View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
No no è un gran gioco. Che parte si gioca nella demo?Se non erro, il primo capitolo
Si è praticamente da dove incomincia la storia:)
Sarà una domanda potenzialmente idiota ma la faccio lo stesso... :D
È possibile avere delle informazioni "tipo SMART" dalle VGA?
Sugli hard disk e negli SSD si può sapere quante volte sono stati accesi e per quante ore; è possibile recuperare in qualche modo informazioni simili dalle VGA, che siano AMD o nVidia (o da altre componenti del pc)?
Roland74Fun
25-11-2017, 15:16
No. La devi comprare fidantoti di quelli che ti dice il venditore.
Windtears
26-11-2017, 16:33
domani dovrebbe arrivare la xfx gts (anche se dubito che riuscirò a installarla prima di martedì), procedo con l'installazione degli ultimi crimson dopo una passata di ddu? (modalità installazione nuova scheda)
Chi ce l'ha che sw utilizza per la curva delle ventole? Mi pare che xfx non usi niente di proprietario... ho visto che c'è chi usa trixx chi afterburner... ;)
ovviamente consigli in undervolt ecc. sono sempre ben accetti... anche se è probabile che prima del prossimo weekend sarà quasi a default. :D
Gyammy85
26-11-2017, 17:51
L'anno scorso i driver sono usciti l'8 dicembre manca poco :cool: :cool:
belacqua
26-11-2017, 19:29
Ciao a tutti,
sono rimasto un pò fuori dal mondo hw negli ultimi mesi... un pò perché, per impegni vari, gioco pochissimo, un pò perché ho una buona macchina che non mi ha dato problemi con nessuno dei game anche più recenti o appena usciti...
volevo sapere cosa si intende per RX Vega?
inoltre, la RX 580 fa parte della famiglia Vega? In che fascia di prestazioni si trova?
E se infine consigliate di passare dalla RX 480 8 gb che ho adesso alla RX 580, oppure ad altra AMD... in vista del gasamento acquisti natalizio
Roland74Fun
26-11-2017, 19:38
La 580 è una 480 affinata e cliccata un po' di più.
Vega sono un'altra architettura. Ma sono di fascia alta. Se non vuoi il 2/4k od fps molto alti allora non hai bisogno di cambiare.
belacqua
26-11-2017, 19:39
ok grazie.... magari da 480 a 580 giusto per dare sfogo a frenesia natalizia ahahahah.. quanto ci posso rimettere?
Piuttosto se vuoi regalarti qualcosa butta dentro altri 8Gb di RAM ed un nuovo SSD... un EVO 250Gb.
doctor who ?
26-11-2017, 19:46
ok grazie.... magari da 480 a 580 giusto per dare sfogo a frenesia natalizia ahahahah.. quanto ci posso rimettere?
dipende da quanto hai pagato la 480, io non farei "l'upgrade" per più di 20€
ma quasi quasi manco gratis, è più il fastidio che il resto :asd:
Piuttosto se vuoi regalarti qualcosa butta dentro altri 8Gb di RAM ed un nuovo SSD... un EVO 250Gb.
concordo, se proprio vuoi spendere vai su un ssd, altri 8 gb di ram, tastiera\mouse più particolari, cuffie\casse migliori, monitor freesync, almeno noti la presenza del "giocattolo nuovo"
Windtears
26-11-2017, 19:55
dipende da quanto hai pagato la 480, io non farei "l'upgrade" per più di 20€
ma quasi quasi manco gratis, è più il fastidio che il resto :asd:
concordo, se proprio vuoi spendere vai su un ssd, altri 8 gb di ram, tastiera\mouse più particolari, cuffie\casse migliori, monitor freesync, almeno noti la presenza del "giocattolo nuovo"
sono d'accordo sull'evo 850, sto tenendo d'occhio amazon per il cyber monday... vediamo se mi fanno sto "piacere". :)
Il monitor freesync mi sfagiola... appena arrembo questo 23" alla prima occasione in cui se ne guasta uno me lo accatto.
fonzie1111
26-11-2017, 20:20
Raga mi è arrivata la GTX 1060, premesso che non sono un fanboy (ho avuto di tutto come schede video da 20 anni a questa parte, solo matrox non ho mai avuto) e che non voglio creare flame, posso affermare che i problemi di stabilità a parità del resto del PC che avevo con la rx480 sono di colpo spariti, provati diversi game che mi davano noie tra cui anche new colossus (quest'ultimo messo con impostazioni mein laben cosa che con AMD mi sognavo) e tutto fila liscio come l'olio, solo 2 pecche: 1) 2d a livello da integrata, la rx480 su questo era di un altro pianeta, 2) gestione automatica delle ventole pessima (10 gradi più alti rispetto alla curva personalizzata), fortunatamente sono riuscito a far funzionare il tool della gainward che parte sempre all'avvio (con questi tool ci sono problemi con più di un profilo utente). E dire che ho provato ben 2 schede diverse rx480 (anche se la stessa marca e modello) e stessi problemi, tra cui anche pessima gestione dello standby sul mio monitor, un hp lp2475w.
Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
26-11-2017, 20:46
A me wolfstein va a 130/150 fps in main liebem.... e 100/110 a 1440p.
Non è che magari c'era qualcosa di software che ti andava in conflitto?
fonzie1111
26-11-2017, 21:09
A me wolfstein va a 130/150 fps in main liebem.... e 100/110 a 1440p.
Non è che magari c'era qualcosa di software che ti andava in conflitto?
Boh, i software sono sempre gli stessi, e anche il sistema è identico, l'unica cosa che ho cambiato è la scheda video, quando parlo del mein leiben intendo che era ancora piu' instabile (crash e cose strane), cmq mi pare che con gli ultimi driver non crashasse piu', pero' il 50% dei giochi che ho provato presentavano strani crash o freeze vari, evidentemente con il sistema che ho la radeon rx480 faceva a cazzotti. Con nvidia non succede. Cmq anche wattman mi crashava spesso o interveniva durante i games con errori di vario tipo, e anche con il monitor ho avuto strani problemi (per es. con il display port ogni tanto mi usciva lo schermo diviso in 4 parti, e anche col dvi dopo un po' cominciavano a uscire strane schermate grigie, e sono sicuro che non era il monitor, in quanto l'ho provato con l'integrata in dvi per ben 2 settimane e neanche il minimo problema, standby compreso).
doctor who ?
26-11-2017, 21:13
sono d'accordo sull'evo 850, sto tenendo d'occhio amazon per il cyber monday... vediamo se mi fanno sto "piacere". :)
domani dovrebbero scontare il sandisk
fonzie1111
26-11-2017, 21:19
L'instabilità che lamentavi comunque è dovuto ad altro, cioè non sono certo tutti i sistemi con delle polaris ad avere i problemi che avevi tu.
Il fatto che abbia problemi con le ventole una 1060 comunque è abbastanza irrilevante, tanto sono comunque fresche.
Ma in wolfenstein 2 non avevi problemi con le texture e si resettavano i settaggi? :rolleyes:
Per le textures credo sia un settaggio relativo al mipmap, se non ricordo male anche con altre nvidia c'era questa cosa (ho avuto diverse nvidia con diversi pc e mi ricordo di questa cosa), per i settaggi resettati (o meglio cambiati) credo che sia per il geforce experience, l'ho avviato una volta e ho messo ottimizzazioni giochi, il che mi ha imballato i settaggi. Cmq molti dei problemi che avevo io sono stati riportati anche da altri utenti in giro per la rete (in particolare new order, ma ho provato altri giochi come pro evolution soccer 2018 che spesso non partiva nemmeno, o si imballava durante il caricamento o freezava senza nessun motivo apparente, con nvidia tutto questo non succede), ribadisco non voglio creare flame, ma devo constatare mio malgrado che la mia esperienza con amd radeon rx480 è stata molto negativa, e di certo non avrei voluto, visto che ci ho investito bei soldi e ci ho combattuto quasi oltre un anno e fattomi sostituire la scheda una volta, ma i problemi erano sempre gli stessi.
fonzie1111
26-11-2017, 21:45
Ma quale flame figurati, non ho maodo di provare i giochi che hai menzionato perchè non li ho, potrei provare wolfenstein 2 con al demo e comunque prima o poi lo prenderò... ma giochi del fubal proprio no :asd:
Però problemi del genere in 1 anno e mezzo di 480 non en ho mai avuti, ho avuto qualche problema con il primo wolfenstein ma quello è opengl e si sapeva che con le amd faceva a pugni.
Il problema è che c'erano instabilità varie con molti giochi e con lo stesso wattman, evidentemente come già detto con la mia config la radeon non andava bene, o magari quel determinato modello e marca facevano storie, ho provato anche a farmi dare una scheda sostitutiva a quella di pari valore da amazzone, ma loro mi hanno proposto solo il rimborso, a quel punto a malincuore sono stato costretto per qualche settimana a stare senza scheda video e alla fine visto le problematiche che avevo riscontrato con amd ho deciso di andare dalla concorrente, e la mia speranza si è concretizzata, con nvidia niente piu' noie varie, ad un certo punto pensavo che il problema fosse qualche altro componente (cpu, ram, scheda madre) ma dai test che eseguivo (prime95 e linx fatto per parecchie ore) era tutto stabilissimo. quindi evidentemente il problema risiedeva nella sezione video, tutto qua. Poi c'è pure chi ha problemi con nvidia o con amd prova 40 giochi senza nessun problema, purtroppo non era questo il mio caso.
Su amazon c'è a buon prezzo il Samsung C24FG73 :D
Ti sto odiando... mi hai fatto salire la scimmia.
Ogni sistema ha storia a se in effetti, non è che magari il problema può essere l'alimentatore?
Magari la 1060 consuma meno non so i dati e magari con la 480 eri tirato.
Wolfestein 2 gira davvero bene su questa scheda strano hai avuto tutti questi problemi:confused:
Anche con altri giochi si comporta bene boh, usi windows 10?
Roland74Fun
26-11-2017, 22:28
Wolfestein 2 gira davvero bene su questa scheda.....
Assieme a Doom sono due techdemo AMD...
Wolf addirittura parte con una schermata con 2 loghi RyZen/Radeon....
Poi chiaramente gira su tutto.
imserious
26-11-2017, 23:02
Che dite raga, vale la pena passare da un HD5870 1 GB a una RX560 4 GB?
Puntavo alla 570 ma c'è un divario di prezzi assurdo, sono 6 mesi che aspetto che le GPU ritornino al loro prezzo ma sembra che non avverà mai:sofico:
Roland74Fun
26-11-2017, 23:06
Farai comunque un bel salto. Vedi per una 580 da 4 gb cosa trovi.
fonzie1111
26-11-2017, 23:15
Assieme a Doom sono due techdemo AMD...
Wolf addirittura parte con una schermata con 2 loghi RyZen/Radeon....
Poi chiaramente gira su tutto.
Doom ad essere onesti non mi ha mai dato problemi grossi. Poi sinceramente ho visto il tdp sia della 1060 che della rx480 e se non ricordo male ci sono una 40ina di watt di differenza, l'unica cosa che potrebbe esserci è che sulla radeon dovevo utilizzare il connettore a 8 pin per l'alimentazione, sulla gainward nvidia ne porta uno di 6, ma quello di 8 pin dovrebbe garantire maggior stabilità. Per non parlare del fatto che la scheda gainward sul lato gpu è cloccata parecchio (1620 mhz contro i 1506 di defaults), è la versione che ho preso che già è occata.
Gyammy85
27-11-2017, 07:55
Doom ad essere onesti non mi ha mai dato problemi grossi. Poi sinceramente ho visto il tdp sia della 1060 che della rx480 e se non ricordo male ci sono una 40ina di watt di differenza, l'unica cosa che potrebbe esserci è che sulla radeon dovevo utilizzare il connettore a 8 pin per l'alimentazione, sulla gainward nvidia ne porta uno di 6, ma quello di 8 pin dovrebbe garantire maggior stabilità. Per non parlare del fatto che la scheda gainward sul lato gpu è cloccata parecchio (1620 mhz contro i 1506 di defaults), è la versione che ho preso che già è occata.
Il fatto è che avevi sicuramente qualche problema con la 480. Magari hai fatto la tipica e semplice procedura per le amd per evitare la fusione del nocciolo (raccomandata e consigliata da amd stessa) di undervolt-driver vecchi chesonostabili-overclock dato che con l'undervolt la scheda consuma meno e si deve fare-crash vari e scheda in agonia-si pperò consuma meno così impara.
Inutile stare qui a scrivere che con nvidia 0 problemi e consuma addirittura 40 watt in meno, io la mia l'ho montata e lasciata così com'è e macina tutto senza problemi. Non ce l'ho con te in particolare sia chiaro, ma nei thread amd ormai è un perenne confronto con le altre schede...
Thricome82
27-11-2017, 08:32
Wolfenstein The New Order, mai avuto problemi, Wolfenstein Old Blood, mai avuto problemi.
Mi sembra un problema software più che hardware, a giudicare dallo strano comportamento della scheda su quel determinato sistema...
Roland74Fun
27-11-2017, 08:50
Beh che consuma 40W in meno è vero.
Che poi esistano modi per ridurre questa differenza ok, ma di base è così.
Quindi consuma 60W? Perché la mia sta sempre intorno ai 100W.
Poi vabbeh in fondo ha ragione Gyammy. Funzionano bene come sono.
Non ci si faceva problemi colle 290x/390x che da questo punto di vista erano più esose. Poi, aggiungo io, se uno riesce a limare qualcosa aggratis senza problemi di sorta tanto meglio.
fonzie1111
27-11-2017, 09:16
Il fatto è che avevi sicuramente qualche problema con la 480. Magari hai fatto la tipica e semplice procedura per le amd per evitare la fusione del nocciolo (raccomandata e consigliata da amd stessa) di undervolt-driver vecchi chesonostabili-overclock dato che con l'undervolt la scheda consuma meno e si deve fare-crash vari e scheda in agonia-si pperò consuma meno così impara.
Inutile stare qui a scrivere che con nvidia 0 problemi e consuma addirittura 40 watt in meno, io la mia l'ho montata e lasciata così com'è e macina tutto senza problemi. Non ce l'ho con te in particolare sia chiaro, ma nei thread amd ormai è un perenne confronto con le altre schede...
A parte qualche prova iniziale per vedere a quanto la potevo occare, la scheda mi stava bene così, quindi la utilizzavo a default, poi magari aumentavo il limite di potenza o cose così, ma undervolt o overclock nei games mai messo, ecco perchè non mi spiego le instabilità varie che avevo.
fonzie1111
27-11-2017, 09:18
Wolfenstein The New Order, mai avuto problemi, Wolfenstein Old Blood, mai avuto problemi.
Mi sembra un problema software più che hardware, a giudicare dallo strano comportamento della scheda su quel determinato sistema...
Fatti una capatina sul topic di new order e vedrai che non ero l'unico ad avere problemi, stessa cosa dicasi se vai nella community di steam.
Gyammy85
27-11-2017, 09:24
Anch'io con la 280x non avevo problemi a far andare the old blood, poi ho fatto il reso perché non mi piaceva...mi sembra una discussione abbastanza sterile
techfede
27-11-2017, 09:35
Su amazon c'è a buon prezzo il Samsung C24FG73 :D
Se solo non avesse il freesync che parte da 70Hz :sofico:
Gyammy85
27-11-2017, 09:40
Se solo non avesse il freesync che parte da 70Hz :sofico:
In fullhd non vedo il problema...
Angeland
27-11-2017, 09:42
Se solo non avesse il freesync che parte da 70Hz :sofico:
Non conosco il modello, ma al limite si potrebbe provare a limare qualcosa con CRU. :sofico:
techfede
27-11-2017, 10:30
Irrilevante, il monitor è LFC parte da 12hz o qualcosa del genere fino a 144hz :sofico:
Questa cosa non la sapevo, pensavo servisse la frequenza massima 2.5 volte quella minima per poter avere LFC.
In questo caso sto monitor migliora non poco :sofico: però preferirei anche io poter allungare (verso il basso) il range del freesync vero e proprio, piuttosto di far subentrare il LFC che comunque è un compromesso.
In fullhd non vedo il problema...
Beh, con una scheda di fascia media, tendenzialmente si sta sui 60 fps in fullhd, quindi io preferirei avere un monintor che faccia funzionare il freesync in quel range :D
Gyammy85
27-11-2017, 10:57
Beh, con una scheda di fascia media, tendenzialmente si sta sui 60 fps in fullhd, quindi io preferirei avere un monintor che faccia funzionare il freesync in quel range :D
Polaris ti garantisce frame elevati in fullhd con molti giochi
techfede
27-11-2017, 11:09
Perchè mai dovrebbe essere un compromesso?
Anche i monitor gsync usano lo stesso principio.
Anzi potrebbe essere pure meglio secondo me, un monitor che lavora a 100hz ha una transizione più rapida di uno che lavora a 50hz quindi a 50fps si avrebbe meno blur in un monitor 70-144 lcf che in un monitor 40-144... almeno in teoria ovviamente bisognerebbe avere qualche conferma pratica.
Ma guarda, non avendolo ancora potuto provare, sto parlando solo per impressione.
Diciamo che se mi parli di una tecnologia che blocca la frequenza di aggiornamento più in alto, per poi ripetere 2, 3 o 4 volte lo stesso frame, piuttosto che adattare la frequenza a quella effettiva, a me comunque sembra un compromesso, altrimenti peché non fare monitor da 120hz che renderizzano due volte frame che arrivano a 60fps?
Poi è un discorso indipendende dal g-sync di nvidia, mi interessa poco che lo facciano anche loro.
Ripeto che non avendolo mai provato di persona potrei benissimo sbagliarmi :)
Edit: se vi interessa c'è un buon prezzo anche per il samsung c24f396 (quello di bivvoz, credo), solo per oggi
Polaris ti garantisce frame elevati in fullhd con molti giochi
D'accordissimo, come d'accordo che con molti AAA si stia sui 60fps. Stessa situazione della 1060 eh, è proprio questione che la fascia media, ad oggi, ha come target il 1080p a 60fps, nessuna polemica :flower:
lfc non è un compromesso, è complementare al freesync
se hai un monitor da 120hz e vuoi fargli renderizzare due volte ogni frame basta che limiti gli fps a 60 e attivi il vsync, non c'è bisogno di creare monitor apposta per una persona
techfede
27-11-2017, 13:50
Mi sa che ho scelto le parole sbagliate per esprimermi :asd: se non si fosse capito io sono più che contento che ci sia una feature come il LFC, ma non voglio andare oltre nel merito altrimenti ci facciamo un OT pazzesco.
Il succo del discorso è che quel samsung di sopra con LFC è molto più interessante e lo terrò presente quando dovrò cambiare :O magari per una 680?
C'erano indicazioni sull'uscita della prossima fascia media, o dobbiamo limitarci a speculare che si potrebbe vedere qualcosa il prossimo giugno, che sarebbero due anni dal lancio di polaris?
Gyammy85
27-11-2017, 15:17
Mi sa che ho scelto le parole sbagliate per esprimermi :asd: se non si fosse capito io sono più che contento che ci sia una feature come il LFC, ma non voglio andare oltre nel merito altrimenti ci facciamo un OT pazzesco.
Il succo del discorso è che quel samsung di sopra con LFC è molto più interessante e lo terrò presente quando dovrò cambiare :O magari per una 680?
C'erano indicazioni sull'uscita della prossima fascia media, o dobbiamo limitarci a speculare che si potrebbe vedere qualcosa il prossimo giugno, che sarebbero due anni dal lancio di polaris?
Magari faranno una vega cut, che so una vega 40, ma penso che coi 7 nm si buttano su navi
Fatti una capatina sul topic di new order e vedrai che non ero l'unico ad avere problemi, stessa cosa dicasi se vai nella community di steam.
Per curiosità che alimentatore hai e da quanto tempo lo possiedi?
fonzie1111
27-11-2017, 16:42
Per curiosità che alimentatore hai e da quanto tempo lo possiedi?
seasonic da 650 watt, peraltro già sostituito una volta, quindi sono sicuro che l'ali non centra niente, avuti gli stessi identici problemi con entrambi gli ali montati, e tra l'altro sostituita anche la scheda una prima volta e stessi identici problemi, quindi escludo che ci possano essere stati problemi hardware per pezzi difettosi. Ali sostituito non ricordo quando, ma da almeno 6 mesi.
Roland74Fun
27-11-2017, 17:17
Come in tutti i giochi del mondo c'è sempre chi ha qualche problema, ma non è detto che sia legato ad una particolare configurazione hardware.
Cavoli, ma solo a me ed a Gyammy gira sembre bene tutto senza problemi? :D :D
Gyammy85
27-11-2017, 17:36
Cavoli, ma solo a me ed a Gyammy gira sembre bene tutto senza problemi? :D :D
Non è esatto. Coi 17.11.1 avevo i crash con tomb raiderella. Così ho preso il coraggio a due mani e aggiornato i driver :eek:
Sto avendo di nuovo problemi con gears of war 4, store ms del menga...fa l'aggiornamento e ora mi deve riscaricare tutto il gioco 150 e passa gb di roba:asd:
Comunque nel dubbio do la colpa anche a aemmedi così mi sento più tranquillo:O
fonzie1111
27-11-2017, 19:18
Sinceramente vi saluto, dopo che la mettete sul sarcasmo, qua c'è gente che ha seri problemi con i driver amd (a prescindere dal mio caso), basta seguire qualche topic in sezione giochi, e in rete c'era anche chi parlava degli utenti amd come dei veri beta tester, ribadisco non sono l'unico che ha avuto problemi con schede marcate amd o ati in passato, la situazione driver è sicuramente migliorata rispetto ad ati stessa, ma dire che gira tutto senza problemi a dire il vero non ci credo tanto. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, fatto sta che io ho risolto, ancora una volta (non è la prima volta) ripassando a nvidia, stabilità dei driver nvidia che altri produttori (ho avuto anche kyro, buoni driver ma anche li' non era tutto rose e fiori) letteralmente si SOGNANO.
Roland74Fun
27-11-2017, 19:31
Sinceramente vi saluto, dopo che la mettete sul sarcasmo, qua c'è gente che ha seri problemi con i driver amd.....
Io non ti ho detto nulla di sconveniente.
E sono il primo ad andare per i topic a dire che gli utenti di AMD fanno sempre i beta tester. Pensa ai primi tempi di RyZen.
Abbiamo passato in rassegna tutte le varie possibilità. In primis l'alimentatore. Ma pare a me un problema software in particolare di drivers. In rete si parla molto di alcune relase meno fortunate di entrambe le marche. Non è una questione di faciloneria, pressapochismo oppure scarsa professionalità degli sviluppatori. È che una release deve stare dietro a tanti modelli e d i giochi si evolvono talmente in fretta che spesso stare dietro a loro è una cosa quasi impossibile.
doctor who ?
27-11-2017, 20:32
Guarda, tutti possono avere problemi di driver, li ho avuti anche con nvidia, ma non è questo il punto, anche perchè sennò parte tutto il discorso e allora nvidia? e allora intel? e allora i marò? com'è che si dice... mal comune mezzo gaudio :asd:
Secondo me il tuo problema era legato a qualche incompatibilità hardware o software, la prova è il fatto che ti sei ritrovato con problemi con diverse schede di diversi brand e diversi driver.
Hai fatto bene a cambiare, se non si riesce a capire l'origine del problema ad una certa sticazzi, non è che si può impazzire.
Detto questo, anche se i driver degli ultimi mesi sono stati un po' così così, non credo ci sia bisogno di dire che sono casi isolati, la scheda funziona, altrimenti non venderebbe, amd avrebbe rilasciato una comunicazione ufficiale, ci sarebbero class action, ci sarebbero più meme su internet, nvidia costerebbe di più, ecc...
Gyammy85
27-11-2017, 20:57
Sinceramente vi saluto, dopo che la mettete sul sarcasmo, qua c'è gente che ha seri problemi con i driver amd (a prescindere dal mio caso), basta seguire qualche topic in sezione giochi, e in rete c'era anche chi parlava degli utenti amd come dei veri beta tester, ribadisco non sono l'unico che ha avuto problemi con schede marcate amd o ati in passato, la situazione driver è sicuramente migliorata rispetto ad ati stessa, ma dire che gira tutto senza problemi a dire il vero non ci credo tanto. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, fatto sta che io ho risolto, ancora una volta (non è la prima volta) ripassando a nvidia, stabilità dei driver nvidia che altri produttori (ho avuto anche kyro, buoni driver ma anche li' non era tutto rose e fiori) letteralmente si SOGNANO.
Eh vabbè lo sapevo dall'inizio che la discussione si sarebbe conclusa così :asd: dopo 10 anni che frequento il forum queste cose le so :O
fonzie1111
27-11-2017, 20:59
Guarda, tutti possono avere problemi di driver, li ho avuti anche con nvidia, ma non è questo il punto, anche perchè sennò parte tutto il discorso e allora nvidia? e allora intel? e allora i marò? com'è che si dice... mal comune mezzo gaudio :asd:
Secondo me il tuo problema era legato a qualche incompatibilità hardware o software, la prova è il fatto che ti sei ritrovato con problemi con diverse schede di diversi brand e diversi driver.
Hai fatto bene a cambiare, se non si riesce a capire l'origine del problema ad una certa sticazzi, non è che si può impazzire.
Detto questo, anche se i driver degli ultimi mesi sono stati un po' così così, non credo ci sia bisogno di dire che sono casi isolati, la scheda funziona, altrimenti non venderebbe, amd avrebbe rilasciato una comunicazione ufficiale, ci sarebbero class action, ci sarebbero più meme su internet, nvidia costerebbe di più, ecc...
Veramente con nvidia ne ho avuti pochi di problemi, a parte la penultima (gtx 260), scheda che ho avuto che dopo un po' mi dava problemi di schermate improvvise, ma la' era la scheda che si era rotta, per il resto quando parlo di altre schede parlo ovviamente anche di diversi pc avuti in buoni 20 anni, e cmq nvidia costa di piu' a parità di hardware.
fonzie1111
27-11-2017, 21:00
Eh vabbè si sapeva dall'inizio che la discussione si sarebbe conclusa così :asd: dopo 10 anni che frequento il forum queste cose le so :O
Bè bastava non metterla sul sarcasmo e prendermi per i fondelli.
Gyammy85
27-11-2017, 21:02
Bè bastava non metterla sul sarcasmo e prendermi per i fondelli.
Ma chi ti sta prendendo in giro? Questo è il thread di polaris, se avevi problemi ne parlavi da prima e avremmo trovato la soluzione, ormai hai cambiato, cosa vuoi che ti diciamo?
be però se si entra qui dentro a dire che con amd solo problemi, mentre con nvidia zero è normale che si hanno queste risposte.
I problemi stanno da entrambe le parti, poi ogni configurazione può avere dei casini suoi, però qua siamo in tanti a trovarci bene e diciamo anche il nostro punto di vista.
fonzie1111
27-11-2017, 21:51
Ma chi ti sta prendendo in giro? Questo è il thread di polaris, se avevi problemi ne parlavi da prima e avremmo trovato la soluzione, ormai hai cambiato, cosa vuoi che ti diciamo?
Avreste trovato la soluzione??? Ma se ho postato un sacco di volte e nemmeno mi avete considerato in molte occasioni, cmq lasciamo perdere. Ho postato solo in quanto qualche settimana fa in topic c'era stata delle polemiche non avviate da me su dei driver appena usciti, e dissi chiaramente la mia, ora vi ho solo riportato le conclusioni avendo provato entrambe le schede, tutto qua.
fonzie1111
27-11-2017, 21:55
be però se si entra qui dentro a dire che con amd solo problemi, mentre con nvidia zero è normale che si hanno queste risposte.
I problemi stanno da entrambe le parti, poi ogni configurazione può avere dei casini suoi, però qua siamo in tanti a trovarci bene e diciamo anche il nostro punto di vista.
Ho sottolineato nel primo post di risposta aspetti positivi e negativi di entrambe le schede avendole provate sulla mia config, non mi pare proprio che ho detto che con nvidia ci siano zero problemi, ma che in genere nell'arco di una ventennale esperienza quando sono passato ad altri concorrenti i problemi si moltiplicavano, tutto qua. E confermo questa tendenza anche con amd, poi come già detto ognuno è libero di pensarla come vuole.
Scusate... siccome non ci capisco una fava...
Meglio giocare in nativa a 1080p con AA a palla oppure a 1440p sempre in nativa (ovviamente schermi diversi) ma senza AA?
Quale è il vero guadagno nell'avere un monitor freesync?
Angeland
27-11-2017, 22:42
Scusate... siccome non ci capisco una fava...
Meglio giocare in nativa a 1080p con AA a palla oppure a 1440p sempre in nativa (ovviamente schermi diversi) ma senza AA?
Quale è il vero guadagno nell'avere un monitor freesync?
Bhe parliamo di due argomenti totalmente differenti.
Il Freesync (spiegato in poche parole) serve per darti una sensazione di maggiore fluidità anche a bassi frame o quando capita qualche sbalzo di fps (sempre se rientri nel range del monitor) grazie alla sincronizzazione dei frame tra GPU --> monitor, eliminando anche tearing/stuttering.
L' Anti aliasing é una questione di pulizia d'immagine, diciamo che giocando a 1440p, essendo l'immagine più definita, sarebbe come partire da un 1080p con AA impostato a 2x o 4x.
doctor who ?
27-11-2017, 22:55
Scusate... siccome non ci capisco una fava...
Meglio giocare in nativa a 1080p con AA a palla oppure a 1440p sempre in nativa (ovviamente schermi diversi) ma senza AA?
Quale è il vero guadagno nell'avere un monitor freesync?
Per la prima domanda secondo me dipende dal gioco, cambia da titolo a titolo sia il costo dei filtri sia la resa.
per la seconda ti hanno già detto, il freesync non c'entra con la qualità dell'immagine, più con la fluidità.
(se dietro c'è la domanda "prendo lo schermo 1080 ma col freesync o uno con risoluzione più elevata" io sarei per il freesync)
Bè bastava non metterla sul sarcasmo e prendermi per i fondelli.
su questo thread finisce un po' tutto nel "sarcasmo" :asd:
Non ce l'ho con te in particolare sia chiaro, ma nei thread amd ormai è un perenne confronto con le altre schede...
Il confronto è fondamentale per capire e fare le proprie scelte, in qualsiasi ambito... come negare l'evidenza che qui tutti vadano a leggere comparative e benchmark e su queste si facciano discussioni infinite.
Anch'io con la 280x non avevo problemi a far andare the old blood, poi ho fatto il reso perché non mi piaceva...mi sembra una discussione abbastanza sterile
E allora sarebbe sterile anche questo tuo commento.
Invece il riportare le proprie esperienze è sempre parte fondamentale del processo di comprensione e scelta di cui parlavo sopra
Cavoli, ma solo a me ed a Gyammy gira sembre bene tutto senza problemi? :D :D
Il mondo è bello perchè è vario e a leggere in giro direi che non tutti sono nella vostra soluzione, anzi.. se il PC fosse un ecosistema perfetto non esisterebbero i forum di discussione e tutti i vari "riparatori di pc"....
Eh vabbè lo sapevo dall'inizio che la discussione si sarebbe conclusa così :asd: dopo 10 anni che frequento il forum queste cose le so :O
e questa necessita di trovare un complotto ovunque è quello che manda in vacca i forum... veramente fastidioso.. se poi avessi veramente fatto tua questa esperienza non verresti richiamato e sospeso così spesso
ah cmq sono 7 anni di iscrizione... sboroneria o cloneria???
Ma chi ti sta prendendo in giro? Questo è il thread di polaris, se avevi problemi ne parlavi da prima e avremmo trovato la soluzione, ormai hai cambiato, cosa vuoi che ti diciamo?
eh ma allora forse forse tutto non sai:
Avreste trovato la soluzione??? Ma se ho postato un sacco di volte e nemmeno mi avete considerato in molte occasioni, cmq lasciamo perdere. Ho postato solo in quanto qualche settimana fa in topic c'era stata delle polemiche non avviate da me su dei driver appena usciti, e dissi chiaramente la mia, ora vi ho solo riportato le conclusioni avendo provato entrambe le schede, tutto qua.
quindi il discorso era più articolato.
Sinceramente vi saluto, dopo che la mettete sul sarcasmo, qua c'è gente che ha seri problemi con i driver amd (a prescindere dal mio caso), basta seguire qualche topic in sezione giochi, e in rete c'era anche chi parlava degli utenti amd come dei veri beta tester, ribadisco non sono l'unico che ha avuto problemi con schede marcate amd o ati in passato, la situazione driver è sicuramente migliorata rispetto ad ati stessa, ma dire che gira tutto senza problemi a dire il vero non ci credo tanto. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, fatto sta che io ho risolto, ancora una volta (non è la prima volta) ripassando a nvidia, stabilità dei driver nvidia che altri produttori (ho avuto anche kyro, buoni driver ma anche li' non era tutto rose e fiori) letteralmente si SOGNANO.
Si in parte c'è chi ti ha preso sotto gamba ma 'è anche stato chi ha dato risposte sensate senza prese in giro spiegando che spesso ogni config fa storia a se. Detto questo cmq se ci fossero meno prese in giro e meno prese di posizione il forum sarebbe un posto migliore per tutti.
Consiglio spassionato, mettere in ignore list gli utenti che tu credi di abbiano risposto "male"..consiglio che vale ovviamente per tutti.. poi come si dice, il tempo è galantuomo ;)
e ora ovviamente, finitela qui!
>bYeZ<
SpongeJohn
28-11-2017, 10:17
Scusate... siccome non ci capisco una fava...
Meglio giocare in nativa a 1080p con AA a palla oppure a 1440p sempre in nativa (ovviamente schermi diversi) ma senza AA?
Meglio in termini di resa visiva o di performance? Per la resa visiva come ti han già detto dipende dal gioco e dal tipo di AA utilizzato. Tendenzialmente comunque, con i titoli che fanno uso principalmente dell'orrido fxaa, hai una qualità visiva superiore a 1440p senza AA.
Prestazionalmente parlando, premesso che dipende sempre dai titoli, il 1440p pesa comunque di più.
fonzie1111
28-11-2017, 11:07
Si in parte c'è chi ti ha preso sotto gamba ma 'è anche stato chi ha dato risposte sensate senza prese in giro spiegando che spesso ogni config fa storia a se. Detto questo cmq se ci fossero meno prese in giro e meno prese di posizione il forum sarebbe un posto migliore per tutti.
Consiglio spassionato, mettere in ignore list gli utenti che tu credi di abbiano risposto "male"..consiglio che vale ovviamente per tutti.. poi come si dice, il tempo è galantuomo ;)
e ora ovviamente, finitela qui!
>bYeZ<
Giusto per chiarire: piu' che un singolo utente che mi ha risposto male (cosa che peraltro non ho detto) mi ha dato fastidio che dopo i primi post in cui si è cercato di capire un possibile motivo dei miei malfunzionamenti con amd, ad un certo punto sono spuntati diversi post sarcastici volti quasi a prendermi in giro, ovviamente mettere nell'ignore ci sta, ma ne avrei dovuto mettere diversi. E con questo chiudo la faccenda.
29Leonardo
28-11-2017, 11:21
Scusate... siccome non ci capisco una fava...
Meglio giocare in nativa a 1080p con AA a palla oppure a 1440p sempre in nativa (ovviamente schermi diversi) ma senza AA?
Quale è il vero guadagno nell'avere un monitor freesync?
La qualità dell'immagine non è solo se vedo qualche seghettatura in piu' o meno a seconda dell'AA, 1440p come 4k hai piu nitidezza e definizione quindi l'immagine risulta piu vivida e ricca, meno "sfocata" rispetto una risoluzione piu bassa.
Per la seconda domanda non ti so rispondere non avendone uno, diciamo che preferirei sempre la risoluzione piu alta rispetto il freesync/gsync che dubito serva per chi non è patito degli fps online.
bagnino89
28-11-2017, 12:02
Diciamo che preferirei sempre la risoluzione piu alta rispetto il freesync/gsync che dubito serva per chi non è patito degli fps online.
Io preferirei entrambe, e ti assicuro che FreeSync/G-SYNC danno benefici immensi e tangibili in qualsiasi tipo di gioco.
Roland74Fun
28-11-2017, 12:08
Per la seconda domanda non ti so rispondere non avendone uno, diciamo che preferirei sempre la risoluzione piu alta rispetto il freesync/gsync che dubito serva per chi non è patito degli fps online.
È come con L'SSD. Una volta provato dici: " Ma come facevo prima?".
Alzi la risoluzione ed anche se non fai 60 fps vai sempre fluido perché son sempre sincronizzati. A quel punto hai salvato capra e cavoli.
bagnino89
28-11-2017, 12:12
È come con L'SSD. Una volta provato dici: " Ma come facevo prima?".
Alzi la risoluzione ed anche se non fai 60 fps vai sempre fluido perché son sempre sincronizzati. A quel punto hai salvato capra e cavoli.
Assolutamente d'accordo. Anche io ritengo che le tecniche di sync adattivo siano paragonabili, come evoluzione, al passaggio HDD -> SSD.
Roland74Fun
28-11-2017, 12:50
Siamo tutti d'accordo! Bene. Sono commosso. :)
Come si fa a spiegarlo a quelli che citavo di là che vogliono la super VGA o la super CPU nel PC da attaccare al tv del soggiorno con 30 ms di imputazione lag+ effetto scie chimiche? :D :D
ninja750
28-11-2017, 12:57
Assolutamente d'accordo. Anche io ritengo che le tecniche di sync adattivo siano paragonabili, come evoluzione, al passaggio HDD -> SSD.
il problema è che passando da HDD a SSD la moglie non se ne accorge, cambiando il monitor si :asd: :p
Roland74Fun
28-11-2017, 13:15
il problema è che passando da HDD a SSD la moglie non se ne accorge, cambiando il monitor si :asd: :p
Quando è arrivata la scheda video fortunatamente ero solo in casa. Cambio veloce e soppressione immediata delle prove compromettenti.
La vga precedente imboscata in soffitta fino alla spedizione al nuovo proprietario.
Un lavoro veloce e pulito. Senza tracce. :cool: :D
gerhonimo1966
28-11-2017, 13:58
il problema è che passando da HDD a SSD la moglie non se ne accorge, cambiando il monitor si :asd: :p
Quando è arrivata la scheda video fortunatamente ero solo in casa. Cambio veloce e soppressione immediata delle prove compromettenti.
La vga precedente imboscata in soffitta fino alla spedizione al nuovo proprietario.
Un lavoro veloce e pulito. Senza tracce. :cool: :D
Quello che farò io quando mi arriveranno le ram nei prossimi giorni :D
Ma trovare un accordo tipo:
Io non ti rompo le p.... per le spese in vestiti,scarpe,estetista,spa etc. e tu non le rompi riguardo informatica,macchine,moto etc..?
Scusate se mi sono permesso una battuta ma dopo oltre venti anni di convivenze varie ho sviluppato una certa esperienza nella negoziazione :D
Le donne spesso sono più comprensive e scaltre di quanto immaginiamo.
A meno che non abbiamo scelto una reduce delle SS-Gefolge ....
bagnino89
28-11-2017, 14:01
il problema è che passando da HDD a SSD la moglie non se ne accorge, cambiando il monitor si :asd: :p
Ahah hai ragione!
Quando è arrivata la scheda video fortunatamente ero solo in casa. Cambio veloce e soppressione immediata delle prove compromettenti.
La vga precedente imboscata in soffitta fino alla spedizione al nuovo proprietario.
Un lavoro veloce e pulito. Senza tracce. :cool: :D
Il problema è se ti beccano con le mani nella marmellata, ehm scheda video :asd:
ninja750
28-11-2017, 14:19
Ma trovare un accordo tipo:
Io non ti rompo le p.... per le spese in vestiti,scarpe,estetista,spa etc. e tu non le rompi riguardo informatica,macchine,moto etc..?
il problema nasce con moto PIU' pc :asd:
scherzi a parte a me per primo spiacerebbe cambiare un monitor 24 (che non saprei dove mettere) perfettamente funzionante solo per avere il freesync
quando ho assemblato il pc l'utilizzo sarebbe solo dovuto essere web+office e poco più
gerhonimo1966
28-11-2017, 14:27
il problema nasce con moto PIU' pc :asd:
scherzi a parte a me per primo spiacerebbe cambiare un monitor 24 (che non saprei dove mettere) perfettamente funzionante solo per avere il freesync
quando ho assemblato il pc l'utilizzo sarebbe solo dovuto essere web+office e poco più
Se ne facciamo un discorso di pura logica,hai perfettamente ragione.Non ha senso eliminare una cosa funzionante che risponde ancora alle nostre esigenze.Purtroppo talvolta diventa u n problema tenere a bada la scimmia... :D
29Leonardo
28-11-2017, 14:37
Con gli fps online in realtà puoi fare a meno di freesync o gsync se giochi in modo competitivo.
Tanto il target è avere tanti fps e visto che freesync serve quando gli fps scendono puoi farne a meno.
Infatti per gli fps online competitivi nvidia ha fatto fastsync e poi amd enhanced sync, che possono anche lavorare insieme a freesync e gsync volendo.
Beh ma con il tearing a me darebbe fastidio giocare agli fps online.
29Leonardo
28-11-2017, 14:41
È come con L'SSD. Una volta provato dici: " Ma come facevo prima?".
Alzi la risoluzione ed anche se non fai 60 fps vai sempre fluido perché son sempre sincronizzati. A quel punto hai salvato capra e cavoli.
Boh io faccio sempre 60 fissi con i giochi, non ho stuttering. Poi non saprei magari chi ha vga piu modeste e magari ha una config piu sbilanciata può servire sicuramente.
Sorry per il doppio post.
sniperspa
28-11-2017, 14:53
Beh ma con il tearing a me darebbe fastidio giocare agli fps online.
Giocare a 60fps stabili con v-sync non è che faccia così schifo, anzi (senza giocare a livello competitivo ovviamente)
Scusate... siccome non ci capisco una fava...
Meglio giocare in nativa a 1080p con AA a palla oppure a 1440p sempre in nativa (ovviamente schermi diversi) ma senza AA?
L' Anti aliasing é una questione di pulizia d'immagine, diciamo che giocando a 1440p, essendo l'immagine più definita, sarebbe come partire da un 1080p con AA impostato a 2x o 4x.
Per la prima domanda secondo me dipende dal gioco, cambia da titolo a titolo sia il costo dei filtri sia la resa.
Tendenzialmente comunque, con i titoli che fanno uso principalmente dell'orrido fxaa, hai una qualità visiva superiore a 1440p senza AA.
1440p come 4k hai piu nitidezza e definizione quindi l'immagine risulta piu vivida e ricca, meno "sfocata" rispetto una risoluzione piu bassa.
quesito sicuramente interessante ... va bene fare considerazioni a livello di "pesantezza" se sia meglio o peggio un 1080p + vari filtri o un 1440p liscio... ma come fate a fare considerazioni sulla resa della qualità visiva se non sapete le dimensioni del monitor :confused:
risoluzione a parte , la resa visiva non dovrebbe essere relazionata ai famosi pixel/pollice ? ;)
Thricome82
28-11-2017, 15:41
Beh ma con il tearing a me darebbe fastidio giocare agli fps online.
Sopra i 100-120FPS il tearing nemmeno lo vedi ;)
RealB33rM4n
28-11-2017, 15:58
quesito sicuramente interessante ... va bene fare considerazioni a livello di "pesantezza" se sia meglio o peggio un 1080p + vari filtri o un 1440p liscio... ma come fate a fare considerazioni sulla resa della qualità visiva se non sapete le dimensioni del monitor :confused:
risoluzione a parte , la resa visiva non dovrebbe essere relazionata ai famosi pixel/pollice ? ;)
Si esattamente oltre al fatto che fare upscaling non è mai buono. Se ho 1440 buchi e li voglio riempire con 1080 palline invece che 1440 vedrai che qualche pallina la devo smezzare! :D VI piace come esemplificazione estrema?:D
Che vita difficile non poter nemmeno comprare un monitor o una scheda video per timore della moglie :asd:
Ma trovare un accordo tipo:
Io non ti rompo le p.... per le spese in vestiti,scarpe,estetista,spa etc. e tu non le rompi riguardo informatica,macchine,moto etc..?
Scusate se mi sono permesso una battuta ma dopo oltre venti anni di convivenze varie ho sviluppato una certa esperienza nella negoziazione :D
Le donne spesso sono più comprensive e scaltre di quanto immaginiamo.
A meno che non abbiamo scelto una reduce delle SS-Gefolge ....
Sante parole:O :D
29Leonardo
28-11-2017, 16:53
Sopra i 100-120FPS il tearing nemmeno lo vedi ;)
Spiegati perchè io lo vedo sempre senza vsync :confused:
quesito sicuramente interessante ... va bene fare considerazioni a livello di "pesantezza" se sia meglio o peggio un 1080p + vari filtri o un 1440p liscio... ma come fate a fare considerazioni sulla resa della qualità visiva se non sapete le dimensioni del monitor :confused:
risoluzione a parte , la resa visiva non dovrebbe essere relazionata ai famosi pixel/pollice ? ;)
Ovviamente si dà per scontato che tu prenda un monitor con risoluzione e polliciaggio giusto e che stai alla distanza giusta, altrimenti anche il discorso pixel/pollice lascia il tempo che trova ;)
gerhonimo1966
28-11-2017, 17:25
Fermi tutti. Chi ha detto che non si compra o si ha timore della moglie?
Io compro e me ne frego di cosa dice (anche perché sono uno che non spende troppo) ma ogni volta brontola, ma del resto se non è per quello brontola per altro :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkMa questo fa parte della natura della stragrande maggioranza delle donne,o meglio mogli/compagne dato che fino a quando sono single ancora a casa di mamma non criticano le tue scelte.Lasciamole brontolare...ci sono sempre gli auricolari con cui ascoltare buona musica :D
Sopra i 100-120FPS il tearing nemmeno lo vedi ;)
Ma anche no!
Prova a muoverti velocemente vicino ad un muro, una porta o un oggetto, il tearing senza sincronizzazione ci sarà sempre.
Giocare con tearing è uno schifo, l'immagine tagliata equivale ad una perdita di qualità visiva davvero brutta da vedere.
Personalmente me ne frego, uso sempre vsync e lock a 58/59 cosi riduco l'input lag del mouse e qualche volta il microstutter.
Windtears
28-11-2017, 17:53
bene, mi avete ignorato quando vi ho chiesto cosa installare per la fan curve della mia nuova piccola xfx gts, mi avete ignorato quando vi ho chiesto come fare oc ecc. :P
ora che è nel case e se ne sta bella silenziosa a 40C in idle... che si fa? :asd:
ho abilitato il vsync ottimizzato, che penso sia la traduzione pessima dell'esync amd, attivato chill e frtc.. full rgb 4:4:4, direi che è ok. :)
consigli? :)
gerhonimo1966
28-11-2017, 18:03
bene, mi avete ignorato quando vi ho chiesto cosa installare per la fan curve della mia nuova piccola xfx gts, mi avete ignorato quando vi ho chiesto come fare oc ecc. :P
ora che è nel case e se ne sta bella silenziosa a 40C in idle... che si fa? :asd:
ho abilitato il vsync ottimizzato, che penso sia la traduzione pessima dell'esync amd, attivato chill e frtc.. full rgb 4:4:4, direi che è ok. :)
consigli? :)Io utilizzo Trixx,sia per OC,downvolt e ventole per la mia Nitro Oc.Gli altri tool non andavano per un motivo o per un altro.Curva ventole a 0 fino a 40° poi a salire fino al max degli 80°.Ovviamente tutto dipende dalla tua sopportazione al rumore.
sniperspa
28-11-2017, 18:13
bene, mi avete ignorato quando vi ho chiesto cosa installare per la fan curve della mia nuova piccola xfx gts, mi avete ignorato quando vi ho chiesto come fare oc ecc. :P
ora che è nel case e se ne sta bella silenziosa a 40C in idle... che si fa? :asd:
ho abilitato il vsync ottimizzato, che penso sia la traduzione pessima dell'esync amd, attivato chill e frtc.. full rgb 4:4:4, direi che è ok. :)
consigli? :)
Mi son perso i tuoi post :stordita:
Hai provato un pò di OC da pannello AMD? (wattman)
Procederei alzando il clock senza toccare i voltaggi e se vedi che le frequenze non sono stabili (va in throttling) alzi il power limit
Windtears
28-11-2017, 18:15
grazie per le risposte, ero ironico... trixx mi è rimasto installato dalla nitro precedente (la 380x), potrei usarlo per la curva delle ventole... mia sopportazione al rumore? Poca purtroppo, ma diciamo che se l'audio del gioco non viene coperto non mi sento particolarmente infastidito. :)
per l'oc, andrei più di overvolt...vediamo se trixx mi supporta... anche perché wattman in precedenza mi si indispettiva spesso (ma almeno ora con polaris ho tutte le opzioni attive e non solo la metà, per quanto riguarda temperature target e ventole).
vi tengo aggiornati... :D
bene e quando riesci un bel firestrike e superposition per vedere se sei in linea con i risultati :)
bagnino89
28-11-2017, 19:10
Ma anche no!
Prova a muoverti velocemente vicino ad un muro, una porta o un oggetto, il tearing senza sincronizzazione ci sarà sempre.
Giocare con tearing è uno schifo, l'immagine tagliata equivale ad una perdita di qualità visiva davvero brutta da vedere.
Personalmente me ne frego, uso sempre vsync e lock a 58/59 cosi riduco l'input lag del mouse e qualche volta il microstutter.
Che poi, oltre all'immagine tagliata, un'altra cosa che personalmente trovo fastidiosa è il tremolio (dovuto alla non perfetta sincronizzazione tra FPS ed Hz del monitor), e quello senza V-SYNC o simili non lo elimini in alcun modo.
Windtears
28-11-2017, 19:33
bene e quando riesci un bel firestrike e superposition per vedere se sei in linea con i risultati :)
intanto tutto a def, il superposition extreme ha totalizzato 2519, da 1941 della 380x. :)
dopo cena, provo un po' a vedere che si può fare. :)
edit, spingendo il core a 1410 ho avuto un po' di throttling, messo a tacere da un +10pl e sono riuscito a raggiungere 2583 a superpos.
Purtroppo con questa configurazione le ventole vanno abbastanza forte e più che il rumore delle stesse c'è un forte "humming" di sottofondo che quelle della nitro non hanno mai avuto... non mi pare di aver sentito coil whine però. :)
Posso provare a spingere anche le ram, ma non saprei quanto posso spremerci dopo di che mi sa che mi dedicherò all'undervolt. :P
Grazie a tutti per le risposte sul mio ot freesync, davvero esaustivi.
Windtears
28-11-2017, 20:52
fatto un test di oc della ram (giusto 20mhz), ma ho avuto dei peggioramenti, mi sono dato allora a un po' di undervolt a def... concluso superposition tranquillamente a -50mv e 4C meno secchi max.
in breve 2583 1410/2000 pl +10%
def /undervolt 2519 1366/2000 con -50mv
ora mi fermo qua... chiedete pure se c'è qualche test che vi interessa... tra demo e bench qualcosa posso tirare fuori. :)
Gyammy85
28-11-2017, 21:07
fatto un test di oc della ram (giusto 20mhz), ma ho avuto dei peggioramenti, mi sono dato allora a un po' di undervolt a def... concluso superposition tranquillamente a -50mv e 4C meno secchi max.
in breve 2583 1410/2000 pl +10%
def /undervolt 2519 1366/2000 con -50mv
ora mi fermo qua... chiedete pure se c'è qualche test che vi interessa... tra demo e bench qualcosa posso tirare fuori. :)
Fai un firestrike
Che versione hai di scheda?
Windtears
28-11-2017, 21:15
Fai un firestrike
Che versione hai di scheda?
una gts 8gb della xfx, vedo che 3d mark è diventato 4gb... ma fa anche il caffé? :asd:
Roland74Fun
28-11-2017, 21:37
Non perder tempo. Pensa a giocare che sono usciti tanti titoli interessanti.
Se wattaman non va bene usa il clasico msi afterburmer e togli 10 mv al dì.
Vai avanti finché i crash in game diventano troppi.
doctor who ?
28-11-2017, 21:44
Ma perché, se undervolto posso giocare praticamente silent, se non lo faccio la ventola parte e manco poco :asd:
Ho giá i settaggi validi, il problema di AB e che mi fa fare solo un offset generico, da wattman posso regolare i p-state ma praticamente mi si resetta ogni partita.
A meno che non c'è qualche altro problema, tipo l'installazione di wattman è corrotta, ecc... se si resetta vuol dire che l'undervolt non è stabile al 100%
Windtears
28-11-2017, 22:15
firestrike veloce: 15563 di graphic, non credo servano gli altri. Totale 12924
buonanotte. :p
sniperspa
28-11-2017, 23:38
fatto un test di oc della ram (giusto 20mhz), ma ho avuto dei peggioramenti, mi sono dato allora a un po' di undervolt a def... concluso superposition tranquillamente a -50mv e 4C meno secchi max.
in breve 2583 1410/2000 pl +10%
def /undervolt 2519 1366/2000 con -50mv
ora mi fermo qua... chiedete pure se c'è qualche test che vi interessa... tra demo e bench qualcosa posso tirare fuori. :)
Mi sembra tu possa avere gli stessi problemi sulle ram che ho avuto anch'io
In sostanza l'OC da wattman sulle ram o peggiora di poco le prestazioni o non cambia nulla mentre l'unico modo che ho avuto di farlo funzionare è stato tramite flash del bios, mettendole a 2100 :muro:
Comunque ti conviene giusto darti a un pò di undervolt per silenziare un pò le ventole, non venirci matto con l'OC ;) (io ci ho perso parecchie ore)
Windtears
29-11-2017, 09:39
Mi sembra tu possa avere gli stessi problemi sulle ram che ho avuto anch'io
In sostanza l'OC da wattman sulle ram o peggiora di poco le prestazioni o non cambia nulla mentre l'unico modo che ho avuto di farlo funzionare è stato tramite flash del bios, mettendole a 2100 :muro:
Comunque ti conviene giusto darti a un pò di undervolt per silenziare un pò le ventole, non venirci matto con l'OC ;) (io ci ho perso parecchie ore)
grazie per il suggerimento, in effetti preferisco sempre a default tagliare i consumi visto che ste 580 (come la 380x e le nitro in generale) sono bestie assatanate. :)
Comunque a 1400 ci arriva senza fiatare... cercherò un giusto compromesso. :) Secondo me la fan curve da trixx l'ha ignorata... :p
doctor who ?
29-11-2017, 09:43
hai riavviato dopo aver applicato l'oc sulla memoria ?
sniperspa
29-11-2017, 10:09
grazie per il suggerimento, in effetti preferisco sempre a default tagliare i consumi visto che ste 580 (come la 380x e le nitro in generale) sono bestie assatanate. :)
Comunque a 1400 ci arriva senza fiatare... cercherò un giusto compromesso. :) Secondo me la fan curve da trixx l'ha ignorata... :p
Probabile, io di base cerco di evitare di mischiare più software per il controllo della scheda video, al massimo tengo afterburner per l'OSD
hai riavviato dopo aver applicato l'oc sulla memoria ?
Se è come la mia risolve poco :mc:
ma tentare non nuoce...
SpongeJohn
29-11-2017, 10:11
...
Comunque ti conviene giusto darti a un pò di undervolt per silenziare un pò le ventole, non venirci matto con l'OC ;) (io ci ho perso parecchie ore)
Il problema di queste schede per quanto riguarda il rumore è dato dalle ventole sfigate che i produttori ci montano sopra. Dato che l'undervolt non mi piace (ho la fissa che il pc deve essere stabile sempre e comuque, quindi anche se capisco chi fa undervolt: preferisco rimanere coni voltaggi a def o al limite invece dare un po di clock rimenendo entro margini "sicuri"), ho "Impanato" la scheda ^_^
Per la prima parte delle modifiche non ho foto (e ok anche le due qui in basso non è che brillino per qualità), ma in pratica ho in sequenza:
- Cambiato pasta termica con della mx-4 (quando ho tolto quella originale era abbastanza granulosa e non copriva tutti gli angoli del die). Spalmandola e non usando il chicco.
- Cambiato i pad termici delle ram
- Reso il backplate un dissipatore attivo applicando dei pad dietro la gpu, i moduli di memoria e i vrm
- Aumentato il regime delle ventole a basse temperature, in quanto sebbene il die risulti più fresco, il resto dei componenti dissipati (vedi vrm e nota bene: su polaris non ci sono sensori di temperatura su di essi, i valori che si leggono nei vari software sono letteralmente inventati) non lo è.
E già così la temperatura era sui 64 gradi sotto stress, ma le ventole continuavano ad ululare... quindi: :idea:
Bivvozmod! :D
https://s2.postimg.org/av4lmpoax/IMG_20171116_184145.jpg
https://s2.postimg.org/4hfijiokp/IMG_20171116_184155.jpg
Notare lo scalino del dissipatore sul quale le ventole si sono comodamente adagiate, lasciandosi poi sfascettare in tutta agevolezza. :O
Al posto delle Noctua ho usato delle arctic f12 pwm che già avevo, collegate alla scheda usando l'adattatore Gelid - PWM. Temperatura massima sotto sforzo che fa fatica a salire sopra i 62 (temp ambiente 20), leggero oc a 1400/2080 ed è li a far silenzio assoluto mentre gioco... una cosa alla quale non ero abituato dai tempi del commodore64. :stordita:
Ci sono due inconvenienti a tutto ciò: il primo è che si dice addio alla garanzia.
Il secondo è che il controller delle ventole della gpu, con queste due Arctic (ed anche con delle coolermaster che ho usato come prova) non funziona correttamente. I giri delle ventole non vengono letti in maniera adeguata e (questa è una mia teoria) a determinati valori è come se la gpu andasse in "protezione" sparando le ventole al massimo. Dopo un po di prove con la curva di msiafterburner ho constatato che per valori dal 25% al 60% il controller funziona. Mandano le ventole da 700 giri quando è al 25% (letteralmente inudibili) a 1200 quando è intorno al 60%.
All'avvio di win, od al suo spegnimento, però le ventole non vengolo controllate da msi ab e vengono sparate al massimo (e qui si che sono rumorose), forse usando delle ventole ben più civilizzate come le noctua il problema si risolve.
Nota a margine: non voglio dire che le mie modifiche sono migliori di chi fa undervolt (assolutamente NO, primo intoppo: addio garanzia). Il mio smanettare con l'hardware è un hobby che mi porto dietro da molti anni e col tempo ho imparato a fare solo le modifiche volte a massimizzare la stabilità (magari con un po di oc, perchè no). Ma l'utilità vera è il divertimento, non massimizzare l'oc o altro. In questo caso non ho guadagnato molto in termini di temperatura, ma riguardo alla sensibile riduzione del rumore: quello si. La differenza è che non essendo una modifica software, non è influenzata da cambi di sistema operativo/driver etc. L'uso obbligatorio di msi ab in questo caso, è un intoppo al quale devo ancora lavorare appieno.
doctor who ?
29-11-2017, 10:27
Beh cambiare tutto l'ambaradan non è da tutti. Lì per davvero si rischia di bruciare tutto e di rimanere con il pezzo rotto in mano
Io dopo aver cambiato l'alimentatore ho rivisto la curva delle ventole, ora le faccio andare massimo al 43%, la scheda comunque non supera i 60° e la cosa più rumorosa è l'hard disk meccanico :p
Certo manco l'undervolt è per tutti, non perchè sia complicato, ma perchè va a culo, la mia sotto questo aspetto è una culona
sniperspa
29-11-2017, 10:36
Mi intrometto, posso chiederti se hai una guida su come personalizzare un bios ? Vorrei cambiare un pochino le tensioni della mia RX480.
Una guida non ce l'ho ma è piuttosto semplice: si tratta di scaricare Polaris Bios Editor e AtiFlash, con AtiFlash esporti il bios attuale, lo apri su PBE e li puoi modificare i parametri. Una volta salvato il bios modificato puoi caricarlo sulla scheda video usando sempre AtiFlash
Il mio principale problema è stato che i valori dei voltaggi riportati su PBE sono dei numeri convertiti in qualche modo che non ho ben capito
Il problema di queste schede per quanto riguarda il rumore è dato dalle ventole sfigate che i produttori ci montano sopra. Dato che l'undervolt non mi piace (ho la fissa che il pc deve essere stabile sempre e comuque, quindi anche se capisco chi fa undervolt: preferisco rimanere coni voltaggi a def o al limite invece dare un po di clock rimenendo entro margini "sicuri"), ho "Impanato" la scheda ^_^
Il problema è che la mia scheda con i voltaggi default non è stabile a meno di non aumentare il power limit, quindi abbassando il voltaggio si sono stabilizzate le frequenze (tenendo pl a 0%)...tieni conto che è stabile con -150mv e frequenze default ed in effetti con questi settaggi è molto meno rumorosa
Beh cambiare tutto l'ambaradan non è da tutti. Lì per davvero si rischia di bruciare tutto e di rimanere con il pezzo rotto in mano
Io dopo aver cambiato l'alimentatore ho rivisto la curva delle ventole, ora le faccio andare massimo al 43%, la scheda comunque non supera i 60° e la cosa più rumorosa è l'hard disk meccanico :p
Certo manco l'undervolt è per tutti, non perchè sia complicato, ma perchè va a culo, la mia sotto questo aspetto è una culona
Cioè a volte non vi capisco...
Invalidare la garanzia e per l'appunto se qualcosa va storto scheda da buttare...e invece un piccolo undervolt, che non si rischia quasi niente, no? :confused:
Tutto questo per avere qualche grado in meno....facevate storie per l'undevolt, instabilità e caxx vari...e poi siete quelli che rischiano di brutto sostituendo le ventole.
A sto punto preferisco sperimentare qualche crash e instabilita piuttosto che rischiare di perdere una VGA nuova! :O
E cmq per la cronaca come ho già detto in precedenza io con la mia Nitro tra undervolt STABILISSIMO e cambio di posizione della ventola in alto: ho "guadagnato" in tutto 10° in meno... e sopratutto mi tengo la GARANZIA!
Vedo che stiamo arrivando al delirio :asd:
E' decisamente più pericoloso modificare le specifiche elettriche che mettere ventole migliori.
SI se lo fai al contrario...è logico che se aumenti il voltaggio è molto più rischioso di fare - e dico MENO 10mv. :asd:
SpongeJohn
29-11-2017, 10:51
Cioè a volte non vi capisco...
Invalidare la garanzia e per l'appunto se qualcosa va storto scheda da buttare...e invece un piccolo undervolt, che non si rischia quasi niente, no? :confused:
Tutto questo per avere qualche grado in meno....facevate storie per l'undevolt, instabilità e caxx vari...e poi siete quelli che rischiano di brutto sostituendo le ventole.
A sto punto preferisco sperimentare qualche crash e instabilita piuttosto che rischiare di perdere una VGA nuova! :O
Hai quotato la persona sbagliata :p
Comunque leggi bene cosa ho scritto:
Nota a margine: non voglio dire che le mie modifiche sono migliori di chi fa undervolt (assolutamente NO, primo intoppo: addio garanzia). Il mio smanettare con l'hardware è un hobby che mi porto dietro da molti anni e col tempo ho imparato a fare solo le modifiche volte a massimizzare la stabilità (magari con un po di oc, perchè no). Ma l'utilità vera è il divertimento, non massimizzare l'oc o altro. ...
Non consiglio A NESSUNO di fare le modifiche che ho fatto io. E l'argomento contro "l'undervolt facile" è sempre diretto verso lo stesso tipo di discorso. Non sono cose da consigliare a cuor leggero a tutti, sopratutto a chi non mastica hardware/software tutti i giorni. Se io o un'altro utente del forum con conoscenze sopra la media (quindi più delle mie) sa gestire i possibili inconvenienti di tali modifiche è un conto, che lo si consigli a chi non è tanto ferrato (e non c'è niente di male nel non esserlo) è un'altro.
Detto questo: le schede a def funzionano. Forse sono un po rumorose, e per farle mantenere il boost clock bisogna alzare il pl. Ma a parte questo bisogna sapere che lasciate di fabbrica vanno per quello che costano.
Hai quotato la persona sbagliata :p
Comunque leggi bene cosa ho scritto:
Non consiglio A NESSUNO di fare le modifiche che ho fatto io. Ed il discorso contro "l'undervolt facile" è sempre diretto verso lo stesso tipo di discorso. Non sono cose da consigliare a cuor leggero a tutti, sopratutto a chi non mastica hardware/software tutti i giorni. Se io o un'altro utente del forum con conoscenze sopra la media (quindi più delle mie) sa gestire i possibili inconvenienti di tali modifiche è un conto, che lo si consigli a chi non è tanto ferrato (e non c'è niente di male nel non esserlo) è un'altro.
Detto questo: le schede a def funzionano. Forse sono un po rumorose, e per farle mantenere il boost clock bisogna alzare il pl. Ma a parte questo bisogna sapere che lasciate di fabbrica vanno per quello che costano.
No avevo quotato giusto (vedi il grassetto). :D
Ma cmq dai...oggi giorno non ci vuole una laurea in ingegneria aerospaziale per dare -10mv o -100mv che siano, bastano 2 click e tac. C'è instabilità e mi sono rotto di farlo?.. Reset To Default. :fagiano:
Si rompe qualcosa mentre faccio undervolt(cosa rarissima) la spedisco ad amazon , no problem. Si rompe la ventola mentre la smonto, oppure sigilli invalidati: ti attacchi al tram. :asd:
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole con le proprie vga. Ma sono 2 cose completamente diverse e sopratutto una molto meno rischiosa dell'altra.
sniperspa
29-11-2017, 11:03
Vedo che stiamo arrivando al delirio :asd:
E' decisamente più pericoloso modificare le specifiche elettriche che mettere ventole migliori.
Bè insomma io avrei paura a cambiare le ventole, se poi un giorno decidono di non partire? :eek:
(al di la della questione garanzie chiaramente)
Certamente però come modifica è molto efficacie per ridurre il rumore ed aumentare la dissipazione
Questo si chiama truffa.
Fidati che c'è chi fa di peggio...del tipo comprare una scheda solo per il gusto di provarla e poi rispedirla al mittente dicendogli che non gli "soddisfa" :asd:
Cmq fin ad ora non ho MAI sentito di una VGA bruciata per via di un UNDERVOLT. :mbe:
Un caso su un milione. :stordita:
SpongeJohn
29-11-2017, 11:21
No avevo quotato giusto (vedi il grassetto). :D
Ma cmq dai...oggi giorno non ci vuole una laurea in ingegneria aerospaziale per dare -10mv o -100mv che siano, bastano 2 click e tac. C'è instabilità e mi sono rotto di farlo?.. Reset To Default. :fagiano:
"Lei hai troppa fiducia nel genere umano" :D
Si rompe qualcosa mentre faccio undervolt(cosa rarissima) la spedisco ad amazon , no problem. Si rompe la ventola mentre la smonto, oppure sigilli invalidati: ti attacchi al tram. :asd:
Ci sono delle avvisaglie prima di bruciare una moderna vga perchè una delle ventole si è fermata. Anche nel caso entrambe si fermino c'è tempo e vari modi per accorgersene. SE SI SA QUELLO CHE SI FA... perchè il problema è tutto lì.
Ti posso portare l'esempio di due differenti vga amd con una delle ventole ferme, entrambe i proprietari (non proprio delle cime per quanto riguarda l'hardware) non si erano accorti di nulla: maledicendo AMD perchè le loro schede sono sono rumorosissime ed inefficenti stufe (eh si, capitato sia con una xfx7970 che con una sapphire 280x) visto che la rimanente ventola cercava di decollare per compensare :stordita:
E sono rimasti così per mesi... (le schede funzionano ancora se non ricordo male).
Che poi in questo caso sia solo colpa di chi produce la scheda e non direttamente di AMD, vaglielo a spiegare...
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole con le proprie vga. Ma sono 2 cose completamente diverse e sopratutto una molto meno rischiosa dell'altra.
Assolutamente d'accordo.
Vedo che stiamo arrivando al delirio :asd:
E' decisamente più pericoloso modificare le specifiche elettriche che mettere ventole migliori.
Non so sulla tua scheda, ma per smontare le ventole della mia devi necessariamente smontare il dissipatore e rompere i sigilli. Quindi in caso di guasto anche non dipendente dal cambio di ventole: t'attacchi.
Ripeto: DO NOT TRY THIS AT HOME! :p
doctor who ?
29-11-2017, 11:52
È da vedere anche la casistica, su internet si trovano pochissimi casi di gente che "sostiene" di aver fatto fatto danni con l'undervolt, nel caso della 480 ricordo di averne trovato al massimo un paio, di uno ricordo ancora che l'aveva presa usata (mining?), l'aveva undervoltata un modo disumano, tipo -200 o roba così (??), non voglio sapere come e l'aveva messa a liquido (???), ovviamente quando gli è morta "è colpa dell'undervolt".
Storia simile a quella famosa scheda madre bruciata da una 480.
Internet è il posto per eccellenza per le lamentele di questo tipo, si trovano migliaia di post su smartphone brikkati dopo il root, overclock andati male, cpu morte scoperchiandole, modding di tutti i tipi, ecc... sull'undervolt si trova relativamente poco, la maggior parte delle discussioni sono solo teoriche.
Con questo non voglio dire che sia al 101% sicuro, ma che sia sufficientemente sicuro, non credo sia motivo di ansia o preoccupazione.
(se poi uno edita il bios per farla andare a -500, vabbè...)
SpongeJohn
29-11-2017, 11:56
Sono daccordissimo a prendersi la responsabilità di ogni modifica. Ma sostenere che facendo modifiche non visibili esternamente non si faccia decadere la garanzia è falso. E sostenere che visto che il venditore non se ne può accorgere è bellissimo farlo perché poi in caso di danni poi fare il reso in garanzia è apologia di reato.
Quanto riportato in grassetto è verissimo, forse un tantino estremo per quanto riguarda l'undervolt, che è quasi innocuo rispetto all'oc o all'overvolt.
Ma è vero che è pur sempre una modifica all'alimentazione della scheda.
Certo è che ci si mettono anche le case produttrici ad agevolare certe modifiche, vedi alla voce "doppio bios e switch"... Ricordo anche qui su questo forum la pericolosissima corsa al flash del bios delle 580 sulle povere 480. :stordita:
Detto questo trovo davvero difficile pensare che qualcuno che decida di cambiare le ventole alla GPU possa essere un tale inetto da romperla nel togliere una decina di viti.
Sai al mondo esiste anche questo tipo di persone... :sofico:
https://linustechtips.com/main/topic/561041-980ti-darwin-awards-help/
https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2016_03/20160306_152742.jpg.c262b91430581987240fd4a6752d36f4.jpg
In ogni caso e per tutti: se vuoi mantenere la garanzia metti la scheda nel PC e la usi come te l'hanno venduta.
^this
Windtears
29-11-2017, 12:50
grazie per i consigli, non volevo scatenare un putiferio scusate. :(
sono convinto comunque di dover provare qualche bel gioco pesante (leggasi male ottimizzato), per capire quando e come agiscono le ventole... poi deciderò il da farsi.
E' che dopo tre anni con la nitro ti vizi bene in merito la "rumore" delle ventole al 100%, anche se erano comunque pesanti non hummavano, ma vedrò di contenere la cosa.
buona giornata, continuerò qualche test stasera.
Mi sembra una buona diapositiva illustrativa di "inetto" :asd:
Genio assoluto, secondo me ha stretto il dissipatore con una dinamometrica a serraggio 400 Nm :asd:
andrefair600
29-11-2017, 18:45
Ragazzi esiste un monitor freesync 144hz con un rage minimo di 30/40 fps? Che non ne trovo
Roland74Fun
29-11-2017, 18:54
I 144 hz vanno in LFC. Quindi non c'è problema.
Se fai 38 fps sui scenderà a 76 Hz, avrai due refresh ogni frame e tutto andrà bene.
ragazzi c'è qualcosa che non quaglia nel pc ma non so cosa.
sono due giorni di fila che avvio il pc e mi esce il messaggio: SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED su bsod all'avvio.
oggi però mi dava l'indicazione CtxHda.sys
googolato ho prima fatto chkdsk /f /r da prompt come amministratore che dopo riavvio ha fatto la verifica e quindi ho aggiornato i drivers del vga, con l'ausilio di DDu.
ho giocato un'ora e mazza a BF1, senza apparenti problemi, a parte un po' di lag/stutter che ancora non ho capitola differenza visivamente...
ma a parte quasto ok.
poi spento pc ed ho spento la ciabatta di alimentazione; dopo un po' l'ho riacceso ed il pc è dopo aver visualizzato il logo windows è andato in schermo nero.
pensando ad un blocco l'ho spento con il pw riavviato e poi ho riprovato a fare tutto, ovvero spento pc e ciabatta.
al riavvio di nuovo si è fermato sullo schemo nero dopo il logo ma ho osservato bene ed ho visto che il led rosso blincava di brutto, come se stesse facendo chissà che, ed è andato avanti un po', poi quando ha smesso ho provato a prendere il tasto windows e non ha fatto nulla, ho staccato il cavo mini dp e riattaccato nulla poi ho mosso selvaggiamente il mous e per ben due volte è apparso il desktop per poi sparire nuovamente finchè non si è stabilizzato acceso.
ma che diamine può essere??????:eek:
non so se problema vga o winzozz....comincio da qui!
Non ho fatto la domanda più importante... con la 580 a 1440p ci gioco bene o meglio restare in fullhd?
Gyammy85
29-11-2017, 19:57
Non ho fatto la domanda più importante... con la 580 a 1440p ci gioco bene o meglio restare in fullhd?
Io gioco sempre a 1440p e se la cava bene, a cosa giocheresti?
A me piacciono i Bethesda...
Patitissimo dei vari fallout... ma un po' di tutto.
Gyammy85
29-11-2017, 20:10
A me piacciono i Bethesda...
Patitissimo dei vari fallout... ma un po' di tutto.
Vai tranquillo
https://s2.postimg.org/o0fyydp55/fallout4_2560_1440.png (https://postimages.org/)
Io ho fatto qualche partita a tomb raider very high e va bello fluido, doom 60 fissi ultra texture nightmare, wolf 2 va ottimamente maxato, resident evil 7 60 fissi maxato, far cry 4 gira ottimamente su ultra, alien isolation tiene praticamente sempre i 60 fissi a 3200x1800...Non ti troverai male ;)
Uhm... ce ne sono millemila a 1440p con freesync... durissima.
Roland74Fun
29-11-2017, 20:42
ma che diamine può essere??????:eek:
non so se problema vga o winzozz....comincio da qui!
Nel bios della scheda madre hai toccato qualcosa relativa alla modalità sospensione e gestione alimentazione?
Il primo problema lo hai risolto mi pare con il check del disco.
Per il resto se hai smanettato sulla vga rimetti tutto a default. E direi pure alla cpu. Non si può fare un controllo con troppe variabili.
I non so se ho risolto con il check..... Non esce la bsod ma rimane nero lo schermo quando dovrebbe apparire il desktop...
Alla vga ho aggiornato i drivers....
Casualmente l'altro giorno c'era sotto un aggiornamento.... Ora l'ho disinstallato....
Il kb4051033.
Impostazioni o parametri non ne ho toccati
Roland74Fun
29-11-2017, 21:00
Io ho fatto qualche partita a tomb raider very high e va bello fluido, doom 60 fissi ultra texture nightmare, wolf 2 va ottimamente maxato, resident evil 7 60 fissi maxato, far cry 4 gira ottimamente su ultra, alien isolation tiene praticamente sempre i 60 fissi a 3200x1800...Non ti troverai male ;)
Si tomb raider a parte, tutto il resto in 2k si può giocare. Nei casi più schizzinosi basta abbassare/spegnere l'antialiasing (praticamente inutile a risoluzioni più elevate).
RealB33rM4n
29-11-2017, 22:53
Raga ci sono delle ottime offerte sulle RX570 e RX580 su AK info. Dateci un occhio tipo SAPPHIRE PULSE RADEON RX 580 4G 219euro spedita.
PS. uhmm sto facendo qualcosa contro il regolamento? avvisatemi che edito tutto. Non mi ricordo più
Crysis76
29-11-2017, 23:05
ottimi prezzi, considerando che ho acquistato una sapphire rx 570 4gb itx a 219 € con il black friday
Mikkinen
30-11-2017, 05:25
Il secondo è che il controller delle ventole della gpu, con queste due Arctic (ed anche con delle coolermaster che ho usato come prova) non funziona correttamente. I giri delle ventole non vengono letti in maniera adeguata
Ciao se ti può tornare utile x le ventole usavo ab o trixx (per qualche giorno speed fan) poi mi sono accorto che la temperatura target da wattman la riconosce...
Gyammy85
30-11-2017, 07:56
Così si dice ma non me ne frega niente e l'ho lasciato a default senza fare nemmeno una prova :>
Però la fai troppo facile, se uno lascia qualsiasi cosa a default è normale che funzioni sempre tutto, tutti bravi così :O
techfede
30-11-2017, 09:49
Ragazzi esiste un monitor freesync 144hz con un rage minimo di 30/40 fps? Che non ne trovo
Se non sbaglio ce ne sono alcuni a 1080p con sync da 30 o 35 hz fino a 144, ma sono tutti TN.
Per il 1440p invece, stranamente, ce n'è qualcuno anche VA. Già un altro utente aveva menzionato il Nixeus edg27 (http://www.nixeus.com/product/nixeus-edg27/) che ha un range da 30 a 144 Hz, ed è un VA.
Il problema è che non è ancora in vendita in europa, e non si sa se ci arriverà (in America però si trova attorno ai 400$, quindi mi farebbe ben sperare se lo portassero anche da noi).
Gyammy85
30-11-2017, 10:42
Raga ci sono delle ottime offerte sulle RX570 e RX580 su AK info. Dateci un occhio tipo SAPPHIRE PULSE RADEON RX 580 4G 219euro spedita.
PS. uhmm sto facendo qualcosa contro il regolamento? avvisatemi che edito tutto. Non mi ricordo più
Conveniente ma non il massimo, la pulse ha frequenze più basse, non bisogna confonderle con le nitro. Su eprezzo c'è la pulse 8 giga a 289
SpongeJohn
30-11-2017, 11:59
Ciao se ti può tornare utile x le ventole usavo ab o trixx (per qualche giorno speed fan) poi mi sono accorto che la temperatura target da wattman la riconosce...
Ricordavo qualcun altro che aveva fatto la stessa modifica, potresti approfondire questa cosa su wattman? Ho fatto diverse prove e non sono riuscito a risolvere usandolo, il mio problema è che la velocità delle ventole non deve raggiungere valori inferiori al 25% altrimenti vengono sparate al massimo degli rpm. Con Wattman c'è modo di farlo?
In ogni caso sono sempre più convinto sia un problema di ventole, ho provato con una singola noctua nf14 e viene spenta regolarmente, oltre a non fornire valori del contagiri farlocchi. Cosa che sia le coolermaster che le arctic pwm fanno, in qualsiasi configurazione dei cavi (sdoppiatore, o collegandole in serie).
RealB33rM4n
30-11-2017, 14:06
Conveniente ma non il massimo, la pulse ha frequenze più basse, non bisogna confonderle con le nitro. Su eprezzo c'è la pulse 8 giga a 289
Nessuno le ha confuse ho scritto chiaramente il modello. Cmq quando trovi un altro modello valido di RX580 4GB disponibile a 219euro spedita fammelo sapere.
E la differenza di clock è di miseri 50Hz mentre montano lo stesso identico dissipatore e hanno lo stesso pcb.
Oggi la nitro 8GB è a 262euro. (consegna il 20 se e solo se...)tra poco ce le tirano dietro :D
sniperspa
30-11-2017, 14:11
Nessuno le ha confuse ho scritto chiaramente il modello. Cmq quando trovi un altro modello valido di RX580 4GB disponibile a 219euro spedita fammelo sapere.
E la differenza di clock è di miseri 50Hz mentre montano lo stesso identico dissipatore e hanno lo stesso pcb.
Per giocare in full hd credo che la 4gb possa bastare al momento, magari non sarà la scheda più longeva di sempre ma probabilmente non vedresti nemmeno molta differenza con la 8gb...mentre sicuramente il portafogli sentirà i 70€ di differenza :)
RealB33rM4n
30-11-2017, 14:13
Per giocare in full hd credo che la 4gb possa bastare al momento e probabilmente non vedresti nemmeno molta differenza con la 8gb...mentre sicuramente il portafogli sentirà i 70€ di differenza :)
Esattamente. Il concetto è questo minima spesa massima resa. Ma sopratutto la ordino oggi e la ricevo domani e non tra 6mesi.
sniperspa
30-11-2017, 14:36
Ottime temp... :asd: scherzi a parte... mi sa che hai problemi
Spiega :wtf:
non mi sembrano tanti 79° con pl al +50%
Roland74Fun
30-11-2017, 14:38
direi che l'8320e@4ghz non fa certamente da collo alla faccia dei Guru di ogni Forum presenti sul pianeta :Prrr:
Perchè non lo vuoi accettare...
Prova con alien isolation oppure world of thanks ad 800x600 a dettagli minimi e te ne accorgerai... :D :D
sniperspa
30-11-2017, 14:53
come dice sniper, ho volutamente messo a manetta per vedere il massimale con le ventole però non al massimo della rotazione possibile.
lo credo anch'io, soprattutto non conoscendo quali tensioni in automatico abbia applicato wattman in P7 1400mhz
Quindi come mai non posso mettere manualmente le tensioni negli step??? :confused:
A che percentuale di rotazione arrivano le ventole?
Comunque non credo che la tensione vari, penso resti a default (nel mio caso ad esempio 1,150v
Per abilitare i voltaggi manuali basta spostare il switch "voltage control" o qualcosa del genere e li puoi vedere e modificare i valori per ogni step
https://imgur.com/cHX1xnx.jpg
xbrok3nx7
30-11-2017, 14:57
ah, allora servi a qualcosa :D
1) non l'ho trovato da nessuna parte e se apro wattman non esce quella schermata che fa vedere li nel link
2) non c'entra con il chill, è una spunta a parte presente nei settaggi generali, ma era più una curiosità
3) bene ma non benissimo
4) idem
5) campa cavallo
come dice sniper, ho volutamente messo a manetta per vedere il massimale con le ventole però non al massimo della rotazione possibile.
lo credo anch'io, soprattutto non conoscendo quali tensioni in automatico abbia applicato wattman in P7 1400mhz
Quindi come mai non posso mettere manualmente le tensioni negli step??? :confused:
ahahhh :rotfl:
... ciairaggioneee!11!1
1)è già installato,metti a full screen wattman e lo vedrai :D edit:anzi no,ora lo trovi su impostazioni generali
2)efficienza enegetica credo si possa tenere diattivata,tanto in idle dovrebbe andare normalmente a 300mhz
3)è un'opzione che ti permette di utilizzare risoluzioni più alte di quelle del monitor,basta attivarlo e poi mettere in game quella che vuoi
4)ti hanno risposto
5)si,a dicembre: https://pc-gaming.it/driver-amd-crimson-relive-redux-osd-prestazioni-temperature/
sniperspa
30-11-2017, 15:08
1)è già installato,metti a full screen wattman e lo vedrai :D edit:anzi no,ora lo trovi su impostazioni generali
2)efficienza enegetica credo si possa tenere diattivata,tanto in idle dovrebbe andare normalmente a 300mhz
3)è un'opzione che ti permette di utilizzare risoluzioni più alte di quelle del monitor,basta attivarlo e poi mettere in game quella che vuoi
4)ti hanno risposto
5)si,a dicembre: https://pc-gaming.it/driver-amd-crimson-relive-redux-osd-prestazioni-temperature/
Io ho provato ieri ma mi dice che non è supportata e non mi lascia abilitarla
C'è bisogno di qualche compatibilità da parte del monitor?:confused:
Gyammy85
30-11-2017, 15:25
ah, ok... comunque essendo una Demo PC2 magari qualcosa manca, ma dici che in Crysis 3 comparirà questa opzione?
Se per caso non compare ti conviene impostare la res dal desktop e poi avviare il gioco
Per il chill lo attivi dalle impostazioni generali e poi nei giochi che lo supportano ti appare il pannello per regolarlo
sniperspa
30-11-2017, 16:01
che io sappia no. la provai su un monitor\tv sony top gamma... ma pur sempre full hd\60hz e andava tranquillamente finchè non si buggò nelle release di crimson pre-vega... dove in pratica si attivava ma poi in-game non comparivano le risoluzioni extra.
Mi era venuto il dubbio fosse una opzione attivabile solo su TV che hanno una qualche funzione di downscaling...a me non lasciava proprio attivarlo
premetto che ero di corsa, ma % non ne ho viste, ho impostato io come target max 2500rpm e infatti in game non ha superato i 2550rpm... ti posso dire che la barretta di regolazione ventola "target" ha ancora margine per salire, credo possano arrivare a 3000rpm ma non voglio farle andare di certo a manetta nonostante non si sentivano mentre guidavo.
la mia è 1.175v a stock per 1288mhz, l'ho fatto lo switch e quando provo ad impostare il vcore non immette il valore...boh, proverò meglio.
comunque la mia schermata non è proprio così, per le ram non ho gli step ma solo min che non si può impostare e max che ho messo 2100mhz
ad esempio li in quello screen non vedo la casella relativa al chill...
Caspita il voltaggio mi sembra altino ma io ho una 580 e non è proprio la stessa cosa
Comunque ci sta che sia leggermente diversa la schermata (screen preso dall'internet, non ho il pc sottomano), ti conviene provare con più calma e alla peggio provi a fare una installazione pulita degli ultimi beta
doctor who ?
30-11-2017, 16:01
Il vsr ogni tanto si bugga, abbastanza raramente devo dire, ma mi è capitato.
Disattivalo e riattivalo, prova a riavviare nel mezzo, magari reinstalla i driver, insomma prova un po' di roba a caso
Poi, oh ! io c'ho l'undervolt, sarà sicuramente colpa sua ¯\_(ツ)_/¯
sniperspa
30-11-2017, 16:33
Il vsr ogni tanto si bugga, abbastanza raramente devo dire, ma mi è capitato.
Disattivalo e riattivalo, prova a riavviare nel mezzo, magari reinstalla i driver, insomma prova un po' di roba a caso
Poi, oh ! io c'ho l'undervolt, sarà sicuramente colpa sua ¯\_(ツ)_/¯
Quindi di base dovrebbe funzionare su qualsiasi schermo corretto?
xbrok3nx7
30-11-2017, 16:37
per il VSR, ho visto un video dove praticamente lo abiliti e poi vai nelle impostazioni schermo e ti compaiono in automatico le risoluzioni superiori? altrettanto dicasi per i giochi quindi che nelle impostazioni mi appariranno risoluzioni superiori.
Il vsr non è supportato purtroppo da monitor 16:10 come il tuo o 21:9 come quello di sniperspa.Ho letto di gente che usava cru per farlo,ma su questo lascio la parola agli altri
Mikkinen
30-11-2017, 16:37
cut
Ti faccio un riepilogo... Inizialmente avevo collegato due arctic f12 (ognuna sullo connettore dedicato come originale) e wattman non ne voleva sapere, mentre impostando una curva su trixx (ab e speedfan) funzionava e facendo il fancheck di trixx segnava errore in entrambe le ventole (anche se giravano come impostato).
Poi mi è venuto un dubbio che sia un fatto rpm (ventole originali 3200rpm vs arctic 1300rpm):confused:
Ho contattato sapphire ma la risp è stata che funziona solo con ventole originali... Come sarebbe possibile?!:mbe:
Avendo in casa una noctua industrial 3000rpm ho deciso di sostiturne una con questa.
A questo punto ho fatto un fancheck da trixx e la noctua è stata segnalata come funzionante (con 2800rpm) e l'arctic segnalava errore (1200rpm).
Ho riprovato wattman e la temperatura target funzionava (altri parametri no).
Ho rimosso l'arctic (dal radiatorevdel liquido).
Purtroppo non ho un altra noctua da 3000rpm per verificare se con due ventole tornerebbe tutto normale (penso di si).
emp zurg
30-11-2017, 16:44
ritorno per dire che la 480 reference che stavo usando, mi ha fritto lo slot PCI-E.
Adesso in alcuni giochi tipo metro, lo schermo mi flasha di brutto con qualsiasi scheda video. la mobo è una asus b350 plus atx.
Boh che dire, ci sono rimasto di cacca. Già mi era successo con una asus x79 in passato sto problema. Mo pure quà.
Mai piu' asus allora :sigh:
Windtears
30-11-2017, 17:40
ritorno per dire che la 480 reference che stavo usando, mi ha fritto lo slot PCI-E.
Adesso in alcuni giochi tipo metro, lo schermo mi flasha di brutto con qualsiasi scheda video. la mobo è una asus b350 plus atx.
Boh che dire, ci sono rimasto di cacca. Già mi era successo con una asus x79 in passato sto problema. Mo pure quà.
Mai piu' asus allora :sigh:
mmh, dovresti dire che alimentatore usi e se hai un impianto elettrico stabile in casa... io ho avuto problemi con 5 hd a roma per colpa di sbalzi terribili di corrente (i soliti stacca e riattacca con reboot ecc), ho comprato un bel ups e non ho mai più avuto problemi di sbalzi e guasti.
I 70€ meglio spesi della mia vita (e gli hd li ho recuperati con low level format)... questo per dire che non è detto che sia la 480 ad averti fritto lo slot, si sottovaluta spesso la qualità della tensione di corrente e la sua stabilità, ma è il cuore del pc. :(
Gyammy85
30-11-2017, 18:29
Il vsr non è supportato purtroppo da monitor 16:10 come il tuo o 21:9 come quello di sniperspa.Ho letto di gente che usava cru per farlo,ma su questo lascio la parola agli altri
Su 16:10 funziona, il mio è nativo 1680x1050 e arrivo a 2560x1600
sniperspa
30-11-2017, 18:37
si è la stessa cosa che ho pensato anch'io, per 1288mhz è abbastanza alto il vcore a stock ma sono abituato alle cpu amd quindi con la logica del meglio abbondare a stock :sofico: in genere lo si fa per risparmiare sul binning dei chip
per quello che vorrei intervenire a mano sul vcore perché secondo me per arrivare ad 80° in automatico con il PL +50% avrà sparato vcore belli altini per 1400mhz
si
ps. mi fareste un leggero riassunto oppure un posto con i link dei vostri vecchi post sugli smanettamenti delle vostre schede? :D
una guida all'OC UV non c'è qua sul forum?
La mia a default senza toccare niente arrivava a 80° ma questo dipende anche dalla temperatura target della scheda, che di default su wattman è 75° se ben ricordo.
Il PL non credo che influenzi il voltaggio comunque, o meglio lo influenza in negativo tagliando le frequenze quando il consumo supera quello prestabilito
Per intenderci se metto la gpu a 1,0v mi aspetto che non cambi nulla tra PL 0% o PL+50% (correggetemi se sbaglio)
Comunque come avrai capito non esiste una guida, io ti consiglierei prima di partire con undervolt e testare la stabilità, una volta capito più o meno dove è il limite inizi a salire con le frequenze ed il voltaggio man mano...il PL forse puoi lasciarlo a +50 in modo da non aver tagli sull'alimentazione
Tornando invee al VSR così è come si presenta il mio pannello dei crimson:
https://imgur.com/keOSIOe.jpg
:confused:
EDIT:
Il vsr non è supportato purtroppo da monitor 16:10 come il tuo o 21:9 come quello di sniperspa.Ho letto di gente che usava cru per farlo,ma su questo lascio la parola agli altri
Ah ecco visto ora!
Peccato però volevo provare a vedere come reggeva la piccoletta :rolleyes:
sniperspa
30-11-2017, 18:56
Stavo leggendo sul sito XFX cercando info riguardo al bios della scheda e mi son imbattuto in una cosa interessante che mi era sfuggita
A quanto è scritto il bios secondario di questa scheda (la GTS XXX) sarebbe indicato per il mining!
Si spiegherebbe così perchè ha valori più conservativi sulla gpu mentre le memorie sono a 2100.
Ora siccome ho messo mano ai bios (entrambi) tempo fa, mi piacerebbe aver la conferma da qualcuno che ha ancora la mia stessa scheda immacolata e verificasse se switchando sul bios secondario ha effettivamente le memorie a 2100 o meno.
Si tratterebbe solo di spegnere, passare al bios 2 con lo switch apposito (piazzato di fianco al cavo di alimentazione pci), e dare un paio di riavvii al sistema in modo che i driver prendano le modifiche.
Qualche buona anima? :help: :help: :help:
https://imgur.com/UGbwLvB.jpg
davidenko7
30-11-2017, 19:43
sono usciti i nuovi driver 17.11.4, cosa cambia dato che non riesco a reperire il changelog (sito amd funziona e non funziona) ?
Roland74Fun
30-11-2017, 20:16
Cos'è doom vfr? Episodio solo per vr?
Windtears
30-11-2017, 20:40
Stavo leggendo sul sito XFX cercando info riguardo al bios della scheda e mi son imbattuto in una cosa interessante che mi era sfuggita
A quanto è scritto il bios secondario di questa scheda (la GTS XXX) sarebbe indicato per il mining!
Si spiegherebbe così perchè ha valori più conservativi sulla gpu mentre le memorie sono a 2100.
Ora siccome ho messo mano ai bios (entrambi) tempo fa, mi piacerebbe aver la conferma da qualcuno che ha ancora la mia stessa scheda immacolata e verificasse se switchando sul bios secondario ha effettivamente le memorie a 2100 o meno.
Si tratterebbe solo di spegnere, passare al bios 2 con lo switch apposito (piazzato di fianco al cavo di alimentazione pci), e dare un paio di riavvii al sistema in modo che i driver prendano le modifiche.
Qualche buona anima? :help: :help: :help:
spengo e ci provo, sempre che riesca a trovare lo switch in tempi brevi. :P
Edit: confermo, bios a sx 1150/2100 - a dx 1366/2000
spero di esserti stato utile. :)
Gyammy85
30-11-2017, 20:45
Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.11.4 Highlights
Support For
Oculus™ Dash Open Beta
DOOM® VFR
Fixed Issues
Adjusting HBCC segment size on Radeon RX Vega series graphics products may cause system instability on certain configurations.
A system hang may be experienced when switching display modes in Star Wars™ Battlefront™ II on certain Radeon graphics products in a Crossfire configuration.
Incorrect power and clock values may be reported on some Radeon RX Vega series graphics products.
Comunque fra un pò escono gli ADRENALIN
Cos'è doom vfr? Episodio solo per vr?
Si dovrebbe essere così o forse è l'intero gioco in vr...
sniperspa
30-11-2017, 21:03
spengo e ci provo, sempre che riesca a trovare lo switch in tempi brevi. :P
Edit: confermo, bios a sx 1150/2100 - a dx 1366/2000
spero di esserti stato utile. :)
Grazie mille!!
Utilissimo perchè avevo il dubbio di aver modificato il bios senza essermi copiato l'originale...e temevo che questo mi potesse creare problemi nell'OC delle memorie invece a quanto pare non è così!
Comunque a questo punto il bios "mining" è quasi più appetibile di quello gaming per me, visto che ha voltaggi per la gpu più bassi e allo stesso tempo OC sulle memorie :fagiano:
RealB33rM4n
30-11-2017, 21:13
Il vsr non è supportato purtroppo da monitor 16:10 come il tuo o 21:9 come quello di sniperspa.Ho letto di gente che usava cru per farlo,ma su questo lascio la parola agli altri
Su 16:10 funziona, il mio è nativo 1680x1050 e arrivo a 2560x1600
Come ha detto Gyammy sul 16:10 funziona e ha sempre funzionato. Ho i 17.11.1 con una R9 Nano e non ho alcun problema ad usare il vsr. Che tra l'altro mi funziona anche sul secondo monitor che è un 1680x1050 in VGA(hdmi2vga)!
Per il 21:9 invece mi pare che ancora non ci sia il supporto.
ritorno per dire che la 480 reference che stavo usando, mi ha fritto lo slot PCI-E.
Adesso in alcuni giochi tipo metro, lo schermo mi flasha di brutto con qualsiasi scheda video. la mobo è una asus b350 plus atx.
Boh che dire, ci sono rimasto di cacca. Già mi era successo con una asus x79 in passato sto problema. Mo pure quà.
Mai piu' asus allora :sigh:
lungi da me il voler difendere asus. non è che mi stia gran simpatico come marchio, ma se leggi in firma è più di un anno che la combo H87 plus + 480 non mi da nessun problema... come già chiesto da windtears, ali ok? impianto elettrico pure?
emp zurg
01-12-2017, 01:07
mmh, dovresti dire che alimentatore usi e se hai un impianto elettrico stabile in casa... io ho avuto problemi con 5 hd a roma per colpa di sbalzi terribili di corrente (i soliti stacca e riattacca con reboot ecc), ho comprato un bel ups e non ho mai più avuto problemi di sbalzi e guasti.
I 70€ meglio spesi della mia vita (e gli hd li ho recuperati con low level format)... questo per dire che non è detto che sia la 480 ad averti fritto lo slot, si sottovaluta spesso la qualità della tensione di corrente e la sua stabilità, ma è il cuore del pc. :(
lungi da me il voler difendere asus. non è che mi stia gran simpatico come marchio, ma se leggi in firma è più di un anno che la combo H87 plus + 480 non mi da nessun problema... come già chiesto da windtears, ali ok? impianto elettrico pure?
ma non credo sia stato l'impianto o l'ali.
sta mobo sono quasi 3 mesi che ce l'avevo e mai un problema. Ho cambiato diverse gpu da quando ce l'ho (460,1060 3gb e ultima 480 reference)
primo giorno che la montai, proprio in metro LL, mi ha cominciato a dare artefatti stile palline di arcobaleno e ho pensato fosse l'oc, visto che avevo alzato di 100 il core.
Poi invece vedo che dopo un pò che ci gioco, tutto le texture cominciano a flashare e alcune danno proprio artefatti, tipo triangoli deformati.
Il mio ali poi è un XFX gold da 650w e anche quello non mi ha dato mai problemi particolari.
Non lo fà in tutti i giochi, ma è evidente che lo slot s'è rovinato, perchè prima non lo faceva mai.
Adesso sto con una b350 Matx gigabyte che avevo di scorta e una nitro 570 e niente flash o artefatti di sorta.
A sto punto neanche la voglio più in sostituzione quella mobo, se è bastato cosi poco per fotterla. Vedo se tenermi questa o con i soldi che mi ridà amazon, prendere una asrock pro4, che ho sentito che è tra le migliori sotto i 100 euro.
Mo ho pure paura a rimontarla sta 480. Al limite la vendo su ebay, visto che tanto a funzionare funziona.
sniperspa
01-12-2017, 08:36
Guarda il mio personalissimo parere è che le uniche mobo che ho visto bruciate erano tutte asus (probabilmente solo coincidenza), per questo motivo continuo ad evitare di comprarne
Angeland
01-12-2017, 08:37
Come ha detto Gyammy sul 16:10 funziona e ha sempre funzionato. Ho i 17.11.1 con una R9 Nano e non ho alcun problema ad usare il vsr. Che tra l'altro mi funziona anche sul secondo monitor che è un 1680x1050 in VGA(hdmi2vga)!
Per il 21:9 invece mi pare che ancora non ci sia il supporto.
Confermo, niente supporto per il 21:9 attualmente.
sniperspa
01-12-2017, 09:28
Confermo, niente supporto per il 21:9 attualmente.
Hai idea se hanno intenzione di implementarlo in futuro?
sniperspa
01-12-2017, 09:36
ps. circa a che frequenza si può arrivare sulle memorie? 2200mhz? vorrei stare in questa situazione e cioè 1400-2200mhz, non sarebbe male per me...
Allora per le memorie le cose da sapere sono circa queste:
1-l'oc delle memorie fa aumentare parecchio lo score dei bench e probabilmente anche le performance in-game
2-le memorie che si occano meglio sono le samsung, la tua scheda credo però abbia le hynix (come la mia), della XFX sono la black edition ha le samsung se ho ben capito
3-le samsung stanno tranquillamente a 2200 e oltre mentre le hynix sei già sculato se arrivano a 2200
Io comunque da quando ho la scheda non sono mai riuscito a fare OC delle memorie da wattman, applica i settings ma poi non cambia niente a livello di performance (motivo per il quale sono finito a flashare il bios), tu però hai la 480 e magari non hai di questi problemi...indicativamente ti direi che dovresti stare nel range 2100-2200 se riesci a fare OC
Gyammy85
01-12-2017, 09:37
si si confermo che funziona con il 16:10... però è assurdo che non si possa ancora abilitare con il 21:9, chissà mai per quale motivo.
comunque ne ieri sera e ne stasera ho avuto o avrò tempo per fare prove un po' più approfondite, magari domani mattina trovo un oretta.
dovrei ancora cambiare la pasta alla cpu, per fortuna che è inverno :D
ps. circa a che frequenza si può arrivare sulle memorie? 2200mhz? vorrei stare in questa situazione e cioè 1400-2200mhz, non sarebbe male per me...
Era meglio se prendevi una 580 allora...che è uguale uguale alla 480 ma lei non lo sa e va di più :O
xbrok3nx7
01-12-2017, 09:39
Come ha detto Gyammy sul 16:10 funziona e ha sempre funzionato. Ho i 17.11.1 con una R9 Nano e non ho alcun problema ad usare il vsr. Che tra l'altro mi funziona anche sul secondo monitor che è un 1680x1050 in VGA(hdmi2vga)!
Per il 21:9 invece mi pare che ancora non ci sia il supporto.Probabilmente dipende anche dalla risoluzione del monitor, ad esempio sul mio vecchio monitor 1440x900 16:10 non funzionava, inoltre ho anche letto di persone che avevano problemi proprio con un monitor con la tua risoluzione
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
01-12-2017, 09:54
Ti ricordi che l'ho pagato spedita 220€, si?
Ah vero...non ricordavo ;)
Gyammy85
01-12-2017, 10:03
Alla fine rispetto a 6 anni fa sono riuscito a pagare la stessa fascia di schede solo +50€, ma in % è comunque ben il +45% :cry:
2011 → hd6870 150€
2017 → rx480 220€
E' il progresso. Paghiamo di più per produrre di più per assumere più gente per pagarla di più per spendere di più. :)
Gyammy85
01-12-2017, 10:11
non proprio, nel 2011 l'euro-dollaro è arrivato a picchi di 1.50 con il minimo a 1.28 ;)
https://www.money.it/Cambio-Euro-Dollaro-Storico-dal-1999-al-2017
Ma era anche un periodo in cui amd svendeva tutto, con conseguenti margini risicati...
Alla fine rispetto a 6 anni fa sono riuscito a pagare la stessa fascia di schede solo +70€, ma in % è comunque ben il +45% :cry:
2011 → hd6870 150€
2017 → rx480 220€
ps. per i Guru, la fascia media nel 2010/2011 di AMD era Barts XT a 40nm in ben 255mmq, vs 2016/2017 Polaris 10/20 a 14nm in 232mmq
incredibile chip dalle dimensioni simili!1!11!!! :eek:
Io avevo una 6850 fusa dopo neanche un mese per overclock con overvolt:O :cry:
Andava alla grande e di punto in bianco puff schermo nero segnale video assente.
E' il progresso. Paghiamo di più per produrre di più per assumere più gente per pagarla di meno per spendere di più. :)
:asd: fixed
Gyammy85
01-12-2017, 10:44
:asd: fixed
Quella è la variante introdotta nel 21° secolo dalla social-trendy economy...:D
SpongeJohn
01-12-2017, 10:56
Allora per le memorie le cose da sapere sono circa queste:
...
2-le memorie che si occano meglio sono le samsung, la tua scheda credo però abbia le hynix (come la mia), della XFX sono la black edition ha le samsung se ho ben capito
3-le samsung stanno tranquillamente a 2200 e oltre mentre le hynix sei già sculato se arrivano a 2200
Confermo che la gtr black edition ha le samsung (l'ho smontata), sull'overclockabilità di queste però ho esperienze non confortanti. Prima di cambiare i pad reggevano a fatica i 2100, in estate poi non reggevano nemmeno i 2070. Al che lasciai perdere fino a quando non ho cambiato i pad e da allora rimangono stabili a 2100, che abbiano timing più tirati che ne inficiano la salita della frequenza? (per capirci, "non stabili" non a livello di artefatti, ma di errori hardware)
Io comunque da quando ho la scheda non sono mai riuscito a fare OC delle memorie da wattman, applica i settings ma poi non cambia niente a livello di performance (motivo per il quale sono finito a flashare il bios), tu però hai la 480 e magari non hai di questi problemi...indicativamente ti direi che dovresti stare nel range 2100-2200 se riesci a fare OC
Non uso wattman ma ab da sempre, per un certo periodo (non ricordo intorno a quale release di driver/ab) l'oc delle memorie sembrava non venisse applicato. Cioè lo slide di ab ritornava fisso a 2000, ma controllando con altri software le memorie erano effettivamente in oc.
sniperspa
01-12-2017, 11:44
Confermo che la gtr black edition ha le samsung (l'ho smontata), sull'overclockabilità di queste però ho esperienze non confortanti. Prima di cambiare i pad reggevano a fatica i 2100, in estate poi non reggevano nemmeno i 2070. Al che lasciai perdere fino a quando non ho cambiato i pad e da allora rimangono stabili a 2100, che abbiano timing più tirati che ne inficiano la salita della frequenza? (per capirci, "non stabili" non a livello di artefatti, ma di errori hardware)
Parli di overclockabilità delle samsung o delle hynix?
Le samsung sapevo che reggevano meglio, anche se poi dipende sempre dalla bontà del chip
Non uso wattman ma ab da sempre, per un certo periodo (non ricordo intorno a quale release di driver/ab) l'oc delle memorie sembrava non venisse applicato. Cioè lo slide di ab ritornava fisso a 2000, ma controllando con altri software le memorie erano effettivamente in oc.
Si su una delle ultime release faceva anche questo, ma già 17.11 non lo fa più e si applicano i valori impostati.
Peccato però che lo score nei bench non cambi mai, sintomo che la scheda fa quello che vuole (anche provando a riavviare più volte) :rolleyes:
Mentre se riavvio con il bios "mining" a 2100 e faccio OC sulla gpu ottengo effettivamente incrementi prestazionali! (e mi pare fosse anche stabile)
SpongeJohn
01-12-2017, 14:06
Parli di overclockabilità delle samsung o delle hynix?
Le samsung sapevo che reggevano meglio, anche se poi dipende sempre dalla bontà del chip
Samsung, almeno quelle montate sulla mia scheda che è appunto una XFX gtr Black Edition.
Questa è la mia esperienza eh, possibilissimo che siano sfigate :)
SpongeJohn
01-12-2017, 14:08
ho trovato 15 minuti, allora le tensioni manuali riesco a metterle, evidentemente non facevo io la procedura giusto di invio comando o comunque ho notato che se scrivi caxxate non ti fa inserire i valori una volta premuto invio.
comunque ho messo le tensioni in auto per vedere cosa fa e a 1400mhz mi spara 1.25v sul core controllato tramite hwinfo64, ma non c'è un modo per vedere anche la tensione che applica sulle memorie?
le ho portate a 2200 ma effettivamente dopo 5 minuti crasha e mi ha riportato 26 errori nella riga dedicata in hwinfo64.
però non vedo una riga dedicata alla tensione delle memorie... altri software?
quando fate OC sulle memorie non ne controllate anche la tensione in manuale o lasciate in auto?
Se non ricordo male non c'è verso su polaris di aumentare la tensione direttamente alle ram, ma solo al controller e con scarsissimi effetti.
Forse da bios, ma ricordo molti tra cui smoicol erano ferventi sostenitori dell'abbassare i timings da bios piuttosto di aumentare la frequenza oltre certi valori.
SpongeJohn
01-12-2017, 14:27
ma come bios, intendi il bios della gpu giusto? e come si entra nel bios gpu? :stordita:
Si bios della gpu, non vi si entra. Lo si "estrae" con un apposito tool, lo si modifica e si fa il flash... ma non volendo ritenermi responsabile per fritture miste e brodi di gpu, non andrò oltre :O :ciapet:
Troveri tanti altri che sapranno dirti :)
Comunque 2200mhz non sono pochi eh! Scendi con i mhz finchè non hai errori, mod del bios se vorrai farle, falle più in là quando avrai acquisito un po di esperienza in più con poLLaris ;)
doctor who ?
01-12-2017, 14:35
Se non hai una scheda con doppio bios pensaci bene prima di toccare qualcosa.
SpongeJohn
01-12-2017, 14:39
Se non hai una scheda con doppio bios pensaci bene prima di toccare qualcosa.
^this^
E aggiungo: ma pure se ce l'hai :Prrr:
sniperspa
01-12-2017, 15:48
Samsung, almeno quelle montate sulla mia scheda che è appunto una XFX gtr Black Edition.
Questa è la mia esperienza eh, possibilissimo che siano sfigate :)
Mmmh buono a sapersi allora!
Se solo riuscissi a fare oc a piacimento da wattman senza interpellare il bios non sarebbe male :fagiano:
Forse riesco a recuperare una RX550 4GB, secondo voi fa proprio così pena? Ho visto dei video sul tubo e addirittura va meno di una GT1030, alle volte anche tanto, sarà vero?
emp zurg
01-12-2017, 18:21
Guarda il mio personalissimo parere è che le uniche mobo che ho visto bruciate erano tutte asus (probabilmente solo coincidenza), per questo motivo continuo ad evitare di comprarne
Idem.
Le asus sono le uniche che si son rovinate da sole, anche a me. Una x79 e questa.
scusate l'ot cmq.
Forse riesco a recuperare una RX550 4GB, secondo voi fa proprio così pena? Ho visto dei video sul tubo e addirittura va meno di una GT1030, alle volte anche tanto, sarà vero?
Io ho avugo una 460 2gb per un po' e gli unici giochi che reggeva 1080p/60 dettagli medio/alti, son quelli super leggeri tipo doom, metal gear pp e gta5.
andrefair600
01-12-2017, 18:41
ma se un monitor ha range freesync 70-144 lfc funziona bene se il gioco sta sempre sui 60/80 fps o il passaggi si nota?
techfede
01-12-2017, 18:48
Forse riesco a recuperare una RX550 4GB, secondo voi fa proprio così pena? Ho visto dei video sul tubo e addirittura va meno di una GT1030, alle volte anche tanto, sarà vero?
Dipende da cosa vorresti farci, e da cosa intendi per "recuperare".
Io a prescindere lascerei stare la versione da 4gb su quella fascia, se si riesce a risparmiare qualcosa, sono comunque schede tampone.
Idem.
Io ho avuto una 460 2gb ... CUT
Sulla 460 non esiterei molto, va comunque meglio della 550 da quel che ho visto tra il 10 e il 20%.
Dipende da cosa vorresti farci....
Be' sì sicuramente una scheda tampone, vero che i 4GB su quella fascia non fanno la differenza ma la scheda è quella, forse riesco a recuperarla ad una cinquantina di euro (così nuda e cruda da un assemblato), è un po' un chiodo ma io non ho in programma al momento di fare giochi di quest'anno e la risoluzione sarà 1680x1050 o al massimo in futuro potrei cambiare monitor con qualcosa di più "risoluto" e con freesync, ma lì mi sa che ci sarà anche da cambiare VGA a quel punto.
Per l'utilizzo che dici e con quella risoluzione per 50 euro ci sta secondo me. :)
Che versione di 460 è di preciso?
edit avevo letto male la 550 per me non vale la pena
Roland74Fun
01-12-2017, 20:32
Ma cosa è sta cosa che metto l'e-sync e c'è tearing a non finire? In BF1 a 90 fps è un delirio....
Sto provando a downvoltare la 580 con frequenze default, sono a 1365/2000
E' possibile che regga -43mV?
doctor who ?
01-12-2017, 20:41
Sto provando a downvoltare la 580 con frequenze default, sono a 1365/2000
E' possibile che regga -43mV?
Io sono oltre i -100, comunque dipende da quanto parte :V
In effetti... mi segna tra 1100 e 1093.
Roland74Fun
01-12-2017, 20:52
Sto provando a downvoltare la 580 con frequenze default, sono a 1365/2000
E' possibile che regga -43mV?
Certo che regge.....tra un crash e l'altro.... :D :D
Eh... no... veramente sono 3 giorni che gioco ad un po' di tutto e tiene alla grande... volevo capire se è normale scendere così tanto.
scende scende...
io sono -100mv +100mhz :fagiano:
sniperspa
01-12-2017, 21:58
Io ero arrivato a benchare a -200 e se ben ricordo non avevo nemmeno crash :asd:
Grazie ragazzi... ma a conti fatti ha un senso? Si risparmia sulla bolletta quanto?
-200 con che frequenze:eek:
doctor who ?
01-12-2017, 22:29
più che altro wattman arrivato ad un certo punto non scende, gli puoi dare anche -settecento miliardi :Prrr:
Grazie ragazzi... ma a conti fatti ha un senso? Si risparmia sulla bolletta quanto?
sui consumi non ti saprei dire, i vantaggi riguardano temperature\rumorosità
i vantaggi riguardano temperature\rumorosità
:eek:
Quindi non me ne importa nulla, quando sono in OC non sale e resta silenzioso... pensavo fosse per limitare i consumi.
Roland74Fun
01-12-2017, 22:55
:eek:
Quindi non me ne importa nulla, quando sono in OC non sale e resta silenzioso... pensavo fosse per limitare i consumi.
I consumi in informatica non è che poi cambino così tanto. Mica parliamo di gigawatt. Si, più che altronde ti piace avere il pc molto silenzioso.
E poi vabbeh anche se son pochi centesimi, perché regalare i soldi all'enel?
Massì downvoltiamo, così poi possiamo accendere 2 stufe alogene + forno + scaldino + phon + ferro da stiro + lavatrice. :D :D
emp zurg
02-12-2017, 01:45
C' e' qualche strano motivo per cui le 570 4gb si trovano allo stesso prezzo delle 580 4gb? Tipo vanno meglio in mining o che?
Perche' da quello che ricordo, dovrebbero costare sotto le 200 euro, e invece nada.
Gyammy85
02-12-2017, 08:49
I consumi in informatica non è che poi cambino così tanto. Mica parliamo di gigawatt. Si, più che altronde ti piace avere il pc molto silenzioso.
E poi vabbeh anche se son pochi centesimi, perché regalare i soldi all'enel?
Massì downvoltiamo, così poi possiamo accendere 2 stufe alogene + forno + scaldino + phon + ferro da stiro + lavatrice. :D :D
Ma io dico anche millesimi, ma tutto fa brodo, se uno si convince che risparmia sulla bolletta downvoltando sarà felice
Roland74Fun
02-12-2017, 10:26
Ma io dico anche millesimi, ma tutto fa brodo, se uno si convince che risparmia sulla bolletta downvoltando sarà felice
Guarda ora ho tutto a default drivers recentissimi, no downvolt, no overclock persino le ventole in automatico.
Non sono più un antagonista al sistema. Quello che dice mamma AMD va bene. Ho persino il poster di Lisa Su come quelli di Frau Engel sulla testa del letto..... :D :D
C' e' qualche strano motivo per cui le 570 4gb si trovano allo stesso prezzo delle 580 4gb? Tipo vanno meglio in mining o che?
Perche' da quello che ricordo, dovrebbero costare sotto le 200 euro, e invece nada.
Che io sappia no, a meno che è un modello particolare tipo il supercazzabubbolaminingedition:D
La 580 4gb è sempre da preferire ;)
Guarda ora ho tutto a default drivers recentissimi, no downvolt, no overclock persino le ventole in automatico.
Non sono più un antagonista al sistema. Quello che dice mamma AMD va bene. Ho persino il poster di Lisa Su come quelli di Frau Engel sulla testa del letto..... :D :D
Non va bene questa cosa, metti caso che ora ti capita un crash a chi darai la colpa?:O
doctor who ?
02-12-2017, 11:06
Non va bene questa cosa, metti caso che ora ti capita un crash a chi darai la colpa?:O
È quello che stavo pensando anche io, metti crashano i driver ? metti che un gioco random da artefatti ? metti che sbatti l'alluce ?
Chi si prenderà la colpa ?
L'undervolt è l'agnello di dio che toglie il peccato dal mondo :nonio:
Guarda ora ho tutto a default drivers recentissimi, no downvolt, no overclock persino le ventole in automatico.
Non sono più un antagonista al sistema. Quello che dice mamma AMD va bene. Ho persino il poster di Lisa Su come quelli di Frau Engel sulla testa del letto..... :D :D
:hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic: :hic:
Roland74Fun
02-12-2017, 12:02
L'undervolt è l'agnello di dio che toglie il peccato dal mondo :nonio:
Ho peccato. In un rigurgito di smanettamento ho piazzato in -50 mv e dopo un'ora di campagna di BF1 in avanti Savoia, sono caduto sul campo con una schermata rosso sangue ed un rumore assordante....infernale.
Tasto reset e via......
Per quanto riguarda l'e-sync... ossia il fast-sync clonazzo de noiantri ora funziona. È bastato riavviare. :doh:
Ottimo veramente niente tearing senza il drop del vsync. :)
Gyammy85
02-12-2017, 12:29
Ho peccato. In un rigurgito di smanettamento ho piazzato in -50 mv e dopo un'ora di campagna di BF1 in avanti Savoia, sono caduto sul campo con una schermata rosso sangue ed un rumore assordante....infernale.
Tasto reset e via......
Per quanto riguarda l'e-sync... ossia il fast-sync clonazzo de noiantri ora funziona. È bastato riavviare. :doh:
Ottimo veramente niente tearing senza il drop del vsync. :)
Io l'ho provato diverse volte esynch ma non ho visto molti miglioramenti, forse è ottimizzato per il freesynch...
sniperspa
02-12-2017, 12:40
-200 con che frequenze:eek:
Per la precisione con -200 mi sembra dare qualche errore mentre a ho provato ora a -170 e sembra tutto liscio (voltaggio da wattman 980)
Frequenze a default 1366/2000
https://imgur.com/TihxlpF.jpg
Roland74Fun
02-12-2017, 13:17
Io l'ho provato diverse volte esynch ma non ho visto molti miglioramenti, forse è ottimizzato per il freesynch...
È un cosa a parte. Funziona fuori del range del freesync. Fino a 75 i fps il monitor adeguato il refresh alla durata del frame. Al di sopra dei 75 il freesync non funge ed è tutto un tearing. L'e-sync lo toglie. Ovviamente per il microstuttering non si può far nulla, ma ad alti fps è meno percettibile.
doctor who ?
02-12-2017, 13:46
Per la precisione con -200 mi sembra dare qualche errore mentre a ho provato ora a -170 e sembra tutto liscio (voltaggio da wattman 980)
Frequenze a default 1366/2000
Non sono sicuro al 100% ma wattman sotto i 1000mv non ti fa andare, per farti un'idea apri il grafico e guarda quello quando sei in game (tasto destro, show graph)
da quanto parte la tua di default ? regge bene comunque :D
CUT. Ho persino il poster di Lisa Su come quelli di Frau Engel sulla testa del letto..... :D :D
Nuda? :stordita:
Non sono sicuro al 100% ma wattman sotto i 1000mv non ti fa andare, CUT
Sotto i 1000mv? Oddio praticamente la scheda è spenta, che ci fai a -1000? :eek:
Roland74Fun
02-12-2017, 14:28
Agg....
Crashato ancora tutto a default. Potrebbe essere la sincronizzazione ottimizzata.
doctor who ?
02-12-2017, 14:48
Nuda? :stordita:
Sotto i 1000mv? Oddio praticamente la scheda è spenta, che ci fai a -1000? :eek:
Se vabbè ora produce energia altro che consumare tanto :asd:
intendevo sotto i 1000... 999, 998, 997, e così via :V
sniperspa
02-12-2017, 14:52
Non sono sicuro al 100% ma wattman sotto i 1000mv non ti fa andare, per farti un'idea apri il grafico e guarda quello quando sei in game (tasto destro, show graph)
da quanto parte la tua di default ? regge bene comunque :D
Sono abbastanza convinto invece che ci vada, io avevo letto invece che il limite minimo fosse 950, ovvero il voltaggio del memory controller ma anche qui certezze ce ne sono poche.
Fatto sta che a 950 forse non sono stabilissimo (3dMark mi aveva dato errore anche se non sono sicuro fosse per quel motivo) ma a 980 pare di si, proverò a tenerla così per qualche giorno e vedere se crasha.
Di certo con questo undervolt la scheda consuma e scalda pochissimo, fai conto che le ventole sono partite dopo 30 secondi che andava TimeSpy, prima erano ferme :D
Sotto i 1000mv? Oddio praticamente la scheda è spenta, che ci fai a -1000? :eek:
Immagino intenda sotto 1,0v di vcore, non -1,0v :asd:
edit:ah ecco anticipato :D
Se vabbè ora produce energia altro che consumare tanto :asd:
intendevo sotto i 1000... 999, 998, 997, e così via :V
CUT
Immagino intenda sotto 1,0v di vcore, non -1,0v :asd:
edit:ah ecco anticipato :D
No be' avevo capito -1000mV rispetto al voltaggio predefinito, ovvero quasi a 0, non che funzionasse A -1000mV è...:D ... se no altro che mining...
Ciao ragazzi, qualcuno conosce il sito dealprice.it? C'è la 580 nitro+ 8GB a 251+ss.
Può essere un buon prezzo?
Gyammy85
02-12-2017, 21:48
Ciao ragazzi, qualcuno conosce il sito dealprice.it? C'è la 580 nitro+ 8GB a 251+ss.
Può essere un buon prezzo?
Ottimo direi, è la migliore 580 in circolazione ;)
Secondo voi gli adrenaline edition porteranno vantaggi tangibili su polaris o saranno ottimizzati esclusivamente per vega e a noi cambierà poco nulla visto che c'è già un anno di ottimizzazione alle spalle sulle nostre schede?
Ora non ricordo le roadmap di AMD... al momento siamo con Polaris con GCN4 e Vega con GCN5, cos'è che prevede di fare in futuro? Va avanti con GCN 6 e 7... o aveva in mente un cambio di architettura base?
FedeGata
03-12-2017, 08:32
La seconda che hai detto è di sicuro più probabile.
Soprattutto perche' hanno quei chip in lineup ancora per il 2018, quindi di lavoro di affinamento ne possono e devono fare.
Siamo di fronte ad un percorso come le 7970 e le 290.
Windtears
03-12-2017, 08:46
Secondo voi gli adrenaline edition porteranno vantaggi tangibili su polaris o saranno ottimizzati esclusivamente per vega e a noi cambierà poco nulla visto che c'è già un anno di ottimizzazione alle spalle sulle nostre schede?
non si puo' mai dire niente, l'anno scorso con i crimson hanno supportato anche la serie 2xx e 3xx con supporto a wattman, chill e frtc anche per le non-polaris. :)
davidenko7
03-12-2017, 12:45
Comunque io continuo ad avere problemi ad aprire la pagina per il downlaod dei 17.11.4, qualcuno puó gentilmente fornirmi il link al downlaod per windows 10 64bit ? Grazie
sniperspa
03-12-2017, 12:54
A me basta aggiungano l'overlay e non siano buggati :O
Grizlod®
03-12-2017, 13:56
Comunque io continuo ad avere problemi ad aprire la pagina per il downlaod dei 17.11.4, qualcuno puó gentilmente fornirmi il link al downlaod per windows 10 64bit ? Grazie
Da hardware files: http://www.hwupgrade.it/download/scheda/5154/radeon-software-crimson-relive-edition-17114-beta/
Ottimo direi, è la migliore 580 in circolazione ;)Grazie per il consiglio, il sito invece è affidabile? Thanks
davidenko7
03-12-2017, 18:18
Io fossi in te proverei con un altro browser o a levare qualche estensione che probabilmente crea problemi.
Magari prova con edge liscio.
Ho provato da chrome, edge, macbook e iphone e mi esce sempre questa scheramata. Penso che il problema non sia mio
https://i.imgur.com/ttcDbbV.png
Da hardware files: http://www.hwupgrade.it/download/scheda/5154/radeon-software-crimson-relive-edition-17114-beta/
Grazie :D
Ciao a tutti, l'altro giorno ho moddato la mia RX480 Nitro+ da 4GB con il bios della stessa uguale RX580, ed è andato tutto perfetto, prima di flasharlo però con RadeonBiosEditor ho messo le RAM a 2000mhz invece che 1750.
Tutto ottimo, gioco senza pensieri, benchmark vanno avanti senza problemi, temperature ottime, ma sono veramente stupito.
Che hanno fatto con i nuovi bios?
Perchè prima la mia faticava a tenere i 1340 mhz mentre ore 1400mhz fissi senza nessun problema?
Mi è veramente oscura questa cosa, che il bios delle RX580 abbiano voltaggi un pò più alti?
Posso vederlo con un tester direttamente dalla scheda video o non ha punti di misurazione?
sniperspa
03-12-2017, 22:51
Ciao a tutti, l'altro giorno ho moddato la mia RX480 Nitro+ da 4GB con il bios della stessa uguale RX580, ed è andato tutto perfetto, prima di flasharlo però con RadeonBiosEditor ho messo le RAM a 2000mhz invece che 1750.
Tutto ottimo, gioco senza pensieri, benchmark vanno avanti senza problemi, temperature ottime, ma sono veramente stupito.
Che hanno fatto con i nuovi bios?
Perchè prima la mia faticava a tenere i 1340 mhz mentre ore 1400mhz fissi senza nessun problema?
Mi è veramente oscura questa cosa, che il bios delle RX580 abbiano voltaggi un pò più alti?
Posso vederlo con un tester direttamente dalla scheda video o non ha punti di misurazione?
Bè di default le 580 hanno voltaggi più alti che io sappia
O sbaglio? :stordita:
Roland74Fun
03-12-2017, 23:29
Mi pare che abbia 1.20v.
Io per benchare a 1411 come la 580 8 gb , ho messo 1.17v ed andava bene, però ho dovuto far andare le ventole altrimenti crashava.
Grazie per il consiglio, il sito invece è affidabile? ThanksIl sito non lo conosco, ma se accettano Paypal starei tranquillo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Thricome82
04-12-2017, 07:53
Ciao a tutti, l'altro giorno ho moddato la mia RX480 Nitro+ da 4GB con il bios della stessa uguale RX580, ed è andato tutto perfetto, prima di flasharlo però con RadeonBiosEditor ho messo le RAM a 2000mhz invece che 1750.
Tutto ottimo, gioco senza pensieri, benchmark vanno avanti senza problemi, temperature ottime, ma sono veramente stupito.
Che hanno fatto con i nuovi bios?
Perchè prima la mia faticava a tenere i 1340 mhz mentre ore 1400mhz fissi senza nessun problema?
Mi è veramente oscura questa cosa, che il bios delle RX580 abbiano voltaggi un pò più alti?
Posso vederlo con un tester direttamente dalla scheda video o non ha punti di misurazione?
Controlla sempre la temperatura dei VRM tramite HWInfo, perché sulla mia sfioravano i 100°C, ocio...
emp zurg
04-12-2017, 09:03
https://imgur.com/a/fnb45
Giusto per curiosita', mi ero salvato sto screen, prima di smontarla, ma son normali questi valori di assorbimento con la reference, oppure c'e' la possibilita' che possano causare problemi, come hanno fatto me?
Thricome82
04-12-2017, 09:29
https://imgur.com/a/fnb45
Giusto per curiosita', mi ero salvato sto screen, prima di smontarla, ma son normali questi valori di assorbimento con la reference, oppure c'e' la possibilita' che possano causare problemi, come hanno fatto me?
1315 Mhz e 1.150V deduco che sia overclockata
Quei valori di assorbimento sono nettamente più alti rispetto ad una reference stock...
Gyammy85
04-12-2017, 09:33
Mi pare che abbia 1.20v.
Io per benchare a 1411 come la Gyammy's 580 8 gb , ho messo 1.17v ed andava meno, però ho dovuto far andare le ventole altrimenti crashava.
Fixed :Prrr: :Prrr:
emp zurg
04-12-2017, 12:41
1315 Mhz e 1.150V deduco che sia overclockata
Quei valori di assorbimento sono nettamente più alti rispetto ad una reference stock...
Si una 50di mhz per core e memoria.
Roland74Fun
04-12-2017, 13:10
Originariamente inviato da Roland74Fun
Io per benchare a 1411 come la Gyammy's 580 8 gb , ho messo 1.17v ed andava meno, però ho dovuto far andare le ventole altrimenti crashava.
Fixed :Prrr: :Prrr:
È colpa del Faildozer che me la bottleneckka..... e non posso overcloccare di più altrimenti esplode l'impianto elettrico fondo il nucleo terrestre e la bolletta diventa astronomica... :D :D :Prrr: :Prrr:
Gyammy85
04-12-2017, 14:15
Comunque checché se ne dica di wattman, ho fatto lo stesso OC (1400-2100) con afterburner e mi crasha in gioco la dove con wattman non lo faceva...
c'è da dire che però che la ventola faceva 200giri meno (2500 con wattman e 2300 con AB impostata al 50% sugli 80°) ma le temp erano simili appena 1° grado in più e tensioni più basse, 1.20v(AB) invece che 1.25v(WM) anche se ho impostato il PL sempre a +50%, con OV a 0mv...
quindi con AB o crasha per la "poca" tensione, o per la temp di appena un grado in più?...mah
un altra cosa, non so quanto sia sensibile la misurazione dei watt, ma ho notato consumi davvero bassi pur avendo l'OC...più che a giocare buttavo l'occhio sui valori e si attestava sui 120watt in media... possibile? PC2 tutto su Alto con VSR 2560x1600 gira a 60fps fissi inscreen o ~75fps offscreen :sofico:
non ricordo di preciso ma mi pare di aver tolto del tutto i filtri, ma secondo me almeno un 2x di ssaa non farebbe male anche con il VSR, magari lo provo in UHD :sofico:... tutto questo sabato mattina al volo...
ps. per i consumi, non è che ho una 1060 e non lo so? :D
Ti condsiglierei di attaccarla ad un tv, così giochi a 1440p e 4 cappa come faccio io :O
Appena escono gli adrenalin spammo video a 4 cappa con diversi giochi con rilevatore di consumi e calore, attività cpu, gpu, psu, pci e fusione del nocciolo, come un vero enthusiaststsszzzz
Gyammy85
04-12-2017, 14:19
È colpa del Faildozer che me la bottleneckka..... e non posso overcloccare di più altrimenti esplode l'impianto elettrico fondo il nucleo terrestre e la bolletta diventa astronomica... :D :D :Prrr: :Prrr:
Ogni volta che apro il case succede questo :eek: :eek:
https://s2.postimg.org/6gr2do7e1/3_D06_B70_D00000578-4210070-image-a-15_1486687785854.jpg (https://postimages.org/)
Quello sono io mentre stavo accendendo il camino in casa l'altra sera :O
Comunque checché se ne dica di wattman, ho fatto lo stesso OC (1400-2100) con afterburner e mi crasha in gioco la dove con wattman non lo faceva...
c'è da dire che però che la ventola faceva 200giri meno (2500 con wattman e 2300 con AB impostata al 50% sugli 80°) ma le temp erano simili appena 1° grado in più e tensioni più basse, 1.20v(AB) invece che 1.25v(WM) anche se ho impostato il PL sempre a +50%, con OV a 0mv...
quindi con AB o crasha per la "poca" tensione, o per la temp di appena un grado in più?...mah
un altra cosa, non so quanto sia sensibile la misurazione dei watt, ma ho notato consumi davvero bassi pur avendo l'OC...più che a giocare buttavo l'occhio sui valori e si attestava sui 120watt in media... possibile? PC2 tutto su Alto con VSR 2560x1600 gira a 60fps fissi inscreen o ~75fps offscreen :sofico:
non ricordo di preciso ma mi pare di aver tolto del tutto i filtri, ma secondo me almeno un 2x di ssaa non farebbe male anche con il VSR, magari lo provo in UHD :sofico:... tutto questo sabato mattina al volo...
ps. per i consumi, non è che ho una 1060 e non lo so? :D
pc2 tutto maxato non regge 4k come forza 7
Bisogna levargli l'antialiasing, che scheda pacco la 480 :mad: me ne stavo con la 7770 GHz che mi sa era meglio.
Gyammy85
04-12-2017, 17:20
appena ho un attimo mi scarico pure la demo di Forza 7 dicono sia nettamente meglio :D
No guarda meglio di pc2 non può essere, che lo hanno fatto stagionare 36 mesi nella farm di Huang e ha pure il marchio del consorzio.
Comunque girava a 60 fissi a 4k dettagli massimi senza aa, qualcosina meno con l'aa, ma parlo del bench integrato. Forza 6 è pure bello ed ha lo stesso motore grafico.
Roland74Fun
04-12-2017, 19:55
....ho notato consumi davvero bassi pur avendo l'OC...più che a giocare buttavo l'occhio sui valori e si attestava sui 120watt in media... possibile?.....
.....non è che ho una 1060 e non lo so? :D
Non facciamo disinformazione per cortesia...ristabiliamo la verità... :mad: :mad:
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png
E tu, Gyammy, spegni quel caxxo di forno crematorio. Salva l'ambiente!
Gyammy85
04-12-2017, 20:16
Non facciamo disinformazione per cortesia...ristabiliamo la verità... :mad: :mad:
E tu, Gyammy, spegni quel caxxo di forno crematorio. Salva l'ambiente!
Ho già ordinato la 1070ti OC super OC Oced, poi in pvt mi dici come impostare il termostato e il carburatore, vediamo se riesco a pigliare la 1080ti stock col colore micalizzato nel 3dmark :cool: :cool:
Gyammy85
04-12-2017, 20:41
Quello sono io mentre stavo accendendo il camino in casa l'altra sera :O
Vabbè ti sei sbattuto per niente, bastava togliere l'undervolt dalla 480 :) :)
per sfruttare la virtual super resolution nel modo corretto come vanno impostati i parametri nei riquadri?
https://i.imgur.com/0nWHVWd.jpg
Mi pare che abbia 1.20v.
Io per benchare a 1411 come la 580 8 gb , ho messo 1.17v ed andava bene, però ho dovuto far andare le ventole altrimenti crashava.
hai usato wattman o software esterno?
Gyammy85
05-12-2017, 11:18
per sfruttare la virtual super resolution nel modo corretto come vanno impostati i parametri nei riquadri?
https://i.imgur.com/0nWHVWd.jpg
Va bene così, la profondità a meno che non è un monitor hdr che è 10 bit resta su 8 non si può cambiare. Lo scaling gpu può restare disattivato, pannello intero lo puoi lasciare, casomai lo regoli gioco per gioco, tipo alcuni vecchi titoli metti mantieni proporzioni se hai problemi nelle impostazioni del profilo del gioco.
xbrok3nx7
05-12-2017, 12:06
Va bene così, la profondità a meno che non è un monitor hdr che è 10 bit resta su 8 non si può cambiare. Lo scaling gpu può restare disattivato, pannello intero lo puoi lasciare, casomai lo regoli gioco per gioco, tipo alcuni vecchi titoli metti mantieni proporzioni se hai problemi nelle impostazioni del profilo del gioco.
Ma che cambia da mantieni proporzioni a pannello intero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.