PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 [92] 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

alethebest90
12-11-2017, 12:47
Non credo che in fullhd si veda la differenza tra le textura "alto" e quelle "molto alto" :)



Io ho tutto stock e in DX12 con texture "molto alto" crasha.
Non ho provato DX11.

infatti non si nota la differenza...sinceramente poi tra il non giocarci e giocarci senza notare la differenza di qualche effetto preferisco la seconda

davidenko7
12-11-2017, 13:13
io Tomb Raider lo finii meno di un annetto fa e tutto settato al massimo in DX12 non mi diede mai nessun tipo di problema. Ora non mi ricordo precisamente quale versione di driver avevo ma se proprio lo volete giocare mettetevi un attimo una versione precedente e finitevi sto gioco

Roland74Fun
12-11-2017, 15:14
infatti non si nota la differenza...sinceramente poi tra il non giocarci e giocarci senza notare la differenza di qualche effetto preferisco la seconda
La differenza tra le due modalità non è tanto qualitativa ma prestativa.
Se hai un Intel te ne puoi fregare, ma se hai una cpu AMD la differenza si vede eccome in quanto fa scalare meglio il carico tra tutti i core migliorando di conseguenza la resa della scheda video.
Feci un video a tal proposito.

Pkdrone
12-11-2017, 17:08
Io con tomb raider zero problemi, ho risolto il problema alla radice non avendolo ancora provato :O :asd:

Roland74Fun
12-11-2017, 17:41
Parlavamo della differenza tra texture alto e molto alto.


La differenza si nota quando ti metti proprio di fronte al muro. Ad esempio quando Lara va a pisciare... :cool: :eek:

kellone
12-11-2017, 18:03
Ok.
Ho rimesso i driver 17.2 e vado alla grande in DX12 tutto maxato.

SpongeJohn
13-11-2017, 12:22
...

Oppure possiamo continuare con il circlejerk del "i driver amd sono fatti con passione, infallibili al 100%, senza ogm, olio di palma e grassi saturi aggiunti™" :asd:

Stai diventanto obbiettivamente molesto, nessuno ha mai detto una boiata come questa "i driver amd sono fatti con passione, infallibili al 100%, senza ogm, olio di palma e grassi saturi aggiunti™"

Questo atteggiamento te lo stai portando dietro da un bel po, solo perché ti sei convinto qui girino tutti fanboy. Dire: aggiornare i driver è sempre più importante che fare undervolt/overclock per te equivale ad essere un "radicalizzato pro AMD", mentre in realtà si chiama buonsenso.

Basterebbe una ricerca di due secondi per rendersi conto che gli ultimi driver danno problemi con quel gioco. Se per una persona è indispensabile che quel gioco funzioni: allora si installano quelli precedenti che ancora lo fanno andare.
Altrimenti si rimane sui nuovi... e questo non è fanboysmo, ma buonsenso.

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.11.1-Release-Notes.aspx

Known Issues

Rise of the Tomb Raider™ may experience an intermittent application hang during gameplay.

Nones
13-11-2017, 13:13
Si ma...
Un gioco che uscito nel 2015 non può dare problemi ancora nel 2017 per via di drivers aggiornati, bugs che prima non c'erano! Metti caso che voglia giocare sia Rotr e l'ultimo Wolfenstein ottimizato con gli ultimi...che faccio mi attacco al tram? Ma non esiste! I drivers nuovi mi devono garatire la compatibilità dei giochi "vecchi". Si suppone che una volta ottimizzato, con i drivers successivi non ci siano più problemi di sorta. Ma invece...
Non voglio fare polemiche, non sono mai stato fanboy ho sempre alternato gpu nvidia e amd. Ma è da luglio che stanno toppando un bel po con sti drivers una volta per una cosa una volta con un altra. :(

fonzie1111
13-11-2017, 13:39
Mah, io alla fine ho tagliato la testa al toro, ho reso la rx480 solo fonte di problemi e mi sono preso una bella nvidia, appena arriva vi faro' sapere se i problemi continuano. Pes 2018 per esempio con gli ultimi driver stava sempre a freezare, non parlo degli altri giochi che ho, ma posso dire che su alcuni bisognava stare a perdere non so quanto tempo per trovare un driver che fungesse come dio comanda.

Nones
13-11-2017, 13:49
Si questo è vero.
Non voglio dire che sia una scusante ma quello che è successo è che da una certa versione in poi hanno cambiato profondamente i driver, hanno aggiunto e-sync, hanno spremuto mica poco le prestazioni e questo è solo quello che vediamo ma sotto il cofano chissà cos'è cambiato.
Questi cambiamenti hanno portato un po' di bug e anche con giochi già consolidati.

Però non devi manco scandalizzarti tanto, non è cosa insolita che i giochi vecchiotti poi diano problemi con i driver ultimissimi.
Con l'ultima nvidia che ho avuto ad un certo punto mi sono dovuto fermare con i driver o non andava più niente senza problemi, non sono cose che succedono solo con AMD.
Anzi forse in passato succedevano più con Nvidia che era più sul pezzo di AMD con i giochi nuovi, mentre AMD era un po' più lenta.
Ora sono entrambi abbastanza veloci con il supporto e questo è il rovescio delle medaglia.

Ma stiamo pur sempre parlando di un gioco AAA abbastanza conosciuto e giocato in tutto il mondo, mica di un titolo di 10 anni fa di cacca :asd:
Almeno su questi titoli mi devi garantire una certa affidabilità.

Io ripeto ROTR lho giocato alcuni mesi fa e dopo aver tolto l'OC perchè mi crashava, andava una bellezza. Certo che se fosse continuato a crashare anche a default o per via delle texture, mi sarei incacchiato di brutto.:mad:

Roland74Fun
13-11-2017, 13:51
Mah, io alla fine ho tagliato la testa al toro, ho reso la rx480 solo fonte di problemi e mi sono preso una bella nvidia, appena arriva vi faro' sapere se i problemi continuano. Pes 2018 per esempio con gli ultimi driver stava sempre a freezare, non parlo degli altri giochi che ho, ma posso dire che su alcuni bisognava stare a perdere non so quanto tempo per trovare un driver che fungesse come dio comanda.
Hai fatto bene, guarda la mia firma. La mia gforce non mi ha mai tradito.... overclock.... di tutto. E coi drivers nuovi 342. Una bomba.
Inutile stare a tergiversare. Se una cosa non va, non va.

doctor who ?
13-11-2017, 13:58
Innanzi tutto ti calmi, se i miei post ti offendono mi metti in ignore così stiamo tutti più tranquilli.

In secondo luogo sti driver sono oggettivamente calati di qualità ultimamente, quindi tutto sto buonsenso a correre dietro l'ultimissimo per tutti questi favolosi vantaggi non lo vedo.

Il buonsenso direbbe di tenere la scheda al meglio delle sue possibilità, considerando tutto: prestazioni, temperature, rumore, ecc...
se per tenere l'ultimo numeretto devo levare l'overclock o l'undervolt o quello che è, forse non mi conviene... ma poi mi perdo i crash di tomb raider, vuoi mettere... il famoso buonsenso.

Detto questo puoi contestare ogni mio post e per inciso, me ne frega relativamente poco, però stai ignorando anche tante frecciatine lanciate a qualcuno che riporta un problema random, automaticamente diventa colpa dell'undervolt o di qualche modifica, anche se ha la scheda settata a default.

Gyammy85
13-11-2017, 14:50
Io con tomb raider zero problemi, ho risolto il problema alla radice non avendolo ancora provato :O :asd:

Peccato, ti sei perso un autentico capolavoro, scena strappalacrime e giù nella valle geotermica piena di alberelli secchi ricoperti di tessellation a cercare gli orsi da scuoiare per fare le frecce...divertimento a mille precluso per colpa di aemmeddì :mad:

Stai diventanto obbiettivamente molesto, nessuno ha mai detto una boiata come questa "i driver amd sono fatti con passione, infallibili al 100%, senza ogm, olio di palma e grassi saturi aggiunti™"

Questo atteggiamento te lo stai portando dietro da un bel po, solo perché ti sei convinto qui girino tutti fanboy. Dire: aggiornare i driver è sempre più importante che fare undervolt/overclock per te equivale ad essere un "radicalizzato pro AMD", mentre in realtà si chiama buonsenso.

Basterebbe una ricerca di due secondi per rendersi conto che gli ultimi driver danno problemi con quel gioco. Se per una persona è indispensabile che quel gioco funzioni: allora si installano quelli precedenti che ancora lo fanno andare.
Altrimenti si rimane sui nuovi... e questo non è fanboysmo, ma buonsenso.

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.11.1-Release-Notes.aspx

Known Issues

Rise of the Tomb Raider™ may experience an intermittent application hang during gameplay.

Solo il fatto di avere una amd ormai ci mette in zona fanboy

Ma stiamo pur sempre parlando di un gioco AAA abbastanza conosciuto e giocato in tutto il mondo, mica di un titolo di 10 anni fa di cacca :asd:
Almeno su questi titoli mi devi garantire una certa affidabilità.

Io ripeto ROTR lho giocato alcuni mesi fa e dopo aver tolto l'OC perchè mi crashava, andava una bellezza. Certo che se fosse continuato a crashare anche a default o per via delle texture, mi sarei incacchiato di brutto.:mad:

Bah, solo l'ultima release da problemi, con quelli di ottobre andava, magari dipende anche dal fall update, io direi di far finta che non abbia il marchietto gameworks sopra e di considerarlo per quello che è almeno fino alla prossima release

kellone
13-11-2017, 15:03
Va beh...

giusto per ribadire con i beta mi collassa, con i certificati no.

sniperspa
13-11-2017, 15:13
Ma con Wolfenstein 2 invece come siamo messi con gli ultimi driver?

Qualcuno ci sta giocando senza problemi?

alethebest90
13-11-2017, 15:13
Va beh...

giusto per ribadire con i beta mi collassa, con i certificati no.

infatti qui si fanno discussioni inutili, dato che parlano sempre di driver beta dando per scontato che devono essere stabili al 100% con tutti i vecchi giochi

è come utilizzare le build di windows 10 insider e pretendere che non ci siano problemi

Gyammy85
13-11-2017, 15:16
Ma con Wolfenstein 2 invece come siamo messi con gli ultimi driver?

Qualcuno ci sta giocando senza problemi?

Tutto liscio per quanto mi riguarda

SpongeJohn
13-11-2017, 15:26
Il buonsenso direbbe di tenere la scheda al meglio delle sue possibilità,

Evidentemente del fatto che nuovi driver significano principalmente: bug fixes e correzioni di problemi in relazione anche ad altri software, vogliamo ignorarlo a piè pari. Forse ci siamo dimenticati che win10 vieni aggiornato frequentemente con major build che impallano più di un programma/servizio/driver. E no, non sto scaricando la "colpa" su microsoft.
Semplicemente è così che funziona, ogni aggiornamento pesante di un software ha i suoi "problemi".
Problemi corretti con gli aggiornamenti, driver e di sistema operativo.
Per questo si aggiorna, se poi da questi aggiornamenti deriva un problema con un programma: rollback, dov'è il problema? Si è sempre fatto così.

Non stiamo parlando di macchine dedicate a lavori specifici e fuori dalla rete (tipo alcuni pc da "fabbrica") e che hanno ancora xp, ma di pc da uso quotidiano che hanno bisogno degli ultimi aggiornamenti: non solo per la sicurezza, ma anche per mantenere l'hardware al massimo livello di prestazioni per il quale viene venduto con i programmi che vengono rilasciati mano mano.

Livello di prestazioni "costante" che la casa madre può fornire solo attraverso i driver e non l'oc/uv dell'utente. Pratica che è un divertimento e un'opportunità per l'utente esperto: non certo il modo per far funzionare l'hardware come dovrebbe.

Farei lo stesso discorso con una Nvidia nel case. :rolleyes:
Posso anche metterti in ignore personalmente, ma il problema non è che a me rompe di leggere quello che scrivi. Il problema è che descrivi le cose in un modo tale, come se avessi intrapreso una guerra di religione. Se solo non usassi ogni due e tre parole come "circle jerk" e "fanboy", volendo dimostrare che hai in qualche modo ragione.

Da quando in qua cercare di non far passare il messaggio che l'oc/uv dell'hardware deve essere sempre e comunque possibile (nonostante il malfunzionamento dei tool sia momentaneo, tra le altre cose) è una pretesa da fanboy? Io incolpo AMD per aver introdotto un tool che facilita troppo la vita all'utente, che nemmeno sa quello che sta facendo, ma che ha letto su reddit o chissà dove che: il vero potenziale dell'hardware AMD lo si scopre solo undervoltando. Perchè per avere più resa di produzione, overvoltano di fabbrica... :rolleyes:


Solo il fatto di avere una amd ormai ci mette in zona fanboy


:D Non eri te un paio di mesi fa quando scoprì che la mia scheda rimaneva al 100% di utilizzo in 2d in idle (santi come piovessero da parte mia, fino a che scoprì tra i known issues dei driver che era un problema di relive) a dirmi di passare a Nvidia?
:D

Si deve cancellare la propria configurazione dalla firma o devo aggiungere i miei due portatili intel per non essere preso per un fanboy qui dentro?

infatti qui si fanno discussioni inutili, dato che parlano sempre di driver beta dando per scontato che devono essere stabili al 100% con tutti i vecchi giochi

è come utilizzare le build di windows 10 insider e pretendere che non ci siano problemi

Per avere compatibilità con i nuovi giochi: bisogna aggiornare, anche ai beta. Pochi mazzi. Concordo però che la compatibilità con i vecchi giochi può andare a farsi benedire alle volte, sopratutto perché parliamo di versioni beta.

Ma se solo mi azzardassi a scrivere: succede anche ad intel ed nvidia, mi ritroverei ancora a dover leggere: che mme frega ahmme... io amd c'iho. AMD fa schifo: Te sei un fanboy!

sniperspa
13-11-2017, 15:44
Tutto liscio per quanto mi riguarda

Con i gli ultimi beta o con i penultimi?

Pkdrone
13-11-2017, 15:55
Ma con Wolfenstein 2 invece come siamo messi con gli ultimi driver?

Qualcuno ci sta giocando senza problemi?
Va alla grande con gli ultimi 17.11.1:)

Pkdrone
13-11-2017, 15:59
Hai fatto bene, guarda la mia firma. La mia gforce non mi ha mai tradito.... overclock.... di tutto. E coi drivers nuovi 342. Una bomba.
Inutile stare a tergiversare. Se una cosa non va, non va.

Esatto, tergiversare ma anche cincischiare ci sta a pennello :asd:
Chi non vuole problemi di ogni sorte deve prendere una nvidia, bisogna scriverlo in prima pagina:O

Gyammy85
13-11-2017, 16:28
Evidentemente del fatto che nuovi driver significano principalmente: bug fixes e correzioni di problemi in relazione anche ad altri software, vogliamo ignorarlo a piè pari. Forse ci siamo dimenticati che win10 vieni aggiornato frequentemente con major build che impallano più di un programma/servizio/driver. E no, non sto scaricando la "colpa" su microsoft.
Semplicemente è così che funziona, ogni aggiornamento pesante di un software ha i suoi "problemi".
Problemi corretti con gli aggiornamenti, driver e di sistema operativo.
Per questo si aggiorna, se poi da questi aggiornamenti deriva un problema con un programma: rollback, dov'è il problema? Si è sempre fatto così.

Non stiamo parlando di macchine dedicate a lavori specifici e fuori dalla rete (tipo alcuni pc da "fabbrica") e che hanno ancora xp, ma di pc da uso quotidiano che hanno bisogno degli ultimi aggiornamenti: non solo per la sicurezza, ma anche per mantenere l'hardware al massimo livello di prestazioni per il quale viene venduto con i programmi che vengono rilasciati mano mano.

Livello di prestazioni "costante" che la casa madre può fornire solo attraverso i driver e non l'oc/uv dell'utente. Pratica che è un divertimento e un'opportunità per l'utente esperto: non certo il modo per far funzionare l'hardware come dovrebbe.

Farei lo stesso discorso con una Nvidia nel case. :rolleyes:
Posso anche metterti in ignore personalmente, ma il problema non è che a me rompe di leggere quello che scrivi. Il problema è che descrivi le cose in un modo tale, come se avessi intrapreso una guerra di religione. Se solo non usassi ogni due e tre parole come "circle jerk" e "fanboy", volendo dimostrare che hai in qualche modo ragione.

Da quando in qua cercare di non far passare il messaggio che l'oc/uv dell'hardware deve essere sempre e comunque possibile (nonostante il malfunzionamento dei tool sia momentaneo, tra le altre cose) è una pretesa da fanboy? Io incolpo AMD per aver introdotto un tool che facilita troppo la vita all'utente, che nemmeno sa quello che sta facendo, ma che ha letto su reddit o chissà dove che: il vero potenziale dell'hardware AMD lo si scopre solo undervoltando. Perchè per avere più resa di produzione, overvoltano di fabbrica... :rolleyes:



:D Non eri te un paio di mesi fa quando scoprì che la mia scheda rimaneva al 100% di utilizzo in 2d in idle (santi come piovessero da parte mia, fino a che scoprì tra i known issues dei driver che era un problema di relive) a dirmi di passare a Nvidia?
:D

Si deve cancellare la propria configurazione dalla firma o devo aggiungere i miei due portatili intel per non essere preso per un fanboy qui dentro?



Per avere compatibilità con i nuovi giochi: bisogna aggiornare, anche ai beta. Pochi mazzi. Concordo però che la compatibilità con i vecchi giochi può andare a farsi benedire alle volte, sopratutto perché parliamo di versioni beta.

Ma se solo mi azzardassi a scrivere: succede anche ad intel ed nvidia, mi ritroverei ancora a dover leggere: che mme frega ahmme... io amd c'iho. AMD fa schifo: Te sei un fanboy!

Guarda che ero ironico quando consigliavo nvidia eh...

LkMsWb
13-11-2017, 16:30
...cut...

92 minuti di applausi. E mi sento di poterlo dire perché ho Intel, nVidia e AMD nelle configurazioni che uso. Come dici tu ormai sembra essere necessario premetterlo per non passare da fanboy.

sniperspa
13-11-2017, 16:41
Per avere compatibilità con i nuovi giochi: bisogna aggiornare, anche ai beta. Pochi mazzi. Concordo però che la compatibilità con i vecchi giochi può andare a farsi benedire alle volte, sopratutto perché parliamo di versioni beta.


Non sono molto d'accordo...o meglio questa cosa è vera con le ultimissime schede solitamente, con architettura nuova come Vega, per l'architettura precedente invece non mi pare escano nuovi giochi che non funzionano.

Nel nostro caso insomma è secondo me meno indispensabile aggiornare costantemente e allo stesso tempo è più facile che nuove release introducano problemi oltre a miglioramenti, perchè semplicemente fanno meno attenzione alle schede precedenti e si concentrano a migliorare le nuovissime gpu fiammanti.

Queste Polaris comunque non danno il 100% ancora in parecchi giochi, vuoi per colpa dei driver o dei sviluppatori dei giochi

Gyammy85
13-11-2017, 16:47
Comunque solo tomb raider ha problemi, uso giochi anche vecchi e vanno bene

SpongeJohn
13-11-2017, 17:57
Guarda che ero ironico quando consigliavo nvidia eh...

Lo so, ma so anche che bestemmiare contro un malfunzionamento dei driver (momentaneo) ha scatenato la tua "vena".
Avrei bestemmiato comunque anche con intel/nvidia.

92 minuti di applausi. E mi sento di poterlo dire perché ho Intel, nVidia e AMD nelle configurazioni che uso. Come dici tu ormai sembra essere necessario premetterlo per non passare da fanboy.

Alternativamente ci si prende o del fan boy o del delusional... Veramente, la tolgo la co figurazione dalla firma. O forse dovrei aggiungere che da ex tecnico, per ogni budjet/utilizzo consiglio indipendemente una marca o l'altra e ovviamente per ogni marca: il modello migliore con meno problemi. Il mio problema é che il mio budjet per l'informatica é limitato e spesso scendo a compromessi. King of the hill in questo é amd, quando ho comprato la cpu+mobo cosa avrei dovuto comprare allo stesso prezzo, con gli stessi soldi? Un quad core senza possibilità di aggiornamento? :rolleyes: (7600)
Allo stesso modo ora comprerei un 8600 o una 1060 6gb (durante i mesi nei quali il mining era al potere era l'unica alternativa valida a quel prezzo).

Non sono molto d'accordo...o meglio questa cosa è vera con le ultimissime schede solitamente, con architettura nuova come Vega, per l'architettura precedente invece non mi pare escano nuovi giochi che non funzionano.

Nel nostro caso insomma è secondo me meno indispensabile aggiornare costantemente e allo stesso tempo è più facile che nuove release introducano problemi oltre a miglioramenti, perchè semplicemente fanno meno attenzione alle schede precedenti e si concentrano a migliorare le nuovissime gpu fiammanti.

Queste Polaris comunque non danno il 100% ancora in parecchi giochi, vuoi per colpa dei driver o dei sviluppatori dei giochi

Ni, c'erano problemi con i giochi "passati" anche prima, ora peró (causa marketing) si aggiornano i driver ad ogni gioco nuovo. Non che i giochi di prima avessero bisogno di meno personalizzazioni, semplicemente non c'era il marketing aggressivo di oggi ad ogni uscita. E le persone erano piú consapevoli che perdere 4 o 5 fps in un gioco piuttosto di un'altro non erano un gran problema. I problemi erano legati (come é giusto che siano) alle singole magagne dei modelli prodotti. Ora no: asus cacca pupú, evga win win...


Comunque solo tomb raider ha problemi, uso giochi anche vecchi e vanno bene

Io ho l'orrido sospetto che con i vecchi driver "non beta", pubg girasse meglio... Faccio una prova, passando ddu ed installando roba vecchia di luglio o continuo a bestemmiare blue hole? :rolleyes:
Mhhh nel dubbio gioco a bf1 :D

P.s. per fare un'ulteriore esempio di come la gente stia male, molti su reddit accusano amd che overwatch con gli ultimi driver crasha... Lo ha anche con nvidia.

doom3.it
13-11-2017, 18:39
Io ho l'orrido sospetto che con i vecchi driver "non beta", pubg girasse meglio... Faccio una prova, passando ddu ed installando roba vecchia di luglio o continuo a bestemmiare blue hole? :rolleyes:
Mhhh nel dubbio gioco a bf1 :D

P.s. per fare un'ulteriore esempio di come la gente stia male, molti su reddit accusano amd che overwatch con gli ultimi driver crasha... Lo ha anche con nvidia.


Uso i 17.1.1 Minimal.(win update) Gioco a tutti i game Wolfenstein 2, tomb raider, ecc con i dettagli al max senza problemi.(per i giochi steam modificare opzioni all'avvio) .;)

https://s7.postimg.org/w6irqt3wn/17.1.1--.jpg (https://postimg.org/image/w6irqt3wn/)

SpongeJohn
13-11-2017, 18:47
Uso i 17.1.1 Minimal.(win update) Gioco a tutti i game Wolfenstein 2, tomb raider, ecc con i dettagli al max senza problemi.(per i giochi steam modificare opzioni all'avvio) .;)

https://s7.postimg.org/w6irqt3wn/17.1.1--.jpg (https://postimg.org/image/w6irqt3wn/)

Pubg fa acqua da tutte le parti a prescindere. Quindi non mi metto a passare ddu ed a fare rollback ai 17.1 (perdendo tutte le personalizzazioni) anche perché con tutti gli altri giochi che uso non ho problemi di sorta.
Se li avessi, sarebbe un'altro paio di maniche. :)

Da quando ho eliminato la vetusta asus dgx che ciucciava il 20% delle prestazioni della cpu poi... Mi basta anche il 1600x a def senza overclock o undervolt + il monitor freesync.

P.s. wolfstein2 maxato é una figata che gira ad fps assurdi, sebbene nei topic "avversari" dicano sia una tech demo AMD con texture pezzotte e antani come se fosse sbirulata. :D

davidenko7
13-11-2017, 18:57
Come mai nelle release dei driver porta come data di uscita dei 17.11.1 oggi ?

https://i.imgur.com/xPdGnMwl.png

Hanno rilasciato un driver con la stessa nomenclatura ?

gabmamb
13-11-2017, 19:01
(per i giochi steam modificare opzioni all'avvio) .;)

https://s7.postimg.org/w6irqt3wn/17.1.1--.jpg (https://postimg.org/image/w6irqt3wn/)

:mbe: :mbe: :mbe: a che serve?

LkMsWb
13-11-2017, 19:09
Come mai nelle release dei driver porta come data di uscita dei 17.11.1 oggi ?

https://i.imgur.com/xPdGnMwl.png

Hanno rilasciato un driver con la stessa nomenclatura ?

Sono WHQL quelli nuovi, potrebbero essere identici ai vecchi beta come anche avere qualche piccola modifica (dato che la build è del 10 novembre).

doom3.it
13-11-2017, 19:19
:mbe: :mbe: :mbe: a che serve?

x usare i giochi con i driver vecchi ; non piu accettati da steam :)

i 17.1.1 sono di gennaio 2017 ;)

IlCavaliereOscuro
13-11-2017, 19:39
x usare i giochi Steam con i driver vecchi ; non piu accettati da steam :)

i 17.1.1 sono di gennaio 2017 ;)

Ma quando succede che STEAM non accetta i driver vecchi?
E che intendi per vecchi? Di quanto?

Roland74Fun
13-11-2017, 19:48
Insomma.... ho iniziato io tutto sto casino.

La parola quindi a Lara per il verdetto finale.

https://www.youtube.com/watch?v=qwqYe0rHD38

davidenko7
13-11-2017, 19:57
Insomma.... ho iniziato io tutto sto casino.

La parola quindi a Lara per il verdetto finale.

https://www.youtube.com/watch?v=qwqYe0rHD38

ahhahaah

doom3.it
13-11-2017, 20:42
Ma quando succede che STEAM non accetta i driver vecchi?
E che intendi per vecchi? Di quanto?


Wolfenstein 2 sopo l'aggiornamento chiede i 17.10.2 :muro:

e con quei driver non si può downvoltare e su tomb raider non si possono impostare i dettagli su "molto alto "

Gyammy85
13-11-2017, 20:53
Io gioco coi 17.11.1 a wolf 2 e va ottimamente così come pure re7 far cry 2 little nightmares hl2...per tomb raider ce ne faremo una ragione, tanto poi coi prossimi funzionerà anche se poi non si potrà undervoltare e underamperare magari e quindi fail di nuovo, tomb raider sarà un lontano ricordo :asd:

Pkdrone
13-11-2017, 21:16
Comunque davvero da luglio in poi amd con i driver ha fatto più pasticci che altro :mad:

SpongeJohn
13-11-2017, 21:19
Comunque davvero da luglio in poi amd con i driver ha fatto più pasticci che altro :mad:

Allora non installarli :rolleyes:
Però mi raccomando, non lasciare nemmeno che win10 si aggiorni. E se vuoi le massime prestazioni con gli ultimi giochi: vai di driver di febbraio, undervolt e invalida la garanzia cambiando pasta termica. /s

Pkdrone
13-11-2017, 21:25
Allora non installarli :rolleyes:
Però mi raccomando, non lasciare nemmeno che win10 si aggiorni. E se vuoi le massime prestazioni con gli ultimi giochi: vai di driver di febbraio, undervolt e invalida la garanzia cambiando pasta termica.

Ma no per carità io ho tutto aggiornato non sto li a farmi troppe pippe, però è evidente che ci son state diverse lacune nel fixare i problemi riguardo a giochi e non in gran parte delle release rilasciate da qui agli scorsi mesi :)

doom3.it
13-11-2017, 21:40
Io gioco coi 17.11.1 a wolf 2 e va ottimamente così come pure re7 far cry 2 little nightmares hl2...per tomb raider ce ne faremo una ragione, tanto poi coi prossimi funzionerà anche se poi non si potrà undervoltare e underamperare magari e quindi fail di nuovo, tomb raider sarà un lontano ricordo :asd:

Diciamo che dipende anche dalle esigenze personali il range del mio monitor é 40-75 frame in fullhd avere Doom o Wolf 2 che girano a 130-140 frame è inutile.:) :)

SpongeJohn
13-11-2017, 22:04
Ma no per carità io ho tutto aggiornato non sto li a farmi troppe pippe, però è evidente che ci son state diverse lacune nel fixare i problemi riguardo a giochi e non in gran parte delle release rilasciate da qui agli scorsi mesi :)

Non mi trovi mica in disaccordo eh, stan dando troppa importanza al marketing (vega: fallendo tra l'altro, giochini nuovi tipo destiny 2, di cui non frega nulla a nessuno: che alla stabilità).
Però nel mentre c'è stato anche un enorme upgrade di win 10, mica è stato semplice "adattarsi".

VanCleef
14-11-2017, 07:09
Comunque davvero da luglio in poi amd con i driver ha fatto più pasticci che altro :mad:

Coi catalyst zero problemi :sofico:

Gyammy85
14-11-2017, 08:55
Diciamo che dipende anche dalle esigenze personali il range del mio monitor é 40-75 frame in fullhd avere Doom o Wolf 2 che girano a 130-140 frame è inutile.:) :)

Giocaci col vsr a 1440p, tanto sotto i 60 non scendi e ti godi appieno il freesynch ;)

Non mi trovi mica in disaccordo eh, stan dando troppa importanza al marketing (vega: fallendo tra l'altro, giochini nuovi tipo destiny 2, di cui non frega nulla a nessuno: che alla stabilità).
Però nel mentre c'è stato anche un enorme upgrade di win 10, mica è stato semplice "adattarsi".

Non proprio, quando è uscito era il multi definitivo, nel momento in cui hanno fatto i driver su misura e vega andava come la 1080ti alle alte res ovviamente è caduto in disgrazia

http://www.guru3d.com/articles_pages/destiny_2_pc_graphics_performance_benchmark_review,5.html

E quella è sempre la air, la liquid probabilmente la passa

Gyammy85
14-11-2017, 08:56
Ci sono stati problemi anche con le verdi o solo sulle rosse?
Nel passaggio a win fall update intendo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Le rig con le verdi hanno ancora win 7 perché le dx12 non esistono :O

LkMsWb
14-11-2017, 09:30
Ci sono stati problemi anche con le verdi o solo sulle rosse?
Nel passaggio a win fall update intendo.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Hanno avuto tutti problemi, Intel, NVIDIA e AMD. Diversi ma li hanno avuti.

Non so con gli ultimi driver perché non ho ancora lanciato nulla sul laptop, ma con quelli del lancio le nvidia crashavano in modo casuale in black screen con qualsiasi applicazione 3D. Per dire.

Intel ha fatto i driver WDDM 2.3 solo per CPU serie 7 e 8, le altre le ha lasciate direttamente 2.1 (neanche 2.2). E comunque i nuovi driver sono usciti meno di una settimana fa, quindi a 3 settimane dal lancio di FCU.

sniperspa
14-11-2017, 10:07
Interessante retro-comparazione, anche se magari non sarà così accurata per via del titolo vecchio e che non sfrutterà tutto il potenziale delle schede attuali

https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/2/3/5/crysis-fullhd-01-72b78848b197d98e471fcbd31ad86e7fd.jpg

FedeGata
14-11-2017, 10:22
Interessante retro-comparazione, anche se magari non sarà così accurata per via del titolo vecchio e che non sfrutterà tutto il potenziale delle schede attuali

https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/2/3/5/crysis-fullhd-01-72b78848b197d98e471fcbd31ad86e7fd.jpg

Alla fine conferma la prossimità tra le r9 290 series e la rx480/580, per cui vale poco il discorso di aggiornare da queste in avanti. Per tutti quelli dalle 6970 in giù ben altro discorso...

Gyammy85
14-11-2017, 10:32
Interessante retro-comparazione, anche se magari non sarà così accurata per via del titolo vecchio e che non sfrutterà tutto il potenziale delle schede attuali

https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/2/3/5/crysis-fullhd-01-72b78848b197d98e471fcbd31ad86e7fd.jpg

Wow, diciamo che ormai è un gioco democratico, dai 300 ai 700 euro gira uguale :asd:

Alla fine conferma la prossimità tra le r9 290 series e la rx480/580, per cui vale poco il discorso di aggiornare da queste in avanti. Per tutti quelli dalle 6970 in giù ben altro discorso...

Polaris guadagna nei giochi nuovi

http://www.guru3d.com/articles_pages/wolfenstein_ii_the_new_colossus_pc_graphics_analysis_benchmark_review,4.html

Qui sta sopra la 390x che ha sempre 8 giga e molte più unità di calcolo, normale che nei giochi vecchi le differenze si appiattiscano dato che sfruttano di più rops e tmu

Pkdrone
14-11-2017, 16:56
Non capisco come mai la 570 4gb sta sotto la 470 strano:confused:
A no visto ora che la 470 ha 8gb, alla faccia di chi diceva un po di mesi fa che 8gb sulle 470 erano inutili :asd:

FedeGata
14-11-2017, 17:25
Non capisco come mai la 570 4gb sta sotto la 470 strano:confused:
A no visto ora che la 470 ha 8gb, alla faccia di chi diceva un po di mesi fa che 8gb sulle 470 erano inutili :asd:

Se sono utili sulle 480 non capisco perchè non lo siano sulle 470. L'unica scheda useless di quella serie è sempre stata la 480 4gb, se vogliamo trovarne una (ed è difficile, pure la 4gb aveva senso...)

doom3.it
14-11-2017, 18:19
Non capisco come mai la 570 4gb sta sotto la 470 strano:confused:
A no visto ora che la 470 ha 8gb, alla faccia di chi diceva un po di mesi fa che 8gb sulle 470 erano inutili :asd:

Guarda la nostra bastardella come viaggia e come mina XFX RX 480 8GB XXX :D :D



Gen, 2017 17.1.1.

https://lanoc.org/review/video-cards/7425-xfx-rx-480-8gb-hard-swap-xxx?showall=&start=6

kellone
14-11-2017, 21:06
Di tutto il servizio l'ultimo test, rapporto prestazioni-prezzo, è il più interessante.

https://www.tomshw.it/ci-gira-crysis-10-anni-schede-video-confronto-89595

Gyammy85
14-11-2017, 21:12
E anche oggi perdiamo domani :asd:

https://www.computerbase.de/2017-11/star-wars-battlefront-2-benchmark-test/#diagramm-star-wars-battlefront-2-2560-1440

Hadar
14-11-2017, 22:48
Perdiamo, mica è una gara.. Pensa a giocare gnammy :asd:

Roland74Fun
14-11-2017, 22:55
Giochiamo giochiamo.... ma solo coi techdemo AMD. Così poi ci autopacchiamo sulle spalle e ci addormentiamo sereni. :)

xbrok3nx7
15-11-2017, 08:25
Migliori settaggi per l'aoc g24vq6?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

kellone
15-11-2017, 08:33
Bisogna anche vedere il tipo di CPU limit.
Ci sono casi in cui la frequenza in OC rende molto più del procio in se.

Roland74Fun
15-11-2017, 08:56
Migliori settaggi per l'aoc g24vq6?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
Comprato? Dimmi che stai godendo. E di pure che si vede benissimo nonostante sia un TN. Altrimenti non ci credono e pensano che diventi cieco.

Detto ciò setta Display Port 1.2. e poi io non ho toccato altro.
Nelle opzioni schemo di Windows fai la calibrazione dei colori della luminosità e dei caratteri clear type ed imposta a 75 Hz.

Gyammy85
15-11-2017, 08:59
Comprato? Dimmi che stai godendo. E di pure che si vede benissimo nonostante sia un TN. Altrimenti non ci credono e pensano che diventi cieco.

Detto ciò setta Display Port 1.2. e poi io non ho toccato altro.
Nelle opzioni schemo di Windows fai la calibrazione dei colori della luminosità e dei caratteri clear type ed imposta a 75 Hz.

Può fare la calibrazione dei colori professionale ed avere una resa migliore quasi paragonabile alle schede prestigiose delle altre marche. :)

xbrok3nx7
15-11-2017, 09:18
Ok grazie, il monitor dovrebbe arrivare oggi :asd:, quella professionale la posso fare sempre da Windows?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
15-11-2017, 09:25
Ok grazie, il monitor dovrebbe arrivare oggi :asd:, quella professionale la posso fare sempre da Windows?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Stavo scherzando ;)

xbrok3nx7
15-11-2017, 09:44
Stavo scherzando ;)Ah ok :asd:

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

marioshi
15-11-2017, 10:19
Ciao a tutti...
Ragazzi domani dovrei entrare a far parte del club con una rx480 4gb, spero di fare un acquisto azzeccato (sto lasciando una gtx 780) per il full hd.
Da quello che mi è sembrato di leggere in rete, è possibile avvicinarsi alla 580 con un po di ovreclock/ flash del bios è esatto?

Non che voglia farlo nell'immediato (ancora non ho la scheda :D :D :D )..... è pura curiosità da nerd!

marioshi
15-11-2017, 11:49
Sì, è possibile, no, non ne vale la pena :>

ok....meglio cosi.

Edit:
Dopo aver letto un pò di pagine precedenti.....mi spiegate a volo la questione undervolt? perchè se ne parla, si applica cosi tanto? scalda/consuma tanto questa 480?

ninja750
15-11-2017, 13:02
si ma, prendiamo un test più verosimile e alziamo la risoluzione così da avere meno cpu-limit

questa comparativa secondo me mette in realtà alla luce il fatto che sto crysis era proprio mal ottimizzato, oggi con vulkan e dettagli doppi si fanno il doppio di fps

marioshi
15-11-2017, 13:05
Come tutte le schede video scalda e consuma; tanto, poco, troppo è da valutare.
Di certo scalda e consuma più di una 1060.
Il troppo dipende dal dissipatore e dalla ventilazione nel case.
Tu che 480? Di che brand e che versione?

L'undervolt è una strada, ma è una strada che devi imparare e c'è il rischio di doverla mantenere se, come è successo, non hai più stabilità con una versione successiva di driver.
Non nascondo che non è una strada che mi piace su queste polaris perchè non è certa e definitiva.
L'avrei consigliato se fosse stato come sulle APU, dove lo imposti 1 volta e te lo puoi dimenticare per sempre.

L'altra strada è fare in modo che non sia più troppo, migliorando la ventilazione del case o in casi estremi quella della vga direttamente come ho fatto io o ancora più radicale cambiando il dissipatore.

Ma andiamo con ordine: che versione di scheda hai e che temperature tiene? :D
Grazie per l'esaustiva spiegazione...
Come scritto un paio di messaggio sopra, non ho ancora la scheda (la prendo domani) ma da buon nerd mi stavo gia informando.

Comunque è (sarà) una Rx480 nitro da 4gb

W_o_M
15-11-2017, 13:30
Mai incociare i flussi! :asd:Una cosa risaputa da tempo, almeno fino dagli anni '80 del 1900. Perdonate l'OT, ma dovevo metterlo. https://www.youtube.com/watch?v=38ZR9QMtCVU

marioshi
15-11-2017, 14:07
La 480 nitro (da non confondere con la 580 nitro che ha un altro dissipatore) ha un dissipatore un po' risicato e quindi le temperature potrebbero essere un po' alte.
Fai un po' di prove per vedere come vanno le temperature, se vedi che sono un po' alte prova a lasciare il case aperto e vedi se scendono.
Se scendono con il case aperto vuol dire che si più migliorare la ventilazione del case.

EDIT: inoltre la nitro soffia fuori aria calda dal davanti, non ricordo chi qualche tempo fa aveva posto anche le foto di una modifica con delle alette per non far incrociare il flusso d'aria calda che esce dalla nitro con le ventole frontali del case guadagnando parecchi gradi.
Mai incociare i flussi! :asd:Trovato posto originale :D



La citazione era voluta :)Ook..
Appena ce l'ho ...provo
Temperature ideali in game?

OvErClOck82
15-11-2017, 14:22
Io con la mia in un case che è sostanzialmente una scatola di scarpe con una sola ventola da 12 sul frontale, arrivo intorno ai 75 gradi d'estate... alla fine non scalda così tanto, specie se la infili in un normale case atx ben ventilato :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

marioshi
15-11-2017, 16:09
Si che poi vengo da una 780 oc windforce che non ha mai superato gli 80...quindi lato case (nulla di speciale eh) dovrei essere ok.

Vi aggiorno.

xbrok3nx7
15-11-2017, 16:10
Ariivato l'aoc g24vq6,sembra non avere problemi e ho impostato dp 1.2,mi dite comunque i vostri valori?Non avendo mai avuto uno schermo decente vorrei essere sicuro che i settaggi siano buoni.A me è impostato così:
contrasto:50
luminosità:90
econom:standard
gamma:gamma1
DCR:disattiva
overdrive:medio
gioco:disattiva
ctrl ombre:50
colore:caldo (rosso verde e blu a 98)
Ah per i driver che faccio?Dal cd non ho messo nulla

doctor who ?
15-11-2017, 16:14
Ariivato l'aoc g24vq6,sembra non avere problemi e ho impostato dp 1.2,mi dite comunque i vostri valori?Non avendo mai avuto uno schermo decente vorrei essere sicuro che i settaggi siano buoni.A me è impostato così:
contrasto:50
luminosità:90
econom:standard
gamma:gamma1
DCR:disattiva
overdrive:medio
gioco:disattiva
ctrl ombre:50
colore:caldo (rosso verde e blu a 98)
Ah per i driver che faccio?Dal cd non ho messo nulla

attiva il freesync dalle impostazioni radeon (se tieni il mouse sull'opzione ti compare il tooltip con il range del freesyinc)

per la calibrazione usa il tool di windows che è veloce e comodo e poi magari ritocchi qualcosa in base ai gusti

Roland74Fun
15-11-2017, 16:33
Poi bisogna scaricare CRU per impostare il range basso del freesync fino a 30 nel caso tu voglia giocare in 2k maxato senza problemi.
Per il 2k od i 4K attiva l'opzione VSR.

I drivers ci sono sul sito ma Windows trova già lui quelli migliori.
Con la precedente vuol di Windows 10 non mi faceva superare i 60 hz a 1440p invece colla dalla update posso usare anche i 75 hz.
Ad esempio con doom.
Ricorda, col freesync stai per scoprire un nuovo modo di approcciarti al gioco. Dove li fps non contano più.
Una volta provato non ne potrai più fare a meno. Tutto il resto ti sembreranno chiacchiere.

Pkdrone
15-11-2017, 16:35
mah, secondo me invece non era mal ottimizzato anzi era molto scalabile e ci giocavi tranquillamente... è solo che era 10 anni avanti rispetto all'hardware dei tempi se volevi maxare :O

ha segnato un salto netto con i motori del passato.

Ma infatti era scalabilissimo :rolleyes:
Ancora oggi comunque a dettagli very high fa la sua porca figura, era davvero troppo avanti come gioco.

xbrok3nx7
15-11-2017, 16:47
attiva il freesync dalle impostazioni radeon (se tieni il mouse sull'opzione ti compare il tooltip con il range del freesyinc)

per la calibrazione usa il tool di windows che è veloce e comodo e poi magari ritocchi qualcosa in base ai gusti
Grazie,il freesync si era già attivato,ora riguardo la calibrazione,ma già prima che l'ho fatta sembrava apposto
Poi bisogna scaricare CRU per impostare il range basso del freesync fino a 30 nel caso tu voglia giocare in 2k maxato senza problemi.
Per il 2k od i 4K attiva l'opzione VSR.

I drivers ci sono sul sito ma Windows trova già lui quelli migliori.
Con la precedente vuol di Windows 10 non mi faceva superare i 60 hz a 1440p invece colla dalla update posso usare anche i 75 hz.
Ad esempio con doom.
Ricorda, col freesync stai per scoprire un nuovo modo di approcciarti al gioco. Dove li fps non contano più.
Una volta provato non ne potrai più fare a meno. Tutto il resto ti sembreranno chiacchiere.
Grazie,per ora non lo scarico :D.Per i driver allora bastano quelli di windows.Dopo provo il freesync :D
edit:ah la luminosità dite che va bene a 90 o dovrei abbassarla?Ero abituato ad una luminosità molto più bassa e dà come l'impressione di essere un pò forte,forse mi devo solo abituare

Gyammy85
15-11-2017, 18:27
Ma infatti era scalabilissimo :rolleyes:
Ancora oggi comunque a dettagli very high fa la sua porca figura, era davvero troppo avanti come gioco.

Quoto. Giocabilità e divertimento paragonabili ad un polpettone ingoiato intero, ma almeno le palmette erano belle. Poi con la maximum strenght lanciavi in aria le tartarughe e quando scendevano le colpivi col pugno e volavano nella stratosfera. :)

Cloud76
15-11-2017, 18:56
Poi bisogna scaricare CRU ....

CRU?
È questo?
http://www.iprosecco.it/cose-un-cru/
o questo?
http://www.treccani.it/vocabolario/cru/
:boh: :wtf:

Pkdrone
15-11-2017, 20:08
Quoto. Giocabilità e divertimento paragonabili ad un polpettone ingoiato intero, ma almeno le palmette erano belle. Poi con la maximum strenght lanciavi in aria le tartarughe e quando scendevano le colpivi col pugno e volavano nella stratosfera. :)

:eek: :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=7KSCp4UTr2E

Gyammy85
15-11-2017, 21:07
Sciacquati la bocca prima di parlare di crysis,
Ne facessoro ancora di giochi del genere, invece di quelle cagate di porting da console con i checkpoint del menga.

Anzi adesso me lo reinstallo, lo rigioco tutto e poi gioco anche a warhead.

Non dico che sia un brutto gioco, ma secondo me è molto sopravvalutato. Poi i gusti son gusti, warhead già mi piace di più

OvErClOck82
15-11-2017, 21:24
warhead gli è uscito meglio, in effetti

Cloud76
15-11-2017, 21:54
Boh rimarrò con sto dubbio del CRU...

Nuovo Firefox Quantum, v57,
tra le altre cose:
AMD VP9 hardware video decoder support for improved video playback with lower power consumption

Penso valga per Vega (e credo anche sulle Polaris?).

Nones
15-11-2017, 22:18
Boh rimarrò con sto dubbio del CRU...

Nuovo Firefox Quantum, v57,
tra le altre cose:
AMD VP9 hardware video decoder support for improved video playback with lower power consumption

Penso valga per Vega (e credo anche sulle Polaris?).

https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU

:fagiano:

xbrok3nx7
15-11-2017, 22:40
Il freesync sembra non funzionare,lo schermo è collegato con dp e ho impostato 1.2.Per la frequenza bisogna per forza mettere 75hz?

Roland74Fun
16-11-2017, 05:38
Con che gioco? Quanti fps fai? Sopra i 75 non funge più. Per cui od attivi anche il vsync od un limitatore.

xbrok3nx7
16-11-2017, 07:09
Con che gioco? Quanti fps fai? Sopra i 75 non funge più. Per cui od attivi anche il vsync od un limitatore.Ho provato con vari giochi:nioh, tomb raider 2013 e watch dogs ma quando gli fps calano lo stuttering si vede moltissimo (anche con cali a 45-50), provo anche a vedere disattivandolo per vedere se cambia qualcosa. Chiedevo per la frequenza poiché lo avevo impostato a 60 hz. Ah all'inizio si era inpostato a 59 hz è normale vero? Ah chiedo di nuovo a chi ha questo monitor, a quanto tenete la luminosità :asd:?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Thricome82
16-11-2017, 07:25
Ho provato con vari giochi:nioh, tomb raider 2013 e watch dogs ma quando gli fps calano lo stuttering si vede moltissimo (anche con cali a 45-50), provo anche a vedere disattivandolo per vedere se cambia qualcosa. Chiedevo per la frequenza poiché lo avevo impostato a 60 hz. Ah all'inizio si era inpostato a 59 hz è normale vero? Ah chiedo di nuovo a chi ha questo monitor, a quanto tenete la luminosità :asd:?

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk



Vedo che persistono molte lacune in merito a Freesync...
Freesync non aiuta a migliorare o eliminare lo stuttering, ma serve ad eliminare il TEARING tra un frame e un altro, sono due cose ben diverse...
Il resto del tuo hardware qual'è?

Imposta la frequenza a 75hz del monitor nelle impostazioni monitor di Windows.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gyammy85
16-11-2017, 07:39
Sarei proprio curioso di provarlo il freesynch e vedere realmente 100+ fps :D :D

xbrok3nx7
16-11-2017, 07:41
Vedo che persistono molte lacune in merito a Freesync...
Freesync non aiuta a migliorare o eliminare lo stuttering, ma serve ad eliminare il TEARING tra un frame e un altro, sono due cose ben diverse...
Il resto del tuo hardware qual'è?

Imposta la frequenza a 75hz del monitor nelle impostazioni monitor di Windows.

Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkScusami, hai ragione, avevo incluso ciò che fa l'lfc nel freesync. Anche se normalmente non è supportato dal mio schermo, utilizzando cru e portando il range a 30-75 hz, si potrebbe usare lo stesso l'lfc? Ah ho visto pure che sul sito AMD ci sono dei driver per il freesync, non serve scaricarli se ho già gli ultimi driver vero? Per il resto dell'hardware, ho un ryzen 1400 e 16 gb di ram

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
16-11-2017, 07:47
Vedo che persistono molte lacune in merito a Freesync...
Freesync non aiuta a migliorare o eliminare lo stuttering, ma serve ad eliminare il TEARING tra un frame e un altro, sono due cose ben diverse...

Non c' nessun problema nel freesync.
Ho lo stesso monitor e colla 480 va tutto a gonfie vele.

Se ha stuttering a 45 fps non è colpa del freesync che non va.

Da 35 a 75 non da nessun problema se il gioco lo riconosce. E sono casi rari.

xbrok3nx7
16-11-2017, 07:48
Comunqu ec'è un thread apposta per il freesync e trovate il link nella mia firma :fiufiu:Si lo so grazie, ho chiesto qui perché so che un paio di persone hsnno lo stesso monitor

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

xbrok3nx7
16-11-2017, 07:50
Non c' nessun problema nel freesync.
Ho lo stesso monitor e colla 480 va tutto a gonfie vele.

Se ha stuttering a 45 fps non è colpa del freesync che non va.

Da 35 a 75 non da nessun problema se il gioco lo riconosce. E sono casi rari.Intendeva lacune in merito alla conoscenza del freesync. Comunque ho risposto sopra

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

bagnino89
16-11-2017, 08:22
Vedo che persistono molte lacune in merito a Freesync...
Freesync non aiuta a migliorare o eliminare lo stuttering, ma serve ad eliminare il TEARING tra un frame e un altro, sono due cose ben diverse...
Il resto del tuo hardware qual'è?

Imposta la frequenza a 75hz del monitor nelle impostazioni monitor di Windows.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh no, in teoria le tecnologie Adaptive Sync (quindi FreeSync e G-Sync) servono ad eliminare sia stuttering che tearing, ovviamente nei loro range di funzionamento.

xbrok3nx7
16-11-2017, 08:30
Forse ho capito, leggendo in giro e sul thread del freesync ho visto che per l'lfc basta che il valore massimo del range del freesync sia il doppio del minore. Pertanto con 35-75 dovrebbe funzionare, avendo però impostato la frequenza dei monitor a 60 hz, in pratica il freesync agisce su un range di 35-60 e forse per questo l'lfc non va. Dopo provo con 75 o con cru a impostare il valore minimo a 30 e vediamo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

bagnino89
16-11-2017, 08:33
Forse ho capito, leggendo in giro e sul thread del freesync ho visto che per l'lfc basta che il valore massimo del range del freesync sia il doppio del minore. Pertanto con 35-75 dovrebbe funzionare, avendo però impostato la frequenza dei monitor a 60 hz, in pratica il freesync agisce su un range di 35-60 e forse per questo l'lfc non va. Dopo provo con 75 o con cru a impostare il valore minimo a 30 e vediamo

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Per avere LFC, il valore massimo deve essere 2,5 volte il valore minimo. Per esempio, il range 30-75 Hz dovrebbe garantire LFC. C'è da dire che coi monitor FreeSync ogni produttore fa come gli pare e a volte implementano range discutibili...

Thricome82
16-11-2017, 08:37
Non c' nessun problema nel freesync.
Ho lo stesso monitor e colla 480 va tutto a gonfie vele.

Se ha stuttering a 45 fps non è colpa del freesync che non va.

Da 35 a 75 non da nessun problema se il gioco lo riconosce. E sono casi rari.

E chi ha detto che è colpa del Freesync, rileggi bene cosa ho scritto....

xbrok3nx7
16-11-2017, 08:38
Per avere LFC, il valore massimo deve essere 2,5 volte il valore minimo. Per esempio, il range 30-75 Hz dovrebbe garantire LFC. C'è da dire che coi monitor FreeSync ogni produttore fa come gli pare e a volte implementano range discutibili...Si ho letto del 2.5 però ho visto anche che da una parte c'era scritto che avevano abbassato il valore a 2. Ho visto amche come dici che ci sono eccezioni

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Cloud76
16-11-2017, 08:38
https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU


Aaaaah
Custom-Resolution-Utility
Ricordo che anni e anni fa con il minitor CRT facevo qualcosa del genere non ricordo con quale utility.
Comunque non capisco, il monitor freesync non dovrebbe adattarsi in tempo reale ai frame della VGA? Perchè dite di settarlo a 75Hz con CRU?
In teoria io lo setterei alla sua frequenza nativa, senza programmi terzi, e poi in gioco il monitor dovrebbe scalare automaticamente nei suoi range di funzionamento no? Se non fa cosi a che serve?
:confused:

xbrok3nx7
16-11-2017, 08:40
Aaaaah
Custom-Resolution-Utility
Ricordo che anni e anni fa con il minitor CRT facevo qualcosa del genere non ricordo con quale utility.
Comunque non capisco, il monitor freesync non dovrebbe adattarsi in tempo reale ai frame della VGA? Perchè dite di settarlo a 75Hz con CRU?
In teoria io lo setterei alla sua frequenza nativa, senza programmi terzi, e poi in gioco il monitor dovrebbe scalare automaticamente nei suoi range di funzionamento no? Se non fa cosi a che serve?
:confused:Nel mio caso è 75 quella nativa, cru viene usato principalmente per allargare il range del freesync

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

Cloud76
16-11-2017, 08:54
Nel mio caso... CUT

Ok, quindi 75 potresti settarlo direttamente da driver. Quindi in questo caso come allarghi il range?
Se io vado a vedere le specifiche di un monitor, per esempio leggo range 40/144 quindi va da un minimo di 40 e 144. Il tuo non so forse potrebbe essere da 30 a 75, ma che fa sempre da driver nativamente.
Quindi sto CRU a che serve nel freesync?
Scusate se la domanda magari è banale, non ho mai usato freesync, forse mi sfugge qualcosa.

Cloud76
16-11-2017, 09:25
Nel thread di freesync c'è una guida su come usare CRU e per fare cosa.

Sì l'ho letta, c'è scritto come usarlo, ma non c'è scritto perchè e in che circostanza usarlo... scusa ma ancora non mi è chiaro.
Se un monitor lavora da 30 a 75, io con CRU posso farlo lavorare da 15 a 90? Non credo.
Se manca il range giusto è perchè il driver non è fatto bene, allora con CRU posso inserire altri valori e impostare di lavorare da 30 a 75.
Negli altri casi, con frequenze corrette supportate, già il driver fa lavorare da 30 a 75 quindi al limite con CRU posso diminuire il range ma non estenderlo oltre quello supportato...
:wtf:

Cloud76
16-11-2017, 09:49
Che vuol dire? :confused:
CUT
E come l'overclock di una CPU o una GPU far lavorare un monitor fuori specifica rischia di danneggiarlo.

Vuol dire che magari a 1920x1080 c'è 75Hz mentre magari a 1280x1024 c'è 60... quindi il monitor potrebbe lavorare più veloce a quella risoluzione ma nel driver del monitor è impostato così, allora in quel caso si va di override del parametro impostato e si setta a 75. Quello intendevo con driver magari non perfetto su cui agire con CRU.
Se mi dici così allora adesso è chiaro, non serve per usare il freesync, serve solo per fare override dei valori supportati dal monitor facendolo lavorare fuori specifica.

IlCavaliereOscuro
16-11-2017, 10:55
Praticamente è l'equivalente dell'overclock.
Se compri un monitor 48-72 come il mio puoi portarlo a 42-75 se sei fortunato.
Ovviamente devi fare delle prove e verificare che il monitor regga le frequenze che vai a cambiare.

Come fai a capire se non regge?

Cloud76
16-11-2017, 10:59
Come fai a capire se non regge?

A naso... o non vedi più un tubo o ti esce un OSD del monitor con scritto "out of range" o qualcosa di simile...

Roland74Fun
16-11-2017, 11:03
Intendeva lacune in merito alla conoscenza del freesync. Comunque ho risposto sopra


Mi scuso personalmente con l'utente Trichrome.
Ho frainteso il suo intervento. Leggendo di fretta ho pensato alla solita incursione disfattista e disinformativa su una delle poche innovazioni degli ultimi anni che hanno apportato reali benefizi ai videogiocatori.

Roland74Fun
16-11-2017, 11:27
Per quanto riguarda l'AOC personalmente testato da 30 a 75.

marioshi
16-11-2017, 11:31
Ragazzi ho venduto la mia 780 e domani dovrei entrare in possesso della 480..
Ho smontato e impachettato la mia, ma ho dimenticato di disinstallare i driver (e geforce experience) NVIDIA.

Appena avrò la 480 posso montarla,avviare il pc, disinstallare i driver nvidia e poi installare quelli AMD? La mia scheda madre purtroppo no ha la grafica integrata :doh:

Altra domanda anche se ormai inutile visto che ho già confermato l'acquisto della scheda. Una 480 da 4gb secondo voi avrà una durata "decente" in full hd o i 4gb saranno un grosso limite a breve?

Grazie.

Cloud76
16-11-2017, 11:37
Puoi montare la scheda ed avviare in modalità provvisoria, quindi disinstallare i driver video.

xbrok3nx7
16-11-2017, 11:39
Ho provato anche con 75hz ma l'lfc non sembra attivarsi
@Roland nel tuo l'lfc funziona anche a 35-75 o solo a 30-75?

Cloud76
16-11-2017, 12:00
Ho provato anche con 75hz ma l'lfc non sembra attivarsi
@Roland nel tuo l'lfc funziona anche a 35-75 o solo a 30-75?

30-75 è corretto per LFC perchè il massimo corrisponde a 2,5 volte il minimo.
35-75 invece no, non c'è la condizione per far attivare LFC.
Sono impostazioni standard o modificate? Nel qual caso bisogna vedere se l'override va a disabilitare LFC (o se LFC fa comunque riferimento alle impostazioni base del monitor, ma non credo...).

marioshi
16-11-2017, 12:09
Non so risponderti con sicurezza alla prima domanda ma credo che windows la userà cond river generici e potrai avviare il pc e poi installare i driver amd.

Per la seconda domanda direi che puoi già vedere i limiti di una scheda 4GB in fullhd ma questo non vuol dire che ha senso farlo.
Per esempio alcuni giochi sparati con tutti i settaggi al massimo possibile saturano 4gb di ram, alcuni non ti permettono manco di settare certe cose con 4gb di ram o danno warning (come l'ultimo tomb raider).
Ma questa è teoria, in pratica non ha senso in fullhd settare le texture più pesanti in tomb raider perchè non noterai la differenza.

Quindi con un po' di sano uso del cervello nelle impostazioni dei giochi potrai andare avanti anni senza problemi e senza rinunce.

TL;DR:
1. Sì.
2. Sì, avrà una durata decente.

LONG VERSION:
1. Se hai problemi, avvia in provvisoria, usa DDU per eliminare ogni traccia nVidia, riavvia e installa i driver giusti.
2. Se mai incontrerai cali di prestazioni ti basterà abbassare i dettagli il minimo necessario a ridurre l'impronta sulla VRAM, che è poi quello che si fa normalmente, indipendentemente che dipenda dalla dimensione della VRAM o dalla GPU che non ce la fa.
Ma questo thread è bellissimo e con risposte “iperesaustive”

Ok con lo scendere a compromessi, ma è quello che stavo facendo con la 780 e l’ho cambiata (anche se con una mid range) proprio per avere meno rinunce…
So che nessuno prevede il futuro, ma mi chiedevo appunto, quando queste rinunce diventeranno importanti.
Nel dettaglio, quali opzioni settabili in un gioco incidono maggiormente sulla quantità di vram? Texture?

Grazie ancora.

xbrok3nx7
16-11-2017, 12:32
30-75 è corretto per LFC perchè il massimo corrisponde a 2,5 volte il minimo.
35-75 invece no, non c'è la condizione per far attivare LFC.
Sono impostazioni standard o modificate? Nel qual caso bisogna vedere se l'override va a disabilitare LFC (o se LFC fa comunque riferimento alle impostazioni base del monitor, ma non credo...).
Lo so,però Roland ha lo stesso monitor e se ho capito bene gli funziona l'lfc

Nones
16-11-2017, 12:41
Ma questo thread è bellissimo e con risposte “iperesaustive”

Ok con lo scendere a compromessi, ma è quello che stavo facendo con la 780 e l’ho cambiata (anche se con una mid range) proprio per avere meno rinunce…
So che nessuno prevede il futuro, ma mi chiedevo appunto, quando queste rinunce diventeranno importanti.
Nel dettaglio, quali opzioni settabili in un gioco incidono maggiormente sulla quantità di vram? Texture?

Grazie ancora.

Risoluzione -Texture/Qualità Texture - AntiAliaising - Ombre - Qualità Ambienti - Distanza Rendering.

Gyammy85
16-11-2017, 13:42
Considerando che con la 1060 3 gigga si platina tutto (almeno i giochi che riesce a far girare, gli altri la tolgono direttamente dalla review) la 480 da 4 va bene

Roland74Fun
16-11-2017, 14:05
Lo so,però Roland ha lo stesso monitor e se ho capito bene gli funziona l'lfc
Non ho detto che funziona l'lfc. Ho detto che ho messi il minimo a 30 ed ho visto che funziona.

Ad es se metti BF1 maxato in 4k od a risoluzione scalata al 200% si va dai 38 ai 32/31 fps. E rimane fluido.

Originalmeente il monitor ha 37-75.
Sul sito del monitor c'è un driver aggiornato per farlo andare a 35-75.
Con CRU l'ho portato a 30-75.

Nei giochi imposti il refresh a 75 e finché non scendi sotto i 30 fps va bene.
A meno che non steutteri per altri motivi come: bottleneck della cpu con cattivo frametime, lag della connessione nei giochi online, oppure gioco mal fatto.

xbrok3nx7
16-11-2017, 14:48
Non ho detto che funziona l'lfc. Ho detto che ho messi il minimo a 30 ed ho visto che funziona.

Ad es se metti BF1 maxato in 4k od a risoluzione scalata al 200% si va dai 38 ai 32/31 fps. E rimane fluido.

Originalmeente il monitor ha 37-75.
Sul sito del monitor c'è un driver aggiornato per farlo andare a 35-75.
Con CRU l'ho portato a 30-75.

Nei giochi imposti il refresh a 75 e finché non scendi sotto i 30 fps va bene.
A meno che non steutteri per altri motivi come: bottleneck della cpu con cattivo frametime, lag della connessione nei giochi online, oppure gioco mal fatto.
Da quel che ho capito,l'lfc dovrebbe funzionare automaticamente quando il valore massimo nel range è 2.5 volte maggiore,come in 30-75 hz ad esempio.Quando lo avevi a 35-75 ti andava fluido uguale fino ai 35 fps?

marioshi
16-11-2017, 15:08
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio"

https://thumbs.gfycat.com/PleasingAlarmingAgouti-size_restricted.gif

:asd:😂😂😂
No veramente.....complimenti!
Questa è passione...

xbrok3nx7
16-11-2017, 15:35
Ho provato con cru e riesco ad impostare il range di 30-75hz,però l'lfc non si attiva lo stesso,vabbè mi dovrò rassegnare :D,mi godo comunque un bel monitor,di cui sono soddisfatto.Per i colori,era impostato caldo e tutti e 3 a 98 (se posso guadagnare ancora qualcosa ditemelo per favore) e non sono affatto male

Roland74Fun
16-11-2017, 15:47
Ma dov'è.... dov'è che non si attiva.... questo monitor NON ha la funzione LFC. Se lo metti a 30-75 il freesync coprirà da 30 a 75 fps. Punto!

Roland74Fun
16-11-2017, 16:46
Se vuoi vedere come funziona a basso framerate basta che agisci sul limitatore di Rivatuner impostando un valore a caso tra 30 e 35.

http://i66.tinypic.com/2vnkr41.jpg

xbrok3nx7
16-11-2017, 16:46
Ma dov'è.... dov'è che non si attiva.... questo monitor NON ha la funzione LFC. Se lo metti a 30-75 il freesync coprirà da 30 a 75 fps. Punto!

Come sai che LFC non è attivo scusa?



Qualsiasi monitor freesync con range 30-75 ha attivo anche LFC, non è che c'è un qualcosa da attivare è solo il software che gestisce le frequenze in modo più dinamico.
Non è fluido come dovrebbe essere con lfc,con quel numero di frame ecco perchè
Esatto,ho letto anch'io che basta che il range sia quello perchè funzioni.Ufficialmente non è supportato perchè ha un range di 35-75,però se uso cru e lo porto a 30-75,dovrebbe andare di regola poi boh :asd:.Potrebbe essere anche un bug dei driver visto che non ho FCU (anche se non credo) o aver provato su giochi particolari,vedrò come si comporterà su altri

xbrok3nx7
16-11-2017, 16:50
Allora fatemi capire bene sta cosa :asd:, se tipo il monitor è impostato a 75 hz,sto facendo 60 fps o più e ho un calo a 45 mettiamo,con lfc dovrebbe rimanere fluido e non avvertirei il brusco calo giusto?edit:o meglio non avrei motion judder: https://www.amd.com/Documents/freesync-lfc.pdf

LkMsWb
16-11-2017, 17:08
Allora fatemi capire bene sta cosa :asd:, se tipo il monitor è impostato a 75 hz,sto facendo 60 fps o più e ho un calo a 45 mettiamo,con lfc dovrebbe rimanere fluido e non avvertirei il brusco calo giusto?edit:o meglio non avrei motion judder: https://www.amd.com/Documents/freesync-lfc.pdf

Se hai freesync su schermo 35-75, sei ancora in range freesync a 45. LFC entra SOLO sotto i 35 fps, sopra non ti cambia assolutamente nulla. Se il drop è istantaneo una botta la senti con o senza freesync.

xbrok3nx7
16-11-2017, 17:10
Se vuoi vedere come funziona a basso framerate basta che agisci sul limitatore di Rivatuner impostando un valore a caso tra 30 e 35.

http://i66.tinypic.com/2vnkr41.jpg
Allora ho fatto una prova e da 35 fps in su effettivamente non c'è motion judder ma è fluido,a 34 cambia invece,quindi effettivamente la differenza c'è.Vorrei capire però nel caso di oscillazioni tra 60 e 45,per intenderci,mettiamo stia correndo con un veicolo e in base a dove passo,gli fps variano in quel modo,è normale quindi che si noti un pò di stuttering,perchè gli fps non rimangono fissi giusto?
edit: Se hai freesync su schermo 35-75, sei ancora in range freesync a 45. LFC entra SOLO sotto i 35 fps, sopra non ti cambia assolutamente nulla
Questo non lo sapevo,dove c'è scritto?
Se il drop è istantaneo una botta la senti con o senza freesync.
Grazie mille :D

Roland74Fun
16-11-2017, 17:13
Se hai freesync su schermo 35-75, sei ancora in range freesync a 45. LFC entra SOLO sotto i 35 fps, sopra non ti cambia assolutamente nulla. Se il drop è istantaneo una botta la senti con o senza freesync.

Esatto. Ho fatto or ora un po' di prove.

GTA5 con frequenza monitor a 60 Hz sotto i 35 stuttera (messo il limitatore a 31-32-33-34 ecc
Con monitor impostato a 75 Hz tutto regolare mai stuttering.

Quindi per funzionare sotto i 35 deve essere impostato a 75 Hz.
Se il gioco non i fa scegliere allora devi impostarlo da windows.
Ovviamente devi avere tutto impostato da CRU a 30 di minimo.

Ora mettiti a giocare e goditi il freesync.

xbrok3nx7
16-11-2017, 17:18
Esatto. Ho fatto or ora un po' di prove.

GTA5 con frequenza monitor a 60 Hz sotto i 35 stuttera (messo il limitatore a 31-32-33-34 ecc
Con monitor impostato a 75 Hz tutto regolare mai stuttering.

Quindi per funzionare sotto i 35 deve essere impostato a 75 Hz.
Se il gioco non i fa scegliere allora devi impostarlo da windows.
Ovviamente devi avere tutto impostato da CRU a 30 di minimo.

Ora mettiti a giocare e goditi il freesync.
Grazie mille e scusami,è che quando ho un dubbio non riesco a smettere di pensarci :asd:.Vado a rimediare :O

Roland74Fun
16-11-2017, 17:22
.....Vorrei capire però nel caso di oscillazioni tra 60 e 45,per intenderci,mettiamo stia correndo con un veicolo e in base a dove passo,gli fps variano in quel modo,è normale quindi che si noti un pò di stuttering,perchè gli fps non rimangono fissi giusto

No nessuno stuttering. I accorgerai se hai l'ovvio allenato che gli fps sono calati ma rimarrà comunque fluido.

Diverso è invece se bottlenecki colla cpu al 100% all'improvviso. Allora il freesync non può metterci una pezza. Allora devi passare ad un RyZen1700 o meglio ad Intel. :D :D

Pkdrone
16-11-2017, 17:26
Ormai a quanto pare questo thread è diventato un estensione dell 'altro dei monitor :asd:
Rimpiango i tempi di quando si spaccavano i maroni col mining piuttosto:sofico:

Roland74Fun
16-11-2017, 17:41
Io gli ho solo consigliato un modo di verificare se effettivamente il freesync era arttivo sotto i 35 fps.

È chiaro che trentacinque o 30 fps non sono 70 ma se sono sincronizzati col refresh danno una percezione migliore di scorrimento.

Vabbeh se poi si vuol dare una mano e non va bene. In fin dei conti non sono io che ho iniziato questo discorso in questo thread.

Pkdrone
16-11-2017, 17:56
Il mio commento era ironico ci mancherebbe, ho messo le faccine apposta.;)
Però effettivamente è da un po che se ne parla ed è più corretto continuare di la, qua meglio darsi pacche sulle spalle e trollare:stordita:
Amdfailplus forever:O

xbrok3nx7
16-11-2017, 18:02
Scusate se sono andato OT,all'inizio stavo chiedendo solo per i settaggi del monitor e sono finito a parlare del freesync.Ringrazio ancora tutti quelli che mi hanno risposto e hanno chiarito i miei dubbi :muro:.E ora godiamoci sto freesync :D

Gyammy85
16-11-2017, 19:00
Il mio commento era ironico ci mancherebbe, ho messo le faccine apposta.;)
Però effettivamente è da un po che se ne parla ed è più corretto continuare di la, qua meglio darsi pacche sulle spalle e trollare:stordita:
Amdfailplus forever:O

Infatti troppo sonno con sti monitor, ora basta

#amdmainagioia

#felicitànonNavi

#attentiallAmperaggio

#anchedomaniidrivercrashanooggi

Roland74Fun
16-11-2017, 19:17
Giusto. È ora di tornare a parlare di downvolt e crashi vari per colpa di Windows Fail update.

SpongeJohn
16-11-2017, 22:34
Giusto. È ora di tornare a parlare di downvolt e crashi vari per colpa di Windows Fail update.

ma magari! :D

Comunque quell'Aoc per quello che costa é un ottimo gingillo, l'ho cambiato per il fratello maggiore a 144hrz e quasi mi pento perché a resa cromatica é messo veramente male (peggio del fratellino, molto peggio)... ok sono ot :help:

xbrok3nx7
16-11-2017, 23:08
ma magari! :D

Comunque quell'Aoc per quello che costa é un ottimo gingillo, l'ho cambiato per il fratello maggiore a 144hrz e quasi mi pento perché a resa cromatica é messo veramente male (peggio del fratellino, molto peggio)... ok sono ot :help:
Sono d'accordo,mi piace questo monitor,poi grazie alla promozione di amazzonia quando l'ho preso,l'ho pagato solo 119 e per il prezzo è un ottimo acquisto :D

Gyammy85
17-11-2017, 08:21
Usciti i 17.11.2

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/Radeon-Software-Crimson-ReLive-Edition-17.11.2-Release-Notes.aspx

Sembrano risolte le principali combinazioni di problemi fra scheda e wattman (ravvio dopo undervolt, undervolt dopo il riavvio, wattman fail, driver fail over wattman fail, wattman fail under driver msi rivatuner fail, stock settings after undervolt before system hang ecc...) :D :D

Sembra non esserci più il problema con tomb raider non c'è nelle known issues...

sniperspa
17-11-2017, 08:40
Radeon WattMan user interface may not reflect overclocked or underclocked values for GPU memory.

Che sia la volta buona che posso fare oc delle memorie da wattman? :D

Stasera o domani provo!

Roland74Fun
17-11-2017, 09:05
Si si, certo certo..... come tutte le altre volte....

sniperspa
17-11-2017, 09:22
Si si, certo certo..... come tutte le altre volte....

In compenso ho visto che già con i 17.11.1 pare funzioni il downclock in idle delle memorie, visto che prima mi rimanevano sempre a 2000 mentre ora passano a 300.

Gyammy85
17-11-2017, 09:39
In compenso ho visto che già con i 17.11.1 pare funzioni il downclock in idle delle memorie, visto che prima mi rimanevano sempre a 2000 mentre ora passano a 300.

Boh, a me le memorie sono sempre andate a 300 in idle...

R.O.N.I
17-11-2017, 11:12
Dovrebbero restare a 2000 in caso di doppio monitor, almeno per ora a me è così

Gyammy85
17-11-2017, 11:16
Dovrebbero restare a 2000 in caso di doppio monitor, almeno per ora a me è così

Prova a fare un pò di undervolt così impara :O

sniperspa
17-11-2017, 13:01
Boh, a me le memorie sono sempre andate a 300 in idle...

A me rimanevano fisse a 2000 con i driver precedenti (non ricordo i 17.10)

Dovrebbero restare a 2000 in caso di doppio monitor, almeno per ora a me è così

Nel mio caso ho singolo monitor UWFHD 144hz

SpongeJohn
17-11-2017, 15:45
A me rimanevano fisse a 2000 con i driver precedenti (non ricordo i 17.10)

Nel mio caso ho singolo monitor UWFHD 144hz

Controlla se il monitor sta andando ad un refresh inferiore, perchè con la 580/480 quando il monitor è a 144hz, le memorie vanno sempre al massimo (non ricordo quale utente qui mi chiarì questa cosa).
Probabile che dopo qualche aggiornamento, i driver del monitor o quelli video abbiano perso qualche settings e starai girando a 120hz o 70.

Pkdrone
17-11-2017, 16:15
Sembrano risolte le principali combinazioni di problemi fra scheda e wattman (ravvio dopo undervolt, undervolt dopo il riavvio, wattman fail, driver fail over wattman fail, wattman fail under driver msi rivatuner fail, stock settings after undervolt before system hang ecc...) :D :D

:asd: :asd: è tutto un fail

Windtears
17-11-2017, 17:13
suggerimento spassionato: visto che è molto probabile che entro maggio prossimo potrei riciclare la mia 380x su un altro pc di un amico, mi consigliate di passare ad una 480-580 se la trovo a un buon prezzo? (e per me sarebbe a 250€ la 8gb)

Gioco in fullhd su un monitor tv, quindi niente freesync non ho intenzione di comprare il monitor a breve, per cui vega è fuori discussione e temo per la serie 6 sia ancora presto.
Terro' d'occhio il black friday, ma non ho mai trovato chissà che offerte sull'hardware. -.-

accetto consigli e pernacchie. :Prrr:

davidenko7
17-11-2017, 18:24
Io continuo ad avere crash di rainbow siege quando lancio una granata :D
Prima o poi lo sistemeranno, sono fiducioso

Windtears
17-11-2017, 18:35
Se trovi un'occasione vai tranquillo, nel caso anche una 1060 6gb va benissimo.
Non avendo freesync non ha senso fissarsi su un brand se trovi un'occasione sull'altro.



/ NO FLAME \ (mia opinione, niente discussioni in merito, per favore)

non apprezzo le scelte di nvidia e non vorrei darle man forte nella sua corsa al monopolio gpu discrete... per cui aspetto un'offerta per una 480 piuttosto, a meno che non escano rumors sulle 680 entro aprile. :asd:

\ NO FLAME /

comunque ritieni i 4gb troppo stretti per il fullhd vero?

Gyammy85
17-11-2017, 18:40
/ NO FLAME \ (mia opinione, niente discussioni in merito, per favore)

non apprezzo le scelte di nvidia e non vorrei darle man forte nella sua corsa al monopolio gpu discrete... per cui aspetto un'offerta per una 480 piuttosto, a meno che non escano rumors sulle 680 entro aprile. :asd:

\ NO FLAME /

comunque ritieni i 4gb troppo stretti per il fullhd vero?

Ormai sono appena sufficienti diciamo, ma varia da gioco a gioco...la 580 8 giga è un gran bel balzo dalla 380x

sniperspa
17-11-2017, 18:55
Che sia la volta buona che posso fare oc delle memorie da wattman? :D

Stasera o domani provo!

Ovviamente non va ancora un tubo :asd:

:doh:

doctor who ?
17-11-2017, 19:16
Io continuo ad avere crash di rainbow siege quando lancio una granata :D
Prima o poi lo sistemeranno, sono fiducioso

sto provando il free weekend, mi pare lo abbiano migliorato parecchio il gioco, quasi quasi prendo la versione economica, pare girare bene.

/ NO FLAME \ (mia opinione, niente discussioni in merito, per favore)

non apprezzo le scelte di nvidia e non vorrei darle man forte nella sua corsa al monopolio gpu discrete... per cui aspetto un'offerta per una 480 piuttosto, a meno che non escano rumors sulle 680 entro aprile. :asd:

\ NO FLAME /

comunque ritieni i 4gb troppo stretti per il fullhd vero?

Facessero tutti così forse pagheremmo meno e avremmo di più, però anche io ti avrei consigliato "egoisticamente" di prendere una 1060, a meno che non viene fuori qualche offerta

Non direi che 4 gb sono "stretti" in senso assoluto, però potendo li eviterei.

davidenko7
17-11-2017, 20:05
sto provando il free weekend, mi pare lo abbiano migliorato parecchio il gioco, quasi quasi prendo la versione economica, pare girare bene.


Gira una bomba, tutto maxato con msaa x2 fa sui 80-90 fps in fullhd. Anche io ho la versione economica, stai attento che ogni operatore costa 12500 crediti anziché 2000 della versione normale, ma per il resto é tutto uguale. Ricordati di non usare granate in gioco :D :D

Windtears
17-11-2017, 20:06
sto provando il free weekend, mi pare lo abbiano migliorato parecchio il gioco, quasi quasi prendo la versione economica, pare girare bene.



Facessero tutti così forse pagheremmo meno e avremmo di più, però anche io ti avrei consigliato "egoisticamente" di prendere una 1060, a meno che non viene fuori qualche offerta

Non direi che 4 gb sono "stretti" in senso assoluto, però potendo li eviterei.

grazie a tutti per i consigli, andrò di 8gb allora. :) il tempo per trovare l'offerta ce l'ho... :D Speriamo bene. :)

doctor who ?
17-11-2017, 20:12
Gira una bomba, tutto maxato con msaa x2 fa sui 80-90 fps in fullhd. Anche io ho la versione economica, stai attento che ogni operatore costa 12500 crediti anziché 2000 della versione normale, ma per il resto é tutto uguale. Ricordati di non usare granate in gioco :D :D

ahah ho provato il msaa x8, ho visto che è una cosa disumana, ho messo qualcosa a caso ed ho giocato, poi mi sono dimenticato di dare un'altra occhiata.
È parecchio grindoso ma conto di farci una partita ogni tanto, 20€ per una partita ogni tanto sono troppi :asd:

grazie a tutti per i consigli, andrò di 8gb allora. :) il tempo per trovare l'offerta ce l'ho... :D Speriamo bene. :)

eh ma sì, tanto non è che sei con l'integrata :asd:

Gyammy85
17-11-2017, 20:22
Provati i nuovi driver, sembrano spariti i crash con tomb raider, ho fatto il bench su very high dx12 in full hd e fxaa, 83 fps

Gyammy85
17-11-2017, 20:25
Hanno sistemato "efficienza energetica"?

Non so non avevo quel problema ma tomb raider sembra funzionare di nuovo :)
Penso sia un'ottima notizia, qualche giorno fa è scoppiato un casino...:D

Pkdrone
17-11-2017, 20:40
si ma adesso è presto per cantar vittoria, magari tra una due release (cioè fra una settimana se andiamo avanti così :D ) tomb raider magari tocca pure giocarlo in dx9 :asd:

Roland74Fun
17-11-2017, 20:43
Non so non avevo quel problema ma tomb raider sembra funzionare di nuovo :)
Penso sia un'ottima notizia, qualche giorno fa è scoppiato un casino...:D
Ottimo. Anche senza gameworks con 8gigga puoi comunque goderti i peli pubici in trasparenza che sbordamo dai pantaloncini inguinali di Lara che corre nella neve.

Pkdrone
17-11-2017, 20:52
Ottimo. Anche senza gameworks con 8gigga puoi comunque giretti i peli pubici in trasparenza che sbordamo dai pantaloncini inguinali di Lara che corre nella neve.

Mi sembra un ottima cosa, così si può anche capire se i capelli di lara sono del colore naturale o si tinge :read: :D

Windtears
17-11-2017, 21:48
Ma quale flame? Io sono sicuramente più pro AMD che Nvidia ma se devo darti un consiglio te lo do completo. :)


figurati, tu hai fatto benissimo e io ti ringrazio: ho messo la mia opinione in quello spazio "no flame" per dire che era solo la mia opinione, non una verità o un giudizio assoluto, per evitare inutili discussioni.
Scusami per l'equivoco, non era rivolto a te ma era per evitare qualsiasi strascico successivo. ;)

Che nvidia abbia le schede top più veloci è innegabile, che la 1060 6gb e la 480-580 stiano lì con pochi % di scarto pure... era per dire che sono più pro amd che nvidia, in questo momento storico. :P

comunque la mia 380x l'ho vista con quasi il 80-90% delle vram occupata, però chiedevo lo stesso. Prevenire è meglio che curare. ;)

marioshi
18-11-2017, 11:13
480 4gb nitro+ a casa finalmente.

Provata una mezz ora buona su wolfstein 2 e i 60fps con TUTTO al massimo li tiene con disinvoltura...
Dying light uguale.
Crysis 3 uguale.
Far cry 4 uguale.

Dopo la mezz ora con wolfstein comunque la temperatura era stabile tra i 70..75gradi, considerando che siamo in inverno non sono un pò altine?

Per il momento iper soddisfatto.

Ps: Per la cronaca, confermo cio che diceva bivvoz. Con la 780 avevo le impostazioni piu pesanti su medio/basso ed effetivamente rispetto all'ultra della 480 non è che ci sia poi tutta sta differenza. (Gioco dal divano su un 55pollici full hd)

Roland74Fun
18-11-2017, 11:18
É il target standard della temperatura.
Se lo lasci così comunque in estate starà sempre a 75℃. Solo che le ventole andranno più forte.

Se vuoi temperature più basse imposta da msi afterburner o da wattaman, una curva delle ventole più accentuata o target di temperature più basse.

Roland74Fun
18-11-2017, 11:20
Ho acquistato crysis 2 ad un prezzo da fame.

Ora è in download. Ce la farà la 480? Ci sono parametri da evitare? Workaround da effettuare?

29Leonardo
18-11-2017, 11:35
Ho acquistato crysis 2 ad un prezzo da fame.

Ora è in download. Ce la farà la 480? Ci sono parametri da evitare? Workaround da effettuare?

Nahh, ci sto giocando io con il maldo a 1440p con la 970 su very high, se ci giochi a 1080 puoi mettere tutto su ultra (quasi), quello che devi evitare sono il ssdao e i riflessi volumetri dinamici + particles.

Non ti consiglio di giocarlo senza maldo.

Nones
18-11-2017, 11:37
480 4gb nitro+ a casa finalmente.

Provata una mezz ora buona su wolfstein 2 e i 60fps con TUTTO al massimo li tiene con disinvoltura...
Dying light uguale.
Crysis 3 uguale.
Far cry 4 uguale.

Dopo la mezz ora con wolfstein comunque la temperatura era stabile tra i 70..75gradi, considerando che siamo in inverno non sono un pò altine?

Per il momento iper soddisfatto.

Ps: Per la cronaca, confermo cio che diceva bivvoz. Con la 780 avevo le impostazioni piu pesanti su medio/basso ed effetivamente rispetto all'ultra della 480 non è che ci sia poi tutta sta differenza. (Gioco dal divano su un 55pollici full hd)

Se vuoi almeno 10 gradi in meno devi andare di undervolt e sistemare l'areazione del case.

Con undervolt sono passato da 73° a 68°, con la ventola da 120 che ho posto in alto (e non frontale che si scontra con il dissipatore della nitro) da 68° a 63°/64° :fagiano:
Non ci sono altre vie.
Ah..dimenticavo ventole della Nitro a circa 40/45%.

Ho acquistato crysis 2 ad un prezzo da fame.

Ora è in download. Ce la farà la 480? Ci sono parametri da evitare? Workaround da effettuare?

Installa la MaLDoHD texture mod:
http://maldotex.blogspot.it/2013/02/maldohd-40-final-version.html

doctor who ?
18-11-2017, 11:42
Ho acquistato crysis 2 ad un prezzo da fame.

Ora è in download. Ce la farà la 480? Ci sono parametri da evitare? Workaround da effettuare?

Serve solo tanta caparbietà per non lasciarlo dopo un paio di ore per la noia :asd:

Gyammy85
18-11-2017, 12:13
Ah, i texture mod per crysis. Torno con la mente a tanti anni fa. Ora però con le nuove feature Nvidia si può fare sul serio e mettere i texture pack dei migliori film pixar. :)

Roland74Fun
18-11-2017, 12:40
Installa la MaLDoHD texture mod:
http://maldotex.blogspot.it/2013/02/maldohd-40-final-version.html

Ah, i texture mod per crysis. Torno con la mente a tanti anni fa. Ora però con le nuove feature Nvidia si può fare sul serio e mettere i texture pack dei migliori film pixar. :)

Ho L'ardisco quasi pieno. E poi della grafica mi interessa relativamente.

Vorrei solo che fosse divertente come DOOM... Che partite che mi sto facendo... mi sembra di essere tornato indietro di vent'anni con quake.

Gyammy85
18-11-2017, 22:15
Ho fatto un paio di log con gpuz. Con doom e vsynch la scheda si è mantenuta intorno ai 60 gradi, con wolf 2 senza vsynch dai 67 ai 72 gradi massimi. Le frequenze oscillavano fra 1380 e 1411, ma in game la cosa non si è sentita...

Gyammy85
18-11-2017, 22:25
Tomb raider sembra non avere più problemi, 56,74 fps very high a 1440p nel bench

IlCavaliereOscuro
19-11-2017, 17:22
In "Alimentazione e sospensione" ho impostato la disattivazione del monitor dopo 10 minuti di inattività, il problema è che alla riattivazione i colori sono molto più scuri e le tonalità un po' sballate (per es. l'azzurrino-grigio dello sfondo di questo forum lo visualizzo color cipria).

Per farlo tornare alla normalità devo passare da 1920x1080@75Hz a 72Hz.
Poi posso rimettere tranquillamente 1920x1080@75Hz.
Quando si spegne di nuovo lo schermo, di nuovo alla riattivazione i colori sono scuri e sballati e quindi devo ripetere la procedura...

Dipende dai driver?
È capitato a qualcuno? Come si risolve?

Roland74Fun
19-11-2017, 17:29
Dipende dai driver?
È capitato a qualcuno? Come si risolve?

Per ora non so risponderti. ho provato e se sospendo poi torna tutto normale.
Ho appena messo i 17.11.2.
Ti consiglio di eliminare la sospensione del monitor. Oppurre rifai una installazione pulita del driver.

Ora faccio il downvolt per vedere se questi drivers sono buoni.e poi tomb raider DX12. :D :D

Nones
19-11-2017, 18:00
In "Alimentazione e sospensione" ho impostato la disattivazione del monitor dopo 10 minuti di inattività, il problema è che alla riattivazione i colori sono molto più scuri e le tonalità un po' sballate (per es. l'azzurrino-grigio dello sfondo di questo forum lo visualizzo color cipria).

Per farlo tornare alla normalità devo passare da 1920x1080@75Hz a 72Hz.
Poi posso rimettere tranquillamente 1920x1080@75Hz.
Quando si spegne di nuovo lo schermo, di nuovo alla riattivazione i colori sono scuri e sballati e quindi devo ripetere la procedura...

Dipende dai driver?
È capitato a qualcuno? Come si risolve?

Come hai impostato il formato pixel ? Mettilo su RGB 4:4:4 full RGB.

Hai installato drivers del monitor anche?

IlCavaliereOscuro
19-11-2017, 18:06
Come hai impostato il formato pixel ? Mettilo su RGB 4:4:4 full RGB.

Hai installato drivers del monitor anche?

Sì, RGB 4:4:4 full RGB.
Driver Samsung C27F390 installati.

Nones
19-11-2017, 18:31
Sì, RGB 4:4:4 full RGB.
Driver Samsung C27F390 installati.

Prova a disinstallare i driver del monitor e lasciare dopo quelli di windows.
Ho avuto un problema simile dopo FALL Update, risolto togliendo i driver LG del monitor.

IlCavaliereOscuro
19-11-2017, 19:08
Prova a disinstallare i driver del monitor e lasciare dopo quelli di windows.
Ho avuto un problema simile dopo FALL Update, risolto togliendo i driver LG del monitor.

Il problema è che se li tolgo poi non posso usare FreeSync...

Life bringer
20-11-2017, 13:03
Domani mi arriverà la rx 580 ordinata ormai ad agosto...
Visto che dal punto di vista velocistico, sappiamo bene com'è la situazione, vorrei chiarirmi invece la situazione rispetto alla vera\presunta qualità grafica superiore delle soluzioni amd rispetto alla concorrenza, che test mi consigliate di svolgere?
Grazie.

Thricome82
20-11-2017, 13:12
Domani mi arriverà la rx 580 ordinata ormai ad agosto...
Visto che dal punto di vista velocistico, sappiamo bene com'è la situazione, vorrei chiarirmi invece la situazione rispetto alla vera\presunta qualità grafica superiore delle soluzioni amd rispetto alla concorrenza, che test mi consigliate di svolgere?
Grazie.

Gioca e goditi la scheda, tutto il resto è fuffa...

sniperspa
20-11-2017, 13:14
Domani mi arriverà la rx 580 ordinata ormai ad agosto...
Visto che dal punto di vista velocistico, sappiamo bene com'è la situazione, vorrei chiarirmi invece la situazione rispetto alla vera\presunta qualità grafica superiore delle soluzioni amd rispetto alla concorrenza, che test mi consigliate di svolgere?
Grazie.

Bè dai hai tenuto botta 4 mesi complimenti :D

Al di la del fatto che per fare un confronto decente l'unico modo è mettere due pc uno affianco all'altro, onestamente non capisco nemmeno cosa ti cambi, tanto ormai la scheda l'hai comprata :fagiano:

doctor who ?
20-11-2017, 14:12
Questo dipende, c'è chi giura di vedere differenza fra High e Ultra anche se sappiamo tutti che non è così :asd:

Ma probabilmente le vedono davvero, si può essere condizionati da determinati fattori e percepire realmente qualcosa come migliore.

Per esempio una bistecca costosa può essere percepita diversamente dal cervello rispetto alla stessa bistecca venduta a meno.

Non è questione di fanboysmo o essere cretini, è così che tendenzialmente funziona la capoccia :asd:

sniperspa
20-11-2017, 14:43
Finalmente è ufficiale!! (più o meno) :winner:

http://www.hwupgrade.it/news/programmi/debutto-a-dicembre-per-i-nuovi-driver-amd-catalyst-crimson-relive-redux_72461.html

Life bringer
20-11-2017, 16:41
Presunta o vera che sia è una valutazione da fare prima dell'acquisto, dopo quattro mesi d'attesa personalmente eviterei di perdere altro tempo inutilmente e comincerei a giocarci :D

Se vivessimo nel mondo del mulino bianco si, ma sappiamo che le testate non sono sempre imparziali come dovrebbero essere, quindi cosa c'è di meglio della possibilità di vedere con i propri occhi? Due schede video, stesso monitor, due porte hdmi... così poi deciderò quale tenere...
Tempo fa qualcuno postò una comparativa con un gioco multiplayer, dove si vedeva che le schede della concorrenza avevano una qualità inferiore...

bagnino89
20-11-2017, 16:51
Se vivessimo nel mondo del mulino bianco si, ma sappiamo che le testate non sono sempre imparziali come dovrebbero essere, quindi cosa c'è di meglio della possibilità di vedere con i propri occhi? Due schede video, stesso monitor, due porte hdmi... così poi deciderò quale tenere...
Tempo fa qualcuno postò una comparativa con un gioco multiplayer, dove si vedeva che le schede della concorrenza avevano una qualità inferiore...Ancora con queste leggende?

Nones
20-11-2017, 17:02
Finalmente è ufficiale!! (più o meno) :winner:

http://www.hwupgrade.it/news/programmi/debutto-a-dicembre-per-i-nuovi-driver-amd-catalyst-crimson-relive-redux_72461.html

Prepariamoci alla Apocalisse...con i nuovissimi bugs! :O
Ma speriamo di no! :Prrr:

Se vivessimo nel mondo del mulino bianco si, ma sappiamo che le testate non sono sempre imparziali come dovrebbero essere, quindi cosa c'è di meglio della possibilità di vedere con i propri occhi? Due schede video, stesso monitor, due porte hdmi... così poi deciderò quale tenere...
Tempo fa qualcuno postò una comparativa con un gioco multiplayer, dove si vedeva che le schede della concorrenza avevano una qualità inferiore...

Penso che si parlava della "resa del colore" e non della qualità grafica in se.

Windtears
20-11-2017, 17:11
niente offerte per il momento, sigh... ho giusto trovato una pulse 580 a 200€ ma la 4gb e su ebay, ma volevo il nuovo o usato su amazon. :(

Continua la caccia. \-.-/

Pkdrone
20-11-2017, 17:53
Il discorso di high-ultra vale per tutti i game?
O prendete in considerazione solo tomb raider, no perché io le differenze le noto nei vari giochi tra settaggi maxati o solamente high :fagiano:

Roland74Fun
20-11-2017, 18:10
Domani mi arriverà la rx 580 ordinata ormai ad agosto...
Visto che dal punto di vista velocistico, sappiamo bene com'è la situazione, vorrei chiarirmi invece la situazione rispetto alla vera\presunta qualità grafica superiore delle soluzioni amd rispetto alla concorrenza, che test mi consigliate di svolgere?
Grazie.
Non so che scheda hai avuto finora.
Non voglio innescare la solita discussione inutile ma ieri, per alcuni motivi, ho dovuto mettere la Nvidia del muletto sul pc dove sta la 480, quindi stesso monitor.
L'impatto è stato quasi scioccante.
Sono andato a mettere immediatamente mano alle impostazioni dei colori ma niente di siddisfaccente e che non risultasse alterato alla mia vista.
Sicuramente però la 210 non fa testo..... anche se alle prese con Crysis2 non se la cava a male. :) :)

https://youtu.be/w--JGhsGQRw

Roland74Fun
20-11-2017, 18:24
E comunque hai comprato una scheda che consuma quasi quanto una 1080ti... :( :(

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png

Life bringer
20-11-2017, 19:51
Non so che scheda hai avuto finora.
Non voglio innescare la solita discussione inutile ma ieri, per alcuni motivi, ho dovuto mettere la Nvidia del muletto sul pc dove sta la 480, quindi stesso monitor.
L'impatto è stato quasi scioccante.
Sono andato a mettere immediatamente mano alle impostazioni dei colori ma niente di siddisfaccente e che non risultasse alterato alla mia vista.
Sicuramente però la 210 non fa testo..... anche se alle prese con Crysis2 non se la cava a male. :) :)

https://youtu.be/w--JGhsGQRw

Infatti è proprio questo che vorrei appurare, colori e qualità dei filtri applicati.
Dal punto di vista prestazionale e dei consumi direi che non c'è bisogno di chiarimenti ulteriori, ma se è vero che la 580 è migliori da questo punto di vista opterei per quella.
Una volta in questo topic era stato linkata una comparativa con un gioco multiplayer e effettivamente su amd la qualità era superiore fra l'altro un articolo di toms...

Gyammy85
20-11-2017, 20:45
Infatti è proprio questo che vorrei appurare, colori e qualità dei filtri applicati.
Dal punto di vista prestazionale e dei consumi direi che non c'è bisogno di chiarimenti ulteriori, ma se è vero che la 580 è migliori da questo punto di vista opterei per quella.
Una volta in questo topic era stato linkata una comparativa con un gioco multiplayer e effettivamente su amd la qualità era superiore fra l'altro un articolo di toms...

Le radeon hanno sempre avuto tendenzialmente un'immagine più incisiva con colori più caldi. Ricordo che una volta erano le uniche ad avere i ramdac a 400 mhz mentre le altre li avevano a 350. Io stesso passando dalla geforce 2 alla 9800 pro ho percepito un'immagine migliore.
Per quanto riguarda il rendering nel 3d, non ho termini di paragone, ma dai video comparativi che ho visto, le radeon hanno una resa leggermente più accurata a volte, specie le ombre che sono più sfumate e meno nette, ma ripeto sono differenze minime.

Life bringer
20-11-2017, 20:58
Le radeon hanno sempre avuto tendenzialmente un'immagine più incisiva con colori più caldi. Ricordo che una volta erano le uniche ad avere i ramdac a 400 mhz mentre le altre li avevano a 350. Io stesso passando dalla geforce 2 alla 9800 pro ho percepito un'immagine migliore.
Per quanto riguarda il rendering nel 3d, non ho termini di paragone, ma dai video comparativi che ho visto, le radeon hanno una resa leggermente più accurata a volte, specie le ombre che sono più sfumate e meno nette, ma ripeto sono differenze minime.

E' quello che ho letto anche io, per quello volevo fare una prova sul campo...

Era For Honor, al day1 e' importante la barra lunga, dopo quando le prestazioni sono date per assodate si puo' cominciare a fare un rendering completo :asd:

Giusto, proprio quello... ad oggi non è più così? Il paragone era impietoso...

bagnino89
20-11-2017, 21:15
Non so che scheda hai avuto finora.
Non voglio innescare la solita discussione inutile ma ieri, per alcuni motivi, ho dovuto mettere la Nvidia del muletto sul pc dove sta la 480, quindi stesso monitor.
L'impatto è stato quasi scioccante.
Sono andato a mettere immediatamente mano alle impostazioni dei colori ma niente di siddisfaccente e che non risultasse alterato alla mia vista.
Sicuramente però la 210 non fa testo..... anche se alle prese con Crysis2 non se la cava a male. :) :)

https://youtu.be/w--JGhsGQRw

Scommetto che la scheda è collegata al monitor tramite HDMI.

bagnino89
20-11-2017, 21:32
Ma che ne sa lo 0-255? :asd:

Comunque le impostazioni dei colori sono per forza leggermente diverse, andrebber calibrati per farle diventare uguali.
Ma se le sono così tanto diversi probabilmente non è in full range.

Ormai pure all'asilo lo insegnano. :asd:

Gyammy85
20-11-2017, 21:49
Lo sappiamo, bastano 4 giorni di settaggi prove calibrazioni dell'asse terrestre per avere la stessa resa. :)

Roland74Fun
20-11-2017, 22:17
Scommetto che la scheda è collegata al monitor tramite HDMI.
Azz... mi hai scoperto... dannazione... :( :(

bagnino89
20-11-2017, 23:07
Lo sappiamo, bastano 4 giorni di settaggi prove calibrazioni dell'asse terrestre per avere la stessa resa. :)

Azz... mi hai scoperto... dannazione... :( :(

No, basta andare sul pannello di controllo dei driver e selezionare RGB nel formato colore output.

Difficile...

Ovviamente questo non garantisce una resa identica ad una AMD, o in generale ad una scheda video diversa/driver diversi. Ma di certo l'immagine non appare più slavata. Ovviamente uno potrebbe chiedersi perché Nvidia non imposti di default la gamma RGB con l'HDMI, ma tant'è...

Nessuna magia sui colori. I colori si basano su bit, e i bit quelli sono. :)

Gyammy85
21-11-2017, 09:08
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/cpu-ryzen-7-e-gpu-radeon-rx-580-per-il-nuovo-notebook-asus-rog-strix_72480.html

Polaris dentro un notebook gheiming?!? :eek:

:D

ps. peccato però per i soli 4 GB di VRam...

Ma che gheiming, questo qui è per prato fiorito con la simulazione grazie al calore generato delle mine :(

Windtears
21-11-2017, 17:28
opinioni sulla 580 8gb della xfx modello GTS? Quello da 1386mhz clock. :)
trovata ad un prezzo interessante. :)

Pkdrone
21-11-2017, 17:34
È buona ;)
Se è quella a 250 è un buon prezzo.

Windtears
21-11-2017, 17:39
È buona ;)
Se è quella a 250 è un buon prezzo.

si è quella, mi sto informando sul sito... ho un po' di dubbi. :(
l'alternativa è amazon ma a 35€ in più e non venduta da loro o la nitro 4gb allo stesso prezzo. -.-
grazie per il consiglio. :)

FedeGata
21-11-2017, 17:39
È buona ;)
Se è quella a 250 è un buon prezzo.

I prezzi sistanno piano piano normalizzando, black friday o no...

Pkdrone
21-11-2017, 17:40
si è quella, mi sto informando sul sito... ho un po' di dubbi. :(
grazie per il consiglio. :)

Ti invio pvt;)

DuttZ
21-11-2017, 17:41
si è quella, mi sto informando sul sito... ho un po' di dubbi. :(
l'alternativa è amazon ma a 35€ in più e non venduta da loro o la nitro 4gb allo stesso prezzo. -.-
grazie per il consiglio. :)Se è nuova, il prezzo è ultrainteressante.

DuttZ
21-11-2017, 17:42
si è quella, mi sto informando sul sito... ho un po' di dubbi. :(
l'alternativa è amazon ma a 35€ in più e non venduta da loro o la nitro 4gb allo stesso prezzo. -.-
grazie per il consiglio. :)Intanto mettila nel carrello, poi vedi 😉

Pkdrone
21-11-2017, 17:46
I prezzi sistanno piano piano normalizzando, black friday o no...
Si vero ora si riescono a trovare a prezzi decenti:)

Windtears
21-11-2017, 17:51
Missione compiuta. :asd:

grazie per il supporto ragazzi, il black friday mi sa che finisce qui per me. ;)

emp zurg
22-11-2017, 14:12
Ma le 480 stock c'e' la possibilita' che danneggino ancora le mobo, che voi sappiate?

Al momento ne ho 1 e ieri la stavo testando in oc 100mhz sul core e 100 sulla memoria e no overvolt.
Oppure e' meglio non rischiare e lasciarla a stock?

Calcolate che ho una mobo am4 e un xfx 650w gold.

Gyammy85
22-11-2017, 14:26
Aahahhh :rotfl:
scusa non ho resistito :fagiano:

Bisognerebbe aprire un thread dedicato alle leggende su amd

emp zurg
22-11-2017, 14:27
Boh, tempo fa' mi ricordo c'erano stati casi di pci slot danneggiati.
Poi so che amd rikascio' un driver fix, ma non ho piu' sentito nulla in seguito.

Volevoo essere solo sicuro non ci fossero rischi

Gyammy85
22-11-2017, 14:31
Boh, tempo fa' mi ricordo c'erano stati casi di pci slot danneggiati.
Poi so che amd rikascio' un driver fix, ma non ho piu' sentito nulla in seguito.

Volevoo essere solo sicuro non ci fossero rischi

Non c'è mai stato nessun pericolo, il fix lo avevano fatto perché c'era un assorbimento anomalo di corrente dallo slot pci express anzicché dal cavo

Thricome82
22-11-2017, 14:49
Ma le 480 stock c'e' la possibilita' che danneggino ancora le mobo, che voi sappiate?

Al momento ne ho 1 e ieri la stavo testando in oc 100mhz sul core e 100 sulla memoria e no overvolt.
Oppure e' meglio non rischiare e lasciarla a stock?

Calcolate che ho una mobo am4 e un xfx 650w gold.

4 PC con mobo socket 1156 con 4 RX480 reference installate da 1 anno che fanno girare autocad.
Problemi con le mobo: non pervenuti

emp zurg
22-11-2017, 16:14
Capito, grazie dei chiarimenti.

Ho preferito chiedere prima, per evitare di fare casini XD.

Spitfire84
22-11-2017, 16:28
Bisognerebbe aprire un thread dedicato alle leggende su amd

oggi su @m@zon leggevo il commento di un utente che rispetto all'R7 1700 consigliava intel perchè ha driver per la cpu inarrivabili...penso si possa aggiungere al thread, vero? :D

Gyammy85
22-11-2017, 16:32
oggi su @m@zon leggevo il commento di un utente che rispetto all'R7 1700 consigliava intel perchè ha driver per la cpu inarrivabili...penso si possa aggiungere al thread, vero? :D

Certamente, assieme alle hbm2 da 8 giga che non esistono

bagnino89
22-11-2017, 16:42
Bisognerebbe aprire un thread dedicato alle leggende su amdAnche uno su Nvidia... Non so quale si riempirebbe di più di scemenze

kellone
22-11-2017, 16:44
Avete provato i nuovi driver?

Gyammy85
22-11-2017, 16:48
Avete provato i nuovi driver?

Vanno ottimamente, hanno anche risolto i crash con tomb raider. Ecco un video che ho fatto con tomb raider a 4k

https://www.youtube.com/watch?v=ROUeE-ac3-s

Thricome82
22-11-2017, 17:00
Vanno ottimamente, hanno anche risolto i crash con tomb raider. Ecco un video che ho fatto con tomb raider a 4k

https://www.youtube.com/watch?v=ROUeE-ac3-s

Ma come razzo fate a giocare sotto i 30FPS ???
ahhhhh ma è TR :asd:

Roland74Fun
22-11-2017, 17:05
Si può si può. Basta accettarlo.

Allora ecco che vi spammo Crysis 2, dal FHD al 4K.. :) :)

https://youtu.be/aeV2bxBzPu0

Thricome82
22-11-2017, 17:08
Si può si può. Basta accettarlo.

Allora ecco che vi spammo Crysis 2, dal FHD al 4K.. :) :)

https://youtu.be/aeV2bxBzPu0

Che devi accettarlo, beh questo è sicuro, quando porti a casa risultati del tipo 1 kill 30 death in Quake Champions perché giochi a 30FPS :asd:
Devi per forza accettarlo :D :D
Torniamo seri per favore...

Gyammy85
22-11-2017, 17:59
Ma come razzo fate a giocare sotto i 30FPS ???
ahhhhh ma è TR :asd:

Guarda che non scende praticamente mai sotto i 30, minimo minimo 28-29 ho visto, ma è in pieno combattimento in un'area molto pesante graficamente...e relive che si mangia sempre qualche frame...nel resto del video sto fra i 32 e i 40 sempre registrando

Roland74Fun
22-11-2017, 18:44
Allora non andate più al cinema, perché i filmi sono a 24 fps e risultano scattosi.

Pkdrone
22-11-2017, 19:35
Cavolo ma che vista avete:eek: addirittura i film scattosi :asd:

Roland74Fun
22-11-2017, 20:10
Cavolo ma che vista avete:eek: addirittura i film scattosi :asd:
Perché i fotogrammi della pellicola non sono nitidi. Blurrano a causa del movimento. Infatti nelle consolle i giochi a 30 fps hanno il motion blur appalla....

DuttZ
22-11-2017, 22:20
Perché i fotogrammi della pellicola non sono nitidi. Blurrano a causa del movimento. Infatti nelle consolle i giochi a 30 fps hanno il motion blur appalla....La pellicola non c'è più ma in che cinema vai?

Thricome82
22-11-2017, 22:28
La pellicola non c'è più ma in che cinema vai?

IMAX dove lo mettiamo? Molti film sono girati con quella macchina da presa, che ovviamente è a pellicola, un esempio su tutti è Interstellar

DuttZ
23-11-2017, 00:08
Si ma non vengono più proiettati con la pellicola, quello intendevo

Life bringer
23-11-2017, 00:24
Buonasera, ho passato la serata a fare un test comparativo con Rise of the Tomb Raider...
impostazioni al massimo per entrambe le schede:
580: DX11 39,04 DX12 35,43
1060: DX11 40,51 DX12 39,91

Con le impostazioni al massimo il gioco occupa nel secondo bench (Siria) quasi tutta la memoria video, infatti l'altra scheda va in sofferenza, arrivando ad un min di 7,29 fps mentre invece la RX si ferma a 16,80, nonostante questo la prima ottiene un punteggio medio leggermente superiore: 33,01 vs 32,49.

Ho cercato di catturare lo stesso frame per comparare la qualità video, ovviamente non è stato possibile, così ho catturato 1 frame aprendo il menù opzioni che contiene una scena del gioco renderizzata, non mi è sembrato di notare differenze grafiche, c'è una differenza d'illuminazione con la rx580 in dx12... ho provato a rifare lo screen diverse volte ma rimane...
https://img9.uploadhouse.com/fileuploads/25632/25632409-holder-405913643addb7ee9adec305dd627df7.jpg (https://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=25632409&showlnk=0)
https://img0.uploadhouse.com/fileuploads/25632/25632410-holder-a2dc4f4d8320e5acc01596a025bc50b7.jpg (https://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=25632410&showlnk=0)

Domani provo ashes of singularity, che fra l'altro permette di usare due schede differenti in crossfire\sli...

Gyammy85
23-11-2017, 07:46
Buonasera, ho passato la serata a fare un test comparativo con Rise of the Tomb Raider...
impostazioni al massimo per entrambe le schede:
580: DX11 39,04 DX12 35,43
1060: DX11 40,51 DX12 39,91

Con le impostazioni al massimo il gioco occupa nel secondo bench (Siria) quasi tutta la memoria video, infatti l'altra scheda va in sofferenza, arrivando ad un min di 7,29 fps mentre invece la RX si ferma a 16,80, nonostante questo la prima ottiene un punteggio medio leggermente superiore: 33,01 vs 32,49.

Ho cercato di catturare lo stesso frame per comparare la qualità video, ovviamente non è stato possibile, così ho catturato 1 frame aprendo il menù opzioni che contiene una scena del gioco renderizzata, non mi è sembrato di notare differenze grafiche, c'è una differenza d'illuminazione con la rx580 in dx12... ho provato a rifare lo screen diverse volte ma rimane...
https://img9.uploadhouse.com/fileuploads/25632/25632409-holder-405913643addb7ee9adec305dd627df7.jpg (https://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=25632409&showlnk=0)
https://img0.uploadhouse.com/fileuploads/25632/25632410-holder-a2dc4f4d8320e5acc01596a025bc50b7.jpg (https://www.uploadhouse.com/viewfile.php?id=25632410&showlnk=0)

Domani provo ashes of singularity, che fra l'altro permette di usare due schede differenti in crossfire\sli...

Potresti fare il benchmark preset very high e fxaa in full hd e 1440p?

Roland74Fun
23-11-2017, 07:55
La maggior parte dei film sono ancora girati a pellicola.
Ovviamente quelli con attori veri e questo esclude cattivissimo me, cars e gli avengers :asd:

Comunque anche riprendendo in digitale si ottiene lo stesso effetto. :)

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
I cartoni, quelli disegnati sul serio (tipo Biancaneve ad esempio) hanno di solito 12 immagini vere, disegnate realmente e tra l'uno e l'altro c'e UN fotogramma di transizione con le due leggerme sovrapposte.
I cartoni giapponesi, quelli classici, con un buon target qualitativo, tipo Conan ed heydi delle serie, stavano sui 6/8 disegni al secondo con transizioni ancora più spinte e loop a gogò.

Effettivamente Heidy quando scendeva colla slitta stutterava....
Anche il Falco l'aeroplano di Lepka rivale di Conan.... stutterava nel cielo....

Ma stutteravano anche le astronavi gli squali, il mare ecc....

https://youtu.be/urbSkBeECjg

Gyammy85
23-11-2017, 08:34
I cartoni, quelli disegnati sul serio (tipo Biancaneve ad esempio) hanno di solito 12 immagini vere, disegnate realmente e tra l'uno e l'altro c'e UN fotogramma di transizione con le due leggerme sovrapposte.
I cartoni giapponesi, quelli classici, con un buon target qualitativo, tipo Conan ed heydi delle serie, stavano sui 6/8 disegni al secondo con transizioni ancora più spinte e loop a gogò.

Effettivamente Heidy quando scendeva colla slitta stutterava....
Anche il Falco l'aeroplano di Lepka rivale di Conan.... stutterava nel cielo....

Ma stutteravano anche le astronavi gli squali, il mare ecc....

https://youtu.be/urbSkBeECjg

6/8? forse heidi, gli altri giapponesi 1/2 :asd: :asd:

Mi autobanno subbito non uccidetemi :banned: :ops:

Life bringer
23-11-2017, 09:49
Non so quale delle due sia DX12 ma nella prima c'è un occlusione ambientale che nel secondo screen non è presente.

Il primo è in dx11 il secondo in dx12.

Potresti fare il benchmark preset very high e fxaa in full hd e 1440p?

Se è possibile fare il test in 1440p con un monitor 1080p (e mi spieghi come) volentieri :)
Solo la RX?

Gyammy85
23-11-2017, 13:14
Il primo è in dx11 il secondo in dx12.



Se è possibile fare il test in 1440p con un monitor 1080p (e mi spieghi come) volentieri :)
Solo la RX?

Vedi se puoi provare entrambe...con amd devi attivare il virtal super resolution sotto la scheda monitor, con nvidia mi pare si chiami dynamic super resolution
Con la mia faccio 83 fps in fullhd e 56 e qualcosa a 1440p...dx12

Life bringer
23-11-2017, 14:40
Vedi se puoi provare entrambe...con amd devi attivare il virtal super resolution sotto la scheda monitor, con nvidia mi pare si chiami dynamic super resolution
Con la mia faccio 83 fps in fullhd e 56 e qualcosa a 1440p...dx12

Ecco qui, ho fatto il set completo:
1060:
1080p dx11: 80.54
1080p dx12: 80.47
1440p dx11: 54.34
1440p dx12: 49.98

580:
1080p dx11: 76.14
1080p dx12: 79.36
1440p dx11: 53.11
1440p dx12: 54.35

Roland74Fun
23-11-2017, 14:47
Ecco qui, ho fatto il set completo:
1060:
1080p dx11: 80.54
1080p dx12: 80.47
1440p dx11: 54.34
1440p dx12: 49.98

580:
1080p dx11: 76.14
1080p dx12: 79.36
1440p dx11: 53.11
1440p dx12: 54.35
Allora, in dx11 1440p che è la condizione ideale per RoTR la 580 va peggio. Quindi meglio la scheda dell'altra marca.

Life bringer
23-11-2017, 15:21
Allora, in dx11 1440p che è la condizione ideale per RoTR la 580 va peggio. Quindi meglio la scheda dell'altra marca.

Le differenze sono veramente marginali...
La differenza è che in dx12 la 580 guadagna, c'è qualche differenza di rendering ma è praticamente invisibile senza zoomare, in dx 12 le differenze si notano anche senza zoom ma rimangono marginali...
E' un peccato che doom 4 o il nuovo Wolfenstein non abbiano dei bench integrati...

Gyammy85
23-11-2017, 16:13
Le differenze sono veramente marginali...
La differenza è che in dx12 la 580 guadagna, c'è qualche differenza di rendering ma è praticamente invisibile senza zoomare, in dx 12 le differenze si notano anche senza zoom ma rimangono marginali...
E' un peccato che doom 4 o il nuovo Wolfenstein non abbiano dei bench integrati...

Sono risultati e differenze in sintonia con le recensioni niente di strano...
Per wolf 2 si può usare questa scena che è scriptata...ecco il mio video

https://www.youtube.com/watch?v=5NkpEJg5_ew

Pkdrone
23-11-2017, 16:27
Ecco qui, ho fatto il set completo:
1060:
1080p dx11: 80.54
1080p dx12: 80.47
1440p dx11: 54.34
1440p dx12: 49.98

580:
1080p dx11: 76.14
1080p dx12: 79.36
1440p dx11: 53.11
1440p dx12: 54.35

Come è possibile che la 1060 fa 1 dannato frame in più :muro: :eek::cry: in dx12 a 1080p rispetto la 580?
Non era una chiavica in dx12 la 1060?:mbe:
È ora di vendere tutto?

Gyammy85
23-11-2017, 16:34
Come è possibile che la 1060 fa 1 dannato frame in più :muro: :eek::cry: in dx12 a 1080p rispetto la 580?
Non era una chiavica in dx12 la 1060?:mbe:
È ora di vendere tutto?

Più o meno siamo li...

http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_gtx_1070_ti_strix_gaming_review,14.html

Dipende da che versione hai, a guru3d fa 80 la 580 la mia nitro 83

Roland74Fun
23-11-2017, 16:41
Ecco i miei bench.

RX 480 Nitro OC+ 8GB

Rise of Tomb Raider
Molto alto personalizzato com tutte le opzioni al massimo.

Soft mode.
1266 MHzz -37mv 1.10v.

DX11 1080p 63.44
DX12 1080p 65.62

DX11 1440p 44.99
DX12 1440p 48.95

Gyammy's RX580 mode.
1411 MHz +37mv 1.175 PL+50

DX11 1080p 68.16
DX12 1080p 72.88

DX11 1440p 48.27
DX12 1440p 47.77

DX12 1080p con preset molto alto. 75.53

Ecco l'overlay.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/ad7c4fd9bdea22f49ef3e7c8e16c3b27.jpg

Insomma.... in overclock Anche 60 watt in più per una manciata di fps....Non ne vale la pena.

Gyammy85
23-11-2017, 16:48
Ecco i miei bench.

RX 480 Nitro OC+ 8GB

Rise of Tomb Raider
Molto alto personalizzato com tutte le opzioni al massimo.


Io lo faccio col preset very high senza modificare niente e fxaa come guru3d...non è la stessa cosa tu hai opzioni più pesanti

doctor who ?
23-11-2017, 16:50
Si ma le ventole all'80% madonna misericordiosa :asd:

Roland74Fun
23-11-2017, 17:11
Si ma le ventole all'80% madonna misericordiosa :asd:
Senza spararle crashava in overclock. :( :(

Comunque dai benché si evince che:

In dx 12 c'è un margine di miglioramento in fhd a qualsiasi clock.
Questo riguarda solo la mia cpu che trova un miglioramento grazie alla ridistribuzione ottimizzata su tutti i core.

Mi riservo di appurare la cosa a dettagli più bassi, dove lo scarto dovrebbe essere maggiore.

Roland74Fun
23-11-2017, 18:36
Io lo faccio col preset very high senza modificare niente e fxaa come guru3d...non è la stessa cosa tu hai opzioni più pesanti
Infatti l'ultimo bench staccato in fondo è stato fatto in questo modo e nonostante le impostazioni da 580 uguale alle tua ci sono 8 fps di differenza. La vga stava comunque sempre al 99%.
Evidentemente seppur allo stesso clock ed alle stesse impostazioni non è la stessa cosa.

sniperspa
23-11-2017, 20:55
Ecco i miei bench.

RX 480 Nitro OC+ 8GB

Rise of Tomb Raider
Molto alto personalizzato com tutte le opzioni al massimo.

Soft mode.
1266 MHzz -37mv 1.10v.

DX11 1080p 63.44
DX12 1080p 65.62

DX11 1440p 44.99
DX12 1440p 48.95

Gyammy's RX580 mode.
1411 MHz +37mv 1.175 PL+50

DX11 1080p 68.16
DX12 1080p 72.88

DX11 1440p 48.27
DX12 1440p 47.77

DX12 1080p con preset molto alto. 75.53

Ecco l'overlay.

Insomma.... in overclock Anche 60 watt in più per una manciata di fps....Non ne vale la pena.

Non ho RoTR da testare ma per curiosità ho provato a far girare un Time Spy con frequenze def e undervolt e hwmonitor alla fine mi segna come picco 125w di GPU power

è realistico come valore?

Roland74Fun
23-11-2017, 22:12
Si. È un test che spreme parecchio.

DuttZ
23-11-2017, 23:46
La maggior parte dei film sono ancora girati a pellicola.
Ovviamente quelli con attori veri e questo esclude cattivissimo me, cars e gli avengers :asd:

Comunque anche riprendendo in digitale si ottiene lo stesso effetto. :)

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkOk 😊

Roland74Fun
24-11-2017, 18:04
Finalmente anche io provo Wolfstain 2 the colussus nella versione demo colla mia RX 480 8 GB.

Per il momento sono alle schermate iniziali.... non vorrei fosse il solito techdemo Nvidia stile unigine.....

https://s7.postimg.org/4i8o0n517/wst2.jpg (https://postimg.org/image/81ulqg7qv/)

Gyammy85
24-11-2017, 18:59
Finalmente anche io provo Wolfstain 2 the colussus nella versione demo colla mia RX 480 8 GB.

Per il momento sono alle schermate iniziali.... non vorrei fosse il solito techdemo Nvidia stile unigine.....

https://s7.postimg.org/4i8o0n517/wst2.jpg (https://postimg.org/image/81ulqg7qv/)

No no è un gran gioco. Che parte si gioca nella demo?

Roland74Fun
24-11-2017, 20:16
No no è un gran gioco. Che parte si gioca nella demo?
Si gira in carrozzina per il sottomarino.