View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
ninja750
17-08-2019, 16:14
detto questo pero tutte le volte che esco da tomb rider la frequenza resta bloccata a 1405 tutto il resto va a def ma la frequenza no
se il problema ce l'hai solo con tomb raider è un problema noto di driver (leggi miei post precedenti qui dentro) fregatene
si ""risolve"" killando i processo di wattman una volta in desktop
bati1971
18-08-2019, 09:16
se il problema ce l'hai solo con tomb raider è un problema noto di driver (leggi miei post precedenti qui dentro) fregatene
si ""risolve"" killando i processo di wattman una volta in desktop
cioe intendi una volta tornato nel desktop chiudo le impostazioni radeon da gestione attivita?
altrimenti non ho capito come devo fare:sofico:
ninja750
18-08-2019, 10:10
cioe intendi una volta tornato nel desktop chiudo le impostazioni radeon da gestione attivita?
altrimenti non ho capito come devo fare:sofico:
si devi killare radeonsettings.exe
ma fai prima a riavviare..
grey.fox
18-08-2019, 11:30
Anche a me con certi giochi rimangono le frequenze alte.
Sinceramente da solo fastidio l'idea che ci sia qualcosa che non funzioni a dovere, ma in realtà non succede nulla. Una volta mica c'erano queste menate, frequenza fissa a manetta e via! :D
Secondo voi ha senso un upgrade da RX480 4gb a RX590 8gb. Visti i prezzi attuali ho questa idea che mi frulla in testa ma per fortuna riesco ancora a tenerla a freno...
Ho un monitor 21:9 2560x1080 freesync 75hz quindi qualcosa tra il fullhd e il 2K e attualmente a volte devo diminuire qualche filtro per stare intorno ai 60hz ma comunque il freesync ancora mi salva.
(ah, evitate di suggerire le RX5700 che so anch'io che vanno il doppio ma costano anche quasi il doppio...)
doctor who ?
19-08-2019, 13:42
Secondo voi ha senso un upgrade da RX480 4gb a RX590 8gb. Visti i prezzi attuali ho questa idea che mi frulla in testa ma per fortuna riesco ancora a tenerla a freno...
Ho un monitor 21:9 2560x1080 freesync 75hz quindi qualcosa tra il fullhd e il 2K e attualmente a volte devo diminuire qualche filtro per stare intorno ai 60hz ma comunque il freesync ancora mi salva.
(ah, evitate di suggerire le RX5700 che so anch'io che vanno il doppio ma costano anche quasi il doppio...)
Io ho una 480 da 8gb, questa generazione la salto, la prossima aggiorno, verde o rossa, dipende da chi tira fuori il meglio, tanto il freesync va lo stesso
Roland74Fun
19-08-2019, 14:22
Io ho una 480 da 8gb, questa generazione la salto, la prossima aggiorno, verde o rossa, dipende da chi tira fuori il meglio, tanto il freesync va lo stessoParole sante. Anche io ho una 480 e tiri Ubisoft a parte niente riesce ancora a metterla in crisi nel FHD, e va pure in 1440p con qualche inutile aggiustatina.
Col freesync poi non c'è neppure da discuterne. Si, si salta alla prossima direttamente col Ray tracing.
La 580/590 non è un upgrade ragionevole da una 480.
Io ho una 480 da 8gb, questa generazione la salto, la prossima aggiorno, verde o rossa, dipende da chi tira fuori il meglio, tanto il freesync va lo stesso
Parole sante. Anche io ho una 480 e tiri Ubisoft a parte niente riesce ancora a metterla in crisi nel FHD, e va pure in 1440p con qualche inutile aggiustatina.
Col freesync poi non c'è neppure da discuterne. Si, si salta alla prossima direttamente col Ray tracing.
La 580/590 non è un upgrade ragionevole da una 480.
Ok grazie, in effetti anche io pensavo di attendere la risposta AMD a RTX... e poi col tempo che posso dedicare adesso ai videogiochi sarebbe stato solo uno sfizio inutile :p
doctor who ?
19-08-2019, 15:34
Ok grazie, in effetti anche io pensavo di attendere la risposta AMD a RTX... e poi col tempo che posso dedicare adesso ai videogiochi sarebbe stato solo uno sfizio inutile :p
Ma non è tanto per gli RTX, queste 5700(base o XT) non mi convincono tanto (la prossima volta voglio salire di fascia), stesso per la controparte nvidia.
Poi inizio dell'anno prossimo si saprà qualcosa della nuova generazione di console, non mi pare proprio furbo buttarsi a comprare a fine anno se non si ha la necessità.
L'anno prossimo si compra, tanto onestamente, almeno per quanto mi riguarda, è solo uno sfizio, la maggior parte della roba che gioco è vecchiotta.
Se consideriamo le 590, figurati, ancora peggio, non vale la pena manco di considerarle
Ma non è tanto per gli RTX, queste 5700(base o XT) non mi convincono tanto (la prossima volta voglio salire di fascia), stesso per la controparte nvidia.
Poi inizio dell'anno prossimo si saprà qualcosa della nuova generazione di console, non mi pare proprio furbo buttarsi a comprare a fine anno se non si ha la necessità.
L'anno prossimo si compra, tanto onestamente, almeno per quanto mi riguarda, è solo uno sfizio, la maggior parte della roba che gioco è vecchiotta.
Se consideriamo le 590, figurati, ancora peggio, non vale la pena manco di considerarle
Stesso mio pensiero ,avevo comprato la 590 nitro poi leggendo in giro sui forum i consumi mi sono quasi pentito dell'acquisto ,per fortuna sono riuscito ad annullare l'ordine a causa di un problema ai vari locker dove ritirare la merce,alla fine ho comprato qui sul forum usata (ritiro domani) una asus Strix 580 Top Oc a 160€ e fino alla prossima generazione sono a posto e anche se dovessi agire sui filtri per avere i 60 rocksolid lo farò.
Ps:ho usato in questi giorni la rx 570 di mia figlia e posso dire di aver giocato praticamente a tutto su dettagli alti e a volte ultra con ben oltre 60 fps tranne per assassin creed odyssey dove ballavo dai 45-65 fps,detto questo non penso sarò deluso dalla rx 580
Ritirato oggi l'asus strix Rx 580 che dire dissipatore asus davvero enorme dopo 40 minuti di Assassin'c Creed Odissey la scheda stava a 64 gradi con ventole al 42% e temperatura ambiente di 29-30 gradi .
che dire per le mie esigenze un ottima scheda.
Roland74Fun
20-08-2019, 20:45
Mmmhh... bene bene..... hai pure il monito freesync? Che impostazioni grafiche hai usato?
Mmmhh... bene bene..... hai pure il monito freesync? Che impostazioni grafiche hai usato?
Si monitor freesync 144hz
Impostazioni non ultra perché sappiamo bene che i giochi ubisoft non sono proprio ben ottimizzati,cmq tutto alto e qualche parametro su ultra,andavo dai 55-80 fps a seconda delle zone.
ninja750
22-08-2019, 16:41
qualcuno ha provato battlefront2? praticamente senza downvolt+chill è ingiocabile spreme la gpu in una maniera mai vista :incazzed:
sto provando con 1340/2000@1,000v e così è l'unica soluzione accettabile per le orecchie, le temp stanno al pelo sotto i 70 ma cmq i frame sono pazzeschi per la grafica che ha il gioco, sta minimo 80 per andare oltre i 120 :eek:
qualcuno ha provato battlefront2? praticamente senza downvolt+chill è ingiocabile spreme la gpu in una maniera mai vista :incazzed:
sto provando con 1340/2000@1,000v e così è l'unica soluzione accettabile per le orecchie, le temp stanno al pelo sotto i 70 ma cmq i frame sono pazzeschi per la grafica che ha il gioco, sta minimo 80 per andare oltre i 120 :eek:
Io lo giocai con la 480, non mi ricordo di casini di ventolame pazzeschi, ma la MSI Gaming X è forse la VGA più silenziosa che abbia mai avuto, fra ventole giganti e la sostituzione della pasta termica che avevo fatto.
qualcuno ha provato battlefront2? praticamente senza downvolt+chill è ingiocabile spreme la gpu in una maniera mai vista :incazzed:
sto provando con 1340/2000@1,000v e così è l'unica soluzione accettabile per le orecchie, le temp stanno al pelo sotto i 70 ma cmq i frame sono pazzeschi per la grafica che ha il gioco, sta minimo 80 per andare oltre i 120 :eek:
Scusa non ho capito, ma se metti il chill e kappi tutto a max 70fps non ti conviene ?
Io con la mia 580 faccio cosi', dettagli max possibili con chill attivato e non ho problemi.
Nello specifico BF2 pero' non lo conosco.
ninja750
23-08-2019, 09:34
Io lo giocai con la 480, non mi ricordo di casini di ventolame pazzeschi, ma la MSI Gaming X è forse la VGA più silenziosa che abbia mai avuto, fra ventole giganti e la sostituzione della pasta termica che avevo fatto.
eh lo so, la mia pulse non è il massimo come reffreddamento
Scusa non ho capito, ma se metti il chill e kappi tutto a max 70fps non ti conviene ?
Io con la mia 580 faccio cosi', dettagli max possibili con chill attivato e non ho problemi.
Nello specifico BF2 pero' non lo conosco.
potrei cappare a 70 ma tantovale che ho preso il monitor 144 :D così funziona bene adesso la temperatura in casa è sui 24-25 gradi, quando era sui 28 sto dissipatore faticava abbastanza con alcuni giochi
eh lo so, la mia pulse non è il massimo come reffreddamento
potrei cappare a 70 ma tantovale che ho preso il monitor 144 :D così funziona bene adesso la temperatura in casa è sui 24-25 gradi, quando era sui 28 sto dissipatore faticava abbastanza con alcuni giochi
Ok allora e' giusto, io ho un freesync a 75hz e ho kappato la scheda come detto.
Calcoal che il pc e' in una mansarda e alro che 25°, io sto con un ventilatore ma lui poverino fatica a rimanere fresco. Cmq la Nitro si comporta strabene.
grey.fox
23-08-2019, 18:21
così è l'unica soluzione accettabile per le orecchie,
Non fare la fighetta, chissà che scarico non omologato hai sul Kawasaki. :rolleyes:
:ciapet:
ninja750
24-08-2019, 08:26
Non fare la fighetta, chissà che scarico non omologato hai sul Kawasaki. :rolleyes:
:ciapet:
ma infatti il problema non è nei giochi racing ma negli altri :D
AlexCyber
24-08-2019, 17:00
ciao :)
ho una rx 480, uso ancora i driver 19.5.2, consigliate di tenerli o aggiornare alla ver 19.8.1 ?
ragazzi, chiedo a voi perhè sono fuori dal giro PC Overclock da tempo e non ci sto capendo niente.
Ho preso una RX 570 e durante i giochi mi rendo conto che parte bene poi arriva ad un certo punto che ho vistosi cali di frame. Utilizzando Wattman ho visto che la GPU va sempre a 300Mhz quando dovrebbe andare molto di più.
La temperatura sale a 80°C e la ventola parte lentissima.
Come faccio ad impostare IO la velocità della ventola ed il clock di GPU e memorie? Ho diversi stati, quale modificare? Che significano?
Le cose si sono fatte complicate.. AHAH
qualsiasi gioco faccio partire la GPU resta a 300Mhz e le memorie a 1000Mhz!
OK, capito, ho la ventolina bloccata ed i driver abbassano il clock per temperatura di 80°C!
Qualcuno mi vende una ventolina sapphire per RX570?
:muro:
Se è nuova hai la garanzia, se è usata chiedi a chi te l'ha venduta e non ti ha detto che la ventola non funziona.
Se la garanzia non c'è puoi comprare il rimpiazzo ma costano parecchio, a meno che non trovi qualcosa di simile a poco. Io toglierei l'accrocco di plastica e ci metterei su una ventola normale e la fissi come puoi, con fascette o cose così, casalingo.
Controlla che il cavo della ventola sia collegato... non si sa mai...
OK, capito, ho la ventolina bloccata ed i driver abbassano il clock per temperatura di 80°C!
Qualcuno mi vende una ventolina sapphire per RX570?
:muro:
prendi un accelero mono plus come dissipatore
o anche accelero L2 plus, te la cavi con 20-30€
abbassi temp e rumore 👍
Gyammy85
26-08-2019, 08:14
ciao :)
ho una rx 480, uso ancora i driver 19.5.2, consigliate di tenerli o aggiornare alla ver 19.8.1 ?
Ciao :)
Ti consiglierei di aggiornare, i 19.5.2 son vecchiotti
ragazzi, chiedo a voi perhè sono fuori dal giro PC Overclock da tempo e non ci sto capendo niente.
Ho preso una RX 570 e durante i giochi mi rendo conto che parte bene poi arriva ad un certo punto che ho vistosi cali di frame. Utilizzando Wattman ho visto che la GPU va sempre a 300Mhz quando dovrebbe andare molto di più.
La temperatura sale a 80°C e la ventola parte lentissima.
Come faccio ad impostare IO la velocità della ventola ed il clock di GPU e memorie? Ho diversi stati, quale modificare? Che significano?
Le cose si sono fatte complicate.. AHAH
Ma parliamo della 570 monoventola o di una a due ventole?
A me è capitato un problema simile con la pulse a due ventole, potevo aggirare il problema con l'app trixx impostando una velocità fissa tipo 30%, poi alla fine ho capito che era la scocca che si era allentata e faceva vibrare troppo la scheda, ho dato una stretta alle viti e problema scomparso.
qualcuno ha provato battlefront2? praticamente senza downvolt+chill è ingiocabile spreme la gpu in una maniera mai vista :incazzed:
sto provando con 1340/2000@1,000v e così è l'unica soluzione accettabile per le orecchie, le temp stanno al pelo sotto i 70 ma cmq i frame sono pazzeschi per la grafica che ha il gioco, sta minimo 80 per andare oltre i 120 :eek:
io lo gioco maxato a 1080p, scheda sempre silenziosa e 60 fps fissi con vsync. Da driver ho tutto stock, chill non l ho mai usato.
AlexCyber
30-08-2019, 10:07
ciao
anche con i driver 19.8.1 e profilo ventola settato con MSI afterburner non riesco a scendere sotto il 33%.
Sotto il 33% la ventola rimane ferma.....
io lo gioco maxato a 1080p, scheda sempre silenziosa e 60 fps fissi con vsync. Da driver ho tutto stock, chill non l ho mai usato.
Io faccio l'esatto contrario, tolgo il Vsync e setto il chill perche' tiene anche la scheda piu' fresca dando solo la potenza che serve quando serve.
Secondo me faresti meglio a fare il contrario.
fabbius69
30-08-2019, 13:24
Buongiorno, sono passato da una rx 560 ad una rx 580 8gb. Ho usato DDU in modalità provvisoria per disinstallare i drive video.
Ora però installano gli ultimi AMD driver mi dice errore nell'installazione anche se funziona tutto bene dice che non sono stati installati bene.
Come posso fare?
Ora ho installato 19.6.2
ninja750
30-08-2019, 13:35
ciao
anche con i driver 19.8.1 e profilo ventola settato con MSI afterburner non riesco a scendere sotto il 33%.
Sotto il 33% la ventola rimane ferma.....
con wattman ce la fai?
Buongiorno, sono passato da una rx 560 ad una rx 580 8gb. Ho usato DDU in modalità provvisoria per disinstallare i drive video.
Ora però installano gli ultimi AMD driver mi dice errore nell'installazione anche se funziona tutto bene dice che non sono stati installati bene.
Come posso fare?
Ora ho installato 19.6.2
che versione di windows hai? scarica gli ultimi solo se hai 1903, altrimenti puoi provarne qualcuno di più vecchio
fabbius69
30-08-2019, 13:37
con wattman ce la fai?
che versione di windows hai? scarica gli ultimi solo se hai 1903, altrimenti puoi provarne qualcuno di più vecchio
Windows 7
Io faccio l'esatto contrario, tolgo il Vsync e setto il chill perche' tiene anche la scheda piu' fresca dando solo la potenza che serve quando serve.
Secondo me faresti meglio a fare il contrario.
Mi trovo bene con vsync, però visto che mi dici così proverò anche il tuo consiglio ;)
Crysis76
31-08-2019, 16:37
Windows 7
prova ad usare l'auto-detect per individuare i driver più appropriati
https://www.amd.com/en/support
alexio.bin
01-09-2019, 01:56
Buongiorno, sono passato da una rx 560 ad una rx 580 8gb. Ho usato DDU in modalità provvisoria per disinstallare i drive video.
Ora però installano gli ultimi AMD driver mi dice errore nell'installazione anche se funziona tutto bene dice che non sono stati installati bene.
Come posso fare?
Ora ho installato 19.6.2
È per caso una scheda col doppio BIOS,? Se si sposta la levetta sulla scheda.
RealB33rM4n
02-09-2019, 11:28
Buongiorno, sono passato da una rx 560 ad una rx 580 8gb. Ho usato DDU in modalità provvisoria per disinstallare i drive video.
Ora però installano gli ultimi AMD driver mi dice errore nell'installazione anche se funziona tutto bene dice che non sono stati installati bene.
Come posso fare?
Ora ho installato 19.6.2
Ma da gestione dispositivi hai un triangolo giallo sulla scheda video e ti da errore 43 ?
Bi7hazard
04-09-2019, 07:26
Si è rotta una delle ventole della mia 1060 3gb ed ora non riesco più a gestire la velocità, va sempre al 100% :doh: quindi stavo pensando provvisoriamente di cambiarla, considerando che non gioco quasi mai salvo a Dead By Daylight
La Rx570 come va? Ho visto che come consumi sono allineati con la 1060
c'è molta differenza con la nitro+ ?
La 580 ha un tdp troppo elevato e non ne vale la pena , almeno per me
Secondo me è più o meno allineata con la 1060 3gb, forse va un po' meno ma in fullhd dovrebbe comunque reggerti i 60fps
grey.fox
04-09-2019, 07:48
La 570 va un pelo di più della tua 1060.
Gyammy85
04-09-2019, 07:56
Si è rotta una delle ventole della mia 1060 3gb ed ora non riesco più a gestire la velocità, va sempre al 100% :doh: quindi stavo pensando provvisoriamente di cambiarla, considerando che non gioco quasi mai salvo a Dead By Daylight
La Rx570 come va? Ho visto che come consumi sono allineati con la 1060
c'è molta differenza con la nitro+ ?
La 580 ha un tdp troppo elevato e non ne vale la pena , almeno per me
Non li capisco sti discorsi, la 580 è un buon boost dalla 1060 3 giga
E' vero, con l'alimentatore che ha in firma non avrebbe alcun problema, però considera che ha detto che non gioca praticamente mai, quindi non avrebbe molto senso andare oltre una RX570.
RealB33rM4n
04-09-2019, 19:16
Si è rotta una delle ventole della mia 1060 3gb ed ora non riesco più a gestire la velocità, va sempre al 100% :doh: quindi stavo pensando provvisoriamente di cambiarla, considerando che non gioco quasi mai salvo a Dead By Daylight
La Rx570 come va? Ho visto che come consumi sono allineati con la 1060
c'è molta differenza con la nitro+ ?
La 580 ha un tdp troppo elevato e non ne vale la pena , almeno per me
Se prendi una RX570 nitro+ anche con 4GB tutte quelle che ho avuto le ram arrivano a 1950/2000 senza problemi e in tal caso è sempre superiore alla 1060 3GB.
grey.fox
04-09-2019, 19:45
A seconda dei casi la 570 nitro è superiore anche alle 1060 da 6gb.
vai traquillo con la rx570 ,8gb però 👍 se nitro+ meglio ancora
in fhd va alla grande, nei games piu pesanti, o meglio, mal ottimizzati
scali un pelo le solite cose tipo ombre e occlusion, magari aa2 e via liscio
1400/2000-2050 consumi intorno ai 130-140w con picchi di 160 e raramente 170
ninja750
05-09-2019, 07:56
così pour parlè una 570 a quanti mhz dovrebbe girare per raggiungere una 580? se prendiamo come riferimento una 580 reference da 1340/2000 basterebbero 1450/2000?
Gyammy85
05-09-2019, 09:08
così pour parlè una 570 a quanti mhz dovrebbe girare per raggiungere una 580? se prendiamo come riferimento una 580 reference da 1340/2000 basterebbero 1450/2000?
Più o meno, per fare 6 tf servono 1450, facciamo pure 1500, ma a liquido spinto tipo
grey.fox
05-09-2019, 17:52
così pour parlè una 570 a quanti mhz dovrebbe girare per raggiungere una 580? se prendiamo come riferimento una 580 reference da 1340/2000 basterebbero 1450/2000?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46222723&postcount=28916
AlexCyber
06-09-2019, 11:33
ciao
ho una xfx rx 480 gtr
mi sono accorto di un "problema", quando le ventole da 0 rpm iniziano a girare, emettono un strano rumore che sparisce completamente quando girano.
solo nel momento dello start delle ventole avverto questo strano rumore, come workround ho impostato la velocità delle ventole con rpm minimo al 33%.
cosa può essere ? :fagiano:
ninja750
06-09-2019, 11:45
Più o meno, per fare 6 tf servono 1450, facciamo pure 1500, ma a liquido spinto tipo
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46222723&postcount=28916
grazia :O
ciao
ho una xfx rx 480 gtr
mi sono accorto di un "problema", quando le ventole da 0 rpm iniziano a girare, emettono un strano rumore che sparisce completamente quando girano.
solo nel momento dello start delle ventole avverto questo strano rumore, come workround ho impostato la velocità delle ventole con rpm minimo al 33%.
cosa può essere ? :fagiano:
specifica lo strano rumore
mai fatto prima? fastidioso o sopportabile?
probabile che qualcosa stia partendo ma se le fai girare di continuo a 33% non migliorerai la situazione a meno che il pc non stia acceso molto e allora faccia pochi spin up
AlexCyber
06-09-2019, 14:39
@ninja750
no, mai fatto prima, ma ci convivo da mesi ormai.
il rumore si sente solo nel momento che le ventole partono, durerà 3 sec, poi non si sente più.
potrei definirlo come qualcosa che "gratta" ..... :stordita:
Caterpillar_WRT
06-09-2019, 15:45
L'ho avuta anch'io. Controlla che le ventole siano collocate per bene nelle loro sedi, a volte si spostano anche di poco e questo provoca rumori.
bati1971
06-09-2019, 18:18
oggi mi e arrivato il nuovo monitor (hp 32 pavillon) che e un 1440p freesync
detto questo l'ho collegato e provato ma quando faccio partire assassin's creed odissy nel menu non mi fa abilitare il freesync 2 (c'e solo qll opzione di freesync)
nel menu della radeon ho attivato il freesync ma alla fine secondo me in game non si attiva tanto e vero che spesso mi si presenta del tearing:help:
chiedo perche non ho mai avuto un monitor freesyn e non so come attivarlo ne settarlo
grazie
alethebest90
06-09-2019, 18:28
oggi mi e arrivato il nuovo monitor (hp 32 pavillon) che e un 1440p freesync
detto questo l'ho collegato e provato ma quando faccio partire assassin's creed odissy nel menu non mi fa abilitare il freesync 2 (c'e solo qll opzione di freesync)
nel menu della radeon ho attivato il freesync ma alla fine secondo me in game non si attiva tanto e vero che spesso mi si presenta del tearing:help:
chiedo perche non ho mai avuto un monitor freesyn e non so come attivarlo ne settarlo
grazie
per prima cosa vedi se nelle opzioni del monitor è attivo, bisogna prima attivarlo da li.
bati1971
06-09-2019, 18:41
per prima cosa vedi se nelle opzioni del monitor è attivo, bisogna prima attivarlo da li.
a me sembra di averlo fatto
la voce freesync l'ho trovata solo qui nel menu
https://ibb.co/6mpcfjX
AlexCyber
06-09-2019, 23:19
ciao
se ho un monitor freesync e la vga freesync 2, la vga sfrutterà ugualmente il freesync del monitor ?
Gyammy85
07-09-2019, 07:23
ciao
se ho un monitor freesync e la vga freesync 2, la vga sfrutterà ugualmente il freesync del monitor ?
Ciao
È il contrario, freesync 2 è una specifica del monitor, la vga lo supporta in ogni caso
ninja750
07-09-2019, 08:37
a me sembra di averlo fatto
la voce freesync l'ho trovata solo qui nel menu
https://ibb.co/6mpcfjX
cerca nei menu del monitor dove trovi scritto l'attuale frequenza di aggiornamento es 60/75/120/144 ecc
il mio AOC non ha una opzione freesync si/no, è sempre attivo
poi vai qui: https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
e cerca il tuo monitor esatto, nota che se es è il Pavilion 32 V.2 supporta freesync solo via displayport e non hdmi ma sostanzialmente freesync funziona ottimalmente più in dp che in hdmi
altra cosa HP non avendo LFC (lo vedi sempre dal link sopra) e un minimo di 48hz vuol dire che se la vga fa meno di 48fps il freesync smette di funzionare, ergo visto che odissey è un mattone probabilmente noti tearing al di sotto di quella frequenza
se in wattman ti posizioni sull'opzione freesync e stai fermo col mouse ti dovrebbe dire il range di frequenza es nel mio caso 30-144
tutto questo ovviamente spero tu abbia installato i driver del monitor per windows se forniti
bati1971
07-09-2019, 11:26
cerca nei menu del monitor dove trovi scritto l'attuale frequenza di aggiornamento es 60/75/120/144 ecc
il mio AOC non ha una opzione freesync si/no, è sempre attivo
poi vai qui: https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
e cerca il tuo monitor esatto, nota che se es è il Pavilion 32 V.2 supporta freesync solo via displayport e non hdmi ma sostanzialmente freesync funziona ottimalmente più in dp che in hdmi
altra cosa HP non avendo LFC (lo vedi sempre dal link sopra) e un minimo di 48hz vuol dire che se la vga fa meno di 48fps il freesync smette di funzionare, ergo visto che odissey è un mattone probabilmente noti tearing al di sotto di quella frequenza
se in wattman ti posizioni sull'opzione freesync e stai fermo col mouse ti dovrebbe dire il range di frequenza es nel mio caso 30-144
tutto questo ovviamente spero tu abbia installato i driver del monitor per windows se forniti
allora ho capito come attivare il freesync del monitor e fin qui ci siamo,
poi ho guardato il sito che hai linkato e ho questo monitor non il v2
https://ibb.co/wSdNRp0
cmq ho notato che ad un certo punto per pochi istanti sono andato a 43fps e infatti ha leggermente scattato, ma poi e veramente a posto, probabilmente quando avro una vga piu performante andra meglio.
ho anche installato tutti i driver che ci sono sul sito ma cmq nel menu non ho nessuna voce che mi fa settare il range di lavoro del freesync, ho solo l'opzione acceso o spento
https://ibb.co/6mpcfjX
poi ho provato ad aprire radeon e nel profilo del gioco ho lasciato il mause fermo sulla opzione freesync ma non mi dice il range, dovè di preciso che devo guardare?
ultima cosa, se attivo l'HDR su windzoz sul desktop non ci sono problemi ma in gioco e una chiavica, ma nell menu del monitor (l'ultimo che ho postato) c'è la definizione "giochi HDR-Freesync" mahh non capisco
bati1971
07-09-2019, 12:58
Volevo anche sapere come posso fare ad utilizzare il monitor 27 per desktop tramite hdmi e il 32 con display Port solo per giocare? C’è un modo per definire a priori l’utilizzo?
Grazie
Per il freesync sul monitor va bene l'opzione che hai impostato dall'immagine del menù del monitor(giochi freesync), invece per vedere il range devi aprire il radeon settings andare su schermo e poi li c'è l'impostazione del freesync, se attivo e lasci il mouse sopra ti dice il range, comunque anche io ho un monitor HP freesync(leggi firma) e la prima volta l'ho collegato con HDMI, ma nei giochi se impostavo la frequenza di aggiornamento in windows a 144hz il monitor diventava nero per un 1/2 secondi e poi tornava normale e andava in loop così, collegandolo via Dysplay port non si presenta il problema, prova a cambiare cavo anche tu se lo hai collegato con HDMI
Crysis76
07-09-2019, 13:26
allora ho capito come attivare il freesync del monitor e fin qui ci siamo,
poi ho guardato il sito che hai linkato e ho questo monitor non il v2
https://ibb.co/wSdNRp0
cmq ho notato che ad un certo punto per pochi istanti sono andato a 43fps e infatti ha leggermente scattato, ma poi e veramente a posto, probabilmente quando avro una vga piu performante andra meglio.
ho anche installato tutti i driver che ci sono sul sito ma cmq nel menu non ho nessuna voce che mi fa settare il range di lavoro del freesync, ho solo l'opzione acceso o spento
https://ibb.co/6mpcfjX
poi ho provato ad aprire radeon e nel profilo del gioco ho lasciato il mause fermo sulla opzione freesync ma non mi dice il range, dovè di preciso che devo guardare?
ultima cosa, se attivo l'HDR su windzoz sul desktop non ci sono problemi ma in gioco e una chiavica, ma nell menu del monitor (l'ultimo che ho postato) c'è la definizione "giochi HDR-Freesync" mahh non capisco
nelle impostazioni schermo di Windows hai impostato la risoluzione giusta e la frequenza giusta ? perché non sempre Windows si sincronizza con le impostazioni dei driver
alethebest90
07-09-2019, 13:30
Per il freesync sul monitor va bene l'opzione che hai impostato dall'immagine del menù del monitor(giochi freesync), invece per vedere il range devi aprire il radeon settings andare su schermo e poi li c'è l'impostazione del freesync, se attivo e lasci il mouse sopra ti dice il range, comunque anche io ho un monitor HP freesync(leggi firma) e la prima volta l'ho collegato con HDMI, ma nei giochi se impostavo la frequenza di aggiornamento in windows a 144hz il monitor diventava nero per un 1/2 secondi e poi tornava normale e andava in loop così, collegandolo via Dysplay port non si presenta il problema, prova a cambiare cavo anche tu se lo hai collegato con HDMI
perchè i 144hz non sono supportati bene in hdmi, cioè da specifica non so l'ultima versione ma fino ad ora si impostava max 120hz. Qualcuno forse tramite overclock del monitor ci è ruscito se ricordo bene
bati1971
07-09-2019, 13:57
Per il freesync sul monitor va bene l'opzione che hai impostato dall'immagine del menù del monitor(giochi freesync), invece per vedere il range devi aprire il radeon settings andare su schermo e poi li c'è l'impostazione del freesync, se attivo e lasci il mouse sopra ti dice il range, comunque anche io ho un monitor HP freesync(leggi firma) e la prima volta l'ho collegato con HDMI, ma nei giochi se impostavo la frequenza di aggiornamento in windows a 144hz il monitor diventava nero per un 1/2 secondi e poi tornava normale e andava in loop così, collegandolo via Dysplay port non si presenta il problema, prova a cambiare cavo anche tu se lo hai collegato con HDMI
ok trovato, da valori 48-75 hz va bene
e collegato con diplayport 1.4
ho provato a collegare anche il vecchio 27 con hdmi ma fa del casino in accensione, cioe il 27 non da segnale e il 32 va in fhd....mahh, peccato perche volevo il 32 per game e il 27 da desktop
Caterpillar_WRT
08-09-2019, 08:57
invece per vedere il range devi aprire il radeon settings andare su schermo e poi li c'è l'impostazione del freesync, se attivo e lasci il mouse sopra ti dice il range
Io ho il monitor in firma, perchè mi da 40-59???
Può dipendere dagli altri 2 monitor collegati anche se spenti?
Gyammy85
08-09-2019, 09:06
Volevo anche sapere come posso fare ad utilizzare il monitor 27 per desktop tramite hdmi e il 32 con display Port solo per giocare? C’è un modo per definire a priori l’utilizzo?
Grazie
Credo dipenda dal gioco, perché alcuni ti fanno selezionare il monitor, ma altri no...boh
HDMI spiazza, pure il mio monitor dava problemi in HDMI col freesync, col cavo dp no
Io ho il monitor in firma, perchè mi da 40-59???
Può dipendere dagli altri 2 monitor collegati anche se spenti?
Se ho capito bene parli del LG?(ho visto che ha 75hz come refresh rate), nelle impostazioni schermo su Win lo hai impostato con la frequenza giusta? magari lo hai già fatto ma alcune volte può sfuggire :)
Se usi tutti e tre contemporaneamente viene impostato il refresh rate del monitor con il valore più basso una causa potrebbe essere questa
ninja750
08-09-2019, 13:02
concordo, il mio 144hz lo tengo a 120hz in windows altrimenti le ram stanno fisse a 2000mhz quindi il freesync range me lo da 30-120 anziché 30-144
per fortuna in quasi tutti i giochi si possono forzare manualmente i 144hz anche se in pochi si superano i 100fps con sta scheda :D
bati1971
09-09-2019, 10:58
Come si chiama qll funzione che elabora il gioco in fhd e poi te lo fa giocare in 2k ?
Dove si trova in wattman
Greazie
alethebest90
09-09-2019, 11:22
Come si chiama qll funzione che elabora il gioco in fhd e poi te lo fa giocare in 2k ?
Dove si trova in wattman
Greazie
no devi andare nella sezione monitor dei driver e cercare Virtual Super Resolution
una volta attivato, nei giochi dovrebbero comparire anche le risoluzioni 2k e 4k su monitor full hd
bati1971
09-09-2019, 11:36
no devi andare nella sezione monitor dei driver e cercare Virtual Super Resolution
una volta attivato, nei giochi dovrebbero comparire anche le risoluzioni 2k e 4k su monitor full hd
Ah ok, allora non avevo capito la funzione! Pensavo che si comportasse conme Ps4 che elabora in fhd e poi ti fa giocare in 4K (finto 4K)
Pensavo che avrei potuto utilizzarlo per sforzare meno la gpu sul mio monitor 2k
Come vanno gli ultimi drivers? Io sto su RX 580 con 19.7.5 e mi trovo benissimo
bati1971
09-09-2019, 11:39
Altra domanda (non avendo mai avuto prima un monitor freesync) se abbassso la qualità video in 2k per poter salire con le preestazioni e quindi rientrare meglio e di più nel range freesync (48-75) posso utilizzare anche chill per eliminare gli fps superflui per non stressare la vga?
bati1971
09-09-2019, 11:40
Come vanno gli ultimi drivers? Io sto su RX 580 con 19.7.5 e mi trovo benissimo
Non mettere i 19.8.2 , io li avevo messi e ho avuto solo problemi
Comunque senti anche qlc di più esperto
Altra domanda (non avendo mai avuto prima un monitor freesync) se abbassso la qualità video in 2k per poter salire con le preestazioni e quindi rientrare meglio e di più nel range freesync (48-75) posso utilizzare anche chill per eliminare gli fps superflui per non stressare la vga?
Io ho un monitor freesync 75hz e da tempo ho abilitato il chill settando gli fps al max 75hz.
Chiaramente la scheda riposa non poco, ottimizzando temperature e energia.
Quando non lo avevo attivo la scheda superava anche i 100fps inutilmente (almeno per il mio caso) giocavo senza problemi visivi di nessun tipo ma la GPU si scaldava inutilmente.
alethebest90
09-09-2019, 12:23
Ah ok, allora non avevo capito la funzione! Pensavo che si comportasse conme Ps4 che elabora in fhd e poi ti fa giocare in 4K (finto 4K)
Pensavo che avrei potuto utilizzarlo per sforzare meno la gpu sul mio monitor 2k
no anzi dai piu lavoro, perchè da full hd virtualizzi in risoluzioni maggiori però sempre su di un monitor full hd
forse tu cerchi lo scaling ? ma non so se è la funzione giusta, la trovi sempre nello stesso pannello
bati1971
09-09-2019, 12:50
no anzi dai piu lavoro, perchè da full hd virtualizzi in risoluzioni maggiori però sempre su di un monitor full hd
forse tu cerchi lo scaling ? ma non so se è la funzione giusta, la trovi sempre nello stesso pannello
Io gioco su monitor 2k, setto il gioco in 2k ma per avere più fps pensavo che ci fosse una funzione che elabora il gioco in Fhd e poi li virtualizza nella risoluzione che è impostata dal gioco stesso.
Forse ho capito male
Io gioco su monitor 2k, setto il gioco in 2k ma per avere più fps pensavo che ci fosse una funzione che elabora il gioco in Fhd e poi li virtualizza nella risoluzione che è impostata dal gioco stesso.
Forse ho capito male
Appunto... è questo.
Se imposti tutto 2K, elabori 2K e visualizzi 2K ma se elabori in FHD e imposti 2K con VSR chiaramente l'impatto prestazionale sarà minore che elaborare direttamente in 2K dato che ci sarà solo l'upscaling di visualizzazione, e avrai quindi un po' di fps in più.
bati1971
09-09-2019, 14:01
Appunto... è questo.
Se imposti tutto 2K, elabori 2K e visualizzi 2K ma se elabori in FHD e imposti 2K con VSR chiaramente l'impatto prestazionale sarà minore che elaborare direttamente in 2K dato che ci sarà solo l'upscaling di visualizzazione, e avrai quindi un po' di fps in più.
Perfetto allora lo provo subito, devo tamponare in attesa che calino i prezzi della 5700
VSR
Grazie
Roland74Fun
09-09-2019, 14:51
Control sulla mia schedina. :) :)
https://youtu.be/4k-JV_YC8oc
Il video è leggermente scattoso. Il gioco va liscissimo, col freesync è godevolissimo.
Per fare i 60 fps basta abbassare qualcosina di poco conto.
AlexCyber
09-09-2019, 15:06
sembra bello pesantuccio però :fagiano:
che programma usi per monitorare fps, temp ecc... ?
ninety-five
09-09-2019, 16:08
sembra bello pesantuccio però :fagiano:
che programma usi per monitorare fps, temp ecc... ?
Dovrebbe essere FPS monitor
Roland74Fun
09-09-2019, 16:31
Dovrebbe essere FPS monitorSi.
bati1971
09-09-2019, 18:13
Dovrebbe essere FPS monitor
ma e un demo, cioe poi si paga?
Roland74Fun
09-09-2019, 18:21
La versione demo funziona ma ti lascia i watermark. Io la ho comprata per pochi dollari.
Puoi usare a fantasia e configurarlo tutto come ti pare e con cosa ti pare. Non ha limiti.
ninja750
10-09-2019, 15:16
ma monitor 4K freesync con più di 60hz esistono?
ma monitor 4K freesync con più di 60hz esistono?
Asus MX34VQ 34" A-HVA 3840x2160 48-100 via DisplayPort LFC
Acer XV273K 27" IPS 3840x2160 48-120 via DisplayPort LFC HDR
(freesync, NO freesync 2).
doctor who ?
10-09-2019, 16:14
Asus MX34VQ 34" A-HVA 3840x2160 48-100 via DisplayPort LFC
Acer XV273K 27" IPS 3840x2160 48-120 via DisplayPort LFC HDR
(freesync, NO freesync 2).
Per raggiungere 4k e 100 fps:
Prendere una 2080 ed una 5700xt, disporre in un recipiente, aggiungere farina quanto basta, mescolare fino ad ottenere un impasto uniforme, infornare a 200° per 45 minuti.
Per l'alimentazione allacciarsi all'illuminazione comunale :asd:
ninja750
10-09-2019, 16:16
Asus MX34VQ 34" A-HVA 3840x2160 48-100 via DisplayPort LFC
Acer XV273K 27" IPS 3840x2160 48-120 via DisplayPort LFC HDR
(freesync, NO freesync 2).
brutti come la fame e +700euro ok :asd:
Per raggiungere 4k e 100 fps:
ahaha ma no pensavo anche solo 75hz
posto il fatto che non capisco quali limitazioni ci siano a farli 144
ninja750
13-09-2019, 08:05
Radeon Image Sharpening
Now available on Radeon RX 590, Radeon RX 580, Radeon RX 570, Radeon RX 480 and Radeon RX 470 series desktop graphics products for DirectX 12 and Vulkan applications.
:eek:
VanCleef
13-09-2019, 08:41
Radeon Image Sharpening
perona l'ignoranza... in parole povere cos'è?
perona l'ignoranza... in parole povere cos'è?
Ottima notizia --> leggi qui (https://www.tomshw.it/hardware/radeon-image-sharpening-amd-radeon-polaris/)
Sarebbe da capire quali siano gli effettivi vantaggi/svantaggi visivi in game anche se si parla di nessuna perdita di fps.
Io non ho capito se attivando RIS bisogna disattivare L'anti-aliasing o se funziona insieme, comunque stasera scarico e provo su BFV
ninja750
13-09-2019, 11:49
no DX11
Roland74Fun
13-09-2019, 14:29
Ottimo. Infatti reshade sharpening non andava con dx12 e vulkan.
Per fortuna mamma AMD non abbandona mai i propri fedeli utenti al loro destino, ma tira sempre fuori qualche preziosa sorpresa dal cilindro per coccolarli. :) :)
ninja750
13-09-2019, 14:32
roland aspetto una tua video-comparativa ON-OFF :O
alethebest90
13-09-2019, 14:40
Ottimo. Infatti reshade sharpening non andava con dx12 e vulkan.
Per fortuna mamma AMD non abbandona mai i propri fedeli utenti al loro destino, ma li coccola sempre con tante preziose sorpresine. :)
in rete si stanno lamentando che non c'è il supporto per VEGA
Gyammy85
13-09-2019, 14:42
https://i.postimg.cc/mrHyD1pQ/Annotazione-2019-09-13-153944.png (https://postimages.org/)
ninja750
13-09-2019, 14:52
in rete si stanno lamentando che non c'è il supporto per VEGA
fatto navi andranno sicuro per market share, ci sono più polaris di vega figurati se le taglieranno fuori
quando fecero wattman implementarono prima vega (appena uscita) dopo polaris
cut
vai coi test! :O
Gyammy85
13-09-2019, 15:04
RIS OFF
https://i.postimg.cc/yYQvfZJH/RIS-OFF.png (https://postimg.cc/ppjfryYG)
RIS ON
https://i.postimg.cc/XJYrDpGR/RIS-ON.png (https://postimg.cc/KKCc1c5f)
:eek: :eek:
ninja750
13-09-2019, 15:12
altro che raytracing :eek: :eek:
doctor who ?
13-09-2019, 15:15
Cosa dovrebbe cambiare ?
Cosa dovrebbe cambiare ?
Devi guardare gli screenshot ingranditi.
Immagine molto più nitida.
E' una buona tecnologia e costa l'1% in termini di prestazioni.
Vale la pena.
RIS OFF
RIS ON
:eek: :eek:
Come si attiva? Dal pannello Radeon?
E soprattutto che gioco è? :D
Gyammy85
13-09-2019, 15:48
Come si attiva? Dal pannello Radeon?
E soprattutto che gioco è? :D
E' Doom, il ris si attiva delle impostazioni del monitor
Altri screen con Qube 2 dx12
RIS OFF
https://i.postimg.cc/2ync04cw/QUBE-2-RIS-OFF.png (https://postimg.cc/JH45nBWD)
RIS ON
https://i.postimg.cc/DZLPh7rf/QUBE-2-RIS-ON.png (https://postimg.cc/YG2WfKDT)
ninja750
13-09-2019, 15:54
Devi guardare gli screenshot ingranditi.
Immagine molto più nitida.
E' una buona tecnologia e costa l'1% in termini di prestazioni.
Vale la pena.
guarda, scherzi a parte te ne accorgi FORSE solo a schermo fermo se zoomi quindi ingame non serve a niente imho.. poi per carità se è vero che prende solo l'1% delle prestazioni si può pure lasciare attivo
doctor who ?
13-09-2019, 16:04
guarda, scherzi a parte te ne accorgi FORSE solo a schermo fermo se zoomi quindi ingame non serve a niente imho.. poi per carità se è vero che prende solo l'1% delle prestazioni si può pure lasciare attivo
No vabbè, ora ho visto aprendo l'immagine direttamente sul sito, basta zoommare a tutto schermo, non serve andare a cercare i pixel tipo i RIS
La differenza si vede però non so se mi convince, in qube i mattoni laterali sono molto meglio, in doom però gli angoli in alto vicino la porta sembrano orridi su ON
Crysis76
13-09-2019, 18:46
in quelli postati da Gnammy il vapore sembra più vaporoso:D
Amd l'ho sempre preferita perché supporta e migliora con nuove tecnologie negli anni anche le vecchie schede al contrario di Nvidia che come la compri così rimane negli anni
VanCleef
13-09-2019, 21:08
Ottima notizia --> leggi qui (https://www.tomshw.it/hardware/radeon-image-sharpening-amd-radeon-polaris/)
Sarebbe da capire quali siano gli effettivi vantaggi/svantaggi visivi in game anche se si parla di nessuna perdita di fps.
Grazie :)
Installati i 19.9.2 e attivata l'opzione RIS, ho fatto 3 partite a conquista su BFV, l'impressione che ho avuto con RIS attivo è stata come se fosse aumentata l'illuminazione e un immagine più dettagliata, quest'ultima non so se sia causata dal fatto che il gioco mi sembra più "illuminato", però devo dire che non mi dispiace l'effetto che si ha, a livello di impatto sulle prestazioni sincermente non ho notato nulla di diverso rispetto a prima
Grizlod®
14-09-2019, 12:04
Dalle immagini postate (Doom), ingrandite full, noto soprattutto, una definizione migliore sulla targa della porta a sx e sugli scalini a dx.
ninja750
14-09-2019, 13:17
quantomeno nelle slide AMD ci dovrebbe essere una comparativa su giochi eclatanti per far capire dove e come influisce, qui è veramente da trova le 10 piccole differenze :D resta da fare un test per capire se veramente impatta solo quel 1% promesso a sto punto lo si mette attivo e bon ma mi sa che sarà un'altra rogna in fase di debug es un gioco va in crash o non parte si scoprirà poi che la causa era quello su on.. adesso non ricordo bene il gioco ma ricordo qualcosa che non era compatibile con VSR e scoprirlo ci si è messo mesi
Roland74Fun
14-09-2019, 22:23
Dalle immagini postate (Doom), ingrandite full, noto soprattutto, una definizione migliore sulla targa della porta a sx e sugli scalini a dx.Attenzione però. Doom ha gia lo sharpening regolabile di suo.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190914/98e207240cf65264b925c12e38ec07d6.jpg
Provato su altri giochi l'effetto è sicuramente ottimo.
nessuno29
15-09-2019, 10:05
quantomeno nelle slide AMD ci dovrebbe essere una comparativa su giochi eclatanti per far capire dove e come influisce, qui è veramente da trova le 10 piccole differenze :D resta da fare un test per capire se veramente impatta solo quel 1% promesso a sto punto lo si mette attivo e bon ma mi sa che sarà un'altra rogna in fase di debug es un gioco va in crash o non parte si scoprirà poi che la causa era quello su on.. adesso non ricordo bene il gioco ma ricordo qualcosa che non era compatibile con VSR e scoprirlo ci si è messo mesi
Sempre a spalare merd, con palla di cristallo questa volta.
grey.fox
15-09-2019, 13:09
Ok....penso di essere ciecato.... :mbe:
ninja750
15-09-2019, 19:25
Sempre a spalare merd, con palla di cristallo questa volta.
io che spalo merd? e ho vga amd 13 anni? :D
Roland74Fun
15-09-2019, 20:20
L'ho provato con molti giochi. Funziona. Il risultato va aa gusti. Se ti piace molto nitido allora bene. Altrimenti meglio normale.
L'impatto è irrilevante.
doctor who ?
17-09-2019, 12:11
qualcuno ha provato gears 5 sulla 480 ?
Come vanno gli ultimi drivers? Io sto su RX 580 con 19.7.5 e mi trovo benissimo
ho tenuto quei driver per diverso tempo in quanto con quelli successivi c'erano sempre problemi,con gli ultimi driver sinceramente tutto ok nessun tipo di problema!
nevets89
19-09-2019, 09:58
ciao a tutti, scrivo qui quello che ho scoperto su uno strano problema che ho sulla 570.
PROBLEMA: ogni tanto mentre navigo su internet tutto lo schermo fa come uno sfarfallio, solo uno, ma fastidioso, in full load mai un problema.
ANALISI: visto che ho due bios, ho provato con quello computing e con questo non succede, ho provato anche a portare i valori di core a quelli del bios gaming e anche lì nessun problema.
A quel punto ho cercato di capire le differenze tra i due bios e quella più evidente è che il voltaggio del core è costante sul bios computing(900mv) mentre è crescente sul bios gaming, da circa 600mv a 1150mv...
SOLUZIONE: impostando i vari step per eccesso e mettendo il voltaggio minimo a 900mv(attenzione che questo voltaggio minimo vale solo per gli step sopra il minimo assoluto di 300/300 core e vram, qui sta a 750mv mi pare) il problema sembra sparito.
ciao a tutti, scrivo qui quello che ho scoperto su uno strano problema che ho sulla 570.
PROBLEMA: ogni tanto mentre navigo su internet tutto lo schermo fa come uno sfarfallio, solo uno, ma fastidioso, in full load mai un problema.
ANALISI: visto che ho due bios, ho provato con quello computing e con questo non succede, ho provato anche a portare i valori di core a quelli del bios gaming e anche lì nessun problema.
A quel punto ho cercato di capire le differenze tra i due bios e quella più evidente è che il voltaggio del core è costante sul bios computing(900mv) mentre è crescente sul bios gaming, da circa 600mv a 1150mv...
SOLUZIONE: impostando i vari step per eccesso e mettendo il voltaggio minimo a 900mv(attenzione che questo voltaggio minimo vale solo per gli step sopra il minimo assoluto di 300/300 core e vram, qui sta a 750mv mi pare) il problema sembra sparito.
Mi sono imbattuto nello stesso problema ( con la stessa scheda ) quando ho abbassato il refresh rate a 120Hz per via della vram freq sempre al massimo (che però forzando il vcore a quello delle ram non dava problemi) . Alla fine (mesi fa) sono arrivato al tuo stesso workaround il che non è il massimo ma funziona, e visto che la gpu comunque va al pstate min in idle non cambia nulla o quasi.
Probabilmente c'è qualche voltaggio/freq sballato nel bios e, purtroppo, nonostante abbia provato per test dei bios di altre marche, ero ancora a 144Hz e non ti so dire se il problema si riscontra anche con quelli(sarebbe interessante provare ma non ne ho voglia :D).
C'è da dire che con vari driver il problema a volte risultava più evidente di altri e quindi potrebbe anche esserci qualcosa che amplifica il problema lì.
nevets89
19-09-2019, 10:36
Mi sono imbattuto nello stesso problema ( con la stessa scheda ) quando ho abbassato il refresh rate a 120Hz per via della vram freq sempre al massimo (che però forzando il vcore a quello delle ram non dava problemi) . Alla fine (mesi fa) sono arrivato al tuo stesso workaround il che non è il massimo ma funziona, e visto che la gpu comunque va al pstate min in idle non cambia nulla o quasi.
Probabilmente c'è qualche voltaggio/freq sballato nel bios e, purtroppo, nonostante abbia provato per test dei bios di altre marche, ero ancora a 144Hz e non ti so dire se il problema si riscontra anche con quelli(sarebbe interessante provare ma non ne ho voglia :D).
C'è da dire che con vari driver il problema a volte risultava più evidente di altri e quindi potrebbe anche esserci qualcosa che amplifica il problema lì.
eh infatti ora la testo così, poi vedo di cambiare i voltaggi sul bios così da "risolvere" per sempre.
eh infatti ora la testo così, poi vedo di cambiare i voltaggi sul bios così da "risolvere" per sempre.
se modifichi il bios però poi ogni volta che installi i driver c'è la menata della patch. Forse meglio salvare il profilo dei P-state da redeon settings.
nevets89
19-09-2019, 11:00
se modifichi il bios però poi ogni volta che installi i driver c'è la menata della patch. Forse meglio salvare il profilo dei P-state da redeon settings.
ah ok.. per ora non ho provato a reinstallare i driver quindi non mi sono imbattuto nel problema... effettivamente potrei fare così.
EDIT: effettivamente mi hai dato uno spunto... il mio monitor è 144Hz, ma la scheda va comunque a 300/300 anche se imposto i 144Hz... so che non è comune questa cosa e potrebbe essere proprio qui il problema... ora provo il monitor a 120Hz e vedo se si ripresenta.
qualcuno ha provato gears 5 sulla 480 ?
a spanne dovrebbe rullare a cannone come il 4, purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo :cry:
in quanti di voi hanno attivato il RIS ?
Perdite di prestazioni ?
Gyammy85
21-09-2019, 10:29
in quanti di voi hanno attivato il RIS ?
Perdite di prestazioni ?
In strange Brigade faccio sempre 66 FPS nel bench, Doom mi sembra vada uguale, bisognerebbe vedere altri giochi, ma credo proprio che sia free
in quanti di voi hanno attivato il RIS ?
Perdite di prestazioni ?
Io l'ho provato su BFV(tutto su HIGH) in multiplayer 64 giocatori e la resa grafica sinceramente non è male, a me è sembrato come se si aumentasse la luminosità del gioco e a livello d'immagine in generale l'ho percepita più nitida, invece per quanto riguarda le prestazioni con il pc in firma devo dire che mi capita spesso in alucni punti delle mappe che gli fps arrivino a 48, di solito sto oltre i 70 e poche volte scende sotto i 60, nel post precedente avevo scritto che non notavo differenze prestazionali fra attivo e non, ma siccome era un bel pò che non ci giocavo e avviando il gioco subito con RIS attivo mi era sembrato che non c'era calo di prestazioni accentuato, pochi giorni fa ho fatto qualche altra partita disattivando RIS e devo dire che le prestazioni sono molto più fluide, e come minimi non sono mai arrivato a 48, devo anche dire che i problemi si presentano quando cambia il meteo sulle mappe, per esempio su di una mappa quando c'è la nebbia noto cali più vistosi rispetto a senza, non so se il calo delle prestazioni siano legate anche al fatto che il gioco ha da sempre presentato problemi in alcune zone delle mappe, comunque devo fare altre partite con RIS attivo per capire meglio, ho anche DOOM ma li non l'ho mai provato e volevo vedere come si comporta.
Edit: Ho appena fatto qualche partita a DOOM in multi, ho provato con e senza RIS, confermo la sensazione della resa grafica, invece come prestazioni con questo gioco a differenza di BFV non ho notato nessun problema gli FPS sono gli stessi. Come Api del gioco ho usato Vulkan
xbrok3nx7
22-09-2019, 10:14
Dopo quasi 3 anni,pensavo di cambiare pasta termica alla mia rx 480.Volevo evitare per il momento di comprarne altre migliori,quindi la mx-4 che ho andrebbe bene lo stesso?
StylezZz`
22-09-2019, 10:58
Mi unisco a voi, dopo anni di onorato servizio ho mandato in pensione la mia Gigabyte GTX 770 2GB e ho acquistato una Sapphire RX 590 Nitro+ 8GB Special Edition (nuova 215 euro su eprezzo con inclusi 3 mesi di xbox game pass).
Gioco a 1080p, e mi è sembrata la migliore scheda di questa fascia come prezzo prestazioni, avevo preso in considerazione anche la 1660 Ti, ma alla fine l'ho scartata per i ''soli'' 6GB, anche se sono GDDR6 (se qualcuno qui si diverte a moddare giochi come Fallout 4 con texture 4k, enb, 1000 mods installate etc.. sa di cosa parlo :asd: ), e per il prezzo (partiamo da 260-270 euro per le versioni ''base'' monoventola palit/gainward che non mi stanno molto simpatiche). Sono consapevole del fatto che la RX 590 ha consumi maggiori, ma non gioco tutti i giorni e non supero le 2 ore a sessione, quindi dubito fortemente che la bolletta della luce mi farà rimpiangere questa scelta (la 770 aveva un tdp di 230w se non ricordo male, quindi siamo li).
Installata su una mobo Maximus V Extreme e case Corsair 600T:
https://i.imgur.com/sT5MDFa.jpg
Ho letto velocemente ''qualche pagina'' dietro (da Novembre 2018) e ho visto diversi benchmark fatti con Shadow of the Tomb Raider, ma la maggior parte sono in DX12 (si, sono ancora su Win 7) e con alcuni settaggi video abbassati, che io reputo importanti al fine di spremere la gpu. Se qualcuno ha intenzione di ripetere i test in DX11 e così fare un confronto con i miei gliene sarei grato.
Primo test a 1920x1080 (mi raccomando i settaggi devono essere uguali):
https://i.imgur.com/fh7NtHw.jpghttps://i.imgur.com/MNpqyei.jpg
Secondo test a 2560x1440:
https://i.imgur.com/5uzFggV.jpg
Terzo test a 3840x2160:
https://i.imgur.com/yJOjvGP.jpg
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dai risultati in 4k, se consideriamo attivi alcuni settaggi su ultra (come le ombre e il livello dettagli, che sono degli ''fps killers''). L'antialiasing ho deciso di lasciarla su TAA per non compromettere ulteriormente il risultato, e l'occlusione ambientale su BTAO (HBAO+ mi sembra troppo scura).
La mia configurazione è del 2012 (Intel Core i7 3770k, Maximus V Extreme, 32GB RAM DDR3 2666mhz), non più nuovissima, motivo per il quale ho deciso di fermarmi alla rx 590, oltre sarebbe inutile a 1080p e non sfrutterei al 100% una GPU più performante. Durante questi test non ho attivato la Sync ottimizzata e Image sharpening, i driver sono gli ultimi v19.9.2
In conclusione, pienamente soddisfatto, prossimamente farò altri test anche su Win 10 in DX12, anche se visivamente parlando non riesco a distinguerle dalle DX11.
PS: le memorie sono samsung :sofico:
Roland74Fun
22-09-2019, 13:37
Dopo quasi 3 anni,pensavo di cambiare pasta termica alla mia rx 480.Volevo evitare per il momento di comprarne altre migliori,quindi la mx-4 che ho andrebbe bene lo stesso?Io dopo 2 anni ne 5 mesi ci ho messo la mx4. Perfetta, tutto bene e 10 gradi in meno. Merito anche della pulizia sicuramente. D'estate comunque col caldo torrido, le ventole giravano forte. Ora col ritorno del fresco molto meglio.
Roland74Fun
22-09-2019, 13:44
Mi unisco a voi, dopo anni di onorato servizio ho mandato in pensione la mia Gigabyte GTX 770 2GB e ho acquistato una Sapphire RX 590 Nitro+ 8GB Special Edition (nuova 215 euro su eprezzo con inclusi 3 mesi di xbox game pass).....
Ti troverai bene.
Se sei consapevole che dal 14 gennaio win7 non riceverà più gli aggiornamenti della sicurezza e passerai a Windows10, potrai giocare in dx12 ed attivare il RIS dal pannello di controllo radeon che in shadows of tomb raider da il suo meglio rendendo nitidissimo ciò che il TAA rende sfocato. Sembra di giocare in 4 K.
Non posso fare il bench in quanto ho una 480 ed inoltre un cpu AMD di vecchia generazione che in dx 11 non riesce ad esprimersi al meglio, al contrario che in dx12.
Gyammy85
22-09-2019, 16:12
Mi unisco a voi, dopo anni di onorato servizio ho mandato in pensione la mia Gigabyte GTX 770 2GB e ho acquistato una Sapphire RX 590 Nitro+ 8GB Special Edition (nuova 215 euro su eprezzo con inclusi 3 mesi di xbox game pass).
Gioco a 1080p, e mi è sembrata la migliore scheda di questa fascia come prezzo prestazioni, avevo preso in considerazione anche la 1660 Ti, ma alla fine l'ho scartata per i ''soli'' 6GB, anche se sono GDDR6 (se qualcuno qui si diverte a moddare giochi come Fallout 4 con texture 4k, enb, 1000 mods installate etc.. sa di cosa parlo :asd: ), e per il prezzo (partiamo da 260-270 euro per le versioni ''base'' monoventola palit/gainward che non mi stanno molto simpatiche). Sono consapevole del fatto che la RX 590 ha consumi maggiori, ma non gioco tutti i giorni e non supero le 2 ore a sessione, quindi dubito fortemente che la bolletta della luce mi farà rimpiangere questa scelta (la 770 aveva un tdp di 230w se non ricordo male, quindi siamo li).
Installata su una mobo Maximus V Extreme e case Corsair 600T:
https://i.imgur.com/sT5MDFa.jpg
Il backplate è a 1mm dalle levette delle ram e a 1micron dalle porte I/O posteriori, valuterò se installarla nel secondo slot PCI.
Ho letto velocemente ''qualche pagina'' dietro (da Novembre 2018) e ho visto diversi benchmark fatti con Shadow of the Tomb Raider, ma la maggior parte sono in DX12 (si, sono ancora su Win 7) e con alcuni settaggi video abbassati, che io reputo importanti al fine di spremere la gpu. Se qualcuno ha intenzione di ripetere i test in DX11 e così fare un confronto con i miei gliene sarei grato.
Primo test a 1920x1080 (mi raccomando i settaggi devono essere uguali):
https://i.imgur.com/fh7NtHw.jpghttps://i.imgur.com/MNpqyei.jpg
Secondo test a 2560x1440:
https://i.imgur.com/5uzFggV.jpg
Terzo test a 3840x2160:
https://i.imgur.com/yJOjvGP.jpg
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dai risultati in 4k, se consideriamo attivi alcuni settaggi su ultra (come le ombre e il livello dettagli, che sono degli ''fps killers''). L'antialiasing ho deciso di lasciarla su TAA per non compromettere ulteriormente il risultato, e l'occlusione ambientale su BTAO (HBAO+ mi sembra troppo scura).
La mia configurazione è del 2012 (Intel Core i7 3770k, Maximus V Extreme, 32GB RAM DDR3 2666mhz), non più nuovissima, motivo per il quale ho deciso di fermarmi alla rx 590, oltre sarebbe inutile a 1080p e non sfrutterei al 100% una GPU più performante. Durante questi test non ho attivato la Sync ottimizzata e Image sharpening, i driver sono gli ultimi v19.9.2
In conclusione, pienamente soddisfatto, prossimamente farò altri test anche su Win 10 in DX12, anche se visivamente parlando non riesco a distinguerle dalle DX11.
PS: le memorie sono samsung :sofico:
Sei in linea considerando win 7 e le dx11
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_5700_xt_gaming_x_review,14.html
E' molto pesante sulla cpu e in dx12 dovresti guadagnare qualcosa
StylezZz`
22-09-2019, 16:50
Ti troverai bene.
Se sei consapevole che dal 14 gennaio win7 non riceverà più gli aggiornamenti della sicurezza e passerai a Windows10, potrai giocare in dx12 ed attivare il RIS dal pannello di controllo radeon che in shadows of tomb raider da il suo meglio rendendo nitidissimo ciò che il TAA rende sfocato. Sembra di giocare in 4 K.
Ancora adesso vedo giochi in dx12 andare male rispetto le dx11, con una qualità visiva a occhio identica. Shadow of the Tomb Raider è uno dei pochi con una buona implementazione, ma non mi basta per passare definitivamente a Win 10, oltre al fatto che ci sono ancora delle cose da rifinire che si discostano dal gaming, ma quella è un altra storia.
Per quanto riguarda il RIS, ci sono rimasto male che non supporta le DX11, e le DX9 sono supportate solo dalle 5700. Ho molti giochi vecchi che sarebbe interessante rigiocare con questa funzione attiva, la vedo molto utile proprio su questi ultimi, e come qualità/prestazioni mi sembra decisamente migliore del reshade che non ho mai apprezzato.
Sei in linea considerando win 7 e le dx11
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_radeon_rx_5700_xt_gaming_x_review,14.html
E' molto pesante sulla cpu e in dx12 dovresti guadagnare qualcosa
Si, rifarò il test con Win 10 appena posso.
alexio.bin
22-09-2019, 22:38
scusate, ma io non riesco a trovare nelle impostazioni radeon la voce RIS o Radeon Image Sharpening, inoltre ho provato ad attivare il RAL e mi si bloccano le impostazioni.:doh:
Tutto ok, l'ho trovato.
xbrok3nx7
23-09-2019, 09:38
Ti troverai bene.
Se sei consapevole che dal 14 gennaio win7 non riceverà più gli aggiornamenti della sicurezza e passerai a Windows10, potrai giocare in dx12 ed attivare il RIS dal pannello di controllo radeon che in shadows of tomb raider da il suo meglio rendendo nitidissimo ciò che il TAA rende sfocato. Sembra di giocare in 4 K.
Non posso fare il bench in quanto ho una 480 ed inoltre un cpu AMD di vecchia generazione che in dx 11 non riesce ad esprimersi al meglio, al contrario che in dx12.
Grazie mille :D
StylezZz`
23-09-2019, 23:59
Rifatto test su Windows 10, DX12:
1920x1080
https://i.imgur.com/I4We565.jpg
2560x1440
https://i.imgur.com/EtzN10W.jpg
3840x2160
https://i.imgur.com/I8G41JY.jpg
È evidente il boost prestazionale, in particolare a 1080p, siamo passati dalla media precedente di 57fps (in DX11) a 71. Durante il benchmark ho toccato anche 30-40 fps in più in alcune parti. Non mi aspettavo così tanto, pensavo un 5-10 fps in più massimo...
Ho ritestato anche in DX11, stessi risultati di Windows 7.
Più avanti farò anche un test approfondito con RIS.
Premesso che in The division2 ho settato tutto tra ultra con qualche ritocchino e che gioco in FHD con chill attivo tra 48 e 75fps (ho il monitor freesync a 75hz) e la grafica mi appaga alla grande con dettagli e qualita' dell'immagine molto alte.
Iero ho attivato il RIS e gia' alla partenza le scritte sono cambiate, sembrano piu' marcate e definite, parte il gioco e con mio grande sturpore vedo che la grafica e' cambiata, sembra tutto piu' brillante, i colori piu' "calcati" l'avatar in primo piano sembra uscire dallo schermo per quanto e' dettagliato rispetto a prima.
Devo anche dire che le immagini che inquadravo da lontano ora sembrano definite in maniera diversa e riesco anche a mirarle meglio.
Insomma devo dire che nonostane l'ottima qualita' che avevo prima, con il RIS sembra aver fatto un salto di qualita' niente male. Gli FPS non ne hanno risentito affatto.
Una bella scoperta da provare anche in altri giochi appena ne avro' l'occasione.
Rifatto test su Windows 10, DX12:
1920x1080
https://i.imgur.com/I4We565.jpg
2560x1440
https://i.imgur.com/EtzN10W.jpg
3840x2160
https://i.imgur.com/I8G41JY.jpg
È evidente il boost prestazionale, in particolare a 1080p, siamo passati dalla media precedente di 57fps (in DX11) a 71. Durante il benchmark ho toccato anche 30-40 fps in più in alcune parti. Non mi aspettavo così tanto, pensavo un 5-10 fps in più massimo...
Ho ritestato anche in DX11, stessi risultati di Windows 7.
Più avanti farò anche un test approfondito con RIS.
Il boost prestazionale non e' affatto trascurabile con le DX12 e Vulkan specialmente per chi ha una GPU AMD, tanto che molti giochi hanno implementato le librerie DX12 anche su Windows 7 per avere maggiori FPS e una grafica migliore.
alethebest90
24-09-2019, 08:50
buongiorno,
come consigliate di settare chill con monitor a 144hz ??
Gyammy85
24-09-2019, 09:40
buongiorno,
come consigliate di settare chill con monitor a 144hz ??
Puoi settarlo sulla soglia minima del freesync del monitor come base
alethebest90
24-09-2019, 09:48
Puoi settarlo sulla soglia minima del freesync del monitor come base
e poi metto soglia massima 144 ?
dato che spesso mi capita di giocare a titoli un po anzianotti non mi dispiacerebbe far riposare la vga
e poi metto soglia massima 144 ?
dato che spesso mi capita di giocare a titoli un po anzianotti non mi dispiacerebbe far riposare la vga
Di solito si setta quando non hai un monitor FREESYNC da un minimo della meta' degli hz massimi del monitor al max degli hz del monitor stesso., ma se non ti serve giocare a 144fps potresti abbassare il max a 100 o anche meno facendo riposare la gpu, poi chiaramente dipende dai giochi. Per quelli "anziani" magari ti basta settare 75fps max. Tra l'altro all'interno del pannello AMD puoi farlo gioco x gioco.
cmq se ti interessa:
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-033
Io con un AOC freesync a 75hz ho settatto un minimo di 48 e un max di 75.
Ciao.
StylezZz`
24-09-2019, 09:59
Il boost prestazionale non e' affatto trascurabile con le DX12 e Vulkan specialmente per chi ha una GPU AMD, tanto che molti giochi hanno implementato le librerie DX12 anche su Windows 7 per avere maggiori FPS e una grafica migliore.
Ho giocato Doom (2016) su Win 7 in vulkan con la mia vecchia gtx 770 a 1080p su ultra, i risultati sono stati notevoli considerando l'età di quella scheda.
Dalle ultime news che ho seguito, so che solo World of Warcraft usa le DX12 su Win 7, dubito fortemente che ne usciranno altri (scordiamoci i giochi tripla A), a meno che non vogliano perdere uno che pochi (forse l'unico?) vantaggi che hanno in gaming.
alethebest90
24-09-2019, 10:15
Di solito si setta quando non hai un monitor FREESYNC da un minimo della meta' degli hz massimi del monitor al max degli hz del monitor stesso., ma se non ti serve giocare a 144fps potresti abbassare il max a 100 o anche meno facendo riposare la gpu, poi chiaramente dipende dai giochi. Per quelli "anziani" magari ti basta settare 75fps max. Tra l'altro all'interno del pannello AMD puoi farlo gioco x gioco.
cmq se ti interessa:
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh-033
Io con un AOC freesync a 75hz ho settatto un minimo di 48 e un max di 75.
Ciao.
ho capito grazie mille ;)
AlexAlex
25-09-2019, 09:00
Mi unisco a voi, dopo anni di onorato servizio ho mandato in pensione la mia Gigabyte GTX 770 2GB e ho acquistato una Sapphire RX 590 Nitro+ 8GB Special Edition (nuova 215 euro su eprezzo con inclusi 3 mesi di xbox game pass).
un salto un pochino più alto del mio, ho sostituito anche io una Gigabyte GTX 770 2GB ma con una più modesta Sapphire RX 580 Nitro+ 4GB approfittando del offerta al prime day (129€ mi pare). Non era la scheda che puntavo ma non ne sono per nulla deluso, ottima scheda ed il salto si vede nonostante la 770 avesse sempre fatto egregiamente il suo dovere.
Devo solo ancora capirmi bene con i tanti settaggi AMD, con nvidia ero pigro e mi limitavo a ritoccare un attimo le impostazioni di default che suggerivano :D
Per gestire la scheda usi WattMan o Trixx? o è più semplice con altro? Trixx l'ho installato per spegnere i led
un salto un pochino più alto del mio, ho sostituito anche io una Gigabyte GTX 770 2GB ma con una più modesta Sapphire RX 580 Nitro+ 4GB approfittando del offerta al prime day (129€ mi pare). Non era la scheda che puntavo ma non ne sono per nulla deluso, ottima scheda ed il salto si vede nonostante la 770 avesse sempre fatto egregiamente il suo dovere.
Devo solo ancora capirmi bene con i tanti settaggi AMD, con nvidia ero pigro e mi limitavo a ritoccare un attimo le impostazioni di default che suggerivano :D
Per gestire la scheda usi WattMan o Trixx? o è più semplice con altro? Trixx l'ho installato per spegnere i led
Dunque i settaggi di AMD lio puoi fare per gioco e altri per default.
Ad esempio il CHILL lo puoi attivare gioco per gioco e far riposare la scheda, il RIS invece lo attivi/disattivi di default come il FreeSync se il tuo monitor lo supporta, poi c'e' la possibilita' di abilitare il VSR etc tutte cose semplici da gestire. Ti consiglio di vedere il loro funzionamento direttamente sul sito AMD o ricercando su internernet.
Per quanto concerne altri software io TRIXX lo utilizzo solo per i led, WattMAn non l'ho abilitato per il tutto il restro utilizzo AFTERBURNER che fa tutto compresop le info a schermo quando giochi.
Comq tutto gestibile facilmento da pannello AMD che apri cliccando sull'icona presente vicino a data e ora.
Abilitando alcune opzioni e settaggi l'epserienza di gioco puo' migliorare di molto. ;)
AlexAlex
25-09-2019, 11:14
Grazie dei consigli, ho visto che in molti preferite Afterburner in effetti.
VSR era attivo di default e l'ho lascito mentre RIS l'ho attivato subito dopo aver aggiornato i driver. Non ho monitor freesync, ma per quello che gioco non è fondamentale.
Per chill ho letto la guida indicata prima ed i consigli, così appena posso lo setto. WattMAn credo sia disabilitato in tutti i giochi attualmente, ma proverò ad usare afterburner a questo punto.
Naturalmente gioco in FullHD, e la uso anche in VR con il Rift S (motivo principale del cambio scheda tra l'altro, visto che la 770 non supportava la VR)
Io con wattman non sono mai riuscito a far funzionare bene le ventole come con Afterburn, se imposto le ventole su manuale 0 rpm rimane lo stesso attivo nonostante sia disattivato e come conseguenza ho la temperatura della GPU molto più alta
StylezZz`
25-09-2019, 13:30
Per gestire la scheda usi WattMan o Trixx? o è più semplice con altro? Trixx l'ho installato per spegnere i led
Sempre usato MSI Afterburner, Trixx l'ho provato solo per testare i led. Attualmente l'ultima versione (la 7, che ha funzionalità in più) non supporta la gestione dei led nella serie RX 500, come specificato nel sito sapphire:
** NITRO Glow on TriXX ver 7.0 currently does not support SAPPHIRE NITRO+ RX VEGA 64, NITRO+ RX VEGA 56, and NITRO+ RX 500 Series Graphics Cards.
To operate the NITRO GLOW feature on these graphics cards, please download TriXX Ver 6.8 directly from the product page of your graphics card located on SAPPHIRE's website.
SAPPHIRE will fix this issue in the next version of TriXX.
Roland74Fun
25-09-2019, 16:10
Il mio accrocchio per avere phisx su Batman.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/99000bb293317b6a3914875708e1c379.jpg
Se non usi la 1030 per physx hai "perdite di prestazioni"? perchè anch'io ho 3 capitoli di Batman e devo ancora iniziarli
Roland74Fun
25-09-2019, 17:43
Se attivo phisix senza la 1030, dove ci sono molti effetti che lo richiedono Droppa a 10/15 fps.
In realtà Batman asylum si può giocare anche solo con la 1030 maxato ma la qualità generale a parità di impostazioni mi pare così ad occhio un po' più scadente....
Sono andato a controllare che giochi avevo di batman perchè non mi ricordavo :asd:
io ho la serie arkam(city, origin e knight), proverò, al massimo se mi da "problemi" lo disattivo
AlexAlex
25-09-2019, 20:46
Cioè? Non ho capito...
Il mio accrocchio per avere phisx su Batman.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190925/99000bb293317b6a3914875708e1c379.jpg
I bei tempi (not) dell'hybrid physx :D Avevo finito Arkham Asylum con una HD6950+GT210 comprata apposta per quella roba.
Cioè? Non ho capito...
Intendi quello che ha postato Roland? in pratica Physx è una "feature" :asd: delle schede video nvidia, per farti capire tipo ray tracing, hairworks etc che li puoi attivare solo se hai schede nvidia, all'epoca se volevi usarlo potevi affiancare alla scheda AMD una scheda nvidia anche di fascia bassa che si occupasse solo di eseguire Physx, praticamente è quello che ha fatto roland
AlexAlex
26-09-2019, 09:14
si grazie, poi ho capito cosa intendeva. Non sapevo però che si potesse usare comunque una nvidia solo per gestire physx pur avendo amd come scheda principale :)
ninja750
26-09-2019, 10:35
Io con wattman non sono mai riuscito a far funzionare bene le ventole come con Afterburn, se imposto le ventole su manuale 0 rpm rimane lo stesso attivo nonostante sia disattivato e come conseguenza ho la temperatura della GPU molto più alta
io consiglio di usare solo e sempre wattman a meno che non si abbia necessità di modificare la curva ventole dove se la si fa si perde lo zero rpm
altri software sono noti per dare random problemi di varia natura e non aggiungono niente a cosa puoi fare con wattman (che per di più è integrato nei driver vedi overlay ecc)
AlexCyber
26-09-2019, 12:56
ciao
stò valutando di cambiare la pasta termica della rx 480 gtr, è la prima volta che faccio questa operazione e avrei qualche domanda.
- la pasta vecchia va bene se la tolgo dalla gpu con della carta tipo scottex ?
- se uso la artic mx-4 va bene ?
- basta un "chicco di riso" al centro e poi lasciare al dissipatore che la spalmi ?
- ci sono accorgimenti particolari da avere per non fare danni ?
:stordita: :confused:
StylezZz`
26-09-2019, 13:31
ciao
stò valutando di cambiare la pasta termica della rx 480 gtr, è la prima volta che faccio questa operazione e avrei qualche domanda.
- la pasta vecchia va bene se la tolgo dalla gpu con della carta tipo scottex?
Si, puoi aiutarti con dei cotton fioc e dell'alcool isopropilico
- se uso la artic mx-4 va bene?
Va benissimo
- basta un "chicco di riso" al centro e poi lasciare al dissipatore che la spalmi ?
Esatto
- ci sono accorgimenti particolari da avere per non fare danni ?
Cercare di non fare ''sbrodolare'' fuori la pasta termica, e scaricarsi a terra per evitare elettricità statica.
RealB33rM4n
26-09-2019, 13:44
Batman serie arkam(city, origin e knight) sono tutti in regalo sull'Epic Store se vi interessano
io consiglio di usare solo e sempre wattman a meno che non si abbia necessità di modificare la curva ventole dove se la si fa si perde lo zero rpm
altri software sono noti per dare random problemi di varia natura e non aggiungono niente a cosa puoi fare con wattman (che per di più è integrato nei driver vedi overlay ecc)
Io userei pure solo wattman ma come ho scritto rispetto ad AB le temperature sono molte più alte anche di 10 gradi, ho provato a "giocare" un pò con il grafico della curva della ventola ma non ci sono stato più di tanto a fare prove, ne avrò fatte un paio che però non mi davano il risultato che ottengo con AB sia come RPM che come temperatura
ninja750
26-09-2019, 14:09
stò valutando di cambiare la pasta termica della rx 480 gtr, è la prima volta che faccio questa operazione e avrei qualche domanda.
se lo farai, fai un test PRIMA con ventola fissa a un numero di giri che vuoi tu (es 2000rpm) per poi rifarlo uguale DOPO sempre agli stessi giri fissi così ci dirai se è cambiato qualcosa come temperature
purtroppo molti di quelli che ripastano lasciano le ventole dinamiche quindi magari le temp dopo sono le stesse di prima ma a un numero di giri minore
la mia pulse è ancora in garanzia ma sono fortemente tentato
Io l'ho fatto qualche giorno fa:
mx-4
5° in meno. La pasta che c'era prima (di fabbrica) era "secca", non mi è sembrata di qualità.
Ovviamente non era più in garanzia.
AlexAlex
27-09-2019, 08:09
Che la pasta termica sia secca è normale, comunque cambiarla di certo male non fa
grey.fox
27-09-2019, 08:30
Batman serie arkam(city, origin e knight) sono tutti in regalo sull'Epic Store se vi interessano
Ma solo ieri? Vedo che hanno prezzo pieno adesso....
RealB33rM4n
27-09-2019, 08:55
Ma solo ieri? Vedo che hanno prezzo pieno adesso....
Durava 1 settimana l'offerta sull'Epic Store e comprendeva anche i giochi Lego Batman
Niente questa settimana c'è Metro 2033 Redux gratis
Chiudo OT
AlexCyber
27-09-2019, 09:43
@StylezZz
grazie per le info :)
Durava 1 settimana l'offerta sull'Epic Store e comprendeva anche i giochi Lego Batman
Niente questa settimana c'è Metro 2033 Redux gratis
Chiudo OT
Metro 2033 l'ho giocato tanto tempo fa, il REdux e' la versione rivista graficamente ??
StylezZz`
27-09-2019, 17:52
Un mio amico ha acquistato la mia stessa scheda video, e l'ho persuaso a darla in sacrificio in nome della scienza.
https://i.imgur.com/68kgk4D.jpg
Bene, vediamo come si comporta questa centrale nucleare con qualche benchmark:
1080p
https://i.imgur.com/PVvKujS.jpg
1440p
https://i.imgur.com/fvWkPnK.jpg
4k
https://i.imgur.com/EJoMRWr.jpg
Purtroppo il risultato è stato influenzato dalla CPU che ha fatto bottleneck in qualche occasione (a 1080p), probabilmente con una CPU più recente si otterrebbero dei risultati migliori. Overcloccare non posso perché sono già tirato come potenza (600W 80+Platino 94% di efficienza), il consumo massimo registrato è stato di 582W:
https://i.imgur.com/FvgZr1S.jpg
Sono sempre stato contrario al Crossfire/Sli, e trovo ancora più assurdo farlo con la RX 590 che da sola consuma già abbastanza.
alexio.bin
27-09-2019, 19:42
Metro 2033 l'ho giocato tanto tempo fa, il REdux e' la versione rivista graficamente ??
Peccato che è buggato, ha solo i sub ITA nonostante debba essere localizzato in italiano.
Gyammy85
27-09-2019, 22:03
Peccato che è buggato, ha solo i sub ITA nonostante debba essere localizzato in italiano.
Assurdo, io ho quello di steam preso nel 2011 ed è in italiano
ninja750
28-09-2019, 08:09
Bene, vediamo come si comporta questa centrale nucleare con qualche benchmark:
per curiosità hai fatto dei test con una sola singola per vedere come scala?
StylezZz`
28-09-2019, 09:10
per curiosità hai fatto dei test con una sola singola per vedere come scala?
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46401655&postcount=29630
ninja750
28-09-2019, 09:13
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46401655&postcount=29630
scala malino allora, magari su altri giochi si comporterebbe meglio
però vedere due vga in un case fa sempre effetto puteeensa :D
StylezZz`
28-09-2019, 09:30
scala malino allora, magari su altri giochi si comporterebbe meglio
però vedere due vga in un case fa sempre effetto puteeensa :D
https://www.techspot.com/review/1763-radeon-rx-590-crossfire/
Se guardi i test con Battlefield 5 o Assassin's Creed viene da ridere.
Shadow of the Tomb Raider è uno dei migliori con il crossfire, a 1080p avrei dovuto fare qualcosa di più, ma sono limitato dal mio i7 3770k. Come prestazioni siamo intorno a una RTX 2070, con l'unica differenza che quest'ultima consuma molto meno :asd:
Gyammy85
28-09-2019, 09:54
https://www.techspot.com/review/1763-radeon-rx-590-crossfire/
Se guardi i test con Battlefield 5 o Assassin's Creed viene da ridere.
Shadow of the Tomb Raider è uno dei migliori con il crossfire, a 1080p avrei dovuto fare qualcosa di più, ma sono limitato dal mio i7 3770k. Come prestazioni siamo intorno a una RTX 2070, con l'unica differenza che quest'ultima consuma molto meno :asd:
Su win 7 non potrai mai avere performance ottimali
StylezZz`
28-09-2019, 10:00
Su win 7 non potrai mai avere performance ottimali
Test fatti su 10 :stordita:
Se guardi il link che ho postato, i risultati corrispondono, eccetto a 1080p come ho già specificato sono limitato dalla mia CPU. Loro hanno usato un i7 8700k per fare i test (che ha un turbo boost fino a 4.7 Ghz), il mio i7 ha un turbo boost di 3.9 Ghz (oltre ad avere 7 anni sulle spalle) e sono riuscito ad avere gli stessi risultati a 1440p. Se avessi overcloccato a 4.5 Ghz probabilmente avrei ottenuto di più, ma ero già al limite con l'alimentatore.
In conclusione, il crossfire/sli è fallimentare e mal ottimizzato nel 90% dei giochi.
Un mio amico ha acquistato la mia stessa scheda video, e l'ho persuaso a darla in sacrificio in nome della scienza.
https://i.imgur.com/68kgk4D.jpg
Bene, vediamo come si comporta questa centrale nucleare con qualche benchmark:
1080p
https://i.imgur.com/PVvKujS.jpg
1440p
https://i.imgur.com/fvWkPnK.jpg
4k
https://i.imgur.com/EJoMRWr.jpg
Purtroppo il risultato è stato influenzato dalla CPU che ha fatto bottleneck in qualche occasione (a 1080p), probabilmente con una CPU più recente si otterrebbero dei risultati migliori. Overcloccare non posso perché sono già tirato come potenza (600W 80+Platino 94% di efficienza), il consumo massimo registrato è stato di 582W:
https://i.imgur.com/FvgZr1S.jpg
Sono sempre stato contrario al Crossfire/Sli, e trovo ancora più assurdo farlo con la RX 590 che da sola consuma già abbastanza.
Hai fatto il test su un gioco mal ottimizzato per il cross e AMD.
Se vuoi vedere il boost del cross devi andare di benckmark, 3dmark etc.
Cmq dopo la serie 6xxxx di AMD il cross e' stato praticamente abbandonato dai giochi, complice anche il fatto che oggi una GPU e' piu' che sufficiente per far girare al max della qualita' video un gioco (puirche' sia ben ottimizzato)
Sono pero' dell'opinione che ritornera' in voga tra qualche anno.
StylezZz`
28-09-2019, 13:35
Hai fatto il test su un gioco mal ottimizzato per il cross e AMD.
Un gioco diverso non avrebbe cambiato il fatto che il cross è una soluzione ormai poco supportata e non sfruttata al 100%. Se guardi i test nel link che ho postato, noti subito che Shadow of the Tomb Raider è uno dei pochi che si salva, nonostante abbia un bel logo nvidia rtx all'avvio.
Se vuoi vedere il boost del cross devi andare di benckmark, 3dmark etc.
Non li ho presi in considerazione perché sono solo numeri che alla fine non trovano un riscontro nell'utilizzo reale con i giochi. Se parliamo dal punto di vista professionale allora è un altro discorso, ma non è il caso di questa GPU.
Cmq dopo la serie 6xxxx di AMD il cross e' stato praticamente abbandonato dai giochi, complice anche il fatto che oggi una GPU e' piu' che sufficiente per far girare al max della qualita' video un gioco (purche' sia ben ottimizzato)
Sono pero' dell'opinione che ritornera' in voga tra qualche anno.
Infatti, ormai non è più considerato da nessuno, a meno che non fanno uscire giochi che bastonano tutte le GPU attuali, come ha fatto Crysis all'epoca. Bei tempi le nvidia 8800 in sli o le radeon 3870 in cross, tutti a lottare per quei 30-40 fps :asd:
a spanne dovrebbe rullare a cannone come il 4, purtroppo non ho ancora avuto modo di provarlo :cry:
mi autoquoto, finalmente son riuscito a mettere su gears5 e gira bene come mi aspettavo :) :cool:
Ho fatto un bench a 1080p tutto al max, scaricando anche il pacchetto con texture ultra+ris attivo da pannello amd
La rx480 è a frequenze stock 1288/2000
Eddie666
29-09-2019, 09:46
salve ragazzi. ho da poco acquistato una sapphire Rx 570 pulse 8gb, ma sto avendo un problema "strano". ho installato win 10 (tutto ok) ma, dopo aver installato gli ultimi driver e riavviato il PC la scheda mi viene riconosciuta "in parte"; ovvero in gestione periferiche win la vede ma la segnala col triangolo di errore, specificando appunto "errore 43"; gpuz mostra alcuni dati ma altri no..... francamente non so cosa pensare....consigli?
StylezZz`
29-09-2019, 10:37
salve ragazzi. ho da poco acquistato una sapphire Rx 570 pulse 8gb, ma sto avendo un problema "strano". ho installato win 10 (tutto ok) ma, dopo aver installato gli ultimi driver e riavviato il PC la scheda mi viene riconosciuta "in parte"; ovvero in gestione periferiche win la vede ma la segnala col triangolo di errore, specificando appunto "errore 43"; gpuz mostra alcuni dati ma altri no..... francamente non so cosa pensare....consigli?
In gestione periferiche, clicca con il destro sulla scheda e seleziona ''disinstalla dispositivo'', riavvia e riprova a reinstallare i driver (v19.9.2 sono gli ultimi).
La scheda è connessa bene allo slot PCI? Il cavo di alimentazione a 8pin è collegato saldamente? Quali sono le specifiche del tuo PC?
ninja750
29-09-2019, 11:12
salve ragazzi. ho da poco acquistato una sapphire Rx 570 pulse 8gb, ma sto avendo un problema "strano". ho installato win 10 (tutto ok) ma, dopo aver installato gli ultimi driver e riavviato il PC la scheda mi viene riconosciuta "in parte"; ovvero in gestione periferiche win la vede ma la segnala col triangolo di errore, specificando appunto "errore 43"; gpuz mostra alcuni dati ma altri no..... francamente non so cosa pensare....consigli?
io farei DDU in safe mode se non hai già provato
ninja750
29-09-2019, 11:14
ho visto che per le 5700 hanno esposto lato driver questa interessante cosa:
https://www.igorslab.media/wp-content/uploads/2019/08/Fan-Stopp.jpg
sostanzialmente è quello che fa la mia Pulse lasciando i settaggi su auto, praticamente uscendo da un gioco le ventole continuano a girare per almeno 30 secondi portandone la temperatura abbastanza bassa da non fargli fare on/off causa fan stop
sapete se è una cosa che si può regolare con qualche software?
Eddie666
29-09-2019, 12:36
In gestione periferiche, clicca con il destro sulla scheda e seleziona ''disinstalla dispositivo'', riavvia e riprova a reinstallare i driver (v19.9.2 sono gli ultimi).
La scheda è connessa bene allo slot PCI? Il cavo di alimentazione a 8pin è collegato saldamente? Quali sono le specifiche del tuo PC?
io farei DDU in safe mode se non hai già provato
già provato più volte a disinstallare e reinstallare i driver (gli ultimi ufficiali amd) tramite DDU in modalità provvisoria.
la scheda è montata e alimentata correttamente (tant'è che in fase di installazione di win non ho avuto il minimo problema)
le specifiche del PC sono un po' sui generis, nel senso che è un PC basato su x79 utilizzando una scheda madre cinese, come CPU un 1650 V2 e 32gb RAM DDR3. però scheda madre a parte (che cmq è basata sul chipset intel q77) Fino al momento di installare i driver video non mi ha dato il minimo problema
StylezZz`
29-09-2019, 13:36
sapete se è una cosa che si può regolare con qualche software?
Con Sapphire Trixx v6.8 puoi regolare il funzionamento delle ventole a tuo piacimento su ''custom fan speed''.
le specifiche del PC sono un po' sui generis, nel senso che è un PC basato su x79 utilizzando una scheda madre cinese, come CPU un 1650 V2 e 32gb RAM DDR3. però scheda madre a parte (che cmq è basata sul chipset intel q77) Fino al momento di installare i driver video non mi ha dato il minimo problema
Potrebbe essere un problema di compatibilità con la tua scheda madre, hai le specifiche esatte? Nome modello e produttore?
Prima della RX 570 che scheda video usavi?
Eddie666
29-09-2019, 13:43
Potrebbe essere un problema di compatibilità con la tua scheda madre, hai le specifiche esatte? Nome modello e produttore?
Prima della RX 570 che scheda video usavi?
il modello preciso non è scritto da nessuna parte 😬, ma sono tutte fatte più o meno fallo stesso produttore.....è praticamente identica (anzi penso sia la stessa) ad una plexhd x79.
il PC lo sto assemblando da 0, per cui prima non c'era alcuna scheda video montata
John_Mat82
29-09-2019, 17:59
già provato più volte a disinstallare e reinstallare i driver (gli ultimi ufficiali amd) tramite DDU in modalità provvisoria.
la scheda è montata e alimentata correttamente (tant'è che in fase di installazione di win non ho avuto il minimo problema)
le specifiche del PC sono un po' sui generis, nel senso che è un PC basato su x79 utilizzando una scheda madre cinese, come CPU un 1650 V2 e 32gb RAM DDR3. però scheda madre a parte (che cmq è basata sul chipset intel q77) Fino al momento di installare i driver video non mi ha dato il minimo problema
Se non puoi aggiornare il bios della motherboard oltre quello che hai, penso sei un po' fregato. Una RX 480 su certe motherboard ha reso necessario l'update del bios (mi è capitato sulle msi serie z77 sia con rx 480 che rx 570). Anche se magari i bios erano comunque assai antecedenti alle rx 400, o aggiornavi o non avevi segnale o ti dava problemi strambi. Aggiornato il bios all'ultimo, problemi finiti..
ninja750
30-09-2019, 07:40
Con Sapphire Trixx v6.8 puoi regolare il funzionamento delle ventole a tuo piacimento su ''custom fan speed''.
le ventole le regoli con tantissimi software (tra cui trixx) ma non cè la possibilità di creare una soglia di attivazione e una di disattivazione separate
StylezZz`
30-09-2019, 11:45
le ventole le regoli con tantissimi software (tra cui trixx) ma non cè la possibilità di creare una soglia di attivazione e una di disattivazione separate
Ah ok, ho capito male.
Sto testando Trixx e mi sto trovando davvero bene, per certi aspetti lo trovo anche migliore di afterburner, molto intuitivo, interfaccia gradevole. Peccato che manca il monitoraggio OSD e sono costretto a usare Rivatuner + HWiNFO64.
ma mi sono perso qualcosa o il monitoraggio osd c'è quello integrato nei driver amd? io non lo uso ora... però mi ricordo che appena uscito l'avevo provato.
ninja750
30-09-2019, 14:07
ma mi sono perso qualcosa o il monitoraggio osd c'è quello integrato nei driver amd? io non lo uso ora... però mi ricordo che appena uscito l'avevo provato.
certo shift+ctrl+o io infatti uso quello
unica cosa non ti da temperature e frequenza della cpu
Eddie666
30-09-2019, 22:19
Risolto (o almeno spero...vedremo nei prossimi giorni); preciso che la scheda video è stata presa usata, per cui non posso essere certo al 100%, tuttavia penso che il precedente proprietario avesse pasticciato un pò col bios della sudetta (forse per cercare di aumentare i margini di overcloK?...boh...), per cui ho scaricato e flashato il bios originale e tac, scheda riconosciuta da windows al primo colpo!
qua ho effettuato un test al volo tanto per vedere se tutto funzionasse corettamente; mi sembra di essere in linea, no?
https://i.ibb.co/Drjr0Yy/Shadow-of-the-Tomb-Raider.jpg (https://ibb.co/Drjr0Yy)
nevets89
30-09-2019, 23:18
Risolto (o almeno spero...vedremo nei prossimi giorni); preciso che la scheda video è stata presa usata, per cui non posso essere certo al 100%, tuttavia penso che il precedente proprietario avesse pasticciato un pò col bios della sudetta (forse per cercare di aumentare i margini di overcloK?...boh...), per cui ho scaricato e flashato il bios originale e tac, scheda riconosciuta da windows al primo colpo!
qua ho effettuato un test al volo tanto per vedere se tutto funzionasse corettamente; mi sembra di essere in linea, no?
https://i.ibb.co/Drjr0Yy/Shadow-of-the-Tomb-Raider.jpg (https://ibb.co/Drjr0Yy)
allora avrà usato un bios per minare e non l'avrà cambiato prima di venderla(non ti installa i driver se il bios è modificato)... sul fatto di esser in linea penso di sì.
Da quando ho preso Gears 5, mi sono accorto che la mia 480 reference ha qualche problema di temperature... monitorando un po', vedo che dopo alcuni minuti di gioco la temperatura arriva a 90 gradi, e le frequenze incominciano a calare a sprazzi. Ed ecco che il framerate diventa parecchio instabile.
Purtroppo è sempre stato un po' un problema, il mio case è piccolo e le schede reference fanno già abbastanza schifo di loro. Ma forse per colpa del caldo, ultimamente è peggiorato. E comprare un monitor ultrawide sicuramente non ha aiutato la situazione.
Per adesso ho parzialmente risolto settando la scheda a 1140/1850, però sono comunque pericolosamente vicino al limite dei 90 gradi. Aumentare la velocità della ventola aiuta parecchio, però fa anche parecchio casino.
La soluzione drastica, ovviamente, sarebbe cambiare la scheda video... ma speravo di non aggiornare per almeno un altro anno. Quindi per ora vorrei andare avanti con questa, anche a costo di perdere qualche frame.
La soluzione un po' meno drastica sarebbe un dissipatore nuovo, ma a guardare online, sembra che siano difficili da montare? Purtroppo non me ne intendo di dissipatori di schede video, non saprei da dove cominciare. Inoltre ho poco spazio nel case. Dopo aver inserito la scheda video, ho spazio a malapena per un altro slot PCI. Quindi anche a smontare il dissipatore reference, non posso mettere nulla di troppo grosso. C'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio?
Da quando ho preso Gears 5, mi sono accorto che la mia 480 reference ha qualche problema di temperature... monitorando un po', vedo che dopo alcuni minuti di gioco la temperatura arriva a 90 gradi, e le frequenze incominciano a calare a sprazzi. Ed ecco che il framerate diventa parecchio instabile.
Purtroppo è sempre stato un po' un problema, il mio case è piccolo e le schede reference fanno già abbastanza schifo di loro. Ma forse per colpa del caldo, ultimamente è peggiorato. E comprare un monitor ultrawide sicuramente non ha aiutato la situazione.
Per adesso ho parzialmente risolto settando la scheda a 1140/1850, però sono comunque pericolosamente vicino al limite dei 90 gradi. Aumentare la velocità della ventola aiuta parecchio, però fa anche parecchio casino.
La soluzione drastica, ovviamente, sarebbe cambiare la scheda video... ma speravo di non aggiornare per almeno un altro anno. Quindi per ora vorrei andare avanti con questa, anche a costo di perdere qualche frame.
La soluzione un po' meno drastica sarebbe un dissipatore nuovo, ma a guardare online, sembra che siano difficili da montare? Purtroppo non me ne intendo di dissipatori di schede video, non saprei da dove cominciare. Inoltre ho poco spazio nel case. Dopo aver inserito la scheda video, ho spazio a malapena per un altro slot PCI. Quindi anche a smontare il dissipatore reference, non posso mettere nulla di troppo grosso. C'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio?
Sono troppi.
Cambia la pasta termica con Gelid o MX4, setta un curva di velocità delle ventole da Msi Afterburner e cerca di tenerla massimo a 75 gradi. A 75 gradi io già imposto la ventola praticamente al 100% (ho una XFX RX 580). Con questo paio di accorgimenti dovresti stare a posto.
Sono troppi.
Cambia la pasta termica con Gelid o MX4, setta un curva di velocità delle ventole da Msi Afterburner e cerca di tenerla massimo a 75 gradi. A 75 gradi io già imposto la ventola praticamente al 100% (ho una XFX RX 580). Con questo paio di accorgimenti dovresti stare a posto.
Già al 70% sembra un aeroplano :fagiano: questa è l'ultima volta che prendo una reference.
Pensavo già di cambiare la pasta termica, ma se tanto devo smontare la scheda, allora varrebbe la pena metterci anche una ventola decente. E' che non trovo nulla di dimensioni ridotte.
Già al 70% sembra un aeroplano :fagiano: questa è l'ultima volta che prendo una reference.
Pensavo già di cambiare la pasta termica, ma se tanto devo smontare la scheda, allora varrebbe la pena metterci anche una ventola decente. E' che non trovo nulla di dimensioni ridotte.
A questo punto visto che devi spendere soldi per un dissipatore aftermarket e sei limitato dal case mi verrebbe da consigliarti di prendere un case adeguato anzichè il dissipatore visto che fra un anno hai intenzione di cambiare scheda
ninja750
01-10-2019, 08:56
C'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio?
undervolt undervolt undervolt
più pulire con il compressore il dissipatore con regolarità, io l'ho fatto ieri, apparentemente era tutto ben pulito, quando ho riacceso le temp erano più basse di 2 gradi
non mi sarei aspettato -2gradi nemmeno cambiando la pasta
ah ti ho già scritto dell'undervolt?
A questo punto visto che devi spendere soldi per un dissipatore aftermarket e sei limitato dal case mi verrebbe da consigliarti di prendere un case adeguato anzichè il dissipatore visto che fra un anno hai intenzione di cambiare scheda
Sì, forse sarebbe ora di prendere un case nuovo. Sto usando ancora un vecchio Cooler Master, che a dire il vero non è tanto piccolo, ma ha l'alimentatore in cima e i supporti per i 3.5" che danno fastidio. Ormai mi sembra un design antiquato. A questo punto, suppongo che il case lo cambierei a prescindere.
undervolt undervolt undervolt
più pulire con il compressore il dissipatore con regolarità, io l'ho fatto ieri, apparentemente era tutto ben pulito, quando ho riacceso le temp erano più basse di 2 gradi
non mi sarei aspettato -2gradi nemmeno cambiando la pasta
ah ti ho già scritto dell'undervolt?
Ho già undervoltato a 1050mv, sembra stabile per ora, anche considerando che le frequenze sono un po' ridotte rispetto a prima. Però non ho visto miglioramenti notevoli nelle temperature. Provo a fare un po' di pulizia al dissipatore e vedo se le cose migliorano.
ninja750
01-10-2019, 09:44
meglio che rispondano possessori di RX480 ma secondo me se sei a clock reference 1266/2000 puoi scendere ben di più
sono due gpu lievemente diverse ma la mia tiene 1340/2000 con 1020mv perfettamente stabili, credo che 1266mhz li possa tenere con tipo 970 o meno
comunque hai già fatto un buon UV ergo rimane solo la possibilità che sia pieno di polvere
Già al 70% sembra un aeroplano :fagiano: questa è l'ultima volta che prendo una reference.
Pensavo già di cambiare la pasta termica, ma se tanto devo smontare la scheda, allora varrebbe la pena metterci anche una ventola decente. E' che non trovo nulla di dimensioni ridotte.
Vendila sul mercatino qui sul forum e con gli euro di differenza che vuoi spendere per il dissipatore ci prendi una scheda (sempre qui sul mercatino) più potente e dissipata meglio. ;)
La vendi intorno ai 100€ e con 130€ ci prendi una 580 8Gb dissipata come si deve.
StylezZz`
01-10-2019, 11:22
Ho fatto qualche test con la mia RX 590 in OC, 1620Mhz core clock (1560 stock) 2220Mhz memorie (2100Mhz stock) +135mV, oltre queste frequenze diventa instabile e non regge per molto. L'asic è 75.5%, non eccellente ma nemmeno da buttare. Qualche benchmark:
1080p
https://i.imgur.com/soh4PQ5.png
1440p
https://i.imgur.com/Q9H6pH4.png
RE2 REMAKE STOCK 1080p ultra DX12 (84 FPS)
https://i.imgur.com/6iZaU6R.png
RE2 REMAKE OC 1080p ultra DX12 (92 FPS)
https://i.imgur.com/u1pA9ZZ.png
3DMark Time Spy STOCK
https://i.imgur.com/kMmiQUI.png
3DMark Time Spy OC
https://i.imgur.com/5sR7wdh.png
ninja750
01-10-2019, 11:39
Ho fatto qualche test con la mia RX 590 in OC, 1620Mhz core clock (1560 stock) 2220Mhz memorie (2100Mhz stock) +135mV
hai guardato con gpuz i watt stock e i watt in oc?
L'asic è 75.5%, non eccellente ma nemmeno da buttare.
da quello che ho capito l'asic con AMD vuol dire poco/nulla
Pulito un po' l'interno, e aumentata anche la potenza della ventola... ora la scheda non sale sopra i 78 gradi, che mi sembra abbastanza accettabile. Un po' rumorosa, ma va bene così. Il nuovo case mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno, un po' più spazioso ed ha anche una ventola aggiuntiva da 12cm sul retro, quindi meglio ancora. Sperando non sia ulteriormente rumorosa.
Proverò anche a rimettere le frequenze di stock e vedere se comunque la temperatura rimane accettabile. Credo che se rimane sotto gli 85 gradi possa andare bene.
Tecnicamente, adocchiavo la RX 5700 da quando è uscita, ma vorrei prima vedere cosa riescono a fare le Navi di seconda generazione. Sono abbastanza sicuro che ci saranno dei miglioramenti ulteriori.
StylezZz`
01-10-2019, 13:33
hai guardato con gpuz i watt stock e i watt in oc?
Si, siamo sui 50W in più in OC.
da quello che ho capito l'asic con AMD vuol dire poco/nulla
Non credo, nvidia o amd non fa differenza, la qualità del silicio influisce notevolmente sui consumi e limiti di overclock di una scheda (oltre anche al chip grafico).
ninja750
01-10-2019, 13:44
Pulito un po' l'interno, e aumentata anche la potenza della ventola... ora la scheda non sale sopra i 78 gradi, che mi sembra abbastanza accettabile.
ottimo visto che è stato un intervento gratis
Tecnicamente, adocchiavo la RX 5700 da quando è uscita, ma vorrei prima vedere cosa riescono a fare le Navi di seconda generazione. Sono abbastanza sicuro che ci saranno dei miglioramenti ulteriori.
quando uscirà navi seconda generazione vorrai aspettare per vedere cosa riescono a fare quelle di terza :asd:
Si, siamo sui 50W in più in OC.
mica pochi :stordita: ma è cosa nota e cmq quel dissipatore è ottimo a quanto leggo
Non credo, nvidia o amd non fa differenza, la qualità del silicio influisce notevolmente sui consumi e limiti di overclock di una scheda (oltre anche al chip grafico).
a me, almeno con polaris, sembra che tutte le schede abbiano lo stesso identico potenziale frenato solo dalla specifica dissipazione cioè grossomodo tutte mv in più mv in meno possono raggiungere 1450+mhz
ottimo visto che è stato un intervento gratis
Aggiungici il costo di un paraorecchi :asd:
Già che c'ero, ho cambiato la pasta termica, visto che me ne avanzava da quando l'ho rimessa al processore l'ultima volta. Niente di che, ma un altro paio di gradi in meno non guastano. Almeno ho potuto abbassare (leggermente) le ventole e rimango ugualmente sotto i 78 gradi.
quando uscirà navi seconda generazione vorrai aspettare per vedere cosa riescono a fare quelle di terza :asd:
Il dubbio amletico tipico :O
Ma a volte è servito. Per esempio avrei voluto prendere una 380X nel 2015, poi invece ho deciso di aspettare un altro anno e mi sono beccato questa 480 ad un prezzo molto simile, che è decisamente più veloce. A parte il dissipatore orribile. Comunque non mi fregano due volte, questo è sicuro.
La RX 5700 sembra già di suo un miglioramento generazionale, ma visto che il prossimo anno escono le nuove console, mi sembra meglio aspettare per vedere che specifiche hanno, in modo da farmi un'idea di quale tipo di scheda avrò bisogno per tenere il passo (cosa importante, visto che sicuramente i giochi futuri useranno le console come base).
io prima di questa avevo una HD7770 ero tentato di cambiarla con la r9 280(x) ho aspettato così tanto che alla fine ne è passata di acqua sotto i ponti e alla fine ho preso la 480 usata tra l'altro :asd:
P.s. non ho cambiato la 7770 perchè fino a BF1 ci ho giocato tranquillamente, come sempre dipende dalle esigenze che uno ha
io prima di questa avevo una HD7770 ero tentato di cambiarla con la r9 280(x) ho aspettato così tanto che alla fine ne è passata di acqua sotto i ponti e alla fine ho preso la 480 usata tra l'altro :asd:
P.s. non ho cambiato la 7770 perchè fino a BF1 ci ho giocato tranquillamente, come sempre dipende dalle esigenze che uno ha
OT
Gran scheda la 7770, io avevo la ghrz edition che saliva di brutto in overclock, mi son pentito di averla presa da 1gb di vram invece della versione 2gb (i "guru" dicevano che tanto erano sprecati 2 su quella scheda e invece secondo me se li tirava dietro bene con tutte le ottimizzazioni dei driver che avevan fatto successivamente)...se no la portavo avanti ancora un po prima di prendere la 480.
FINE OT
Si anch'io avevo la Ghz edition e anch'io mi ero pentito di non aver preso la 2gb, comunque ce l'ho ancora e tra l'altro è ancora supportata da AMD con i driver
Pulito un po' l'interno, e aumentata anche la potenza della ventola... ora la scheda non sale sopra i 78 gradi, che mi sembra abbastanza accettabile. Un po' rumorosa, ma va bene così. Il nuovo case mi dovrebbe arrivare fra qualche giorno, un po' più spazioso ed ha anche una ventola aggiuntiva da 12cm sul retro, quindi meglio ancora. Sperando non sia ulteriormente rumorosa.
Proverò anche a rimettere le frequenze di stock e vedere se comunque la temperatura rimane accettabile. Credo che se rimane sotto gli 85 gradi possa andare bene.
Tecnicamente, adocchiavo la RX 5700 da quando è uscita, ma vorrei prima vedere cosa riescono a fare le Navi di seconda generazione. Sono abbastanza sicuro che ci saranno dei miglioramenti ulteriori.
Anche a me sembra un aeroplano. Ma perché io ho messo una curva della ventola che gira al 100% quando la scheda arriva ai 75°. Non voglio sforare quella temperatura. Devo metterla così perché comunque non ho undervoltato e i giochi li metto sempre maxati.
Anche io dovrei cambiare la pasta termica (ma aspetto che scada la garanzia a marzo) e undervoltare un po'. Potrei abbassare sicuramente la curva della ventola così. Poi come case ho un NZXT S340 che è stupendo ma molto compatto come case quindi non aiuta con le temp...
Comunque l'importante è stare intorno ai 75°, pure coi paraorecchi va bene così :asd:
Qualcuno ha provato la nuova mappa operation underground di BFV e ha riscontrato un calo di prestazioni rispetto alle altre mappe?
Edit: ho appena letto che è un problema che riscontrano tutti quelli che ci hanno giocato
ninja750
04-10-2019, 15:43
Qualcuno ha provato la nuova mappa operation underground di BFV e ha riscontrato un calo di prestazioni rispetto alle altre mappe?
io sto riscontrando (come tanti) uno stutter clamoroso nelle scene di intermezzo del single-player in DX12 non renderizzate cioè gli pseudo-filmati non 3d ho letto che in dx11 o finestrato qualcosa migliora
zla_Stobb
04-10-2019, 17:27
scusate se leggermente O.t. si è rotta la mia rx 460 gigabyte ed essendo passati i due anni non è più coperta dalla garanzia di amazon ma solo dal terzo anno del produttore, mi hanno scritto che devo provvedere sia per la spedizione di andata che quella di ritorno (in germania) conoscete qualche corriere che non spari cifre assurde perchè quelli che ho provato vanno dai 30e ai 45e solo andata e a quel punto lascio proprio stare :mc:
Vedi qui:
http://www.parcelscout.com/index.html
zla_Stobb
04-10-2019, 17:52
Vedi qui:
http://www.parcelscout.com/index.html
grazie :D
scusate se leggermente O.t. si è rotta la mia rx 460 gigabyte ed essendo passati i due anni non è più coperta dalla garanzia di amazon ma solo dal terzo anno del produttore, mi hanno scritto che devo provvedere sia per la spedizione di andata che quella di ritorno (in germania) conoscete qualche corriere che non spari cifre assurde perchè quelli che ho provato vanno dai 30e ai 45e solo andata e a quel punto lascio proprio stare :mc:
Non so se tu abbia esteso la garanzia quando hai preso la scheda ma io so che in Italia la garanzia per legge è di 2 anni(1 anno il venditore e 1 il produttore) quando hai contattato il produttore ti hanno confermato che il prodotto è ancora coperto da garanzia?
AlexCyber
06-10-2019, 15:10
ciao
ho una xfx rx 480 gtr e volevo provare a fare un leggero overvolt per vedere se riesco a migliorare le temperature delle scheda ulteriormente in full.
non ho mai fatto questi settaggi, ma ho capito che si può intervenire sui voltaggi delle stato 6 / stato 7 da wattman
attualmente ho 975 / 1031 rispettivamente su Stato 6 e stato 7.
avete dei valori "sicuri" da suggerirmi ?
c' è rischio che se riavvio il PC la scheda non funzioni se modifico questi parametri?
ciao
ho una xfx rx 480 gtr e volevo provare a fare un leggero overvolt per vedere se riesco a migliorare le temperature delle scheda ulteriormente in full.
non ho mai fatto questi settaggi, ma ho capito che si può intervenire sui voltaggi delle stato 6 / stato 7 da wattman
attualmente ho 975 / 1031 rispettivamente su Stato 6 e stato 7.
avete dei valori "sicuri" da suggerirmi ?
c' è rischio che se riavvio il PC la scheda non funzioni se modifico questi parametri?
Con 975 e 1031mV sei in undervolt, quindi se aumenti non fai assolutamente nulla di pericoloso, al max ti aumentano un po' le temp
schumifun
06-10-2019, 19:54
ragazzi buonasera,
ho appena acquistato una Rx 580 Xfx XXX Edition usata, ed ho notato una stranissima cosa, premetto che la mia vga precedente era una GTX 570, quindi sono fuori da un po.
Sostanzialmente durante una sessione di gioco ho notato una diminuzione della luminosità fin quasi a vedere a malapena l'ambiente di gioco, uscendovi anche in windows la situazione era la stessa. Premetto che utilizzo un convertitore Hdmi -> Vga per il monitor (fullhd).
Ho quindi verificato la temeperatura ed ho notato che era circa 89° (decisamente alta) e che le ventole, in automatico, non aumentavano gli rpm.
Ho quindi scaricato Msi Afterburner ed ho impostato le ventole al massimo e nel giro di qualche secondo il monitor ha ripreso la luminosità "standard".
E' un sistema di sicurezza o la mia scheda video ha qualche problema?
StylezZz`
07-10-2019, 10:12
Sostanzialmente durante una sessione di gioco ho notato una diminuzione della luminosità fin quasi a vedere a malapena l'ambiente di gioco, uscendovi anche in windows la situazione era la stessa. Premetto che utilizzo un convertitore Hdmi -> Vga per il monitor (fullhd).
Ho quindi verificato la temeperatura ed ho notato che era circa 89° (decisamente alta) e che le ventole, in automatico, non aumentavano gli rpm.
Ho quindi scaricato Msi Afterburner ed ho impostato le ventole al massimo e nel giro di qualche secondo il monitor ha ripreso la luminosità "standard".
E' un sistema di sicurezza o la mia scheda video ha qualche problema?
Le ventole non aumentano di velocità a quelle temperature? Non è normale, potrebbe essere il bios video, magari è stato modificato e va riflashato con quello originale.
schumifun
07-10-2019, 12:08
Le ventole non aumentano di velocità a quelle temperature? Non è normale, potrebbe essere il bios video, magari è stato modificato e va riflashato con quello originale.
No, le ventole si fermano a circa il 60/70%. Mentre se eseguo furmak arrivano al 100%.
Ad ogni modo al momento ho risolto impostando un profilo da msi afterburner più spinto.
Però per curiosità come faccio a verificare che il bios della scheda è stato ri-flashato in passato?
Grazie mille
AlexCyber
07-10-2019, 13:53
ciao
ho una xfx rx 480 gtr e volevo provare a fare un leggero overvolt per vedere se riesco a migliorare le temperature delle scheda ulteriormente in full.
non ho mai fatto questi settaggi, ma ho capito che si può intervenire sui voltaggi delle stato 6 / stato 7 da wattman
attualmente ho 975 / 1031 rispettivamente su Stato 6 e stato 7.
avete dei valori "sicuri" da suggerirmi ?
c' è rischio che se riavvio il PC la scheda non funzioni se modifico questi parametri?
Con 975 e 1031mV sei in undervolt, quindi se aumenti non fai assolutamente nulla di pericoloso, al max ti aumentano un po' le temp
chiedo scusa intendevo fare undervolt.
Attualmente in game raggiungo temp di ~ 73 gradi, a 70 gradi ho le ventole che girano al 43%.
Ma se sono già in undervolt, dite che valga la pena scendere ancora con l' undervolt per guadagnare qualche grado in meno sulle temperature ?
StylezZz`
07-10-2019, 14:44
No, le ventole si fermano a circa il 60/70%. Mentre se eseguo furmak arrivano al 100%.
Quindi sotto stress funzionano. Per quanto riguarda il discorso temperature potrebbero essere tante le cause. Non ho esperienza con la tua scheda quindi non ho un riferimento con cui fare un paragone, anche se 89°C mi sembrano un pò tantini.
Il case è abbastanza ventilato? Bisogna verificare anche la pasta termica, e nel caso cambiarla.
Però per curiosità come faccio a verificare che il bios della scheda è stato ri-flashato in passato?
Grazie mille
Le modifiche vengono fatte con un editor, una buona base di partenza sarebbe confrontare il tuo bios con un altro della tua stessa scheda, e verificare sia la versione che i vari MD5/SHA1 Hash. È questa la tua scheda?
https://www.techpowerup.com/vgabios/200596/xfx-rx580-8192-171030
Grizlod®
07-10-2019, 14:50
chiedo scusa intendevo fare undervolt.
Attualmente in game raggiungo temp di ~ 73 gradi, a 70 gradi ho le ventole che girano al 43%.
Ma se sono già in undervolt, dite che valga la pena scendere ancora con l' undervolt per guadagnare qualche grado in meno sulle temperature ?
Forse ti conviene optare per la modifica manuale della curva delle ventole, togliendo 'Zero RPM', ed anticipando la partenza delle stesse.
https://i.postimg.cc/5ydvx7Vb/Clipboard01.jpg (https://postimages.org/)
AlexCyber
07-10-2019, 15:19
stranamente anche con i driver 19.9.2 non riesco a scendere sotto il 33% con la ventola, ne da wattman e da msi afterburner.
Forse ti conviene optare per la modifica manuale della curva delle ventole, togliendo 'Zero RPM', ed anticipando la partenza delle stesse.
https://i.postimg.cc/5ydvx7Vb/Clipboard01.jpg (https://postimages.org/)
Scusami ma dall'immagine che hai postato perchè se 0rpm è disattivato e la curva è impostata manuale in modo tale che se la scheda arriva a 21° parte la ventola al 20%, mentre da quello che si vede la scheda è a 29° ma gli RPM sono a 0?
Ecco sta cosa qua non riesco prorprio a capirla :asd:
Grizlod®
07-10-2019, 17:56
In effetti hai ragione; ho appena verificato e le ventole restano ferme sino a che
la videocard raggiunge i 52°, dopodiche partono a circa 2000 rpm.
L'immagine postata è del mio sistema ed ho installato i 19.4.2
Dovrei riprovare con Trixx (dato che è pure Sapphire), con il quale, se non ricordo male, funzionava regolarmente (avevo i minimal).
No è che io per regolare le ventole uso msi AB proprio perchè con wattman non sono mai riuscito a farlo funzionare a dovere, in pratica volevo disinstallare AB e usare solo wattman, sperando che tu rispondendomi riuscissi a togliermi qualche "dubbio" su come impostarlo, io ho installato i 19.9.2 e in game con la curva che ho in msi AB non supero i 60°, d'estate è tutto un'altro discorso però :asd:
Grizlod®
07-10-2019, 18:29
No è che io per regolare le ventole uso msi AB proprio perchè con wattman non sono mai riuscito a farlo funzionare a dovere, in pratica volevo disinstallare AB e usare solo wattman, sperando che tu rispondendomi riuscissi a togliermi qualche "dubbio" su come impostarlo, io ho installato i 19.9.2 e in game con la curva che ho in msi AB non supero i 60°, d'estate è tutto un'altro discorso però :asd:Io AB non lo uso più da tempo ormai.
Non conosco altri "trucchi" di wattman, per cui non so aiutarti.
Dovrei tirare giù i driver minimali ed affiancargli Trixx ... ora non ho tempo ne voglia di cambiare driver.
schumifun
08-10-2019, 22:58
Quindi sotto stress funzionano. Per quanto riguarda il discorso temperature potrebbero essere tante le cause. Non ho esperienza con la tua scheda quindi non ho un riferimento con cui fare un paragone, anche se 89°C mi sembrano un pò tantini.
Il case è abbastanza ventilato? Bisogna verificare anche la pasta termica, e nel caso cambiarla.
Le modifiche vengono fatte con un editor, una buona base di partenza sarebbe confrontare il tuo bios con un altro della tua stessa scheda, e verificare sia la versione che i vari MD5/SHA1 Hash. È questa la tua scheda?
https://www.techpowerup.com/vgabios/200596/xfx-rx580-8192-171030
si è esattamente questa, ho appena verificato i parametri con gpu-z.
Ad ogni modo, prima di giocare con il bios proverò ad installare un'altra ventola e a cambiare pasta terminca, vediamo che succede.
Se comunque volessi confrontare il bios con quello "standard", giusto per capire se il precedente proprietario ci ha messo le mani, come dovrei fare?
Grazie mille
A quanto pare la prossima ps5 avrà gpu amd con ray tracing, penso di resistere un altro annetto con la 570 pulse visto che in full hd 60hz si comporta benissimo ed è ancora in garanzia. Mi sa che le 5700 le salto :)
Gyammy85
09-10-2019, 09:03
A quanto pare la prossima ps5 avrà gpu amd con ray tracing, penso di resistere un altro annetto con la 570 pulse visto che in full hd 60hz si comporta benissimo ed è ancora in garanzia. Mi sa che le 5700 le salto :)
Si ma sono ancora troppo lontane, non si sanno prezzi e fasce, per cui se uno vuole un pò di sprint, non vedo perché non prenderle...
ninja750
09-10-2019, 10:18
non vedo perché non prenderle...
perchè sono un pelo problematiche :stordita:
StylezZz`
09-10-2019, 14:12
Se comunque volessi confrontare il bios con quello "standard", giusto per capire se il precedente proprietario ci ha messo le mani, come dovrei fare?
Grazie mille
Salva il tuo bios con gpuz, aprilo con un editor (ne trovi diversi online per gpu amd) e lo confronti con quello scaricato.
Gyammy85
09-10-2019, 15:49
perchè sono un pelo problematiche :stordita:
E quale problematica avrebbero?
schumifun
09-10-2019, 17:35
Salva il tuo bios con gpuz, aprilo con un editor (ne trovi diversi online per gpu amd) e lo confronti con quello scaricato.
ah ok, pensavo fosse più complicato :asd:
Grazie mille
scusate ragazzi ..va meglio una rx 470 o una rx 560 4gb?..
scusate ragazzi ..va meglio una rx 470 o una rx 560 4gb?..
470 è una 570 con frequenze gpu core minori
refresh in pratica
sempre 2048 shaders, 32 rops, 128 tmus, bus 256bit
tutta un altro andare rispetto a rx560
ninja750
09-10-2019, 19:31
E quale problematica avrebbero?
apri reddit e acculturati :asd: da spegnimenti pc a bsod a clock che calano su alcuni giochi senza motivo..
Gundam1973
10-10-2019, 12:05
Circa un anno e mezzo fa ho avuto una perdita di liquido che mi ha bruciato una 290....allorche avevo riportato tutto ad aria e viaggiato con la singola 290 superstite che è spirata da sola dopo 6 mesi.
Ho tenuto il pc con l'integrata del procio....logicamente senza giocare a nulla....ma finalmente oggi mi arriva una nuova fiammante 590 8gb e ritorno sul pezzo!! :-)
StylezZz`
10-10-2019, 12:53
Ho tenuto il pc con l'integrata del procio....logicamente senza giocare a nulla....ma finalmente oggi mi arriva una nuova fiammante 590 8gb e ritorno sul pezzo!! :-)
Bella scheda, in questo momento è una delle migliori come rapporto prezzo/prestazioni, che diventa ancora più conveniente se la becchi con il bundle AMD.
1 anno fa non aveva senso con quello che costava, ma ora li vale tutti quei 200, secondo me è molto sottovalutata, e non lo dico perché l'ho acquistata e voglio difenderla a tutti i costi. Sarà una mia impressione?
Gundam1973
10-10-2019, 13:12
Bella scheda, in questo momento è una delle migliori come rapporto prezzo/prestazioni, che diventa ancora più conveniente se la becchi con il bundle AMD.
1 anno fa non aveva senso con quello che costava, ma ora li vale tutti quei 200, secondo me è molto sottovalutata, e non lo dico perché l'ho acquistata e voglio difenderla a tutti i costi. Sarà una mia impressione?
Ho visto un po di rece in giro e per quel che serve a me pare sia ottima, gioco a 1080 al massimo 2560 quando ogni tanto metto il monitor che uso per altre cose sul pc gaming...quindi praticamente mai se non per fare qualche test!
Teoricamente andavo gia bene con le 290...con una sola arrancava un po anche considerando che erano 4gb, con questa dovrei andare anche meglio del Crossfire!
L'ho presa su amazon a 210 euri spedita....la Gigabyteaurusgamingqualchecosa (volevo la sapphire nitro+ ma non era disponibile con consegna oggi) non so se danno anche bundle giochi, dove posso controllare se c'era il bundle?
StylezZz`
10-10-2019, 13:35
L'ho presa su amazon a 210 euri spedita....la Gigabyteaurusgamingqualchecosa (volevo la sapphire nitro+ ma non era disponibile con consegna oggi) non so se danno anche bundle giochi, dove posso controllare se c'era il bundle?
Su ''eprezzo'' attualmente la sapphire nitro+ special sta a 216 euro spedita + il bundle (3 mesi di xbox gamepass + 1 gioco a scelta), qualche giorno fa era possibile ottenere anche uno sconto del 5% se ordinavi tramite la loro app.
Amazon non partecipa a questa promozione.
Gundam1973
10-10-2019, 14:39
Su ''eprezzo'' attualmente la sapphire nitro+ special sta a 216 euro spedita + il bundle (3 mesi di xbox gamepass + 1 gioco a scelta), qualche giorno fa era possibile ottenere anche uno sconto del 5% se ordinavi tramite la loro app.
Amazon non partecipa a questa promozione.
Vabbe....fa niente, niente bundle, tanto non mi aggradavano i titoli!
Su eprice non compro piu nulla da quando ebbi a che fare con il servizio resi qualche anno fa, forse sono stato sfigato io per carità, ma da quel giorno....se compro vado su amazon che in caso di qualsiasi controversia mi cambia/sostituisce l'articolo senza neanche chiedere il perche! :D
Ricordo anni fa che comprai una HD7970 che dopo un anno e mezzo di onorato servizio si spense all'improvviso. Aperto ticket con amazon mi restituirono i soldi che avevo speso per la scheda in quanto non disponibile scheda sostitutiva. Il giorno dopo avevo l'importo sulla carta di credito che reinvestii immediatamente per la prima delle due 290...quella che ho affogato io!! :D
ninja750
11-10-2019, 08:55
la 590 al prezzo cui è venduta oggi non è niente male, io avrei giusto aspettato qualche giorno per vedere la presentazione delle RX5500 perchè sicuro consumeranno la metà a andranno più o meno uguale
Gyammy85
11-10-2019, 09:12
E' bello come tutti aspettino le schede nuove di amd per un anno, poi quando escono alla fine tanto vale prendere le vecchie :asd: improvvisamente i "consumi assurdi e tensioni da cialtroni" che riempiono il web con meme e piagnistei vari diventano "ma sai che c'è? quasi quasi..."
Senza offesa eh, una mia piccola riflessione...detto questo, la 590 non è mai stata l'inutile scheda che tutti dicono date le prestazioni, ma effettivamente la 5500 dovrebbe andare meglio in determinati giochi, con consumi molto più bassi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.