View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Solo a me non è mai passato manco per l'anticamera del cervello di installare relive?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Io invece lo installo sempre ma non l'ho mai usato:doh: è che in fase di installazione quando ti chiede di installarlo mi sembra scortese dirgli di no:asd:
Thricome82
18-06-2018, 09:02
Relive funziona praticamente con tutti i giochi ma con wolf 2 no, non ho provato doom ma a questo punto credo non funzioni neanche con quello, boh
Il problema è sempre Vulkan....
Gyammy85
18-06-2018, 09:24
Il problema è sempre Vulkan....
Dici la versione 73? Speriamo in un update allora, prima funzionava tutto
Gyammy85
18-06-2018, 10:23
Review della asrock 580 di toms
https://www.tomshardware.com/reviews/asrock-phantom-gaming-x-radeon-rx580-8g-oc,5601-3.html
Gyammy85
18-06-2018, 14:31
Comunque io nei driver vorrei gli effetti post process in-game come ai tempi della 9800 pro :O
Roland74Fun
18-06-2018, 14:50
Review della asrock 580 di toms
https://www.tomshardware.com/reviews/asrock-phantom-gaming-x-radeon-rx580-8g-oc,5601-3.html
Although the Radeon RX 580 excels at 1920x1080, its 8GB of GDDR5 and mature drivers make 2560x1440 a realistic target too....
L'hanno detto loro. Avranno messo in cantina le botti di rovere.....
sniperspa
18-06-2018, 15:00
Possiamo ufficialmente dire che la 580 va più della 1060 quindi? :read:
:fagiano:
sniperspa
18-06-2018, 16:24
ti diranno sempre che "eh ma, consuma di più" :D
In effetti :stordita:
RealB33rM4n
18-06-2018, 23:05
L'hanno detto loro. Avranno messo in cantina le botti di rovere.....
Dicono anche: "Our benchmark results show that Nvidia's cards fare better in older titles, while AMD's are dominant in newer games." Non è cosa da poco dire :D
Gyammy85
18-06-2018, 23:09
Dicono anche: "Our benchmark results show that Nvidia's cards fare better in older titles, while AMD's are dominant in newer games." Non è cosa da poco dire :D
Diciamo che negli ultimi 15 anni è sempre stato così...
Gyammy85
19-06-2018, 09:13
Si sta avvicinando la nuova gen Nvidia e "stranamente" le Nvidia delle generazione precedente cominciano a perdere i colpi nei giochi più nuovi, così poi quando esce quella nuova "Wow! Guarda quanto vanno!"
Sempre la stessa storia, ma del resto ci cascano sempre perchè dovrebbero cambiare? :asd:
P.S: questa volta a chi danno la colpa? Tessellation? Async? Dx12? Le DX12 sono la massima presa per i fondelli, ad ogni gen dicono che le gpu Nvidia sono pienamente compatibili ma la gen dopo lo è di più :sofico:
ahahhh, che spettacolo quando iniziano a perdere prestazioni le nVidia per poi recuperare qualche mese dopo l'uscita delle nuove, fai circa 3 mesi prima perdono un po' e 3 mesi dopo lo recuperano :D comunque vuol dire che escono davvero ste schede, cominciavo a dubitarne seriamente...
Bivvoz, ma che dici, anche Fermi è DX12 ready!
:D
La differenza fra la 580 e la 1060 quella è, poi devo dire che hanno recensito come ai vecchi tempi, mettono un tot di giochi, vedono i risultati, e quindi arrivano a una conlcusione, che poi è sempre la stessa da 15 anni come avevo scritto prima.
La 1060 con quella potenza basssa in tf quei frame li tira su a frustate, la 580 con una mano in tasca, questa è la verità, ma tanto poi uno è sempre fanboy/nabbo/poveroh...
RealB33rM4n
19-06-2018, 12:12
Diciamo che negli ultimi 15 anni è sempre stato così...
Scusa ma non direi proprio. Esclusa la serie R200 e R300 (le 9700 e 9800)che erano buone schede direi invece che 15anni fa erano gli anni bui di ATI. Serie poco felici come le x300/600 meri rebrand e le x700/800 si salvavano solo le x800pro perchè moddabili a x850 e quindi avevano un rapporto prezzo prestazioni ottimo. Vogliamo parlare delle HD2x00??? no dai meglio di no :D :D :D
Un tendenza delle ultime generazioni di AMD con GNC e di un miglior supporto driver. ma 15 anni fa non era per niente così.
Gyammy85
19-06-2018, 12:28
Scusa ma non direi proprio. Esclusa la serie R200 e R300 (le 9700 e 9800)che erano buone schede direi invece che 15anni fa erano gli anni bui di ATI. Serie poco felici come le x300/600 meri rebrand e le x700/800 si salvavano solo le x800pro perchè moddabili a x850 e quindi avevano un rapporto prezzo prestazioni ottimo. Vogliamo parlare delle HD2x00??? no dai meglio di no :D :D :D
Un tendenza delle ultime generazioni di AMD con GNC e di un miglior supporto driver. ma 15 anni fa non era per niente così.
Mi riferivo al rendimento coi giochi nuovi rispetto ai vecchi...
Le 9700 e 9800 erano qualcosa di rivoluzionario, le x800 andavano alla grande, citi la x300 e le x600 che alla fine erano fascia bassa/media...poi la x1000 che era pure grandiosa...le hd2000 sono state sfortunate, troppo sbilanciate sul nuovo e poca compatibilità col vecchio...
RealB33rM4n
19-06-2018, 17:04
Mi riferivo al rendimento coi giochi nuovi rispetto ai vecchi...
Le 9700 e 9800 erano qualcosa di rivoluzionario, le x800 andavano alla grande, citi la x300 e le x600 che alla fine erano fascia bassa/media...poi la x1000 che era pure grandiosa...le hd2000 sono state sfortunate, troppo sbilanciate sul nuovo e poca compatibilità col vecchio...
No dai le Hd2000 facevano cacare da tutti i punti di vista :D :D :D E non ho alcun ricordo che le vecchie ati andassero meglio sui giochi nuovi rispetto ai vecchi.
Gyammy85
20-06-2018, 22:24
Con gli ultimi driver i video con relive di farcry 5 sono belli fluidi :)
https://www.youtube.com/watch?v=qD7DHJiy368
Mi riferivo al rendimento coi giochi nuovi rispetto ai vecchi...
Le 9700 e 9800 erano qualcosa di rivoluzionario, le x800 andavano alla grande, citi la x300 e le x600 che alla fine erano fascia bassa/media...poi la x1000 che era pure grandiosa...le hd2000 sono state sfortunate, troppo sbilanciate sul nuovo e poca compatibilità col vecchio...
R300 secondo me è stato il miglior chip degli anni 2000 insieme al G80 (8800 GTX), in rapporto a innovazione, prestazioni e durata negli anni. Riusciva a tenere i giochi al massimo dettaglio a 2-3 anni dalla presentazione in un mercato che era dannatamente rapido. Dopodiché X800/X850 erano rapide ma solo una evoluzione, mentre le X1000 dopo un lancio discreto (X1800) furono aggiornate nel numero di shader diventando dei mostri (X1900 e X1950, impressionanti).
No dai le Hd2000 facevano cacare da tutti i punti di vista :D :D :D E non ho alcun ricordo che le vecchie ati andassero meglio sui giochi nuovi rispetto ai vecchi.
Le HD2000 erano decisamente sbilanciate, tanto che le 3870, ribilanciando il progetto, avevano prestazioni simili essendo grandi la metà e costando 1/3. Ma il progetto di partenza era simile, e quell'architettura si è evoluta nelle ottime HD4000, di cui ho un eccellente ricordo :)
Gyammy85
21-06-2018, 12:43
R300 secondo me è stato il miglior chip degli anni 2000 insieme al G80 (8800 GTX), in rapporto a innovazione, prestazioni e durata negli anni. Riusciva a tenere i giochi al massimo dettaglio a 2-3 anni dalla presentazione in un mercato che era dannatamente rapido. Dopodiché X800/X850 erano rapide ma solo una evoluzione, mentre le X1000 dopo un lancio discreto (X1800) furono aggiornate nel numero di shader diventando dei mostri (X1900 e X1950, impressionanti).
Le HD2000 erano decisamente sbilanciate, tanto che le 3870, ribilanciando il progetto, avevano prestazioni simili essendo grandi la metà e costando 1/3. Ma il progetto di partenza era simile, e quell'architettura si è evoluta nelle ottime HD4000, di cui ho un eccellente ricordo :)
Si con le 4000 oltre sp e tmu modificarono pure il funzionamento del bus interno
foskikaiser92
23-06-2018, 01:15
Salve a tutti...potreste dirmi gentilmente le temperature delle vostre rx480??oggi giocando a f1 2017 con tutto a ultra mi è arrivata a 89 gradi,quindi mi sono un po’ preoccupato
Roland74Fun
23-06-2018, 01:29
Si anche io ho notato che con il caldo attuale la temperature sborda a volte sopra gli 80.
Ho quindi adottato i seguenti accorgimenti.
-Messo il bios estivo(quello base a 1266 mhz invece si quello invernale a 1342 mhz).
-impostato una curva delle ventole più reattiva tramite msi afterburmer.
-Impostato un dovnvolt di -100mv (sempre con msi afterburmer).
Ora il gaming e molto più fresco .... (tra un crash e l'altro).
foskikaiser92
23-06-2018, 01:48
Si anche io ho notato che con il caldo attuale la temperature sborda a volte sopra gli 80.
Ho quindi adottato i seguenti accorgimenti.
-Messo il bios estivo(quello base a 1266 mhz invece si quello invernale a 1342 mhz).
-impostato una curva delle ventole più reattiva tramite msi afterburmer.
-Impostato un dovnvolt di -100mv (sempre con msi afterburmer).
Ora il gaming e molto più fresco .... (tra un crash e l'altro).
Grazie eh questo mi rassicura...perché per la preoccupazione che fosse la mia scheda video a dare problemi e senza voler andare a intervenire sui settaggi ventole ho deciso di affidarmi all’autodetect del gioco che in maniera più conservativa imposta tutto su alto anziché ultra
Gyammy85
23-06-2018, 09:14
Boh, io sto sempre entro i 75 gradi, stesso comportamento dell'inverno, al più taglia un pochino la frequenza ma lo faceva anche prima, ma per il power limit non per la temperatura...
sgrinfia
23-06-2018, 09:44
ti diranno sempre che "eh ma, consuma di più" :D
Ma infatti, tutti i potenziali barboni avevano delle 580..........:sofico:
foskikaiser92
23-06-2018, 09:49
Va bene...può essere anche una questione di airflow del case?o mi devo proprio arrendere all’idea che mi sta abbandonando dopo solo un anno e mezzo??
doctor who ?
23-06-2018, 09:58
Va bene...può essere anche una questione di airflow del case?o mi devo proprio arrendere all’idea che mi sta abbandonando dopo solo un anno e mezzo??
La mia ad inizio estate ha cominciato a prendere parecchi gradi, ho inizialmente pensato che fosse colpa del caldo ed in parte lo era ovviamente, ma ho aperto il case e fatto pulizia, mi vergogno di dire quanta polvere c'ho trovato dentro :O
arrivo massimo a 71° con sessioni abbastanza lunghe nelle giornate di caldo torrido (28\30°) altrimenti si tiene intorno ai 67°
(è downvoltata e stock a 1300 di frequenza)
foskikaiser92
23-06-2018, 10:23
La mia ad inizio estate ha cominciato a prendere parecchi gradi, ho inizialmente pensato che fosse colpa del caldo ed in parte lo era ovviamente, ma ho aperto il case e fatto pulizia, mi vergogno di dire quanta polvere c'ho trovato dentro :O
arrivo massimo a 71° con sessioni abbastanza lunghe nelle giornate di caldo torrido (28\30°) altrimenti si tiene intorno ai 67°
(è downvoltata e stock a 1300 di frequenza)
5 minuti di gioco e sono a 73 gradi,devo intervenire anche io sulle ventole. Le fate entrare in funzione prima oppure ne avete aumentato la potenza?
Allora ho controllato i settaggi wattman e torna tutto perché la target temperature è 75 gradi e la max è 90 quindi non ci sono anomalie di funzionamento. Oltretutto mi basti pensare che con tutto ad altissimo supera i 75fps di media
Roland74Fun
23-06-2018, 12:15
A mia modesta ed inutile opinione ritengo sia meglio tollerare qualche decibel in più impostando le ventole in maniera più aggressiva per tenere la scheda più fresca piuttosto che lasciarla andare sopra gli 80 ℃. Magari non va in trottheling termico ma di certo lasciarla soffrire con la componentistica vicino al punto di ebollizione non mi sfagiuola più di tanto.
foskikaiser92
23-06-2018, 12:22
A mia modesta ed inutile opinione ritengo sia meglio tollerare qualche decibel in più impostando le ventole in maniera più aggressiva per tenere la scheda più fresca piuttosto che lasciarla andare sopra gli 80 ℃. Magari non va in trottheling termico ma di certo lasciarla soffrire con la componentistica vicino al punto di ebollizione non mi sfagiuola più di tanto.
Il fatto è che non trovo delle linee guida per dei settings ideali.
Roland74Fun
23-06-2018, 13:26
Il fatto è che non trovo delle linee guida per dei settings ideali.
Lascia perdere Wattman.
Usa MSI Afterburner
https://www.msi.com/page/afterburner
E fai così....
https://s22.postimg.cc/ubnqu71mp/Ventole.jpg (https://postimages.org/)temporary image hosting (https://postimages.org/)
foskikaiser92
23-06-2018, 13:42
Lascia perdere Wattman.
Usa MSI Afterburner
https://www.msi.com/page/afterburner
E fai così....
https://s22.postimg.cc/ubnqu71mp/Ventole.jpg (https://postimages.org/)temporary image hosting (https://postimages.org/)
Grazie infinite mi puoi spiegare anche le scelte in breve così te lo copio
Roland74Fun
23-06-2018, 13:48
Non copiare le levette a sinistra. Ognuno ha le sue.
La prima è il voltaggio. Io l'ho tirato parecchio giù ma in alcuni giochi non regge. Quindi lascialo normale o fai lee prove tu per vedere fino a quanto regge.
Gli altri sono per l'overclock. Non toccar nulla!
A destra sposta i puntini per fare andare le ventole come preferisci. Come vedi a 75℃ io gli ho alzato un muro.
foskikaiser92
23-06-2018, 13:59
Grazie intanto...per le ventole è una sorta di trial and error però grossomodo dovrebbe esserci una soglia di temperatura safe da non superare comune per tutte le schede o sbaglio?
Roland74Fun
23-06-2018, 14:29
AMD di solito imposta Max 75.
Comunque basta che non usi a wattaman.
Per farti capire, le schede di altre marche non hanno un tool per il controllo di voltaggi e frequenze, quindi vuol dire che è praticamente inutile.
foskikaiser92
23-06-2018, 15:46
Ho impostato la mia curva:30% a partire dai 50 gradi,50% intorno ai 65 gradi,70% ai 75 gradi e full power agli 80 in modo da non farla andare appunto a più di 80 gradi
Sogeking
25-06-2018, 09:55
Ma sono l'unico psicopatico ad avere una curva per la ventola impostata cosi?
https://s33.postimg.cc/exq3h2bd7/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/exq3h2bd7/)
:sofico: :sofico: :sofico:
Io le faccio andare al 35% fino a 55° (praticamente fino a quando inizio a giocare) poi aumentano, però almeno la scheda resta bella fresca sempre, tanto non si sente
22° :ciapet:
Gyammy85
25-06-2018, 11:52
Ricordatevi sempre che per avere buone temperature sulla gpu non basta soffiargli sopra aria ma bisogna anche fare attenzione a rimuovere il calore dalla parte opposta.
Non serve a nulla avere 10 ventole che soffiano aria verso la vga se non si hanno le ventole che buttano il caldo fuori dal case.
Infatti io tengo il ventolone laterale del case in estrazione e tutto dentro resta pulito e fresco :O
Gyammy85
25-06-2018, 15:21
Noto che con gli ultimi driver hanno migliorato la sincronizzazione ottimizzata, con fear e wolf 2 e frtc il risultato ormai è sovrapponibile al vsync classico. Conviene tenerla attiva dalle impostazioni driver
Infatti io tengo il ventolone laterale del case in estrazione e tutto dentro resta pulito e fresco :O
Praticamente fa anche da aspirapolvere ottimo:fagiano:
Io lascio tutto default e ho impostato solo da watman il regime massimo delle ventole da 3000 a 2200. Così mi trovo bene, silenzio fino a 60 gradi e in gaming non sembra di avere un elicottero nel case e le temperature sono più basse rispetto a farle andare a 3000!:eek:
foskikaiser92
25-06-2018, 23:52
Riguardo il vsync nonostante ci sia il freesync molti giochi mi vanno con tutto a ultra a 85-90 fps quindi per evitare il tearing devo comunque spessissimo attivare il vsync per combaciare con lo schermo a 75hz
Riguardo il vsync nonostante ci sia il freesync molti giochi mi vanno con tutto a ultra a 85-90 fps quindi per evitare il tearing devo comunque spessissimo attivare il vsync per combaciare con lo schermo a 75hz
È il comportamento normale del freesync, che non è un v-sync ma semplicemente permette di sincronizzare VGA e schermo nel range di funzionamento del secondo. Se vai oltre il range allora hai screen tearing, la soluzione è appunto o attivare il v-sync o settare un frame limiter.
foskikaiser92
26-06-2018, 00:35
Ah dimenticavo:considerando che abito in Sardegna,l’arrivo del caldo pesante e che al piano di su dove ho il pc fa ancora più caldo ho impostato una curva molto lineare ma anche molto aggressiva che va a step di 10 gradi e atta a contenere entro i 75 gradi proprio tenendo a mente l’ambiente circostante molto caldo. Stasera giocando a fortnite che ha un bug per cui solo in lobby la gpu va in 100% di load sembrava di essere su un jet ma fottesega
Gyammy85
26-06-2018, 09:47
Controllando meglio ho riscontrato che l'esync non funziona bene con tutto...fear (dx9) sballa un pò e stuttera, wolf 2 invece perfetto e ultraliscio. Bisognerebbe valutare gioco per gioco...
Controllando meglio ho riscontrato che l'esync non funziona bene con tutto...fear (dx9) sballa un pò e stuttera, wolf 2 invece perfetto e ultraliscio. Bisognerebbe valutare gioco per gioco...
Potrebbe anche essere un limite delle Directx 9, che erano strutturati su shader specifici (vertex/pixel), non gli unified, quindi magari è meno programmabile una cosa come l'e-sync. Così come potrebbe essere un semplice bug dell'implementazione :D .
Immagino che i test interni li facciano in DX11/12, Vulkan e OpenGL 4.5+ :boh:
Gyammy85
26-06-2018, 10:03
Potrebbe anche essere un limite delle Directx 9, che erano strutturati su shader specifici (vertex/pixel), non gli unified, quindi magari è meno programmabile una cosa come l'e-sync. Così come potrebbe essere un semplice bug dell'implementazione :D .
Immagino che i test interni li facciano in DX11/12, Vulkan e OpenGL 4.5+ :boh:
Proverò fc5 e altri vediamo che fa...si potrebbe fare una tabella di compatibilità...
Roland74Fun
27-06-2018, 23:59
Controllando meglio ho riscontrato che l'esync non funziona bene con tutto...fear (dx9) sballa un pò e stuttera, wolf 2 invece perfetto e ultraliscio. Bisognerebbe valutare gioco per gioco...
Io l'e-sync che ho attivato da dopo il tuo post e su doom che mi arriva 130/150 FPS nessun segno di tearing e neppure inceppamenti.
The Evil Within che sto giocando ora ha il vsync buggato che non si disabilita e ti manda il gioco a 12 fps rocksolid.
Bisogna disabilitarlo da linea di comando di steam ma così però fa troppi fps anche in ultra (sui 100/130) L'e-sync quindi anche qui è una manna dal cielo.
Lorenzoz
28-06-2018, 09:10
Ciao,
ieri dopo tanti anni ho voluto riprovare l'ambiente Windows per avere una maggiore scelta di titoli da provare.
Installazione pulita di W10, build 1804, effettuato tutti gli aggiornamenti del caso ma sto impazzendo con i driver della scheda video.
La scheda viene riconosciuta, ho provato ad installare i 18.6.1, i 18.5.1 e i 18.4.1 e per tutti il sintomo è lo stesso.
L'installazione si conclude positivamente poi al riavvio provando a cliccare sull'iconcina dei radeon settings mi dice
"radeon settings are currently not available. please try after connecting amd graphics"
Se vado in gestione dispositivi la scheda video ha il classico punto esclamativo giallo e il messaggio è che il dispositivo ha rilevato un problema e ha smesso di funzionare.
In tutti i casi quando cancellavo un driver poi entravo in safe mode e lanciavo l'utility AMD di pulizia dei driver vecchi, ho anche sempre pulito la cartella C:\\AMD.
Suggerimenti?
PS: non ho overcloccato nulla, ne CPU ne GPU ne RAM, la configurazione è in firma. Il BIOS della GPU è il default.
Grizlod®
28-06-2018, 09:37
Prova ad installare prima il driver generico VGA da Gestione Dispositivi, dandogli il percoso per VGA standard, appunto (se installato correttamente non presenta il punto esclamativo giallo). Poi installi il driver AMD.
Gyammy85
28-06-2018, 10:01
Io l'e-sync che ho attivato da dopo il tuo post e su doom che mi arriva 130/150 FPS nessun segno di tearing e neppure inceppamenti.
The Evil Within che sto giocando ora ha il vsync buggato che non si disabilita e ti manda il gioco a 12 fps rocksolid.
Bisogna disabilitarlo da linea di comando di steam ma così però fa troppi fps anche in ultra (sui 100/130) L'e-sync quindi anche qui è una manna dal cielo.
The evil within è opengl mi pare, quindi esync probabilmente non funziona come anche frtc penso...
Roland74Fun
28-06-2018, 14:27
The evil within è opengl mi pare, quindi esync probabilmente non funziona come anche frtc penso...
No no, dx11x64.
Scheda sempre 100%. Gira bene eh solo che il vsync ha problemi.
A quei tempi a certi problemi non ci si basava od al limite si era lapidari.
"Gira male? Passa ad intel" od al limite "prendi una vga di un'altra marca".
doctor who ?
28-06-2018, 14:37
TEW lo giocai parecchio tempo fa e non mi diede problemi, è singleplayer quindi sicuramente usai il vsync, l'unico problema me lo diede un dlc che dava qualche crash, ma era un problema abbastanza diffuso
Roland74Fun
28-06-2018, 15:08
Riguardo il vsync nonostante ci sia il freesync molti giochi mi vanno con tutto a ultra a 85-90 fps quindi per evitare il tearing devo comunque spessissimo attivare il vsync per combaciare con lo schermo a 75hz
Il problema è che queste schede che dovrebbero essere di fascia media alla fine vanno troppo di più e d a volte non c'è verso di frenarle.
Dovrebbero farle invece un po' più Fail, così non avremmo di questi problemi.
Ciao,
ieri dopo tanti anni ho voluto riprovare l'ambiente Windows per avere una maggiore scelta di titoli da provare.
Installazione pulita di W10, build 1804, effettuato tutti gli aggiornamenti del caso ma sto impazzendo con i driver della scheda video.
La scheda viene riconosciuta, ho provato ad installare i 18.6.1, i 18.5.1 e i 18.4.1 e per tutti il sintomo è lo stesso.
L'installazione si conclude positivamente poi al riavvio provando a cliccare sull'iconcina dei radeon settings mi dice
"radeon settings are currently not available. please try after connecting amd graphics"
Se vado in gestione dispositivi la scheda video ha il classico punto esclamativo giallo e il messaggio è che il dispositivo ha rilevato un problema e ha smesso di funzionare.
In tutti i casi quando cancellavo un driver poi entravo in safe mode e lanciavo l'utility AMD di pulizia dei driver vecchi, ho anche sempre pulito la cartella C:\\AMD.
Suggerimenti?
PS: non ho overcloccato nulla, ne CPU ne GPU ne RAM, la configurazione è in firma. Il BIOS della GPU è il default.
Anche a me tempo fa amd cleaner aveva creato dei casini simili. Usa DDU in modalità provvisoria con le opzioni consigliate per disinstallare la rimanenza dei vecchi driver e vedrai che risolvi;)
Il problema è che queste schede che dovrebbero essere di fascia media alla fine vanno troppo di più e d a volte non c'è verso di frenarle.
Dovrebbero farle invece un po' più Fail, così non avremmo di questi problemi.
Quoto, no fail no party:O
Gyammy85
29-06-2018, 08:14
Comunque l'esync va alla grande ora, provato anche con qube 2, se disattivato e frtc a 60 una bella righina in mezzo allo schermo, attivandolo niente, meglio del vsync classico.
Gyammy85
29-06-2018, 09:53
Ovvio che è meglio del vsync classico è nato proprio per quello.
Il vsync è preistoria ormai ci sono molti modi per ovviare al tearing più evoluti: freesync, esync, borderless, ma pensate che basterebbe che chi sviluppa i giochi lo facesse rispettando le specifiche DX12 e non ci sarebbe bisogno di altro.
Ma le dx12 non esistono lo sai, e quando esisteranno ormai saranno stati coinvolti i partner giusti per le dx13 e le dx12 saranno preistoria :read:
Torna a studiare
Gyammy85
29-06-2018, 10:21
Il punto è che se usassero correttamente le DX12 poi sarebbe tutto troppo facile.
Nessuno dovrebbe più smanettare con vsync, esync, fastsync, sli, crossfire e poi che fanno?
Diventerebbe troppo simile alle console. :asd:
E poi a chi le venderebbero le padelle con unità dedicate pure per il led del dissipatore? :D
Gyammy85
29-06-2018, 10:29
A parte gli scherzi, è un vero peccato che nessuno spinga verso l'evoluzione del software. Ricordo che passando dalla geforce2 alla 9800 pro era come un salto nel futuro, di alcuni ordini di grandezza. Eppure la distanza fra i due progetti è di un paio di anni. La differenza? si era passati da dx7 a 8 a 9. Ora abbiamo salti di prestazione molto più diluiti, perché il software ristagna.
Gyammy85
29-06-2018, 11:19
E vogliamo parlare del mGPU in dx12?
http://hexus.net/media/uploaded/2017/7/bd81a8c6-b605-483f-95be-2bddd16a257c.png
http://hexus.net/media/uploaded/2017/7/f55a9c02-3417-43f1-9b2f-537b0219c50d.png
http://hexus.net/media/uploaded/2017/7/a77bf600-657e-4967-85bf-e39589d6b528.png
:eek: :eek:
Comunque interessanti le prestazioni della titan x, che ricordiamo ha pure più sp della ti.
https://www.techpowerup.com/reviews/ASRock/RX_580_Phantom_Gaming_X/12.html
In soldoni, una vega liquid dovrebbe stare fra la titan e la 1080ti n questo gioco, ancora mi chiedo in cosa consista l'urlo al fail agghiaggiande, boh
Ulteriore conferma che le nvidia salgono solo con la frequenza, il resto non gliene può fregà de meno :asd:
Raddoppio lineare per la 580, quasi quasi...:oink:
Windtears
29-06-2018, 11:25
A parte gli scherzi, è un vero peccato che nessuno spinga verso l'evoluzione del software. Ricordo che passando dalla geforce2 alla 9800 pro era come un salto nel futuro, di alcuni ordini di grandezza. Eppure la distanza fra i due progetti è di un paio di anni. La differenza? si era passati da dx7 a 8 a 9. Ora abbiamo salti di prestazione molto più diluiti, perché il software ristagna.
perché non fanno più "giochi" ma film con budget milionari per marketing e pubblicità... -.- ma la colpa è anche nostra che vogliamo prima il "graficone" e poi il gioco. :P
doctor who ?
29-06-2018, 11:28
Si ma questi ragionamenti sono solo teorici, chi produce lo fa per vendere e per guadagnare, quindi non ha senso investire tanto se il gioco in dx11 lo vendi uguale e soprattutto la 580 la hanno 4 gatti, ovvio che si devono adattare alla maggior parte della gente
Gyammy85
29-06-2018, 11:34
perché non fanno più "giochi" ma film con budget milionari per marketing e pubblicità... -.- ma la colpa è anche nostra che vogliamo prima il "graficone" e poi il gioco. :P
Speriamo che prenda piede il raytracing...e lì hai voglia a fare, ci vogliono i tf e gli sp ciccioni alla amd...che ha già minimo 6 anni di esperienza con gcn...
doctor who ?
29-06-2018, 12:40
Cosa centra la 580?
Ok siamo nel thread delle polaris ma le DX12 vanno bene con tutte le schede, il sync delle dx12 (non ricordo il nome giusto) funziona con tutte le schede compatibili DX12 quindi tutte le AMD GCN e le Nvidia da Kepler in poi e anche il multi gpu.
In effetti non so con le nvidia da quale generazione si può fare cosa perchè come sapere non sono mai state compatibili al 100% con le dx12 e sopratutto devono essere supportate dai driver.
Eh appunto, io che finanzio lo sviluppo del gioco X non mi metto a spendere soldi per la gioia del progresso, un gioco dx11 va bene e vende bene, sviluppare in dx12 (decentemente) è un costo inutile ed ha ritorni scarsissimi, per ora.
Gyammy85
29-06-2018, 12:47
Io so solo che nel 2016 stavano cominciando ad uscire giochi nativi dx12 (perché erano sullo store windows 10) tipo forza 6 killer instinct e quantum break, le nvidia prendevano bastonate, stranamente da quel momento la roba ha cessato di essere nativa dx12. Poi boh sarò io che ho il visore rosso...
doctor who ?
29-06-2018, 12:53
Io so solo che nel 2016 stavano cominciando ad uscire giochi nativi dx12 (perché erano sullo store windows 10) tipo forza 6 killer instinct e quantum break, le nvidia prendevano bastonate, stranamente da quel momento la roba ha cessato di essere nativa dx12. Poi boh sarò io che ho il visore rosso...
eh appunto, io tomb raider quando avevo la nvidia lo giocai in dx11 se non ricordo male, se voglio vendere mi adatto alla maggior parte del mercato non alla dx12 the future is now , soprattutto se questo significa spendere tanti soldi, non è che c'è la levetta dx11\dx12
doctor who ?
29-06-2018, 12:57
Si ma la maggior parte del mercato ha vga dx12 (88% secondo steam survey) sarebbe anche ora che i giochi nuovi fossero only dx12.
che supportano non significa che ne trarrebbero benefici sensibili (non tutto l'88%)
doctor who ?
29-06-2018, 13:55
E quali sarebbero? O meglio che vantaggio portano all'editore( visto che è quello che esce i soldi) ? Vendo di più? Ottengo visibilità in qualche modo?
Brutto dirlo, ma se ho soldi da spendere meglio buttarli in pubblicità, marketing, streamer e youtuber, quelli le vendite le pompano per davvero
Roland74Fun
29-06-2018, 14:21
Tempo addietro postai un video comparativo autoprodotto di RoTR DX11 VS DX12, dove nella valle geotermica si evinceva che in dx12 con hardware full AMD le prestazioni erano notevolmente superiori ma soprattutto senza cali di frame o bottleneck sulla GPU, Mentre in dx11 sembrava di stare sulle montagne russe.
Da altri video di altri invece si denota come le schede video Nvidia riescano a spremere benissimo l'hardware anche in dx11. Altro esempio su tutti è AC creed origins anche con processore inferiore su una 1060 a momenti va al doppio.
bagnino89
29-06-2018, 15:20
Io so solo che nel 2016 stavano cominciando ad uscire giochi nativi dx12 (perché erano sullo store windows 10) tipo forza 6 killer instinct e quantum break, le nvidia prendevano bastonate, stranamente da quel momento la roba ha cessato di essere nativa dx12. Poi boh sarò io che ho il visore rosso...
C'è sicuramente un complotto in atto.
Gyammy85
29-06-2018, 16:50
C'è sicuramente un complotto in atto.
Complott detected.
=3dS= Mayo
30-06-2018, 16:29
AIUTO!!!
sono felice possessore di una RX480 ma ieri ho cambiato il case e quindi ho smontato e rimontato il tutto nel nuovo case...
Funziona tutto tranne che le ventole della VGA: cioè all'avvio le ventole girano entrambe ma una volta partito windows si fermano e non ripartono più...
Con AIda 64 sono arrivato a 55 gradi ma nulla .. sono ferme, poi ho spento per paura di rovinare la VGA
:mc: :mc: :mc:
ho riprovato tutti collegamenti ma non ho trovato nulla di strano... non so più cosa fare
Unica differenza dal case vecchio è il montaggio di un raffreddamento a liquido AIO Cooler Master Master Liquid ML 240R rgb
Cosa posso controllare??
grazie!!
PS il PC è il #1 in firma
AIUTO!!!
sono felice possessore di una RX480 ma ieri ho cambiato il case e quindi ho smontato e rimontato il tutto nel nuovo case...
Funziona tutto tranne che le ventole della VGA: cioè all'avvio le ventole girano entrambe ma una volta partito windows si fermano e non ripartono più...
Con AIda 64 sono arrivato a 55 gradi ma nulla .. sono ferme, poi ho spento per paura di rovinare la VGA
:mc: :mc: :mc:
ho riprovato tutti collegamenti ma non ho trovato nulla di strano... non so più cosa fare
Unica differenza dal case vecchio è il montaggio di un raffreddamento a liquido AIO Cooler Master Master Liquid ML 240R rgb
Cosa posso controllare??
grazie!!
PS il PC è il #1 in firma
La scheda è una delle RX con la tecnologia ZeroDB, ventole ferme fino ad una determinata temperatura della GPU. Puoi comunque controllarle con Sapphire Trixx o MSI Afterburner, se tu le vuoi sempre accese.
Roland74Fun
30-06-2018, 17:17
Potrebbe essere che devi resettare le impostazioni dei software che controllano e/o monitorano la scheda video. Radeon settings/MSai afterburmer/Trixx ecc....
=3dS= Mayo
01-07-2018, 12:11
ottimo, scaricato afterburn ed ora settata con partenza a 50°, grazie:)
Roland74Fun
01-07-2018, 12:14
Io lascerei un minimo di rotazione tipo il 20/25%, in modo da avere le temperature più costanti possibili. Con questi caldi l'aria che gira non è un male.
The Witcher
02-07-2018, 09:58
Una domandina.
Ho cercato su internet alcune info, e ho notato che il mio processore, a 1080p, regge piuttosto bene una geforce 1080ti.
https://www.youtube.com/watch?v=Q0P8CxpI98w&t=41s
Vorrei però rimanere in ambito AMD.
Esiste una versione rossa della 1080ti?
Grazie
Gyammy85
02-07-2018, 10:16
Una domandina.
Ho cercato su internet alcune info, e ho notato che il mio processore, a 1080p, regge piuttosto bene una geforce 1080ti.
https://www.youtube.com/watch?v=Q0P8CxpI98w&t=41s
Vorrei però rimanere in ambito AMD.
Esiste una versione rossa della 1080ti?
Grazie
La vega 64 liquid, ma non si trova facilmente.
Io aspetterei le nuove uscite, poi per il 1080p va più che bene la 480.
The Witcher
02-07-2018, 10:46
sì ma io volevo moddare e la 480 non basta.
ho provato a moddare doom 3 bfg edition e c'è mancato poco che il pc non collassasse.
Comunque aspetto. Vediamo cosa tira fuori l'azienda rossa.
NVidia fa un po troppo quello che vuole. Con amd mi sono trovato bene. ^^
Gyammy85
02-07-2018, 10:50
sì ma io volevo moddare e la 480 non basta.
ho provato a moddare doom 3 bfg edition e c'è mancato poco che il pc non collassasse.
Comunque aspetto. Vediamo cosa tira fuori l'azienda rossa.
NVidia fa un po troppo quello che vuole. Con amd mi sono trovato bene. ^^
Eh? doom 3 bfg? il classico gira a 4k senza problemi, sarà un problema con le opengl, vuoi cambiare scheda per moddare doom 3 bfg?
Boh, con tutta la roba nuova che gira alla grande...
The Witcher
02-07-2018, 11:07
no volevo moddare PESANTEMENTE skyrim.
Più che la resa grafica, sono proprio i colori che non mi piacciono. :(
Gyammy85
02-07-2018, 11:10
no volevo moddare PESANTEMENTE skyrim.
Più che la resa grafica, sono proprio i colori che non mi piacciono. :(
Comunque cambiare scheda per giocare meglio a roba vecchia è proprio un controsenso...le amd stanno con una mano in tasca causa codice vetusto in tanti casi, figuriamoci con skyrim moddato...i guadagni più grossi passando dalla 280x alla 580 li ho visti coi giochi nuovi.
doctor who ?
02-07-2018, 11:15
no volevo moddare PESANTEMENTE skyrim.
Più che la resa grafica, sono proprio i colori che non mi piacciono. :(
Se è questione di colori gli sweetfx bastano e avanzano ed in termini di fps persi costano pochissimo
The Witcher
02-07-2018, 11:25
ok grazie.
The Witcher
03-07-2018, 18:38
Ragasuoli, una domandina.
Ho fatto diverse pulizie e sistemazioni a windows 10.
Dato che MI SEMBRA ci siano state, incredibile ma vero, dei miglioramenti a livello di framerate, ho rifatto il test con 3dmark.
La configurazione la trovate sotto l'avatar. Gioco in full hd.
il benchmark si chiama Fire Strike.
10622 punti.
Graphics Score 14995
Graphics test 1 73,91fps
Graphics test 2 58,32
Physics score
Physics test 20,91
Combined Score
Combined test 21,79
Secondo voi com'è?
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare.
Roland74Fun
03-07-2018, 19:09
il benchmark si chiama Fire Strike.
10622 punti.
Graphics Score 14995
Graphics test 1 73,91fps
Graphics test 2 58,32
Ottimo. Mi sembra un grande risultato.
The Witcher
03-07-2018, 19:11
Deduco che le pulizie hanno funzionato? :D
Grazie
sgrinfia
03-07-2018, 19:56
Ottimo. con il cambio di stagione la pulizia e dobblico.
Gyammy85
04-07-2018, 09:53
Prepariamo le nostre 1070 :) :eek:
https://www.pcgamesn.com/amd-nvidia-battlefield-5-graphics-performance
bagnino89
04-07-2018, 09:57
Prepariamo le nostre 1070 :) :eek:
https://www.pcgamesn.com/amd-nvidia-battlefield-5-graphics-performance
Tranquillo Gyammy, mamma Nvidia sta già preparando i driver magici che tolgono un'ombra di qua, un effetto di là, e vedrai che la situazione si invertirà. :)
PS. Ottime come al solito le DX12 :asd:
Gyammy85
04-07-2018, 10:11
Tranquillo Gyammy, mamma Nvidia sta già preparando i driver magici che tolgono un'ombra di qua, un effetto di là, e vedrai che la situazione si invertirà. :)
PS. Ottime come al solito le DX12 :asd:
Secondo me sfrutta qualche ubaficiur già presente nelle amd dal 2012 ma che nvidia userà con le nuove per dire "avete visto è futur pruuf come le aemmeddi" :asd:
bagnino89
04-07-2018, 10:14
Secondo me sfrutta qualche ubaficiur già presente nelle amd dal 2012 ma che nvidia userà con le nuove per dire "avete visto è futur pruuf come le aemmeddi" :asd:
Secondo me finirà come con Destiny 2 :asd:
Roland74Fun
04-07-2018, 10:14
Prepariamo le nostre 1070 :) :eek:
https://www.pcgamesn.com/amd-nvidia-battlefield-5-graphics-performance
Mi sa di fake news. Una rondine non fa primavera. Non tutte le ciambelle riescono col buco, era meglio quando si stava peggio.....
E comunque in fin dei conti, sicuramente sarà un gioco di mxxda.....
Gyammy85
04-07-2018, 10:28
Secondo me finirà come con Destiny 2 :asd:
L'alpha di destiny 2 andava di schifo con amd
Gyammy85
04-07-2018, 10:30
Mi sa di fake news. Una rondine non fa primavera. Non tutte le ciambella M?a riescono col buco, era meglio quando si stava peggio.....
E comunque in fin dei conti, sicuramente sarà un gioco di mxxda.....
Alla peggio ripescheremo BF4 con il texture pack della pixar
Sogeking
05-07-2018, 14:15
Raga ma non riesco più a salvare l'ultima pagina di questa discussione... E' stato raggiunto il limite massimo di pagine e c'è da aprirne una nuova? :sofico:
sniperspa
05-07-2018, 14:45
Si è sminchiato il forum mi sa....succede anche in altri thread :mc:
Gyammy85
06-07-2018, 08:56
Che spreco
https://s33.postimg.cc/unkrcuifz/k_Zawl_ABd_SGX095_WQv_FNfdoa_Vfhj-v5w8ql_Ct-8wyr_Dc.jpg (https://postimages.org/)
Roland74Fun
06-07-2018, 14:01
Una mining farm andata al rogo? Sembra uno scenario di dying light.....
nessuno29
06-07-2018, 14:11
presto su aliexpress yessssssssssssssssss
Gyammy85
06-07-2018, 16:35
https://s33.postimg.cc/kwa40u1un/screenshot0006.jpg (https://postimg.cc/image/sp0rst7tn/)
Bella la nuova modalità foto di fc5
Log con relive, fc5 a 3200x1800, quasi 75 gradi frequenza media 1400 e gpu power entro i 175w
https://s33.postimg.cc/sqfb04bxr/2018-07-06_1.png (https://postimages.org/)
Roland74Fun
06-07-2018, 17:09
:) :)
Bella la nuova modalità foto di fc5
Salvata e messa come sfondo del desktop.
https://s22.postimg.cc/80h59gsi9/SCREENSHOT-720.jpg (https://postimg.cc/image/6y6yqx9ot/)
Grazie.
Gyammy85
07-07-2018, 10:35
Grazie Roland :D :D ne ho tanti mi piace farli
https://s33.postimg.cc/craw53vtb/20180604232759_1.jpg (https://postimg.cc/image/ifh6w005n/)
https://s33.postimg.cc/85erwt7q7/vlcsnap-2018-06-18-22h20m37s535.png (https://postimg.cc/image/e6cgtvucb/)
https://s33.postimg.cc/uu3ywhzfj/vlcsnap-2018-07-06-23h25m54s215.png (https://postimg.cc/image/ydpwmb257/)
:asd:
Scusate OT
Gyammy85
10-07-2018, 11:09
Ma l'app amd link esattamente cosa fa? Non l'hanno fatta per win mobile :( :(
Gyammy85
10-07-2018, 12:44
Ma se io sono fuori come monitoro la gpu? è una sorta di log tipo quello che fa l'overlay?
Gyammy85
10-07-2018, 12:49
Ah nel senso che mentre gioco il tel si memorizza tutte le informazioni relative alla gpu come quando si attiva l'overlay, capito
doctor who ?
10-07-2018, 13:08
C'è gente che usa quell'app davvero ? Chi gli ha fatto del male :asd: ?
Roland74Fun
10-07-2018, 14:38
C'è gente che usa quell'app davvero ? Chi gli ha fatto del male :asd: ?
Tu scherzi, ma su quell'altro forum c'era un utente colla 580 che aveva la vga sempre al 100% anche se non faceva nulla. Alla fine ha fatto una scansione di anti-malware e aveva un troian.miner.
Stravano minando colla sua scheda a sua insaputa.
Se avesse usato quest'app se ne sarebbe accorto magari prima.
Ton90maz
10-07-2018, 14:41
Oggi sono saltate fuori le RX 580 da 400 watt, chissà quante altre ne leggerò
Ps: che voi sappiate qual è il limite massimo per polaris?
sniperspa
10-07-2018, 14:47
L'app credo abbia senso solo per chi fa benchmark e oc...ingame non ha molto senso
Roland74Fun
10-07-2018, 14:50
Oggi sono saltate fuori le RX 580 da 400 watt, chissà quante altre ne leggerò
Ps: che voi sappiate qual è il limite massimo per polaris?
Mi pare 225W al massimo per la 580.
Io oggi ne ho lette anche di peggio prese chissà dove. Però in questo gioco all'ultima fake news non entro e non lo riporto perché voglio fare il politicamente corretto.
doctor who ?
10-07-2018, 15:14
Tu scherzi, ma su quell'altro forum c'era un utente colla 580 che aveva la vga sempre al 100% anche se non faceva nulla. Alla fine ha fatto una scansione di anti-malware e aveva un troian.miner.
Stravano minando colla sua scheda a sua insaputa.
Se avesse usato quest'app se ne sarebbe accorto magari prima.
Oppure sentiva che la scheda faceva bordello o guardava le temperature alte, ecc...
La mia vecchia nvidia dopo un update dei driver impazzì e si piazzò permanentemente al 100%, me ne accorsi subito perchè si sentiva che era a lavoro...
L'unico utilizzo sensato che mi viene in mente è per i miner o per chi fa rendering belli lunghi, lascia il pc al lavoro e va a farsi il caffè al bar
Oppure sentiva che la scheda faceva bordello o guardava le temperature alte, ecc...
La mia vecchia nvidia dopo un update dei driver impazzì e si piazzò permanentemente al 100%, me ne accorsi subito perchè si sentiva che era a lavoro...
L'unico utilizzo sensato che mi viene in mente è per i miner o per chi fa rendering belli lunghi, lascia il pc al lavoro e va a farsi il caffè al bar
Io penso più semplicemente: qualcuno che fa streaming e vuole tenere sott'occhio la scheda, senza avere l'overlay visibile giocando, che a volte può dare anche fastidio o distrarre. E in certi giochi programmati col sedere può peggiorare la stabilità.
Ton90maz
10-07-2018, 15:24
Mi pare 225W al massimo per la 580.
Io oggi ne ho lette anche di peggio prese chissà dove. Però in questo gioco all'ultima fake news non entro e non lo riporto perché voglio fare il politicamente corretto.Io no, voglio smerdare quel demente che scrive simili idiozie. Ma non è una fake news, è solo un imbecille su FB che però ha oltre 1000 lacchè al seguito.
Gyammy85
10-07-2018, 16:15
Devo dire che finora la mia scheda non risente delle temp più alte, rumorosità e frequenze uguali all'inverno.
Ton90maz
10-07-2018, 16:43
Ricordati questa massima.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui."
:asd:
Sicuramente, ma sto qua non è un semplice piccione, sta influenzando centinaia di persone.
Sicuramente, ma sto qua non è un semplice piccione, sta influenzando centinaia di persone.
Basta mandargli una immagine del consumo programmato da bios, difficile controbatterla :sofico:
Si trova su GPU-Z, tab Advanced -> General, Board Power Limit, aka assorbimento massimo.
Io sono passato da un fulltower super areato a un define r6 a inizio caldo, e nonostante tutto non ho avuto problemi
Gyammy85
10-07-2018, 17:12
Anche la mia :asd:
Le ventole invece di andare al 30% vanno al 32% :sofico:
E per qualsiasi problema c'è chill :O
Ton90maz
10-07-2018, 20:38
Basta mandargli una immagine del consumo programmato da bios, difficile controbatterla :sofico:
Si trova su GPU-Z, tab Advanced -> General, Board Power Limit, aka assorbimento massimo.E' del tutto inutile, se gli parli della 580 tira fuori Vega, e riparte con le sue massime anti-AMD
E' uno che è riuscito a far crede che la R9 390 va meno della GTX 960 che Ryzen sia un flop
E se fossero centinaia di piccioni? :D
Può essere, ormai...
Roland74Fun
10-07-2018, 21:08
Di che gruppo FB si parla? di quelli dove ci sono gli esperti di hardware che spacciano cpu e vga sottobanco?
Ton90maz
10-07-2018, 21:19
Di che gruppo FB si parla? di quelli dove ci sono gli esperti di hardware che spacciano cpu e vga sottobanco?
Devo fare per forza pubblicità? Non meritano neanche un click
Dico solo che è quello dove c'è un certo Luigi, sempre presente e sempre molto arrogante
Si sa qualcosa di quasi sicuro sulle nuove VGA?
Dalle ultime indiscrezioni che ho letto sembra che non ci sia nulla addirittura fino al Q2 2019.
Gyammy85
11-07-2018, 10:52
Si sa qualcosa di quasi sicuro sulle nuove VGA?
Dalle ultime indiscrezioni che ho letto sembra che non ci sia nulla addirittura fino al Q2 2019.
Indiscrezioni basate sul nulla perché è normale che asrock non inserisca nomi di schede sotto nda fino a un minuto prima della presentazione ufficiale.
Si vocifera di un refresh di polaris a 12 nm con +20% di prestazioni, e che navi è prevista per inizio 2019.
Per quello che chiedevo se si sapesse qualcosa di "quasi sicuro". Se ci fosse una roadmap ufficiale con delle date realistiche.
Se fosse come dici allora avremo la terza incarnazione di polaris, potremmo anche farne a meno... (sinceramente la vedo anche dura avere +20% di prestazioni, però se realmente si avesse tale guadagno e contestuale riduzione nei consumi o come minimo che rimanessero inalterati, allora potrebbe avere senso).
Se effettivamente invece ci fosse da aspettare Navi nel 2019 allora l'attesa è ancora lunga.
Ottimo, appena riesco li metto su:)
Speriamo che con questa release la 480 vada almeno quanto una nvidia titan x:gluglu:
The Witcher
14-07-2018, 03:59
edit
Gyammy85
16-07-2018, 16:35
http://www.guru3d.com/news-story/third-party-audit-reveals-amd-drivers-are-the-most-stable-gamers.html
Roland74Fun
16-07-2018, 23:18
http://www.guru3d.com/news-story/third-party-audit-reveals-amd-drivers-are-the-most-stable-gamers.html
Appena metto il monitoraggio prestazioni il freesync si disattiva.
Gyammy85
17-07-2018, 09:01
Appena metto il monitoraggio prestazioni il freesync si disattiva.
Strano...con tutti i giochi? forse devi mettere su pure esync
Roland74Fun
17-07-2018, 10:08
Si e-sync è abilitato.
Ho provato solo con gittià 5.
Con tutti gli altri software di monitoraggio non succede.
Proverò a fare i controlli incrociati questo pomeriggio.
Gyammy85
17-07-2018, 10:10
Si e-sync è abilitato.
Ho provato solo con gittià 5.
Con tutti gli altri software di monitoraggio non succede.
Proverò a fare i controlli incrociati questo pomeriggio.
Forse perché dipende dai driver, monitorerà gli fps in maniera tale da andare in conflitto col freesync...
Roland74Fun
17-07-2018, 14:31
perchè gittià 5 è il male :asd:
Inutile che fate i puristi. Senza i vari GTA che hanno aperto tante strade ed innovato, dovreste scordarvi tanta roba che apprezzate di cui siete fanatici, compresi i vostri cari FortNite e PUBG.
A quest'ora sarete ancora a giocare a Pang e Booble Booble...
sgrinfia
17-07-2018, 14:44
Comunque , pure se io non conosco il game FortNite ,i miei nipoti mi hanno chiesto in massa di installarlo nell loro pc, più che altro mi chiedono se i loro requisiti sono sufficienti per giocare.
shagrat1983
18-07-2018, 00:07
salve...perche' dopo che ho messo la scheda nuova con gli ultimi driver su radeon setting mi da questo?
https://i.imgur.com/yUsp9j2.png
gia' risolto!
sniperspa
18-07-2018, 19:51
Ho fatto un test veloce per vedere le temperature raggiunte sotto carico d'estate
Temperatura target da Radeon Settings 75°
https://imgur.com/Fmfb8pZ.jpg
Non credo superi il 60% la ventola con queste impostazioni
ps.noto che a 120hz ho ancora il problema delle memorie fisse a 2000mhz...devo abbassarlo a 100hz :\
Roland74Fun
18-07-2018, 21:03
Io invece d wattman gli ho messo limite di temperatura a 50℃ con ventole al minimo.
La frequenza oscillava da 500 a 300 mhz. Farcry4 Low settings andava a 25 /30 fps....
LoL... :D
Qualcuno ha provato i nuovi driver 18.7.1?Ne vale la pena o ci sono problemi vari?
Roland74Fun
19-07-2018, 14:45
Qualcuno ha provato i nuovi driver 18.7.1?Ne vale la pena o ci sono problemi vari?
No. Eccheccavolo ogni 15 giorni ad installare drivers. Uno o gioca od installa drivers.... :mad: :mad:
No. Eccheccavolo ogni 15 giorni ad installare drivers. Uno o gioca od installa drivers.... :mad: :mad:
è giusto :D
Gyammy85
19-07-2018, 15:11
Qualcuno ha provato i nuovi driver 18.7.1?Ne vale la pena o ci sono problemi vari?
Nessun problema
The Witcher
19-07-2018, 16:09
ripropongo :D
Ho visto titoli del dopoguerra, che presentano risoluzioni preistoriche.
Dato che il supporto, a parte valve e cd project, il resto è quello è, non sarebbe bello vedere un tipo di opzione via driver da parte di amd/nvidia per utilizzare risoluzioni più alte?
Sì lo so, c'è l'ini. Ma non tutti sono nati smanettoni.
Fatemi sapere!
Grazie
Gyammy85
19-07-2018, 16:36
ripropongo :D
Ho visto titoli del dopoguerra, che presentano risoluzioni preistoriche.
Dato che il supporto, a parte valve e cd project, il resto è quello è, non sarebbe bello vedere un tipo di opzione via driver da parte di amd/nvidia per utilizzare risoluzioni più alte?
Sì lo so, c'è l'ini. Ma non tutti sono nati smanettoni.
Fatemi sapere!
Grazie
Non si può fare via driver, che giochi sono?
The Witcher
19-07-2018, 16:53
era una proposta per una futura release di driver che implementasse un opzione del degenere.
I giochi erano un esempio.
mi piacerebbe vedere il primo kotor, il primo splinter cell, il primo prince of persia in full hd via driver.
Il virtual super resolution, li porta oltre il full hd, ma non trovo l'utilità.
Vorrei vederli alla risoluzione nativa del monitor che io uso (e che usano gli altri), e dato che una cosa del genere si può fare anche se secondo male con il virtual super resolution, pensavo a una cosa del genere.
The Witcher
19-07-2018, 17:13
scusa e perché se attivo virtual super resolution sul primo prince of persia la risoluzione aumenta?
Chiedo, eh? :D
The Witcher
19-07-2018, 17:45
prince of persia 1 è uno di quelli che gira a risoluzioni infime ma se attivato il vsr va a 4k xD
The Witcher
19-07-2018, 19:34
esatto.
non raggiunge il full hd, ma arriva al 4k con vsr.
Nessun problema
Grazie :) Da quando ho avuto una brutta esperienza ho sempre timore di aggiornare :D
Gyammy85
20-07-2018, 10:45
prince of persia 1 è uno di quelli che gira a risoluzioni infime ma se attivato il vsr va a 4k xD
Normalmente col vsr le risoluzioni che puoi settare sui 16:9 sono 1920x1080, 2560x1440, 3200x1800, 3840x2160, quindi la 1920x1080 deve essere per forza disponibile, il vsr non funziona a intermittenza, i casi particolari sono i seguenti:
se il gioco gira su unity, non riesce a scalare in game e devi impostare la res dal desktop;
Qualche gioco ti da solo alcune res, me lo fa con outlast, mi da solo 1080p e 1440p, per il 4k devo settare la res da desktop.
Comunque, un gioco di quell'epoca non beneficerebbe di res più alte a livello visivo...
doctor who ?
20-07-2018, 10:53
Comunque, un gioco di quell'epoca non beneficerebbe di res più alte a livello visivo...
Quoto, non è che se prendi un gioco del 2002 e lo metti in 4k diventa bello, anzi, a livello visivo è ancora peggio, meglio un 2k + sweetfx (ma comunque non c'è il miracolo)
Gyammy85
20-07-2018, 11:01
Quoto, non è che se prendi un gioco del 2002 e lo metti in 4k diventa bello, anzi, a livello visivo è ancora peggio, meglio un 2k + sweetfx (ma comunque non c'è il miracolo)
Infatti, anche perché i vecchi codici erano estremamente chiusi, se sparassi wolf 3d a 4k probabilmente avrebbe le dimensioni di un francobollo sul tv o anche meno :asd: lo si vede anche negli emulatori, a meno che uno non metta un qualche filtro già preimpostato e allora si vede tutto più nitido, ma onestamente, è un qualcosa di artefatto, alla fine diventa un altro gioco, i personaggi stessi si imbruttiscono perché l'effetto sfumato li deforma.
Roland74Fun
20-07-2018, 11:09
Quoto, non è che se prendi un gioco del 2002 e lo metti in 4k diventa bello, anzi, a livello visivo è ancora peggio, meglio un 2k + sweetfx (ma comunque non c'è il miracolo)
Ieri giocavo al 1° god of War sull'emulatore PS2 upscalato x8. Non male, non male......
doctor who ?
20-07-2018, 11:17
Ieri giocavo al 1° god of War sull'emulatore PS2 upscalato x8. Non male, non male......
Si, chiaro che è meglio della risoluzione del 15-18, ma hai i bordi meno seghettati e finisce lì, i giochi vecchi hanno meno filtri, scene più povere e generalmente meno complesse, i ciuffi d'erba di un gioco del 2000 sono diversi da quelli di oggi, stesso per specchi, detriti vari, ecc... scalando tutto in 4k imho rendi la cosa più visibile ancora
The Witcher
20-07-2018, 13:17
Normalmente col vsr le risoluzioni che puoi settare sui 16:9 sono 1920x1080, 2560x1440, 3200x1800, 3840x2160, quindi la 1920x1080 deve essere per forza disponibile, il vsr non funziona a intermittenza, i casi particolari sono i seguenti:
se il gioco gira su unity, non riesce a scalare in game e devi impostare la res dal desktop;
Qualche gioco ti da solo alcune res, me lo fa con outlast, mi da solo 1080p e 1440p, per il 4k devo settare la res da desktop.
Comunque, un gioco di quell'epoca non beneficerebbe di res più alte a livello visivo...
ho capito che se aumenta la risoluzione fa schifo, ma intanto aumenta e non l'ho scelto io. xd
Ciao ragazzi ha preso da poco una rx 580 4GB e la sto testando.
Su Dirt Rally raggiungo a stento i 60 fps sia su alto che su altra anche disattivando tutti i filtri, è normale?
Su 3dmark faccio 10800 su firestrike e 4016 su TimeSpy, credo siano buoni. :confused:
Roland74Fun
21-07-2018, 14:16
No. Su Dirt4 devi stare ben sopra. Che CPU hai?
No. Su Dirt4 devi stare ben sopra. Che CPU hai?
Non su Dirt4 ma su Dirt Rally che è più vecchio! Come CPU ho un 6600K a frequenza stock. Ho visto video su youtube che con le stesse impostazioni e scheda fanno più di 100 fps!
Gyammy85
21-07-2018, 20:07
Ciao ragazzi ha preso da poco una rx 580 4GB e la sto testando.
Su Dirt Rally raggiungo a stento i 60 fps sia su alto che su altra anche disattivando tutti i filtri, è normale?
Su 3dmark faccio 10800 su firestrike e 4016 su TimeSpy, credo siano buoni. :confused:
Non è che hai chill o frtc attivi?
Non è che hai chill o frtc attivi?
Su Dirt Rally c'è una impostazione ammazza-fps su qualunque scheda, ma ora non ricordo come si chiami, è un po' che non ci gioco. Tolta quella vola.
Roland74Fun
21-07-2018, 20:24
Non su Dirt4 ma su Dirt Rally che è più vecchio! Come CPU ho un 6600K a frequenza stock. Ho visto video su youtube che con le stesse impostazioni e scheda fanno più di 100 fps!
Si scusami ho sbagliato ma volevo scrivere dirt rally.
Ho provato la Grecia. Tutto ultra con i filtri appalla 80/90 fps.
L'frtc è disattivato il chill non lo trovo!
doctor who ?
22-07-2018, 12:08
dirt rally non è leggerissimo ma i 60 fps li tiene, cala la qualità della folla e lava gli specchietti che tanto non servono, disattiva il blending e già dovrebbe andare meglio, in alcuni punti di alcuni tracciati, vuoi per la fitta vegetazione, vuoi per i giochi di luce, cala leggermente sotto i 60, ma rientra nel freesync quindi non si nota, se non hai un monitor adatto prova a calare le ombre o i riflessi, di solito quella è la roba che impatta di più e spesso manco rende proporzionalmente
Gyammy85
22-07-2018, 12:13
Perché massacrare le nostre povere schede con roba vecchia e poco ottimizzata?
È il tipico gioco che non girerà bene con amd neanche con 50 tf...
Dirt 4 invece vola
doctor who ?
22-07-2018, 12:15
Perché massacrare le nostre povere schede con roba vecchia e poco ottimizzata?
È il tipico gioco che non girerà bene con amd neanche con 50 tf...
Dirt 4 invece vola
Peccato faccia cagare però :asd:
(comunque se non ricordo male c'è il logo amd nell'intro)
Gyammy85
22-07-2018, 12:39
Peccato faccia cagare però :asd:
(comunque se non ricordo male c'è il logo amd nell'intro)
Ovvio, sarà sfortuna, sarà sfiga, boh
Roland74Fun
22-07-2018, 13:08
Peccato faccia cagare però :asd:
(comunque se non ricordo male c'è il logo amd nell'intro)
Anche nei cartelli stradali c'è il logo AMD.
Comunque quello che di mangia tanto è l'advanced blending.
Perché massacrare le nostre povere schede con roba vecchia e poco ottimizzata?
È il tipico gioco che non girerà bene con amd neanche con 50 tf...
Dirt 4 invece vola
:banned:
Dirt rally è una spanna sopra il 4, è l'unico che può prendere l'eredità di richard burns rally attualmente, comunque bo a me gira strabene con tutti i dettagli a palla e AA...sarà merito del pentium office che non ha eguali :O
Roland74Fun
23-07-2018, 00:09
.s...arà merito del pentium office che non ha eguali :O
Ma che dici, se non hai le CPU all'ultima versione trimestrale e con mille mila core +ram a 5.6 giggaertz non riesci a giocare... :eek: :eek:
sniperspa
23-07-2018, 00:45
:banned:
Dirt rally è una spanna sopra il 4, è l'unico che può prendere l'eredità di richard burns rally attualmente, comunque bo a me gira strabene con tutti i dettagli a palla e AA...sarà merito del pentium office che non ha eguali :O
Io ci giocavo con il pc vecchio, togliendo qualche dettaglio stavo tranquillamente sui 60fps a 1080p (fx 6300 + hd7850!)
Crysis76
23-07-2018, 01:06
Ciao ragazzi ha preso da poco una rx 580 4GB e la sto testando.
Su Dirt Rally raggiungo a stento i 60 fps sia su alto che su altra anche disattivando tutti i filtri, è normale?
Su 3dmark faccio 10800 su firestrike e 4016 su TimeSpy, credo siano buoni. :confused:
Potrebbe essere dovuto al fatto che hai un solo modulo di ram e quindi niente dual channel e prestazioni poco inferiori ad un sistema identico ma con 2 moduli ram che lavorano in dual channel . tempo fa avevo provato un modulo solo da 8 gb ma con frequenza più alta rispetto al kit da 8gb che ho montato e in alcuni giochi c'era una perdita di prestazioni nell'ordine di una decina di fps .
Crysis76
23-07-2018, 12:44
Togliamo pure il "potrebbe" :)
A volte per risparmiare qualcosina si fanno degli errori che poi compromettono le prestazioni del pc in game e in work
Ma che dici, se non hai le CPU all'ultima versione trimestrale e con mille mila core +ram a 5.6 giggaertz non riesci a giocare... :eek: :eek:
La versione di cpu trimestrale:rotfl:
Io ci giocavo con il pc vecchio, togliendo qualche dettaglio stavo tranquillamente sui 60fps a 1080p (fx 6300 + hd7850!)
Idem, q8300@q9650+ hd7770 oc edisssion
A volte per risparmiare qualcosina si fanno degli errori che poi compromettono le prestazioni del pc in game e in work
Se riesci fai uno sforzo prendendo anche altri 8gb di ram uguali;)
Purtroppo ho dovuto ripiegare su un unico banco di ram perchè il dissi mi va ad occupare parte di uno slot. Sono passato ad un sistema mini itx perchè avevo deciso di non giocare più al pc, ma poi mi è tornata la scimmia e ho preso una rx 580 :D.
Ho messo in download ForzaHorizon 3 spero vada meglio!
Roland74Fun
23-07-2018, 14:53
Purtroppo ho dovuto ripiegare su un unico banco di ram perchè il dissi mi va ad occupare parte di uno slot. Sono passato ad un sistema mini itx perchè avevo deciso di non giocare più al pc, ma poi mi è tornata la scimmia e ho preso una rx 580 :D.
Ho messo in download ForzaHorizon 3 spero vada meglio!
Vuoi che faccia un test togliento una stecca da 8 GB dal mio PC cosi' vediamo se effettivamente influisce?
salve a tutti,
Ma che voi sappiate ci sono incompatibilità tra le ultime versioni di firefox e i ReLive 17.7.1? E' da un po' di tempo che, senza motivo apparente, il rendering delle pagine impazzisce e la finestra del browser diventa all'improvviso nera... :(
Crysis76
23-07-2018, 16:53
La versione di cpu trimestrale:rotfl:
Idem, q8300@q9650+ hd7770 oc edisssion
Se riesci fai uno sforzo prendendo anche altri 8gb di ram uguali;)
io ne ho due di moduli ,è l'altro utente che ne ha solo uno
Gyammy85
23-07-2018, 19:43
salve a tutti,
Ma che voi sappiate ci sono incompatibilità tra le ultime versioni di firefox e i ReLive 17.7.1? E' da un po' di tempo che, senza motivo apparente, il rendering delle pagine impazzisce e la finestra del browser diventa all'improvviso nera... :(
Hai sbagliato a scrivere? Metti gli ultimi 18.7.1
Hai sbagliato a scrivere? Metti gli ultimi 18.7.1
Si possono installare sotto windows 8.1?
Gyammy85
23-07-2018, 22:58
Si possono installare sotto windows 8.1?
Ho controllato dal sito amd e per win 8.1 in effetti compaiono solo i 17.7.1, ti chiedo scusa...
AlexCyber
24-07-2018, 17:24
Ma sono l'unico psicopatico ad avere una curva per la ventola impostata cosi?
https://s33.postimg.cc/exq3h2bd7/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/exq3h2bd7/)
:sofico: :sofico: :sofico:
Io le faccio andare al 35% fino a 55° (praticamente fino a quando inizio a giocare) poi aumentano, però almeno la scheda resta bella fresca sempre, tanto non si sente
22° :ciapet:
sulla mia rx480 ho copiato il tuo grafico ventola, vediamo come và :)
puoi dirmi come hai fatto a disporre i 4 grafici temperatura, velocità, gpu e core in "orizzontale" ? :fagiano:
io ne ho due di moduli ,è l'altro utente che ne ha solo uno
Ehm...sorry ho fatto casini col multiquote:D
Sono usciti anche i 18.7.1 whql
Crysis76
25-07-2018, 00:29
Ehm...sorry ho fatto casini col multiquote:D
Sono usciti anche i 18.7.1 whql
Figurati
proverò anche questi ,sicuramente andranno bene come i non whql
Se ho ben capito questo thread vale anche per le 580, spero di non sbagliarmi :D
Ho una nitro+ 8gb, visto che ho il pc letteralmente attaccato alle gambe in una scrivania che fa una cappa, e che siamo quasi ad agosto, ho veramente bisogno di diminuire un po i consumi... purtroppo la mia non tiene molto il downvolt, al livello che mettendo -12mv da afterburner crasha dopo un'oretta circa ad un gioco pesante (tipo lords of the fallen). Se metto -20mv riesco a giocare a giochi più leggeri, tipo heroes of the storm, ma solo se ho una curva della ventola molto aggressiva, sopra i 65 gradi crasha anche quello.
Forse sbaglio qualcosa? devo disattivare qualcosa da wattman per usare afterburner?
Gyammy85
25-07-2018, 12:05
Se ho ben capito questo thread vale anche per le 580, spero di non sbagliarmi :D
Ho una nitro+ 8gb, visto che ho il pc letteralmente attaccato alle gambe in una scrivania che fa una cappa, e che siamo quasi ad agosto, ho veramente bisogno di diminuire un po i consumi... purtroppo la mia non tiene molto il downvolt, al livello che mettendo -12mv da afterburner crasha dopo un'oretta circa ad un gioco pesante (tipo lords of the fallen). Se metto -20mv riesco a giocare a giochi più leggeri, tipo heroes of the storm, ma solo se ho una curva della ventola molto aggressiva, sopra i 65 gradi crasha anche quello.
Forse sbaglio qualcosa? devo disattivare qualcosa da wattman per usare afterburner?
Ciao, ho la tua stessa scheda, problemi di temp non ne ho, si comporta come in inverno...se non hai particolare dimestichezza con queste cose lascia perdere l'uv...ho un case con la ventolona laterale, con cose messe davanti, ma non ne risente tanto, anzi quasi quasi fa più rumore la ventola della cpu di quelle della scheda...se la lasci a stock, si mantiene entro i 75 gradi, è tarata alla perfezione perché in casi estremi taglia un pò le frequenze per rimanere entro i 175w, ma le prestazioni non ne risentono, tutto liscio.
Se vuoi ottimizzare vai di chill e frtc, 40-60, lo uso col gioco qube 2 a 1440p e la gpu in media consuma intorno ai 120w.
La cosa più semplice è lasciare la scheda stock e usare chill impostato a 40-60, 40-75 o 40-144 in base al tuo schermo.
Ecco appunto
Ho un monitor fullhd 144hz, quindi vorrei stare diciamo sui 120 fps.. Ho preso da poco un define r6, ho aggiunto due ventole ad alta pressione statica che già avevo come intake nella parte bassa (visto che il case ha un filtro antipolvere), quindi come airflow sono messo abbastanza bene penso. Ho solo una ventola exaust posteriore, visto che vorrei mantenere il materiale fonoassorbente che il define ha nel top. Nel case vecchio avevo anche una exaust top e faceva molto devo dire.
Ho un i7 5820k che ho overcloccato a 4GHz, dando obbligatoriamente +0.1V, che sicuramente contribuisce al calore generato, ma che comunque resta sui 55 gradi in game grazie al noctua dh15.
Per il fastidio dovuto al calore, il problema è dovuto al fatto che la scrivania è proprio chiusa, l'aria calda non si smuove troppo da li sotto, quindi dopo un po anche se l'aria in uscita è tiepidina, circa 40 gradi penso, si crea la cappa di calore.
Non credo che il downvoltaggio della 580 possa cambiare molto la situazione, ma mi sembra strano che la mia non regga neanche -10mV, credo che ci sia qualcosa che non va nella mia procedura. Cercando online trovo solo gente che la downvolta per il mining :muro: :muro: . Magari provo a limare un po la frequenza massima, ma volevo un parere da chi ha la mia stessa scheda e magari ci è già passato, giusto per avere una linea guida.
Non ho provato il chill, visto che non uno schermo freesync ho paura che il calo di framerate dia fastidio.. feedback?
Roland74Fun
25-07-2018, 14:31
Ciao. Io ho una RX480 nitro che al contrario della 580 nitro nelle review era definita pessima come dissipazione in quanto in full raggiungeva gli 82,1℃ invece degli 81,9 delle altre custom.
Detto ciò non va mai oltre i 75 gradi... vabbeh.
Non puoi mettere una scheda da gaming come la 580 e pensare di avere solo una ventola posteriore in emissione. Inoltre hai le ventole in immissione sul davanti, quelle della 580 il D15. Come speri che il calore possa uscirne? Stai creando pressione all'interno e non una depressione che sarebbe più giusto. A meno che la ventola posteriore no vada a 4/5000 giri....
Nel mio caso con le DUE ventole al top tra averle accese o spente ci passano 10 ℃ di temperature della scheda video, e c'è pure quella posteriore.
Il 5820k occato inoltre non favorisce la situazione.
Pensaci, vuoi un pc silenzioso ma se lo tieni al chiuso quello che ottieni è riscaldare la componentistica e le ventole della vga andranno ben di più generando rumore extra.
Siamo in estate, rimuovi griglie filtri e tappi vari, libera tutto, fai respirare il PC. Casomai dai una spolverata una volta di più.
ninety-five
25-07-2018, 14:36
Ciao. Io ho una RX480 nitro che al contrario della 580 nitro nelle review era definita pessima come dissipazione in quanto in full raggiungeva gli 82,1℃ invece degli 81,9 delle altre custom.
Detto ciò non va mai oltre i 75 gradi... vabbeh.
Non puoi mettere una scheda da gaming come la 580 e pensare di avere solo una ventola posteriore in emissione. Inoltre hai le ventole in immissione sul davanti, quelle della 580 il D15. Come speri che il calore possa uscirne? Stai creando pressione all'interno e non una depressione che sarebbe più giusto. A meno che la ventola posteriore no vada a 4/5000 giri....
Nel mio caso con le DUE ventole al top tra averle accese o spente ci passano 10 ℃ di temperature della scheda video, e c'è pure quella posteriore.
Il 5820k occato inoltre non favorisce la situazione.
Pensaci, vuoi un pc silenzioso ma se lo tieni al chiuso quello che ottieni è riscaldare la componentistica e le ventole della vga andranno ben di più generando rumore extra.
Siamo in estate, rimuovi griglie filtri e tappi vari, libera tutto, fai respirare il PC. Casomai dai una spolverata una volta di più.
Non mi è chiara la gestione dell'airflow :D
doctor who ?
25-07-2018, 15:23
Ho un monitor fullhd 144hz, quindi vorrei stare diciamo sui 120 fps.. Ho preso da poco un define r6, ho aggiunto due ventole ad alta pressione statica che già avevo come intake nella parte bassa (visto che il case ha un filtro antipolvere), quindi come airflow sono messo abbastanza bene penso. Ho solo una ventola exaust posteriore, visto che vorrei mantenere il materiale fonoassorbente che il define ha nel top. Nel case vecchio avevo anche una exaust top e faceva molto devo dire.
Ho un i7 5820k che ho overcloccato a 4GHz, dando obbligatoriamente +0.1V, che sicuramente contribuisce al calore generato, ma che comunque resta sui 55 gradi in game grazie al noctua dh15.
Per il fastidio dovuto al calore, il problema è dovuto al fatto che la scrivania è proprio chiusa, l'aria calda non si smuove troppo da li sotto, quindi dopo un po anche se l'aria in uscita è tiepidina, circa 40 gradi penso, si crea la cappa di calore.
Non credo che il downvoltaggio della 580 possa cambiare molto la situazione, ma mi sembra strano che la mia non regga neanche -10mV, credo che ci sia qualcosa che non va nella mia procedura. Cercando online trovo solo gente che la downvolta per il mining :muro: :muro: . Magari provo a limare un po la frequenza massima, ma volevo un parere da chi ha la mia stessa scheda e magari ci è già passato, giusto per avere una linea guida.
Non ho provato il chill, visto che non uno schermo freesync ho paura che il calo di framerate dia fastidio.. feedback?
hai la versione occata di fabbrica ? magari è proprio sul limite della stabilità quindi con un leggero undervolt salta
L'uv su wattman purtroppo con gli ultimi driver non funzionava (:rolleyes:) io al momento uso trixx, che però non permette di ritoccare ogni singolo stato...
È abbastanza elementare, cali i mv e clicchi apply, salvi il profilo e lo fai caricare all'avvio.
se riesci a scendere di 100 la differenza si sente eccome
quoto sul fatto che le ventole in estrazione aiutano, è una scheda abbastanza calda, se magari anche l'alimentatore e la cpu non sono efficientissimi è abbastanza fisiologico che si crei una bella sauna, se poi il case stesso è in una zona stagnante... eh :fagiano:
Chill lo devi provare, di funzionare funziona, ma se ti dà fastidio dal punto di vista visivo puoi dirlo solo tu
Io ti consiglierei di downcloccare la scheda per l'estate se non trovi altre soluzioni, dovresti riuscire a downvoltare meglio, faresti pochi fps in meno, ma sempre meglio di fare la sauna alle gambe :read:
ninety-five
25-07-2018, 16:03
Visto che pure io ho una Rx580 che scalda come un fornetto...come posso gestire al meglio l'airflow del mio case?
Attualmente è così:
https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_05_2015/post-229560-0-13834900-1431952597.jpg
2x Noctua Redux 140mm in immissione frontale + filtro
1x Noctua Redux 140mm in immissione top + filtro
1x Noctua Redux 120mm in espulsione posteriore
Come dissipatore lo Scythe Fuma
tobyaenensy
25-07-2018, 16:25
la ventola sul top deve butta fuori ovviamente
ninety-five
25-07-2018, 16:27
la ventola sul top deve butta fuori ovviamente
In origine era così ma l'ho girata perchè mi sono trovato meglio...
tobyaenensy
25-07-2018, 16:29
non è fisicamente possibile
ninety-five
25-07-2018, 16:31
non è fisicamente possibile
Anche tu con la storia della convezione?
bagnino89
25-07-2018, 16:45
Anche tu con la storia della convezione?
Concordo con tobyaenensy, così vai contro la convezione naturale e dubito tu possa avere performance termiche migliori.
Personalmente ho un dubbio con la mia GPU, una custom bi-ventola che sembra buttare parecchia aria calda non solo dal lato sinistro (quindi sulle griglie degli slot di espansione), ma anche sul lato destro. Quest'ultimo flusso, però, viene investito dal flusso di aria fresca in immissione delle due ventole frontali.
Sembrerebbe quasi che convenga mettere almeno una delle ventole frontali, attualmente entrambe in immissione, in estrazione...
ninety-five
25-07-2018, 16:57
Concordo con tobyaenensy, così vai contro la convezione naturale e dubito tu possa avere performance termiche migliori.
Personalmente ho un dubbio con la mia GPU, una custom bi-ventola che sembra buttare parecchia aria calda non solo dal lato sinistro (quindi sulle griglie degli slot di espansione), ma anche sul lato destro. Quest'ultimo flusso, però, viene investito dal flusso di aria fresca in immissione delle due ventole frontali.
Sembrerebbe quasi che convenga mettere almeno una delle ventole frontali, attualmente entrambe in immissione, in estrazione...
Posto una riflessione interessante presa su altro forum:
http://www.coolingtechnique.com/forum/showthread.php/5784-Consigli-configurazione-case-e-ventole-in-estrazione-cosa-scegliere?p=91601&viewfull=1#post91601
Ciao. Io ho una RX480 nitro che al contrario della 580 nitro nelle review era definita pessima come dissipazione in quanto in full raggiungeva gli 82,1℃ invece degli 81,9 delle altre custom.
Detto ciò non va mai oltre i 75 gradi... vabbeh.
Non puoi mettere una scheda da gaming come la 580 e pensare di avere solo una ventola posteriore in emissione. Inoltre hai le ventole in immissione sul davanti, quelle della 580 il D15. Come speri che il calore possa uscirne? Stai creando pressione all'interno e non una depressione che sarebbe più giusto. A meno che la ventola posteriore no vada a 4/5000 giri....
Nel mio caso con le DUE ventole al top tra averle accese o spente ci passano 10 ℃ di temperature della scheda video, e c'è pure quella posteriore.
Il 5820k occato inoltre non favorisce la situazione.
Pensaci, vuoi un pc silenzioso ma se lo tieni al chiuso quello che ottieni è riscaldare la componentistica e le ventole della vga andranno ben di più generando rumore extra.
Siamo in estate, rimuovi griglie filtri e tappi vari, libera tutto, fai respirare il PC. Casomai dai una spolverata una volta di più.
In teoria si deve mantenere una pressione interna positiva, e comunque aria in ingresso = aria in uscita, altrimenti il case si sarebbe gonfiato :D :D
In ogni caso, non ho un problema di temperature, sto a 55 cpu e 60 circa gpu in genere, magari salgo a 60 cpu e 70 gpu in momenti intensi.
Il problema è che non riesco a undervoltare di nulla la gpu, e mi pare un po strano visto che le polaris "dicono" siano tutte overvoltate di fabbrica... però la mia nitro+ è a 1411 di fabbrica, sarà per questo magari
GUARDIAN 77
25-07-2018, 18:18
Posso mettere una rx 580 sul mio in firma? È compatibile con il pcie 2.0?
Gyammy85
25-07-2018, 18:33
Posso mettere una rx 580 sul mio in firma? È compatibile con il pcie 2.0?
Vai tranquillo la perdita prestazionale è minima
GUARDIAN 77
25-07-2018, 18:35
Vai tranquillo la perdita prestazionale è minima
Perfetto;)
doom3.it
25-07-2018, 19:04
Non mi è chiara la gestione dell'airflow :D
Problema airflow risolto :)
https://s33.postimg.cc/s4o86vc3f/corsair_app.jpg (https://postimg.cc/image/s4o86vc3f/)
ninety-five
25-07-2018, 21:21
Non è questione di convezione, è che estrarre il caldo è molto più funzionale che soffiare dentro aria.Quindi provare a fare pressione negativa?
Non è manco questione di pressione ma di corretto flusso.
Pressione positiva o negativa non centra più di tanto per il raffreddamento, centra solo per la polvere.
Avere 10 ventole che soffiano dentro l'aria può non servire a niente se non fa uscire il caldo o il flusso di aria che soffi dentro non interessa i componenti più caldi.
Il modo più efficiente per raffreddare è avere delle ventole che buttano fuori il caldo e in un case classico il posto migliore per metterle è sopra e dietro nella parte alta.
Poi per creare un flusso armonioso che entra da una parte ed esce dall'altra ci stanno bene le ventole che buttano dentro sui lati opposti, quindi sul frontale e in basso.
Si, la penso esattamente come te, infatti ho messo delle ventole in immissione praticamente in tutti i punti da cui non esce aria calda, quindi il 100% dell'aria che esce è calda. Sicuramente emissione dall'alto aiuterebbe un po, dissipando un po di calore extra dal processore e dai vrm, e facendo respirare di più la gpu, ma sono soddisfatto del risultato al momento :)
Complimenti ad amd che ha tarato la mia gpu alla perferzione, non regge neanche -8mv :(
Gyammy85
26-07-2018, 08:26
Complimenti ad amd che ha tarato la mia gpu alla perferzione, non regge neanche -8mv :(
Siamo passati dall'asic quality all'undervolt quality :asd:
Gyammy85
26-07-2018, 08:53
A me fregancazzo, soluzioni hw >> soluzioni sw :cool:
Ma figurati, io l'ho messa lì la mia tutto a stock. plug and play stile console :asd:
la ventola sul top deve butta fuori ovviamente
Concordo pienamente, la ventola superiore deve estrarre.
Non è manco questione di pressione ma di corretto flusso.
Pressione positiva o negativa non centra più di tanto per il raffreddamento, centra solo per la polvere.
Avere 10 ventole che soffiano dentro l'aria può non servire a niente se non fa uscire il caldo o il flusso di aria che soffi dentro non interessa i componenti più caldi.
Il modo più efficiente per raffreddare è avere delle ventole che buttano fuori il caldo e in un case classico il posto migliore per metterle è sopra e dietro nella parte alta.
Poi per creare un flusso armonioso che entra da una parte ed esce dall'altra ci stanno bene le ventole che buttano dentro sui lati opposti, quindi sul frontale e in basso.
Esattamente, si deve sempre creare un "tunnel" di passaggio di aria tra quella immessa e quella in uscita che inevitabilemente sara' calda.
Inoltre calcolando che l'aria calda per fisica sale verso l'alto inserire una ventola da 140 sul TOP che la respinge in basso la vedo poco funzionale.
Ma figurati, io l'ho messa lì la mia tutto a stock. plug and play stile console :asd:
Idem, limito solo il regime max delle ventole a 2200 da wattman e stop.
A proposito di console, sarà il caldo che gioca brutti scherzo forse:asd: l'altro giorno ho giocato qualche oretta a gta5 sulla xbox360 (non lo avevo mai provato) ma secondo me han fatto un mezzo miracolo con l'ottimizzazione di questo gioco considerando ormai l'hardware obsoleto su cui gira.
sniperspa
31-07-2018, 00:15
Curva con quale obiettivo?
Io personalmente lascio a default con target temp a 75°
Mentre visti i caldi estremi di questi giorni vado di undervolt selvaggio...stasera ho giocato con -150mv @ 1300mhz e non ha fatto una piega
In realtà mi sembra dare più problemi in idle..se scendo a -160 bencha senza problemi ma da artefatti mentre navigo :\
The Witcher
02-08-2018, 08:16
Salve ragasuoli :)
Avrei bisogno di un aiutino, riguardo 2 dubbi che ho. Mi sapreste gentilmente aiutare? ^^
Ho visto dal pannello di controllo di amd, nella sezione video, il formato pixel. Attualmente è impostato su Ycbcr 4:4:4 Pixel Format.
I colori mi sembrano mosci, però. Ho provato a spostarlo su RGB 4:4:4 Pixel Format Pc Standard (Full RGB).
I colori sono molto più vivaci, così come il nero. Non vorrei, però, che con colori così vivaci (sopratutto il nero), possa influire online.
Quale dei 2 formati pixel mi consigliate? Io al momento sto su rgb full.
Secondo dubbio.
Ho letto su internet che esiste un opzione, da impostare via driver, per ridurre il carico della cpu. Si chiama shader cache.
Ho provato ad attivarlo, e la situazione è drasticamente migliorata.
La domanda però è:
Cosa fa esattamente questo shader cache? :mbe:
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare.
Gyammy85
02-08-2018, 08:45
Salve ragasuoli :)
Avrei bisogno di un aiutino, riguardo 2 dubbi che ho. Mi sapreste gentilmente aiutare? ^^
Ho visto dal pannello di controllo di amd, nella sezione video, il formato pixel. Attualmente è impostato su Ycbcr 4:4:4 Pixel Format.
I colori mi sembrano mosci, però. Ho provato a spostarlo su RGB 4:4:4 Pixel Format Pc Standard (Full RGB).
I colori sono molto più vivaci, così come il nero. Non vorrei, però, che con colori così vivaci (sopratutto il nero), possa influire online.
Quale dei 2 formati pixel mi consigliate? Io al momento sto su rgb full.
Secondo dubbio.
Ho letto su internet che esiste un opzione, da impostare via driver, per ridurre il carico della cpu. Si chiama shader cache.
Ho provato ad attivarlo, e la situazione è drasticamente migliorata.
La domanda però è:
Cosa fa esattamente questo shader cache? :mbe:
Ringrazio chiunque mi saprà aiutare.
Io sul monitor tengo full rgb, sul tv limited rgb, che è la cosa migliore, su full rgb alcuni colori non vengono riprodotti.
La shader cache crea appunto una cache per gli shader, per ridurre i tempi di caricamento...in che senso migliorata? non dovrebbe dare aumenti di performance...
The Witcher
02-08-2018, 09:35
grazie per il primo dubbio.
Non è migliorato nulla, infatti. Gli fps son sempre quelli, ma è più reattivo, più veloce nel raggiungere quegli fps.
Non so come spiegarlo. Sembra più reattivo.
cercavo di capire come mai. ^^
Grazie anche per la spiegazione.
La shader cache influisce al caricamento di un gioco e/i di determinati livelli, quando il driver si occupa di "compilare" le istruzioni nel formato più consono alla VGA. Senza shader cache ogni avvio del gioco e/o del livello vede la ricompilazione, con la shader cache viene salvato il risultato da una parte e caricato quello.
La differenza la puoi notare nei primissimi minuti dove c'è una ottimizzazione della cache, con la shader cache attiva - una volta ottimizzata - non hai più potenziali microrallentamenti.
Io sul monitor tengo full rgb, sul tv limited rgb, che è la cosa migliore, su full rgb alcuni colori non vengono riprodotti.
Non diciamo cose non vere, il Full RGB riproduce più tonalità colore del limited RGB, semplicemente ci sono televisioni vecchie che non lo supportano e che portano alla visualizzazione schiacciata, perdendo le tonalità più scure e più chiare, ma è un problema della tv, non del PC che esce in Full RGB. E tutte le TV decenti degli ultimi 8-10 anni supportano il Full RGB! Che poi abbiano l'opzione imboscata nei posti più impensabili dei propri menù, altra storia!
Gyammy85
02-08-2018, 10:04
Non diciamo cose non vere, il Full RGB riproduce più tonalità colore del limited RGB, semplicemente ci sono televisioni vecchie che non lo supportano e che portano alla visualizzazione schiacciata, perdendo le tonalità più scure e più chiare, ma è un problema della tv, non del PC che esce in Full RGB. E tutte le TV decenti degli ultimi 8-10 anni supportano il Full RGB! Che poi abbiano l'opzione imboscata nei posti più impensabili dei propri menù, altra storia!
No ma io parlavo di me, tra l'altro prima sul tv tenevo ybr 444 ma ultimamente porta a gamma sballata e colori chiarissimi, quindi ho optato per limited rgb. Dici che c'è l'opzione nel tv? è un lg del 2009
Se metto full rgb i colori sono molto scuri, rosso molto intenso
The Witcher
02-08-2018, 10:07
La shader cache influisce al caricamento di un gioco e/i di determinati livelli, quando il driver si occupa di "compilare" le istruzioni nel formato più consono alla VGA. Senza shader cache ogni avvio del gioco e/o del livello vede la ricompilazione, con la shader cache viene salvato il risultato da una parte e caricato quello.
La differenza la puoi notare nei primissimi minuti dove c'è una ottimizzazione della cache, con la shader cache attiva - una volta ottimizzata - non hai più potenziali microrallentamenti.
Non diciamo cose non vere, il Full RGB riproduce più tonalità colore del limited RGB, semplicemente ci sono televisioni vecchie che non lo supportano e che portano alla visualizzazione schiacciata, perdendo le tonalità più scure e più chiare, ma è un problema della tv, non del PC che esce in Full RGB. E tutte le TV decenti degli ultimi 8-10 anni supportano il Full RGB! Che poi abbiano l'opzione imboscata nei posti più impensabili dei propri menù, altra storia!
Grazie mille per la spiegazione.
Per quanto riguarda il regb. Meglio ycbrc ecc. o il rgb full?
A me personalmente, su questo monitor e a mio personalissimo parere, mi sembra meglio rgb full ma non vorrei dire stupidaggini.
Vi prego datemi un consiglio.
Gyammy85
02-08-2018, 10:10
Grazie mille per la spiegazione.
Per quanto riguarda il regb. Meglio ycbrc ecc. o il rgb full?
A me personalmente, su questo monitor e a mio personalissimo parere, mi sembra meglio rgb full ma non vorrei dire stupidaggini.
Vi prego datemi un consiglio.
Sui monitor bisogna usare sempre full rgb, ci va in automatico
The Witcher
02-08-2018, 10:11
non ci va in automatico.
Ogni volta che installo un driver devo spostarlo su rbg full. Lui parte da ycbcr.
Per questo chiedevo quale fosse meglio ^^
Gyammy85
02-08-2018, 10:12
non ci va in automatico.
Ogni volta che installo un driver devo spostarlo su rbg full. Lui parte da ycbcr.
Per questo chiedevo quale fosse meglio ^^
Strano sul mio vecchio samsung dvi va sempre full rgb
The Witcher
02-08-2018, 10:19
ok quindi lo lascio sempre full rgb?
E' anche il formato in cui mi sembra essere messo meglio :D
Gyammy85
02-08-2018, 10:21
ok quindi lo lascio sempre full rgb?
E' anche il formato in cui mi sembra essere messo meglio :D
Si, controlla tutti i giochi e applicazioni e video youtube per vedere se ci sono eventuali aberrazioni
Probabilmente è in HDMI, RGB è default per VGA, DVI e DisplayPort, ma per HDMI forse è YCbCr.
YCbCr a 4:4:4 deve dare circa la stessa gamma di RGB 4:4:4, cambia il modo di trasmettere l'immagine e l'elaborazione da fare da parte dello schermo. Ma se è un monitor, sì, RGB Full è la modalità standard consigliata.
No ma io parlavo di me, tra l'altro prima sul tv tenevo ybr 444 ma ultimamente porta a gamma sballata e colori chiarissimi, quindi ho optato per limited rgb. Dici che c'è l'opzione nel tv? è un lg del 2009
Se metto full rgb i colori sono molto scuri, rosso molto intenso
Io su un Samsung 2010 ce l'ho, ma non tutte le tv la chiamano nel modo corretto - ad esempio Samsung la chiama "Livello del nero", che non ha proprio senso visto che cambiano sia gli estremi bassi che alti. Anzi, aggiungi che in questa TV il livello NORMALE è 0-255, il livello BASSO (che potresti pensare arrivare a tonalità più scure) è 16-235...
Anche su LG leggo che l'opzione è chiamata livello del nero, e che dovrebbe essere Low -> limitata, High -> completa, però è una fonte relativamente recente, non so se vale sul tuo TV del 2009.
Comunque se sulla tv si guardano principalmente film o giochi da console, non è un problema avere l'intervallo limitato, è più una cosa per utilizzo PC.
Gyammy85
02-08-2018, 10:30
Probabilmente è in HDMI, RGB è default per VGA, DVI e DisplayPort, ma per HDMI forse è YCbCr.
YCbCr a 4:4:4 deve dare circa la stessa gamma di RGB 4:4:4, cambia il modo di trasmettere l'immagine e l'elaborazione da fare da parte dello schermo. Ma se è un monitor, sì, RGB Full è la modalità standard consigliata.
Io su un Samsung 2010 ce l'ho, ma non tutte le tv la chiamano nel modo corretto - ad esempio Samsung la chiama "Livello del nero", che non ha proprio senso visto che cambiano sia gli estremi bassi che alti. Anzi, aggiungi che in questa TV il livello NORMALE è 0-255, il livello BASSO (che potresti pensare arrivare a tonalità più scure) è 16-235...
Anche su LG leggo che l'opzione è chiamata livello del nero, e che dovrebbe essere Low -> limitata, High -> completa, però è una fonte relativamente recente, non so se vale sul tuo TV del 2009.
Comunque se sulla tv si guardano principalmente film o giochi da console, non è un problema avere l'intervallo limitato, è più una cosa per utilizzo PC.
Come ho detto, prima tenevo ycbbr 444, ma da un pò di tempo a questa parte, non so se per l'update di win o qualche impostazione diversa degli ultimi driver, mi dà problemi, troppo chiaro e devo cambiare res e rimetterla per rimediare. Con limited rgb nessun problema...
The Witcher
02-08-2018, 11:19
Probabilmente è in HDMI, RGB è default per VGA, DVI e DisplayPort, ma per HDMI forse è YCbCr.
YCbCr a 4:4:4 deve dare circa la stessa gamma di RGB 4:4:4, cambia il modo di trasmettere l'immagine e l'elaborazione da fare da parte dello schermo. Ma se è un monitor, sì, RGB Full è la modalità standard consigliata.
Io su un Samsung 2010 ce l'ho, ma non tutte le tv la chiamano nel modo corretto - ad esempio Samsung la chiama "Livello del nero", che non ha proprio senso visto che cambiano sia gli estremi bassi che alti. Anzi, aggiungi che in questa TV il livello NORMALE è 0-255, il livello BASSO (che potresti pensare arrivare a tonalità più scure) è 16-235...
Anche su LG leggo che l'opzione è chiamata livello del nero, e che dovrebbe essere Low -> limitata, High -> completa, però è una fonte relativamente recente, non so se vale sul tuo TV del 2009.
Comunque se sulla tv si guardano principalmente film o giochi da console, non è un problema avere l'intervallo limitato, è più una cosa per utilizzo PC.
Quindi per il monitor, rgb full, giusto?
Sì sono connesso ad hdmi. Perché? devo mettere il displayport? :confused:
Ho bisogno della colorazione migliore per il mio monitor.
Quindi...devo mettere hdmi o displayport? Rgb o altro? Io adesso sono in hdmi e rgb.
Ho un po di confusione in testa :what:
Quindi per il monitor, rgb full, giusto?
Sì sono connesso ad hdmi. Perché? devo mettere il displayport? :confused:
Ho bisogno della colorazione migliore per il mio monitor.
Quindi...devo mettere hdmi o displayport? Rgb o altro? Io adesso sono in hdmi e rgb.
Ho un po di confusione in testa :what:
Fra HDMI e DisplayPort non ti cambia la colorazione una volta impostato RGB 4:4:4. Semplicemente DisplayPort sarebbe l'erede del DVI e viene impostato in automatico così, HDMI per questione di compatibilità è preimpostato con alcuni dispositivi su YCbCr e/o RGB Limited, perché essendo una connessione nata prima per le TV, così il segnale andava trasmesso. Ma appunto, a pari configurazioni, hanno la stessa resa visiva.
E ribadisco: l'uso PC "tradizionale" è RGB 4:4:4 Full.
The Witcher
02-08-2018, 15:28
ok grazie mille.
Cavolo ho provato per curiosità a impostare full rgb e la differenza è abissale rispetto a come era prima di default.:eek:
Colori belli intensi e nero da paura sul mio tv, grazie a voi ho scoperto una cosa nuova:D :)
Roland74Fun
04-08-2018, 15:09
Colori belli intensi e nero da paura sul mio tv, grazie a voi ho scoperto una cosa nuova:D :)
Pensa che c'è gente che cambia direttamente hardware quando una cosa non è come si aspetta, e poi si formano le leggende metropolitane.
Ad esempio la vga in firma all'installazione ha il driver impostato su un modalità colore limitata. Bastano due click per impostare tutto a dovere, ma ormai il mito dei colori slavati è duro a morire.
AlexCyber
04-08-2018, 16:24
ho fatto una prova su hdmi di un samsung s23b550 impostando PC full rgb(prima era settato su YCbCr di default)
con "PC full rgb" lo schermo diventa "molto più scuro" non so se sia solo un problema di luminosità ..... :confused:
ninety-five
04-08-2018, 16:33
Domanda stupida:
volevo aggiornare le informazioni a schermo durante il gaming.
Cosa sono le opzioni framerate 1% low e framerate 0,1% low? :help:
ho fatto una prova su hdmi di un samsung s23b550 impostando PC full rgb(prima era settato su YCbCr di default)
con "PC full rgb" lo schermo diventa "molto più scuro" non so se sia solo un problema di luminosità ..... :confused:
beh, dovresti avere il nero... nero ed il bianco bianco ora, mentre prima perdevi tutte le cose più scure e più chiare. Guarda se ha nelle impostazioni ingresso HDMI qualcosa riguardo ai livelli colore, altrimenti ti dovresti collegare in VGA per toglierti dubbi su come "dovresti vedere".
The Witcher
04-08-2018, 17:26
ho fatto una prova su hdmi di un samsung s23b550 impostando PC full rgb(prima era settato su YCbCr di default)
con "PC full rgb" lo schermo diventa "molto più scuro" non so se sia solo un problema di luminosità ..... :confused:
attenzione che se hai windows 10, la frequenza di aggiornamento POTREBBE non venire riconosciuta correttamente. Questo, non so perché, provoca problema coi colori.
Prova a vedere se la frequenza di aggiornamento è vista correttamente. Il mio monitor, per fare un esempio, quando gli installo un driver nuovo della scheda video, la frequenza di aggiornamento si blocca 59hz e io manualmente devo andare nelle impostazioni e metterlo a 60hz. I colori, a quel punto, cominciamo a migliorare.
Se non venisse riconosciuto, esiste una cosa a cui molti qui gli andrà la mascella a terra, ovvero il driver per il monitor.
Il mio monitor è uno di quelli. metto il link del driver del mio monitor
https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/dell-u2414h/drivers
Il problema si presenta solo windows 10.
Il mio monitor è uno di quelli. metto il link del driver del mio monitor
https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/dell-u2414h/drivers
Il problema si presenta solo windows 10.
Ho lo stesso schermo e non mi fa l'errore che descrivi, e ne sono certo dato che da fanatico uso gli schermi calibrati tramite colorimetro, comunque bene che tu abbia trovato un metodo che ti funziona.
Roland74Fun
04-08-2018, 18:52
Cosa sono le opzioni framerate 1% low e framerate 0,1% low? :help:
1% low ti prende l'1% dei frame a partire dai più lunghi. E ti riporta la media in ms.
Di questo 1% ne viene preso 1/10 tra i peggiori (ossia il 0.1%) del totale e se ne riposta la media in ms.
In soldoni, se i valori non si discostano tanto dai valori medi allora hai una buona resa. Se si discostano troppo verso il basso vuol dire che nonostante gli fps medi alti alla fine ti ritrovi coi microscattini.
Ma che bello è Asphalt 9 su pc? :sbav:
Gyammy85
05-08-2018, 00:06
Ma che bello è Asphalt 9 su pc? :sbav:
Ma come?? le app brutte dello store Microsoft bbrutto??
Backrolla subito a win 7!! :sofico: :fagiano: :ciapet: :D
Non mi interessa, oramai ho il tivvu coi colori giusti e phighi per me è tutto bello:O :D
AlexCyber
05-08-2018, 16:41
attenzione che se hai windows 10, la frequenza di aggiornamento POTREBBE non venire riconosciuta correttamente. Questo, non so perché, provoca problema coi colori.
Prova a vedere se la frequenza di aggiornamento è vista correttamente. Il mio monitor, per fare un esempio, quando gli installo un driver nuovo della scheda video, la frequenza di aggiornamento si blocca 59hz e io manualmente devo andare nelle impostazioni e metterlo a 60hz. I colori, a quel punto, cominciamo a migliorare.
Se non venisse riconosciuto, esiste una cosa a cui molti qui gli andrà la mascella a terra, ovvero il driver per il monitor.
Il mio monitor è uno di quelli. metto il link del driver del mio monitor
https://www.dell.com/support/home/it/it/itbsdt1/product-support/product/dell-u2414h/drivers
Il problema si presenta solo windows 10.
si, sono su win 10, la frequenza è corretta sui 60Hz, i driver per lo schermo che trovo risalgono al 2016 .......... non se valga la pena fare una prova
edit: ci siamo, c' era un impostazione dello schermo "Liv nero Hdmi" impostato su "Basso", lo ho messo su "Normale" ed ora riesco a settare il "PC full RGB" sullo schermo :)
https://s33.postimg.cc/53a2oub9b/Schizzo.png
The Witcher
05-08-2018, 17:47
ottimo, e adesso dicci come sono i colori?
AlexCyber
05-08-2018, 19:31
sono nettamente migliori a parità di luminosità, prima erano tipo "sbiaditi", ma ne avevo fatto l' abitutine e non mi ero posto mai il problema. ora grazie al forum :) ;) ho imparato anche questo. :cincin:
The Witcher
05-08-2018, 20:28
ottimo! :)
Giusto per sapere, quell'impostazione di livello nero, impostato sul basso, dov'era?
Mi posteresti una foto?
Grafie
AlexCyber
05-08-2018, 21:41
quell' impostazione la ho settato dal pannello di controllo integrato nel monitor.
ci sono dei tasti che attivano un piccolo pannello e da li ho cambiato l' impostazione.
The Witcher
05-08-2018, 21:43
ah ok, grazie ^^
Gyammy85
06-08-2018, 19:51
Usciti i 18.8.1
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-18-8-1
Nuove estensioni vulkan e incrementi prestazionali :cool:
Gyammy85
07-08-2018, 20:14
Installati!!
Versione Vulkan 1.1.77!!
Relive su Wolf 2 funziona di nuovo!!!1111!!1111
:cool: :D :cool: :D
ninety-five
07-08-2018, 20:28
Installati!!
Versione Vulkan 1.1.77!!
Relive su Wolf 2 funziona di nuovo!!!1111!!1111
:cool: :D :cool: :DA me ReLive non ha mai funzionato...appena lo facevo partire con r6 siege dopo tot secondi mi freezava il gioco :(
Gyammy85
07-08-2018, 21:52
A me ReLive non ha mai funzionato...appena lo facevo partire con r6 siege dopo tot secondi mi freezava il gioco :(
Ci giochi col vsync o limitatori frtc? a volte creano problemi con relive, prova a togliere tutto quando registri
Con questi driver non ho più il bug del formato ybcr 444, tutto normale, ho fatto la ptova del nove col gioco the last patient :sofico:
Hanno risolto tutti i problemini che riscontravo
Gyammy85
10-08-2018, 20:14
Oggi avevo voglia di perdere tempo, ho scoperchiato la Nitro per vedere la pasta termica.
È messa molto bene e non con la cazzuola. Sapevatelo.
Ma ormai avevo scoperchiato, quindi ho pulito e messo la solita GC Extreme che uso per tutto :>
Sapphire è premium partner, sono le migliori senza se e senza ma.
https://farm2.staticflickr.com/1811/43248720674_4651704694_c.jpg
MSI Radeon RX 480 GAMING X 8G
Vorrei settare la velocità delle ventole con Afterburner. Devo lavorare su Fan Speed (%) giusto? Di default è a 25, io se l'aumento tipo a 70, non appena clicco su Applica, le ventole iniziano a girare. Dove sbaglio? Grazie.
Roland74Fun
10-08-2018, 22:05
Puoi mettere diversi punti. In basso hai la retta orizzontale dei gradi a sinistra la retta verticale della percentuale dei giri.
Ad es, fino a 59℃ da 0 o 25% poi metti 69℃49% e poi 75℃ 60%.
La scheda, una volta applicato il profilo si adatta.
Oppure lascia tutto automatico e buonanotte.
Grazie.
La mia più che altro è una curiosità.
https://farm2.staticflickr.com/1818/43063031875_c1e3de2062_o.jpg
Dal grafico che ho di default capisco che:
a circa 5°C la ventola gira ad una velocità pari a circa l'8% (il che non avviene mai)
a circa 45°C la ventola gira ad una velocità pari a circa il 12%
a poco più di 72°C la ventola gira ad una velocità pari a circa il 37%
a 80°C la ventola gira ad una velocità pari all' 80% (mai raggiunta tale temperatura)
a 90°C la ventola gira ad una velocità pari al 100% (mai raggiunta tale temperatura)
Mi era stato consigliato (da un maniaco della silenziosità!) di impostare le ventole non appena la temperatura raggiunge i 70°C. Praticamente da 0°C a 70°C non devono entrare in funzione..
Roland74Fun
10-08-2018, 22:44
So ma inutile fino a 70℃.
Puoi fare 0-55 fanless e poi un aumento più deciso.
Per il resto hai capito perfettamente come funziona.
Perfetto.
Sempre con Afterburner si può settare anche il voltaggio.
Core Voltage di default è a 0.
Mi è stato consigliato di portarlo a circa -70.
Che ne pensi?
So ma inutile fino a 70℃.
Puoi fare 0-55 fanless e poi un aumento più deciso.
Per il resto hai capito perfettamente come funziona.
Comunque ora la temperatura è pari a 55°C e le ventole sono ferme. Dal grafico non divrebbero entrare già in funzione? :confused:
doctor who ?
10-08-2018, 22:54
Grazie.
La mia più che altro è una curiosità.
https://farm2.staticflickr.com/1818/43063031875_c1e3de2062_o.jpg
Dal grafico che ho di default capisco che:
a circa 5°C la ventola gira ad una velocità pari a circa l'8% (il che non avviene mai)
a circa 45°C la ventola gira ad una velocità pari a circa il 12%
a poco più di 72°C la ventola gira ad una velocità pari a circa il 37%
a 80°C la ventola gira ad una velocità pari all' 80% (mai raggiunta tale temperatura)
a 90°C la ventola gira ad una velocità pari al 100% (mai raggiunta tale temperatura)
Mi era stato consigliato (da un maniaco della silenziosità!) di impostare le ventole non appena la temperatura raggiunge i 70°C. Praticamente da 0°C a 70°C non devono entrare in funzione..
Onestamente... mi pare un po' cretina come curva.
Se giochi roba pesante sicuramente supererà il terzo punto e partirà di colpo, passerai dal quasi ferme a modalità boing 747, il rumore sarà ancora più evidente.
Io ti consiglio di mettere un qualche sottofondo leggero che simuli l'audio in-game e far salire le ventole piano piano, per vedere a che % si cominciano a sentire e a che % diventano fastidiose, poi tenendo conto di questo ti crei la curva per la TUA scheda
sniperspa
11-08-2018, 12:55
Io su Trixx ho questa
https://imgur.com/uSZAXqR.jpg
Un pò drastica forse :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.