View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Roland74Fun
08-06-2017, 23:13
E perché? conviene sempre aggiornare
Mi secca. Finché non ho casini lascio così. Adesso funziona tutto.
Magari tappano un buco e si apre una falla da un'altra parte. :eek:
Fate voi il beta testing poi mi dite...
Ehm...la mia 470 ha 1226 di core. Il baseclock chi se lo fila? Guarda il boost.
Se non ho letto male la più spinta 570 arriva a 1325 (sapphire) ovvero 100mhz in più, non 200.
Confermo la mia 470 msi sta a 1242
Crysis76
09-06-2017, 14:02
la mia rx 470 8gb sapphire oc+ ha il core a 1280 mhz a default, è la versione con memorie Samsung 8gb a 8000mhz
frank_mackey
09-06-2017, 14:06
la mia rx 470 8gb sapphire oc+ ha il core a 1280 mhz a default, è la versione con memorie Samsung 8gb a 8000mhz
E questa di sicuro non ha il 20% di prestazioni in meno rispetto alla 570.
Crysis76
09-06-2017, 14:29
E questa di sicuro non ha il 20% di prestazioni in meno rispetto alla 570.
Penso proprio di no , poi ho notato che le 570 non hanno memorie da 8000 mhz, e questa è una bella differenza
arturobelo
09-06-2017, 14:35
Ma il bios della 580 4 gb è uscito? vorrei provarlo sulla mia sapphire nitro 480
Crysis76
09-06-2017, 14:35
in unigine heaven benchmark
fps:50
score:1260
min fps: 21.4
max fps:105.5
con un i5 3570 a 3.4ghz
Gyammy85
09-06-2017, 15:08
in unigine heaven benchmark
fps:50
score:1260
min fps: 21.4
max fps:105.5
con un i5 3570 a 3.4ghz
Che scheda hai?
Crysis76
09-06-2017, 16:18
Ho una sapphire rx 470 8b oc+
andrefair600
09-06-2017, 17:49
Ma il bios della 580 4 gb è uscito? vorrei provarlo sulla mia sapphire nitro 480
Idem,ma penso di no
MontegoBay
09-06-2017, 19:50
usciti i Crimson ReLive Edition 17.6.1
usciti i Crimson ReLive Edition 17.6.1
che cosa migliorano?
frank_mackey
09-06-2017, 21:30
che cosa migliorano?
Sono optional quindi fondamentalmente Dirt4 e Prey.
tecno789
10-06-2017, 08:08
Ma il bios della 580 4 gb è uscito? vorrei provarlo sulla mia sapphire nitro 480
Qualcuno diceva di provare quello della powercolor 4 gb
Ma mi spiegate sta mania del mining?
Sono l'unico che non vede il reale guadagno nella cosa, mi sta salendo la scimmia di vendere la mia 480 a peso d'oro per poi prendere magari una 1070 e passare ai verdi :asd:
Gyammy85
10-06-2017, 09:03
Ho una sapphire rx 470 8b oc+
Penso che il tuo score sia in linea
Ma mi spiegate sta mania del mining?
Sono l'unico che non vede il reale guadagno nella cosa, mi sta salendo la scimmia di vendere la mia 480 a peso d'oro per poi prendere magari una 1070 e passare ai verdi :asd:
Principalmente la gente sta scommettendo sulla eventuale possibilità di rialzo nel tempo del valore della valuta virtuale.
Al momento con Ethereum, quella che va per la maggiore per il GPU mining, 1 ETH vale circa 285$. Con una RX480/580 se ne possono "minare" 0.5 al mese.
Una volta ottenuti, si possono tenere sperando che diventino una vera e propria moneta di scambio e/o che il loro valore aumenti nel tempo, oppure appoggiarsi a servizi esterni che li convertano in valute tradizionali (euro, ecc). Per fare questo servono le proprie coordinate bancarie e tipicamente una serie di controlli, oltre che dover pagare tasse varie.
Ne consegue che anche con costi energetici di 0.3 euro/kWh, una singola scheda video downcloccata e undervoltata a dovere (100W) che costerebbe 22 euro al mese di elettricità renderebbe circa 125 euro al mese.
Ecco la "mania". Ma al momento è una bolla, il prezzo potrebbe crollare di punto in bianco, dato che dipende esclusivamente dal valore che il "mercato" (al momento in gran parte composto da speculatori) le dà. Questo non tiene conto del fatto che più gente fa mining più è difficile ottenere ETH, e che entro qualche mese - di preciso non si sa ancora - cambierà algoritmo di mining che cambierà totalmente il modo in cui questi ETH si guadagnano (in breve avere una grande potenza computazionale non serve più). Ma quel punto la gente potrebbe benissimo iniziare a fare mining di altre valute.
Gyammy85
10-06-2017, 09:21
Ma mi spiegate sta mania del mining?
Sono l'unico che non vede il reale guadagno nella cosa, mi sta salendo la scimmia di vendere la mia 480 a peso d'oro per poi prendere magari una 1070 e passare ai verdi :asd:
Basterebbe che il powa reparto marketing nvidia facesse una campagna del tipo con la geffo mini verdi smeraldi con la amd rosse bistecche e il mining diverrebbe la cosa più figa dell'universo...dalla 1030 alla titan XP soldout...colpa di aemmeddi che non fa concorrenza :mad: :mad:
Basterebbe che il powa reparto marketing nvidia facesse una campagna del tipo con la geffo mini verdi smeraldi con la amd rosse bistecche e il mining diverrebbe la cosa più figa dell'universo...dalla 1030 alla titan XP soldout...colpa di aemmeddi che non fa concorrenza :mad: :mad:
La differenza tra una 480 e 1070 è di 577.45 mHash/s vs 92.24 mHash/s vedendo sulle aste online le 480 vengono vendute a prezzi folli con tantissime offerte.:eek:
Tanta gente sta prendendo sul serio il vecchio discorso di andare a lavorare in miniera a quanto pare :asd: :asd:
Ma mi spiegate sta mania del mining?
Sono l'unico che non vede il reale guadagno nella cosa, mi sta salendo la scimmia di vendere la mia 480 a peso d'oro per poi prendere magari una 1070 e passare ai verdi :asd:
E' appunto una mania.. in realtà non credo che diverrà mai una vera moneta di scambio, perché le banche e gli stati perderebbero la capacità di controllare la circolazione del denaro e l'inflazione se diventasse una cosa numericamente rilevante.. probabilmente rimarrà sempre una cosa marginale. Detto questo, nessuno sa cosa succederà esattamente.. preferisco collaborare per trovare la cura di malattie o dei problemi del pianeta piuttosto che questo tipo di mining. Sono contento però che comunque permetta ad AMD di vendere e che alla fine porti ad una maggiore circolazione di schede video, quindi alla lunga comunque ad un avanzamento tecnologico ed un abbassamento di prezzi nell'hardware (alla lunga, nel breve chiaro ci possono essere rialzi dovuti alla forte richiesta)
Gyammy85
10-06-2017, 09:48
La differenza tra una 480 e 1070 è di 577.45 mHash/s vs 92.24 mHash/s vedendo sulle aste online le 480 vengono vendute a prezzi folli con tantissime offerte.:eek:
Tanta gente sta prendendo sul serio il vecchio discorso di andare a lavorare in miniera a quanto pare :asd: :asd:
Colpa dei tf cicciosi di amd
Una cosa sono i robot e le aziende tecnologiche, l'automazione e la tecnologia, altra le criptovalute. Semplicemente, io non credo molto nel valore delle criptovalute, ed in quell che viene ritenuto il loro "valore intrinseco". Il denaro da che mondo è mondo lo gestiscono gli stati e le banche. Non escludo che in futuro questo possa cambiare, ed ovviamente mi adeguerei se accadesse, ma credo che ciò sia improbabile e comunque non auspicabile.
doctor who ?
10-06-2017, 11:22
Una cosa sono i robot e le aziende tecnologiche, l'automazione e la tecnologia, altra le criptovalute. Semplicemente, io non credo molto nel valore delle criptovalute, ed in quell che viene ritenuto il loro "valore intrinseco". Il denaro da che mondo è mondo lo gestiscono gli stati e le banche. Non escludo che in futuro questo possa cambiare, ed ovviamente mi adeguerei se accadesse, ma credo che ciò sia improbabile e comunque non auspicabile.
Le cryptomonete non hanno valore intrinseco (che sarebbe per esempio il valore del metallo della 2€)
Non conta quante persone non ci credono, ma quante ci credono. Prendi fallout, il gioco, per quanto possa sembrare stupido usare i tappi di bottiglia come moneta, se tutti dovessero credere nei tappi, allora sarebbe perfettamente sensato. Il valore delle cose non esiste in natura, dipende da vari fattori che possono essere più o meno razionali
Nel breve periodo è sicuramente improbabile che diventino moneta ufficiale o qualcosa del genere, mentre potrebbe cominciare ad essere accettata nelle transazioni della vita quotidiana, alcuni già lo fanno.
Le cryptomonete non hanno valore intrinseco (che sarebbe per esempio il valore del metallo della 2€)
Non conta quante persone non ci credono, ma quante ci credono. Prendi fallout, il gioco, per quanto possa sembrare stupido usare i tappi di bottiglia come moneta, se tutti dovessero credere nei tappi, allora sarebbe perfettamente sensato. Il valore delle cose non esiste in natura, dipende da vari fattori che possono essere più o meno razionali
Nel breve periodo è sicuramente improbabile che diventino moneta ufficiale o qualcosa del genere, mentre potrebbe cominciare ad essere accettata nelle transazioni della vita quotidiana, alcuni già lo fanno.
No, il valore intrinseco del denaro si è perso da un bel po'.. per fortuna secondo me, da quando si è persa la convertibilità in oro presso le banche, ormai se non erro 2 secoli fa. Il valore delle cose in natura esiste eccome, in economia, è dato da quanto il tuo lavoro o il mio, o una data merce, viene richiesta . Se nessuno la vuole può valere 0, se ce n'è poca ed è molto richiesta miliardi. A quanto ho capito io le criptomonente (delle quali ammetto di sapere poco, ma quel poco che so dato che sono principi generali che contrastano con tutto quello che penso sia auspicabile ragionevole) avrebbero un valore intrinseco o pretenderebbero di averlo, dato che non sono semplici tappi di bottiglia, ma sono il risultato di complessi algoritmi, ottenuti appunto tramite il mining, cioè calcoli complessi. Condivido quando dici che se tutti iniziassero a usare le criptomonente ad un certo punto probabilmente verrebbero accettate, ma questo porterebbe alla perdita di controllo del denaro, della quantità di denaro circolante e dei suoi flussi da parte delle banche centrali e da parte degli stati. Attualmente è possibile gestire l'economia di uno stato ed anche di più stati nel mondo perché c'è un controllo sul denaro e sono le banche centrali, in nome degli stati, ad emettere continuamente nuovo denaro circolante, a ritmi ben calibrati e ponderati... con le criptomonente questo "potere" verrebbe completamente perso, che può sembrare un potere negativo dai soliti complottisti, ma è un motivo di ordine come è sempre stato e di gestione di una società civile. Con le criptomonente non ci sarebbe più nessun tipo di controllo e l'economia cadrebbe in balia del caos. Per questo credo se il fenomeno si espanderà potrebbe arrivare anche un ban da parte di alcuni stati.. chiaro che se poi tanta gente continuerà a usarle le cose potrebbero cambiare.. ma in nome di cosa? di un effimero arricchimento basato sul nulla e di un peggioramento ulteriore della società. Questa è l'idea che mi sono fatto delle criptomonete e credo sia vicina alla realtà. Pronto a cambiare idea, se leggerò voci diverse e se la realtà dei fatti dimostrerà cose diverse, anche se penso sia improbabile
doctor who ?
10-06-2017, 12:55
Ci sono tanti tipi di valore, per valore intrinseco di solito si intende quanto vale un oggetto in se e per la moneta è il valore dei metalli o della carta della banconota, tutta la storia della riserva aurea, blablabla, è un'altra cosa.
Il valore non esiste in natura significa che se scopri un materiale nuovo non ha il talloncino con il prezzo, ma il valore viene attribuito in base a vari fattori: domanda ed offerta per essere riduttivi, perchè la domanda non è un numero magico, dipende da quanto serve realmente l'oggetto, dalle alternative, dalle mode, dalla diffusione, ecc...
Per questo dire "non credo nel valore delle criptomonete" ha "poco senso", è come dire "non credo nel valore dei diamanti, perchè ci sono alternative qualità\prezzo mille volte più decenti, perchè non sono davvero necessari, perchè probabilmente ci mangeranno sopra persone poco raccomandabili, ecc..." sarebbe pure un ragionamento condivisibile, ma non cambia nulla.
Le criptomonete comunque sono controllate in un certo modo, la difficoltà aumenta sempre più fino a rendere poco conveniente minarle (o completamente impossibile)
Sì ma il valore del metallo di cui sono fatti i 2 euro è molto più basso del loro valore in quanto tali, è il valore in quanto valuta cioè mezzo di scambio, stessa cosa per le banconote. L'unica eccezione sono le monetine dei centesimi nei quali il metallo di cui sono fatti ha un valore notevole rispetto a quello che poi effettivamente viene dato.
Al di là dei diamanti, l'oro per esempio, è vero uno può anche dire l'oro oggi non mi serve a niente e per me non ha nessun valore, ma è stato accettato dall'umanità fin dalle sue origini come mezzo di scambio e praticamente come moneta, è universalmente accettato dai mercati. Le criptovalute no. Inoltre il tipo di controllo che dici te delle criptovalute è un controllo praticamente "fisico", non c'è nessun controllo possibile chiaramente, almeno adesso, di tipo sociale, politico o comunque umano, sfuggono da un controllo centrale che col denaro più o meno c'è sempre stato.. questi aspetti ne fanno una cosa molto diversa e quindi impossibile da controllare per gli stati o le banche. Uno può dire che sia un bene ma penso che purtroppo questa alternativa sarà peggiore del modello attuale, per quanto non perfetto e sicuramente suscettibile di miglioramento
doctor who ?
10-06-2017, 14:30
Sì ma il valore del metallo di cui sono fatti i 2 euro è molto più basso del loro valore in quanto tali, è il valore in quanto valuta cioè mezzo di scambio, stessa cosa per le banconote. L'unica eccezione sono le monetine dei centesimi nei quali il metallo di cui sono fatti ha un valore notevole rispetto a quello che poi effettivamente viene dato.
Al di là dei diamanti, l'oro per esempio, è vero uno può anche dire l'oro oggi non mi serve a niente e per me non ha nessun valore, ma è stato accettato dall'umanità fin dalle sue origini come mezzo di scambio e praticamente come moneta, è universalmente accettato dai mercati. Le criptovalute no. Inoltre il tipo di controllo che dici te delle criptovalute è un controllo praticamente "fisico", non c'è nessun controllo possibile chiaramente, almeno adesso, di tipo sociale, politico o comunque umano, sfuggono da un controllo centrale che col denaro più o meno c'è sempre stato.. questi aspetti ne fanno una cosa molto diversa e quindi impossibile da controllare per gli stati o le banche. Uno può dire che sia un bene ma penso che purtroppo questa alternativa sarà peggiore del modello attuale, per quanto non perfetto e sicuramente suscettibile di miglioramento
L'oro esiste da migliaia di anni, i bitcoin no, è normale che sia così ed il cambiamento non è detto che richieda tanto.
Tu pensa agli smartphone nel giro di pochi anni il genitore quarantenne è passato dal "stai sempre attaccato al cellulare" al mandare ad altri quarantenni emoticon di quel toporagno orribile di facebook
Per le criptomonete la cosa è più complicata, ma onestamente non credo sia impossibile.
Per il discorso controllo, beh non mi piace che siano irrintracciabili, però dobbiamo essere onesti e dire che anche la moneta può esserlo.
Una cosa sono i robot e le aziende tecnologiche, l'automazione e la tecnologia, altra le criptovalute. Semplicemente, io non credo molto nel valore delle criptovalute, ed in quell che viene ritenuto il loro "valore intrinseco". Il denaro da che mondo è mondo lo gestiscono gli stati e le banche. Non escludo che in futuro questo possa cambiare, ed ovviamente mi adeguerei se accadesse, ma credo che ciò sia improbabile e comunque non auspicabile.
Non credi nelle criptovalute perchè non comprendi la potenzialità delle tecnologie blockchain.
Il punto è che queste tecnologie rappresentano di fondo supercomputer giganti con un impressionante quantità di calcolo e memoria disponibile.
Una valuta come SiaCoin che è un Token per acquistare spazio in un cloud decentralizzato offre vantaggi notevoli rispetto al cloud tradizionale.
Esempio: tu azienda di piccole dimensioni, devi gestire per conto di un cliente un numero elevato di lastre mediche da risoluzioni elevatissime e devi gestire 50 terabyte di informazioni, ad esempio.
Con Azure o Amazon vai a spendere 6000 euro al mese per gestire questo spazio.
Con SiaCoin cripti il file e lo redistribuisci (con ridondanza) su decine di migliaia di computer.
Costo finale? Circa 100 euro in SiaCoin. Banda? Illimitata.
I miners hanno un pezzo del tuo database (più copie per tanti miners). Nessuno può decriptare i tuoi file (assolutamente impossibile) e l'unico modo di perdere i dati è che tutti questi pc vadano offline (o una % estremamente cospicua).
Ora tu pensa che molte aziende devono gestire molti backup dei loro database.
Secondo te non gli conviene fare un accoppiamento cloud normale+cloud decentralizzato e dimezzare i costi rimanendo comunque in un elevatissimo margine di sicurezza?
Anche Amazon perde i dati dei clienti eh, o va offline, non è una cosa che non avviene mai.
E ci sono tante altre tecnologie che ci sono, ma vi conviene andare a vedere da soli che si possono utilizzare sulle blockchain e il calcolo redistribuito.
Su Golem (mi pare) l'altro giorno hanno hostato un server di quake, un miner viene pagato per usare la sua capacità di calcolo per fare da server di Quake.
Personalmente non credo che questo sia l'utilizzo migliore che si possa fare della blockchain, ma tu pensa a tutti quei servizi ad elevati volumi che non richiedono ping assurdi, non so, un sito come codeacademy.com o questo stesso forum.
Vuoi paragonare i costi che si hanno su un hosting tradizionale e redistribuendolo? Non c'è confronto.
La tecnologia blockchain e le criptovalute cambieranno il mondo tecnologico come lo conosciamo e sono d'accordo con chi crede che il 90% siano inutili, ma siamo agli albori di questa tecnologia.
Negli anni 90 avreste saputo predire la fine che avrebbero fatto Lycos, eToys. Ma vi ricordate quanto erano importanti e comuni portali come Excite? Geocities? lastminute.com? L'italianissima Tiscali?
Non ci piove che tanti di questi progetti faranno finacce, ma in mezzo a questi ci sono anche i prossimi google ed amazon.
Ho una XFX RX480 8GB GTR
La presi a gennaio per giocare ma ormai non ho più tempo e quindi è inutilizzata.
Mi consigliate di approfittare di questa bolla e venderla? Se sì a quanto?
Inoltre nel frattempo avete qualche guida da consigliarmi su come minare?
Grazie :D
prova di gears 4 download in corso :cool: ...103 gb!:eek:
andrefair600
10-06-2017, 17:21
Io ho una 580 Sapphire Nitro+ 4GB, se vuoi lo scarico e te lo uploado da qualche parte.
Sii grazie mileee
MontegoBay
10-06-2017, 18:18
prova di gears 4 download in corso :cool: ...103 gb!:eek:
intendi metal gear?
intendi metal gear?
Gears of War 4 ovviamente, è gratis per 10h fino al 15 giugno mi pare.
MontegoBay
10-06-2017, 18:54
Gears of War 4 ovviamente, è gratis per 10h fino al 15 giugno mi pare.
grazie lo voglio provare pure io
Roland74Fun
10-06-2017, 19:28
prova di gears 4 download in corso :cool: ...103 gb!:eek:
Troppi, stanno esagerando.
Yes intendevo gears of war 4, adesso devo uscire però 70gb li ha già tirati giù domani continuo con gli altri rimanenti.
Comunque si son davvero tanti, mi sa che è tutto il gioco completo che poi si può sbloccare pagando i cash :stordita:
Roland74Fun
10-06-2017, 20:15
Alla recensione ho visto che era pesantuccio. Mandava in full 8 core.... :eek: :eek:
arturobelo
10-06-2017, 21:00
Io ho una 580 Sapphire Nitro+ 4GB, se vuoi lo scarico e te lo uploado da qualche parte.
Si grazie
Io ho una 580 Sapphire Nitro+ 4GB, se vuoi lo scarico e te lo uploado da qualche parte.
Secondo GPU-Z che memorie ha la tua scheda? (Hynix, Elpida, Samsung)
Nota: salva il BIOS con ATIWinFlash, GPU-Z in tal senso è noto per poter dare problemi.
dinamite2
10-06-2017, 22:18
Alla recensione ho visto che era pesantuccio. Mandava in full 8 core.... :eek: :eek:
però consiglio davvero di provarlo e giocarlo, questo quarto capitolo è molto bello a livello di storia ;)
Comunque si è bello tosto, io l'ho giocato con la gtx1080 , ma anche la rx580 si difende piuttosto bene....
https://s9.postimg.org/49xckvi63/gears.jpg (https://postimg.org/image/49xckvi63/)
MontegoBay
10-06-2017, 22:43
ancora devo capire da dove prenderlo....
ancora devo capire da dove prenderlo....
Sullo store di windows 10, dove c'è il gioco clicca sulla voce prova.:)
ragazzi, ieri mi sono regalato Battlefield1 e Titanfall2 entrambi deluxe!!!
c'era l'offerta sui 47€.
secondo voi che livello di qulità video potrò permettrmi con il mio pc?
che versione dei drivers è meglio usare?
MontegoBay
11-06-2017, 08:02
Io ho finito battlefild 1 con la 480
Tutto settato al max e non ho avuto problemi
X i driver io aggiorno mano mano che escono
possono essere un problema i "soli" 8gb di ram?
poi il mio fx é stabile a 4.5ghz invece la 480 é davvero poco propensa al OC:mad:
Gyammy85
11-06-2017, 08:17
Io ho finito battlefild 1 con la 480
Tutto settato al max e non ho avuto problemi
X i driver io aggiorno mano mano che escono
Chissà quanto stutter con le dx12...:( :(
possono essere un problema i "soli" 8gb di ram?
poi il mio fx é stabile a 4.5ghz invece la 480 é davvero poco propensa al OC:mad:
Passando a 16 giga ho notato un lieve incremento generale della reattività del sistema...considera pure che i giochi più recenti usano molta ram
frank_mackey
11-06-2017, 08:28
possono essere un problema i "soli" 8gb di ram?
Non tanto, ma ormai l'ideale è 16 per starci largo, 12 per starci dentro senza swappare troppo sulla memoria virtuale.
L'ho notato su MassEffect (stesso engine di BF1)...tra windows e il gioco, sfora gli 8gb di ram a cui vanno aggiungi pure i 3.5 di vram. Ormai stanno esagerando.
Gyammy85
11-06-2017, 08:28
Edit
MontegoBay
11-06-2017, 08:31
Chissà quanto stutter con le dx12...:( :(
Passando a 16 giga ho notato un lieve incremento generale della reattività del sistema...considera pure che i giochi più recenti usano molta ram
Nessun tipo di problemi del genere!
Roland74Fun
11-06-2017, 08:51
possono essere un problema i "soli" 8gb di ram?
poi il mio fx é stabile a 4.5ghz invece la 480 é davvero poco propensa al OC:mad:
La tua nitro va binissimo anche senza overclock. Sei arrivato a 1380 e di cosa ti lamenti? Coll'overclock si ottengono solo pochi fps a discapito di temperature e stabilità. Altrimenti AMD ed u vari produttori già di base avrebbero impostato le frequenze più alte. Ma quelli sono i limiti del silicio e dell'architettura e si è trovata la quadratura in quelle frequenze in torno ai 1300. Poi qualcuna fa qualcosa in più e qualcuna in meno ma alla fine siamo lì.
Gyammy85
11-06-2017, 09:00
La tua nitro va binissimo anche senza overclock. Sei arrivato a 1380 e di cosa ti lamenti? Coll'overclock si ottengono solo pochi fps a discapito di temperature e stabilità. Altrimenti AMD ed u vari produttori già di base avrebbero impostato le frequenze più alte. Ma quelli sono i limiti del silicio e dell'architettura e si è trovata la quadratura in quelle frequenze in torno ai 1300. Poi qualcuna fa qualcosa in più e qualcuna in meno ma alla fine siamo lì.
Per oc più spinti bisogna orientarsi su altre marche...
Roland74Fun
11-06-2017, 09:37
Per oc più spinti bisogna orientarsi su altre marche...
Eh si, ma anche quelle comunque guadagnano poco
e comunque non hanno il friisinc. :D :D
ragazzi, ieri mi sono regalato Battlefield1 e Titanfall2 entrambi deluxe!!!
c'era l'offerta sui 47€.
secondo voi che livello di qulità video potrò permettrmi con il mio pc?
che versione dei drivers è meglio usare?
l'offerta è molto buona, io quasi quasi mi prendo mirror edge catalyst che ha un prezzaccio. :fagiano:
Comunque entrambi i giochi citati girano sul mio sistema a settaggi massimi senza nessun problema, penso che anche te non dovresti averne anche avendo 8gb di ram...al max ne aggiungi altri 8 e sei a posto.
su carta le potenzialita' di una block chain sono veramente grandi. Forget google documents o mandare e aspettare contratti o apportare modifiche avanti e indietro, tu apporti una modifica e tutta la blockchain l'avra' instantaneamente, no intermediari. Onestamente se ci fosse disponibilita' mi comprerei un banchetto da 6 domani :D. La volatilita' e' altissima. Credo che il tutto finisca a dicembre, pero' forse per allora eth a 500:D Cmq ormai e' gia tardi per minare. :mad:
La tua nitro va binissimo anche senza overclock. Sei arrivato a 1380 e di cosa ti lamenti? Coll'overclock si ottengono solo pochi fps a discapito di temperature e stabilità. Altrimenti AMD ed u vari produttori già di base avrebbero impostato le frequenze più alte. Ma quelli sono i limiti del silicio e dell'architettura e si è trovata la quadratura in quelle frequenze in torno ai 1300. Poi qualcuna fa qualcosa in più e qualcuna in meno ma alla fine siamo lì.
No io sto a 1342.
l'offerta è molto buona, io quasi quasi mi prendo mirror edge catalyst che ha un prezzaccio. :fagiano:
Comunque entrambi i giochi citati girano sul mio sistema a settaggi massimi senza nessun problema, penso che anche te non dovresti averne anche avendo 8gb di ram...al max ne aggiungi altri 8 e sei a posto.
Problema é trovare ddr3 buone a prezzo umano.
Roland74Fun
11-06-2017, 11:00
ragazzi, ieri mi sono regalato Battlefield1 e Titanfall2 entrambi deluxe!!!
c'era l'offerta sui 47€.
Ho preso BF1 a 23.93 euro.
Per curiosità. Quanti fps fai ed a che clock della scheda video?
Così tanto per regolarmi.
Non l'ho ancora installato! :D
Già avevi titafal 2 giusto?
Roland74Fun
11-06-2017, 13:06
Tianfall scaricato tutto ma era in prova e faceva giocare solo il tutorial
Ho pensato di riscattarlo per 20 euro ma ho poco spazio sull'hdd e sono alle prese con altri giochi.
Quindi l'ho eraso dal disco.
Andava comunque sui 110/120fps con tutto al massimo.
I giochi fantascientifici non mi aggradano tanto.
Ora BF1 spero che giri bene.
Ho visto c he papugo ci faceva 80/90 fps quando ancora aveva la RX480.
doctor who ?
11-06-2017, 13:45
https://www.origin.com/ita/it-it/store/origin-access
1 settimana gratis + 4€ al mese.
occhio che alcuni titoli conviene di più giocarli così
davidenko7
11-06-2017, 16:01
Ho preso BF1 a 23.93 euro.
Per curiosità. Quanti fps fai ed a che clock della scheda video?
Così tanto per regolarmi.
Quando giocai a BF1 ebbi non pochi problemi con cali di frame ,ma tutto era dovuto al processore, se non hai almeno un i7 meglio che blocchi i frame a 60 sennó veramente soffre
che nervi non si riesce a scaricare completamente gears4 :muro: :cry:
Download fermo a 75gb!! :nono:
Roland74Fun
11-06-2017, 19:12
che nervi non si riesce a scaricare completamente gears4 :muro: :cry:
Download fermo a 75gb!! :nono:
Hai la fibra?
Io al 39% ho potuto cominciare la campagna di BF1. Ed intanto continua a scaricare.
Colla RX 480 gira da dio! Tutto appalla 80/90 fps! Ho dovuto lockare a 75, mai un'incertezza. Stasera lo provo in DSR magari scalando qualcosa. Vediamo se mi tiene i 60 fps o se almeno sta nel range del freesync. :)
si fibra, ieri scaricava alla grande oggi sta fermo...evidentemente han problemi sullo store visto che ci sono commenti negativi a riguardo.
Ci sarà mezzo mondo a scaricarlo bo :mad:
Vorrà dire che stasera mi dedicherò al tuning pesante della mia supra in need for speed :stordita:
1h35' alla fine download BF1!:D
Roland74Fun
11-06-2017, 22:27
Quando giocai a BF1 ebbi non pochi problemi con cali di frame ,ma tutto era dovuto al processore, se non hai almeno un i7 meglio che blocchi i frame a 60 sennó veramente soffre
Per andare andava liscio a 75 Hz bloccati sennò saliva anche di più.
Appena finisce tutto il download e posso provare l'online vediamo come va.
Gyammy85
12-06-2017, 08:01
Per andare andava liscio a 75 Hz bloccati sennò saiva di più.
Appena finisce tutto il download e posso provare l'online vediamo come va.
Ora ti onshottano...il FAILdozer...:( :(
Roland74Fun
12-06-2017, 08:26
Ora ti onshottano...il FAILdozer...:( :(
Già in campagna sto giocando in modalità difficile e sono gia lì che a momenti lancio il mouse al muro tipo granata a frammentazione per la rabbia, visto che mi killano in continuazione già alla prime battaglie.
Per quanto riguarda le impostazioni della RX480, ho provato ultra a 1440p regge intorno ai 60 fps senza AA anche se questo TAA non è che sia il massimo.
Non capisco che fine abbia fatto l'MSAAx8 delle versioni precedenti.
L'utilizzo di memoria VRAM è minimo. Intorno ai 2,5 gb.
Già in campagna sto giocando in modalità difficile e sono gia lì che a momenti lascio il mouse al muro tipo granata a frammentazione per la rabbia, visto che mi killano in continuazione già alla prime battaglie.
:D :D :D :D :D :D
ah non sono l'unico!!!!
Per quanto riguarda le impostazioni della RX480, ho provato ultra a 1440p regge intorno ai 60 fps senza AA anche se questo TAA non è che sia il massimo.
Non capisco che fine abbia fatto l'MSAAx8 delle versioni precedenti.
L'utilizzo di memoria VRAM è minimo. Intorno ai 2,5 gb.
puoi dettagliare i settaggi nella discussione dedicata?
così li provo e ci confrontiamo.
Gyammy85
12-06-2017, 10:14
Già in campagna sto giocando in modalità difficile e sono gia lì che a momenti lascio il mouse al muro tipo granata a frammentazione per la rabbia, visto che mi killano in continuazione già alla prime battaglie.
Per quanto riguarda le impostazioni della RX480, ho provato ultra a 1440p regge intorno ai 60 fps senza AA anche se questo TAA non è che sia il massimo.
Non capisco che fine abbia fatto l'MSAAx8 delle versioni precedenti.
L'utilizzo di memoria VRAM è minimo. Intorno ai 2,5 gb.
Sei in linea
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_1080_aorus_11_gbps_review,15.html
la 1070 fa solo 7 fps in più della 580...sigh :( :(
Hai la fibra?
Io al 39% ho potuto cominciare la campagna di BF1. Ed intanto continua a scaricare.
Colla RX 480 gira da dio! Tutto appalla 80/90 fps! Ho dovuto lockare a 75, mai un'incertezza. Stasera lo provo in DSR magari scalando qualcosa. Vediamo se mi tiene i 60 fps o se almeno sta nel range del freesync. :)
I got bad news for you.....fs e dsr sono incompatibili
I got bad news for you.....fs e dsr sono incompatibili
Ma Battlefield 1 non ha (non so, non lo ho) anche l'opzione interna per fare lo scaling della risoluzione? A quel punto immagino che il FS continui a funzionare :)
Roland74Fun
12-06-2017, 10:38
Sei in linea
http://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_geforce_gtx_1080_aorus_11_gbps_review,15.html
la 1070 fa solo 7 fps in più della 580...sigh :( :(
In generale con tutti i Battlefield si gira abbastanza bene.
In DX12 non cambia granchè, non ci sono i grandi miglioramenti come invece succede in RoTR o in The Division anzi mi pare che vada meglio colle DX11.
Generalmente Le Geffo non hanno grandi miglioramenti in DX12 perchè già vanno sempre meglio delle radeon in DX 11 quindi la differenza si nota meno.
Gyammy85
12-06-2017, 10:58
Generalmente Le Geffo non hanno grandi miglioramenti in DX12 perchè già vanno sempre meglio delle radeon in DX 11 quindi la differenza si nota meno.
Già...aggiungici pure i driver che le fanno andare al 110% al dayone e il boost con più gigga e non c'è storia. :( :(
Amd purtroppo può andare avanti solo a suon di techdemo
https://www.youtube.com/watch?v=jdBpSHpxXWM&feature=youtu.be
Roland74Fun
12-06-2017, 11:29
I got bad news for you.....fs e dsr sono incompatibili
Si scusa volevo dire VSR, lo uso spesso. :)
https://www.youtube.com/watch?v=jdBpSHpxXWM&feature=youtu.be
Tutti lo ammirano, ma a me sta antipatico. :sofico: :sofico:
Continuo a considerare fuorvianti test che sparano tutto al massimo anche con VGA di fascia medio bassa, che non rendono l'idea per un eventuale avventore, della funzionalità effettiva per un utilizzo ragionato nei confronti della spesa. Questi test li guardano anche i neofiti e se non sono molto addentro possono andare facilmente in confusione.
Per andare a fare la spesa può bastare una utilitaria come la panda, non c'è bisogno di prendere una lamborghini perchè nei test in pista va al doppio. :stordita:
Niente sto gears non sa da fare, non scarica più una mazza.
Notevole la qualità di download dello store :sofico: :doh:
Qualcuno è riuscito a scaricarlo??
http://gpuz.techpowerup.com/17/06/12/97a.png
Memorie Hynix. Non si possono flashare BIOS con memorie di tipo diverso da quelle installate: l'effetto è che non si riesce più a fare boot. Sulla mia sono Samsung.
tecno789
12-06-2017, 20:34
Memorie Hynix. Non si possono flashare BIOS con memorie di tipo diverso da quelle installate: l'effetto è che non si riesce più a fare boot. Sulla mia sono Samsung.
Quoto, già provato :)
A quanto pare davvero non hanno fatto una 4 gb con memoria Samsung, ma mica erano i tipi migliori di memoria?
Quoto, già provato :)
A quanto pare davvero non hanno fatto una 4 gb con memoria Samsung, ma mica erano i tipi migliori di memoria?
Alcuni modelli di altre marche hanno memorie Samsung, ma flashare BIOS di altre marche può comportare inconvenienti vari.
Al momento io sto provando un BIOS sperimentale (preso da overclock.net) RX480=>RX580 4GB con memorie Samsung, ma l'indicatore del carico della GPU e del memory controller per il momento non funzionano correttamente. Per il resto la scheda sembra più stabile a basse tensioni (utile per il mining), ed un grande vantaggio è che non occorre applicare un patch al driver video per bypassare il controllo della firma digitale del BIOS modificato. Il consumo indicato della sola GPU appare più elevato, ma quello dell'intero sistema sembra il medesimo.
Non ho notato altri inconvenienti, ma potrebbero essercene altri che non ho ancora scovato. Questo BIOS non ha l'offset di 25 mV che le Sapphire hanno di default, può essere considerato sia un vantaggio che uno svantaggio.
http://www.overclock.net/t/1604567/polaris-bios-editing-rx5xx-rx4xx/3460_20#post_26128337
"nitro480-580.4G.samsung.1.0005.rom.zip"
dinamite2
12-06-2017, 20:44
Qualcuno mi saprebbe dire il perche, con scheda a default, monitorando il voltaggio durante un qualunque bench ho dei picchi di 1,550v???? Di norma sta/stava a 1,180v
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Qualcuno mi saprebbe dire il perche, con scheda a default, monitorando il voltaggio durante un qualunque bench ho dei picchi di 1,550v???? Di norma sta/stava a 1,180v
Cosa usi per monitorare il vcore?
tecno789
12-06-2017, 21:41
Alcuni modelli di altre marche hanno memorie Samsung, ma flashare BIOS di altre marche può comportare inconvenienti vari.
Al momento io sto provando un BIOS sperimentale (preso da overclock.net) RX480=>RX580 4GB con memorie Samsung, ma l'indicatore del carico della GPU e del memory controller per il momento non funzionano correttamente. Per il resto la scheda sembra più stabile a basse tensioni (utile per il mining), ed un grande vantaggio è che non occorre applicare un patch al driver video per bypassare il controllo della firma digitale del BIOS modificato. Il consumo indicato della sola GPU appare più elevato, ma quello dell'intero sistema sembra il medesimo.
Non ho notato altri inconvenienti, ma potrebbero essercene altri che non ho ancora scovato. Questo BIOS non ha l'offset di 25 mV che le Sapphire hanno di default, può essere considerato sia un vantaggio che uno svantaggio.
http://www.overclock.net/t/1604567/polaris-bios-editing-rx5xx-rx4xx/3460_20#post_26128337
"nitro480-580.4G.samsung.1.0005.rom.zip"
Wow nice, lo proverò appena posso, ma come mai non bisogna patchare i driver, cosa ha di diverso? Come score nei benchmark cosa ti da?
Wow nice, lo proverò appena posso, ma come mai non bisogna patchare i driver, cosa ha di diverso?
Con le RX5xx non sembra esserci proprio tale controllo.
Come score nei benchmark cosa ti da?
Per il momento ho provato solo nel mining, non so se dia benefici effettivi a parità di frequenza nei giochi.
dinamite2
13-06-2017, 06:01
Cosa usi per monitorare il vcore?
Gpuz, trixx e hwmonitor.
Tutti mi indicano questo picco di 1,550v con tutto a default...
Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
tecno789
13-06-2017, 06:52
Con le RX5xx non sembra esserci proprio tale controllo.
Per il momento ho provato solo nel mining, non so se dia benefici effettivi a parità di frequenza nei giochi.
Prova a fare un superposition 1080p extreme, sono curioso...
Prova a fare un superposition 1080p extreme, sono curioso...
Premesso che secondo me il profilo Extreme non ha senso con le RX480 dato che fa andare la scheda sui 20 fps o giù di lì, ho provato a fare un test a 1400/2100 MHz. Ho i timing delle memorie ottimizzati, ma questi hanno effetto solo ad alti fps.
Ho aperto il case e sparato le ventole al massimo per evitare throttling dato che le temperature ambientali sono circa 10 gradi più elevate dell'ultima volta che ho fatto questi test.
http://i.imgur.com/ZbqXIy0.png
EDIT: la capacità di overclock ad alte frequenze e tensioni non sembra essere aumentata, a proposito. Ho provato ad usare tensioni più basse di circa 18mV per 1400 MHz - prima stabili a 1206 mV - e non mi è sembrato che andasse particolarmente meglio: ho avuto un crash. È possibile che tale crash abbia in qualche modo diminuito il punteggio poiché una volta che ho completato il benchmark ed ho riattivato il mining, quest'ultimo mi ha iniziato ad indicare valori velocistici inferiori al solito. La cosa ha richiesto un paio di reboot per essere risolta, ma non ho ripetuto il benchmark.
tecno789
13-06-2017, 10:15
Premesso che secondo me il profilo Extreme non ha senso con le RX480 dato che fa andare la scheda sui 20 fps o giù di lì, ho provato a fare un test a 1400/2100 MHz. Ho i timing delle memorie ottimizzati, ma questi hanno effetto solo ad alti fps.
Ho aperto il case e sparato le ventole al massimo per evitare throttling dato che le temperature ambientali sono circa 10 gradi più elevate dell'ultima volta che ho fatto questi test.
Beh è solo un test per vedere la differenza di punteggio se ci fosse tra BIOS rx 480 e rx 580, pura curiosità.. Io per esempio non la tengo fissa a 1400 mhz ma se non sbaglio quando l'ho messa mi aveva fatto uno score di 2520 circa, quindi un incremento c'è effettivamente nella tua..
Controlla che non avvenga thermal throttling (il core clock deve rimanere fisso alla frequenza impostata), questo probabilmente influisce sul punteggio.
andrefair600
13-06-2017, 10:28
Alcuni modelli di altre marche hanno memorie Samsung, ma flashare BIOS di altre marche può comportare inconvenienti vari.
Al momento io sto provando un BIOS sperimentale (preso da overclock.net) RX480=>RX580 4GB con memorie Samsung, ma l'indicatore del carico della GPU e del memory controller per il momento non funzionano correttamente. Per il resto la scheda sembra più stabile a basse tensioni (utile per il mining), ed un grande vantaggio è che non occorre applicare un patch al driver video per bypassare il controllo della firma digitale del BIOS modificato. Il consumo indicato della sola GPU appare più elevato, ma quello dell'intero sistema sembra il medesimo.
Non ho notato altri inconvenienti, ma potrebbero essercene altri che non ho ancora scovato. Questo BIOS non ha l'offset di 25 mV che le Sapphire hanno di default, può essere considerato sia un vantaggio che uno svantaggio.
http://www.overclock.net/t/1604567/polaris-bios-editing-rx5xx-rx4xx/3460_20#post_26128337
"nitro480-580.4G.samsung.1.0005.rom.zip"
Scusa,qual è il bios della 580 nitro 4gb samsung?
"nitro480-580.4G.samsung.1.0005.rom.zip"
tecno789
13-06-2017, 11:44
"nitro480-580.4G.samsung.1.0005.rom.zip"
Puoi postarlo? Non sono registrato a quel sito..
Comunque controllerò che non avvenga il thermal throttling quando faccio il prossimo test
Ecco il file: https://mega.nz/#!eoIm0TDC!0Oug8XXFoStTUX9ZkAFQ4Q98tF1XkWthxM70rhfqy2Q
Attenzione che il BIOS ha qualche inconveniente (non grave ma fastidioso), come ho detto prima. L'utente che lo ha creato cercherà in futuro di correggerli.
Ripeto anche che non ha l'offset di 25 mV che le Sapphire Nitro hanno di default, dunque le tensioni dovranno essere impostate 25 mV più di prima affinché effettivamente rimangano le stesse.
Iscriversi ad overclock.net può essere utile comunque.
doom3.it
13-06-2017, 17:03
I nuovi driver danno qualche punticino in più 17-6-1, gli ultimi beta a pari frequenza 1288-2000
https://s22.postimg.org/5q3zxrryl/Stok.jpg (https://postimg.org/image/5q3zxrryl/)
Driver vecchi
http://www.3dmark.com/3dm/19920014
The Witcher
13-06-2017, 17:37
ragasuoli, ho un problema.
Il computer viene da una formattazione fresca e nonostante questo, ho avuto un problema con più titoli.
Tutto è iniziato con skyrim special edition. Non c'è verso di farlo partire perché lo schermo diventa nero e l'audio singhiozza.
Il gioco va ma non c'è video.
Se imposto la risoluzione senza schermo intero e senza bordi, il gioco parte.
Molti altri titoli, tra cui dishonored ( il primo), deus ex human revolution, darksiders 1 e 2 remastered, far cry 3, alien isolation, nel momento in cui imposto la risoluzione in full hd, si minimizzano e non c'è verso di farlo partire se non riavviando più volte.
E poi c'è stato payday 2, dato in versione gratuita su steam.
E' praticamente impossibile selezionare 1920x1080. Ho dovuto usare il vsr per utilizzare risoluzioni più alte.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, motivo per cui scrivo, è un casuale schermata verde che appare e scompare.
Succede quando il sistema sta troppo tempo in idle e faccio partire un videogioco.
E' come se l'intero sistema si bloccasse per un paio di secondi, e mentre si blocca lo scherma diventa verde.
L'unico modo per risolvere è riavviare il sistema.
Ho già provveduto a ripulire il case dalla polvere (praticamente pochissima) e a monitorare la temperatura della scheda video.
La temperatura sta a 43 gradi in idle e a 67 in full.
driver installati gli ultimi. versione 17.6.1.
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare. ^^
doctor who ?
13-06-2017, 17:43
ragasuoli, ho un problema.
Il computer viene da una formattazione fresca e nonostante questo, ho avuto un problema con più titoli.
Tutto è iniziato con skyrim special edition. Non c'è verso di farlo partire perché lo schermo diventa nero e l'audio singhiozza.
Il gioco va ma non c'è video.
Se imposto la risoluzione senza schermo intero e senza bordi, il gioco parte.
Molti altri titoli, tra cui dishonored ( il primo), deus ex human revolution, darksiders 1 e 2 remastered, far cry 3, alien isolation, nel momento in cui imposto la risoluzione in full hd, si minimizzano e non c'è verso di farlo partire se non riavviando più volte.
E poi c'è stato payday 2, dato in versione gratuita su steam.
E' praticamente impossibile selezionare 1920x1080. Ho dovuto usare il vsr per utilizzare risoluzioni più alte.
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, motivo per cui scrivo, è un casuale schermata verde che appare e scompare.
Succede quando il sistema sta troppo tempo in idle e faccio partire un videogioco.
E' come se l'intero sistema si bloccasse per un paio di secondi, e mentre si blocca lo scherma diventa verde.
L'unico modo per risolvere è riavviare il sistema.
Ho già provveduto a ripulire il case dalla polvere (praticamente pochissima) e a monitorare la temperatura della scheda video.
La temperatura sta a 43 gradi in idle e a 67 in full.
driver installati gli ultimi. versione 17.6.1.
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare. ^^
Sento odore di windows 10 creators update, sbaglio ?
The Witcher
13-06-2017, 18:39
infatti.
quando ho riformattato ho usato una iso con il creator update già incorporato.
doctor who ?
13-06-2017, 18:41
infatti.
quando ho riformattato ho usato una iso con il creator update già incorporato.
Io sono ancora fermo all'anniversary, ma ho letto proprio qui (se non sbaglio) che quell'update crea comunque problemi simili ai tuoi
The Witcher
13-06-2017, 19:10
prescriva qualcosa al mio computer :(
la prego dottore :(
A me Alien Isolation funziona regolarmente, non ho provato gli altri titoli, e ho Win10 CU e i 17.6.1, quindi situazione identica :confused:
Se servisse ho i driver dello schermo installati (assieme ad un profilo colori creato con colorimetro), e in questo momento ho VSR disattivata.
The Witcher
13-06-2017, 20:33
io ho dovuto attivarla per payday 2.
Ok, può anche non essere eccezionale come gioco, ma che succede se ne becco uno bello e succede la stessa cosa? :(
io ho dovuto attivarla per payday 2.
Ok, può anche non essere eccezionale come gioco, ma che succede se ne becco uno bello e succede la stessa cosa? :(
Provo la demo e vediamo come si comporta sul mio PC - che per altro assomiglia molto a quello che hai in... città :D
EDIT: Da problemi anche a me, scoperto che è colpa del gioco che di base esce ad una frequenza non supportata dal nostro monitor. Vai su:
C:\Users\TUONOMEUTENTE\AppData\Local\PAYDAY 2
Edita il file renderer_settings impostando:
resolution = "1920 1080"
refresh_rate = "60"
e a quel punto dovrebbe funzionare
The Witcher
13-06-2017, 21:39
ok grazie.
andrefair600
14-06-2017, 09:25
Ecco il file: https://mega.nz/#!eoIm0TDC!0Oug8XXFoStTUX9ZkAFQ4Q98tF1XkWthxM70rhfqy2Q
Attenzione che il BIOS ha qualche inconveniente (non grave ma fastidioso), come ho detto prima. L'utente che lo ha creato cercherà in futuro di correggerli.
Ripeto anche che non ha l'offset di 25 mV che le Sapphire Nitro hanno di default, dunque le tensioni dovranno essere impostate 25 mV più di prima affinché effettivamente rimangano le stesse.
Iscriversi ad overclock.net può essere utile comunque.
Quale prpgramma consigliate oer flashare il bios?
Ho letto che con win flash da problemi.
folken84
14-06-2017, 09:33
Ciao a tutti, ho installato da pochi giorni fifa 17 grazie a origin access.
purtroppo riesco a giocarlo solo in finestra, se lo metto a pieno schermo mi ritrovo questo errore e il gioco va in crash.
https://s11.postimg.org/jb0f0jy67/errore_fifa.jpg (https://postimg.org/image/jb0f0jy67/)
ho letto su reddit che pare sia un problema degli ultimi driver crimson 17.6.1, così ho provato a mettere dei driver di aprile che avevo ma non è cambiato nulla.
Qualcuno che ha il gioco potrebbe provare?
ho provato anche a lanciare il gioco con la scheda a default.
Grazie
Quale prpgramma consigliate oer flashare il bios?
Ho letto che con win flash da problemi.
Io ho sempre usato Atiwinflash. Però prima di ogni uso ho sempre chiuso tutti gli altri programmi, in particolare quelli di monitoring GPU, e reinizializzato le impostazioni della scheda video.
tecno789
14-06-2017, 10:05
Io ho sempre usato Atiwinflash. Però prima di ogni uso ho sempre chiuso tutti gli altri programmi, in particolare quelli di monitoring GPU, e reinizializzato le impostazioni della scheda video.
A quanto è il clock di default del BIOS che ci hai postato? Scusami non ho avuto ancora il tempo di provarlo..
A quanto è il clock di default del BIOS che ci hai postato? Scusami non ho avuto ancora il tempo di provarlo..
1340 MHz core, 1750 MHz memoria.
Ciao a tutti, ho installato da pochi giorni fifa 17 grazie a origin access.
purtroppo riesco a giocarlo solo in finestra, se lo metto a pieno schermo mi ritrovo questo errore e il gioco va in crash.
https://s11.postimg.org/jb0f0jy67/errore_fifa.jpg (https://postimg.org/image/jb0f0jy67/)
ho letto su reddit che pare sia un problema degli ultimi driver crimson 17.6.1, così ho provato a mettere dei driver di aprile che avevo ma non è cambiato nulla.
Qualcuno che ha il gioco potrebbe provare?
ho provato anche a lanciare il gioco con la scheda a default.
Grazie
e se lo metti in finestra ma alla risoluzione del tuo monitor? di solito in questo modo si risolvono molti problemi :D
sniperspa
14-06-2017, 10:51
Ci sono aggiornamenti sulle disponibilità?
Mi par di capire che solo Amazon e pochi altri shop ne abbiano :rolleyes:
nevets89
14-06-2017, 11:17
sembrano tutte vendute per il mining... in realtà sono contento.. sulle statistiche steam non se ne vedranno, ma amd starà guadagnando un botto... ieri per curiosità ho guardato anche gli amazon europei e nessuna scheda è disponibile... né 480/470 né 580/570.... mettessero un programma di mining su steam sai che impennata alle statistiche? :sofico:
andrefair600
14-06-2017, 11:21
Io ho sempre usato Atiwinflash. Però prima di ogni uso ho sempre chiuso tutti gli altri programmi, in particolare quelli di monitoring GPU, e reinizializzato le impostazioni della scheda video.
ok ho messo il biosdella 580 e tutto apposto per ora. Come faccio ad impostare 25mv?
sniperspa
14-06-2017, 11:52
sembrano tutte vendute per il mining... in realtà sono contento.. sulle statistiche steam non se ne vedranno, ma amd starà guadagnando un botto... ieri per curiosità ho guardato anche gli amazon europei e nessuna scheda è disponibile... né 480/470 né 580/570.... mettessero un programma di mining su steam sai che impennata alle statistiche? :sofico:
Ma dove le comprano quelli che minano se non se ne trovano da nessuna parte?:muro:
Sta settimana è arrivata una 570 4Gb per il pc di un amico e ora dovrei prendere la 580 8Gb per il mio....più di 280€ dall'amazzone però :rolleyes:
ok ho messo il biosdella 580 e tutto apposto per ora. Come faccio ad impostare 25mv?
Di solito come aumenti il vcore?
Se non sai come si fa, non avresti dovuto flashare il nuovo BIOS, che fra l'altro come ho precedentemente scritto, non è perfetto (il carico di GPU e memory controller non è correttamente visualizzato).
tecno789
14-06-2017, 12:02
1340 MHz core, 1750 MHz memoria.
Nah, mi aspettavo almeno 1400/2000
andrefair600
14-06-2017, 12:20
Di solito come aumenti il vcore?
Se non sai come si fa, non avresti dovuto flashare il nuovo BIOS, che fra l'altro come ho precedentemente scritto, non è perfetto (il carico di GPU e memory controller non è correttamente visualizzato).
da msi afterburner e di solito ho +24v
Per avere la stessa tensione di prima (VDDC) dovrai aggiungere altri 25 mV al valore che usavi precedentemente. Questo si può vedere facilmente nel monitoring dei parametri della GPU sempre da Afterburner o anche GPU-Z.
folken84
14-06-2017, 13:50
e se lo metti in finestra ma alla risoluzione del tuo monitor? di solito in questo modo si risolvono molti problemi :D
certo impostando la risoluzione in fullhd il gioco è ancora godibile, ma il problema fastidioso è che il gioco viaggia a 72fps contro i 144fps che dovrebbe viaggare. Ha novembre avevo provato la demo con il monitor nuovo freesync e viaggiava a 144 e 72 nei replay..
frank_mackey
14-06-2017, 14:02
Ciao a tutti, ho installato da pochi giorni fifa 17 grazie a origin access.
purtroppo riesco a giocarlo solo in finestra, se lo metto a pieno schermo mi ritrovo questo errore e il gioco va in crash.
https://s11.postimg.org/jb0f0jy67/errore_fifa.jpg (https://postimg.org/image/jb0f0jy67/)
ho letto su reddit che pare sia un problema degli ultimi driver crimson 17.6.1, così ho provato a mettere dei driver di aprile che avevo ma non è cambiato nulla.
Qualcuno che ha il gioco potrebbe provare?
ho provato anche a lanciare il gioco con la scheda a default.
Grazie
Metti GPU SCALING su ON nelle impostazioni radeon.
andrefair600
14-06-2017, 15:56
Ho rimesso il bios della 480. Col bios della 580 teneva le stesse frequenze della 480. Quali sarebbe i vantaggi di flashare il bios?
Ho rimesso il bios della 480. Col bios della 580 teneva le stesse frequenze della 480. Quali sarebbe i vantaggi di flashare il bios?
Se intendi che l'overclock massimo non è migliorato, neanche io ho notato cambiamenti in tal senso.
Un possibile vantaggio:
- Nuovo p-state per le memorie, se hai monitor con gli stessi timing collegati alla scheda video, e pare anche per i video. Io non ho avuto modo di verificare questo.
Che io abbia notato:
- Lieve diminuzione dei consumi in idle (dell'intero sistema, non della potenza prelevata dalla GPU come indicato dai programmi di monitoring).
- Il core clock in idle ed a basso carico sembra essere più stabile e meno altalenante.
- Migliore stabilità della scheda video a basse frequenze/vcore in underclock/downvolt (utile per il mining).
- Niente controllo della firma digitale del BIOS (utile se si fa BIOS modding).
- Se il voltage offset fosse quello corretto per le Sapphire Nitro, +25 mV possibili da Wattman dato che con le RX580 si può impostare fino a 1200 mV invece di 1175 mV delle RX480.
Sull amazzonia mi sembra di aver visto a prezzo decente e disponibile le 480/580 armor msi quelle brutte che non si possono guardare giusto per intendersi :asd:
Gears of war 4 è spettacolare e gira una meraviglia sulla 480
https://s23.postimg.org/oyr39sdih/Immagine.png
Scheda con frequenze stock 1288/2000 e vcore -84mV :cool:
davidenko7
14-06-2017, 20:01
Gears of war 4 è spettacolare e gira una meraviglia sulla 480
https://s23.postimg.org/oyr39sdih/Immagine.png
Scheda con frequenze stock 1288/2000 e vcore -84mV :cool:
Quasi quasi lo provo anche io. Sto messo uguale a te frequeze stock e -98mV che con questo caldo é fondamentale :D
Quando finisce la prova gratuita ?
Finisce domani, però una volta scaricato le 10 ore di gioco rimangono attive anche dopo il 15.;)
Io penso di acquistarlo anche mi sta prendendo bene :fagiano:
Ragazzi qualcuno usa la 480 anche per il mining?
Overclockare ha senso? Porta dei risultati tangibili o gli mh/s restano li?
Nel caso in cui overclockare non valga la pena, conviene downvoltare per tenere la scheda piu fresca?
Scusate la niubbagine :fagiano:
Ragazzi qualcuno usa la 480 anche per il mining?
Ci provo, assieme ad una GTX1070.
Overclockare ha senso? Porta dei risultati tangibili o gli mh/s restano li?
Sopra 1200 MHz circa non ci sono benefici per quello che ho visto. La migliore efficienza si raggiunge sui 1100 Mhz o meno.
Nel caso in cui overclockare non valga la pena, conviene downvoltare per tenere la scheda piu fresca?
Sì, downclock+downvolt core e overclock memoria.
Io al momento sono a 1120MHz@0.919V core, 2085 MHz memoria (ma con timing più aggressivi).
Quanti mh/s fai con questa configurazione? Solo con la 480 ovviamente
Claymore mi indicava 29.9-30.3 MH/s. Al momento sto usando un altro miner (Ethminer-Genoil), che indica risultati un po' inferiori, ma è possibile che l'inflazionato e sospetto Claymore sovrastimi. Genoil va proporzionalmente meglio sulla GTX1070. Secondo il pool che sto usando (Nanopool) la media delle ultime 24 ore per la RX480 è al momento 27.9 MH/s, ma uso il pc anche per altre cose, non è un miner dedicato. Ieri era sui 30 MH/s con lo stesso miner. Va anche a fortuna/periodo.
Rispetto al pool che ho malauguratamente usato per oltre una settimana (Alpereum) è grasso che cola comunque. Arrivati a questo punto è preferibile scegliere i pool più grandi, che la difficoltà di mining aumenterà esponenzialmente.
Che programmi posso usare per downclockare/downvoltare?
Da wattman non riesco a capire il funzionamento degli "state".
Ragazzi, ma è possibile che c'è gente che aumenta i prezzi per gli usati delle 480 portandoli a costo del nuovo? Come mai scarseggiano ovunque?
Ho visto un aumento di prezzo usato pure per una R9 Fury........
A 'sto punto compro una sk video baracca per tirare avanti e non acquisto nulla. Non a 'sti prezzi.
Saluti
Kappa
sniperspa
15-06-2017, 08:18
Presa la Gigabyte 580 Aorus 8gb....sull'Amazzonia sta a 267 che mi sembra un prezzo ragionevole :)
Un paio di settimane spero arrivi
Gyammy85
15-06-2017, 08:19
http://www.techspot.com/review/1425-dirt-4-performance/
Presa la Gigabyte 580 Aorus 8gb....sull'Amazzonia sta a 267 che mi sembra un prezzo ragionevole :)
Un paio di settimane spero arrivi
Un paio di settimane? :eek:
Saluti
Kappa
Che programmi posso usare per downclockare/downvoltare?
Da wattman non riesco a capire il funzionamento degli "state".
Cosa c'è di diverso da capire dall'overclock?
sniperspa
15-06-2017, 08:59
Un paio di settimane? :eek:
Saluti
Kappa
Magari anche meno ma preferisco essere pessimistico :D
Sui tempi di spedizione è scritto "generalmente spedito entro 2-4 settimane" ed effettivamente la 570 che ha preso un mio amico ci ha messo circa un paio di settimane ad arrivare se non sbaglio. (circa 10 gg lavorativi)
Non ho fretta comunque, intanto devo finire di prendere gli ultimi pezzi (ali e cooler) e montare tutto con calma :cool:
Non ho mai fatto overclock sulla gpu. :stordita:
Ho installato asterburner e spuntato il controllo del voltaggio, ma non me lo fa cambiare, la barra resta scura
Magari anche meno ma preferisco essere pessimistico :D
Sui tempi di spedizione è scritto "generalmente spedito entro 2-4 settimane" ed effettivamente la 570 che ha preso un mio amico ci ha messo circa un paio di settimane ad arrivare se non sbaglio. (circa 10 gg lavorativi)
Non ho fretta comunque, intanto devo montare tutta la bestiolina con calma :cool:
Ma a cosa è dovuta 'sta carenza? Perché c'è chi ci fa la cresta...
Saluti
Kappa
Non ho mai fatto overclock sulla gpu. :stordita:
Ho installato afterburner e spuntato il controllo del voltaggio, ma non me lo fa cambiare, la barra resta scura
Wattman va bene.
Io l'ho impostato così. Ovviamente ogni scheda è una cosa a sé stante.
http://i.imgur.com/fZCTrQL.png
Ma a cosa è dovuta 'sta carenza? Perché c'è chi ci fa la cresta...
GPU mining di cryptovalute, in particolar modo Ethereum, complici anche i riflettori puntati negli ultime settimane che ne hanno aumentato la popolarità. Le schede non fanno in tempo ad arrivare che la gente le prende al volo e a blocchi, in particolar modo RX470-480-570-580. Di certo i produttori non hanno avuto difficoltà a smaltire le vecchie schede, o gli speculatori a rivenderle anche usate a prezzo maggiorato.
Wattman va bene.
Io l'ho impostato così. Ovviamente ogni scheda è una cosa a sé stante.
http://i.imgur.com/fZCTrQL.png
GPU mining di cryptovalute, in particolar modo Ethereum, complici anche i riflettori puntati negli ultime settimane che ne hanno aumentato la popolarità. Le schede non fanno in tempo ad arrivare che la gente le prende al volo e a blocchi, in particolar modo RX470-480-570-580. Di certo i produttori non hanno avuto difficoltà a smaltire le vecchie schede, o gli speculatori a rivenderle anche usate a prezzo maggiorato.
Quello che mi ha fatto strano è vedere una R9 Fury passare usata da 250 a 300 e passa.......
Saluti
Kappa
sniperspa
15-06-2017, 09:41
Ma a cosa è dovuta 'sta carenza? Perché c'è chi ci fa la cresta...
Saluti
Kappa
Direi produzione scarsa e molta richiesta per il mining...ahimè
Wattman va bene.
Io l'ho impostato così. Ovviamente ogni scheda è una cosa a sé stante.
Ho fatto una cosa del genere, con tensione a 950 sia su gpu che memorie (a 2050mhz). Si sono abbassate temperature e power draw. Unica cosa diversa che ho notato è che mi fa cambiare solo gli ultimi due state, mentre negli altri spunta N/A
Ho fatto una cosa del genere, con tensione a 950 sia su gpu che memorie (a 2050mhz). Si sono abbassate temperature e power draw. Unica cosa diversa che ho notato è che mi fa cambiare solo gli ultimi due state, mentre negli altri spunta N/A
In assenza di carico compute (OpenCL) si ha accesso a tutti i p-state.
Controlla la tensione effettiva (VDDC) da GPU-Z o altri programmi perché ci sono dei prerequisiti da rispettare affinché effettivamente scenda.
Ho ad esempio spesso (non sempre) notato che la tensione dei p-state inferiori deve essere pari od inferiore rispetto a quella dei p-state superiori, altrimenti cala solo la frequenza.
Inoltre la tensione del core per il p-state (core) attivo non può essere inferiore alla tensione della memoria (o meglio, del memory controller) impostata.
Direi produzione scarsa e molta richiesta per il mining...ahimè
Vabbe, aspetterò... Non mi va di pagare la cresta :D
Saluti
Kappa
Salve, non ho trovato nessun 3d sulla Radeon RX560 (che praticamente è una 460 aggiornata), qualcuno sa darmi un'idea della sua rumorosità?
In particolare ho letto che la 550 non ha la funzione che spegne la ventola quando ci sono bassi carichi, sapete dirmi se invece la 560 è semi-fanless?
davidenko7
15-06-2017, 17:41
Salve, non ho trovato nessun 3d sulla Radeon RX560 (che praticamente è una 460 aggiornata), qualcuno sa darmi un'idea della sua rumorosità?
In particolare ho letto che la 550 non ha la funzione che spegne la ventola quando ci sono bassi carichi, sapete dirmi se invece la 560 è semi-fanless?
Il 3d sulla 560 é sempre questo e l'impostazione di spegnere le ventole a bassi carichi dipende unicamente dal produttore della scheda ma a quanto ne so io la maggior parte lo implementa anche sulle 560 e 550
I test sulla 550 che ho trovato evidenziavano una ventola sempre attiva, mentre sulla 560 non ho trovato ancora nulla nemmeno sul sito del produttore, purtroppo se una funzione come quella 0dB non c'è, difficilmente verrà pubblicizzata la mancanza :D
Che bello essere il leader con la tutina dorata brilluccicosa :O sembra di giocare a nascondino :asd:
Notare sullo sfondo la rimanenza di un mio compagno di squadra :stordita:
https://s3.postimg.org/cc3cm9ej5/Immagine.png
davidenko7
15-06-2017, 20:16
Ho avuto un poco di problemi con la vga. Ho moddato il bios per avere tensioni inferiori che avevo gia testato downvoltando da wattman e tutto é andato bene, poi giocando mi é successo due volte che noto la temperatura e le ventole piu alte di come dovrebbe essere(come se non avessi downvoltato di -98mV). Vado in wattmand, faccio il reset e tutto torna alla norma, come se crashasse qualcosa e non so perché tornasse tutto stock anche se la modifica é stata fatta da bios. Qualche soluzione ?
tecno789
15-06-2017, 21:26
Direi produzione scarsa e molta richiesta per il mining...ahimè
Ma è diventato così produttivo il mining?
frank_mackey
15-06-2017, 21:30
Ma è diventato così produttivo il mining?
L'Enel è contentissima.
Se con una scheda si guadagna l'equivalente di 150$/mese, downvoltata consuma sui 90W e se il prezzo dell'energia è circa 0.2 euro/kWh ... il calcolo è facile, su.
Gyammy85
15-06-2017, 21:51
Se con una scheda si guadagna l'equivalente di 150$/mese, downvoltata consuma sui 90W e se il prezzo dell'energia è circa 0.2 euro/kWh ... il calcolo è facile, su.
Spegnendo la luce della cameretta, staccando il led dell'hd e dell'alimentazione, rompendo le lucette sulla mb e sulla vga, si recupera ancora qualcosa...
sniperspa
15-06-2017, 21:58
Ma è diventato così produttivo il mining?
Mah devo ancora indagare
Secondo me il maggior motivo della carenza è la scarsa produzione più che i miner...anche se è strano in effetti che ci sia così carenza (non credo sia mai capitato)
Spegnendo la luce della cameretta, staccando il led dell'hd e dell'alimentazione, rompendo le lucette sulla mb e sulla vga, si recupera ancora qualcosa...
Non mi è chiaro il senso di questa risposta.
È immediato vedere che dal punto vista economico - almeno per quello che riguarda Ethereum - è effettivamente produttivo, anche considerati gli alti costi dell'energia italiani. Se non ci campi (con una GPU almeno), perlomeno ti ripaghi la scheda video in due mesi. Gli unici "ma" sono che:
- Probabilmente non sarà conveniente fare mining "casual" ancora per molto.
- Fino a che rimangono in cryptovalute sono guadagni "potenziali" più che reali.
- Tipicamente sono valute dal valore abbastanza volatile.
Gyammy85
15-06-2017, 22:08
Non mi è chiaro il senso di questa risposta.
È immediato vedere che dal punto vista economico - almeno per quello che riguarda Ethereum - è effettivamente produttivo, anche considerati gli alti costi dell'energia italiani. Se non ci campi (con una GPU almeno), perlomeno ti ripaghi la scheda video in due mesi. Gli unici "ma" sono che:
- Probabilmente non sarà conveniente fare mining "casual" ancora per molto.
- Fino a che rimangono in cryptovalute sono guadagni "potenziali" più che reali.
- Tipicamente sono valute dal valore abbastanza volatile.
Ero ironico...non ho la minima idea di come funzioni il mining :asd:
doctor who ?
15-06-2017, 22:19
Secondo me il maggior motivo della carenza è la scarsa produzione più che i miner
Nahh è solo l'impressione :asd:
https://i.redd.it/854fet17lb0z.jpg
https://i.redd.it/nztxivdlo30z.jpg
http://i.imgur.com/2ocjUj5.jpg
https://i.redd.it/rb0e50nlkzwy.jpg
sniperspa
15-06-2017, 22:46
Nahh è solo l'impressione :asd:
https://i.redd.it/854fet17lb0z.jpg
https://i.redd.it/nztxivdlo30z.jpg
http://i.imgur.com/2ocjUj5.jpg
https://i.redd.it/rb0e50nlkzwy.jpg
LOL grazie della carrellata :D
Vabbe come non detto dai :stordita:
tecno789
16-06-2017, 06:44
Se con una scheda si guadagna l'equivalente di 150$/mese, downvoltata consuma sui 90W e se il prezzo dell'energia è circa 0.2 euro/kWh ... il calcolo è facile, su.
150 dollari al mese ma per tenere la vga 24/7? Oppure meno ore al giorno?
Be se uno tiene già acceso di solito il pc 24/7 per lavoro ecc, ci sta anche minare :)
Ma farlo apposta con una scheda singola secondo me non è tutto sto guadagno perché c'è anche l'usura di tutto il resto del pc poi degustibus.
IlCavaliereOscuro
16-06-2017, 11:52
Be se uno tiene già acceso di solito il pc 24/7 per lavoro ecc, ci sta anche minare :)
Ma farlo apposta con una scheda singola secondo me non è tutto sto guadagno perché c'è anche l'usura di tutto il resto del pc poi degustibus.
Sì ma se è vero che sono 150$...
Dove si possono trovare maggiori info?
sniperspa
16-06-2017, 12:12
Sì ma se è vero che sono 150$...
Dove si possono trovare maggiori info?
Immagino che bisogni armarsi di buona voglia e di san Google
nevets89
16-06-2017, 15:53
io qualche calcolo l'ho fatto... e con il cavolo che fai 150$ qui in italia... con una scheda tirata alla morte arriverai forse a 90€... io ora sto provando a minare, ma non con la scheda tirata, anzi undervoltata e con temp prossime ai 50C°, leggo di gente che mette le schede al massimo a 90C° così durano qualche mese o più e poi se le fanno sostituire in garanzia.. belle m3rde...
doctor who ?
16-06-2017, 15:55
io qualche calcolo l'ho fatto... e con il cavolo che fai 150$ qui in italia... con una scheda tirata alla morte arriverai forse a 90€... io ora sto provando a minare, ma non con la scheda tirata, anzi undervoltata e con temp prossime ai 50C°, leggo di gente che mette le schede al massimo a 90C° così durano qualche mese o più e poi se le fanno sostituire in garanzia.. belle m3rde...
Vedo che in firma hai una 1060, che non è comparabile ad una 480 nel mining. Poi comunque dipende da altri fattori.
Ma chi tira la scheda a 90°C? Credo nessuno di chi si sia informato in maniera appropriata a riguardo. Non ci sono vantaggi prestazionali nel mining a far andare una RX480/580 oltre i 1200 MHz o giù di lì (e da quello che ho visto io, a qualcosa meno di questa soglia), generalmente si fa downclock ed undervolt per minimizzare i consumi e massimizzare i guadagni.
doctor who ?
16-06-2017, 16:08
Ma chi tira la scheda a 90°C? Credo nessuno di chi si sia informato in maniera appropriata a riguardo. Non ci sono vantaggi prestazionali nel mining a far andare una RX480/580 oltre i 1200 MHz o giù di lì (e da quello che ho visto io, a qualcosa meno di questa soglia), generalmente si fa downclock ed undervolt per minimizzare i consumi e massimizzare i guadagni.
Io non ne sarei sorpreso, siamo nell'hype più totale, quando s'è mai visto questo ruba ruba di schede. Sicuramente si è buttata anche gente che ha letto un post su facebook e fa roba a caso sperando di arricchirsi :asd:
Ma chi tira la scheda a 90°C? Credo nessuno di chi si sia informato in maniera appropriata a riguardo. Non ci sono vantaggi prestazionali nel mining a far andare una RX480/580 oltre i 1200 MHz o giù di lì (e da quello che ho visto io, a qualcosa meno di questa soglia), generalmente si fa downclock ed undervolt per minimizzare i consumi e massimizzare i guadagni.
Penso che in tutti questi calcoli che implicano tenere la gpu sotto carico per molte ore al giorno per molti giorni per molti mesi contino soprattutto le performance/watt. E' chiaro che queste gpu sono un po' state "tirate" a scapito del miglior rapporto performance/watt per avere un po' di prestazioni in più, cosa che in ambito di gaming può starci.. ovvio invece che nei calcoli il rapporto performance/watt è quello fondamentale
io qualche calcolo l'ho fatto... e con il cavolo che fai 150$ qui in italia... con una scheda tirata alla morte arriverai forse a 90€... io ora sto provando a minare, ma non con la scheda tirata, anzi undervoltata e con temp prossime ai 50C°, leggo di gente che mette le schede al massimo a 90C° così durano qualche mese o più e poi se le fanno sostituire in garanzia.. belle m3rde...
e ti pare poco 90 euro al mese netti a scheda? :asd:
Fai conto questo tizio (da solo) ne ha circa 24 mila di rx 580:
https://etherscan.io/address/0x61C808D82A3Ac53231750daDc13c777b59310bD9
Anche ammettendo le abbia pagate 300 euro l'una, ha minato circa 2,4 milioni di ethereum (il totale è poco più di 90 milioni sull'intero network).
Anche ad un cambio molto conservativo di 200 dollari at ethereum stiamo parlando di mezzo miliardo di dollari.
Quanto ti costano 24 mila rx 580? 7 milioni 200 mila dollari..
Aggiungi motherboards, psu, e saranno 10 milioni di dollari in hardware.
Corrente? Anche ammettendo paghi 0.35 kW/h e un consumo (no downvolt), per 440 giorni parliamo di 38-40 milioni di dollari di corrente.
Ergo: 45 milioni di dollari di spesa per quasi 500 milioni di entrate.
Ora possiamo aggiustarcela quanto ci pare:"ha venduto prima che eth costava meno", "avrà avuto tante altre spese", ma il rapporto cambierebbe davvero di poco.
Eccovi spiegato perchè la gente mina anzichè giocare con le gpu e perchè la penuria di volumi è destinata a perdurare a lungo.
Se trovate una scheda che vi interessa compratevela, non state lì a guardare i 10-20 euro o giocate nel 2019.
Certo che avere 45 milioni di dollari da investire e mettersi a fare mining :asd:
Io già ad averne 5 non mi vedi più, cazzeggio totale alle maldive all days altroché:sofico:
tecno789
16-06-2017, 20:13
Certo che avere 45 milioni di dollari da investire e mettersi a fare mining :asd:
Io già ad averne 5 non mi vedi più, cazzeggio totale alle maldive all days altroché:sofico:
Si in effetti, che vadono a quel paese il Gaming e il mining :)
Nahh è solo l'impressione :asd:
https://i.redd.it/854fet17lb0z.jpg
https://i.redd.it/nztxivdlo30z.jpg
http://i.imgur.com/2ocjUj5.jpg
https://i.redd.it/rb0e50nlkzwy.jpgConservare i bitcoin in botti di rovere ne esalta il sapore?
Btw, se la scarsa disponibilità è per via dei miner significa che tra massimo 6 mesi il mercato sarà floodato da 480/580 usate, visto che non saranno più abbastanza produttive per minare.
La difficoltà al momento sta raddoppiando ogni 30 giorni. Questo vuol dire ad esempio che il mese prossimo a parità di energia consumata si guadagneranno la metà degli Ether. Non ci vorrà troppo prima che diventi sconveniente per la maggior parte delle persone. Tempo 2-3 mesi e la follia collettiva potrebbe terminare. Le altre cryptovalute non sono abbastanza remunerative e non sono in grado di assorbire la tutta potenza computazionale al momento investita in Ethereum.
A proposito, qualcuno voleva una guida?
Eccone una: https://www.reddit.com/r/EtherMining/wiki/index
Ed ecco un sub generalista per i newcomer su reddit: https://www.reddit.com/r/EtherMining/
Più gente inizia, prima finisce questa storia.
Se con una scheda si guadagna l'equivalente di 150$/mese, downvoltata consuma sui 90W e se il prezzo dell'energia è circa 0.2 euro/kWh ... il calcolo è facile, su.
Il prezzo a kw/h dovrebbe essere mostruosamente inferiore, questa è la mia ultima bolletta:
http://i.imgur.com/LeVeyp3.png
tecno789
16-06-2017, 21:00
La difficoltà al momento sta raddoppiando ogni 30 giorni. Questo vuol dire ad esempio che il mese prossimo a parità di energia consumata si guadagneranno la metà degli Ether. Non ci vorrà troppo prima che diventi sconveniente per la maggior parte delle persone. Tempo 2-3 mesi e la follia collettiva potrebbe terminare. Le altre cryptovalute non sono abbastanza remunerative e non sono in grado di assorbire la tutta potenza computazionale al momento investita in Ethereum.
A proposito, qualcuno voleva una guida?
Eccone una: https://www.reddit.com/r/EtherMining/wiki/index
Ed ecco un sub generalista per i newcomer su reddit: https://www.reddit.com/r/EtherMining/
Più gente inizia, prima finisce questa storia.
A ogni mese aumenta? E allora ciao... Ma etherum fammi capire ti fa guadagnare subito in bitcoin, giusto?
Il prezzo a kw/h dovrebbe essere mostruosamente inferiore, questa è la mia ultima bolletta:
http://i.imgur.com/LeVeyp3.png
Solo 18 euro?
TheDarkAngel
16-06-2017, 21:01
Solo 18 euro?
Ha dimenticato solo la componente rete, tasse ed accise, in pratica il 70% della bolletta :asd:
La difficoltà al momento sta raddoppiando ogni 30 giorni. Questo vuol dire ad esempio che il mese prossimo a parità di energia consumata si guadagneranno la metà degli Ether. Non ci vorrà troppo prima che diventi sconveniente per la maggior parte delle persone. Tempo 2-3 mesi e la follia collettiva potrebbe terminare. Le altre cryptovalute non sono abbastanza remunerative e non sono in grado di assorbire la tutta potenza computazionale al momento investita in Ethereum.
... che viene compensato dall'aumento del prezzo.
A ogni mese aumenta? E allora ciao... Ma etherum fammi capire ti fa guadagnare subito in bitcoin, giusto?
Solo 18 euro?
Quelli sono i consumi, era per far vedere il costo unitario kw/h, il totale della bolletta sono 39€.
Ad esempio ci sono 5,42€ che sono fissi di "quota potenza", pago tutti i mesi la stessa cifra per questa cifra, sia che il consumo è di 10€ sia che è di 40€, mi sembra inutile considerarli.
A ogni mese aumenta? E allora ciao... Ma etherum fammi capire ti fa guadagnare subito in bitcoin, giusto?
Il mining produce Ether (ETH). Se vuoi li puoi convertire in Bitcoin (BTC) negli exchange che offrono questo servizio, ma il volume d'affari degli Ether di questo passo supererà quello dei Bitcoin e presto potrebbe dunque divenire più conveniente tenerseli come Ether.
http://www.flippening.watch/
... che viene compensato dall'aumento del prezzo.
Non è detto che continui ad aumentare di pari passo con l'aumento della difficoltà. In ogni caso: https://cryptowat.ch/gemini/ethusd/6h
Difficilmente oramai si potrà ancora diventare "ricchi" acquistando palate di schede video, però per come la vedo al momento è quasi un dovere morale fare mining se se ne hanno già di adatte allo scopo in PC che magari erano già mantenuti sempre accesi.
Il mining produce Ether (ETH). Se vuoi li puoi convertire in Bitcoin (BTC) negli exchange che offrono questo servizio, ma il volume d'affari degli Ether di questo passo supererà quello dei Bitcoin e presto potrebbe dunque divenire più conveniente tenerseli come Ether.
http://www.flippening.watch/
Non è detto che continui ad aumentare di pari passo con l'aumento della difficoltà. In ogni caso: https://cryptowat.ch/gemini/ethusd/6h
Difficilmente oramai si potrà ancora diventare "ricchi" acquistando palate di schede video, però per come la vedo al momento è quasi un dovere morale fare mining se se ne hanno già di adatte allo scopo in PC che magari erano già mantenuti sempre accesi.Attaccatevi alla corrente condominiale :sofico:
tecno789
16-06-2017, 22:19
Attaccatevi alla corrente condominiale :sofico:
Ci sta di brutto :)
Ma con un 8 rx 480 in parallelo come minimo ahahha
MontegoBay
17-06-2017, 10:40
raga una domanda,
c'e mio fratello anche lui possessore dia gtr xfx 480 e mi chiedeva se sto monitor fosse adatto questa scheda
https://www.amazon.it/LG-25UM58-LCD-Monitor-25/dp/B01AWG4S4K
sniperspa
17-06-2017, 12:54
raga una domanda,
c'e mio fratello anche lui possessore dia gtr xfx 480 e mi chiedeva se sto monitor fosse adatto questa scheda
https://www.amazon.it/LG-25UM58-LCD-Monitor-25/dp/B01AWG4S4K
Cosa intendi per adatto?...funzionare funziona di sicuro.
Più che altro bisogna vedere come rende un 21:9 su un 25", ma immagino che sarà pur sempre meglio di un 24" fhd
Caterpillar_WRT
17-06-2017, 15:52
Io ho un 29" 21/9 ed è poco più basso di un 24".
Secondo me il 25" è troppo basso.
MontegoBay
17-06-2017, 16:11
Cosa intendi per adatto?...funzionare funziona di sicuro.
Più che altro bisogna vedere come rende un 21:9 su un 25", ma immagino che sarà pur sempre meglio di un 24" fhd
Adatto d sfruttare non dico appieno scheda ma di poterla sfruttare al meglio
sniperspa
17-06-2017, 17:31
Adatto d sfruttare non dico appieno scheda ma di poterla sfruttare al meglio
Sfruttarla la sfrutti anche in fullhd a patto di avere una cpu che ci stia dietro
Basta alzare i dettagli a cannone :D
Piuttosto io mi riferivo a questo:
Io ho un 29" 21/9 ed è poco più basso di un 24".
Secondo me il 25" è troppo basso.
Avendo un 34" 21/9 ho l'impressione che questo formato non si adatti bene a schermi sotto i 27"
MontegoBay
17-06-2017, 18:02
I7 4790k portao a 4,8ghzpoi non so
dinamite2
17-06-2017, 19:39
Avendo un 34" 21/9 ho l'impressione che questo formato non si adatti bene a schermi sotto i 27"
perche?
anche io conto a breve di prendere un nuovo monitor, e vorrei un 21/9.
29 pollici o se posso 34
EDIT: ho visto che tu hai un 34 però solo 2560x1080, come ti trovi con questa risoluzione? non è troppo bassa per 34"?
il tuo monitor mi piaceva molto, ma alcune rewiew lo hanno stroncato...
nella normale visualizzazione web come si comporta?
Perchè essendo la diagonale molto piu lunga al livello di dimensioni non c'è corrispondenza con i 16:9/10. Sotto i 27/29" i 21:9 sono veramente brutti da guardare
diamondhead
18-06-2017, 13:41
raga ma non se ne trovano più di 470/480 ? volevo farmi una bella work con 8 schede per minare ...
nevets89
18-06-2017, 13:49
raga ma non se ne trovano più di 470/480 ? volevo farmi una bella work con 8 schede per minare ...
non si trovano, poi sinceramente non so se riusciresti a rientrare dei costi... effettivamente ho controllato e la difficoltà sta subendo una bella impennata e c'è il rischio che vengano diminuiti gli ethereum per blocco..
MontegoBay
18-06-2017, 13:55
su ebay ne trovi a quantità industriale ma con relativi costi alti, che se sei un fan del minare le prendi altrimenti lasci correre x davvero...
diamondhead
18-06-2017, 14:12
non si trovano, poi sinceramente non so se riusciresti a rientrare dei costi... effettivamente ho controllato e la difficoltà sta subendo una bella impennata e c'è il rischio che vengano diminuiti gli ethereum per blocco..
stavo approfondendo in questi giorni, quindi è prevista una maggiore difficoltà ? ad oggi sembra ancora molto interessante, 1 singola rx480 dovrebbe produrre un netto mensile di circa 120/140 euro... ovvio che se le carte in tavola cambiano velocemente allora il discorso cambia ... sai dirmi da quanto tempo va avanti questa storia del minare ? (storicamente ne so 0)
Ogni blocco completato da altri miner aumenta la difficoltà totale e quindi la potenza di calcolo richiesta
nevets89
18-06-2017, 14:27
stavo approfondendo in questi giorni, quindi è prevista una maggiore difficoltà ? ad oggi sembra ancora molto interessante, 1 singola rx480 dovrebbe produrre un netto mensile di circa 120/140 euro... ovvio che se le carte in tavola cambiano velocemente allora il discorso cambia ... sai dirmi da quanto tempo va avanti questa storia del minare ? (storicamente ne so 0)
non ne so molto nemmeno io, mi sono informato in questi giorni e da quanto ho capito una singola 480 in un mese farà 100€ massimo, considerando che la difficoltà aumenta e i calcolatori online non ne tengono conto... il problema è che il mese dopo ci fai 70€ alla grande, considerando il prezzo di adesso... quindi alla fine non ti pagheresti la scheda con i costi di adesso... se poi aumenta molto il prezzo allora magari anche sì, ma come ho detto non si sa quanto aumenterà la difficoltà, magari del doppio o più in un mese e poi non si sa se diminuiranno il numero di ethereum per blocchi... questa è l'idea che mi sono fatto leggendo qua e là...
doctor who ?
18-06-2017, 14:31
Si ma a parte la difficoltà, manco il valore è fisso, possono arrivare a 1000€ l'uno come a 100€.
Difficile predire come andrà, certo è che andare a casaccio, come quelli che la overcloccano, è sicuramente una pessima idea.
Roland74Fun
18-06-2017, 14:53
1 singola rx480 dovrebbe produrre un netto mensile di circa 120/140 euro...
Ed io che la uso per giocare.
Aiuto, che stupido che sono..... :( :(
matt92tau
18-06-2017, 15:51
Ho questo problema con la mia RX480 Strix su Overwatch, secondo voi quale può essere il problema? La scheda è difettosa, come temo? Ho anche reinstallato i driver e il problema rimane. Non ho fatto OC.
https://s10.postimg.org/5pnwrtzt1/Artefatti.png (https://postimg.org/image/5pnwrtzt1/)
Chi ha esperienza nel mod del bios di queste schede?
Sto usando l'accoppiata polaris - atiflash per provare a tirare i timing delle memorie.
Ho provato sia su una sapphire reference 4gb e una gigabyre g1 gaming 4gb ma il risultato è sempre lo stesso.
La prima ha memorie samsung la seconda hynix.
Salvo il bios originale con atiflash, lo modifico con polaris copiando le stringhe dei timing rispettivamente da 1650 e 1500 sui restanti con frequenze maggiori.
A questo punto faccio il flash e al riavvio non vengono riconosciuti i driver dalle vga. Con gpuz vedo la scheda che ha 0 sul core e se apro gestione dispositivi c'è segnata la rx470 senza driver.
Ho provato con ddu a reinstallare i driver ma non li vuole riconoscere.
Con le RX4xx bisogna usare atikmdag-patcher per rimuovere il controllo firma digitale del BIOS.
https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher
Rinominando atikmdag-patcher.exe in atikmdag-patcher-bios.exe il programma toglie solo il controllo firma e non fa null'altro.
Va fatto eseguire ogni volta che si installa un nuovo driver, e poi va riavviato il PC.
Roland74Fun
18-06-2017, 15:59
Ho questo problema con la mia RX480 Strix su Overwatch....
Non capisco che problema hai...
Dalla foto non riesco a notarlo.
Solo con overwatch? Altri giochi?
matt92tau
18-06-2017, 16:39
Non capisco che problema hai...
Dalla foto non riesco a notarlo.
Solo con overwatch? Altri giochi?
hai cliccato sulla foto per aprirla a tutto schermo?
sì, per ora ho provato a lungo solo overwatch avendo la scheda da poco più di un mese, mi da problemi nella schermata icone e qualche rarissimo artefatto in qualche frame in game
doctor who ?
18-06-2017, 16:56
hai cliccato sulla foto per aprirla a tutto schermo?
sì, per ora ho provato a lungo solo overwatch avendo la scheda da poco più di un mese, mi da problemi nella schermata icone e qualche rarissimo artefatto in qualche frame in game
Se sono quei cosi neri sembra più un'interfaccia glitchata.
Certi giochi possono dare artefatti simili a quelli che compaiono quando si brucia la scheda, ma a parte lo spavento, il problema finisce lì. Doom ad esempio può farlo in multiplayer con vulkan, sulla mia vecchia nvidia lo faceva con battlefield 3...
matt92tau
18-06-2017, 17:13
Se sono quei cosi neri sembra più un'interfaccia glitchata.
Certi giochi possono dare artefatti simili a quelli che compaiono quando si brucia la scheda, ma a parte lo spavento, il problema finisce lì. Doom ad esempio può farlo in multiplayer con vulkan, sulla mia vecchia nvidia lo faceva con battlefield 3...
ok, quindi non è un problema della scheda? da cosa è causato? perchè non ho letto di problemi simili su OW.
ho provato anche qualche bench di assetto corsa e non sembre dare alcun problema
doctor who ?
18-06-2017, 17:23
ok, quindi non è un problema della scheda? da cosa è causato? perchè non ho letto di problemi simili su OW.
ho provato anche qualche bench di assetto corsa e non sembre dare alcun problema
Difficile dirlo, se in altri giochi non fa nulla non mi preoccuperei. Magari un qualche filtro grafico o qualche opzione da problemi con la tua configurazione, magari è un semplice file di gioco corrotto.
Controlla effettivamente l'integrità di Windows e di Overwatch, a me non da problemi nella stessa schermata - Win10 CU e driver 17.6.1, sempre RX480.
matt92tau
18-06-2017, 17:39
Difficile dirlo, se in altri giochi non fa nulla non mi preoccuperei. Magari un qualche filtro grafico o qualche opzione da problemi con la tua configurazione, magari è un semplice file di gioco corrotto.
Ok, grazie mille. Vedrò se mi darà problemi anche con altri giochi, cosa che per quel poco che ho provato non sembra dare, per fortuna ho ancora parecchio tempo per fare un eventuale RMA essendo praticamente nuova.
Roland74Fun
18-06-2017, 17:40
hai cliccato sulla foto per aprirla a tutto schermo?
Si. Come hanno detto gli altri mi pare un glitch del gioco. Nulla di preoccupante.
Con le RX4xx bisogna usare atikmdag-patcher per rimuovere il controllo firma digitale del BIOS.
https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher
Rinominando atikmdag-patcher.exe in atikmdag-patcher-bios.exe il programma toglie solo il controllo firma e non fa null'altro.
Va fatto eseguire ogni volta che si installa un nuovo driver, e poi va riavviato il PC.
Grazie al tuo consiglio ho capito che il problema dovrebbero essere gli ultimi driver.
Alternativa al patcher c'è pure la possibilità di installare le versioni precedenti tipo 16.9.2.
matt92tau
18-06-2017, 17:45
Si. Come hanno detto gli altri mi pare un glitch del gioco. Nulla di preoccupante.
ok, grazie mille, mi stavo preoccupando parecchio.
Controlla effettivamente l'integrità di Windows e di Overwatch, a me non da problemi nella stessa schermata - Win10 CU e driver 17.6.1, sempre RX480.
come faccio a controllare l'integrità di windows? il gioco l'ho reinstallato un paio di volte ma non è cambiato nulla.
ok, grazie mille, mi stavo preoccupando parecchio.
come faccio a controllare l'integrità di windows? il gioco l'ho reinstallato un paio di volte ma non è cambiato nulla.
Apri un prompt dei comandi come amministratore (start -> digita CMD, e poi tasto destro -> esegui come amministratore) e dalla schermata simil-dos digita: sfc /scannow
Posto che basta una variante hardware, driver o software per avere risultati diversi, quindi magari non è comunque nulla :)
Puoi comunque provare a vedere se HWInfo segnala errori sulla ram della scheda video, se te ne segna e non hai fatto overclock allora sicuramente puoi fare RMA.
frank_mackey
18-06-2017, 19:21
Apri un prompt dei comandi come amministratore (start -> digita CMD, e poi tasto destro -> esegui come amministratore) e dalla schermata simil-dos digita: sfc /scannow
Un artefatto grafico non andrebbe MAI via con un sfc /scannow...
matt92tau
18-06-2017, 19:30
Apri un prompt dei comandi come amministratore (start -> digita CMD, e poi tasto destro -> esegui come amministratore) e dalla schermata simil-dos digita: sfc /scannow
Posto che basta una variante hardware, driver o software per avere risultati diversi, quindi magari non è comunque nulla :)
Puoi comunque provare a vedere se HWInfo segnala errori sulla ram della scheda video, se te ne segna e non hai fatto overclock allora sicuramente puoi fare RMA.
Non ha trovato nessuna violazione di integrità.
per quanto riguarda i GPU memory errors su hwinfo non me ne ha mai dati.
Un artefatto grafico non andrebbe MAI via con un sfc /scannow...
Vero, ma se il sistema non è a posto le installazioni possono cannare (specie se poi il casino del SO è dovuto all'HDD o alle memorie). SFC /scannow è sempre un buon indice di analisi per vedere se la macchina sta funzionando bene nel complesso, senza dover o poter fare analisi più lunghe e complesse - sebbene più precise ;)
Comunque se quello passa e errori di memoria hwinfo non ne riporta, o c'è qualche differenza software o mistero, ho rilanciato la stessa schermata di Overwatch 3-4 volte e continuo a non avere nessun artefatto.
frank_mackey
19-06-2017, 17:47
Non mi convince, anche considerando che vedo la 470 molto indietro rispetto alla 570 e sono praticamente le stesse schede o sbaglio?
Mi autoquoto perchè proprio oggi ho visto un video di digitalfoundry che confronta 480/570 ed è evidente che hanno le stesse prestazioni sotto tutti i benchmark provati. Quindi direi che mi hanno convinto... :)
Gyammy85
19-06-2017, 21:07
Mi autoquoto perchè proprio oggi ho visto un video di digitalfoundry che confronta 480/570 ed è evidente che hanno le stesse prestazioni sotto tutti i benchmark provati. Quindi direi che mi hanno convinto... :)
Il best buy per ora è la 570 nitro
marKolino
20-06-2017, 10:39
Attaccatevi alla corrente condominiale :sofico:
azz che idea...:D
da noi la corrente dei garage è spalmata sui condomini...:D
doctor who ?
20-06-2017, 10:45
Tra qualche mese sarà meno conveniente minare con le 480\580 e si riverseranno nel mercato dell'usato in massa :p
Roland74Fun
20-06-2017, 10:47
Tra qualche mese sarà meno conveniente minare con le 480\580 e si riverseranno nel mercato dell'usato in massa :p
Io l'ho detto già due volte.
Non servirà più VEGA davanti alla possibilità di un crossfire a basso costo.
Gyammy85
20-06-2017, 11:28
Io l'ho detto già due volte.
Non servirà più VEGA davanti alla possibilità di un crossfire a basso costo.
Vega full va di più, dato che con prey il cross di vega andava oltre i 100 fps e siccome lo scaling non è sempre il 100% la singola va più del cross di 580 che anche raddoppiando si fermerebbe a 62 fps...non scordiamo che la scena della demo era in combattimento
Roland74Fun
20-06-2017, 13:18
Vega full va di più, dato che con prey il cross di vega andava oltre i 100 fps e siccome lo scaling non è sempre il 100% la singola va più del cross di 580 che anche raddoppiando si fermerebbe a 62 fps...non scordiamo che la scena della demo era in combattimento
Si ma un anno fa Raja mostrava in una techdemo 2x(RX480) reference 1206 MHz against gtx 1080 FE mostrando risultati praticamente paritari.
Supponendo nell'ipotesi più ottimistica VEGA cut 399 EURO = GTX 1080 si otterrebbe che 2x Polaris 1400 Mhz sarebbero al di sopra. Ipotizzando che poi chi già possiede una polaris trovi nell'usato una RX a120/150 euro anche se spompata da incessanti turni in miniera e di farle lavorare entrambe conservativamente a 1300 mhz di media si otterrebbe un livello prestativo tra 1080/1080ti nelle situazioni più favorevoli. Tenendo conto anche del limitato esborso economico una situazione atta ad affondare Vega da principio. :o :o
xbrok3nx7
20-06-2017, 17:01
Ho provato da trixx a downvoltare la scheda di 100mv,però viene impostato da solo a -96mv,probabilmente meno di quello non regge.Considerando che il voltaggio va leggermente oltre il limite impostato (anche a default) per un certo problema (non della scheda),giocando per un pò pare non ci siano problemi e le temperature sono più basse
doctor who ?
20-06-2017, 17:10
Ma con wattman c'è un limite inferiore all'undervolt ?
davidenko7
20-06-2017, 17:13
Ma con wattman c'è un limite inferiore all'undervolt ?
Sotto gli 800mV non puoi andare ma tanto lo stesso non ci potrai mai arrivare
davidenko7
20-06-2017, 17:17
Ho provato da trixx a downvoltare la scheda di 100mv,però viene impostato da solo a -96mv,probabilmente meno di quello non regge.Considerando che il voltaggio va leggermente oltre il limite impostato (anche a default) per un certo problema (non della scheda),giocando per un pò pare non ci siano problemi e le temperature sono più basse
Perchè il voltaggio lo devi abbassare a multipli di 6. Comunque non é per niente un metodo corretto quello di abbassare tutto in una volta 100mv.:) Devi scendere molto lentamente e verificare la stabilità giocando svariate ore. Potresti benissimo avere vari crash dopo ore di gioco e non all'inizio
doctor who ?
20-06-2017, 17:20
Sotto gli 800mV non puoi andare ma tanto lo stesso non ci potrai mai arrivare
Sarebbe bello :asd: era giusto per capire se ha senso continuare, anche se non penso scenderà ancora molto, per ora sono a 1306MHz con 1036mV (partito da 1150)
Una cosa che non fa nessuno è verificare la stabilità a temperature > 75°C. A default la scheda è stabile anche a ridosso del limite termico (90°C per le RX4xx, 85°C per le RX5xx).
davidenko7
20-06-2017, 17:47
Sarebbe bello :asd: era giusto per capire se ha senso continuare, anche se non penso scenderà ancora molto, per ora sono a 1306MHz con 1036mV (partito da 1150)
Già così sei messo veramente bene. Io a 1288 posso scendere massimo a 1041mv dopo inizia a darmi artefatti.
Una cosa che non fa nessuno è verificare la stabilità a temperature > 75°C. A default la scheda è stabile anche a ridosso del limite termico (90°C per le RX4xx, 85°C per le RX5xx).
Beh nel caso dell'undervolt è pressochè inutile. Io con ventole fixate al 50% non supero in nessuna condizione i 68 gradi, ma ovviamente facendo varie prove in overclock posso dirti che le ram sopra i 75 gradi mi hanno dato non pochi problemi. È il componente che soffre maggiormente
xbrok3nx7
20-06-2017, 17:48
Perchè il voltaggio lo devi abbassare a multipli di 6. Comunque non é per niente un metodo corretto quello di abbassare tutto in una volta 100mv.:) Devi scendere molto lentamente e verificare la stabilità giocando svariate ore. Potresti benissimo avere vari crash dopo ore di gioco e non all'inizio
Ah ecco grazie.Lo so,però non avevo voglia di farlo lentamente :D,dovessero esserci problemi,ripartirò abbassando il voltaggio un pò alla volta
Beh nel caso dell'undervolt è pressochè inutile. Io con ventole fixate al 50% non supero in nessuna condizione i 68 gradi, ma ovviamente facendo varie prove in overclock posso dirti che le ram sopra i 75 gradi mi hanno dato non pochi problemi. È il componente che soffre maggiormente
Si parlava di gaming o mining? Picchi di carico e/o l'isteresi del controllo della ventola possono portare temporaneamente il core o parte di esso a temperature maggiori di quelle di normale esercizio. Nel mining con la ventola e carico a regime fisso questo è molto più difficile.
davidenko7
20-06-2017, 18:46
Si parlava di gaming o mining? Picchi di carico e/o l'isteresi del controllo della ventola possono portare temporaneamente il core o parte di esso a temperature maggiori di quelle di normale esercizio. Nel mining con la ventola e carico a regime fisso questo è molto più difficile.
Ovvio, non ti sto dando torto, ma come dicevo in downvolt é praticamente impossibile che un picco ti possa portare a sbalzi di oltre 7-8 gradi. Questo non toglie che c'é sempre da fare attenzione
Ah ecco grazie.Lo so,però non avevo voglia di farlo lentamente :D,dovessero esserci problemi,ripartirò abbassando il voltaggio un pò alla volta
Anche io faccio così di solito, non ho il tempo e la pazienza di star li a far prove su prove :doh: :asd:
Ovvio, non ti sto dando torto, ma come dicevo in downvolt é praticamente impossibile che un picco ti possa portare a sbalzi di oltre 7-8 gradi. Questo non toglie che c'é sempre da fare attenzione
Quello che intendo dire è che a prescindere dalle temperature effettivamente raggiunte in-game, se in caso di down/overclock la scheda non è stabile ad alte temperature (dove di default normalmente lo sarebbe) non si potrà mai avere sufficiente sicurezza che rimarrà stabile anche a quelle più basse o comunque in condizioni limite.
davidenko7
20-06-2017, 22:52
Quello che intendo dire è che a prescindere dalle temperature effettivamente raggiunte in-game, se in caso di down/overclock la scheda non è stabile ad alte temperature (dove di default normalmente lo sarebbe) non si potrà mai avere sufficiente sicurezza che rimarrà stabile anche a quelle più basse o comunque in condizioni limite.
Ah sisi questo si:)
Una cosa che non fa nessuno è verificare la stabilità a temperature > 75°C. A default la scheda è stabile anche a ridosso del limite termico (90°C per le RX4xx, 85°C per le RX5xx).
Come no, lo scritto e riscritto su questo thread che se la vga a freddo può risultare stabile potrebbe non esserlo quando poi arriva nel range di temperatura impostato, idem se è instabile dopo 1h di gioco a 75° di aumentare la velocità delle ventole per abbassare di qualche grado le temperature non tanto del core ma di vrm e ram che sono le prime a cedere.
Ho preso la sapphire pulse itx 570 a 185 euro, ho fatto bene a prenderla? Posso ancora annullare l ordine, mi ha convinto sia il prezzo sia il fatto che si overclocka di almeno 100mhz in più.
L'oc non lo garantisce nessuno e poi con la itx se sicuro di fare oc?
Come no, lo scritto e riscritto su questo thread che se la vga a freddo può risultare stabile potrebbe non esserlo quando poi arriva nel range di temperatura impostato, idem se è instabile dopo 1h di gioco a 75° di aumentare la velocità delle ventole per abbassare di qualche grado le temperature non tanto del core ma di vrm e ram che sono le prime a cedere.
Intendo di proposito temporaneamente alzare le temperature oltre il target normalmente impostato; magari non necessariamente arrivare a 90°C, ma 85°C potrebbe essere un'idea. In questo modo se l'overclock/downclock non è stabile lo si vede più rapidamente che continuando a giocare con target a 75°C o meno.
A con parte overclock/overvolt estremi non devono esserci pericoli a breve e medio termine a fare così. D'altra parte facendo partire un benchmark pesante a scheda fredda e ventole spente/al minimo (es. Unigine Superposition) a quelle temperature ci si arriva velocemente prima che le ventole comincino ad andare a regime, specie in questo periodo.
Nei giochi veri e propri spesso e volentieri prima di entrare effettivamente in-game c'è fra crediti iniziali e menu un tempo di "buffer" a basso carico che fa andare le ventole a regime prima che i carichi più elevati arrivino.
Roland74Fun
21-06-2017, 08:49
Ho preso la sapphire pulse itx 570 a 185 euro, ho fatto bene a prenderla? Posso ancora annullare l ordine, mi ha convinto sia il prezzo sia il fatto che si overclocka di almeno 100mhz in più.
Beh considera che quando ti arriverà magari sarà già inverno inoltrato quindi se overclocchi anche di 150 MHz nonci saranno problemi di temperature. :)
sniperspa
21-06-2017, 09:14
A me se tutto va bene settimana prossima mi spediscono la 580 AORUS che ho ordinato dall'amazzone il 15 :old:
Mi indicano come data di arrivo 30 Giugno - 12 Luglio :sperem:
Roland74Fun
21-06-2017, 09:26
A me se tutto va bene settimana prossima mi spediscono la 580 AORUS che ho ordinato dall'amazzone il 15 :old:
Mi indicano come data di arrivo 30 Giugno - 12 Luglio :sperem:
Intanto vedo che ce l'hai già in firma. Sei una persona positiva.:)
Ma "non dire gatto se non l'hai nel sacco".
Ciao a tutti,
Se decidessi di vendere la mia rx480 msi gaming 8gb (meno di 6 mesi di vita), secondo voi quanto potrei chiedere?
Sto valutando se passare a 1080, anche se per le mie (poche) esigenze potrebbe essere uno spreco.
Grazie!
dinamite2
21-06-2017, 09:57
Ciao a tutti,
Se decidessi di vendere la mia rx480 msi gaming 8gb (meno di 6 mesi di vita), secondo voi quanto potrei chiedere?
Sto valutando se passare a 1080, anche se per le mie (poche) esigenze potrebbe essere uno spreco.
Grazie!
Credo sulle 350/400 euro... :D
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
dado1979
21-06-2017, 10:08
Ma cos'è successo alle schede video sia AMD che Nvidia che costano un botto?
Prezzi improponibili e assenza di disponibilità.
Ma cos'è successo alle schede video sia AMD che Nvidia che costano un botto?
Prezzi improponibili e assenza di disponibilità.
Ethereum, GPU Mining.
Roland74Fun
21-06-2017, 10:33
Credo sulle 350/400 euro... :D
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Troppo poco. Ne ho visto anche a 450 euro..... :eek:
sniperspa
21-06-2017, 10:44
Intanto vedo che ce l'hai già in firma. Sei una persona positiva.:)
Ma "non dire gatto se non l'hai nel sacco".
La 570 a mio amico l'hanno mandata in un paio di settimane ed era sempre segnata come spedita in 2-4 settimane....quindi si sono positivo considerando che è venduta dall'amazzone e non dalla bottega sotto casa :D
Credo sulle 350/400 euro... :D
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Si i prezzi a quanto pare son quelli :)
Io mi trovo alla grande con la mia ma se vanno avanti così sarà dura resistere alla tentazione di venderla:eek:
Intanto grazie per le risposte :)
Mi state perculando, dite la verità.... in alternativa, ditemi dove posso venderla a quel prezzo che, anche se è nuova e mi dispiace, la vendo prima di subito :asd:
dinamite2
21-06-2017, 12:04
no dico sul serio...
ho messo la mia su ebay, compralo subito a 400 euro con proposte di acquisto, e mi hanno fatto diverse offerte per 390 euro, che tra commissioni e tutto mi sarebbero rimaste 350/360 puliti..
Ma poi alla fine l'ho tolta e la tengo, oggi mi dovrebbe arrivare anche un monitor freesync :sofico:
p.s. Ma che bella che è...
https://s29.postimg.org/byi0n0rmf/Whats_App_Image_2017-06-17_at_09.37.30.jpg (https://postimg.org/image/w5vgfbp3n/)
Che poi l'alternativa alla 480 se uno volesse venderla, quale è?
Inteso rimanendo amd per sfruttare il freesync
Non ci sono alternative.
Venderla adesso vorrebbe dire, affinché la cosa abbia senso, rimanere senza scheda video per mesi, molto probabilmente fino a dopo l'Estate.
Curiosità: io ho preso la mia Sapphire RX480 4GB (memorie Samsung) con in bundle Civilization VI novembre scorso a 219 euro spedita e non era neanche fra le più economiche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.