View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Naltazar
29-01-2017, 11:23
Bene, proprio la gaming x?
Attendo un tuo feedback a riguardo della scheda.
si proprio la gaming x , miglior prezzo sul web e ne ho approfittato :)
Entropi@
29-01-2017, 11:34
Buongiorno a tutti! Sto valutando di cambiare la mia scheda in firma con la RX480 8Gb. Il Fortress predilige una pressione positiva riguardo ai flussi d'aria...quindi viene consigliato un dissipatore di tipo blower, insomma una reference. Quale conviene prendere...una sapphire o una xfx?
Oppure...posso tranquillamente scegliere una custom e infischiarmene della reference? Quella che ho adesso e' doppia ventola...e non ho mai avuto problemi di temperatura.
Grazie
E.
Roland74Fun
29-01-2017, 11:48
Oppure...posso tranquillamente scegliere una custom e infischiarmene della reference? Quella che ho adesso e' doppia ventola...e non ho mai avuto problemi di temperatura.
Grazie
Andrà benissimo una custom. Quella che costa meno.
Come ho detto anche ad un altro utente, che passò dalla 7950 alla 480 ti ritroverai ad andare quasi al doppio e pure la CPU che fino ad oggi magari ha sonnecchiato si ritroverà lavorare.
Che CPU hai?
Entropi@
29-01-2017, 11:54
Andrà benissimo una custom. Quella che costa meno.
Come ho detto anche ad un altro utente, che passò dalla 7950 alla 480 ti ritroverai ad andare quasi al doppio e pure la CPU che fino ad oggi magari ha sonnecchiato si ritroverà lavorare.
Che CPU hai?
Una Fx 8320 liscia per ora...come ho un po' di tempo vedo di tirarla un po' :D Allora propenderei per la MSI...cosa ne pensi? Altre proposte?
Grazie
E.
Roland74Fun
29-01-2017, 12:11
Una Fx 8320 liscia per ora...come ho un po' di tempo vedo di tirarla un po' :D Allora propenderei per la MSI...cosa ne pensi? Altre proposte?
Con una RX 480 dovrebbe stare minimo minimo a 4.2 GHz, per non dire 4.5 cosa non problematica visto quel gran pezzo di scheda madre che ti ritrovi.:D
La scheda intendi la MSI armor su BPM cloccata a 1291 MHz per 235 Euro?
Entropi@
29-01-2017, 12:59
Con una RX 480 dovrebbe stare minimo minimo a 4.2 GHz, per non dire 4.5 cosa non problematica visto quel gran pezzo di scheda madre che ti ritrovi.:D
La scheda intendi la MSI armor su BPM cloccata a 1291 MHz per 235 Euro?
Ordinata la rx 480 gaming x 8gb....la scimmia ha prevalso:D . Ho comprato quella scheda madre proprio per quello...ma purtroppo per mancanza di tempo non l'ho mai sfruttata a dovere (ho solo settato le ram). Devo dire che non ho mai sentito necessità di avere più potenza....ma mai dire mai :D.
Ti ringrazio!
E.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Polpi_91
29-01-2017, 13:05
Con una RX 480 dovrebbe stare minimo minimo a 4.2 GHz, per non dire 4.5 cosa non problematica visto quel gran pezzo di scheda madre che ti ritrovi.:D
La scheda intendi la MSI armor su BPM cloccata a 1291 MHz per 235 Euro?
Io che ho un FX-8120 sto iniziando a riportarlo verso i 4.2/4.3 come ai bei tempi (in attesa dell'upgrade della CPU)
Andrà benissimo una custom. Quella che costa meno.
Come ho detto anche ad un altro utente, che passò dalla 7950 alla 480 ti ritroverai ad andare quasi al doppio e pure la CPU che fino ad oggi magari ha sonnecchiato si ritroverà lavorare.
Che CPU hai?
Quell'utente ero io, mi trovo mooolto bene con la 480, è stato un passaggio sostanziale ed effettivamente qualche grado in più sulla cpu l'ho avvertito. Ma nulla che quel mulo di 8350 non possa gestire
Entropi@
29-01-2017, 13:27
Quell'utente ero io, mi trovo mooolto bene con la 480, è stato un passaggio sostanziale ed effettivamente qualche grado in più sulla cpu l'ho avvertito. Ma nulla che quel mulo di 8350 non possa gestire
Ottimo! Grazie del feedback! Poi vi farò sapere quando arriverà!
E.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ilrosso92
29-01-2017, 17:22
ragazzi domanda niubbissima..io attualmente sono con l'integrata...per mettere la rx 480 devo disinstallare i driver dell'integrata o no ?
ragazzi domanda niubbissima..io attualmente sono con l'integrata...per mettere la rx 480 devo disinstallare i driver dell'integrata o no ?
No. Io al momento ho la RX480 come scheda principale e l'integrata per il secondo monitor. In questo modo posso avere la seconda uscita video sempre attiva senza far consumare inutilmente di più il pc in idle.
Spitfire84
29-01-2017, 17:51
ciao a tutti, ho visto che stanno iniziando a vedersi in vendita le prime MSI 480 Armor (https://www.msi.com/Graphics-card/Radeon-RX-480-ARMOR-8G-OC.html#hero-overview).
Qualcuno ce l'ha? Impressioni?
PaulPicot
29-01-2017, 18:36
Comunque la temperatura e la rumorosità di una vga non è dovuta solo alla vga.
In questi giorni ho modificato un po' il mio pc e ho riprovato a mettere il dissi della cpu con la ventola in verticale che soffia verso il retro e tolto al ventola in estrazione sul top.
Beh la vga saliva a 72° e di conseguenza dato che la target temp è fissata a 70° la ventola sale a 3000 rpm e ulula.
Rimesso dissi e ventola come prima e la vga resta max a 67° con al ventola max a 1600 rpm e silenziosa.
Vero.
Sto usando il pc senza paratia laterale e quella frontale in attesa di alcuni componenti nuovi che mi dovrebbero arrivare.
Ho tolto quasi tutte le ventole del case, le due frontali ed una laterale da 200 che immetteva aria sulla scheda video.
Con lo stesso profilo della vga (ventole al 40%) rimango fisso tra 55 e 60° anche dopo ore di gioco.
E tutto ciò con dissipatore stock della cpu (mai usato) che mi tiene il processore a temperature molto più alte (intorno ai 50°c) rispetto al dissipatore precedente (scythe ashura).
Con il case chiuso, nonostante 3 ventole attive sparate al massimo, erano almeno 10 gradi in più sulla vga, tant'è che prima per avere le stesse temp avevo le ventole impostate al 50%.
Comunque la temperatura e la rumorosità di una vga non è dovuta solo alla vga.
In questi giorni ho modificato un po' il mio pc e ho riprovato a mettere il dissi della cpu con la ventola in verticale che soffia verso il retro e tolto al ventola in estrazione sul top.
Beh la vga saliva a 72° e di conseguenza dato che la target temp è fissata a 70° la ventola sale a 3000 rpm e ulula.
Rimesso dissi e ventola come prima e la vga resta max a 67° con al ventola max a 1600 rpm e silenziosa.
Mi sembra veramente troppo 72 gradi a 3000rpm, anche col case conciato male, sei proprio sicuro?
http://www.startlr.com/wp-content/uploads/2016/09/1474510770_962_Eight-of-the-casket-the-invasion-of-video-cards-MSI-Radeon-RX-480470-Armor.jpg
http://www.startlr.com/wp-content/uploads/2016/09/1474510770_549_Eight-of-the-casket-the-invasion-of-video-cards-MSI-Radeon-RX-480470-Armor.jpg
Non è malaccio, ma ha un dissipatore abbastanza risicato, le ram non dissipate e i VRM con solo un banale dissi in alluminio.
Di certo non è una scheda da tirare.
Sicuro che le ram non siano dissipate? Quel piastrone intorno alle due heatpipe sembra fatto a posta per dissiparle
nevets89
29-01-2017, 19:16
Sicuro che le ram non siano dissipate? Quel piastrone intorno alle due heatpipe sembra fatto a posta per dissiparle
guarda i fori, la piastra dissipa solo il core.
davidenko7
30-01-2017, 09:56
Anche a me con temperatura target a 70 non mi ha mai fatto piú di 66-67 gradi con ventole che penso siano quasi al minimo dato che non si sentono proprio (é anche vero che ho 6 ventole nel case :D )
davidenko7
30-01-2017, 11:39
Non è tanto il numero di ventole, quanto la loro disposizione.
Con 4 ventole (1 out e 3 in) salivo a 72° e ventola a tuono, con 5 ventole (2 out e 3 in) sto a 64-67° e ventola silenziosa.
Ma precedentemente con 3 ventole (2 out e 1 in) avevo comunque temperature di 64-67° da questa configurazione ho solo aggiunto due ventole in immissione per avere la pressione positiva e meno polvere nel case. :)
Io ho una disposizione completamente neutra, 3 in e 3 out anche se preferivo una a pressione positiva proprio per la polvere
Ti ricordo che la mia ha asic basso, tensioni alte e quindi scalda di più :D
3000 rpm non vuole dire niente comunque, supera la temperatura di target e quindi va quasi al massimo cercando di rientrare nella temperatura.
Magari con al ventola a 2000 starebbe a 74° e andrebbe bene.
Nell'ultima sessione di gioco comunque è rimasta max 64°/1494 rpm e solo aggiungendo una ventola in estrazione e girando il dissi della cpu.
Non c'è niente da fare le ventole in immissione servono fino ad un certo punto, per abbassare le temperature bisogna tirare fuori il caldo.
Le ventole che soffiano dentro servono solo per soffiare in certi punti che resterebbero poco arieggiati e per controbilanciare la pressione in modo da renderla positiva se si vuole meno polvere.
EDIT: e poi adesso l'aria che esce è fresca mentre prima era calda :)
Anche la mia ha asic infimo, ma è praticamente impossibile che per mantenere il target di 70 gradi superi i 1800 rpm. Questione di lotti? :sofico: edit: e di ventilazione ovvio
Naltazar
30-01-2017, 13:39
il mio ordine per la rx 480 su puntocomshop e' ancora in lavorazione mah, ordinata mercoledi mattina , speravo che fossero un po' piu veloci
Roland74Fun
30-01-2017, 13:48
.... e caxxoni noi che compriamo la pasta termoconduttiva da 30 al grammo perchè fa 1 grado meno rispetto a quella da 5.
beh, se per quei ci sono anche altre sostanze che costano molto di più al grammo.... :D :D
Entropi@
30-01-2017, 13:52
il mio ordine per la rx 480 su puntocomshop e' ancora in lavorazione mah, ordinata mercoledi mattina , speravo che fossero un po' piu veloci
Ordinata anch'io nel weekend....vediamo la tempistica di evasione... Riguardo la pressione positiva nel case, devo dire che nel Fortress ho 3 ventole da 18 cm (che massimo girano a 600 rpm) e la temperatura della scheda video ora che non tocca i 65 gradi mentre gioco. Basta mettere la mano sopra il case per sentire il flusso di aria...
E.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
30-01-2017, 13:53
il mio ordine per la rx 480 su puntocomshop e' ancora in lavorazione mah, ordinata mercoledi mattina , speravo che fossero un po' piu veloci
c'è scritto sul sito, lavorano solo dropshipping, quindi c'è dietro almeno una o più spedizioni per la tua scheda.
Naltazar
30-01-2017, 14:07
ma aspettare una settimana non e' un problema , ci mancherebbe. Pensavo che fossero piu' veloci per quello che ho letto in rete , la maggior parte riceveva la merce in 2-3 giorni lavorativi
ma aspettare una settimana non e' un problema , ci mancherebbe. Pensavo che fossero piu' veloci per quello che ho letto in rete , la maggior parte riceveva la merce in 2-3 giorni lavorativi
Io ho letto delle loro risposte a dei commenti di alcuni utenti, a loro dire spediscono entro 4/5 giorni lavorativi.
Bisognerebbe vedere il loro termini commerciali.
L'addebito su carta lo fanno all'ordine?
Naltazar
30-01-2017, 14:44
Io ho letto delle loro risposte a dei commenti di alcuni utenti, a loro dire spediscono entro 4/5 giorni lavorativi.
Bisognerebbe vedere il loro termini commerciali.
L'addebito su carta lo fanno all'ordine?
si , hanno prelevato i soldi all'ordine
dinamitek92
30-01-2017, 14:51
Anche io vorrei prendere una scheda su puntocom ma sono indeciso.
Avevo preso una msi usata su amazon.fr ma l'ho resa per una ventola difettosa.
Adesso vedo che c'è la gtr a 240 euro, mentre a 250 la gtr black e la gaming x.
Ho visto che alcuni di voi hanno le Gtr normali un po sfigate con il silicio, secondo voi prendendo la Gtr Black c'è più possibilità di beccare una scheda con consumi e voltaggi migliori?
TheDarkAngel
30-01-2017, 14:51
c'è più possibilità di beccare una scheda con consumi e voltaggi migliori?
no
davidenko7
30-01-2017, 15:17
ordinai anche io la gtr su puntocomshop impiegano circa 5 giorni per l'evasione ma da quando é stata spedita arriva in un giorno. A me non aggiornarono nemmeno la pagina dell'ordine che me la trovai giá a casa (era scritto ancora in preparazione). Per il fatto di delle gtr sfigate non saprei, intendi il valore asic giusto ?
dinamitek92
30-01-2017, 15:24
ordinai anche io la gtr su puntocomshop impiegano circa 5 giorni per l'evasione ma da quando é stata spedita arriva in un giorno. A me non aggiornarono nemmeno la pagina dell'ordine che me la trovai giá a casa (era scritto ancora in preparazione). Per il fatto di delle gtr sfigate non saprei, intendi il valore asic giusto ?
Si, anche girando su reddit qualcuno si lamenta di aver beccato gtr sfigate con tensioni alte e temperature sugli 80 gradi.
dinamitek92
30-01-2017, 15:32
Le temperature sugli 80° le hanno perchè sono degli asini che non sanno assemblare un pc.
La mia è sfigata ma areata bene sta a 64° in game e 67° sotto stress.
Quindi posso anche risparmiare quei 10 euro e prendermi la gtr base? A quanto pare la black è solo clocckata più in alto e basta, pensavo fosse binnata :asd:
Attualmente ho due ventole frontali in entrata, una sulla paratia laterale da 200 in entrata e la solita posteriore in uscita, è un buon airflow o magari ne aggiungo un'altra superiore in uscita ?
davidenko7
30-01-2017, 15:35
Quindi posso anche risparmiare quei 10 euro e prendermi la gtr base? A quanto pare la black è solo clocckata più in alto e basta, pensavo fosse binnata :asd:
Attualmente ho due ventole frontali in entrata, una sulla paratia laterale da 200 in entrata e la solita posteriore in uscita, è un buon airflow o magari ne aggiungo un'altra superiore in uscita ?
Penso proprio di si, la black dovrebbe essere solo overclokkata di qualche MHz, cosa che puoi benissimo fare tu, inoltre la mia ha 76 di asic e non penso sia proprio sfigata
PaulPicot
30-01-2017, 16:05
Concordo quella laterale che immette sulla vga è pessima.
Per me la configurazione ottimale è due ventole in entrata davanti da 120 ed una di buona qualità dietro da 140. Il resto sono aggiunte spesso inutili.
Piccolo ot ma ho appena montato uno scythe mugen max...non credevo ma è davvero una bestia di dissipatore. In gaming non supero i 40° e a pieno carico li scavallo di poco (la cpu è un fx8350) :D
dinamitek92
30-01-2017, 16:10
Come ho detto qualche post fa la temperatura la abbassi con le ventole in uscita, quelle in entrata servono a poco.
Sopratutto quella laterale che soffia sulla vga secondo me serve solo a incasinare il flusso dell'aria.
Si aggiungine un'altra superiore in uscita che è sicuramente una cosa ottima.
Se hai un dissi a torre potresti provare anche a girarlo in orizzontale per far togliere l'aria calda da dietro la vga.
(p.s. ovviamente non girare in quel modo il dissi se non metti la ventola superiore in estrazione)
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43999804&postcount=9197) trovi le foto del mio pc per capirci (ora in ingresso ho 3 ventole da 120 ma non cambia molto in termini di temperature)
Grazie per i suggerimenti, le 3 ventole in entrata sono quelle uscite di base dal case (Corsair 500r), avevo intenzione proprio di prendere un dissi a torre per rimpiazzare una volta per tutte quell'inutile turbina jet dello stock intel :asd:
Vada per la Gtr base allora, vedrò come si comporta con l'airflow attuale e agirò di conseguenza
PaulPicot
30-01-2017, 16:14
Grazie per i suggerimenti, le 3 ventole in entrata sono quelle uscite di base dal case (Corsair 500r), avevo intenzione proprio di prendere un dissi a torre per rimpiazzare una volta per tutte quell'inutile turbina jet dello stock intel :asd:
Vada per la Gtr base allora, vedrò come si comporta con l'airflow attuale e agirò di conseguenza
Ho il tuo stesso case...quelle ventole fanno solo rumore e spostano poca aria. Le ho cambiate tutte. L'unico inconveniente è stato perdere il rheobus per via dell'attacco proprietario non compatibile con altre ventole.
Il mio case è un obsidian 400d raffigurato in foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170130/5ce79b5d95fff4d04973bfd60e42726b.jpg
In pratica ho due ventole da 140 frontali che immettono aria fresca, un radiatore da 240 con ventole nella parte alta (cpu)
Ed una ventola posteriore da 120 per espellere aria calda (attualmente è staccata in quanto non ho temperature alte all'interno).
Dovendo montare una rx 480 gaming x va bene la disposizione delle ventole?
Magari dovrei attivare quella posteriore per espellere i flussi della vga, che dite?
belalugosi
30-01-2017, 16:34
scusate ragazzi, ma il secondo bios della sapphire nitro 480 8gb a cosa serve fondamentalmente?(attivabile con lo switch sulla scheda). l'ho appena acquistata e comunque per ora sono molto soddisfatto, oltre le prestazione anche come silenziosità e temperature ;)
dinamitek92
30-01-2017, 16:52
Ho visto i prezzi di quelle corsair, mi sa che per adesso rimango con le ventole attuali :stordita:
frank_mackey
30-01-2017, 17:04
Per il fanclub dell'8gb di vram, segnalo l'arrivo di un fantozziano freetexturepackHD ufficiale Bethesda per Fallout4...richiesti 58GB di spazio oltre ai 25 già installati. :doh:
fonzie1111
30-01-2017, 17:36
Raga le ventole con il led rosso sono arrivate, spettacolari, anche le temp sono ottimali.
Entropi@
30-01-2017, 17:52
Raga le ventole con il led rosso sono arrivate, spettacolari, anche le temp sono ottimali.
Foto!:D
E.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
RealB33rM4n
30-01-2017, 18:23
CUT
QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43999804&postcount=9197) trovi le foto del mio pc per capirci (ora in ingresso ho 3 ventole da 120 ma non cambia molto in termini di temperature)
Ceerto dovresti mettere apposto tutti quei cavi a giro! :p :p :p
Roland74Fun
30-01-2017, 18:31
Sopratutto quella laterale che soffia sulla vga secondo me serve solo a incasinare il flusso dell'
Spezzo una lancia a favore della ventola laterale che nel mio caso, nonostante le 2 davanti e le 2 sopra, fornendo aria fresca alle ventole della scheda video le fa abbassare la temperatura di 7/8 gradi. :cool: :cool:
Roland74Fun
30-01-2017, 18:33
Per il fanclub dell'8gb di vram, segnalo l'arrivo di un fantozziano freetexturepackHD ufficiale Bethesda per Fallout4...richiesti 58GB di spazio oltre ai 25 già installati. :doh:
Beeelllooo, così ci si potrà annoiare anche in 4k.... :D :D
Beh dipende anche dalla custom, la mia è un XFX GTR che ha un bel dissipatore.
Anche la mia :rolleyes:
frank_mackey
30-01-2017, 20:23
17.1.2 out! (no whql).
davidenko7
30-01-2017, 20:32
scusate ragazzi, ma il secondo bios della sapphire nitro 480 8gb a cosa serve fondamentalmente?(attivabile con lo switch sulla scheda). l'ho appena acquistata e comunque per ora sono molto soddisfatto, oltre le prestazione anche come silenziosità e temperature ;)
Serve nel caso dovessi combinare qualche casino con il primo bios, Spegni il computer, sposti lo switch e risolvi il problema, oppure lo puoi usare in modo tale da avere due configurazioni differenti ad esempio con temperature limite diverse per estate e inverno
belalugosi
30-01-2017, 20:39
Serve nel caso dovessi combinare qualche casino con il primo bios, Spegni il computer, sposti lo switch e risolvi il problema, oppure lo puoi usare in modo tale da avere due configurazioni differenti ad esempio con temperature limite diverse per estate e inverno
non ho ancora provato il secondo bios, comunque non male come idea ;) . grazie per la risposta:)
Grazie per i suggerimenti, le 3 ventole in entrata sono quelle uscite di base dal case (Corsair 500r), avevo intenzione proprio di prendere un dissi a torre per rimpiazzare una volta per tutte quell'inutile turbina jet dello stock intel :asd:
Vada per la Gtr base allora, vedrò come si comporta con l'airflow attuale e agirò di conseguenza
La mia gtr black con tutto a stock e lo stesso case (Carbide 500r, due ventole da 120mm in immissione, una laterale da 200mm, una da 120mm in estrazione) arriva al massimo a 70° con ventole a 1600rpm circa.
bombolo_flint
31-01-2017, 00:08
Ho visto i prezzi di quelle corsair, mi sa che per adesso rimango con le ventole attuali :stordita:
Oppure se in futuro vuoi upgradare in qualcosa nettamente meglio,puoi prendere le Noctua NF A14 FLX :http://noctua.at/en/products/fan/nf-a14-flx
http://noctua.at/media/catalog/product/cache/2/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/n/o/noctua_nf_a14_flx_5.jpg
Ciao. ;)
bombolo_flint
31-01-2017, 00:17
Spezzo una lancia a favore della ventola laterale che nel mio caso, nonostante le 2 davanti e le 2 sopra, fornendo aria fresca alle ventole della scheda video le fa abbassare la temperatura di 7/8 gradi. :cool: :cool:
Infatti,confermo quello che hai detto,non sempre una ventola laterale in immissione è inutile,invece offre assistenza fornendo aria fresca appunto al dissipatore della GPU aiutando così le ventole della GPU a non lavorare sempre a regimi troppo alti di rpm. :)
Ciao. ;)
fonzie1111
31-01-2017, 06:18
scusate ragazzi, ma il secondo bios della sapphire nitro 480 8gb a cosa serve fondamentalmente?(attivabile con lo switch sulla scheda). l'ho appena acquistata e comunque per ora sono molto soddisfatto, oltre le prestazione anche come silenziosità e temperature ;)
in pratica ti mette come temp di riferimento 75° e vai sui 2200 giri max come ventole, a me è capitato un fatto clamoroso: ho una xfx rs e mettendo i nuovi driver mi ha visto il secondo bios come l'ho appena descritto e adesso sto in modalità stealth, ed è strano perchè con tutti i driver precedenti se spostavo lo switch (che anche prima di mettere i nuovi driver avevo spostato in stealth) cmq mi metteva in modalità performance anche con lo switch spostato, l'unica cosa che è cambiata è che ho montato le nuove ventole a led, non so se sono queste o il driver che ha fatto tutto cio', cmq in definitiva mettendo così non supero i 75 gradi facendo unigine senza modalità di benchmark per ben 3 volte di fila, ottimo, appena ho voglia provero' a rimettere il performance e vedere se cambia modalità tramite sempre lo switch, fai conto che adesso non arrivano le ventole nemmeno a 1800 giri.
Roland74Fun
31-01-2017, 08:31
Io ho solo detto una mia impressione :)
Di certo non volevo contestare. So che parli sempre con cognizione di causa. ;)
E che nel mio caso la finestrella bucherellata viene a trovarsi proprio piazzata a tiro delle ventole della 480..
Una ghiotta occasione da non lasciarsi sfuggire...
Qualcuno sta già provando la nuova release di drivers? Possible che sia ancora segnalato il problema con il puntatore del mouse? 🙄
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
frank_mackey
31-01-2017, 11:28
Qualcuno sta già provando la nuova release di drivers? Possible che sia ancora segnalato il problema con il puntatore del mouse? 🙄
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Si ma di fatto non vedo più corruzione del puntatore da diverse release. Da quando hanno detto di averlo QUASI fixato del tutto
doctor who ?
31-01-2017, 11:41
Premetto che faccio schifo ad ordinare i cavi nel case :asd:
Idee per testare quanto faccia schifo il flusso d'aria ?
Lo lascio aperto e confronto le temperature ? ha senso ?
doctor who ?
31-01-2017, 12:02
Si, se da aperto hai temperature minori vuol dire che puoi migliorare qualcosa.
I cavi potrei sistemarli un po' meglio, ma forse nel caso, mi conviene aggiungere qualche ventola o cambiare le stock
ho un cm 690 II mi ricordo di aver staccato la ventola sul top perchè o era accesa o era spenta cambiava una fava, quella frontale uguale, ma l'ho lasciata per il led, se ho gente lo accendo così nasconde la polvere :V
Ah bene.
Una GTR secondo me non ha grossi problemi a tenere i 70° a regimi di ventola intorno ai 1600 rpm, certo dipende anche dalla temperatura che c'è in casa ma con sto freddo proprio di fatica non dovrebbe farne.
Prova con il case aperto se migliora, se migliore hai qualcosa che non va nel case.
Mh, in effetti non ho mai provato.. ma complici la pigrizia e il poco tempo magari mi tornerà in mente quest'estate :D
in pratica ti mette come temp di riferimento 75° e vai sui 2200 giri max come ventole, a me è capitato un fatto clamoroso: ho una xfx rs e mettendo i nuovi driver mi ha visto il secondo bios come l'ho appena descritto e adesso sto in modalità stealth, ed è strano perchè con tutti i driver precedenti se spostavo lo switch (che anche prima di mettere i nuovi driver avevo spostato in stealth) cmq mi metteva in modalità performance anche con lo switch spostato, l'unica cosa che è cambiata è che ho montato le nuove ventole a led, non so se sono queste o il driver che ha fatto tutto cio', cmq in definitiva mettendo così non supero i 75 gradi facendo unigine senza modalità di benchmark per ben 3 volte di fila, ottimo, appena ho voglia provero' a rimettere il performance e vedere se cambia modalità tramite sempre lo switch, fai conto che adesso non arrivano le ventole nemmeno a 1800 giri.
Ricambia le ventole e trovi la risposta
I cavi potrei sistemarli un po' meglio, ma forse nel caso, mi conviene aggiungere qualche ventola o cambiare le stock
ho un cm 690 II mi ricordo di aver staccato la ventola sul top perchè o era accesa o era spenta cambiava una fava, quella frontale uguale, ma l'ho lasciata per il led, se ho gente lo accendo così nasconde la polvere :V
Ciao non è importante il numero di ventole che si ha nel case ma la loro posizione e il regime che si fanno lavorare
papugo1980
31-01-2017, 13:40
A me così non supera i 65 gradi
https://s23.postimg.org/655xi5pl3/IMG_0212.jpg (https://postimg.org/image/655xi5pl3/)
MontegoBay
31-01-2017, 14:04
I cavi potrei sistemarli un po' meglio, ma forse nel caso, mi conviene aggiungere qualche ventola o cambiare le stock
ho un cm 690 II mi ricordo di aver staccato la ventola sul top perchè o era accesa o era spenta cambiava una fava, quella frontale uguale, ma l'ho lasciata per il led, se ho gente lo accendo così nasconde la polvere :V
Ho lo stesso case tuo e ho 1 in immissione davanti ,1 in immissione sulla paratia sx e 2 in estrazione sul top e in full non vado oltre i65 ma max 68-69 gradi
Presa questa per me con monitor aoc agon 27" freesync
https://s30.postimg.org/w4o1es9bx/20170131_162940.jpg (https://postimg.org/image/w4o1es9bx/)
Prime prove....
Asic 73.8%
In game (dirt rally) tutto maxato in fhd la ventola rimane fissa al 17% e temperatura massima a default di 65°
In oc invece 1375/2000 senza overvolt (1.150) fà 67° con ventola in auto, con ventola al 25% invece si stabilizza a 59°
Non ho avuto altro tempo, ma il mio obiettivo sono i 1400 sul core.
Non si vede l'immagine :rolleyes:
Sicher
Entropi@
31-01-2017, 16:40
Presa questa per me con monitor aoc agon 27" freesync
https://s30.postimg.org/w4o1es9bx/20170131_162940.jpg (https://postimg.org/image/w4o1es9bx/)
Prime prove....
Asic 73.8%
In game (dirt rally) tutto maxato in fhd la ventola rimane fissa al 17% e temperatura massima a default di 65°
In oc invece 1375/2000 senza overvolt (1.150) fà 67° con ventola in auto, con ventola al 25% invece si stabilizza a 59°
Non ho avuto altro tempo, ma il mio obiettivo sono i 1400 sul core.
La stessa che ho ordinato io...a livello di rumore dicono sia la più silenziosa....
E.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La stessa che ho ordinato io...a livello di rumore dicono sia la più silenziosa....
E.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Lo è
Scusate vorrei qualche info da chi gia' la possiede, della RX480 Red Devil.
Prestazioni gpu/memoria/raffreddamento/overclock etc.
Grazie.
Roland74Fun
31-01-2017, 17:15
Quelli he entusiasti l'hanno presa, han fatto tutti il reso.
Quelli he entusiasti l'hanno presa, han fatto tutti il reso.
Perché
Perché
Maggiormente per le temp alte intorno gli 80° senza oc
kira@zero
31-01-2017, 18:54
Presa questa per me con monitor aoc agon 27" freesync
https://s30.postimg.org/w4o1es9bx/20170131_162940.jpg (https://postimg.org/image/w4o1es9bx/)
Prime prove....
Asic 73.8%
In game (dirt rally) tutto maxato in fhd la ventola rimane fissa al 17% e temperatura massima a default di 65°
In oc invece 1375/2000 senza overvolt (1.150) fà 67° con ventola in auto, con ventola al 25% invece si stabilizza a 59°
Non ho avuto altro tempo, ma il mio obiettivo sono i 1400 sul core.
Il monitor come va?
Il monitor come va?
Ti faccio sapere
Maggiormente per le temp alte intorno gli 80° senza oc
Azz dal dissi il più grande della categoria non me lo aspettavo. Mi dispiace mi piaceva tanto.
Azz dal dissi il più grande della categoria non me lo aspettavo. Mi dispiace mi piaceva tanto.
Tu cosa cerchi
kira@zero
31-01-2017, 20:02
Ti faccio sapere
grazie
è tn il pannello vero? perzzo? forseforse avrei preso il Samsung Freesync va curvo da 23 dicono che abbia dei colori spettacolari :fagiano:
grazie
è tn il pannello vero? perzzo? forseforse avrei preso il Samsung Freesync va curvo da 23 dicono che abbia dei colori spettacolari :fagiano:
Si tn 144hz, i samsung sono fhd mi pare o limitati a 75, questo lo voglio tenere anche con le nuove vga, quando uscirà un monitor come dico io lo prendo, ho venduto titan xp 1080 e monitor gsync 34" per prendere la rx480 e monitor freesync, perchè? Costa meno e ho la stessa esperienza di gioco e amd supporto driver e giochi mi piace più di nvidia e poi vogliamo parlare di oc?
davidenko7
31-01-2017, 20:39
Sera a tutti, non so se qualcuno di voi ha giá provato resident evil 7 ma penso di avere qualche problema con la temperatura della scheda grafica. ho come temperatura limite 70 gradi e devo dire che si assesta sempre a 65-67 con picchi a 69 ma stranamente fa fatica a mantenere questa temperatura dato che le ventole in molti casi girano a 2300 rpm per arrivare anche a 3000. Come mai ho questi problemi solo con questo gioco ? Non credo richieda tutta questa potenza infatti tutto maxato mi fa circa 180fps che autolimito a 144 per via del monitor quindi non dovrebbe nemmeno lavorare al 100% la gpu. La temperatura della stanza é 21 gradi
Sera a tutti, non so se qualcuno di voi ha giá provato resident evil 7 ma penso di avere qualche problema con la temperatura della scheda grafica. ho come temperatura limite 70 gradi e devo dire che si assesta sempre a 65-67 con picchi a 69 ma stranamente fa fatica a mantenere questa temperatura dato che le ventole in molti casi girano a 2300 rpm per arrivare anche a 3000. Come mai ho questi problemi solo con questo gioco ? Non credo richieda tutta questa potenza infatti tutto maxato mi fa circa 180fps che autolimito a 144 per via del monitor quindi non dovrebbe nemmeno lavorare al 100% la gpu. La temperatura della stanza é 21 gradi
Non mi trovo guarda:
https://youtu.be/WZnqylCw9ng
Sicuro che giochi in fhd e filtri vari?
davidenko7
31-01-2017, 20:47
Dammi 2 minuti
certo, fai con calma :D
fonzie1111
31-01-2017, 20:50
Ti faccio sapere
Scusa smoicol secondo te conviene cambiare il mio monitor hp lp2475w con uno sempre di 24" per avere il freesync??? E per prendere uno buono dove dovrei orientarmi, marca e modello??? Preferibilmente non tn pero'.
Scusa smoicol secondo te conviene cambiare il mio monitor hp lp2475w con uno sempre di 24" per avere il freesync??? E per prendere uno buono dove dovrei orientarmi, marca e modello??? Preferibilmente non tn pero'.
Fammi provare il mio e ti dico, non tn l'unico che mi viene in mente è mg279q, ma di quei pannelli ne sono stufo o ti conviene aspettare samsung che faccia un buon monitor quantum dot almeno a 144hz e 1440p
Sono usciti i samsung 24" e 27" curvi fullhd VA 144hz, ma sembra abbiano qualche problemino, un utente nel thread dei monitor ne ha già cambiati due.
Si avevo letto ed anche un mio amico ha preso un 27" per poi darlo indietro, sfocava sui lati
fonzie1111
31-01-2017, 21:20
Fammi provare il mio e ti dico, non tn l'unico che mi viene in mente è mg279q, ma di quei pannelli ne sono stufo o ti conviene aspettare samsung che faccia un buon monitor quantum dot almeno a 144hz e 1440p
Ma a 1440p la rx480 come si comporta???
davidenko7
31-01-2017, 21:20
Non mi trovo guarda:
https://youtu.be/WZnqylCw9ng
Sicuro che giochi in fhd e filtri vari?
si gioco in full hd tutto al massimo, ma infatti nel video si vede che la 480 resta sui 68-69 gradi con ventole sui 2300rpm, questo volevo sapere. Grazie
kira@zero
31-01-2017, 21:21
Si avevo letto ed anche un mio amico ha preso un 27" per poi darlo indietro, sfocava sui lati
azz e tre che cazzo :rolleyes:
allora è un difetto di tutti quei pannelli va :muro:
son proprio dei dementi, non si trovano pannelli decenti o accettabili tutti con difetti
fonzie1111
31-01-2017, 21:32
azz e tre che cazzo :rolleyes:
allora è un difetto di tutti quei pannelli va :muro:
son proprio dei dementi, non si trovano pannelli decenti o accettabili tutti con difetti
Il mio pannello hp se non fosse che non supporta il freesync non lo cambierei per nulla al mondo.
kira@zero
31-01-2017, 21:43
Il mio pannello hp se non fosse che non supporta il freesync non lo cambierei per nulla al mondo.
Per me ancora non esiste il monitor perfetto
Per me ancora non esiste il monitor perfetto
Esatto
si gioco in full hd tutto al massimo, ma infatti nel video si vede che la 480 resta sui 68-69 gradi con ventole sui 2300rpm, questo volevo sapere. Grazie
Volendo si può fare qualcosa, tra domani e giovedì farò dei test poi valuta tu stesso.
Ma a 1440p la rx480 come si comporta???
Non male, posterò qualche test con i giochi che possiedo ovviamente, per me basta che rientra nel range stò sereno.
Salve a tutti,sto valutando l'acquisto di una nuova vga....e sono indeciso tra la 470 o la 480 entrambe con 8gb di ram. Come risoluzione vado a 1080p e come cpu ho un i5 2500k.....cosa consigliate? Grazie!!
Roland74Fun
31-01-2017, 22:45
Ma a 1440p la rx480 come si comporta???
Bene a seconda del gioco.
GTA senza MSAA, BF4 ed altri simili tutto ad ultra o quasi, sopra i 60.
Per i recentissimi qualcosa in meno ma rientri nel range del freesync quindi....
davidenko7
31-01-2017, 22:46
Salve a tutti,sto valutando l'acquisto di una nuova vga....e sono indeciso tra la 470 o la 480 entrambe con 8gb di ram. Come risoluzione vado a 1080p e come cpu ho un i5 2500k.....cosa consigliate? Grazie!!
eh diciamo che dipende dal budget, é normale che ti consigliamo la 480 :D
Che monitor usi, un 144hz ?
eh diciamo che dipende dal budget, é normale che ti consigliamo la 480 :D
Che monitor usi, un 144hz ?
Un normalissimo tv full hd...E' un htpc.
Ho visto che tra la 470 nitro + e la 480 nitro ci sono 25 euro di differenza...xciò se porta ad un vantaggio concreto anche nel mio sistema un pensierino per la 480 si può fare!
Un normalissimo tv full hd...E' un htpc.
Ho visto che tra la 470 nitro + e la 480 nitro ci sono 25 euro di differenza...xciò se porta ad un vantaggio concreto anche nel mio sistema un pensierino per la 480 si può fare!
Beh la 480 và sempre di più sono 25e ben spesi
bombolo_flint
01-02-2017, 00:05
Io ho solo detto una mia impressione :)
Ma lo sappiamo Bivvoz,tranquillo,siamo appunto quì a condividerci le nostre esperienze di uso e appunto aiutare chi ne fa richiesta. :)
Ciao. ;)
Beh la 480 và sempre di più sono 25e ben spesi
La 480 nitro che ho trovato ha la seguente sigla:11260-20-20G ma sul sito Sapphire non compare.
La scheda tecnica riportata dal venditore parla di :
1202 MHz Engine Clock
1306 MHz Boost Engine Clock
GDDR5 Memory Type
1750 MHz, 7000 MHz Effective
Le memorie non dovrebbero andare a 8000 mhz?
O è tutto ok cosi?
Grazie ancora!!
bombolo_flint
01-02-2017, 00:31
La 480 nitro che ho trovato ha la seguente sigla:11260-20-20G ma sul sito Sapphire non compare.
La scheda tecnica riportata dal venditore parla di :
1202 MHz Engine Clock
1306 MHz Boost Engine Clock
GDDR5 Memory Type
1750 MHz, 7000 MHz Effective
Le memorie non dovrebbero andare a 8000 mhz?
O è tutto ok cosi?
Grazie ancora!!
Quella che cerchi tu la : 11260-20-20G con GPU a 1206 MHz / Boost 1306 è una Nitro liscia non la Nitro+ e la trovi a € 249,99
Poi c'è l'altra la Nitro+ OC: 11260-01-20G con GPU a 1342 MHz (questa la trovi a € 269,99 da eprezzo). Se la trovi altrove a meno buon per te,ma ricorda sempre il codice di identificazione del modello. :)
Sempre restando sulla Sapphire RX 480 8GB Nitro+ OC : 11260-07-20G GPU a 1306 MHz (€ 259,99).
Vedi tu quale di questi tre modelli soddisfa di più le tue richieste.
Ciao. ;)
finita adesso una sessione di dirt rally a 2560x1440 preset ultra e forse pure di più del preset, 1380\2200 senza ov, a 1400 non regge, non ho provato overvolt, ventola fixata al 30% temp max dopo oltre 30 minuti 61° e non ho ancora montato il mio sistema.
devo dire per chi si aspetta un giudizio sul monitor, che va perfettamente, il freesync dà un'esperienza di gioco identica a chi ha sempre usato gsync, ho dovuto un pò modificare i setting del monitor trovati qua e là in rete e ho raggiunto un buon compromesso, anzi, stranamente riesco a giocare meglio e tipo nel buio la prima cosa che ho notato i fari danno una sensazione di luminosità maggiore ma non mi spiego il perchè, inoltre sarà un tn ma davvero non me li ricordavo così.
E' sbagliata la sigla,quella corretta è: 11260-02-20G con GPU a 1206 MHz
Poi c'è l'altra la: 11260-01-20G con GPU a 1342 MHz (questa la trovi a € 269,99 da eprezzo). Se la trovi altrove a meno buon per te,ma ricorda sempre il codice di identificazione del modello. :)
Sempre restando sulla Sapphire RX 480 8GB Nitro+ OC : 11260-07-20G GPU a 1306 MHz
Ciao. ;)
Il codice che hai corretto è la versione da 4gb, ma eprezzo la segna da 8 gb...mhhh provo a contattarli per capire meglio !
kira@zero
01-02-2017, 00:40
finita adesso una sessione di dirt rally a 2560x1440 preset ultra e forse pure di più del preset, 1380\2200 senza ov, a 1400 non regge, non ho provato overvolt, ventola fixata al 30% temp max dopo oltre 30 minuti 61° e non ho ancora montato il mio sistema.
Quel dissi MSI è molto buono ce l'ho su GTX 1080
Il monitor come va?
Quel dissi MSI è molto buono ce l'ho su GTX 1080
Il monitor come va?
devo dire ottimo, domani lo provo meglio ma sono contento, anche l'audio non è male, anche se prenderò delle krk se mi gira.
domani tempo permettendo faccio un pò di test unigine e 3dmark, devo moddare il bios, almeno lo strap devo moddarlo.
bombolo_flint
01-02-2017, 00:47
Il codice che hai corretto è la versione da 4gb, ma eprezzo la segna da 8 gb...mhhh provo a contattarli per capire meglio !
Si infatti,fai bene a contattarli non sia mai a qualche errore di battitura loro. :)
Se hai ancora bisogno di aiuto non esitare a chiedere.
Se non vuoi spendere per forza € 269,99 ma vuoi sempre la versione Nitro+ puoi prendere la terza in lista che ti ho messo la 11260-07-20G
Ciao. ;)
kira@zero
01-02-2017, 01:26
devo dire ottimo, domani lo provo meglio ma sono contento, anche l'audio non è male, anche se prenderò delle krk se mi gira.
domani tempo permettendo faccio un pò di test unigine e 3dmark, devo moddare il bios, almeno lo strap devo moddarlo.
che modello di krk?
Tu cosa cerchi
ho fatto acquistare ad un amico la XFX GTR , bella scheda, io per provare ne volevo una diversa anche se ho visto che la XFX e' una bomba.
La red devil mi sembrava abbastanza "tamarra" per il mio case finestratoe mi piaceva, ma se le temp sono quelle, la lascio perdere. ;)
Sono tra mettere un'altra 290 in cross o un rx480 :confused:
ho fatto acquistare ad un amico la XFX GTR , bella scheda, io per provare ne volevo una diversa anche se ho visto che la XFX e' una bomba.
La red devil mi sembrava abbastanza "tamarra" per il mio case finestratoe mi piaceva, ma se le temp sono quelle, la lascio perdere. ;)
Sono tra mettere un'altra 290 in cross o un rx480 :confused:
Brutta scelta, alla fine siamo li, il cross no, rimani così che è meglio poi se vuoi provare allora vai di 480
Vedi che in amazzonia le nitro stanno scendendo di prezzo a parte larx 480 8gb a 259€ c'e la 4gb a 219€ e la rx 470 8gb a 225€. Io sono indeciso tra queste ultime due
davidenko7
01-02-2017, 08:26
Vedi che in amazzonia le nitro stanno scendendo di prezzo a parte larx 480 8gb a 259€ c'e la 4gb a 219€ e la rx 470 8gb a 225€. Io sono indeciso tra queste ultime due
Desmy mettici 14 euro in più e ti prendi la xfx 480 gtr su puntocomshop. Ne vale la pena una 470 per 14 euro di differenza ? :D
xx_kent_xx
01-02-2017, 10:34
Ragazzi, ho appena assemblato il pc in firma e vorrei sottoporvi i primi test che ho fatto. Devo dire che questa RX 460 mi ha sorpreso, sebbene per ora non l'abbia ancora spinta al limite.
Si tratta di una Gigabyte Radeon RX460 WINDFORCE OC 4G
https://s25.postimg.org/6p55init7/20160726183112_big.png (https://postimg.org/image/6p55init7/)https://s25.postimg.org/e6ecxv8cb/20160726183120_big.png (https://postimg.org/image/e6ecxv8cb/)https://s25.postimg.org/crhu69dkr/20160726183126_big.png (https://postimg.org/image/crhu69dkr/)
https://s25.postimg.org/4w28ubxmn/Cattura2.png
https://www.file-extensions.org/imgs/app-icon/128/12254/dirt-rally-icon.png
DiRT Rally 1080P (fps medi)
Alto - NoAA 65,76 fps
Alto - 4xMSAA 54,78 fps
Ultra - NoAA 51,00 fps
Ultra - 4xMSAA 41,26 fps
https://www.file-extensions.org/imgs/app-icon/128/11554/rise-of-the-tomb-raider-icon.png
Rise of the Tomb Raider 1080P (fps medi)
Ultra - NoAA 69,2 fps
Ultra - FXAA 66,5 fps
Estremo - NoAA 41,9 fps
Estremo - FXAA 41,1 fps
http://img.tamindir.com/rs/128x128/ti_e_ul/canerdil/p/grid-autosport-logo_256x256.png
Grid Autosport 1080P (fps medi)
Ultra - NoAA 61,15 fps
Ultra - 8xMSAA 56,48 fps
Ultra - 8f16x EQAA 47,25 fps
http://www.mtpclan.com.br/imagens/rainbow_six_mtpclan.png
Rainbow Six Siege 1080P (fps medi)
Alto 77,3 fps
Molto Alto 70,2 fps
Ultra 60,8 fps
Video gameplay:
Grid Autosport 1080P Parte I (https://youtu.be/XYc1Y5Z5jCE)
Rainbow Six Siege 1080P Parte I (https://youtu.be/uyR_4Oxyxsw)
Benchmark
For Honor (https://youtu.be/oKLmKwGjXsw)
https://s25.postimg.org/ngdlyxcsf/rsz_1for_honor_icon_by_911k7_da9tld5.png
For Honor Beta 1080P
Alto - TAA - FA8X MIN 37,61 MEDI 46,44 MAX 68,40
Inoltre sto giocando Crysis 3 e Forza Motorsport 6 Apex, entrambi maxati, non si smuovono dai 60 fps (purtroppo non hanno alcun benchmark integrato). Sono davvero soddisfatto, spero che queste info possano essere utili a qualcuno!
Ragazzi, ho appena assemblato il pc in firma e vorrei sottoporvi i primi test che ho fatto. Devo dire che questa RX 460 mi ha sorpreso, sebbene per ora non l'abbia ancora spinta al limite.
DiRT Rally 1080P (fps medi)
Alto - NoAA 65,76 fps
Alto - 4xMSAA 54,78 fps
Ultra - NoAA 51,00 fps
Ultra - 4xMSAA 41,26 fps
Rise of the Tomb Raider 1080P (fps medi)
Ultra - NoAA 69,2 fps
Ultra - FXAA 66,5 fps
Estremo - NoAA 41,9 fps
Estremo - FXAA 41,1 fps
For Honor Beta 1080P
Alto - TAA - FA8X MIN 37,61 MEDI 46,44 MAX 68,40
Inoltre sto giocando Crysis 3 e Forza Motorsport 6 Apex, entrambi maxati, non si smuovono dai 60 fps (purtroppo non hanno alcun benchmark integrato). Sono davvero soddisfatto, spero che queste info possano essere utili a qualcuno!
È liscia o custom? Non vedo la firma :)
Ragazzi, ho appena assemblato il pc in firma e vorrei sottoporvi i primi test che ho fatto. Devo dire che questa RX 460 mi ha sorpreso, sebbene per ora non l'abbia ancora spinta al limite.
DiRT Rally 1080P (fps medi)
Alto - NoAA 65,76 fps
Alto - 4xMSAA 54,78 fps
Ultra - NoAA 51,00 fps
Ultra - 4xMSAA 41,26 fps
Rise of the Tomb Raider 1080P (fps medi)
Ultra - NoAA 69,2 fps
Ultra - FXAA 66,5 fps
Estremo - NoAA 41,9 fps
Estremo - FXAA 41,1 fps
For Honor Beta 1080P
Alto - TAA - FA8X MIN 37,61 MEDI 46,44 MAX 68,40
Inoltre sto giocando Crysis 3 e Forza Motorsport 6 Apex, entrambi maxati, non si smuovono dai 60 fps (purtroppo non hanno alcun benchmark integrato). Sono davvero soddisfatto, spero che queste info possano essere utili a qualcuno!
http://i68.tinypic.com/2uop7bc.jpg
xx_kent_xx
01-02-2017, 11:48
È liscia o custom? Non vedo la firma :)
Gigabyte Radeon RX460 WINDFORCE OC 4G (GV-RX460WF2OC-4GD) qui (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5988#kf) il link al produttore.
Acquistata una settimana fa a 124€. Tra i pro sicuramente le dimensioni contenute, le basse temperature e la rumorosità al minimo (caratteristiche indispensabili per il mio case itx, un CM Elite 110). Non vedo l'ora di provarla con un monitor freesync. Avrei gradito un adattatore DVI-VGA nella confezione ma non si può avere tutto!
Gyammy85
01-02-2017, 11:48
Tra la 290 e la 480 non mi sembra cambi molto come prestazioni, che senso ha cambiarla?
Se si ha bisogno di più potenza meglio aspettare vega o prendere una 1070/1080.
Xfire proprio no.
mi sembra un po' come quando si consigliava in massa 970 e 980 :asd: con polaris gli è bastato rimaneggiare un po' le performance geometriche e lievemente il clock per essere competitivi, figuriamoci vega con tutte le novità...
Ragazzi, ho appena assemblato il pc in firma e vorrei sottoporvi i primi test che ho fatto. Devo dire che questa RX 460 mi ha sorpreso, sebbene per ora non l'abbia ancora spinta al limite.
DiRT Rally 1080P (fps medi)
Alto - NoAA 65,76 fps
Alto - 4xMSAA 54,78 fps
Ultra - NoAA 51,00 fps
Ultra - 4xMSAA 41,26 fps
Rise of the Tomb Raider 1080P (fps medi)
Ultra - NoAA 69,2 fps
Ultra - FXAA 66,5 fps
Estremo - NoAA 41,9 fps
Estremo - FXAA 41,1 fps
For Honor Beta 1080P
Alto - TAA - FA8X MIN 37,61 MEDI 46,44 MAX 68,40
Inoltre sto giocando Crysis 3 e Forza Motorsport 6 Apex, entrambi maxati, non si smuovono dai 60 fps (purtroppo non hanno alcun benchmark integrato). Sono davvero soddisfatto, spero che queste info possano essere utili a qualcuno!
Ottimo le polaris vanno proprio bene con tomb raider
xx_kent_xx
01-02-2017, 11:57
Una curiosità, sapete se sono in arrivo versioni custom RX470/480 con lunghezza max di 21cm? Ho notato che lato nvidia si trovano addirittura le 1070/1080 con dimensioni così ridotte.
tobyaenensy
01-02-2017, 12:08
Una curiosità, sapete se sono in arrivo versioni custom RX470/480 con lunghezza max di 21cm? Ho notato che lato nvidia si trovano addirittura le 1070/1080 con dimensioni così ridotte.
La xfx dovrebbe avere la 470 monoventola non so la lunghezza precisa pero
xbrok3nx7
01-02-2017, 12:10
Gigabyte Radeon RX460 WINDFORCE OC 4G (GV-RX460WF2OC-4GD) qui (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=5988#kf) il link al produttore.
Acquistata una settimana fa a 124€. Tra i pro sicuramente le dimensioni contenute, le basse temperature e la rumorosità al minimo (caratteristiche indispensabili per il mio case itx, un CM Elite 110). Non vedo l'ora di provarla con un monitor freesync. Avrei gradito un adattatore DVI-VGA nella confezione ma non si può avere tutto!
Noti qualche tipo di sfarfallio nei giochi?Ho il tuo stesso monitor (cambia solo la scritta brilliance) collegato con un adattatore hdmi-vga ad una rx480 e ho quel problema.Potrebbe anche essere colpa del mio adattatore,volevo sapere però se anche qualcun altro avesse questo problema
Desmy mettici 14 euro in più e ti prendi la xfx 480 gtr su puntocomshop. Ne vale la pena una 470 per 14 euro di differenza ? :D
Il fatto e che la voglio comprare su amazon
frank_mackey
01-02-2017, 12:28
La xfx dovrebbe avere la 470 monoventola non so la lunghezza precisa pero
Ce l'ho io. 22cm.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
xx_kent_xx
01-02-2017, 12:56
Noti qualche tipo di sfarfallio nei giochi?Ho il tuo stesso monitor (cambia solo la scritta brilliance) collegato con un adattatore hdmi-vga ad una rx480 e ho quel problema.Potrebbe anche essere colpa del mio adattatore,volevo sapere però se anche qualcun altro avesse questo problema
Non so di preciso cosa intendi per sfarfallio ma qualche problema ce l'ho anch'io.
Prima usavo l'adattatore incluso in una 5870 e nelle zone scure si presentavano delle linee orizzontali con un fastidioso sfarfallio. Ora sto usando un adattatore comprato sull'amazzonia "CableDeconn Active DVI-D Link 24 1" e il problema si è drasticamente ridotto. Noto qualche leggero sfarfallio solo con il nero completo, ma è un'inezia. Occhio che al momento il prezzo dell'adattatore è salito, io l'ho pagato 9,90. Comunque prova a giocare un po' con il contrasto (se può servire, io ho luminosità 100 - contrasto 55 - fase 26 - colore personalizzato con tutto a 100).
Ce l'ho io. 22cm.
Mi armo di seghetto e taglio via il dissipatore :D :asd:
Roland74Fun
01-02-2017, 13:11
Ma a 1440p la rx480 come si comporta???
Ti riquoto. L'ho appena fatto.....
https://youtu.be/7LXqCBAMQ7U
xbrok3nx7
01-02-2017, 13:30
Non so di preciso cosa intendi per sfarfallio ma qualche problema ce l'ho anch'io.
Prima usavo l'adattatore incluso in una 5870 e nelle zone scure si presentavano delle linee orizzontali con un fastidioso sfarfallio. Ora sto usando un adattatore comprato sull'amazzonia "CableDeconn Active DVI-D Link 24 1" e il problema si è drasticamente ridotto. Noto qualche leggero sfarfallio solo con il nero completo, ma è un'inezia. Occhio che al momento il prezzo dell'adattatore è salito, io l'ho pagato 9,90. Comunque prova a giocare un po' con il contrasto (se può servire, io ho luminosità 100 - contrasto 55 - fase 26 - colore personalizzato con tutto a 100).
Mi armo di seghetto e taglio via il dissipatore :D :asd:
Garzie,è esattamente quello il problema :D.Prima senza adattatore non c'era nulla,forse è un problema con gli adattatori di questo monitor,magari più è di qualità l'adattatore e meno si nota il difetto.A me nelle zone scure è molto evidente,normalmente invece non si nota tantissimo.Lo sfarfallio si presente anche sul desktop,solo quando è avviato un gioco (anche ridotto ad icona).Devo provare a cambiare impostazioni,visto che le ho sempre lasciate così.
ecco un 3dmark non sò se è buono.....
http://www.3dmark.com/3dm/17727799
timespy
http://www.3dmark.com/3dm/17728191
ecco un 3dmark non sò se è buono.....
http://www.3dmark.com/3dm/17727799
timespy
http://www.3dmark.com/3dm/17728191
Con I7 4790K + GTR RX 480 si fanno 10.500 punti circa quindi ci sei come punteggio.
kira@zero
01-02-2017, 15:28
ecco un 3dmark non sò se è buono.....
http://www.3dmark.com/3dm/17727799
timespy
http://www.3dmark.com/3dm/17728191
quasi 16000 in physics hai il 7700k a 5000Mhz? voglio provare anche io :stordita:
quasi 16000 in physics hai il 7700k a 5000Mhz? voglio provare anche io :stordita:
no mi pare 4900
kira@zero
01-02-2017, 15:42
no mi pare 4900
parlavo del FIRE STRIKE 1.1 si comunque hai ragione faccio qualche punto in più a 5000Mhz ;)
finalmente sono dei vostri con una rx480 sapphire nitro oc appena montata.
mi dite come posso stressarla per monitorare temperature e ventole?
grazie
Roland74Fun
01-02-2017, 15:48
Ma mettiti subito a giocare....
belalugosi
01-02-2017, 16:18
finalmente sono dei vostri con una rx480 sapphire nitro oc appena montata.
mi dite come posso stressarla per monitorare temperature e ventole?
grazie
provala con qualche gioco che stressa bene la gpu. a me è stato utile anche unigine valley, che oltre un buon benkmark si può utilizzare anche come stress test e fa ancora il suo onesto lavoro;) . io per monitorare temperature cpu e gpu in game uso MSi afterburner, ma ce ne sono diversi. visto che hai la mia stessa scheda ti consiglio di farti un profilo della gestione ventole personalizzato(con trixx, afternburner ecc.).. vedrai che troverai un buon compromesso tra temperature e sileziosità. la scheda è ottima ;)
Naltazar
01-02-2017, 17:31
dovrebbe arrivare domani la scheda :) sono un po' emozionato lo ammetto:D anche perche la mia ultima scheda video da gaming risale a tanti anni fa' , non ridete , una geforce ti4200, non e' uno scherzo. Negli anni per via del poco tempo ho abbandonato il gaming , ora ritorno in pista :sofico:
Che dite notero' differenze ? lol
Lasci aperto gpu-z mentre giochi :D
provala con qualche gioco che stressa bene la gpu. a me è stato utile anche unigine valley, che oltre un buon benkmark si può utilizzare anche come stress test e fa ancora il suo onesto lavoro;) . io per monitorare temperature cpu e gpu in game uso MSi afterburner, ma ce ne sono diversi. visto che hai la mia stessa scheda ti consiglio di farti un profilo della gestione ventole personalizzato(con trixx, afternburner ecc.).. vedrai che troverai un buon compromesso tra temperature e sileziosità. la scheda è ottima ;)
da trixx le ventole erano impostate su AUTOMATIC e provando 10 minuti assetto corsa sentivo che non partivano. ho visto le temperature con hwmonitor ed erano arrivate a 90 gradi :eek:
poi ho fatto il test delle ventole subito dopo e non partivano.
spento e riacceso e adesso va tutto.
non ho fatto cazzate, vero? :cry: quella temperatura mi ha davvero spaventato
Roland74Fun
01-02-2017, 18:32
da trixx le ventole erano impostate su AUTOMATIC e provando 10 minuti assetto corsa sentivo che non partivano. ho visto le temperature con hwmonitor ed erano arrivate a 90 gradi :eek:
poi ho fatto il test delle ventole subito dopo e non partivano.
spento e riacceso e adesso va tutto.
non ho fatto cazzate, vero? :cry: quella temperatura mi ha davvero spaventato
Successo anche a me il primo giorno.:eek: :eek:
Uuguale uguale uguale....
Trixx....forget about it..... go for MSI afterburner....
tranquillo che i 90 li regge ad occhi chiusi la scheda :) certo che il fatto che non ti siano partite le ventole è strano perché di default sopra i 40° mi pare che si attivino :mbe:
EDIT: comunque trixx lo uso solo per cambiare il colore del led :asd:
kira@zero
01-02-2017, 18:41
A me le ventole della mia Sapphire RX 480 Nitro+ OC partono sopra i 55 gradi in game ho notato che tutto stock arriva e si fissa max sui 75 gradi e di li non si muove è giusto lo fà anche a voi?
Successo anche a me il primo giorno.:eek: :eek:
Uuguale uguale uguale....
Trixx....forget about it..... go for MSI afterburner....
vendi tutto e passa a intel...... ;)
tranquillo che i 90 li regge ad occhi chiusi la scheda :) certo che il fatto che non ti siano partite le ventole è strano perché di default sopra i 40° mi pare che si attivino :mbe:
EDIT: comunque trixx lo uso solo per cambiare il colore del led :asd:
si anche io :asd: :asd:
A me le ventole della mia Sapphire RX 480 Nitro+ OC partono sopra i 55 gradi in game ho notato che tutto stock arriva e si fissa max sui 75 gradi e di li non si muove è giusto lo fà anche a voi?
fa cosi se non imposti un funzionamento delle ventole a seconda della temperatura del core ;)
kira@zero
01-02-2017, 18:49
vendi tutto e passa a intel...... ;)
si anche io :asd: :asd:
fa cosi se non imposti un funzionamento delle ventole a seconda della temperatura del core ;)
Sisi era solo per sapere io tengo sempre un profilo custom che non la fà andare sopra i 62 gradi :fagiano:
Roland74Fun
01-02-2017, 18:54
vendi tutto e passa a intel......
.....e nVidia.... .:D :D :D
A me le ventole della mia Sapphire RX 480 Nitro+ OC partono sopra i 55 gradi in game ho notato che tutto stock arriva e si fissa max sui 75 gradi e di li non si muove è giusto lo fà anche a voi?
Idem con la mia.
kira@zero
01-02-2017, 18:58
Idem con la mia.
con core a 75 gradi ci sono 10/15 gradi in più sui vrm, alla fine non gli fà niente ma preferisco personalmente tenerli più freschi :stordita:
belalugosi
01-02-2017, 19:46
io appena montato la scheda la prima cosa che ho fatto è farmi il profilo ventole con afterburner.. poi piano piano l'ho migliorato testandola. comunque non le faccio passare i 68° al massimo dello stress. e le ventole se stanno sotto il 70% quasi non si sentono.. per ora lascio tutto cosi che mi sembra un buon compromesso;)
Non so s'è l'avete capito ma sono nuovo del forum mondo gaming pc e soprattutto radeon. Mi consigliate una configurazione ventole? Fino a che temperatura non farle partire per avere un sistema silenzioso? A che temperatura farle andare al massimo? Vi ringrazio in anticipo
tobyaenensy
01-02-2017, 20:11
Oddio secondo me dire che le ventole della nitro quasi non si sentono al 60-70% è poco corretto,poi il rumore è soggettivo e ci credo che non danno fastidio
belalugosi
01-02-2017, 20:51
Oddio secondo me dire che le ventole della nitro quasi non si sentono al 60-70% è poco corretto,poi il rumore è soggettivo e ci credo che non danno fastidio
ovviamente parlavo del mio sistema(di ventole, tra case e radiatore cpu non ne ho poche) per quanto mi riguarda sotto il 60% poi non le sento proprio, in game sopratutto;)
frank_mackey
01-02-2017, 21:50
Non capisco perchè usate trixx e afterburner senza una ragione.
Se dovete solo monitorare usate gpu-z e lasciate il profilo standard delle ventole.
C'è anche chi usa (io) afterburner+rivatuner solo per l'osd in game (assolutamente imprescindibile) che di certo gpuz non ti dà, senza toccare oc e ventole.
doctor who ?
01-02-2017, 22:01
Ho fatto qualche prova case aperto\case chiuso.
In game non ci sono differenze, le temperature sono più o meno quelle. In idle con il case aperto guadagno qualche grado in meno, non tanto, dovrei provare a sistemare un po' i cavi
Che programmi potrei usare per gestire le ventole del case ?
A me le ventole della mia Sapphire RX 480 Nitro+ OC partono sopra i 55 gradi in game ho notato che tutto stock arriva e si fissa max sui 75 gradi e di li non si muove è giusto lo fà anche a voi?
Uguale e preciso, ho tirato giù qualche grado mettendo la temperatura di riferimento di wattman a 70° e sta quasi sempre sotto quella temperatura, non mi sembra più rumorosa.
Magari vedrò di calare qualche altro grado, ma non credo serva.
La maggior parte degli shop spediscono dopo 1 settimana dall'ordine.
ahhh ecco perché gli ecommerce tradizionali stanno fallendo... :doh:
ahhh ecco perché gli ecommerce tradizionali stanno fallendo... :doh:
Peggio quelli che non la hanno in magazzino, mentre sul sito e al telefono risulta disponibilie, passano 7 giorni e nessuna comunicazione, poi allora disdici l'ordine, perchè hai trovato da un'altra parte, e allora sì che si fanno sentire loro via mail dicendoti che se non eri sicuro dell'ordine non potevi ordinare... :asd:
Questo era uno shop di roma mi pare, che mi passò mixmax... E meno male era affidabile :asd:
Thricome82
02-02-2017, 11:38
A me le ventole della mia Sapphire RX 480 Nitro+ OC partono sopra i 55 gradi in game ho notato che tutto stock arriva e si fissa max sui 75 gradi e di li non si muove è giusto lo fà anche a voi?
Ho avuto l'occasione di scambiare a pari prezzo la mia RX480 Reference con una Nitro+ e devo confermare che quest'ultima è davvero fresca (max 75°C) in confronto alla Reference :)
Bella scheda davvero...
io sono 2 giorni che stò giocando a dirt rally e oggi provo f1 2016 e ac e poi farò le mie conclusioni.....
Gyammy85
02-02-2017, 12:00
io sono 2 giorni che stò giocando a dirt rally e oggi provo f1 2016 e ac e poi farò le mie conclusioni.....
e i fantastici due no? :fagiano:
e i fantastici due no? :fagiano:
Boh, ho provato adesso fh3 in 2560x1440 tiene i 60 e poco più ma il freesync non funge, gran peccato
F1 2016 tutto al max 2560x1440 in media stà tra 75 e 80 con punte pure di 90, ma ho notato che gira meglio col freesync che col gsync.... questo mi piace
Avrei una domanda, ho scaricato insieme ai driver un pacchetto profili, che sarebbero e dove li trovo?
frank_mackey
02-02-2017, 14:07
...ma non si consiglia a uno che fino a ieri non ha fatto nulla del genere di partire da uno strumento come AB o trixx se no questi sono i risultati.
Sono d'accordo. Oltretutto c'è pure wattman in mezzo e non so fino a che punto sia salutare usarlo contemporaneamente con un altre utility simili.
Ho avuto l'occasione di scambiare a pari prezzo la mia RX480 Reference con una Nitro+ e devo confermare che quest'ultima è davvero fresca (max 75°C) in confronto alla Reference :)
Bella scheda davvero...
Boh... io non capisco, la mia Nitro si inchioda quasi subito a 85°.
E' vero che gioco in 4K e quindi la 480 è sempre a palla e forse è anche la
ROM con strap 1650 ma di OC c'e' veramente poco.
La ram è ferma a 2050Mhz
Fabio
Gyammy85
02-02-2017, 14:23
Boh, ho provato adesso fh3 in 2560x1440 tiene i 60 e poco più ma il freesync non funge, gran peccato
F1 2016 tutto al max 2560x1440 in media stà tra 75 e 80 con punte pure di 90, ma ho notato che gira meglio col freesync che col gsync.... questo mi piace
Avrei una domanda, ho scaricato insieme ai driver un pacchetto profili, che sarebbero e dove li trovo?
Io ironizzo spesso su tw3 e gta5 non ci fare caso :D
i profili sono quelli per il crossfire mi pare
f1 2016 va proprio forte con sta scheda, sei con scheda singola vero?
Gyammy85
02-02-2017, 14:27
Boh... io non capisco, la mia Nitro si inchioda quasi subito a 85°.
E' vero che gioco in 4K e quindi la 480 è sempre a palla e forse è anche la
ROM con strap 1650 ma di OC c'e' veramente poco.
La ram è ferma a 2050Mhz
Fabio
a cosa giochi a 4k come ti va?
Io ironizzo spesso su tw3 e gta5 non ci fare caso :D
i profili sono quelli per il crossfire mi pare
f1 2016 va proprio forte con sta scheda, sei con scheda singola vero?
si scheda singola
Gyammy85
02-02-2017, 15:04
si scheda singola
Ottimo...le radeon vanno particolarmente bene salendo di risoluzione...mi ricordo che con la 4850 bastava un lieve oc per recuperare e forse anche superare le performance di 1680x1050 in fullhd (con fear facevo le prove) e con la scheda attuale non si sente molto la differenza fra fullhd e 1440p
Ottimo...le radeon vanno particolarmente bene salendo di risoluzione...mi ricordo che con la 4850 bastava un lieve oc per recuperare e forse anche superare le performance di 1680x1050 in fullhd (con fear facevo le prove) e con la scheda attuale non si sente molto la differenza fra fullhd e 1440p
la tua r9 280x è una signora scheda
kira@zero
02-02-2017, 15:21
la tua r9 280x è una signora scheda
Somoi allora sto monitor freesync come va? Differenze con gsync? Pannello copertura opaca ma quanto? Pixel iversion?
Sono soddisfattissimo anch'io di aver preso la nitro+ pochi giorni fa: in idle sta sui 40° (come case ho il CM690), ma non ho approfondito a quanto arriva dopo alcuni minuti di gioco. Purtroppo la uso in prevalenza con rF2 e non credo la sfrutti a dovere, visto che gira ancora con le DX9 :muro:
Rispetto alla HD6950, dirt rally e assetto corsa sono un bel vedere :D
Somoi allora sto monitor freesync come va? Differenze con gsync? Pannello copertura opaca ma quanto? Pixel iversion?
Così per il tempo che ho provato posso dirti che il monitor mi piace, del freesync invece....in fh3 non funziona freesync e non sò perchè, in f1 2016 va meglio freesync che gsync
Come lo stai usando freesync?
Usi limitatori di frame? (non vanno usati)
Vsync on o off?
niente limitatori vsync off, monitor agon fino a 144hz, in 2560x1440 non credo che ci arriverò mai a 144frame, ma tra 70 e 90 ci stà
belalugosi
02-02-2017, 16:42
Sono d'accordo. Oltretutto c'è pure wattman in mezzo e non so fino a che punto sia salutare usarlo contemporaneamente con un altre utility simili.
quindi consigli di utilizzare solo il radeon settings? giusto per sapere, sono un po indietro come informazioni sui nuovi drivers(non ho ancora ben chiaro poi cosa serva wattman:D ) visto che io utilizzo afterburner per il profilo delle ventole per tenere"fresca" la mia;)
frank_mackey
02-02-2017, 16:52
quindi consigli di utilizzare solo il radeon settings? giusto per sapere, sono un po indietro come informazioni sui nuovi drivers(non ho ancora ben chiaro poi cosa serva wattman:D ) visto che io utilizzo afterburner per il profilo delle ventole per tenere"fresca" la mia;)
No, ho la 470 solo da 2 mesi e non mi sento di dare consigli, ma condividere le mie esperienze.
Wattman lo trovi nel pannello amd e puoi gestire frequenze, ventole, tensioni ecc. Quello che evito è di 'mischiare' utility per la gestione della scheda perchè quando si smanetta con tensioni e ventole, il rischio di fare danni sale nettamente.
Per adesso mi fido solo di Wattman, visto che è di AMD e non modifico comunque il profilo delle ventole (gli ingegneri xfx ne sanno sicuramente di più...) e tengo quindi la temp di riferimento a 70° (default) e le ventole a zero in idle.
belalugosi
02-02-2017, 17:31
Se usi AB per un profilo ventole va bene, il problema è quando usi AB senza impostare un profilo personalizzato che può interferire con il normale andazzo delle ventole.
Non dovrebbe succedere se AB non è impostato all'avvio di windows, ma non ci metto al mano sul fuoco perchè ormai lo uso raramente.
grazie delle info a Frank e Bivvoz ;)
in effetti uso AB solo per il profilo delle ventole.. ma giusto perchè lo utilizzo da tempo e mi sono sempre trovato bene. poi ovviamente non è detto che sia la cosa più indicata anzi. per ora comunque vado avanti cosi, mi trovo bene. mi sembra di aver trovato un buon compromesso tra silenziosità e temperature
SpongeJohn
02-02-2017, 17:45
niente limitatori vsync off, monitor agon fino a 144hz, in 2560x1440 non credo che ci arriverò mai a 144frame, ma tra 70 e 90 ci stà
Provato in 4k? Se gli fps rientrano nel range del freesync ti rifai gli occhi :P (ovviamente senza AA o filtri vari)
Naltazar
02-02-2017, 17:45
finalmente mi e' arrivata la scheda :sofico: ci ho giochicchiato un po' , subito un po' di OC , mi son letto un po' di guide in rete , ora non so se va bene .
core 1350 mhz , ram 2100 mhz , ho fatto heaven e mi dava AVG 55.6 , min 24.6 max cento e qualcosa ora non ricordo , temperature max 72 gradi con ventole al 22 per cento .
la scheda e' msi rx 480 gaming x 8gb , che dite ?
SpongeJohn
02-02-2017, 17:59
grazie delle info a Frank e Bivvoz ;)
in effetti uso AB solo per il profilo delle ventole.. ma giusto perchè lo utilizzo da tempo e mi sono sempre trovato bene. poi ovviamente non è detto che sia la cosa più indicata anzi. per ora comunque vado avanti cosi, mi trovo bene. mi sembra di aver trovato un buon compromesso tra silenziosità e temperature
Occhio che a me AB due giorni fa ha fatto lo scherzo delle ventole ferme. Lo uso solo per il profilo ventole, avviato manualmente e non con win. Me ne sono accorto perché il gioco (deus ex) ha iniziato a scattare dopo un minuto che avevo usato alt_tab, non me ne sono accorto subito dato che uso le cuffie.
Scheda a 89 gradi ma nessun danno. In ogni caso non fidatevi al 100% di AB.
finalmente mi e' arrivata la scheda :sofico: ci ho giochicchiato un po' , subito un po' di OC , mi son letto un po' di guide in rete , ora non so se va bene .
core 1350 mhz , ram 2100 mhz , ho fatto heaven e mi dava AVG 55.6 , min 24.6 max cento e qualcosa ora non ricordo , temperature max 72 gradi con ventole al 22 per cento .
la scheda e' msi rx 480 gaming x 8gb , che dite ?
Ho la stessa vga, la mia mura a 1400/2200 vstock arrivo a 1380 con 1.150, fixa le ventole al 40% dovresti stare intorno i 60°
Provato in 4k? Se gli fps rientrano nel range del freesync ti rifai gli occhi :P (ovviamente senza AA o filtri vari)
No non ho provato ma già giocare a 2560x1440 con filtri vari....da soddisfazione.
SpongeJohn
02-02-2017, 18:10
finalmente mi e' arrivata la scheda :sofico: ci ho giochicchiato un po' , subito un po' di OC , mi son letto un po' di guide in rete , ora non so se va bene .
core 1350 mhz , ram 2100 mhz , ho fatto heaven e mi dava AVG 55.6 , min 24.6 max cento e qualcosa ora non ricordo , temperature max 72 gradi con ventole al 22 per cento .
la scheda e' msi rx 480 gaming x 8gb , che dite ?
Voltaggio? Comunque é in linea con molti altri, la mia xfx regge 1400/2085 a 71 gradi ma 1.2 volt che é un po alto. Probabile che in estate dovró calare un po per non alzare le ventole che al momento sono inudibili.
Tieni aperto hwinfo64 e controlla se hai errori hardware sulle memorie della gpu. Se ne hai 1/2 dopo un paio di ore di gioco non fa nulla, se il numero é alto dopo solo un paio di test: cala le memorie.
SpongeJohn
02-02-2017, 18:13
No non ho provato ma già giocare a 2560x1440 con filtri vari....da soddisfazione.
Indubbiamente già 1440 coi filtri é un bel vedere, ma ormai sono innamorato del 4k senza filtri ed a ogni gioco nuovo provo a rientrare negli fps. Visivamente, una volta provato il 4k, tornare ai 1080 coi filtri vari... mi pare di diventare miope :(
Naltazar
02-02-2017, 18:22
power limit a 0
core 1350 ram 2100
ventole a 1300 rpm
temperatura max 62 gradi
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
55.5
Score:
1399
Min FPS:
26.7
Max FPS:
118.3
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i3-6100 CPU @ 3.70GHz (3695MHz) x2
GPU model:
Radeon (TM) RX 480 Graphics 21.19.407.0 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
SpongeJohn
02-02-2017, 18:34
Alza il power limit o la scheda non mantiene sempre la frequenza massima. Quindi, comunque sei a voltaggio standard? Bene. :)
Naltazar
02-02-2017, 18:44
Alza il power limit o la scheda non mantiene sempre la frequenza massima. Quindi, comunque sei a voltaggio standard? Bene. :)
di quanto alzo il power limit?
grazie
belalugosi
02-02-2017, 18:47
Occhio che a me AB due giorni fa ha fatto lo scherzo delle ventole ferme. Lo uso solo per il profilo ventole, avviato manualmente e non con win. Me ne sono accorto perché il gioco (deus ex) ha iniziato a scattare dopo un minuto che avevo usato alt_tab, non me ne sono accorto subito dato che uso le cuffie.
Scheda a 89 gradi ma nessun danno. In ogni caso non fidatevi al 100% di AB.
mannaggia!! io comunque l'ho settato che si avvia con windows.. e in game con riva tuner ho il monitoraggio fps e temperature. in teoria dovrei accorgermene se captasse anche a me
SpongeJohn
02-02-2017, 18:48
di quanto alzo il power limit?
grazie
In teoria dovresti provare fino a trovare il valore che non ti fa calare le frequenze (uno dei motivi per usare AB, che coi grafici aiuta parecchio), comunque per fornire un consiglio da "macellaio": +20 per le frequenze standard, +50 per quando overclokki. Ma la soluzione migliore é sempre cercare di affinare finché non trovi il valore giusto.
SpongeJohn
02-02-2017, 18:56
mannaggia!! io comunque l'ho settato che si avvia con windows.. e in game con riva tuner ho il monitoraggio fps e temperature. in teoria dovrei accorgermene se captasse anche a me
In ogni caso le "moderne" gpu sono protette tagliando la potenza (non le frequenze da quanto ho visto) quando raggiungono un certo limite termico, di sicuro "trovarlo" questo limite non fa benissimo se la cosa dura per troppo tempo. Preso in tempo non succede nulla.
davidenko7
02-02-2017, 19:07
La cosa che non capisco é come fate overclokkando a mantenere la temperatura sui 60 gradi con ventole tra il 20 e il 40%. Io di base ho temperature sui 68 gradi con ventole intorno a 2000 rpm
SpongeJohn
02-02-2017, 19:24
La cosa che non capisco é come fate overclokkando a mantenere la temperatura sui 60 gradi con ventole tra il 20 e il 40%. Io di base ho temperature sui 68 gradi con ventole intorno a 2000 rpm
Boh forse chi é baciato dalla dea del silicio, onestamente non credo esista una 480 o 1060 overclokkata e con le ventole ad una velocità umana che non raggiunga almeno i 70. A meno che non si abbia un asic di almeno 75 e piú. Personalmente non l'ho ancora visto. Poi ok le eccezioni esistono.
belalugosi
02-02-2017, 19:27
In ogni caso le "moderne" gpu sono protette tagliando la potenza (non le frequenze da quanto ho visto) quando raggiungono un certo limite termico, di sicuro "trovarlo" questo limite non fa benissimo se la cosa dura per troppo tempo. Preso in tempo non succede nulla.
infatti questa è una cosa non da poco ;) io comunque preferisco tenere un profilo ventole che faccia tenere un po fresca la scheda.. intanto come le ho settate praticamente non le sento e se dovessero anche fare un un pelo di rumore viene tutto coperto dalle ventole del radiatore cpu(che non sono cosi silenziose). ora sto a 62-63 massimo in game, con core a 1350
Thricome82
02-02-2017, 19:33
Qualche info:
http://i.imgur.com/dWOtceU.pnghttp://i.imgur.com/AwZP32s.png
Naltazar
02-02-2017, 20:03
nonostante un asic basso 69,9 la scheda sale che e' un piacere :D , core 1370 e ram 2160 , ventole max a 1400 rpm , temperatura max 63 gradi, ottimo
nonostante un asic basso 69,9 la scheda sale che e' un piacere :D , core 1370 e ram 2160 , ventole max a 1400 rpm , temperatura max 63 gradi, ottimo
Ottimo
davidenko7
02-02-2017, 20:19
nonostante un asic basso 69,9 la scheda sale che e' un piacere :D , core 1370 e ram 2160 , ventole max a 1400 rpm , temperatura max 63 gradi, ottimo
vedi, questo non riesco a capire. A 1370 con ventole a 1400 ti fa 63 gradi ? come é possibile ? :D
a cosa giochi a 4k come ti va?
Apri il case e vedi se cambiano le cose.
A 4K gioco più o meno a tutto, anche se strano vanno meglio le ultime uscite che le vecchie.
Per esempio a 4K arranca un Skyrin SE e Crysis3.
Doom e ultimi COD perfetto.
Aprendo il case migliora ma diamine fa già casino così, sotto consiglio di un utente ho messo ventole aggiuntive che soffiano verso quelle esistenti delle Nitro.
Però adesso voglio riprovare il bios originale e vedere come va.
Fabio
doctor who ?
02-02-2017, 20:59
sotto consiglio di un utente ho messo ventole aggiuntive che soffiano verso quelle esistenti delle Nitro.
Però adesso voglio riprovare il bios originale e vedere come va.
Fabio
Intendi sul lato?
fonzie1111
02-02-2017, 21:08
Raga ho preso un cavo display port e in pratica su 2 uscite DP della scheda su 3 ho problemi, nel senso che appena c'è un minimo movimento escono schermate nere di qualche secondo, invece su uno è perfetto, l'unica cosa ho notato che rispetto al dvi è + scuro come luminosità, ho dovuto aumentare il gamma per sopperire, quindi ho deciso di mandarla in rma e già mi hanno fatto tutta la procedura da amazzone, cmq anche con il cavo DP ho il problema dello standby che non ci va, ma rimane schermo nero e luce del monitor verde, quindi a questo punto è proprio un problema di driver.
Inoltre avevo anche il problema delle schermate pixellate e anche per questo mi sono deciso a fare l'rma, vi faro' sapere quando arriva la nuova come va.
Mi è dispiaciuto fare l'rma perchè la scheda si overcloccava davvero bene, arrivavo a 1350-1360 di core e 2200 di mem tranquillamente.
vedi, questo non riesco a capire. A 1370 con ventole a 1400 ti fa 63 gradi ? come é possibile ? :D
Guarda appena finisco ti faccio un video in game, con i dati osd in chiaro, non si bara è il dissipatore fatto benissimo, purtroppo queste msi sembrano murare tutte a 1400
SpongeJohn
02-02-2017, 21:41
Qualche info:
...http://i.imgur.com/AwZP32s.png
Parlando di cu...
Questa invece la mia BE che arriva a 1400 con 1.2v (mentre invece le memorie iniziano a dare errori a 2090mhz) :|
http://i66.tinypic.com/1z1epex.png
vedi, questo non riesco a capire. A 1370 con ventole a 1400 ti fa 63 gradi ? come é possibile ? :D
ciao ecco un video senza mod, solo con ventole della vga al 40%
https://youtu.be/MnfHUkH3qyk
edit ho fatto il video con la mod che sempre consiglio alle ventole che funziona sui banchetti ed anche nei case.....
video con mod
https://youtu.be/sBqVs_dNNzE
Caterpillar_WRT
02-02-2017, 22:50
Raga ho preso un cavo display port e in pratica su 2 uscite DP della scheda su 3 ho problemi, nel senso che appena c'è un minimo movimento escono schermate nere di qualche secondo, invece su uno è perfetto, l'unica cosa ho notato che rispetto al dvi è + scuro come luminosità, ho dovuto aumentare il gamma per sopperire, quindi ho deciso di mandarla in rma e già mi hanno fatto tutta la procedura da amazzone, cmq anche con il cavo DP ho il problema dello standby che non ci va, ma rimane schermo nero e luce del monitor verde, quindi a questo punto è proprio un problema di driver.
Inoltre avevo anche il problema delle schermate pixellate e anche per questo mi sono deciso a fare l'rma, vi faro' sapere quando arriva la nuova come va.
Mi è dispiaciuto fare l'rma perchè la scheda si overcloccava davvero bene, arrivavo a 1350-1360 di core e 2200 di mem tranquillamente.
Io ho gli stessi problemi con la DP, non risveglia il monitor dallo standby e saltuari flash all'avvio, poi tutto liscio. Anch'io ho dovuto cambiare porta. Il cavo DP è l'riginale DELL.
Roland74Fun
02-02-2017, 22:54
ciao ecco un video senza mod, solo con ventole della vga al 40%
https://youtu.be/MnfHUkH3qyk
Cavoli sei bottlenecked di brutto!
Vendi tutto e passa ad Intel e NVIDIA. :D
Cavoli sei bottlenecked di brutto!
Vendi tutto e passa ad Intel e NVIDIA. :D
ho già venduto tutto, e son passato ad amd e fressync
edit ti avevo scritto nell'altro thread
ho usato il relive per registrare, puoi darmi dei setting decenti? ho visto che tu lo usi con frequenza...
inoltre hai notato un leggero calo di prestazioni mentre giochi?
doctor who ?
02-02-2017, 23:11
ho già venduto tutto, e son passato ad amd e fressync
edit ti avevo scritto nell'altro thread
ho usato il relive per registrare, puoi darmi dei setting decenti? ho visto che tu lo usi con frequenza...
inoltre hai notato un leggero calo di prestazioni mentre giochi?
Mi unisco alla richiesta :D
davidenko7
02-02-2017, 23:11
Guarda appena finisco ti faccio un video in game, con i dati osd in chiaro, non si bara è il dissipatore fatto benissimo, purtroppo queste msi sembrano murare tutte a 1400
Caspita, veramente notevole come dissipatore la msi, mi aspettavo variazioni di qualche grado tra le varie marche ma quasi 10 gradi sono veramente tanti. Comunque mi avete fatto venire voglia di vedere fino a quanto si puó spingere la mia gpu e dato che ti vedo molto esperto non mancherô di farti anche qualche domanda
Caspita, veramente notevole come dissipatore la msi, mi aspettavo variazioni di qualche grado tra le varie marche ma quasi 10 gradi sono veramente tanti. Comunque mi avete fatto venire voglia di vedere fino a quanto si puó spingere la mia gpu e dato che ti vedo molto esperto non mancherô di farti anche qualche domanda
quando vuoi son qui
Roland74Fun
02-02-2017, 23:35
ho usato il relive per registrare, puoi darmi dei setting decenti? ho visto che tu lo usi con frequenza...
inoltre hai notato un leggero calo di prestazioni mentre giochi?
https://s28.postimg.org/d16ujy8gd/Re_Live.jpg
Li faccio a 720p perchè a 1080 non ne carico sul tubo, altrimenti ci metterei una vita.
Prima di caricali però gli do una 2 passate di Freemake converter in mp4 per ridurli.
Non ho notato nessun rallentamento ad occhio nudo. Neppure se registro in 4K solo che poi il video viene scattoso. A 1080p invece tutto bene.
Stasera ho registrato un breve video giocando a The Division in DX12, col processore con 4 core disabililitati.
I restanti 4 erano fissi al 100% ma comunque viaggiavo bene sopra i 60/70 FPS.
Appena però ho cominciato a registrare ecco cosa è successo! :eek: :eek:
https://youtu.be/Mg21UwFJYQ8
Inutile dire che ho riattivato immediatamente tutti i core. :D
Ciao. ;)
https://s28.postimg.org/d16ujy8gd/Re_Live.jpg
Li faccio a 720p perchè a 1080 non ne carico sul tubo, altrimenti ci metterei una vita.
Prima di caricali però gli do una 2 passate di Freemake converter in mp4 per ridurli.
Non ho notato nessun rallentamento ad occhio nudo. Neppure se registro in 4K solo che poi il video viene scattoso. A 1080p invece tutto bene.
Stasera ho registrato un breve video giocando a The Division in DX12, col processore con 4 core disabililitati.
I restanti 4 erano fissi al 100% ma comunque viaggiavo bene sopra i 60/70 FPS.
Appena però ho cominciato a registrare ecco cosa è successo! :eek: :eek:
https://youtu.be/Mg21UwFJYQ8
Inutile dire che ho riattivato immediatamente tutti i core. :D
Ciao. ;)
Grazie
Roland74Fun
02-02-2017, 23:52
Grazie
:) Prego. :)
SpongeJohn
03-02-2017, 00:02
Per registrare usate una cartella temporanea su un hd dove non é installato il gioco e che abbia valori di scrittura sequenziale decenti.
Inoltre tutto quel bitrate é un po sprecato per il 720. Già a 1080 un valore decente é 29mbps, oltre i 30 faccio fatica a notare differenze. Questo é uno dei miei video con relive
https://youtu.be/atvJLutVEbo
Avidemux me lo ha simpaticamente abbassato a 59fps... Comunque é registrato a 1080, 28mbs @60fps.
Ho tonnellate di video di quel gioco ma con un mb in upload non ho mai imparato a fare editing decente.
fonzie1111
03-02-2017, 04:19
Io ho gli stessi problemi con la DP, non risveglia il monitor dallo standby e saltuari flash all'avvio, poi tutto liscio. Anch'io ho dovuto cambiare porta. Il cavo DP è l'riginale DELL.
Io l'ho preso da amazzone, ma se fosse il cavetto dovrebbe funzionare sempre male, invece su una porta funziona perfettamente, è sulle altre che dà problemi, inoltre il problema dell'avvio me lo faceva con il cavo dvi, schermo pixellato come quando si vede male la tv, anche se devo essere onesto me lo ha fatto da quando sono usciti questi nuovi driver relive, prima non avevo avuto mai nessun problema, cmq ormai il cambio l'ho fatto, speriamo bene.
Sul lato del monitor lo puoi muovere come vuoi ma l'immagine è stabilissima e senza schermate nere.
Per quanto riguarda lo stand by a me non ci va proprio.
fonzie1111
03-02-2017, 04:40
A 60° una 480 ci sta con il ghiaccio forse.
LOL!!! :ciapet:
In attesa della nuova, posso dire che con il bios stealth a qualunque cosa gioco, anche con quelli + pesanti sto sui 75 gradi max, anche dopo un bel po' di ore gioco, ventole che spesso non arrivano a 2000 giri.
kira@zero
03-02-2017, 05:24
A 60° una 480 ci sta con il ghiaccio forse.
La mia con profilo ventole custom sta a 60/62 max su banchetto con una temp ambiente sui 18 gradi, con voltaggio di default 1400mhz 2150mhz.
fonzie1111
03-02-2017, 06:27
Raga ho un problema: con alcuni giochi tipo Call of duty 2 o Pro Evolution soccer 2017 se imposto la risoluzione 1920x1080 mi da con il display port uno strano comportamento, in pratica mi vanno quasi a scatti o cmq non fluidi come quando metto per esempio 1920x1200, da cosa puo' dipendere??? Fate conto che con il dvi nessun problema e nemmeno con l'hdmi, solo con il DP, ho un hp lp2475w come monitor e tutto a 60 hz, ovviamente sincronizzo i frame.
Thricome82
03-02-2017, 08:05
Per registrare usate una cartella temporanea su un hd dove non é installato il gioco e che abbia valori di scrittura sequenziale decenti.
Inoltre tutto quel bitrate é un po sprecato per il 720. Già a 1080 un valore decente é 29mbps, oltre i 30 faccio fatica a notare differenze. Questo é uno dei miei video con relive
https://youtu.be/atvJLutVEbo
Avidemux me lo ha simpaticamente abbassato a 59fps... Comunque é registrato a 1080, 28mbs @60fps.
Ho tonnellate di video di quel gioco ma con un mb in upload non ho mai imparato a fare editing decente.
Io registro a 1080 60FPS 15mbps AVC (non usate HEVC perchè YT non gradisce H.265) con relive, poi passo a Premiere ed esporto in upscaling a 1440p 24mbps (come da specifiche YT) 10 minuti di video sono circa 1GB e il risultato è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=gsS5LE_zlcc
belalugosi
03-02-2017, 10:27
Io l'ho preso da amazzone, ma se fosse il cavetto dovrebbe funzionare sempre male, invece su una porta funziona perfettamente, è sulle altre che dà problemi, inoltre il problema dell'avvio me lo faceva con il cavo dvi, schermo pixellato come quando si vede male la tv, anche se devo essere onesto me lo ha fatto da quando sono usciti questi nuovi driver relive, prima non avevo avuto mai nessun problema, cmq ormai il cambio l'ho fatto, speriamo bene.
Sul lato del monitor lo puoi muovere come vuoi ma l'immagine è stabilissima e senza schermate nere.
Per quanto riguarda lo stand by a me non ci va proprio.
Scusa se mi intrometto nel discorso, ma i problemi che hai avuto tu erano piu' o meno gli stessi che avevo io con la mia vecchia 7870 di un po di anni fa, sopratutto per quanto riguarda lo"schermo pixelato"'. le ho provate tutte, inizialmente pensavo fosse colpa del monitor.. poi alla fine è saltato fuori che il problema era nella Vram della scheda, probabilmente mi ha cioccato un banco(forse difettoso) dopo circa un mese di utilizzo. magari non ha nulla a che fare col tuo problema, pero' i"sintomi" erano molto simili
lucano93
03-02-2017, 10:29
Ordinata sapphire rx 480 8gb...e 3 ventole da 120mm..cosi avrò 2 ventole davanti che spingono aria dentro 2 sopra 1 dietro e 1 sotto (vicino all'alimentatore) che buttano fuori...che dite va bene?il case è lo Spec-01 Corsair
bagnino89
03-02-2017, 10:35
Ordinata sapphire rx 480 8gb...e 3 ventole da 120mm..cosi avrò 2 ventole davanti che spingono aria dentro 2 sopra 1 dietro e 1 sotto (vicino all'alimentatore) che buttano fuori...che dite va bene?il case è lo Spec-01 Corsair
Quella sotto sarebbe meglio metterla in immissione (o non metterla affatto, secondo me le frontali bastano). Sopra una è sufficiente, tieni conto che sarebbe preferibile avere una sovrappressione nel case (per far entrare meno polvere), quindi dovresti cercare di avere un flusso maggiore in immissione che in espulsione.
Guarda la foto del mio (che dovrei aggiornare): in immissione ho 2 ventole frontali da 140 mm, in espulsione una in alto e una posteriore da 120 mm. Ho temperature ottime anche in estate.
PaulPicot
03-02-2017, 10:36
Ordinata sapphire rx 480 8gb...e 3 ventole da 120mm..cosi avrò 2 ventole davanti che spingono aria dentro 2 sopra 1 dietro e 1 sotto (vicino all'alimentatore) che buttano fuori...che dite va bene?il case è lo Spec-01 Corsair
In teoria quella sotto, vicino l'alimentatore, va messa in immissione. L'aria calda sale non scende :)
Anche io sono da un paio di giorni del club, vengo da una 970 - ho fatto il cambio per garanzia e silenziosità, spendendo circa 35 euro di differenza fra vendita e acquisto. Prestazionalmente sono lì, ma direi che per quelle 2 cose la differenza di prezzo ci sta tutta :)
Ho preso la MSI 480 Gaming X 8GB, davvero ben costruita, e dissipatore glaciale in idle a ventole ferme, mi tiene temperature quasi uguali alla 970 in idle - ma avevo la G1 Gaming, 3 ventole sempre attive...
Roland74Fun
03-02-2017, 10:40
Per registrare usate una cartella temporanea su un hd dove non é installato il gioco e che abbia valori di scrittura sequenziale decenti.
Inoltre tutto quel bitrate é un po sprecato per il 720. Già a 1080 un valore decente é 29mbps, oltre i 30 faccio fatica a notare differenze. Questo é uno dei miei video con relive
https://youtu.be/atvJLutVEbo
Io registro a 1080 60FPS 15mbps AVC (non usate HEVC perchè YT non gradisce H.265) con relive, poi passo a Premiere ed esporto in upscaling a 1440p 24mbps (come da specifiche YT) 10 minuti di video sono circa 1GB e il risultato è questo:
https://www.youtube.com/watch?v=gsS5LE_zlcc
Grazie ad entrambi per le dritte.. solo che a 29mbps o meno notavo squadrettamenti. :eek: :eek:
Certo che le connessioni in upload fanno proprio pena.
Quando ho provato a caricarli direttamente sul tubo ci voleva una vita.
con un passaggio di editing invece ci mette un decimo del tempo.:)
Roland74Fun
03-02-2017, 11:30
http://www.tweak.dk/images/2014/review/1890/tweak_dk_Corsair_Carbide_Spec-01_9.JPG
La ventola sotto dove starebbe?
Comunque imho meglio metterla in immissione o non metterla affatto.
Devi levare il cestello della frutta altrimenti è inutile che ci metti la ventola...:D
doctor who ?
03-02-2017, 11:37
Devi levare il cestello della frutta altrimenti è inutile che ci metti la ventola...:D
:asd:
Guardando i vostri screen sto seriamente pensando di staccare il lettore dvd che tanto lo uso una volta all'anno :asd:
Oltre a quanto meno ridurre il cestello della frutta e lo stendi panni :asd:
Gyammy85
03-02-2017, 12:23
A 4K gioco più o meno a tutto, anche se strano vanno meglio le ultime uscite che le vecchie.
Per esempio a 4K arranca un Skyrin SE e Crysis3.
Doom e ultimi COD perfetto.
Aprendo il case migliora ma diamine fa già casino così, sotto consiglio di un utente ho messo ventole aggiuntive che soffiano verso quelle esistenti delle Nitro.
Però adesso voglio riprovare il bios originale e vedere come va.
Fabio
gli ultimi giochi sfruttano di più il computing e la scheda non ha problemi...peccato che con la mia non posso fare il vsr a 4k ci vuole minimo una 290...magari hl2 senza filtri e inside ce la faceva :D
Gyammy85
03-02-2017, 12:32
https://www.youtube.com/watch?v=i8V_ozojXtE
seguendo i consigli di un utente qualche pagina fa ho abbandonato trixx e ab e lascio fare alla scheda.
ma è normale che con temperature fino a 75 gradi le ventole stiano a 1200 giri?
qual'è la temperatura massima a cui arriva questa scheda (o la temperatura alla quale le ventole stanno al massimo) :confused:
Roland74Fun
03-02-2017, 12:53
Allora, abbiano chiarito che:
1) Trixx si può usare per impostare le lucine.
2) After Burner si può usare per vedere i dati dell'hardware durante il gioco e per impostare un profilo di ventole personalizzato.
Non bisogna però metterlo in avvio con Per non andare in conflitto con Wattman.
Quando lanciamo AB entra il profilo personalizzato utile nei giochi.
3)Lasciare fare tutto a Wattman ed a mettergli una soglia di rumore o di giri e non pensarci più.
In conclusione, se non vuoi sentire le ventole lasciale a zero fino a 50 C° al minimo (30-35%) fino a 70/75 gradi e poi una curva aggressiva per riportarla sui binari quando cerca di sforare.
Roland74Fun
03-02-2017, 13:03
https://www.youtube.com/watch?v=i8V_ozojXtE
Che gioco da brividi!
Il 4 mi piaque non poco. Prima o poi lo rigiocherò.
A proposito.
Qualcuno sa come diavolo o si impostanto i core in questo modo?
https://s27.postimg.org/gui0lcipf/Afterburner.jpg
A me li fa mettere solo in colonna...:muro: :muro: :muro:
C'è una temperatura di target alla quale il bios cerca di mantenere la gpu e nel tuo caso pare sia 75°
Questo vuol dire che la ventola andrà molto piano fino a raggiungere i 75° dopo di che sale progressivamente con il consumo della scheda cercando di mantenere sempre la gpu a 75°
La risposta alla tua domanda è sempre 75° ma a quella temperatura le ventole potrebbero andare piano se il carico è leggero o molto forte se il carico è tanto o il case è areato male.
EDIT: la temperatura di target può essere cambiata con wattman, può essere cambiata anche la velocità massima delle ventole ma io quella la lascerei stare come è impostata da bios tanto se la temperatura target è corretta non raggiungerà mai il massimo, al contrario però se c'è qualche problema e la ventola non può salire potrebbe danneggiare la scheda.
Non sto usando wattman, gli darò un occhiata. Mi consigli di non toccare niente? È inutile aumentare la velocità delle ventole (e quindi rumorosità) per abbassare qualche grado?
doctor who ?
03-02-2017, 13:39
Io da wattman ho calato la temperatura di riferimento da 75 a 70, come rumorosità siamo lì, si mantiene sotto i 69 e le ventole girano intorno al 40% se non ricordo male
75 non è tanto ma sotto i 70 è meglio imho
kira@zero
03-02-2017, 13:40
18 gradi come temp ambiente è bassina e con il banchetto è meglio di un case chiuso.
inoltre stressando la scheda in che modo?
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Parlo di giochi pesanti ovviamente con profilo ventola spinto
tobyaenensy
03-02-2017, 13:43
io uso trixx per le ventole e niente rogne . che problemi ha dato?
kira@zero
03-02-2017, 14:11
Anche io ho fatto una cosa simile con l XFX GTR (ha due bios, uno a 70 e uno a 75) ma non avendo la nitro non mi azzardo a consigliare una temperatura diversa da quella standard :)
Sono ottime temperature, ma spinto quanto? Non è che poi fanno troppo casino?
Afterburner non da problemi se si usa il profilo ventole personalizzato dato che è AB stesso a gestire la ventola.
Ma se non si usa il profilo ventola e lo si fa partire all'avvio di windows può interferire con il normale andamento delle ventole, a me personalmente sparava la ventola a velocità molto elevate senza una ragione e restava così anche una volta che la gpu tornava in idle.
Trixx non lo uso ma ad un altro utente a quanto pare teneva le ventole ferme e la gpu arrivava a 90° (dopo di che taglia frequenze e tensioni credo).
mi pare mai sopra i 1800giri, a dir la verità son anche un fanatico odio il rumore giocando comunque non le sento se spengo le casse ovviamente si ma non danno noia ;)
fonzie1111
03-02-2017, 14:26
Scusa se mi intrometto nel discorso, ma i problemi che hai avuto tu erano piu' o meno gli stessi che avevo io con la mia vecchia 7870 di un po di anni fa, sopratutto per quanto riguarda lo"schermo pixelato"'. le ho provate tutte, inizialmente pensavo fosse colpa del monitor.. poi alla fine è saltato fuori che il problema era nella Vram della scheda, probabilmente mi ha cioccato un banco(forse difettoso) dopo circa un mese di utilizzo. magari non ha nulla a che fare col tuo problema, pero' i"sintomi" erano molto simili
Puo' essere, cmq alla fine ho chiesto l'rma.
papugo1980
03-02-2017, 14:30
Ragazzi se vi può essere utile io uso hwinfo64 abbinato a riva tuner durante le sessioni di gioco per vedere i vari parametri( se non si può usare AB)
Roland74Fun
03-02-2017, 14:41
Ragazzi se vi può essere utile io uso hwinfo64 abbinato a riva tuner durante le sessioni di gioco per vedere i vari parametri( se non si può usare AB)
Eh sì lo uso li puoi configurare tutto come vuoi, ma alla fine farebbe comodo usare una cosa sola.
papugo1980
03-02-2017, 14:50
si infatti uso solo quello
Afterburn non cè l ho
comunque con quello Roland puoi mettere le temp dei core in orizzantale(ho visto che lo chiedevi sopra);)
davidenko7
03-02-2017, 15:25
Oggi ho provato ad alzare un poco le frequenze e ho notato che passando da 1290 a 1330 e ram da 2000 a 2150 3dmark ha portato a termine il lavoro senza mostrare nessun artefatto ma il punteggio stranamente é piú basso di quello stock. In questi casi che si deve fare ? Alzare il power limit ?
belalugosi
03-02-2017, 15:30
Puo' essere, cmq alla fine ho chiesto l'rma.
hai fatto benissimo ;)
anche a me l'avevano sostituita senza problemi. se fosse stato il mio stesso problema molto presto ti saresti trovato con crash continui.. negli ultimi giorni mi crashava anche con software che richiedeva anche solo un minimo di vram.
meglio cosi che hai risolto spedendola indietro;)
frank_mackey
03-02-2017, 15:35
Oggi ho provato ad alzare un poco le frequenze e ho notato che passando da 1290 a 1330 e ram da 2000 a 2150 3dmark ha portato a termine il lavoro senza mostrare nessun artefatto ma il punteggio stranamente é piú basso di quello stock. In questi casi che si deve fare ? Alzare il power limit ?
Magari chiedi troppo alle ram e generano errori che abbassano i punteggi.
Roland74Fun
03-02-2017, 15:36
Infatti afterburner installa riva tuner e usa quello per l'osd :D
Lui ha detto ed io lo faccio già di usare HWinfo64 abbinato ad AB+RT.
In Quanto HWinfo64 ti permette di aggiungere e configurare come vuoi , voci a RT.
Quello che non riesco a fare Solo con AB+RT è configurare in OSD le voci ed incolonnarli come mi pare. Cosa he invece in HWinfo64 si riesce
a fare benissimo.
Ad esempio se mostro l'utilizzo degli 8 core, con AB me li mette tutti in colonna.
HWinfo invece mi permette anche di metterli a scacchiera se voglio.:D
fonzie1111
03-02-2017, 15:44
hai fatto benissimo ;)
anche a me l'avevano sostituita senza problemi. se fosse stato il mio stesso problema molto presto ti saresti trovato con crash continui.. negli ultimi giorni mi crashava anche con software che richiedeva anche solo un minimo di vram.
meglio cosi che hai risolto spedendola indietro;)
Io aspetto prima che mi arrivi la nuova e poi la rispedisco con la posta con una etichetta prepagata da amazon, tanto ho un mese di tempo per rispedirla indietro.
belalugosi
03-02-2017, 15:49
Io aspetto prima che mi arrivi la nuova e poi la rispedisco con la posta con una etichetta prepagata da amazon, tanto ho un mese di tempo per rispedirla indietro.
meglio ancora :) io la mandai indietro e a quel punto mi presi la 7950 che era anche più prestante. ho dovuto solo pagare la differenza
Oggi ho provato ad alzare un poco le frequenze e ho notato che passando da 1290 a 1330 e ram da 2000 a 2150 3dmark ha portato a termine il lavoro senza mostrare nessun artefatto ma il punteggio stranamente é piú basso di quello stock. In questi casi che si deve fare ? Alzare il power limit ?
Sicuramente si alzare il powerlimits, anche se porta a termine il test non vuol dire che non tagli le frequenze pwr qualche problema.
dinamitek92
03-02-2017, 16:34
Oggi mi è arrivata la XFF Gtr ordinata Lunedì.
Provata con L'ombra di Mordor (è l'unico più tosto che ho sottomano), senza pannello laterale picco di temperatura massima di 73 gradi e ventole massimo sui 1200rpm, da wattman la temperatura di target è 75 gradi, credo sia impostato il bios stealth ma in ogni caso le temperature sembrano stare sotto i 70, non vorrei che il gioco sia scarso e gli faccia solo il solletico :asd:
Asic 77%, forse ci scappa anche un po di overclock :D
papugo1980
03-02-2017, 16:58
Una cosa strana ho notato oggi con resident evil 7 disattivando il V-sync nelle impostazioni grafiche la scheda emette un leggero sibilo :eek:
Mi devo preoccupare?
OvErClOck82
03-02-2017, 17:00
Una cosa strana ho notato oggi con resident evil 7 disattivando il V-sync nelle impostazioni grafiche la scheda emette un leggero sibilo :eek:
Mi devo preoccupare?
no, è normale, lo fa anche la mia
papugo1980
03-02-2017, 17:06
no, è normale, lo fa anche la mia
Ok grazie
Roland74Fun
03-02-2017, 17:21
Una cosa strana ho notato oggi con resident evil 7 disattivando il V-sync nelle impostazioni grafiche la scheda emette un leggero sibilo :eek:
Mi devo preoccupare?
Coil Whine....
RMA subito senza se e senza ma.
Altimenti vendi tutto e passa ad intel.... e NVIDIA.:D :D
dinamitek92
03-02-2017, 17:31
Metti quello da 70° va :D
Probabilmente basta ch esposti lo switch vicino al connettore di alimentazione.
Che poi ho il solito coil whine, lo stealth mi serve a poco adesso :asd:
È la terza scheda che me lo fa, fra qualche giorno cambierò l'alimentatore e vediamo se sono io lo sfigato o il Psu che mi trolla :asd:
papugo1980
03-02-2017, 17:38
Coil Whine....
RMA subito senza se e senza ma.
Altimenti vendi tutto e passa ad intel.... e NVIDIA.:D :D
Ma mi fa così solo con quel gioco
Edit: adesso non ci fa più vediamo come si comporta in questi giorni...
belalugosi
03-02-2017, 18:59
Ma mi fa così solo con quel gioco
Edit: adesso non ci fa più vediamo come si comporta in questi giorni...
anche io ho la nitro.. mi ha fatto un sibilo simile durante le prove e i test dei primi giorni dopo l'arrivo della scheda.. tant'è che credevo fosse normale cosi. poi non l'ho più sentito.
potrebbe anche essere una caratteristica dei cuscinetti delle ventole che si devono assestare. è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma magari non c'entra nulla;)
papugo1980
03-02-2017, 19:38
anche io ho la nitro.. mi ha fatto un sibilo simile durante le prove e i test dei primi giorni dopo l'arrivo della scheda.. tant'è che credevo fosse normale cosi. poi non l'ho più sentito.
potrebbe anche essere una caratteristica dei cuscinetti delle ventole che si devono assestare. è la prima cosa che mi è venuta in mente, ma magari non c'entra nulla;)
Non sono le ventole lo faceva quando disattivavo il V-sync comunque adesso non ci fa più (ed era udibile solo se mi mettevo con L orecchio vicino al case):confused:
Se mi ci dovrebbe rifare lo registro e vi faccio sentire
Oggi mi sono deciso a fare l'acquisto su puntocom della gaming x ma non è più disponibile :(.
doctor who ?
03-02-2017, 19:50
Non sono le ventole lo faceva quando disattivavo il V-sync comunque adesso non ci fa più (ed era udibile solo se mi mettevo con L orecchio vicino al case):confused:
Se mi ci dovrebbe rifare lo registro e vi faccio sentire
Non so su cosa ti sia capitato, io per ora l'ho usata con pochi giochi, doom (solo multi), killing floor 2 e csgo, sono tutti multi e quindi non uso il vsync, sibili non ne ho sentiti grazie al cielo.
Però se ti rendi conto che "suona" sotto certe condizioni, in modo udibile, vai di rma, non te la devi tenere così, se è coil whine è una rogna terribile.
Roland74Fun
03-02-2017, 19:53
Non è che si può fare rma ad ogni minimo rumorino della scheda.
Era giusto per fare la battuta.
É brutto doverlo fare anche in caso seri di malfunzionament reale o rottura/esplosione del pezzo.
Leggero sibilo non è coil whine.
Coil whine è un forte sibilo.
Un leggero sibilo lo fanno tutte le schede salvo qualche caso eccezionale e probabilmente solo perchè il proprietario non la usa in qualche condizione in cui lo farebbe comunque.
Non è che si può fare rma ad ogni minimo rumorino della scheda.
Come non quotare? Mi pare ci sia una paranoia assurda sul coil whine. La scheda sotto carico può anche emettere un leggere sibilo, ma è NORMALE! Non venite a dire che togliendo lo sportello del case, mettendo l'orecchio vicino alla scheda e lanciando furmark si sente un leggero sibilo. Voi tenete la testa attaccata al case pc quando giocate?? :D
Inizio a credere che la maggior parte delle persone che accusano di avere il coil whine non ne hai mai sentito uno in vita loro e che sono stati persuasi da altri utenti colpiti pure loro da questa ridicola e dilagante fobia.
Giusto perchè tutti lo sappiano, un coil whine "serio", cioè uno da rma, non lo si nota solo in assoluto silenzio tenendo l'orecchio vicino al case, ma è evidente anche con il case chiuso e 10 ventole che girano. Inoltre il coil whine di solito non è un sibilo costante, ma ricorda un veloce ticchettio di un orologio.
Scusa ma se il case è questo:
http://www.tweak.dk/images/2014/review/1890/tweak_dk_Corsair_Carbide_Spec-01_9.JPG
La ventola sotto dove starebbe?
Comunque imho meglio metterla in immissione o non metterla affatto.
Concordo, io sul mio ho ragionato in questo modo.
1- ventole sopra e dietro in estrazione sufficienti per togliere tutto il caldo (nel mio caso un da 120 dietro e una da 140 sopra alimentate a 7V)
2- abbastanza ventole in ingresso sul frontale filtrate per controbilanciare quelle in estrazione per avere la pressione positiva e quindi meno polvere (nel mio caso 3 da 120 sempre a 7V)
Ma è anche vero che il Carbide SPEC-01 non ha i filtri e quindi chi se ne frega della pressione.
Anche 3 in uscita e due in ingresso vanno bene, magari le rallenta di più per fare meno rumore.
Anche io devo aggiornare le foto :D
Esatto.
Questa è la ventola posizionata come dicevo e il case è propio come in foto sopra un Corsair Silent:
https://s30.postimg.org/7e8fde0yp/20170203_184353.jpg
https://s24.postimg.org/wd83w9xmd/20170203_184402.jpg
https://s23.postimg.org/pu9ximkiz/20170203_184410.jpg[/url]
Adesso mi devono arrivare 2 ventole da 120mm e sostituisco quella presente.
In tutto guardando la foto c'e:
In alto a SX che tira fuori
A DX 2 che tirano dentro
2 per la Nitro
e quella dell'alimentazione che pesca da sotto il case e butta direttamente fuori.
Fabio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.