PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

smoicol
17-11-2016, 17:58
Vorrei provare a spremere pure io la GTR. Vcore massimi consigliati?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Default quanto arrivi?

Free Gordon
17-11-2016, 18:02
A 2120 MHz di memoria senza errori. Si può salire ulteriormente con errori via via crescenti, ma niente blocchi o artefatti. Ho provato 2200 MHz e continua ad andare!


Hai una 4GB con le Samsung...

Potrebbe essere la scheda migliore esistente al momento! :sofico: (perf/price)

billoforever
17-11-2016, 18:06
domanda sicuramente stupida :D

E' normale che su CPU-Z sotto la scheda graphic mi da la scheda con 300mhz sia in core che in memory quando stà in IDLE? :D

parlo della rx480 4gb

xbatta
17-11-2016, 18:12
domanda sicuramente stupida :D

E' normale che su CPU-Z sotto la scheda graphic mi da la scheda con 300mhz sia in core che in memory quando stà in IDLE? :D

parlo della rx480 4gb

Sì, sono le frequenze minime quando non ha praticamente alcun tipo di carico.

The Witcher
17-11-2016, 18:18
Ciao, ti riferivi a questo scenario?
https://steamcommunity.com/app/377160/discussions/0/492378806376609695/

http://i.imgur.com/oYqf1Wa.png


non lo so.
Non sono pratico di driver amd.
E' quello lì che migliora le perfomance con la cpu?

thnx

FroZen
17-11-2016, 18:31
fregatene, tanto è sempre on sui globali....quindi tutti i game se lo pigliano on per inheritance (ammazza quanto sono figoooooooooo)


http://cdn4.gurl.com/wp-content/uploads/2013/09/breakfast-club-michael-anthony-hall-nerd-sunglasses.gif

mirkonorroz
17-11-2016, 18:33
non lo so.
Non sono pratico di driver amd.
E' quello lì che migliora le perfomance con la cpu?

thnx

Il fatto e' che io di una opzione esplicita a riguardo non ne ho mai sentito parlare e per me non c'e'. Nella spiegazione di quella feature che ti ho segnalato, invece, a occhio come effetto collaterale vi e' anche quello che la cpu si sgravi
Shader Cache is a GPU feature provided by driver's control panels, its reduces CPU usage in games and lowers the loading screen times in most video games, by saving the game data into your local Hard disk.
Questo e' l'unico collegamento che sono riuscito a trovare/costruire con la tua domanda.
***ovviamente spero che prima di salvare su HD consideri prima la RAM e poi ovviamente la cache dell'HD :p***


fregatene, tanto è sempre on sui globali....quindi tutti i game se lo pigliano on per inheritance (ammazza quanto sono figoooooooooo)

tra l'altro infatti... :cool:


EDIT:
Aspe'... nel post di steam che ho segnalato dicono di mettere l'opzione ad "ON" al posto che "AMD optimized" e questo, almeno nei drivers che ho attualmente, si puo' fare solamente se si crea un profilo specifico del gioco: nella parte globale ci sono solamente le scelte "OFF" e "AMD optimized"
A meno che "AMD optimized" non sia tipo un "autodetect" e che con skyrim si dovesse forzarlo su on perche' magari non lo faceva da solo.

Dextroy
17-11-2016, 18:51
Default quanto arrivi?
Tempo fa avevo fatto una run a 1400 default su heaven e non aveva crashato.
Le mem non le ho mai toccate, se solo ci fosse un wubbo per la GTR :C

smoicol
17-11-2016, 18:59
Tempo fa avevo fatto una run a 1400 default su heaven e non aveva crashato.
Le mem non le ho mai toccate, se solo ci fosse un wubbo per la GTR :C

Scusa che temp hai?

55AMG
17-11-2016, 19:01
Ragazzi come mi state tentando… questa RX 480 è veramente una scheda che mi intriga e mi potrei disfare della 770 che tra tutte le schede che ho avuto è quella che nel lungo periodo mi ha dato le delusioni più cocenti.
Ho un dubbio sui 4/8 giggi… ho un “normale” full HD e per ora non penso di cambiarlo. A 220 Euri ho visto la nitro 4gb, anche se a 250 ho trovato la xfx da 8…
Uhhhmmmmm…. Indecisione :fagiano:
La 480 GTR 8GB é tra le migliori in assoluto, e vista la poca differenza di prezzo io non ci penserei due volte.

Prendila 8GB che stai un po' abbondante. Giá a 1080P con 4GB cominci a stare un pochino stretto.
Vedi GTA5 moddato e Titanfall2 che per la risoluzione ultra chiede appunto 8GB di vram.

The Witcher
17-11-2016, 19:34
Il fatto e' che io di una opzione esplicita a riguardo non ne ho mai sentito parlare e per me non c'e'. Nella spiegazione di quella feature che ti ho segnalato, invece, a occhio come effetto collaterale vi e' anche quello che la cpu si sgravi

Questo e' l'unico collegamento che sono riuscito a trovare/costruire con la tua domanda.
***ovviamente spero che prima di salvare su HD consideri prima la RAM e poi ovviamente la cache dell'HD :p***


tra l'altro infatti... :cool:


EDIT:
Aspe'... nel post di steam che ho segnalato dicono di mettere l'opzione ad "ON" al posto che "AMD optimized" e questo, almeno nei drivers che ho attualmente, si puo' fare solamente se si crea un profilo specifico del gioco: nella parte globale ci sono solamente le scelte "OFF" e "AMD optimized"
A meno che "AMD optimized" non sia tipo un "autodetect" e che con skyrim si dovesse forzarlo su on perche' magari non lo faceva da solo.

io l'ho messo su on e c'è stato un bel miglioramento. ^^ (per esempio su tf2, che è diventato un mattone e in certi casi persino con una 480 andava sotto i 30, adesso sta sopra i 90 :D (con tutto al massimo tranne antialising e v-sync)
Adesso provo skyrim

Dextroy
17-11-2016, 19:47
GTR Liscia:D . Ecco lo screen, mi son scordato di mettere i max settings in gpuz ma come vedete il valore max é quello indicato poiché ero alla fine del bech. Ecco qui:
http://i66.tinypic.com/2n6ckmp.png
Eccolo lo screen che feci tempo fa :)
Scusa che temp hai?

smoicol
17-11-2016, 20:29
Eccolo lo screen che feci tempo fa :)

beh già è ottima, se fixi al 60\65% non puoi che lamentarti, per i 1400\2000 il result è bassino, lo faccio io a 1303\2110 quel result, e non scherzo, devi lavorare molto su pl e undervolt, a volte si guadagna più dell'overvolt overclock

strap ram default o moddato?

in full che voltaggio arriva la vga? 1.175?
se si prova un -25 di voltaggio potresti recuperare un bel pò di prestazioni

s12a
17-11-2016, 21:09
Sempre riguardo la Sapphire RX 480 che mi è arrivata oggi: non l'ho menzionato prima, ma ha un inconveniente: un coil whine piuttosto accentuato. Me lo faceva anche la precedente HD7770 overcloccata al limite, questa lo fa sempre sotto carico ed anche senza overclock.

La mia domanda è - questo brusio elettronico (non so come altro descriverlo) può essere indicatore di problemi a medio termine oppure è solo un problema "estetico"?

Dextroy
17-11-2016, 21:09
beh già è ottima, se fixi al 60\65% non puoi che lamentarti, per i 1400\2000 il result è bassino, lo faccio io a 1303\2110 quel result, e non scherzo, devi lavorare molto su pl e undervolt, a volte si guadagna più dell'overvolt overclock

strap ram default o moddato?

in full che voltaggio arriva la vga? 1.175?
se si prova un -25 di voltaggio potresti recuperare un bel pò di prestazioni
Fai conto che avevo dei driver vecchissimi su sto test. Comunque non avevo provato niente solo pl+50 e 1400 sul core. Comunque puiano piano mi metteró a fare le prove! :D

smoicol
17-11-2016, 21:15
Fai conto che avevo dei driver vecchissimi su sto test. Comunque non avevo provato niente solo pl+50 e 1400 sul core. Comunque puiano piano mi metteró a fare le prove! :D

ma certo provaci, ti assicuro che hai una ottima vga, devi lavorare solo sull'overvolt per capire qualcosa e poi sali a quanto vuoi, di norma la tua vga dovrebbe usare 1.1750 di voltaggio massimo e non è detto che ti occorre per forza, io ti dico che con un 60\65% fixato non ha problemi in nessun gioco o test, poi ti tocca lavorare solo sulle frequenze, le ram intorno i 2080\2150 reggono senza errori, oltre ho notato che qualche errore esce, sul core invece devi trovare la quadra tra voltaggio e frequenza e non è detto che più sali di core e più tira la vga, o meglio con la gtr è così ma se usi una reference come le mie, è proprio l'opposto, ma ti fà capire di variazioni ce ne sono tante e tutte da provare.

smoicol
17-11-2016, 21:15
Sempre riguardo la Sapphire RX 480 che mi è arrivata oggi: non l'ho menzionato prima, ma ha un inconveniente: un coil whine piuttosto accentuato. Me lo faceva anche la precedente HD7770 overcloccata al limite, questa lo fa sempre sotto carico ed anche senza overclock.

La mia domanda è - questo brusio elettronico (non so come altro descriverlo) può essere indicatore di problemi a medio termine oppure è solo un problema "estetico"?

può dipendere anche dall'alimentatore

s12a
17-11-2016, 21:18
può dipendere anche dall'alimentatore
Ci ho pensato, ma una HD7770 ed una Geforce GTX570 montate in precedenza sullo steso PC entrambe con due alimentatori diversi non sembravano fare rumori strani a seconda dell'alimentatore, né a default né in overclock. Potrei però provare (domani).

okorop
17-11-2016, 21:39
Ci ho pensato, ma una HD7770 ed una Geforce GTX570 montate in precedenza sullo steso PC entrambe con due alimentatori diversi non sembravano fare rumori strani a seconda dell'alimentatore, né a default né in overclock. Potrei però provare (domani).

devi testare l'alimentatore, a me non da nessun problema sarà perchè avro' 400 watt in piu del necessairo? :asd: :asd:

una domanda per chi ha un fx heroes of the storm come gli gira? a me su winzoz 10 non va benissimo tutto a ultra.....

fufino
17-11-2016, 22:20
Ecco i risultati di Heaven Benchmark, qualche suggerimento?
1600x900

https://s11.postimg.org/z2faz7nxf/UE_1600x900.png

1920x1080 full screen

https://s15.postimg.org/aek97qrgb/UE_1920x1080full.jpg

s12a
17-11-2016, 22:23
Ho provato a fare alcuni test di core overclock vedendo mano a mano cambiando l'offset voltage da Afterburner fino a dove arrivava nello SteamVR Performance Test, che da quello che ho visto tende a crashare immediatamente in caso di instabilità.

http://i.imgur.com/l5mjLOr.png

Sembra che ci sia un muro attorno ai 1425 MHz che costringe ad alzare significativamente la tensione di core. Si può dire che oltre un certo punto non conviene più aumentare. Purtroppo a 1450 MHz non ci arriva.

devi testare l'alimentatore, a me non da nessun problema sarà perchè avro' 400 watt in piu del necessairo? :asd: :asd:
Mah non penso sia per quello. Può dipendere da esemplare ad esemplare di scheda video. Non so però se è un indicatore di futuri guasti nel medio o breve termine.

smoicol
17-11-2016, 22:23
Ecco i risultati di Heaven Benchmark, qualche suggerimento?
1600x900

https://s11.postimg.org/z2faz7nxf/UE_1600x900.png

1920x1080 full screen

https://s15.postimg.org/aek97qrgb/UE_1920x1080full.jpg

result ottimo, provato con meno voltaggio? tipo con 1.10?

smoicol
17-11-2016, 22:24
Ho provato a fare alcuni test di core overclock vedendo mano a mano cambiando l'offset voltage da Afterburner fino a dove arrivava nello SteamVR Performance Test, che da quello che ho visto tende a crashare immediatamente in caso di instabilità.

http://i.imgur.com/l5mjLOr.png

Sembra che ci sia un muro attorno ai 1425 MHz che costringe ad alzare significativamente la tensione di core. Si può dire che oltre un certo punto non conviene più aumentare. Purtroppo a 1450 MHz non ci arriva.


Mah non penso sia per quello. Può dipendere da esemplare ad esemplare di scheda video. Non so però se è un indicatore di futuri guasti nel medio o breve termine.

io ho un 500w e coil whine lo tengo solo in uscita dell'heaven a 10000fps

in media murano intorno i 1420\1430 con voltaggio umano, oltre bisogna dare molti volt per pochi mhz

fufino
17-11-2016, 22:30
result ottimo, provato con meno voltaggio? tipo con 1.10?

Metto -6 su core voltage?

s12a
17-11-2016, 22:39
io ho un 500w e coil whine lo tengo solo in uscita dell'heaven a 10000fps
Forse ho sbagliato termine. Non è un sibilo ad alta frequenza che avverto anche io in uscita da Unigine Heaven, ma più un rumore a medie frequenze simile a quello di una mosca, se rendo l'idea. Il rumore dipende anche da quello che è visualizzato sulla scena 3D e cambia dinamicamente con esso.

in media murano intorno i 1420\1430 con voltaggio umano, oltre bisogna dare molti volt per pochi mhz
Quelle testate da Techpowerup sono ben lontane da tale limite.

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/26.html
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/RX_480_STRIX_OC/26.html

In generale vedendo in giro penso che il mio esemplare si overclocchi piuttosto bene ma non mi va esattamente giù questo rumore sotto carico.
Dato che la scheda funziona non so se sia opportuno darla indietro, anche considerato che non l'ho ordinata da Amazon.

smoicol
17-11-2016, 23:04
Metto -6 su core voltage?

Pure -10

fufino
17-11-2016, 23:10
Pure -10

Fatte un po di prove riesco a stare a 1330 core e 2200 mem con 1.112v, a 1350 ho la schermata nera poi si riprende ma mette i voltaggi custom 1.125, a 1380 crasha il bench.
Questo il massimo a 1350 con voltaggio a 1.125
https://s22.postimg.org/gc6ewt85d/UE_max.png

smoicol
18-11-2016, 00:22
Fufino quel 6.1 non si può vedere dai un pò di volt

Provati i nuovi driver sembrano dare un bel boost

smoicol
18-11-2016, 00:25
Forse ho sbagliato termine. Non è un sibilo ad alta frequenza che avverto anche io in uscita da Unigine Heaven, ma più un rumore a medie frequenze simile a quello di una mosca, se rendo l'idea. Il rumore dipende anche da quello che è visualizzato sulla scena 3D e cambia dinamicamente con esso.


Quelle testate da Techpowerup sono ben lontane da tale limite.

https://www.techpowerup.com/reviews/MSI/RX_480_Gaming_X/26.html
https://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/RX_480_STRIX_OC/26.html

In generale vedendo in giro penso che il mio esemplare si overclocchi piuttosto bene ma non mi va esattamente giù questo rumore sotto carico.
Dato che la scheda funziona non so se sia opportuno darla indietro, anche considerato che non l'ho ordinata da Amazon.

Capito cosa intendi è coil whine lo stesso

Il silicio è stato affinato e sembra rendere meglio

fufino
18-11-2016, 00:33
Fufino quel 6.1 non si può vedere dai un pò di volt

Provati i nuovi driver sembrano dare un bel boost

quello è con lo schermo nero :D, i minimi secondo heven sono 25.9 , comunque mi accontento per ora di 1330 sul core con voltaggio 1.112 e memorie a 2200

s12a
18-11-2016, 00:48
L'ho chiesto diverse volte negli ultimi mesi ai possessori, ecco uno SteamVR performance test con l'overclock massimo stabile e ragionevole con la mia scheda. In altri test il punteggio ha raggiunto 8.

http://i.imgur.com/VcCkQs8.png

Nowhere
18-11-2016, 07:04
io pero sta scheda non la capisco nei bench:( . Il punteggio piu' alto lo ottengo a 1360/2100, poi provo clocks piu' alti e faccio gli stessi punteggi se non piu' bassi. Dove sbaglio? Smoicol tu che sembra hai mano, dammene una :D

xbatta
18-11-2016, 07:20
Ho provato a fare alcuni test di core overclock vedendo mano a mano cambiando l'offset voltage da Afterburner fino a dove arrivava nello SteamVR Performance Test, che da quello che ho visto tende a crashare immediatamente in caso di instabilità.

http://i.imgur.com/l5mjLOr.png

Sembra che ci sia un muro attorno ai 1425 MHz che costringe ad alzare significativamente la tensione di core. Si può dire che oltre un certo punto non conviene più aumentare. Purtroppo a 1450 MHz non ci arriva.

Interessante. Magari mi metto anch'io a fare qualche test più approfondito questo fine settimana. Il problema è che poi bisogna verificare la stabilità in tutti i giochi.

L'ho chiesto diverse volte negli ultimi mesi ai possessori, ecco uno SteamVR performance test con l'overclock massimo stabile e ragionevole con la mia scheda. In altri test il punteggio ha raggiunto 8.

http://i.imgur.com/VcCkQs8.png
Ho fatto il test qualche giorno fa. Magari lo ripeto e posto il risultato perché non ricordo esattamente che impostazioni ho usato per la scheda.
Potresti dare qualche % in più alle ventole secondo me.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

billoforever
18-11-2016, 07:22
Arrivata ieri la rx 480 4gb.....un mostro :D

unica cosa...come mai all'accensione del PC, prima che mi parta il bios mi appaiono nel monitor in alto dei cursori quadrati tutti colorati (durano 1sec - max 2 sec)?

poi la scheda và da dio....ho fatto una sessione di gioco di fallout 4 di 4 ore a ultra senza problemi senza scatti nè rallentamenti.

cosa può essere? la scheda che sprigiona la sua viuleeenza ? :D

c'è da dire che il mio pc ha 6 anni anche :)

smoicol
18-11-2016, 08:13
io pero sta scheda non la capisco nei bench:( . Il punteggio piu' alto lo ottengo a 1360/2100, poi provo clocks piu' alti e faccio gli stessi punteggi se non piu' bassi. Dove sbaglio? Smoicol tu che sembra hai mano, dammene una :D

Subentrano 3 fattori...
Temperatura
Voltaggio
Power limit

Il problema è proprio lì si può salire all'infinito ma il fattore chiave è l'efficienza, che è la quadra tra quei tre fattori.
Io proprio per facilitare faccio fixare le ventole in un range dove sò che poi non si considera più quel valore e si può lavorare sugli altri due parametri.
La prima cosa che devo chiederti è...che asic ha la tua vga?
Se mi fai un heaven con l'osd di msi ab o di gpuz per vedere frequenze e tutto il resto, temp, pl e eventuali tagli qualcosa si può fare, eventualmente con piccole modifiche al bios o pure solo nel registro, ma tutto dipende da come risponde il silicio, esempio la mia reference con asic alto non ama troppi volt e sono costretto a lavorare con basso volt e con un pl misero perchè appena sforo taglia, ci sono vga invece che si può osare tanto ed è più facile salire senza essere penalizzati dai tagli, perchè esempio se hai la vga a 1400 e nei test o giochi ti cala a 1200 1250 1220 1300, non rende come una vga che lavora fissa a 1300 o 1330 o 1350 e il difficile è trovare proprio questo equilibrio, vedo tanti stare a 1400 o poco sopra o sotto ed io che a 1330 faccio pure meglio, la spiegazione è tutta lì.

s12a
18-11-2016, 08:20
Interessante. Magari mi metto anch'io a fare qualche test più approfondito questo fine settimana. Il problema è che poi bisogna verificare la stabilità in tutti i giochi.
L'obiettivo di questo test non è necessariamente verificare la stabilità in tutti i giochi ma determinare la relazione fra tensione e frequenza. Valori veramente stabili sono probabilmente circa 10-15 MHz in meno di quelli trovati. Ad esempio io con questo metodo avevo trovato 1420 MHz con +24 mV, ma Unigine Heaven mi andava in crash. A 1410 tutto ok. A questa frequenza ho provato anche Talos Principle senza problemi.

Ho fatto il test qualche giorno fa. Magari lo ripeto e posto il risultato perché non ricordo esattamente che impostazioni ho usato per la scheda.
Potresti dare qualche % in più alle ventole secondo me.
Io l'avevo chiesto diverse volte anche all' uscita della scheda. Ricordo di non essere stato totalmente soddisfatto dal punteggio, sembrava essere inferiore alla R9 390. Il punteggio che ho ottenuto in overclock con questa invece sembra essere superiore di quello ottenuto da tale scheda anche in overclock (almeno l'esemplare che ho avuto su un altro PC per un certo periodo).

La ventola impostata in gestione automatica, e con questo overclock massimo fa già piuttosto baccano così (tale da praticamente coprire il coil whine riportato qualche messaggio fa). Il raffreddamento sembra essere molto efficiente (a differenza della R9 menzionata, una XFX) ma anche abbastanza rumoroso.

smoicol
18-11-2016, 08:30
Questo è fatto adesso con cpu e ram @default che ieri sera ho dovuto resettare per dei test

1340-2100 pl 50% vcore default

https://s14.postimg.org/41w3soxwt/20161118_092755.jpg (https://postimg.org/image/41w3soxwt/)

matt1987
18-11-2016, 10:04
Ciao, ho trovato un occasione di un ex 480 shappire Nitro + ad un ottimo prezzo, ho solo dei dubbi, ho un I3 2120, e alimentatore gx 450 80 plus.... l'alimentatore c'e la farebbe a farla andare? Altra cosa ho solo un uscita a 6 e sufficiente un riduttore che da 6 va a 8?

trunks986
18-11-2016, 10:20
ragazzi c'è un aggiornamento per il bios della sapphire rx480 nitro oc? voglio capire se il mio problema dipende da un qualche bug del bios. si freeza il pc solo in idle e mai sotto carico per la gpu e sta cosa avviene sporadicamente da quando l'ho installata

s12a
18-11-2016, 10:21
Ho provato a cambiare alimentatore come precedentemente consigliato (usando un Corsair CX 430), ma il coil whine della mia RX480 è sempre presente, forse lievemente inferiore ma potrebbe essere una sensazione dettata dall'abitudine all'inconveniente... pazienza, non penso di ridare indietro la scheda. Con le cuffie, che abitualmente uso, si avverte molto meno comunque.


Ciao, ho trovato un occasione di un ex 480 shappire Nitro + ad un ottimo prezzo, ho solo dei dubbi, ho un I3 2120, e alimentatore gx 450 80 plus.... l'alimentatore c'e la farebbe a farla andare? Altra cosa ho solo un uscita a 6 e sufficiente un riduttore che da 6 va a 8?

Io la sto usando in questo momento in overclock con un Corsair CX 430W, funziona. Ha una singola linea da 12V e 28A. D'altra parte l'assorbimento del sistema è ben lontano dal limite.

matt1987
18-11-2016, 10:30
Ho provato a cambiare alimentatore come precedentemente consigliato (usando un Corsair CX 430), ma il coil whine della mia RX480 è sempre presente, forse lievemente inferiore ma potrebbe essere una sensazione dettata dall'abitudine all'inconveniente... pazienza, non penso di ridare indietro la scheda. Con le cuffie, che abitualmente uso, si avverte molto meno comunque.




Io la sto usando in questo momento in overclock con un Corsair CX 430W, funziona. Ha una singola linea da 12V e 28A. D'altra parte l'assorbimento del sistema è ben lontano dal limite.
Ok, perfetto...se il venditore mi da conferma la prendo, come alimentazione però ho solo un uscita a 6 e sufficiente un normale adattatore da 6 a 8 ?

MontegoBay
18-11-2016, 10:36
Questo è fatto adesso con cpu e ram @default che ieri sera ho dovuto resettare per dei test

1340-2100 pl 50% vcore default

[url=https://postimg.org/image/41w3soxwt/]https://s14.postimg.org/41w3soxwt/20161118_092755.jpg[/miurl]

Mi hai fatto prendere un coccolone ieri sera 😂😂😂😂😂😂

Nel pomeriggio Vediamo dove arriviamo ora col bios della BE

s12a
18-11-2016, 10:52
Ok, perfetto...se il venditore mi da conferma la prendo, come alimentazione però ho solo un uscita a 6 e sufficiente un normale adattatore da 6 a 8 ?

Un adattatore 6->8 può andare anche bene ma la mancanza di un connettore a 8 pin nativi non è il massimo dato che ciò indica che l'alimentatore non è stato esplicitamente progettato per i carichi corrispondenti.

In ogni caso la maggior parte dei connettori 8 pin degli alimentatori in commercio hanno 6 cavi e gli 8 pin sono ricavati con una "prolunga" integrata nel connettore.

Phopho
18-11-2016, 11:14
La 480 GTR 8GB é tra le migliori in assoluto, e vista la poca differenza di prezzo io non ci penserei due volte.

Prendila 8GB che stai un po' abbondante. Giá a 1080P con 4GB cominci a stare un pochino stretto.
Vedi GTA5 moddato e Titanfall2 che per la risoluzione ultra chiede appunto 8GB di vram.

ti odio :D già sono uno che difficilmente si decide. era quasi fatta per la 4 gb con civilization in regalo e ora mi dici cosi... :grrr:
ci ripenso un pò... :stordita:

s12a
18-11-2016, 11:21
Se consideri Civ VI in regalo la versione da 4GB costa abbastanza meno, non solo un po' meno. Ovviamente tutto dipende se sei interessato al gioco.

Questo è stato il mio percorso mentale, perlomeno. Avendo poi constatato una volta ricevuta la scheda che il mio esemplare monta memorie Samsung che si cloccano come quelle della versione da 8GB, la differenza si assottiglia ulteriormente limitandosi solo alla dotazione di memoria.

(In teoria la versione da 4GB avrebbe memorie più lente)

FedeGata
18-11-2016, 11:31
Io ho capito che civ lo danno con tutti i chip 480, che siano con 4 o 8gb di ram on board. Il problema è nella convenzione dello shop (alcuni non la hanno).

xbatta
18-11-2016, 11:38
L'obiettivo di questo test non è necessariamente verificare la stabilità in tutti i giochi ma determinare la relazione fra tensione e frequenza. Valori veramente stabili sono probabilmente circa 10-15 MHz in meno di quelli trovati.

Ah, ok :)

Tra poco rifaccio il test di steamVR e ti dico.

La ventola impostata in gestione automatica, e con questo overclock massimo fa già piuttosto baccano così (tale da praticamente coprire il coil whine riportato qualche messaggio fa). Il raffreddamento sembra essere molto efficiente (a differenza della R9 menzionata, una XFX) ma anche abbastanza rumoroso.

Non pensavo fosse così rumorosa la Nitro.

s12a
18-11-2016, 11:42
Io ho capito che civ lo danno con tutti i chip 480, che siano con 4 o 8gb di ram on board. Il problema è nella convenzione dello shop (alcuni non la hanno).

La mia idea è che ciò sia/sarà valido per shop maggiori, dove la RX480 8GB a 250 euro non si troverà.

Non pensavo fosse così rumorosa la Nitro.
Ho un overclock abbastanza sostanziale.
Ma al 50% (~2000 rpm) le ventole si sentono abbastanza.

xbatta
18-11-2016, 11:53
Ho un overclock abbastanza sostanziale.
Ma al 50% (~2000 rpm) le ventole si sentono abbastanza.

Hai un voltaggio che comincia ad essere importante in effetti.

http://i.imgur.com/QtkiaWA.png

smoicol
18-11-2016, 12:25
Mi hai fatto prendere un coccolone ieri sera 😂😂😂😂😂😂

Nel pomeriggio Vediamo dove arriviamo ora col bios della BE

Quel programna sotto win è una c@g@t@ pazzesca non mi sono mai fidato, col mio metodo vado sicuro

MontegoBay
18-11-2016, 12:42
Ktsm volgarmente detto 😂

smoicol
18-11-2016, 12:46
Ktsm volgarmente detto 😂

Comunque io ieri sera nel casino generato da quel programma ho messo sù il bios della BE reference e adesso và molto meglio

xbatta
18-11-2016, 13:03
Che famigerato programma avete usato?

smoicol
18-11-2016, 13:15
Che famigerato programma avete usato?

Atiwinflash per aiutarlo passo passo ci siamo ritrovati entrambi senza vga, fortuna che dopo il mio atiflash da dos ha funzionato perfettamente

s12a
18-11-2016, 13:19
Io ho sempre usato ATIWinflash sia con la HD7770 che avevo in precedenza (diverse volte fra l'altro), sia con la nuova (per la prova precedentemente menzionata qui) e non ho mai avuto problemi. Consideriamo anche che:

- All'uscita della RX480 reference l'utility ufficiale AMD per fare switch fra i BIOS 4 o 8 GB fornita ai recensori era un tool per Windows.
- XFX al momento fornisce BIOS alternativi per le proprie RX480 ed i file da scaricare sono abbinati con ATIWinflash.

xbatta
18-11-2016, 13:23
Beh, io il bios non lo tocco più :sofico:

smoicol
18-11-2016, 13:24
Io ho sempre usato ATIWinflash sia con la HD7770 che avevo in precedenza (diverse volte fra l'altro), sia con la nuova (per la prova precedentemente menzionata qui) e non ho mai avuto problemi. Consideriamo anche che:

- All'uscita della RX480 reference l'utility ufficiale AMD per fare switch fra i BIOS 4 o 8 GB fornita ai recensori era un tool per Windows.
- XFX al momento fornisce BIOS alternativi per le proprie RX480 ed i file da scaricare sono abbinati con ATIWinflash.

Daccordissimo ma ieri sera abbiamo fatto 2 a 2, c'è stato qualcosa che non ha funzionato, non me lo spiego sinceramente.

Billi16
18-11-2016, 13:26
Ho provato anche io lo steam vr benchmark:

In effetti i driver sono migliorati molto su questo bench, ricordo che con i primi stavo poco sopra i 7.0 di punteggio. I driver che ho usato sono i 16.11.2

Non so perché gpu-z indichi 1.30 di voltaggio max, in realtà è 1.275. Notare temperature ed rpm, l'accelero è un mostro :D

https://s12.postimg.org/osiyavonx/steamvr.jpg

smoicol
18-11-2016, 13:35
Si può provare senza vr? Se si lo provo

s12a
18-11-2016, 13:39
Visto che si parla di Accelero, ho fatto una prova. Se sparo le ventole al 100% riesco anche io a completare lo SteamVR Performance Test con voltage offset massimo e 1450 MHz di core. In queste condizioni la temperatura massima è di 71°C.

http://i.imgur.com/4gAdJma.png

Però da me il punteggio si ferma a 8, potrebbe essere per le applicazioni in background che non ho chiuso.

Si può provare senza vr? Se si lo provo

Sì, non usa il VR.
Attenzione comunque che il punteggio non scala linearmente con le prestazioni.

Billi16
18-11-2016, 13:45
Si può provare senza vr? Se si lo provo

Certo!

Visto che si parla di Accelero, ho fatto una prova. Se sparo le ventole al 100% riesco anche io a completare lo SteamVR Performance Test con voltage offset massimo e 1450 MHz di core. In queste condizioni la temperatura massima è di 71°C.

http://i.imgur.com/4gAdJma.png

Però da me il punteggio si ferma a 8, potrebbe essere per le applicazioni in background che non ho chiuso.



Sì, non usa il VR.
Attenzione comunque che il punteggio non scala linearmente con le prestazioni.

Considera che io ho anche i timings delle memorie più spinti, ho messo quelli per le ram da 1750. Inoltre piccole variazioni sul punteggio possono starci ;)

smoicol
18-11-2016, 13:51
ok provo ragazzi,

ultimo heaven........

https://s22.postimg.org/57s0osw6l/heaven.png (https://postimg.org/image/57s0osw6l/)

smoicol
18-11-2016, 13:56
Ho provato anche io lo steam vr benchmark:

In effetti i driver sono migliorati molto su questo bench, ricordo che con i primi stavo poco sopra i 7.0 di punteggio. I driver che ho usato sono i 16.11.2

Non so perché gpu-z indichi 1.30 di voltaggio max, in realtà è 1.275. Notare temperature ed rpm, l'accelero è un mostro :D

https://s12.postimg.org/osiyavonx/steamvr.jpg

billi16 installa gli utlimi driver sembrano dare un bel boost, e tu con quella 480xxl farai ottimi punteggi

dado1979
18-11-2016, 13:56
Daccordissimo ma ieri sera abbiamo fatto 2 a 2, c'è stato qualcosa che non ha funzionato, non me lo spiego sinceramente.
Avete fatto da Windows?

smoicol
18-11-2016, 13:57
Avete fatto da Windows?

si

smoicol
18-11-2016, 14:02
non sò se va bene

https://s13.postimg.org/siy2fktpf/vr_ready.png (https://postimg.org/image/siy2fktpf/)

dado1979
18-11-2016, 14:08
si
Avete fatto male.
Si fa sempre solo da Dos.

smoicol
18-11-2016, 14:09
Avete fatto male.
Si fa sempre solo da Dos.

io uso sempre quel metodo ieri sera è stata la prima volta che ho usato da win, mai più, poi gli altri fanno come vogliono.

Billi16
18-11-2016, 14:16
billi16 installa gli utlimi driver sembrano dare un bel boost, e tu con quella 480xxl farai ottimi punteggi

provati, stesso risultato

okorop
18-11-2016, 14:18
provati, stesso risultato

bene bene :D io sono iper soddisfatto della schedina e delle performance offerte, una delle migliori vga che ho avuto price performance (ne ho avute tante) grazie black friday :D

zerotre
18-11-2016, 14:25
Per il bios, scaricate dal sito asus il bios update tool da una gpu amd, c'e' un file .exe basta scompattarlo con 7zip, c'e' sia atiwinflash.exe con la gui, che NON va usato visto che puo' dare problemi e poi c'e' atiflash.exe che si puo' usare in command prompt con diritti di administrator.

Gyammy85
18-11-2016, 17:24
Eccolo qui:
3200x1800
https://4-t.imgbox.com/oVKZgThO.jpg (http://imgbox.com/oVKZgThO)



55 fps circa, OC 1360@1850
niente male la piccolina! :fagiano:

Quindi a spanne con la nitro 480 da 4 giga dovrei fare a 4k più o meno i frame che faccio ora a 1440p...ci sarà da divertirsi :cool:

MontegoBay
18-11-2016, 17:41
col bios della gtr BE con parametri di 1440/2100 sto riscoprendo una nuova scheda. molto stabile dopo 1,15 H di Doom con temp max di 58° con ventole al 65%

s12a
18-11-2016, 17:46
col bios della gtr BE con parametri di 1440/2100 sto riscoprendo una nuova scheda. molto stabile dopo 1,15 H di Doom con temp max di 58° con ventole al 65%
Vsync attivo? Nota che praticamente su questo gioco a dettagli alti a 1080p il vsync dimezza il carico della scheda video dato che la media senza è ben oltre i 100 fps.

MontegoBay
18-11-2016, 17:53
Vsync attivo? Nota che praticamente su questo gioco a dettagli alti a 1080p il vsync dimezza il carico della scheda video dato che la media senza è ben oltre i 100 fps.

sinceramente non so :D

se mi dici dove vedere :D

s12a
18-11-2016, 17:56
Il framerate è fisso a 60 fps?

"Vertical Sync" da Settings > Video è OFF oppure ON?

http://i.imgur.com/89U90Oel.jpg (http://i.imgur.com/89U90Oe.jpg)

okorop
18-11-2016, 17:58
Il framerate è fisso a 60 fps?

"Vertical Sync" da Settings > Video è OFF oppure ON?

http://i.imgur.com/89U90Oel.jpg (http://i.imgur.com/89U90Oe.jpg)

on

MontegoBay
18-11-2016, 18:00
E su on xo io non ho un fhd ma gioco su un 1600x900

s12a
18-11-2016, 18:00
Se lo disabiliti, slimiti il framerate, cosa che permetterà di verificare se l'overclock è veramente stabile. Se non si prova la scheda video a pieno carico come si può determinare se lo è davvero?

Le mie prove fino adesso perlomeno sono state senza limitazioni di framerate.

smoicol
19-11-2016, 09:27
Se lo disabiliti, slimiti il framerate, cosa che permetterà di verificare se l'overclock è veramente stabile. Se non si prova la scheda video a pieno carico come si può determinare se lo è davvero?

Le mie prove fino adesso perlomeno sono state senza limitazioni di framerate.

Esatto il top è fare qualche sessione di gioco di 2 o 3h senza vsync e variare anche il tipo di gioco e engine in modo da far lavorare la scheda in tutte le sue variabili, heaven non è uno stress test serve solo per confrontarci, il gioco è il vero stress test.

smoicol
19-11-2016, 09:31
Per il bios, scaricate dal sito asus il bios update tool da una gpu amd, c'e' un file .exe basta scompattarlo con 7zip, c'e' sia atiwinflash.exe con la gui, che NON va usato visto che puo' dare problemi e poi c'e' atiflash.exe che si puo' usare in command prompt con diritti di administrator.

Esatto il mio metodo

s12a
19-11-2016, 11:21
se volete stressare bene, doom su ultra con vulkan e tsaa8x, non solo sfrutta tutta la gpu, ma sfrutta anche gli ACE. Ho testato ed al momento sembra lo stress test in game più pesante che ho mai provato.

Con Doom a 1080p, Vulkan e dettagli Ultra la potenza non manca, anche a scheda a default. A proposito, ho fatto alcuni test di overclock, validi solo per la scena in cui mi trovavo. Sembra che su questo gioco le memorie incidano di più sulle prestazioni.

Core/Mem
1266/1750 = 134-135 fps
1306/1750 = 137-138 fps (default)
1306/2200 = 148-149 fps
1400/1750 = 142-143 fps
1400/2200 = 154-155 fps

Malek86
19-11-2016, 11:22
Dopo aver cambiato sia monitor che cavo, il problema delle flashate nere occasionali rimane... a questo punto potrebbe essere davvero la scheda.

Certo però che anche questo cavo DP sembra abbastanza economico (era incluso col monitor), quindi boh, magari sono stato sfortunato due volte di fila :fagiano:

Ho zero voglia di cambiare la scheda comunque, per non parlare del fatto che l'ho comprata dall'estero. Capita davvero poco spesso, quindi se rimane così, in fondo mi sta bene lo stesso. Però d'ora in poi niente più schede reference :O

xbatta
19-11-2016, 11:37
Ho provato ad applicare l'overclock di WM con AB e i risultati sono identici, forse un pelo meglio per AB sui minimi.
Adesso provo a testare un po' lasciando il voltaggio di default, cioè più basso di quello che ho usato finora.

okorop
19-11-2016, 11:43
ma come si fa a fare aumentare l'overclock della nitro? quello di fabbria? ho provato a usare il bottone sulla scheda ma le frequenze non sono cambiate.....

s12a
19-11-2016, 11:49
ma come si fa a fare aumentare l'overclock della nitro? quello di fabbria? ho provato a usare il bottone sulla scheda ma le frequenze non sono cambiate.....
C'è un microinterruttore nero sotto il bottone rosso. Quello è un selettore per il BIOS di avvio. Nella posizione più vicina alla parte posteriore della GPU (quella con le uscite video) viene selezionato il BIOS standard, con clock 1266/1750 e profilo ventola più silenzioso. Nella posizione più lontana dalla parte posteriore la scheda si avvia in modalità "OC". La mia scheda l'ho trovata all'acquisto già in modalità OC.

L'interruttore non agisce sulle frequenze in tempo reale, bisogna riavviare il PC per caricare nuovamente il BIOS della GPU.

http://i.imgur.com/aj2h7aD.jpg

okorop
19-11-2016, 11:50
C'è un microinterruttore sotto il bottone rosso. Quello è un selettore per il BIOS di avvio. Nella posizione più vicina alla parte posteriore della GPU (quella con le uscite video) viene selezionato il BIOS standard, con clock 1266/1750 e profilo ventola più silenzioso. Nella posizione più lontana dalla parte posteriore la scheda si avvia in modalità "OC". La mia scheda l'ho trovata all'acquisto già in modalità OC.

L'interruttore non agisce sulle frequenze in tempo reale, bisogna riavviare il PC per caricare nuovamente il BIOS della GPU.

a grazie mille a quanto vedo il core clock è a 1306 e il memory clock 1750

che dite metto a posto la prima pagina con spec bench e guide?

MontegoBay
19-11-2016, 12:22
Il framerate è fisso a 60 fps?

"Vertical Sync" da Settings > Video è OFF oppure ON?

http://i.imgur.com/89U90Oel.jpg (http://i.imgur.com/89U90Oe.jpg)

eccomi qui, giocato x 2 ore a doom con il V-Sync su off ( anche se a me dava anche adattivo), cmq, tutto su ultra e filtri al max e v-sync off.

la scheda tiene , non ho rallentamenti ne altro.
le temp max che rilevato e stato di 65°

nel pomeriggio ( Pupo permetendo) provo un paio d'ore a tomb raider , che tra parentesi nei benkmark suoi mi dai questi valori :

CIMA MONTAGNA : 58.88 FPS min. 26.33 max 108.44

SIRIA:60,96 FPS min 38.28 max 66.66

Valle geotermica : 59.53fps min 47.06 max 67.22

Punteggio totale : 60.99

s12a
19-11-2016, 12:41
Ho appena notato un paio di cose con la mia Sapphire Nitro RX480 4GB in altri test.

- Il Power Limit non sembra avere così tanta incidenza sulla potenza prelevata dalla GPU. A default non c'è nessun vantaggio ad aumentarlo, la frequenza di core rimane fissa. Mi sembra che in precedenti review con altre RX480 di altre marche questo avesse molta più incidenza di quanto sto verificando con la mia scheda. Solo overcloccando anche la memoria la frequenza di core inizia a calare.

- Il dato del consumo della GPU, fino adesso assunto essere per la sola GPU, per qualche motivo aumenta se aumento il clock delle memorie, e viceversa:

Unigine Valley profilo Extreme 1600x900 in finestra, +25 mV offset, power limit +50%, ventola 61%:

1306/1750 => 128-129W
1306/2250 => 146-147W
1400/1750 => 142-143W
1400/2250 => 153-154W

=========

Cambiando argomento, ho appena riscattato il codice per Civilization VI in abbinamento con la mia Sapphire Nitro 480. È un codice Steam! Su Isthereanydeal.com il prezzo più basso per questo gioco fino adesso sembra essere stato circa 40€.

https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=sidmeierscivilizationvi

xbatta
19-11-2016, 12:45
Niente, WattMan ormai mi piace più di AB :D
L'unica cosa è che ho disattivato la spunta Cancella impostazioni di avvio salvate automaticamente su AB ma all'avvio l'OC di WattMan si era comunque resettato.. boh

smoicol
19-11-2016, 13:21
Con Doom a 1080p, Vulkan e dettagli Ultra la potenza non manca, anche a scheda a default. A proposito, ho fatto alcuni test di overclock, validi solo per la scena in cui mi trovavo. Sembra che su questo gioco le memorie incidano di più sulle prestazioni.

Core/Mem
1266/1750 = 134-135 fps
1306/1750 = 137-138 fps (default)
1306/2200 = 148-149 fps
1400/1750 = 142-143 fps
1400/2200 = 154-155 fps

Ho appena notato un paio di cose con la mia Sapphire Nitro RX480 4GB in altri test.

- Il Power Limit non sembra avere così tanta incidenza sulla potenza prelevata dalla GPU. A default non c'è nessun vantaggio ad aumentarlo, la frequenza di core rimane fissa. Mi sembra che in precedenti review con altre RX480 di altre marche questo avesse molta più incidenza di quanto sto verificando con la mia scheda. Solo overcloccando anche la memoria la frequenza di core inizia a calare.

- Il dato del consumo della GPU, fino adesso assunto essere per la sola GPU, per qualche motivo aumenta se aumento il clock delle memorie, e viceversa:

Unigine Valley profilo Extreme 1600x900 in finestra, +25 mV offset, power limit +50%, ventola 61%:

1306/1750 => 128-129W
1306/2250 => 146-147W
1400/1750 => 142-143W
1400/2250 => 153-154W

=========

Cambiando argomento, ho appena riscattato il codice per Civilization VI in abbinamento con la mia Sapphire Nitro 480. È un codice Steam! Su Isthereanydeal.com il prezzo più basso per questo gioco fino adesso sembra essere stato circa 40€.

https://isthereanydeal.com/#/page:game/info?plain=sidmeierscivilizationvi

Volevo farti i complimenti perchè questi sono i test da fare e condividere, un thread si tiene in piedi con utenti così, bravo.

magnusll
19-11-2016, 13:27
Volevo aspettare l' anno prossimo per il refresh di gamma ma giusto ieri mi si e' fumata la 780TI... al momento sto con una 7970 ma a questo punto sto pensando di prendere la 480 e mettermi l' animo in pace per un po'.

(Tra l' altro: ho installato i Crimson e mi e' venuto un colpo. Da quando in qua il pannello AMD fa il culo a quello nVidia? si e' ribaltata la situazione).

La 480 8GB GTR ce l'ha il DVI, giusto? devo attaccarci un CRT che esce con un vetusto cavo VGA...

Punto com e' affidabile?

okorop
19-11-2016, 13:31
Volevo aspettare l' anno prossimo per il refresh di gamma ma giusto ieri mi si e' fumata la 780TI... al momento sto con una 7970 ma a questo punto sto pensando di prendere la 480 e mettermi l' animo in pace per un po'.

(Tra l' altro: ho installato i Crimson e mi e' venuto un colpo. Da quando in qua il pannello AMD fa il culo a quello nVidia? si e' ribaltata la situazione).

La 480 8GB GTR ce l'ha il DVI, giusto? devo attaccarci un CRT che esce con un vetusto cavo VGA...

Punto com e' affidabile?

la 480 8gb gtr è la migliore custom delle rx480, ha il dvi con un adattatore lo colleghi alla porta vga.......i crysmion sono fenomenali, leggerissimi e pieni di features :D molto meglio del ccc

smoicol
19-11-2016, 13:32
Volevo aspettare l' anno prossimo per il refresh di gamma ma giusto ieri mi si e' fumata la 780TI... al momento sto con una 7970 ma a questo punto sto pensando di prendere la 480 e mettermi l' animo in pace per un po'.

(Tra l' altro: ho installato i Crimson e mi e' venuto un colpo. Da quando in qua il pannello AMD fa il culo a quello nVidia? si e' ribaltata la situazione).

La 480 8GB GTR ce l'ha il DVI, giusto? devo attaccarci un CRT che esce con un vetusto cavo VGA...

si ha il dvi, amd sta' lavorando bene, forse non e' veloce come nvidia a fare nuove gpu, ma quello che sta' facendo ripaga gli utenti finali con un prodotto competitivo e ben supportato, sia lato driver che produttivo, forse lato driver fin troppo supportato. :D

okorop
19-11-2016, 13:34
si ha il dvi, amd sta' lavorando bene, forse non e' veloce come nvidia a fare nuove gpu, ma quello che sta' facendo ripaga gli utenti finali con un prodotto competitivo e ben supportato, sia lato driver che produttivo, forse lato driver fin troppo supportato. :D

è il supporto software la cosa piu importante e amd sta lavorando egregiamente...... per nvida stendiamo un velo pietoso.....

smoicol
19-11-2016, 13:36
è il supporto software la cosa piu importante e amd sta lavorando egregiamente...... per nvida stendiamo un velo pietoso.....

Si veramente tanto di cappello, in un anno amd ha fatto passi da gigante.

FroZen
19-11-2016, 14:06
Volevo aspettare l' anno prossimo per il refresh di gamma ma giusto ieri mi si e' fumata la 780TI... al momento sto con una 7970 ma a questo punto sto pensando di prendere la 480 e mettermi l' animo in pace per un po'.

(Tra l' altro: ho installato i Crimson e mi e' venuto un colpo. Da quando in qua il pannello AMD fa il culo a quello nVidia? si e' ribaltata la situazione).

La 480 8GB GTR ce l'ha il DVI, giusto? devo attaccarci un CRT che esce con un vetusto cavo VGA...

Punto com e' affidabile?

Vabbè il pannello nvidia sembra rivatuner del 1998

gerhonimo1966
19-11-2016, 14:13
Ciao a tutti.Ho da poco preso una 480 Nitro 8 Gb,e non essendo pratico di OC di Vga sto imparando leggendo i vari post.Ovviamente non tutte le 700 e passa pagine :D .Vorrei un giudizio circa OC fatto con Trixx e i risultati del bench con Heaven
http://imgur.com/cMkb20q
http://imgur.com/xEa1sEw
La cpu è una 3570k a 4.3 Ghz.
Posso migliorare/cambiare qualcosa circa i settaggi?

EDIT:Inserisco i link delle immagini visto che non le visualizza di default

http://imgur.com/cMkb20q
http://imgur.com/xEa1sEw

smoicol
19-11-2016, 14:56
Ciao a tutti.Ho da poco preso una 480 Nitro 8 Gb,e non essendo pratico di OC di Vga sto imparando leggendo i vari post.Ovviamente non tutte le 700 e passa pagine :D .Vorrei un giudizio circa OC fatto con Trixx e i risultati del bench con Heaven
http://imgur.com/cMkb20q
http://imgur.com/xEa1sEw
La cpu è una 3570k a 4.3 Ghz.
Posso migliorare/cambiare qualcosa circa i settaggi?

EDIT:Inserisco i link delle immagini visto che non le visualizza di default

http://imgur.com/cMkb20q
http://imgur.com/xEa1sEw

Sei nella media, il power limit mettilo al 50%, con trixx non vedo il voltaggio reale, apri gpuz e nella sezione sensor premi sul valore ultimo finchè esce la scritta max.

s12a
19-11-2016, 15:09
Volevo farti i complimenti perchè questi sono i test da fare e condividere, un thread si tiene in piedi con utenti così, bravo.

Questi test sono parte del divertimento dell'acquisto di una nuova scheda video!

gerhonimo1966
19-11-2016, 15:11
Sei nella media, il power limit mettilo al 50%, con trixx non vedo il voltaggio reale, apri gpuz e nella sezione sensor premi sul valore ultimo finchè esce la scritta max.Ok grazie.Il voltaggio reale di GPUZ è 1.1313.

smoicol
19-11-2016, 15:15
Ok grazie.Il voltaggio reale di GPUZ è 1.1313.

sei a 1365 con 1.1313? se si è ottimo, puoi provare a salire a 1370\1380 oppure a calare un pò il voltaggio a -10\-15 e vedere se regge, abbassando il voltaggio aumenti l'efficienza del chip e ti tira pure di più a pari frequenza, ma sono linee molto sottili su cui bisogna lavorare

smoicol
19-11-2016, 15:16
Questi test sono parte del divertimento dell'acquisto di una nuova scheda video!

io ne ho prese 2 da un amico, una l'ho data via e con l'altra mi stò divertendo come un pazzo a moddare bios e dissipatori, un pò meno a giocare sinceramente ma prossimamente mi ci metto.

s12a
19-11-2016, 16:25
Informazione importante: ho "scoperto" (ma a ripensarci è ovvio) che l'offset di tensione di Afterburner si basa sulle tensioni base impostate da Wattman. Questo comporta che può anche fare comodo impostare la massima tensione possibile per il power state superiore da Wattman (1175 mV) in maniera da avere maggiore respiro (ma cosa da poco) per l'overclock.

Questo vuol dire anche che se si vuole provare a downvoltare più dei -96 mV permessi da Afterburner bisogna impostare una tensione inferiore da Wattman.

EDIT: esperimento:

http://i.imgur.com/UOlLAj3.png

Notare il vcore. La frequenza è quella della versione reference. Posso diminuire di altri 6 mV ma poi cominciano ad apparire artefatti su Unigine Valley.


EDIT2: se overclocco la memoria il vcore necessario per la stabilità si alza lievemente però...

gerhonimo1966
19-11-2016, 17:49
sei a 1365 con 1.1313? se si è ottimo, puoi provare a salire a 1370\1380 oppure a calare un pò il voltaggio a -10\-15 e vedere se regge, abbassando il voltaggio aumenti l'efficienza del chip e ti tira pure di più a pari frequenza, ma sono linee molto sottili su cui bisogna lavorare
Si,ho riprovato adesso a distanza di qualche ora è il VDDC max è sempre 1.1313.Domani proverò a scendere un po' i volt e fare qualche bench.Penso che in daily e per i giochi che uso 1365 vada bene.

EDIT:Trixx non mi permette né under ne overvolt.Dopo aver fatto Apply ritorna sempre a 0.Idem con AB.Posso provare solo a salire un po' di frequenza.

55AMG
19-11-2016, 18:00
La situazione lato driver si é ribaltata di netto. Non che AMD facesse schifo prima, ma ora é molto più affidabile di nvidia.
Basta leggere il forum delle 1070/1080.

Ricordo i tempi dove il primo motivo sventolato per non prendere AMD erano i driver...

I Crimson, concordo, sono fenomenali.

AMD sta lavorando bene e, a mio giudizio, merita che le 470/480 abbiano un buon successo, cosa che gli auguro.

Io sto con la 290 a 1080P ed aspetto. Certo che se con nuovi driver la forbice prestazionale tra 290 e 480 dovesse ampliarsi ancora, un pensierino ce lo faccio.

Ad oggi una 480 con magari anche un monitor Freesync é la scelta ottimale, credo a detta di tutti (comprare una 1060 con monitor Gsync costerebbe 200Euro in più per avere MEDESIME prestazioni...).

Anche a 1440P con qualche sacrificio ( e Freesync), la 480 mi pare si comporti egregiamente.




Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

okorop
19-11-2016, 18:05
La situazione lato driver si é ribaltata di netto. Non che AMD facesse schifo prima, ma ora é molto più affidabile di nvidia.
Basta leggere il forum delle 1070/1080.

Ricordo i tempi dove il primo motivo sventolato per non prendere AMD erano i driver...

I Crimson, concordo, sono fenomenali.

AMD sta lavorando bene e, a mio giudizio, merita che le 470/480 abbiano un buon successo, cosa che gli auguro.

Io sto con la 290 a 1080P ed aspetto. Certo che se con nuovi driver la forbice prestazionale tra 290 e 480 dovesse ampliarsi ancora, un pensierino ce lo faccio.

Ad oggi una 480 con magari anche un monitor Freesync é la scelta ottimale, credo a detta di tutti (comprare una 1060 con monitor Gsync costerebbe 200Euro in più per avere MEDESIME prestazioni...).

Anche a 1440P con qualche sacrificio ( e Freesync), la 480 mi pare si comporti egregiamente.




Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

con la 290 io starei al palo attendendo una vega super pompata.....i prezzi non saranno quelli di polaris visto che adotteranno le hbm2 tuttavia le performance saranno uber :D io comunque rimango con la rx480 di cui ne sono iper soddisfatto :D aspettando ovviamente ZEN :D

xbatta
19-11-2016, 18:05
Informazione importante: ho "scoperto" (ma a ripensarci è ovvio) che l'offset di tensione di Afterburner si basa sulle tensioni base impostate da Wattman. Questo comporta che può anche fare comodo impostare la massima tensione possibile per il power state superiore da Wattman (1175 mV) in maniera da avere maggiore respiro (ma cosa da poco) per l'overclock.

Questo vuol dire anche che se si vuole provare a downvoltare più dei -96 mV permessi da Afterburner bisogna impostare una tensione inferiore da Wattman.

EDIT: esperimento:

http://i.imgur.com/UOlLAj3.png

Notare il vcore. La frequenza è quella della versione reference. Posso diminuire di altri 6 mV ma poi cominciano ad apparire artefatti su Unigine Valley.


EDIT2: se overclocco la memoria il vcore necessario per la stabilità si alza lievemente però...

Io prima ho downvoltato proprio un pochino da WattMan e mi si sono dimezzati gli FPS su Rainbow6, magari c'entra il fatto che fino a poco prima avevo pasticciato con AB. Devo riprovare ^^

55AMG
19-11-2016, 18:10
con la 290 io starei al palo attendendo una vega super pompata.....i prezzi non saranno quelli di polaris visto che adotteranno le hbm2 tuttavia le performance saranno uber :D io comunque rimango con la rx480 di cui ne sono iper soddisfatto :D
Sì hai ragione.
Molto dipenderá dalla scelta che farò sul monitor.
Vorrei prendere un 27", con Freesync e possibilmente VA o TN (IPs hanno troppi problemini), possibilmente GLARE (mi co trovo bene).

Se prenderó un 1080P ancora, valuteró al momento le differenze prestazionali tra 290 e 480.

Se passeró al 1440P vedró i prezzi di VEGA.
Oltre ad aspettare il lancio, poi si dovrá attendere la disponibilità ed il naturale assestamento dei prezzi (così nel frattempo si capirà bene anche come andranno realmente).

okorop
19-11-2016, 18:12
Sì hai ragione.
Molto dipenderá dalla scelta che farò sul monitor.
Vorrei prendere un 27", con Freesync e possibilmente VA o TN (IPs hanno troppi problemini), possibilmente GLARE (mi co trovo bene).

Se prenderó un 1080P ancora, valuteró al momento le differenze prestazionali tra 290 e 480.

Se passeró al 1440P vedró i prezzi di VEGA.
Oltre ad aspettare il lancio, poi si dovrá attendere la disponibilità ed il naturale assestamento dei prezzi (così nel frattempo si capirà bene anche come andranno realmente).
un mio amcio ha la 290 con monitor 1440p da 27" il tutto è spettacolare un dettaglio incredibile e una definizione migliore del full hd......io facessi il cambio del monitor prenderei un free sync 1440p se no non cambio :D

p.s. passando da nvida a amd vedo i colori molto piu realistici e belli.....sono avanti anche in questo le ATI :D

55AMG
19-11-2016, 18:29
un mio amcio ha la 290 con monitor 1440p da 27" il tutto è spettacolare un dettaglio incredibile e una definizione migliore del full hd......io facessi il cambio del monitor prenderei un free sync 1440p se no non cambio :D

p.s. passando da nvida a amd vedo i colori molto piu realistici e belli.....sono avanti anche in questo le ATI :D
Sulla resa complessiva d'immagine lo dico da tempo.

Con un mio amico, che ha stesso mio monitor, abbiamo fatto dei test in parallelo che secondo me é l'unico modo reale per percepire eventuali differenze.
Ovviamente prove fatte dopo aver calibrato monitor.

Le differenze ci sono, non abissali ma si notano.
É come se AMD avesse un'immagine nel complesso piú "curata". Non é facile descriverlo.
Lo ammise anche mio amico che lui é un pro-nvidia piuttosto sfegatato.

Le prove le feci tra 290 e 980, non so se ora le cose siano cambiate con le nvidia 10*0.

É uno, dei tanti motivi che mi fa rimanere in casa AMD.

okorop
19-11-2016, 18:33
Sulla resa complessiva d'immagine lo dico da tempo.

Con un mio amico, che ha stesso mio monitor, abbiamo fatto dei test in parallelo che secondo me é l'unico modo reale per percepire eventuali differenze.
Ovviamente prove fatte dopo aver calibrato monitor.

Le differenze ci sono, non abissali ma si notano.
É come se AMD avesse un'immagine nel complesso piú "curata". Non é facile descriverlo.
Lo ammise anche mio amico che lui é un pro-nvidia piuttosto sfegatato.

Le prove le feci tra 290 e 980, non so se ora le cose siano cambiate con le nvidia 10*0.

É uno, dei tanti motivi che mi fa rimanere in casa AMD.
l'immagine dipende da fattori che vanno oltre il software e l'hardware è dall'inizio dei tempi che ci sono ste divergenze, parlando con persone che fanno editing di immagini prediligono da sempre amd proprio per questo :)

55AMG
19-11-2016, 19:18
l'immagine dipende da fattori che vanno oltre il software e l'hardware è dall'inizio dei tempi che ci sono ste divergenze, parlando con persone che fanno editing di immagini prediligono da sempre amd proprio per questo :)
Fortuna non sono l'unico a pensarla così...

Anche perché di fronte all'evidenza, provata personalmente, c'é ben poco da pensarla diversamente.

55AMG
19-11-2016, 19:37
ondata dei soliti tra 3-2-1....
:asd:

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

s12a
19-11-2016, 20:31
Ennesima prova di overclock con la mia Sapphire Nitro RX480 4GB.

Ho scoperto l'acqua calda: contenendo le temperature di core entro i 65°C e possibilmente meno si può guadagnare qualche decina di MHz in più a parità di vcore, anche se con le ventole in dotazione questo significa un gran baccano. Ad esempio i 1400 MHz di core potrei mantenerli a vcore di default senza artefatti e stabilmente se la temperatura rimane sotto tale valore. Tuttavia ho trovato un'altro ostacolo in questo processo.

Sembra che ci sia qualche limitazione con la potenza che la scheda può prelevare oltre al Power Limit, già impostato al 50%. Sempre cercando di mantenere le temperature quanto più basse possibili (es. con la ventola al 100%), se riduco al minimo la frequenza della memoria da Afterburner (875 MHz) posso aumentare la frequenza di core fino a circa 1470-1480 MHz (aumentando vcore offset da Afterburner quasi al massimo). Se però inizio ad aumentare anche la frequenza della memoria, il programma va in crash, anche a temperature relativamente fresche (< 65°C core).

Dato che la frequenza di core non cala come quando il Power Limit è basso suppongo che questo sia un altro tipo di limitazione.

Nessuno ha mai effettuato un test del genere?

55AMG
19-11-2016, 20:44
Per le 480 esiste un qualche kit ibrido di raffreddamento?

Tipo i corsair h80/100 per intenderci.
É una soluzione che mi ha sempre attirato.

Anche se per il mio i7 ho abbandonato questa soluzione provando un dissipatore "normale" della CM che per quanto costa é fenomenale!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

smoicol
19-11-2016, 20:59
Per le 480 esiste un qualche kit ibrido di raffreddamento?

Tipo i corsair h80/100 per intenderci.
É una soluzione che mi ha sempre attirato.

Anche se per il mio i7 ho abbandonato questa soluzione provando un dissipatore "normale" della CM che per quanto costa é fenomenale!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Puoi adattare un nzxt g10+ nzxt x31/41

street
19-11-2016, 21:47
ho fatto due run del benchmark di deus ex: mankind divided, e le ho loggate con hwinfo.

se qualcuno vuol darmi un parere è il benvenuto, l' xls è questo: https://1drv.ms/x/s!AnW5MAAllGokjK1gT_ZyCw_gZxeExQ

la configurazione è fx-6300 + rx480 nitro+ 4gb.

l' fx6300 è @3800, con tensioni a default.
la 480 è @1400/2000, su trixx avrei dato -50mv ma legge 1.113 come massima (è normale?)

da quanto sembra, in un paio di punti la cpu è al 100% (su tutti e 6 i core), nel resto è alta ma ok, è più la vga che "soffre".
considerate che le temperature sono entrambe relativamente basse (sui 50 la cpu, sui 65 la gpu), la cpu è sotto h100i e questo aiuta molto a tener fresca anche l' aria all' interno.

quel che mi chiedo è:

ci sono degli errori della cache, segno che le memorie sono troppo spinte?
dite che posso cloccare di più la cpu?

smoicol
19-11-2016, 22:00
ho fatto due run del benchmark di deus ex: mankind divided, e le ho loggate con hwinfo.

se qualcuno vuol darmi un parere è il benvenuto, l' xls è questo: https://1drv.ms/x/s!AnW5MAAllGokjK1gT_ZyCw_gZxeExQ

la configurazione è fx-6300 + rx480 nitro+ 4gb.

l' fx6300 è @3800, con tensioni a default.
la 480 è @1400/2000, su trixx avrei dato -50mv ma legge 1.113 come massima (è normale?)

da quanto sembra, in un paio di punti la cpu è al 100% (su tutti e 6 i core), nel resto è alta ma ok, è più la vga che "soffre".
considerate che le temperature sono entrambe relativamente basse (sui 50 la cpu, sui 65 la gpu), la cpu è sotto h100i e questo aiuta molto a tener fresca anche l' aria all' interno.

quel che mi chiedo è:

ci sono degli errori della cache, segno che le memorie sono troppo spinte?
dite che posso cloccare di più la cpu?

Mi pare che lavora molto bene la tua vga, se vuoi più prestazioni hai 2 strade:
1) cambiare strap alle gddr5
2) salire ancora di frequenza con leggero overvolt.

Io per esperienza ti dico che se cin 1.15 prendi i 1420/1430 ben vengano, le ram usando lo strap giusto prendi quel 3 o 4% di prestazioni che male non fà.
Se vuoi aiuto mandami un pm

Saluti

55AMG
19-11-2016, 22:09
Puoi adattare un nzxt g10+ nzxt x31/41
Per me sarebbe una soluzione interessante.
É macchinosa e/o complicata operazione?

smoicol
19-11-2016, 22:10
Ennesima prova di overclock con la mia Sapphire Nitro RX480 4GB.

Ho scoperto l'acqua calda: contenendo le temperature di core entro i 65°C e possibilmente meno si può guadagnare qualche decina di MHz in più a parità di vcore, anche se con le ventole in dotazione questo significa un gran baccano. Ad esempio i 1400 MHz di core potrei mantenerli a vcore di default senza artefatti e stabilmente se la temperatura rimane sotto tale valore. Tuttavia ho trovato un'altro ostacolo in questo processo.

Sembra che ci sia qualche limitazione con la potenza che la scheda può prelevare oltre al Power Limit, già impostato al 50%. Sempre cercando di mantenere le temperature quanto più basse possibili (es. con la ventola al 100%), se riduco al minimo la frequenza della memoria da Afterburner (875 MHz) posso aumentare la frequenza di core fino a circa 1470-1480 MHz (aumentando vcore offset da Afterburner quasi al massimo). Se però inizio ad aumentare anche la frequenza della memoria, il programma va in crash, anche a temperature relativamente fresche (< 65°C core).

Dato che la frequenza di core non cala come quando il Power Limit è basso suppongo che questo sia un altro tipo di limitazione.

Nessuno ha mai effettuato un test del genere?

Ciao è proprio il lavoro che ho svolto per 15gg, se sali di frequenza ram non sali di core o meglio perdi qualche mhz, la limitazione del 50% puoi raggirarla con msi ab con un'estensione dei limiti di oc e una modifica nel registro, io l'ho estesa fino al 128%, oppure moddando il bios.
Inoltre ho notato una cosa, se fai overclock senza toccare il voltaggio la vga consuma in media 120-130w come si inizia a toccare il voltaggio si ha subito unconsumo medio di 140-150w e fin qui è gestibile, ma più volt si danno più la cosa diventa ingestibile, superando facilmente i 200w, così se hai un bios da 180w se già fuori pl e con i vrm che a parte scaldare perdono efficienza, basti pensare un bench a freddo che lo passi e poi a caldo non sei stabile ed hai freeze.

smoicol
19-11-2016, 22:12
Per me sarebbe una soluzione interessante.
É macchinosa e/o complicata operazione?

Facilissimo 4 viti davvero e poi collegare fan e pompa dell'aio

Roland74Fun
19-11-2016, 22:29
Quindi la migliore di tutte é la nitro oc o la msi?

s12a
19-11-2016, 22:41
Ciao è proprio il lavoro che ho svolto per 15gg, se sali di frequenza ram non sali di core o meglio perdi qualche mhz, la limitazione del 50% puoi raggirarla con msi ab con un'estensione dei limiti di oc e una modifica nel registro, io l'ho estesa fino al 128%, oppure moddando il bios.
Questo inconveniente per il quale se si aumenta il core non si aumenta la memoria è dovuto al power limiter? La mia impressione era no, dunque dubitavo che aumentandolo ulteriormente si potesse aggirare questa limitazione (per così dire).

Inoltre ho notato una cosa, se fai overclock senza toccare il voltaggio la vga consuma in media 120-130w come si inizia a toccare il voltaggio si ha subito unconsumo medio di 140-150w e fin qui è gestibile, ma più volt si danno più la cosa diventa ingestibile, superando facilmente i 200w, così se hai un bios da 180w se già fuori pl e con i vrm che a parte scaldare perdono efficienza, basti pensare un bench a freddo che lo passi e poi a caldo non sei stabile ed hai freeze.
Un cambiamento improvviso del consumo non appena si tocca la tensione di core non l'ho notato sulla mia scheda. I cambiamenti sono sempre graduali e più o meno proporzionali ai valori impostati. Mi sembra di ricordare che generalmente parlando il consumo di un processore varia con il quadrato della tensione e linearmente con la frequenza, comunque.


EDIT: non so se ha qualcosa a che vedere con il tuo problema ma con Afterburner le impostazioni del vcore offset hanno effetto immediato solo se si cambia allo stesso anche qualcos'altro (principalmente core clock, anche di 1 MHz). Questo inconveniente può confondere le idee. Per il resto sto facendo qualche prova con Unigine Heaven mantenendo la scena ferma ed il consumo varia quasi esattamente con il quadrato della tensione (se si mantengono la temperatura e la frequenza stabili).


vcore MHz power (W)
1168 1306 131.7
1180 1306 134.4
1192 1306 137.2
1204 1306 139.9
1216 1306 142.7
1228 1306 145.6
1240 1306 148.4
1252 1306 151.3
1264 1306 154.2
1264 1400 165.3

okorop
19-11-2016, 23:04
Quindi la migliore di tutte é la nitro oc o la msi?

la migliore è la rx480 xfx gtr poi ci dovrebbe essere la sapphire nitro oc+

smoicol
19-11-2016, 23:21
Quindi la migliore di tutte é la nitro oc o la msi?

Esatto devo dire che la gtr è la migliore rx480

Gyammy85
20-11-2016, 09:23
Qualcuno in possesso di hitman e di una 480 da 4 giga potrebbe far girare il bench in fullhd dx12 su ultra?

Nidios
20-11-2016, 09:59
Io ancora non riesco a capire perchè in Doom con su tutto Ultra in 4K mi sta sui 45 ma in 3200x1800 mi schizza a 70fps.

Mi piacerebbe stare in 4K ma non riesco a beccare quale filtro devo abbassare per avere più fps. Ho provato un po di tutto ma perdo un sacco di tempo eppure fra 4K e 3200 non c'e' poi quell'abisso...

Fabio

okorop
20-11-2016, 10:08
Qualcuno in possesso di hitman e di una 480 da 4 giga potrebbe far girare il bench in fullhd dx12 su ultra?

oggi scarico un po di benchmark e li posto, purtroppo ho una connessione del menga e ci impieghero' un sacco :fagiano:

doom benchmark è disponibile nella demo giusto? anche in hitman?

Gyammy85
20-11-2016, 10:26
oggi scarico un po di benchmark e li posto, purtroppo ho una connessione del menga e ci impieghero' un sacco :fagiano:

doom benchmark è disponibile nella demo giusto? anche in hitman?

hitman bisogna comprarlo 13 euro mi pare, doom c'è la demo ma non ha il bench integrato

Gyammy85
20-11-2016, 10:28
Io ancora non riesco a capire perchè in Doom con su tutto Ultra in 4K mi sta sui 45 ma in 3200x1800 mi schizza a 70fps.

Mi piacerebbe stare in 4K ma non riesco a beccare quale filtro devo abbassare per avere più fps. Ho provato un po di tutto ma perdo un sacco di tempo eppure fra 4K e 3200 non c'e' poi quell'abisso...

Fabio

Sarà un problema di banda passante...considera che la fury x a 4k ne fa 60 e la 1080 66

Lukkaka
20-11-2016, 12:03
Ma come bisogna fare per modificare lo strap delle ram? Volevo mettere quello dei 1750, ho provato a cercare nella discussione ma trovo solo commenti di chi ci è riuscito ma senza la procedura... Qualche anima pia che potrebbe aiutarmi..? :)

s12a
20-11-2016, 12:05
In parte curioso anche io, più che altro perché vorrei sapere se avendo la scheda con le memorie di default a 1750 MHz lo strap rimane questo anche overcloccando a 2200 MHz e oltre.

smoicol
20-11-2016, 12:06
Ma come bisogna fare per modificare lo strap delxle ram? Volevo mettere quello dei 1750, ho provato a cercare nella discussione ma trovo solo commenti di chi ci è riuscito ma senza la procedura... Qualche anima pia che potrebbe aiutarmi..? :)

Se ti invio il bios modificato sai flasharlo?

Inviami mail in pvt

smoicol
20-11-2016, 12:07
dIn parte curioso anche io, più che altro perché vorrei sapere se avendo la scheda con le memorie di default a 1750 MHz lo strap rimane questo anche overcloccando a 2200 MHz e oltre.

Se lo moddi si rimane quello

Lukkaka
20-11-2016, 12:13
Se ti invio il bios modificato sai flasharlo?

Inviami mail in pvt

Si si, grazie mille ;)

Ho una xfx b.e. gtr 1338/2000 ;)

s12a
20-11-2016, 12:15
Se lo moddi si rimane quello
Indendevo dire se, senza toccare nulla, con le memorie di default a 1750 lo strap è già a 1750, implicando anche dove andare a vedere per verificarlo.

smoicol
20-11-2016, 14:33
unigine con strap 1625 memorie a 2100 gpu 1350 vcore default (1.15 max)

https://s15.postimg.org/l9hs46riv/unigine_rx480.png (https://postimg.org/image/l9hs46riv/)

non consiglio a tutti di usare tale strap, ad un amico gli fà artefatti e ad un altro rimane schermo nero.

xbatta
20-11-2016, 14:36
unigine con strap 1625 memorie a 2100 gpu 1350 vcore default (1.15 max)

https://s15.postimg.org/l9hs46riv/unigine_rx480.png (https://postimg.org/image/l9hs46riv/)

non consiglio a tutti di usare tale strap, ad un amico gli fà artefatti e ad un altro rimane schermo nero.

Io ho ottenuto prestazioni leggermente inferiori allo strap 1750 se ricordi.

smoicol
20-11-2016, 14:40
Io ho ottenuto prestazioni leggermente inferiori allo strap 1750 se ricordi.

non mi ricordo, perdonami, questi giorni mi son passate forse 20 vga diverse e ho dovuto fare bios per 40 vga, con i vari strap, pl e voltaggio sbloccati, tu quanto hai fatto e a che frequenza?
interessante il potenziale inespresso di questa vga e la mia non è fortunella sul core, anzi non sò perchè ma adesso msi afterburner non mi fà più aumentare il voltaggio, intanto ho risolto il problema del pl e frequenza fissa.

torgianf
20-11-2016, 14:41
c'e' nessuno che abbia gears of war 4 per confrontare i vari benchmark ?

smoicol
20-11-2016, 14:51
c'e' nessuno che abbia gears of war 4 per confrontare i vari benchmark ?

io

torgianf
20-11-2016, 14:55
io

bene, l' ho appena installato, provato a volo e sembra che abbiano fatto un ottimo lavoro, ci sono decine di impostazioni grafiche, vediamo come va :D

smoicol
20-11-2016, 14:59
bene, l' ho appena installato, provato a volo e sembra che abbiano fatto un ottimo lavoro, ci sono decine di impostazioni grafiche, vediamo come va :D

usiamo preset ultra standard a 1080p?

torgianf
20-11-2016, 15:06
ne ho fatto uno a volo in 1080p e tutto su alto:

http://i.imgur.com/IgS13tM.jpg

e poi ci sono dei merdoni in giro che neanche gli allacciano le scarpe e girano a frame rate dimezzati rispetto a questo.....
provo coi setting ad ultra

settaggi ultra, 1080p, rx480 4gb nitro @1350 / 7400:

http://i.imgur.com/jcV8Ff9.jpg

finalmente qualcosa che rende giustizia a queste schede dopo doom e rise of the tomb raider.....

p.s.

neanche l' ombra di tearing a vsynch off

smoicol
20-11-2016, 15:20
i miei result

questi i setting preset ultra senza toccare altro

https://s22.postimg.org/jem1w1ml9/gow4_rx480_setting.png (https://postimg.org/image/jem1w1ml9/)
https://s18.postimg.org/qinubhj11/gow4_rx480.png (https://postimg.org/image/qinubhj11/)

overclock come al solito 1350\8400 strap 1625

xbatta
20-11-2016, 15:37
non mi ricordo, perdonami, questi giorni mi son passate forse 20 vga diverse e ho dovuto fare bios per 40 vga, con i vari strap, pl e voltaggio sbloccati, tu quanto hai fatto e a che frequenza?

Non preoccuparti, era solo per dire :)
Mm ti avevo mandato i risultati per mail, non li trovo sul pc, strano..

neanche l' ombra di tearing a vsynch off

Ho notato la stessa cosa su Rainbow Six Siege. Neanche un pelo, fantastico!

AlexCyber
20-11-2016, 16:38
la temperatura di riferimento del bios della scheda video, su wattman si legge qui?

https://i.imgbox.com/zQzjv5o5.png :)

Nidios
20-11-2016, 17:04
guarda che tra 3840x2160 (4k) e 3200x1800 c'è il 45% di differenza in termini di pixel calcolati, tra 45fps che fai ad una risoluzione e 70 che ne fai all'altra c'è il 55% di differenza di performance... mi sembra un crollo "normale" considerati altri fattori...

Si i conti tornano, ma perchè quando dinuisci la qualità in 4K non si alza di una virgola?
E' propio vincolata solo alla banda passante?

Fabio

Billi16
20-11-2016, 17:35
ne ho fatto uno a volo in 1080p e tutto su alto:



e poi ci sono dei merdoni in giro che neanche gli allacciano le scarpe e girano a frame rate dimezzati rispetto a questo.....
provo coi setting ad ultra

settaggi ultra, 1080p, rx480 4gb nitro @1350 / 7400:



finalmente qualcosa che rende giustizia a queste schede dopo doom e rise of the tomb raider.....

p.s.

neanche l' ombra di tearing a vsynch off

i miei result

questi i setting preset ultra senza toccare altro

https://s22.postimg.org/jem1w1ml9/gow4_rx480_setting.png (https://postimg.org/image/jem1w1ml9/)
https://s18.postimg.org/qinubhj11/gow4_rx480.png (https://postimg.org/image/qinubhj11/)

overclock come al solito 1350\8400 strap 1625

1 mesetto fa avevo postato il mio risultato a ultra: :)

http://oi68.tinypic.com/2wf37ds.jpg

smoicol
20-11-2016, 17:44
1 mesetto fa avevo postato il mio risultato a ultra: :)

http://oi68.tinypic.com/2wf37ds.jpg

si ricordo, beh sei imprendibile :D :D :D
sei quasi a livello di fury x,
io invece sono tra 390x e fury
è evidente che questo è un gioco che sfrutta molto l'architettura, la 970 che era associata nella stessa fascia prestazionale ha già un bel gap

smoicol
20-11-2016, 17:51
gow4 preset ultra 2560x1440
oc 1350\2100 strap 1625

https://s17.postimg.org/6o6u9yqzv/gow4_2560x1440.png (https://postimg.org/image/6o6u9yqzv/)

qui potete valutare......
http://www.techspot.com/review/1263-gears-of-war-4-benchmarks/page2.html

Billi16
20-11-2016, 18:21
si ricordo, beh sei imprendibile :D :D :D
sei quasi a livello di fury x,
io invece sono tra 390x e fury
è evidente che questo è un gioco che sfrutta molto l'architettura, la 970 che era associata nella stessa fascia prestazionale ha già un bel gap

Tu però nella parte di bench cpu fai molto di più di me, il tuo i7 si fa sentire, nonostante io sia a 4.8ghz! :D

Dovrei provare se con i nuovi driver è cambiato qualcosa

smoicol
20-11-2016, 18:55
mi sei appena costato 25€ di chiave del gioco giusto per bencharlo con la furyx :O

beh tu con la fury x tra (spero) leggero oc e driver nuovi farai tra 102 e 105 è un mio riepilogo

smoicol
20-11-2016, 19:03
80gb mi sa che se ne parla domani che sta sera devo tenere la banda libera per lo streaming del derby lol

cmq proverò su 4770k 4.3ghz e furyx 1100/545, vediamo se gli ACE in più della fury daranno una mano

io credo di si, vedrai, difficilmente mi sbaglio, domani leggerò i tuoi test, hai visto a 2560x1440 come si comporta? per me è ottima la 480 prezzo\prestazioni e ti dico altro, fine mese crimson farà un anno........mi aspetto un regalo, non aggiungo altro, ma alla presentazione si era anticipato qualcosa, fino ad oggi hanno rispettato tutto alla lettera, vediamo......poi aggiungiamo un altro feed al grandissimo lavoro fatto con questi driver al loro team di sviluppo.

smoicol
20-11-2016, 19:11
si si vocifera il solito update di fine anno dei crimson "ricco" di novità... vedremo, la 480 si comporta bene, quando dissi ancor prima dell'uscita, basandomi sui rumors, che una 480 ben cloccata si sarebbe avvicinata ad una 980ti reference mi prendevano per pazzo eppure ci sono andato parecchio vicino.

peccato per il solito lancio fail che contraddistingue tutti i prodotti amd.

si ok il lancio fail , ma se i risultati son questi va bene, ti dirò io ho avuto la fury x e la fury liscia e la fury nano, ottime vga, ma questa 480 ha più libertà lato mod che riesce a far uscire il suo potenziale al 110% invece sulle fury si ha sempre la sensazione che ci sia potenziale inespresso e questo a me non và giù, la 480 sarà pure più lenta delle fury, ma già che si avvicina o che va alla pari è un ottimo risultato, vista l'architettura striminzita, ripeto 4cu, 256sp in più, gddr5x e forse oggi parlavamo del best buy migliore degli ultimi 5 anni, anche perchè i consumi di queste 480 sono poi presi con i piedi e basta ottimizzare un pò l'efficienza per passare da 130w di punta massima a 110 e da una media di 120 a 95 100w.

okorop
20-11-2016, 19:12
si si vocifera il solito update di fine anno dei crimson "ricco" di novità... vedremo, la 480 si comporta bene, quando dissi ancor prima dell'uscita, basandomi sui rumors, che una 480 ben cloccata si sarebbe avvicinata ad una 980ti reference mi prendevano per pazzo eppure ci sono andato parecchio vicino.

peccato per il solito lancio fail che contraddistingue tutti i prodotti amd.

Il lancio e stato fallimentare perche le reference facevan pena a livello di dissipatore e non avevano il dvi a prezzi esorbitanti e quindi tutti ad aspettare le custom uscite a prezzi alti fin tanto che non c era la disponibilità .... Ora a sti prezzi sono imbattibili!!!! Una fascia medio alta price performance cosi buona non l avevo mai vista da anni!!!!

okorop
20-11-2016, 19:32
beh tra la regolazione ad cazzum della corrente erogata (non problema ok, ma ci hanno montato un caso), tra i driver buggati e fixati il giorno dopo le recensioni (5% in più di performance), tra dissipatori che trottlano... io ho visto il solito lancio fail.

Si si un fallimento....a mi ero scordato il 6 pin di alimentazione; troppo pochi per sta vga comunque ora stanno vendendo abbastanza bene

s12a
20-11-2016, 19:37
Ho impostato i timings a 1750 MHz per la frequenza a 2000 MHz delle memorie.

Da quello che sembra ci ho guadagnato che a 2120 MHz ho le stesse prestazioni che a 2200 MHz in precedenza, ma con zero errori secondo HWinfo e consumi leggermente inferiori. Il miglioramento è proporzionalmente superiore a 2000 MHz.

Un paio di test con OclMemBench:

Timing 2000
2000 MHz => 190 GB/s
2200 MHz => 215 GB/s

Timing 1750
2000 MHz => 202 GB/s
2120 MHz => 215 GB/s

Il procedimento è stato semplice:
- Salvare bios
- Aprire bios con Polaris BIOS Editor
- Copia-incollare i timing di 1750 MHz sulle frequenze superiori
- Salvare, flashare, riavviare

okorop
20-11-2016, 19:40
okorop... a me le amd piacciono e mi dispiace vedere che vanno delle vaccate... pensa alla 290x, lanciata come reference in modalità forno atomico, con le custom era una scheda totalmente diversa, viene ricordata come forno atomico.... ogni volta che lancia una scheda nuova ne combinano sempre una diversa ed è un dispiacere, la 480 è stata bollata come "va quanto la 970 magari meno", oggi vediamo che la situazione è BEN diversa.

E lo dici a me? Ho avuto tutte le serie amd dalla 3870 ad adesso :asd: :asd:
Fan cavolate che pero gli informati sanno ripianare

55AMG
20-11-2016, 20:17
In effetti le 480 appena uscirono furono un tantino bistrattate.

Ma credo che, al prezzo attuale (vedi GTR sui 250Euro), e soprattutto con l'ottimo lavoro che AMD sta facendo lato driver, ora come ora abbiamo per le mani un ottimo prodotto, a buon prezzo e piuttosto prestazionale.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gerhonimo1966
20-11-2016, 20:32
Scusate,rivolgo la domanda a qualcuno che gioca a Pes 2017.Mi capita che attivando il profilo del gioco,tutto maxato,da Amd settings,nonostante l'immagine sia più nitida,definita etc, il gioco scorre in maniera meno fluida,nonostante non scenda mai sotto 60Fps.Se invece disattivo il profilo e lascio le impostazioni del gioco la fluidità è senza dubbio migliore.Ho provato vari settaggi ovviamente.La scheda è una Nitro 8GB.Capita a qualcuno oppure è solo un problema mio?

torgianf
20-11-2016, 20:37
1 mesetto fa avevo postato il mio risultato a ultra: :)

http://oi68.tinypic.com/2wf37ds.jpg

mi state costando una nuova cpu :stordita: , mamma mia se e' un carrettone il mio procio :asd:

smoicol
20-11-2016, 20:55
mi state costando una nuova cpu :stordita: , mamma mia se e' un carrettone il mio procio :asd:

Haaaa

55AMG
20-11-2016, 22:10
mi state costando una nuova cpu :stordita: , mamma mia se e' un carrettone il mio procio :asd:
Che CPU hai?

Non fatevi pippe inutili sulle cpu :)

fonzie1111
21-11-2016, 06:11
ne ho fatto uno a volo in 1080p e tutto su alto:

http://i.imgur.com/IgS13tM.jpg

e poi ci sono dei merdoni in giro che neanche gli allacciano le scarpe e girano a frame rate dimezzati rispetto a questo.....
provo coi setting ad ultra

settaggi ultra, 1080p, rx480 4gb nitro @1350 / 7400:

http://i.imgur.com/jcV8Ff9.jpg

finalmente qualcosa che rende giustizia a queste schede dopo doom e rise of the tomb raider.....

p.s.

neanche l' ombra di tearing a vsynch off

ma questo è un gioco o è un benchmark??? e in ogni caso mi dite come si chiama????

Roland74Fun
21-11-2016, 07:25
Su tratta del benchmark incluso nel giuoco Gears of World 4.
Non c'è bisogno di chissà quale processore.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161121/dcf8bd7154acd40bc2262a64af93dfaf.jpg

torgianf
21-11-2016, 07:47
ma questo è un gioco o è un benchmark??? e in ogni caso mi dite come si chiama????

Gears of war 4, il benchmark integrato nel gioco

Nidios
21-11-2016, 08:23
i miei result

questi i setting preset ultra senza toccare altro

https://s22.postimg.org/jem1w1ml9/gow4_rx480_setting.png (https://postimg.org/image/jem1w1ml9/)
https://s18.postimg.org/qinubhj11/gow4_rx480.png (https://postimg.org/image/qinubhj11/)

overclock come al solito 1350\8400 strap 1625

Ma scusate cos'è lo strap? Io che ho una nitro 8gb portata a 1350 2060 tutto stabile che miglioramenti posso avere?

Fabio

s12a
21-11-2016, 08:38
Ma scusate cos'è lo strap? Io che ho una nitro 8gb portata a 1350 2060 tutto stabile che miglioramenti posso avere?
I timing delle memorie. Si possono modificare modificando il BIOS della scheda video. Nel BIOS c'è una tabella con diverse frequenze di funzionamento delle memorie e timing associati per tali frequenze.

La modifica è usare timing delle frequenze inferiori (es. 1750 MHz) sulle frequenze superiori (es. 2000 MHz). Questo significa avere timing più spinti e dunque maggiore bandwidth e minore latenza a parità di frequenza di funzionamento.

Usando i timing di 1750 MHz per la frequenza 2000 MHz io ho guadagnato circa il 5% in bandwidth per le frequenze da 2000 MHz in su. Ovviamente questo non si traduce in altrettanti maggiori fps, ma aiuta un po'.

EDIT: un'ultima cosa: con timing più spinti la frequenza massima delle memorie raggiungibile prima di vedere artifatti si abbasserà.

smoicol
21-11-2016, 08:58
I timing delle memorie. Si possono modificare modificando il BIOS della scheda video. Nel BIOS c'è una tabella con diverse frequenze di funzionamento delle memorie e timing associati per tali frequenze.

La modifica è usare timing delle frequenze inferiori (es. 1750 MHz) sulle frequenze superiori (es. 2000 MHz). Questo significa avere timing più spinti e dunque maggiore bandwidth e minore latenza a parità di frequenza di funzionamento.

Usando i timing di 1750 MHz per la frequenza 2000 MHz io ho guadagnato circa il 5% in bandwidth per le frequenze da 2000 MHz in su. Ovviamente questo non si traduce in altrettanti maggiori fps, ma aiuta un po'.

EDIT: un'ultima cosa: con timing più spinti la frequenza massima delle memorie raggiungibile prima di vedere artifatti si abbasserà.

Esatto, ma come si sà anche qui è a fortuna, le mie reggono strap 1625 a 2110 ma le tengo a 2100, a 2 miei amici non reggono lo strap 1625, a chi gli fà black screen e chi artefatti, stracontento di questa vga

smoicol
21-11-2016, 09:04
i miei, uno in 2560x1080 la risoluzione nativa del mio monitor, uno in downscaling per matchare il più possibile il numero dei pixel del 1080p ed uno in upscaling per cercare di matchare il 1440p ed avere un confronto diretto. Tutto ultra, non ho toccato nulla, tranne mi pare che ho abilitato una voce sui limiti della vram da NON avere.

4770k 4.3ghz e furyx 1100/545.

ho visto il bench di billy di un mese fa, ma la schermata di riepilogo sui frames manca di un valore, credo sia una versione precedente del gioco e forse non direttamente comparabile

https://s14.postimg.org/6dgcvtmst/gear2181.png (https://postimg.org/image/6dgcvtmst/)

https://s14.postimg.org/heg3el4fh/gear2560.png (https://postimg.org/image/heg3el4fh/)

https://s3.postimg.org/bw3hoqvpr/gear2939.png (https://postimg.org/image/bw3hoqvpr/)

Ok, adesso vai in risoluzione in win10 e metti 1920x1080 che poi lo ritrovi nel gioco e puoi fare i test comparabili

s12a
21-11-2016, 09:10
Esatto, ma come si sà anche qui è a fortuna, le mie reggono strap 1625 a 2110 ma le tengo a 2100, a 2 miei amici non reggono lo strap 1625, a chi gli fà black screen e chi artefatti, stracontento di questa vga

Io sto provando 1625, ma a significativamente più di 2000 MHz senza errori o artefatti visibili non sembra reggere.

Con timing più spinti la propensione a mostrare artifatti visibili e crashare aumenta a parità di errori rilevati da HWInfo. Da quello che ricordo gli errori di HWInfo comprendono sia quelli correggibili che quelli non correggibili. Probabilmente con timing più spinti aumentano gli errori non correggibili a parità di errori rilevati.

Secondo rapidi calcoli quello che ottengo ora in memory bandwidth a 2000 MHz lo ottenevo con timing di default a 2150 MHz circa.

smoicol
21-11-2016, 09:16
Io sto provando 1625, ma a significativamente più di 2000 MHz senza errori o artefatti visibili non sembra reggere.

Con timing più spinti la propensione a mostrare artifatti visibili e crashare aumenta a parità di errori rilevati da HWInfo. Da quello che ricordo gli errori di HWInfo comprendono sia quelli correggibili che quelli non correggibili. Probabilmente con timing più spinti aumentano gli errori non correggibili a parità di errori rilevati.

Secondo rapidi calcoli quello che ottengo ora in memory bandwidth a 2000 MHz lo ottenevo con timing di default a 2150 MHz circa.

Si il boost c'è il top si raggiunge con strap a 1750 con il 1625 il boost è del 2 o 3%, ma c'è, discorso errori si con ram più tirate si è più a rischio di errore, ma stramente io ho trovato la frequenza perfetta per tutti gli strap, peccato che quello a 1500 non lo regge :D già provato ma nada, se salgo a 2125 o 2150 ho qualche errore che si potrebbe pure non considerare, ma preferisco stare sereno e perdere 10-15mhz x4 40-60mhz e stare tranquillo.

smoicol
21-11-2016, 09:54
lol fatto, hanno messo 8mila opzioni grafiche e per cambiare la risoluzione si deve fare sto magheggio incredibile. Faccio ben di più rispetto alla risoluzione scalata con un numero di pixel addirittura leggermente inferiore...

https://s16.postimg.org/l72rm7jk1/gear1080p.png (https://postimg.org/image/l72rm7jk1/)

p.s.

ho abilitato in tutti i miei bench la voce "efficienza vram" che credo sia una caratteristica delle dx12 che migliora appunto l'efficienza dei dati in vram...

Ci ho azzeccato

Skelevra
21-11-2016, 10:10
Un nuovo driver è pronto per l'installazione, vuoi procedere?
Si.


Non fà niente.

angelo968
21-11-2016, 10:13
Scusate sapete se c'è la possibilità di gestire la velocità delle due ventole di una RX 460, perché anche in idle si sentono e parecchio. Grazie.

VanCleef
21-11-2016, 11:53
Scusate sapete se c'è la possibilità di gestire la velocità delle due ventole di una RX 460, perché anche in idle si sentono e parecchio. Grazie.

per curiosità, che modello hai preso?

Nidios
21-11-2016, 13:22
I timing delle memorie. Si possono modificare modificando il BIOS della scheda video. Nel BIOS c'è una tabella con diverse frequenze di funzionamento delle memorie e timing associati per tali frequenze.

La modifica è usare timing delle frequenze inferiori (es. 1750 MHz) sulle frequenze superiori (es. 2000 MHz). Questo significa avere timing più spinti e dunque maggiore bandwidth e minore latenza a parità di frequenza di funzionamento.

Usando i timing di 1750 MHz per la frequenza 2000 MHz io ho guadagnato circa il 5% in bandwidth per le frequenze da 2000 MHz in su. Ovviamente questo non si traduce in altrettanti maggiori fps, ma aiuta un po'.

EDIT: un'ultima cosa: con timing più spinti la frequenza massima delle memorie raggiungibile prima di vedere artifatti si abbasserà.

Bene capito perfettamente, ma ora la domanda sarebbe?
Ottenere degli strap da 1705 su 2000 equivale ad un OC di 2100?
Se per ottenere le stesse prestazioni basta overcloccare se modificare gli strap non conviene mica?
O c'e' qualche altro vantaggio?

fabio

s12a
21-11-2016, 13:36
Bene capito perfettamente, ma ora la domanda sarebbe?
Ottenere degli strap da 1705 su 2000 equivale ad un OC di 2100?
Da quello che ho visto, a grandi linee sì (con un benchmark per la banda delle memorie della scheda video trovato nel thread dell'editing del BIOS delle GPU Polaris su overclock.net).

Timing 2000
2000 189.9 GB/s
2120 204.5 GB/s
2200 215.0 GB/s

Timing 1750
2000 202.0 GB/s
2120 215.8 GB/s
2200 221.5 GB/s

Timing 1625
2000 211.5 GB/s
2120 219.2 GB/s
2200 229.2 GB/s (crash)

Se per ottenere le stesse prestazioni basta overcloccare se modificare gli strap non conviene mica?
O c'e' qualche altro vantaggio?
Effettivamente la cosa non è chiara. Un vantaggio immediato potrebbe essere consumi e dunque calore inferiori se si usa una frequenza inferiore per ottenere le stesse prestazioni. Potrebbe anche essere che in un caso specifico ci sia una frequenza limite a prescindere dai timings adottati e che dunque questo sistema aiuti a superare tale ostacolo.

Oppure è possibile che aumentando allo stesso tempo la tensione delle memorie da Wattman si riescano ad ottenere stabilità anche a frequenze superiori e dunque maggiori prestazioni in generale, ma non ho ancora provato. Si può arrivare fino a 1175 mV, di default è a 1000 mV.

Alekx
21-11-2016, 13:53
Egregi RXiani 480 buonasera :D :D

Ho seguito attentamente i molti post e letto di schede custom piu' svariate ma aime' ad oggi un mio amico mi chiede quale custom acquistare e io piu' di dare qualche consiglio basato sulle varie letture sul web e vostre prove non posso quindi a voi illustrissimi larga sentenza ;)

Dunque facendo valutazioni diverse sulla 4gb quale prendereste in cosniderzione ? I prezzi sono piuttosto allineati al momento 20/30 euro in piu' non fanno differenza.

A voi i consigli che girero' al mio carissimo amico, non vi risparmiatevi.:D

okorop
21-11-2016, 13:54
Scusate sapete se c'è la possibilità di gestire la velocità delle due ventole di una RX 460, perché anche in idle si sentono e parecchio. Grazie.

scaricati after burner e con quello scegli di impostare la velocità della ventola come desideri :D

Egregi RXiani 480 buonasera :D :D

Ho seguito attentamente i molti post e letto di schede custom piu' svariate ma aime' ad oggi un mio amico mi chiede quale custom acquistare e io piu' di dare qualche consiglio basato sulle varie letture sul web e vostre prove non posso quindi a voi illustrissimi larga sentenza ;)

Dunque facendo valutazioni diverse sulla 4gb quale prendereste in cosniderzione ? I prezzi sono piuttosto allineati al momento 20/30 euro in piu' non fanno differenza.

A voi i consigli che girero' al mio carissimo amico, non vi risparmiate.

la migliore di tutte è la xfx rx480 gtr, sotto c'è la sapphire nitro oc+, modello 4gb c'è la rx480 nitro + di sapphire a 219 euro (l'ho presa ed è ottima sotto tutti i punti di vista)

Carnagor
21-11-2016, 14:34
Presa Gaming X 480 :D Veramente un`ottima scheda.Due soli appunti:
1) Capita ogni tanto (tipo una volta ogni 2-3 giorni) che lo schermo diventi nero all improvviso e appaia la scritta "nessun input". Riavvio il computer o riccolego il DP e torna tutto normale.Ho letto che sono in molti ad avere questo problema,e si pensa sia colpa dell Anniversary Update.Ne sapete niente voi?
2) Fa un po strano vedere le ventole ferme fino a 60 gradi.C e` un modo per abbassare il limite? Mi piacerebbe farle attivare una decina di gradi prima,tanto ho gia notato che al 20% sono inudibili.

panik180992
21-11-2016, 14:38
Presa Gaming X 480 :D Veramente un`ottima scheda.
A che prezzo sei riuscito a prenderla? :)

okorop
21-11-2016, 14:40
Presa Gaming X 480 :D Veramente un`ottima scheda.Due soli appunti:
1) Capita ogni tanto (tipo una volta ogni 2-3 giorni) che lo schermo diventi nero all improvviso e appaia la scritta "nessun input". Riavvio il computer o riccolego il DP e torna tutto normale.Ho letto che sono in molti ad avere questo problema,e si pensa sia colpa dell Anniversary Update.Ne sapete niente voi?
2) Fa un po strano vedere le ventole ferme fino a 60 gradi.C e` un modo per abbassare il limite? Mi piacerebbe farle attivare una decina di gradi prima,tanto ho gia notato che al 20% sono inudibili.

per iol display port non posso aiutarti, per le ventole creati un profilo da msi afterburner, da li controlli tutto :D

Nidios
21-11-2016, 14:41
Da quello che ho visto, a grandi linee sì (con un benchmark per la banda delle memorie della scheda video trovato nel thread dell'editing del BIOS delle GPU Polaris su overclock.net).

Timing 2000
2000 189.9 GB/s
2120 204.5 GB/s
2200 215.0 GB/s

Timing 1750
2000 202.0 GB/s
2120 215.8 GB/s
2200 221.5 GB/s

Timing 1625
2000 211.5 GB/s
2120 219.2 GB/s
2200 229.2 GB/s (crash)


Effettivamente la cosa non è chiara. Un vantaggio immediato potrebbe essere consumi e dunque calore inferiori se si usa una frequenza inferiore per ottenere le stesse prestazioni. Potrebbe anche essere che in un caso specifico ci sia una frequenza limite a prescindere dai timings adottati e che dunque questo sistema aiuti a superare tale ostacolo.

Oppure è possibile che aumentando allo stesso tempo la tensione delle memorie da Wattman si riescano ad ottenere stabilità anche a frequenze superiori e dunque maggiori prestazioni in generale, ma non ho ancora provato. Si può arrivare fino a 1175 mV, di default è a 1000 mV.

Sai che timing ho su nella Nitro da 8Gb?
Magari una mini guida per caricare un nuovo bios?

Grazie da Fabio

okorop
21-11-2016, 14:43
Sai che timing ho su nella Nitro da 8Gb?
Magari una mini guida per caricare un nuovo bios?

Grazie da Fabio

Guida al flash del bios:
Bios (http://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=ATI&manufacturer=&model=HD+7970&interface=&memSize=0)
- Prima di tutto è consigliato anzi CONSIGLIATISSIMO fare la copia di backup del BIOS presente sulla scheda video tramite GPU-Z;
il backup si fa così:

http://i47.tinypic.com/f2ogvp.jpg


- Dotarsi di una chiavetta usb e renderla avviabile tramite il HP Format Tool (portable);

- Una volta eseguita questa operazione mettere all'interno della chiavetta usb il BIOS prescelto, o moddato con RBE - Radeon BIOS Editor.

- Una volta inserito il bios mettere anche il programma ATI Flash all'interno della chiavetta

- Riavviare e far partire da chiavetta usb e digitare la stringa
atiflash -f -p 0 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 0 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della prima scheda su BUS 0)
atiflash -f -p 1 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 1 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della seconda scheda su BUS 1)
premere invio e incrociare le dita.

- Una volta che ci sarà scritto è possibile riavviare il pc se si accende il monitor vuol dire che il flash è andato a buon fine.

Non mi assumo responsabilità nel caso in cui la scheda si danneggiasse.

Nel caso andasse qualcosa storto:
Nulla di piu' semplice, riportare lo switch in posizione 2
Accendere il pc preparandosi a flashare il bios con uno non corrotto
prima di effettuare il flash spostare lo switch in posizione 1, riavviare il pc

quando avro' tempo mi metto a sistemare la prima pagina del thread con informazioni e guide :D diciamo a inizio dicembre :fagiano:

xbatta
21-11-2016, 14:46
1) Capita ogni tanto (tipo una volta ogni 2-3 giorni) che lo schermo diventi nero all improvviso e appaia la scritta "nessun input". Riavvio il computer o riccolego il DP e torna tutto normale.Ho letto che sono in molti ad avere questo problema,e si pensa sia colpa dell Anniversary Update.Ne sapete niente voi?

Dopo l'AU molto raramente il sistema in idle si riavvia con errore kernel-power. Mi è capitato anche in settlers7 ma sinceramente chi ha voglia (e tempo) di installare tutto di nuovo...

2) Fa un po strano vedere le ventole ferme fino a 60 gradi.C e` un modo per abbassare il limite? Mi piacerebbe farle attivare una decina di gradi prima,tanto ho gia notato che al 20% sono inudibili.

Usa il profilo ventole di afterburner. Se proprio vuoi restare su wattman non sono sicurissimo si possa eliminare la modalità 0db

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Carnagor
21-11-2016, 15:08
Grazie a tutti delle tempestive risposte :)
Mi riscarico Afterburner dopo tanto tempo (per la precisione dai tempi della 5830),visto che con la 280x non ne avevo mai avuto bisogno.
Peccato solo per il problema della schermata nera,alla fine e` randomico e non intacca l esperienza videoludica (come dicevo lo fa solo in ambiente desktop),pero e`un peccato visto che alla fine parrebbe essere solo un problema software :doh:

Per rispondere a Panik,la scheda a prezzo pieno veniva 300.Considera pero che e` la versione Gaming X,e non la "semplice" Gaming.È inoltre il modello da 8Gb (e dopo qualche test con diversi giochi sono contento di averla presa con questo quantitativo).Infine mi hanno pagato la 280x 120 euro,quindi di tasca mia...:)

Un` altra domanda:ho visto che esiste dalla Gaming App il profilo Overclock.Dite che e` sconsigliato tenerlo sempre attivo? Non che sia chissa quale miglioramento,ma visto che e` gia settato da loro...

RealB33rM4n
21-11-2016, 15:08
ragazzi sapete se esce mica una qualsiasi versione della 470 LP?
perche anche a questo giro non vorrei essere costretto a comprare nvidia solo perchè amd dorme.

è uscita questa: LOWProfile (http://www.guru3d.com/news-story/msi-offers-msi-gtx-1050-ti-4gt-lp-low-profile-graphics-card.html)

zerotre
21-11-2016, 15:13
Non so sulla serie 4xx, ma sulle fury gpuz non salva il bios completo, quindi vi consiglio vivamente di usare atiflash anche per salvare il bios originale: atiflash.exe -s 0 bios_originale.rom, dove 0 e' la vga inteso che ne avete solo una istallata.

s12a
21-11-2016, 15:13
Sai che timing ho su nella Nitro da 8Gb?
Non ho idea dei valori precisi. Il procedimento per cambiare i timing comporta semplicemente usare il programma Polaris BIOS Editor per aprire il BIOS salvato in precedenza dalla propria scheda e copiare la stringa di caratteri esadecimali nella sezione "Timings" dalla linea corrispondente per 1750 MHz a quelle delle frequenze superiori (da me 1900 e 2000 MHz. Notare che la mia scheda di default ha le memorie a 1750 MHz ma i timing per le frequenze superiori sono comunque già definiti).


In ogni caso ho fatto qualche altra prova ed anche alzando la tensione delle memorie non si riesce a salire ulteriormente in frequenza. In compenso ho scoperto che si può scendere abbastanza: da 1000 mV sono passato a 880 mV apparentemente senza né problemi né artefatti. Tuttavia se scendo sotto 850 mV va in crash il sistema.

Non so sulla serie 4xx, ma sulle fury gpuz non salva il bios completo, quindi vi consiglio vivamente di usare atiflash anche per salvare il bios originale: atiflash.exe -s 0 bios_originale.rom, dove 0 e' la vga inteso che ne avete solo una istallata.

Troppo tardi. Ho usato GPUz. Ma non ho avuto problemi.

panik180992
21-11-2016, 15:20
Per rispondere a Panik,la scheda a prezzo pieno veniva 300.Considera pero che e` la versione Gaming X,e non la "semplice" Gaming.È inoltre il modello da 8Gb (e dopo qualche test con diversi giochi sono contento di averla presa con questo quantitativo).Infine mi hanno pagato la 280x 120 euro,quindi di tasca mia...:)

Beh direi che hai fatto un bell'affare, Msi ha fatto una grandissima scheda!

smoicol
21-11-2016, 16:09
Non ho idea dei valori precisi. Il procedimento per cambiare i timing comporta semplicemente usare il programma Polaris BIOS Editor per aprire il BIOS salvato in precedenza dalla propria scheda e copiare la stringa di caratteri esadecimali nella sezione "Timings" dalla linea corrispondente per 1750 MHz a quelle delle frequenze superiori (da me 1900 e 2000 MHz. Notare che la mia scheda di default ha le memorie a 1750 MHz ma i timing per le frequenze superiori sono comunque già definiti).


In ogni caso ho fatto qualche altra prova ed anche alzando la tensione delle memorie non si riesce a salire ulteriormente in frequenza. In compenso ho scoperto che si può scendere abbastanza: da 1000 mV sono passato a 880 mV apparentemente senza né problemi né artefatti. Tuttavia se scendo sotto 850 mV va in crash il sistema.



Troppo tardi. Ho usato GPUz. Ma non ho avuto problemi.

Sembra che oltre i 1000mv non si può andare sulle memorie, un amico più malato di me ha provato diverse cose per aumentare il voltaggio e non è riuscito a trarne nulla, con una hard mod mi ha detto che è riuscito a prendere i 2300 - 2350 ma le ram con strap a 2000 non erano stabilissime, così ha deciso di toglierla.

angelo968
21-11-2016, 16:19
per curiosità, che modello hai preso?



Quella da 2gb, non ho bisogno al momento di schede più potenti.

Gyammy85
21-11-2016, 17:09
Grazie a tutti delle tempestive risposte :)
Mi riscarico Afterburner dopo tanto tempo (per la precisione dai tempi della 5830),visto che con la 280x non ne avevo mai avuto bisogno.
Peccato solo per il problema della schermata nera,alla fine e` randomico e non intacca l esperienza videoludica (come dicevo lo fa solo in ambiente desktop),pero e`un peccato visto che alla fine parrebbe essere solo un problema software :doh:

Per rispondere a Panik,la scheda a prezzo pieno veniva 300.Considera pero che e` la versione Gaming X,e non la "semplice" Gaming.È inoltre il modello da 8Gb (e dopo qualche test con diversi giochi sono contento di averla presa con questo quantitativo).Infine mi hanno pagato la 280x 120 euro,quindi di tasca mia...:)

Un` altra domanda:ho visto che esiste dalla Gaming App il profilo Overclock.Dite che e` sconsigliato tenerlo sempre attivo? Non che sia chissa quale miglioramento,ma visto che e` gia settato da loro...

Ho anch'io una 280x hai notato incrementi notevoli?

Nidios
21-11-2016, 17:54
Da quello che ho visto, a grandi linee sì (con un benchmark per la banda delle memorie della scheda video trovato nel thread dell'editing del BIOS delle GPU Polaris su overclock.net).

Timing 2000
2000 189.9 GB/s
2120 204.5 GB/s
2200 215.0 GB/s

Timing 1750
2000 202.0 GB/s
2120 215.8 GB/s
2200 221.5 GB/s

Timing 1625
2000 211.5 GB/s
2120 219.2 GB/s
2200 229.2 GB/s (crash)


Effettivamente la cosa non è chiara. Un vantaggio immediato potrebbe essere consumi e dunque calore inferiori se si usa una frequenza inferiore per ottenere le stesse prestazioni. Potrebbe anche essere che in un caso specifico ci sia una frequenza limite a prescindere dai timings adottati e che dunque questo sistema aiuti a superare tale ostacolo.

Oppure è possibile che aumentando allo stesso tempo la tensione delle memorie da Wattman si riescano ad ottenere stabilità anche a frequenze superiori e dunque maggiori prestazioni in generale, ma non ho ancora provato. Si può arrivare fino a 1175 mV, di default è a 1000 mV.

A me GPU-Z mi da 256GB/s di default e a 2060Mhz mi da 263.7GB/S

Mi sembrano valori alti in rapporto alla tabella...

Fabio

s12a
21-11-2016, 17:56
Sembra che oltre i 1000mv non si può andare sulle memorie, un amico più malato di me ha provato diverse cose per aumentare il voltaggio e non è riuscito a trarne nulla, con una hard mod mi ha detto che è riuscito a prendere i 2300 - 2350 ma le ram con strap a 2000 non erano stabilissime, così ha deciso di toglierla.

Ho trovato questo:

http://www.overclock.net/t/1607733/rx-480-overclocking-undervolting-advice-needed/0_20#post_25409265

Sembra che la tensione da Wattman sia quella del memory controller e non delle memorie.

Carnagor
21-11-2016, 17:57
Ho anch'io una 280x hai notato incrementi notevoli?

Si assolutamente.Considera che faccio più frame ora che gioco a 2560x1080,che con la 280x a 1920x1080.E stiamo parlando di una risoluzione con circa il 30% in più di pixel.
-Titanfall incredibilmente più fluido,anche se qui non si parla solo di un aumento di fps,mi ha aiutato tantissimo la maggiore memoria video.La 280x con impostazione texture "Folle" saturava spesso e volentieri,anche se manteneva sempre un`ottima giocabilità.
-Diablo III migliorato anche se in questo caso e` più una questione di Freesynch che di potenza bruta.Non fa notare i bruschi cali nelle coop a 4 giocatori (tipo quando vengono spammate 10 torrette del Demon Hunter tutte insieme).Comunque in generale aumento considerevole pure qui.
-Skyrim e` la nota dolente.FPS migliorati,ma purtroppo il motore di gioco e` quello che e` (ed anche il mio processore),quindi si assiste sempre a qualche caso di crollo di frame rate (comunque superiori ai 30 fps). Certo non si puo dare la colpa alla scheda...
-Dishonored:aumento smisurato degli fps,sono costantemente a 144,ho dovuto perfino settare il target control per non sforare la soglia massima del Freesync.
-Far Cry 4 e`il gioco dove posso darti una misurazione più precisa.Con la 280x stavo sui 30-35 di media,tutto al massimo (pero si parla dei primi 2-3 mesi dall uscita,ed il gioco non era granche in quanto a prestazioni).Con la 480 sto quasi sempre sui 60 (ma ad una risoluzione più alta,come dicevo all inizio).Quindi nel complesso direi considerevole.
-Mi riservo di provare anche Crysis 3,visto che li il processore viene sfruttato decisamente bene e posso spremere bene la scheda (tra l altro ho dei vecchi bench della 280x,quindi e` perfetto).
Purtroppo ho provato solo questi giochi al momento,ma l aumento e` degno di nota,soprattutto se riesci a piazzare bene la tua :D
Devo dirlo:monitor 21:9+alto refresh+Freesynch e` l investimento migliore che possiate fare,secondo me.Ha portato la qualità del gaming su altri livelli.

s12a
21-11-2016, 17:58
A me GPU-Z mi da 256GB/s di default e a 2060Mhz mi da 263.7GB/S

Mi sembrano valori alti in rapporto alla tabella...
Sono valori misurati con un benchmark (OCLMembench), non calcolati sulla carta in base alle specifiche come con GPU-Z.

MontegoBay
21-11-2016, 18:01
Non so sulla serie 4xx, ma sulle fury gpuz non salva il bios completo, quindi vi consiglio vivamente di usare atiflash anche per salvare il bios originale: atiflash.exe -s 0 bios_originale.rom, dove 0 e' la vga inteso che ne avete solo una istallata.

sulla mia gtr mi sa che non ha salvato il bios come dio comanda, infatti nel momento in cui ho riutilizzato il mio originale nulla da fare schermo nero.

x fortuna ho risolto grazie all'amico smoicol e alla sus IMMENSA DISPONIBILITA!!!!!!

zerotre
21-11-2016, 18:19
sulla mia gtr mi sa che non ha salvato il bios come dio comanda, infatti nel momento in cui ho riutilizzato il mio originale nulla da fare schermo nero.

x fortuna ho risolto grazie all'amico smoicol e alla sus IMMENSA DISPONIBILITA!!!!!!

:mano: :mano:

Gyammy85
21-11-2016, 20:46
Si assolutamente.Considera che faccio più frame ora che gioco a 2560x1080,che con la 280x a 1920x1080.E stiamo parlando di una risoluzione con circa il 30% in più di pixel.
-Titanfall incredibilmente più fluido,anche se qui non si parla solo di un aumento di fps,mi ha aiutato tantissimo la maggiore memoria video.La 280x con impostazione texture "Folle" saturava spesso e volentieri,anche se manteneva sempre un`ottima giocabilità.
-Diablo III migliorato anche se in questo caso e` più una questione di Freesynch che di potenza bruta.Non fa notare i bruschi cali nelle coop a 4 giocatori (tipo quando vengono spammate 10 torrette del Demon Hunter tutte insieme).Comunque in generale aumento considerevole pure qui.
-Skyrim e` la nota dolente.FPS migliorati,ma purtroppo il motore di gioco e` quello che e` (ed anche il mio processore),quindi si assiste sempre a qualche caso di crollo di frame rate (comunque superiori ai 30 fps). Certo non si puo dare la colpa alla scheda...
-Dishonored:aumento smisurato degli fps,sono costantemente a 144,ho dovuto perfino settare il target control per non sforare la soglia massima del Freesync.
-Far Cry 4 e`il gioco dove posso darti una misurazione più precisa.Con la 280x stavo sui 30-35 di media,tutto al massimo (pero si parla dei primi 2-3 mesi dall uscita,ed il gioco non era granche in quanto a prestazioni).Con la 480 sto quasi sempre sui 60 (ma ad una risoluzione più alta,come dicevo all inizio).Quindi nel complesso direi considerevole.
-Mi riservo di provare anche Crysis 3,visto che li il processore viene sfruttato decisamente bene e posso spremere bene la scheda (tra l altro ho dei vecchi bench della 280x,quindi e` perfetto).
Purtroppo ho provato solo questi giochi al momento,ma l aumento e` degno di nota,soprattutto se riesci a piazzare bene la tua :D
Devo dirlo:monitor 21:9+alto refresh+Freesynch e` l investimento migliore che possiate fare,secondo me.Ha portato la qualità del gaming su altri livelli.

Sei passato da 30 35 in full hd con la 280x a 60 a 2560x1080 ottimo :) io vorrei provarla pure a 4k tipo con doom e texture nightmare :D

J9AnGe
21-11-2016, 21:23
Si assolutamente.Considera che faccio più frame ora che gioco a 2560x1080,che con la 280x a 1920x1080.E stiamo parlando di una risoluzione con circa il 30% in più di pixel.
-Titanfall incredibilmente più fluido,anche se qui non si parla solo di un aumento di fps,mi ha aiutato tantissimo la maggiore memoria video.La 280x con impostazione texture "Folle" saturava spesso e volentieri,anche se manteneva sempre un`ottima giocabilità.
-Diablo III migliorato anche se in questo caso e` più una questione di Freesynch che di potenza bruta.Non fa notare i bruschi cali nelle coop a 4 giocatori (tipo quando vengono spammate 10 torrette del Demon Hunter tutte insieme).Comunque in generale aumento considerevole pure qui.
-Skyrim e` la nota dolente.FPS migliorati,ma purtroppo il motore di gioco e` quello che e` (ed anche il mio processore),quindi si assiste sempre a qualche caso di crollo di frame rate (comunque superiori ai 30 fps). Certo non si puo dare la colpa alla scheda...
-Dishonored:aumento smisurato degli fps,sono costantemente a 144,ho dovuto perfino settare il target control per non sforare la soglia massima del Freesync.
-Far Cry 4 e`il gioco dove posso darti una misurazione più precisa.Con la 280x stavo sui 30-35 di media,tutto al massimo (pero si parla dei primi 2-3 mesi dall uscita,ed il gioco non era granche in quanto a prestazioni).Con la 480 sto quasi sempre sui 60 (ma ad una risoluzione più alta,come dicevo all inizio).Quindi nel complesso direi considerevole.
-Mi riservo di provare anche Crysis 3,visto che li il processore viene sfruttato decisamente bene e posso spremere bene la scheda (tra l altro ho dei vecchi bench della 280x,quindi e` perfetto).
Purtroppo ho provato solo questi giochi al momento,ma l aumento e` degno di nota,soprattutto se riesci a piazzare bene la tua :D
Devo dirlo:monitor 21:9+alto refresh+Freesynch e` l investimento migliore che possiate fare,secondo me.Ha portato la qualità del gaming su altri livelli.

Quoto , anch'io avevo una 280x della msi quindi abbastanza spinta e giocavo a 1920x1080 ora ho la 480 e gioco a 2560x1080 ma la differenza e' considerevole , praticamente anche senza guardare gli fps si nota subito che e' molto piu' fluida , ma lo e' anche rispetto a gtx 970 e di quella avavo la asus oc :)

Roland74Fun
21-11-2016, 23:20
Allora che faccio? Mi sparo un'altra nitro o prendo la XFX? GTR o BE? c'he pure la RS... 250 euri! 8 gighi!

Skelevra
21-11-2016, 23:39
Ma solo a me non installa i driver tramite il pannello di controllo amd?

Comunque sia, credete si possa rivendere una 480 nitro 4gb a 170-180€? Pagata 220€ se non ricordo male su eprezzo

55AMG
22-11-2016, 01:01
Allora che faccio? Mi sparo un'altra nitro o prendo la XFX? GTR o BE? c'he pure la RS... 250 euri! 8 gighi!
GTR ;)

Nowhere
22-11-2016, 02:54
gtr, non serve la be, ma non prendere la rs. categoria differente.


smoicol, grazie ai tuoi suggerimenti sono andato piu' a fondo :) , trovare il punto ottimale frequenza e memorie con vcore, e' un viaggio :p , in cui mi sto divertendo di brutto:cool: . Direi oramai alla pari con la mia vecchia 6950@70 con vcore da 50. Non prendo i tuoi punteggi quello no, spero la cpu sia la ragione, cmq ci gioco per la maggior parte, e sono super soddisfatto. I punteggi nei bench sono giusto uno sfizio. Passando da 4870 a 6950 a 480, sono super soddisfatto, il mio portafogli pure :D

https://s22.postimg.org/y5rrgf9t9/1380x2100vdef.png (https://postimg.org/image/y5rrgf9t9/)
1380x2100 Vc def

Posso anche andare a 1400 o anche a 1450 m ottengo punteggi minori:mad:

Sono nabbo

smoicol
22-11-2016, 06:27
gtr, non serve la be, ma non prendere la rs. categoria differente.


smoicol, grazie ai tuoi suggerimenti sono andato piu' a fondo :) , trovare il punto ottimale frequenza e memorie con vcore, e' un viaggio :p , in cui mi sto divertendo di brutto:cool: . Direi oramai alla pari con la mia vecchia 6950@70 con vcore da 50. Non prendo i tuoi punteggi quello no, spero la cpu sia la ragione, cmq ci gioco per la maggior parte, e sono super soddisfatto. I punteggi nei bench sono giusto uno sfizio. Passando da 4870 a 6950 a 480, sono super soddisfatto, il mio portafogli pure :D

https://s22.postimg.org/y5rrgf9t9/1380x2100vdef.png (https://postimg.org/image/y5rrgf9t9/)
1380x2100 Vc def

Posso anche andare a 1400 o anche a 1450 m ottengo punteggi minori:mad:

Sono nabbo

Ottimo, solo una domanda, tu hai strap normale a 2000? Se si puoi prendere un altro 2% minimo con il solo strap, se ti occorre il bios moddato mandami la mail che te lo passo e volendo ti invio quello della gtr be che ha un pl un pò più spinto e secondo me ti fà sfruttare meglio la vga.

Lunar Wolf
22-11-2016, 06:57
Ma questi timings sulle ram a lungo andare non potrebbero farle cedere prima del previsto?

Altri dovete controllare se nel tempo verrà fuori qualche errore!

¥º·RG·º¥
22-11-2016, 07:40
Ragazzi scusate se la cosa è stata gia postata ma purtroppo per esigenze di lavoro non sto piu seguendo il thread come prima, volevo percio chiedervi se qualcuno potesse darmi delle delucidazioni sul discorso TIMINGS :)

Io ho una 480 Reference da 8GB a default, e vi chiedo quindi, come si fa a modificarli? Vantaggi tangibili? Eventuali problemi?

Attendo vostre info :)

smoicol
22-11-2016, 09:25
Ma questi timings sulle ram a lungo andare non potrebbero farle cedere prima del previsto?

Altri dovete controllare se nel tempo verrà fuori qualche errore!

Ragazzi scusate se la cosa è stata gia postata ma purtroppo per esigenze di lavoro non sto piu seguendo il thread come prima, volevo percio chiedervi se qualcuno potesse darmi delle delucidazioni sul discorso TIMINGS :)

Io ho una 480 Reference da 8GB a default, e vi chiedo quindi, come si fa a modificarli? Vantaggi tangibili? Eventuali problemi?

Attendo vostre info :)

Quello che rovina le ram è l'overvolt e qui non se ne fà, e la dissipazione, che su tutti i modelli è presente e non sono lasciate fanless, per cuiquel poco stress in più che hanno e che si trasforma in calore, viene dissipato nel modo giusto e corretto.
Come sempre ripeto ciò che rovina le ram è anche la frequenza troppo elevata, ma io ho notato su più vga che il limite medio prima di incorrere in errori è 2100-2150, ho visto persone tirarle a 2250-2300 per fare test, ma in totale instabilità, secondo voi a quel punto chi rischia di più?
Io ho impiegato molto tempo per trovare il limite delle mie ram ma era per capire quanto incideva anche sul core e il suo voltaggio, premetto che la reference si comporta troppo diversamente dalle custom, il limite delle mie samsung è 2110 solo 5mhz in più e dopo una sessione di gioco pisso avere 1 o 2 errori, per cui meglio 5mhz in meno e star sereno, le mie ram a 2110 sia con strap a 2000 che a 1750 o come adesso a 1625 hanno il loro limite lì, passando ai dati statistici, dallo strap 2000 allo strap 1625 il guadagno è stato intorno al 5 - 6%, sulla reference le ram i timings e la loro frequenza non influisce con il core per cui si può lavorare benissimo prima sul core e poi sulle ram, per moddare il bios è facile, se non lo sapete fare, mi inviate una mail e lo faccio io per voi, poi basta solo flasharlo, ricordo che si possono moddare tante cose, frequenze, pl e voltaggi.

¥º·RG·º¥
22-11-2016, 09:55
Grazie per la risposta smoicol :) , considerando quindi un eventuale caso in cui io voglia andare a toccare solo le RAM lasciando invariato il core, vedrei dei miglioramenti?

Se ho ben capito quindi, dovrei occare le ram, verificare il limite massimo dopodichè procedere alla modifica del bios impostando anche lo strap piu basso corretto? :)

Carnagor
22-11-2016, 10:11
Allora che faccio? Mi sparo un'altra nitro o prendo la XFX? GTR o BE? c'he pure la RS... 250 euri! 8 gighi!

Non ho capito bene,vuoi fare un cross di 370 Nitro? In questo caso rivendi e vai assolutamente di 480.In alternativa anche la 470 va benone,vista all opera la versione Nitro di un amico,e devo dire che il rapporto prestazioni\prezzo forse e` anche leggermente migliore.
A me piacerebbe un sacco fare un cross appena si abbassano i prezzi,ma ho visto un sacco di test in rete e sono non deludenti,di più...:cry:

Paride.
22-11-2016, 10:17
Una domanda: flashare un bios modificato va ad invalidare la garanzia?
Da quello che mi risulta, armeggiare con wattman per XFX è considerato lecito ed un eventuale RMA non viene negato ma tutto il resto è off limits?

smoicol
22-11-2016, 10:29
Grazie per la risposta smoicol :) , considerando quindi un eventuale caso in cui io voglia andare a toccare solo le RAM lasciando invariato il core, vedrei dei miglioramenti?

Se ho ben capito quindi, dovrei occare le ram, verificare il limite massimo dopodichè procedere alla modifica del bios impostando anche lo strap piu basso corretto? :)

Si hai miglioramenti, vedi con strap a 2000 fin dove sei stabile

Roland74Fun
22-11-2016, 10:33
Non ho capito bene,vuoi fare un cross di 370 Nitro? In questo caso rivendi e vai assolutamente di 480.

No non voglio fare crossfire. Sono in dubbio se la 480 è meglio prenderla sapphire nitro, visto che la 370 nitro non mi ha deluso, oppure prendere un xfx black edition o GTR.
Sono uno abbastanza sanguigno e non voglio casini con cose che non sono affidabili nel tempo. Già mi è bastata la scheda madre.

¥º·RG·º¥
22-11-2016, 10:38
Si hai miglioramenti, vedi con strap a 2000 fin dove sei stabile

Grazie ancora, appena avrò modo ( penso per le feste) vedrò il da farsi :)

Nones
22-11-2016, 10:42
Vale la pena fare la registrazione del prodotto sul sito sapphireselectclub ?

Non ha niente a che fare con la garanzia giusto?

Free Gordon
22-11-2016, 10:48
Io prenderei la Nitro+... il fatto è che costa di più.. :(



PS. la prenderei solo perché è più corta della GTR di 4cm..

Roland74Fun
22-11-2016, 11:11
Io prenderei la Nitro+... il fatto è che costa di più.. :(


Ecco cosa trovo:

XFX Radeon RX 480 GTR Black Edition, 8192 MB GDDR5 RX-480P8DBA6
272,18 euro.

XFX Radeon RX 480 GTR Black 8GB [RX-480P8DBA6]
272,18 euro.

Sapphire Radeon RX 480 NITRO+ 8GB [11260-01-20G]
257,00 euro.

Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ 8G OC, 8192 MB GDDR5 11260-01-20G
257,00 euro.

XFX Radeon RX 480 GTR 8GB [RX-480P8DFA6]
250,00 euro (Prodotto non disponibile)

XFX Radeon RX 480 GTR Black Edition, 8192 MB GDDR5 RX-480P8DBA6
272,18 euro.

XFX Radeon RX 480 RS 8GB [RX-480P8LFB6]
250,60 euro.

Carnagor
22-11-2016, 11:46
No non voglio fare crossfire. Sono in dubbio se la 480 è meglio prenderla sapphire nitro, visto che la 370 nitro non mi ha deluso, oppure prendere un xfx black edition o GTR.
Sono uno abbastanza sanguigno e non voglio casini con cose che non sono affidabili nel tempo. Già mi è bastata la scheda madre.

Considera pero che sono anche due chip differenti.Anche io ero orientato sulla Nitro all inizio,visto che mi sono sempre trovato bene con Sapphire,e la 470 gia avevo avuto modo di montarla ad un amico.Scheda veramente di ottima fattura nei materiali.Inoltre costava diverse decine di euro meno della GamingX.Non mi ha convinto pero il sistema di dissipazione,cosa che a quanto pare ha fatto storcere il naso un po a tutto il web.Sia chiaro,niente che comprometta il benessere della scheda,pero vedere un chip di fascia media attestarsi a quasi 80 gradi con un dissi custom mi sembra un po troppo.
Poi vabbè nel mio caso ho preferito spendere di più anche per una questione estetica:la scheda madre in firma,sempre della linea Gaming,si intona perfettamente con la 480 e con il resto del case (nero con led rossi) ed avendo un simil banchetto,e` uno spettacolo che rimane in bella vista :D

Roland74Fun
22-11-2016, 12:08
Grazie.
Io purtroppo non ho più la MSI 970 gaming per via dell'esplosione dei VRM.

Ho visto tanti modelli tutti mi pare vadano bene anche a stock.
Tutte si overcloccano, ma io ho in monitor freesync e due o tre fps in più od in meno non mi cambieranno la vita.

Per le XFX non ho capito cosa cambia dal modello Black a quello GTR a quello RS.:muro:

Skelevra
22-11-2016, 12:55
Ma solo a me non installa i driver tramite il pannello di controllo amd?

Comunque sia, credete si possa rivendere una 480 nitro 4gb a 170-180€? Pagata 220€ se non ricordo male su eprezzo

?

smoicol
22-11-2016, 12:57
?

Non saprei dirti, io uso il metodo classico

Lorenzoz
22-11-2016, 12:58
...

Per le XFX non ho capito cosa cambia dal modello Black a quello GTR a quello RS.:muro:

Da GTR a RS cambia il dissipatore, migliore nel modello GTR.
Le black edition invece escono con un ulteriore boost di MHz sul core rispetto alle versioni lisce (ma non una differenza apprezzabile).

Personale classifica:
Black GTR
GTR
Black RS
RS

dero79
22-11-2016, 13:07
Teoricamente, a parità di prezzo meglio la XFX RX480 GTR o la MSI Gaming X? A livello puramente tecnico sembra che il sistema di dissipazione della MSI sia il più performante ma non ho trovato in rete molte recensioni della XFX. Devo consigliarla ad un amico che è disposto a spendere qualcosina in più per avere una scheda molto silenziosa anche in OC. Inoltre confesso che dopo anni di schede Nvidia sono curioso di provare questa scheda AMD di persona.

Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk

smoicol
22-11-2016, 13:08
Grazie.
Io purtroppo non ho più la MSI 970 gaming per via dell'esplosione dei VRM.

Ho visto tanti modelli tutti mi pare vadano bene anche a stock.
Tutte si overcloccano, ma io ho in monitor freesync e due o tre fps in più od in meno non mi cambieranno la vita.

Per le XFX non ho capito cosa cambia dal modello Black a quello GTR a quello RS.:muro:

Xfx gtr 1288/2000
Xfx gtr be 1338/2000
Xfx rs 1288/2000 ma ha un dissipatore inferiore credo
xfx black edition 1328/8000 è una reference a tutti gli effetti e da possessore ti dico che è ottima se vuoi usare un dissi aftermarket, una schifezza con dissi reference.

Il mio consiglio è di prendere la gtr che anche in oc riesce a tenere le temperature in un ottimo range, inoltre è possibile flashare il bios della gtr be ed avere frequenze di default più alte.
Poi dipende da te e dalla tua mania da oc.

Carnagor
22-11-2016, 13:20
Aggiornamento:Sto provando Titanfall 2.Aldila del gioco che mi sta piacendo parecchio (gia nella prima ora di gioco si vedono le moltissime aggiunte fatte dagli sviluppatori),e` normale che utilizzi 7,8 Gb di v-ram?!
Voglio dire,il titolo precedente,con lo stesso motore grafico,ne utilizzava 4,5 Gb a parita di impostazioni.Mi sembra un utilizzo ingiustificato della memoria video :rolleyes:
Giusto per essere precisi:2560x1080,Dettagli Max,AF 8x,No AA.
Ovviamente tutto liscio come l olio,ho almeno 60 fps fissi.Dico "almeno" perché al momento non ho un contatore per i giochi Origin.Non ho problemi a quantificare gli fps ad occhio nell arco 0-60,mentre oltre questa soglia non riesco.Potrebbero essere 70 come 100,per dire.Vi aggiornero con dati precisi appena ho un po di tempo libero :)
Intanto...comprate gente,comprate!

panik180992
22-11-2016, 13:22
Xfx gtr 1288/2000
Xfx gtr be 1338/2000
Xfx rs 1288/2000 ma ha un dissipatore inferiore credo
xfx black edition 1328/8000 è una reference a tutti gli effetti e da possessore ti dico che è ottima se vuoi usare un dissi aftermarket, una schifezza con dissi reference.

La prima GTR è quella "Hard Swap"? :confused:

smoicol
22-11-2016, 13:28
La prima GTR è quella "Hard Swap"? :confused:

per non sbagliare ti consiglio di andare sul sito ufficiale xfx e vedere il numero prodotto.

panik180992
22-11-2016, 13:33
per non sbagliare ti consiglio di andare sul sito ufficiale xfx e vedere il numero prodotto.

Il modello che ho acquistato e che mi deve arrivare è questo "RX-480P8DFA6". Leggo sul sito che è la versione "hard swap" con queste caratteristiche:

2304 Stream Processors
1288 MHz Core Clock
8GB 256-Bit GDDR5
8000 MHz Effective Memory Clock
PCI Express 3.0

Visto che mi sembri decisamente ferrato in materia, ti sembra buona? :)
(P.s. siccome è la mia prima scheda video, potrò chiederti una mano sull'overclock o qualche modifica da fare eventualmente? pleaseee :D :D :D)

smoicol
22-11-2016, 13:43
Il modello che ho acquistato e che mi deve arrivare è questo "RX-480P8DFA6". Leggo sul sito che è la versione "hard swap" con queste caratteristiche:

2304 Stream Processors
1288 MHz Core Clock
8GB 256-Bit GDDR5
8000 MHz Effective Memory Clock
PCI Express 3.0

Visto che mi sembri decisamente ferrato in materia, ti sembra buona? :)
(P.s. siccome è la mia prima scheda video, potrò chiederti una mano sull'overclock o qualche modifica da fare eventualmente? pleaseee :D :D :D)

Ottimo modello, quando vorrai scrivi sul thread o in pvt e facciamo tutto quello che vuoi, ho già il bios della gtr be moddato con strap 1750, chi lo usa ne è soddisfattissimo.

OvErClOck82
22-11-2016, 14:37
Ragazzi ho un ""problema"", con i nuovi driver (non ricordo il numero ma quelli usciti pochi giorni fa per intendersi) in alcuni giochi mi ritrovo gli fps cappati a 60... In skyrim ed assetto corsa, gli unici che ho potuto provare ieri, ad esempio.. Ovviamente vsync disattivato, quindi non capisco che può essere successo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MontegoBay
22-11-2016, 14:55
Ottimo modello, quando vorrai scrivi sul thread o in pvt e facciamo tutto quello che vuoi, ho già il bios della gtr be moddato con strap 1750, chi lo usa ne è soddisfattissimo.


Confermo va da dio ! L ho installato sulla mia gtr è attualmente sta a 1440/2100 senza nessun problema ! E poi che il caro amo vai sul sicuro!

Nidios
22-11-2016, 16:55
Piacerebbe anche a me provare un mod bios con strap 1750...
qualche anima pia riesce a modificarla per una Nitro+ 8Gb?

Fabio

smoicol
22-11-2016, 17:03
Piacerebbe anche a me provare un mod bios con strap 1750...
qualche anima pia riesce a modificarla per una Nitro+ 8Gb?

Fabio

Mandami in pvt la tua mail

Roland74Fun
22-11-2016, 17:09
Ho fatto l'ordine per una rx480 nitro+ 8 GB.
256 e rotti euro inclusa spedizione.
Speriamo che il rapporto prezzo prestazioni sia valido.

smoicol
22-11-2016, 17:13
Ho fatto l'ordine per una rx480 nitro+ 8 GB.
256 e rotti euro inclusa spedizione.
Speriamo che il rapporto prezzo prestazioni sia valido.

Era meglio la gtr

Roland74Fun
22-11-2016, 17:15
Non c'era.
C'era solo la black a un prezzo molto più alto e la RS.
Non mi interessano due o tre fps in più od in meno. Ho il monitor freesync.

okorop
22-11-2016, 17:38
Non c'era.
C'era solo la black a un prezzo molto più alto e la RS.
Non mi interessano due o tre fps in più od in meno. Ho il monitor freesync.
Price performance e davvero elevato qualità costruttiva decisamente alta e driver fantastici!!!! Ne sarai soddisfatto

Che monitor frresync hai preso?

Roland74Fun
22-11-2016, 17:44
Ho un onesto AOC G2460VQ6 fino a 35/75 HRz preso quwt'estate per 159 euro.
La 370 purtroppo è l'unica della serie 300 che non supporta il freesync.
comunque potrei tirare avanti con questa. Non ho avuto problemi di giocabilità ancora con nessun gioco.

okorop
22-11-2016, 17:46
Ho un onesto AOC G2460VQ6 fino a 35/75 HRz preso quwt'estate per 159 euro.
La 370 purtroppo è l'unica della serie 300 che non supporta il freesync.
comunque potrei tirare avanti con questa. Non ho avuto problemi di giocabilità ancora con nessun gioco.

Rispetto la 370 noterai un boost prestazionale non indifferente fai il cambio e vendi la tua per 100-150 euro ��

Per il monitor bello il tuo io ne cerco uno che costi sulle 200-250 euro 2k

trunks986
22-11-2016, 18:19
ragazzi, vorrei overcloccare per trovare il limite della mia sapphire rx480 4gb nitro oc. come mi consigliate di procedere?

FroZen
22-11-2016, 18:22
Price performance e davvero elevato qualità costruttiva decisamente alta e driver fantastici!!!! Ne sarai soddisfatto

Che monitor frresync hai preso?

manca il set di pentole in omaggio ed era un epic win

okorop
22-11-2016, 18:25
manca il set di pentole in omaggio ed era un epic win

no c'è in bundle civ V, io seguo da anni sto mercato sta rx480 ricorda la 4870 di anni e anni fa reputata da molti una delle migliori schede commercializzate price performance, io è da anni che non spendo cosi poco per avere cosi tanto e ne sono pienamente soddisfatto


storico prezzi di acquisto vga effettuati da me

Rx480 219

R9 280x 284

7950 180 (non ricordavo manco di averla :asd: :asd: era eol)

7870 229

6970 253

5870 333.33

4870 220 euro

4850 180 euro

3870 220

dimmi tu perchè la rx480 non è un ottimo acquisto price performance? Secondo me non avevano nulla di invidiare a quest'ultima quelle precedenti, a tutte le altre eran reference a parte la rx280 che non esisteva reference......
la lista delle mie vga è piu' lunga ovviamente dal 2008 ad oggi :asd: :asd: praticamente ne cambio una all'anno negli ultimi 6 :asd:

torgianf
22-11-2016, 18:51
Aggiornamento:Sto provando Titanfall 2.Aldila del gioco che mi sta piacendo parecchio (gia nella prima ora di gioco si vedono le moltissime aggiunte fatte dagli sviluppatori),e` normale che utilizzi 7,8 Gb di v-ram?!
Voglio dire,il titolo precedente,con lo stesso motore grafico,ne utilizzava 4,5 Gb a parita di impostazioni.Mi sembra un utilizzo ingiustificato della memoria video :rolleyes:
Giusto per essere precisi:2560x1080,Dettagli Max,AF 8x,No AA.
Ovviamente tutto liscio come l olio,ho almeno 60 fps fissi.Dico "almeno" perché al momento non ho un contatore per i giochi Origin.Non ho problemi a quantificare gli fps ad occhio nell arco 0-60,mentre oltre questa soglia non riesco.Potrebbero essere 70 come 100,per dire.Vi aggiornero con dati precisi appena ho un po di tempo libero :)
Intanto...comprate gente,comprate!

Memoria allocata, non memoria utilizzata. Hai 8 gb di ram e il gioco li alloca quasi tutti, se ne avevi 4 ne allocava 3,5

Carnagor
22-11-2016, 18:59
Memoria allocata, non memoria utilizzata. Hai 8 gb di ram e il gioco li alloca quasi tutti, se ne avevi 4 ne allocava 3,5

No,io parlo proprio a parita di scheda video :) Com e` possibile che con il primo capitolo GPUZ segnasse 4,5 Gb,e con questo quasi 8?! Non ci vedo differenze tali da giustificare questa differenza.

55AMG
22-11-2016, 19:15
Memoria allocata, non memoria utilizzata. Hai 8 gb di ram e il gioco li alloca quasi tutti, se ne avevi 4 ne allocava 3,5
Titanfall2 per impostazioni ultra richiede espressamente 8GB di vram.

OvErClOck82
22-11-2016, 19:40
fixed :ciapet:



:sbonk:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk