View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
davvero?
sarebbe non si possono più moddare?
Non carica il driver video e Windows parte in modalità 800x600.
Con il BIOS di serie il sistema parte normalmente.
testasemidura
08-12-2016, 15:33
ciao a tutti:)
scusate ma non posso leggermi tutto e forse il problema è già stato discusso;
ho appena preso una sapphire RX 470 nitro+ 4gb e sto installando l'ultima versione dei driver crimson 16.8.1 ma è la seconda volta che installo da capo e mi da sempre lo stesso errore
Amd Radeon Setting HOST APPLICATION HA SMESSO DI FUNZIONARE
installato win 7 64-bit
qualcuno può darmi qualche dritta?
Non carica il driver video e Windows parte in modalità 800x600.
Con il BIOS di serie il sistema parte normalmente.
oddio questo non ci voleva
trunks986
08-12-2016, 15:37
io ho rimandato indietro la mia rx 480 perchè mi ero stancato del suo difetto. Ho preso il ragazzo che me l'ha venduta e l'ho fatto una chiavica (ha riconosciuto che la scheda dava già il problema a lui), mi ha rimborsato e domani gliela rispedisco. Ora devo ricomprarne un altra che spero non mi dia mai più un problema!!! :mad:
testasemidura
08-12-2016, 15:44
io ho rimandato indietro la mia rx 480 perchè mi ero stancato del suo difetto. Ho preso il ragazzo che me l'ha venduta e l'ho fatto una chiavica (ha riconosciuto che la scheda dava già il problema a lui), mi ha rimborsato e domani gliela rispedisco. Ora devo ricomprarne un altra che spero non mi dia mai più un problema!!! :mad:
scusami è riferito a me?
trunks986
08-12-2016, 15:48
scusami è riferito a me?
nono... era in generale per chi ricordasse del mio problema. non c'è nessuna soluzione se non mandarla in assistenza. Ma mi sono parecchio innervosito con il ragazzo che me l'ha venduta e mi ha rimborsato lui. Se lo piange lui con l'assistenza!!
Lunar Wolf
08-12-2016, 15:57
nono... era in generale per chi ricordasse del mio problema. non c'è nessuna soluzione se non mandarla in assistenza. Ma mi sono parecchio innervosito con il ragazzo che me l'ha venduta e mi ha rimborsato lui. Se lo piange lui con l'assistenza!!
Però un tuo amico non aveva problemi o sbaglio?
trunks986
08-12-2016, 16:05
Però un tuo amico non aveva problemi o sbaglio?
nono... un mio amico mi ha prestato la 1080 per verificare che non fosse un problema legato alla mia configurazione. Infatti con la sua scheda, non ho avuto nessun problema!
Roland74Fun
08-12-2016, 16:20
Sei stato fortunato che se la è ripresa.
Se incappi in certi individui del mercatino puoi dire anche addio ai soldi ed alla scheda video....:eek:
trunks986
08-12-2016, 16:25
Sei stato fortunato che se la è ripresa.
Se incappi in certi individui del mercatino puoi dire anche addio ai soldi ed alla scheda video....:eek:
era un ragazzo su subito... diciamo che è un tipo parecchio ansioso e cha ha avuto paura di ritorsioni contro di lui ahahhahahahahahahhahahahahhaha :ciapet:
testasemidura
08-12-2016, 16:49
era un ragazzo su subito... diciamo che è un tipo parecchio ansioso e cha ha avuto paura di ritorsioni contro di lui ahahhahahahahahahhahahahahhaha :ciapet:
diciamo semplicemente che è un ragazzo onesto dai
trunks986
08-12-2016, 17:01
diciamo semplicemente che è un ragazzo onesto dai
sisi, anche. Però lui sapeva mezza cosa di quel difetto. Ecco perchè ha fatto poche storie e mi ha rimborsato. Non vedo l'ora di ricomprare sta scheda. E' una bella bestia!
oODarkDanteOo
08-12-2016, 17:02
oddio questo non ci voleva
il bios moddato semplicemente mandava in automatico le modifiche fatte altrimenti via afterburner?
Comunque sia, dopo il tuo ultimo appunto la scheda video è stata rock solid con:
VC +50
PL al max
Core Clock 1400
Ram Stock (visto che avevano dato problemi in altri bench ho preferito così)
Le temperature con curva ventole stock si alzavano paurosamente a 88-89 gradi, fatta curva più accentuata e adesso sono tipicamente sotto gli 80 e max 82.
Più tardi provo a giocare con le ram a 2050 (anche se cambia veramente poco in termini pratici).
Inoltre non avevo notato che c'erano aggiornamenti, chissà se hanno ottimizzato ancora meglio Mafia :D (tra l'altro mi sta piacendo, mi ricorda Il Padrino che ai suoi tempi mi piacque parecchio, anche se devo dire che visivamente rende in modo altalenante...)
Installati nuovi drivers!
Tutto ok....provato Old Blood: fluidità generale migliorata, anche se gli fps sono rimasti gli stessi, ho notato subito che il gioco scorre molto meglio, calcolando il fatto poi, che è un titolo OGL. Ho provato anche ad attivare l'AA che prima purtroppo dovevo tenere spento, adesso scorre tutto liscio. :fagiano:
Nice jobs amd!
Non ho altri titoli...voglio prendere Batman AK, ho visto che c'è un bel boost con i Relive, quasi 8%.
sto scaricando adesso i driver novità davvero succose :D
certo che 500 mb di driver son moltissimi :O
Windtears
08-12-2016, 18:30
sto scaricando adesso i driver novità davvero succose :D
certo che 500 mb di driver son moltissimi :O
li hanno infarciti di roba inutile per gli utenti "semplici": il relive per esempio, della cattura video non so quanti ne abbiano davvero bisogno. :P
sia chiaro che non è una critica. :)
sto scaricando adesso i driver novità davvero succose :D
certo che 500 mb di driver son moltissimi :O
In realtà si installano velocemente rispetto alle versioni precedenti.
li hanno infarciti di roba inutile per gli utenti "semplici": il relive per esempio, della cattura video non so quanti ne abbiano davvero bisogno. :P
sia chiaro che non è una critica. :)
Durante la fase di installazione ti chiede se vuoi installarlo o meno. ;)
Gyammy85
08-12-2016, 18:46
Ma è compreso anche OCAT?
Windtears
08-12-2016, 18:48
In realtà si installano velocemente rispetto alle versioni precedenti.
Durante la fase di installazione ti chiede se vuoi installarlo o meno. ;)
verissimo, ma il download rimane pesante... e visto che da pannello ci sta l'opzione per rinstallarlo temo che il file .msi comunque stia sul disco. :)
intanto sto provando wattman per la mia 380x e non mi pare di vedere la possibilità di impostare una temperatura target, ma mi ritengo già molto soddisfatto. :)
per i bios moddati delle polaris ed i nuovi driver leggete qui
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5368210&postcount=95
Mi sta già venendo voglia di ritornare al bios stock.. ecco perché non mi riconosce più la scheda..
Edit: Non trovo più la procedura seria per flashare i bios. Non il programmino, dato che qualcuno dice possa creare problemi.
Mi sta già venendo voglia di ritornare al bios stock.. ecco perché non mi riconosce più la scheda..
Edit: Non trovo più la procedura seria per flashare i bios. Non il programmino, dato che qualcuno dice possa creare problemi.
Guida al flash del bios:
- Prima di tutto è consigliato anzi CONSIGLIATISSIMO fare la copia di backup del BIOS presente sulla scheda video tramite GPU-Z;
il backup si fa così:
- Dotarsi di una chiavetta usb e renderla avviabile tramite il HP Format Tool (portable);
- Una volta eseguita questa operazione mettere all'interno della chiavetta usb il BIOS prescelto, o moddato con RBE - Radeon BIOS Editor.
- Una volta inserito il bios mettere anche il programma ATI Flash all'interno della chiavetta
- Riavviare e far partire da chiavetta usb e digitare la stringa
atiflash -f -p 0 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 0 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della prima scheda su BUS 0)
atiflash -f -p 1 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 1 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della seconda scheda su BUS 1)
premere invio e incrociare le dita.
- Una volta che ci sarà scritto è possibile riavviare il pc se si accende il monitor vuol dire che il flash è andato a buon fine.
Non mi assumo responsabilità nel caso in cui la scheda si danneggiasse.
p.s. meglio che rifaccia la prima pagina del thread con tutte le novità e guide del caso :)
Installati i driver, come si attiva radeon chill?
ecco la risposta:
Radeon Chill is accessible through Radeon Settings. 1. Click the Gaming tab 2. Select Global Settings 3. Select Global WattMan Note: EULA must be accepted 4. Scroll down to Radeon Chill and toggle the global switch to ‘On’ Radeon Chill also has controls here to set a Global Hotkey that will allow a user to disable or enable Radeon Chill at any time while gaming. We're not sure if this new feature will become a big thing, we doubt it. AMD does also, the featrue as such is disabled by default.
p.s. meglio che rifaccia la prima pagina del thread con tutte le novità e guide del caso :)
Installati i driver, come si attiva radeon chill?
ecco la risposta:
Ti avrei risposto presto ma stavo sistemando la questione bios. Alla fine ho deciso di usare di nuovo il rischiosissimo (:confused: ) programmino, è andato tutto bene con il mio backup e senza dover fare altro all'avvio il driver nuovo ha riconosciuto la scheda..
Basta, non toccherò mai più il bios, odio queste cose, con coccoloni annessi :rolleyes:
Credo che il rischio sia principalmente il salvataggio del BIOS originale. GPU-Z sembra che salvi i primi 256 kB, dando per assunto che il resto sia composto da zeri. Per certi produttori però non è così e come risultato dopo aver inserito il BIOS così salvato si manda in brick la scheda video.
La soluzione dovrebbe allora essere, se non si vuole creare chiavette avviabili, usare ATIWinFlash sia per salvare il vecchio che per inserire il nuovo BIOS. Quelli salvati da questo programma sono tutti da 512 kB.
Windtears
08-12-2016, 19:26
p.s. meglio che rifaccia la prima pagina del thread con tutte le novità e guide del caso :)
Installati i driver, come si attiva radeon chill?
ecco la risposta:
"We're not sure if this new feature will become a big thing, we doubt it. AMD does also, the featrue as such is disabled by default. "
come odio tutto questo pessimismo per ogni singola iniziativa amd, fosse stata dall'altra parte della barricata tutti ad urlare alla rivoluzione come per quella grande cosa utile degli screenshot a 360gradi. -.-
E' ovvio che amd di default lasci disabilitata una funzione che limita il framerate "non necessario" visto che spesso certi "geni" dei benchmark non toccano le impostazioni di default quando fanno i test... anche wattman è disabilitato di default così come l'overclock/overdrive, questo non vuol dire che le gpu rosse non di overclockino o undervoltino o che amd non ci creda. :(
Bah... -.-
Roland74Fun
08-12-2016, 19:31
Alla fine ho deciso di usare di nuovo il rischiosissimo (:confused: ) programmino, è andato tutto bene con il mio backup e senza dover fare altro all'avvio il driver nuovo ha riconosciuto la scheda..
Basta, non toccherò mai più il bios, odio queste cose, con coccoloni annessi :rolleyes:
Tutto é bene cioè ciò che finisce bene. :) :)
Giusto. Dovrebbe essere molto simile alla XFX. Non l'ho nominata perché ci sono poche opinioni ed è molto poco diffusa.
http://videocardz.com/review/his-radeon-rx-480-iceq-x2-roaring-turbo-8gb-review
https://www.bjorn3d.com/2016/09/rx-480-iceq-x2-roaring-turbo-8gb-review/
http://www.funkykit.com/reviews/video-cards/radeon-rx-480-roaring-turbo-8gb-gddr5-review/
In generale ne parlano bene per oc è temperature.
La his roar è la XFX GTR più tamarra, stessa scheda, stesso dissipatore, ventole diverse.
Costa meno. Per chi non ha la fissa per il pannello trasparente cambia poco. Giusto 10 euro.
Io ho notato con i nuovi driver una maggiore stabilità in overclock e maggior propensione a riprendersi da crash derivati da esso. Ora ogni volta che il sistema si blocca a causa di overclock esagerato Wattman ripristina le impostazioni generali iniziali. Prima accadeva raramente.
NicKonsumaru
08-12-2016, 20:40
ciao, ieri sera ho finito di assemblare i nuovi componenti msi z170a M5+I7 6700k+16gb ddr4 e recuperato dal vecchio pc la Rx480 gli Hd e l'ali , il tutto in un nuovo case (Fractal Define R5) : in game, se prima non sentivo la scheda video (forse un po' coperta dalle ventole del vecchio case) ora la sento eccome, ma è normale che le ventole vadano al 75% con temp. di 70° ? Parlo in particolare con battlefield 1 dettagli ultra
FedeGata
08-12-2016, 20:42
ciao, ieri sera ho finito di assemblare i nuovi componenti msi z170a M5+I7 6700k+16gb ddr4 e recuperato dal vecchio pc la Rx480 gli Hd e l'ali , il tutto in un nuovo case (Fractal Define R5) : in game, se prima non sentivo la scheda video (forse un po' coperta dalle ventole del vecchio case) ora la sento eccome, ma è normale che le ventole vadano al 75% con temp. di 70° ? Parlo in particolare con battlefield 1 dettagli ultra
Che versione hai? Provato a fare un profilo personalizzato per le ventole con afterburner?
NicKonsumaru
08-12-2016, 20:51
Xfx rx480 rs 8gb, probabile siano anche le ventole del case a smuovere poco, sono 2 da 140 con velocità da 600 a 1000 rpm
Non so se nel bios che mi aveva passato smoicol c'era anche qualche toccatina al voltaggio, però mi sembra che lasciando l'overclock di prima e voltaggi automatici questi siano più bassi di prima.
Non so se nel bios che mi aveva passato smoicol c'era anche qualche toccatina al voltaggio, però mi sembra che lasciando l'overclock di prima e voltaggi automatici questi siano più bassi di prima.
No niente mod ai voltaggi, ma sono in molti a notare che con i nuovi driver a pari oc scaldi meno la vga.
per i bios moddati delle polaris ed i nuovi driver leggete qui
http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5368210&postcount=95
Ottimo pensavo al peggio
io non la penso così anche se ho preso la 8gb.
si è possibile fare in modo che i 4gb stiano stretti, ma bisogna volerlo.
rotr con le texture alte supera i 4gb... basta non metterle.
anche perché non so se in fullhd si vede la differenza e a risoluzioni superiori la 480 non basta.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Pensavo che stavi provando i nuovi driver.......
No niente mod ai voltaggi, ma sono in molti a notare che con i nuovi driver a pari oc scaldi meno la vga.
Ho notato in genere da -20mV a -35mV circa rispetto a prima. Stesso OC, voltaggi automatici. Ovviamente si traducono in almeno una quindicina di Watt in meno, mica male.
Roland74Fun
08-12-2016, 22:06
io non la penso così anche se ho preso la 8gb.
si è possibile fare in modo che i 4gb stiano stretti, ma bisogna volerlo.
rotr con le texture alte supera i 4gb... basta non metterle.
anche perché non so se in fullhd si vede la differenza e a risoluzioni superiori la 480 non basta.
Si è vero in FHD non si nota ma vuoi mettere la soddisfazione di maxare tutto per spavalderia!... :D :D
E comunque poi non so se le memorie leggermente coloccate meno del modello 4GB creino una differenza così grossa.
Mi è rimasta questa cosa di esagerare perchè 20 anni fa quando presi il pentium 133MHz con 8 MB di ram (lo standard per allora) mi pentìi quasi subito perchè si piantava ogni due su tre, nonostante le richieste dell primo Win95 dichiarassero 4 MB di ram.
Solo con 16 MB sono rimasto tranquillo.
ldem per l'ultimo PC. Mi dicevano che 8 GB sarebbro bastati e con 16 Mi sono sentito più aal calduccio.
Stessa cosa colla ex R7 370 presa da 4 GB che mi ha permesso di giocare tranquillamente con texture sempre alte e senza problemi, nonostante tutti asseriscano che per quella scheda 2 GB sarrebbero stati bastanti.
testasemidura
09-12-2016, 05:52
ciao a tutti:)
scusate ma non posso leggermi tutto e forse il problema è già stato discusso;
ho appena preso una sapphire RX 470 nitro+ 4gb e sto installando l'ultima versione dei driver crimson 16.8.1 ma è la seconda volta che installo da capo e mi da sempre lo stesso errore
Amd Radeon Setting HOST APPLICATION HA SMESSO DI FUNZIONARE
installato win 7 64-bit
qualcuno può darmi qualche dritta?
qualcuno?
FedeGata
09-12-2016, 06:51
qualcuno?
scarica driver sweeper (io uso da sempre la vers. 3.20)
Scarica i crimson 16.12.1
Disinstalla da pannello di controllo i 16.8
riavvia
cancella tutti i residui di driver amd con driver sweeper
riavvia
installa i crimson 16.12.1
fai sapere
saljin85
09-12-2016, 07:51
io non la penso così anche se ho preso la 8gb.
si è possibile fare in modo che i 4gb stiano stretti, ma bisogna volerlo.
rotr con le texture alte supera i 4gb... basta non metterle.
anche perché non so se in fullhd si vede la differenza e a risoluzioni superiori la 480 non basta.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
è quello che ho scritto in risposta al consiglio gentilmente offertomi qualche pagina fa. se la mia pretesa è quella di giocare in full hd potrei tranquillamente fare a meno di sparare le Texture a 4k perché tanto non mi accorgerei mai della differenza.. ahimè avendo inoltre il budget limitato non posso prescindere dal costo maggiore della versione da 8gb, motivo per il quale nonostante i preziosissimi consigli per i quali ringrazio, mi sa che sotto l'albero troverò una msi 480 da 4 gb piuttosto che da 8gb. ne approfitto per chiedere ancora pareri, a chi ce l ha, in merito a questo modello della msi, circa in particolare la silenziosità.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
testasemidura
09-12-2016, 08:49
scarica driver sweeper (io uso da sempre la vers. 3.20)
Scarica i crimson 16.12.1
Disinstalla da pannello di controllo i 16.8
riavvia
cancella tutti i residui di driver amd con driver sweeper
riavvia
installa i crimson 16.12.1
fai sapere
grazie Fede, procedo:)
è quello che ho scritto in risposta al consiglio gentilmente offertomi qualche pagina fa. se la mia pretesa è quella di giocare in full hd potrei tranquillamente fare a meno di sparare le Texture a 4k perché tanto non mi accorgerei mai della differenza.. ahimè avendo inoltre il budget limitato non posso prescindere dal costo maggiore della versione da 8gb, motivo per il quale nonostante i preziosissimi consigli per i quali ringrazio, mi sa che sotto l'albero troverò una msi 480 da 4 gb piuttosto che da 8gb. ne approfitto per chiedere ancora pareri, a chi ce l ha, in merito a questo modello della msi, circa in particolare la silenziosità.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
se è la gaming x è la più silenziosa tra le 480
Raga sono ancora fermo a 10 release Fa. Oggi mi son convinto ad aggiornare. ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
AlexCyber
09-12-2016, 09:03
ciao
1)
come suggerito nel thread, ieri vado a controllare quanto e quando gira la ventola della XFX RX 480 GTR tramite HWinfo64 e ho trovato un dato strano.
mentre quando la ventola stà ferma, sia msi afterburner che hwmonitor, gpu-z riportano il valore corretto degli RPM a 0, HWinfo64 sembra riportare valori non corretti.
screen: http://imgbox.com/MsNPuBHu
2)
IL problema dei nuovi driver su bios custom, interssa anche i bios installati stock sulla XFX RX 480 ? :fagiano:
ciao
1)
come suggerito nel thread, ieri vado a controllare quanto e quando gira la ventola della XFX RX 480 GTR tramite HWinfo64 e ho trovato un dato strano.
mentre quando la ventola stà ferma, sia msi afterburner che hwmonitor, gpu-z riportano il valore corretto degli RPM a 0, HWinfo64 sembra riportare valori non corretti.
screen: http://imgbox.com/MsNPuBHu
2)
IL problema dei nuovi driver su bios custom, interssa anche i bios installati stock sulla XFX RX 480 ? :fagiano:
No con i bios originali non c'è problema, ma seguendo quella guida nemmeno con i bios moddati.
Ma la funzione Radeon Chill introdotta con gli ultimi driver sarebbe "efficienza energetica" nelle impostazioni grafiche?
non lo sò ma se tu hai freesync ci guadagni molto in temperature
Roland74Fun
09-12-2016, 09:27
Scusate, ma Radeon Chill si pronunzia "kill" oppure "cill"?
Giusto per non fare figure di me@@a cogli amici...
Io su AC Syndicate non ho visto entrare in azione Chill. Quel gioco dovrebbe essere supportato, giusto? Immagino non serva per forza un monitor freesync.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tra una rx 480 4gb nitro e una rx 470 8gb nitro quanto e lo scarto prestazionale?
Comunque unite un po' le cose: freesync + chill + HiAlgo
Unendo tutto potremmo giocare in 4k con una 480' senza problemi.
Cioè chill fondamentalmente limita i frame quando non servono, se l'immagine è ferma a cosa servono 144 fps se sono tutti uguali?
L'algoritmo di HiAlgo limita la risoluzione in movimento, se l'immagine si muove velocemente non si percepisce l'alta risoluzione.
Freesync sincronizza il tutto e rende tutto più fluido e senza tearing, tra l'altro chill + freesyn riducono l'input lag ancora di più.
In pratica si ha sempre una riduzione del carico sulla gpu, sia da fermi che in movimento. :D
Vorrei capire meglio come funziona, cioè ti limita gli fps nelle scene più statiche? Cioè se io sto andando piano(cammino) mentro gioco? ...uhmmm...ma io anche in questo caso vorrei avere 60fps.
Dovrei provarlo per capire bene il funzionamento.
Dragonero87
09-12-2016, 10:09
come imposto chill avendo il fresync e 75hz di monitor?
metto 40/80 fps ?
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Crimson_ReLive_Drivers/5.html
qua sta a 40/144 ma penso perche il monitor e un 144hz vero?
fonzie1111
09-12-2016, 10:16
come imposto chill avendo il fresync e 75hz di monitor?
metto 40/80 fps ?
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Radeon_Crimson_ReLive_Drivers/5.html
qua sta a 40/144 ma penso perche il monitor e un 144hz vero?
che cos'è la nuova voce chill???
Come non detto ho appena letto.
no ac syndacate non è supportato
no non serve un monitor freesync
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Ahn, allora dopo mi guardo la lista.
Ma sto HiAlgo da quant'è che c'è?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saljin85
09-12-2016, 10:57
se è la gaming x è la più silenziosa tra le 480
è proprio quella lì, venduta dall'amazzonia a 250, euro più euro meno. credo d'altronde che non ve ne siano altre versioni, della msi intendo.
si ma se si cerca vene si trova la xfx gtr 8gb al prezzo della gaming x 4gb
sulla msi mi sono informato a dovere, infatti cercavo solo conferma da chi la possiede già. riguardo alla versione della xfx non ne so nulla.. varrebbe la pena prenderla in considerazione?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
è proprio quella lì, venduta dall'amazzonia a 250, euro più euro meno. credo d'altronde che non ve ne siano altre versioni, della msi intendo.
sulla msi mi sono informato a dovere, infatti cercavo solo conferma da chi la possiede già. riguardo alla versione della xfx non ne so nulla.. varrebbe la pena prenderla in considerazione?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Certo, è la seconda migliore probabilmente, specialmente se trovi la GTR 8gb più o meno al prezzo della MSI da 4gb.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
a me non compare la voce di radeon chill nel menu, che cosa devo fare per attivarlo?
Gyammy85
09-12-2016, 11:41
a me non compare la voce di radeon chill nel menu, che cosa devo fare per attivarlo?
Lo trovi in wattman...la funzione relive è fantastica, ho registrato un pezzo di quantum break e non perde un frame
Lo trovi in wattman...la funzione relive è fantastica, ho registrato un pezzo di quantum break e non perde un frame
io in wattman globale ho attivato il tasto scelta rapida f11 nel wattman dei giochi pero' non mi viene fuori niente :muro:
Tra una rx 480 4gb nitro e una rx 470 8gb nitro quanto e lo scarto prestazionale?
Nullo
NicKonsumaru
09-12-2016, 12:09
mi postate un profilo ventola per limitare il rumore? ho provato con afterburner a mettere 65% per 72° , e già va meglio......ma facendo cosi' devo lanciare sempre afterburner? altra cosa se il gioco mi va a circa 90fps come si fà ad impostare 60fps al max? grazie
mi postate un profilo ventola per limitare il rumore? ho provato con afterburner a mettere 65% per 72° , e già va meglio......ma facendo cosi' devo lanciare sempre afterburner? altra cosa se il gioco mi va a circa 90fps come si fà ad impostare 60fps al max? grazie
Apri rivatuner in msi afterburner e imposta Fps limiter a 60 oppure vedi nei crimson se lo fa fare che mi sembra si possa fare.
Non c'è, semplicemente tempo fa AMD ha acquisito l'azienda quindi si presuppone che prima o poi integreranno l'algoritmo da qualche parte.
Ma potrebbe anche essere su console per quanto ne sappiamo.
Ah ecco perché non l'avevo ancora sentito nominare.
io in wattman globale ho attivato il tasto scelta rapida f11 nel wattman dei giochi pero' non mi viene fuori niente :muro:
Stavo controllando anche io e credo che l'opzione della regolazione degli fps compare solo nei titoli compatibili.
Ciao a tutti, da qualche giorno sto guardando i vari modelli di 480 da 8gb, secondo voi conviene acquistare adesso o meglio aspettare?
Vorrei fare upgrade della mia gtx 760 oc
fonzie1111
09-12-2016, 12:43
Raga è pazzesco, temp nettamente + basse e ventola ai minimi giri, prima con heaven andavo sui 3000 giri, ora sta sui 2200 giri, spettacolare davvero, e il bench è uguale a prima.
Dragonero87
09-12-2016, 12:53
io non ho notato differenze o.o
testasemidura
09-12-2016, 12:58
grazie Fede, procedo:)
Fede niente da fare, non installa nemmeno la versione minimale
ho installato win 7 ultimate 64-bit , può dipendere dal s.o. ?
MontegoBay
09-12-2016, 13:15
In tomb raider (il primo) funziona benissimo.
Quando si attiva fa un suono a 3 toni tipo bli-bli-bli lo fa sia quando parte il gioco sia quando si preme f11.
Quando si disattiva fa un suono a due toni più basso tipo blo-blo :asd:
Comunque si vede già nel menu, da spento va a 140 fps o simili, se lo accendo scende a 40 (il menu è fermo)
Già spostandosi nel menu e quindi cambiando l'immagine gli fps salgono.
Bel trucco, non c'è altro da dire. :D
neanche a me esce la voce.
ma stiamo a parlare dei crimson 16.6
Ciao a tutti, da qualche giorno sto guardando i vari modelli di 480 da 8gb, secondo voi conviene acquistare adesso o meglio aspettare?
Vorrei fare upgrade della mia gtx 760 oc
Anche io vengo da quella scheda. Cestinala (ho venduto la mia a 85€) senza farti problemi :rolleyes:
Io ho preso la XFX GTR. Quella e la MSI sono sicuramente le migliori.
Per acquistare adesso intendi o è meglio aspettare Vega? ?
testasemidura
09-12-2016, 13:57
scarica driver sweeper (io uso da sempre la vers. 3.20)
Scarica i crimson 16.12.1
Disinstalla da pannello di controllo i 16.8
riavvia
cancella tutti i residui di driver amd con driver sweeper
riavvia
installa i crimson 16.12.1
fai sapere
questi non li installa proprio, che faccio?
FedeGata
09-12-2016, 14:49
Fede niente da fare, non installa nemmeno la versione minimale
ho installato win 7 ultimate 64-bit , può dipendere dal s.o. ?
Io sono con quell's.o. e quei driver, ma con una r9 280 (mannaggia alla portineria del posto di lavoro, oggi è arrivata la scheda e hanno chiuso prima di farmelo sapere :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ).
L'installazione è vecchia? Prova con driver meno recenti, o facendo più passaggi con driver sweeper.
questi non li installa proprio, che faccio?
che pc hai? mobo in primis
Anche io vengo da quella scheda. Cestinala (ho venduto la mia a 85€) senza farti problemi :rolleyes:
Io ho preso la XFX GTR. Quella e la MSI sono sicuramente le migliori.
Per acquistare adesso intendi o è meglio aspettare Vega? ?
intendevo per i prezzi :D
FedeGata
09-12-2016, 15:09
intendevo per i prezzi :D
Natale non è un gran periodo per comprare, sarebbe meglio il post festività...
intendevo per i prezzi :D
Natale non è un gran periodo per comprare, sarebbe meglio il post festività...
Eh, forse sì.
C'è da dire che i prezzi sono stabili da ormai più di un mese, almeno su alcuni siti.
tobyaenensy
09-12-2016, 15:18
a me capita ultimamente che da pannello di controllo quando vado a disistallare i driver vecchi prima di pulire con driver fusion o DDU non vedo l amd catalyst o come si chiama ora. capita ad altri?
testasemidura
09-12-2016, 15:19
che pc hai? mobo in primis
ho una asus crosshair v formula NON Z, solo formula
e già con i driver del suo cd di installazione (non ricordo la versione) dice "Amd Radeon Setting HOST APPLICATION HA SMESSO DI FUNZIONARE"
quella scheda l'avrò usata pochissimo, nemmeno 1 settimana piena, l'ho fatta girare con una vga scarsa solo per testare la configurazione con cpu e ram, ieri poi è partita di colpo la scheda lan integrata;
sarò paranoico ma mi assalgono forti sospetti..ma non diamo giudizi affrettati..però:mbe: la video invece l'ho presa qualche giorno fa e sono 2 giorni che cerco di installare il driver; il proprietario dice che con win 10 non ha dato problemi; a me piace win 7 però
cosa posso fare adesso?
edit: l'installazione è pulita, ne ho fatte 2 in 2 giorni per sicurezza, stesso risultato
frank_mackey
09-12-2016, 15:22
Ogni tanto si corrompe il puntatore del mouse su uno dei 2 monitor. Mi è successo già 2 volte in 2 giorni (appena presa la XFX470). Se mi sposto tra i 2 monitor, il puntatore si vede solo sul 2. Sull'1 delle righe al posto del puntatore. E' molto fastidioso. Mai successo con la 7850.
Il puntatore resta corrotto finchè non si riavvia il pc, anche se oggi ho trovato una soluzione temporanea... attivare la scia sul mouse, ma non so come si comporta coi giochi.
ho una asus crosshair v formula NON Z, solo formula
e già con i driver del suo cd di installazione (non ricordo la versione) dice "Amd Radeon Setting HOST APPLICATION HA SMESSO DI FUNZIONARE"
quella scheda l'avrò usata pochissimo, nemmeno 1 settimana piena, l'ho fatta girare con una vga scarsa solo per testare la configurazione con cpu e ram, ieri poi è partita di colpo la scheda lan integrata;
sarò paranoico ma mi assalgono forti sospetti..ma non diamo giudizi affrettati..però:mbe: la video invece l'ho presa qualche giorno fa e sono 2 giorni che cerco di installare il driver; il proprietario dice che con win 10 non ha dato problemi; a me piace win 7 però
cosa posso fare adesso?
non vuol dire niente windows 7 o windows 10, se funziona....funziona se non funziona....non funziona, dimmi che modello è, se è una dual bios, cerca di switchare sull'altro bios e riprova a installare i driver, se non vengono installati, prova ad aggiornare il bios della scheda madre, ma è solo l'ultima ipotesi che mi viene in mente.
Ogni tanto si corrompe il puntatore del mouse su uno dei 2 monitor. Mi è successo già 2 volte in 2 giorni (appena presa la XFX470). Se mi sposto tra i 2 monitor, il puntatore si vede solo sul 2. Sull'1 delle righe al posto del puntatore. E' molto fastidioso. Mai successo con la 7850.
potrebbero essere i driver non credo dipendi dalla vga
Ogni tanto si corrompe il puntatore del mouse su uno dei 2 monitor. Mi è successo già 2 volte in 2 giorni (appena presa la XFX470). Se mi sposto tra i 2 monitor, il puntatore si vede solo sul 2. Sull'1 delle righe al posto del puntatore. E' molto fastidioso. Mai successo con la 7850.
Il puntatore resta corrotto finchè non si riavvia il pc, anche se oggi ho trovato una soluzione temporanea... attivare la scia sul mouse, ma non so come si comporta coi giochi.
È descritto tra i fix degli ultimi driver. Non li hai ancora messi, vero?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
testasemidura
09-12-2016, 15:27
non vuol dire niente windows 7 o windows 10, se funziona....funziona se non funziona....non funziona, dimmi che modello è, se è una dual bios, cerca di switchare sull'altro bios e riprova a installare i driver, se non vengono installati, prova ad aggiornare il bios della scheda madre, ma è solo l'ultima ipotesi che mi viene in mente.
il modello è rx 470 oc nitro+ 4gb della sapphire, come si fa a switchare sull'altro bios
il modello è rx 470 oc nitro+ 4gb della sapphire, come si fa a switchare sull'altro bios
vedi la vga, ha un tasto rosso, sotto c'è lo switch, spegni il pc, lo cambi di posizione e accendi
http://images.bit-tech.net/content_images/2016/08/sapphire-radeon-rx-470-nitro-oc-4gb-review/470nitro-8b.jpg
frank_mackey
09-12-2016, 15:30
È descritto tra i fix degli ultimi driver. Non li hai ancora messi, vero?
E invece si.
Ho usato i precedenti per un giorno e non avevo visto corruzioni. Dopo aver installato i relive, è iniziato il problema. Coincidenze? Mah...
EDIT...ecco dal forum AMD...PERFETTO!!! :(
"Mouse corruption on RX480 is back with Relive Drivers... "
testasemidura
09-12-2016, 15:41
vedi la vga, ha un tasto rosso, sotto c'è lo switch, spegni il pc, lo cambi di posizione e accendi
http://images.bit-tech.net/content_images/2016/08/sapphire-radeon-rx-470-nitro-oc-4gb-review/470nitro-8b.jpg
fatto, stesso risultato con gli ultimi crimson...nn li installa
allora ho reinstallato i 16.11.4 presenti sul sito sapphire, li installa ma esce la scritta host application a smesso di funzionare, ma il driver è installato...problema sapphire a questo punto?
fatto, stesso risultato con gli ultimi crimson...nn li installa
allora ho reinstallato i 16.11.4 presenti sul sito sapphire, li installa ma esce la scritta host application a smesso di funzionare, ma il driver è installato...problema sapphire a questo punto?
rimanda la vga indietro oppure devi fare rma, ma prima provala su un altro pc se puoi.
testasemidura
09-12-2016, 15:46
rimanda la vga indietro oppure devi fare rma, ma prima provala su un altro pc se puoi.
la faccio provare a qualche ragazzo in zona se me lo fa
intanto grazie a tutti voi:)
la faccio provare a qualche ragazzo in zona se me lo fa
intanto grazie a tutti voi:)
prego
Non so se è posto giusto per chiedere, ma ci provo.
Ho aggiornato il mio pc con una rx 480 xfx gts da 8Gb, ma rispetto alla mia vecchia Vga r9 280x dual fan della saphire. Peccato che stestando giochi a random, i miglioramenti sono minimi se no addirittura inesistenti.
Il mio pc è composto da
Amd fx 8320 OC 4.2Ghz
Gigabyte 990fxa ud3
4*2 Gb DDR3 1600 Mhz
Evga Supernova 650 g2 650W
SSD 840 EVO
+ 3 HD meccanici
So Windows 7
Dunque chiedo, se è proprio l'architettura Amd fx, che più di cosi non rende e dunque sono CPU limited da far schifo, oppure ci sono altri problemi che ignoro.
Spero nella risposta di altri possessori di Amd fx, visto che qualche irriducibile ha postato:D
Ringrazio chiunque mi risponderà.:)
frank_mackey
09-12-2016, 16:14
...testando giochi a random, i miglioramenti sono minimi se no addirittura inesistenti.
Non è la 280, ma io dalla 7850@1000mhz/2gb ho raddoppiato la prestazioni con la 470, eppure ho un vecchio i5-760@3.5.
Non so se è posto giusto per chiedere, ma ci provo.
Ho aggiornato il mio pc con una rx 480 xfx gts da 8Gb, ma rispetto alla mia vecchia Vga r9 280x dual fan della saphire. Peccato che stestando giochi a random, i miglioramenti sono minimi se no addirittura inesistenti.
Il mio pc è composto da
Amd fx 8320 OC 4.2Ghz
Gigabyte 990fxa ud3
4*2 Gb DDR3 1600 Mhz
Evga Supernova 650 g2 650W
SSD 840 EVO
+ 3 HD meccanici
So Windows 7
Dunque chiedo, se è proprio l'architettura Amd fx, che più di cosi non rende e dunque sono CPU limited da far schifo, oppure ci sono altri problemi che ignoro.
Spero nella risposta di altri possessori di Amd fx, visto che qualche irriducibile ha postato:D
Ringrazio chiunque mi risponderà.:)
Ciao stò cercando di aiutare un ragazzo che ha altri problemi ma il succo è più o meno quello, in media una rx480 vs la 280x che avevi deve andare un 30% in più, se rispetta tale incremento sulla tua piattaforma rientri nelle prestazioni della vga, ma se vuoi possiamo fare una prova e capire se la cpu limita, alza le memorie a 2100 e il core a 1350/1370 da msi afterburner, power limit al massimo e fai qualche prova se hai gli stessi fps è la cpu a non riuscire a star dietro la vga e non il contrario.
Pensiero della sera: ma ci pensate che coglione sarei stato se tenevo la 1060? :asd:
Pensiero profondo, ma secondo me hai avuto culo :D
Io con i nuovi driver ho riscontrato maggiore stutter sull'ultimo Batman. Mah :-(
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
09-12-2016, 16:49
Coi nuovi driver GTA5 2k no aa il resto molto alto 60-75 fps
Roland74Fun
09-12-2016, 16:55
Non so se è posto giusto per chiedere, ma ci provo.
Ho aggiornato il mio pc con una rx 480 xfx gts da 8Gb, ma rispetto alla mia vecchia Vga r9 280x dual fan della saphire. Peccato che stestando giochi a random, i miglioramenti sono minimi se no addirittura inesistenti.
Il mio pc è composto da
Amd fx 8320 OC 4.2Ghz
Gigabyte 990fxa ud3
4*2 Gb DDR3 1600 Mhz
Evga Supernova 650 g2 650W
SSD 840 EVO
+ 3 HD meccanici
So Windows 7
Dunque chiedo, se è proprio l'architettura Amd fx, che più di cosi non rende e dunque sono CPU limited da far schifo, oppure ci sono altri problemi che ignoro.
Spero nella risposta di altri possessori di Amd fx, visto che qualche irriducibile ha postato:D
Ringrazio chiunque mi risponderà.:)
Ciao io sono passato da una R7 370
Ad una 480 ed ho migliorato un +20 fps (da alto ora uso molto alto)
+20 GTA5 e nei vari battlefield incalcolabile con tutto ad ultra.
Ho un 8350 overvloccato a 4.6.
Talmente profondo che sono entrato in modalità ignorante è ho sbagliato il congiuntivo :asd:
Grammarnazi di se stesso :muro:
E pure gli accenti :D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
andrefair600
09-12-2016, 17:18
Ragazzi ho provato a mettete il bios della 480 dq 8gb nella mia da 4 però il pc non si avviava più.
Allora sono switchato all altro BIOS e tutto ok.
Il primo bios come lo ripristino?
Roland74Fun
09-12-2016, 17:36
Ma perché fai queste cose.....
oODarkDanteOo
09-12-2016, 17:51
Non so se è posto giusto per chiedere, ma ci provo.
Ho aggiornato il mio pc con una rx 480 xfx gts da 8Gb, ma rispetto alla mia vecchia Vga r9 280x dual fan della saphire. Peccato che stestando giochi a random, i miglioramenti sono minimi se no addirittura inesistenti.
Il mio pc è composto da
Amd fx 8320 OC 4.2Ghz
Gigabyte 990fxa ud3
4*2 Gb DDR3 1600 Mhz
Evga Supernova 650 g2 650W
SSD 840 EVO
+ 3 HD meccanici
So Windows 7
Dunque chiedo, se è proprio l'architettura Amd fx, che più di cosi non rende e dunque sono CPU limited da far schifo, oppure ci sono altri problemi che ignoro.
Spero nella risposta di altri possessori di Amd fx, visto che qualche irriducibile ha postato:D
Ringrazio chiunque mi risponderà.:)
Ciao Fox! Ho la tua stessa scheda, ram ddr3 1600 mhz, ma i5 3570k OC a 4.0 ghz. Mi sono basato sulla scelta della scheda video nuova oltre che sui consigli anche sui millemila benchmark che ci sono su YT, primo tra tutti il canale chiamato "RX 480 Benchmarks", per fare i bench hanno una 480 reference non moddata ne occata con un processore uguale al tuo, però credo non occato. Effettivamente in alcuni giochi ho anche 10 fps e passa in più rispetto ai bench, loro stessi nel canale hanno testato lo stesso gioco con l'FX e un i5 (4xxx mi sembra) e si vedono delle differenze. Non vorrei sparare una sentenza ma mi viene da pensare che sei cpu limited o c'è qualche altro problema, in alternativa, visto che abbiamo un sistema pressochè identico meno che per il procio e la mobo potremmo confrontare i giochi che abbiamo, fare delle prove e vedere quanti fps abbiamo e fare un confronto, sarebbero perfetti giochi che hanno un benchmark
oODarkDanteOo
09-12-2016, 17:55
fatto test:
vcore +48 (50 non lo fa mettere, corregge a 48)
PL max
Core clock 1420
ram 2050
freeze totale in heaven intorno alla 18esima scena.
Mi rendo conto che già così le temp sono alte, anche se devo dire che oggi ho giocato con valori stock per circa 3 ore, e le temp arrivano anche a 86 in momenti pesanti (spesso video), visto che con overclock e curva fan più aggressiva le temperature sono IDENTICHE credo che mi fermerò qui :D
Lascio ai posteri i valori funzionanti definitivi per la mia scheda, e un GRAZIE gigante per smicol!
vcore +48
PL max
core clock 1400
ram 2050
fatto test:
vcore +48 (50 non lo fa mettere, corregge a 48)
PL max
Core clock 1420
ram 2050
freeze totale in heaven intorno alla 18esima scena.
Mi rendo conto che già così le temp sono alte, anche se devo dire che oggi ho giocato con valori stock per circa 3 ore, e le temp arrivano anche a 86 in momenti pesanti (spesso video), visto che con overclock e curva fan più aggressiva le temperature sono IDENTICHE credo che mi fermerò qui :D
Lascio ai posteri i valori funzionanti definitivi per la mia scheda, e un GRAZIE gigante per smicol!
vcore +48
PL max
core clock 1400
ram 2050
Prego, ma 86° noooo
Aumenta le ventole
testasemidura
09-12-2016, 18:50
la faccio provare a qualche ragazzo in zona se me lo fa
intanto grazie a tutti voi:)
ragazzi aggiornamento della situazione
ho tolto la scheda e ...voilà, la scheda di rete interna che pensavo si fosse rotta così per senza motivo è riapparsa tra le periferiche da installare; ho installato una schedina video di prova 9600gt nvidia
adesso tutte le anomalie della crosshair V sono scomparse, tornato tutto alla normalità
...mi chiedo se ci può essere una incompatibilità tra rx 470 e questa scheda madre? fermo restando il fatto che la scheda video la proverò su un'altra configurazione
Mi rendo conto che già così le temp sono alte, anche se devo dire che oggi ho giocato con valori stock per circa 3 ore, e le temp arrivano anche a 86 in momenti pesanti (spesso video), visto che con overclock e curva fan più aggressiva le temperature sono IDENTICHE credo che mi fermerò qui :D
A che percentuale di velocità sono le ventole? Mi sembrano temperature folli per la GTR..
A che percentuale di velocità sono le ventole? Mi sembrano temperature folli per la GTR..
Sicuro non ha ventole in immissione
Sicuro non ha ventole in immissione
Oppure quelle della scheda sono proprio spente :D
Ho notato che youtube non riesce ad elaborare i video fatti con codifica HEVC, mi pareva leggesse quelli fatti così dalla 760..
Ragazzi chiedo qui se c'è qualcuno di voi che può aiutare fisicamente un utente zona cesena-forlì, possiede una rx480 ma non ne viene fuori da un comportamento assurdo, con drastici cali di frame.
Roland74Fun
09-12-2016, 23:41
Servirebbe provargli la sua rx su un altro pc. :eek: :eek:
Servirebbe provargli la sua rx su un altro pc. :eek: :eek:
Si se va bene almeno scartiamo l'ipotesi vga
Un saluto a tutti .
Ieri mi e' arrivata la xfx radeon rx480 rs 8gb , purtroppo non ottengo l'uscita video ne con cavo dvi ne con hdmi.
Il monitor e' un benq bl2420pt.
L'alimentatore e' da 750 w bronze della corsair , suppongo possa essere il pci della scheda madre msi 970a-g45 , ma non ne sono sicuro .
La scheda funziona su altro pc molto simile ,ma con scheda madre gigabyte.
Mi date una mano ?
Roland74Fun
10-12-2016, 08:10
, suppongo possa essere il pci della scheda madre msi 970a-g45 , ma non ne sono sicuro .
Aiuto, ma perché vi comprtate queste schede madri?....
MSI, aSRock. Fanno ottime schede madri per Intel. Per am3+ solo Asus va bene, al limite, gigabyte.
Prova con l'altro slot.... se non va resetta con un bel clear cmos togliendo la pila tampone per un minuto.....
Aiuto, ma perché vi comprtate queste schede madri?....
MSI, aSRock. Fanno ottime schede madri per Intel. Per am3+ solo Asus va bene, al limite, gigabyte.
Prova con l'altro slot.... se non va resetta con un bel clear cmos togliendo la pila tampone per un minuto.....
Con il secondo slot non va , tolta pila tampone ,ma ancora niente.
Qualche pagina fa ho fantasticato sul fatto che AMD tempo fa avesse acquisito HiAlgo e che in futuro AMD avrebbe potuto integrare la tecnologia "boost" (così si chiama l'algoritmo che riduce la risoluzione nelle scene dinamiche) con "chill".
Così sono andato a cercare il sito di HiAlgo, ora rimanda a quello AMD ma c'è ancora la copia cache di google ma ho così scoperto che anche "chill" era di HiAlgo.
Ho scoperto anche che boost è scaricabile e compatibile con skyrim e farcry3.
Quindi in pratica si può già provare chill + boost su skyrim :D
Anche se mi sembra un po' un casino da installare e usare.
ottima notizia
Con il secondo slot non va , tolta pila tampone ,ma ancora niente.
hai possibilità di aggiornare il bios della scheda madre?
Roland74Fun
10-12-2016, 09:41
Farai 281 fps inveceb di 265... :D
..
Bivvoz tu sulla GTR hai il bios stealth. Lo volevo mettere anche io, ma sul sito del produttore compare solo la GTR BE, non la liscia.
Tu quale bios hai messo?:sofico:
Roland74Fun
10-12-2016, 10:27
ma nessuno che testa i nuovi driver... tante novità, overhead incrementato... e state a spippolare sui bios? :O
Mi pare che gta5 vada 5/6 fps di media in più. In 2k senza AA tutto molto alto. sempre dai 65/75 ma dico ad occhio.
A 1080 é uguale perché comunque il limite é quello.
Roland74Fun
10-12-2016, 10:28
hai possibilità di aggiornare il bios della scheda madre?
Se neppure il clear cmos ha funzionato é forse l'ultima spiaggia.
Provare.
Sul sito del produttore la chiama XFX RX480 XXX Edition, cercala per codice prodotto (RX-480P8DFA6)
Good one. Oddio come mai sto casino da XFX ?!?!? Non potevano chiamarla normalmente XFX GTR!? :mc:
EDIT: Come faccio a flashare il bios in quello di backup?
zla_Stobb
10-12-2016, 10:55
http://hardware.hdblog.it/2016/12/09/AMD-Vega-10-ufficiale/
cosa ne pensate ? tra quando potrebbe uscire vega? così forse scendono anche le 480 :ciapet:
http://hardware.hdblog.it/2016/12/09/AMD-Vega-10-ufficiale/
cosa ne pensate ? tra quando potrebbe uscire vega? così forse scendono anche le 480 :ciapet:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_graphics_processing_units
Polaris 10 XT2 potrebbe essere un refresh della 480.
Radeon HD 7970 = Tahiti XT
Radeon HD 7970 GHz Edition = Tahiti XT2
Se neppure il clear cmos ha funzionato é forse l'ultima spiaggia.
Provare.
Verifico e poi ti so dire . Grazie
hai possibilità di aggiornare il bios della scheda madre?
Ci provo e poi ti dico . Grazie
dinamitek92
10-12-2016, 11:44
Ciao ragazzi, seguo da un po la discussione e vorrei chiedervi un consiglio.
Come la vedete una Msi Gaming x 8gb a 250 euro in buone condizioni su Amazon warehouse?
So che cercando allo stesso prezzo potrei trovare una xfx gtr su qualche shop, ma con la msi avrei i vantaggi di Amazon su reso e garanzia, cosa consigliate?
FedeGata
10-12-2016, 12:09
Ciao ragazzi, seguo da un po la discussione e vorrei chiedervi un consiglio.
Come la vedete una Msi Gaming x 8gb a 250 euro in buone condizioni su Amazon warehouse?
So che cercando allo stesso prezzo potrei trovare una xfx gtr su qualche shop, ma con la msi avrei i vantaggi di Amazon su reso e garanzia, cosa consigliate?
Prendila no look. A parità di prezzo con la xfx dovrebbe esser la migliore interpretazione.
intanto, è arrivata la mia NITRO + OC!!!!!
Ciao ragazzi, seguo da un po la discussione e vorrei chiedervi un consiglio.
Come la vedete una Msi Gaming x 8gb a 250 euro in buone condizioni su Amazon warehouse?
So che cercando allo stesso prezzo potrei trovare una xfx gtr su qualche shop, ma con la msi avrei i vantaggi di Amazon su reso e garanzia, cosa consigliate?
Prendila, al massimo se ha problemi puoi fare reso e qualsiasi altra cosa senza nessun problema. :D
La msi é la migliore in assoluto.
zla_Stobb
10-12-2016, 12:32
Prendila, al massimo se ha problemi puoi fare reso e qualsiasi altra cosa senza nessun problema. :D
La msi é la migliore in assoluto.
volevo tentare anch'io con il warehouse, ma con un budget minore volevo prendere una r9 380, ma è facile capire se la scheda è buona? che so se consuma molto più di quello che dovrebbe, perchè per le prestazioni dovrebbero bastare i bench :mc:
FedeGata
10-12-2016, 12:37
Prendila, al massimo se ha problemi puoi fare reso e qualsiasi altra cosa senza nessun problema. :D
La msi é la migliore in assoluto.
Comunque mi sto rendendo conto che oggi come oggi, al netto di eventuali problemi col reso, conviene comprare da amazon.fr piuttosto che lo shop italiano.
diamondhead
10-12-2016, 12:47
Raga buongiorno, la voce "limite di potenza %" sotto alle temperature in wattman globale a cosa si riferisce ? va lasciato a 0 o +50 ?
volevo tentare anch'io con il warehouse, ma con un budget minore volevo prendere una r9 380, ma è facile capire se la scheda è buona? che so se consuma molto più di quello che dovrebbe, perchè per le prestazioni dovrebbero bastare i bench :mc:
Se le prestazioni dei bench sono in linea non hai problemi. Al massimo potrebbe soffrire di coil whine.
Comunque mi sto rendendo conto che oggi come oggi, al netto di eventuali problemi col reso, conviene comprare da amazon.fr piuttosto che lo shop italiano.
Dici come prezzi?
FedeGata
10-12-2016, 13:05
Se le prestazioni dei bench sono in linea non hai problemi. Al massimo potrebbe soffrire di coil whine.
Dici come prezzi?
Sì, se capita il warehouse deal buono sono decisamente più competitivi.
Adesso stavo valutando un amd fx9590 da amazon.es
dinamitek92
10-12-2016, 14:29
Presa la MSI, era proprio un'offerta warehouse di amazon.fr :D
Leggendo la descrizione credo manchi manuale e cavo o una scatola interna, ma l'unica cosa che mi interessa è che non ci siano coil whine e cose simili :asd:
O.T. Se compro su amazon.fr e la disponibilità di un certo prodotto è tra qualche giorno i soldi mi vengono comunque sottratti oppure no? Se dovesse non essere così è consigliabile agire con una carta usa e getta?
TheDarkAngel
10-12-2016, 16:55
O.T. Se compro su amazon.fr e la disponibilità di un certo prodotto è tra qualche giorno i soldi mi vengono comunque sottratti oppure no? Se dovesse non essere così è consigliabile agire con una carta usa e getta?
Amazon ruba i soldi alla preparazione del pacco per la spedizione, prima non succede niente.
SharkWhite
10-12-2016, 17:21
Arrivata oggi la mia nitro+OC.: Francesina!! dopo aver fatto le foto ricordo di rito, montata e testata, che bestiola ragazzi :sofico: ... ho fatto un bel salto dalla Hd5770 .. anche se sono cpu limited:muro:
Ci provo e poi ti dico . Grazie
Grazie a smoicol e roland74 . Flashato bios (uno anche sbagliato) senza successo , sono ritornato all'originale , mi sa che devo sostituirla .
O aspetto la zen il prossimo anno o cambio tutto e vado su intel . Ciao
Ed invece ce l'ho fatta , armeggiando con il software winki di msi ho fatto installare da uefi il bios corretto ed ora la scheda e' ok.
Grazie ancora .
Ciao
http://videocardz.com/review/his-radeon-rx-480-iceq-x2-roaring-turbo-8gb-review
https://www.bjorn3d.com/2016/09/rx-480-iceq-x2-roaring-turbo-8gb-review/
http://www.funkykit.com/reviews/video-cards/radeon-rx-480-roaring-turbo-8gb-gddr5-review/
In generale ne parlano bene per oc è temperature.
Segnalo un errore di cui mi sono accorto. La HIS ha due modelli della scheda HIS RX 480 IceQ X²: roaring e non roaring. Quella nelle recensioni è la roaring, la gemella della xfx gtr, mentre quella particolarmente economica di cui si era discusso è la NON roaring, che purtroppo pare una gemella sfigata della xfx rs. :(
SharkWhite
11-12-2016, 09:26
:yeah: Siediti e aspetta zen insieme a me che ho più o meno la stessa cpuInfatti in giro di 2 mesi facevo conto di aggiornare tutta la piattaforma.. vediamo cosa fanno uscire :sperem:
fisher91
11-12-2016, 11:28
Per utilizzare il freesync bisogna attivare sempre il v-sync ?
Ciao a tutti, a giorni sarò dei vostri. Ho ordinato una xfx rx480 gtr black su amazon e dovrebbe arrivarmi in settimana.
Domanda da ignorante: Ho un LG 23EA63, è così necessario prendere un monitor con FreeSync?
Per utilizzare il freesync bisogna attivare sempre il v-sync ?
No, bisogna disattivarlo. E poi ricordarsi di impostare il Frame Rate Target Control nel pannello dei Crimson sul valore massimo supportato dall'intervallo coperto dal FreeSync del monitor...
Ciao a tutti, a giorni sarò dei vostri. Ho ordinato una xfx rx480 gtr black su amazon e dovrebbe arrivarmi in settimana.
Domanda da ignorante: Ho un LG 23EA63, è così necessario prendere un monitor con FreeSync?
Assolutamente non e necessario il freesync serve per togliere il tearing nei giochi qualora si presentasse ma é un di piu😉
Assolutamente non e necessario il freesync serve per togliere il tearing nei giochi qualora si presentasse ma é un di piu😉
ah bene :D
Roland74Fun
11-12-2016, 12:56
Assolutamente non e necessario il freesync serve per togliere il tearing nei giochi qualora si presentasse ma é un di piu😉
Non solo. Un monitor freesync sincronizza il refresh in tempo reale con il frame rate prodotto dalla scheda video. Il freesync nel mio monitor ad esempio ha un intervallo che copre da 37hz a 75 hz. Se il frame rate sta in questo intervallo non si avrà ne tearing (le immagini spezzate) ne il microstuttering(l'effetto di microscattini dovuto al fatt che al monitor mancano fotogrammi). Nel caso il frame rate scenda sotto il refresh fisso del monitor.
Se il frame rate sale sopra i 75 hz si pu attivare anche il vsync od il target rate control. :D
É un di più ma comunque veramente eccellente perché in pratica non hai mai una mancanza di fluidità.
Dopo l'installazione della scheda le ventole sono rimaste ferme o quasi.
Si accendevano dopo diversi minuti per fermarsi poco dopo .
Dopo avere aggiornato i driver comunque le ventole partono molto di rado anche se gioco , e' normale ?
Comunque ho smesso ed ho spento.
Grazie
Roland74Fun
11-12-2016, 14:20
In idle non partono ed in gioco si adeguano alle temperature a seconda del profilo che gli imposti.
S non partono proprio mentre giochi(una volta mi é successo) direi che te ne accorgi..... :D
In idle non partono ed in gioco si adeguano alle temperature a seconda del profilo che gli imposti.
S non partono proprio mentre giochi(una volta mi é successo) direi che te ne accorgi..... :D
Siccome sono niubbo , dove imposto il loro funzionamento?
Tramite i settings del software radeon ho impostato solo prestazioni ottimizzate senza specificare altro .
Roland74Fun
11-12-2016, 14:33
Per impostare il profilo ventole io uso msi afterburmer con ventole basse o ferme fino a 40 ℃ e poi al 40% fino a 70℃ poi curva in rapida acesa fino agli 80%.
Ma devi trovare tu il tuo settaggio.
Con wattman puoi fare la stessa cosa.
Ho disattivato da radeon tutte quelle cose tipo, ottimizzato per AMD e messo tutto a prestazioni massime e decido tutto dal gioco.
Ricordo di aver visto qualcuno che usa MadVR in questo topic :confused: , avrei bisogno di una conferma (chiederò per pm).
fisher91
11-12-2016, 14:54
No, bisogna disattivarlo. E poi ricordarsi di impostare il Frame Rate Target Control nel pannello dei Crimson sul valore massimo supportato dall'intervallo coperto dal FreeSync del monitor...
aaah ecco, adesso ho capito dove impostare il limitatore, grazie mille
Per impostare il profilo ventole io uso msi afterburmer con ventole basse o ferme fino a 40 ℃ e poi al 40% fino a 70℃ poi curva in rapida acesa fino agli 80%.
Ma devi trovare tu il tuo settaggio.
Con wattman puoi fare la stessa cosa.
Ho disattivato da radeon tutte quelle cose tipo, ottimizzato per AMD e messo tutto a prestazioni massime e decido tutto dal gioco.
Procedo , ancora grazie .
Roland74Fun
11-12-2016, 17:13
Allora mi autocito anche io... :D
...... Il freesync nel mio monitor ad esempio ha un intervallo che copre da 37hz a 75 hz. Se il frame rate sta in questo intervallo non si avrà ne tearing (le immagini spezzate) ne il microstuttering(l'effetto di microscattini dovuto al fatt che al monitor mancano fotogrammi). Nel caso il frame rate scenda sotto il refresh fisso del monitor.
Se il frame rate sale sopra i 75 hz si pu attivare anche il vsync od il target rate control. :D .....
Allora mi autocito anche io... :D
se il tuo monitor ha lfc anche sotto i 35 non hai stutter sopra puoi limitare con vsync o fps limiter
Roland74Fun
11-12-2016, 18:47
se il tuo monitor ha lfc anche sotto i 35 non hai stutter sopra puoi limitare con vsync o fps limiter
No, niente lfc.... cosa vuoi, per 160 euro.
E comunque ringraziando gli dei, per ora colla 480 é difficile che scenda così in basso , neppure in 2k. ;)
Pare che le 460 strix e nitro siano sbloccabili a 1024 shaders con conseguente aumento di prestazioni.
http://overclocking.guide/amd-radeon-rx-460-unlocking-1024-stream-processors/
Roland74Fun
11-12-2016, 18:57
Il vsync a casa mia é sempre attivo. Anche sulla macchinetta del caffè. :D
Non sono contro il vsync.
¥º·RG·º¥
11-12-2016, 19:13
Qualcuno con i nuovi driver è riuscito a scendere ulteriormente di qualche mV??
Ovviamente se ha gia effettuato un bel downvolt ;)
Roland74Fun
11-12-2016, 19:41
Hey, non puoi entrare qui con quell'avatar, qui ci possono stare solo i Fanboys di AMD... :D LoL
Enzo Font
11-12-2016, 20:14
ma cosa significa uncapped mouse latency nel pdf del freesync?
Qualcuno con i nuovi driver è riuscito a scendere ulteriormente di qualche mV??
Ovviamente se ha gia effettuato un bel downvolt ;)
Si qualcosa in meno c'è ad esempio il mio amico che la tiene a 1470 non ha toccato il voltaggio altri 2 invece sono scesi da 1.20 a 1.18 e un altro da 1.21 a 1.20, entrambi notano un calo da 3 a 5° a pari frequenze.
Pare che le 460 strix e nitro siano sbloccabili a 1024 shaders con conseguente aumento di prestazioni.
http://overclocking.guide/amd-radeon-rx-460-unlocking-1024-stream-processors/
wow bella notizia, peccato che se ne parli poco......se è così la rx460 si fà molto interessante come entry level
¥º·RG·º¥
12-12-2016, 06:59
Hey, non puoi entrare qui con quell'avatar, qui ci possono stare solo i Fanboys di AMD... :D LoL
Avatar mai cambiato dalla mia iscrizione. :D ... Passo da un lato della forza all'altro ;)
Si qualcosa in meno c'è ad esempio il mio amico che la tiene a 1470 non ha toccato il voltaggio altri 2 invece sono scesi da 1.20 a 1.18 e un altro da 1.21 a 1.20, entrambi notano un calo da 3 a 5° a pari frequenze.
Io ho una reference gia downvoltata dall'inizio, spero di riuscire a scendere ulteriormente allora con questa release di driver ;)
Avatar mai cambiato dalla mia iscrizione. :D ... Passo da un lato della forza all'altro ;)
Io ho una reference gia downvoltata dall'inizio, spero di riuscire a scendere ulteriormente allora con questa release di driver ;)
Si ma scendi di un -10mv alla volta
¥º·RG·º¥
12-12-2016, 07:31
Si ma scendi di un -10mv alla volta
Si sicuramente :).. Per ora la mia situazione è questa:
State 4 = 27mV (1010) Originale (1037)
State 5 = 57mV (1030) Originale (1087)
State 6 = 77mV (1050) Originale (1127)
State 7 = 70mV (1080) Originale (1150)
Dragonero87
12-12-2016, 09:10
Si sicuramente :).. Per ora la mia situazione è questa:
State 4 = 27mV (1010) Originale (1037)
State 5 = 57mV (1030) Originale (1087)
State 6 = 77mV (1050) Originale (1127)
State 7 = 70mV (1080) Originale (1150)
Come faccio a impostare valori simili? Con ab al max mi cala -06 mv sul core e basta non mi cala ulteriormente..
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
¥º·RG·º¥
12-12-2016, 09:17
Come faccio a impostare valori simili? Con ab al max mi cala -06 mv sul core e basta non mi cala ulteriormente..
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
Tutto fatto da Wattman. Io utilizzo AB solo per la visualizzazione degli FPS, nient'altro. :)
Ovviamente quei dati sono relativi alla mia reference Sapphire. Non so quanto possano essere validi per le custom, quindi prendili con le pinze :)
Dragonero87
12-12-2016, 09:26
Tutto fatto da Wattman. Io utilizzo AB solo per la visualizzazione degli FPS, nient'altro. :)
Ovviamente quei dati sono relativi alla mia reference Sapphire. Non so quanto possano essere validi per le custom, quindi prendili con le pinze :)
Sisi ovviamente, dopo provo a vedere se li trovo con watman così nel caso tolgo ab ( l'unico gioco che gioco ora li mostra di suo gli fps)
Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk
andrefair600
12-12-2016, 10:11
Ragazzi qualcuno ha una 480 4gb(io shapire) che gentilmente mi farebbe qualche test così da confrontarli?
Grazie
Ragazzi qualcuno ha una 480 4gb(io shapire) che gentilmente mi farebbe qualche test così da confrontarli?
Grazie
che test vorresti?
andrefair600
12-12-2016, 13:28
Magari dei bench..quelli che volete.
Proponete poi vedo se li ho
Magari dei bench..quelli che volete.
Proponete poi vedo se li ho
io non ho bench particolari quindi non ti posso aiutare, comunque la scheda va una bomba e mi trovo benone :D
andrefair600
12-12-2016, 14:23
Che giochi hai?
Che giochi hai?
gioco solo ai giochi della blizzard :D
andrefair600
12-12-2016, 15:39
Non c è nessun altro?
NicKonsumaru
12-12-2016, 17:31
Un chiarimento ma limitando gli fps con riva si ottiene un minor consumo e temperature? O se mi spiegate come downvoltare.... :D
saljin85
12-12-2016, 17:53
perdonatemi l'intrusione.. ma i modelli amd rx della msi possono essere sia semplicemente Gaming che Gaming X? perché notavo che alcuni shop online vendono modelli senza la X dopo appunto la sigla Gaming. e qualora dunque vi fosse questa molteplicità di modelli mi chiedo.. la versione Gaming X di una rx 480 è a questo punto migliore di quella Gaming?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
frank_mackey
12-12-2016, 18:03
Un chiarimento ma limitando gli fps con riva si ottiene un minor consumo e temperature? O se mi spiegate come downvoltare.... :D
Se hai un monitor 'classico' (no freesync), attiva sempre il vsync e non va oltre i 60fps. Se poi vuoi lockare a 30fps, li puoi limitare tramite il profilo del gioco nelle impostazioni del pannello radeon.
diamondhead
12-12-2016, 18:26
dopo averla tenuta per più di un mese a 1400 oggi ho provato a portarla a stock a 1330 e fare downwolt, praticamente la scheda consuma mooolto meno prendendo come riferimento the witcher 3 sono passato da picco massimo di 220 a 160 circa, per non parlare delle temperature, prima per mantenere i 73 gradi le ventole schizzavano oltre al 70%, a 1330 ventole sotto i 50 ... la differenza in fps ? 2 miseri fps ... proverò con altri giochi ma se la differenza è sempre questa direi che non ne vale la pena assolutamente
esiste un programma per monitorare fps minimi/massimi/totali in un determinato tempo ? trovato con hwinfo ;)
feldvonmanstein
12-12-2016, 18:26
perdonatemi l'intrusione.. ma i modelli amd rx della msi possono essere sia semplicemente Gaming che Gaming X? perché notavo che alcuni shop online vendono modelli senza la X dopo appunto la sigla Gaming. e qualora dunque vi fosse questa molteplicità di modelli mi chiedo.. la versione Gaming X di una rx 480 è a questo punto migliore di quella Gaming?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
la gaming x ha frequenze più allte
Roland74Fun
12-12-2016, 18:32
Allora per downvoltare? Faccio a ritroso?
- 20mv e 3 giri di bench al massimo? Se il punteggio diminuisce? Va già male?
Allora per downvoltare? Faccio a ritroso?
- 20mv e 3 giri di bench al massimo? Se il punteggio diminuisce? Va già male?
In linea di massima direi di sì, anche di 10mv per volta se vuoi andare con calma. Direi che un indicatore importante sono soprattutto gli FPS minimi.
dopo averla tenuta per più di un mese a 1400 oggi ho provato a portarla a stock a 1330 e fare downwolt, praticamente la scheda consuma mooolto meno prendendo come riferimento the witcher 3 sono passato da picco massimo di 220 a 160 circa, per non parlare delle temperature, prima per mantenere i 73 gradi le ventole schizzavano oltre al 70%, a 1330 ventole sotto i 50 ... la differenza in fps ? 2 miseri fps ... proverò con altri giochi ma se la differenza è sempre questa direi che non ne vale la pena assolutamente
Meglio tenere a bada la Red Devil lato consumi.
diamondhead
12-12-2016, 19:06
In linea di massima direi di sì, anche di 10mv per volta se vuoi andare con calma. Direi che un indicatore importante sono soprattutto gli FPS minimi.
Meglio tenere a bada la Red Devil lato consumi.
per curiosità la tua come la tieni ? e che picchi hai in W? provato a 1400 ?
per curiosità la tua come la tieni ? e che picchi hai in W? provato a 1400 ?
Io ho la GTR. Bios originale, 2100Mhz sulle memorie e 1380Mhz sul core. Non ho provato a 1400 perché ho avuto un crash in World of Tanks, non che mi interessi molto il titolo ma sempre meglio stare a favore di sicurezza. Dopo il driver ReLive, che ha abbassato i voltaggi automatici, sono sceso leggermente con le memorie (prima ero a 2120Mhz) per via di qualche errore rilevato da HWinfo, anche lì, margine di sicurezza :rolleyes:
Picco sui 150-160W, dipende dallo strumento di misura.. forse adesso anche un pochino più basso. Adesso gioco un po' e vedo.
EDIT: Aggiorno. Ho giocato un po' ad AC Syndicate. Purtroppo al momento ho pochi titoli perché ho dei brutti problemi con il Wi-Fi e ho provato a risolvere reinstallando Windows.
Il picco misurato da GPU-Z mi sembra un po' esagerato. Diciamo che in genere è sotto i 160W.
https://i.imgur.com/96lh3bq.png
stavo pensando, per poter avere subito la RX480, di livellare i prezzi mettendo questo alimentatore:
Corsair CP-9020097-EU VS Series VS550 ATX/EPS 80 PLUS 550W Alimentation PC EU
invece di questo:
Corsair CP-9020102-EU CX Series CX550M ATX/EPS Modulaire 80 Plus Bronze 550W Alimentation PC EU
è un rischio o posso andare tranquillo?
stavo pensando, per poter avere subito la RX480, di livellare i prezzi mettendo questo alimentatore:
Quello che hai va già più che bene - perché cambiarlo?
Io ho la GTR. Bios originale, 2100Mhz sulle memorie e 1380Mhz sul core. Non ho provato a 1400 perché ho avuto un crash in World of Tanks, non che mi interessi molto il titolo ma sempre meglio stare a favore di sicurezza
Perché non vedere dove arriva almeno con 1.175V, il massimo impostabile con Wattman?
Quello che hai va già più che bene - perché cambiarlo?
ho paura di non starci con i consumi (come mi è stato consigliato spesso in questo forum) poi vorrei in futuro prendere un SSD (che nella mia ignoranza non so quanto consumerebbe in più. Inoltre ho anche una scheda audio (non segnalata nella firma)
Roland74Fun
12-12-2016, 21:28
stavo pensando, per poter avere subito la RX480, di livellare i prezzi mettendo questo alimentatore:
Corsair CP-9020097-EU VS Series VS550 ATX/EPS 80 PLUS 550W Alimentation PC EU
invece di questo:
Corsair CP-9020102-EU CX Series CX550M ATX/EPS Modulaire 80 Plus Bronze 550W Alimentation PC EU
è un rischio o posso andare tranquillo?
Non farlo ti prego.... :eek:
In linea di massima direi di sì, anche di 10mv per volta se vuoi andare con calma.
Afterburmer non mi fa calare più di -6 mv
Non farlo ti prego.... :eek:
rimango sulla prima scelta? :D
ho paura di non starci con i consumi (come mi è stato consigliato spesso in questo forum) poi vorrei in futuro prendere un SSD (che nella mia ignoranza non so quanto consumerebbe in più. Inoltre ho anche una scheda audio (non segnalata nella firma)
Il sistema non arriverà a consumare più di 400W, si fermerà molto prima con una RX480.
Il massimo che io abbia rilevato dal gruppo di continuità durante uno stress test facendo prove di overclock/overvolting è stato sui 340W, e questo comprende monitor e perdita di efficienza da parte dell'alimentatore. A spanne a monte dell'alimentatore il consumo sarà stato inferiore ai 300W. Il Corsair CX430, che fra l'altro ho avuto per un po' in questa configurazione, regge tranquillamente questo assorbimento.
Un SSD aggiungerà 1W in idle, forse 5W a pieno carico.
Gli hard disk casomai saranno sugli 8-10W l'uno in idle. Ma anche contando questi l'alimentatore è fuori dal limite.
Perché non vedere dove arriva almeno con 1.175V, il massimo impostabile con Wattman?
Prima del ReLive raggiungeva spesso quel voltaggio e oltre a 2120Mhz poteva capitare qualche errore. A 1400Mhz di core era crashata in World of Tanks.
Devo dire che sono felicissimo così, hanno limato ulteriormente i consumi, è silenziosa e fresca. Casomai devo concentrarmi col maledetto Wi-Fi che mi sta dando molte noie :doh:
Afterburmer non mi fa calare più di -6 mv
Strano.. a me segna -100mV come limite. Intendi quello o il tuo limite di stabilità? Hai provato con WattMan?
Un SSD aggiungerà 1W in idle, forse 5W a pieno carico.
Gli hard disk casomai saranno sugli 8-10W l'uno in idle. Ma anche contando questi l'alimentatore è fuori dal limite.
Mi sembra siano quelli i numeri.
Roland74Fun
12-12-2016, 21:46
Strano.. a me segna -100mV come limite. Intendi quello o il tuo limite di stabilità? Hai provato con WattMan?
Non ci capisco niente, mi scappa la leva da una arte all'altra.....
Il sistema non arriverà a consumare più di 400W, si fermerà molto prima con una RX480.
Il massimo che io abbia rilevato dal gruppo di continuità durante uno stress test facendo prove di overclock/overvolting è stato sui 340W, e questo comprende monitor e perdita di efficienza da parte dell'alimentatore. A spanne a monte dell'alimentatore il consumo sarà stato inferiore ai 300W. Il Corsair CX430, che fra l'altro ho avuto per un po' in questa configurazione, regge tranquillamente questo assorbimento.
Un SSD aggiungerà 1W in idle, forse 5W a pieno carico.
Gli hard disk casomai saranno sugli 8-10W l'uno in idle. Ma anche contando questi l'alimentatore è fuori dal limite.
grazie dei consigli, al limite se dovesse andar male come mi consiglieresti d'agire? limitando qualcosa? PS, il mio modello sarà da 8gb, influisce in maniera diversa dal tuo modello da 4gb?
grazie dei consigli, al limite se dovesse andar male come mi consiglieresti d'agire? limitando qualcosa?
Al limite se non lo hai già fatto puoi undervoltare CPU, consolidare gli hard disk (ne servono tre?), evitare di overcloccare la GPU.
Ma tutto questo è con tutta probabilità inutile. Con il Corsair CX430 in passato ho effettuato prove di overclock con una Geforce GTX570, superando con Furmark il carico massimo ammesso dal gruppo di continuità (400W). L'alimentatore tutt'oggi continua a funzionare e non ha dato problemi in nessun test. Al momento ne uso uno diverso non per la maggiore potenza, ma perché modulare e rimediato a costo zero da un altro PC.
PS, il mio modello sarà da 8gb, influisce in maniera diversa dal tuo modello da 4gb?
È possibile che possa consumare 15-20W in più per questo a pieno carico, ma non ho dati certi a riguardo.
EDIT: Secondo questa review non cambia nulla:
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-rx-480-nitro-oc-4gb-8gb-review/30/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2016/07/xpower1.png.pagespeed.ic.Cp5L1OT8Xx.jpg
Al limite se non lo hai già fatto puoi undervoltare CPU, consolidare gli hard disk (ne servono tre?), evitare di overcloccare la GPU.
Ma tutto questo è con tutta probabilità inutile. Con il Corsair CX430 in passato ho effettuato prove di overclock con una Geforce GTX570, superando con Furmark il carico massimo ammesso dal gruppo di continuità (400W). L'alimentatore tutt'oggi continua a funzionare e non ha dato problemi in nessun test. Al momento ne uso uno diverso non per la maggiore potenza, ma perché modulare e rimediato a costo zero da un altro PC.
È possibile che possa consumare 15-20W in più per questo a pieno carico, ma non ho dati certi a riguardo.
EDIT: Secondo questa review non cambia nulla:
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/sapphire-rx-480-nitro-oc-4gb-8gb-review/30/
http://www.kitguru.net/wp-content/uploads/2016/07/xpower1.png.pagespeed.ic.Cp5L1OT8Xx.jpg
grazie, proverò allora a metterla con l'attuale alimentatore, al limite aspetterò se dovesse andar male =)
La 470 Nitro + 8 Gbyte da questa recensione arriva in OC a superare la 480, questo pugno di SP in più che ha la 480 valgono i 50 € richiesti ?
Devo acquistare, e mi sa che prendo la 470 Nitro + da 8 gb, voi che dite ?
http://hwready.it/recensioni/sapphire-rx470-nitro-8gb-recensione_30226.html
trunks986
13-12-2016, 09:13
La 470 Nitro + 8 Gbyte da questa recensione arriva in OC a superare la 480, questo pugno di SP in più che ha la 480 valgono i 50 € richiesti ?
Devo acquistare, e mi sa che prendo la 470 Nitro + da 8 gb, voi che dite ?
http://hwready.it/recensioni/sapphire-rx470-nitro-8gb-recensione_30226.html
Io prenderei sempre la 480!
A me serviva più potenza computazionale che memoria, dunque ho preso una RX480 4GB invece di una RX470 8GB. Poi sono stato fortunato e mi sono ritrovato un esemplare con memorie Samsung che si overcloccano come quelle della versione 8GB, annullando le differenze prestazionali.
EDIT: però ho dato per assunto che il confronto sopra fosse 470 8GB vs 480 4GB.
E la 480 in oc supera la 470 in oc, ergo la 480 va sempre di più :asd:
La 470 ha un rapporto performance/prezzo migliore, questo è evidente.
Se conviene una 480 è una cosa personale.
Personalmente ha influito molto il fatto che non cambio la scheda spesso, quindi ho preferito spendere qualcosa di più ma avere il top (di questa fascia ovviamente)
Io prenderei sempre la 480!
Il discorso è reso interessante dal dato "memorie", la 470 Nitro + ha le stesse identiche memorie della 480, 2000 mhz. La differenza è data solo dagli SP.
Se la 480 8 gb garantisce, in OC, 2/3 fps in più il guadagno non c'è, mi tengo i 50 € :D
Le mie due scelte sono 470 Nitro + OC e XFX 480 GTR.
NicKonsumaru
13-12-2016, 10:04
Ieri sera ho provato su bf1 a settare la sincroniz. Verticale su on, ventole molto piú silenziose ma spesso compare in game la "spia" dei frame in arancione sebbene gioco fluidamente.Premetto che il monitor non supporta il vsync, che consigliate?
Gianfrybogart
13-12-2016, 10:32
Un saluto a tutti! Sono nuovo e quindi non fustigatemi se pongo un quesito già trattato... sto cercando di leggere tutto il thread ma è davvero lunghissimo e non ho ancora finito...
Sono da poco possessore di una Sapphire RX470 4Gb OC, quella simil reference per capirci (Platinum?). Come si sa, questa scheda ha già un leggero OC di serie, 1216Mhz la GPU e 1750Mhz le memorie.
Grazie a quanto letto qui sono riuscito a raggiungere una buona stabilità portando il core a 1340Mhz con Vcore in auto (1.125V max) e fissando le memorie a 1900Mhz.
Se alzo la frequenza della GPU a 1350Mhz compaiono milioni di errori sulla memoria mentre a 1340Mhz ho zero errori.
La temperatura rimane stabile a 75/76 gradi con la ventola a 2200/2300 giri ed è un buon compromesso tra freschezza e rumorosità.
Ho provato a fare un moderato undervolt (1,090V-1.1V) ricavandone solo instabilità quindi ho deciso di lasciare l'impostazione su auto.
Adesso il quesito, posso osare di più oppure sono 'arrivato'?
L'ASIC è 77.2%
Grazie a chi vorrà rispondere!
RealB33rM4n
13-12-2016, 10:43
Ieri sera ho provato su bf1 a settare la sincroniz. Verticale su on, ventole molto piú silenziose ma spesso compare in game la "spia" dei frame in arancione sebbene gioco fluidamente.Premetto che il monitor non supporta il vsync, che consigliate?
Succede anche a me con la 290 secondo me è un bug del gioco uno dei tanti.
Un saluto a tutti! Sono nuovo e quindi non fustigatemi se pongo un quesito già trattato... sto cercando di leggere tutto il thread ma è davvero lunghissimo e non ho ancora finito...
Sono da poco possessore di una Sapphire RX470 4Gb OC, quella simil reference per capirci (Platinum?). Come si sa, questa scheda ha già un leggero OC di serie, 1216Mhz la GPU e 1750Mhz le memorie.
Grazie a quanto letto qui sono riuscito a raggiungere una buona stabilità portando il core a 1340Mhz con Vcore in auto (1.125V max) e fissando le memorie a 1900Mhz.
Se alzo la frequenza della GPU a 1350Mhz compaiono milioni di errori sulla memoria mentre a 1340Mhz ho zero errori.
La temperatura rimane stabile a 75/76 gradi con la ventola a 2200/2300 giri ed è un buon compromesso tra freschezza e rumorosità.
Ho provato a fare un moderato undervolt (1,090V-1.1V) ricavandone solo instabilità quindi ho deciso di lasciare l'impostazione su auto.
Adesso il quesito, posso osare di più oppure sono 'arrivato'?
L'ASIC è 77.2%
Grazie a chi vorrà rispondere!
Stai occando da wattman giusto?
Prova a lasciare il voltaggio su Manuale senza modificare nulla però. Abbassa le memorie a 1850mhz.
Io con voltaggio manuale, ho circa 5-6° in meno.
Gianfrybogart
13-12-2016, 11:07
Stai occando da wattman giusto?
Prova a lasciare il voltaggio su Manuale senza modificare nulla però. Abbassa le memorie a 1850mhz.
Io con voltaggio manuale, ho circa 5-6° in meno.
Sto usando wattman e afterburner. Ho provato i tuoi settaggi e la temperatura sembra essere calata di un grado sotto stress test. Se quei 50Mhz in meno sulle memorie non inficiano più di tanto sulle prestazioni le lascio così. Al limite posso provare ad alzare la frequenza della GPU e vedere se mi da ancora errori.
EDIT: GPU a 1350Mhz e, per il momento, non ho errori...
EDIT2: GPU a 1360Mhz ed ho 5 errori dopo un benchmark con Heaven. Credo che oltre non sia saggio spingersi.
xbrok3nx7
13-12-2016, 11:18
Ho un monitor 1440x900 e da quel che ho capito questa risoluzione non è supportata dal vsr.Esiste un modo per utilizzarlo lo stesso?
Dipende sempre a cosa giochi, non sono sempre 2/3 fps in più.
AMD Radeon RX 470, test con più di 25 giochi e benchmark (https://www.tomshw.it/amd-radeon-rx-470-test-con-piu-di-25-giochi-e-benchmark-79168)
In Bioshock sono 20 fps, in grid autosport sono 35 fps, in metro sono 9 ma tra 37 fps e 46 fps imho c'è una bella differenza.
Insomma la 480 va di più e non ci sono storie, se per te vale 50€ questa differenza è personale.
Lo stesso discorso lo puoi fare con qualsiasi scheda.
Quella serie di test non può essere presa ad esame, quella 470 non è neanche parente della 470 Nitro + OC 8 giga, la Nitro + ha clock completamente diversi (molto superiori, paritarie le ram addirittura).
Se usi questa versione la forbice con la 480 si riduce al nulla o quasi, come si evince dal link che ho postato. A mio avviso questa 470 ha cannibalizzato la sorella.
Poi ovvio più grosso è meglio ma deve valere la candela.
Infatti io non ho mai capito le 470 con 8gb, pestano i piedi alle 480, peggio ancora se con le stesse 2000mhz in quanto polaris soprattutto nella versione full sp è bandwidth limited
Non ci capisco niente, mi scappa la leva da una arte all'altra.....
:eek:
Ho un monitor 1440x900 e da quel che ho capito questa risoluzione non è supportata dal vsr.Esiste un modo per utilizzarlo lo stesso?
temo che se non è presente tra le risoluzioni a questo link http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/vsr , ed effettivamente non lo è, non sia utilizzabile.
xbrok3nx7
13-12-2016, 14:15
temo che se non è presente tra le risoluzioni a questo link http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/vsr , ed effettivamente non lo è, non sia utilizzabile.
Grazie :D,quello che non capisco è per quale motivo funzioni per monitor 1366x768 e 1600x900 ma non per il mio.Probabilmente hanno scelto solo le risoluzioni più comuni
temo che se non è presente tra le risoluzioni a questo link http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/vsr , ed effettivamente non lo è, non sia utilizzabile.
provare a farsi una risoluzione personalizzata invece?
Sapphire RX480 8GB OC a 290 € la reputate eccessiva? (in attesa del restock della Fr da 239 €)?
Sapphire RX480 8GB OC a 290 € la reputate eccessiva? (in attesa del restock della Fr da 239 €)?
Sì
andrefair600
13-12-2016, 14:33
Quella serie di test non può essere presa ad esame, quella 470 non è neanche parente della 470 Nitro + OC 8 giga, la Nitro + ha clock completamente diversi (molto superiori, paritarie le ram addirittura).
Se usi questa versione la forbice con la 480 si riduce al nulla o quasi, come si evince dal link che ho postato. A mio avviso questa 470 ha cannibalizzato la sorella.
Poi ovvio più grosso è meglio ma deve valere la candela.
Ma non guardate i bench che la 480 non va mai così tanto....la mia 480 per tenere i 60 fps devo giocare a medio/alto.
@andrefair600: a che gioco e che risoluzione? perchè cosi ad occhio e croce hai qualcosa di gravemente sputt@n@to nel tuo pc.. :stordita:
Roland74Fun
13-12-2016, 15:07
Ma no dai.
L'unico vero mattone maxato é tomb raider.
Il resto va tutto al massimo sopra i 60.
60 anche a 1440p togliendo l'AA.
Ciao a tutti, come scritto in post di qualche giorno fa, tra pochi giorni sarò dei vostri. Ho preso una xfx rx480 gtr black.
Ora meditavo di comprare un monitor freesync (ho un LG 23EA63) ed a prezzo accessibile per le mie tasche ho visto un LG 29UM68 21:9.
Che dite è buono?
xbrok3nx7
13-12-2016, 15:58
Puoi provare gedosato ma funziona solo con i giochi dx9, da tempo deve essere aggiornato a dx11 ma non so se è stato fatto.
Grazie mille,sembra funzionare con i giochi dx11 ora.Vorrei sapere però se ho fatto bene:la risoluzione del mio monitor è 1440x900,d quel che ho capito basta mettere una risoluzione multipla fra quelle indicate e poi impostarla nel gioco,dove poi esce downsampling 192x1200 -> 1440x900,è giusto così oppure sto sbagliando qualcosa :D?
xbrok3nx7
13-12-2016, 16:11
Imposta "renderResolution 1920x1200@60" nel file .ini poi in game potrai settare la risoluzione 1920x1200 (ovviamente con gedosato che gira sotto).
Ci sono anche tante altre cose integrate come filtri AA, sweetfx, ecc.
Prenditi un po' di tempo per giocarci :)
Ok allora ho fatto bene :D,grazie ancora,appena posso vedo di provare il resto
Figlioli, zio apu e mamma lisa hanno integrato le risoluzioni custom nei meravigliosi driver crimson revive e voi usate un tool vecchio come mio nonno per fare la stessa cosa peraltro limitato al dx9? Subito dietro la lavagna sopra delle titan fermacarte con i ginocchi nudddddiiiiii!!!!!!!
xbrok3nx7
13-12-2016, 18:14
Figlioli, zio apu e mamma lisa hanno integrato le risoluzioni custom nei meravigliosi driver crimson revive e voi usate un tool vecchio come mio nonno per fare la stessa cosa peraltro limitato al dx9? Subito dietro la lavagna sopra delle titan fermacarte con i ginocchi nudddddiiiiii!!!!!!!
Sono andato a vedere,ma a parte che non ho capito come si usa per i giochi,se imposto ad esempio 1920x1200 o su risoluzione o su sincronizzazione mi dice che non è supportata dal monitor,come dovrei fare?
Invece puoi benissimo prenderla in esame perchè anche la 480 in quella serie di test è una reference che ha clock completamente diversi da una 480 nitro o simili.
Per le memorie non trovo scritto da nessuna parte se la 480 è una 4gb o un 8gb.
https://www.computerbase.de/2016-08/radeon-rx-470-test/3/#abschnitt_benchmarks_in_1920__1080
Tra 470 Nitro + stock e 480 8 giga stock c'è il 4% di differenza, nulla. ;)
https://www.computerbase.de/2016-08/radeon-rx-470-test/3/#abschnitt_benchmarks_in_1920__1080
Tra 470 Nitro + stock e 480 8 giga stock c'è il 4% di differenza, nulla. ;)
La prendi pure! Portala a 1360/1850 come ho fatto io e siamo li. In alcuni giochi ho guadagnato dai 7/9 fps con OC. :fagiano:
Ma come te lo devo dire che stai paragonando la nitro che occata di fabbrica con una 480 stock a cui tra l'altro se non hanno alzato il power limit è limitata?
O guardi un bench tra due stock o guardi un bench tra due occate.
La 480 stock già alzando il power limit guadagna un 5% di prestazioni, senza oc o altro... fai te.
Poi come ti ho detto la 470 è la migliore perf/euro ma non inventiamoci storie per dire che va come una 480... va quasi come una 480 ed è una signora scheda, ma la 480 va un po' di più
Forse non mi spiego, la 470 Nitro + e la 480 8 gbyte stock hanno lo stesso clock! 1121/1260MHz, la 470 Nitro ha lo stesso PCB della 480 Nitro.
470 Nitro + e 480 8 gb si OC entrambe (la 470 Nitro arriva a 1400 e 2150 http://hwready.it/recensioni/sapphire-rx470-nitro-8gb-recensione_30226.html, e può anche essere che la 470 Nitro per via del minor consumo/temperaturra salga pure di più.
Hanno entrambe le ram a 8000 mhz, ed è la ram che su Polaris fa la differenza.
Se le tiri entrambe avrai sempre una forbice del 4%, a fronte di un risparmio di acquisto netto. La 480 8 Gb custom va un pelo di più, ma la 470 arriva quasi pari al traguardo risparmiando molto denaro. E parlo di 480 custom perchè le reference con il clock ballerino che hanno dalla Nitro 470 + prendono sberle.
Non critico la 480 dico che la 470 Nitro + è in tutto e per tutto una 480 lite. I 256 sp non fanno nessuna differenza se non nel portafolio.
Roland74Fun
13-12-2016, 20:43
Non so se l'hanno già postato.
https://www.techpowerup.com/228536/amd-bios-signature-check-re-enabled-with-relive-locks-out-polaris-bios-modders
trunks986
13-12-2016, 23:47
Ho visto che su Amazon.fr ci sono un bel po' di nitro 480 8gb a un buon prezzo. Sapete come funziona in caso di garanzia o di necessità di assistenza? La so manda ad Amazon Italia ?
FedeGata
14-12-2016, 06:51
COmprato ora da loro una nitro oc+ 8gb. Non saprei per la garanzia, in settimana mando una mail alla filiale italiana dato che la mia avrebbe una ventola che ha un fastidioso sfregamento a bassi giri (vale la pena sostituirla, si trovano?
Un saluto a tutti! Sono nuovo e quindi non fustigatemi se pongo un quesito già trattato... sto cercando di leggere tutto il thread ma è davvero lunghissimo e non ho ancora finito...
Sono da poco possessore di una Sapphire RX470 4Gb OC, quella simil reference per capirci (Platinum?). Come si sa, questa scheda ha già un leggero OC di serie, 1216Mhz la GPU e 1750Mhz le memorie.
Grazie a quanto letto qui sono riuscito a raggiungere una buona stabilità portando il core a 1340Mhz con Vcore in auto (1.125V max) e fissando le memorie a 1900Mhz.
Se alzo la frequenza della GPU a 1350Mhz compaiono milioni di errori sulla memoria mentre a 1340Mhz ho zero errori.
La temperatura rimane stabile a 75/76 gradi con la ventola a 2200/2300 giri ed è un buon compromesso tra freschezza e rumorosità.
Ho provato a fare un moderato undervolt (1,090V-1.1V) ricavandone solo instabilità quindi ho deciso di lasciare l'impostazione su auto.
Adesso il quesito, posso osare di più oppure sono 'arrivato'?
L'ASIC è 77.2%
Grazie a chi vorrà rispondere!
Puoi provare 2 cose
Alzare da msi afterburner il voltaggio +25mv e vedere se arrivi a 1350/1360 oppure scendi a 1300/1320 e pratichi overvolt -12/-20mv
Non so se l'hanno già postato.
https://www.techpowerup.com/228536/amd-bios-signature-check-re-enabled-with-relive-locks-out-polaris-bios-modders
Si è stato postato il giorno stesso che sono usciti i relive
trunks986
14-12-2016, 08:23
COmprato ora da loro una nitro oc+ 8gb. Non saprei per la garanzia, in settimana mando una mail alla filiale italiana dato che la mia avrebbe una ventola che ha un fastidioso sfregamento a bassi giri (vale la pena sostituirla, si trovano?
Mi faresti sapere che ti dicono ???
saljin85
14-12-2016, 10:27
considerando che la MSI, come meglio di me saprete, utilizza un sistema di dissipazione che attiva le ventole solo nel momento in cui la temperatura della gpu supera i 60°, in vista dell'acquisto della rx 480 gaming x da 4 gb sapreste dirmi se conviene fare affidamento su tale sistema, piuttosto che modificare la curva della temperatura in modo che le ventole si attivino già alle temperature più basse?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ammetto di non aver letto il thread, ma sono in procinto di acquistare.
Arrivo da una hd7950, e sto facendo il pc nuovo per fhd.
Ho questa proposta: ASUS STRIX RX480 O8G-GAMING , 290 euro.
Qualcuno di voi ha questa versione precisa (asus O8g) e sa dirmi come si comporta?
E' preferibile rispetto a una GeForce 1060? Magari voi avete testato entrambe.
Grazie mille
Marco
Punto 1...
Grazie mille, mi hai già detto molto, dato che per me è importante che sia abbastanza silenziosa e che venga supportata nel tempo.
Circa il monitor fs, io collegherei il tutto alla tv in fhd o al proiettore.
Grazie mille!
lukeskywalker
14-12-2016, 11:31
Ciao a tutti,
ammetto di non aver letto il thread, ma sono in procinto di acquistare.
Arrivo da una hd7950, e sto facendo il pc nuovo per fhd.
Ho questa proposta: ASUS STRIX RX480 O8G-GAMING , 290 euro.
Qualcuno di voi ha questa versione precisa (asus O8g) e sa dirmi come si comporta?
E' preferibile rispetto a una GeForce 1060? Magari voi avete testato entrambe.
Grazie mille
Marco
solito discorso 1060 e 480 sono equivalenti, dipende dai giochi più o meno, leggrmente avanti nvidia in dx11 meglio ati in 12 e pe rgli 8 gb.
in poche parole per temperature e rumore tra le 480 vanno meglio le xfx e msi e leggermente dopo le asus.
a 255 ho trovato una xfx 8gb, fai tu
Vi ringrazio.
Una grandissima parte di me vorrebbe restare con ATI, visto che mi sono trovato benissimo con la hd7950.
Quindi, in sintesi, mi dite di comprare una 480 (xfx grt mi sembra di aver capito, per avere la "migliore").
Giusto per evitare stupidate, posso alimentarla con un 450?
Già che ordino, cerco di non fare stupidate..
andrefair600
14-12-2016, 12:00
1080p.
Tutti i giochi più recenti; l unico che risco a giocarlo ad alto/ultra è the witcher 3.
Per questo avevo chiesto se qualcuno mi faceva dei test con la 480 4gb.
andrefair600
14-12-2016, 12:01
@andrefair600: a che gioco e che risoluzione? perchè cosi ad occhio e croce hai qualcosa di gravemente sputt@n@to nel tuo pc.. :stordita:
1080p
P.s. vedi mesaggio sopra
In teoria è consigliato un 500W, ma dipende anche da che 450W hai e dal resto della configurazione.
Se non hai un ali veramente schifoso e non hai una cpu da 200W o 20 periferiche collegate secondo me un 450W basta.
Ottimo grazie.
Alla fine oserei:
Corsair CX 450M, DDR4 8gb 2400 Corsair Veng LPX, AsRock h170 Pro4, i5-6500 e la 480 xfx grt, case corsair carbide 88r.
Scusate l'ot, volevo condividere :)
ps) la xfx gtr 480 la cerco, perché in swiss troppo cara, su amazon 313, quindi vediamo :stordita:
xbrok3nx7
14-12-2016, 12:22
1080p.
Tutti i giochi più recenti; l unico che risco a giocarlo ad alto/ultra è the witcher 3.
Per questo avevo chiesto se qualcuno mi faceva dei test con la 480 4gb.
1080p
P.s. vedi mesaggio sopra
Hai disattivato in the withcher 3 nvidia hairworks?Quell'effetto si sa che ammazza gli fps :asd:.Non è colpa della gpu,infatti un mio amico che ha la rx 480 4gb come me e te disattivandolo ha i 60 fissi
se tutto andrà bene per il 22/23 sarò dei vostri, appena rientrata in stock me ne sono accaparrata una =D Amazon.fr
Primo gioco da farle testare?
1080p.
Tutti i giochi più recenti; l unico che risco a giocarlo ad alto/ultra è the witcher 3.
Per questo avevo chiesto se qualcuno mi faceva dei test con la 480 4gb.
the witcher è l'unico gioco che ti gira fluido ad alto/ultra ed altri no? ancora più strano. non è che sia leggerissimo come grafica...
prova a fare un giro di unigine valley con preset HD extreme e darci i risultati.
andrefair600
14-12-2016, 13:39
3d mark e time spy vanno bene uguali?
xbrok3nx7
14-12-2016, 14:19
3d mark e time spy vanno bene uguali?
Scusami avevo capito il contrario dal tuo post,comunque prova quel che ti ha detto Phopo e anche 3dmark (time spy non lo conosco),innazitutto poerò puoi fare l'elenco della tua configurazione e dirci anche che temperature hai in game e in idle?
3d mark e time spy vanno bene uguali?
Avrai una cpu amd?
Max Power 83
14-12-2016, 15:03
Ragazzi chiedo qui se c'è qualcuno di voi che può aiutare fisicamente un utente zona cesena-forlì, possiede una rx480 ma non ne viene fuori da un comportamento assurdo, con drastici cali di frame.
ho letto ora...io abito a 20 minuti da cesena se ha ancora bisogno ne possiamo parlare.
saljin85
14-12-2016, 15:29
No ho esperienza diretta con la msi gaming, ma sulla mia xfx gtr funziona allo stesso modo e il sistema è perfetto così senza toccare nulla.
Non credo che sulla msi gaming possa essere peggio.
60° sono un limite teorico perchè se la scheda è in idle sta sotto i 60° e se comincia a lavorare va quasi istantaneamente sopra i 60° e la ventola parte.
Cioè quando è in idle le frequenze e le tensioni della scheda sono ridotte e la temperatura sta sotto i 60° (a meno che non hai problemi con il case) quando la scheda comincia a lavorare frequenze e tensioni si alzano, fanno salire la temperatura a 60° in pochi secondi e le ventole partono.
Dire che le ventole partono a 60° può sembrare che la scheda inizia a lavorare a ventole ferme e che solo in alcuni casi partano le ventole ma non è così, se la scheda lavora le ventole partono se no stanno ferme.
gentilissimo, molto esaustivo. lascerò allora attivo il twin frozr :)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
14-12-2016, 15:33
ho letto ora...io abito a 20 minuti da cesena se ha ancora bisogno ne possiamo parlare.
Qualcuno si é già offerto di aiutarlo ed é sparito...... dopo che l'ho trascinato qui da T... ed ho mobilitato mezzo forum per lui.... :mad: :mad:
Qualcuno si é già offerto di aiutarlo ed é sparito...... dopo che l'ho trascinato qui da T... ed ho mobilitato mezzo forum per lui.... :mad: :mad:
Vabbè pasienza, non è nè il primo nè l'ultimo
Roland74Fun
14-12-2016, 16:34
Io qui in questo forum sono stato aiutato tantissimo, e ringrazio sempre coloro che mi hanno dedicato il loro tempo e la loro passione.
Max Power 83
14-12-2016, 17:02
Qualcuno si é già offerto di aiutarlo ed é sparito...... dopo che l'ho trascinato qui da T... ed ho mobilitato mezzo forum per lui.... :mad: :mad:
come non detto..
lukeskywalker
14-12-2016, 17:41
Silenziosa e supportata nel tempo...
Un XFX GTR liscia a cui flasherai il bios stealth che trovi a questa pagina (http://xfxforce.com/en-us/support/bios-files) dove ci sono anche le istruzioni per flasharlo.
Bios ufficiale eh non moddati o che altro.
Questo è il mio primo consiglio perchè ho questa scheda con questo bios.
....
scusa dove potrei approfondire questo discorso del bios stealth?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.