PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

W_o_M
17-10-2017, 20:49
Domanda da principiante: su una rx580 posso attaccare un cavo video a una qualunque delle uscite (DVI, HDMI, displayort) e lì passerà il segnale video, o ci sono delle priorità particolari ?

doctor who ?
17-10-2017, 20:57
Domanda da principiante: su una rx580 posso attaccare un cavo video a una qualunque delle uscite (DVI, HDMI, displayort) e lì passerà il segnale video, o ci sono delle priorità particolari ?

Non so se ho capito bene la domanda, ma si, vanno uguale, magari considera le proprietà dello schermo, il mio per il freesync e i 75hz vuole la display port

Gyammy85
17-10-2017, 20:58
Domanda da principiante: su una rx580 posso attaccare un cavo video a una qualunque delle uscite (DVI, HDMI, displayort) e lì passerà il segnale video, o ci sono delle priorità particolari ?

Io abitualmente tengo collegato il monitor dvi, poi quando serve attacco il cavo HDMI sul tv e automaticamente si spegne il segnale al monitor e si sposta sul tv
Credo dipenda da come viene impostato da windows e dalle impostazioni del multimonitor dei driver

Cloud76
17-10-2017, 21:11
Non so se ho capito bene la domanda, ma si, vanno uguale, magari considera le proprietà dello schermo, il mio per il freesync e i 75hz vuole la display port

Se non erro per usare il freesync è obbligatorio usare il displayport, con le altre interfacce non funziona. Così avevo letto tempo fa, ora non so se è cambiato qualcosa.

sniperspa
17-10-2017, 21:43
Se non erro per usare il freesync è obbligatorio usare il displayport, con le altre interfacce non funziona. Così avevo letto tempo fa, ora non so se è cambiato qualcosa.

Con HDMI 2 dovrebbe andare (ha anche più banda del DP se non avevo capito male)

Roland74Fun
17-10-2017, 22:07
Alcuni monitor a quanto ho sentito supportano il freesync anche con hdmi.
Però DP è più profescional. :)

Gyammy85
18-10-2017, 09:07
Ho aggiornato a fall update...segnalo fra le altre cose il monitoraggio del workload gpu nella gestione attività
Con gli ultimi driver è spuntata nelle impostazioni generali l'opzione workload e si può scegliere fra graphics e compute :confused:

IlCavaliereOscuro
18-10-2017, 09:12
[QUOTE=Gyammy85;45106730
Con gli ultimi driver è spuntata nelle impostazioni generali l'opzione workload e si può scegliere fra graphics e compute :confused:[/QUOTE]

E cosa sarebbero queste opzioni? :confused:

AlexCyber
18-10-2017, 09:41
i driver 17.10.1 sono compatibili con win 10 fall update? :fagiano:

Gyammy85
18-10-2017, 09:46
E cosa sarebbero queste opzioni? :confused:

Evidentemente qualche opzione per ottimizzare le risorse...appena ho tempo faccio qualche prova col compubench 2.0 per vedere se ci sono incrementi

Gyammy85
18-10-2017, 09:47
i driver 17.10.1 sono compatibili con win 10 fall update? :fagiano:

Penso di si

Cloud76
18-10-2017, 10:03
Confermo che molti monitor hanno freesync anche su HDMI 2.0 come il mio.
Solitamente viene usato per monitor fullhd o 1440p fino a 60hz perché altrimenti non basta la banda.

Aggiungo che con HDMI 2.1 oltre ad aumentare la banda introdurranno anche Variable Refresh Rate :sofico:

Sono andato a farmi un giro sulla wiki, allora se non ho capito male abbiamo:
DisplayPort 1.2 - HBR2, 17.28 Gbit/s
DisplayPort 1.3 e 1.4 - 32.4 Gbit/s HBR3 e 25.92 Gbit/s 8b/10b encoding
DisplayPort 1.5 (che secondo tabella di marcia dovrebbe uscire entro il 2017) - 40 Gbit/s HBR3 e 32 Gbit/s 8b/10b encoding

HDMI 1.4 - support for 1080p at 120 Hz, 8.16 Gbit/s
HDMI 2.0 - 8b/10b, 14.4 Gbit/s
HDMI 2.1 - lane encoding is changed from 8b/10b to 16b/18b, 48 Gbit/s

Quelli più vecchi è inutile citarli...
Stando a questo, mi pare di capire che per un monitor a 144Hz non si può usare HDMI 1.4 ma ci vuole 2.0 o superiore.
EDIT:
non capisco, nella tabella sulla wiki c'è scritto che supportano 144Hz HDMI 1.3 e 1.4 mentre nel testo leggo che a 1080 supporta fino a 120Hz...

Inoltre per un monitor a 240Hz, sempre a 1080, da che standard bisogna partire?
EDIT trovato:
allora come DP ci vuole minimo 1.2, come HDMI ci vuole almeno 2.0.

sniperspa
18-10-2017, 10:29
Un paio di problemi che ho riscontrato visto che siamo in tema cavi/segnale

1. Spesso quando accendo il PC la prima volta nella giornata lo schermo rimane nero senza segnale e devo spegnere e riaccendere, poi parte tutto correttamente...a qualcun'altro capita?

2. Mi è capitato in alcuni casi che mentre ero in game mi sparisse il segnale video (schermo nero) per 1 secondo e poi ritornasse...questa cosa la faceva a ripetizione per alcuni secondi/minuti e poi smetteva.
Ho imputato la possibile causa a:
-Problema nel cavo DP
-Problema di stabilità della scheda che creava crash nei driver

Avete esperienze in merito a riguardo?

Kinto
18-10-2017, 10:38
Una 580 che di frequenza base è leggermente overclockata a 1366mhz, dite che un undervolt di -75 mV è buono? I -100mV non me li regge se non con artefatti, i -75mV sì (non ho ancora provato un po'più in basso).

Asics di 71,2%

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Cloud76
18-10-2017, 10:43
Evidentemente HDMI 1.3 e 1.4 supportano i 144hz ma non ha banda sufficiente per tenere il fullhd a 144hz e si ferma a 120hz, puoi però usare il 720p a 144hz per esempio.

E ma se guardi in fondo alla pagina, c'è la tabella con le risoluzioni e lì indica 144Hz 1080 supportati mentre nella descrizione dello standard diceva al massimo 120Hz, mi sembra un controsenso.

@sniperspa
dovresti provare a cambiare interfaccia, tipo usare l'HDMI invece del DP e vedere se lo fa uguale, o al limite il DVI...

doctor who ?
18-10-2017, 10:46
Una 580 che di frequenza base è leggermente overclockata a 1366mhz, dite che un undervolt di -75 mV è buono? I -100mV non me li regge se non con artefatti, i -75mV sì (non ho ancora provato un po'più in basso).

Asics di 71,2%

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Non è male, probabilmente è sufficiente per un guadagno in temperature, scalda tanto ? Volendo anche solo per esperimento potresti provare ad abbassare un po' la frequenza, vedere quanto ti fa scendere e valutare la cosa, di fps non perdi quasi nulla, se non ne vale la pena ripristini tutto e buonanotte.

Kinto
18-10-2017, 11:11
Non è male, probabilmente è sufficiente per un guadagno in temperature, scalda tanto ? Volendo anche solo per esperimento potresti provare ad abbassare un po' la frequenza, vedere quanto ti fa scendere e valutare la cosa, di fps non perdi quasi nulla, se non ne vale la pena ripristini tutto e buonanotte.Le temperature sono salite con l'undervolt :lol:

Solo perché a default le ventole partivano e dopo un giro di unigine Heaven la temperatura è salita a 70°.
Con undervolt le ventole giravano a 1300 circa, inaudibili, ma con temperatura di 75°

Per questo dovrò controllare come fare partire le ventole in base alla temperatura (evidentemente di default partono in base ai volt?).... Non che 75° sia tanto, però...

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Gyammy85
18-10-2017, 11:13
E allora boh :D
Comunque sei su Wikipedia non è sicuro al 100% che sia tutto giusto, magari prova su quella in inglese o in altri siti più specializzati.

Magari questa può aiutare

https://s1.postimg.org/4d5g6l0hf3/slides-32.jpg (https://postimg.org/image/3rvska614b/)

davidenko7
18-10-2017, 11:15
Una 580 che di frequenza base è leggermente overclockata a 1366mhz, dite che un undervolt di -75 mV è buono? I -100mV non me li regge se non con artefatti, i -75mV sì (non ho ancora provato un po'più in basso).

Asics di 71,2%

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Ma undervolt di -75mhz partendo da quanto peró?

sniperspa
18-10-2017, 12:07
@sniperspa
dovresti provare a cambiare interfaccia, tipo usare l'HDMI invece del DP e vedere se lo fa uguale, o al limite il DVI...

Eh già ma mi servirebbe un cavo HDMI 2.0 perchè altrimenti perdo il freesync.

Una 580 che di frequenza base è leggermente overclockata a 1366mhz, dite che un undervolt di -75 mV è buono? I -100mV non me li regge se non con artefatti, i -75mV sì (non ho ancora provato un po'più in basso).

Asics di 71,2%

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

La mia sembra reggere le frequenze default anche con 1,0v (-150mv) ma credo sia abbastanza fortunata

Cloud76
18-10-2017, 12:11
Non trovo notizie certe, qui ad esempio:
http://www.tomshardware.co.uk/forum/id-2776527/hdmi-cable-support-1080p-144hz.html
nella tabella si vede HDMI 1.4 che arriva a 120Hz, non si sa se arriva anche a 144Hz, sicuramente da scartare invece l'1.3.

Qui invece:
https://www.144hzmonitors.com/knowledge-base/144hz-1080p-which-cable-do-i-need/
dice che ci vuole almeno
DVI-D dual link
o
DP non meglio specificato
o
HDMI 1.3
:rolleyes:

sniperspa
18-10-2017, 12:26
Comunque dipende dalla risoluzione, il solo valore degli hz non basta

Per esempio per il mio che è 2560x1080 sono parecchio sicuro che serva almeno DP o HDMI 2

Per il solo FHD 1920x1080 non so

Cloud76
18-10-2017, 12:31
Certo.
Quello che sto cercando è il minimo per i 144Hz a 1080.
Per ora è assodato il DVI-D dual link.

Cloud76
18-10-2017, 13:51
Sì quelle sono le specifiche che trovo sulla wiki. Hai un link che citi i dati di supporto ufficiali? Perchè altre fonti tipo quelle citate prima dicono tutt'altro... ora mi è venuto sto tarlo, potrei non dormirci la notte :D

Eh già ma mi servirebbe un cavo HDMI 2.0 perchè altrimenti perdo il freesync.

Be' dai basta un qualsiasi altro cavo tanto per provare, se come dici basta accenderlo e spesso rimane nero, hai già fatto la prova.
Puoi fare anche questa prova, tieni attaccato il tuo cavo che usi normalmente, se parte nero prova solo a scollegare il tuo cavo DP e ad inserire un cavo HDMI (anche se non è il 2.0 basta che porti il segnale in avvio) o DVI, solo per vedere se prende il segnale.

Io sul monitor ho collegati due pc, uno è collegato con DVI e l'altro con VGA, poi dal monitor passo da uno all'altro scegliendo l'input. Per dire che se arriva un segnale il monitor si accende, e se dagli altri arriva ma dal DP no allora hai un problema sulla DP o della scheda o del monitor.

Kinto
18-10-2017, 14:02
Ma undervolt di -75mhz partendo da quanto peró?Partendo dal default di 1150 mV

I p 5,6 e 7 sono a 1075

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

doctor who ?
18-10-2017, 14:16
Le temperature sono salite con l'undervolt :lol:

Solo perché a default le ventole partivano e dopo un giro di unigine Heaven la temperatura è salita a 70°.
Con undervolt le ventole giravano a 1300 circa, inaudibili, ma con temperatura di 75°

Per questo dovrò controllare come fare partire le ventole in base alla temperatura (evidentemente di default partono in base ai volt?).... Non che 75° sia tanto, però...

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Le ventole di default seguono un particolare criterio, in gergo tecnico si dice "come al cazzo" :asd:

No scherzi a parte, funzionano, ma a me hanno dato comportamenti strani a volte, per questo ho configurato la curva classica, forse con l'undervolt sono partite dopo ed hanno dato tempo alla scheda di riscaldarsi di più o qualcosa del genere.

Se non fai la curva non avrai mai modo di capire se cambia qualcosa o no.

(75° comunque non sono altissimi per la scheda)

Nones
18-10-2017, 14:44
Chi ha fatto l'aggiornamento ad FCU di windows?
Grave problema con il pixel format, non tiene i settaggi adesso mi ritrovo con lo schermo tutto scuro perchè non riesce a cambiare il settaggio. Ultimi beta driver per FCU!

CI avrei scommesso....ad ogni aggiornamento corposo di windows sempre problemi serii! :cry:

MontegoBay
18-10-2017, 15:14
fatto stamane , e non di sti problemi a dire il vero

davidenko7
18-10-2017, 15:19
Partendo dal default di 1150 mV

I p 5,6 e 7 sono a 1075

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Beh a quella frequenza 1075mv non è niente male. Io reggo 1047mv all'ultimo stato ma a 1288MHz

Gyammy85
18-10-2017, 15:25
Chi ha fatto l'aggiornamento ad FCU di windows?
Grave problema con il pixel format, non tiene i settaggi adesso mi ritrovo con lo schermo tutto scuro perchè non riesce a cambiare il settaggio. Ultimi beta driver per FCU!

CI avrei scommesso....ad ogni aggiornamento corposo di windows sempre problemi serii! :cry:

Io ho effettuato il passaggio e nessun problema, sta sempre a 444...
I driver nuovi sembrano validi, nella demo rain forest di gpu caps viewer ho guadagnato tipo 10 fps (stava a 64 con punte di 70, ora parte direttamente a 74)
Hanno anche aggiornato vulkan alla versione 54
Fra l'altro la scelta del workload sembra essere un errore, selezionando la modalità compute non ci sono vantaggi e ho avuto problemi a ritornare a quella graphics, i driver crashano e bisogna riavviare...penso la toglieranno con le release successive

Cloud76
18-10-2017, 15:50
CUT

Secondo me era solo una limitazione del monitor e non della VGA.
Per esempio, sto cercando qualche info rifacendomi alle caratteristiche dei monitor, questo ad esempio:
https://www.philips.it/c-p/272G5DJEB_01/brilliance-monitor-lcd-con-smartimage-game

Leggendo gli asterischi c'è scritto:
*Questo display Philips è in grado di raggiungere una velocità di
aggiornamento fino a 144 Hz solo grazie al connettore DVI a doppia
uscita e DisplayPort.

Nelle caratteristiche indica che il DP è 1.2, l'HDMI invece non lo identifica purtroppo :muro: quindi qui ne so come prima, cercherò oltre...

EDIT:
questo ad esempio:
https://www.asus.com/it/Monitors/ROG-STRIX-XG27VQ/specifications/
HDMI(v1.4), DisplayPort 1.2, Dual-link DVI-D
**Adaptive-Sync (FreeSync) technology supported within 48~144Hz for both DisplayPort and HDMI port

EDIT2:
questo invece:
https://www.asus.com/it/Monitors/MG248QR/specifications/
HDMI(v1.4), DisplayPort 1.2, Dual-link DVI-D
**Adaptive-Sync (FreeSync) technology supported within 40Hz~144Hz for DP only

EDIT3:
quest'altro:
http://www.samsung.com/it/consumer/it/monitor/gaming-monitor/LC24FG70FQUXEN
• DisplayPort : 60 Hz / 100 Hz / 120 Hz / 144 Hz
• HDMI1, HDMI2 : 60 Hz / 100 Hz / 120 Hz
però non fornisce informazioni circa la versione.

Nones
18-10-2017, 16:19
Io ho effettuato il passaggio e nessun problema, sta sempre a 444...
I driver nuovi sembrano validi, nella demo rain forest di gpu caps viewer ho guadagnato tipo 10 fps (stava a 64 con punte di 70, ora parte direttamente a 74)
Hanno anche aggiornato vulkan alla versione 54
Fra l'altro la scelta del workload sembra essere un errore, selezionando la modalità compute non ci sono vantaggi e ho avuto problemi a ritornare a quella graphics, i driver crashano e bisogna riavviare...penso la toglieranno con le release successive

Risolto per fortuna.
Erano i driver del monitor LG, si vede che non vanno più bene con sto ultimo aggiornamento di windows. Adesso ho lasciato quelli di default windows " Monitor generico Plugplay".

Con gli ultimi beta è stato sistemato il famoso bug dell'undervolt finalmente! :O
Speriamo che non facciano più cazzate. :fagiano:

Gyammy85
18-10-2017, 16:26
Con gli ultimi beta è stato sistemato il famoso bug dell'undervolt finalmente! :O


YEEEEEEEE

:winner: :winner: :winner: :winner:

Pkdrone
18-10-2017, 16:36
Evvai si ritorna ad undervoltare come se non ci fosse un domani:O
Solo che non riesco a mettere le mani sul pc fino al weekend sigh:muro:
Testateli bene anche per me:D

Nones
18-10-2017, 18:23
YEEEEEEEE

:winner: :winner: :winner: :winner:

Evvai si ritorna ad undervoltare come se non ci fosse un domani:O
Solo che non riesco a mettere le mani sul pc fino al weekend sigh:muro:
Testateli bene anche per me:D

Undervoltare è la strada per la felicità! :O

Non sto bene se non undervolto.
:asd:

davidenko7
18-10-2017, 18:28
Dove sono questi ultimi driver ? Sul sito vedi ancora i 17.10.1

sniperspa
18-10-2017, 19:29
Non sto bene se non undervolto.
:asd:

A me con questa scheda tocca undervoltare se non voglio che la gpu vada in throttling :fagiano:

Gyammy85
18-10-2017, 21:08
Dove sono questi ultimi driver ? Sul sito vedi ancora i 17.10.1

Non sono gli ultimi, scarica da qui

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-Beta-for-Windows-10-Fall-Creators-Update-Release-Notes.aspx

Kinto
18-10-2017, 21:56
Le ventole di default seguono un particolare criterio, in gergo tecnico si dice "come al cazzo" :asd:

No scherzi a parte, funzionano, ma a me hanno dato comportamenti strani a volte, per questo ho configurato la curva classica, forse con l'undervolt sono partite dopo ed hanno dato tempo alla scheda di riscaldarsi di più o qualcosa del genere.

Se non fai la curva non avrai mai modo di capire se cambia qualcosa o no.

(75° comunque non sono altissimi per la scheda)

Grazie, ma la curva la trovo solo su afterburner. su wattman solo 2 impostazioni: min e max

Altra cosa: per undervolt (con frequenze stock o minimo OC) alzare il power limit serve a qualcosa? Io ho lasciato a default

IlCavaliereOscuro
19-10-2017, 09:26
Sono fermo ai driver 17.7.1, quali sono gli ultimi funzionanti?
(chiedo in previsione dell'aggiornamento a W10 Fall Creators Update).

IlCavaliereOscuro
19-10-2017, 09:51
Io ho messo la FCU ed i beta relativi. Niente da segnalare.

Sarebbero questi: Crimson ReLive Edition 17.10.1 Optional?

doctor who ?
19-10-2017, 09:58
Grazie, ma la curva la trovo solo su afterburner. su wattman solo 2 impostazioni: min e max

Altra cosa: per undervolt (con frequenze stock o minimo OC) alzare il power limit serve a qualcosa? Io ho lasciato a default

Si la curva su afterburner o su trixx, niente su wattman purtroppo

Il power limit credo ti serva se la frequenza massima non è costante, apri il grafico che traccia il clock, fai correre la scheda, dopo un po' controlla che stia fisso al massimo, se traballa senza andare in thermal throttling probabile che devi alzare un po' il power limit (almeno così ricordo di aver letto, magari aspetta che ti conferma qualcun'altro nel caso ricordassi male)

FedeGata
19-10-2017, 11:56
Sono questi:

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-Beta-for-Windows-10-Fall-Creators-Update-Release-Notes.aspx

Ma si possono mettere anche su seven?

FedeGata
19-10-2017, 13:48
Non ne ho idea ma non vedo motivo di mettere un driver beta uscito appositamente per supportare W10 FCU su W7.

Lo penso bene anche io, solo mia curiosità. Aspetterò la prossima uscita ufficiale!

sniperspa
19-10-2017, 14:05
Ma si possono mettere anche su seven?

Non credo proprio considerando che i driver per 7 e 10 sono diversi, a maggior ragione immagino da 7 a 10 FCU

Non ne ho idea ma non vedo motivo di mettere un driver beta uscito appositamente per supportare W10 FCU su W7.

Il motivo potrebbe essere l'undervolt :oink:

Roland74Fun
19-10-2017, 14:07
17.7.1 ed undervolt con msi AB senza problemi.

sniperspa
19-10-2017, 15:02
17.1.1 ed undervolt con msi AB senza problemi.

17.10.1 intendi?

Roland74Fun
19-10-2017, 15:09
No. 17.7.1

sniperspa
19-10-2017, 15:25
No. 17.7.1

Eh grazie ma se uno ha già aggiornato a ver successive e non vuole fare il downgrade :fagiano:

Roland74Fun
19-10-2017, 15:37
Guarda ho provato i 17.9.2 il mese scorso.
Downgradato in 5 minuti.
Inutile avere gli ultimi se danno problemi.
Non posso perdere tempo a bestemmiare coi drivers. Voglio giocare!

Gyammy85
19-10-2017, 16:35
Guarda ho provato i 17.9.2 il mese scorso.
Downgradato in 5 minuti.
Inutile avere gli ultimi se danno problemi.
Non posso perdere tempo a bestemmiare coi drivers. Voglio giocare!

Se è per l'undervolt Nones dice che hanno risolto, e coi giochi non ho problemi, doom maxato a 4k incubo 45-50 fps :eek: :ops:

davidenko7
19-10-2017, 17:19
se mi confermate che i nuovi beta undervoltano e non hanno problemi con i giochi allora upgrado a FCU e installo i driver

Nones
19-10-2017, 17:39
Se è per l'undervolt Nones dice che hanno risolto, e coi giochi non ho problemi, doom maxato a 4k incubo 45-50 fps :eek: :ops:

se mi confermate che i nuovi beta undervoltano e non hanno problemi con i giochi allora upgrado a FCU e installo i driver

Confermo.
Stanno funzionando bene. Nessun crash o freeze e sopratutto funziona l'undervolt.
Windows FCUpdate e drivers beta. :fagiano:

gerhonimo1966
19-10-2017, 19:07
Scusate il leggero OT :D
Qualcuno sa se esiste un connettore in grado di rendere nuovamente utilizzabile lo slot pci express che normalmente viene coperto dai mostri di Vga attuali?

dajcont
19-10-2017, 19:44
17.10.1 : sono l'unico ad avere problemi con i profili dei giochi? le impostazioni si salvano ma controllando non mi si applicano :(

VanCleef
19-10-2017, 20:10
Scusate il leggero OT :D
Qualcuno sa se esiste un connettore in grado di rendere nuovamente utilizzabile lo slot pci express che normalmente viene coperto dai mostri di Vga attuali?
sì, esistono degli extender/riser (non so bene come si chiamino)... ti sempbrerà di tornare ai dischi e CD rom PATA all'interno del case :D

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51MPyOMg28L.jpg

fonzie1111
19-10-2017, 20:12
17.10.1 : sono l'unico ad avere problemi con i profili dei giochi? le impostazioni si salvano ma controllando non mi si applicano :(

Volevo chiedere la stessa cosa, sto giocando a metro 2033, imposto nel pannello amd l'antialiasing e l'anisotropic e non perde in performance, appena metto l'ssaa a 4x da impostazioni del gioco il framerate cala in maniera incredibile, sono costretto a mettere o a 3x o a 2x.

Appro ma negli ultimi driver che fine hanno le personalizzazione delle impostazioni gioco per gioco??? Intendo che prima per ogni gioco installato si poteva settare tramite pannello amd le impostazioni, ora c'è solo quella globale.

gerhonimo1966
19-10-2017, 20:15
sì, esistono degli extender/riser (non so bene come si chiamino)... ti sempbrerà di tornare ai dischi e CD rom PATA all'interno del case :D

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51MPyOMg28L.jpg
Grazie.Avevo provato un oggetto simile ma la parte che si inserisce nello slot pci fuoriesce troppo e non permette l'inserimento della vga.Dovrebbero farne con un profili ancora più basso o angolari :muro:

Gyammy85
19-10-2017, 20:26
Da sempre nella maggior parte dei giochi impostare l'antialiasing da pannello radeon (ma anche nvidia eh) non serve a nulla.
Inoltre è normalissimo che ssaa x4 sia pesantissimo.

Per creare i profili dei giochi aggiungeteli a mano, credo sia un bug conosciuto e segnalato.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Basta cliccare su analizza e compaiono tutti

dajcont
19-10-2017, 20:59
Da sempre nella maggior parte dei giochi impostare l'antialiasing da pannello radeon (ma anche nvidia eh) non serve a nulla.
Inoltre è normalissimo che ssaa x4 sia pesantissimo.

Per creare i profili dei giochi aggiungeteli a mano, credo sia un bug conosciuto e segnalato.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Io mi riferivo a memorie e frequenze.

Inoltre ho notato che con le impostazioni "di fabbrica" ogni 10 secondi circa ho un drop delle frequenze, con piccolo freeze del gioco...ho provato ad alzare il power limit ma niente.

Mikkinen
20-10-2017, 05:30
Domanda su trixx... La funzione "save profile fan" dove scrive?
Ho aggiornato win10 e installazione driver pulita ma continuo ad avere problemi...le ventole senza trixx non ne vogliono sapere anche se ho ripristinato anche il bios...
Come ultime spiagge provo ab e poi a installare anche wattman...
Inoltre ho notato che ieri dopo il reset di trixx e riavvio pc la frequenza della gpu non torna a default... Cioè trixx la segna a 1342 ma se lancio il bench sale di nuovo a 1400...ma la tensione rimane a default... E non ho il profilo all avvio abilitato...

Mi viene da pensare che non sia questione di driver ma di scheda...

PhMd
20-10-2017, 17:17
ciao a tutti.... tempo fa ho avuto un problema di spegnimento improvviso (come se mancasse l'energia elettrica) del pc (senza bsod con pc che si riavviava dopo 3-4 secondi da solo) che pensavo di aver risolto impostando l'opzione di risparmio energico dal pannello radeon. In questi giorni si sta ripresentando con wolfenstein the new order a cui sto giocando nonostante attivi sempre la medesima opzione.
In piu ora ho notato che la scheda video "gracchia" e spesso in tale situazione si presenta il problema di spegnimento... non e la ventola ma sembrano rumori di elettricita' come quando si mette una spina nella presa elettrica e fa la scintilla....

avete qualche idea???? :help: :help: :help: :help:

doctor who ?
20-10-2017, 17:20
Più che risparmio energetico sembra un problema di alimentazione, puoi usare un altro psu ? se lo fa anche con un altro sarà difettata, rma e pace

PhMd
20-10-2017, 17:22
...è sicuramente la scheda video perchè è cominciato tutto quando l'ho installata e il problema si presenta quando gioco anche se dipende dal gioco (nessun problema per esempio con Dragon Age inquisition, mafia3). le temperature sono ok e la gpu è settata a 1342 mhz di "fabbrica" con memorie a 2000mhz....

provati due alimentatori un lcpower 750w e CM 650w....

doctor who ?
20-10-2017, 17:25
...è sicuramente la scheda video perchè è cominciato tutto quando l'ho installata e il problema si presenta quando gioco anche se dipende dal gioco (nessun problema per esempio con Dragon Age inquisition, mafia3). le temperature sono ok e la gpu è settata a 1342 mhz di "fabbrica" con memorie a 2000mhz....

Magari con dragon age la scheda lavora meno, prova a fare girare qualche bench che teoricamente dovrebbe spingere al massimo

PhMd
20-10-2017, 17:30
ok... provo questa sera... grazie.

potrebbe essere la scheda madre, magari qualche falso contatto con il connettore... perchè il rumore mi fa pensare a qualcosa del genere... oltre che smontare la sapphire ed eventualmente pulirlo posso testarlo senza dover installare un'altra scheda video e relativi smaronamenti???

dajcont
20-10-2017, 20:08
Non so come risolvere, se applico degli OC (o se lascio semplicemente le impostazioni di default) mentre gioco ho dei cali di frequenze (come si può notare), il power limit è già a +50%. Sono costretto a downcloccare per giocare fluido :( help
Edit: cambiando gioco anche a 1270Hz ha i cali

http://i67.tinypic.com/w1d6iw.jpg

davidenko7
20-10-2017, 20:42
Non so come risolvere, se applico degli OC (o se lascio semplicemente le impostazioni di default) mentre gioco ho dei cali di frequenze (come si può notare), il power limit è già a +50%. Sono costretto a downcloccare per giocare fluido :( help
Edit: cambiando gioco anche a 1270Hz ha i cali

http://i67.tinypic.com/w1d6iw.jpg

Perché con quei voltaggi superi continuamente il power limit e la scheda taglia le frequenze. Se vuoi andare oltre devi alzare il PL con l'hard modding del bios

dajcont
20-10-2017, 21:18
Perché con quei voltaggi superi continuamente il power limit e la scheda taglia le frequenze. Se vuoi andare oltre devi alzare il PL con l'hard modding del bios

Ok ma prima non me lo faceva, e me lo fa pure a 1270Hz

davidenko7
20-10-2017, 21:30
Ok ma prima non me lo faceva, e me lo fa pure a 1270Hz

si ma a 1270MHz mantenendo sempre lo stesso voltaggio ? Perché se é cosí molto probabilmente ti dará problemi anche a quella frequenza

Pkdrone
20-10-2017, 22:44
Aggiornato a fall creators+beta driver...provato al volo qualche gioco per ora tutto ok e per essere dei beta non sembran male :)
Confermo anche io che il bug dell'undervolt non c'è più già messo a -100mV :cool: :stordita:

alethebest90
21-10-2017, 07:16
ho appena acquistato tramite rivenditore sull'amazzone una 580 8gb nitro + a 261 € !!! :D


arriva settimana prossima pero :muro:

Gyammy85
21-10-2017, 08:28
:eek: :eek:

https://s1.postimg.org/7j1txikdkf/2017-10-21.png (https://postimages.org/)

Gyammy85
21-10-2017, 08:43
Diciamo che questi sono più una pezza, anche se sono più aggiornati dei precedenti perché hanno vulkan versione 54
A breve sistemeranno, sta per uscire Wolfenstein con gli shader instrincscscsc

fonzie1111
21-10-2017, 09:19
A me sembra che questi driver abbiano sistemato i crash continui con new order.

Pkdrone
21-10-2017, 09:43
:eek: :eek:

https://s1.postimg.org/7j1txikdkf/2017-10-21.png (https://postimages.org/)

Questo per ora non l'ho ancora visto :asd:

;45114915']Succede anche a me! Windows 10 FCU e drivers Beta... :(

Inoltre c'è anche questa voce nel Menu Start che trovi in allegato.

Si si anche io ho questa cosa, pensavo in una installazione non andata proprio a buon fine, ma evidentemente è tutto regolare così :D
Oh però alla fine i driver sembrano rullare bene e questo è ciò che conta, non stiamo li a guardare pizzi e merletti su :O

ninja750
21-10-2017, 09:56
(grattatina alle balle di rito) per ora passando a FCU sembra funzionare tutto, nel mio caso i driver sono rimasti i 17.9.3 che avevo prima, non si è autoinstallata la beta rilasciata da AMD per FCU

a voi si?

Pkdrone
21-10-2017, 10:33
Scaricali da qui, di solito windows installa la versione minimal sopra i precedenti driver installati, io preferisco sempre fare una bella installazione pulita di tutto il pacchetto completo. :)
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-Beta-for-Windows-10-Fall-Creators-Update-Release-Notes.aspx

alethebest90
21-10-2017, 10:39
ma con windows 10 è possibile utilizzare integrata piu scheda video ??

cioè vorrei averle entrambe attive, l'integrata la utilizzerei per giochi punta e clicca (ne ho parecchi) e qualche gioco vecchio

mentre la scheda video per giochi piu pesanti e recenti

doctor who ?
21-10-2017, 11:01
ma con windows 10 è possibile utilizzare integrata piu scheda video ??

cioè vorrei averle entrambe attive, l'integrata la utilizzerei per giochi punta e clicca (ne ho parecchi) e qualche gioco vecchio

mentre la scheda video per giochi piu pesanti e recenti

Non lo so, ma in realtà con il vsync se il gioco è leggero la scheda comunque si tiene fresca.

In alternativa, volendo puoi usare wattman per creare un profilo personalizzato per i giochi leggeri, downclock con due click e via.

W_o_M
21-10-2017, 11:08
Ho da poco preso una XFX RX580 GTS XXX Edition 8GB (RX-580P8DFD6) come gli utenti Kinto e sniperspa. Oggi la monterò sul mio vecchio Phenom 965 Xper vedere se va (fine ottobre/inizio novembre aggiornerò a Ryzen e probabilmente win10).
Essendo ancora su win 7 per ora, quale versione dei driver Crimson mi cosigliate ? (ora monto dei preistorici Catalyt del 2015 per la mia Asus HD6970 DirectCU II che ormai è legacy dal 12/2015)

alethebest90
21-10-2017, 14:26
Non lo so, ma in realtà con il vsync se il gioco è leggero la scheda comunque si tiene fresca.

In alternativa, volendo puoi usare wattman per creare un profilo personalizzato per i giochi leggeri, downclock con due click e via.

effettivamente non ci avevo pensato ad un profilo molto low, si direi che è meglio cosi grazie ;)

MontegoBay
21-10-2017, 15:27
forse ho trovato un gioco che mette alla prova tutt e 8gb della 480

https://s1.postimg.org/9mkfm5m9y7/Whats_App_Image_2017-10-21_at_16.23.01.jpg

mentre questo e il benk integrato come risultato :

https://s1.postimg.org/5ied2dv9i7/Whats_App_Image_2017-10-21_at_16.23.02.jpg

Il gioco in questione e : Middle Earth Shadow of War

dopo quasi 2 ore non ho avuto alcun tipo di problema, ma devo ancora testarlo bene

le freq che utilizzo sono 1430/2100 con i driver 17.10.1

Pkdrone
21-10-2017, 16:12
io per ora dei giochi provati il più esoso è stato Call of duty advanced warfare, arrivato a occupare ben 7,2 gb di ram gpu. :eek:

MontegoBay
21-10-2017, 16:19
piccolo aggiornamento :

impostando la sincronia verticale su NO ;
Risoluzione dinamica 144
E gli FPS mx 60

Ottengo :
https://s1.postimg.org/1drtwdydf3/Whats_App_Image_2017-10-21_at_17.20.06.jpg

https://s1.postimg.org/6ewo2422zj/Whats_App_Image_2017-10-21_at_17.20.07.jpg


https://s1.postimg.org/5x6mdj92bz/Whats_App_Image_2017-10-21_at_17.20.07_1.jpg
Mi ricordavo una volta o forse sbaglio che mi dissero di tenere la sincronia verticale attiva , ma cosi facendo calo di fps.
Mi sbaglio ?

Gyammy85
22-10-2017, 09:55
Mini sondaggio, a quanto girerà wolf 2 sulle nostre schede?

80 fps a 1440p

davidenko7
22-10-2017, 10:02
Mi ricordavo una volta o forse sbaglio che mi dissero di tenere la sincronia verticale attiva , ma cosi facendo calo di fps.
Mi sbaglio ?

Lasciare attivo il v-sync ti permette evitare effetti fastidiosi come lo stuttering semplicemente impostando gli fps del gioco uguali alla frequenza di aggiornamento del monitor che nella maggior parte dei casi è 60Hz. Se adesso il tuo monitor è 60Hz e disattivi il v-sync la scheda produrrà più frame ma tu sempre 60 ne vedrai perché il tuo monitor oltre non va ama in più avrai stuttering

IlCavaliereOscuro
22-10-2017, 10:13
Mi ricordavo una volta o forse sbaglio che mi dissero di tenere la sincronia verticale attiva , ma cosi facendo calo di fps.
Mi sbaglio ?

Ricordo che il consiglio era di tenere il VSync attivo quando c'era la possibilità di utilizzarlo insieme al FreeSync.
Non so in altri casi.

MontegoBay
22-10-2017, 11:09
Lasciare attivo il v-sync ti permette evitare effetti fastidiosi come lo stuttering semplicemente impostando gli fps del gioco uguali alla frequenza di aggiornamento del monitor che nella maggior parte dei casi è 60Hz. Se adesso il tuo monitor è 60Hz e disattivi il v-sync la scheda produrrà più frame ma tu sempre 60 ne vedrai perché il tuo monitor oltre non va ama in più avrai stuttering

Ho un Aoc da 144hz preso apposta X il freesync quindi dovrei tenerlo attivo e impostare a 144hz

Ricordo che il consiglio era di tenere il VSync attivo quando c'era la possibilità di utilizzarlo insieme al FreeSync.
Non so in altri casi.

Mi ricordavo anche io una cosa del genere ma volevo esserne sicuro

doctor who ?
22-10-2017, 12:24
Si ma occhio che dipende dal gioco, io ho un 75hz preso da poco e sto notando che alcuni si adattano, altri sincronizzano comunque a 60hz, nel mio caso la differenza non è chissà che, ma se hai il 144hz e ci arrivi a 144hz forse meglio disattivarlo e provare ad usare il limitatore di fps tramite wattman

Pkdrone
22-10-2017, 12:30
Secondo voi si nota davvero la differenza a giocare a 60 fissi oppure 144 fissi senza avere il numero in alto che da il riferimento degli fps?

Pkdrone
22-10-2017, 12:34
Mini sondaggio, a quanto girerà wolf 2 sulle nostre schede?

80 fps a 1440p

Vsr 4k 60ps :cool:
Non penso ce la fa però dopo aver visto la bontà di forza 7 non lo escludo.
Comunque mi va bene anche il fullhd maxato a 60:fagiano:

nevets89
22-10-2017, 13:03
Secondo voi si nota davvero la differenza a giocare a 60 fissi oppure 144 fissi senza avere il numero in alto che da il riferimento degli fps?

per quanto non abbia provato i 144Hz ti dico che secondo me si nota eccome, tra 30 e 60 si nota molto, immagino che tra 60 e 144 si noti meno, ma IMHO non si può non notare.

Roland74Fun
22-10-2017, 13:18
Si ma occhio che dipende dal gioco, io ho un 75hz preso da poco e sto notando che alcuni si adattano, altri sincronizzano comunque a 60hz....

Vero.
Mafia 3 non va oltre i 60 hz.

Ma tanto inutile perché colla 480 quando va bene si arriva a 60 ma di solito si sta sui 45-55.

doctor who ?
22-10-2017, 13:58
Secondo voi si nota davvero la differenza a giocare a 60 fissi oppure 144 fissi senza avere il numero in alto che da il riferimento degli fps?

Si, però se non si parla solo teoricamente, direi che non ne vale la pena, tenere 144fps costa tanto se si parla di titoli recenti, non basta manco una 1080ti, se proprio si hanno soldi da spendere io andrei su un volante, sostituire tutti gli hd con gli ssd, dissipatori\alimentatori\ventole più silenziosi, freesync, ecc...

o comunque preferirei più qualità grafica rispetto a più fps, negli fps online il discorso ha giù più senso e principalmente è per quello che vengono usati.

Gyammy85
22-10-2017, 14:22
Vsr 4k 60ps :cool:
Non penso ce la fa però dopo aver visto la bontà di forza 7 non lo escludo.
Comunque mi va bene anche il fullhd maxato a 60:fagiano:

Non esageriamo, che poi diventa programmato cul culo e fuori con disonore dalla masterrace...torniamo a giocare a pugb con ansel e texture pack di pixar va...:(

Vero.
Mafia 3 non va oltre i 60 hz.

Ma tanto inutile perché colla 480 quando va bene si arriva a 60 ma di solito si sta sui 45-55.

#poorperformanceovunque

The Witcher
22-10-2017, 14:41
salve ragasuoli.

Vengo da un installazione pulita con windows fall update già installato (ho usato il tool per farne una versione aggiornata installabile da chiavetta).

Ho installato gli aggiornamenti consigliati da amd, e linkati su hardware upgrade, riguardo un fix che riguarda l'aggioramento di ms.

Rispetto al driver che avevo installato dal sito di amd, ho notato effettivamente meno crash ma le performance sono drasticamente peggiorate.

Sono 2 i titoli più spesso. guild wars 1 e team fortress 2.

Con il primo ho perso qualcosa 300 fps (disabilitando il v-sync), mentre tf2 qualcosa come 150.

Ora, capisco guild wars, sono anni che non lo aggiornano e aveva già problemi con 8, ma tf2 no. Sono anni che lo aggiornano e in ogni caso non avevo di questi perdite di performance.

Sistema sotto l'avatar. Ho una 480.

Ringrazio chiunque mi potrà dare una mano.

Gyammy85
22-10-2017, 14:48
salve ragasuoli.

Vengo da un installazione pulita con windows fall update già installato (ho usato il tool per farne una versione aggiornata installabile da chiavetta).

Ho installato gli aggiornamenti consigliati da amd, e linkati su hardware upgrade, riguardo un fix che riguarda l'aggioramento di ms.

Rispetto al driver che avevo installato dal sito di amd, ho notato effettivamente meno crash ma le performance sono drasticamente peggiorate.

Sono 2 i titoli più spesso. guild wars 1 e team fortress 2.

Con il primo ho perso qualcosa 300 fps (disabilitando il v-sync), mentre tf2 qualcosa come 150.

Ora, capisco guild wars, sono anni che non lo aggiornano e aveva già problemi con 8, ma tf2 no. Sono anni che lo aggiornano e in ogni caso non avevo di questi perdite di performance.

Sistema sotto l'avatar. Ho una 480.

Ringrazio chiunque mi potrà dare una mano.

Strano...ho giocato qualche volta a hl2 e seguiti e non ho notato cali rispetto a prima, ora scarico tf2 e vedo

The Witcher
22-10-2017, 14:49
grazie :)

vorrei ricordare che il mio pc è stato formattato 2 giorni fa :)

:)

sniperspa
22-10-2017, 16:29
Secondo voi si nota davvero la differenza a giocare a 60 fissi oppure 144 fissi senza avere il numero in alto che da il riferimento degli fps?

Io in bf1 gioco più volentieri a 60 fissi con limitatore fps piuttosto che a >60 (freesync attivo in entrambi i casi), in alcuni giochi invece probabilmente non cambia semplicemente nulla visivamente e conviene lasciare freesync senza limitatore in questi casi.

Per ora il maggior vantaggio dei 144hz l'ho notato in windows :asd:

ps.144 fissi comunque sono una utopia con queste schede a meno di non giocare a cod4

Gyammy85
22-10-2017, 17:16
Io in bf1 gioco più volentieri a 60 fissi con limitatore fps piuttosto che a >60 (freesync attivo in entrambi i casi), in alcuni giochi invece probabilmente non cambia semplicemente nulla visivamente e conviene lasciare freesync senza limitatore in questi casi.

Per ora il maggior vantaggio dei 144hz l'ho notato in windows :asd:

ps.144 fissi comunque sono una utopia con queste schede a meno di non giocare a cod4

Non li fai con nessuna scheda 144 fissi in tutti i giochi

Gyammy85
22-10-2017, 20:28
grazie :)

vorrei ricordare che il mio pc è stato formattato 2 giorni fa :)

:)

Allora ho provato una mappa a casaccio (Kong King) a 4k e aa 4x stavo fra i 70 e i 120 fps, in alcuni casi è sceso a 50 ma è normale se ci sono tanti giocatori

papugo1980
22-10-2017, 20:35
Non li fai con nessuna scheda 144 fissi in tutti i giochi

Titanfall2 si:asd:

Gyammy85
22-10-2017, 21:12
Ho notato un incremento di performance con lo steam vr test, ora faccio 7.9

The Witcher
23-10-2017, 02:51
Allora ho provato una mappa a casaccio (Kong King) a 4k e aa 4x stavo fra i 70 e i 120 fps, in alcuni casi è sceso a 50 ma è normale se ci sono tanti giocatori

ho risolto :D

Le opzioni di risparmio energetico era su risparmio energia. :D
Adesso l'ho messo su prestazioni elevate e funziona tutto :D

grazie mille per l'aiuto :D

W_o_M
23-10-2017, 09:03
Direi quelli indicati da amd scegliendo sistema operativo e modello di scheda (cioe' i 17.10.1)Per rapidità (era tardi) ho installao i Crimson 17.7.2A presenti sul cd fornito. Volendo aggiornare agli ultimi devo per forza disinstallare i vecchi o si aggiornano automaticamente ? (so che in linea teorica è sempre meglio disinstallare ma preferirei evitare per il momento).
Nel pannello Crimson la sincronia verticale ottimizzata sarebbe l'esync?
Qual è l'impostazione migliore per il filtraggio trama (prestazioni-standard-qualità) ? Io l'ho sempre tenuto su qualità, ora è su prestazioni, ditemi voi. Grazie.

IlCavaliereOscuro
23-10-2017, 09:37
Per installare gli ultimi Crimson FCU bisogna aver già aggiornato a Windows Fall Creators Update?
Ci sono problemi se si si installano mentre si attende l'aggiornamento?

Mikkinen
23-10-2017, 10:21
cut
l'aggiornamneto a FCU mi è sembrato invasivo... Secondo me meglio un aggiornamento alla volta...magari i nuovi driver meglio con un aggiornamento pulito...

IlCavaliereOscuro
23-10-2017, 10:23
l'aggiornamneto a FCU mi è sembrato invasivo... Secondo me meglio un aggiornamento alla volta...magari i nuovi driver meglio con un aggiornamento pulito...

Quindi dici che non mi conviene installarli ora e poi passare a FCU?

Mikkinen
23-10-2017, 10:44
Quindi dici che non mi conviene installarli ora e poi passare a FCU?
Si conviene prima aggiornare win e poi i driver...

Kinto
23-10-2017, 10:56
Col PC in firma (Ryzen 1600 e 580 8gb), come vedete il benchmark Firestrike tenendo tutto a default (CPU, GPU ma con -75 mV, eccezion fatta per un leggero ritocco alla curva ventola gpu) a 1080p col punteggio di 11820?

La temperatura è arrivata a 67°

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

fonzie1111
23-10-2017, 11:14
Raga ma installando i driver beta fcu mi appare una voce nella lista dei programmi del menù start, in pratica comincia con & la cartella e dopo le voci dei sottomenu' sono un id hardware relativo alla disinstallazione di alcuni componenti del driver video della radeon, succede anche a voi???

Mikkinen
23-10-2017, 11:38
punteggio di 11820?
Quanto fa di punteggio solo grafico?
Quale 580 hai?

VanCleef
23-10-2017, 11:40
Raga ma installando i driver beta fcu mi appare una voce nella lista dei programmi del menù start, in pratica comincia con & la cartella e dopo le voci dei sottomenu' sono un id hardware relativo alla disinstallazione di alcuni componenti del driver video della radeon, succede anche a voi???

Pagine addietro qualcuno ha già postato uno screen in proposito...

Gyammy85
23-10-2017, 11:41
Per rapidità (era tardi) ho installao i Crimson 17.7.2A presenti sul cd fornito. Volendo aggiornare agli ultimi devo per forza disinstallare i vecchi o si aggiornano automaticamente ? (so che in linea teorica è sempre meglio disinstallare ma preferirei evitare per il momento).
Nel pannello Crimson la sincronia verticale ottimizzata sarebbe l'esync?
Qual è l'impostazione migliore per il filtraggio trama (prestazioni-standard-qualità) ? Io l'ho sempre tenuto su qualità, ora è su prestazioni, ditemi voi. Grazie.

Si è l'esynch
Per il filtraggio trama metti qualità

Kinto
23-10-2017, 11:54
Quanto fa di punteggio solo grafico?
Quale 580 hai?La vedi in firma la mia 580 :)

A memoria 13500 circa. Può essere?
Al limite stasera rimando il benchmark

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Mikkinen
23-10-2017, 12:40
.
Si mi sembra che il punteggio sia in linea ...
Frequenza a 1366 con -75mv?
Il punteggio è rimasto invariato a prima di undevolt?

Kinto
23-10-2017, 13:29
Si mi sembra che il punteggio sia in linea ...
Frequenza a 1366 con -75mv?
Il punteggio è rimasto invariato a prima di undevolt?Non ho controllato prima dell'undervolt. Cmq la frequenza rimane stabile a 1365 MHz e undervolt

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Gyammy85
23-10-2017, 15:45
Mi sembra che stiamo un po' esagerando :asd:

https://s1.postimg.org/6jfe8vh2cv/2017-10-23.png (https://postimages.org/)

doctor who ?
23-10-2017, 15:46
Mi sembra che stiamo un po' esagerando :asd:

https://s1.postimg.org/6jfe8vh2cv/2017-10-23.png (https://postimages.org/)

ma ci sono dieci processi aperti se apri il task manager ?
magari è solo un glitch grafico di windows, se hai fatto l'aggiornamento recentemente ci sta

Gyammy85
23-10-2017, 15:55
ma ci sono dieci processi aperti se apri il task manager ?
magari è solo un glitch grafico di windows, se hai fatto l'aggiornamento recentemente ci sta

Ho controllato ed in effetti era aperto tante volte...li ho tolti ora c'è regolarmente una sola icona...boh sarà qualche bug dei driver presto risolveranno...comunque grazie :) :)

Pkdrone
23-10-2017, 16:08
La vedi in firma la mia 580 :)

A memoria 13500 circa. Può essere?
Al limite stasera rimando il benchmark

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

Sembra un po basso, io faccio 13900 punti con frequenze stock 1288/2000 e -100mV quindi la tua deve fare di più!

Pkdrone
23-10-2017, 16:12
Mi sembra che stiamo un po' esagerando :asd:

https://s1.postimg.org/6jfe8vh2cv/2017-10-23.png (https://postimages.org/)

Stica :sofico:

Gyammy85
24-10-2017, 07:44
Aggiornate Aggiornate :O :O

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.10.2-Release-Notes.aspx

IlCavaliereOscuro
24-10-2017, 08:02
Aggiornate Aggiornate :O :O

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.10.2-Release-Notes.aspx

"GPU Workload
A new toggle in Radeon Settings that can be found under the "Gaming", "Global Settings" options. This toggle will allow you to switch optimization between graphics or compute workloads on select Radeon RX 500, Radeon RX 400, Radeon R9 390, Radeon R9 380, Radeon R9 290 and Radeon R9 285 series graphics products."

Si è capito qual è la differenza tra le opzioni che citano?

Gyammy85
24-10-2017, 08:29
"GPU Workload
A new toggle in Radeon Settings that can be found under the "Gaming", "Global Settings" options. This toggle will allow you to switch optimization between graphics or compute workloads on select Radeon RX 500, Radeon RX 400, Radeon R9 390, Radeon R9 380, Radeon R9 290 and Radeon R9 285 series graphics products."

Si è capito qual è la differenza tra le opzioni che citano?

Credo che con compute ci siano delle ottimizzazioni per applicativi non grafici, tipo mining o altro...infatti è previsto il supporto fino a 12 schede

Gyammy85
24-10-2017, 08:34
http://www.guru3d.com/news-story/wolfenstein-ii-the-new-colossus-pc-requirements.html

Supporto vulkan e pasticcio nei requisiti :asd: la 290 nei minimi e la 470 nei consigliati :eek:
Thread della 290 in riVolta :ops2:

Nones
24-10-2017, 10:09
Eh aggiorniamooo!
:asd:

animalblond91
24-10-2017, 13:29
ciao a tutti, posso inserirmi per chiedere aiuto per trovare una curva ottimale per le ventole di una rx 480 nitro 4gb?

davidenko7
24-10-2017, 13:51
ciao a tutti, posso inserirmi per chiedere aiuto per trovare una curva ottimale per le ventole di una rx 480 nitro 4gb?

Io le ho impostate cosí e mi trovo molto bene

https://i.imgur.com/Z9oZMu3.png

animalblond91
24-10-2017, 13:56
io uso trixx.... comunque la scheda rimane sui 66/67 gradi con la curva che ho fatto ma le ventole vanno a poco piu di 2000 giri e si sentono parecchio

animalblond91
24-10-2017, 14:00
poi non mi piace molto tenere le ventole spente fino a 50 gradi...la faccio cuocere per niente

animalblond91
24-10-2017, 14:02
anche se un po rumorosa l importante è che non succeda niente

Roland74Fun
24-10-2017, 14:05
http://www.guru3d.com/news-story/wolfenstein-ii-the-new-colossus-pc-requirements.html

Supporto vulkan e pasticcio nei requisiti :asd: la 290 nei minimi e la 470 nei consigliati :eek:
Thread della 290 in riVolta :ops2:

Prima o poi si diventa vecchi. Arriva per tutti quel momento e succede anche alle schede video, anche se hanno 4 GB di vram veri.
Bisogna sapperlo accettare. :( :(

Mikkinen
24-10-2017, 15:11
A meno che non cambi ventole :sofico:
Però chi lo ha fatto sulla nitro ha avuto problemi per via del fancheck se non ricordo male.

Purtroppo confermo... Sto usando speedfan al momento...
C'è qualche soluzione?:rolleyes:
Vorrei usare solo wattman...

Pkdrone
24-10-2017, 16:09
Ecchecavolo già una nuova versione è uscita:mbe:
Amdfail proprio:read:
E stasera si fa pulizia di nuovo, aggiorno perché la cosa che mi interessa di più è il supporto a 12 schede:rolleyes: :O

Mikkinen
24-10-2017, 16:10
.
Mi chiedo se esiste una patch...tipo come per i driver...
Ho provato da bios per levarmi il dubbio ma non cambia nulla...

Mikkinen
24-10-2017, 18:11
.
Da bios gpu ho provato a modificare i parametri di velocità delle ventole...ma non essendo il max di riferimento non ha funzionato...

Roland74Fun
24-10-2017, 18:36
Il problema della 480 nitro è che ha un dissipatore un po' piccolino e sarà sempre un po' rumorosa.


Ma dove? Ma quando? La mia è inudibile. Fate girare l'aria nel keis per favore, non asfissiatele. Evitiamo di fare il solito gioco di denigrazione.
Altrimenti poi si arriva a cose del tipo: rumore più forte ma più piacevole....

IlCavaliereOscuro
24-10-2017, 19:03
Ma dove? Ma quando? La mia è inudibile..

Quoto.

andrefair600
24-10-2017, 19:48
ragazzi per caso sapete che range di freesync ha il Samsung C24FG70?

Roland74Fun
24-10-2017, 19:53
Dal manuale.

https://s1.postimg.org/6x8l54nmjj/freesync.jpg (https://postimages.org/)

alethebest90
24-10-2017, 20:19
in arrivo la 580 :hic:

LkMsWb
24-10-2017, 21:20
Dal manuale.

https://s1.postimg.org/6x8l54nmjj/freesync.jpg (https://postimages.org/)

In realtà settati a 144Hz hanno range 70-144, sia il 70 che il 73. Ma si attiva comunque l'LFC, anche se non rientra nel settaggio ideale (2,5x raccomandato, 2x minimo requisito).

Roland74Fun
24-10-2017, 21:36
Comunque sempre un bel monitor.

Nella pagina dedicata del sito fanno vedere che con quello si vede bene e cogli'altri monitor l'immagine fa schifo. :D :D

Kinto
25-10-2017, 12:06
Comunque sempre un bel monitor.

Nella pagina dedicata del sito fanno vedere che con quello si vede bene e cogli'altri monitor l'immagine fa schifo. :D :DOste com'è il vino? :asd:

Appiccicato col Redmi 4 Prime e Tapatalk

fonzie1111
25-10-2017, 18:33
I driver per fall update sono leggermente buggati, sia la prima beta sia la 17.10.2, oltre a farmi apparire una voce strana nel menù start relativo al driver (con le release vecchie non succede) ci sono bug di texture nel gioco new order nei livelli finali, anche se non so se dipende anche dalle ottimizzazioni che ho inserito tramite id5 tweaker, ma sostanzialmente volevo sapere con le release precedente ai 17.10.2 o i 17.40 beta (il primo driver per fcu) ci sono problemi particolari con windows aggiornato con fcu???

gabmamb
25-10-2017, 18:38
azz....ho appena scaricato i 17.10.2 ma allora resto con i 17.5.1!!!!
oppure metto i 17.7.2????:eek:

fonzie1111
25-10-2017, 18:58
azz....ho appena scaricato i 17.10.2 ma allora resto con i 17.5.1!!!!
oppure metto i 17.7.2????:eek:

Non ti allarmare, hanno cmq risolto il problema dell'overvolt con wattman, io vorrei capire se mettendo i vecchi ci sono problemi con w10 aggiornato alla versione 1709.

andrefair600
25-10-2017, 19:00
In realtà settati a 144Hz hanno range 70-144, sia il 70 che il 73. Ma si attiva comunque l'LFC, anche se non rientra nel settaggio ideale (2,5x raccomandato, 2x minimo requisito).

in che senso settati a 144hz? C'è la possiblità di abbassare la frequenza massima e il range del freesync?

Gyammy85
25-10-2017, 20:08
Non ti allarmare, hanno cmq risolto il problema dell'overvolt con wattman, io vorrei capire se mettendo i vecchi ci sono problemi con w10 aggiornato alla versione 1709.

Bisognerebbe provare, ci saranno glitch al massimo, ma non ne vedo il senso

LkMsWb
25-10-2017, 22:32
I driver per fall update sono leggermente buggati, sia la prima beta sia la 17.10.2, oltre a farmi apparire una voce strana nel menù start relativo al driver (con le release vecchie non succede) ci sono bug di texture nel gioco new order nei livelli finali, anche se non so se dipende anche dalle ottimizzazioni che ho inserito tramite id5 tweaker, ma sostanzialmente volevo sapere con le release precedente ai 17.10.2 o i 17.40 beta (il primo driver per fcu) ci sono problemi particolari con windows aggiornato con fcu???

Finito The New Order ieri, niente artefatti di texture (17.10.2). E finalmente l'ho potuto giocare e finire senza disabilitare CatalystAI :D

Gyammy85
26-10-2017, 07:59
Buongiorno ragazzi, ieri mi è arrivata la 480 usata... ok non è la 580, ma alla faccia di chi non ci credeva l'ho presa ad un prezzo onesto ;)

siccome sono anni che non cambio un pezzo, chiedo consiglio su come procedere a livello software: ho già comprato Win10 che poi installerò, ma al volo volevo metterla su Win7 per provarla alla veloce e lasciare un feedback all'utente che me l'ha venduta.
faccio DDU e installo gli ultimi driver disponibili per Win7? attualmente ho la 6870 con i suoi ultimi driver disponibili :D

Grazie :)

Si fai girare ddu...sono sempre i 17.10.2 ho controllato

R.O.N.I
26-10-2017, 10:11
Anche a me gli ultimi driver hanno dato problemi, schermata nera con loading fisso pre login win10, ho dovuto levarli in mod provvisoria e rimettere i 7.7,non c'era modo di entrare in Windows altrimenti.(fate 2 prove di install pulite). Naturalmente per installare i nuovi ho eseguito la procedura da manuale, unistall/ddu/install, peccato, aspetterò i prossimi

sniperspa
26-10-2017, 10:17
Io ho avuto una schermata nera ieri dopo aver messo il pc in sospensione, ma la sospensione mi ha sempre dato più problemi che altro sul fisso

Per il resto ho provato solo pubg e non mi ha dato problemi, l'undervolt invece sembra essere tornato ad andare...vediamo se tiene le impostazioni o si resettano a default ogni tot random come prima

Gyammy85
26-10-2017, 10:52
L'altro ieri sera giocavo a little nightmares e ad un certo punto sento la scheda fare più rumore del solito...pensavo che magari era una scena più pesante e la gpu scaldava di più, poi dopo un pochino ho chiuso il gioco e si continuava a sentire, apro i sensori di gpuz e vedo le ventole prossime al 50% ma la gpu a tipo 37 gradi...è strano considerando il fatto che sotto i 45 le ventole stanno ferme...

animeserie
26-10-2017, 10:56
Cos'è DDU ?

Gyammy85
26-10-2017, 11:00
Display Driver Uninstall, un tool che permette la pulizia totale dei driver video nel caso in cui ci siano problemi o si cambia scheda

fonzie1111
26-10-2017, 11:03
Finito The New Order ieri, niente artefatti di texture (17.10.2). E finalmente l'ho potuto giocare e finire senza disabilitare CatalystAI :D

Ripeto, potrebbe essere qualche ottimizzazione che ho messo io, per esempio avevo disabilitato la compressione textures, utilizzo id5 tweaker, cmq rimane quell'altro bug.

Gyammy85
26-10-2017, 11:05
Non facevi prima a scriverli in google? :asd:


Noi siamo molto più affidabili :O

LkMsWb
26-10-2017, 11:48
Ripeto, potrebbe essere qualche ottimizzazione che ho messo io, per esempio avevo disabilitato la compressione textures, utilizzo id5 tweaker, cmq rimane quell'altro bug.

Sì, l'altro è un bug delle versioni FCU Beta e 17.10.2 che non nominano correttamente le cartelle e i collegamenti del menù start.
Sto leggendo online e con l'ultima versione di Windows ancora sembrano in difficoltà tutti quanti a livello driver video (AMD, Intel, NVIDIA). Pazientiamo, come al solito ci vorranno le prime patch e aggiornamenti a SO e driver per avere tutto a posto.

animeserie
26-10-2017, 16:08
Non facevi prima a scriverli in google? :asd:


Biv, c'hai presente quando non tieni voglia manco di aprire un nuovo TAB sul browser ? :D
aahahaha

Grazie cmq a tutti per la risposta, terrò presente se dovesse servirmi ;)

doctor who ?
26-10-2017, 16:11
Biv, c'hai presente quando non tieni voglia manco di aprire un nuovo TAB sul browser ? :D
aahahaha

Grazie cmq a tutti per la risposta, terrò presente se dovesse servirmi ;)

https://www.youtube.com/watch?v=muxU1PR5niY

:asd:

DuttZ
26-10-2017, 16:15
quindi avvio win in modalità provvisoria? ma li paghi i caratteri da scrivere sul forum? :D

ho speso 4.88€ di chiave ESD... e il 7 è CRACKATO :asd:
dai, posso anche spenderli 5€ per una licenza :asd:Lol se aggiornavi aggratis da win7 crak, ti ritrovavi Windows 10 originale.
/OT

Pkdrone
26-10-2017, 16:48
Ma è ancora possibile fare l'aggiornamento a win10 gratis venendo da 7?? Mi pare di no...
Comunque bando alle ciance ho su gli ultimi draivers :asd: e per ora sembra tutto ok anche con questi, quindi per chi sta ancora facendo le ragnatele con i 17.7.1 aggiornate tranquilli:D

fonzie1111
26-10-2017, 18:06
Ma è ancora possibile fare l'aggiornamento a win10 gratis venendo da 7?? Mi pare di no...
Comunque bando alle ciance ho su gli ultimi draivers :asd: e per ora sembra tutto ok anche con questi, quindi per chi sta ancora facendo le ragnatele con i 17.7.1 aggiornate tranquilli:D

Io con una 7 retail ho registrato ben 2 pc con win10, qualcuno mi aveva suggerito una cosa del genere ma non ci credevo finchè per curiosità non l'ho fatto davvero, e stavo ben oltre il limite di tempo fissato da microsoft.

SpongeJohn
27-10-2017, 07:16
Bench mattutino Wolfenstein 2: :O

http://www.pcgameshardware.de/Wolfenstein-2-The-New-Colossus-Spiel-61046/Specials/Wolfenstein-2-The-New-Colossus-im-Technik-Test-Benchmarks-Vulkan-1242138/

https://s1.postimg.org/1mn2lh3bzz/Immagine.png

Gyammy85
27-10-2017, 07:46
Bench mattutino Wolfenstein 2: :O

http://www.pcgameshardware.de/Wolfenstein-2-The-New-Colossus-Spiel-61046/Specials/Wolfenstein-2-The-New-Colossus-im-Technik-Test-Benchmarks-Vulkan-1242138/

https://s1.postimg.org/1mn2lh3bzz/Immagine.png

#la1060vadipiùeconsumameno

sniperspa
27-10-2017, 08:37
Qualcuno ha messo le mani su Destiny 2?

Gyammy85
27-10-2017, 08:49
Va di più solo nei bench di tomshw perché testano solo la 480 reference :asd:

E neanche possono finire la review che fonde la mobo :eek:

FedeGata
27-10-2017, 09:38
Si :D

posso chiedere, anche in privato, come fare?

Thricome82
27-10-2017, 09:44
posso chiedere, anche in privato, come fare?

Comprare una licenza OEM no eh?

doctor who ?
27-10-2017, 09:44
posso chiedere, anche in privato, come fare?

Non è un segreto di stato se usi tecnologie assistive puoi aggiornare ancora gratis windows 7/8/8.1
https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade

Microsoft non verifica se le usi effettivamente quindi casomai non è il tuo caso andrai all'inferno ma nessuno potrà fermarti :banned:

sniperspa
27-10-2017, 09:46
Settimana prossima arriva il Ryzen 1600 con 1060 6gb Windforce al mio coinquilino....seguiranno bench comparativi contro il mio Ryzen 1700 con RX 580 8gb :O :O

Gyammy85
27-10-2017, 09:49
Settimana prossima arriva il Ryzen 1600 con 1060 6gb Windforce al mio coinquilino....seguiranno bench comparativi contro il mio Ryzen 1700 con RX 580 8gb :O :O

:eek: :eek: :eek: :eek:

doctor who ?
27-10-2017, 09:49
Settimana prossima arriva il Ryzen 1600 con 1060 6gb Windforce al mio coinquilino....seguiranno bench comparativi contro il mio Ryzen 1700 con RX 580 8gb :O :O

https://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA :O

Gyammy85
27-10-2017, 09:50
https://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA :O

:asd: :asd:

Thricome82
27-10-2017, 09:55
OEM ?!?


E' così strano per te? LOL
Sempre meglio della porcheria crackata...

FedeGata
27-10-2017, 10:01
Comprare una licenza OEM no eh?

Sto bene con 7 MA avrei voluto provare 10, a questo stato di maturità.
Mi scuso se con questo atteggiamento ho scalfito l'integrità morale di questo gruppo.

Thricome82
27-10-2017, 10:04
Sto bene con 7 MA avrei voluto provare 10, a questo stato di maturità.
Mi scuso se con questo atteggiamento ho scalfito l'integrità morale di questo gruppo.

Una licenza OEM costa mediamente dai 10 ai 20 euro, il sistema operativo è MOLTO valido, per me vale la pena spendere quei soldi ed evitare rogne...

doctor who ?
27-10-2017, 10:11
Una licenza OEM costa mediamente dai 10 ai 20 euro, il sistema operativo è MOLTO valido, per me vale la pena spendere quei soldi ed evitare rogne...

Beh oggettivamente non è follia che uno non voglia buttarsi su un OS nuovo nuovo, io ci sono saltato su dopo parecchio, ma ho dreamspark, quindi non ho problemi di licenze, lo capisco perfettamente se uno si decide adesso a provarlo.

Per la cronaca, si può usare win 10 anche senza chiave, le limitazioni sono minime, c'è giusto un watermark sullo schermo, se uno vuole verificare la compatibilità di qualche programma o provarlo può farlo senza problemi.

sniperspa
27-10-2017, 10:19
:eek: :eek: :eek: :eek:

Per la felicità di Gyammy ovviamente :D

https://www.youtube.com/watch?v=4FfQGKTp1KA :O

Io gliel'ho venduta che la 1060 va come la 580...spero di non avegli detto fandonie :eek:

nb: lui preferisce Nvidia
nb2: se finisse che la mia va di più non mi dispiacerebbe così tanto :asd:

Gyammy85
27-10-2017, 10:28
Per la felicità di Gyammy ovviamente :D



Io gliel'ho venduta che la 1060 va come la 580...spero di non avegli detto fandonie :eek:

nb: lui preferisce Nvidia
nb2: se finisse che la mia va di più non mi dispiacerebbe così tanto :asd:

Dipende dai giochi, magari il solito gta5 no, ma in generale la 580 va di più

doctor who ?
27-10-2017, 10:30
Magari vince di poco sui titoli nvidia, ma tendenzialmente vai un pelo sopra tu.

prendi un monitor freesync e umilialo :O

gabmamb
27-10-2017, 10:41
quindi avvio win in modalità provvisoria? ma li paghi i caratteri da scrivere sul forum? :D

ho speso 4.88€ di chiave ESD... e il 7 è CRACKATO :asd:
dai, posso anche spenderli 5€ per una licenza :asd:

:eek: :eek: :eek: :eek:
ma...vera???

gabmamb
27-10-2017, 10:45
Una licenza OEM costa mediamente dai 10 ai 20 euro, il sistema operativo è MOLTO valido, per me vale la pena spendere quei soldi ed evitare rogne...

è comuqneu legata all'acquisto di hardware!!!!
mobo+ram+cpu (obbligatoriamente la prima!)

doctor who ?
27-10-2017, 10:45
:eek: :eek: :eek: :eek:
ma...vera???

Sarà una di quelle chiavi cadute da un camion, assaltato da uomini armati di kalashnikov comprati con carte di credito rubate :asd:

Pkdrone
27-10-2017, 10:46
Qualcuno che gioca a gears of war 4 per caso ha problemi all'avvio del gioco??
A me da ieri sera non va più :muro: esce la schermata del logo di gears e poi torna al desktop, non c'è nessun aggiornamento da fare e non esce nessun errore
Ho bisogno della mia dose giornaliera di killare con lo gnasher se no non vivo felice :cry: :help:

TheDarkAngel
27-10-2017, 10:47
su ebay con circa 6€ totali si prendono windows 10 + office 2016 pro plus originale, ormai è qualche mese che le uso e su tutti i sistemi non hanno dato mezzo problema e finalmente sto estirpando la pirateria dai pc della gente.

Gyammy85
27-10-2017, 10:50
Qualcuno che gioca a gears of war 4 per caso ha problemi all'avvio del gioco??
A me da ieri sera non va più :muro: esce la schermata del logo di gears e poi torna al desktop, non c'è nessun aggiornamento da fare e non esce nessun errore
Ho bisogno della mia dose giornaliera di killare con lo gnasher se no non vivo felice :cry: :help:

Lo hai sul windows store? ci sarà qualche problema di connessione, sarà solo temporaneo...

Pkdrone
27-10-2017, 10:55
Lo hai sul windows store? ci sarà qualche problema di connessione, sarà solo temporaneo...

si sullo store, però cavolo è da ieri alle 18 che non va più...qua mi puzza che il fall (fail :asd:) update ha fatto casini :mbe:

sniperspa
27-10-2017, 11:13
Magari vince di poco sui titoli nvidia, ma tendenzialmente vai un pelo sopra tu.

prendi un monitor freesync e umilialo :O

Ho già il monitor in firma e sbava già a sufficienza :asd:

Lui ha preso un 24" fhd (che è anche tra i motivi per cui gli ho detto che non cerano particolari differenze tra la mia alla sua)

Gyammy85
27-10-2017, 11:15
si sullo store, però cavolo è da ieri alle 18 che non va più...qua mi puzza che il fall (fail :asd:) update ha fatto casini :mbe:

Al limite lo togli e lo reinstalli...i salvataggi te li conserva

Zen9
27-10-2017, 11:59
Ciao a tutti, mi succede una cosa strana. Sto provando ad overclockare la scheda, una rx 570 ma appena applico l'overclock e faccio partire un test, le frequenza sono al minimo, risolvo solo ravviando a frequenze di default. Come mai?

s12a
27-10-2017, 13:29
Per chi ha problemi di temperatura con la Sapphire RX480/580 Nitro. L'avevo già scritto in passato ma ripropongo con foto. La paratia in cartone contrassegnata con una X mi ha ridotto le temperature di esercizio della GPU di circa 5°C. Il problema è il flusso d'aria emesso dalla scheda video che si scontra contro quello in ingresso nel case:

https://i.imgur.com/P29Tyz5.jpg

sniperspa
27-10-2017, 13:29
Sbava ma ha preso una 1060... gli dici che è un pirl@ da parte mia? :asd:
(scherzosamente eh)

La 1060 va più o meno come la 480, ma la 580 va un bel 10% in più.
Mediamente eh, perché poi ci sono sempre giochi dove nvidia va meglio e viceversa.
Il vero vantaggio della 1060 è che consuma decisamente meno, me te non dirglielo :asd:

Tu fallo provare tipo su doom in vulkan :rotfl:


Massì abbiamo guardato assieme i bench su techpowerup e gli avevo fatto vedere che la mia va un 5-10% in più, però appunto il pro è che la sua 1060 consuma leggermente meno ed ha meno bisogno di smanettamenti lato undervolt ecc.

Alla fine considerando che non usa monitor freesync/gsync e che è un simpatizzante nvidia gli ho proposto la 1060....nella speranza che il tempo gli faccia capire quale sia meglio :asd:

Mikkinen
27-10-2017, 16:58
rx 570 ma appena applico l'overclock e faccio partire un test, le frequenza sono al minimo, risolvo solo ravviando
Succede anche a me su rx 480... Non so la soluzione però... Ho provato tutti i vari programmi ma tutti lo stesso risultato...
Alla fine mi sono rassegnato a riavviare...

Roland74Fun
27-10-2017, 17:36
Per chi ha problemi di temperatura con la Sapphire RX480/580 Nitro. L'avevo già scritto in passato ma ripropongo con foto. La paratia in cartone contrassegnata con una X mi ha ridotto le temperature di esercizio della GPU di circa 5°C. Il problema è il flusso d'aria emesso dalla scheda video che si scontra contro quello in ingresso nel case:


Veramente interessante questa cosa del cartone.
Anche io ho notato che espulge aria calda da quel punto.

Ma che hai li sotto? Una porta parallela? Hai ancora la stampante ad aghi? :D :D

s12a
27-10-2017, 17:45
Veramente interessante questa cosa del cartone.
Anche io ho notato che espulge aria calda da quel punto.
Diminuendo le temperature, diminuisce fra l'altro anche il rumore emesso dalla scheda video.

Ma che hai li sotto? Una porta parallela? Hai ancora la stampante ad aghi? :D :D
Un adattatore per aggiungere due porte USB2 proveniente da una vecchia MSI KT3 Ultra (https://www.anandtech.com/show/927/11).

https://i.imgur.com/sX2xAOc.png

SpongeJohn
27-10-2017, 18:06
...
la licenza OEM si collega alla MoBo e dopo ti attacchi, mentre la chiave ESD la puoi usare all'infinito ma ovviamente su un PC per volta.
...

Se colleghi un account microsoft anche ad una licenza OEM, puoi installare quella copia anche su altre configurazioni. Ovviamente un pc per volta, ma con differenti schede madri. La procedura per la riattivazione prende si e no un minuto, basta fare il log in.
Quindi, almeno per la copia personale, comprare una licenza OEM ha senso.

Ritornando IT:
Ho risolto il "problema" delle temperature della mia 480 (che poi è un non problema, ma il fatto è che per mantenere la scheda intorno ai 74° in estate ho dovuto aumentare le ventole a livelli fastidiosi) cambiando la pasta termica i pad delle memorie ed inoltre ho reso il backplate parte attiva della dissipazione.
Invalidando la garanzia purtroppo.

Risultato: con le temperature autunnali sono passato (dopo sessioni di gioco da almeno un'ora) da 71 a 66 gradi con lo stesso profilo ventole. Profilo che ho reso più aggressivo in quanto non c'è solo il die della gpu da raffreddare ma anche i vrm e con quelli delle RX non c'è da scherzare. In totale le ventole anche con un profilo più aggressivo, fanno il loro lavoro senza spaccarmi i timpani (da giugno a settembre, anche con le cuffie era un'esagerazione). C'è da dire che quando l'ho aperta la prima volta: la pasta termica di fabbrica non copriva uno degli angoli del chip.
Purtroppo non ho fatto delle foto, ma ho diversi santi come testimoni.

Sconsiglio di farlo ovviamente.
Sia per via della garanzia, che per il fatto che bisogna sapere cosa si sta facendo.

SpongeJohn
27-10-2017, 19:43
Hai fatto 30, fai anche 31 e toglie quella plasticaccia e quelle ventoline anoressiche sostituendole con delle noctua NF-A9 PWM :sofico:

Era il mio piano qualche mese fa, poi ho pensato di vedere come andava con il cambio della pasta e i pad. Se non cambio scheda da qui a giugno (cosa poco probabile, miro a tenerla due anni e l'ho presa giusto un'anno fa), prendo l'adattatore e vado di "bivvmod". :D

Un'altra estate con quel rumore non la passo. Nota: ho la black edition della xfx che ha un oc di fabbrica piú spinto e dalle mie parti si raggiungono anche i 32 dove tengo il pc. Di per se la scheda non sarebbe tanto rumorosa.

gabmamb
27-10-2017, 20:04
ecco!
ho avuto la pessima idea di aggiornare i drivers!!!
https://i.imgur.com/3QaOYtX.jpg

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho già eseguito queste procedure senza successo:

"Repair System Registry and Files

​Run the Windows Deployment Image Servicing and Management (DISM) and System File Checker (SFC) tools as Administrator. The DISM and SFC tools scan the integrity of the Windows image and all protected system files replaces corrupted, damaged and incorrect versions.
To run the DISM command use the Windows key + X keyboard shortcut to open the Power User menu, then select Command Prompt (Admin). Type "DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth" (without quotes) and press Enter. While running DISM you may notice the process will appear to pause at 20%. After a few minutes the operation will continue.​​

To run the SFC command use the Windows key + X keyboard shortcut to open the Power User menu and select Command Prompt (Admin). Type "SFC /SCANNOW" (without quotes) and press Enter. For more information on using SFC, please refer to the Microsoft"

Pkdrone
27-10-2017, 20:07
Al limite lo togli e lo reinstalli...i salvataggi te li conserva
Alla fine ho risolto così ho dovuto riscaricare 120gb di roba va be, comunque è colpa dell fall update che ha creato casini con le autorizzazioni della cartella "windows app" :rolleyes:

Double
27-10-2017, 20:08
Per chi ha problemi di temperatura con la Sapphire RX480/580 Nitro. L'avevo già scritto in passato ma ripropongo con foto. La paratia in cartone contrassegnata con una X mi ha ridotto le temperature di esercizio della GPU di circa 5°C. Il problema è il flusso d'aria emesso dalla scheda video che si scontra contro quello in ingresso nel case:

https://i.imgur.com/P29Tyz5.jpgottima osservazione prendo spunto. grazie non ci avevo pensato...

gabmamb
27-10-2017, 20:13
Hai provato una passata di DDU in modalità provvisoria?

si scusa....ovviamente PRIMA l'ho fatto!!!!
ma...sarà mica perche ho su un bios mod????
nel qual caso nn ricordo cosa fare.....
tra l'altro ho sotto un aggiornamento drivers x la vga di mamma microsoft....glielo faccio fare???

gabmamb
27-10-2017, 20:23
Ah può essere, di quello non sono pratico però.
Se rimetti quelli vecchi funziona?

boh...

non ricordo neppure cosa fossero e li ho cancellati!

gabmamb
27-10-2017, 21:25
ecco!
ho avuto la pessima idea di aggiornare i drivers!!!
https://i.imgur.com/3QaOYtX.jpg

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ho già eseguito queste procedure senza successo:

"Repair System Registry and Files

​Run the Windows Deployment Image Servicing and Management (DISM) and System File Checker (SFC) tools as Administrator. The DISM and SFC tools scan the integrity of the Windows image and all protected system files replaces corrupted, damaged and incorrect versions.
To run the DISM command use the Windows key + X keyboard shortcut to open the Power User menu, then select Command Prompt (Admin). Type "DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth" (without quotes) and press Enter. While running DISM you may notice the process will appear to pause at 20%. After a few minutes the operation will continue.​​

To run the SFC command use the Windows key + X keyboard shortcut to open the Power User menu and select Command Prompt (Admin). Type "SFC /SCANNOW" (without quotes) and press Enter. For more information on using SFC, please refer to the Microsoft"

STUPIDO E' CHI LO STUPIDO FA!
:muro: :muro: :muro:

avevo disabilitato da gepedit l'installazione dei drivers

Pkdrone
27-10-2017, 22:59
usciti driver 17.10.3 pian piano stiamo arrivando a release giornaliere :fagiano:
Amdfailplus :O
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.10.3-Release-Notes.aspx

Caterpillar_WRT
28-10-2017, 08:18
Con i 17.10.2 wattman è tornato a funzionare ma ha smesso relive.

Gyammy85
28-10-2017, 10:27
Ho la scimmia per wolf 2 :eek: :eek:
Avevo visto i video precedentemente ma il gioco finale è ancora più bello come grafica, evidentemente quei video erano a dettegli bassi...

Roland74Fun
28-10-2017, 11:07
Ma tutti questi giochi di sparare non via annoiano?

A me sembrano tutti la stessa cosa. Ricordo che Retourn to Castle era l'ultima che avevo giocato. Era in "regalo" con TGM. E che c'era la scenetta divertente dei due soldari tedeschi che dovevano disinnescare la bomba ed che uno era daltonico non riusciva a distingue il filo verde da quello rosso. Quindi saltavano in aria. :D :D

xbrok3nx7
28-10-2017, 11:21
Ma collegando 2 f12 pwmn pst,la versione pro alla normale (lasciate perdere il dissipatore) come in figura,la f12 pro collegata all'altra (che viene poi collegata sulla scheda madre con il connettore a 4 pin)andrà alla stessa velocità giusto? http://support.arctic.ac/index.php?p=fpropwmpst&lang=it,ho questo dubbio perchè viene collegato il connettore femmina da 4 pin (della f12 pro) a quello machio da 3 pin (della f12 normale)

Gyammy85
28-10-2017, 11:33
Ma tutti questi giochi di sparare non via annoiano?

A me sembrano tutti la stessa cosa. Ricordo che Retourn to Castle era l'ultima che avevo giocato. Era in "regalo" con TGM. E che c'era la scenetta divertente dei due soldari tedeschi che dovevano disinnescare la bomba ed che uno era daltonico non riusciva a distingue il filo verde da quello rosso. Quindi saltavano in aria. :D :D

Ma questo è un gioco per veri nerd, per quelli che non sanno che fare a gta5, quando il tizio compra il viagra.

IlCavaliereOscuro
28-10-2017, 11:45
Ho notato che è tornato a funzionare correttamente "efficienza energetica".
EDIT: no niente, se entro in game si disattiva ancora :(

Stessa cosa a me...

goma76
28-10-2017, 14:52
XFX GTS 8GB a 289€ sull’Amazzone, come la giudicate?
Rientra tra quelle “recommended” oppure meglio aspettare?
Mi interessano i modelli più silenziosi a parità di prestazioni.

Grazie

SpongeJohn
28-10-2017, 17:09
Ma hai la RS o la GTR?



GTR BE :O

Pkdrone
28-10-2017, 20:01
gears ha ricominciato a non andare di nuovo :muro: :muro: :cry: :cry:
Possibile che nessuno ha lo stesso problema??

Pkdrone
28-10-2017, 20:04
Ma tutti questi giochi di sparare non via annoiano?

A me sembrano tutti la stessa cosa. Ricordo che Retourn to Castle era l'ultima che avevo giocato. Era in "regalo" con TGM. E che c'era la scenetta divertente dei due soldari tedeschi che dovevano disinnescare la bomba ed che uno era daltonico non riusciva a distingue il filo verde da quello rosso. Quindi saltavano in aria. :D :D

:D han sempre avuto una vena demenziale dal poco che ho visto, io non ho mai giocato nessun capitolo però :eek: Non mi han mai convinto completamente boh

gabmamb
28-10-2017, 20:18
Ma tutti questi giochi di sparare non via annoiano?

. :D :D

ASSOLUTAMENTE NO!
UCCIDERE È BELLO!

Roland74Fun
28-10-2017, 20:23
ASSOLUTAMENTE NO!
UCCIDERE È BELLO!
Ah...Ecco perché allora in BF1 mi uccidono tutti.... :eek: :eek: :eek:

gabmamb
28-10-2017, 20:29
Ah...Ecco perché allora in BF1 mi uccidono tutti.... :eek: :eek: :eek:

Anche a me .... :cry:

Pkdrone
28-10-2017, 20:54
yeahh problema risolto con gow4!! :cool:

sniperspa
29-10-2017, 11:17
Qualcuno con la XFX 580 gts riuscirebbe a dirmi che frequenze che ha nel secondo bios? (quello attivabile tramite switch sulla scheda)

Chiedo perchè sul mio bios attualmente ho le memorie a 2100 ma mi sa proprio che è dovuto ad una modifica fatta da me :fagiano:

Roland74Fun
29-10-2017, 15:50
Gyammy aveva 1410.

Nones
29-10-2017, 18:17
Per chi ha problemi di temperatura con la Sapphire RX480/580 Nitro. L'avevo già scritto in passato ma ripropongo con foto. La paratia in cartone contrassegnata con una X mi ha ridotto le temperature di esercizio della GPU di circa 5°C. Il problema è il flusso d'aria emesso dalla scheda video che si scontra contro quello in ingresso nel case:

https://i.imgur.com/P29Tyz5.jpg

Io oggi per questo motivo ho spostato la seconda ventola frontale in immissione, nella parte alta in espulsione.
Risultato: 5° C. in meno! :eek:

Cioè quando avevo la Gtx avevo già fatto questa prova, ma al contrario avevo preso 2° in più e quindi l'avevo rimessa frontale.

La Nitro invece spinge troppa aria calda verso la ventola frontale quindi andava realmente a scontrarsi creando ristagno in quella zona.

Adesso sono 2 sopra in esplusione, una frontale in immissione e una posteriore in espulsione.

Provato con Hellblade da 72° sono passato a 67°, ventole Nitro da 56% a 48%.


PS: Ah proposito di Hellblade Senua's Scrifice....giocone!!! Finito oggi, stupendo!

Nones
29-10-2017, 19:01
Prova a girare anche il dissipatore delal cpu in orizzontale e vedi se prendi altri gradi in meno :D

Non se puede! Il 412s non si può mettere in orizzontale.
Ma cosi poi la cpu andrebbe a pescare l'aria calda troppo vicina al blackplate della nitro, in verticale la prende fresca invece dalle fessure frontali.
Non la vedo positiva come cosa.
Ad ogni modo anche il mio 4570 è in undervolt pesante, cosi come è ora al massimo 68° sotto stress con LInX AVX2. :fagiano:

Ah dimeticavo... con riduttore e ventola CPU al minimo.

Nones
29-10-2017, 19:38
Si è a X ma se non ricordo male non si poteva montare in orizzontale.
Cmq basta cosi, già 5° in meno con una ventola cambiata di posizione vanno bene anche perché ancora 70° li ho visiti superare con pochissimi titoli, altrimenti la nitro viaggia sempre circa sui 68°. Adesso con questa modifica si dovrebbe assestare sui 63/64° con la mia curva personalizzata e undervolt.

sniperspa
30-10-2017, 08:54
Niente comunque a me l'oc delle memorie continua a non funzionare nemmeno con gli ultimi drivers :rolleyes:

Segna la frequenza impostata ma poi le prestazioni sono da freq def...solo da bios funziona

davidenko7
30-10-2017, 16:50
raga da quando ho aggiornato a 17.10.3 mi è capitato due volte che rainbow siege e Wolfenstein II mi crashassero continuando però a riprodurre l'audio in loop. Sono in downvolt ma con gli stessi voltaggi che ho sempre avuto e mai avuto problemi, quindi penso sia colpa dei driver. Nessuno ha avuto questo problema ?

Pkdrone
30-10-2017, 16:52
Wolfenstein 2 sulla 480 vola :eek: sto giocando la prima missione nel sottomarino fa sui 140fps... tutto maxxato ho dovuto solo togliere l'opzione calcolo asincrono che faceva freezare il gioco sarà un bug perché la scheda supporta pienamente questa funzionalità mi pare.
Per essere il primo capitolo che mi gioco mi sta prendendo bene e graficamente sembra di giocare un film:cool:

Pkdrone
30-10-2017, 16:54
raga da quando ho aggiornato a 17.10.3 mi è capitato due volte che rainbow siege e Wolfenstein II mi crashassero continuando però a riprodurre l'audio in loop. Sono in downvolt ma con gli stessi voltaggi che ho sempre avuto e mai avuto problemi, quindi penso sia colpa dei driver. Nessuno ha avuto questo problema ?

son buggati i driver secondo me, io li avevo messi su ieri per wolfenstein ma crashava il pannello amd radeon ogni tanto...rimesso i 17.10.2 tornato tutto ok :mbe:
Per me i 17.10.3 son bocciati

fonzie1111
30-10-2017, 17:11
son buggati i driver secondo me, io li avevo messi su ieri per wolfenstein ma crashava il pannello amd radeon ogni tanto...rimesso i 17.10.2 tornato tutto ok :mbe:
Per me i 17.10.3 son bocciati

Scusa il calcolo asincrono dove si trova come opzione??? Cmq a me stanno cominciando a crashare il pannello amd anche con i 17.10.2 e precedenti, mi pare che l'avevano risolto questo bug.

davidenko7
30-10-2017, 17:12
Wolfenstein 2 sulla 480 vola :eek: sto giocando la prima missione nel sottomarino fa sui 140fps... tutto maxxato ho dovuto solo togliere l'opzione calcolo asincrono che faceva freezare il gioco sarà un bug perché la scheda supporta pienamente questa funzionalità mi pare.
Per essere il primo capitolo che mi gioco mi sta prendendo bene e graficamente sembra di giocare un film:cool:

Io con calcolo asincrono attivato non ho problemi (solo 1 freeze di cui ho parlato prima). HO messo msaa x2, tutto maxato e va una bomba

Pkdrone
30-10-2017, 17:46
Io con calcolo asincrono attivato non ho problemi (solo 1 freeze di cui ho parlato prima). HO messo msaa x2, tutto maxato e va una bomba

io ho messo il max antialiasing TSSAA (8TX) forse è per quello, poi provo con le tue impostazioni a vedere se va :)

Pkdrone
30-10-2017, 17:49
Scusa il calcolo asincrono dove si trova come opzione??? Cmq a me stanno cominciando a crashare il pannello amd anche con i 17.10.2 e precedenti, mi pare che l'avevano risolto questo bug.

ho notato che una volta disattivata l'opzione non risulta più :confused: cmq nel caso basta cancellare il file config.local nei salvataggi e resetta le impostazioni :)

doctor who ?
30-10-2017, 17:49
Quindi gira bene sulla 480 ? su steam è stato un po' massacrato dalle recensioni :fagiano:

fonzie1111
30-10-2017, 17:57
ho notato che una volta disattivata l'opzione non risulta più :confused: cmq nel caso basta cancellare il file config.local nei salvataggi e resetta le impostazioni :)

infatti pure a me, e sembra che non crashi piu'.

fonzie1111
30-10-2017, 17:59
Quindi gira bene sulla 480 ? su steam è stato un po' massacrato dalle recensioni :fagiano:

a me sulla 480 ha dato un po' di problemi di crash vari e strani blocchi momentanei, nel senso che a volte sembra bloccarsi per qualche secondo e poi si riprende, cmq sto andando avanti e ho disabilitato alcune opzioni e sembra che non dia piu' problemi, a parte questo il motore grafico è spettacolare, di una fluidità fantastica anche con il vsync attiva a 60 hz.

alethebest90
30-10-2017, 22:50
Finalmente mi è arrivato la 580 nitro+ da 8gb, ho fatto un ungine heaven e ho lasciato gpu z in background aperto...siccome ho letto di downvolt, throttling, frequenze che non restano costanti, mi sapete dire se è tutto ok ? magari mi consigliate qualche altro test da fare

https://imgur.com/G5tq2yd

Pkdrone
30-10-2017, 22:50
Quoto la fluidità del motore grafico han fatto davvero un gran lavoro, poi ci sono degli effetti di luce pazzeschi mai visto niente di simile finora.
C'è da dire che queste polaris con vulkan e dx12 rullano davvero bene.:cool:

doctor who ?
30-10-2017, 23:15
Finalmente mi è arrivato la 580 nitro+ da 8gb, ho fatto un ungine heaven e ho lasciato gpu z in background aperto...siccome ho letto di downvolt, throttling, frequenze che non restano costanti, mi sapete dire se è tutto ok ? magari mi consigliate qualche altro test da fare

https://imgur.com/G5tq2yd

ad occhio sembrano ok, no ?

L'undervolt imho su queste schede è da fare per forza, è semplice da fare e se si è fortunati i vantaggi in temperature sono enormi

alethebest90
30-10-2017, 23:26
ad occhio sembrano ok, no ?

L'undervolt imho su queste schede è da fare per forza, è semplice da fare e se si è fortunati i vantaggi in temperature sono enormi

ok grazie

una piccola dritta per l'undervolt ? :D

programma da utilizzare e metodo di test ? sono rimasto un po indietro con i tempi :asd:

doctor who ?
31-10-2017, 09:14
ok grazie

una piccola dritta per l'undervolt ? :D

programma da utilizzare e metodo di test ? sono rimasto un po indietro con i tempi :asd:

prima di tutto occhio che alcuni driver recenti non ti permettono di cambiare i voltaggi, quindi controlla che versione hai.

Ci sono vari metodi, io ho usato wattman:

giochi -> impostazioni generali -> wattman globale
attivi il controllo manuale

lo scopo è trovare il valore minimo stabile per l'ultimo stato, probabilmente parti da qualcosa tipo 1150, più o meno

Scendi a gradini di 6, applichi le modifiche e usi normalmente il pc per qualche giorno, se è stabile scendi di altri 6, fai passare qualche giorno, ecc... ripeti la cosa fino a quando i driver crashano o noti errori e cose così.
Le prime volte puoi provare a scendere di multipli di 6.


Se hai windows 10 e i driver si resettano vedrai la notifica di windows a destra che ti avverte che wattman si è resettato, considera che si può resettare anche per altri motivi, se windows crasha per problemi suoi o se va via la corrente è probabile che al prossimo riavvio troverai tutto resettato.

Se fai gestire automaticamente le ventole difficilmente noterai differenze, se ti crei la curva classica invece (e riesci a scendere un po') i gradi in meno si notano subito

alethebest90
31-10-2017, 09:31
prima di tutto occhio che alcuni driver recenti non ti permettono di cambiare i voltaggi, quindi controlla che versione hai.

Ci sono vari metodi, io ho usato wattman:

giochi -> impostazioni generali -> wattman globale
attivi il controllo manuale

lo scopo è trovare il valore minimo stabile per l'ultimo stato, probabilmente parti da qualcosa tipo 1150, più o meno

Scendi a gradini di 6, applichi le modifiche e usi normalmente il pc per qualche giorno, se è stabile scendi di altri 6, fai passare qualche giorno, ecc... ripeti la cosa fino a quando i driver crashano o noti errori e cose così.
Le prime volte puoi provare a scendere di multipli di 6.


Se hai windows 10 e i driver si resettano vedrai la notifica di windows a destra che ti avverte che wattman si è resettato, considera che si può resettare anche per altri motivi, se windows crasha per problemi suoi o se va via la corrente è probabile che al prossimo riavvio troverai tutto resettato.

Se fai gestire automaticamente le ventole difficilmente noterai differenze, se ti crei la curva classica invece (e riesci a scendere un po') i gradi in meno si notano subito

grazie proverò in serata

per i driver ho installato gli ultimi beta sperando non diano troppi problemi

(di solito uso sempre release stabili, ma gli ultimi certificati sono troppo vecchi) :mc:

alethebest90
31-10-2017, 09:33
Però poi quando comincerai ad avere instabilità, crash random, ecc. ricordati che prima dell'undervolt non li avevi e non fare come qualcuno che sbraita "AMD fail, mai più, comprorò solo Nvidia!" :asd:

ahahah nono tranquillo sono amd generation dai tempi della 9800 pro (giocavo ad half life 2 :cool: )

doctor who ?
31-10-2017, 09:38
L'undervolt fatto bene non da problemi, se è instabile crashano i driver e si resetta da solo, quindi anche facendolo male è difficile fare danni.

Poi la cosa dello scendere a scalini serve proprio a trovare il punto di stabilità minimo, altrimenti fai -150 ogni volta che crasha e buona notte al secchio :asd:

Nones
31-10-2017, 11:58
C'è da considerare il fatto che l'instabilità ultimamente era imputabile ai drivers.
Perché con i drivers funzionanti al 100% e il solito undervolt non si hanno problemi(almeno nel mio caso). Per fortuna che hanno risolto...altrimenti sai che bestemmie! :asd:

Io avevo previsto a Natale, ho sbagliato di poco. Da luglio hanno risolto a ottobre. :stordita:

sniperspa
31-10-2017, 13:13
Niente comunque a me l'oc delle memorie continua a non funzionare nemmeno con gli ultimi drivers :rolleyes:

Segna la frequenza impostata ma poi le prestazioni sono da freq def...solo da bios funziona

Son proprio l'unico? :stordita:

doctor who ?
31-10-2017, 13:26
Non è quello che intendevo, intendevo che poi si legge di gente che bestemmia contro wattman perché crasha e si resetta proprio come dici tu senta tenere in considerazione che è un normale comportamento in presenza di instabilità.

E come ha detto Nones ripeto, l'undervolt è semplicissimo, se è instabile, wattman si resetta e finisce lì, letteralmente "si aggiusta da solo", se riabbassi i voltaggi e ricrasha è proprio elementare che hai raggiunto il voltaggio limite, lo alzi un po' per stare sicuro al 100% e pace.

Nones
31-10-2017, 13:49
Son proprio l'unico? :stordita:

Credo ci sia un bug: io se imposto 1850mhz alle ram e do applica wattman ritorna sui 1750mhz, però sia MSI afterburner che Hwinfo64 alle fine mi danno la frequenza impostata ovvero 1850. I bench dicono uguale, stessi risultati che ho con 1850mhz.

Lo facevano sia i prima beta e adesso i 17.10.2, gli ultimi non li ho provati.