PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 [96] 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

Gyammy85
27-12-2017, 14:31
:rotfl:

400/300=1.33
prendo TPU per comodità di tabella...
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/30.html performance
quindi 580 e 1070 hanno prezzo/prestazioni uguale.
https://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/32.html perf/cost

Non rido propriamente di te eh, ma non so come sia nata e si sia diffusa ormai questa cosa che a 400€ la 1070 è un affare, ma proprio no, è normale... sono tutte proporzionate e scalate verso l'alto purtroppo, se guardiamo lato prezzo conveniva le 580 8gb quando costavano sulle 270€ e adesso conviene soltanto la 1060 6gb o la 3gb che avrà pochi gb, ma costa solo 190€ e va parecchio più della 1050ti

Dipende sempre a cosa giochi.
Se ti vuoi passare tutte le mod di gta5 per sempre ti pigli la 1070, ci distattivi 1000 sp e la occhi a 4,2 giggaerz
Ma se giochi a tutto il resto, sono comparabili a livello di gicabilità, punto. E' difficile accetarlo ma è così. Perché io che gioco a re7 non vedo quasi differenza (70 vs 77, WoW) e la 580 tiene i 60 fissi a 1440p senza problemi.

sniperspa
27-12-2017, 14:37
Dipende sempre a cosa giochi.
Se ti vuoi passare tutte le mod di gta5 per sempre ti pigli la 1070, ci distattivi 1000 sp e la occhi a 4,2 giggaerz
Ma se giochi a tutto il resto, sono comparabili a livello di gicabilità, punto. E' difficile accetarlo ma è così. Perché io che gioco a re7 non vedo quasi differenza (70 vs 77, WoW) e la 580 tiene i 60 fissi a 1440p senza problemi.

Ci mancherebbe ora sono comparabili ma ragionando così non si venderebbero schede sopra la 580 / 1060

Tra un paio d'anni magari la differenza diventa più marcata quando una reggi i 60fps e l'altra no

Gli acquisti è giusto farli anche guardando i perf/$ e non solo guardando la scheda che costa meno e che ti regge i 60fps al momento con i titolo alla quale stai giocando ora

Roland74Fun
27-12-2017, 14:38
Curiosità:

Come mai lo tieni disattivato?

Non vedi tearing?
Con 144hz il tearing e ridottissimo.
Se poi attiva l'e-sync, che ormai cogli adrenaline e perfetto, lo elimina del tutto.

Alekx
27-12-2017, 14:44
Con il crollo dei Bitcoin speriamo che crollino anche i prezzi delle RX :D :D

Roland74Fun
27-12-2017, 15:03
Su Amazon domande e risposte sulla RX 570.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/c112f3c48162187bbc1775e29d188090.jpg

Grizlod®
27-12-2017, 15:25
Su Amazon domande e risposte sulla RX 570.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171227/c112f3c48162187bbc1775e29d188090.jpg
Nuovo parametro (:eek: non se ne mai accorto nessuno) da inserire nelle varie rece ...

sniperspa
27-12-2017, 15:34
Con 144hz il tearing e ridottissimo.
Se poi attiva l'e-sync, che ormai cogli adrenaline e perfetto, lo elimina del tutto.

Proverò stasera se mi ricordo....detto che però lo schermo non lo metto a 144hz altrimenti ho black screen sporaidici :muro:

L'ultima volta che ho provato con PUBG se ben ricordo non avevo ancora gli Adrenaline

Se la domanda da cui tutto è partito è "prendo una 1070 a 400€ o una 580 a 300€" direi che a qualcuno frega.

La risposta è che non c'è un vantaggio in perf/price da nessuna delle tue parti: se vuoi e puoi spendere il circa 25% in più otterrai il circa 25% di prestazioni in più, se preferisci tenerti i 100€ invece te li tieni.

Ecco direi che questa è la risposta giusta

Peace&Love a tutti che sotto le feste siamo tutti più buoni anche se il tempo fa cacà e sono a lavoro :O :D

tobyaenensy
27-12-2017, 16:09
si veradun ha ragione.
poi parere personalissimo se devo spendere 330 euro per una 580 nitro vado direttamente sulle nvidia

MontegoBay
27-12-2017, 16:41
non pensavo di alzare sto polverone

io volevo solo un consiglio a livello economico/prestazioni

non intendevo dire che una e migliore dell'altra, anzi sono stato sempre un ROSSO da circa 10 anni

Roland74Fun
27-12-2017, 18:23
non pensavo di alzare sto polverone

io volevo solo un consiglio a livello economico/prestazioni


Non ti preoccupare. Nei thread rossi è come col PD.
Tutti l'uno contro l'altro. :D :D

Gyammy85
27-12-2017, 18:42
A mio avviso la 1070 non li vale quei 100 e passa euro in più, e neanche dopo, perché in ogni caso andando avanti i giochi sfrutteranno sempre un pò di più il computing, e a livello di tf sono simili

SpongeJohn
27-12-2017, 18:57
A mio avviso la 1070 non li vale quei 100 e passa euro in più, e neanche dopo, perché in ogni caso andando avanti i giochi sfrutteranno sempre un pò di più il computing, e a livello di tf sono simili


Non capisco il senso del tuo discorso. Premesso che pagare 300 e passa per un 580 che dovrebbe costarne 200 é abbastanza fuori dalla logica. Non vuol dire niente che il prezzo ora é intorno ai 300, il prezzo alto non aumenta le prestazioni di una scheda. Che a 200 euro ha il suo perché, a 300 meno, ma molto meno.

Se uno ha la possibilità di spendere 400 per avere una scheda di fascia superiore (perché la 1070 lo é... e continuerà ad esserlo anche tra 5 anni), per quale motivo non dovrebbe farlo?
Se vega 56 fosse ad un prezzo onesto, capirei il dubbio tra amd e nvidia a quel prezzo. Ma vega costa almeno 600pippi...
Si mina molto bene con le veguzze, scordatevele pure

29Leonardo
27-12-2017, 19:13
Rosse o verdi a sto giro costano piu di quanto dovrebbero tutte.

VanCleef
27-12-2017, 19:26
Rosse o verdi a sto giro costano piu di quanto dovrebbero tutte.

92 minuti di applausi... :sofico:

Gyammy85
27-12-2017, 20:45
Non capisco il senso del tuo discorso. Premesso che pagare 300 e passa per un 580 che dovrebbe costarne 200 é abbastanza fuori dalla logica. Non vuol dire niente che il prezzo ora é intorno ai 300, il prezzo alto non aumenta le prestazioni di una scheda. Che a 200 euro ha il suo perché, a 300 meno, ma molto meno.

Se uno ha la possibilità di spendere 400 per avere una scheda di fascia superiore (perché la 1070 lo é... e continuerà ad esserlo anche tra 5 anni), per quale motivo non dovrebbe farlo?
Se vega 56 fosse ad un prezzo onesto, capirei il dubbio tra amd e nvidia a quel prezzo. Ma vega costa almeno 600pippi...
Si mina molto bene con le veguzze, scordatevele pure

Il senso è che per me la più scrausa 1070 da 400 euro non vale la pena, punto.

Roland74Fun
27-12-2017, 22:26
Eh, ed i colori brillanti di aemmedì dove li lasciamo? E gli adrenaline overlay in game? Ed il #freesync?

Pkdrone
28-12-2017, 07:39
A 400 la 1070 g1 ci sta tutta, poi be piuttosto di spenderne 360 per la 580 special lunapop edition :D
Poi secondo me il discorso futureproof è simile per entrambe, tanto quando inizierà ad arrancare una anche per l'altra non sarà vita facile. A sto punto trovo più sensato spenderne 200/250 ora e "investirne" altri 200/250 fra 2 o 3 annetti per una scheda di nuova generazione.

Gyammy85
28-12-2017, 08:01
Eh, ed i colori brillanti di aemmedì dove li lasciamo? E gli adrenaline overlay in game? Ed il #freesync?

Basta passare qualche giorno a calibrare il monitor e poi mentre spari non te ne accorgi (cit.), l'overlay in game c'è msi e se nvidia non lo ha fatto si vede che è bene non farlo, il gsynch è meglio

A 400 la 1070 g1 ci sta tutta, poi be piuttosto di spenderne 360 per la 580 special lunapop edition :D
Poi secondo me il discorso futureproof è simile per entrambe, tanto quando inizierà ad arrancare una anche per l'altra non sarà vita facile. A sto punto trovo più sensato spenderne 200/250 ora e "investirne" altri 200/250 fra 2 o 3 annetti per una scheda di nuova generazione.

Stai confrontando il prezzo massimo di amd col minimo della 1070, comunque dirò una provocazione, se ste nvidia te le tirano dietro o quasi, dubito fortemente della qualità di ste pascal

ozlacs
28-12-2017, 09:54
ma quindi io che ho da poco preso una 580 8GB a 280€ sono uno stronzo? :D

RealB33rM4n
28-12-2017, 10:16
Leggendo i commenti di queste ultime pagine me la rido alla grande :D :D :D

sniperspa
28-12-2017, 10:17
No i fortunati sono quelli che l'hanno presa a inizio anno a 250 o giù di lì

Tu ti puoi ritenere salvo però :D

ozlacs
28-12-2017, 10:20
tra l'altro ora la stessa scheda, una Sapphire Pulse, sempre su Amazon sta a 335 :D

parlando di cose serie, ma sto cacchio di wattman è stato concepito da qualche mente bacata della burocrazia italiana?

esiste un modo per controllare manualmente la ventola? perchè a riposo si fermano, e proprio non ce la faccio a vedere 0 rpm :D

sniperspa
28-12-2017, 10:36
tra l'altro ora la stessa scheda, una Sapphire Pulse, sempre su Amazon sta a 335 :D

parlando di cose serie, ma sto cacchio di wattman è stato concepito da qualche mente bacata della burocrazia italiana?

esiste un modo per controllare manualmente la ventola? perchè a riposo si fermano, e proprio non ce la faccio a vedere 0 rpm :D

Però c'è la Nitro + a 314€ Prime :read:

Per la questione ventola non ho mai provato ma forse è possibile forzarle ad andare ad una velocità fissa settando rpm min e max uguali in modo da ottenere una curva non-curva orizzontale...sono so se mi son spiegato :D

L'unica altra maniera è quella di usare AB....io però preferisco lasciare tutto com'è piuttosto di avere un altro software tra i maroni che può creare conflitti con wattman.

Che poi a dirla tutta non mi dispiace l'idea che le ventole si fermino se non c'è effettivamente bisogno che girino

Roland74Fun
28-12-2017, 12:13
esiste un modo per controllare manualmente la ventola? perchè a riposo si fermano, e proprio non ce la faccio a vedere 0 rpm :D

MSI AB. Imposti la curva come vuoi.

Pkdrone
28-12-2017, 12:17
tra l'altro ora la stessa scheda, una Sapphire Pulse, sempre su Amazon sta a 335 :D

parlando di cose serie, ma sto cacchio di wattman è stato concepito da qualche mente bacata della burocrazia italiana?

esiste un modo per controllare manualmente la ventola? perchè a riposo si fermano, e proprio non ce la faccio a vedere 0 rpm :D

Per wattman sei nel posto giusto, qua ci son utenti che col profilo ventole si fanno grafici da far impallidire quelli dell'indice nasdaq :asd:
Io sempre usato AB e son tranquillo.:O

ozlacs
28-12-2017, 12:56
non mi va di installare altri software.
il problema di wattman è che nessuna modifica ai settaggi sembri sortire effetto.

MontegoBay
28-12-2017, 15:00
Passato alla fine all lato oscuro/ verde della forza!
Grazie di tutto raga

Roland74Fun
28-12-2017, 15:16
Passato alla fine all lato oscuro/ verde della forza!
Grazie di tutto raga
Vai in un posto migliore.
Comincia a calibrare il monitor. Buona fortuna. :D :D

Gyammy85
28-12-2017, 15:36
Passato alla fine all lato oscuro/ verde della forza!
Grazie di tutto raga

https://s9.postimg.org/l930lu673/o-_CHEERS-_LEONARDO-_DICAPRIO-570.jpg (https://postimages.org/)

Gyammy85
28-12-2017, 15:38
Vai in un posto migliore.
Comincia a chiedere come calibrare il monitor. Buona fortuna.

Mentre spari non si nota (cit.)

sniperspa
28-12-2017, 15:40
Che acidelli che siete :asd: :ciapet:

Gyammy85
28-12-2017, 15:42
Che rosikoni che siete :asd: :ciapet:

Fixed :(

Roland74Fun
28-12-2017, 16:09
Che acidelli che siete :asd: :ciapet:

Vale la pena prendere AMD solo per stare sui thread dedicati visto come ci si diverte.:D

Poi montego non aveva più la sua scheda video quindi per lui una 1070 G1 nuova a 400 euro è stata una buona occasione.

Tutto il resto sono solo scherzi e battute gioviali almeno per quanto mi riguarda.

Per prendermi sul serio andrei su un alto forum.

sniperspa
28-12-2017, 16:32
Ma si infatti il mio commento era solo per mantenere alta l'ironia :D :ciapet:

SpongeJohn
28-12-2017, 19:21
Passato alla fine all lato oscuro/ verde della forza!
Grazie di tutto raga


https://youtu.be/TQhLWaXJSB8
:stordita:

Goditi la nuova scheda!

MontegoBay
28-12-2017, 22:26
Raga su cosa avreste fatto voi ?
400€ nuova spedita con fattura alla data di oggi su ...

Sarei stato un fesso

ip3000
28-12-2017, 22:40
Goditi la nuova scheda. Noi staremo lo stesso bene :( https://www.youtube.com/watch?v=nez70CagjZM :D

MontegoBay
28-12-2017, 23:03
Comunque siete in gran gruppo! Grazie a voi la mia ex 480 ha dato il massimo in tutto

Roland74Fun
28-12-2017, 23:19
Chissà il miner al quale l'hai venduta come la starà seviziando. :eek: :eek:

MontegoBay
29-12-2017, 05:53
No no nessun miner è un classico viseogiocatore incallito , nulla a che vedere con Miners

Roland74Fun
29-12-2017, 08:07
Ah scusa, mi sono confuso. Per che c'er a stato il periodo dei prezzi folli. E tutti vendevano a cifre incredibili.

Uno di qui riusci a venderla ad un miner russo per 450 ero circa.

MontegoBay
29-12-2017, 08:27
Emmmm.... ero uno di quelli 😂😂😂😂

Pkdrone
29-12-2017, 10:46
Il classico videogiocatore incallito russo:D

Cloud76
29-12-2017, 14:44
CUT

Inizia a fare la prima prova per controllare i flussi, apri il case, togli la paratia laterale e lascia aperto e vedi se la temperatura migliora.
Per quel poco che ho potuto provare posso dirti che la Gigabyte RX480 G1 bacata che mi avevano dato, ad impostazioni standard (mi pare 1290 / 2000), arrivava a 70°C sotto OCCT, ed anche nei bench (prima di andare in crash...).

sniperspa
29-12-2017, 15:02
mediamente con la 480 occata a 1350/2050mhz quanti gradi dovrei fare a 2750rpm?
breve sessione in Assetto Corsa 16auto, gpu 100% sono arrivato fino a 88° :sofico: non è normale, credo di aver problemi di aerazione del case eppure

Direi che mancano le cose più importanti:
1-voltaggio della gpu
2-power limit

Le temperature e il consumo della scheda si decide per lo più da questi due parametri

edit: visto ora il voltaggio...secondo me con quel voltaggio ci possono stare queste temperature, ti consiglio di abbassare quello a costo di rinunciare a qualche mhz

Il limite per le temperature dovresti vederlo su wattman, credo sai impostato a 90°

Cloud76
29-12-2017, 15:13
CUT

No be' in crash ci andava quella che mi hanno dato perchè era bacata, non per le temperature, che erano ottime.
Mi sembra di aver letto da qualche parte che è 91° la temperatura di throttling ma potrei sbagliarmi (e forse potrebbe anche variare da scheda a scheda o a seconda di come l'ha impostata il produttore nel bios).

Roland74Fun
29-12-2017, 15:26
breve sessione in Assetto Corsa 16auto, gpu 100% sono arrivato fino a 88°
---------------------:----
stavo pensando, se si può, di mettere la 200mm in push e in effetti devo controllare che le ventole della cpu 8320e@4.2/2.4ghz siano messe con flusso verso l'alto e non verso il basso :D

ps. potrebbe essere che il flusso che arriva dalla ventole frontali non permetta di far sfogare in modo adeguato l'aria calda che bisogna espellere dal radiatore delle vga appunto nella parte frontale? cioè che in pratica ci sia scontro di flussi tra l'aria che entra e quella che esce dalla vga?

Impossibile 100%.

Secondo Steve di hardware unboxed e tutti gli altri canali di infl....techtubers più quotati, devi bottleneckare sempre e comunque a qualunque clock, oltre allo stuttering selvaggio. :read:

Perciò leva il noctua e rimetti il tutto a stock col dissipatore originale che è piccolino e non ostruisce il flusso di aria bollente del forn....ehm.. della 480.

Poi locka tutto a 30 fps in modo da non sovraccaricare il sistema rischiando di bruciare casa e ricevere bollette astronomiche.
Inoltre spegni il riscaldamento, che tanto basta l'aria calda che esce dal case a riscaldare tutta la casa.

Pensa alle generazioni future e rispetta l'ambiente per favore. :mad: :mad:

sniperspa
29-12-2017, 19:13
PL +10% basta per averla fissa in P7, il che non è strano?
le tensioni non mi sembra esagerato 1.175 che è quello a stock tra l'altro anche per i 1288, ma soprattutto poi come dicevo prima di mettere gli adrenalin non arrivava a queste temp, ho fatto test su test apposta per verificare le temp e stava intorno gli 80°...


La mia soffre abbastanza i voltaggi alti e probabilmente ci arriverebbe tranquillamente a 88° a quel voltaggio (al di la del fatto che mi toccherebbe mettere pl più alto di te per non aver tagli)

Con la 480 non so ma dubito che sia un problema di case se prima non si avvicinava a queste temperature

Magari con gli Adrenaline puoi provare a settare voltaggi un pò più bassi :boh:

Grizlod®
29-12-2017, 19:28
cut
il case è un carbide 500r
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-500r-white-mid-tower-case
2 anteriori basse in push da 140mm
1 laterale in pull da 200mm
1 posteriore in pull da 120mm

la torre della cpu, un nh-u12p-se2 in modalità biventola, occupa parecchio spazio cioè in verticale l'aria che sta al di sotto dove c'è la vga fatica ad uscire... cut

stavo pensando, se si può, di mettere la 200mm in push e in effetti devo controllare che le ventole della cpu 8320e@4.2/2.4ghz siano messe con flusso verso l'alto e non verso il basso :D

Sul mio, ho tutte le ventole in push, anche quella sul posteriore (che però è slim e d'inverno la scollego), tranne superiormente (pull). In pratica l'aria calda esce esclusivamente dall'alto.

In aggiunta ho messo una seconda slim a soffiare sul dorso della MB in "zona calda" (ci sono VRM aggiuntivi cui ho messo dissipatorini).

https://s26.postimg.org/x1755t939/OSTR7492-rid.jpg (https://postimg.org/image/x1755t939/)

In pratica ho riscontrato che riesco a raffreddare anche le DIMMs RAM.

Col tuo schema sembrerebbe che qualche ventola si "rubi" l'aria vicendevolmente.

Roland74Fun
29-12-2017, 19:50
Grid...
Io ho messo 1400 con 1.175
Sempre con ventole al 50% PL+50, neanche 75 gradi.

Edit.....

Questo la tiene a 1450 mhz....

https://youtu.be/E4ChWJynfGc

xbrok3nx7
29-12-2017, 22:06
Ho messo l'ractic freezer 13 co girato verso la vga in modo che tiri l'aria calda.Ho impostato poi le ventole diversamente dal solito,in modo che alcune girino più piano.In game le temperature della vga sono più basse del solito,nonostante le altre ventole del case girino molto più lentamente.In idle però (non ho una curva per la vga e le ventole stanno ferme) la temperatura della vga tende a salire e molto più rispetto a prima.Ho pensato fosse dovuto al fatto che le ventole del case girassero piano,ma anche mettendo sia quelle che quella del dissipatore al 100% non cambia assolutamente nulla.Cosa potrebbe essere?

Roland74Fun
29-12-2017, 22:24
Se le ventole della vga stanno ferme è normale. Usa msi AB per impostare un grafico dove girino almeno al 20%.

xbrok3nx7
30-12-2017, 11:15
Se le ventole della vga stanno ferme è normale. Usa msi AB per impostare un grafico dove girino almeno al 20%.
Ho capito,ma prima non faceva così ed ora ho pure il dissipatore a tirare aria calda da sopra :D.Ah ho notato che fa solo in idle dopo aver giocato.La cosa strana è che se fosse rimasta aria calda mettendo le ventole del case e dissipatore al 100%,avrei risolto,invece non cambia nulla

Grizlod®
30-12-2017, 11:22
Ho capito,ma prima non faceva così ed ora ho pure il dissipatore a tirare aria calda da sopra :D.Ah ho notato che fa solo in idle dopo aver giocato.La cosa strana è che se fosse rimasta aria calda mettendo le ventole del case e dissipatore al 100%,avrei risolto,invece non cambia nulla
Controlla di non avere un qualche processo attivo in background che possa utilizzare la VGA... in caso terminalo.

P:S: Potresti usare anche Strix per la curva custom.

Roland74Fun
30-12-2017, 12:18
Quante storie....
Imposta così ed amen.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171230/d086be15ca9102b645e8826380e120bc.jpg

Cloud76
30-12-2017, 12:31
Ma quando escono le "veghine"?

xbrok3nx7
30-12-2017, 13:01
Controlla di non avere un qualche processo attivo in background che possa utilizzare la VGA... in caso terminalo.

P:S: Potresti usare anche Strix per la curva custom.

Quante storie....
Imposta così ed amen.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171230/d086be15ca9102b645e8826380e120bc.jpg
Grazie,non so perchè ma ora anche dopo aver giocato sembra vada bene

Roland74Fun
30-12-2017, 13:28
eh beato lui che può mettere le memorie a 2150, io le tengo solo a 2050....
Tra l'altro gli ho scritto che seppur con tutto quell'overclock ha prestazioni abbastanza sottotono.
Anche in 2k e dx12 tiene agevolmente i 60 fps. Boh.....

Roland74Fun
30-12-2017, 13:57
Chi è cessotech?

Cloud76
30-12-2017, 14:01
Allo stato attuale a parte i vaneggiamenti di cessotech non risulta alcuna veghina

Ah, ero rimasto che dovevano uscire le veghine per sostituire Polaris, boh.
C'erano una marea di veghe, veghine e veghette, per tutti i gusti:
https://videocardz.com/71280/amd-vega-10-vega-11-vega-12-and-vega-20-confirmed-by-eec

https://www.tomshw.it/gpu-amd-dopo-vega-10-tocca-vega-11-attesa-vega-20-88178

:boh:

Grizlod®
30-12-2017, 14:56
Ma quando escono le "veghine"?
Qualcuna si trova sulla baia, ma i prezzi...

https://tinyurl.com/y97gum4f

https://tinyurl.com/y7xjk9xg

Grizlod®
30-12-2017, 14:56
Edit: doppio post

Gyammy85
30-12-2017, 15:02
Prima verrà il refresh di vega, poi navi, come quando fecero rv670 e poi rv770

Cloud76
30-12-2017, 15:07
Qualcuna si trova sulla baia, ma i prezzi...

https://tinyurl.com/y97gum4f

https://tinyurl.com/y7xjk9xg

Ma quelle non sono le "veghine", io parlavo di quelle più economiche che teoricamente avrebbero dovuto sostituire Polaris (vedi post sopra).
Quello intendevo con "veghine". ;)

Prima verrà il refresh di vega, poi navi, come quando fecero rv670 e poi rv770

Sarà ancora lunga allora mi sa....

Gyammy85
30-12-2017, 15:09
Sarà ancora lunga allora mi sa....

Il tempo di avere in volumi il nuovo silicio. L'architettura è pronta, le memorie pure, basta decidere quanti sp mettere :) ;)

Roland74Fun
30-12-2017, 15:26
Il tempo di avere in volumi il nuovo silicio. L'architettura è pronta, le memorie pure, basta decidere quanti sp mettere :) ;)
Si Gyammy ma tanto a noi non interessa. Siamo stati fortunati colle nostre ottime polarias futureproof, la generazione migliore di schede degli ultimi anni e non avremo problemi per tanto tempo.
Abbiamo anche l'asso nella manica del #freesync che ci mette al riparo dalle storture.

DuttZ
30-12-2017, 21:17
Ma quelle non sono le "veghine", io parlavo di quelle più economiche che teoricamente avrebbero dovuto sostituire Polaris (vedi post sopra).
Quello intendevo con "veghine". ;)



Sarà ancora lunga allora mi sa....Le Vega a cui ti riferisci tu, probabilmente saranno destinate alle APU, cerca su Google, è delle ultime settimane la notizia

Cloud76
30-12-2017, 21:28
No non quelle, leggi il link :)

Grizlod®
30-12-2017, 21:51
Ma quelle non sono le "veghine", io parlavo di quelle più economiche che teoricamente avrebbero dovuto sostituire Polaris (vedi post sopra).
Quello intendevo con "veghine". ;)

Ma intendevi quelle integrate in RavenRidge?!

Probabilmente presentate al CES, in commercio a Marzo (inoltrato).

Cloud76
31-12-2017, 09:33
Noneeee. :)
Hai anche quotato:

Ma quelle non sono le "veghine", io parlavo di quelle più economiche che teoricamente avrebbero dovuto sostituire Polaris (vedi post sopra).
Quello intendevo con "veghine". ;)



Che c'entra con le integrate nelle APU?
Si parla di gpu discrete, che dovrebbero prendere il posto appunto delle Polaris.
Ripeto, vedi link.

AMD VEGA 11, 12

This is the first trace of Vega 11, a GPU we discussed a few weeks ago. It’s a smaller Vega chip for mid-range segment. Based on the charts we posted it was meant to replace Polaris, however that was a long ago, so the plans could’ve changed. The list below lists Vega 11 XT and Vega 11 PRO for AIBs, which basically mean custom cards based on Vega 11. There’s also an entry for FirePro card.

There’s also one entry with Vega 12 XT, a model listed as FirePro card.

Teoricamente erano confermate, vedendo la lista, ma potrebbe essere che abbiano cambiato totalmente i piani e deciso di procedere in maniera diversa, bisognerebbe vedere una roadmap aggiornata.

Crysis76
31-12-2017, 13:06
[QUOTE=gridracedriver;45270578]ho controllato, sono tutte in push le 2 frontali da 140 e la laterale da 200, tranne quella posteriore superiore da 120 in pull, le ventole cpu sono a posto pull dal basso e push verso l'alto ma tanto in game la cpu sta massimo a 33-35° :asd:

provando un po al volo con case laterale aperto sto a 72° con vcore 1.15 a 1350mhz, quindi ok ho limato 25mv ma comunque credo sia dovuto ad un airflow mediocre nonostante sia tutto come dovrebbe essere...

io ho il tuo stesso case , ho mantenuto le frontali da 120 in immissione ,tolto la laterale e tappato con un pezzo di plexiglass il pannello laterale , ventola posteriore in uscita e ventole del aio montato sul tetto in estrazione. In game con una rx 470 nitro+ oc 1280\2000 temperatura vga non supera i 75-77 gradi.
e le ventole della vga non sembra facciano molto rumore (almeno io in game non le sento). cpu a non più di 65 gradi .
Prova a togliere la ventola da 200 laterale e tappare con un cartone tutta la griglia laterale, poi fammi sapere come va

Crysis76
31-12-2017, 13:08
@grida... con temperature ambiente da me 20-21 gradi

Radeon80
31-12-2017, 14:44
In base agli ultimi rumor e notizie su Vega e Polaris la GPU che sostituirà Polaris 20 sarà basato sempre su GCN 4.0 e dovrebbero usare i 12 nm come processo produttivo.
E' possibile che per giustificare tale GPU non facciano un refresh tipo RX 480/580,ma vengano introdotte novità architetturali.
Useranno come base per la prossima GPU secondo me la parte grafica della PS4 Pro.
In eredità da tale APU introdurranno il RPM per il calcolo degli FP16,una specie di DSBR per la gestione dei triangoli e una gestione più avanzata delle frequenze e tensioni.
Per la ram si parla delle GDDR6,anche se ipotizzo che possano usare le GDDR5 a 9 gbps o addirittura a 10 gbps.
Non so se avrà 2304 SP oppure 2560 SP come la XBox One X.
Il tutto è solo frutto dei rumor e di miei ipotesi per rendere giustificabile il refresh di Polaris 10/20.

gabmamb
02-01-2018, 02:59
ma a voi piacciono sti nuovi drivers?
io mi trovo davvero male con relive: prima c'era una bella barra piccolina e pulita con dei tastini il tutto poco invasivo, ora ti apre un mega menu che spesso si incarta con il gioco!
lo trovo un passo indietro, no????

Roland74Fun
02-01-2018, 08:44
ma a voi piacciono sti nuovi drivers?
io mi trovo davvero male con relive: prima c'era una bella barra piccolina e pulita con dei tastini il tutto poco invasivo, ora ti apre un mega menu che spesso si incarta con il gioco!
lo trovo un passo indietro, no????
I nuovi drivers sono meravigliosi.
Si ha tutto sottomano per cambiare ogni parametro al volo.
Per quanto riguarda la registrazione è sufficiente premere la combinazione di tasti ctrl+shift+r e la registrazione parte subito. Premendo poi la stessa combinazione la registrazione si ferma.
Non si potrebbe desiderare una cosa migliore. :)

Gyammy85
02-01-2018, 08:53
ma a voi piacciono sti nuovi drivers?
io mi trovo davvero male con relive: prima c'era una bella barra piccolina e pulita con dei tastini il tutto poco invasivo, ora ti apre un mega menu che spesso si incarta con il gioco!
lo trovo un passo indietro, no????

Io mi trovo bene, alla fine la barra di relive si attiva sempre con alt+r e ti va direttamente al pulsante di registrazione o cattura screenshot. Hanno unificato tutte le funzioni, tra l'altro è possibile fare un log delle prestazioni che ti fa la media degli fps, della frequenza gpu, della ram, temperatura, insomma di tutto.
Secondo me è un bel passo avanti, poi magari in qualche gioco non funziona ma penso non funzionasse neanche prima, in questo video mostro come far funzionare tutto nei giochi non supportati (qui faccio l'esempio con Inside)

https://www.youtube.com/watch?v=slgcGpj641Q

Pkdrone
02-01-2018, 09:10
Concordo sulla bontà degli adrenaline, il passo avanti c'è tutto.:)
Speriamo che in amd mantengano questa linea di lavoro nelle prossime release e sinceramente anche se rimane una stabilità così son già più che contento.:stordita:

Gyammy85
02-01-2018, 09:36
Sembra ci sia un problema con alcuni vecchi giochi però e AMD sembra non abbia intenzione di risolverlo.
Secondo me non è un grosso problema, dopo tutto chi gioca a vecchi giochi deve mettere in conto che potrebbero esserci problemi con i driver più nuovi e anche con gli os più nuovi.
Però AMD non ci fa una bella figura a rispondere così, piuttosto di che analizzerai il caso e farai il possibile anche se poi il "possibile" sarà un bel niente.

Comunque si i driver adrenaline, bello il chill (che comunque ogni tanto mi da fastidio) e tutto quanto.
Ma ci vogliono schede più competitive.

Che problema? Con quali giochi?

DuttZ
02-01-2018, 10:32
Che problema? Con quali giochi?Alcuni giochi in dx9, per esperienza diretta ti posso dire che tutti i Commander&Conquer non funzionano...

gabmamb
02-01-2018, 10:52
Io mi trovo bene, alla fine la barra di relive si attiva sempre con alt+r e ti va direttamente al pulsante di registrazione o cattura screenshot. Hanno unificato tutte le funzioni, tra l'altro è possibile fare un log delle prestazioni che ti fa la media degli fps, della frequenza gpu, della ram, temperatura, insomma di tutto.
Secondo me è un bel passo avanti, poi magari in qualche gioco non funziona ma penso non funzionasse neanche prima, in questo video mostro come far funzionare tutto nei giochi non supportati (qui faccio l'esempio con Inside)

https://www.youtube.com/watch?v=slgcGpj641Q

mah...io nn vedo nessuna barra!
prima c'era ora invece apre un menu a dx:mbe:

SpongeJohn
02-01-2018, 12:09
In effetti AMD non ha risposto niente. Che non farà nulla in merito mi pare comunque evidente senza bisogno di dire nulla.

Non sono casi isolati, a quanto pare ci sono molti giochi dx9 che hanno seri problemi. Ne ho un un paio in libreria e li usavo spesso fino a poco fa, non é un problema legato a c&c e basta...
La riaposta piccata non é arrivata in effetti da Amd stessa ma da uno dei tizi del supporto, ció non toglie che:
1) é una risposta di mer...
2) sono ancora tantissimi i giochi dx9 che hanno un gran seguito e non sono affatto pochi quelli affetti da problemi.

Stavolta la ca**** lato driver l'hanno fatta. Prestazionalmente gli adrenaline sono ottimi, cosí come le nuove funzionalità, ma questo dei giochi dx9 non é un qualcosa da sottovalutare.

Gyammy85
02-01-2018, 12:15
Boh, ho serious sam 2 e funziona, il primo fear pure, oggi ne provo altri

SpongeJohn
02-01-2018, 12:19
Boh, ho serious sam 2 e funziona, il primo fear pure, oggi ne provo altri

Uno dei giochilli gaijin (star conflict) multip, mi va in blocco dopo tot minuti. Inoltre non ho ancora provato tf2 del quale si dice sia affetto dal problema.

SpongeJohn
02-01-2018, 12:21
Installi dei driver vecchi/non installi i nuovi e fai retrogaming senza problemi, non credo tu abbia bisogno dei performance tweaks di dicembre scorso per giocare un gioco di più di dieci anni fa :>

Mi spiace contraddirti ma non si tratta solo di retrogaming.

Roland74Fun
02-01-2018, 12:23
Di tutti ui giochi dx9 che ho funzionano tutti.

Gyammy85
02-01-2018, 13:18
Sto scaricando la demo di command e conquer 3
Era bello c'erano le ragazze carine che facevano i briefing :oink: :oink:

ozlacs
02-01-2018, 13:22
Uno dei giochilli gaijin (star conflict) multip, mi va in blocco dopo tot minuti. Inoltre non ho ancora provato tf2 del quale si dice sia affetto dal problema.

tf2 funzionare funziona, però effettivamente nelle ultime settimane ho avuto qualche crash

LkMsWb
02-01-2018, 13:22
Sto scaricando la demo di command e conquer 3
Era bello c'erano le ragazze carine che facevano i briefing :oink: :oink:

Quello è Red Alert, lo spin-off :oink:

Sto riscaricando RA anche io per testare, non tanto perché non mi fidi che non vada, quanto per verificare quando verrà risolto. Sono sicuro che verrà fixxato visto il numero di titoli coinvolti, alcuni anche parecchio giocati tutt'ora.

Gyammy85
02-01-2018, 13:26
Quello è Red Alert, lo spin-off :oink:

Sto riscaricando RA anche io per testare, non tanto perché non mi fidi che non vada, quanto per verificare quando verrà risolto. Sono sicuro che verrà fixxato visto il numero di titoli coinvolti, alcuni anche parecchio giocati tutt'ora.

Confermo che red alert 3 non funziona ho provato la demo e crasha.
Più tardi mi reinstallo fear 2, comunque tutti gli half life girano senza problemi

FedeGata
02-01-2018, 14:09
Confermo che red alert 3 non funziona ho provato la demo e crasha.
Più tardi mi reinstallo fear 2, comunque tutti gli half life girano senza problemi

provo l'ufficiale settimana prossima e vi dico...

RoUge.boh
02-01-2018, 14:48
Buon pomeriggio ragazzi, ho assemblato ad un amico un computer avente un'ASUS RX 580, tutto bene a me funzionava una meraviglia adesso che c'è l'ha lui mi fa che spesso lo schermo diventa verde e deve riavviare, cercando su internet sembra sia un problema di driver/cavo HDMI/ schermo... a qualcuno gli è capitato? consigli?:mc: :mc:

nessuno29
02-01-2018, 14:50
Praticamente AMD ha provocato un boom di installazioni di giochi vecchi che nessuna cagava più da anni :asd:

Ahahaha esatto

RealB33rM4n
02-01-2018, 14:51
Confermo che red alert 3 non funziona ho provato la demo e crasha.
Più tardi mi reinstallo fear 2, comunque tutti gli half life girano senza problemi

Occhio che le demo non vengono mai aggiornate quindi non sono un buon riferimento per dire se un gioco è ad oggi compatibile o meno con OS o driver moderni.

edit: io posso solo confermare che con gli ultimi driver per win10pro su RX570, Nano e R9 290 i seguenti giochi "datati" vanno:

LOTR BFME 2 (non va)
LOTR BFME 2 L'ascesa dello stregone (non va)
Warcraft3
Warcraft3 frozen throne
DOW tutte le espansioni
C&C generals Zero Hours(non va)

Daytona
02-01-2018, 15:04
OT dalla disperazione :.... a voi funziona un qualsiasi tipo di Antialiasing in DooM ( 2016 ) ?!!! :mc:

Si.
Con tutto al massimo in VULKAN si può impostare ogni tipo di antialiasing.

raga sto impazzendo ! :muro:

OS : win10 64 bit (1703)
VGA provate : 270X e RX580
driver provati : 17.11.1 e 17.10.1 e 17.9.3 e 17.11.4

risultato: sia con Vulkan che OpenGL nessun tipo di AA impostabile da gioco mi funziona e nemmeno se lo forzo da ccc AMD !!!! ( non funziona nemmeno il SSAA ! )

gabmamb
02-01-2018, 15:10
Confermo che red alert 3 non funziona ho provato la demo e crasha.
Più tardi mi reinstallo fear 2, comunque tutti gli half life girano senza problemi

Speriamo.... Li ho appena presi!!!!!

Gyammy85
02-01-2018, 15:53
raga sto impazzendo ! :muro:

OS : win10 64 bit (1703)
VGA provate : 270X e RX580
driver provati : 17.11.1 e 17.10.1 e 17.9.3 e 17.11.4

risultato: sia con Vulkan che OpenGL nessun tipo di AA impostabile da gioco mi funziona e nemmeno se lo forzo da ccc AMD !!!! ( non funziona nemmeno il SSAA ! )

In che senso non funziona?

Comunque ho provato ora fear 2 e gira senza problemi, da log di adrenalin:

Utilizzo medio gpu 98%
Clock medio gpu 1409 mhz
Temp 69 gradi
Consumo medio 167 watt
vram 7,7 giga :eek:
100 fps medi a 4k maxato

Roland74Fun
02-01-2018, 16:04
Praticamente AMD ha provocato un boom di installazioni di giochi vecchi che nessuna cagava più da anni :asd:
Qualcosa di negativo bisogna pur escogitare. ;)

Cloud76
02-01-2018, 16:21
Buon pomeriggio ragazzi, ho assemblato ad un amico un computer avente un'ASUS RX 580, tutto bene a me funzionava una meraviglia adesso che c'è l'ha lui mi fa che spesso lo schermo diventa verde e deve riavviare, cercando su internet sembra sia un problema di driver/cavo HDMI/ schermo... a qualcuno gli è capitato? consigli?:mc: :mc:

Diventa verde? Che gli hai installato l'RX580 con i driver geforce? :D
Se diventa solo verde e non si blocca o altri problemi prima cosa fagli provare a cambiare cavo e input. Se sta usando HDMI prova su DP o DVI.

Gyammy85
02-01-2018, 16:23
https://twitter.com/CatalystMaker/status/948224999726501890

Merda, è già tutto finito :(

Noooo :( :(

Pkdrone
02-01-2018, 16:59
Adesso installo Pacman e Pong se non girano o crashano parto con gli amdfail come se non ci fosse un domani e saranno talmente tanti che quest'anno non passerà nemmeno la befana :asd:

RealB33rM4n
02-01-2018, 17:06
Occhio che le demo non vengono mai aggiornate quindi non sono un buon riferimento per dire se un gioco è ad oggi compatibile o meno con OS o driver moderni.

edit: io posso solo confermare che con gli ultimi driver per win10pro su RX570, Nano e R9 290 i seguenti giochi "datati" vanno:

LOTR BFME 2 (non va)
LOTR BFME 2 L'ascesa dello stregone (non va)
Warcraft3
Warcraft3 frozen throne
DOW tutte le espansioni
C&C generals Zero Hours(non va)

Ri-testati con 17.12.2 tutti i titoli sviluppati con SAGE engine sia 1 che 2 e non ne va uno. Scala la risoluzione e poi crashano. Avevo già rifatto downgrade dei driver su tutte le macchine e non me lo ero ricordato! SCUSATE!

Daytona
02-01-2018, 17:17
In che senso non funziona?



nel semplice senso che non riesco ( solo in Doom ) ad abilitare nessun tipo di AA

:help:

Gyammy85
02-01-2018, 17:42
nel semplice senso che non riesco ( solo in Doom ) ad abilitare nessun tipo di AA

:help:

Intendevo se non riesci ad abilitarlo dalle impostazioni o non lo vedi applicato...

Gyammy85
02-01-2018, 17:45
Adesso installo Pacman e Pong se non girano o crashano parto con gli amdfail come se non ci fosse un domani e saranno talmente tanti che quest'anno non passerà nemmeno la befana :asd:

A me non funziona l'audio HDMI di amd FAIL sul tv con doom del 94, #vegacy #pollaricy #AMDloavevapromesso :mad: :ncomment: :ahahah:

Roland74Fun
02-01-2018, 17:50
nel semplice senso che non riesco ( solo in Doom ) ad abilitare nessun tipo di AA

:help:
Funzionano tutti. È impossibile che qualcosa non vada. Reinstalla i drivers.

A me non funziona l'audio HDMI di amd FAIL sul tv con doom del 94, #vegacy #pollaricy #AMDloavevapromesso :mad: :ncomment:

Il solito disfattismo ordito e pagato dalla concorrenza delle altre marche.

Ignore liist. :mad: :mad:

ninja750
02-01-2018, 19:30
nessun benchmark in red alert 1 vega64 vs 1080ti in 320x200 pixel magari con ryzen?

The Witcher
02-01-2018, 19:31
AMD ha rassicurato che correggerà il bug che affligge alcuni vecchi giochi DX9 :)

ottimo :)

Daytona
02-01-2018, 19:57
Intendevo se non riesci ad abilitarlo dalle impostazioni o non lo vedi applicato...

non lo vedo applicato...


Funzionano tutti. È impossibile che qualcosa non vada. Reinstalla i drivers.


driver provati : 17.11.1 e 17.10.1 e 17.9.3 e 17.11.4 e vga provate 270X , 580X

e tra una installazione e l'altra ho sempre pulito con DDU ...

:mc:

doctor who ?
02-01-2018, 19:58
fai il controllo cache tramite steam, cancella la cartella dei salvataggi e disabilita il cloud, ecc...


si sarà buggato qualche .ini che contiene la configurazione, non è molto comune ma può capitare.

Grizlod®
02-01-2018, 20:14
Edit: ho scritto una c#zz#t#

SpongeJohn
02-01-2018, 22:20
Ok che fare allarmismo è contrario al "paccaspallismo", ma un potenziale problema con le dx9 sulle quali girano giochi con milioni di appassionati non è una stupidaggine alla quale rispondere: se vuoi fare retrogaming, installa i vecchi driver...

Un paio di nomi? CSGO, Football manager, Skyrim originale, non la enanched version e una qualche vagonata di mmorpg...

Ben venga la risposta ufficiale in merito da parte di AMD, perchè quella del supporto tecnico era da licenziamento in tronco.

doctor who ?
02-01-2018, 23:14
Ok che fare allarmismo è contrario al "paccaspallismo", ma un potenziale problema con le dx9 sulle quali girano giochi con milioni di appassionati non è una stupidaggine alla quale rispondere: se vuoi fare retrogaming, installa i vecchi driver...

Un paio di nomi? CSGO, Football manager, Skyrim originale, non la enanched version e una qualche vagonata di mmorpg...

Ben venga la risposta ufficiale in merito da parte di AMD, perchè quella del supporto tecnico era da licenziamento in tronco.

Si ma era ovvio che non sarebbe stata trascurata la cosa, non è un singolo gioco...

Siamo onesti, il settore marketing e comunicazione col pubblico di amd non è mai brillato particolarmente...

AlexCyber
03-01-2018, 09:05
ciao :)

ho un monitor 60Hz

per usufruire dell' e-sync posso lasciare il cap a 60 Fps?

in teoria sì, ma preferisco una conferma ;)

Gyammy85
03-01-2018, 09:07
ciao :)

ho un monitor 60Hz

per usufruire dell' e-sync posso lasciare il cap a 60 Fps?

in teoria sì, ma preferisco una conferma ;)

Si non ci sono problemi

Roland74Fun
03-01-2018, 09:13
Ieri sera ho usato l'e-sync sul monitor-TV a 60hz in bf1. Il vsync non mi pare indispensabile in questo contesto. Veramente eccellente la resa. Certamente in giochi così agitato il microstuttering ancora presente non da poi così fastidio ma almeno non c'è il tearing ed il ritardo di immissione.
Tuttavia non vedo l'ora di tornare a casa e riutilizzare il mio monitor freesync.

SpongeJohn
03-01-2018, 12:18
Si ma non è su tutti i giochi, skyrim per esempio funziona benissimo.
L'unico gioco con grande utenza che non funziona è LOL che io sappia.

Non so se Skyrim funzioni o meno visto che non l'ho manco finito :stordita:
Lo citavo solo per confutare l'idea che le dx9 siano completamente scomparse e siano solo un vezzo da "retrocomputer".
In ogni caso non è solo l'avvio il problema, si parla anche (ed ho sperimentato) di blocchi durante il funzionamento ogni tot minuti.

Comunque...
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/7nnc5v/fix_for_amd_dx9_problems_in_adrenalin_in_upcoming/

Da incorniciare la parte dove si cita il suddetto supporto tecnico: "It seems our tech support folks got their wires crossed so we apologize greatly for the confusion"...

C'è stato un piccolo malinteso.
MARIA PASSAMI LA LUPARA CHE DEVO LICENZIARE PINUCCIO! :huh:
:asd:

Roland74Fun
03-01-2018, 13:23
Non so se Skyrim funzioni o meno visto che non l'ho manco finito :stordita:

Mo' lo provo....

Guardate cosa ho trovato dai cinesi....
La ventola per la geffo 210 (si era rotta) Dissi incluso.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/4efc8854847d6a1f10d9bcc14e7d29ce.jpg

Si prospettano overclock da urlo. :eek: :eek:

sgrinfia
03-01-2018, 13:45
Overclock lo faresti anche allo scaldabagno se ci fosse la possibilità :asd: :asd:

Roland74Fun
03-01-2018, 13:53
Ecco skyrim... in tutto il suo splendore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/fdbe0ed0443c99e50a3cf84d908aaebd.jpg

Purtroppo solo 126 FPS in ultra perché la 480 sta all'83% bottlenekata dal Faildozer che per pigrizia utilizza solo 6 core. :(

Roland74Fun
03-01-2018, 14:00
Infatti lui usa il faildozer come scaldabagno e lo ha overclockato :asd:
Si, ho staccato il radiatore dall'AIO ed ho attaccato i tubi direttamente allo scaldabagno. :D :D

Gyammy85
03-01-2018, 14:45
Ecco skyrim... in tutto il suo splendore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/fdbe0ed0443c99e50a3cf84d908aaebd.jpg

Purtroppo solo 126 FPS in ultra perché la 480 sta all'83% bottlenekata dal Faildozer che per pigrizia utilizza solo 6 core. :(

Con intel+nvidia queste cose non succedono. :( :(

techfede
03-01-2018, 15:50
Ecco skyrim... in tutto il suo splendore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180103/fdbe0ed0443c99e50a3cf84d908aaebd.jpg

Purtroppo solo 126 FPS in ultra perché la 480 sta all'83% bottlenekata dal Faildozer che per pigrizia utilizza solo 6 core. :(

Meglio che ritorni con un blocco a 60 fps, il motore grafico di skyrim è ben noto per causare... stranezze, diciamo, verso i 90 fps ed oltre :asd:

Windtears
03-01-2018, 20:11
Ma no, cosa dici? :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=nrTUbxIJKdo

per scairim è speciale essere normale. :asd:
mamma mia bethesda... -.-

Roland74Fun
03-01-2018, 21:04
Effetti speciali.... poltergeist.... :cool: :cool:

29Leonardo
04-01-2018, 08:41
Ma no, cosa dici? :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=nrTUbxIJKdo

A feature, not a bug :asd:

Gyammy85
04-01-2018, 16:23
Ho notato che con alcuni giochi che ho (life is strange, fear2, little nightmares, max payne 3) settando la risoluzione 4k se attivo l'overlay lo schermo diventa tutto verde, succede anche a voi?

29Leonardo
04-01-2018, 16:45
Ho notato che con alcuni giochi che ho (life is strange, fear2, little nightmares, max payne 3) settando la risoluzione 4k se attivo l'overlay lo schermo diventa tutto verde, succede anche a voi?

E' un chiaro segnale di vendere tutto e passare a tu sai cosa :ciapet:

Pkdrone
04-01-2018, 16:45
Mi sta venendo la malsana idea di reinstallare la sapphire 7770 GHz edition(che tra l'altro mi saliva di brutto in overclock) e vedere come si comporta ora con gli adrenaline :eek:

Pkdrone
04-01-2018, 16:48
E' un chiaro segnale di vendere tutto e passare a tu sai cosa :ciapet:

Già stessa cosa che ho pensato io è il lato oscuro della forza che sta prendendo il sopravvento.
Di solito si incomincia così poi in men che non si dica ci si ritrova con una 1060 3gb nel case.

Gyammy85
04-01-2018, 16:59
E' un chiaro segnale di vendere tutto e passare a tu sai cosa :ciapet:

:D :D
Lo fa solo a 4k perché alle altre res tutto normale, boh...comunque solo con quei giochi che ho scritto

Gyammy85
04-01-2018, 17:01
Mi sta venendo la malsana idea di reinstallare la sapphire 7770 GHz edition(che tra l'altro mi saliva di brutto in overclock) e vedere come si comporta ora con gli adrenaline :eek:

#adrenacy

Comunque si scrive adreanalin senza E :O

Roland74Fun
04-01-2018, 19:08
Ho notato che con alcuni giochi che ho (life is strange, fear2, little nightmares, max payne 3) settando la risoluzione 4k se attivo l'overlay lo schermo diventa tutto verde, succede anche a voi?
Mo provo....

Edit.....
Tutto regolare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/9aa4983ea5b1cea6f8f5ef55fdea08b8.jpg

Gyammy85
04-01-2018, 19:33
Mo provo....

Edit.....
Tutto regolare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180104/9aa4983ea5b1cea6f8f5ef55fdea08b8.jpg

Forse dipende dal tv, dopo riprovo

Gyammy85
04-01-2018, 20:28
https://videocardz.com/driver/amd-radeon-adrenalin-edition-18-1-1-alpha

Ci hanno messo tre giorni, il solito fail

Ventata di riconoscenza nei commenti :asd: :rolleyes:

Eh, se non è un iphone non è un iphone.

ninja750
05-01-2018, 10:29
tutti a giocare a command and conquer :ops2:

RoUge.boh
05-01-2018, 11:04
Ragazzi non ne esco a capo di questi flash.
Ho montato una ASUS 580 su un computer nuovo.
La scheda l'ho testata per 1 oretta con il mio schermo su uscita DP mai avuto un problema.
Ho dato il computer ad una amica e con il suo schermo a volte comparivano artefatti verdi e dopo lo schermo diventava verde (lo fa randomicamene e non in gioco ma anche navigando)
Ho visto che poi aveva un formato diverso strano i PIXEL Ycbcr, gli ho fatto mettere RGB standard.
Adesso i flash (sporadici) sono diventati neri (molto meno saltuariamente). Ovviamente forzando il riavvio si risolve tutto.
Idee?

sniperspa
05-01-2018, 11:34
Già provato usando un connettore diverso?

Gyammy85
05-01-2018, 11:36
tutti a giocare a command and conquer :ops2:

Solo che questi sono alfa, meglio aspettare la release stabile

RoUge.boh
05-01-2018, 11:58
Già provato usando un connettore diverso?
è quello che gli ho detto cambiare cavo HDMI... mi sembra strano se fosse fallata la scheda lo farebbe sempre e soprattutto in applicazioni spinte invece è totalmente randomico. Io l'ho usato poco ma in quelle ore non ho avuto nessun problema.

Crysis76
05-01-2018, 12:09
ha per caso abilitato la scheda integrata nel processore? se si prova a disabilitarla. I driver sono gli ultimi ,cioè gli adrenalin o ancora i crimsom?
prova ad installare i 17.11 . Quando ha installato la scheda ha rimosso i vecchi driver prima di installare questa ? magari un conflitto con i driver di quella vecchia

Grizlod®
05-01-2018, 12:54
Ragazzi non ne esco a capo di questi flash.
Ho montato una ASUS 580 su un computer nuovo.
La scheda l'ho testata per 1 oretta con il mio schermo su uscita DP mai avuto un problema.
Ho dato il computer ad una amica e con il suo schermo a volte comparivano artefatti verdi e dopo lo schermo diventava verde (lo fa randomicamene e non in gioco ma anche navigando)
Ho visto che poi aveva un formato diverso strano i PIXEL Ycbcr, gli ho fatto mettere RGB standard.
Adesso i flash (sporadici) sono diventati neri (molto meno saltuariamente). Ovviamente forzando il riavvio si risolve tutto.
Idee?Probabilmente è il cavetto, ma intanto, invece di riavviare, dille di spegnere/riaccendere lo schermo.
Possibile causa anche l'HDMI dello schermo stesso (datata).

alethebest90
05-01-2018, 14:02
Solo che questi sono alfa, meglio aspettare la release stabile

la versione alfa è stata creata apposta per far funzionare quei giochi, al piu non vanno altri giochi

Gyammy85
05-01-2018, 14:10
la versione alfa è stata creata apposta per far funzionare quei giochi, al piu non vanno altri giochi

Intendevo che se uno non ha esigenze particolari per quei giochi meglio mettere direttamente quelli dopo questi.
Io avevo provato la demo di red alert 3 e crashava (coi 17.12.2)

Cloud76
05-01-2018, 14:30
Piccolo semiOT, dopo aver provato ad installare la RX480 bacata che mi avevano dato (installando gli ultimi driver ovviamente), ora ritornando alla mia potentissima HD3450 e dopo aver rimesso i driver precedenti (13.9), non riesco più ad overcloccarla con TRIXX.
Quando lo faccio partire mi esce un messaggio con scritto "encountered an improper argoument", poi il pannello si apre ma è vuoto o con valori sballati e non è possibile fare nulla, se non chiuderlo.
Idee?

Gyammy85
05-01-2018, 14:32
Piccolo OT, dopo aver provato ad installare la RX480 bacata che mi avevano dato (installando gli ultimi driver ovviamente), ora ritornando alla mia potentissima HD3450 e dopo aver rimesso i driver precedenti (13.9), non riesco più ad overcloccarla con TRIXX.
Quando lo faccio partire mi esce un messaggio con scritto "encountered an improper argoument", poi il pannello si apre ma è vuoto o con valori sballati e non è possibile fare nulla, se non chiuderlo.
Idee?

Hai fatto pulizia con ddu? trixx è compatibile con la 3450?

Cloud76
05-01-2018, 14:35
Certo prima funzionava normalmente. La pulizia con DDU l'avevo fatta sia prima di installare la scheda nuova che dopo quando l'ho tolta.

sgrinfia
05-01-2018, 15:16
Certo prima funzionava normalmente. La pulizia con DDU l'avevo fatta sia prima di installare la scheda nuova che dopo quando l'ho tolta.

Prova con AMDclear , e installa di nuovo i driver amd

Cloud76
05-01-2018, 15:22
https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx

Il link non funziona... mi sa che l'hanno tolto.

EDIT:
e mi sa che hanno fatto bene:
http://www.overclock.net/t/1486368/important-dont-ever-use-the-amd-clean-uninstall-utility

RoUge.boh
05-01-2018, 15:31
ha per caso abilitato la scheda integrata nel processore? se si prova a disabilitarla. I driver sono gli ultimi ,cioè gli adrenalin o ancora i crimsom?
prova ad installare i 17.11 . Quando ha installato la scheda ha rimosso i vecchi driver prima di installare questa ? magari un conflitto con i driver di quella vecchia

Credo di si, non so se ha aggiornato nel week end vedo di dare un'occhiata con teamviewer.

Probabilmente è il cavetto, ma intanto, invece di riavviare, dille di spegnere/riaccendere lo schermo.
Possibile causa anche l'HDMI dello schermo stesso (datata).
Vi faccio sapere. ma credo anche io che sia il cavo.

Cloud76
05-01-2018, 16:35
Provato ancora e fare pulizia e reinstallare, nulla, come prima.

Qualcuno sa spiegarmi questa procedura?:
http://www.overclock.net/t/988349/how-to-edit-ccc-to-bypass-the-overclocking-limits

sgrinfia
05-01-2018, 17:00
https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD-Clean-Uninstall-Utility.aspx

Il link non funziona... mi sa che l'hanno tolto.

EDIT:
e mi sa che hanno fatto bene:
http://www.overclock.net/t/1486368/important-dont-ever-use-the-amd-clean-uninstall-utility

Cacchio io lo sempre usato e mai un problema ..........bò :confused:

sniperspa
05-01-2018, 19:10
Cacchio io lo sempre usato e mai un problema ..........bò :confused:

Io non l'ho mai usato e mai un problema :fagiano:

Al massimo faccio l'installazione pulita se aggiorno di release

doctor who ?
08-01-2018, 14:15
domandina veloce, ma voi avete un profilo wattman per ogni gioco oppure uno generale?
no perché ad esempio per assetto corsa ho potuto tirato parecchio giù le tensioni rispetto che altri giochi...



Solo per i giochi più leggeri e solo se sono lunghi abbastanza (multiplayer o almeno più di 15/20h) faccio il profilo downcloccato

ma manco sempre alla fine cambia una fava.

Gyammy85
08-01-2018, 14:23
domandina veloce, ma voi avete un profilo wattman per ogni gioco oppure uno generale?
no perché ad esempio per assetto corsa ho potuto tirato parecchio giù le tensioni rispetto che altri giochi...

comunque ho messo a posto il case, sistemando i cablaggi in modo adeguato, le ventole quella posteriore l'ho messa sopra, addirittura ho distanziato la vga dall'alimentatore così da lasciare più spazio per l'aerazione, adesso è un po più vicina alla cpu ma come diceva non supera mai i 35-40° in gioco, ma niente la scheda arriva sempre sui 90° anche con tensioni intorno a 1.10v per 1350mhz come in assetto corsa... non sono temperature realistiche anche al tatto.
secondo me con l'ultima realese driver adrenalin qualcosa è successo anche perché tocco la scheda è non mi sembra affatto che arrivi a 90°, che sia possibile che si siano starati i sensori di temperatura?
solo che sia msi ab che hwinfo mi danno la stessa misurazione, ma non è affatto così calda...

Con gli ultimi driver non noto temperature più alte del solito, saranno i sensori sballati, boh

xbrok3nx7
08-01-2018, 14:25
domandina veloce, ma voi avete un profilo wattman per ogni gioco oppure uno generale?
no perché ad esempio per assetto corsa ho potuto tirato parecchio giù le tensioni rispetto che altri giochi...

comunque ho messo a posto il case, sistemando i cablaggi in modo adeguato, le ventole quella posteriore l'ho messa sopra, addirittura ho distanziato la vga dall'alimentatore così da lasciare più spazio per l'aerazione, adesso è un po più vicina alla cpu ma come diceva non supera mai i 35-40° in gioco, ma niente la scheda arriva sempre sui 90° anche con tensioni intorno a 1.10v per 1350mhz come in assetto corsa... non sono temperature realistiche anche al tatto.
secondo me con l'ultima realese driver adrenalin qualcosa è successo anche perché tocco la scheda è non mi sembra affatto che arrivi a 90°, che sia possibile che si siano starati i sensori di temperatura?
solo che sia msi ab che hwinfo mi danno la stessa misurazione, ma non è affatto così calda...
Ah controlla anche che la gpu non sia sempre al 100%.Praticamente con gli adrenalin c'è un bug con firefox e i video su youtube.Succede spesso che dopo averne visto uno,anche chiudendo il browser,la gpu rimanga al 100% di utilizzo a causa del processo amd relive overlay (o qualcosa del genere),per risolvere,basta chiudere il processo e (se si vuole usare relive credo) chiudere e riaprire amd setting,o puoi direttamente riavviare il pc.Questo era la causa delle temperature superiori di almeno 10 gradi in idle di cui ho scritto giorni fa.Certo molto probabilmente i 90 gradi sono causati da un altro problema,però anche questo potrebbe contribuire.Nel caso qui c'è un thread relativo: https://community.amd.com/thread/223700

xbrok3nx7
08-01-2018, 14:58
mah, ricordo che quando facevo le prove per trovare la tensione adeguata al clock eccome se cambiavano le temperature...



no ma è assurdo davvero...



beh devo dire che la sto spremendo al massimo, gioco in QHD col VSR e AA 2x con frct 60fps ma senza chill, quindi sta inchiodata quasi sempre al 100%, quindi non saprei dire se è colpa del bug o perché serve andare a tutta per i 60fps...

io uso chrome
Con chrome a quanto pare non ci sono problemi.In 2k temperature un pò più alte sono normali ma 90 gradi sono troppi.Le ventole a quanto girano?Hai provato con un fan check (da trixx so che si può fare)a vedere se funzionano correttamente?

doctor who ?
08-01-2018, 15:03
mah, ricordo che quando facevo le prove per trovare la tensione adeguata al clock eccome se cambiavano le temperature...



hai voglia se cambiano, però do per scontato che le tensioni siano abbassate anche sul profilo generico, calare un altro po' sul gioco più tollerante secondo me è una roba eccessiva, posso capirlo se è un multiplayer che giocherai per decine e decine di ore, allora forse...


Per le temperature, prova a mettere la temperatura massima tramite wattman a 80° e cerca di capire se va in throttling, secondo me ti si sono semplicemente sfasati i sensori :fagiano:

Roland74Fun
08-01-2018, 15:38
domandina veloce, ma voi....

Guarda in questi giorni ce l'ho a 1370@1.18v (come le 580 scarse) e sto giocando ultra BF1 60 fps con circa 70 gradi.
Stavo pensando addirittura di metterla a 1410@1.20v come la 580 nitro oppure oppure a 1450@1.25v come la limited ediscion...
Poi penso che la scheda mi deve durare, visti i tempi che corrono e mi contengo. :D :D

Cloud76
08-01-2018, 16:10
CUT

la cosa assurda è che prima stavo sugli 80°, adesso 90°... quindi non mi paiono realistiche come temperature rilevate...

Per me erano già alte prima... a 80°.
Comunque, a parte vedere se girano le ventole, che non è una cosa difficile le altre cose che puoi fare sono ad esempio rimettere i driver precedenti visto che secondo te possono essere gli adrenalin e fare la verifica. Oppure testare la scheda su un'altra piattaforma di prova.

doctor who ?
08-01-2018, 16:16
trixx fa il testa ogni singola ventola, almeno sulle nitro, fai la prova, male non fa.

comunque anche 80° mi sembrano folli, la mia ora di inverno arriva massimo a 60°, si tiene sotto i 50° nella maggior parte dei giochi con le ventole cappate al 43% :fagiano:

xbrok3nx7
08-01-2018, 16:31
proverò, dici che magari ne gira una sola? :stordita:
Si,o che una non gira quanto dovrebbe :D

sniperspa
08-01-2018, 16:39
trixx fa il testa ogni singola ventola, almeno sulle nitro, fai la prova, male non fa.

comunque anche 80° mi sembrano folli, la mia ora di inverno arriva massimo a 60°, si tiene sotto i 50° nella maggior parte dei giochi con le ventole cappate al 43% :fagiano:

43% corrisponde circa a quanti rpm sulla tua?

Mi sembrano molto basse, specialmente per il voltaggio...

doctor who ?
08-01-2018, 16:48
43% corrisponde circa a quanti rpm sulla tua?

Mi sembrano molto basse, specialmente per il voltaggio...

Spè mi sono spiegato male, la curva delle temperature arriva al 43% a ~60°, dopo sale, ma dato che arriva raramente a 60°... non sale, quindi di fatto è cappata al 43%... più o meno :fagiano:

Cloud76
08-01-2018, 16:52
E se metti ste ventole al 100% quanto ti fa ad impostazioni standard quindi senza tupicare nulla?

Grizlod®
08-01-2018, 17:45
cut...

Eppure, se non la senti calda, potrebbe esserci uno scambio termico non proprio ideale.

La temperatura si può misurare con un multimetro che includa tale funzione.

SpongeJohn
08-01-2018, 17:51
La mia é passata da 63 gradi con bf1 a 69, con pubg da 65 a 75.
Ho pulito il case 2 settimane fa, tutte le ventole girano a dovere e la tamb é massimo 20 gradi. L'unica differenza sono i driver (ed anhe io ho il problema con firefox ed i video, risolvo chiudendo dal task manager il processo amddrv qualcosa).

Per ora non é un problema, ma con l'arrivo dell'estate non so come andrà a finire visto che ho le ventole da 120 (mod dei "poveri") già quasi al massimo.

sniperspa
08-01-2018, 18:41
Spè mi sono spiegato male, la curva delle temperature arriva al 43% a ~60°, dopo sale, ma dato che arriva raramente a 60°... non sale, quindi di fatto è cappata al 43%... più o meno :fagiano:

Proverò a vedere, la mia quasi sicuramente sale di più e la sto tenendo a 1400mhz con 1,070v al momento

Però la target temp è di 75° quindi ci sta anche

E se metti ste ventole al 100% quanto ti fa ad impostazioni standard quindi senza tupicare nulla?

Se metti al 100% decolla quindi non si può sapere :asd:

Cloud76
08-01-2018, 19:03
Se metti al 100% decolla quindi non si può sapere :asd:

Se decolla non lo so, al limite un paio di tiranti al case e risolve.... :asd:
Però se effettivamente ha qualche problema non può essere che se mette le ventole al 100% magari anche a case aperto gli faccia ancora 80/90°.
Quindi o riprova con i driver precedenti e se tutto torna nella norma la cosa finisce qui o controlla che la vga dissipi correttamente.

sniperspa
08-01-2018, 22:00
Solo io ho la gpu al 100% anche se il pc non sta facendo assolutamente nulla?
Sul desktop con solo gpu-z aperto.

Eeeehmm mi sa di si

Io ho un 5% di chrome...comunque puoi vedere quali processi consumano gpu se hai Win 10 FCU

SpongeJohn
08-01-2018, 22:33
Solo io ho la gpu al 100% anche se il pc non sta facendo assolutamente nulla?
Sul desktop con solo gpu-z aperto.

wa allor si e fierr... c'é un problema che si trascina da un po tra firefox ed i driver amd che manda la gpu al 100% anche solo aprendo una scheda con un video.

SpongeJohn
09-01-2018, 08:33
Ho fatto una prova velocissima e sembra proprio essere firefox.
Se vado su youtube resta a zero per il primo o i primi due video che guardo poi schizza a 100% e non scende più :eek:
Manco se chiudo tutto, devo riavviare.

Che è esattamente il bug di cui si parlava. :)

Non devi per forza riavviare, chiudi il processo amddvr.exe da task manager e tutto ritorna normale. Finchè non riapri firefox e guardi un filmato in hd.

Gyammy85
09-01-2018, 09:18
Ma usare edge no?

Gyammy85
09-01-2018, 09:25
Edge non lo so, Chrome questo problema non ce l'ha.

Io uso edge e non noto gpu al 100%

sniperspa
09-01-2018, 09:41
Ma usare edge no?

Manco sotto tortura :asd:

doctor who ?
09-01-2018, 10:32
Avevo proprio pensato di spostarmi su firefox ora che erano arrivate tutte le estensioni che uso :muro:

e niente rimarrò su vivaldi

Cloud76
09-01-2018, 11:54
Avevo proprio pensato di spostarmi su firefox ora che erano arrivate tutte le estensioni che uso :muro:

e niente rimarrò su vivaldi

Siete sicuri sia FF?
Forse non è un problema di FF ma un problema di driver, degli adrenalin.
A me FF va benissimo, 57.0.4 x64, e l'ultima versione è ottima, stabile e nettamente più veloce.

sniperspa
09-01-2018, 12:10
Si spesso lo uso. Edge e firefox sono i browser migliori al momento.
Chrome è diventato lento come la fame.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Vero, anch'io avevo notato lentezza di chrome ma credo fosse causata principalmente da Adblock, già ora con Fair AdBlocker mi sembra migliorata la situazione

L'ultimo firefox mi sembra il più veloce in effetti ma sono pigro e non ho voglia di spostarmi i preferiti :D

Edge invece mi fa schifino...potrà anche diventare il più veloce del monto ma per me resta lì :fagiano:

Gyammy85
09-01-2018, 14:58
Allora ho installato trixx per fare il check ventole, ma non posso farlo perchè non compare il tasto per fare il check :fagiano: , quindi nada, ma ho fatto il check manuale a vista :D e funzionano correttamente ...
poi ho rimesso una ventola posteriore in pull dato che l'avevo spostata in top sempre in pull, e le frontali tutte e due in push dato che avevo provato a fare pull push per creare un effetto circolatorio sotto il case ma è sbagliato... ho guadagnato qualche grado, come se il case fosse aperto...

Oggi che ho più tempo, la stacco e provo a vedere se è serrato bene il dissipatore.

Comunque c'è da dire che è praticamente fissa al 100% quando gioco con PL+10% essendo in VSR-QHD AA2x frct-60fps vsync adattivo no chill, e non appena entra qualche scena di intermezzo ad esempio in crysis 3 dove viene sfruttata poco o nulla la temperatura scende in fretta e sta intorno i 50°, non so voi a quanto sta la gpu come % quando giocate...

Ho fatto un log con adrenalin mentre provavo a 4k wolf 2 a spasso per il martello di eva, temp media 74 gradi e ventole a 1288 giri

Gyammy85
09-01-2018, 15:15
% utilizzo gpu? chill attivo? cos'è un log? :stordita:

Intorno al 100%, chill disattivato. Il log è il report sulle prestazioni e sui dati della gpu che si può abilitare con gli adrenalin, questo è quello relativo a wolf 2 a 4k:

https://s10.postimg.org/jpi5mjr2x/2018-01-09.png (https://postimg.org/image/cz1od43x1/)

A quanto pare, arrivando a 175w taglia un po' le frequenze, in questi giochi dove viene spremuta di più succede

Gyammy85
09-01-2018, 15:32
Ho letto che verrà attivato via driver il supporto a HDMI 2.1, si potrà usare la frequenza variabile pure sui tv? :cool: :cool:

xbrok3nx7
09-01-2018, 16:27
Allora ho installato trixx per fare il check ventole, ma non posso farlo perchè non compare il tasto per fare il check :fagiano: , quindi nada, ma ho fatto il check manuale a vista :D e funzionano correttamente ...
poi ho rimesso una ventola posteriore in pull dato che l'avevo spostata in top sempre in pull, e le frontali tutte e due in push dato che avevo provato a fare pull push per creare un effetto circolatorio sotto il case ma è sbagliato... ho guadagnato qualche grado, come se il case fosse aperto...

Oggi che ho più tempo, la stacco e provo a vedere se è serrato bene il dissipatore.

Comunque c'è da dire che è praticamente fissa al 100% quando gioco con PL+10% essendo in VSR-QHD AA2x frct-60fps vsync adattivo no chill, e non appena entra qualche scena di intermezzo ad esempio in crysis 3 dove viene sfruttata poco o nulla la temperatura scende in fretta e sta intorno i 50°, non so voi a quanto sta la gpu come % quando giocate...Il tasto e in basso a sinistra e si chiama fan check,non compare proprio o non ti fa cliccare? Comunque visto che è usata,sai più o meno per cosa la utilizzasse il proprietario precedente e se magari ha fatto qualcosa di particolare? Non vorrei che la pasta termica fosse da cambiare,visto che la temperatura sale molto velocemente

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Pkdrone
09-01-2018, 16:33
Manco sotto tortura :asd:

Addirittura :confused:
Boh io dopo anni di firefox, passato a windows 10 ero titubante con edge...ma alla fine mi son dovuto ricredere.

Pkdrone
09-01-2018, 16:39
Ho letto che verrà attivato via driver il supporto a HDMI 2.1, si potrà usare la frequenza variabile pure sui tv? :cool: :cool:

Cioè anche chi ha le tivvu normali può sparare giochi a 8k e giocare a 10 fps che sembrano 60?:eek::D
#vivaamdbastaamdfail

doctor who ?
09-01-2018, 16:46
Se vabbè, non è magia nera, il freesync\gsync aiuta nei cali di fps, se non noti scarsa fluidità a framerate basso è solo semplice effetto placebo :asd:

Roland74Fun
09-01-2018, 18:04
Ma daiiii....33/35/42 fps sono fluidi se sincronizzati. Il fatto è che se non lo sono ne percepisci 17,5/22,3/34,9/27,4 ecc. E fa schifo.
Quindi col freesync o g-sync vedi la realtà è non pugnette.

doctor who ?
09-01-2018, 18:27
il freesync garantisce l'omogeneità non la fluidità, il vsync a 30fps si poteva avere dall'alba dei tempi non è che serve comprare il monitor adetto per goderselo

30 fps anche se sincronizzati sono comunque la metà di 60, impossibile non notare la differenza, che poi uno può non farci caso o non soffrire particolarmente la cosa è un altro fatto, dipende dai gusti e dalla preferenze, però dire "aaah che bello col freesync gioco in 18k a 13 fps belli sincronizzati !"...
mah de gustibus :asd:

sniperspa
09-01-2018, 18:40
i 40fps sincronizzati saranno meglio dei 40fps con v-sync ma sono comunque un cesso nel 2018 (anche se dipende pure da motore grafico)

A sto punto via di console se devo giocare a 30fps instabili

Gyammy85
09-01-2018, 18:57
i 40fps sincronizzati saranno meglio dei 40fps con v-sync ma sono comunque un cesso nel 2018 (anche se dipende pure da motore grafico)

A sto punto via di console se devo giocare a 30fps instabili

Pensa che c'è gente che gioca a 45 fps colla 1080ti a 4k invece dei 37 fail di vega, e gli sembra di volare...:D

Gyammy85
09-01-2018, 19:22
il freesync garantisce l'omogeneità non la fluidità, il vsync a 30fps si poteva avere dall'alba dei tempi non è che serve comprare il monitor adetto per goderselo

30 fps anche se sincronizzati sono comunque la metà di 60, impossibile non notare la differenza, che poi uno può non farci caso o non soffrire particolarmente la cosa è un altro fatto, dipende dai gusti e dalla preferenze, però dire "aaah che bello col freesync gioco in 18k a 13 fps belli sincronizzati !"...
mah de gustibus :asd:

Fra i 1000 fps a 640x480 e i 5 a 20k ci sono tante vie di mezzo. Per esempio, potrei giocarmi wolf 2 a 3200x1800 con frame sincronizzati che vanno dai 50 ai 60 con la stessa fluidità che ho a 1440p.

1974benny
09-01-2018, 19:33
Ciao a tutti, volevo chiedere che temperature avete con le vostre schede con le ventole spente uso internet ?(Sistema 0db).. ho fatto caso la mia MSI sta a 55 gradi dopo mezzora, poi si stabilizza a quella temperatura.. case naturalmente ben areato..

Roland74Fun
09-01-2018, 19:50
il freesync garantisce l'omogeneità non la fluidità...

Garantiscono e che se sono 40 ne vedi 40 e non qualche altra cosa come frame sovrapposti perché non sono sincronizzati o saltati quando attivi il vsync perché, come colla musica, se suoni con un altro a accordato a 443 Hz mentre tu sei a 440 Hz sentirai i battimenti, che non sono troppo piacevoli.

Certo che 40 o 35 non sono 60 o 90.
Ma 90 non sincronizzati non rende lo stesso.
Purtroppo non si può far vedere tramite video.
Provate però a giocare ad un gioco dal frame rate granitico on vsync a 60 Hz. Dove non sballa mai. Ad esempio doom o Wolf2 bello vero? Ecco potete anche immaginarvi che il gioco stia passando da 40 a 70 a 55.... si vedrà sempre così.
Non mi credete?

sniperspa
09-01-2018, 21:05
Ciao a tutti, volevo chiedere che temperature avete con le vostre schede con le ventole spente uso internet ?(Sistema 0db).. ho fatto caso la mia MSI sta a 55 gradi dopo mezzora, poi si stabilizza a quella temperatura.. case naturalmente ben areato..

Ora ho acceso il PC da qualche ora senza averci fatto nulla e sta a 30° circa...ma alcune volte l'ho visto anche più alta intorno ai 40 50

Dovrei vedere dopo una sessione di gaming

55AMG
09-01-2018, 21:06
Addirittura :confused:
Boh io dopo anni di firefox, passato a windows 10 ero titubante con edge...ma alla fine mi son dovuto ricredere.Ad oggi EDGE senza minimo dubbio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

1974benny
09-01-2018, 21:30
Ora ho acceso il PC da qualche ora senza averci fatto nulla e sta a 30° circa...ma alcune volte l'ho visto anche più alta intorno ai 40 50

Dovrei vedere dopo una sessione di gaming


Dopo 2 sere che non capivo come mai avevo temperature cosi alte in idle finalmente ho capito... magari solo io non sapevo questa cosa...:mc:

Praticamente a Natale ho sostituito il monitor con un Benq 144hz... bene se imposto la frequenza a 144hz le temperature salgono anche se lascio solo il desktop e non faccio nulla,arrivando intorno ai 55 gradi circa, se invece scendo a 60hz tornano come son sempre state intorno ai 30\40 gradi ... tutto questo a ventole ferme perché basta impostarle già al minimo che anche a 144hz non supero i 30 gradi.

Quindi presumo che un monitor 144hz richieda un po' di "lavoro" in più alla scheda anche solo in idle senza aprire nulla.. bene dopo aver scoperto l'acqua calda vado a dormire... :D

Gyammy85
09-01-2018, 21:35
Ciao a tutti, volevo chiedere che temperature avete con le vostre schede con le ventole spente uso internet ?(Sistema 0db).. ho fatto caso la mia MSI sta a 55 gradi dopo mezzora, poi si stabilizza a quella temperatura.. case naturalmente ben areato..

La mia per ora sta a 26-30 gradi col ventolone del case in estrazione, col ventolone spento 40-45

Per me 40-50 fps anche se sincronizati non son come 75 fps
Tant'è che ho tolto il chill, tobto ho quello hardware :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Però senza vsynch o freesynch a livello di fluidità 55 non sono molto diversi da 70

sniperspa
09-01-2018, 22:32
Dopo 2 sere che non capivo come mai avevo temperature cosi alte in idle finalmente ho capito... magari solo io non sapevo questa cosa...:mc:

Praticamente a Natale ho sostituito il monitor con un Benq 144hz... bene se imposto la frequenza a 144hz le temperature salgono anche se lascio solo il desktop e non faccio nulla,arrivando intorno ai 55 gradi circa, se invece scendo a 60hz tornano come son sempre state intorno ai 30\40 gradi ... tutto questo a ventole ferme perché basta impostarle già al minimo che anche a 144hz non supero i 30 gradi.

Quindi presumo che un monitor 144hz richieda un po' di "lavoro" in più alla scheda anche solo in idle senza aprire nulla.. bene dopo aver scoperto l'acqua calda vado a dormire... :D

Guarda io ho il monitor a 144hz ma l'ho dovuto mettere a 100 perché:
1- le frequenze delle memorie non scendevano mai nemmeno in idle (ora vanno a 300)
2- ingame di dava black screen random di qualche secondo (non ho capito se sia il cavo o cosa)

Ti consiglio di abbassare gli hz anche a te che ci guadagni in temperature e tanto tra 100 e 144 non cambia una fava (li limito a 99 da pannello AMD) :fagiano:

PS. comunque confermo che anche dopo sessione di Destiny 2, dopo neanche mezzora ho 33° con ventole spente

superds
10-01-2018, 00:07
Non è una novità che superati tot Hz la gpu salga con le memorie, a volte lo step è >120 a volte un po' prima. Del resto accade anche col multimonitor(afaik).
La vera domanda è perché la scheda non scelga uno state di potenza sufficiente senza andare direttamente al massimo.

Per il blackscreen durante i giochi non dovrebbe farlo, ovviamente, sei connesso in dp o dvi-d?

xbrok3nx7
10-01-2018, 11:28
si l'avevo capito ho guardato gli esempi prima di installarlo, ma a me non compare proprio il tasto... boh

non so cosa ci facesse, proverò a togliere il dissipatore e vedere...
ma secondo voi è meglio togliere il blackplate?
Ok.Comunque no credo che sia meglio lasciarlo

sniperspa
10-01-2018, 13:29
Non è una novità che superati tot Hz la gpu salga con le memorie, a volte lo step è >120 a volte un po' prima. Del resto accade anche col multimonitor(afaik).
La vera domanda è perché la scheda non scelga uno state di potenza sufficiente senza andare direttamente al massimo.

Per il blackscreen durante i giochi non dovrebbe farlo, ovviamente, sei connesso in dp o dvi-d?

Connesso con DP fornito in bundle al monitor...non ho ancora avuto modo di testare se si tratti di un problema lato monitor, vga o cavo...spero l'ultimo onestamente

Roland74Fun
10-01-2018, 14:35
Nessuno di noi ha quelle temperature neppure sotto stress. La cosa è sospetta.

sniperspa
10-01-2018, 14:36
Bè guarda con gpu a default @ 1,15v probabilmente ci arriva anche la mia a 80 e passa gradi

A 1,07 invece resta sui 70-75 con ventola però molto più silenziose, non raggiunge i 2000rpm ma sta solitamente tra i 1500 e 1800

Non ho mai provato a sentire quanto caldo è il backplate però

Pkdrone
10-01-2018, 16:31
riguardo il discorso temperature alte, di che rx480 si sta parlando esattamente?
Io controllerei se c'è disponibilità di un bios aggiornato per la specifica scheda e nel caso proverei a installarlo al posto di quello attuale. :stordita:

Pkdrone
10-01-2018, 16:38
http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-gtr-8gb-dd-led-rx-480p8dfa6

e dove si trovano? :stordita:

dal sito xfx li han levati purtroppo tempo fa, mi viene il dubbio che la tua essendo stata acquistata usata monta ancora i primi bios che davano problemi di surriscaldamento se non ricordo male...provo a dare un occhiata se trovo qualcosa di ufficiale che può tornarti utile sul tuo modello di scheda ;)
Se riesci posta la pagina iniziale con gpu-z
edit: questo stando al database è l'ultimo bios ufficiale amd (quindi "in teoria" non modificato da altri utenti) per la tua scheda, se per caso intendi provarlo fai prima un backup del tuo attuale.
https://www.techpowerup.com/vgabios/185377/xfx-rx480-8192-160802-2

Gyammy85
10-01-2018, 17:53
che cavolata, AMD dovrebbe fixare ste cose piuttosto che pensare ad aggiungere inutili tool di monitoring nei propri driver... tanto poi si usano altri software migliori e + leggeri.

Looool :asd: :asd:

bagnino89
10-01-2018, 20:19
Chi ha parlato di memorie?
Non si stava parlando di temperature?

Si è normalissimo, lo fanno anche le nvidia a quanto mi risulta.
Una scheda video che deve produrre 144 fps lavora di più di una che deve produrne 60 anche se sta riproducendo il desktop di windows, è abbastanza facile da capire.

In polaris questo porta un aumento del clock delle memorie è vero, ma se abbiamo detto che deve lavorare di più possiamo immaginare che questo lavoro extra richieda frequenze maggiori o almeno su questa architettura.
E ancora una volta non è un fenomeno che si presenta solo su AMD anche se magari in forme un po' diverse.

P.S: la cosa ridicola è che tutti chiedono fix per sta cosa (sia nvidia che amd) ma è fisiologico che se la scheda lavora di più la forza da qualche parte deve arrivare.
Ho trovato thread nvidia dove si chiedeva un fix per le maxwell che in idle a 144hz stavano a 900mhz mentre a 60hz stanno sotto i 200mhz, ma non credo sia mai stata cambiata sta cosa.
Anche perché al massimo può essere attenuata, cioè passare magari da 200 a 400mhz ma che resti uguale è veramente difficile.

Non è per niente normale, monitor a 144 Hz, GTX 1080 in firma:

https://i.imgur.com/JbuYGzI.png

Provato anche a 60 e 165 Hz, non cambia nulla né in termini di frequenze GPU/memorie né di temperatura. Ventole GPU ferme, per altro.

Sono d'accordo con johnp1983, è una cosa che andrebbe sistemata.

Per i più complottisti: i picchi nelle frequenze sono solo dovuti all'apertura della schermata di Afterburner.

bagnino89
10-01-2018, 20:36
O lo hanno fixato o dipende dalla configurazione: https://techreport.com/news/30304/nvidia-pascal-cards-still-exhibit-high-refresh-rate-power-bug

Secondo me lo hanno fixato (ho da poco questo monitor, prima avevo un 60 Hz, quindi non so cosa succedesse prima), non credo sia normale una cosa simile... Cioè una piccola variazione ci potrebbe anche stare, ma che la GPU arrivi a 50 °C no...

Roland74Fun
10-01-2018, 21:26
Io ho DP ed anche a me sta sempre al minimo.... :(
Speriamo lo fixino al più presto, così anch'io potrò avere tutto sempre a palla con la scheda sempre pronta e reattiva. :)

LkMsWb
10-01-2018, 22:52
144Hz anche io, e RX480 (che ha frequenze memoria superiori alla 580 in multimonitor, se non ricordo male):

memorie fisse 300MHz, chip no perché sto lavorando col PC nel frattempo :D . 37 gradi a ventole spente, ma ho GPU load sul 10-15% e memory controller load sul 20%. Magari dipende anche dal bios della vga quindi ;)

bagnino89
10-01-2018, 23:24
A me non lo fa quel problema, mi sta ai clock minimi.

edit: anche aprendo il browser e facendo partire netflix

sto su dp, chi ha questo problema e' su dp o su hdmi?

DP

Pkdrone
11-01-2018, 07:42
grazie :) la mia però non è la triple X , provo lo stesso?
mi ricordate qual'è il programmino per flashare il bios? ho una memoria del piffero :stordita:

Prego, ma io in fondo alla pagina che hai linkato leggo sotto la voce specs:
Part Number : RX-480P8DFA6

Product Name : AMD Radeon™ RX 480

Product Description : XFX RADEON RX 480 GTR 8GB GDDR5 TRUE OC 1288MHZ TRIPLE X EDITION LED HARD SWAP BACKPLATE THREE DISPLAYPORT HDMI DVI 3+2 Warranty
Quindi se come codice ha quello è una tripleX:fagiano:
Il programma per il bios è Atiflash.

sniperspa
11-01-2018, 09:04
144Hz anche io, e RX480 (che ha frequenze memoria superiori alla 580 in multimonitor, se non ricordo male):

memorie fisse 300MHz, chip no perché sto lavorando col PC nel frattempo :D . 37 gradi a ventole spente, ma ho GPU load sul 10-15% e memory controller load sul 20%. Magari dipende anche dal bios della vga quindi ;)

Allora dipenderà dal bios

XFX marchio dei poveri :fagiano:

bagnino89
11-01-2018, 09:45
Bestemmiare è il miglior modo di sfogarsi senza offendere nessuno :O

Quoto :asd:

Grizlod®
11-01-2018, 10:37
: cut
---
ps. comunque basta scrivere DP, siete dei bestemmiatori!!! :mad:

:ot: Qualche settimana fa ho linkato sulla mia pagina G+, questo:

https://www.youtube.com/watch?v=69EcnxJmnd4

Fine :ot:

sniperspa
11-01-2018, 11:44
che cavolata, AMD dovrebbe fixare ste cose piuttosto che pensare ad aggiungere inutili tool di monitoring nei propri driver... tanto poi si usano altri software migliori e + leggeri.

Per la prima parte son d'accordo, anche se non so se sia colpa più di AMD o dei produttori

Per la seconda parte invece mi sembra un c@gata onestamente...se posso usare il pannello AMD per fare tutto invece che installare software di terze parti sarà pure meglio no?!

Saranno anche più leggeri ma sono sempre software IN PIU' di cui farei volentieri a meno...ed infatti ora ho disinstallato AB

Gyammy85
11-01-2018, 11:56
Per la prima parte son d'accordo, anche se non so se sia colpa più di AMD o dei produttori

Per la seconda parte invece mi sembra un c@gata onestamente...se posso usare il pannello AMD per fare tutto invece che installare software di terze parti sarà pure meglio no?!

Saranno anche più leggeri ma sono sempre software IN PIU' di cui farei volentieri a meno...ed infatti ora ho disinstallato AB

La parte più bella del post è "inutili tool di monitoring" quando da 2 anni a questa parte stanno tutti a giocare con informazioni su listino azionario temp esterna stuttering frequenze utilizzo core e allarme fusione del nocciolo on screen :asd:
Ma se lo fa AMD è sicuramente peasant :O

Roland74Fun
11-01-2018, 12:16
La parte più bella del post è "inutili tool di monitoring"....
Ma se lo fa AMD è sicuramente peasant :O

Comunque shdow play implementerà una nuova funzione filtri detta freestyle che ti permette di cambiare in diretta tanti filtri. Ad esempio puoi giocare mafia2 in effetto seppia oppure mafia3 in video8 ecc.... noi chissà quanti anni dovremo aspettare.... :(

Roland74Fun
11-01-2018, 13:48
stasera proprio ancora meglio per vedere se a parità di condizione è più fresca, adesso stavo provando con il chill 40-50 e si aggirava intorno i 65-75° a seconda delle condizioni...

Ascolta, fai un gameplay con in overlay temperature, percentuale ventole, rotazione ventole, vcore ecc... lo carichi sul tubo e così vediamo.

Pkdrone
11-01-2018, 14:27
ottimo :) , per vedere i reali benefici ti consiglio di testarla SOLO nelle stesse condizioni di gioco che avevi con il precedente bios (quindi stessi programmi aperti ecc.)

Roland74Fun
11-01-2018, 14:38
ma in QHD riesci a vederle? :stordita: sono un po piccoline quelle di amd scalano parecchio e non so come ridimensionarle...
...va beh uso quelli di AB che si vede più grande... per registrare il gampley devo usare relive? ciuccia potenza mentre registri? se si, oltre che fps più bassi, si avranno le temp più alte.

In rivatuner c'è una leva che ti ingrandisce tutto fino all'ennesima Potenza. Ci puoi persino riempire lo schermo in 4k. :D

ReLive ciuccia circa il 3% in FHD.
Ma tu nelle impostazioni di ReLive mettigli di registrare a720 con bitrate 15/20 a 30 fps. Così non ci metti due anni a caricarlo.

Gyammy85
11-01-2018, 15:45
Comunque shdow play implementerà una nuova funzione filtri detta freestyle che ti permette di cambiare in diretta tanti filtri. Ad esempio puoi giocare mafia2 in effetto seppia oppure mafia3 in video8 ecc.... noi chissà quanti anni dovremo aspettare.... :(

Una cosa simile c'era quando avevo la 9800 pro, i catalyst davano la possibilità di settare degli effetti post process sui giochi, poi però li hanno tolti.
Li avevo provati con serious sam the second encounter, era fantastico.
Magari li rimettono...

mirkonorroz
11-01-2018, 16:58
https://i.imgur.com/thK4LIi.png

29Leonardo
11-01-2018, 20:30
Per la prima parte son d'accordo, anche se non so se sia colpa più di AMD o dei produttori

Per la seconda parte invece mi sembra un c@gata onestamente...se posso usare il pannello AMD per fare tutto invece che installare software di terze parti sarà pure meglio no?!

Saranno anche più leggeri ma sono sempre software IN PIU' di cui farei volentieri a meno...ed infatti ora ho disinstallato AB

Giusto x info cos'hanno in piu a livello di funzioni rispetto AB?

Roland74Fun
11-01-2018, 20:53
https://youtu.be/xYXj81A8CAI Crysis 3
https://youtu.be/uE5gtQpP09Y Assetto Corsa

comunque direi che adesso come temperatura siamo messi decisamente meglio. frct 60 senza chill

Insomma.... 80 gradi... con quei parametri dovresti farne 65, massimo 70....

techfede
11-01-2018, 21:23
Garantiscono e che se sono 40 ne vedi 40 e non qualche altra cosa come frame sovrapposti perché non sono sincronizzati o saltati quando attivi il vsync perché, come colla musica, se suoni con un altro a accordato a 443 Hz mentre tu sei a 440 Hz sentirai i battimenti, che non sono troppo piacevoli.

Certo che 40 o 35 non sono 60 o 90.
Ma 90 non sincronizzati non rende lo stesso.
Purtroppo non si può far vedere tramite video.
Provate però a giocare ad un gioco dal frame rate granitico on vsync a 60 Hz. Dove non sballa mai. Ad esempio doom o Wolf2 bello vero? Ecco potete anche immaginarvi che il gioco stia passando da 40 a 70 a 55.... si vedrà sempre così.
Non mi credete?
Mi hai fatto tornare brutti ricordi parlando di battimenti :D

Non è una novità che superati tot Hz la gpu salga con le memorie, a volte lo step è >120 a volte un po' prima. Del resto accade anche col multimonitor(afaik).
La vera domanda è perché la scheda non scelga uno state di potenza sufficiente senza andare direttamente al massimo.

Per il blackscreen durante i giochi non dovrebbe farlo, ovviamente, sei connesso in dp o dvi-d?
Ma perché uno schermo da 144Hz su desktop non dovrebbe settarsi da solo a 60? :stordita: a me sembrerebbe una cosa normale.

sniperspa
11-01-2018, 22:14
prima col bios originale arrivava quasi a 90...
la dissipazione non è certamente ottimale, resta da capire se dipende dal chip un po bacato ma come asic ho 76, o da una una dissipazione scarsa del dissipatore o che magari basta cambiare la pasta o migliorare il serraggio ma ad occhio mi sembra messo bene ... il case e i flussi d'aria li escluderei.

2500rpm credo sia praticamente il massimo no?

ps.io come asic ho 74,5 e la gpu si undervolta abbestia

Roland74Fun
11-01-2018, 23:05
no figurati, è al 60%,ma a 3000 iniziano a fare troppo rumore se giochi a basso volume... sono 2 ventole da 9cm,piccoline e il dissi sarà spesso 1,5cm non di più... bivvoz aveva postato la differenza tra la 480 e la 580 nitro anche se la mia non è la nitro è cmq un dissipatore piccolo

Guarda, 2k, 100w GPU 100%, ventole sotto il 40% e 65℃....

https://youtu.be/zKk9MMTtCYo

Prova con la pasta termica.....

Pkdrone
12-01-2018, 03:26
Roland però il confronto va fatto almeno con gli stessi giochi e stesse impostazioni video, tralasciando il discorso che sono anche due 480 custom differenti di cui la tua anche in undervolt.
A parte tutto comunque, già aver guadagnato 10 gradi rispetto a prima mi sembra una gran cosa:eek: , poi può essere che c'è anche del ristagno di aria calda nel case.

Pkdrone
12-01-2018, 03:40
prima col bios originale arrivava quasi a 90...
la dissipazione non è certamente ottimale, resta da capire se dipende dal chip un po bacato ma come asic ho 76, o da una una dissipazione scarsa del dissipatore o che magari basta cambiare la pasta o migliorare il serraggio ma ad occhio mi sembra messo bene ... il case e i flussi d'aria li escluderei.
Prova magari a tenere un lato del case aperto e ripetere le stesse sessioni di gioco per lo stesso lasso di tempo e vedere quanti gradi riesci a guadagnare.
Se il guadagno che ottieni è minimo, al limite puoi provare a un rinnovo della pasta termica come ti è già stato consigliato.

Gyammy85
12-01-2018, 07:46
Se devi usarne una mediocre penso sia meglio lasciar perdere, quelle stock non fanno così schifo, se la cambi devi mettere qualcosa che sia sicuramente meglio :D

Io procederei con un bel delidd

W_o_M
12-01-2018, 08:26
Edit: rimosso perché mentre linkavo e quotavo il post originale di Bivvoz, lui scriveva quello qui sopra, perché lui è "più rapido del cavallo che soffia nella tempesta (cit.)".

doctor who ?
12-01-2018, 08:50
Ricordiamo agli amici che ci seguono da casa che io c'ho la nitro ma non arrivo manco a 60° :asd:

Quando non avevo ancora undervoltato\creato la curva classica delle ventole, arrivava comunque a 75/76° (temperatura di target) senza essere molto rumorosa.

Non ho capito che custom hai, ma io continuerei ad indagare

Gyammy85
12-01-2018, 09:56
Non ho parlatod i apocalisse nucleare, ho solo detto che a 1440p scalda decisamente di più che a 1080p :D

Se usi limitatori di fps si, in caso contrario no perché a 1080p la scheda genera moltissimi fps e si sforza lo stesso imho

doctor who ?
12-01-2018, 10:01
si ma che poi voglio dire mica è tutto sto calore, cioè non è che sudo eh :D ... anzi come dicevo è solo una cosa che noto dai valori rilevati altrimenti non lo avrei mai notato... di certo non mi scalda la stanza :Prrr: l'unica cosa che è caldo è la griglia sopra ma giusto se ci metto la mano sopra, ma è sempre stato così anche con la 6870, altrimenti... sono pippe :fagiano:

Non sto dicendo che esploderà e distruggerà il quartiere, ma ci sono buone possibilità che il comportamento della tua scheda non sia allineato a quello di altre schede dello stesso modello, io indagherei, poi è ovvio che ognuno fa quel che vuole

Ci sono un sacco di cose da tenere in considerazione.
La nitro secondo me ha delle ventole migliori, un po' meno sottili che muovono più aria.
Come la usi? Come ho detto anche io non arrivavo a 80° in game se non mettevo 1440p.
A che tensioni lavora? Anche a stock non sono tutte uguali, la mia ha un asic bassino e tensioni decisamente alte, quindi scalda di più e quella di grid mi sembra di aver capito sia simile.

come la usi in che senso :asd: ?
ci gioco prevalentemente, qualche robetta con blender, ma a livello amatoriale.

la risoluzione\settaggi vari li cambio da gioco a gioco, l'ultimo gioco che ho finito è shadow tactics è l'ho giocato in 4k o giù di lì, killing floor 2 lo gioco in 2k, altri più pesanti mi limito al full hd, per me scendere sotto i 50 fps è un crimine contro l'umanità :asd:

l'asic non era particolarmente alto 73 o 72 se non sbaglio, però sono riuscito a scendere parecchio più di 100mV restando alla frequenza stock 1306.

mi sono messo in silenzio, ho aumentato i giri delle ventole tendendo l'orecchio ed ho notato che sotto il 44\45% è inudibile, ho fatto la curva delle ventole di conseguenza, fino a 60° è sul 43%, poi sale, in teoria, nella pratica ora che è inverno non capita praticamente mai (temperatura ambientale minima 20°)

Ma senza tirare in ballo curve e undervolt, quando era stock, quando avevo l'ali non modulare ed i cavi buttati a cazzo nel case, si fermava a 75\76° con le ventole che giravano umanamente.

secondo me considerando la differenza di temperature c'è qualcosa che non va, tipo una ventola che gira meno dell'altra o qualcosa così :fagiano:

Gyammy85
12-01-2018, 10:03
No, su polaris non funziona così.
Non so spiegarti esattamente il perchè ma lo stesso gioco senza vsync o limitatori a 1440p scalda di più che a 1080p.

P.S: magari non tutti i giochi eh, io ho riscontrato questa cosa un paio di volte poi me ne sbatto e gioco :asd:

Magari faccio una prova, in effetti è molto sensibile alla res, ieri sera giocavo a wolf 2 a 3200x1800 con frtc e la sentivo urlare, cosa che non avviene a 1440p a parità o quasi di frame (era un livello più leggero e teneva comunque abbastanza stabili i 60 a 3200x1800)

Gyammy85
12-01-2018, 10:04
beh questo è già un motivo, per di più Crisys 3 sarà vecchiotto ma mette maggiormente sotto stress la vga rispetto ad Assetto Corsa.

Il cryengine è poco efficiente di suo, già quello di ryse son of rome che è il più avanzato (il 3.5 mentre quello di crysis 3 è il 3 mi pare) gira meglio su amd

doctor who ?
12-01-2018, 10:08
ma solo a me il frtc da problemi ?

ho provato ad usarlo un paio di volte ma crea stutter in gran quantità :fagiano:

Gyammy85
12-01-2018, 10:15
ma solo a me il frtc da problemi ?

ho provato ad usarlo un paio di volte ma crea stutter in gran quantità :fagiano:

Non è proprio come il vsynch, diciamo che c'è qualche righina data dalla non perfetta sincronizzazione, ma niente di che, sarebbe da usare insieme alla sincronizzazione ottimizzata. In quali giochi hai problemi?

Gyammy85
12-01-2018, 10:17
Io non capisco perchè uno dovrebbe usare FRTC :)

Ci sono diversi giochi che non hanno il triple buffering e basta andare a 58 o anche 61-62 come in wolf 2 e tagliano a 30 causando drop assurdi

doctor who ?
12-01-2018, 10:20
Lo provai su csgo, l'idea era cappare gli fps senza l'input lag del vsync

Giusto per il gusto di giocare con le ventole ferme :asd:

Era un esperimento fine a se stesso più che altro

ELMAGICO82
12-01-2018, 10:25
Ciao ho una rx 580 8g xfx, ad ogni avvio di win 10 pro mi da questo errore da un po di tempo, radeon settings.exe impossibile avviare correttamente l'app cod err. 0x0000142. Nessuno riscontra questo problema? se si come avete risolto. Grazie.

Gyammy85
12-01-2018, 10:53
Lo provai su csgo, l'idea era cappare gli fps senza l'input lag del vsync

Giusto per il gusto di giocare con le ventole ferme :asd:

Era un esperimento fine a se stesso più che altro

Ah ecco, il source engine ha questo problema, bisogna lasciarlo senza limiti di frame, a me lo fa coi vari half life 2 ed episodi

Gyammy85
12-01-2018, 11:18
sarà, ma sia in C3 che AC per ora non ho problemi ne di tearing, ne di drop improvvisi dovuti a e-sync e ne di passare i 60fps impostati nel frct, quindi mi pare che funziona bene quello Radeon ufficiale...
e-sync sarebbe in italiano quello che leggo come sincronizzazione ottimizzata nella casella "attendi aggiornamento verticale"? solo per capire se parliamo della stessa cosa :D

edit: si è lui
http://i.imgur.com/7OANgzC.jpg

comunque efficienza energetica l'ho disattivato, se la temp supera il limite impostato come massimo crea notevoli cali prestazionali e quindi stuttering invece di scalare i pstate... mi è capitato facendo le prove mettendo una temp max bassissima per vedere che effetto faceva e senza quella spunta calava le prestazioni in modo meno traumatico.

Si la sincronizzazione ottimizzata è esynch
Ma cos'è sta efficienza energetica dove si trova?
PS io disattivo tutte le ottimizzazioni e metto la qualità trama alta

Gyammy85
12-01-2018, 11:37
si si anch'io, quello è uno screenshot che ho trovato in rete
si trova li nelle impostsazioni, in questo screen però non c'è, boh

si era chiaro :)
ah capito, magari se mi capiterà allora userò qualche app esterna

immagino come sulla mia che ho descritto :fagiano: a me capita che si disattiva se crasha tipo come quando provavo l'OC e a trovare la stabilità

Ora che ci penso c'era l'opzione efficienza energetica, ma nei driver di 1/2 anni fa, a me non è più riapparsa, boh

Pkdrone
12-01-2018, 11:56
Qua tutti che vi divertite a smanettare con le impostazioni wattman, a quanto pare sono l'unico che installa i driver e lascia tutto default senza toccare nulla. :asd:

ELMAGICO82
12-01-2018, 12:29
Hai provato a fare un giro di DDU e poi reinstallare i driver ex-novo?

Grazie di avermi risp. i driver, da watman sono i 17.11.1, li ho istallati un mese fa circa su win 10 pro, anche win 10 era appena stato installato. In pratica un po di rogne le ho iniziate ad avere con l'aggiornamento del bios della mia taichi x370.

Grizlod®
12-01-2018, 12:46
Grazie di avermi risp. i driver, da watman sono i 17.11.1, li ho istallati un mese fa circa su win 10 pro, anche win 10 era appena stato installato. In pratica un po di rogne le ho iniziate ad avere con l'aggiornamento del bios della mia taichi x370.
Vedi se ti da la possibilità di correzione dei drivers dalla cartella C:\ AMD, clickando su Setup.exe

Pkdrone
12-01-2018, 15:04
se sono queste le vere modifiche hardware siamo a posto :sofico:
Scappellare la vga e appiccicare due ventole al dissipatore :asd:

mirkonorroz
12-01-2018, 17:24
Pero' da che mondo e mondo l'utente AMD DEVE mettere il filtraggio trama su ALTO, senno fa troppi FPS (come l'anisotropico a 16x, che non si sa mai... :D )
Io e' la prima impostazione che cambio e, almeno una volta, si vedeva (ora sto diventando orbo e la metto sulla fiducia :asd:).

L'ottimizzazione formato di superficie la tengo attiva perche' anni fa era spiegato che potevano esserci piu' incompatibilita' togliendola che mettendola, tipo textures nere o roba simile (se non sbaglio la qualita' c'entrava praticamente zero)

Per chi gioca a 1440p (su un 27") consiglerei anche di rivalutare l'opzione AA morfologico perche' le deformazioni che introduce sono minori che ad una risoluzione bassa e per natura (temporal) la relazione framerate e qualita' dello stesso AA migliora.
Pero' penso che su certi titoli non funzioni per nulla. Poi per gli screenshots e' un'altra faccenda.

L'efficienza energetica mi sembrava fosse nata con la fury nano e dava problemi con le altre schede o comunque si perdeva molto in prestazioni. Non so adesso in che modo o se sia relazionata al CHILL.

Pkdrone
12-01-2018, 18:11
E dai si scherzava :D

Se ti dico cosa ho provato a fare in ditta ti faccio venire i brividi, tipo risaldare i bga a mano con il saldatore e l'aria calda :asd:
Ma quella non era roba mia e se sbagliavo non sborsavo niente.

:eek::sofico:
Comunque la softmod Bivvoz l'avrei fatta anche io, solo che preferisco mantenere la garanzia. :stordita:

Grizlod®
12-01-2018, 18:24
Pero' da che mondo e mondo l'utente AMD DEVE mettere il filtraggio trama su ALTO, senno fa troppi FPS (come l'anisotropico a 16x, che non si sa mai... :D ) ...[cut]
Quoto...si può mettere pure 'Prestazioni', che la qualità grafica non cala...