View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Free Gordon
14-10-2016, 10:35
No beh, se stavi attento, vedevi che confutavo gamegpu :asd:
No no, ho letto benissimo, questo è il 3d delle 4xx di AMD, il fatto che tu faccia più fps del bench di gameGPU con la 1060, non mi pare che c'entri proprio un bel niente.. ;)
C'è il thread della 1060 per dirlo, cmq mi chiedo cosa porti chi ha solo la scheda concorrente, su questo 3d... :asd: non so, sarò strano io eh.. :asd:
Occare da wattman semplicemente alzando la frequenza del 3-4% tramite slider e basta secondo voi è una brutta cosa?
Ho provato ieri sera, le tensioni si regolano di conseguenza e poi provano valley non ci sono crash o artefatti.
Quindi sembra andare bene, l'unica cosa strana è che ottengo un punteggio di valley molto più basso di quello che ho ottenuto giorni fa ma ieri avevo altri problemi con il pc con un servizio Ms che occupava il 25% della cpu, pensavo di aver risolto ma forse no.
Verificherò ancora.
Controlla di non avere un miner, ed in seconda ipotesi potrebbe essere windows update impallato.
Free Gordon
14-10-2016, 10:53
Ego tornatene nei quartieri alti e non tornare mai più nel nostro ghetto o i fratelli rossi ti conceranno per le feste. :asd:
Anzi.. Ego... compra una 480 8GB e poi torna nel 3d a fare confronti con la 1060, così sarai il benvenuto... :)
Skelevra
14-10-2016, 11:47
E' normale secondo voi?
Il resto del tuo hardware? Che mobo hai?
E' che di solito il pc lo metto in sleep e lo riavvio solamente 1/2 volte a settimana, comunque:
Cpu: 3570k
Ram: 16gb Hyperx
Psu: Corsair RM750W
Mobo: Gigabyte H61N
Con la 670 non lo faceva, non vorrei fosse la nuova 480 rotta ma in game e nei bench non dà alcun problema
RealB33rM4n
14-10-2016, 12:46
ho una domandina a cui non so rispondere. Secondo voi per il mio secondo pc che attualmente monta una gtx470 se la sostituissi con una RX460 avrei miglioramenti peggioramenti ?? Apparte i consumi notevolmente migliori della RX460.
Gyammy85
14-10-2016, 13:03
ho una domandina a cui non so rispondere. Secondo voi per il mio secondo pc che attualmente monta una gtx470 se la sostituissi con una RX460 avrei miglioramenti peggioramenti ?? Apparte i consumi notevolmente migliori della RX460.
La 460 negli ultimi giochi va più o meno come una 960 faresti un bel salto ma la 470 costa poco di più e va molto di più
RealB33rM4n
14-10-2016, 13:06
La 460 negli ultimi giochi va più o meno come una 960 faresti un bel salto ma la 470 costa poco di più e va molto di più
Ma tipo a BF4 gioco con tutto a basso in FHD. Con la RX460 a dettaglio mediao almeno ci arrivo? Guarda spendere 100euro per il secondo pc mi sembrano già troppi! :)
Anzi.. Ego... compra una 480 8GB e poi torna nel 3d a fare confronti con la 1060, così sarai il benvenuto... :)
Macché benventuo, quello puzza di mentina da far schifo!!!1!111!!!
Roland74Fun
14-10-2016, 13:26
Vai tranquillo. Io colla R7 370 con 4gb, super giù con prestazioni simili alla RX 460, in BF4 con AA semplice e abbassando solo qualcosa da ultra a molto alto faccio 70 fps di media.
Se non ci credi ti posto il video.
Skelevra
14-10-2016, 13:30
Sono riuscito a fare un fermo immagine e quelli che mi sembravano artefatti invece ora sembra una scritta :mbe:
http://i.imgur.com/UiDFixz.png
E' il meglio che ho potuto fare perchè dura pochissimo
Gnante? Gnente? :stordita:
Anzi.. Ego... compra una 480 8GB e poi torna nel 3d a fare confronti con la 1060, così sarai il benvenuto... :)
Ora non ho soldi. Devo comprare la pedana da stacco, due cose per il t-bar row che mi è arrivato settimana scorsa, ordinare le iso pro 97 che ho finito, poi ho le ferie davanti.
Nel caso con l'abbassamento dei prezzi, una 470 ci sta, magari con zen. Però verso natale. Vedrem.
Sono riuscito a fare un fermo immagine e quelli che mi sembravano artefatti invece ora sembra una scritta :mbe:
http://i.imgur.com/UiDFixz.png
E' il meglio che ho potuto fare perchè dura pochissimo
Gnante? Gnente? :stordita:
Secondo me è solo l'input della vga, durerà qualche millisecondo giusto?
AlexCyber
14-10-2016, 13:52
scusate la domanda ignorante.
l ' adattatore per l' alimentazione con 2 attacchi 6 pin da una parte e 1 attacco 8 pin dall' altro, se volessi usarlo dovrei collegare entrambi le 2 6pin o basta una? :fagiano:
Gyammy85
14-10-2016, 13:54
Comunque indipendentemente da "se basta" io fare uno sforzo e prenderei la 470 perchè con 40€ in più va il doppio, magari per le tue esigenze di oggi basta al pelo la 460 ma domani? Se esce un gioco che vuoi o un 'espansione che migliora un gioco che usi?
La userebbe sul secondo pc, sul primo ha la 290
Gyammy85
14-10-2016, 13:54
scusate la domanda ignorante.
l ' adattatore per l' alimentazione con 2 attacchi 6 pin da una parte e 1 attacco 8 pin dall' altro, se volessi usarlo dovrei collegare entrambi le 2 6pin o basta una? :fagiano:
Entrambi
Skelevra
14-10-2016, 14:17
Secondo me è solo l'input della vga, durerà qualche millisecondo giusto?
Si dura poco e prima di qualsiasi altra schermata del bios, solo che con altre schede non ho mai visto nulla di simile
killeragosta90
14-10-2016, 14:52
Sono riuscito a fare un fermo immagine e quelli che mi sembravano artefatti invece ora sembra una scritta :mbe:
----
E' il meglio che ho potuto fare perchè dura pochissimo
Gnante? Gnente? :stordita:
Un VAAAAAIRUSSSSS! :D
Thricome82
14-10-2016, 15:13
Sono riuscito a fare un fermo immagine e quelli che mi sembravano artefatti invece ora sembra una scritta :mbe:
E' il meglio che ho potuto fare perchè dura pochissimo
Gnante? Gnente? :stordita:
Se leggi bene c'è scritto Gigabyte ;)
Sembra quasi una schermata fatta a caratteri ASCII strandard EGA.
Lorenzoz
14-10-2016, 15:31
Sono riuscito a fare un fermo immagine e quelli che mi sembravano artefatti invece ora sembra una scritta :mbe:
http://i.imgur.com/UiDFixz.png
E' il meglio che ho potuto fare perchè dura pochissimo
Gnante? Gnente? :stordita:
Come già detto, direi che li c'è scritto Gigabyte.
ovvio che se tu hai una xfx/sapphire/msi ......... :eekk: :eekk:
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
scusate.. da quando ho collegato la rx480 al monitor (lg m2262d) uso la porta hdmi e rispetto a prima che usavo la vecchia vga (con la gtx580) il monitor non si spegne con il computer... e normale che non va in stand-by???
salve, con la configurazione che ho, un monitor full HD e le pretese medio alte che vorrei ottenere come upgrade alle attuali che ho con la mia piccola Sapphire HD 7700 (che sta cominciando a stufarsi dopo tre anni di onorato servizio di fare il suo dovere, stranamente in Windows (nei giochi no, funziona)) Cooonsigliate una RX 480 da 8 GB in ottica melatengomolto oppure consigliate una 4GB o addirittura una RX 470? C'è da cabiare alimentatore in ogni caso o va bene quello che ho?
P.S. Dove posso postare degli screen di ciò che fa la 7700? Vorrei vedere se riesco ad arrivarci a fine anno XD
Ma solo io, da quando ho installato la 480, c'ho il bios "tremolante"...? :mbe:
Per il resto la scheda va benissimo ed è davvero silenziosa anche in gioco. :)
RealB33rM4n
14-10-2016, 16:59
Vai tranquillo. Io colla R7 370 con 4gb, super giù con prestazioni simili alla RX 460, in BF4 con AA semplice e abbassando solo qualcosa da ultra a molto alto faccio 70 fps di media.
Se non ci credi ti posto il video.
perfetto
Comunque indipendentemente da "se basta" io fare uno sforzo e prenderei la 470 perchè con 40€ in più va il doppio, magari per le tue esigenze di oggi basta al pelo la 460 ma domani? Se esce un gioco che vuoi o un 'espansione che migliora un gioco che usi?
la RX460 da 2GB la si trova ormai a 105euro dubito che una rx470 possa costare solo 40euro in piu'
La userebbe sul secondo pc, sul primo ha la 290
esatto
Stavo riguardando i prezzi e ho notato che il divario tra 460 e 470 si è allargato, adesso una 470 costa effettivamente quasi il doppio di una 460 quindi in effetti se gli basta conviene.
Si alla fine non so quasi quasi aspetto Vega e pensiono la 290 che posso mettere sul secondo pc e vendere la gtx470 bho per 30euro. :)
E' che il pc2 è strippato in un mini case e stavo vedendo che le RX460 nessuna ha il dissipatore blow. Vero è che sono cortissime e circolerebbe molto meglio l'aria potrei mettere sempre una ventola da 60 in estrazione sul retro.
bluefish00
14-10-2016, 17:08
Ho appena comprato una RX 460, volevo un consiglio. La monterò con una CPU AMD A8-7600. Il dual graphics e' meglio tenerlo attivo o disattivo?
L'utilizzo e prevalentemente desktop e grafica, giochi poco niente; l'ho presa più che altro per poter comandare un monitor 4k a 60hz.
RealB33rM4n
14-10-2016, 17:24
il mio microcase strippato
http://edadadesign.it/public/caseGTX470.jpg
ciao, ieri mi è arrivata la HIS 470 4 gb.. oggi l'ho provata su un mio pc ma non va. scheda non rilevata, driver scaricati dal sito amd, ma niente. riprovando a resitallarli, il monitor è andata in no signal , ma il pc continua a lavorare e l'ho spento con alt f4.
La cosa strana è che le ventole sono sempre ferme, anche se la sk scotta parecchio, è normale? forse ho qualcosa di incompatibile? e6850, asus p5e alim 500w enermax maxpro. grazie
alemax505
14-10-2016, 17:38
piccolo of topic.. ho messo la mia msi rx 480 8gb Gaming x in vendita se a qualcuno interessa si faccia avanti il prezzo e di 280€ spedita;) .. ha si e no 1-2 settimane.
piccolo of topic.. ho messo la mia msi rx 480 8gb Gaming x in vendita se a qualcuno interessa si faccia avanti il prezzo e di 280€ spedita;) .. ha si e no 1-2 settimane.
hai almeno una vaga idea di quelle che sono le regole del mercatino??
Quella cifra, infatti, va bene probabilmente per subito.it
alemax505
14-10-2016, 18:30
piuttosto la regalo che venderla a meno di 260 .. mo aggiorno il prezzo ma su trovaprezzi a meno di 290€ ho visto adesso e non so neanche se e affidabile ..
ma io dico che volete una scheda nuova per altro con un asic alto .. neanche la polvere sopra a meta prezzo ??? su dai siamo seri .. ho detto piuttosto la regalo che svenderla qui... e con questo ho chiuso l´oftopic ..
OvErClOck82
14-10-2016, 18:57
Comunque, senza voler far polemica, devi togliere l'iva dal prezzo del nuovo... Quando l'hai comprata non c'entra... (Ak informatica è molto più che affidabile, tra parentesi). Poi ovviamente se l'hai pagata >300 euro, rivenderla ora è un'inculata pazzesca, quello sì :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me è guasta.
Ho idea che ti contesteranno il prezzo.
Inviato da mobile.
non so forse l'ho attaccata male, ma piu probabile era in conflitto con qualche vecchio drievr della 5770, visto che ora è partita. la cosa brutta è che le ventole stanno ferme fino ai 50 gradi.. ma è normale questa cosa?
Si è normale che le ventole fino a 50° non partano.
Quando si cambi ala scheda video è buona norma dissinstallare i driver con ddu scegliendo l'apposita opzione di spegnimento dopo la rimozione e solo dopo cambiare la scheda.
ho disitallato con w10 tutto il software amd, pero una cosa non si cancellava, ho usato driver sweeper poi in qualche modo è andata. domani riprovo con ddu e la rimetto, visto che questa scheda è per un amico, non voglio problemi..50 gradi a ottobre secondo me sono tanti..
cmq grazie
Skelevra
14-10-2016, 19:27
Ma come Gigabyte? :mbe:
Non capisco... :mbe:
Il pc boota veloce alla stessa maniera... non mi dite che devo rimettere la 670 per vedere che succede :muro:
Ma come Gigabyte? :mbe:
Non capisco... :mbe:
Il pc boota veloce alla stessa maniera... non mi dite che devo rimettere la 670 per vedere che succede :muro:
Scusa che marca è la tua mobo e la 480?
Skelevra
14-10-2016, 19:33
La mobo è una Gigabyte h61n la vga è una sapphire nitro, però il pc ha sempre avuto un altro splash screen della motherboard, un immagine normale non ascii :mbe:
Spero non si rompa la mobo che una itx 1155 non la troverò mai più :muro:
La mobo è una Gigabyte h61n la vga è una sapphire nitro, però il pc ha sempre avuto un altro splash screen della motherboard, un immagine normale non ascii :mbe:
Spero non si rompa la mobo che una itx 1155 non la troverò mai più :muro:
Prova a disabilitare la voce nel BIOS "Full screen LOGO show" o una cosa simile.
EDIT: già postato nel thread 'Aspettando le nuove VGA AMD Radeon™'...
Skelevra
14-10-2016, 19:54
Prova a disabilitare la voce nel BIOS "Full screen LOGO show" o una cosa simile.
Fatto e non compariva nulla, andava diretto alla schermata di boot, rimesso e c'è sempre quel murales, mah :mbe:
Windtears
14-10-2016, 19:58
50 gradi a ottobre secondo me sono tanti..
cmq grazie
50 gradi per una scheda video sono normali (a meno di usare del liquido per raffreddarle), in genere è la temperatura in cui moltissime gpu le ventole stanno ferme per diretta scelta del produttore, poca sopra cominciano a girare in relazione ai gradi... fino a 70-75 puoi stare sereno che sei nel range ideale.;)
rispetto alle cpu, le gpu stanno anche 20 gradi sopra senza problemi. :)
Roland74Fun
14-10-2016, 20:06
piuttosto la regalo che venderla a meno di 260 ..
Se la vendi qui finirai nelle grinfie dei soliti professionisti del mercatino.
Ti tirano il prezzo ed appena concluso già mettono l'annuncio su subito.it o ebay quasi a prezzo pieno. Lì qualcuno da fregare lo trovano.
50 gradi per una scheda video sono normali (a meno di usare del liquido per raffreddarle), in genere è la temperatura in cui moltissime gpu le ventole stanno ferme per diretta scelta del produttore, poca sopra cominciano a girare in relazione ai gradi... fino a 70-75 puoi stare sereno che sei nel range ideale.;)
rispetto alle cpu, le gpu stanno anche 20 gradi sopra senza problemi. :)
sisi lo so, posseggo una 550ti/hawk 5770 (ok sono di altra fascia) e stanno tutte a meno di 35/40 gradi, invece la 4870 in idle è sempre stata sui 50 senza problemi. pero questa, quando l'ho tolta, sul dissi in rame , scottava e anche molto, quando gli ho messo i driver, idle a 50, fatto qualche minuto con kombustor è andata sui 60 max per poi assestarsi sui 52, ma secondo la mia opinione da ignorante avrei preferito che girassero anche al minimo..
Fatto e non compariva nulla, andava diretto alla schermata di boot, rimesso e c'è sempre quel murales, mah :mbe:
Beh a sto punto lascialo disabilitato no? ;)
torgianf
14-10-2016, 20:24
sisi lo so, posseggo una 550ti/hawk 5770 (ok sono di altra fascia) e stanno tutte a meno di 35/40 gradi, invece la 4870 in idle è sempre stata sui 50 senza problemi. pero questa, quando l'ho tolta, sul dissi in rame , scottava e anche molto, quando gli ho messo i driver, idle a 50, fatto qualche minuto con kombustor è andata sui 60 max per poi assestarsi sui 52, ma secondo la mia opinione da ignorante avrei preferito che girassero anche al minimo..
lascia perdere quella cagata di kombustor...... e per le ventole fatti un profilo personalizzato facendole partire di base al 15%, cosi' ho fatto io e in idle la scheda sta a 30 gradi come la cpu
lascia perdere quella cagata di kombustor...... e per le ventole fatti un profilo personalizzato facendole partire di base al 15%, cosi' ho fatto io e in idle la scheda sta a 30 gradi come la cpu
era solo per vedere a che temp andava :D , il profilo dove lo posso creare?
torgianf
14-10-2016, 20:49
era solo per vedere a che temp andava :D , il profilo dove lo posso creare?
il mio l' ho creato con l' utility sapphire, trixx si chiama se non sbaglio
il mio l' ho creato con l' utility sapphire, trixx si chiama se non sbaglio
la mia è una HIS, il pc non l'ho sottomano, ma dal sito della his mi riportava sempre sul quello amd con gli ultimi driver. forse devo guardare sul cd della scheda, o funziona anche con sk non sapphire?
torgianf
14-10-2016, 21:26
la mia è una HIS, il pc non l'ho sottomano, ma dal sito della his mi riportava sempre sul quello amd con gli ultimi driver. forse devo guardare sul cd della scheda, o funziona anche con sk non sapphire?
dovrebbe funzionare con tutte le schede amd, altrimenti c'e' afterburner che permette le stesse cose e dovrebbe funzionare con qualsiasi vga
dovrebbe funzionare con tutte le schede amd, altrimenti c'e' afterburner che permette le stesse cose e dovrebbe funzionare con qualsiasi vga
ok ottimo, domani provo, grazie ;)
dopo 24 ore di test sono rimasto impressionato dalle prestazioni in game, ma deluso dal supporto software! prima convertivo in 10 minuti con un 960,in 13 minuti con la HD 530 l'integrata dell'i5 6600 e poi con la 480 (non supportata) 60 minuti! nessun programma che ho supporta le nuove RX! poi il software di cattura non è all'altezza di shadowplay! quindi dopo 24 ore ho deciso di fare il recesso e puntare su 1060!
dopo 24 ore di test sono rimasto impressionato dalle prestazioni in game, ma deluso dal supporto software! prima convertivo in 10 minuti con un 960,in 13 minuti con la HD 530 l'integrata dell'i5 6600 e poi con la 480 (non supportata) 60 minuti! nessun programma che ho supporta le nuove RX! poi il software di cattura non è all'altezza di shadowplay! quindi dopo 24 ore ho deciso di fare il recesso e puntare su 1060!
Non l'avrai tenuta un pò troppo?
Free Gordon
14-10-2016, 22:10
al di la delle puntualizzazioni inutili o meno, gamegpu piuttosto che tizio caio e sempronio ovviamente sono test indicativi sulle loro piattaforme, poi come al solito si fa una media tra le altre e si vede come gira sul proprio... non è una guerra a chi va più forte, semplicemente da gamegpu sembra uscire che le amd su bf1 vadano bene tutto qua.
tra l'altro mi pare che dopo forza horizon, che su nvidia va pure male (anche se fa più fps), su gamegpu hanno testato shadow warrior 2, mafia 3 e gear of wars 4 e su tutti e tre i giochi le amd andavano bene (come le nvidia del resto), il che per un utente amd è positivo a prescindere se le nvidia vanno o meno male (che ad un utente amd non dovrebbe fregar nulla).
Concordo in pieno, ovviamente. :D
Free Gordon
14-10-2016, 22:14
La cosa strana è che le ventole sono sempre ferme, anche se la sk scotta parecchio, è normale? forse ho qualcosa di incompatibile? e6850, asus p5e alim 500w enermax maxpro. grazie
Domanda stupidissima: l'hai collegato il 6pin? :D
Dato che la 470 in 2d conuma pochino...una versione custom come la HIS potrebbe partire anche senza l'alimentazione supplementare.. forse..
magari è una stupidaggine eh..
dopo 24 ore di test sono rimasto impressionato dalle prestazioni in game, ma deluso dal supporto software! prima convertivo in 10 minuti con un 960,in 13 minuti con la HD 530 l'integrata dell'i5 6600 e poi con la 480 (non supportata) 60 minuti! nessun programma che ho supporta le nuove RX! poi il software di cattura non è all'altezza di shadowplay! quindi dopo 24 ore ho deciso di fare il recesso e puntare su 1060!
Che poi, volendo, potresti comunque lasciare attivata l'integrata e usarla per comprimere - se ti basta la qualità della compressione via VGA che purtroppo, per quanto migliorata, è nettamente sotto a quanto puoi fare via software.
Free Gordon
14-10-2016, 22:22
Probabilmente Shadowplay è meglio.. ma di cosa?? :D
Non mi risulta che AMD abbia qualcosa di paragonabile... o hai usato OBS? (che è open source se non sbaglio..)
Skelevra
14-10-2016, 22:34
Con shadowplay per registrare era un calvario, erano più le volte che non partiva (non si sà perchè, pallino barrato in alto) che quelle che andava, sono passato a OBS e poi si comprime con altro, però ancora non ho provato la 480 sull'editing
EDIT: amd ha un software di acquisizione nel pacchetto raptr
Quoto un mio messaggio di oggi pomeriggio, magari nella confusione non è stato letto =)
salve, con la configurazione che ho, un monitor full HD e le pretese medio alte che vorrei ottenere come upgrade alle attuali che ho con la mia piccola Sapphire HD 7700 (che sta cominciando a stufarsi dopo tre anni di onorato servizio di fare il suo dovere, stranamente in Windows (nei giochi no, funziona)) Cooonsigliate una RX 480 da 8 GB in ottica melatengomolto oppure consigliate una 4GB o addirittura una RX 470? C'è da cabiare alimentatore in ogni caso o va bene quello che ho?
P.S. Dove posso postare degli screen di ciò che fa la 7700? Vorrei vedere se riesco ad arrivarci a fine anno XD
FedeGata
14-10-2016, 23:02
Quoto un mio messaggio di oggi pomeriggio, magari nella confusione non è stato letto =)
Sono anche io tentato dalla rx480 4gb, ora la si trova a 220€ e sinceramente 40€ di gap con la 8gb cominciano a sentirsi... Ho il pensiero che quel chip non sia così future proof per gestire così tanta memoria...
IlCavaliereOscuro
14-10-2016, 23:10
Ho una 480 Nitro+ OC 8GB e gli ultimi Crimson, come faccio a usare la VSR (Virtuale Super Resolution) solo in un gioco specifico e non anche per il desktop e gli altri giochi/software?
Free Gordon
14-10-2016, 23:16
Sono anche io tentato dalla rx480 4gb, ora la si trova a 220€ e sinceramente 40€ di gap con la 8gb cominciano a sentirsi... Ho il pensiero che quel chip non sia così future proof per gestire così tanta memoria...
La 8GB è decisamente meglio perché ha le ram giuste ;) (se avesse le ram a 2000, andrebbe bene anche la 4GB).
Cmq ci sono i primi bench in giro dove si vede che le 4GB subiscono più stuttering delle 8GB. :)
Io lascerei perdere le 480 da 4GB.
Semmai, se uno vuole spender poco, andrei sulla 470 4GB...che ormai si trova a 180€...
Domanda stupidissima: l'hai collegato il 6pin? :D
Dato che la 470 in 2d conuma pochino...una versione custom come la HIS potrebbe partire anche senza l'alimentazione supplementare.. forse..
magari è una stupidaggine eh..
si, anche perchè esce led rosso ;) ,ma poi era partita.cmq domani riprovo a rifare tutto
secondo voi il mio amico con l fx 6300 sara cpu limited?
Quoto un mio messaggio di oggi pomeriggio, magari nella confusione non è stato letto =)
Sono anche io tentato dalla rx480 4gb, ora la si trova a 220€ e sinceramente 40€ di gap con la 8gb cominciano a sentirsi... Ho il pensiero che quel chip non sia così future proof per gestire così tanta memoria...
Sono temi già affrontati. Non c'è una opinione univoca perché nessuno ha la sfera di cristallo per vedere nel futuro. Fate come ritenete più opportuno.
Ho una 480 Nitro+ OC 8GB e gli ultimi Crimson, come faccio a usare la VSR (Virtuale Super Resolution) solo in un gioco specificoe non anche per il desktop e gli altri giochi/software?
Si vede che hai abilitato anche il ds del desktop , devi abilitare solo il vsr l'altro che non ricordo il nome lo devi lasciare disabilitato... Così facendo ti basta settare gioco per gioco la ris a cui farlo girare
°Phenom°
15-10-2016, 01:30
Mi scuso nel caso sia stato già postato: http://www.tweaktown.com/news/54433/amd-improved-radeon-rx-480-50-better-perf-watt/index.html
IlCavaliereOscuro
15-10-2016, 05:24
Mi scuso nel caso sia stato già postato: http://www.tweaktown.com/news/54433/amd-improved-radeon-rx-480-50-better-perf-watt/index.html
Ma questo miglioramento avverrà via driver o produrranno gpu con architettura più efficiente?
Lorenzoz
15-10-2016, 06:49
Ma questo miglioramento avverrà via driver o produrranno gpu con architettura più efficiente?
Nell'articolo si parla di riprogettazione del PCB e dell'alimentazione. Direi proprio nuove RX-480.
Così ora la mia attesa si allunga di nuovo.. :mad:
Non l'avrai tenuta un pò troppo?
no mi ci e voluto molto per capire che raptr non è shadowplay e che il supporto per i programmi di codifica non è al livello dei cuda core o del quick sync intel! perchè di solito quanto tempo servirebbe a te per capire questi <limiti>
spero che amd ora che ha abbandonato raptr faccia un suo software interno!
Che poi, volendo, potresti comunque lasciare attivata l'integrata e usarla per comprimere - se ti basta la qualità della compressione via VGA che purtroppo, per quanto migliorata, è nettamente sotto a quanto puoi fare via software.
mi sa che una volta che ho montata la scheda video,non mi e possibile usare l'integrata intel! ricordo che moltissimi anni fa era possibile usare l'integrata o la 3dfx!
ciao a tutti...
gpu-z legge per la mia sapphire ASIC 81,4%.. com'è come risultato??? :confused: :confused: :confused:
Lorenzoz
15-10-2016, 07:14
ciao a tutti...
gpu-z legge per la mia sapphire ASIC 81,4%.. com'è come risultato??? :confused: :confused: :confused:
Ottimo.. ;)
mi sa che una volta che ho montata la scheda video,non mi e possibile usare l'integrata intel! ricordo che moltissimi anni fa era possibile usare l'integrata o la 3dfx!
Dipende dal sw. Sorenson squeeze (che però é di un altro livello immagino rispetto a quello che usi tu) ti fa scegliere quale codec usare, in base a quello usa sw, qicksync o cuda. Come ti dicevano, la qualità migliore la hai col sw, poi qs, cuda ultimo. Io preferisco usare qs a meno di esigenze specifiche, miglior rapporto tempo/qualità
Ah, ieri ho giocato una 40ina di minuti a forza apex. Con gpu-z, le ventole hanno raggiunto il 17%massimo, temperatura 54 gradi (nb: Sulla cpu uso un h100i, con ventole in push)
torgianf
15-10-2016, 08:21
ciao a tutti...
gpu-z legge per la mia sapphire ASIC 81,4%.. com'è come risultato??? :confused: :confused: :confused:
Per entrare nella cerchia degli eletti, il numeretto deve essere 97 o superiore
MontegoBay
15-10-2016, 10:00
La mia devil ha un asic di 80,1 ed la considero buona.
Ma poi qualcuno avuto l'ardire di smontare una devil X cambiare la pasta termica?
torgianf
15-10-2016, 10:18
la tua cerchia degli eletti mi sa che contiene solo gesu, la madonna e padre pio. :O
81.4% di asic a me sembra un buon valore, altro che :)
Ma davvero credi che dicevo sul serio ? :fagiano:
È un numeretto come tanti altri e che vuol dire tutto e niente, ci sono schede che neanche lo fanno vedere, utile solo a farsi rompere i maroni nel mercatino con decine di richieste di screen con sto asic....
mi sa che una volta che ho montata la scheda video,non mi e possibile usare l'integrata intel! ricordo che moltissimi anni fa era possibile usare l'integrata o la 3dfx!
Puoi tranquillamente lasciare attiva l'integrata Intel andando nel bios della tua scheda madre anche se il monitor lo userai con la tua scheda video dedicata.
Nel bios ci dovrebbe essere una voce del tipo "IGPU Multi-Monitor" che serve proprio a tenere attiva o a disabilitare la scheda integrata nel processore in presenza di una scheda video dedicata.
Così ti salvi capra e cavoli, avrai disponibile la HD530 per la codifica dei filmati (ma sei sicuro? La qualità rispetto ad una codifica software è realmente inferiore) e potrai utilizzare la RX 480 per i giochi e per il desktop.
Bye!
AlexCyber
15-10-2016, 10:57
;)
# quando mi è arrivata la XFX rx 480 8gb( ieri :) ), aveva dei tappi di gomma che vanno a chiudere le uscite output della scheda(hdmi,dp....)
dato che ora uso solo l' uscita hdmi, ho lasciato gli altri tappi attaccati, così che non entri polvere.
la cosa si può fare o ci sono controindicazioni xD? tipo che il calore deformi i tappi di plastica e faccia danni?
:p
# ho notato anche un' altra cosa.
se installo msi afterbuner e lascio i crimson che partino al boot del pc(da msconfig.exe) e il controllo ventola GPU su automatico
la ventola parte al massimo nel bel mezzo di benchmark non in maniera graduale.
disattivando l' avvio automatico dei crimson tutto lavora perfettamente, ventola gpu inudibile, full load con "Rise of the Tomb Raider" tutto la max in DX12 tranne AA su FXAA non va oltre i 70°.
quindi suppongo sia un conflitto trà la gestione automatica della ventola dei driver e la gestione ventola del firmware della scheda.
;)
quando mi è arrivata la XFX rx 480 8gb( ieri :) ), aveva dei tappi di gomma che vanno a chiudere le uscite output della scheda(hdmi,dp....)
dato che ora uso solo l' uscita hdmi, ho lasciato gli altri tappi attaccati, così che non entri polvere.
la cosa si può fare o ci sono controindicazioni xD? tipo che il calore deformi i tappi di plastica e faccia danni?
:p
Lasciali, non creano nessun problema.
Gyammy85
15-10-2016, 11:00
Ho una 480 Nitro+ OC 8GB e gli ultimi Crimson, come faccio a usare la VSR (Virtuale Super Resolution) solo in un gioco specifico e non anche per il desktop e gli altri giochi/software?
Non si può attivare solo per un gioco...la vsr ti consente di andare oltre la risoluzione nativa del monitor ma non sei obbligato ad usarla...puoi usare lo stesso qualsiasi risoluzione non cambia niente ;)
mi sa che una volta che ho montata la scheda video,non mi e possibile usare l'integrata intel! ricordo che moltissimi anni fa era possibile usare l'integrata o la 3dfx!
Basta attivarla da bios, invece di lasciare l'uso su auto. A quel punto su Windows vedi due schede video, e puoi usare l'integrata solo per Quick Sync
;)
quando mi è arrivata la XFX rx 480 8gb( ieri :) ), aveva dei tappi di gomma che vanno a chiudere le uscite output della scheda(hdmi,dp....)
dato che ora uso solo l' uscita hdmi, ho lasciato gli altri tappi attaccati, così che non entri polvere.
la cosa si può fare o ci sono controindicazioni xD? tipo che il calore deformi i tappi di plastica e faccia danni?
:p
Guarda, io ho lasciato attaccate per anni le protezioni in plastica dei connettori SLI della 760 e, pur avendoli tolti da poco, sono in perfette condizioni.
Puoi tranquillamente lasciare attiva l'integrata Intel andando nel bios della tua scheda madre anche se il monitor lo userai con la tua scheda video dedicata.
Nel bios ci dovrebbe essere una voce del tipo "IGPU Multi-Monitor" che serve proprio a tenere attiva o a disabilitare la scheda integrata nel processore in presenza di una scheda video dedicata.
Così ti salvi capra e cavoli, avrai disponibile la HD530 per la codifica dei filmati (ma sei sicuro? La qualità rispetto ad una codifica software è realmente inferiore) e potrai utilizzare la RX 480 per i giochi e per il desktop.
Bye!
grazie mille!
ma avete attivato il profilo custom della ventola su AB? Magari avete attivato pure "applica impostazioni all'avvio".
Possibile che vadano in conflitto.
Se attivo il profilo custom e applica all'avvio va tutto benissimo perchè è AB che gestisce la ventola.
Ma il tuo problema precisamente qual'è?
Ma se si imposta una curva con aumento graduale della ventola con AB non dovrebbe sparare subito al massimo e cmq è sempre lui una volta attivo che dovrebbe gestire la ventola, ne il bios ne i driver. A me ha sempre funzionato cosi, adesso non so di preciso come è il discorso con le nuove RX.
AlexCyber
15-10-2016, 13:41
riassumendo il problema che ho riscontrato io è questo.
se dal pannello dei driver lascio la gestione ventola su automatica e assieme ci installo msi afterburner, la ventola della gpu parte spesso ed è molto rumorosa.
se lascio gestire il tutto al bios della scheda + afterburner(lo uso solo per monitorare) tutto liscio come l' olio. :)
HI-Giona
15-10-2016, 15:22
una RX il più possibile silenziosa per un computer fanless ?^!
consigli? modelli ?
La mia HIS rx470 4gb ora va perfetta, messa con l'utility trixx adesso le ventole partono , temp sui 30/32 al minimo , anche al 60% sono quasi inudibili. sono estremamente soddisfatto, anzi lo sara il mio amico :ciapet:
ASIC: 81.1% è buono? anche se non so a che serva haha
mdki1996
15-10-2016, 16:12
Sapete come fare per modificare il voltaggio dello state 0 (300mhz)? Perché wattman non lascia scendere sotto 800mv e non concede neanche di regolare frequenza e voltaggio dello state 0. Mi sembra ridicolo avere lo stesso voltaggio sia per 600mhz che per 300mhz... Ciò comporta che su cs ,con limite di fps e risparmio energetico attivo in crimson, la 480 consuma il doppio della 1060.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Ma solo io, da quando ho installato la 480, c'ho il bios "tremolante"...? :mbe:
Per il resto la scheda va benissimo ed è davvero silenziosa anche in gioco. :)
Devo dedurre che nessuno ha questo "problema" o che nessuno si è filato di striscio la mia domanda...? :asd:
Skelevra
15-10-2016, 16:24
Devo dedurre che nessuno ha questo "problema" o che nessuno si è filato di striscio la mia domanda...? :asd:
A me è successa quella cosa strana dello splash screen della mobo dopo l'installazione della 480...
Lionking-Cyan
15-10-2016, 16:36
Ciao ragazzi, forse mi devo fare la scheda video nuova. Preferisco chiedere quà che nella sezione "consigli per gli acquisti", per via di diverse domande tecniche.
Intanto, come performance, sbaglio o stiamo ai livello della 1060? In termini consumi/performance come è in confronto alla nvidia?
Per il nuovo connettore corrente, basta che collego uno dei due connecttori del mio alimentatore?
Stanno uscendo nuove radeon sulla stessa fascia di prezzo? Oppure quelle che stanno uscendo costano molto di più?
Grazie ;)
A me è successa quella cosa strana dello splash screen della mobo dopo l'installazione della 480...
si avevo visto gli screen!
IlCavaliereOscuro
15-10-2016, 16:56
In che senso?
Se attivi VSR poi puoi regolare la risoluzione per ogni software.
Cioè quando lo attivi da pannello crimson non ti cambia nulla, solo che avrai la possibilità per ogni software (compreso windows) di impostare risoluzioni superiori.
Se in un gioco o windows imposti la risoluzione del tuo monitor di fatto non stai usando VSR in quel software.
Non si può attivare solo per un gioco...la vsr ti consente di andare oltre la risoluzione nativa del monitor ma non sei obbligato ad usarla...puoi usare lo stesso qualsiasi risoluzione non cambia niente ;)
Si, intendevo questo. Grazie.
Skelevra
15-10-2016, 16:56
si avevo visto gli screen!
Hai usato ddu in modalità provvisoria per i driver? Magari è quello che sminchia i bios :stordita:
belacqua
15-10-2016, 17:15
ragazzi, vedevo che si parla di rumore. Volevo fare, all'uopo, una menzione d'onore per la Red Devil: E' SILENZIOSISSIMA. Ormai l'ho montata da oltre due settimane e ho giocato a diversi titoli esosi, con il case ancora aperto (non ancora lo chiudo, ho preferito fare un periodo tenendolo aperto per vedere se va tutto ok avendo montato io la scheda per la prima volta): che dire se non che è SUPERSILENZIOSA! Acquistaccio! AAA+++
p.s. che dite dei driver Radeon-Software-Crimson-Edition-16-10-1 ? Vanno bene o conviene non implementarli con la RX480? Grazie
AlexCyber
15-10-2016, 17:24
Certo e infatti con la curva personalizzata va tutto perfetto.
Ok allora succede la stessa cosa anche a me.
È wattman + afterburner all'avvio con ventola su auto che impazzisce, ma se si mette AB all'avvio con curva personalizzata va tutto bene, io lo lascio così perchè comunque da bios sale troppo la ventola.
la curva della ventola che usi è quella che hai linkato in firma?
quanto fai di temp/rpm in idle e load? :)
Hai usato ddu in modalità provvisoria per i driver? Magari è quello che sminchia i bios :stordita:
Scusa che significa ddu? :o
ragazzi, vedevo che si parla di rumore. Volevo fare, all'uopo, una menzione d'onore per la Red Devil: E' SILENZIOSISSIMA. Ormai l'ho montata da oltre due settimane e ho giocato a diversi titoli esosi, con il case ancora aperto (non ancora lo chiudo, ho preferito fare un periodo tenendolo aperto per vedere se va tutto ok avendo montato io la scheda per la prima volta): che dire se non che è SUPERSILENZIOSA! Acquistaccio! AAA+++
p.s. che dite dei driver Radeon-Software-Crimson-Edition-16-10-1 ? Vanno bene o conviene non implementarli con la RX480? Grazie
Assolutamente d'accordo sulla devil, sono soddisfattissimo anch'io! :)
mdki1996
15-10-2016, 17:57
Ho scoperto che il tdp della mia Devil con bios silence e´ di 110w :D
Comunque i voltaggi per ogni frequenza ho letto che sono calcolati basandosi sull´asic della scheda. Se abbasso il voltaggio dei 300mhz, tutti i voltaggi delle varie frequenze diminuiranno?
http://i68.tinypic.com/r09rp0.png
http://i67.tinypic.com/2w3vssk.png
Ho scoperto che il tdp della mia Devil con bios silence e´ di 110w :D
Comunque i voltaggi per ogni frequenza ho letto che sono calcolati basandosi sull´asic della scheda. Se abbasso il voltaggio dei 300mhz, tutti i voltaggi delle varie frequenze diminuiranno?
http://i68.tinypic.com/r09rp0.png
http://i67.tinypic.com/2w3vssk.png
Usa MSI Afterburner se vuoi modificare in percentuale uguale tutti gli state.
diamondhead
15-10-2016, 18:29
Scusa che significa ddu? :o
Assolutamente d'accordo sulla devil, sono soddisfattissimo anch'io! :)
idem, sono in daily a 1400 x 2130 con ventola max 65% e temp max a 75.
va alla grande!
ddu display driver unistaller, è un programma per la rimozione pulita dei driver video
Gyammy85
15-10-2016, 18:35
Comunque può succedere che mentre usi un gioco in VSR se alt+tabbi e torni al desktop resti nella risoluzione del VSR, cose che capitano, ma di base la risoluzione e diversa per ogni gioco o programma.
Ci sono giochi tipo Inside o The Witness che anche con vsr attivo non permettono di andare oltre la risoluzione del desktop...devo prima settare Windows a 1440p e poi giocare
belacqua
15-10-2016, 19:12
ragazzi, vedevo che si parla di rumore. Volevo fare, all'uopo, una menzione d'onore per la Red Devil: E' SILENZIOSISSIMA. Ormai l'ho montata da oltre due settimane e ho giocato a diversi titoli esosi, con il case ancora aperto (non ancora lo chiudo, ho preferito fare un periodo tenendolo aperto per vedere se va tutto ok avendo montato io la scheda per la prima volta): che dire se non che è SUPERSILENZIOSA! Acquistaccio! AAA+++
p.s. che dite dei driver Radeon-Software-Crimson-Edition-16-10-1 ? Vanno bene o conviene non implementarli con la RX480? Grazie
sui driver nessuno mi ha risposto:D
Free Gordon
15-10-2016, 19:14
sui driver nessuno mi ha risposto:D
Dipende dal sistema..
L'unico test sensato..lo puoi fare tu. :)
Se abbasso il voltaggio dei 300mhz, tutti i voltaggi delle varie frequenze diminuiranno?
No, devi abbassare ogni stato a mano.
Altrimenti modifichi l'offset con afterburner o trixx, con quello te li cambia tutti.
mdki1996
15-10-2016, 19:40
Altrimenti modifichi l'offset con afterburner o trixx, con quello te li cambia tutti.
Usa MSI Afterburner se vuoi modificare in percentuale uguale tutti gli state.
Grazie ragazzi ma con Afterburner se metto, ad esempio, -25mv mi abbassa i voltaggi di ogni stato di 25mv? Oppure imposta -25mv solo su stato 7 e gli altri vengono ridotti in percentuale?
No, devi abbassare ogni stato a mano.
Quindi da Polaris bios editor posso assegnare un voltaggio statico ad ogni frequenza?
Grazie ragazzi ma con Afterburner se metto, ad esempio, -25mv mi abbassa i voltaggi di ogni stato di 25mv? Oppure imposta -25mv solo su stato 7 e gli altri vengono ridotti in percentuale?
Te li abbassa tutti di -25
Quindi da Polaris bios editor posso assegnare un voltaggio statico ad ogni frequenza?
Si esatto, ad esempio se vuoi 1.150v metterai 1150 sul bios editor.
mdki1996
15-10-2016, 20:09
Te li abbassa tutti di -25
Si esatto, ad esempio se vuoi 1.150v metterai 1150 sul bios editor.
Ottimo, se usi il programma potresti caricare uno screen? Io fino adesso ho trovato il voltaggio minimo che mi regge i 1280 mhz senza artefatti (990mv) e per trovare gli altri voltaggi ho seguito la proporzione (1280:990="frequenza di cui voglio calcolare il voltaggio":x). Quindi secondo questa proporzione a 300 mhz mi basterebbero 232mv... ma sono molti meno degli 800mv previsti a default :D
Ottimo, se usi il programma potresti caricare uno screen? Io fino adesso ho trovato il voltaggio minimo che mi regge i 1280 mhz senza artefatti (990mv) e per trovare gli altri voltaggi ho seguito la proporzione (1280:990="frequenza di cui voglio calcolare il voltaggio":x). Quindi secondo questa proporzione a 300 mhz mi basterebbero 232mv... ma sono molti meno degli 800mv previsti a default :D
Non ho provato ad undervoltare di più gli altri 6 stati tanto non vengono quasi mai usati, considera che non uso vsync o limiti di fps quindi la scheda mi sta sempre nello stato 7 in gioco.
http://s10.postimg.org/hgzx1ipbt/image.png
http://s10.postimg.org/r09luzcu1/image.png
idem, sono in daily a 1400 x 2130 con ventola max 65% e temp max a 75.
va alla grande!
ddu display driver unistaller, è un programma per la rimozione pulita dei driver video
ho semplicemente disinstallato i vecchi driver catalyst e installato i nuovi driver AMD... ho sbagliato? :confused:
mdki1996
15-10-2016, 20:57
Non ho provato ad undervoltare di più gli altri 6 stati tanto non vengono quasi mai usati, considera che non uso vsync o limiti di fps quindi la scheda mi sta sempre nello stato 7 in gioco.
http://s10.postimg.org/hgzx1ipbt/image.png
http://s10.postimg.org/r09luzcu1/image.png
Ottimo. Ho pero´ provato a flashare con atiinflash il bios modificando solo i voltaggi degli ultimi 2 state (per provare)... risultato___schermata blu :muro:
Ho comunque eseguito il backup del bios originale ed adesso provo a riprestinare, ma te usi Atiwinflash? Nessun problema?
Ottimo. Ho pero´ provato a flashare con atiinflash il bios modificando solo i voltaggi degli ultimi 2 state (per provare)... risultato___schermata blu :muro:
Ho comunque eseguito il backup del bios originale ed adesso provo a riprestinare, ma te usi Atiwinflash? Nessun problema?
Si c'è solo quello per flashare.
Controlla che il file del bios sia apposto dovresti avere dei numeri in verde in alto a sinistra accanto a save sul bios editor, se sono rossi il bios è corrotto.
Che dimensione è il file del bios che hai usato?
Deve essere almeno di 256kb o 512kb se è al di sotto di 256kb non ti funzionerà.
mdki1996
15-10-2016, 21:28
Si c'è solo quello per flashare.
Controlla che il file del bios sia apposto dovresti avere dei numeri in verde in alto a sinistra accanto a save sul bios editor, se sono rossi il bios è corrotto.
Che dimensione è il file del bios che hai usato?
Deve essere almeno di 256kb o 512kb se è al di sotto di 256kb non ti funzionerà.
Si i numeri erano verdi e la dimensione era 256kb
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
azi_muth
15-10-2016, 22:14
Un mio amico ha preso una Sapphire RX460 2gb ma il pc non ne vuole sapere di riconoscerla. Il pc è un w7 32 bit.
Provato ad aggiornarlo a W10 32 bit...ma non viene riconosciuta.
L'autodetection di amd in w7 dice che nessuna scheda AMD è, installata in W10 che era una APU e un SO 8.1 :D
La scheda in questione non ha il connettore di alimentazione ausiliara.
Imho le cose sono due o questa scheda supporta solo i 64bit o è la scheda madre che fa cilecca d'altro canto è un asrock di infimo livello h61-dgs...non vorrei che il connettore pci eroghi sufficiente corrente...
VanCleef
15-10-2016, 22:27
riesce a provarla su unaltro PC? giusto per escludere problemi alla scheda video...
Un mio amico ha preso una Sapphire RX460 2gb ma il pc non ne vuole sapere di riconoscerla. Il pc è un w7 32 bit.
Provato ad aggiornarlo a W10 32 bit...ma non viene riconosciuta.
L'autodetection di amd in w7 dice che nessuna scheda AMD è, installata in W10 che era una APU e un SO 8.1 :D
La scheda in questione non ha il connettore di alimentazione ausiliara.
Imho le cose sono due o questa scheda supporta solo i 64bit o è la scheda madre che fa cilecca d'altro canto è un asrock di infimo livello h61-dgs...non vorrei che il connettore pci eroghi sufficiente corrente...
l'ha messa nello slot giusto? :asd:
Skelevra
15-10-2016, 23:21
Mi consigliate un gioco per spremere la 480? :stordita:
mdki1996
16-10-2016, 00:02
Si c'è solo quello per flashare.
Controlla che il file del bios sia apposto dovresti avere dei numeri in verde in alto a sinistra accanto a save sul bios editor, se sono rossi il bios è corrotto.
Che dimensione è il file del bios che hai usato?
Deve essere almeno di 256kb o 512kb se è al di sotto di 256kb non ti funzionerà.
Tra l altro adesso non riesco a flashare il bios originale neanche da dos. GG proprio :muro: mi dice sempre "adapter not found".
diamondhead
16-10-2016, 08:27
Mi consigliate un gioco per spremere la 480? :stordita:
The witcher 3 è quello che in assoluto mi fa schizzare le temperature in alto, l'ultimo tomb raide ...
RealB33rM4n
16-10-2016, 09:25
Un mio amico ha preso una Sapphire RX460 2gb ma il pc non ne vuole sapere di riconoscerla. Il pc è un w7 32 bit.
Provato ad aggiornarlo a W10 32 bit...ma non viene riconosciuta.
L'autodetection di amd in w7 dice che nessuna scheda AMD è, installata in W10 che era una APU e un SO 8.1 :D
La scheda in questione non ha il connettore di alimentazione ausiliara.
Imho le cose sono due o questa scheda supporta solo i 64bit o è la scheda madre che fa cilecca d'altro canto è un asrock di infimo livello h61-dgs...non vorrei che il connettore pci eroghi sufficiente corrente...
pulisci driver precedenti con DDU. E poi scaricati manualmente i driver adatti al tuo sistema operativo e scheda. La scheda non esiste che non supporti OS a 64bit. Ultima cosa potresti vedere se devi aggiornare il bios della scheda madre.
bluefish00
16-10-2016, 09:27
Ho appena comprato una RX 460, volevo un consiglio. La monterò con una CPU AMD A8-7600. Il dual graphics e' meglio tenerlo attivo o disattivo?
L'utilizzo e prevalentemente desktop e grafica, giochi poco niente; l'ho presa più che altro per poter comandare un monitor 4k a 60hz.
Nessuno?
mdki1996
16-10-2016, 09:40
Ma non puoi avviare con l'altro bios?
Si però ho"perso" un BIOS e neanche riesco a riprestinarlo. Stupido anche io che ho visto 2 video sul tubo invece di informarmi bene... Difatti é sconsigliato flashare da Windows, meglio creare sempre una chiavetta dos :(
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Si però ho"perso" un BIOS e neanche riesco a riprestinarlo. Stupido anche io che ho visto 2 video sul tubo invece di informarmi bene... Difatti é sconsigliato flashare da Windows, meglio creare sempre una chiavetta dos :(
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
prova cosi:
- Dotarsi di una chiavetta usb e renderla avviabile tramite il HP Format Tool (portable);
- Una volta eseguita questa operazione mettere all'interno della chiavetta usb il BIOS prescelto, o moddato con RBE - Radeon BIOS Editor.
- Una volta inserito il bios mettere anche il programma ATI Flash all'interno della chiavetta
- Riavviare e far partire da chiavetta usb e digitare la stringa
atiflash -f -p 0 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 0 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della prima scheda su BUS 0)
atiflash -f -p 1 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 1 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della seconda scheda su BUS 1)
premere invio e incrociare le dita.
- Una volta che ci sarà scritto è possibile riavviare il pc se si accende il monitor vuol dire che il flash è andato a buon fine.
Non mi assumo responsabilità nel caso in cui la scheda si danneggiasse.
Nel caso andasse qualcosa storto:
Nulla di piu' semplice, riportare lo switch in posizione 2
Accendere il pc preparandosi a flashare il bios con uno non corrotto
prima di effettuare il flash spostare lo switch in posizione 1, riavviare il pc
mdki1996
16-10-2016, 10:22
prova cosi:
- Dotarsi di una chiavetta usb e renderla avviabile tramite il HP Format Tool (portable);
- Una volta eseguita questa operazione mettere all'interno della chiavetta usb il BIOS prescelto, o moddato con RBE - Radeon BIOS Editor.
- Una volta inserito il bios mettere anche il programma ATI Flash all'interno della chiavetta
- Riavviare e far partire da chiavetta usb e digitare la stringa
atiflash -f -p 0 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 0 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della prima scheda su BUS 0)
atiflash -f -p 1 nomebios.bin oppure atiflash -f -p 1 nomebios.rom
(questa stringa procede al flashing della seconda scheda su BUS 1)
premere invio e incrociare le dita.
- Una volta che ci sarà scritto è possibile riavviare il pc se si accende il monitor vuol dire che il flash è andato a buon fine.
Non mi assumo responsabilità nel caso in cui la scheda si danneggiasse.
Nel caso andasse qualcosa storto:
Nulla di piu' semplice, riportare lo switch in posizione 2
Accendere il pc preparandosi a flashare il bios con uno non corrotto
prima di effettuare il flash spostare lo switch in posizione 1, riavviare il pc
Grazie mille, molto dettagliato. Ieri dopo delle ricerche ho provato proprio in questa maniera ma mi dice, anche forzando il flash sia in posizione 0 che 1, adapter not found. Oggi pomeriggio riprovo... Ieri MI SEMBRA che anche con il bios ok non vedesse alcuna scheda con il comando atiflash -i... Quindi forse c'è ancora una speranza.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
La versione dos è vecchia e non compatibile con polaris, l'unico modo per flashare è usare atiwinflash in Windows.
torgianf
16-10-2016, 12:43
Nessuno?
devi vedere la lista di compatibilita' per il dual graphics, prova sul sito amd
mdki1996
16-10-2016, 12:47
La versione dos è vecchia e non compatibile con polaris, l'unico modo per flashare è usare atiwinflash in Windows.
Ah non lo sapevo, quindi nel mio caso come dovrei procedere? Ho un bios corrotto che non funziona, mentre l altro si. Quindi avvio con il bios ok, apro cmd, vado nella cartella atiwinflash dove c'è anche il bios originale, imposto lo switch sul firmware corrotto ed eseguo atiflash -f -p 0 nomebios.rom? :confused:
Ah non lo sapevo, quindi nel mio caso come dovrei procedere? Ho un bios corrotto che non funziona, mentre l altro si. Quindi avvio con il bios ok, apro cmd, vado nella cartella atiwinflash dove c'è anche il bios originale, imposto lo switch sul firmware corrotto ed eseguo atiflash -f -p 0 nomebios.rom? :confused:
Si esatto, puoi anche direttamente aprire ATIWinflash.exe come admin e flashare via gui senza cmd, io faccio così di solito, avrò flashato circa una 20ina di volte mai avuto un problema.
azi_muth
16-10-2016, 13:07
l'ha messa nello slot giusto? :asd:
Visto che ne ha solo 2: uno è pci-e 1x e l'altro è pci-e 16x direi che non c'è possibilità d'errore...
http://www.asrock.com/mb/photo/Box/H61M-DGS%20R2.0(m).jpg
azi_muth
16-10-2016, 13:08
pulisci driver precedenti con DDU. E poi scaricati manualmente i driver adatti al tuo sistema operativo e scheda. La scheda non esiste che non supporti OS a 64bit. Ultima cosa potresti vedere se devi aggiornare il bios della scheda madre.
E' il contrario a me sembra che non supporti quelli a 32bit...infatti dovrò provare l'upgrade a w10 64bit.
Il bios l'ho aggiornato ( ma è fermo ad una release del 2013), DDU non so quanto possa essere d'aiuto visto che quel pc ha sempre funzionato con l'integrata intel.
mdki1996
16-10-2016, 13:15
Si esatto, puoi anche direttamente aprire ATIWinflash.exe come admin e flashare via gui senza cmd, io faccio così di solito, avrò flashato circa una 20ina di volte mai avuto un problema.
Ma switchando bios fisicamente con la levetta (da ok a corrotto) mentre sono in cmd, riesco a capire che effettivamente mi flasha sopra quello corrotto e non quello ok? In foto ho eseguito atiflash -i prima con il bios ok, dopo con quello corrotto e mi dà le stesse informazioni. Inoltre credevo che switchando a quello corrotto non ci fosse più immagine sul monitor :confused:
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161016/899aba26c6079b9bb71a9aeaf6434c48.jpg
Aggiornamento: eseguito come sopra ed ha funzionato. :cool: :D
Grazie ragazzi! Adesso spengo pc che finalmente mi posso godere una giornata di sole senza il pensiero della scheda mezza brickata ahahah stasera si ritorna a modificare i voltaggi :p
belacqua
16-10-2016, 13:59
qualcuno li ha provati i crimson 16.10.1 ??
Windtears
16-10-2016, 14:05
qualcuno li ha provati i crimson 16.10.1 ??
mmh, non so quanto ti sia utile ma li ho io che ho una 380x... non ho notato chissà che cambiamenti, ma sto giocando poco e nulla di recente. :(
Devo finire witcher2 prima di buttarmi sul 3... -.-
belacqua
16-10-2016, 14:11
grazie... in effeti manco io sto giocando giochi recentissimi, anche se recenti, come the witcher 3 e wolnfestein new order, thief, tomb raider il penultimo.. p.s.
che gioco The Witcher 3, fantastico
Aggiornamento: eseguito come sopra ed ha funzionato. :cool: :D
Grazie ragazzi! Adesso spengo pc che finalmente mi posso godere una giornata di sole senza il pensiero della scheda mezza brickata ahahah stasera si ritorna a modificare i voltaggi :p
Ottimo. :D
Ma switchando bios fisicamente con la levetta (da ok a corrotto) mentre sono in cmd, riesco a capire che effettivamente mi flasha sopra quello corrotto e non quello ok? In foto ho eseguito atiflash -i prima con il bios ok, dopo con quello corrotto e mi dà le stesse informazioni. Inoltre credevo che switchando a quello corrotto non ci fosse più immagine sul monitor :confused:
Aggiornamento: eseguito come sopra ed ha funzionato. :cool: :D
Grazie ragazzi! Adesso spengo pc che finalmente mi posso godere una giornata di sole senza il pensiero della scheda mezza brickata ahahah stasera si ritorna a modificare i voltaggi :p
prego :) non leggo mai il thread e sta volta che l'ho letto ho postato qualcosa di utile :asd: :asd: comunque prendero' la schedina verso natale la rx 480 da 4 gb dovrebbe andarmi stra bene sopratutto ora che son scesi i prezzi :D
mdki1996
16-10-2016, 19:34
Non ho provato ad undervoltare di più gli altri 6 stati tanto non vengono quasi mai usati, considera che non uso vsync o limiti di fps quindi la scheda mi sta sempre nello stato 7 in gioco.
http://s10.postimg.org/hgzx1ipbt/image.png
http://s10.postimg.org/r09luzcu1/image.png
Allora stasera ho ripreso a flashare bios. Ho provato ad impostare i voltaggi che avevo su Wattman ed i 300mhz a 700mv. Poi sono entrato su cs (con efficienza energetica dei Crimson attivata per restare a 300mhz) ed ho notato che il voltaggio da osd (afterburner) era di ben 1000mv. Dopo delle prove ho capito che abbassando il voltaggio delle memorie, calava anche quello nell´osd allo stesso modo. Comunque con 700mv a 300mhz non riesco ad abbassare le memorie oltre i 950mv (mentre prima, con bios originale + settaggi Wattman, le tenevo a 880mv).
Mentre sono sul dekstop, invece, noto che il voltaggio cala ai 700mv (730mv rilevati da hwinfo) impostati dal bios solo quando le memorie vanno a 300mhz). Dall editor del bios vedo che i voltaggi delle memorie sono 1000mv sia a 300mhz che 2000mhz, quindi non mi spiego tale comportamento. :rolleyes:
bombolo_flint
16-10-2016, 19:49
qualcuno li ha provati i crimson 16.10.1 ??
I Crimson 16.10.1 servono per Gears of War 4 :D .Se non giochi a quel titolo puoi restare anche a quello precedente perchè la differenza è talmente minima. :)
Ciao. ;)
FedeGata
16-10-2016, 20:06
I Crimson 16.10.1 servono per Gears of War 4 :D .Se non giochi a quel titolo puoi restare anche a quello precedente perchè la differenza è talmente minima. :)
Ciao. ;)
Io li ho installati. Cambia poco rispetto ai precedenti. Io però finchè non riscontro gravi instabilità metto sempre i più recenti.
Windtears
16-10-2016, 20:11
Io li ho installati. Cambia poco rispetto ai precedenti. Io però finchè non riscontro gravi instabilità metto sempre i più recenti.
leggo dal changelog la seguente riga tra i problemi risolti:
Radeon WattMan may fail to keep Power Limit settings after hitting apply in some cases.
per chi ha le ultime schede, in genere mettere gli ultimi driver è sempre cosa buona e giusta (almeno di errori madornali da parte di amd-nvidia)... ;)
BonOVoxX81
16-10-2016, 20:19
Che programma si usa ora per testare che la scheda video (ma anche tutto il pc) sia tutto in ordine ? 3D mark va ancora bene ? Grazie
AlexCyber
16-10-2016, 21:06
sul sito della XFX ci sono 2 bios per la rx 480 il "performance" e "stealth"
sapete se offrono davvero qualcosa in più rispetto il bios stock? :)
IlCavaliereOscuro
16-10-2016, 22:01
nuovo BIOS per la Sapphire Nitro, invece?
bombolo_flint
16-10-2016, 23:05
Io li ho installati. Cambia poco rispetto ai precedenti. Io però finchè non riscontro gravi instabilità metto sempre i più recenti.
Indubbiamente,aggiornare ai ultimi driver non è mai sbagliato,anche se apportano poche migliorie vale sempre aggiornare. :)
Ciao. ;)
bombolo_flint
16-10-2016, 23:16
nuovo BIOS per la Sapphire Nitro, invece?
Te lo passo via PM,attimo. :)
Hai MP. :)
Ciao. ;)
IlCavaliereOscuro
16-10-2016, 23:34
Te lo passo via PM,attimo. :)
Hai MP. :)
Ciao. ;)
Ricevuto, grazie.
Quali migliorie apporta?
Va bene per la mia 480 Nitro+ OC 8GB?
bombolo_flint
16-10-2016, 23:39
Ricevuto, grazie.
Quali migliorie apporta?
Va bene per la mia 480 Nitro+ OC 8GB?
Ci stava la scheda dove spiegava le varie migliorie,oltre a un overclock più facile e stabile,anche temperature più basse rispetto al vecchio bios. :)
E' esclusivamente per il modello da 8GB. :)
Ciao. ;)
Te lo passo via PM,attimo. :)
Hai MP. :)
Ciao. ;)
Ciao, interessato anche io.
Potresti girarmi il link? Ma è ufficiale?
Sul sito sapphire non trovo nulla, solo driver.
Inviato dal mio SGP712 utilizzando Tapatalk
Salve belli. Dopo una noiosa assenza. Ho deciso di dare indietro la devil e prendermi una rx480 gtr. Forse è un'idea stupida ma la trovo a 250 e per lo stesso prezzo la gtr è migliore e anche più compatta. Opinioni su puntoshop?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
17-10-2016, 09:09
Ci stava la scheda dove spiegava le varie migliorie
OK, dopo cerco meglio. Grazie.
Ora la domanda è:
Come installo questo nuovo BIOS?
EDIT: ma non è nuovo... ho visto tramite GPU-Z che ho già la v.015.050.000.000.000000...
Salve belli. Dopo una noiosa assenza. Ho deciso di dare indietro la devil e prendermi una rx480 gtr. Forse è un'idea stupida ma la trovo a 250 e per lo stesso prezzo la gtr è migliore e anche più compatta. Opinioni su puntoshop?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Strana mossa, prestazionalmente siamo lì
Lorenzoz
17-10-2016, 09:14
Salve belli. Dopo una noiosa assenza. Ho deciso di dare indietro la devil e prendermi una rx480 gtr. Forse è un'idea stupida ma la trovo a 250 e per lo stesso prezzo la gtr è migliore e anche più compatta. Opinioni su puntoshop?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mmm per quella cifra la prenderei da tao pagando con bonifico, sempre GTR. :)
Non credo che intenda meglio prestazionalmente, ma come dissipazione e qualità.
Certo anche secondo me non vale lo sbattimento, ma se gli costa zero e ha voglia di farlo fa bene.
Io a questo punto sfrutterei la devil col bios oc e bona, temp permettendo.
Io a questo punto sfrutterei la devil col bios oc e bona, temp permettendo.
La mia non sale nemmeno di 10 mhz e poi sono al limite di temp. Sinceramente provo a fare il cambio e bona. Intanto prima di rimandarla la provo in cross con la gtr. Magari le tengo entrambe
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Gyammy85
17-10-2016, 09:37
Anche hwupgrade ha riportato la notizia del refresh di Polaris...chissà quando escono volevo prendere più in la una 480 ma a questo punto è meglio aspettare
per natale credo, vedrò di resistere un altro pò :D
Anche hwupgrade ha riportato la notizia del refresh di Polaris...chissà quando escono volevo prendere più in la una 480 ma a questo punto è meglio aspettare
Dicono che la revisione sia destinata al mercato mobile.. Non penso cambino l'intera gamma polaris desktop per una 30ina di watt in meno, roba che non lo senti nemmeno se lasci acceso il pc h24 per 12 anni. {Joke}
La cosa che mi fa storcere il naso é il preunto aumento di prestazioni.... spero si riveli un fake clamoroso:mc:
Lorenzoz
17-10-2016, 09:51
Dicono che la revisione sia destinata al mercato mobile.. Non penso cambino l'intera gamma polaris desktop per una 30ina di watt in meno, roba che non lo senti nemmeno se lasci acceso il pc h24 per 12 anni. {Joke}
La cosa che mi fa storcere il naso é il preunto aumento di prestazioni.... spero si riveli un fake clamoroso:mc:
All'inizio dell'articolo sembrerebbe, poi però parlano di RX-485/475/465 che sarebbero quindi una palese revisione delle 480/470/460.
Io dico che saranno anche per il desktop (o forse è una mia speranza :) ).
Non sarebbe inusuale però una revisione così vicina al lancio, considerando soprattutto che la disponibilità non è stata immediata?
Se arrivasse così presto e avessi una 480 non ne sarei proprio felicissimo..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Stessa cosa che penso io. Quasi quasi prima di prendere la gtr aspetto ancora ahah.:mc:
Free Gordon
17-10-2016, 10:18
Credo che le vedremo a inizio anno prossimo nel settore desktop...e cmq sono schede frutto degli affinamenti di GF.
Sapevo che con GF sarebbe successo questo, e lo vedremo ancora in futuro. ;)
Secondo me è buona cosa per AMD. Ogni 6 mesi una revision dei chip con consumi inferiori, porterebbe ad una bella spinta sul mercato, imho.
Lato utente non vedo che problemi possa causare... :stordita:
beh è un refresh ma "AMD’s New Polaris GPU Revisions En Route With A 50%+ Improvement In Perf/Watt" è tantino...
beh è un refresh ma "AMD’s New Polaris GPU Revisions En Route With A 50%+ Improvement In Perf/Watt" è tantino...
c'è gente pagata per alzare hype a dismisura su amd per poi dire "ecco visto? la solita amd"
Per aumentare di quel livello bisognerebbe cambiare architettura, altro che affinamento.....basta vedere Kepler vs maxwell cosa ha comportato
È plausibile pensare che le nuove "ondate" di schede avranno il chip "migliorato" ( passatemi il termine) senza un rebrand visibile?
Ad esempio la XFX GTR recensita qui https://www.youtube.com/watch?v=zWASNajSdpg, non superando mai gli 1.05v si assesta sui 100w sotto carico; che voi sappiate la scheda nasce con un voltage rate adattivo allo state 7? Perché ricordo che all'uscita le GTR andavano come le altre a 1.15v e downvoltandole molte non scendevano sotto 1.10v.
Se così fosse la sua sarebbe una scheda con l'asic di gesù, ma se così non fosse si potrebbe pensare a un bios/chip migliorato, o no?
Gyammy85
17-10-2016, 10:54
c'è gente pagata per alzare hype a dismisura su amd per poi dire "ecco visto? la solita amd"
Per aumentare di quel livello bisognerebbe cambiare architettura, altro che affinamento.....basta vedere Kepler vs maxwell cosa ha comportato
Alla fine sono ipotesi basate sull'uscita di probabili 485 475 465...meno consumo e quindi clock più alti, cosa simile alla 7970 liscia e ghz edition oppure 290x 390x non sarebbe una novità...
Aspettare il Cyber Monday per acquistare la nuova scheda potrebbe essere una buona idea?
Non ho mai sfruttato il Black Friday nè il Ciber Monday, sono un pò ignorante su questo :D
Penso che più che revisioni, oltre a Vega, manchi una gpu che a livello di prestazioni e prezzi si piazzi tra la 460 e la 470, visto che c'è un bel salto li in mezzo
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
VanCleef
17-10-2016, 12:23
Penso che più che revisioni, oltre a Vega, manchi una gpu che a livello di prestazioni e prezzi si piazzi tra la 460 e la 470, visto che c'è un bel salto li in mezzo
Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
forse arriverà la 465...
dado1979
17-10-2016, 12:49
Boh, non vedo il problema, in questo ambito è sempre stato così, compri oggi quel che ti serve con il budget che hai e domani esce qualcos'altro, che costerà meno o andrà di più o consumerà meno o avrà una qualche nuova feature interessante o un mix di tutto questo.
Se percepisci l'evoluzione come un "attentato" al tuo investimento in informatica non compri mai. Oppure se decidi di aspettare (che poi non compri lo step N per aspettare l'N+1, ma ci sarà comunque l'N+2 in una catena interminabile) vuol dire che di fare l'acquisto oggi non hai realmente bisogno :)
Il che equivale a dire che se fra una settimana esce una gpu nuova tu compri adesso invece di aspettare almeno le recensioni e i prezzi?
Zodd_Il_nosferatu
17-10-2016, 13:07
È plausibile pensare che le nuove "ondate" di schede avranno il chip "migliorato" ( passatemi il termine) senza un rebrand visibile?
Ad esempio la XFX GTR recensita qui https://www.youtube.com/watch?v=zWASNajSdpg, non superando mai gli 1.05v si assesta sui 100w sotto carico; che voi sappiate la scheda nasce con un voltage rate adattivo allo state 7? Perché ricordo che all'uscita le GTR andavano come le altre a 1.15v e downvoltandole molte non scendevano sotto 1.10v.
Se così fosse la sua sarebbe una scheda con l'asic di gesù, ma se così non fosse si potrebbe pensare a un bios/chip migliorato, o no?
Quindi in teoria io che ho la scheda a 1.090v oc a 1360mhz e di base a 1.056v, ho una gpu fortunata?
Lato utente non vedo che problemi possa causare... :stordita:
Boh, non vedo il problema, in questo ambito è sempre stato così, compri oggi quel che ti serve con il budget che hai e domani esce qualcos'altro, che costerà meno o andrà di più o consumerà meno o avrà una qualche nuova feature interessante o un mix di tutto questo.
Ho notato che non ho specificato una cosa a cui stavo pensando mentre scrivevo.
Ovviamente mi riterrei, nel caso possedessi già una 480, un po' irritato se la revisione prevedesse cambiamenti all'architettura tali da far "invecchiare" la scheda attuale prima, ma non penso sarà così.. costi probabilmente elevati e inutile frammentazione.
Se è solo miglior efficienza ben venga, a me non interessa così tanto.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se abiti negli stati uniti si, in Italia solitamente ne approfittano per svuotare i magazzini dalla fuffa che altrimenti non vuole nessuno.
Poi magari quest'anno cambiano ma ne dubito.
Ma anche Amazon&co?
No ovviamente sto in Italia :D
mdki1996
17-10-2016, 13:23
Quindi in teoria io che ho la scheda a 1.090v oc a 1360mhz e di base a 1.056v, ho una gpu fortunata?
Dai voltaggi sembrerebbe di sì, quale é il tuo asic? Lo leggi da gpu-z.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Skelevra
17-10-2016, 13:35
Ed io invece che ce l'ho a 54.000 volt? Posso occarla un pochino?
http://i.imgur.com/GCC8A4Z.png
Ho notato che non ho specificato una cosa a cui stavo pensando mentre scrivevo.
Ovviamente mi riterrei, nel caso possedessi già una 480, un po' irritato se la revisione prevedesse cambiamenti all'architettura tali da far "invecchiare" la scheda attuale prima, ma non penso sarà così.. costi probabilmente elevati e inutile frammentazione.
Se è solo miglior efficienza ben venga, a me non interessa così tanto.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
non succederà mai
sono pippe
Caz, passiamo dal "amd deve cambiare architettura più velocemente" al "dopo sei mesi si cambia tutto" :rotfl: eh, l'equilibrio!
Quindi in teoria io che ho la scheda a 1.090v oc a 1360mhz e di base a 1.056v, ho una gpu fortunata?
si, direi che sei fra l'85% e il 90+% di asic quindi molto buona
29Leonardo
17-10-2016, 14:15
Ed io invece che ce l'ho a 54.000 volt? Posso occarla un pochino?
http://i.imgur.com/GCC8A4Z.png
a 54kV è in idle 125kV in full load :sbonk:
non succederà mai
sono pippe
Caz, passiamo dal "amd deve cambiare architettura più velocemente" al "dopo sei mesi si cambia tutto" :rotfl: eh, l'equilibrio!
Infatti...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ed io invece che ce l'ho a 54.000 volt? Posso occarla un pochino?
http://i.imgur.com/GCC8A4Z.png
Cos'è, la famosa scheda da 1,21 GigOvatt???:D :D :D :D
VanCleef
17-10-2016, 14:48
Ed io invece che ce l'ho a 54.000 volt? Posso occarla un pochino?
Quanto paghi di bolletta al mese? :D
Skelevra
17-10-2016, 14:49
Non ho idea del perchè faccia così, a voi con open hardware monitor li rileva correttamente i voltaggi?
VanCleef
17-10-2016, 14:54
Usavo tempo fa HWmonitor avevo problemi alla velocità reale di alcune ventole e ad una delle varie temp (non ricordo bene, mi sembra quella del package, più bassa di quella ambientale).
mdki1996
17-10-2016, 15:02
Non ho idea del perchè faccia così, a voi con open hardware monitor li rileva correttamente i voltaggi?
Lascia stare hwmonitor, anche io lo utilizzavo ma con la 480 mi rileva voltaggi assurdi. Adesso utilizzo gpu-z e hwinfo.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Mi riferivo proprio ad Amazon :asd:
Te pareva :D
In attesa....
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161017147671524199971.jpeg (http://www.xtremeshack.com/image/265328.html)
Free Gordon
17-10-2016, 15:49
Cos'è la GTR?
Lorenzoz
17-10-2016, 15:53
Cos'è la GTR?
Reference + WB da spacchettare ;)
EDIT: nooooooooooooooooooooooooooooooooooo Free Gordon sei di Ivrea???? anche io. :D
dado1979
17-10-2016, 16:00
Reference + WB da spacchettare ;)
EDIT: nooooooooooooooooooooooooooooooooooo Free Gordon sei di Ivrea???? anche io. :D
Cos'è questa storia delle RX 485-475-465?
P.S. voi eporediesi ricordatevi di essere piemontesi, quindi anche se avete un muro in comune nelle vostre abitazioni, fate finta di niente! ;)
Skelevra
17-10-2016, 16:15
Faccio 1303 di unigine heaven con le frequenze stock, se le alzo anche di sol 5mhz perdo punti e scendo a 1270... è possibile secondo voi? :mbe: :muro:
Zodd_Il_nosferatu
17-10-2016, 16:51
Dai voltaggi sembrerebbe di sì, quale é il tuo asic? Lo leggi da gpu-z.
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
asics: 85.2
Temperature massime 70° con ventole al 55% :stordita:
MontegoBay
17-10-2016, 17:09
In attesa....
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20161017147671524199971.jpeg (http://www.xtremeshack.com/image/265328.html)
quindi la metti sotto liquido :)
Free Gordon
17-10-2016, 17:43
Reference + WB da spacchettare ;)
EDIT: nooooooooooooooooooooooooooooooooooo Free Gordon sei di Ivrea???? anche io. :D
Vicino :D
Ma sono a Ivrea spessissimo..ho amici e, ovviamente, per Carlevè :sofico:
bluefish00
17-10-2016, 17:47
devi vedere la lista di compatibilita' per il dual graphics, prova sul sito amd
Compatibile dovrebbe esserlo, ma leggevo che poi quella integrata che lavora con ddr3 contro le ddr5, potrebbe creare rallentamenti, in realtà non mi è ben chiaro se la potenza si va comunque ad aggiungere o se appunto potrebbe causare un "livellamento" verso al basso per lavorare insieme.
mdki1996
17-10-2016, 17:59
asics: 85.2
Temperature massime 70° con ventole al 55% :stordita:
Buono, come il mio. Che modello hai?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
RealB33rM4n
17-10-2016, 18:07
Cos'è questa storia delle RX 485-475-465?
P.S. voi eporediesi ricordatevi di essere piemontesi, quindi anche se avete un muro in comune nelle vostre abitazioni, fate finta di niente! ;)
Niente di che era presente anche nelle slide di mesi fa :)
Sarebbe bello un cambio delle GDDR5 con le HBM2 ma non è possibile :D
Cmq avranno affinato bios e processo produttivo. Andranno un po' di più e consumeranno poco meno.
Zodd_Il_nosferatu
17-10-2016, 18:26
Buono, come il mio. Che modello hai?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
Xfx gtr
quindi la metti sotto liquido :)
Avevo in progetto di liquidare tutto ma ero indeciso sul case e alla fine ho preso il define nano s. Se domani ricevo gli ultimi pezzi nel pomeriggio avrò da divertirmi ;)
soulsore
17-10-2016, 18:39
Niente di che era presente anche nelle slide di mesi fa :)
Sarebbe bello un cambio delle GDDR5 con le HBM2 ma non è possibile :D
Cmq avranno affinato bios e processo produttivo. Andranno un po' di più e consumeranno poco meno.Basta solo che dopo tutto questo tempo che sono rimasti relativamente fermi con 390/Vega non pensionino le RX480 dopo pochi mesi con schede migliori allo stesso prezzo o a meno..
Ho aspettato anni per passare dalla 7870 alla 480 dato che non mi soddisfaceva nulla, se la 480 mi diventa già vecchia ci rimarrei.. come dire.. ah si, di merda :(
Basta solo che dopo tutto questo tempo che sono rimasti relativamente fermi con 390/Vega non pensionino le RX480 dopo pochi mesi con schede migliori allo stesso prezzo o a meno..
Ho aspettato anni per passare dalla 7870 alla 480 dato che non mi soddisfaceva nulla, se la 480 mi diventa già vecchia ci rimarrei.. come dire.. ah si, di merda :(
Spero di no pure io, ma sinceramente non penso proprio. le 480 non sono male:)
sgrinfia
17-10-2016, 20:14
Cos'è la GTR?
E' una Nissan sportiva.:D
Windtears
17-10-2016, 20:22
Ho aspettato anni per passare dalla 7870 alla 480 dato che non mi soddisfaceva nulla, se la 480 mi diventa già vecchia ci rimarrei.. come dire.. ah si, di merda :(
la 480 diventerà vecchia con le directx 13... :asd: sempre che non saltino alle 14 per scaramanzia. ;)
Direi che fino alla fine del supporto di ps4 pro e scorpio puoi vivere felice, porting castrati volutamente a parte. :(
Ok ho testato i nuovi bios della XFX GTR, attenzione che parlo della liscia e non della black edition.
I bios che si scaricano dal sito sono chiamati "performance" e "stealth".
Performance ha come target temperature 70° ed è identico al bios della mia xfx, i file sono identici quindi non ho aggiornato il bios.
L'altro bios presente sulla mia xfx aveva come target temperature 60° e l'ho backuppato chiamandolo "super performance" ma potevo chiamarlo "tornado" :asd:
Ma veniamo alla novità che è "stealth", questo bios ha come target 75° ed è la perfezione in assoluto :winner:
Il mio consiglio è di sovrascrivere super performance con stealth e di usare quello e tenere performance magari per i periodi più caldi dell'anno se abitate all'equatore :asd:
Morale della favola: messo stealth e rimessa la ventola in auto :O
Ma pastrugnare nel bios per giocare con la ventola mi fa sorgere una domanda: ma pecchèèèè?!?!?!
Zodd_Il_nosferatu
17-10-2016, 20:33
Ok ho testato i nuovi bios della XFX GTR, attenzione che parlo della liscia e non della black edition.
I bios che si scaricano dal sito sono chiamati "performance" e "stealth".
Performance ha come target temperature 70° ed è identico al bios della mia xfx, i file sono identici quindi non ho aggiornato il bios.
L'altro bios presente sulla mia xfx aveva come target temperature 60° e l'ho backuppato chiamandolo "super performance" ma potevo chiamarlo "tornado" :asd:
Ma veniamo alla novità che è "stealth", questo bios ha come target 75° ed è la perfezione in assoluto :winner:
Il mio consiglio è di sovrascrivere super performance con stealth e di usare quello e tenere performance magari per i periodi più caldi dell'anno se abitate all'equatore :asd:
Morale della favola: messo stealth e rimessa la ventola in auto :O
è facile flashare?
Ma poi nel sito devo scaricare lo stealth per la seconda scheda giusto?
RealB33rM4n
17-10-2016, 20:42
Facilissimo, c'è anche il video che spiega cosa fare.
http://www.xfxforce.com/en-us/support/bios-files
facilissimo se ti fa il boot da usb per me impossibile :cry: :cry: :cry: :cry:
RealB33rM4n
17-10-2016, 21:27
Guardare e poi parlare ;)
Inviato da mobile.
nulla non va winflash :( ma ha funzionato invece da console di windows 10 lanciare da riga di comando atiflash con le impostazioni per forzare il nuovo bios e....ha funzionatooooooooooooo!
http://i68.tinypic.com/2it1kcj.jpg
Na bomba il nuovo bios! :D
Solo non capisco una cosa, su wattman lasciando le temp. auto il power limit mi torna a 0 da solo, è normale? è auto anche quello?
Skelevra
17-10-2016, 21:40
Power limit?
Inviato da mobile.
Alzato anche quello, massimo +15 è poco?
Evidentemente ti sei perso un pezzo: sto parlando di BIOS ufficiali rilasciati da XFX, non di pastrugnare.
Anzi così lascio a def senza pastrugnare con wattman o con afretburner.
Inviato da mobile.
No no, ho capito benissimo
L'unica ragione è per non avere ab o simili in background ma preferirei flasharr bios con voltaggi modificati o shader unlockati tutto qua
Skelevra
17-10-2016, 21:54
Che poi in bench non usa mai più di 135W, secondo me ha qualcosa che non và, sto pensando di fare il reso :muro: :stordita:
Skelevra
17-10-2016, 22:02
Mettilo tranquillamente a +50
Non ho capito, esattamente quando vuoi farla ciucciare sta 480? :asd:
Negli scren di altra gente vedo draw anche di 185W e parliamo sempre della 4Gb anche se spesso non è la Nitro ma altre versioni :stordita:
Comunque Wattman non mi tiene i settaggi, faccio Apply e rimette tutto a zero ._.
Skelevra
17-10-2016, 22:20
Con le frequenze a 1355/1785 mi ha dato addirittura il blue screen nella parte dove diventa notte... atikmdag.sys mi pare, o una roba simile.
Non credo sia una roba normale dare il blu screen :muro: :(
Evidentemente ti sei perso un pezzo: sto parlando di BIOS ufficiali rilasciati da XFX, non di pastrugnare.
Anzi così lascio a def senza pastrugnare con wattman o con afretburner.
Inviato da mobile.
Ma flasharci il bios della gtr be? Magari quando arriva la mia ci provo.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Skelevra
18-10-2016, 07:50
Veramente ho sempre fatto oc con le nvidia e non ho mai avuto uno schermo blu o wattman che crasha senza motivo, meglio usare afterburner a questo punto?
Thricome82
18-10-2016, 08:24
Con le Nvidia quando alzi troppo la frequenza e poco la tensione cosa succede, ti compare un messaggio con scritto "c'è la tensione troppo bassa"?
Wattman crasha ogni tanto in apertura è vero, non succede niente e non c'è da strapparsi i capelli per questo, è molto più frustrante il pannello Nvidia che ci mette 5 secondi a cambiare ogni cappero di pagina e ha un sacco di impostazioni inutili e ridondanti.
http://i.imgur.com/gD6MAKp.jpg
Azzzz meglio far partire subito "profondo rosso" ( no ego, non è un porno omosex)
Azzzz meglio far partire subito "profondo rosso" ( no ego, non è un porno omosex)
Quello è "gola profonda" o le "casalingue" :O
Ps: tana per Rocco!!!
AlexCyber
18-10-2016, 10:20
Ok ho testato i nuovi bios della XFX GTR, attenzione che parlo della liscia e non della black edition.
I bios che si scaricano dal sito sono chiamati "performance" e "stealth".
Performance ha come target temperature 70° ed è identico al bios della mia xfx, i file sono identici quindi non ho aggiornato il bios.
L'altro bios presente sulla mia xfx aveva come target temperature 60° e l'ho backuppato chiamandolo "super performance" ma potevo chiamarlo "tornado" :asd:
Ma veniamo alla novità che è "stealth", questo bios ha come target 75° ed è la perfezione in assoluto :winner:
Il mio consiglio è di sovrascrivere super performance con stealth e di usare quello e tenere performance magari per i periodi più caldi dell'anno se abitate all'equatore :asd:
Morale della favola: messo stealth e rimessa la ventola in auto :O
- per il backup del bios che programma usi ?
- lo swtch bios della scheda lo fai via hardware giusto ? :fagiano:
Zodd_Il_nosferatu
18-10-2016, 10:48
http://i68.tinypic.com/2it1kcj.jpg
Na bomba il nuovo bios! :D
Solo non capisco una cosa, su wattman lasciando le temp. auto il power limit mi torna a 0 da solo, è normale? è auto anche quello?
Io l'ho messo a +50 da afterburn
Se si muovessero a spedirmi la gtr...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
18-10-2016, 13:50
http://i.imgur.com/gD6MAKp.jpg
:asd:
Qualcuno, qualche pagina fa, aveva fatto un bel riassunto su come sistemare il wattman, o cmq i profili delle ventole, potrebbe ripostarlo o in caso sarebbe interessante fare un compendio in pagina 1?;)
Skelevra
18-10-2016, 15:11
Con le Nvidia quando alzi troppo la frequenza e poco la tensione cosa succede, ti compare un messaggio con scritto "c'è la tensione troppo bassa"?
Wattman crasha ogni tanto in apertura è vero, non succede niente e non c'è da strapparsi i capelli per questo, è molto più frustrante il pannello Nvidia che ci mette 5 secondi a cambiare ogni cappero di pagina e ha un sacco di impostazioni inutili e ridondanti.
Non succede nulla, ma non ho mai usato il pannello nvidia, non credo neanche ci sia il pannello nvidia per l'oc, se uso ab va in conflitto con wattman?
Blue screen al desktop ora...
Mi sa che aspetto lunedi e faccio il reso, hanno la xfx allo stesso prezzo.
dado1979
18-10-2016, 16:23
E la 980ti? Dove la lasciamo?
La 980 Ti usata costa 350 euro, la 290 liscia con 170 euro la compri.
Skelevra
18-10-2016, 16:26
Perchè pensi che una XFX se ha la tensione troppo basa in oc non da bsod?
Beh che almeno non crashi quando non c'è nessun oc applicato?
Se hai problemi di quel tipo fai bene a rimandarla in caso contrario fai comunque bene perché la gtr è la top rx480 e costa pure meno delle altre.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
torgianf
18-10-2016, 17:20
Beh che almeno non crashi quando non c'è nessun oc applicato?
se non gli dai corrente perche' non dovrebbe crashare ?
Ma secondo voi quanto potranno ancora scendere le MSI gaming?
Adesso si trovano sui 300 la 480 8gb e intorno ai 230 la 470 4gb.
AlexCyber
18-10-2016, 17:33
con la rx 480 vi trovate bene con i driver -16.10.1- ?
leggevo che ad alcuni han dato problemi sui settaggi del freesync e del super virtual resolution...
cmq con la mia xfx rx 480 gtr sono davvero contento delle temperature.
ventola gestita dal bios, max 70° con ventola 35/40% del tutto inudibile con giochi sparati al massimo a 1080p. :)
edito. provengo da una hd6950 xD
Radeon80
18-10-2016, 19:29
Riguardo al problema del gracchio delle ventole della mia Sapphire RX 480 Nitro+ da 4gb segnalato tempo fa dove varie prove secondo me sono davvero "guaste".
Inizialmente il gracchio lo faceva con la ventola al 15%(e non sempre all'inizio),poi ho provato a creare un profilo personalizzato con la ventola al 20% al minimo quando la gpu raggiungeva i 20 gradi e il gracchio è rimasto.
Quindi dalla disperazione ho smontato la scheda e rimesso su la mia vecchia Gigabyte R9 380x e guarda caso il problema è sparito.
Tra Domenica e Lunedi poi ho riprovato a rimontare la Nitro+ da 4 gb(prima di rimontarla ho smontato e rimontato le ventole)creando vari profili personalizzati della ventole tramite Afterburner .
Con il il primo profilo ho messo quando la GPU raggiunge 50 gradi le ventole partivano al 22% e come sempre le ventole gracchiavano anche a tale velocità.
Poi ho provato anche un secondo profilo con le ventole al 35% e il gracchio lo faceva che un piacere.
Io non vorrei che le ventole siano proprio guaste e ho paura che forse dovrò cambiarle tutte e due.
Posso confermare che non è il rumore di una ventola in partenza come faceva la mia ex Sapphire R9 380 Nitro,ma un gracchio che mi fa pensare che le ventole si siano rotte quasi subito.
Sei fortunato, sapphire ti manda solo le ventole in garanzia senza spedirgli la vga (o almeno penso)
Radeon80
18-10-2016, 21:19
Riguardo le ventole penso che non abbia avuto molta fortuna. Appena riesco da quello che ho capito dovrò contattare Sapphire per farmi spedire le 2 ventole sostitutive.
L'idea sarebbe quella, ma non ho mai sentito di qualcuno che l'ha fatto sul serio, adesso vediamo se è vero :D
Popolo della xfx gtr, chi si compra per primo le ventole con i led? :asd:
Non son riuscito nemmeno a trovarle in vendita.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Skelevra
18-10-2016, 21:58
Ho tolto e rimesso i driver con ddu e riprovato un pò di oc, dopo 4 bench zero errori, crash o bsod, wattman continua a crashare random o a non tenere le impostazioni ma amen sto usando ab:
http://i.imgur.com/ahpMBQn.png
1410/1875 profilo ventole originale massimo 75°
Per fare il reso quanto tempo ho? Perchè se la scheda va bene la vorrei tenere senza sbatti di spedizioni e altri acquisti :muro:
Ho tolto e rimesso i driver con ddu e riprovato un pò di oc, dopo 4 bench zero errori, crash o bsod, wattman continua a crashare random o a non tenere le impostazioni ma amen sto usando ab:
http://i.imgur.com/ahpMBQn.png
1410/1875 profilo ventole originale massimo 75°
Per fare il reso quanto tempo ho? Perchè se la scheda va bene la vorrei tenere senza sbatti di spedizioni e altri acquisti :muro:
Fai lo stesso test con ventole un pò più spinte?
Skelevra
18-10-2016, 22:23
Fai lo stesso test con ventole un pò più spinte?
Temp massima 62° ma con un profilo ventole abbastanza spinto, che poi io con le cuffie e la musichetta del bench anche al 100% non le sento, tamb di 18° più o meno
http://i.imgur.com/J0LuztH.png
Credo che la terrò così per qualche giorno sperando che i problemi erano solamente dovuti ai driver mal installati
RealB33rM4n
18-10-2016, 23:16
Temp massima 62° ma con un profilo ventole abbastanza spinto, che poi io con le cuffie e la musichetta del bench anche al 100% non le sento, tamb di 18° più o meno
http://i.imgur.com/J0LuztH.png
Credo che la terrò così per qualche giorno sperando che i problemi erano solamente dovuti ai driver mal installati
GPU PNLY POWER DRAW 258WATT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! STICAZZI! ahahah Consuma meno la mia R9 290
Zappa1981
18-10-2016, 23:34
Ho tolto e rimesso i driver con ddu e riprovato un pò di oc, dopo 4 bench zero errori, crash o bsod, wattman continua a crashare random o a non tenere le impostazioni ma amen sto usando ab:
http://i.imgur.com/ahpMBQn.png
1410/1875 profilo ventole originale massimo 75°
Per fare il reso quanto tempo ho? Perchè se la scheda va bene la vorrei tenere senza sbatti di spedizioni e altri acquisti :muro:
Sai cosa.. gli fps minimi sono davvero minimi, cioè la discrepanza tra minimi e massimi è assurda e di solito quando fa così da me è perchè c è qualocosa che non va tipo voltaggio basso o driver che non fanno quello che devono fare... non so come tu possa correggere visto che non ho una 480 però si potrebbe fare secondo me magari dagli un pelo di voltaggio in più
No questo non è molto plausibile.
A meno che non parliamo di revisione sull'architettura, ma se è come ho ipotizzato io che il processo è migliorato sarebbe come avere gpu con asic da 80% o da 85% a salire.
Qualcuno le ha qui e salgono un po' di più in oc ma non una cosa eclatante e lo fanno perdendo molto in perf/watt.
In merito a questi discorsi...questa sera mi sono messo a fare un pò di test in dc.
:D
ho portato la mia gtr black a 1225 e sono sceso con il vdef...considerando anche le gddr5 direi che sono sui 100w di consumo...
https://s14.postimg.org/xbyccwsn1/rx48_min.jpg (https://postimg.org/image/xbyccwsn1/)
ora modifico il bios e la rinomino 485 :sofico:
Max Power 83
18-10-2016, 23:56
come vi pare tenendo conto che il mio case a livello di ventilazione non è il max?
https://postimg.org/image/na3c3nyd5/
Skelevra
19-10-2016, 00:00
Sai cosa.. gli fps minimi sono davvero minimi, cioè la discrepanza tra minimi e massimi è assurda e di solito quando fa così da me è perchè c è qualocosa che non va tipo voltaggio basso o driver che non fanno quello che devono fare... non so come tu possa correggere visto che non ho una 480 però si potrebbe fare secondo me magari dagli un pelo di voltaggio in più
Ma gli fps minimi sono bassi anche con le frequenze stock:
http://i.imgur.com/YUqDPGn.png
Dovrebbero essere più alti?
Ma gli fps minimi sono bassi anche con le frequenze stock:
http://i.imgur.com/YUqDPGn.png
Dovrebbero essere più alti?
Vanno bene, non cerchiamo cose che non esistono, il problema c'è se i minimi fanno 3, 4 o 7 insomma sotto i 10, ma comunque anche li non centra la vga
come vi pare tenendo conto che il mio case a livello di ventilazione non è il max?
https://postimg.org/image/na3c3nyd5/
Mi sembra un ottimo lavoro
Unico appunto, ventola al 37% almeno al 45%? Hai pure un leggero boost nelle performance.
RealB33rM4n
19-10-2016, 00:18
Sai cosa.. gli fps minimi sono davvero minimi, cioè la discrepanza tra minimi e massimi è assurda e di solito quando fa così da me è perchè c è qualocosa che non va tipo voltaggio basso o driver che non fanno quello che devono fare... non so come tu possa correggere visto che non ho una 480 però si potrebbe fare secondo me magari dagli un pelo di voltaggio in più
Ma anche no è perfettamente in linea. In heaven c'è un unico passaggio dove si ottine il minimo che con le RX480 è intorno ai 18/25 a seconda della CPU usata. Io con la R9 290 @stock mi pare faccio 24 e in oc arrivo a 29.9 ma ho una i7 5930@4.3 .
Gyammy85
19-10-2016, 09:49
Vanno bene, non cerchiamo cose che non esistono, il problema c'è se i minimi fanno 3, 4 o 7 insomma sotto i 10, ma comunque anche li non centra la vga
I minimi di quel bench non sono da tenere in considerazione...ad un certo punto c'è una scena con un lieve microscatto
Temp massima 62° ma con un profilo ventole abbastanza spinto, che poi io con le cuffie e la musichetta del bench anche al 100% non le sento, tamb di 18° più o meno
http://i.imgur.com/J0LuztH.png
Credo che la terrò così per qualche giorno sperando che i problemi erano solamente dovuti ai driver mal installati
Ciao, potresti fare uno screen di AB così da vedere le impostazioni che usi per power limit etc? Grazie
La mia gtr è in lavorazione. Quasi quasi la devil non la rendo più e mi faccio un bel xfirino ahaha
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
I minimi di quel bench non sono da tenere in considerazione...ad un certo punto c'è una scena con un lieve microscatto
Perdonami che ca...o ho scritto io?
Gyammy85
19-10-2016, 11:09
Perdonami che ca...o ho scritto io?
Volevo dire che quel minimo forse fa riferimento ad un lieve scatto in una certa scena, almeno con la mia scheda è così...penso che difficilmente una 480 scenda sotto i 40...
Basta vedere da gpuz dove hai il drop di utlizzazione gpu.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In merito a questi discorsi...questa sera mi sono messo a fare un pò di test in dc.
:D
ho portato la mia gtr black a 1225 e sono sceso con il vdef...considerando anche le gddr5 direi che sono sui 100w di consumo...
https://s14.postimg.org/xbyccwsn1/rx48_min.jpg (https://postimg.org/image/xbyccwsn1/)
ora modifico il bios e la rinomino 485 :sofico:
anche la mia sta sempre sotto i 100 watt e soprattutto mantiene sempre il clock vicino a 1266 quindi default solo abbassando i wolt da wattman, senza contare il minor calore generato , a me va benissimo cosi' anche perche' finche' ogni gioco che provo fila fluido senza problemi non ho alcun bisogno di overclock .
Gyammy85
19-10-2016, 11:38
Bench Battlefield 1 :)
http://www.guru3d.com/articles-pages/battlefield-1-pc-graphics-benchmark-review,1.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.