View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Gialandra
13-02-2017, 09:07
Ho provato a inserire qui (http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/) la configurazione, c'è anche da inserire l'undervolt :D
Come era stato detto: Load Wattage: 309 W - Recommended PSU Wattage: 359 W
Se poi come ha detto il buon s12a ci sono i circuiti di protezione voglio provarci perché non ho tanta voglia di cambiare l'alimentatore
Il Seasonic in questione mi sembra sia progettato per quei carichi, o no?
Gialandra
13-02-2017, 09:22
Ho fatto una telefonata e ho saputo che potrei avere a disposizione un wattmetro abbastanza preciso. Con quello dovremmo essere in grado di sapere il carico effettivo e quindi i rischi che mi assumerei. Sbaglio?
Su dai non bisticciate :fagiano:
Cavolo. Se ho capito bene posso sperare che tenga. Intanto ho ordinato la XFX GTR 8GB.
Mi sono dimenticato di dire che la CPU i5-4690 è in undervolt di 0.125 V (valore Vcore Voltage Additional Offset). Non so quanti watt ho risparmiato ma mi ha fatto scendere la temperatura della CPU di 10-12 gradi nello stress test Linpack di OCCT.
Ugualmente (se sono capace) vorrei fare con la scheda video se si può fare.
Con Alimentatore risikato potresti avere sempre problemi di qulasiasi tipo, perche' sei sempre sul filo del rasoi come potenza.
Memorie/CPU/GPU etc. consumano in modo diverso a seconda del carico, e questo lo sappiamo tutti, ma se dovessi avere un momento di "picco" generale rischi che ti si pianta tutto.
Ora un alimentatore discreto da almeno 650W non e' costoso e comunque e' buono per le configurazioni future (No cineserie)
Per quanto concerne la RX480 calcola che consuma mediamente tra i 240/270W a seconda se va in OC o meno.
Ho fatto una telefonata e ho saputo che potrei avere a disposizione un wattmetro abbastanza preciso. Con quello dovremmo essere in grado di sapere il carico effettivo e quindi i rischi che mi assumerei. Sbaglio?
Non puoi sapere in anticipo quanto consumerà la tua configurazione, ma una volta che ti arriverà la scheda video potrai vedere quanta potenza preleverà l'alimentatore ed eventualmente, considerando l'efficienza di circa il 90%, decidere se secondo te è troppo per usi saltuari in gaming e sostituirlo.
Io rimango dell'idea che sia uno spreco sostituire un ottimo alimentatore fatto per essere usato ai carichi previsti con un altro il 50-100% più potente, solo "tanto per".
da specifica per una xfx gtr il requisito minimo richiesto e 500w, consigliato 550w. ovviamente stanno larghi ma come ho detto il rischio non è mio
I produttori si tutelano contro gli alimentatori scadenti che non sono in grado di erogare realmente la potenza di targa e che dunque hanno bisogno di essere sovradimensionati per essere adatti per la configurazione.
Gialandra
13-02-2017, 09:35
Ho visto che OCCT ha un test che credo sia dedicato proprio a queste prove (test Power supply). Quando arriva a questo punto provo a fare uno stress test e vi dico. Non so però se questa presa wattmetro misuri i picchi.
Ho visto che OCCT ha un test che credo sia dedicato proprio a queste prove (test Power supply). Quando arriva a questo punto provo a fare uno stress test e vi dico. Non so però se questa presa wattmetro misuri i picchi.
Il consumo del sistema in-game o comunque situazioni reali sarà inferiore a quello che potrai ottenere con OCCT. Nota che il suo test della GPU è una specie di Furmark che sovraccarica la scheda video oltremisura e sarebbe consigliabile evitarlo in caso di overclock.
In ogni caso il power limit di default da BIOS della XFX GTR è di 35W inferiore rispetto alla Sapphire Nitro (110W contro 145W - stando a PolarisBiosEditor) e dunque probabilmente ci saranno meno possibilità di fare danni che con quest'ultima scheda - oltre che meno possibilità di sovraccaricare l'alimentatore.
Gialandra
13-02-2017, 09:49
A questo punto per star tranquilli provo a sovraccaricare con OCCT. Se vedo che la potenza richiesta inizia a superare certe soglie (340-350W ?) mi fermo.
Ragazzi alla fine prova prima di spendere, mica esplede tutto ?
Se non va compra un ali nuovo e via di conseguenza ;)
A questo punto per star tranquilli provo a sovraccaricare con OCCT. Se vedo che la potenza richiesta inizia a superare certe soglie (340-350W ?) mi fermo.
Per curiosità ho appena provato lo stesso test alle frequenze della XFX GTR impostando vcore a 1165mV (il massimo che potresti trovare di default. Il massimo impostabile da Wattman è 1175mV) e +15% power limit (equivalente a +50% sulla XFX GTR) e con la mia configurazione, anch'essa con la CPU a -100mV offset, sono a 268W a monitor spento, dunque circa 240-245W dai rail dell'alimentatore stando larghi.
http://i.imgur.com/eNpFbER.png
Gialandra
13-02-2017, 10:05
Non sono per niente esperto... che caos di numeri :)
Che significa?
Non sono per niente esperto... che caos di numeri :)
Significa che con una configurazione simile alla tua - presumo - il PC preleverebbe durante lo stesso test circa 270W alla presa di corrente (wattmetro) e che dunque l'alimentatore sarebbe ben lontano dall'essere sovraccaricato, considerando il 90% di efficienza. Vedremo.
Gialandra
13-02-2017, 10:08
Grazie. A questo punto aspettiamo la scheda, poi vi dirò.
Grazie. A questo punto aspettiamo la scheda, poi vi dirò.
Appunto pero' calcola sempre che secondo me stai rasentando il limite, poi se finziona tanto di guadagnato.
Ragazzi alla fine prova prima di spendere, mica esplede tutto ?
Se non va compra un ali nuovo e via di conseguenza ;)
Male che vada....
http://media.giphy.com/media/TlK63EKjvcicbEjKPYI/giphy.gif
:asd:
Male che vada....
http://media.giphy.com/media/TlK63EKjvcicbEjKPYI/giphy.gif
:asd:
:sbavvv: .... ritorno di fiamma :D :D
Gialandra
13-02-2017, 10:36
Nones (di nome o di fatto?) non portiamo sfiga :D
tecno789
13-02-2017, 10:49
pff un mio collega ha fatto il botto più grosso quando non gli partiva il pc e cercando di farlo partire ha spostato sovrappensiero lo switch da 220v a 110v :asd:
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Ahaha che genio xD
Nones (di nome o di fatto?) non portiamo sfiga :D
Penso che puoi stare tranquillo(almeno credo :stordita: ), i seasonic sono delle bestie di PSU.
Il mio corsair è un seasonic ribrandato in realtà, ed è un 550 watt. Ha retto di tutto in questi anni e sta qui dal lontano 2009! Fino ad ora ho cambiato solo la ventola. :fagiano:
l'uso della memoria è un po' fuorviante, probabilmente usa quella che c'è a disposizione...io con la mia scheda gioco alla demo a 1440p con tutto al massimo intorno ai 60 di media (la demo è tutta all'interno però non è uno scenario particolarmente pesante del gioco penso) con la shadow cache disattivata e non scatta praticamente mai e ho 3 giga di memoria...comunque io ormai consiglierei la versione da 8 giga, quei 250 mhz sulle memorie in più fanno respirare la gpu che è affamata di banda passante
Ok grazie consiglio su marca e modello piu stabile e silenziosa e ke regga un po di oc ma niente di esagerato pero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
xfx gtr
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Quoto ce l'ha un amico e' una bestiaccia
imperiial
13-02-2017, 14:09
Salve chiedo un consiglio agli esperti:
Ho una Sapphire RX480 8Gb reference comprata quasi subito all'uscita.
E' follia volerla sostituire con una custom? Andrei di MSi (scelta personale) o NITRO+ . Nella compra/vendita non ci perderei troppo.
Più che altro non mi va di metterci un dissipatore aftermarket, anche per una questione "estetica".
Come monitor ho un dell U2515H e staremo insieme per molto tempo.:D
Grazie!
Piccolo aggiornamento lato driver.......
oggi dopo tanto gioco ero a desktop e leggendo i dati di msi ab ho notato una cosa strana, la vga è sempre con le frequenze 3d, così ho fatto varie prove, togliendo freesync, togliendo i 144hz etc etc, ho trovato il colpevole.......l'oc.
mettendo la vga a default la vga mi và in 2d, mentre in oc come tocco il core, si mette in 3d fisso, se non lo avete notato, vi prego di provare, solo per capire se il mio è un caso isolato o è un bug dei driver, che nel caso segnalerò.
frank_mackey
13-02-2017, 14:26
Che cosa può succedere se non regge? Il PC si resetta o può succedere altro?
Con 30A sulla 12V non starei affatto tranquillo se dovessi alimentare una RX480 e un i5-4690.
Questo non vuol dire che andrai ad assorbire 30A a prescindere, ma un ali deve essere opportunamente sovradimensionato rispetto alla richiesta. Tenerlo al limite è un grosso rischio indipendentemente dai circuiti di protezione! Vatti a fidare...se qualcosa va storto ti giochi il pc.
Non sono d'accordo con chi ti consiglia di provare e magari farci pure test stile furmark...follia.
imperiial
13-02-2017, 14:30
secondo me non è follia, starei su una msi che è la migliore anche se costa, se no la xfx gtr se cambi idea.
ma sicuro di non voler aspettare vega? :)
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Grazie Bivvoz!
Beh dipende Vega quando uscirà, stimando sempre un mesetto dopo l'uscita per sgonfiare i prezzi in Italia..
Se non erro dovrebbe uscire a giugno, mi farei il regalino per settembre/ottobre.
Faccio un pensiero anche per la XFX.. ottimo il fatto che puoi sostituire facilmente le ventole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/00a2d2b285982df9aafc6bacd81ff48e.jpg
Scheda arrivata oggi e installata in pausa pranzo.
L'unica cosa che non mi quadra è che dal pannello di controllo amd mi dice che il monitor non supporta il freesynch, invece lo è. Ed anche nel sito amd il mio modello è il elenco.
Domanda da nabbo, il freesynch si attiva con uscita dvi o hdmi?
Con 30A sulla 12V non starei affatto tranquillo se dovessi alimentare una RX480 e un i5-4690.
Questo non vuol dire che andrai ad assorbire 30A a prescindere, ma un ali deve essere opportunamente sovradimensionato rispetto alla richiesta. Tenerlo al limite è un grosso rischio indipendentemente dai circuiti di protezione! Vatti a fidare...se qualcosa va storto ti giochi il pc.
Non sono d'accordo con chi ti consiglia di provare e magari farci pure test stile furmark...follia.
Quoto, ma in parte alla fine se fai un test no e' che esplode tutto al max si spegne o esce, al contrario come ho scritto anche se dovesse funzionare va bene ma tenerlo sempre al limite del suo funzionamento e' pericoloso.
Io Ad esempio sui 12V ho 58A con un NZXT da 700W e alimento una R9 occata + AMD occato e' vero che non li raggiungo mai ma e' meglio avere l'alimentatore piu' a "riposo" che tenerlo sempre al massimo.
imperiial
13-02-2017, 14:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/00a2d2b285982df9aafc6bacd81ff48e.jpg
Scheda arrivata oggi e installata in pausa pranzo.
L'unica cosa che non mi quadra è che dal pannello di controllo amd mi dice che il monitor non supporta il freesynch, invece lo è. Ed anche nel sito amd il mio modello è il elenco.
Domanda da nabbo, il freesynch si attiva con uscita dvi o hdmi?
Displayport mi sembra, aspettiamo qualche esperto.
Cmq grazie per la foto, ho deciso!:fagiano:
:sofico:
frank_mackey
13-02-2017, 14:41
...alla fine se fai un test no e' che esplode tutto al max si spegne o esce
Se tutto va bene si spegne. Ecco, già questo basta per non provarci neanche.
Con 30A sulla 12V non starei affatto tranquillo se dovessi alimentare una RX480 e un i5-4690.
In base a cosa? Perché non saresti tranquillo?
Questo non vuol dire che andrai ad assorbire 30A a prescindere, ma un ali deve essere opportunamente sovradimensionato rispetto alla richiesta.
Vorrei esempi concreti di utenti ad esempio qui su HWUpgrade che hanno avuto problemi ad usare alimentatori di buona fattura a >50% del carico massimo continuativo previsto.
Tenerlo al limite è un grosso rischio indipendentemente dai circuiti di protezione! Vatti a fidare...se qualcosa va storto ti giochi il pc.
Non è al limite al carico indicato.
Non sono d'accordo con chi ti consiglia di provare e magari farci pure test stile furmark...follia.
Io non ho consigliato di eseguirci di proposito test stile furmark. Ma l'ho fatto diverse volte io stesso con un alimentatore sulla carta peggiore e non è né esploso nulla, né ho mai raggiunto i consumi paventati in queste pagine.
Roland74Fun
13-02-2017, 14:46
Io non ho consigliato di eseguirci di proposito test stile furmark. Ma l'ho fatto diverse volte io stesso con un alimentatore sulla carta peggiore e non è né esploso nulla, né ho mai raggiunto i consumi paventati in queste pagine.
A proposito di furmark...
Perchè nello stress faccio 15 fps mentre l'altro utente con la 290 ne fa 30 con le stesse impostazioni? :mad: :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2803961
A proposito di furmark...
Perchè nello stress faccio 15 fps mentre l'altro utente con la 290 ne fa 30 con le stesse impostazioni? :mad: :mad:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2803961
Credo che il test sia abbastanza dipendente dalla banda passante fra GPU e memoria video.
Roland74Fun
13-02-2017, 15:02
Credo che il test sia abbastanza dipendente dalla banda passante fra GPU e memoria video.
Quindi? Butto la 480 e mi prendo la 290?
frank_mackey
13-02-2017, 15:03
In base a cosa? Perché non saresti tranquillo?
Il primo test che ho trovato online al volo è abbastanza indicativo...
https://s7.postimg.org/puh6tlbvb/consumi_480.png (https://postimg.org/image/puh6tlbvb/)
(Fonte: tomshardware)
Altro dato... Intel Core i5-4690K 3.5GHz/4.8GHz consuma 109W/180W in full-load.
30A certificati per alimentarci CPU+GPU cazzute e magari pure in oc, poi aggiungici pure qualche altra decina di watt tra ventole, hd ecc. Insisto...FOSSE IL MIO, per niente tranquillo.
sicuramente con DP alcuni modelli su hdmi, ma se hai DP usa quello che non c'è ragione al mondo per preferire hdmi.
potrebbe essere necessario anche attivare freesync da osd del monitor.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Grazie, appena torno a casa controllo tra i cavi che mi hanno fornito con il monitor, probabilmente è per quello che mi dice "non compatibile".
Tornando alla scheda è fantastica, nei prossimi giorni mi limiterò a giocare con frequenze stock a gta, resident evil e tomb raider.
Poi mi cimenterò con overclock, esteticamente è pazzesca, poi avendola pagata 230 €, sono soddisfatto il doppio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/00a2d2b285982df9aafc6bacd81ff48e.jpg
Scheda arrivata oggi e installata in pausa pranzo.
L'unica cosa che non mi quadra è che dal pannello di controllo amd mi dice che il monitor non supporta il freesynch, invece lo è. Ed anche nel sito amd il mio modello è il elenco.
Domanda da nabbo, il freesynch si attiva con uscita dvi o hdmi?
Un Amico con Samsung curvo 27 freesync lo ha dovuta attivare da pannello OSD del monitor quando e' passato dalla intel integrata al rx480 il tutto collegato con HDMI, in automatico non ci va.
Gyammy85
13-02-2017, 15:21
buttare furmark e usare la scheda per giocare pare brutto?
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
era ironico...la sua frase preferita è vendi tutto e passa a intel, che dici la esportiamo nel thread aspettando? :O
Quindi? Butto la 480 e mi prendo la 290?
Scambio con tuo conguaglio la mia R9 a 1100/1400 con tua Rx480 a stock e non mi chiedere sconti. :D
Roland74Fun
13-02-2017, 15:29
buttare furmark e usare la scheda per giocare pare brutto?
Mi prendi ancora sul serio? :D
era ironico...la sua frase preferita è vendi tutto e passa a intel, che dici la esportiamo nel thread aspettando? :O
I diritti della frase appartengano ad un altro ben noto forum. Lì era un mantra proprio. :o
Scambio con tuo conguaglio la mia R9 a 1100/1400 con tua Rx480 a stock e non mi chiedere sconti. :D
No dai, alla fine mi accontento.
Grazie comunque per il pensiero. :)
Roland74Fun
13-02-2017, 15:41
scusa Rolando :asd:
ma capiscimi, sono in ospedale dalle 7 del mattino ad aspettare e mi sto addormentando
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
NP. Ma sei lì per te o per qualcun altro?
Tutto bene?
imperiial
13-02-2017, 15:42
Mi prendi ancora sul serio? :D
I diritti della frase appartengano ad un altro ben noto forum. Lì era un mantra proprio. :o
No dai, alla fine mi accontento.
Grazie comunque per il pensiero. :)
Aspetta.. di solito non scrivo ma leggendo qua e là.. inizia con zio e finisce con bepi?
Cmq la butto lì per info, non che sia grave, la mia RX480 reference raramente impazzisce e spara la ventola a manetta senza possibilità di abbassarla:stordita:
E'normale? Considerate che ha due ventole che gli sparano dritte aria dentro
imperiial
13-02-2017, 15:43
NP. Ma sei lì per te o per qualcun altro?
Tutto bene?
Permettimi di intercedere, sta lì dal mattino per il figlio.
Spero sia nulla di grave, ma bivvoz sta cedendo.
Oggi mi è arrivato l'alimentatore nuovo, che l'altro cinese è letteralmente esploso...facendomi sudare non poco per il rischio che si portasse dietro tutta la baracca, fortuitamente non ha fatto danni.
Comunque questa red dragon single fan mi sta piacendo proprio assai, per quanto sia un poco calda, con la ventola a 1100 rpm si tiene fissa tra i 75 e gli 80, ma è parecchio silenziosa.
Appena ho un po' di coraggio provo a pompare il procio e vediamo quanto migliora nei test.
In game si comporta veramente bene (come tutte le 480) The witcher tutto maxato, BF1 idem.
Qualcuno conosce un buon programma per vedere gli fps in game? Sarei curioso di capire a quanto viaggia the witcher.
Il grande rammarico è non avere uno schermo freesync o comunque con Hz>60, mi sa che fa proprio la differenza.
Il primo test che ho trovato online al volo è abbastanza indicativo...
La fonte è questa:
http://www.nexthardware.com/recensioni/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-1200/15/
Diciamo che hai trovato una delle review con i consumi maggiori; fra l'altro, come ho scritto in precedenza, per come è impostata dal BIOS la Sapphire Nitro consuma sotto stress più della XFX GTR o di altre RX480.
Notare ad esempio come da questo sito in uno stress test la Sapphire stia a 302W, mentre la XFX a 259W:
http://www.eteknix.com/sapphire-nitro-rx-480-oc-8gb-graphics-card-review/11/
http://www.eteknix.com/xfx-rx-480-gtr-black-edition-graphics-card-review/13/
Tralasciando il fatto che in tutti questi casi dove vengono usate pinze amperometriche o wattmetri alla presa il carico all'alimentatore va considerato togliendo le perdite di efficienza.
Altro dato... Intel Core i5-4690K 3.5GHz/4.8GHz consuma 109W/180W in full-load.
30A certificati per alimentarci CPU+GPU cazzute e magari pure in oc, poi aggiungici pure qualche altra decina di watt tra ventole, hd ecc. Insisto...FOSSE IL MIO, per niente tranquillo.
Se vuoi fare overclock a CPU e GPU, aggiungere hard disk vari oltre che ventole per decine di watt in più allora concordo: serve un alimentatore più potente.
Ma questo non era il caso dell'utente in questione. Per CPU stock e magari pure downvoltata, un (1) SSD e scheda video è una spesa in più che si può evitare (o rinviare) considerando che l'alimentatore in questione è ottimo e può erogare quanto dichiarato continuativamente, no cinesate.
Oggi mi è arrivato l'alimentatore nuovo, che l'altro cinese è letteralmente esploso...facendomi sudare non poco per il rischio che si portasse dietro tutta la baracca, fortuitamente non ha fatto danni.
Comunque questa red dragon single fan mi sta piacendo proprio assai, per quanto sia un poco calda, con la ventola a 1100 rpm si tiene fissa tra i 75 e gli 80, ma è parecchio silenziosa.
Appena ho un po' di coraggio provo a pompare il procio e vediamo quanto migliora nei test.
In game si comporta veramente bene (come tutte le 480) The witcher tutto maxato, BF1 idem.
Qualcuno conosce un buon programma per vedere gli fps in game? Sarei curioso di capire a quanto viaggia the witcher.
Il grande rammarico è non avere uno schermo freesync o comunque con Hz>60, mi sa che fa proprio la differenza.
Con msi afterburner puoi vedere i frame, temp, voltaggi e tutto, il freesync è una santa cosa davvero
Roland74Fun
13-02-2017, 16:12
Aspetta.. di solito non scrivo ma leggendo qua e là.. inizia con zio e finisce con bepi?
No, un'altro forum proprio.... ;)
Permettimi di intercedere, sta lì dal mattino per il figlio.
Spero sia nulla di grave, ma bivvoz sta cedendo.
Speriamo di no :vicini:
Il grande rammarico è non avere uno schermo freesync o comunque con Hz>60, mi sa che fa proprio la differenza.
Si è quasi una cosa indispensabile.
Qualsiasi framerate tu facci non ti accorgi quasi della differenza. Sempre tutto fluido senza microstuttering.:)
frank_mackey
13-02-2017, 16:22
Se vuoi fare overclock a CPU e GPU, aggiungere hard disk vari oltre che ventole per decine di watt in più allora concordo: serve un alimentatore più potente.
C'è qualcuno che ha i5+480 e resiste alla voglia di overclockare? E' da bannare all'istante. :)
...è una spesa in più che si può evitare (o rinviare) considerando che l'alimentatore in questione è ottimo e può erogare quanto dichiarato continuativamente, no cinesate.
Io PRIMA cambio l'alimentatore e se necessario, rimando l'upgrade della video, ma ti vedo (leggo) convinto della bontà di quella PSU...
daniluzzo
13-02-2017, 16:42
Ciao gente, mi togliete due piccoli dubbi?
Ho una 480 Nitro 8GB
i5 6500
tutto @default
Con Heaven Benchmark arrivo a 1350 con preset ultra extreme: è corretto?
Con MSI Afterburn non riesco a visualizzare i dati in game: perchè?
Permettimi di intercedere, sta lì dal mattino per il figlio.
Spero sia nulla di grave, ma bivvoz sta cedendo.
Speriamo nulla di serio, dai BIVOZ !!!!
Roland74Fun
13-02-2017, 16:48
Con Heaven Benchmark arrivo a 1350 con preset ultra extreme: è corretto?
Con MSI Afterburn non riesco a visualizzare i dati in game: perchè?
[/LIST]
Si con Heaven hai un risultato allineato.
Per AB... hai configurato tutto a puntino?
https://s16.postimg.org/r2xwf9oj9/Conf_MSI_AB.jpg
daniluzzo
13-02-2017, 16:57
ehm... :stordita: mi era sfuggita quell'impostazione... :muro:
provo :doh:
Ciao gente, mi togliete due piccoli dubbi?
Ho una 480 Nitro 8GB
i5 6500
tutto @default
Con Heaven Benchmark arrivo a 1350 con preset ultra extreme: è corretto?
Con MSI Afterburn non riesco a visualizzare i dati in game: perchè?
[/LIST][/QUOTE]
1350 di che ? :confused:
Devi attivarli dalle opzione e spuntare per ogni cosa che vuoi vedere, CPU,GPU, RAM etc. di farle apparire a video.
daniluzzo
13-02-2017, 17:05
Con MSI Afterburn non riesco a visualizzare i dati in game: perchè?
[/LIST]
1350 di che ? :confused:
Devi attivarli dalle opzione e spuntare per ogni cosa che vuoi vedere, CPU,GPU, RAM etc. di farle apparire a video.[/QUOTE]
Ok, MSI Afterburn funzia...
1350 il benchmark
http://imgur.com/a/4SCoD
frank_mackey
13-02-2017, 17:14
1350 il benchmark
http://imgur.com/a/4SCoD
In 1080p faccio 1230 con la 470 con un oc di 50mhz. Non è un po' poco 1350 per una 480?
Roland74Fun
13-02-2017, 17:17
Appena visto su tao la nitro 1342 a 236 euri....
20 euro in meno.... buuuoohhh:cry: :cry:
imperiial
13-02-2017, 17:24
usi afterburner o trixx?
piccolo intervento del bimbo, mi sto solo annoiando
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Meno male dai:)
Cmq no, non uso nessuno dei due. :p
Dovrei?
Appena visto su tao la nitro 1342 a 236 euri....
20 euro in meno.... buuuoohhh:cry: :cry:
disponibili:
0 pz.
aaahh "forum" ok ho capito :D
daniluzzo
13-02-2017, 17:25
In 1080p faccio 1230 con la 470 con un oc di 50mhz. Non è un po' poco 1350 per una 480?
Boh, non saprei...
Con msi afterburner puoi vedere i frame, temp, voltaggi e tutto, il freesync è una santa cosa davvero
Thx thx mo lo scarico
Si è quasi una cosa indispensabile.
Qualsiasi framerate tu facci non ti accorgi quasi della differenza. Sempre tutto fluido senza microstuttering.:)
Eh io ho preso lo schermo durante il black friday, fino al giorno prima volevo prendere un aoc TN 24 pollici che arrivava a 75 Hz e aveva il freesync, come prezzo stava sui 150. Mezzanotte del black friday trovo a 130 un samsung S27E510C ed a quel prezzo non ci ho pensato un secondo, considerando che lo uso anche per la fotografia e che i 27 pollici mi attiravano veramente troppo. :D Sarà per natale prossimo !
bagnino89
13-02-2017, 17:48
Perché AB darebbe problemi? In game cosa usate per monitorare la GPU?
imperiial
13-02-2017, 17:52
no, non devi se non sai usarli, posso dare problemi.
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Semplicemente non ne ho sentito la necessità, figuriamoci con una reference.
Mi aggiornerò a riguardo.:)
Ovviamente WattMan l'ho usato un poco, quando fanno quel che dissi da wattman non c'è verso di abbassarle.
Arrivate le ventole:
https://s24.postimg.org/jke5ve93p/20170206_185706.jpg
https://s27.postimg.org/hwuzzun4j/20170206_185721.jpg
Sembra sia migliorata... in ogni caso tutti i giochi moderni stanno a 75/80 sono propio quelli vecchi che le fanno schizzare
Fabio
OK... ecco le temperature:
Case aperto ho 68° costanti e scheda super stressata
Case chiuso e ventole max ho 75° sempre scheda stressata
Case chiuso e ventole supplementari mezza velocità ho 82° e dopo un oretta di gioco si inchioda.
Con la stagione attuale e case chiuso con ventole max potrebbe andare bene ma con il rumore non ci siamo.
Ho questo cavolo di case Silent chiuso sopra, il problema che per problemi di ingombro sopra il case ho un Sub(piccolo) e la vedo sura la modifica del case.
Fabio
PS.: come siamo messi con i Driver e riconoscimento Bios modificato?
non ho voglio ogni volta di mettere Tweak per adattarli.
Roland74Fun
13-02-2017, 18:15
@Nidios
Bello tutto molto cool :cool: :cool:
Certo che il blackplate della nitro fa la sua porca figura.... :D :D
Thricome82
13-02-2017, 18:33
OK... ecco le temperature:
Case aperto ho 68° costanti e scheda super stressata
Case chiuso e ventole max ho 75° sempre scheda stressata
Case chiuso e ventole supplementari mezza velocità ho 82° e dopo un oretta di gioco si inchioda.
Con la stagione attuale e case chiuso con ventole max potrebbe andare bene ma con il rumore non ci siamo.
Ho questo cavolo di case Silent chiuso sopra, il problema che per problemi di ingombro sopra il case ho un Sub(piccolo) e la vedo sura la modifica del case.
Fabio
PS.: come siamo messi con i Driver e riconoscimento Bios modificato?
non ho voglio ogni volta di mettere Tweak per adattarli.
Quale case hai?
Frontalmente quante ventole hai in immissione?
E cmq vedi, le ventole supplementari non apportano beneficio...
Naltazar
13-02-2017, 19:39
per quelli che hanno la msi rx 480 8 gb , che versione di bios avete?
su msi live update mi dice che e' uscito un nuovo bios , la versione 153 , attualmente monto il 152 , volevo sapere se questo 153 portava benefici
Una domanda, c'è modo di cambiare la temperatura di lavoro?
Provo a spiegarmi meglio, la mia 480 credo che abbia come temperatura di lavoro massima 80 gradi, nel senso che non supera mai quella soglia e se ci si avvicina inizia ad aumentare la velocità della ventola, pure se AB porta come t max 90°C.
C'è modo di impostare questa temperatura a 70°C?
Soprattutto secondo voi ha senso farlo?
OK... ecco le temperature:
Case aperto ho 68° costanti e scheda super stressata
Case chiuso e ventole max ho 75° sempre scheda stressata
Case chiuso e ventole supplementari mezza velocità ho 82° e dopo un oretta di gioco si inchioda. [...]
Tutto questo a frequenze e tensioni default?
Se sì, non è normale che si inchiodi a 82° a mio parere. A default la scheda deve andare bene anche a ridosso del limite termico (provato personalmente).
Come e dove è posizionata la ventola in immissione?
Come ho già scritto in passato, con le ventole al massimo la Sapphire Nitro emette una grande quantità di aria tiepida/calda verso la parte frontale del case. Questo flusso d'aria si può scontrare con quello della ventola in immissione, creando un ristagno d'aria che sostanzialmente impedisce all'aria fresca di entrare.
Io ho risolto separando i flussi con una paratia.
http://i.imgur.com/eGkIT14.png
davidenko7
13-02-2017, 21:01
Una domanda, c'è modo di cambiare la temperatura di lavoro?
Provo a spiegarmi meglio, la mia 480 credo che abbia come temperatura di lavoro massima 80 gradi, nel senso che non supera mai quella soglia e se ci si avvicina inizia ad aumentare la velocità della ventola, pure se AB porta come t max 90°C.
C'è modo di impostare questa temperatura a 70°C?
Soprattutto secondo voi ha senso farlo?
Certo, con wattman setti la temperatura di riferimento a 70 gradi, ma poi che scheda hai che ti arriva a queste temperature ?
Certo, con wattman setti la temperatura di riferimento a 70 gradi, ma poi che scheda hai che ti arriva a queste temperature ?
AHUAHUAUHA Ci credi che non avevo notato che da wattman si scrolla verso il basso ed escono tutte le impostazioni? Di fatti dicevo "ma come si usa sto coso, io vedo solo i grafici".
Vabbeh ho settato temp di riferimento 70 e max 80, vediamo se decolla o è accettabile come rumore.
Grazie mille!
La scheda è la red dragon rx 480 4gb con una ventola sola http://powercolor.com/US/products_features.asp?id=622
No la max non toccarla, lasciala a 90.
La target mettila prima a 75 perché ho paura che a 70° la reference decolla :asd:
Ma ti dirò, ad ottanta è veramente molto silenziosa, resta tra i 1000 e i 1100 rpm, e fanno più casino le altre tre ventole che ho nel case. Mo faccio partire un heaven e vedo.
Onesto, con riferimento a 70°C si tiene su 1200 RPM che a me va benissimo, è comunque estremamente più silenziosa del dissipatore della cpu, che fa un casino esagerato (prossimo pezzo da cambiare). Mo la provo a stressare un po' con the witcher.
davidenko7
13-02-2017, 21:19
AHUAHUAUHA Ci credi che non avevo notato che da wattman si scrolla verso il basso ed escono tutte le impostazioni? Di fatti dicevo "ma come si usa sto coso, io vedo solo i grafici".
Vabbeh ho settato temp di riferimento 70 e max 80, vediamo se decolla o è accettabile come rumore.
Grazie mille!
La scheda è la red dragon rx 480 4gb con una ventola sola http://powercolor.com/US/products_features.asp?id=622
:mbe: :mbe: :D :D :D
:mbe: :mbe: :D :D :D
Conta che arrivo da una nvdia 640 gt ! So rimasto indietro! :D
Si ma 70 per una reference mi sembrano poco... boh prova tanto di certo non si rompe niente al massimo la ventola va a tuono.
Con heaven ha fatto un massimo di 1300 rpm, tenendola fra i 68 e i 70, coadiuvata da ventola frontale di immissione e una laterale ed una posteriore di espulsione. :D non è decollata! Come detto ora la stresso un po' e vediamo se decolla, nel qual caso alzo a 75.
xfx gtr
Inviato dal mio Redmi 3S utilizzando Tapatalk
Cosa ha di particolare la xfx gtr?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OK... ecco le temperature:
Case aperto ho 68° costanti e scheda super stressata
Case chiuso e ventole max ho 75° sempre scheda stressata
Case chiuso e ventole supplementari mezza velocità ho 82° e dopo un oretta di gioco si inchioda.
Con la stagione attuale e case chiuso con ventole max potrebbe andare bene ma con il rumore non ci siamo.
Ho questo cavolo di case Silent chiuso sopra, il problema che per problemi di ingombro sopra il case ho un Sub(piccolo) e la vedo sura la modifica del case.
Fabio
PS.: come siamo messi con i Driver e riconoscimento Bios modificato?
non ho voglio ogni volta di mettere Tweak per adattarli.
Hsi un case troppo piccolo per avere temperature decenti, io i 75° non li ho mai raggiunti neanche a 1100/1400 con la mia R9 ma ho un full tower.
Mettere le ventole come le hai messe tu andrebbe bene in un case dove il ricambio di aria e' costante.
belalugosi
13-02-2017, 22:25
sono appena usciti i 17.2.1 :)
bagnino89
13-02-2017, 22:29
Fare cose normali è troppo semplice?
:asd:
provati i nuovi driver con dirt rally e f1 2016..............in oc devo controllare, default ho avuto in incremento nei bench integrati del 2% circa, questo è il bello di queste amd, domani controllo meglio ma non noto problemi di sorta, unica cosa in oc le frequenze si bloccano in 3d e non calano in 2d....
Finalmente ho abilitato il freesynch tramite display Port, mamma mia che bellezza. Rispetto a prima è completamente un altra cosa, ho provato gta al massimo dei dettagli in fhd e sto intorno ai 70 fps, ho provato anche con risoluzione a 1440 e devo dire che non scende mai sotto i 56 fps.
In fine ho fatto solo un bench con tomb raider e il risultato finale è 73/74 fps, settaggi scheda con oc di fabbrica.
Nei prossimi giorni farò delle prove monitorando le temperature.
Gyammy85
14-02-2017, 07:40
provati i nuovi driver con dirt rally e f1 2016..............in oc devo controllare, default ho avuto in incremento nei bench integrati del 2% circa, questo è il bello di queste amd, domani controllo meglio ma non noto problemi di sorta, unica cosa in oc le frequenze si bloccano in 3d e non calano in 2d....
Proprio non capiscono che le schede devono andare al 101% al day one, se no al day two laggente compra nvidia...mi sa che se continua così amd...........continuate voi la frase io ho esaurito i crediti :O
Scusate...dovete compatirmi sono single non per scelta :cry:
Proprio non capiscono che le schede devono andare al 101% al day one, se no al day two laggente compra nvidia...mi sa che se continua così amd...........continuate voi la frase io ho esaurito i crediti :O
Scusate...dovete compatirmi sono single non per scelta :cry:
Sempre più fiero di aver abbandonato nvidia e il suo gsync per oltre 2500€ di spesa per una 480 e freesync per meno della metà ed avere la stessa esperienza di gioco ed un supporto driver magnifico.
Lo scrivo e lo riscrivo perchè voglio che la gente apra gli occhi e non si affidi solo e solamente a commenti da fanboy che oltre il proprio punto di vista non vanno, ionho provato entrambe le tecnologie e nvidia non ha niente in più di amd, solo il prezzo e sul prezzo amd vince e basta, manca solo una vga più potente col prezzo intorno i 500€ e poi davvero non c'è più niente da aggiungere.
Polpi_91
14-02-2017, 09:29
Tra una Sapphire RX480 8gb Nitro+ a 223€ e una XFX GTR Black a 250€ cosa è meglio?
la XFX quanto è lunga, so che la sapphire è 24cm quindi non avrei nessun problema con il case
Caterpillar_WRT
14-02-2017, 09:31
Sui 3 monitor in firma collegati contemporaneamente, solo sull'ASUS hdmi ho l'opzione vsr attiva.
Perchè sul Dell no? Colpa del formato?
Caterpillar_WRT
14-02-2017, 09:35
Sui 3 monitor in firma collegati contemporaneamente, solo sull'ASUS hdmi ho l'opzione vsr attiva.
Perchè sul Dell no? Colpa del formato?
Mi rispondo da solo:
2560x1080 non è tra le risoluzioni vsr-abili :rolleyes:
Gyammy85
14-02-2017, 09:50
Mi rispondo da solo:
2560x1080 non è tra le risoluzioni vsr-abili :rolleyes:
Si possono creare le risoluzioni personalizzate
Caterpillar_WRT
14-02-2017, 10:11
Si possono creare le risoluzioni personalizzate
Applicare res 16/9 alla 21/9?
Non viene "stirata"?
Gialandra
14-02-2017, 10:18
Scusate, chi sa dirmi se nella scatola della XFX GTR è incluso davvero un adattatore da 6 pin a 8 pin?
Gialandra
14-02-2017, 10:22
Grazie
doctor who ?
14-02-2017, 10:39
Per aggiornare i driver occorre fare un giro con ddu o è superfluo ?
davidenko7
14-02-2017, 10:42
Scusate, chi sa dirmi se nella scatola della XFX GTR è incluso davvero un adattatore da 6 pin a 8 pin?
C'é un adattatore nel senso che colleghi due cavi da 6 pin dell'alimentatore e ne esce uno solo da 8 pin che va nella scheda, diciamo é un 2x6 ---> 8
Per aggiornare i driver occorre fare un giro con ddu o è superfluo ?
Sempre consigliato
Alla fine mi sono settato la temperatura di lavoro a 73 °c , è stato il miglio compromesso, dopo un'ora di the witchet la ventola si è tenuta sempre sotto le 1300 rpm e il procio resta fisso su 59°c. Direi che considerando i dissipatori non mi posso lamentare.
Comunque sul discorso alimentatore, avendone fuso uno di recente, penso sia il caso di non sfidare la sorte, io ora l'ho preso da 450w, ma se lo prendevo da 550 pur male non facevo.
Riguardo al freesync: vi odio tutti :D mi fate salire la scimmia.
FedeGata
14-02-2017, 10:51
Per aggiornare i driver occorre fare un giro con ddu o è superfluo ?
Io ammetto di farlo sempre e non ho una noia. Non ho mai provato senza, per non rischiare.
davidenko7
14-02-2017, 11:07
Alla fine mi sono settato la temperatura di lavoro a 73 °c , è stato il miglio compromesso, dopo un'ora di the witchet la ventola si è tenuta sempre sotto le 1300 rpm e il procio resta fisso su 59°c. Direi che considerando i dissipatori non mi posso lamentare.
Comunque sul discorso alimentatore, avendone fuso uno di recente, penso sia il caso di non sfidare la sorte, io ora l'ho preso da 450w, ma se lo prendevo da 550 pur male non facevo.
Riguardo al freesync: vi odio tutti :D mi fate salire la scimmia.
450w va bene considerando che secondo le curve di efficienza dovrebbero dare il loro meglio all'80% circa, ma 550w sicuro non ti avrebbe fatto male.
Per il freesync é veramente un passo avanti pazzesco :D :D
Gyammy85
14-02-2017, 11:07
Applicare res 16/9 alla 21/9?
Non viene "stirata"?
nei driver c'è l'opzione per crearle, nella sezione schermo, non so cosa succede non ho schermi ultrawide...
tobyaenensy
14-02-2017, 11:08
Io ammetto di farlo sempre e non ho una noia. Non ho mai provato senza, per non rischiare.
idem. poi ci vogliono tipo 2 minuti quindi perchè non farlo sempre?
davidenko7
14-02-2017, 11:11
Ma per caso sapete se con wattman é possibile salvarsi dei preset come con ab ?
Non riesco a trovare questa funzione da nessuna parte, penso sia solo possibile avere settaggi diversi in base al gioco ma non in generale
Gialandra
14-02-2017, 11:16
C'é un adattatore nel senso che colleghi due cavi da 6 pin dell'alimentatore e ne esce uno solo da 8 pin che va nella scheda, diciamo é un 2x6 ---> 8
:eek:
Caxxo, dall'alimentatore ho solo un uscita a 6 pin, allora sono a piedi...
Davidenko7 ho visto che hai il EVGA SuperNOVA 850 G2. Me lo consigli? In realtà mi basta il 550W e se fosse meno ancora meglio (per me)
davidenko7
14-02-2017, 11:23
:eek:
Caxxo, dall'alimentatore ho solo un uscita a 6 pin, allora sono a piedi...
Davidenko7 ho visto che hai il EVGA SuperNOVA 850 G2. Me lo consigli? In realtà mi basta il 550W e se fosse meno ancora meglio (per me)
Normalmente se una scheda richiede 8 pin non puoi fornirgliene 6. Mi sa che é arrivato il momento di spendere 50 euro di alimentatore e risolvere tutti i tuoi problemi una volta per tutte :)
:eek:
Davidenko7 ho visto che hai il EVGA SuperNOVA 850 G2. Me lo consigli? In realtà mi basta il 550W e se fosse meno ancora meglio (per me)
Penso sia uno dei migliori alimentatori in commercio in assoluto, ovviamente costa anche un bel po ma non hai bisogno dell'850 (nemmeno io ne ho bisogno :D )
:eek:
Caxxo, dall'alimentatore ho solo un uscita a 6 pin, allora sono a piedi...
Davidenko7 ho visto che hai il EVGA SuperNOVA 850 G2. Me lo consigli? In realtà mi basta il 550W e se fosse meno ancora meglio (per me)
Se vuoi spendere il meno possibile a 40€ c'è il corsair vs450, che è quello che ho preso io l'alto giorno. È veramente il minimo sindacale.
Personalmente però, se puoi spendere un po'di più per arrivare almeno ad un cx o equivalente di altra marca male non fai.
Gialandra
14-02-2017, 11:27
Hai ragione. Cosa mi consigli? Voglio qualcosa di ottimo.
Da un'altra parte mi hanno detto Evga Supernova G2 550W o 650W. L'ultimo mi sembra del tutto ingiustificato per supportare una RX 480.
arammcfly
14-02-2017, 11:30
Hai ragione. Cosa mi consigli?
Da un'altra parte mi hanno detto Evga Supernova G2 550W o 650W. L'ultimo mi sembra del tutto ingiustificato per supportare una RX 480.
li sto valutando anche io, ma su azn stanno rispettivamente a 101 e 113 euro, a sto punto per 10 euro in più prendi il 650w e stai a posto. Sulla stessa cifra anche il XFX 650w.
davidenko7
14-02-2017, 11:35
Hai ragione. Cosa mi consigli? Voglio qualcosa di ottimo.
Da un'altra parte mi hanno detto Evga Supernova G2 550W o 650W. L'ultimo mi sembra del tutto ingiustificato per supportare una RX 480.
Dipende tutto da quanto vuoi spendere. Io ho passato un mese intero per scegliere l'alimentatore e non posso fare altro che consigliarti il G2 (ovviamente rientrando nella 80 Gold anche perché titanium non ti servirebbe a niente), ma il prezzo per un 550 si assesta sui 90-100 euro. Hai anche una garanzia di 7 anni sul 550
tobyaenensy
14-02-2017, 11:44
Dipende tutto da quanto vuoi spendere. Io ho passato un mese intero per scegliere l'alimentatore e non posso fare altro che consigliarti il G2 (ovviamente rientrando nella 80 Gold anche perché titanium non ti servirebbe a niente), ma il prezzo per un 550 si assesta sui 90-100 euro. Hai anche una garanzia di 7 anni sul 550
il g2 è ottimo,mesi fa quando lo presi fischiava come un disperato,la seconda unità arrivata ottima invece e si dice che il g3 sia pure meglio.Ma si può pure spendere meno e stare comunque tranquilli
davidenko7
14-02-2017, 11:48
il g2 è ottimo,mesi fa quando lo presi fischiava come un disperato,la seconda unità arrivata ottima invece e si dice che il g3 sia pure meglio.Ma si può pure spendere meno e stare comunque tranquilli
Il g3 non mi piace che hanno ridotto la dimensione della ventola e che ci sono ancora poche recensioni in giro, poi probabilmente sará meglio dato che é uscito dopo. Staremo a vedere... tra 10 anni quando lo dovró sostituire :D
Comunque di alimentatori validi ce ne sono tantissimi, si puó spendere benissimo la metá
avete provato i nuovi driver? come sono?
davidenko7
14-02-2017, 12:38
avete provato i nuovi driver? come sono?
Si provati ma non con quei giochi che hanno avuto i miglioramenti. In generale a me sembra tutto invariato dai vecchi driver
Gialandra
14-02-2017, 12:40
Scusate, per finire il discorso, cosa vuol dire "Anche EVGA supernova è buono, solo che ha i connettori della mobo spezzati e sarai legato ai cavi evga"?
nessuno29
14-02-2017, 12:42
Come si comporta la 470 su arma 3?
davidenko7
14-02-2017, 12:49
Scusate, per finire il discorso, cosa vuol dire "Anche EVGA supernova è buono, solo che ha i connettori della mobo spezzati e sarai legato ai cavi evga"?
Niente che ti interessa, semplicemente ha il 24 pin della mobo diviso in due parti ma il cavo esce incluso e non dovrai mai cambiarlo. Non é un difetto non ti preoccupare
tobyaenensy
14-02-2017, 12:50
Scusate, per finire il discorso, cosa vuol dire "Anche EVGA supernova è buono, solo che ha i connettori della mobo spezzati e sarai legato ai cavi evga"?
che l attacco 24 pin sull ali è 18+6?
Gialandra
14-02-2017, 12:52
Grazie, ora devo solo vedere fra EVGA SuperNOVA G2 e XFX XTR qual'è il migliore
davidenko7
14-02-2017, 12:54
Grazie, ora devo solo vedere fra EVGA SuperNOVA G2 e XFX XTR qual'è il migliore
G2
doctor who ?
14-02-2017, 13:05
Come si comporta la 470 su arma 3?
Se non sbaglio la roba bohemia è più pesante sulla cpu
La scheda video conta fino ad un certo punto
Gialandra
14-02-2017, 13:06
Cavolo, non sapevo si potesse arrivare a cambiare i cavi :D
davidenko7
14-02-2017, 13:09
Cavolo, non sapevo si potesse arrivare a cambiare i cavi :D
Un giorno inizierai a mettere i cavi sleevati sul tuo pc e non tornerai piú indietro. :D
Entropi@
14-02-2017, 13:13
per quelli che hanno la msi rx 480 8 gb , che versione di bios avete?
su msi live update mi dice che e' uscito un nuovo bios , la versione 153 , attualmente monto il 152 , volevo sapere se questo 153 portava benefici
Ciao io ho la versione 015.050.000.000.000000 (msi Rx480 GamingX 8GB).
E.
Gialandra
14-02-2017, 13:16
Un giorno inizierai a mettere i cavi sleevati sul tuo pc e non tornerai piú indietro. :D
No, non vado nemmeno a vedere cosa sono per non cadere in tentazione. Siate amici non ditemelo nemmeno. :D
Thricome82
14-02-2017, 13:21
No, non vado nemmeno a vedere cosa sono per non cadere in tentazione. Siate amici non ditemelo nemmeno. :D
Invece infierisco... guarda quanti bei colori :asd:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Phanteks/News/Phanteks_Extension_Cable_Combo.jpg
Lorenzoz
14-02-2017, 13:35
Grazie, ora devo solo vedere fra EVGA SuperNOVA G2 e XFX XTR qual'è il migliore
Butta un occhio nella mia firma. ;)
Vai di G2 550W (più che sufficiente per una configurazione a singola scheda di questi tempi).
Gialandra
14-02-2017, 13:38
Invece infierisco... guarda quanti bei colori :asd:
http://www.xtremehardware.com/images/stories/Phanteks/News/Phanteks_Extension_Cable_Combo.jpg
Maledetto, ma non cederò :D
Butta un occhio nella mia firma. ;)
Vai di G2 550W (più che sufficiente per una configurazione a singola scheda di questi tempi).
quoto. 550W sono la misura perfetta per una configurazione singola scheda (al giorno d'oggi). :)
Gialandra
14-02-2017, 13:48
Mi avete convinto, l'ho preso da Amazon a 101,05 euro :cool:
Grazie
Thricome82
14-02-2017, 14:00
Pensare che ho un alimentatore del 2008 che ancora gira felice (toccando ferro)
è un Cooler Master Real Power M850:
http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/196/cooler-master-real-power-m850-1.jpg
Polpi_91
14-02-2017, 14:01
io ho un Corsair TX650W che l'unico difetto che ha e di non essere modulare..
Gialandra
14-02-2017, 14:10
La caratteristica che mi attira di più è che sono passivi fino a 45°
W il silenzio!
tobyaenensy
14-02-2017, 14:19
Caratteristica che sinceramente non uso mai essendo la ventola inudibile.
Hwinfo e affidabile per le temperature della vram? Mi spego giocando ho la nitro sui 63 64 gradi con punte di
70 e vram sui 67-68
Caratteristica che sinceramente non uso mai essendo la ventola inudibile.
Hwinfo e affidabile per le temperature della vram? Mi spego giocando ho la nitro sui 63 64 gradi con punte di
70 e vram sui 67-68
Non è la vram, ma VRM, i regolatori di tensione. Non saprei dire se VRM1 sia affidabile, ma posso dire con ragionevole certezza che VRM2 non sembra funzionare correttamente, almeno con la mia Nitro. Anche da me VRM1 tende ad essere sempre qualche grado inferiore alla temperatura della GPU.
A proposito: la temperatura della GPU è con tutta probabilità un valore medio oppure un valore in un punto specifico del core e non necessariamente il più caldo.
Pensare che ho un alimentatore del 2008 che ancora gira felice (toccando ferro)
è un Cooler Master Real Power M850:
http://www.bitcity.it/immagini/contenuti/196/cooler-master-real-power-m850-1.jpg
Io avevo un enermax liberty 500 modulare che ha lavorato per 10 anni (4 configurazioni) senza se e senza ma rivenduto usato perfetto, ora ho da 4 anni un NZXT da 700W modulare che lavora da dio gia' alla 2 configurazione.
La qualita' la paghi ma te la (ri)paghi con il tempo, mai una noia di nessun genere e vi parlo di uno che ama il cross e l'overckloc.
Grizlod®
14-02-2017, 14:32
Caratteristica che sinceramente non uso mai essendo la ventola inudibile.
Hwinfo e affidabile per le temperature della vram? Mi spego giocando ho la nitro sui 63 64 gradi con punte di
70 e vram sui 67-68Dico la mia... Sapphire, avendo la stessa "piastra" per dissipare GPU e VRAM, quando sotto sforzo, il calore non smaltito, potrebbe accumularsi e peggiorare complessivamente la situazione.
Per me l'ideale è dissipare indipendentemente GPU e VRAM.
tobyaenensy
14-02-2017, 14:42
ok quindi è solo indicativo al massimo.
vrm2 mi restituisce sempre 25 per non sbagliare!
Dico la mia... Sapphire, avendo la stessa "piastra" per dissipare GPU e VRAM, quando sotto sforzo, il calore non smaltito, potrebbe accumularsi e peggiorare complessivamente la situazione.
Per me l'ideale è dissipare indipendentemente GPU e VRAM.
ovvio ma posso assicurarti che se prendi una reference, con piastra unica, raffredda meglio i vrm e le memorie di tante custom
Gyammy85
14-02-2017, 14:55
io ho un Corsair TX650W che l'unico difetto che ha e di non essere modulare..
Io ho il 750 :) quella volta al negozio c'era pure il 650 ma per dieci euro di differenza non ho avuto dubbi
doctor who ?
14-02-2017, 14:57
ok quindi è solo indicativo al massimo.
vrm2 mi restituisce sempre 25 per non sbagliare!
è fisso anche a me, immagino non sia da considerare per le nitro :fagiano:
Comunque mi succede una cosa strana, ho settato 70° come temperatura di target dal profilo generale di wattman
Giocando a dark souls 2 ho cominciato a sentire le ventole della scheda (di solito non la sento quasi mai, il rumore del resto del pc le copre)
erano arrivate al 60% e la temperatura massima raggiunta era di 60°
Di solito si tengono molto più calme ed appunto la temperatura massima arriva a 69/70°
Non ho creato profili per DS2, come mai si comporta così ? :fagiano:
tobyaenensy
14-02-2017, 15:02
con wattman anche a me è capitato che impazzissero verso l alto senza motivo.
tipo a gioco chiuso mi son rimasta a 1000 e piu giri. ho iniziato a usare trixx e zero problemi boh
.
Non ho creato profili per DS2, come mai si comporta così ? :fagiano:
Come ho accennato prima, ho il sospetto che la temperatura riportata dalla GPU provenga solo da uno di diversi sensori presenti nel core della GPU (a mo' di quanto previsto per le prossime CPU AMD Ryzen), oppure che sia un valore medio.
Sospetto questo perché in base al carico il limite termico oltre il quale il thermal throttling interviene sembra essere variabile. Con basso carico è 90°C come previsto di default, con altri carichi il thermal throttling interviene a temperature inferiori, anche a potenza prelevata dalla GPU lontana dal power limit.
Questo ha anche altre conseguenze. Se la GPU ha effettivamente "punti caldi" in base al carico che possono essere anche sensibilmente più caldi rispetto alla temperatura riportata, vuol dire che in certi casi limite potrebbe andare in protezione e spegnersi, come mi è già successo a volte con temperature tendenzialmente elevate ed overvolt/overclock sostanziosi. EDIT: per chiarezza, in questi casi si spegne/blocca solo la GPU, il resto del PC rimane acceso, ma inutilizzabile.
doctor who ?
14-02-2017, 15:05
con wattman anche a me è capitato che impazzissero verso l alto senza motivo.
tipo a gioco chiuso mi son rimasta a 1000 e piu giri. ho iniziato a usare trixx e zero problemi boh
.
Non credo importi il fatto di avere chiuso il gioco credo che lì sia più una questione di temperature e di come hai configurato l'opzione di limite acustico minimo
Più tardi provo a fare qualche altra prova.
tobyaenensy
14-02-2017, 15:07
no no niente temperature la gpu era a 25 gradi semplicemente era impazzito wattman suppongo
Come ho accennato prima, ho il sospetto che la temperatura riportata dalla GPU provenga solo da uno di diversi sensori presenti nel core della GPU (a mo' di quanto previsto per le prossime CPU AMD Ryzen), oppure che sia un valore medio.
Sospetto questo perché in base al carico il limite termico oltre il quale il thermal throttling interviene sembra essere variabile. Con basso carico è 90°C come previsto di default, con altri carichi il thermal throttling interviene a temperature inferiori, anche a potenza prelevata dalla GPU lontana dal power limit.
Questo ha anche altre conseguenze. Se la GPU ha effettivamente "punti caldi" in base al carico che possono essere anche sensibilmente più caldi rispetto alla temperatura riportata, vuol dire che in certi casi limite potrebbe andare in protezione e spegnersi, come mi è già successo a volte con temperature tendenzialmente elevate ed overvolt/overclock sostanziosi.
ciao,
posso dirti che tempo fà parlando con un recensore di un noto forum crucco, mi diceva che la msi (quella che ho io) aveva diversi sensori posti sul pcb che agivano da limitatore nel caso solo uno di questi sensori leggevano un valore temp elevato, non mi meraviglierei se tutte montano tale funzione, esempio quando ho provato la reference, notavo che........se le merorie erano troppo calde, tagliava, se i vrm erano caldi, tagliava, se la gpu era troppo calda tagliava, se l'assorbimento era troppo alto tagliava, insomma di controlli ne hanno di diversi e tutti a limitare nel caso serva e sembrano pure funzionare bene.
SpongeJohn
14-02-2017, 18:58
Recensione Sniper elite 4 da guru3d
1080 dx12 (http://www.guru3d.com/articles_pages/sniper_elite_4_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html)
1440 dx12 (http://www.guru3d.com/articles-pages/sniper-elite-4-pc-graphics-performance-benchmark-review,7.html)
SpongeJohn
14-02-2017, 19:00
Recensione Sniper elite 4 da guru3d
1080 dx12 (http://www.guru3d.com/articles_pages/sniper_elite_4_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html)
1440 dx12 (http://www.guru3d.com/articles-pages/sniper-elite-4-pc-graphics-performance-benchmark-review,7.html)
Comunque devo annotare una cosa fastidiosa, giocando in upscaling a 1440 il mio overclock non é stabile con tutti i giochi, fallout 4 dopo un'ora crasha. Deus ex invece rock solid.
Boh
A 1080 invece nessun problema a reggere i 1400@1.2 per ore
frank_mackey
14-02-2017, 19:55
Segnalo che con 4€ potete prendere 3dmark full sull'ultimo humblebundle.
SpongeJohn
14-02-2017, 20:29
F4 stressa sia il processore che la scheda grafica, può essere che la somma delle due alzi troppo le temperature nel tuo case?
Eh, il processore é lí che frulla ma si assesta sui 45 gradi al massimo (40 di media) la scheda oltre i 73 non va (70 di media).
Ho un mezzo sospetto siano le ram, ho lasciato prime95 a girare da 20 minuti. Tra un'oretta avró il mio responso.
Edit: CVD... L'overclock della cpu/ram non é piú stabile, giuro che sta scheda madre appena la cambio per un ryzen/intel la useró per il tiro al piattello. Che odio.
Polpi_91
14-02-2017, 21:27
Io ho il 750 :) quella volta al negozio c'era pure il 650 ma per dieci euro di differenza non ho avuto dubbi
il TX750 ce l'ho di "scorta" come residuato del mio banchetto da Bench :sofico:
Non so se sia grazie agli ultimi driver od il fatto di avere riapplicato - si spera una volta per tutte - la pasta termica sul core della GPU, ma ora la mia Nitro sembra reggere 1450 MHz (seppure a 1262 mV e calore notevole) di core. Unito a 2120 MHz di memoria (con strap 1750 MHz), oggi ho rilevato il punteggio più elevato che abbia mai riscontrato per questa scheda su questa configurazione con lo SteamVR Performance Test:
http://i.imgur.com/fSUtjcQ.png
Con solo core overclock il punteggio è 7.4 mentre a default è 6.9.
Continua a non installarmi i driver nuovi tramite l'amd center ._.
belalugosi
15-02-2017, 00:05
@ Kri3g .. i drivers scaricateli direttamente dal sito amd e installali manualmente. a me dal radeon settings non me li fa installare da non so mai quanto;) all'inizio pensavo fosse un problema del mio sistema, poi ho capito che è un bug o qualcosa di molto simile.
p.s. oggi per semplice curiosità ho provato a switchare il secondo bios della mia nitro(ovviamente a pc spento) ma non mi cambia nessun parametro.. i settaggi e le frequenze a default sono le stesse. strano, perchè dalle recensioni avevo letto che il secondo bios aveva praticamente le frequenze e i voltaggi della reference:rolleyes: non che mi importi più di tanto, ma era solo per capire se in effetti è cosi per tutti
dalle recensioni avevo letto che il secondo bios aveva praticamente le frequenze e i voltaggi della reference:rolleyes: non che mi importi più di tanto, ma era solo per capire se in effetti è cosi per tutti
Con la mia succedeva proprio così. Non è che qualche programma di overclock o Wattman fanno impostare alla scheda frequenze superiori? La frequenza di default la puoi controllare con GPU-Z.
Lo switch si può fare a PC acceso, ma il caricamento effettivo delle impostazioni avviene solo durante il boot della scheda video.
belalugosi
15-02-2017, 00:15
Con la mia succedeva proprio così. Non è che qualche programma di overclock o Wattman fanno impostare alla scheda frequenze superiori? La frequenza di default la puoi controllare con GPU-Z.
Lo switch si può fare a PC acceso, ma il caricamento effettivo delle impostazioni avviene solo durante il boot della scheda video.
allora può anche essere che non ho switchato bene:D visto che su gpuz mi dava sempre la stessa frequenza. prima di riavviare ovviamente avevo disattivato afterburner;) comunque riproverò, ma giusto solo per togliermi la curiosità
ho trovato un offerta e ho preso questo monitor freesync https://www.amazon.it/Samsung-S24E370-Monitor-Display-Milioni/dp/B013HD2I92/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1487118364&sr=8-3&keywords=samsung+freesync quando arriva vi dirò come mi trovo, finalmente entro nel mondo del freesync asd
Ha un buon dissipatore, bello grande e ben strutturato.
A mio giudizio è la seconda come qualità di dissipazione superata solo dalla MSI gaming che però ha un prezzo più elevato, quindi la XFX GTR è la migliore come rapporto qualità/prezzo a meno che non si trova da qualche parte la MSI gaming a prezzi molto convenienti.
L'unica pecca è che la XFX GTR è solo 480 8gb, non esiste una 470 o una 4gb, ovviamente XFX fa le 470 e le 4gb ma solo in versione RS che ha un dissipatore più piccolo simile alla Sapphire Nitro ma in tal caso tanto vale prendere la Nitro direttamente che ha le ventole leggermente più grandi.
Oppure ovviamente MSI gaming che c'è in tutte le versioni ma ha sempre la pecca del prezzo.
sulle 250€ l'ho trovata la msi gaming sarebbe tipo la gigabyte g1 gaming?
EDIT, scritto una cavolata :D
sandris70
15-02-2017, 12:20
Edit: cancellato perchè ho trovato la risposta col "cerca" :D
Gialandra
15-02-2017, 12:43
Approfitto della calma per chiedervi: per uno che sta lontano dai giochi da tempo, dove può andare a darsi un'infarinata sui settaggi della scheda, sui software da usare, cos'è e cosa fa il Freesync, ecc?
Approfitto della calma per chiedervi: per uno che sta lontano dai giochi da tempo, dove può andare a darsi un'infarinata sui settaggi della scheda, sui software da usare, cos'è e cosa fa il Freesync, ecc?
https://www.asus.com/it/support/faq/1011625/
Nel link sopra te lo spiegano molto bene.
La versione breve è: una cosa molto fica che hanno alcuni monitor e che ti fa vedere tutto più fluido, se non lo hai (tipo me) dopo che lo hai visto lo vorresti avere :D
Comunque devo annotare una cosa fastidiosa, giocando in upscaling a 1440 il mio overclock non é stabile con tutti i giochi, fallout 4 dopo un'ora crasha. Deus ex invece rock solid.
Boh
A 1080 invece nessun problema a reggere i 1400@1.2 per ore
Dopo qualche test con DOOM posso confermare che usando il VSR per passare da 1920x1200 a 2560x1600 in downscaling, la potenza prelevata dalla GPU, stando ai dati riportati, aumenta di qualche watt e questo potrebbe apportare instabilità. Se le temperature non sono già troppo elevate e vuoi mantenere i 1400 MHz sarebbe consigliabile aumentare ancora il vcore di 6 mV per evitare crash random.
A proposito, ecco qualche dato prestazionale ricavato in seguito ad un paio di test in overclock con DOOM a 1440p in VSR in una schermata selezionata in-game.
La scheda a default va a 1306/1750 MHz (core/mem). L'overclock nel mio caso è a 1450/2120 MHz.
Overclock Core+Mem 120-121 fps
Overclock solo Mem 114-115 fps
Overclock solo Core 108-109 fps
Default 104-105 fps
Il grosso sembra essere apportato dall'overclock della memoria, che però nel mio caso è abbastanza consistente. Overcloccando sia memoria che core comunque le prestazioni aumentano di circa il 15%, anche se a dire la verità è uno dei pochi giochi dove praticamente non servirebbe e si potrebbe addirittura downcloccare per ridurre rumorosità e calore (il vsync qui apporta lag inaccettabile sui controlli a mio parere; meglio toglierlo ma questo aumenta consumi e calore).
frank_mackey
15-02-2017, 13:26
Continua a non installarmi i driver nuovi tramite l'amd center ._.
E' sempre così. Fallo manualmente.
sandris70
15-02-2017, 13:53
Ciao raga, pensavo di abbinare alla RX 480 in arrivo il monitor Asus VG245H che mi dicono abbia un rapporto prezzo/qualità molto buono. Qualcuno ha questo abbinamento e si trova bene?
Gialandra
15-02-2017, 13:54
Io sono attirato da questo: LG 27Mu67-B 27 pollici IPS 5ms supporta FreeSync
Io sono attirato da questo: LG 27Mu67-B 27 pollici IPS 5ms supporta FreeSync
Vedi il range, se è troppo basso è quasi inutile averlo, miglior range è 40-90, io uso 2560x1440 giochi quasi maxati al 100% e sono nel range 40-110, il mio monitor arriva fino a 144hz, in media però si hanno tra 65 e 80 fps poi dipende dai giochi.
Se tu giochi in fhd un 144 hz è ben consigliato
Gialandra
15-02-2017, 14:14
Vedi il range, se è troppo basso è quasi inutile averlo, miglior range è 40-90, io uso 2560x1440 giochi quasi maxati al 100% e sono nel range 40-110, il mio monitor arriva fino a 144hz, in media però si hanno tra 65 e 80 fps poi dipende dai giochi.
Se tu giochi in fhd un 144 hz è ben consigliato
Non ho capito niente :cry:
Me lo puoi spiegare?
Non ho capito niente :cry:
Me lo puoi spiegare?
certo che risoluzione vuoi giocare? che vga prendrai?
Gialandra
15-02-2017, 14:17
Io pensavo a 1920x1080. Sto aspettando una XFX RX 480 GTR.
Io pensavo a 1920x1080. Sto aspettando una XFX RX 480 GTR.
ok in questo post ti spiegherò tutto.........
questo è come funziona il freesync
https://www.youtube.com/watch?v=B9dcnxCoQW4
questo è il mio monitor freesync
https://www.youtube.com/watch?v=SsuHPCTHX2g
qui puoi notare come a 144hz o nel range sicuro nel video usa anche vsync come l'immagine rimane sempre pulita e fluida
https://www.youtube.com/watch?v=hyo78v016tc
differenza 60 vs 144hz
https://www.youtube.com/watch?v=5jj2IV3apDY
https://www.youtube.com/watch?v=Ax8NxWn48tY
per ultimo un video che dimostra come una rx480+freesync dia un'esperienza di gioco di altissimo livello
https://www.youtube.com/watch?v=gMqkB-RBTYw
Gialandra
15-02-2017, 14:26
Si, lo utilizzerò forse al 20% del tempo per giochi. La maggior parte per leggere, scrivere, fotografia, Excel, Photoshop. Per questo vorrei un monitor 4K che andasse benino anche con i giochi.
davidenko7
15-02-2017, 15:11
Si, lo utilizzerò forse al 20% del tempo per giochi. La maggior parte per leggere, scrivere, fotografia, Excel, Photoshop. Per questo vorrei un monitor 4K che andasse benino anche con i giochi.
Allora dato che per il 20% giocherai ti consiglio un monitor non Tn cosí avrai una resa cromatica migliore per foto/video. Per il resto il pannello dovrá essere un ips freesync e in base a quanto vorrai spendere vedrai se prenderlo Qhd oppure 4k
IPS Freesync 4k... non credo ce ne siano tanti, o sbaglio?
davidenko7
15-02-2017, 15:20
IPS Freesync 4k... non credo ce ne siano tanti, o sbaglio?
una decina ce ne sono, resta solo da capire quanto vuole spendere e la dimensione. Normalmente non ci sono monitor LFC con queste caratteristiche
Gialandra
15-02-2017, 16:05
Non vorrei superare i 4-500 euro.
Come detto l' LG 27Mu67-B è un 27 pollici IPS 4K (3840 x 2160) che supporta FreeSync e mi sembra discretamente veloce (5ms). Insomma un buon monitor tuttofare. Non ho letto ancora ma qui (https://us.hardware.info/reviews/6250/lg-27mu67-review-4k-ips-with-freesync) lo definiscono eccellente.
If you are looking for an all-around Ultra HD screen with good gaming performance and a reasonable price then you will currently not find better options than the LG 27MU67. In terms of only the price to quality ratio it gets a Great Value Award. But since the quality is actually so good we upgrade it to an Excellent Choice Award.
Ma si può giocare in FHD con un 4K? Il post di Bivvoz sopra mi preoccupa...
NeverKnowsBest
15-02-2017, 16:09
Non vorrei superare i 4-500 euro.
Come detto l' LG 27Mu67-B è un 27 pollici IPS 4K (3840 x 2160) che supporta FreeSync e mi sembra discretamente veloce (5ms). Insomma un buon monitor tuttofare. Non ho letto ancora ma qui (https://us.hardware.info/reviews/6250/lg-27mu67-review-4k-ips-with-freesync) lo definiscono eccellente.
If you are looking for an all-around Ultra HD screen with good gaming performance and a reasonable price then you will currently not find better options than the LG 27MU67. In terms of only the price to quality ratio it gets a Great Value Award. But since the quality is actually so good we upgrade it to an Excellent Choice Award.
Ma si può giocare in FHD con un 4K? Il post di Bivvoz sopra mi preoccupa...
si che si può giocare, come su un full hd si può giocare a 720p
SpongeJohn
15-02-2017, 16:12
Dopo qualche test con DOOM posso confermare che usando il VSR per passare da 1920x1200 a 2560x1600 in downscaling, la potenza prelevata dalla GPU, stando ai dati riportati, aumenta di qualche watt e questo potrebbe apportare instabilità. Se le temperature non sono già troppo elevate e vuoi mantenere i 1400 MHz sarebbe consigliabile aumentare ancora il vcore di 6 mV per evitare crash random.
Ok proverò a settare un profilo personalizzato con +6mV (però in ottica estate in arrivo non so se le temp reggeranno ancora intorno ai 72 di massima). Grazie per aver confermato i miei dubbi!
In ogni caso ho dovuto di nuovo far a cazzotti con la mainboard che ciclicamente non digerisce i settaggi delle Ram e mi da ulteriore instabilità.
Gialandra
15-02-2017, 16:16
ok in questo post ti spiegherò tutto.........
questo è come funziona il freesync
https://www.youtube.com/watch?v=B9dcnxCoQW4
questo è il mio monitor freesync
https://www.youtube.com/watch?v=SsuHPCTHX2g
qui puoi notare come a 144hz o nel range sicuro nel video usa anche vsync come l'immagine rimane sempre pulita e fluida
https://www.youtube.com/watch?v=hyo78v016tc
differenza 60 vs 144hz
https://www.youtube.com/watch?v=5jj2IV3apDY
https://www.youtube.com/watch?v=Ax8NxWn48tY
per ultimo un video che dimostra come una rx480+freesync dia un'esperienza di gioco di altissimo livello
https://www.youtube.com/watch?v=gMqkB-RBTYw
Grazie, stasera me li vedo
si che si può giocare, come su un full hd si può giocare a 720p
Su questo io non avevo dubbi, quello che non so è se il Freesync funzioni anche con risoluzioni diverse da quella nativa. Puoi confermare?
Ok proverò a settare un profilo personalizzato con +6mV (però in ottica estate in arrivo non so se le temp reggeranno ancora intorno ai 72 di massima). Grazie per aver confermato i miei dubbi!
Incidentalmente con la mia servono 1206mV per avere piena stabilità a 1400MHz. Ma nel mio caso è stabile anche sopra gli 80°C. Non che ci debba andare (ho il target a 75°C), ma non credo che un overclock ad aria sia definibile stabile se non lo è anche in condizioni limite. Secondo questi criteri, il precedentemente menzionato overclock a 1450MHz di core e 1263mV non è stabile né sostenibile dal punto di vista termico dalla scheda con DOOM (tende a bloccarsi oltre i 75-76°C).
Notare che la scheda a frequenze e tensioni default è perfettamente in grado di operare a 89°C - oltre va ovviamente in throttling ma non si blocca né dovrebbe farlo.
davidenko7
15-02-2017, 16:20
Non vorrei superare i 4-500 euro.
Come detto l' LG 27Mu67-B è un 27 pollici IPS 4K (3840 x 2160) che supporta FreeSync e mi sembra discretamente veloce (5ms). Insomma un buon monitor tuttofare. Non ho letto ancora ma qui (https://us.hardware.info/reviews/6250/lg-27mu67-review-4k-ips-with-freesync) lo definiscono eccellente.
If you are looking for an all-around Ultra HD screen with good gaming performance and a reasonable price then you will currently not find better options than the LG 27MU67. In terms of only the price to quality ratio it gets a Great Value Award. But since the quality is actually so good we upgrade it to an Excellent Choice Award.
Ma si può giocare in FHD con un 4K? Il post di Bivvoz sopra mi preoccupa...
Il problema é che l'accoppiata 4k rx480 non é perfetta. Se ti serve per lavoro il 4k allora non metto bocca ma per come la vedo io sarebbe meglio un QHD. Tieni in considerazione che anche giocando in 1080p avrai sempre un refresh di 60hz massimo, mentre con i QHD avresti una ottima risoluzione su un 27 pollici, refresh fino a 144hz e LFC e in piú sfrutteresti anche la 480 che in 2k se la cavicchia
Il problema é che l'accoppiata 4k rx480 non é perfetta. Se ti serve per lavoro il 4k allora non metto bocca ma per come la vedo io sarebbe meglio un QHD. Tieni in considerazione che anche giocando in 1080p avrai sempre un refresh di 60hz massimo, mentre con i QHD avresti una ottima risoluzione su un 27 pollici, refresh fino a 144hz e LFC e in piú sfrutteresti anche la 480 che in 2k se la cavicchia
Tutto giusto
Buonasera, è già il secondo giorno di fila che quando arrivo a casa e accendo il pc ho il problema che riparte tutto da stock e non overclokkato come di solito era fino a 2 giorni fa e non mi riconosce la GPU...ma devo disinstallare e reinstallare i driver AMD e ricaricare il profilo OC e poi torna tutto come prima...è un problema di GPU o di Pc? Premesso che la GPU non ho ancora avuto modo di provarla in gioco...
Buonasera, è già il secondo giorno di fila che quando arrivo a casa e accendo il pc ho il problema che riparte tutto da stock e non overclokkato come di solito era fino a 2 giorni fa e non mi riconosce la GPU...ma devo disinstallare e reinstallare i driver AMD e ricaricare il profilo OC e poi torna tutto come prima...è un problema di GPU o di Pc? Premesso che la GPU non ho ancora avuto modo di provarla in gioco...
Per caso hai installato un BIOS modificato/custom?
Gialandra
15-02-2017, 16:56
Il problema é che l'accoppiata 4k rx480 non é perfetta. Se ti serve per lavoro il 4k allora non metto bocca ma per come la vedo io sarebbe meglio un QHD. Tieni in considerazione che anche giocando in 1080p avrai sempre un refresh di 60hz massimo, mentre con i QHD avresti una ottima risoluzione su un 27 pollici, refresh fino a 144hz e LFC e in piú sfrutteresti anche la 480 che in 2k se la cavicchia
Casso, c'è sempre qualcosa... :muro:
Cos'è LFC?
no niente...ora ho ricaricato il profilo oc abbassando il molti da x19.50 a x19 quindi adesso sono a 3.8Ghz...disinstallato la scheda video...e sto facendo un test con occt linpack di 1h con memory custom...però vedendo i valori dei sensori su occt ho notato che sulla -12v mi segna -2.56V e sui -5v mi segna -4.1V stessi valori vengono rilevati con HWMonitor...che sia l'alimentatore che mi stia lasciando?
Domanda per chi Come me ha la rx480 gaming x, che impostazione consigliate per le ventole?
Intendo nel grafico presente su AF, attualmente le faccio partire dopo i 38°.
Roland74Fun
15-02-2017, 17:30
https://www.youtube.com/watch?v=gMqkB-RBTYw
Ebbasta con sto BF1 a 60 euro...
Ma ci sono alternative gratuite egualmente soddisfacenti.....:sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=hj_GUpOZWSw&t=240s
davidenko7
15-02-2017, 18:07
Casso, c'è sempre qualcosa... :muro:
Cos'è LFC?
In parole povere diciamo che é una specie di freesync che entra in funzione quando il framerate è inferiore alla soglia operativa del freesync. Lo possono avere solo i monitor che hanno il valore massimo del freesync di almeno 2.5 volte il valore minimo. Il mio è solo un consiglio per sfruttare a pieno sia i giochi che il reparto audio/video, normalemente se opterai lo stesso per un 4k male non fai
Allora facendo un test con occt è passato senza problemi...cpu frequenza a 3.8Ghz e memoria custom a 6274Mb, ora però mi sorge un dubbio...che siano i driver visto che ho recentemente installato i 17.1.2...prima con i 16.12.2 non ho mai avuti problemi...ora li sto riscaricando e poi vediamo...
Gialandra
15-02-2017, 19:59
In parole povere diciamo che é una specie di freesync che entra in funzione quando il framerate è inferiore alla soglia operativa del freesync. Lo possono avere solo i monitor che hanno il valore massimo del freesync di almeno 2.5 volte il valore minimo. Il mio è solo un consiglio per sfruttare a pieno sia i giochi che il reparto audio/video, normalemente se opterai lo stesso per un 4k male non fai
Dunque con questo monitor posso avere un esperienza di gioco non ottimale ma decorosa, giusto?
Dunque con questo monitor posso avere un esperienza di gioco non ottimale ma decorosa, giusto?
Il top e parliamo che si usa una rx480 quando arriverà vega si godrà al 110%
Ciao ieri sera giocando a far cry 3 ho notato che l'ha mia nitro ha raggiunto come t max i 76 ° con le ventole a 1200rpm. Io ricordo di aver impostato come t Dio riferimento 70 ° in wattman. Per questo vorrei sapere se power valere l'ha modifica devo aprire wattman ogni volta. Mi sembra strano perché nei bench la t Dio riferimento veniva rispettata.
davidenko7
15-02-2017, 23:18
Ho fatto una scoperta clamorosa che piú ci penso e piú mi do del cretino da solo ahah.
In battlefield 1 ho sempre avuto il problema del collo di bottiglia dato dalla mia cpu che stava sempre al 95-97%, semplicemente limitando gli fps a 60 la scheda produce meno frame e il processore deve elaborare molta meno roba e quindi si assesta a circa il 50% :muro: :muro:
Finalmente dopo un mese posso giocarci decentemente ahah
Scusate ma io la tensione c'e' lo in manuale con a max frequenza in OC (1340) a 1150mv.
Le temperature sono alte, ma mi convienne abbassare e vedere se regge sperando che le temp si abbassino?
Fabio
Scusate ma io la tensione c'ho in manuale con a max frequenza in OC (1340) a 1150mv.
Le temperature sono alte, ma mi conviene abbassare e vedere se regge sperando che le temp si abbassino?
Temperature alte quanto esattamente?
Ho la stessa scheda (4GB). Sinceramente stento a credere che tu abbia problemi di temperature a 1150mV a meno che l'areazione nel case sia poco curata o tu non voglia necessariamente mantenere le ventole a bassa velocità.
Se hai margine per abbassare la tensione, abbassala. Eventualmente diventerà instabile in-game se esageri, nulla più.
Scusate ma io la tensione c'e' lo in manuale con a max frequenza in OC (1340) a 1150mv.
Le temperature sono alte, ma mi convienne abbassare e vedere se regge sperando che le temp si abbassino?
Fabio
Prova -25mv da msi afterburner
Cosa vuol dire che sarebbe come la gigabyte?
No è la msi :fagiano:
Se l'hai trovata a 250€ ed è la 480 gaming 8gb è un prezzone, prendila.
intendo che la xfx gtr sarebbe come la gigabyte g1 gaming cioe il modello cloccato di serie e con doppia ventola
intendo che la xfx gtr sarebbe come la gigabyte g1 gaming cioe il modello cloccato di serie e con doppia ventola
No no, la Gigabyte evitala per questa generazione :D
Gyammy85
16-02-2017, 08:11
Ho fatto una scoperta clamorosa che piú ci penso e piú mi do del cretino da solo ahah.
In battlefield 1 ho sempre avuto il problema del collo di bottiglia dato dalla mia cpu che stava sempre al 95-97%, semplicemente limitando gli fps a 60 la scheda produce meno frame e il processore deve elaborare molta meno roba e quindi si assesta a circa il 50% :muro: :muro:
Finalmente dopo un mese posso giocarci decentemente ahah
Qual è esattamente il problema se la cpu sta al massimo? senza offesa eh...
Max Power 83
16-02-2017, 10:41
Buongiorno. Voi per caso conoscete il programma AMD Pixel Clock Patcher?
Ho letto velocemtente che sembra servire anche a patchare il bios signature dei nuovi crimson relive in maniera semplice e rapida.
Sapete qualcosa di più a riguardo? Ha anche altre funzionalità?
Buongiorno. Voi per caso conoscete il programma AMD Pixel Clock Patcher?
Sì.
Ho letto velocemtente che sembra servire anche a patchare il bios signature dei nuovi crimson relive in maniera semplice e rapida.
Sapete qualcosa di più a riguardo? Ha anche altre funzionalità?
Lo uso (versione 1.4.4) e funziona per i bios custom non firmati. L'ho usato anche per gli ultimi driver usciti (17.2.1). Dovrebbe togliere anche altre limitazioni riguadanti il segnale video di cui però non mi sono mai interessato.
doctor who ?
16-02-2017, 10:51
è fisso anche a me, immagino non sia da considerare per le nitro :fagiano:
Comunque mi succede una cosa strana, ho settato 70° come temperatura di target dal profilo generale di wattman
Giocando a dark souls 2 ho cominciato a sentire le ventole della scheda (di solito non la sento quasi mai, il rumore del resto del pc le copre)
erano arrivate al 60% e la temperatura massima raggiunta era di 60°
Di solito si tengono molto più calme ed appunto la temperatura massima arriva a 69/70°
Non ho creato profili per DS2, come mai si comporta così ? :fagiano:
Piccolo update, sono passato da 3840x2160 a 3200x1800 e la scheda sembra essere molto più rilassata, evidentemente il carico aumenta in modo esponenziale con il salire della risoluzione, giusto ?
TheDarkAngel
16-02-2017, 10:53
Piccolo update, sono passato da 3840x2160 a 3200x1800 e la scheda sembra essere molto più rilassata, evidentemente il carico aumenta in modo esponenziale con il salire della risoluzione, giusto ?
in realtà sale meno linearmente della risoluzione, solo che non ci si rende conto di quanti milioni di pixel in meno sono ogni tacchetta che si setta.
Piccolo update, sono passato da 3840x2160 a 3200x1800 e la scheda sembra essere molto più rilassata, evidentemente il carico aumenta in modo esponenziale con il salire della risoluzione, giusto ?
Più sali di risoluzione più la vga lavora
Ieri ho fatto una sessione di gioco con tomb raider di un'ora e mezza e la scheda video non è salita oltre i 50°, dopo mezz'ora o giocato a modern warfare remastered per 15 minuti e nella sequenza di caricamento del livello successivo ho avuto una schermata rossa, il pc si è riavviato lentamente, ma avevo le temperature sul display e erano sempre intorno ai 50°. Nessun messaggio di errore al riavvio, secondo voi è dato dalla gpu, dalla ram o semplice errore lato driver?
La scheda è occkata con le frequenze di default.
davidenko7
16-02-2017, 11:27
Qual è esattamente il problema se la cpu sta al massimo? senza offesa eh...
Semplicemente appena tocca il 100% ho drop dei frame a 15-20fps e logicamente diventa ingiocabile. Restando sempre al 95-97 capita di toccare i 100 ogni 20-30 secondi nelle mappe grandi
Max Power 83
16-02-2017, 11:34
Sì.
Lo uso (versione 1.4.4) e funziona per i bios custom non firmati. L'ho usato anche per gli ultimi driver usciti (17.2.1). Dovrebbe togliere anche altre limitazioni riguadanti il segnale video di cui però non mi sono mai interessato.
come si usa? Si avvia prima di aver caricaricato il bios custom o semplicemente dopo aver installato i nuovi driver?
come si usa? Si avvia prima di aver caricaricato il bios custom o semplicemente dopo aver installato i nuovi driver?
dopo aver installato i nuovi driver, al posto di riavviare, fai partire la patch e poi riavvii
come si usa? Si avvia prima di aver caricaricato il bios custom o semplicemente dopo aver installato i nuovi driver?
Semplicemente eseguendolo e cliccando OK dopo aver installato i nuovi driver.
Potrebbe essere utile connettere un monitor alla scheda video integrata (se presente) poiché almeno nel mio caso a partire dai 17.1.1 la videata sul monitor connesso alla RX480 rimane nera immediatemente dopo l'installazione del driver video, se il BIOS non è firmato.
Semplicemente eseguendolo e cliccando OK dopo aver installato i nuovi driver.
Potrebbe essere utile connettere un monitor alla scheda video integrata (se presente) poiché almeno nel mio caso a partire dai 17.1.1 la videata sul monitor connesso alla RX480 rimane nera immediatemente dopo l'installazione del driver video, se il BIOS non è firmato.
non mi capita questo, io ho un bios moddato
non mi capita questo, io ho un bios moddato
Potrebbe allora essere causato proprio dal fatto di avere il secondo monitor connesso alla scheda integrata, ma non ho ancora provato ad installare i driver AMD senza.
Gialandra
16-02-2017, 12:45
Chi mi dice quali sono i software chiave (quelli da conoscere assolutamente) per i possessori di una RX 480?
sandris70
16-02-2017, 12:51
Ciao raga, a breve mi arriva la RX 480. Se ho capito bene, anche senza un monitor FreeSync, potrei abilitare il VSync e cappare gli FPS a 60 tramite Frame Rate Target Control. Così facendo dovrei avere 60 fps in game senza incorrere in problemi.
Gialandra
16-02-2017, 12:51
Un bel undervolt sulla scheda voglio provarlo :)
Roland74Fun
16-02-2017, 12:53
Ciao raga, a breve mi arriva la RX 480. Se ho capito bene, anche senza un monitor FreeSync, potrei abilitare il VSync e cappare gli FPS a 60 tramite Frame Rate Target Control. Così facendo dovrei avere 60 fps in game senza incorrere in problemi.
No. Il freesync é imprescindibile per quando il frame rate droppa sotto i 60 fps; altrimenti ti prendi il microstruttering ed i framedrops.
Altrimenti vendi tutto è vai di 1060.
sandris70
16-02-2017, 13:32
Il FRTC non funziona proprio sempre e poi se abiliti il vsync i frame sono già limitati alla frequenza del monitor quindi non serve.
Quindi il VSync interviene sulla GPU facendola lavorare di meno? Limitando gli FPS a quello che può fare il monitor?
già. 60hz = 60fps, non ne vengono chiesti in più.
SpongeJohn
16-02-2017, 13:58
FRTC non elimina il tearing, che senso ha spegnere vsync e tenere FRTC?
Vsync = mouse lag (input lag)
SpongeJohn
16-02-2017, 14:19
Si ma alla maggior parte della gente non gli frega nulla.
No vsync = tearing.
Io posso convivere con l'input lag ma il tearing fa vomitare.
Anche io cerco sempre di evitare il tearing, ma al contempo l'input lag per me è una piaga. Non sono il solo, anzi :)
Qualsiasi persona che giochi online in maniera anche un minimo minimo competitiva ti dirà lo stesso, e quando fai la mano a controlli 1:1, o quanto meno che ci si avvicini: non torni più indietro :P
SpongeJohn
16-02-2017, 14:24
Online competitivo si, ma lasciavo fuori quel mondo perchè è un caso a parte e chi si interessa a quello lo fa separatamente.
Se uno chiede 60 fps già lo escludo da quella categoria. :)
Scusa ho editato il messaggio nel mentre stavi scrivendo. Comunque non dipende solo dal giocare on line o meno, anche se si cappano i frame a 60fps, alcuni giochi single player sono ingiocabili con input lag.
Gyammy85
16-02-2017, 14:27
No. Il freesync é imprescindibile per quando il frame rate droppa sotto i 60 fps; altrimenti ti prendi il microstruttering ed i framedrops.
Altrimenti vendi tutto è vai di 1060.
Io direi di vendere tutto e switchare a switch :O
FRTC non elimina il tearing, che senso ha spegnere vsync e tenere FRTC?
Se il gioco non supporta il triple buffer è meglio usare FRTC
sandris70
16-02-2017, 14:33
FRTC non elimina il tearing, che senso ha spegnere vsync e tenere FRTC?
Perchè pensavo che con FRTC a 60 FPS ed un monitor 60Hz non ci fosse bisogno di sincronizzare i frame.
Se uno chiede 60 fps già lo escludo da quella categoria.
Si esatto sono nella categoria giochi RTS et similia.
In generale la mia idea era, avendo un monitor 60Hz, di far "sputare" alla GPU solo 60 FPS (anche se magari ne potrebbe fare di più) perchè pensavo che così fosse tutto sincronizzato e quindi senza tearing ed input lag. Ma se fosse vero forse non avrebbero inventato il FreeSync/G-Sync :D
sandris70
16-02-2017, 14:54
Ringrazio per le risposte.
SpongeJohn
16-02-2017, 14:56
...
Si esatto sono nella categoria giochi RTS et similia.
...
Oh beh, in tal caso cappare gli fps (con qualsiasi metodo) è solo un bene :)
Cambiando discorso, questo è Fallout4 dopo la megapatch per le texture ad alta risoluzione. Niente mod di nessun tipo, Diamond city e risoluzione upscalata a 1440.
Notate nulla di strano? Indizio: no, non gli fps :stordita:
http://i66.tinypic.com/8y5mxu.jpg
SpongeJohn
16-02-2017, 14:59
6GB di VRAM occupata?
Si e non capita solo in Diamond City che è uno dei punti più pesanti del gioco :D
davidenko7
16-02-2017, 15:37
Si e non capita solo in Diamond City che è uno dei punti più pesanti del gioco :D
Scusate Fallout non l'ho mai giocato. Qual'é il problema dei 6gb ? Dite che dovrebbero essere di piú per via delle texture hd oppure di meno :D :D
Scusate Fallout non l'ho mai giocato. Qual'é il problema dei 6gb ? Dite che dovrebbero essere di piú per via delle texture hd oppure di meno :D :D
...visto il risultato finale, non certo da "wowowowowow" direi che 6gb è un botto! Già è stato ridicolo rilasciare un pacchetto da 55gb, ma che sia così male ottimizzato è proprio scandaloso.
:D secondo me.
davidenko7
16-02-2017, 15:42
...visto il risultato finale, non certo da "wowowowowow" direi che 6gb è un botto! Già è stato ridicolo rilasciare un pacchetto da 55gb, ma che sia così male ottimizzato è proprio scandaloso.
:D secondo me.
Ah ok, non riuscivo a capire. Ad esempio io con resident evil 7 avevo 7.1gb occupati e anche li alcune cose lasciavano a desiderare, la maggior parte era spettacolare ma alcune cose proprio no. Giocavo in 1080p
29Leonardo
16-02-2017, 15:44
Bisognerebbe capire se sono gb di vram allocati o realmente in uso e non credo msi ab e affini facciano distinzione. Comunque considerato ciò che offrono visivamente certi giochi pare che piu ne trovano piu ne prendono...re7 ha delle texture orripilanti ad esempio.
Ah ok, non riuscivo a capire. Ad esempio io con resident evil 7 avevo 7.1gb occupati e anche li alcune cose lasciavano a desiderare, la maggior parte era spettacolare ma alcune cose proprio no. Giocavo in 1080p
Quello in realtà lo sfruttare tutta la ram disponibile dovrebbe essere pure una cosa buona sotto certi aspetti...secondo me però, considerando la qualità generale e facendo il confronto con texture pack di mod varie, è che si sbattono di ottimizzare il codice.
sandris70
16-02-2017, 15:50
Raga io ho ordinato la Asus Dual O4G (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/DUAL-RX480-O4G/) ho cercato in questa discussione ma non ho trovato nessuno che ne parli. Qualcuno ce l'ha? Ha qualche difetto particolare?
Raga io ho ordinato la Asus Dual O4G (https://www.asus.com/it/Graphics-Cards/DUAL-RX480-O4G/) ho cercato in questa discussione ma non ho trovato nessuno che ne parli. Qualcuno ce l'ha? Ha qualche difetto particolare?
Una buona scheda ma purtroppo hanno ritoppato con il dissipatore.
Non e' proprio la le prime scelte, a 220 euro prdnei la XFX Rx480 8gb una bella bestiola raffreddata egregiamente e spinge benissimo.
Le asus mi piaccioni, ma da quando hanno toppato con il direct cu ii delle R9 mi hanno fatto incazzare di bruttto anche perche' costano.
MontegoBay
16-02-2017, 16:11
:D
SpongeJohn
16-02-2017, 16:25
...visto il risultato finale, non certo da "wowowowowow" direi che 6gb è un botto! Già è stato ridicolo rilasciare un pacchetto da 55gb, ma che sia così male ottimizzato è proprio scandaloso.
:D secondo me.
In quanto a qualità visiva è migliorato con la patch per le texture, anche se guardando a quanto la grafica complessivamente non è granchè, è un po come mettere del trucco su di una vecchia befana. Puoi metterne a quintali: sempre cozza rimane :D
Comunque il valore della memoria occupata varia costantemente a seconda dell'ambiente, quantità di personaggi etc, quindi non dovrebbe essere "stream".
SpongeJohn
16-02-2017, 16:31
Scusate Fallout non l'ho mai giocato. Qual'é il problema dei 6gb ? Dite che dovrebbero essere di piú per via delle texture hd oppure di meno :D :D
Nessun problema, sono solo contento di aver scelto una vga da 8 giga al posto di una da 6/4/3 o 4 - 0.5 :P
Anche se in Fallout come in altri giochi Bethesda il limite è il processore, non la scheda video.
In quanto a qualità visiva è migliorato con la patch per le texture, anche se guardando a quanto la grafica complessivamente non è granchè, è un po come mettere del trucco su di una vecchia befana. Puoi metterne a quintali: sempre cozza rimane :D
Comunque il valore della memoria occupata varia costantemente a seconda dell'ambiente, quantità di personaggi etc, quindi non dovrebbe essere "stream".
Guarda, appena c'ho il coraggio e un po' di spazio libero sugli HD devo provare con la mia piccina, giusto per curiosità.
sandris70
16-02-2017, 16:50
Mi sembra proprio scarsina come dissipatore.
Noooooo. Cavoli ogni volta che compro un componente per PC mi documento, ma nonostante questo poi scopro che non andava bene.
Quindi potrei avere problemi di surriscaldamento? Devo cambiare il dissipatore stock e metterne un altro?
sandris70
16-02-2017, 17:09
Purtroppo non l'ho presa dai siti più comuni e più facili per il recesso. Beh ma è proprio inutilizzabile?
Purtroppo non l'ho presa dai siti più comuni e più facili per il recesso. Beh ma è proprio inutilizzabile?
Se regge il dissipatore della mia regge pure quello della tua, tranquillo. Certo è che migliore è il dissipatore e meglio puoi gestire eventuali overclock futuri, non hai preso un cesso a pedali è solo che sul medesimo prezzo c'erano soluzioni migliori.
Insomma, non ti fare paranoie e goditela!
sandris70
16-02-2017, 18:05
Ah ok, io tanto non ho la minima intenzione di overclockare :D
SpongeJohn
16-02-2017, 22:02
Oh! Intanto finalmente dopo mesi un gioco dove vince la 1060 vs la rx 480!
http://www.techspot.com/articles-info/1333/bench/1080p.png
Di ben 1 o 2 fps! Porca l'oca! :fagiano:
Mi è appena crashata la scheda durante un gioco, le temp erano a circa 53° e non avevo attivo il profilo OC ma solamente la curva delle ventole personalizzata, si è sentito un forte fischio fino a che non ho riavviato (coil whine?) e questo a schermo:
http://static6.depositphotos.com/1053932/555/i/950/depositphotos_5559510-stock-photo-black-and-white-tv-screen.jpg
Mai vista una cosa del genere, di solito è schermo nero o bsod :mbe:
Secondo me sta scheda ha qualcosa che non va, meno fps degli altri, punteggi di heaven mediamente più bassi di altre nitro 4gb... boh :muro:
Gyammy85
16-02-2017, 22:55
Oh! Intanto finalmente dopo mesi un gioco dove vince la 1060 vs la rx 480!
http://www.techspot.com/articles-info/1333/bench/1080p.png
Di ben 1 o 2 fps! Porca l'oca! :fagiano:
Su questo sito la 1060 va sempre più della 980...ordine di scuderia? :O
Sarà colpa dell'antenna o è il digitale terrestre da cambiare.
Artefatti a schermo in genere sono le vram, metti tutto a default e Provala su un altro pc se hai la possibilità
SpongeJohn
16-02-2017, 23:03
Mi è appena crashata la scheda durante un gioco...
Mai vista una cosa del genere, di solito è schermo nero o bsod :mbe:
Secondo me sta scheda ha qualcosa che non va, meno fps degli altri, punteggi di heaven mediamente più bassi di altre nitro 4gb... boh :muro:
Resto della configurazione?
SpongeJohn
16-02-2017, 23:05
Su questo sito la 1060 va sempre più della 980...ordine di scuderia? :O
Naa anche dai crucchi che benchano in maniera equa la 1060 è davanti... di ben 2 fps :D
http://www.pcgameshardware.de/For-Honor-Spiel-55721/Specials/Technik-Test-Benchmarks-1220793/
Oh! Intanto finalmente dopo mesi un gioco dove vince la 1060 vs la rx 480!
http://www.techspot.com/articles-info/1333/bench/1080p.png
Di ben 1 o 2 fps! Porca l'oca! :fagiano:
non ci dormiro' la notte :asd: :asd:
Max Power 83
16-02-2017, 23:32
dopo aver installato i nuovi driver, al posto di riavviare, fai partire la patch e poi riavvii
Grazie proverò :)
Max Power 83
16-02-2017, 23:34
Semplicemente eseguendolo e cliccando OK dopo aver installato i nuovi driver.
Potrebbe essere utile connettere un monitor alla scheda video integrata (se presente) poiché almeno nel mio caso a partire dai 17.1.1 la videata sul monitor connesso alla RX480 rimane nera immediatemente dopo l'installazione del driver video, se il BIOS non è firmato.
Purtroppo non ho l'integrata....male che vada switcherò sul secondo bios..
Roland74Fun
16-02-2017, 23:35
La R7 370 2GB che supera la RX460 da 4GB :D
Sniff che nostalgia... come mi divertivo a calibrarle le risorse per farla rendere al meglio.
Con queste schifo di RX 480 spari tutto a palla e non cedono mai... :cry:
No no, la Gigabyte evitala per questa generazione :D
come mai?
fonzie1111
17-02-2017, 06:42
Mi è appena crashata la scheda durante un gioco, le temp erano a circa 53° e non avevo attivo il profilo OC ma solamente la curva delle ventole personalizzata, si è sentito un forte fischio fino a che non ho riavviato (coil whine?) e questo a schermo:
http://static6.depositphotos.com/1053932/555/i/950/depositphotos_5559510-stock-photo-black-and-white-tv-screen.jpg
Mai vista una cosa del genere, di solito è schermo nero o bsod :mbe:
Secondo me sta scheda ha qualcosa che non va, meno fps degli altri, punteggi di heaven mediamente più bassi di altre nitro 4gb... boh :muro:
Stessa cosa che faceva a me, ma te lo ha fatto nella schermata del bios o quando caricava win????
sandris70
17-02-2017, 07:49
...e cerca di avere una buona ventilazione del case :)
Anche lì ho sbagliato, ho preso il Corsair 100R Silent che ha alcune boccette tappate dal materiale fonoassorbente :D
Vabe poco male, quando esce Vega cambio tutto :D
come mai?
È la più caliente di tutte.
Roland74Fun
17-02-2017, 09:25
http://static6.depositphotos.com/1053932/555/i/950/depositphotos_5559510-stock-photo-black-and-white-tv-screen.jpg
Eh. Bello però. Sembra un quadro d'arte contemporanea. Od anche uno stereogramma.
Hai provato a vedere se c'è qualche messaggio subliminale in 3D? ;)
Thricome82
17-02-2017, 09:29
Stessa cosa che faceva a me, ma te lo ha fatto nella schermata del bios o quando caricava win????
Ma è una foto presa da depositphotos :mbe:
29Leonardo
17-02-2017, 10:21
Anche per te valgono queste istruzioni.
Una bella fresa a tazza da 120mm, fai uno o due fori sul top e via. :sofico:
Magari li facessero cosi già di fabbrica i case, lo sanno pure i muri che le griglie a nido d'ape creano piu rumore e limitano di piu l'airflow rispetto a quelle griglie circolari.:muro:
Magari li facessero cosi già di fabbrica i case, lo sanno pure i muri che le griglie a nido d'ape creano piu rumore e limitano di piu l'airflow rispetto a quelle griglie circolari.:muro:
Ehhh ma l'estetica dove la metti? Conta che sia bello mica funzionale, altrimenti poi come lo posto su instagram? ( per questo prenderó un s340 elite e poi bestemmierò probabilmente divinità ancestrali ogni volta che lo devo aprire, toccare, pulire eccetera)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.