View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590
Roland74Fun
26-12-2016, 09:38
Neanche io. Sul serio!
Ho preso la 480 solo perché avevo già il monito freesync.
Mai fatte questioni di bandiera ed in 20 anni ho sempre alternato una ati ad un Nvidia.
A questo giro ho riconfermato la rossa solo pei motivi sopra descritti oltre che per il prezzo lievemente minore.
Stavolta mi pare abbiano fatto un buon lavoro tra prestazioni/consumi/marketing/prezzi ecc....
Ma una 1060 non mi sarebbe certo dispiaciuta.
+20mv 1450mhz 2100mhz passa tranquillamente un'igiene adesso provo a giocarci :fagiano:
https://tobiasmastgrave.files.wordpress.com/2014/08/atomic-bomb-blast-explosion-trollface-troll-face.gif
300W!!!111!!!!111!!!!
frank_mackey
26-12-2016, 10:21
Neanche io. Sul serio!
Ah ok...sono nuovo del thread e credevo mi trollassi. ;)
Stavolta mi pare abbiano fatto un buon lavoro tra prestazioni/consumi/marketing/prezzi ecc....
Anche io. Ho preso la 470 a 180e e per ora ne sono decisamente soddisfatto, anche se sono molto limitato nell'overclock a causa della singlefan.
Solo ora comincio a capire come funzionano queste polaris (le pitcairn erano molto diverse). Mi sono reso conto che alzando il PL a 50%, i consumi e il calore generato si alzano nettamente perchè di fatto si overvoltano per tenere stabile e alto il core. Se resta a 0%, tiene il voltaggio di default (1081v a 1226mhz). E' così?
saljin85
26-12-2016, 10:28
msi gaming X e dopo averla testata posso dire che effettivamente è molto silenziosa..
.. ahimè anche questa presenta del coil whine, anche se meno fastidioso, di poco..
msi 480 gaming x 4g.. confermo la silenziosità totale della scheda, davvero inudibile, anche a pieno carico. per quanto riguarda il coil whine non credo di averne, se non altro non avverto differenze in vibrazioni e/o rumore fastidiosi del case rispetto a quando avevo la r9 270x (l'alimentatore è un modestissimo corsair cx500m).
Cambiando discorso, ho provato i nuovi driver ReLive 16.12.1 ma casualmente all'avvio e riavvio del pc mi da schermata nera, mancanza di segnale video, solo all'entrata di windows, non nel bios; riavviando poi ritorna tutto alla normalità. Con il driver precedente, 16.11.4, invece tutto OK. E' un bug noto? Succede anche a voi?
per quanto riguarda i driver invece, ho notato un deciso rallentamento all'avvio del pc (schermo nero che resti lì ad osservare dopo il logo di windows per una decina di secondi scarsi prima della schermata di accesso), cosa che effettivamente non accadeva con i vecchi driver e con la vecchia scheda video.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Gyammy85
26-12-2016, 10:41
Ironia a parte, non credo affatto che la 480 da 8gb sia superiore alla 1060 da 6gb...anzi.
Ovviamente discorso prestazioni/costo a parte.
Su queste incrollabili convinzioni si fonda il successo nvidia...negli ultimi giochi sono pari o meglio la 480
Su queste incrollabili convinzioni si fonda il successo nvidia...negli ultimi giochi sono pari o meglio la 480
quotone, w le radeon :D
OvErClOck82
26-12-2016, 11:00
Ironia a parte, non credo affatto che la 480 da 8gb sia superiore alla 1060 da 6gb...anzi.
Ovviamente discorso prestazioni/costo a parte.
ma proprio no :stordita:
Roland74Fun
26-12-2016, 11:03
Ah ok...sono nuovo del thread e credevo mi trollassi. ;)Se resta a 0%, tiene il voltaggio di default (1081v a 1226mhz). E' così?
La mia 480 ha 1.175v a1342 mhz perché overvloccata di fabbrica.
Se sposto quella levetta non succede nulla.
Ah ok...sono nuovo del thread e credevo mi trollassi. ;)
Anche io. Ho preso la 470 a 180e e per ora ne sono decisamente soddisfatto, anche se sono molto limitato nell'overclock a causa della singlefan.
Solo ora comincio a capire come funzionano queste polaris (le pitcairn erano molto diverse). Mi sono reso conto che alzando il PL a 50%, i consumi e il calore generato si alzano nettamente perchè di fatto si overvoltano per tenere stabile e alto il core. Se resta a 0%, tiene il voltaggio di default (1081v a 1226mhz). E' così?
A quanto sei arrivato, riesci a prendere almeno 1260?
Io a 1075v prendo i 1360mhz.
Solo ora comincio a capire come funzionano queste polaris (le pitcairn erano molto diverse). Mi sono reso conto che alzando il PL a 50%, i consumi e il calore generato si alzano nettamente perchè di fatto si overvoltano per tenere stabile e alto il core. Se resta a 0%, tiene il voltaggio di default (1081v a 1226mhz). E' così?
Non esattamente, per quello che ho visto. Il power limit manda in throttling la scheda video se il consumo del chip supera un certo limite, non è che le fa effettuare overvolting togliendolo. Per ogni frequenza di funzionamento del core è associata una certa tensione (V).
frank_mackey
26-12-2016, 12:20
Non esattamente, per quello che ho visto. Il power limit manda in throttling la scheda video se il consumo del chip supera un certo limite, non è che le fa effettuare overvolting togliendolo. Per ogni frequenza di funzionamento del core è associata una certa tensione (V).
Eppure se lo alzo, la scheda va oltre 1.081v di default.
frank_mackey
26-12-2016, 12:21
A quanto sei arrivato, riesci a prendere almeno 1260? Io a 1075v prendo i 1360mhz.
Col PL a +50% ho testato 1275 senza overvolt, ma la ventola sale molto per tenere 70°, la temp di riferimento.
Eppure se lo alzo, la scheda va oltre 1.081v di default.
Quanto in più? Dovrebbe esserci una tolleranza di circa 6 mV sulla tensione assegnata.
frank_mackey
26-12-2016, 12:32
Su queste incrollabili convinzioni si fonda il successo nvidia...negli ultimi giochi sono pari o meglio la 480
Mi sono guardato e ho letto tonnellate di benchmark prima di cambiare scheda e partendo dal presupposto che non compro nvidia da 10 anni (5770, 7850, 470), la 1060-6gb era quasi sempre davanti alle 480, però la differenza sul costo è netta.
la 1060-6gb era quasi sempre davanti alle 480, però la differenza sul costo è netta.
Al lancio forse.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
andrefair600
26-12-2016, 13:05
Ragazzi quando apro msi afterbuner all'ultima versione(4.3.0) reinstallato 4 volte mi compare quello che vedete in foto e non posso fare oc..Perchè(rx 480 4gb)?
Grazie
frank_mackey
26-12-2016, 13:11
E' evidente che dipende anche dall'engine o dalle api utilizzate. I Crimson comunque stanno certamente crescendo.
frank_mackey
26-12-2016, 13:13
Ragazzi quando apro msi afterbuner all'ultima versione(4.3.0) reinstallato 4 volte mi compare quello che vedete in foto e non posso fare oc..Perchè(rx 480 4gb)?
Grazie
Hai disinstallato MSI e ripulito il relativo folder?
A me l'ha fatto dopo il passaggio dalla 7850 alla 470. Ripulito tutto ed è andato a posto.
andrefair600
26-12-2016, 13:31
Hai disinstallato MSI e ripulito il relativo folder?
A me l'ha fatto dopo il passaggio dalla 7850 alla 470. Ripulito tutto ed è andato a posto.
Grazie mille sei un grande!!!!!!
Ora tutto apposto. Chissà quante sale
andrefair600
26-12-2016, 14:30
Consigli sul fare OC(prim volta)?
La tensione la aumento subito?
egidio130
26-12-2016, 14:42
Consigli sul fare OC(prim volta)?
La tensione la aumento subito?
Ma no !! Sali piano con l'ultimo step (con la frequenza) e vedi fin dove regge :) stasera comincerò anche io :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
andrefair600
26-12-2016, 14:54
E dopo se non regge aumento la tensione?
kira@zero
26-12-2016, 14:55
Io alla fine ho deciso di tenere la mia nitro 480 da 4gb a 1450mhz 2100mhz con 0.20 di overvolt ho settato Msi afterburner un profilo ventola piú aggressivo cosí non sale sopra i 65 gradi per i giochi piú pesanti, stasera provo con frequenze stock con downvolt per giochi piú leggeri con stesso profilo ventola, ora la smonto e metto un pasta termica buona per sicurezza :fagiano:
egidio130
26-12-2016, 14:58
E dopo se non regge aumento la tensione?
Esattamente :) armati di santa pazienza
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ora la smonto e metto un pasta termica buona per sicurezza :fagiano:
Per sicurezza meglio non smontare nulla, anzi. Le temperature sono buone per l'overclock.
Consigli sul fare OC(prim volta)?
La tensione la aumento subito?
apri msi ab
power limit al max
profilo ventola aggressivo
poi capire che asic ha la tua vga
partire +50 sul core +50 sulle ram
il voltaggio si usa quando non sali più vdef e temperature permettendo
Io alla fine ho deciso di tenere la mia nitro 480 da 4gb a 1450mhz 2100mhz con 0.20 di overvolt ho settato Msi afterburner un profilo ventola piú aggressivo cosí non sale sopra i 65 gradi per i giochi piú pesanti, stasera provo con frequenze stock con downvolt per giochi piú leggeri con stesso profilo ventola, ora la smonto e metto un pasta termica buona per sicurezza :fagiano:
no lascia perdere, hai già ottime temp
Nella mia il voltaggio l'hanno già usato a fdef :asd:
vuoi dire che vdef non sale di che ne sò 20 o 30 mhz? ma lì incide l'asic
AlexCyber
26-12-2016, 16:32
i driver Crimson ReLive Edition 16.12.2 Optional voi li avete installati? :fagiano:
Buongiorno ragazzi. Intanto colgo l'occasione per augurarvi Buone feste.
Allora, vi spiego il mio problema. Mi è arrivata ieri la XFX RX 480 GTR 8Gb. La monto, si accende il led del logo, il led dell'alimentazione, le ventole della scheda girano, ma il pc non parte, non fa il classico beep, girano tutte le ventole, ma non parte windows, non arrivo nemmeno al bios. Non so se la scheda sia rotta oppure se è un problema di alimentatore magari sottodimensionato. E' un OCZ da 500W certificato 80plus modello Xstream-PRO.
Qui le caratteristiche:
http://imgur.com/a/UYh6D
Non vorrei spendere soldi al buio per un nuovo alimentatore, dovesse non servire.
La mia piattaforma è cpu AMD FX 6300 con 16 Gb DDR3 1600 Corsair
Ho comunque già contattato lo shop per una eventuale sostituzione. Vi ringrazio in anticipo.
Problema risolto. Dopo varie prove con un altro pc ed un altro alimentatore, si è scoperto che la mia scheda madre, una Asrock 870 Extreme3 r2, la 480 non la "digerisce". L'alimentatore invece andava bene.
Ringrazio l'utente dajcont che tramite pm mi suggeriva la cosa, visto che era capitato anche a lui, ma con una scheda madre di marca diversa.
kira@zero
26-12-2016, 17:13
Per sicurezza meglio non smontare nulla, anzi. Le temperature sono buone per l'overclock.
Giá smontato e cambiata pasta termica va meglio invece ;)
C'era troppa pasta termica come al solito..
frank_mackey
26-12-2016, 17:34
Problema risolto. Dopo varie prove con un altro pc ed un altro alimentatore, si è scoperto che la mia scheda madre, una Asrock 870 Extreme3 r2, la 480 non la "digerisce". L'alimentatore invece andava bene.
Ringrazio l'utente dajcont che tramite pm mi suggeriva la cosa, visto che era capitato anche a lui, ma con una scheda madre di marca diversa.
In che senso problema risolto se resta l'incompatibilità con la mb (brutta storia)? C'è una modifica sw/hw?
In che senso problema risolto se resta l'incompatibilità con la mb (brutta storia)? C'è una modifica sw/hw?
Hai ragione. Per "risolto" intendevo che ho appurato che la scheda video nuova funziona e non devo fare rma. Ma adesso non posso usarla fino a quando non sostituisco la scheda madre :rolleyes: che è l'operazione meno dolorosa finanziariamente, in modo da tenere la cpu e la ram attuali.
frank_mackey
26-12-2016, 17:50
...non posso usarla fino a quando non sostituisco la scheda madre
Ok. Certo che è assurdo. Da dove arriva l'incompatibilità?
Ok. Certo che è assurdo. Da dove arriva l'incompatibilità?
Non ne ho idea, è comunque una scheda madre del 2011 con ultimo bios aggiornato dello stesso anno.
kira@zero
26-12-2016, 17:58
Per due test veloci si puó fare da ab il voltaggio massimo?
Hanno limiti sui chip queste vga? Murano a qualche frequenza? Oppure non hanno piú guadagni di FPS sopra una determinata soglia?
Heaven-lord
26-12-2016, 19:30
E' quellla. Lo stesso shop (.cometc) ha anche la versione RS a 235 euri, per 5 euro prendo la GTR che ho capito essere migliore. Se dite che è un ottimo prezzo domani stesso ordino allora
è possibile avere il link? anche in pm nel caso :)
Per due test veloci si puó fare da ab il voltaggio massimo?
Hanno limiti sui chip queste vga? Murano a qualche frequenza? Oppure non hanno piú guadagni di FPS sopra una determinata soglia?
Intorno i 1450 - 1480 poi ci vogliono troppi volt, in media i 1450 si tengono dayli con 1.22-1.25 se hai una vga fortunella
Il top ripeto si ha tra i 1420 1430 e ram tra 2050 2150 senza errori, temp max io consiglio di non superare i 70° sul core che poi sui vrm sono in media tra i 15 e i 20° in più, ogni mhz in più porta prestazioni per cui se puoi salire....sali.
Voglio dire che a vdef è a 1.162V :asd:
si ma la gtr può salire fino a 1.175 vdef, la tua mi pare ha un asic sfortunello, forse ti conviene più lavorare in downvolt, recuperi qualche grado e forse un pò di prestazioni
è possibile avere il link? anche in pm nel caso :)
Inviato pm.
Ordinata la GTR questo pomeriggio, tra poco sarò dei vostri :D
Heaven-lord
26-12-2016, 21:20
Inviato pm.
Ordinata la GTR questo pomeriggio, tra poco sarò dei vostri :D
grazie mille! non conoscevo!!
Non ne ho idea, è comunque una scheda madre del 2011 con ultimo bios aggiornato dello stesso anno.
Ma senza scheda video parte?
Roland74Fun
26-12-2016, 22:46
Se aumento il valore del bus PCIe da bios, cosa ottengo?
frank_mackey
26-12-2016, 22:48
Non ne ho idea, è comunque una scheda madre del 2011 con ultimo bios aggiornato dello stesso anno.
La mia è del 2009 (bios 2010), ma il PCI-Express2.0 non dovrebbe creare alcun problema e infatti la 470 funziona regolarmente e con ottimi risultati.
Ma senza scheda video parte?
Ho risolto, adesso funziona finalmente, potete immaginare come mi senta sollevato.
Tramite varie ricerche in rete e stessi problemi identici al mio con la stessa scheda madre che non digeriva alcune schede grafiche, ho trovato in un forum straniero un bios beta.
Leggendo di utenti che avevano risolto, ci ho provato anche io. Meno male :)
Se aumento il valore del bus PCIe da bios, cosa ottengo?
qualcosa migliori, ma poca roba, ma senza esagerare diciamo che fino a 103\105 va bene oltre no, ah vedi che vai a tirare anche cpu ram e se non ricordo male le porte sata con conseguente perdita di dati, per cui vacci piano
Ho risolto, adesso funziona finalmente, potete immaginare come mi senta sollevato.
Tramite varie ricerche in rete e stessi problemi identici al mio con la stessa scheda madre che non digeriva alcune schede grafiche, ho trovato in un forum straniero un bios beta.
Leggendo di utenti che avevano risolto, ci ho provato anche io. Meno male :)
ottimo
bombolo_flint
26-12-2016, 23:34
Auguri di natale e buon anno a tutti! ;)
kira@zero
26-12-2016, 23:44
Provato oc massimo della vga con vcore max da Msi afterburner intorno ai 1.27v 1500mh sul core e 2180mhz sulle ram :cool:
Provato oc massimo della vga con vcore max da Msi afterburner intorno ai 1.27v 1500mh sul core e 2180mhz sulle ram :cool:
ottimo ma se mi dici che punteggio fai all'unigine a 1080p tutto maxato ti dico se è un 1500 reale o farlocco :D
kira@zero
27-12-2016, 00:00
ottimo ma se mi dici che punteggio fai all'unigine a 1080p tutto maxato ti dico se è un 1500 reale o farlocco :D
https://s30.postimg.org/k5tw5rsyl/Immagine.png (https://postimg.org/image/k5tw5rsyl/)
cpu fake
https://s30.postimg.org/k5tw5rsyl/Immagine.png (https://postimg.org/image/k5tw5rsyl/)
cpu fake
Ok ci siamo, adesso vogliamo seriamente tirare queste ram? Vuoi un bios moddato con strap a 1625? Vediamo come spacchi i 60?
kira@zero
27-12-2016, 01:31
Ok ci siamo, adesso vogliamo seriamente tirare queste ram? Vuoi un bios moddato con strap a 1625? Vediamo come spacchi i 60?
Yes se si puó salire certo, grazie tante
Yes se si puó salire certo, grazie tante
Salire di frequenza no, ma tirando più gli strap a pari frequenza hai un 5% in più di prestazione
Dimmi il modello di vga e inviami la tua mail in pvt
kira@zero
27-12-2016, 02:09
Salire di frequenza no, ma tirando più gli strap a pari frequenza hai un 5% in più di prestazione
Dimmi il modello di vga e inviami la tua mail in pvt
SAPPHIRE 480 4 gb nitro+ oc
Ti invio pm
P.s. gli strap cosa sarebbero? Tipo timing delle ram?
kira@zero
27-12-2016, 02:25
superata la soglia con ram a 2200Mhz a 2250mhz invece chiude il test ma fa artefatti e quindi minor punteggio.
https://s27.postimg.org/7ssrj7gxb/Immagine_2.png (https://postimg.org/image/7ssrj7gxb/)
folken84
27-12-2016, 06:58
superata la soglia con ram a 2200Mhz a 2250mhz invece chiude il test ma fa artefatti e quindi minor punteggio.
https://s27.postimg.org/7ssrj7gxb/Immagine_2.png (https://postimg.org/image/7ssrj7gxb/)
Ottimo risultato ma che temperature hai? È a che giri? Potresti postare un grafico di ab?
Immagino siano frequenze solo per bench, no?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
kira@zero
27-12-2016, 09:16
Ottimo risultato ma che temperature hai? È a che giri? Potresti postare un grafico di ab?
Immagino siano frequenze solo per bench, no?
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Si solo per bench ventola al 100% della scheda video sui 56/58 gradi, per du volevo stare sul voltaggio stock o qualcosina di piú al massimo con profilo ventola custom ;)
dado1979
27-12-2016, 09:50
Se aumento il valore del bus PCIe da bios, cosa ottengo?
Instabilità.
Ma per chi ha il bios mod ha dovuto fare tutta la trafila di patchare i nuovi crimson relive per far riconoscere la scheda? :doh:
Ma per chi ha il bios mod ha dovuto fare tutta la trafila di patchare i nuovi crimson relive per far riconoscere la scheda? :doh:
Sì. Ed ad ogni driver serve un nuovo atikmdag.sys
Salve ragazzi, una curiosità. Ho provato a fare il benchmark heaven con entrambi i bios spostando lo switch. Con il primo, che era quello default (spostato verso il cavo di alimentazione), scheda più silenziosa ma più calda. Con il secondo (spostato verso il retro del case), scheda più fresca ma ventole wow che rumore!
Voi come la tenete?
Ma sono gli stessi che si possono scaricare dal sito ufficiale?
zla_Stobb
27-12-2016, 11:39
ciao a tutti e buon natale :D
mi è arrivata finalmente la rx 460 gigabyte, ma collegata via hdmi a due diversi televisori non si vede nulla, provando ad attaccare il cavo alla scheda madre idem
purtroppo sono senza cavo dvi (che amazon ancora non mi manda) e non posso provare sul monitor
ora i dubbi sono due, dovevo installare i driver prima di montare ma non credo
dovevo aggiornare il bios della scheda madre ?
p.s ovviamente la scheda si accende e le ventole girano
zla_Stobb
27-12-2016, 12:13
:sob:
il
smontata la scheda, volendo provare ad aggiornare il bios, non si vede niente nemmeno in vga, cosa strana il monitor riconosce che è collegato qualcosa ma la schermata resta nera, non si vede nemmeno il bios:muro: :muro:
Roland74Fun
27-12-2016, 12:30
Non c'è il buco della vga integrata?
zla_Stobb
27-12-2016, 12:39
si ma non funziona... credo che anche adesso con la scheda video smontata non riesca ad entrare nemmeno nel bios
inoltre se collego il mouse o una pennetta usb non si accendono, solo il lettore dvd sembra funzionare (sata)
prima quando il pc si accendeva e passava il bios emetteva un bip, ora niente
altra cosa strana premendo il tasto per spegnere il pc adesso si riavvia soltanto :mc:
devo provare a resettare la scheda madre ?
per chi ha la Sapphire:
Differenze tra i due bios "stock"?
dove si trovano quelli eventualmente aggiornati?
fonzie1111
27-12-2016, 13:16
Raga la xfx mi ha sostituito le ventole della rx480 che ho, una rs, ora pero' sono + silenziose in genere ma le temp sono aumentate notevolmente, con heaven e senza cambiare il profilo delle ventole in wattman, mettendo in automatico la velocità delle ventole ho 3-4 gradi in + rispetto a prima, sto sui 76-77 gradi se faccio girare per un po' heaven, prima stavo sui 73-74, driver relive 16.12.2, con i 16.12.1 avevo temp e velocità ventole molto + basse ma avevo problemi di schermate improvvise tutte pixellate come quando non si vede un canale in tv. inoltre mi hanno dato delle ventole che non arrivano proprio a 3800 ma a 3600, cmq quel ronzio che faceva prima sui 3000 giri adesso non lo fa +.
Ho impostato già i vari parametri in wattman, ma riesco ad ottenere risultati simili a prima solo impostando le ventole manualmente e mettendo un profilo di 1300 come minimo e riferimento di 3300 giri per le ventole. Voi in questi giorni quanto fate di temp???? Fate conto che la temp ambiente è di 18 gradi.
Roland74Fun
27-12-2016, 13:20
Mi pare di averli visti sul sito ufficiale sapphire.
Differenze tangibili?
Uno ha la tensione vcore fissa l'altro saltella qua e là come in modalità risparmio energetico.
Unigine heaven non riporta differenze apprezzaili.
Caterpillar_WRT
27-12-2016, 14:18
Arrivata XFX RX480 GTR
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
66.4
Score:
1672
Min FPS:
23.6
Max FPS:
145.4
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz (3199MHz) x4
GPU model:
Radeon (TM) RX 480 Graphics 21.19.384.0 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1600x900 8xAA windowed
Preset
Extreme
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
43.7
Score:
1100
Min FPS:
17.8
Max FPS:
93.7
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz (3199MHz) x4
GPU model:
Radeon (TM) RX 480 Graphics 21.19.384.0 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Non mi sembrano grandi risultati, potrebbe essere che la risoluzione del monitor è 2560x1080?
Ventole ferme (il pc è su banchetto), leva switch dal lato del connettore di alimentazione.
ASIC 73.5
Arrivata XFX RX480 GTR
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
66.4
Score:
1672
Min FPS:
23.6
Max FPS:
145.4
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz (3199MHz) x4
GPU model:
Radeon (TM) RX 480 Graphics 21.19.384.0 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1600x900 8xAA windowed
Preset
Extreme
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
43.7
Score:
1100
Min FPS:
17.8
Max FPS:
93.7
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz (3199MHz) x4
GPU model:
Radeon (TM) RX 480 Graphics 21.19.384.0 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Non mi sembrano grandi risultati, potrebbe essere che la risoluzione del monitor è 2560x1080?
Ventole ferme (il pc è su banchetto), leva switch dal lato del connettore di alimentazione.
ASIC 73.5
Il secondo test a 1920x1080 devi fare intorno i 1300
Roland74Fun
27-12-2016, 15:25
Il secondo test a 1920x1080 devi fare intorno i 1300
RMA subito! :D :D
kira@zero
27-12-2016, 15:36
Il secondo test a 1920x1080 devi fare intorno i 1300
Concordo circa 50 di media di fps
Caterpillar_WRT
27-12-2016, 15:41
Vorrei capire cosa non va ...
Ho pulito con ddu, installato ultimi drivers con impostazioni standard.
frank_mackey
27-12-2016, 15:50
Vorrei capire cosa non va ...
Ho pulito con ddu, installato ultimi drivers con impostazioni standard.
Prova un 3dmark firestrike.
Vorrei capire cosa non va ...
Ho pulito con ddu, installato ultimi drivers con impostazioni standard.
Fai una bella passata con antimalwarebyte e poi con ccleaner e per sistemare tutto un bel defraggler
Già che ci sono posto anche io i miei risultati.
https://s23.postimg.org/xkhy5fyg7/bench.jpg (https://postimg.org/image/xkhy5fyg7/)
E' vero che questi bench spingono poco e nulla sulla CPU, ma con un processore pagato 70€ ormai 5 anni fa mi aspettavo mooolto peggio :yeah:
Roland74Fun
27-12-2016, 16:36
Non si vede nulla!!
Edit
Risolto dal browser.....
Il Pentium G precedente fa 10 fps in più neimassimi e nei minimi.
Caterpillar_WRT
27-12-2016, 16:59
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
52.9
Score:
1331
Min FPS:
21.2
Max FPS:
111.6
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz (3200MHz) x4
GPU model:
Radeon (TM) RX 480 Graphics 21.19.384.0 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
1920x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Installato driver monitors e avviato 2 volte il bench, la prima volta parte basso.
Per temp ed errori ram cosa uso?
Roland74Fun
27-12-2016, 17:18
Anch'io anch'io....
Sapphire RX 480 nitro 8gg OC
Tutto a stock.
FX 8350@4.6 GHz.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161227/fb2573ce02501a38a221e6095968de01.jpg
Caterpillar_WRT
27-12-2016, 17:59
Temperature?
61° max, la ventola lato esterno si sente partire (trrrrrr), ho l'impressione che alla XFX debbano rivedere il sistema che usano per attaccare l'adesivo rotondo proprio su quella ventola.
Caterpillar_WRT
27-12-2016, 18:15
Unigine Heaven Benchmark 4.0
FPS:
42.6
Score:
1073
Min FPS:
18.5
Max FPS:
88.9
System
Platform:
Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5-3470 CPU @ 3.20GHz (3199MHz) x4
GPU model:
Radeon (TM) RX 480 Graphics 21.19.384.0 (4095MB) x1
Settings
Render:
Direct3D11
Mode:
2560x1080 8xAA fullscreen
Preset
Custom
Quality
Ultra
Tessellation:
Extreme
Per chi ha un 21:9
Roland74Fun
27-12-2016, 18:32
É passato giusto un mese dall'avvicendamento.
La sorellina R7 370 4GB continuerà comunque a farsi onore in altro lido. :) :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161227/fee104393d269e26de30dc52aa91e7b3.jpg
kira@zero
27-12-2016, 18:39
É passato giusto un mese dall'avvicendamento.
La sorellina R7 370 4GB continuerà comunque a farsi onore in altro lido. :) :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161227/fee104393d269e26de30dc52aa91e7b3.jpg
in oc quanto arrivi con la tua? che frequenze hai stock provo con la mia 4gb per curiosità
Roland74Fun
27-12-2016, 18:52
Test pagina precedente. No overclock, se non quello di fabbrica. Frequenze 1346/2000.
Non voglio fargli nulla per il momento perché sono già molto soddisfatto. :)
Meglio di così solo la 1060 :D :D
kira@zero
27-12-2016, 18:59
Test pagina precedente. No overclock, se non quello di fabbrica. Frequenze 1346/2000.
Non voglio fargli nulla per il momento perché sono già molto soddisfatto. :)
Meglio di così solo la 1060 :D :D
bah 1060 migliore dipende dai giochi, comunque a hungine faccio di più anche con 780 occata al max 1400Mhz ram 7600 faccio 71 fps medi
kira@zero
27-12-2016, 19:09
Questo è con la mia 4gb stesse frequenze della 8gb
https://s23.postimg.org/imxftrdl3/test.png (https://postimg.org/image/imxftrdl3/)
Tutto a default
https://s29.postimg.org/bm7u4qyqb/Senza_nome.png (https://postimg.org/image/bm7u4qyqb/)
.Hellraiser.
27-12-2016, 19:11
Questo è con la mia 4gb stesse frequenze della 8gb
la tua 480 4gb non si riesce a sbloccare @8gb?
ragazzi qualcuno ha dei benchmark con i driver nuovi della 480 vs fury?
sto considerando prendermi una fury 4gb hbm a 259 usd, la mia ragazza e' in america
kira@zero
27-12-2016, 19:36
la tua 480 4gb non si riesce a sbloccare @8gb?
Non credo, da dove posso vederlo?
.Hellraiser.
27-12-2016, 19:39
Non credo, da dove posso vederlo?
avevo letto questa news tempo fa, prova a darci un'occhiata :)
http://wccftech.com/amd-rx-480-4gb-retail-cards-8gb/
.Hellraiser.
27-12-2016, 19:43
Comunque vale solo per le reference e solo pochissime della prima serie.
mi sembrava troppo bello :D
frank_mackey
27-12-2016, 19:57
Questo è il mio heaven in FHD a 1275mhz-1.091V / mem 1750
https://postimg.org/image/jly4do2v3/
kira@zero
27-12-2016, 20:08
Questo è il mio heaven in FHD a 1275mhz-1.091V / mem 1750
https://postimg.org/image/jly4do2v3/
azz cosi tanto le 470??
quanto riesci a salire massimo?
frank_mackey
27-12-2016, 20:13
azz cosi tanto le 470??
quanto riesci a salire massimo?
C'è un abisso con le 460, ma le 470 si difendono bene almeno con le 480 stock.
Non ho tirato nulla. Non sono andato oltre i 1275 e 1.091v (stock 1226/1.081). Le ram non le tocco a prescindere. Tieni conto che con una singlefan non si possono fare miracoli.
kira@zero
27-12-2016, 20:15
C'è un abisso con le 460, ma le 470 si difendono bene almeno con le 480 stock.
Non ho tirato nulla. Non sono andato oltre i 1275 e 1.091v (stock 1226/1.081). Le ram non le tocco a prescindere. Tieni conto che con una singlefan non si possono fare miracoli.
puoi provare 1309mhz core 1750Mhz ram , come la mia de dafault voglio vedere la differenza
frank_mackey
27-12-2016, 20:21
puoi provare 1309mhz core 1750Mhz ram , come la mia de dafault voglio vedere la differenza
Mi sembra un po' troppo per questo sistema di raffreddamento. A 1275 con un leggero overvolt sotto bench già arriva a 70/75° e ventola a 75%.
Magari proverò più avanti.
kira@zero
27-12-2016, 20:24
Mi sembra un po' troppo per questo sistema di raffreddamento. A 1275 con un leggero overvolt sotto bench già arriva a 70/75° e ventola a 75%.
Magari proverò più avanti.
con ventola al massimo? basta che stai sotto i 75 massimi
Caterpillar_WRT
27-12-2016, 21:00
Si ma la pellicola di plastica protettiva da sopra l'adesivo l'hai tolta? :)
P.s: te lo dico perchè io mi sono accorto di non averlo tolto dopo mesi di utilizzo :D
ovviamente non parlo della pellicola rossa che copre tutta la ventola, ma della pellicola trasparente che copra solo il centro dell'altra ventola.
https://s23.postimg.org/7rwaaae23/828963072_3_1000x700.jpg
Si, infatti mi riferivo proprio a quell'adesivo rotondo, dal momento che almeno un altro utente ha avuto lo stesso problema sulla prima ventola.
E tu, hai tolto la pellicola sul backplate?
bah 1060 migliore dipende dai giochi, comunque a hungine faccio di più anche con 780 occata al max 1400Mhz ram 7600 faccio 71 fps medi
Ripeto non confrontate mai nvidia vs amd su questo bench, al massimo valutate amd vs amd e nvidia vs nvidia, inoltre, meglio un bench integrato nei giochi, io con la mia 480 poco fortunella ero a ridosso della 980ti in qualche gioco, in altri a livello di fury x per cui le presrazioni ci sono.
kira@zero
27-12-2016, 22:13
Ripeto non confrontate mai nvidia vs amd su questo bench, al massimo valutate amd vs amd e nvidia vs nvidia, inoltre, meglio un bench integrato nei giochi, io con la mia 480 poco fortunella ero a ridosso della 980ti in qualche gioco, in altri a livello di fury x per cui le presrazioni ci sono.
Sisi sapevo che amd in generale fá pochi FPS a questo bench, non confrontato infatti, comunque dopo anni son riuscito a ritrovare un gran VGA con questa Amd, la stó provando in svariati giochi e mi sto trovando veramente bene come framerate e FPS medi son veramente soddisfattissimo, per il full HD è veramente una scheggia a fine mese gli abbiano un bel 24 Samsung va freesync :fagiano:
Sisi sapevo che amd in generale fá pochi FPS a questo bench, non confrontato infatti, comunque dopo anni son riuscito a ritrovare un gran VGA con questa Amd, la stó provando in svariati giochi e mi sto trovando veramente bene come framerate e FPS medi son veramente soddisfattissimo, per il full HD è veramente una scheggia a fine mese gli abbiano un bel 24 Samsung va freesync :fagiano:
Perdonami più tardi ti invio il bios non ho avuto tempo
Caterpillar_WRT
27-12-2016, 22:17
:D
Roland74Fun
27-12-2016, 22:19
Mi auto cito.
....
Meglio di così solo la 1060 :D :D
Aiutooo, era solo una trollata per ridere.... :eek: :eek:
kira@zero
27-12-2016, 22:26
Perdonami più tardi ti invio il bios non ho avuto tempo
Tranquillo, no problem fai con calma ;)
andrefair600
28-12-2016, 09:16
Se è sicuro anche a me interesserebbe. Grazie
andrefair600
28-12-2016, 09:17
Hai una scheda molto fortunata, io con +20mv al massimo arrivo a 1900 e 1400 con max 73 gradi.
MontegoBay
28-12-2016, 09:27
Posso unirmi al club dei dimenticatori di adesivo sulla ventola 😂😂😂! Ieri sera mi avete fatto venire il dubbio è stamane ho controllato! Eh già era lì senza essere rimosso 😂😂😂😂 che svistone 😂😂😂
MontegoBay
28-12-2016, 09:29
Se è sicuro anche a me interesserebbe. Grazie
Vai tranquillo con Smoicol X il bios è un grande! Ci sono passato anche io X le sue mani e dire che sono soddisfatto della cosa e limitativo credimi! Sai il fatto suo
ragazzi qualcuno ha dei benchmark con i driver nuovi della 480 vs fury?
sto considerando prendermi una fury 4gb hbm a 259 usd, la mia ragazza e' in america
qualcuno mi da un consiglio :rolleyes:
vorrei capire se a 250 euro e' un affare troppo grosso da passare o siamo in linea prezzo prestazioni
Ricordatevi che per il bios mod dopo bisogna patchare i drivers se si usano gli ultimi crimson relive.
kira@zero
28-12-2016, 11:51
Ricordatevi che per il bios mod dopo bisogna patchare i drivers se si usano gli ultimi crimson relive.
Cosa intendi per patchare i drivers?
FedeGata
28-12-2016, 12:15
qualcuno mi da un consiglio :rolleyes:
vorrei capire se a 250 euro e' un affare troppo grosso da passare o siamo in linea prezzo prestazioni
Esatto modello?
La fury è una signora scheda, ma mi è parso di leggere un sensibile avvicinamento delle 480 ai modelli di punta col progredire dei driver. Considera anche che appartiene alla vecchia architettura, ormai gli sforzi di amd sull'ottimizzazione sono marginali rispetto alle 480...
Cosa intendi per patchare i drivers?
https://www.techpowerup.com/228536/amd-bios-signature-check-re-enabled-with-relive-locks-out-polaris-bios-modders :read:
Esatto modello?
La fury è una signora scheda, ma mi è parso di leggere un sensibile avvicinamento delle 480 ai modelli di punta col progredire dei driver. Considera anche che appartiene alla vecchia architettura, ormai gli sforzi di amd sull'ottimizzazione sono marginali rispetto alle 480...
SAPPHIRE NITRO Radeon R9 Fury 100379NTOC+SR 4GB 4096-Bit HBM TRI-X OC+ (UEFI) Video Card
e' comunque una scheda con HBM, chip anche migliore di polaris
boh non so
Non so darti dei bench se non cercandoli in rete come potresti fare tu.
La cosa migliore che puoi fare è cercare una recensione di una 480 recente, magari di un modello custom come questa: http://www.overclockersclub.com/reviews/msi_rx_480_gaming_x_8g/
La fury va di più ci sono poche storie, ma sopratutto in FHD non tanto di più, a risoluzioni superiori il margine è di più ma comunque una fury non basta per giocare in 4K.
Potrebbe essere meglio se si usa il QHD, ma per il FHD io starei sempre su una 480 perchè è più nuova, consuma meno, ma sopratutto beneficerà maggiormente dei miglioramenti via driver.
Inoltre devi considerare anche a che CPU abbinerai la scheda, con polaris hanno migliorato molto la questione dell'overhead quindi una 480 pesa meno sulla CPU di una fury.
Vedo dalla firma che hai un i5-2500k, se hai intenzione di tenerlo ancora a lungo (e non vedo perchè cambiarlo se sei interessato ad una scheda video di questa fascia) la 480 imho è una scelta migliore.
ecco questa e' una considerazione interessante, anche se dati alla mano il cpu limited si verifica davvero solo in alcune situazioni, nel senso con un 2500k a 4.0ghz...
Posso unirmi al club dei dimenticatori di adesivo sulla ventola 😂😂😂! Ieri sera mi avete fatto venire il dubbio è stamane ho controllato! Eh già era lì senza essere rimosso 😂😂😂😂 che svistone 😂😂😂
Eccomi, nuovo membro del club :asd:
kira@zero
28-12-2016, 14:27
https://www.techpowerup.com/228536/amd-bios-signature-check-re-enabled-with-relive-locks-out-polaris-bios-modders :read:
Grazie ;)
Si ma sono anche le uniche occasioni dove si vede la differenza tra la fury e la 480.
perche'? in teoria ho visto i bench la fury va piu di una 480 e costerebbe a me 250 euro, poco piu di una 480...e la fury va sempre piu della 480, dove e' cpu limited (ammesso che lo sia), la 480 la riprende..
perche'? in teoria ho visto i bench la fury va piu di una 480 e costerebbe a me 250 euro, poco piu di una 480...e la fury va sempre piu della 480, dove e' cpu limited (ammesso che lo sia), la 480 la riprende..
Una 480 è molto vicina ad una fury, ma in oc ha un incremento notevole e consuma meno, questo la fà preferire, ma se per te l'oc non è indispensabili e idem i consumi la fury è una ottima alternativa
Una 480 è molto vicina ad una fury, ma in oc ha un incremento notevole e consuma meno, questo la fà preferire, ma se per te l'oc non è indispensabili e idem i consumi la fury è una ottima alternativa
uhm ok quindi te dici 480 in OC e fury sbloccata non cambia cosi tanto? non so perche ma ero convinto le hbm fossero un deal breaker
kira@zero
28-12-2016, 15:05
Una 480 è molto vicina ad una fury, ma in oc ha un incremento notevole e consuma meno, questo la fà preferire, ma se per te l'oc non è indispensabili e idem i consumi la fury è una ottima alternativa
Quoto in Todis, io prenderei una 480 a 250 euro
uhm ok quindi te dici 480 in OC e fury sbloccata non cambia cosi tanto? non so perche ma ero convinto le hbm fossero un deal breaker
Le ho provate tutte fidati, le hbm da sole non fanno nulla e il limite è l'architettura, anche in oc ci prendi pochi mhz, una rx480 se fortunella prende i 1400 facili e in game è a livelli di fury x, ma consuma e scalda meno, inoltre, te lo scrivo giusto per....il limite polaris è nelle ram, troppo conservative per frequenza e strap, purtroppo sulla frequenza si può far poco sugli strap invece si può lavorare, ci sono utenti qui che han preso oltre il 15% di prestazioni e parlo in dayli use.
kira@zero
28-12-2016, 15:17
Le ho provate tutte fidati, le hbm da sole non fanno nulla e il limite è l'architettura, anche in oc ci prendi pochi mhz, una rx480 se fortunella prende i 1400 facili e in game è a livelli di fury x, ma consuma e scalda meno, inoltre, te lo scrivo giusto per....il limite polaris è nelle ram, troppo conservative per frequenza e strap, purtroppo sulla frequenza si può far poco sugli strap invece si può lavorare, ci sono utenti qui che han preso oltre il 15% di prestazioni e parlo in dayli use.
Io ho guadagnato piú 15% sulla 480 anche di piú a dire la veritá, da 1306mhz 1750mhz a 1500mhz 2200mhz di due spito oppure a 1400mhz 2150mhz con voltaggio i default
Con GTX 1070 che ho da frequenze stock a oc max guadagno molto poco un 7℅ al massimo e la mia è molto fortunata in oc arrivo a 2150mhz e 9600mhz stabili
Queste 480 scalano veramente tanto in oc con guadagni tangibili in oc
Io ho guadagnato piú 15% sulla 480 anche di piú a dire la veritá, da 1306mhz 1750mhz a 1500mhz 2200mhz di due spito oppure a 1400mhz 2150mhz con voltaggio i default
Con GTX 1070 che ho da frequenze stock a oc max guadagno molto poco un 7℅ al massimo e la mia è molto fortunata in oc arrivo a 2150mhz e 9600mhz stabili
Queste 480 scalano veramente tanto in oc con guadagni tangibili in oc
cvd purtroppo devo ammettere che l'utente medio amd non è smanettone come chi ha nvidia eppure il mondo è strano ci sono gli nvidiosi che vorrebbero mettere mano al bios e poterci fare quel che vogliono e nvidia non lo fa fare, amd si e non vedo perchè non sfruttare tale opportunità per sfruttare il 120% dalla vga.
Lorenzoz
28-12-2016, 15:25
cvd purtroppo devo ammettere che l'utente medio amd non è smanettone come chi ha nvidia eppure il mondo è strano ci sono gli nvidiosi che vorrebbero mettere mano al bios e poterci fare quel che vogliono e nvidia non lo fa fare, amd si e non vedo perchè non sfruttare tale opportunità per sfruttare il 120% dalla vga.
Smoicol ho un dubbio.
Per questa modifica dello strap delle RAM serve necessariamente un programma Windows per sovrascrivere il BIOS moddato?
Smoicol ho un dubbio.
Per questa modifica dello strap delle RAM serve necessariamente un programma Windows per sovrascrivere il BIOS moddato?
atiwinflash o atiflash, se vuoi ti passo tutto io, mi basta che in pm mi invii mail e modello della vga
frank_mackey
28-12-2016, 15:28
Ma a parità di costo (o giù di lì) secondo me ha veramente poco senso prendere la vecchia architettura. Non sono schede che diventano obsolete dopo 1 anno, ma non vedo perchè partire ad handicap.
Le HBM sono una bomba se le sfrutti a dovere e per farlo devono esserci dei driver ad hoc.
Per ora ci sono ma la fury è una scheda vecchia, ha venduto poco ed è l'unica insieme alla fury x ad avere 4gb di hbm, certo amd ci ha abituati bene e di solito i driver continuano nel tempo ad essere ottimizzati ma io non ci metterei la mano sul fuoco.
Anche la fury o meglio le hbm possono essere ottimizzate lato strap, ma non mi ci sono mai messo, ho avuto un pc per 10 mesi con sopra una nano in oc e ram a 550 che reali sono 545 ottima vga il problema è stata l'architettura troppo sbilanciata ma in fhd rullava davvero bene e viste le dimensioni......respect, adesso monta una gtx1070 mini.
Lorenzoz
28-12-2016, 15:55
atiwinflash o atiflash, se vuoi ti passo tutto io, mi basta che in pm mi invii mail e modello della vga
Dovrei aver trovato il modo di avviare atiflash tramite USB, quindi anche su sistemi Linux.
Ti mando subito PM. :)
kira@zero
28-12-2016, 15:57
cvd purtroppo devo ammettere che l'utente medio amd non è smanettone come chi ha nvidia eppure il mondo è strano ci sono gli nvidiosi che vorrebbero mettere mano al bios e poterci fare quel che vogliono e nvidia non lo fa fare, amd si e non vedo perchè non sfruttare tale opportunità per sfruttare il 120% dalla vga.
È un peccato non sfruttare a dovere una vga come CPU e RAM del resto, io non tengo mai niente a default, stasera moddo il bios, si usa atiflash?
Ma a parità di costo (o giù di lì) secondo me ha veramente poco senso prendere la vecchia architettura. Non sono schede che diventano obsolete dopo 1 anno, ma non vedo perchè partire ad handicap.
Quoto, meglio sempre una nuova architettura
Roland74Fun
28-12-2016, 15:58
Ma dai, che colla 370 4gb giocavo senza problemi con tutto ad alto a 40/45 fps. Talvolta pure a1440p .
Basta sapersi godere quello che si ha. È che ci facciamo assalire dalla scimmia del mercato.
kira@zero
28-12-2016, 16:01
Ma dai, che colla 370 4gb giocavo senza problemi con tutto ad alto a 40/45 fps. Talvolta pure a1440p .
Basta sapersi godere quello che si ha. È che ci facciamo assalire dalla scimmia del mercato.
Dipende sempre da che pretese si hanno, io per esempio non riesco a giocare sotto 80 FPS e spesso neanche senza Gsync attivo, infatti per questo voglio prendere un freesync per la nuova bestiola AMD che incomincio ad adorare anche dopo svariate Nvidia, di Ati specialmente ultimamente non riuscivo a trovarne una decente.
Dipende sempre da che pretese si hanno, io per esempio non riesco a giocare sotto 80 FPS e spesso neanche senza Gsync attivo, infatti per questo voglio prendere un freesync per la nuova bestiola AMD che incomincio ad adorare anche dopo svariate Nvidia, di Ati specialmente ultimamente non riuscivo a trovarne una decente.
Leggi mail
Inoltre un pò ot ho dovuto comprare una 3d printer per realizzare il mio prototipo mannaggia......
https://postimg.cc/image/xxk1hux3b smoicol project
Inizio 2017 tutto su Colonia e questo progetto che credo commercializzerò
kira@zero
28-12-2016, 16:22
Leggi mail
Inoltre un pò ot ho dovuto comprare una 3d printer per realizzare il mio prototipo mannaggia......
https://postimg.cc/image/xxk1hux3b smoicol project
Inizio 2017 tutto su Colonia e questo progetto che credo commercializzerò
Spettacolo minuscolo
dado1979
28-12-2016, 17:21
Leggi mail
Inoltre un pò ot ho dovuto comprare una 3d printer per realizzare il mio prototipo mannaggia......
https://postimg.cc/image/xxk1hux3b smoicol project
Inizio 2017 tutto su Colonia e questo progetto che credo commercializzerò
Credo che in quella bottiglietta ci sia già un copyright.
Ciao a tutti, innanzitutto auguri di Buone Feste :)
Vi chiedo un favore: per necessità, utilizzo la rx 480 in questa maniera (quando la utilizzo nella mia saletta):
- Porta HDMI 1 collegata direttamente al proiettore
- Porta HDMI 2 collegata al sinto (che non supporta il 3D, quindi in questa maniera, con desktop esteso, mando il video sulla HDMI 1 in 3D, e l'audio sulla HDMI 2 al sinto).
La cosa anomala è la seguente: se collego al sinto solo la HDMI 1 (quindi audio+video), utilizzo un volume (ipotetico) X , se collego come spiegato sopra invece separando le due porte, devo utilizzare il volume X - "tantissimo" , perché è disumanamente più alto.
Esiste una spiegazione logica a tutto questo?
So che è una stupidata, ma non riesco a capire cosa possa essere e mi fa girare le balle :)
Grazie e auguri a tutti di nuovo :)
fonzie1111
28-12-2016, 20:52
Se è sicuro anche a me interesserebbe. Grazie
Interesserebbe anche a me, ho una xfx rs.
Roland74Fun
28-12-2016, 21:05
Ma è anche vero che quando si decide di cambiare e si mettono sul piatto dei soldi si vuole il meglio per quella cifra, anche in modo che duri il più a lungo possibile magari.
Il fatto é che qualcuno di questo forum mi ha perseguitato a mezzo mpv per vendergli la R7 370 perché voleva fare un crossfireX colla sua. Alla fine ho ceduto e siamo rimasti d'accordo che avrebbe aspettato che mi arrivasse mi la nuova vga.
Quando la 480 é arrivata é sparito e non ha più risposto ai miei messaggi. :mad:
Dopo una decina di giorni, non avendo più avuto notizie, l'ho messa in vendita sul mercatino e l'ho venduta quasi all'istante allo stesso prezzo pattuito con lui, ed ora sta facendo felice qualcuno che fino a ieri giocava con una HD 5570. :)
Altrimenti non avrei avuto una vera esigenza di upgrade.
saljin85
29-12-2016, 07:49
artefatti grafici alternati a schermata nera all'arresto di windows, con successiva schermata blu che mi ha riavviato il pc. nessun problema dopo il riavvio. 480 gaming x con un paio di settimane di vita e priva di alcuna intervento sul bios o di overclock.. devo preoccuparmi?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
29-12-2016, 08:13
Qualche volta la settimana una o due schermate nere random le fa. Ma nulla che mi dia pensieri. Ma Freeze o riavvii é solitamente relativo a Windows od overclock cpu.....od alimentatore morente.
andrefair600
29-12-2016, 08:18
artefatti grafici alternati a schermata nera all'arresto di windows, con successiva schermata blu che mi ha riavviato il pc. nessun problema dopo il riavvio. 480 gaming x con un paio di settimane di vita e priva di alcuna intervento sul bios o di overclock.. devo preoccuparmi?
Pure a me lo fa e crashano i giochi pure senza oc. Secondo me sono i driver
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
Pure a me lo fa e crashano i giochi pure senza oc. Secondo me sono i driver
Lorenzoz
29-12-2016, 08:19
Qualcuno è riuscito a trovare una versione (ammesso che esista) di Atiflash 2.47 usabile da DOS?
Non ho Windows e non posso utilizzare il tool per il flash, la versione 4.17 è avviabile da DOS, ma vecchia e non riconosce le schede della famiglia Polaris. :help: :help: :help:
andrefair600
29-12-2016, 08:25
https://www.techpowerup.com/228536/amd-bios-signature-check-re-enabled-with-relive-locks-out-polaris-bios-modders :read:
Ma solo la prima volta o sempre?
Roland74Fun
29-12-2016, 08:48
Certo non si occa manco a morire ma intanto non crasha mai :D
No no. Mi sono spiegato male.
Capita che lo schermo diventa nero 1 o 2 secondi e poi funziona tutto.
All'inizio qualche volta me lo ha fatto.
Come quando si cambia risoluzione.
Ora é da un po' che non accade.
Una volta sola invece freeze improvviso con rumore bianco e schermata rossa.
Cosa vuol dire schermata rossa? Alt?
saljin85
29-12-2016, 09:01
Qualche volta la settimana una o due schermate nere random le fa. Ma nulla che mi dia pensieri. Ma Freeze o riavvii é solitamente relativo a Windows od overclock cpu.....od alimentatore morente.
cpu altrettanto non overcloccata, alimentatore non saprei. il fatto che sia accaduto quando avevo la classica scritta di "arresto in corso", e quindi quando il lavoro della scheda video era praticamente nullo, mi fa pensare che possa essere dovuto proprio a Windows, anche se sinceramente non ne comprendo il motivo.
Pure a me lo fa e crashano i giochi pure senza oc. Secondo me sono i driver
sì, potrebbero essere in effetti i driver, che con questa schede video più recenti magari fanno ancora capricci. cmq sia, mal comune mezzo gaudio :)
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
kira@zero
29-12-2016, 09:55
No no. Mi sono spiegato male.
Capita che lo schermo diventa nero 1 o 2 secondi e poi funziona tutto.
All'inizio qualche volta me lo ha fatto.
Come quando si cambia risoluzione.
Ora é da un po' che non accade.
Una volta sola invece freeze improvviso con rumore bianco e schermata rossa.
Cosa vuol dire schermata rossa? Alt?
Sono le ram quando fá cosí, credo
andrefair600
29-12-2016, 11:40
Ma quel bios in cosa consiste?
ragazzi se volete potete metterli in prima pagina, vi posto i bios moddati così potete usufruirne tutti senza distinzione, se manca qualche modello inviatemi pm che provvedo a moddarlo, però vorrei (e questo vale per tutti) invitarvi a provare il bios msi gaming x anche sugli altri modelli, perchè è il miglior bios di tutte le rx480, sia per voltaggi che per pl, inoltre anche la gestione ventola sembra la migliore ma è bene valutare il tutto provandolo, vi anticipo che è l'unico bios che esce di serie con un tdp da 180w gli altri non arrivano a 150w, per chi fà oc questo aiuta tanto.
http://www.mediafire.com/file/pluc1n8to2oqu22/gtr1625strap.rom
http://www.mediafire.com/file/za6vp0503e94ne3/gtr1750strap.rom
http://www.mediafire.com/file/lw8fnvhzeei4ew3/msi1625strap.rom
http://www.mediafire.com/file/39zv9eqv2qw5xqk/msi1750strap.rom
http://www.mediafire.com/file/6y7n4ad71t0bvwt/nitro++oc+4gb+pl++5+strap+1625.rom
http://www.mediafire.com/file/qfhohgk0ey1z9v5/nitro+oc+4gb+pl++5+strap+1750.rom
http://www.mediafire.com/file/3183p88go97dz70/xfxgtrbe1625.rom
http://www.mediafire.com/file/cz3g5ox9taoogfu/xfxgtrbe1625pl+.rom
http://www.mediafire.com/file/albd3z9nhbf26ab/xfxgtrbe1750.rom
però vorrei (e questo vale per tutti) invitarvi a provare il bios msi gaming x anche sugli altri modelli, perchè è il miglior bios di tutte le rx480, sia per voltaggi che per pl, inoltre anche la gestione ventola sembra la migliore ma è bene valutare il tutto provandolo, vi anticipo che è l'unico bios che esce di serie con un tdp da 180w gli altri non arrivano a 150w, per chi fà oc questo aiuta tanto.
Per quello che ho visto dopo varie prove il max power limit da bios è il valore base che viene influenzato dalla percentuale impostata via software. Benefici ce ne solo se di serie è molto basso. Io con la Nitro di serie non ho avuto questi problemi.
Piuttosto, la MSI ha anche il TDC limit a 180A. Non tutte le RX480 hanno una sezione VRM adatta per questo limite. Es. le Powercolor Red Devil sono note per bruciarsi sotto carico con BIOS appena più spinti.
La XFX GTR ha max power limit da BIOS a 110W e TDC Limit a 107A.
Il numerello cosa significa?
Perdona l'ignoranza, non ho seguito molto :D
P.S: cioè ho capito che sono gli strap ma sono ignorante in materia e non capisco il senso del valore, non è che fai una mini spiegazione o mi indichi dove trovarla?
Intanto cerco nel trhead se la trovo edito :D
P.P.S: altra cosa, ma PL e tensioni si possono moddare con polaris bios editor no?
Strap.....
per ogni valore c'è una combinazione numerica che differenzia i vari strap, dietro ci sono tantissime istruzioni, ma lì siamo nel campo della programmazione che a noi è meglio non toccare vista l'ampia varietà di discussioni che ne esce,
quello che si fà nel cambiare strap è copiare quella combinazione numerica vicino al numero di strap e ricopiarla pari pari allo strap successivo, questo permette di usare timings più spinti a frequenze più elevate, cosa che normalmente non avviene perchè come si può vedere, gli strap servono proprio per fare in modo che salendo di frequenza e rimanere stabili si rilassano i timings, così si forza questa funzione e si cerca di sfruttare al 100% le ram, questo può comportare un oc inferiore delle ram che se con strap a 2000 salivano (esempio) a 2200 con strap a 1750 possono salire al massimo a 2100 senza errori e con strap a 1625 forse fannmo 2050, il tutto come dico sempre è da provare, ogni vga ha un suo comportamento, ho visto vga che reggono strap 1500, altre che non reggono strap 1625 e altre che con strap 1750 reggono i 2225, qui si parla solo di strap e memorie, non viene per niente menzionata la gpu e le sue frequenze.
https://s24.postimg.org/eicwi4sd1/timings.png (https://postimg.org/image/w8el365xt/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Frequenza e voltaggio.....
qui mi permetto di dire che è bene toccare solo l'ultimo valore che sarebbe quello massimo, ho provato a lavorare su quelli intermedi, ma ho notato una certa instabilità in varie fasi per cui non mi sento di dire che vada bene toccarli, forse lavorandoci di fino si può ottimizzare, ma non garantisco al 100%.
come si può notare lì ci sono i vari valori si step, usualmente il valore massimo si può modificare e al fianco c'è un valore numerico dove dietro ci sono sempre numerose istruzioni alphanumeriche, ma volendo......quel valore si può modificare e si può scrivere esattamente il voltaggio che si vuole, (esempio) 1200 o 1250, io oltre 1250 non ho mai moddato un bios, sinceramente non me la sento, anche perchè non sò in che mani và un bios così e io relativi danni di chi lo usa potrebbe fare, ma conosco persone che lo hanno moddato fino a 1270 1275.
https://s28.postimg.org/ivi7aeqlp/frequenza_e_voltaggio.png (https://postimg.org/image/nu5poxueh/)free image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Powertune.....
qui ci sono tutti i valori di TDP w, TDC a e Max PL w.
questi valori variano al variare delle fasi di alimentazione e dall'alimentazione stessa 8 o 6pin.
inizialmente questi valori erano leggermente più alti di circa il 20%, poi con i bios ufficiali c'è stata una riduzione sostanziale, normalmente questi valori va già bene sia in dayli use che per oc, ma può succedere e a me è capitato varie volte che una vga taglia troppo, a quel punto alzare i valori di tdp w e max pl w, possono aiutare a ridurre o eliminare tale fenomeno, il tdc a si può modificare ma io oltre un 5 massimo 10a non gli darei, credo che questo è uno dei valori più delicati.
https://s28.postimg.org/wcwcc5bkt/powertune.png (https://postimg.org/image/6hclsy9qx/)upload immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
In primis però........usare un profilo ventola aggressivo e tenere le temp sotto i 70° aiutano a far sfruttare al 100% la vga.
ragazzi se volete potete metterli in prima pagina, vi posto i bios moddati così potete usufruirne tutti senza distinzione, se manca qualche modello inviatemi pm che provvedo a moddarlo, però vorrei (e questo vale per tutti) invitarvi a provare il bios msi gaming x anche sugli altri modelli, perchè è il miglior bios di tutte le rx480, sia per voltaggi che per pl, inoltre anche la gestione ventola sembra la migliore ma è bene valutare il tutto provandolo, vi anticipo che è l'unico bios che esce di serie con un tdp da 180w gli altri non arrivano a 150w, per chi fà oc questo aiuta tanto.
http://www.mediafire.com/file/pluc1n8to2oqu22/gtr1625strap.rom
http://www.mediafire.com/file/za6vp0503e94ne3/gtr1750strap.rom
http://www.mediafire.com/file/lw8fnvhzeei4ew3/msi1625strap.rom
http://www.mediafire.com/file/39zv9eqv2qw5xqk/msi1750strap.rom
http://www.mediafire.com/file/6y7n4ad71t0bvwt/nitro++oc+4gb+pl++5+strap+1625.rom
http://www.mediafire.com/file/qfhohgk0ey1z9v5/nitro+oc+4gb+pl++5+strap+1750.rom
http://www.mediafire.com/file/3183p88go97dz70/xfxgtrbe1625.rom
http://www.mediafire.com/file/cz3g5ox9taoogfu/xfxgtrbe1625pl+.rom
http://www.mediafire.com/file/albd3z9nhbf26ab/xfxgtrbe1750.rom
iao smoicol,ma per una misera ref 8 gb niente? :D
iao smoicol,ma per una misera ref 8 gb niente? :D
caspita ne tengo uno da paura, ma dimmi prima asic e tmax che hai non voglio che ti ritrovi un forno
frank_mackey
29-12-2016, 13:30
Pulito il connettore con il wd40 e tutto ha preso a funzionare benissimo :)
Oddio...quello oleoso sugli slot delle ram???
kira@zero
29-12-2016, 14:36
https://s30.postimg.org/cupfbovxp/6700k_480oc.png (https://postimg.org/image/cupfbovxp/)
con 6700k stesso punteggio che con g4500, 480 1500Mhz 2200Mhz :sofico:
AlexCyber
29-12-2016, 15:17
ciao
i bench con Unigine Heaven e Unigine valley stressano la GPU in misura uguale? :)
https://s30.postimg.org/cupfbovxp/6700k_480oc.png (https://postimg.org/image/cupfbovxp/)
con 6700k stesso punteggio che con g4500, 480 1500Mhz 2200Mhz :sofico:
Ma cosa mi dici mai..ci vuole un deca core de roma bbella al gg d'oggi su
frank_mackey
29-12-2016, 15:48
Ok ok, avevo temuto lo spruzzone assassino direttamente sulla mainboard!
Thricome82
29-12-2016, 15:52
Il wd40 non è molto oleoso, comunque è un prodotto pensato specificamente per disossidare i contatti elettrici.
Se leggi la storia scoprirai che è stato commissionato dalla NASA proprio per quello scopo.
Ovviamente non vado con la bomboletta a spruzzarlo nello slot delle ram perchè è un punto poco accessibile, non potrei poi pulire bene lasciando tutto appiccicoso e con il tempo si formerebbe una schifezza di polvere appiccicosa.
Lo spruzzo su un panno o su un pezzo di carta assorbente, lo uso per bagnare un po' i contatti delle ram e poi le inserisco nello slot.
Magari ripetendo l'operazione più volte.
Ti fa tornare nuovi i connettori :sofico:
Io ho fatto più volte il bagno alle mie schede madri nell'acqua demineralizzata dopo averle lavate con alcool isopropilico.
E quante mobo sono letteralmente resuscitate dopo questo procedimento...
Tra i vari marchi della 480 quale, secondo voi, ce n'è qualcuno che spicca per silenziosità/temp/..., o più o meno sono tutti allineati?
Thricome82
29-12-2016, 16:27
Tra i vari marchi della 480 quale, secondo voi, ce n'è qualcuno che spicca per silenziosità/temp/..., o più o meno sono tutti allineati?
Ne abbiamo parlato per decine di pagine...
In ordine di gradimento:
MSI Gaming
XFX Gtr
Sapphire Nitro +
Ne abbiamo parlato per decine di pagine...
In ordine di gradimento:
MSI Gaming
XFX Gtr
Sapphire Nitro +
Grazie! Mi sono scorso un po' di pagine dietro ma forse non abbastanza, continuerò
https://s30.postimg.org/cupfbovxp/6700k_480oc.png (https://postimg.org/image/cupfbovxp/)
con 6700k stesso punteggio che con g4500, 480 1500Mhz 2200Mhz :sofico:
Lo score è ottimo con i bios che ti ho inviato...puoi solo migliorare
Tra i vari marchi della 480 quale, secondo voi, ce n'è qualcuno che spicca per silenziosità/temp/..., o più o meno sono tutti allineati?
Ciao il top per le tue esigenze è la msi gaming x
zla_Stobb
29-12-2016, 16:51
mi è venuto un dubbio, solo ora ho fatto caso che il dvd della mia rx 460 gigabyte presa da amazon ha qualcosa di strano, il manuale è generico, non riferito ad un particolare modello, ma è NVIDIA Graphics Accelerator :p :stordita:
mentre i driver in versione win8-7-vista(non windows 10 :mc: ) sono amd :mbe:
non avendo ancora provato la scheda per il problema alla scheda madre di cui parlavo l'altro giorno, secondo voi è un errore della gigabyte o un nuovo caso di prodotti dall'amazone diversamente nuovi ?
mi è venuto un dubbio, solo ora ho fatto caso che il dvd della mia rx 460 gigabyte presa da amazon ha qualcosa di strano, il manuale è generico, non riferito ad un particolare modello, ma è NVIDIA Graphics Accelerator :p :stordita:
mentre i driver in versione win8-7-vista(non windows 10 :mc: ) sono amd :mbe:
non avendo ancora provato la scheda per il problema alla scheda madre di cui parlavo l'altro giorno, secondo voi è un errore della gigabyte o un nuovo caso di prodotti dall'amazone diversamente nuovi ?
Come fai ad avere un nvidia grafic accelerator se hai una vga amd ati??? Recesso subito
mi è venuto un dubbio, solo ora ho fatto caso che il dvd della mia rx 460 gigabyte presa da amazon ha qualcosa di strano, il manuale è generico, non riferito ad un particolare modello, ma è NVIDIA Graphics Accelerator :p :stordita:
mentre i driver in versione win8-7-vista(non windows 10 :mc: ) sono amd :mbe:
non avendo ancora provato la scheda per il problema alla scheda madre di cui parlavo l'altro giorno, secondo voi è un errore della gigabyte o un nuovo caso di prodotti dall'amazone diversamente nuovi ?
fai una foto alla scheda video che hai preso e postala che vediamo.....
ciao
i bench con Unigine Heaven e Unigine valley stressano la GPU in misura uguale? :)
No heaven sfrutta gpu e ram insieme, invece il valley è ram dipendente
zla_Stobb
29-12-2016, 17:01
fai una foto alla scheda video che hai preso e postala che vediamo.....
la scheda è quella giusta ;)
è il dvd che è strano perchè ha il manuale di una scheda nvidia e driver ( vecchi ) ma amd :mc: quindi forse la colpa è di gigabyte
la scheda è quella giusta ;)
è il dvd che è strano perchè ha il manuale di una scheda nvidia e driver ( vecchi ) ma amd :mc: quindi forse la colpa è di gigabyte
e che ti importa del dvd scaricati i driver dal sito e sei a posto ;)
la scheda è quella giusta ;)
è il dvd che è strano perchè ha il manuale di una scheda nvidia e driver ( vecchi ) ma amd :mc: quindi forse la colpa è di gigabyte
L'hai presa da amazon? Se si è un reso al 100%
Ne abbiamo parlato per decine di pagine...
In ordine di gradimento:
MSI Gaming
XFX Gtr
Sapphire Nitro +
Ti dico la mia per esperienza diretta.
Ieri ho montato ad un amico uan XFX RX480 GTR Bella veloce e silenziosa, le ventole sono ferme e partono solo all'occorrenza, ma anche a regime sono silenziosissime, inoltre ha le ventole intercambiabili facilmente in caso di guasto.
Roland74Fun
29-12-2016, 17:10
Ah le ram.
Quando ho preso altri 4GB per il mio pc ho voluto provare quelle nuove da sole.
Tolgo le vecchie e metto le nuove e tutto funziona.
Aggiungo anche le vecchie e non parte nulla.
Tolgo le nuove per tornare nella condizione di partenza e non va nulla :eek:
Dopo un po' di prove ho capito che il connettore delle ram che prima non usavo aveva problemi di contattazione.
Pulito il connettore con il wd40 e tutto ha preso a funzionare benissimo :)
Ecco un altro esempio di guasto strano e difficile da spiegare :D
Una volta cambiando il dissipatore, rimontai male un banco di ram. Me ne vedeva solo 8 e casini su casini. Finché non me ne sono accorto... stavo per fare RMA compulsivo di tutto il sistema..... :cool: :cool: :cool:
zla_Stobb
29-12-2016, 17:19
L'hai presa da amazon? Se si è un reso al 100%
si, infatti avendo anche questo problema alla scheda madre
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44338041&posted=1#post44338041
credo che la renderò, prima però la vorrei provare, solo che al momento non ho sotto mano il muletto con il pentium
andrefair600
29-12-2016, 17:43
ragazzi se volete potete metterli in prima pagina, vi posto i bios moddati così potete usufruirne tutti senza distinzione, se manca qualche modello inviatemi pm che provvedo a moddarlo, però vorrei (e questo vale per tutti) invitarvi a provare il bios msi gaming x anche sugli altri modelli, perchè è il miglior bios di tutte le rx480, sia per voltaggi che per pl, inoltre anche la gestione ventola sembra la migliore ma è bene valutare il tutto provandolo, vi anticipo che è l'unico bios che esce di serie con un tdp da 180w gli altri non arrivano a 150w, per chi fà oc questo aiuta tanto.
http://www.mediafire.com/file/pluc1n8to2oqu22/gtr1625strap.rom
http://www.mediafire.com/file/za6vp0503e94ne3/gtr1750strap.rom
http://www.mediafire.com/file/lw8fnvhzeei4ew3/msi1625strap.rom
http://www.mediafire.com/file/39zv9eqv2qw5xqk/msi1750strap.rom
http://www.mediafire.com/file/6y7n4ad71t0bvwt/nitro++oc+4gb+pl++5+strap+1625.rom
http://www.mediafire.com/file/qfhohgk0ey1z9v5/nitro+oc+4gb+pl++5+strap+1750.rom
http://www.mediafire.com/file/3183p88go97dz70/xfxgtrbe1625.rom
http://www.mediafire.com/file/cz3g5ox9taoogfu/xfxgtrbe1625pl+.rom
http://www.mediafire.com/file/albd3z9nhbf26ab/xfxgtrbe1750.rom
Pet la 480 nitro 4gb quale dovrei usare?
Pet la 480 nitro 4gb quale dovrei usare?
http://www.mediafire.com/file/qfhohgk0ey1z9v5/nitro+oc+4gb+pl++5+strap+1750.rom
andrefair600
29-12-2016, 17:54
Grazie. Ma la procedura strana per l installazione dei driver devo farla solo la prima volta o sempre?
Grazie. Ma la procedura strana per l installazione dei driver devo farla solo la prima volta o sempre?
sempre, ma non è strana è prassi
kira@zero
29-12-2016, 18:06
Lo score è ottimo con i bios che ti ho inviato...puoi solo migliorare
Appena posso provo, stò testando il nuovo 6700k.
grazie tante smoi ;)
Appena posso provo, stò testando il nuovo 6700k.
grazie tante smoi ;)
prego ma col 6700k non c'è tanto da testare
kira@zero
29-12-2016, 18:09
prego ma col 6700k non c'è tanto da testare
Solo vedere dove arriva in oc ne ho presi troppi quest'anno tra 6700k e 6600k, già sono combattuto se prendere adesso un 7700k, vediamo :fagiano:
trunks986
29-12-2016, 20:06
sono di nuovo dei vostri... Sapphire rx480 nitro oc 8gb. Finalmente!
sono di nuovo dei vostri... Sapphire rx480 nitro oc 8gb. Finalmente!
benvenuto :)
Roland74Fun
29-12-2016, 20:45
sono di nuovo dei vostri... Sapphire rx480 nitro oc 8gb. Finalmente!
Benvenuti compagno di scheda. :D
sono di nuovo dei vostri... Sapphire rx480 nitro oc 8gb. Finalmente!
benvenuto anche da parte mia! :D
peccato non avere un case con vetro laterale e sopra la scrivania o quantomeno libera di lato, la scritta tamarra non mi si vede XD
comunque mi sta dando tante soddisfazioni questa scheda anche se ogni tanto Doom non si degna di partire dando un crash dell'engine :ciapet:
Salvio66
29-12-2016, 21:07
ho visto diversi filmati della xfx 480 gtr , che sarebbe la mia prescelta, messo da parte l'idea di liquidare perché non ho trovato WB per le custom.... ho visto anche ( :cry: ) che ci sono ben 2 bollini nelle viti... ergo cambio pasta off limits ?? :muro: :muro: :cry: :cry:
Salvio66
P.S: penso di prenderla sull'amazzone anche se costa 20-30 euro in più per via della facilità di pratica in caso di rma o sfighe varie... i due siti che la vendono a 240/245 non mi ispirano...anzi...
ho visto diversi filmati della xfx 480 gtr , che sarebbe la mia prescelta, messo da parte l'idea di liquidare perché non ho trovato WB per le custom.... ho visto anche ( :cry: ) che ci sono ben 2 bollini nelle viti... ergo cambio pasta off limits ?? :muro: :muro: :cry: :cry:
Salvio66
P.S: penso di prenderla sull'amazzone anche se costa 20-30 euro in più per via della facilità di pratica in caso di rma o sfighe varie... i due siti che la vendono a 240/245 non mi ispirano...anzi...
Ciao hai 2 strade xfx gtr oppure msi gaming x
Salvio66
29-12-2016, 21:28
Ciao hai 2 strade xfx gtr oppure msi gaming x
si si , ho seguito parte della discussione e mi sembrano le due scelte più sensate, la msi ha il prezzo che non mi attizza....anche se so che fanno ottime schede...piuttosto boss...per il bios ?? ne riparliamo quando mi arriva ??
ho visto diversi filmati della xfx 480 gtr , che sarebbe la mia prescelta, messo da parte l'idea di liquidare perché non ho trovato WB per le custom.... ho visto anche ( :cry: ) che ci sono ben 2 bollini nelle viti... ergo cambio pasta off limits ?? :muro: :muro: :cry: :cry:
Salvio66
P.S: penso di prenderla sull'amazzone anche se costa 20-30 euro in più per via della facilità di pratica in caso di rma o sfighe varie... i due siti che la vendono a 240/245 non mi ispirano...anzi...
Anche io sono propenso a prenderla sull'amazzone anche se leggermente sovraprezzata di quella 30ina di euro, voi che ve ne intendete stiamo parlando comunque di prezzi onesti?
Salvio66
29-12-2016, 21:44
ma porc...quella a 275 é la
XFX rx-480p8lfb6
é la "base".... la gtr costa 295...:cry: :cry: troppo...
Roland74Fun
29-12-2016, 21:44
Qualcuno ha notato alcuni artefatti coll'ultima rwlase di MSI afterburmer+Rivatuner?
si si , ho seguito parte della discussione e mi sembrano le due scelte più sensate, la msi ha il prezzo che non mi attizza....anche se so che fanno ottime schede...piuttosto boss...per il bios ?? ne riparliamo quando mi arriva ??
I bios moddati li ho caricati oggi un pò per tutti, poi se cerchi qualcosa di specifico....chiedi pure
Thricome82
29-12-2016, 22:59
Scusa ma l'isopropilico per pulirle ok, ma l'acqua demineralizzata a che serve? :wtf:
Comunque non intendevo cose così drastiche, altrimenti si può passare tutti i connettori con il wd40 per disossidarli e poi pulirla mettendola a bagno nell'isopropilico :D
L'isopropilico lascia depositi una volta asciutto, l'acqua demineralizzata serve a rimuovere quei depositi ;)
ma porc...quella a 275 é la
XFX rx-480p8lfb6
é la "base".... la gtr costa 295...:cry: :cry: troppo...
Acquistata personalmente la settimana di natale su Taocomputer pagata 252 spedita ;)
andrefair600
30-12-2016, 08:06
sempre, ma non è strana è prassi
Allora nulla perché non mi va di perdere 30 minuti ogni volta che esce un driver copiando e incollato vari file. Peccati.
caspita ne tengo uno da paura, ma dimmi prima asic e tmax che hai non voglio che ti ritrovi un forno
hai mp.grazie:)
Allora nulla perché non mi va di perdere 30 minuti ogni volta che esce un driver copiando e incollato vari file. Peccati.
Ohh finalmente qualcuno che la vede come me ahah. Anche fossero 10 minuti sarebbero minuti che si aggiungono alle già diverse cose che devo fare quando vado al PC.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Thricome82
30-12-2016, 09:50
Buono a sapersi, io lavoro con le schede elettroniche e faccio solo eventuali modifiche o riparazioni, ma non avevo mai sentito dell'acqua demineralizzata manco dai miei clienti che hanno la produzione :)
Ancora meglio se fai il lavaggio ultrasonico con l'acqua demineralizzata.
Le schede vengono via linde come nuove :)
Qualcuno ha provato la 480 in vr con project cars o elite dangerous, come va?
folken84
30-12-2016, 11:32
Che ve ne pare della mia NITRO a testa in giù con l'Accelero Extreme III?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161230/310779415f958e6c00fe2f92dc0203da.jpg
Notate che ho anche recuperato il led "Sapphire" :cool:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161230/9f12fa13fd20f3bd8d9005c80b3ba096.jpg
A chi cerca un buon monitor freesync consiglio il Viewsonic xg2401, c'è l'ho da diverse settimane e mi trovo veramente bene, rimane secondo me la scelta migliore per un 24 full HD freesync, anche perché il famoso Samsung c24cf70 si è dimostrato meno esaltante di quel che si pensava lato gaming!
A chi interessa l'Accelero posso dirvi che impostando la scheda a 1400@1,093v e 2050 le RAM ho temperature a cavallo dei 70° nei giochi pesanti con ventole che al max toccano i 2000 giri (ventole che a parità di giri sono molto più silenziose di quelle originali)
Con il dissi stock a frequenze stock avevo la scheda a 80° con ventole che toccavano i 2700 giri facendo troppo rumore per le mie orecchie!
inviato da LG G5
Che ve ne pare della mia NITRO a testa in giù con l'Accelero Extreme III?
Il posizionamento dei componenti e delle ventole è al contrario rispetto al percorso che l'aria calda tende a fare normalmente.
Con il dissi stock a frequenze stock avevo la scheda a 80° con ventole che toccavano i 2700 giri facendo troppo rumore per le mie orecchie!
Non credo fosse normale con soli 1.093v sul core.
Roland74Fun
30-12-2016, 12:01
Bello. Sembra un frigo. Le birre dove sono?
MontegoBay
30-12-2016, 12:14
un aiuto
come vedete x la 480 questi monitor :
Samsung MONITOR 27" LS27E330HSX/EN LED FULL HD
Philips MONITOR 27" 273V5LHSB LED FULL HD
un aiuto
come vedete x la 480 questi monitor :
Samsung MONITOR 27" LS27E330HSX/EN LED FULL HD
Philips MONITOR 27" 273V5LHSB LED FULL HD
O freesync o lascia perdere
MontegoBay
30-12-2016, 13:23
Avevo immaginato. 😓
Beh fammi da un occhiata così lo chiedo alla befana 😝
Spitfire84
30-12-2016, 13:25
un aiuto
come vedete x la 480 questi monitor :
Samsung MONITOR 27" LS27E330HSX/EN LED FULL HD
Philips MONITOR 27" 273V5LHSB LED FULL HD
Se cerchi un 27" Full HD puoi valutare anche questo:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-se2717h-monitor?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
L'avevo valutato anch'io, ma alla fine ho dovuto prendere un 24" per una questione di spazio.
Il posizionamento dei componenti e delle ventole è al contrario rispetto al percorso che l'aria calda tende a fare normalmente.
Non credo fosse normale con soli 1.093v sul core.
Anche secondo me lato temperature è molto penalizzato dall'orientamento dei componenti. Mi sembra di ricordare che l'accelero con questa scheda può stare tranquillo al minimo tenendo temperature bassissime.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Roland74Fun
30-12-2016, 13:28
O freesync o lascia perdere
Ho portanto il pc dai miei per le festività e qui c'è solo un tv monitor full-hd senza freesync. Orribile.
Ho portanto il pc dai miei per le festività e qui c'è solo un tv monitor full-hd senza freesync. Orribile.
il monitor freesync sarà il mio prossimo acquisto :D
Quindi potrei passare l'accelero che ho sulla 7950 odierna alla futura 480? Magari, ne guadagnerei in rumorosità e temp e a quel punto potrei optare per una qualsiasi scheda basta che abbia un buon comparto vrm
folken84
30-12-2016, 13:50
Il posizionamento dei componenti e delle ventole è al contrario rispetto al percorso che l'aria calda tende a fare normalmente.
Non credo fosse normale con soli 1.093v sul core.
Anche secondo me lato temperature è molto penalizzato dall'orientamento dei componenti. Mi sembra di ricordare che l'accelero con questa scheda può stare tranquillo al minimo tenendo temperature bassissime.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Prima di comprare il case ho fatto delle prove con il mio vecchio haf 932 (case fulltower classico) e dissi stock mettendolo sotto sopra e la differenza di temperatura della GPU era risibile 1 o 2 gradi in più. Anche nella recensione del Carbide 600c su Hardwarecanuks http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70954-corsair-carbide-600c-inverted-case-review.html
Ha registrato 1 grado in più sulla GPU.
Il fatto che qualcuno con l'Accelero abbia temperature più basse delle mie vuol dire tutto o niente, finché giocavo con il vsync a 60 mi bastava il dissi stock, ma con il freesync attivo fino a 144 FPS la scheda è spremuta sempre al 100% portando le temperature 7-8° in più
inviato da LG G5
Prima di comprare il case ho fatto delle prove con il mio vecchio haf 932 (case fulltower classico) e dissi stock mettendolo sotto sopra e la differenza di temperatura della GPU era risibile 1 o 2 gradi in più. Anche nella recensione del Carbide 600c su Hardwarecanuks http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/70954-corsair-carbide-600c-inverted-case-review.html
Ha registrato 1 grado in più sulla GPU.
A 2700 giri con la stessa scheda (versione 4GB, ma consuma uguale) usando Unigine Valley con con frame slimitati e schermata apposita per massimizzre il carico sulla GPU, a 80 gradi io non ci arrivo in overclock a 1.23v e 1425 MHz di core, e questo con un case che non è il massimo quanto a circolazione d'aria.
E che ti pareva...........
Montata la scheda RX 480 sul nuovo PC del "compare" fatti i test con haven e ungine valley tutto funziona bene, provato con qualche gioco di qualche anno fa nessuna piega e qui tutti contenti.
Ora oggi mi chiama allarmato che la scheda non va !!!!
In pratica si e' comprato Battelfied4 e mi dice che dopo 5 minuti di gioco tutto settato su ultra lo schermo diventa nero e non puo' far altro che resettare il pc, se sposta il gioco hight gioca circa 8/10 minuti e poi si riblocca insomma chiedo aiut a voi perche' io ho un R9 290 di cui conosco tutto ma della RX480 praticamente solo i vosti post.
La Scheda e' una XFX GTR RX480 8Gb - Intel I7-4970k a stock mobo MSI non ricordo il chipset intel ma ultimissima generazione , Alimentatore ENERMAX 730 w - Driver Crimson 16.9.2 (ultimi) - monitor 27" freesync samsung
suggerimenti ?
A 2700 giri con la stessa scheda (versione 4GB, ma consuma uguale) usando Unigine Valley con con frame slimitati e schermata apposita per massimizzre il carico sulla GPU, a 80 gradi io non ci arrivo in overclock a 1.23v e 1425 MHz di core, e questo con un case che non è il massimo quanto a circolazione d'aria.
Dipende tutto dalla qualità del silicio nemmeno tanto dall'asic
Dipende tutto dalla qualità del silicio nemmeno tanto dall'asic
Questo fa variare anche la potenza dissipata per una certa frequenza e tensione?
Per quanto ne sappia il consumo di un circuito integrato è proporzionale a F*V^2 dove F è la frequenza e V la tensione.
Infatti i consumi/tdp/temp (tutti fenomeni fisici del lavoro elettrico correlati) di una vga crescono linearmente con la frequenza e al quadrato della tensione applicata ecco perché chi non si vuol sbattere troppo tira fini a dove arriva a vdef e saluti
trunks986
30-12-2016, 15:13
benvenuto :)
:)
Benvenuti compagno di scheda. :D
;)
benvenuto anche da parte mia! :D
peccato non avere un case con vetro laterale e sopra la scrivania o quantomeno libera di lato, la scritta tamarra non mi si vede XD
comunque mi sta dando tante soddisfazioni questa scheda anche se ogni tanto Doom non si degna di partire dando un crash dell'engine :ciapet:
Ce l'ho ce l'ho, ed è una figata!
crazyprogrammer
30-12-2016, 15:45
artefatti grafici alternati a schermata nera all'arresto di windows, con successiva schermata blu che mi ha riavviato il pc. nessun problema dopo il riavvio. 480 gaming x con un paio di settimane di vita e priva di alcuna intervento sul bios o di overclock.. devo preoccuparmi?
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 7047D utilizzando Tapatalk
anch'io con la Gaming X ho casualmente schermata nera all'entrata in windows, però solo con la versione ReLive 16.12.1 ; con la versione precedente del driver invece tutto OK.
La v. 16.12.2 invece non ho potuto testarla a lungo perché fa andare a scatti il gioco che sta facendo mio fratello.
Non credo però che si tratti dello stesso problema, non ho problemi di artefatti, o schermate blu.
AlexCyber
30-12-2016, 15:51
ciao :)
"C:\Program Files\AMD\CNext\CNext\cncmd.exe"
sapete questo processo chi si avvia in attività pianificate a cosa serve e se è vitale? altrimenti lo killo :ciapet:
zla_Stobb
30-12-2016, 16:06
sto provando la rx 460 nella configurazione 2 in firma, ma avendo problemi il sito gigabyte (non fa scaricare l'utility) ho scaricato msi afterburn che non rileva la scheda video
mentre gpu z la rileva ma porta utilizzo gpu all 100% anche se non faccio niente, non rileva le temperature e porta un consumo sballato :mc:
da notare che ancora non riesco a installare i driver, quelli presi dal sito amd non riescono ad ultimare l'istallazione
ora sto scaricando quelli dal sito gigabyte
AlexCyber
30-12-2016, 16:19
mi date un parere su questo bench?
gpu tutto a stock
https://lh6.googleusercontent.com/jcJn-UNzKDJBBwi3VF37MDqI1jGVpqL29rDxWQhWKEVdEM6j9mKzZJg8w2C2dJHpjVtTCARF17OVES4=w1730-h912
sto provando la rx 460 nella configurazione 2 in firma, ma avendo problemi il sito gigabyte (non fa scaricare l'utility) ho scaricato msi afterburn che non rileva la scheda video
mentre gpu z la rileva ma porta utilizzo gpu all 100% anche se non faccio niente, non rileva le temperature e porta un consumo sballato :mc:
da notare che ancora non riesco a installare i driver, quelli presi dal sito amd non riescono ad ultimare l'istallazione
ora sto scaricando quelli dal sito gigabyte
fai il reso e non ci pensi piu ;)
mi date un parere su questo bench?
gpu tutto a stock
https://lh6.googleusercontent.com/jcJn-UNzKDJBBwi3VF37MDqI1jGVpqL29rDxWQhWKEVdEM6j9mKzZJg8w2C2dJHpjVtTCARF17OVES4=w1730-h912
sei in linea :D
zla_Stobb
30-12-2016, 17:05
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/30/5y9.png
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/30/gs4.png
per i driver sono riuscito ad installarli con il rilevamentto automatico dal sitto amd
ma non vi dovrebbe essere un pannello dei driver ?
inoltre in gestisci dispositivi porta solo scheda video di base microsoft
ormai è un fatto di principio:D comunque asic 61
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/30/5y9.png
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/30/gs4.png
per i driver sono riuscito ad installarli con il rilevamentto automatico dal sitto amd
ma non vi dovrebbe essere un pannello dei driver ?
inoltre in gestisci dispositivi porta solo scheda video di base microsoft
orai un fatt dirincipio:D comunque asic 61
non perdere altro tempo scatola la scheda e rimandala indietro......
Roland74Fun
30-12-2016, 17:07
E che ti pareva...........
Montata la scheda RX 480 sul nuovo PC del "compare" fatti i test con haven e ungine valley tutto funziona bene, provato con qualche gioco di qualche anno fa nessuna piega e qui tutti contenti.
Ora oggi mi chiama allarmato che la scheda non va !!!!
In pratica si e' comprato Battelfied4 e mi dice che dopo 5 minuti di gioco tutto settato su ultra lo schermo diventa nero e non puo' far altro che resettare il pc, se sposta il gioco hight gioca circa 8/10 minuti e poi si riblocca insomma chiedo aiut a voi perche' io ho un R9 290 di cui conosco tutto ma della RX480 praticamente solo i vosti post.
La Scheda e' una XFX GTR RX480 8Gb - Intel I7-4970k a stock mobo MSI non ricordo il chipset intel ma ultimissima generazione , Alimentatore ENERMAX 730 w - Driver Crimson 16.9.2 (ultimi) - monitor 27" freesync samsung
suggerimenti ?
Digli di vendere tutto e passare d Intel... :D :D
A parte gli scherzi, com'è l'alimentatore? Le temperature? Le ventole? A quanto vanno?
zla_Stobb
30-12-2016, 17:54
non perdere altro tempo scatola la scheda e rimandala indietro......
rimando indietro si, i driver porta che sono installati, ma se avvio heaven 4 il bench non parte nemmeno
cosa strana un tempo i catalyst avevano il classico pannello dove si gestivano le varie opzioni
qui non c'è nulla, ma non credo sia normale e la scheda non c'entra nulla :stordita:
Spitfire84
30-12-2016, 18:13
rimando indietro si, i driver porta che sono installati, ma se avvio heaven 4 il bench non parte nemmeno
cosa strana un tempo i catalyst avevano il classico pannello dove si gestivano le varie opzioni
qui non c'è nulla, ma non credo sia normale e la scheda non c'entra nulla :stordita:
Se Heaven non parte i driver non sono installati.
Scaricati dal sito Amd senza Auto-Detect i 16.12.2 e installali.
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/30/5y9.png
http://gpuz.techpowerup.com/16/12/30/gs4.png
per i driver sono riuscito ad installarli con il rilevamentto automatico dal sitto amd
ma non vi dovrebbe essere un pannello dei driver ?
inoltre in gestisci dispositivi porta solo scheda video di base microsoft
ormai è un fatto di principio:D comunque asic 61
Domanda :
Perche' il PCI express 3.0 sta a 8x invece che 16x e lavora @ 2.0 sempre a 8x invece che a 16x ?
Digli di vendere tutto e passare d Intel... :D :D
A parte gli scherzi, com'è l'alimentatore? Le temperature? Le ventole? A quanto vanno?
Io gli avevo detto di acquistare un FX ma lui ha fatto lo spendaccione e ha comprato intel :D :D
A parte gli scherzi la macchina e' raffreddata da 5 ventole enermax in immissione di cui due dulla paratia del case aerocool "non ricordo il modello" la cpu e' raffreddata da un cordair h110gt
L'alimentatore e' un enermax 700 o 730ma non ricordo il modello
LA cosa sembra manifestarsi solo quando la scheda va sotto pressione, anche se con haven e' non ha fatto una piega, l'unica cosa che mi ha un po' "stranito" e' che per 2 volte il risultato minimo degli FPS e' stato di 8 FPS (stranissimo)
Secondo me e' un fatto di driver ora vediamo di effettuare un downgrade ai precedenti
zla_Stobb
30-12-2016, 18:55
Se Heaven non parte i driver non sono installati.
Scaricati dal sito Amd senza Auto-Detect i 16.12.2 e installali.
fatto da un errore e non riesce a copletare:mad: :doh:
mentre se faccio quelli automatici dice driver installati
proprio a scanso di equivoci più tardi faccio una nuova partizione w 10 e reinstallo tutto se anche così non va smonto
Domanda :
Perche' il PCI express 3.0 sta a 8x invece che 16x e lavora @ 2.0 sempre a 8x invece che a 16x ?
l'avevo notato, da ignorante non so se è normale... che poi il pce della scheda madre in questione è anche abbastanza penoso, rispetto a quella della asus in firma, che ha il blocco tipo ram ma credo non centri niente
fatto da un errore e non riesce a copletare:mad: :doh:
mentre se faccio quelli automatici dice driver installati
proprio a scanso di equivoci più tardi faccio una nuova partizione w 10 e reinstallo tutto se anche così non va smonto
l'avevo notato, da ignorante non so se è normale... che poi il pce della scheda madre in questione è anche abbastanza penoso, rispetto a quella della asus in firma, che ha il blocco tipo ram ma credo non centri niente
No dovrebbe stare a 3.0 a 16x
Un utente del forum che abita nella mia stessa citta mi ha cointattato per provare una 470 che faceva come la tua per provarla sul mio PC, poi ha scoperto che la mobo non supportava la scheda che installata su altro pc andava come un razzo .
frank_mackey
30-12-2016, 19:26
sto provando la rx 460 nella configurazione 2 in firma, ma avendo problemi il sito gigabyte (non fa scaricare l'utility) ho scaricato msi afterburn che non rileva la scheda video
I driver sul sito gigabyte sono sempre i soliti amd.
Nemmeno GPUZ riconosce la scheda e la vede come video generica, ma non è detto che sia guasta.
zla_Stobb
30-12-2016, 19:31
No dovrebbe stare a 3.0 a 16x
Un utente del forum che abita nella mia stessa citta mi ha cointattato per provare una 470 che faceva come la tua per provarla sul mio PC, poi ha scoperto che la mobo non supportava la scheda che installata su altro pc andava come un razzo .
purtroppo non ho altre schede su cui provare, al massimo provo a smontare e rimontare può cambiare qualcosa ?
zla_Stobb
30-12-2016, 19:35
Quando non riconosce la scheda, controllate sempre di avere l'ultima build di Windows e tutti i vari driver (chipset etc...) aggiornati...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
come detto tra stasera e domani mattina faccio una nuova partizione e provo se con tutto aggiornato cambia, il bios l'avevo già aggiornato ieri sera
purtroppo non ho altre schede su cui provare, al massimo provo a smontare e rimontare può cambiare qualcosa ?
Puoi provare ma secondo me non cambia molto, il fatto e' che anche se la mandi indietro e ne riprendi un'altra rischi di avere lo stessissimo problema.
Quale e' la mobo su cui stai lavorando ?
Spitfire84
30-12-2016, 19:36
fatto da un errore e non riesce a copletare:mad: :doh:
mentre se faccio quelli automatici dice driver installati
proprio a scanso di equivoci più tardi faccio una nuova partizione w 10 e reinstallo tutto se anche così non va smon
Prova a usare DDU in modalità provvisoria e poi reinstalli i driver
folken84
30-12-2016, 19:46
A 2700 giri con la stessa scheda (versione 4GB, ma consuma uguale) usando Unigine Valley con con frame slimitati e schermata apposita per massimizzre il carico sulla GPU, a 80 gradi io non ci arrivo in overclock a 1.23v e 1425 MHz di core, e questo con un case che non è il massimo quanto a circolazione d'aria.
Sugli 80 mi capitava con giochi pesanti come l'ultimo tomb Raider, i vari unigine sono più "leggeri" sulla nostra GPU.
Comunque che la mia a dispetto di un ottimo ASIC abbia qualche sorta di problema e scaldi più di altre qualche dubbio me lo ha lasciato.
Comunque sia a me delle temperatura frega poco, la cosa importante è che sia silenziosa e non vada in throttling :cool:
PS
Sto giocando a Batman Arkham knight, lo consiglio a tutti veramente figo e gira benissimo, preso a pochi euro su Steam
inviato da LG G5
come detto tra stasera e domani mattina faccio una nuova partizione e provo se con tutto aggiornato cambia, il bios l'avevo già aggiornato ieri sera
cmq la ASUS P8H67 che hai in firma
Slot di Espansione
1 x PCIe 2.0 x16 (blue)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black)
Quidi li dovrebbe apparire cosi'
https://abload.de/img/cattura3ls0q.png (http://abload.de/image.php?img=cattura3ls0q.png)
Cioe' la Scheda VGA e' PCI 3.0, la mobo max PCI 2.0 ma a 16x
Potrebbe variare da 2.0 a 1.1 quando va in risparmio energetico.
LA MSI idem, 1 slot PCIe a 16x 2.0 ;)
Sugli 80 mi capitava con giochi pesanti come l'ultimo tomb Raider, i vari unigine sono più "leggeri" sulla nostra GPU.
Mantenendo fissa la scena e riorientandola manualmente ad hoc (con "free camera") è possibile massimizzare il consumo della scheda. Ad overclock massimo il consumo indicato dal sensore della GPU (mediante HWInfo) mi è arrivato a circa 170W costanti.
zla_Stobb
30-12-2016, 20:18
cmq la ASUS P8H67 che hai in firma
Slot di Espansione
1 x PCIe 2.0 x16 (blue)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black)
Quidi li dovrebbe apparire cosi'
https://abload.de/img/cattura3ls0q.png (http://abload.de/image.php?img=cattura3ls0q.png)
Cioe' la Scheda VGA e' PCI 3.0, la mobo max PCI 2.0 ma a 16x
Potrebbe variare da 2.0 a 1.1 quando va in risparmio energetico.
LA MSI idem, 1 slot PCIe a 16x 2.0 ;)
la sto provando sulla msi, l'asus me l'hanno rotta:(
ma in linea teorica dovrebbe essere meglio la msi che è 3.0 mentre l'asus era 2.0
zla_Stobb
30-12-2016, 20:21
cmq la ASUS P8H67 che hai in firma
Slot di Espansione
1 x PCIe 2.0 x16 (blue)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black)
Quidi li dovrebbe apparire cosi'
https://abload.de/img/cattura3ls0q.png (http://abload.de/image.php?img=cattura3ls0q.png)
Cioe' la Scheda VGA e' PCI 3.0, la mobo max PCI 2.0 ma a 16x
Potrebbe variare da 2.0 a 1.1 quando va in risparmio energetico.
LA MSI idem, 1 slot PCIe a 16x 2.0 ;)
la sto provando sulla msi, l'asus me l'hanno rotta:(
ma in linea teorica dovrebbe essere meglio la msi che è 3.0 mentre l'asus era 2.0
p.s. ma mettendo che i driver amd non fossero installati, sarebbe normale che gpu.z e simili abbiano difficoltà a riconoscerla? o dovrebbero riconoscerla a prescindere ?
Salvio66
30-12-2016, 21:01
Se cerchi un 27" Full HD puoi valutare anche questo:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/dell-se2717h-monitor?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
L'avevo valutato anch'io, ma alla fine ho dovuto prendere un 24" per una questione di spazio.
se non sono indiscreto...cosa hai preso ...anch'io ho problemi di spazio ma vorrei cambiare il mio IIyama ProLiteXB2674HDS da 23" ...
Spitfire84
30-12-2016, 21:15
se non sono indiscreto...cosa hai preso ...anch'io ho problemi di spazio ma vorrei cambiare il mio IIyama ProLiteXB2674HDS da 23" ...
Ho preso un AOC G2460VQ6 e a parte la sfiga di avere un pixel spento vicino al centro schermo, ne sono abbastanza soddisfatto, soprattutto in rapporto alla spesa (circa 160€).
Poi tra qualche mese cambierò la 7950 con una RX 480 così inizierò a sfruttare anche il Freesync.
Roland74Fun
30-12-2016, 21:23
Ho preso un AOC G2460VQ6 e a parte la sfiga di avere un pixel spento vicino al centro schermo, ne sono abbastanza soddisfatto, soprattutto in rapporto alla spesa (circa 160).
Poi tra qualche mese cambierò la 7950 con una RX 480 così inizierò a sfruttare anche il Freesync.
Ce l'ho anch'io solo che il pixel spento é all'estrema sinistra.
Purtroppo se non se ne spengono Almeno tre non puoi fare RMA.
Comunque vedrai con il freesync della 480 é una bomba.
Spitfire84
30-12-2016, 21:49
Ce l'ho anch'io solo che il pixel spento é all'estrema sinistra.
Purtroppo se non se ne spengono Almeno tre non puoi fare RMA.
Comunque vedrai con il freesync della 480 é una bomba.
Se hai anche te un pixel spento mi viene da pensare che il pannello non è di così buona fattura oppure che venga sottoposto a pochi test qualitativi.
Ad ogni modo ne sono soddisfatto e sono curioso di vedere questo Freesync che effetto che fa :)
la sto provando sulla msi, l'asus me l'hanno rotta:(
ma in linea teorica dovrebbe essere meglio la msi che è 3.0 mentre l'asus era 2.0
p.s. ma mettendo che i driver amd non fossero installati, sarebbe normale che gpu.z e simili abbiano difficoltà a riconoscerla? o dovrebbero riconoscerla a prescindere ?
Guarda che se non sbaglio anche la Msi è 2.0 inoltre installare i driver del chipset è fondamentale prima dei driver della vga
tobyaenensy
30-12-2016, 22:15
Come monitor freesync mi stavo guardando l Asus VG245H,qualcuno lo possiede? Comunque con il nuovo case finalmente la mia 480 nitro stock sta sotto i 35 in idle e 62 63 gradi con punte massime di 70 in gioco....son soddisfazioni rispetto prima
Roland74Fun
30-12-2016, 22:21
Ad ogni modo ne sono soddisfatto e sono curioso di vedere questo Freesync che effetto che fa :)
A sentire in rete non sarebbe una questione di qualità ma di natura intrinseca ai pannelli TN.
Anche marche ben più quotate avrebbero lo stesso problema.
Comunque funziona alla grande e la qualità visiva é ottima.
Niente riflessi e tempi di risposta rapidissimi.
Col freesync puoi maxare al massimo ed anche in 2k col VSR, scendendo magari sotto i 60 fps, sempre tutto fluido senza microstuttering.
E sempre col VSR anche in 4K a 30 fps. Oppure togliendo i filtri più pesanti rientri nel freesync e tutto é meraviglioso.
Roland74Fun
30-12-2016, 23:19
Scusate ma questi 7 GB di memoria video in Tomb Raider sono normali?
https://i37.servimg.com/u/f37/18/25/50/58/memori11.jpg (https://servimg.com/view/18255058/232)
Alla faccia che 8 GB erano inutili....:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.