PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 [55] 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

smoicol
20-12-2016, 13:10
Scusa ma come "tagli" intendi quando la gpu abbassa la frequenza per evitare di salire troppo in temperatura o come potenza assorbita?

Come potenza assorbita aumenti il pl, come tagli da temperatura elevata aumenti il regime ventola oppure abbassi il voltaggio se regge.

Windtears
20-12-2016, 13:31
Ho installato i nuovi Crimson ReLive, ora ho un dubbio:

in Impostazioni Generali - Grafica Globale

l'opzione "Efficienza Energetica"

va messa su "attivato" o "disattivato"?

se ricordo bene è l'opzione inserita in seguito "al pciexpress gate" ordito (si scherza) da tomshw e le sue truppe antiamd. :asd:

Lasciala disattivata... serviva a far consumare meno la reference dallo slot pciexpress... niente di drammatico, ma sai come è quando si parla di lanci di nuove gpu/cpu amd, bisogna sempre trovare qualcosa. :)

s12a
20-12-2016, 13:40
No, efficienza energetica è un'altra cosa. Agisce sul clock quando il carico è basso, tendendo a privilegiare basse frequenze. Ad esempio invece di operare a 1200 MHz al 10% di carico, magari sceglie 400 MHz al 30%. Questo può portare a lieve perdita di prestazioni in alcuni casi, ma con temperature e consumi minori, ed anche inferiore coil whine se presente.

Se il carico della GPU è elevato non c'è differenza.

Roland74Fun
20-12-2016, 14:13
se ricordo bene è l'opzione inserita in seguito "al pciexpress gate" ordito (si scherza) da tomshw e le sue truppe antiamd. :asd:
.......... niente di drammatico, ma sai come è quando si parla di lanci di nuove gpu/cpu amd, bisogna sempre trovare qualcosa. :)
Eppure non fanno che consigliare rx480/470/460 sopra le varie NVidia...
Ovviamente per tutto il resto di AMD le solite spalate di M@@@a. :D :D

xbrok3nx7
20-12-2016, 14:28
Se ne era già discusso un paio di volte :rolleyes:
Non lo avevo mai letto scusate :D

xbatta
20-12-2016, 16:44
Non lo avevo mai letto scusate :D

Ma no, figurati. Era solo per dire :D

Non vorrei più che altro che qualcuno comprasse da Amazon convinto di avere un gioco in bundle, quando basta chiedere.

Windtears
20-12-2016, 17:08
No, efficienza energetica è un'altra cosa. Agisce sul clock quando il carico è basso, tendendo a privilegiare basse frequenze. Ad esempio invece di operare a 1200 MHz al 10% di carico, magari sceglie 400 MHz al 30%. Questo può portare a lieve perdita di prestazioni in alcuni casi, ma con temperature e consumi minori, ed anche inferiore coil whine se presente.

Se il carico della GPU è elevato non c'è differenza.

errore mio allora, ignorate il mio post e scusate per l'informazione sbagliata. :)

Windtears
20-12-2016, 17:12
Eppure non fanno che consigliare rx480/470/460 sopra le varie NVidia...
Ovviamente per tutto il resto di AMD le solite spalate di M@@@a. :D :D

certo, pero' nelle guide all'acquisto pur dicendo:
"Rispetto alla RX 480 la scheda video di Nvidia (la 1060) ha una disponibilità superiore e un prezzo leggermente inferiore (dove?).
I titoli DirectX 11 e 9 sono ancora molto diffusi e l'architettura di questa scheda dà il meglio in tali frangenti (ok consigli per il futuro e poi guardi al passato, certo).
Tutto si livella in DirectX 12, dove l'architettura di AMD sembra dare il meglio. Insomma, che scegliate una o l'altra scheda è questione più di prezzo che di prestazioni."

consigliano e mettono in bella mostra la 1060 a 310€ dicendo che costa meno. :P
Spiace ma tomshw è più affidabile dei consigli per gli acquisti della sisal. :asd:

xbatta
20-12-2016, 19:05
Quindi c'è qualcuno che usa il settaggio efficienza energetica?

Roland74Fun
20-12-2016, 19:39
L'ho provato una volta e non cambia nulla. risparmierai 50 eurocentesimi all'anno.

Windtears
20-12-2016, 20:43
Lascia perdere i centesimi all'anno.

Provalo con il chill.
Io ho provato un giro del bench di tombraider e questo è il risultato.

Normale ho un power draw medio (circa perchè ho chiuso dopo la finestra) di 90W, con il chill 60W, con chill + efficienza energetica 40W

porca trota, è un 50% in meno. O_O_O hai notato rallentamenti o crolli degli fps nel bench?
Vabbè che è più importante nei giochi, ma giusto per capire. :)

Roland74Fun
20-12-2016, 21:12
Grazie delle dritte dopo provo.
Guarda che qui non ti trolla nessuno. Anzi, oggi ho seguito i vostri consigli su Tomb Haider ed ho messo tutto su alto.
Quasi nessuna differenza con il maxismo e 60/70 fps quasi tuto il tempo. :)

Windtears
20-12-2016, 21:19
Ma sai come funziona il chill?
Il bench di tombraider è lento e il chill praticamente tiene gli fps al minimo (48 come ho settato io) ma unito al freesync è tutto assolutamente fluido :D

credo di si, se ho capito bene sui giochi che lo supporta la gpu riesce a capire che non ci sono molti cambiamenti nella "scena" da renderizzare e abbassa frequenza e compagnia cantante... ma non mi aspettavo sti numeri comunque (sai sulle slides sono tutti bravi, ma i fatti in genere le smentiscono). :D

frank_mackey
20-12-2016, 21:29
Sono usciti i nuovi driver 16.12.2.

mac_pry
20-12-2016, 21:31
domani mi arriva, accortezze particolari per trattarla sin da subito bene? =D

IlCavaliereOscuro
20-12-2016, 21:37
Lascia perdere i centesimi all'anno.
Provalo con il chill.


Cos'è il chill?

xbatta
20-12-2016, 23:38
Sono usciti i nuovi driver 16.12.2.

Grazie! Li ho installati.. ho notato che un problema su cui ormai indagavo da tempo, e per il quale avevo ormai perso le speranze, è scomparso d'un tratto.
Vado a leggere le note di rilascio del 16.12.2 e trovo Long ping times may be experienced with some WiFi adapters.

Era tutta una cospirazione di AMD per farmi passare al potente Kaby Lake :sofico:

A parte gli scherzi, gli adattatori WiFi si comportavano in maniera strana e ogni ~14 secondi avevo un buco di connessione (0 completo) per 3-4 secondi.
Nel frattempo ho fatto di tutto, perfino reinstallato windows e ispezionato per bene il computer in cerca di cose che non andavano :doh:. Per fortuna è finita bene, ero costretto a usare il tethering col telefono.

Roland74Fun
21-12-2016, 01:39
domani mi arriva, accortezze particolari per trattarla sin da subito bene? =D
-Cerca di non farla cadere per terra.
-Non metterti a smontarla per vedere come é fatta dentro.
-Se non entra facilmente nello slot non usare il martello per spingerla.
-Non mettere le dita nelle ventole quando girano.
:eek: :eek: :eek:

¥º·RG·º¥
21-12-2016, 07:33
Lascia perdere i centesimi all'anno.

Provalo con il chill.
Io ho provato un giro del bench di tombraider e questo è il risultato.

https://s28.postimg.org/443unxnw9/nochill.gif (https://postimg.org/image/443unxnw9/)

https://s28.postimg.org/5gljptlbt/chill.gif (https://postimg.org/image/5gljptlbt/)

https://s28.postimg.org/e04xnkto9/efficienza.gif (https://postimg.org/image/e04xnkto9/)

Normale ho un power draw medio (circa perchè ho chiuso dopo la finestra) di 90W, con il chill 60W, con chill + efficienza energetica 40W

Scommetto che in questo caso consuma meno della 1060, ma attenzione che è un caso particolare molto favorevole a chill visto che è molto lento.
Ma che lo dico a fare? Tanto passa Ego prende solo "consuma meno della 1060" mi trolla per 6 mesi come per i 10 fps in più anche se ho scritto che era dovuto alla mia cpu del paleolitico :asd:

Parecchio interessante :) ... per quanto riguarda le prestazioni invece? Non vorrei che tutto questo porti a dei cali consistenti di fps... :rolleyes:

Roland74Fun
21-12-2016, 08:01
Provato chill in Tomb Raider. Ottimo veramante col freesync poi non si nota nessun inconveniente.
Purtroppo non si può scendere meno di 40 fps, e per il mom funziona solo con i titoli nella lista da loro definita.

¥º·RG·º¥
21-12-2016, 08:01
Come ho già detto è la base di chill far calare gli fps quando non servono a nulla.
Cioè la funzione di chill è limitare gli fps quando ci sono scene statiche o lente dove avere 90fps è perfettamente inutile.
Questo però riduce solo il carico sulla gpu mentre se gli uniamo "efficienza energetica" abbiamo anche una riduzione della frequenza e della tensione del core con un risparmio energetico (e quindi anche del calore prodotto) ancora maggiore.

Si si, avevo letto gia il tuo post a riguardo :), forse ho espresso male io la domanda... :stordita: ... Quello che chiedo è: con il monitor in firma mi ritroverei a scendere sotto i 60FPS con, di conseguenza, relativo stuttering? :)

Non ho freesync io... :)

nessuno29
21-12-2016, 08:04
-Cerca di non farla cadere per terra.
-Non metterti a smontarla per vedere come é fatta dentro.
-Se non entra facilmente nello slot non usare il martello per spingerla.
-Non mettere le dita nelle ventole quando girano.
:eek: :eek: :eek:

:D:D :D :D

¥º·RG·º¥
21-12-2016, 08:08
Questa è una cosa da provare, se hanno implementato bene la cosa dovrebbe sincronizzarsi in qualche modo e non dare stuttering o tearing.
Stuttering comunque è difficile visto che la scena è lenta, di conseguenza anche il tearing sarebbe poco evidente ma un occhio allenato lo vedrebbe.

P.S: scusa se ribadisco il concetto su come funziona il chill, ma so già che nel post in cui non lo farò arriverà il troll di turno :asd:

Grazie per la risposta :) ... Domani non appena avrò la licenza firmata proverò subito ;) .. Sono fermo a 5-6 release di driver fa :D

smoicol
21-12-2016, 09:08
Come ho già detto è la base di chill far calare gli fps quando non servono a nulla.
Cioè la funzione di chill è limitare gli fps quando ci sono scene statiche o lente dove avere 90fps è perfettamente inutile.
In teoria non dovrebbe notarsi che gli fps diminuiscono, in pratica con freesync non si notano affatto senza non ho provato.
Questo però riduce solo il carico sulla gpu mentre se gli uniamo "efficienza energetica" abbiamo anche una riduzione della frequenza e della tensione del core con un risparmio energetico (e quindi anche del calore prodotto) ancora maggiore.

Nel primo report di gpuz con tutto disattivato si può notare come il gpu clock, gpu load e vddc siano sempre a 100% e il power sia sempre tendenzialmente alto.
Nel secondo con il chill clock e vccd sono sempre a 100% ma gpu load e power passano continuamente da 100% a 0% che è un po' come guidare su una strada piena di semafori e tra uno e l'altro accelerare al massimo e poi inchiodare.
Nel terzo con l'efficienza energetica abbiamo il load quasi sempre al 100% ma il clock e la tensione variano per adeguarsi alla quantità di lavoro che ha la scheda, questo è come moderare la velocità per prendere tutti i semafori verdi... si risparmia un bel po' di carburante :D

Si ottimo davvero, secondo me questa feature è ottima con monitor freesync, senza non credo che si avranno gli stessi benefici, se non erro i titoli ottimizzati sono 18 o sbaglio?

IlCavaliereOscuro
21-12-2016, 09:35
Come ho già detto è la base di Chill far calare gli fps quando non servono a nulla...

Questo però riduce solo il carico sulla gpu mentre se gli uniamo "efficienza energetica" abbiamo anche una riduzione della frequenza e della tensione del core con un risparmio energetico (e quindi anche del calore prodotto) ancora maggiore.



"Efficienza energetica" penso sia la funzione di cui parlavo io qualche post addietro, giusto?

Ma "Chill" dove/come lo attivo?

xbatta
21-12-2016, 10:34
"Efficienza energetica" penso sia la funzione di cui parlavo io qualche post addietro, giusto?

Ma "Chill" dove/come lo attivo?

Dal pannello WattMan.

xbrok3nx7
21-12-2016, 10:37
Da quando ho messo la rx 480,collegata con adattatore attivo hdmi vga sul mio schermo vga,quest'ultimo presenta uno sfarfallio (con linee orizzontali trasparenti) nei giochi,in alcuni attivando v-sync risolvo in altri no.Prima era sfocato anche il desktop,poi premendo il pulsante auto si è ricalibrato e lì va bene.Come risolvo e da cosa può essere causato il problema?Ho provato adattatore e schermo con un altra scheda e il problema rimane,immagino sia qualcosa causato dalla conversione da hdmi a vga

Lunar Wolf
21-12-2016, 10:48
Da quando ho messo la rx 480,collegata con adattatore attivo hdmi vga sul mio schermo vga,quest'ultimo presenta uno sfarfallio (con linee orizzontali trasparenti) nei giochi,in alcuni attivando v-sync risolvo in altri no.Prima era sfocato anche il desktop,poi premendo il pulsante auto si è ricalibrato e lì va bene.Come risolvo e da cosa può essere causato il problema?Ho provato adattatore e schermo con un altra scheda e il problema rimane,immagino sia qualcosa causato dalla conversione da hdmi a vga

prendi un monitor hdmi

xbrok3nx7
21-12-2016, 10:58
prendi un monitor hdmi
Questo lo so già :D,visto che ho risolto sul desktop e in alcuni giochi risolvo con v-sync,magari c'è un modo per sistemare il problema anche negli altri titoli

Roland74Fun
21-12-2016, 10:59
prendi un monitor hdmi
E che sia freesync.

IlCavaliereOscuro
21-12-2016, 10:59
Dal pannello WattMan.

Trovato. Non ci avevo fatto caso perché con le precedenti versioni dei Crimson ogni volta che provavo ad accedere a WattMan, crashava inesorabilmente... quindi non avevo proprio cercato in quel pannello! ;)

Ora ho attivato "Chill" + "Efficienza Energetica"...
Devo attivare altro?
Qualche altro settaggio in WattMan?

Lorenzoz
21-12-2016, 11:02
Mmmm spero non sia già stato trattato.
Qualcuno ha comprato da BPM? Sapete se forniscono il codice per riscattare Civillization VI?

xbrok3nx7
21-12-2016, 11:02
E che sia freesync.
Avevo pensato anche a questo :D,ma vorrei vedere se nel frattempo ci sia un modo per risolvere il problema

¥º·RG·º¥
21-12-2016, 11:08
Trovato. Non ci avevo fatto caso perché con le precedenti versioni dei Crimson ogni volta che provavo ad accedere a WattMan, crashava inesorabilmente... quindi non avevo proprio cercato in quel pannello! ;)

Ora ho attivato "Chill" + "Efficienza Energetica"...
Devo attivare altro?
Qualche altro settaggio in WattMan?

Se hai modo, facci sapere come si comporta il tutto con vari giochi... ;)

Ovviamente quelli che hai :)

s12a
21-12-2016, 11:10
Informazione potenzialmente utile per tutti.

Io non ci ho mai fatto caso, ma anche i BIOS delle GPU hanno una loro versione (build date). Può capire che gli ultimi BIOS per il proprio modello abbiano migliorie nella gestione e che possano esserci benefici ad aggiornare, anche se solitamente (Sapphire in particolare) i produttori non aggiungono i BIOS nel proprio sito web. Nell'archivio dei BIOS di Techpowerup ci sono anche questi BIOS.

Per la mia Sapphire RX480 Nitro+ 4GB ad esempio ci sono:

O4M : https://www.techpowerup.com/vgabios/185513/sapphire-rx480-4096-160712
O56 : https://www.techpowerup.com/vgabios/185673/sapphire-rx480-4096-160809
O5L : https://www.techpowerup.com/vgabios/186343/sapphire-rx480-4096-160906
O6A : https://www.techpowerup.com/vgabios/187623/sapphire-rx480-4096-161002 (ultimo)

Secondo ATIWinFlash il BIOS che ho per la mia scheda è l'ultimo uscito (O6A, build date 2016-10-02).

xbrok3nx7
21-12-2016, 11:31
Fixed :)
Alla fine credo dipenderà pure dal prezzo,se posso cercherò di prenderlo displayport e freesync,comunque visto che per ora non posso ancora cambiarlo (devo aggiornare ancora cpu,scheda madre e ram),vorrei vedere di risolvere il problema se possibile :D
edit: quel monitor è bello ma costa troppo,mi acconteterei di uno da 150 euro :D

IlCavaliereOscuro
21-12-2016, 11:41
Se hai modo, facci sapere come si comporta il tutto con vari giochi... ;)
Ovviamente quelli che hai :)

Per ora non ho nessuno dei giochi compatibili (stando al sito ufficiale di AMD), ma a breve prenderò Deus Ex: Mankind Divided... Vi aggiorno.


Informazione potenzialmente utile per tutti.

Io non ci ho mai fatto caso, ma anche i BIOS delle GPU hanno una loro versione (build date). Può capire che gli ultimi BIOS per il proprio modello abbiano migliorie nella gestione e che possano esserci benefici ad aggiornare, anche se solitamente (Sapphire in particolare) i produttori non aggiungono i BIOS nel proprio sito web.


Non ho mai capito perché i produttori non mettono i nuovi BIOS sulla loro home page... Non sono ufficiali, forse?


Attenzione che Chill è compatibile solo con alcuni giochi.
Nel profilo WattMan di questi giochi puoi anche impostare gli fps minimi e massimi.
In caso di freesync è caldamente consigliato impostarli con i valori minimi e massimi di freesync.

Intendi che non devo attivarlo se non sto giocando a un gioco compatibile?

s12a
21-12-2016, 11:43
Non ho mai capito perché i produttori non mettono i nuovi BIOS sulla loro home page... Non sono ufficiali, forse?
Probabilmente perché se qualcosa va storto durante l'operazione la scheda diventa inutilizzabile (bricking).

xbrok3nx7
21-12-2016, 11:47
Come il mio allora, l'unico difetto è il range di freesync più ristretto.
Si,anche magari qualcosa di meno costoso (attualmente il tuo sta 174 su amazzonia) :D

IlCavaliereOscuro
21-12-2016, 12:02
Per curiosità sono andato a controllare se c'era qualcosa per la VGA in firma... esiste solo quello che ho su nella mia, speruiamo valga il caso delle "cose fatte una sola volta e bene"... :mbe:

Baio


Sembra che per la Sapphire 480 Nitro+ OC 8GB l'ultimo sia questo:

https://www.techpowerup.com/vgabios/185490/sapphire-rx480-8192-160802

ma dove si vedono le differenze/novità?

s12a
21-12-2016, 12:10
Avevo letto un paio di ore fa di questo aggiornamento per le MSI RX480:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5jgn2d/new_msi_rx_480_8192_mb_bios_113msitv341mh153/

Sembra che il consumo riportato diminuisca, oltre ad avere alcune impostazioni interne diverse.

A quanto pare c'è anche un'applicazione MSI che rileva aggiornamenti anche per il BIOS della GPU, a leggere i commenti.

xbatta
21-12-2016, 12:29
Io ho notato di avere sulla GTR BE il bios 113-P10XT-IBU1338-W80 del 2016-07-26 mentre il 113-P10XT-E1338-8GB-34EW81 è del 2016-08-02.

Se lo aggiorno rimane tutto ufficiale spero, cioè i driver non avranno mai problemi a riconoscerlo, giusto?

kira@zero
21-12-2016, 12:31
Ragazzi ma la differenza tra 480 da 4gb e 8gb a parte la dimensione della RAM, la 8gb montano RAM piú veloci?

xbatta
21-12-2016, 12:33
Ragazzi ma la differenza tra 480 da 4gb e 8gb a parte la dimensione della RAM, la 8gb montano RAM piú veloci?

Le 8gb hanno tutte memorie Samsung clockate a 2000Mhz, le 4gb sono clockate a 1750Mhz, alcune hanno memorie Samsung che possono salire molto, perché sono lo stesso modello presente sulle 8gb (ma in versione 4gb), la maggior parte però no.

s12a
21-12-2016, 12:37
Se lo aggiorno rimane tutto ufficiale spero, cioè i driver non avranno mai problemi a riconoscerlo, giusto?

I BIOS ufficiali sono firmati, dunque il driver non dovrebbe avere problemi a riconoscerli.

xbatta
21-12-2016, 12:40
I BIOS ufficiali sono firmati, dunque il driver non dovrebbe avere problemi a riconoscerli.

Ok, allora poi aggiorno.

kira@zero
21-12-2016, 12:43
Le 8gb hanno tutte memorie Samsung clockate a 2000Mhz, le 4gb sono clockate a 1750Mhz, alcune hanno memorie Samsung che possono salire molto, perché sono lo stesso modello presente sulle 8gb (ma in versione 4gb), la maggior parte però no.

Bene immaginavo infatti la recensione che ho visto della nitro sia da 4gb e da 8gb sullo stesso sito era giusta infatti la 8gb aveva le Samsung che salgono generalmente di piú e la 4gb le hynix.
Comunque Venerdí dovrebbe arrivarmi una 480 oc nitro 4gb, tra poco saró dei vostri :cool:

xbrok3nx7
21-12-2016, 14:01
No, puoi lasciarlo sempre attivo, ma funziona solo con i giochi compatibili.




Non seguo più i monitor freesync perchè ormai sono a posto, ma difficilmente troverai un VA con freesync a meno di quella cifra.
Io 24€ extra fossi in te li spenderei.
Tra l'altro 174€ su amazon è un prezzone, lo stesso che si trova altrove senza le garanzie amazon.
Però forse dopo natale lo trovi a qualcosa meno, io l'ho pagato 159.90 al prime day :D
quando dovrò acquistare il monitor darò un'occhiata ai prezzi :D

Sheep85
21-12-2016, 14:13
Scusate, non insultatemi vi prego.
Ho montato l'altra sera la RX 480 MSI x Gaming 8gb , e ho appena acquistato Far Cry Primal.
Sul sito AMD, in merito a "Chill", nella Whitelist c'è, appunto, "Far Cry Primal
DX11".
Stasera lo installo, e lo giocheró in fhd collegato alla tv in sala (quindi non un monitor pc).

Conviene attivare la funzione? Serve?

Grazie :flower:

TheDarkAngel
21-12-2016, 14:14
Ho scoperto che l'opzione "efficienza energetica" ha un suo perchè, in gioco dona tonnellate di stuttering come non ci fosse domani ma in windows fa finalmente funzionare il risparmio energetico!.
Se attivo, la scheda scalerà sempre alla frequenza più bassa evitando i picchi a frequenza più elevata, in pratica si avranno sempre consumi sugli 8w al posto che un continuo oscillare tra 20w e 8w.
Ora devo solo capire come disattivarla quando lancio i giochi automaticamente e riattivarla all'uscita senza farlo manualmente :stordita:

kira@zero
21-12-2016, 14:29
Come mai ho visto che tutti downvoltate le vga per overcloccarle oppure le downvoltate per tenerle a frequenze stock? consumano troppo scaldano troppo?

s12a
21-12-2016, 14:30
Io ho overvoltato per mantenerla stabile senza artefatti a 1400 MHz.

kira@zero
21-12-2016, 14:31
No, puoi lasciarlo sempre attivo, ma funziona solo con i giochi compatibili.




Non seguo più i monitor freesync perchè ormai sono a posto, ma difficilmente troverai un VA con freesync a meno di quella cifra.
Io 24€ extra fossi in te li spenderei.
Tra l'altro 174€ su amazon è un prezzone, lo stesso che si trova altrove senza le garanzie amazon.
Però forse dopo natale lo trovi a qualcosa meno, io l'ho pagato 159.90 al prime day :D

Il nuovo Samsung da 24 va freesync pare una bomba ma costa 450 euro, se non avessi già un gsync lo proverei :stordita:

kira@zero
21-12-2016, 14:32
Io ho overvoltato per mantenerla stabile senza artefatti a 1400 MHz.

Vedo che in firma hai la stessa vga che ho appena acquistato come ti trovi?
nitro 4gb giusto?

s12a
21-12-2016, 14:38
Vedo che in firma hai la stessa vga che ho appena acquistato come ti trovi?
nitro 4gb giusto?

Ho una Nitro+ 4GB con memorie Samsung, le quali arrivano a 2100 MHz senza errori da HWInfo durante benchmark ed affini.

Il mio overclock tipico è 1400MHz@1206mV core, 2120 MHz memorie.
(Default: 1306@1165mV/1750 MHz)

Non mi lamento per il prezzo di acquisto (219 euro) considerando Civilization VI in offerta. Il dissipatore potrebbe essere più efficiente per l'overclock, però.
Inoltre, il mio esemplare ha un problema di coil whine, ma non è così drammatico usando le cuffie.

L'ho presa principalmente per il VR (HTC Vive).

aleforumista
21-12-2016, 14:48
ragazzi 2 domande

1) ho una rx480 sapphire reference vorrei associarci un monitor 144hz 24" me ne consigliate uno a non morire? del 4k non me ne importa nulla

2) ho vinto una rx460 2gb ddr5 sapphire, quanto potrei chiedere vendendola?

grazie

kira@zero
21-12-2016, 15:05
ragazzi 2 domande

1) ho una rx480 sapphire reference vorrei associarci un monitor 144hz 24" me ne consigliate uno a non morire? del 4k non me ne importa nulla

2) ho vinto una rx460 2gb ddr5 sapphire, quanto potrei chiedere vendendola?

grazie

io prenderei il nuovo samsung curvo con pannello va quello di cui parlavo prima freesync 144hz 1080p sigla esatta C24FG70

Ho una Nitro+ 4GB con memorie Samsung, le quali arrivano a 2100 MHz senza errori da HWInfo durante benchmark ed affini.

Il mio overclock tipico è 1400MHz@1206mV core, 2120 MHz memorie.
(Default: 1306@1165mV/1750 MHz)

Non mi lamento per il prezzo di acquisto (219 euro) considerando in offerta. Il dissipatore potrebbe essere più efficiente per l'overclock, però.
Inoltre, il mio esemplare ha un problema di coil whine, ma non è così drammatico usando le cuffie.

L'ho presa principalmente per il VR (HTC Vive).
Azz buono con memorie samsung anche io l'ho presa con offerta Civilization VI

spero che la mia non abbia coil whine sennò la recesso, poi dipende anche da quanto "fischia" e se lo fà solo sotto stress c'è coil whine e coil whine

xbatta
21-12-2016, 15:24
Ho scoperto che l'opzione "efficienza energetica" ha un suo perchè, in gioco dona tonnellate di stuttering come non ci fosse domani ma in windows fa finalmente funzionare il risparmio energetico!.
Se attivo, la scheda scalerà sempre alla frequenza più bassa evitando i picchi a frequenza più elevata, in pratica si avranno sempre consumi sugli 8w al posto che un continuo oscillare tra 20w e 8w.
Ora devo solo capire come disattivarla quando lancio i giochi automaticamente e riattivarla all'uscita senza farlo manualmente :stordita:

Ci stavo pensando anch'io :rolleyes:

frank_mackey
21-12-2016, 16:00
Si possono creare vari profili in Wattman? Finora ho usato AB ma per gestire la tensione non mi convince.
Vorrei un profilo stock e uno in overclock con +50 PL, 1275 e 1,100v. Ho una scheda singlefan e non è adatta a salire.

smoicol
21-12-2016, 16:05
Come mai ho visto che tutti downvoltate le vga per overcloccarle oppure le downvoltate per tenerle a frequenze stock? consumano troppo scaldano troppo?

Con i 14nm l'overclock non è più concepito alla vecchia maniera ma si è evoluto e finalmente si può sfruttare l'efficienza del chip, si downvolta perchè spesso a frequenze stock arriva a rendere fino al 5% in più, poi ci metti un profilo ventola più aggressivo e un pl aumentato nel caso serva, uno strap ram più tirato ed eccoti quel 10% di prestazioni in più senza fare oc.

smoicol
21-12-2016, 16:07
Si possono creare vari profili in Wattman? Finora ho usato AB ma per gestire la tensione non mi convince.
Vorrei un profilo stock e uno in overclock con +50 PL, 1275 e 1,100v. Ho una scheda singlefan e non è adatta a salire.

Msi fà quello che fà wattman solo che con wattman puoi lavorare sugli state ma alla fine cambia poco o niente.

kira@zero
21-12-2016, 16:09
Con i 14nm l'overclock non è più concepito alla vecchia maniera ma si è evoluto e finalmente si può sfruttare l'efficienza del chip, si downvolta perchè spesso a frequenze stock arriva a rendere fino al 5% in più, poi ci metti un profilo ventola più aggressivo e un pl aumentato nel caso serva, uno strap ram più tirato ed eccoti quel 10% di prestazioni in più senza fare oc.

Spettacolo :sofico:

frank_mackey
21-12-2016, 16:10
Msi fà quello che fà wattman solo che con wattman puoi lavorare sugli state ma alla fine cambia poco o niente.
Ok. In AB c'è l'opzione "sblocca il controllo del voltaggio"...come va settata? C'è un menù a tendina con 4 opzioni.
A me interessa solo il voltaggio su stato7 ovviamente.

smoicol
21-12-2016, 16:11
Spettacolo :sofico:

Veramente si

s12a
21-12-2016, 16:12
Con la Sapphire RX480 Nitro+ non ci sono vantaggi prestazionali downvoltando. La scheda a clock di default non raggiunge il power limit.

Roland74Fun
21-12-2016, 17:17
Riprovato ora con tom haider e non va più chill.
E con modalità risparmio mi scattava pure
Ma che diamine.

fonzie1111
21-12-2016, 18:16
Con i 14nm l'overclock non è più concepito alla vecchia maniera ma si è evoluto e finalmente si può sfruttare l'efficienza del chip, si downvolta perchè spesso a frequenze stock arriva a rendere fino al 5% in più, poi ci metti un profilo ventola più aggressivo e un pl aumentato nel caso serva, uno strap ram più tirato ed eccoti quel 10% di prestazioni in più senza fare oc.

Per lo strap bisogna per forza mettere il bios modificato, o c'è qualche software che permette di modificarlo???

Kri3g
21-12-2016, 18:41
Non mi scatta più, continuo ad usare AB e a lasciare il browser aperto come prima ma ora và perfetto.
Ste cose mi fanno incazzare più di un palese guasto tecnico.

Mah

Sheep85
21-12-2016, 19:02
Scusate se chiedo qui, ma magari ho sbagliato qualcosa io.

Ho montato la rx 480 msi gaming x 8gb, installato far cry primal, impostato risoluzione fhd (gioco sul televisore), e sia che io metta grafica su ultra, sia che metta su molto alto, sia che metta normale, oscillo sui 30/40 fps (a volte anche meno).

Per caso avete idea di cosa potrei sbagliare? Se metto il v-sync "limitato" (che dimezza la frequenza di aggiornamento), resta fisso a 30.

Non dico molto, ma con questa scheda, e con un i5-6500, mi aspetterei di fare in fhd almeno 50/60 fps, no?

Grazie per il supporto.

Roland74Fun
21-12-2016, 19:27
Dipende dal gioco.
Farbcry 4 già da storie . Il primal non ce l'ho.

Sheep85
21-12-2016, 19:29
Che i5 hai?

i5-6500

Roland74Fun
21-12-2016, 19:48
Scusami lo avevi pure scritto.
Infatti ho corretto.

Comunque con una 970 + procio da 1000 euro .....
Si dovrebbe arrivare almeno a 50 fps.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161221/4af5dccefaa952ae27dc1e8f0ad76a9f.jpg

Colla 480 dovrebbe venire qualcosa in più.

Sheep85
21-12-2016, 19:57
Roland intanto grazie mille!

Sono confuso, sul tubo gira gente che fa 80 fps con la stessa scheda video e con i5-6600...
Ora, che Ubisoft e far cry non siano ottimizzati a dovere ok, ma mi sembrano comunque leggermente bassi gli fps.

Ora provo per curiosità a disattivare le texture hd.

Salvio66
21-12-2016, 20:00
ciao, ho appena venduto la mia 1080 e ora ( visto che il mio monitor é solo fhd) pensavo di passare alla 480 8gb.... probabilmente da liquidare in seguito , visto che il loop tosto già lo possiedo e mi piace il silenzio....
quale dovrei prendere?? ho visto la xfx gtr com'é ?? ci sono i bollini per evitare lo smontaggio del dissipatore ??

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi....


P.S: nel caso cambiassi monitor penso che mi orienterò su un fhd a 144hz oppure 2k ... con questa scheda ce la farò??

kira@zero
21-12-2016, 20:17
ciao, ho appena venduto la mia 1080 e ora ( visto che il mio monitor é solo fhd) pensavo di passare alla 480 8gb.... probabilmente da liquidare in seguito , visto che il loop tosto già lo possiedo e mi piace il silenzio....
quale dovrei prendere?? ho visto la xfx gtr com'é ?? ci sono i bollini per evitare lo smontaggio del dissipatore ??

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi....


P.S: nel caso cambiassi monitor penso che mi orienterò su un fhd a 144hz oppure 2k ... con questa scheda ce la farò??

Per 1080p a 144hz la 480 è perfetta se sali di definizione a 2k 144hz opterei per qualcosa di più potente.
Della xfx gtr ne parlano molto bene pare che sia tra le migliori ;)

mac_pry
21-12-2016, 21:18
Arrivata e montata, ultimi driver e provata con DOOM, fluidissimo e a dettagli alti gira a 140 FPS di media, mica male. Che bella bestiola questa scheda :D

Roland74Fun
21-12-2016, 21:20
In 2560x1440p tutto ad ultra con AA al max fa 90 fps granitici.

mac_pry
21-12-2016, 21:24
In 2560x1440p tutto ad ultra con AA al max fa 90 fps granitici.

forte solo che ho uno schermo 1080p e ad ultra le metterò alla prossima run, voglio farla entrare in casa dolcemente ;)

kira@zero
21-12-2016, 21:24
In 2560x1440p tutto ad ultra con AA al max fa 90 fps granitici.

cosa intendi per questa affermazione che doom tutto al massimo con AA fà 90 fissi?

s12a
21-12-2016, 21:34
Arrivata e montata, ultimi driver e provata con DOOM, fluidissimo e a dettagli alti gira a 140 FPS di media, mica male. Che bella bestiola questa scheda :D

Puoi sfruttare la potenza in eccedenza per il supersampling, attivando il VSR (Virtual Super Resolution) dal pannello di controllo dei driver e scegliendo una risoluzione superiore a a quella del monitor.

mac_pry
21-12-2016, 21:48
Puoi sfruttare la potenza in eccedenza per il supersampling, attivando il VSR (Virtual Super Resolution) dal pannello di controllo dei driver e scegliendo una risoluzione superiore a a quella del monitor.

proverò, come rende a schermo? =D

s12a
21-12-2016, 21:51
Migliora la qualità dell'antialiasing in DOOM. Puoi scegliere 2560x1440 o 3840x2160.

mac_pry
21-12-2016, 21:56
Migliora la qualità dell'antialiasing in DOOM. Puoi scegliere 2560x1440 o 3840x2160.

proverò! per ora è bello poterci giocare finalmente!

smoicol
21-12-2016, 22:13
Per lo strap bisogna per forza mettere il bios modificato, o c'è qualche software che permette di modificarlo???

Si deve moddare, ma fà così skifo farlo? Non capisco tutte queste paure, siete in molti qua dentro ad essere restiiii, non sono queste cose a far rompere le vga, a parte che se una vga è sfigata te ne accorgi subito, ma davvero ne ho lette tante che nemmeno ho avuto modo di rispondere, mi sono cadute le braccia.

FroZen
21-12-2016, 22:17
ciao, ho appena venduto la mia 1080 e ora ( visto che il mio monitor é solo fhd) pensavo di passare alla 480 8gb.... probabilmente da liquidare in seguito , visto che il loop tosto già lo possiedo e mi piace il silenzio....
quale dovrei prendere?? ho visto la xfx gtr com'é ?? ci sono i bollini per evitare lo smontaggio del dissipatore ??

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi....


P.S: nel caso cambiassi monitor penso che mi orienterò su un fhd a 144hz oppure 2k ... con questa scheda ce la farò??

Fai un giro sul sito ek, con il configuratore puoi sapete i modelli sul quale calzano i loro wb...per le reference sono sicuro, non saprei le custom

xbrok3nx7
21-12-2016, 22:25
Prima giocavo tranquillamente ad un gioco con gedosato,sono uscito per 15 minuti,ora quando lo riapro crasha.Ho reinstallato gedosato ma niente,l'unica cosa che ho fatto è stata scaricare un gioco f2p,ma non penso c'entri nulla

fonzie1111
22-12-2016, 04:40
Si deve moddare, ma fà così skifo farlo? Non capisco tutte queste paure, siete in molti qua dentro ad essere restiiii, non sono queste cose a far rompere le vga, a parte che se una vga è sfigata te ne accorgi subito, ma davvero ne ho lette tante che nemmeno ho avuto modo di rispondere, mi sono cadute le braccia.

Scusa ma io non so nemmeno quali sono i software e come farlo, c'è qualche guida che indica il dafarsi????

FroZen
22-12-2016, 06:51
Prima giocavo tranquillamente ad un gioco con gedosato,sono uscito per 15 minuti,ora quando lo riapro crasha.Ho reinstallato gedosato ma niente,l'unica cosa che ho fatto è stata scaricare un gioco f2p,ma non penso c'entri nulla

Gedosato è paleolitico

HI-Giona
22-12-2016, 09:12
ho restituito ad amazon la rx480 MSI da 8GB perchè non entra nel case ! :D
ho preso due RX480 Nitro da 4GB !!!

Billi16
22-12-2016, 09:23
Qualche bench aggiornato, i driver sono i penultimi.

1450 / 2250 + timings da 1750

Fire Strike http://www.3dmark.com/3dm/16812653

Time Spy http://www.3dmark.com/3dm/16812811

Vantage http://www.3dmark.com/3dmv/5557934

3dmark11 http://www.3dmark.com/3dm11/11843203

Heaven

https://s29.postimg.org/u4rutk7mv/Heaven_2250.jpg

Edit, aggiungo anche SteamVR

https://s23.postimg.org/r6o1ko017/steamvr2250.jpg

xbrok3nx7
22-12-2016, 09:35
Gedosato è paleolitico

Si ma tool così potenti e versatili non ne hanno ancora fatti.
Anche il downsampling è semplicemente superiore a vsr per non parlare del dsr di nvidia.
Sia vsr che dsr sono poco più di un tipo di antialiasing, gedosato è un altro pianeta.
Ora funziona di nuovo :asd:

Sheep85
22-12-2016, 09:37
Qualche bench aggiornato, i driver sono i penultimi.



Ciao,

domanda: ieri sera ho provato al volo questo test sul pc nuovo, e mettendo "ultra" con tass "extreme" e "fhd" (quindi come hai fatto tu), senza nessun oc, tutto di default (appena installato 10 64 bit e driver), faccio si e no la metà di te (sui 30 fps).

è normale? :stordita:

Billi16
22-12-2016, 09:47
Ciao,

domanda: ieri sera ho provato al volo questo test sul pc nuovo, e mettendo "ultra" con tass "extreme" e "fhd" (quindi come hai fatto tu), senza nessun oc, tutto di default (appena installato 10 64 bit e driver), faccio si e no la metà di te (sui 30 fps).

è normale? :stordita:

mmm, non è normale. Il punteggio medio per una rx480 non overcloccata è sui 50fps. Potresti provare un 3dmark, così capiamo se è un problema relativo al benchmark

Sheep85
22-12-2016, 09:49
mmm, non è normale. Il punteggio medio per una rx480 non overcloccata è sui 50fps. Potresti provare un 3dmark, così capiamo se è un problema relativo al benchmark

Stasera provo, grazie mille.

Ho l'ansia sul sistema operativo, ho voluto provare un Windows 10 Enterprise N LTSB 64bit per vedere se era meglio, non avendo app e vari servizi, non vorrei mai potesse essere un problema, eventualmente stasera reinstallo al volo anche l'so per provare.

Grazie :)

xbatta
22-12-2016, 09:57
ho restituito ad amazon la rx480 MSI da 8GB perchè non entra nel case ! :D
ho preso due RX480 Nitro da 4GB !!!

Sì ma ragazzi, fateli un paio di conti prima di prendere e poi rimandare indietro schede perfettamente funzionanti per niente :mad:

HI-Giona
22-12-2016, 09:59
Sì ma ragazzi, fateli un paio di conti prima di prendere e poi rimandare indietro schede perfettamente funzionanti per niente :mad:

è un case desktop non ci entra per pochi millimetri che dovevo fare ?!
la scheda non è neanche stata mai accesa quindi è nuova tranquillo se la vuoi prendere tu :)

Billi16
22-12-2016, 09:59
Cosa cambia rispetto a windows 10 classico?

Comunque, a maggior ragione, se hai appena installato il so e i driver, e non hai toccato nessuna impostazione, è strano quel punteggio.

Sheep85
22-12-2016, 10:05
Cosa cambia rispetto a windows 10 classico?


Praticamente su questa versione non c'è edge, tutto il pacchetto media player, mancano parecchi servizi Microsoft.

Siccome ho le licenze partner di tutte le versioni, ho voluto provare questa, dato che utilizzo il pc solo e soltanto per gaming+bluray (powerdvd).

Peró mi sembra strano possa dipendere dalla versione, comunque stasera faccio qualche prova e posto i risultati, grazie ancora!

tobyaenensy
22-12-2016, 12:07
Si connettore davanti ma occupera 2cm a me entrava tranquillamente su un case con 27 cm max a disposizione

HI-Giona
22-12-2016, 12:56
Attenzione che la nitro è più corta ma ha il connettore sul fondo invece che sul lato.

che intendi sul fondo ?!
io uso un htpc che è un desktop quindi alla fine della scheda ho spazio sopra ad essa no ovviamente!
eccola
tutto a posto il problema nel mio caso è sul lato lungo!
https://5-t.imgbox.com/Y0p6IyAZ.jpg (http://imgbox.com/Y0p6IyAZ)

gerhonimo1966
22-12-2016, 14:47
Ragazzi,scusate per il post un po' lungo,ma non so più che fare.Ho una RX 480 Nitro + 8 GB,cpu 3570K a 4.5 Ghz.I giochi che uso al momento sono:
Grid Autosport tutto maxato da pannello Amd che va una meraviglia.
Pes 2017 con dettagli non al max sempre da pannello Amd che va a giorni alterni.Nel senso che talvolta è perfettamente fluido e altre volte è un po' scattoso nonostante i 60fps sempre fissi.
Il problema è Call of duty MW.Ho provato tutte le impostazioni possibili sia da amd sia dal gioco,ma è estremamente scattoso al limite dell'ingiocabile,nonostante raggiunga punte di 180fps.Paradossalmente se alzo la risoluzione oltre quella supportata dal mio monitor FHD la fluidità migliora.Cosa mi consigliate?Qualche impostazione particolare oppure di pensionare il monitor (che è più che altro una Tv) LG M2352?Prima avevo una 7850 2Gb e non avevo problemi di nulla.
Se la vostra soluzione consiste in nuovo monitor me ne consigliate uno Freesync,max 24" e non curvo?

frank_mackey
22-12-2016, 14:51
Ma il vsync ce l'hai attivo?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

gerhonimo1966
22-12-2016, 15:01
Ma il vsync ce l'hai attivo?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando TapatalkHo provato in tutti e due modi,ma la scattosità non cambia.Disattivandolo ovviamente il tearing si nota.Ma quello che è inguardabile è che è come se andasse avanti a microscatti.

necromantis
22-12-2016, 16:04
Salve a tutti. Una domanda, voi dal pannello AMD come impostate i profili dei vari giochi? Li gestite da lì o direttamente dal gioco?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Sheep85
22-12-2016, 16:22
Qualche bench aggiornato, i driver sono i penultimi.



Ciao,

mi sbagliavo, ho rifatto il test (tutto di default, no oc) e il risultato è:

FPS:
51.5
Score:
1297
Min FPS:
25.0
Max FPS:
104.4

Billi16
22-12-2016, 16:24
Ciao,

mi sbagliavo, ho rifatto il test (tutto di default, no oc) e il risultato è:

FPS:
51.5
Score:
1297
Min FPS:
25.0
Max FPS:
104.4

Ottimo, allora è tutto ok :)

HI-Giona
22-12-2016, 21:14
Sai che non ci ho capito un tubo?

Il lato lungo è quello più lungo (ma dai? :asd:)
Con "il problema nel mio caso è sul lato lungo" intendi che avendo il connettore sul lato lungo non ti ci sta la scheda per profondità?
Quindi il tuo problema non è di lunghezza ma di prodondità?

La msi è lunga 276mm a cui non devi aggiungere nulla perchè il connettore è sul lato, la nitro 240mm a cui devi aggiungere l'ingombro del connettore come si vede anche nella foto da te postata.

il problema essendo un case desktop è sul lato corto della scheda, il dissi della MSI è custom e fuoriesce un mezzo centimetro oltre il mio limite di altezza del case. quindi non chiuderei il pannello superiore, allora ho preso due RX 480 nitro 4GB al posto di una rx480 MSI!

s12a
22-12-2016, 21:22
Faccio presente che la memoria delle schede video nei giochi supportati non si somma, non diventano 4+4=8GB come l'altra scheda.

HI-Giona
22-12-2016, 22:03
Faccio presente che la memoria delle schede video nei giochi supportati non si somma, non diventano 4+4=8GB come l'altra scheda.

è ovvio questo la mem rimane sempre 4GB, ma penso siano meglio due rx480 da 4GB piuttosto che una rx480 da 8GB ...

¥º·RG·º¥
23-12-2016, 08:07
Finalmente con le feste posso "giocare" un po con la mia reference :)

Vi lascio uno screen:

https://s29.postimg.org/4792u7i0j/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/4792u7i0j/)

OC solo delle memorie con voltaggio default
Downvolt sul core:
State 4 = 27mV (1010) Originale (1037)
State 5 = 57mV (1030) Originale (1087)
State 6 = 77mV (1050) Originale (1127)
State 7 = 70mV (1080) Originale (1150)

Il secondo risultato del Valley è riferito invece alla GPU solo downvoltata a default.

Ora la domanda è questa: Su Wattman non mi fa andare oltre i 2250 sulle memorie, come posso fare per andare oltre senza moddare il bios? :)

Thricome82
23-12-2016, 08:24
è ovvio questo la mem rimane sempre 4GB, ma penso siano meglio due rx480 da 4GB piuttosto che una rx480 da 8GB ...

Dipende, non è sempre vantaggioso il Xfire, a volte è persino controproducente.
Se giochi a titoli che scalano bene ok, ma per il resto è consigliabile avere più VRam a discapito della potenza di calcolo.

Gyammy85
23-12-2016, 08:40
è ovvio questo la mem rimane sempre 4GB, ma penso siano meglio due rx480 da 4GB piuttosto che una rx480 da 8GB ...

Il cross ha senso alle alte res e i 4 giga potrebbero essere un'importante limitazione senza contare la frequenza delle memorie più bassa

frank_mackey
23-12-2016, 08:43
Il crossfire di 480 secondo me ha senso solo se si vuole arrivare tranquilli al 4k, ma a quel punto sarebbero d'obbligo 8gb di vram.

Anzi forse sarebbe anche meglio prendere direttamente una 1070.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

HI-Giona
23-12-2016, 09:48
si vabbè ok !
allora è meglio una rx480

ma va là !

Phopho
23-12-2016, 09:57
ma su che monitor le useresti?

HI-Giona
23-12-2016, 10:04
ma su che monitor le useresti?

le uso solo per vedere film con madvr su oled 65pollici 4k
cioè non ci gioco...
ma cmq penso che anche giocando non credo di avere tutti questi problemi !

s12a
23-12-2016, 10:07
Mi chiedo se tu non ci stia prendendo in giro considerando che la maggior parte dei tuoi messaggi si trova nel mercatino di hwupgrade.

Thricome82
23-12-2016, 10:10
le uso solo per vedere film con madvr su oled 65pollici 4k
cioè non ci gioco...
ma cmq penso che anche giocando non credo di avere tutti questi problemi !

Ma nessuno ha detto che avrai problemi, ti è stato detto che ci sono pro e contro...
Le performance del CrossFire dipendono dalla scalabilità dei giochi e attualmente non ci sono molti titoli che scalano bene, tutto qui.
In un ottica di puro utilizzo per visione di Film in 4K e casual gaming la mia opinione rimane la stessa, cioè meglio una 480 8GB rispetto al XFire di 480 4GB.

s12a
23-12-2016, 10:15
Il punto è che solo per vedere film in 4K probabilmente basterebbe anche una RX460.
Penso che ce la farebbe anche la HD7770 1GB che ho recentemente sostituito.

Thricome82
23-12-2016, 10:18
Il punto è che solo per vedere film in 4K probabilmente basterebbe anche una RX460.
Penso che ce la farebbe anche la HD7770 1GB che ho recentemente sostituito.

MadVR è pesantuccio, diciamo che "serve" almeno una GPU dalla GTX780 a salire.

Lunar Wolf
23-12-2016, 10:19
Ma nessuno ha detto che avrai problemi, ti è stato detto che ci sono pro e contro...
Le performance del CrossFire dipendono dalla scalabilità dei giochi e attualmente non ci sono molti titoli che scalano bene, tutto qui.
In un ottica di puro utilizzo per visione di Film in 4K e casual gaming la mia opinione rimane la stessa, cioè meglio una 480 8GB rispetto al XFire di 480 4GB.

quotone...

se dobbiamo fare sli/cross per guardare film in 4k:tapiro: per giocare cosa dobbiamo montare? datacenter di vga? :asd:

frank_mackey
23-12-2016, 10:40
Il punto è che solo per vedere film in 4K probabilmente basterebbe anche una RX460.
Penso che ce la farebbe anche la HD7770 1GB che ho recentemente sostituito.
Io con la 7850@1000mhz non tenevo i 4k/60fps su youtube e come prestazioni vale quanto una 460 o giu' di li'.

s12a
23-12-2016, 10:44
Io con la 7850@1000mhz non tenevo i 4k/60fps su youtube e come prestazioni vale quanto una 460.

Osserva l'utilizzo della GPU (GPU Load) in tali frangenti con GPU-Z. L'accelerazione hardware video nei browser web non ha mai funzionato bene, il carico è in gran parte sulla CPU.

HI-Giona
23-12-2016, 10:46
madvr in 4k con needi a 256 neurons non farai neanche 10 fotogrammi al secondo !!!!

HI-Giona
23-12-2016, 13:03
Mi chiedo se tu non ci stia prendendo in giro considerando che la maggior parte dei tuoi messaggi si trova nel mercatino di hwupgrade.

scusa ma non l'ho capita, me la riformuli ?!

comunque stasera ti posto le foto dei computer che ho a casa...

s12a
23-12-2016, 13:18
scusa ma non l'ho capita, me la riformuli ?!

C'è chi fa post "a spruzzo" nelle altre sezioni in maniera da aumentare il contatore dei messaggi per avere più affidabilità percepita nel mercatino.

Fox83
23-12-2016, 13:19
Voi avete mai avuto problemi con le ventole? negli ultimi giorni vanno per i fatti propri, a volte si attivano da sole al 100% mentre non sto facendo nulla di particolare e le temperature sono intorno ai 35 gradi...

Ho msi after installato, lo uso per monitorare le temperature, ed ho aggiunto un profilo personalizzato nel grafico delle ventole. Può essere questo il problema?

Wook
23-12-2016, 14:13
Primi problemi con la MSI gaming X.
E' nato tutto da una "cazzata"
Con MSI gaming app se usavo la modalità OC non cambiava una ceppa frequenze fisse a 1303 e ram a 2000.
Dopo giorni di assistenza MSI (sarà il fuso orario... una risposta al giorno) oggi mi mandano un bios e mi chiedono di flashare.
Faccio partire atiflash sia da command che da interfaccia grafica e non viene vista la scheda, adapter not found. Rimonto la mia vecchia scheda e si vede tutto perfettamente.

Ora visto che non voglio fare altre prove per non invalidare la garanzia aspetto la risposta e inizierò la trafila di rito con Amazonia sperando che non mi mandi un'altra con sigilli aperti per non farti rovinare le unghie. :muro:

s12a
23-12-2016, 14:16
Ma la scheda funziona? Non è chiaro.
Francamente dubito che ci siano problemi hardware da quanto scrivi.
L'overclock non funziona dagli altri tool?

Wook
23-12-2016, 15:11
Ma la scheda funziona? Non è chiaro.
Francamente dubito che ci siano problemi hardware da quanto scrivi.
L'overclock non funziona dagli altri tool?

La scheda funziona, la modalità OC no e cmq la scheda anche seguendo i passaggi di MSI per flashare il bios non viene riconosciuta ne sullo 0 ne su 1 mentre altre schede grafiche si (quindi sono da escludere problemi di scheda madre)
Ad ogni modo anche se la scheda funziona non venir riconosciuta da atiwinflash la reputo una cosa abbastanza grave e io non vorrei tenermi un prodotto azzoppato dopo un mese di acquisto. C'è gente che cambia per l'ASICS

dado1979
23-12-2016, 15:41
La scheda funziona, la modalità OC no e cmq la scheda anche seguendo i passaggi di MSI per flashare il bios non viene riconosciuta ne sullo 0 ne su 1 mentre altre schede grafiche si (quindi sono da escludere problemi di scheda madre)
Ad ogni modo anche se la scheda funziona non venir riconosciuta da atiwinflash la reputo una cosa abbastanza grave e io non vorrei tenermi un prodotto azzoppato dopo un mese di acquisto. C'è gente che cambia per l'ASICS
Secondo me hai sbagliato il bios.

s12a
23-12-2016, 15:47
La scheda funziona, la modalità OC no e cmq la scheda anche seguendo i passaggi di MSI per flashare il bios non viene riconosciuta ne sullo 0 ne su 1 mentre altre schede grafiche si (quindi sono da escludere problemi di scheda madre)
Ad ogni modo anche se la scheda funziona non venir riconosciuta da atiwinflash la reputo una cosa abbastanza grave e io non vorrei tenermi un prodotto azzoppato dopo un mese di acquisto. C'è gente che cambia per l'ASICS

Cosa dice GPU-Z? Puoi fare uno screenshot della schermata principale?

Wook
23-12-2016, 15:52
Secondo me hai sbagliato il bios.

Il bios me lo hanno dato loro ma io al bios non ci sono nemmeno arrivato "device not found", vecchia r9 270X riconosciuta all'istante

http://gpuz.techpowerup.com/16/12/23/e5n.png

torgianf
23-12-2016, 15:56
si vabbè ok !
allora è meglio una rx480

ma va là !

guarda che ti stanno dicendo il giusto....

s12a
23-12-2016, 15:59
Il bios me lo hanno dato loro ma io al bios non ci sono nemmeno arrivato "device not found", vecchia r9 270X riconosciuta all'istante
Scarica la nuova versione di ATIWinFlash e controlla se ti dice lo stesso, dopo ovviamente fatto partire il programma con privilegi di amministratore (altrimenti non funziona):

https://www.techpowerup.com/downloads/2728/atiflash-2-74

http://gpuz.techpowerup.com/16/12/23/e5n.png
Non mi sembra di notare nulla di strano qui.

daddoghiglioz
23-12-2016, 16:05
Ciao ragazzi sono in procinto, dopo tante ricerche e valutazioni, di acquistare la XFX RX 480 GTR Black Edition questo modello RX-480P8DBA6, ho solo necessità che un anima buona che ne è in possesso mi possa dare le misure esatte perchè quelle in rete sono troppo differenti e comunque sarei tirato al millimetro in altezza e in lunghezza. Avrei bisogno di sapere l'effettiva lunghezza compresa la sporgenza della linguetta in metallo per avvitarla al case e l'altezza precisa compreso l'innesto AGP. Se qualche felice possessore può farmi la cortesia di misurarla gliene sarei infinitamente grato. Preciso che possiedo un case NOX LIVE II.

Nones
23-12-2016, 16:09
La scheda funziona, la modalità OC no e cmq la scheda anche seguendo i passaggi di MSI per flashare il bios non viene riconosciuta ne sullo 0 ne su 1 mentre altre schede grafiche si (quindi sono da escludere problemi di scheda madre)
Ad ogni modo anche se la scheda funziona non venir riconosciuta da atiwinflash la reputo una cosa abbastanza grave e io non vorrei tenermi un prodotto azzoppato dopo un mese di acquisto. C'è gente che cambia per l'ASICS

Dai il comando atiflash -i e vedi se ti da test fail o pass.

Se da fail, spegni tutte i programmi e/o utility che possono interferire con la vga, tipo Hwinfo64 se lo hai installato.

rexcat
23-12-2016, 16:10
Ciao a tutti.
Mi sono deciso a prendere una 480 per natale e mi chiedevo se tra la versione a 4 e 8gb ci fossero delle differenze oltre la quantità di ram?
Giocando con un semplice full hd ne vale comunque la pena di spendere qualcosa in piu per prendere la 8gb?

Wook
23-12-2016, 16:16
ok nel pacchetto mandato dall'assistenza MSI c'era la versione vecchia di atiwinflash (grazie s12a, vatti a fidare dell'assistenza)
Apparentemente mi hanno mandato lo stesso bios che ho io, che faccio flasho lo stesso?

http://i64.tinypic.com/jaz68i.jpg

s12a
23-12-2016, 16:17
Se il BIOS è lo stesso, flashare non servirà a nulla.
EDIT: Però proverei comunque, ci fosse qualche errore in quello che hai (non penso).

zla_Stobb
23-12-2016, 16:37
Primi problemi con la MSI gaming X.
E' nato tutto da una "cazzata"
Con MSI gaming app se usavo la modalità OC non cambiava una ceppa frequenze fisse a 1303 e ram a 2000.
Dopo giorni di assistenza MSI (sarà il fuso orario... una risposta al giorno) oggi mi mandano un bios e mi chiedono di flashare.
Faccio partire atiflash sia da command che da interfaccia grafica e non viene vista la scheda, adapter not found. Rimonto la mia vecchia scheda e si vede tutto perfettamente.

Ora visto che non voglio fare altre prove per non invalidare la garanzia aspetto la risposta e inizierò la trafila di rito con Amazonia sperando che non mi mandi un'altra con sigilli aperti per non farti rovinare le unghie. :muro:

sono in attesa di una rx 460 anch'io da amazon, nel caso specifico li hai contattati ?
mi dovesse capitare li contatterei per poi avere una scusa in più in caso di reso :stordita:

tra l'altro

http://hardware.hdblog.it/2016/12/23/AMD-Vega-memorie-HBM2-GDDR5X/

Wook
23-12-2016, 16:50
sono in attesa di una rx 460 anch'io da amazon, nel caso specifico li hai contattati ?
mi dovesse capitare li contatterei per poi avere una scusa in più in caso di reso :stordita:

Si ma solo per chiedere info riguardo la sostituzione e non il buono e per loro non c'è problema.
Ho detto che li avrei ricontattati nel caso la MSI non risolve.

P.S.
Certo che l'assistenza MSI mi sta facendo fare di tutto.... Heaven 4.0, flashare bios, il prossimo passo sarà quello di usare msi afterburner immagino :D (le ultime due invalidano la garanzia)

s12a
23-12-2016, 16:53
Ma perché non lasciare perdere questo MSI Gaming App ed usare Wattman al suo posto? O lasciare stare e tenersi la scheda com'è, che funziona?

http://www.overclockers.com/msi-rx-480-gaming-x-8g-video-card-review/

The clocks on the MSI RX 480 Gaming X 8G come in at 1303 MHz (Gaming Mode – default on retail cards and is the speed this sample shipped with) on the core and 8000 MHz for the VRAM. Using MSI’s Gaming App software, you can bump it up a bit to 1316 MHz and 8100 MHz respectively in OC Mode.

13 Mhz di overclock sul core e 25 MHz di overclock sulle memorie (x4 = 100 MHz). Praticamente non cambia nulla!

kira@zero
23-12-2016, 17:43
Arrivata la nitro 480 consigli su che driver mettere?

okorop
23-12-2016, 18:32
Arrivata la nitro 480 consigli su che driver mettere?

che modello hai preso? gli ultimi comunque che trovi sul sito http://support.amd.com/it-it/download :)

kira@zero
23-12-2016, 18:41
che modello hai preso? gli ultimi comunque che trovi sul sito http://support.amd.com/it-it/download :)

Nitro oc 4gb
Grazie tante

okorop
23-12-2016, 18:48
Nitro oc 4gb
Grazie tante

niente figurati, gran bella scheda a un prezzo ragionevole, proprio quella che ho io :) controlla poi da gpuz che memorie hai su se son samsung puoi portarle a 2000 mhz :D

davidenko7
23-12-2016, 19:07
raga oggi mi é arrivata una rx 480 gtr della xfx e la stavo testando un poco ma non me ne intendo proprio. Le temperature massime quali dovrebbero essere in media? Ho testato vari giochi spremendola al max e mi assesto sui 59-60 gradi anche se fa un bordello allucinante:)
Inoltre ho letto di questo valore asic che determina quanto una gpu sia fortunata, é una cazzata oppure da una indicazione reale per capire piú o meno quanto la posso overclokkare ? A me riporta 75.6 come valore

davidenko7
23-12-2016, 20:24
A pc spento sposta lo switch del bios.
A occhio mi sembra tu abbia il bios che ha come target di temperatura 60° che è eccessivo, se sposti la levetta dovresti mettere quello da 70° che fa molto meno casino.

Ok adesso vado a vedere nel bios come modificare questa impostazione, non é forse una tempertatura esagerata 70 gradi ?

kira@zero
23-12-2016, 20:57
niente figurati, gran bella scheda a un prezzo ragionevole, proprio quella che ho io :) controlla poi da gpuz che memorie hai su se son samsung puoi portarle a 2000 mhz :D

Appena posso provo, vediamo come va la bestiola :fagiano:

Fox83
23-12-2016, 20:58
A pc spento sposta lo switch del bios.
A occhio mi sembra tu abbia il bios che ha come target di temperatura 60° che è eccessivo, se sposti la levetta dovresti mettere quello da 70° che fa molto meno casino.

come si fa? cioè c'è un pulsante come nelle sapphire? perchè prima di montarla io non l'ho notato proprio

c'è un modo per capire quale dei 2 è quello inserito senza aprire un gioco pesante?

Fox83
23-12-2016, 21:19
C'è un microswitch vicino al connettore di alimentazione.

Per capire quale bios c'è attivo basta avviare il pc, aprire wattman (resettare le impostazioni di wattman se si è personalizzato) e guardare la target temperature.
La scheda nativamente ha un bios con tt 60° (che è abbastanza insensato) e uno con tt 70°, ma sul sito xfx si trova anche lo stealth con tt 75° (che io ho messo al posto di quello da 60°)

Non riesco a capire.... questo è lo screen del mio wattman

https://dl.dropboxusercontent.com/u/106487801/watt.jpg

ditemi voi :D

frank_mackey
23-12-2016, 21:22
Non riesco a capire.... questo è lo screen del mio wattman

https://dl.dropboxusercontent.com/u/106487801/watt.jpg

ditemi voi :D
Devi guardare la temp di riferimento. E' 60.

Fox83
23-12-2016, 21:22
Devi guardare la temp di riferimento. E' 60.

hai ragione, ho notato che adesso che ho cambiato è 75

falco23
23-12-2016, 21:54
Perdonatemi, spero di non andare troppo OT.
Con i vecchi driver avevo la possibilità di modificare il colore dello schermo grazie alle impostazioni aggiuntive radeon. La schermata era questa:

https://s27.postimg.org/iehf13ko3/Impostazioni_aggiuntive_Radeon_colore_schermo.jpg

Ora però non la trovo più. C'è modo di recuperarla, o comunque ottenere lo stesso risultato?
Grazie

xbatta
23-12-2016, 21:56
le uso solo per vedere film con madvr su oled 65pollici 4k
cioè non ci gioco...
ma cmq penso che anche giocando non credo di avere tutti questi problemi !
MadVr ti crasha con la 480 se a schermo intero premi il tasto dx? A me impazzisce, satura la RAM e fa crashare tutto.. Non ho provato con l'ultimo aggiornamento.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

okorop
23-12-2016, 23:42
Perdonatemi, spero di non andare troppo OT.
Con i vecchi driver avevo la possibilità di modificare il colore dello schermo grazie alle impostazioni aggiuntive radeon. La schermata era questa:

https://s27.postimg.org/iehf13ko3/Impostazioni_aggiuntive_Radeon_colore_schermo.jpg

Ora però non la trovo più. C'è modo di recuperarla, o comunque ottenere lo stesso risultato?
Grazie

dai crysmion regoli la temperatura del colore nella sezione montiro, luminosità e contrasto li setti dal monitor stesso ;)

s12a
23-12-2016, 23:47
Quella schermata è stata temporaneamente rimossa, probabilmente verrà riaggiunta in futuro, con priorità in base a questa lista:

http://radeon.com/radeonsoftware/feedback/

falco23
24-12-2016, 02:59
E' un vero peccato cavoli. Speriamo che la reimplementino presto.
Nella lista che hai postato fortunatamente al primo posto c'è "Remove Radeon Additional Settings and transfer all functionality into Radeon Settings"; del resto eliminare brutalmente una funzione, senza che sia stata sostituita da niente di nuovo, non ha proprio senso.

saljin85
24-12-2016, 08:16
Voi avete mai avuto problemi con le ventole? negli ultimi giorni vanno per i fatti propri, a volte si attivano da sole al 100% mentre non sto facendo nulla di particolare e le temperature sono intorno ai 35 gradi...

Ho msi after installato, lo uso per monitorare le temperature, ed ho aggiunto un profilo personalizzato nel grafico delle ventole. Può essere questo il problema?
presente, con msi rx 480 gaming x 4gb. ho la scheda video da una decina di giorni e, come dicevo in qualche pagina addietro, ho avuto ventole impazzite solo una volta, mentre provavo fallout 4 (all'improvviso sono partite a tutta velocità. tornato al desktop si sono zittite, per poi ritornare al massimo dei giri anche con altri giochi in cui erano rimaste sempre silenziose. un riavvio del pc ha risolto il problema, anche se non ho mai più riprovato fallout). un utente gentilissimo mi diceva che potrebbe dipendere proprio da afterburner, anche se nel mio caso non lo utilizzavo in quel momento. credo che possa dipendere piuttosto dal twin frozr che magari in casi eccezionali non riesce a comunicare perfettamente con il sistema di dissipazione, portando precauzionalmente le ventole alla velocità più alta possibile.. ma è solo un'ipotesi di un povero ignorante la mia

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk

HI-Giona
24-12-2016, 08:32
MadVr ti crasha con la 480 se a schermo intero premi il tasto dx? A me impazzisce, satura la RAM e fa crashare tutto.. Non ho provato con l'ultimo aggiornamento.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

spiegati meglio, io con la fury x avevo dei problemi di visualizzazione quando con la barra di avanzamento cliccavo per andare avanti o indietro

Roland74Fun
24-12-2016, 08:44
Ciao a tutti.
Mi sono deciso a prendere una 480 per natale e mi chiedevo se tra la versione a 4 e 8gb ci fossero delle differenze oltre la quantità di ram?
Giocando con un semplice full hd ne vale comunque la pena di spendere qualcosa in piu per prendere la 8gb?
Assolutamente 8 gb. Non farti problemi per 30 euro in più.

Per chi chiedeva delle ventole.
Un giorno le ho impostate con sapphire trix. Dopo un minuto che gio avo ha cominciato a laggare e scattare. Le ventole non sono partite ed é andato in trotteling
Ho dovuto riavviare. Disinstallato trix all'istante.

davidenko7
24-12-2016, 09:13
C'è un microswitch vicino al connettore di alimentazione.

Per capire quale bios c'è attivo basta avviare il pc, aprire wattman (resettare le impostazioni di wattman se si è personalizzato) e guardare la target temperature.
La scheda nativamente ha un bios con tt 60° (che è abbastanza insensato) e uno con tt 70°, ma sul sito xfx si trova anche lo stealth con tt 75° (che io ho messo al posto di quello da 60°)

Bivvoz ho provato entrambi i bios spostando lo switch ma wattman mi riporta sempre 60 gradi sulla temperatura di riferimento. Probabile che ci sia lo stesso identico bios solo per una questione di backup nel caso qualcosa andasse storto? A questo punto potrei andare a flashare il bios stealth su uno qualsiasi dei due bios oppure su uno in particolare? (tipo ci sta uno primario e uno secondario?)

davidenko7
24-12-2016, 10:18
Non vorrei che sia necessario ripristinare i settaggi di fabbrica clickando su "ripristina" per vedere la temperatura del bios.
Provate ci per sicurezza e verificate i bios.
(questo vale anche per Fox83)

Poi io flasherei il bios chiamato performance nella pagina dei bios di XFX (c'è anche il video con le istruzioni se vi serve) e se poi va tutto bene flasherei lo stealth dopo aver spostato lo switch.
Così li avete entrambi e li provate per capire quale preferite.

Io ho tutto impostato asettaggi di fabbrica. Comunque grazie, a questo punto li metto entrambi. Come mai hanno mandato in pensione quello mio settato a 60? Troppo aggressivo?

Nones
24-12-2016, 10:21
MadVr ti crasha con la 480 se a schermo intero premi il tasto dx? A me impazzisce, satura la RAM e fa crashare tutto.. Non ho provato con l'ultimo aggiornamento.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Lo fa anche a me in fullscreen, poi se provo a impostare fullscreenwindowed si blocca proprio. Non so se dipenda dai driver o da madvr stesso, spero risolvano.

davidenko7
24-12-2016, 12:03
Si, appena parte un gioco la ventola parte a tuono per cercare di mantenere una temperatura impossibile da mantenere a meno che non abiti in Siberia e hai il pc sul balcone :D

Bios flashato con quello performance. Adesso la scheda si assesta sui 68 senza emettere un minimo rumore. Perfetta, grazie ancora. Adesso non mi resta che overcloccarla un poco appena ne sapró di piú sull'overclock :D

Fox83
24-12-2016, 12:11
Hai il 60° per questo la ventola fa casino.



Non vorrei che sia necessario ripristinare i settaggi di fabbrica clickando su "ripristina" per vedere la temperatura del bios.
Provate ci per sicurezza e verificate i bios.
(questo vale anche per Fox83)

Poi io flasherei il bios chiamato performance nella pagina dei bios di XFX (c'è anche il video con le istruzioni se vi serve) e se poi va tutto bene flasherei lo stealth dopo aver spostato lo switch.
Così li avete entrambi e li provate per capire quale preferite.


io appena ho cambiato dallo switch mi ha dato quello da 75, ora infatti va meglio

Leopold
24-12-2016, 13:27
Buongiorno ragazzi. Intanto colgo l'occasione per augurarvi Buone feste.
Allora, vi spiego il mio problema. Mi è arrivata ieri la XFX RX 480 GTR 8Gb. La monto, si accende il led del logo, il led dell'alimentazione, le ventole della scheda girano, ma il pc non parte, non fa il classico beep, girano tutte le ventole, ma non parte windows, non arrivo nemmeno al bios. Non so se la scheda sia rotta oppure se è un problema di alimentatore magari sottodimensionato. E' un OCZ da 500W certificato 80plus modello Xstream-PRO.
Qui le caratteristiche:

http://imgur.com/a/UYh6D

Non vorrei spendere soldi al buio per un nuovo alimentatore, dovesse non servire.
La mia piattaforma è cpu AMD FX 6300 con 16 Gb DDR3 1600 Corsair
Ho comunque già contattato lo shop per una eventuale sostituzione. Vi ringrazio in anticipo.

frank_mackey
24-12-2016, 13:44
@leopold
18A sulla 12v...non credo sia un problema. Quale scheda avevi prima della 480?

Leopold
24-12-2016, 13:48
@leopold
18A sulla 12v...non credo sia un problema. Quale scheda avevi prima della 480?

Asus GTX 960 2Gb

frank_mackey
24-12-2016, 14:01
Asus GTX 960 2Gb
E ovviamente se la rimetti funziona tutto?
Schermo nero senza beep e senza possibilità di entrare nel bios, sa tanto di scheda guasta, però è chiaro che andrebbe provata su altro pc per togliersi il dubbio.

Leopold
24-12-2016, 14:10
Si funziona se rimetto la scheda vecchia.

padsi
24-12-2016, 14:51
Ragazzi ho appena montato una XfX 480 GTR 8giga come lancio un gioco fa un sibilo molto fastidioso e in + con ventola al 35% sta fissa a 70° gradi mentre gioco, la ventola cmq non si sente e mi vanno anche bene i 70°, ma il sibilo fastidioso come lo elimino?

Dragonero87
24-12-2016, 14:54
Ragazzi ho appena montato una XfX 480 GTR 8giga come lancio un gioco fa un sibilo molto fastidioso e in + con ventola al 35% sta fissa a 70° gradi mentre gioco, la ventola cmq non si sente e mi vanno anche bene i 70°, ma il sibilo fastidioso come lo elimino?

non lo elimini..è il coil wine...

io lo ho con la nitro+..

frank_mackey
24-12-2016, 14:55
Ragazzi ho appena montato una XfX 480 GTR 8giga come lancio un gioco fa un sibilo molto fastidioso e in + con ventola al 35% sta fissa a 70° gradi mentre gioco, la ventola cmq non si sente e mi vanno anche bene i 70°, ma il sibilo fastidioso come lo elimino?
Che resti fissa a 70 è normale. Il bios evidentemente ha quel target di temperatura.
Il sibilo...coil whine?

padsi
24-12-2016, 15:10
non lo elimini..è il coil wine...

io lo ho con la nitro+..

ho messo il Bios performance e con la ventola, sempre inudibile, al 40% ora è scesa di 5° e + gradi, si penso sia il coil, ma è l'unica cosa che si sente ora nel mio PC ed è molto fastidioso...aumenta con l'aumentare delle inpostazioni grafiche e diminuisce diminuendo i settaggi grafici, prima avevo una 1060 e manco mi accorgevo fosse nel case -_- ora provo il bios stelth.

Dragonero87
24-12-2016, 15:14
ho messo il Bios performance e con la ventola, sempre inudibile, al 40% ora è scesa di 5° e + gradi, si penso sia il coil, ma è l'unica cosa che si sente ora nel mio PC ed è molto fastidioso...aumenta con l'aumentare delle inpostazioni grafiche e diminuisce diminuendo i settaggi grafici, prima avevo una 1060 e manco mi accorgevo fosse nel case -_- ora provo il bios stelth.

idem... è l'unica cosa che si sente pure da me.. e di sicuro non è l'alimentatore visto che ne con la 390/380x o gtx960 avevo problemi..

Leopold
24-12-2016, 15:31
come ti colleghi al monitor?

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk

Normalmente con DVI. Questa volta per scrupolo ho provato anche hdmi. Stessa cosa.

padsi
24-12-2016, 15:40
Sembra coil whine, non date per scontato che non sia l'alimentatore perchè il coil whine è sempre dato da un insieme di cose e non da una sola e altre schede assorbono diversamente.

e ma stica...ho avuto sapphire 6970... Asus 380 liscia...Gtx670 GTX 1060 sempre con sto ali e mai un rumore asd
Cmq il bios performance della XfX è migliore di sicuro.

Avrò modo a breve di provare un'altro ali e poi per scrupolo provo con quello del muletto...

daddoghiglioz
24-12-2016, 16:34
Ciao ragazzi sono in procinto, dopo tante ricerche e valutazioni, di acquistare la XFX RX 480 GTR Black Edition questo modello RX-480P8DBA6, ho solo necessità che un anima buona che ne è in possesso mi possa dare le misure esatte perchè quelle in rete sono troppo differenti e comunque sarei tirato al millimetro in altezza e in lunghezza. Avrei bisogno di sapere l'effettiva lunghezza compresa la sporgenza della linguetta in metallo per avvitarla al case e l'altezza precisa compreso l'innesto AGP. Se qualche felice possessore può farmi la cortesia di misurarla gliene sarei infinitamente grato. Preciso che possiedo un case NOX LIVE II.

Up

FedeGata
24-12-2016, 17:38
e ma stica...ho avuto sapphire 6970... Asus 380 liscia...Gtx670 GTX 1060 sempre con sto ali e mai un rumore asd
Cmq il bios performance della XfX è migliore di sicuro.

Avrò modo a breve di provare un'altro ali e poi per scrupolo provo con quello del muletto...

Dico una cazzata, il bios performanc della xfx lo possono montare altre schedde, tipo la nitro+ 8gb?

mac_pry
24-12-2016, 17:46
Ho un problema rognoso dopo aver installato la Sapphire, Gta V freeza, da cosa potrebbe dipendere?

Roland74Fun
24-12-2016, 18:46
GTA V che freeza é inammissibile. :mad:
Descrivi come e quando succede e con quali impostazioni grafiche.
V'è pure un topic tennico apposito.

Gyammy85
24-12-2016, 20:04
Ecco una bella prova per le polaris

https://www.youtube.com/watch?v=L_2pAEsO3dg

Colgo l'occasione per augurarvi Buon Natale :) :)

mac_pry
24-12-2016, 21:13
GTA V che freeza é inammissibile. :mad:
Descrivi come e quando succede e con quali impostazioni grafiche.
V'è pure un topic tennico apposito.
Poterò anche lì, comunque sono impostazioni ad ultra, risulta però strano :(

Roland74Fun
24-12-2016, 21:26
A me crashava quando non ero stabile coll'overclock ma nel tuo caso é impossibile.

s12a
24-12-2016, 21:30
Sarebbe da provare con benchmark/test in loop o altri giochi per vedere se il problema è localizzato o generalizzato.

mac_pry
24-12-2016, 21:49
Sarebbe da provare con benchmark/test in loop o altri giochi per vedere se il problema è localizzato o generalizzato.

A me crashava quando non ero stabile coll'overclock ma nel tuo caso é impossibile.

ho risposto nel thread tecnico di Grand Theft Auto V, così qui lasciamo parlare di RX in generale =)

Polpi_91
25-12-2016, 01:15
Secondo voi tra la Sapphire Nitro+ 8gb e la Asus ROG Strix quale è meglio?

bombolo_flint
25-12-2016, 02:01
Secondo voi tra la Sapphire Nitro+ 8gb e la Asus ROG Strix quale è meglio?




Come dissipatore ti consiglio la Sapphire,però se vuoi qualcosa di meglio come custom per le Radeon,ti consiglio la MSI RX 480 Gaming X,oppure la XFX RX 480 GTR,ti troverai bene. :)


Ciao. ;)

HI-Giona
25-12-2016, 09:05
ieri ho montato in pc con le due rx480 nitro 4GB
sto usando un alimentatore NesteQ Xzero da 400 WATT
ho un sistema per misurare l'assorbimento in watt di tutto il computer e con i vari test mi dà oltre i 480 watt di consumo, però sembra stabile... solo con FurMark provando le varie opzioni mi si è spento il pc! è andato in protezione e la mother ha spento e riacceso tutto!
il procio è un i7 4770k, tavo pensando seriamente di prendere un alim da 1000 watt! consigli ?!


ps: strano che tutto il pc sotto stress mi consuma solo 485 watt!

frank_mackey
25-12-2016, 09:12
ieri ho montato in pc con le due rx480 nitro 4GB
sto usando un alimentatore NesteQ Xzero da 400 WATT[/U]
2 480 con un ali da 400W??? Follia...

The_SaN
25-12-2016, 09:17
ieri ho montato in pc con le due rx480 nitro 4GB
sto usando un alimentatore NesteQ Xzero da 400 WATT
ho un sistema per misurare l'assorbimento in watt di tutto il computer e con i vari test mi dà oltre i 480 watt di consumo, però sembra stabile... solo con FurMark provando le varie opzioni mi si è spento il pc! è andato in protezione e la mother ha spento e riacceso tutto!
il procio è un i7 4770k, tavo pensando seriamente di prendere un alim da 1000 watt! consigli ?!


ps: strano che tutto il pc sotto stress mi consuma solo 485 watt!

Il consumo dovrebbe essere giusto, ma usare quell'alimentatore è follia...dovresti usare un 600W di qualità per non avere problemi, io addirittura lo prenderei da 700W per non tenerlo sotto sforzo continuo.

s12a
25-12-2016, 09:19
Con scheda a default il gruppo di continuità mi dice 256W sotto carico con la GPU, i quali in idle scendono a 76W, entrambi a monitor spento. Quindi è possibile che con due GPU il consumo sia inferiore a 480W con una diversa configurazione hardware. A monte dell'alimentatore considerando le perdite di efficienza il consumo a spanne sarà circa l'85-90% di questo valore, quindi circa 430W. Alimentatore comunque oltre il limite.

1000W di alimentatore mi sembra in ogni caso un eccesso nel senso opposto.

frank_mackey
25-12-2016, 09:24
Tra l'altro quell'ali è certificato per erogare max 324W sulle linee 12V.
Già con un con i7-4770k + UNA 480 non ci sta certo larghissimo, con figuriamoci 2.
Non andrei sotto i 700w di ali in ogni caso.

Ma poi come si fa a dire SEMBRA STABILE se si è spento di botto? Anzi è già tanto che non abbia fatto IL botto.

HI-Giona
25-12-2016, 10:04
ragazzi lo so che è stato un azzardo !
onestamente mi ricordavo che questo alimentatore fosse da 550 watt
poi con sorpresa una volta montato ho visto che è solo da 400...
comunque è incredibile come il test di futurmark lo ha retto !
però mi aspettavo più consumo da una config con due rx480 un i7 4770k due dominator da 8GB una mother asus q87deluxe un ssd ocz
pensavo di stare a pieno carico sui 650 watt

mi orienterò su un platimax da 850 watt o 1000 watt...
vedo se c'è qualche offerta su Amazon !

Polpi_91
25-12-2016, 10:08
Come dissipatore ti consiglio la Sapphire,però se vuoi qualcosa di meglio come custom per le Radeon,ti consiglio la MSI RX 480 Gaming X,oppure la XFX RX 480 GTR,ti troverai bene. :)


Ciao. ;)

m,i interessas soprattutto come qualità del dissipatore, poi tanto l'OC di serie lo compenso io

HI-Giona
25-12-2016, 10:16
comunque guardando le specifiche dell alimentatore ho per entrambe le linee a 12v i 18A però un massimo di 325watt di assorbimento...
vabbe prenderò un alimentatore più potente !

preferisco uno silenziosetto...

kira@zero
25-12-2016, 10:40
comunque guardando le specifiche dell alimentatore ho per entrambe le linee a 12v i 18A però un massimo di 325watt di assorbimento...
vabbe prenderò un alimentatore più potente !

preferisco uno silenziosetto...

Per silenziositá uno fanless

Roland74Fun
25-12-2016, 10:54
Magari regge per un po' ma alla lunga si sfianca.
Ho visto un tale su un altro forum con un ms-tech 750. Gli si spegneva il pc di botto.
Ci faceva andare un fx8350 con una R9 380x ed era veramente convinto che l'alimentatore avesse 750w.
Una linea +12v*19A.
Fate voi....

xbatta
25-12-2016, 11:37
spiegati meglio, io con la fury x avevo dei problemi di visualizzazione quando con la barra di avanzamento cliccavo per andare avanti o indietro
Semplicemente durante la riproduzione di un file a schermo intero se mi azzardo a premere il tasto dx del mouse, quindi richiamando il menu impostazioni, dopo pochi secondi comincia ad impiantarsi tutto. Il mouse risponde con estrema lentezza, il consumo di RAM schizza alle stelle, e dopo poco porta al riavvio del sistema.
Ci dev'essere qualche problema di comunicazione tra MadVr e driver AMD. C'è per caso in thread tecnico su MadVr da qualche parte?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Nones
25-12-2016, 13:18
Semplicemente durante la riproduzione di un file a schermo intero se mi azzardo a premere il tasto dx del mouse, quindi richiamando il menu impostazioni, dopo pochi secondi comincia ad impiantarsi tutto. Il mouse risponde con estrema lentezza, il consumo di RAM schizza alle stelle, e dopo poco porta al riavvio del sistema.
Ci dev'essere qualche problema di comunicazione tra MadVr e driver AMD. C'è per caso in thread tecnico su MadVr da qualche parte?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Anche io ho lo stesso problema, l'avevo scritto prima, per adesso mi limito ad uscire dallo schermo intero per cambiare qualcosa(sottotitoli, audio..etc). Un altra cosa che ho notato purtroppo, è che il fullscreen windowed non funziona con la RX o proprio con le amd. :doh:

Roland74Fun
25-12-2016, 13:56
Ho provato per vedere.
Colla mia 480 nessun problema di riproduzione video neppure smanettando nelle impostazioni durante la riproduzione ne con vlc, ne con merda player ne con altri programmi nessuna okkupazione abusiva di ram(16 gb)
Forse perché ho anche la cpu AMD e magari con una cpu intel si fanno la guerra. :D

Nones
25-12-2016, 14:44
Ho provato per vedere.
Colla mia 480 nessun problema di riproduzione video neppure smanettando nelle impostazioni durante la riproduzione ne con vlc, ne con merda player ne con altri programmi nessuna okkupazione abusiva di ram(16 gb)
Forse perché ho anche la cpu AMD e magari con una cpu intel si fanno la guerra. :D

Qui si parlava di MADVR + MPC Home cinema, che sono di un altro pianeta! :O

rexcat
25-12-2016, 14:52
Secondo voi conviene la XFX 480 GTR a 240 euro o aspetto qualche altro giorno per eventuali offerte su rimanenze?

Roland74Fun
25-12-2016, 14:54
Scusate allora. Non avevo capito. Sono "igniorante" di questa cosa.
Vi riferite a questo...

madvr@RX480: http://youtu.be/QlVLuGVmZjo

Mi ritiro in punta di piedi. :o

bombolo_flint
25-12-2016, 15:12
m,i interessas soprattutto come qualità del dissipatore, poi tanto l'OC di serie lo compenso io




Come ti ha fatto saggiamente notare Bivvoz,la Asus non conviene proprio per il dissipatore dove poggiano solo le heatpipe,quindi non avrai una dissipazione come si deve sopratutto se vuoi fare overclock. Ti consiglio di orientarti su altro,tipo la Sapphire RX 480 Nitro+ OC da 8GB che trovi da ePrezzo a € 280. :)



Buon natale a te e tutti del forum e Thread della Radeon. ;)

bombolo_flint
25-12-2016, 15:18
Secondo voi conviene la XFX 480 GTR a 240 euro o aspetto qualche altro giorno per eventuali offerte su rimanenze?




A quel prezzo ti consiglio di prenderla subito è una più che ottima GPU. :)



Giusto per farti capire che a € 240 hai una signora GPU con un signor dissipatore :D : http://cdn.agilitycms.com/xfx/Products/GPU/rx-480/rx_480_unibody.pnghttp://cdn.agilitycms.com/xfx/Products/GPU/rx-480/rx_480_two_cards.pnghttp://cdn.agilitycms.com/xfx/Products/GPU/rx-480/vrm_heatsink.png



Ciao. ;)

AlexCyber
25-12-2016, 15:21
ciao e buon natale a tutti :)

stò provando DOOM 2016 con le api vulkan e tutto su ultra. da una piccola prova stò sui 130 fps di media :sofico:

ho monitor 60Hz e volevo limitare gli fps, ma a quanto pare con le "vulkan" non c'è modo xD

ho provato dal pannello dei crimson
msi afterbuner non gestisce le "Vulkan"

voglio limitare gli fps per non "sprecare" inutilmente tanta potenza LOL e scaldare e far consumare inutilmente la vga.

qualche idea. ? :fagiano:

s12a
25-12-2016, 15:30
voglio limitare gli fps per non "sprecare" inutilmente tanta potenza LOL e scaldare e far consumare inutilmente la vga.

qualche idea. ? :fagiano:

Vsync? Però ho notato che su DOOM induce lag nei controlli.

Nones
25-12-2016, 15:32
Scusate allora. Non avevo capito. Sono "igniorante" di questa cosa.
Vi riferite a questo...

madvr@RX480: http://youtu.be/QlVLuGVmZjo

Mi ritiro in punta di piedi. :o

No non è quello il problema...

Semplicemente durante la riproduzione di un file a schermo intero se mi azzardo a premere il tasto dx del mouse, quindi richiamando il menu impostazioni, dopo pochi secondi comincia ad impiantarsi tutto. Il mouse risponde con estrema lentezza, il consumo di RAM schizza alle stelle, e dopo poco porta al riavvio del sistema.
Ci dev'essere qualche problema di comunicazione tra MadVr e driver AMD. C'è per caso in thread tecnico su MadVr da qualche parte?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Anche io ho lo stesso problema, l'avevo scritto prima, per adesso mi limito ad uscire dallo schermo intero per cambiare qualcosa(sottotitoli, audio..etc). Un altra cosa che ho notato purtroppo, è che il fullscreen windowed non funziona con la RX o proprio con le amd. :doh:


Ho risolto cmq!

Bisogna attivare Direct3D 11 e disattivare il fullscreen exclusive. Quindi adesso funziona in windowed mode e il blocco che saturava la ram è sparito. :fagiano: :fagiano:

https://i.imgbox.com/8CrjsZhH.png (http://imgbox.com/8CrjsZhH)

AlexCyber
25-12-2016, 16:06
Vsync? Però ho notato che su DOOM induce lag nei controlli.

confermo purtroppo.

s12a
25-12-2016, 16:10
L'alternativa potrebbe essere modificare il profilo Wattman dedicato dai Crimson per diminuire la potenza della scheda video solo con DOOM. Però rimane il problema del tearing.

FroZen
25-12-2016, 16:14
confermo purtroppo.

vsync per definizione introduce lag

xzonex
25-12-2016, 16:19
ragazzi cmq scandaloso come i prezzi non siano calati e siamo a natale

Roland74Fun
25-12-2016, 16:46
ragazzi cmq scandaloso come i prezzi non siano calati e siamo a natale
A luglio era difficile trovare una 8gg a meno di 300 euro.
Ora a 250 circa su tao la prendi.
Sotto Natale comunque tendono ad aumentare di solito.

Polpi_91
25-12-2016, 18:04
Come ti ha fatto saggiamente notare Bivvoz,la Asus non conviene proprio per il dissipatore dove poggiano solo le heatpipe,quindi non avrai una dissipazione come si deve sopratutto se vuoi fare overclock. Ti consiglio di orientarti su altro,tipo la Sapphire RX 480 Nitro+ OC da 8GB che trovi da ePrezzo a € 280. :)



Buon natale a te e tutti del forum e Thread della Radeon. ;)

il dissi della asus è veramente scarso.

adesso vedo dopo natale come vanno i prezzi sulla A (vincolato allo shop causa buono regalo) e decido il modello tra Sapphire, XFX e MSI

kira@zero
25-12-2016, 18:15
Programma migliore per fare oc su 480?

smoicol
25-12-2016, 18:18
Programma migliore per fare oc su 480?

dipende, io ho usato trixx, msi afterburner e wattman, io mi son trovato benissimo con msi ab, ma dipende che tipo di oc vuoi fare.

smoicol
25-12-2016, 18:19
m,i interessas soprattutto come qualità del dissipatore, poi tanto l'OC di serie lo compenso io

i migliori dissipatori per la 480 sono quelli della msi gaming x e xfx gtr, il resto è un gradino sotto, inoltre compensa sempre un profilo ventola personalizzato

kira@zero
25-12-2016, 18:28
dipende, io ho usato trixx, msi afterburner e wattman, io mi son trovato benissimo con msi ab, ma dipende che tipo di oc vuoi fare.

Oc piú spinto, poi non só sbloccare il voltaggio e testare fino al limite ad aria, sinceramente non só se si possono o vanno moddati i BIOS semmai anche quello

kira@zero
25-12-2016, 18:45
Sto provando test veloci asic 77.1
Usando trixx 1450mhz con voltaggio stock 1.175v sembra che regge, memorie devo provare, consigliate di downvoltare?

smoicol
25-12-2016, 18:47
Sto provando test veloci asic 77.1
Usando trixx 1450mhz con voltaggio stock 1.175v sembra che regge, memorie devo provare, consigliate di downvoltare?

usa msi afterburner, inoltre fai un heaven per valutare se il tuo 1450 è reale, con trixx a volte salivo pure io a 1480 ma poi realmente la vga non rendeva come doveva.

il power limit almeno mettilo al massimo e le ventole sparale alte perchè nei bench questi chip sono troppo sensibili alla temperatura

kira@zero
25-12-2016, 18:59
usa msi afterburner, inoltre fai un heaven per valutare se il tuo 1450 è reale, con trixx a volte salivo pure io a 1480 ma poi realmente la vga non rendeva come doveva.

il power limit almeno mettilo al massimo e le ventole sparale alte perchè nei bench questi chip sono troppo sensibili alla temperatura

Power limit al massimo come le ventole ovviamente, è su banchetto la vga quindi cosí non passa i 52 gradi scarico Heaven e provo quello le ram hynix a quanto dovrebbero arrivare su per giù?

kira@zero
25-12-2016, 19:17
Trixx effettivamente scazza non poco, meglio afterburner 1450mhz settati da strixx i test girano da abbinarci no contando che con abbondante settata a 1400mhz fá piú punti :rolleyes:

smoicol
25-12-2016, 19:58
Trixx effettivamente scazza non poco, meglio afterburner 1450mhz settati da strixx i test girano da abbinarci no contando che con abbondante settata a 1400mhz fá piú punti :rolleyes:

Ecco, le memorie prova un +50mhz
Non ho capito che hai scritto

s12a
25-12-2016, 20:01
Fissare un limite di FPS da afterburner o pannello radeon (ma imho afterburner funziona meglio) e giocare in finestra borderless per eliminare il tearing.
Questa è la soluzione migliore per tutti i giochi, se non si ha il freesync ovviamente.
Non l'ho provato ma mi sembrava di aver letto sopra che il limite degli FPS non funzionasse con Vulkan.

kira@zero
25-12-2016, 20:04
Ecco, le memorie prova un +50mhz
Non ho capito che hai scritto

il correttore automatico del telefono scrive ciò che vuole :D
volevo scrivere

Trixx effettivamente scazza non poco, meglio afterburner, con 1450mhz settati da strixx i test girano, da ab no. Contando che con ab settato a 1400mhz fá piú punti

1400Mhz su core e 2000Mhz sulle ram va :)

smoicol
25-12-2016, 20:29
il correttore automatico del telefono scrive ciò che vuole :D
volevo scrivere

Trixx effettivamente scazza non poco, meglio afterburner, con 1450mhz settati da strixx i test girano, da ab no. Contando che con ab settato a 1400mhz fá piú punti

1400Mhz su core e 2000Mhz sulle ram va :)

Il top sarebbe 1420 1430 e ram a tra 2050 e 2100 se devi dare pure un +20mv sarebbe un ottimo dayli

rexcat
25-12-2016, 20:35
Da prendere subito, ma sicuro che sia la GTR e non la RS?
La versione RS ha un dissi più piccolo.

E' quellla. Lo stesso shop (.cometc) ha anche la versione RS a 235 euri, per 5 euro prendo la GTR che ho capito essere migliore. Se dite che è un ottimo prezzo domani stesso ordino allora

smoicol
25-12-2016, 20:42
si, é ottimo

Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Quoto

crazyprogrammer
25-12-2016, 20:51
alla fine...
ho fatto il reso della gtr black per una serie di "problemi": coil whine, ventole piuttosto rumorose in full load e, cosa strana, spostando lo switch del dual bios e avviando il pc mi dava schermata nera nessun segnale video.
Nulla da dire sulle prestazioni, anzi spero che la nuova, che arriverà a breve, sia almeno alla pari, si tratta nientepopodimeno che della... msi gaming X 8GB, allo stesso prezzo della gtr black

rieccomi e auguroni a tutti!
allora ho ricevuto il 14 dic la msi gaming X e dopo averla testata posso dire che effettivamente è molto silenziosa, per mantenere le stesse temperature della XFX gtr black (anzi anche più basse) le ventole girano molto più lentamente.
Però ahimè anche questa presenta del coil whine, anche se meno fastidioso, di poco. Nell'insieme quindi molto più silenziosa rispetto alla gtr black, soprattutto sotto il profilo ventole, quindi soddisfatto.
Per quanto riguarda le prestazioni ho gli stessi fps che avevo con la gtr black, quindi quei pochi mhz di oc in più della gtr black non fanno differenza.

Cambiando discorso, ho provato i nuovi driver ReLive 16.12.1 ma casualmente all'avvio e riavvio del pc mi da schermata nera, mancanza di segnale video, solo all'entrata di windows, non nel bios; riavviando poi ritorna tutto alla normalità. Con il driver precedente, 16.11.4, invece tutto OK. E' un bug noto? Succede anche a voi?

xbatta
25-12-2016, 21:16
Ho risolto cmq!

Bisogna attivare Direct3D 11 e disattivare il fullscreen exclusive. Quindi adesso funziona in windowed mode e il blocco che saturava la ram è sparito. :fagiano: :fagiano:

https://i.imgbox.com/8CrjsZhH.png (http://imgbox.com/8CrjsZhH)

Mh, interessante. Proverò dopo le feste, grazie :)

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

rexcat
25-12-2016, 21:27
E tra la GTR liscia e la black edition che cambia? Scusate la noobaggine :D

kira@zero
25-12-2016, 22:01
Il top sarebbe 1420 1430 e ram a tra 2050 e 2100 se devi dare pure un +20mv sarebbe un ottimo dayli

Grazie tante smoicol dopo provo con +20mv vedo dove arriva cosí :fagiano:

smoicol
25-12-2016, 22:31
Grazie tante smoicol dopo provo con +20mv vedo dove arriva cosí :fagiano:

prego

smoicol
25-12-2016, 22:32
E tra la GTR liscia e la black edition che cambia? Scusate la noobaggine :D

la be ha frequenze più alte, cambia solo il bios

kira@zero
25-12-2016, 22:45
+20mv 1450mhz 2100mhz passa tranquillamente un'igiene adesso provo a giocarci :fagiano:

smoicol
25-12-2016, 22:47
+20mv 1450mhz 2100mhz passa tranquillamente un'igiene adesso provo a giocarci :fagiano:

Se ti regge i 1450 è un ottimo esemplare, quanti punti fai in heaven?

kira@zero
25-12-2016, 23:03
Se ti regge i 1450 è un ottimo esemplare, quanti punti fai in heaven?

in fullhd tutto al max 59 e rotti con i3 6100, prossima settimana arriva la cpu sostitutiva per questo muletto :cool:

Roland74Fun
25-12-2016, 23:17
in fullhd tutto al max 59 e rotti con i3 6100, prossima settimana arriva la cpu sostitutiva per questo muletto :cool:
Muletto con 480?
Su pc vero cos'hai? Sli di 1080? :D

Comunque ho notato che sia heaven che valley usano solo 4 core ed al minimo quindi non ci sono molte differenze a seconda della cpu.

kira@zero
25-12-2016, 23:46
Muletto con 480?
Su pc vero cos'hai? Sli di 1080? :D

Comunque ho notato che sia heaven che valley usano solo 4 core ed al minimo quindi non ci sono molte differenze a seconda della cpu.

1080 si ma singola su monitor Gsync 1440p
Questa l'ho presa per fare giocare la donna da me a bf1 piú che altro e per provare un monitor freesync
Si heaven non è cpu dipendente, comunque mi sto trovando molto bene per il full HD questa vga è perfetta appena posso voglio provarmi il nuovo Samsung va freesync :stordita:

ra-mta
26-12-2016, 04:16
una curiosità: la 480 da 4giga mi sembra un pochino snobbata nonostante il rapporto prezzo-prestazioni sia migliore rispetto la sorellona..come mai?
Mi è parso di capire che sono molto vicine come prestazioni, fra l'altro la dotazione di 8 giga, ad oggi, mi sembra esagerata dato che come scheda la vedo ideale per il full-hd e 1440p (con qualche rinuncia) ma dubito possa reggere il 4k. Chi mi illumina?

Roland74Fun
26-12-2016, 07:51
Il 4k lo regge con giochi non pesantissimi, oppure anche con giochi tosti generalmente sui 30/40 fps se togli i filtri più potenti (ed inutili in 4k come l'AA). E comunque anche i 4k non ho mai visto superare di troppo i 5 GB.
Ma probabile che i giuochi di nuova uscita possano richiedere ancora più memoria.

frank_mackey
26-12-2016, 09:08
Ritengo che 8gb in fullhd, ad oggi, siano superflui (texture esageratissime a parte) per il semplice fatto che quasi tutti i giochi sono legati all'attuale gen di console che hanno 8gb condivisi tra ram di sistema e vram.

Roland74Fun
26-12-2016, 09:20
Al limite possiamo fare tutti il reso in massa e prendere la gtx 1060 con 6gb.

ra-mta
26-12-2016, 09:23
in linea di massima mi confermate quindi che la mia idea di valutare il modello da 4gb non è del tutto fuori logica, buono a sapersi.
Qualcuno ha testato se con un i5 haswell a 3ghz si è limitati dalla cpu?

okorop
26-12-2016, 09:25
in linea di massima mi confermate quindi che la mia idea di valutare il modello da 4gb non è del tutto fuori logica, buono a sapersi.
Qualcuno ha testato se con un i5 haswell a 3ghz si è limitati dalla cpu?

no non sei limitato dalla cpu non preoccuparti ;) vai tranquillo con la radeon anche perchè hanno sistemato in parte il problema delle draw call e giochi che mi scattavano in precedenza vedi starcraft II ora non ha piu problemi :)

frank_mackey
26-12-2016, 09:27
in linea di massima mi confermate quindi che la mia idea di valutare il modello da 4gb non è del tutto fuori logica, buono a sapersi.
E' chiaro che se hai money, buttati sulla 8 e non ci pensare più. Io ho scelto la 4 perchè di certo non andrò oltre il 1080p e perchè comunque ci stavo stretto col case.
Qualcuno ha testato se con un i5 haswell a 3ghz si è limitati dalla cpu?
Ci stai largo. Nemmeno il mio vecchio i5 overclockato fa da collo di bottiglia alla 470.

frank_mackey
26-12-2016, 09:29
Al limite possiamo fare tutti il reso in massa e prendere la gtx 1060 con 6gb.
Ironia a parte, non credo affatto che la 480 da 8gb sia superiore alla 1060 da 6gb...anzi.
Ovviamente discorso prestazioni/costo a parte.