevo hdd con sistema operativo precaricato dove fare le prove. ;)

Windtears
03-01-2019, 22:01
Ok quindi se non ho capito male abilito il VSR e automaticamente si abilita il 4k ?

mi sfugge qualche passo pero'. :confused:

no, abiliti il vsr da driver poi dal gioco puoi selezionare risoluzioni superiori al fullhd, ma le vedrai correttamente dimensionate per il tuo monitor. ;)
Ovviamente il gioco lo deve supportare (ci sono engine che non vanno oltre il full, soprattutto porting console).

Alekx
04-01-2019, 07:30
no, abiliti il vsr da driver poi dal gioco puoi selezionare risoluzioni superiori al fullhd, ma le vedrai correttamente dimensionate per il tuo monitor. ;)
Ovviamente il gioco lo deve supportare (ci sono engine che non vanno oltre il full, soprattutto porting console).

Ok grazie

Windtears
04-01-2019, 08:19
Hai un ryzen 2700x ci vanno le ddr4 3466 cl19 1.2V 1-click senza problemi e senza toccare niente :fiufiu:
Tirare i timing di più non porta grossi vantaggi ma tanti problemi.

bivvoz hai PM. :D Non voglio inquinare il thread con OT. :D

Fabes
04-01-2019, 09:27
Vai pure sulla nitro+ normale che cambia poco.


Quello che risparmi investilo in un monitor freesync 144hz che fa rendere molto di più la tua gpu amd :cool:

Infatti ho giocato d'anticipo, quello lo ho già ordinato !

Mah, per me meglio prendere la 590 e bon, scheda nuova e comunque quei 5-10 FPS in più sono tutta salute.
La 580 è ormai eol e io consiglio di prendere sempre la roba più nuova se c'è, inutile prendere schede stipate da mesi solo per risparmiare 20-30 euro...my 2 cents

Vi ringrazio, visti i prezzi vada per la 590 allora, tra l'altro su un sito (non mi ricordo se si possono fare nomi) c'è anche un offerta carina che ti regala 3 giochi.

A questo punto vi chiedo nuovamente aiuto per capire se la 590 nitro è compatibile con la mia scheda madre (ASRock Z77 Performance)?

Gyammy85
04-01-2019, 09:41
Infatti ho giocato d'anticipo, quello lo ho già ordinato !



Vi ringrazio, visti i prezzi vada per la 590 allora, tra l'altro su un sito (non mi ricordo se si possono fare nomi) c'è anche un offerta carina che ti regala 3 giochi.

A questo punto vi chiedo nuovamente aiuto per capire se la 590 nitro è compatibile con la mia scheda madre (ASRock Z77 Performance)?

La scheda video dovrebbe funzionare senza problemi, al più se è pcie 2 perdi tipo un frame o anche meno

Alekx
04-01-2019, 09:44
La scheda video dovrebbe funzionare senza problemi, al più se è pcie 2 perdi tipo un frame o anche meno

la Scheda e' PCI-EXPR 3.0 ma funziona correttamente anche sulle 2.0 (1.0 non credo) la pardita di prestazioni tra 2.0 e 3.0 e' a dir poco RIDICOLA.

Gyammy85
04-01-2019, 09:46
la Scheda e' PCI-EXPR 3.0 ma funziona correttamente anche sulle 2.0 (1.0 non credo) la pardita di prestazioni tra 2.0 e 3.0 e' a dir poco RIDICOLA.

Ma la sua mobo è pcie 2?

davidenko7
04-01-2019, 09:52
Ma la sua mobo è pcie 2?

Nono, é 3.0. É pienamente compatibile con la RX590

- 1 x PCI Express 3.0 x16 slot (PCIE1: x16 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE3: x4 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x1 slot
- 2 x PCI slots

Deve solo stare attento ad inserirla nel primo slot e non nel secondo

Ah leggendo anche l'asterisco dice:
*PCIe Gen3 is supported on 3rd Generation of Intel® Core™ i5 and Core™ i7 CPUs.

Che cpu hai Fabes ?

NonStateBene
04-01-2019, 09:53
Hai un ryzen 2700x ci vanno le ddr4 3466 cl19 1.2V 1-click senza problemi e senza toccare niente :fiufiu:
Tirare i timing di più non porta grossi vantaggi ma tanti problemi.

magari, le devo tenere a 2900~

Alekx
04-01-2019, 11:07
Funzionerebbe anche su pcie 1, io ho usato una rx480 per mesi su una mobo pcie1.
Su quanto riduca le prestazioni non saprei perchè una mobo pcie 1 avrebbe comunque una cpu e delle memorie che fanno da collo di bottiglia, quindi l'influenza del pcie 1 non è quantificabile.

Mi ricordavo problemi di amperaggi e woltaggi per quella generazione di PCI-express, ma forse erano legati all'epoca dal fatto che la corrente la GPU la prendeva direttamente dallo slot.... ;)

Fabes
04-01-2019, 11:58
Nono, é 3.0. É pienamente compatibile con la RX590

- 1 x PCI Express 3.0 x16 slot (PCIE1: x16 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (PCIE3: x4 mode)
- 1 x PCI Express 2.0 x1 slot
- 2 x PCI slots

Deve solo stare attento ad inserirla nel primo slot e non nel secondo

Ah leggendo anche l'asterisco dice:
*PCIe Gen3 is supported on 3rd Generation of Intel® Core™ i5 and Core™ i7 CPUs.

Che cpu hai Fabes ?

Intel 1155 i5-3570 Ci5 BOX (6MB 3,4GHz)

davidenko7
04-01-2019, 12:57
Intel 1155 i5-3570 Ci5 BOX (6MB 3,4GHz)

allora completamente compatibile. Procedi all'acquisto :D

Roland74Fun
04-01-2019, 13:44
Intel 1155 i5-3570 Ci5 BOX (6MB 3,4GHz)Come Gyammy! Lui ci giuoca in 2K! :) :)

https://youtu.be/BQ2zT5VoKJE

Nhirlathothep
04-01-2019, 17:33
da qualche settimana le rx 580 8gb sono scese a poco più di 200e (oggi 220-230e)

c'è poco da dire, a questo prezzo sono il best buy :)

batou83
04-01-2019, 17:41
A parte il fatto che il tentativo che avevo fatto io era di passare da 2T a 1T (quelle che avevo prima erano 1T), non capisco il senso della prima frase... anche perché se si parla di SO seri, il punto è che ci dovrebbe essere una qualche partizione/cartella in cui il sistema possa andare a recuperare i file necessari almeno ad avviarsi (non dico ad avere tutto quanto come prima, ci mancherebbe...) in caso di corruzione di un file "vitale".

Baio

A me è capitato un problema con il boot, ho cambiato ram, reinstallato windows e disattivato l'avvio rapido nelle impostazioni di w10 . Problema sembra risolto :)

X360X
04-01-2019, 19:56
A parte il fatto che il tentativo che avevo fatto io era di passare da 2T a 1T (quelle che avevo prima erano 1T), non capisco il senso della prima frase... anche perché se si parla di SO seri, il punto è che ci dovrebbe essere una qualche partizione/cartella in cui il sistema possa andare a recuperare i file necessari almeno ad avviarsi (non dico ad avere tutto quanto come prima, ci mancherebbe...) in caso di corruzione di un file "vitale".

Baio

Ma qualsiasi cosa sarà sempre peggiore dei 5 minuti per ripristinare un backup perfettamente funzionante senza alcun rischio per l'integrità dell'OS

Alekx
06-01-2019, 06:58
ciao ho pasticciato col bios gaming perchè a un certo punto ha iniziato a darmi problemi strani, e avendone provati altri presi da techpower ma non so quanto affidabili e quale sia quello esatto, preferivo chiedere per sicurezza di averne uno sicuro per la mia scheda, se qualcuno puà gentilmente passarmelo!

la mia scheda è una Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB, ho visto ci sono 3 revisioni e la mia è:
SKU# 11265-01-20G
(potete verificarlo sulla scatola, altre sono 01v2 e altre 03)
e, importante, le memorie sono Hynix (quello esce scritto in GPU-z ad es) quindi cercavo solo BIOS da schede identiche (poi non so se cambi con la revisione..boh)

grazie infinite!

Ma poi il bios che ti ho mandato lo hai installato ?

Cloud76
06-01-2019, 09:05
Tralasciando i nuovi adrenalin, quale è l'ultima versione con opzioni di controllo funzionanti e senza altri problemi strani?

Gyammy85
06-01-2019, 09:08
Tralasciando i nuovi adrenalin, quale è l'ultima versione con opzioni di controllo funzionanti e senza altri problemi strani?

Quelli di ottobre mi andavano bene

Cloud76
06-01-2019, 09:21
Ok, sto scorrendo la lista dei driver precedenti, ammazza ma sono tutti quasi optional.
Si parte dai 18.5.1 "ufficiali diciamo", poi tutti optional fino ai 18.9.3 usciti il 5/11, questi sono gli ultimi non optional.
Di ottobre ci sono i 18.10.1 optional del 18/10, quindi hanno un numero superiore ma sono precedenti di data agli ufficiali successivi.
Van bene questi quindi?

Roland74Fun
06-01-2019, 12:01
Io sempre i 18.7.1
Provati tanti dopo e sempre qualche problema.

Gyammy85
06-01-2019, 12:21
Io sempre i 18.7.1
Provati tanti dopo e sempre qualche problema.

Formatta.

Roland74Fun
06-01-2019, 13:22
Passa a una 2060 3gb :asd:Ho già la GT 1030 da 2 GB. :D

ferro75
07-01-2019, 07:28
Ho messo gli ultimi driver optional e finalmente riesco a gestire la velocità della ventola dell' Arctic hybrid da wattman (finora andava sempre al max e dovevo usare Afterburner). Peccato non mi consenta di scendere sotto al 35%, fa così anche a voi? C'è modo di farla andare più piano? (non a 0 perchè non funziona con l'Arctic, ma con afterburner la tenevo al 10%)

Nathan1960
07-01-2019, 13:36
perchè fà cosi?

Gyammy85
07-01-2019, 14:31
Più che altro lo segna come consigliato dato che è whql

ninja750
07-01-2019, 15:24
dalla recensione 2060, 1060 vs 580 fps:

ashes 50/50
bf1 87/96
cr3 64/63
dex 42/51
f1 82/89
fc5 68/74
fh4 72/84
hit 82/89
som 82/89
rottr 66/76
sottr 49/54
div 57/66

la 1060 è già in legacy mode on? non andavano uguali?

goma76
07-01-2019, 15:30
dalla recensione 2060, 1060 vs 580 fps:

ashes 50/50
bf1 87/96
cr3 64/63
dex 42/51
f1 82/89
fc5 68/74
fh4 72/84
hit 82/89
som 82/89
rottr 66/76
sottr 49/54
div 57/66

la 1060 è già in legacy mode on? non andavano uguali?
Qua non sembra ci sia questa differenza, anzi...

[IMG]https://i.imgur.com/uFKzaou.jpg[/IMG

doctor who ?
07-01-2019, 15:32
Più che altro è da capire che tipo di droga mangiano per prezzare la fascia media a 350$ che saranno minimo 400€ per una custom (se hai culo)

Gyammy85
07-01-2019, 19:24
dalla recensione 2060, 1060 vs 580 fps:

ashes 50/50
bf1 87/96
cr3 64/63
dex 42/51
f1 82/89
fc5 68/74
fh4 72/84
hit 82/89
som 82/89
rottr 66/76
sottr 49/54
div 57/66

la 1060 è già in legacy mode on? non andavano uguali?

Mai andate uguali
E la 590 è praticamente di un'altra fascia dato che arriva a fare +30%

ferro75
08-01-2019, 07:14
Più che altro è da capire che tipo di droga mangiano per prezzare la fascia media a 350$ che saranno minimo 400€ per una custom (se hai culo)

Visti i numeri direi fascia medio/alta o in alternativa le polaris sono diventate tutte di fascia medio/bassa.
Da non dimenticare poi che fino a qualche mese fa con 350€ ci prendevi una RX580 e c'era chi la comprava...
Se poi dovessero aprirsi al freesync non vedo più motivi per preferire una Vega 56 (che guarda caso sta sui 400€ o più in Italia)

Cloud76
08-01-2019, 10:33
A cosa serve l'opzione "adattamento GPU" nella tab "Schermo"?
(predefinito disattivato)
Grazie.

ninja750
08-01-2019, 10:37
Mai andate uguali
E la 590 è praticamente di un'altra fascia dato che arriva a fare +30%

così come la 2060 è finita in un'altra fascia di prezzo che non è quella media dei 250€/$ ma in quella successiva 1070ti/vega56

faranno una 2050ti non rtx da 250$ che andrà come una 1060?

Fabes
08-01-2019, 10:45
Da fedele cliente nvdia, visti gli eventi degli ultimi anni, ho deciso di passare ad amd.

Pkdrone
08-01-2019, 11:30
Da fedele cliente nvdia, visti gli eventi degli ultimi anni, ho deciso di passare ad amd.

Meglio tardi che mai. Il nuovo anno è stato lungimirante per te, ora finalmente sei nella parte giusta e questo è ciò che più conta:O

Gyammy85
08-01-2019, 11:38
Meglio tardi che mai. Il nuovo anno è stato lungimirante per te, ora finalmente sei nella parte giusta e questo è ciò che più conta:O

:D :D

street
08-01-2019, 11:39
La fascia midrange per definizione è 150$ < X < 350$



Non è mai stato il suo prezzo ufficiale però, che era 229$

beh, oddio, io toglierei un 100 dalla midrange (sull' alto), ma magari ricordo male

Fabes
08-01-2019, 11:54
Meglio tardi che mai. Il nuovo anno è stato lungimirante per te, ora finalmente sei nella parte giusta e questo è ciò che più conta:O

Si grazie, non avendo bisogno di nuovo hardware ero rimasto fermo a qualche anno fa dove nvdia stradominava. Poi in questi ultimi 2 mesi mi sono messo a studiare, fino a giungere alla tua stessa conclusione.
Amd ++

Cloud76
08-01-2019, 12:47
A cosa serve l'opzione "adattamento GPU" nella tab "Schermo"?
(predefinito disattivato)
Grazie.

UP

Gyammy85
08-01-2019, 13:10
Ma già che ci sei, se non hai bisogno urgente, aspetta navi. :)

Lui ha preso la 590

Gyammy85
08-01-2019, 13:11
UP

Se è attivo lo scaling lo fa la GPU e non il monitor
Però ti disattiva il vsr mi pare

ninja750
08-01-2019, 13:23
beh, oddio, io toglierei un 100 dalla midrange (sull' alto), ma magari ricordo male

sono sempre state 250€ max in alcuni casi pure meno vedi 4870 pagata 220€ con la 4850 che costava meno di 200€

Fabes
09-01-2019, 10:50
Ma già che ci sei, se non hai bisogno urgente, aspetta navi. :)

Non so cosa sia navi

Lui ha preso la 590

Non la ho ancora presa ma pensavo di prenderla entro il 9 febbraio aderendo all'offerta dei 3 giochi gratis

Gyammy85
09-01-2019, 10:53
Non so cosa sia navi



Non la ho ancora presa ma pensavo di prenderla entro il 9 febbraio aderendo all'offerta dei 3 giochi gratis

Ah, pensavo ce l'avessi già...

Navi è la nuova architettura di amd che dovrebbe essere presentata oggi al ces

Roland74Fun
09-01-2019, 11:58
Ah, pensavo ce l'avessi già...

Navi è la nuova architettura di amd che dovrebbe essere presentata oggi al ces

Esatto, quindi gli conviene aspettare, se esce qualcosa di buono allora i prezzi del principale competitor dovebbero abbassarsi.

Fabes
09-01-2019, 12:18
Esatto, quindi gli conviene aspettare, se esce qualcosa di buono allora i prezzi del principale competitor dovebbero abbassarsi.

Si ma i 3 giochi compresi te li danno solo fino al 9 febbraio, e visto quanto costano i giochi è come avere un mega sconto sullo sconto.

Roland74Fun
09-01-2019, 15:40
Di là però ti danno BFV che è già in commercio e puoi usare subito i raggi.

ninja750
10-01-2019, 09:34
Di là però ti danno BFV che è già in commercio e puoi usare subito i raggi.

i raggi sono inclusi o serve un DLC? :asd:

X360X
10-01-2019, 09:53
Non è solo un fatto di giochi, che certo dovrebbe essere meglio 3 in uscita di uno già uscito, al 90% online, e che immagino abbia floppato nelle vendite (su PlayStation è crollato di prezzo dopo 5 minuti).

C'è il problema monitor, dove freesync e gsync la differenza la fanno eccome, ma per il gsync di norma c'è meno scelta e prezzo più alto.
NVidia ha costi maggiori anche a parità di prezzo

Fabes
10-01-2019, 11:21
Di là però ti danno BFV che è già in commercio e puoi usare subito i raggi.

di la dove sarebbe?

A me va benissimo un titolo come BF5 per testare la potenza del nuovo acquisto. Ha forse avuto poco successo perché sempre uguale?

Windtears
10-01-2019, 20:10
Tanti bei fix vedo.
Zero fan, overlay, vsr...

scarico subito e domani mi sa che li provo sul monitor nuovo. :asd:
sto a rosicare di brutto che ce l'ho fermo in portineria tutta la notte. :(
Sono quasi tentato pure di fare una bella installazione pulita di win 10, visto che il passaggio alla 09 l'ha fatto dalla 03. ;)

ninja750
10-01-2019, 20:12
bene! sabato clonezilla e poi si installano :D

Windtears
10-01-2019, 20:23
bene! sabato clonezilla e poi si installano :D

macrium my friend. ;)

doctor who ?
11-01-2019, 09:20
Riportate come vanno i nuovi driver pls

Su reddit ho letto che le ventole vanno ancora a cazzo :fagiano:

Pkdrone
11-01-2019, 10:00
Installati gli ultimi, notifiche nuovi driver ancora presenti:rolleyes:

ninja750
11-01-2019, 10:34
anche io ho letto che lo zero rpm non va come dovrebbe

alcuni scrivono che funziona solo con le ventole in auto e appena si mette una curva lo zero rpm non funziona più

alcuni scrivono che quando sembra non funzionare se le metti alla % minima i software segnalano es 600rpm quando in realtà sono ferme

mi chiedo se non era meglio togliere sta feature e mettere una curva con possibilità di scegliere un minimo di 0% e non 28% o quello che è dipendentemente dalla vga stessa

m@ximo
11-01-2019, 10:42
Li ho installati ieri sera al primo bench con SOTTR il gioco è crashato(!) ma al secondo run è terminato senza errori.Altre prove non ho avuto tempo per farle

davidenko7
11-01-2019, 11:03
Anche io appena testati e il problema degli updates rimane, anche se viene segnalto una sola volta e non 3-4 volte. Per quanto riguarda gli zeroRPM funziona finché non imposti una curva personalizzata, ma a questo punto penso sia una cosa voluta dato che non ti da la possibiltá di scendere a 0% con le ventole

Gyammy85
11-01-2019, 11:09
Installati gli ultimi, notifiche nuovi driver ancora presenti:rolleyes:

Perché non sono whql

Io li ho messi, performance ottime, forza 4 va di nuovo forte (consiglio agli utenti vega di provarli), strange brigade faccio +5 fps rispetto a prima nel bench, resta il vsr zoppicante, ora mi fa impostare max 1440p, e si vede tutto sfocato come se non riconoscesse il tv ma lo utilizzasse a mò di monitor, solo formato pixel rgb disponibile
Wolf 2 sempre liscio liscio, insomma promossi, spero che fra qualche release potrò tornare a usare al meglio il vsr...quasi quasi lo attacco al samsung da 40 pollici in salotto, chissà se funziona con quello...

ninja750
11-01-2019, 11:31
Anche io appena testati e il problema degli updates rimane, anche se viene segnalto una sola volta e non 3-4 volte. Per quanto riguarda gli zeroRPM funziona finché non imposti una curva personalizzata, ma a questo punto penso sia una cosa voluta dato che non ti da la possibiltá di scendere a 0% con le ventole

se è voluta è una idiozia

alethebest90
11-01-2019, 11:34
ma lo zero rpm funziona anche su modelli vecchi ? cioè almeno io fino alla 580 non ho avuto schede con questa funzionalità, non vorrei che non scendono al di sotto per evitare danni ad alcune schede

ninja750
11-01-2019, 13:35
solo per vga di fabbrica previste di zero rpm

conta che con il clock di 300mhz in 2D unito ai 0,9v circa praticamente qualunque vga potrebbe essere fanless chiaro che in idle stanno a 50 anzichè 30

ninja750
11-01-2019, 13:42
il max temp nella curva ventole pare sia fisso al valore del bios e non più regolabile (...)

dajcont
11-01-2019, 15:23
http://i66.tinypic.com/34s1jr5.jpg

Ciao!

Da un po' ho riscontrato questo problema, in pratica in idle ho le memorie che fanno degli spike a 2000 apparentemente a caso. Ho provato ad agigornare i drivers ma nulla è cambiato. Cosa può essere?
(ho più schermi collegati ma il test è stato fatto con uno solo a 60Hz)

RoUge.boh
13-01-2019, 08:59
Ragazzi devo fare un pc ma sulla scheda video sto sforando il budget:
meglio una
RX 580 4gb o RX 570 8 gb?

utilizzo pc pe figlio di un amico risoluzione 1920x1080 e utilizzo per il momento gioco :)

Roland74Fun
13-01-2019, 09:23
Prendi RX 580 da 8 GB, non scendere a compromessi con sti prezzi bassi.

Cloud76
13-01-2019, 09:42
Ragazzi devo fare un pc ma sulla scheda video sto sforando il budget:
meglio una
RX 580 4gb o RX 570 8 gb?

utilizzo pc pe figlio di un amico risoluzione 1920x1080 e utilizzo per il momento gioco :)

Dipende dal budget, attualmente su pagomeno vedo (prezzo minimo):
570 4GB, 135 euro
570 8GB, 162 euro
580 4GB, 193 euro
580 8GB, 217 euro
Stranamente le 580 sono aumentate ancora. Al momento per me meglio la 570 4GB, miglior rapporto prezzo prestazioni. Al limite la 8 GB.
Dai un occhio nell'usato di amazon magari.
EDIT
c'è una 570 8GB Nitro+ a 165,53, a circa lo stesso prezzo su quello francese c'è una 480 8GB.

Gyammy85
14-01-2019, 08:11
Altro gioco altra conferma, "vanno uguali"

https://www.youtube.com/watch?v=nhJpLd0mvo0

"eh ma il mercato"
"eh ma su YouTube"
"eh ma i consumi"
"eh ma la 2060"

RoUge.boh
14-01-2019, 08:30
Dipende dal budget, attualmente su pagomeno vedo (prezzo minimo):
570 4GB, 135 euro
570 8GB, 162 euro
580 4GB, 193 euro
580 8GB, 217 euro
Stranamente le 580 sono aumentate ancora. Al momento per me meglio la 570 4GB, miglior rapporto prezzo prestazioni. Al limite la 8 GB.
Dai un occhio nell'usato di amazon magari.
EDIT
c'è una 570 8GB Nitro+ a 165,53, a circa lo stesso prezzo su quello francese c'è una 480 8GB.

Alla fine l'ho persuato e mi ha fatto sforare il budget di quei 60€ facendoci entrare il 2600 e la 580 RX e credo che, come longevità, mi ringrazierà.:fagiano:

Roland74Fun
14-01-2019, 08:31
Altro gioco altra conferma, "vanno uguali"

https://www.youtube.com/watch?v=nhJpLd0mvo0

"eh ma il mercato"
"eh ma su YouTube"
"eh ma i consumi"
"eh ma la 2060"

È Sicuramente un fake.
Avranno sbagliato invertendo la sovraimpressione delle schede.
Inoltre il gioco deve essere ottimizzato.
Inoltre sarebbe meglio usare le più collaudate DX11.

E poi quando mai si è vista una 580 a 1366 mhz? minimo 1400 ma anche 1450/60.

Gyammy85
14-01-2019, 11:05
Qui il confronto fra dx11 e dx12

https://www.youtube.com/watch?time_continue=39&v=SXdUZ0S9NlY

Non capisco perché debbano inserire il path dx12 se fa 20 fps meno, boh