PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 [82] 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

doctor who ?
24-06-2017, 17:07
Ma che bios avevi flashato ? era moddato o della 580?

vegelith1
24-06-2017, 17:10
E riselezionando il BIOS che prima dava problemi continua nuovamente ad andare in freeze?

Dovrei riflasharlo e fare una prova, ti ricordi che le versioni erano strane? Ora vedo se farlo, più che altro visto che funziona tutto non vorrei che poi rifaccio casino

Ma che bios avevi flashato ? era moddato o della 580?

Non avevo mai flashato nulla, era quello di "serie"

vegelith1
24-06-2017, 17:12
Non da Maggio?


A maggio si manifestò il primo freeze con the witcher, alzai la velocita delle sysfan e il problema sparì. poi si è ripresentato 3 o 4 giorni fa ma più aggressivo e non riuscivo a risolverlo neanche alzando le ventole della gpu insieme alle sysfan. Poi il resto è storia narrata su queste pagine


EDIT: se faccio mente locale credo che i freeze siano spariti dal momento in cui i log non hanno più dato power throttling, cioè dopo il flash del bios. le temperature invece si sono stabilizzate dopo il reset di wattman.

s12a
24-06-2017, 17:16
OK. Ulteriore cambiamento di BIOS a parte, dal log vedo che la temperatura della GPU non ha superato i 76 gradi durante questo test. Se da Wattman diminuisci la velocità delle ventole per far sì che la temperatura si alzi, poi va in freeze?

vegelith1
24-06-2017, 17:16
OK. Ulteriore cambiamento di BIOS a parte, dal log vedo che la temperatura della GPU non ha superato i 76 gradi durante questo test. Se da Wattman diminuisci la velocità delle ventole per far sì che la temperatura si alzi, poi va in freeze? In generale comunque la temperatura sembra più bassa di prima.

Quel log è con i valori di default del bios stealth. Devo abbassarli ulteriormente?

s12a
24-06-2017, 17:19
Prova semplicemente (e temporaneamente) ad abbassare da Wattman la velocità della ventola da 2200 giri a, per esempio 1500 o 1400 giri, in maniera che durante il test la temperatura della GPU sia più elevata. È per vedere se continua ad andare in freeze sopra gli 80 gradi che prima raggiungevi facilmente ed ora non più.

vegelith1
24-06-2017, 17:30
Prova semplicemente (e temporaneamente) ad abbassare da Wattman la velocità della ventola da 2200 giri a, per esempio 1500 o 1400 giri, in maniera che durante il test la temperatura della GPU sia più elevata. È per vedere se continua ad andare in freeze sopra gli 80 gradi che prima raggiungevi facilmente ed ora non più.

testa fatto con Heaven Benchmark 4.0, temperature anche a 88 gradi, nessun freeze.

:confused:

s12a
24-06-2017, 17:42
:boh:

O c'era qualcosa di anomalo nell'altro BIOS (ma ne avevi provati altri ieri da Techpowerup e dal sito della XFX e continuava ad andare in freeze) oppure come ho scritto ieri sera, aver smontato la scheda video (EDIT: dal PC) ha in qualche modo assestato il dissipatore sul core della GPU, che adesso funziona correttamente o quasi.

vegelith1
24-06-2017, 17:49
:boh:

O c'era qualcosa di anomalo nell'altro BIOS (ma ne avevi provati altri ieri da Techpowerup e dal sito della XFX e continuava ad andare in freeze) oppure come ho scritto ieri sera, aver smontato la scheda video (EDIT: dal PC) ha in qualche modo assestato il dissipatore sul core della GPU, che adesso funziona correttamente o quasi.

Attenzione peró non so se é un caso ma i freeze sono spariti da quando ho disinstallato afterburner, smontato la scheda, e switchato il bios. Alla riaccensione wattman mi ha dato quell avviso di reset (prima mai apparso) e da li tutto liscio

s12a
24-06-2017, 17:52
Afterburner di per sé non dovrebbe dare problemi, lo uso anche io ogni tanto e non mi sembra di aver mai avuto freeze imputabili ad esso, men che meno throttling anomali. Inoltre dai log che hai postato in precedenza le temperature erano sempre troppo elevate, mentre ora sono quasi normali, probabilmente normali considerando il clima nell'ultimo periodo.

vegelith1
24-06-2017, 17:58
Afterburner di per sé non dovrebbe dare problemi, lo uso anche io ogni tanto e non mi sembra di aver mai avuto freeze imputabili ad esso, men che meno throttling anomali. Inoltre dai log che hai postato in precedenza le temperature erano sempre troppo elevate, mentre ora sono quasi normali, probabilmente normali considerando il clima nell'ultimo periodo.

No non dico chebsia afterburner il problema ma che come diceva l altro utente di cui ora mi sfugge il nick finché non ho "resettato" tutto, il bios nuovo non l ha preso bene in canna perché deve "reinstallare" il driver. Mi sembra plausibile e realistico

Pkdrone
24-06-2017, 18:00
Sono tutte supposizioni, forse era questo...forse quello...forse quell'altro.
Quando è così che non si riesce a capire il vero motivo è un casino, poi se nel caso rispunta di nuovo il problema si rimane di cacca. :asd:
Testala per bene anche nei prossimi giorni e poi speriamo che in qualche modo hai risolto il problema così eviti di mandarla in assistenza che secondo me questo è il periodo peggiore per mandarla via :)
Per come ragiono io in questo caso la mettevo a 1300 di core e tagliavo la testa al toro e sbattimento zero :sofico:

s12a
24-06-2017, 18:04
Sono tutte supposizioni, forse era questo...forse quello...forse quell'altro.
Quando è così che non si riesce a capire il vero motivo è un casino, poi se nel caso rispunta di nuovo il problema si rimane di cacca. :asd:
Testala per bene anche nei prossimi giorni e poi speriamo che in qualche modo hai risolto il problema così eviti di mandarla in assistenza che secondo me questo è il periodo peggiore per mandarla via :)

Arrivati a questo punto tutto può essere, anche che la scheda si sia presa paura per i potenziali lunghi tempi di RMA.

AMD Radeon RX Vega’s got a soul and brain (https://videocardz.com/67454/amd-radeon-rx-vegas-got-a-soul-and-brain)

vegelith1
24-06-2017, 18:04
Sono tutte supposizioni, forse era questo...forse quello...forse quell'altro.
Quando è così che non si riesce a capire il vero motivo è un casino, poi se nel caso rispunta di nuovo il problema si rimane di cacca. :asd:
Testala per bene anche nei prossimi giorni e poi speriamo che in qualche modo hai risolto il problema così eviti di mandarla in assistenza che secondo me questo è il periodo peggiore per mandarla via :)
Per come ragiono io in questo caso la mettevo a 1300 di core e tagliavo la testa al toro e sbattimento zero :sofico:

Saggio. Nonché severo ma giusto :D

Roland74Fun
24-06-2017, 18:27
Io la vedo come PK.
Abbassare clock al minimo di cui si abbisogna per una esperienza soddisfacente e di conseguenza limare sulle tensioni al fino all' indispensabile per una un funzionamento corretto.
Si tratta di fare in definitiva di uno studio, un lavoro di profonda autoanalisi, sia per quanto riguarda le nostre esigenze sia per quanto riguarda la conoscenza della nostro hardware (nel qual caso la scheda video) e delle sue specificità come pezzo unico (anche se prodotto in serie) e del suo interagire con tutto il sistema hardware e software della macchina PC nel suo complesso.
Il training in questo modo elaborato ci rende consapevoli e portatori di competenze atte ad affrontare in maniera efficace le eventuali problematiche che potrebbero in un futuro presentarsi.

vegelith1
24-06-2017, 19:57
Io la vedo come PK.
Abbassare clock al minimo di cui si abbisogna per una esperienza soddisfacente e di conseguenza limare sulle tensioni al fino all' indispensabile per una un funzionamento corretto.
Si tratta di fare in definitiva di uno studio, un lavoro di profonda autoanalisi, sia per quanto riguarda le nostre esigenze sia per quanto riguarda la conoscenza della nostro hardware (nel qual caso la scheda video) e delle sue specificità come pezzo unico (anche se prodotto in serie) e del suo interagire con tutto il sistema hardware e software della macchina PC nel suo complesso.
Il training in questo modo elaborato ci rende consapevoli e portatori di competenze atte ad affrontare in maniera efficace le eventuali problematiche che potrebbero in un futuro presentarsi.

Il problema é che gioco in 2k, gia cosí devo scendere a compromessi

davidenko7
24-06-2017, 20:23
Il problema é che gioco in 2k, gia cosí devo scendere a compromessi

Si ma da 1338 a 1300 veramente non cambia niente, credo nemmeno 1 fps. Poi modi per guadagnare qualcosa ce ne sono come ad esempio tirare i timings delle ram che in queste schede fanno guadagnare molto di piú che avere un clock leggermente maggiore. Tu allo stato attuale devi risolvere questo problema e il modo migliore per farlo é tirare giú il clock e settare una curva delle ventole abbastanza aggressiva, dopo procediamo con questi piccoli escamotage per guadagnare qualcosina ed evitare di scendere a compromessi.

s12a
24-06-2017, 20:36
??

Dall'ultimo log postato da vegelith1 la scheda sta effettivamente viaggiando a 1338 MHz senza throttling e senza problemi di stabilità, neanche a 88-89°C (il limite termico di default), perché dovrebbe abbassare la frequenza della GPU? Piuttosto, come mai ora non vada più in freeze (e dunque il problema sia considerabile risolto), questo è il mistero.

Roland74Fun
24-06-2017, 20:48
Il problema é che gioco in 2k, gia cosí devo scendere a compromessi
Eh ma il fatto è che se giochi in 2k non è che cambi molto da tenerla in modo conservativa a spingendola troppo.

In 2k puoi comunque fare a meno di AA ed altre cose che a quella risoluzione non servono.

Altrimenti dovevi prendere una scheda più potente e siccome AMD non ne ha, avresti dovuto rivolgere a tua attenzione verso altre marche. :( :(

SpongeJohn
24-06-2017, 21:28
Saggio. Nonché severo ma giusto :D

Scusa non ho seguito molto, ma avevi lo switch verso il retro del case (quindi bios con impostazioni rilassate)?

Perché a me con la black edition ha dato diversi problemi d'instabilità.
Poi scusa ma non ho seguito molto il thread.

vegelith1
24-06-2017, 21:44
Eh ma il fatto è che se giochi in 2k non è che cambi molto da tenerla in modo conservativa a spingendola troppo.

In 2k puoi comunque fare a meno di AA ed altre cose che a quella risoluzione non servono.

Altrimenti dovevi prendere una scheda più potente e siccome AMD non ne ha, avresti dovuto rivolgere a tua attenzione verso altre marche. :( :(

Ho valutato la 1070, ma la spesa a gennaio era doppia (250 contro 500 euro circa) e alla fine della fiera con questa scheda riesco a giocare perfettamente in 2k con piccolissimi compromessi (per esempio le ombre a medio su the witcher, o abbassando alcune cose su tomb raider, nulla di eclatante).

Ora come ora, in teoria, sto aspettando la scheda definitiva per il 4k, ma neanche una 1080ti sembra esserlo e poi i costi sono eccessivi, più di 400 euro per una scheda video non voglio spenderli quindi aspetterò. Lo scopo era tenere questa almeno 2 o 3 anni, perchè come già detto anche se con compromessi gioco benissimo in 2k

Scusa non ho seguito molto, ma avevi lo switch verso il retro del case (quindi bios con impostazioni rilassate)?

Perché a me con la black edition ha dato diversi problemi d'instabilità.
Poi scusa ma non ho seguito molto il thread.

Ti faccio un piccolo riassunto. Dopo che ho iniziato a riscontrare continui freeze, ho fatto verie prove (molte grazie all'aiuto delle persone che mi hanno aiutato qui), alla fine ho scoperto che i 2 bios che avevo erano vecchissimi e "atipici". Entrambi producevano un forte surriscaldamento della scheda e un continuo power throttling. Ho flashato i 2 bios ufficiali all'ultima versione (sia performance che stealth) e ora con il bios stealth in canna (dopo aver anche disinstallato msi afterburner, resettato wattman e riavviato) non ho più nessun problema, ne di freeze ne di temperature elevate.

EDIT: in ogni caso sulla mia scheda lo switch verso il retro del case era "performance", mentre verso il davanti era "stealth"

??

Dall'ultimo log postato da vegelith1 la scheda sta effettivamente viaggiando a 1338 MHz senza throttling e senza problemi di stabilità, neanche a 88-89°C (il limite termico di default), perché dovrebbe abbassare la frequenza della GPU? Piuttosto, come mai ora non vada più in freeze (e dunque il problema sia considerabile risolto), questo è il mistero.

Esatto ho risposto sotto in merito


Si ma da 1338 a 1300 veramente non cambia niente, credo nemmeno 1 fps. Poi modi per guadagnare qualcosa ce ne sono come ad esempio tirare i timings delle ram che in queste schede fanno guadagnare molto di piú che avere un clock leggermente maggiore. Tu allo stato attuale devi risolvere questo problema e il modo migliore per farlo é tirare giú il clock e settare una curva delle ventole abbastanza aggressiva, dopo procediamo con questi piccoli escamotage per guadagnare qualcosina ed evitare di scendere a compromessi.


Vero ma allo stato attuale non ne ho motivo, mi sono rifatto una sessione di the witcher 3 con le venotle spinte un pò più in su su wattman (max 60% quindi ancora valori quiet) e le temperature non hanno mai superato i 74 gradi.

diamondhead
25-06-2017, 00:00
raga vi chiedo una cortesia, ho una red devil 8 gb, subito appena acquistata a settembre avevo flashato il bios nuovo, ora a distanza di parecchi mesi ho deciso di farlo nuovamente con uno ottimizzato, bios boysie ... non mi ricordo esattamente come ho fatto l'ultima volta cmq ci ho provato aprendo atiflash, ho salvato prima il mio attuale bios, poi ho caricato quello nuovo (datato fine dell'anno scorso) e schiacciato programma, ha finito l'operazione dicendo che fosse tutto ok ma al riavvio la scheda me la legge come ati radeon polaris 10, non più come red devil, e non mi riconosce nemmeno i driver... cosa devo fare per non creare casini ? grazie mille a chiunque voglia darmi una mano

s12a
25-06-2017, 00:25
Per i bios non originali sulle RX4xx bisogna applicare una patch al driver video per rimuovere il controllo firma digitale all'avvio su Windows. Si chiama Atikmdag patcher. Va avviato dopo ogni installazione di driver video.

https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher

diamondhead
25-06-2017, 00:32
Per i bios non originali sulle RX4xx bisogna applicare una patch al driver video per rimuovere il controllo firma digitale all'avvio su Windows. Si chiama Atikmdag patcher. Va avviato dopo ogni installazione di driver video.

https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher

I love u man!

R.O.N.I
25-06-2017, 00:33
Qualcuno ha provato a Flashare il bios della 480 xfx gtr black edition sulla gtr non black?

s12a
25-06-2017, 00:54
Qualcuno ha provato a Flashare il bios della 480 xfx gtr black edition sulla gtr non black?

Mi sembra di ricordare che qui nel thread qualcuno l'abbia fatto nei mesi passati e come risultato la scheda non era stabile. Però dipende da esemplare ad esemplare; tu potresti essere più fortunato.

davidenko7
25-06-2017, 01:10
Qualcuno ha provato a Flashare il bios della 480 xfx gtr black edition sulla gtr non black?

io lo misi e funzionava benone ma durante le sessioni di gioco era abbastanza rumorosa e non notavo grandi differenze dal bios stock cosí tornai indietro al vecchio bios

Gyammy85
25-06-2017, 06:39
Altrimenti dovevi prendere una scheda più potente e siccome AMD non ne ha, avresti dovuto rivolgere a tua attenzione verso altre marche. :( :(

Alcuni non seguono consigli e si ritrovano con mattoni roventi nel case. :(

Ho valutato la 1070, ma la spesa a gennaio era doppia (250 contro 500 euro circa) e alla fine della fiera con questa scheda riesco a giocare perfettamente in 2k con piccolissimi compromessi Ora come ora, in teoria, sto aspettando la scheda definitiva per il 4k, ma neanche una 1080ti sembra esserlo e poi i costi sono eccessivi, più di 400 euro per una scheda video non voglio spenderli quindi aspetterò. Lo scopo era tenere questa almeno 2 o 3 anni, perchè come già detto anche se con compromessi gioco benissimo in 2k


:eek: :eek: :eek: :eek: :help: :help: :help: :help:

diamondhead
25-06-2017, 08:58
Buongiorno e buona domenica, ieri sera dopo il flash della red devil 8, sono riuscito a guadagnare 3 mhs, a rendere la sk più fresca e consumare di meno (mning), unica cosa il bios nuovo da wattman non permette di scendere al di sotto dei 2220 per le mem, ed io a quella freq ho dopo tutta la notte mi da 150000 errori (hw info), c'è una qualche opizione per abbassare le mem ?

davidenko7
25-06-2017, 10:13
Buongiorno e buona domenica, ieri sera dopo il flash della red devil 8, sono riuscito a guadagnare 3 mhs, a rendere la sk più fresca e consumare di meno (mning), unica cosa il bios nuovo da wattman non permette di scendere al di sotto dei 2220 per le mem, ed io a quella freq ho dopo tutta la notte mi da 150000 errori (hw info), c'è una qualche opizione per abbassare le mem ?

Certo, modifichi il bios abbassando il clock delle ram e lo riflashi. O procedi da solo con polaris bios editor oppure me lo uppi e te lo modifico io :)
Dopo devi eseguire un programmino chiamato atikmdag patcher per farti riconoscere la scheda con il bios modificato dai driver.

Roland74Fun
25-06-2017, 10:19
Per i bios non originali sulle RX4xx bisogna applicare una patch al driver video per rimuovere il controllo firma digitale all'avvio su Windows. Si chiama Atikmdag patcher. Va avviato dopo ogni installazione di driver video.

https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher


Funziona anche con riavvia+SHIFT e va ad un menò di avvio dove di permette tramite F7 di disabilitare la richiesta dei drivers con firma digitale?

Per quelli del monitor ha funzionato....

diamondhead
25-06-2017, 10:20
Certo, modifichi il bios abbassando il clock delle ram e lo riflashi. O procedi da solo con polaris bios editor oppure me lo uppi e te lo modifico io :)
Dopo devi eseguire un programmino chiamato atikmdag patcher per farti riconoscere la scheda con il bios modificato dai driver.

ciao davidenko7 secondo te qual'è il limite massimo di errori accettabile considerando che deve stare accesa h24 ?
se mi dici come posso uppartelo anche in pm approfitto volentieri della tua gentilezza :)

vegelith1
25-06-2017, 10:24
Alcuni non seguono consigli e si ritrovano con mattoni roventi nel case. :(



:eek: :eek: :eek: :eek: :help: :help: :help: :help:


entrambe affermazioni nosense, ironiche e neanche documentate per l'ironia fatta visto che si parlava di una scheda con "problemi" e non overclokkata per necessita di fps

s12a
25-06-2017, 10:40
Funziona anche con riavvia+SHIFT e va ad un menò di avvio dove di permette tramite F7 di disabilitare la richiesta dei drivers con firma digitale?
Il controllo è dei driver AMD, non di Windows.
Con le RX5xx non sembra esserci al momento, solo con le RX4xx.

Uno dei vantaggi principali di effettuare flashing del BIOS di una RX5xx su una RX4xx è proprio evitare tale controllo.

Gyammy85
25-06-2017, 10:40
entrambe affermazioni nosense, ironiche e neanche documentate per l'ironia fatta visto che si parlava di una scheda con "problemi" e non overclokkata per necessita di fps

Quotavo Roland, e la mia ironia era dettata dal fatto che secondo molti ci vuole la 1080ti per arrivare a giocare quasi decentemente a 2k...ti chiedo scusa se ti ho offeso

Roland74Fun
25-06-2017, 10:50
Quotavo Roland, e la mia ironia era dettata dal fatto che secondo molti ci vuole la 1080ti per arrivare a giocare quasi decentemente a 2k...ti chiedo scusa se ti ho offeso
Quoto. Uno di questi giorni spammo un vidio della mia 480 di
"BF1 1440p - ULTRA - TAA ON - 70+ FPS. :D :D :D

davidenko7
25-06-2017, 10:51
ciao davidenko7 secondo te qual'è il limite massimo di errori accettabile considerando che deve stare accesa h24 ?
se mi dici come posso uppartelo anche in pm approfitto volentieri della tua gentilezza :)

Diciamo che 150k errori tutta la notte se stessimo parlando di gaming non sarebbero nemmeno un problema, probabilmente li ha fatti in un solo secondo di attivitá, ma dato che la devi tenere h24 penso sia meglio che non ti faccia proprio errori. Io ti imposto il minimo a 2000MHz e poi tu tramite wattman te li riporti sopra tipo sui 2150MHz e la tieni accesa un'altra notte come prova.
Il bios puoi salvarlo con GPUz (trovi una piccola iconcina alla destra di "BIOS version") e me lo invii tramite mail. Hai PM

55AMG
25-06-2017, 11:15
Quoto. Uno di questi giorni spammo un vidio della mia 480 di
"BF1 1440p - ULTRA - TAA ON - 70+ FPS. :D :D :D
Ci facciamo troppe pippe mentali...
Ed i produttori (nvidia in primis) se ne approfitta per spennare i polli 😉

Comunque ragazzi, meno bench vari e piú giochi su!!!

Pkdrone
25-06-2017, 11:20
Ormai il gaming è out ora va di moda il mining, io passo intere nottate insonni a vedere la scheda che fa i calcoli :O

diamondhead
25-06-2017, 11:26
Ormai il gaming è out ora va di moda il mining, io passo intere nottate insonni a vedere la scheda che fa i calcoli :O come ogni cosa quando appassiona diverte, all'inizio il divertimento è stato trovare i limiti della scheda, l'equilibrio, poi giocare, ora il mining, domani sicuramente di nuovo il gaming ...

:D

davidenko7
25-06-2017, 12:28
come ogni cosa quando appassiona diverte, all'inizio il divertimento è stato trovare i limiti della scheda, l'equilibrio, poi giocare, ora il mining, domani sicuramente di nuovo il gaming ...

:D

Hai mail

Crysis76
25-06-2017, 13:18
Ho valutato la 1070, ma la spesa a gennaio era doppia (250 contro 500 euro circa) e alla fine della fiera con questa scheda riesco a giocare perfettamente in 2k con piccolissimi compromessi (per esempio le ombre a medio su the witcher, o abbassando alcune cose su tomb raider, nulla di eclatante).

Ora come ora, in teoria, sto aspettando la scheda definitiva per il 4k, ma neanche una 1080ti sembra esserlo e poi i costi sono eccessivi, più di 400 euro per una scheda video non voglio spenderli quindi aspetterò. Lo scopo era tenere questa almeno 2 o 3 anni, perchè come già detto anche se con compromessi gioco benissimo in 2k



Ti faccio un piccolo riassunto. Dopo che ho iniziato a riscontrare continui freeze, ho fatto verie prove (molte grazie all'aiuto delle persone che mi hanno aiutato qui), alla fine ho scoperto che i 2 bios che avevo erano vecchissimi e "atipici". Entrambi producevano un forte surriscaldamento della scheda e un continuo power throttling. Ho flashato i 2 bios ufficiali all'ultima versione (sia performance che stealth) e ora con il bios stealth in canna (dopo aver anche disinstallato msi afterburner, resettato wattman e riavviato) non ho più nessun problema, ne di freeze ne di temperature elevate.

EDIT: in ogni caso sulla mia scheda lo switch verso il retro del case era "performance", mentre verso il davanti era "stealth"



Esatto ho risposto sotto in merito





Vero ma allo stato attuale non ne ho motivo, mi sono rifatto una sessione di the witcher 3 con le venotle spinte un pò più in su su wattman (max 60% quindi ancora valori quiet) e le temperature non hanno mai superato i 74 gradi.

Come dicevo , prima di switchare il bios o- disinstalli i driver ,spegni il pc , switchi , riaccendi e reinstalli i driver -o- resetti wattman spegni il pc, switchi e accendi il pc. Ma io come letto sul forum di supporto AMD farei la prima operazione . Secondo me ,cambiando i bios , i driver che dovrebbero comandare i vari stadi di alimentazione, rotazione ventole , e altro vanno in palla e quindi producono questi crash o altri problemi tipo il tuo o come successo a me freeze a uso desktop.

diamondhead
25-06-2017, 13:27
Hai mail

Molte grazie davidenko! ora, per mantenere alti gli mhs sto provando a 2180 e sembra andare alla grande! aspetto un pò e valuto se abbassare ulteriormente.

desmy
25-06-2017, 13:43
A quanto si riesce a vendere una rx 480 4gb usata in questi giorni?

Roland74Fun
25-06-2017, 13:51
Tanto. Ho visto prezzi folli.
Metti un annuncio sulla Baia e vedi se qualche gonzo si fa avanti.

davidenko7
25-06-2017, 13:53
Molte grazie davidenko! ora, per mantenere alti gli mhs sto provando a 2180 e sembra andare alla grande! aspetto un pò e valuto se abbassare ulteriormente.

Ottimo, se vuoi possiamo provare a tirare un altro poco i timings delle ram per guadagnare qualcosa. Giá nel bios che mi hai mandato sono stati modificati, se prossimamente vuoi provare li modifichiamo ulteriormente.

vegelith1
25-06-2017, 15:01
Quotavo Roland, e la mia ironia era dettata dal fatto che secondo molti ci vuole la 1080ti per arrivare a giocare quasi decentemente a 2k...ti chiedo scusa se ti ho offeso

no ma figurati se mi ero offeso, l'avevo semplicemente interpretato al contrario e quindi ho scritto che era no-sense, invece a quanto ho capito era l'inverso. Scusami tu

diamondhead
25-06-2017, 16:13
Tanto. Ho visto prezzi folli.
Metti un annuncio sulla Baia e vedi se qualche gonzo si fa avanti.
ieri ne ho viste vendute a oltre 330 euro usate ...

diamondhead
25-06-2017, 16:15
Scusate l'ignoranza, ma sto mining ha senso? Si guadagna qualcosa?

Ad oggi una singola scheda fa circa 100 dollari di utile su eth, ma considera che è una moneta molto volatile, potrebbe crollare in un attimo. i soldi veri li fa e li farà chi è partito fine anno scorso 1 eth valeva pochi dollari ora 300

diamondhead
25-06-2017, 16:16
Ottimo, se vuoi possiamo provare a tirare un altro poco i timings delle ram per guadagnare qualcosa. Giá nel bios che mi hai mandato sono stati modificati, se prossimamente vuoi provare li modifichiamo ulteriormente.
Pensi ci sia ulteriore margine ? se pensi di si proviamo :D

dinamite2
25-06-2017, 16:30
Se interessa ho fatto un thread su freesync :D

[Thread Ufficiale] Freesync: cos'è e come usarlo al meglio. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819825)
Me lo leggo di corsa, perche mi piacerebbe saperne di piu, specialmente adesso che ho monitor e vga...
Chiedo una cosa al volo prima, è sbagliato nel mio caso, impostare gli hz e di conseguenza il freesync a 75 piuttosto che 144?
Mi piace settare i dettagli elevati in game, quindi i 144 sarebbero pura utopia...
Già 75 costanti, sarebbe una cosa piu realizzabile no?

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

doctor who ?
25-06-2017, 16:40
Quindi la fluidità maggiore percepita durante un calo di fps è data dal fatto che un monitor normale a 60Hz deve buttare a casaccio 50 frame in 60 aggiornamenti di schermo, mentre un freesync i 50 frame li butta in 50 aggiornamenti e si percepisce più omogeneo, ho detto una cazzata ? :fagiano:

Gyammy85
25-06-2017, 16:43
Quindi la fluidità maggiore percepita durante un calo di fps è data dal fatto che un monitor normale a 60Hz deve buttare a casaccio 50 frame in 60 aggiornamenti di schermo, mentre un freesync i 50 frame li butta in 50 aggiornamenti e si percepisce più omogeneo, ho detto una cazzata ? :fagiano:

No è proprio così ;)

Roland74Fun
25-06-2017, 17:15
No è proprio così ;)
Dipende. Se hai una RIG 7740k (+100 MHz ribadiamolo) delid 5.2 gigga + titanxp 1300 (euro), allora le onde di potenza emesse dal sistema andranno a posizionarsi tra i frame mancanti ologrammando verso il sistema percettivo del soggetto fruente, la parte di scompenso a qualsiasi risoluzione o refresh disponibile. Ecco che a quel punto grazie anche all'intervento del superPOWAfastsync, l'utilizzo di monitor od altre diavolerie con para-tecnologie compensative dei sistemi a refresh variabile diventa pressoché inutile, perlomeno in un contesto configurativo del genere, ed andrebbero relegati solo a sistemi datati od inefficenti (di altre marche), tanto per dare una illusoria parvenza di funzionalità, comunque non oggettiva.
Tutto ciò coll'inevitabile certezza di venire oneshottati nelle competizioni online, rinunziando definitivamente all'agognato ruolo di gaymer PRO. :( :(

Roland74Fun
25-06-2017, 17:30
Abbi pazienza, sto studiando per l'orale di un concorso....
Ho bisogno di una valvola di sfogo, altrimenti impazzisco. :muro: :muro.

doctor who ?
25-06-2017, 17:31
:asd:

Comunque a questo punto mi faccio un'idea di come sia anche senza averlo visto. Mi sa che se trovo l'occasioni mi faccio il regalo.

Su un eventuale scheda tecnica, a parte il range del freesync, cosa bisognerebbe considerare ?

Abbi pazienza, sto studiando per l'orale di un concorso....
Ho bisogno di una valvola di sfogo, altrimenti impazzisco. :muro: :muro.

Io sto studiando analisi con 40°, mi sto sfogando comprando roba su steam :asd:

dinamite2
25-06-2017, 18:19
Imposta pure 144hz, se poi il gioco gira a 75 fps il monitor lavorerà a 75hz senza nessun problema.
È proprio a questo che serve freesync :D

ok quindi ho impostato da windows 144hz, ma in questo caso per esempio nel menu del game devo impostare anche 144hz?
e il vsync di cui parli in game sarebbe sincronizzazione verticale giusto? che cambia con quella dinamica poco piu sotto?

https://s17.postimg.org/994c1cpnv/NBA2_K17_2017-06-25_18-52-08-67.jpg (https://postimg.org/image/994c1cpnv/)

davidenko7
25-06-2017, 20:02
Pensi ci sia ulteriore margine ? se pensi di si proviamo :D

Nuova mail :)

dinamite2
26-06-2017, 06:50
Ecco dove sono finite tutte ste schede che non si trovano piu... :D :D :D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/8c46e78b8bb129e30e8b16c9b1e2689e.jpg

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk

tornado89
26-06-2017, 09:33
Della Sapphire che differenza c'è tra la versione Pulse e la Nitro+?

s12a
26-06-2017, 09:34
Della Sapphire che differenza c'è tra la versione Pulse e la Nitro+?

La Pulse dovrebbe essere circa equivalente alla vecchia (RX480) Nitro+; la nuova Nitro+ avere PCB e componentistica migliori e dissipatore più grande rispetto alla vecchia Nitro+, ventole LED, ed altro.

http://www.pcworld.com/article/3196586/components-graphics/sapphire-radeon-rx-570-pulse-and-rx-580-pulse-review-solid-gaming-on-a-tight-budget.html

http://images.techhive.com/images/article/2017/05/sapphire-pulse-5-100722577-large.jpg

http://images.techhive.com/images/article/2017/05/sapphire-pulse-6-100722579-large.jpg

tornado89
26-06-2017, 09:49
Capito, ma alla fine non è male giusto? per risparmiare un po sto per comprare la pulse...

s12a
26-06-2017, 09:55
Se vuoi fare overclock è probabilmente meglio la Nitro+, se le prestazioni del dissipatore della Pulse sono come quelle della RX480 Nitro.

doctor who ?
26-06-2017, 09:57
Capito, ma alla fine non è male giusto? per risparmiare un po sto per comprare la pulse...

Se è uguale alle vecchia nitro non è male. La mia con le ventole tra il 40% e il 50% non supera i 60°, anche ora che ho in camera tra i 30° e i 40°.
Però preparati ad undervoltare :D

tornado89
26-06-2017, 10:08
Ok alla fine ho preso proprio la Pulse :D una 580 da 4gb :fagiano: non vedo l'ora che arriviiii, anche se nonostante che ho il Prime mi indica come possibile data o il 13 Luglio o il 27 :muro:

doctor who ?
26-06-2017, 10:28
Ok alla fine ho preso proprio la Pulse :D una 580 da 4gb :fagiano: non vedo l'ora che arriviiii, anche se nonostante che ho il Prime mi indica come possibile data o il 13 Luglio o il 27 :muro:

Se non sono disponibili in magazzino e fanno fatica ad arrivarci amazon ci può fare poco :asd:

sniperspa
26-06-2017, 10:40
A circa che temperatura scatta il throttling su queste schede?

Ho visto che la 570 arriva velocemente sui 75° con furmark, poi tende a stabilizzarsi alzando la velocità della ventola

s12a
26-06-2017, 10:44
A circa che temperatura scatta il throttling su queste schede?
Con le RX580, 85°C. Sulle RX480 il limite era a 90°C.

Ho visto che la 570 arriva velocemente sui 75° con furmark, poi tende a stabilizzarsi alzando la velocità della ventola
75°C è tipicamente la temperatura target di default su queste schede.

Girla90
26-06-2017, 11:56
Capito, ma alla fine non è male giusto? per risparmiare un po sto per comprare la pulse...

Ho la pulse da 8 giga presa appena uscita, quindi qualche mese fa. Ti posso dire che fa il suo lavoro (gaming 1080p) ma quando le ventole superano il 50% comincia ad essere molto rumorosa. Come temperature arrivo a 69°C con un profilo ventole aggressivo e T. ambiente sui 33°C su 3 ore di gaming, c'è da dire che il mio case non è il massimo. Per quello che l'ho pagata (225 euro) mi accontento sicuramente ma non ci spenderei più di 260 euro.

tornado89
26-06-2017, 12:40
Ho la pulse da 8 giga presa appena uscita, quindi qualche mese fa. Ti posso dire che fa il suo lavoro (gaming 1080p) ma quando le ventole superano il 50% comincia ad essere molto rumorosa. Come temperature arrivo a 69°C con un profilo ventole aggressivo e T. ambiente sui 33°C su 3 ore di gaming, c'è da dire che il mio case non è il massimo. Per quello che l'ho pagata (225 euro) mi accontento sicuramente ma non ci spenderei più di 260 euro.

Io l'ho pagata 223€

La mia attuale 270 non va piu di 64C, in genere mi faccio un oretta di gioco, massimo massimo un ora e mezzo, in genere mi piace staccare dal pc senza starci troppe ore

s12a
26-06-2017, 17:14
Interesserà a pochi, ma ho ordinato un case Fractal Design Define C (http://www.fractal-design.com/home/product/cases/define-series/define-c) in sostituzione al vetusto Antec Sonata Solo che ho usato dal 2009 (ventola da 92mm in immissione, 120mm in emissione, alimentatore collocato tradizionalmente). Abbinerò due ventole da 140mm in immissione, le due da 120mm di serie non ho ancora deciso, ma potrei montarle sulla parte superiore del case.

Sono curioso di vedere che cambiamenti ci saranno quanto alla temperatura e la conseguente rumorosità della mia Sapphire RX480 Nitro+.

dinamite2
26-06-2017, 17:58
io invece non vedo l'ora che crolli questo mining cosi potrò prendere un altra 580 a prezzi di saldo e fare un bell crossfire :D

MontegoBay
26-06-2017, 18:08
io invece non vedo l'ora che crolli questo mining cosi potrò prendere un altra 580 a prezzi di saldo e fare un bell crossfire :D

dai su godiamoci ancora questi periodi di follia pura delle persone x poter guadagnarci qualcosa ;)

sniperspa
26-06-2017, 18:12
Con le RX580, 85°C. Sulle RX480 il limite era a 90°C.


75°C è tipicamente la temperatura target di default su queste schede.

Ottimo grazie!

Vediamo se regge le sessioni estive di gaming del mio amico :D

tecno789
26-06-2017, 20:40
Ecco dove sono finite tutte ste schede che non si trovano piu... :D :D :D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170626/8c46e78b8bb129e30e8b16c9b1e2689e.jpg

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Alla faccia, questo si che è mining producente :)

Comunque non so voi, ma a me il fatto di guadagnare 150 $ al mese e però sapere che la scheda è sempre sotto stress con conseguente riduzione della vita non mi fa impazzire come idea, magari sbaglio...

nevets89
26-06-2017, 20:53
Alla faccia, questo si che è mining producente :)

Comunque non so voi, ma a me il fatto di guadagnare 150 $ al mese e però sapere che la scheda è sempre sotto stress con conseguente riduzione della vita non mi fa impazzire come idea, magari sbaglio...

probabilmente durerà ancora molto poco... in meno di una settimana l'ethereum ha quasi dimezzato il suo valore...

tecno789
27-06-2017, 06:20
probabilmente durerà ancora molto poco... in meno di una settimana l'ethereum ha quasi dimezzato il suo valore...
Da cosa ha dipeso il valore molto alto?

Roland74Fun
27-06-2017, 23:51
PERCHÈ LE SCHEDE VIDEO COSTANO COSÌ TANTO?

https://www.youtube.com/watch?v=csHjaiay7_c

Gyammy85
28-06-2017, 06:36
PERCHÈ LE SCHEDE VIDEO COSTANO COSÌ TANTO?

https://www.youtube.com/watch?v=csHjaiay7_c

Leggere in ben due commenti che le rx sono meglio per il calcolo e che la 580 va meglio della 1060 fa ma le al cuore, davvero. Specie su youtube. Specie quando le altre marche spendono miliardi per fare schede perfette e i populisti se ne escono così. Mah. :( :(

gabmamb
28-06-2017, 07:18
dunque....dite che mi conviene vendere la 480 e passare alla 580?:mbe:

s12a
28-06-2017, 07:22
dunque....dite che mi conviene vendere la 480 e passare alla 580?:mbe:

No, non conviene a meno che tu non voglia passare ad un modello specificatamente migliore per l'overclock (ma sarebbe sempre una scelta poco saggia - a quel punto tanto vale acquistare un Arctic Accelero).

A parità di clock e TDP vanno uguale. Vengono riportate generalmente prestazioni migliori perché non ci sono RX580 reference, hanno tutte overclock di fabbrica e TDP maggiorato rispetto alle RX480. Ma alcune RX580 possono raggiungere in overclock frequenze più elevate rispetto a quanto potevano fare le RX480.

tecno789
28-06-2017, 08:06
Su tech power up ora ci sono i BIOS della sapphire rx 580 4 gb verificati

davhardware
28-06-2017, 08:39
Su tech power up ora ci sono i BIOS della sapphire rx 580 4 gb verificati

Volevo fare proprio una domanda riguardo questo... Qualcuno ha mai flashato il bios di una 480 e l'ha fatta diventare 580 con successo? Mi sembra una cosa interessante...

Comunque per la questione del mining... Non sono così certo che troveremo questa implosione del mercato che farà buttare via tutte le schede, poiché ci sarà gente che ne comprerà a palate e minerà "in solitaria" oppure comunque quelle vendute a meno di nulla mi preoccupano... Sono state sfruttate pesantemente giusto?

doctor who ?
28-06-2017, 08:50
dunque....dite che mi conviene vendere la 480 e passare alla 580?:mbe:

Normalmente no, se la vendi ora, aspetti finché non tornano a prezzi normali e la compri muova, continua a convenire poco, ma manco ci perdi, se parti in vacanza per 2 mesi o se non giocherai prossimamente non è da scartare come possibilità, i guadagni sono comunque scarsi

Gyammy85
28-06-2017, 09:09
Normalmente no, se la vendi ora, aspetti finché non tornano a prezzi normali e la compri muova, continua a convenire poco, ma manco ci perdi, se parti in vacanza per 2 mesi o se non giocherai prossimamente non è da scartare come possibilità, i guadagni sono comunque scarsi

Perché passare dalla 480 alla 580 :confused:

doctor who ?
28-06-2017, 09:34
Perché passare dalla 480 alla 580 :confused:

L'ho detto, se non ti costa niente (e se vendi ora e compri tra qualche mese è possibile) e se nel periodo senza scheda non avresti giocato lo stesso...

Comunque la 580 è un leggerissim(issim)o upgrade, se costa virtualmente 0, perchè non pensarci.

gabmamb
28-06-2017, 09:36
mah......la mia non sale un ca@@o in oc senza darle corrente...:(

Roland74Fun
28-06-2017, 09:59
mah......la mia non sale un ca@@o in oc senza darle corrente...:(
Sei arrivato stabile a 1380 senza overvolt. Quelli che sono riusciti arrivano a 1400/1410....
Con una tensione di fabbrica di 1.15v.

Una 580 ha tensioni di 1.20v.

s12a
28-06-2017, 09:59
Volevo fare proprio una domanda riguardo questo... Qualcuno ha mai flashato il bios di una 480 e l'ha fatta diventare 580 con successo? Mi sembra una cosa interessante...
Io l'ho fatto e prestazionalmente non ci sono differenze, né sembra essere cambiato l'overclock massimo possibile. Tuttavia sembra che la scheda sia più stabile in underclock/undervolt. Si guadagna un power state in più intermedio per la memoria, ma le situazioni in cui viene sfruttato sono molto limitate.

Il beneficio principale è che viene meno il controllo del vBIOS all'avvio di Windows, dunque in caso di modifica ad esempio con timing più spinti per le memorie non c'è bisogno di usare atikmdag-patcher per rimuovere il controllo. Un secondo è che da Wattman diventa possibile salire fino a 1200 mV invece che 1175 mV.

Sembra inoltre che l'opzione "power efficiency" dai driver delle RX480 sia attiva di default e non regolabile sulle RX580 (il comportamento del core clock sembra il medesimo - tendenzialmente più stabile e più basso quando possibile).

Un inconveniente della modifica almeno sulla mia Sapphire è che GPU Load e Memory Controller Load non riportano più valori corretti.

gabmamb
28-06-2017, 10:41
Sei arrivato stabile a 1380 senza overvolt. Quelli che sono riuscito arrivano a 1400/1410....
Con una tensione di fabbrica di 1.15v.

Una 580 ha tensioni di 1.20v.

ma....sai che mi hai già risposto una volta con questo valore in oc ma che io non ho???????
non é che ti confondi con qualcun'altro?
io sto a default....1342MHz; ci provai ma non era stabile partivano gli artefatti

Roland74Fun
28-06-2017, 10:57
Tu avevi detto che muravi a 1380 mi pare.....

tecno789
28-06-2017, 11:23
La mia sta a 1370 stabile con - 20mv, su superposition fa 2543 in 1080p extreme. Direi che mi può bastare anche se sarebbe stato meglio portarla a 1411 minimo

Trokji
28-06-2017, 15:05
Qualcuno ha il mio stesso problema, che con gli ultimi drivers sulla 580 non riesco a cambiare i voltaggi? cioè li cambio metto applica ma da gpu-z rimangono uguali. Come potrei risolvere?

davidenko7
28-06-2017, 16:53
Intanto nuovi driver 17.6.2 optional. Unico Fix:
Performance in DiRT4™ when using 8xMSAA is lower than expected with the latest game build.

Pkdrone
28-06-2017, 18:00
su techpotenzaap c'e' anche quello xfx ufficiale della 580 8gb 1430/2000 :eek: :stordita:
Domanda niubba, nel caso flasho con questo devo mettere su i driver amd delle rx580 giusto?

dinamite2
28-06-2017, 18:15
se vi serve posso mettervi su il bios della mia 1450/2000 :)

s12a
28-06-2017, 18:24
Domanda niubba, nel caso flasho con questo devo mettere su i driver amd delle rx580 giusto?
Per quello che ho visto io basta riavviare un paio di volte. La prima, dopo aver messo il BIOS lo schermo lampeggia di nero un paio di volte (come quando si installa manualmente il driver); alla seconda la scheda viene rilevata correttamente.

IlCavaliereOscuro
29-06-2017, 07:19
https://www.youtube.com/watch?v=UL7KIVI_hJg&feature=em-uploademail

Che ne pensate?
I cavi PCI-E possono avere effetti sulle prestazioni della GPU?

RealB33rM4n
29-06-2017, 08:52
https://www.youtube.com/watch?v=UL7KIVI_hJg&feature=em-uploademail

Che ne pensate?
I cavi PCI-E possono avere effetti sulle prestazioni della GPU?

Se intendi i cavi di alimentazione NO. A meno che tu ovviamente non prendi dei cavi di pessima fattura finissimi e lunghi al punto che la c'è dispersione elettrica.
Se intendi invece proprio i cavi PCI-E intesi come i riser vale esattamente quanto sopra :D . Non comprare mai i cavi non schermati.

andrefair600
29-06-2017, 09:58
se vi serve posso mettervi su il bios della mia 1450/2000 :)

Da 8 gb?

falco23
29-06-2017, 10:34
Salve gente, qualcuno può aiutarmi con l'undervolt della mia scheda?
Parliamo di un RX 480 OC Nitro+ 4GB
L'overclock non mi interessa perchè già così sono piuttosto CPU limited.
Questa è la schermata dei valori di default di WattMan

https://preview.ibb.co/c4988Q/Wattman.jpg (https://ibb.co/kRhjhk)

Grazie in anticipo :D

doctor who ?
29-06-2017, 10:41
Salve gente, qualcuno può aiutarmi con l'undervolt della mia scheda?
Parliamo di un RX 480 OC Nitro+ 4GB
L'overclock non mi interessa perchè già così sono piuttosto CPU limited.
Questa è la schermata dei valori di default di WattMan

https://preview.ibb.co/c4988Q/Wattman.jpg (https://ibb.co/kRhjhk)

Grazie in anticipo :D

Mio metodo:

1-cala di 6 l'ultimo stato
2-gioca\usa normalmente il pc per alcuni giorni
3-torna ad 1

se lo stato precedente diventa maggiore, cala anche quello di 6, deve essere sempre più basso del successivo.

se crasha hai raggiunto il limite (occhio che potrebbe crashare per caso o per altri motivi o resettarsi se va via la corrente, ecc...)

La prima volta puoi provare a calare di qualche multiplo di 6, dovrebbe essere abbastanza sicuro

falco23
29-06-2017, 10:48
Perfetto, gentilissimo ;)

goma76
29-06-2017, 14:05
Trovato AORUS RX580 8GB a 254€ in Amazzonia.
Com'è questo modello? Il prezzo sembra molto buono, mi consigliate l'acquisto?

IlCavaliereOscuro
29-06-2017, 14:11
Mio metodo:

1-cala di 6 l'ultimo stato
2-gioca\usa normalmente il pc per alcuni giorni
3-torna ad 1

se lo stato precedente diventa maggiore, cala anche quello di 6, deve essere sempre più basso del successivo.

se crasha hai raggiunto il limite (occhio che potrebbe crashare per caso o per altri motivi o resettarsi se va via la corrente, ecc...)

La prima volta puoi provare a calare di qualche multiplo di 6, dovrebbe essere abbastanza sicuro

non si dovevano abbassare di 6 gli ultimi tre insieme ogni volta?

doctor who ?
29-06-2017, 14:15
non si dovevano abbassare di 6 gli ultimi tre insieme ogni volta?

Quando giochi la scheda sta sempre all'ultimo stato (se cala è perchè scalda troppo o gli manca energia, ma sono anomalie) quindi ottimizzare gli altri stati non è che sia indispensabile.

Se scende abbastanza sarai costretto ad abbassare gli altri stati.

Anche perchè testare, per dire, il terzultimo stato è un po' complicato visto che il più delle volte sarà uno stato di passaggio.

questo è il mio per esempio:

https://i.imgur.com/TavFlmW.jpg

Caterpillar_WRT
29-06-2017, 15:30
Perchè di 6?

s12a
29-06-2017, 15:34
Perchè di 6?

La regolazione delle tensioni nelle Radeon prodotte da qualche anno a questa parte va a step di 6.25 mV (un po' più di 6). Il valore effettivo viene arrotondato per eccesso al successivo step.

s12a
29-06-2017, 16:12
Segnalo che l'ultima versione non-beta di MSI Afterburner (4.3.0) sembra in certe condizioni (ad esempio reset di un overclock) provocare un calo prestazionale della GPU di circa il 15% fino al riavvio successivo. Era diverso tempo che riscontravo perdite prestazionali inspiegate in seguito ad overclock ed ora credo di aver trovato il motivo. La versione 4.4.0 Beta 11 non sembra provocare questo.

Al momento uso i driver AMD 17.6.2, ma questo succedeva anche con diversi dei precedenti, a memoria.

EDIT: probabilmente mi sono sbagliato, leggere il mio messaggio successivo.

ninja750
29-06-2017, 16:43
La versione 4.4.0 Beta 11 non sembra provocare questo.

ho chiesto quando uscirà la 4.4.0 final mi hanno risposto che non ne hanno la più pallida idea perchè sono in pieno beta testing quindi quella 11 non so se la userei..

tecno789
29-06-2017, 16:44
Segnalo che l'ultima versione non-beta di MSI Afterburner (4.3.0) sembra in certe condizioni (ad esempio reset di un overclock) provocare un calo prestazionale della GPU di circa il 15% fino al riavvio successivo. Era diverso tempo che riscontravo perdite prestazionali inspiegate in seguito ad overclock ed ora credo di aver trovato il motivo. La versione 4.4.0 Beta 11 non sembra provocare questo.

Al momento uso i driver AMD 17.6.2, ma questo succedeva anche con diversi dei precedenti, a memoria.
Ma usate wattman che non è malissimo :)

s12a
29-06-2017, 16:45
Stavo per editare il messaggio (EDIT: editato) in quanto probabilmente mi sono sbagliato: le condizioni per questa perdita prestazionale semi-permanente sembrano essere altre, probabilmente legate al raggiungimento di una condizione di throttling della scheda (cosa che accade più facilmente in caso di overclock). Dunque il fatto di avere notato cambiamenti con la versione 4.4.0 di Afterburner può essere stata incidentale.

Ma usate wattman che non è malissimo :)

Si può salire al massimo fino a 1175 mV e non c'è la possibilità di impostare profili rapidi generali di overclock.

tecno789
29-06-2017, 16:58
Stavo per editare il messaggio (EDIT: editato) in quanto probabilmente mi sono sbagliato: le condizioni per questa perdita prestazionale semi-permanente sembrano essere altre, probabilmente legate al raggiungimento di una condizione di throttling della scheda (cosa che accade più facilmente in caso di overclock). Dunque il fatto di avere notato cambiamenti con la versione 4.4.0 di Afterburner può essere stata incidentale.



Si può salire al massimo fino a 1175 mV e non c'è la possibilità di impostare profili rapidi generali di overclock.
Perché vuoi salire di più? Io sinceramente sono sceso xD

s12a
29-06-2017, 17:04
Perché vuoi salire di più? Io sinceramente sono sceso xD

Perché con il mining ho finito ed in altre situazioni più va la scheda meglio è.

Per il momento il problema sembra essere in qualche modo correlato ad Afterburner in ogni caso, dunque se lo si usa anche per effettuare underclock/undervolt può esserci il rischio che le prestazioni calino.

Esempio pratico: con Unigine Valley nella schermata iniziale e clock di default il benchmark normalmente mi va a circa 60 fps, ma nella condizione di perdita di prestazioni gli fps scendono circa 48 a parità di frequenze. Tensioni e frequenze dai vari programmi di monitoring non sembrano cambiare, ed il problema non si risolve neanche resettando le impostazioni da Wattman e/o chiudendo Afterburner. Va riavviato il sistema.

EDIT mi rimangio in parte nuovamente quanto ho scritto; ho provato ad effettuare un overclock con Wattman, fatto partire un benchmark abbastanza impegnativo per le temperature (SteamVR Performance test), e dopo averlo terminato le prestazioni sono calate nuovamente a clock di default testando con il solito Valley. Il degrado prestazionale dunque sembra essere qualcosa di correlato al throttling da temperatura eccessiva e/o instabilità di overclock.

Pkdrone
29-06-2017, 17:23
OT
Miii eccheè mi sta facendo sclerare sto coso :fagiano: continuano a riformarsi i tentacoli :help:
https://s16.postimg.org/ru2aug3it/Immagine.png
Comunque gran gioco anche col vsync sempre 60 fissi sulla 480 rulez

Caterpillar_WRT
29-06-2017, 17:36
La regolazione delle tensioni nelle Radeon prodotte da qualche anno a questa parte va a step di 6.25 mV (un po' più di 6). Il valore effettivo viene arrotondato per eccesso al successivo step.

Quindi 4 step corrisponderebbero a 25mV, non a 24?

s12a
29-06-2017, 17:50
Quindi 4 step corrisponderebbero a 25mV, non a 24?

Esattamente, se noti è coerente con le tensioni per i vari P-state di default che a volte sono divisibili per 25.

sniperspa
29-06-2017, 17:53
ma mi chiedo: perchè Amazon continua ad abbassare il prezzo della 580 se non ha disponibilità? (Gigabyte AORUS 8gb nella fattispecie che è quella che ho comprato io due settimane fa e che devono ancora spedirmi)

Ora sta a 254

:wtf:

doctor who ?
29-06-2017, 17:55
uh, la cosa del 0,25 non la sapevo

ma mi chiedo: perchè Amazon continua ad abbassare il prezzo della 580 se non ha disponibilità? (Gigabyte AORUS 8gb nella fattispecie che è quella che ho comprato io due settimane fa e che devono ancora spedirmi)

:wtf:

Se non sbaglio hai diritto a pagare il prezzo più basso se non te l'hanno spedita ancora, dacci un'occhiata :p

Gyammy85
29-06-2017, 17:58
OT
Miii eccheè mi sta facendo sclerare sto coso :fagiano: continuano a riformarsi i tentacoli :help:
https://s16.postimg.org/ru2aug3it/Immagine.png
Comunque gran gioco anche col vsync sempre 60 fissi sulla 480 rulez

Che gioco è?

tecno789
29-06-2017, 18:03
Perché con il mining ho finito ed in altre situazioni più va la scheda meglio è.

Per il momento il problema sembra essere in qualche modo correlato ad Afterburner in ogni caso, dunque se lo si usa anche per effettuare underclock/undervolt può esserci il rischio che le prestazioni calino.

Esempio pratico: con Unigine Valley nella schermata iniziale e clock di default il benchmark normalmente mi va a circa 60 fps, ma nella condizione di perdita di prestazioni gli fps scendono circa 48 a parità di frequenze. Tensioni e frequenze dai vari programmi di monitoring non sembrano cambiare, ed il problema non si risolve neanche resettando le impostazioni da Wattman e/o chiudendo Afterburner. Va riavviato il sistema.

EDIT mi rimangio in parte nuovamente quanto ho scritto; ho provato ad effettuare un overclock con Wattman, fatto partire un benchmark abbastanza impegnativo per le temperature (SteamVR Performance test), e dopo averlo terminato le prestazioni sono calate nuovamente a clock di default testando con il solito Valley. Il degrado prestazionale dunque sembra essere qualcosa di correlato al throttling da temperatura eccessiva e/o instabilità di overclock.
È finito già il periodo di mining intenso?

Prova ad abbassare il voltaggio, anche a me fa la stessa cosa se overclocco e non tocco la tensione

s12a
29-06-2017, 18:25
È finito già il periodo di mining intenso?
Può sembrare una scemenza, ma semplicemente mi sono stufato di avere il pc occupato che non si può fare null'altro con la scheda video, ed il calore emesso è fastidioso in questo periodo. Considerando che sono guadagni solo potenziali fino a che non li si converte e preleva in euro e che "partecipo" solo con due schede video di cui una non nel mio PC, ho deciso di terminare la cosa.

Prova ad abbassare il voltaggio, anche a me fa la stessa cosa se overclocco e non tocco la tensione
Il punto non è evitarlo ma capire come avviene e poterlo riprodurre con certezza. Avevo diverse ipotesi, ma nessuna sembra essere corretta. Sembra avvenire dopo uno o più cicli di overclock, reset impostazioni ed avvio programmi di benchmark.

EDIT: al momento non riesco a riprodurre il problema. Chissà se non sia causato dai profili software (dai driver AMD), che incidentalmente ho eliminato completamente poco fa.

uh, la cosa del 0,25 non la sapevo
Dipende dal regolatore di tensione usato in queste schede, è una caratteristica presente da anni:

http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-r9-290x-hawaii-review,3650-4.html

All of this can happen very quickly thanks to the aforementioned VR controller. Previously, there was a relatively long delay between the request for a higher voltage and a subsequent clock rate step. AMD’s second-gen serial VID is around two orders of magnitude faster (~10 µs rather than 1 ms), it provides confirmation of the switch, and it’s granular down to 6.25 mV steps.

https://hothardware.com/reviews/amd-radeon-r9-290x-review-welcome-to-hawaii?page=2

[...] AMD has also implemented new PowerTune related features into the Radeon R9 series, which leverage a new 2nd generation Serial VID (SVI2) interface and dedicated telemetry with 20Mbps of bandwidth, voltage switching times on the order of ~10μs, 6.25mV voltage step granularity, and 255 voltage steps between 0.00V to 1.55V.

davidenko7
29-06-2017, 19:22
Il punto non è evitarlo ma capire come avviene e poterlo riprodurre con certezza. Avevo diverse ipotesi, ma nessuna sembra essere corretta. Sembra avvenire dopo uno o più cicli di overclock, reset impostazioni ed avvio programmi di benchmark.

EDIT: al momento non riesco a riprodurre il problema. Chissà se non sia causato dai profili software (dai driver AMD), che incidentalmente ho eliminato completamente poco fa.


Quasi sicuramente é un problema con le ram della VGA. Lo avevo anche io tempo fa quando facevo bench su bench. Io e quelli di oc.net arrivammo a conclusione che era un problema che si presentava quando qualcosa nell'overclock non andava bene e probabilmente qualche problemino di compatibilitá tra msi e wattman. Fai un test veloce: riavvia il pc e esegui OCLMembench. Con timings stock a 2000MHz dovresti avere circa 195-197GB/s. Poi esegui qualche oc semmai anche un poco eccessivo e avvia qualche bench e noterai che quando ripristinerai tutto a frequenze stock nonostante ti sembrerá tornato tutto alla normalitá le ram per qualche strana ragione andranno alla metá della loro velocitá(riesegui OCLMembech) fino al riavvio del computer.

dinamite2
29-06-2017, 19:26
Che gioco è?

gow 4

pkdrone, ti devi avvicinare ai tentacoli e usare il motore dell'elicottero che è caduto prima per....

s12a
29-06-2017, 19:39
Quasi sicuramente é un problema con le ram della VGA. Lo avevo anche io tempo fa quando facevo bench su bench. Io e quelli di oc.net arrivammo a conclusione che era un problema che si presentava quando qualcosa nell'overclock non andava bene e probabilmente qualche problemino di compatibilitá tra msi e wattman. Fai un test veloce: riavvia il pc e esegui OCLMembench. Con timings stock a 2000MHz dovresti avere circa 195-197GB/s. Poi esegui qualche oc semmai anche un poco eccessivo e avvia qualche bench e noterai che quando ripristinerai tutto a frequenze stock nonostante ti sembrerá tornato tutto alla normalitá le ram per qualche strana ragione andranno alla metá della loro velocitá(riesegui OCLMembech) fino al riavvio del computer.

Mi ricordo di avere avuto anche io questo problema in passato, ma al momento non riesco a riprodurlo. La versione a 64bit di OCLMemBench non mi parte, mentre quella a 32bit sì. Uso i driver 17.6.2.

http://i.imgur.com/xhcgV4z.png

Ho provato ad eseguire un po' di volte il test, fare overclock e resettare con Afterburner, ma gli fps rimangono quelli soliti, non noto cali semipermanenti. L'unica differenza rispetto a prima è che ho eliminato tutti i profili software dai driver AMD.

http://i.imgur.com/Zl3Aetvl.png

davidenko7
29-06-2017, 19:57
Mi ricordo di avere avuto anche io questo problema in passato, ma al momento non riesco a riprodurlo. La versione a 64bit di OCLMemBench non mi parte, mentre quella a 32bit sì. Uso i driver 17.6.2.

http://i.imgur.com/xhcgV4z.png

Ho provato ad eseguire un po' di volte il test, fare overclock e resettare con Afterburner, ma gli fps rimangono quelli soliti, non noto cali semipermanenti. L'unica differenza rispetto a prima è che ho eliminato tutti i profili software dai driver AMD.

http://i.imgur.com/Zl3Aetvl.png

Si la versione a 32bit devi usare. Allora probabile che non sia questo il tuo problema. Io eseguivo il primo bench e tutto andava bene, resettavo e rieseguivo e tutto andava molto peggio. Memorie tra 58 e 80GB/s, frame nettamente piú bassi e non c'era verso di farli tornare normali se non riavviare tutto.

s12a
29-06-2017, 20:04
Si la versione a 32bit devi usare. Allora probabile che non sia questo il tuo problema. Io eseguivo il primo bench e tutto andava bene, resettavo e rieseguivo e tutto andava molto peggio. Memorie tra 58 e 80GB/s, frame nettamente piú bassi e non c'era verso di farli tornare normali se non riavviare tutto.

Devo nuovamente rimangiarmi quanto ho scritto sopra.

Ho riprovato, ed il problema è riapparso di nuovo. Ho usato MSI Afterburner per regolare il memory clock. Ho fatto prima partire OCLMemBench a frequenze stock (1750 MHz), poi provato ad impostare 1875 MHz e come risultato OCLMemBench ora indica valori più bassi di prima (196.7->146.3 MB/s - ho timing più spinti). Gli FPS nella prima scena di Unigine sono anch'essi calati sostanzialmente (62 -> 48 fps).

Dunque non sono probabilmente i profili software.

davidenko7
29-06-2017, 20:16
Devo nuovamente rimangiarmi quanto ho scritto sopra.

Ho riprovato, ed il problema è riapparso di nuovo. Ho usato MSI Afterburner per regolare il memory clock. Ho fatto prima partire OCLMemBench a frequenze stock (1750 MHz), poi provato ad impostare 1875 MHz e come risultato OCLMemBench ora indica valori più bassi di prima (196.7->146.3 MB/s - ho timing più spinti). Gli FPS nella prima scena di Unigine sono anch'essi calati sostanzialmente (62 -> 48 fps).

Dunque non sono probabilmente i profili software.

Problema trovato :D
Non sono i profili software. Purtroppo non ti so dire precisamente a cosa é dovuto ma ho risolto non spingendomi eccessivamente in oc.

s12a
29-06-2017, 20:19
Problema trovato :D
Non sono i profili software. Purtroppo non ti so dire precisamente a cosa é dovuto ma ho risolto non spingendomi eccessivamente in oc.

Da 1750 a 1875 MHz non è un overclock eccessivo. Le memorie (Samsung) della mia GPU arrivano almeno a 2100 MHz.

davidenko7
29-06-2017, 20:25
Da 1750 a 1875 MHz non è un overclock eccessivo. Le memorie (Samsung) della mia GPU arrivano almeno a 2100 MHz.

No ma infatti non mi riferivo a te ma a me. Non ti so dire da cosa é causato ma solo che io quando portavo la VGA al limite mi faceva questo problema il 100% delle volte, quando invece la occavo non eccessivamente me lo faceva molto di rado. Comunque sicuramente é qualche incompatibilitá tra i programmi.

sniperspa
29-06-2017, 21:46
Se non sbaglio hai diritto a pagare il prezzo più basso se non te l'hanno spedita ancora, dacci un'occhiata :p

Hai idea di come funzioni?

Chiaramente potrei fare il reso e rifare l'ordine ma così temo dovrei perdere anche il tempo perso fin'ora in attesa della spedizione....e per 10€ non aspetto due settimane in più onestamente :stordita:

davhardware
30-06-2017, 02:14
Io l'ho fatto e prestazionalmente non ci sono differenze, né sembra essere cambiato l'overclock massimo possibile. Tuttavia sembra che la scheda sia più stabile in underclock/undervolt. Si guadagna un power state in più intermedio per la memoria, ma le situazioni in cui viene sfruttato sono molto limitate.

Il beneficio principale è che viene meno il controllo del vBIOS all'avvio di Windows, dunque in caso di modifica ad esempio con timing più spinti per le memorie non c'è bisogno di usare atikmdag-patcher per rimuovere il controllo. Un secondo è che da Wattman diventa possibile salire fino a 1200 mV invece che 1175 mV.

Sembra inoltre che l'opzione "power efficiency" dai driver delle RX480 sia attiva di default e non regolabile sulle RX580 (il comportamento del core clock sembra il medesimo - tendenzialmente più stabile e più basso quando possibile).

Un inconveniente della modifica almeno sulla mia Sapphire è che GPU Load e Memory Controller Load non riportano più valori corretti.

Molto interessante.... Sono un'ultima domanda:
Il GPU load e Memory controller load con valori sballati dove li vedi? Da bios?
Il downvolt lo hai Fatto per minare eh? Così puoi alzare il clock Delle memorie.... Ehhhhhhh ti abbiamo scoperto:D :sofico:

Caterpillar_WRT
30-06-2017, 08:10
Dal momento che la mia XFX ha 2 bios, potrei provare a flasharne solo 1 per provare quello della RX580.
E' possibile? Controindicazioni?

davhardware
30-06-2017, 08:22
Dal momento che la mia XFX ha 2 bios, potrei provare a flasharne solo 1 per provare quello della RX580.
E' possibile? Controindicazioni?

Teoricamente non corri nessun rischio... Se va male, usi il 2° bios e intanto gli ripristini il primo

doctor who ?
30-06-2017, 08:48
L'altra sera ho provato shadow of mordor in 1440P sulla mia 480 XFX GTR e arrivava a 80° :eek:

Per mia esperienza, alcuni giochi scaldano (relativamente) tanto, salendo con il vsr, altri non cambiano minimamente.

A proposito di vsr, come mai in killing floor 2 non mi mostra più le risoluzioni oltre il 1080 ? Prima lo giocavo tranquillamente in 2k, ora non c'è più :cry:

Gyammy85
30-06-2017, 09:03
L'altra sera ho provato shadow of mordor in 1440P sulla mia 480 XFX GTR e arrivava a 80° :eek:

Vabbè con questo caldo è normale...

Per mia esperienza, alcuni giochi scaldano (relativamente) tanto, salendo con il vsr, altri non cambiano minimamente.

A proposito di vsr, come mai in killing floor 2 non mi mostra più le risoluzioni oltre il 1080 ? Prima lo giocavo tranquillamente in 2k, ora non c'è più :cry:

Che driver hai? se c'è questo problema io risolvo settando i 2k dal desktop e poi avvio il gioco in questo modo funziona di sicuro

doctor who ?
30-06-2017, 09:06
Che driver hai? se c'è questo problema io risolvo settando i 2k dal desktop e poi avvio il gioco in questo modo funziona di sicuro

Mah la prossima volta che mi capita provo, mi è capitato solo con dark souls 2 e un altro gioco che non ricordo, salendo di risoluzione oltre i 1080 aumentava di qualche grado la temperatura.

Quasi tutti i giochi arrivano a 60-61° Il più "bollente" è playerunknown battleground che arriva a 66-67°

MontegoBay
30-06-2017, 12:18
io invece da quando ho il monitor nuovo e settando tutto a 144hz anche nei giochi tipo battelfild, tr e tra un po provo anche gw4 , le temp sono sempre stabili, sempre al disotto dei 7° max 74° .
da premettere che ho impos. la velocita delle ventole a 60% e attualmente sono a 1430 / 2110

Pkdrone
30-06-2017, 16:33
Che gioco è?

gow 4

pkdrone, ti devi avvicinare ai tentacoli e usare il motore dell'elicottero che è caduto prima per....

Yes è gow, poi alla fine avevo capito come fare:stordita:
La parte con il motore dell'elicottero è esaltante:D

doctor who ?
02-07-2017, 10:49
Domanda:

Recentemente è andata via la corrente, il pc ovviamente si è spento, quando è tornata wattman si è resettato.

Ho riattivato VSR e adattamento GPU, ma non riesco ad andare sopra i 1080 nei giochi :fagiano:, prima giocavo a killing floor in 2k :cry:

Cosa ho dimenticato di riattivare ?

SpongeJohn
02-07-2017, 11:37
Domanda:

Recentemente è andata via la corrente, il pc ovviamente si è spento, quando è tornata wattman si è resettato.

Ho riattivato VSR e adattamento GPU, ma non riesco ad andare sopra i 1080 nei giochi :fagiano:, prima giocavo a killing floor in 2k :cry:

Cosa ho dimenticato di riattivare ?

Controlla che win non abbia ripristinato i driver ad una versione precedente, facendoti perdere qualche impostazione.

doctor who ?
02-07-2017, 11:47
Controlla che win non abbia ripristinato i driver ad una versione precedente, facendoti perdere qualche impostazione.

Mah non penso, sono sempre al 17.5.1 e comunque dovrei aver bloccato le operazioni sui driver da parte di windows

Però ho fatto caso che quando è andata via la corrente stavo giocando proprio a killing floor ed ora è scomparso il profilo da wattman (non so se ci sia mai stato a dire il vero), a questo punto forse è kf ad aver resettato qualcosa :muro:

Dannata enel

Crysis76
02-07-2017, 14:03
Hai provato a vedere se si è disattivato lo scaling gpu nel pannello di controllo amd?

LkMsWb
02-07-2017, 15:03
Mah non penso, sono sempre al 17.5.1 e comunque dovrei aver bloccato le operazioni sui driver da parte di windows


Dal changelog dei 17.6.1:
Fixed Issues
Virtual Super Resolution may fail to enable on some Radeon RX 400 and Radeon RX 500 series graphics products.

Bug presente dai 17.4.x (non ricordo l'esatta versione :D )
Possibile che sei incappato nel bug in "differita"

doctor who ?
02-07-2017, 15:06
Strano perchè su altri giochi sembra andare e su kf2 andava tranquillamente per certo. A questo punto appena ho un po' di tempo provo ad aggiornare ai 17.6.2

LkMsWb
02-07-2017, 15:23
Strano perchè su altri giochi sembra andare e su kf2 andava tranquillamente per certo. A questo punto appena ho un po' di tempo provo ad aggiornare ai 17.6.2

Anche a me su alcuni giochi andava e su altri no, non ho mai capito da cosa dipendesse, comunque il fatto che fosse segnalato in errori conosciuti (ed ora in quelli risolti) mi diede consolazione :)

Gyammy85
02-07-2017, 15:33
Domanda:

Recentemente è andata via la corrente, il pc ovviamente si è spento, quando è tornata wattman si è resettato.

Ho riattivato VSR e adattamento GPU, ma non riesco ad andare sopra i 1080 nei giochi :fagiano:, prima giocavo a killing floor in 2k :cry:

Cosa ho dimenticato di riattivare ?

Con l'adattamento gpu attivo il vsr non va, almeno con la mia scheda è così

Roland74Fun
02-07-2017, 15:46
Io ce l'ho attivo e va.... :cool: :cool:
Un utente mi ha comunicato che colla ultima relase 17.6.2 aveva problemi con WD2.
Evidentemente hanno voluto copiare la concorrenza anche su questo. :D

Gyammy85
02-07-2017, 15:48
Io ce l'ho attivo e va.... :cool: :cool:


A me con l'adattamento attivo sul tv non va, sul monitor si...

Roland74Fun
02-07-2017, 15:54
Ah va beh, sul tv non va neppure sul mio.
Tra l'altro devo pure scalare l'immagine perchè l'HDMI me la fa sbordare dallo schermo. L' LG del soggiorno è una pena come monitor. Tempo di risposta a 2 cifre.... effetto scie chimiche a non finire.

Gyammy85
02-07-2017, 15:56
Ah va beh, sul tv non va neppure sul mio.
Tra l'altro devo pure scalare l'immagine perchè l'HDMI me la fa sbordare dallo schermo. L' LG del soggiorno è una pena conme monitor. Tempo di risposta a 2 cifre.... effetto scie chimiche a non finire.

Anch'io ho un tv lg...anche a me a volte in fullhd l'immagine esce dai bordi, devo metterlo a 2k per avere l'immagine regolare

MontegoBay
02-07-2017, 17:29
raga scusate un piccolo vuoto di memoria e non riesco a trovare la risposta dell'utente precedente.

ma con un monitor freesync la voce SINCRONIA VERTICALE deve essere attiva o no??

un vuoto all'improvviso :)

IlCavaliereOscuro
02-07-2017, 18:30
Sì, salvo che non giochi a FPS competitivi online (potresti avere lag).

MontegoBay
02-07-2017, 18:32
no no nessun online preferisco giocare locale!!

quindi attiva.

Grazie mille ora prendo appunti altrimenti so cazzo e me scurda :)

Roland74Fun
02-07-2017, 18:33
Sì, salvo che non giochi a FPS competitivi online (potresti avere lag).
Dici? Io in BF1 sia con, che senza vsync attivato, vengo comunque oneshottato ogni 15 secondi.... :( :(

MontegoBay
02-07-2017, 18:36
Dici? Io in BF1 sia con, che senza vsync attivato, vengo comunque oneshottato ogni 15 secondi.... :( :(

sfiga? :)

IlCavaliereOscuro
02-07-2017, 18:43
Dici? Io in BF1 sia con, che senza vsync attivato, vengo comunque oneshottato ogni 15 secondi.... :( :(

l'ho letto proprio ieri nel thread del Freesync... :D :D :D

Gyammy85
02-07-2017, 18:43
Dici? Io in BF1 sia con, che senza vsync attivato, vengo comunque oneshottato ogni 15 secondi.... :( :(

Sarà colpa del FAILdozer

MontegoBay
02-07-2017, 18:47
scusate il mio OT

qualcuno di voi possiede il mio stesso monitor AOC g2460pf x chiedergli delle cose, tipo questione driver e configurazioni colori ed ecc eccc...

Roland74Fun
02-07-2017, 18:54
Sarà colpa del FAILdozer
Dici che sicuramente con un ........... 5.2 gigga deliyd + TitanXP farei qualche kill in più?
Ok, vado a ricaricare la PostPay. :( :(

Pkdrone
02-07-2017, 18:55
Dici? Io in BF1 sia con, che senza vsync attivato, vengo comunque oneshottato ogni 15 secondi.... :( :(

È un classico, bisogna essere dei bimbiminkiaprogamer e giocare almeno 16 ore al giorno per essere competitivi in questi fps.

MontegoBay
02-07-2017, 18:59
È un classico, bisogna essere dei bimbiminkiaprogamer e giocare almeno 16 ore al giorno per essere competitivi in questi fps.

:D :D :D :D

Roland74Fun
02-07-2017, 19:03
scusate il mio OT

qualcuno di voi possiede il mio stesso monitor AOC g2460pf x chiedergli delle cose, tipo questione driver e configurazioni colori ed ecc eccc...
Io ho il 2460VQ6. Il tuo è a 144hz. Il mio arriva a 75 Hz.
Il drivers nel sito ufficiale. I colori dal pannello radeon o dai tastini nel monitor.
Altre impostazioni nelle opzioni schermo di Windows. Calibrazione ed impostazioni caratteri Clear Type.

MontegoBay
02-07-2017, 19:06
Io ho il 2460VQ6. Il tuo è a 144hz. Il mio arriva a 75 Hz.
Il drivers nel sito ufficiale. I colori dal pannello radeon o dai tastini nel monitor.
Altre impostazioni nelle opzioni schermo di Windows. Calibrazione ed impostazioni caratteri Clear Type.

no no aspetta

x i driver ho visto che ci sono quelli ufficiali sempre AOC che hanno come range il classico 35/144 mentre ci sono i beta sempre AOC che pare andrebbero a 35/146hz

X quanto riguarda i colori dal osd del monitor intendo si deve far qualcosa di particolare?

MontegoBay
02-07-2017, 19:09
Aprire il thread su freesync ha dato i suoi frutti, è la prima volta che vedo dare la risposta corretta :)
Di solito leggo di tenere il vsync spento e usare un limitatore di frame :muro:

l'ho appena visto e gli sto a da na letta, grazie x il tuo contributo, almeno x me un po di chiarezza ci voleva

Roland74Fun
02-07-2017, 19:14
x i driver ho visto che ci sono quelli ufficiali sempre AOC che hanno come range il classico 35/144 mentre ci sono i beta sempre AOC che pare andrebbero a 35/146hz

X quanto riguarda i colori dal osd del monitor intendo si deve far qualcosa di particolare?

Mah, alla fine non cambia nulla.
Con CRU ho portato il range a 30-75 Hz.

Il pannello ha i tastini freccette destra e sinistra ( < - > ) , con delle impostazioni predefinite di profili di colore e risposta.
Il menù ti permette di farne due personalizzati come colori, luminosità contrasto ecc. Solo che non è molto intuitivo.

MontegoBay
02-07-2017, 19:15
Mah, alla fine non cambia nulla.
Con CRU ho portato il range a 30-75 Hz.

Il pannetto ha i tastini con delle impostazioni predefinite di profili di colore e risposta.
Il menù ti permette di farne due personalizzati come colori, luminosità contrasto ecc. Solo che non è molto intuitivo.

infatti e molto elaborato come osd, mo ci provo male che vada chiedo l'aiuto da casa :D

Gyammy85
02-07-2017, 21:03
Dici che sicuramente con un ........... 5.2 gigga deliyd + TitanXP farei qualche kill in più?
Ok, vado a ricaricare la PostPay. :( :(

Siiiiiiiiiiiiii :) :)
Con la titan XP ti prendi anche l'achievement Generale Vincitore Della Guerra, poi ti mandano lo sticker da mettere sul case :) :)

sniperspa
03-07-2017, 09:35
Amazon è passato da dirmi consegna della 580 prevista tra il 30 giugno e il 12 luglio a dirmi consegna prevista il 12 luglio :cry: :grrr:

tecno789
03-07-2017, 14:21
Stamattina ho provato a minare ethereum e avevo 24 MH/S, poi ho provato a salire addirittura fino a 2200 sulle memorie e sono arrivato a 27. Caspita gira proprio bene la 480 in questo campo, ora capisco perché il sold out. Un mio amico ha la 1060 e fa attorno ai 18-19.

Sheep85
03-07-2017, 14:33
Mi sa che sono rimasto uno dei pochi che gioca (e guarda br) con la rx480, comunque per la cronaca, MSI rx480 Gaming Extreme 8gb con Oculus CV1 va una B O M B A :D

Giusto per dire :)

Gyammy85
03-07-2017, 15:18
Mi sa che sono rimasto uno dei pochi che gioca (e guarda br) con la rx480, comunque per la cronaca, MSI rx480 Gaming Extreme 8gb con Oculus CV1 va una B O M B A :D

Giusto per dire :)

VR Rebellion. :eek:
4K Rebellion. :eek:

#nvidiatraVolta

Sheep85
03-07-2017, 15:25
VR Rebellion. :eek:
4K Rebellion. :eek:

#nvidiatraVolta

Oh devo ammettere che lo sbatta è stato colossale però, tipo lanciato setup Oculus, installato, apro i giochi (Robo Recall , Lucky's Tale , Assetto Corsa , etc etc), metto grafica su high (nel caso di assetto corsa tutto su ultra, comunque sempre tutto al massimo), lancio il gioco e funziona.

Male questa AMD, male male male.... :asd:

dado1979
03-07-2017, 15:29
Stamattina ho provato a minare ethereum e avevo 24 MH/S, poi ho provato a salire addirittura fino a 2200 sulle memorie e sono arrivato a 27. Caspita gira proprio bene la 480 in questo campo, ora capisco perché il sold out. Un mio amico ha la 1060 e fa attorno ai 18-19.
C'è qualcosa di sbagliato nel mondo... le criptovalute fatte con la corrente elettrica non riesco a capire cosa significhino.

Roland74Fun
03-07-2017, 15:42
Mi sa che sono rimasto uno dei pochi che gioca (e guarda br) con la rx480, comunque per la cronaca, MSI rx480 Gaming Extreme 8gb con Oculus CV1 va una B O M B A :D

Giusto per dire :)
Ti facco compagnia. An he se mi accontento del monitor freesync.

Caso mai se producessero una VGA versione "GAMINING" dove si possono fare entrambe le cose contemporaneamente allora se ne riparlerebbe.

Sheep85
03-07-2017, 15:50
Ti facco compagnia. An he se mi accontento del monitor freesync.

Caso mai se producessero una VGA versione "GAMINING" dove si possono fare entrambe le cose contemporaneamente allora se ne riparlerebbe.

Ottimo :)
Guarda, io gioco sulla tv in fhd, non so nemmeno cosa sia la risoluzione maggiore :asd:
Sulla VR avevo la fissa, ci tenevo a provare, ho preso il cv1 sotto-prezzo e sono commosso da come si comporta questa scheda.

L'ho presa a Natale, pagata sui 315 €, quando l'ho comprata ricordo parecchie persone che mi dicevano "1060/1070 la schiacciano"; magari è vero eh, comunque ribadisco che è una Signora scheda (tra l'altro arrivavo da una 7950, anch'essa una belva).

tecno789
03-07-2017, 16:10
C'è qualcosa di sbagliato nel mondo... le criptovalute fatte con la corrente elettrica non riesco a capire cosa significhino.
Scusate ho voluto provare cosa voleva dire e mi sono fatto impressionare dai profitti generati da 6 470 :) visionati su YouTube

Sheep85
03-07-2017, 16:36
Scusate ho voluto provare cosa voleva dire e mi sono fatto impressionare dai profitti generati da 6 470 :) visionati su YouTube

Ma figurati ci mancherebbe, anche a me piace provare tutto :)
Mi fa solo ridere vedere che nel mondo tutti sono a "caccia" di queste schede per motivi diversi da quelli "standard", quando invece una scheda come la mia, senza OC, senza fare nulla, regge tranquillamente Oculus (in giro per il web sembra che per la VR, se non hai una 1080 che costa quasi il triplo, non puoi nemmeno far partire i menù...) :)

Caterpillar_WRT
04-07-2017, 07:48
Esattamente, se noti è coerente con le tensioni per i vari P-state di default che a volte sono divisibili per 25.

In tutti i casi, la mia non è stabile sotto 1.100, almeno con wattman.

tornado89
04-07-2017, 08:24
Amazon è passato da dirmi consegna della 580 prevista tra il 30 giugno e il 12 luglio a dirmi consegna prevista il 12 luglio :cry: :grrr:

Pensa a me che l'ho comprata verso fine Giugno e lo stato è ancora su "ordinata" consegna prevista per il 13 o 27 Luglio....

sniperspa
04-07-2017, 09:47
Pensa a me che l'ho comprata verso fine Giugno e lo stato è ancora su "ordinata" consegna prevista per il 13 o 27 Luglio....

Se è come me il 13 ti passerà da consegna prevista "Tra il 13 e il 27" a "Il 27 Luglio" :rolleyes:

tornado89
04-07-2017, 10:40
Se è come me il 13 ti passerà da consegna prevista "Tra il 13 e il 27" a "Il 27 Luglio" :rolleyes:

Namo bene :muro:

gabmamb
04-07-2017, 11:07
Aprire il thread su freesync ha dato i suoi frutti, è la prima volta che vedo dare la risposta corretta :)
Di solito leggo di tenere il vsync spento e usare un limitatore di frame :muro:

link please?
così studio.....quest'inverno vorrei regalarmi un freesync anche io....:D

gabmamb
04-07-2017, 11:11
cmq....anche io uso la 480 per giocare, vengo da una 7950 e sono stra soddisfatto ma anche del 8350 che non fa una piega a 4,5GHz!!!

:D :D :D

Roland74Fun
04-07-2017, 13:16
cmq....anche io uso la 480 per giocare, vengo da una 7950 e sono stra soddisfatto ma anche del 8350 che non fa una piega a 4,5GHz!!!

:D :D :D
Ma la 7950 che fine ha fatto? L'hai venduta?

Pkdrone
04-07-2017, 20:20
Se è come me il 13 ti passerà da consegna prevista "Tra il 13 e il 27" a "Il 27 Luglio" :rolleyes:
Azz brutta storia, certo che questo mining ha complicato parecchio le cose.

gabmamb
04-07-2017, 21:15
Ma la 7950 che fine ha fatto? L'hai venduta?

MANCO X NJENTE!!!!
stavo pensando di regalarle una gemella x il pc di mia moglie (che farò)

gabmamb
04-07-2017, 21:17
https://s26.postimg.org/nop1dinz9/IMG_20170704_175921.jpg (https://postimg.org/image/nop1dinz9/)https://s26.postimg.org/x1l13w2cl/IMG_20170704_175956.jpg (https://postimg.org/image/x1l13w2cl/)https://s26.postimg.org/4ei0u3205/IMG_20170704_181551.jpg (https://postimg.org/image/4ei0u3205/)
https://s26.postimg.org/auqzk6ajp/IMG_20170704_181555.jpg (https://postimg.org/image/auqzk6ajp/)https://s26.postimg.org/o7u4msfdx/IMG_20170704_181604.jpg (https://postimg.org/image/o7u4msfdx/)https://s26.postimg.org/5i2561mn9/IMG_20170704_182041.jpg (https://postimg.org/image/5i2561mn9/)https://s26.postimg.org/6a4t58qud/IMG_20170704_182049.jpg (https://postimg.org/image/6a4t58qud/)

E più di 10° in meno e sopratutto in silenzio, non con il rumore del frullatore delle ventoline di serie :sofico:

Da notare l'enorme quantità di pasta termica che mi è scappata :stordita:

Sono sul cell e nn capisco bene.... Che hai fatto?

Gyammy85
04-07-2017, 21:18
MANCO X NJENTE!!!!
stavo pensando di regalarle una gemella x il pc di mia moglie (che farò)

Un crossFAIL di 7950? :)

vaax
04-07-2017, 21:19
https://s26.postimg.org/nop1dinz9/IMG_20170704_175921.jpg (https://postimg.org/image/nop1dinz9/)https://s26.postimg.org/x1l13w2cl/IMG_20170704_175956.jpg (https://postimg.org/image/x1l13w2cl/)https://s26.postimg.org/4ei0u3205/IMG_20170704_181551.jpg (https://postimg.org/image/4ei0u3205/)
https://s26.postimg.org/auqzk6ajp/IMG_20170704_181555.jpg (https://postimg.org/image/auqzk6ajp/)https://s26.postimg.org/o7u4msfdx/IMG_20170704_181604.jpg (https://postimg.org/image/o7u4msfdx/)https://s26.postimg.org/5i2561mn9/IMG_20170704_182041.jpg (https://postimg.org/image/5i2561mn9/)https://s26.postimg.org/6a4t58qud/IMG_20170704_182049.jpg (https://postimg.org/image/6a4t58qud/)

E più di 10° in meno e sopratutto in silenzio, non con il rumore del frullatore delle ventoline di serie :sofico:

Da notare l'enorme quantità di pasta termica che mi è scappata :stordita:

figata! non ho capito bene il fissaggio ? fascette ? bello cm !

gabmamb
04-07-2017, 21:24
Un crossFAIL di 7950? :)

Magari

Gyammy85
04-07-2017, 21:33
;44863820']Buonasera ragazzi!
Vi scrivo perché sto per assemblare un PC con CPU G4560, Mobo H170-DDR3, 8GB DDR3L HyperX e Ali Antec Earthwatts 500W. Da premettere che utilizzerò il PC per editing foto e videogiochi (al momento i due titoli più "importanti" sono Assetto Corsa e Blacklight retribution).
Io stavo cercando sull'usato una R9 290 4GB (da moddare a 390) o una GTX 970 4GB, ma ho visto la Gigabyte RX480G1 GAMING nuova ad un prezzo interessante (almeno credo): 222 Euro circa. Voi mi consigliereste questa Gigabyte o mi butto sull'usato?

Vai tranquillo con la 480

Gyammy85
04-07-2017, 21:39
;44863835']Ottimo, grazie!
Avevo letto un po' di commenti negativi sul modello proposto da Gigabyte: dicono soprattutto che scaldi più delle altre e sia anche più rumorosa... :rolleyes:

Non so nello specifico, ma a quel prezzo è un affare dato che i prezzi sono alti per via dei miners

sniperspa
05-07-2017, 00:09
Azz brutta storia, certo che questo mining ha complicato parecchio le cose.

Davvero periodaccio...era da fare il pc l'anno scorso ma l'anno scorso non c'era Ryzen (e non si sapeva quando usciva vega)

tecno789
05-07-2017, 06:09
Un crossFAIL di 7950? :)
A me sta venendo la scimmia di fare il crossfire di 480 :D
Però dovrei cambiare alimentatore e in più non so se la mia mobo regge :(

SpongeJohn
05-07-2017, 08:00
...
Prossimamente cerco di procurarmi i connettori adatti per connettere le ventole all'alimentazione sulla vga e misurarne i giri, per regolare la velocità dovrei cambiare ventole visto che non sono pwm.
...

Ecco volevo appunto chiederti come avevi risolto per l'attacco delle ventole, esistono degli adattatori? In ogni caso dovresti controllare gli ampere delle ventole originali e cercare di non sforare quel valore con le nuove (quando e se le collegherai alla scheda video). Altrimenti a lungo andare qualche problemino potresti averlo.

In più potresti mettere dei pad adesivi tra backplate (zona ram e vrm) per creare contatto tra il pcb nelle zone calde e l'inutile blackplate di metallo della xfx. Facendolo così diventare un dissipatore "attivo", che male non fa! :fagiano:

Edit: complimenti per il DiY comunque!

gabmamb
05-07-2017, 08:16
Ho smontato il dissipatore, tolto la copertura nera di plastica che fissa le ventole e ho sostituito il tutto con due corsair SP120 LED che avevo in giro (a cui ho scablato i led).

perché hai eliminato i led?????:eek:


Si fascette, se guardi com'è fatto il dissipatore noterai che c'è una specie di cornice intorno nella parte alta, mi sono attaccato li.

http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xfx_rx480_gtr/12.jpg

Certo che basterebbe davvero poco ai produttori prevedere gli attacchi per delle ventole da 120mm o almeno 92mm standard, magari gli costerebbe pure meno così invece che inventarsi strane plastiche con lucine, draghi, tigri, robot e altre tamarrate.
A parte la temperatura che è scesa mediamente di 10°C quello che fa veramente la differenza è il rumore, le ventole che ho messo sono alimentate a 7V fisse e sono inudibili, i frullini che c'erano prima sopra i 75° diventavano degli elicotteri.
Prossimamente cerco di procurarmi i connettori adatti per connettere le ventole all'alimentazione sulla vga e misurarne i giri, per regolare la velocità dovrei cambiare ventole visto che non sono pwm.

Intanto che c'ero ho sostituito la pasta termica con della gelid gc extreme :D

P.S: ho fatto una foto delle due ventole appositamente per far notare al differenza di spessore tra quelle di serie e delle normali ventole da 120mm.

domanda stupida....ma la garanzia?
inoltre i pad termici sulle memorie e sui vrm sono ancora buoni una volta che hai staccato il dissi?

davidenko7
05-07-2017, 08:44
Prossimamente cerco di procurarmi i connettori adatti per connettere le ventole all'alimentazione sulla vga e misurarne i giri, per regolare la velocità dovrei cambiare ventole visto che non sono pwm.


Penso che puoi benissimo controllarle in tensione le ventole se non sono pwm con qualche programmino, l'unica cosa che essendo a 7V e non a 12 non puoi salire molto di giri

SpongeJohn
05-07-2017, 09:19
Per ora sono collegate ad un molex 4 pin e sono autonome.
Poi vedrò, tengo conto anche della corrente non preoccuparti.

La storia dei pad su backplate è una buona idea ma non so se ho voglia di smontare tutto per prendere le altezze, trovare quelli giusti e bla bla bla.

Col dissipatore cpu montato in verticale come lo hai tu, che tira via aria da sopra la gpu, non sarebbe una cattiva idea per niente :p

Se vuoi, le altezze dei pad puoi prendere da qui (https://www.tomshw.it/come-migliorare-raffreddamento-scheda-video-82663-p4), dove illustrano come fare e che tipo di benefici comporta il rendere il backplate "attivo" in dissipazione.

Si lo so, due appunti: uno è che nel link c'è la 470, ma è sempre xfx ed il pcb dovrebbe essere identico alla 480 o quasi.

L'altro: ok si è tom's...ma una volta ogni morte di papa si rendono utili anche loro :D

andrefair600
05-07-2017, 09:51
Ma il freesync 2 sarà solo per i monitor fascia alta?
Io volevo prendere un 24 pollici ips/va 60hz sui 200€. Dite che non ha senso aspttare sto freesync 2 di cui non si sa più nulla?

gabmamb
05-07-2017, 10:25
Perchè consumano corrente per niente e non hanno nessuna utilità.
Quelle ventole le avevo prese in uno slancio di tamaraggine di cui poi mi sono pentito.

dai...non dire così!!!
io devo farmi quello in vetro con ventole led tutto corsair!!!
un po' ci vuole!!!!!!!!!!!!!!!


Fai conto che con 4 ventole di quel tipo con i led attivi collegata tra 12V e 5v l'alimentatore che avevo prima non partiva probabilmente perchè si incazzava per il troppo carico anomalo tra le due tensioni.
Con le stesse ventole senza i led invece partiva.


spero di non avere questi problemi!!!

gabmamb
05-07-2017, 10:28
Comunque penso che in futuro prenderà solo le reference e le equipaggerò con un accelero o qualcosa di simile, non vale la pena di spendere soldi per una custom che ha comunque ventole e dissipatori striminziti e la mia gtr era una delle migliori custom... pensa le altre!
Inoltre con la reference è più facile il discorso compatibilità.

xché costano meno????

doctor who ?
05-07-2017, 10:33
xché costano meno????

Non tantissimo, è da considerare che i dissipatori possono essere riciclabili, comunque, anche se risparmi qualcosa devi calcolare che nel risparmio c'è la tua manodopera + la garanzia che va a ballare l'alligalli :asd:

Se vuoi fare oc e sai quello che fai ci sta, per la maggior parte degli utenti, imho non è una buona idea

ninodiz
05-07-2017, 11:51
Salve a tutti,

mi sono cimentato a modificare la mia Rx 480 xfx backplate

http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx480be-rx-480m8bba6

con un arctic twin turbo II

https://www.arctic.ac/eu_en/accelero-twin-turbo-ii.html

dovrei cambiare qualcosa in wattmann per quanto riguarda le ventole?

il programma registra punte di 200.000 rpm !!!:D :D :D

.....

inoltre

sarebbe utile ri-appoggiare il back-plate sulla parte scoperta?

grazie

davidenko7
05-07-2017, 13:07
Le ventole sono a 12V, le faccio andare a 7V per non farle andare al massimo ed essere più silenziose. :)
Le ventole le potrei controllare in tensione certo ma l'attacco ventole che c'è sulla vga lavora solo in pwm.


Ah io pensavo le avessi collegate alla mobo. Se usassi uno sdoppiatore(cosi ti basta un solo slot libero) e le collegassi alla mobo potresti fare una curva personalizzata basata sulla vga

ninodiz
05-07-2017, 13:10
grazie per la risposta

quindi se lascio tutto così com'è va bene?

le ventole girano, sono silenziose e ho recuperato un paio di fps...

esiste un pad termico grande che abbia conducibilità termica e isolamento elettrico?

s12a
05-07-2017, 14:16
Non ho slot liberi sulla mobo e comunque non credo che la mia mobo supporto una curva personalizzata basata sulla temperatura della gpu.
Con SpeedFan (http://www.almico.com/sfdownload.php) forse puoi.

http://i.imgur.com/wIMTcLz.png

Pkdrone
05-07-2017, 16:22
Non tantissimo, è da considerare che i dissipatori possono essere riciclabili, comunque, anche se risparmi qualcosa devi calcolare che nel risparmio c'è la tua manodopera + la garanzia che va a ballare l'alligalli :asd:

:asd: :asd: :asd:

tecno789
05-07-2017, 16:32
Intanto ethereum sta scendendo...

RyoDax
05-07-2017, 18:45
raga :help: ho una rx470 da pochi mesi,oggi stavo giocando normalmente come sempre e mi si riavvia il pc,
al riavvio purtroppo le ventole non girano piu',sullo schermo mi da nessun segnale video,ed il led sapphire invece funziona...
il pc all avvio emette 1 bip lungo e 2 corti,
se uso la scheda video integrata tutto funziona

scheda video partita?
puo' essere il cavo pci express 8 pin che non va piu'?

davidenko7
05-07-2017, 18:56
raga :help: ho una rx470 da pochi mesi,oggi stavo giocando normalmente come sempre e mi si riavvia il pc,
al riavvio purtroppo le ventole non girano piu',sullo schermo mi da nessun segnale video,ed il led sapphire invece funziona...
il pc all avvio emette 1 bip lungo e 2 corti,
se uso la scheda video integrata tutto funziona

scheda video partita?
puo' essere il cavo pci express 8 pin che non va piu'?

Quella tipologia di bip indica che hai un problema o alla VGA o alla mobo, prova ad inserire la vga nel secondo slot pci e vedi che ti dice

ninodiz
05-07-2017, 19:02
In più potresti mettere dei pad adesivi tra backplate (zona ram e vrm) per creare contatto tra il pcb nelle zone calde e l'inutile blackplate di metallo della xfx. Facendolo così diventare un dissipatore "attivo", che male non fa! :fagiano:

Edit: complimenti per il DiY comunque!


anch'io dopo aver moddato con la arctic turbo II mi ritrovo con un backplate e con alcuni pezzi di pad adesivi...

1.in quali punti dovrei esattamente attaccare i pad?


2.dovrei comunque creare un isolamento in plastica per evitare corti o è sufficiente lo spessore dei pad per allontanare il backplate dai circuiti?

RyoDax
05-07-2017, 19:37
Quella tipologia di bip indica che hai un problema o alla VGA o alla mobo, prova ad inserire la vga nel secondo slot pci e vedi che ti dice
purtroppo la mia sheda itx ha solo uno slot per schede video,ma credo di escludere la scheda madre,visto che con la integrata il pc funziona correttamente.
al limite forse propio lo slot pci express andato?
ma se fosse lo slot non dovrebbe nemmeno alimentare il led rgb del logo sapphire
lunico problema effettivo che vedo è che le ventole non girano più e la scheda non da segnali video

sia con il cavo 8 pin della alimentazione collegato alla scheda che senza,va solo il led sapphire
sembra come se non arrivasse la giusta alimentazione dal connettore?
intanto ho ordinato un adattatore sata pci express 8pin..

in caso fosse la scheda vide da mandare in rma,meglio passare direttamante per sapphire o dal negozio online dove la ho comprata?

Crysis76
06-07-2017, 11:53
Prova a misurare con un altimetro se c'è il voltaggio giusto sullo spinotto pci-ex, magari a tirato le cuoia l'alimentatore

davidenko7
06-07-2017, 13:04
purtroppo la mia sheda itx ha solo uno slot per schede video,ma credo di escludere la scheda madre,visto che con la integrata il pc funziona correttamente.
al limite forse propio lo slot pci express andato?
ma se fosse lo slot non dovrebbe nemmeno alimentare il led rgb del logo sapphire
lunico problema effettivo che vedo è che le ventole non girano più e la scheda non da segnali video

sia con il cavo 8 pin della alimentazione collegato alla scheda che senza,va solo il led sapphire
sembra come se non arrivasse la giusta alimentazione dal connettore?
intanto ho ordinato un adattatore sata pci express 8pin..

in caso fosse la scheda vide da mandare in rma,meglio passare direttamante per sapphire o dal negozio online dove la ho comprata?

Si prova con un altro alimentatore a vedere se va, sennó dovresti provare a ripristinare il bios sulla scheda e vedere se riparte

frank_mackey
06-07-2017, 13:38
Prova a misurare con un altimetro se c'è il voltaggio giusto sullo spinotto pci-ex
Magari con un tester è un filo meglio eh...

andrefair600
06-07-2017, 13:59
Freesync 2 sarà con lfc e hdr quindi si solo su monitor di fascia alta.
Tra l'altro un monitor da 60hz non sarà mai LFC e quindi freesync 2.


Ma esattamente a cosa serve freesync su un monitor 60hz?
Potresti prendere un LG 24MP59G-P e portargli il range a 30-75hz.
In che senso portarlo a 30-75. Se io ho un monitor 48-72 di range freesync posso portarlo a 30-72/75?

andrefair600
06-07-2017, 14:32
Ci sono dei modi per farlo, ma non è detto che si possa fare.
Io ho un 48-72 e sono riuscito a cambiare il range ma ho visto che non conviene perchè da problemi.
O almeno io non sono riuscito a farlo senza problemi :D

sul Samsung S24F356FHU si può fare?
Perchè su alcuni prodotti warehouse di amazon c'è il 20% di sconto. Ma non ho trovato nulla di interessante. Voi trovato nulla?

andrefair600
06-07-2017, 16:08
ahahahahha. Io con quest'offerta volevo spendere 100/150€. Infatti avevo visto
il S24F356FHU che è pure ips ma non ho capito il range del freesync

Roland74Fun
06-07-2017, 16:48
Mi pare di capire 56-75 :asd:


Troppo poco. Se il gioco è pesante o ti piace maxare 56 non basta.

Crysis76
06-07-2017, 16:49
Magari con un tester è un filo meglio eh...

si tester, da me lo chiamano altimetro e al momento l'ho scritto

Gyammy85
06-07-2017, 16:50
Troppo poco. Se il gioco è pesante o ti piace maxare 56 non basta.

Maxare e amd non vanno bene nella stessa frase...:(

tobyaenensy
06-07-2017, 16:56
prendetevi il samsung s24e370 sull usato se volete spendere poco,si porta fino a 75hz ed è valido

RyoDax
06-07-2017, 17:45
Prova a misurare con un altimetro se c'è il voltaggio giusto sullo spinotto pci-ex, magari a tirato le cuoia l'alimentatore

Si prova con un altro alimentatore a vedere se va, sennó dovresti provare a ripristinare il bios sulla scheda e vedere se riparte

un tester non lo ho:stordita: ,però se fosse andato l'alimentatore ,perchè tutto il resto va? non dovrebbe partire nemmeno il pc???

tobyaenensy
06-07-2017, 21:17
Si ma è la frequenza bassa che fa particolarmente schifo, si riesce a cambiare?

non abbiamo mai provato ma sapevo,forse dico una cavolata, che se si abbassa si guadagna pochissimo ed i monito iniziano presto a sfarfallare anche con 4-5 hz in meno

Tony M.
07-07-2017, 06:58
ieri tre aste e**y di rx 480 sono finite tra i 150 ed i 187 euro (in gran bretagna).

Magari è la volta che finisce la follia collettiva del mining e ricominciano ad essere disponibili le schede grafiche negli shop.

https://ibb.co/ioZ5fF

gabmamb
07-07-2017, 07:17
ieri tre aste e**y di rx 480 sono finite tra i 150 ed i 187 euro (in gran bretagna).

Magari è la volta che finisce la follia collettiva del mining e ricominciano ad essere disponibili le schede grafiche negli shop.

https://ibb.co/ioZ5fF

nuove o usate?????:eek:
uno sli di 480....:D

Gyammy85
07-07-2017, 07:57
nuove o usate?????:eek:
uno sli di 480....:D

Che tristezza leggere SLI accanto alle radeon...:(

tecno789
07-07-2017, 08:11
nuove o usate?????:eek:
uno sli di 480....:D
Anche io ho la scimmia di fare il crossfire di 480 :)

gabmamb
07-07-2017, 08:21
Che tristezza leggere SLI accanto alle radeon...:(

mamma che piattola....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

davidenko7
07-07-2017, 10:10
Si sta finendo tutto. Su subito si inziano a vedere gente che vende 6 rx480 ma ciascuna a 310 euro tutte comprate un mese fa. Sicuro usate per minare

RealB33rM4n
07-07-2017, 10:30
Che tristezza leggere SLI accanto alle radeon...:(

hai ragione.:D

gabmamb
07-07-2017, 10:37
hai ragione.:D

piattola 2!

andrefair600
07-07-2017, 10:43
Mi pare di capire 56-75 :asd:

LG 23MP68VQ a 165€ nuovo che ne dici? è ips 40-75 e probabilmente si riesce a portare a 30-75 per attivare LFC.
Ma monitor con il range che inizia da 30 esistono? Perché col mio i5 4590 di merda che negli open word va al 100% mi fa cali anche a 35 fps i giochi.

Gyammy85
07-07-2017, 11:05
La 280x mi ha lasciato...:( :cry:

Come la vedete la nitro 580 4 giga 230 euro? mi sembra ottima come prezzo

Gyammy85
07-07-2017, 11:12
mamma che piattola....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Eddai non si può fare una battuta su questo forum...

Intanto

https://www.techpowerup.com/234959/cryptocurrency-mining-consumes-more-power-than-17m-population-country

:asd:

tecno789
07-07-2017, 11:31
Si sta finendo tutto. Su subito si inziano a vedere gente che vende 6 rx480 ma ciascuna a 310 euro tutte comprate un mese fa. Sicuro usate per minare
Ho visto, oggi il prezzo di un eth è forse il più basso da quando è uscito.

TheDarkAngel
07-07-2017, 11:34
Ho visto, oggi il prezzo di un eth è forse il più basso da quando è uscito.

E' uscito dove? valeva centesimi un paio d'anni fa :p
Ha un valore ancora enorme e vale la pena minare oltre ogni ragione, le cause di questo riassestamento sono da ricercarsi principalmente per quello che succederà il primo agosto ai bitcoin :fagiano:

Roland74Fun
07-07-2017, 11:50
Ma monitor con il range che inizia da 30 esistono? Perché col mio i5 4590 di merda che negli open word va al 100% mi fa cali anche a 35 fps i giochi.
Il mio l'ho portato da 35 a 30 con un programma. CRU mi pare....
Impossibile che droppi così col tuo processore. Controlla drivers temperature e quant'altro.

Crysis76
07-07-2017, 11:58
un tester non lo ho:stordita: ,però se fosse andato l'alimentatore ,perchè tutto il resto va? non dovrebbe partire nemmeno il pc???

Non è detto , magari l'alimentatore ha più linee 12v e ne è partita una o addirittura come dici tu con l'integrata va ma non mette sotto sforzo l'alimentatore come con una dedicata . O provi un altra scheda grafica che hai sotto mano ,o fai provare la tua scheda a qualche amico o negozietto pc vicino casa

dinamite2
07-07-2017, 12:41
ok abbandono l'idea del crossfire...
consumi elevatissimi, resa non eccellente , e sempre sotto ad una singola gtx1080...

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/107647-sapphire-radeon-rx-580-nitro-crossfire/

andrefair600
07-07-2017, 12:43
Il mio l'ho portato da 35 a 30 con un programma. CRU mi pare....
Impossibile che droppi così col tuo processore. Controlla drivers temperature e quant'altro.

Qual è il tuo?ma ora è stabile?
I drivet sono glo ultimi e non va a più di 50 gradi. Maledetti quelli che due anno fa me l hanno consigliato,era meglio se pigliavo un 8350 e risparmiavo pure

rexcat
07-07-2017, 14:25
Io sto per vendere la mia 480 comprata a 220. Mancano 3 ore ed è arrivata a 300 euri tondi tondi :D

andrefair600
07-07-2017, 16:45
No.
In effetti è strana come cosa.
Se vuoi un monitor con LFC devi puntare ai più veloci e costosi 144hz o come ho già detto prendere un 40-75 e sperare che regga i 30 moddandolo.

Attenzione: samsung S24F356FHU su warehouse a 109€ con 20% di sconto ulteriore... praticamente regalato!

Ma i 144hz hanno il freesync da 30? Il samsumg ha il freesync che partr da 56

andrefair600
07-07-2017, 17:41
Ma che ché sto LFC?

andrefair600
07-07-2017, 18:10
ma sto lfc dev'esserci scritto o è su tutti i monitor da 75hz in su?

Roland74Fun
07-07-2017, 18:12
La 280x mi ha lasciato...:( :cry:

Come la vedete la nitro 580 4 giga 230 euro? mi sembra ottima come prezzo
Guarda sul mercatino del forum. c'è un 980ti a buon prezzo e va come una 1080.

Gyammy85
07-07-2017, 18:55
Guarda sul mercatino del forum. c'è un 980ti a buon prezzo e va come una 1080.

Eh vabbè ma se poi occhi la 1080 quanto va?

sniperspa
07-07-2017, 19:26
Eh vabbè ma se poi occhi la 1080 quanto va?

A meno che non trovi qualcosa di usato mi sa che fino a settembre puoi metterti tranquillo :rolleyes:

Gyammy85
07-07-2017, 19:31
A meno che non trovi qualcosa di usato mi sa che fino a settembre puoi metterti tranquillo :rolleyes:

Non credo...sono ottimista :O