PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 [101] 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

John_Mat82
10-05-2018, 21:02
Non è cambiato nulla. O i monitor hanno identiche impostazioni o le memorie vanno su. Stesso discorso per la frequenza a singolo monitor se va oltre i 120Hz le memorie non scendono.

Vorresti dire che con 2 monitor di identica risoluzione e pari refresh rate, gpu e vram vanno in idle come con un monitor solo?

Ad essere sincero non ho mai provato, avevo sempre due monitor con risoluzioni diverse :fagiano:.
Però da questo punto di vista una volta tanto meglio nvidia.. infatti sul secondo sistema non posso usare l'iGpu e la gtx 970 porta un 1920x1080 ed un 1280x1024 75hz del (2001 tipo) con due refresh totalmente diversi, senza modificare le frequenze di idle che rimangono identiche all'avere 1 monitor solo.

Gyammy85
11-05-2018, 07:55
ho sbagliato dovevo mettere i 18.2.1 allora :D
a me non danno alcun problema questi driver, anche con i vecchi 17.10.1 mi segnava 8bit
nel gioco non c'è il setting per hdr, ma la differenza si vede rispetto a senza.

In wolf 2 dici? pensavo che c'era
Io li ho messi solo per evitare problemi con lo spring update, qualcosa hanno cambiato perché in alcuni punti di wolf 2 mi tiene i 60 più costanti rispetto a prima...

ninja750
11-05-2018, 11:51
esistono review 580 8GB vs 4GB?

RealB33rM4n
11-05-2018, 15:48
Vorresti dire che con 2 monitor di identica risoluzione e pari refresh rate, gpu e vram vanno in idle come con un monitor solo?

Ad essere sincero non ho mai provato, avevo sempre due monitor con risoluzioni diverse :fagiano:.
Però da questo punto di vista una volta tanto meglio nvidia.. infatti sul secondo sistema non posso usare l'iGpu e la gtx 970 porta un 1920x1080 ed un 1280x1024 75hz del (2001 tipo) con due refresh totalmente diversi, senza modificare le frequenze di idle che rimangono identiche all'avere 1 monitor solo.

sI è proprio così!
Nvidia aveva lo stesso problema ma lo hanno risolto da tempo e possono montare schermi con risoluzioni e refresh rate differenti portando cmq le frequenze in idle.
Io le portavo in idle usando afterburn ma con la 290 ho notato che sotto una certa soglia m, mi pare 600Mhz, cominciassi ad avere degli artefatti.

Roland74Fun
11-05-2018, 17:23
esistono review 580 8GB vs 4GB?
https://youtu.be/UT7at2ufEac

SpongeJohn
11-05-2018, 21:37
sI è proprio così!
Nvidia aveva lo stesso problema ma lo hanno risolto da tempo e possono montare schermi con risoluzioni e refresh rate differenti portando cmq le frequenze in idle.
Io le portavo in idle usando afterburn ma con la 290 ho notato che sotto una certa soglia m, mi pare 600Mhz, cominciassi ad avere degli artefatti.

Una delle poche migliorie della 580 è proprio quella di far andare le memorie in idle se lo schermo supera i 120hz, sul doppio monitor non saprei se hanno corretto anche quello. In ogni caso con la mia 480, doppio monitor e frequenze diverse: non vanno mai in idle.

John_Mat82
12-05-2018, 00:14
sI è proprio così!
Nvidia aveva lo stesso problema ma lo hanno risolto da tempo e possono montare schermi con risoluzioni e refresh rate differenti portando cmq le frequenze in idle.
Io le portavo in idle usando afterburn ma con la 290 ho notato che sotto una certa soglia m, mi pare 600Mhz, cominciassi ad avere degli artefatti.

Io con la 5850 avevo dovuto fare un bios custom, appunto col vcore e frequenza di idle minima ma vram a manetta quando pilotavo 2 monitor diversi. Altrimenti andava a frequenza e vcore intermedio + vram a manetta. Levare la frequenza massima alle vram, mandava in flickering gli schermi.

Buono a sapersi, il problema è che ho 4 monitor diversi tra loro (1920x1200/1680x1050 e 1920x1080/1280x1024) quindi mi attacco :sofico:

ninja750
12-05-2018, 08:05
https://youtu.be/UT7at2ufEac

5% grazie

Gyammy85
12-05-2018, 11:01
aggiornamento in diretta gyammy,
ho rimesso adesso la connessione diretta hdmi in uscita dalla vga invece che passare dall'adattatore dvi perchè mi serviva la schermata iniziale della mobo per accedere al bios che per qualche strano motivo non mi compariva più utilizzando l'adattatore mentre passando direttamente senza adattatore compare (in pratica mi compariva sulla TV nessun segnale fino all'avvio di windows), e adesso dal pannello crimson per la profondità colore mi fa scegliere se andare a 8 10 o addirittura 12 bit, in automatico c'è 10 penso riconosca meglio la TV e mi ha rimesso ycbcr 444 e rispunta la barra di adattamento hdmi che prima non c'era anche se ero in FHD.

Alla fine ciò che avevo letto sul hdr10 444 era ver, sono pichi 18gbps dei cavi 2.0a/b ed effettivamente devo ricondurre questa cosa al cavo della Belkin, alla fine sono ben spesi sti 35€...

però devo ancora provare a vedere se ho problemi di scaling, ma a questo punto non credo, ti ricordo che ho su i 18.4.1.

bella li.

PS. sapete per caso se sia normale che le tastiere bluetooth non funzionano prima dell'avvio di windows? perché schiaccio il tasto canc/del ma non mi apre il bios asus.

Grazie grid, quando puoi controlla se lo scaling da problemi...

belacqua
12-05-2018, 15:37
Colleghi Radeonisti, devo aggiornare i divers per la scheda in firma, AMD Gaming Evolved mi dice che sono disponibili i 16.12.2... Software Crimson... che faccio? Vado? Quali installo altrimenti?

Roland74Fun
12-05-2018, 15:44
Scusa ma strai Trollando? AMD evolved? Dove sei stato negli ultimi anni? :D :D

18.4 .1 is the way.

belacqua
12-05-2018, 15:53
no, non sto trollando assolutamente... sono solo un paio di anni che non riesco a giocare più a pc, semplicemente, e volevo farmi una partitina... che è successo nel frattempo? Riassumete?

sniperspa
12-05-2018, 18:23
no, non sto trollando assolutamente... sono solo un paio di anni che non riesco a giocare più a pc, semplicemente, e volevo farmi una partitina... che è successo nel frattempo? Riassumete?

Sostanzialmente nulla visto che la tua scheda è ancora tra le più potenti nell'offerta AMD e non si vede ancora nulla di nuovo all'orizzonte :asd:

29Leonardo
12-05-2018, 18:45
Sostanzialmente nulla visto che la tua scheda è ancora tra le più potenti nell'offerta AMD e non si vede ancora nulla di nuovo all'orizzonte :asd:

https://memegenerator.net/img/instances/43050737/greatness-awaits.jpg

Gyammy85
12-05-2018, 18:46
no, non sto trollando assolutamente... sono solo un paio di anni che non riesco a giocare più a pc, semplicemente, e volevo farmi una partitina... che è successo nel frattempo? Riassumete?

I nuovi driver permettono di monitorare la gpu mentre giochi e settare soglie diverse per il framerate in gioco, insieme alle impostazioni del colore. Puoi registrare video con una perdita minima di prestazioni. La tua scheda supporta la tecnologia freesync che con monitor compatibili ti permette di avere un'esperienza di gioco ottimale in ogni condizione e a qualsiasi framerate.

belacqua
12-05-2018, 18:54
ah, a tal proposito, ho visto oggi che con l'installazione dei nuovi driver 18.4.1. mi chchiede di installare RElive di AMD RADEON... che faccio lo installo? Quindi Amd Gaming Revolving non serve più??

Gyammy85
12-05-2018, 19:00
ah, a tal proposito, ho visto oggi che con l'installazione dei nuovi driver 18.4.1. mi chchiede di installare RElive di AMD RADEON... che faccio lo installo? Quindi Amd Gaming Revolving non serve più??

Relive è la funzione per registrare e condividere video installala
No non esiste più gaming revolving...
Disinstalla tutta la vecchia roba e metti i 18.4.1

IlPanda
12-05-2018, 19:00
Amd Gaming Evolved non é mai servito

Fixed

belacqua
12-05-2018, 19:04
ahahah e per ottimizzare i giochi oggi cosa dobbiamo usare ?

Gyammy85
12-05-2018, 19:05
ahahah e per ottimizzare i giochi oggi cosa dobbiamo usare ?

Coi nuovi driver puoi creare dei profili personalizzati per ogni gioco

29Leonardo
13-05-2018, 07:46
ahahah e per ottimizzare i giochi oggi cosa dobbiamo usare ?

Cosa intedi di preciso? Tipo quello che fa il gameworks di nvidia?

Gyammy85
13-05-2018, 08:54
Cosa intedi di preciso? Tipo quello che fa il gameworks di nvidia?

Una volta c'era il programma gaming evolved, ti rilevava i giochi installati e ti suggeriva le impostazioni ottimali per ogni gioco e te le attivava in automatico se volevi, un po' come l'odierno geforce experience per nvidia.

55AMG
13-05-2018, 11:52
Io mi tengo i 18.2.1, di installare i beta dopo una patch di win10 non ci penso neanche.Quoto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
14-05-2018, 09:03
Altra review della asrock 580

https://www.youtube.com/watch?v=vYQiVsvmvwc

Certo che è strano come bf1 ormai venga recensito solo dx11, come pure siano spariti dai bench f1 2017, dirt 4, wolf 2, battlefont 2...ma se fossi in loro metterei lost planet e clash royale con l'emulatore per android, chissà che non abbia qualche supporto a gpu modulare turbocompressa e unità dedicate...

Gyammy85
14-05-2018, 10:16
Poi ci si prende dei complottisti ma effettivamente i giochi dove le amd vanno meglio spariscono subito dalle recensioni.

La dicitura DX11 di fianco a far cry 5 vuol dire che c'è anche in dx12?

Ma vega non era mica un mostro nei consumi?
Com'è che adesso consuma meno di una 580?

Alla fine vega56 sarebbe stata un gran scheda al prezzo corretto, chi l'ha presa a 400€ ha fatto un affare super, peccato che poi sia schizzata a prezzi folli.

No solo dx11
Si vega 56 era da prendere al volo, ma 400 mi sembravano troppi per una scheda video, non sono mai andato oltre i 250...poi ne ho spesi 300...100 euro li potevo aggiungere volendo :muro: ho speso soldi inutili in giochi inutili "noooo bello firewatch belloooo metro last light belloooo" :mad:
Vabbè servirà da insegnamento la prossima volta, o fascia alta o niente...

29Leonardo
14-05-2018, 10:27
Una volta c'era il programma gaming evolved, ti rilevava i giochi installati e ti suggeriva le impostazioni ottimali per ogni gioco e te le attivava in automatico se volevi, un po' come l'odierno geforce experience per nvidia.

Le ho sempre considerate inutili manco mi ricordavo i nomi :asd:

doctor who ?
14-05-2018, 10:29
Beh metro è tra i migliori fps story driven degli ultimi anni, fw è stato molto apprezzato, dipende dal cosa si giudica in un gioco, se è la capacità di tenere i 4k con amd, beh :asd:

Gyammy85
14-05-2018, 10:33
Beh metro è tra i migliori fps story driven degli ultimi anni, fw è stato molto apprezzato, dipende dal cosa si giudica in un gioco, se è la capacità di tenere i 4k con amd, beh :asd:

Intendevo che mi sono fatto scrupolo per i 100 euro in più sulla 580, quando poi ho speso soldi in giochi che non mi sono piaciuti e neanche il rimborso ho chiesto

doctor who ?
14-05-2018, 10:37
Si scherza, ma è inevitabile che un giorno prendi un gioco a 2€ e ti dici "minchia quanto era bello, potevo prenderlo all'uscita a prezzo pieno", poi un'altra volta prendi uno a 15€ e ti dici "se li davo al vucumprà al semaforo li spendevo meglio" :asd:

Gyammy85
14-05-2018, 10:41
Si scherza, ma è inevitabile che un giorno prendi un gioco a 2€ e ti dici "minchia quanto era bello, potevo prenderlo all'uscita a prezzo pieno", poi un'altra volta prendi uno a 15€ e ti dici "se li davo al vucumprà al semaforo li spendevo meglio" :asd:

Il fatto è che negli ultimi anni gli sconti di steam sono sempre più blandi, una volta scontavano del 75% un sacco di roba anche tripla a, ora a 2 anni dall'uscita ufficiale ti scontano i giochi del 20% :doh:
Ho preso a prezzo pieno solo wolf 2 (li vale dal primo all'ultimo) e fc5, che li vale pure ma è molto vasto e devo ancora capire come va giocato al meglio...

Ibrasve81
14-05-2018, 12:09
Salve, qualcuno ha notato dello stuttering su Fortnite su RX480/580?
Su RX 580 me lo fa indipendentemente dai dettagli/risoluzione che imposto. Qualcuno sa come risolvere?

29Leonardo
14-05-2018, 12:53
ma che risposta è :asd:

Ibrasve81
14-05-2018, 13:05
ma che risposta è :asd:

In effetti....

doctor who ?
14-05-2018, 13:36
State praticamente implorando di essere trollati però con certe risposte :V



Mai successo :asd:
Anche perchè un gioco se è bello è bello a d1 come è bello 2 anni dopo a 2€ :)

Si ma quanto è bello tu non puoi saperlo a priori, il prezzo invece lo conosci e tende a calare con il tempo, il mercato è abnorme e c'è l'imbarazzo della scelta

Se vedo un gioco X che mi incuriosisce appena, è improbabile che lo prenda a prezzo pieno

Se vedo un gioco Y, che è il sequel di un gioco che mi è piaciuto tantissimo, sono più portato a spendere di più

Però se per me vale di più il gioco X o il gioco Y lo posso dire solo dopo averli giocati entrambi

Ibrasve81
14-05-2018, 13:47
Dai, è una risposta ironica che gli assidui comprenderanno :asd:

Quanto ai problemi dell'utente, dai una controllata al pc in generale e nel caso abbassa i dettagli di gioco.

Avevo scritto che anche abbassando i dettagli è la stessa cosa. Con la 1050ti il framerate è più basso ma non c'è stuttering.

Gyammy85
14-05-2018, 18:25
quando ho provato a giocare dava problemi di scaling, in pratica è il VSR che fa casini l'ho scoperto per caso bestemmiando per quasi 2 ore sabato pomeriggio...

Con l'adattatore DVI se non lo si attiva logicamente non ti fa selezionare risoluzioni superiori al FHD nel desktop e nemmeno nel gaming, invece con la presa diretta HDMI anche se non è attivato il VSR nel desktop e nel gaming ti fa comunque selezionare risoluzioni superiori (fino al 5120x2880) ma si sputtana la finestra di gioco se si usano risoluzioni intermedie tra FHD e UHD, si vede sdoppiato come fossi ubriaco e più piccolo in scaling man mano che ti avvici al FHD per poi andare bene se si utilizza la risoluzione del desktop (FHD).

ho trovato la stabilità definitiva attivando il VSR con la presa diretta HDMI impostando in desktop FHD e nel gaming le risoluzioni tra FHD e UHD, scala perfettamente tranne sempre nel UHD che sfora i bordi, come prima :rolleyes:

quindi adesso quando gioco utilizzo il VSR in 3200x1800 con AA 2x :sofico:
peccato che la risoluzione dopo sia subito la 3840x2160, ma come ti dicevo sfora i bordi se la uso.

per quanto riguarda colori, hdr e varie tutto ok.
---
Comunque sti problemi secondo me sono derivati dal fatto che utilizziamo TV e non Monitor veri e propri, la compatibilità è quella che è.

ps. qualcuno ha mai usato tastiere e mouse bluetooth? è normale che fin che non si apre windows non si attiva la tastiera e quindi non riesco ad entrare nel bios?
Nel senso che fisicamente è come se la tastiera fosse spenta. Devo utilizzare una tastiera tradizionale con il cavo.

Ma il tuo tv non è nativo a 4k? Dovresti poterlo settare anche senza vsr...

Gyammy85
15-05-2018, 07:40
si certo.

Però con l'uscita DVI adattatore HDMI se non metti VSR mi fa selezionare solo fino al FHD, mentre con la presa diretta HDMI puoi andare fino al UHD ovviamente anche senza usare VSR.

il problema però è che se metti il desktop in UHD esce dai bordi mentre con il FHD no, quindi imposto il desktop in FHD ma se non metto il VSR quando gioco non posso selezionare risoluzioni superiori perché altrimenti sbarella tutto.

Capito...secondo me deve esserci qualche impostazione del tv che ti fa rientrare l'immagine nei bordi, ho un vecchio LG e si può fare...

klept
15-05-2018, 11:39
Ciao a tutti, è arrivato il momento di cambiare la r9 390 in firma, voglio una scheda più corta perchè potrei cambiare case con uno più piccino.

Ho adocchiato questa ad un prezzo vantaggioso (per quanto 300€ possano esserlo), cosa mi dite?
Temperature, rumorosità, prestazioni?

http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-500-series/rx-580-gts-8gb-dd-rx-580p8dfd6

Grazie.

Gyammy85
15-05-2018, 12:00
Ciao a tutti, è arrivato il momento di cambiare la r9 390 in firma, voglio una scheda più corta perchè potrei cambiare case con uno più piccino.

Ho adocchiato questa ad un prezzo vantaggioso (per quanto 300€ possano esserlo), cosa mi dite?
Temperature, rumorosità, prestazioni?

http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-500-series/rx-580-gts-8gb-dd-rx-580p8dfd6

Grazie.

Io ti consiglierei di non cambiare, non vale la pena, qualche miglioramento in alcuni titoli ma niente di che...aspetta la serie nuova

29Leonardo
15-05-2018, 12:21
Ciao a tutti, è arrivato il momento di cambiare la r9 390 in firma, voglio una scheda più corta perchè potrei cambiare case con uno più piccino.

Ho adocchiato questa ad un prezzo vantaggioso (per quanto 300€ possano esserlo), cosa mi dite?
Temperature, rumorosità, prestazioni?

http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-500-series/rx-580-gts-8gb-dd-rx-580p8dfd6

Grazie.

Tienitela stretta per il momento, in casa amd non c'è nulla che valga la pena di essere acquistato provenendo da quella scheda.

The Witcher
15-05-2018, 12:25
Salve a tutti!

Avrei bisogno di chiedervi una informazione.

Dovrei vendere una amd 280x e una 480x causa entrambe per inutilizzo.

A quanto potrei venderle, secondo voi, rispettivamente?

Grazie.

klept
15-05-2018, 12:54
Tienitela stretta per il momento, in casa amd non c'è nulla che valga la pena di essere acquistato provenendo da quella scheda.

Eh guarda, non fosse che è fatta con il cu*o la terrei, quando gioco non sta sotto i 90°C a meno che non tengo aperto il case con le ventole al 100% e mi son rotto le scatole, perchè se ora a Maggio ci son 20°C anche anche, ma a luglio/agosto?
Prima che si rompa voglio cambiarla, se non fosse per quello la terrei ancora parecchi anni.

techfede
15-05-2018, 13:04
Eh guarda, non fosse che è fatta con il cu*o la terrei, quando gioco non sta sotto i 90°C a meno che non tengo aperto il case con le ventole al 100% e mi son rotto le scatole, perchè se ora a Maggio ci son 20°C anche anche, ma a luglio/agosto?
Prima che si rompa voglio cambiarla, se non fosse per quello la terrei ancora parecchi anni.
Se il problema sono solo le temperature, pensa ad un dissipatore aftermarket, che poi ti rimane per un po', salvo cambi grossi dei futuri pcb.

29Leonardo
15-05-2018, 13:06
Eh guarda, non fosse che è fatta con il cu*o la terrei, quando gioco non sta sotto i 90°C a meno che non tengo aperto il case con le ventole al 100% e mi son rotto le scatole, perchè se ora a Maggio ci son 20°C anche anche, ma a luglio/agosto?
Prima che si rompa voglio cambiarla, se non fosse per quello la terrei ancora parecchi anni.

davo per scontato che avessi una custom decente, però ripeto per me butti i soldi ora a meno che non trovi una 480/580 custom usata a prezzo onesto, ma a livello di prestazioni non aspettarti chissa cosa.

klept
15-05-2018, 13:11
davo per scontato che avessi una custom decente, però ripeto per me butti i soldi ora a meno che non trovi una 480/580 custom usata a prezzo onesto, ma a livello di prestazioni non aspettarti chissa cosa.

Mi sa che ho preso l'unica custom orribile, purtroppo quasi appena uscita non si sapeva di questi problemi.
Mai più ASUS... ho la r9 390 dc3 e leggendo in giro è un problema noto, il dissipatore è stato progettato male e non dissipa tutta la scheda.
So per certo che son soldi "buttati", spero di venderla recuperando un po', ora ci penso su.
Anche perchè, per un dissipatore aftermarket secondo me meno di 100€ non li spenderei.
Non so, son molto combattuto :mc:

The Witcher
15-05-2018, 13:17
Salve a tutti!

Avrei bisogno di chiedervi una informazione.

Dovrei vendere una amd 280x e una 480x causa entrambe per inutilizzo.

A quanto potrei venderle, secondo voi, rispettivamente?

Grazie.

:help:

29Leonardo
15-05-2018, 13:18
No per carità a sto punto ti metti l'animo in pace e compri scheda nuova, lascia perdere il dissi custom.

Mi sa che ho preso l'unica custom orribile, purtroppo quasi appena uscita non si sapeva di questi problemi.
Mai più ASUS... ho la r9 390 dc3 e leggendo in giro è un problema noto, il dissipatore è stato progettato male e non dissipa tutta la scheda.
So per certo che son soldi "buttati", spero di venderla recuperando un po', ora ci penso su.
Anche perchè, per un dissipatore aftermarket secondo me meno di 100€ non li spenderei.
Non so, son molto combattuto :mc:

:help:

Ti offro 100€ per la scheda cosi non spammi :asd:

klept
15-05-2018, 13:29
Ora ci ragiono un attimo, perchè parlarne mi fa sempre pensare, conoscendomi l'avrei già comprata senza se e senza ma.
Fortunatamente ogni tanto scrivo sul forum e mi passa la scimmia :D
Provo a vedere come va più avanti verso l'estate e poi deciderò.

Grazie x il momento

RealB33rM4n
15-05-2018, 13:36
Ora ci ragiono un attimo, perchè parlarne mi fa sempre pensare, conoscendomi l'avrei già comprata senza se e senza ma.
Fortunatamente ogni tanto scrivo sul forum e mi passa la scimmia :D
Provo a vedere come va più avanti verso l'estate e poi deciderò.

Grazie x il momento

Secondo me senza prendere robe enormi con questo fai meglio di quel cesso di dissi della ASUS: ARCTIC Accelero Twin Turbo II e spendi 45euro spedito

29Leonardo
15-05-2018, 13:55
Ora ci ragiono un attimo, perchè parlarne mi fa sempre pensare, conoscendomi l'avrei già comprata senza se e senza ma.
Fortunatamente ogni tanto scrivo sul forum e mi passa la scimmia :D
Provo a vedere come va più avanti verso l'estate e poi deciderò.

Grazie x il momento

male che vada fai cosi :asd:

https://technabob.com/blog/wp-content/uploads/2009/04/computer-fan-1.jpg

:asd::ciapet: :sofico:

Gyammy85
15-05-2018, 14:26
:help:

Intorno ai 100 la 280x, 200 la 480x

The Witcher
15-05-2018, 14:28
su trova prezzi la 480 costa un po più di 200€ :D

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_480.aspx

Gyammy85
15-05-2018, 14:38
su trova prezzi la 480 costa un po più di 200€ :D

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_480.aspx

Non so, dicevo così a sensazione, io non la venderei a più di 250, magari se uno vuole grattare qualcosina ci prova...

LkMsWb
15-05-2018, 14:38
su trova prezzi la 480 costa un po più di 200€ :D

https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rx_480.aspx

Sì ma anche se sovraprezzata costa 280 la 580 4G, 295 la 8G, fra garanzia e tutto 200 mi sembra onesto a meno che non trovi qualche miner :sofico:

The Witcher
15-05-2018, 14:54
ok :D

chiccolinodr
15-05-2018, 17:16
ciao ragazzi ho questa scheda Xfx RX 580 GTS XXX Edition 8GB e il pc in firma ho lanciato f1 2017 sono connesso con team viewer dal lavoro sul mio pc per controllare le temperature, ho notato che il gioco appena avviato ora è sulla scritta regolazione gamma la temperatura su gpu z mi segna 79 c° ma come mai così tanto? il gioco non è ancora avviato per intenderci, grazie mille

chiccolinodr
15-05-2018, 17:43
Non conosco il gioco, non è che ha il menu che spare i fps a bomba e fa consumare per niente?
Prova a mettere vsync on.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

grazie mille, pensavo... potrebbe essere team viewer che fa alzare la temp con il gioco avviato in background? quindi sul desktop perchè noto che sale così ...

chiccolinodr
15-05-2018, 20:26
Uso teamview ma non ci ho mai fatto caso, forse sfrutta la gpu per la compressione video ma che la faccia arrivare a 79° mi sembra esagerato.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

ho capito il problema allora, la temperatura sale quando premo il tasto windows mentre sono nel gioco e vado sul desktop , cosa può essere? difettosa la s scheda?

chiccolinodr
15-05-2018, 21:22
No, è il gioco che spara qualcosa.
Hai messo il vsync come ti ho detto?
E che diamine, come siete sempre veloci a pensare che sia difettosa la scheda :)

provo subito e ti aggiorno grazie ;)

chiccolinodr
15-05-2018, 21:39
No, è il gioco che spara qualcosa.
Hai messo il vsync come ti ho detto?
E che diamine, come siete sempre veloci a pensare che sia difettosa la scheda :)

ma tu intendi la voce sincv nel gioco?? se si, ho messo si, ma continua a fare così, si sente la ventola della scheda che va a palla e si sente tipo un ronzio dalla scheda...

https://preview.ibb.co/m9RxWJ/20180515_223946.jpg (https://ibb.co/dB2FJy)

Gyammy85
15-05-2018, 21:56
ma tu intendi la voce sincv nel gioco?? se si, ho messo si, ma continua a fare così, si sente la ventola della scheda che va a palla e si sente tipo un ronzio dalla scheda...

https://preview.ibb.co/m9RxWJ/20180515_223946.jpg (https://ibb.co/dB2FJy)

Ma un ronzio tipo metallico? Magari è un pò di coil whine, che si presenta quando la scheda genera migliaia di fps, metti un conter e vedi quanti frame fa nel menu...

chiccolinodr
15-05-2018, 22:02
Ma un ronzio tipo metallico? Magari è un pò di coil whine, che si presenta quando la scheda genera migliaia di fps, metti un conter e vedi quanti frame fa nel menu...

esattamente, quale programma mi consigli?

Gyammy85
15-05-2018, 22:11
esattamente, quale programma mi consigli?

Puoi fare anche con l'overlay dei driver, premi ctrl+shift+Q e ti compare la finestrella con tutte le info...se no puoi usare il vecchio fraps ma non funziona in dx12, oppure afterburner o rivatuner.

LkMsWb
15-05-2018, 22:17
esattamente, quale programma mi consigli?

Immagino tu abbia F1 2017 su Steam, in quel caso Steam stesso ha un counter (molto basico ma funziona). Lo trovi sotto Steam -> Impostazioni -> In Gioco, Contatore FPS in gioco.

Scusami se il testo non è preciso ma uso Steam in inglese e non so esattamente come sia tradotto in italiano.

chiccolinodr
15-05-2018, 22:22
Puoi fare anche con l'overlay dei driver, premi ctrl+shift+Q e ti compare la finestrella con tutte le info...se no puoi usare il vecchio fraps ma non funziona in dx12, oppure afterburner o rivatuner.

ma mentre gioco questo? ho afterbuner su quale voce lo leggo? grazie

chiccolinodr
16-05-2018, 00:10
novità: ho aggiornato il sistema operativo e riavviato il difetto non si presenta più, pare...... solo che uscendo con il tasto windows ad esempio con f1 2017 al rientro nel gioco vedo le macchine così come mai???


https://preview.ibb.co/f6AYoy/20180515_225145.jpg (https://ibb.co/gc2Pvd)
can i delete my lastfm account (https://deleteacc.com/last-fm)

Cloud76
16-05-2018, 08:53
novità: ho aggiornato il sistema operativo e riavviato il difetto non si presenta più, pare...... solo che uscendo con il tasto windows ad esempio con f1 2017 al rientro nel gioco vedo le macchine così come mai???


Tieni presente che non tutti i giochi/driver supportano bene l'uscita in windows e poi il rientro nel gioco, generando appunto quegli artefatti o anche blocchi o stuttering violento. Se hai bisogno di uscire puoi provare a lanciare il gioco in finestra.

Pkdrone
16-05-2018, 09:50
novità: ho aggiornato il sistema operativo e riavviato il difetto non si presenta più, pare...... solo che uscendo con il tasto windows ad esempio con f1 2017 al rientro nel gioco vedo le macchine così come mai???

Prova a uscire riducendo in finestra invece che col tasto win.
Alt+tab esci--->Alt+tab rientri in gioco
Se con tab non funziona usa Alt+Invio

chiccolinodr
16-05-2018, 10:05
grazie mille, allora ho fatto un test con 3dmak, temperatura massima di 76c° questi i risultati, come vi sembra? anche a livello di temperatura massima?

https://preview.ibb.co/i3hrRJ/Immagine.png (https://ibb.co/nuBkmJ)
how to deactivate account (https://deleteacc.com/q)

Gyammy85
16-05-2018, 10:35
grazie mille, allora ho fatto un test con 3dmak, temperatura massima di 76c° questi i risultati, come vi sembra? anche a livello di temperatura massima?

https://preview.ibb.co/i3hrRJ/Immagine.png (https://ibb.co/nuBkmJ)
how to deactivate account (https://deleteacc.com/q)

La temperatura va bene, lo score grafico è in linea, forse lievemente sotto, a quanto sta la tua di frequenze? io faccio intorno ai 4460 punti a 1411/2000

Gyammy85
16-05-2018, 10:42
Ecco il mio con ultimi driver

https://s7.postimg.cc/pj6rchcrf/2018-05-03_1.png (https://postimg.cc/image/6quw8wgd3/)

chiccolinodr
16-05-2018, 10:44
La temperatura va bene, lo score grafico è in linea, forse lievemente sotto, a quanto sta la tua di frequenze? io faccio intorno ai 4460 punti a 1411/2000

grazie mille per la risposta, io però non ho overcloccato nulla, da cosa può dipendere che sono lievemente sotto? ecco le frequenze:

https://image.ibb.co/egkvmJ/Immagine2.png (https://imgbb.com/)

Gyammy85
16-05-2018, 10:47
grazie mille per la risposta, io però non ho overcloccato nulla, da cosa può dipendere che sono lievemente sotto? ecco le frequenze:

https://image.ibb.co/egkvmJ/Immagine2.png (https://imgbb.com/)

A 1366 allora dovrebbe andare bene...la mia sta a def a 1411...magari controlla se non hai qualche filtro o effetto attivato dai driver...comunque a posto ;)

chiccolinodr
16-05-2018, 11:00
A 1366 allora dovrebbe andare bene...la mia sta a def a 1411...magari controlla se non hai qualche filtro o effetto attivato dai driver...comunque a posto ;)

grazie mille, che tipo di filtro intendi dove lo posso trovare? su impostazione di radeon? grazie

Gyammy85
16-05-2018, 11:03
grazie mille, che tipo di filtro intendi dove lo posso trovare? su impostazione di radeon? grazie

Nelle impostazioni globali per i giochi, vedi se hai anisotropico o morfologico attivi...

chiccolinodr
16-05-2018, 11:08
Nelle impostazioni globali per i giochi, vedi se hai anisotropico o morfologico attivi...

ecco qua le miei impostazioni


https://preview.ibb.co/mpgPwJ/Immagine3.png (https://ibb.co/jPpoOy)

Gyammy85
16-05-2018, 11:11
Io tengo la trama su alto e disattivo le ottimizzazioni e la shader cache, e tengo la modalità tessellazione su usa impostazioni dell'applicazione

chiccolinodr
16-05-2018, 11:17
Io tengo la trama su alto e disattivo le ottimizzazioni e la shader cache, e tengo la modalità tessellazione su usa impostazioni dell'applicazione

grazie mille, gentilissimo, per le ottimizzazioni da disattivare intendi la voce ottimizzazione formato di superficie?

Gyammy85
16-05-2018, 11:27
grazie mille, gentilissimo, per le ottimizzazioni da disattivare intendi la voce ottimizzazione formato di superficie?

Si e lo shader cache...

chiccolinodr
16-05-2018, 11:29
Si e lo shader cache...

perfetto ora provo, grazie

chiccolinodr
16-05-2018, 11:41
Si e lo shader cache...


ecco qui

https://preview.ibb.co/c9ZrAd/Immagine4.png (https://ibb.co/cQ0niy)

Gyammy85
16-05-2018, 11:46
Va bene, forse la scheda throttla un pò e taglia le frequenze, per questo perde quei 50 punti...

chiccolinodr
16-05-2018, 12:05
Va bene, forse la scheda throttla un pò e taglia le frequenze, per questo perde quei 50 punti...

mmm, pedona l'ignoranza sarà uscita un pò fallata?

chiccolinodr
16-05-2018, 14:42
Le ram a che frequenza sono?
(ram di sistema, non vram della vga)

eccole

https://preview.ibb.co/hw0Jqd/IMG_20180510_001906.jpg (https://ibb.co/fOQjVd)

chiccolinodr
16-05-2018, 18:02
leggendo questo articolo secondo voi sono in linea? in basso alla pagina

chiccolinodr
16-05-2018, 18:03
secondo voi sono in linea? secondo questo articolo si, cosa ne pensate?

https://pc-gaming.it/radeon-rx-580-benchmark-overclock/

Sogeking
16-05-2018, 18:08
secondo voi sono in linea? secondo questo articolo si, cosa ne pensate?

https://pc-gaming.it/radeon-rx-580-benchmark-overclock/

Bhe, loro fanno 4311, te 4507, direi che è giusto no? :fagiano:

chiccolinodr
16-05-2018, 18:24
Bhe, loro fanno 4311, te 4507, direi che è giusto no? :fagiano:

si si :) come temp max di 75c°? è nella media?

chiccolinodr
16-05-2018, 18:59
Con quei bench direi che è più che dignitosa :D

ok grazie allora ragazzi.... sono più tranquillo

Sogeking
16-05-2018, 19:41
Vi espongo il mio problema riguardande (penso) la GPU.
Ho cambiato da poco scheda video, prendendo la Asus RX 580 Dual.
Sin da quando l'ho montata, ha dato problemi, artefatti durante il boot di windows, riavvii del pc (appena dopo il boot) e schermate nere per qualche secondo utilizzando firefox.

Ho testato il sistema un paio d'ore con la VGA integrata, ho riavviato e spento il pc più volte ed ha sempre funzionato bene.

Appena ho rimontato la scheda video, si è ripresentato il problema.
Accensione del pc, arriva al logo di windows e prima del caricamento si presentano degli artefatti (dalla foto del video non si vedono bene, ne ho fatta un'altra che trovate poco più sotto)

https://s14.postimg.cc/nhb3rym9p/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/nhb3rym9p/)

Appena dopo il logo, il pc si riavvia, rimane in loop qualche secondo per poi riaccendersi, stessi artefatti e sta volta il pc funziona.

Premesso che una volta acceso funziona bene, nessun artefatto, nei giochi nessun problema, solo in firefox da schermate nere random)

Ecco il video: https://youtu.be/eFkVJ_lb7aw

Che può essere?.... Help me per favore

Altro screen dove si vedono meglio gli artefatti al boot

https://s14.postimg.cc/hf82fei4d/vlcsnap-00001.jpg (https://postimg.cc/image/hf82fei4d/)

E' tornata la scheda dall'RMA, mi han fatto pagare la spesa di spedizione sia andata che ritorno, monto il tutto, formatto, installo i diver base per far funzionare il tutto alla prefezione, spengo il computer, lo riaccendo ed ta daaaa:

https://www.youtube.com/watch?v=KVIZhpjLHr0&feature=youtu.be

Stesso problema, artefatti al logo di windows e poi riavvio in loop.

Ora, son stato quasi 10 giorni con la scheda video integrata, non ho avuto nessun problema. A loro dicono che va perfettamente, a me non funziona una mazza, che posso fare? Io ho chiesto il rimborso ma mi han detto che son fuori i tempi ora... Ma possono fare una cosa cosi? :mad: :muro:

Ragazzi, dopo quasi un mese esatto dal più grosso errore d'acquisto della mia vita, sono riuscito a risolvere tutto :cincin:
Dopo aver "litigato" con lo shop online, sono riuscito a farmi valere del diritto di recesso e rimborso della scheda, visto che i problemi me li ha dimostrati sin da subito (ho perso solo i soldi per rispedirla).
A mio modo di pensare, la scheda arrivata era palesemente difettata e i test che fanno alcuni tecnici non sono adatti per testare determinati scenari, perchè la GPU non serve solo per giocare ma anche per l'uso quotidiano del pc e quindi montare la scheda su una macchina e fare dei semplici benchmark per vedere se va o meno, servono a poco.
Alla fine ho preso un altro modello sull'amazzone, a 100€ in più del dovuto ma almeno se dovessi aver problemi, nel giro di 1 giorno loro risolvono il tutto.
Niente artefatti al boot, nessun loop con perdita di segnale, nessun crash su firefox ecc.
Ora cancello l'account da quel sito e non mi vedranno mai più :sofico:

Gyammy85
16-05-2018, 20:40
ok grazie allora ragazzi.... sono più tranquillo

Ora basta bench e metti su qualche gioco serio, così la senti pulsare per bene :O

Pkdrone
16-05-2018, 20:51
Anche alt+f4 funziona bene :stordita:

Ah ottimo non sapevo, melius abundare quam deficere :D

Pkdrone
16-05-2018, 20:53
Ora basta bench e metti su qualche gioco serio, così la senti pulsare per bene :O

Quoto:O
Giocare giocare giocare:read: :fagiano:

chiccolinodr
16-05-2018, 21:09
Quoto:O
Giocare giocare giocare:read: :fagiano:Ora basta bench e metti su qualche gioco serio, così la senti pulsare per bene :OGrazie per la pazienza ragazzi....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

chiccolinodr
16-05-2018, 22:37
ah dimenticavo non mi fucilate.. :mc: :mc: secondo voi questo è artefatto? sarà un bug del gioco è f1 2017 si presenta quando premo il tasto windows per andare al desktop e poi rientro mi fa questo.... grazie e scusate


https://preview.ibb.co/f6AYoy/20180515_225145.jpg (https://ibb.co/gc2Pvd)

Gyammy85
17-05-2018, 07:44
Si è un bug legato all'uscita col tasto win...

chiccolinodr
17-05-2018, 09:47
Si è un bug legato all'uscita col tasto win...

perfetto, grazie di tutto :)

Gyammy85
17-05-2018, 09:50
perfetto, grazie di tutto :)

:) :)
Ma hai un monitor freesync?

doctor who ?
17-05-2018, 10:02
Qualche artefatto sporadico non è una tragedia, per tanti giochi è una cosa quasi comune fallout 4 per esempio ne ha tanti, doom in multi con alcune impostazioni pure

chiccolinodr
17-05-2018, 11:07
:) :)
Ma hai un monitor freesync?

questo qui, mi sembra di no, secondo te è buono per giocare?

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=T3M78AA&opt=ABB&sel=MTO

Thricome82
17-05-2018, 12:30
questo qui, mi sembra di no, secondo te è buono per giocare?

http://store.hp.com/ItalyStore/Merch/Product.aspx?id=T3M78AA&opt=ABB&sel=MTO



È un normale IPS 60hz senza FreeSync per giocare casual va bene 👌

29Leonardo
17-05-2018, 13:22
per quale motivo uno che gioca con un ips a 60hz dovrebbe essere un casual player? :asd:

29Leonardo
17-05-2018, 16:57
Guarda che ha detto tutt'altro.
È un normale ips 60hz, non è un ips 60hz votato al gaming, per esempio non ha dei tempi di risposta fantastici, non ha freesync o altri ammennicoli che piacciono ai giocatori.

"Per giocare casual va bene", tu dici che ha detto tutt'altro? Spiegami perchè non ci arrivo, probabilmente l'italiano è un opinione.

Roland74Fun
17-05-2018, 20:08
Intendeva dire che giocare con un monitor a 60 hz fissi va bene se non hai necessità che tutto vada sempre come vuoi tu.
Se giochi ad esempio a TW3 con tutto al massimo ccon una RX480 starai sempre tra i 60/55 fps.
Se non attivi il vsync avrai il tearing, se lo attivi scendendo al di sotto dei 60 fps perderai per strada dei fotogrammi.
Niente di drammatico. Puoi scalare qualcosa dalle impostazioni grafiche e restare sempre nei 60 fps senza problemi.
Con un monitor freesync o g-sync questo problemi non esisterebbero più.
Ma se e il giocare non è una priorità ed il pc passa la maggior parte del tempo a fare tutt'altro inutile investire da quel lato.

29Leonardo
17-05-2018, 21:16
"Per giocare casual va bene" è diverso da "se giochi con un ips 60hz sei casual".
Come hai detto l'italiano non è un opinione.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Il concetto è quello, comunque pace.

Intendeva dire che giocare con un monitor a 60 hz fissi va bene se non hai necessità che tutto vada sempre come vuoi tu.
Se giochi ad esempio a TW3 con tutto al massimo ccon una RX480 starai sempre tra i 60/55 fps.
Se non attivi il vsync avrai il tearing, se lo attivi scendendo al di sotto dei 60 fps perderai per strada dei fotogrammi.
Niente di drammatico. Puoi scalare qualcosa dalle impostazioni grafiche e restare sempre nei 60 fps senza problemi.
Con un monitor freesync o g-sync questo problemi non esisterebbero più.
Ma se e il giocare non è una priorità ed il pc passa la maggior parte del tempo a fare tutt'altro inutile investire da quel lato.

Forse non sarà il caso ma sti appellativi lasciano molto a desiderare e spesso vengono usati un pò a mo di scherno,perchè non esistono monitor casual o hardcore e un giocatore casual o hardcore non si valuta in base all'hardware che possiede o con cui gioca.

Roland74Fun
17-05-2018, 22:22
....un giocatore casual o hardcore non si valuta in base all'hardware che possiede o con cui gioca.

Assolutamente mi trovi d'accordo.

Altrimenti qui nessuno potrebbe definirsi un vero videogiocatore perché abbiamo tutti schede di fascia media, e non le top di gamma Vega oppure le schede top delle altre marche da centinaia di soldini con cui fare centinaia di FPS.

doctor who ?
17-05-2018, 23:10
Bah, ma lo sapete che la percentuale di gente con un monitor oltre i 1080 e i 60Hz è una roba insignificante ? :fagiano:

Poi se una 480 da 250\300€ (se ti va bene) è da "casual gaming", allora una 460 come si classifica ? scheda da terremotati\profughi ? :asd:

techfede
18-05-2018, 08:01
E in tutto questo, io spero che al più presto si lascino scappare qualcosa sulla prossima fascia media :asd:

Gyammy85
18-05-2018, 08:07
Ma quanto la fate lunga?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Emerge il fatto che ormai tutto ha una connotazione gaming, quindi sedia gaming, monitor gaming, fra un pò ci saranno anche i giochi gaming e i virus gaming :asd:

E in tutto questo, io spero che al più presto si lascino scappare qualcosa sulla prossima fascia media :asd:

Vedremo al computex...ufficialmente dovrebbero lanciare solo la instinct a 7 nm, ma da ultime slide si parla di vega 14 nm in produzione e vega 7 nm in corso, quindi boh, una bella veghina power in fascia medio alta che non consuma niente e si fuma la 1080 la vedrei bene, intento vediamo come sarà la vega nano...io ci stavo facendo un pensierino :eek: :stordita:

29Leonardo
18-05-2018, 08:13
Emerge il fatto che ormai tutto ha una connotazione gaming, quindi sedia gaming, monitor gaming, fra un pò ci saranno anche i giochi gaming e i virus gaming :asd:

Emerge come il marketing faccia il suo lavaggio delle menti piu che altro, comunque il virus gaming esiste già tipo quello che ti obbligava a giocare a pubg :asd:

sgrinfia
18-05-2018, 09:25
Alla mia , finche gli fps non scendono sotto i 40 fotogrammi ,........io non vedo differenza tale da giustificare la voglia di non giocare...

Thricome82
18-05-2018, 10:10
Emerge il fatto che ormai tutto ha una connotazione gaming, quindi sedia gaming, monitor gaming, fra un pò ci saranno anche i giochi gaming e i virus gaming :asd:


Gyammy però vedi, ogni tanto te ne esci con queste "cavolate" che mi fanno cadere le noci a terra...

La connotazione "GAMING" per un monitor comporta specifiche e prestazioni tali da poter realmente dare benefici al giocatore.

Mentre la sedia da gaming, la bevanda da gaming, il case da gaming ecc.. queste si sono cazzate da marketing.

MA non venitemi a dire che il monitor da gaming è una cazzata perchè allora non capite molto di tecnologia...

EDIT: Dimenticavo, la stessa cosa vale per il mouse, se è da gaming (non per l'estetica, ma per le caratteristiche del sensore) può sicuramente portare benefici all'esperienza di gioco.

Thricome82
18-05-2018, 11:06
Esattamente.
Poi bisogna dire che c'è anche il lato bimbominkioso del gaming con inserti di plastica rossa, tutto tempestato di led rgb e proiettori con simboli di draghi, occhio si Sauron, ecc.

Resta il fatto che un monitor fullhd ips 60hz con 7 ms di risposta ci sta per giocare senza problemi ma non è un monitor votato al gioco.
Per esempio io ho un va 75hz (quindi non tanto lontano da un ips 60hz) che però è leggermente più adatto al gaming (tempi di risposta un po' più bassi e freesync) e ci sono altri monitor più spinti fino ad arrivare a 1ms, 144hz, lfrc, ecc.

Questo ha voluto dire Thricome con la frase " per giocare casual va bene" e trovo ridicolo che qualcuno l'abbia interpretata come "se giochi con un ips 60hz sei casual" vuol proprio dire non riuscire a comprendere il testo.

Sono passato dal C24F390 al C24FG70 (144hz 1ms) e c'è un abisso :asd:
F390 lo uso come secondario affiancato al FG70, come resa cromatica sono identici, ma in game è un altro mondo...

Pkdrone
18-05-2018, 11:07
Le sedie da casa gaming son le migliori :asd:, poi girano in auto con una panda del 2000 e il sedile di legno.:O
Comunque fiero di essere casual a sto punto.

Pkdrone
18-05-2018, 11:17
Gyammy però vedi, ogni tanto te ne esci con queste "cavolate" che mi fanno cadere le noci a terra...

La connotazione "GAMING" per un monitor comporta specifiche e prestazioni tali da poter realmente dare benefici al giocatore.

Mentre la sedia da gaming, la bevanda da gaming, il case da gaming ecc.. queste si sono cazzate da marketing.

MA non venitemi a dire che il monitor da gaming è una cazzata perchè allora non capite molto di tecnologia...

EDIT: Dimenticavo, la stessa cosa vale per il mouse, se è da gaming (non per l'estetica, ma per le caratteristiche del sensore) può sicuramente portare benefici all'esperienza di gioco.
Ok va bene il monitor con le caratteristiche buone ecc, anche il mouse con buon sensore ecc ma se deve assomigliare a un toporagno tamarro no :D

doctor who ?
18-05-2018, 11:23
Mah giocare casual o essere un giocatore casual a me pare la stessa cosa.

Che poi manco la vedo come una cosa negativa, significa semplicemente (per come la vedo io) giochicchiare senza tante pretese, magari con una build pensata per altro.

È ovvio che i 144Hz e il freesync sono feature pensate per il gaming, ma sono "un di più", non sono la condizione necessaria per giocare discretamente, il freesync ti permette di ignorare qualche calo di fps, puoi semplicemente impostare le ombre a medio invece che ad alto ed avere più o meno la stessa esperienza

I 144 vanno ancora oltre, potranno forse fare la differenza in un paio di giochi online, in una partita su 100, che poi hai voglia a cercare la bassa latenza, il sensore del mouse e il frame altissimo se il netcode è stato scritto sbattendo il membro sulla tastiera :asd:

Se pensate che 4K, 144Hz e compagnia siano il minimo indispensabile vivete in una bolla, la gente disposta a spendere centinaia di euro per una tastiera meccanica è una percentuale risicatissima, sono prodotti enthusiast

Thricome82
18-05-2018, 11:24
Ok va bene il monitor con le caratteristiche buone ecc, anche il mouse con buon sensore ecc ma se deve assomigliare a un toporagno tamarro no :D

Io ho il Logitech G203 Prodigy, economico e MOLTO performante (ai livelli di un mouse dal costo triplo)

https://focustech.it/wp-content/uploads/2017/01/logitech_prodigy_1_575px.jpg

Pkdrone
18-05-2018, 11:29
Ecco robe così van già bene:stordita: però già io lo scarterei perché ha il filo.

Thricome82
18-05-2018, 11:33
Se pensate che 4K, 144Hz e compagnia siano il minimo indispensabile vivete in una bolla, la gente disposta a spendere centinaia di euro per una tastiera meccanica è una percentuale risicatissima, sono prodotti enthusiast

Mai pensato, mai detto...
Ma se uno vuole trarre vantaggio dal monitor e dalle periferiche, allora si, ha senso comprare display 144-240hz e mouse/tastiera seri.
Poi sono opinioni personali, null'altro.

Pkdrone
18-05-2018, 11:39
Ci sono monitor e mouse buoni anche senza tamarrate :D

Menomale, scrivendo mouse gaming su gugl vengon fuori di quelle robe:ops:

29Leonardo
18-05-2018, 12:10
Infatti non c'è niente di negativo, era solo per dire che è un monitor non votato al gaming.
"giochicchiare senza tante pretese" = "casual" :D

http://www.treccani.it/vocabolario/casual/
"propr. «casuale», quindi «non ricercato, non importante, informale»"

Daje ma non ci arrivi proprio che giocare casual significa tutt'altro? Ovvero che si riferisce solo al tipo di meccaniche del gioco.

29Leonardo
18-05-2018, 13:15
Dopo questa le ho sentite tutte :asd:

Il bello è che sei pure convinto. :asd:

Io posso giocare anche a 240hz gynsc frizzi e lazzi e limitarmi a giocare a bejeweled e company, non mi rende un hardcore gamer.

sgrinfia
18-05-2018, 13:24
Spesso non riasco a stare apresso a quello che dite........:confused:

Thricome82
18-05-2018, 13:45
Il bello è che sei pure convinto. :asd:

Io posso giocare anche a 240hz gynsc frizzi e lazzi e limitarmi a giocare a bejeweled e company, non mi rende un hardcore gamer.

Rendo un po' più chiaro il concetto, se ci riesco:

Se sei un casual gamer, cioè ti limiti a giochicchiare qualche gioco qua e la, senza competere o spendere tante ore di gioco, sei un casual gamer, sia con display da 240hz, che con 60hz.

Cosa ben diversa da un enthusiast/hardcore/pro gamer che sfrutta le potenzialità hardware delle periferiche a suo vantaggio, facendo uso specifico di display da 144hz a salire e tutto il resto.

E' tanto difficile da capire?

Prendo ad esempio il mio caso, gioco a Quake Champions come enthusiast, non sono un PRO ma affronto tornei ESL, quindi ho avuto modo di vedere come cambia la MIA esperienza di gioco e la MIA skill in game passando da un 72hz ad un 144hz, vi posso dire che la differenza è abissale.
Poi tutto è soggettivo, le opinioni restano opinioni, ma il succo della questione non cambia...

29Leonardo
18-05-2018, 14:04
Vi ostinate ad usare parole in modo inappropriato partendo da un assunto sbagliato, comunque basta ot, tanto non se ne cava nulla.

doctor who ?
18-05-2018, 15:34
No, voi usate casual (che si riferisce all'atteggiamento e alla frequenza) per descrivere la fascia di prezzo a cui appartengono determinate cose.

Non esiste un mouse casual... che significa, che lo puoi usare sia in t-shirt sia con una camicia

doctor who ?
18-05-2018, 17:35
Ecco, per me un monitor non può essere casual né hardcore, perchè sono parole che definiscono un atteggiamento ed un monitor non si... atteggia :asd:

Tu puoi giocare a csgo con il joypad su un 4K 144Hz e nerdare su WoW con un CRT da 14''

l'atteggiamento lo mette il giocatore non l'attrezzatura.

Ovvio che l'attrezzatura salendo con il prezzo offre sempre più feature e specifiche migliori, ma un 60Hz e una 480 sono già oltre la media, ovvio che un 144Hz è meglio, buongiorno !
ma è meglio in senso assoluto, nel senso pratico io lo consiglierei a chi gioca solo multiplayer competitivi e basta

se al tizio X interessano gli AAA e vuole giocarsi fallout 4 e witcher 3, spende i soldi malissimo prendendo un 144Hz, primo perchè quel frame rate lo vede nei sogni, secondo perchè con quei soldi poteva prendersi vega ed un 60Hz con freesync


per tutto sto mappazzone di roba dire "il monitor da 60 va bene per il casual, per la roba seria ti serve il 144" mi pare una roba buttata lì a cazzo che non significa niente e non aiuta nessuno

29Leonardo
18-05-2018, 19:53
Io, Thricome e il dizionario Treccani usiamo parole in modo inappropriato...

P.S: ma poi anche se fosse c'è bisogno di fare tutta sta polemica?

Fate pagine e pagine di ot e trollate varie e quando uno vi fa notare che usate una parola in modo sbagliato ve la menate? OK.

Ecco, per me un monitor non può essere casual né hardcore, perchè sono parole che definiscono un atteggiamento ed un monitor non si... atteggia :asd:

Tu puoi giocare a csgo con il joypad su un 4K 144Hz e nerdare su WoW con un CRT da 14''

l'atteggiamento lo mette il giocatore non l'attrezzatura.

Ovvio che l'attrezzatura salendo con il prezzo offre sempre più feature e specifiche migliori, ma un 60Hz e una 480 sono già oltre la media, ovvio che un 144Hz è meglio, buongiorno !
ma è meglio in senso assoluto, nel senso pratico io lo consiglierei a chi gioca solo multiplayer competitivi e basta

se al tizio X interessano gli AAA e vuole giocarsi fallout 4 e witcher 3, spende i soldi malissimo prendendo un 144Hz, primo perchè quel frame rate lo vede nei sogni, secondo perchè con quei soldi poteva prendersi vega ed un 60Hz con freesync


per tutto sto mappazzone di roba dire "il monitor da 60 va bene per il casual, per la roba seria ti serve il 144" mi pare una roba buttata lì a cazzo che non significa niente e non aiuta nessuno

:O

Gyammy85
19-05-2018, 22:32
Ho provato fc5 a 3200x1800, niente male, intorno ai 40 fps di media, ma abbastanza costanti senza stutter. La visuale dall'aereo è fantastica

https://s7.postimg.cc/68da3n6kb/2018.05.19-23.20.png (https://postimg.cc/image/cytrd2tpz/)

https://s7.postimg.cc/lh37hhku3/2018.05.19-23.20_01.png (https://postimg.cc/image/fswwqlghj/)

Roland74Fun
19-05-2018, 23:57
Direi allora di puntare al 4K@30FPS classici syncati così èppiùfluido. :)

Thricome82
20-05-2018, 07:54
Fate pagine e pagine di ot e trollate varie e quando uno vi fa notare che usate una parola in modo sbagliato ve la menate? OK.



:O



Ecco, per me un monitor non può essere casual né hardcore, perchè sono parole che definiscono un atteggiamento ed un monitor non si... atteggia :asd:



Tu puoi giocare a csgo con il joypad su un 4K 144Hz e nerdare su WoW con un CRT da 14''



l'atteggiamento lo mette il giocatore non l'attrezzatura.



Ovvio che l'attrezzatura salendo con il prezzo offre sempre più feature e specifiche migliori, ma un 60Hz e una 480 sono già oltre la media, ovvio che un 144Hz è meglio, buongiorno !

ma è meglio in senso assoluto, nel senso pratico io lo consiglierei a chi gioca solo multiplayer competitivi e basta



se al tizio X interessano gli AAA e vuole giocarsi fallout 4 e witcher 3, spende i soldi malissimo prendendo un 144Hz, primo perchè quel frame rate lo vede nei sogni, secondo perchè con quei soldi poteva prendersi vega ed un 60Hz con freesync





per tutto sto mappazzone di roba dire "il monitor da 60 va bene per il casual, per la roba seria ti serve il 144" mi pare una roba buttata lì a cazzo che non significa niente e non aiuta nessuno


Ma fatemi il piacere tutti e due, non avete capito una emerita fava, continuo a parlare di "casual gamer" e voi continuate a capire "casual hardware" fatevi il piacere da soli e chiudete la bocca invece di continuare ad arrampicarvi sugli specchi.....

Gyammy85
20-05-2018, 08:15
Direi allora di puntare al 4K@30FPS classici syncati così èppiùfluido. :)

In questo gioco preferisco i 1440p semi sessantosi in average :fagiano:

Già...

Io ho reso la Titan V e son tornato al crossfire di 580 sul fullhd 34" ad esempio =)

Ma il cross di 580 sul fullhd non credo renda al massimo, direi dai 1440p in su...

29Leonardo
20-05-2018, 08:52
Ma fatemi il piacere tutti e due, non avete capito una emerita fava, continuo a parlare di "casual gamer" e voi continuate a capire "casual hardware" fatevi il piacere da soli e chiudete la bocca invece di continuare ad arrampicarvi sugli specchi.....

Tu prima parli di casual riferendoti ad un monitor, quindi un hardware, poi per correggere il tiro parli d'altro perchè non sai dove andare a parare :blah:

Fai pace con te stesso prima bro.:O

FreeMan
20-05-2018, 13:27
Finitela va.. che sapreste litigare anche sul niente assoluto.

>bYeZ<

Thricome82
21-05-2018, 07:08
Tu prima parli di casual riferendoti ad un monitor, quindi un hardware, poi per correggere il tiro parli d'altro perchè non sai dove andare a parare :blah:



Fai pace con te stesso prima bro.:O


Continui ad arrampicarti sugli specchi ragazzo...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180521/4801aed916854b1a5de17308f4831f55.jpg

Gyammy85
23-05-2018, 07:22
https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/RX_580_Phantom_Gaming_X/15.html

Review della asrock phantom 580 con un sacco di giochi.
Peccato manchi fc5, però ci sono f1 2017 e Wolfenstein II :eek: :mad: :rolleyes: :nono:

Gyammy85
23-05-2018, 20:49
Finalmente sono usciti i 18.5.1 :D

https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Adrenalin-Edition-18.5.1-Release-Notes.aspx?

Download immediato :O

Roland74Fun
23-05-2018, 21:05
Finalmente sono usciti i 18.5.1 :D

https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Adrenalin-Edition-18.5.1-Release-Notes.aspx?

Download immediato :O
Up to 40% faster in Wolfstein TNC vulkan?

Gyammy85
23-05-2018, 21:24
Up to 40% faster in Wolfstein TNC vulkan?

Meglio della titan v in pratica :sofico:

https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/RX_580_Phantom_Gaming_X/28.html

Gyammy85
24-05-2018, 10:15
Niente anche con questi driver ho problemi, non mi funziona l'overlay e relive con vulkan e il tv si vede luminosissimo se non cambio il pixel format, come i precedenti driver, dovrò formattare sarà un problema di spring update :mad:

Sarò fissato io ma qualche fps l'ho guadagnato solo di driver con le ultime release

AlexCyber
24-05-2018, 10:23
ciao

in generale dal pannello de driver l' opzione "Shader Cache" è meglio tenerla attiva o disattivata?

Gyammy85
24-05-2018, 11:31
ciao

in generale dal pannello de driver l' opzione "Shader Cache" è meglio tenerla attiva o disattivata?

Ciao :)
Io la tengo disattivata
Questa funzione serve a precaricare in un certo senso gli shader per ridurre i tempi di loading...in realtà non dovrebbe influire sulla qualità dell'immagine quindi si potrebbe attivare ma non saprei...

LkMsWb
24-05-2018, 11:58
Ciao :)
Io la tengo disattivata
Questa funzione serve a precaricare in un certo senso gli shader per ridurre i tempi di loading...in realtà non dovrebbe influire sulla qualità dell'immagine quindi si potrebbe attivare ma non saprei...

Essendo solo una cache di compilazione non influisce sulla qualità di immagine, con un asterisco.

Di fatto ogni volta che carichi un gioco, la cache viene creata, tenendo la cache viene salvata su disco invece che ricreata all'avvio dell'applicazione 3D. L'asterisco sta qua, nel senso che andrebbe pulita aggiornando i driver, visto che magari un nuovo driver la può creare in modo leggermente diverso dal precedente, sia in termini qualitativi che velocistici. Il driver credo sia cosciente della revisione con cui è stata creata una determinata cache, ma nel dubbio installo comunque con DDU - però tengo la cache attiva :)

Diverso discorso la shader cache di steam, che è condivisa fra gli utenti e non si sa con quali impostazioni dei driver sia stata creata. Quella la tengo rigorosamente disattivata, amen se al primo avvio un gioco ci mette 10 secondi in più a partire.

Roland74Fun
24-05-2018, 14:30
Niente anche con questi driver ho problemi, non mi funziona l'overlay e relive con vulkan e il tv si vede luminosissimo se non cambio il pixel format, come i precedenti driver, dovrò formattare sarà un problema di spring update :mad:


Io non ho di questi problemi. Possibile che Windows si sia buggato?

Gyammy85
24-05-2018, 15:09
Io non ho di questi problemi. Possibile che Windows si sia buggato?

Boh, stasera formatto tanto a reinstallare non ci vuole niente...

Gyammy85
25-05-2018, 10:01
Anche dopo format la luminosità alta resta sul tv...sarà qualche nuova feature di win 10 che cozza con il tv, fortuna che è facilmente aggirabile...sto reinstallando wolf 2 vediamo se ora funziona relive

Intanto, guardate la grafica di sto gioco su ps4 pro :eek:

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/8lw7cj/really_in_awe_at_the_graphics_fidelity_from_a/

Gyammy85
25-05-2018, 10:18
"Gioco"
https://upload.quag.com/upfiles/images/1458428400/orig/3a0e3be4-eeb7-11e5-8b91-9ec7c76ea033.jpg


... TechDemo :banned:

Pure questo :doh:
E niente, continueremo a benchare con la vasca sexy di the witcher 3 :oink:

Averell
25-05-2018, 11:42
quando credete che si cominceranno a rivedere prezzi umani per questa fascia di GPU? :mbe:

Allo stato, infatti, uno dei modelli più infimi di 580 4Gb vedo che è proposta a 'soli' 280€, a spanne un +80€ rispetto a quello che in molti ritengono sia il suo reale valore...

doctor who ?
25-05-2018, 12:15
quando credete che si cominceranno a rivedere prezzi umani per questa fascia di GPU? :mbe:

Allo stato, infatti, uno dei modelli più infimi di 580 4Gb vedo che è proposta a 'soli' 280€, a spanne un +80€ rispetto a quello che in molti ritengono sia il suo reale valore...

Questa generazione in particolare credo mai, le prossime magari, se le monete continuano a scendere un altro po'...

Gyammy85
25-05-2018, 13:45
:D

sembra su per giù la grafica di x-com 2 che non è che brillasse per chissà quale superiorità tecnica... anzi.

detto questo il "gioco" (+ un film virtuale, visti anche i predecessori) che non punta certo sulla grafica, sembra pure carino e cavalca bene l'onda del rinnovato gusto x lo sci-fi (altered carbon, cyberpunk 2077 & co.)... ma non avendo una ps4 ne avendo interesse per una ps4 non ci metto neanche il pensiero, personalmente... oltre al fatto di essere pesantemente OT :mbe:

A me sembrava la grafica di quake 1 senza texture, comunque non è tanto ot, era per dire quello che si riesce a fare con una polaris downclockata e cpu jaguar su console, solo questo.

Gyammy85
25-05-2018, 13:46
Questa generazione in particolare credo mai, le prossime magari, se le monete continuano a scendere un altro po'...

In effetti a tornare normali sono i prezzi di gpu di fascia alta, il resto ancora no...

AlexCyber
29-05-2018, 10:14
ciao

con win 10 1803

da start->impostazioni->sistema->schermo-> "impostazioni grafica"

non ho capito se impostando l' eseguibile di un gioco su prestazioni elevate influisce sulle performance della scheda video oppure no. :fagiano: :confused:

Gyammy85
29-05-2018, 10:17
ciao

con win 10 1803

da start->impostazioni->sistema->schermo-> "impostazioni grafica"

non ho capito se impostando l' eseguibile di un gioco su prestazioni elevate influisce sulle performance della scheda video oppure no. :fagiano: :confused:

Hmmmm non ho presente l'impostazione, ma credo abbia a che fare col risparmio energetico nel caso uno abbia il pc portatile, non credo cambi niente sul fisso che comunque non ha batteria.

Gyammy85
29-05-2018, 15:45
Hmmmm non ho presente l'impostazione, ma credo abbia a che fare col risparmio energetico nel caso uno abbia il pc portatile, non credo cambi niente sul fisso che comunque non ha batteria.

Mi autoquoto, ho controllato e questa opzione di prestazioni non mi compare, usi un portatile?

AlexCyber
29-05-2018, 16:13
no sono su desktop :)

https://s33.postimg.cc/bvv9hqkor/Immagine.png (https://postimg.cc/image/bvv9hqkor/)

Gyammy85
29-05-2018, 16:16
no sono su desktop :)

https://s33.postimg.cc/bvv9hqkor/Immagine.png (https://postimg.cc/image/bvv9hqkor/)

Quando vado li non mi compaiono i giochi, forse hai cambiato da app classica a scegli app?

AlexCyber
29-05-2018, 22:30
sì,
app classica -> sfoglia

Gyammy85
30-05-2018, 07:39
Domanda stupidina gnammycosa

Con la mia scheda madre e la mia cpu si potrebbe fare un cross dignitoso con 2 580? Dovrebbe andare 8+8 o 16+4...

Gyammy85
30-05-2018, 08:54
Nooo che poi non lo fermiamo più! :sofico:

comunque concordo, ormai è sempre meglio andare di singola più potente e per diversi motivi oltre le prestazioni.

Lo so...anche perché poi il calore sarebbe ingestibile e ci vorrebbe un case più grande...

Gyammy85
30-05-2018, 09:05
potresti prenderti la Nano :D e la 580 la dai a me :D così do la 480 a mio padre :D
che al mercato gyammy comprò

:idea: :idea:
A parte gli scherzi, se va davvero quanto la 56 standard al giusto prezzo sarebbe un bocconcino niente male, quel +50% sulla 580 farebbe comodo...

sniperspa
30-05-2018, 11:00
Mi sembra fin troppo ottimistico il +50% sulla 580

Gyammy85
30-05-2018, 11:30
Vega Nano vs 580, grossomodo sarà come quando c'era Fiji ma con gli sp della Fury liscia, poi vediamo se avrà la stessa efficienza della 1070/1080 :p
la Nano con Fiji aveva 175watt, questa si dice stia sui 150watt, in pratica farebbe circa +50~60 o anche 70% in perf/watt vs 580 :sofico:

poi non dite che non ve l'avevo detto che le Pascal, soprattutto le FE, sono tutte cucite a pennello su TDP volutamente bassi, proprio come lo sarà la Vega Nano :read:

Io più che altro intendevo che se andasse come la vega 56 classica, cioè più o meno il 50% in più sulla 580, sarebbe ottima, meglio aspettare le review che la situazione non è molto chiara...

sniperspa
30-05-2018, 15:17
parliamo di QHD, +40~45% è sicuro, magari arriva anche a +50% in prestazioni, e se consideriamo i TDP 180 della 580 vs 150 della Nano (a quanto pare) vuole dire che in efficienza fa +70~80% :sofico:

come un salto di nodo :asd: , certo tutto grazie ai clock contenuti.

Pensavo la differenza fosse meno, ma effettivamente non pensavo al QHD

Comunque inutile fare i paragoni con la 580 reference, visto che 580 reference non esistono praticamente, anzi se dovessi guardare la mia stock ha pure le frequenze che throtterellano a meno di non undervoltarla...non so se possa essere anche il caso di quelle usate in alcune rece

sniperspa
30-05-2018, 15:53
in che senso?
comunque se ci fai caso il delta tra lo stock e OC nelle 580 è ridotto, proprio perché le 580 escono di fabbrica già tirate come clock per quello il TDP da 180 watt e basso perf/watt.

Certo lo scarto è risicato e per farsi un'idea va più che bene...ma tanto vale pigliare come riferimento una qualsiasi custom visto che si trovano solo custom per le 5xx

Quello che intendevo è che per rendere la scheda stabile nelle frequenze ho dovuto fare undervolt sulla gpu (migliorando anche leggermente le prestazioni rispetto allo stato stock quindi)

Gyammy85
31-05-2018, 07:49
Usciti i 18.5.2

https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Adrenalin-Edition-18.5.2-Release-Notes.aspx

sniperspa
31-05-2018, 09:47
le XFX quindi cronicamente raffreddano poco? anch'io ho la 480 xfx e scalda abbastanza, ma il dissipatore custom è poco efficiente, poco "metallo" e ventole a basso profilo

Se non ricordo male avevo letto che la xfx 480 è peggio della 580 sul piano del raffreddamento...la mia di sicuro scalda molto a default (superava tranquillamente gli 80°), d'altro canto però si undervolta che è un piacere.

Però ci è voluto un pò di smanettamento per capire come "trattarla"

non lo so se raffreddano poco ma una xfx 580 che ho venduto dopo 1 mese e neanche è morta e ci sono voluti circa 3 mesi di rma (tao)....

Credo semplice sfiga...non mi pare di aver letto di particolari casi di rma con questo produttore

Pkdrone
31-05-2018, 10:41
Usciti i 18.5.2

https://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Adrenalin-Edition-18.5.2-Release-Notes.aspx

Ottimo stasera li provo, spero han risolto i problemi di stuttering random in gow4 che ho dai 18.5.1, mentre con tutte le precedenti release era fluidissimo in ogni situazione:(
Ma secondo me la colpa è anche dei cavolo di aggiornamemti pesanti di windows ora non riesco piu a disattovare il bluetooth che crasha il sistema ogni volta che lo faccio :muro: tocca tenerlo sempre attivo.

Gyammy85
31-05-2018, 10:48
Ottimo stasera li provo, spero han risolto i problemi di stuttering random in gow4 che ho dai 18.5.1, mentre con tutte le precedenti release era fluidissimo in ogni situazione:(
Ma secondo me la colpa è anche dei cavolo di aggiornamemti pesanti di windows ora non riesco piu a disattovare il bluetooth che crasha il sistema ogni volta che lo faccio :muro: tocca tenerlo sempre attivo.

A me continua a non funzionare relive con vulkan, mi sa che ci vorrà l'update di win...

The Witcher
31-05-2018, 13:02
Cominciamo con il dire che cpu amd non ne ho mai avute, ma di schede grafiche tante.

A me dispiace da matti dire una cosa del genere :( ma non posso fare a meno di credere che ormai amd è un lontano ricordo di quello che era. Mi spiace perché spesso, da altri utenti non di questo forum, do consigli su schede video amd e spesso sento la frase:

"Ma la scheda amd xxxx (x sta per il nome della scheda) che hai citato, è l'equilavente nvidia di quale scheda?"

E' come se amd fosse considerata (ho detto considerata NON CHE LO E' un giocattolino nei confronti di nvidia. La scheda video ha un valore se quella paragonata a nvidia, e solo quella, può avere interesse per il proprio pc. E mi spiace dirlo, ma quando leggi notizie che vi sto per mettere, capisci che purtroppo questa considerazione è vera.

Capisci che qualcosa non va in amd quando persino eurogamer cita una frase di Huang di nvidia e capisci che, quello che dice, non solo non è marketing. E' proprio vera!
Huang dice di essere 10 volte più grande del suo avversario e persino eurogamer afferma che è vero.

Il valore di capitalizzazione di amd è di 11 miliardi, ma quello di nvidia è quasi di 131 miliardi.
Ovviamente il mercato cambia continuamente, quindi anche i fatturati saranno cambiati (spero in favore di amd)

Questo è l'articolo:

https://www.eurogamer.it/articles/2018-02-09-news-videogiochi-nvidia-ambito-gpu-siamo-10-volte-piu-grandi-nostro-maggior-concorrente

Questa cosa è vera anche con intel. Proprio per il fatto che intel è sinonimo di computer (errato, ovviamente), amd ha dovuto ricorrere ai ripari per quanto riguarda i nomi dei suoi processori che si avvicinano a quelli di intel.

Così volevo fare la mia parte e dare un idea per aiutare amd! Magari può essere stupida ma magari no! Provo.

Dato che le schede video AMD non hanno più un LORO punto di riferimento per gli utenti (a parte quelli esperti), non conviene fare la stessa procedura utilizzata con i nomi delle cpu amd, con le schede video amd?

Magari una mano potrebbe anche darla alle vendite, no?

Voi che dite?

Fatemi sapere. L'ho buttata lì per lo sfogo.

The Witcher
31-05-2018, 13:13
senza fare battute.

Era un idea buttata lì. Vorrei solo che amd si riprenda il prima possibile.

Tutto qua:

The Witcher
31-05-2018, 13:14
Il problema non sono i nomi ma i prodotti.
Pensi che ryzen venda perchè si chiama R7 2700X?
O perchè a tutti gli effetti è una cpu equiparabile a quelle Intel?

Prima si chiamavano FX 8350 non era tanto diverso dalle cpu Intel come nome eppure non vendeva molto.

Le VGA si chiamano rx580 e fino a poco fa Nvidia vendeva la gtx580, quindi anche qui i nomi già si somigliano.
I problemi di AMD con le GPU in questo momento sono che consumano un po' troppo, che non hanno una top di gamma al livello della concorrenza (ne vendi poche forse ma è un palcoscenico pubblicitario) e i prezzi sono schizzati alle stelle per il mining (ma del resto i minatori le comprano).

Per il resto le 570/580 come prestazioni sono il linea con le 1060 3/6gb, vega 56 è eccezionale nei confronti della 1070 al punto che Nvidia ha inventato la 1070ti e vega64 è buona in confronto alla 1080 (magari usando un profilo per contenere i consumi).


Tieni presente però che AMD non potrebbe saltare dal 30% circa del mercato al 50% o più manco se volesse (e questo vale anche per le cpu), anzi sarebbe pericolosissimo.

chiedo scusa :(

The Witcher
31-05-2018, 13:17
Guarda che AMD al momento è al massimo splendore da parecchi anni a questa parte.
Le CPU sono tornate competitive e alla stragrande, le console principali sono tutte AMD a parte switch, le gpu anche se consumano un po' di più sono ottime (il problema è trovarle al prezzo giusto ma vale anche per Nvidia) anche lato server e pro stanno guadagnando consensi.

ottimo :D

Era questo che volevo sentire :D

Grazie :vicini:

Pkdrone
31-05-2018, 16:31
Adesso i più mi daranno contro, ma io personalmente ora come ora non cambierei la mia rx480 nemmeno per una 1070.:O
#amdèpowerancheseognitantofafail

The Witcher
31-05-2018, 16:58
ragasuoli, ho bisogno di voi.
sto facendo un benchmark con 3d mark dato che SEMBRA io abbia dei problemi con la cpu (va a rilento).

Non si capisce il perché e nel thread della cpu ryzen (l'idea è cambiarla con una di quelle) mi hanno già consigliato di provare appunto il 3d mark.

C'è un problema. Ci sono 3 tipi di benchmark disponibili.

Il primo si chiama Fire-Strike (for high-performance gaming pcs)
Il secondo di chiama Sky Diver (For gaming laptop and mid-range pc)
Il terzo, non credo sia il mio caso ma lo metto lo stesso, si chiama Cloud Gate (for basics notebooks and home pcs)

Non sapendo cosa fare, ho fatto Sky diver e quindi vi do i risultati (anche se la domanda rimane).

7039

Graphics Score
13142

Physics core
2252

Combined score
5438

Quale dei 3 devo fare considerando che ho un i5 3570k e un rx 480x 8gb? il monitor è un full hd.

Grazie mille

doctor who ?
31-05-2018, 17:10
I bench li fai per vedere se il tuo score è allineato con quello di altri, quindi... devi fare quello con cui vuoi confrontarti :fagiano:

di solito credo si faccia il fire, ma se trovi un tizio nell'internet con il tuo stesso hw che ha fatto l'altro puoi comunque confrontare i risultati

The Witcher
31-05-2018, 17:16
ok grazie

The Witcher
31-05-2018, 17:29
ok fatto il test con fire strike.

Qualcuno ha un intel i5 3570k e una 480x e gioca in full hd?

Mi farebbe TANTO piacere fare il confronto :D

Grazie.

Gyammy85
31-05-2018, 17:37
ok fatto il test con fire strike.

Qualcuno ha un intel i5 3570k e una 480x e gioca in full hd?

Mi farebbe TANTO piacere fare il confronto :D

Grazie.

Ho la tua stessa cpu, che ti serve?

The Witcher
31-05-2018, 18:09
potresti gentilmente fare il test con 3d mark, fire strike? Vorrei capire come mai il computer ha questi problemi e avrei bisogno di un aiutino.

ti lascio i risultati

9938 fire strike

13197 graphics score

physics score 6661

combined score 4701

Ti ringrazio per un eventuale aiuto ^^

Gyammy85
31-05-2018, 21:17
potresti gentilmente fare il test con 3d mark, fire strike? Vorrei capire come mai il computer ha questi problemi e avrei bisogno di un aiutino.

ti lascio i risultati

9938 fire strike

13197 graphics score

physics score 6661

combined score 4701

Ti ringrazio per un eventuale aiuto ^^

Allora questo è un vecchio bench che avevo fatto, lo sto riscricando poi lo rieseguo...

https://s15.postimg.cc/jv554k5or/2017-11-04_1.png (https://postimg.cc/image/y1kvzsgjr/)

Secondo me hai qualche filtro attivato dai driver, quale versione hai?

The Witcher
31-05-2018, 21:41
no non è il filtro. Ho messo dai driver il blocco a 60 XD

Adesso devo rifarlo io il test XD

Intanto grazie ^^

Gyammy85
31-05-2018, 23:04
Segnalo che i nuovi driver supportano vulkan 1.1.73
Wolf 2 superstabile, con frtc e sync ottimizzata sparito quel pò di tearing che c'era, sembra più fluido anche a 3200x1800.
Continua a non funzionare relive con vulkan, e ho qualche problema pure con altri giochi, mi sa che ci vuole il fix da microsoft...

The Witcher
01-06-2018, 03:17
Allora questo è un vecchio bench che avevo fatto, lo sto riscricando poi lo rieseguo...

https://s15.postimg.cc/jv554k5or/2017-11-04_1.png (https://postimg.cc/image/y1kvzsgjr/)

Secondo me hai qualche filtro attivato dai driver, quale versione hai?

rifatto il test

10625

graphics score 15013

physics score 6580

combined score 4681

Dovrebbe andare bene, no?

Secondo voi può andare bene? ^^

grazie

Gyammy85
01-06-2018, 07:48
Sei in linea, a che frequenze sta la tua scheda?

Roland74Fun
01-06-2018, 09:50
Se ti interessano i miei....

Il Primo a 1342 MHz di clock.

https://s33.postimg.cc/o9u7687xb/3d_Mark_1342.jpg (https://postimg.cc/image/ywo0bng2j/)

Il secondo a 1410 MHz come la RX 580.

https://s33.postimg.cc/9149sglyn/3d_Mark_1410.jpg (https://postimg.cc/image/asx8nd5bf/)

Gyammy85
01-06-2018, 10:42
Lo score physics e il graphics sono maggiori del mio ma il combined no, com'è possibile?

Roland74Fun
01-06-2018, 10:58
Lo score physics e il graphics sono maggiori del mio ma il combined no, com'è possibile?
Il faildozer.... :( :(

Gyammy85
01-06-2018, 11:01
Il faildozer.... :( :(

Boh, come li calcola il 3dmark gli score? in quella scena c'è il crollo delle montagne sullo sfondo quindi sempre calcoli fisici, dovrebbe essere quantomeno uguale al mio, oggi lo rifaccio.

Roland74Fun
01-06-2018, 11:34
Nel test phisycs la CPU lavora al 100%, mentre nell'ultima scena ossia il test combinato afterburmer mostra la CPU al 70% e che non spinge la vga al massimo.
Ora provo il timespy che è in dx12 e vediamo se si verifica lo stesso.

The Witcher
01-06-2018, 12:35
Sei in linea, a che frequenze sta la tua scheda?

come faccio a sapere le frequenze? :boh:

Cloud76
01-06-2018, 13:01
Contando che a seconda della scheda si trova tra 1275 e 1325 di clock, in generale quale frequenza si raggiunge sicuramente in OC? E quale si potrebbe raggiungere di massima?
Ovviamente senza particolari accorgimenti, con le schede così come arrivano.

Gyammy85
01-06-2018, 13:57
come faccio a sapere le frequenze? :boh:

Scarica GPU-Z

https://www.techpowerup.com/download/techpowerup-gpu-z/

Ti da tutte le informazioni sulla tua scheda ;)

The Witcher
01-06-2018, 14:58
ok ma dove la vedo la frequenza? grazie

Gyammy85
01-06-2018, 15:08
ok ma dove la vedo la frequenza? grazie

:confused: :confused:

https://s15.postimg.cc/8ho4a8897/image.gif (https://postimages.org/)

The Witcher
01-06-2018, 15:10
:stordita: :mbe: ma googlare no??

sto facendo tutto di fretta e sto morendo di fame perché non ho ancora mangiato. a stomaco vuoto non ragiono XD

qual'è il valore che devo guardare o tu uomo con quell'avatar puzzoloso?

gpu clock segna 1306. è quella?^^

XD

Roland74Fun
01-06-2018, 15:15
ok ma dove la vedo la frequenza? grazie

https://s15.postimg.cc/xdm5bcpez/GPUZ_Clock.jpg (https://postimages.org/)temporary image hosting (https://postimages.org/)

The Witcher
01-06-2018, 15:30
già modificato il post precedente xd

sgrinfia
01-06-2018, 16:26
sto facendo tutto di fretta e sto morendo di fame perché non ho ancora mangiato. a stomaco vuoto non ragiono XD

qual'è il valore che devo guardare o tu uomo con quell'avatar puzzoloso?

gpu clock segna 1306. è quella?^^

XD

Mi sa.....anche a stomaco pieno :asd: :asd: ......,.......scherzo è .;)

The Witcher
01-06-2018, 16:33
:D

IlPanda
01-06-2018, 18:07
https://s15.postimg.cc/xdm5bcpez/GPUZ_Clock.jpg (https://postimages.org/)temporary image hosting (https://postimages.org/)

letteralmente e nel significato stretto del termine....."ti faccio un disegnino?":doh:

Pkdrone
01-06-2018, 19:48
:sofico:

The Witcher
06-06-2018, 14:20
Questa è la notizia ed è SOLO per NVIDIA

https://www.tomshw.it/geforce-firmware-i-monitor-displayport-1-3-1-4-94776

Domandona:

Un qualcosa di VAGAMENTE simile ma per amd, esisterà mai?

Saluti

Gyammy85
06-06-2018, 14:25
Questa è la notizia ed è SOLO per NVIDIA

https://www.tomshw.it/geforce-firmware-i-monitor-displayport-1-3-1-4-94776

Domandona:

Un qualcosa di VAGAMENTE simile ma per amd, esisterà mai?

Saluti

E' solo un aggiornamento del firmware delle vecchie schede per risolvere problemi di compatibilità con certi monitor, la tua 480 è al sicuro da queste problematiche ;)

The Witcher
06-06-2018, 15:00
E' solo un aggiornamento del firmware delle vecchie schede per risolvere problemi di compatibilità con certi monitor, la tua 480 è al sicuro da queste problematiche ;)

ah ok, ottimo :D

Alekx
07-06-2018, 07:53
https://s15.postimg.cc/xdm5bcpez/GPUZ_Clock.jpg (https://postimages.org/)temporary image hosting (https://postimages.org/)

Non ho capito bene dove, potresti indicarlo meglio...... :D :D :D :D

steve3iv
09-06-2018, 18:32
Salve a tutti, questa scheda video è compatibile con la scheda madre Asrock ConroeXfire - ESata2 ?

Gyammy85
09-06-2018, 18:39
Salve a tutti, questa scheda video è compatibile con la scheda madre Asrock ConroeXfire - ESata2 ?

Ciao
Basta che sia pcie, anche la versione 2 va bene

raiden_master_v5
09-06-2018, 18:59
ma com'è possibile attivare le ventole con l'amd Radeon Settings perché anche con 52 gradi la ventola della scheda non parte in automatico?

Roland74Fun
09-06-2018, 19:21
ma com'è possibile attivare le ventole con l'amd Radeon Settings perché anche con 52 gradi la ventola della scheda non parte in automatico?
Nelle impostazioni c'è una leva per configurare. Più alzi la soglia dei decibel prima partono. A 52℃ è praticamente fanless...

raiden_master_v5
09-06-2018, 19:39
Nelle impostazioni c'è una leva per configurare. Più alzi la soglia dei decibel prima partono. A 52℃ è praticamente fanless...

Mia sorella non ha mai fatto partire un gioco, usa solo internet e office, dici che con quella temperatura dovrei attivare la ventolina della rx 470?

29Leonardo
09-06-2018, 20:19
Mia sorella non ha mai fatto partire un gioco, usa solo internet e office, dici che con quella temperatura dovrei attivare la ventolina della rx 470?

no

steve3iv
09-06-2018, 20:24
Ciao
Basta che sia pcie, anche la versione 2 va bene

Grazie per la gentile risposta.

Quindi se il pc non parte e la scheda madre fa 2 bip veloci, una pausa, 8 bip consecutivi, una pausa e 1 bip, vuol dire che è la scheda video che non funziona?
Prima avevo una radeon HD4850 ora ho preso questa usata ma montandola la prima volta ha subito dato questo problema.

Cloud76
09-06-2018, 20:46
La scheda madre che hai con chipset 945 credo sia PCIE gen1, non so se è compatibile con la RX460, verifica i requisiti, magari è anche problema di altro tipo... ad esempio di uefi non compatibile se non ha retrocompatibilità bios.
Se puoi prova la scheda altrove.

Roland74Fun
09-06-2018, 20:50
Giocando, vedrai che partiranno.

steve3iv
09-06-2018, 20:56
La scheda madre che hai con chipset 945 credo sia PCIE gen1, non so se è compatibile con la RX460, verifica i requisiti, magari è anche problema di altro tipo... ad esempio di uefi non compatibile se non ha retrocompatibilità bios.
Se puoi prova la scheda altrove.

Grazie per la gentile risposta.

Gyammy85
09-06-2018, 23:00
Questo formato pixel per il tv va bene?

"RGB 444 pixel format studio (limited rgb)"

Ho qualche problema con alcuni giochi per la luminosità e questo sembra risolverli...

LkMsWb
09-06-2018, 23:46
Questo formato pixel per il tv va bene?

"RGB 444 pixel format studio (limited rgb)"

Ho qualche problema con alcuni giochi per la luminosità e questo sembra risolverli...

Dipende da come è impostato il segnale di ingresso nella TV. Di solito le televisioni settando la porta come ingresso PC si aspettano l'RGB, e per il discorso limited o full stessa cosa, va impostata l'opzione relativa - che su ogni tv è chiamata diversamente.

L'ideale in ambito PC -> TV è avere RGB Full da PC, e le impostazioni corrette nella TV relative al segnale di ingresso che arriva da PC. Probabilmente al momento la tua TV si aspetta RGB e limited.

Roland74Fun
12-06-2018, 22:43
Anch'io come quelli della PS4 PRO gioco col 4K dei poveri con la polaris. :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=RCBXKBhTLt8

Peccato che il video scatti ma in gioco fila tutto liscio. :( :(

Gyammy85
13-06-2018, 07:36
Anch'io come quelli della PS4 PRO gioco col 4K dei poveri con la polaris. :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=RCBXKBhTLt8

Peccato che il video scatti ma in gioco fila tutto liscio. :( :(

Si pure con farcry 5 lo fa, converrebbe riprendere con la fotocamera.
Ora mi compro il treppiede per il mio falilumia e riprendo a 60 fps brutti schifosi e senza app :D :cool: :) :( :mad:

Alekx
13-06-2018, 10:55
Anch'io come quelli della PS4 PRO gioco col 4K dei poveri con la polaris. :cool:

https://www.youtube.com/watch?v=RCBXKBhTLt8

Peccato che il video scatti ma in gioco fila tutto liscio. :( :(

No scusa fammi capire stai a 30 fps con la GPU carica al 20% e 36° ?

in pratica giochi a GPU ferma non sftruttando l'altro 80% :mbe:

Qualche cosa non mi quadra.

RealB33rM4n
13-06-2018, 11:28
No scusa fammi capire stai a 30 fps con la GPU carica al 20% e 36° ?

in pratica giochi a GPU ferma non sftruttando l'altro 80% :mbe:

Qualche cosa non mi quadra.

Ma di che parli? Sta a 100% fisso con la GPU e al 20% sulla CPU. Ma che video hai guardato? :D :D :D

Roland74Fun
13-06-2018, 13:51
No scusa fammi capire stai a 30 fps con la GPU carica al 20% e 36° ?

in pratica giochi a GPU ferma non sftruttando l'altro 80% :mbe:

Qualche cosa non mi quadra.
Alekx, si vede male, ma c'è sopra la voce CPUa in blu e sotto la voce GPU in in verde.

Durante l'intro di caricamento invece seppure realizzata col motore di gioco non carica ne sulla cpu ne sulla GPU.

Ho messo il vsync a 30 FPS ma la GPU è comunque allo stremo. Esattamente come la PS4 PRO. Se abbasso tutto su ALTO ottengo dai 35 ai 40 fps.

Alekx
13-06-2018, 14:28
Ma di che parli? Sta a 100% fisso con la GPU e al 20% sulla CPU. Ma che video hai guardato? :D :D :D

:doh: hai ragione :doh:

Alekx
13-06-2018, 15:18
Alekx, si vede male, ma c'è sopra la voce CPUa in blu e sotto la voce GPU in in verde.

Durante l'intro di caricamento invece seppure realizzata col motore di gioco non carica ne sulla cpu ne sulla GPU.

Ho messo il vsync a 30 FPS ma la GPU è comunque allo stremo. Esattamente come la PS4 PRO. Se abbasso tutto su ALTO ottengo dai 35 ai 40 fps.

Potresti provare con un cross se scala bene non avresi il raddoppio degli FPS ma i 60 li prendi tranquillo.

Roland74Fun
13-06-2018, 15:36
Potresti provare con un cross se scala bene non avresi il raddoppio degli FPS ma i 60 li prendi tranquillo.
Per fare un cross dovrei trovare un'altra scheda, cambiare alimentatore, e procurarmi uno schermo 4K, mentre ora sperimento col VSR.

Avessi un TV 4K lo metterei così a 30 per poi attivari una di quelle funzioni come il TruMotion del mio TV LG che generano un frame intermedio tra i due originali. E così mi ritrovo con 4K 60 FPS senza svenarmi.
L'ho provato col mio TV FHD 43' ed il risultato seppur con qualche trascurabile arttefatto è veramente impressionante, anche se qui non mi si crede. :( :(

Alekx
13-06-2018, 16:23
Per fare un cross dovrei trovare un'altra scheda, cambiare alimentatore, e procurarmi uno schermo 4K, mentre ora sperimento col VSR.

Avessi un TV 4K lo metterei così a 30 per poi attivari una di quelle funzioni come il TruMotion del mio TV LG che generano un frame intermedio tra i due originali. E così mi ritrovo con 4K 60 FPS senza svenarmi.
L'ho provato col mio TV FHD 43' ed il risultato seppur con qualche trascurabile arttefatto è veramente impressionante, anche se qui non mi si crede. :( :(

Io ti credo sulla par..... video che posterai. :D

Gyammy85
13-06-2018, 16:43
Roland pigliati il lumia 950xl così fai i video pro a 60 fps. :O

mac_pry
13-06-2018, 22:16
Nuovi driver 18.6.1 :)

Spero che questi vadano bene, col branch 18.5.X non mi si avviava il pc restando in loop nella schermata di caricamento del sistema.

Gyammy85
14-06-2018, 07:38
Spero che questi vadano bene, col branch 18.5.X non mi si avviava il pc restando in loop nella schermata di caricamento del sistema.

:eek: magari fai una passata di ddu...

mac_pry
14-06-2018, 13:24
:eek: magari fai una passata di ddu...

Già fatto, ho provato questi 18.6.1 (in modalità aggiornamento dai 18.4.1) e non vanno neanche loro, si bloccano anch'essi sulla schermata AsRock senza bootare di fatto in Windows normale, la cosa curiosa è che con la modalità provvisoria vanno (anche se non so se in tale modalità vengano disattivati o meno).
.

Quelli che non mi danno problemi sono i 18.4.1, la cosa è tuttavia stranissima, che non vadano perché in questi nuovi c'è una protezione incompatibile per Spectre e Meltdown?

Ora provo a installarli puliti per vedere se il problema si ripropone, mi fa storcere il naso parecchio perché è ormai da tre releases che non riesco a tenere aggiornati i driver per questo problema.

mac_pry
14-06-2018, 14:43
AGGIORNAMENTO: Neanche installandoli puliti il problema si risolve, ho provato ad installarli sia sulla partizione dedicata ai programmi come facevo di solito che, successivamente, in quella di sistema pensando che magari facendoli risiedere nello stesso spazio partizionale si risolvesse il problema. Mi tocca rimanere coi 18.4.1 che mi fanno stare tranquillo ma non so quanto mi facciano stare bene con le prestazioni in game rispetto a quelli appena usciti.

Roland74Fun
16-06-2018, 14:12
Installati ieri. Oggi provo tutto.

....................

Ok provato. Tutto perfetto come sempre.
Ho anche a registrato con ReLive in vulkan con wolfenstein e funziona bene.

Roland74Fun
17-06-2018, 07:19
Coi nuovi drivers di giugno ho fatto pure un video con ReLive dove gioco a wolfenstei in Vulkan.

Ho pure dimidiato il clock della vga a 670 MHz.... per risparmiare... :doh:

https://youtu.be/TW9I_Ove-Zg

Gyammy85
17-06-2018, 07:29
Installati ieri. Oggi provo tutto.

....................

Ok provato. Tutto perfetto come sempre.
Ho anche a registrato con ReLive in vulkan con wolfenstein e funziona bene.

Coi nuovi drivers di giugno ho fatto pure un video con ReLive dove gioco a wolfenstei in Vulkan.

Ho pure dimidiato il clock della vga a 670 MHz.... per risparmiare... :doh:

https://youtu.be/TW9I_Ove-Zg

Ma a che res è il gioco?
Ma non capisco perché a me non funzioni ora faccio una passata di ddu :muro:

Roland74Fun
17-06-2018, 09:17
Il gioco è in FHD a dettagli mein lieben con solo l'AA ad 1x.
Mi chiedevo come mai andasse così piano fino a che mi sono accorto che la VGA stava a 670 mhz.

Gyammy85
17-06-2018, 10:26
Il gioco è in FHD a dettagli mein lieben con solo l'AA ad 1x.
Mi chiedevo come mai andasse così piano fino a che mi sono accorto che la VGA stava a 670 mhz.

Se metti l'aa a 1x fai meno fps di quello a 8 perché quello a 8 funziona con l'asynch compute, almeno con doom è così...

Roland74Fun
17-06-2018, 11:22
Se metti l'aa a 1x fai meno fps di quello a 8 perché quello a 8 funziona con l'asynch compute, almeno con doom è così...

Interessante.
Il fatto è che se metto 8X la VGA mi sta all'80% e non ne capisco il motivo.
Non tiratemi fuori la storia del bottleneck del faildozer almeno in questo gioco techdemo perchè se tolgo dettagli arriva pure a 200 FPS....

Da cosa può essere dovuta tale rilevazione?

Roland74Fun
17-06-2018, 12:18
Si ma sto faildozer quando lo cambi con un flopzen? :asd:


Quando morirà di vecchiaia oppure quando lancero i giochi e non partiranno, come tutti gli atri pc che ho avuto.
Ma se mi gira torno alla consolle come ai tempi della PS2.

sgrinfia
17-06-2018, 12:49
Quando morirà di vecchiaia oppure quando lancero i giochi e non partiranno, come tutti gli atri pc che ho avuto.
Ma se mi gira torno alla consolle come ai tempi della PS2.

io lo uso regolarmente con hd 7950 & r290 , non fa una piega.:)

Gyammy85
17-06-2018, 14:49
Niente da fare continua a non funzionare anche dopo passata con ddu, qualche idea?

Roland74Fun
17-06-2018, 15:38
Niente da fare continua a non funzionare anche dopo passata con ddu, qualche idea?
Io non ho usato DDU. Ma installazione pulita.
Registra desktop disabilitato.
720p @30 Mbit @30 fps.
Ogni miglioria dal pannello giochi disabilitata.
Windows 1803.

sniperspa
17-06-2018, 15:57
Installati anch'io con installazione pulita, come al solito nessun problema

Gyammy85
17-06-2018, 16:20
Relive funziona praticamente con tutti i giochi ma con wolf 2 no, non ho provato doom ma a questo punto credo non funzioni neanche con quello, boh

Roland74Fun
17-06-2018, 17:16
È importante continuare ad indagare. Bisogna sapere il perché non funziona. Potrebbe tornare utile a tutti un domani sapere se c'è qualche intoppo particolare per il quale gyammy non riesce a registrare.
Ad esempio io sono passato ai 18.6.1 perché ad un certo punto il freesync ha smesso di funzionare. Me lo ha fatto anche un'altra volta in passato.
L'unica soluzione è reinstallare i drivers. Per cui tanto vale passare ai nuovi.

Windtears
17-06-2018, 17:45
Solo a me non è mai passato manco per l'anticamera del cervello di installare relive?


mai usato e dubito lo usero' mai. :)

Gyammy85
17-06-2018, 18:26
È importante continuare ad indagare. Bisogna sapere il perché non funziona. Potrebbe tornare utile a tutti un domani sapere se c'è qualche intoppo particolare per il quale gyammy non riesce a registrare.
Ad esempio io sono passato ai 18.6.1 perché ad un certo punto il freesync ha smesso di funzionare. Me lo ha fatto anche un'altra volta in passato.
L'unica soluzione è reinstallare i drivers. Per cui tanto vale passare ai nuovi.

Il fatto è che dai 18.4.1 ai 18.6.1 il problema è rimasto...si è presentato quando ho aggiornato a spring update, ho provato di tutto, ho pure formattato, niente. Pure limbo ha stutter sospetti. Per il resto tutto bene performance ottime.

doctor who ?
17-06-2018, 18:46
È importante continuare ad indagare. Bisogna sapere il perché non funziona. Potrebbe tornare utile a tutti un domani sapere se c'è qualche intoppo particolare per il quale gyammy non riesce a registrare.
Ad esempio io sono passato ai 18.6.1 perché ad un certo punto il freesync ha smesso di funzionare. Me lo ha fatto anche un'altra volta in passato.
L'unica soluzione è reinstallare i drivers. Per cui tanto vale passare ai nuovi.

eh vabbè ma alla fine relive è un servizio accessorio, non è che non funziona la scheda, volendo ci sono sw tipo OBS che sono open source e funzionano benissimo, non è che glielo dobbiamo fare noi il debug :fagiano:

Gyammy85
17-06-2018, 20:42
eh vabbè ma alla fine relive è un servizio accessorio, non è che non funziona la scheda, volendo ci sono sw tipo OBS che sono open source e funzionano benissimo, non è che glielo dobbiamo fare noi il debug :fagiano:

Il fatto è che non mi va neanche l'overlay dove posso accedere alla cattura degli screen e a frtc. L'frtc è una cosa che mi piace molto dato che si può impostare in game senza dover per forza passare dal pannello driver.
Se fosse una cosa generalizzata non ci penserei, ma dato che a roland funziona evidentemente c'è qualche problema.

Roland74Fun
17-06-2018, 21:31
Se fosse una cosa generalizzata non ci penserei, ma dato che a roland funziona evidentemente c'è qualche problema.

L'unica soluzione... vendi tutto è passa ad Intel.

Pkdrone
18-06-2018, 03:20
Secondo me ci vuole qualche altra release di driver per sistemare i vari amdfail, io comunque penso che gran parte dei casini son da attribuire ai soliti aggiornamenti massicci di windows che sistemano da una parte e buggano da altre e siccome le configurazioni pc son svariate, questo spiegherebbe il fatto che ad alcuni non diano problemi mentre a altri si. Alla fine stavolta gli ultimi driver ho provato a metterli su usando l'installazione espressa come il caffè:D