View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Ragazzi un mio amico ha questo problema con una XFX Rx480 GTR 8GB in Star wars battelfront.
Quando gioca dopo un po' crasha senza motivo cosa che per esempio non succede in Battelfield 4 .
Il fatto e' che SWB a livello di grafica spinge molto di piu' di B4.
Ho provato con i driver 16.12.2, 16.11.5 ma nulla da fare.
La configurazione e' un I7-4790K 16/gb ram XFX GTR RX480 8GB con bios Performance
Tutto a default no overclok. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?
tutto liscio su bf4 swb e bf1 con gli ultimi tre driver
Ho fatto un giretto di Unigine per vedere che score e che temp raggiungeva la gpu. Questo il result:
http://i67.tinypic.com/6em7wy.jpg
E' buono come score?
Sono tornato al nuovo bios performance (70° riferimento) e noto che le ventole girano piu lentamente. A carico massimo la gpu sta intorno ai 70°, mentre con il bios default stava intorno ai 55° (con rumore piu alto). E' un problema giocare 1-2 orette con 70° a lungo andare?
Assolutamente no, anzi il bios più nuovo lo tiene a 75° e va benissimo anche quello.
Però anche io tengo quello da 70° preferisco :)
Mi piange un po' il cuore a vedere quelle temp, sento sofferenza nella gpu.
Prima di questa ero abituato a una gtx470 che a liquido stava a 50° occata :cry:
Mi piange un po' il cuore a vedere quelle temp, sento sofferenza nella gpu.
Prima di questa ero abituato a una gtx470 che a liquido stava a 50° occata :cry:
Come hai impostato il voltaggio su wattman? Su automatico? Fai una prova veloce, mettilo su manuale senza toccare i parametri, clicca solo per passare da automatico a manuale. Poi ritesta e vedi se le temp sono cambiate, io cosi guadagno 5-6 ° in meno, solo impostando su manuale, che mi setta automaticamente 1075mv. :fagiano:
Mi piange un po' il cuore a vedere quelle temp, sento sofferenza nella gpu.
Prima di questa ero abituato a una gtx470 che a liquido stava a 50° occata :cry:
La scheda a default è progettata per operare a temperature fino a 90°C. Le reference mi sembra vadano facilmente sopra gli 80°C e vanno bene così, a parte l'overclock limitato.
ombramortale
10-01-2017, 14:17
Le reference mi sembra vadano facilmente sopra gli 80°C e vanno bene così, a parte l'overclock limitato.
La reference prima di liquidarla stava sugli 82-85°C, con un vecchio ed economico aio e 12 fascette 50-55°C.
La reference prima di liquidarla stava sugli 82-85°C, con un vecchio ed economico aio e 12 fascette 50-55°C.
Bellissimo......:D
Non c'entra molto con il discorso, ma ecco un veloce test di carico con la GPU effettuato mentre stavo facendo burn-in al nuovo alimentatore. Questi sono i valori di consumo riportati dal gruppo di continuità, dunque a valle dell'alimentatore, alle frequenze e tensioni della Sapphire Nitro+ OC 8GB (1342MHz@1150mV, 2000Mhz mem). I valori di consumo sono un po' elevati per via dello stress test alla CPU che stavo effettuando allo stesso tempo.
Furmark attivo, fur attivo: 388W
Furmark attivo, fur spento: 152W
Furmark spento/idle: 132W (GPU Chip power 7.6W)
Se ipotizziamo il consumo in idle della GPU essere di 10W, abbiamo che una singola GPU al massimo del carico può prelevare 266W a valle dell'alimentatore. Considerando l'efficienza della PSU di circa il 90% nel mio caso, abbiamo che a monte dell'alimentatore una singola RX480 a default può richiedere fino a 240-250W di potenza.
In assenza di power limit la scheda video a default probabilmente non sarebbe troppo lontana dall'autodistruggersi in questo test in overclock. Dunque occhio a questo "benchmark" specie con firmware modificati.
Nuovo problema: non ce la faccio piu :cry:
Da quando ho upgradato i due bios della vga, mentre sono in game il pc mi si riavvia di colpo e la mobo fa 4 bip prima di riaccendersi. Prima non dava nessun problema. Che può essere? Sto provando di tutto ma il problema c'è sempre
frank_mackey
10-01-2017, 15:06
Furmark io lo evito a prescindere. E' un esageratissimo stress test per L'ALIMENTAZIONE della GPU
Furmark io lo evito a prescindere. E' un esageratissimo stress test per L'ALIMENTAZIONE della GPU
La scheda a default deve essere in grado di gestirlo. Il problema è in overclock.
Se senza aumentare nulla il consumo sale già in maniera spropositata (e personalmente ho riscontrato un "GPU power" superiore di quando applico l'overclock massimo con Unigine in una schermata apposita per massimizzare il carico), che succede se si iniziano ad alzare valori e tensioni? La scheda potrebbe non essere in grado di limitare quello che c'è da limitare.
Polpi_91
10-01-2017, 15:32
Nuovo problema: non ce la faccio piu :cry:
Da quando ho upgradato i due bios della vga, mentre sono in game il pc mi si riavvia di colpo e la mobo fa 4 bip prima di riaccendersi. Prima non dava nessun problema. Che può essere? Sto provando di tutto ma il problema c'è sempre
4 bip di cui il primo lungo = No VGA detected
Consiglio, smonta la VGA, pulisci lo slot PCI-E e controlla che i connettori dell'alimentazione siano ben connessi.
4 bip di cui il primo lungo = No VGA detected
Consiglio, smonta la VGA, pulisci lo slot PCI-E e controlla che i connettori dell'alimentazione siano ben connessi.
Tutti e 4 corti. Lo fa solo mentre sono in game, se faccio altro non succede.
Il pc si avvia normalmente dopo i 4 bip
Polpi_91
10-01-2017, 15:59
se fa 4 bip brevi è un problema di Scheda Madre, controlla di aver montato l'ultimo bios.
lo fa solo in game o anche quando stressi il PC in altro modo?
se fa 4 bip brevi è un problema di Scheda Madre, controlla di aver montato l'ultimo bios.
lo fa solo in game o anche quando stressi il PC in altro modo?
Solo in game e sempre appena arrivo in un punto specifico di una cinematic di Far cry primal o mentre gioco a LoL. Gli faranno schifo sti giochi :doh:
ultimi driver installati, avete notato miglioramenti in game?
ultimi driver installati, avete notato miglioramenti in game?
Scusa ma è possibile che anche questa volta si siano pescati l'opzione dei colori, di default ho dei colori pessimi, io non li capisco.
Scusa ma è possibile che anche questa volta si siano pescati l'opzione dei colori, di default ho dei colori pessimi, io non li capisco.
boh, a me piacciono ma non faccio testo, controllo stasera per eventuali cambi di colore =)
alla fine ho preso la rx 480 nitro+ da 4 gb, mi è arrivata qualche ora fa, montata testata e tutto nella norma, ho avviato qualche gioco per qualche minuto tanto per provare, prima due spari su csgo, poi doom tutto ad ultra con vulkan e filava tutto liscio, poi ho lanciato far cry 3 e qui la scheda inizia a soffrire di coil whine abbastanza udibile senza cuffie, come mai mi è successo solo su far cry3? ora testo altri giochi
Il coil whine se presente dipende dal tipo di carico della GPU e dai frame/secondo. Se non lo hai abilitato, abilita il vsync, può ridurlo evitando di caricare la scheda più del necessario.
FedeGata
10-01-2017, 20:46
Il coil whine se presente dipende dal tipo di carico della GPU e dai frame/secondo. Se non lo hai abilitato, abilita il vsync, può ridurlo evitando di caricare la scheda più del necessario.
Da dove si attiva?
Il vsync si attiva dal gioco, solitamente.
Roland74Fun
10-01-2017, 20:57
Da dove si attiva?
In cantina, ci dovrebbe essere l'interruttore vicino al contatore dell'acqua.... :D :D
è vero s12a, ho fatto diversi test, controllando bene su cs go a 300 fps si sente tantissimo coil whine, ho già contattato l'assistenza clienti dello shop e me la sostituiscono.
sotto i 100 fps non si nota nemmeno, in linea di massima andrebbe bene anche tenerla, ma ho 2000 e passa ore su cs, non penso sia comodo tenerla :D
frank_mackey
10-01-2017, 21:21
è vero s12a, ho fatto diversi test, controllando bene su cs go a 300 fps si sente tantissimo coil whine, ho già contattato l'assistenza clienti dello shop e me la sostituiscono.
sotto i 100 fps non si nota nemmeno, in linea di massima andrebbe bene anche tenerla, ma ho 2000 e passa ore su cs, non penso sia comodo tenerla :D
Resto sinceramente basito. Cioè tu (voi...) ti fai cambiare la scheda perchè a 300 (TRECENTO) fps fa un sibilo? Ma attivare il vsync e giocare a 60fps pare brutto?
Poi non è neanche detto che venga eliminato. Può anche dipendere dall'alimentatore. Io la mia con coil whine non l'ho cambiata perché dopo aver cambiato alimentatore si era ridotto notevolmente nelle situazioni in cui mi dava fastidio.
Fra l'altro nei giochi DirectX mi sembra ci sia la possibilità dai Crimson di impostare il limite di framerate senza tirare in gioco il vsync, che può indurre lag.
http://i.imgur.com/tW1ukkc.png
A me la GTR 480 8g fa parecchio casino con 4 giochi provati a qualsiasi carico, Vsync si Vsync no, idem se metto un frame cap al posto del Vsync e la ho provata con 3 Alimentatori diversi tutti + che ottimi, oggi ho chiesto se me la cambiano...cmq troppe di queste 480 soffrono di coil whine non è normale.
MontegoBay
10-01-2017, 21:31
Sinceramente parlando siete troppo esagerati tutti! Fate reso con prodotti più che buoni solo xche Fanno un po' di sibilo! Ma che state a scherzare? Mha io sinceramente non ho parole,si sta a sfiorare il ridicolo :confused:
A me la GTR 480 8g fa parecchio casino con 4 giochi provati a qualsiasi carico, Vsync si Vsync no, idem se metto un frame cap al posto del Vsync e la ho provata con 3 Alimentatori diversi tutti + che ottimi, oggi ho chiesto se me la cambiano...cmq troppe di queste 480 soffrono di coil whine non è normale.
Anche le 960,970 e 980 ne soffrivano e nessuno si è fatto problemi, idem 1070 e 1080, invece con amd non è normale e vabbè che devo dire.
Sinceramente parlando siete troppo esagerati tutti! Fate reso con prodotti più che buoni solo xche Fanno un po' di sibilo! Ma che state a scherzare? Mha io sinceramente non ho parole,si sta a sfiorare il ridicolo :confused:
Beh, dipende. Prima di cambiare alimentatore la mia faceva un ronzio abbastanza fastidioso durante la modellazione 3D in Blender o in un programma di digital painting openGL (Krita) quando muovevo il mouse. Questo non succedeva con la mia precedente HD7770. Dopo avere per scrupolo cambiato alimentatore il rumore è praticamente sparito in tali frangenti, rimanendo solo nei giochi. Dato che gioco con le cuffie, per me ora è passabile. Dato che non l'ho ordinata da Amazon la possibilità di vedermela rimandare indietro perché magari in un'altra configurazione funziona correttamente non era insignificante. Ma anche per principio, se cambiando alimentatore va tutto sommato bene non sarebbe stato esattamente corretto effettuare un reso.
Certo, sarebbe meglio se non ci fosse per nulla coil whine. Ma sembra sia un problema più diffuso del previsto per queste schede.
Resto sinceramente basito. Cioè tu (voi...) ti fai cambiare la scheda perchè a 300 (TRECENTO) fps fa un sibilo? Ma attivare il vsync e giocare a 60fps pare brutto?
è impossibile giocare competitivamente a 60 fps a giochi come quake live e cs go, poi non è un sibilo leggero, ma bello consistente, è molto fastidioso per me avendo anche cuffie aperte, lo sento ancora di più
Anche le 960,970 e 980 ne soffrivano e nessuno si è fatto problemi, idem 1070 e 1080, invece con amd non è normale e vabbè che devo dire.
monto pc per tanta gente e li testo per bene prima di darli, ultimi PC fatti con 2 960, 2 1060 (una 3gb e una 6gb) e una 1070 della inno 3d pagata meno di 400€ e zero coil Whine...la 970 fu la peggio VGA per il coil Whine e cmq ne ho sentite davvero poche, di 480 lo fanno davvero troppe contando pure che andiamo a prendere le GTR e le Nitro+ che sono le migliori, pure sul gruppo di hwr ogni giorno salta fuori un utente a cui è stata consigliata la 480 che si lamenta del coil whine e non è normale c'e' poco da fare, e prima di rompere le palle ci ho messo 3 alimentatori diversi di cui l'ultimo un EVGA da 110€...io ho il PC che non si sente zero, non esiste che l'unica cosa che si senta sia sta VGA per colpa del coil whine, poi solo a 60fps, cioè ho provato ad alzare un po' il frame rate per un eventuale 144hz free sync e pareva di avere un ape nel case, no grazie...
PS. potrei anche aprirla e sistemarla ma essendo nuova la rendo.
ragazzi ma di questa famglia 460/470/480 le più colpite dal coil Whine sembrano le 480? perchè io avrò montato due rx470 e una 460 e zero rumore oltre quello della ventola.
monto pc per tanta gente e li testo per bene prima di darli, ultimi PC fatti con 2 960, 2 1060 (una 3gb e una 6gb) e una 1070 della inno 3d pagata meno di 400€ e zero coil Whine...la 970 fu la peggio VGA per il coil Whine e cmq ne ho sentite davvero poche, di 480 lo fanno davvero troppe contando pure che andiamo a prendere le GTR e le Nitro+ che sono le migliori, pure sul gruppo di hwr ogni giorno salta fuori un utente a cui è stata consigliata la 480 che si lamenta del coil whine e non è normale c'e' poco da fare, e prima di rompere le palle ci ho messo 3 alimentatori diversi di cui l'ultimo un EVGA da 110€...io ho il PC che non si sente zero, non esiste che l'unica cosa che si senta sia sta VGA per colpa del coil whine, poi solo a 60fps, cioè ho provato ad alzare un po' il frame rate per un eventuale 144hz free sync e pareva di avere un ape nel case, no grazie...
PS. potrei anche aprirla e sistemarla ma essendo nuova la rendo.
Capisco stessa cosa faccio io, capisco che meno rogne creano i clienti meglio è, ma un pò di coil whine è accettabile, troppo no, purtroppo sembra che la gente stà con l'orecchio sul case o sulla vga a cercare di percepire se c'è coil whine, invece credo che se c'è lo noti subito visto che....sono frequenze che il nostro organismo non sopporta, inoltre cerchiamo di ripeterlo per chi ci legge, non è un malfunzionamento, è solo la vibrazione delle bobine che normalmente per le loro caratteristiche hanno e che nigli anni hanno migliorato e rese mute, ma con la crisi economica si stà risparmiando su tutto ed anche su questi particolari
Polpi_91
11-01-2017, 10:06
Solo in game e sempre appena arrivo in un punto specifico di una cinematic di Far cry primal o mentre gioco a LoL. Gli faranno schifo sti giochi :doh:
se lo fa sempre nello stesso punto e solo con determinati giochi è un problema driver/software
P.S. che alimentatore hai?
Thricome82
11-01-2017, 10:08
2 reference 470
:confused: forse intendi la Platinum Edition
Il coil whine non è un mio problema, non sono in grado di udirlo (leggera ipoacusia alle alte frequenze)
se lo fa sempre nello stesso punto e solo con determinati giochi è un problema driver/software
P.S. che alimentatore hai?
Enermax 720W in firma.
Credo di aver risolto comunque. E' "bastato" aggiornare il bios della scheda madre (anno 2011 -->2012 :sofico: ) e fare un format completo, mezza giornata buttata!
Magari essendo la mobo un po' vecchiotta aveva alcuni problemi di compatibilità.
Polpi_91
11-01-2017, 10:33
Enermax 720W in firma.
Credo di aver risolto comunque. E' "bastato" aggiornare il bios della scheda madre (anno 2011 -->2012 :sofico: ) e fare un format completo, mezza giornata buttata!
Magari essendo la mobo un po' vecchiotta aveva alcuni problemi di compatibilità.
per il tipo di errore che dava (soprattutto visti i 4 bip) era più la scheda madre a creare problemi che la VGA.
quando si installano componenti molto recenti su schede madri più vecchie è sempre bene controllare che il bios sia l'ultimo
2 reference 470, 3 msi 470, 3 gigabyte 480, 1 evga 1060, 1 zotac 1060... e ho dovuto usare Youtube per capire cos'è 'sto coil whine... sono un bastardo fortunato, o è meno diffuso di quanto non sembri?
Zotac gtx 460, 2 sapphire 270x, hd 7870 e 7850, gward gtx 570 e due 670, mi ci é voluta la rx 480 nitro per capire cosa fosse il coil whine, col case chiuso e con le cuffie in testa, si sente, non tantissimo ma lo noti, senza cuffie é quasi insopportabile, la psu l'ho utilizzata anche con una 270x e con una 670
Sent from my Apollo Lite using Tapatalk
Polpi_91
11-01-2017, 11:34
Tranne se hai una Abit come me :asd:
Le Abit 775 ogni bios che usciva andava peggio di quello prima, incredibile
zla_Stobb
11-01-2017, 11:36
Tranne se hai una Abit come me :asd:
ma che marca è ? ho dato un occhiata veloce sul sito e non ha nulla di recente :mc:
ha solo socket am2 e 775 :D
Lorenzoz
11-01-2017, 11:43
Qualcuno avrebbe la possibilitá di effettuare un test su Valley in OpenGL?
Questi sono i miei numeri su Linux:
Benchmark results:
Time: 189.036
Frames: 7375
FPS: 39.0137
Min FPS: 17.9777
Max FPS: 72.0942
Score: 1632.33
Grazie. :)
Qualcuno avrebbe la possibilitá di effettuare un test su Valley in OpenGL?
Questi sono i miei numeri su Linux:
Benchmark results:
Time: 189.036
Frames: 7375
FPS: 39.0137
Min FPS: 17.9777
Max FPS: 72.0942
Score: 1632.33
Grazie. :)
Dopo guardo se trovo l'opzione.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Qualcuno avrebbe la possibilitá di effettuare un test su Valley in OpenGL?
Con quali impostazioni e risoluzione?
Lorenzoz
11-01-2017, 13:02
Dopo guardo se trovo l'opzione.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Grazie.
Con quali impostazioni e risoluzione?
Extreme HD.
Grazie.
Scusate ma non so dove postare..
avrei un dubbio sulle temperature della mia nuova rx480 nitro+ da 8gb, senza giocare sta a 50 gradi senza fare partire la ventola. case con 1 ventola in immissione che gira a 1000 e quella in uscita a 1300, cpu a 900 giri. temperature cpu sui i 20gradi.
ora la mia domanda è: conviene tenere aferburner impostato con la ventola al 30% per tenerla fresca o lascio tutto cosi senza afterburner?
La configurazione è i5 6500 su z170a asus e 16gb ram ddr4.
ho provato a fare un bench di rise of tomb rider e con tutto al massimo sto a circa 56fps e le temperature schizzano a 77gradi.
grazie
Extreme HD.
Grazie.
Ho dovuto forzare OpenGL selezionando "Custom", altrimenti il test partiva in modalità DirectX11. Ho usato le frequenze della XFX GTR 8GB.
http://i.imgur.com/OojF0F3.png
Non conviene tenere ab per tenere la ventola al 30%, a 50° la gpu è fresca e non ha nessun problema.
77° sotto carico non sono pochi, però se hai solo due ventole sul case non è ventilatissimo e ci stanno anche.
ti ringrazio per la veloce risposta, ho provato ad aumentare la velocita della ventola in entrata ma tramite il software asus suite non cambia niente. pero la cpu e gli hd stanno belli freschi. Dovrei mettere una ventola sul laterale in immissione che spara sulla gpu? Grazie
Potrebbe essere una soluzione si.
dai allora provo cosi e disattivo Afterburner se mi dite che la temp della gpu puo stare cosi. comunque sta cosa delle ventole incontrollabili e che girano a velocita fisse non l'ho ancora capita..vabbe..studierò:D
grazie
frank_mackey
11-01-2017, 13:25
dai allora provo cosi e disattivo Afterburner se mi dite che la temp della gpu puo stare cosi. comunque sta cosa delle ventole incontrollabili e che girano a velocita fisse non l'ho ancora capita..vabbe..studierò:D
grazie
Si, ma non vi fissate con la temp idle a 50° e ventole ferme. E' perfettamente normale. Molto meglio così che tenere perennemente accese le ventole al 30%.
Si, ma non vi fissate con la temp idle a 50° e ventole ferme. E' perfettamente normale. Molto meglio così che tenere perennemente accese le ventole al 30%.
perfetto grazie era quello che volevo capire
Non tutte le mobo hanno il controllo della velocità delle ventole.
Inoltre alcune hanno il controllo in tensione mentre altre hanno il controllo in pwm, se è in pwm servono le ventole pwm con il connettore a 4 pin.
dunque visto che le ventole che ho attaccato alla mobo sono a 3 pin ma il bios è impostato su pwm potrebbe essere il motivo per cui non reagiscono alla temperatura
grazie
Io davo per scontato che la ventola aggiuntiva avesse l'obbiettivo di ridurre i 77° sotto carico e non i 50° in idle.
no no mi dava pensiero il 50 gradi fisso della gpu ma adesso ho capito e mi godo la scheda senza menate. gentilissimi e veloci, grazie
frank_mackey
11-01-2017, 13:36
Qualcuno avrebbe la possibilitá di effettuare un test su Valley in OpenGL?
Score: 1632.33
Testato la mia 470 a 1275 (no ov, PL+25%) fa 1684 su Valley
Render: OpenGL
Mode: 1920x1080 8xAA fullscreen
Preset Custom
Quality Ultra
Ma il connettore sulla mobo è a 4 pin?
si si sono tutti a 4 pinsulla mobo e le ventole del case a 3..ho imparato qualcosa, in caso le sostituisco con quelle a 4 pin ma non so se ne vale la pena..
Si però la scheda video la paghi monete sonanti e non mi frega un piffero se loro risparmiano sulle bobine.
In realtà non credo questo avvenga perchè tutti i produttori sulle custom pubblicizzano bobine particolari per evitare coil whine (sapphire le chaima "black diamond", xfx "Ultra Low Noise XL", msi "super ferrite chokes", ecc.)
Poi ci sarebbe anche da distinguere coil whine e leggero sibilo, il coil whine è quando da fastidio mentre il leggero sibilo è abbastanza normale.
La mia XFX GTR fa un leggero sibilo in alcune condizioni ma lo senso solo se mi avvicino con l'orecchio al case aperto.
infatti questa fa proprio casino da un metro di distanza si sente a case chiuso solo lei, e ripeto solo a 60fps...ho provato a 120 e ciao proprio la follia, tra l'altro mi è venuta la scimmia della R9 fury se mi rimborsano mi sa prendo quella...asd
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato i driver della mia rx 480, mi chiedo come mai su Battlefield 1 rivatuner mi rileva i watt della GPU a max 95/100 invece prima toccava i 140watt da cosa può dipendere questo calo, gioco alle stesse impostazioni di prima
https://s30.postimg.org/mh56kk9m5/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/mh56kk9m5/)
Roland74Fun
11-01-2017, 19:22
Forse perché hanno migliorato l'efficienza.... :boh:
Grazie.
Extreme HD.
Grazie.
Ecco a te, configurazione in firma:
http://i65.tinypic.com/ae9t7l.jpg
Saluti!
arcofreccia
11-01-2017, 19:46
Buonasera, aprendo le impostazioni radeon mi trova una nuova versione la 16.12.2 però se provo ad aggiornare mi dice componenti già installati :confused:
ninja750
11-01-2017, 19:50
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato i driver della mia rx 480, mi chiedo come mai su Battlefield 1 rivatuner mi rileva i watt della GPU a max 95/100 invece prima toccava i 140watt da cosa può dipendere questo calo, gioco alle stesse impostazioni di prima
https://s30.postimg.org/mh56kk9m5/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/mh56kk9m5/)
potrebbe essere il chill
trunks986
11-01-2017, 22:30
ho appena ordinato il dell Se2717h da amazon. 187 euro spedito, più best buy di così si muore. Spero solo non sia così evidente il fatto della distinzione dei pixel su un 27 altrimenti lo rendo. Ora ho un vecchissimo Asus VW266H (tn) che ormai non sopporto più . Mi affatica troppo la vista e i colori sono morti e stramorti. Ha quasi dieci anni ed è venuto il momento di cambiarlo. Avrei preferito un 2k ma meno di 27" non ne voglio proprio sentire ( e i 2k di questa dimensione costano troppo al momento). Vediamo sto Dell com'è a livello visivo. Ho una Rx 480 e sfrutterei anche il freesync per i giochi!
Qualcuno ha la 480 his roaring? Leggendo recensioni in giro sembra molto buona, viaggiamo sui livelli della gtr black, anzi sbaglio o hanno lo stesso heatsink? da questa recensione si vedono diverse foto...uguali. http://videocardz.com/review/his-radeon-rx-480-iceq-x2-roaring-turbo-8gb-review. stessa cosa vale per il pcb e le frequenze di default...
Nulla non riesco manco + a giocare, crash continui in tutto dei drive AMD, tolto la scheda + volte, intallazioni pulite con DDU provati drive diversi nulla sempre gli stessi problemi sia settando Wattman per bene sia non toccandolo, domani impacchetto la scheda e ciao. (cheppalle)
Qualcuno ha la 480 his roaring? Leggendo recensioni in giro sembra molto buona, viaggiamo sui livelli della gtr black, anzi sbaglio o hanno lo stesso heatsink? da questa recensione si vedono diverse foto...uguali. http://videocardz.com/review/his-radeon-rx-480-iceq-x2-roaring-turbo-8gb-review. stessa cosa vale per il pcb e le frequenze di default...
Ad occhio pare molto simile alla gtr...gran bella scheda
Che posso disabilitare dal pannello dei driver?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
potrebbe essere il chill
Che posso disabilitare dal pannello dei drtiver amd?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Probabilmente è la stessa scheda e lo stesso dissipatore, cambiano solo le ventole.
Se il prezzo è buono prendila, ma tra le due io preferirei la GTR per le ventole intercambiabili.
L'hot swap delle ventole xfx è molto interessante, risulta comodo per pulire sia loro che il dissipatore sotto, però può risultare un'arma a doppio taglio, il fatto che siano agganciare unicamente ad un frame plastica su plastica mi preoccupa che nel tempo si possano creare vibrazioni / rumore
No l'aggancio è molto forte e non crea vibrazioni, poi appunto è sulla plastica che assorbe le vibrazioni non sul metallo.
E poi le puoi sostituire con quelle a led :D
Quelle a led sono molto belline effettivamente
Thricome82
12-01-2017, 09:51
Nulla non riesco manco + a giocare, crash continui in tutto dei drive AMD, tolto la scheda + volte, intallazioni pulite con DDU provati drive diversi nulla sempre gli stessi problemi sia settando Wattman per bene sia non toccandolo, domani impacchetto la scheda e ciao. (cheppalle)
Per eliminare ogni dubbio, hai modo di provare la scheda su altra macchina, magari un amico?
Oppure fare una installazione pulita di windows su un disco secondario?
Bisogna scartare tutte le ipotesi prima di saltare a conclusioni affrettate...
Come vanno gli ultimi relive ? .
fonzie1111
12-01-2017, 12:31
No l'aggancio è molto forte e non crea vibrazioni, poi appunto è sulla plastica che assorbe le vibrazioni non sul metallo.
E poi le puoi sostituire con quelle a led :D
Mi dite in pvt dove le comprate???
Mi dite in pvt dove le comprate???
Si può parlarne tranquillamente :D
Credo siano disponibili dal sito ufficiale. Mi sembra di ricordare di averle viste anche su amazon ma costicchiavano.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
12-01-2017, 12:51
il chill è l'invenzione del secolo :asd:
in Bf1 quasi tutto su ultra raramente mi supera i 100-110 watt :ave:
fonzie1111
12-01-2017, 13:11
Non le ho comprate, io ho quelle standard ma quelle led sono identiche come aggancio.
No il problema a me è un altro, in pratica xfx me le ha sostituite in garanzia, pero' non vanno a 3800 giri ma al massimo a 3600, ed infatti le temp sono un po' + alte, percio' vorrei sapere se quelle che vendono sono pari a quelle presenti sulla scheda o anche loro vanno a 3600, cmq devo dire che queste sono molto + silenziose.
Come vanno gli ultimi relive ? .
Grazie ragazzi :asd: .
fonzie1111
12-01-2017, 13:32
Non ricordo quale sia la velocità massima delle mia, ma solitamente non superano i 1700 rpm.
Stai regolando tu la velocità con afterburner immagino.
Su wattman il massimo è 3800, e cmq tengo anche il bios modificato e le ho fatte impostare fino a 3600, le temp superano sempre i 70 gradi con inigine, ma cmq mettendole in fixed mode le originali arrivavano a 3800-3900 pero' erano un tornado, queste si fermano a 3600 pero' vanno in maniera molto + silenziosa.
Thricome82
12-01-2017, 14:09
Io li ho messi e non ho problemi, ma se vuoi sapere se vanno meglio o peggio dei precedenti non so dirtelo non faccio i bench ad ogni release di driver.
Io vedo solo che la scheda va sempre più forte :D
Avevo letto su qualche recensione che la xfx offriva una sorta di garanzia estesa per la sua 480, sapete nulla?
Fortunatamente no :sperem:
Non a pagamento, intendevo una garanzia maggiore dei 2 anni per legge, come corsair con gli aio garantiti 5 anni mi pare. Se ci fosse qualcosa del genere non sarebbe male
Grazie ragazzi :asd: .
Molto bene ma ho avuto modo di provarli solo con Rainbow 6 Siege e Infinite Warfare, su quest'ultimo potrebbe stare quasi con le ventole spente da quanto gira bene e consuma poco.. mi ha sorpreso.
Avevo letto su qualche recensione che la xfx offriva una sorta di garanzia estesa per la sua 480, sapete nulla?
Sulla GTR e la GTR Black Edition offre 3 anni sulla scheda e 5 sulle ventole. Controlla pure sul loro sito.
Per eliminare ogni dubbio, hai modo di provare la scheda su altra macchina, magari un amico?
Oppure fare una installazione pulita di windows su un disco secondario?
Bisogna scartare tutte le ipotesi prima di saltare a conclusioni affrettate...
oggi ho dai +6 al core volt da MSI after burn e ho giocato tutto il giorno senza problemi, cosa potrebbe esser?
Molto bene ma ho avuto modo di provarli solo con Rainbow 6 Siege e Infinite Warfare, su quest'ultimo potrebbe stare quasi con le ventole spente da quanto gira bene e consuma poco.. mi ha sorpreso.
Sulla GTR e la GTR Black Edition offre 3 anni sulla scheda e 5 sulle ventole. Controlla pure sul loro sito.
Ottimo, grazie! effettivamente la cosa più semplice, vedere sul loro sito, non mi era passata di mente
E' normale questo andamento in idle? Il VDDC è normale stia sempre così? Ho 480 GTR e 3 schermi attaccati..
http://i63.tinypic.com/30n7w95.jpg
E' normale questo andamento in idle? Il VDDC è normale stia sempre così? Ho 480 GTR e 3 schermi attaccati..
http://i63.tinypic.com/30n7w95.jpg
Le memorie sempre al massimo è normale, per quanto riguarda il vddc potrebbe essere a causa delle memorie overcloccate ( fa la stessa cosa sulla mia 7790 ). Prova a rimettere le memorie a 2000 e vedi se la tensione cala.
fonzie1111
13-01-2017, 05:35
Le memorie sempre al massimo è normale, per quanto riguarda il vddc potrebbe essere a causa delle memorie overcloccate ( fa la stessa cosa sulla mia 7790 ). Prova a rimettere le memorie a 2000 e vedi se la tensione cala.
Io grazie a smoicol ho abbassato le temp in idle, ovviamente si parla di bios modificato.
oggi ho dai +6 al core volt da MSI after burn e ho giocato tutto il giorno senza problemi, cosa potrebbe esser?
Non ho capito il +6 è core voltage? Se si vuol dire che frequenza default non è stabile col voltaggio standard, così ti chiedo da gpuz asic e voltaggio default?
Gyammy85
13-01-2017, 08:15
Come vanno gli ultimi relive ? .
Ecco una review interessante degli ultimi driver con la 480 nitro 4 giga ;)
http://hardwareoverclock.com/Sapphire-Nitro-Plus-Radeon-RX-480-4G-D5-5a.htm
http://i0.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/343/462/79a.gif
Gyammy85
13-01-2017, 09:05
Gli manca il sigaro e il fiore di zucca nel taschino e potrebbe essere Koduri :asd:
Eh ormai non lo chiama più nessuno apu...potenza dei tf :O
Sei sicuro di aver messo il bios giusto e non quello della GTR Black Edition quando tu hai la liscia?
il bios della GTR normale non ci sta qua,http://www.xfxforce.com/en-us/support/bios-files
quindi presumo siano uguale GTR e black? cmq mistero risolto, testando bene tendendo sotto controllo tutto è risultato che scaldava troppo la VGA e quindi poi crashava tutto, a volte a 72° a volte 75°, ora sistemato profili ventole cazzi e mazzi vari la VGA sta tranquilla a 65° massimo e fila liscia tutto come l'olio, ultimi drive installati e sto giocando Wicther 3 a 70Hz 70FPS praticamente quasi su tutto a ultra senza problemi.
72-75°C non sono una temperatura eccessiva e non devono fare andare in crash la scheda video a meno di overclock troppo spinti per la tensione impostata. A default la scheda deve essere in grado di arrivare fino al limite del thermal throttling (90°C) senza schermate nere o riavvii.
È possibile che tu abbia installato un BIOS sbagliato. Non hai effettuato un backup del precedente?
quindi presumo siano uguale GTR e black? cmq mistero risolto, testando bene
La GTR ha una frequenza di 1288 MHz, la GTR Black edition 1338 MHz.
http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-gtr-8gb-dd-led-rx-480p8dfa6
http://www.xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-rx-400-series/rx-480-gtr-black-8gb-dd-led-rx-480p8dba6
Questi 50 MHz in più possono rendere la scheda instabile.
Scusate domanda idiota probabilmente, che differnza c'e' tra performance e Stealth ? Solo il profilo delle ventole ?
Grazie
No, non sono uguali.
Non si possono mettere i bios a cazzo, in quella pagina c'è scritto chiaramente "compatibile models:" seguito da un elenco di part number compatibili.
La GTR liscia ha come part number RX-480P8DFA6 quindi è il secondo bios, quello con al dicitura "XFX RX 480 XXX edition" e non sono uguali perchè hanno frequenze diverse quindi è normale che devi fare un leggevo overvolt se hai una GTR liscia e gli hai messo il bios di un BE.
Che poi "XFX RX 480 XXX edition" è una dicitura idiota sono d'accordo, anche perchè nella pagina dei prodotto la chiamano "XFX RX 480 GTR"
P.S: e il coil whine c'è ancora?
ok messo l'altro Bios in versione performance, il coil whine è sicuramente diminuito da prima, cosi è + che accettabile, grazie per l'aiuto ;)
ahrevelation
13-01-2017, 10:49
Non mi riesce l'undervolt della MSI 470. Imposto anche solo pochi mV in meno ma dopo un pò, può essere 1 o 5 ore, mi ritrovo ancora i valori stock e comunque di sicuro me li ritrovo al riavvio del pc. Quindi l'operazione ha successo ma solo a termine...Ho usato wattman e trixx mentre addirittura su Afterburner la regolazione dei volts non c'è verso di sbloccarla...
fonzie1111
13-01-2017, 11:59
Non mi riesce l'undervolt della MSI 470. Imposto anche solo pochi mV in meno ma dopo un pò, può essere 1 o 5 ore, mi ritrovo ancora i valori stock e comunque di sicuro me li ritrovo al riavvio del pc. Quindi l'operazione ha successo ma solo a termine...Ho usato wattman e trixx mentre addirittura su Afterburner la regolazione dei volts non c'è verso di sbloccarla...
Se non te lo mantiene vuol dire che si ripristina da solo in quanto non lo riesce a reggere, di quanto sei sceso???
ahrevelation
13-01-2017, 12:31
Se non te lo mantiene vuol dire che si ripristina da solo in quanto non lo riesce a reggere, di quanto sei sceso???E' quello che in un primo momento ho pensato anch'io, ma possibile che che non gli vada bene nemmeno se passo da 1070 a 1060? Il fatto è che ho inserito anche 980 e tutto fila liscio. Prima o poi però arriva il ripiegamento a stock , qualunque sia il valore impostato. Asic è 84,2.
VanCleef
13-01-2017, 12:48
da 1070 a 1060 anche 980
E' perchè sono valori che richiamano la concorrenza :D :D :D
Si, in realtà quello che cambia è la target temperature, cioè la temperatura a cui la scheda cerca di mantenere la GPU.
I bios che si trovano sul sito sono performance a 70° e stealth a 75°, mentre i bios che si trovano nella vga stock sono 60° e 70° (stesso bios che si trova sul sito) o almeno nella mia era così, magari quelle più nuove le mandano già con quelli nuovi.
Infatti sulla GTR di dicembre c'era gia il performance
Utilizzate wattman o msi afterburner ( quale versione ) per overclock e downclock della 480 ? . Io sto utilizzando wattman abbassando un pò la tensione e il clock perchè ho dei consumi e temperature troppo alte .
WattTool
http://www.overclock.net/t/1609782/watttool-a-simple-tool-that-combines-overclocking-with-vrm-monitoring-tweaking-for-rx-400-series/0_20
Qualcuno ha provato i nuovi driver?
16.12.2
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-16.12.2-Release-Notes.aspx
WattTool
http://www.overclock.net/t/1609782/watttool-a-simple-tool-that-combines-overclocking-with-vrm-monitoring-tweaking-for-rx-400-series/0_20
Grazie ma mi sembra simile a wattman cosa cambia ? .
Grazie ma mi sembra simile a wattman cosa cambia ? .
Cambia che non ci sono limitazioni pratiche per le tensioni e frequenze impostabili, si possono salvare profili in file e l'uso è molto più rapido che con Wattman.
Per contro è più facile fare danni con questo (ad esempio impostando valori sbagliati), ed è un po' che non viene aggiornato. Il funzionamento con futuri driver non è garantito.
frank_mackey
13-01-2017, 20:36
Qualcuno ha provato i nuovi driver?
16.12.2
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-16.12.2-Release-Notes.aspx
Installati subito. Meglio dei precedenti beta anche se hanno lo stesso numero di versione.
arrivata oggi la 480 nitro in sostituzione di quella che soffriva di un forte coil whine, questa è perfetta sotto quel punto di vista, nessun problema, ora pero' vorrei sapere, come faccio a capire che bios è attivo sulla scheda?
Piccolo OT
Ho adocchiato questo monitor LG 29UM58 (http://www.lg.com/us/monitors/lg-29UM58-P-ultrawide-monitor) qualcuno lo ha provato? Non sono sicuro che funzioni il freesync anche se su amazon e alcune rece che ho trovato dicono che funge ma sul sito LG non menziona il freesync, atroce dubbio :confused: :confused: :confused:
Ordinata la 480 gtr su amazon a 275, lunedì arriva e vediamo come va. Ora manca solo la scelta del monitor, la decisione balla tra un asus 24mp68vq (ips 75hz) e un aoc g2460pf (tn 144hz). Scelta amletica
arrivata oggi la 480 nitro in sostituzione di quella che soffriva di un forte coil whine, questa è perfetta sotto quel punto di vista, nessun problema, ora pero' vorrei sapere, come faccio a capire che bios è attivo sulla scheda?
Uno ha una frequenza di core di 1266 Mhz, l'altro 1306/1342 a seconda della versione. Di default dovrebbe essere quello più veloce.
Roland74Fun
14-01-2017, 01:26
.....la decisione balla tra un asus 24mp68vq (ips 75hz) e un aoc g2460pf (tn 144hz). Scelta amletica
Son belli tutti e due. :)
RX 480 GTR Black Edition ha i sigilli alle viti ? Si puo togliere il dissi senza che si invalidi la garanzia? :D
Grazie
ps: appena visto,si HA I SIGILLI:muro: :doh:
Roland74Fun
14-01-2017, 09:29
Perché vuoi smontare tutto? Non funziona bene?
si certo.magari col tempo ,cambiargli pasta ecc.ma niente d importante.è ok anche cosi :D
C24FG70 (va 144hz) e Amleto si attacca al tram :D
Si sarebbe una bella alternativa però per il Samsung viaggiamo su un'altra fascia di prezzo, sui 400, e anche lo spazio sulla scrivania non è molto per quella base. Fino ad ora sono sempre stato con schermi ips, questa volta, visto che entrambe le alternative stanno su amazon, proverò l'aoc e se non dovessi trovarmi bene faccio il reso e "ripiego" sul asus ips
Li puoi togliere con una pinzetta, rimetterli quando hai rimontato tutto e nessuno se ne accorge.
Quelli XFX sembrano fatti apposta per rompersi facilmente a metà se non si fa attenzione.
HI-Giona
14-01-2017, 10:03
ora cosa consigliate come migliore e più affidabile rx480 8gb ?
(non mi entra nel case la MSI lato corto troppo alta)
HI-Giona
14-01-2017, 10:07
XFX GTR o Sapphire Nitro
grazie mi butto sulla Sapphire Nitro !
Roland74Fun
14-01-2017, 11:40
grazie mi butto sulla Sapphire Nitro !
Ottima scelta , non te ne pentirai.
1342 MHz di clock base! :)
sto cambiando la pasta termica, giusto per, mi dite dove e cosa dovrei fare per cercare di eliminare attenuare il coil whine? visto che è aperta provo.
https://drive.google.com/open?id=0Bww18ZDhn2YzV1NRZm1pWUpyb1E
Le induttanze sono quelle cose nere con la X sopra.
Però anche quelle più grosse con sopra 1R0.
Adesso che lo noto quelle con la X dovrebbero essere delle induttanze speciali per ridurre il coil whine mentre quelle con scritto 1R0 no, non è che sono quelle che whinano?
E quindi che ci devo fare su qurlle grosse con scritto 1R0? Silicone o altro?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
Credo che la colla funzioni solo per quelli aperti:
http://img.techpowerup.org/120520/vrm.jpg
Un altro metodo spesso suggerito per diminuire il coil whine è far funzionare la scheda sotto forte stress per un periodo di tempo prolungato.
Credo che la colla funzioni solo per quelli aperti:
http://img.techpowerup.org/120520/vrm.jpg
Un altro metodo spesso suggerito per diminuire il coil whine è far funzionare la scheda sotto forte stress per un periodo di tempo prolungato.
Forte stess incluso anche gaming?
Sent from my Apollo Lite using Tapatalk
Se è l'ultima spiaggia prima dell'RMA proverei con Furmark 1024x768 noAA a frequenze default, ventole al massimo e power limit aumentato per non far andare in power throttling la scheda. Lascerei andare il test per almeno una notte o più.
Altrimenti con Valley/Heaven in loop, ma lo stress è abbastanza minore a meno di posizionare la telecamera nella inquadratura migliore, tenendo d'occhio la potenza prelevata dalla GPU mediante Afterburner o HWInfo.
Piccolo OT
Ho adocchiato questo monitor LG 29UM58 (http://www.lg.com/us/monitors/lg-29UM58-P-ultrawide-monitor) qualcuno lo ha provato? Non sono sicuro che funzioni il freesync anche se su amazon e alcune rece che ho trovato dicono che funge ma sul sito LG non menziona il freesync, atroce dubbio :confused: :confused: :confused:
Io ho il 34. Il freesync funziona tramite hdmi. Sul sito Amd è ufficialmente indicato come supportato. I ragionamenti che mi hanno portato a prendere questo modello valgono solo per il taglio superiore, quindi sarebbe inutile riproporli.
In via generale per tutti i tagli, posso solo ricordare come il range del freesync non sia molto ampio, 45-75. Diversi utenti in forum stranieri hanno riportato di essere riusciti ad abbassare il valore minimo a 40, qualcuno afferma anche a 30, ma penso che siano dei bugiardi o forse più semplicemente non si rendono conto che il loro monitor non funziona a dovere. Altra considerazione va fatta sulla risoluzione per ultrawide: questa è l'unica che la rx480 sia in grado di gestire (appena) dignitosamente. Potresti avere qualche problema con il cavo hdmi. Se di bassa qualità, può non far andare il freesync. In linea teorica dovrebbe andar bene il cavo incluso con il monitor, ma io non l'ho potuto provare perchè troppo corto.
Se è l'ultima spiaggia prima dell'RMA proverei con Furmark 1024x768 noAA a frequenze default, ventole al massimo e power limit aumentato per non far andare in power throttling la scheda. Lascerei andare il test per almeno una notte o più.
Altrimenti con Valley/Heaven in loop, ma lo stress è abbastanza minore a meno di posizionare la telecamera nella inquadratura migliore, tenendo d'occhio la potenza prelevata dalla GPU mediante Afterburner o HWInfo.
ho fatto qualche prova fa casino a seconda del carico di lavoro e non a seconda di quanti FPS fa, se abbasso la frequenza del core il rumore diminuisce, se abbasso la ram non cambia nulla, proverò a stressare la VGA e vediamo un po'.
29Leonardo
14-01-2017, 21:11
ma non si diceva che furmark bruciasse le schede e fosse altamente sconsigliato usarlo?
Sì, schede slimitate o con BIOS custom e con la sezione VRM debole, come ad esempio la Powercolor RX480 Red Devil, possono danneggarsi durante furmark in overclock.
Con schede costruite bene ed a frequenze e tensioni default ed avendo cura di usare la massima ventilazione possibile non deve danneggiarsi nulla.
L'importante è capire quello che si fa. Alzando il power limit la potenza prelevata (riportata) dalla sola GPU può facilmente andare sui 180-190W a tensioni e frequenze default con furmark, sui livelli di quanto accade con un overclock ed overvolt consistente in-game. Ne consegue che overcloccando con lo stesso test si potrebbero facilmente superare i limiti della scheda.
ma è facile aprire in questo modo gli inductor/chokes per poi provare a fixxarli? http://img.techpowerup.org/120520/vrm.jpg
Salvio66
15-01-2017, 08:21
Ordinata la 480 gtr su amazon a 275, lunedì arriva e vediamo come va. Ora manca solo la scelta del monitor, la decisione balla tra un asus 24mp68vq (ips 75hz) e un aoc g2460pf (tn 144hz). Scelta amletica
Son belli tutti e due. :)
C24FG70 (va 144hz) e Amleto si attacca al tram :D
Si sarebbe una bella alternativa però per il Samsung viaggiamo su un'altra fascia di prezzo, sui 400, e anche lo spazio sulla scrivania non è molto per quella base. Fino ad ora sono sempre stato con schermi ips, questa volta, visto che entrambe le alternative stanno su amazon, proverò l'aoc e se non dovessi trovarmi bene faccio il reso e "ripiego" sul asus ips
Dubbio anche mio... Ho visto qnche un'altro samsung curvo che costava molto meno.... LC27F396FHUXEN
Ed esiste anche 24".....
Cacchio ogni volta che mi metto a cercare un nuovo monitor aumentano solo i dubbi invece di trovare la quadra.... :boh: :muro:
andrefair600
15-01-2017, 10:18
Occhio che la nitro secondo me è abbastanza rumorosa sopra il 35% di velocità ventole se non si gioca con le cuffie o in gioco con meno rumori
xbrok3nx7
15-01-2017, 10:31
Ho una sapphire rx 480 4gb,il case è un thermaltake h23 versa.Sul frontale del case ho montato in immissione 2 artic pwn pst da 120mm,sul retro c'è solo quella del case in estrazione.Non posso montare altre ventole,ma posso migliorare la ventilazione in qualche modo?Non ho particolari problemi di temperature,visto che la gpu in idle sta a 40 gradi,però vorrei sapere se si può migliorare qualcosa
29Leonardo
15-01-2017, 10:40
Ho una sapphire rx 480 4gb,il case è un thermaltake h23 versa.Sul frontale del case ho montato in immissione 2 artic pwn pst da 120mm,sul retro c'è solo quella del case in estrazione.Non posso montare altre ventole,ma posso migliorare la ventilazione in qualche modo?Non ho particolari problemi di temperature,visto che la gpu in idle sta a 40 gradi,però vorrei sapere se si può migliorare qualcosa
A parte migliorare il cable-management nel caso vi siano grovigli che limiterebbero un pò il flusso verso la scheda video in quel case non puoi fare molto.
Forse giusto aggiungere una ventola fissandola in qualche modo artigianale sul tetto dove c'è la griglia (ammesso che ci sia spazio tra il dissipatore cpu e il tetto)
Però se come hai già detto non hai problemi di temp., lascia il mondo come sta.
xbrok3nx7
15-01-2017, 10:49
Scusa nella parte superiore ha la griglia ma non può montare ventole?
Se hai un dissipatore a torre puoi sempre usare il trucco di girarlo in modo che soffi aria verso l'alto e visto che non puoi metterne una sul top del case potresti metterne due in push-pull sul dissipatore.
Non aspettarti che calino le temperature in idle, al massimo migliorano quelle sotto carico.
A parte migliorare il cable-management nel caso vi siano grovigli che limiterebbero un pò il flusso verso la scheda video in quel case non puoi fare molto.
Forse giusto aggiungere una ventola fissandola in qualche modo artigianale sul tetto dove c'è la griglia (ammesso che ci sia spazio tra il dissipatore cpu e il tetto)
Però se come hai già detto non hai problemi di temp., lascia il mondo come sta.
Grazie,come dissipatore ho quello stock.Per la ventola sul tetto ci avevo pensato,c'è la griglia ma non si possono montare ventole,potrei provarci io manualmente :D,però per ora vorrei evitare.Per i cavi si potrebbe migliorare qualcosa,quando ho tempo vedo che fare.Se mi dite che non si può fare altro,lascio così e quando cambierò cpu a seconda del dissipatore vedrò che fare
edit: piuttosto vorrei sapere se i consumi siano normali,premesso che sono cpu limited da un vecchio dual core,giocando ad esempio a mad max a 1440x900 (risoluzione massima del monitor)maxato,il massimo dei consumi era tra 170-180w con temperature sotto ai 70 gradi (tranne il primo giorno),con altri giochi i consumi sono più o meno quelli,tranne con risen 3 enhanced a 1440x900 maxato,con cui il massimo era di 210w e temperatura di 73 gradi massimo
Ho una sapphire rx 480 4gb,il case è un thermaltake h23 versa.Sul frontale del case ho montato in immissione 2 artic pwn pst da 120mm,sul retro c'è solo quella del case in estrazione.Non posso montare altre ventole,ma posso migliorare la ventilazione in qualche modo?Non ho particolari problemi di temperature,visto che la gpu in idle sta a 40 gradi,però vorrei sapere se si può migliorare qualcosa
Se è la Sapphire Nitro, fai una prova: imposta le ventole al massimo della velocità ed apri il case per constatare che un notevole flusso d'aria viene emesso dalla GPU verso la parte frontale del case. Questo può provocare ristagni d'aria calda.
Io ho migliorato un po' la situazione mettendo una paratia di cartone per evitare che questo flusso si scontrasse contro quello della ventola in immissione del case.
Magari però da te la situazione è diversa.
xbrok3nx7
15-01-2017, 11:05
Se è la Sapphire Nitro, fai una prova: imposta le ventole al massimo della velocità ed apri il case per constatare che un notevole flusso d'aria viene emesso dalla GPU verso la parte frontale del case. Questo può provocare ristagni d'aria calda.
Io ho migliorato un po' la situazione mettendo una paratia di cartone per evitare che questo flusso si scontrasse contro quello della ventola in immissione del case.
Magari però da te la situazione è diversa.
Grzie,avevo letto proprio da te in questo topic,questo problema,appena ho tempo faccio una prova.Vedendo da qui http://sapphirenitro.sapphiretech.com/en/480-8.html dove dice freeing the flow effettivamente anche se mostra come l'aria calda che esce dal lato venga poi ripresa da sotto,probabilmente dell'aria calda comunque rimane
xbrok3nx7
15-01-2017, 11:09
Prima di andare a mettere una ventola sul tetto io cambierei il dissipatore della cpu.
Io girando il dissipatore in questo modo ho fatto in modo che il calore della GPU venga subito rimosso dalla ventola della CPU e buttato fuori dalla ventola sul tetto.
http://s15.postimg.org/cmmeejgon/WP_20160922_18_08_43_Pro.jpg (https://s15.postimg.org/yyk77xfsp/WP_20160922_18_08_43_Pro.jpg)
Con la scheda video che avevo prima ho guadagnato ben 7° il load solo girando il dissipatore, con la 480 non ho mai provato la differenza :D
Si,non sarebbe affatto una cattiva idea,al massimo vedo già di prendere un altro dissipatore,tanto lo posso riutilizzare lo stesso su un'altra cpu :D.L'unica cosa è che poi dovrei comunque mettere la ventola sul tetto,altrimenti immagino che il calore rimanga dentro
xbrok3nx7
15-01-2017, 11:27
https://www.goldfries.com/hardware-reviews/thermaltake-versa-h23-h22-h21-window-mid-tower-casing-review/ qui non ho capito bene:dice che si potrebbero montare anche 2 ventole da 120mm sul tetto,però poi dice che non ci sono buchi di fissaggio poichè la scheda madre è molto vicina al tetto
Ah vorrei avere un consiglio anche sui consumi(ho editato prima il post ma probabilmente non l'avete visto :D): premesso che sono cpu limited da un vecchio dual core,giocando ad esempio a mad max a 1440x900 (risoluzione massima del monitor)maxato,il massimo dei consumi era tra 170-180w con temperature sotto ai 70 gradi (tranne il primo giorno),con altri giochi i consumi sono più o meno quelli,tranne con risen 3 enhanced a 1440x900 maxato,con cui il massimo era di 210w e temperatura di 73 gradi massimo
29Leonardo
15-01-2017, 11:30
Si,non sarebbe affatto una cattiva idea,al massimo vedo già di prendere un altro dissipatore,tanto lo posso riutilizzare lo stesso su un'altra cpu :D.L'unica cosa è che poi dovrei comunque mettere la ventola sul tetto,altrimenti immagino che il calore rimanga dentro
Esce lo stesso l'aria calda da quella griglia anche se non la forzi.
A parte migliorare il cable-management nel caso vi siano grovigli che limiterebbero un pò il flusso verso la scheda video in quel case non puoi fare molto.
Forse giusto aggiungere una ventola fissandola in qualche modo artigianale sul tetto dove c'è la griglia (ammesso che ci sia spazio tra il dissipatore cpu e il tetto)
Però se come hai già detto non hai problemi di temp., lascia il mondo come sta.
Non so quanto possa essere attendibile ma https://www.youtube.com/watch?v=YDCMMf-_ASE :asd:
xbrok3nx7
15-01-2017, 11:42
Esce lo stesso l'aria calda da quella griglia anche se non la forzi.
Si,però immagino uscirebbe più lentamente che con una ventola,però potrei provare anche senza e vedere di quanto migliori :D
gerhonimo1966
15-01-2017, 12:08
Dubbio anche mio... Ho visto qnche un'altro samsung curvo che costava molto meno.... LC27F396FHUXEN
Ed esiste anche 24".....
Cacchio ogni volta che mi metto a cercare un nuovo monitor aumentano solo i dubbi invece di trovare la quadra.... :boh: :muro:
Pochi giorni fa ho preso un AOC G2460PF.Con i driver beta ha un freesync tra 35 e 144 Hz.Pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Salvio66
15-01-2017, 12:49
Pochi giorni fa ho preso un AOC G2460PF.Con i driver beta ha un freesync tra 35 e 144 Hz.Pienamente soddisfatto dell'acquisto.
Ma i colori come sono? Di solito i TN non sono spettacolari.. considerato che vengo da iiyama ips 23"....
gerhonimo1966
15-01-2017, 13:24
Ma i colori come sono? Di solito i TN non sono spettacolari.. considerato che vengo da iiyama ips 23"....Gli ips sono un altro pianeta riguardo i colori.Anch'io prima avevo un Lg ips,ma sbattendoci un po' e regolando gamma,luminosità, contrasto e singole dominanze dei colori primari ho raggiunto un buon risultato.
29Leonardo
15-01-2017, 13:49
alla fine si tratta solo di trovare il giusto compromesso con i monitor in quanto ognuno ha i suoi difetti purtroppo, i tn i colori/gamma, gli ips il glow, i mva il black crush etc etc..
Poi c'è sempre il discorso della lotteria per quanto riguarda il blb.:muro:
Sotto questo punto di vista i monitor sono l'hardware piu fastidioso da comprare in quanto pur comprando 2 monitor identici uno è diverso dall'altro nella maggiorparte delle volte.
xbrok3nx7
15-01-2017, 15:12
L'aria esce anche senza ventola sul top, al massimo ne metti due sul dissipatore in push-pull.
In effetti chi ha progettato quel case no l'ha pensata bene la parte top.
Per i consumi: rilevati come?
Resto della configurazione?
ok,allora farò una prova anche senza la ventola sopra
i consumi li ho rilevati con sapphire trixx,resto della configurazione:
-intel core 2 duo e8500 3.16 ghz
-asus p5ld2/xgbl
-4gb ram ddr2
-xfx p1 500w
-western digital 250 gb,maxtor 150gb
per i consumi intendevo solo quelli della gpu
Salvio66
15-01-2017, 18:02
@R.O.N.I. anche tu vieni dal Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS ?? :D :D
AleDJGoku
15-01-2017, 18:16
ciao...vorrei un consiglio.
vorrei mettere a liquido la xfx rx470. Ho il dissi a liquido che copre solo il chipset (ybris).
al momento non ho ancora somontato nulla, volevo chiedere se qualcuno di voi l'ha già fatto? il mio dubbio essenzialmente è: se lascio la vga nuda e cruda con solo il chipset a liquido e dei dissipatorini passivi sulle ram è abbastanza per non friggere tutto? le ram scaldano parecchio?
grazie mille
ciao
@R.O.N.I. anche tu vieni dal Iiyama IPS 23" ProLite XB2374HDS ?? :D :D
Si, ce l'ho tutt'ora gran bel monitor unica pecca secondo me il reparto di alimentazione un po' scarso. Come avrai letto indietro anche io sto cercando un nuovo monitor freesync da abbinare alla 480. Alla fine ho ordinato l'aoc g2460pf, anche se tn non dovrebbe essere malaccio abbinato ad una calibrazione e profilo icc ad hoc
Salvio66
15-01-2017, 18:33
Si, ce l'ho tutt'ora gran bel monitor unica pecca secondo me il reparto di alimentazione un po' scarso. Come avrai letto indietro anche io sto cercando un nuovo monitor freesync da abbinare alla 480. Alla fine ho ordinato l'aoc g2460pf, anche se tn non dovrebbe essere malaccio abbinato ad una calibrazione e profilo icc ad hoc
ho ( avrei) fatto la stessa scelta...sono comunque ancora indeciso , come al solito ...anche perché un'acquisto del genere deve "durare" ergo la scelta dev'essere coscienziosa...;)
ho ( avrei) fatto la stessa scelta...sono comunque ancora indeciso , come al solito ...anche perché un'acquisto del genere deve "durare" ergo la scelta dev'essere coscienziosa...;)
Guarda per questioni di resa visiva del monitor punto sui 14 giorni disponibili di reso incondizionato. per problemi che possono insorgere nel tempo si spera sempre di rientrare nei 2 anni di garanzia. Mi dovettero sostituire l' iiyama per un problema quando mancavano 60 giorni allo scadere della garanzia.(per fortuna).
Domani dovrebbe arrivare la 480, ho già pronti dei benchmark di confronto con la mia config attuale, vediamo che se ne tira fuori
Roland74Fun
15-01-2017, 21:00
Domani dovrebbe arrivare la 480, ho già pronti dei benchmark di confronto con la mia config attuale, vediamo che se ne tira fuori
Semplicemente andrai al doppio e l'8350 comincerà a sputare sangue per stargli dietro....
L'i5 6400 di mio cuggino, colla 480 a seconda del gioco si avvicina pericolosamente al 95/100%..... :eek: :eek:
Semplicemente andrai al doppio e l'8350 comincerà a sputare sangue per stargli dietro....
L'i5 6400 di mio cuggino, colla 480 a seconda del gioco si avvicina pericolosamente al 95/100%..... :eek: :eek:
Beh è una buona cosa, almeno iniziamo a sfruttarli a dovere sti fx! Scherzi a parte, in caso bottleneck su alcuni giochi in fhd spero di poter andare di downsampling e spostare più carico sulla gpu. Sono comunque fiducioso che l'8350 a 4.8 se la giochi ancora egregiamente. Tutt'al più se non dovesse andare, vendo tutto e passo ad un i3
Semplicemente andrai al doppio e l'8350 comincerà a sputare sangue per stargli dietro....
L'i5 6400 di mio cuggino, colla 480 a seconda del gioco si avvicina pericolosamente al 95/100%..... :eek: :eek:
in quali giochi scusa? il mio non va oltre il 75-80%
frank_mackey
15-01-2017, 22:25
...vendo tutto e passo ad un i3
Un dualcore oggi??? Brrr...
in quali giochi scusa? il mio non va oltre il 75-80%
Era ironico...
Roland74Fun
16-01-2017, 01:27
. Tutt'al più se non dovesse andare, vendo tutto e passo ad un i3
Prenderedei in Pentium G4400. :D :D
in quali giochi scusa? il mio non va oltre il 75-80%
In giochi come Battlefield 1 e GTA 5...
Per carità, va benissimo e fa un bordello di frame solo che fa un po' impressione. :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=jxJoUAv-FD8
https://www.youtube.com/watch?v=vBK_vcllZVU&t=328s
Prenderedei in Pentium G4400. :D :D
In giochi come Battlefield 1 e GTA 5...
Per carità, va benissimo e fa un bordello di frame solo che fa un po' impressione. :eek: :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=jxJoUAv-FD8
https://www.youtube.com/watch?v=vBK_vcllZVU&t=328s
Nel video di bf1 si vede che ha il clock della cpu automatico, a me é fisso a 3.3 e non arriva mai a 90%
Comunque dopo questo fine settimana di utilizzo sono pienamente soddisfatto della 480 nitro
Sent from my Apollo Lite using Tapatalk
Roland74Fun
16-01-2017, 09:51
Comunque dopo questo fine settimana di utilizzo sono pienamente soddisfatto della 480 nitro
Ah guarda su questo non ci piove!! Come prezzo rapporto prezzo/prestazioni è veramente un an acquisto eccellente.:) :)
AlexCyber
16-01-2017, 10:08
https://s29.postimg.org/pw7mjjvyv/radeon_setting_try.png
ho provato a cambiare l' impostazione e tenere gpu-z aperto per vedere cosa cambia. non ho visto nulla (forse per mia ignoranza :fagiano: )
"ottimizza le prestazioni" dovrebbe dare maggior performance alla scheda? :)
Sapete se è possibile sostituire la pasta termica sulla RX 480 sapphire senza perdere la garanzia?
Sulla RX480 Nitro+ OC 4GB io sigilli non ne ho trovati. Credo però che probabilmente se chiedi al supporto Sapphire ti diranno che non si può fare.
In ogni caso la temperatura su questa scheda tende ad essere elevata in overclock perché il dissipatore è piccolo. Io ho provato a mettere la MX-4 e non ho notato miglioramenti sostanziali rispetto alla scheda di serie. Trovo convenga di più migliorare l'areazione del case e dell'area circostante la scheda video.
xbrok3nx7
16-01-2017, 16:48
Ah vorrei avere un consiglio anche sui consumi(ho editato prima il post ma probabilmente non l'avete visto :D): premesso che sono cpu limited da un vecchio dual core,giocando ad esempio a mad max a 1440x900 (risoluzione massima del monitor)maxato,il massimo dei consumi era tra 170-180w con temperature sotto ai 70 gradi (tranne il primo giorno),con altri giochi i consumi sono più o meno quelli,tranne con risen 3 enhanced a 1440x900 maxato,con cui il massimo era di 210w e temperatura di 73 gradi massimo
i consumi li ho rilevati con sapphire trixx,resto della configurazione:
-intel core 2 duo e8500 3.16 ghz
-asus p5ld2/xgbl
-4gb ram ddr2
-xfx p1 500w
-western digital 250 gb,maxtor 150gb
per i consumi intendevo solo quelli della gpu
:D
Roland74Fun
16-01-2017, 20:11
Non volevo denigrarlo. Per il suo prezzo é ottimo. ;)
Sulla RX480 Nitro+ OC 4GB io sigilli non ne ho trovati. Credo però che probabilmente se chiedi al supporto Sapphire ti diranno che non si può fare.
In ogni caso la temperatura su questa scheda tende ad essere elevata in overclock perché il dissipatore è piccolo. Io ho provato a mettere la MX-4 e non ho notato miglioramenti sostanziali rispetto alla scheda di serie. Trovo convenga di più migliorare l'areazione del case e dell'area circostante la scheda video.
Grazie mille per l'informazione
montata la nuova 480 gtr(asic 66.7%) e installati gli ultimi driver. questa è la schermata di default di wattman, c'è qualcosa a cui devo mettere subito mano ?
il bios che sta sotto se non sbaglio è quello con target 75°, e il secondo ha target 60°, questa è l'unica differenza tra i due?
http://i.imgur.com/El4kq0o.png
xbrok3nx7
16-01-2017, 22:47
Scusa non avevo visto, oggi è stata una giornata ostica :)
Secondo me come consumi sei abbastanza in linea, la 480 ovviamente non la stai sfruttando al 100% ma forse manco al 50% :asd:
Purtroppo la tua mobo non supporta cpu quad core, altrimenti ti avrei detto di ordinare uno xeon dalla Cina :(
Temperature va bene, potresti magari prendere un dissipatore più grosso ma secondo me ti conviene cambiare tutto (mobo, cpu e ram) a basta.
Grazie,non preccuparti :D
PaulPicot
16-01-2017, 23:19
Seguo la discussione da un pò. E' giunta l'ora di cambiare la mia gigabyte R9 270 x...in multiplayer su bf1 a soli dettagli medi ha dei cali di frame mostruosi.
Leggendo le ultime pagine mi pare di capire che tra la xfx e la sapphire si cade in piedi.
Ero intenzionato a prendere la gigabyte ma ho letto qualche review non proprio felice.
Qualche possessore?
Grazie
Seguo la discussione da un pò. E' giunta l'ora di cambiare la mia gigabyte R9 270 x...in multiplayer su bf1 a soli dettagli medi ha dei cali di frame mostruosi.
Leggendo le ultime pagine mi pare di capire che tra la xfx e la sapphire si cade in piedi.
Ero intenzionato a prendere la gigabyte ma ho letto qualche review non proprio felice.
Qualche possessore?
Grazie
Resto della config? Tanto per sapere perché con la 270x facevo 40-50 fps ad alto, se hai un case ben areato ti consiglio la nitro della sapphire, in linea di massima a quanto ho capito sono consigliate le msi, le sapphire e le xfx, le motivazioni le lascio a qualcuno più informato di me
Sent from my Apollo Lite using Tapatalk
PaulPicot
16-01-2017, 23:41
Ho un fx 8350 con una gigabyte 990xa ud3.
Gioco a dettagli medi perchè preferisco stare sempre intorno ai 60 fps. Il "fastidio" sono gli sporadici cali di frame fino a 30/35.
Il case è spazioso, ho un carbide 500r.
Ero curioso di sentire qualche qualche possessore della gigabyte. L'alternativa è la sapphire.
Roland74Fun
17-01-2017, 00:14
Ho anche io l'8350 e prima una r7 370. Si va al doppio, o quasi.
alcuni bench di confronto con la vecchia 7950 ancora in firma:
steam vr test:
7950: 2.5 (low)
480: 6.8 (high)
valley (extreme hd):
7950: 39 fps, 1655pt
480: 51 fps, 2163pt
heaven (extreme + fhd):
7950: 34 fps, 860pt
480: 52 fps, 1308pt
Ps ho notato che il vcore default sta 1.2 da gpuz anche se da watt man é riportato meno
Roland74Fun
17-01-2017, 10:25
Te l'avevo detto che saresti andato quasi al doppio. ;
Ora posta qualche bench coi giochi.
Gyammy85
17-01-2017, 10:47
Hey, non toccatemi il G4400!
http://www.legitreviews.com/intel-pentium-g4400-processor-review-skylake_179724/9
...e GTAV è il peggior test possibile per lui. Piccolo ma incazzoso! :D
Mi domando come l'industria dei giochi delle schede e delle cpu sia potuta esistere prima dell'uscita di questo gioco, e per quanti anni ancora ce lo dovremo ingoiare in ogni review
alcuni bench di confronto con la vecchia 7950 ancora in firma:
steam vr test:
7950: 2.5 (low)
480: 6.8 (high)
valley (extreme hd):
7950: 39 fps, 1655pt
480: 51 fps, 2163pt
heaven (extreme + fhd):
7950: 34 fps, 860pt
480: 52 fps, 1308pt
Ps ho notato che il vcore default sta 1.2 da gpuz anche se da watt man é riportato meno
vedrai come in giochi nuovi andrai anche il triplo ;)
Un amico mi chiede schedina futuribile per full hd, che mi dite della 480 da 4gb ? Poi' vedro' le marche magari una sapphire...
La 8gb no perche' se deve spendere vicino ai 300 preferisce Nvidia a quel punto.
Ho visto recensioni etc ma volevo il parere di utenti :)
Devo ancora vedere se ci sono modelli da preferire a prescindere dal raffreddamento (di certo non andro' di reference), grazie.
Almeno in questa fascia preferirei non dare soldi ad Nvidia :)
OvErClOck82
17-01-2017, 12:25
Un amico mi chiede schedina futuribile per full hd, che mi dite della 480 da 4gb ? Poi' vedro' le marche magari una sapphire...
La 8gb no perche' se deve spendere vicino ai 300 preferisce Nvidia a quel punto.
Ho visto recensioni etc ma volevo il parere di utenti :)
Devo ancora vedere se ci sono modelli da preferire a prescindere dal raffreddamento (di certo non andro' di reference), grazie.
Almeno in questa fascia preferirei non dare soldi ad Nvidia :)
perchè scusa ? :stordita:
comunque le 8gb si trovano (almeno fino a qualche settimana fa) anche a 260 o poco di piu
Roland74Fun
17-01-2017, 12:36
La 8gb no perche' se deve spendere vicino ai 300 preferisce Nvidia a quel punto.
Ma che razza di ragionamento é?
Una RX 480 8gb si trova anche a 250/260 euro (e parlo di una nitro od una gtr)e non ha nulla da invidiare ad una NVidia 1060 da 6 gb che puo costare anche 280 euro nelle custom più scarse.
Addirittura se la straconsigliano nel forum di Tom's che erano verdi fino al midollo....
Perche' ha avuto entrambe per anni e le AMD le ha bruciate quasi tutte e nonostante ne capisca poco anche coi driver si e' sempre trovato meglio, il che va' tutto a mio vantaggio visto che poi tocca a me risolvere magagne.
Possiamo disquisire quanto vogliamo ma i soldi li caccia lui :D
Se trovo una buona custom da 8 a 250 ad shop serio glielo proporro' sicuramente.
Quindi la 4gb fa cosi' cagare che manco la menzionate?
XFX GTR RX480 8Gb a 244€ su taocomputer.
Non capisco perchè dovrebbe preferire una Nvidia da 300€ che va meno comunque.
Comunque per la 4Gb prendi la Nitro a 230€ su Amazon.
Grazie ;)
No la 4Gb va esattamente quanto la 8Gb o meglio va veramente pochissimo meno e non perchè la memoria è meno ma perchè è leggermente più lenta.
Però hai chiesto "futuribile" e per 14 euro di differenza è maglio stare larghi non credi?
Assolutamente, siccome sto facendo due lavori e quando ho controllato velocemente c'erano 60 euro di differenza, per 15 la questione non si pone anche per qualcosa budget oriented, Tao non e' neanche male.
E la XFX GTR è una delle migliori custom in giro. :)
Me la segno e gliela faro' prendere quasi sicuramente, grazie ancora ;)
Il vcore di default per le 480 gtr è uguale per tutte o variabile? Da wattman leggo 1150 impostati ma su gpuz rilevati mi segna 1,2
Anche la nitro è ottima comunque.
Variabile, dipende dall'asic.
E poi da wattman in che state?
EDIT: leggendo il tuo post precedente vedo che hai un asic 66.7%, quindi è probabile che la tua sia impostata con state 6 a 1.2V.
La mia che è 68.9% se ricordo bene ha un state 6 a 1.165V
Lo state 7 è impostato a 1290@v1.15 secondo wattman
greeneye
17-01-2017, 13:44
Ho visto una RX460 con 1024 shaders attivi (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?Pid=56115CC4-8337-4B66-BD42-7F0AB5571C00&lang=esp), quanto dovrebbe andare rispetto a quella standard?
Rispetto a una 7850 quanto potrebbe essere il guadagno con una 460?
Gyammy85
17-01-2017, 14:01
Ho visto una RX460 con 1024 shaders attivi (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?Pid=56115CC4-8337-4B66-BD42-7F0AB5571C00&lang=esp), quanto dovrebbe andare rispetto a quella standard?
Rispetto a una 7850 quanto potrebbe essere il guadagno con una 460?
considera che la 460 4 giga standard va più o meno quanto una 270x/370 e coi nuovi giochi si comporta bene, ma se vuoi cambiare molto molto meglio la 470
Infatti ti ho chiesto il 6 :)
Hai ragione credevo intendevi l'ultimo stato, cavolo ora non mi viene in mente appena torno ricontrollo ma sono quasi sicuro che in tutti gli stati il vcore era crescente
Ho visto una RX460 con 1024 shaders attivi (http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?Pid=56115CC4-8337-4B66-BD42-7F0AB5571C00&lang=esp), quanto dovrebbe andare rispetto a quella standard?
Rispetto a una 7850 quanto potrebbe essere il guadagno con una 460?
Con 1024 shaders rispetto agli 896 c'è un incremento del 5-9% .
http://overclocking.guide/amd-radeon-rx-460-unlocking-1024-stream-processors/
andrefair600
17-01-2017, 14:41
Ragazzi qui mi pare di aver letto che la 480 tende a buttare l aria calda verso destra..
Con il mio 500r come consigliate di impostare le ventole per renderla con temperature minori?
frank_mackey
17-01-2017, 14:42
Rispetto a una 7850 quanto potrebbe essere il guadagno con una 460?
La grossa differenza sta nella vram. Le 7850 con 2gb sono ormai tagliate fuori da troppi giochi, ma a livello di prestazioni una 7850 facilmente clockata a 1000mhz (l'ho avuta così per anni) va di fatto quanto una 460 a default...o poco meno.
trunks986
17-01-2017, 16:01
ragazzuoli, mi è arrivato il monitor Dell SE2717H , ips fullhd 27" con freesync a 75hz e associato ovviamente alla rx480 8gb nitro oc. Testato con Batman Arkham Knight tutto maxato con frame tra i 50 e i 75 sempre fluidissimo.
Vorrei testare il monitor per vedere se ci sono dead pixel , glow o blacklight bleeding (quest'ultimo ad occhio sembra quasi inesistente), mi dite dove posso prendere immagini di test per fare questa cosa?
FedeGata
17-01-2017, 16:17
Comincia con questo: https://www.eizo.it/tutti-i-monitor/accessori/software/test-monitor/
E benvenuto nel club RX 480 + monitor freesync :cincin:
Esiste una lista di monitor freesync?
trunks986
17-01-2017, 16:27
Comincia con questo: https://www.eizo.it/tutti-i-monitor/accessori/software/test-monitor/
E benvenuto nel club RX 480 + monitor freesync :cincin:
Grazie per la risposta e l'aiuto.
pannello perfetto!! :D :sofico: :read:
Speravo fosse solo più brillante nei colori, magari sono io che venendo da un TN vecchissimo mi aspettavo un balzo maggiore con un ips.
Mi sarebbe piaciuto un 27" 2k ma il budget non lo permetteva (ci voleva più del doppio).
Cmq in caso di ripensamenti santo amazon da 30gg di tempo per rispedirglielo.
Monitor davvero ottimo per le caratteristiche che ha e gli imputo soltanto il fatto che ha pochi ingressi (2 hdmi e una dp oggigiorno sono d'obbligo su tutte le fasce). Ma va bene così
andrefair600
17-01-2017, 16:31
Ragazzi qui mi pare di aver letto che la 480 tende a buttare l aria calda verso destra..
Con il mio 500r come consigliate di impostare le ventole per renderla con temperature minori?
Up
ho capito perchè il vcore della 480 stava a 1,2 anche se da wattman vedevo 1,15 (impostando il controllo della tensione manuale). in modalità automatica viene impostato quel valore 1,2 mentre su manuale cala a 1,18 (anche se siamo ancora lontani dai 1,15 impostati).
ho controllato i due bios disponibili sul sito xfx e confrontati con polarbios editor parametro per parametro, le uniche differenze così visibili sono:
stock xfx performance (60°):
max rpm 3800
min mem 601 mhz
performance new:
max rpm 3000
min mem 300 mhz
silent new:
max rpm 2200
min mem 300 mhz
altre differenze apparse una volta flashati?
Roland74Fun
17-01-2017, 18:58
Vetrina del negozio di fronte a casa.
In bella mostra un magnifica GT 720 2GB. :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170117/c073a1de76e7deb04fa641ddb4212c06.jpg
Gyammy85
17-01-2017, 21:51
Vetrina del negozio di fronte a casa.
In bella mostra un magnifica GT 720 2GB. :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170117/c073a1de76e7deb04fa641ddb4212c06.jpg
è la switch ediscion :O
Appena installato i driver Crimson 17.1.1 Relive.
Confermo che basta semplicemente far partire atikmdag patcher-1.4.4 prima di riavviare il sistema dopo l'installazione per permettere il funzionamento dei driver con i BIOS custom.
https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher
Se fai un giro in alcuni mediastore trovi le 760 a 230 :asd:
E vi va di lusso, io trovo ancora da trony la 6200LE! E non vi dico a che prezzo... Ma ve lo potete immaginare :asd:
Roland74Fun
17-01-2017, 22:06
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Hey, non toccatemi il G4400!
http://www.legitreviews.com/intel-pe...ylake_179724/9
...e GTAV è il peggior test possibile per lui. Piccolo ma incazzoso!
Mi domando come l'industria dei giochi delle schede e delle cpu sia potuta esistere prima dell'uscita di questo gioco, e per quanti anni ancora ce lo dovremo ingoiare in ogni review
Penso che lo usino perchè fa barba e capelli anche a CPU è molto quotate per via della fisica.
Infatti di tutto il bench di GTA V, molti guardano solo la parte finale quella coll'auto in centro. È uno dei punti più complessi della mappa dal punto di vista grafico ma anche fisico e ogni volta che lo si fa, la disposizione delle auto è diversa.
Infine lo scontro con esplosione contro l'autobotte non è mai uguale e li il punto terribile dove tutte le cpu di fascia media hanno i crolli, ma cascano anche se in maniera minore anche le top di gamma. :D :D
Stavo valutando l'acquisto di un LG ultra wide FreeSync o un Samsung curvo (mi piacciono i pannelli con forma strana)
esattamente i modelli sono questi:
LG 25UM58 LCD Monitor 25 " 180€
Samsung C24F396 185€
di monitor io ne capisco solo per quanto riguarda l'imput Lag per via del mio "lavoro" ma per il resto non so quasi nulla, secondo voi quale di questi 2 è migliore?
niki lebron
18-01-2017, 01:42
Qualcuno che mi aiuta a trovare una rx 470 usata a buon prezzo? Possibile che non se ne trovano? Uff
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
andrefair600
18-01-2017, 06:32
Appena installato i driver Crimson 17.1.1 Relive.
Confermo che basta semplicemente far partire atikmdag patcher-1.4.4 prima di riavviare il sistema dopo l'installazione per permettere il funzionamento dei driver con i BIOS custom.
https://www.monitortests.com/forum/Thread-AMD-ATI-Pixel-Clock-Patcher
Quindi anche se ho il bios moddato del ragazzo posso installare i driver normalmente e poi avii quel programma?
PaulPicot
18-01-2017, 06:54
Stavo valutando l'acquisto di un LG ultra wide FreeSync o un Samsung curvo (mi piacciono i pannelli con forma strana)
esattamente i modelli sono questi:
LG 25UM58 LCD Monitor 25 " 180€
Samsung C24F396 185€
di monitor io ne capisco solo per quanto riguarda l'imput Lag per via del mio "lavoro" ma per il resto non so quasi nulla, secondo voi quale di questi 2 è migliore?
Occhio che un 21/9 da 25 pollici in altezza dovrebbe corrispondere a circa 21/22 pollici.
Ho sostituito qualche tempo fa un classico 24 pollici full hd con un lg 29ub67. È chiaramente più lungo ma in altezza è pari al 24 che avevo prima.
Stavo valutando l'acquisto di un LG ultra wide FreeSync o un Samsung curvo (mi piacciono i pannelli con forma strana)
esattamente i modelli sono questi:
LG 25UM58 LCD Monitor 25 " 180
Samsung C24F396 185
di monitor io ne capisco solo per quanto riguarda l'imput Lag per via del mio "lavoro" ma per il resto non so quasi nulla, secondo voi quale di questi 2 è migliore?
Lascia stare i 25' 21:9.
Vai su un 29 pollici per il full hd
Quindi anche se ho il bios moddato del ragazzo posso installare i driver normalmente e poi avii quel programma?
Sì: è quello che ho scritto io e quanto si scrive in altri forum di discussione.
Tuttavia non è garantito che in futuro continui a funzionare.
Sì: è quello che ho scritto io e quanto si scrive in altri forum di discussione.
Tuttavia non è garantito che in futuro continui a funzionare.
Scusa s12a, vedo ora la tua firma... Col nostro monitor, la 480 "ci sta" o dici che è "troppo"?
Va bene e non penso che sia eccessiva per il 1920x1080/1200, ma io l'ho presa principalmente per usare degnamente (in overclock) un HTC Vive che mi è stato prestato tempo fa.
pompellen
18-01-2017, 10:20
Stavo valutando l'acquisto di un LG ultra wide FreeSync o un Samsung curvo (mi piacciono i pannelli con forma strana)
esattamente i modelli sono questi:
LG 25UM58 LCD Monitor 25 " 180€
Samsung C24F396 185€
di monitor io ne capisco solo per quanto riguarda l'imput Lag per via del mio "lavoro" ma per il resto non so quasi nulla, secondo voi quale di questi 2 è migliore?
25 pollici per un ultrawide per me sono troppo pochi, dal vivo risulta veramente molto piccolo come schermo.
Io alla fine ho scelto un 29" sempre di LG, secondo me il miglior compromesso tra dimensioni e prezzo.
Occhio che l'assistenza LG a precisa domanda mi aveva risposto che la serie UM58 non ha il FREESYNC. Non ho controllato personalmente ma questo è quello che mi hanno detto.
Va bene e non penso che sia eccessiva per il 1920x1080/1200, ma io l'ho presa principalmente per usare degnamente (in overclock) un HTC Vive che mi è stato prestato tempo fa.
Ottimo, grazie. Sta scimmia sta faticando...
25 pollici per un ultrawide per me sono troppo pochi, dal vivo risulta veramente molto piccolo come schermo.
Io alla fine ho scelto un 29" sempre di LG, secondo me il miglior compromesso tra dimensioni e prezzo.
Occhio che l'assistenza LG a precisa domanda mi aveva risposto che la serie UM58 non ha il FREESYNC. Non ho controllato personalmente ma questo è quello che mi hanno detto.
Ammazza, 29" è una finestra... :D
trunks986
18-01-2017, 13:56
Lascia stare i 25' 21:9.
Vai su un 29 pollici per il full hd
concordo.. fossi in te prenderei il 29um68 . almeno hai anche il freesync
Gli altri 2 sensori rilevati da hwinfo, per esempio, a cosa fanno riferimento? vrm1 e vrm2. Il primo va di pari passo con il core, magari 1-2 gradi sopra, e il secondo sta sempre intorno ai 26-30 gradi
andrefair600
18-01-2017, 15:46
Sì: è quello che ho scritto io e quanto si scrive in altri forum di discussione.
Tuttavia non è garantito che in futuro continui a funzionare.
Ok ottimo com è che si chiamava il ragazzo?
Hai notato un incremento di prestazioni?
concordo.. fossi in te prenderei il 29um68 . almeno hai anche il freesync
Io ho il 29um68 e posso dirvi che e' un monitor eccezionale ! colori fantastici e freesync , molto rapido il risposta "io che gioco in rete lo so :) " ma per chi volesse prenderlo consiglio il cavo displayport in hdmi non ha la stessa resa il risposta anche se e' quasi impercettibile :)
Arrivato l'aoc g2460pf e ci ho subito messo sotto la 480. Inizialmente mi ha un po' sconfortato come calibrazione iniziale, avendo sempre usato un ips. Dopo vari aggiustamenti e partendo da una calibrazione e profilo icc di un sito straniero di review monitor, sono riuscito a ritenermi soddisfatto del risultato, con i due schermi affiancati le differenze ora si notano mooolto meno. In game quasi non ci fai caso, mentre se ti metti a confrontare 2 immagini stitiche affiancate ovviamente si nota la differenza, ma resta comunque un'ottima resa anche se tn
Concordo con chi ti dice di lasciar stare il 21:9 25" perchè è in realtà piccolo.
Sul C24F396 non posso che parlarne bene visto che è il mio monitor, c'è anche il thread ufficiale e trovi il link nella mia firma, se hai bisogno posso anche farti delle prove ma fai le tue richieste nel thread ufficiale non qui che è OT.
Ok grazie a tutti dei consigli do un occhio al Thred ufficiale del monitor ;)
25 pollici per un ultrawide per me sono troppo pochi, dal vivo risulta veramente molto piccolo come schermo.
Io alla fine ho scelto un 29" sempre di LG, secondo me il miglior compromesso tra dimensioni e prezzo.
Occhio che l'assistenza LG a precisa domanda mi aveva risposto che la serie UM58 non ha il FREESYNC. Non ho controllato personalmente ma questo è quello che mi hanno detto.
Io ho controllato di persona con rx480 + 34um58. Il freesync c'è. Lg per ragioni ignote non lo riporta sul sito, ma amd lo mette nelle lista dei monitor compatibili. Ci sono anche diverse testimonianze in forum esteri.
Gyammy85
19-01-2017, 10:19
Va bene e non penso che sia eccessiva per il 1920x1080/1200, ma io l'ho presa principalmente per usare degnamente (in overclock) un HTC Vive che mi è stato prestato tempo fa.
credo che per ora la scelta migliore sia un buon fullhd freesynch da usare all'occorrenze a 2k o 4k via vsr...no tearing e ottima qualità ;)
Io ora ho sotto una 1070 (per test e altri motivi) e sto provando il Dinamic resolution che è l'equivalente virtual resolution di AMD, ma mi trovo, a lvl visivo e non solo perchè mi fa casino quello di nvidia, meglio con il Virtual di AMD.
ho provato ad aumentare le frequenze della mia 480 da 4 gb nitro portandola alle frequenze della 8 gb, nessun problema di genere, solo che dopo che l'ho fatto le ventole sono ferme a 1080 rpm, quando prima erano spente, ho provato a resettare wattman ma nulla, le ventole sono ferme a 1080 rpm, qualche idea?
EDIT: ho stranamente risolto con speedfan
IlCavaliereOscuro
19-01-2017, 14:24
Arrivato l'aoc g2460pf e ci ho subito messo sotto la 480. Inizialmente mi ha un po' sconfortato come calibrazione iniziale, avendo sempre usato un ips. Dopo vari aggiustamenti e partendo da una calibrazione e profilo icc di un sito straniero di review monitor, sono riuscito a ritenermi soddisfatto del risultato,
Di che sito si tratta?
Roland74Fun
19-01-2017, 14:34
ma resta comunque un'ottima resa anche se tn
Te l'avevo detto che era bbuono.
Prova il freesync, metti il VSR e vai in 2k senza microstuttering.
Poca spesa tanta resa. :) :)
ho provato ad aumentare le frequenze della mia 480 da 4 gb nitro portandola alle frequenze della 8 gb, nessun problema di genere, solo che dopo che l'ho fatto le ventole sono ferme a 1080 rpm, quando prima erano spente, ho provato a resettare wattman ma nulla, le ventole sono ferme a 1080 rpm, qualche idea?
EDIT: ho stranamente risolto con speedfan
Sono dell'idea che WATTMAN incasini in qualche modo windows non ne ho la prova certa pero' e questo lo dico per esperienza personale.
Prova a disinstallare tutto, una passata di DDU e reinstalla i driver, dovresti risolvere.
non c'è verso di cambiare la velocità delle ventole tramite wattman, il che è un bel problema, ci riesco tranquillamente tramite msi afterburner e speed fan
Te l'avevo detto che era bbuono.
Prova il freesync, metti il VSR e vai in 2k senza microstuttering.
Poca spesa tanta resa. :) :)
Per attivare il freesync basta usare lo switch da pannello amd giusto?
Che dite sti 144hz(e freesync) sono veramente indispensabili o non cambia poi molto tra i 100-120hz + freesync?
Roland74Fun
19-01-2017, 16:28
Nella confezione é incluso il cavo DP. Se lo metti a 144 HZ dovrebbe essere fluido comunque a qualsiasi frame rate. Il mio solo a 75 HZ devo attivare il vsync perché a questa 480 gli scappano i frame..... :D :D
Sisi ho tutto impostato a 144hz però la resa del gamma è dipendente dalla frequenza e a 60hz ha la resa migliore, mentre via via che si sale inizia a peggiorare. Cercavo una via di mezzo tra resa visiva e fluidità
Roland74Fun
19-01-2017, 19:15
A 75hz mi sparava una luminosità molto alta che ho corretto da Windows.
Ci sono anche molti parametri incomprensibili nel menù dello schermo. :)
A 75hz mi sparava una luminosità molto alta che ho corretto da Windows.
Ci sono anche molti parametri incomprensibili nel menù dello schermo. :)
Si la luminosità è sparata a mille, ora ce l'ho impostata a zero. sono partito da una calibrazione base suggerita dalla recensione di pcmonitors e ho ritoccato basandomi sull' ips settato bene che ho qui a fianco.
panik180992
19-01-2017, 20:48
Buonasera a tutti ragazzi. Qualcuno di voi ha mai avuto questo errore all'avvio degli aggiornamenti della scheda video?
http://i68.tinypic.com/27zxbmd.png
:muro: :muro: :muro:
Buonasera a tutti ragazzi. Qualcuno di voi ha mai avuto questo errore all'avvio degli aggiornamenti della scheda video?
http://i68.tinypic.com/27zxbmd.png
:muro: :muro: :muro:
Gli aggiornamenti non si fanno così; prima fai piazza pulita con ddu, quindi installi i nuovi driver.
panik180992
19-01-2017, 21:09
Gli aggiornamenti non si fanno così; prima fai piazza pulita con ddu, quindi installi i nuovi driver.
Ma davvero si deve per forza fare così?...allucinante...grazie per la risposta al17! :) :)
E' un bug che da quando si tenta l aggiornamento dal programma. Ho risolto scaricando i fil dal sito e installando normalmente
Ma non è vero. Anzi dai "Relive" in poi AMD ha inserito l'installazione pulita dei driver... eliminando di fatto la necessità di usare DDU.
Venendo al problema in questione... è un bug recentissimo, capita anche a me.
Inviato dal mio Galaxy S6 utilizzando Tapatalk VIP
Sarà come dici tu. Io dei "relive" che fanno da soli non mi fido; ancora troppo recenti e poco testati. Personalmente mi hanno dato qualche problema. Felice che tu sia più fiducioso e che non abbia riscontrato bug.
Ddu + installazione pulita è una pratica consolidata da anni e che da una certa garanzia. Penso che continuerò così ancora per qualche mese.
Se così avesse fatto anche panik, non avrebbe trovato questo ostacolo.
davidenko7
20-01-2017, 10:17
Buongiorno, volevo chiedervi se per caso esiste una impostazione direttamente dal programma radeon per mostrare gli fps, di solito uso il contatore incorportato in steam o nei vari giochi (come tomb raider o battlefield) ma ci sono alcuni giochi che non hanno questa funzionalitá e che non ne vogliono sapere di mostrare gli fps con fraps oppure con l'OSD di gigabyte. Vorrei usare un programma che vada bene per tutti i giochi (come ad esempio quello di nvidia che nelle impostazioni ha il contatore fps) senza dannarmi ogni volta. Grazie
Roland74Fun
20-01-2017, 10:21
Bandicam. Oppure msi afterburmer+ rivatuner (si installano assieme).
davidenko7
20-01-2017, 10:37
Bandicam. Oppure msi afterburmer+ rivatuner (si installano assieme).
Grazie, li proveró
Oppure imposta il gioco in steam, avvialo tramite steame e usa il coutner di steam :D
Questa cosa mi é nuova :eek: Veramente si puó fare ? finalmente riuscirei ad organizzare i giochi in maniera piú ordinata :D
Salve a tutti.
Oramai seguo quest thread da un bel pezzo e mi sono completamente infatuato della RX480...... la devo acquistare :D Avevo in carrello la MSI 8gb, ma vedo stamane che sull'amazzone c'è la nitro (codice -07, con le frequenze più basse) a 260 euro. Merita lo stesso o faccio lo sforzo e prendo cmq la MSI a 300€?
So di non essere in "consiglio per gli acquisti", ma era più una info tecnica visto che non faro OC o smanetterò come voi su frequenze,vref, ecc.
Grazie e scusate se sono andato OT
davidenko7
20-01-2017, 11:08
Salve a tutti.
Oramai seguo quest thread da un bel pezzo e mi sono completamente infatuato della RX480...... la devo acquistare :D Avevo in carrello la MSI 8gb, ma vedo stamane che sull'amazzone c'è la nitro (codice -07, con le frequenze più basse) a 260 euro. Merita lo stesso o faccio lo sforzo e prendo cmq la MSI a 300€?
So di non essere in "consiglio per gli acquisti", ma era più una info tecnica visto che non faro OC o smanetterò come voi su frequenze,vref, ecc.
Grazie e scusate se sono andato OT
Io ti consiglio di prendere la shappire nitro oppure la xfx gtr, la msi a 300 mi sembra veramente un prezzo esagerato. Considera che io ho la xfx gtr comprata da puntocomshop a 240 euro spedizione inclusa. Al massimo se vuoi le frequenze superiori a 1300mhz punti sulla gtr black edition che costa una 20ina di euro in piú ma sempre non arrivi a 300 euro
Per caso negli ultimi driver (17.1.1) hanno reinserito la possibilità di modificare la gamma colori nella schermata opzioni aggiuntive radeon?
davidenko7
20-01-2017, 14:40
Finalmente grazie a msi afterburner e rivatuner sono riuscito a monitorare le prestazioni in gioco con battlefield e penso di aver capito per quale motivo tutto maxato vado a 90-100 fps ma sporadicamente gli fps calano a 20 per qualche millesimo di secondo per poi tornare al max rendendo il gioco pressoché ingiocabile. La cpu mi fa da collo di bottiglia ???:eek: :eek: Possibile che con un i5-6500 l'utilizzo é sempre al 90-95-100% ? Pensavo fosse la 480 dato che quando ho assemblato il pc mi assicurarono che sarei andato avanti qualche anno con l'i5
davidenko7
20-01-2017, 15:23
Si è possibilissimo visto che BF1 è molto pesante sulla CPU.
Speriamo sia solo un'eccezione come gioco che non mi va di cambiare cpu dopo 4 mesi :(
frank_mackey
20-01-2017, 15:28
Si è possibilissimo visto che BF1 è molto pesante sulla CPU.
Permettimi di dubitare che BF1 non ci stia largo con un i5-6500.
Non posso provarlo sul mio vecchio i5, ma tenendo presente che BF1 gira a 60fps stabili su PS4 (octacore da 1.6ghz), mi pare molto strano che abbia cali con un moderno i5-6500.
@davidenko
Ram?
frank_mackey
20-01-2017, 15:41
Qua parlano di cali intorno ai 60 fps anche con una GTX1080.
Ok, anche se parlare di CALO A 60fps mi fa sorridere.
OT
su BF1 che possiedo e gioco (non assiduamente come vorrei :asd: ) con la config in firma rimango a 60 frame always. non tutto maxato ma su medio alto.
/OT
frank_mackey
20-01-2017, 15:51
Da 144 è meno della metà.
Io non me ne lamenterei ma so che è una cosa importante per chi gioca online seriamente.
Magari su CSGO.
Però calare a 20fps su BF1 è un'altra roba.
frank_mackey
20-01-2017, 16:07
Perdona la mia ignoranza... che cambia tra csgo e bf1?
Non sono mica entrambi fps online?
C'è un abisso tecnicamente e a livello di utenza.
CSGO è competitivo e sparare centinaia di frame al secondo fa molto comodo. BF1 tecnicamente è avanti anni luce, ma non ha vera utenza 'pro'.
Roland74Fun
20-01-2017, 16:42
Postai un video relativo al 6400 vicino al 100% in bf1 specialmente se giocate in dx12 viene sfruttato e spremuto a dovere.
Ne visto pure un altro di video con i5 6600k a 4.5 GHz che con una 1070 stava in full e la vga al 70%.
A quel punto conviene alzare. La risoluzioni collo scaling o VSR oppure l'equivalente per chi ha Nvidia.
zla_Stobb
20-01-2017, 17:18
cosa ne pensate di questo monitor ? lo prenderei per il discorso del freesync
è buono o una ciofeca ?
www.viewsonic.com/us/vx2757-mhd-2.html
trunks986
20-01-2017, 17:23
cosa ne pensate di questo monitor ? lo prenderei per il discorso del freesync
è buono o una ciofeca ?
www.viewsonic.com/us/vx2757-mhd-2.html
vatti a vedere il dell SE2717h ... c'è anche la review su toms it e usa . A me è arrivato da pochi giorni. Va benissimo! è poi è un Dell
Grazie Davidenko7 e Bivvoz per le risposte!
zla_Stobb
20-01-2017, 18:00
ciofeca no, ma ci sono due cose da prendere in considerazione.
primo che 27" per un fullhd sono troppi a meno che bon lo tieni particolarmente lontano.
secondo che un tn per 75hz ha poco senso visto che trovi gli ips e i va che sono più belli.
a parere mio faresti un acquisto migliore con un 24" ips o va
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
grazie a tutti per i consigli
mi ero lasciato affascinare dal prezzo, 154 e :D ora vedo un pò, in effetti sono più propenso per un 24"
davidenko7
20-01-2017, 19:50
Postai un video relativo al 6400 vicino al 100% in bf1 specialmente se giocate in dx12 viene sfruttato e spremuto a dovere.
Ne visto pure un altro di video con i5 6600k a 4.5 GHz che con una 1070 stava in full e la vga al 70%.
A quel punto conviene alzare. La risoluzioni collo scaling o VSR oppure l'equivalente per chi ha Nvidia.
Effettivamente dovrei provare in DX11 anche se penso che cambi ben poco. Se avessi cali da 120 a 60 non mi creerebbe chissá quali problemi, ma da 100 a 20-10 fps é ingiocabile, anche abbassando i dettagli.
grazie a tutti per i consigli
mi ero lasciato affascinare dal prezzo, 154 e :D ora vedo un pò, in effetti sono più propenso per un 24"
Diciamo che su quel prezzo puoi puntare solamente ad un tn full hd e come ti hanno giá consigliato gli altri da 27'' dovresti salire ad un 2k. Se ti interessa un 144hz 1080p 24" freesync e puoi superare un poco quel prezzo allora non posso fare altro che consigliarti il mio monitor in firma. Mi informai per mesi sul migliore 24 pollici 144hz e ne sono super soddisfatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.