PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

frank_mackey
14-04-2017, 11:12
ho lo stesso processore,ma scheda video diversa.
il fatto è che io ho impostato il processore a 3800 (dicono che 3800 è sempre default,non overclock) ma poi nell'immagine finale dice che ce l'ho a 3300
Quel benchmark non legge correttamente l'overclock della cpu

Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
14-04-2017, 11:14
bene bene, grazie. La bestiola viaggia, ho appena aggiunto firestrike, quasi 16k di gpuscore.

Inoltre la temp max che vedi, è raggiunta con le ventole dell'accelero a 1000rpm :D :D Fa paura questo dissi

Ciao, quale Accelero hai montato sulla 480?
Come ti trovi con le temp?

Billi16
14-04-2017, 11:18
Accelero extreme 4. Lo avevo già ai tempi della r9 280x, smontata quella, l'ho riciclato per questa

Lorenzoz
14-04-2017, 11:42
Accelero extreme 4. Lo avevo già ai tempi della r9 280x, smontata quella, l'ho riciclato per questa

Come temperature in generale e rumore soprattutto? Sei soddisfatto? Le ventole sono rumorose?
Stavo in questi giorni pensando di cambiare il dissi alla mia 480 e non so bene cosa scegliere.

gabmamb
14-04-2017, 11:48
Ma voi della garanzia proprio ve ne fregate?

Billi16
14-04-2017, 12:07
Come temperature in generale e rumore soprattutto? Sei soddisfatto? Le ventole sono rumorose?
Stavo in questi giorni pensando di cambiare il dissi alla mia 480 e non so bene cosa scegliere.

Credo che l'accelero 4 sia il dissi ad aria più performante in assoluto, quindi difficile fare di meglio sotto il profilo dissipazione/rumorosità. Le ventole puoi scegliere se collegarle fisse a 7v o a 12v; oppure se collegarle alla scheda e gestirle via software. Io uso quest'ultima opzione e mi sono creato una curva personalizzata tramite trixx, che uso anche per l'overclock.

Se le imposti fisse a 12v si sentono, ma niente di esagerato. A 7v sono mute, idem con la curva personalizzata, almeno nel mio caso. A 12v girano a 2000rpm, fino ai 1500 per quanto mi riguarda sono inudibili, indistinguibili dal resto dei componenti del pc.

Lorenzoz
14-04-2017, 13:25
Ma voi della garanzia proprio ve ne fregate?

Oooooh yes. :read:
Poi dipende eh, sulle reference non ci sono problemi a cambiare il dissi se poi rimonti l'originale in caso di RMA. Il problema si ha sui design custom che applicano dei simpatici adesivi sulle viti che dovresti svitare.
In realtà sono sicuro che se uno si ingegna, tipo con del vapore, riesce a togliere i sigilli integri e poi conservarli in una teca sotto vetro in caso di necessità. :)

Credo che l'accelero 4 sia il dissi ad aria più performante in assoluto, quindi difficile fare di meglio sotto il profilo dissipazione/rumorosità. Le ventole puoi scegliere se collegarle fisse a 7v o a 12v; oppure se collegarle alla scheda e gestirle via software. Io uso quest'ultima opzione e mi sono creato una curva personalizzata tramite trixx, che uso anche per l'overclock.

Se le imposti fisse a 12v si sentono, ma niente di esagerato. A 7v sono mute, idem con la curva personalizzata, almeno nel mio caso. A 12v girano a 2000rpm, fino ai 1500 per quanto mi riguarda sono inudibili, indistinguibili dal resto dei componenti del pc.

Si io stavo guardando il prolimatech MK-26 o il Morpheus II, solo che tra dissi e ventole siamo sui 100€, l'accelero sarebbe sui 60€ full optional.

Kiino
14-04-2017, 13:31
Alcuni prodtuttori permettono il cambio del dissipatore senza che la garanzia venga invalidata come evga e zotac , se non ricordo male , ma tipo per xfx invece solo se vivi negli usa vale questo tipo di garanzia

Lorenzoz
14-04-2017, 13:38
Alcuni prodtuttori permettono il cambio del dissipatore senza che la garanzia venga invalidata come evga e zotac , se non ricordo male , ma tipo per xfx invece solo se vivi negli usa vale questo tipo di garanzia

Peccato che non producano custom GPU per AMD. :)

Averell
14-04-2017, 13:50
si sa nulla a proposito dei prezzi attesi per le soluzioni che dovrebbero essere presentate nel corso della prossima settimana?

davidenko7
14-04-2017, 15:27
Raga da un paio di settimane sto notando che la mia scheda grafica tutto d'un tratto decide che a 70 gradi non si trova bene e mi spara le ventole al 60-70% scendendo intorno ai 55-60 gradi per poi pian piano tornare con le ventole intorno al 40% (che sarebbe la normalitá). Questo me lo fa soprattutto con mass effect nelle cut scene ma so che quel gioco é pieno di bug quindi non lo prendo in considerazione. Come mai non mi rispetta i valori impostategli da wattman ?

doctor who ?
14-04-2017, 15:32
Raga da un paio di settimane sto notando che la mia scheda grafica tutto d'un tratto decide che a 70 gradi non si trova bene e mi spara le ventole al 60-70% scendendo intorno ai 55-60 gradi per poi pian piano tornare con le ventole intorno al 40% (che sarebbe la normalitá). Questo me lo fa soprattutto con mass effect nelle cut scene ma so che quel gioco é pieno di bug quindi non lo prendo in considerazione. Come mai non mi rispetta i valori impostategli da wattman ?

Si comportava in modo strano anche a me con dark souls 2 (upscalato parecchio), qualcuno ipotizzo che il 70° che vedi è una media o la temperatura di un particolare punto, altrove magari la scheda è più calda e la ventola si comporta di conseguenza

frank_mackey
14-04-2017, 15:33
...lo fa soprattutto con mass effect nelle cut scene ma so che quel gioco é pieno di bug quindi non lo prendo in considerazione.
Le cutscene si MEA sono pesantissime (alto/ultra). Molto più del gioco stesso. Le gpu vanno facilmente al 100% dell'utilizzo se non hai un fps-limiter attivo.

smoicol
14-04-2017, 15:39
Si comportava in modo strano anche a me con dark souls 2 (upscalato parecchio), qualcuno ipotizzo che il 70° che vedi è una media o la temperatura di un particolare punto, altrove magari la scheda è più calda e la ventola si comporta di conseguenza

Esattamente noi leggiamo solo la gpu temp, ma i vrm possono toccare anche i 100° specie in oc e le ram arrivare facile a 65/70°

davidenko7
14-04-2017, 15:43
Si comportava in modo strano anche a me con dark souls 2 (upscalato parecchio), qualcuno ipotizzo che il 70° che vedi è una media o la temperatura di un particolare punto, altrove magari la scheda è più calda e la ventola si comporta di conseguenza

Le cutscene si MEA sono pesantissime (alto/ultra). Molto più del gioco stesso. Le gpu vanno facilmente al 100% dell'utilizzo se non hai un fps-limiter attivo.

Si ma la scheda é testata e ritestata ed anche downvoltata. Anche nei bench piú pesanti e dopo ore di stresstest il massimo raggiunto dalle ventole per mantenere i 70 gradi é stato 47%. Posso capire che la vga va al massimo (con mass effect ma lo fa anche con altri giochi) ma non capisco perché da un momento all'altro mi deve impostare la temperatura target a 55-60 gradi

smoicol
14-04-2017, 15:50
Si ma la scheda é testata e ritestata ed anche downvoltata. Anche nei bench piú pesanti e dopo ore di stresstest il massimo raggiunto dalle ventole per mantenere i 70 gradi é stato 47%. Posso capire che la vga va al massimo (con mass effect ma lo fa anche con altri giochi) ma non capisco perché da un momento all'altro mi deve impostare la temperatura target a 55-60 gradi

Forse fà più caldo? Che ne pensi?

redheart
14-04-2017, 17:30
Visti i prezzi ultimamente attenderei, ormai manca meno di una settimana. Appuntamento per il 18 per le 500.

Io da circa 15 giorni sto tenedo d'occhio i prezzi di amazon sulle rx480 e fino a stamattina c'era una continua limatura dei prezzi verso l'alto con punte anche di 90€ di aumento :eek:

Ora però noto un'inversione di tendenza sulle rx480 nitro+ a 4 e 8gb, rispettivamente a 209 e 249€.

Sono allettato ma a sto punto aspetto il fatidico 18 aprile ;)

AMD K10
14-04-2017, 17:36
Comunque la 470 crasha anche a 1200/1700. Quindi o è gia andata, oppure è qualcos'altro. Un banco di ram fallato potrebbe dare questi problemi, audio in loop e pc bloccato, senza nessun bsod?

Kiino
14-04-2017, 17:39
Comunque la 470 crasha anche a 1200/1700. Quindi o è gia andata, oppure è qualcos'altro. Un banco di ram fallato potrebbe dare questi problemi, audio in loop e pc bloccato, senza nessun bsod?

Ma quando te lo fa cosi? Mentre giochi ?

Comunque controlla anche il registro degli eventi di windows se noti qualcosa di strano come qualche componente o driver che va in crash

AMD K10
14-04-2017, 17:43
Ma quando te lo fa cosi? Mentre giochi ?

Comunque controlla anche il registro degli eventi di windows se noti qualcosa di strano come qualche componente o driver che va in crash


il pc non è mio purtroppo, capita soprattutto in game , adesso stiamo monitornado le temp

Kiino
14-04-2017, 17:51
il pc non è mio purtroppo, capita soprattutto in game , adesso stiamo monitornado le temp

Ok , qualche in gioco in particolare ? Hai provato ad aggiornare o vedere se tutti i driver sono apposto?

A me l'unica volta che è successo , è stato 11 anni fa , quando usci gta san andreas , praticamente era incompatibile con i driver della scheda audio integrata e mi faceva lo stesso scherzo che hai descritto tu...

smoicol
14-04-2017, 17:53
Comunque la 470 crasha anche a 1200/1700. Quindi o è gia andata, oppure è qualcos'altro. Un banco di ram fallato potrebbe dare questi problemi, audio in loop e pc bloccato, senza nessun bsod?

certo che si

frank_mackey
14-04-2017, 18:01
Comunque la 470 crasha anche a 1200/1700. Quindi o è gia andata, oppure è qualcos'altro. Un banco di ram fallato potrebbe dare questi problemi, audio in loop e pc bloccato, senza nessun bsod?
1200/1700 è chiaramente downclockata.
Io ti consiglio di fare innanzitutto un memtest86 (al boot), magari 2 run e in un'oretta ti togli il dubbio che possano essere le ram.

frank_mackey
14-04-2017, 18:10
Per quelli che sono passati già a W10CU, riuscite ad attivare la barra del gamemode anche nei giochi steam/origin?
A me sia col gamepad che con win+g, flasha lo schermo ma non succede nulla.
Sotto windows invece la apre.

davidenko7
14-04-2017, 18:50
Forse fà più caldo? Che ne pensi?

10 gradi piú caldo ? Per 1 minuto e poi torna normale ? Non penso :confused:

smoicol
14-04-2017, 18:53
10 gradi piú caldo ? Per 1 minuto e poi torna normale ? Non penso :confused:

ma tu devi guardare anche gli rpm, questi bios son fatti in modo che la temp rimane nel suo range, tu guardi che stai a 71° (esempio) ma non guardi che le ventole girano in media 500 rpm più forte.

davidenko7
14-04-2017, 19:22
ma tu devi guardare anche gli rpm, questi bios son fatti in modo che la temp rimane nel suo range, tu guardi che stai a 71° (esempio) ma non guardi che le ventole girano in media 500 rpm più forte.

Nono li guardo, ho sempre la percentuale delle ventole sott'occhio. Come dicevo il massimo in ogni gioco é sempre stato massimo il 47% delle ventole. Solo ultimamente mi schizza per brevi tempi tra 65 e 75% e fanno un rumore enorme. Mi sembrerebbe normale se la temperatura rimanesse sempre sui 70 gradi( penserei: vabé effettivamente sta facendo piú caldo ultimamente) ma invece me la porta a 55 gradi. Questo non capisco, la necessitá imporvvisa di portarmi la scheda a 55 gradi. Forse ora mi sono spiegato meglio :D

doctor who ?
14-04-2017, 19:26
Nono li guardo, ho sempre la percentuale delle ventole sott'occhio. Come dicevo il massimo in ogni gioco é sempre stato massimo il 47% delle ventole. Solo ultimamente mi schizza per brevi tempi tra 65 e 75% e fanno un rumore enorme. Mi sembrerebbe normale se la temperatura rimanesse sempre sui 70 gradi( penserei: vabé effettivamente sta facendo piú caldo ultimamente) ma invece me la porta a 55 gradi. Questo non capisco, la necessitá imporvvisa di portarmi la scheda a 55 gradi. Forse ora mi sono spiegato meglio :D

Si ma anche a me faceva così, per curiosità, usi il vsr quando capita ?


Io da circa 15 giorni sto tenedo d'occhio i prezzi di amazon sulle rx480 e fino a stamattina c'era una continua limatura dei prezzi verso l'alto con punte anche di 90€ di aumento :eek:

Ora però noto un'inversione di tendenza sulle rx480 nitro+ a 4 e 8gb, rispettivamente a 209 e 249€.

Sono allettato ma a sto punto aspetto il fatidico 18 aprile ;)

È un ottimo prezzo, occhio che non è detto che calino ancora, paradossalmente potrebbero aumentare se ne hanno poche e non ne arrivano altre

gabmamb
14-04-2017, 19:42
andiamo bene....
fatto aggiornamento CU e messi crimson 17.4.2 è sceso il punteggio!!!!:mad:

http://thumbnails101.imagebam.com/54345/037195543440331.jpg (http://www.imagebam.com/image/037195543440331)

:muro: :muro: :muro:

naporzione
14-04-2017, 20:07
Si ma anche a me faceva così, per curiosità, usi il vsr quando capita ?




È un ottimo prezzo, occhio che non è detto che calino ancora, paradossalmente potrebbero aumentare se ne hanno poche e non ne arrivano altre
C'è una sapphire a 199...prezzone

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Gyammy85
14-04-2017, 20:17
andiamo bene....
fatto aggiornamento CU e messi crimson 17.4.2 è sceso il punteggio!!!!:mad:

http://thumbnails101.imagebam.com/54345/037195543440331.jpg (http://www.imagebam.com/image/037195543440331)

:muro: :muro: :muro:

Quanto facevi prima? se hai la game mode attivata disattivala...comunque sto bench con amd rende meglio salendo di risoluzione

davidenko7
14-04-2017, 20:18
Si ma anche a me faceva così, per curiosità, usi il vsr quando capita ?


No, niente vsr

Pkdrone
14-04-2017, 20:23
come fate a raggiungere queste frequenze?


Edit: da quello che postate sembra che le XFX vadano meglio delle Sapphire....sicuramente della mia....

Niente di particolare, voltaggi e tutto stock e ho messo solo power limit +20.
Scheda asic 73%

Pkdrone
14-04-2017, 20:29
1430/2250

http://i.imgur.com/5FRXTHh.png

L'incremento gpu incide più della ram sul punteggio finale vedo.

AMD K10
14-04-2017, 20:53
1200/1700 è chiaramente downclockata.
Io ti consiglio di fare innanzitutto un memtest86 (al boot), magari 2 run e in un'oretta ti togli il dubbio che possano essere le ram.

il freeze capita sempre piu o meno dopo 20 min di gioco, purtroppo gli ho detto di darmi le temp di cpu e vga dopo 10 min di gioco , ma non riesce a staccarsi da mass effect el pc gli si blocca :asd: . il prossimo sabato vado da lui e mi porto un paio di banchi e una psu piu potente, cosi mi tolgo ogni dubbio, anche se lui insiste per il mega formattone, gia fatto 6 mesi fa... incrocio le dita perchè poi sarà un rogna a fare rma con quelli di bpm-power

Nones
14-04-2017, 20:55
Quanto facevi prima? se hai la game mode attivata disattivala...comunque sto bench con amd rende meglio salendo di risoluzione

Quoto!
Prima ho fatto una prova con Heaven e game mode attiva, punteggio e fps più bassi.

Questa game mode mi sa che è una pagliacciata.

gabmamb
14-04-2017, 20:58
questo con il bios originale 1432MHz :eek:

http://thumbnails101.imagebam.com/54330/affd76543292818.jpg (http://www.imagebam.com/image/affd76543292818) http://thumbnails101.imagebam.com/54330/b4fdaf543292820.jpg (http://www.imagebam.com/image/b4fdaf543292820)



eccolo

doctor who ?
14-04-2017, 21:00
Quoto!
Prima ho fatto una prova con Heaven e game mode attiva, punteggio e fps più bassi.

Questa game mode mi sa che è una pagliacciata.

È tutto un complotto per far comprare l'xbox scorpio :read:

gabmamb
14-04-2017, 21:25
se hai la game mode attivata disattivala...

disattivato, punteggio identico!:mad:
a sto punto forse conviente togliere CU e tornare ai 17.3.3

Pkdrone
14-04-2017, 21:28
.

Roland74Fun
14-04-2017, 21:36
...comunque sto bench con amd rende meglio salendo di risoluzione

Si, in effetti anche a questo bench AMD va meglio col prossimo. :)

davidenko7
14-04-2017, 21:52
;44666732']Buonasera a tutti!
Sto per assemblare un PC dalle seguenti caratteristiche:

Case Corsair 650D (già in mio possesso), alimentatore Antec Earthwatts EA-500 (già in mio possesso), Scheda madre ASRock H170 Pro4/D3 (già in mio possesso), CPU Pentium G4560, RAM 12GB (8+4) Corsair Value 1333MHz (già in mio possesso), SSHD 1TB FireCuda. Come scheda video vorrei prendere una RX 480 8GB; ho visto diversi modelli e in particolare una XFX che, a differenza di altre RX 480, ha un solo connettore a 6 pin, anziché 8 pin. Vorrei sapere se è una buona versione di RX 480 o se con la stessa cifra potrei prendere una versione migliore, anche non XFX. Inoltre l'alimentatore in mio possesso sarà in grado di reggere questa scheda video?

L'alimentatore la regge la 480. A quale XFX ti riferisci ? Dovrebbero essere tutte a 8 pin escluso il modello con dissipatore stock

Roland74Fun
14-04-2017, 22:05
Si, va bene per il prezzo se è 8 gb.
Avrà un clock base e non potrai overoccare di molto,
Assicurati inoltre di avere un case ben ventilato.

gabmamb
14-04-2017, 22:17
vacca boia si è piantato anche stasera!
ma l'audio non va in loop!
ma che diamine posso controllare?
a parte togliere CU e rimettere i 17.3.3!:mad:

Roland74Fun
14-04-2017, 22:28
;44666776']Si, è una 8GB (ti invio il link in privato)
Potresti darmi qualche consiglio sulle ventole da utilizzare? Magari non troppo rumorose. Avevo dato un'occhiata alle Nanoxia ma se conosci un prodotto altrettanto valido o magari.....
Io che sono un poveraccio ho preso una F12 pwm per pochi euro.
Raffredda a quando va il full un Po di fruscio la senti.

Comunque l'importante è avere una ventola posteriore e superiore che butti fuori l'aria calda in fretta.
Ci passano anche 10 gradi di differenza.


vacca boia si è piantato anche stasera!
ma l'audio non va in loop!
ma che diamine posso controllare?
a parte togliere CU e rimettere i 17.3.3!:mad:
Schermata blu oppure problemi di crash?
Solo con doom? O con altri giochi?

Fabiano 82
14-04-2017, 22:30
hai qualche risultato su ME Andromeda? qualche grafico
sto cercando ma non so dove,uso solo google e trovo tutt'altro

https://www.digitalfoundry.net/2017-03-31-mass-effect-andromeda-pc-gtx-1060-vs-rx-480-settings-tweaking-tips

qui testano con MEA, niente male direi. Da domani saluto la HD6950@70 e sarò dei vostri.trovata rx480 usata a 160€, che ne dite?

doctor who ?
14-04-2017, 22:41
Io che sono un poveraccio ho preso una F12 pwm per pochi euro.
Raffredda a quando va il full un Po di fruscio la senti.


Le artic che costano pochi spicci su amazon dici ?

La prossima volta che compro roba ne mando a prendere almeno una, sono sicuro che ho aria calda stagnante nel case, quando lo accendo è silenziosissimo, dopo aver giocato rimane rumoroso per parecchio :fagiano:

gabmamb
14-04-2017, 22:52
Schermata blu oppure problemi di crash?
Solo con doom? O con altri giochi?

no....schermo nero!
il monitor va in risparmio energetico, come se non ricevesse il segnale!
me l'ha fatto due volte anche stasera ma la seconda volta avevo appena messo i 17.3.3!:muro:
ho ufficialmente bisogno di supporto...
dove devo guardare?
monitor e rx sono collegati con cavo DisplayPort-MiniDP
con la HD7950 NON è MAI successo,però erano collegati con HDMI

smoicol
14-04-2017, 23:01
no....schermo nero!
il monitor va in risparmio energetico, come se non ricevesse il segnale!
me l'ha fatto due volte anche stasera ma la seconda volta avevo appena messo i 17.3.3!:muro:
ho ufficialmente bisogno di supporto...
dove devo guardare?
monitor e rx sono collegati con cavo DisplayPort-MiniDP
con la HD7950 NON è MAI successo,però erano collegati con HDMI

Che bios?

davidenko7
14-04-2017, 23:02
no....schermo nero!
il monitor va in risparmio energetico, come se non ricevesse il segnale!
me l'ha fatto due volte anche stasera ma la seconda volta avevo appena messo i 17.3.3!:muro:
ho ufficialmente bisogno di supporto...
dove devo guardare?
monitor e rx sono collegati con cavo DisplayPort-MiniDP
con la HD7950 NON è MAI successo,però erano collegati con HDMI

Per caso il problema dello schermo nero te lo da anche nell'utilizzo normale del computer ?
Sei in oc ?

gabmamb
14-04-2017, 23:06
Che bios?

orifinale, non ho ancora avuto tempo di provare l'ultimo tuo...:(

smoicol
14-04-2017, 23:07
orifinale, non ho ancora avuto tempo di provare l'ultimo tuo...:(

Fai una cosa metti l'originale su tutte e due le posizioni dello switch

gabmamb
14-04-2017, 23:08
Per caso il problema dello schermo nero te lo da anche nell'utilizzo normale del computer ?
Sei in oc ?

no, solo in game....doom, a questo sto giocando ma ti assicuro che appena montata la scheda non è mai successo!
succede da poco tempo...
risalendo nel forum si vede.
si il pc è in oc la rx no.
ora ho messo il hdmi

in entrambi i casi doom è partito a 640x480 4:3!!!!

Roland74Fun
14-04-2017, 23:21
A volte anche a me fa una schermata nera di qualche secondo.
Se lo metto a 50 hz poi, comincia a fare schermate nere di 4/5 secondi a iosa.
Quindi mi adatto ai 60 oppure ai 75 hz.

smoicol
14-04-2017, 23:33
no, solo in game....doom, a questo sto giocando ma ti assicuro che appena montata la scheda non è mai successo!
succede da poco tempo...
risalendo nel forum si vede.
si il pc è in oc la rx no.
ora ho messo il hdmi

in entrambi i casi doom è partito a 640x480 4:3!!!!
Togli tutti i tipi di oc

gabmamb
15-04-2017, 01:18
Fai una cosa metti l'originale su tutte e due le posizioni dello switch

é già così....;)

enricoa
15-04-2017, 07:08
no....schermo nero!
il monitor va in risparmio energetico, come se non ricevesse il segnale!
me l'ha fatto due volte anche stasera ma la seconda volta avevo appena messo i 17.3.3!:muro:
ho ufficialmente bisogno di supporto...
dove devo guardare?
monitor e rx sono collegati con cavo DisplayPort-MiniDP
con la HD7950 NON è MAI successo,però erano collegati con HDMI

il cavo è unico (no adattatore minidp - dp)?
hai già provato su tutti i connettori dp sulla scheda video?

Gyammy85
15-04-2017, 08:26
no, solo in game....doom, a questo sto giocando ma ti assicuro che appena montata la scheda non è mai successo!
succede da poco tempo...
risalendo nel forum si vede.
si il pc è in oc la rx no.
ora ho messo il hdmi

in entrambi i casi doom è partito a 640x480 4:3!!!!

Di solito va a 640x480 quando eri a una risoluzione, cambi monitor o collegamento che ha un'altra risoluzione e il gioco sballa...per quanto riguarda i driver, io non ho avuto nessun problema con gli ultimi, ma ho fatto un'installazione pulita di windows, e coi 17.4.1 che non supportano i wddm 2.2 avevo problemi con alcuni giochi dello store...magari falla anche tu, impiega poco io ho fatto tutto in 20 minuti...

gabmamb
15-04-2017, 09:30
Di solito va a 640x480 quando eri a una risoluzione, cambi monitor o collegamento che ha un'altra risoluzione e il gioco sballa...per quanto riguarda i driver, io non ho avuto nessun problema con gli ultimi, ma ho fatto un'installazione pulita di windows, e coi 17.4.1 che non supportano i wddm 2.2 avevo problemi con alcuni giochi dello store...magari falla anche tu, impiega poco io ho fatto tutto in 20 minuti...

Wddm?
In teoria con CU ci vogliono i 17.4.2...
Cmq è un po che sto valutando il formattone ma 20 minuti sono ottimistici!
Tutti programmi...steam/origin/uplay....
Che palle!!!!

doctor who ?
15-04-2017, 09:47
Wddm?
In teoria con CU ci vogliono i 17.4.2...
Cmq è un po che sto valutando il formattone ma 20 minuti sono ottimistici!
Tutti programmi...steam/origin/uplay....
Che palle!!!!

puoi copiare la cartella steam su un hd esterno e riappiccicarla come se niente fosse sulla nuova installazione, ti ritrovi tutto come l'hai lasciato

gabmamb
15-04-2017, 09:57
Beh si non è su C:/.
Dici che riconosce tutto?
C'è gia la nuova iso w10 CU (anche se non so se vale la pena CU)?

papugo1980
15-04-2017, 10:13
Beh si non è su C:/.
Dici che riconosce tutto?
C'è gia la nuova iso w10 CU (anche se non so se vale la pena CU)?

Ciao gabmamb io ho la w10 pro build 1703 con i driver 17.4.2 su doom con vulkan ieri ho giocato un po' nessun problema

gabmamb
15-04-2017, 10:31
Ciao gabmamb io ho la w10 pro build 1703 con i driver 17.4.2 su doom con vulkan ieri ho giocato un po' nessun problema

Si....anche io comuncio a pensare non sia un problema di drivers....intanto ho messo cavo hdmi.
Poi mi sa che arriva il formattone...

frank_mackey
15-04-2017, 11:05
Giocato parecchie ore coi driver 1742 sotto W10CU e per ora zero problemi.
In linea di massima, se il driver crasha, torna al desktop, si riavvia automaticamente e lo si vede anche nel log degli eventi.
Perdita del segnale video, freeze e reboot sono solitamente qualcosa di più serio di un problema di driver. Spesso dipende dall'oc di gpu o cpu.

Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk

smoicol
15-04-2017, 11:43
Si....anche io comuncio a pensare non sia un problema di drivers....intanto ho messo cavo hdmi.
Poi mi sa che arriva il formattone...

togli l'oc alla cpu, se non è la vga è la cpu o ram

smoicol
15-04-2017, 11:44
Giocato parecchie ore coi driver 1742 sotto W10CU e per ora zero problemi.
In linea di massima, se il driver crasha, torna al desktop, si riavvia automaticamente e lo si vede anche nel log degli eventi.
Perdita del segnale video, freeze e reboot sono solitamente qualcosa di più serio di un problema di driver. Spesso dipende dall'oc di gpu o cpu.

Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk

quoto, io uso i nuovi da quando sono usciti, zero problemi, solo che l'oc massimo non lo regge più, ma non me ne faccio un problema

gabmamb
15-04-2017, 11:47
La cosa strana è che lo fa 2 v9lte. Poi gioco ore tranquillo

smoicol
15-04-2017, 11:50
La cosa strana è che lo fa 2 v9lte. Poi gioco ore tranquillo

prova senza oc e vedi che succede, se non te lo fà...............fai oc alla gpu se vedi che succede se va tutto liscio era l'oc cpu

doctor who ?
15-04-2017, 11:55
quoto, io uso i nuovi da quando sono usciti, zero problemi, solo che l'oc massimo non lo regge più, ma non me ne faccio un problema

Ma quindi undervolt\bios moddati\oc\ecc... che sono stabili su un driver X possono dare problemi su un driver Y ? In pratica sarebbero da ricontrollare ogni volta ?

smoicol
15-04-2017, 12:24
Ma quindi undervolt\bios moddati\oc\ecc... che sono stabili su un driver X possono dare problemi su un driver Y ? In pratica sarebbero da ricontrollare ogni volta ?

può capitare che ci escono driver più sensibili all'oc, non è questione di bios ma solo di oc.

doctor who ?
15-04-2017, 13:13
RX580 1425MHz and RX 570 1284MHz -- http://imgur.com/a/vAsn0 a $269

fox986
15-04-2017, 13:20
Non so sei sia il posto giusto a domandare, ma ci provo comunque.

Possiedo una Xfx Gtr Rx 480 da 8 Gb, sono abbastanza soddisfatto di come gira, ma ho due problemi col monitor, un Asus Mg248Q collegato ovviamente tramite DisplayPort.

1) Abilitando il freesync, (o adattivesync dal menu del monitor), dalla parte superiore del monitor, mi "mangia" una parte del bordo superiore, nel caso disattivo il freesync, tutto ritorna apposto.

Allego una foto per dimostrare il difetto, se provo a fare uno screem in gioco da steam, l'immagine viene linda e perfetta........

http://i68.tinypic.com/29cw9jn.jpg

Attualmente ho ancora installato Windows 7 installato, qualche tempo fa provai a installare per poche ore Windows 10 e questo problema si manifesto ancora.

2) Questo non è una cavolata come il primo, ma un problema random che è molto fastidioso. Capita che il monitor dia errore collegamento Display Port, mostrando schermo nero ed obbligandomi a staccare l'alimentazione del monitor, se no questo diventa inutilizzabile.
Questo problema puo manifestarsi dal avvio del pc, (non riesco a vedere la schermata di avvio della scheda madre/ entrare nel bios) oppure dal avvio di windows in poi.
Se stacco e riattacco l'alimentazione del monitor, a pc avviato, mi ritrovo le icone del desktop tutte ragruppate in alto a sinistra, (con mia immensa gioia:mad: ) ed la notifica dei driver amd che mi comunica la difficolta o impossibilità di rilevare correttamente la risoluzione del monitor.

Aggiungo un altra informazione, prima del Asus Mg248Q, avevo acquistato un altro monitor AOC G2460PF (reso per via dei colori spaccaretina) ed anche con questo avevo problemi, tralasciando i colori, al avvio spesso mi ritrovavo le icone spostate a cazzo. Questi vari problemi, fanno pensare almeno a me ad qualche problema software, riconducibile alla vga(magari mi sbaglio).

In questi giorni mi sta anche venendo la strana voglia di "acquistare" un altra 480 di marca e modello diverso sul amazzone per vedere se la mia scheda in particolare o sono condannato dal mio pc di merda.

Aggiungo che ho provato ad acquistare un altro cavo DisplayPort, senza in alcun modo notare cambiamenti.

Il mio pc in breve
Amd Fx 8320 @ 4.2 Ghz
Gigabite GA-990FXA-UD3 rev 4.0
8 Giga Ddr 3 1600
Ssd 840 250 + Hd vari
Evga Supernova 650W g2

Rigrazio chiunque sappia darmi qualche dritta:D

redheart
15-04-2017, 13:25
C'è una sapphire a 199...prezzone

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

prezzone fino a atamattina... ora ritoccato a 244 :mbe:

gabmamb
15-04-2017, 13:33
Giocato parecchie ore coi driver 1742 sotto W10CU e per ora zero problemi.
In linea di massima, se il driver crasha, torna al desktop, si riavvia automaticamente e lo si vede anche nel log degli eventi.
Perdita del segnale video, freeze e reboot sono solitamente qualcosa di più serio di un problema di driver. Spesso dipende dall'oc di gpu o cpu.

Inviato dal mio Nexus utilizzando Tapatalk

togli l'oc alla cpu, se non è la vga è la cpu o ram

ho lanciato OCCT e lo passa con Tmax sul package 52°...
ho lanciato ungine heaven per un po' di tempo a 1440p ed è andato...

doctor who ?
15-04-2017, 13:33
prezzone fino a atamattina... ora ritoccato a 244 :mbe:

Ma infatti, non è detto che scendano, si tende a prezzare per massimizzare il profitto, non per svuotare gli scaffali, se ne rimangono poche e non ristoccano è probabile che le prezzeranno semplicemente quanto basta meno delle 5XX e non è detto che sia di meno rispetto ai prezzi che abbiamo avuto fino ad oggi

Kiino
15-04-2017, 13:37
La nitro+ oc sta ancora a 209€

smoicol
15-04-2017, 14:10
ho lanciato OCCT e lo passa con Tmax sul package 52°...
ho lanciato ungine heaven per un po' di tempo a 1440p ed è andato...

anche a me passa 8 ore di prime95 ma poi in certi game mi va in crash il sistema e non è la vga, basta dare un pò di vcore in più e si risolve

Roland74Fun
15-04-2017, 14:26
Non so sei sia il posto giusto a domandare, ma ci provo comunque.

Possiedo una Xfx Gtr Rx 480 da 8 Gb, sono abbastanza soddisfatto di come gira, ma ho due problemi col monitor, un Asus Mg248Q collegato ovviamente tramite DisplayPort.

1) Abilitando il freesync, (o adattivesync dal menu del monitor), dalla parte superiore del monitor, mi "mangia" una parte del bordo superiore, nel caso disattivo il freesync, tutto ritorna apposto.
http://i68.tinypic.com/29cw9jn.jpg

2) Questo non è una cavolata come il primo, ma un problema random che è molto fastidioso. Capita che il monitor dia errore collegamento Display Port, mostrando schermo nero ed obbligandomi a staccare l'alimentazione del monitor, se no questo diventa inutilizzabile.
Questo problema puo manifestarsi dal avvio del pc, (non riesco a vedere la schermata di avvio della scheda madre/ entrare nel bios) oppure dal avvio di windows in poi.
Se stacco e riattacco l'alimentazione del monitor, a pc avviato, mi ritrovo le icone del desktop tutte ragruppate in alto a sinistra, (con mia immensa gioia:mad: ) ed la notifica dei driver amd che mi comunica la difficolta o impossibilità di rilevare correttamente la risoluzione del monitor.

In questi giorni mi sta anche venendo la strana voglia di "acquistare" un altra 480 di marca e modello diverso sul amazzone per vedere se la mia scheda in particolare o sono condannato dal mio pc di merda.

Il mio pc in breve
Amd Fx 8320 @ 4.2 Ghz
Gigabite GA-990FXA-UD3 rev 4.0
8 Giga Ddr 3 1600
Ssd 840 250 + Hd vari
Evga Supernova 650W g2

Rigrazio chiunque sappia darmi qualche dritta:D

Allora, le icone random lo fa in tanti si lamentano. O si installa una app apposita o non c'e mto da fare.

Nel pannello crimson ci sono delle opzioni di adattamento/ ridimensionamento schermo.

Schermate nere ce ne sono ad iosa e non c'e nella da fare. Tanti lo hanno notato. Se sono troppo insistenti sono roba da RMA.

Se non ci si adatta mglio sarìa cambiare marca di scheda video. :(

Gyammy85
15-04-2017, 14:38
Se non ci si adatta mglio sarìa cambiare marca di scheda video. :(

Alla fine le verdi vanno troppo forte e hanno sempre ragione, c'è poco da fare...:( :(

fox986
15-04-2017, 17:54
Allora, le icone random lo fa in tanti si lamentano. O si installa una app apposita o non c'e mto da fare.

Nel pannello crimson ci sono delle opzioni di adattamento/ ridimensionamento schermo.

Schermate nere ce ne sono ad iosa e non c'e nella da fare. Tanti lo hanno notato. Se sono troppo insistenti sono roba da RMA.

Se non ci si adatta mglio sarìa cambiare marca di scheda video. :(

Intendi problemi specifici con le 480 o con le schede della xfx?

Per impostazioni driver qualcosa ho visto, ma detta tutta, mi sono sembrate poco chiare e ho preferito lasciar stare, provero a riguardare allora. (anche se sti nuovi driver da questo punto di vista mi sembrano penosi contronto alle versioni datate, ma forse sono io che non li ho capiti ancora:D )

Roland74Fun
15-04-2017, 17:58
Le schede delle varie marche sono tutte uguali.
Io ho sapphire.
Ma penso sia roba dei crimson.
Certe lorcatee fa pure sul portatile con vga radeon R6 360m. :(

Gyammy85
15-04-2017, 19:25
Le schede delle varie marche sono tutte uguali.
Io ho sapphire.
Ma penso sia roba dei crimson.
Certe lorcatee fa pure sul portatile con vga radeon R6 360m. :(

Ennesimo FAIL di amd, Lisa dovrebbe passare la comunicazione al ripostiglio delle scope dove c'è il reparto driver...

gabmamb
15-04-2017, 19:25
scommettiamo che il problem astanel collegamento display port?!?!?!?!?!!?

smoicol
15-04-2017, 19:50
scommettiamo che il problem astanel collegamento display port?!?!?!?!?!!?

potrebbe

Kiino
15-04-2017, 20:15
Ennesimo FAIL di amd, Lisa dovrebbe passare la comunicazione al ripostiglio delle scope dove c'è il reparto driver...

Si ma è tutta una questione di modo di fare , anche se il reparto prestazioni è equiparabile , le due case fanno il resto in maniera differente

amd dovrebbe correre di meno con le novità e cercare di fixare i bug che si porta appresso da svariate versioni

gabmamb
15-04-2017, 20:18
potrebbe

Ho fatto un'oretta a doom e tutto ok.
Crimson 17.4.2
X ora non tocco altro...vedo che succede...

Gyammy85
15-04-2017, 20:58
Si ma è tutta una questione di modo di fare , anche se il reparto prestazioni è equiparabile , le due case fanno il resto in maniera differente

amd dovrebbe correre di meno con le novità e cercare di fixare i bug che si porta appresso da svariate versioni

Quali bug?

Kiino
15-04-2017, 21:10
Quali bug?

Per esempio questo , che riguarda una estensione opengl , hanno cercato di sistemarlo da gennaio 2016 , ci hanno provato e hanno rotto un altra funzione fixandolo
https://community.amd.com/thread/194895
https://community.amd.com/thread/205702

Gyammy85
15-04-2017, 21:20
Per esempio questo , che riguarda una estensione opengl , hanno cercato di sistemarlo da gennaio 2016 , ci hanno provato e hanno rotto un altra funzione fixandolo
https://community.amd.com/thread/194895
https://community.amd.com/thread/205702

Ah cose particolari, pensavo altri tipi di problemi...

Roland74Fun
15-04-2017, 21:32
Insomma, di male in peggio. :(

Pkdrone
15-04-2017, 21:49
Ma in origin c'è un contatore fps integrato tipo steam?
Perché sto provando battlefield 1 e con fraps non va e con rivatuner statistic fa crashare il gioco appena si avvia :confused:

Pkdrone
15-04-2017, 21:55
ah ok, ma nei menu non ho trovato nessuna voce riguardo gli fps:mbe:

Roland74Fun
15-04-2017, 21:58
Ma in origin c'è un contatore fps integrato tipo steam?
Perché sto provando battlefield 1 e con fraps non va e con rivatuner statistic fa crashare il gioco appena si avvia :confused:
Questo BF1 era splendido appena uscito. Girava da dio su tutti i pc ed era divertente.
Di patch in pacth sono riusciti a rovinare sia le prestazioni sia il gioco in se.
Oltre a tenere prezzi da rapina e DLC a pagamento ad iosa per ogni cambio proiettile in più.

Pkdrone
15-04-2017, 22:01
Steam -> impostazioni -> in gioco -> contatore in gioco degli FPS
e sceglio dove metterlo.

quindi apro steam e carico in libreria il gioco che ho su origin e poi lo abilito da li capito.
Grazie

Kiino
15-04-2017, 22:02
Ma in origin c'è un contatore fps integrato tipo steam?
Perché sto provando battlefield 1 e con fraps non va e con rivatuner statistic fa crashare il gioco appena si avvia :confused:

Hai provato con cam?

Oppure direttamente nella console di bf 1 dai il comando "perfoverlay.drawfps 1"

Pkdrone
16-04-2017, 00:19
no niente da fare, non si riesce ad abilitare:rolleyes:
Per il comando da mettere, a sapere come si apre la console :asd: potrei anche provare

Kiino
16-04-2017, 06:22
Di solito si usa il tasto "\" , in alternativa puoi creare un file dentro la directory del gioco chiamato user.cfg e dentro ci scrivi i comandi che vuoi abitilare come quello degli fps

Ma riva tuner lo hai aggiornato?

Comunque c'è la discussione ufficiale del gioco , forse dovresti spostarti li a chiedere più consigli a riguardo

frank_mackey
16-04-2017, 07:55
Ma in origin c'è un contatore fps integrato tipo steam?
Perché sto provando battlefield 1 e con fraps non va e con rivatuner statistic fa crashare il gioco appena si avvia :confused:
Crea un profilo per BF1 su RTTS abilitando l'opzione CustomDirect3Dsupport.
Deve funzionare perchè lo uso in questo modo su MassEffect/Origin che usa, tra l'altro, sempre il Frostbite3 di Dice.

Pkdrone
16-04-2017, 09:22
Grazie proverò a seguire anche questi metodi, se non riesco passerò di la nel thread ufficiale;)
Scusate per l'OT

Roland74Fun
16-04-2017, 09:49
Grazie proverò a seguire anche questi metodi, se non riesco passerò di la nel thread ufficiale;)
Scusate per l'OT

Se non riesci passa a Nvidia. :cool:

SpongeJohn
16-04-2017, 10:15
Si peró con ste battute amd fail, passa a nvidia etc, scusate ma non é piú divertente.

C'é gente che chiede consigli e gli si risponde con sta roba? All'utente con problemi col monitor nemmeno uno straccio di: verifica usando un'altra porta dp o un'altro cavo o un'altro pc od a creare un profilo personalizzato per il monitor nei driver...

Fosse la prima volta ok, ma ormai succede puntualmente ogni giorno. Non siamo mica su facebook. Questo forum é frequentato da tante persone nokn solo per il tifo da stadio, ma anche per motivi "tecnici".

Scusate se suono antipatico, ma fate passare la voglia di frequentare il thread.

SpongeJohn
16-04-2017, 10:26
Ah ok, ora capisco il livello dell'utente in questione... :asd:

Ma no, semplicemente scherza (trolla, in particolare i fan nvidia/intel) e non è l'unico.
Però la cosa va avanti da troppo e bisognerebbe finirla.

MontegoBay
16-04-2017, 10:29
Auguri di Buona Pasqua a tutto il thread che sia una pasqua ROSSO fuoco :) :D :D

doctor who ?
16-04-2017, 10:33
Piccolo ot: quest'ultima settimana le temperature sono aumentate (ambientali dico) e di conseguenza ho guadagnato qualche grado specialmente in idle.

Noto anche che il pc fatica a tornare silenzioso dopo una sessione di gioco, sarebbe verosimile pensare che l'aria calda faccia fatica ad uscire ?

Al momento ho una ventola sul front (intake), una dietro (exhaust), il case supporta 2 ventole sul top da 120 o 140, visto che dovrei comprare su amazon per un amico, vale la pena prendere 1 o 2 ventole (così approfitto per la spedizione gratuita :fagiano: )
avrei adocchiato la Be Quiet! BL047 Pure Wings 2

naporzione
16-04-2017, 10:34
Ragazzi al PC ho collegato sia monitor che TV in HDMI. Con gli ultimi 17.4.2 (se non erro) dalla TV non vedo più abilitata la porta HDMI a cui il PC è connesso che mi faceva capire a quale ingresso il PC era connesso. Cio nonostante se selezione la.porta con il telecomando il segnale arriva senza problemi. Analogamente sui driver la TV risulta correttamente collegata. Non so se mi sono spiegato, vi risulta? Qualcuno ha notato ciò?Grazie e buona Pasqua

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

SpongeJohn
16-04-2017, 10:35
Piccolo ot: quest'ultima settimana le temperature sono aumentate (ambientali dico) e di conseguenza ho guadagnato qualche grado specialmente in idle.

Noto anche che il pc fatica a tornare silenzioso dopo una sessione di gioco, sarebbe verosimile pensare che l'aria calda faccia fatica ad uscire ?

Al momento ho una ventola sul front (intake), una dietro (exhaust), il case supporta 2 ventole sul top da 120 o 140, visto che dovrei comprare su amazon per un amico, vale la pena prendere 1 o 2 ventole (così approfitto per la spedizione gratuita :fagiano: )
avrei adocchiato la Be Quiet! BL047 Pure Wings 2

Apri il case e dagli una pulita :p
Comunque una ventola in estrazione in alto sul case fa gran cose :)

Kiino
16-04-2017, 10:37
Ma no, semplicemente scherza (trolla, in particolare i fan nvidia/intel) e non è l'unico.
Però la cosa va avanti da troppo e bisognerebbe finirla.

un meccanismo senza fine , se è non caio , domani sarà tizio , lo stesso vale per chi queste cose non le manda giù , va avanti dall'alba dei tempi
ma ritengo notevole da parte di alcuni farsi sentire , alla fine però è una voce buttata al vento che calma le acque per qualche giorno e dopo ritorna la tempesta :mc:

Gyammy85
16-04-2017, 10:54
Roland scrive post seri con alla fine qualche battutina, sempre meglio che leggere i commenti su quanti miliardoni fa Nvidia con le uber pascal e sui survey di steam tutti hanno la 1080 che vende più della 1070 che vende più della 1060 che vende più della titan che vende più della 1080, per dirne una...

Roland74Fun
16-04-2017, 11:23
Si peró con ste battute amd fail, passa a nvidia etc, scusate ma non é piú divertente.

C'é gente che chiede consigli e gli si risponde con sta roba? Perrsone nokn solo per il tifo da stadio, ma anche per motivi "tecnici".

Scusate se suono antipatico, ma fate passare la voglia di frequentare il thread.

No hai perfettamente ragione.

E che quando stavo su quell'altro forum ste cose venivano dette sul serio ogni giorno a chi si presentava con qualche problema ed avesse hardware targato AMD. E non per scherzo.
Quando vieni trattato come un appestato poi cominci a sentirti la puzza da solo.
D'ora in poi eviterò per quanto posso. :(

s12a
16-04-2017, 11:27
Ma no, semplicemente scherza (trolla, in particolare i fan nvidia/intel) e non è l'unico.
Però la cosa va avanti da troppo e bisognerebbe finirla.

Quoto la parte in grassetto, io mi sono disiscritto anche per non avere in continuazione notifiche dal thread per poi leggere le solite stanche battutine. E non ho voglia di leggere di NVidia/Intel pure qua.

Wook
16-04-2017, 11:28
Ma in origin c'è un contatore fps integrato tipo steam?
Perché sto provando battlefield 1 e con fraps non va e con rivatuner statistic fa crashare il gioco appena si avvia :confused:

A memoria dovrebbe essere

Aprire origin
Tasto destro su Battlefield 1 proprietà gioco
Cliccare su opzioni avanzate di avvio
Scrivere nella riga di comando
-PerfOverlay.DrawFps 1
Salvare

Roland74Fun
16-04-2017, 11:42
Ho già fatto pubblica ammenda.
Non trollerò più.

Per quanto riguarda BF1 facevo riferimento al thread apposito qui sul forum in quanto mi ero sottoscritto per avere pareri, poiché ero intenzionato ad acquistarlo.
9 post su 10 sono di utenti che non fanno che lamentarsi di continui problemi hardware/software e di modifiche alla gameplay che per renderlo più appetibile a certi tipi di utenza lo hanno reso ingiocabile.
Su origin lo trovo sempre a 60 fissi come gli fps.
Poi sono certo che i lamentoni esistono in ogni thread di qualsiasi gioco.
E sicuramente io ho visto solo i lati negativi.

Non trollo utenti Intel+nvidia. Trollo tutti indistintamente.

Scusatemi ancora e buona Pasqua a tutti. :)

Roland74Fun
16-04-2017, 11:57
Apri il case e dagli una pulita :p
Comunque una ventola in estrazione in alto sul case fa gran cose :)
Quoto.
Considerando che l'aria calda tende ad andare verso l'alto è una soluzione altamente efficiente.
Personalmente ho due ventole sulla parte superiore del case e da lasciarle fermentare ad accenderle la scheda video ha una variazione di quasi 10 gradi.
Almeno è così per quanto riguarda la mia nitro che a vedere gli schemi di dissipazione espelle l'aria calda sia da dietro che verso l'alto.
Se lascio le ventole superiori spente la scheda video si attesta sui 75 gradi Colle ventole che arrivano al 66%.
Appena accendo le ventole superiori del case fuoriesce all'inizio una gran quantità di calore ristagnante nel case, che diviene poi minore e le ventole della vga tornano sul 35/40% con una temperatura della vga intorno ai 65/70℃.

doctor who ?
16-04-2017, 12:16
Apri il case e dagli una pulita :p
Comunque una ventola in estrazione in alto sul case fa gran cose :)

L'ho "spolverato" quando montai la 480, sono allergico alla polvere, senza una tuta hazmat muoio :p


Quoto.
Considerando che l'aria calda tende ad andare verso l'alto è una soluzione altamente efficiente.
Personalmente ho due ventole sulla parte superiore del case e da lasciarle fermentare ad accenderle la scheda video ha una variazione di quasi 10 gradi.
Almeno è così per quanto riguarda la mia nitro che a vedere gli schemi di dissipazione espelle l'aria calda sia da dietro che verso l'alto.
Se lascio le ventole superiori spente la scheda video si attesta sui 75 gradi Colle ventole che arrivano al 66%.
Appena accendo le ventole superiori del case fuoriesce all'inizio una gran quantità di calore ristagnante nel case, che diviene poi minore e le ventole della vga tornano sul 35/40% con una temperatura della vga intorno ai 65/70℃.

Le tieni a velocità fixata o in base alle temp?

Tra l'altro ora ho notato che il case prevede anche una ventola da 120 sulla paratia laterale (è da vedere se entra però) vale la pena considerarla?

Kiino
16-04-2017, 12:20
Le ventole sulla paratia laterale certe volte possono creare fastidio al flusso , quindi devi provare

Roland74Fun
16-04-2017, 12:29
Le tieni a velocità fixata o in base alle temp?

Sono quelle fornite col case (comunque buone) è sono gestite da interruttore off -vel1-vel2.
Una volta spiegata l'aria calda si possono mettere anche ad 1 per non fare troppo casino.

La ventola laterale in immissione mi aiutava a fornire aria fresca alle ventole della vga facendomi guadagnare altri 2 o tre gradi, ma creava un rumore insopportabile aspirando dalla griglietta forata laterale.
Ho dovuto staccarla. :(

SpongeJohn
16-04-2017, 13:41
L'ho "spolverato" quando montai la 480, sono allergico alla polvere, senza una tuta hazmat muoio :p

Le tieni a velocità fixata o in base alle temp?

Tra l'altro ora ho notato che il case prevede anche una ventola da 120 sulla paratia laterale (è da vedere se entra però) vale la pena considerarla?

Beh capisco il problema, peró la polvere va tolta in qualche modo. Si infila tra le alette dei dissipatori e non lascia passare aria. Se hai i filtri antipolvere sulle ventole, anche quelli vanno puliti ogni volta che iniziano ad intasarsi. Personalmente non faccio passare mai piú di 5/6 mesi senza smontare tutto e dare una passata con un pennellino e il phon a freddo. Anche se hai la casa pulita a specchio, prima o poi il problema si presenterà.

Fatti aiutare da qualcuno con la scusa delle "pulizie di primavera" magari :fagiano:

Come ti hanno già detto, alle volte una ventola sulla paratia laterale puó essere o inutile o addirittura deleteria, dovresti provare. In ogni caso il guadagno sicuro in ventilazione nel case ce l'hai aggiungendo una ventola in estrazione sul top. Ora ho il radiatore dell'aio in quella posizione, prima avevo due artic 120 regolate dalla scheda madre come tutte le altre ventole.
Ci sono in commercio le pst con le quali puoi connettere ventole normali a cascata (meglio mai piúdi 2 ventole in totale per aggancio) che ti permettono di non scervellarti con sdoppiatori fan control etc.

SpongeJohn
16-04-2017, 13:52
Ragazzi al PC ho collegato sia monitor che TV in HDMI. Con gli ultimi 17.4.2 (se non erro) dalla TV non vedo più abilitata la porta HDMI a cui il PC è connesso che mi faceva capire a quale ingresso il PC era connesso. Cio nonostante se selezione la.porta con il telecomando il segnale arriva senza problemi. Analogamente sui driver la TV risulta correttamente collegata. Non so se mi sono spiegato, vi risulta? Qualcuno ha notato ciò?Grazie e buona Pasqua

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Complice l'abbondante quantità di vinello familiare mandato giú per digerire l'agnello pasquale, non é che ci abbia capito molto.:D

Cioé lo schermo della tv non ti dice piúa quale presa sei collegato?

naporzione
16-04-2017, 14:05
Complice l'abbondante quantità di vinello familiare mandato giú per digerire l'agnello pasquale, non é che ci abbia capito molto.:D

Cioé lo schermo della tv non ti dice piúa quale presa sei collegato?
Bravo...Ora a vino siamo in due!!Proprio così

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

doctor who ?
16-04-2017, 14:07
Beh capisco il problema, peró la polvere va tolta in qualche modo. Si infila tra le alette dei dissipatori e non lascia passare aria. Se hai i filtri antipolvere sulle ventole, anche quelli vanno puliti ogni volta che iniziano ad intasarsi. Personalmente non faccio passare mai piú di 5/6 mesi senza smontare tutto e dare una passata con un pennellino e il phon a freddo. Anche se hai la casa pulita a specchio, prima o poi il problema si presenterà.

Fatti aiutare da qualcuno con la scusa delle "pulizie di primavera" magari :fagiano:

Come ti hanno già detto, alle volte una ventola sulla paratia laterale puó essere o inutile o addirittura deleteria, dovresti provare. In ogni caso il guadagno sicuro in ventilazione nel case ce l'hai aggiungendo una ventola in estrazione sul top. Ora ho il radiatore dell'aio in quella posizione, prima avevo due artic 120 regolate dalla scheda madre come tutte le altre ventole.
Ci sono in commercio le pst con le quali puoi connettere ventole normali a cascata (meglio mai piúdi 2 ventole in totale per aggancio) che ti permettono di non scervellarti con sdoppiatori fan control etc.

La 480 l'ho montata recentemente, saranno 3 mesi massimo, di solito smonto le ventole e le ripulisco, quello non è un grosso problema, il resto del case invece è più pesante, di solito mi metto una mascherina chirurgica e mi copro la faccia alla meno peggio con una maglietta, tipo ninja :asd: e do una mazzata anche io con phon e pennello, solo che a una certa comincio ugualmente a starnutire ogni 10 secondi, chiudo tutto e pace, ma il grosso riesco a toglierlo

Penso di prenderne un paio, devo valutare come sono messo ad attacchi, se ho bisogno di una pst o no. Qualcuno sa se mantengo la spedizione gratuita su amazon se accorpo all'acquisto roba non disponibile adesso ?

Roland74Fun
16-04-2017, 14:32
.... di solito smonto le ventole e le ripulisco, quello non è un grosso problema, il resto del case invece è più pesante, di solito mi metto una mascherina chirurgica e mi copro la faccia alla meno peggio con una maglietta, tipo ninja :asd: e do una mazzata anche io con phon e pennello, solo che a una certa comincio ugualmente a starnutire ogni 10 secondi, chiudo tutto e pace, ma il grosso riesco a toglierlo

Guarda ogni volta che pulisco casa una passati a di aspirapolvere alle ventole frontali e tutto va bene.
Siccome ho problemi di allergia ti consiglio per l'interno di usare aspirapolvere (leggermente sfiatato o non al massimo altimenti ti ritrovi qualche condensatore od un VRM dentro il sacco) assieme al pennellino.
In modo da far volare meno polvere possibile.

Le ventole se vuoi spendere poco ci sono le Artic PWM anche a cascata col pst fornito in confezione.
E la vga è felice. :)

Kiino
16-04-2017, 14:41
la rx 480 sapphire ha 2 porte hdmi 2 display port e 1 dvi-d quindi dipende tutto dalla casa produttrice

Gyammy85
16-04-2017, 14:51
E la vga è felice. :)

Soprattutto se è verde. :)

Roland74Fun
16-04-2017, 15:10
Soprattutto se è verde. :)

Vuoi farmi segnalare/bannare?.... :D :D :read:
https://s27.postimg.org/62crzhhmr/AMD-_Uovo.jpg (https://postimg.org/image/abhi1nkvz/)

:banned: :banned:

Gyammy85
16-04-2017, 16:35
Vuoi farmi segnalare/bannare?.... :D :D :read:
https://s27.postimg.org/62crzhhmr/AMD-_Uovo.jpg (https://postimg.org/image/abhi1nkvz/)

:banned: :banned:

Scalda così tanto che cuoce l'uovo anche da spenta :( :(

smoicol
16-04-2017, 18:05
Vuoi farmi segnalare/bannare?.... :D :D :read:
https://s27.postimg.org/62crzhhmr/AMD-_Uovo.jpg (https://postimg.org/image/abhi1nkvz/)

:banned: :banned:

Pivello questo rende meglio:
https://youtu.be/u5YJsMaT_AE

Pkdrone
16-04-2017, 18:13
Oddio con l'uber mode mi son ribaltato dalla sedia :rotfl: :rotfl:

Roland74Fun
16-04-2017, 18:15
Un bel boost non c'è che dire. :D

smoicol
16-04-2017, 18:42
Un bel boost non c'è che dire. :D

questo è il top, max oc raggiunto

https://www.youtube.com/watch?v=SIj6vcMkUF8

qua al minuto 3 il top

https://www.youtube.com/watch?v=VX3RXiEUuWw

gabmamb
16-04-2017, 21:20
ragazzi io uso il compressore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

naporzione
16-04-2017, 21:23
Non ci ho capito molto anche io...

x altro le 4x0 nn hanno solo una porta hdmi?? almeno la mia solo 1. :fagiano:
La nitro ha 2 HDMI e 2 display. Comunque il problema è che collego il cavo ma il menù del TV la rileva scollegata anche se poi a tutti gli effetti si vede benissimo. Tutto qui 😂

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Roland74Fun
16-04-2017, 21:27
ragazzi io uso il compressore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Quello della moto? Ma fai le gare?

gabmamb
16-04-2017, 23:01
Quello della moto? Ma fai le gare?

Facevo....:cry:

Intendevo che uso il compressore per pulirlo dalla polvere!!!:D

gabmamb
16-04-2017, 23:06
ok ragazzi, non è il collegamento display port a far crashare il pc in gaming (schermo nero e audio in loop)!
me l'ha rifatto due volte in fila dopo oltre due ore di gioco!!!!
il gioco è sempre doom e si verifica quando c'è molta azione, quindi più nemici ed azione frenetica: è un indizio???

ho provato a dare un paio di "+" al vcore...ma me l'ha fatto ancora (secondo crash) dopo pochissimo che stavo giocando (clou azione)!

ora ho tolto l'oc al fx e riprovo....
ho riabilitato il turbo core ma ho lasciato solo cool&quiet x i risparmi; ho lasciato la ram impostata come al solito come pure i vari LLC e tutte le impostazioni che ho in quella pagina....

attendo i vostri consigli...:cry: :cry: :cry:

smoicol
16-04-2017, 23:40
ok ragazzi, non è il collegamento display port a far crashare il pc in gaming (schermo nero e audio in loop)!
me l'ha rifatto due volte in fila dopo oltre due ore di gioco!!!!
il gioco è sempre doom e si verifica quando c'è molta azione, quindi più nemici ed azione frenetica: è un indizio???

ho provato a dare un paio di "+" al vcore...ma me l'ha fatto ancora (secondo crash) dopo pochissimo che stavo giocando (clou azione)!

ora ho tolto l'oc al fx e riprovo....
ho riabilitato il turbo core ma ho lasciato solo cool&quiet x i risparmi; ho lasciato la ram impostata come al solito come pure i vari LLC e tutte le impostazioni che ho in quella pagina....

attendo i vostri consigli...:cry: :cry: :cry:
Prova così, che alimentatore hai?

gabmamb
16-04-2017, 23:49
Prova così, che alimentatore hai?

EVGA 600B 600W

gabmamb
16-04-2017, 23:53
no ma scusate un attimo!
ora ho rifatto mente locale..............
il mio pc era quello che con il vcore su auto i 4,6ghz se li teneva tutti in gaming!!!!
pur non superando ycruncher, superava occt!
poi venne fuori il problema con il test di velocità ookla su internet, i freeze del pc e così seguendo le indicazioni di molti di voi sono passato all'offset+ attestandomi ai 4,5ghz stabili....
sicuramente roland, isoman, grizlor ed altri se lo ricordano...

Roland74Fun
16-04-2017, 23:55
EVGA 600B 600W
Eh sì che è buono. Non dovresti avere problemi di nessun tipo.
Occhio che hai pure la scheda audio che fa casino.
Non ci metterei la mano sul fuoco che non rompa le scatole.
Vendila e passa ad una Asus sonar. (Si può dire?)

Roland74Fun
17-04-2017, 00:00
poi venne fuori il problema con il test di velocità ookla su internet, i freeze del pc e così seguendo le indicazioni di molti di voi sono passato all'offset+ attestandomi ai 4,5ghz stabili....
sicuramente roland, isoman, grizlor ed altri se lo ricordano...
Si me lo ricordo.
Comunque per escludere se la vga ha problemi una vga una vga rimesso il pc a stock e rimosso la scheda audio dedicata avrai meno variabili.
Potrebbe essere anche doom eh se cogli altri giochi non da problemi, magari non è che alla fine è sempre colpa della vga o del pc in generale.
Io avevo il demo e l'ho dovuto roglere che manco partiva più.

gabmamb
17-04-2017, 00:08
Si me lo ricordo.
Comunque per escludere se la vga ha problemi una vga una vga rimesso il pc a stock e rimosso la scheda audio dedicata avrai meno variabili.
Potrebbe essere anche doom eh se cogli altri giochi non da problemi, magari non è che alla fine è sempre colpa della vga o del pc in generale.
Io avevo il demo e l'ho dovuto roglere che manco partiva più.

all'inizio giocavo benissimo....:muro:
vai a ricordarti cosaposso aver fatto....:muro:

SpongeJohn
17-04-2017, 00:26
Eh sì che è buono. Non dovresti avere problemi di nessun tipo.
Occhio che hai pure la scheda audio che fa casino.
Non ci metterei la mano sul fuoco che non rompa le scatole.
Vendila e passa ad una Asus sonar. (Si può dire?)

No! Perché si chiamano Xonar non sonar! :p :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Comunque hai ragione, elimina al momento l'oc e vedi se funziona.
Al limite prova a pulire i driver con DDU, ed installare una versione vecchia dei driver. Se anche cosí hai dei crash, se puoi provare la scheda video su di un altro pc sarebbe bene.

NicKonsumaru
17-04-2017, 08:55
giorno, vorrei sapere per chi gioca battlefield 1 con la rx480 8gb e monitor 2k i settaggi max che riesce ad impostare, a breve devo prendere un monitor 27" e non saprei se restare in FHD o passare a 2k/4k....magari impostando il gioco in FHD come si vedrebbe su un monitor a risoluzione superiore? Grazie

Kiino
17-04-2017, 09:00
Per la questione di upscaling , penso che sia errato non utilizzare la risoluzione nativa , perché perde veramente di qualità l'immagine

Io ho provato 720p su un 1080p , e ti devo dire che fa veramente schifo :D

Al massimo giochi in finestra

avevo scritto downscaling invece di upscaling :doh:

LkMsWb
17-04-2017, 09:01
no ma scusate un attimo!
ora ho rifatto mente locale..............
il mio pc era quello che con il vcore su auto i 4,6ghz se li teneva tutti in gaming!!!!
pur non superando ycruncher, superava occt!
poi venne fuori il problema con il test di velocità ookla su internet, i freeze del pc e così seguendo le indicazioni di molti di voi sono passato all'offset+ attestandomi ai 4,5ghz stabili....
sicuramente roland, isoman, grizlor ed altri se lo ricordano...

Io volendo ho Doom ma ancora non l'ho iniziato, se riuscissi a isolare un save di un punto che provoca crash potrei anche provare, giocare 2 o più ore a vuoto per una prova non me lo posso permettere più di tanto - posto che non è tanto in là nella lista di giochi da fare :D .

Tra l'altro trattandosi di Doom, hai provato sia in Vulkan che in OpenGL?

Per la questione di downscaling , penso che sia errato non utilizzare la risoluzione nativa , perché perde veramente di qualità l'immagine

Io ho provato 720p su un 1080p , e ti devo dire che fa veramente schifo :D

Al massimo giochi in finestra

Quello è upscaling, e fa praticamente sempre schifo ._.

NicKonsumaru
17-04-2017, 09:36
ok ma la rx480 in 2k con battlefield 1 su ultra?

Kiino
17-04-2017, 09:42
ok ma la rx480 in 2k con battlefield 1 su ultra?

Visto qualche benchmark , secondo me tutto tutto ultra no , però un misto very high - ultra si

Curiosità mia ma come fai a giocare ad un fps con i dettagli cosi alti ?

Per quanto riguarda l'ostruzione visiva con tutti quei dettagli , mi sembra un po un contro senso

Roland74Fun
17-04-2017, 09:44
ok ma la rx480 in 2k con battlefield 1 su ultra?
Generalmente la RX 480 in 2K se la cava bene se togli filtri pesanti come msaa e post processing. Mettendo su alto non dovresti avere perdite di qualità visibili.
Se poi usi un monito freesync allora se pur calasse di qualche fps non noteresti nulla.

NicKonsumaru
17-04-2017, 10:03
Visto qualche benchmark , secondo me tutto tutto ultra no , però un misto very high - ultra si

Curiosità mia ma come fai a giocare ad un fps con i dettagli cosi alti ?

Per quanto riguarda l'ostruzione visiva con tutti quei dettagli , mi sembra un po un contro senso

questo è un buon motivo per prendere un 2k e fottersene del ultra :sofico:
quale 27 2k ? dell lg asus.....

smoicol
17-04-2017, 10:20
questo è un buon motivo per prendere un 2k e fottersene del ultra :sofico:
quale 27 2k ? dell lg asus.....

prenditi un 27 2k fressync con un buon range tipo 30-144 e tutto cambia, perchè anche con pochi fps non si nota o meglio si nota poco il basso frame rate, ma ad alti frame è godibilissimo, è un'esperienza davvero travolgente giocare così.

io come al solito consiglio i vari aoc, acer e asus

gabmamb
17-04-2017, 11:31
Curiosità mia ma come fai a giocare ad un fps con i dettagli cosi alti ?

Per quanto riguarda l'ostruzione visiva con tutti quei dettagli , mi sembra un po un contro senso

sai che non ho capito cosa vuoi dire?
un fps va giocato con dettagli bassi?

gabmamb
17-04-2017, 11:33
Io volendo ho Doom ma ancora non l'ho iniziato, se riuscissi a isolare un save di un punto che provoca crash potrei anche provare, giocare 2 o più ore a vuoto per una prova non me lo posso permettere più di tanto - posto che non è tanto in là nella lista di giochi da fare :D .

non ho capito, vuoi che ti passi un salvataggio?

Tra l'altro trattandosi di Doom, hai provato sia in Vulkan che in OpenGL?

no, solo vulkan

doctor who ?
17-04-2017, 11:35
sai che non ho capito cosa vuoi dire?
un fps va giocato con dettagli bassi?

Nei giochi competitivi c'è l'usanza di ridurre tutto ciò che non è necessario o che può distrarre, ridurre l'input lag, massimizzare gli fps, ecc...

In pratica ridursi a giocare tutto al minimo in 4:3 a 640×480 :asd:

gabmamb
17-04-2017, 11:43
Nei giochi competitivi c'è l'usanza di ridurre tutto ciò che non è necessario o che può distrarre, ridurre l'input lag, massimizzare gli fps, ecc...

In pratica ridursi a giocare tutto al minimo in 4:3 a 640×480 :asd:

che schifo...

Roland74Fun
17-04-2017, 12:30
Perché il pannello crimson della R7 360m del portatile. Riporta gestione flusso fotogrammi? Dov'è finito il frame rate target? :mad:
Tomb raider anniversary maxato stuttera. :(

Roland74Fun
17-04-2017, 13:07
Giro da di là per conoscenza...

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/strategy/Ultimate_Epic_Battle_Simulator/ue_1920_2.png

Altro titolo.

http://gamegpu.com/images/stories/Test_GPU/MMO/Escape_from_Tarkov_Alpha/eft_1920.png

TheInvoker
17-04-2017, 14:05
questi grafici sono inutili. a cosa serve fare il paragone tra schede di fascia diversa?

ci mancherebbe che le nvidia da 800€ non andassero meglio di Nvidia e AMD da 250€

AMD non ha schede competitive (non le ha proprio) nella fascia alta. Ma tanto io non li spenderei mai quei soldi.
Visto che non voglio spendere piu di 300€ euro qual è la migliore che posso prendere??
Insomma,fate confronti tra le stesse fasce

gabmamb
17-04-2017, 14:26
altro crash/black screen!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
ho sparato un gruppo di razzi contro uno di quei mostri che svolazzano e sparano dalla bocca un globo luminoso; quindi è andato in crash nella multi-esplosione...
collegamento display port
cpu default!
al ripristino appare il messaggio che wattman è stato ripristinato...
e quindi???
mo che cazz è?

doctor who ?
17-04-2017, 14:26
questi grafici sono inutili. a cosa serve fare il paragone tra schede di fascia diversa?

ci mancherebbe che le nvidia da 800€ non andassero meglio di Nvidia e AMD da 250€

AMD non ha schede competitive (non le ha proprio) nella fascia alta. Ma tanto io non li spenderei mai quei soldi.
Visto che non voglio spendere piu di 300€ euro qual è la migliore che posso prendere??
Insomma,fate confronti tra le stesse fasce

Credo che qui il centro del discorso sia il gioco, come scala, ecc...
Non riesco comunque a cogliere l'utilità di fare questa roba su titoli in early access o non rilasciati, non patchati, senza i driver dedicati, ecc...

Poi se uno vuole basare i suoi acquisti su un titolo indie in alpha, siamo in democrazia, può farlo, de gustibus non disputandum est

altro crash/black screen!!!!:mad: :mad: :mad: :mad:
cpu default!
al ripristino appare il messaggio che wattman è stato ripristinato...
e quindi???
mo che cazz è?

Avevi undervoltato\occato\modificato qualcosa da wattman ?

gabmamb
17-04-2017, 14:44
Avevi undervoltato\occato\modificato qualcosa da wattman ?

Assolutamente NO!
ORA sono sul cell...il pc non parte, led hd acceso, un bip lungo e due corti.
Che è?
Ho riavviato tenendo premuto il power on.
Ho notato che ci metteva tanto a fare il post.
Entrato nel bios ho dato f5 ma ho rimesso ht e cpu/nb su 2400...
Insomma che faccio???

smoicol
17-04-2017, 15:05
Assolutamente NO!
ORA sono sul cell...il pc non parte, led hd acceso, un bip lungo e due corti.
Che è?
Ho riavviato tenendo premuto il power on.
Ho notato che ci metteva tanto a fare il post.
Entrato nel bios ho dato f5 ma ho rimesso ht e cpu/nb su 2400...
Insomma che faccio???

Sembra proprio l'alimentatore

gabmamb
17-04-2017, 15:16
Sembra proprio l'alimentatore

come....:eek:
spiega...
ora ho resettato bios ed ho messo tutto default

papugo1980
17-04-2017, 15:23
Comunque Wattman ad ogni crash del sistema a prescindere se sia la scheda video o no ripristina sempre i valori predefiniti anche se non sono stati mai toccati
Edit :per testare L alimentatore c'è un menù in OCCT se vuoi provare

tecno789
17-04-2017, 15:23
Nei giochi competitivi c'è l'usanza di ridurre tutto ciò che non è necessario o che può distrarre, ridurre l'input lag, massimizzare gli fps, ecc...

In pratica ridursi a giocare tutto al minimo in 4:3 a 640×480 :asd:
Non è usanza, è fatto proprio apposta per ottenere molti più fps visto che nei giochi competitivi di solito vengono sfruttati monitor con elevato refresh rate

Roland74Fun
17-04-2017, 15:23
Spegni e togli batteria per clear cmos.
Poi riavvia e lascia HT/NB a default.
Strano pecchè 'o alimentatore è bbuono... :boh:

smoicol
17-04-2017, 15:35
come....:eek:
spiega...
ora ho resettato bios ed ho messo tutto default

Capitava anche a me qualche anno fà, esempio in crysis quando facevo esplodere le macchine o le taniche il pc si spegneva di colpo o freeze e riavvio, se hai un altro alimentatore prova a cambiarlo e fai qualche prova.

gabmamb
17-04-2017, 15:47
Capitava anche a me qualche anno fà, esempio in crysis quando facevo esplodere le macchine o le taniche il pc si spegneva di colpo o freeze e riavvio, se hai un altro alimentatore prova a cambiarlo e fai qualche prova.

no....cazz....è un evga!!!:mad:
tra l'altro come dimostro che non funziona????????:eek:

smoicol
17-04-2017, 16:04
no....cazz....è un evga!!!:mad:
tra l'altro come dimostro che non funziona????????:eek:

ho capito che è un evga, ma non è detto che non possa essere difettoso e poi con evga non hai problemi a fare rma, è il top sotto questo aspetto, ma prima verifica con un altro alimentatore se funziona bene

gabmamb
17-04-2017, 16:09
ho capito che è un evga, ma non è detto che non possa essere difettoso e poi con evga non hai problemi a fare rma, è il top sotto questo aspetto, ma prima verifica con un altro alimentatore se funziona bene

non ho un altro alimentatore...
l'ho preso sull'amazzone...

gabmamb
17-04-2017, 16:32
Edit :per testare L alimentatore c'è un menù in OCCT se vuoi provare

l'ho lanciato...
Che dovrei vedere?

Roland74Fun
17-04-2017, 16:34
Lanci il test è lui manda tutto appalla CPU e vga.
Se non tiene si spegne tutto.

papugo1980
17-04-2017, 16:39
l'ho lanciato...
Che dovrei vedere?

Niente in pratica ti mette sotto carico L alimentatore utilizzando al massimo GPU e CPU e se L alimentatore scalda cede spegnendosi il pc
Non è un test sui voltaggi

Gyammy85
17-04-2017, 16:50
Lanci il test è lui manda tutto appalla CPU e vga.
Se non tiene si spegne tutto.

E si vende tutto. E si passa ai fighi. :)

gabmamb
17-04-2017, 16:53
Il fatto che la bolla in mezzo e i monitoraggi a sx ogni tanto si frizzino non vuol dire nulla?

papugo1980
17-04-2017, 16:59
Il fatto che la bolla in mezzo e i monitoraggi a sx ogni tanto si frizzino non vuol dire nulla?

Credo che sia normale dato che sta tutto al 100%
Tieni d occhio pure le temp
Aggiungo che dopo 15/20 minuti puoi interrompere il test secondo me

gabmamb
17-04-2017, 17:08
Credo che sia normale dato che sta tutto al 100%
Tieni d occhio pure le temp
Aggiungo che dopo 15/20 minuti puoi interrompere il test secondo me

49 minuti....successo nulla:muro:

Nones
17-04-2017, 17:10
Il fatto che la bolla in mezzo e i monitoraggi a sx ogni tanto si frizzino non vuol dire nulla?

Controlla attentamente se durante il test ti esce un avviso del tipo:

"Warning warning AMD FAIL! Sell all and buy Nvidia!"

:D

papugo1980
17-04-2017, 17:15
49 minuti....successo nulla:muro:

Boh non so ma riguardo ai bip ho trovato questo
https://i.stack.imgur.com/ATqc1.png

Roland74Fun
17-04-2017, 17:22
Hardware component failure? :eek: :eek:

gabmamb
17-04-2017, 17:34
cazz........è la memoria!!!!!!!!!:eek:

Roland74Fun
17-04-2017, 17:41
Da cosa lo deduci?

gabmamb
17-04-2017, 17:43
http://thumbnails101.imagebam.com/54388/c74686543872010.jpg (http://www.imagebam.com/image/c74686543872010)

ma come è possibile????

Roland74Fun
17-04-2017, 17:45
Controlla di non averla infilata male. Casomai testa un banco per volta ed alternando gli slots.

gabmamb
17-04-2017, 17:50
Controlla di non averla infilata male. Casomai testa un banco per volta ed alternando gli slots.

non le tocco da quando ho rimesso il D14!!!
e non si possono togliere senza smontare il d14!
ma che diamine ha sto pc????
però sto andando troppo ot!
in che sezione posso mettere il tutto?

Roland74Fun
17-04-2017, 18:18
In quello del BD.
Classico od overclock

Così ne approfitti per cambiare la pasta termica in vista dell'estate, ed intanto vai col dissi stock mentre lavori colle ram o le altre cose.

gabmamb
17-04-2017, 18:27
In quello del BD.
Classico od overclock
BiDét???:ciapet:
cos'è BD?:mbe:

Così ne approfitti per cambiare la pasta termica in vista dell'estate, ed intanto vai col dissi stock mentre lavori colle ram o le altre cose.

ancora???
cmq adesso le ho messe a 1600MHz invece di 1866MHz
e sto rimettendo tutto in manuale...:mbe:

Roland74Fun
17-04-2017, 18:29
Mi riferivo ai thread ufficiali di bulldozer/ piledriver. Lì nella nostra riserva Indiana e non daremo fastidio a nessuno. :D

NicKonsumaru
17-04-2017, 20:19
prenditi un 27 2k fressync con un buon range tipo 30-144 e tutto cambia, perchè anche con pochi fps non si nota o meglio si nota poco il basso frame rate, ma ad alti frame è godibilissimo, è un'esperienza davvero travolgente giocare così.

io come al solito consiglio i vari aoc, acer e asus
@smoicol mi passi i modelli?

smoicol
17-04-2017, 20:54
@smoicol mi passi i modelli?

Vedi qui

http://www.144hzmonitors.com/list-of-freesync-monitors/
Più è grande il range meglio è


Io ho il modello aoc agon 271qx contentissimo

TheInvoker
17-04-2017, 21:55
27 pollici lo trovo esagerato. E per il budget (e la scheda video) ho preso 2 monitor da 24 pollici fullhD ma sono rimasto deluso da entrambi

Ho provato un Samsung IPS che non sarebbe nemmeno male se non fosse per il glow davvero esteso

Poi ho preso un Asus TN che però non mi soddisfa lato desktop. I caratteri sembra che non abbiano quasi cleartype. Sono pessimi

Kiino
17-04-2017, 22:16
Più che altro un 27 pollici richiede una certa distanza dal monitor

Non ne ho mai provato uno , per me già 21,5 è grande come dimensione

fox986
17-04-2017, 22:32
Non so sei sia il posto giusto a domandare, ma ci provo comunque.

Possiedo una Xfx Gtr Rx 480 da 8 Gb, sono abbastanza soddisfatto di come gira, ma ho due problemi col monitor, un Asus Mg248Q collegato ovviamente tramite DisplayPort.

1) Abilitando il freesync, (o adattivesync dal menu del monitor), dalla parte superiore del monitor, mi "mangia" una parte del bordo superiore, nel caso disattivo il freesync, tutto ritorna apposto.

Allego una foto per dimostrare il difetto, se provo a fare uno screem in gioco da steam, l'immagine viene linda e perfetta........

http://i68.tinypic.com/29cw9jn.jpg

Attualmente ho ancora installato Windows 7 installato, qualche tempo fa provai a installare per poche ore Windows 10 e questo problema si manifesto ancora.

2) Questo non è una cavolata come il primo, ma un problema random che è molto fastidioso. Capita che il monitor dia errore collegamento Display Port, mostrando schermo nero ed obbligandomi a staccare l'alimentazione del monitor, se no questo diventa inutilizzabile.
Questo problema puo manifestarsi dal avvio del pc, (non riesco a vedere la schermata di avvio della scheda madre/ entrare nel bios) oppure dal avvio di windows in poi.
Se stacco e riattacco l'alimentazione del monitor, a pc avviato, mi ritrovo le icone del desktop tutte ragruppate in alto a sinistra, (con mia immensa gioia:mad: ) ed la notifica dei driver amd che mi comunica la difficolta o impossibilità di rilevare correttamente la risoluzione del monitor.

Aggiungo un altra informazione, prima del Asus Mg248Q, avevo acquistato un altro monitor AOC G2460PF (reso per via dei colori spaccaretina) ed anche con questo avevo problemi, tralasciando i colori, al avvio spesso mi ritrovavo le icone spostate a cazzo. Questi vari problemi, fanno pensare almeno a me ad qualche problema software, riconducibile alla vga(magari mi sbaglio).

In questi giorni mi sta anche venendo la strana voglia di "acquistare" un altra 480 di marca e modello diverso sul amazzone per vedere se la mia scheda in particolare o sono condannato dal mio pc di merda.

Aggiungo che ho provato ad acquistare un altro cavo DisplayPort, senza in alcun modo notare cambiamenti.

Il mio pc in breve
Amd Fx 8320 @ 4.2 Ghz
Gigabite GA-990FXA-UD3 rev 4.0
8 Giga Ddr 3 1600
Ssd 840 250 + Hd vari
Evga Supernova 650W g2

Rigrazio chiunque sappia darmi qualche dritta:D

Mi permetto di auto quotarmi per comodità e nulla più.

Capisco che per i problemi a random displayport, meglio che ci rinunci, ma per l'altro problema, se qualcuno sa gentilmente dirmi, se è possibile spostare l'immagine di qualche pixel verso il basso?
Guardando bene il monitor, mi sono reso conto che nella parte inferiore del monitor sembra esserci una striscia di una manciata di pixel spenti, dunque facendo 1+1, sembra che abilitando quel cavolo di adactive sync dei miei stivali, l'immagine venga disalineata di una manciata di pixel verso l'alto.

Ho provato a guardare nei menù dei driver, nei menù del monitor e su internet con risultati insoddisfacenti, dunque ora mi viene il dubbio; su un monitor collegato tramite displayport è possibile fare questa operazione banale???

Smanettando con la risoluzione personalizzata non ho cavato un ragno dal buco (non che ci abbia capito molto), oltre a non sapere neanche se li si possa o meno risolvere.

Spero di riuscire a risolvere almeno questo, anche se la vedo dura, per non dovermi pentire di non aver acquistato ben altro. (No flame, solo una triste constatazione, dopo essere stato felice con una 6870 e una r9 280).

Kiino
17-04-2017, 22:38
Lo scaling viene effettuato dalla gpu o dal monitor?

fox986
17-04-2017, 23:13
Lo scaling viene effettuato dalla gpu o dal monitor?

Non so rispondere a questa domanda, a dirla tutta non so neanche se questo sia il posto giusto per chiedere.

So solo che attivando il freesync o adativesync (in primis dal menù del monitor, se no non lo da selezionabile da driver), l'immagine a prescidere dal cavo displayport ed uscita usata, si sposta di una manciata di pixel verso l'alto. Ho dovuto fare una foto perchè se facevo uno screenshot da pc, l'immagine risultava perfetta.

Ho trovato anche questa discussione dal forum amd (linko nel caso non fosse consentito ditelo che edito) https://community.amd.com/thread/213158 ma nulla di risolto.

Kiino
17-04-2017, 23:14
Non so rispondere a questa domanda, a dirla tutta non so neanche se questo sia il posto giusto per chiedere.

So solo che attivando il freesync o adativesync (in primis dal menù del monitor, se no non lo da selezionabile da driver), l'immagine a prescidere dal cavo displayport ed uscita usata, si sposta di una manciata di pixel verso l'alto. Ho dovuto fare una foto perchè se facevo uno screenshot da pc, l'immagine risultava perfetta.

Ho trovato anche questa discussione dal forum amd (linko nel caso non fosse consentito ditelo che edito) https://community.amd.com/thread/213158 ma nulla di risolto.

Guarda qua

http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/UnableToSetGPUScaling.aspx

superds
18-04-2017, 00:00
Sono comparse le 580 e 570 su eprezzo, ma che prezzi orrendi. (addirittura 8+6pin wtf )
Almeno hanno 1450mhz in boost :asd:

Gyammy85
18-04-2017, 06:07
Sono comparse le 580 e 570 su eprezzo, ma che prezzi orrendi. (addirittura 8+6pin wtf )
Almeno hanno 1450mhz in boost :asd:

Una sola versione mi pare abbia i due connettori...eh già, consumerà quanto uno sli di titan Xp...un altro FAIL di amd FAIL...
Mi sa che è meglio se ci trasferiamo nella riserva indiana di Roland...

doctor who ?
18-04-2017, 10:04
Beh pensavo peggio onestamente, versione "liscia" a 1366, nitro a 1411, nitro oc a 1450, formazione simile alle 4XX

superds
18-04-2017, 10:06
A quei prezzi chi le prenderebbe mai! 10-15€ in più e ci sono le 1070. :mbe:

Ma infatti, è solo eprezzo che ci prova..

redheart
18-04-2017, 10:17
Ma infatti, è solo eprezzo che ci prova..

le ha solo lui in listino e perdipiù non disponibili...

le attendo in terra amazzone :D

Kiino
18-04-2017, 10:35
Ma per quanto riguarda la compatibilità sulle schede madri legacy o le prime efi come saranno messe? :mc:

Anche per la rx 480/470/460 , che su alcune schede ci sono state problematiche , dove alcuni più fortunati hanno risolto con un bios update , mentre altri no

superds
18-04-2017, 10:38
https://videocardz.com/68586/amd-launches-radeon-rx-500-series
Alla faccia del chip raffinato da 95W :asd:
Io ci spero ancora, manca poco alle review :D

edit: poi boh, versione normale pezzente edition vs versione golden chip sovrapprezzata. Neanche più alla silicon lottery ci fanno giocare :(

Gyammy85
18-04-2017, 10:46
https://videocardz.com/68586/amd-launches-radeon-rx-500-series
Alla faccia del chip raffinato da 95W :asd:
Io ci spero ancora, manca poco alle review :D

Basterà mettere sulle scatole l'immagine della foresta amazzonica che brucia...

Vexem
18-04-2017, 11:25
Mamma mia quanto accuso Warhammer total war con il mio vecchio I5 Ivy Bridge.


Non fidatevi di chi vi dice che nei giochi conta solo la GPU, io con la RX 480 da 8GB scendo sotto i 30 che è una meraviglia, a 1080 e con molti dettagli non al massimo.
Nel benchmark faccio 75 fps medi, nelle battaglie con tante unità arrivo a 23 fps.

Gioco ad altro che non sia CPU-bounded :mad:

TheDarkAngel
18-04-2017, 11:29
Mamma mia quanto accuso Warhammer total war con il mio vecchio I5 Ivy Bridge.


Non fidatevi di chi vi dice che nei giochi conta solo la GPU, io con la RX 480 da 8GB scendo sotto i 30 che è una meraviglia, a 1080 e con molti dettagli non al massimo.
Nel benchmark faccio 75 fps medi, nelle battaglie con tante unità arrivo a 23 fps.

Gioco ad altro che non sia CPU-bounded :mad:

R7 1700 ti attende :p e warhammer è stato pure patchato :asd:

Kiino
18-04-2017, 11:32
Mamma mia quanto accuso Warhammer total war con il mio vecchio I5 Ivy Bridge.


Non fidatevi di chi vi dice che nei giochi conta solo la GPU, io con la RX 480 da 8GB scendo sotto i 30 che è una meraviglia, a 1080 e con molti dettagli non al massimo.
Nel benchmark faccio 75 fps medi, nelle battaglie con tante unità arrivo a 23 fps.

Gioco ad altro che non sia CPU-bounded :mad:

Devi vedere allora guild wars 2 che con un i7 2600 fa pure peggio :asd:

Vexem
18-04-2017, 11:33
R7 1700 ti attende :p e warhammer è stato pure patchato :asd:

eh lo so, avevo messo anche le DX12, ma tanto l'unica impostazione grafica che aumentava gli fps era quella che diminuiva il numero di unità in battaglia.

La mia è una cpu di gamma media del 2012, sta facendo pure troppo :mc:

In breve, questo grafico spiega tutto, e le cpu sono pure datate.

http://cdn.mos.cms.futurecdn.net/XxhXDJKP2x6Z9jPMP7XgjD.png

Devi vedere allora guild wars 2 che con un i7 2600 fa pure peggio :asd:

Vabbè, mettiamola così: ho la scheda video, nei prossimi mesi sarà il turno del resto.

Il punto è che CPU + MOBO + RAM = 300€ almeno :(
Ammesso che non possa riutilizzare le mie DDR3

TheDarkAngel
18-04-2017, 11:36
eh lo so, avevo messo anche le DX12, ma tanto l'unica impostazione grafica che aumentava gli fps era quella che diminuiva il numero di unità in battaglia.

La mia è una cpu di gamma media del 2012, sta facendo pure troppo :mirrorclimbing:

In breve, questo grafico spiega tutto, e le cpu sono pure datate.


Stai parlando con uno che si divora total war dai tempi di shogun, non gioco a warhammer solo per disgusto di quello che hanno combinato :cry:
I creative assembly sono decenni che fanno giochi cpu bound, non hanno mai imparato a programmare :asd:

Kiino
18-04-2017, 11:36
Che gioco fatto male :eek:

TheDarkAngel
18-04-2017, 11:38
Che gioco fatto male :eek:

E sai qual è il dramma? E' che solo quelle scimmie urlatrici dei creative assembly fanno quella tipologia di gioco perfetta. Mi è tornata voglia di cavalleria papale, reinstallerò medieval 2 :asd:

Vexem
18-04-2017, 11:38
Stai parlando con uno che si divora total war dai tempi di shogun, non gioco a warhammer solo per disgusto di quello che hanno combinato :cry:
I creative assembly sono decenni che fanno giochi cpu bound, non hanno mai imparato a programmare :asd:

Eh ma concettualmente è giusto.
E' la CPU che si occupa del calcolo degli oggetti "dinamici" su schermo, così come della fisica e via dicendo.
Gli strategici, e i TW in particolare, fanno leva proprio su questo.

Tutto sta nell'ottimizzare il suo utilizzo al massimo, e di certo lo schifo fatto con Attila è inarrivabile

Kiino
18-04-2017, 11:58
Sai se era un gioco tipo azione o avventura , dove i 60fps non sono per forza necessari , magari poteva andare bene , però comandare le legioni a slide show , si deve dare un fastidio tremendo

doctor who ?
18-04-2017, 12:02
I total war è da un bel po' che vengono fuori come mattoni pesantissimi, se uno conta di giocare prevalentemente quel genere ok, ma come al solito, in una build generica di solito la scheda video conta molto di più

Sai se era un gioco tipo azione o avventura , dove i 60fps non sono per forza necessari , magari poteva andare bene , però comandare le legioni a slide show , si deve dare un fastidio tremendo

Caso mai è il contrario, in uno strategico puoi mettere in pausa, giudicare cosa fare a praticamente framerate fermo, dare ordini e vedere come si evolve la cosa, in un action no...

Vexem
18-04-2017, 12:15
I total war è da un bel po' che vengono fuori come mattoni pesantissimi, se uno conta di giocare prevalentemente quel genere ok, ma come al solito, in una build generica di solito la scheda video conta molto di più

I Total War sono un pò un unicum, visto che di solito gli strategici sono sempre stati CPU bounded, ma allo stesso tempo erano anche molto "leggeri".

Vedi starcraft, uno degli ultimi usciti.



Caso mai è il contrario, in uno strategico puoi mettere in pausa, giudicare cosa fare a praticamente framerate fermo, dare ordini e vedere come si evolve la cosa, in un action no...

Hai ragione.
Nello specifico, dopo aver preso una scheda video nuova da 270 euro, fa comunque girare abbastanza le scatole vedere dei drop di frames così clamorosi :asd: .

edit: leggo in giro che anche Civilization "stupra" la CPU

davo30
18-04-2017, 12:41
Una domanda veloce. Con la 480, all'avvio di Windows, non si "vede" l'avvio del BIOS, mentre con l'integrata o con la vecchia 660 si. Non è un gran problema, ma ogni volta che devo smanettare col BIOS devo cambiare porta HDMI.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
18-04-2017, 12:52
Una domanda veloce. Con la 480, all'avvio di Windows, non si "vede" l'avvio del BIOS, mentre con l'integrata o con la vecchia 660 si. Non è un gran problema, ma ogni volta che devo smanettare col BIOS devo cambiare porta HDMI.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Se la domanda è succede anche a voi, la risposta è no. :)

Come ti ha suggerito Bivvoz prova da BIOS (tanto se premi il pulsante di avvio parte anche se non lo vedi) a impostare il PCI come primario.

davo30
18-04-2017, 13:07
Non è un problema del bios stesso?
Forse prima tenta di usare l'integrata e non accende la 480, dovrebbe esserci modo di disattivare completamente l'integrata a far partire subito la 480.
Potrebbe essere, non ho controllato l'impostazione PCI. Il dubbio non mi è mai venuto perché con la 660 non lo faceva.... Stasera controllo

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

LkMsWb
18-04-2017, 13:23
Potrebbe essere, non ho controllato l'impostazione PCI. Il dubbio non mi è mai venuto perché con la 660 non lo faceva.... Stasera controllo

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Oltre alla probabilissima impostazione BIOS, può succedere anche se hai più schermi, che potrebbe partire via bios come primario l'altro (ma questo è più facile con nVidia, AMD generalmente lancia il segnale a tutti fino al boot di Windows).

Se poi lo schermo è HDMI o DP e quindi viene anche rilevato come acceso o spento, serve anche accendere lo schermo PRIMA del PC. :)

frank_mackey
18-04-2017, 14:26
Gioco ad altro che non sia CPU-bounded :mad:
Dov'è il dramma di giocare a 30fps bloccati su uno strategico che chiaramente pesa tantissimo soprattutto sulla cpu? Non deve muovere solo poligoni e texture, ma deve calcolare in tempo reale centinaia di movimenti.

Vexem
18-04-2017, 15:20
Dov'è il dramma di giocare a 30fps bloccati su uno strategico che chiaramente pesa tantissimo soprattutto sulla cpu? Non deve muovere solo poligoni e texture, ma deve calcolare in tempo reale centinaia di movimenti.
Magari fossero 30 fps rock solid :asd:
Nel tutorial spesso scendeva a 23

Tanto ho un backlog infinito di giochi da riprendere, questo è rimandato a quando rifaccio tutto il resto.

Inviato dal mio MI 5

Kiino
18-04-2017, 16:05
Una domanda veloce. Con la 480, all'avvio di Windows, non si "vede" l'avvio del BIOS, mentre con l'integrata o con la vecchia 660 si. Non è un gran problema, ma ogni volta che devo smanettare col BIOS devo cambiare porta HDMI.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Devi disabilitare l'ultra fast boot , con la 660 non lo faceva perché non utilizzava un bios compatibile uefi

Eduadie
18-04-2017, 16:41
Sbaglio ragazzi o sembra quasi che il cambio dalla 4xx alla 5xx convenga solo per quelle più basse? (aspettando sempre i prezzi al momento parlo per caratteristiche)

Pkdrone
18-04-2017, 16:44
Ma lol ho visto la news delle nuove rx...ma le rx580 non dovevano consumare di meno e aver clock da 1400 in su? :asd:

ELGAMOTH
18-04-2017, 16:45
Ma lol ho visto la news delle nuove rx...ma le rx580 non dovevano consumare di meno e aver clock da 1400 in su? :asd:

Il clock ce l'hanno... sono i consumi che sono abbastanza strani.

davidenko7
18-04-2017, 16:48
Sbaglio ragazzi o sembra quasi che il cambio dalla 4xx alla 5xx convenga solo per quelle più basse? (aspettando sempre i prezzi al momento parlo per caratteristiche)

Si, anche io ero intenzionato a fare il passaggio alla 580 ma non ne vale veramente la pena se si ha giá una 4xx. Consumi maggiori, memorie che non salgono quasi niente, praticamente guadagnerei circa 7-8 fps in game e per 100 euro di differenza per me non ne vale la pena. Discorso cambia completamente se non si possiede giá una 4xx

Roland74Fun
18-04-2017, 16:48
Dai che si torna agli alimentatoroni a 800mila watt come ai tempi della 390x

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png

doctor who ?
18-04-2017, 16:49
Sbaglio ragazzi o sembra quasi che il cambio dalla 4xx alla 5xx convenga solo per quelle più basse? (aspettando sempre i prezzi al momento parlo per caratteristiche)

Mah, non sono pensate per chi ha già una 480, è solo un rebrand, diciamo che più che una evoluzione, è una mossa prettamente economica.

Un tentativo di togliere qualche altro punto a nvidia, far parlare di se, rinfrescare la linea 4XX e allo stesso tempo spingere verso l'alto i prezzi.

Tra una 480 e una 580 la differenza è scarsissima, non è che se ne sentiva la mancanza, è una mossa che costa poco e ci hanno provato, solo che con quei consumi... si potrebbero dare una zappata sui piedi

Pkdrone
18-04-2017, 16:52
Dai che si torna agli alimentatoroni a 800mila watt come ai tempi della 390x

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png
:eek:

Laiho88
18-04-2017, 16:53
quoto sopra, mossa puramente economica per tenere il prezzo bloccato visto che quello delle 4xx stava calando....

Vexem
18-04-2017, 16:54
Dai che si torna agli alimentatoroni a 800mila watt come ai tempi della 390x

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png

Ammazza quanto bevono :asd:

papugo1980
18-04-2017, 16:57
Comunque la rx 480 sapphire nitro OC 8gb consuma 225 watt
Quindi quella in tabella credo sia la reference
Edit: invece questa http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=B66182B7-1EA6-42A9-8762-FCCE003B491A&lang=eng
235 watt quindi solo 10 in piu

doctor who ?
18-04-2017, 17:00
quoto sopra, mossa puramente economica per tenere il prezzo bloccato visto che quello delle 4xx stava calando....

Ma si, ci può stare, le aziende lavorano per il profitto, non per il guinness world record dell'efficienza energetica.
certo, se avessero raggiunto consumi più umani sarebbe stata una mossa brillante, io da stronzo che si è preso la 480 a buon prezzo sono contento sia andata così :asd:, con questi consumi potrebbe essere una mossa rischiosa, hanno deciso che va bene, amen, gli auguro di vendere, non è che al prossimo giro voglio vedere la fascia media a 400€ :asd:

Windtears
18-04-2017, 17:05
Comunque la rx 480 sapphire nitro OC 8gb consuma 225 watt
Quindi quella in tabella credo sia la reference
Edit: invece questa http://www.sapphiretech.com/productdetial.asp?pid=B66182B7-1EA6-42A9-8762-FCCE003B491A&lang=eng
235 watt quindi solo 10 in piu

esatto, infatti le nitro + sono sempre overvoltate da spavento... anche la mia 380x è data a 225w. :(
E io infatti sono a -40mv e con 1100/1550 da 1040/1500 def (def della nitro)... :asd:
E' il loro standard per le nitro, stop. :P

Eduadie
18-04-2017, 17:22
Mah, non sono pensate per chi ha già una 480, è solo un rebrand, diciamo che più che una evoluzione, è una mossa prettamente economica.

Un tentativo di togliere qualche altro punto a nvidia, far parlare di se, rinfrescare la linea 4XX e allo stesso tempo spingere verso l'alto i prezzi.

Tra una 480 e una 580 la differenza è scarsissima, non è che se ne sentiva la mancanza, è una mossa che costa poco e ci hanno provato, solo che con quei consumi... si potrebbero dare una zappata sui piedi

Si allora mi trovo, passaggio decisamente evitabile quindi credo che se i prezzi delle 4xx scendono convenga ancora comprarle xD

doctor who ?
18-04-2017, 17:28
Effettivamente... e il premio grafico più fuorviante del semestre va a...

Si allora mi trovo, passaggio decisamente evitabile quindi credo che se i prezzi delle 4xx scendono convenga ancora comprarle xD

Se vengono discontinuate rimangono lì o salgono in base alla disponibilità delle 5XX

bagnino89
18-04-2017, 17:47
Dai che si torna agli alimentatoroni a 800mila watt come ai tempi della 390x

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png
Una centrale a carbone emette meno CO2 equivalente :asd:

RealB33rM4n
18-04-2017, 17:49
I consumi non sono molto diversi dalle custom RX480/470 se non identici.
Hanno invece in alcuni scenari sistemato il consumo introducendo uno state in più per le vram.
In riproduzione di un video sia h.264 che Hevc il risparmio rispetto alla serie precedente è notevole.
Anche in multimonitor hanno detto di aver sistemato e quindi ora abbiamo un consumo dimezzato rispetto alla serie precedente anche se leggendo svariate review non sembra sempre vero. Nel senso se hai 2 risoluzioni differenti nei monitor allora il consumo sale. Se invece hai 2 monitor con stessa risoluzione allora il consumo è sceso della metà.

moob1
18-04-2017, 18:08
Quanto mi piacciono gli upgrade gratuiti, appena trovo in giro il bios di una rx580 reference vado di flash :D

Gyammy85
18-04-2017, 18:10
Dai che si torna agli alimentatoroni a 800mila watt come ai tempi della 390x

https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/RX_580_Nitro_Plus/images/power_average.png

amd FAIL again...

Gyammy85
18-04-2017, 18:12
I consumi non sono molto diversi dalle custom RX480/470 se non identici.
Hanno invece in alcuni scenari sistemato il consumo introducendo uno state in più per le vram.
In riproduzione di un video sia h.264 che Hevc il risparmio rispetto alla serie precedente è notevole.
Anche in multimonitor hanno detto di aver sistemato e quindi ora abbiamo un consumo dimezzato rispetto alla serie precedente anche se leggendo svariate review non sembra sempre vero. Nel senso se hai 2 risoluzioni differenti nei monitor allora il consumo sale. Se invece hai 2 monitor con stessa risoluzione allora il consumo è sceso della metà.

Non cominciare a parlare bene di queste schede, sono FAILFAILFAIL
Comunque, amd FAIL.

TheDarkAngel
18-04-2017, 18:12
Hanno invece in alcuni scenari sistemato il consumo introducendo uno state in più per le vram.
In riproduzione di un video sia h.264 che Hevc il risparmio rispetto alla serie precedente è notevole.

Questo è molto interessante, sarebbe da verificare se con un bios mod si riesce ad usufruire del nuovo p state sulle 480.

Pkdrone
18-04-2017, 18:15
Siamo arrivati alla pagina 1060 3gb :asd:
Coincidenza io non credo (cit.)

Roland74Fun
18-04-2017, 18:21
Quanto mi piacciono gli upgrade gratuiti, appena trovo in giro il bios di una rx580 reference vado di flash :D
Ottima idea, e poi via anche di BOSD, crash improvvsi, e freeze di sistema, con tanto di schermata multicolore ed audio in loop stile risonanza magnetica, proprio quando stai per uccidere il mostro.....

moob1
18-04-2017, 18:34
Ottima idea, e poi via anche di BOSD, crash improvvsi, e freeze di sistema, con tanto di schermata multicolore ed audio in loop stile risonanza magnetica, proprio quando stai per uccidere il mostro.....

amd fece la stessa identica cosa per 7970->280X fatto anche li senza problemi, almeno ci hai provato o parli per sentito dire?

tecno789
18-04-2017, 19:19
Ottima idea, e poi via anche di BOSD, crash improvvsi, e freeze di sistema, con tanto di schermata multicolore ed audio in loop stile risonanza magnetica, proprio quando stai per uccidere il mostro.....

:D

ma perche' si possono flashare le rx 480 con il bios delle 580?

moob1
18-04-2017, 19:24
:D

ma perche' si possono flashare le rx 480 con il bios delle 580?

a me sembra essenzialmente la stessa scheda con clock più alti, appena trovo il bios adeguato penso che lo farò.

Raven
18-04-2017, 19:30
:D

ma perche' si possono flashare le rx 480 con il bios delle 580?

a parità di hardware, sicuramente... come nel passato
7970 --> 280x
ati 8500 --> ati 9100

Discorso diverso per le 290 --> 390, qua l'hardware non era uguale (ram a parte, Grenada e Hawaii sono simili, ma non perfettamente identiche)

moob1
18-04-2017, 19:36
a parità di hardware, sicuramente... come nel passato
7970 --> 280x
ati 8500 --> ati 9100

Discorso diverso per le 290 --> 390, qua l'hardware non era uguale (ram a parte, Grenada e Hawaii sono simili, ma non perfettamente identiche)

esattamente quello che intendo io, qui le schede hanno gli stessi stream processor e in pratica sono identiche anche per ram.

Nones
18-04-2017, 19:42
Nuovi driver:

Radeon Software Crimson ReLive Edition 17.4.3 Highlights​

​Support for Windows®10 Creators Update.
Support for Radeon RX 580 Series Graphics.
Support for Radeon RX 570 Series Graphics.

tecno789
18-04-2017, 20:15
Nuovi driver:
Di già?

frank_mackey
18-04-2017, 20:16
Nuovi driver:
Coi 1742+W10CU sto avendo problemi piuttosto antipatici. Roba mai successa prima. Senza motivo mi sono ritrovato con l'impossibilità di lanciare applicazioni directx di qualunque tipo; solo errori al lancio. Pensando ad un problema di gioventù ho reinstallato i 1742, ma oggi me l'ha fatto di nuovo, ho rimesso i 1741 e per ora tutto ok.
Ora provo i 1743 che hanno il supporto ufficiale W10CU.