View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
nikki--boohh
13-09-2020, 16:09
guarda ho fatto questa mattina l'upgrade a windows 2004+driver adrenaline 2020 20.9.3 e ho notato per la prima volta microscatti in odyssey mi pare mai visti con il vecchio windows 1909+ driver 19.9.2
se sono proprio microscatti prova a ravanare con le impostazioni del fullscreen, se lo hai si metti no (magari borderless) e così via, prova se mentre hai microscatti senza chiudere il gioco a fare alt+tab in desktop windows e a vedere se tornando poi nel gioco scompaiono, che monitor/refresh usi?
Anch'io ho windows 2004 e gli ultimi driver, installati dopo doppia passata con ddu, ho una tv philips da 32 pollici 60hz, che non è certamente il massimo. effettivamente prima di aggiornare alla versione 2004 di windows il problema mi sembrava molto meno invasivo rispetto ad adesso, ora oltre allo stuttering ho anche questi cali improvvisi, simili ad impuntamenti per una frazione di secondo che trovo fastidiosissimi nei giochi di guida. ho provato varie impostazioni per il vsinc, tra cui la sincronizzazione ottimizzata amd, che mi restituisce scatti continui, sembra lo faccia in forma minore impostando la sincronia su "inattivo salvo diverse specifiche dell'applicazione" dal pannello amd, e abilitandolo poi in game, ma il problema non è certamente scomparso.Poi varia da gioco a gioco, esempio: Con doom eternal gioco senza vsinc, mediamente con tutto al massimo ottengo 80/90fps, ho il tearing ovviamente ma niente stuttering. Se metto il vsinc per ovvie ragioni vado a 60fps, ma ho stuttering e cali di frame, che proprio non mi spiego visto che senza vsinc non mi scende mai sotto i 75fps. Con horizon 3 o 4 senza vsinc è ingiocabile per l'altissimo livello di microscatti che fà, ho addirittura momenti in cui il gioco "rallenta" proprio come se la scena andasse al rallentatore, nonostante abbia magari 70fps. Mettendo il vsinc è giocabile, ma lo stuttering è sempre presente in base alla scena. anche mettendo dettagli minimi e risoluzione 720p, che è assurdo. Mi stà venendo voglia di formattare
Crysis76
13-09-2020, 21:57
Anch'io ho windows 2004 e gli ultimi driver, installati dopo doppia passata con ddu, ho una tv philips da 32 pollici 60hz, che non è certamente il massimo. effettivamente prima di aggiornare alla versione 2004 di windows il problema mi sembrava molto meno invasivo rispetto ad adesso, ora oltre allo stuttering ho anche questi cali improvvisi, simili ad impuntamenti per una frazione di secondo che trovo fastidiosissimi nei giochi di guida. ho provato varie impostazioni per il vsinc, tra cui la sincronizzazione ottimizzata amd, che mi restituisce scatti continui, sembra lo faccia in forma minore impostando la sincronia su "inattivo salvo diverse specifiche dell'applicazione" dal pannello amd, e abilitandolo poi in game, ma il problema non è certamente scomparso.Poi varia da gioco a gioco, esempio: Con doom eternal gioco senza vsinc, mediamente con tutto al massimo ottengo 80/90fps, ho il tearing ovviamente ma niente stuttering. Se metto il vsinc per ovvie ragioni vado a 60fps, ma ho stuttering e cali di frame, che proprio non mi spiego visto che senza vsinc non mi scende mai sotto i 75fps. Con horizon 3 o 4 senza vsinc è ingiocabile per l'altissimo livello di microscatti che fà, ho addirittura momenti in cui il gioco "rallenta" proprio come se la scena andasse al rallentatore, nonostante abbia magari 70fps. Mettendo il vsinc è giocabile, ma lo stuttering è sempre presente in base alla scena. anche mettendo dettagli minimi e risoluzione 720p, che è assurdo. Mi stà venendo voglia di formattare
il problema è l'ultimo aggiornamento di windows, che per qualche strana ragione fa più accessi random all'hard disk/ssd/nvme .
i giochi li hai su ssd o hard disk? se su hard disk hai modo di mettere il gioco incriminato su ssd e vedere se si ripresentano gli stessi problemi?
Gyammy85
14-09-2020, 08:10
ragazzi è da molto che possiedo la 480rx nitro+....
purtroppo per limiti di tempo non frequento più questo thread....
gioco pochissimo....
una domanda .....
prima avevo collegato la scheda tramite dvi/hdmi al tv led panasonic 38 pollici 3d di qualche anno fà....ovviamente full hd il tv....
adesso ho cambiato tv....ho preso un qled della samsung 4k hdr (non più 3d purtroppo....non esistono più :mad: ) ....
collegato con stesso cavo.... funziona tutto ,hdr compreso....ma la risoluzione dello schermo max da pc mi dà come scelta il 1080p 60hrz....
è perchè il cavo è vecchio ? penso sia uno hdmi /dvi 1.3 .... di ottima qualità...
oppure perchè ho solamente cambiato tv e installato sopra una nuova versione dei driver amd (ho aggiornato però ho selezionato l'opzione "installazione pulita" sulle opzioni amd)? dovevo disinstallare tutto o altro?
grazie per le risposte...
Ciao, allora secondo me è un problema di compatibilità, dovresti andare nelle impostazioni avanzate dello schermo e vedere se ti fa mettere la spunta su "mostra tutte le risoluzioni" o qualcosa del genere, non saprei dirti altro perché io giocavo pure sul tv una volta ma era un fullhd
Se fai installazione pulita dai driver devi mettere pure "impostazioni di fabbrica" per essere certo che ti disintalli quelli vecchi, se no fai una passata di ddu
ninja750
14-09-2020, 09:26
ho provato varie impostazioni per il vsinc, tra cui la sincronizzazione ottimizzata amd
l'enhanced sync amd mi pare di aver letto nel changelog amd che sia ancora bacato per le 5700 magari lo è anche per le 580, prova a non usarlo
nikki--boohh
14-09-2020, 13:59
il problema è l'ultimo aggiornamento di windows, che per qualche strana ragione fa più accessi random all'hard disk/ssd/nvme .
i giochi li hai su ssd o hard disk? se su hard disk hai modo di mettere il gioco incriminato su ssd e vedere se si ripresentano gli stessi problemi?
Su ssd ho solo horizon 3 e 4, tutti gli altri sono su hard disk, purtroppo ho un ssd piccolo e piuttosto vecchio
nikki--boohh
14-09-2020, 14:00
l'enhanced sync amd mi pare di aver letto nel changelog amd che sia ancora bacato per le 5700 magari lo è anche per le 580, prova a non usarlo infatti l'ho disabilitata subito, peggiorava solo le cose
ninja750
15-09-2020, 08:36
problema:
aggiornato a windows 2004 + gli ultimi driver amd (+ gli ultimi chipset)
quando il monitor va in standby e poi lo si riaccende muovendo il mouse, da quel momento tutto lo schermo è scurissimo, tranne la freccia del mouse (!) capitato ad altri? questi sono i primi driver 2020 che provo (arrivo dai 19.9.2 che erano stabili)
ho trovato un problema simile su reddit di altro utente con monitor AOC via displayport non so se è collegato a questo
Gyammy85
15-09-2020, 08:38
problema:
aggiornato a windows 2004 + gli ultimi driver amd (+ gli ultimi chipset)
quando il monitor va in standby e poi lo si riaccende muovendo il mouse, da quel momento tutto lo schermo è scurissimo, tranne la freccia del mouse (!) capitato ad altri? questi sono i primi driver 2020 che provo (arrivo dai 19.9.2 che erano stabili)
ho trovato un problema simile su reddit di altro utente con monitor AOC via displayport non so se è collegato a questo
A me non lo ha mai fatto e ho un aoc via dp
sniperspa
15-09-2020, 08:57
Io avevo aggiornato e poi ho dovuto fare un ripristino perchè non mi andava più internet...una cosa mai vista :muro:
ninja750
15-09-2020, 10:10
A me non lo ha mai fatto e ho un aoc via dp
usi lo spegnimento schermo dopo un tot minuti? che driver hai?
Gyammy85
15-09-2020, 10:11
usi lo spegnimento schermo dopo un tot minuti? che driver hai?
Non mi capita di far spegnere lo schermo, non ricordo a quanti minuti è impostato...ho i 20.8.3
ninja750
15-09-2020, 11:15
Non mi capita di far spegnere lo schermo, non ricordo a quanti minuti è impostato...ho i 20.8.3
allora come fai a dire che non ti capita? :stordita:
Gyammy85
15-09-2020, 11:18
allora come fai a dire che non ti capita? :stordita:
Beh in tre anni qualche volta sarà successo e anche di recente, mai fatto schermate scure
problema:
aggiornato a windows 2004 + gli ultimi driver amd (+ gli ultimi chipset)
quando il monitor va in standby e poi lo si riaccende muovendo il mouse, da quel momento tutto lo schermo è scurissimo, tranne la freccia del mouse (!) capitato ad altri? questi sono i primi driver 2020 che provo (arrivo dai 19.9.2 che erano stabili)
ho trovato un problema simile su reddit di altro utente con monitor AOC via displayport non so se è collegato a questo
Capita anche a me quasi tutte le volte che accendo il pc(non ho lo standby impostato per il monitor) monitor scuro ma non scurissimo come se fosse "ombreggiato" con un velo scuro, freccia del mouse bianca normale, adesso se non sbaglio ho i 20.5.2 non ricordo bene sono in ufficio, comunque con alcune release di driver non me lo faceva, per caso usi CRU per modificare il range freesync? perchè secondo me il problema deriva da questo, stasera provo a disattivare CRU e vedo se si risolve
Il monitor è collegato con DP
P.s. per adesso risolvo cambiando il refresh del monitor scegliendo un'altra frequenza e facendo applica, poi ripristina e annullo tutto
ninja750
15-09-2020, 11:40
anche su reddit un utente mi ha appena scritto che potrebbe essere CRU
io l'ho usato soltanto per applicare "LCD standard", in modo che in idle le memorie non stiano a 2000mhz ma a 300mhz, capita con sti monitor 144hz (non capita con 120) stasera che torno a casa provo subito!
Ad esempio a me il problema delle memorie non è mai capitato, quando esco dai giochi ritornano sempre a 300, ho provato a vedere se capitava perchè avevo letto di questo problema con i monitor con refresh a 144hz
CUT avevo letto di questo problema con i monitor con refresh a 144hz
Capita anche a valori inferiori, il problema è la frequenza. Per assurdo l'ho riscontrato pure io con un banalissimo monitor a 60Hz, la Vram non scalava.
Il problema era l'impostazione di fabbrica del monitor non corretta. Andando a vedere sull'OSD invece di 60Hz era 60,5Hz e forse il driver non la riconosce correttamente. Ho controllato poi con CRU ed in effetti il monitor aveva mezzo hertz in più di frequenza, l'ho modificato impostando i 60,0, riavviato e le ram della VGA ora si comportano normalmente e scalano a 300.
Se vi capita quindi controllate di avere i valori precisi di refresh, potrebbe essere anche quello il problema e in questo caso facilmente risolvibile.
@ninja750
Confermo che il problema relativo al desktop scuro è CRU, proverò ad impostarlo diversamente e vedere se risolvo il problema, CRU lo uso solo per modificare il range freesync del monitor, penso che il valore minimo impostato su CRU da cui parte il freesync sia troppo basso e questo da problemi
ninja750
21-09-2020, 08:42
sto ancora provando ma sembra abbiate ragione, resettando CRU il problema con i driver 2020 sembra non esserci più
usavo cru appunto per la questione delle frequenze ram in idle, adesso sono tornato al default e ho anche fatto clean install dei 20.9.1
le ram sono a 2000
grey.fox
21-09-2020, 22:16
Che cacchio è CRU? :stordita:
John_Mat82
21-09-2020, 22:48
Che cacchio è CRU? :stordita:
Custom resolution utility. Puoi settare risoluzioni e range di sincronia schermo diversi (di solito con i monitor freesync 48-144 aumenti il range minimo del freesync a 36 o 38 tramite quella utility).
Salve!! oggi ho aperto il case del computer e mi sono accorto che il colore dei led delle ventole della mia rx 590 sono verdi invece che azzurri?? è normale? se no secondo voi a cosa è dovuto?? quelli invece del simbolo della sapphire invece sono azzurri come normale che sia!!
StylezZz`
22-10-2020, 07:38
Salve!! oggi ho aperto il case del computer e mi sono accorto che il colore dei led delle ventole della mia rx 590 sono verdi invece che azzurri?? è normale? se no secondo voi a cosa è dovuto?? quelli invece del simbolo della sapphire invece sono azzurri come normale che sia!!
Puoi cambiare il colore dei led con sapphire trixx 6.8:
https://www.sapphiretech.com/-/media/sites/sapphire/software/trixx680.ashx?v=4c0a550cabb34f23864bafbe991f9287&la=en?v&hash=BEB2A682B4F8967BA1B370C502CAD99ABA7DBCDC
ninja750
22-10-2020, 11:04
mi sono accorto che il colore dei led delle ventole della mia rx 590 sono verdi invece che azzurri
vuole diventare una RTX :O
StylezZz`
22-10-2020, 12:18
vuole diventare una RTX :O
Sarà una GTX 1060 sotto copertura.
arcofreccia
24-10-2020, 11:55
Ad oggi, una rx 580 nitro+ è ancora una buona scheda? Non ho particolari esigenze di gioco...
grazie :)
CUT
Al giusto prezzo sì, un full HD lo tiene bene in tanti giochi, al limite abbassando qualcosina qua e là.
Non la prenderei sicuramente nuova ma un usato, sui 100 euro, ci sta.
Ma vedo che ce l'hai già in firma nel PC1, quindi le prestazioni le conosci già.
Roland74Fun
24-10-2020, 13:00
Ho provato il ray tracing sulla 480 con Crysis remastered preso su epic in isconto+ buono.
Chiaramente non lo hanno pompato tantissimo e la 480 un po' lo soffre ma alla fine comunque gira.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/c78f37bd14c6e75dafeccf9f52cf067d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201024/62ae70bc2497fc65a94719178e99fab8.jpg
Ad oggi, una rx 580 nitro+ è ancora una buona scheda? Non ho particolari esigenze di gioco...
grazie :)Io c'è l'ho, al momento riesco a giocare quasi a tutto su max/ultra, ho visto difficolta solo con metro
Questo è quello che riesce a fare la mia 480 stock, quindi direi che anche la 580 è ancora una buona scheda :p
Flight simulator 2020 a 1080p con impostazioni grafiche ultra e le mappe satellitari di tutto il mondo :)
StylezZz`
27-10-2020, 13:10
Questo è quello che riesce a fare la mia 480 stock, quindi direi che anche la 580 è ancora una buona scheda :p
Flight simulator 2020 a 1080p con impostazioni grafiche ultra e le mappe satellitari di tutto il mondo :)
FPS?
FPS?
30 fluidi
Calcola che ho diversi servizi attivi in background,creando un file batch dedicato sicuramente guadagna altri frames ma mi va gia bene così;)
30 fluidi
Calcola che ho diversi servizi attivi in background,creando un file batch dedicato sicuramente guadagna altri frames ma mi va gia bene così;)
Cacchio il 747 sembra una foto :D
Scusate volevo chiedere a 1080p con un i5 4670 e quindi un pciEx 3.0 ha più senso prendere una 580 oppure una rx 5500 considerando anche il fatto che in estate il mio case diventa un fornetto per via delle temperature ? :rolleyes:
IlCavaliereOscuro
27-10-2020, 19:42
FidelityFx Cas e Radeon Image Sharpening funzionano solo con DX12?
Scusate volevo chiedere a 1080p con un i5 4670 e quindi un pciEx 3.0 ha più senso prendere una 580 oppure una rx 5500 considerando anche il fatto che in estate il mio case diventa un fornetto per via delle temperature ? :rolleyes:
La 5500 è PCI-E 8X elettrico, ti castra la banda delle memorie. C'era una prova di Tom's a proposito, avevo postato il link un paio di volte.
Crysis76
28-10-2020, 17:28
Scusate volevo chiedere a 1080p con un i5 4670 e quindi un pciEx 3.0 ha più senso prendere una 580 oppure una rx 5500 considerando anche il fatto che in estate il mio case diventa un fornetto per via delle temperature ? :rolleyes:
una gtx 1660 non ti aggrada ?
prestazioni superiori ad entrambe le amd al costo della rx5500xt 8gb
https://www.youtube.com/watch?v=GTxpg58gmtY
una gtx 1660 non ti aggrada ?
prestazioni superiori ad entrambe le amd al costo della rx5500xt 8gb
https://www.youtube.com/watch?v=GTxpg58gmtY
Intanto grazie per le risposte e i link che in queste settimane avevo già guardato infatti chiedevo proprio per capire se fosse così accentuata questa limitazione del bus pcie soprattutto su un sistema vecchio come il mio.
Avevo buttato un occhio alla 1660 ma sinceramente faccio un po' di confusione a capire quante sono dato che hanno tante sigle :sofico:
CUT
Io aspetterei che escano le nuove schede AMD, ormai non è che c'è da aspettare molto, ci sarà un quadro molto più chiaro, considerando anche i prezzi a cui nVidia ha messo le schede dalla 3070 in giù.
Io aspetterei che escano le nuove schede AMD, ormai non è che c'è da aspettare molto, ci sarà un quadro molto più chiaro, considerando anche i prezzi a cui nVidia ha messo le schede dalla 3070 in giù.
Io invece vedendo l'andamento dei prezzi delle nuove schede sia di Nvidia che AMD prenderei la scheda che gli è stata consigliata e non ci penserei più, al massimo vedrei qui sul mercatino dell'usato, al prezzo attuale di una 1660 dubito che si troverà una 3050/3060 o 6500/6600/6700 ma sopratutto non si sa nemmeno quando verranno presentate
CUT ma sopratutto non si sa nemmeno quando verranno presentate
Si sa perfettamente, sono state presentate ufficialmente oggi.
RX 6800 e 6800 XT sono attese per il lancio il 18 novembre, mentre la 6900 XT l’8 dicembre.
Chiaro che non sono schede, insieme alla controparte nVidia, da meno di 200 euro, ma con il quadro completo ci sarà un riallineamento almeno della generazione RDNA precedente e sicuramente una ulteriore vagonata di schede usate invaderanno i mercatini. Qualcosa si potrebbe risparmiare. Poi dipende sempra da quanto si vuole spendere e quanto è la necessità, se serve ora si prende quello che trova ora, se tanto vale tra un mese o due allora magari si può pensare di attendere.
doctor who ?
28-10-2020, 19:51
Si sa perfettamente, sono state presentate ufficialmente oggi.
RX 6800 e 6800 XT sono attese per il lancio il 18 novembre, mentre la 6900 XT l’8 dicembre.
Chiaro che non sono schede, insieme alla controparte nVidia, da meno di 200 euro, ma con il quadro completo ci sarà un riallineamento almeno della generazione RDNA precedente e sicuramente una ulteriore vagonata di schede usate invaderanno i mercatini. Qualcosa si potrebbe risparmiare. Poi dipende sempra da quanto si vuole spendere e quanto è la necessità, se serve ora si prende quello che trova ora, se tanto vale tra un mese o due allora magari si può pensare di attendere.
Ma le 6700 e compagnia quando saranno presentate ?
Io starei pensando di upgradare e comprare un visore VR, ma oltre i 400 per la scheda video non li esco :asd:
Si sa perfettamente, sono state presentate ufficialmente oggi.
RX 6800 e 6800 XT sono attese per il lancio il 18 novembre, mentre la 6900 XT l’8 dicembre.
Chiaro che non sono schede, insieme alla controparte nVidia, da meno di 200 euro, ma con il quadro completo ci sarà un riallineamento almeno della generazione RDNA precedente e sicuramente una ulteriore vagonata di schede usate invaderanno i mercatini. Qualcosa si potrebbe risparmiare. Poi dipende sempra da quanto si vuole spendere e quanto è la necessità, se serve ora si prende quello che trova ora, se tanto vale tra un mese o due allora magari si può pensare di attendere.
Si lo so che le schede AMD presentate oggi hanno delle date, io intendevo le schede che si dovrebbero collocare nella fascia di prezzo della 1660 o RX590 visto che l'utente chiedeva informazioni su una scheda di questa fascia di prezzo e ad oggi non si sa nulla ne da parte di AMD quanto da parte di NVIDIA, gli ho consigliato appunto di prendere la 1660 adesso tanto quanto usciranno le nuove schede(e ripeto visto l'andamento dei prezzi) sicuramente saranno fuori "budget"
Ma le 6700 e compagnia quando saranno presentate ?
CUT
Oltre alle 3 schede presentate non sono state fornite date sulle altre. Considerando che due schede arrivano a novembre e la top a dicembre probabile che per quest'anno il quadro sia questo, se no le avrebbero già annunciate credo.
Si prospettano buoni affari per chi cerca un usato, già vedo un botto di RX570 e 580 in vendita, quando usciranno queste ci saranno anche un botto di RX5000 (e già iniziano a vedersene abbastanza ma ce ne saranno ancora di più).
VanCleef
29-10-2020, 09:02
Mah, come continuo a ripetere, non vedo schede per fare un upgrade serio da questa 570...
L'ho presa 2 anni fa dopo il mining a 129€ nuova. Adesso per la stessa cifra non compri nulla (sul nuovo) salvo le x50 non super che sono un po' meh. Men che meno qualcosa che vada sensibilmente di più.
L'unica speranza che avevo era che la fascia bassa la facessero con le 5700/5600 rebrandizzate. Ma visto che la 6800 partirà da 550€ non accadrà...
doctor who ?
29-10-2020, 10:25
Mah, come continuo a ripetere, non vedo schede per fare un upgrade serio da questa 570...
L'ho presa 2 anni fa dopo il mining a 129€ nuova. Adesso per la stessa cifra non compri nulla (sul nuovo) salvo le x50 non super che sono un po' meh. Men che meno qualcosa che vada sensibilmente di più.
L'unica speranza che avevo era che la fascia bassa la facessero con le 5700/5600 rebrandizzate. Ma visto che la 6800 partirà da 550€ non accadrà...
Quoto con una 480
L'upgrade naturale non lo vedo, a meno che non capitino super offerte non mi vorrei buttare sull'usato
Se dovessi scegliere ora mi verrebbe da fare il salto e prendere una 3070
Credo che aspetterò fine inverno
Roland74Fun
30-10-2020, 14:30
Quoto con una 480
L'upgrade naturale non lo vedo, a meno che non capitino super offerte non mi vorrei buttare sull'usato....
Quotissimo, vanno benissimo ancora. Persino col ray tracing la mia RX 480 8GB con Crysys Remastered va benissimo.
https://i.postimg.cc/w1v8ZDZp/20201030-140232.gif (https://postimg.cc/w1v8ZDZp)
Quotissimo, vanno benissimo ancora. Persino col ray tracing la mia RX 480 8GB con Crysys Remastered va benissimo.
https://i.postimg.cc/w1v8ZDZp/20201030-140232.gif (https://postimg.cc/w1v8ZDZp)
con l' RT ? :confused:
Roland74Fun
30-10-2020, 15:54
con l' RT ? :confused:Si. Con questo gioco puoi in attivarlo con ogni scheda. Anche se a me sembra una soluzione nun po' spuria.
Ad ogni modo ti dimezza il frame rate.
Si. Con questo gioco puoi in attivarlo con ogni scheda. Anche se a me sembra una soluzione nun po spuria.
Ad ogni modo ti dimezza il frame rate.
A ok non lo sapevo :D
Ma conviene ancora nel 2020 prendere una 580 usata?
Vorrei cambiare la mia RX 460 ma i prezzi delle schede attuali nuove sono un po' troppo proibitivi...
ninja750
02-11-2020, 10:08
se non hai urgenza meglio aspettare
ma non usciranno a breve schede economiche
quelle meno costose saranno inizio 2021 fascia 400€ o gi di li
VanCleef
02-11-2020, 10:09
Ma conviene ancora nel 2020 prendere una 580 usata?
Vorrei cambiare la mia RX 460 ma i prezzi delle schede attuali nuove sono un po' troppo proibitivi...
Dipende sempre quanto ti costa l'upgrade.
Per il momento ti direi di sì: sopratutto se come scheda di transizione: la prendi a 100-115€ adesso e la rivendi a 60-70€ quando non ti serve più.
Se rivendi la tua adesso a 40-50€ ci vai fuori in pari e dalla 460 alla 580 è cmq un gran bel salto.
StylezZz`
02-11-2020, 10:09
Ma conviene ancora nel 2020 prendere una 580 usata?
Vorrei cambiare la mia RX 460 ma i prezzi delle schede attuali nuove sono un po' troppo proibitivi...
Solo se la trovi usata sotto i 130-120 euro una buona versione come la Nitro+ 8GB.
Fin'ora sui 120/130 € ho trovato solo le 4GB :/ che non prendo in considerazione. :(
Edit: Una 570 8GB a 90€ come la vedete?
VanCleef
02-11-2020, 11:57
Fin'ora sui 120/130 € ho trovato solo le 4GB :/ che non prendo in considerazione. :(
Edit: Una 570 8GB a 90€ come la vedete?
molto bene, nelle tue condizioni.
Magari riesci a trattare qualcosina...
ninja750
07-11-2020, 16:10
avete provato a installare i 20.11.1? non mi completa l'installazione e il sistema rimane senza driver
mettendo su i 20.10.1 invece funziona tutto correttamente
A me vanno senza problemi.
Roland74Fun
08-11-2020, 05:52
Idem. Anche a me tutto regolare come sempre.
Ciao a tutti,
la scheda video Power Color Red Dragon Rx 580 Gb è una buona scheda secondo voi?
https://www.powercolor.com/product?id=1496737629#spe
Stavo pensando a un upgrade "intermedio" del pc in firma.
Grazie
Ciao
ninja750
08-11-2020, 19:40
onesta, mi pare di ricordare ai livelli di una pulse
non tra le migliori, ma direi che va bene
renatofast
09-11-2020, 16:55
driverozzi usciti vediamo se hanno risolto il flickering nei menu del fifa20.....
Ragazzi, ma con gli ultimi drivers la RX 580 supporta la pianificazione hadware GPU di Windows?
ninja750
16-11-2020, 11:40
no
Ciao a tutti,
la scheda video Power Color Red Dragon Rx 580 Gb è una buona scheda secondo voi?
https://www.powercolor.com/product?id=1496737629#spe
Stavo pensando a un upgrade "intermedio" del pc in firma.
Grazie
Ciao
Se vuoi il top delle rx prendi una nitro+ 8gb
I prezzi delle RX 570/580 anche usate sono folli attualmente... non ne riesco a trovare una a meno di 140/130€ :muro:
StylezZz`
20-11-2020, 08:59
Si trova nuova a 165 spedita la powercolor 580 8GB.
I prezzi delle RX 570/580 anche usate sono folli attualmente... non ne riesco a trovare una a meno di 140/130€ :muro:
Una cosa è la richiesta, un'altra quanto effettivamente vale. C'è pure che le vende ancora a 200 euro, praticamente più del nuovo.
nessuno29
20-11-2020, 09:50
I prezzi delle RX 570/580 anche usate sono folli attualmente... non ne riesco a trovare una a meno di 140/130€ :muro:
Perchè cerchi solo sui forum o ebay. Oramai compro solo sui mercatini fb meno gente con la puzza sotto al naso che vende roba vecchia a prezzo esagerato e prezzi molto trattabili. Recentemente ho trovato una gtx 780 a 60 euro, una 1060 itx ad 80 ed una vega 56 a 190 mi sembrano prezzi buoni.
Perchè cerchi solo sui forum o ebay. Oramai compro solo sui mercatini fb meno gente con la puzza sotto al naso che vende roba vecchia a prezzo esagerato e prezzi molto trattabili. Recentemente ho trovato una gtx 780 a 60 euro, una 1060 itx ad 80 ed una vega 56 a 190 mi sembrano prezzi buoni.
Bhe ho cercato anche lì, stessi prezzi più o meno...
ninja750
20-11-2020, 11:46
se riesco a prendere una 6800 la mia finirà sul mercatino.. ma chissà quando
Spitfire84
21-11-2020, 07:09
se riesco a prendere una 6800 la mia finirà sul mercatino.. ma chissà quando
Idem...soprattutto sul “chissà quando” :D
robertosantoli
21-11-2020, 09:37
per cui la 6800 è l'esatto doppio di prestazioni di una rx 580?
per cui la 6800 è l'esatto doppio di prestazioni di una rx 580?
Dovrebbe essere almeno 3 volte più veloce, forse anche di più...
ninja750
21-11-2020, 10:40
la XT quasi 4x :D visto che già c'è un 2x con una 5700XT
Salve a tutti,
sono un felice possessore di un RX480 8gb Nitro OC+.
Chiedevo se questa GPU supporta il 2K e se qualcuno di voi mi sà dire come si comporta.
Vorrei passare dall'attuale config FHD a 2K, sperando che la GPU lo supporti e cambiando così solo il monitor.
Grazie.
ninja750
23-11-2020, 11:51
ovviamente è supportato ma dipendentemente dal gioco dovrai calare i dettagli di non poco
robertosantoli
23-11-2020, 15:21
Dovrebbe essere almeno 3 volte più veloce, forse anche di più...
per cui anche 3x come prezzo, attualmente
VanCleef
23-11-2020, 15:36
per cui anche 3x come prezzo, attualmente
anche qualcosina in più...
le 580 a 180€ si sono viste...
Le 6800 a 540€ mica tanto...
Alla fine sono riuscito a trovare una Sapphire RX 580 Nitro+ Special Edition a 130€ e l'ho presa al volo.
VanCleef
24-11-2020, 09:44
Alla fine sono riuscito a trovare una Sapphire RX 580 Nitro+ Special Edition a 130€ e l'ho presa al volo.
hai fatto bene.
Gyammy85
24-11-2020, 10:11
Mah, a sto punto uno mette i soldi da parte per le 6700, una 580 adesso non ha molto senso
VanCleef
24-11-2020, 10:18
Mah, a sto punto uno mette i soldi da parte per le 6700, una 580 adesso non ha molto senso
Non sono d'accordo con la tua affermazione per i seguenti motivi:
Una 580 nel fullhd va ancora benone.
Una 6700 non costerà 130€
Gyammy85
24-11-2020, 10:23
Non sono d'accordo con la tua affermazione per i seguenti motivi:
Una 580 nel fullhd va ancora benone.
Una 6700 non costerà 130€
Ok ma è una vga che non ha potenza sufficiente a reggere i giochi 2019-2020-2021, dirt5 non so quanto tiri in fullhd, idem valhalla, idem altra roba tipo watchdogs
Io la uso a 1440p ed è un gran scheda, ma l'ho presa nel 2017
So bene che non costa 130 euro ma sarà nella fascia entro i 400, ti porti a casa una vga che starà minimo fra 2080s e 2080ti, nuova e che consuma meno, con rt (che andrà forte in tutti i titoli nuovi)
Però vabbè, la se è una delle migliori se non la migliore 580, nella sua fascia non c'è niente di meglio
VanCleef
24-11-2020, 10:33
Ok ma è una vga che non ha potenza sufficiente a reggere i giochi 2019-2020-2021, dirt5 non so quanto tiri in fullhd, idem valhalla, idem altra roba tipo watchdogs
ammetto di non giocare a giochi recenti, ma gioco da 20 anni e da sempre su certe fasce di prezzo si cerca il miglior compromesso.
Sono abbastanza sicuro che se non maxi i giochi citati te li godi alla grande con la 580.
Tieni presente che lui veniva da una 460. :rolleyes:
Mah, a sto punto uno mette i soldi da parte per le 6700, una 580 adesso non ha molto senso
Bhe... considerando che la 5500XT che ha una potenza paragonabile è a quasi 240€ non ho fatto male, e da quel che ho visto i giochi recenti ci girano ancora benissimo... anche a dettagli massimi, magari limitando l'AA
Watch Dogs Legion è ottimizzato malissimo... Assassin's Creed Valhalla ci gira benissimo maxato invece dai video che ho visto sul tubo.
Se avessi potuto spendere 400€ mi sarei preso una 5700XT... ma sono povero :D
Gyammy85
24-11-2020, 10:44
Bhe... considerando che la 5500XT che ha una potenza paragonabile è a quasi 240€ non ho fatto male, e da quel che ho visto i giochi recenti ci girano ancora benissimo... anche a dettagli massimi, magari limitando l'AA
Watch Dogs Legion è ottimizzato malissimo... Assassin's Creed Valhalla ci gira benissimo maxato invece dai video che ho visto sul tubo.
Se avessi potuto spendere 400€ mi sarei preso una 5700XT... ma sono povero :D
Non dicevo per male, solo che magari escono le navi 22 e 23 a prezzi buoni...e anche adesso, una 5600xt viene via a 310 euro...e va decisamente più di una 5500xt da 240
VanCleef
24-11-2020, 10:51
Non dicevo per male, solo che magari escono le navi 22 e 23 a prezzi buoni...e anche adesso, una 5600xt viene via a 310 euro...e va decisamente più di una 5500xt da 240
Lo speriamo in tanti, ma sinceramente non ci sono annunci a riguardo e vedendo la disponibilità attuale di schede se ne parlerà a fine prossimo anno...
sniperspa
24-11-2020, 11:16
Io a quei soldi l'avrei quasi quasi presa per metterla sul secondo PC (che tra un pò dovrò aggiornare pure quello)
Alla fine con la 580 ci gioco alla grande a COD a 2560x1080 con frame rate tra i 70-100 (limitato a 100)
Non sarà il massimo ma se non si hanno grandi pretese va ancora benone considerando che i prezzi delle nuove schede sono gonfiatissimi
Tra l'altro io la 460 l'avevo sbloccata (da 896 shader a 1024) flashando il bios della 560 pulse :D
Non dicevo per male, solo che magari escono le navi 22 e 23 a prezzi buoni...e anche adesso, una 5600xt viene via a 310 euro...e va decisamente più di una 5500xt da 240
Eh lo so, ma purtroppo non posso permettermi di spendere 200/300€ di vga :(
StylezZz`
24-11-2020, 15:14
Vai tranquillo che a 1080p va benissimo quella scheda, e per quanto riguarda il raytracing...non ti stai perdendo proprio nulla.
Anche secondo me hai fatto benissimo a prenderla, e sono daccordo anche con Vancleef sul fatto che alcuni giochi(se non ormai tutti i giochi rilasciati negli ultimi anni) si riescono a giocare tranquillamente anche con dettagli non maxati.
Tanto ormai si è capito dove vadano a parare per quanto riguarda i prezzi sia AMD che Nvidia con le nuove schede video uscite e che usciranno, praticamente possiamo scordarci schede a prezzi "umani" per quel che riguarda il giocatore "medio" cioè quelli come me che giocano in FHD senza avere tante pretese, se prima te la cavavi con 250 euro per una buona scheda video adesso ce ne vogliono almeno 100/150 euro in più
ghiltanas
24-11-2020, 18:10
La 580 in fullhd mi ha dato molte soddisfazioni, a 130 è presa bene :)
VanCleef
25-11-2020, 07:47
Anche secondo me hai fatto benissimo a prenderla, e sono daccordo anche con Vancleef sul fatto che alcuni giochi(se non ormai tutti i giochi rilasciati negli ultimi anni) si riescono a giocare tranquillamente anche con dettagli non maxati.
Tanto ormai si è capito dove vadano a parare per quanto riguarda i prezzi sia AMD che Nvidia con le nuove schede video uscite e che usciranno, praticamente possiamo scordarci schede a prezzi "umani" per quel che riguarda il giocatore "medio" cioè quelli come me che giocano in FHD senza avere tante pretese, se prima te la cavavi con 250 euro per una buona scheda video adesso ce ne vogliono almeno 100/150 euro in più
pienamente d'accordo.
Io gioco principalmente a StarCraft 2 e alcuni "arcade" droppano a 1-2fps a prescindere da processore e scheda video :doh:
E l'assurdo è che non è un gioco porting dalle console...
E niente... la scheda mi è arrivata con una ventola scassata, impolverata, e non parte neppure... si accende ma non da segni di vita :muro: :mad:
Io ho quasi avuto una fregatura simile, tempo fa, comprando una 480, scheda che crashava dopo pochi secondi di 3D con ronzio di coil wine. Scheda usata per minare, nemmeno si installava, aveva su un bios modificato ho dovuto riflasharla, nemmeno ha avuto la decenza di darmela a posto.
Occhio a comprare le RX usate, specialmente 470/480/570/580, sono schede spesso usate per minare all'estremo o overcloccate a bestia per giocare.
Se non c'è garanzia comprate da chi potete rintracciare, io la mia l'ho ricevuta dal corriere e me la sono riportata a mano in macchina rintracciando il furbacchione e facendomi ridare i soldi, ho perso mezza giornata ma ero talmente incaxxato che ne è valsa la pena.
Presa sul mercatino? Riesci ad uscirne?
ninja750
27-11-2020, 10:34
non credo usino special per minare, ma se è impolverata con ventola scassata è una fregatura al 100% purtroppo
Le ventole in genere si scassano per usura o per errato maneggiamento, comunque se non per minare come dicevo anche overcloccare e overvoltare a manetta danneggia le schede, anche più che minare.
Certo che in qualsiasi caso a vendere schede francamente rotte bisogna essere proprio stronxi.
Che fregatura :mad: :mad: :mad: :muro:
Appena mi restituisce i soldi faccio uno sforzo e prendo una 5500XT nuova...
Presa sul mercatino? Riesci ad uscirne?
Presa su ebay, da un tizio che ha tutti feedback positivi... per questo mi sono fidato :muro: per fortuna ho pagato con paypal e con la protezione acquirenti, mi ha detto che mi restituisce l'importo, ora vedremo.
grey.fox
27-11-2020, 11:03
Gli ultimi driver sono ok sulle nostre schede? Problemi?
Non aggiorno da molti mesi ormai.
alethebest90
27-11-2020, 11:06
Che fregatura :mad: :mad: :mad: :muro:
Appena mi restituisce i soldi faccio uno sforzo e prendo una 5500XT nuova...
Presa su ebay, da un tizio che ha tutti feedback positivi... per questo mi sono fidato :muro: per fortuna ho pagato con paypal e con la protezione acquirenti, mi ha detto che mi restituisce l'importo, ora vedremo.
mi capitò con 2 giochi con il seriale utilizzato, ma ho ricevuto i soldi con tanto di scuse... mah :doh:
piu la scocciatura e il tempo perso...
ninja750
27-11-2020, 11:14
Gli ultimi driver sono ok sulle nostre schede? Problemi?
Non aggiorno da molti mesi ormai.
gli ultimi per me sono ok ma sto solo giocando a odyssey e project3
i penultimi non mi si installavano del tutto
Il tizio dice che secondo lui non l'ho nemmeno collegata quando l'ho provata su 2 PC :muro: :mad: assurdo e pretende che per restituirmi il denaro deve prima ricevere indietro la scheda, oltre al danno la beffa.
Come dovrei comportarmi secondo voi?
ninja750
27-11-2020, 11:23
ma è italiano? fai una videocall con wa e fagli vedere che anche senza metterla nel case è svangata
ma è italiano? fai una videocall con wa e fagli vedere che anche senza metterla nel case è svangata
Si è italiano, ma non ci sono contatti a parte l'e-mail, gli ho chiesto che prima di restituirgliela mi deve l'intero importo, mi spiace ma non mi fido, dubito seriamente che non sapesse che era non funzionante, vediamo che risponde.
Allora, ho voluto fare un altra prova, ho spostato l'interruttore del dual bios dall'altra parte e l'ho riprovata, e stavolta la scheda è partita...
Sicuramente gli avranno fatto un flash di un bios errato nell'altro...
Ora... se volessi riflashare il bios corretto, cioè quello con frequenza più spinta come dovrei fare con le dual bios? inoltre questa scheda ha memorie Hynix, e su techpowerup trovo i bios di questa scheda solo con memorie Micron.
Qualcuno sa dove trovare il bios corretto? inoltre se decidessi di tenerla... le ventole sostitutive dove le trovo?
Devi contattare sapphire, aprire un ticket, mandargli il seriale della scheda, modello, ecc ecc e chiedere i bios. Io ho fatto così per le due che ho preso usate (ho voluto riflasharle per sicurezza, una 550 e una 560), per essere sicuro di avere il bios originale e aggiornato.
Le ventole non costano poco, pensaci... le trovi sempre su ebay, amazon, ecc ecc.
Se non gira perchè è dura, alle volte basta lubrificarla, ma prima di smontarla devi decidere se tenerla o rimandarla indietro, o farti fare un rimborso parziale.
EDIT
Tra l'altro ci sono due modelli di special (quella azzurrina), una con memorie a 8000 e una con memoria a 8400.
Devi contattare sapphire, aprire un ticket, mandargli il seriale della scheda, modello, ecc ecc e chiedere i bios. Io ho fatto così per le due che ho preso usate (ho voluto riflasharle per sicurezza, una 550 e una 560), per essere sicuro di avere il bios originale e aggiornato.
Le ventole non costano poco, pensaci... le trovi sempre su ebay, amazon, ecc ecc.
Se non gira perchè è dura, alle volte basta lubrificarla, ma prima di smontarla devi decidere se tenerla o rimandarla indietro, o farti fare un rimborso parziale.
EDIT
Tra l'altro ci sono due modelli di special (quella azzurrina), una con memorie a 8000 e una con memoria a 8400.
La ventola è proprio rotta, staccata... l'altra funziona.
Questa dovrebbe essere quella con memorie a 8400
Chiederò al tizio un rimborso parziale, almeno del costo della ventola... così la sostituisco.
Edit: ho trovato il bios corretto della scheda su techpowerup, come si flasha una dual bios? devo spostare lo switch mentre il sistema è avviato e flashare con ATIFlash?
Mai flashato una vga dual bios, ma ce ne sono due distinti e separati da flashare o è solo uno che poi si occupa di gestire i due stati della scheda?
Bisogna sentire qualcuno che lo ha fatto o cercare info in rete.
(oggi sto forum va di mer-da, o in continuo sovraccarico o lentissimo a caricare, peggio del solito).
ninja750
27-11-2020, 13:06
si teoricamente sposti l'interruttore a pc acceso e via, io non ho mai provato
ma già solo il fatto che ti abbia dato una vga "rotta" io gliela avrei rimandata indietro
quelle sono cose che non si spaccano dentro un case forse è stato nel trasporto
La ventola è proprio rotta, staccata... l'altra funziona.
Questa dovrebbe essere quella con memorie a 8400
Chiederò al tizio un rimborso parziale, almeno del costo della ventola... così la sostituisco.
Edit: ho trovato il bios corretto della scheda su techpowerup, come si flasha una dual bios? devo spostare lo switch mentre il sistema è avviato e flashare con ATIFlash?
Switcha sul bios corrotto dopo aver avviato il sistema con quello funzionante, adesso non ricordo però se si può fare anche sotto windows o con pennetta dos avviabile. Ho avuto un problema simile smanettando con i bios modificato. Poi risolto perchè avevo fatto il backup. Non mi bootava più su bios "veloce".
Ho switchato su quello corrotto e dato il comando:
Edit:
atiflash -p 0 -f bios.rom
amdvbflash (con lultima versione)
Meglio prima dare amdvbflash -i
https://www.gamersnexus.net/guides/3550-guide-how-to-flash-amd-gpu-vbios-rx-5600-xt
Questo dovrebbe valere in generale.
Comunque, ventola rotta, scheda impolverata, bios modificato/corrotto, per me arriva da qui:
https://i1.wp.com/1stminingrig.com/wp-content/uploads/2017/10/sapphire-rx-580-8gb-special-edition-hynix-and-samsung-memory-ethereum-mining-rig.jpg
Allora, ho flashato correttamente il bios corrotto con quello corretto, la scheda parte, l'ho messa sotto torchio con alcuni bench e sembra stabile, regge.
La testerò ancora un altro po' e poi vedrò se restituirla e farmi rimborsare totalmente o chiedere un rimborso parziale..
A questo punto penso abbiate ragione e proviene da qualcuno che l'ha usata per minare... già il fatto che il 2° bios era andato vuol dire che avevano tentato di flashare uno di quei bios che danno il boost nel mining... hanno sbagliato bios e l'hanno corrotto... se funziona bene e mi fa un rimborso parziale mi consigliate di tenerla? o è meglio restituirla?
Può anche essere che non fosse corrotto, ma solo concepito per minare e per minare non serve l'uscita video (ci sono schede che non hanno nemmeno il connettore).
Quella che mi avevano mandato si vedeva, ma non si installava, rimaneva con il punto esclamativo in gestione periferiche, risolto dopo flash del bios originale, poi va be' era anche rotta e andava in crash ma quello era un'altro problema.
Vedi quanto costa avere la ventola... e al limite se effettivamente la scheda funziona bene chiedi un rimborso parziale, se ti fidi a tenere la scheda.... lì sei tu che devi valutare.
Come hai flashato? due bios separati da flashare uno per ogni posizione della levetta?
ninja750
27-11-2020, 13:32
le ventole di ricambio costano tra i 10 e i 15 $/€ valuta tu
Può anche essere che non fosse corrotto, ma solo concepito per minare e per minare non serve l'uscita video (ci sono schede che non hanno nemmeno il connettore).
Quella che mi avevano mandato si vedeva, ma non si installava, rimaneva con il punto esclamativo in gestione periferiche, risolto dopo flash del bios originale, poi va be' era anche rotta e andava in crash ma quello era un'altro problema.
Vedi quanto costa avere la ventola... e al limite se effettivamente la scheda funziona bene chiedi un rimborso parziale, se ti fidi a tenere la scheda.... lì sei tu che devi valutare.
Come hai flashato? due bios separati da flashare uno per ogni posizione della levetta?
Penso fosse corrotto poiché il sistema con quel bios non si avviava proprio e restava acceso il led vga sulla mobo.
Ho flashato da Windows, ho spostato lo switch del bios, ho flashato e riavviato, adesso la scheda sta funzionando con frequenze di 1430 e 2100 rispettivamente per gpu e memoria.
Valuterò se tenerla o meno.
StylezZz`
27-11-2020, 13:48
Io avrei aperto subito la procedura di restituzione per oggetto non conforme e spedita indietro, tanto poi potevi farti rimborsare le spese di reso via paypal.
Allora, ho voluto fare un altra prova, ho spostato l'interruttore del dual bios dall'altra parte e l'ho riprovata, e stavolta la scheda è partita...
Sicuramente gli avranno fatto un flash di un bios errato nell'altro...
Ora... se volessi riflashare il bios corretto, cioè quello con frequenza più spinta come dovrei fare con le dual bios? inoltre questa scheda ha memorie Hynix, e su techpowerup trovo i bios di questa scheda solo con memorie Micron.
Qualcuno sa dove trovare il bios corretto? inoltre se decidessi di tenerla... le ventole sostitutive dove le trovo?
Ciao, scusa non ho letto tutti i post che sapphire e' ?
Se si tratta della Rx580 8GB NITRO+ posso salvarti il bios della mia e inviartelo per posta.
in alternativa puoi vedere qui:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=Sapphire&model=RX+580&version=&interface=PCI-E&memType=GDDR5&memSize=8192&since=
Poi per flashare devi :
1- Avviare Windows con il bios della GPU che funziona.
2- Un a volta partito puoi (RI)swicciare sil bios non funzionate
3- Flashare il bios
4- Resettare
Ciao, scusa non ho letto tutti i post che sapphire e' ?
Se si tratta della Rx580 8GB NITRO+ posso salvarti il bios della mia e inviartelo per posta.
in alternativa puoi vedere qui:
https://www.techpowerup.com/vgabios/?architecture=AMD&manufacturer=Sapphire&model=RX+580&version=&interface=PCI-E&memType=GDDR5&memSize=8192&since=
Poi per flashare devi :
1- Avviare Windows con il bios della GPU che funziona.
2- Un a volta partito puoi (RI)swicciare sil bios non funzionate
3- Flashare il bios
4- Resettare
E' la nitro+ special, quella blu, ho già trovato quello corretto e flashato, funziona.
Io avrei aperto subito la procedura di restituzione per oggetto non conforme e spedita indietro, tanto poi potevi farti rimborsare le spese di reso via paypal.
E' quello che avevo in mente, valuterò, nel caso accettasse un rimborso parziale forse la tengo, ma può darsi che la restituisco.
Gli ultimi driver sono ok sulle nostre schede? Problemi?
Non aggiorno da molti mesi ormai.
Ti conviene aspettare, ogni anno a dicembre rilasciano una versione "completa" non so come spiegartelo ma è una specie di big update :)
Alla fine il venditore mi ha restituito una parte dei soldi e ho trovato una ventola nuova a 12€
L'ho smontata, l'ho pulita per bene e ho visto che il PCB è perfetto e non c'è nulla di strano, la scheda dopo averla testata per ore con svariati bench e in game è stabilissima e nonostante sta funzionando con una sola ventola le temp sono nella norma, non supera i 68 C°
Ho deciso di tenerla.
sniperspa
27-11-2020, 19:04
Alla fine il venditore mi ha restituito una parte dei soldi e ho trovato una ventola nuova a 12€
L'ho smontata, l'ho pulita per bene e ho visto che il PCB è perfetto e non c'è nulla di strano, la scheda dopo averla testata per ore con svariati bench e in game è stabilissima e nonostante sta funzionando con una sola ventola le temp sono nella norma, non supera i 68 C°
Ho deciso di tenerla.
Meglio così! ;)
Di questi tempi meglio non restare senza :)
ninja750
27-11-2020, 19:22
Alla fine il venditore mi ha restituito una parte dei soldi e ho trovato una ventola nuova a 12€
L'ho smontata, l'ho pulita per bene e ho visto che il PCB è perfetto e non c'è nulla di strano, la scheda dopo averla testata per ore con svariati bench e in game è stabilissima e nonostante sta funzionando con una sola ventola le temp sono nella norma, non supera i 68 C°
Ho deciso di tenerla.
quanti RPM 68 gradi?
quanti RPM 68 gradi?
Non ricordo bene, ma penso sui 2000 rpm
Non ricordo bene, ma penso sui 2000 rpm
Adesso un bel Undervolt e OC insieme :O
L'undervolt è la prima cosa a cui ho pensato :D
sniperspa
27-11-2020, 20:36
L'undervolt è la prima cosa a cui ho pensato :D
Indispensabile su queste schede...l'oc già meno
grey.fox
27-11-2020, 21:28
Indispensabile su queste schede...l'oc già meno
Perchè indispensabile?
sniperspa
27-11-2020, 21:34
Perchè indispensabile?
Sulla mia 580 (XFX) è indispensabile perchè:
1-le frequenze di default son troppo alte e non ci si riesce manco a far OC in pratica (si scalda troppo e diventa instabile)
2-scende un sacco e rimane stabile con le frequenze default = scalda e consuma molto meno
Poi certo immagino non tutte siano settate a livello di bios così male come la mia....però di base il margine per scendere con i voltaggi è tendenzialmente sempre ampio mi è sembrato di leggere
Ho provato a scendere di 50mv
Risultato? Crash :mbe:
L'Asic Quality è al 78%
Ho provato a scendere di 50mv
Risultato? Crash :mbe:
L'Asic Quality è al 78%
Sull'ultimo stato quale è il voltaggio di default?
Sull'ultimo stato quale è il voltaggio di default?
Sugli ultimi 3 è di 1.150v
Sugli ultimi 3 è di 1.150v
Fai una prova:
Imposta dinuovo su voltaggio automatico e avvia un gioco o qualche bench che la impegna. Con MSI AB controlla il voltaggio su OSD.
Dopodichè setta su manuale e lascia a default i voltaggi. Avvia dinuovo in game e ricontrolla il voltaggio.
Ti dico questo perchè sulla mia Nitro basta settare su manuale senza variare niente per avere un undervolt. Di solito le impostazioni automatiche sparano alto per una questione di stabilità credo.
Poi ogni scheda è diversa si sa.
grey.fox
28-11-2020, 08:51
Sulla mia 580 (XFX) è indispensabile perchè:
1-le frequenze di default son troppo alte e non ci si riesce manco a far OC in pratica (si scalda troppo e diventa instabile)
2-scende un sacco e rimane stabile con le frequenze default = scalda e consuma molto meno
Poi certo immagino non tutte siano settate a livello di bios così male come la mia....però di base il margine per scendere con i voltaggi è tendenzialmente sempre ampio mi è sembrato di leggere
Capisco il ragionamento, ma se non si è interessati ad OC, perchè andare a impegolarsi con voltaggi e affini. Si lascia tutto a default e si va senza problemi.
Poi se si vuole fare ok, diventa una operazione per diletto/passione, non direi necessità.
Capisco il ragionamento, ma se non si è interessati ad OC, perchè andare a impegolarsi con voltaggi e affini. Si lascia tutto a default e si va senza problemi.
Poi se si vuole fare ok, diventa una operazione per diletto/passione, non direi necessità.
Per diminuire consumi e calore che non è male, la mia ho visto che ha picchi di quasi 180W a volte
Fai una prova:
Imposta dinuovo su voltaggio automatico e avvia un gioco o qualche bench che la impegna. Con MSI AB controlla il voltaggio su OSD.
Dopodichè setta su manuale e lascia a default i voltaggi. Avvia dinuovo in game e ricontrolla il voltaggio.
Ti dico questo perchè sulla mia Nitro basta settare su manuale senza variare niente per avere un undervolt. Di solito le impostazioni automatiche sparano alto per una questione di stabilità credo.
Poi ogni scheda è diversa si sa.
Buono a sapersi, oggi provo.
sniperspa
28-11-2020, 10:52
Capisco il ragionamento, ma se non si è interessati ad OC, perchè andare a impegolarsi con voltaggi e affini. Si lascia tutto a default e si va senza problemi.
Poi se si vuole fare ok, diventa una operazione per diletto/passione, non direi necessità.
Ma io tengo le frequenze a default infatti....però d'estate scalda molto meno se la tengo in undervolt (e fa anche meno casino)
Capisco il ragionamento, ma se non si è interessati ad OC, perchè andare a impegolarsi con voltaggi e affini. Si lascia tutto a default e si va senza problemi.
Poi se si vuole fare ok, diventa una operazione per diletto/passione, non direi necessità.
Prova ad undervoltare e vedrai almeno 5/6°C in meno :O
La mia è downvoltata e occata allo stesso tempo, e regge benissimo. Se avessi lasciato i settaggi automatici avrei avuto un Vcore molto più alto.
Quindi perchè non ottenere il massimo se si può? :)
Fai una prova:
Imposta dinuovo su voltaggio automatico e avvia un gioco o qualche bench che la impegna. Con MSI AB controlla il voltaggio su OSD.
Dopodichè setta su manuale e lascia a default i voltaggi. Avvia dinuovo in game e ricontrolla il voltaggio.
Ti dico questo perchè sulla mia Nitro basta settare su manuale senza variare niente per avere un undervolt. Di solito le impostazioni automatiche sparano alto per una questione di stabilità credo.
Poi ogni scheda è diversa si sa.
Ho fatto come hai detto e in effetti a default raggiunge anche 1.18v
Messo l'offset a 1.15v e le temp sono calate.
Quei 68 C° di cui scrivevo qualche post fa erano misurati però senza la paratia laterale dove ci sono due ventole che buttano aria direttamente sulla scheda, con quella messa ho poi registrato circa 66 C°
Con il downvolt non l'ho vista superare i 63 C°
Salve, ho una radeon rx570 nitro 8gb, vedo dalle info di chrome che non decodifica in hw i contenuti vp9, ero convinto che tale gpu fosse in grado di decodificare questi codec o mi sbaglio?
Grazie
Salve, ho una radeon rx570 nitro 8gb, vedo dalle info di chrome che non decodifica in hw i contenuti vp9, ero convinto che tale gpu fosse in grado di decodificare questi codec o mi sbaglio?
Grazie
E' stato tolto il supporto per le Polaris via driver (non ricordo da quale release) alla decodifica HW VP9.
Mah... una cosa che non capirò mai :doh: Di perchè l'abbiano fatto.
E' stato tolto il supporto per le Polaris via driver (non ricordo da quale release) alla decodifica HW VP9.
Mah... una cosa che non capirò mai :doh: Di perchè l'abbiano fatto.
Che roba :doh:
E pensare che volevo sfruttarla per giocare con stadia, ma senza vp9 si vede da schifo...
Buongiorno a tutti, finalmente ieri sera dopo una giornata di download ho scaricato CP2077.
Le impostazioni a default del gioco per la Rx erano tra ultra e Alto e devo dire che il gioco di per se e' uno spettacolo.
Gli FPS non sono da urlo parliamo di 40/47Fps ritoccando alcune impostazioni da ultra a alto. Il gioco resta giocabilissimo anche a questi FPS e andare in giro per night city e' uno spettacolo per gli occhi.
Per il resto ho effettuato l'aggiornamento dei driver, che poi non e' cambiato granche' rispetto ai vecchi e ho cercato di chiudere tutte le applicazioni in background che non servivano.
Nel gioco ho riscontrato un paio di bug ma nulla che non mi permettesse di continuare a giocare.
Raffrontando The Division2 settato tutto su ultra/molto alto ed avere tra 75/85FPS grafica da urlo in FHD contro CP2077 settato tutto solamente su alto mi fa capire, ma non e' che scopro l'acqua calda, che l'ottimizzazione di questo gioco e' fatta con i piedi al momnento, e sono molte le cose che dovrebbero essere migliorate a partire da come si muove il personbaggio in prima persona che mi sembra, parere personale, che si muova alla DOOM prima generazione epoca 386.
Alla fine la VRAM utilizzata con questi settaggi e' intorno ai 6GB scarsi contro ad esempio di TD2 che siamo oltre i 7GB.
Comq le nostre RX ancora si comportano molto bene, pensando che molti si stanno incaxxando per via del fatto che anche schede superiori come 1080/2070/2080 fino ad arrivare alle nuove 3xxxx non riescono a giocare in modo decente con FPS intorno ai 60.
SPeriamo in qualche patch di aggiornamento.
Gyammy85
11-12-2020, 08:12
Buongiorno a tutti, finalmente ieri sera dopo una giornata di download ho scaricato CP2077.
Le impostazioni a default del gioco per la Rx erano tra ultra e Alto e devo dire che il gioco di per se e' uno spettacolo.
Gli FPS non sono da urlo parliamo di 40/47Fps ritoccando alcune impostazioni da ultra a alto. Il gioco resta giocabilissimo anche a questi FPS e andare in giro per night city e' uno spettacolo per gli occhi.
Per il resto ho effettuato l'aggiornamento dei driver, che poi non e' cambiato granche' rispetto ai vecchi e ho cercato di chiudere tutte le applicazioni in background che non servivano.
Nel gioco ho riscontrato un paio di bug ma nulla che non mi permettesse di continuare a giocare.
Raffrontando The Division2 settato tutto su ultra/molto alto ed avere tra 75/85FPS grafica da urlo in FHD contro CP2077 settato tutto solamente su alto mi fa capire, ma non e' che scopro l'acqua calda, che l'ottimizzazione di questo gioco e' fatta con i piedi al momnento, e sono molte le cose che dovrebbero essere migliorate a partire da come si muove il personbaggio in prima persona che mi sembra, parere personale, che si muova alla DOOM prima generazione epoca 386.
Alla fine la VRAM utilizzata con questi settaggi e' intorno ai 6GB scarsi contro ad esempio di TD2 che siamo oltre i 7GB.
Comq le nostre RX ancora si comportano molto bene, pensando che molti si stanno incaxxando per via del fatto che anche schede superiori come 1080/2070/2080 fino ad arrivare alle nuove 3xxxx non riescono a giocare in modo decente con FPS intorno ai 60.
SPeriamo in qualche patch di aggiornamento.
:asd: :asd: nextggen :O
La cosa buona è che almeno fino a gta6 fra cinque anni possiamo stare tranquilli
ninja750
11-12-2020, 08:20
non so come sia l'esperienza (non ce l'ho) ma 40/47 sono pochi davvero :stordita:
non so come sia l'esperienza (non ce l'ho) ma 40/47 sono pochi davvero :stordita:
Concordo, ma posso assicurarti che e' giocabilissimo anche nelle scene di sparatorie con molti individui.
Il video che avevo postato dei 30FPS dove in parallelo si vedevano i 60fps a confronto effettivamente non mentiva nel dire che il gioco e' godibilissimo.
grey.fox
11-12-2020, 10:57
non so come sia l'esperienza (non ce l'ho) ma 40/47 sono pochi davvero :stordita:
Aahh oggi siamo abituati bene...nel 1999 giocavo ad Unreal Tournament a 20 fps ed ero contento. :yeah:
Mantis-89
11-12-2020, 11:07
Aahh oggi siamo abituati bene...nel 1999 giocavo ad Unreal Tournament a 20 fps ed ero contento. :yeah:
Non ricordo l'anno ma mi innamorai di GTA Vice City giocandolo sulla PS2 di un amico, fui felicissimo quando riuscii a giocarci tempo dopo: avevo un Celeron da 700Mhz con 64MB di ram e una nvidia TNT2 LE (Vanta?) da 32MB :asd: , se correvo troppo con la macchina poi quando mi fermavo gli edifici apparivano senza texture e ci mettevano alcuni secondi prima di caricarsi! Che bei ricordi :D
Mi aggiungo anch'io alla discussione visto che anch'io sto tirando il collo alla mia cara rx 580.
Il frame rate purtroppo è quello che è... ma è questione di abitudine, il gioco resta reattivo anche sui 45 FPS, anche se mi ero ripromesso che sotto i 60 non avrei più giocato a nulla, ma tant'è la possibilità di spendere i soldi (prezzi umani) non la abbiamo e facciamo di necessità virtù.
Mi aggiungo anch'io alla discussione visto che anch'io sto tirando il collo alla mia cara rx 580.
Il frame rate purtroppo è quello che è... ma è questione di abitudine, il gioco resta reattivo anche sui 45 FPS, anche se mi ero ripromesso che sotto i 60 non avrei più giocato a nulla, ma tant'è la possibilità di spendere i soldi (prezzi umani) non la abbiamo e facciamo di necessità virtù.
Se vuoi giocare a 60fps basta che scendi di impostazioni video ed effetti e vedi che ci giochi ma non ne vale la pena.
Attiva il RIS sul pannello Radeon e GPU BOOST, dovresti averfe miglioramenti nella grafica e piu' reattivita' lato GPU.
Buongiorno a tutti, finalmente ieri sera dopo una giornata di download ho scaricato CP2077.
Le impostazioni a default del gioco per la Rx erano tra ultra e Alto e devo dire che il gioco di per se e' uno spettacolo.
Gli FPS non sono da urlo parliamo di 40/47Fps ritoccando alcune impostazioni da ultra a alto. Il gioco resta giocabilissimo anche a questi FPS e andare in giro per night city e' uno spettacolo per gli occhi.
Per il resto ho effettuato l'aggiornamento dei driver, che poi non e' cambiato granche' rispetto ai vecchi e ho cercato di chiudere tutte le applicazioni in background che non servivano.
Nel gioco ho riscontrato un paio di bug ma nulla che non mi permettesse di continuare a giocare.
Raffrontando The Division2 settato tutto su ultra/molto alto ed avere tra 75/85FPS grafica da urlo in FHD contro CP2077 settato tutto solamente su alto mi fa capire, ma non e' che scopro l'acqua calda, che l'ottimizzazione di questo gioco e' fatta con i piedi al momnento, e sono molte le cose che dovrebbero essere migliorate a partire da come si muove il personbaggio in prima persona che mi sembra, parere personale, che si muova alla DOOM prima generazione epoca 386.
Alla fine la VRAM utilizzata con questi settaggi e' intorno ai 6GB scarsi contro ad esempio di TD2 che siamo oltre i 7GB.
Comq le nostre RX ancora si comportano molto bene, pensando che molti si stanno incaxxando per via del fatto che anche schede superiori come 1080/2070/2080 fino ad arrivare alle nuove 3xxxx non riescono a giocare in modo decente con FPS intorno ai 60.
SPeriamo in qualche patch di aggiornamento.
Anche nelle fasi di guida sta sui 40/47fps?
Il motionblur funziona almeno bene per "compensare" frames un pò bassi ?
Spero di giocarlo a MEDIO con la mia RX.
Fine offtopic! :stordita:
Secondo me se vi tenete più bassi con l'AA e le ombre guadagnate un altro po' di frames.
FedeGata
12-12-2020, 11:53
Non ricordo l'anno ma mi innamorai di GTA Vice City giocandolo sulla PS2 di un amico, fui felicissimo quando riuscii a giocarci tempo dopo: avevo un Celeron da 700Mhz con 64MB di ram e una nvidia TNT2 LE (Vanta?) da 32MB :asd: , se correvo troppo con la macchina poi quando mi fermavo gli edifici apparivano senza texture e ci mettevano alcuni secondi prima di caricarsi! Che bei ricordi :D
GTA LaG City! Ho un amico con cui abbiamo iniziato quel gioco con un vecchio duron e una radeon 7200, come ci divertivamo con quel gioco, mai più dopo anche con computer più carozzati!
Secondo me se vi tenete più bassi con l'AA e le ombre guadagnate un altro po' di frames.
Mi rispondo da solo, lo sto provando e sembra che non abbia alcuna opzione per l'AA :confused:
Bah :muro:
Quel gioco comunque è ottimizzato con i piedi, e graficamente ho visto di molto meglio.
StylezZz`
12-12-2020, 18:26
Quel gioco comunque è ottimizzato con i piedi
Non si può sempre dare la colpa all'ottimizzazione, la RX 580 è una scheda di fascia media del 2017, rebrand della 480 (2016), ha i suoi anni, ma ancora ti permette di giocare anche i giochi di nuova generazione con alcuni compromessi a 1080p con un framerate accettabile.
Le patch miglioreranno il gioco, ma non aspettarti miracoli.
Non si può sempre dare la colpa all'ottimizzazione, la RX 580 è una scheda di fascia media del 2017, rebrand della 480 (2016), ha i suoi anni, ma ancora ti permette di giocare anche i giochi di nuova generazione con alcuni compromessi a 1080p con un framerate accettabile.
Le patch miglioreranno il gioco, ma non aspettarti miracoli.
La RX 580 è al livello della RX 5500XT, una scheda tutto sommato nuova e che costa 240 euri, mica poco, è ottimizzato con i piedi perché ci sono giochi con una qualità visiva superiore e che girano decisamente meglio.
StylezZz`
12-12-2020, 20:34
La RX 580 è al livello della RX 5500XT, una scheda tutto sommato nuova e che costa 240 euri, mica poco, è ottimizzato con i piedi perché ci sono giochi con una qualità visiva superiore e che girano decisamente meglio.
La 5500 XT 8GB si trovava a 180 euro prima dell'aumento dei prezzi (ho acquistato la Sapphire Pulse per mio nipote a 178 euro), e la 580 8GB anche a 160 la trovavi.
Sarà anche ''nuova'' (uscita 1 anno fa), ma ha solo il vantaggio di consumare meno e driver più ottimizzati con i nuovi giochi. Ha le prestazioni di una scheda di 3 anni fa, non più adatta a sostenere i giochi di nuova generazione al massimo dei dettagli, lo stesso discorso vale per le controparti nvidia 1060, 1650 Super etc...
Il ragionamento ''ci sono giochi con una qualità visiva superiore e che girano decisamente meglio'' lascia il tempo che trova, cyberpunk è un gioco ricco e complesso, pieno di elementi che mettono alla prova la capacità di calcolo di una gpu, non è una landa desolata e vuota.
Bhe, anche la 580 riceve ancora le ottimizzazioni driver per i nuovi giochi, ma Cyberpunk si capisce che è mal ottimizzato, basti vedere il miglioramento prestazionale apportato dall'ultima patch... mica esiste solo questo gioco ricco di dettagli ed elementi... ce ne sono anche altri, ma girano molto meglio, è questione di ottimizzazione che manca in questo titolo.
Questo è l'unico gioco che possiedo che fa fatica a girare sulla 580, anche se con qualche ritoccatina ed ultima patch gira discretamente, a gioco appena uscito qualche giorno fa c'era chi faceva fatica a farlo girare anche con schede ben più veloci da quello che ho visto, c'erano o ci sono ancora problemi di questo tipo anche sulle console..
Edit: Qualcuno ha scoperto che il gioco è stato compilato con un compilatore Intel... e modificando una stringa nell'eseguibile con un hex editor si ottengono migliori prestazioni migliori su CPU AMD, praticamente toglie dall'exe il flag tipico del compilatore che strozza le prestazioni su CPU diverse dagli Intel...
StylezZz`
13-12-2020, 01:52
Bhe, anche la 580 riceve ancora le ottimizzazioni driver per i nuovi giochi
Certo, ma sono quasi sempre le schede nuove a beneficiarne di più, basta vedere Vega e Pascal quanto sono scese ultimamente nei bech negli ultimi giochi usciti, e non è solo un discorso di ottimizzazione driver, ma anche di architettura grafica ormai datata, poco sfruttata e non più efficiente con i nuovi engine.
ma Cyberpunk si capisce che è mal ottimizzato, basti vedere il miglioramento prestazionale apportato dall'ultima patch...
Dal punto di vista fps non è cambiato quasi nulla con le schede della scorsa gen:
https://www.youtube.com/watch?v=5P7h_bbNlYM (RX 570)
https://www.youtube.com/watch?v=2McV4o5EWsg (GTX 1060)
I miglioramenti di cui parli ne hanno potuto beneficiare maggiormente le schede recenti, e soprattutto le RTX, perché ricordiamolo, è un gioco sponsorizzato nvidia. Il resto sono stati miglioramenti come bugfix e stabilità.
Comunque, tutti i giochi di questa portata hanno bug al lancio, nessuno è immune, con le patch verrà affinato certo, ma non aspettatevi miracoli sul piano prestazionale, anche perché qua non si tratta si un porting da console fatto male come Horizon.
mica esiste solo questo gioco ricco di dettagli ed elementi... ce ne sono anche altri, ma girano molto meglio, è questione di ottimizzazione che manca in questo titolo
Tipo? Puoi farmi un esempio di un gioco recente di questa portata che tiene i 60fps con una RX 580?
Con RDR2 ha una media di 30fps a 1080p ultra, quindi scalando si possono comunque ottenere 40-50fps a dettagli medi...è mal ottimizzato anche lui? Anche flightsimulator è mal ottimizzato? Tutti i prossimi giochi nextgen saranno mal ottimizzati? Suvvia, si sapeva che cyberpunk avrebbe bastonato la maggioranza delle schede della scorsa gen, era inevitabile.
Questo è l'unico gioco che possiedo che fa fatica a girare sulla 580, anche se con qualche ritoccatina ed ultima patch gira discretamente, a gioco appena uscito qualche giorno fa c'era chi faceva fatica a farlo girare anche con schede ben più veloci da quello che ho visto, c'erano o ci sono ancora problemi di questo tipo anche sulle console..
E ne usciranno sempre di più che faranno fatica a girare, non è che te lo dico per sminuire la tua scheda eh, sia chiaro, ma purtroppo è così, anzi dovresti dire grazie che riesci a giocarlo discretamente.
Le console vecchie va be, lasciamo stare, è già tanto che lo hanno fatto uscire :asd:
Certo, ma sono quasi sempre le schede nuove a beneficiarne di più, basta vedere Vega e Pascal quanto sono scese ultimamente nei bech negli ultimi giochi usciti, e non è solo un discorso di ottimizzazione driver, ma anche di architettura grafica ormai datata, poco sfruttata e non più efficiente con i nuovi engine.
Ok vecchia architettura, ma questo non vuol dire che non può essere sfruttata.
Dal punto di vista fps non è cambiato quasi nulla con le schede della scorsa gen:
https://www.youtube.com/watch?v=5P7h_bbNlYM (RX 570)
https://www.youtube.com/watch?v=2McV4o5EWsg (GTX 1060)
I miglioramenti di cui parli ne hanno potuto beneficiare maggiormente le schede recenti, e soprattutto le RTX, perché ricordiamolo, è un gioco sponsorizzato nvidia. Il resto sono stati miglioramenti come bugfix e stabilità.
Aggiornando dalla 1.03 alla 1.04 io qualche piccolo miglioramento l'ho visto.
Tipo? Puoi farmi un esempio di un gioco recente di questa portata che tiene i 60fps con una RX 580?
Con RDR2 ha una media di 30fps a 1080p ultra, quindi scalando si possono comunque ottenere 40-50fps a dettagli medi...è mal ottimizzato anche lui? Anche flightsimulator è mal ottimizzato? Tutti i prossimi giochi nextgen saranno mal ottimizzati? Suvvia, si sapeva che cyberpunk avrebbe bastonato la maggioranza delle schede della scorsa gen, era inevitabile.
RDR2 io lo gioco benissimo sulla 580, limando l'AA e le ombre, molti settaggi su Ultra, altri su Alto, e usando Vulkan, è decisamente più fluido di cyberpunk e visivamente migliore, decisamente, con una media di 40 fps o più, cyberpunk gira a fatica con dettagli medio-alti e non c'è nemmeno un controllo sull'AA.
Domani provo il fix sull'eseguibile e vedo se otterrò miglioramenti, da quel che si legge su reddit, quella modifica aumenta i frames anche di 10, non poco, ma funziona solo su CPU AMD.
Settaggi ottimi per Rx 580 : https://www.youtube.com/watch?v=d-lvRA21qgw&t=436s
Io il fidelity lo ho messo a 90 minimo però perchè sotto non mi piace visivamente.
Considerate che nel video la scheda è OC a 1500 Mhz e credo anche il processore sia OC.
Io con il clock a 1400 Mhz e la Vram a 2200 Mhz, ottengo prestazioni simili ma non identiche. negli ambienti chiusi però tende a non scendere quasi mai sotto i 55.
Vi consiglio di provarli.
StylezZz`
13-12-2020, 09:49
RDR2 io lo gioco benissimo sulla 580, limando l'AA e le ombre, molti settaggi su Ultra, altri su Alto, e usando Vulkan, è decisamente più fluido di cyberpunk e visivamente migliore, decisamente, con una media di 40 fps o più, cyberpunk gira a fatica con dettagli medio-alti e non c'è nemmeno un controllo sull'AA.
Anche cyberpunk lo giochi benissimo con la RX 580 limando i settaggi, il problema è la pretesa di volerlo giocare ad alti fps o settaggi superiori e dare la colpa all'ottimizzazione perché una scheda ormai datata non ci arriva... :rolleyes:
Cyberpunk potrà anche sembrarti visivamente inferiore a RDR2, ma a differenza di quest'ultimo è più denso e pieno di elementi da gestire che pesano sulla gpu e cpu, non bisogna giudicare la pesantezza di un gioco solo dalla bellezza grafica.
Anche cyberpunk lo giochi benissimo con la RX 580 limando i settaggi, il problema è la pretesa di volerlo giocare ad alti fps o settaggi superiori e dare la colpa all'ottimizzazione perché una scheda ormai datata non ci arriva... :rolleyes:
Ma se ho scritto che fa fatica a girare pur limando i dettagli? :/ o meglio faceva.
Cyberpunk potrà anche sembrarti visivamente inferiore a RDR2, ma a differenza di quest'ultimo è più denso e pieno di elementi da gestire che pesano sulla gpu e cpu, non bisogna giudicare la pesantezza di un gioco solo dalla bellezza grafica.
Ok, ma ciò non cambia il fatto che di giochi pieni di elementi da gestire come questo ci sono, mica questo è l'unico, e girano meglio, la cattiva ottimizzazione c'è ed è palese, specie per chi ha un Ryzen, guarda caso con quella modifica all'eseguibile ho guadagnato circa 10 fps ed è molto più stabile, prima il gioco usava solo i core fisici e non i core logici e li usava pure male, secondo me a parte questo ci sono altri margini di miglioramento, patch permettendo.
Scusate ma a me con il sistema in firma Cyberpunk 2077 gira a 1080p tutto maxato a 45fps...
Maxato 45 fps? :mbe: io in giro sul tubo vedo 30 fps quando va bene, e spesso anche meno, ma senza fix all'eseguibile.
Forse dipende dal fatto che hai una CPU Intel, sembra che con quelle il problema non ci sia... sulle CPU Ryzen cambiare una sola stringa esadecimale nell'eseguibile con un hex editor porta il gioco ad usare molto meglio la CPU e le prestazioni migliorano un po'.
ninja750
23-12-2020, 10:23
credo che maxato sia una moviola :asd: c'è da dire che sembra che passando da ultra a medio l'impatto visivo non sia così clamoroso e che tutto sommato sia godibile
francamente per questo e red2 aspetto di capire se posso cambiare vga nei prossimi mesi
Vi rispondo io con la configurazione in firma.
MAXATO, significa che e' tutto su ultra, gira intorno ai 30FPS e scende durante gli inseguimenti in strada acnhe a 20FPS
ALTO, cioe' e' tutto su ALTO gira intorno ai 47FPS e 40FPS in scene piu' complesse.
MEDIUM/LOW: Giri intorno ai 75FPS per scendere intorno ai 60FPS nelle scene piu' "affollate"
Ora detto questo posso assicurarvi che io l'ho settato tutto su ALTO e il gioco a 47FPS e' godibile senza rallentamenti o altri intoppi particolari.
E' chiaro che piu' FPS ci sono e meglio e' ma comuque e' godibilissimo senza rinunciare a molto.
Io lo sto giocando cosi' e spesso mi immergo nelle atmosfere del gioco senza neanche fare le missioni. ;)
Roland74Fun
23-12-2020, 11:03
Confermo Alex.
Seguendo una guida di un sito poi ho impostato al massimo le cose che non provocano cali di frame rate e abbassando strategicamente quelli che impattano di più con guadagno di fps e perdita irrisoria di qualità visiva.
Con un monitor free sync che mi copre 30-75hz che supporta LFRC poi non ho mai problemi di stuttering.
Confermo Alex.
Seguendo una guida di un sito poi ho impostato al massimo le cose che non provocano cali di frame rate e abbassando strategicamente quelli che impattano di più con guadagno di fps e perdita irrisoria di qualità visiva.
Con un monitor free sync che mi copre 30-75hz che supporta LFRC poi non ho mai problemi di stuttering.
Ciao Roland, anche io ho il monitor freesync a 75hz, potresti inviarmi il link dove hai visto l'ottimizzazione o dirmi le sole voci che hai modificato ?
Io ho settato tutto su ultra, ombre a parte, impostate a metà e con la patch 1.05 è godibile, anche se spero ne migliorino ancor di più le performance.
Io ho settato tutto su ultra, ombre a parte, impostate a metà e con la patch 1.05 è godibile, anche se spero ne migliorino ancor di più le performance.
Io ho modificato il file che kappava a 4gb la Vram e 4GB la RAM modificandolo secondo quello che era stato indicato.
Roland74Fun
24-12-2020, 08:18
Ciao Roland, anche io ho il monitor freesync a 75hz, potresti inviarmi il link dove hai visto l'ottimizzazione o dirmi le sole voci che hai modificato ?Ecco a te.
https://www.pcgamer.com/amp/the-best-settings-for-cyberpunk-2077/
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-cyberpunk-2077-pc-best-settings
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201224/51dce0b27d3c2e77c3c91ac9421b66c7.jpg
nessuno29
24-12-2020, 09:05
Ragazzi ho una xfx rx 590 fatboy 1580\2000 mhz
Ho dei crash all'avvio di due specifici giochi tra quelli che ho testato, cod cold war (mentre su warzone gira alla grande) e rdr2. nessun problema con dota 2 o cyberpunk.
All'avvio il gioco crasha e si riavvia il driver, su cold war durante il caricamento del gioco su rdr2 all'avvio in game, mentre se metto in modalità finestra il gioco crasha comunque ma più tardi.
Ho provato a cambiare 2 driver diffrenti, pulendo con ddu
Ho downcloccato pesantemente la scheda
Ho forzato le dx 11
Ho abbassato al minimo i dettagli
ma crashano comunque, pensate la scheda possa avere qualche problema? )su cold war si blocca anche il launcher tra l'altro quando crasha)
Ragazzi ho una xfx rx 590 fatboy 1580\2000 mhz
Ho dei crash all'avvio di due specifici giochi tra quelli che ho testato, cod cold war (mentre su warzone gira alla grande) e rdr2. nessun problema con dota 2 o cyberpunk.
All'avvio il gioco crasha e si riavvia il driver, su cold war durante il caricamento del gioco su rdr2 all'avvio in game, mentre se metto in modalità finestra il gioco crasha comunque ma più tardi.
Ho provato a cambiare 2 driver diffrenti, pulendo con ddu
Ho downcloccato pesantemente la scheda
Ho forzato le dx 11
Ho abbassato al minimo i dettagli
ma crashano comunque, pensate la scheda possa avere qualche problema? )su cold war si blocca anche il launcher tra l'altro quando crasha)
Per capire se e' la scheda dovresti postare anche le temperature e provare con benck generici tipo 3dmark e testarala piu' volte per capire se ti crasha pure la.
Se lo fa purtroppo e' la scheda e li devi capire se e' una questione di surriscaldamento o qualche altra cosa.
Potrebbe, il condizionale e' d'obbligo, essere anche l'alimentatore che non da piu' la corrente corretta in caso di carico della GPU facendola crashare, la vecchiaia fa brutti scherzi.
nessuno29
24-12-2020, 11:29
Per capire se e' la scheda dovresti postare anche le temperature e provare con benck generici tipo 3dmark e testarala piu' volte per capire se ti crasha pure la.
Se lo fa purtroppo e' la scheda e li devi capire se e' una questione di surriscaldamento o qualche altra cosa.
Potrebbe, il condizionale e' d'obbligo, essere anche l'alimentatore che non da piu' la corrente corretta in caso di carico della GPU facendola crashare, la vecchiaia fa brutti scherzi.
La scheda in game non supera i 65 gradi, gioco ogni giorno su warzone dota e cyberpunk senza problemi anche in oc, cold war e rdr2 crashano.
sniperspa
24-12-2020, 11:49
La scheda in game non supera i 65 gradi, gioco ogni giorno su warzone dota e cyberpunk senza problemi anche in oc, cold war e rdr2 crashano.
Se a default crashano è sicuramente qualcosa software...proverei altri driver più vecchi per vedere se lo fa ancora altrimenti non ho idea :stordita:
La scheda in game non supera i 65 gradi, gioco ogni giorno su warzone dota e cyberpunk senza problemi anche in oc, cold war e rdr2 crashano.
Come detto sopra da sniper proverei prima ad installare un driver più vecchio di quelli provati, magari prova i driver che hanno rilasciato quando è uscito cold war
La scheda in game non supera i 65 gradi, gioco ogni giorno su warzone dota e cyberpunk senza problemi anche in oc, cold war e rdr2 crashano.
Percaso hai settato su OFF il file paging? Lascialo su impotazioni automatiche.
https://support.rockstargames.com/it/articles/360038178954/Red-Dead-Redemption-2-per-PC-va-in-crash-se-si-e-impostata-una-memoria-virtuale-personalizzata
sniperspa
24-12-2020, 13:38
Io ho i 20.9.1
Non ho cold war ma con mw e wz zero problemi
Io ho modificato il file che kappava a 4gb la Vram e 4GB la RAM modificandolo secondo quello che era stato indicato.
Anche io ho fatto lo stesso, oltre che aver applicato la patch all'eseguibile, dall'update 1.05 sembra non sia più necessario però e funziona esattamente come se ci fossero quei fix.
nessuno29
24-12-2020, 14:02
Come detto sopra da sniper proverei prima ad installare un driver più vecchio di quelli provati, magari prova i driver che hanno rilasciato quando è uscito cold war
Se a default crashano è sicuramente qualcosa software...proverei altri driver più vecchi per vedere se lo fa ancora altrimenti non ho idea :stordita:
Percaso hai settato su OFF il file paging? Lascialo su impotazioni automatiche.
https://support.rockstargames.com/it/articles/360038178954/Red-Dead-Redemption-2-per-PC-va-in-crash-se-si-e-impostata-una-memoria-virtuale-personalizzata
Già provato con due driver diversi, a warzone ci gioco da mesi senza problemi.
Nono file di paging on
sniperspa
24-12-2020, 14:44
nessun dettaglio aggiuntivo sui crash?codice errore o cose così che possano aiutare ad identificare la causa?
Io oggi son tornato a provare un refresh rate più alto di 100 ma ho black screen ingame dopo un pò che gioco...qualcuno ha idea di quale possa esser la causa? :rolleyes:
EDIT: avevo perso le modifiche dell'undervolt, ora rimettendolo forse ho risolto
nessuno29
24-12-2020, 16:23
Avvio Cold war, nel menù il gioco rallenta, schermo nero e si riavvia il driver (devo forzare il taskmanager ogni volta e chiudere tutto) nel gioco esce la scritta del battle.net di verificare i dati di installazione (che ho fatto ma è tutto ok).
Ho provato 2 driver, ho provato a default, con oc, con downclock.
A questo punto inizio a pensare che sia un problema di incompatibilità driver AMD perchè la scheda ha appena fatto girare 3 ore di cp 2077 senza problemi.
ryzen 3600
Asrock ab 350 pro 4
2x8 gb 3200 mhz crucial
Installato su ssd
l'alimentatore è un Enermax revolution da 650w.
alethebest90
24-12-2020, 16:47
Avvio Cold war, nel menù il gioco rallenta, schermo nero e si riavvia il driver (devo forzare il taskmanager ogni volta e chiudere tutto) nel gioco esce la scritta del battle.net di verificare i dati di installazione (che ho fatto ma è tutto ok).
Ho provato 2 driver, ho provato a default, con oc, con downclock.
A questo punto inizio a pensare che sia un problema di incompatibilità driver AMD perchè la scheda ha appena fatto girare 3 ore di cp 2077 senza problemi.
ryzen 3600
Asrock ab 350 pro 4
2x8 gb 3200 mhz crucial
Installato su ssd
l'alimentatore è un Enermax revolution da 650w.
sarà sicuro un problema di driver, tipo come successe a me in tomb raider (non ricordo quale, ma era uno dei primi 2 della nuova generazione), in un determinato livello se non abbassavo il dettagli delle texture il gioco crashava sempre e dopo 2/3 secondi di caricamento
nessuno29
24-12-2020, 16:52
sarà sicuro un problema di driver, tipo come successe a me in tomb raider (non ricordo quale, ma era uno dei primi 2 della nuova generazione), in un determinato livello se non abbassavo il dettagli delle texture il gioco crashava sempre e dopo 2/3 secondi di caricamento
Ho provato anche a mettere tutto al minimo tramite config.ini, ma nulla a questo punto getto la spugna ed aspetto futuri driver, però che due palle.
grey.fox
11-01-2021, 08:15
Ragazzi mi interessa il vostro parere.
Sono in procinto di cambiare monitor e voglio prendere un 24" FullHD con Freesync.
Secondo voi ha senso puntare agli ormai canonici 144Hz con questa scheda?
Io sarei più orientato a un 75Hz perché sono rari i giochi dove faccio più di 60 fps, inoltre io aggiorno l'hardware molto di rado e sempre con componenti di fascia media. Gioco sempre col Vsync attivo perché il tearing mi da troppo fastidio.
Ovviamente col monitor nuovo passerei al Freesync.
Sono orientato a questo modello AOC https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u5-bk
VanCleef
11-01-2021, 08:35
Per curiosità quanto lo pagheresti?
Perchè il modello a 144HZ stava a 189€ su A**z*n.
Direi che se la differenza è poca e il monitor lo terrai a lungo, vale la pena avere i 144.
alethebest90
11-01-2021, 09:05
valuta se il monitor ha LFC aiuta molto quando hai fps bassi e frequenze alte, comunque con la 580 non ho piu problemi di tearing da anni e tutto sommato riesco a giocare ancora a molti giochi con risoluzione oltre il full HD (se non vado errato a 1440), proprio grazie a questa tecnologia nonostante il monitor a 144hz
Gyammy85
11-01-2021, 09:50
Ragazzi mi interessa il vostro parere.
Sono in procinto di cambiare monitor e voglio prendere un 24" FullHD con Freesync.
Secondo voi ha senso puntare agli ormai canonici 144Hz con questa scheda?
Io sarei più orientato a un 75Hz perché sono rari i giochi dove faccio più di 60 fps, inoltre io aggiorno l'hardware molto di rado e sempre con componenti di fascia media. Gioco sempre col Vsync attivo perché il tearing mi da troppo fastidio.
Ovviamente col monitor nuovo passerei al Freesync.
Sono orientato a questo modello AOC https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u5-bk
In fullhd ti consiglierei di andare di 144 hz con la 580, in giochi ottimizzati non dico che li fai sempre ma quasi, doom 2016 col mio pc teneva i 120 fps in fullhd in combattimento, e c'era un pò di collo lato cpu
Se vuoi un 75 ips ti consiglierei il mio monitor in firma, costa poco ed è 1440p freesync, con supporto colore a 10 bit
29Leonardo
11-01-2021, 10:00
Ragazzi mi interessa il vostro parere.
Sono in procinto di cambiare monitor e voglio prendere un 24" FullHD con Freesync.
Secondo voi ha senso puntare agli ormai canonici 144Hz con questa scheda?
Io sarei più orientato a un 75Hz perché sono rari i giochi dove faccio più di 60 fps, inoltre io aggiorno l'hardware molto di rado e sempre con componenti di fascia media. Gioco sempre col Vsync attivo perché il tearing mi da troppo fastidio.
Ovviamente col monitor nuovo passerei al Freesync.
Sono orientato a questo modello AOC https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u5-bk
La differenza di prezzo tra i monitor 75 e 144 è bassa, conviene puntare sul secondo.
A 75hz manco te ne accorgi della differenza con un monitor classico a 60hz, la si percepisce nettamente dai 100fps in su.
Un monitor a 144hz con freesync non ti obbliga a upgradare l'hardware, prendendolo a 75hz rimarrai sempre con il dubbio di come sia giocare a refresh piu alti.
Ragazzi mi interessa il vostro parere.
Sono in procinto di cambiare monitor e voglio prendere un 24" FullHD con Freesync.
Secondo voi ha senso puntare agli ormai canonici 144Hz con questa scheda?
Io sarei più orientato a un 75Hz perché sono rari i giochi dove faccio più di 60 fps, inoltre io aggiorno l'hardware molto di rado e sempre con componenti di fascia media. Gioco sempre col Vsync attivo perché il tearing mi da troppo fastidio.
Ovviamente col monitor nuovo passerei al Freesync.
Sono orientato a questo modello AOC https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/24g2u5-bk
Ora come ora non conviene più il 75hz...io ne ho uno ma preso 4-5 anni fa (non ricordo di preciso)...adesso che i 144hz sono molti e abbordabili non ha più senso prendere modelli a refresh inferiori. Anche solamente a desktop (con i 75hz) te ne accorgi della differenza e gli occhi ringraziano.
ninja750
11-01-2021, 10:22
In fullhd ti consiglierei di andare di 144 hz con la 580, in giochi ottimizzati non dico che li fai sempre ma quas
il mio pannello radeon mi da una media complessiva di 60fps, deve essere rotto
In fullhd ti consiglierei di andare di 144 hz con la 580, in giochi ottimizzati non dico che li fai sempre ma quasi, doom 2016 col mio pc teneva i 120 fps in fullhd in combattimento, e c'era un pò di collo lato cpu
Se vuoi un 75 ips ti consiglierei il mio monitor in firma, costa poco ed è 1440p freesync, con supporto colore a 10 bit
Doom è un caso isolato, sarei curioso di sapere su che giochi fai 144 fps con la 580 e soprattutto a che dettagli.
Gyammy85
11-01-2021, 11:13
il mio pannello radeon mi da una media complessiva di 60fps, deve essere rotto
Che ridere
Doom è un caso isolato, sarei curioso di sapere su che giochi fai 144 fps con la 580 e soprattutto a che dettagli.
Un sacco di indie stanno sopra i 75 in fullhd, platform, fps multplayer, doom, certo non li fa con cb2077...che vi devo dire, si prendesse un 75 hz fullhd, dicevo solo la mia
alethebest90
11-01-2021, 11:21
Doom è un caso isolato, sarei curioso di sapere su che giochi fai 144 fps con la 580 e soprattutto a che dettagli.
ma non c'è bisogno di andare a 144fps freesync con LFC ci puoi andare anchea a 40fps e vedrai che in un gioco gdr o di avventura è ben che fluido
queste tecnlogie aiutano anche a risparmiare i soldi per evitare di comprare vga ogni anno per stare sulla soglia dei 144fps
ninja750
11-01-2021, 11:27
i 120/144hz si notano anche a desktop scrollando le pagine, per la differenza minima di prezzo meglio prendere direttamente il 144hz, come fatto notare da altri assolutamente con LFC
i 144fps li ho visti giusto per test togliendo tutto il toglibile da alcuni giochi, in alcuni nuovi AAA non bastano nemmeno le nuovissime vga per arrivare a quella soglia
grey.fox
11-01-2021, 12:16
Grazie ragazzi, sapevo che qui avrei trovato gli utenti giusti!
Dunque, io intanto ho una RX 570 4gb.
Quello che io voglio ottenere è fluidità quando i frame sono BASSI. Se io avessi sempre 60 fps fissi col vsync attivo alla vecchia maniera sarei contento!
In tutte le schede tecniche dei monitor 144 Hz che ho guardato si legge che il range di funzionamento è 60 - 144 Hz.
Nei modelli da 75Hz invece dice 40-75 Hz.
Questo cosa sta a significare? Che sotto i 60 Hz, i monitor più prestanti non riescono a andare? Sotto i 60 il freesync si disattiva? Oppure è una deduzione sbagliata?
Non sono ferrato!
Cosa sarebbe LFC?
Budget sotto i 200 euro.
Vi ringrazio ancora.
ninja750
11-01-2021, 13:09
vai sul sito AMD e guarda se il monitor che vuoi comprare ha LFC o no, hanno una sezione apposta
un monitor LFC vuol dire che se ha range es 60-144 (ma è difficile.. tipicamente sono minimo 30 o 40 quelli nuovi) e hai in un dato istante 55fps, lui raddoppia gli hz e te lo tiene perfettamente in sync a 55x2=110hz
29Leonardo
11-01-2021, 13:14
Grazie ragazzi, sapevo che qui avrei trovato gli utenti giusti!
Dunque, io intanto ho una RX 570 4gb.
Quello che io voglio ottenere è fluidità quando i frame sono BASSI. Se io avessi sempre 60 fps fissi col vsync attivo alla vecchia maniera sarei contento!
In tutte le schede tecniche dei monitor 144 Hz che ho guardato si legge che il range di funzionamento è 60 - 144 Hz.
Nei modelli da 75Hz invece dice 40-75 Hz.
Questo cosa sta a significare? Che sotto i 60 Hz, i monitor più prestanti non riescono a andare? Sotto i 60 il freesync si disattiva? Oppure è una deduzione sbagliata?
Non sono ferrato!
Avrai letto male in quanto il range di funzionamento per i pannelli da 144hz parte da 48hz per la maggiorparte dei modelli, per il resto hai capito bene al di sopra o al di sotto di quel range il freesync non interviene.
La LFC migliora le prestazioni di un monitor al di sotto della soglia minima di frame rate. Lo fa essenzialmente duplicando il numero di fotogrammi visualizzati sullo schermo quando il frame rate scende su valori troppo bassi, portando, per esempio i 30 fps fino a 60 fps.
Che io sappia i monitor freesync 48-75hz non hanno LFC.
grey.fox
11-01-2021, 13:51
Sul sito amd mi pare non ci sia nulla con Lfc con il mio budget.
Cavolo.
ninja750
11-01-2021, 14:05
Sul sito amd mi pare non ci sia nulla con Lfc con il mio budget.
Cavolo.
se vuoi stare su AOC il G2590VXQ si, ma è solo 75hz
credo che per un buon 144hz 24" servano almeno 250€
edit: se non schifi l'usato a prescindere, guarda qui nel mercatino ce ne sono sempre in vendita
sniperspa
11-01-2021, 14:17
Doom è un caso isolato, sarei curioso di sapere su che giochi fai 144 fps con la 580 e soprattutto a che dettagli.
Su cod mw sto intorno ai 90fps a 2560x1080...e la differenza tra 90 e 70 ti assicuro che si vede
grey.fox
11-01-2021, 14:36
se vuoi stare su AOC il G2590VXQ si, ma è solo 75hz
Dove vedi che è LFC?
Nelle specifiche leggo solo freesync.
29Leonardo
11-01-2021, 14:42
Ma che budget hai?
Prenditi l'aoc 24g2u/bk il modello da 144hz, è un freesync premium, quindi con LFC.
grey.fox
11-01-2021, 14:46
Ma che budget hai?
Prenditi l'aoc 24g2u/bk il modello da 144hz, è un freesync premium, quindi con LFC.
Magari! Lo trovo a più di 300! Per quello pensavo anche al 75.
ninja750
11-01-2021, 15:23
Dove vedi che è LFC?
Nelle specifiche leggo solo freesync.
vero, l'ho confuso col PX
il 2590PX si trova a 250€, ma ripeto nell'usato potresti fare un affare
29Leonardo
11-01-2021, 15:45
Magari! Lo trovo a più di 300! Per quello pensavo anche al 75.
Sarà complice il periodo, non è quello il suo prezzo, vedo che anche altri monitor simili non sono disponibili (almeno su amazon dove stavo guardando), c'è solo roba vecchia. :fagiano:
VanCleef
11-01-2021, 17:53
Magari! Lo trovo a più di 300! Per quello pensavo anche al 75.
ieri era a 189 su amazon...
Tienilo d'occhio con qualche tracker (bot di telegram, idealo, camelcamelcamel...)
grey.fox
11-01-2021, 18:02
ieri era a 189 su amazon...
Tienilo d'occhio con qualche tracker (bot di telegram, idealo, camelcamelcamel...)
Impossibile, sono 3 giorni che guardo. A quel prezzo c'era il 75 Hz.
E se invece restassi con un pannello TN??
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/g2460pf
Del resto sono 12 anni che gioco e guardo film in TN.
Mi stuzzicava un ips per l'angolo di visione più ampio.
doctor who ?
11-01-2021, 19:03
Impossibile, sono 3 giorni che guardo. A quel prezzo c'era il 75 Hz.
E se invece restassi con un pannello TN??
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/g2460pf
Del resto sono 12 anni che gioco e guardo film in TN.
Mi stuzzicava un ips per l'angolo di visione più ampio.
TN fa cagare, anche io ho un aoc, fin tanto che vedi solo quello vabbè, non te ne rendi conto, ma se lo affianchi ad altro la differenza è spaventosa.
In confronto al macbook pare una roba che ho comprato a 10€ dai cinesi
grey.fox
11-01-2021, 19:33
TN fa cagare, anche io ho un aoc, fin tanto che vedi solo quello vabbè, non te ne rendi conto, ma se lo affianchi ad altro la differenza è spaventosa.
In confronto al macbook pare una roba che ho comprato a 10€ dai cinesi
Veramente? :eek:
Ma parli di tutti i TN o del pannello che ha il tuo AOC.
Io sono sempre stato contento del mio TN LG, a parte adesso che ha delle rogne. Anche vero che non ho altri paragoni.
TN fa cagare, anche io ho un aoc, fin tanto che vedi solo quello vabbè, non te ne rendi conto, ma se lo affianchi ad altro la differenza è spaventosa.
In confronto al macbook pare una roba che ho comprato a 10€ dai cinesi
Eh se il macbook ha il display retina c'è sì un abisso, ma perchè i retina sono fra i migliori (o forse i migliori) IPS sul mercato.
VanCleef
11-01-2021, 19:58
Impossibile, sono 3 giorni che guardo. A quel prezzo c'era il 75 Hz.
E se invece restassi con un pannello TN??
https://eu.aoc.com/it/gaming-monitors/g2460pf
Del resto sono 12 anni che gioco e guardo film in TN.
Mi stuzzicava un ips per l'angolo di visione più ampio.
https://it.camelcamelcamel.com/product/B07Y3RYLVH
Te lo sei perso mi sa... Anche perché Amazon metteva come primo prezzo 257€ mentre sotto metteva nuovo a partire da 189...
doctor who ?
11-01-2021, 20:04
Veramente? :eek:
Ma parli di tutti i TN o del pannello che ha il tuo AOC.
Io sono sempre stato contento del mio TN LG, a parte adesso che ha delle rogne. Anche vero che non ho altri paragoni.
Non saprei se ci sono TN "migliori", ma anche se fosse... la tecnologia è quella che è, per carità, bellissima la latenza bassa, però non è che faccio i tornei mondiali di counter strike.
Il prossimo monitor sicuro come la morte che non lo prendo TN e dato che vorrei tenerne 2, forse questo lo vendo, perchè affianco ad un IPS sembrerebbe un cesso (si vede proprio a colpo d'occhio, non è che devi essere un intenditore conclamato)
Eh se il macbook ha il display retina c'è sì un abisso, ma perchè i retina sono fra i migliori (o forse i migliori) IPS sul mercato.
Questo è anche vero
grey.fox
11-01-2021, 20:21
https://it.camelcamelcamel.com/product/B07Y3RYLVH
Te lo sei perso mi sa... Anche perché Amazon metteva come primo prezzo 257€ mentre sotto metteva nuovo a partire da 189...
Azzo!!
Se lo comprassi sull'amazzone da venditori terzi, anche non italiani, c'è da fidarsi. In caso di reso ecc....ci sono le stesse garanzie?
VanCleef
11-01-2021, 20:36
Se spedito da Amazon non dovresti avere problemi.
Comunque era venduto e spedito da Amazon. Se non hai fretta attivati l'alert su qualche servizio ;)
grey.fox
11-01-2021, 21:08
Ok credo che punterò proprio a questo modello.
ninja750
12-01-2021, 13:58
TN fa cagare, anche io ho un aoc, fin tanto che vedi solo quello vabbè, non te ne rendi conto, ma se lo affianchi ad altro la differenza è spaventosa.
In confronto al macbook pare una roba che ho comprato a 10€ dai cinesi
non esageriamo.. la differenza c'è ma non è epocale
per quanto mi riguarda, meglio la risposta del TN, soprattutto assenza di scie ecc
va molto a gusti
doctor who ?
12-01-2021, 15:29
non esageriamo.. la differenza c'è ma non è epocale
per quanto mi riguarda, meglio la risposta del TN, soprattutto assenza di scie ecc
va molto a gusti
Perdonami, non è che mi paga la lobby degli schermi IPS, ma sono due pianeti diversi, bisogna essere ciechi per non notarlo e lo dico da mezzo ciecato :asd:
La risposta si che si nota poco
29Leonardo
12-01-2021, 16:14
Fossero solo i colori il problema del tn, ad oggi posso comprendere il suo acquisto solo per chi vive di e-sport competitivi.
Che poi a parità di prezzo sia un tn che un ips da 200€ avranno i loro bei difetti, non è che un IPS è meglio a prescindere.
Confermo, passato da un dell tn a un dell ips e sono due mondi diversi. Ovviamente l'ips è il modello ultrasharp, ma la differenza è comunque tanta.
grey.fox
12-01-2021, 19:57
Visto che i prezzi degli aoc sono saliti alle stelle vi rendo partecipi che ho provato ad ordinare un più sobrio Acer Freesync Premium...
Vediamo!
https://www.displayspecifications.com/en/model/30a022f9
Scusate ragazzi, nel mio pc ho una XFX RX 480 8Gb. Ho messo gli ultimi driver scaricati dal sito AMD ma dopo un pò la scheda ha cominciato a ronzare in modo incredibile, un coil whine da paura. Ho fatto il downgrade dei driver ed è tornato tutto a posto. Come è possibile tutto ciò. Accade spesso?
ninja750
13-01-2021, 10:42
Perdonami, non è che mi paga la lobby degli schermi IPS, ma sono due pianeti diversi, bisogna essere ciechi per non notarlo e lo dico da mezzo ciecato :asd:
La risposta si che si nota poco
Fossero solo i colori il problema del tn, ad oggi posso comprendere il suo acquisto solo per chi vive di e-sport competitivi.
Che poi a parità di prezzo sia un tn che un ips da 200€ avranno i loro bei difetti, non è che un IPS è meglio a prescindere.
non andiamo OT ho scritto opinione personale specificando che pariprezzo sì IPS "si vede meglio" ma che si porta dietro difetti per me ben peggiori sui tempi di risposta scie ghosting ecc quindi ognuno prenda quel che gli pare in base ai gusti personali, sul gaming la mia scelta l'ho fatta in base ai miei parametri, avessi voluto un pc office avrei fatto la scelta opposta
StylezZz`
14-01-2021, 13:51
I pannelli IPS hanno fatto progressi con i tempi di risposta, il mio lo uso con overdrive settato su medio per evitare ghosting o altri problemi, e va da dio.
grey.fox
15-01-2021, 15:00
Stamattina ho messo in funzione il nuovo Acer EG240YPbipx, fatto una prova veloce e mi sembra di aver fatto un ottimo acquisto.
Avrei una domanda sul freesync : una volta attivato dai driver, bisogna impostare qualcosa anche all'interno dei giochi? Nel menù dei giochi come devo mettere la voce sincronia verticale? Fa differenza o conflitto?
Altra cosa ho notato che a 144Hz le memorie della Rx 570 stanno sempre alla frequenza massima. Se invece imposto il monitor a 120Hz, le ram vanno tranquillamente in idle.
Ci sono controindicazioni a tenerlo a 120 Hz? Visivamente non mi cambia nulla.
29Leonardo
15-01-2021, 15:12
Ci sono controindicazioni a tenerlo a 120 Hz? Visivamente non mi cambia nulla.
No anzi è meglio soprattutto se ti capiterà di giocare a titoli che non vanno oltre i 60hz.
ninja750
15-01-2021, 15:23
o 120hz oppure prova il trick CRU
grey.fox
15-01-2021, 15:28
Bene. Grazie ragazzi!
E per quanto riguarda il freesync?
29Leonardo
15-01-2021, 15:38
il trick CRU
che sarebbe?
StylezZz`
15-01-2021, 15:54
Avrei una domanda sul freesync : una volta attivato dai driver, bisogna impostare qualcosa anche all'interno dei giochi? Nel menù dei giochi come devo mettere la voce sincronia verticale? Fa differenza o conflitto?
Il vsync va disattivato dal menu dei giochi, e al suo posto attiva la sincronizzazione ottimizzata dai driver.
ninja750
15-01-2021, 16:00
che sarebbe?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900991
con i driver 2020 mi funzionava fino ai .10
con gli altri ci sono sporadici glitch di ritorno da sleep, se non usate monitor o pc in standby potreste fregarvene
ps ma il EG240YPbipx non è 165hz?
robertosantoli
15-01-2021, 16:38
Io ho un problema con lo streaming. Mi è impossibile usarlo a partire dai driver del 2020.
Avvio lo streaming ma subito mi appare l'errore streaming offline.
Devo usare per forza, obs studio.
grey.fox
15-01-2021, 16:46
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2900991
con i driver 2020 mi funzionava fino ai .10
con gli altri ci sono sporadici glitch di ritorno da sleep, se non usate monitor o pc in standby potreste fregarvene
ps ma il EG240YPbipx non è 165hz?
Si arriva a 165Hz in overclock. Tra l'altro ho scoperto che è un monitor fatto apposta per il mercato di Amazon. Ecco perché l'ho trovato solo li e non è presente ufficialmente sul sito di Acer.
La bestiolina regge anche cyberpunk a 1080p al massimo dettaglio non pensavo :cool:
Gyammy85
19-01-2021, 09:55
La bestiolina regge anche cyberpunk a 1080p al massimo dettaglio non pensavo :cool:
A 1080p va molto bene, polaris era molto bilanciata perché univa potenza computazionale ad una discreta potenza geometrica
A 1080p va molto bene, polaris era molto bilanciata perché univa potenza computazionale ad una discreta potenza geometrica
vero Gyammy, esperienza di gioco appagante e mi sta prendendo bene anche come storia sto cyberpunk :)
alethebest90
19-01-2021, 10:36
A 1080p va molto bene, polaris era molto bilanciata perché univa potenza computazionale ad una discreta potenza geometrica
quindi si presuppone che con la mia 580 dovrebbe andare meglio :D :confused:
IlCavaliereOscuro
19-01-2021, 10:38
La bestiolina regge anche cyberpunk a 1080p al massimo dettaglio non pensavo :cool:
Che intendi per "massimo dettaglio"?
29Leonardo
19-01-2021, 11:13
quindi si presuppone che con la mia 580 dovrebbe andare meglio :D :confused:
Beh se lui con un pentium g4560 sostiene di andare al massimo in 1080p, a sto punto tu dovresti andare a bomba pure in 4k avendo un ryzen2600 e rx580.......
ninja750
19-01-2021, 11:20
Che intendi per "massimo dettaglio"?
pensa che io mi rifiuto di installarlo con sta vga
poi girare maxato gira.. il come è da capire :D seriamente, al solito ci saranno quelle 3/4/5/6 opzioni grafiche ammazza performance che non hanno sto grande impatto visivo, ma se è proprio l'impatto visivo la forza del gioco non è granché furbo giocarlo a medio o giu di li
con la 580x a cyberpunk devo rinunciare a qualcosina, non ho ancora ben capito cosa mi fa crollare i frame
Beh se lui con un pentium g4560 sostiene di andare al massimo in 1080p, a sto punto tu dovresti andare a bomba pure in 4k avendo un ryzen2600 e rx580.......
Tra l'altro a 1080p sei ancora più cpu dipendente.
Ok gira tutto al massimo, ma se fa 20 frame di che stiamo parlando.
grey.fox
19-01-2021, 12:16
Cmq con il monitor nuovo freesync premium ho finalmente capito cosa intendevate. È veramente tutto più fluido. Una meraviglia! Peccato aver già disinstallato quel mattone di Quantum Break, sarebbe stato da provare.
ho messo 1080p con impostazione rapida su ultra e vsync, i frames stanno fissi a 30 fluido in ogni situazione giocata finora senza stuttering e robe varie.
Il g4560 fa quel che può ehhh :D ma mi ritengo soddisfatto del risultato e lo gioco così.
29Leonardo
19-01-2021, 14:13
Tra l'altro a 1080p sei ancora più cpu dipendente.
Ok gira tutto al massimo, ma se fa 20 frame di che stiamo parlando.
Ero ironico nel caso non si fosse capito.
ho messo 1080p con impostazione rapida su ultra e vsync, i frames stanno fissi a 30 fluido in ogni situazione giocata finora senza stuttering e robe varie.
Il g4560 fa quel che può ehhh :D ma mi ritengo soddisfatto del risultato e lo gioco così.
Ci mancherebbe, è che senza specificare nel dettaglio impostazioni grafiche usate, framerate ottenuto etc , vado al massimo è molto fumosa come affermazione.
Cmq con il monitor nuovo freesync premium ho finalmente capito cosa intendevate. È veramente tutto più fluido. Una meraviglia! Peccato aver già disinstallato quel mattone di Quantum Break, sarebbe stato da provare.
QB rimane una chiavica, nemmeno la 3090 lo può salvare :asd: Quel gioco ha proprio problemi di framepacing.
domanda.. avendo anche un tv con hdr10 plus, se collego il pc a quello lo metto sempre a 1080p e attivo anche l'hdr nel gioco ammazza le prestazioni o no? :confused:
John_Mat82
19-01-2021, 20:27
domanda.. avendo anche un tv con hdr10 plus, se collego il pc a quello lo metto sempre a 1080p e attivo anche l'hdr nel gioco ammazza le prestazioni o no? :confused:
l'hdr non cambia di una virgola gli FPS che io sappia..
grey.fox
19-01-2021, 20:39
QB rimane una chiavica, nemmeno la 3090 lo può salvare :asd: Quel gioco ha proprio problemi di framepacing.
:D :D
l'hdr non cambia di una virgola gli FPS che io sappia..
si ho messo HDR10 scRGB (quello più alto) provato e non si perdono fps, sembra tutto più "vero" :eek:
https://i.postimg.cc/BnHG2YyG/1.png
https://i.postimg.cc/Fs24d5TZ/2.png
https://i.postimg.cc/hjSgDL2R/3.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.