View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
ninja750
04-02-2019, 13:15
https://cdn.videocardz.com/1/2019/02/MSI-Radeon-RX-590-ARMOR-1-1000x750.jpg
Rx590 msi
il dissipatore mi sembra sottodimensionato a dir poco
Come fai a vedere le date arretrate?
Non conoscevo questo motore di ricerca.
I link sono già riferiti al singolo prodotto con il dettaglio del grafico.
Se parti da una lista generale, tipo questa:
https://pagomeno.it/category.php?k=350
clicchi su un prodotto, poi nella pagina prodotto clicchi su "statistiche" dove c'è il grafichino e si apre lo storico fino ad oggi, poi con i cursori in alto puoi ridurre il campo per avere una visione più precisa del momento che ti interessa.
https://cdn.videocardz.com/1/2019/02/MSI-Radeon-RX-590-ARMOR-1-1000x750.jpg
Rx590 msi
il dissipatore mi sembra sottodimensionato a dir poco
Mi dice che il link non va, il proprietario non permette.
Error 1011 Ray ID: 4a3d71ce2d3dc773 • 2019-02-04 13:22:10 UTC
Access denied
What happened?
The owner of this website (cdn.videocardz.com) does not allow hotlinking to that resource (/1/2019/02/MSI-Radeon-RX-590-ARMOR-1-1000x750.jpg).
EDIT:
con Iron si apre, con FF ho quell'errore.
Risolto, qualcosa in umatrix.
Roland74Fun
04-02-2019, 14:55
Tu peró hai 8 core :D
Ma quale 8 core...
AMD sta ancora impegolata nelle class action dei poveri utenti presi per il naso dalla sua pubblicità ingannevole.
https://www.extremetech.com/computing/284335-the-garbage-class-action-lawsuit-against-amds-bulldozer-is-headed-to-trial
https://hexus.net/tech/news/cpu/87920-amd-faces-class-action-lawsuit-bulldozer-core-counts/
https://www.punto-informatico.it/amd-bulldozer-class-action-che-colpisce-al-core/
Caterpillar_WRT
04-02-2019, 15:59
Ho l'opzione tasto destro ma appare la ⏳ di caricamento ma non appare nulla, ho anche chiuso tutti i processi amd dal task e nulla.
Oggi riprovo nuovamente con ddu e poi con i 19.1.2
Provo anche a chiudere o reinstallare afterburner, non vorrei sia quello.
Altrimenti non saprei proprio che fare
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ho sempre avuto questo problema e quindi sempre usato i 17.7.1.
Ultimamente, dopo una lunga serie di DDU, sono riuscito ad installare i 17.9.3 :rolleyes:
ma su navi non si sa niente o mi sono perso qualcosa ? (dico info ufficiali, no mio cugggino che lavora alla amd mi ha detto che)
Ho appena realizzato che la mia 480 ormai è fatta grande ed è fuori garanzia :D
Presa a gennaio, due anni fa, su amazon.
Oggi con una decina di euri in più potrei prendere la 590, direi che considerando tutto non è invecchiata malissimo.
Assolutamente:)
È una gran scheda ancora :read:
punkynaro89
04-02-2019, 18:02
qualcuno di voi mi sa dire come aumentare il voltaggio della gpu dall'editor bios pbe?
grey.fox
04-02-2019, 19:31
OT
Ma Bivvoz?? :eek: Bannato? :confused:
OT
Ma Bivvoz?? :eek: Bannato? :confused:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873719&page=46
mah... una strage...
VanCleef
04-02-2019, 20:51
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2873719&page=46
mah... una strage...
A dir poco... :eek:
Ho sempre avuto questo problema e quindi sempre usato i 17.7.1.
Ultimamente, dopo una lunga serie di DDU, sono riuscito ad installare i 17.9.3 :rolleyes:Che scheda hai?
Mi consigli di tornare alla vecchia versione funzionante?
Volevo sfruttare gli ultimi driver che ottimizzano Re2, mi accontenterò.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
ninja750
05-02-2019, 07:55
niente, sto problema delle ventole non lo sistemeranno mai, manco sta volta è nella lista dei problemi
a sto punto li installerò e userò speedfan ditemi voi se è possibile.. :(
grey.fox
05-02-2019, 08:07
Conviene passare ai nuovi driver? O meglio tenere quelli che ho se non ho problemi? Ho i 18e qualcosa, gli ultimi di dicembre.
Gyammy85
05-02-2019, 08:20
Conviene passare ai nuovi driver? O meglio tenere quelli che ho se non ho problemi? Ho i 18e qualcosa, gli ultimi di dicembre.
Direi di si, gli ultimi driver funzionano meglio rispetto ai primi adrenalin 2019 a livello di feature, anche come prestazioni.
Speriamo mi risolvano sto errore del menu settings che non appare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
05-02-2019, 09:15
Direi di si, gli ultimi driver funzionano meglio rispetto ai primi adrenalin 2019 a livello di feature, anche come prestazioni.
Ottimo. Li installo non appena finisco di smanettare e testare per bene il mio scrauso monitor freesync con la GT 1030. :D :D
Speriamo che stavolta i falsi aggiornamenti li han sistemati definitivamente, con la penultima versione mi uscivano anche due volte di fila:mbe:
Gyammy85
05-02-2019, 09:21
Però è strano questo driver 2 giorni prima della 7, non viene indicato il supporto, faranno un driver apposta?
Gyammy85
05-02-2019, 09:41
:asd: :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=V_Je1KukX1k
Però è strano questo driver 2 giorni prima della 7, non viene indicato il supporto, faranno un driver apposta?
Ormai le recensioni le hanno tutti belle che fatte, non puoi uscire con un supporto driver due giorni prima di un prodotto. Comunque non è una scheda "nuova" quindi dovrebbe essere già abbastanza ottimizzata.
Gyammy85
05-02-2019, 09:49
Ormai le recensioni le hanno tutti belle che fatte, non puoi uscire con un supporto driver due giorni prima di un prodotto. Comunque non è una scheda "nuova" quindi dovrebbe essere già abbastanza ottimizzata.
Dal confronto con la 64 di amd credo che si possa ancora migliorare perché arriva a +40 e +60% in due titoli
Speriamo che stavolta i falsi aggiornamenti li han sistemati definitivamente, con la penultima versione mi uscivano anche due volte di fila:mbe:
Dovrebbero aver sistemato
19.2.1
Fixed Issues
Battlefield™ V players may experience character outlines stuck on screen after being revived.
Radeon Settings may fail to install while doing a software update on some Hybrid Graphics system configurations.
Some displays may experience a loss of video when launching a fullscreen application with Radeon FreeSync enabled.
Anthem™ may experience a white screen or corruption while playing or launching the game.
Radeon Settings may experience a crash if the user changes tabs quickly with a very large game list.
Fixed an issue where Radeon Settings update notifications may suggest older driver releases to upgrade to.
HDMI Underscan settings may not retain after system restart.
Radeon ReLive may intermittently experience captured recordings or Instant Replays with inverted colors.
Known Issues
Mouse lag or system slowdown is observed for extended periods of time with two or more displays connected and one display switched off.
Game Advisor may fail to load compatibility information for games when the gaming library is very large.
Pixel Format settings may not retain after system restart.
Scene Editor may have issues with scrolling when many elements are added to a scene.
Custom settings in Radeon WattMan may sometimes fail to apply on Radeon RX Vega series graphics products.
Game and VR Streaming options may be missing in Radeon Settings after a clean installation or Radeon Software upgrade
Ragazzi ieri la mia fidata XFX 580 ha smesso di funzionare ....
ora la domanda è cosa prendo ?
conviene prendere una 590 o rimango sulla 580 ?
Ragazzi ieri la mia fidata XFX 580 ha smesso di funzionare ....
ora la domanda è cosa prendo ?
conviene prendere una 590 o rimango sulla 580 ?
Presa con partita IVA? Perché una 580 ha per forza meno di due anni. Chiaro poi che se il discorso è di "che prendo aspettando la garanzia", allora cambia la musica :D
no non aspetto la garanzia ho il rimborso, la scheda ha meno di un anno e siccome non ne hanno più mi stanno chiedendo cosa voglio in sostituzione.
Sapphire nitro + rx590
Sapphire nitro + rx580
purtroppo andare a mettere 200 euro in piu' per prendere uan vega 56 non mi va e non ho la possibilità percio' la scelta ricade sulle schede sopra citate
cosa mi consigliate ?
Gyammy85
05-02-2019, 12:42
no non aspetto la garanzia ho il rimborso, la scheda ha meno di un anno e siccome non ne hanno più mi stanno chiedendo cosa voglio in sostituzione.
Sapphire nitro + rx590
Sapphire nitro + rx580
purtroppo andare a mettere 200 euro in piu' per prendere uan vega 56 non mi va e non ho la possibilità percio' la scelta ricade sulle schede sopra citate
cosa mi consigliate ?
La 590 Nitro :)
no non aspetto la garanzia ho il rimborso, la scheda ha meno di un anno e siccome non ne hanno più mi stanno chiedendo cosa voglio in sostituzione.
Sapphire nitro + rx590
Sapphire nitro + rx580
purtroppo andare a mettere 200 euro in piu' per prendere uan vega 56 non mi va e non ho la possibilità percio' la scelta ricade sulle schede sopra citate
cosa mi consigliate ?
io prendo la 580 visto che è quasi uguale alla 590 e costa meno.
no non aspetto la garanzia ho il rimborso, la scheda ha meno di un anno e siccome non ne hanno più mi stanno chiedendo cosa voglio in sostituzione.
Sapphire nitro + rx590
Sapphire nitro + rx580
cosa mi consigliate ?
Dipende quanto ti ridanno di rimborso e quindi quanto devi rimetterci in caso :)
nessuno29
05-02-2019, 13:25
Piccolo ot Qualcuno ha comprato qualcosa su eprice? Dopo 10 giorni ancora nessuna fattura per l'amd bundle...a voi l'hanno mandata subito?
Piccolo ot Qualcuno ha comprato qualcosa su eprice? Dopo 10 giorni ancora nessuna fattura per l'amd bundle...a voi l'hanno mandata subito?Se è eprice che vende e spedisce stai tranquillo, diverso è che si tratti un altro venditore, verifica e contatta eprice in ogni caso.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Speriamo mi risolvano sto errore del menu settings che non appare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando TapatalkAnche con i nuovi driver stesso problema, ho messo l'ultimo crimson 2018 e come per magia il settings funziona.
Vi faccio una domanda:
Se lancio l'aggiornamento agli ultimi driver senza fare pulizia e togliendo il flag all'aggiornamento di radeon settings pensate che si crei qualche conflitto?
Ma dato che l' installer stesso mi da questa possibilità in teoria dovrebbe andare bene.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Anche con i nuovi driver stesso problema, ho messo l'ultimo crimson 2018 e come per magia il settings funziona.
Vi faccio una domanda:
Se lancio l'aggiornamento agli ultimi driver senza fare pulizia e togliendo il flag all'aggiornamento di radeon settings pensate che si crei qualche conflitto?
Ma dato che l' installer stesso mi da questa possibilità in teoria dovrebbe andare bene.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Controlla l'integrità di net framework e dei visual c++, mi sembra un problema di runtime più che di driver a questo punto.
VanCleef
05-02-2019, 14:19
Piccolo ot Qualcuno ha comprato qualcosa su eprice? Dopo 10 giorni ancora nessuna fattura per l'amd bundle...a voi l'hanno mandata subito?
Io ho comprato su ePRICE con il pick and pay il 17/12, Fattura il giorno dopo. Richiesta coupon il 22/01 e ricezione codice AMD rewards il 23/01
nessuno29
05-02-2019, 14:46
Io ho comprato giorno 23 gennaio,ad oggi ancora nessuna fattura, venduta e spedita da eprice, invio ogni giorno la mail ma mi risponde sempre un bot dicendo di aspettare.
Crysis76
05-02-2019, 17:04
Io ho comprato giorno 23 gennaio,ad oggi ancora nessuna fattura, venduta e spedita da eprice, invio ogni giorno la mail ma mi risponde sempre un bot dicendo di aspettare.
per la fattura devi richiederla ,c'è pure scritto quando procedi per l'acquisto
nessuno29
05-02-2019, 17:32
per la fattura devi richiederla ,c'è pure scritto quando procedi per l'acquisto
Si ho spuntato durante l'acquisto,comunque domani chiamo direttamente,lato email hanno un assistenza pessima, mi risponde sempre lo stesso bot con un copia e incolla,senza leggere bene cosa chiedo ehehe
Controlla l'integrità di net framework e dei visual c++, mi sembra un problema di runtime più che di driver a questo punto.Ho fatto un ripristino dei file di sistema dal prompt, alla fine ha corretto dei file tra cui alcuni con una dicitura NET, non so si riferisca al framework.
In ogni caso ho riavviato in provvisoria, pulito con ddu e installato i 19.2.1.
Niente da fare, il menu non si apre, ho provato a lanciare i vecchi 18 funzionanti e selezionando solo il radeon settings, ma una volta avviato mi dice che la versione non corrisponde con i driver installati.
Soluzione: ritornare ai vecchi 18, purtroppo non so che altro fare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Crysis76
05-02-2019, 20:48
Si ho spuntato durante l'acquisto,comunque domani chiamo direttamente,lato email hanno un assistenza pessima, mi risponde sempre lo stesso bot con un copia e incolla,senza leggere bene cosa chiedo ehehe
se hai acquistato facendo il login dovresti avere la fattura ne " i tuoi ordini"
Ho fatto un ripristino dei file di sistema dal prompt, alla fine ha corretto dei file tra cui alcuni con una dicitura NET, non so si riferisca al framework.
In ogni caso ho riavviato in provvisoria, pulito con ddu e installato i 19.2.1.
Niente da fare, il menu non si apre, ho provato a lanciare i vecchi 18 funzionanti e selezionando solo il radeon settings, ma una volta avviato mi dice che la versione non corrisponde con i driver installati.
Soluzione: ritornare ai vecchi 18, purtroppo non so che altro fare.
Se ricordi la versione esatta dove ha smesso di funzionare, si fa presto a vedere quale requisito è cambiato. Comunque se hai fatto il controllo integrità e ti ha trovato errori, il problema non è nei driver ma in qualche componente di sistema.
Se ricordi la versione esatta dove ha smesso di funzionare, si fa presto a vedere quale requisito è cambiato. Comunque se hai fatto il controllo integrità e ti ha trovato errori, il problema non è nei driver ma in qualche componente di sistema.Li ha trovati e risolti, sempre sia realmente così. Altrimenti provo a pulire e ripristinare le installazioni di Visual c e framework.
Non ho voglia di formattare. Troppa roba installata.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Li ha trovati e risolti, sempre sia realmente così. Altrimenti provo a pulire e ripristinare le installazioni di Visual c e framework.
Non ho voglia di formattare. Troppa roba installata.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Prova, a ripristinare .NET Framework (dai componenti di sistema) e Visual C++ ci vuole veramente poco, sicuramente meno di un format :D
*Sembra* che gli ultimi driver Adrenalin 2019 19.2.1 risolvano la storia dei "pallini blu" in visualizzazione eventi:
A lot of instalation events of high definition audio bus (https://community.amd.com/thread/232975#comment-2897161)
https://i.postimg.cc/1XjQ9X4w/Image-1.jpg
IlCavaliereOscuro
07-02-2019, 08:08
Ma non risolvono il bug dell'Efficienza energetica che non si riattiva quando si chiude un gioco...
Incredibile! Io ormai li installo solo per vedere quando risolveranno!
grey.fox
07-02-2019, 08:19
Ma non risolvono il bug dell'Efficienza energetica che non si riattiva quando si chiude un gioco...
Incredibile! Io ormai li installo solo per vedere quando risolveranno!
Cioè? Cosa dovrei controllare per sta cosa?
Gyammy85
07-02-2019, 08:36
*Sembra* che gli ultimi driver Adrenalin 2019 19.2.1 risolvano la storia dei "pallini blu" in visualizzazione eventi:
A lot of instalation events of high definition audio bus (https://community.amd.com/thread/232975#comment-2897161)
https://i.postimg.cc/1XjQ9X4w/Image-1.jpg
A me non compariva più già con i 19.1.2
ninja750
07-02-2019, 08:44
Ma non risolvono il bug dell'Efficienza energetica che non si riattiva quando si chiude un gioco...
Incredibile! Io ormai li installo solo per vedere quando risolveranno!
se non lo trovi nei known issues non credo lo risolveranno mai, andrebbe segnalato
IlCavaliereOscuro
07-02-2019, 12:14
Cioè? Cosa dovrei controllare per sta cosa?
Da Radeon Settings\Giochi\Impostazioni Globali\Grafica Globale\Efficienza energetica
ogni volta che lancio un gioco o anche un film la voce resta disattivata.
se non lo trovi nei known issues non credo lo risolveranno mai, andrebbe segnalato
Una volta mi pare che ci stava, poi non l'ho più visto...
ok mi arriva la rx 590 + sapphire
incrociamo le dita che non si sfiamma pure questa ....
grey.fox
07-02-2019, 16:05
Quanto hai aggiunto?
nulla, perche quando ho preso io la 580 era ancora alta di prezzo (agosto 2018)
grey.fox
07-02-2019, 17:29
Ottimo allora!
ninja750
07-02-2019, 19:33
che affare! :D
ninja750
07-02-2019, 19:43
Con gli ultimi driver capita che lanciando un gioco n volte.. dopo un tot ho stutter che non riesco a togliere se non riavviando il pc
capitato a nessuno?
Skelevra
07-02-2019, 19:43
A quanto stanno le 480 4gb?
nevets89
07-02-2019, 19:48
Usata penso sui 120€.. considerando la rx 570 Nitro a 150€ nuova con due giochi.
grey.fox
07-02-2019, 20:50
A me non hanno dato una mazza con la 570 Nitro. :rolleyes:
alethebest90
08-02-2019, 07:17
Con gli ultimi driver capita che lanciando un gioco n volte.. dopo un tot ho stutter che non riesco a togliere se non riavviando il pc
capitato a nessuno?
forse hai bisogno di un bel format :asd:
no scherzo, sinceramente non mi succede
Dipende da dove l'hai acquistata, mi pare che, in Italia, fossero solo due shop a partecipare alla promozione.
A me non hanno dato una mazza con la 570 Nitro. :rolleyes:
VanCleef
08-02-2019, 08:46
A me non hanno dato una mazza con la 570 Nitro. :rolleyes:
Dove hai acquistato?
ok mi arriva la rx 590 + sapphire
incrociamo le dita che non si sfiamma pure questa ....
Tranquillo al prossimo giro magari ci scappa anche una vega aggratis eh :asd:
Tranquillo al prossimo giro magari ci scappa anche una vega aggratis eh :asd:
LOL :ciapet:
A me non hanno dato una mazza con la 570 Nitro. :rolleyes:
Lo avevo detto tempo fa, solo su eprice c'è tale offerta.
Gyammy85
08-02-2019, 13:15
Lo avevo detto tempo fa, solo su eprice c'è tale offerta.
La fanno anche altri però bisogna informarsi bene prima
vendravi
08-02-2019, 13:56
ciao ragazzi nessuno che ha avuto problemi di crash dove poi una volta riavviato il pc compariva il messaggio che le impostazioni di wattman venivano resettate?:cry: :cry:
ninja750
08-02-2019, 14:46
se va in crash il driver purtroppo/per fortuna è normale che tutto venga resettato
spero che prima o poi mettano i profili richiamabili con tasto destro del mouse sull'icona in traybar
ciao ragazzi nessuno che ha avuto problemi di crash dove poi una volta riavviato il pc compariva il messaggio che le impostazioni di wattman venivano resettate?:cry: :cry:
Wattman a me ha fatto sempre casino, utilizzo Afterburner e non lo lascero' mai......
doctor who ?
08-02-2019, 14:52
ciao ragazzi nessuno che ha avuto problemi di crash dove poi una volta riavviato il pc compariva il messaggio che le impostazioni di wattman venivano resettate?:cry: :cry:
È il comportamento normale viene resettato tutto se crashano i driver o l'applicazione di wattman o se windows per QUALSIASI ragione si arresta "male"
vendravi
08-02-2019, 15:07
si immagino ma avendo appena assemblato il pc non capisco se è un problema della scheda video (hardware o software), alimentatore o madre.. in teoria ho letto che è abbastanza frequente e volevo capire se qualcuno l'aveva già sperimentato per caso e come aveva risolto..
ne stavo parlando qui sulla mia configurazione (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875190&page=2) ma in caso chiedo sul supporto vga se è dovuto a questa :(
alethebest90
08-02-2019, 15:21
si immagino ma avendo appena assemblato il pc non capisco se è un problema della scheda video (hardware o software), alimentatore o madre.. in teoria ho letto che è abbastanza frequente e volevo capire se qualcuno l'aveva già sperimentato per caso e come aveva risolto..
ne stavo parlando qui sulla mia configurazione ma in caso chiedo sul supporto vga se è dovuto a questa :(
che driver hai messo ?
La fanno anche altri però bisogna informarsi bene prima
domanda: su eprezzo ho un carrello (non per me) con dentro 570 pover edition e un ryzen 2600 liscio.
In teoria per la cpu dovrebbero darmi division 2 mentre per la 570 due giochi a scelta.
Con questa combo posso avere tutti e 3 i titoli?
vendravi
08-02-2019, 15:37
che driver hai messo ?
l'ultimo radeon settings 19.2.1... anche disinstallandolo e usando i driver di windows non cambia nulla sempre stesso problema (quando arriva sui 66C giù di la con ventole al 22% crasha con schermo nero, pc che rimane acceso, e sono costretto a riavviare)..questo dopo 2-3 min di gaming o quando sforzo la vga con un benchmark
AkiraFudo
08-02-2019, 15:42
a me wattman si resetta ogni riavvio.. senza che crashi nulla... anche se cambi un singolo mV o MHz.. al riavvio i setting si resettano.
Sarebbe ottimo se solo funzionasse..:rolleyes: Afterburner che mi risulti non permette di cambiare i pstates singolarmente.
grey.fox
08-02-2019, 15:57
a me wattman si resetta ogni riavvio.. senza che crashi nulla... anche se cambi un singolo mV o MHz.. al riavvio i setting si resettano.
Sarebbe ottimo se solo funzionasse..:rolleyes: Afterburner che mi risulti non permette di cambiare i pstates singolarmente.
Hai un grande nickname.
alethebest90
08-02-2019, 16:30
l'ultimo radeon settings 19.2.1... anche disinstallandolo e usando i driver di windows non cambia nulla sempre stesso problema (quando arriva sui 66C giù di la con ventole al 22% crasha con schermo nero, pc che rimane acceso, e sono costretto a riavviare)..questo dopo 2-3 min di gaming o quando sforzo la vga con un benchmark
e se provi a cambiare la curva delle ventole ? potrebbe essere qualche altro componente della vga che va in protezione
ninja750
08-02-2019, 16:38
l'ultimo radeon settings 19.2.1... anche disinstallandolo e usando i driver di windows non cambia nulla sempre stesso problema (quando arriva sui 66C giù di la con ventole al 22% crasha con schermo nero, pc che rimane acceso, e sono costretto a riavviare)..questo dopo 2-3 min di gaming o quando sforzo la vga con un benchmark
sembra un problema di alimentazione? verifica i cavi pcix
a me wattman si resetta ogni riavvio.. senza che crashi nulla... anche se cambi un singolo mV o MHz.. al riavvio i setting si resettano.
Sarebbe ottimo se solo funzionasse..:rolleyes: Afterburner che mi risulti non permette di cambiare i pstates singolarmente.
a me si resetta random mah il più delle volte lo tiene
il nuovo afterburner permetterà i pstate lo fa già l'ultima beta a quanto leggo sul web
Crysis76
08-02-2019, 17:34
l'ultimo radeon settings 19.2.1... anche disinstallandolo e usando i driver di windows non cambia nulla sempre stesso problema (quando arriva sui 66C giù di la con ventole al 22% crasha con schermo nero, pc che rimane acceso, e sono costretto a riavviare)..questo dopo 2-3 min di gaming o quando sforzo la vga con un benchmark
Non so se l'alimentatore l'hai sostituito con quello consigliato nell'altro thread o hai tenuto il tuo che dici di non sapere che wattaggi ha :potrebbe essere quello
Poi una cosa che ho notato io con la mia mobo è che se attivo il risparmio energetico del pciex da bios mi fa questa cosa che succede a te , prova a vedere se hai attiva qualche voce al riguardo nel bios
VanCleef
08-02-2019, 17:39
domanda: su eprezzo ho un carrello (non per me) con dentro 570 pover edition e un ryzen 2600 liscio.
In teoria per la cpu dovrebbero darmi division 2 mentre per la 570 due giochi a scelta.
Con questa combo posso avere tutti e 3 i titoli?
sì.
azz che signor dissipatore che monta la nitro+ :eek:
altro che accelero, silenzioso e performante, ottimo,
..e vram samsung ,bene bene
ho notato che la pulse itx in idle con afterburner mi segnava 9-10w
la nitro+ segna circa 30w :mbe: sempre rx570
nessuno29
08-02-2019, 18:40
Se escludiamo la mancanza della fattura dopo 20 giorni ancora,problema con lo SDI secondo loro, e price mi ha rifilato una ottima scheda,asic 82, piazzata subito a 1400\1950 vcore 1,18 pl+40 e la scheda è fresca e rulla bene,per essere una itx davvero tanta roba peccato il power limit limitante!
vendravi
08-02-2019, 20:52
e se provi a cambiare la curva delle ventole ? potrebbe essere qualche altro componente della vga che va in protezione
Alla fine crasha intorno ai 70°, a volte anche meno. Non credo sia un problema di temperature?
sembra un problema di alimentazione? verifica i cavi pcix
a me si resetta random mah il più delle volte lo tiene
il nuovo afterburner permetterà i pstate lo fa già l'ultima beta a quanto leggo sul web
Ho utilizzato un cavo pcix collegando un estremo all'alimentatore e l'estremo opposto (che si sdoppia) alla sk video, utilizzando un 6pin e un 8 pin. Devo utilizzare due cavi separati? Teoricamente l'alimentatore è single rail quindi non dovrebbe cambiare, giusto?
Non so se l'alimentatore l'hai sostituito con quello consigliato nell'altro thread o hai tenuto il tuo che dici di non sapere che wattaggi ha :potrebbe essere quello
Poi una cosa che ho notato io con la mia mobo è che se attivo il risparmio energetico del pciex da bios mi fa questa cosa che succede a te , prova a vedere se hai attiva qualche voce al riguardo nel bios
Alimentatore nuovo di pacca, Corsair CX550. Dovrebbe bastare, a meno che non sia fallato.
Ho dato un'occhiata veloce nel bios ma non ho trovato impostazioni di risparmio energetico. Magari domani ci guardo meglio.
l'ultimo radeon settings 19.2.1... anche disinstallandolo e usando i driver di windows non cambia nulla sempre stesso problema (quando arriva sui 66C giù di la con ventole al 22% crasha con schermo nero, pc che rimane acceso, e sono costretto a riavviare)..questo dopo 2-3 min di gaming o quando sforzo la vga con un benchmark
Scusa hai settato con afterburner le ventole in modo tale che a 60C girano al 20% circa? se si il problema potrebbe essere questo nel senso che è troppo bassa come %, la mia con 16%(ma temperatura targert 30C) le ventole vanno a 780rpm quindi le tue dovrebbero essere più o meno a 1000rpm, direi basso per le temperature che raggiunge, secondo me crasha perchè arriva a temperature alte la gpu
Invece per quanto riguarda i cavi 6+8 prova a collegarla con due cavi diversi visto che li hai anche se la psu è single rail
ninja750
09-02-2019, 09:45
Alla fine crasha intorno ai 70°, a volte anche meno. Non credo sia un problema di temperature?
no, escludilo
Ho utilizzato un cavo pcix collegando un estremo all'alimentatore e l'estremo opposto (che si sdoppia) alla sk video, utilizzando un 6pin e un 8 pin. Devo utilizzare due cavi separati? Teoricamente l'alimentatore è single rail quindi non dovrebbe cambiare, giusto?
Alimentatore nuovo di pacca, Corsair CX550. Dovrebbe bastare, a meno che non sia fallato.
scusa ma vedo che ha due attacchi pci-x collegali IMMEDIATAMENTE tutti e due separati dall'alimentatore! :D
nessuno29
09-02-2019, 09:48
Buongiorno ragazzi è normale che in wattman non mi faccia cambiare il vcore dello stato 6 e 7? anche se vario il numerino,torna a 1,150?(negli altri stati si)
Ho una sapphire itx.
Inoltre c'è un modo per superare il limite di 1950mhz sulle memorie?O alzare il power limit senza flashare il bios?
Buongiorno,
avevo scritto qualche giorno fa in merito alle tensioni ballerine della mia 480, ho fatto altri test, sta volta ho lanciato due heaven il primo con le impostazioni di default:
https://i.ibb.co/3pJnLxn/Cattura.jpg (https://ibb.co/QP541W4)
la seconda con un OC che mi è sempre funzionato alla perfezione (1390HZ, memorie a 2150 e +30% power limit)..in questo caso un disastro, e il benchmark ha un punteggio inferiore rispetto alle impostazioni di default..
https://i.ibb.co/RcR3RP0/Cattura2.jpg (https://ibb.co/Tt949R8)
ho notato tutto questo perchè in gioco mi stuttera da qualche settimana, ho gli ultimi drivers (anche se stutterava anche con quelli precedenti), potrebbe essere quello? O è la scheda che mi sta lentamente salutando?
CUT
la seconda con un OC che mi è sempre funzionato alla perfezione (1390HZ, memorie a 2150 e +30% power limit)..in questo caso un disastro, e il benchmark ha un punteggio inferiore rispetto alle impostazioni di default..
2150 è tanto, sicuro sia stabile?
Prova a tenere la frequenza core dell'OC e abbassare solo le ram a 2000 e vedi se il punteggio migliora.
vendravi
09-02-2019, 10:39
Scusa hai settato con afterburner le ventole in modo tale che a 60C girano al 20% circa? se si il problema potrebbe essere questo nel senso che è troppo bassa come %, la mia con 16%(ma temperatura targert 30C) le ventole vanno a 780rpm quindi le tue dovrebbero essere più o meno a 1000rpm, direi basso per le temperature che raggiunge, secondo me crasha perchè arriva a temperature alte la gpu
Invece per quanto riguarda i cavi 6+8 prova a collegarla con due cavi diversi visto che li hai anche se la psu è single rail
no, escludilo
scusa ma vedo che ha due attacchi pci-x collegali IMMEDIATAMENTE tutti e due separati dall'alimentatore! :D
Allora ho eseguito un test con le ventole fisse a circa 70% circa e la gpu stava sui 45-50° C massimo e non è mai crashata. Ho giocato per circa 15 minuti.
Il profilo che utilizzavo di solito era quello automatico, non ho toccato nulla. Credo vada in protezione? Non dovrebbe funzionare normalmente con il profilo di default?
Per quanto riguarda i cavi nella scatola dell'alimentatore, c'era solo questo PCIx. Posso provare a rimediarne un altro in caso ma mi sembra strano
ninja750
09-02-2019, 10:41
Buongiorno ragazzi è normale che in wattman non mi faccia cambiare il vcore dello stato 6 e 7? anche se vario il numerino,torna a 1,150?(negli altri stati si)
Ho una sapphire itx.
Inoltre c'è un modo per superare il limite di 1950mhz sulle memorie?O alzare il power limit senza flashare il bios?
sono tutti parametri scolpiti nel bios quindi non credo tu possa fare molto. hai provato con msi afterburner o trixx?
la seconda con un OC che mi è sempre funzionato alla perfezione (1390HZ, memorie a 2150 e +30% power limit)..in questo caso un disastro, e il benchmark ha un punteggio inferiore rispetto alle impostazioni di default..
quando fai oc delle memorie devi sempre guardare con hwinfo64 gli errori memoria, in pratica se fai troppo oc sulle memorie la gpu li corregge automaticamente ma a un costo di risorse % quindi devi alzarle poco per volta e ripetendo tutte le volte un bench ripetibile per vedere fino a quando hai un reale vantaggio fps, non è più come una volta che il limite lo vedevi per forza da artefatti o crash. queste memorie sopra i 2100 danno un sacco di errori
ho notato tutto questo perchè in gioco mi stuttera da qualche settimana, ho gli ultimi drivers (anche se stutterava anche con quelli precedenti), potrebbe essere quello? O è la scheda che mi sta lentamente salutando?
qualche stutter con gli ultimi driver li ho pure io, capita che riavviando il pc la situazione vada a posto
ninja750
09-02-2019, 10:44
Allora ho eseguito un test con le ventole fisse a circa 70% circa e la gpu stava sui 45-50° C massimo e non è mai crashata. Ho giocato per circa 15 minuti.
detto così allora il problema si sposta sulle temperature, non di gpu ma magari altro tipo i vrm che non stai guardando, ste schede fino a 75 di gpu non devono dare il minimo problema di stabilità
un test per escludere parzialmente la questione alimentazione è quella di mettere es il powerlimit al minimo da wattman in modo che la scheda consumi il meno possibile
ma se con i settaggi default e la ventola sparata al massimo tutto funziona allora è una questione di temperature
AlexCyber
09-02-2019, 10:51
ciao
sono ancora con i driver 18.12.1, consigliate i 19.1.1 ?
vendravi
09-02-2019, 10:53
detto così allora il problema si sposta sulle temperature, non di gpu ma magari altro tipo i vrm che non stai guardando, ste schede fino a 75 di gpu non devono dare il minimo problema di stabilità
un test per escludere parzialmente la questione alimentazione è quella di mettere es il powerlimit al minimo da wattman in modo che la scheda consumi il meno possibile
ma se con i settaggi default e la ventola sparata al massimo tutto funziona allora è una questione di temperature
Sai dirmi come potrei comportarmi? devo impostare un profilo manualmente per le ventole? però sinceramente da fastidio che a 50C mi vadano al 60% e se poi arrivo lo stesso sui 65 e mi crasha sono punto e a capo..
C'è qualche sistema di protezione della scheda madre? :doh:
nessuno29
09-02-2019, 11:12
sono tutti parametri scolpiti nel bios quindi non credo tu possa fare molto. hai provato con msi afterburner o trixx?
con msi gestisco il vcore senza problemi,per questo non riesco a capire perchè wattman sia bloccato...
quando fai oc delle memorie devi sempre guardare con hwinfo64 gli errori memoria, in pratica se fai troppo oc sulle memorie la gpu li corregge automaticamente ma a un costo di risorse % quindi devi alzarle poco per volta e ripetendo tutte le volte un bench ripetibile per vedere fino a quando hai un reale vantaggio fps, non è più come una volta che il limite lo vedevi per forza da artefatti o crash. queste memorie sopra i 2100 danno un sacco di errori
ho rifatto il bench con le memorie a 2100, qualche punto in più rispetto alle impostazioni di default l'ho fatto
https://i.ibb.co/q0cB0np/Cattura3.jpg (https://ibb.co/3fj1fsc)
in ogni caso a 2150 un anno fa (l'ultima volta che ho fatto i bench) era tutto stabile, segnavo il record con heaven e giocavo tranquillamente...quel che mi preoccupa sono le frequenze che non sono più stabili, nemmeno con impostazioni di default. Nell ultimo screen qui sopra ci sono picchi a 1100, su quelli precedenti anche a 6-700HZ
qualche stutter con gli ultimi driver li ho pure io, capita che riavviando il pc la situazione vada a posto
potresti vedere se hai anche tu cali di Hz? grazie
CUT
Prova a fare un test con OCCT (almeno 5 minuti), scegli la terza tab (GPU:3D), metti la spunta a ERROR CHECK, metti SHADER COMPLEXITY al valore più alto (7), FPS LIMIT a 0 ovvero disabilitato.
Con GPU-Z attivo ovviamente, e vediamo che frequenza tiene e anche se saltano fuori errori in OCCT.
ninja750
09-02-2019, 12:49
Sai dirmi come potrei comportarmi? devo impostare un profilo manualmente per le ventole? però sinceramente da fastidio che a 50C mi vadano al 60% e se poi arrivo lo stesso sui 65 e mi crasha sono punto e a capo..
le ventole oltre un tot sono troppo rumorose dovresti proprio trovare il problema, nei log es di gpuz hai dei valori di temperatura elevati che non siano quelli della sola gpu? perchè c'è poco da fare se con la ventola sparata non hai problemi è sicuro un problema legato a quello
con msi gestisco il vcore senza problemi,per questo non riesco a capire perchè wattman sia bloccato...
magari non è una scheda con alimentazione reference, con msi ricordo che ci sono due o tre modi per variare il voltaggio, ma con msi lo vari e lo vedi effettivamente applicato dai log? googlando pare che sulle itx siano apposta lockati
ho rifatto il bench con le memorie a 2100, qualche punto in più rispetto alle impostazioni di default l'ho fatto
in ogni caso a 2150 un anno fa (l'ultima volta che ho fatto i bench) era tutto stabile, segnavo il record con heaven e giocavo tranquillamente...
è normale che dopo tot tempo il silicio degradi un pelo, all'oc ogni tanto bisogna darci una aggiustatina
quel che mi preoccupa sono le frequenze che non sono più stabili, nemmeno con impostazioni di default. Nell ultimo screen qui sopra ci sono picchi a 1100, su quelli precedenti anche a 6-700HZ
picchi di 1100 intendi picchi in basso? non è gravissimo se per un minimo istante la frequenza non sta in boost, se non la sta calando per questioni termiche potrebbero anche solo essere gli ultimi driver, leggendo qua e la pare che qualcosa con polaris sia leggermente peggiorato. il PL lo hai alzato?
Prova a fare un test con OCCT (almeno 5 minuti), scegli la terza tab (GPU:3D), metti la spunta a ERROR CHECK, metti SHADER COMPLEXITY al valore più alto (7), FPS LIMIT a 0 ovvero disabilitato.
Con GPU-Z attivo ovviamente, e vediamo che frequenza tiene e anche se saltano fuori errori in OCCT.
ho fatto come mi hai detto, questo è con le impostazioni di default, non sta mai alla frequenza massima, varia tra i 1100 e 1300 (mi dava 0 errori)
https://i.ibb.co/dpQVJ7B/Cattura4.jpg (https://ibb.co/ZghF1Nd)
questo è con l'OC (1390 Hz, mem a 2100 +50%PL..circa 4kk di errori in 6 minuti)
sembra partire bene poi peggiora stando tra i 1200 e i 800Hz
ACC...sto vedendo adesso, le temperature stanno sui 90 durante l'ultimo test :confused: ho ripastato quest'estate..e durante Heaven e in gioco non sale sopra i 75 comunque
https://i.ibb.co/nrjnyJb/Cattura6.jpg (https://ibb.co/jhDWYXT)
Come vedi quell'OC non è assolutamente stabile, se lo vuoi ritestare testa una cosa per volta alzando core e memorie separatamente e vedi quando iniziano gli errori, poi visto il limite di uno e dell'altro togli qualcosa per sicurezza e puoi tenere quello come frequenza OC.
Per il funzionamento in condizioni standard invece si vedono comunque scalettature, io ho una linea piatta sulla frequenza core, prova a mettere la ventola al 100% e rifai il test, se rimane piatta è perchè prima ti è andata in throttling termico.
P.S. è normale che quel test scaldi un po' più che in gioco, infatti basta qualche secondo o minuto, non serve tenerlo le ore.
Ho testato con ventole a 100% con impostazioni a default ma niente, le frequenze non stanno su..
https://i.ibb.co/Wymh7yh/2019-02-09-16h15-Frequency-GPU-1.png (https://ibb.co/MVFvKVv)
Ci avevo fatto caso prima, ma quel valore VDDC l'hai impostato tu? Hai undervoltato?
Se non sei sicuro resetta i radeon settings di wattman e altri tool tipo afterburner, in modo che sia veramente tutto a default.
Mi pare strano vada al massimo a 1,000V precisi. Quello predefinito non si aggira intorno a 1,15?
Si, ogni volta che impostavo a default resettavo...alla fine non sapendo più dove sbattere la testa sono tornato ai drivers 19.1.1 ...e niente è tornato tutto a posto :p frequenze stabili anche in OC
ninja750
10-02-2019, 08:44
non sei il primo che leggo che ha frequenze altalenanti con gli ultimi driver, dovrebbero tenerlo a mente tutti quelli che scrivono qui dentro perchè sta diventando cosa ricorsiva purtroppo
Gyammy85
10-02-2019, 17:10
non sei il primo che leggo che ha frequenze altalenanti con gli ultimi driver, dovrebbero tenerlo a mente tutti quelli che scrivono qui dentro perchè sta diventando cosa ricorsiva purtroppo
Non è che l'uv è scontato e garantito sempre, io aggiorno sempre e non ho nessun problema
Anchio aggiorno sempre di solito, i problemi qua e la ci sono ma son robe che di solito do poco peso fortunatamente.
Per esempio adesso in kartkraft non mi va il vsr e non posso metterlo in 4k pazienza:rolleyes:
Almeno non ho più le notifiche di aggiornamento driver adesso:D
...ah e non va nemmeno il contatore degli fps, mentre tutti gli altri si booo...misteri di amdfail
Zodd_Il_nosferatu
10-02-2019, 19:15
non sei il primo che leggo che ha frequenze altalenanti con gli ultimi driver, dovrebbero tenerlo a mente tutti quelli che scrivono qui dentro perchè sta diventando cosa ricorsiva purtroppo
se non sbaglio ho letto su guru3d che dagli ultimi 19.1 hanno cambiato il throtteling non da temperatura GPU ma da temperatura HOTSPOT GPU...
Dovrebbe provare a ritornare ai vecchi driver 18.12 e vedere se gli danno lo stesso problema
giusto per cronaca, ho testato la 570 nitro con gli ultimi 19.2.1
per ora core def 1340 , pl +50
frequenze core sempre fisse per 3 orette su dying light the following;
ho notato che il zero rpm fan nn va se con wattman se si imposta la curva delle ventole manuale, ma con afterburner no problem, cioè sotto il 10-11% si spengono 👍
scusate ma su wattman, il settaggio "minimo valore acustico" o qualcosa di simile, misurato in Mhz, che diavolo è? :confused:
ragazzi, ma sono solo io ad avere problemi con i 19.1.1 ?
ho visto una perdita di fps clamorosa nel passaggio da 18.2.1 a questi ...
Gioco prettamente a ESO e con la rx590 avevo fissi sempre 100 fps ora dopo il passaggio ai nuovi driver ho perso circa 20 fps ...
Possibile ?? lo avete notato anche voi ?
ho notato che il zero rpm fan nn va se con wattman se si imposta la curva delle ventole manuale, ma con afterburner no problem, cioè sotto il 10-11% si spengono
Sì con wattman fa così.
scusate ma su wattman, il settaggio "minimo valore acustico" o qualcosa di simile, misurato in Mhz, che diavolo è? :confused:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5irjfe/what_is_minimum_acoustic_limit_mhz_in_amd_wattman/
It's the frequency at which the minimum fan speed is followed. If you go beyond this frequency, the minimum fan speed is ignored and will go up to your target fan speed to maintain the target temperature.
Let's say you have a minimum fan speed of 1500rpm, min acoustic set to 1000Mhz:
Fan will never ramp up more than 1500rpm as long as you stay below 1000Mhz.
When you go over 1000Mhz, fan will speed up to your target fan speed to maintain your target temperature.
If you go over 1000Mhz, and you are now at max fan speed, and the card still heats up, you have until the max temperature before the card throttles.
CUT
ho visto una perdita di fps clamorosa nel passaggio da 18.2.1 a questi ...
Prova un reset da radeon settings, poi rimetti le impostazioni che avevi prima.
Ma 18.2.1 sono di un anno fa, sicuro?
Se comunque con gli ultimi hai problemi su quel gioco prova quelli di dicembre.
Roland74Fun
11-02-2019, 13:27
Metti i 19.2.1 che vanno perfetti.
ninja750
11-02-2019, 13:36
se non sbaglio ho letto su guru3d che dagli ultimi 19.1 hanno cambiato il throtteling non da temperatura GPU ma da temperatura HOTSPOT GPU...
spiega bene che mi interessa
non è che è solo per vega?
ninety-five
12-02-2019, 13:19
C'è qualche buona offerta per una Rx580 8Gb Nitro+ giochi compresi? :D
Zodd_Il_nosferatu
12-02-2019, 14:38
spiega bene che mi interessa
non è che è solo per vega?
Credo che sia in generale per le schede video amd.
In pratica invece di calcolare la frequenza dalla temperatura della GPU stessa, abbassano le frequenze dalla temperatura massima raggiunta dalla scheda (hot spot credo intendano il punto più caldo della stessa)
ninja750
12-02-2019, 18:15
Credo che sia in generale per le schede video amd.
In pratica invece di calcolare la frequenza dalla temperatura della GPU stessa, abbassano le frequenze dalla temperatura massima raggiunta dalla scheda (hot spot credo intendano il punto più caldo della stessa)
mi pare però che quel hotspot ci sia solo su vega, cioè in gpuz non esiste con polaris
Zodd_Il_nosferatu
12-02-2019, 18:39
mi pare però che quel hotspot ci sia solo su vega, cioè in gpuz non esiste con polaris
e allora penso sia solo per vega...
meglio così :fagiano: :p
sdjhgafkqwihaskldds
12-02-2019, 19:49
salve, è normale che sotto furmark il clock scende fino a 1170 da 1380, anche mettendo il PL a +30%? Può dipendere dall'ASIC?
ho una pulse 570 che non conosco e sto cercando di capire come reagisce all'OC
edit: ho provato più driver, dai 18.12.3 in poi
Sì con wattman fa così.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5irjfe/what_is_minimum_acoustic_limit_mhz_in_amd_wattman/
It's the frequency at which the minimum fan speed is followed. If you go beyond this frequency, the minimum fan speed is ignored and will go up to your target fan speed to maintain the target temperature.
Let's say you have a minimum fan speed of 1500rpm, min acoustic set to 1000Mhz:
Fan will never ramp up more than 1500rpm as long as you stay below 1000Mhz.
When you go over 1000Mhz, fan will speed up to your target fan speed to maintain your target temperature.
If you go over 1000Mhz, and you are now at max fan speed, and the card still heats up, you have until the max temperature before the card throttles.
ah ok, chiarissimo, grezie,
Gyammy85
12-02-2019, 20:19
salve, è normale che sotto furmark il clock scende fino a 1170 da 1380, anche mettendo il PL a +30%? Può dipendere dall'ASIC?
ho una pulse 570 che non conosco e sto cercando di capire come reagisce all'OC
edit: ho provato più driver, dai 18.12.3 in poi
Con furmark la GPU taglia le frequenze per evitare danni è una protezione ad hoc...non è utile per misurare l'affidabilità dell'OC, e poi potresti danneggiare la scheda
Ciao, ho appena montato una 570 itx, ma in wattman è normale che non riesca a scendere a meno del 38% di velocità della ventola?
Sogeking
13-02-2019, 09:11
Ciao, ho appena montato una 570 itx, ma in wattman è normale che non riesca a scendere a meno del 38% di velocità della ventola?
A me non scende sotto il 46%... Sei fortunato :stordita:
Gyammy85
13-02-2019, 09:14
Ma perché adesso le schede devono stare a ventole ferme?
La itx ha un dissipatore minuscolo, se ferma la ventola ci potrebbero essere grossi problemi. I driver non possono consentire di fondere tutto.
Se volete le ventole ferme ci sono le nitro
In realtà nella itx, almeno la mia, la ventola è ferma fino ai 45 gradi più o meno e poi passa direttamente al 40% senza scalare
A me non scende sotto il 46%... Sei fortunato :stordita:
Ma da cosa dipende?
Gyammy85
13-02-2019, 09:20
In realtà nella itx, almeno la mia, la ventola è ferma fino ai 45 gradi più o meno e poi passa direttamente al 40% senza scalare
Il motivo è quello, non possono rischiare di bruciare tutto, comunque non pensavo che avesse ventole ferme fino a 45 gradi come la nitro, chiedo venia
Sogeking
13-02-2019, 09:40
Ma da cosa dipende?
Si vede che han capito che lo "0 rpm fan" nelle schede video non è una buona cosa e han cercato di ricorrere ai ripari, ma mettere il minimo delle ventole al 46% come nel mio caso, è esagerato.
Io le ho sempre tenute al minimo al 30% con afterburner (per poi salire con i gradi), ora è scandaloso
ninja750
13-02-2019, 09:48
Ciao, ho appena montato una 570 itx, ma in wattman è normale che non riesca a scendere a meno del 38% di velocità della ventola?
A me non scende sotto il 46%... Sei fortunato :stordita:
In realtà nella itx, almeno la mia, la ventola è ferma fino ai 45 gradi più o meno e poi passa direttamente al 40% senza scalare
Ma da cosa dipende?
dipende dal bios del produttore
usate msi afterburner o speedfan per crearvi una curva a piacimento
magari un giorno amd aprirà gli occhi e permetterà di scendere sotto un certo livello o di tenere attivo lo zero rpm con curve personalizzate
ninja750
13-02-2019, 09:53
Il motivo è quello, non possono rischiare di bruciare tutto
ma se adesso con il nuovo profilo ventole di wattman metti massimi rpm 1000 giri cosa capita? non bruci niente, la scheda va in pesante throttling e finita li
Si vede che han capito che lo "0 rpm fan" nelle schede video non è una buona cosa e han cercato di ricorrere ai ripari, ma mettere il minimo delle ventole al 46% come nel mio caso, è esagerato.
Io le ho sempre tenute al minimo al 30% con afterburner (per poi salire con i gradi), ora è scandaloso
la mia con le ventole ferme sta 45 gradi con ventola laterale del case ferma oppure 35 con ventola laterale del case in minimo movimento, sono entrambe temperature ridicole per un componente che dovrebbe sopportare +80c
secondo me lo zero rpm è una cosa ottima per preservare la vita dei cuscinetti delle ventole, dovrebbero solo lasciare scegliere all'utente le due opzioni
davidenko7
13-02-2019, 09:55
Si vede che han capito che lo "0 rpm fan" nelle schede video non è una buona cosa e han cercato di ricorrere ai ripari, ma mettere il minimo delle ventole al 46% come nel mio caso, è esagerato.
Io le ho sempre tenute al minimo al 30% con afterburner (per poi salire con i gradi), ora è scandaloso
Ma dipende dal bios, la velocità minima non la decide wattman. Se vuoi avere una velocità minima inferiore modda il bios o semmai me lo mandi un attimo e te la abbasso
Ma dipende dal bios, la velocità minima non la decide wattman. Se vuoi avere una velocità minima inferiore modda il bios o semmai me lo mandi un attimo e te la abbasso
Ma con il bios modificato da te i driver vanno comunque fixati per riconoscere la scheda?
Ma dipende dal bios, la velocità minima non la decide wattman. Se vuoi avere una velocità minima inferiore modda il bios o semmai me lo mandi un attimo e te la abbasso
Mini guida?
sdjhgafkqwihaskldds
13-02-2019, 11:46
Con furmark la GPU taglia le frequenze per evitare danni è una protezione ad hoc...non è utile per misurare l'affidabilità dell'OC, e poi potresti danneggiare la scheda
ok quindi è normale XD
ho scoperto che abbassando il voltaggio fa più MHz perché diminuisce la potenza, a default si prende un po' troppi mV, dovrei solo trovare il giusto bilanciamento tra i due valori.
davidenko7
13-02-2019, 12:04
Ma con il bios modificato da te i driver vanno comunque fixati per riconoscere la scheda?
Yes
Mini guida?
Ecco a lei (https://www.overclock.net/forum/26239665-post3.html), ovviamente non fatta da me
Ecco a lei (https://www.overclock.net/forum/26239665-post3.html), ovviamente non fatta da me
Veramente la signature non viene verificata sulle RX580 :confused:
davidenko7
13-02-2019, 13:49
Veramente la signature non viene verificata sulle RX580 :confused:
Si è vero, con le 5xx non dovrebbero verificare
ninety-five
13-02-2019, 13:53
A parità di prezzo qual è meglio?
- Sapphire RX 580 NITRO+
- Sapphire RX 580 Special
Gyammy85
13-02-2019, 14:14
A parità di prezzo qual è meglio?
- Sapphire RX 580 NITRO+
- Sapphire RX 580 Special
La special
ninja750
13-02-2019, 15:43
A parità di prezzo qual è meglio?
- Sapphire RX 580 NITRO+
- Sapphire RX 580 Special
al prezzo di una special facile che aggiungendo 10€ prendi una 590
ninety-five
13-02-2019, 15:44
al prezzo di una special facile che aggiungendo 10€ prendi una 590
Guardavo la warehouse di Amazon...entrambe vengono sui 200€
Gyammy85
13-02-2019, 16:35
Guardavo la warehouse di Amazon...entrambe vengono sui 200€
La special ha frequenze più alte, certo la 590 nitro è la top ma non penso venga meno dei 250
ninety-five
13-02-2019, 16:44
La special ha frequenze più alte, certo la 590 nitro è la top ma non penso venga meno dei 250
Ho venduto la mia Rx580 XFX a 210€ dopo aver preso la Vega...non voglio tornare ad una 580 spendendo ancora di più! :D :D :D
È una questione di principio :sofico:
Gyammy85
13-02-2019, 16:46
Ho venduto la mia Rx580 XFX a 210€ dopo aver preso la Vega...non voglio tornare ad una 580 spendendo ancora di più! :D :D :D
È una questione di principio :sofico:
Non hai più la vega?
ninety-five
13-02-2019, 16:50
Non hai più la vega?
Teoricamente sì...ma sto avendo dei problemi.
Ieri sera ho piallato il PC ma non ho risolto...:cry: :cry: :cry:
Si è vero, con le 5xx non dovrebbero verificare
quindi posso modificare il bios con polaris bios editor, salvarlo e flasharlo senza problemi?
davidenko7
13-02-2019, 19:36
quindi posso modificare il bios con polaris bios editor, salvarlo e flasharlo senza problemi?
Si
Si
Ultima cosa, come imposto la velocità della ventola in base alla temperatura? Non ho capito come si fa in Polaris BIOS editor
Si
ho provato, qualunque modifica faccio con polaris bios editor, quando reinstallo i driver non riconoscono la scheda, rimesso il bios originale tutto ok
Roland74Fun
14-02-2019, 08:17
Nuovi driver Adrenalin 2019 Edition 19.2.2 :)
Ancora... non si fa in tempo ad aggiornare che ecco i nuovi.
Mettersi al pari è un lavoro... proprio.....
:muro: :muro:
Gyammy85
14-02-2019, 10:19
Ancora... non si fa in tempo ad aggiornare che ecco i nuovi.
Mettersi al pari è un lavoro... proprio.....
:muro: :muro:
:asd: :asd:
ninja750
14-02-2019, 10:47
se non si ha una VII praticamente inutile aggiornare
Gyammy85
14-02-2019, 11:17
se non si ha una VII praticamente inutile aggiornare
In realtà vale per tutti, compresi gli incrementi prestazionali in quei giochi
ninja750
14-02-2019, 11:22
ci sono cose minori tipo il supporto a new dawn ma forse meglio aspettare i 19.3
Appena aggiornati:D :O
Tutto nella norma per ora, il vsr ha ripreso a funzionare:cool:
ho provato, qualunque modifica faccio con polaris bios editor, quando reinstallo i driver non riconoscono la scheda, rimesso il bios originale tutto ok
Nella guida postata poco sopra si parlava solo di RX580, non di 570
Gyammy85
14-02-2019, 14:29
Appena aggiornati:D :O
Tutto nella norma per ora, il vsr ha ripreso a funzionare:cool:
Allora li provo, magari riattivano il vsr sul mio tv lg che sull'altro tv Samsung funziona senza problemi...
ninety-five
14-02-2019, 14:34
Appena aggiornati:D :O
Tutto nella norma per ora, il vsr ha ripreso a funzionare:cool:
Ah quindi c'era un problema con i driver?
Perché anch'io sto faticando a far funzionare correttamente il VSR...però parlo di Vega.
:cry: :cry: :cry:
ninja750
14-02-2019, 15:29
""pare"" che dai 19.2.1 siano state introdotte le prime funzionalità per gestire via software RT:
https://i.imgur.com/PFIn9se.png
Gyammy85
14-02-2019, 15:56
""pare"" che dai 19.2.1 siano state introdotte le prime funzionalità per gestire via software RT:
https://i.imgur.com/PFIn9se.png
Interessante, dicono che con april update ci sarà direct ml, chissà che non rendano usabile anche dxr
ninja750
14-02-2019, 15:57
se ammazza le prestazioni con trx in hardware non immagino via software :asd:
a meno che non lo si processi usando core non utilizzati della cpu :confused:
Gyammy85
14-02-2019, 16:02
se ammazza le prestazioni con trx in hardware non immagino via software :asd:
a meno che non lo si processi usando core non utilizzati della cpu :confused:
Tutte voci messe in giro da nvidia ma non ci sono conferme oggettive, dato che non è attivabile per ora con le non rtx.
La cpu ha una potenza di calcolo molto molto molto molto più bassa di una gpu, non potrebbe assolutamente calcolare in tempo reale.
Sono convinto che vega/navi abbiano la capacità di farlo
Scusate qualcuno che ha installato afterburner o Trixx ha riscontrato problemi con le ventole?
Vi spiego, ho installato da poco TRIxx prima avevo afterburner e ho impostato un curva per le ventole in modo tale che non si fermassero, praticamente ho "tolto" lo zero rpm, ho notato però che anche se trixx non è avviato lo zero rpm non va, non vorrei sbagliarmi ma prima se non avviavo trixx le ventole andavano a zero, adesso anche se non è avviato le ventole partono comunque e non si "attiva" lo zero rpm, wattaman è a "default" non l'ho toccato, cosa può essere?
Roland74Fun
14-02-2019, 16:39
Butta trixx nel cestino per favore e non vuoi bruciare la vga anzitempo. Spesso buca la partenza è rimangono a zero rpm per sempre. Con le ovvie conseguenze se non ti accorgi in tempo.
Com msi AB tutto regolare invece.
ninja750
14-02-2019, 16:50
verifica di avere tutto default in wattman
io finché non modificheranno sto zero rpm per la curva manuale sto usando quel vecchiume di speedfan
Butta trixx nel cestino per favore e non vuoi bruciare la vga anzitempo. Spesso buca la partenza è rimangono a zero rom per sempre. Con le ovvie conseguenze se non ti accorgi in tempo.
Com msi AB tutto regolare invece.
ok :asd:
doctor who ?
14-02-2019, 16:55
Butta trixx nel cestino per favore e non vuoi bruciare la vga anzitempo. Spesso buca la partenza è rimangono a zero rom per sempre. Con le ovvie conseguenze se non ti accorgi in tempo.
Com msi AB tutto regolare invece.
Vabbè ma è na cazzata, lo uso da più di un anno ormai, mai successo niente.
Non dico che sia necessariamente perfetto ed esente da bug, ma spesso in italiano ha un significato preciso
Roland74Fun
14-02-2019, 17:07
Guarda qui appena ci comprammo tutti la radeon provavamo trixx e gli utenti riscontravano che a volte le ventole non partivano, perchè il programma va in conflitto con altri software. forse propio con afterburner.
A mio avviso il programma ha un valore per gestire le luminarie della scheda ma per il resto si può fare tutto anche con altri software.
Non è mia intenzione creare allarmismo ma diciamo che ho riportato cose successe veramente sia a me che ad altri.
doctor who ?
14-02-2019, 17:10
Vabbè se installi ed usi 18 programmi per controllare la stessa cosa ci sta che va tutto a puttane :V
AlexCyber
14-02-2019, 17:42
Nuovi driver Adrenalin 2019 Edition 19.2.2 :)
provati sulla rx 480, mi sono trovato il pc che non faceva più il boot ..... :(
davidenko7
14-02-2019, 17:46
ho provato, qualunque modifica faccio con polaris bios editor, quando reinstallo i driver non riconoscono la scheda, rimesso il bios originale tutto ok
Prova a patcharli con atikmdag-patcher. Basta che lo fai una sola volta ad ogni aggiornamento driver
Nella guida postata poco sopra si parlava solo di RX580, non di 570
La guida per le 4xx e 5xx si equivale e comunque ha fatto le modifiche tramite polaris bios editor e non manualmente
tobyaenensy
14-02-2019, 18:11
Trixx da più di 2 anni non mi ha mai bucato un avvio
AlexCyber
14-02-2019, 18:12
ho installato la ver 19.2.1 come suggerito.
com'è che con msi afterburner non riesco a leggere l' utilizzo cpu?
cose strane di amd..:
con configurazione dual monitor, avendo sempre avuto schede con 1 sola hdmi, avevo collegato :
monitor principale in hdmi, e secondario con cavo hdmi/dvi .
entrambi i monitor in oc a 75hz ma quello principale settato con cru con timings lcd native, e il secondario in lcd standard (minor pixel clock)..
perfetto.. monitor principale a dx, accendevo il secondario e mi faceva lo switch diventando automaticamente il primario quello a sx e esteso secondario quello a dx (che solitamente uso quando spengo l altro)..perfect, e mem vga a 300mhz 👍
ora con la nitro, ho preso 2 nuovi cavi uguali hdmi (guardien, molto belli)
e qui iniziano i problemi..ora per avere le mem vga in idle a 300mhz i due monitor nn solo devono avere lo stesso refresh, ma pure gli stessi timings lcd.. altrimenti mem a 1750 fissi, pure se uno è spento; risolto mettendoli a 74hz native lcd (che il 2ndario regge)
e nn mi fa più lo switch automatico accendendo il monitor secondario.. risolto con Ultramon e settato gli hotkeys/profili su tastiera.. però meh
sdjhgafkqwihaskldds
14-02-2019, 18:19
Guardavo la warehouse di Amazon...entrambe vengono sui 200€
gtx1060? :stordita:
verifica di avere tutto default in wattman
io finché non modificheranno sto zero rpm per la curva manuale sto usando quel vecchiume di speedfan
LOL addirittura
io mi trovo meglio con trixx che con AB, anche se quando disinstallo tutto e lascio tutto a default funziona tutto per bene e mi sento meglio XD
Ho disinstallato trixx e riavviato il pc ma le ventole partivano lo stesso come se ci fosse qualche impostazione che è rimasta "incastrata" da qualche parte :mbe: quindi ho provato tramite wattaman ad attivare e poi disattivare l'opzione zero rpm e tutto è tornato nella norma... mah misteri :asd:
Per quanto riguarda la questione trixx sui problemi avuti da più persone con le 480 dalla mia posso dire che non ho avuto problemi "particolari" anche perchè prima di avviare qualsiasi gioco ho la "fissa" di avviare anche hwinfo64 in modalità sensor only e controllare che "tutto sia apposto" inoltre lo uso anche per controllare le temperature del pc in generale dopo che ho finito di giocare, invece per controllare la gpu prima avevo afterburn e poi sono passato a trixx, comunque secondo me il problema che zero rpm non si "attivava" ce lo avevo anche con afterburn solo che magari non me ne sono mai accorto e che in realtà il problema sta in wattaman che forse va in "conflitto" con questi due programmi.
Per adesso proverò a impostare la curva tramite wattaman e cercare di trovarne una ottimale perchè dalle prove che ho fatto in precedenza non sono riuscito ad ottenere i risultati che avevo con AB e Trixx a livello di temperatura, inoltre la cosa che mi scoccia e che nel grafico della curva della ventola hai solo 5 target di temperatura selezionabili
Roland74Fun
14-02-2019, 20:03
Per adesso proverò a impostare la curva tramite wattaman e cercare di trovarne una ottimale perchè dalle prove che ho fatto in precedenza non sono riuscito ad ottenere i risultati che avevo con AB e Trixx a livello di temperatura, inoltre la cosa che mi scoccia e che nel grafico della curva della ventola hai solo 5 target di temperatura selezionabili
Good. I would say also to overclock CPU to 4.5 GHz to improve performances of your GPU.
Eh lo so dovrei overcloccare la cpu... solo che tra tempo che manca e convivenza non trovo mai il tempo per mettermi e farlo :rolleyes:
Good. I would say also to overclock CPU to 4.5 GHz to improve performances of your GPU.
Ah be con quella cpu a 4,5 poi può anche mettere alla frusta una titan x:D
Domani mi abbono a Origin Premier per Anthem. Con la RX 580 Nitro+ posso giocarlo 1080p tutto al massimo e senza AA? mi bastano i 40 fps (possibilmente non meno anche come minimi). Ho giocato la demo con una GTX 750 ti, però volevo maxarlo stavolta. Grazie in anticipo a chi risponderà :)
Domani mi abbono a Origin Premier per Anthem. Con la RX 580 Nitro+ posso giocarlo 1080p tutto al massimo e senza AA? mi bastano i 40 fps (possibilmente non meno anche come minimi). Ho giocato la demo con una GTX 750 ti, però volevo maxarlo stavolta. Grazie in anticipo a chi risponderà :)
Con la 480 riuscivo a tenere tutto massimo tranne HBAO normale invece che full, e disattivando il chroma aberration (perché non mi piace) :asd:
A livello di FPS la parte peggiore è la città dove occasionalmente scendevo di poco sotto i 40, nelle missioni reggeva sempre diversi frame in più.
davidozzo
16-02-2019, 09:29
ciao, voi riuscite ad avviare AMD Settings? Io è una vita che ho problemi con questo software, ultimamente poi ha deciso proprio di smettere di funzionare definitivamente, quando clicco sull'icona nella taskbar scompare e basta. Cosa posso fare?
ciao, voi riuscite ad avviare AMD Settings? Io è una vita che ho problemi con questo software, ultimamente poi ha deciso proprio di smettere di funzionare definitivamente, quando clicco sull'icona nella taskbar scompare e basta. Cosa posso fare?
Come suggerito ad un altro utente, controllo integrità del sistema operativo, e riparazione delle installazioni di net framework e di visual c++ (i vari redistributable facilmente trovabili in installazione applicazioni).
A livello di driver non ci sono problemi a riguardo, infatti su PC puliti il pannello funziona senza problemi. C'è stato un annetto fa un problema di icone multiple nella taskbar, ma appunto è stato risolto da tempo.
ciao, voi riuscite ad avviare AMD Settings? Io è una vita che ho problemi con questo software, ultimamente poi ha deciso proprio di smettere di funzionare definitivamente, quando clicco sull'icona nella taskbar scompare e basta. Cosa posso fare?
Si certo funziona.
Provato a entrare in modalità provvisoria (basta riavviare tenendo premuto shift e poi arrivare al menu della provvisoria, se stai con 10 almeno), pulire con DDU https://www.guru3d.com/files-get/display-driver-uninstaller-download,1.html e poi reinstallare gli ultimi AMD tornato alla modalità classica?
Come suggerito ad un altro utente, controllo integrità del sistema operativo, e riparazione delle installazioni di net framework e di visual c++ (i vari redistributable facilmente trovabili in installazione applicazioni).
A livello di driver non ci sono problemi a riguardo, infatti su PC puliti il pannello funziona senza problemi. C'è stato un annetto fa un problema di icone multiple nella taskbar, ma appunto è stato risolto da tempo.
Si possibile sia qualche componente "rotto\non installato" che non permette il funzionamento.
davidozzo
16-02-2019, 10:22
Si certo funziona.
Provato a entrare in modalità provvisoria (basta riavviare tenendo premuto shift e poi arrivare al menu della provvisoria, se stai con 10 almeno), pulire con DDU https://www.guru3d.com/files-get/display-driver-uninstaller-download,1.html e poi reinstallare gli ultimi AMD tornato alla modalità classica?
Ciao, grazie per la veloce risposta! Ad ogni modo, sono riuscito a risolvere, avevo già utilizzato DDU ma non è bastato. Ho dovuto, oltre a pulire con DDU in modalità provvisoria, rimuovere con pputil il driver AMD (sebbene fosse l'unico installato). A questo punto, ho reinstallato gli ultimi drivers, ed ora l'applicazione si avvia!
vendravi
16-02-2019, 13:18
Alla fine crasha intorno ai 70°, a volte anche meno. Non credo sia un problema di temperature?
Ho utilizzato un cavo pcix collegando un estremo all'alimentatore e l'estremo opposto (che si sdoppia) alla sk video, utilizzando un 6pin e un 8 pin. Devo utilizzare due cavi separati? Teoricamente l'alimentatore è single rail quindi non dovrebbe cambiare, giusto?
Alimentatore nuovo di pacca, Corsair CX550. Dovrebbe bastare, a meno che non sia fallato.
Ho dato un'occhiata veloce nel bios ma non ho trovato impostazioni di risparmio energetico. Magari domani ci guardo meglio.
ragazzi alla fine ho risolto..In pratica la scheda mi andava in crash usando l'adattatore VGA-HDMI ti pensa!:confused: Ho comprato un nuovo monitor con attacco HDMI e funziona tutto perfetto!
Tutto a parte il monitor che vedo i font sfocati:muro: ( Philips 278E9QJAB ) qualcuno ha qualche consiglio o posto su monitor? non vale la pena prendere un 4k? ciao grazie!:)
Grizlod®
16-02-2019, 13:46
ragazzi alla fine ho risolto..In pratica la scheda mi andava in crash usando l'adattatore VGA-HDMI ti pensa!:confused: Ho comprato un nuovo monitor con attacco HDMI e funziona tutto perfetto!
Tutto a parte il monitor che vedo i font sfocati:muro: ( Philips 278E9QJAB ) qualcuno ha qualche consiglio o posto su monitor? non vale la pena prendere un 4k? ciao grazie!:)Solo sul web oppure sempre?
Cmq verifica che la visualizzazione sia al 100% e non superiore.
the_best_hacker
16-02-2019, 14:09
ragazzi alla fine ho risolto..In pratica la scheda mi andava in crash usando l'adattatore VGA-HDMI ti pensa!:confused: Ho comprato un nuovo monitor con attacco HDMI e funziona tutto perfetto!
Tutto a parte il monitor che vedo i font sfocati:muro: ( Philips 278E9QJAB ) qualcuno ha qualche consiglio o posto su monitor? non vale la pena prendere un 4k? ciao grazie!:)
Un 27" FullHD è davvero poco risoluto per permettere di leggere i font chiaramente. Io mi sono trovato male perfino sul 24" FullHD.
Io ti consiglio di valutare un monitor 4k, per me è stata la salvezza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vendravi
16-02-2019, 14:58
si visualizzazione 100% , prevalentemente sul testo web sui giochi me ne accorgo meno..
quindi dite che è "normale"? lo schermo 4k andrebbe bene perchè non vedrei i pixel ma per una rx580 serve? per giocare giocherei fhd e non so al max vedrei dei film
the_best_hacker
16-02-2019, 15:07
si visualizzazione 100% , prevalentemente sul testo web sui giochi me ne accorgo meno..
quindi dite che è "normale"? lo schermo 4k andrebbe bene perchè non vedrei i pixel ma per una rx580 serve? per giocare giocherei fhd e non so al max vedrei dei film
È un investimento per i tuoi occhi, valuta tu se vale la pena la differenza di soldi.
In ogni caso, essendo esattamente 2:1 il rapporto tra fullHD e 4k, se giochi in fullHD su un monitor 4k la qualità dell’immagine sarà molto simile a quella di un monitor fullHD equivalente, testato personalmente.
Quindi potresti continuare ad usare la rx580 senza troppi problemi.
Su windows invece andresti a scalare la risoluzione al 200% per avere i testi e l’interfaccia alle dimensioni che avrebbero su uno schermo fullHD, ma col doppio dei pixel per avere tutto più nitido.
A dire il vero ho testato anche risoluzioni intermedie tra fullHD e 4k, ad esempio 2560x1440, e devo dire che si vede anche questa risoluzione bene in gioco. Non mi è sembrato di vedere cose sfocate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si visualizzazione 100% , prevalentemente sul testo web sui giochi me ne accorgo meno..
quindi dite che è "normale"? lo schermo 4k andrebbe bene perchè non vedrei i pixel ma per una rx580 serve? per giocare giocherei fhd e non so al max vedrei dei film
Se è solo sul web, controlla anche diversi siti e diversi browser, non tutti i browser si comportano allo stesso modo nel rendering dei font. Diverso se vedi sfuocato anche Windows, per dire.
ninety-five
16-02-2019, 15:17
Ragazzi, voglio prendere la Rx580 nitro+ special dalla warehouse di Amazon a 192€ (ce ne sono a decine)
Se non sbaglio non c'è di meglio, posso andare sereno???
Gyammy85
16-02-2019, 15:29
Ragazzi, voglio prendere la Rx580 nitro+ special dalla warehouse di Amazon a 192€ (ce ne sono a decine)
Se non sbaglio non c'è di meglio, posso andare sereno???
A quel prezzo a occhi chiusi
Crysis76
16-02-2019, 15:40
Ragazzi, voglio prendere la Rx580 nitro+ special dalla warehouse di Amazon a 192€ (ce ne sono a decine)
Se non sbaglio non c'è di meglio, posso andare sereno???
Hai provato ad installare qualche gioco un gioco sull' SSD per vedere se migliora la situazione ?
Ora perché vuoi cambiare la gpu?
ninety-five
16-02-2019, 15:52
Hai provato ad installare qualche gioco un gioco sull' SSD per vedere se migliora la situazione ?
Ora perché vuoi cambiare la gpu?Perché se non risolvo a breve l'ultima prova è sostituire la gpu...
Nel caso voglio prendere qualcosa di buono in attesa di "Navi"...
Grizlod®
16-02-2019, 16:09
Se è solo sul web, controlla anche diversi siti e diversi browser, non tutti i browser si comportano allo stesso modo nel rendering dei frame. Diverso se vedi sfuocato anche Windows, per dire.Quoto
vendravi
16-02-2019, 16:56
Se è solo sul web, controlla anche diversi siti e diversi browser, non tutti i browser si comportano allo stesso modo nel rendering dei frame. Diverso se vedi sfuocato anche Windows, per dire.
Quoto
si anche windows:muro: forse perchè è curvo? o è il monitor del cavolo? o è il rapporto dimensione/definizione troppo sbilanciato?
Grizlod®
16-02-2019, 17:16
si anche windows:muro: forse perchè è curvo? o è il monitor del cavolo? o è il rapporto dimensione/definizione troppo sbilanciato?Non ho esperienza con monitor curvi, ma prova col ridimensionamento personalizzato dalle impostazioni schermo o dalle varie opzioni AMD della videocard. Al limite posta sul thread dei monitors.
vendravi
17-02-2019, 08:33
Non ho esperienza con monitor curvi, ma prova col ridimensionamento personalizzato dalle impostazioni schermo o dalle varie opzioni AMD della videocard. Al limite posta sul thread dei monitors.
ti ringrazio.posterò li sentiamo che dicono! ciao;)
ninja750
18-02-2019, 10:17
Un 27" FullHD è davvero poco risoluto per permettere di leggere i font chiaramente. Io mi sono trovato male perfino sul 24" FullHD.
io ho un 27 fhd e confermo che il dot pitch in alcuni casi si nota ma non è così terribile come dicono alcuni, sui 24 è totalmente impercettibile
il grosso della differenza la fa sempre a quanto stanno i tuoi occhi dal monitor
Io ti consiglio di valutare un monitor 4k, per me è stata la salvezza.
utilizzare un pannello in risoluzione non nativa è la cosa peggiore del mondo
[K]iT[o]
18-02-2019, 10:36
In genere se il dotpitch è alto e stai vicino inizi a vedere i puntini, ma non più sfuocato. fossi in te ripartirei dalle impostazioni di fabbrica del monitor, per fare meno confusione possibile.
the_best_hacker
18-02-2019, 10:37
io ho un 27 fhd e confermo che il dot pitch in alcuni casi si nota ma non è così terribile come dicono alcuni, sui 24 è totalmente impercettibile
il grosso della differenza la fa sempre a quanto stanno i tuoi occhi dal monitor
utilizzare un pannello in risoluzione non nativa è la cosa peggiore del mondo
In che senso è la cosa peggiore?
I tuoi occhi vedono tutti gli oggetti ad una dimensione congrua ma molto più definiti.
Non so se hai mai provato gli schermi retina dai macbook, ma ti garantisco che l’effetto è molto più che ottimo.
Poi se mi dici che preferisci giocare in fullHD su uno schermo nativo piuttosto che su un 4k downscalato, il discorso cambia.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vendravi
18-02-2019, 10:42
Più che altro sarei obbligato a giocare in fhd con la 580 o sennò dovrei tagliare in grafica non penso abbia senso..
Voi che schermo usate? conviene stare sui 27" o meglio un 24€?
Tra questi eventualmente quali consigliate?
- LG 24MK600M Monitor, 24 Pollici, LED IPS Full HD 1920 x 1080, 5 ms, Radeon FreeSync 75 Hz [sui 140€ o a 199€ da 27"]
-Samsung C27F396 Monitor per PC Desktop Curvo 27'' Full HD, Base a V, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync [179€]
-Samsung LS24D330HSU/EN Monitor da Gaming per PC Desktop 24'' Full HD TN, 1920 x 1080, 1 ms, 60 Hz [ 117€]
-HP 27f Monitor da 27 Pollici, IPS FHD 1920 x 1080, 5 ms, Amd FreeSync [159€]
-Acer SA270bid Monitor da 27", Display IPS Full HD, Formato 16:9, Risoluzione 1920 x 1080, Luminosità 250 cd/m2, Tempo di Risposta 4 ms [150€ da 27 o 110 da 24€]
Grazie :D
Preso l'hp da 27 piatto IPS ed è gia meglio! grazie lo stesso!
Thricome82
19-02-2019, 08:40
Ho fatto un paio di benchmarks (Firestrike e Timespy) con la RX590 overclockata senza toccare i voltaggi:
Core 1640mhz
Mem 2250mhz
I risultati di Firestrike sono con le Mem a 2100, ho constatato che non cambia nulla da 2100 a 2250, almeno in questo benchmark...
https://www.3dmark.com/fs/18360766
https://www.3dmark.com/spy/6261788
Temperature massime della GPU 75°C con ventole al 55%
https://i.imgur.com/ZOXjN39.png
grey.fox
19-02-2019, 09:10
Occhio che se tiri troppo la ram, anche se sembra stabile, potresti avere un punteggio peggiore perché fa degli errori che poi la gpu deve correggere.
Thricome82
19-02-2019, 10:34
Occhio che se tiri troppo la ram, anche se sembra stabile, potresti avere un punteggio peggiore perché fa degli errori che poi la gpu deve correggere.
Punteggi peggiori no, ma Firestrike prende una decina di punti in più a 2250 rispetto a 2100, si cmq potrebbe essere dovuto ad errori della MEM
ninja750
19-02-2019, 11:28
Temperature massime della GPU 75°C con ventole al 55%
55% a quanto girano?
grey.fox
19-02-2019, 17:14
Ho notato che se uso l'osd di Redeon Setting durante un gioco, quando torno al desktop la gpu resta sempre a frequenza piena fino al successivo riavvio del sistema.
Se invece non uso l'osd torna correttamente in idle.... :rolleyes:
Gyammy85
19-02-2019, 17:33
Ho fatto un paio di benchmarks (Firestrike e Timespy) con la RX590 overclockata senza toccare i voltaggi:
Core 1640mhz
Mem 2250mhz
I risultati di Firestrike sono con le Mem a 2100, ho constatato che non cambia nulla da 2100 a 2250, almeno in questo benchmark...
https://www.3dmark.com/fs/18360766
https://www.3dmark.com/spy/6261788
Temperature massime della GPU 75°C con ventole al 55%
https://i.imgur.com/ZOXjN39.png
Ottimo, io faccio sui 4480 di gs col timespy (580 nitro a stock)
the_best_hacker
19-02-2019, 21:17
Oggi mi è arrivata una rx480 nitro+ 8gb, acquistata su ebay.
Riscontro dei crash in superposition, proprio all'avvio del benchmark, se setto il profilo fullHD extreme o superiore.
Ho provato ad installare i driver ed ho anche provato a switchare al secondo bios. Le temperature sono apposto.
Secondo voi mi hanno rifilato una scheda rotta?
nevets89
19-02-2019, 21:26
Oggi mi è arrivata una rx480 nitro+ 8gb, acquistata su ebay.
Riscontro dei crash in superposition, proprio all'avvio del benchmark, se setto il profilo fullHD extreme o superiore.
Ho provato ad installare i driver ed ho anche provato a switchare al secondo bios. Le temperature sono apposto.
Secondo voi mi hanno rifilato una scheda rotta?
possibilissimo, le rx venivano usate per mining... difatti non mi fiderei proprio a comprarle usate, poi ora che te le tirano dietro con 2 giochi in bundle...
Oggi mi è arrivata una rx480 nitro+ 8gb, acquistata su ebay.
Riscontro dei crash in superposition, proprio all'avvio del benchmark, se setto il profilo fullHD extreme o superiore.
Ho provato ad installare i driver ed ho anche provato a switchare al secondo bios. Le temperature sono apposto.
Secondo voi mi hanno rifilato una scheda rotta?
Ne ho venduta una anch'io in questi giorni su eb :stordita:
Roland74Fun
19-02-2019, 22:58
Oggi mi è arrivata una rx480 nitro+ 8gb, acquistata su ebay.
Riscontro dei crash in superposition, proprio all'avvio del benchmark...
Lascia perdere superposition. Prova coi giochi se va bene. Casomai dovesse andare male con quelli poi vedrai che fare.
Hai fatto una installazione pulita dei drivers?
una RX 480 qualcuno l'alimenta con un 6 pin invece che 8 pin, però con un alim serio da 530 W e 32 A combinati sul 12 V? Il cavo 2x 6pin to 1 x8pin è introvabile e se sì costa un botto.
Tralasciando i valori teorici 75w pci-ex + 75w 6pin, possibile che un 6 pin non possa tirare fuori più watt?
Idem una 580 usando due 6pin invece che un 8pin + un 6pin. (Non bastano 225W?)
the_best_hacker
20-02-2019, 08:17
Lascia perdere superposition. Prova coi giochi se va bene. Casomai dovesse andare male con quelli poi vedrai che fare.
Hai fatto una installazione pulita dei drivers?
Ho fatto una pulizia con ddu ed ho rimesso i driver da capo.
Ho provato ad avviare gta v ma proprio non va, resta alla schermata di caricamento all’infinito.
Ogni tanto poi mi crasha al boot, dopo il caricamento di windows mi appare una bella schermata blu e basta.
Potrei provarla in un altro pc, ma non so che risolverei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2019, 08:44
una RX 480 qualcuno l'alimenta con un 6 pin invece che 8 pin, però con un alim serio da 530 W e 32 A combinati sul 12 V? Il cavo 2x 6pin to 1 x8pin è introvabile e se sì costa un botto.
Tralasciando i valori teorici 75w pci-ex + 75w 6pin, possibile che un 6 pin non possa tirare fuori più watt?
Idem una 580 usando due 6pin invece che un 8pin + un 6pin. (Non bastano 225W?)
certo che "tira fuori" più w, i cavi buoni sono sovradimensionati in sezione per reggere più A, ma la vga deve aver tutti i pin occupati per funzionare.
Ho fatto una pulizia con ddu ed ho rimesso i driver da capo.
Ho provato ad avviare gta v ma proprio non va, resta alla schermata di caricamento all’infinito.
Ogni tanto poi mi crasha al boot, dopo il caricamento di windows mi appare una bella schermata blu e basta.
Potrei provarla in un altro pc, ma non so che risolverei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Centro risoluzioni di eBay -> Ho ricevuto un oggetto che non corrisponde alla descrizione del venditore
the_best_hacker
20-02-2019, 09:01
Centro risoluzioni di eBay -> Ho ricevuto un oggetto che non corrisponde alla descrizione del venditore
Grazie, in effetti ho inviato un messaggio al venditore chiedendo la restituzione (dal modulo “contatta il venditore”).
C’è differenza tra le due procedure?
Questa è la prima volta che mi capita un problema di ebay, non so proprio come procedere.
Più che altro ho timore che questo prelevi i soldi da paypal è scompaia dal mondo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sdjhgafkqwihaskldds
20-02-2019, 09:17
Fatto il Time spy anch'io con la 570 https://www.3dmark.com/3dm/33761552
@the_best_hacker
Se il venditore si rifiuta di sostituire/rimborsare il prodotto, procedi con il centro risoluzione aprendo una disputa, non mi è mai capitato di farlo, ma so che funziona bene.
certo che "tira fuori" più w, i cavi buoni sono sovradimensionati in sezione per reggere più A, ma la vga deve aver tutti i pin occupati per funzionare.
quindi l'adattatore 6pin->8pin serve comunque giusto per fare da jumper. In giro ho letto e visto foto di gente che sostiene di far funzionare la scheda collegando il 6 pin, lasciando gli altri due scollegati. Il pin numero 8 è una massa mentre il numero 4 è quello che fa da sensore per avviare o meno la scheda?
@the_best_hacker
hai provato a mettere driver più vecchi?
Prova con i Win10-64Bit-Radeon-Software-Adrenalin-Edition-17.12.1-Dec11 e vedi se cambia qualcosa.
dopo 2 ore di gaming a me comincia a stutterare, mi è capitato sia con battlefield v che con resident evil 2, credo sia la 580x perche sento che le ventole vanno a palla, che posso fare?
ninja750
20-02-2019, 12:57
giocare meno di 2h? :stordita:
dopo 2 ore di gaming a me comincia a stutterare, mi è capitato sia con battlefield v che con resident evil 2, credo sia la 580x perche sento che le ventole vanno a palla, che posso fare?
Prova a monitorare le temperature (es. con MSI Afterburner, così le vedi mentre giochi), anche per capire se le ventole vanno a palla per qualche bug o perché hai temperature che continuano a salire.
doctor who ?
20-02-2019, 13:33
dopo 2 ore di gaming a me comincia a stutterare, mi è capitato sia con battlefield v che con resident evil 2, credo sia la 580x perche sento che le ventole vanno a palla, che posso fare?
Prova a tenere aperto il case, forse ad una certa non riesce a smaltire la sauna che si crea all'interno, se va meglio probabilmente risolvi piazzando una ventola in estrazione
grey.fox
20-02-2019, 13:42
giocare meno di 2h? :stordita:
You win! :D
Prova a tenere aperto il case, forse ad una certa non riesce a smaltire la sauna che si crea all'interno, se va meglio probabilmente risolvi piazzando una ventola in estrazione
cioe di sopra?
giocare meno di 2h? :stordita:
ma infatti non lo faccio quasi mai, non avendo tempo :asd:
solo che mi è capitato due volte in questi mesi e due volte mi ha fatto lo stesso difetto, poi ho riavviato e comunque ha continuato a stutterare anche in desktop
cioe di sopra?
ma infatti non lo faccio quasi mai, non avendo tempo :asd:
solo che mi è capitato due volte in questi mesi e due volte mi ha fatto lo stesso difetto, poi ho riavviato e comunque ha continuato a stutterare anche in desktop
la scheda è nuova, usata? Giusto per escludere che non sia stato smontato il dissipatore o sostituita la pasta termica in maniera non adeguata.
la scheda è nuova, usata? Giusto per escludere che non sia stato smontato il dissipatore o sostituita la pasta termica in maniera non adeguata.Usata
ninety-five
20-02-2019, 15:40
Arrivata la mia 580 Nitro+ Special...non vedo l'ora di aprirla e sentire l'odore del mining! :D :D :D :D
Speriamo bene! ;)
Usata
riesci a vedere se per caso ti sembra possa essere stato smontato il dissipatore? Dei segni sulle viti, se qualcuna è allentata. Di solito provando a smontarlo, ruotando le viti si riesce a capire se è stato precedentemente toccato.
Quando crasha o va in stuttering riesci a toccare il dissipatore e capire se realmente al tatto la temperatura combacia con quella del software? A 80/90 °C il dito non riesci a tenerlo appoggiato, se ci riesci allora c'è qualcosa che non trasferisce bene il calore dai chip al dissi.
Arrivata la mia 580 Nitro+ Special...non vedo l'ora di aprirla e sentire l'odore del mining! :D :D :D :D
Speriamo bene! ;)
noooo il mining nooo :D poverina voleva giocare :cry:
presa in Amazzonia?
ninety-five
20-02-2019, 15:52
noooo il mining nooo :D poverina voleva giocare :cry:
presa in Amazzonia?
Esatto, warehouse :D
Esatto, warehouse :D
e allora sotto! (come direbbe Zohan) :D
p.s. dentro c'è il cavo 6pin -> 8pin?
ninety-five
20-02-2019, 16:08
e allora sotto! (come direbbe Zohan) :D
p.s. dentro c'è il cavo 6pin -> 8pin?
Sono in ufficio...ho il pacco in macchina.
Cosa sarebbe il cavo 6pin->8pin? un simil adattatore?
perchè a me non servirebbe...al momento con la vega64 uso due 8pin :D :D :D
Per chi fosse interessato, su Trovaprezzi c'é la Sapphire 580 Nitro 4gb venduta da un noto shop a 130 Euro spedita.
grey.fox
20-02-2019, 16:22
Wow.
Sono in ufficio...ho il pacco in macchina.
Cosa sarebbe il cavo 6pin->8pin? un simil adattatore?
perchè a me non servirebbe...al momento con la vega64 uso due 8pin :D :D :D
sì, non tutti hanno l'alimentatore nuovo :( anche se abbastanza potente da far funzionare una svideo da 250 watt e oltre con 32A sul 12v. Una bella fregatura sti 8 pin... :D
Per chi fosse interessato, su Trovaprezzi c'é la Sapphire 580 Nitro 4gb venduta da un noto shop a 130 Euro spedita.
forse è già sparita, il minimo è 170 spedita. Nell'andamento prezzi 130 non c'è proprio :confused:
ninja750
20-02-2019, 16:23
è ovviamente un errore.. la trovate cercando senza il "+"
grey.fox
20-02-2019, 16:25
sì, non tutti hanno l'alimentatore nuovo :( anche se abbastanza potente da far funzionare una svideo da 250 watt e oltre con 32A sul 12v. Una bella fregatura sti 8 pin... :D
:
Oddio, penso che almeno 8 anni a questa parte tutti lo abbiano. Almeno quelli di buona marca.
Oddio, penso che almeno 8 anni a questa parte tutti lo abbiano. Almeno quelli di buona marca.
eh eh eh :D la roba buona dura... speriamo :sofico:
mi scoccia pensionare un amico fedele
C'é ancora, digitando RX 580 é la prima della lista.
C'é ancora, digitando RX 580 é la prima della lista.
digitando solo RX 580 compare sì, ma sarà un ricondizionato o superminingzato? come fa a costare così poco, meno dell'amazzonia usato.
Ho fatto un paio di benchmarks (Firestrike e Timespy) con la RX590 overclockata senza toccare i voltaggi:
Core 1640mhz
Mem 2250mhz
I risultati di Firestrike sono con le Mem a 2100, ho constatato che non cambia nulla da 2100 a 2250, almeno in questo benchmark...
https://www.3dmark.com/fs/18360766
https://www.3dmark.com/spy/6261788
Temperature massime della GPU 75°C con ventole al 55%
https://i.imgur.com/ZOXjN39.png
perchè cambiano i timings delle memorie gddr5 in base alla frequenza, a step;
sulle rx570 l'ultimo step (bios originale senza modifiche) è 1750 - 2000mhz, cioè , da 1750 a 1999mhz hanno dei timings e dai 2000 in su sono piu' rilassati, come dai 1750 in giu' sono piu' aggressivi ,sino ai 300mhz;
sulle rx580/590 l'ultimo step dovrebbe essere 2000 - 2250mhz
cioè meglio averle a 2249mhz che esempio a 2280mhz, ..poi salendo ulteriormente si lima il gap dei timing e si inizia a recuperare prestazioni con le frequenze; come sulle ram di sistema ddr4 e i vari timing, cas etc in rapporto alla frequenza
ninety-five
21-02-2019, 06:59
e allora sotto! (come direbbe Zohan) :D
p.s. dentro c'è il cavo 6pin -> 8pin?
Aperta e provata, nella scatola (non era quella originale) non c'è nulla,solo un CD.
La scheda è bellissima e "puzza di nuovo"
Funziona bene ed è pure molto silenziosa, oltre a consumare pochissimo rispetto alla vecchia Vega64.
Il problema è che non ho risolto il problema di stuttering con i giochi :cry: :cry: :cry:
Ormai sono vicino alla disperazione...:rolleyes:
Roland74Fun
21-02-2019, 07:10
hai provato a riportare la cpu e la ram a default?
Giusto per escludere altri eventuali problemi legati all'overclock ecc.
ninety-five
21-02-2019, 07:20
hai provato a riportare la cpu e la ram a default?
Giusto per escludere altri eventuali problemi legati all'overclock ecc.
Si, ho azzerato l'OC alla CPU, le ram erano solamente a 2933Mhz.
Ho anche cambiato le ram con quelle di mio fratello.
Ho installato il gioco su HDD e poi su SSD.
Ho impostato il file di paging.
Ho attivato HBCC nel software radeon.
Ho diminuito e alzato la grafica.
Ho formattato il PC.
E infine ho cambiato GPU
Penso di averle provate tutte...nel WE provo gli stessi giochi su quello di mio fratello e poi gli monto la mia scheda.
Così mi tolgo definitivamente il dubbio. :D
sdjhgafkqwihaskldds
21-02-2019, 07:44
Aperta e provata, nella scatola (non era quella originale) non c'è nulla,solo un CD.
La scheda è bellissima e "puzza di nuovo"
Funziona bene ed è pure molto silenziosa, oltre a consumare pochissimo rispetto alla vecchia Vega64.
Il problema è che non ho risolto il problema di stuttering con i giochi :cry: :cry: :cry:
Ormai sono vicino alla disperazione...:rolleyes:
cioè ti fa ancora gli stessi problemi della vega di cui hai scritto pagine fa?
è rimasto da cambiare CPU o scheda madre
o mettere PCIE gen 2 nel bios
ninety-five
21-02-2019, 07:52
cioè ti fa ancora gli stessi problemi della vega di cui hai scritto pagine fa?
è rimasto da cambiare CPU o scheda madre
o mettere PCIE gen 2 nel bios
Per CPU e Mobo faccio prima ad usare il pc di mio fratello...per "PCIE gen 2 nel bios" come funziona? :D
sdjhgafkqwihaskldds
21-02-2019, 08:05
impostazioni varie -> configurazione alloggio PCIE
non so se funziona, intanto prova
a me ha risolto alcuni problemi in passato, ma con roba Z97
perchè cambiano i timings delle memorie gddr5 in base alla frequenza, a step;
sulle rx570 l'ultimo step (bios originale senza modifiche) è 1750 - 2000mhz, cioè , da 1750 a 1999mhz hanno dei timings e dai 2000 in su sono piu' rilassati, come dai 1750 in giu' sono piu' aggressivi ,sino ai 300mhz;
sulle rx580/590 l'ultimo step dovrebbe essere 2000 - 2250mhz
cioè meglio averle a 2249mhz che esempio a 2280mhz, ..poi salendo ulteriormente si lima il gap dei timing e si inizia a recuperare prestazioni con le frequenze; come sulle ram di sistema ddr4 e i vari timing, cas etc in rapporto alla frequenza
Con gli ultimi driver mettendo su profilo 2 tiene timings più aggressivi anche salendo di frequenza. Provato con un benchmark apposta per testare la bandwidth della Vram. Rispetto a default c'è una certa differenza. Profilo 1 è una via di mezzo
sdjhgafkqwihaskldds
21-02-2019, 09:15
Con gli ultimi driver mettendo su profilo 2 tiene timings più aggressivi anche salendo di frequenza. Provato con un benchmark apposta per testare la bandwidth della Vram. Rispetto a default c'è una certa differenza. Profilo 1 è una via di mezzo
cos'hai usato per benchare la VRAM?
per curiosità ho provato il timespy, con la memoria a 2000=4219 punti , a 1995=4204 punti (al G. S. )
ma la rx570 ha un limite imposto di 2019MHz ?
Si, ho azzerato l'OC alla CPU, le ram erano solamente a 2933Mhz.
Ho anche cambiato le ram con quelle di mio fratello.
Ho installato il gioco su HDD e poi su SSD.
Ho impostato il file di paging.
Ho attivato HBCC nel software radeon.
Ho diminuito e alzato la grafica.
Ho formattato il PC.
E infine ho cambiato GPU
Penso di averle provate tutte...nel WE provo gli stessi giochi su quello di mio fratello e poi gli monto la mia scheda.
Così mi tolgo definitivamente il dubbio. :D
un amico ha avuto un problema di crash vari semplicemente aggiornando i driver. Con win 10 64bit ha dovuto downgradare la versione dei driver, di parecchie release, e poi è tornato a funzionare tutto. Non ti so dire molto se sono state fatte procedure errate, non metto le mani io su quel pc, ma i problemi emersi erano molto simili ai tuoi.
Hai provato anche la GPU di tuo fratello sul tuo pc formattato?
ninety-five
21-02-2019, 10:00
un amico ha avuto un problema di crash vari semplicemente aggiornando i driver. Con win 10 64bit ha dovuto downgradare la versione dei driver, di parecchie release, e poi è tornato a funzionare tutto. Non ti so dire molto se sono state fatte procedure errate, non metto le mani io su quel pc, ma i problemi emersi erano molto simili ai tuoi.
Hai provato anche la GPU di tuo fratello sul tuo pc formattato?
Ho provato anche i driver...ieri volevo rimettere gli ultimi ma mi dava errore 1603 (p.s. ho sempre pulito con DDU in modalità provvisoria)
Mia fratello ha il pc praticamente identico al mio solamente con la 1050ti...ma posso provare anche a scambiare le gpu!
Vediamo...
Ciao
Volevo un parere sugli RPM delle ventole della scheda video, ho impostato una curva in wattaman e i giri massimi che raggiungono le ventole sono 2688 secondo voi sono troppo alti? o vado tranquillo?
Roland74Fun
21-02-2019, 11:50
Troppo alti.
Io non vado mai oltrei 2000 RPM, dopo fanno solo casino per nulla.
ninja750
21-02-2019, 13:11
falla girare il più forte possibile fin quando non ti da fastidio alle orecchie
personalmente la mia pulse oltre i 1800rpm mi da parecchio fastidio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.