View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Fastidio di rumore sinceramente non me lo danno perchè gioco sempre con le cuffie quindi non le sento proprio, se mi dite che "non succede niente" a livello di usura lascio così, anche perché adesso le temperature che ho sono 70 gradi max sulla gpu e 75 sui vrm, prima con afterburner installato avevo 65 e 70 max solo che ho dovuto disinstallarlo perchè mi creava problemi con wattaman anche se non lo usavo.
cos'hai usato per benchare la VRAM?
per curiosità ho provato il timespy, con la memoria a 2000=4219 punti , a 1995=4204 punti (al G. S. )
ma la rx570 ha un limite imposto di 2019MHz ?
Non ricordo il nome, era una roba da lanciare da riga di comando che non faceva altro che scrivere e leggere blocchi di dati nella Vram per una dimensione definibile a priori e quindi restituiva la velocità.
Durante le prove ho anche notato che nel mio caso, con 4Gb di Vram, windows se ne riservava circa 500Mb perchè nelle ultime letture restituiva valori 10 volte più lenti degli altri. Non so poi se all'occorrenza questa Vram venga liberata o se resta bloccata.
Quando torno a casa guardo se l'ho ancora tra i download.
Non ricordo il nome, era una roba da lanciare da riga di comando che non faceva altro che scrivere e leggere blocchi di dati nella Vram per una dimensione definibile a priori e quindi restituiva la velocità.
Si chiama OCLMembench ed è possibile scaricarlo da qui (https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=42552&d=1467321582)
Bye!
ninja750
21-02-2019, 16:30
Fastidio di rumore sinceramente non me lo danno perchè gioco sempre con le cuffie quindi non le sento proprio
ho letto adesso che hai una nitro.. dovrebbe essere silenziosissima e ronzare max 1600rpm con giochi pesanti a voltaggio default
Crysis76
21-02-2019, 17:10
Ho provato anche i driver...ieri volevo rimettere gli ultimi ma mi dava errore 1603 (p.s. ho sempre pulito con DDU in modalità provvisoria)
Mia fratello ha il pc praticamente identico al mio solamente con la 1050ti...ma posso provare anche a scambiare le gpu!
Vediamo...
Secondo me ci sarà qualche impostazione nel bios della scheda madre che rompe le scatole , tipo spread spectrum ,blk spectrum , epu , aspdm pcie.
Insomma qualcosa di queste voci impostato su abilitato che rompe .
Controlla bene nel bios ogni menù e sotto menù e qualunque cosa che riguardi il risparmio energetico prova a disattivarlo.
Ho ordinato un AOC C27G1 ... ho visto che un utente ha la versione da 24
Ma come vanno sti monitor ? sono un po' preoccupato ci sono pochissime recensione ....
Scusate in anticipo l' OT
Sono buoni io ne ho uno da 27 gaming freesync una bomba. Vai tranquillo che non te ne pentirai
Con gli ultimi driver mettendo su profilo 2 tiene timings più aggressivi anche salendo di frequenza. Provato con un benchmark apposta per testare la bandwidth della Vram. Rispetto a default c'è una certa differenza. Profilo 1 è una via di mezzo 👍
cos'hai usato per benchare la VRAM?
per curiosità ho provato il timespy, con la memoria a 2000=4219 punti , a 1995=4204 punti (al G. S. )
ma la rx570 ha un limite imposto di 2019MHz ?
si dipende dalle vram ,samsung tirano di più, e hanno timings default più aggressivi, poi scendendo micron/hynix e in ultimo le elpida
dipende anche dal benchmark,
ninety-five
21-02-2019, 19:32
Secondo me ci sarà qualche impostazione nel bios della scheda madre che rompe le scatole , tipo spread spectrum ,blk spectrum , epu , aspdm pcie.
Insomma qualcosa di queste voci impostato su abilitato che rompe .
Controlla bene nel bios ogni menù e sotto menù e qualunque cosa che riguardi il risparmio energetico prova a disattivarlo.
Teoricamente ho resettato più volte anche il BIOS.
Purtroppo non c'è niente da fare...la % della GPU continua ad oscillare, arrivando anche allo 0% e soffro tremendamente di stuttering! :cry: :cry: :cry:
ho beccato un "video scheduler internal error" al risveglio dalla sospensione, mi devo preoccupare?
per quanto riguarda lo stuttering dopo un po di gaming ho provato a monitorare le temperature e sta sempre sui 70/75 gradi
Teoricamente ho resettato più volte anche il BIOS.
Purtroppo non c'è niente da fare...la % della GPU continua ad oscillare, arrivando anche allo 0% e soffro tremendamente di stuttering! :cry: :cry: :cry:
tanto ormai le hai provate quasi tutte. Ti direi di provare windows 7 con dei driver più vecchi e vedere se la scheda crasha.
ho beccato un "video scheduler internal error" al risveglio dalla sospensione, mi devo preoccupare?
per quanto riguarda lo stuttering dopo un po di gaming ho provato a monitorare le temperature e sta sempre sui 70/75 gradi
se è solo una volta e reduce dalla sospensione direi di no. Tieni monitorata la cosa. Anzi ti direi di provocarla provando un po' di sospensioni a caso fino a che riesci a riprodurre l'evento. Le temp sono buone.
Teoricamente ho resettato più volte anche il BIOS.
Purtroppo non c'è niente da fare...la % della GPU continua ad oscillare, arrivando anche allo 0% e soffro tremendamente di stuttering! :cry: :cry: :cry:
A questo punto penso che il problema sia da ricercare tra ram e scheda madre, magari hai problemi al connettore PCIE.
ninety-five
22-02-2019, 07:36
A questo punto penso che il problema sia da ricercare tra ram e scheda madre, magari hai problemi al connettore PCIE.
Ho provato anche le ram di mio fratello, niente da fare.
Domani, provo a mettere la mia GPU sul pc di mio fratello e testo i 3 giochi che uso io.
Vediamo cosa succede :( :( :(
grey.fox
22-02-2019, 07:56
Se incasini anche il suo ti uccide! :D
ninety-five
22-02-2019, 08:04
Se incasini anche il suo ti uccide! :D
Probabile...il problema è che non saprei come fare!
Se sul suo funziona tutto allora è veramente colpa della Mobo/bios.
Perchè abbiamo lo stesso identico PC, io ho la X370 Gaming 5 e lui la B350 Pro 4 :D
Già che ci sei allora puoi anche provare il suo alimentatore sul tuo pc, tanto per toglierti anche questo dubbio e, se te lo lascia fare, non ti rimane che testare pure la sua CPU. Fatto questo direi che hai testato tutto quello che potevi testare e rimane solo la scheda madre.
(fermo restando aver testato su sistema veramente pulito esente da programmi inutili e potenzialmente dannosi).
P.S. ma la sua VGA sul tuo stuttera pure?
Salve ragazzi sono usciti driver ottimizzati per Anthem?
the_best_hacker
22-02-2019, 22:01
Oggi mi è arrivata una rx480 nitro+ 8gb, acquistata su ebay.
Riscontro dei crash in superposition, proprio all'avvio del benchmark, se setto il profilo fullHD extreme o superiore.
Ho provato ad installare i driver ed ho anche provato a switchare al secondo bios. Le temperature sono apposto.
Secondo voi mi hanno rifilato una scheda rotta?
Inspiegabilmente oggi funziona perfettamente.
Dopo i test negativi di martedì scorso avevo smontato la scheda ed ero pronto per fare il reso tramite ebay.
Pomeriggio ho però pensato di dare una ripulita sotto il backplate (che era molto impolverato) e l’ho voluta provare di nuovo.
Non ha alcun fondamento logico, eppure ora funziona. Regge superposition in 4k ed anche in 8k. Così ho provato fino a circa 6gb di vram senza riscontrare problemi.
È riuscita ad avviare gta v, e mi sono fatto anche una trentina di minuti di partita.
Davvero, non so che pensare. Non so neanche se mi convenga procedere col reso oppure tenerla per me, alla fine se funziona non è malaccio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nevets89
22-02-2019, 22:15
L'avevi mai smontata da quando ti ha dato problemi? Perché poteva benissimo essere che non l'avevi inserita bene o c'era qualche granello di polvere sul connettore PCI
the_best_hacker
22-02-2019, 22:35
L'avevi mai smontata da quando ti ha dato problemi? Perché poteva benissimo essere che non l'avevi inserita bene o c'era qualche granello di polvere sul connettore PCI
Avevo provato 2 pcie diverse, però ora non saprei.
Anche qualche granello di polvere non dovrebbe essere così problematico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se era piena di polvere o schifezze varie magari c'era qualcosa che faceva contatto incastrato tra pcb e piastra, se effettivamente non era un problema di temperature, di pasta o di dissipatore montato male non c'è altra spiegazione se la scheda si è sistemata solo pulendola. :boh:
mi serve un info,dopo aver fatto un po' di scambi di hardware mi ritrovo con un fx abbinato a una vecchissima hd 3450 che per uso ufficio del pc basta e avanza ancora,solo che w10 mi permette di selezionare come risoluzione dello schermo al massimo la 1280x 1024 e su schermo full hd sembra di guardare in un buco...
la mia domanda e': avendo sul principale la 480 e sul secondario una 7870,se prendo una 570 4gb come si posiziona in una classifica tra le 3 schede?cosa monto sul pc da "ufficio"?
the_best_hacker
23-02-2019, 09:36
Se era piena di polvere o schifezze varie magari c'era qualcosa che faceva contatto incastrato tra pcb e piastra, se effettivamente non era un problema di temperature, di pasta o di dissipatore montato male non c'è altra spiegazione se la scheda si è sistemata solo pulendola. :boh:
Questo può essere. Mi è arrivata molto impolverata e con i pad termici luridi. Se decido di tenerla li sostituisco sicuramente.
Anche la pcb sembra tipo appiccicoso, molto sporco, non so però se si può ripulire.
Tutto sommato le temperature non sono male, non peggio della vega che avevo almeno. 70° max sui vrm e core sui 75°.
Questo con voltaggio stock, devo provare un piccolo undervolt come per la vega
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gyammy85
23-02-2019, 09:43
mi serve un info,dopo aver fatto un po' di scambi di hardware mi ritrovo con un fx abbinato a una vecchissima hd 3450 che per uso ufficio del pc basta e avanza ancora,solo che w10 mi permette di selezionare come risoluzione dello schermo al massimo la 1280x 1024 e su schermo full hd sembra di guardare in un buco...
la mia domanda e': avendo sul principale la 480 e sul secondario una 7870,se prendo una 570 4gb come si posiziona in una classifica tra le 3 schede?cosa monto sul pc da "ufficio"?
La 570 nitro va praticamente uguale a una 480 non nitro, magari qualche fps in meno forse, metterei sul pc da ufficio la 7870 che è ancora ufficialmente supportata dai driver
La 570 nitro va praticamente uguale a una 480 non nitro, magari qualche fps in meno forse, metterei sul pc da ufficio la 7870 che è ancora ufficialmente supportata dai driver
ok,nessuna nitro,a sto punto prendo una 570 4gb monoventola da 130 euro e al limite la metto sul pc secondario....lo uso principalmente per vedere film e sporadicamente per lanparty e come dici tu metto la 7870 sul pc in ufficio.
mi serve un info,dopo aver fatto un po' di scambi di hardware mi ritrovo con un fx abbinato a una vecchissima hd 3450 che per uso ufficio del pc basta e avanza ancora,solo che w10 mi permette di selezionare come risoluzione dello schermo al massimo la 1280x 1024 e su schermo full hd sembra di guardare in un buco...
la mia domanda e': avendo sul principale la 480 e sul secondario una 7870,se prendo una 570 4gb come si posiziona in una classifica tra le 3 schede?cosa monto sul pc da "ufficio"?
Il problema della HD3450 è che su Win10 non ha i driver, ce l'ho anche io quella scheda e AMD fornisce driver solo fino a Win7.
In linea di massima la 480 va leggermente meglio della 570, mentre la 7870 va un 40% meno di quest'ultima.
Questo può essere. Mi è arrivata molto impolverata e con i pad termici luridi. Se decido di tenerla li sostituisco sicuramente.
Anche la pcb sembra tipo appiccicoso, molto sporco, non so però se si può ripulire.
CUT
Per pulire prova su una parte libera con alcool se viene via quella roba appiccicosa. Io sempre usato quello non ci sono problemi, meglio ancora se hai quello isopropilico, in genere usato nei prodotti per pulire schermi o anche per le lenti.
Il problema della HD3450 è che su Win10 non ha i driver, ce l'ho anche io quella scheda e AMD fornisce driver solo fino a Win7.
In linea di massima la 480 va leggermente meglio della 570, mentre la 7870 va un 40% meno di quest'ultima.
ok grazie a entrambi.
Gyammy85
23-02-2019, 09:54
ok,nessuna nitro,a sto punto prendo una 570 4gb monoventola da 130 euro e al limite la metto sul pc secondario....lo uso principalmente per vedere film e sporadicamente per lanparty e come dici tu metto la 7870 sul pc in ufficio.
La monoventola va meno della Nitro però
La monoventola va meno della Nitro però
non devo rimpiazzare la 480,ma piuttosto che spendere un centone per vga minimal tipo le 1030 o le 550,con 130 euro ne prendo una che posso anche usare per giocare in full hd.
mi sembra la scelta piu' sensata,in giro vedo anche le 560 e le 1050 a prezzi assurdi.
poi quando uscira la prossima generazione di vga amd vedo.
Eagle_76
23-02-2019, 13:57
Vorrei un piccolo consiglio per ottimizzare meglio la spesa.
Premetto che ho provato tutte le vga e svariati modelli di ognuna ( rx 470/580, gtx 1050/1060/1070 ).
La vga in firma, Msi Radeon RX 570 Armor 8G OC, presa dall'usato in Amazzonia ma resa immediatamente senza provarla essendo arrivata con un dito di polvere. Ho visto che la vendono nuova a 175 eur.
Per un giocatore occasionale come sono io in Fhd tutto maxato ( metro exodus escluso essendo un mattone ) a questo prezzo che dite è un buon acquisto?
sdjhgafkqwihaskldds
23-02-2019, 14:08
Vorrei un piccolo consiglio per ottimizzare meglio la spesa.
Premetto che ho provato tutte le vga e svariati modelli di ognuna ( rx 470/580, gtx 1050/1060/1070 ).
La vga in firma, Msi Radeon RX 570 Armor 8G OC, presa dall'usato in Amazzonia ma resa immediatamente senza provarla essendo arrivata con un dito di polvere. Ho visto che la vendono nuova a 175 eur.
Per un giocatore occasionale come sono io in Fhd tutto maxato ( metro exodus escluso essendo un mattone ) a questo prezzo che dite è un buon acquisto?
dovresti dircelo tu a noi :stordita:
io avrei spolverato la msi
dovresti dircelo tu a noi :stordita:
io avrei spolverato la msi
in effetti... pennellino e via :D
dipende anche dal prezzo dell'usato. Tipo 120 euro con la polvere e la garanzia amazzonia non sarebbe male ;)
CUT
Ho visto che la vendono nuova a 175 eur.
CUT
a questo prezzo che dite è un buon acquisto?
Per me no.
A 153,60 euro vedo la Asus dual RX580 8GB, non sarà il top ma il prezzo è buono rispetto ai 175 della Armor 570 (che comunque ha pure un dissipatore non eccelso).
https://pagomeno.it/category.php?m=s325754408&o=produkt_pris_inkmoms#prodlista
Eagle_76
23-02-2019, 14:34
pagata 150 eur
Vorrei un piccolo consiglio per ottimizzare meglio la spesa.
Premetto che ho provato tutte le vga e svariati modelli di ognuna ( rx 470/580, gtx 1050/1060/1070 ).
La vga in firma, Msi Radeon RX 570 Armor 8G OC, presa dall'usato in Amazzonia ma resa immediatamente senza provarla essendo arrivata con un dito di polvere. Ho visto che la vendono nuova a 175 eur.
Per un giocatore occasionale come sono io in Fhd tutto maxato ( metro exodus escluso essendo un mattone ) a questo prezzo che dite è un buon acquisto?
ah ma quindi quella disponibile ora è la tua tornata all'ovile amazzonico :D
ninja750
25-02-2019, 08:18
piccolo randomico problema: è capitato già 3 volte da quando ho il monitor con displayport (3 mesi) che all'avvio di windows non si veda il desktop ma si senta windows caricare correttamente e a video comparire la scritta del monitor segnale non supportato che su un monitor 144hz è assurdo non capisco che diavolo di segnale arrivi (con questo messaggio su schermo non si può accedere all'osd per capire) anche se solo per quella volta
riavviando con tasto reset windows viene poi avviato correttamente e wattman notifica che tutte le sue impostazioni sono state resettate
:confused:
sdjhgafkqwihaskldds
25-02-2019, 08:49
piccolo randomico problema: è capitato già 3 volte da quando ho il monitor con displayport (3 mesi) che all'avvio di windows non si veda il desktop ma si senta windows caricare correttamente e a video comparire la scritta del monitor segnale non supportato che su un monitor 144hz è assurdo non capisco che diavolo di segnale arrivi (con questo messaggio su schermo non si può accedere all'osd per capire) anche se solo per quella volta
riavviando con tasto reset windows viene poi avviato correttamente e wattman notifica che tutte le sue impostazioni sono state resettate
:confused:
potrebbe essere il cavo, che versione è? ha il pin 20 disattivato ?
ninja750
25-02-2019, 08:57
non ne ho idea, il cavo era in bundle col monitor, come lo verifico?
sarebbe assurdo mi diano un cavo che non vada col loro monitor :D
sdjhgafkqwihaskldds
25-02-2019, 09:16
Che sia versione 1.2 in poi, ma se è in bundle col monitor... sarà quello giusto LOL
doctor who ?
25-02-2019, 09:32
piccolo randomico problema: è capitato già 3 volte da quando ho il monitor con displayport (3 mesi) che all'avvio di windows non si veda il desktop ma si senta windows caricare correttamente e a video comparire la scritta del monitor segnale non supportato che su un monitor 144hz è assurdo non capisco che diavolo di segnale arrivi (con questo messaggio su schermo non si può accedere all'osd per capire) anche se solo per quella volta
riavviando con tasto reset windows viene poi avviato correttamente e wattman notifica che tutte le sue impostazioni sono state resettate
:confused:
È capitato anche a me, forse più o meno 3 volte in un annetto, boh numeri a cazzo, troppo raro, non mi sono manco posto il problema
ninja750
25-02-2019, 09:52
Che sia versione 1.2 in poi, ma se è in bundle col monitor... sarà quello giusto LOL
si 1.2 confermato anche da OSD
È capitato anche a me, forse più o meno 3 volte in un annetto, boh numeri a cazzo, troppo raro, non mi sono manco posto il problema
ah ok :D
alethebest90
25-02-2019, 09:58
capitato anche a me, penso sia un problema di impostazioni freesync con il cavo (ho quello in dotazione samsung) perchè cambiando il preset (ho tre tastini veloci) e mettendo quello senza freesync l'immagine riappare
Caterpillar_WRT
25-02-2019, 11:00
Io penso di aver risoltro cambiando il cavo in bundle miniDP>DP con uno DP>DP.
Prima, per non avere il problema, dovevo accendere il monitor immediatamente dopo il PC. Se era già acceso, o lo accendevo molto dopo, rimaneva in standby.
AkiraFudo
25-02-2019, 13:47
Il problema della HD3450 è che su Win10 non ha i driver, ce l'ho anche io quella scheda e AMD fornisce driver solo fino a Win7
I vecchi catalyst che scarichi dal sito amd, funzionano benissimo anche con Win10 ;)
https://i.postimg.cc/S2dxfgLg/hd.png (https://postimg.cc/S2dxfgLg)
Gyammy85
25-02-2019, 14:15
I vecchi catalyst che scarichi dal sito amd, funzionano benissimo anche con Win10 ;)
https://i.postimg.cc/S2dxfgLg/hd.png (https://postimg.cc/S2dxfgLg)
No, i driver dal sito sono fino a win 8 per quella scheda
https://www.amd.com/en/support/graphics/amd-radeon-hd/ati-radeon-hd-3000-series/ati-radeon-hd-3450
Credo volesse dire che si installano comunque anche su Win10, che può essere.
Il problema è che AMD fornisce i 13.1 per Win8 e i 13.9 per Win7.
Anche prendendo questi ultimi, i 13.9, avremmo comunque un driver di cinque anni e mezzo fa (settembre 2013) concepiti in un momento in cui nemmeno esisteva Win10 che è uscito a luglio 2015 (e poi modificato dalle nuove versioni).
Io l'ho usata solo con 7, su 10 magari come driver base va ma avrei qualche perplessità che funzioni per bene il pannello di controllo e l'accelerazione hardware della VGA in generale, Win 10 è un po' schizofrenico a volte.
AkiraFudo
25-02-2019, 14:40
si scusate intendevo che funzionano tranquillamente le HD3000 su Win10.
Vai sul sicuro usando semplicemente Windows update, ci pensa lui a scaricare il driver giusto (ti installa i vecchi catalyst.)
Io usavo fino a un paio di mesi fa una HD3870 su un muletto con Win10 1809, e mi è sempre sembrata perfettametne funzionante.
perche' allora mi risulta una risoluzione max di 1280x1024 sia con i driver amd,sia lasciando scegliere a windows quale driver mettere?..sempre con hd 3450 e w10..
Quei driver lì rimangono comunque un po' farlocchi secondo me.... però... hai installato i driver del monitor?
Che monitor è?
Quei driver lì rimangono comunque un po' farlocchi secondo me.... però... hai installato i driver del monitor?
Che monitor è?
si,installati..e' un samsung s22e200,prima era con un x3 720 e w7 e andava bene,ora con w10 bloccato a 1280x1024 dopo aver aggiornato i driver del monitor,prima era 1024x768 :asd:
Connesso con D-sub o con DVI?
(al limite fai una schermata di gestione dispositivi con le finestre proprietà di monitor e VGA aperte). Se si nota qualcosa...
Connesso con D-sub o con DVI?
(al limite fai una schermata di gestione dispositivi con le finestre proprietà di monitor e VGA aperte). Se si nota qualcosa...
con adattatore dvi - vga
the_best_hacker
25-02-2019, 16:51
Ho testato la scheda con far cry new dawn nella serata di ieri ed il risultato è stato davvero deludente.
Mi si è chiuso il gioco almeno 5 volte in meno di due ore di gioco. Ogni volta che ritornava al desktop ho controllato l'utilizzo di memoria nell'istante precedente al crash e gpuz mi segnalava sui 7500mb circa.
Pare che appena arriva ad una data soglia, maggiore di 7000mb, crasha.
Tenevo aperto anche hwinfo ed alla fine mi segnalava 4,015,429 nel campo GPU Memory Errors. Non mi era mai capitato questo.
Stamani ho provato RE2, che utilizza circa 6500mb e non ho notato un singolo crash in circa un'ora di gioco.
Nessun errore riportato su hwinfo.
Per scrupolo ho provato a vedere se con superposition si hanno errori. Per saturare la memoria video ho scelto il preset 8k Optimized, che occupa 6500mb circa. Ebbene nessun errore dopo un paio di cicli, però se applico un leggero oc alle memorie (2100mhz quindi +100mhz) mi crasha tutto ed ottengo un bel schermo nero.
Infine, ecco cosa ottengo con OCLMemBench
https://i.postimg.cc/jdbmrYXy/Immagine.jpg (https://postimg.cc/BtmMxyRv)
Nella mia ignoranza, date le latenze e la banda, mi pare di capire che negli ultimi 600mb di memoria circa c'è qualche problema.
Sommando questi fatti ai problemi iniziali (il pc crashava sul desktop in pratica) sto pensando che la scheda sia fallata, o quanto meno abbia le memorie molto consumate (mining?).
Ora, qualche ora fa ebay mi ha comunicato di aver chiuso in mio favore la controversia. Mi hanno dato un'etichetta prepagata per restituire la scheda al venditore e mi hanno garantito la restituzione del prezzo intero + costo spedizione. In pratica non ci perdo niente a rimandarla indietro.
Voi che mi consigliate di fare? Sarebbe stupido tenere sta scheda?
Beh se la scheda va in crash qualcosa che non va ci sarà.
Comunque ho provato quel test su una 550 4GB e su 32 Chunk ci sono dal 23 al 29 anche qui Chunk a velocità ridotta. Non è che sono le porzioni con memoria non libera?
con adattatore dvi - vga
No, devi usare un cavo DVI per usare la risoluzione FullHD, probabile sia quello il problema tuo.
Prova ad andare da DVI scheda a DVI monitor e vedi un po' (prima spegni tutto ovviamente e controlla anche che non ci siano driver distinti specifici per collegamento digitale o analogico).
grey.fox
25-02-2019, 17:17
Visto che con ebay hai già fatto tutto rimanda indietro.
Altrimenti avrai sempre questo cruccio.
Beh se la scheda va in crash qualcosa che non va ci sarà.
Comunque ho provato quel test su una 550 4GB e su 32 Chunk ci sono dal 23 al 29 anche qui Chunk a velocità ridotta. Non è che sono le porzioni con memoria non libera?
No, devi usare un cavo DVI per usare la risoluzione FullHD, probabile sia quello il problema tuo.
Prova ad andare da DVI scheda a DVI monitor e vedi un po' (prima spegni tutto ovviamente e controlla anche che non ci siano driver distinti specifici per collegamento digitale o analogico).
pero' con w7 e stessa configurazione vga-adattatore dvi-cavo vga-monitor andava tranquillo in full hd....boh nell attesa di montare su questo pc la 7870 vedo se riesco a recuperare un cavo dvi
ninja750
25-02-2019, 17:28
piccolo randomico problema: è capitato già 3 volte da quando ho il monitor con displayport (3 mesi) che all'avvio di windows non si veda il desktop ma si senta windows caricare correttamente e a video comparire la scritta del monitor segnale non supportato che su un monitor 144hz è assurdo non capisco che diavolo di segnale arrivi (con questo messaggio su schermo non si può accedere all'osd per capire) anche se solo per quella volta
riavviando con tasto reset windows viene poi avviato correttamente e wattman notifica che tutte le sue impostazioni sono state resettate
:confused:
ecco, capitato anche oggi a mia moglie alla prima accensione del pc :muro: :muro:
mai capitato con i 18.9.3 ma ovviamente non sono sicuro sia legato ai driver, nei chengelog dei 19.2.1 e 19.2.2 non leggo nulla in proposito
ninja750
25-02-2019, 17:29
Ho testato la scheda con far cry new dawn nella serata di ieri ed il risultato è stato davvero deludente.
nei 19.2.2 hanno aggiunto un profilo apposito per new dawn, hai su i 19.2.1 o i 19.2.2?
pero' con w7 e stessa configurazione vga-adattatore dvi-cavo vga-monitor andava tranquillo in full hd....boh nell attesa di montare su questo pc la 7870 vedo se riesco a recuperare un cavo dvi
Strano, sì in effetti se andava prima con 7 dovrebbe andare anche su 10 però non si sa mai se ne hai uno da provare tentar non nuoce...
:)
Gyammy85
25-02-2019, 18:14
In full HD vai tranquillamente anche su vga, che mi pare arrivi massimo a 2048x1536, secondo me dipende da qualche update di win
In full HD vai tranquillamente anche su vga, che mi pare arrivi massimo a 2048x1536, secondo me dipende da qualche update di win
No non è così facile.
Ci puoi arrivare al FullHd (e anche QXGA) ma dipende dal cavo, se è un vecchio cavo D-sub tranquillo che non ce la fai, se è un cavo relativamente nuovo e di qualità ci si può arrivare. Sperimentato personalmente. :)
the_best_hacker
25-02-2019, 19:19
nei 19.2.2 hanno aggiunto un profilo apposito per new dawn, hai su i 19.2.1 o i 19.2.2?
Avevo aggiornato ai 19.2.2 qualche giorno fa.
Ho controllato per scrupolo e sono loro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
davidenko7
25-02-2019, 23:06
Nuovi driver 19.2.3:
"Zero RPM will correctly disable in Radeon WattMan on available system configurations when manual fan curve is enabled."
La cosa era voluta quindi
ninja750
26-02-2019, 07:46
si ecco ma quindi tutt'ora anche con sti 19.2.3 con curva manuale non funzionerà mai? e perchè lo hanno messo tra le cose FIXED? :mc:
Ho testato la scheda con far cry new dawn nella serata di ieri ed il risultato è stato davvero deludente.
Mi si è chiuso il gioco almeno 5 volte in meno di due ore di gioco. Ogni volta che ritornava al desktop ho controllato l'utilizzo di memoria nell'istante precedente al crash e gpuz mi segnalava sui 7500mb circa.
Pare che appena arriva ad una data soglia, maggiore di 7000mb, crasha.
Tenevo aperto anche hwinfo ed alla fine mi segnalava 4,015,429 nel campo GPU Memory Errors. Non mi era mai capitato questo.
Stamani ho provato RE2, che utilizza circa 6500mb e non ho notato un singolo crash in circa un'ora di gioco.
Nessun errore riportato su hwinfo.
Per scrupolo ho provato a vedere se con superposition si hanno errori. Per saturare la memoria video ho scelto il preset 8k Optimized, che occupa 6500mb circa. Ebbene nessun errore dopo un paio di cicli, però se applico un leggero oc alle memorie (2100mhz quindi +100mhz) mi crasha tutto ed ottengo un bel schermo nero.
Infine, ecco cosa ottengo con OCLMemBench
...
Nella mia ignoranza, date le latenze e la banda, mi pare di capire che negli ultimi 600mb di memoria circa c'è qualche problema.
Sommando questi fatti ai problemi iniziali (il pc crashava sul desktop in pratica) sto pensando che la scheda sia fallata, o quanto meno abbia le memorie molto consumate (mining?).
La porzione di Vram a velocità ridotta è normale, è memoria occupata (anche windows per visualizzarsi a schermo usa la Vram).
Gli errori di hwinfo invece non dovresti averli a frequenza di default. Quegli errori indicano quando si è arrivati al limite con l'overclock, anche in assenza di difetti a schermo.
E' possibile però che se hai impostato i timings da driver su profilo 1 o 2 questo ti porti ad avere quegli errori anche a frequenza di default. Prova a rimettere timing di default nel caso.
Per FC5 non so, magari è un problema del gioco e bisogna attendere un fix dei driver.
Nuovi driver 19.2.3:
"Zero RPM will correctly disable in Radeon WattMan on available system configurations when manual fan curve is enabled."
La cosa era voluta quindi
Personalmente mi basterebbe poter scendere al minimo indicato nel bios della scheda (20% nel mio caso) e non al 35% come succede ora.
grey.fox
26-02-2019, 08:34
Probabilmente per alcuni il vero problema era che restava attivo! :D
the_best_hacker
26-02-2019, 09:00
La porzione di Vram a velocità ridotta è normale, è memoria occupata (anche windows per visualizzarsi a schermo usa la Vram).
Gli errori di hwinfo invece non dovresti averli a frequenza di default. Quegli errori indicano quando si è arrivati al limite con l'overclock, anche in assenza di difetti a schermo.
E' possibile però che se hai impostato i timings da driver su profilo 1 o 2 questo ti porti ad avere quegli errori anche a frequenza di default. Prova a rimettere timing di default nel caso.
Per FC5 non so, magari è un problema del gioco e bisogna attendere un fix dei driver.
Il ragionamento fila.
Io però ero con tutto a stock, se provo a salire le memorie anche a 2100 la scheda crasha proprio.
Alla fine ho deciso di restituirla. Per me qualche problema lo ha. Funzionicchia tra un crash e l’altro, ma io l’avevo pagata (neanche poco, 140€) per perfettamente funzionante!
Mi è arrivata col primo bios modesto per il mining ed inutilizzabile per windows, i driver non li carica proprio. Sono stato 3 giorni che crasha a già solo all’avvio di windows, poi non so come ha ripreso a funzionare con questi sporadici crash.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ninja750
26-02-2019, 09:17
Probabilmente per alcuni il vero problema era che restava attivo! :D
e ci tocca usare speedfan o altri sw simili
pazzesco
ninety-five
26-02-2019, 18:04
Chiedo qui...in gaming è normale un funzionamento simile della GPU?
Si parla di Rx580 Nitro+ Special :confused: :confused: :confused:
https://i.postimg.cc/cKW0wfTQ/gpu.png (https://postimg.cc/cKW0wfTQ)
davidenko7
26-02-2019, 18:22
Chiedo qui...in gaming è normale un funzionamento simile della GPU?
Si parla di Rx580 Nitro+ Special :confused: :confused: :confused:
https://i.postimg.cc/cKW0wfTQ/gpu.png (https://postimg.cc/cKW0wfTQ)
Che gioco era ? Potrebbe essere normale nel caso in cui tu abbia attivato un limitatore di frame e la scheda per non produrne in eccesso cala continuamente di utilizzo, oppure il gioco era talmente leggero da non far andare mai la scheda al massimo. Di norma senza limitatori comunque la scheda dovrebbe essere sempre al 100%
ninety-five
26-02-2019, 18:28
Che gioco era ? Potrebbe essere normale nel caso in cui tu abbia attivato un limitatore di frame e la scheda per non produrne in eccesso cala continuamente di utilizzo, oppure il gioco era talmente leggero da non far andare mai la scheda al massimo. Di norma senza limitatori comunque la scheda dovrebbe essere sempre al 100%Ring of elysium in quel caso...nessun limitatore ma solo il vsync attivo, viaggiavo sui 60fps...ma lo stesso succede anche con war thunder
nevets89
26-02-2019, 18:48
sì non ti preoccupare, è solo un "bug" di msi afterburner che non rileva bene l'utilizzo della gpu.
ninety-five
26-02-2019, 18:49
sì non ti preoccupare, è solo un "bug" di msi afterburner che non rileva bene l'utilizzo della gpu.Vale anche per wattman?
nevets89
26-02-2019, 18:59
non ricordo, può darsi.. so che c'è questo bug, se non usi il vsync vedi giustamente l'uso al 100%, mentre con il vsync salta tra il 100 e lo 0, se cerchi su internet mi sa che trovi pure la soluzione.
ninja750
26-02-2019, 19:13
se hai vsync attivo e monitor 60hz è normale praticamente stai sottoutilizzando la gpu, per riprova prova a disattivare (solo temporaneamente) vsync gli fps saliranno di molto e la scheda sarà sfruttata al massimo e scalderà di più
ninety-five
26-02-2019, 19:24
se hai vsync attivo e monitor 60hz è normale praticamente stai sottoutilizzando la gpu, per riprova prova a disattivare (solo temporaneamente) vsync gli fps saliranno di molto e la scheda sarà sfruttata al massimo e scalderà di più
Monitor FHD 144Hz
Provato con war thunder con VSync disabilitato, dal grafico si vede che gli fps sono andati anche oltre i 200 ma nonostante questo la GPU continua ad oscillare...1%, poi 20%, 70% ecc ecc
https://i.postimg.cc/kR869GPJ/gpu2.png (https://postimg.cc/kR869GPJ)
Grizlod®
26-02-2019, 20:10
Per scrupolo, prova ad aumentare il voltaggio CPU (se sta come in firma).
Tipo 1.32/35v
Magari hai un esemplare fortunato, ma col tempo i VRM potrebbero leggermente "fiaccarsi" e mandarlo in throttle.
ninety-five
26-02-2019, 21:59
Per scrupolo, prova ad aumentare il voltaggio CPU (se sta come in firma).
Tipo 1.32/35v
Magari hai un esemplare fortunato, ma col tempo i VRM potrebbero leggermente "fiaccarsi" e mandarlo in throttle.Al momento la CPU è stock.
Comunque non supera quasi mai i 50°C
nessuno29
27-02-2019, 07:31
Il ragionamento fila.
Io però ero con tutto a stock, se provo a salire le memorie anche a 2100 la scheda crasha proprio.
Alla fine ho deciso di restituirla. Per me qualche problema lo ha. Funzionicchia tra un crash e l’altro, ma io l’avevo pagata (neanche poco, 140€) per perfettamente funzionante!
Mi è arrivata col primo bios modesto per il mining ed inutilizzabile per windows, i driver non li carica proprio. Sono stato 3 giorni che crasha a già solo all’avvio di windows, poi non so come ha ripreso a funzionare con questi sporadici crash.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma 2100 è parecchio...penso sia normale che crashi soprattutto se sono elpida.
grey.fox
27-02-2019, 07:41
se hai vsync attivo e monitor 60hz è normale praticamente stai sottoutilizzando la gpu, per riprova prova a disattivare (solo temporaneamente) vsync gli fps saliranno di molto e la scheda sarà sfruttata al massimo e scalderà di più
Concordo. Io con vsync e 60hz giocando a New colossus non avevo quasi mai la gpu al 100%.
Ora con tomb raider invece sempre al massimo.
ninety-five
27-02-2019, 07:47
Concordo. Io con vsync e 60hz giocando a New colossus non avevo quasi mai la gpu al 100%.
Ora con tomb raider invece sempre al massimo.
Il problema si presenta anche senza Vsync, il monitor è a 144Hz...nel secondo screen arrivavo anche oltre i 200fps ma la % della GPU continua comunque a calare.
Ieri sera tardi ho provato a fare un "Valley benchmark" e anche in quel caso la GPU è calata un paio di volte allo 0% e altre al 50%...
:mbe: :confused:
the_best_hacker
27-02-2019, 08:09
Ma 2100 è parecchio...penso sia normale che crashi soprattutto se sono elpida.
Erano Samsung ed uscivano a 2000mhz a stock.
In ogni caso ho provato farcry new dawn con la vecchia r7 260x e non ho avuto un singolo crash. Si gioca modestamente con quella scheda ma rispetto alla rx480 non ha crashato, il che mi conferma che quella scheda aveva problemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ninja750
27-02-2019, 08:48
Il problema si presenta anche senza Vsync, il monitor è a 144Hz...nel secondo screen arrivavo anche oltre i 200fps ma la % della GPU continua comunque a calare.
allora non è normale. domanda stupida non è che stai usando il chill? cioè va benissimo usarlo io stesso lo tengo sempre attivo dove possibile ma questo è un effetto collaterale di questa feature
ninja750
27-02-2019, 08:54
edit.
ninety-five
27-02-2019, 08:59
allora non è normale. domanda stupida non è che stai usando il chill? cioè va benissimo usarlo io stesso lo tengo sempre attivo dove possibile ma questo è un effetto collaterale di questa feature
No, non sto utilizzando niente.
ninja750
27-02-2019, 09:09
No, non sto utilizzando niente.
curiosità ho visto che la tieni a 1430 prova solo per un test a farla girare a 1340@1,050v e rifare lo stesso test per capire che non sia in power limit non dovrebbe perchè la frequenza vedo che rimane bella solida ma non si sa mai
tra l'altro è la top delle 580 non dovrebbe mai arrivare a questo punto
ninety-five
27-02-2019, 09:37
curiosità ho visto che la tieni a 1430 prova solo per un test a farla girare a 1340@1,050v e rifare lo stesso test per capire che non sia in power limit non dovrebbe perchè la frequenza vedo che rimane bella solida ma non si sa mai
tra l'altro è la top delle 580 non dovrebbe mai arrivare a questo punto
Non la tengo, è così di suo....1430Mhz è la frequenza stock.
https://videocardz.net/sapphire-radeon-rx-580-8gb-nitro-special-edition
P.s.
Una cosa simile mi succedeva anche con la Vega...
Chiedo qui...in gaming è normale un funzionamento simile della GPU?
Si parla di Rx580 Nitro+ Special :confused: :confused: :confused:
https://i.postimg.cc/cKW0wfTQ/gpu.png (https://postimg.cc/cKW0wfTQ)
Ma è sempre legato al problema di stuttering che avevi segnalato prima e che avevi anche con la Vega?
Hai fatto altre prove e risolto qualcosa?
ninety-five
27-02-2019, 09:53
Ma è sempre legato al problema di stuttering che avevi segnalato prima e che avevi anche con la Vega?
Hai fatto altre prove e risolto qualcosa?
Esattamente...a quanto pare però non ho risolto nulla. :cry:
C'è da dire che la 580 gira meglio della Vega64 forse perchè più adatta al FHD...ma i problemi ci sono sempre.
Oddio, anche questo è strano, La Vega64 comunque dovrebbe andare meglio della 580 anche in fullHD, che andasse peggio lo trovo un po' anomalo.
Ma l'hai provato sul pc di tuo fratello? Perchè mi ricordo che eri in dubbio su qualche problema della scheda madre o altro del sistema.
L'unica è fare prove incrociate.
ninety-five
27-02-2019, 10:13
Oddio, anche questo è strano, La Vega64 comunque dovrebbe andare meglio della 580 anche in fullHD, che andasse peggio lo trovo un po' anomalo.
Ma l'hai provato sul pc di tuo fratello? Perchè mi ricordo che eri in dubbio su qualche problema della scheda madre o altro del sistema.
L'unica è fare prove incrociate.
Mi sono espresso male...andare meglio è inteso come "mi crea meno problemi"...la vega quando passava dal 100% ad una % a caso mi generava dello stuttering importante e succedeva molto più di frequente rispetto alla 580.
Con la 580 succede la stessa cosa ma diciamo che si nota meno...
Per il resto no, non sono riuscito...ma voglio togliermi il dubbio.
Intanto AMD dichiara che tutte le sue GPU DX12 supportano il Ray-Tracing in tempo reale .......
Chiaramente sara' lato software.
Curioso di testare qualche benck che lo permettera'.
ninja750
27-02-2019, 10:35
Per il resto no, non sono riuscito...ma voglio togliermi il dubbio.
se vuoi fare uno scambio alla pari con una pulse sono qui :O :asd:
Intanto AMD dichiara che tutte le sue GPU DX12 supportano il Ray-Tracing in tempo reale .......
Chiaramente sara' lato software.
Curioso di testare qualche benck che lo permettera'.
anche perchè pure con i RT di nvidia le prestazioni vengono ammazzate, chissà solo lato sw quanto verranno ammazzate?
poi non per partigianeria ma io nelle immagini con e senza rt non vedo sta differenza
se vuoi fare uno scambio alla pari con una pulse sono qui :O :asd:
anche perchè pure con i RT di nvidia le prestazioni vengono ammazzate, chissà solo lato sw quanto verranno ammazzate?
poi non per partigianeria ma io nelle immagini con e senza rt non vedo sta differenza
Io sono come te, ho visto le immagini con e senza RT con settaggi tutto su ultra e devo dire che la differenza proprio non la riesco a vedere o meglio magari qualche miglioria la vedi pur facendo fatica ma a che prezzo.
Certo il fuoco riflesso nell'iride dell'occhio rimane giusto una foto sulle scatole verdi. :D :D :D
Gyammy85
27-02-2019, 11:42
Certo il fuoco riflesso nell'iride dell'occhio rimane giusto una foto sulle scatole verdi. :D :D :D
Quello è il placeholder per le geforce 4000, le DOA (Dedicated Ocular Unit)
Chiedo qui...in gaming è normale un funzionamento simile della GPU?
Si parla di Rx580 Nitro+ Special :confused: :confused: :confused:
https://i.postimg.cc/cKW0wfTQ/gpu.png (https://postimg.cc/cKW0wfTQ)
Ciao
Se non sbaglio devi spuntare l'opzione in afterburner "abilita monitoraggio gpu unificato"
ninja750
27-02-2019, 12:55
si ma gli spike sono su wattman non msiab
ninety-five
27-02-2019, 13:36
si ma gli spike sono su wattman non msiab
Esatto...ho provato velocemente il PC di mio fratello e la sua 1050ti viaggia tra i 97 e il 100%, non scende mai.
A sto punto può essere colpa di CPU, Mobo o alimentatore...:cry: :cry: :cry:
Intanto metti tutto il sistema a default (CPU tutto in auto e RAM a 2600 come specifica ryzen 1x con timing rilassati) e windows pulito con ultimi driver (se ti scoccia backuppa l'attuale installazione così se vuoi la ripristini).
Perché sarebbe giusto farli così i test quando qualcosa non va, senza lasciare dubbi vari.
Poi a meno che il problema sparisca proverei un altro alimentatore che è la cosa più veloce, basta rimedi almeno un 450W di marca e puoi testare.
Altra VGA inutile visto che il problema hai detto di averlo riscontrato con 2.
Mobo eh...più difficile, se hai un altro slot pci-e prova quello senno problemi con la mobo sono la peggior cosa
davidenko7
27-02-2019, 14:53
Esatto...ho provato velocemente il PC di mio fratello e la sua 1050ti viaggia tra i 97 e il 100%, non scende mai.
A sto punto può essere colpa di CPU, Mobo o alimentatore...:cry: :cry: :cry:
Ma infatti io non darei più la colpa alla gpu. Prova come già ti hanno detto ad abbassare il clock a tipo 1288 e anche la tensione a 1000mv e vedi se ti mantiene il 100%. Cosi almeno capiamo che non è la gpu ma tipo l'alimentatore che non ti regge quel vattaggio o il processore che va al 100%
ninety-five
27-02-2019, 14:58
Intanto metti tutto il sistema a default (CPU tutto in auto e RAM a 2600 come specifica ryzen 1x con timing rilassati) e windows pulito con ultimi driver (se ti scoccia backuppa l'attuale installazione così se vuoi la ripristini).
Perché sarebbe giusto farli così i test quando qualcosa non va, senza lasciare dubbi vari.
Poi a meno che il problema sparisca proverei un altro alimentatore che è la cosa più veloce, basta rimedi almeno un 450W di marca e puoi testare.
Altra VGA inutile visto che il problema hai detto di averlo riscontrato con 2.
Mobo eh...più difficile, se hai un altro slot pci-e prova quello senno problemi con la mobo sono la peggior cosa
Ma infatti io non darei più la colpa alla gpu. Prova come già ti hanno detto ad abbassare il clock a tipo 1288 e anche la tensione a 1000mv e vedi se ti mantiene il 100%. Cosi almeno capiamo che non è la gpu ma tipo l'alimentatore che non ti regge quel vattaggio o il processore che va al 100%
Il sistema è già a default.
Ho già formattato il pc 3 volte in 2 settimane.
La CPU è a frequenze stock.
Le ram sono a frequenze stock.
Ho rifatto il flash del bios
Ho fatto anche un un clear Cmos
Stasera volevo provare una cosa stupida...staccare e riattaccare i cavi dell'alimentatore. Al momento uso due cavi separati per alimentare la GPU.
Volevo quindi controllare che tutto sia collegato bene e poi provare singolarmente il cavo con il suo adattatore, visto che mi serve un 8pin ed un 6 pin....
P.s.
Grazie a tutti per i consigli!
davidenko7
27-02-2019, 15:47
Il sistema è già a default.
Ho già formattato il pc 3 volte in 2 settimane.
La CPU è a frequenze stock.
Le ram sono a frequenze stock.
Ho rifatto il flash del bios
Ho fatto anche un un clear Cmos
Stasera volevo provare una cosa stupida...staccare e riattaccare i cavi dell'alimentatore. Al momento uso due cavi separati per alimentare la GPU.
Volevo quindi controllare che tutto sia collegato bene e poi provare singolarmente il cavo con il suo adattatore, visto che mi serve un 8pin ed un 6 pin....
P.s.
Grazie a tutti per i consigli!
Si ma fai solo questa prova, vai in downclock sulla scheda. Cosi se è l'alimentatore o un cavo non attaccato bene lo capiamo
ninety-five
27-02-2019, 15:50
Si ma fai solo questa prova, vai in downclock sulla scheda. Cosi se è l'alimentatore o un cavo non attaccato bene lo capiamo
Stasera provo! :cincin:
si ma gli spike sono su wattman non msiab
Gli ho scritto di msiab perchè nella foto è evidenziato anche ab ;)
Anche a me lo faceva poi spuntando l'opzione ho risolto
ninety-five
27-02-2019, 20:10
Gli ho scritto di msiab perchè nella foto è evidenziato anche ab ;)
Anche a me lo faceva poi spuntando l'opzione ho risolto
Ho provato come suggerito e la percentuale resta sul 50-70%.
Ho provato ad abbassare la frequenza ma non è cambiato molto.
Ho usato singolarmente i due cavi per l'alimentazione, niente da fare.
Mi divertirò nel weekend :D :cry: :cry: :cry:
Crysis76
28-02-2019, 00:12
@NINE con l'ultimo bios hai installato gli ultimi driver chipset AMD?
le ram le hai messe negli slot 1 e 2?
ninety-five
28-02-2019, 06:10
@NINE con l'ultimo bios hai installato gli ultimi driver chipset AMD?
le ram le hai messe negli slot 1 e 2?Dopo la formattazione ho messo l'ultimo driver del chipset.
Le ram si, sino negli slot 1 e 2.
Fino a qualche settimana fa funzionava tutto regolarmente...
Sogeking
28-02-2019, 07:49
Finalmente con i nuovi driver dovrebbero aver sistemato l'impostazione della ventola :sofico:
Fan speeds may remain elevated for longer periods than expected when using Tuning Control Auto Overclock or manual fan curve in Radeon WattMan on AMD Radeon VII.
ReLive wireless VR may experience an application crash or hang during extended periods of play.
Zero RPM will correctly disable in Radeon WattMan on available system configurations when manual fan curve is enabled.
A loss of video may be intermittently experienced when launching a fullscreen player application with Radeon FreeSync enabled.
EDIT: Confermo che ora lo 0 rpm funziona e che la velocità base della ventola non è più al 46% ma 0% :oink: :D
ninja750
28-02-2019, 10:43
Finalmente con i nuovi driver dovrebbero aver sistemato l'impostazione della ventola :sofico:
Zero RPM will correctly disable in Radeon WattMan on available system configurations when manual fan curve is enabled.
c'è proprio scritto il contrario
A loss of video may be intermittently experienced when launching a fullscreen player application with Radeon FreeSync enabled.[/I]
EDIT: Confermo che ora lo 0 rpm funziona e che la velocità base della ventola non è più al 46% ma 0% :oink: :D
???
Gyammy85
28-02-2019, 10:56
c'è proprio scritto il contrario
???
Rientra fra le fixed issues
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-19-2-3
ninja750
28-02-2019, 11:04
si, non è fixed issue, è una puntualizzazione visto lo shitstorm su altri siti
c'è scritto che se metti una curva manuale lo zero rpm si disattiva
Gyammy85
28-02-2019, 11:13
si, non è fixed issue, è una puntualizzazione visto lo shitstorm su altri siti
c'è scritto che se metti una curva manuale lo zero rpm si disattiva
Essendo sotto fixed issues, intendono che quel problema è stato risolto
ninja750
28-02-2019, 12:58
Essendo sotto fixed issues, intendono che quel problema è stato risolto
no.
Sogeking
28-02-2019, 14:01
no.
A me ora funziona tutto, avranno risolto allora solo per me... :stordita:
ninja750
28-02-2019, 14:28
ma hai fatto una curva MANUALE o hai lasciato le ventole in auto? se le lasci in AUTO lo zero stop funziona correttamente
Grizlod®
28-02-2019, 19:26
Dopo la formattazione ho messo l'ultimo driver del chipset.
Le ram si, sino negli slot 1 e 2.
Fino a qualche settimana fa funzionava tutto regolarmente...Proverei l'installazione dei driver minimal (in modo da escludere wattman e di conseguenza qualunque tipo conflitto fra app) e trixx 6.8.0 ...almeno per prova.
Crysis76
28-02-2019, 19:51
Per me è proprio l'ali che ha qualche problema, direi a sto punto di smontare l'ali dal pc (ormai cavia da laboratorio) di tuo fratello e provarlo sul tuo pc , così tagliamo la testa al toro
ninety-five
28-02-2019, 19:54
Proverei l'installazione dei driver minimal (in modo da escludere wattman e di conseguenza qualunque tipo conflitto fra app) e trixx 6.8.0 ...almeno per prova.
Come faccio a mettere i minimal dopo aver fatto pulizia di questi con DDU? :D
ninety-five
28-02-2019, 20:02
Per me è proprio l'ali che ha qualche problema, direi a sto punto di smontare l'ali dal pc (ormai cavia da laboratorio) di tuo fratello e provarlo sul tuo pc , così tagliamo la testa al toro
è una delle prove che farò sabato! :D
Crysis76
28-02-2019, 20:05
è una delle prove che farò sabato! :D
tuo frà santo subito:D
ninety-five
28-02-2019, 20:09
tuo frà santo subito:DIl suo pc gliel'ho regalato io pezzo per pezzo...quindi sta muto! :D
Grizlod®
28-02-2019, 20:23
Come faccio a mettere i minimal dopo aver fatto pulizia di questi con DDU? :DLi scarichi, se già non l'hai fatto e li installi. Non è indispensabile la disinstallazione con DDU.
the_best_hacker
01-03-2019, 16:39
Qualcuno che ha una xfx rx480 GTR sa come funziona con la garanzia lato xfx?
Ho letto che loro offrono 3 anni sulla scheda e 5 per quanto riguarda la ventola.
Io avrei trovato un usato di circa due anni, non ancora registrato sul sito per la garanzia. Sapete se si può registrare dopo tutto questo tempo e se in caso è trasferibile la garanzia?
Ho letto che loro offrono 3 anni sulla scheda e 5 per quanto riguarda la ventola.
Mmmmmm...
Dove? Link, grazie.
the_best_hacker
01-03-2019, 19:36
Mmmmmm...
Dove? Link, grazie.
http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-rs-8gb-dd-rx-480p8lfb6
Il venditore mi ha detto che è riuscito a registrarla ma è tutto a nome suo. Teoricamente è in garanzia fino a gennaio prossimo, ma c’è scritto sul sito che copre solo i difetti di fabbrica.
Che significa?
Se tipo inizia a fare artefatti o qualunque cosa, la coprono o trovano la scusa?
PS: Ho visto anche una msi 580 gaming x con soli 3 mesi di vita, ma chiedono sui 200€. Mi sarebbe piaciuta ad un prezzo più in linea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne avevo già parlato tempo fa, quello è il sito US e la garanzia prestata è verso US e Canada, sullo stesso sito lo leggi qui:
http://www.xfxforce.com/en-us/support/xfx-warranty
Già dalle prime righe è scritto chiaramente:
Limited Warranty on XFX GRAPHICS CARDS
FOR NORTH AMERICA (UNITED STATES AND CANADA)
This warranty doesnt not apply to cards purchased outside of the United States and Canada
Inoltre, come già avevo detto tempo fa, XFX non ha un sito EU. La garanzia di 3 anni (o più) è valida solo per i prodotti acquistati in US o Canada.
P.S. Le RX580 8GB le trovi nuove a 190 euro, un usato a 200 euro nemmeno morto.
the_best_hacker
02-03-2019, 08:40
Grazie per l’info, non ci avevo proprio fatto caso alla mancanza di un sito eu.
In ogni caso non è proprio il mio vendor preferito, punto di più su sapphire e magari la msi gaming x.
Sempre che trovo qualcosa al prezzo giusto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ninety-five
02-03-2019, 09:34
Per me è proprio l'ali che ha qualche problema, direi a sto punto di smontare l'ali dal pc (ormai cavia da laboratorio) di tuo fratello e provarlo sul tuo pc , così tagliamo la testa al toroAlla fine mi sono scambiato la gpu con mio fratello e a lui succede la stessa identica cosa, idem a me con la sua gpu.
Anche sul suo PC la % di utilizzo della GPU è ballerina...l'unico gioco dove praticamente non succede è Battlefield V.
A sto punto mi viene il dubbio che sia sempre successo e io non ci abbia mai fatto caso...
CUT
Se vuoi prova OCCT, GPU test per 5 minuti, metti gli shader a 7.
Un test con e uno senza error check.
Tieni monitorata la frequenza e l'occupazione (tipo con GPU-Z) e vedi se rimane stabile.
Gyammy85
02-03-2019, 10:43
Alla fine mi sono scambiato la gpu con mio fratello e a lui succede la stessa identica cosa, idem a me con la sua gpu.
Anche sul suo PC la % di utilizzo della GPU è ballerina...l'unico gioco dove praticamente non succede è Battlefield V.
A sto punto mi viene il dubbio che sia sempre successo e io non ci abbia mai fatto caso...
Scusa ma la percentuale ballerina non è insolita, se giochi a roba ben ottimizzata la GPU non è sempre stressata al 100%, a me succede pure, tipo Doom in full HD cappato, ci sono momenti in cui va a zero e poi riprende o scala la frequenza, ma senza nessuno stutter
Bf5 spreme bene Vega per questo immagino non lo faccia
Ciao a tutti ragazzi , da poco ho una rx 580 8 gb e volevi chiedervi una conferma / domanda sulle temperature durante il gaming, giocando ad APEX LEGENDS la gpu viene utilizzata al 100 % e le temperature variano dai 65 gradi ai 71 gradi , è una buona temperatura o dovrei attuare qualche accorgimento per abbassarla ?
Grizlod®
02-03-2019, 12:31
Se aggiungi una curva personalizzata delle ventole, con wattman (o altri tools), esse partendo prima, renderanno difficoltoso raggiungere alte temperature, sia della GPU che dei VRM.
https://i.postimg.cc/dVPQMq9J/TRIXX-6-8-0-custom-fan-speed.jpg (https://postimages.org/)
Resta inteso che una buona/ottima areazione del cabinet sia fondamentale...anche in vista dell'estate.
doctor who ?
02-03-2019, 12:42
Ciao a tutti ragazzi , da poco ho una rx 580 8 gb e volevi chiedervi una conferma / domanda sulle temperature durante il gaming, giocando ad APEX LEGENDS la gpu viene utilizzata al 100 % e le temperature variano dai 65 gradi ai 71 gradi , è una buona temperatura o dovrei attuare qualche accorgimento per abbassarla ?
È buono, anche se apex mi sembra sia bello leggero sulle nostre schede.
Se vuoi migliorare ulteriormente prova ad undervoltare e ovviamente ad ottimizzare il circolo dell'aria
Giochicchiando un pochino con wattman sono già riuscito a guadagnare 10 gradi , ora faccio sui 58-62 gradi.
per undervoltare cosa intendi esattamente ? sarebbe per risparmiare energia ?
Vuol dire abbassare il voltaggio.
Si può fare anche da wattman andando ad abbassare l'ultimo step (io suggerirei anche il penultimo).
Scusa ma la percentuale ballerina non è insolita, se giochi a roba ben ottimizzata la GPU non è sempre stressata al 100%, a me succede pure, tipo Doom in full HD cappato, ci sono momenti in cui va a zero e poi riprende o scala la frequenza, ma senza nessuno stutter
Bf5 spreme bene Vega per questo immagino non lo faccia
Quoto pienamente e aggiungo che nella mia esperienza posso dirti che quando avevo la R9 290 e giocavo a the division la GPU era sempre al 100% fissa non si muoveva mai e gli FPS erano sempre tra i 100 e i 60
Quando ho montanto la Rx 580 la percentuale della GPU varia sempre, tra 0 e 100% e non sta mai ferma, gli FPS non ne risentono assolutmanete ora sono sempre tra 140/80.
Anche io all'inizio mi sono fatto un po' di "pippe" mentali ma poi da quello che vedo in giro ed altri test fatti sembrerebbe che la GPU si comporti cosi'.
Alla fine chi se ne frega l'importante e' che il gioco non ne risenta.
Certo e' che il comportamento tra la 290/580 e' molto differente.
Vuol dire abbassare il voltaggio.
Si può fare anche da wattman andando ad abbassare l'ultimo step (io suggerirei anche il penultimo).
Domande ? :D
Ma se abbasso i voltaggi della 580 quando sono a pieno carico non rischio il blocco ?
Scusate ma per cortesia qualcuno utilizza AB e segue questa "tecnica" ?
Per ultimo le prestazioni non ne risentono ?
Grazie.
Caterpillar_WRT
04-03-2019, 08:22
Io penso di aver risoltro cambiando il cavo in bundle miniDP>DP con uno DP>DP.
Prima, per non avere il problema, dovevo accendere il monitor immediatamente dopo il PC. Se era già acceso, o lo accendevo molto dopo, rimaneva in standby.
Come volevasi dimostrare ... stamattina non c'è verso di avviare il monitor (19.1.1)
Gyammy85
04-03-2019, 08:46
Quoto pienamente e aggiungo che nella mia esperienza posso dirti che quando avevo la R9 290 e giocavo a the division la GPU era sempre al 100% fissa non si muoveva mai e gli FPS erano sempre tra i 100 e i 60
Quando ho montanto la Rx 580 la percentuale della GPU varia sempre, tra 0 e 100% e non sta mai ferma, gli FPS non ne risentono assolutmanete ora sono sempre tra 140/80.
Anche io all'inizio mi sono fatto un po' di "pippe" mentali ma poi da quello che vedo in giro ed altri test fatti sembrerebbe che la GPU si comporti cosi'.
Alla fine chi se ne frega l'importante e' che il gioco non ne risenta.
Certo e' che il comportamento tra la 290/580 e' molto differente.
Polaris è molto più efficiente, ma a parte questo, la gestione dei clock si è evoluta molto, anche vega fa così e in idle scende a frequenze estremamente basse consumando una frazione di polaris in idle, magari ci saranno cose simili anche su navi :)
Domande ? :D
Ma se abbasso i voltaggi della 580 quando sono a pieno carico non rischio il blocco ?
Scusate ma per cortesia qualcuno utilizza AB e segue questa "tecnica" ?
Per ultimo le prestazioni non ne risentono ?
Grazie.
Se fai OC non rischi il blocco? :)
È la stessa cosa, qualsiasi cosa vai a toccare modificando le impostazioni di fabbrica richiede di essere testato. Anche se modifichi banalmente le impostazioni delle ventole devi testare se sotto stress raffredda sufficientemente.
Per il voltaggio tieni presente che ogni chip che esce e ogni scheda venduta non è che è testata per filo e per segno per funzionare nel migliore dei modi (massima efficienza) come ti viene data (il famoso binning).
Si tende a dare un po' di voltaggio in più per essere tranquilli (e soprattutto spendere meno per fare il binning preciso di ogni chip che esce).
in soldoni, se il chip in linea di massima può essere stabile al voltaggio X e la tua scheda ha un voltaggio di X+10/15% vuol dire che puoi togliere quella percentuale in più e tutto funziona regolare. In genere si fa l'opposto, si tiene il voltaggio che ha la scheda e si aumenta la frequenza (ovvero si fa OC), sono due facce della stessa medaglia.
Chiaro che va testato, si va ad abbassare gradualmente fino a che si vede che inizia a tagliare la frequenza, va in throttling, o risulta instabile, quindi il voltaggio non è più adeguato e si torna un po' più su. Quindi, no, le prestazioni non ne risentono perchè si toglie solo l'eccesso dato per non fare la selezione puntuale andando a dosare il voltaggio al valore sufficiente e stabile.
Io senza star lì tanto a perdere tempo ho cambiato gli ultimi due p-state su una 550 passando da 35W a 25W semplicemente mettendo 1V sul p-state 7 e mettendo lo stesso voltaggio del 5 al p-state 6 dato che c'era solo una manciata di Mhz di differenza tra questi due; e ho anche abbassato il voltaggio ram a 800mV e messe a 6000 invece di 7000.
ninja750
04-03-2019, 10:02
Come volevasi dimostrare ... stamattina non c'è verso di avviare il monitor (19.1.1)
prova con gli ultimi 19.2.3 sia mai che abbiano risolto
Caterpillar_WRT
04-03-2019, 15:36
prova con gli ultimi 19.2.3 sia mai che abbiano risolto
Ai prossimi whql ...
davidenko7
05-03-2019, 20:50
Oggi ho comprato un i7 6700 al posto del mio I5 6500 e ho risolto tutti i problemi che avevo con resident evil 2 e anthem. Quattro cores non bastavano :D
Oggi ho comprato un i7 6700 al posto del mio I5 6500 e ho risolto tutti i problemi che avevo con resident evil 2 e anthem. Quattro cores non bastavano :D
Sì mi ricordo, mi fa piacere.
Ora hai l'hyper threading e una frequenza maggiore che ti aiuta. Secondo me comunque il 6500 bastava anche, peccato che con quella scheda non puoi fare OC ed eri limitato a 3.2 di base e al boost a 3.6 senza ulteriori aiuti.
davidenko7
05-03-2019, 23:15
Sì mi ricordo, mi fa piacere.
Ora hai l'hyper threading e una frequenza maggiore che ti aiuta. Secondo me comunque il 6500 bastava anche, peccato che con quella scheda non puoi fare OC ed eri limitato a 3.2 di base e al boost a 3.6 senza ulteriori aiuti.
Eh si, comunque tra comprare e vendere spesa totale 40 euro, quindi posso ritenermi soddisfatto nell'attesa di ryzen 3xxx :D
ninja750
06-03-2019, 10:01
Oggi ho comprato un i7 6700 al posto del mio I5 6500 e ho risolto tutti i problemi che avevo con resident evil 2 e anthem. Quattro cores non bastavano :D
anche io ho valutato il passaggio a 4770k ma li vendono usati a prezzi che lascio perdere e passerò direttamente a ryzen 3000
IlCavaliereOscuro
06-03-2019, 14:31
Cos'è la sincronizzazione ottimizzata?
Conviene attivarla su RX 480 OC+ 8GB + Monitor Samsung Freesync 72Hz?
Roland74Fun
06-03-2019, 14:48
Cos'è la sincronizzazione ottimizzata?
Conviene attivarla su RX 480 OC+ 8GB + Monitor Samsung Freesync 72Hz?Se non metti il vsync, quando vai sopra i 72 Hz ed il freesync non ti copre più, allora la sincronizzazione ottimizzata sincronizza il frame al refresh più vicino, impedendo il tearing.
Insomma, una sorte di vsync senza limiti di range.
Gyammy85
06-03-2019, 15:52
La sincronizzazione ottimizzata impedisce il tearing, unita a frtc, ottenendo risultati anche migliori del vsync
Se cappi senza esync ti viene una bella riga che taglia l'immagine
IlCavaliereOscuro
06-03-2019, 16:55
Se non metti il vsync, quando vai sopra i 72 Hz ed il freesync non ti copre più, allora la sincronizzazione ottimizzata sincronizza il frame al refresh più vicino, impedendo il tearing.
Insomma, una sorte di vsync senza limiti di range.
La sincronizzazione ottimizzata impedisce il tearing, unita a frtc, ottenendo risultati anche migliori del vsync
Se cappi senza esync ti viene una bella riga che taglia l'immagine
Ma "abbassa" le prestazioni come il vsync?
(cioè cappa a 30hz se non riesco a mantenere i 60fps fissi?)
Crysis76
06-03-2019, 16:58
Oggi ho comprato un i7 6700 al posto del mio I5 6500 e ho risolto tutti i problemi che avevo con resident evil 2 e anthem. Quattro cores non bastavano :D
quindi hai seguito il mio consiglio di un mesetto fa. Sapevo che ne avresti giovato ,alla fine base clock e turbo core maggiore e 8 thread mica bruscolini
Gyammy85
06-03-2019, 17:48
Ma "abbassa" le prestazioni come il vsync?
(cioè cappa a 30hz se non riesco a mantenere i 60fps fissi?)
No no è proprio quello il bello :)
IlCavaliereOscuro
06-03-2019, 17:49
No no è proprio quello il bello :)
Quindi conviene tenerlo SEMPRE attivato...
davidenko7
06-03-2019, 18:58
quindi hai seguito il mio consiglio di un mesetto fa. Sapevo che ne avresti giovato ,alla fine base clock e turbo core maggiore e 8 thread mica bruscolini
:Prrr:
Gyammy85
07-03-2019, 07:56
Quindi conviene tenerlo SEMPRE attivato...
Ci sono rari casi in cui è incompatibile, ho un gioco di rayman che con esync attivo stuttera vistosamente, se lo disattivo tutto liscio ma nel 99% dei casi funziona bene
Io lo uso sul tv cappando a 120 fps, stessa fluidità del 60 ma input lag drasticamente ridotto :)
ma una sapphire nitro 590 è consigliabile?
al di là dei consumi, mi interessa il rumore.
sembra più silenziosa della fatboy, confermate?
ninja750
07-03-2019, 08:47
ma una sapphire nitro 590 è consigliabile?
dipende a che prezzo la si trova rispetto a una 580 nitro, io non la pagherei più di 20€ di differenza
nel caso tra 590 nitro e fatboy tutta la vita la prima
ninety-five
07-03-2019, 09:08
ma una sapphire nitro 590 è consigliabile?
al di là dei consumi, mi interessa il rumore.
sembra più silenziosa della fatboy, confermate?
Io prenderei una bella 580 Nitro+ su amazon...anche warehouse.
Alla fine la mia va benissimo ed è pure super silenziosa...l'ho pagata 192€ :D
Gyammy85
07-03-2019, 09:13
ma una sapphire nitro 590 è consigliabile?
al di là dei consumi, mi interessa il rumore.
sembra più silenziosa della fatboy, confermate?
La nitro è sicuramente migliore. Ma comprare ora non saprei, con navi fra qualche mese...
.DeepRed.
07-03-2019, 11:22
salve a tutti raga, ho preso da poco una 480 nitro+ oc da 8gb, solo che ho notato che arrivata a 70° va in thermal throttling...anche se da msi afterburner ho impostato come temperatura target 90°...
sapete aiutarmi cortesemente? le prestazioni ne risentono davvero tanto...grazie
salve a tutti raga, ho preso da poco una 480 nitro+ oc da 8gb, solo che ho notato che arrivata a 70° va in thermal throttling...anche se da msi afterburner ho impostato come temperatura target 90°...
sapete aiutarmi cortesemente? le prestazioni ne risentono davvero tanto...grazie
Undervolt, di sicuro c'è margine, avevo anch'io lo stesso modello di scheda e con 90mV senza toccare le frequenze mi teneva stabilmente i 1342Mhz, mentre a default faticava.
La nitro è sicuramente migliore. Ma comprare ora non saprei, con navi fra qualche mese...
sapphire nitro + rx590
trovata online a 254€
La nitro è sicuramente migliore. Ma comprare ora non saprei, con navi fra qualche mese...
ne ho bisogno ora
navi per metà anno e oltre...:muro:
Crysis76
07-03-2019, 11:59
ne ho bisogno ora
navi per metà anno e oltre...:muro:
a quel prezzo io la prenderei subito e magari in più ha dei giochi inclusi se il negozio aderisce all'iniziativa
alexio.bin
07-03-2019, 14:34
sapphire nitro + rx590
trovata online a 254€
Non so se conviene, ci sono le 1660 ti online a 300, soprattutto se non sei interessato ai giochi in bundle.;)
Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto, ho acquistato da poco una asrock rx 560 4GB ma sto avendo svariati problemi nelle prestazioni dei giochi. E' meno prestante della APU integrata. Ho notato anche che dopo pochi minuti attività il valore +12V dell'alimentatore passa a +11,669V. Ho cambiato alimentatore ma il problema rimane...
il mio sistema è questo:
- CPU: A10-5800k
- Asrock FM2A85M Extreme6
- SSD Crucial CT240BX500SSD1 240GB
- PSU: 600W
- CASE: Enermax
- RAM: G-Skill RipjawsX F3-17000CL11-4GBXL 2x4GB 2100
- Schermo: TV Philips 22
.DeepRed.
07-03-2019, 16:52
Undervolt, di sicuro c'è margine, avevo anch'io lo stesso modello di scheda e con 90mV senza toccare le frequenze mi teneva stabilmente i 1342Mhz, mentre a default faticava.l'ho portata a 1390 con 1150mv e dopo tutto il test Heaven benchmark comincia a sfiorare i 70° ed andare in throttling...ma non c'è un modo di mettere come margine invece di 70°, 75° dico per dire?
anche se cambiando pasta termica secondo me, si potrebbero recuperare un paio di gradi...ma ovviamente perderei la garanzia Amazon
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
the_best_hacker
07-03-2019, 18:22
Qualcuno ha preso una rx580 su amazon warehouse?
Io non ho mai acquistato lì e vorrei capire che genere di prodotti sono. Sono articoli resi dalla gente entro i canonici 30 giorni oppure sono proprio usati e poi rimessi in vendita?
Per la garanzia ed il reso è lo stesso dei prodotti amazon? Se tipo quando arriva non mi piace (magari troppo usurata o altro) se la riprendono come per i resi tradizionali?
nevets89
07-03-2019, 18:23
Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto, ho acquistato da poco una asrock rx 560 4GB ma sto avendo svariati problemi nelle prestazioni dei giochi. E' meno prestante della APU integrata. Ho notato anche che dopo pochi minuti attività il valore +12V dell'alimentatore passa a +11,669V. Ho cambiato alimentatore ma il problema rimane...
il mio sistema è questo:
- CPU: A10-5800k
- Asrock FM2A85M Extreme6
- SSD Crucial CT240BX500SSD1 240GB
- PSU: 600W
- CASE: Enermax
- RAM: G-Skill RipjawsX F3-17000CL11-4GBXL 2x4GB 2100
- Schermo: TV Philips 22
ci sono un paio di problemi...
-primo: dici di aver cambiato ali, ma non scrivi la marca o il modello, quindi potrebbe essere pure una ciofeca.
-secondo: hai una cpu veramenre scarsa per i giochi, con una rx 480 ci sono ottime probabilità che ti ritrovi limitato dalla cpu...
Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto, ho acquistato da poco una asrock rx 560 4GB ma sto avendo svariati problemi nelle prestazioni dei giochi. E' meno prestante della APU integrata. Ho notato anche che dopo pochi minuti attività il valore +12V dell'alimentatore passa a +11,669V. Ho cambiato alimentatore ma il problema rimane...
Domanda stupida: hai connesso lo schermo all'uscita della scheda dedicata invece che a quella presente sulla scheda madre?
In ogni caso con un minimo di pazienza la prova che farei è disabilitare l'integrata da bios, pulire bene i driver video e reinstallarli.
ci sono un paio di problemi...
-primo: dici di aver cambiato ali, ma non scrivi la marca o il modello, quindi potrebbe essere pure una ciofeca.
-secondo: hai una cpu veramenre scarsa per i giochi, con una rx 480 ci sono ottime probabilità che ti ritrovi limitato dalla cpu...
OK, scusate l'alimentatore è un Corsair CX650M. Quindi. Mi dici che con questo processore non si riesce? Ma ad essere meno prestante Dell apu stessa...
Domanda stupida: hai connesso lo schermo all'uscita della scheda dedicata invece che a quella presente sulla scheda madre?
In ogni caso con un minimo di pazienza la prova che farei è disabilitare l'integrata da bios, pulire bene i driver video e reinstallarli.
Si, ovvio che ho già disabilitato apu e connesso in hdmi con una tv 22 pollici. La RX 560 sembra funzionare bene ma se provo a fare un test tipo furmark in FHD i primi 5 minuti lo finisce con 26-27 fps dopo se riprovo arriva massimo a 10 fps e si verifica quando il valore +12v scende a 11,5v.
Stessa cosa se provo a giocare con farcry4 i primi 5 minuti di gioco è fluido con dettagli medi poi comincia a rallentare a scatti ....
Roland74Fun
07-03-2019, 19:24
Stessa cosa se provo a giocare con farcry4 i primi 5 minuti di gioco è fluido con dettagli medi poi comincia a rallentare a scatti ....
Con quella cpu in far cry puoi fare da 35 a 40 fps. Puoi mettere anche tutta la grafica al Max comunque, perché non producendo la cpu fps altissimi rimane potenza per la grafica.
ninja750
07-03-2019, 19:44
l'ho portata a 1390 con 1150mv e dopo tutto il test Heaven benchmark comincia a sfiorare i 70° ed andare in throttling...
premetto che non conosco le 480 ma 1150 mi sembrano tantini?
ma non c'è un modo di mettere come margine invece di 70°, 75° dico per dire?
eh magari, è un parametro non modificabile scritto presumo nel bios
Con quella cpu in far cry puoi fare da 35 a 40 fps. Puoi mettere anche tutta la grafica al Max comunque, perché non producendo la cpu fps altissimi rimane potenza per la grafica.
anche in full hd riesco a fare i primi 5 minuti poi tutto diventa lento... da 5 giorni che ci sbatto la testa e con soldi pensando che potesse essere l'alimentatore... non mi resta che pensare che sia qualche condensatore della scheda madre che mi porta a 11,5V il valore +12
secondo voi è possibile visto che la scheda video prende l'alimentazione dalla scheda madre non manda la tensione giusta?
possibile?
nevets89
07-03-2019, 20:31
anche in full hd riesco a fare i primi 5 minuti poi tutto diventa lento... da 5 giorni che ci sbatto la testa e con soldi pensando che potesse essere l'alimentatore... non mi resta che pensare che sia qualche condensatore della scheda madre che mi porta a 11,5V il valore +12
secondo voi è possibile visto che la scheda video prende l'alimentazione dalla scheda madre non manda la tensione giusta?
possibile?
se per cinque minuti va bene e poi peggiora potrebbe essere il calore nel pc, magari con la 560 ne produce di meno, ma la 480 è calorosa e mi sa che la cpu ti va in protezione e cala la frequenza.
grey.fox
07-03-2019, 21:09
anche in full hd riesco a fare i primi 5 minuti poi tutto diventa lento... da 5 giorni che ci sbatto la testa e con soldi pensando che potesse essere l'alimentatore... non mi resta che pensare che sia qualche condensatore della scheda madre che mi porta a 11,5V il valore +12
secondo voi è possibile visto che la scheda video prende l'alimentazione dalla scheda madre non manda la tensione giusta?
possibile?
Come prende alimentazione dalla scheda madre?
La 560 non è alimentata dal 6pin? :confused:
Come prende alimentazione dalla scheda madre?
La 560 non è alimentata dal 6pin? :confused:
no, è la asrock Radeon RX560 4G non ha alimentazione a 6 pin
è la 896 (14CU)
con una rx 480 ci sono ottime probabilità che ti ritrovi limitato dalla cpu...
ma la 480 è calorosa e mi sa che la cpu ti va in protezione e cala la frequenza.
Non ho mica capito perchè parli della 480 se lui sta usando la 560. :confused:
Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo aiuto, ho acquistato da poco una asrock rx 560 4GB ma
CUT
Servirebbe almeno un test, se puoi apri GPU-Z, tab sensori, allunga un po' la finestra e lascialo aperto mentre fai partire un gioco, quando inizia a dare problemi vai avanti ancora almeno 3 minuti, poi chiudi e fai una schermata di GPU-Z e postala.
Almeno vediamo qualcosa.
Servirebbe almeno un test, se puoi apri GPU-Z, tab sensori, allunga un po' la finestra e lascialo aperto mentre fai partire un gioco, quando inizia a dare problemi vai avanti ancora almeno 3 minuti, poi chiudi e fai una schermata di GPU-Z e postala.
Almeno vediamo qualcosa.
http://gpuz.techpowerup.com/19/03/07/stc.png
http://gpuz.techpowerup.com/19/03/07/tuq.png
La ventola rimane fissa al 19%, sembra un po' poco, comunque dal grafico non risulta throttling, la frequenza rimane fissa al suo valore. E' un po' strana la temperatura perchè parte alto e poi va basso, quando invece in genere fa il contrario...
Se metti la ventola al 50% fissa cambia qualcosa?
Il sistema è pulito?
La ventola rimane fissa al 19%, sembra un po' poco, comunque dal grafico non risulta throttling, la frequenza rimane fissa al suo valore. E' un po' strana la temperatura perchè parte alto e poi va basso, quando invece in genere fa il contrario...
Se metti la ventola al 50% fissa cambia qualcosa?
Il sistema è pulito?
Si, il sistema è windows 10 di nuova installazione, driver aggiornati
è normale questo power limit?
http://gpuz.techpowerup.com/19/03/07/33e.png
Se non hai modificato il bios è normale, quelli sono parametri preimpostati.
anche in full hd riesco a fare i primi 5 minuti poi tutto diventa lento... da 5 giorni che ci sbatto la testa e con soldi pensando che potesse essere l'alimentatore... non mi resta che pensare che sia qualche condensatore della scheda madre che mi porta a 11,5V il valore +12
secondo voi è possibile visto che la scheda video prende l'alimentazione dalla scheda madre non manda la tensione giusta?
possibile?
già provato ad abbassare il core clock /voltaggio? così ti levi o confermi il dubbio della limitazione sul consumo; la mia vecchia 1050ti andava in throttle ma non si notava molto, pure con +100mhz sul core; pero iniziava a limitare intorno ai 70w
Servirebbe almeno un test, se puoi apri GPU-Z, tab sensori, allunga un po' la finestra e lascialo aperto mentre fai partire un gioco, quando inizia a dare problemi vai avanti ancora almeno 3 minuti, poi chiudi e fai una schermata di GPU-Z e postala.
Almeno vediamo qualcosa.
http://gpuz.techpowerup.com/19/03/07/stc.png
http://gpuz.techpowerup.com/19/03/07/tuq.png[/QUOTE]
dal grafico rimani con tutta la vram ocvupata, è normale che inizi a stutterare pesantemente, nn ha più memoria 👍
abbassa dettagli texture e ombre, devi stare entro i 4gb di uso 👌
Ma la memoria ha un picco in basso e rimane stabile a 2735, dovrebbe dirci cosa stava facendo prima e dopo, perchè comunque anche dopo la gpu è rimasta stabile in carico e non ha più usato altra ram libera (e non è aumentata la memoria dinamica occupata).
Ma la memoria ha un picco in basso e rimane stabile a 2735, dovrebbe dirci cosa stava facendo prima e dopo, perchè comunque anche dopo la gpu è rimasta stabile in carico e non ha più usato altra ram libera.
vedo, probabile che il gioco una volta che rimane senza vram vada in sclero e non si ripiglia più, succede, già visto una cosa simile ultimamente con dying light e la rx570 4gb che avevo, una volta che iniziava a stutterare causa poca vram nn si ripigliava più
dal grafico rimani con tutta la vram ocvupata, è normale che inizi a stutterare pesantemente, nn ha più memoria
rifatto il test riavviando il pc
http://gpuz.techpowerup.com/19/03/07/gg3.png
ok, provo anche ad abbassare anche il voltaggio da Phantom Gaming Tweak o
dalle impostazioni dei driver radeon?
dal grafico rimani con tutta la vram ocvupata, è normale che inizi a stutterare pesantemente, nn ha più memoria 👍
rifatto il test riavviando il pc
http://gpuz.techpowerup.com/19/03/07/gg3.png
ok, provo anche ad abbassare anche il voltaggio da Phantom Gaming Tweak o
dalle impostazioni dei driver radeon?[/QUOTE]
su gpu-z guarda Memory used (dedicated) vedi il picco?
devi evitare quello, abbassando dettagli texture e ombre dovresti risolvere, tienilo d'occhio 👍
puoi usare anche msi afterburner,(che uso solitamente) ed è più preciso per tenere d'occhio tutti i grafici
puoi usare anche msi afterburner,(che uso solitamente) ed è più preciso per tenere d'occhio tutti i grafici
ma devo abbassare frequenze e voltaggi anche della memoria o solo il voltaggio?
e di quanto?
un'altra cosa che noto esco dal gioco e mi ritrovo la gpu load sempre a 100% poi guardo le gestioni attività di windows e la gpu sta all'1% ????
ma devo abbassare frequenze e voltaggi anche della memoria o solo il voltaggio?
e di quanto?
vedendo il grafico gpu-z nn hai problemi di limitazione causa consumo (l'ho visto dopo il mio primo post dove dicevo della mia ex 1050)
il problema è che guocando rimani senza memoria video, cioè vai oltre i 4gb della tua vga, e inizia ad andare a scatti
devi solo far in modo di non arrivare a consumarli tutti, solitamente le opzioni dei giochi che aumentano in modo considerevole l uso della vram sono le texture e le ombre
es sto giocando a deus ex md, texture ultra : 7,8gb di vram usati, scalando una sola tacca a very high ne usa 5,8gb circa
tieni monitorato l'uso della vram, con gpu-z o afterburner, e stai sempre sotto ai 4gb massimi 👍
carissimi
ho effettuato un upgrade del mio piccolino,
da i3-2120 -> r5 2400g
ddr 4 patriot viper 8 gb 3000
msi b450m
ALI corsair 750 HX
la scheda video è una rx 580 4gb nitro+
ma non ho notato assolutamente nessun miglioramento, pensavo che i cali di fps fossero dati dal collo di bottiglia che poteva fare un processore così "antico" ma
dopo il formattone e una installazione pulita non ho notato alcuna differenza, anzi in alcuni momenti vedo a okkio dei cali vertiginosi di frame rate.
Ho effettuato dei controlli sia con msi afterburner che con il classico wattman e ho notato che le temperature della GPU non superano MAI i 58° e l' utilizzo della stessa non riesce a superare il 65%.
Questa strana cosa la noto sopprattutto con giochi tipo ESO CS:GO ecc. ecc
natutalmente parliamo di risoluzione FHD.
Ho effettuato anche varie prove con i driver più disparati ma nulla, è come se da qualche parte ci fosse un collo di bottiglia ma non riesco a capire dove, la memoria della scheda non viene mai saturata.
non so, qualcuno di voi ha avuto problemi simili ???
Grazie
dovresti provare in giochi in cui la scheda viene effettivamente sfruttata meglio, tipo
TW3
Wolfenstein I e II
Doom
solo così riuscirai a capire se effettivamente va tutto bene, in cs:go dubito che il framerate aumenti dato che già andavi ad oltre 200fps con la vecchia config, giusto?
Comunque SPETTACOLO la mail di AMD che mi ha svegliato alle 6 dicendomi che DMC V è pronto per essere scaricato e giocato :eek:
ninja750
08-03-2019, 08:01
Ho effettuato dei controlli sia con msi afterburner che con il classico wattman e ho notato che le temperature della GPU non superano MAI i 58° e l' utilizzo della stessa non riesce a superare il 65%.
Questa strana cosa la noto sopprattutto con giochi tipo ESO CS:GO ecc. ecc
natutalmente parliamo di risoluzione FHD.
le temperature su quella scheda dimenticatele perchè saranno sempre eccellenti, il problema come hai notato è che non va mai al 100% di utilizzo
a meno di problemi a monte quel processore che hai preso è assolutamente idoneo a gestire una 580 tranne rare eccezioni come es assassins creed origins per il resto la gpu deve sempre o quasi stare al 100% tranne qualche sporadico picco in basso
cali di frame intendi sotto i 60fps? hai monitor freesync? usi vsync? usi chill?
dovresti provare in giochi in cui la scheda viene effettivamente sfruttata meglio, tipo
TW3
Wolfenstein I e II
Doom
a me in quei giochi specie col chill attivo la vga dorme abbastanza :mbe:
Gyammy85
08-03-2019, 08:04
a me in quei giochi specie col chill attivo la vga dorme abbastanza :mbe:
Wolf 2 cappato a 60 a 1440p fa frullare la gpu, infatti mi sta quasi sempre in power limit e taglia
.DeepRed.
08-03-2019, 09:50
premetto che non conosco le 480 ma 1150 mi sembrano tantini?
eh magari, è un parametro non modificabile scritto presumo nel biosè il valore a stock su wattaman al quale tiene il core alla massima frequenza.
bah...cmq impensabile che abbiamo impostato il limite a 70°...una vga del genere bah
Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
ninja750
08-03-2019, 10:10
Wolf 2 cappato a 60 a 1440p fa frullare la gpu, infatti mi sta quasi sempre in power limit e taglia
1440p immagino ma 1080 non credo, wolf2 l'ho giocato con la 380 non ce l'ho più installato non posso verificare
è il valore a stock su wattaman al quale tiene il core alla massima frequenza.
bah...cmq impensabile che abbiamo impostato il limite a 70°...una vga del genere bah
il mio mi pare sia sui 72, leggo di altre vga che non tagliano se non a 85 non capisco il criterio con il quale hanno messo questi paletti
tieni poi conto che la 480 è data per massima frequenza 1120 e boost 1266 quindi secondo loro dovrebbe girare sempre a 1120 e solo in determinate condizioni a 1266.. in realtà siamo noi a cercare di farle viaggiare sempre al boost clock
1440p immagino ma 1080 non credo, wolf2 l'ho giocato con la 380 non ce l'ho più installato non posso verificare
il mio mi pare sia sui 72, leggo di altre vga che non tagliano se non a 85 non capisco il criterio con il quale hanno messo questi paletti
tieni poi conto che la 480 è data per massima frequenza 1120 e boost 1266 quindi secondo loro dovrebbe girare sempre a 1120 e solo in determinate condizioni a 1266.. in realtà siamo noi a cercare di farle viaggiare sempre al boost clock
La 480 reference tirata fuori dalla scatola va a 1266 fissi, salvo termal throttling
Gyammy85
08-03-2019, 11:17
Bisogna vedere se taglia per il power limit di 175 watt a stock che viene raggiunto (580 nitro) o per il calore ma mi sembra strano, dovrebbe arrivare a 80 gradi e oltre imho per tagliare
ninja750
08-03-2019, 11:55
Bisogna vedere se taglia per il power limit di 175 watt a stock che viene raggiunto (580 nitro) o per il calore ma mi sembra strano, dovrebbe arrivare a 80 gradi e oltre imho per tagliare
si ma vedi anche la mia pulse comincia a tagliare a 72 gradi sono scelte progettuali, mi piacerebbe spostare sto limite a 85 ma tant'è non si può
A livello di RX480 sapphire aveva stranamente fatto la peggior custom e posso credere che tagliasse già a basse temperature, ma su RX580 no.
Ma nemmeno andando a modificare il BIOS manualmente?
Da bios credo proprio di sì, devi modificarlo con polaris bios editor.
esempio:
http://i.imgur.com/GXrngkU.jpg
Gyammy85
08-03-2019, 15:04
A livello di RX480 sapphire aveva stranamente fatto la peggior custom e posso credere che tagliasse già a basse temperature, ma su RX580 no.
Ma nemmeno andando a modificare il BIOS manualmente?
La 480 nitro non ha un gran dissipatore
Comunque la 580 non è solo una 480 oc, è più ottimizzata
ninja750
08-03-2019, 15:09
Da bios credo proprio di sì, devi modificarlo con polaris bios editor.
esempio:
mi chiedo perchè quei dati non siano tutti modificabili da wattman, con un solo bios non mi arrischierò mai a toccare nulla ovviamente
Ma poi, come si apre sto polaris bios editor?
Ho scaricato lo zip ma dentro non c'è nessun eseguibile.
davidenko7
08-03-2019, 18:32
Ma poi, come si apre sto polaris bios editor?
Ho scaricato lo zip ma dentro non c'è nessun eseguibile.
Penso che tu abbia scaricato un file sbagliato. Ci sta un bell eseguibile da avviare
Io ho scaricato questo:
https://github.com/IndeedMiners/PolarisBiosEditor
ora ho provato a scaricare questo:
https://github.com/IndeedMiners/PolarisBiosEditor/releases
e qui c'è l'eseguibile.
ninja750
09-03-2019, 09:31
Per chi avesse grossi problemi di temperature con dissipatori GPU non troppo efficienti ho trovato sul web una soluzione facile ed economica che sto sperimentando in questi giorni
https://i.postimg.cc/zBfsTGMM/arctic.jpg
Praticamente mettere una 120 pwm appoggiata al backplate in direzione upsidedown che sposti aria dal taglio della gpu (se presente come nella mia Pulse) verso l'alto, non fatelo al contrario perchè se spinge aria da sopra verso il backplate addirittura le temperature peggiorano. In effetti sembra funzionare in questo modo ho guadagnato 6 gradi netti, non è questione di ventilazione del case perchè questo netto guadagno c'è anche lasciandolo aperto mentre facevo le prove 1cm più in qua 1cm più in la.. ah nella foto non si vede ma oltre alla posteriore in espulsione c'è anche una 120 in immissione frontale e una 120 sul tetto in espulsione
L'unica cosa è che bisogna trovare la posizione perfetta della ventola sul backplate perchè anche solo 5mm più a sinistra o destra o avanti o indietro ha delle ripercussioni notevoli sulle temperature, io ho aperto il gioco più pesante che ho installato che produce 145watt fermo in una posizione specifica del gioco, aperto l'osd, e poi da qui si sposta sta ventola fino a che non si nota un calo di temperature e rpm della gpu
Fatto questo poi si regola la ventola da 120 con il sw che più vi piace in funzione della temperatura della gpu e finita li
Sì è una soluzione che usavo anche anni fa su una gt6800 mi pare, che aveva un pezzo di dissipatore sul retro portato dalle heat pipe.
Qui il problema sono i backplate, spesso inutili e dannosi, che servono più per una presunta estetica che per funzionalità. Se non sono forati ne punti giusti peggiorano solo le cose, a volte basterebbe toglierlo per avere gli stessi guadagni.
sdjhgafkqwihaskldds
09-03-2019, 09:51
Per chi avesse grossi problemi di temperature con dissipatori GPU non troppo efficienti ho trovato sul web una soluzione facile ed economica che sto sperimentando in questi giorni
....
interessante, io dovrei metterci una ventola da 15mm di spessore però,
ho un case atx con la MB sottosopra a dire il vero non so neanche qual è il verso giusto delle ventole da adottare
grey.fox
09-03-2019, 10:21
Come vanno o nuovi 19.3.1? Vale la pena sulle nostre schede?
ninja750
09-03-2019, 10:51
Sì è una soluzione che usavo anche anni fa su una gt6800 mi pare, che aveva un pezzo di dissipatore sul retro portato dalle heat pipe.
ah si? boh io non ho mai visto fare queste cose diciamo che questa è la prima vga che ho da millenni che scalda anche a default, cioè scalda silenziando un po le ventole altrimenti se le lascio girare a 2280giri come a default non scalda ma fa troppo rumore per i miei gusti
Qui il problema sono i backplate, spesso inutili e dannosi, che servono più per una presunta estetica che per funzionalità. Se non sono forati ne punti giusti peggiorano solo le cose, a volte basterebbe toglierlo per avere gli stessi guadagni.
anche perchè non capisco l'utilità di mettere un backplate e poi forarlo in prossimità della gpu dove dovrebbe servire di più per fare scambio di calore
interessante, io dovrei metterci una ventola da 15mm di spessore però,
ho un case atx con la MB sottosopra a dire il vero non so neanche qual è il verso giusto delle ventole da adottare
mai visto una mobo sottosopra :asd: in quel caso non so se sia possibile considera che io non l'ho fissata ma appoggiata con tipo dei feltrini per le vibrazioni e in modo che la ventola sia staccata dal backplate di quel mm o due
Ciao a tutti
innanzitutto ringrazio chi mi ha aiutato anche se la mia motivazione era al di fuori di questo thread. Da circa una settimana che cercavo di risolvere il problema con la mia scheda video Asrock Sapphire Rx 560 con 4 GB di ram.
Tutto inizia con l'intenzione di potenziare la parte videogiochi del mio pc già abbastanza vecchiotto ma da quando è stata installata la scheda video in qualsiasi gioco anche vecchio di 10 anni il risultato non cambiava rallentamenti in tutti giochi.
Notavo che in un gioco in particolare come Farcry 4 (con l'APU A10-5800k riuscivo a giocare tranquillamente) non si riusciva a giocare anche con dettagli bassi e non faceva più di 15 fps.
Monitorando la scheda video con gpu-z verificavo più volte che la temperatura della gpu arrivava anche a 80 gradi e la memoria fisica della scheda video all'uscita del gioco non si azzerava. quindi, ho cominciato ad escludere problemi dovuti alle prestazioni della cpu, memoria, temperature o altro.
Oggi, finalmente, guardando i processi di gestione attività mi accorgo di 3 processi sospetti chiamati: Command Line Precompressor identificato nel nome file "precomp.exe". Terminando i processi la temperatura della gpu si abbassa drasticamente, la memoria della gpu si svuota e il consumo si riduce a 6W. Ricontrollo ad avviare farcry 4 e magicamente con dettagli alti riesco a fare 45-50 fps.
In conclusione malwarebytes ha trovato un bitcoin miner nel processo Command Line Precompressor (precomp.exe) avviato tramite task di windows.
Ora, mi chiedo come si è installato un software per minare i bitcoin ???
l'unica opzione è il cd dell' asrock o i driver aggiornati della sapphire.
Quando ti avevo chiesto se il sistema era pulito avevi detto che Win10 era appena installato quindi le alternative sono:
-immagine win10 non originale con un miner integrato
-driver scaricati
-cd driver
-giochi non originali crackati
-altri programmi eventualmente installati
altre alternative sono possibili ma meno probabili.
Fai la prova, reinstalla una ad una le cose che hai installato e vedi quando ricompare, perchè se fosse su un driver scaricato dal sito o sul CD sarebbe piuttosto grave.
Gyammy85
09-03-2019, 11:51
I miner entrano in tanti modi, l'importante è scovarli
Sì è una soluzione che usavo anche anni fa su una gt6800 mi pare, che aveva un pezzo di dissipatore sul retro portato dalle heat pipe.
Qui il problema sono i backplate, spesso inutili e dannosi, che servono più per una presunta estetica che per funzionalità. Se non sono forati ne punti giusti peggiorano solo le cose, a volte basterebbe toglierlo per avere gli stessi guadagni.
Ho provato a rimuovere il backplate dalla mia Sapphire RX480 Nitro+ e credo di avere guadagnato un paio di gradi in condizioni stabilizzate, ma è stato un test relativamente rapido su Linux e Blender 3D in loop.
ninja750
09-03-2019, 12:52
I miner entrano in tanti modi, l'importante è scovarli
magari anche solo in qualche sito
Ho provato a rimuovere il backplate dalla mia Sapphire RX480 Nitro+ e credo di avere guadagnato un paio di gradi in condizioni stabilizzate, ma è stato un test relativamente rapido su Linux e Blender 3D in loop.
questo è paradossale
questo è paradossale
Potrebbe essere semplicemente causato dal PCB esposto in maniera più ottimale dal flusso d'aria della ventola in immissione nel case. Con il backplate, che fa contatto solo con un pad termico di limitate dimensioni ma piuttosto spesso nella zona dei VRM, si forma uno spazio di circa 2-3 mm di aria quasi sicuramente stagnante.
EDIT: servirebbe un test più scientifico con condizioni di test più controllate tuttavia. Su Linux uso un controllo delle ventole custom, e con Blender 2.80 (motore di rendering Eevee) il carico massimo della scheda video può variare fra 155W e 175W a seconda delle impostazioni e la scena (ho un BIOS della GPU custom con power limit e frequenze aumentate di default). Il test l'avevo fatto con carico a circa 155W.
https://i.imgur.com/RgCdewdl.jpg (https://i.imgur.com/RgCdewd.jpg)
https://i.imgur.com/RgCdewd.jpg
EDIT2: la situazione è questa:
https://i.imgur.com/lR8yKzNl.jpg (https://i.imgur.com/lR8yKzN.jpg)
https://i.imgur.com/lR8yKzN.jpg
AlexCyber
11-03-2019, 10:12
ciao
a 1080p 60Hz in game a volte noto dei cali di fps fastidiosi.
ho fatto un bench, la mia cpu è un i5-2500K a stock e la vga è la xfx rx480 GTR 8GB.
secondo voi sono in bottleneck con la CPU?
https://i.postimg.cc/TK6M7XMH/TRbench.png (https://postimg.cc/TK6M7XMH)
Gyammy85
11-03-2019, 10:22
ciao
a 1080p 60Hz in game a volte noto dei cali di fps fastidiosi.
ho fatto un bench, la mia cpu è un i5-2500K a stock e la vga è la xfx rx480 GTR 8GB.
secondo voi sono in bottleneck con la CPU?
https://i.postimg.cc/TK6M7XMH/TRbench.png (https://postimg.cc/TK6M7XMH)
Si, è la cpu, lo fa anche a me, mura a 53 fps
Gyammy85
11-03-2019, 10:24
Come vanno o nuovi 19.3.1? Vale la pena sulle nostre schede?
Si, specie se giochi a roba nuova tipo dmc5
In generale, noto maggior stabilità con le nuove feature di relive rispetto a qualche release fa
ninja750
11-03-2019, 10:36
giusto per informazione:
https://www.guru3d.com/news-story/windows-10-kb4482887-update-can-degrade-graphics-perf-gaming.html
pare che windows abbia introdotto recentemente un degrado in performance forse lo sistemeranno nelle prossime settimane
ninja750
11-03-2019, 10:39
secondo voi sono in bottleneck con la CPU?
Si, è la cpu, lo fa anche a me, mura a 53 fps
questione mhz o numero core?
Gyammy85
11-03-2019, 11:01
questione mhz o numero core?
Numero di core immagino
ninja750
11-03-2019, 18:08
Test sistema in sign timings vram dei nuovi adrenalin 19.2.3, visto che alcuni dicono che influiscono più che altro in OC le ho portate a 2100mhz, gli errori li ho verificati con hwinfo64, test eseguito su preset medium per avere più fps e non stare li a guardare i cazzesimi di virgola
min/med/max/errori
Default 53,24 64,71 84,02 10
Timings1 53,81 64,71 83,87 10
Timings2 54,44 64,93 84,06 13
ergo con il timings2 abbiamo gratis un bel +0,4% grazie a AMD :O sapevatelo
a 2100 le samsung della mia nitro 570 fanno un 100naio di errori, su hwinfo
per ora il setting migliore per me è 1999mhz, o 2050 ma cambiano le latenze ai 2000 quindi devo verificare
in compenso di core regge i 1400mhz a -50mV, bene
63° di picco con deus ex md, 58-60° in media
ventole max 40% (a 63°), 35-38% in media
consumo 130w medi, 150w di picco
bene
min/med/max/errori
Default 53,24 64,71 84,02 10
Timings1 53,81 64,71 83,87 10
Timings2 54,44 64,93 84,06 13
A default hai pure 10 errori?
ninja750
11-03-2019, 20:19
A default hai pure 10 errori?
timings default e 2100mhz si, 10 errori nel benchmark
a default vero cioè 2000mhz nessun errore ovviamente
Ho cambiato il titolo del thread, meglio tardi che mai.
Si, specie se giochi a roba nuova tipo dmc5
In generale, noto maggior stabilità con le nuove feature di relive rispetto a qualche release fa
DMC5 va tanto bene coi 19.2.3 che installarli per migliorare pare troppo :asd: davvero buon lavoro Capcom
A default hai pure 10 errori?
10 errori sono nulla. Si è esagerato con l'OC quando si incomincia ad averne qualche migliaio
Gyammy85
12-03-2019, 07:29
DMC5 va tanto bene coi 19.2.3 che installarli per migliorare pare troppo :asd: davvero buon lavoro Capcom
Non è solo per il gioco, comunque sono sempre più stabili di release in release
ninja750
12-03-2019, 07:44
10 errori sono nulla. Si è esagerato con l'OC quando si incomincia ad averne qualche migliaio
si corretto, diciamo che dipende anche se sono 1000 errori in 1000 ore di gioco o in 10 secondi..
l'unica prova a 2250mhz che ho fatto in effetti era stabile ma dava tipo un milione di errori :stordita: :fagiano: :D
Gyammy85
12-03-2019, 07:54
si corretto, diciamo che dipende anche se sono 1000 errori in 1000 ore di gioco o in 10 secondi..
l'unica prova a 2250mhz che ho fatto in effetti era stabile ma dava tipo un milione di errori :stordita: :fagiano: :D
La pulse non è la scheda giusta con cui fare questi esperimenti imho
@Ninja750
Hai già provato a rimuovere il backplate dalla Sapphire RX580 Pulse (che dovrebbe essere costruttivamente più simile alla RX480 Nitro+ originale - da 2 slot di altezza - che la RX580 Nitro da 2.5 slot) e verificare differenze nelle temperature? Io credo di avere guadagnato qualche cosa in idle perlomeno.
https://images.techhive.com/images/article/2017/05/sapphire-pulse-5-100722577-orig.jpg
https://images.techhive.com/images/article/2017/05/sapphire-pulse-6-100722579-orig.jpg
https://1.bp.blogspot.com/-93dyky_gNpU/WL9svr2Z8MI/AAAAAAAArKw/KqDPfh1CGqER3BpSJX13A8t8ZTdRfuCbQCK4B/s1600/IMG_9200.jpg
ninja750
12-03-2019, 09:31
La pulse non è la scheda giusta con cui fare questi esperimenti imho
perchè? i timings si possono variare con qualunque polaris, ognuno può sperimentare a piacimento facile che i migliori incrementi li vedano quelli con le 4gb 1750 di default
@Ninja750
Hai già provato a rimuovere il backplate dalla Sapphire RX580 Pulse (che dovrebbe essere costruttivamente più simile alla RX480 Nitro+ originale - da 2 slot di altezza - che la RX580 Nitro da 2.5 slot) e verificare differenze nelle temperature? Io credo di avere guadagnato qualche cosa in idle perlomeno.
no, non ho provato ma non mi va di fare cose così invasive anche considerato che è ancora in garanzia
Ho cambiato il titolo del thread, meglio tardi che mai.
Perchè questo razzismo verso la RX550? :stordita:
10 errori sono nulla. Si è esagerato con l'OC quando si incomincia ad averne qualche migliaio
0 sono nulla, 10 sono... pochi ma ci sono. In qualsiasi caso se non sono 0 vuol dire che non sono stabili quindi possibilmente a rischio blocco/crash o semplicemente sporadico calo di prestazioni in taluni frangenti, o magari nel lungo periodo a rovinare le memorie. :)
Perchè questo razzismo verso la RX550? :stordita:
0 sono nulla, 10 sono... pochi ma ci sono. In qualsiasi caso se non sono 0 vuol dire che non sono stabili quindi possibilmente a rischio blocco/crash o semplicemente sporadico calo di prestazioni in taluni frangenti, o magari nel lungo periodo a rovinare le memorie. :)
Non rovini nulla, semplicemente migliaia di errori (nel tempo di esecuzione di un benchmark) portano a un degrado delle prestazioni perchè il controller deve rileggere i dati corrotti dalla vram.
Un volume di errori nell'ordine delle decine non impatta sulle prestazioni e va valutato di quando si deve scendere con la frequenza per riportarli a 0, magari conviene tenersi gli errori...
Non sono d'accordo. ;)
Io rimango sulla politica del "0 errori".
ninja750
12-03-2019, 10:58
Non rovini nulla, semplicemente migliaia di errori (nel tempo di esecuzione di un benchmark) portano a un degrado delle prestazioni perchè il controller deve rileggere i dati corrotti dalla vram.
anche perchè se non si toccano i voltaggi non si rovina mai nulla
Un volume di errori nell'ordine delle decine non impatta sulle prestazioni e va valutato di quando si deve scendere con la frequenza per riportarli a 0, magari conviene tenersi gli errori...
esatto
Non sono d'accordo. ;)
Io rimango sulla politica del "0 errori".
una volta gli errori erano a tutti gli effetti artefatti a video, oggi praticamente questo non accade quasi più, chiaro sempre meglio non averli per questioni di efficienza ma se uno cerca le massime prestazioni qualche centinaio di errori sono trascurabili
tecnicamente adesso l'overclock delle memorie va fatto aumentando di mhz in mhz e ripetendo il test mille volte fintanto che si vede un incremento nel benchmark, a quel punto hai il bilanciamento del massimo guadagno di performance inclusa la correzione degli errori, e ti puoi tenere un pelo sotto a quello
tieni conto che tutti ma tutti i reviewers invece spostano la barretta dei mhz al massimo e non tengono conto che magari una vga a 2100 performa meglio che a 2250 proprio perchè a 2100 la gpu deve correggere solo 10 errori mentre a 2250 magari un migliaio o anche più
no, non ho provato ma non mi va di fare cose così invasive anche considerato che è ancora in garanzia
Se è come con la RX480 Nitro+, le viti corrispondenti non hanno sigilli e non si va a rovinare nulla, ma riavvitandole senza il backplate, la parte inferiore del dissipatore con le ventole non sarà fermamente aderente al PCB come prima (può ballare un po' muovendola con le mani).
Inoltre, sotto al backplate, nella zona del pad termico in corrispondenza dei VRM, potrebbe esserci un leggero strato di unto dovuto a qualche sorta di grasso od olio termoconduttivo, forse a base siliconica.
si corretto, diciamo che dipende anche se sono 1000 errori in 1000 ore di gioco o in 10 secondi..
l'unica prova a 2250mhz che ho fatto in effetti era stabile ma dava tipo un milione di errori :stordita: :fagiano: :D
Ma tu come hai testato? Su cosa e per quanto? Senno come ci si rapporta?
Vorrei vedere quanti errori fa la mia a 2200 (2100 è la frequenza stock non dovrebbe farne)
Non sono d'accordo. ;)
Io rimango sulla politica del "0 errori".
quoto :O
per testare, una session di qualche ora ad un game pesante che ciuccia vram
Non sono d'accordo. ;)
Io rimango sulla politica del "0 errori".
Uhm impossibile, con overclock sulle ram io resterei nell 'ordine di qualche centinaia di errori dopo qualche sessione di gioco, riscontrando che l'overclock porta a un aemento delle performance reali in termini di fps.
Quando invece si parla di migliaia no bene e bisogna abbassare le frequenze.:fagiano:
Eh allora si deve per forza giocare a qualcosa tipo far cry 5 con hwinfo aperto e poi controllare
Ho messo superposition in finestra usando game cinematic settando custom DirectX disabled 1080p high high off off off. Così da poter tenere d'occhio hwinfo mentre lo fa
core a default 1560, vram a 2180 invece dei 2100 di default), zero errori ma ho mandato solo una ventina di minuti...però la vram occupata è nemmeno la metà (anche se hwinfo segna 7.5GB che non so da dove tiri fuori)
Un bench che occupi più vram che non sia un mattone come superposition non c'è?
Già così superposition tocca sui 45fps di minimo
Al tempo io avevo ottimizzato adeguatamente la frequenza di funzionamento delle memorie con timing più spinti da overclock.net usando OpenclMemBench, che scaricai da qui:
https://www.overclock.net/forum/67-amd/1604567-polaris-bios-editing-rx5xx-rx4xx.html
https://github.com/duzenko/OpenclMemBench/tree/master/src
Nella pratica oltre una certa frequenza la banda effettiva iniziava a calare, prima ancora che cominciassero ad apparire errori da HWInfo.
L'ultima volta che ho provato a far partire il programma da Windows ho avuto problemi in ogni caso, ed in precedenza trovavo che sembrasse rendere il PC instabile oltre ad avere i risultati migliori a sistema appena avviato. È possibile che mantenesse qualche risorsa aperta / che avesse qualche leak.
ninja750
12-03-2019, 13:30
Ma tu come hai testato? Su cosa e per quanto? Senno come ci si rapporta?
io ho fatto un test non per vedere gli errori ma per vedere le variazioni di fps impostando i timings default/t1/t2 quindi ho fatto un superposition singolo per ogni settaggio, i 10 errori sono su un singolo run di superposition. come fatto giustamente notare se ne lanci 10 in fila facile che diventino 100 così come se non lanci superposition ma un gioco vero probabilmente non ne escono nemmeno 10. 10 in 1 minuto e mezzo è un numero sufficientemente trascurabile se paragonato a migliaia e migliaia
Vorrei vedere quanti errori fa la mia a 2200 (2100 è la frequenza stock non dovrebbe farne)
basta che lanci quello che vuoi analizzare con aperto in background hwinfo64 e trai le tue conclusioni sia esse di stabilità o di performance
Domandina: ho fatto prendere una 580 8gb pulse da amazon warehouse al mio amico di battlefield v. (circa 170euri, neanche male)
Ha disistallato con ddu i driver vecchi (aveva una 7970ghz), e installato gli ultimi disponibili.
Il gioco va da dio, visto che va a 1080p a 70hz circa.
Il problema é che anche se gli fps restano fissi a 70 (loccati con vsync), l'utilizzo della gpu viene segnato nel 50% del tempo come 100% di utilizzo.
Mi sa tanto da problema di misurazione, anche perché se sei al cap dei frame con vsync non esiste che sei al 100% di utilizzo.
Che puó essere?
Il suo windows 7 64 che deve essere aggiornato?
grey.fox
12-03-2019, 16:41
La mia nitro 4gb ha le memorie a 1750 di default, quanto posso tirarle in sicurezza? Giusto per provare, non ho esigenze a dir la verità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.