View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Si magari sarà anche valida,ma che saranno? 30 35 € di differenza? O no ?
Mr.Pikappa
24-07-2016, 08:15
Ecco qua:
http://videocardz.com/62454/xfx-reveals-radeon-rx-480-black-edition-performance
Indeciso fra questa e fra la Palit Super Jetstream GTX1060 :mc:
Nell'attesa, ho overclockato la mia CPU i5 4690k a 4 GHz (1.060v VID 6h Prime95 ROCK SOLID Temperatura Stress Test Max 62°C Niente c state, niente speedstep). Direi manchi solo la scheda video :D
Si magari sarà anche valida,ma che saranno? 30 35 € di differenza? O no ?
Potrebbero costare 200 euro ed essere overcloccabili come una 480...
Aspettiamo e vediamo :D
Ecco qua:
http://videocardz.com/62454/xfx-reveals-radeon-rx-480-black-edition-performance
Indeciso fra questa e fra la Palit Super Jetstream GTX1060 :mc:
Nell'attesa, ho overclockato la mia CPU i5 4690k a 4 GHz (1.060v VID 6h Prime95 ROCK SOLID Temperatura Stress Test Max 62°C Niente c state, niente speedstep). Direi manchi solo la scheda video :D
Molto ben fatta, però la 1060 palit jetstream ha un prezzo davvero aggressivo, vediamo questa.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
24-07-2016, 09:36
Mah, vediamo le prime prove su strada, ma questa reference più accelero inizia a farsi intrigrante.
Capisco il discorso per cui costa molto, ma è anche vero che se ti porti dietro il dissipatore per schede future è un pò come ammortizzare la spesa su più tempo, considerando che si può prendere una reference e quindi risparmiare qualcosa.
Ho visto che l'unico vincolo è l' "altezza" del PCB della scheda, se è standard l'accelero va bene.
Resta da capire se le fasi di alimentazione scelte da AMD non castrino qualche OC, le custom sono meglio bilanciate con un 6+2.
Resta da capire se le fasi di alimentazione scelte da AMD non castrino qualche OC, le custom sono meglio bilanciate con un 6+2.
Se c'è una cosa in cui le reference non sono castrate è proprio sulle fasi di alimentazione, al limite lo sono per il connettore 6 pin, ma secondo me spunteranno custom economiche alimentate ben peggio della reference. Quella parte è mostruosa sulle 480!
Lorenzoz
24-07-2016, 09:48
Se c'è una cosa in cui le reference non sono castrate è proprio sulle fasi di alimentazione, al limite lo sono per il connettore 6 pin, ma secondo me spunteranno custom economiche alimentate ben peggio della reference. Quella parte è mostruosa sulle 480!
Mi pareva di aver letto che le reference fossero peggiori per l'overclock della RAM, ricordo male? :stordita:
Lorenzoz
24-07-2016, 09:57
https://i.imgflip.com/17vk90.jpg (https://imgflip.com/i/17vk90)via Imgflip Meme Generator (https://imgflip.com/memegenerator)
:O
LOL!!!!!! :D :D
Più che altro ignoravo completamente che un dissipatore così andasse bene per più GPU e che avesse risultati migliori. :help: :help: :help: :help: :help: :mc:
PS: resta da capire però la questione garanzia.
470 :winner: :winner:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/07/Sapphire-Radeon-RX-470-PCB-635x471.jpg
mia impressione o il pcb è identico alla 480 reference?
magari il wb ek ci va su senza problemi
Ho ordinato una rx 480 8gb reference che e' in arrivo , non la overclocco ne overvolto perche' le prestazioni sono gia' ottime cosi' come e' , al massimo alzo di un 5% i giri della veltola per tenerla sotto gli 80° , non rischio la scheda per 5-6-7 ed in rari casi 10-12 fps in piu' , la faccio andare a default e mi godo il freesync :)
Ho ordinato una rx 480 8gb reference che e' in arrivo , non la overclocco ne overvolto perche' le prestazioni sono gia' ottime cosi' come e' , al massimo alzo di un 5% i giri della veltola per tenerla sotto gli 80° , non rischio la scheda per 5-6-7 ed in rari casi 10-12 fps in piu' , la faccio andare a default e mi godo il freesync :)
Fai benissimo, goditela, a me pare che intorno a questo overlock ci sia troppa agitazione, tanto clamore per poi prendere 5 fps...
ELGAMOTH
24-07-2016, 11:28
Ho ordinato una rx 480 8gb reference che e' in arrivo , non la overclocco ne overvolto perche' le prestazioni sono gia' ottime cosi' come e' , al massimo alzo di un 5% i giri della veltola per tenerla sotto gli 80° , non rischio la scheda per 5-6-7 ed in rari casi 10-12 fps in piu' , la faccio andare a default e mi godo il freesync :)
Più che altro, leggendo i post della pagina, sarà meglio se la downvolti, in quanto in questo modo andrà di più, conumerà meno e sarà più fresca.
In caso chiedi consiglio qui nel thread che qualcuno l'ha già fatto ed in caso può spiegarti.
Ho ordinato una rx 480 8gb reference che e' in arrivo , non la overclocco ne overvolto perche' le prestazioni sono gia' ottime cosi' come e' , al massimo alzo di un 5% i giri della veltola per tenerla sotto gli 80° , non rischio la scheda per 5-6-7 ed in rari casi 10-12 fps in piu' , la faccio andare a default e mi godo il freesync :)
A parte le prestazioni, terrei in debito conto la rumorosità. Hai poco da freesincare se hai un elicottero in stanza. Io mai più schede con ventola a sifone.
Circa i 5-6-7-10-12 fps, non sono incrementi irrilevanti come intendi tu. Ora che sono in vendita, io prenderei senza esitazione una versione custom, poi contento tu.
Bye
Lunar Wolf
24-07-2016, 11:31
Ho ordinato una rx 480 8gb reference che e' in arrivo , non la overclocco ne overvolto perche' le prestazioni sono gia' ottime cosi' come e' , al massimo alzo di un 5% i giri della veltola per tenerla sotto gli 80° , non rischio la scheda per 5-6-7 ed in rari casi 10-12 fps in piu' , la faccio andare a default e mi godo il freesync :)
Stesso mio ragionamento.
Attendo che i negozi si riempiono così da avere prezzi bassi e decidere se 4gb o 8...al massimo delle custom andrei di sapphire.
Ed invece di fare overclock che per 10fps col freesync me ne potrei sbattere preferisco divertirmi a giocare con i volt a ribasso
mia impressione o il pcb è identico alla 480 reference?
magari il wb ek ci va su senza problemi
Stesso pcb, stessa gpu... Chissà se sulla 470 4gb ci va il bios della 480 8gb
¥º·RG·º¥
24-07-2016, 12:11
Più che altro, leggendo i post della pagina, sarà meglio se la downvolti, in quanto in questo modo andrà di più, conumerà meno e sarà più fresca.
In caso chiedi consiglio qui nel thread che qualcuno l'ha già fatto ed in caso può spiegarti.
Quoto, e posso testimoniarlo di persona dato che ho la scheda.. ;)
Comunque esistono i profili clock
Ti fai un profilo a def magari downvoltato, uno oc stabile e un altro profilo killer giusto per bench
Almeno io faccio così in base a quello che uso, con due click sei a posto
Se c'è una cosa in cui le reference non sono castrate è proprio sulle fasi di alimentazione, al limite lo sono per il connettore 6 pin, ma secondo me spunteranno custom economiche alimentate ben peggio della reference. Quella parte è mostruosa sulle 480!
Quoto
LurenZ87
24-07-2016, 12:31
Fresca fresca:
AMD RX 470 Platinum & RX 460 From Sapphire Pictured – Launching At The End Of The Month (AMD RX 470 Platinum & RX 460 From Sapphire Pictured – Launching At The End Of The Month Read more: http://wccftech.com/amd-rx-470-460-leaked-pictured/#ixzz4FHFxuPsJ)
470 :winner: :winner:
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/07/Sapphire-Radeon-RX-470-PCB-635x471.jpg
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2016/07/AMD-Sapphire-RX-470-Platinum-1-635x330.jpg
Mmm, manca il blocchetto di rame sul dissipatore della RX 470 reference...
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
24-07-2016, 12:34
Stesso pcb, stessa gpu... Chissà se sulla 470 4gb ci va il bios della 480 8gb
A far che?
se giochi fino a 1080p: no.
se la trovi e costa poco: no.
se la trovi e hai una differenza in prezzo di più di 50€ rispetto alla 8gb: no.
In caso si un si in queste 3 considerazioni, si stai per fare una catsata.
Guardate che è un mito quello che i 4gb bastino per i 1080p eh.
Ripeto, anche giochi di 2 anni fa superano i 4gb a 1080p, vedi gta 5 o call of duty ghosts.
Ora, a meno che i giochi rilasciati nei prossimi anni e questo tendano ad avere texture ed effetti inferiori di quelli attuali dire che 4gb bastano sempre e comunque è un mito.
Non bisogna scordarsi che l'incremento di utilizzo di ram con la risoluzione è piuttosto esiguo.
L'unica cosa che realmente usa più ram in tali casi è il frame buffer, ma parliamo di 200-600 mb di differenza rispetto ai 1080p.
Per cui è il gioco a determinare quanto è pesante lato memoria un gioco, pià che la risoluzione.
Qua un riassunto:
https://linustechtips.com/main/topic/198568-the-video-ram-information-guide/
Più che altro c'è la concreta possibilità che, indipendentemente dalla reale necessità degli 8 Gb, questi vengano comunque richiesti (per esigenze di marketing) per poter attivare certi settaggi grafici... vedi il recente esempio di doom che permette l'utilizzo delle texture very high solo se si hanno >5Gb (strano eh?!?! 980ti sì, fury no... ai possessory delle Fury fischiano ancora le orecchie)
(si vede la differenza? adesso vedo un po')
Boh... io ho una 7970ghz con 3 gb.... :stordita:
... e non ho nemmeno doom, comunque! :fagiano:
:sofico:
Manco io, cercavo degli screen sul web :Prrr:
Siamo due poveracci pezzenti!... :O
http://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif
Einhander
24-07-2016, 13:48
Siamo due poveracci pezzenti!... :O
http://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif
oh, ho una 5850 attualmente e una 7970 LISCIA a default...e non ho Doom -ma tanto parliamoci chiaro con vulkan pare che persino una 380x prenda il largo- inoltre da poco ho ri-montato la 7970 al posto delle 5850 per giocare a mad max e il salto e' stato INCREDIBILE :asd:
Cioe' da fullhd tutto su medio e 25-30 frame con stuttering a manetta a 60 fps rock solid in dsr tutto a palla -tranne ssao- a 1440p :eek: :eek:
Non c'e' niente da fare...la 7970 e' ancora una scheda video LARGAMENTE utilizzabile....chissa' la titan invece :rolleyes:
p.s.: bivvoz hai cambiato immagine nell'avatar dopo quanto? milioni di anni?
Gente ma c'è una recensione della Red Devil?
http://wccftech.com/powercolor-red-devil-rx-480-announced/
A far che?
A far diventare una scheda da 170 euro una da 250?
dado1979
24-07-2016, 15:41
Non seguo da qualche giorno... sono uscite le recensioni delle custom e delle 470???
Free Gordon
24-07-2016, 15:55
A far diventare una scheda da 170 euro una da 250?
Eh...magari 170 no ma 200 sì :D
Ad oggi nessun gioco, è ripeto nessun gioco ha bisogno di 8GB di vram.
Ne gta5, ne rottr, ne mirror edge 2... nessuno.
Alcuni giochi hanno dei settaggi che possono sfruttare più di 4GB di vram, ma questo è ben diverso da dire "usano 8gb di ram".
È un po' come dire che un'auto fa 20km/l ma solo con tutto spento, in discesa a 50km\h.
Inoltre bisognerebbe analizzare come si usa una 480 e dove si vedono questi settaggi.
Per esempio RotTR può usare più di 4GB di vram se si settano le texture più pesanti, ma giocando su un monitor fullhd si vede la differenza?
A risoluzione più elevata una 480 riesce a darmi prestazioni "giocabili"?
Imho la risposta è no ad entrambe le domande quindi di una 480 con 8gb ad oggi te ne fai poco, poi se si vuole prendere da 8gb pensando al futuro ok ma non so manco se serviranno mai.
In realtà io ho proprio letto che "4gb non bastano", nessuno ha detto che li sfruttano tutti e 8. E nel post che hai quotato, si dice proprio che i 4gb, per mettere tutto al max con alcuni giochi, non bastano già oggi, figurarsi in futuro. Quindi si, ha ragione chi dice che oggi una 4gb non è futureproof. Che oggi bastino, forse si, ma che siano sufficienti per i prossimi due o tre anni, sicuramente no.
monkey.d.rufy
24-07-2016, 15:56
Non seguo da qualche giorno... sono uscite le recensioni delle custom e delle 470???
si, di qualche custom, ma le review non sono effettuate in maniera esaustiva a mio avviso
470 per fine agosto
Lunar Wolf
24-07-2016, 16:03
A far diventare una scheda da 170 euro una da 250?
ma si....basta un flash
senza sapere che tipo di "disattivazione" avranno fatto ai vari componenti interni alla gpu, che ram usino, latenze varie è cosi via ma noi siamo piu furbi, prendiamo una scheda da 150 e con un flash e 100€ in tasca la trasformiamo in una da 250!!!
devil_mcry
24-07-2016, 16:06
In realtà io ho proprio letto che "4gb non bastano", nessuno ha detto che li sfruttano tutti e 8. E nel post che hai quotato, si dice proprio che i 4gb, per mettere tutto al max con alcuni giochi, non bastano già oggi, figurarsi in futuro. Quindi si, ha ragione chi dice che oggi una 4gb non è futureproof. Che oggi bastino, forse si, ma che siano sufficienti per i prossimi due o tre anni, sicuramente no.
In realtà nel link originale in inglese l'utente dice che il problema è più l'ottimizzazione dei giochi piuttosto che la reale necessità di tutta quella memoria. E a questo punto ti domando, una scheda di fascia media come questa, dove comunque già oggi può trovare titoli che a 1080p non girano a 60fps minimi (maxati, per lo più perché mal ottimizzati), come potrà essere futureproof un domani quando non riuscirà comunque più a far andare i giochi con tutti i dettagli? Togli l'MSAA e l'uso della memoria crolla, ed è il primo a saltare quando non ci sono le performance.
Posso capire questo discorso fatto su schede enthusiast, ma su schede di fascia media, lascia il tempo che trova tanto poi è la GPU a non essere futureproof
E questa è una cosa che negli anni si è sempre vista e rivista, io la penso come lui perché l'ho sperimentata più volte.
Il caso più epico è stato con l'HD4850 da 1GB. L'unica occasione in cui, a parità di dettagli le suonava persino alla 4870 da 512MB in virtù della maggior quantità di RAM era su Crysis, peccato però che andava comunque tipo a 27fps medi, contro i 22 della sorella maggiore quindi...
Free Gordon
24-07-2016, 16:09
Ragazzi, 4GB per schede simili bastano...
Sono schede con cui giocare a settaggi high...non ultra.. (o magari "mixed" ma non a paletta...a seconda del gioco ovviamente).
Con una RX480 4GB, 1080p o 1440p...settaggi high, si andrà avanti per anni a frame rate elevati. Sempre che ad uno interessi essenzialmente giocare e non benchare/testare. Quello è un altro discorso.
Se in futuro più o meno prossimo bastino o no 4gb è difficle dirlo; considerando un ciclo di vita di 3 anni però mi pare improbabile, se si gioca al massimo fullhd, che servano. Ciò non toglie che al giusto prezzo vada bene ma al moemnto le recensioni non giustificano l'esborso in più
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-amd-radeon-rx-480-4gb-vs-8gb-review
o
http://www.legitreviews.com/amd-radeon-rx-480-4gb-versus-radeon-rx-480-8gb_183576/3
Alla fine chi compra in questa fascia è pronto di solito a compromessi. E magari un inaspettato volgere verso vulkan aiuterà a supplire anche a certe mancanze.
Io, ora come ora, me li risparmierei quei 30-40 euro di differenza.
devil_mcry
24-07-2016, 16:17
L'unico aspetto a sfavore della 4GB per chi non smanetta sono le RAM a 7Gbps, supponendo però che siano ICs da 8Gbps è solo un settings.
Lorenzoz
24-07-2016, 16:21
Domanda in generale.
Tendenzialmente le schede reference dopo quanto tempo escono dal mercato in favore delle custom?
Ovviamente intendo nuove.
Amazzonia francese, Sapphire reference 8GB a 249,95€, spedizione farlocca per ora.
Io per la ram ho fatto un ragionamento piu' sciocco ho visto quanta memoria hanno le console al massimo. La risoluzione non so quanto conti ai tempi della 5770 dicevano un giga basta e avanza per il full hd... stesso forum.
Lunar Wolf
24-07-2016, 16:49
L'unico aspetto a sfavore della 4GB per chi non smanetta sono le RAM a 7Gbps, supponendo però che siano ICs da 8Gbps è solo un settings.
sarebbe bello conoscere se oltre alla frequenza anche la latenza.
per noi portarle a 8gps non sarà un problema ma se sono piu lente e quella da 8gbps salgono meglio ecco che per una piccola differenza conviene puntare sulla 8gb non solo per avere quei 4gb in piu ma anche per avere qualche fps in piu.
invece lato consumi una 4gb puo consumare meno, uniamo anche chi di noi gli fara un piccolo undervolt e si ritrova con una ottima scheda, pagata poco e che traina bene i giochi!
monkey.d.rufy
24-07-2016, 16:50
Alla fine chi compra in questa fascia è pronto di solito a compromessi. E magari un inaspettato volgere verso vulkan aiuterà a supplire anche a certe mancanze.
Io, ora come ora, me li risparmierei quei 30-40 euro di differenza.
esattamente il motivo per il quale ho preso la 4gb
Mr.Pikappa
24-07-2016, 16:58
esattamente il motivo per il quale ho preso la 4gb
Secondo me hai sbagliato a prendere la 4GB. Le sensazioni che possiamo avere noi utenti non valgono gli interessi di mercato, purtroppo. Vedrai che te la castreranno dopo 3 mesi, appena uscirà il prossimo gioco Vulkan.........
Lunar Wolf
24-07-2016, 17:05
Secondo me hai sbagliato a prendere la 4GB. Le sensazioni che possiamo avere noi utenti non valgono gli interessi di mercato, purtroppo. Vedrai che te la castreranno dopo 3 mesi, appena uscirà il prossimo gioco Vulkan.........
non credo....
Secondo me hai sbagliato a prendere la 4GB. Le sensazioni che possiamo avere noi utenti non valgono gli interessi di mercato, purtroppo. Vedrai che te la castreranno dopo 3 mesi, appena uscirà il prossimo gioco Vulkan.........
Alle brutte, rimetti i driver vecchi
http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/
Lunar Wolf
24-07-2016, 17:07
Alle brutte, rimetti i driver vecchi
mica parliamo di driver nvidia ;)
Era stata gia postata:
molto interessante
AMD Radeon RX 480 4GB vs 8GB review
Do you really need to spend more for the extra RAM? (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-amd-radeon-rx-480-4gb-vs-8gb-review)
mirkonorroz
24-07-2016, 17:08
Io se dovessi tenermi la scheda (480) per due anni 40 euro in piu' <<EDIT: per la versione 8 GB>> li spenderei.
Potrebbero verificarsi anche casi di stuttering per una gestione non ottimale da parte dei giochi, ma a parte questo mi chiedo: ok 40 euro spalmati in due anni quanti sono? Cosa ci farei con questi 40 euro?
1. Comprare una miriade di giochi in saldo (che di solito poi non si giocano)
2. Comprare un po' piu' mezzo gioco AAA al day one, visto come si e' assestato il mercato.
3. pagare bollette o elemosina che non sarebbe comunque male... ma rimaniamo in ambito ludico.
E sul punto 2. in reata' ci sarebbe in effetti da fare una riflessione sul rapporto costo della vga e costo nuovi giochi AAA presi al day one, "visto che i giochi vecchi li ho gia' giocati" (semicit.) e per deduzione non ho nemmeno la coda degli arretrati.
In pratica a me fa strano che ci sia qualcuno che abbia detto che guarda solo i giochi nuovi, che non possono essere quelli in un futuro remoto perche' chissa' quanto peseranno, e quindi sono quelli vicini, che dovra' comprare a breve e quindi dovra' comprare a prezzo elevato. Ma uno disposto a spendere 40, 50 o 60 euro a gioco, mi sembra strano che poi valuti la differenza di prezzo tra vga per poche decine di euro. O la valuta proprio perche' e' costretto a comprare i giochi a prezzo elevato?
Se invece uno compra 1 gioco all'anno e la scheda se la tiene 2 anni:
40 - 50 euro anno 1
40 - 50 euro anno 2
250 di vga magari per goderseli nemmeno al massimo.
mah...
mi ci metto dentro anche io... ma ma mi pare che che 'sto hobbie cominci ad essere una mezza fregatura, vabbe' che in realta' sono le ore di divertimento che paghiamo, ma qua si gioca sempre meno mi pare di aver capito :D
Io la fury l'ho pagata 460, ma non sono ancora passati 2 anni, e non compro quasi mai giochi subito, quindi la mia coda non e' lunga zero, anzi e' lunga quasi 200...
Non so se e' gia' stata fatta una analisi come si deve su questo "rapporto" prezzo vga - prezzo e numero giochi - qualita' con cui giocarseli - ore di gioco
Io ho solo buttato poche idee e confuse: se qualcuno e' in grado di sviluppare un discorso fatto bene, che non sia solo "ognuno spende i soldi come vuole", (visto che da come li spende dipendono anche le "sparate" sui forum) magari si potrebbe postare nel forum dei giochi? :)
Ma le 4gb torneranno mai in stock da qualche parte?
mirkonorroz
24-07-2016, 17:41
Io ho detto fino ad adesso perchè secondo me 8gb non sono indispensabili, ma probabilmente la scheda la prenderò da 8gb. :asd:
Con 4 si gioca a tutto senza problemi, ma stare larghi è meglio.
La 4gb sicuramente ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni, ma la scimmia se ne fotte :asd:
:asd:
Magari sbaglio, ma io non avrei fatto proprio uscire la 4GB, solamente per non innescare il pensiero che 4 sono appena sufficienti, 8 troppi, tento vale prendere "quella da 6" :fagiano:
:asd:
Magari sbaglio, ma io non avrei fatto proprio uscire la 4GB, solamente per non innescare il pensiero che 4 sono appena sufficienti, 8 troppi, tento vale prendere "quella da 6" :fagiano:
Addirittura...:sofico:
Nvidia ha colpito ancora.:rotfl:
The Power of Messaggio subliminale.:D
Piuttosto io non prenderei mai un nvidia 1050/1060 3gb...;)
mica parliamo di driver nvidia ;)
Era stata gia postata:
molto interessante
AMD Radeon RX 480 4GB vs 8GB review
Do you really need to spend more for the extra RAM? (http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-amd-radeon-rx-480-4gb-vs-8gb-review)
cvd, 4 giga bastano.
Mr.Pikappa
24-07-2016, 17:50
Cioè in tutte le review che ho letto e i video benchmarks sul tubo, la Palit SJS GTX1060 ci fa i mussi tanti ("rompe la faccia")alla RX480 non liscia, overclocked. Vale la pena prendere la Radeon? Sono confuso.
Cioè in tutte le review che ho letto e i video benchmarks sul tubo, la Palit SJS GTX1060 ci fa i mussi tanti ("rompe la faccia")alla RX480 non liscia, overclocked. Vale la pena prendere la Radeon? Sono confuso.
Bah la Geforce 1060 va un pelo meglio, ma di pochissimo,
anche se in molte recensioni le 480 non sono testate in "compatibility mode", quindi le 480 perderebbero ancora qualche punto percentuale.
Ma non cambia di tanto, se ti sei trovato bene con i prodotti AMD continua con AMD, sono prodotti sostanzialmente equivalenti :D
Lunar Wolf
24-07-2016, 18:19
Cioè in tutte le review che ho letto e i video benchmarks sul tubo, la Palit SJS GTX1060 ci fa i mussi tanti ("rompe la faccia")alla RX480 non liscia, overclocked. Vale la pena prendere la Radeon? Sono confuso.
vai in prima pagina...differenza a favore della 1060 dal 3 al 5 o 7% massimi...direi irileanti visto che costa di piu (la 1060) e se devi prendere un monitor g-sync ti costa altri 150€ in piu...
io optero per la 480 e gia preso un monitor freesync invece del gsync cosi sarà apposto per un bel po!
Mr.Pikappa
24-07-2016, 18:21
vai in prima pagina...differenza a favore della 1060 dal 3 al 5 o 7% massimi...direi irileanti visto che costa di piu (la 1060) e se devi prendere un monitor g-sync ti costa altri 150€ in piu...
io optero per la 480 e gia preso un monitor freesync invece del gsync cosi sarà apposto per un bel po!
Caro Lunar Wolf, 315€ su Prokkolo non disponibile, sei ancora sicuro che la 480 costi meno :) ?
Jensen88
24-07-2016, 18:22
Io non la prenderei nemmeno in considerazione la 4Gb.
Non è questione di framerate, quello in condizioni decenti è pressoché uguale.
Il problema sorge quando la VRAM si riempie a causa di texture che richiedono molta memoria. Vi beccate lo stuttering, che è ben peggio di un framerate basso.
Già ora con 4 Gb di memoria avete difficoltà a mettere al massimo texture in giochi come Rise of the Tomb Raider e Batman Arkham Knight. In futuro sarà sempre peggio, meglio essere lungimiranti. Suppongo che almeno un paio di anni vorrete tenervele 'ste schede.
Prendete 8 Gb senza manco pensarci. Se ritenete che il prezzo sia eccessivo, allo aspettate l'assestamento dei prezzi.
Lunar Wolf
24-07-2016, 18:25
qualsiasi articolo si va a leggere, tipo uk, i prezzo amd sono piu bassi...se prendiamo la 4gb il taglio della forbice aumenta.
se parliamo dei prezzi italiani con vaire tasse ecc e perchè non ce disponibilità allora un altro conto
aspettiamo le prossime forniture e vediamo ma basta guardare prezzo ufficiale amd e quello nvidia durante il lancio della scheda e si capisce che la gtx viene qualcosina in piu!
pikappa siamo contenti della tua scelta verso la 1060, soprattutto se guardi e dai molto peso alle performance, cosi come i consumi visto i 30 watt in meno, C'e' chi preferisce le rosse, tra cui come motivo rispettiamo la banalita' dei settaggi dei colori.... (Nvidia svegliati a fare un settaggio simile ad AMD da impostare con un click). Sono cosi simili che obbiettivamente basta quella motivazione banale per giustificarne la scelta.
https://lockgamer.com/2016/07/22/qual-o-ganho-de-performance-com-a-rx-480-a-1400-mhz/
pikappa siamo contenti della tua scelta verso la 1060, soprattutto se guardi e dai molto peso alle performance, cosi come i consumi visto i 30 watt in meno, C'e' chi preferisce le rosse, tra cui come motivo rispettiamo la banalita' dei settaggi dei colori.... (Nvidia svegliati a fare un settaggio simile ad AMD da impostare con un click). Sono cosi simili che obbiettivamente basta quella motivazione banale per giustificarne la scelta.
Beh non saprei, io ad esempio cerco la sostituta della 970: le 1060 le producono con 5,5gb + 0,5?
Sennò non la prendo.
http://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/dfsfsd.png?resize=768%2C576
Che fail ste 480!
fraussantin
24-07-2016, 18:57
pikappa siamo contenti della tua scelta verso la 1060, soprattutto se guardi e dai molto peso alle performance, cosi come i consumi visto i 30 watt in meno, C'e' chi preferisce le rosse, tra cui come motivo rispettiamo la banalita' dei settaggi dei colori.... (Nvidia svegliati a fare un settaggio simile ad AMD da impostare con un click). Sono cosi simili che obbiettivamente basta quella motivazione banale per giustificarne la scelta.
nVidia non deve fare niente. ( a parte abbassare i prezzi)
I coloro vanno bene così.
È che i fanboy non sanno cosa inventarsi per elogiare amd.
killeragosta90
24-07-2016, 18:57
Non seguo da qualche giorno... sono uscite le recensioni delle custom e delle 470???
No. La data d'uscita è prevista per fine mese.
Immagino che sul tuo profilo steam avrai almeno 500 ore al nuovo Doom :sofico:
O forse nei prossimi mesi saremo invasi da giochi vulkan...
Si, sono tanti. Ma considerando che è il dissi della reference, credo che una custom possa stare tranquillamente sui 15 20 gradi in meno, producendo tra l'altro meno rumore. Ciò non toglie che queste schede sembrano avere veramente troppa difficoltà a salire di frequenza...
http://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/fc1-4.png
http://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/hitman1.png
http://i2.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/rottr1.png
http://i2.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/rottr1.png
Che fail ste 480. Davvero però.
A proposito del nuovo Tomb Raider si riescie a trovare qualcuno che ha utilizzato l'ultima patch? Giusto per vedere la differenza.
Lunar Wolf
24-07-2016, 19:35
https://lockgamer.files.wordpress.com/2016/07/3dmark.png?w=1180
che schifo guadagna solo il 20% di prestazioni nel 3dmark... che schifo... bleah.... fail... non lo aveva detto nessuno...:rolleyes:
Fail Fail Fail... Abbiamo solo doom e opencl potenza brutta...
Diciamo che se avesse queste potenzialità, andrebbe messa sotto liquido senza ombra di dubbio nel caso si voglia arrivare a quei livelli...
E' da quando l'ho acquistata che lo dico, esprime il meglio di se in quelle condizioni.
Lunar Wolf
24-07-2016, 19:44
Ma chi se ne frega delle patch... Va e basta... Se la gtx è migliore che se ne vadano a prenderla perché devono postare qui quei 10fps di differenza... E Perché dobbiamo postare giochi in dx 12 dove supera la 980.
E una signor scheda... Addirittura i. Risoluzioni più alte non crolla... Per il full HD e di quei bimbiminkia che ttollano magari usano un lcd 1300x700 a 60hz e vengono a rompere i cocomeri con i watt e fps della loro 1060.
E che caxxo.
Ma chi se ne frega delle patch... Va e basta... Se la gtx è migliore che se ne vadano a prenderla perché devono postare qui quei 10fps di differenza... E Perché dobbiamo postare giochi in dx 12 dove supera la 980.
E una signor scheda... Addirittura i. Risoluzioni più alte non crolla... Per il full HD e di quei bimbiminkia che ttollano magari usano un lcd 1300x700 a 60hz e vengono a rompere i cocomeri con i watt e fps della loro 1060.
E che caxxo.Perchè se qualcuno fà cherry picking è bene che lo facciano tutti.
Lunar Wolf
24-07-2016, 19:52
"abbiamo" solo
doom vulkan
hitman dx12
quantum break dx12
forza 6 apex dx12
killer istinct dx12
total war warhammer dx12
questi sono i giochi già esistenti in dx12/vulkan dove le amd vanno mediamente meglio, poi ce ne sono altri dove vanno uguali.
dire che le dx12/vulkan siano il futuro ormai mi sembra inadeguato, ci sono e cominciano ad essere implementate
http://wccftech.com/gow4-dev-on-dx12-performance-boosts-xbox-one-s-esram-ultimate-edition-pc-issues/
http://wccftech.com/amd-partners-firaxis-bring-dx12-full-async-compute-explicit-multi-adapter-civilization-vi/
http://wccftech.com/rise-of-the-tomb-raider-pc-patch-dx12-multi-gpu-async-compute-vsync/
e qui ne parlano gli sviluppatori in pubblico di cosa ne pensano e di quali sono le loro intenzioni
http://wccftech.com/async-compute-praised-by-several-devs-was-key-to-hitting-performance-target-in-doom-on-consoles/
"qua dentro siamo sempre ad aspettare"
Eh già... Pero sai.. Tempo che escono giochi dx 12 saranno uscite nuove amd e nvidia... Meglio la 970.
Domanda interessante.
Le nuove nvidia gestiscono l'encoding video come le rosse? Tipo h265 nativamente, hdr ecc?
Già in autunno con bf1 si potrà dare un verdetto
Niente, non c'è la fanno proprio a fare un test sensato sul rumore -.-
Sent from Tapatalk
:asd:
http://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/dfsfsd.png?resize=768%2C576
Che fail ste 480!
Si ma oltre sto screen? Solo doom in vulkan esiste su pc?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Si ma oltre sto screen? Solo doom in vulkan esiste su pc?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Mi pare giri per il thread una bella comparativa con praticamente TUTTI i titoli recensiti, dove la differenza tra le 2 schede è un immenso, assurdo e non recuperabile 3%.
Mr.Pikappa
24-07-2016, 21:31
Tanto per precisare onde evitare di essere scambiato per un fanboy. Ragazzi io sono un videogiocatore incallito dal 1992. Possiedo tutte le console dal Master System II e ho avuto almeno una sedicina di configurazioni PC a partire dalla Matrox e dalla Radeon 9250 (Per i più giovani); ragion per cui non sopporto i commenti a PRESA PER IL CULO. Vi ho già detto che sono indeciso, non PARTEGGIO PER AMD E NON PARTEGGIO PER NVIDIA. Le gpu war non mi interessano. Vi ho solo fatto notare che ci sono schede 1060 custom che polverizzano la MSI gaming 480, e badate che non ho detto la Sapphire eh, ho detto la MSI. Se poi vogliamo fare i fanboy, prego :D
Tanto per precisare onde evitare di essere scambiato per un fanboy. Ragazzi io sono un videogiocatore incallito dal 1992. Possiedo tutte le console dal Master System II e ho avuto almeno una sedicina di configurazioni PC a partire dalla Matrox e dalla Radeon 9250 (Per i più giovani); ragion per cui non sopporto i commenti a PRESA PER IL CULO. Vi ho già detto che sono indeciso, non PARTEGGIO PER AMD E NON PARTEGGIO PER NVIDIA. Le gpu war non mi interessano. Vi ho solo fatto notare che ci sono schede 1060 custom che polverizzano la MSI gaming 480, e badate che non ho detto la Sapphire eh, ho detto la MSI. Se poi vogliamo fare i fanboy, prego :D
link?
Mr.Pikappa
24-07-2016, 21:36
link?
Io avevo visto questo video, ma c'è anche una recensione scritta:
https://www.youtube.com/watch?v=veqjL0i0D-s
Mi pare giri per il thread una bella comparativa con praticamente TUTTI i titoli recensiti, dove la differenza tra le 2 schede è un immenso, assurdo e non recuperabile 3%.
Seguo la discussione dall'inizio ho pure ordinato una reference. Ma postate di continuo solo ed esclusivamente il grafico di doom in vulkan è ridicolo e non porta nulla alla discussione una trollata che porta solo trollate in risposta.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Seguo la discussione dall'inizio ho pure ordinato una reference. Ma postate di continuo solo ed esclusivamente il grafico di doom in vulkan è ridicolo e non porta nulla alla discussione una trollata che porta solo trollate in risposta.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io non posto nulla eh...
Comunque c'è chi posta solo DOOM e chi posta solo Rise of the Tomb Raider :asd:
Einhander
24-07-2016, 21:42
Si ma oltre sto screen? Solo doom in vulkan esiste su pc?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No no no anche tutti i giochi directx 8 e' risaputo che i prossimi ad uscire implementeranno le dx12-4=8 in modo tale che su pc nvidia possa dimostrare che la sua architettura e future proof ma con un pizzico di nostalgia del passato :asd:
Ma seriamente le tabelle con millemila titoli le leggete oppure bisogna postarle ogni pagina altrimenti la memoria vi si resetta e tornate a vedere solo quel cesso innominabile di RotTR?
Mi pare che la media differenza sia un insuperabile 3% con meno ram, meno compatibilita' per il futuro e per altro quel 3% VIENE FUORI CON LE RECENSIONI PRE-PATCH sull'alimentazione che in media, appunto, faceva recuperare dall'1 al 3% delle performance.
Francamente ripetere fail fail fail quando hanno esaurito tutte le scorte e il rincaro dei prezzi e' principalmente dovuto alla domanda e ad ordini molto maggiori di quelli previsti mi lascia perplesso...
Francamente pensando ai titoli con ACE, vulkan e DX12 direi che a giro ce ne saranno diversi che ne usciranno nel corso dell'anno e sicuramente nel 2017 anche perche' gioco-forza sulle console, almeno su quella microsoft, li dovranno implementare per spremere quelle caffettiere ancora per un annetto prima delle varie scorpio e play neo.
fraussantin
24-07-2016, 21:45
Tanto per precisare onde evitare di essere scambiato per un fanboy. Ragazzi io sono un videogiocatore incallito dal 1992. Possiedo tutte le console dal Master System II e ho avuto almeno una sedicina di configurazioni PC a partire dalla Matrox e dalla Radeon 9250 (Per i più giovani); ragion per cui non sopporto i commenti a PRESA PER IL CULO. Vi ho già detto che sono indeciso, non PARTEGGIO PER AMD E NON PARTEGGIO PER NVIDIA. Le gpu war non mi interessano. Vi ho solo fatto notare che ci sono schede 1060 custom che polverizzano la MSI gaming 480, e badate che non ho detto la Sapphire eh, ho detto la MSI. Se poi vogliamo fare i fanboy, prego :D
Come tutte le 970 custom stanno al livello della 980 ( quindi ...)
Si ma hai scelto il posto per dirlo. Qua se posti news pro nvidia sei un troll .
Cmq a sto giro visti i consumi cmq accettabili conviene amd. ( imho)
Poi dipende dalle offerte.
Pikappa come sottolineato da piu' recensori si possono settare parametri o filtri per avantaggiare amd o nvidia, oppure come sostengono altri basta selezionare i giochi che favoriscono Nvidia o amd ecc... Ma guarda la realta' 10 fps li percepisci nel gioco rispetto ai 60 indipendentemente dalla scheda video, io personalmente no anche perche' il mio monitor arriva al massimo a 75hz. Dici di avere console hai giocato perfettamente a 30 fps senza problemi senza poi parlare del passato. Ora se sta gara agli fps e' mortale per te , nvidia ha vinto la gara sui titoli recensiti bravo compra nvidia e si felice siamo contenti che tu acquisti un prodotto vincente. Pero vedila anche in un altro contesto siamo sicuri che se amd non lanciava la rx 480 a quel prezzo, nvidia avrebbe rilasciato una scheda che ammazza quasi la 980 a un prezzo cosi competitivo?
fraussantin
24-07-2016, 21:52
Pikappa come sottolineato da piu' recensori si possono settare parametri o filtri per avantaggiare amd o nvidia, oppure come sostengono altri basta selezionare i giochi che favoriscono Nvidia o amd ecc... Ma guarda la realta' 10 fps li percepisci nel gioco rispetto ai 60 indipendentemente dalla scheda video, io personalmente no anche perche' il mio monitor arriva al massimo a 75hz. Dici di avere console hai giocato perfettamente a 30 fps senza problemi senza poi parlare del passato. Ora se sta gara agli fps e' mortale per te , nvidia ha vinto la gara sui titoli recensiti bravo compra nvidia e si felice siamo contenti che tu acquisti un prodotto vincente. Pero vedila anche in un altro contesto siamo sicuri che se amd non lanciava la rx 480 a quel prezzo, nvidia avrebbe rilasciato una scheda che ammazza quasi la 980 a un prezzo cosi competitivo?
No senza dubbio la 1060 sarebbe stata sui 400 , 350 in saldo.
monkey.d.rufy
24-07-2016, 21:53
scusate se la domanda è un po' OT
possiedo un monitor benq xl2420t 120HZ
collegandolo alla futura rx 480 (che dovrei ricevere settimana prossima), non posso comunque sfruttare i 120hz del monitor in quanto la vga non mi darà mai 120fps nei giochi, è cosi?
grazie
scusate se la domanda è un po' OT
possiedo un monitor benq xl2420t 120HZ
collegandolo alla futura rx 480 (che dovrei ricevere settimana prossima), non posso comunque sfruttare i 120hz del monitor in quanto la vga non mi darà mai 120fps nei giochi, è cosi?
grazie
Dipende dai giochi e dai settaggi che usi. Se vuoi maxare tutto, li avrai solo in giochi da e-sports.
devil_mcry
24-07-2016, 21:58
scusate se la domanda è un po' OT
possiedo un monitor benq xl2420t 120HZ
collegandolo alla futura rx 480 (che dovrei ricevere settimana prossima), non posso comunque sfruttare i 120hz del monitor in quanto la vga non mi darà mai 120fps nei giochi, è cosi?
grazie
Purtroppo servono schede di fascia enthusiast per garantirti quelle prestazioni, e nemmeno in tutti i giochi ...
Lunar Wolf
24-07-2016, 22:02
Dipende dai giochi e dai settaggi che usi. Se vuoi maxare tutto, li avrai solo in giochi da e-sports.
quoto però sarà sempre una goduria giocare e non avrai i soliti problemi dei monitor da 60hz se nel caso la scheda ne creerebbe di piu!
monkey.d.rufy
24-07-2016, 22:02
ma il fatto di avere 60fps nei giochi e refresh a 120hz, questa grossa differenza crea problemi?
Mr.Pikappa
24-07-2016, 22:03
Pikappa come sottolineato da piu' recensori si possono settare parametri o filtri per avantaggiare amd o nvidia, oppure come sostengono altri basta selezionare i giochi che favoriscono Nvidia o amd ecc... Ma guarda la realta' 10 fps li percepisci nel gioco rispetto ai 60 indipendentemente dalla scheda video, io personalmente no anche perche' il mio monitor arriva al massimo a 75hz. Dici di avere console hai giocato perfettamente a 30 fps senza problemi senza poi parlare del passato. Ora se sta gara agli fps e' mortale per te , nvidia ha vinto la gara sui titoli recensiti bravo compra nvidia e si felice siamo contenti che tu acquisti un prodotto vincente. Pero vedila anche in un altro contesto siamo sicuri che se amd non lanciava la rx 480 a quel prezzo, nvidia avrebbe rilasciato una scheda che ammazza quasi la 980 a un prezzo cosi competitivo?
Si vede che non comprendi ciò che scrivo. Ho un monitor TV 60Hz, Samsung 28'' FULL-HD. Se non amassi i compromessi non comprerei console. Parlo per il prezzo. Se andate su Prokoo si trova la Palit Super Jetstream GTX1060 a 315. A quanto verrà venduta la MSI Gaming X RX 480 che è l'unica che le tiene testa? Io compro ovviamente quella che viene meno e ha prestazioni migliori. E visto che non ti entra in testa ho avuto una sola Nvidia in vita mia, la 560TI. Quella che sto sostituendo è la R9 290 Gaming 4G MSI. Voglio giocare a 60 fps GRANITICI in Ultra setting sul PC.
Lunar Wolf
24-07-2016, 22:09
ma il fatto di avere 60fps nei giochi e refresh a 120hz, questa grossa differenza crea problemi?
assolutamente no...
tua hai la possibilità di poter visualizzare 120fps, quindi foto a secondo...se ne crei 60 ne vedi 60...se invece ne crei 80 ma hai un monitor da 60 ecco che nasce qualche problema!
Lunar Wolf
24-07-2016, 22:19
Si vede che non comprendi ciò che scrivo. Ho un monitor TV 60Hz, Samsung 28'' FULL-HD. Se non amassi i compromessi non comprerei console. Parlo per il prezzo. Se andate su Prokoo si trova la Palit Super Jetstream GTX1060 a 315. A quanto verrà venduta la MSI Gaming X RX 480 che è l'unica che le tiene testa? Io compro ovviamente quella che viene meno e ha prestazioni migliori. E visto che non ti entra in testa ho avuto una sola Nvidia in vita mia, la 560TI. Quella che sto sostituendo è la R9 290 Gaming 4G MSI. Voglio giocare a 60 fps GRANITICI in Ultra setting sul PC.
???
non riesco a capire i tuoi discorsi...posti che la 1060 costa x e che da sberle a y ma che sei indeciso e blah blah blah
visto che sei un giocatore old, e non me ne puo fregar de meno che schede hai avuto o usi, ti dico solo che sia la verde che la rossa per quello che ci devi fare vanno piu che bene. prendi quella che ti piace e ti costa meno
poi se oltre al gaming fai altro allora valuta anche questi punti che ti elenco velocemente (per nvidia vai nel thread della 1060 a chiedere se offre le stesse cose o di meglio)
- colori migliori,
- audio dolby hdmi 2.0 (risoluzione nativa 4k) con dsp dedicato alla gpu
- encoding/decoding 4k, h265
- supporto hdr per le nuove tv
- freesync anche per le future tv
Mr.Pikappa
24-07-2016, 22:21
???
non riesco a capire i tuoi discorsi...posti che la 1060 costa x e che da sberle a y ma che sei indeciso e blah blah blah
visto che sei un giocatore old, e non me ne puo fregar de meno che schede hai avuto o usi, ti dico solo che sia la verde che la rossa per quello che ci devi fare vanno piu che bene. prendi quella che ti piace e ti costa meno
poi se oltre al gaming fai altro allora valuta anche questi punti che ti elenco velocemente (per nvidia vai nel thread della 1060 a chiedere se offre le stesse cose o di meglio)
- colori migliori,
- audio dolby hdmi 2.0 (risoluzione nativa 4k) con dsp dedicato alla gpu
- encoding/decoding 4k, h265
- supporto hdr per le nuove tv
- freesync anche per le future tv
Perfetto, ti ringrazio :)
"Io compro ovviamente quella che viene meno e ha prestazioni migliori", tutto e' relativo soprattutto le prestazioni in base al contesto(c'e' chi da' peso alle dx12, c'e' chi usa linux e quindi vulkan ecc... ). Pero ecco Pkappa tu dai molto peso a questi due parametri, c'e' chi da piu' peso al colore settato in un determinato modo (si rispetta) anche se poi lo puo' settare uguale su nvidia. C'e' chi sostiene che nvida alla lunga castra le proprie schede e quindi preferisce amd. C'e' chi le tecnologie proprietarie e non open mal le sopporta, quindi vuole stare lontano da gsync ( se dovessi prendere un gsync vedi che il tuo rapporto prezzo prestazione subito scompare) eccc....Il peso insomma ai dettagli li da' la persona, non c'e' solo la prestazione prezzo, quelli sono i due aspetti che in questo momento tu dai peso. Ma poi prestazioni abissali in piu' no ma dove le hai viste: e' nata proprio per stare un po' sopra alla rx480 e dargli fastidio e non ammazzare la gtx 980 (infatti non ha possibilita' di sli).
Mr.Pikappa
24-07-2016, 22:32
"Io compro ovviamente quella che viene meno e ha prestazioni migliori", tutto e' relativo soprattutto le prestazioni in base al contesto(c'e' chi da' peso alle dx12, c'e' chi usa linux e quindi vulkan ecc... ). Pero ecco Pkappa tu dai molto peso a questi due parametri, c'e' chi da piu' peso al colore settato in un determinato modo (si rispetta) anche se poi lo puo' settare uguale su nvidia. C'e' chi sostiene che nvida alla lunga castra le proprie schede e quindi preferisce amd. C'e' chi le tecnologie proprietarie e non open mal le sopporta, quindi vuole stare lontano da gsync ( se dovessi prendere un gsync vedi che il tuo rapporto prezzo prestazione subito scompare) eccc....Il peso insomma ai dettagli li da' la persona, non c'e' solo la prestazione prezzo, quelli sono i due aspetti che in questo momento tu dai peso. Ma poi prestazioni abissali in piu' no ma dove le hai viste: e' nata proprio per stare un po' sopra alla rx480 e dargli fastidio e non ammazzare la gtx 980 (infatti non ha possibilita' di sli).
Grazie per avermi risposto. Ti posto ciò che ho visto io:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.guru3d.com%2Farticles-pages%2Fpalit-geforce-gtx-1060-super-jetstream-review%2C1.html&usg=AFQjCNG4lmvaNpHpWXEjMWp8oqDV4vLCVQ&sig2=pdYxXRJh7kN2ZV3HZol7GA&bvm=bv.127984354,d.d2s
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggmMAE&url=http%3A%2F%2Fhexus.net%2Ftech%2Freviews%2Fgraphics%2F94828-palit-geforce-gtx-1060-super-jetstream%2F&usg=AFQjCNGb38n_uoVEqiXXNSby39u5y_W7bA&sig2=X06QCkfyMZFXARQITPwlWg&bvm=bv.127984354,d.d2s
Grazie per avermi risposto. Ti posto ciò che ho visto io:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.guru3d.com%2Farticles-pages%2Fpalit-geforce-gtx-1060-super-jetstream-review%2C1.html&usg=AFQjCNG4lmvaNpHpWXEjMWp8oqDV4vLCVQ&sig2=pdYxXRJh7kN2ZV3HZol7GA&bvm=bv.127984354,d.d2s
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggmMAE&url=http%3A%2F%2Fhexus.net%2Ftech%2Freviews%2Fgraphics%2F94828-palit-geforce-gtx-1060-super-jetstream%2F&usg=AFQjCNGb38n_uoVEqiXXNSby39u5y_W7bA&sig2=X06QCkfyMZFXARQITPwlWg&bvm=bv.127984354,d.d2s
Ciao a tutti, ho appena venduto la mia R9 290 Gaming 4g della MSI e mi sto informando sulle nuove schede video in uscita. Sul thread AMD RX 480 sostengono convintamente che la "loro" scheda video sia migliore della vostra, per cui vi chiedo cosa ne pensate? Io ho bisogno di una GPU che mi assicuri i 60 fps granitici ad ULTRA su un monitor FULL-HD. Su Prokoo hanno la Palit Super Jetstream 1060 a 315€. Cosa mi dite? Grazie.
Questo è quello che hai scritto nel topic della 1060...:rolleyes:
In prima pagina c'è il riassunto delle recensioni...ti sono stati spiegati i punti a favore dell'una e dell'altra....qui troverai gente "convintamente" che ti consiglia la rx480...di la ti consiglieranno la 1060...non c'è una verità assoluta ma solo opinioni nate da una diversa visione delle cose...
https://s32.postimg.org/t6fofdjo5/summary2.png
qui il riepilogo...
Lunar Wolf
24-07-2016, 22:44
Ma Lool..
Poi bello.. Di la hanno sostenuto... Non penso che qui abbiamo scritto che la rossa è meglio della verde ma solo pro e contro.
E vabbe...
Mah....chi non vuol capire che sono li come prestazioni fa orecchie da mercante, chissà se finirà mai tutto questo fanboismo e per cosa poi? Nemmeno ci pagassero :asd:
https://s32.postimg.org/jfaldyhmt/480vs1060.png
per maggiori info sulla modalità che ho scelto per il summary, andate qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43876306&postcount=412
qui il confronto diretto con la 1060..
P.S. avevo chiesto se si poteva mettere in prima pagina....la gente qui ha la memoria corta e bisogna rinfrescarla ogni tanto :D
fraussantin
24-07-2016, 22:54
assolutamente no...
tua hai la possibilità di poter visualizzare 120fps, quindi foto a secondo...se ne crei 60 ne vedi 60...se invece ne crei 80 ma hai un monitor da 60 ecco che nasce qualche problema!
Il problema è che se ti abitui a 120 poi a 60 stai male.
Imho se prendi un 120 starei nell'ottica magari il prossimo anno di fare cross.
Mr.Pikappa
24-07-2016, 22:55
Lunar "si è sostenuto" che la 480 sia migliore della 1060, anche a colpi di flame, inutile negarlo. Ciò che scrivo non è mica segreto, ma noto diversa ipocrisia. Mi sa che che siete rimasti male dalla 480 :)
Grazie per avermi risposto. Ti posto ciò che ho visto io:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.guru3d.com%2Farticles-pages%2Fpalit-geforce-gtx-1060-super-jetstream-review%2C1.html&usg=AFQjCNG4lmvaNpHpWXEjMWp8oqDV4vLCVQ&sig2=pdYxXRJh7kN2ZV3HZol7GA&bvm=bv.127984354,d.d2s
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggmMAE&url=http%3A%2F%2Fhexus.net%2Ftech%2Freviews%2Fgraphics%2F94828-palit-geforce-gtx-1060-super-jetstream%2F&usg=AFQjCNGb38n_uoVEqiXXNSby39u5y_W7bA&sig2=X06QCkfyMZFXARQITPwlWg&bvm=bv.127984354,d.d2s
Curiosi questi bench
Mr.Pikappa
24-07-2016, 22:58
Curiosi questi bench
Questi bench mi stanno facendo riflettere. La 480 per restare in AMD o la 1060 per avere le prestazioni? Boh.
Lunar Wolf
24-07-2016, 23:06
Lunar "si è sostenuto" che la 480 sia migliore della 1060, anche a colpi di flame, inutile negarlo. Ciò che scrivo non è mica segreto, ma noto diversa ipocrisia. Mi sa che che siete rimasti male dalla 480 :)
Tu sei un troll e basta.
Segnalo anche...
Ho scritto cge vanno bene entrambi (senza indicare fps e caxxate varie) elencando anche altro.
Bastava che chiedevi di la altre cose non a sparare caxxate o di la sostengono....
Qui o di là, visto che seguo entrambi, da me e l'ultimo post che ti rispondo. Bye Bye e divertiti a trollare nel tuo nuovo videogame
Ma le reference 4gb verranno ancora vendute in italia? Perchè su trovaprezzi non le trovo, zero, non ci sono neanche out of stock ._.
Un commento su quei benchmark da parte di qualcuno più esperto? Sono fasulli? Secondo videocardz la jetstream non è neanche la custom piu pompata a livello di frequenze.
ELGAMOTH
24-07-2016, 23:08
Questi bench mi stanno facendo riflettere. La 480 per restare in AMD o la 1060 per avere le prestazioni? Boh.
Ti sei accorto che i bench sono custom vs reference?
Le custom della 480 sono state presentate questo fine settimana.
La disponibilità dovrebbe essere dai primi di agosto. Ora quasi sicuramente (a meno di superpromo di qualche negozio) NON troverai prezzi vantaggiosi sulle 480 in quanto non c'è ancora piena disponibilità.
Come abbiamo più volte ripetuto, se puoi aspetta settembre, quando ci saranno tutti i confronti del caso disponibili (ci sono solo 2-3 recensioni sulle 480 custom e non sono stati fatti molto bene, a detta di altri).
Se proprio proprio proprio non puoi aspettare compra quella che costa meno. Ma che tu prenda una o l'altra caschi in piedi.
Personalmente preferisco AMD (negli anni si è sempre rivelata più longeva con le sue schede, e cambiare scheda uno-due anni dopo non mi farebbe schifo), inoltre, per me, ha alcune cose interessanti, ad esempio il freesync (ho appena cambiato monitor e ne ho preso uno con questa tecnologia), in quanto con Nvidia devi aggiungere in media 150€ per avere un monitor con il G-Sync.
detto ciò.....questa non è la sezione consigli per gli acquisti....se vuoi un consiglio su cosa comprare vai nella sezione apposita....qui non si deve convincere la gente su cosa deve comprare...questo topic dovrebbe servire a raccogliere le informazioni della 480/470/460...e ogni volta bisogna scorrere 20 pagine prima di trovare qualche notizia utile...
ELGAMOTH
24-07-2016, 23:09
Ma le reference 4gb verranno ancora vendute in italia? Perchè su trovaprezzi non le trovo, zero, non ci sono neanche out of stock ._.
Un commento su quei benchmark da parte di qualcuno più esperto? Sono fasulli? Secondo videocardz la jetstream non è neanche la custom piu pompata a livello di frequenze.
In teoria dovrebbero tornare disponibili la prossima settimana (mi sembrava di aver letto che il primo stock era terminato e ne stavano mandando un secondo).
Però di certo non c'è nulla.
Mr.Pikappa
24-07-2016, 23:12
Tu sei un troll e basta.
Segnalo anche...
Ho scritto cge vanno bene entrambi (senza indicare fps e caxxate varie) elencando anche altro.
Bastava che chiedevi di la altre cose non a sparare caxxate o di la sostengono....
Qui o di là, visto che seguo entrambi, da me e l'ultimo post che ti rispondo. Bye Bye e divertiti a trollare nel tuo nuovo videogame
Quidni io sarei un troll? Ah ok, se lo dici tu, mi spiace per te ma sono un ingegnere informatico con PhD, ammesso che tu sappia cosa sia. E ora che ci penso vado a trollare nel mio nuovo videogame. Tre pagine in cui sostengono che con Vulkan su rise e Doom prevalga la 480 e non sostengono. Poi però su 20 titoli su 22 ci si confronta con la realtà delle cose. Notte.............
In teoria dovrebbero tornare disponibili la prossima settimana (mi sembrava di aver letto che il primo stock era terminato e ne stavano mandando un secondo).
Però di certo non c'è nulla.
Ti ricordi per caso quale fosse il prezzo prima di andare out of stock? Intorno ai 220€?
Lunar Wolf
24-07-2016, 23:16
Ingegnere par di palle... Avresti le conoscenze di valutare da solo invece di postare come un bimbominkia di qua sostengono e così via.
Mr ingegnere buona serata
Eh ma la 470 andrà ancora meno, credo un buon 20-25% altrimenti non avrebbe molto senso no? Chi prenderebbe la 480 per solo un 10% in più?
Ingegnere par di palle... Avresti le conoscenze di valutare da solo invece di postare come un bimbominkia di qua sostengono e così via.
Mr ingegnere buona serata
Sospeso 7gg per insulti
E ora stop
>bYeZ<
ELGAMOTH
24-07-2016, 23:28
Ti ricordi per caso quale fosse il prezzo prima di andare out of stock? Intorno ai 220€?
Mi sembrava fosse 225 + ss
Mr.Pikappa
24-07-2016, 23:30
Sul dragone è appena apparsa una RX 480 REFERENCE da 8GB a 270..............
ELGAMOTH
24-07-2016, 23:57
Sul dragone è appena apparsa una RX 480 REFERENCE da 8GB a 270..............
Su tao.... , c'è una sapphire a 250+ ma non disponibile al momento... Bisogna aspettare questa settimana che dovrebbe esserci un nuovo arrivo di reference oppure inizio/metà agosto per le custom. Se non c'è fretta, però, conviene aspettare settembre che si siano stabilizzate le disponibilità ed i prezzi
Mr.Pikappa
25-07-2016, 00:01
Su tao.... , c'è una sapphire a 250+ ma non disponibile al momento... Bisogna aspettare questa settimana che dovrebbe esserci un nuovo arrivo di reference oppure inizio/metà agosto per le custom. Se non c'è fretta, però, conviene aspettare settembre che si siano stabilizzate le disponibilità ed i prezzi
Grazie, vado a vedere......
Quidni io sarei un troll? Ah ok, se lo dici tu, mi spiace per te ma sono un ingegnere informatico con PhD, ammesso che tu sappia cosa sia. E ora che ci penso vado a trollare nel mio nuovo videogame. Tre pagine in cui sostengono che con Vulkan su rise e Doom prevalga la 480 e non sostengono. Poi però su 20 titoli su 22 ci si confronta con la realtà delle cose. Notte.............
Sbandierare i titoli di studio non rende minore la trollaggine. Ci sono vari post con le MEDIE di un sacco di recensioni e continui a postare le stesse domande per cercare di far salire i toni e vedere la guerra tra utenti.
Da bravo ingegnere che sei, leggi i valori e trai le tue conclusioni.
Free Gordon
25-07-2016, 01:00
88 gradi con ventole al 100% direi che è un pochino tanto :D
Dissi reference. ;)
Basta un accelero twin3 da 38€ per tenerla a 70° ;)
Grazie per avermi risposto. Ti posto ciò che ho visto io:
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggcMAA&url=http%3A%2F%2Fwww.guru3d.com%2Farticles-pages%2Fpalit-geforce-gtx-1060-super-jetstream-review%2C1.html&usg=AFQjCNG4lmvaNpHpWXEjMWp8oqDV4vLCVQ&sig2=pdYxXRJh7kN2ZV3HZol7GA&bvm=bv.127984354,d.d2s
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjsn8ywho3OAhXBORoKHcTaBokQFggmMAE&url=http%3A%2F%2Fhexus.net%2Ftech%2Freviews%2Fgraphics%2F94828-palit-geforce-gtx-1060-super-jetstream%2F&usg=AFQjCNGb38n_uoVEqiXXNSby39u5y_W7bA&sig2=X06QCkfyMZFXARQITPwlWg&bvm=bv.127984354,d.d2s
Molto interessanti questi benchmark :eek:
grazie della segnalazione :D
1060 a 2000 vs 480 ref a 1200
Ullallà
Niente di nuovo.....
Mr.Pikappa
25-07-2016, 06:54
Sbandierare i titoli di studio non rende minore la trollaggine. Ci sono vari post con le MEDIE di un sacco di recensioni e continui a postare le stesse domande per cercare di far salire i toni e vedere la guerra tra utenti.
Da bravo ingegnere che sei, leggi i valori e trai le tue conclusioni.
Nessuna guerra e non posto sempre le stesse domande, piuttosto cerco solo dei pareri e soprattutto posto dei benchmarks; ma tranquilli, la devo comprare a inizio Settembre.
http://i1.wp.com/www.eteknix.com/wp-content/uploads/2016/07/dfsfsd.png?resize=768%2C576
Che fail ste 480!
Ho preso una rx 480 della sapphire per sfruttare freesync , ho testato doom in vulkan con una 7950 e va di brutto confronto ad openGL , ma qualcuno vuole spiegarmi in modo tecnico il perche' AMD e' cosi' penalizzata nei titoli openGL ?
in doom tra opengl e vulkan per amd ce' un balzo considerevole . giusto per capire .
Ho preso una rx 480 della sapphire per sfruttare freesync , ho testato doom in vulkan con una 7950 e va di brutto confronto ad openGL , ma qualcuno vuole spiegarmi in modo tecnico il perche' AMD e' cosi' penalizzata nei titoli openGL ?
in doom tra opengl e vulkan per amd ce' un balzo considerevole . giusto per capire .
Alcuni pensano che il vantaggio su Vulkan sia "finto".
Se ricordate Battlefield, in Mantle la qualità grafica era differente rispetto a DX11.
La stessa cosa potrebbe saltare fuori con Vulkan vs OpenGL,
anzi, se hai voglia di fare qualche confronto preciso sarebbe molto utile.
E' per questo che ci si va un tantino cauti con Vulkan.
Meglio fidarsi dei benchmark OpenGL per il momento.
Prime investigazioni si trovano in questo thread
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4sfsi7/opengl_and_vulkan_differences_between_texture/
Ho preso una rx 480 della sapphire per sfruttare freesync , ho testato doom in vulkan con una 7950 e va di brutto confronto ad openGL , ma qualcuno vuole spiegarmi in modo tecnico il perche' AMD e' cosi' penalizzata nei titoli openGL ?
in doom tra opengl e vulkan per amd ce' un balzo considerevole . giusto per capire .
Su Doom con la mia HD7770 a 1280x720 (dettagli medi, circa 45 fps tipici nelle zone semi-aperte) io guadagno solo il 12% sul framerate con Vulkan, il che mi fa pensare che più che la presenza intrinseca di qualche problema con OpenGL ci sia qualche ottimizzazione hardware-specifica con Vulkan che non viene abilitata in tutte le GPU AMD GCN.
When can you expect most notable gains with Vulkan?
Biggest expected gains are with AMD cards – not only due to Vulkan, but also due to AMD specific GPU low level optimization. This was achieved via extensions that AMD made specifically available for Vulkan, in particular AMD Intrinsics. Other thing is that Async Compute is immediately available for AMD cards
Users in general should expect most gains, when game is CPU limited. E.g. if game is GPU limited and not an AMD card, will likely run similar. Users could verify such, if they run the game in low resolutions, such as e.g. 720p where being GPU bound is highly unlikely.
The higher the resolution, the lower the gains, since the game will become more and more GPU limited.
https://steamcommunity.com/app/379720/discussions/0/359543542243503468/
Grazie mille ad entrambi :) e' giusto per capire se le basse performance in openGL sono dovute a software "DRIVER" o ad hardware , nella prima ipotesi sarebbe decisamente migliore perche' risolvibile , nella seconda ipotesi ce' poco da fare :)
Alcuni pensano che il vantaggio su Vulkan sia "finto".
Se ricordate Battlefield, in Mantle la qualità grafica era differente rispetto a DX11.
La stessa cosa potrebbe saltare fuori con Vulkan vs OpenGL,
anzi, se hai voglia di fare qualche confronto preciso sarebbe molto utile.
E' per questo che ci si va un tantino cauti con Vulkan.
Meglio fidarsi dei benchmark OpenGL per il momento.
Prime investigazioni si trovano in questo thread
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4sfsi7/opengl_and_vulkan_differences_between_texture/
Questo e' possibile ma a dirti la verita a me sembra qualitativamente migliore in Vulkan specie nella profondita' dei colori , insomma sembra piu' sbiadito in openGL per capirci , cmq possibile che io non percepisca alcuni particolari , staremo a vedere .
Prime investigazioni si trovano in questo thread
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4sfsi7/opengl_and_vulkan_differences_between_texture/
Test effettuati con una 1080.....bisognerebbe fare una controprova con una amd.
Mr.Pikappa
25-07-2016, 07:58
Perchè ti sei fissato sulla MSI gaming? È un brand generlamente più costoso di altri, sicuramente più costoso di Palit.
Imho trovo la Sapphire nitro più bilanciata come costi e qualità.
Ciao Bivvoz, come ho già detto, avendo la Xbox One slim, su PC mi interessano i 1080p 60FPS ULTRA. MSI è l'ultima scheda che ho avuto. Se mi consiglite la Sapphire, provo a prendere quella ma non c'è da nessuna parte............
Questo e' possibile ma a dirti la verita a me sembra qualitativamente migliore in Vulkan specie nella profondita' dei colori , insomma sembra piu' sbiadito in openGL per capirci , cmq possibile che io non percepisca alcuni particolari , staremo a vedere .
Molto interessante.
Insomma confermi la differenza?
E' chiaro che se ci sono differenze anche minime il confronto salta.
Sul serio vuoi intavolare una discussione del genere? Sulla qualità grafica? :asd:
Direi proprio di sì, senza alcun dubbio.
J9AnGe ha gia' confermato differenze.
Ok quindi spiegami perchè in Doom la 970 si comporta nel modo che ho descritto sopra, perchè in Battlefiled le Nvidia non riescono a disegnare le righe delle strade e perchè in TW3 il filtro AA delle Nvidia è peggiore di quello delle AMD.
Eheh invece no, ti liquido senza pietà, tu vuoi fare la solita guerra NVIDIA vs AMD e la lascio a te, perche' qualsiasi cosa si dica diventa trollaggio.
L'analisi seria è Vulkan vs OpenGL AMD
e Vulkan vs OpenGL Nvidia.
Puoi sempre rispondergli in privato cosi non creiamo polemiche e non venire a postare dati di prova fatti solo sulle verdi perché in questo modo nulla è certo.
J9AnGe chiedeva una spiegazione tecnica della differenza di prestazioni Vulkan vs OpenGL, e io l'ho fornita :D
Potrebbe essere lo stesso discorso gia' visto in Mantle.
Bivvoz l'utente ha gia' confermato che ci sono differenze.
Serve senza dubbio approfondire.
dado1979
25-07-2016, 08:13
Alcuni pensano che il vantaggio su Vulkan sia "finto".
Se ricordate Battlefield, in Mantle la qualità grafica era differente rispetto a DX11.
La stessa cosa potrebbe saltare fuori con Vulkan vs OpenGL,
anzi, se hai voglia di fare qualche confronto preciso sarebbe molto utile.
E' per questo che ci si va un tantino cauti con Vulkan.
Meglio fidarsi dei benchmark OpenGL per il momento.
Prime investigazioni si trovano in questo thread
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/4sfsi7/opengl_and_vulkan_differences_between_texture/
Io differenze non ne vedo.
ombramortale
25-07-2016, 08:14
Alcuni pensano che il vantaggio su Vulkan sia "finto".
Siamo al punto di voler negare l'evidenza? La qualità non cambia e gli fps aumentano PUNTO
Semmai mi preoccuperei che Vulkan non facesse la fine che fece Mantle su BF4, ovvero funzionante per qualche mese e causa di crash da 1 anno e mezzo!
Ripeto a me sembra che "la profondita' dei colori" in Vulkan sia migliore , non parlo di texture , a dir la verita sulle texture non ci ho fatto caso , cmq potrei anche sbagliarmi naturalmente , ma il fulcro del discorso e' il perche' ci sia una differenza cosi' marcata tra amd ed nvidia in opengl , qui o scrive male i driver uno oppure fa' il furbetto l'altro vista la storia delle texture a bassa risoluzione.
Gyammy85
25-07-2016, 08:19
Foto di Sapphire 460 (?) e 470:
http://pc-gaming.it/sapphire-radeon-rx-470-rx-460-le-prime-foto/
dado1979
25-07-2016, 08:20
Siamo al punto di voler negare l'evidenza? La qualità non cambia e gli fps aumentano PUNTO
Semmai mi preoccuperei che Vulkan non facesse la fine che fece Mantle su BF4, ovvero funzionante per qualche mese e causa di crash da 1 anno e mezzo!
Edit... lunedì mattina.
Eh...magari 170 no ma 200 sì :D
se già il giorno dell' uscita (poi dati gli stock subito finiti ci han "giustamente" speculato su) veniva 220 la 480 4gb, la 470 4gb mi aspetto sia sotto di 50 euro, non di 20. per 20 neanche ci penso.
ma si....basta un flash
senza sapere che tipo di "disattivazione" avranno fatto ai vari componenti interni alla gpu, che ram usino, latenze varie è cosi via ma noi siamo piu furbi, prendiamo una scheda da 150 e con un flash e 100€ in tasca la trasformiamo in una da 250!!!
mi spiace risponderti perché sospeso, ma soprattutto in AMD non è una prassi nuova avere gli stessi chip disattivati in modo "soft" per avere versioni castrate.
processori "da smatitare" per avere la versione full, 3 core che diventano 6core semplicemente entrano nel bios della scheda madre, gpu che diventano pro->xt con un semplice upgrade del bios, e con la 480, 4gb ->8gb col solo bios.
Ora, le custom sono in ritardo perché chip 480 "full" sono stati indirizzati alle reference data l' enorme domanda, credo anche le 470 siano in ritardo per il medesimo motivo.
Visto che le 470 sarebbero 480 che non hanno superato tutti gli ok, con qualche cu fallata, direi che o i chip sono fallati in troppe cu, tanto da non avere scarti usabili, o sono pochi i chip "leggermente fallati" e per questo sono pochi i chip da poter usare come 470.
Ergo, con un bios sveglieresti le cu dormienti, a meno che siano fisicamente "rotte", ma dubito sinceramente.
E, oltretutto, se il pcb è il medesimo lo han fatto per questioni di economia di scala, dubito alla fine abbiano quindi usato memorie diverse. Avranno solo allungato l' adesivo da mettere sopra la scatola: invece di coprire solo "8gb" copre "rx 480 8gb"
Si è sempre parla delle schede AMD più in difficoltà in openGL, ma sinceramente non so spiegarti il perchè.
La storia delle texture per ora si è vista solo sulla 970 e probabilmente è un trucchetto dei driver nvidia per evitare problemi con i suoi 3.5GB di vram :asd:
Probabile :) ma penso che quel settaggio delle texture venga applicato anche alle altre nvidia , dopotutto il vantaggio in termini di fps sarebbe evidente . questo non toglie pero' che ho giocato e finito doom con una 970 e non me ne sono accorto minimamente .
Cavoli se ci sono differenze, anche un cieco le vedrebbe.
Ottimo, sono felice di essere il PRIMO ad aver sollevato il problema,
e come sempre avevo ragione :O
Ora sarà necessaria un'analisi approfodita.
Già, sembra che Vulkan non aumenti le prestazioni quanto sembrava all'inizio, ma molto di più perchè contemporaneamente aumenta anche la qualità.
Non sei il primo comunque, se ne è parlato anche anni fa di differenze simili, certo non cera Doom ma altri giochi.
Bravo, te l'ho detto io che se ne era gia' parlato in Mantle vs DX11 in BF per esempio. PRIMO ad averlo ipotizzato in Doom.
Ora non rimane che attendere qualche test serio.
Tu dici che la qualita' aumenta, altri dicono che non cambia niente, altri dicono che cambiano i colori... :D
Al momento mi interessa solo che le differenze *** CI SIANO ***
e questo rende poco significativo confrontare i benchmark.
Staremo a vedere, il mio consiglio è di utilizzare i benchmark OPENGL al momento.
Ottimo, sono felice di essere il PRIMO ad aver sollevato il problema,
e come sempre avevo ragione :O
Ora sarà necessaria un'analisi approfodita.
Sono vent'anni che dico che secondo me Nvidia abbassa i filtri e toglie particolari delle texture per aumentare gli fps. I colori AMD e i filtri sono sempre migliori, non c'è verso. Ho comprato qualche volta una nvidia leggendo vari interventi che dicevano che non era vero e che la grafica amd-nvidia è identica e basta settare il monitor.
Puntualmente ho trovato colori slavati e filtri peggiori e sono tornato ad AMD che ora non mollerò più, a scapito di un po' di prestazioni buone solo per i bench.
Potrei dire che questa politica AMD autopenalizza i propri prodotti considerato il celodurismo imperante tra gli appassionati, che poi sono gli unici che si svenano per una gpu nvidia. Però io prediligo la qualità massima, il silenzio e me ne sbatto dei bench sintetici.
Bye
No, no, questa volta in openGL era AMD ad avere filtri peggiori, del resto le sapevamo che in openGL AMD faceva più schifo.
In effetti intendevo soprattutto in Direct 3d.
Meno male che io non ho l'occhio clinico per queste cose (come per chi vede differenze tra 50 fp e 60 fps), almeno non è un metro di paragone che dovrei utilizzare per la scelta, e gioco senza farmi troppi problemi :D
Secondo me vi state facendo troppe seghe mentali per la scelta di una o l'altra scheda, tanto giocare e divertivi lo fate lo stesso...
Ancora ricordo quanto mi sia divertito con la grafica di Duke Nukem 3D; altro che Vulkan, Open GL e tutte queste menate :D
Come dicevo, io prediligo vivacità di colori, filtri AA e silenziosità, ovviamente con prestazioni sufficienti per la risoluzione a cui gioco. Cose che ho trovato ad esempio con la Fury X, che reputo la miglior scheda video mai avuta. Quindi sono questi i requisiti che mi inducono all'acquisto. Certo chi vuole le prestazioni e dire a se stessi e agli altri: ho la scheda video più veloce sul mercato, acquista Nvidia.
Quindi non mi faccio mai seghe mentali, tengo la gpu fino a quando non arranca sulla risoluzione che uso e mi diverto a vedere gli Nvidisti che svendono schede superpagate poco prima e si risvenano a comprare l'ennesimo restiling che gli propinano per non rimanere con una scheda video che fa 1 fps in meno.
Gli amdisti sono più oculati nell'acquisto della gpu, ma soffrono gli sfottò dei verdi per le prestazioni solitamente inferiori rispetto alla Nvidia di pari fascia.
E' uno spasso:D
Mr.Pikappa
25-07-2016, 09:25
Da quanto ho avuto modo di leggere qui e da quanto mi è stato spiegato, sembra siano equivalenti, 480 e 1060, o forse sarebbe meglio dire che si completano a vicenda. Credo che forse a questo punto converrebbe decidere sul prezzo. Non mi mangiate, eh..........
Sono vent'anni che dico che secondo me Nvidia abbassa i filtri e toglie particolari delle texture per aumentare gli fps. I colori AMD e i filtri sono sempre migliori, non c'è verso. Ho comprato qualche volta una nvidia leggendo vari interventi che dicevano che non era vero e che la grafica amd-nvidia è identica e basta settare il monitor.
Puntualmente ho trovato colori slavati e filtri peggiori e sono tornato ad AMD che ora non mollerò più, a scapito di un po' di prestazioni buone solo per i bench.
Potrei dire che questa politica AMD autopenalizza i propri prodotti considerato il celodurismo imperante tra gli appassionati, che poi sono gli unici che si svenano per una gpu nvidia. Però io prediligo la qualità massima, il silenzio e me ne sbatto dei bench sintetici.
Bye
Su questo hai propio ragione , dai video di yt non si nota ma quando sei davanti al monitor la differenza di qualita tra amd e nvidia si vede eccome , e non e' un discorso di setting , ho tenuto la 970 per piu' di un anno e almeno in quello la differenza la vedo bene :) , tralascio la rumorosita' perche' gioco sempre con le cuffie e di quelle che coprono completamente gli orecchi , quindi non sento nulla del casino del pc.
Da quanto ho avuto modo di leggere qui e da quanto mi è stato spiegato, sembra siano equivalenti, 480 e 1060, o forse sarebbe meglio dire che si completano a vicenda. Credo che forse a questo punto converrebbe decidere sul prezzo. Non mi mangiate, eh..........
Blasfemia!!!
Al rogo subito!
DakmorNoland
25-07-2016, 09:45
Ma stavo guardando i test della 1060 Gaming X e della 480 Nitro su Witcher 3 avete visto che roba???
E qualcuno suggeriva di andare di 970. :muro:
https://youtu.be/UXT6I2--cJ4?t=179
settaggi Ultra, risoluzione 1080p
Cioè abbiamo la 1060 gaming x @2100 e la 480 Nitro@1420 che fanno 51FPS...
La 970 sta a 38...
Praticamente un abisso! Poi la nitro già a default va come la 980 e fa 47 FPS.
Tanta roba in un gioco così pesante come Witcher 3, che peraltro è sempre stato più Nvidia friendly.
Mr.Pikappa
25-07-2016, 09:50
Sia AMD che Nvidia hanno una tecnologia che fa esattamente la stessa cosa, Freesync per AMD e Gsync per Nvidia, ma un monitor compatibile con Gsync costa 100 e passa euro in più di uno identico Freesync.
Certo magari a te non interessa, io ti dico la mia idea :D
Credimi, non conosco questa tecnologia :mc: asetteremo settembre per vedere cosa succede. Intanto il dragone ha la 480 reference 8Gb subito, per chi la vuole ORA :)
Lorenzoz
25-07-2016, 10:19
Riuppo una domanda, magari niubba, che si è persa nelle pagine.
Secondo la vostra esperienza dopo quanto tempo le reference escono dal mercato in favore delle custom?
Per andare al sodo, secondo voi verso Ottobre sarà possibile trovarne ancora?
Lorenzoz
25-07-2016, 10:26
Io l'avevo vista, ma non saprei che risponderti :D
Uff, sono tentato dalla reference + accelero per divertirmi con l'oc/ov manuale, ma allo stesso tempo vorrei vedere le custom, anche grazie all'8pin, possono raggiungere frequenze maggiori.
Mr.Pikappa
25-07-2016, 10:33
Potete mettere questa recensione in evidenza?
http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/
Grazie :D
Sia AMD che Nvidia hanno una tecnologia che fa esattamente la stessa cosa, Freesync per AMD e Gsync per Nvidia, ma un monitor compatibile con Gsync costa 100 e passa euro in più di uno identico Freesync.
Certo magari a te non interessa, io ti dico la mia idea :D
Ciao :) anch io ci pensavo, visto che devo prendere monitor e scheda video
Per Nvidia un Monitor costa 388 minimo è il più scarso, per Amd 280+
Ma questa tecnologia non mi convince o sono ancora molto ignorante immagini che si soprappongono non mi è mai successo (a un nome specifico, non ricordo) e poi non basta avere un monito con 144ghz non è la stessa cosa?
Cmq io seguo ancora questo thread per questo 480+ monitor fresync
Zappa1981
25-07-2016, 10:44
Come dicevo, io prediligo vivacità di colori, filtri AA e silenziosità, ovviamente con prestazioni sufficienti per la risoluzione a cui gioco. Cose che ho trovato ad esempio con la Fury X, che reputo la miglior scheda video mai avuta. Quindi sono questi i requisiti che mi inducono all'acquisto. Certo chi vuole le prestazioni e dire a se stessi e agli altri: ho la scheda video più veloce sul mercato, acquista Nvidia.
Quindi non mi faccio mai seghe mentali, tengo la gpu fino a quando non arranca sulla risoluzione che uso e mi diverto a vedere gli Nvidisti che svendono schede superpagate poco prima e si risvenano a comprare l'ennesimo restiling che gli propinano per non rimanere con una scheda video che fa 1 fps in meno.
Gli amdisti sono più oculati nell'acquisto della gpu, ma soffrono gli sfottò dei verdi per le prestazioni solitamente inferiori rispetto alla Nvidia di pari fascia.
E' uno spasso:D
sagge parole... e poi gli amdisiti passano da fanboy rispetto agli nvidisti.... e anche da masochisti... ahahah
Gyammy85
25-07-2016, 10:59
In realtà per AMD ci sono monitor più economici, per esempio io ho preso un Samsung C24F396 a 160€ che ha la tencologia freesync anche se con range piuttosto limitati e quindi non al suo massimo splendore.
Certo un monitor 144hz con questa tecnologia è meglio di sicuro.
Immagini tagliate (tearing (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4179/gsync6.jpg)) capitano se non hai il vsync attivo, la maggior parte dei giochi hanno il vsync attivo di base magari è per quello che non lo vedi.
Il vsync però provoca cali di prestazioni senza il triple buffering (praticamente mai attivo in dx) quando gli fps scendono sotto la frequenza del monitor.
In pratica se hai un monitor a 60hz e la tua vga butta fuori 55 fps tu vedi 30fps.
Freesync e gsync abbassano la frequenza del monitor a 55hz per evitare sia tearing che cali di fps.
Il problema del vsync si può risolvere col frame target control dari driver...io uso quello per alien isolation a 1440p capita che a volte scenda poco sotto i 60
DakmorNoland
25-07-2016, 11:02
Il vsync però provoca cali di prestazioni senza il triple buffering (praticamente mai attivo in dx) quando gli fps scendono sotto la frequenza del monitor.
In pratica se hai un monitor a 60hz e la tua vga butta fuori 55 fps tu vedi 30fps.
Freesync e gsync abbassano la frequenza del monitor a 55hz per evitare sia tearing che cali di fps.
Tutto vero ma ormai quasi tutti i giochi hanno il triple buffering. Quindi gli FPS possono anche essere 55 o 40 o 44. Non mi è mai successo con VSync sugli ultimi giochi di cali da 60 a 30...
Certo Free Sync e Gsync sono ottimi, ma per me per nulla indispensabili. E' proprio una cosa di cui non sento il bisogno.
E d'altronde se noti i produttori seri di monitor, vale a dire LG, Samsung, Dell, ecc. non li implementano nemmeno sui loro monitor da gioco.
Le uniche marche che li hanno sono quelle ciofeche di Asus e Acer e senza voler flammare, ma prima di comprare un Asus e un Acer, guarda preferisco rimanere con il Vsync. ;)
Almeno adesso c'è AOC che se non altro pratica prezzi più onesti, però parliamo sempre di monitor mediocri imho.
Poi magari un giorno si decideranno ad implemetarli in massa, per ora si tratta di feature di nicchia e non così necessarie.
G-Sync e Freesync evitano tearing e stuttering in un range che va da 30Hz fino alla frequenza massima del monitor (per il freesync non tutti i monitor)...
Fidati che sono davvero tanta roba soprattutto con i giochi ottimizzati male, oppure quando si hanno "sbalzi" di FPS (e tanti una volta provati non ne potrebbero fare a meno, compreso me che ero scettico)...
Ti dico solo che ho giocato Batman a in 1440p appena uscito (e sappiamo lo schifo), ed era bello fluido e andava alla grande...
Comunque ti conviene farti una bella cultura su internet, altrimenti qui andiamo OT
Chiudo Ot veloce. Il v-sync lo conosco lo usavo su Fallout 4 per gli sbalzi degli fps. grazie, mi informo meglio
Mr.Pikappa
25-07-2016, 11:17
OFF TOPIC anche se ne ho creato uno nella sezione giusta, che ve ne pare di un 4690k settato in OC a 3.9 con VID 1.040 (T MAX 62°C)?
DakmorNoland
25-07-2016, 11:19
Sei sicuro di quello che dici? Io sapevo che il triple buffering su DX non è facilmente implementabile.
Di monitor con freesync ne esistono praticamente di tutte le marche: http://www.amd.com/en-us/innovations/software-technologies/technologies-gaming/freesync (tabella in basso, tab monitor).
In realtà i sistemi migliori per evitare il tearing senza freesync/gsync sono:
giocare in finestra
usare nvidia fastsync (solo con schede pascal)
giocare in dx12
Ti dico io non ho mai avuto problemi di scarsa fluidità o di sbalzi. Ho anche usato programmi ogni tanto per fare delle rilevazioni. Però con il triple buffering è sempre andato tutto benissimo anche con Vsync.
Il Vsync a volte nei giochi fa schifo e conviene attivarlo dal pannello della VGA, quello sì.
Giocare in finestra ho provato ma non mi piace per altri motivi. Gioco sempre full screen.
Ah vedi invece sta cosa che si risolve il problema (che per me però non è mai esistito :asd: ) in dx12 non lo sapevo e anche dell'Nvidia fastsync. Molto interessante ti ringrazio! :)
Anche sul Free Sync non pensavo fosse adottato su tutti quei modelli! :eek: Ti devo ringraziare anche su quello.
Probabilmente mi confondevo con il Gsync che è molto più costoso ed è adottato su molti meno modelli, quasi tutti Acer, Asus o AOC.
Sì comunque io tutti questi problemi di scarsa fluidità con Vsync non li ho mai notati onestamente. :stordita:
Perchè non aprite un Thread; Freesync- G-sync questo sconosciuto (esempio :D ) cosi tutti posso discutere delle proprie esperienze.
DakmorNoland
25-07-2016, 11:21
Perchè non aprite un Thread; Freesync- G-sync questo sconosciuto (esempio :D ) cosi tutti posso discutere delle proprie esperienze.
sì meglio chiudere l'OT.
Il fatto è che per me rimangono cose di cui non ho mai sentito l'esigenza, quindi credo si possa tranquillamente continuare a vivere senza. Poi per carità l'innovazione fa sempre bene. ;)
Hieicker
25-07-2016, 11:33
Un utente diceva se non ricordo male che entro il 22 o 23 luglio la disponibilità delle schede sarebbe aumentata grazie ai nuovi arrivi... Qualcuno ha notato differenze?
Portando pazienza pensavo di rimandare l'acquisto della scheda a dopo le ferie, quindi dopo metà agosto. Ho qualche possibilità di trovare le schede disponibili per quel periodo o come ora con il contagoccie? Mi vanno bene anche le reference, di oc, consumo ecc.. non me ne frega una mazza.
SiR.OnLy
25-07-2016, 11:37
Portando pazienza pensavo di rimandare l'acquisto della scheda a dopo le ferie, quindi dopo metà agosto. Ho qualche possibilità di trovare le schede disponibili per quel periodo o come ora con il contagoccie? Mi vanno bene anche le reference, di oc, consumo ecc.. non me ne frega una mazza.
credo anche io che dopo le ferie (quindi a settembre) mi prenderò una scheda video e credo opterò per una custom rx 480, "la più performante" senza dover fare over/downvolt e OC ;)
(reference assolutamente no, mi sembra una bara)
mirkonorroz
25-07-2016, 11:51
Io gioco anche i giochi vecchi e in DX11 non esiste un vero triple buffering, ma si parlava di coda e basta (a meno che non abbiano fatto un override, ma D3DOverrider e radeonpro non so che tipo di soluzione implementassero).
I fatto e' che che freesync e gsynx sono nati proprio perche' quasi nessuno implementava correttamente il triple buffering, che a volte portava pure a problemi di stuttering oltre che di calo repentino di framerate.
Se le DX12 permetttano il triplebuffering vero, non lo so, e non so neppure se gli sviluppatori si siano messi ad implementarlo per bene o se appunto le api lo realizzino indipendentemente (ma dubito) da tutto.
Fatto sta che mi sento piu' sicoro con l'approccio HW che toglie il problema dalla volonta'/capacita' dello sviluppatore. Anche perche' forse la coda o il trple buffering andava tarato comunque rispetto al motore di gioco.
In hw, dovrebbe essere tutto disaccoppiato.
L'unico dubbio che mi rimaneva, magari infondato, era se la variazione in frequenza/presentazione del monitor che comunque porta a qualcosa che varia in senso elettrico, potesse far durare il monitor un po' meno che a frequenza fissa, o che comunque l'implementazione in hw di tale tecnologia fosse comunque soggetta a bug dell'hw stesso o del firmware.
Io sto aspettando i nuovi monitor AOC annunciati per Agosto, boh... Leggendo un post di Bivvoz mi e' venuto il dubbio sui colori di AOC :(
Apix_1024
25-07-2016, 11:53
Review Sapphire 480 Nitro+
https://www.youtube.com/watch?v=ZW3XNjW5C-8
(non ho sentito l'audio, sappiatelo :asd: )
la 4Gb mura a 1380/1910 rispettivamente bost e ram... :mc: :muro:
la 8gb ho visto che l'ha tirata a 1340/2250 :doh:
rumore inesistente almeno e temperature sui 78°C in full e 45°C in idle...
mirkonorroz
25-07-2016, 12:03
la 4Gb mura a 1380/1910 rispettivamente bost e ram... :mc: :muro:
la 8gb ho visto che l'ha tirata a 1340/2250 :doh:
rumore inesistente almeno e temperature sui 78°C in full e 45°C in idle...
Grazie, non riuscivo a capire che cosa avesse detto :D
45° in idle ._.
La mia al momento è a 32° con 27-28° di tamb
45° in idle ._.
La mia al momento è a 32° con 27-28° di tamb
Dovrebbe essere una scheda che spegne le ventole sotto una soglia di temperatura, non è confrontabile la cosa :)
P.S./OT beati voi 27-28 di temperatura ambiente...
mirkonorroz
25-07-2016, 12:57
In DX12 in teoria si passa sempre dal frame buffer di DWM, quindi i frame sono sempre sincronizzati e non c'è nessuna limitazione di sorta se non forse una leggera latenza.
In pratica è la stessa cosa del giocare in finestra senza bordi ma non ti devi sbattere a sistemare le cose nei giochi che non contemplano questa modalità nativamente.
Però non mi sono informato in modo approfondito, anche perchè è una cosa relativamente nuova e non è facile avere info chiare.
Chiaramente non è proprio a livello di freesync/gsync perchè se stai giocando a 59fps vedrai in un secondo 59 frame diversi e il 59° ripetuto due volte (teoricamente), mentre con free/gsync vedi 59 frame diversi senza ripetizioni.
Ah! Bene, grazie mille delle info :)
Apix_1024
25-07-2016, 13:07
45° in idle ._.
La mia al momento è a 32° con 27-28° di tamb
sotto i 52°C se non ho capito male spegne le ventole. :D
cmq oc inesistente... 40/80mhz... :muro: :muro:
sotto i 52°C se non ho capito male spegne le ventole. :D
cmq oc inesistente... 40/80mhz... :muro: :muro:
Fregatevene dell'oc , quando una scheda e' fluida e va bene i 5 fps non contano nulla , gia' a 60 frame si gioca piu' che bene , non vedo tutto sto bisogno di oc quando la giocabilita' e' ottima :) , io gioco da anni in rete con 120fps fissi ma quella e' tutta un'altra situazione , abbasso la grafica al massimo perche' non voglio essere confuso dai dettagli , mi interessa solo vedere l'enemy :) , viceversa a farcry , doom ecc.. gia' 60 fps con grafica bella alta sono piu' che sufficenti alla giocabilita' ;)
Free Gordon
25-07-2016, 13:40
Si è sempre parla delle schede AMD più in difficoltà in openGL, ma sinceramente non so spiegarti il perchè.
Il perchè è molto semplice. :)
AMD non ha mai investito $ nello sviluppo driver per Ogl. ;)
E' tutto dirottato verso D3d da eoni...
Ora forse qualcosa si sta muovendo...ma versante Linux.
Staremo a vedere, il mio consiglio è di utilizzare i benchmark OPENGL al momento.
Chiama le redazioni e "consigliale". ;)
Sono vent'anni che dico che secondo me Nvidia abbassa i filtri e toglie particolari delle texture per aumentare gli fps. I colori AMD e i filtri sono sempre migliori, non c'è verso.
Sarebbe utile imho fare una comparativa tra le varie case/schede, approfondita, sulla questione.. Ad ogni gen dovrebbero farla, imho.
Free Gordon
25-07-2016, 13:41
sotto i 52°C se non ho capito male spegne le ventole. :D
cmq oc inesistente... 40/80mhz... :muro: :muro:
Se devo dire la verità, viste 3 rece della Nitro+...e non mi convince granché sta scheda...speravo molto meglio. Imho è una dualX mascherata, non ha il purosangue delle Nitro 390/fury..
Parlo delle temp. :) Non di altre cose.
Se devo dire la verità, viste 3 rece della Nitro+...e non mi convince granché sta scheda...speravo molto meglio. Imho è una dualX mascherata, non ha il purosangue delle Nitro 390/fury..
Parlo delle temp. :) Non di altre cose.
Infatti sono troppo alte per una custom .... la mia dual-x 7950 non ha mai visto i 70° , ed anche se la nitro rx480 a clock ben piu' alti e' anche vero che si tratta di una 14nm , quindi boh....
Apix_1024
25-07-2016, 13:44
Se devo dire la verità, viste 3 rece della Nitro+...e non mi convince granché sta scheda...speravo molto meglio. Imho è una dualX mascherata, non ha il purosangue delle Nitro 390/fury..
Parlo delle temp. :) Non di altre cose.
idem. aspetterò l'eventuale dual-x e bona ;)
DakmorNoland
25-07-2016, 13:57
Fregatevene dell'oc , quando una scheda e' fluida e va bene i 5 fps non contano nulla , gia' a 60 frame si gioca piu' che bene , non vedo tutto sto bisogno di oc quando la giocabilita' e' ottima :) , io gioco da anni in rete con 120fps fissi ma quella e' tutta un'altra situazione , abbasso la grafica al massimo perche' non voglio essere confuso dai dettagli , mi interessa solo vedere l'enemy :) , viceversa a farcry , doom ecc.. gia' 60 fps con grafica bella alta sono piu' che sufficenti alla giocabilita' ;)
Esatto è quello che dico io da 1000 mila anni. Ma allora c'è ancora qualcuno che ne capisce. :muro:
Alla fine tanti frames sono davvero utili solo se si gioca a sparatutto online. Andare oltre i 60 non è necessario nella maggior parte dei giochi. Volendo in realtà si gioca bene già a 40 FPS a qualsiasi gioco single player in terza persona. ;) Anche se io preferisco i 60 se possibile.
Apix_1024
25-07-2016, 13:58
Esatto è quello che dico io da 1000 mila anni. Ma allora c'è ancora qualcuno che ne capisce. :muro:
Alla fine tanti frames sono davvero utili solo se si gioca a sparatutto online. Andare oltre i 60 non è necessario nella maggior parte dei giochi. Volendo in realtà si gioca bene già a 40 FPS a qualsiasi gioco single player in terza persona. ;) Anche se io preferisco i 60 se possibile.
ovvio. però pagare una custom che non dia benefici tangibili se non un pelo in meno di °C e qualche mhz in più non ha poi così senso :mc:
Fregatevene dell'oc , quando una scheda e' fluida e va bene i 5 fps non contano nulla , gia' a 60 frame si gioca piu' che bene , non vedo tutto sto bisogno di oc quando la giocabilita' e' ottima :) , io gioco da anni in rete con 120fps fissi ma quella e' tutta un'altra situazione , abbasso la grafica al massimo perche' non voglio essere confuso dai dettagli , mi interessa solo vedere l'enemy :) , viceversa a farcry , doom ecc.. gia' 60 fps con grafica bella alta sono piu' che sufficenti alla giocabilita' ;)
Infatti mi è sempre sembrato una cosa inutile occare una gpu nuova smontarla perdere la garanzie, aumentare il vcore (che è rischioso) posso capire una CPU.
Chiama le redazioni e "consigliale". ;)
Amici della Redazione,
che ne dite di approfondire la qualità grafica di Doom a seconda che si usino OpenGL o Vulkan, senza variare scheda video?
Potremmo essere di fronte a un nuovo caso tipo Mantle vs DirectX in Battlefield, e potreste essere voi a realizzare lo SCOOP in anteprima. :D
Gli amici del forum hanno già notato qualche differenza,
e certamente è importante uno studio rigoroso per dare il giusto significato alle differenze nei benchmark :O
Come sempre, buon lavoro.
DakmorNoland
25-07-2016, 14:24
ovvio. però pagare una custom che non dia benefici tangibili se non un pelo in meno di °C e qualche mhz in più non ha poi così senso :mc:
No sono d'accordo, ma infatti a sto giro mi sa che prendo una GTX 1070 Jetstream... Volevo andare di 490 ma ancora non si vede nulla e pare ci vorrà ancora parecchio tempo, altro che ottobre...
E la 480 anch'io mi aspettavo qualcosa in più onestamente, soprattutto dalle custom. La Nitro comunque non è che vada male anzi, però diciamo che non da quella botta in più al mercato che ci si aspettava.
Einhander
25-07-2016, 14:34
Amici della Redazione,
che ne dite di approfondire la qualità grafica di Doom a seconda che si usino OpenGL o Vulkan, senza variare scheda video?
Potremmo essere di fronte a un nuovo caso tipo Mantle vs DirectX in Battlefield, e potreste essere voi a realizzare lo SCOOP in anteprima. :D
Gli amici del forum hanno già notato qualche differenza,
e certamente è importante uno studio rigoroso per dare il giusto significato alle differenze nei benchmark :O
Come sempre, buon lavoro.
Cari amici della redazione potreste effettuare, anzi ritornare ad effettuare come era tradizione qualche anno fa, i test qualitativi sui vari filtri, colori, qualita' generale delle immagini, dettagli a schermo a parita' di condizioni ecc ecc, come si vorrebbe e si DOVREBBE su un sito specializzato in tecnologia come questo?
Giusto per ricordare che un tempo era la regola poi di punto in bianco e' sparito tutto..Eppure sono comparsi altri tipi di test che pero' non riguardano la qualita' dell'immagine ma, e non sempre, la qualita' dell'esperienza e mi riferisco al frame pacing, stuttering, tearing ecc ecc anch'essi importanti ma non esaustivi in merito alla qualita' dell'esperienza di utilizzo di una scheda video NELLA SUA TOTALITA'.
Ovviamente sono ben accetti anche test tra vulkan, opengl e dx11\12.
Tuttavia vorrei ricordare che sebbene il gioco sia lo stesso e' impensabile pensare che l'esperienza sia esattamente identica al cambiare delle librerie utilizzate, ma questo non vuol dire che si debba pensare che siccome su vulkan ci sono colori leggermente diversi e\o AA migliore allore i test non siano veritieri o utilizzabili in quanto non esiste caso in cui il gioco rimanga esattamente lo stesso.
Senza contare che i filtri utilizzati da una scheda video amd o nvidia variano non solo in base al modello generazionale della scheda video ma anche in base al marchio.
Di fatto e' dall'alba dei tempi che non si ha lo stesso AA o lo stesso AF a parita' di settaggi in un gioco quando si utilizzano due gpu di brand diverso.
Non riesco a capire come possa essere lo stesso quando si passa da openGL a vulkan -che poi, se quest'ultima e' pure meglio a livello di AA\AF significa solo che e' non solo migliore come frame al secondo ma anche come qualita' dell'immagine-.
Non e' che spariscono poligoni o le texture sono in low-res -nvidia 970 LOL :asd:- o ci sono shader applicati male -ricordiamo tutti BF, AotS e ce ne sarebbero molti altri :rolleyes:-
Il punto e' che se un gioco si vede meglio ed ha piu' fps con una libreria il problema e' di chi non la usa, non di chi ne fa uso o di chi la usa PEGGIO :O
No sono d'accordo, ma infatti a sto giro mi sa che prendo una GTX 1070 Jetstream... Volevo andare di 490 ma ancora non si vede nulla e pare ci vorrà ancora parecchio tempo, altro che ottobre...
E la 480 anch'io mi aspettavo qualcosa in più onestamente, soprattutto dalle custom. La Nitro comunque non è che vada male anzi, però diciamo che non da quella botta in più al mercato che ci si aspettava.
La 490 (un mio pensiero) stara tra la 1070, 1080 di sicuro non supera la 1080 ma starà ai lv della 1070 e forse costerà di più.
Anch io 1070 forse Msi Armor ma la Jetstream a 450€, bella a solo 1x8 per l'ali che ho già a casa poi vedo, mi prendo la mobo come la tua MSI gaming z170 con protocollo AC :) scusate il piccolo OT
Apix_1024
25-07-2016, 14:47
La 490 (un mio pensiero) stara tra la 1070, 1080 di sicuro non supera la 1080 ma starà ai lv della 1070 e forse costerà di più.
Anch io 1070 forse Msi Armor ma la Jetstream a 450€, bella a solo 1x8 per l'ali che ho già a casa poi vedo, mi prendo la mobo come la tua MSI gaming z170 con protocollo AC :) scusate il piccolo OT
parlare di 490 quando ancora si fa fatica a vedere la 470 e la 460 presentate mesi fa mi fa sorridere. imho uscirà ben avanti nel 2017 con molta calma... non prima di febbraio/marzo imho.
dado1979
25-07-2016, 14:53
Esatto è quello che dico io da 1000 mila anni. Ma allora c'è ancora qualcuno che ne capisce. :muro:
Alla fine tanti frames sono davvero utili solo se si gioca a sparatutto online. Andare oltre i 60 non è necessario nella maggior parte dei giochi. Volendo in realtà si gioca bene già a 40 FPS a qualsiasi gioco single player in terza persona. ;) Anche se io preferisco i 60 se possibile.
Questo è un ragionamento che non esiste... non ha ne capo ne coda.
La potenza e l'ottimizzazione non sono mai abbastanza... adesso se fai 50 fps ti può andar bene ma fra un anno magari diventano 35-40 nel prossimo gioco che esce... avere una riserva di potenza (se software come su Vulkan tanto meglio) è sempre ben accetta.
parlare di 490 quando ancora si fa fatica a vedere la 470 e la 460 presentate mesi fa mi fa sorridere. imho uscirà ben avanti nel 2017 con molta calma... non prima di febbraio/marzo imho.
Secondo le mie fonti la 490 sarà pronta a fine ottobre, per BattleField 1,
e sarà una dual-gpu (due chip della 480).
Vega nel prossimo anno.
Secondo le mie fonti la 490 sarà pronta a fine ottobre, per BattleField 1,
e sarà una dual-gpu (due chip della 480).
Vega nel prossimo anno.
Nel caso fosse vero, voto zero.
Apix_1024
25-07-2016, 15:57
Mi sembra improbabile.
A meno che non siano riusciti a fare un dual chip che lavora sulla stessa memoria unificata e viene vista come una vga unica dal software... allora si che sarebbe una figata :D
in AMD non hanno marmotte che confezionino la cioccolata però :asd:
DakmorNoland
25-07-2016, 15:57
Mi sembra improbabile.
A meno che non siano riusciti a fare un dual chip che lavora sulla stessa memoria unificata e viene vista come una vga unica dal software... allora si che sarebbe una figata :D
L'unica sicurezza è che VEGA è moooolto lontano! Perchè l'ha detto lo stesso Raja Koduri, che ce ne vorrà ancora di tempo prima che vediate VEGA... Quindi per me non hanno anticipato un bel niente e uscirà ad inizio 2017. :muro:
Mi sembra improbabile.
A meno che non siano riusciti a fare un dual chip che lavora sulla stessa memoria unificata e viene vista come una vga unica dal software... allora si che sarebbe una figata :D
vabbè in tal caso, voto 1000 :asd:
DakmorNoland
25-07-2016, 16:11
Si, ma te lo sai cos'è Vega?
Per adesso è un nome su cui è stato detto tutto e niente.
Sai che ridere se la 490 è una dual chip che va a posizionarsi tra 1070 e 1080 e Vega è una serie tutta nuova e vengono fuori le nuove 560/570/580/590?
Sto inventando al 100% sia chiaro, ma è per dire che di concreto su Vega noi non sappiamo assolutamente nulla.
Beh VEGA sono le schede che devono andare a sostituire 390 e forse anche le Fury...
Poi comunque come fai a parlare di serie 5xx?? Hanno appena lanciato la serie 4xx e abbiamo visto le prestazioni, che sono ottime sia chiaro, però il prezzo è sui 250€, quindi Vega va sicuramente a coprire la fascia 400-500€.
Onestamente non ci credo che tirino fuori una 490 che va un pò più della 1070 e la piazzano a meno dell'attuale prezzo della 1070. Magari! Ma sappiamo che è altamente improbabile.
Più facile che piazzino la 490 che va all'incirca come la 1070 a tipo 400€, quindi praticamente allo stesso prezzo della 1070. Non avrebbe senso prezzarla meno, se no la fascia della 480, che con le custom starà sui 250-300€ non avrebbe più senso di esistere, con una scheda che va il doppio e costa solo 50€ in più. ;)
Secondo me dal posizionamento della 480 come performance e prezzo, si può già dedurre il prezzo e le prestazioni della 490. Mi sembra ovvio.
Apix_1024
25-07-2016, 16:22
in fondo siamo dei romanticoni anche noi :asd: sognamo con gli occhi a cuoricino una vga di fascia alta amd da ormai troppo tempo :asd:
monkey.d.rufy
25-07-2016, 16:23
raga alla fine ho annullato l'ordine della nitro+ visto che è rimandata al 5 agosto, ed ho preso una rx 480 reference
che dissipatore mi consigliate di prendere?
grazie
forse c'è una data per la rx 470, 4 agosto :yeah:
la 460 , dopo
fonte
http://videocardz.com/62642/amd-radeon-rx-470-to-launch-on-august-4th-rx-460-on-july-28th
Apix_1024
25-07-2016, 16:29
forse c'è una data per la rx 470, 4 agosto :yeah:
la 460 , dopo
fonte
http://videocardz.com/62642/amd-radeon-rx-470-to-launch-on-august-4th-rx-460-on-july-28th
alla buon ora... le recensioni invece? 20 agosto? :rolleyes:
Non sognare, è al 99% impossibile :D
Lo so, il voto 1000 era ironico.
Ma fai bene a precisare, altrimenti tra 6 mesi ci saranno i soliti che verranno a dire :
"Dove sono quelli che dicevano che la 490 sarebbe stato un dual gpu che scala al 120% nella virtual rettality"
:hic: :bsod:
DakmorNoland
25-07-2016, 16:33
raga alla fine ho annullato l'ordine della nitro+ visto che è rimandata al 5 agosto, ed ho preso una rx 480 reference
che dissipatore mi consigliate di prendere?
grazie
Mah io proverei con l'Accelero Twin Turbo II o III. Li trovi dai 30-40€ in su da quello che vedo. Il III sembra l'ultima versione. Controlla bene sul sito Arctic Cooling, ma dovrebbero essere compatibili con la RX 480.
fraussantin
25-07-2016, 16:37
Beh VEGA sono le schede che devono andare a sostituire 390 e forse anche le Fury...
Poi comunque come fai a parlare di serie 5xx?? Hanno appena lanciato la serie 4xx e abbiamo visto le prestazioni, che sono ottime sia chiaro, però il prezzo è sui 250, quindi Vega va sicuramente a coprire la fascia 400-500.
Onestamente non ci credo che tirino fuori una 490 che va un pò più della 1070 e la piazzano a meno dell'attuale prezzo della 1070. Magari! Ma sappiamo che è altamente improbabile.
Più facile che piazzino la 490 che va all'incirca come la 1070 a tipo 400, quindi praticamente allo stesso prezzo della 1070. Non avrebbe senso prezzarla meno, se no la fascia della 480, che con le custom starà sui 250-300 non avrebbe più senso di esistere, con una scheda che va il doppio e costa solo 50 in più. ;)
Secondo me dal posizionamento della 480 come performance e prezzo, si può già dedurre il prezzo e le prestazioni della 490. Mi sembra ovvio.
Con le hbm ho paura che la fascia di prezzo sarà quella della fury.
Poi che la "chiamassero" come gli pare , ma per noi son dolori.
Io me la sono presa con filosofia ... E mi tengo i soldi in tasca.
LurenZ87
25-07-2016, 16:43
https://www.computerbase.de/2016-07/sapphire-radeon-rx-480-nitro-oc-test/
;)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Lorenzoz
25-07-2016, 16:48
raga alla fine ho annullato l'ordine della nitro+ visto che è rimandata al 5 agosto, ed ho preso una rx 480 reference
che dissipatore mi consigliate di prendere?
grazie
Ciao, posso chiederti dove hai preso la reference?
Sto pensando di fare la stessa cosa visto il buon prodotto di base che ha messo fuori AMD e andrei con un Arctic Xtreme Accelero IV.....da quanto ho capito è come sparare alle mosche con un cannone, ma almeno sto nel silenzio :read: :read:
EDIT: visto ora, quanto ti ha consigliato DakmorNoland è sicuramente più indicato.
https://www.computerbase.de/2016-07/sapphire-radeon-rx-480-nitro-oc-test/
;)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Non capisco che il senso di fare un test di OC utilizzando solamente il profilo predefinito della sapphire?
é come utilizzare i profili predefiniti della scheda madre per fare l'oc del processore? :rolleyes:
Per me fare un test di OC vuol dire vedere fino a che punto si spinge la scheda...altrimenti mi prendo una ref...:rolleyes:
Ciao, posso chiederti dove hai preso la reference?
Sto pensando di fare la stessa cosa visto il buon prodotto di base che ha messo fuori AMD e andrei con un Arctic Xtreme Accelero IV.....da quanto ho capito è come sparare alle mosche con un cannone, ma almeno sto nel silenzio :read: :read:
guarda, io ho un fx 6300 con h100i... e non faccio OC. semplicemente, se non gioco la ventola più rumorosa è quella della psu (un be!quiet, oltretutto).
E non tornerei mai indietro.
DakmorNoland
25-07-2016, 16:53
Non capisco che il senso di fare un test di OC utilizzando solamente il profilo predefinito della sapphire?
é come utilizzare i profili predefiniti della scheda madre per fare l'oc del processore? :rolleyes:
Per me fare un test di OC vuol dire vedere fino a che punto si spinge la scheda...altrimenti mi prendo una ref...:rolleyes:
Infatti quella recensione non vale molto, ci sono recensioni fatte decisamente meglio anche sul tubo. Ne avevo postata una qualche pagina fa. ;)
Apix_1024
25-07-2016, 16:54
https://www.computerbase.de/2016-07/sapphire-radeon-rx-480-nitro-oc-test/
;)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
ma i recensori si sono rimbambiti? ma un po' di oc serio non si fa più? zero? :muro:
dado1979
25-07-2016, 16:56
forse c'è una data per la rx 470, 4 agosto :yeah:
la 460 , dopo
fonte
http://videocardz.com/62642/amd-radeon-rx-470-to-launch-on-august-4th-rx-460-on-july-28th
Come dopo?
Dice la 460 il 28 luglio e la 470 il 4 agosto.
Apix_1024
25-07-2016, 16:57
Come dopo?
Dice la 460 il 28 luglio e la 470 il 4 agosto.
leggi ultima riga in grassetto :asd:
dado1979
25-07-2016, 17:00
leggi ultima riga in grassetto :asd:
Avevo guardato solo la tabella. :D
LurenZ87
25-07-2016, 17:13
Non capisco che il senso di fare un test di OC utilizzando solamente il profilo predefinito della sapphire?
é come utilizzare i profili predefiniti della scheda madre per fare l'oc del processore? :rolleyes:
Per me fare un test di OC vuol dire vedere fino a che punto si spinge la scheda...altrimenti mi prendo una ref...:rolleyes:
Infatti quella recensione non vale molto, ci sono recensioni fatte decisamente meglio anche sul tubo. Ne avevo postata una qualche pagina fa. ;)
ma i recensori si sono rimbambiti? ma un po' di oc serio non si fa più? zero? :muro:
Ma l'avete letta la recensione???
Ci sono anche test in overclock sia sulla gpu che sulle vram...
PS: definire le recensioni ed i recensori di Computerbase come "non valgono molto" e "rimbambiti" fa capire a che livello siamo arrivati in questo thread.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Mr.Pikappa
25-07-2016, 17:17
Ragazzi, online ci sono le foto della Gaming X, so che costa molto di più della Sapphire ma credo che come qualità la "scatta" (Catanzarese "distrugge") la Sapphire. Qualcuno sa quando uscirà? Ho deciso di affidarmi alla RX 480 da 8 GB dopo tanti ripensamenti, anche grazie ai consigli dell'utente Bivvoz. Dite che per i primi di Settembre la trovo?
Ma l'avete letta la recensione???
Ci sono anche test in overclock sia sulla gpu che sulle vram...
PS: definire le recensioni ed i recensori di Computerbase come "non valgono molto" e "rimbambiti" fa capire a che livello siamo arrivati in questo thread.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Scusami...sarò rimbambito...ma da quello che vedo ha solamente testato la modalita Quiet(default) e Boost(OC di fabbrica)...dove riporta i dati di oc effettuato manualmente?
LurenZ87
25-07-2016, 17:21
Scusami...sarò rimbambito...ma da quello che vedo ha solamente testato la modalita Quiet(default) e Boost(OC di fabbrica)...dove riporta i dati di oc effettuato manualmente?
Aprite sti benedetti link e leggetevi tutta la recensione, non vi fermate alle barrettine colorate con i numerelli...
https://www.computerbase.de/2016-07/sapphire-radeon-rx-480-nitro-oc-test/5/#abschnitt_uebertaktbarkeit
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Aprite sti benedetti link e leggetevi tutta la recensione, non vi fermate alle barrettine colorate con i numerelli...
https://www.computerbase.de/2016-07/sapphire-radeon-rx-480-nitro-oc-test/5/#abschnitt_uebertaktbarkeit
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
visto..:D ..è l'ultimo grafico...avevo dato un'occhiata veloce e mi era sfuggito...
cmq ha portato la 4Gb a (1.415/3.900) mentre la 8GB si è fermata a (1.355/4.400)...entrambe con vcore a 1,15v...
Mr.Pikappa
25-07-2016, 17:39
Finalmente dei test del rumore con risultati numerici: è una merda. Attendo i test della MSI Gaming :>
Sent from Tapatalk
Si, Gaming X, però :D
LurenZ87
25-07-2016, 17:45
Finalmente dei test del rumore con risultati numerici: è una merda. Attendo i test della MSI Gaming :>
Sent from Tapatalk
Imho sarà la soluzione migliore a livello di rumorosità e credo pure di temperature.
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
Free Gordon
25-07-2016, 17:47
Cari amici della redazione potreste effettuare, anzi ritornare ad effettuare come era tradizione qualche anno fa, i test qualitativi sui vari filtri, colori, qualita' generale delle immagini, dettagli a schermo a parita' di condizioni ecc ecc, come si vorrebbe e si DOVREBBE su un sito specializzato in tecnologia come questo?
Vifani, Leone, Yoss e tutti gli altri.....dove siete.. dove siete.. dove???? :cry: :cry: :cry:
Free Gordon
25-07-2016, 17:50
Secondo le mie fonti la 490 sarà pronta a fine ottobre, per BattleField 1,
e sarà una dual-gpu (due chip della 480).
Vega nel prossimo anno.
Immaginavo anche io una roba del genere.
Prenderanno 2chip selezionati e clockati a 1200 con tensione bassa e faranno una dual.
My two cents..
Immaginavo anche io una roba del genere.
Prenderanno 2chip selezionati e clockati a 1200 con tensione bassa e faranno una dual.
My two cents..
Boh non mi sembra una bella soluzione. Poi prenderà legnate da Vega 10 e 11 che in teoria consumeranno pure meno (almeno la 10).
Comunque è probabile che la faranno.
dado1979
25-07-2016, 17:57
Ragazzi, online ci sono le foto della Gaming X, so che costa molto di più della Sapphire ma credo che come qualità la "scatta" (Catanzarese "distrugge") la Sapphire. Qualcuno sa quando uscirà? Ho deciso di affidarmi alla RX 480 da 8 GB dopo tanti ripensamenti, anche grazie ai consigli dell'utente Bivvoz. Dite che per i primi di Settembre la trovo?
Si ma dipende quanto costa... non è che si può pagare 350 euro per una 480?
La 480 può essere una buona scheda se costa poco... altrimenti che senso ha?
dado1979
25-07-2016, 18:00
Boh non mi sembra una bella soluzione. Poi prenderà legnate da Vega 10 e 11 che in teoria consumeranno pure meno (almeno la 10).
Comunque è probabile che la faranno.
Esattamente il contrario... come è sempre stato d'altronde: forse il crossfire di 290/390 prende legnate dalla Fury X???
E' mai stato così in passato?
Oramai vale dire proprio tutto... :(
Mr.Pikappa
25-07-2016, 18:01
Boh, ci son due versioni? A me interessa quella col dissipatore biventola rosso e nero, che a vedere la generazione passata è il miglior custom in assoluto, quanto a silenzio
Sent from Tapatalk
MSI fa da qualche anno due versioni delle sue GPU: hanno tutte il dissipatore che dici tu solo che la GAMING ha un OC moderato mentre la GAMING X ha un OC pesante, tutto qua. Ovviamente la seconda cosa molto di più.
Si ma dipende quanto costa... non è che si può pagare 350 euro per una 480?
La 480 può essere una buona scheda se costa poco... altrimenti che senso ha?
So infatti che la Gaming X potrebbe arrivare a 350, ma tu davvero preferiresti la Sapphire a MSI in quanto a qualità costruttiva e affidabilità?
Mr.Pikappa
25-07-2016, 18:06
Eccola (SHUT UP AND TAKE MY MONEY <3):
http://www.guru3d.com/news-story/msi-launches-radeon-rx-480-gaming-x-4g-and-8g.html
Free Gordon
25-07-2016, 18:07
https://www.computerbase.de/2016-07/sapphire-radeon-rx-480-nitro-oc-test/
;)
Inviato dal mio OnePlus 3 utilizzando Tapatalk
http://imgur.com/a/xZuqh
E' interessante notare quanto consumi la 1060 in rapporto alla 1070.. :D
Evidentemente su questi primitivi 14/16nm, i chip piccoli perdono molta efficienza a causa dei clocl alti...
dado1979
25-07-2016, 18:10
So infatti che la Gaming X potrebbe arrivare a 350, ma tu davvero preferiresti la Sapphire a MSI in quanto a qualità costruttiva e affidabilità?
La cosa importante è il rapporto qualità prezzo... qualsiasi 480 a 350 euro perde di senso.
Non è che una scheda è buona a prescindere... è buona se costa fino ad un tot... oltre non è più buona (oltretutto questa è un segmento che il rapporto qualità prezzo dovrebbe contare una cifra)... questa è una cosa che molti, qua dentro, fanno fatica a capire.
Free Gordon
25-07-2016, 18:10
Boh non mi sembra una bella soluzione. Poi prenderà legnate da Vega 10 e 11 che in teoria consumeranno pure meno (almeno la 10).
Comunque è probabile che la faranno.
Ma che cacchio gliene frega a loro.. :D mica ci spendono soldi a fare una 480 X2! ;)
(la 4870 X2 ebbe anche un discreto successo mi par di ricordare).
In effetti le mie tonghine msi sono uno spettacolo :oink:
Free Gordon
25-07-2016, 18:13
La cosa importante è il rapporto qualità prezzo... qualsiasi 480 a 350 euro perde di senso.
Non è che una scheda è buona a prescindere... è buona se costa fino ad un tot...
250€... :D
dado1979
25-07-2016, 18:14
Ma che cacchio gliene frega a loro.. :D mica ci spendono soldi a fare una 480 X2! ;)
(la 4870 X2 ebbe anche un discreto successo mi par di ricordare).
Ma infatti sono sempre state ottime soluzioni le X2... al contrario di quello che pensate tutti... andrà più di Vega spendendo meno.
Com'è sempre stato per carità... non è che sarà una novità questa volta.
dado1979
25-07-2016, 18:15
250€... :D
Si direi anche io fino a 250 euro.
Mr.Pikappa
25-07-2016, 18:20
Confermato dal sito Guru3D che le versioni GAMING ma NON X non avranno il backplate. Pagaaaaaaaaaaaaaaahhhhh :(
Lorenzoz
25-07-2016, 18:23
Ma i pochi utenti che hanno sotto mano una reference hanno provato a buttare su qualche mV e MHz?
Giusto per capire la diatriba 6pin vs 8pin quanto conta (in concreto).
25 Luglio. Le custom 1060 si trovano a 279€. Quasi stesso prezzo per le ref 480 e delle custom neanche l'ombra. O si muovono,o tra qualche giorno ordino una 1060. Basta
Mr.Pikappa
25-07-2016, 18:28
25 Luglio. Le custom 1060 si trovano a 279€. Quasi stesso prezzo per le ref 480 e delle custom neanche l'ombra. O si muovono,o tra qualche giorno ordino una 1060. Basta
Io aspetto Settembre ma tu dove la trovi a 279 e che marca? :D
Free Gordon
25-07-2016, 18:29
Ma infatti sono sempre state ottime soluzioni le X2... al contrario di quello che pensate tutti... andrà più di Vega spendendo meno.
Com'è sempre stato per carità... non è che sarà una novità questa volta.
Sì Crossfire, NO party... :( :( :(
Certo, se la piazzano a 360-380€ ivata..beh, a quel punto...sarebbe una ottima anti-1070 (però solo nei giochi ben supportati).
Free Gordon
25-07-2016, 18:32
25 Luglio. Le custom 1060 si trovano a 279€. Quasi stesso prezzo per le ref 480 e delle custom neanche l'ombra. O si muovono,o tra qualche giorno ordino una 1060. Basta
Le 480 custom dovrebbero apparire sul Trovaprezzi...non questo... bensì il prossimo giovedì (se la soffiata è giusta).
Io aspetto Settembre ma tu dove la trovi a 279 e che marca? :D
Tutte non disponibili,mortacci loro :doh: Vabbè comunque intanto si intravedono e qualcuna è preordinabile.
dado1979
25-07-2016, 18:36
Sì Crossfire, NO party... :( :( :(
Certo, se la piazzano a 360-380€ ivata..beh, a quel punto...sarebbe una ottima anti-1070 (però solo nei giochi ben supportati).
Si mi trovi d'accordo... la Nitro costa 320 euro e la X2 la metteranno a 380 euro.
Datemi uno spigolo appuntito che mi voglio fare male... :muro:
Ma guardate che è dura sopportare tante idiozie.
Free Gordon
25-07-2016, 18:40
Si mi trovi d'accordo... la Nitro costa 320 euro e la X2 la metteranno a 380 euro.
Datemi uno spigolo appuntito che mi voglio fare male... :muro:
Ma guardate che è dura sopportare tante idiozie.
480 Nitro+ a 320€ è una scheda fuori mercato imho.
Massimo all'uscita voglio vederla a 270...280...come le reference attuali (sovraprezzate).
Sennò ----> scaffale assicurato.
E la X2 sotto le 400...(una volta assestati i prezzi), senza dubbio. :)
Sennò chi cacchio se la calcola con le probabili 1070 approccianti i 400 una volta assestati i prezzi lancio? ;) Ci sono già ora le 1070 FE a 420 sul trovaprzz.
dovahkiin
25-07-2016, 18:54
bisogna aspettare ancora molto qui :muro:
.... 1060 e 480 custom, inutile stare li a clickate su trovaprezzi in continuazione, abbiate pazienza.
:muro: ho consumato il tasto F5
4gb ancora nulla, secondo me non verranno più vendute...
devil_mcry
25-07-2016, 18:59
Cmq le 1060 non è vero che sono tutte non disponibili, ci sono delle Palit, delle zotac, delle asus. Quelle che non sono disponibili non lo sono nei negozi più economici ma la Palit 1060 Dual la hanno 3 negozi, ci sono persino le MSI... (a di più ovviamente)
Io onestamente non so che fare, il fratello della mia ragazza voleva la vga nuova, adesso è li che è un mese che aspetta. La 480 reference costicchia e comunque voleva la custom, non avevo visto che le 1060 costavano così poco
LurenZ87
25-07-2016, 19:14
Beh, tralasciando il prezzo un pò alto, la scheda in se non è affatto male.
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i14169_rx-480.jpg
Già con il bios boost ha ottime prestazioni (superiori alla GTX 980 ed alla 390X) mentre in OC recupera un buon 6% abbondante, quindi se la battaglia con la Fury liscia e rimane ad uno sputo dalla Nitro, GTX 980 overcloccate.
Curioso di vedere le prestazioni in crossfire di Nitro :D
Esattamente il contrario... come è sempre stato d'altronde: forse il crossfire di 290/390 prende legnate dalla Fury X???
E' mai stato così in passato?
Oramai vale dire proprio tutto... :(
Stai parlando di crossfire di 390, qui sarebbe come farlo con le 380. Non è la stessa cosa, proprio no.
Ma che cacchio gliene frega a loro.. :D mica ci spendono soldi a fare una 480 X2! ;)
(la 4870 X2 ebbe anche un discreto successo mi par di ricordare).
Però è anche vero che la 4870 era molto più vicina alla top di gamma nVidia. Per AMD sarebbe il minimo sforzo, è vero, però mi pare che prestazionalmente siamo in situazioni diverse.
Ma infatti sono sempre state ottime soluzioni le X2... al contrario di quello che pensate tutti... andrà più di Vega spendendo meno.
Com'è sempre stato per carità... non è che sarà una novità questa volta.
Se Vega 10 starà, come si suppone, tra la 1070 e la 1080, in media andranno più o meno uguali, con un piccolo vantaggio per il chippone. Il vantaggio si avrebbe solo sui titoli pienamente supportati...
La 1060 custom svernicia del 3% la 480 custom!!!!! La annienta, liquefa, disgrega, somatizza etc etc 3% no dico il 3!!!1!1!!1!
soulsore
25-07-2016, 19:28
La cosa importante è il rapporto qualità prezzo... qualsiasi 480 a 350 euro perde di senso.
Non è che una scheda è buona a prescindere... è buona se costa fino ad un tot... oltre non è più buona (oltretutto questa è un segmento che il rapporto qualità prezzo dovrebbe contare una cifra)... questa è una cosa che molti, qua dentro, fanno fatica a capire.Secondo me servono assolutamente altri giochi nativi in DX12/Vulkan per poter testare l'efficacia reale con queste nuove API e vedere effettivamente come si potrebbe comportare la 480 con i giochi futuri, fin'ora la maggior parte dei bench è eseguita sui titoli ancora in DX11 ma abbiamo visto con DOOM come possono cambiare le cose... ad oggi però, personalmente, una 480 custom (figuriamoci una reference) non la comprerei mai a più di 300€, a 350€ diventa inutile perché "basta" aggiungere un centone e si passa direttamente alla 1070.. senza contare che ci sono già diverse 1060 custom sotto i 300€ (almeno qui in Italia) e la nitro (non +) a 320€ su eprice quindi imho non si può vedere.. la cosa migliore da fare è aspettare (almeno per me, sperando la 7870 regga ancora per qualche mese) e vedere come cambierà la situazione coi giochi che sfrutteranno per bene le nuove API, titoli come il nuovo Deus Ex o Battlefield 1...
La 1060 custom svernicia del 3% la 480 custom!!!!! La annienta, liquefa, disgrega, somatizza etc etc 3% no dico il 3!!!1!1!!1!
Se era il contrario stavi gia a cazzo in mano... dai su...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.