PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

davidenko7
27-07-2017, 13:40
Provatela mi piace... equivale a dire:"Rischiate prima voi!"
:D
Ho una Sapphire RX 480 Nitro+ OC 8GB

a frequenze stock (1342/2000Mhz),

e sto provando l'undervolt:

all'ultimo P-State non riesco a scendere sotto i 1067 (con 1175 di partenza)...

come mai?

È giá un ottimo risultato. Io a 1288 non vado sotto i 1047mV

s12a
27-07-2017, 13:42
Segnalo che con gli ultimi Radeon Software 17.7.2 si possono impostare P-state massimo e minimo oltre che ora potere effettuare downclock della memoria (anche se ha qualche problema con il range impostabile).

xbrok3nx7
27-07-2017, 13:43
Ho 2 domande:
-per chi ha già provato i nuovi driver,l'enhanced sync come va?Funziona quasi quanto il freesync?
-anche se non è previsto pensavo di mettere 1 o 2 ventole sulla parte superiore del mio case,c'è solo la griglia,eventualmente per fissarle di cosa avrei bisogno?Sempre se sia possibile farlo vista la poca distanza con la ventola posteriore

frank_mackey
27-07-2017, 16:15
Intanto sono usciti i radeon 17.7.2, veramente tante modifiche per quest'ultima release. Provatela
Ma rompe tutti i programmi di overclock 3td party, come gpuz, afterburner, trixx...
Amd ha cambiato qualcosa a livello di driver e ha tagliato fuori tutti questi programmi. Bisogna aspettare nuove versioni mi sa

s12a
27-07-2017, 16:16
La nuova funzionalità per limitare i P-state utilizzati può essere utile per ottimizzare tensioni e/o frequenze:

http://i.imgur.com/yG4hutv.png

Pkdrone
27-07-2017, 16:31
Ma rompe tutti i programmi di overclock 3td party, come gpuz, afterburner, trixx...
Amd ha cambiato qualcosa a livello di driver e ha tagliato fuori tutti questi programmi. Bisogna aspettare nuove versioni mi sa

È no guai a chi mi tocca msi afterburner:O a sto punto me ne sto ancora buono buono con gli 1.7.7.1 grazie dell'info;)

doctor who ?
27-07-2017, 16:41
Ma rompe tutti i programmi di overclock 3td party, come gpuz, afterburner, trixx...
Amd ha cambiato qualcosa a livello di driver e ha tagliato fuori tutti questi programmi. Bisogna aspettare nuove versioni mi sa

Quindi niente curva ventole personalizzata ? :fagiano:

quequ
27-07-2017, 17:07
Intanto sono usciti i radeon 17.7.2, veramente tante modifiche per quest'ultima release. Provatela

Li proverei volentieri, visto che di solito salto le beta e installo solo quelli WHQL, ma quei simpaticoni di amd stavolta hanno eliminato il supporto a windows 8.1 (però è rimasto quello a seven :rolleyes: )

frank_mackey
27-07-2017, 18:33
Li proverei volentieri, visto che di solito salto le beta e installo solo quelli WHQL, ma quei simpaticoni di amd stavolta hanno eliminato il supporto a windows 8.1 (però è rimasto quello a seven :rolleyes: )
Hanno fatto bene. Capisco supportare ancora il 7 ma l'8 è proprio un SO di transizione.

frank_mackey
27-07-2017, 18:33
Quindi niente curva ventole personalizzata ? :fagiano:
Non so, ma credo che non funzioni nemmeno quella. AB rivela tutto ZERO.

frank_mackey
27-07-2017, 18:44
A me AB funziona correttamente come al solito.
Non è che hai pasticciato con le impostazioni è si è perso qualcosa? Prova a riavviare, anche a me succedeva quando giocavo con CRU e le frequenze dello schermo
No, fatti un giro su guru3d...hanno tutti lo stesso problema.

frank_mackey
27-07-2017, 19:12
E come caspita è che a me funziona :what:

Forse perchè non uso wattman ne overclock da AB?
Appare così...

https://s12.postimg.org/73xezkwq5/Cattura.png (https://postimg.org/image/4mlnsbctl/)

OvErClOck82
27-07-2017, 19:42
Stesso problema, AB ha sbarellato di brutto :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
27-07-2017, 19:52
Provato enhanced sync.....CUT....

Non dovrebbe non fare il tearing anche se va a 90 FPS e tu non hai il monitor a 75 FPS? Come quando giochi in finestra senza bordi? Un triple buffer insomma.....

Nones
27-07-2017, 20:06
Confermo, nuovi drivers hanno sballato tutto su MSIAB. La curva della ventola funziona solo che adesso dopo che chiudo AB, le ventole rimangono accese, prima si spegnevano.
Speriamo in un update, perchè è una rottura.

Hadar
27-07-2017, 20:13
Gain in prestazioni per caso?

Nones
27-07-2017, 20:15
Che rimangono accese per me è solo meglio :asd:

Rimangono accese dopo che avvio e poi chiudo AB, altrimenti non si avviano finchè non superano la soglia di temperatura, insomma come hanno sempre funzionato.

Nones
27-07-2017, 20:21
Strano si sono spente adesso...
Ho fatto partire un video, la temp è arrivata a 60° poi ho chiuso il player, dopo qualche secondo e la temp è arrivata sotto i 50° e si sono spente.

quequ
27-07-2017, 21:11
Hanno fatto bene. Capisco supportare ancora il 7 ma l'8 è proprio un SO di transizione.

Pensa che per me W8.1 è la cosa migliore che ha fatto microsoft negli ultimi anni. Stabilissimo. Molto meglio del 10 che devo usare per forza al lavoro.


E dai passa a 10, che aspetti?

Se penso a tutte le cose che dovrei reinstallare mi passa pure la voglia di giocarci, col pc... ;)

s12a
27-07-2017, 21:19
Nuovo driver passato in sordina?

http://i.imgur.com/nYaUJzH.png

Nones
27-07-2017, 21:24
Si chiama isteresi e c'è sempre stata :D

Questo lo sapevo! :stordita:

Il problema sta che se chiudo AB le ventola non si ferma. Rimane a bassi giri(con i drivers vecchi si fermava). Per farla spegnere o devo riavviare o faccio partire qualcosa per far salire la temperatura per poi fermarsi da sola. E' AB che scazza la ventola alla sua chiusura.

frank_mackey
27-07-2017, 21:32
Nuovo driver passato in sordina?

http://i.imgur.com/nYaUJzH.png
Non risolve il problema con AB e compagnia bella

s12a
28-07-2017, 13:53
Efficienza energetica cerca di mantenere il core clock al livello più basso possibile per il carico della GPU. Se lo attivi noterai che nel desktop tenderà ad essere sempre 300 MHz invece che variare frequentemente fino ad oltre 1000 MHz. Sembra che possa dare problemi di stuttering in diversi giochi.

Questo sembra avvenire automaticamente (anche se probabilmente con un algoritmo differente) con le RX5xx e l'opzione con queste GPU non è proprio selezionabile.

xbrok3nx7
28-07-2017, 16:06
-anche se non è previsto pensavo di mettere 1 o 2 ventole sulla parte superiore del mio case,c'è solo la griglia,eventualmente per fissarle di cosa avrei bisogno?Sempre se sia possibile farlo vista la poca distanza con la ventola posteriore
qualcuno può aiutarmi?
Riguardo l'enhanced sync,con frame più bassi del refresh del monitor,riduce abbastanza lo stuttering o non c'è quasi differenza con il v-sync?

xbrok3nx7
28-07-2017, 16:58
Per aggiungere le ventole ti servono le ventole ed eventualmente un trapano con punta del metallo da 3.5-4mm per fare dei buchi per le viti o allargare qualche buco della griglia se capita in corrispondenza.

Per e-sync e stuttering sotto al frequenza del monitor dipende dal vsync.
Se hai il vsync liscio si cambia molto perchè il vsync liscio taglia a 30 fps, se invece è vsync con triple buffering cambia solo la latenza.
Quindi dipende dal gioco. :)
Ok grazie :D,i buchi della griglia sono abbastanza grandi,quindi non credo servirà allargarli,dovrei vedere solo se si trovino in corrispondenza.Avrei bisogno anche di uno splitter o qualcosa del genere,attualmente ne uso uno con 3 connettori,per il dissi e le due ventole sul frontale.Riguardo il v-sync,uso sempre quello liscio,quindi dovrei avere benefici,sono indeciso se aggiornare a causa dei problemi con trixx,che uso però solo per downvolt

Roland74Fun
28-07-2017, 18:57
@xbrok3nx7
Hai ancora il core duo?

fufino
28-07-2017, 20:23
Chiedo scusa ma questa nuova opzione di sincronizzazione nel pannello Crimson sarebbe "sincronizzazione ottimizzata"? Si attiva così?

fufino
28-07-2017, 20:45
Si.

Come al solito gentilissimo :)

s12a
29-07-2017, 08:16
Qualcun altro può confermare che con gli ultimi driver 17.7.2 il limite di temperatura si può usare in maniera più "liberale" (ad esempio impostando una temperatura massima inferiore) senza problemi di freeze, anche in caso di overclock?

EDIT: ecco un possibile "use case": mettiamo che ad una certa combinazione frequenza-tensione, ad esempio 1420 MHz@1175mV la scheda non sia stabile sopra i 72°C. Si potrebbe impostare il limite di temperatura qui invece che i 90°C di default. In questo modo la scheda se supera la temperatura preimpostata va in throttling in teoria scongiurando freeze e blocchi.

Fino a qualche driver fa questo portava a freeze assicurati in overclock. Ora sto provando nuovamente questa possibilità d'uso e per il momento non ne ho avuti. Ma magari è solo fortuna...

Crysis76
29-07-2017, 08:25
salve ragazzi, con gli ultimi driver finalmente riesco a overcloccare da wattman senza che questo vada in crash. Prima come toccavo il power limit o il voltaggio della cpu si freezava tutto e dovevo riavviare ,ora sono arrivato a 1325 mhz da 1260 mhz sulla gpu stabili testati con UH e SP

marKolino
29-07-2017, 11:52
Chiedo scusa ma questa nuova opzione di sincronizzazione nel pannello Crimson sarebbe "sincronizzazione ottimizzata"? Si attiva così?

ma... non è disponibile per la 7850? :fagiano: :stordita:

fufino
29-07-2017, 11:57
ma... non è disponibile per la 7850? :fagiano: :stordita:

Credo solo le RX abbiano questa opzione

s12a
29-07-2017, 11:59
salve ragazzi, con gli ultimi driver finalmente riesco a overcloccare da wattman senza che questo vada in crash. Prima come toccavo il power limit o il voltaggio della cpu si freezava tutto e dovevo riavviare ,ora sono arrivato a 1325 mhz da 1260 mhz sulla gpu stabili testati con UH e SP

Questo potrebbe essere coerente nel contesto di migliore stabilità con certe impostazioni che ho rilevato in altre situazioni.

Credo solo le RX abbiano questa opzione


Votare, allora:

http://i.imgur.com/TPWTSfj.png

https://gaming.radeon.com/en-us/radeonsoftware/feedback/

xbrok3nx7
29-07-2017, 12:17
@xbrok3nx7
Hai ancora il core duo?
Si :asd:,all'inizio volevo prendere un fx,però ho deciso di aspettare per avere un budget più alto e prendere un ryzen,avendo intenzione di tenerlo per un bel pò di anni

The Witcher
29-07-2017, 12:45
qualcuno mi spiega come funziona e come l'attivo questo enhanced sync o sincronizzazione ottimizzata?

grazie

Roland74Fun
29-07-2017, 13:01
qualcuno mi spiega come funziona e come l'attivo questo enhanced sync o sincronizzazione ottimizzata?

grazie
Vendi la RX a 400 euro, compri una geffo 1030.... attivi il fast-sync e fai 800 fps con Spltiner Cell Pandora Tomorrow e 1328 fps in CoD Advanced Warfare (prima versione) a risoluzione iperuranio e dettagli Extra-Large.

The Witcher
29-07-2017, 13:02
ho provato ad attivarlo per guild wars ma ho avuto come risultato che di attivo non c'era nulla.
Difatti il framerate andava oltre il 600.

Su team fortress 2 non ci sono miglioramenti :(

cos'è il frtc?

grazie

The Witcher
29-07-2017, 13:06
Vendi la RX a 400 euro, compri una geffo 1030.... attivi il fast-sync e fai 800 fps con Spltiner Cell Pandora Tomorrow e 1328 fps in CoD Advanced Warfare (prima versione) a risoluzione iperuranio e dettagli Extra-Large.

grazie, ma preferisco tenermi la mia puzzosa rx.

Roland74Fun
29-07-2017, 13:09
ho provato ad attivarlo per guild wars ma ho avuto come risultato che di attivo non c'era nulla.
Difatti il framerate andava oltre il 600.

Su team fortress 2 non ci sono miglioramenti :

Non blocca gli FPS. Evita solo il tearing senza vsync.

Nones
29-07-2017, 13:09
ho provato ad attivarlo per guild wars ma ho avuto come risultato che di attivo non c'era nulla.
Difatti il framerate andava oltre il 600.

Su team fortress 2 non ci sono miglioramenti :(

cos'è il frtc?

grazie

Funzionare funziona, ma spara gli fps al massimo per l'appunto! E se cappi tipo a 60 hai microstutter. Conviene attivarlo tipo quando un gioco si aggira dai 40 ai 60 fps.

Roland74Fun
29-07-2017, 13:16
grazie, ma preferisco tenermi la mia puzzosa rx.
Ooohh..... guarda che stavo scherzando. :) :)

Nones
29-07-2017, 13:58
Se cappi a 60 non hai microstutter (posto che il monitor sia 60hz intendo).
Microstutter lo hai quando frequenza e fps sono diversi.

EDIT: aspetta mi sono espresso male, se cappi a 60 e hai 60 fps non hai microstutter, il microstutter comincia quando hai cali di fps :)

Per adesso sto solo provando Titanfall 2, faccio 1000fps :D con Esync attivo e funziona tutto liscio. Se cappo a 60 e tipo metto in posizione seduta (il pilota), guardo in basso e poi cammino è la fiera dello stutter.
Se faccio la stessa prova con vsync spento completamente, ho tearing dove prima avevo questo stutter.

xbrok3nx7
29-07-2017, 14:06
Stessa cosa che ho fatto io, ho investito 30€ per uno xeon moddato e tirare fino a ryzen poi sono passato al 1700x.
Il miglior acquisto però lo faresti con il 1600x.
Si,ho intenzione di prendere un ryzen 5,so che il 1600x sarebbe la scelta migliore,però dipenderà dal budget

Gyammy85
29-07-2017, 14:22
Ooohh..... guarda che stavo scherzando. :) :)

Che poi ormai a 400 euri si trovano le 1080ti senza dissipatore con 8 gigga di ram...

The Witcher
29-07-2017, 14:24
Ooohh..... guarda che stavo scherzando. :) :)


ah ok :D

Ok grazie ragazzi, provo :D

mirkonorroz
29-07-2017, 15:37
Qualcuno che sta smanettando con l'esync potrebbe fare un giretto nel registro di sistema per vedere se le due chiavi in Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{4d36e968-e325-11ce-bfc1-08002be10318}\0000\UMD che riporto hanno questi valori, quando l'esync e' attivo?

TurboSync = 1

VSyncControl = 4

?

Grazie mille :)

(:mc:) :D

PS: non so se il codice tra graffe sia diverso per tutti...

s12a
29-07-2017, 18:05
A me dice così quando Enhanced sync è abilitato.

http://i.imgur.com/Nuqw04k.png

doctor who ?
29-07-2017, 19:22
Guys domandina perché non capisco se la mia scheda ha qualche problema oppure no, capisco che sia estate e faccia caldo "tamb ~26" ma durante una semplice partita a DOOM di nemmeno mezz'ora, questa é la situazione della mia scheda, una RX480 8GB MSI Gaming X.
Ventola fissa tra il 90% ed il 100% e temperature tranquillamente sopra gli 80.

https://image.prntscr.com/image/_wBoU_-bR__SbPjZhdgIIg.png

Non essendo proprio un "giocatore accanito" non riesco a rendermi conto se sia cosí la scheda oppure c'é qualcosa che non va.

Decisamente anormale, anche a 36° sarebbe più che anormale

doctor who ?
29-07-2017, 19:32
Nel caso non si fosse capito, lo screen é stato fatto mentre giocavo a DOOM, non era in idle :asd:
Cosa posso provare a fare ? Il case é "sufficientemente" areato, non é una galleria del vento ma nemmeno malaccio.

No l'ho capito :asd:

ti dico solo che ho la nitro (che rispetto alla tua è più calda), con minimo 10° ambientali in più, con le ventole più o meno al 50/55% e nei giorni più caldi arriva massimo a ~64°

hai una curva di ventole personalizzata ?

mirkonorroz
29-07-2017, 19:56
A me dice così quando Enhanced sync è abilitato.

http://i.imgur.com/Nuqw04k.png

Grazie 1000, gentilissimo! :)

doctor who ?
29-07-2017, 20:18
Era molto indicativo i 5 gradi, mi sono lasciato prendere un pochino dallo sconforto :asd:, probabilmente la differenza sulla temp max é minore di 3 gradi, scusa l'imprecisione.

Le ventole si aggirano sempre sui quei livelli lí, veramente rumorosissime.

Edit: Su reddit mi é stato fatto notare che protrebbe essere "normale" considerando che non stavo giocando con il framerate cappato, ma era libero di arrivare anche a 110-120, potrebbe essere colpa sua ?

No, o meglio si, se giochi senza cap lavora parecchio di più, però per mia esperienza non si parla comunque di questi numeri.

Giocavi con il vsr ? alcuni giochi mi è capitato facciano qualche grado in più giocati a risoluzioni alte, però lo stesso, non si parla di temperature così alte...

Io proverei, se non sei con gli ultimissimi driver, a creare una curva ventole personalizzata, un paio di volte mi è capitato di vedere wattman gestirle in modo strano, almeno ti togli il pensiero

doctor who ?
29-07-2017, 20:27
Installazione pulita dei driver (con ddu) ?
Qualche installazione storta capita, a me successe una cosa simile con la nvidia, 80° e ventole al massimo, solo che lo faceva anche in idle :asd:

LkMsWb
29-07-2017, 23:47
Fatta giusto qualche giorno fa, pulita con DDU in modalitá provvisoria, purtroppo sono sempre molto sfigato con qualsiasi cosa di tecnologico :asd:

Fatto ora una prova con una partita arcade senza V-Sync (o Enhanced Sync!), 74 °C con ventole GPU al 32% (profilo automatico) come punte massime, driver 17.7.2 e MSI Gaming X

ahrevelation
30-07-2017, 08:25
Eh, sapevo che la GAMING X fosse parecchio buona, infatti mi riesco a spiegare queste temp.
Nessuna curva personalizzata, uso WATTMAN solo per settare freq e voltaggi come da screen e poi lascio fare tutto a lui, comunque curva o no si é settato stabile > 90% ventola per ~80 gradi.

Con il case aperto le temp migliorano un pochino, ma si parla di max 5 gradi.

Sicuro che girino tutte e due le ventoline della sk grafica?

doctor who ?
30-07-2017, 10:10
Si, girano entrambe :c

trixx ha un tool per controllare lo stato delle ventole, credo funzioni su tutti i modelli, vale la pena provare, non si sa mai che una gira più moscia

LkMsWb
30-07-2017, 10:14
Come immaginavo, sembrava veramente molto strano anche a me.
Hai qualche bench che possiamo fare entrambi per fare un confronto diretto tra le temp ?
Superposition, valley, heaven, 3dMark ?
Mi dici frequenze e tensioni e cerco di replicare.


Fintanto che sono gratuiti, non ho problemi di linea a scaricarli anche tutti, fammi sapere.

Frequenze e voltaggi tutto default, non ho toccato proprio nulla - sono molto soddisfatto del "compromesso" MSI sulla Gaming X, e avendo temperature ottime e non sentendo la necessità di più FPS... beh, tutto default.

Se servisse, ho l'ultimo bios installato sulla RX 480 MSI, ovvero TV341MH.153 , e ho fatto il test senza software di terzi (aka niente Afterburner o altro).

doctor who ?
30-07-2017, 10:40
Purtroppo non funziona, installato ora, non so se gli ultimi driver hanno fatto qualche casino ma praticamente moltissime feature di questi programmi non sembrano andare :/

Ah già gli ultimi driver :muro:

OvErClOck82
30-07-2017, 10:47
Purtroppo non funziona, installato ora, non so se gli ultimi driver hanno fatto qualche casino ma praticamente moltissime feature di questi programmi non sembrano andare :/
Comunque a sensazione sembrano andare alla stessa velocitá.



Si, i 17.7.2 hanno devastato tutto il devastabile per quanto riguarda afterburner, trixx e simili :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LkMsWb
30-07-2017, 14:18
F
Superposition 1080p extreme, 1 run da scheda video a riposo.
Tamb 27, tmax 78C, 53% velocitá ventola max.

Apparentemente sembrano risultati migliori di quelli di DOOM, ma c'é da dire che il test dura si e no un paio di minuti...

Edit:
A case aperto invece, con tutto invariato
tmax 75C, 43% velocitá max

Fatto ora, case chiuso e come per Doom prima, 72 °C, ventole al 27% come punto massimo. Sempre senza toccare nulla - e il target del bios originale è 73°, quindi giustamente una volta raggiunti salgono le ventole.

s12a
30-07-2017, 14:20
Invece di effettuare il benchmark di Superposition, far partire il "game" dello stesso e poi selezionare "Cinematic mode" dal menu in alto una volta partito. In questo modo continua a cambiare scena continuamente fino a che non lo si ferma e la scheda video può arrivare alla normale temperatura di esercizio che si ha con altri giochi.

LkMsWb
30-07-2017, 14:57
Invece di effettuare il benchmark di Superposition, far partire il "game" dello stesso e poi selezionare "Cinematic mode" dal menu in alto una volta partito. In questo modo continua a cambiare scena continuamente fino a che non lo si ferma e la scheda video può arrivare alla normale temperatura di esercizio che si ha con altri giochi.

Ci arriva già in un giro con il caldo estivo, sulle 17 scene era a 72 già alla decima, dopo ha tenuto la temperatura visto che il target da bios è 73, appunto. Qua da me considera che parte da una tAmb di 32 °C, quindi fa presto...

s12a
30-07-2017, 15:01
https://image.prntscr.com/image/_wBoU_-bR__SbPjZhdgIIg.png

Prova a digitare 1075 oppure 1068 come tensione per lo "stato 7", poi premere "applica" ed immediatamente dopo senza modificare null'altro verifica nuovamente lo stato della GPU da GPU-Z in-game.

Io ho notato che con gli ultimi driver 17.7.2 sembra esserci qualche problema con le tensioni manualmente impostate: vengono sovrascritte da quelle di default in caso di altre modifiche. Affinché abbiano effetto occorre riapplicarle. Potrebbe essere il motivo per il quale stai riportando temperature superiori, anche se per la tensione indicata da GPU-Z e la velocità delle ventole mi sembrano un po' troppo alte.

frank_mackey
30-07-2017, 17:01
- AMD Radeon RX Vega 56: $399
- AMD Radeon RX Vega 64 Air: $499
- AMD Radeon RX Vega 64 Air Limited Edition: $549
- AMD Radeon RX Vega 64 Liquid: $599
- AMD Radeon RX Vega 64 Liquid Limited Edition :$649 o $699

+IVA...

doctor who ?
30-07-2017, 17:10
Beh si sapeva che sarebbero state distaccate di parecchio rispetto a queste :fagiano:

s12a
30-07-2017, 17:24
Che sia un bug di questa release ?
Secondo me sì; probabilmente è correlato all'introduzione della nuova funzionalità che permette di limitare i P-state minimi e massimi utilizzati dalla GPU.

Entropi@
30-07-2017, 18:21
Ci arriva già in un giro con il caldo estivo, sulle 17 scene era a 72 già alla decima, dopo ha tenuto la temperatura visto che il target da bios è 73, appunto. Qua da me considera che parte da una tAmb di 32 °C, quindi fa presto...

Anche la mia fa così...tutto normale e le ventole non girano poi così forte.

Quale problema ti fa?

E.

Nones
30-07-2017, 21:27
Confermo che gli ultimi drivers hanno fatto casini anche con il voltaggio.
Mi sono reso conto che anche la mia 470 arrivava a superare i 75° perchè anche impostando il voltaggio manuale su wattman(come ho sempre fatto), mi andava ugualmente in automatico arrivando a 1200mv. Per prova ho provato a scrivere manualmente 1075 e adesso funziona.

C'è da correggere qualcosa con questi ultimi drivers.

55AMG
30-07-2017, 21:32
Ma 75 gradi non mi pare così grave

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Entropi@
30-07-2017, 23:13
Penso che lui non abbia problemi, sono io quello che deve capire se fare RMA oppure no :asd:

Ho riprovato, Superposition si ferma si sui 72C ma questa volta la ventola é salita un po'di piú, siamo arrivati a 32%, sicuramente piú di @LkMsWb visto anche la mia t.amb inferiore.

Ho provato il benchmar di metro Last Light Redux, ad un onesto 40% mi sembra ci sia arrivata, sicuramente é una scheda che scalda parecchio la mia ma non sono gli stessi numeri di Doom.

Se qualcuno di voi ha una RX480Gaming X e puó aiutarmi con qualche altro bench da confrontare ne sarei felice.

Anche a me si attesta su quelle temperature...forse qualche grado in piu ma siamo li'..'.tieni conto che la temp ambiente del case e' 31 gradi...le ventole onestamente non si sentono presumo stiano intorno ad un 1300 rpm.

E.

Se posso aiutarti con qualche bench...chiedi pure.

Entropi@
31-07-2017, 08:19
Il problema non sono tanto le temperature che salvo per questo bug nei driver che ho sperimentato ieri si assestano sempre sui 72 come da specifica, il problema é il numero di giri con cui ci arrivo che per ora mi sembrano mediamente un po'altini :(

Non voglio metterti a far scaricare roba, se hai qualcosa di giá pronto, tipo Last Light Redux, Superposition, 3Dmark fai e poi io cerco di replicare c:

Ho superposition. Dimmi i settings e vediamo di tirar fuori qualcosa. La mia non e' overcloccata ne'modificata nei voltaggi (ha un bios meno recente mi sa)
E.

Crysis76
31-07-2017, 12:05
Anche io ho notato che i nuovi driver mi spara il voltaggio a 1.175 invece dei 1.087 a default . Ora ho capito perché riesco a salire di brutto con le frequenze

goma76
31-07-2017, 13:43
Raga,
ma dopo il lancio di Vega, le 580 torneranno (finalmente) a prezzi che abbiano un senso di logica? :confused:
Intendo che ad oggi non si possono vedere tali schede sopra i 400€ :rolleyes:

doctor who ?
31-07-2017, 13:48
Raga,
ma dopo il lancio di Vega, le 580 torneranno (finalmente) a prezzi che abbiano un senso di logica? :confused:
Intendo che ad oggi non si possono vedere tali schede sopra i 400€ :rolleyes:

Non ha niente a che fare con vega.

Diciamo per ipotesi che tra un mese vega si posiziona a 500€, se converrà rispetto alle X70\X80 (potenza di calcolo, temperature, consumi, disponibilità, ecc...) allora forse le cose potrebbero cambiare lievemente, ma onestamente ne dubito.

Devono calare di molto gli etherum per vedere un calo sensibile

goma76
31-07-2017, 14:01
Non ha niente a che fare con vega.

Diciamo per ipotesi che tra un mese vega si posiziona a 500€, se converrà rispetto alle X70\X80 (potenza di calcolo, temperature, consumi, disponibilità, ecc...) allora forse le cose potrebbero cambiare lievemente, ma onestamente ne dubito.

Devono calare di molto gli etherum per vedere un calo sensibile
:confused:

RealB33rM4n
31-07-2017, 14:12
- AMD Radeon RX Vega 56: $399
- AMD Radeon RX Vega 64 Air: $499
- AMD Radeon RX Vega 64 Air Limited Edition: $549
- AMD Radeon RX Vega 64 Liquid: $599
- AMD Radeon RX Vega 64 Liquid Limited Edition :$649 o $699

+IVA...

+Tasse non +IVA non sono mica i prezzi in euro :)

frank_mackey
31-07-2017, 14:15
+Tasse non +IVA non sono mica i prezzi in euro :)
Si vabbè...ovvio che diventeranno 399€, 499€....+IVA

sniperspa
31-07-2017, 14:25
Raga,
ma dopo il lancio di Vega, le 580 torneranno (finalmente) a prezzi che abbiano un senso di logica? :confused:
Intendo che ad oggi non si possono vedere tali schede sopra i 400€ :rolleyes:

Lo spero anche perchè onestamente mi pare che le scorte stiano iniziando a tornare, almeno gli shop che le danno disponibili sono in aumento nelle ultime settimane.

I prezzi però come sappiamo sono sempre gonfiatissimi, spero che la gente attualmente non le stia comprando con questi prezzi così saranno costretti ad abbassarli se ne vogliono venderne qualcuna....però la vedo difficile che torneranno ai livelli di Maggio Giugno, almeno non prima di Settembre

superds
31-07-2017, 14:43
Lo spero anche perchè onestamente mi pare che le scorte stiano iniziando a tornare, almeno gli shop che le danno disponibili sono in aumento nelle ultime settimane.

I prezzi però come sappiamo sono sempre gonfiatissimi, spero che la gente attualmente non le stia comprando con questi prezzi così saranno costretti ad abbassarli se ne vogliono venderne qualcuna....però la vedo difficile che torneranno ai livelli di Maggio Giugno, almeno non prima di Settembre

Speriamo tornino a livelli normali a settembre, mi sto mangiando le mani per non aver preso la 480 gtr a 222 euri in quel di gennaio :asd:

goma76
31-07-2017, 15:02
Speriamo tornino a livelli normali a settembre, mi sto mangiando le mani per non aver preso la 480 gtr a 222 euri in quel di gennaio :asd:
Lascia stare, c'era una AORUS 580 8GB a 260€ :muro:

Gyammy85
31-07-2017, 15:04
Lascia stare, c'era una Aeros 580 8GB a 260€ :muro:

:doh: :doh: :muro: :muro:
Quando caleranno i prezzi?? :( :(

sniperspa
31-07-2017, 16:25
Lascia stare, c'era una Aeros 580 8GB a 260€ :muro:

Se intendi la Gigabyte AORUS, io l'ho presa a metà Giugno venduta e spedita da Amazon a 267, peccato che la scheda non sia mai arrivata e l'ordine sia ancora parcheggiato lì in attesa di nuove scorte del fornitore.

goma76
31-07-2017, 16:39
Se intendi la Gigabyte AORUS, io l'ho presa a metà Giugno venduta e spedita da Amazon a 267, peccato che la scheda non sia mai arrivata e l'ordine sia ancora parcheggiato lì in attesa di nuove scorte del fornitore.
Esatto, proprio quella! Spero non ti abbiano ancora addebitato niente almeno...
Nessuna data ipotizzabile?

sniperspa
31-07-2017, 16:55
Esatto, proprio quella! Spero non ti abbiano ancora addebitato niente almeno...
Nessuna data ipotizzabile?

No l'addebito avviene quando fanno la consegna...però no nessuna data ipotizzabile (sempre se avverrà)

Entropi@
31-07-2017, 19:26
Tutto a default su wattman e pannello driver, 1080p Extreme come preset e mi fai sapere tmax e velocitá max raggiunta dalla ventola, puoi vedere tutto da Gpu-z o HwInfo :D
Se invece hai un pochino di tempo in piú, sarebbe molto piú utile se potessi fare la stessa cosa ma facendo partire il bench dal menú game con gli stessi settaggi e fai girare la Cinematic mode per 10-15 minuti.

Ps.
Fatta una prova con tutto a default, Metro Last Light Redux, preset VeryHigh con case chiuso.

Tmax 77 Gradi con ventola al 50%, 1801RPM
Sono ancora temperature troppo alte ?

Allora, ho fatto girare superposition in 1080p Extreme. Ecco i dati:

Tmax 72 gradi, Rpm ventola 1339 rpm Punteggio 2423

Tieni conto che dove c`è il pc ora ci sono 32 gradi come temperatura ambiente (è una mansarda :D )

Secondo test Cinematic Mode:

74 gradi la temperatura della Gpu e 1491 gli rpm delle ventole della scheda video.

Questo e' tutto!!

Ciao
E.

Entropi@
31-07-2017, 22:31
Si, sono decisamente temperature piú basse delle mie, non in maniera cosí eclatante, ma son sicuramente piú basse.
Per ora son tornato ai 17.7.1 dove posso potare la scheda ad 1.050v, cosí facendo le temperature sono molto piú tranquille.
Farmi 1 mese abbondante di rma non mi va proprio giú :C

Mi incuriosisce il fatto di poter abbassare i voltaggi....mi spiegheresti come si fa? Ma hai anche overcloccato la tua???

E.

Double
31-07-2017, 22:53
Si, sono decisamente temperature piú basse delle mie, non in maniera cosí eclatante, ma son sicuramente piú basse.

Per ora son tornato ai 17.7.1 dove posso potare la scheda ad 1.050v, cosí facendo le temperature sono molto piú tranquille.

Farmi 1 mese abbondante di rma non mi va proprio giú :C



Ho provato ad abbassare anche di poco i voltaggi all'ultimo step di frequenza della gpu (1360 Mhz) tramite il pannello dei driver AMD, ho una Asus rx580 dual, ma ho notato che diminuisce sistematicamente anche la frequenza massima operativa. Rilevato con Superposition. Qualcuno mi spiega il motivo.
Ho anche notato anche che a default la scheda sotto stress arriva a 90 gradi, decisamente troppi per i miei gusti. Ma é normale?
Comunque ho modificato le rampe di temperatura per limitare la massima ad 80.
Se qualcuno mi da una dritta...
Grazie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Nones
01-08-2017, 00:38
A patto che tu non stia utilizzando l'ultima versione "la 17.7.2" che é tutta buggata sotto questo punto di vista, puoi semplicemente utilizzare wattman.
Io in questo momento per ovviare al problema temperature sto utilizzando questo profilo con la scheda a freq. stock.
Le temperature migliorano di molto
https://image.prntscr.com/image/Or_bHAgRS8Wa898g-TtIqA.png

Io l'avevo scritto nel post precedente che c'è un bug sul voltaggio e che bisognava andare a scrivere manualmente sugli ultimi drivers. Anche io ho dovuto fare cosi, perchè anche impostando su manuale mi andava 1200mv.

Nones
01-08-2017, 09:54
Eh ma non ho capito cosa intendevi per "scrivere manualmente" :asd:
Perché io su tutti i driver ho sempre impostato ogni valore manualmente e con i 17.7.2 a prescindere andava a 1.175v

Io ad ogni cambio drivers e pulizia poi setto sempre a 1360mhz e controllo tensione su manuale senza scrivere 1075mv(perchè mi esce già cosi). Con questa ultima release facendo cosi come ho sempre fatto, per via di questo bug credo, la tensione saliva lo stesso 1200mv, quindi con temperature che superavano i 75°. Poi per curiosità e prova sono andato a riscrivere 1075 ed ha funzionato.:fagiano:

tecno789
02-08-2017, 07:34
Raga voi siete più esperti di me sicuramente sul crossfire. Ho provato a mettere una seconda 480 nel mio sistema con 550w di ali, però la seconda non viene accesa. Nel gestire dispositivi mi dice check power failure? Non c'è la fa l'alimentatore ad accenderla giusto?

doctor who ?
02-08-2017, 08:12
550 credo siano pochetti per 2 schede

s12a
02-08-2017, 08:13
Raga voi siete più esperti di me sicuramente sul crossfire. Ho provato a mettere una seconda 480 nel mio sistema con 550w di ali, però la seconda non viene accesa. Nel gestire dispositivi mi dice check power failure? Non c'è la fa l'alimentatore ad accenderla giusto?

Prova ad invertire i connettori di alimentazione delle schede video per vedere se c'è qualche problema lì.

550 credo siano pochetti per 2 schede

La scheda video non sa quanta potenza ha l'alimentatore. All'avvio del PC non va a pieno carico: perché non dovrebbe almeno avviarsi correttamente?

goma76
02-08-2017, 08:14
Su trovaprezzi sembrerebbe che siano tornate disponibili e che i prezzi siano in netto calo. Che si stia normalizzando tutto?
Ho dato un'occhiata. Siamo comunque sopra i 300€ per la versione 4GB, ancora un po' elevati i prezzi. Speriamo che scendano nelle prossime settimane.

sniperspa
02-08-2017, 10:30
Raga voi siete più esperti di me sicuramente sul crossfire. Ho provato a mettere una seconda 480 nel mio sistema con 550w di ali, però la seconda non viene accesa. Nel gestire dispositivi mi dice check power failure? Non c'è la fa l'alimentatore ad accenderla giusto?

E' un pò strano, mi aspetterei piuttosto che partisse ma ti tirasse le quoia l'ali dopo breve tempo a causa del carico eccessivo.

Cioè anche se l'alimentatore è da 550w dovrebbe arrivare ad erogare più di 550w....a meno che non ci sia qualche protezione, ma a quel punto non partirebbe nulla

Roland74Fun
02-08-2017, 11:27
Col tuo stesso sistema durante il gioco pesante tipo BF1 ad impostazioni ultra tutta la ciabatta mi ciuccia 300 watt incluso monitor (testato con presa misuratrice di watt)e quindi togli 25w.
Se aggiungi un'altra 480 arriverai a pieno carico intorno ai 400w. Non vedo dove sia il problema.

Hai messo bene i cavetti dell'alimentazione? Il ponticello tra le schede?

sniperspa
02-08-2017, 13:00
Un ali da 550 watt eroga max quella potenza, ma nell'accensione una vga non va al max, quindi potrebbe essere proprio la qualità della psu

Questa è una review del mio ali da 550 e come puoi vedere viene eseguito un test in overloading:

https://www.tomshw.it/forum/threads/corsair-cx550m-full-review.576766/

Dicono di essere arrivati oltre a 700w di carico, quindi credo che un leggero margine per sforare il max ci sia....ovviamente questo accorcia la vita dell'ali di parecchio credo

dado1979
02-08-2017, 13:25
Un ali da 550 watt eroga max quella potenza, ma nell'accensione una vga non va al max, quindi potrebbe essere proprio la qualità della psu
Assolutamente no.

tecno789
02-08-2017, 14:25
Col tuo stesso sistema durante il gioco pesante tipo BF1 ad impostazioni ultra tutta la ciabatta mi ciuccia 300 watt incluso monitor (testato con presa misuratrice di watt)e quindi togli 25w.
Se aggiungi un'altra 480 arriverai a pieno carico intorno ai 400w. Non vedo dove sia il problema.

Hai messo bene i cavetti dell'alimentazione? Il ponticello tra le schede?Ponticello? Stasera provo ad invertire i connettori, forse 550 w non supportano le due schede in full ma almeno le dovrebbe accendere no?

Gyammy85
02-08-2017, 15:03
Il ponticello non si mette più sulle nuove schede...

frank_mackey
02-08-2017, 15:41
Per me è follia chiedere ad un ali con 45A sulla +12V di alimentare CPU, 2 480 e tutto il resto.

dado1979
02-08-2017, 15:47
Per me è follia chiedere ad un ali con 45A sulla +12V di alimentare CPU, 2 480 e tutto il resto.
Perché dici così?
L'elettronica risponde a concetti matematici... non a concetti esoterici... non ai concetti di credenze del web.
Io con un 750W ho alimentato per qualche mese due 290x più il mio 3770.

frank_mackey
02-08-2017, 15:49
Perché dici così?
L'elettronica risponde a concetti matematici... non a concetti esoterici... non ai concetti di credenze del web.
Io con un 750W ho alimentato per qualche mese due 290x più il mio 3770.
Come fai a paragonare un ali da 750w con uno da 550?

skadex
02-08-2017, 15:59
Prova a disconnettere l'alimentazione dall'altra video e collegala solo alla nuova aggiunta; se non parte almeno hai già il colpevole e non è l'alimentatore.

Quanti ampere vuole una 480 sulla linea 12v?

s12a
02-08-2017, 16:25
Prova a disconnettere l'alimentazione dall'altra video e collegala solo alla nuova aggiunta; se non parte almeno hai già il colpevole e non è l'alimentatore.

Quanti ampere vuole una 480 sulla linea 12v?

La mia Sapphire Nitro+ RX480 a 1266/2075 MHz (e 0.981V) durante il benchmark di Unigine Superposition a 1920x1080 Extreme secondo il mio UPS fa aumentare il consumo dell'intero PC di 160 Watt (picco massimo), alla presa di corrente.

Tutto è relativo al livello prestazionale/overclock deciso. Limitazioni dell'alimentatore a parte, fra l'altro, in Crossfire non so se sia a prescindere conveniente usare la scheda in overclock.

Se una delle schede neanche riesce a partire correttamente in ogni caso dubito che sia un "problema di ampere". Non viene effettuato un controllo del genere all'avvio del PC, né c'è comunicazione intelligente fra la scheda video e l'alimentatore.

frank_mackey
02-08-2017, 16:37
Quanti ampere vuole una 480 sulla linea 12v?
Facciamo 15A di media? Alcune secondo me sfiorano i 200W, ma non ho 'studiato'. X2 siamo già a 30A. Restano 15A per CPU (e amd non è proprio leggera) e tutto il resto. E' un calcolo molto approssimativo, ma secondo me già basta per non stare tranquilli con 45A totali.

Poi ovviamente ognuno col proprio PC fa quel che gli pare.

Gyammy85
02-08-2017, 16:38
Meno male che all'epoca ho preso un 750w :O

Malek86
02-08-2017, 17:56
C'è qualcun altro che sta avendo problemi con la funzione GPU Scaling?

Dopo l'aggiornamento dei driver, i giochi in 4:3 mi vanno a tutto schermo, invece di mettere le barre nere ai lati.

tecno789
02-08-2017, 18:10
Probabilmente non c'è la fa a far partire entrambi. Ma appunto come dice s12a non c'è comunicazione intelligente tra vga e ali, come fa quest'ultimo a conoscere che è meglio non farla partire?

frank_mackey
02-08-2017, 18:10
45x12 sono 540watt, mica bruscolini eh!
Si appunto ci stai dentro largo con una GPU. Con 2 permettimi di dubitare sull'affidabilità del sistema.

tecno789
02-08-2017, 18:25
Nella gestione dispositivi c'è scritto check power failure... Quindi in realtà sembra proprio un problema di alimentazione

s12a
02-08-2017, 18:32
Ma hai già provato a scambiare cavi di alimentazione, oltre che eventualmente anche la posizione delle schede video?

skadex
02-08-2017, 18:43
Che non parta per niente ci credo davvero poco anche in quelle condizioni.
Più facile un cavo difettoso o mal collegato.
Che poi ci stia dentro a fatica è un altro paio di maniche ma quello sarà un problema successivo.

Io proverei come detto a collegare solo la nuova con i cavi della vecchia.
Se va, proverei a collegare la nuova con gli altri cavi restanti.
Se va, riattacco l'altra e vedamo che succede.
Se non va, invertirei i cavi e valuterei quale si avvia e quale no.
Se non va ancora non ce la fa la psu sul serio a meno di slot pci-ex danneggiati.

Roland74Fun
02-08-2017, 18:50
Voglio propendere anche io per un problema di collegamento e non di insufficienza alimentare.
Anche io ho una RX 480 ed un 550w seppur platinum e non posso accettare che l'idea di un bel crossFail con una altra bella RX 480 dismessa dalla miniera a prezzi stracciati per prestazioni 1080 like con meno consumi di Vega, mi venga preclusa dall'alimentatore.

tecno789
02-08-2017, 19:13
Nei driver 17.2.2 hanno cambiato i colori delle singole voci, frequenza core ventola e frequenza memoria.. Ma perché?

Roland74Fun
02-08-2017, 22:23
Nei driver 17.2.2 hanno cambiato i colori delle singole voci, frequenza core ventola e frequenza memoria.. Ma perché?
Qualcosa di nuovo si devono inventare.

Comunque se 550w non bastano prova con u alimentatore più potente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/e8a48b2c63ae76c365002def30438109.jpg

skadex
02-08-2017, 22:55
Voglio propendere anche io per un problema di collegamento e non di insufficienza alimentare.
Anche io ho una un 550w seppur platinum e non posso accettare l'idea di un bel crossFail con una altra bella 480 diamessa dalla miniera a prezzi stracciati per prestazioni 1080 like con meno consumi di Vega mi venga precluso dall'alimentatore.

Dai minatori ho avuto un bellissimo Corsair Rmi1000 che non è stato mai utilizzato causa farm mancata; la cosa bella è che il tizio doveva smaltire un botto di roba velocemente e me lo sono preso per meno di 50 euro.
A volte sono una benedizione e se capitasse una 480 in certe condizioni mi ci fionderei velocemente.

SpongeJohn
03-08-2017, 05:35
Nuova beta di Msi Afterburner compatibile coi driver AMD 17.7.2

>>Link<< (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5458447&postcount=629)

Installata e provata: funge.

tecno789
03-08-2017, 06:16
Qualcosa di nuovo si devono inventare.

Comunque se 550w non bastano prova con u alimentatore più potente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/e8a48b2c63ae76c365002def30438109.jpgAhaha, eh beh si quando non si ha più inventiva si decide di cambiare i colori xD

tecno789
03-08-2017, 06:24
Ah ecco, poi ho notato che quando ho messo le due schede video I driver si sono disabilitati, insomma ho dovuto reinstallare tutto

tecno789
03-08-2017, 07:25
Un sistema con 580 oc con i7 7700k consuma 230w nei test torture. Ergo, 550w vanno benissimo.E lo pensavo anche io, perlomeno le dovrebbe accendere entrambi poi per farle funzionare in full è un altro paio di maniche

frank_mackey
03-08-2017, 13:34
Un sistema con 580 oc con i7 7700k consuma 230w nei test torture. Ergo, 550w vanno benissimo.
Curioso. Link?

Gyammy85
03-08-2017, 13:49
Qualcosa di nuovo si devono inventare.

Comunque se 550w non bastano prova con u alimentatore più potente.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/e8a48b2c63ae76c365002def30438109.jpg

Interessante, mi sembra sia quello che danno in bundle con la 1080ti kingpin...:)

Halaster86
03-08-2017, 14:11
In questo periodo dopo una sessione di witcher 3 la scheda segna 73° con le ventole a 42%
Mi sembra di capire che se sta sotto gli 80 vada bene.. ma appunto siccome avevo un po' di margine perchè qua dove abito io non fa caldissimo ho preferito impostare una curva delle ventole meno aggressiva e lasciare che la temperatura della scheda salga perchè volevo che fosse più silenziosa possibile.
Ho spostato manualmente la levetta che regola la velocità delle ventole per capire quale fosse la massima percentuale alla quale sono quasi inudibili e ho stabilito che se stanno sotto i 45% sono accettabili.
Allora ho lasciato che fino a 70° stesse intorno ai 40% e poi oltre cominci a salire. Perchè tanto queste schede video sembra che abbiano una resistenza ad una certa temperatura e quindi secondo me non so quanto senso abbia il fatto di forzare il sistema di raffreddamento a farle stare sempre basse. Forse conviene godersi il silenzio e lasciare che operino a 70 e passa gradi..



Ecco la mia curva:

https://s2.postimg.org/x8a3ivus9/Untitled-1.jpg

ninja750
03-08-2017, 14:20
Curioso. Link?

qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4893/la-nuova-fascia-media-di-amd-radeon-rx-580-e-radeon-rx-570_4.html

siamo a 300w la limited con i7 6700K, 276w la gamingx, 250w per la reference ci stanno tutti (intero sistema)

frank_mackey
03-08-2017, 14:34
qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4893/la-nuova-fascia-media-di-amd-radeon-rx-580-e-radeon-rx-570_4.html
siamo a 300w la limited con i7 6700K, 276w la gamingx, 250w per la reference ci stanno tutti (intero sistema)
Il test 3dmark skydiver, mette sotto torchio contemporaneamente cpu e gpu o solo la gpu come tanti dei test 3dmark?

Comunque secondo questa logica, quelli che per un xfire/sli non scendono (giustamente) sotto i 750W di ali, buttano soldi?

mtk
03-08-2017, 14:45
..mi sono accorto solo oggi che da quando ho installato gli ultimi driver 17.7.2,la vga resta sempre a 300MHz,pensavo di aver moddato troppo un paio di giochi e che la 480 non ce la facesse,invece :asd:....insomma devo spianare via i driver,io non rimuovo mai i precedenti,cosa uso?e come lo faccio?

frank_mackey
03-08-2017, 14:46
Nuova beta di Msi Afterburner compatibile coi driver AMD 17.7.2

>>Link<< (http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5458447&postcount=629)

Installata e provata: funge.
A me va peggio di prima. AB tutto bloccato e non funziona più nemmeno RTSS. Sono tornato alla 4.3.0 stabile e almeno quello funziona.
Non ho fatto una installazione pulita della beta (mi scoccia settare nuovamente tutto l'osd) quindi magari dipende da quello.

Life bringer
03-08-2017, 14:47
Ma gli alimentatori mica devono andare per forza al 100% del loro wattaggio, anzi dal punto di vista dei consumi danno il loro meglio al 50%.

frank_mackey
03-08-2017, 14:48
..mi sono accorto solo oggi che da quando ho installato gli ultimi driver 17.7.2,la vga resta sempre a 300MHz,pensavo di aver moddato troppo un paio di giochi e che la 480 non ce la facesse,invece :asd:....insomma devo spianare via i driver,io non rimuovo mai i precedenti,cosa uso?e come lo faccio?
Puoi farlo tranquillamente dall'installer dei 1772 clickando su INSTALLAZIONE PULITA. Richiede un riavvio in più ma è quasi come usare DDU.

frank_mackey
03-08-2017, 14:49
Ma gli alimentatori mica devono andare per forza al 100% del loro wattaggio, anzi dal punto di vista dei consumi danno il loro meglio al 50%.
Non è solo questione di consumi, ma di affidabilità. Per me stressare un 550W con un xfire di 480 (se parte) è...posso? stupido

mtk
03-08-2017, 14:51
Puoi farlo tranquillamente dall'installer dei 1772 clickando su INSTALLAZIONE PULITA. Richiede un riavvio in più ma è quasi come usare DDU.

grazie,ma a me appare solo installazione personalizzata e espressa mi pare....dove trovo il comando installazione intonsa :D

frank_mackey
03-08-2017, 14:55
grazie,ma a me appare solo installazione personalizzata e espressa mi pare....dove trovo il comando installazione intonsa :D
Vai su personalizzata e poi...

mtk
03-08-2017, 14:56
Vai su personalizzata e poi...

rigrazie...vediamo se si ripiglia la frequenza

mtk
03-08-2017, 15:13
niente da fare,ventola fissa al 65% e frequenza bloccata a 300MHz......

frank_mackey
03-08-2017, 15:15
niente da fare,ventola fissa al 65% e frequenza bloccata a 300MHz......
Hai tolto i programmi di OC?

mtk
03-08-2017, 15:17
Hai tolto i programmi di OC?

si,ho tolto l avvio automatico di afterburner,ora provo a scaricare una versione piu' vecchia di driver e riprovo..

mtk
03-08-2017, 15:47
con i 17.6.1 ora ho sempre 65% di ventola fissa,frequenza a 640MHz e se vado in wattman vedo che il grafico gpu cresce fino allo stato 6 e poi il 7 va in picchiata a 640...ma che ca22o ha sta vga?


edit,ho riattivato afterburner e caricando un profilo oc,si e' disciulato anche wattman,ora tutti gli stati hanno la riga verde sotto e le frequenze ora variano come si deve.

ma voi quando aggiornate i driver,disinstallate anche i tool di gestione della vga?

Thricome82
03-08-2017, 15:52
si,ho tolto l avvio automatico di afterburner,ora provo a scaricare una versione piu' vecchia di driver e riprovo..

Cancella ogni traccia di afterburner, pulisci in modalità provvisoria con DDU i drivers AMD e poi reinstalla gli ultimi drivers AMD.

frank_mackey
03-08-2017, 15:56
ma voi quando aggiornate i driver,disinstallate anche i tool di gestione della vga?
No assolutamente. Io solitamente non faccio neanche installazione pulita e aggiorno direttamente i driver. Non installo Relive.
Se poi noto robe strane, non ci penso su e butto giù tutto con DDU.

SpongeJohn
03-08-2017, 15:59
...
ma voi quando aggiornate i driver,disinstallate anche i tool di gestione della vga?

Di solito no, ma visto che questi ultimi 17.7.2 hanno mandato in vacca tutti i software di terze parti, ho pulito sia con DDU che reinstallato rivatuner/msi afterburner.

mtk
03-08-2017, 17:54
Cancella ogni traccia di afterburner, pulisci in modalità provvisoria con DDU i drivers AMD e poi reinstalla gli ultimi drivers AMD.

No assolutamente. Io solitamente non faccio neanche installazione pulita e aggiorno direttamente i driver. Non installo Relive.
Se poi noto robe strane, non ci penso su e butto giù tutto con DDU.

Di solito no, ma visto che questi ultimi 17.7.2 hanno mandato in vacca tutti i software di terze parti, ho pulito sia con DDU che reinstallato rivatuner/msi afterburner.

ok,allora vado avanti fino ai prossimi drivers cosi,poi faro tabula rasa e installazioni da zero,grazie a tutti :)

IlCavaliereOscuro
03-08-2017, 19:20
Ma perché cavolo WattMan perde i settaggi ogni tot. di tempo?

tecno789
03-08-2017, 19:54
Ma perché cavolo WattMan perde i settaggi ogni tot. di tempo?Guarda non lo so, me lo sono chiesto anche io più volte

doctor who ?
03-08-2017, 20:00
Ma perché cavolo WattMan perde i settaggi ogni tot. di tempo?

Non li perde, li resetta se crasha lui o il sistema (per qualsiasi ragione)
Se per esempio va via la corrente ed il pc si spegne trovi tutto resettato.
Se hai win10 ti appare il quadratino in basso a destra che te lo notifica, è facile non notarlo.

tecno789
03-08-2017, 21:01
Puoi farlo tranquillamente dall'installer dei 1772 clickando su INSTALLAZIONE PULITA. Richiede un riavvio in più ma è quasi come usare DDU.Quoto, non ho quasi mai avuto problemi con questa procedura

IlCavaliereOscuro
04-08-2017, 09:05
[QUOTE=doctor who ?;44929399]Non li perde, li resetta se crasha lui /QUOTE]


Ma perché crasha?

frank_mackey
04-08-2017, 13:52
Ma perché crasha?
Wattman crasha principalmente quando la scheda non tiene l'oc e quindi ripristina tutto a default, ma può crashare anche per un bug del driver o magari qualche conflitto/incompatibilità con programmi/giochi...

IlCavaliereOscuro
04-08-2017, 14:03
Wattman crasha principalmente quando la scheda non tiene l'oc e quindi ripristina tutto a default, ma può crashare anche per un bug del driver o magari qualche conflitto/incompatibilità con programmi/giochi...


Mai fatto OC, sto provando solo l'undervolt che dovrebbe, a quanto si dice, essere pure salutare per la GPU...
Speriamo esca presto una versione più stabile!

frank_mackey
04-08-2017, 14:05
Mai fatto OC, sto provando solo l'undervolt che dovrebbe, a quanto si dice, essere pure salutare per la GPU...
Speriamo esca presto una versione più stabile!
Anche l'undervolt può tranquillamente far crashare wattman

doctor who ?
04-08-2017, 14:59
[QUOTE=doctor who ?;44929399]Non li perde, li resetta se crasha lui /QUOTE]


Ma perché crasha?

Aprilo in finestra, strapazzalo un po' allargandolo e stringendolo il più veloce possibile e vedi come crasha :asd:

Scherzi a parte (ma manco tanto l'ui è pessima) non è tanto tragico, è solo programmato per essere il più sicuro possibile, se si chiude male riporta tutto a default nel caso la chiusura sia stata causata da qualche setting.

Quindi per esempio, windows fa crashare roba, si freeza tutto, sei forzato a riavviare, wattman mette le mani avanti e resetta tutto.

Juanito.82
04-08-2017, 17:01
sto assemblando un pc per mio padre e dovrei prendergli una nuova grafica.
una 560 da 4gb a 139 è un buon prezzo?
oppure anche la fascia bassa subisce il rincaro dovuto al mining?

Juanito.82
04-08-2017, 18:14
Beh, dipende da cosa deve fare tuo padre. Potrebbe bastare un apu o una vga integrata intel...

in realtà potrebbe bastare anche la gt740 che utilizza ora, però dato che è al limite ha bisogno di un upgrade perchè i software diventano sempre più pesanti.
139 è un buon prezzo o risente dell'effetto mining?

Gyammy85
04-08-2017, 18:36
in realtà potrebbe bastare anche la gt740 che utilizza ora, però dato che è al limite ha bisogno di un upgrade perchè i software diventano sempre più pesanti.
139 è un buon prezzo o risente dell'effetto mining?

Non è male come prezzo, le sapphire nitro 560 si trovano pure intoro ai 100 euro...

Juanito.82
04-08-2017, 18:42
Non è male come prezzo, le sapphire nitro 560 si trovano pure intoro ai 100 euro...

grazie mille, se non è esagerato come prezzo gliela faccio prendere, c'è da sfruttare la carta del docente e si può acquistare solo su alcuni negozi

gerhonimo1966
04-08-2017, 20:15
So di essere OT e chiedo scusa in anticipo.Vorrei un consiglio per acquisto monitor da accoppiare a 480 8Gb e in futuro forse Vega...
La "lista dei papabili" è questa
AOC AGON AG241QX
AOC G2770PF
BenQ XL2730Z
BenQ ZOWIE XL2430
BenQ ZOWIE XL2540
Asus MG278Q
Iiyama G-MASTER GB2788HS-B2
Iiyama G-MASTER GB2488HSU
Iiyama G-MASTERGB2488HSU-B3
So che hanno caratteristiche,dimensioni.risoluzioni e prezzi diversi e vorrei un consiglio da chi ha già qualcuno di questi ed è soddisfatto dell'acquisto.

tecno789
05-08-2017, 06:49
Niente girano le ventole ma non parte la seconda scheda video, non capisco perché

Gyammy85
05-08-2017, 08:59
So di essere OT e chiedo scusa in anticipo.Vorrei un consiglio per acquisto monitor da accoppiare a 480 8Gb e in futuro forse Vega...
La "lista dei papabili" è questa
AOC AGON AG241QX
AOC G2770PF
BenQ XL2730Z
BenQ ZOWIE XL2430
BenQ ZOWIE XL2540
Asus MG278Q
Iiyama G-MASTER GB2788HS-B2
Iiyama G-MASTER GB2488HSU
Iiyama G-MASTERGB2488HSU-B3
So che hanno caratteristiche,dimensioni.risoluzioni e prezzi diversi e vorrei un consiglio da chi ha già qualcuno di questi ed è soddisfatto dell'acquisto.

Sono freesynch? Ti conviene chiedere nel thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2819825&page=7

frnk7
05-08-2017, 09:13
Niente girano le ventole ma non parte la seconda scheda video, non capisco perché

Prova ad accendere il pc senza i cavi di alimentazione della scheda video collegati ad essa, poi collegali mentre è acceso e riprova. Un mio amico ha risolto così se non erro!

frnk7
05-08-2017, 09:14
grazie mille, se non è esagerato come prezzo gliela faccio prendere, c'è da sfruttare la carta del docente e si può acquistare solo su alcuni negozi

Da un'occhiata su Amazon, ma non so per la carta del docente

tecno789
05-08-2017, 10:27
Prova ad accendere il pc senza i cavi di alimentazione della scheda video collegati ad essa, poi collegali mentre è acceso e riprova. Un mio amico ha risolto così se non erro!Non rischio di sputtanare tutto?

SpongeJohn
05-08-2017, 11:05
Non rischio di sputtanare tutto?

Infatti inserire connettori "a caldo" è una delle cose da non fare mai.

tecno789
05-08-2017, 11:32
Infatti inserire connettori "a caldo" è una delle cose da non fare mai.Già.. Bo cmq provandole singolarmente le schede vanno bene

Roland74Fun
05-08-2017, 11:34
Già.. Bo cmq provandole singolarmente le schede vanno bene
Dai che se riesci a far partire il crossfire di RX480, puoi quasi avvicinarti ad una 1060..... :) :)

https://s1.postimg.org/8t23mancv/Senza_titolo-1.jpg

s12a
05-08-2017, 11:36
Già.. Bo cmq provandole singolarmente le schede vanno bene

Forse mi sono perso qualche messaggio, ma come le stai provando? Hanno i BIOS originali? Hai provato a disinstallare completamente i driver con DDU e poi reinstallarli con entrambe le schede connesse al PC?

Entropi@
05-08-2017, 11:42
Già.. Bo cmq provandole singolarmente le schede vanno beneMa non è che forse è la scheda madre (leggi bios) a non permettere per qualche motivo il crossfire? Fai un clear cmos....riguardo l'alimentatore...dovrebbe permettere di accendere le due schede...non dico giocarci ma almeno accendere sì.. Hai verificato i voltaggi con un tester??

E.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Nones
05-08-2017, 12:15
Niente da fare.... stavolta amd ha toppato con questi ultimi crimson! :doh:
Oltre a sballare tutti i vari software di OC/monitoraggio, il voltaggio non tiene il valore impostato manualmente, ad ogni riavvio mi tocca andare a settare 1075mv altrimenti si attiva il voltaggio automatico.

Speriamo in un update.

Grizlod®
05-08-2017, 12:19
Già.. Bo cmq provandole singolarmente le schede vanno bene
Non ho seguito la discussione, ma in ogni caso non è una soluzione ottimale il CF sulla 97 R2.0. Infatti la II° viaggerà a 4x ed il CF sarà parzialmente "castrato".
Prova da BIOS il sysbus @ 201 MHz. A quanto tieni l'HTT?

Se la CPU è overclockata, l'alimentatore potrebbe non farcela...o forse la stessa MB a fornire i 75W al II° slot PCI-Express.

tecno789
05-08-2017, 12:36
Forse mi sono perso qualche messaggio, ma come le stai provando? Hanno i BIOS originali? Hai provato a disinstallare completamente i driver con DDU e poi reinstallarli con entrambe le schede connesse al PC?Hanno bios entrambi moddati non mi sono rimesso a ripristinare gli originali. Devi provare a reinstallare i driver con entrambe le schede attaccate? Dici che cambia? Non ho seguito la discussione, ma in ogni caso non è una soluzione ottimale il CF sulla 97 R2.0. Infatti la II° viaggerà a 4x ed il CF sarà parzialmente "castrato".
Prova da BIOS il sysbus @ 201 MHz. A quanto tieni l'HTT?

Se la CPU è overclockata, l'alimentatore potrebbe non farcela...o forse la stessa MB a fornire i 75W al II° slot PCI-Express.Eh probabilmente hai ragione, volevo solo provare come giravano. Quindi dici che la mobo non gli da neanche la potenza minima?

Roland74Fun
05-08-2017, 12:40
Hanno bios entrambi moddati non mi sono rimesso a ripristinare gli originali.
Allora il problema potrebbe essere quello. Prova a rimettere ad entrambe il bios originale. Son cose delicate.

tecno789
05-08-2017, 13:25
Allora il problema potrebbe essere quello. Prova a rimettere ad entrambe il bios originale. Son cose delicate.Che palle Roland mi fai sempre fare le cose più lunghe :)

Grizlod®
05-08-2017, 15:01
Eh probabilmente hai ragione, volevo solo provare come giravano. Quindi dici che la mobo non gli da neanche la potenza minima?
Se la CPU è in OC, non lo escludo.

Juanito.82
05-08-2017, 17:03
Da un'occhiata su Amazon, ma non so per la carta del docente

si può usare anche su amazon, ma solo per dei prodotti selezionati da loro, che ovviamente non convengono granchè anche nel caso si riesca a trovare qualcosa di interessante.
gli ho fatto prendere quella e pace, con 900€(-500) si è fatto un fisso niente male

tecno789
05-08-2017, 18:56
Se la CPU è in OC, non lo escludo.Leggero oc, sono a 4.2 GHz, non ho overvoltato più di tanto

tecno789
05-08-2017, 20:33
sono riuscito , dovevo reinstallare i driver dopo aver messo entrambe le schede installate.

https://s2.postimg.org/xj5gk92n9/CROSSFIRE_RX_480_8_G.png (https://postimg.org/image/xj5gk92n9/)

grazie per la mano

Roland74Fun
05-08-2017, 22:16
Ok. Complimenti allora.

tecno789
06-08-2017, 06:34
Ok. Complimenti allora.Ahah scusa se non ci sono arrivato :)

Roland74Fun
06-08-2017, 07:38
Ahah scusa se non ci sono arrivato :)
Ero sincero. Mi complimentavo per il bel punteggio di unigine.
Ed hancge per la tenacia che hai nel non arrenderti per arrivare alla soluzione. ;) Non è da tutti.

tecno789
06-08-2017, 07:50
Ero sincero. Mi complimentavo per il bel punteggio di unigine.
Ed hancge per la tenacia che hai nel non arrenderti per arrivare alla soluzione. ;) Non è da tutti.Il punteggio è pari ad una 1080, peccato che in game poi non vengano sfruttate bene. Alla fine il detto che è meglio una singola nei giochi non ha tutti i torti. Però sai a me piace testare e divertirmi :)

Roland74Fun
06-08-2017, 08:32
Ci sono giochi che lo sfruttano bene ed altri meno. Prova ad esempio GTA maxato a 1440p
Oppure tomb raider.

MontegoBay
06-08-2017, 10:33
sono riuscito , dovevo reinstallare i driver dopo aver messo entrambe le schede installate.

https://s2.postimg.org/xj5gk92n9/CROSSFIRE_RX_480_8_G.png (https://postimg.org/image/xj5gk92n9/)

grazie per la mano

Ero sincero. Mi complimentavo per il bel punteggio di unigine.
Ed hancge per la tenacia che hai nel non arrenderti per arrivare alla soluzione. ;) Non è da tutti.

sei in regola con il punteggio, il doppio rispetto a una sola di Rx480

questo e il max che ho ottenuto dalla mia ed e la meta

https://s1.postimg.org/i2vpjqblr/1_benk.png

IlCavaliereOscuro
06-08-2017, 10:43
Ma cos'è Radeon GPU Profiler?

A che serve?

http://gpuopen.com/gaming-product/radeon-gpu-profiler-rgp/

tecno789
06-08-2017, 11:20
sei in regola con il punteggio, il doppio rispetto a una sola di Rx480

questo e il max che ho ottenuto dalla mia ed e la meta

https://s1.postimg.org/i2vpjqblr/1_benk.pngAh beh si, il fine non era vantarsi del punteggio, anche perché le schede non sono neanche overcloccate.

SpongeJohn
06-08-2017, 11:23
Ma cos'è Radeon GPU Profiler?

A che serve?

http://gpuopen.com/gaming-product/radeon-gpu-profiler-rgp/

Serve agli sviluppatori per semplificargli la vita con Vulkan e DX12.

sniperspa
06-08-2017, 17:53
Qualcuno ha ricevuto le vga da Amazon?

No

MontegoBay
06-08-2017, 19:41
Ah beh si, il fine non era vantarsi del punteggio, anche perché le schede non sono neanche overcloccate.


Figurati non era mio intendo dire diversamente

Gyammy85
06-08-2017, 21:09
Ci sono giochi che lo sfruttano bene ed altri meno. Prova ad esempio GTA maxato a 1440p
Oppure tomb raider.

Non conviene secondo me...voglio dire, le altre marche molto più blasonate hanno convinto l'utenza più skillata e affezionata a passare da configurazioni dual perfette (non ho nessun problema cit.) a singole gpu ancora più perfette, per andare comunque meno ma con la consapevolezza di andare di più (in effetti la chippona èmmegglio consuma meno e scalda meno cit.) e poi 59,9 fps quasi fissi col fast synch sono praticamente 100 fps con lo SLI sul gsynch da 120 downscalato a 100,1...:read: :)

AlexCyber
07-08-2017, 07:37
quando si fanno benchmark con superposition, mi consigliate di impostare la ventola della VGA su manuale al 50% ?

la VGA è stock. ;)

s12a
07-08-2017, 07:46
quando si fanno benchmark con superposition, mi consigliate di impostare la ventola della VGA su manuale al 50% ?

la VGA è stock. ;)

Se la frequenza indicata non è stabile vuol dire che la scheda va in throttling e che dunque il punteggio finale diminuirà. Il throttling può essere o per la temperatura (generalmente > 84-85°C) oppure di power limit.

Se la frequenza rimane stabile dall'inizio alla fine del test non dovrebbero esserci benefici almeno qui ad aumentare la velocità della ventola od il power limit.

AlexCyber
07-08-2017, 07:55
https://s2.postimg.org/4k11uttit/04_08_2017.png (https://postimg.org/image/4k11uttit/)

i driver sono gli ultimi 17.7.2

MC 205 Veltro
07-08-2017, 09:23
Qualcuno ha ricevuto le vga da Amazon?

NO, ricevuto solo un'altra email che dice sempre la stessa cosa come la prima... tra oggi è domani disdico l'ordine e aspetto settembre e magari passo direttamente a vega con il modello concorrente alla 1070.
Prezzi decenti permettendo.

doctor who ?
07-08-2017, 09:31
NO, ricevuto solo un'altra email che dice sempre la stessa cosa come la prima... tra oggi è domani disdico l'ordine e aspetto settembre e magari passo direttamente a vega con il modello concorrente alla 1070.
Prezzi decenti permettendo.

Euehueheueheuh pare minino ancora più forte quelle, tipo tre volte una 480, #believe

MC 205 Veltro
07-08-2017, 09:54
Euehueheueheuh pare minino ancora più forte quelle, tipo tre volte una 480, #believe

Diciamo che a me la 480 della msi mi piaceva e mi bastava, ho comprato la scheda quando costava 219e esattamente il 1 giugno con 3 settimane di attesa dichiarate, ma non è mai stata spedita, solo email di scuse.
Ormai sta passando troppo tempo e mi sto facendo l'idea di aggiungere la differenza per passare a vega.
Ripeto, solo se i prezzi saranno in linea senza speculazioni, altrimenti se la tengono insieme alle rx 580 da 400 euro!!! (vergognoso).

Sheep85
07-08-2017, 09:54
Ero curioso anche io con le Vega, poi il fornitore mi ha scritto che, al momento, in 2 o 3 giorni mi manda questa:AMD Radeon Vega Frontier Air al modico prezzo di 1070 euro :asd:

Rimarrò molto curioso :asd:

sniperspa
07-08-2017, 09:55
Io per il momento l'ordine lo tengo aperto

Tanto a meno di 300€ non si trova ancora nulla online, questa settimana vado in ferie e se ne riparla a fine Agosto, chissà che settimana prossima non si muova qualcosa.

Certo che se non avessi già una scheda con la quale riuscire a giochicchiare mi sarei preso una 560 credo

In ogni caso credo non mi converrà passare a Vega (e soprattutto non sarà possibile nel breve termine causa alta richiesta)

doctor who ?
07-08-2017, 10:07
Diciamo che a me la 480 della msi mi piaceva e mi bastava, ho comprato la scheda quando costava 219e esattamente il 1 giugno con 3 settimane di attesa dichiarate, ma non è mai stata spedita, solo email di scuse.
Ormai sta passando troppo tempo e mi sto facendo l'idea di aggiungere la differenza per passare a vega.
Ripeto, solo se i prezzi saranno in linea senza speculazioni, altrimenti se la tengono insieme alle rx 580 da 400 euro!!! (vergognoso).

A quel prezzo è proprio un affare, purtroppo amazon non può fare niente ed AMD lo stesso.

Vega se veramente avrà quella potenza di mining sarà anche peggio.
Io terrei l'ordine, se puoi vuoi scalare di fascia è diverso.

Gyammy85
08-08-2017, 09:33
https://www.youtube.com/watch?v=FomOz9yUiVY

Vecchio confronto ma interessante

sniperspa
08-08-2017, 11:22
Vedo che le 580 8Gb iniziano a trovarsi poco sopra i 300

Qualche settimana e potrebbero tornare a livelli quasi normali :sperem:

SpongeJohn
08-08-2017, 15:51
Da un po di tempo la frequenza della memoria in idle è bloccata a 2000mhz. E no, resettare wattman, resettare msiafterburner non ha sortito nessun effetto. DDU già passato e no, non ho due monitor.

L'unica cosa che fa scendere le frequenze in idle è abbassare gli hz del monitor (anche solo da 144 a 120), con conseguente temp che scende di 4/5 gradi.
Possibile che sia dovuto agli hz (il monitor ce l'ho da poco)? O è un problema sorto con gli ultimi driver?
Qualcuno con un monitor 144hz ha notato la stessa cosa?

s12a
08-08-2017, 15:59
Attivare due display (a meno che non abbiano esattamente la stessa risoluzione, timing e bit depth) oppure un display ad alto refresh rate provoca l'incremento della frequenza della memoria.

Puoi verificare riducendo il refresh rate da qui:
http://i.imgur.com/J5pY5cR.png

(EDIT: non ho fatto attenzione: l'avevi già scritto!)

SpongeJohn
08-08-2017, 16:04
Attivare due display (a meno che non abbiano esattamente la stessa risoluzione, timing e bit depth) oppure un display ad alto refresh rate provoca l'incremento della frequenza della memoria.

Puoi verificare riducendo il refresh rate da qui:

...

Ed è quello che ho fatto, ho provato ad abbassare il refresh anche solo a 120hz e la frequenza scende. Sapevo che era un "problema" con il doppio display, non sapevo dell'alto refresh invece.

Ok grazie. Mi terrà tenerla così, anche se in idle mi rimane a 49 gradi (ci sono 30 gradi in stanza oggi), invece che dei canonici 44.

s12a
08-08-2017, 16:06
Scusami, mi ero fermato alla prima parte e dopo aver letto "144 Hz" senza fare attenzione al resto, conoscendo il problema da tempo.

SpongeJohn
08-08-2017, 16:09
Scusami, mi ero fermato alla prima parte e dopo aver letto "144 Hz" senza fare attenzione al resto, conoscendo il problema da tempo.

Figurati, ancora grazie. :)

desmy
09-08-2017, 07:05
Vedo che le 580 8Gb iniziano a trovarsi poco sopra i 300

Qualche settimana e potrebbero tornare a livelli quasi normali :sperem:
In realta l ethernum negli ultimi giorni e tornato a salire di valore, anche se e cresciuta la difficolta per minare comunque nei stati dove costa poco lenergia conviene ancora.

frank_mackey
09-08-2017, 08:56
Segnalo che RTSS incluso nell'ultima versione stabile di Afterburner (no beta), non è più compatibile con W10 dopo l'update di ieri. RTSS 7.0 si.

ELGAMOTH
09-08-2017, 09:42
Oggi Amazon ha cancellato il mio ordine di una 580 Sapphire Nitro 8Gb (€262) :cry: :cry: :cry:

tecno789
09-08-2017, 09:47
Oggi Amazon ha cancellato il mio ordine di una 580 Sapphire Nitro 8Gb (€262) :cry: :cry: :cry:Porca miseria che sfortuna :s
Ormai raga vi conviene attendere Vega

ELGAMOTH
09-08-2017, 09:49
Porca miseria che sfortuna :s
Ormai raga vi conviene attendere Vega

Infatti speravo mi posticipassero la spedizione (visto che cmq non ne hanno) ed intanto restavo alla finestra a guardare la Vega 56:muro: :muro:

AlexCyber
09-08-2017, 12:46
ciao,
sapete se msifterburner (beta16), è compatibile con i driver 17.7.1 ?

Double
09-08-2017, 14:15
Porca miseria che sfortuna :s
Ormai raga vi conviene attendere VegaAmazon sta messa davvero male con le schede AMD.

Gyammy85
09-08-2017, 14:22
https://s2.postimg.org/mj18k0avt/FJPRls_DEg43_C3_Ucp3z_Ef_Tb_Bz_SW3_NHwfv_M2_Iqyjpgg9o.jpg (https://postimages.org/)

Life bringer
09-08-2017, 15:56
dddddddove ddddddddddddove?!!

Gyammy85
09-08-2017, 15:59
dddddddove ddddddddddddove?!!

Boh...in giro per il mondo :stordita:

folken84
10-08-2017, 07:23
Da un po di tempo la frequenza della memoria in idle è bloccata a 2000mhz. E no, resettare wattman, resettare msiafterburner non ha sortito nessun effetto. DDU già passato e no, non ho due monitor.

L'unica cosa che fa scendere le frequenze in idle è abbassare gli hz del monitor (anche solo da 144 a 120), con conseguente temp che scende di 4/5 gradi.
Possibile che sia dovuto agli hz (il monitor ce l'ho da poco)? O è un problema sorto con gli ultimi driver?
Qualcuno con un monitor 144hz ha notato la stessa cosa?Ciao io con un monitor a 144 hz non ho problemi di memorie, ho su i penultimi driver(quelli di luglio)..
Con gli ultimi avevo tensioni sballate e quindi temperature pazze!

Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk

s12a
10-08-2017, 07:28
Un esempio fra tanti.

Reddit: When will the static 144Hz maxed out Memory Clock be fixed? (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/5ysmr1/when_will_the_static_144hz_maxed_out_memory_clock/)

Leopold
10-08-2017, 23:50
Scusate ragazzi, una curiosità. E' utile impostare un profilo ventole con Afterburner in modo che le ventole girino sempre, anche piano, ed abbassare le temperature? A default le ventole mi partono a 55 gradi e il pc diventa un piccolo forno. Impostando il profilo ventole predefinito di AB le temperature a riposo si assestano a circa 36 gradi con rotazione ventole di circa 43% e 1600 giri.
Ho una XFX RX 480 GTR 8GB. Inoltre è meglio usare afterburner o direttamente Wattman?. Grazie in anticipo

-MiStO-
11-08-2017, 07:46
Oggi Amazon ha cancellato il mio ordine di una 580 Sapphire Nitro 8Gb (€262) :cry: :cry: :cry:Per curiosità quando l'hai fatto? Il mio ordine, per la stessa scheda allo stesso prezzo, fatto ad inizio luglio, è stato posticipato a fine mese...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

ELGAMOTH
11-08-2017, 08:01
Per curiosità quando l'hai fatto? Il mio ordine, per la stessa scheda allo stesso prezzo, fatto ad inizio luglio, è stato posticipato a fine mese...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Ciao, io avevo fatto l'ordine il 9 luglio :cry: :cry:

-MiStO-
11-08-2017, 08:10
Ciao, io avevo fatto l'ordine il 9 luglio :cry: :cry:Ah praticamente come me... :(
Vediamo come va a finire

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

BieSseA
11-08-2017, 11:31
Ciao ragazzi, scusate.
Mi son deciso a installare gli ultimi driver 17.7.2 Relive edition, per overcloccare regolarmente la mia scheda col Wattman, come ormai ho imparato da mesi, ma mi spiegate perchè non partono con Windows regolarmente, come facevano quelli precedenti di ottobre?
Così facendo la scheda non prende nemmeno l'overclock.
Come posso risolvere?

Nones
14-08-2017, 10:07
Davvero pessimi questi ultimi driver, sono tornato ai prececenti. Ben vengano le innovazioni ma preferisco la stabilità.

Tra voltaggi sballati, software di monitoraggio non funzionanti, freeze in game, blocchi su firefox, lag nelle animazioni di windows e del mouse. Questa è la prima volta che ho avuto problemi di drivers da quando ho la 470. Boh...stavolta gli ingegneri AMD hanno avuto troppa fretta secondo me.

IlCavaliereOscuro
14-08-2017, 10:40
Davvero pessimi questi ultimi driver, sono tornato ai prececenti. Ben vengano le innovazioni ma preferisco la stabilità.

Tra voltaggi sballati, software di monitoraggio non funzionanti, freeze in game, blocchi su firefox, lag nelle animazioni di windows e del mouse. Questa è la prima volta che ho avuto problemi di drivers da quando ho la 470. Boh...stavolta gli ingegneri AMD hanno avuto troppa fretta secondo me.

Quali sono quelli stabili che stai usando?

Leopold
14-08-2017, 10:42
Anche io sono tornato ai precedenti, incredibile

Nones
14-08-2017, 10:45
Quali sono quelli stabili che stai usando?

17.7.1

Anche io sono tornato ai precedenti, incredibile

Anche tu hai avuto i problemi da me elencati o quasi?

MontegoBay
14-08-2017, 10:58
confermo che anche io sono tornato ai 17.7.1, con i nuovi non avevo stabilita' e problemi con AfterBurner

BieSseA
14-08-2017, 14:05
Bene, vedendo quello che state scrivendo ho scaricato e installato i 17.7.1.

Però per favore ditemi come mai non si avviano con windows? Io ho fatto il profilo di overclock, ma all'avvio di windows i settaggi non vengono caricati, mentre con i precedenti di ottobre 2016 tutto era perfetto.

C'è qualche opzione aggiuntiva che devo selezionare?

Grazie

trunks986
14-08-2017, 15:07
Oggi Amazon ha cancellato il mio ordine di una 580 Sapphire Nitro 8Gb (€262) :cry: :cry: :cry:

COSSSSSAAAAAAAAAA??????
Io sto aspettando da inizio luglio. Ieri mi hanno detto che la spedizione è stata posticipata a entro il 18 settembre! Possono addirittura cancellare l'ordine?

quequ
14-08-2017, 18:18
Ragazzi, ma c'è un modo per fare il backup dei profili wattman per poi ripristinarli?
Un paio di volte è andato in crash il sistema e i driver della 480 hanno perso tutte le impostazioni :muro:

s12a
14-08-2017, 18:45
Non si può. Vota qui:
https://gaming.radeon.com/en-us/radeonsoftware/feedback/?ver=17.7.2

"Ability to load and save profiles for Radeon WattMan"

doctor who ?
15-08-2017, 12:59
A me wattman resetta i valori praticamente ad ogni riavvio e non riesco a capire il perché :mc:

Si vede che windows si arresta male :fagiano:

tecno789
15-08-2017, 14:22
Si vede che windows si arresta male :fagiano:Si probabile altrimenti non resetterebbe tutte le impostazioni, oppure è presente un overclock che poi fallisce

SpongeJohn
15-08-2017, 14:48
Si probabile altrimenti non resetterebbe tutte le impostazioni, oppure è presente un overclock che poi fallisce

Bisognerebbe dare un'occhiata al registro eventi di Windows per capire se il pc si spegne regolarmente.

In ogni caso, dal punto di vista dei driver ho sempre difeso AMD negli ultimi anni perché son stati capaci di fare migliorie pesanti e correggere i difetti "in corsa" in poco tempo.

Ma con gli ultimi driver (17.7.2) hanno fatto più di qualche cappellata, cosa che può capitare. Quello che non mi piace affatto è che non ci sono hotfix in vista...

LkMsWb
15-08-2017, 15:50
Ma con gli ultimi driver (17.7.2) hanno fatto più di qualche cappellata, cosa che può capitare. Quello che non mi piace affatto è che non ci sono hotfix in vista...

Con il lancio di Vega in mezzo si sapeva che non ci sarebbero stati hotfix fino ad oggi, vediamo nella prossima settimana ora che le schede sono fuori.

Gyammy85
15-08-2017, 15:59
Con il lancio di Vega in mezzo si sapeva che non ci sarebbero stati hotfix fino ad oggi, vediamo nella prossima settimana ora che le schede sono fuori.

Saranno molto indaffarati, visto tutta la roba che è ancora disattivata per vega...come disse raja, al driver team sarebbe piaciuto che vega fosse solo un'evoluzione di gcn :read:

LkMsWb
15-08-2017, 20:54
Saranno molto indaffarati, visto tutta la roba che è ancora disattivata per vega...come disse raja, al driver team sarebbe piaciuto che vega fosse solo un'evoluzione di gcn :read:

Eh, speriamo che con le vendite di Ryzen possano assumere qualche BUON programmatore (altrimenti è inutile) in più anche per i driver, visto anche che l'architettura di Vega richiede un gran lavoro dal punto di vista driver e software (con tutte le promesse e le funzioni implementate...)

Korn
16-08-2017, 10:20
scusate ma con sta menata della criptovaluta una 470 4GB quanto vale usata?

nevets89
16-08-2017, 10:36
scusate ma con sta menata della criptovaluta una 470 4GB quanto vale usata?

penso tra i 170/200€

Halaster86
16-08-2017, 10:47
Scusate ragazzi, una curiosità. E' utile impostare un profilo ventole con Afterburner in modo che le ventole girino sempre, anche piano, ed abbassare le temperature? A default le ventole mi partono a 55 gradi e il pc diventa un piccolo forno. Impostando il profilo ventole predefinito di AB le temperature a riposo si assestano a circa 36 gradi con rotazione ventole di circa 43% e 1600 giri.
Ho una XFX RX 480 GTR 8GB. Inoltre è meglio usare afterburner o direttamente Wattman?. Grazie in anticipo



No, è una questione di scelte. (e necessità).
Se gli altri componenti nel case sono al limite e fanno fatica ad essere dissipati allora può essere sensato far sì che le ventole della scheda video girino sempre un po' più spedite nell'ottica di far abbassare la temperatura nel case.
Viceversa si può optare per avere più silenzio. Sono schede video per cui è normale che le ventole non si attivano fino a quelle temperature perchè non ne hanno bisogno.
Ricordo che ogni tot si leggeva qualcuno preoccupato del fatto che le ventole non si attivassero... ma il fatto è che 50 gradi queste schede video non li sentono in nessun modo.
Secondo me più che impostare una curva delle ventole più aggressiva, ha più senso forse comprarsi due buone ventole (o più) per il case per fare un buon ricircolo dell'aria. Magari con quella frontale che soffia aria fresca sulla scheda video e quella posteriore che butta fuori.

Io comunque in generale non sono un amante dei sistemi tenuti sempre "al limite".. cioè.. eviterei di overclokkare troppo il processore per poi finire per preoccuparsi della temperatura ambientale nel case.
La scheda video può stare tranquillamente a 40-50 gradi anche con le ventole ferme e quei 40 gradi vengono abbassati notevolmente dalle ventole silenziose del case. Il processore deve poter essere dissipato tranquillamente anche con una temperatura molto più alta nelle vicinanze.

Io preferisco il massimo del silenzio. Ma appunto... bisogna fare una scelta e trovare un equilibrio fra le due cose. Considerando però il fatto che quando si sono diffuse queste schede video la cui temperatura operativa normalmente è alta... secondo me c'è stata da parte di molta gente un timore infondato su queste temperature.. e ho letto in vari forum la preoccupazione di molti che nonappena montano la scheda video e vedono che la temperatura è a 45 gradi e le ventole sono a zero... si spaventano e sparano le ventole a 40%.
Non è assolutamente necessario. Sono schede video che sono proprio progettate per funzionare a quelle temperature alte. In un sistema in cui il ricircolo dell'aria è ben studiato, questo non dovrebbe comportare assolutamente nessun problema agli altri componenti.

Korn
16-08-2017, 10:52
penso tra i 170/200€
ho fatto un ricerchina su ebay, arrivano tranquillamente a 230 euro, non so venderla e rimetterci un 30 di euro per una 1060...

IlCavaliereOscuro
16-08-2017, 11:01
scusate ma con sta menata della criptovaluta una 470 4GB quanto vale usata?

penso tra i 170/200€

e una Sapphire 480 Nitro OC+ 8GB?

Korn
16-08-2017, 11:10
e una Sapphire 480 Nitro OC+ 8GB?

mah sono state vendute a diversi prezzi, da 240 ad oltre 300 euro, diversi "compra subito" stanno sui 270-280

Roland74Fun
16-08-2017, 11:34
e una Sapphire 480 Nitro OC+ 8GB?
Se penso all'idea di vendere la mia sapphire 480 Nitro OC+ 8GB.... mi prende male.... va talmente bene..... ed è così performante anche in dowclock downvolt, col freesync,consumando 100w di media che mi chiedo cosa potrei trovare di meglio.
Già mi prese male quando vendetti la Nitro 370 4 GB che mi andava già bene.
Cristo, io ci giocavo a dettagli alti/molto alti settati con intelligenza e andava da dio. E in rete c'erano tutti quei bench farlocchi che dicvano che faceva 20/25 fps.... bah....
Il momento del cambio fu doloroso. :( :(

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170816/0c0276ffaa2c1113b272a79209e2c9a8.jpg

tecno789
16-08-2017, 18:32
Ah ha Roland io ho fatto il tuo stesso passaggio e non me ne pento minimamente, la 480 è molto meglio della 370, aspetto te per Vega così poi ti copio ancora ahahaha

Roland74Fun
16-08-2017, 19:50
Ah ha Roland io ho fatto il tuo stesso passaggio e non me ne pento minimamente, la 480 è molto meglio della 370, aspetto te per Vega così poi ti copio ancora ahahaha
Come ho detto di là la prossima volta prendo una verde. Dopo la 370 ho preso un'altra rossa in deroga, rompendo il regime di alternanza che ho sempre attuato. È tempo di ristabilire il giusto equilibrio. :( :(

Gyammy85
16-08-2017, 22:06
Come ho detto di là la prossima volta prendo una verde. Dopo la 370 ho preso un'altra rossa in deroga, rompendo il regime di alternanza che ho sempre attuato. È tempo di ristabilire il giusto equilibrio. :( :(

Per essere ancora più equilibrato, dovresti fare un giro con l'integrata intel...:( :(

Roland74Fun
16-08-2017, 22:39
Purtroppo il Faildozer non ce l'ha l'integrata intel... :(
Pensa che scalogna...

Pkdrone
16-08-2017, 23:07
Anche io ho fatto un passaggio simile:(
7770 1gb > 480 8gb
La 480 va qualcosina in più dai giustifica il cambio...:D

DuttZ
17-08-2017, 07:00
Anche io ho fatto un passaggio simile:(
7770 1gb > 480 8gb
La 480 va qualcosina in più dai giustifica il cambio...:DTi sarà sembrato di andare avanti nel futuro 😀

maxsona
17-08-2017, 12:16
Cosa è successo ai prezzi delle schede video? 300 € per una RX480? ... mi ricordo che mesi fa si trovasse a molto di meno :confused: :confused:

TheDarkAngel
17-08-2017, 12:21
Cosa è successo ai prezzi delle schede video? 300 € per una RX480? ... mi ricordo che mesi fa si trovasse a molto di meno :confused: :confused:

E' successo che prima hanno passato anni a far diventare le gpu delle gpgpu e quando sono finalmente state adottate come gpgpu si sono dimenticati come funziona la produzione industriale in serie :asd:

Alekx
17-08-2017, 14:25
Cosa è successo ai prezzi delle schede video? 300 € per una RX480? ... mi ricordo che mesi fa si trovasse a molto di meno :confused: :confused:

una XFX RX 480 la prendevi a 250 euro spedita a dicembre oggi a quel prezzo la prendio usata :(

Sti caxxo di minatori hanno fatto balzare i prezzi alle stelle.

Roland74Fun
17-08-2017, 14:27
Su un mercatino forse questo ho visto una 290 tri-x a 170 euro.