View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Roland74Fun
11-08-2018, 11:56
Un'erezione portentosa!!
sniperspa
11-08-2018, 12:06
Controllata con voltaggio a -150mv
Praticamente il pc emette fresco :asd:
Gyammy85
11-08-2018, 12:14
Controllata con voltaggio a -150mv
Praticamente il pc emette fresco :asd:
Se arrivi a -2 volt inizi a produrre energia
scusate io ho una xfx rx 480 8gb gtr, e ho da quando l'ho comprata l'anno scorso ho il problema della perdita del segnale video del monitor; in sintesi il monitor va in standby, in sottofondo, se sto guardando anche un video su youtube, si continua a sentire l'audio... La scheda è collegata con il cavo dvi e non dispone di hdmi...........
Roland74Fun
12-08-2018, 00:34
Sembrerebbe roba di refresh monitor. Che modello è? Quale il refresh?
Sembrerebbe roba di refresh monitor. Che modello è? Quale il refresh?
E' vecchiotto: Philips 221EL. Refresh a 60hz (il massimo possibile)... Driver aggiornati all'ultima versione... Lo schermo rimane nero e devo riavviarecon il tasto reset per "risolvere" il problema....
doctor who ?
12-08-2018, 14:24
E' vecchiotto: Philips 221EL. Refresh a 60hz (il massimo possibile)... Driver aggiornati all'ultima versione... Lo schermo rimane nero e devo riavviarecon il tasto reset per "risolvere" il problema....
verifica che il sistema sia settato sui 60hz, io avevo problemi simili perchè windows l'aveva buttato sui 59hz
verifica che il sistema sia settato sui 60hz, io avevo problemi simili perchè windows l'aveva buttato sui 59hz
Nelle impostazioni schermo ho 60hz....
Gyammy85
12-08-2018, 21:04
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/call-of-duty-black-ops-4-beta-test-gpu-cpu#.W3AJIZb-V1A.reddit
Call of duty black ops 4
La 580 è...è...just...perfect...:doh: :help: :help: :banned: :eek:
Mettiamola nella bachechina insieme alla 9700 pro la x195o xtx la 4850 e la 7970.
Roland74Fun
12-08-2018, 21:40
Call of duty black ops 4
La 580 è...è...just...perfect...:doh: :help: :help: :banned: :eek:
Va più della R9 FuryFail X..... :eek: :eek:
Gyammy85
12-08-2018, 21:59
Va più della R9 FuryFail X..... :eek: :eek:
Non lo avevo notato, sarà geometry bound anche questo. Va quanto la 980ti a 1440p la 580. Peccato che vega 64 non vada proprio benissimo...
sniperspa
12-08-2018, 23:10
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/call-of-duty-black-ops-4-beta-test-gpu-cpu#.W3AJIZb-V1A.reddit
Call of duty black ops 4
La 580 è...è...just...perfect...:doh: :help: :help: :banned: :eek:
Mettiamola nella bachechina insieme alla 9700 pro la x195o xtx la 4850 e la 7970.
Non durerà mai più della 7850 :O
Ricordo che è nei requisiti minimi dopo più di 6 ANNI dalla data di rilascio :eek: :eek: :ave:
GUARDIAN 77
13-08-2018, 13:52
ho preso la 580 in firma su Amaz.. deals, scatolain pessime condizioni, ma scheda a prima vista nuova, temperature perfette, sia in idle che in game.
Sento però uno strano ronzio a carichi elevati, sia in game che con il 3d mark (in idle no), è normale?:help:
Be però anche secondo me la generazione delle polarette 480/580 lascerà un bella impronta nella storia delle gpu ati/amd.
Poi bo io i requisiti dei giochi non li prendo mai alla lettera, tante volte si fanno delle belle scoperte in positivo nonostante i propri componenti hardware nemmeno vengono citati nei requisiti minimi:)
sniperspa
13-08-2018, 15:39
ho preso la 580 in firma su Amaz.. deals, scatolain pessime condizioni, ma scheda a prima vista nuova, temperature perfette, sia in idle che in game.
Sento però uno strano ronzio a carichi elevati, sia in game che con il 3d mark (in idle no), è normale?:help:
Credo di si...lo fanno tutte le schede chi più chi meno
GUARDIAN 77
14-08-2018, 05:48
Grazie, ho letto delle recensioni su Amaz.. e tanti hanno lo stesso "problema" di ronzio elettrico in game sulla PowerColor 580, quindi è inutile rimandarla indietro per rischiare di prenderla uguale.
ho letto di chi ne ha cambiate due con lo stesso rumore, siccome per sentirlo ci devo stare a 30 cm la tengo così.
Gyammy85
14-08-2018, 07:23
Ma dite che per i prossimi giochi le potremo usare come co-processore raytracing da installare sulla scheda madre coi chippini? accanto alla 2080? o ci vuole qualcosa di ancora più dedicato? :fagiano: :oink: :cool: :help:
Buongiorno
Avrei intenzione di acquistare a breve una gpu della serie 450/550 per un mio vecchio pc con slot pcie 1.1 x16 (roba del 2008, che man mano è stato aggiornato negli anni), adesso monta su una radeon serie 6xxx, leggendo in giro per verificare se ci siano effettivamente delle incompatibilità c'è gente che dice che ci sono problemi con il fatto che le gpu siano con bios UEFI mentre la mobo ovviamente ha bios legacy.
Qualcuno ha provato tali gpu su schede madri vecchiotte con pcie 1.1?
Grazie
Gyammy85
17-08-2018, 16:56
Voi come siete a temperature?
Ho testato con wolf 2 a 3200x1800 frtc 60 e esync, uso questo gioco perché è uno di quelli che stressa di più la scheda.
Nella mia camera a climatizzatore spento, 71 gradi medi, direi non male. Ho giocato poco però…Come frequenze gpu oscillavano fra 1356 minimi e 1400.
Windtears
17-08-2018, 18:30
Voi come siete a temperature?
Ho testato con wolf 2 a 3200x1800 frtc 60 e esync, uso questo gioco perché è uno di quelli che stressa di più la scheda.
Nella mia camera a climatizzatore spento, 71 gradi medi, direi non male. Ho giocato poco però…Come frequenze gpu oscillavano fra 1356 minimi e 1400.
sto giocando a Yakuza fullhd ma in supersampling 2x e sto a 71-72C 1366 fissi come da xfx... c'è da dire però che sto usando solamente la temperatura target a 75C da wattman e nient'altro (forse rinstallo trixx ma ho alcuni dubbi...)
sniperspa
17-08-2018, 21:09
Più che altro bisogna vedere a quanto girano le ventole
Gyammy85
17-08-2018, 22:19
Più che altro bisogna vedere a quanto girano le ventole
Il log mi segna 2274,92 giri in media...
sniperspa
17-08-2018, 22:56
Il log mi segna 2274,92 giri in media...
Sarebbe circa un 60 70%?
Io con firestrike arrivo a 77° e ventole 100% (1500 rpm)
C'è qualcosa che non va, dovrò spolverare il case.
Io se lascio a default arriva anche a 90° mi sa :fagiano:
Più che altro 1500rpm non mi sembrano molti, ma te avevi cambiato le ventole giusto?!
Gyammy85
18-08-2018, 09:49
Uscita la nuova versione degli Adrenalin Edition 18.8.1 del 17 Agosto . :)
Hanno anche aggiornato la pagina di download dei driver :)
sniperspa
18-08-2018, 12:04
Certo ho messo le noctua F12 che a 1500 rpm muovono il quadrupolo d'aria delle ventoline del piffero xfx a 3000 rpm :D
Allora forse meglio fare un pò di pulizie :D
(e magari un pò di undervolt in più)
Roland74Fun
19-08-2018, 09:42
Era ora, molto meglio questa versionePerché cosa ha di meglio? Io sono ancora a luglio.
Dammi una motivazione per lo sbattimento della reinstallazione.
Si riferiva alla pagina di download dei driver, ora è diversa.
Gyammy85
19-08-2018, 10:01
Perché cosa ha di meglio? Io sono ancora a luglio.
Dammi una motivazione per lo sbattimento della reinstallazione.
No si riferiva alla pagina di download
Ancora ai 18.7.1? Metti gli ultimi, ci sono un sacco di nuove estensioni vulkan
Roland74Fun
19-08-2018, 11:58
Si , è vero. Molto più leggera.
La scelta dei drivers molto retrò, in stile Windows95.
Intanto li ho scaricato. Poi vedo se ho voglia di installarli.
Tanto le cose vulkan già mi girano bene.
Es, wolfenstein 3200x1800 mein lieben around 60FPS.
Ho riaperto dopo tanto tempo gpu-z per vedere un po le temp e mi sono accorto che in game oscillo tra 80°C e 84°C con ventola al 55% circa (non OC e drivers appena installati)...mi pare un po strano :mbe: Ho il bios da 75°C non capisco perchè sta colsì alta la temp..
Roland74Fun
20-08-2018, 23:50
"oh guarda la mia scheda video è ancora supportata!"
Beh è normale se non esce mai niente di nuovo. Supporti quello che c'è. :D :D
Ho riaperto dopo tanto tempo gpu-z per vedere un po le temp e mi sono accorto che in game oscillo tra 80°C e 84°C con ventola al 55% circa (non OC e drivers appena installati)...mi pare un po strano :mbe: Ho il bios da 75°C non capisco perchè sta colsì alta la temp..
Lo fa anche a me talvolta. Ma poi si ripiglia. Se la garanzia è già passata cambia la pasta termica e pulisci le ventole.
Gyammy85
21-08-2018, 08:08
In quel menu si parte da "AMD Radeon HD", secondo qualcosa di più nuovo è uscito ;)
Ma lui scherza :D :D
Lo fa anche a me talvolta. Ma poi si ripiglia. Se la garanzia è già passata cambia la pasta termica e pulisci le ventole.
Le ventole le ho pulite un mese fa, più che altro perchè le ventole non salgono più del 55% per abbassare la temp? La garanzia è scaduta si ma non ho mai aperto una gpu
Roland74Fun
21-08-2018, 08:53
Imposta una curva più aggressiva da afterburmer od alza il valore di rotazione da wattaman.
https://image.ibb.co/m7i1az/Cattura.jpg
ho alzato gli RPM fino a 3000 ma è come se i drivers avessero il cap a 85° :mbe: più di così non salgono
https://image.ibb.co/m7i1az/Cattura.jpg
ho alzato gli RPM fino a 3000 ma è come se i drivers avessero il cap a 85° :mbe: più di così non salgono
ma 82 gradi con 2700 giri non è normale effettivamente, io sto pensando di cambiare pasta alla mia perché per la prima volta l'ho vista sopra i 75° (ho visto 78), ma a 2000 giri, ok che le ventole non sono tutte uguali, ma mi sembra parecchia differenza.
Normalmente sto sui 73-74 a 1700 giri...
sgrinfia
21-08-2018, 10:02
"oh guarda la mia scheda video è ancora supportata!"
Certo,mica è un invidia....:asd: :asd:
Normalmente sto sui 73-74 a 1700 giri...
Prova con il case aperto se migliora.
con il case aperto torna a stare a 75° a 2180 RPM, sembra comunqe altino no?
Come pasta termica ho la cooler master htk-002, non delle migliori lo so, provo a sostituire o non serve a niente?
https://preview.ibb.co/idTnXe/photo_2018_08_21_15_40_22.jpg
Più che altro la cosa strana che da qui a 2 anni sono sempre andato bene, non avevo mai visto 85°
Provato a giocare con le ventole del case al 100%, cambia poco o nulla
John_Mat82
21-08-2018, 16:57
Moddata poi così:
https://s26.postimg.cc/qte19zeud/IMG_20170718_190456_HHT.jpg (https://postimg.cc/image/qte19zeud/)
Io fossi in te aggiungerei una ventola sopra in estrazione dove l'ho anche io, serve per tirare fuori tutto il calore della cpu e della gpu.
P.S: le ventole della XFX sono molto sottili, quindi non soffiano molta aria e con carichi pesanti saranno sempre ad alti giri o almeno a me faceva così.
Per questo ci ho messo delle ventolozze cazzute :D
Cazzute.. così è overkill però :sofico:
Volendo sostituire la pasta termica devo prenderla non conduttiva? Ho la Cooler Master HTK-002 e penso sia conduttiva..
Volendo sostituire la pasta termica devo prenderla non conduttiva? Ho la Cooler Master HTK-002 e penso sia conduttiva..
-Va bene non conduttiva.
-La tua Cooler Master non è conduttiva, vai tranquillo. Intanto riapplica la pasta con la tua e vedi come va. Poi in caso valuta se prendere una pasta migliore dato che l'internet mi dice che la HTK-002 non è tra le migliori. :O
http://i.imgur.com/G3a88dEt.png (https://imgur.com/G3a88dE)
scusate ho ritoccato verso il basso (tramite questa guida: https://wccftech.com/article/radeon-rx-480-reducing-voltage-increasing-efficiency/) i valori su wattman dei mhz risolvendo i miei problemi di schermata nera a random. Il problema è che magicamente i driver in autonomia a riportato i valori di fabbrica; mi sono accorto in quanto è tornata la famigerata schermata nera. Come mai non ha tenuto questa configurazione? Sottolineo che non ho aggiornatao il driver.....
Ma se aprendo il case cambia la temperatura non è la pasta è la ventilazione.
Chiaro che poi cambiando pasta con una migliore è meglio ma non fa tanto.
Io ho messo la Gelid GC extreme che è una delle migliori ma quello che ha cambiato veramente sono state le ventole sulla scheda :D
Aggiornamento: ho cambiato la pasta e non è servito, ho provato a cambiare i drivers per disperazione e niente, ho tenuto aperto il case per mezz'oretta e le temperature della scheda salgono sopra gli 80 più lentamente ma salgono lo stesso (anche a 2800 giri). Il punto è che non ho mai avuto problemi perchè adesso fa così :muro:
Sogeking
22-08-2018, 14:09
https://preview.ibb.co/idTnXe/photo_2018_08_21_15_40_22.jpg
Più che altro la cosa strana che da qui a 2 anni sono sempre andato bene, non avevo mai visto 85°
Ma ad occhio una delle due frontali butta dentro e l'altra fuori... O mi sbaglio? :confused: :confused: :mbe:
Aggiornamento 2:
Ho comprato la Gelid GC extreme, messa, e ora la temp sta a 75° a 1900 giri, quindi bene.
Ma non è finita qui...faccio partire il gioco, dopo 2 minuti mi compaiono due belle bande colorate nello schermo, GPU-Z mi diceva che le temp erano a posto solo che la scheda non riusciva a tenere i 1338Hz di clock, stava intorno ai 1300...spengo tutto riaccendo e rifà la stessa cosa.
Quindi smonto, allento un po le viti della scheda, cambio presa displayport e ora sembra andare tutto regolare..ho provato a giocare mezz'oretta con un po' di OC e teneva la frequenza...cosa può essere stato? ho paura risucceda :(
speriamo sia stato quello, stavo già per mettere una 580 nel carrello
ninety-five
23-08-2018, 16:23
Ragazzi, qual è la quotazione di una Rx580 8Gb comprata a settembre dello scorso anno?
Usata solo in gaming, ovviamente...
tobyaenensy
23-08-2018, 16:55
L xfx 8 GB era a 240 euro su amazon qualche giorno fa ed in generale si trova a 260 euro circa.conta che è usata io direi 200 circa
Spolverato il case (ammazza che palle di polvere che c'erano) ora con firestrike resto sui 73° e ventole al 84% (1360 rpm) :cool:
Ho cambiato pasta alla MSI, ho voluto esagerare e ho applicato la Thermal Grizzly Kryonaut.
Firestrike a 65° con ventole al 32%, ca. 1380 rpm. Impressionante :eek: probabilmente per arrivare al vero limite di temperatura dovrei lasciarlo in loop diverso tempo, però rispetto a prima è ottimo, e la mia non era messa così male, la pasta termica inclusa non si era rovinata, era giusto un po' troppa e di qualità non eccelsa, evidentemente. Ah, sicuramente il fatto che oggi è caldo ma non si soffoca aiuta!
sniperspa
25-08-2018, 11:36
Spolverato il case (ammazza che palle di polvere che c'erano) ora con firestrike resto sui 73° e ventole al 84% (1360 rpm) :cool:
Il bello del case con il vetro laterale è che vedo subito se c'è polvere :D
Gyammy85
25-08-2018, 11:42
Il bello del case con il vetro laterale è che vedo subito se c'è polvere :D
Io ho il ventolone che mi fa da aspirapolvere :D
Secondo le recensioni la kryonaut è leggermente meglio della gelid extreme che ho io, però che temperature ottime che hai.
Ma la tua gpu è downvoltata?
Sì, downvoltata ma di poco, sono a 1,060v, potrei scendere ancora, ma siccome gioco più che testare, e siccome perdere progressi fatti e rifare è una delle cose che mi da più fastidio nei giochi... sto bene così :D
La mia è a 1.168V :stordita:
La MSI di suo senza toccare nulla è 1.10V, di fatto io ho undervoltato solo dello 0,04V :D.
Credo che per la serie Gaming X MSI utilizzi GPU selezionate.
Roland74Fun
28-08-2018, 13:43
Si ma la mia è particolarmente sfigata visto che di default dovrebbe essere 1.15V e la mia va a quasi 1.17V stock :stordita:Stessa situazione. Ma regge anche -06/-07. Oppure alzando il clock arriva a 1400 come le 580. Solo che poi debbo alzare le ventole al 70% perché altrimenti i VRM scaldano troppo e crasha.
Considerate anche che la Gaming X è cloccata solo 1303MHz, quindi è più facile tenerla giù di voltaggio. È studiata bene, nel senso che senza toccare voltaggi o power limit tiene tranquillamente la frequenza massima in ogni occasione, cosa che sulle reference è impossibile, e anche qualche custom non riesce fare.
In generale avevo undervoltato per le temperature estive, da me fa molto caldo, ma cambiando pasta ho guadagnato un bel margine di lavoro :)
Che le MSI fossero il top come schede video era abbastanza risaputo, costano anche però. :)
Io ebbi fortuna, presa appena prima degli inizi dei rialzi, pagata 245€, che per una Gaming X 8GB erano un prezzaccio :sofico:
FedeGata
28-08-2018, 14:29
Io ebbi fortuna, presa appena prima degli inizi dei rialzi, pagata 245€, che per una Gaming X 8GB erano un prezzaccio :sofico:
Assulutamente, ai tempi io ho pagato 220 la mia sapphire. DErano sempre sui 20€ di minima differenza, ma se uno clocka li valgono tutti...
doom3.it
28-08-2018, 15:43
Mettetevi l'anima in pace fra non molto ci sara l'invasione di tantissime vga che vengono dal Mining :D
https://www.youtube.com/watch?v=LhYCJJbcjP4&t
Gyammy85
28-08-2018, 15:46
Io 240 la 580 Nitro L.E. :D
Io 300 la nitro hihi
Comunque sapphy the best :O
La mia 219 € un anno e mezzo fa, si clocca bene e scende in downvolt altrettanto bene ma oramai son diventato di una pigrizia da far schifo nello smanettare con la scheda e lascio tutto stock da diverso tempo. Aggiorno semplicemente i driver e installo versioni su versioni senza nemmeno disinstallare le vecchie, lo so non mi riconosco più :fagiano: :D
ragazzi scusate , ma è normale che la mia xfx rx480 gtr a riposo (navigazione video e visione di video su youtube), secondo cpuid monitor la temperatura arrivi a 56 gradi? Nella mia stanza di sera avrò 20 gradi in questo momento....
Credo abbia come molte custom un controllo ventola 0db che fa si che fino ad una temperatura minima prestabilita (60°C ? ) non fa muovere la ventola, quindi si, perché no?
Ora la domanda è: abiti al Polo Nord? Fortunato :>
ho chiesto perchè continuo ad avere la perdita del segnale video ogni tanto (anche se semplicemente navigo su internet) e sto cercando da mesi una soluzione al problema.... A volte si riavvia il pc da solo (e successo poche volte)Tutto qui.... Pensavo che fosse troppo alta come temperatura in idle.....
Non sembra, forse il problema è di qualche altro tipo? Magari è proprio rotta?
non so, sto provando a escludere ogni cosa.... Vorrei provare un'alimentatore, ma non ne ho un'altro a disposizione da provare....
nickname88
30-08-2018, 20:25
incoming
incoming
incoming che? :D
Gyammy85
30-08-2018, 20:55
incoming che? :D
rtx...
:sofico: :sofico:
Gyammy85
01-09-2018, 08:29
Bench di strange brigade
https://www.youtube.com/watch?v=fanqNk42v5w
https://s8.postimg.cc/58ezswmbp/2018-09-01.png (https://postimg.cc/image/4vnlmq41t/)
Roland74Fun
01-09-2018, 09:00
Incredibile l'uso minimo di CPU.
Comunque ci deve essere qualche errore perché nella seconda schermata del bench dice che è a 1440p mentre il quadratino acceso è quello dei 1080p.
Usciranno comunque dei fix è delle patch per far andare il gioco alla perfezione con entrambe le schede.
Gyammy85
01-09-2018, 10:03
Incredibile l'uso minimo di CPU.
Comunque ci deve essere qualche errore perché nella seconda schermata del bench dice che è a 1440p mentre il quadratino acceso è quello dei 1080p.
Usciranno comunque dei fix è delle patch per far andare il gioco alla perfezione con entrambe le schede.
Penso che lo prendo ho visto i video e sembra carino.
Poi lui dice che va smuut con la 580 a 1440p.
Mi godrò performance 2060 like. Poi c'è il blur come in doom.
Il blur mi piace. Blurrerei tutto.
Roland74Fun
01-09-2018, 21:17
Ormai anche su console tanto vale rimuovere certi effetti ormai obsoleti evitando di cadere nel ridicolo.
https://17kgroup.it/videogiochi/articoli/opinione/72483-spider-man-un-povero-ragnetto-annegato-nelle-pozzanghere/
Gyammy85
01-09-2018, 21:37
Ormai anche su console tanto vale rimuovere certi effetti ormai obsoleti evitando di cadere nel ridicolo.
https://17kgroup.it/videogiochi/articoli/opinione/72483-spider-man-un-povero-ragnetto-annegato-nelle-pozzanghere/
Ma no, erano belle quelle polle di mercurio...:( :(
Gyammy85
01-09-2018, 22:52
Installato strange brigade
1440p maxato 62 fps medi nel bench integrato, ma sono coi 18.8.1, domani installo gli ultimi :)
Roland74Fun
02-09-2018, 00:33
Installato strange brigade
1440p maxato 62 fps medi nel bench integrato, ma sono coi 18.8.1, domani installo gli ultimi :)Ma almeno.....le pozzanghere fittizie ci sono?
Gyammy85
02-09-2018, 11:27
GeForce GTX 1060 vs Radeon RX 580: which is best for 1080p gaming? (https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-08-31-geforce-gtx-1060-vs-rx-580-7001?sf196694649=1)
La 580 fa 15 fps in più in ogni gioco tranne i soliti champions of sales pascwell dove il distacco è di 5 fps, però alla fine vanno uguali quindi tanto vale pigliare la 1060.
Le conclusioni di questi articoli sono sempre illuminanti.
Gyammy85
02-09-2018, 16:07
Fatto un giretto su strange brigade, mi sembra carino, grafica vivace e dettagliata, shooting buono, lo sto giocando in single player per prenderci la mano. Non stressa particolarmente la gpu, a 1440p ultra senza cap degli fps sta fissa a 1411, non supera i 170w e i 70 gradi, almeno nel pezzo che ho giocato.
Roland74Fun
02-09-2018, 16:31
E beh lo credo... le pozzanghere sono finte.... facile così.
https://youtu.be/tAPY06vraG8
davidenko7
07-09-2018, 17:05
Buonasera. Sto provando un poco la beta di battlefield V ma con il computer in firma veramente non riesco a giocarla, nemmeno tutto a settaggi bassi, mi sembra molto strano. Qualcuno di voi l'ha giá provata ?
EDIT: ho appena visto dei video su youtube a a low settings la 480 fa da un minimo di 100fps ad un massimo di 120-130, io faccio da un minimo di 10fps ad un massimo di 50, a questo punto sicuramente c'é qualcosa che non va
Roland74Fun
07-09-2018, 19:14
Proprio ieri ho visto un video di uno che ci giocava a 60 fissi bloccati col vsync.
Aveva un i5 6600 quindi non dovresti avere problemi. Magari vedi che la CPU non sia occupata da qualche processo extra.
Edit...
Ma ne ho visto anche un altro in dx12 che era ingiocabile, pari pari come BF1.
Il che mi fa pensare che hanno fatto solo un more of the same. Cambiamo mappe, armi vestiti e via....
Scaffale....
davidenko7
07-09-2018, 22:01
Proprio ieri ho visto un video di uno che ci giocava a 60 fissi bloccati col vsync.
Aveva un i5 6600 quindi non dovresti avere problemi. Magari vedi che la CPU non sia occupata da qualche processo extra.
Edit...
Ma ne ho visto anche un altro in dx12 che era ingiocabile, pari pari come BF1.
Il che mi fa pensare che hanno fatto solo un more of the same. Cambiamo mappe, armi vestiti e via....
Scaffale....
Si ma é proprio stano, la cpu non bottlenekka, la ram non si satura, la scheda video sta al massimo come é giusto che sia ma nonostante ció microlag ogni 2-3 secondi, cioé posso capire che la gpu non ce la fa e quindi sta fisso a 20-25 fps ma non che ne faccio 50 e ogni 2-3 secondi scende a 15-16 fps
Io ho montato una rx480 8gb su una vecchiamo mobo abit p35 pro con pcie 1.1 e un core 2 quad per un po' di tempo è ha sempre funzionato, chiaramente con qualche limitazione ma funzionava bene.
A prove fatte sia la rx550 che la rx560 sono incompatibili su schede madri con BIOS Legacy e slot PCI Express 1.1:cry:
Partono le ventole e lo schermo resta nero, non mi resta che provare GTX 1030 o 1050
nevets89
09-09-2018, 16:15
Si ma é proprio stano, la cpu non bottlenekka, la ram non si satura, la scheda video sta al massimo come é giusto che sia ma nonostante ció microlag ogni 2-3 secondi, cioé posso capire che la gpu non ce la fa e quindi sta fisso a 20-25 fps ma non che ne faccio 50 e ogni 2-3 secondi scende a 15-16 fps
un bella subroutine di mining... prova a far girare antimalwarebyte
E a me andava per magia?
Ci sarà modo di farla andare.
Leggendo su internet le schede di fascia "high" hanno il dual bios legacy/uefi, quelle di fascia bassa solo uefi
Roland74Fun
09-09-2018, 19:14
Hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre alla versione più recente?
Hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre alla versione più recente?
è roba del 2007, l'ultimo bios aggiornato è del 2009, comunque si aggiornato all'ultima release
La maggior parte ha dual uefi in versione base ed oc oppure in versione gaming e compute, le schede con due versioni differenti, ovvero UEFI/BIOS sono pochissime, quindi non è quello che fa la differenza, almeno non solo.
Ad esempio c'è la sapphire 580 special edition, quella azzurra, che ha anche il bios legacy, le altre sono comunque tutte solo UEFI.
Sulla mia scheda 775, anch'essa del 2007, la Gigabyte RX480 UEFI si vedeva.
La tua scheda ha sicuramente un chipset più vecchio del mio che è un P45, visto che ha ancora PCIe 1.1 che teoricamente molti danno come non compatibile se vai a leggere sulle specifiche, anche se spesso funziona lo stesso.
Gyammy85
09-09-2018, 21:01
La maggior parte ha dual uefi in versione base ed oc oppure in versione gaming e compute, le schede con due versioni differenti, ovvero UEFI/BIOS sono pochissime, quindi non è quello che fa la differenza, almeno non solo.
Ad esempio c'è la sapphire 580 special edition, quella azzurra, che ha anche il bios legacy, le altre sono comunque tutte solo UEFI.
Sulla mia scheda 775, anch'essa del 2007, la Gigabyte RX480 UEFI si vedeva.
La tua scheda ha sicuramente un chipset più vecchio del mio che è un P45, visto che ha ancora PCIe 1.1 che teoricamente molti danno come non compatibile se vai a leggere sulle specifiche, anche se spesso funziona lo stesso.
Però tutte le schede moderne in idle vanno a 1, quindi...dovrebbero funzionare lo stesso, con un piccolo decremento prestazionale...
La maggior parte ha dual uefi in versione base ed oc oppure in versione gaming e compute, le schede con due versioni differenti, ovvero UEFI/BIOS sono pochissime, quindi non è quello che fa la differenza, almeno non solo.
Ad esempio c'è la sapphire 580 special edition, quella azzurra, che ha anche il bios legacy, le altre sono comunque tutte solo UEFI.
Sulla mia scheda 775, anch'essa del 2007, la Gigabyte RX480 UEFI si vedeva.
La tua scheda ha sicuramente un chipset più vecchio del mio che è un P45, visto che ha ancora PCIe 1.1 che teoricamente molti danno come non compatibile se vai a leggere sulle specifiche, anche se spesso funziona lo stesso.
La scheda è un am2 non + che per miracolo supporta i phenom II
Mi serviva una schedina che avesse l'accelerazione al "VP9", l'ultima scelta è rimasta Nvidia.
Grizlod®
09-09-2018, 21:15
La scheda è un am2 non + che per miracolo supporta i phenom II
Mi serviva una schedina che avesse l'accelerazione al "VP9", l'ultima scelta è rimasta Nvidia.
Ma forse ti conviene investire su MB AM3(+) e 2 dimm DDR3 1600 MHz, che ormai sono abbordabili come prezzo imho.
P.S. se lo schermo resta nero ...
Ma forse ti conviene investire su MB AM3(+) e 2 dimm DDR3 1600 MHz, che ormai sono abbordabili come prezzo imho.
P.S. se lo schermo resta nero ...
Finché funziona va bene così, provo con una 1030 e vediamo se parte, altrimenti me ne farò una ragione e lascio su la 6870.
Per quanto riguarda il supporto con schede madri vecchie posso riportare la mia esperienza.
Io avevo una asus con chipset intel p35 e la rx480 la supportava egregiamente, purtroppo son stato costretto ad aggiornare per i limiti dei 4 gb di ram massimi supportati se no me ne stavo ancora sul 775 con core 2 quad bello cloccato. :)
Diciamo che non c'è un modo preciso per saperlo se la scheda va o no, l'unica è provarla direttamente.
Può essere nel caso un indizio andare a vedere le schede video max supportate nell'ultimo aggiornamento della sheda madre, se nel caso vengono riportate schede come le 280/290/290x ci sono buone probabilità che anche la rx 480/rx580 venga vista in fase di installazione.;)
edit siccome non riesco a fare modifica al messaggio precedente:
Il chipset non era il p35 ma il g31:fagiano:
CUT
Può essere nel caso un indizio andare a vedere le schede video max supportate nell'ultimo aggiornamento della sheda madre, se nel caso vengono riportate schede come le 280/290/290x ci sono buone probabilità che anche la rx 480/rx580 venga vista in fase di installazione.;)
Schede madri del 2007 hanno aggiornamenti bios che arrivano in genere al 2009 (come la mia P45). Nel 2009 c'erano le HD4000 (e le GTX200), le R9 280/290/290X sono arrivate molti anni dopo rispetto all'ultimo aggiornamento, non credo che trovi informazioni del genere.
EDIT
Tanto per dire, io avevo anche mandato una richiesta ad Asus, chiedendo se le VGA con UEFI fossero supportate dalla mia vecchia scheda madre, mi hanno dato una risposta idiota dicendo di metterci su una scheda video PCIe 2.0 che sicuramente funzionava.
Scusa ma al prezzo di una rx560 non ti salta fuori quasi una mobo am4 con una apu?
Con circa 100€ prendo un 2200g+RAM+mobo?
Te lo chiedo perché non sono informato sui prezzi e l'ultima volta che ho controllato la RAM era cara.
P.s. tieni conto che una 1030 viene 70€
Roland74Fun
10-09-2018, 10:04
Secondo me se vai nell'usato una scheda madre am3/am3+te la tira o dietro per 20/30 euro. Per 100 euro di danno pure 8gb+phenomx6.
davidenko7
10-09-2018, 10:16
un bella subroutine di mining... prova a far girare antimalwarebyte
Ma solo con la beta di battlefield ho questi problemi, con tutti gli altri giochi va benissimo. Comunque per sicurezza l'ho fatto girare ma purtroppo non ha risolto il problema. comincio a pensare che sia qualche problema con il freesync
Roland74Fun
10-09-2018, 10:39
Ma solo con la beta di battlefield ho questi problemi, con tutti gli altri giochi va benissimo.
Allora il problema è della beta di BFV.
Quando è così esiste lo scaffale apposta.
Gyammy85
10-09-2018, 10:42
Ma solo con la beta di battlefield ho questi problemi, con tutti gli altri giochi va benissimo. Comunque per sicurezza l'ho fatto girare ma purtroppo non ha risolto il problema. comincio a pensare che sia qualche problema con il freesync
Bah...ridicolo, ma anche per questo gioco hanno utilizzato la formula vincente dei preorder just buy it it just works?
Roland74Fun
10-09-2018, 10:59
Bah...ridicolo, ma anche per questo gioco hanno utilizzato la formula vincente dei preorder just buy it it just works?
Non solo. A vedere i gameplay e le testimonianze degli utenti, hanno praticamente rifatto il gioco con nuove mappe, cambiando i cararatteri e qualcosa del gamplay. i difetti del precedente incluso pari pari l'inutilità delle DX12 che stutterano è rimasta intatta.
Un mega DLC Stand alone a prezzo pieno.
Scaffale... scaffale....
Gyammy85
10-09-2018, 11:04
Non solo. A vedere i gameplay e le testimonianze degli utenti, hanno praticamente rifatto il gioco con nuove mappe, cambiando i cararatteri e qualcosa del gamplay. i difetti del precedente incluso pari pari l'inutilità delle DX12 che stutterano è rimasta intatta.
Un mega DLC Stand alone a prezzo pieno.
Scaffale... scaffale....
Ma si dai alla fine sti giochi sono esattamente quello che la gente si aspetta, mainstream all'ennesima potenza, come call of duty e tomb raider, infatti il pc gamer di un tempo li guardava male. Venderà il giusto (cioè 5 copie in più delle previste 100 miliardi), tutti felici.
Mi sono perso un pezzo, di che PC parliamo?
(dubito con 70€ ti possa prendere mobo+apu+ram, anche se magari la ram vecchia puoi rivenderla, ha senso solo se l'idea è quella di un rinnovo, ma con i prezzi attuali delle ram non credo sia il momento migliore)
edit2: ma prendersi una ASRock J3455-ITX e un modulo di DDR3L a poco di più? fanless e fa la decodifica VP9 senza problemi, rivendi tutto il vecchio e secondo me alla fine spendi come a prenderti la 1030 nuova.
è un phenom 955 95w su scheda madre am2 non (+) 16gb di ddr2 800 mhz ed una hd6870 + ssd da 240 gb +3x3tb hd, il comparto dischi è salvabile.
Con 70€ verifico se funziona la 1030, altrimenti amen.
Roland74Fun
10-09-2018, 13:50
Con 70 verifico se funziona la 1030, altrimenti amen.
Io in firma ho la gt1030 sull' athlon x2 scheda madre AM2. Gira alla Grande.
Poi ogni sistema fa storia a se....
Io in firma ho la gt1030 sull' athlon x2 scheda madre AM2. Gira alla Grande.
Poi ogni sistema fa storia a se....
potresti dirmi che mobo è, in modo tale da capire che chipset ha.
Roland74Fun
10-09-2018, 14:09
potresti dirmi che mobo è, in modo tale da capire che chipset ha.
Questa:
http://www.ascendtech.us/acer-aspire-x3200-mbsat01002-motherboard_i_mbacembsat01002.aspx
Si tratta di un preassemblato quindi la MB è abbastanza scadente.
Purtroppo non ci posso provare la RX 480 perchè è troppo grossa. e poi l'alimentatore da 200w esploderebbe. :D :D
Questa:
http://www.ascendtech.us/acer-aspire-x3200-mbsat01002-motherboard_i_mbacembsat01002.aspx
Si tratta di un preassemblato quindi la MB è abbastanza scadente.
Purtroppo non ci posso provare la RX 480 perchè è troppo grossa. e poi l'alimentatore da 200w esploderebbe. :D :D
Non si capisce che chipset ha, così ad occhio potrebbe essere un 690g/690v o un nForce
Roland74Fun
10-09-2018, 15:22
Non si capisce che chipset ha, così ad occhio potrebbe essere un 690g/690v o un nForceÈ un nForce 720aNon riuscivo a trovare la risposta.
Cmunque funziona a meraviglia.
https://youtu.be/sSKmfG8ds_A
Seppur la scheda video sia quella che è, il collo di bittilia della CPU è impressionante.
Non riuscivo a trovare la risposta.
Senza andare a cercare troppo in giro se apri CPU-Z alla tab "mainboard" (o altro programma che ti piace) dovresti avere conferma del chipset, se il bios non è del tutto aberrato da Acer.
Cercando invece la mainboard qui la danno appunto come nforce 720a:
https://microdream.co.uk/acer-x3200-da078l-boxer-07160-1-socket-am2-motherboard.html
Roland74Fun
10-09-2018, 15:53
Senza andare a cercare troppo in giro se apri CPU-Z alla tab "mainboard" (o altro programma che ti piace) dovresti avere conferma del chipset, se il bios non è del tutto aberrato da Acer.
Si.
https://s8.postimg.cc/8f5ht1591/Chipset_atlhon.jpg
Scusa ma non si tratta del chipset della VGA integrata nella Mainboard?
Ninvidia faceva Chipset per schede madri?
Si.
CUT
Scusa ma non si tratta del chipset della VGA integrata nella Mainboard?
Si tratta anche del chipset VGA. North+south.
Ninvidia faceva Chipset per schede madri?
Stica se li faceva... su AMD andavano piuttosto bene, ad esempio gli Nforce 2... 3 e 4.
Ma è roba di 15 anni fa, poi però ha abbandonato il segmento.
https://www.anandtech.com/show/1727/11
bagnino89
10-09-2018, 16:36
Si.
https://s8.postimg.cc/8f5ht1591/Chipset_atlhon.jpg
Scusa ma non si tratta del chipset della VGA integrata nella Mainboard?
Ninvidia faceva Chipset per schede madri?Sì che li faceva!
Mica come le marche di fascia bassa Roland :asd:
Dai dai (anche se tra poco puzzerà anche questa ma, per uno che verrebbe da una R9 270x :D )...
https://s8.postimg.cc/acbgcqacl/Image_1.jpg
Se solo fosse 2/3 cm più corta come la Pulse...:(
Gyammy85
14-09-2018, 11:23
Se interessa tra poco io dovrei vendere la mia rx480 8gb :)
Ricordati di settare tutto a puntino, compressione driver e tutto, poi backrolla a win 7, sistema la casa e le finestre con la giusta angolazione della luce sul monitor, imposta l'asse terrestre, e godrai della vera true gaming experience
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Gyammy85
14-09-2018, 11:24
Pensa che io ho preso la L.E. ma avrei voluto la 570 Pulse ITX, ma quando mi decisi era il momento della bolla e mi son dovuto "accontentare" di quel che ho trovato a prezzo normale :(
Cmq quel prezzo è quello di lancio, quindi forse ci siamo ad una normalizzazione anche in italia.
Guarda molto meglio la 580 le, quel plus ti potenza ti garantisce i 60 fps a 1440p
Ragassuoli ho messo su gli ultimi driver e provato la demo di forza horizon 4...faccio partire e il gioco in automatico mi setta come qualità grafica ultra. Io non contento poi vado nelle impostazioni e sposto oltre tutte le opzioni possibili su estremo ecc, msaa x8 e tutto filla lissio come l'olio:O rx480 rulez
Adesso c'è anche la early access di assetto corsa competizione che mi tenta :eek:
sgrinfia
14-09-2018, 17:58
Se interessa tra poco io dovrei vendere la mia rx480 8gb :)
Prenderai una mirabolante RTX ?:)
bagnino89
14-09-2018, 18:03
Ovvio, due in sli :sofico:
Prendi una Vega?
bagnino89
14-09-2018, 18:08
1070 :)
Wow, vai di verde? Come mai questo cambio, trovata a buon prezzo?
Buon salto dalla 480
bagnino89
14-09-2018, 18:24
Sui 300 usata.
Non c'è una ragione precisa, alla fine la 480 mi basterebbe ma l'ho vista passare nel mercatino a buon prezzo, non c'è niente di nuovo Nvidia che rientri nel mio interesse e le nuove rosse sono lontane così mi è montata una mini scimmia e l'ho presa :asd:
Magari tra 1 annetto se navi a 300€ propone qualcosa di meglio torno rosso.
Intanto mi trastullo con il DSR verde :)
P. S. Come ho sempre detto ho le mie preferenze ma questo non influisce più di tanto nei miei giudizi e acquisti.
Beh hai fatto bene, dalla 480 avrai almeno un 50% di performance in più che non è poco. L'anno scorso l'ho tenuta di mira parecchio - mi sembrava un buon upgrade rispetto alla 970 che avevo - ma a causa del mining la trovavo nuova solo a pochi euro in meno della 1080, e quindi alla fine ho preso quest'ultima.
Il DSR non lo uso più da quando ho il nuovo monitor a 1440p, ma ricordo che col monitor 1080p che avevo era da sbavo col DSR a 4x (renderizzava in 4k praticamente, solo coi giochi più leggeri era attivabile ma quando possibile la resa era eccellente).
Gyammy85
14-09-2018, 18:46
Si guarda almeno il 50%, ma in media il 200 o il 300% :asd:
A stock ovviamente, in oc 10x maxwell
È la 1080 a stare il 50% sopra, prendi fc5, a 1440p la 580 fa 53-54 fps, la 1080 80, +50%
Roland74Fun
14-09-2018, 19:05
Sui 300 usata.
Non c'è una ragione precisa, alla fine la 480 mi basterebbe ma l'ho vista passare nel mercatino a buon prezzo, non c'è niente di nuovo Nvidia che rientri nel mio interesse e le nuove rosse sono lontane così mi è montata una mini scimmia e l'ho presa :asd:
Niente... come quelli.. ah la tipa mi fa schifo mai con leiii
Appena poi gliela sbatte davanti ci si ficcano....
E poi si.... ma così non c'hai il frisinc...
E sai bene cosa succederà: dovrai giocare col vsync rischiando di venire immediatamente oneshottato nei giuochi online, oppure disattivando non vedrai un frame rate omogeneo con consegueenti artefatti.
Inoltre devi avere a che fare con un pannello di controllo risalente all'età della pietra.
Insomma poi alla fine come prezzo ci sta era il momento giusto, perché appena usciranno le rewiew delle nuove potrebbero aumentarne i prezzi.
Gyammy85
14-09-2018, 19:25
Eh che poi ti raccontano tutti quanto è brava a fare i .... tortellini :sofico:
Freesync vero ma comunque con 40% in più di prestazioni sti cazzi il freesync.
Il pannello è vero che è del paleolitico, però mica ci devi spippolare tutto il giorno.
True story anche quella delle review :asd:
E comunque bisogna conoscere bene il proprio nemico per combatterlo :Perfido:
Così poi l'anno prossimo posso prendere Navi e dire "ah ma è tutta un'altra cosa rispetto a quella merda della 1070 che avevo prima" :rotfl:
Ma ce l'hai già?
Gyammy85
14-09-2018, 19:31
Non ancora.
Ricorda, +25%
:O
Roland74Fun
14-09-2018, 19:45
Ricorda, +25%
:O
Dipende.... potrebbe essere che non appena escono le nuove che richiedono piu dedizione sui driver magari le precedenti generazioni potrebbero avere minore "attenzione". :D :D
Ma c'è davvero cosi tanta differenza con la 1070 non pensavo:stordita:
Certo chr però non siete mai contenti sempre a cambiare anche quando le cose vi danno soddisfazioni:D
Roland74Fun
14-09-2018, 20:57
Certo chr però non siete mai contenti sempre a cambiare anche quando le cose vi danno soddisfazioni:D
Queste aziende di tecnologia ci vedono solo come carne da marketing.
Figurati che io sto giocando col FRTC a 30 e non sparo neppure i dettagli al max.
La scheda mi deve durare...
Gyammy85
14-09-2018, 21:01
Io finora non ho giocato sotto i 2k a niente, qualcosina di poco ottimizzato in fullhd giusto per tenere i 60 fissi, o quando mi scoccio di cambiare res da desktop per alcuni giochi.
bagnino89
14-09-2018, 21:05
Si guarda almeno il 50%, ma in media il 200 o il 300% :asd:
A stock ovviamente, in oc 10x maxwell
È la 1080 a stare il 50% sopra, prendi fc5, a 1440p la 580 fa 53-54 fps, la 1080 80, +50%
Sì Gyammy, adesso torna nella realtà però. Non esiste solo FC5 techdemo AMD nel mondo reale.
https://s22.postimg.cc/cy2e7ds69/rx480.png
Con la 1080 siamo a quasi +80%, verificati personalmente provenendo da una 970 (che sta poco sotto ad una 480).
Ma c'è davvero cosi tanta differenza con la 1070 non pensavo:stordita:
Eh sì, però nel mondo rosso fatato di Gyammy dove le marmotte confezionano solo techdemo AMD è solo +25%, sì sì :asd:
PS. 10'000 messaggi!
Gyammy85
14-09-2018, 21:15
Sì Gyammy, adesso torna nella realtà però. Non esiste solo FC5 techdemo AMD nel mondo reale.
https://s22.postimg.cc/cy2e7ds69/rx480.png
Con la 1080 siamo a quasi +80%, verificati personalmente provenendo da una 970 (che sta poco sotto ad una 480).
Eh sì, però nel mondo rosso fatato di Gyammy dove le marmotte confezionano solo techdemo AMD è solo +25%, sì sì :asd:
PS. 10'000 messaggi!
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_580_Mech_2/28.html
La 580 ora sta al 15-20% dalla 980ti in base ai giochi a 2k, 30% proprio nei casi peggiori, facciamo finta per una volta che la gente non giochi per forza al gioco del 2014 gimpato su amd :asd:
10.000 è un bel traguardo, fra un pò ci arrivo anch'io :D
bagnino89
14-09-2018, 21:19
https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_580_Mech_2/28.html
La 580 ora sta al 15-20% dalla 980ti in base ai giochi a 2k, 30% proprio nei casi peggiori, facciamo finta per una volta che la gente non giochi per forza al gioco del 2014 gimpato su amd :asd:
10.000 è un bel traguardo, fra un pò ci arrivo anch'io :D
Sì ma non prendere come riferimento sempre e solo le techdemo AMD, perché pure io se prendessi solo le techdemo Nvidia ti farei vedere % di differenza spaventosamente a favore delle verdi...
Il grafico relativo che ho riportato sopra media su tanti giochi, ed è indicativo di come vanno le schede realmente.
Anche io tra poco arrivo a 10000 :sofico:
Gyammy85
14-09-2018, 21:30
Anche io tra poco arrivo a 10000 :sofico:
Giochi troppo :O
Giochi troppo :O
Ho la scheda enthusiast ovvio:O :read:
Gyammy85
14-09-2018, 22:09
Stigatti però, 1540 mhz sul core e 2225 sulle memorie coi voltaggi default? :O
+10% di prestazioni sulla reference...
Questa 'mech2 sembra interessante.
Con heaven, nei giochi sarà pure di più graze pure alle memorie a 2250 dato il bisogno di banda :)
Intanto ho rioriginalizzato al rx480 e la sto usando per verificare che tutto vada al meglio :)
Pkdrone che ne ha uno identica alla mia potrebbe mettere due gemelle in mGPU per esempio :asd:
È ma devo star li di nuovo a cambiare motherboard che sbatti, ma poi col g4560 ndo vado con due gpu :asd:
Roland74Fun
15-09-2018, 22:21
Buttate tutto presto! È arrivata!!!
https://www.youtube.com/watch?v=x0KSJg2sqJM
Roland74Fun
16-09-2018, 00:05
Si, è praticamente un pc. Con RyZen 4/8 a 3.0 GHz e VEGA 15.
Notare il 3200 in timespy. Insomma sarà l'ennesima cosa buona a fare un buco nell'acqua.
Gyammy85
16-09-2018, 06:55
Hw quasi da console, sistema operativo windows (perdendo le ottimizzazioni console), se non ho capito male 2gb di vram... Sta cosa prende schiaffi pure dalla ps4 pro
In realtà è più simile a un pc, poi 3291 in timespy è tanta roba, ha minimo la metà di cu della ps4 pro, ma queste sono ncu vega, scusa se è poco
Gyammy85
16-09-2018, 08:29
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2018-hands-on-with-subor-z-plus-ryzen-vega-chinese-console
Qua dicono qualcosa di più.
In parte ha ragione Ultmate, ps4 e xbox spremono l'hw con api proprietarie e giochi scritti appositamente con le api delle console, se questa usa windows e usa i solti giochi non cambia molto da un normale pc con kabylake G (quello con vega).
La seconda domanda che mi viene in mente è: perchè ne stiamo parlando nel thread delle polaris?
Se guardi il video va leggermente più di kabylake g col timespy
Scusate se mi ripropongo, è dalla versione 18.4.2 che ho problemi di installazione driver.
Praticamente che essi siano installati come aggiornamento o installazione pulita succede sempre la stessa problematica.
dopo il riavvio la schermata rimane sul caricamento del bios asrock con il cerchio sotto.
Ora sono costretto a rimanere con gli unici che mi si installano e funzionano facendo caricare il sistema operativo, ovvero i 18.4.1
Da cosa potrebbe dipendere questo fastidioso problema che di fatto non mi permette di aggiornare i driver della scheda?
Non vedo il senso di quella consollepc se già all'uscita risulta inferiore a xbox x e ps proche han dalla loro lo sviluppo esclusivo dei giochi per la loro piattaforma.:mbe:
Poi bisogna vedere a quanto la vendono, se i prezzi stan in linea con le controparti console non ne vendono mezza booo.
Scusate se mi ripropongo, è dalla versione 18.4.2 che ho problemi di installazione driver.
Praticamente che essi siano installati come aggiornamento o installazione pulita succede sempre la stessa problematica.
dopo il riavvio la schermata rimane sul caricamento del bios asrock con il cerchio sotto.
Ora sono costretto a rimanere con gli unici che mi si installano e funzionano facendo caricare il sistema operativo, ovvero i 18.4.1
Da cosa potrebbe dipendere questo fastidioso problema che di fatto non mi permette di aggiornare i driver della scheda?
Hai già provato per caso a fare una disinstallazione pulita usando DDU in modalità provvisoria e poi provare a mettere su l'ultima versione al riavvio?
Ps i driver scarichi il pacchetto corretto per la tua serie di scheda e versione windows dal sito o lasci fare al sistema automaticamente?
Gyammy85
16-09-2018, 10:18
Non vedo il senso di quella consollepc se già all'uscita risulta inferiore a xbox x e ps proche han dalla loro lo sviluppo esclusivo dei giochi per la loro piattaforma.:mbe:
Poi bisogna vedere a quanto la vendono, se i prezzi stan in linea con le controparti console non ne vendono mezza booo.
Io lo vedo come un esercizio ingegneristico, della serie "si può fare un apu per giocare a ultra in fullhd".
L'avesse fatta la concorrenza una cosa del genere con la metà delle performance sarebbero già Stoccolma a ritirare il nobel della pace :asd:
Gyammy85
16-09-2018, 10:21
Rivatuner e afterburner dovrebbero essere banditi :asd:
Roland74Fun
16-09-2018, 10:42
Uff che barba, ho installa afterburner ma ad ogni avvio di rivatuner mi compare l'avviso che alcuni componenti di sistema non possono essere agganciati.
Qualcuno sa come risolverlo?Hai voluto la bicicletta? Ora pedala.
Credi che il tuo pc possa prendere alla leggera un cambio così repentino?
Un simile tradimento?
Prova ad abilitare dal Pannello di controllo l'overlay integrato.... :D :D
Roland74Fun
16-09-2018, 10:44
Rivatuner e afterburner dovrebbero essere banditi :asd:Non capisco perché tutta questa avversione per le statistiche nei giochi in tempo reale.
E se ti va tutto a fuoco con 250w di scheda video come farai a scoprirlo? :mbe:
Hai voluto la bicicletta? Ora pedala.
Credi che il tuo pc possa prendere alla leggera un cambio così repentino?
Un simile tradimento?
Prova ad abilitare dal Pannello di controllo l'ovelay integrato.... :D :D
È la stessa cosa che ho pensato io, secondo me è la 480 che si sta vendicando :asd:
Anche l'hardware del pc ha un anima :O e va trattato con dovuto rispetto:D
Io lo vedo come un esercizio ingegneristico, della serie "si può fare un apu per giocare a ultra in fullhd".
L'avesse fatta la concorrenza una cosa del genere con la metà delle performance sarebbero già Stoccolma a ritirare il nobel della pace :asd:
Invidia è un po come eppl sotto questo aspetto :sofico:
Roland74Fun
16-09-2018, 11:57
Ti ripeto, nulla di nuovo, la Xbox one x è superiore a questa ed è una apuForse la vga è un po' meglio ma la CPU e una sottospecie di faildozer a 28 nm che già di frequenza è più basso figuriamoci a confronto con un ryzzen 4c/8th.
In pratica hai la possibilità con questo aggeggio di giocare tutti i giochi di per pc senza passare dagli store ufficiali delle console. Ripescando e giocando a palla anche i vecchi titoli in offerta.
Sicuramente l'uscita video supporterà anche il freesync e di conseguenza who cares quando metterai shadow of tomb raider con per sbaglio RTXon e perderà qualche fps.... :D
Roland74Fun
16-09-2018, 12:50
Io sono serio.
Sono d'accordissimo che l'ottimizzazione dei giochi e dei motori grafici in generale e l'utilizzo di API ben configurate è fondamentale, ed è quello che ci ripetiamo nei thread AMD dalla nascita dell'universo ad oggi. Questo su console è sempre stato fatto mentre su PC si fanno a volte pessimi porting.
Resta il fatto che se su pc vuoi giocare a 30 fps ultra FHD lo puoi fare ed anche a 1440p od addirittura con qualche sacrificio in 2160p....
Non faccio vittimismo. Faccio solo battute su tutte le paranoie ed idiosincrasie che leggo nelle pagine di questo e di altri forum....
Hai già provato per caso a fare una disinstallazione pulita usando DDU in modalità provvisoria e poi provare a mettere su l'ultima versione al riavvio?
Ps i driver scarichi il pacchetto corretto per la tua serie di scheda e versione windows dal sito o lasci fare al sistema automaticamente?
una decina di volte ogni volta, Windows è aggiornatissimo, non so dove sbattere la testa :muro:
Roland74Fun
16-09-2018, 14:47
Potrebbe trattarsi di un problema di compatibilità dei drivers con la scheda madre? C'è stato un aggiornamento di chipset per la Motherboard?
doom3.it
16-09-2018, 15:12
una decina di volte ogni volta, Windows è aggiornatissimo, non so dove sbattere la testa :muro:
Controlla lo switch del bios ,molte volte inserendo l'alimentazione della vga si urta con il dito spostandolo nel mezzo
una decina di volte ogni volta, Windows è aggiornatissimo, non so dove sbattere la testa :muro:
Se non hai provato:
1-clear CMOS e riparti con impostazioni predefinite
se fa lo stesso problema
2-prendi un HDD volante, installa windows ex novo e prova gli ultimi driver.
Già ti permette di fare una scrematura di dove stanno i problemi.
Controlla lo switch del bios ,molte volte inserendo l'alimentazione della vga si urta con il dito spostandolo nel mezzo
La mia Rx ha un pulsante, potrei provare a cambiare bios, sperando sia quello.
Se non hai provato:
1-clear CMOS e riparti con impostazioni predefinite
se fa lo stesso problema
2-prendi un HDD volante, installa windows ex novo e prova gli ultimi driver.
Già ti permette di fare una scrematura di dove stanno i problemi.
Farò un tentativo anche così, un disco ce l'ho =)
Potrebbe trattarsi di un problema di compatibilità dei drivers con la scheda madre? C'è stato un aggiornamento di chipset per la Motherboard?
Di aggiornamenti ce ne sono stati eppure come compatibilità i 18.4.1 vanno, non so perché quelli più recenti non vadano.
Roland74Fun
16-09-2018, 15:37
Di aggiornamenti ce ne sono stati eppure come compatibilità i 18.4.1 vanno, non so perché quelli più recenti non vadano.
Nel senso che se hanno tirato fuori un aggiornamento per haswell magari AMD non si è accorta che i drivers recenti non vanno d'accordo con quelli. Anche se è altamente improbabile.
Nel senso che se hanno tirato fuori un aggiornamento per haswell magari AMD non si è accorta che i drivers recenti non vanno d'accordo con quelli. Anche se è altamente improbabile.
di quelli manuali da installare con Intel non credo di averli installati, se non sbaglio sono separati dal normale processo di aggiornamento tramite Windows Update, vero? Potrebbe risolvere?
LurenZ87
17-09-2018, 17:28
Scusate ragazzi, ma in questo thread si parla anche di RX580???
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
17-09-2018, 17:42
Scusate ragazzi, ma in questo thread si parla anche di RX580???
Si, in generale delle AMD polaris.
RX460/470/480
RX550/560/570/580
Il tutto a tempo perso, tra Out thread, trollate varie, pacche sulle spalle, frecciatine/denigrazioni per le schede delle altre marche e sopratutto tra un sogno e l'altro di grandezza. :sofico: :sofico:
LurenZ87
17-09-2018, 18:03
Certo, dopo tutto è uguale alla 480Si, in generale delle AMD polaris.
RX460/470/480
RX550/560/570/580
Il tutto a tempo perso, tra Out thread, trollate varie, pacche sulle spalle, frecciatine/denigrazioni per le schede delle altre marche e sopratutto tra un sogno e l'altro di grandezza. :sofico: :sofico:Ok perfetto, perché non riuscivo a trovare quello delle RX5xx...
Ora tornando a noi, dopo una piccola parentesi di una mesata (devo dire felice e molto divertente) con una RX Vega 64 Liquid e lo stupore dei prezzi delle nuove RTX, mi sono deciso a rimanere a giocherellare sulla One X e adesso sto cercando una vga sostitutiva alla Vega...
Ora, stavo vedendo le RX 580 da 8Gb perché ho un monitor Freesync 4K e sinceramente non conosco né quali sono i modelli migliori e nemmeno i limiti di oc... Che mi consigliate???
Oppure volendo posso ripiegare su una RX 560 da 4Gb, ma in quel caso mi precluderei anche quel poco gaming sul pc...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
17-09-2018, 18:23
Si la 580 nitro è una delle migliori, vai tranquillo, 2k 60 fps sicuri. :O
Roland74Fun
17-09-2018, 18:42
Ma perché non hai più a VEGA64? Quella era perfetta per il tuo monitor!
A questo punto io lascerei l'integrata ed in caso non fosse presente metterei una vga di fortuna continuando a godermi l'xboxone.
LurenZ87
17-09-2018, 18:45
Ma perché non hai più a VEGA64? Quella era perfetta per il tuo monitor!
A questo punto io lascerei l'integrata ed in caso non fosse presente metterei una vga di fortuna continuando a godermi l'xboxone.
Semplice, perché non la usavo e non aveva abbastanza cavalleria per gestire il 4k a 60fps, per il resto andava benissimo, soprattutto se settata a dovere.
Purtroppo per me il 5820k non ha l'integrata...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
17-09-2018, 20:00
Semplice, perché non la usavo e non aveva abbastanza cavalleria per gestire il 4k a 60fps, per il resto andava benissimo, soprattutto se settata a dovere.
Purtroppo per me il 5820k non ha l'integrata...
Il Freesync serve per l'appunto ad evitare di avere bisogno di fare sempre i 60 FPS.... e comunque togliere qualche opzione grafica pesante e non necessaria aiuta. Di solito un gradino di ombre e di post processing antialiasing al minimo (in 4k meno iimportante) ed allora tutto funziona bene.
Altrimenti facciamo come quel tipo su youtube che ho visto l'altro giorno che con la 1080 in Rise of tomb raider gli andava a 18 FPS in 4K col MSAAx4 attivato....
Vabbeh ormai il dado è tratto.
Se prendi la 580 il 4K lo regge a 30 FPS in dettagli medi.
Quindi peggio di prima. Se giochi in FHD ed il monitor non ha un buon downscaling si vedrà da schifo....
LurenZ87
17-09-2018, 20:52
Il Freesync serve per l'appunto ad evitare di avere bisogno di fare sempre i 60 FPS.... e comunque togliere qualche opzione grafica pesante e non necessaria aiuta. Di solito un gradino di ombre e di post processing antialiasing al minimo (in 4k meno iimportante) ed allora tutto funziona bene.
Altrimenti facciamo come quel tipo su youtube che ho visto l'altro giorno che con la 1080 in Rise of tomb raider gli andava a 18 FPS in 4K col MSAAx4 attivato....
Vabbeh ormai il dado è tratto.
Se prendi la 580 il 4K lo regge a 30 FPS in dettagli medi.
Quindi peggio di prima. Se giochi in FHD ed il monitor non ha un buon downscaling si vedrà da schifo....
Domanda... Secondo te, se già prima ne la Vega 64 LC ne una Strix 1080Ti erano sufficienti a farmi giocare a 60fps fissi in 4k, c'è la può fare una RX 580?!?! Suvvia... E non è nemmeno questione di ombre e antialiasing, in certi titoli devi scendere parecchio ed eliminare diversi effetti per averli stabili.
Se ti rileggi il commento ho scritto che la devo utilizzare con un monitor 4k con Freesync, non che ci devo giocare, le potenzialità della scheda più o meno le conosco, quello che non conosco sono i vari tipi di dissipatori e pcb in commercio.
Vabbè, chiusa parentesi...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
17-09-2018, 20:57
Domanda... Secondo te, se già prima ne la Vega 64 LC ne una Strix 1080Ti erano sufficienti a farmi giocare a 60fps fissi in 4k, c'è la può fare una RX 580?!?! Suvvia... E non è nemmeno questione di ombre e antialiasing, in certi titoli devi scendere parecchio ed eliminare diversi effetti per averli stabili.
Se ti rileggi il commento ho scritto che la devo utilizzare con un monitor 4k con Freesync, non che ci devo giocare, le potenzialità della scheda più o meno le conosco, quello che non conosco sono i vari tipi di dissipatori e pcb in commercio.
Vabbè, chiusa parentesi...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Se non devi giocare basta pure la 560, o amche la 550, poi il dissipatore è irrilevante a questo punto, se deve stare in idle...la mia sta a ventole ferme fino ai 45 gradi, in questo momento sono a 39 gradi.
Roland74Fun
17-09-2018, 22:03
Domanda... Secondo te, se già prima ne la Vega 64 LC ne una Strix 1080Ti erano sufficienti a farmi giocare a 60fps fissi in 4k, c'è la può fare una RX 580?!?! Suvvia... E non è nemmeno questione di ombre e antialiasing, in certi titoli devi scendere parecchio ed eliminare diversi effetti per averli stabili.
Se ti rileggi il commento ho scritto che la devo utilizzare con un monitor 4k con Freesync, non che ci devo giocare,.....
Hai parlato di 60 FPS minimo penso al gioco.
Comunque io con la 480 levando l'AA in molti giochi riesco a tenere 30 FPS più meno stabili in 4K.
Ora ad esempio sto giocando a SENUA sacrifice a 3200x1800 e sta sui 30/32 tutto al max senza però il postprocessing perchè blurra tutto.
In 4k scende sui 22/25 ed è ingiocabile ma questo è un titolo pesante ma se metto un GTA V od un BF ce la fa benissimo.
Se lo devi usare solo per le cose normali, io uso una gt 1030 che è ottima e costa nulla. ma anche na 550 è simile.
Buongiorno ragazzi!
Ho una xfx rx480 da un annetto e mezzo ha sempre scaldato parecchio (circa 90° in full load) qualche giorno fa tramite afterburner ho undervoltato di -40mv ed ho recuperato 5° gradi secondo voi posso recuperare ancora qualcosa sostituendo la pasta termica? O semplicemente sono temperature normali per questa scheda ?
Gyammy85
18-09-2018, 09:24
Buongiorno ragazzi!
Ho una xfx rx480 da un annetto e mezzo ha sempre scaldato parecchio (circa 90° in full load) qualche giorno fa tramite afterburner ho undervoltato di -40mv ed ho recuperato 5° gradi secondo voi posso recuperare ancora qualcosa sostituendo la pasta termica? O semplicemente sono temperature normali per questa scheda ?
85 gradi sono tanti, normalmente sta sui 72-75, il case è ben areato?
Buongiorno ragazzi!
Ho una xfx rx480 da un annetto e mezzo ha sempre scaldato parecchio (circa 90° in full load) qualche giorno fa tramite afterburner ho undervoltato di -40mv ed ho recuperato 5° gradi secondo voi posso recuperare ancora qualcosa sostituendo la pasta termica? O semplicemente sono temperature normali per questa scheda ?
È una XFX reference o custom? In ogni caso qualcosa recuperi, io sulla mia Gaming X ho recuperato 10 gradi col cambio di pasta termica :)
Il case è un corsair 400c con 1 ventola in immissione e due in estrazione una sul top e una sul retro, sul fronte ho anche un h80i v2 con due ventole in immissione, l'aria di quest'ultimo (temperatura cpu che difficilmente supera i 42°) viene subito espulsa dalla ventola sul top (prima si trovava sul retro in espulsione ma la temperatura della scheda era la stessa). La scheda è una xfx rx480 gtr!
doctor who ?
18-09-2018, 10:16
È una XFX reference o custom? In ogni caso qualcosa recuperi, io sulla mia Gaming X ho recuperato 10 gradi col cambio di pasta termica :)
Ma che ca... ci hanno messo in fabbrica ? la maionese ? :mbe:
Il case è un corsair 400c con 1 ventola in immissione e due in estrazione una sul top e una sul retro, sul fronte ho anche un h80i v2 con due ventole in immissione, l'aria di quest'ultimo (temperatura cpu che difficilmente supera i 42°) viene subito espulsa dalla ventola sul top (prima si trovava sul retro in espulsione ma la temperatura della scheda era la stessa). La scheda è una xfx rx480 gtr!
Le temperature anche secondo me son alte, devi stare max sui 75 come ti è già stato detto.
Io proverei a smontarla dal pc, togliere le ventole e pulirle bene soprattutto nella parte interna e poi con una bomboletta di aria compressa pulire bene il dissipatore dalla polvere depositata.
Poi rimonta il tutto e vedi le temperature come vanno, se poi sono ancora alte puoi provare un cambio di pasta termica prestando attenzione a tirare correttamente le viti del dissipatore nel rimontarlo.
La scheda è in orizzontale, ho ripulito per bene tutto il pc sabato e comunque si trovava tutto in ottime condizioni, la scheda video sembrava appena uscita di fabbrica giusto un filo di polvere sulle pale ma il dissipatore era immacolato :D
La curva delle ventole parte dal 25% a 30° fino ad arrivare progressivamente al 90% a 80° e 100% a 90° (stasera magari posto uno screen e una foto della disposizione all'interno del case).
Le ventole in aspirazione sono queste https://noctua.at/en/products/fan/nf-s12a-pwm quella in immissione è una corsair da 140mm in dotazione base al case.
Proverò anche a case aperto a fare qualche partita e vedere come va la situazione!
Tenete conto che la cpu resta molto fresca anche in full load!
doctor who ?
18-09-2018, 12:08
Tante volte in fabbrica ti mettono delle paste pensate per durare 10+ anni senza manutenzione (quelle ad alte prestazioni che mettiamo noi dopo 2-4-6 anni andrebbero sostituite). Aggiungici che loro ovviamente non si fanno scrupoli a risparmiare mezzo euro ad unità se il risultato sta cmq dentro le specifiche di funzionamento dell'oggetto (ok, tu avrai la vga che fa 84° invece che 78°, ma loro su un milione di pezzi prodotti avranno 500.000 euro in più in tasca).
Questo lo davo per scontato, ma pensavo la differenza fosse minore, con le cpu non ho notato differenze così marcate tra paste "premium" e roba più economica
Ma che ca... ci hanno messo in fabbrica ? la maionese ? :mbe:
Questo lo davo per scontato, ma pensavo la differenza fosse minore, con le cpu non ho notato differenze così marcate tra paste "premium" e roba più economica
Guarda, io sono stato puntiglioso perché la scheda comunque non passava i 76 gradi, solo che essendo un adoratore del sacro silenzio :O ho voluto comunque fare un intervento. Ho messo la Thermal Grizzly Kryonaut per benino, e il risultato è questo. Conta anche che la Gaming X ha un buon dissipatore, quindi appena gli togli il limite della pasta riesce ad intervenire molto bene, discrete heatpipe e base in rame placcato in nickel.
Nutella, maionese ou creme dental: qual a melhor pasta térmica?
https://www.youtube.com/watch?v=3vh1LzabWMQ
Divertitevi.
Niente da fare anche a case aperto temperature alte e areoplano sopra la scrivania :( Potrebbero essere i driver?
La scheda ci va in idle e le temperature in questo caso si aggirano sui 35° con le ventole a basso regime circa 45° con le ventole spente. Ho già controllato non sono presenti miner, il problema si presenta solo giocando a titoli pesanti esempio bf1. Ho visto su internet che alcune xfx rx480 gtr hanno la pasta termica che sembra stata messa su con una spatola da muratore sarà il mio caso ? :muro:
Ormai sono sempre più intenzionato a cambiarla con un altra scheda :O
Ciao
Anche a me su BF1 la temperatura è più alta rispetto ad altri giochi, ma con attivo il profilo ventole MSI non supero i 60° e tieni presente che ho un case che non è il massimo(cooler master K280) a questo punto ti direi di provare un driver più vecchio e vedere se il problema persiste se con un'installazione pulita non risolvi.
Ciao
Anche a me su BF1 la temperatura è più alta rispetto ad altri giochi, ma con attivo il profilo ventole MSI non supero i 60° e tieni presente che ho un case che non è il massimo(cooler master K280) a questo punto ti direi di provare un driver più vecchio e vedere se il problema persiste se con un'installazione pulita non risolvi.
Ho provato a disinstallare i vecchi driver con DDU e a reinstallare sia gli ultimi che una versione precedente niente da fare temperature sempre alte.. in 1080p con dettagli al massimo oscillo tra un minimo di 90 e un massimo di 110 fps con una temperatura di circa 86°, limitandoli a 60 la temperatura scende di pochi gradi (circa 6-7).
Oggi provo a cambiare pasta termica sperando di non fare casini!
Roland74Fun
20-09-2018, 14:04
Qualcuno con le polaris appassionato di giochi di corse automobilistiche mi sa dire per cortesia perchè adesso Forza 6 apex stuttera abbestia e va la metà di qualche tempo fa?
https://www.youtube.com/watch?v=UXkkR6z181g
Non tirate in ballo la CPU perchè prima facevo 90/100 FPS tutto ad ultra.
O siamo già alla fase che le pozzanghere sulle altre schede video non sono più OpenFree?
bagnino89
20-09-2018, 14:06
Qualcuno con le polaris appassionato di giochi di corse automobilistiche mi sa dire per cortesia perchè adesso Forza 6 apex stuttera abbestia e va la metà di qualche tempo fa?
https://www.youtube.com/watch?v=UXkkR6z181g
Non tirate in ballo la CPU perchè prima facevo 90/100 FPS tutto ad ultra.
O siamo già alla fase che le pozzanghere sulle altre schede video non sono più OpenFree?
Cribbio la GPU sta al 30% di occupazione... Qualcosa sembra non andare con i driver.
Roland74Fun
20-09-2018, 14:48
Qualcosa sembra non andare con i driver.
Risolto!!
Monitorando i core ella CPU separatamente ho notato che i 4° era fisso al 100% ed il 1° ed il 2° spesso al 100%. Tutti gli altri dallo 0% al 15/20%
Dal task manager/affinità ho spento i 3 core indagati (che poi lì li nomina 0, 2 e 3)
Ebbene, ora il 1° ed il 2° caricano poco come gli altri, i 4° sta sempre a zero.
Nessuno stuttering e sono tornato a fare frame rate da urlo in FHD colla GPU quasi sempre a pieno carico.
Ora su tutto ad ultra ed un MSAAx2 posso upscalare anche a 3840x2160 stando sui 70/75 fps che poi blocco a 60 stile xboxone.
Ma le dx12 non erano quelle che gestivano meglio la ripartizione del carico nel multitrhead? Che la stessa Microsoft faccesse un pasticcio del genere non me lo sarei mai aspettato.
Eppure dee essere stata qualche patch che hanno messo perché ricordo che l'ultima volta che ci giocai non faceva così.
Meglio così. Grazie comunque.
bagnino89
20-09-2018, 14:58
Risolto!!
Monitorando i core ella CPU separatamente ho notato che i 4° era fisso al 100% ed il 1° ed il 2° spesso al 100%. Tutti gli altri dallo 0% al 15/20%
Dal task manager/affinità ho spento i 3 core indagati (che poi lì li nomina 0, 2 e 3)
Ebbene, ora il 1° ed il 2° caricano poco come gli altri, i 4° sta sempre a zero.
Nessuno stuttering e sono tornato a fare frame rate da urlo in FHD colla GPU quasi sempre a pieno carico.
Ora su tutto ad ultra ed un MSAAx2 posso upscalare anche a 3840x2160 stando sui 70/75 fps che poi blocco a 60 stile xboxone.
Ma le dx12 non erano quelle che gestivano meglio la ripartizione del carico nel multitrhead? Che la stessa Microsoft faccesse un pasticcio del genere non me lo sarei mai aspettato.
Eppure dee essere stata qualche patch che hanno messo perché ricordo che l'ultima volta che ci giocai non faceva così.
Meglio così. Grazie comunque.
Di niente, io ormai quando nei giochi non vedo la GPU al 99% o giù di lì vado in modalità allarme :asd:
Comunque ho avuto in passato un problema analogo con NFS Hot Pursuit, anche lì dovevi dargli manualmente solo un thread della CPU altrimenti era la sagra dello stuttering.
In generale, negli ultimi tempi disattivo sempre ogni risparmio energetico della CPU, frequenza a palla e buonanotte... Tanto con Ryzen le temperature sembrano restare sempre buone in idle, probabilmente i consumi salgono ma stica, nei giochi me ne accorgo proprio che va tutto più fluido quando la CPU è senza freni.
Avete troppi core inutilizzati :D
davidenko7
21-09-2018, 18:44
Qualcuno ha notato problemi con afterburner e riva tuner con l'ultimo aggiornamento 18.9.2 ? A me non legge piu la tamperatura e velocitá delle ventole e molto spesso non mi fa proprio avviare le ventole mandando la gpu in thermal trottling :muro:
Gyammy85
21-09-2018, 18:49
Qualcuno ha notato problemi con afterburner e riva tuner con l'ultimo aggiornamento 18.9.2 ? A me non legge piu la tamperatura e velocitá delle ventole e molto spesso non mi fa proprio avviare le ventole mandando la gpu in thermal trottling :muro:
Per ventole e temperature va bene l'overlay dei driver, non hai bisogno d'altro
Roland74Fun
21-09-2018, 19:16
Bella la 580 azzurrina.
https://www.youtube.com/watch?v=3L0fec5s7LA
davidenko7
21-09-2018, 19:21
Per ventole e temperature va bene l'overlay dei driver, non hai bisogno d'altro
Ho una curva personalizzata delle ventole su afterburner e poi sono 2 anni che lo uso sempre, ora mi sono abituato, comunque é la terza volta che reinstallo i driver e aggiorno tutto anche alle versioni beta ma niente, mi sa che torno ai driver precedenti
Roland74Fun
21-09-2018, 19:34
Qualcuno ha notato problemi con afterburner e riva tuner con l'ultimo aggiornamento 18.9.2 ? A me non legge piu la tamperatura e velocitá delle ventole e molto spesso non mi fa proprio avviare le ventole mandando la gpu in thermal trottling :muro:Già da agosto ho fatto un felice backgrade alla 18.7.2.
Gyammy85
21-09-2018, 19:47
Già da agosto ho fatto un felice backgrade alla 18.7.2.
No no, così non va bene, non va bene per niente.
Pasta termica cambiata con della mx-4, ora in full non supero i 72° con ventole anche a bassi regimi (1800rpm) però ho perso un pò di fps dopo l'installazione degli ultimi driver disponibili e il cambio della pasta termica :muro: Consigli su un driver stabile per questa scheda ?
Roland74Fun
21-09-2018, 21:04
No no, così non va bene, non va bene per niente.Mi allineo al mainstream.
Intanto faccio così, poi monto di nuovo la gt 1030 perché " tanto in questo periodo non giuoco e voglio un pc silenzioso" poi compro una Pascal ppiùpottente sul mercatino "perché costava poco ed era un afffare!!!, poi torno subito"....poi comincio a postare bench sui thread degli altri raccojendo approvazione, successivamente vendo la 480 a qualche gonzo sulla Baia, ed infine torno su questi thread da convertito solamente a flammare che "ehh, purtroppo #AMDnoncelappuòffare...." :( :(
doctor who ?
21-09-2018, 23:00
Ti vendo la mia 480 e fai il crossfire? :D
visto che arriva l'inverno è un buon affare, risparmiando sul riscaldamento si ripaga da sola :asd:
Gyammy85
22-09-2018, 08:59
Bella la 580 azzurrina.
https://www.youtube.com/watch?v=3L0fec5s7LA
Si è la special edition o come si chiama, è quella che ha veradun, ha le memorie a 2100 mi pare...sarebbe interessante vedere se la nitro classica che è quella che ho io ha le stesse memorie, potrei tenerle a 2100 e guadagnare qualcosina.
No il video non l'ho visto, mi sono fermato "se mi mettete 5000 like", faceva già ridere così e non sono andato oltre
Hai voglia, ti terrà anche i 2200 sulle memorie senza battere ciglio:)
Queste polarette son capaci di cose inimmaginabili:O
Roland74Fun
22-09-2018, 14:04
P.S: intanto la 480 è nel mercatino :(
Mmmhhh la vedo dura. C'è un tale che vende 20 gtx1060 a 210 euro cadauna (naturalmente solo aperte per test, per vedere se funzionavano) ed ha detto che ne aveva ancora altre 40 sigillate. Addirittura ha messo ua foto di un bancale incellofanato. :eek: :eek:
1- mi fai pubblicità negativa :mad:
2- tra una 1060 e una 480 io preferirei comunque una 480
3- io ho prezzo più basso
4- la mia è mia e ha anche un valore affettivo :O
5- per diverso tempo è stata raffreddata con la Bivvoz-Mod, powered by Noctua :O
bagnino89
22-09-2018, 15:08
Mmmhhh la vedo dura. C'è un tale che vende 20 gtx1060 a 210 euro cadauna (naturalmente solo aperte per test, per vedere se funzionavano) ed ha detto che ne aveva ancora altre 40 sigillate. Addirittura ha messo ua foto di un bancale incellofanato. :eek: :eek:Sporchi minatori, manco a 50 euro l'una dovrebbero comprargliele
7-è cara lo stesso :Prrr:
Gyammy85
22-09-2018, 15:16
8-mio cuggino dice che i driver amd crashano, e lui lo sa che cha esperienza...
8-mio cuggino dice che i driver amd crashano, e lui lo sa che cha esperienza...https://youtu.be/AFW81wHXcbE
Pensare che fino a qualche mese fa si diventava ricchi a rivendere una 480 :(
Gyammy85
22-09-2018, 22:03
Con i 18.9.2 ho guadagnato 2 fps nel bench integrato di forza horizon 4, da 68 a 70 :D
https://i.postimg.cc/bJ5sC8JF/2018.09.22-22.55.png (https://postimg.cc/dk8s3bG8)
Gyammy85
24-09-2018, 21:13
Ho giocato a strange brigade col chill 40-60, 73 gradi e 137w di consumo, è buono?
Roland74Fun
24-09-2018, 21:35
Ho giocato a strange brigade col chill 40-60, 73 gradi e 137w di consumo, è buono?
Mi pare ottimo. Se vuoi ancora meno fissa il frame rate target control a 30, scala di una tacca tutti i dettagli e gioca col PAD. Vedrai che puoi metterla quasi in modalità Fanless.
Gyammy85
25-09-2018, 10:15
Mi pare ottimo. Se vuoi ancora meno fissa il frame rate target control a 30, scala di una tacca tutti i dettagli e gioca col PAD. Vedrai che puoi metterla quasi in modalità Fanless.
Setto fullhd 30 fps e alzo la serranda per far entrare un sacco di raggi :) :)
Comunque con chill 40-60 su qube 2 mi segnava 70 gradi e 145w, boh...
Ha qualche effetto questa ottimizzazione?
https://youtu.be/Xz5kTs8rDfk?t=476
Lì è su Win 10, non so se vale anche per gli altri.
Io su Win 7 ho:
-system responsivness 0x00000014 (20)
-GPU priority 0x00000008 (8), quindi questo è già uguale
-Priority 0x00000002 (2)
-Scheduling Category Medium
LurenZ87
26-09-2018, 12:49
Alla fine cosa hai preso?Palit GTX 1060 Dual Fan 6Gb
MSi RX 580 Gaming X+ 8Gb
Poi quella che reputo migliore rimane nel case.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
26-09-2018, 13:15
Palit GTX 1060 Dual Fan 6Gb
MSi RX 580 Gaming X+ 8Gb
Poi quella che reputo migliore rimane nel case.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
580
ninja750
26-09-2018, 13:28
Poi quella che reputo migliore rimane nel case.
l'altra reso amazon?
LurenZ87
26-09-2018, 13:35
580Io voto 580 al 100%.
Scalderà un po' di più ma con il dissi MSI non avrai problemi.
In compenso ha prestazioni leggermente migliori in generale e decisamente migliori nei giochi più favorevoli.
DSR vs VSR meglio il secondo senza dubbio alcuno.
E poi lasci aperta la possibilità freesync che è veramente la cosa che mi manca di AMD da quando sono passato a Nvidia.
Io ho provato la 480, la 1060 (anche se per poco) e ora ho la 1070.
Tra l'altro ho notato una cosa buffa anche se alla fine poco importante, con le Nvidia il boot avviene ad una risoluzione infima e anche l'avvio di windows senza driver installati è tipo 800x600, le AMD invece partono subito in fullhd.
Con Nvidia ricordati di cambiare la gamma dinamica se usi hdmi, al primo avvio mi è venuta la tristezza :asd:
P.S: se devi valutare la differenza di prestazioni fallo in game e non con i bench, io quando ho confrontato 480 e 1060 avevo la 1060 che primeggia
va in heaven, firestrike, ecc. ma poi in game faceva 10fps in meno :asd:
P.P.S: ma poi il pannello Nvidia quanto fa cacare rispetto a quello AMD? :asd:Vedremo... Ovviamente testate in game.l'altra reso amazon?Mai comprato hardware su Amazon.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Vedremo... Ovviamente testate in game.Mai comprato hardware su Amazon.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ci puoi illuminare di chi usa questa politica sugli acquisti tiu is mei che uan ma una la restituisco perché non mi garba? :asd:
Roland74Fun
26-09-2018, 15:24
Ha qualche effetto questa ottimizzazione?
https://youtu.be/Xz5kTs8rDfk?t=476
Lì è su Win 10, non so se vale anche per gli altri.
Io su Win 7 ho:
-system responsivness 0x00000014 (20)
-GPU priority 0x00000008 (8), quindi questo è già uguale
-Priority 0x00000002 (2)
-Scheduling Category Medium
Grazie.
Io ho fatto:
-GPU priority 0x00000008 (8), quindi questo è già uguale
-Priority 0x00000002 (8)
-Scheduling Category Medium (High)
Ora AC origins sembra un'altro gioco. :) :)
LurenZ87
26-09-2018, 15:27
Ci puoi illuminare di chi usa questa politica sugli acquisti tiu is mei che uan ma una la restituisco perché non mi garba? :asd:Chiedi a ninja750, lui è l'esperto in materia.
La 1060 l'ho presa sul mercatino, la 580 da un utente esterno.
Evitate frecciatine inutili, che fate solo figure barbine...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
bagnino89
26-09-2018, 15:42
Ha qualche effetto questa ottimizzazione?
https://youtu.be/Xz5kTs8rDfk?t=476
Lì è su Win 10, non so se vale anche per gli altri.
Io su Win 7 ho:
-system responsivness 0x00000014 (20)
-GPU priority 0x00000008 (8), quindi questo è già uguale
-Priority 0x00000002 (2)
-Scheduling Category Medium
Ma che è 'sta roba :asd:
Chiedi a ninja750, lui è l'esperto in materia.
La 1060 l'ho presa sul mercatino, la 580 da un utente esterno.
Evitate frecciatine inutili, che fate solo figure barbine...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Si ma stai calmo eh:sofico:
Io non ho bisogno di fare i doppi acquisti. Di solito mi informo bene prima su ciò che prendo e ciò mi basta.
Era per sapere giusto perché adesso va di moda fare ste cagate su amazon e lo avevi escluso chi altro permetteva di fare questi subdoli giochetti a scapito degli acquirenti onesti che si ritrovano recapitati a casa oggetti già usati da questi furboni.;)
LurenZ87
26-09-2018, 16:45
Si ma stai calmo eh:sofico:
Io non ho bisogno di fare i doppi acquisti. Di solito mi informo bene prima su ciò che prendo e ciò mi basta.
Era per sapere giusto perché adesso va di moda fare ste cagate su amazon e lo avevi escluso chi altro permetteva di fare questi subdoli giochetti a scapito degli acquirenti onesti che si ritrovano recapitati a casa oggetti già usati da questi furboni.;)
Io sono calmo, in caso contrario o ti avrei risposto per le rime oppure ti avrei ignorato... Anche perché ragazzi, siete voi che avete iniziato, non io.
Beh, a differenza tua mi piace provare e testare con mano, quindi compro, testo e vendo quello che non mi piace.
Per Amazon dovresti fare la domanda a chi fa queste cose, personalmente ci ho acquistato solo dei giochi per la Xbox e la PS4, le vga le prendo diversamente.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
LurenZ87
26-09-2018, 17:46
E scommetto che li hai resi ad amazon una volta che li hai finiti e magari ti sei fatto pure la ISO per rivenderli al mercatino! :fagiano:
800A
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Gyammy85
26-09-2018, 19:33
:asd: :asd:
ninja750
26-09-2018, 19:59
Chiedi a ninja750, lui è l'esperto in materia.
La 1060 l'ho presa sul mercatino, la 580 da un utente esterno.
Evitate frecciatine inutili, che fate solo figure barbine...
non era una frecciatina era una domanda normale visto l'andazzo del forum e cmq di una pratica legale (che non condivido) ;)
anche libero di non rispondere, ma fatto in quel modo ti fa onore ;)
Roland74Fun
26-09-2018, 20:06
Boh, sarà che io ho un monito TN, ma quando metto la geffo non trovo differenze degne di nota.
Quando gioco sul TV del soggiorno comunque abbasso i colori perché sparano troppo con entrambi i marchi.
Gyammy85
27-09-2018, 08:00
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-18-9-3
Nuovi driver, aggiornate :O
Piccoli incrementi in ac odissey e supporto a forza horizon 4
Sembra, in base alle endnotes, che girerà a ben 51 fps in fullhd su polaris
Ragnamar
27-09-2018, 13:54
Mi è esplosa la RX 480 Nitro di Sapphire, fortunatamente ancora in garanzia...ordinata questa: http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/580-SE.html
Trovata a 320 euro sull'amazzone...sgargiante :cool:
Ragnamar
27-09-2018, 13:57
Scusa ma se era in garanzia non te la cambiano?
Mi hanno proposto direttamente il rimborso, a quel punto ho aggiunto 50 euro e ho preferito passare alla 580 :)
doctor who ?
27-09-2018, 14:03
mah imho è tanto 50€ di differenza per il passaggio 480-580 :fagiano:
è anche vero che col rimborso ci fai poco se ne devi prendere una nuova
Ragnamar
27-09-2018, 14:17
Più che altro io non avrei preso la limited azzurra ma la nitro+ normale che costa 20€ meno.
Considera che la SE al momento è disponibile spedita da Amazon, spedizione gratuita per utenti Prime (quale sono) e arrivo per lunedì, le Nitro+ normali invece tutte vendute e spedite da altri, quindi spese di spedizione a carico da aggiungere (minimo 7€) e tempi di consegna dalla fine della prossima settimana in poi, a quel punto per 13 euro di differenza preferisco averla prima e avendo il case a finestra mi sta anche bene l'estetica :D
mah imho è tanto 50€ di differenza per il passaggio 480-580 :fagiano:
è anche vero che col rimborso ci fai poco se ne devi prendere una nuova
La 480 Nitro non si trova manco più su Amazon, forse per quello mi hanno proposto direttamente il rimborso. Acquistata prima del boom del mining di cryptovalute a 270 €, senza aggiungere nulla forse mi sarei potuto prendere una 1060 6GB, ma avendo avuto un'ottima esperienza con la RX480 ho preferito rimanere in AMD (anche perché nel 90% dei casi la RX580 va meglio della 1060).
Gyammy85
27-09-2018, 14:27
Più che altro io non avrei preso la limited azzurra ma la nitro+ normale che costa 20€ meno.
La se ha le memorie a 2100 che sono un bel bonus
ninja750
27-09-2018, 15:00
potevi temporeggiare con l'integrata dell'i5 fino all'uscita di polaris refresh :O
Secondo me mica male per 50 in più si ritrova una 580 nuova già bella cloccata di fabbrica, 2 anni di garanzia e un supporto driver futuro sicuramente migliore della 480.
Resta da capire però cosa intende con "mi è esplosa la 480":fagiano:
Ragnamar
27-09-2018, 16:08
potevi temporeggiare con l'integrata dell'i5 fino all'uscita di polaris refresh :O
Mi sparo prima :D
Resta da capire però cosa intende con "mi è esplosa la 480":fagiano:
Mi si è brickata, è partita la settimana scorsa con i classici artefatti sui giochi 3D, adesso dopo tot minuti di gioco, va in freeze totale e mi tocca resettare il PC. I clock sono ASSOLUTAMENTE quelli di fabbrica :D
Gyammy85
27-09-2018, 16:36
Io le ho trovate anche spedite da amazon, c'è due volte quella scheda.
:O
AMD, the refresh maker.
Roland74Fun
27-09-2018, 16:45
Mi è esplosa la RX 480 Nitro di Sapphire, fortunatamente ancora in garanzia...ordinata questa: http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/580-SE.html
Trovata a 320 euro sull'amazzone...sgargiante :cool:Cosa vuol dire esplosa? Ce l'ho anche io. Mi stai facendo paura... :eek: :eek:
Mi si è brickata, è partita la settimana scorsa con i classici artefatti sui giochi 3D, adesso dopo tot minuti di gioco, va in freeze totale e mi tocca resettare il PC. I clock sono ASSOLUTAMENTE quelli di fabbrica :D
Ci hai fatto esperimenti strani? Modifiche al bios od overclock devastanti?
Roland74Fun
27-09-2018, 16:52
Più che altro io non avrei preso la limited azzurra ma la nitro+ normale che costa 20 meno.Un utente di questo forum ha messo in vendita la sua gts per 230 euro.
Ragnamar
27-09-2018, 17:00
Cosa vuol dire esplosa? Ce l'ho anche io. Mi stai facendo paura... :eek: :eek:
Ci hai fatto esperimenti strani? Modifiche al bios od overclock devastanti?
L'ho solo "stressata" per bene...la usavo, oltre che per il gaming, anche per mining di Ethereum :rolleyes: motivo per cui ho ordinato comunque sempre una Sapphire Nitro perché la 480 l'ho trovata ottima, la rottura è anche giustificata dal fatto che girava praticamente costantemente al 100% per mesi.
I "soldi" guadagnati minando li hai messi per l'acquisto della nuova :) un investimento redditizio:stordita:
doctor who ?
27-09-2018, 17:17
Se ha minato per mesi è probabilmente in positivo :Prrr:
Se ha minato per mesi è probabilmente in positivo :Prrr:
E la corrente gratis? Altri componenti pc come stanno?
Bo secondo me minare con un singolo pc è un po come tirarsi un calcio nei maroni da soli :eek:
Edit post doppio :help: :banned:
Ragnamar
27-09-2018, 19:45
I "soldi" guadagnati minando li hai messi per l'acquisto della nuova :) un investimento redditizio:stordita:
In 9 mesi ho tirato su qualcosa di più :D per la corrente, ho un fotovoltaico, quindi i consumi sono stati davvero irrisori. La RX480/580 è un'ottima scheda per il mining, anche su pc singolo, se si può ammortizzare il costo dell'energia ;)
sniperspa
27-09-2018, 20:03
In 9 mesi ho tirato su qualcosa di più :D per la corrente, ho un fotovoltaico, quindi i consumi sono stati davvero irrisori. La RX480/580 è un'ottima scheda per il mining, anche su pc singolo, se si può ammortizzare il costo dell'energia ;)
Immagino però che tu non l'abbia presa quando costavano 400€
...o sbaglio?:stordita:
Roland74Fun
27-09-2018, 20:32
Il giusto direi.Giusta anche la proporzione dell'upgrade. 300-40%=180. Ora hai il 40% di prestazioni in più.
In 9 mesi ho tirato su qualcosa di più :D per la corrente, ho un fotovoltaico, quindi i consumi sono stati davvero irrisori. La RX480/580 è un'ottima scheda per il mining, anche su pc singolo, se si può ammortizzare il costo dell'energia ;)
Buon per te allora:D ;)
Ragnamar
28-09-2018, 07:33
Immagino però che tu non l'abbia presa quando costavano 400€
...o sbaglio?:stordita:
La RX 480 Nitro l'ho pagata 270 euro circa 20 mesi fa...bei tempi. Tra l'altro all'epoca neanche facevo mining, non l'ho acquista per quello, ma per il gaming :D
Gyammy85
28-09-2018, 09:49
Mi sembra di capire che le schede che sono scese meno di prezzo son proprio le polaris, vega ormai viaggia sui 500 euro
Gyammy85
29-09-2018, 10:52
Sapete de il software di gestione del led sulla scheda interferisca in qualche modo coi driver? Sapevo che la luce si può regolare coi colori in base alla temperatura :D
Windtears
29-09-2018, 10:58
Mi sembra di capire che le schede che sono scese meno di prezzo son proprio le polaris, vega ormai viaggia sui 500 euro
uhm, su newegg e pare un po' ovunque sono tornate disponibili le powercolor, la vega 56 viene sui 360€ spedita. :D
Gyammy85
29-09-2018, 11:04
uhm, su newegg e pare un po' ovunque sono tornate disponibili le powercolor, la vega 56 viene sui 360€ spedita. :D
Eh? come? cosa? quando? :eek: :eek:
Quasi quasi…:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.