View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Dragon2002
01-07-2016, 01:58
Sarebbe anche ridicolo che una scheda a 14 nm, di questa fascia, abbia un 6+8 pin. Non voglio proprio vedere una cosa del genere, al massimo appunto un 8 pin
Se raggiunge frequenze molto più alte,io penso in tanti vorranno vederla,anche due da 8 pin volendo.
Angeland
01-07-2016, 02:08
Se nelle versioni custom 4gb si potranno "sbloccare" gli 8gb, sarà una pacchia :oink:
Ma quindi?
Abbiamo una scheda che con drivers appena esistenti sta tra una 970/980 e 390/390x che costa ben di meno rispetto un anno fa, gochi di rilievo in un anno nn me ne ricordo a parte fo4, qualcuno mi puo' predirre come fanno queste 480 in DCS? o arma3? come sta il pixelfillrate o come caxxo si chiama in questi 2 giochi? le 32 rops sono un problema o no in questi 2 giochi?
Ho un 4690 a 4.6 e una 6950@70?
fraussantin
01-07-2016, 03:36
Se nelle versioni custom 4gb si potranno "sbloccare" gli 8gb, sarà una pacchia :oink:
Ma cosa intendete per sbloccare?
Vi ricordate questa? Così intenderei per singola ventola grande e dissipatore valido. Lo facessero un po più compatto e sarebbe super una rx480 così.
https://s32.postimg.org/45be0j8sl/sapphire_radeon_hd_5870_vapor_x_t.jpg
Molto bene, é quella che ho attualmente :D .
A tal proposito, la riesco a vendere nell'usato? A quanto onestamente?
Se nelle versioni custom 4gb si potranno "sbloccare" gli 8gb, sarà una pacchia :oink:
Dubito, è possibile come scritto che anzi useranno memorie meno pregiate di quelle reference per contenere i costi e/o segmentare l'offerta.
:cry: ... avrei preferito qualcosina in più.
In overclock basterà andare fuori specifica e far passare più corrente per il cavo di alimentazione, come si è sempre fatto.
belacqua
01-07-2016, 08:17
Come la vedete la rX 480el mio pc in firma? Occhio a procio, mobo e alimentatore. Grazie a chi mi aiuta
La configurazione basta e avanza.
Gyammy85
01-07-2016, 08:20
Posto qui dato che il thread aspettando è chiuso...qualcosina sulla 490
http://techfrag.com/2016/06/30/amd-official-promo-leaks-radeon-rx-490/
ma quindi dalle custom ci possiamo aspettare alti overclock ? o sogno ad occhi aperti?
Dipende tutto dal silicio che ti capiterà, a meno che non facciano delle custom "selezionate", con OC già elevati di fabbrica...
Inviato dall'iPhone 6
Non credo amd non fa' selezione almeno negli ultimi anni
ma quindi dalle custom ci possiamo aspettare alti overclock ? o sogno ad occhi aperti?
La limitazione principale è che i 150W non bastano alla scheda, ed anche con clock di default le prestazioni vengono limitate. Già solo alzando il power limiter al massimo dai driver (+50%) aumentano le prestazioni, senza fare null'altro.
Così facendo però aumentando il consumo e quindi il calore si va incontro al throttling termico. Abbassando la tensione di vcore lo si diminuisce e si recupera ulteriormente in prestazioni.
Se le custom avranno di serie un TDP più elevato di quello delle reference ed una migliore dissipazione, già solo così andranno più veloci.
http://www.hardware.fr/articles/951-30/overclocking-quelle-marge-rx-480.html
Ale55andr0
01-07-2016, 08:34
Mi ero perso questa parte. Allora sono rincoglioniti :asd:
Possibile che abbiano solo i chip di densità massima?
ma più che altro, se hai solo quelli e riesci a proporre una versione da 4 gb finti ( la 970 al contrario :asd: ) con 8 REALI a 200$, ma perchè diamine non fai solo la 8gb a quel prezzo? quantomeno sul rapporto prezzo prestazioni fai qualcosa di micidiale
Apix_1024
01-07-2016, 08:38
ma più che altro, se hai solo quelli e riesci a proporre una versione da 4 gb finti ( la 970 al contrario :asd: ) con 8 REALI a 200$, ma perchè diamine non fai solo la 8gb a quel prezzo? quantomeno sul rapporto prezzo prestazioni fai qualcosa di micidiale
+1... potevano fare la 480 solo 8gb e bona. tanto già a 1440p alcuni giochi i 4gb li sforano...:mc:
Ma cosa intendete per sbloccare?
Sembra che le schede da 4 gb in realtà ne abbiano 8gb e che sia sbloccabile tramite aggiornamento/modifica bios. Ripeto, sembra.
Credo sia semplicemente perchè forse al momento avevano solo queste da 8gb da inviare in giro, a breve la situazione dovrebbe cambiare.
Non credo che le custom saranno soggette a questo giochetto se vero.
Altrimenti effettivamente che senso ha distribuire 4 e 8gb?
Thricome82
01-07-2016, 09:04
Sono veramente molto combattuto, non saprei cosa fare sinceramente, ho una 7970 che consuma più di una Mustang 6L...
Dovrei vendere la mia GPU, sperando che qualcuno la compri...
Mah immagino sia solo un discorso di fornitura.... Le 4gb vere arriveranno.... Ok che non costa una pippa ad amd produrre ste vga ma ti mangi un poco di margine....certo per l'utente è solo che guadagnato....
Sono veramente molto combattuto, non saprei cosa fare sinceramente, ho una 7970 che consuma più di una Mustang 6L...
Dovrei vendere la mia GPU, sperando che qualcuno la compri...
70 80 euro non cambiano la vita, piuttosto la tengo come backup o appesa al muro come best vga degli ultimi 10 anni
La cosa è più semplice: faccio la 4GB solo per dare il price point di 199$, poi tutti dicono "ah ma tanto vale prenderne 8", quindi ne faccio giusto una decina per dire che ci sono, ma, mi costa meno fragarmene, visti i volumi, e non preparare doppie specifiche ma solo due bios diversi. I volumi di 4GB sono ridicoli, le schede son praticamente tutte 8GB e mi aspetto 0% di custom con 4GB.
E' una scheda mainstream, non sottovalutate il potere di convincimento dei numeri, 8 è il doppio di 4, i volantini dei centri commerciali son pieni TB di storage di qualità (velocità) infima: il consumatore medio (cioè il target di questa scheda: mainstream) guarda il numero ma non ha idea di altro.
La penso anche io così.
la 4GB è solo un ariete per provare a sfondare il mercato, ma credo che su 10 schede 8 o 9 saranno 8GB il resto 4GB, almeno in questa prima fase.
Inoltre le 4GB alimentano la shitstorm su tomassello bello :asd:
La limitazione principale è che i 150W non bastano alla scheda, ed anche con clock di default le prestazioni vengono limitate. Già solo alzando il power limiter al massimo dai driver (+50%) aumentano le prestazioni, senza fare null'altro.
Così facendo però aumentando il consumo e quindi il calore si va incontro al throttling termico. Abbassando la tensione di vcore lo si diminuisce e si recupera ulteriormente in prestazioni.
Se le custom avranno di serie un TDP più elevato di quello delle reference ed una migliore dissipazione, già solo così andranno più veloci.
http://www.hardware.fr/articles/951-30/overclocking-quelle-marge-rx-480.html
Domani sul tubo dovrebbe uscire qualcosa al riguardo, rx480 con aio, vediamo come si comporta, ma secondo i miei calcoli potrebbe e ripeto potrebbe andare tra il 6 al 10% piu' veloce del dissi reference
Per "selezionati" non intendevo stile Kingpin, ma alcuni brand potrebbero fare delle versioni molto prestanti OC selezionando loro stessi quelle che arrivino a 1500 Mhz o più...
Poi il prezzo a cui le faranno pagare non lo so, magari saranno allineati a tutti gli altri...
Inviato dall'iPhone 6
Si questo sicuro, se noti xfx gia' propone un modello oc a 13xx solo con modello reference che e' molto limitato
Apix_1024
01-07-2016, 09:21
Sono veramente molto combattuto, non saprei cosa fare sinceramente, ho una 7970 che consuma più di una Mustang 6L...
Dovrei vendere la mia GPU, sperando che qualcuno la compri...
70 80 euro non cambiano la vita, piuttosto la tengo come backup o appesa al muro come best vga degli ultimi 10 anni
quotone. ho ancora una 6950 che adesso dovrei dar via con un pacchetto di patatine... anche no! fa sempre comodo una vga di scorta. si sa mai :tie:
Si questo sicuro, se noti xfx gia' propone un modello oc a 13xx solo con modello reference che e' molto limitato
Che magari per uno che non ha pretese potrebbe anche essere sufficiente non trovi?
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Che magari per uno che non ha pretese potrebbe anche essere sufficiente non trovi?
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Si basta e avanza, poi alla fine sono le fissazioni che ti portano a prendere dissi custom e versioni per oc, ma la base e' quella.
Sono veramente molto combattuto, non saprei cosa fare sinceramente, ho una 7970 che consuma più di una Mustang 6L...
Dovrei vendere la mia GPU, sperando che qualcuno la compri...
Io sono di altra opinione. se non riesci a venderla nei mercatini di sicuro se la metti su ebay 40-50 euro riesci a prenderceli almeno. E' una scheda che ha fatto il suo tempo ma che ancora riesce a mandare la maggior parte dei giochi a dettagli alti senza problemi. 50/250 (di acquisto della 480) sono 1/5 del prezzo, non è tantissimo ma nemmeno trascurabile. Per fortuna poi la maggior parte delle mobo oggi hanno il supporto alla scheda video integrata per le situazioni di emergenza (eccezioni sono intel 2011, amd fx series e chipset su intel che hanno questa funzione disabilitata).
Thricome82
01-07-2016, 09:32
quotone. ho ancora una 6950 che adesso dovrei dar via con un pacchetto di patatine... anche no! fa sempre comodo una vga di scorta. si sa mai :tie:
Solitamente non accumulo hardware, cerco di vendere tutto l'inutilizzato.
Sto aspettando che un amico canadese mi dia conferma del funzionamento della RX480 su MacOS Sierra, poi potrei anche vendere la 7970 a quel punto.
Sapphire Italia, su Facebook, ha presentato la Rx 480 Nitro con 2 hdmi, 2 dport, 1 dvi e connettore a 8 pin!
Non so se sia già stato detto ma quindi il problema dell'assorbimento maggiore sul pcie è di progettazione o con un update del bios si può risolvere?
Thricome82
01-07-2016, 09:36
Sapphire Italia, su Facebook, ha presentato la Rx 480 Nitro con 2 hdmi, 2 dport, 1 dvi e connettore a 8 pin!
SapphireED ha detto che prima della metà di luglio non sarà in vendita.
+1... potevano fare la 480 solo 8gb e bona. tanto già a 1440p alcuni giochi i 4gb li sforano...:mc:
Da questa recensione:
http://www.hardocp.com/article/2016/06/29/amd_radeon_rx_480_video_card_review/14
"With the on board 8GB of VRAM Tomb Raider used over 6GB of it while gaming at maximum settings just at 1080p, so that capacity was welcomed."
ovviamente viene allocato ciò che è disponibile, ma 6GB in fullHD sono davvero tanti.
Sul fps medi la differenza si vede un po':
http://images.anandtech.com/graphs/graph10446/82390.png
i fps minimi si vedono hardocp con impostazioni un po' diverse, e già la 8GB scende fino ai 40 fps.
Misterxxx1
01-07-2016, 09:38
Interessante:
AMD ha acquisito HiAlgo, una software house che ha sviluppato un interessante soluzione software, che permette un incremento di prestazioni nei giochi tramite la modifica dinamica della risoluzione in base alle scene del gioco.
Negli ultimi tempi AMD ha rinnovato il comparto driver delle Radeon e nell’ultima versione rilasciata per accogliere la nuova Radeon RX 480, è stato aggiunto sul Radeon Setting la funzione WattMan, che permette l’overclock e il monitoraggio della scheda video.
L’acquisizione della software house HiAlgo, da come si legge sul comunicato rilasciato da AMD mira a sfruttare il massimo delle Radeon lato software: “HiAlgo incarna il nostro spirito e la passione di giocare, fornendo una serie di approcci creativi con un software che migliorerà l’esperienza dei giocatori”.
La tecnica usata per migliorare le prestazioni modifica dinamicamente risoluzione e rendering permettendo un incremento di prestazioni senza perdita di qualità, questo avviene sopratutto quando ci sono scene molto veloci dove spesso la GPU fatica a mantenere un frame rate elevato e costante, in questo caso la risoluzione viene abbassata del 50% e vengono applicati filtri come il motion blur e la sfocatura in modo da mascherare il cambio di risoluzione, una volta che la scena diventa meno frenetica la risoluzione torna a quella impostata originariamente.
Vedremo se AMD inserirà questa tecnica sui suoi driver in modo da aumentare le prestazioni sopratutto con le schede video di fascia bassa e medio-bassa.
Potete vedere i video realizzati da HiAlgo sul loro canale Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=5nMa73XvWV0
Fonte
http://www.hardwaremax.it/news/software/software-driver/10359-amd-ha-acquisito-hialgo-per-sfruttare-al-massimo-la-potenza-delle-radeon.html
Sembra che le schede da 4 gb in realtà ne abbiano 8gb e che sia sbloccabile tramite aggiornamento/modifica bios. Ripeto, sembra.
Credo sia semplicemente perchè forse al momento avevano solo queste da 8gb da inviare in giro, a breve la situazione dovrebbe cambiare.
Non credo che le custom saranno soggette a questo giochetto se vero.
Altrimenti effettivamente che senso ha distribuire 4 e 8gb?
chissà se le 470 4gb sono sbloccabili a 480 8gb :asd:
Apix_1024
01-07-2016, 09:51
Da questa recensione:
http://www.hardocp.com/article/2016/06/29/amd_radeon_rx_480_video_card_review/14
"With the on board 8GB of VRAM Tomb Raider used over 6GB of it while gaming at maximum settings just at 1080p, so that capacity was welcomed."
ovviamente viene allocato ciò che è disponibile, ma 6GB in fullHD sono davvero tanti.
Sul fps medi la differenza si vede un po':
http://images.anandtech.com/graphs/graph10446/82390.png
i fps minimi si vedono hardocp con impostazioni un po' diverse, e già la 8GB scende fino ai 40 fps.
tipico esempio di gioco fatto a membro di segugio...
Interessante:
AMD ha acquisito HiAlgo, una software house che ha sviluppato un interessante soluzione software, che permette un incremento di prestazioni nei giochi tramite la modifica dinamica della risoluzione in base alle scene del gioco.
Negli ultimi tempi AMD ha rinnovato il comparto driver delle Radeon e nell’ultima versione rilasciata per accogliere la nuova Radeon RX 480, è stato aggiunto sul Radeon Setting la funzione WattMan, che permette l’overclock e il monitoraggio della scheda video.
L’acquisizione della software house HiAlgo, da come si legge sul comunicato rilasciato da AMD mira a sfruttare il massimo delle Radeon lato software: “HiAlgo incarna il nostro spirito e la passione di giocare, fornendo una serie di approcci creativi con un software che migliorerà l’esperienza dei giocatori”.
La tecnica usata per migliorare le prestazioni modifica dinamicamente risoluzione e rendering permettendo un incremento di prestazioni senza perdita di qualità, questo avviene sopratutto quando ci sono scene molto veloci dove spesso la GPU fatica a mantenere un frame rate elevato e costante, in questo caso la risoluzione viene abbassata del 50% e vengono applicati filtri come il motion blur e la sfocatura in modo da mascherare il cambio di risoluzione, una volta che la scena diventa meno frenetica la risoluzione torna a quella impostata originariamente.
Vedremo se AMD inserirà questa tecnica sui suoi driver in modo da aumentare le prestazioni sopratutto con le schede video di fascia bassa e medio-bassa.
Potete vedere i video realizzati da HiAlgo sul loro canale Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=5nMa73XvWV0
Fonte
http://www.hardwaremax.it/news/software/software-driver/10359-amd-ha-acquisito-hialgo-per-sfruttare-al-massimo-la-potenza-delle-radeon.html
tipico esempio di gente con la testa attaccata al collo e ben funzionante! visto video in 720p praticamente non ci sono differenze visibili a lv grafico se nn che il frame rate è di una costanza disarmante!
direi quasi che questo è l'antitesi del concetto di forza bruta introdotto dalla Nvidia con la famiglia gforce! se amd dovesse implementarlo dopo ci sarebbe da ridere con una vga come la 480 che potrebbe mantenere un frame rate costante da far paura...:D :D
quotone. ho ancora una 6950 che adesso dovrei dar via con un pacchetto di patatine... anche no! fa sempre comodo una vga di scorta. si sa mai :tie:
Anch'io ne ho 2, entrambe moddate in 6970: una sul PC principale che presto farò upgrade, l'altra a sostituire una vecchia HD4870 che terrò per le emergenze e che utilizzerà mia madre: penso che Canasta e Burraco li reggerà senza problemi :O
Scusate l'OT, ma ho appena visto il dissy della Gigabyte per la prossima GTX 1070 ITX (prevede un singolo connettore 8pin, lo si vede in altre foto):
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/GIGABYTE-GTX-1070-MINI-ITX-OC-2.jpg
non mi dispiacerebbe vedere una RX 480 con quel dissy.
Quell'exhaust ridotto per far spazio alla DVI non mi piace per niente -.-
Dipende sempre dalle tue esigenze. Ognuno ha un budget da mettere:
- Quanto voglio pagare al massimo?
- Che performance acustiche voglio?
- Che performance energetiche voglio?
- Che performance in termini di FPS voglio?
- Quanto voglio overclockare?
Quando ti rispondi a queste domande sai che scheda vuoi. Per capirsi, se non vuopi spremere tutto lo spremibile dal chip e quindi non ti frega di avere qualche fps in più con oc di fabbrica o a mano e non ti interessa il rumore che fa in game questa scheda va benissimo come ti arriva reference.
Io per esempio ho la restrizione più grossa nel rumore che voglio sopportare, quindi la reference va malissimo e spenderò di più per una versione con un dissipatore silenzioso. Certo non avessi quella restrizione, non fregandomene niente né di qualche fps in più né di quanto consuma andrei spedito sulla reference 4GB per spendere il meno possibile :>
Per quanto riguarda l'oc lo voglio fare soft e poter fare anche crossfire con 2 schede video in futuro
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
OvErClOck82
01-07-2016, 10:05
Scusate l'OT, ma ho appena visto il dissy della Gigabyte per la prossima GTX 1070 ITX (prevede un singolo connettore 8pin, lo si vede in altre foto):
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/GIGABYTE-GTX-1070-MINI-ITX-OC-2.jpg
non mi dispiacerebbe vedere una RX 480 con quel dissy.
sto aspettando a gloria una 480 custom itx, così mi fai venire l'acquolina in bocca :asd:
Interessante:
AMD ha acquisito HiAlgo, una software house che ha sviluppato un interessante soluzione software, che permette un incremento di prestazioni nei giochi tramite la modifica dinamica della risoluzione in base alle scene del gioco.
Negli ultimi tempi AMD ha rinnovato il comparto driver delle Radeon e nell’ultima versione rilasciata per accogliere la nuova Radeon RX 480, è stato aggiunto sul Radeon Setting la funzione WattMan, che permette l’overclock e il monitoraggio della scheda video.
L’acquisizione della software house HiAlgo, da come si legge sul comunicato rilasciato da AMD mira a sfruttare il massimo delle Radeon lato software: “HiAlgo incarna il nostro spirito e la passione di giocare, fornendo una serie di approcci creativi con un software che migliorerà l’esperienza dei giocatori”.
La tecnica usata per migliorare le prestazioni modifica dinamicamente risoluzione e rendering permettendo un incremento di prestazioni senza perdita di qualità, questo avviene sopratutto quando ci sono scene molto veloci dove spesso la GPU fatica a mantenere un frame rate elevato e costante, in questo caso la risoluzione viene abbassata del 50% e vengono applicati filtri come il motion blur e la sfocatura in modo da mascherare il cambio di risoluzione, una volta che la scena diventa meno frenetica la risoluzione torna a quella impostata originariamente.
Vedremo se AMD inserirà questa tecnica sui suoi driver in modo da aumentare le prestazioni sopratutto con le schede video di fascia bassa e medio-bassa.
Potete vedere i video realizzati da HiAlgo sul loro canale Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=5nMa73XvWV0
Fonte
http://www.hardwaremax.it/news/software/software-driver/10359-amd-ha-acquisito-hialgo-per-sfruttare-al-massimo-la-potenza-delle-radeon.html
sempre più convinto di prendere una 970 che va meglio e costa meno di una 480
Se vuoi fare oc probabilmente è meglio una scheda con l'8pin o con due 6pin, con la reference puoi però divertirti con le tensioni per cercare il minimo e aprirti un power pudget da spendere in OC :)
Si era quello che avevo intenzione di fare!!!
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
sempre più convinto di prendere una 970 che va meglio e costa meno di una 480
E basta, ma le recensioni le leggete o no? Ma perchè sempre qui a trollare? Prendete una bella TNT2 che "sicuramente" va meglio di questa RX480 e basta, ma perchè continuare ad inquinare il 3d in questo modo?
Segnalato
sempre più convinto di prendere una 970 che va meglio e costa meno di una 480
scusa ma cosa c'entra la 970? siamo nel thread di polaris. Comunque la 480 va meglio praticamente in tutti gli scenari, oltre a costare meno, consumare meno ed avere più funzionalità. Oltre a ciò è una vga ormai vecchia. A questo bisogna anche aggiungere che il tuo commento non c'entra nulla con quella notizia, essendo una tecnologia in più che verrà applicata indipendentemente dalla scheda video utilizzata a quanto ne sappiamo per ora (se verrà applicata).
Non mi dispiacerebbe avere una 460 ed evitare cali eccessivi di frames nelle scene più concitate per esempio.. per poi potermi gustare una migliore qualità grafica quando la scena si fa più statica.. tutto a vantaggio della giocabilità e della qualità globale percepita
Solitamente non accumulo hardware, cerco di vendere tutto l'inutilizzato.
Sto aspettando che un amico canadese mi dia conferma del funzionamento della RX480 su MacOS Sierra, poi potrei anche vendere la 7970 a quel punto.
Pure io dovrei vendere la mia 280x se riesco
E basta, ma le recensioni le leggete o no? Ma perchè sempre qui a trollare? Prendete una bella TNT2 che "sicuramente" va meglio di questa RX480 e basta, ma perchè continuare ad inquinare il 3d in questo modo?
Segnalato
si chiama ironia, porca troia.
OvErClOck82
01-07-2016, 10:16
si chiama ironia, porca troia.
:asd:
son sicuro che in sti giorni su toms ce ne saranno stati a centinaia di commenti come il tuo, però seri
si chiama ironia, porca troia.
Scusami, non avevo capito, la prossima volta per cortesia quando fai ironia metti qualche faccina, purtroppo il testo scritto non ha l'intonazione e leggendola così, senza sapere le intenzioni con cui avevi buttato giù il tuo intervento, sembrava più che altro che stessi alzando l'ennesimo flame.
Brutto come il diavolo, se la fanno e fa poco rumore è mia :>
sto aspettando a gloria una 480 custom itx, così mi fai venire l'acquolina in bocca :asd:
Sapphire ha la R9 380 ITX con un TDP di 225W e 1x8pin.
Con consumi effettivi ben superiori:
http://www.tomshardware.com/reviews/sapphire-itx-compact-r9-380,4264.html#p14
non ci sarebbe nessun problema per una RX 480.
:asd:
son sicuro che in sti giorni su toms ce ne saranno stati a centinaia di commenti come il tuo, però seri
se vai sul sito e leggi i commenti dell''ultima news che ho quotato, ti diverti :sofico:
Ma per quanto riguarda calore e consumi, rispetto alla mia 7950 dovrebbe essere migliore, vero?
E' da un po' che aspetto di cambiare la mia e finalmente mi sembra di aver trovato la scheda che fa per me. :D
:asd:
son sicuro che in sti giorni su toms ce ne saranno stati a centinaia di commenti come il tuo, però seri
molto seri!
:ciapet: hahahahahaha morto!
Thricome82
01-07-2016, 10:21
Ma per quanto riguarda calore e consumi, rispetto alla mia 7950 dovrebbe essere migliore, vero?
E' da un po' che aspetto di cambiare la mia e finalmente mi sembra di aver trovato la scheda che fa per me. :D
La tua è un forno, come la mia del resto, certo aspettati netti miglioramenti con la RX480
In un articolo postato dicevano che AMD stava indagando sull'accaduto, ma ancora non si sa se siano state schede fallate o altro...
Non so se ci sia stato qualche aggiornamento nel frattempo...
Grazie mille, aspetterò prima di acquistare ;)
E' difficile leggere l'ironia sul forum se non metti qualche faccina, anche perché ci si mette un attimo a prendersela :D :D
Soprattutto dopo aver letto nell'altro 3d, quello "Aspettando....." decine e decine di interventi non certo ironici di persone secondo cui, un altro pò, sembrava che questa nuova scheda AMD non fosse neanche in grado di far girare pac-man.
sempre più convinto di prendere una 970 che va meglio e costa meno di una 480
per me puoi pure compre tutto l'oldware che vuoi... ma continuare a dire che la 970 è superiore non è onesto.
I vari bench si basano sulla versione reference dove la 480 viene paragonata ad una 970 custom ed overcloccata. Le 480 potenzialmente possono arrivare a frequenze molto più alte come visto per la 1070 che va a 400mhz in più.
Io ti consiglio di aspettera le recensioni delle custom prima di decidere
Da questa recensione:
http://www.hardocp.com/article/2016/06/29/amd_radeon_rx_480_video_card_review/14
"With the on board 8GB of VRAM Tomb Raider used over 6GB of it while gaming at maximum settings just at 1080p, so that capacity was welcomed."
ovviamente viene allocato ciò che è disponibile, ma 6GB in fullHD sono davvero tanti.
Sul fps medi la differenza si vede un po':
http://images.anandtech.com/graphs/graph10446/82390.png
i fps minimi si vedono hardocp con impostazioni un po' diverse, e già la 8GB scende fino ai 40 fps.
Se non erro per le 8GB le ram hanno frequenze superiori.
Sarebbe da confrontare a parità di frequenza.
Anche perchè tra le miglierie di polaris dovrebbe esserci un algoritmo di compressione più performante
DrunknAndry
01-07-2016, 10:26
Certo, dipende quali sono gli altri setting.
Solo per le texture, ha banda, fillrate e spazio ram a sufficienza per settarle a Ultra in tutti i giochi moderni. ;)
beh a 1080p un po' di aa va sempre bene, o del downsampling, aggiungici qualche effetto e pure le texture a ultra..
io personalmente cerco sempre la fluidità massima, 60hz, non avendo ne freesync ne gysinc.. a qualcosa credo bisognerà rinunciare..
molto seri!
:ciapet: hahahahahaha morto!
anche se nn ti conosco ho riconosciuto subito il tuo avatar..
Nell'articolo di gattohw ti sei dato molto da fare nei commenti :D
Free Gordon
01-07-2016, 10:30
Ma quindi?
Abbiamo una scheda che con drivers appena esistenti sta tra una 970/980 e 390/390x che costa ben di meno rispetto un anno fa, gochi di rilievo in un anno nn me ne ricordo a parte fo4, qualcuno mi puo' predirre come fanno queste 480 in DCS? o arma3? come sta il pixelfillrate o come caxxo si chiama in questi 2 giochi? le 32 rops sono un problema o no in questi 2 giochi?
Ho un 4690 a 4.6 e una 6950@70?
https://youtu.be/CMi_LAQ5XuE?t=5m34s
Considera che la 480 ha sicuramente una percentuale di incremento abbastanza alta, essendo appena uscita. Sicuramente avranno ancora i driver in beta per Polaris. :D
Free Gordon
01-07-2016, 10:31
Ma c'è scritto nel grassetto
all the cards you can buy on store shelves right now have 8GB of memory on them and you can save yourself $40 and get 8Gbps memory!
Sarebbe molto interessante capire questo....
Free Gordon
01-07-2016, 10:34
ma quindi dalle custom ci possiamo aspettare alti overclock ? o sogno ad occhi aperti?
Sti chip per quanto s'è capito, ha fame. Vuoi per i 14nm all'inizio, vuoi per l'architettura... se tieni la tensione sui 1,05 a freq def viaggia sui 120W.
Ma si farà in fretta ad arrivare a 200 e oltre con più tensione e frequenze di 1500mhz.. ;)
Non si sa ancora una tempistica approssimativa per l'arrivo delle schede custom?
Ora che guardo bene il mio case, un modello un poco più corto non sarebbe male. Diciamo 23cm massimo :fagiano:
Free Gordon
01-07-2016, 10:36
ma più che altro, se hai solo quelli e riesci a proporre una versione da 4 gb finti ( la 970 al contrario :asd: ) con 8 REALI a 200$, ma perchè diamine non fai solo la 8gb a quel prezzo? quantomeno sul rapporto prezzo prestazioni fai qualcosa di micidiale
Alla fine sì, ma sono tiratissimi...anche 10 dolla :sofico: se se li intascano son soldoni
Ma quindi?
Abbiamo una scheda che con drivers appena esistenti sta tra una 970/980 e 390/390x che costa ben di meno rispetto un anno fa, gochi di rilievo in un anno nn me ne ricordo a parte fo4, qualcuno mi puo' predirre come fanno queste 480 in DCS? o arma3? come sta il pixelfillrate o come caxxo si chiama in questi 2 giochi? le 32 rops sono un problema o no in questi 2 giochi?
Ho un 4690 a 4.6 e una 6950@70?
In DCS stiamo messi malissimo, è l'argomento principale sul forum riguardo le prestazioni estremamente deludenti (lo si nota in particolar modo in VR), tanto da fillare pure una 980Ti...
Lunar Wolf
01-07-2016, 10:39
Non si sa ancora una tempistica approssimativa per l'arrivo delle schede custom?
Ora che guardo bene il mio case, un modello un poco più corto non sarebbe male. Diciamo 23cm massimo :fagiano:
Se non erro 15 di sto mese... Attendo per pensionare la mia 7870
Se non erro per le 8GB le ram hanno frequenze superiori.
Sarebbe da confrontare a parità di frequenza.
Anche perchè tra le miglierie di polaris dovrebbe esserci un algoritmo di compressione più performante
Dovrebbero essere 8GBs vs 7GBs, e stando a questa recensione già riportata prima:
http://www.legitreviews.com/amd-radeon-rx-480-4gb-versus-radeon-rx-480-8gb_183576
impatta più del quantitativo di memoria, seppure con 3 giochi diversi.
DakmorNoland
01-07-2016, 10:42
Chi vuole comprare una 970 potrebbe per favore dare i soldi a me?
Cioè se volete buttarli, piuttosto li prendo io. :sofico:
Cioè la 970 è un'ottima scheda, però con i suoi 3.5GB di ram non andrà lontano, inoltre il supporto driver di AMD sul lungo è sicuramente superiore ad Nvidia.
Poi se parliamo di margini di overclock ecc. io andrei sulla 480 senza pensarci troppo.
Certo aspettiamo le custom e vediamo questa storia del PCI-EX. ;)
Dovrebbero essere 8GBs vs 7GBs, e stando a questa recensione già riportata prima:
http://www.legitreviews.com/amd-radeon-rx-480-4gb-versus-radeon-rx-480-8gb_183576
impatta più del quantitativo di memoria, seppure con 3 giochi diversi.
Sorry me l'ero persa ...
Come immaginavo, nella maggior parte degli scenari non ci saranno differenze sensibili tra i due tagli.
Speriamo in belle custom da 4GB a 8Gbps sui i 230/240 € al lancio.
Free Gordon
01-07-2016, 10:48
sempre più convinto di prendere una 970 che va meglio e costa meno di una 480
Io fossi in te la prenderei. ;)
Free Gordon
01-07-2016, 10:54
Scusami, non avevo capito, la prossima volta per cortesia quando fai ironia metti qualche faccina, purtroppo il testo scritto non ha l'intonazione e leggendola così, senza sapere le intenzioni con cui avevi buttato giù il tuo intervento, sembrava più che altro che stessi alzando l'ennesimo flame.
No, sei tu che non hai capito. :)
Non è la prima volta che questo utente passa in uno dei 3d dedicati alla 480, dicendo le stesse identiche cose (flame di quella tipologia), poi appena uno glielo fa notare si nasconde dietro allo scudo dell'ironia.
---> ignore list. ;)
mircocatta
01-07-2016, 10:58
review di 480 con doppio 6pin o 8 pin non c'è niente?
tel aral
01-07-2016, 10:58
Non so se sia già stato detto ma quindi il problema dell'assorbimento maggiore sul pcie è di progettazione o con un update del bios si può risolvere?
Se leggi inglese c'è questo. https://www.reddit.com/r/Amd/comments/4qfwd4/rx480_fails_pcie_specification/
Da quel che ho capito mi pare che sia proprio un problema di progettazione.
Io fossi in te la prenderei. ;)
Io avevo problemi con la controparte verde fortuna che avevo una vecchia sapphire toxic edition 4870 e non me lo ha più fatto cmq mi sto guardando un po' di recensioni su oc3d!!!!
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Non se è opportuno riportarla o meno questa presunta slide d'Nvidia sulla GTX 1060:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/NVIDIA-GeForce-GTX-1060-vs-Radeon-RX-480-performance-1.jpg
sembrano puntare al livello della GTX 980 da quel grafico, anche se in realtà le specifiche sono la metà di un GTX 1080, quindi sarebbe poco sotto la GTX 970.
Diciamo tra la 970 e la 980.
In ogni caso si prevede un duro scontro in questa fascia, già da questo mese.
I 220-230 euro sulle custom di entrambi, a settembre, non saranno una chimera.
mircocatta
01-07-2016, 11:04
Che magari per uno che non ha pretese potrebbe anche essere sufficiente non trovi?
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
no, semplicemente è troppo rischioso ora come ora acquistare un modello del genere.
mettetevi in testa che queste reference hanno picchi assurdi sul pci express, poi vabè arriverà frozen con la sua battutina a riguardo ma chissene :D, i fatti parlano chiaro e le 6pin hanno una richiesta dallo slot pci express decisamente oltre al limite (anzichè chiedere maggiormente dal 6pin) tanto che molti reviewer si sono tenuti alla larga da fare test in oc proprio per questo motivo, immaginatevi poi in overclock, tempo 2 mesi e ciao ciao scheda madre
speriamo che i modelli custom risolvino la situazione anche se non credo i partner riescano a mettere mano al bios a tal punto da dire alla scheda di succhiare corrente dal 6pin/8pin anzichè sforare il pci express, speriamo visto che ho in mente di vendere lo sli di 970 prima che si svaluti oltremodo e prendere una bella 480 custom da liquidare in attesa di vega 11 nel 2017
Free Gordon
01-07-2016, 11:05
beh a 1080p un po' di aa va sempre bene, o del downsampling, aggiungici qualche effetto e pure le texture a ultra..
io personalmente cerco sempre la fluidità massima, 60hz, non avendo ne freesync ne gysinc.. a qualcosa credo bisognerà rinunciare..
Downsampling non giochi più a 1080p... :)
Mentre usare un MSAA2x sulla 480 ha un impatto molto basso sulle performance...meglio ancora l'FXAA (che però a mio modo di vedere serve a ben poco).
Certo che se vuoi maxare un gioco, anche @1080p, la 480 non è la scheda adatta... Devi salire di fascia imho. Ma il discorso non era quello, parlava solo di texture Ultra.
DrunknAndry
01-07-2016, 11:06
la scala di quel grafico è "leggermente" fuorviante.. :asd: :asd:
Apix_1024
01-07-2016, 11:09
No, sei tu che non hai capito. :)
Non è la prima volta che questo utente passa in uno dei 3d dedicati alla 480, dicendo le stesse identiche cose (flame di quella tipologia), poi appena uno glielo fa notare si nasconde dietro allo scudo dell'ironia.
---> ignore list. ;)
si ma anche segnalato da un pezzo! ha proprio stancato!:mad:
DakmorNoland
01-07-2016, 11:11
la scala di quel grafico è "leggermente" fuorviante.. :asd: :asd:
Sì è a dir poco scandalosa! Poi chiaro che Nvidia cercherà di avere prestazioni leggermente superiori uscendo dopo.
Il discorso è che le 480 custom se davvero cloccano così tanto, saranno difficile da raggiungere. :p
Non se è opportuno riportarla o meno questa presunta slide d'Nvidia sulla GTX 1060:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/NVIDIA-GeForce-GTX-1060-vs-Radeon-RX-480-performance-1.jpg
sembrano puntare al livello della GTX 980 da quel grafico, anche se in realtà le specifiche sono la metà di un GTX 1080, quindi sarebbe poco sotto la GTX 970.
Diciamo tra la 970 e la 980.
In ogni caso si prevede un duro scontro in questa fascia, già da questo mese.
I 220-230 euro sulle custom di entrambi, a settembre, non saranno una chimera.
Nvidia sa che la 480 è un buon prodotto ed ovviamente cerca di frenare le vendite creando hype sulla prossima scheda in uscita. Sarà interessante vedere come andrà realmente.
Mentre per chi vuole prendere la rx480: sono ormai diverse generazioni che mediamente le reference andrebbero scartate a priori perchè sono calde e spesso molto rumorose.
Aspettate le custom che sono sempre molto performanti, fresche e silenziose in media. Quasi tutte avranno 8pin o 2x6pin, qualcuna pure pcb modificato, di sicuro le tensioni di funzionamento regolate meglio. Insomma andranno decisamente meglio e non credo che ci saranno prezzi fuori scala a parte il primo periodo.
DrunknAndry
01-07-2016, 11:12
Downsampling non giochi più a 1080p... :)
Mentre usare un MSAA2x sulla 480 ha un impatto molto basso sulle performance...meglio ancora l'FXAA (che però a mio modo di vedere serve a ben poco).
Certo che se vuoi maxare un gioco, anche @1080p, la 480 non è la scheda adatta... Devi salire di fascia imho. Ma il discorso non era quello, parlava solo di texture Ultra.
per quello ho messo la "o" :asd:
certo anche che non mi serve a niente avere le uber texture se poi viaggio a 30fps.. posto che fra un impostazione max ed ultra che ti succhia 1 o 2gb non so quanta differenza ci possa essere alla fine..
Non se è opportuno riportarla o meno questa presunta slide d'Nvidia sulla GTX 1060:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/NVIDIA-GeForce-GTX-1060-vs-Radeon-RX-480-performance-1.jpg
sembrano puntare al livello della GTX 980 da quel grafico, anche se in realtà le specifiche sono la metà di un GTX 1080, quindi sarebbe poco sotto la GTX 970.
Diciamo tra la 970 e la 980.
In ogni caso si prevede un duro scontro in questa fascia, già da questo mese.
I 220-230 euro sulle custom di entrambi, a settembre, non saranno una chimera.
e quanto l'hanno preparata sta slide, che la 480 è in giro da due giorni in sola versione reference?
la scala di quel grafico è "leggermente" fuorviante.. :asd: :asd:
come sempre, per entrambe.
Edit: che poi un paio di giorni fa si diceva che nvidia non fa slide di confronto con amd, come invece ha fatto la seconda mettendo la 480 tra 970/980. Per cui fake ;)
Non se è opportuno riportarla o meno questa presunta slide d'Nvidia sulla GTX 1060:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/NVIDIA-GeForce-GTX-1060-vs-Radeon-RX-480-performance-1.jpg
sembrano puntare al livello della GTX 980 da quel grafico, anche se in realtà le specifiche sono la metà di un GTX 1080, quindi sarebbe poco sotto la GTX 970.
Diciamo tra la 970 e la 980.
In ogni caso si prevede un duro scontro in questa fascia, già da questo mese.
I 220-230 euro sulle custom di entrambi, a settembre, non saranno una chimera.
Mi va di scrivere qualcosa.
Quando esprimevo dubbi sul miglioramento dell'architettura delle nuove Polaris rispetto alle schede AMD precedenti sono stato subito contraddetto. Ora che sono uscite le recensioni mi trovo che la RX480 in termini di prestazioni va un pò meno di quello che tutti ci aspettavamo, ovvero risultati oltre la GTX980.
Ora Nvidia parla che esce questa GTX1060, che con SOLI 1280 cuda cores, probabilmente batterà la RX480 che ha 2308 stream processors. Se è così ragazzi, mi spiace veramente dirlo, ma AMD sta perdendo di nuovo, sarebbe veramente ora che lavorino sodo e duro per fare questo salto a livello di architettura che la riporterebbe prima nuovamente su Nvidia, come ai bei tempi di X1950XTX, 9800XT, e HD4870, per capirci.
Lo dico con rammarico, ho sempre acquistato AMD/ATi, e continuerò a farlo, non voglio immischiarmi con Nvidia, nè coi suoi drivers, però quello che è da dire va detto; tra GCN 1.2 e 1.3 questo passo è stato veramente piccolo. Le ottimizzazioni sono tante ma a livello prestazionale non mostrano buoni miglioramenti, le recensioni lo dimostrano;
Allora perchè nascondere la verità? Questa RX480 non è purtroppo niente di che, il netto miglioramento di consumi è praticamente SOLAMENTE figlio delle nuove produzioni a 14nm, e non per ottimizzazioni interne dell'architettura. Purtroppo pensavo AMD si risollevasse e tirasse fuori un bel coniglio dal cilindro, per tornare a pareggiare Nvidia a livello di prestazioni e consumi, non solo riuscire a vendere una scheda a 30 euro di meno.
Sono un pò deluso, ma devo dire che aspetterò le versioni custom per rivedere ulteriori recensioni, ma tanto l'architettura di questa piattaforma non cambia.
Aspetterò Vega anche per finalmente acquistare una nuova scheda video, così da vendere la mia HD7970 che posso dire una gran scheda, e che tutt'ora lavora molto bene in FullHD.
DakmorNoland
01-07-2016, 11:21
Mi va di scrivere qualcosa.
Quando esprimevo dubbi sul miglioramento dell'architettura delle nuove Polaris rispetto alle schede AMD precedenti sono stato subito contraddetto. Ora che sono uscite le recensioni mi trovo che la RX480 in termini di prestazioni va un pò meno di quello che tutti ci aspettavamo, ovvero risultati oltre la GTX980.
Ora Nvidia parla che esce questa GTX1060, che con SOLI 1280 cuda cores, probabilmente batterà la RX480 che ha 2308 stream processors. Se è così ragazzi, mi spiace veramente dirlo, ma AMD sta perdendo di nuovo, sarebbe veramente ora che lavorino sodo e duro per fare questo salto a livello di architettura che la riporterebbe prima nuovamente su Nvidia, come ai bei tempi di X1950XTX, 9800XT, e HD4870, per capirci.
Lo dico con rammarico, ho sempre acquistato AMD/ATi, e continuerò a farlo, non voglio immischiarmi con Nvidia, nè coi suoi drivers, però quello che è da dire va detto; tra GCN 1.2 e 1.3 questo passo è stato veramente piccolo. Le ottimizzazioni sono tante ma a livello prestazionale non mostrano buoni miglioramenti, le recensioni lo dimostrano;
Allora perchè nascondere la verità? Questa RX480 non è purtroppo niente di che, il netto miglioramento di consumi è praticamente SOLAMENTE figlio delle nuove produzioni a 14nm, e non per ottimizzazioni interne dell'architettura. Purtroppo pensavo AMD si risollevasse e tirasse fuori un bel coniglio dal cilindro, per tornare a pareggiare Nvidia a livello di prestazioni e consumi, non solo riuscire a vendere una scheda a 30 euro di meno.
Sono un pò deluso, ma devo dire che aspetterò le versioni custom per rivedere ulteriori recensioni, ma tanto l'architettura di questa piattaforma non cambia.
Aspetterò Vega anche per finalmente acquistare una nuova scheda video, così da vendere la mia HD7970 che posso dire una gran scheda, e che tutt'ora lavora molto bene in FullHD.
Sì tutto molto bello e potrei quasi essere d'accordo, il problema è che le Nvidia in DX12 vanno a picco!!
Escluso Rise of the Tomb Raider che non è un vero gioco DX12...
Io compro senza problemi AMD o Nvidia, ma come feature per il futuro, mi sembra che AMD sia sicuramente avanti.
Invece lato prestazioni/consumi va sicuramente meglio Nvidia.
La situazione è più complicata di come la dipingi e non è facile avere un quadro completo. :)
DrunknAndry
01-07-2016, 11:23
purtroppo bisogna anche chiedersi quanti e quali giochi usciranno in dx12 nell'immediato futuro..
perchè se conto di tenere una 480 cinque anni, allora ha un senso.. se preferisco prendere una scheda di fascia medio-bassa e ogni anno cambiarla aggiungendo la differenza la 1060, a seconda di quanto costerà, potrebbe diventare molto interessante..
Misterxxx1
01-07-2016, 11:25
Non se è opportuno riportarla o meno questa presunta slide d'Nvidia sulla GTX 1060:
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/NVIDIA-GeForce-GTX-1060-vs-Radeon-RX-480-performance-1.jpg
sembrano puntare al livello della GTX 980 da quel grafico, anche se in realtà le specifiche sono la metà di un GTX 1080, quindi sarebbe poco sotto la GTX 970.
Diciamo tra la 970 e la 980.
In ogni caso si prevede un duro scontro in questa fascia, già da questo mese.
I 220-230 euro sulle custom di entrambi, a settembre, non saranno una chimera.
In pratica va quanto la 1080?? a 250 euro? :asd:
mircocatta
01-07-2016, 11:26
Interessante:
AMD ha acquisito HiAlgo, una software house che ha sviluppato un interessante soluzione software, che permette un incremento di prestazioni nei giochi tramite la modifica dinamica della risoluzione in base alle scene del gioco.
Negli ultimi tempi AMD ha rinnovato il comparto driver delle Radeon e nell’ultima versione rilasciata per accogliere la nuova Radeon RX 480, è stato aggiunto sul Radeon Setting la funzione WattMan, che permette l’overclock e il monitoraggio della scheda video.
L’acquisizione della software house HiAlgo, da come si legge sul comunicato rilasciato da AMD mira a sfruttare il massimo delle Radeon lato software: “HiAlgo incarna il nostro spirito e la passione di giocare, fornendo una serie di approcci creativi con un software che migliorerà l’esperienza dei giocatori”.
La tecnica usata per migliorare le prestazioni modifica dinamicamente risoluzione e rendering permettendo un incremento di prestazioni senza perdita di qualità, questo avviene sopratutto quando ci sono scene molto veloci dove spesso la GPU fatica a mantenere un frame rate elevato e costante, in questo caso la risoluzione viene abbassata del 50% e vengono applicati filtri come il motion blur e la sfocatura in modo da mascherare il cambio di risoluzione, una volta che la scena diventa meno frenetica la risoluzione torna a quella impostata originariamente.
Vedremo se AMD inserirà questa tecnica sui suoi driver in modo da aumentare le prestazioni sopratutto con le schede video di fascia bassa e medio-bassa.
Potete vedere i video realizzati da HiAlgo sul loro canale Youtube.
https://www.youtube.com/watch?v=5nMa73XvWV0
Fonte
http://www.hardwaremax.it/news/software/software-driver/10359-amd-ha-acquisito-hialgo-per-sfruttare-al-massimo-la-potenza-delle-radeon.html
ho paura :asd: :doh:
OvErClOck82
01-07-2016, 11:26
much faster... poco più del 10% :asd:
Free Gordon
01-07-2016, 11:26
Non se è opportuno riportarla o meno questa presunta slide d'Nvidia sulla GTX 1060:
Diciamo tra la 970 e la 980.
In ogni caso si prevede un duro scontro in questa fascia, già da questo mese.
I 220-230 euro sulle custom di entrambi, a settembre, non saranno una chimera.
Se la 1060 è tra la 970 e la 980, và come la 480X.. magari un qualcosina in più.
Se i prezzi MSRP sono quelli visti 250 e 300, la 480 sarà decisamente più conveniente.
Certo, poi andranno confrontate custom vs custom. :D E' quella la sfida ormai.
DrunknAndry
01-07-2016, 11:30
e quanto l'hanno preparata sta slide, che la 480 è in giro da due giorni in sola versione reference?
vabbè, figurati se nvidia non sapeva quando andava la 480.. :asd:
questa, il recensore di videocardz, è la tabella da cui hanno preso i dati..
http://a.disquscdn.com/get?url=http%3A%2F%2Fimgur.com%2FlW4JCrp.png&key=Etmlp6GM2AOKAifO2eZWRA&w=800&h=96
DakmorNoland
01-07-2016, 11:32
Se la 1060 è tra la 970 e la 980, và come la 480X.. magari un qualcosina in più.
Se i prezzi MSRP sono quelli visti 250 e 300, la 480 sarà decisamente più conveniente.
Certo, poi andranno confrontate custom vs custom. :D E' quella la sfida ormai.
La 480 sale tanto! Se è vero quello che dicono, che le custom arriveranno almeno a 1480, beh si parla di prestazioni allineate con la Fury liscia mi pare.
Mi piacerebbe tirare giù un paio di grafici per farsi un'idea, ma non ho tempo. :p
Free Gordon
01-07-2016, 11:33
Grazie a Free Gordon ho scoperto l'Accelero Twin Turbo III e la possibilità di usare quello su una reference e via.
Non mi entra nel cabinet nuovo -.-
Si torna ad aspettare le custom :(
:asd:
Free Gordon
01-07-2016, 11:34
In DCS stiamo messi malissimo, è l'argomento principale sul forum riguardo le prestazioni estremamente deludenti (lo si nota in particolar modo in VR), tanto da fillare pure una 980Ti...
Cos'è DCS?
Pure la VR?? :eek: Di cosa state parlando? :D
Ora Nvidia parla che esce questa GTX1060, che con SOLI 1280 cuda cores, probabilmente batterà la RX480 che ha 2308 stream processors.
Mi limito a questo: non puoi confrontarli su questo aspetto.
Ciò che conta veramente è il die size, ciò che ogni produttore riesce a farci con il di tot di silicio a disposizione, questo è il metro di paragone.
Polaris 10 è 232 mmq è 5.7M di transistor.
Pascal GP104 (GTX 1080) è 314 mmq e 7.2M di transistor, un altra categoria, di dimensioni, prestazioni e prezzo.
Quanto sarà GP106 della GTX 1060?
Se il die è intorno ai 170 mmq con 3-4M di transistor e con ciò ottengono prestazioni pari o superiori a Polaris 10, allora avranno fatto davvero centro.
Eeeeh anche loro sono dei maghi nelle slide vedo
Sta 1060 quando (?) uscirà sarà cloccata alla morte per andare un due fps in piu delle 480 reference e avranno ancora meno margine su custom del già esiguo lasciato su 1070/1080.....e per questo vorranno più soldi...e quindi la 480 rimarrà più attraente all'acquisto sopratutto su custom....
Mi limito a questo: non puoi confrontarli su questo aspetto.
Ciò che conta veramente è il die size, ciò che ogni produttore riesce a farci con il di tot di silicio a disposizione, questo è il metro di paragone.
Polaris 10 è 232 mmq è 5.7M di transistor.
Pascal GP104 (GTX 1080) è 314 mmq e 7.2M di transistor, un altra categoria, di dimensioni, prestazioni e prezzo.
Quanto sarà GP106 della GTX 1060?
Se il die è intorno ai 170 mmq con 3-4M di transistor e con ciò ottengono prestazioni pari o superiori a Polaris 10, allora avranno fatto davvero centro.
E infatti ho paura che sia veramente così, Mparlav.
Da fan di ATi da sempre, spero di no, ma cio non toglie che sonoabbastanza deluso dalla RX480. O meglio, dal NON passo avanti tecnologico fatto, dobbiamo ringraziare solo i 14nm, che han dato interesse per prestazioni/prezzo a questa scheda.
Ed ora attendo senza troppe pretese Vega, speriamo almeno abbondino di numeri, almeno 4096 shaders, 64ROPs, e tante tante TMUs.
Free Gordon
01-07-2016, 11:49
Pascal GP104 (GTX 1080) è 314 mmq e 7.2M di transistor, un altra categoria, di dimensioni, prestazioni e prezzo.
Quanto sarà GP106 della GTX 1060?
Se il die è intorno ai 170 mmq con 3-4M di transistor e con ciò ottengono prestazioni pari o superiori a Polaris 10, allora avranno fatto davvero centro.
Sul fatto che abbia meno transistor è sicuro, ma non sono così certo che sarà sui 170mmq. Credo sarà poco distante da P10 nel die size
Eeeeh anche loro sono dei maghi nelle slide vedo
Sta 1060 quando (?) uscirà sarà cloccata alla morte per andare un due fps in piu delle 480 reference e avranno ancora meno margine su custom del già esiguo lasciato su 1070/1080.....e per questo vorranno più soldi...e quindi la 480 rimarrà più attraente all'acquisto sopratutto su custom....
Probabilmente sarà così, tiraranno sulle frequenze il più possibile.
Se non sbaglio, guardando quella slide, il rapporto di efficienza è peggiore rispetto a quello delle 1070 e 1080 che dovrebbe stare sul 1.7 circa rispetto la 480 coi voltaggi attuali
Prevedo uno bello scontro in questa fascia, penso che già entro luglio avremo un quadro più completo.
Sicuramente i vari produttori hanno già le idee chiare sulle prestazioni di entrambi ecco perchè dico che l'effetto più evidente potrebbe essere le RX 480 8GB custom intorno ai 220 euro molto presto: le tiri a 1500 MHz e vai col tango :sofico:
P.S.: Quanti recensori confronteranno le RX custom vs 1060 FE? Io escluderei Tom's :asd:
vinchent_PSP
01-07-2016, 12:03
Innanzitutto questa è una grandiosa notizia per noi consumatori, visto che ci sarà una grande competizione.
Ancora una volta, tutto verrà deciso dal prezzo.
Non facciamoci penare però, è ancora l'inizio. Aspettiamo le custom sia di questa amd che della 1060.
E soprattutto, cerchiamo di essere superiori e non tifare per una o l'altra squadra.
Io, per esempio, sono senza GPU da Aprile poichè ho venduto la 390. Ho quindi 260€ da spendere. Aspetterò Settembre, se necessario, per avere le idee ben chiare e scegliere l'una o l'altra in base a una recensione testa-a-testa :)
Ciao!
mikael84
01-07-2016, 12:05
E infatti ho paura che sia veramente così, Mparlav.
Da fan di ATi da sempre, spero di no, ma cio non toglie che sonoabbastanza deluso dalla RX480. O meglio, dal NON passo avanti tecnologico fatto, dobbiamo ringraziare solo i 14nm, che han dato interesse per prestazioni/prezzo a questa scheda.
Ed ora attendo senza troppe pretese Vega, speriamo almeno abbondino di numeri, almeno 4096 shaders, 64ROPs, e tante tante TMUs.
le TMU dipendono dai CU, ogni CU ha 4 TMU, quindi con 4096ST, il chip ne avrà 256 totali.
Per le rop's dipende dalla scelta dei raster. Se si allunga solo come la fury, saranno 64.
si chiama ironia, porca troia.
Porca trota :D
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Antimo96
01-07-2016, 12:07
Al tizio di overclockers.co.uk stanno arrivando 2000 nitro.
Prezzo stimato 279 sterline..tipo 335 euro
Fino a 280 mi sta bene,300 ancora ancora....330 no
Al tizio di overclockers.co.uk stanno arrivando 2000 nitro.
Prezzo stimato 279 sterline..tipo 335 euro
Fino a 280 mi sta bene,300 ancora ancora....330 no
quanto ha prezzato le refence? perchè di solito in UK le cose costicchiano un po' di più
Antimo96
01-07-2016, 12:15
quanto ha prezzato le refence? perchè di solito in UK le cose costicchiano un po' di più
229 al day one ora non so.Circa 275 euro
Chi vuole comprare una 970 potrebbe per favore dare i soldi a me?
Cioè se volete buttarli, piuttosto li prendo io. :sofico:
Cioè la 970 è un'ottima scheda, però con i suoi 3.5GB di ram non andrà lontano, inoltre il supporto driver di AMD sul lungo è sicuramente superiore ad Nvidia.
Poi se parliamo di margini di overclock ecc. io andrei sulla 480 senza pensarci troppo.
Certo aspettiamo le custom e vediamo questa storia del PCI-EX. ;)
Sto con una gtx 560ti 1GB da ben 5 anni e stavo per acquistare la gtx 970, ma credo proprio che prenderò la 480 sperando di non fare la cacchiata del secolo. Tanto gioco solo a 1080p. :)
Free Gordon
01-07-2016, 12:15
Ed ora attendo senza troppe pretese Vega, speriamo almeno abbondino di numeri, almeno 4096 shaders, 64ROPs, e tante tante TMUs.
Dato che non è uno shrink di Fiji, non avrà 4096 sp. ;)
La "piccola" credo sarà così:
6 raster/geometry engine con probabilmente 54 CU (3456sp) e 216TU. Ma potrebbero anche essere 60 (10 a raster) 3840sp e 240TU.
Le ROPs sono l'incognita: sarebbe sensato fossero 96... (16x6) con una frequenza di clock di 1200mhz, sarebbero 115GP/s. L'importante è che riescano a tenere la tensione bassa, per avvantaggiarsi dei 14nm. Magari a livello di consumi ci fanno una sorpresa positiva. :)
Questa dovrebbe andare poco meno della 1070...cmq starci vicina in dx11 e passarla in dx12. ;)
monkey.d.rufy
01-07-2016, 12:19
caspita, vado al mare 3 giorni, torno e scoppia l'inferno :D
allora, vale la pena o no questa rx 480? :p
Sto con una gtx 560ti 1GB da ben 5 anni e stavo per acquistare la gtx 970, ma credo proprio che prenderò la 480 sperando di non fare la cacchiata del secolo. Tanto gioco solo a 1080p. :)
pure io, ma se il prezzo si eguaglia almeno alla 970 la prendo quasi sicuramente, magari aspettiamo di vedere qualche modello custom :) io sto ancora con la gtx570 :p
229 al day one ora non so.Circa 275 euro
50 sterline (circa 60 euro) in più per la custom lo trovo eccessivo, in ogni caso potremo farci un'idea di cosa si riuscirà ad ottenere con un'alimentazione superiore.
Con un buon raffreddamento già una prima idea ce la siamo fatti :)
Free Gordon
01-07-2016, 12:24
P.S.: Quanti recensori confronteranno le RX custom vs 1060 FE? Io escluderei Tom's :asd:
:rotfl:
229 al day one ora non so.Circa 275 euro
Se non ho ricordo male, sul loro forum ho letto che hanno una specie di esclusiva con sapphire in uk.
Questo potrebbe avere un'incidenza sul prezzo.
Prevedo uno bello scontro in questa fascia, penso che già entro luglio avremo un quadro più completo.
Sicuramente i vari produttori hanno già le idee chiare sulle prestazioni di entrambi ecco perchè dico che l'effetto più evidente potrebbe essere le RX 480 8GB custom intorno ai 220 euro molto presto: le tiri a 1500 MHz e vai col tango :sofico:
P.S.: Quanti recensori confronteranno le RX custom vs 1060 FE? Io escluderei Tom's :asd:
Un utente nell'altro thread ha detto che l'ha preso a 175 sterline spedizione compresa la versione da 8 gb e gli è arrivata oggi. In euro gli hanno sottratto 205 euro, siamo in attesa di sapere quale shop!
DakmorNoland
01-07-2016, 12:29
P.S.: Quanti recensori confronteranno le RX custom vs 1060 FE? Io escluderei Tom's :asd:
Secondo me prenderanno una RX 480 reference, la overcloccheranno a 1450 così da mandarla in throttle e faranno il titolone!! :sofico:
La 1060 FE a default supera la RX 480 @ 1450 che costa 325€!!!! SCANDALO!! :asd:
mikael84
01-07-2016, 12:29
Dato che non è uno shrink di Fiji, non avrà 4096 sp. ;)
La "piccola" credo sarà così:
6 raster/geometry engine con probabilmente 54 CU (3456sp) e 216TU.
Le ROPs sono l'incognita: sarebbe sensato almeno 80... (16x5) con una frequenza di clock di 1200mhz, sarebbero 96GP/s. L'importante è che riescano a tenere la tensione bassa, per avvantaggiarsi dei 14nm. Magari a livello di consumi ci fanno una sorpresa positiva. :)
Questa dovrebbe andare poco meno della 1070...cmq starci vicina in dx11 e passarla in dx12. ;)
Con 6 raster, ottieni praticamente la stessa predisposizione ma 48 rop's (no sense).
Con 4, vai tranquillo saranno 64
Con 8 (64 CU) 8 CU a raster, fai 64.
Difficile vedere 8 raster, se non impossibile.
Penso che alla fine faranno 4/64rop's, tanto gran parte dei transistori lihanno spesi per cache e roba varia.
Non sarebbe male la soluzione a 5, che vedo difficile.
12 CU a raster su 5 (3840ST)
12 CU e 16 rop's per 80 totali.
Le soluzioni ci sono.
Ed in caso di Vega11,
6 raster e 96rop's
Seguo
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
DrunknAndry
01-07-2016, 12:34
Si, il concetto è che devo comprare in base a come mi aspetto che le feature che ho a disposizione mi siano utili nella vita attesa della VGA.
Io per esempio non la tengo sicuro meno di 3 anni, quindi mi fa davvero uggia prendermi una 1060 che mi aspetto perderà terreno brutalmente via via che le DX12 prenderanno campo. Certo se poi dovessere un best buy per altri motivi mi metterà in difficoltà e dovrò pensarci bene.
Non è un problema per chi la cambia ogni anno, se fossi in quella categoria delle DX12 me ne sbatterei altamente, comprando oggi :D
già già..
non l'ho mai fatto, ma credo che andare di fascia media in media, anno per anno, non sia una brutta soluzione.. a spanne con 100€, vendendo la vecchia, rimani al passo..
50 sterline (circa 60 euro) in più per la custom lo trovo eccessivo, in ogni caso potremo farci un'idea di cosa si riuscirà ad ottenere con un'alimentazione superiore.
Con un buon raffreddamento già una prima idea ce la siamo fatti :)
La mia idea e' che con un 8pin e un buon raffreddamento questa scheda dovrebbe prendere tranquillamente la 980, abbondantemente
La mia idea e' che con un 8pin e un buon raffreddamento questa scheda dovrebbe prendere tranquillamente la 980, abbondantemente
Ma già lo fa con gli aftermarket, sta sopra a 1400+
caspita, vado al mare 3 giorni, torno e scoppia l'inferno :D
allora, vale la pena o no questa rx 480? :p
Vai altri 3 giorni puoi trovare la risposta forse....
Stanno già uscendo i video su come trasformare la rx 480 in una custom/hybrid
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
rossano92
01-07-2016, 12:57
Se le performance della 1060 saranno queste io la vedo male male per la 480
http://videocardz.com/61753/nvidia-geforce-gtx-1060-specifications-leaked-faster-than-rx-480
Free Gordon
01-07-2016, 12:58
Con 6 raster, ottieni praticamente la stessa predisposizione ma 48 rop's (no sense).
Con 4, vai tranquillo saranno 64
Con 8 (64 CU) 8 CU a raster, fai 64.
Difficile vedere 8 raster, se non impossibile.
Vega 11: 8 raster 128 CU 512 TU e 128 rops. :sofico: :sofico: :sofico:
Penso che alla fine faranno 4/64rop's, tanto gran parte dei transistori li hanno spesi per cache e roba varia.
Lato performance sono fottuti se sulla grossa non salgono con le capacità geometriche e di pixel fillrate dai! :D
Si sa già da 1 anno che tra Hawaii e Fiji avendo le stesse rops, c'è il 15-20% di performance media in più... :mad:
Non sarebbe male la soluzione a 5, che vedo difficile.
12 CU a raster su 5 (3840ST)
12 CU e 16 rop's per 80 totali.
Come proporzioni sp/rops sarebbe ottima...ma 12 CU a raster potrebbero essere davvero troppe da gestire penso.
A meno che non cambino la struttura alla base del raster... (o non l'abbiano già fatto con P10, chi lo sa).
Le soluzioni ci sono.
Ed in caso di Vega11,
6 raster e 96rop's
Io pensavo che quella sarebbe stata la "piccola" :asd:
nevets89
01-07-2016, 13:00
Se le performance della 1060 saranno queste io la vedo male male per la 480
http://videocardz.com/61753/nvidia-geforce-gtx-1060-specifications-leaked-faster-than-rx-480
cioè il 15% in più di una rx 480 con driver acerbi e problemi di throttling?!? direi niente male davvero, la asfalta proprio :doh:
Stanno già uscendo i video su come trasformare la rx 480 in una custom/hybrid
Inviato dal mio HUAWEI utilizzando Tapatalk
Si e domani dovrebbe uscire il video del test
Free Gordon
01-07-2016, 13:00
Se le performance della 1060 saranno queste io la vedo male male per la 480
http://videocardz.com/61753/nvidia-geforce-gtx-1060-specifications-leaked-faster-than-rx-480
ma perchè se ha le prestazioni della 980 dovrebbe essere un problema per la 480?
La 480 sta già ora tra 970 e 980, in dx12 sta anche sopra la 980 e costerà 50€ in meno della 1060. ;)
In questa fascia per le performance la sfida sarà custom vs custom mentre chi guarda i consumi e la reference, andrà sulla 1060 probabilmente. ;)
Ale55andr0
01-07-2016, 13:02
Se le performance della 1060 saranno queste io la vedo male male per la 480
http://videocardz.com/61753/nvidia-geforce-gtx-1060-specifications-leaked-faster-than-rx-480
come detto altrove, strategia geniale di amd, fanno una 480, ci puntano come fosse LA scheda della rinascita, pomposi proclami su una " AMD rebellion", alla fine non va quanto ci si aspettva, consuma in modo anomalo e nvidia ha tutto il modo di tarare la rivale. Dei fottuti GENI :ave: :doh:
Se le performance della 1060 saranno queste io la vedo male male per la 480
http://videocardz.com/61753/nvidia-geforce-gtx-1060-specifications-leaked-faster-than-rx-480
E perché dovrebbe interessarci figliuolo?
Ale55andr0
01-07-2016, 13:05
ma perchè se ha le prestazioni della 980 dovrebbe essere un problema per la 480?
La 480 sta già ora tra 970 e 980, in dx12 sta anche sopra la 980 e costerà 50€ in meno della 1060. ;)
In questa fascia per le performance la sfida sarà custom vs custom mentre chi guarda i consumi e la reference, andrà sulla 1060 probabilmente. ;)
che starà sopra in dx12 è tutto da dimostrare come anche i 50 euro in più, che anche fossero, sono un pranzo al ristornate, non un mutuo ventennale e il prodotto complessivamente superiore ti resterà per anni. Io poi la 480 tra la 770 e la 980 non l'ho vista, a tratti sta pure sotto la 970 o peggio, la 390
come detto altrove, strategia geniale di amd, fanno una 480, ci puntano come fosse LA scheda della rinascita, pomposi proclami su una " AMD rebellion", alla fine non va quanto ci si aspettva, consuma in modo anomalo e nvidia ha tutto il modo di tarare la rivale. Dei fottuti GENI :ave: :doh:
Amd è fallita e le 480 non vendono
Attendiamo 1060 che va quanto una 1080 a 250$ e 50w di consumo (così videocardz mi cita come leak attendibile e finisco in mondovisione!!!1!1!!1!1!)
rossano92
01-07-2016, 13:06
ma perchè se ha le prestazioni della 980 dovrebbe essere un problema per la 480?
La 480 sta già ora tra 970 e 980, in dx12 sta anche sopra la 980 e costerà 50€ in meno della 1060. ;)
In questa fascia per le performance la sfida sarà custom vs custom mentre chi guarda i consumi e la reference, andrà sulla 1060 probabilmente. ;)
Visto la bontà dell'architettura Pascal io mi aspetto margini di oc molto più alti sulla 1060 rispetto alla 480. Quindi imho ci sarà un determinato gap sulla reference e anche in oc, difficilmente colmatile dalla controporte rossa. Certo sono solo voci, ma se venissero confermati anche i 6 gb di VRAM sulla 1060 a quel punto la fascia di mercato mainstream che AMD sperava di recuperare con la 480 secondo me resterebbe in mano a Nvidia.
techfede
01-07-2016, 13:07
Più che altro temo per la cpu un i5 3450. Quando fanno le review usano sempre processori fuori dalla mia portata :D
Vuoi fare a cambio con un 750? :asd:
Se le performance della 1060 saranno queste io la vedo male male per la 480
http://videocardz.com/61753/nvidia-geforce-gtx-1060-specifications-leaked-faster-than-rx-480
10-15 % fps in più, a che prezzo? :asd:
E con che overclockabilità?
Se costa 300 euro sta bene sullo scaffale, se da 6
Ale55andr0
01-07-2016, 13:08
Amd è fallita e le 480 non vendono
Attendiamo 1060 che va quanto una 1080 a 250$ e 50w di consumo (così videocardz mi cita come leak attendibile e finisco in mondovisione!!!1!1!!1!1!)
continua a idolatrare honoris causa, nel frattempo se non si è interessati qui, non vedo perchè si dovrebbe essere interessati alle tue di sparate nei thread verdi :read:
Fantomatico
01-07-2016, 13:08
la 480 mi fa gola e la vorrei prendere prossimamente... mi chiedevo se costa così tanto la reference, una buona custom da 8 gb a quanto sarà venduta? Sui 350 tipo?
ho letto di un problema con lo slot della mobo.. in che senso? Mi sapete dire? Spero riguardi "solo" la reference...
rossano92
01-07-2016, 13:09
E perché dovrebbe interessarci figliuolo?
Discutere di un argomento non vuol dire mettere i prosciutti sugli occhi e evitare confronti con altri argomenti che di OT non hanno nulla visto che si sta parlando di una determinata scheda in una determinata fascia di mercato. In OT ci sei andato tu col tuo post ;)
Ale55andr0
01-07-2016, 13:09
E con che overclockabilità?
OC? notoriamente na merda essendo na nvidia, nevvero? :asd:
OC? notoriamente na merda essendo na nvidia, nevvero? :asd:
Non è che pascal gridi al miracolo in termini di oc e guadagno prestazioni reale sulle founders.
rossano92
01-07-2016, 13:11
10-15 % fps in più, a che prezzo? :asd:
E con che overclockabilità?
Se costa 300 euro sta bene sullo scaffale, se da 6
Non mi sembra che Pascal dia problemi in OC :asd:
Secondo me sarà un problema occare bene la 480 visto che consuma e scalda sicuramente di più della rivale.
Visto la bontà dell'architettura Pascal io mi aspetto margini di oc molto più alti sulla 1060 rispetto alla 480. Quindi imho ci sarà un determinato gap sulla reference e anche in oc, difficilmente colmatile dalla controporte rossa. Certo sono solo voci, ma se venissero confermati anche i 6 gb di VRAM sulla 1060 a quel punto la fascia di mercato mainstream che AMD sperava di recuperare con la 480 secondo me resterebbe in mano a Nvidia.
E mettiamo che con le custom vada ad avvicinarsi alla 980ti che dirai che e' poco o che poi consuma troppo? Diciamo che per la vga che sostituisce il salto e' stato grande il resto poi e' da vedere
rossano92
01-07-2016, 13:12
Non è che pascal gridi al miracolo in termini di oc e guadagno prestazioni reale sulle founders.
Sulle founders, appunto.
DrunknAndry
01-07-2016, 13:13
cioè il 15% in più di una rx 480 con driver acerbi e problemi di throttling?!? direi niente male davvero, la asfalta proprio :doh:
non facciamo i fanboy al contrario però..
non vedo perchè una scheda della stessa fascia dovrebbe asfaltare la concorrente, chi l'ha mai detto..
la 480 ORA è dietro una 980 del 10%, mettendo allo stesso livello la 1060 è tutto terreno che amd deve recuperare..
i driver acerbi ci sono anche per nvidia e le soluzione custom con oc pure..
Non mi sembra che Pascal dia problemi in OC :asd:
Secondo me sarà un problema occare bene la 480 visto che consuma e scalda sicuramente di più della rivale.
Lo sapevo
rossano92
01-07-2016, 13:16
E mettiamo che con le custom vada ad avvicinarsi alla 980ti che dirai che e' poco o che poi consuma troppo? Diciamo che per la vga che sostituisce il salto e' stato grande il resto poi e' da vedere
Non ho ben inteso la domanda comunque se ho capito bene ti rispondo che considerando consumi e quindi temperature delle Pascal i margini in OC saranno di sicuro più alti. Ovviamente parlo di custom.
La 480 stock consuma più di una 1070 stock, quindi non credo ci sia proprio temine di paragone con la 1060. Ma proprio nessuno.
Aspetto i prezzi, anche se secondo me la differenza sarà massimo di un 30/40 euro tra la 480 8GB e la 1060. A favore di AMD ovviamente.
OvErClOck82
01-07-2016, 13:17
bah, mi sembra ci siano un po' troppe sicurezze su sta 1060... se fanno un paper launch come quello delle sorelle più grandi, campa cavallo... :asd:
se la piazzano a ridosso dei 300 dollari, euro, o poco meno secondo me ha poco senso, tra l'altro
Free Gordon
01-07-2016, 13:17
Visto la bontà dell'architettura Pascal io mi aspetto margini di oc molto più alti sulla 1060 rispetto alla 480. .
Tipo i margini delle 1070/1080? :asd:
Non credo sia come dici tu, le custom 480 andranno più forti. A meno che il GP106 non riesca ad andare in boost3.0 anche a 2,1 2,2ghz..
rossano92
01-07-2016, 13:18
Tipo i margini delle 1070/1080? :asd:
Non credo sia come dici tu, le custom 480 andranno più forti. A meno che il GP106 non riesca ad andare in boost3.0 anche a 2,1 2,2ghz..
Aspettiamo le custom.
Simedan1985
01-07-2016, 13:18
Il problema sullo slot Pci si risolverebbe con un singolo connettore 8pin , al posto del 6 , oppure necessiterebbe di un 2x6pin?
Riguardo l'oc mi pare d capire che il massimo ottenibile è sui 1360 circa 100mhz in più , ma qualcuno parla di 1500 e anche 1600!! ..come si comporterebbe in consumi e calore?
Free Gordon
01-07-2016, 13:20
bah, mi sembra ci siano un po' troppe sicurezze su sta 1060... se fanno un paper launch come quello delle sorelle più grandi, campa cavallo... :asd:
se la piazzano a ridosso dei 300 dollari, euro, o poco meno secondo me ha poco senso, tra l'altro
Ovvio, le 1060 sono già adesso, ancora prima del paper-launch :asd: migliori della 480. :D
bah, mi sembra ci siano un po' troppe sicurezze su sta 1060... se fanno un paper launch come quello delle sorelle più grandi, campa cavallo... :asd:
se la piazzano a ridosso dei 300 dollari, euro, o poco meno secondo me ha poco senso, tra l'altro
È già certo, altro che "non discuti gne gne gne"
Discutere di cosa, ha gia una 1060 in mano occata a 2,2ghz out of the box (sono poi sicuro che nessuno dira "ma come, dopo due anni una vga nuova con le prestazioni di una 980?!?!?!? Asdasd )
Questo è un thread ufficiale, i thread per sparare supercazzole su rumors sono altri
rossano92
01-07-2016, 13:22
bah, mi sembra ci siano un po' troppe sicurezze su sta 1060... se fanno un paper launch come quello delle sorelle più grandi, campa cavallo... :asd:
se la piazzano a ridosso dei 300 dollari, euro, o poco meno secondo me ha poco senso, tra l'altro
Se la 1070 sta a 450/460 la 1060 imho non potrà mai superare i 300. A meno che Nvidia non voglia vendere nessuna 1060 e lasciare il 70% del mercato in mano a AMD visto che stiamo parlando di fascia mainstream 1080p.
OvErClOck82
01-07-2016, 13:23
Aspettiamo le custom.
so che concettualmente è corretto, ma di fatto prendere come riferimento queste reference è riduttivo, dato che sembrano state progettate da topolino :D
dopotutto come qualsiasi scheda nell'universo non si prendono mai in considerazione le reference plasticose ma le custom.. SE (e lo metto bello grosso) solo sistemando power limit e abbassando il vcore queste schede vanno circa un 7-8% in piùperchè non vanno in throttling, e a quanto pare nelle condizioni giuste salgono pure bene in OC...non so, non penso che la 1060 avrà vita facilissima come qualche Nostradamus ha già pronosticato qui :asd:
Il problema sullo slot Pci si risolverebbe con un singolo connettore 8pin , al posto del 6 , oppure necessiterebbe di un 2x6pin?
Riguardo l'oc mi pare d capire che il massimo ottenibile è sui 1360 circa 100mhz in più , ma qualcuno parla di 1500 e anche 1600!! ..come si comporterebbe in consumi e calore?
È esattamente la stessa cosa un 8 o 2 6 pin figliuolo
Speriamo che non chiudano anche questo thread :mad: , qui si parla di 480 non di 1060 fine OT
Free Gordon
01-07-2016, 13:24
.come si comporterebbe in consumi e calore?
Sul fatto del calore, non c'è alcun problema con un dissi decente.
Già ora una 480 in OC, con un accelero MONO (un dissipatore non eccezionale eh.. ;) ) sta a 67° in load. :)
Il problema dei consumi, starà anche in quanto le custom saranno selezionate (a livello di chip) e affinate come voltaggi.
Imho, le custom che andranno (SE ci) andranno a 1500 con tensioni fino a 1,150 1,175 avranno assorbimenti accettabili..
Quelle da 1600 (se usciranno) potranno stare sempre nei range di temperatura ma a livello di watt vedremo dei bei numeri... :asd: (lì lo svacco del PP allo stato attuale delle cose, raggiungerà vette comiche imho).
Free Gordon
01-07-2016, 13:27
non so, non penso che la 1060 avrà vita facilissima come qualche Nostradamus ha già pronosticato qui :asd:
Concordo. :)
Apix_1024
01-07-2016, 13:33
fate i bravi, vado in ferie 2 settimane. poco spam che dopo ci perdo una vita da pagina 12 a leggermi tutto!!!:D
Free Gordon
01-07-2016, 13:38
fate i bravi, vado in ferie 2 settimane. poco spam che dopo ci perdo una vita da pagina 12 a leggermi tutto!!!:D
Buone vacanze. ^_^
Pure io ma avrò con me il fido smartfonnnne per trollare ego
fate i bravi, vado in ferie 2 settimane. poco spam che dopo ci perdo una vita da pagina 12 a leggermi tutto!!!:D
Ciao Apix, passa bene ; )
Io comunque ho deciso e l'ho già scritto...aspetto Vega, ho fatto un buono fruttifero postale di due anni che mi è stato accreditato l'altro mese, circa 600 euro di guadagno. Giusti giusti penso per la Vega "grossa" :D
E dopo godo a 2K :)
Sul fatto del calore, non c'è alcun problema con un dissi decente.
Già ora una 480 in OC, con un accelero MONO (un dissipatore non eccezionale eh.. ;) ) sta a 67° in load. :)
Il problema dei consumi, starà anche in quanto le custom saranno selezionate (a livello di chip) e affinate come voltaggi.
Imho, le custom che andranno (SE ci) andranno a 1500 con tensioni fino a 1,150 1,175 avranno assorbimenti accettabili..
Quelle da 1600 (se usciranno) potranno stare sempre nei range di temperatura ma a livello di watt vedremo dei bei numeri... :asd: (lì lo svacco del PP allo stato attuale delle cose, raggiungerà vette comiche imho).
le 1600 han detto che saranno delle silicon lottery per cui non considerarle, ma se faranno modelli da 1500 la cosa si fà interessante
DakmorNoland
01-07-2016, 13:50
Siamo sul thread delle 480 ed è giusto che si parli di quelle, ma un confronto con la controparte non la vedo una cosa tanto strana, sempre entro certi limiti, altrimenti sarebbero da fare confronti solo con le schede in casa AMD se il vostro obiettivo è comprare AMD indifferentemente da quello che farà Nvidia, ma basta dirlo e sono scelte: almeno si è chiari e non si scatenano putiferi inutili :D
Vuoi un parere obiettivo? Ma sei sicuro?
Perchè qui sento tanto parlare di flop e di scheda che va come la 970...
Ma ve la ricordate la tanto osannata 970 (che io peraltro ho posseduto per 1 anno e 6 mesi)?? Al di la del consumo ridotto, andava come una 290X, scheda non certo nuovissima della contro parte!
Addirittura dopo qualche mese la 290X l'ha anche superata con gli ultimi driver.
Di cosa stiamo parlando??
Però se era Nvidia con la 970, che è una fascia alta e costava addirittura 350/400 (una custom decente dico) va bene tutto.
Ma se AMD esce con una scheda da 200 euro di fascia media che va come quella di fascia alta dell'anno prima, allora si grida allo scandalo??? :confused:
Anzi in proporzione alla 970, mi pare che la RX 480 vada decisamente meglio, visto che sui giochi nuovi le altre schede le asfalta ben bene.
Simedan1985
01-07-2016, 13:51
Per le custom c'è un NDA sulle vendite ? Fino adesso mi pare che abbiamo visto solo Asus (che solitamente è anche la più costosa)
°Phenom°
01-07-2016, 13:53
Ragazzi, cerchiamo di fare le persone mature...
Io credo non ci sia niente di male a confrontare la 480 con la 1060 dato che è la stessa fascia, anche se di quest'ultima si possono fare solo ipotesi e della 480 bisognerà attendere le custom e capire se quei problemi siano risolvibili con poco, in quanto la prima impressione data (prestazioni a parte) ha lasciato l'amaro in bocca ad alcuni, mentre altri hanno trovato giustificazioni perché AMD è perfetta e non può sbagliare...
Qui c'è il super trollone che scrive sul thread Nvidia solo per alimentare flame e dire che AMD è la migliore, e non è corretto, come non lo è il contrario di chi viene qui a fare lo stesso; solo che poi predica bene per dire che cosa venite a fare qui...
Io vedo solo che è stata nominata la 1060 e subito i commenti sono stati, molto sintetizzati, tanto farà schifo, sarà carissima, andrà in throttling e via dicendo, senza avere nulla in mano, quindi come già detto in precedenza, il problema non è dei pochi fanboy Nvidia che potrebbero venire qui a trollare, ma di alcuni utenti AMD che non sanno aprire un confronto e vedono solo rosso...
Siamo sul thread delle 480 ed è giusto che si parli di quelle, ma un confronto con la controparte non la vedo una cosa tanto strana, sempre entro certi limiti, altrimenti sarebbero da fare confronti solo con le schede in casa AMD se il vostro obiettivo è comprare AMD indifferentemente da quello che farà Nvidia, ma basta dirlo e sono scelte: almeno si è chiari e non si scatenano putiferi inutili :D
Quotissimo, secondo me la 1060 viste le premesse sarà un ottima vga, infatti spero si abbia qualcosa di concreto per fare un paragone all'uscita delle rx 480 custom che dovrebbero al solito mettere una pezza ai "problemi" delle reference.
Per le custom c'è un NDA sulle vendite ? Fino adesso mi pare che abbiamo visto solo Asus (che solitamente è anche la più costosa)
a quanto pare la nitro sapphire esce dopo il 15 luglio, ma per quella data credo che un pò tutti tirano fuori qualche modello custom
Il problema sullo slot Pci si risolverebbe con un singolo connettore 8pin , al posto del 6 , oppure necessiterebbe di un 2x6pin?
Riguardo l'oc mi pare d capire che il massimo ottenibile è sui 1360 circa 100mhz in più , ma qualcuno parla di 1500 e anche 1600!! ..come si comporterebbe in consumi e calore?
2 pin da 6 e uno da 8 erogano uguali, per sono indifferenti
°Phenom°
01-07-2016, 14:00
a quanto pare la nitro sapphire esce dopo il 15 luglio, ma per quella data credo che un pò tutti tirano fuori qualche modello custom
A me questa nuova nitro non attira per nulla, poi magari che sia ottima non ci piove, però preferirei vedere soprattutto le custom degli altri brand, sono curioso specialmente di vedere cosa tira fuori xfx, visto che negli ultimi anni ha fatto dei bei dissi compatti e sobri esteticamente, seppur non eccellenti a livello di dissipazione, ma visto il tdp della rx 480 poco male..
OvErClOck82
01-07-2016, 14:01
Ragazzi, cerchiamo di fare le persone mature...
Io credo non ci sia niente di male a confrontare la 480 con la 1060 dato che è la stessa fascia, anche se di quest'ultima si possono fare solo ipotesi e della 480 bisognerà attendere le custom e capire se quei problemi siano risolvibili con poco, in quanto la prima impressione data (prestazioni a parte) ha lasciato l'amaro in bocca ad alcuni, mentre altri hanno trovato giustificazioni perché AMD è perfetta e non può sbagliare...
Qui c'è il super trollone che scrive sul thread Nvidia solo per alimentare flame e dire che AMD è la migliore, e non è corretto, come non lo è il contrario di chi viene qui a fare lo stesso; solo che poi predica bene per dire che cosa venite a fare qui...
Io vedo solo che è stata nominata la 1060 e subito i commenti sono stati, molto sintetizzati, tanto farà schifo, sarà carissima, andrà in throttling e via dicendo, senza avere nulla in mano, quindi come già detto in precedenza, il problema non è dei pochi fanboy Nvidia che potrebbero venire qui a trollare, ma di alcuni utenti AMD che non sanno aprire un confronto e vedono solo rosso...
Siamo sul thread delle 480 ed è giusto che si parli di quelle, ma un confronto con la controparte non la vedo una cosa tanto strana, sempre entro certi limiti, altrimenti sarebbero da fare confronti solo con le schede in casa AMD se il vostro obiettivo è comprare AMD indifferentemente da quello che farà Nvidia, ma basta dirlo e sono scelte: almeno si è chiari e non si scatenano putiferi inutili :D
dai growan, sai benissimo che qui non si fanno sparate da profeta de'noartri :asd: di là stanno già recitando il de profundis ad amd, e non hanno niente in mano esattamente come qui. L'unica previsione che si potrà fare sarà sui prezzi, dato che nvidia non ha mai venduto niente a buon mercato di recente, e su quello si giocherà molto, complici anche i 6gb vs 8
Trovo su un negozio online la RX480 da 4GB a 224,90 euro disponibile in magazzino.
Direi un ottimo prezzo no? ;)
Date un occhio sul famoso sito online per trovare i prezzi :D
Free Gordon
01-07-2016, 14:02
le 1600 han detto che saranno delle silicon lottery per cui non considerarle, ma se faranno modelli da 1500 la cosa si fà interessante
Sono proprio quelle che sto puntando..:)
Ma non mi interessa di quello che ha fatto Nvidia la 970 va alla grande e si mangia ancora la 480 che è a 14nm mentre la prima a 28nm, quindi AMD fail...
Non mi interessa che la scheda consumi tanto, l'importante è che costi poco e vada come deve andare, e chi se ne frega di quello che ha pubblicizzato AMD...
Spero di averti fatto capire cosa intendo io per obiettività ;)
Ok parli di obiettivita' ma dire che la 970, con driver maturi, si MANGI la 480, con driver acerbi, e che ha prestazioni superiori in DX12 e spesso in DX11, mi pare sia avventato
Misterxxx1
01-07-2016, 14:21
Ok parli di obiettivita' ma dire che la 970, con driver maturi, si MANGI la 480, con driver acerbi, e che ha prestazioni superiori in DX12 e spesso in DX11, mi pare sia avventato
Versione Reference RX 480 (47 test) Versione 970 Reference-Custom-Overclock (59000 test)
Aspettiamo le custom per vedere come cambia ;)
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-970-vs-AMD-RX-480/2577vs3634
fraussantin
01-07-2016, 14:21
Ok parli di obiettivita' ma dire che la 970, con driver maturi, si MANGI la 480, con driver acerbi, e che ha prestazioni superiori in DX12 e spesso in DX11, mi pare sia avventato
Si in uno scenario in cui amd castra le vga al d1 e nvidia invece le.castra dopo 3 anni ( o più con maxwell) chi fa meglio figura?
Dai seriamente sta scusa dei driver acerbi non si puo piu sentire . Devono farli buoni , e subito. L'immagine di un prodotto si fa nelle prime recensioni , e la gente che compra al d1 vuole un prodotto funzionante.
imperiial
01-07-2016, 14:22
Sarò sincero, sono molto tentato a prendere ora una 1070 ma la rossa che c'è in me :D :D :D non me lo permette. (oltre al portafoglio 350/400€ budget)
Dovrei giocare a 2k e leggendovi mi son fatto la seguende idea: prendermi una RX480 custom appena esce abbassando qualche filtro e per ottobre-dicembre prenderne una seconda per CF oppure una nuova Vega fiammante. :fagiano:
Ho visto gif di Raja Koduri che m'hanno fatto sbellicare.:asd:
OvErClOck82
01-07-2016, 14:24
Si in uno scenario in cui amd castra le vga al d1 e nvidia invece le.castra dopo 3 anni ( o più con maxwell) chi fa meglio figura?
Dai seriamente sta scusa dei driver acerbi non si puo piu sentire . Devono farli buoni , e subito. L'immagine di un prodotto si fa nelle prime recensioni , e la gente che compra al d1 vuole un prodotto funzionante.
considerando che io sono un CLIENTE e gli lascio soldi, può farmi girare le pelotas che al d1 vadano un po' meno, ma sicuramente non accetto castrature di sorta dopo due anni, dato che i miei soldi se li son presi...
Misterxxx1
01-07-2016, 14:28
considerando che io sono un CLIENTE e gli lascio soldi, può farmi girare le pelotas che al d1 vadano un po' meno, ma sicuramente non accetto castrature di sorta dopo due anni, dato che i miei soldi se li son presi...
Quotone! Da prima pagina :)
The Pein
01-07-2016, 14:33
http://oi64.tinypic.com/13zx1c5.jpg
http://i67.tinypic.com/288pjj7.jpg
POWERCOLOR CUSTOM DEVIL
http://cdn.videocardz.com/1/2016/07/POWERCOLOR-Radeon-RX-480-DEVIL.jpg
Simedan1985
01-07-2016, 14:44
Ragazzi Attenzione , si registrano già delle porte pci-ex bruciate sulla mobo
https://community.amd.com/thread/202410
egidio130
01-07-2016, 14:52
Ragazzi Attenzione , si registrano già delle porte pci-ex bruciate sulla mobo
https://community.amd.com/thread/202410
Ma dico io non potevano lasciare 2 connettori? adesso le castreranno ancora di piu' -.-"
Speriamo nelle custom va... :rolleyes:
Ragazzi Attenzione , si registrano già delle porte pci-ex bruciate sulla mobo
https://community.amd.com/thread/202410
azzz tutti con mobo amd e fx, mi devo preoccupare? asdasd
Ne hanno vendute migliaia in un giorno.....si vedrà in pochi giorni se questa è una click bait o meno.......:read:
egidio130
01-07-2016, 15:01
C'è anche questo, se fosse veritiero...
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/4qfwd4/rx480_fails_pcie_specification/
Lo stavo leggendo giusto adesso... A quanto pare hanno "barato" per restare , almeno apparentemente, entro i 150W, x questo c'è un solo connettore a 6 pin.
C'è scritto che una possibile soluzione è il passaggio all'8 pin, pena la perdita della certificazione "pci-ex compatibile". C'è scritto anche che hanno 3 mesi di tempo per prendere provvedimenti
fraussantin
01-07-2016, 15:02
considerando che io sono un CLIENTE e gli lascio soldi, può farmi girare le pelotas che al d1 vadano un po' meno, ma sicuramente non accetto castrature di sorta dopo due anni, dato che i miei soldi se li son presi...
Io invece no perché dopo 3 anni avró cambiato vga ... O se non l'avrò cambiata ( su quella fascia) cmq ci sarà da scalare la grafica. In sostanza a pieno regime non te la godi mai.
fraussantin
01-07-2016, 15:04
Ma dico io non potevano lasciare 2 connettori? adesso le castreranno ancora di piu' -.-"
Speriamo nelle custom va... :rolleyes:
Così poi ti accorgevi dei consumi elevati .....
Amd si è salvata da questa figuraccia solo col prezzo.
Ma Ha fatto crollare e il mercato dell'usato, e del ex nuovo. Adesso dovrà svendere anche la sua fascia alta.
OvErClOck82
01-07-2016, 15:08
Io invece no perché dopo 3 anni avró cambiato vga ... O se non l'avrò cambiata ( su quella fascia) cmq ci sarà da scalare la grafica. In sostanza a pieno regime non te la godi mai.
quindi sticazzi se la mia marca del cuore non supporta come si deve le schede più vecchie, tanto io cambio vga e gli altri che s'inculino
ottimo :asd:
nevets89
01-07-2016, 15:09
non facciamo i fanboy al contrario però..
non vedo perchè una scheda della stessa fascia dovrebbe asfaltare la concorrente, chi l'ha mai detto..
la 480 ORA è dietro una 980 del 10%, mettendo allo stesso livello la 1060 è tutto terreno che amd deve recuperare..
i driver acerbi ci sono anche per nvidia e le soluzione custom con oc pure..
ho risposto esagerando, visto che si parlava di vederla "male male" per il 15% per di prestazioni in più rispetto a non si sa quali giochi e in che condizioni.
http://www.overclock.net/t/1604585/oc3d-rx480-power-bottleneck/20
Lol underclocker dream, diminuisce il voltaggio e aumenta le prestazioni.
AMD non si smentisce con le sue reference, le custom voleranno :asd:
DakmorNoland
01-07-2016, 15:24
Per chi volesse qualcosa di più tecnico, ecco il link al video...
https://www.youtube.com/watch?v=nKcHR1qW3w4
Sì beh questo è sicuramente molto grave! :eek:
Anche perchè parliamo di tipo il 65% fuori specifica...
Se non risolvono con le custom o con quache bios dovranno rimborsare parecchie schede madri. :p
DrunknAndry
01-07-2016, 15:25
una scheda che va più o meno o che consuma più o meno si discute e bona.. ma una scheda che ti brucia la mobo proprio no.. cioè che cazzo.. :asd:
una scheda che va più o meno o che consuma più o meno si discute e bona.. ma una scheda che ti brucia la mobo proprio no.. cioè che cazzo.. :asd:
E che problema c'è, avrò già cambiato piattaforma a quel tempo (semicit.) :asd:
Al di là degli scherzi, la cosa è da tenere monitorata e soprattutto aspettimao una risposta ufficiale da Lisa Suuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
siluro85
01-07-2016, 15:33
Bello il video, peccato che hanno provato con pl a 150.. per fugare ogni dubbio avrebbero dovuto farla a stock: probabilmente sta nei limiti a pelo con il pl a default è freq stock.
Fatto sta che...
In amd fanno uso di stupefacenti pesanti. Come fai a produrre una scheda che ha in problema del genere? Ma come ti viene in mente? E poi a commercializzarla? Non so più che schede video prendere... nvidia è troppo scorretta per i miei canoni, ma in amd i canNoni se li fanno..
DakmorNoland
01-07-2016, 15:33
Quello che mi sono chiesto in un altro post è che i test li avranno fatti in AMD, quindi c'è qualcosa che non torna...
Non credo che avrebbero mai messo sul mercato una scheda con un problema simile, sapendo le conseguenze...
Beh hanno fatto dei pasticci i cinesi che gliele producono, sicuramente il problema è stato nell'assemblaggio o nella scarsa qualità di certe componenti. Se no non me lo spiego. :stordita:
Bello il video, peccato che hanno provato con pl a 150.. per fugare ogni dubbio avrebbero dovuto farla a stock: probabilmente sta nei limiti a pelo con il pl a default è freq stock.
Fatto sta che...
In amd fanno uso di stupefacenti pesanti. Come fai a produrre una scheda che ha in problema del genere? Ma come ti viene in mente? E poi a commercializzarla? Non so più che schede video prendere... nvidia è troppo scorretta per i miei canoni, ma in amd i canNoni se li fanno..
Fai come me! Prenditi una pausa di riflessione con PS4, intanto ti giochi tutte le esclusive. :asd:
Simedan1985
01-07-2016, 15:36
Prevedo ondate di recessi a go go...:( .Cmq senza fanboysmi vari , io vorrei sapere a volte in amd che cavolo combinano , hanno prodotti potenzialmente buoni e li rovinano con queste cose , Maestri nel darsi la zappa sui piedi:doh:
DakmorNoland
01-07-2016, 15:37
Potrebbe essere, non ci avevo pensato...
Aspettiamo di avere un comunicato ufficiale di AMD...
Probabilmente i samples che avevano testato andavano, se no la certificazione se la potevano anche sognare!
Però magari per scarso controllo qualità o forse per risparmiare sui grossi volumi, è probabile che abbiano usato parti di scarsa qualità magari all'insaputa di AMD.
Non penso avrebbero commercializzato una scheda con questi problemi...
Prevedo ondate di recessi a go go...:( .Cmq senza fanboysmi vari , io vorrei sapere a volte in amd che cavolo combinano , hanno prodotti potenzialmente buoni e li rovinano con queste cose , Maestri nel darsi la zappa sui piedi:doh:
Guarda che penso sia un problema dei loro fornitori che hanno giocato sporco. Perchè la scheda non era sicuramente messa così, se no la certificazione PCI-EX se la sognava!!
Il problema quando fai affari in Cina, è che devi avere qualcuno sul posto che supervisiona attentamente, se no sono cavoli tuoi. E questi sono i risultati...
Free Gordon
01-07-2016, 15:38
Ragazzi Attenzione , si registrano già delle porte pci-ex bruciate sulla mobo
https://community.amd.com/thread/202410
Ci andrei piano con le affermazioni.
Il primo ha la mobo rotta (perchè dice che non funge nemmeno il secondo slot pci-ex).
Il secondo idem..
Ora, dato che le schede vendute sono già parecchie, aspetterei dei chiarimenti a riguardo dato che:
1) non si sa esattamente se tutte le schede sono affette da questo comportamento
2) non si sa il problema è imputabile ad AMD stessa o al/ai produttori delle schede
3) non si sa se questo sia dovuto a overclocking (quindi funzionamento fuori specs) oppure avvenga anche a default.
Bello il video, peccato che hanno provato con pl a 150.. per fugare ogni dubbio avrebbero dovuto farla a stock: probabilmente sta nei limiti a pelo con il pl a default è freq stock.
Allora in questo caso praticamente si lamentano che l'overclock manda il PC fuori specifica. Mi sembra un tantino disonesto.
Tom's americano con la scheda a default (presumo) ha misurato 80W in media dai 12V (+3-4W dai 3.3V) dello slot PCIe in gaming 4k (mi sembra da altre review che sia la condizione peggiore; a risoluzioni più basse preleva meno):
http://i.imgur.com/gNdGKzQ.png
Fatto sta che...
In amd fanno uso di stupefacenti pesanti. Come fai a produrre una scheda che ha in problema del genere? Ma come ti viene in mente? E poi a commercializzarla? Non so più che schede video prendere... nvidia è troppo scorretta per i miei canoni, ma in amd i canNoni se li fanno..
Prevedo hotfix driver con power limit fissato al -10% e non modificabile dai Crimson.
Dragon2002
01-07-2016, 15:45
Sempre peggio Amd,ora pure la bruciatura delle schede madri.
Ma fate uscire una scheda normale con due connettori da 6 pin,oppure uno da 6 e uno da 8.
Prestazioni imbarazzanti in nome della ricerca dei consumi che poi è ben più alta dei 150 watt dichiarati e ora anche questo problema.
Stanno sempre più alla frutta.
Per risparmiare 100 watt hanno azzoppato le prestazioni di un buon 30% una scheda a 14 nanometri con quella frequenza è ridicola ed ora anche questo problemino che brucia le schede madri.
Gli ingegneri Amd andrebbero licenziati tutti nessuno escluso.
DakmorNoland
01-07-2016, 15:47
Gli ingegneri Amd andrebbero licenziati tutti nessuno escluso.
Quoto! Ma poi non mi piace che non abbiano ancora fatto una dichiarazione ufficiale, per spiegare l'accaduto! Capisco che le schede siano appena uscite, però si tratta di una cosa grave e va subito sistemata.
Spero solo che sulle custom la cosa venga corretta...
Dragon2002
01-07-2016, 15:51
Quoto! Ma poi non mi piace che non abbiano ancora fatto una dichiarazione ufficiale, per spiegare l'accaduto! Capisco che le schede siano appena uscite, però si tratta di una cosa grave e va subito sistemata.
Spero solo che sulle custom la cosa venga corretta...
Che cosa vuoi sistemare avevamo tutti dubbi su questo singolo connettore di alimentazione a 6 pin,che non potesse bastare per alimentare la vga e cosi è stato.
Il problema è di progettazione,possono solo mandare al macero milioni di schede video e rifare la scheda con due connettori di alimentazione. Se la corrente non basta sul connettore a 6 pin,da qualche altra parte la deve andare a prendere e qui il colpo di genio di succhiarla dalla scheda madre superando il limite dello slot pci express. Una cosa simile è da dilettanti allo sbaraglio,lo slot pci express e un collegamento tra scheda madre e gpu,va bene per alimentare le schede video buone per vedere i video delle vacanze,il resto ci deve pensare l'alimentatore.
fraussantin
01-07-2016, 15:53
quindi sticazzi se la mia marca del cuore non supporta come si deve le schede più vecchie, tanto io cambio vga e gli altri che s'inculino
ottimo :asd:
Io non ho marche del cuore.
Compro cosa mi piace e conviene. ( attualmente niente)
Ci andrei piano con le affermazioni.
Il primo ha la mobo rotta (perchè dice che non funge nemmeno il secondo slot pci-ex).
Il secondo idem..
Ora, dato che le schede vendute sono già parecchie, aspetterei dei chiarimenti a riguardo dato che:
1) non si sa esattamente se tutte le schede sono affette da questo comportamento
2) non si sa il problema è imputabile ad AMD stessa o al/ai produttori delle schede
3) non si sa se questo sia dovuto a overclocking (quindi funzionamento fuori specs) oppure avvenga anche a default.
Ma la cosa strana è che le mobo dovrebbero avere come tutte le cose un limite.
Non dovrebbero erogare piu del massimo.
Per il guasto se ne rompe una , in teoria almeno quelle sullo stesso canale ( 3.0 o 2.0) dovrebbero rompersi.
Free Gordon
01-07-2016, 15:54
Bello il video, peccato che hanno provato con pl a 150.. per fugare ogni dubbio avrebbero dovuto farla a stock: probabilmente sta nei limiti a pelo con il pl a default è freq stock.
Probabilmente è così. Sulle reference credo che il problema sia proprio Wattman a questo punto.
Sulle ref devono disabilitarlo...
Fatto sta che...
In amd fanno uso di stupefacenti pesanti. Come fai a produrre una scheda che ha in problema del genere? Ma come ti viene in mente? E poi a commercializzarla? Non so più che schede video prendere... nvidia è troppo scorretta per i miei canoni, ma in amd i canNoni se li fanno..
:asd:
Infatti guarda APU nel famoso video.. :D
Scherzi a parte, credo che debbano limitare le reference al default e poi non avranno problemi di sorta (class action ecc ecc)
Dragon2002
01-07-2016, 15:55
Io non ho marche del cuore.
Compro cosa mi piace e conviene. ( attualmente niente)
Ma la cosa strana è che le mobo dovrebbero avere come tutte le cose un limite.
Non dovrebbero erogare piu del massimo.
Per il guasto se ne rompe una , in teoria almeno quelle sullo stesso canale ( 3.0 o 2.0) dovrebbero rompersi.
Stanno al limite massimo della corrente che può dare lo slot pci express,mettici pure poi che tutte le recensioni sono fatte con le migliori mobo in assoluto e tutte con il pci express 3.0,se la provano su mobo normali e sullo slot pci express 2.0 in fondo questa scheda è di fascia media e non va certo nei pc di chi monta gli i7 skylake,la frittata è fatta ci sarà da divertirsi.
Free Gordon
01-07-2016, 15:56
Prevedo hotfix driver con power limit fissato al -10% e non modificabile dai Crimson.
Sicuro sulle ref. faranno così.
Tanto chi compra ref, non è il tipico overclocker...
Free Gordon
01-07-2016, 15:57
Gli ingegneri Amd andrebbero licenziati tutti nessuno escluso.
Stai facendo un discorsone assurdo :asd: che manco si sa che cosa e perchè succede... :)
Dragon2002
01-07-2016, 15:59
Stai facendo un discorsone assurdo :asd: che manco si sa che cosa e perchè succede... :)
Veramente l'ho scritto perché succede.
domanda da ignorante
Se la porta fosse stata da 8 o 2 da 6, oltre al calore/consumi, le prestazioni della gpu cambiavano?
Ho letto male io o se avessero inserito pin diversi la scheda sarebbe stata piu performante del 30% ?
Perchè se fosse cosi, una custom (senza oc) con il pin modificato sarebbe sopra una 980 in qualsiasi gioco.
Free Gordon
01-07-2016, 16:01
Io non ho marche del cuore.
Compro cosa mi piace e conviene. ( attualmente niente)
Ma la cosa strana è che le mobo dovrebbero avere come tutte le cose un limite.
Non dovrebbero erogare piu del massimo.
Per il guasto se ne rompe una , in teoria almeno quelle sullo stesso canale ( 3.0 o 2.0) dovrebbero rompersi.
La mobo non ha alcun limite, o perlomeno, non così basso. Il limite è dell'alimentatore e delle resistenze sulla scheda (480).
Se invece che 75W sono 80, non cambia nulla... (dal test di Tom's)
Ma cmq sta cosa, dovuta a chissà quale motivo costruttivo, la risolveranno col power limit impostato a default sulle reference e morta lì.
A meno che non sia un problema di bios, e allora lo vedremo verificarsi anche sulle custom con 8pin. Questo sarebbe molto più difficile da gestire invece.
Amd ha risposto in modo ufficioso al problema pci-ex su reddit .
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/4qfy9d/i_work_at_amd_the_time_has_come_to_ama_about/d4smb2m
Alcune riviste hanno testato il problema e riguardo il consumo del pci-ex troppo elevato in alcuni , ma non porta certo a bruciare la pci-ex , al massimo riavvii del pc o fruscii con la scheda audio integrata alla motherboard.
D'altro canto cosa gli costava a loro mettere 2 pin da 6 , 2 dollari ?
Volevano uscire il piu' presto possibile al prezzo piu basso che potevano.
http://videocardz.com/61667/what-reviewers-say-about-radeon-rx-480-exceeding-pci-express-power-specifications
IMHO , questa scheda parte con un overclock di fabbrica che non era stato calcolato all'inizio di produzione.
Le custom se "Vero" hanno dei margini di overclock assurdi :sofico: , con fasi di alimentazioni degne e un dissipatore ad hoc .
http://videocardz.com/61697/how-fast-radeon-rx-480-can-be
deadbeef
01-07-2016, 16:06
Ottima occasione per cercare di avere una nuova scheda madre aggratisse :O
D'altro canto cosa gli costava a loro mettere 2 pin da 6 , 2 dollari ?
Volevano uscire il piu' presto possibile al prezzo piu basso che potevano.
Mi sembra di avere letto un messaggio fra i precedenti del thread sulla falsariga "non si può vedere una scheda di fascia media con il connettore 8 pin".
Questo spiega tutto.
Tutti ingegneri con dottorato in progettazione elettronica al MIT vedo eh :asd: dai poche ore e potete fare i tecnici della nazionale :asd:
Qualsiasi vga se messa oltre specifica "ciuccia" di più, ma poi interviene il bios........vorrei vedere delle rilevazioni su 980ti o fury x con PL taroccati e vcore aumentati e poi vediamo....
l'rx 480 l'hanno portata a 1.5ghz con dissipatore ad aria questo leggendo in giro immaginiamoci con una 480 custom ^^ !!!
DakmorNoland
01-07-2016, 16:09
l'rx 480 l'hanno portata a 1.5ghz con dissipatore ad aria questo leggendo in giro immaginiamoci con una 480 custom ^^ !!!
Sì se riescono a reindirizzare l'assorbimento su 2 connettori 6 pin per dire, sta scheda è una bestia! :asd:
Ne vedremo delle belle. :p
Nelson Muntz
01-07-2016, 16:10
Alcune riviste hanno testato il problema e riguardo il consumo del pci-ex troppo elevato in alcuni , ma non porta certo a bruciare la pci-ex , al massimo riavvii del pc o fruscii con la scheda audio integrata alla motherboard.
esticazzi ! Non e' comunque normale !
Mi sembra di avere letto un messaggio fra i precedenti del thread sulla falsariga "non si può vedere una scheda di fascia media con il connettore 8 pin".
Questo spiega tutto.
Infatti la reference non ci metterei le mani sopra per fare oc, cosi la prendi cosi la usi .
esticazzi ! Non e' comunque normale !
Certo infatti stanno investigando la cosa :doh: come dicono i loro tecnici , insomma alcune sono state fate con il :ciapet: , quindi sono da rimandere indietro una scheda del genere.
Ci andrei piano con le affermazioni.
Il primo ha la mobo rotta (perchè dice che non funge nemmeno il secondo slot pci-ex).
Il secondo idem..
Ora, dato che le schede vendute sono già parecchie, aspetterei dei chiarimenti a riguardo dato che:
1) non si sa esattamente se tutte le schede sono affette da questo comportamento
2) non si sa il problema è imputabile ad AMD stessa o al/ai produttori delle schede
3) non si sa se questo sia dovuto a overclocking (quindi funzionamento fuori specs) oppure avvenga anche a default.
e' un comportamento che e' capitato anche in passato con altre schede di fascia media anche di nvidia e le mobo non si spaccano per questo.
DakmorNoland
01-07-2016, 16:14
e' un comportamento che e' capitato anche in passato con altre schede di fascia media anche di nvidia e le mobo non si spaccano per questo.
Dipende di quanto sono i picchi. Di sicuro a default da quello che si è visto siamo su una media di 80 Watt, che non sarebbe troppo alto come valore, però ci sono picchi che vanno oltre.
Sul lungo non è che faccia benissimo alla scheda, comunque è anche vero quello che dici, rotture mi sembra difficile, salvo si overclocchi e si aumenti il power limit. In quel caso con un solo connettore 6 pin, la frittata è assicurata! :p
Dragon2002
01-07-2016, 16:14
Amd ha risposto in modo ufficioso al problema pci-ex su reddit .
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/4qfy9d/i_work_at_amd_the_time_has_come_to_ama_about/d4smb2m
Alcune riviste hanno testato il problema e riguardo il consumo del pci-ex troppo elevato in alcuni , ma non porta certo a bruciare la pci-ex , al massimo riavvii del pc o fruscii con la scheda audio integrata alla motherboard.
D'altro canto cosa gli costava a loro mettere 2 pin da 6 , 2 dollari ?
Volevano uscire il piu' presto possibile al prezzo piu basso che potevano.
http://videocardz.com/61667/what-reviewers-say-about-radeon-rx-480-exceeding-pci-express-power-specifications
IMHO , questa scheda parte con un overclock di fabbrica che non era stato calcolato all'inizio di produzione.
Le custom se "Vero" hanno dei margini di overclock assurdi :sofico: , con fasi di alimentazioni degne e un dissipatore ad hoc .
http://videocardz.com/61697/how-fast-radeon-rx-480-can-be
Il dissipatore nuovo okay,ma tutta quella corrente necessaria come gliel'ha data per arrivare a quelle frequenze?
mikael84
01-07-2016, 16:27
Tutti ingegneri con dottorato in progettazione elettronica al MIT vedo eh :asd: dai poche ore e potete fare i tecnici della nazionale :asd:
Qualsiasi vga se messa oltre specifica "ciuccia" di più, ma poi interviene il bios........vorrei vedere delle rilevazioni su 980ti o fury x con PL taroccati e vcore aumentati e poi vediamo....
Frozin, frozin......Lisa ti sta consumando:p
La 980ti/Titan puoi portarla fuori specifica quanto vuoi, i connettori non sono un problema.
Guarda questo bios della Titan x di Kiwi 1x6/1x8(300watt), 231watt sul 6 pin, 375 sul 8 ed il pci E rimane a 66:)
Sulle mobo con un connettore apposito( come il 90% delle mobo di fascia alta) puoi via bios a tua scelta dare anche 80-100watt (anche senza bios ma parliamo di mobo di fascia alta).
https://abload.de/img/pppp9nuzl.png
Chiaramente, qua ci sono alcune cose, l'OCP e la questione elettrica che di certo non arriverà mai a superare la soglia dei connettori.
6 fasi da 40/50A in questo caso (300/370watt via GPU non memoria).
La asrock oc formula è data per 1300watt su un 8 pin ed un 4 pin.:)
Infatti la reference non ci metterei le mani sopra per fare oc, cosi la prendi cosi la usi .
Intendevo scrivere che avere un connettore power da 6 pin invece che 8 o 6+6 è stato molto probabilmente dettato da scelte di immagine (come involontariamente evidenziato da altri nel thread) oltre a forse problemi usciti fuori all'ultimo momento. Ho la sensazione che la cosiddetta frequenza di boost sarebbe dovuta essere originariamente più bassa, nei dintorni dei 11xx MHz.
Frozin, frozin......Lisa ti sta consumando:p
La 980ti/Titan puoi portarla fuori specifica quanto vuoi, i connettori non sono un problema.
Guarda questo bios della Titan x di Kiwi 1x6/1x8(300watt), 231watt sul 6 pin, 375 sul 8 ed il pci E rimane a 66:)
Sulle mobo con un connettore apposito( come il 90% delle mobo di fascia alta) puoi via bios a tua scelta dare anche 80-100watt (anche senza bios ma parliamo di mobo di fascia alta).
https://abload.de/img/pppp9nuzl.png
Chiaramente, qua ci sono alcune cose, l'OCP e la questione elettrica che di certo non arriverà mai a superare la soglia dei connettori.
6 fasi da 40/50A in questo caso (300/370watt via GPU non memoria.
La asrock oc formula è data per 1300watt su un 8 pin ed un 4 pin.:)
Bhe immagino che sia così anche per le polaris..... rimane da capire perché quindi non interviene il controllo ocp anche sul pciex......di anomalo hanno quel discorso di voltaggio variabile per controbilanciare il burnin della gpu a livello elettrico......
Sì se riescono a reindirizzare l'assorbimento su 2 connettori 6 pin per dire, sta scheda è una bestia! :asd:
Ne vedremo delle belle. :p
http://wccftech.com/powercolor-rx-480-devil-leak/ notizia tratta da wccftech :sborone:
Ale55andr0
01-07-2016, 16:46
Tutti ingegneri con dottorato in progettazione elettronica al MIT vedo eh :asd: .
naaa, quelli li ha AMD, che fra un ballo con mariangela fantozzi e un cubano sfornano gpu (dopo averle fatte cadere in terra presi ancora dai fumi :asd: ) che vanno meno di quello che ci si aspetta, che consumano appena meno di una 1070 andando "solo" il 50% meno e ti sfanculano pure la mb come simpatico omaggio :)
Qui viene spiegato dettagliatamente il problema, che è grave.. OK non farà certo saltare la mobo di chiunque metta una 480 ref nel proprio PC, ma non è nemmeno da bollare come "cavolata... tanto lo slot PCI-e supporta ben altro..", affermazione che può essere vera per le mobo con 3.0 di fascia alta, ma ricordiamoci che la fascia di utenza di questa scheda non è quella enthusiast, quindi è possibile ipotizzare che le mobo coinvolte potrebbero essere pure meno buone di quelle normalmente usate nei test.
Si registrano 126W assorbiti sullo slot PCI-e, contro i 75W massimi delle specifiche... non sono noccioline.
Attivate i sottotitoli:
https://youtu.be/nKcHR1qW3w4
The Pein
01-07-2016, 17:00
Prezzi Custom dal dollaro di singapore all'americano
ASUS (S$409) = U.S. $304
Gigabyte (S$409)= U.S. $304
HIS (S$389)=U.S. $288
MSI (S$399)=U.S. $296
PowerColor (S$388)=U.S. $288
Sapphire (S$399)=U.S. $296
...Si registrano 126W assorbiti sullo slot PCI-e, contro i 75W massimi delle specifiche... non sono noccioline.
È stato scritto qualche messaggio fa: hanno impostato il power limit a +50% da WattMan nella prova. Con scheda a default arriva a 80W, comunque sempre un po' sopra il dovuto.
Sempre peggio Amd,ora pure la bruciatura delle schede madri.
Ma fate uscire una scheda normale con due connettori da 6 pin,oppure uno da 6 e uno da 8.
Prestazioni imbarazzanti in nome della ricerca dei consumi che poi è ben più alta dei 150 watt dichiarati e ora anche questo problema.
Stanno sempre più alla frutta.
Per risparmiare 100 watt hanno azzoppato le prestazioni di un buon 30% una scheda a 14 nanometri con quella frequenza è ridicola ed ora anche questo problemino che brucia le schede madri.
Gli ingegneri Amd andrebbero licenziati tutti nessuno escluso.
naaa, quelli li ha AMD, che fra un ballo con mariangela fantozzi e un cubano sfornano gpu (dopo averle fatte cadere in terra presi ancora dai fumi :asd: ) che vanno meno di quello che ci si aspetta, che consumano appena meno di una 1070 andando "solo" il 50% meno e ti sfanculano pure la mb come simpatico omaggio :)
Tanto per ricordare...:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2016_06/574e732d0baf0_Sequence01.gif.c4a5e16d3249b56b472e22b56e6d311f.gif
http://i.imgur.com/vI8DM0u.gif
The Pein
01-07-2016, 17:05
dico solo che Nvidia ha 9100 dipendenti, invece Amd ne ha 10000....Intel 102 mila(comprese la fabbriche ecc..)....ma Ati quanti dipendenti aveva? cosi pochi? :stordita:
altri prezzi:
The second prices "could" be real prices, markups from 8GB MSRP prices which could be priced more or less. There is no telling how much these cards will be priced until they go on sale, but this would be more realistic.
ASUS (US $303.68) $309.99 = $60-$100 Markup [$289.99-$329.99]
Gigabyte (US $303.68) $309.99 = $60-$100 Markup [$289.99-$329.99]
HiS (US $288.83) $289.99 = $40-$80 Markup [$269.99-$309.99]
MSI (US $296.26) $299.99 = $50-$90 Markup [$279.99-$319.99]
PowerColor (US $288.09) $289.99 = $40-$80 Markup [$269.99-$309.99]
Sapphire (US $296.26) $299.99 =$50-$90 Markup [$279.99-$319.99]
edit: Ati al tempo dell'acquisizione aveva 3,469 dipendenti
dico solo che Nvidia ha 9100 dipendenti, invece Amd ne ha 10000....Intel 102 mila(comprese la fabbriche ecc..)....ma Ati quanti dipendenti aveva? cosi pochi? :stordita:
Wikipedia dice 3500 dipendenti nel 2005:fagiano:
domanda da ignorante
Se la porta fosse stata da 8 o 2 da 6, oltre al calore/consumi, le prestazioni della gpu cambiavano?
Ho letto male io o se avessero inserito pin diversi la scheda sarebbe stata piu performante del 30% ?
Perchè se fosse cosi, una custom (senza oc) con il pin modificato sarebbe sopra una 980 in qualsiasi gioco.
ripropongo
The Pein
01-07-2016, 17:13
ripropongo
si se il silicio era buono o murava entro i 1350
OvErClOck82
01-07-2016, 17:13
ripropongo
Non certo del 30%, nel caso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Windtears
01-07-2016, 17:16
a quanto pare la nitro di sapphire avrà le ventole facilmente rimovibili:
http://giphy.com/gifs/3o6gE2CmAnnUeghvdC
fonte: sapphire technology steam group. :)
Antimo96
01-07-2016, 17:17
quindi la custom più economica 269 dollari.Aggiungendo l iva viene minimo 325.....
Mi aspetto i 1500 mhz facili a questo punto,per quel prezzo
Dragon2002
01-07-2016, 17:20
se la concorrenza con lo stesso pin fa meglio mettendolo in fascia alta come reference direi di no, ma è anche vero che tutte le custom del gp104 avranno 8+6pin.
non credo vedremo 1060 con l'8pin, ma potrei sbagliarmi...
certo però che se ti lamenti che ti si brucia la porta facendo overclock non hai tutte le ragioni di questo mondo, girano le belotas, ma se vuoi fare oc non ti compravi una reference con il 6pin e quel dissipatore insulso!
Al massimo crasha windows se la scheda non regge l'overclock,bruciare la mobo non penso sia una cosa tanto normale.
egidio130
01-07-2016, 17:20
a quanto pare la nitro di sapphire avrà le ventole facilmente rimovibili:
http://giphy.com/gifs/3o6gE2CmAnnUeghvdC
fonte: sapphire technology steam group. :)
mi ricorda tanto una asus eah4850 che ho avuto :fiufiu:
The Pein
01-07-2016, 17:22
quindi la custom più economica 269 dollari.Aggiungendo l iva viene minimo 325.....
Mi aspetto i 1500 mhz facili a questo punto,per quel prezzo
si ma quel prezzo è troppo... le custom devono stare sotto i 270/280€ massimo... :muro: sopra i 300€ ci penso e alla fine non cambio eh....
DrunknAndry
01-07-2016, 17:23
Mi chiedo perché si sono intestarditi a voler mettere un solo connettore da 6..
Ne mettevano uno da 8 e sia in condizioni di bassi consumi che di alti erano a posto..
OvErClOck82
01-07-2016, 17:30
Dai sarà un problema imprevisto...sono comunque dei cretini, ma i test per la certificazione li han fatti, fossero state tutte tutte così sicuramente 1)non l'avrebbero passato 2) la cosa sarebbe venuta fuori instant su TUTTE e gli sarebbe piovuta addosso una class action epocale..aspettiamo e vediamo
Prendere una reference per overcloccare non è furbo comunque, a prescindere dalle boiate progettuali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikael84
01-07-2016, 17:31
Bhe immagino che sia così anche per le polaris..... rimane da capire perché quindi non interviene il controllo ocp anche sul pciex......di anomalo hanno quel discorso di voltaggio variabile per controbilanciare il burnin della gpu a livello elettrico......
Va gestito via bios, non tutte le mobo reagiscono alla stessa maniera.
Se gli metti l'8pin, teoricamente, la scheda si appoggia più al connettore e non al pci E.
Nelle mobo di fascia alta non è un problema perchè gestisci anche 100watt tranquillamente, in altre però può causare altri tipi di problemi ad altre connessioni.
Cmq io direi di aspettare le custom e vedere come viene gestito il tutto, anche per la questione overvolt.
Mi chiedo perché si sono intestarditi a voler mettere un solo connettore da 6..
Ne mettevano uno da 8 e sia in condizioni di bassi consumi che di alti erano a posto..
Questione di marketing, se monti un connettore 8 pin su una mainstream attuale è come se intrinsecamente stessi ammettendo di non aver fatto un buon lavoro e che la tua scheda consuma troppo.
Ad un occhio tecnico potrebbe apparire una scelta saggia, ma oggi le scelte si fanno soprattutto per ragioni commerciali... il problema poi c'è quando le cose vanno veramente storte, come in questo caso.
DrunknAndry
01-07-2016, 17:33
Il problema non è quello, ma che in alcuni casi fa un draw eccessivo sullo slot
Sent from my HTC One M9 using Tapatalk
Ne prende troppa dal pci-e perché dal 6 pin è al massimo..? O c'è qualche errore a livello di circuiti..?
Ale55andr0
01-07-2016, 17:41
Tanto per ricordare...:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2016_06/574e732d0baf0_Sequence01.gif.c4a5e16d3249b56b472e22b56e6d311f.gif
http://i.imgur.com/vI8DM0u.gif
ecco, bravo, mi compiaQQuo :O
quindi la custom più economica 269 dollari.Aggiungendo l iva viene minimo 325.....
Mi aspetto i 1500 mhz facili a questo punto,per quel prezzo
A quel prezzo stanno benissimo sullo scaffale.
OvErClOck82
01-07-2016, 17:42
Date tempo, caleranno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Windtears
01-07-2016, 17:45
Date tempo, caleranno
già, ricordo quando uscì la 380x è stata a 270 per due settimane, per poi scendere al prezzo consigliato...250. :)
RealB33rM4n
01-07-2016, 17:47
A quel prezzo stanno benissimo sullo scaffale.
Apparte che a 1500Mhz dovrebbe andare molto più di una 390x, visti i test in OC a 1400Mhz (fermo restando la vericità). Ho letto che ad esempio la PowerColor Devil con clock a 1400 in Inghilterra uscirà a un prezzo di 250 sterline. Che mi sembra buono.
Free Gordon
01-07-2016, 17:50
dico solo che Nvidia ha 9100 dipendenti, invece Amd ne ha 10000....Intel 102 mila(comprese la fabbriche ecc..)....ma Ati quanti dipendenti aveva? cosi pochi? :stordita:
altri prezzi:
edit: Ati al tempo dell'acquisizione aveva 3,469 dipendenti
Intel e AMD non sono confrontabili..
Nvidia ha sicuramente più forza lavoro solo dedicata alle GPU ma il problema del pci-ex non è dovuto a quello...
E' dovuto al fatto che non dovevano attivare Wattman e il power limit per le reference, dato che sapevano che col solo 6pin sarebbe andato fuori specs il pci-ex.
Free Gordon
01-07-2016, 17:51
Prezzi Custom dal dollaro di singapore all'americano
ASUS (S$409) = U.S. $304
Gigabyte (S$409)= U.S. $304
HIS (S$389)=U.S. $288
MSI (S$399)=U.S. $296
PowerColor (S$388)=U.S. $288
Sapphire (S$399)=U.S. $296
Quindi c'è speranza di veder una Nitro sui 280€ all'uscita.. :)
Apparte che a 1500Mhz dovrebbe andare molto più di una 390x, visti i test in OC a 1400Mhz (fermo restando la vericità). Ho letto che ad esempio la PowerColor Devil con clock a 1400 in Inghilterra uscirà a un prezzo di 250 sterline. Che mi sembra buono.
Anche una 390x si overclocka, non capisco il tuo punto.
Per me una custom a quel prezzo non ha senso e sicuramente non la prendo.
A quel punto aspetto scendano di prezzo con i maggiori volumi le 1070 o aspetto le 1060 per vedere come vanno.
Ora come ora devi darmi una custom entro i 260 o non la compro. Troppo presto?
Capisco, ma questa è la MIA esigenza.
Free Gordon
01-07-2016, 17:55
naaa, quelli li ha AMD, che fra un ballo con mariangela fantozzi e un cubano sfornano gpu (dopo averle fatte cadere in terra presi ancora dai fumi :asd: ) che vanno meno di quello che ci si aspetta, che consumano appena meno di una 1070 andando "solo" il 50% meno e ti sfanculano pure la mb come simpatico omaggio :)
:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.