PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD RADEON RX460/470/480 - RX560/570/580/590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 [114] 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125

Gyammy85
09-04-2019, 14:06
Grazie per la risposta.
L'alimentatore effettivamente non mi permetteva di variare alcunchè sulla RX480 da wattman, ora è un Enermax 560 mi pare, correggerò la firma. Non mi pare di aver visto il secondo connettore PCI-E :mbe:
Gli fps guadagnati mi serviranno su ACC che è basato su UE4, abbastanza più pesante di AC, sopratutto a 5760x1080.
Sull'undervolt ci conto perchè l'ho provato con soddisfazione sulla 480.
Tra una buona 590 e la VEGA Pulse ci sono 50€ di differenza, troppo pochi per non prendere la seconda no?

Assolutamente la 56, che tra l'altro è anche ottima anche così com'è senza stare a smanettarci, considera che le review sono con la versione reference...

Crysis76
10-04-2019, 17:59
Grazie per la risposta.
L'alimentatore effettivamente non mi permetteva di variare alcunchè sulla RX480 da wattman, ora è un Enermax 560 mi pare, correggerò la firma. Non mi pare di aver visto il secondo connettore PCI-E :mbe:
Gli fps guadagnati mi serviranno su ACC che è basato su UE4, abbastanza più pesante di AC, sopratutto a 5760x1080.
Sull'undervolt ci conto perchè l'ho provato con soddisfazione sulla 480.
Tra una buona 590 e la VEGA Pulse ci sono 50€ di differenza, troppo pochi per non prendere la seconda no?

Vega 56 senza dubbi ,se poi sta a 50€ in più della 590 (320€ la vega pulse se ho capito bene ) è un affare e non rimarrai deluso

V1TrU'z
11-04-2019, 00:04
Oggi mi è partito l'embolo ed ho ordinato una 1660ti.
Ho pensato di sostituire la 590 per via dei consumi più contenuti e di alcuni giochi che solo nvidia mastica, tipo FFXV, GTA5 e AC...

Dite che ho fatto la cappellata? Il cambio mi costa su per giù 70 euro e 2GB di vram

Roland74Fun
11-04-2019, 07:44
Oggi mi è partito l'embolo ed ho ordinato una 1660ti.
Ho pensato di sostituire la 590 per via dei consumi più contenuti e di alcuni giochi che solo nvidia mastica, tipo FFXV, GTA5 e AC...

Dite che ho fatto la cappellata? Il cambio mi costa su per giù 70 euro e 2GB di vram

Ottimo, per sfruttare tutta quella potenza in più se non hai un monitor G-sync compatibile e ad alti refresh è ora di comprarlo.

ninja750
11-04-2019, 10:56
Dite che ho fatto la cappellata?

si perchè con navi o prendevi navi o prendevi nvidia scontato grazie a navi

Cuprum
11-04-2019, 11:24
Dite che ho fatto la cappellata? Il cambio mi costa su per giù 70 euro e 2GB di vram

Io non l'avrei mai fatto, ma i soldi sono i tuoi :D

V1TrU'z
11-04-2019, 11:36
Non dite così che vado di recesso 😂

ninety-five
11-04-2019, 12:29
Non dite così che vado di recesso 😂Fallo!

:D

VanCleef
11-04-2019, 16:48
Ottimo, per sfruttare tutta quella potenza in più se non hai un monitor G-sync compatibile e ad alti refresh è ora di comprarlo.

:rolleyes: pure Roland non ha approvato il tuo cambio (io ci leggo sarcasmo :D)

29Leonardo
11-04-2019, 17:36
raga gentilmente qualcuno mi passa il link alla guida per il freesync e relativi monitor? il cerca di sto forum è na chiavica.:doh:

doctor who ?
11-04-2019, 17:39
Non dite così che vado di recesso 😂

Io avrei aspettato, però che ti aspetti che ti dicano qui :asd: ?

giugas
11-04-2019, 17:44
Non vorrei sbagliare, ma credo che la guida per il Freesync sia stata eliminata, insieme agli altri suoi post, su richiesta dell'utente che la curava, dopo che quest'ultimo é stato bannato.

Windtears
11-04-2019, 17:49
Oggi mi è partito l'embolo ed ho ordinato una 1660ti.
Ho pensato di sostituire la 590 per via dei consumi più contenuti e di alcuni giochi che solo nvidia mastica, tipo FFXV, GTA5 e AC...

Dite che ho fatto la cappellata? Il cambio mi costa su per giù 70 euro e 2GB di vram

non l'avrei fatto mai, soprattutto visto che i giochi che ti danno problemi sono così pochi (e sono giochi comunque che hanno litigato con l'ottimizzazione su pc, a prescindere dalla marca di gpu)

da una 590 mi sposterei solo con qualcosa che mi tenga i 1440p fissi a 60fps + (non a ultra che sappiamo essere solo spreco di risorse senza un ritorno tangibile nella IQ)... quindi niente che in questo momento abbia un prezzo per me dignitoso. :P

VanCleef
11-04-2019, 18:51
Non vorrei sbagliare, ma credo che la guida per il Freesync sia stata eliminata, insieme agli altri suoi post, su richiesta dell'utente che la curava, dopo che quest'ultimo é stato bannato.

confermo.

V1TrU'z
11-04-2019, 21:38
Ormai sembra che sia stata spedita, la testo per qualche giorno e se non mi soddisfa la mando indietro... comunque secondo voi quanto dovrebbe costare una 590 Nitro+ con tre mesi di vita e garanzia italia?
Messa sul mercatino da qualche ora a 210€ ma per adesso scarso interesse

Cloud76
11-04-2019, 21:53
raga gentilmente qualcuno mi passa il link alla guida per il freesync e relativi monitor? il cerca di sto forum è na chiavica.:doh:

Come ti hanno detto QUI non c'è più ma la trovi altrove:
https://www.bitsandchips.it/forum/viewtopic.php?f=4&t=16333
Se hai bisogno iscriviti e chiedi lì, è sempre lo stesso utente ovviamente.

ninja750
12-04-2019, 10:42
Ormai sembra che sia stata spedita, la testo per qualche giorno e se non mi soddisfa la mando indietro... comunque secondo voi quanto dovrebbe costare una 590 Nitro+ con tre mesi di vita e garanzia italia?
Messa sul mercatino da qualche ora a 210€ ma per adesso scarso interesse

scambi alla pari con una 580 pulse? :O

V1TrU'z
12-04-2019, 11:16
Niente, ho annullato l'operazione e mi tengo la 590. Troppo sbatti nel rivenderla e perdere 2GB di vram mi rodeva troppo.

Prossima scheda deve tenere i 1440p ultra 😂

Gyammy85
12-04-2019, 11:19
Niente, ho annullato l'operazione e mi tengo la 590. Troppo sbatti nel rivenderla e perdere 2GB di vram mi rodeva troppo.

Prossima scheda deve tenere i 1440p ultra 😂

Bravo :D :D :D :D

Goditi l'esperienza gaming di polaris at highest level.

Roland74Fun
12-04-2019, 12:11
Niente, ho annullato l'operazione e mi tengo la 590. Troppo sbatti nel rivenderla e perdere 2GB di vram mi rodeva troppo.

Prossima scheda deve tenere i 1440p ultra 😂

Peccato. Sta pure per uscire il driver che permette il RayTracing sulle schede non RTX....

ninja750
12-04-2019, 14:01
Peccato. Sta pure per uscire il driver che permette il RayTracing sulle schede non RTX....

ricordiamolo: quando amd ha detto che sarebbero usciti i suoi driver compatibili raytracing tutti a dire impossibile

intanto sarebbe interessante che so con una 1080ti capire l'impatto dei raggi a 1080p

LkMsWb
12-04-2019, 17:24
ricordiamolo: quando amd ha detto che sarebbero usciti i suoi driver compatibili raytracing tutti a dire impossibile

intanto sarebbe interessante che so con una 1080ti capire l'impatto dei raggi a 1080p

Nei bench ufficiali Nvidia, nei test sintetici puri RayTracing la 1080 Ti va la metà della 2060, mentre in giochi ibridi come Battlefield va quasi uguale. Sempre alla 2060.

Son curioso di vedere le AMD come andranno, vista la capacità di calcolo teorica dovrebbero perdere meno rispetto a Pascal.

Roland74Fun
12-04-2019, 17:39
Si ma quando li esce aemmedì questi drivers?

AlexCyber
13-04-2019, 10:31
ciao

stò valutando il cambio pasta termica allo scadere dei 2 anni di garanzia.

per aprire la rx 480 gtr servono cacciaviti particolari?
come pasta termica va bene l' artic mx-4?
la quantità basta una goccia al centro della gpu?
ci sono precauzioni/consigli da prendere?

grazie
:fagiano:

gsep2
13-04-2019, 11:07
Ciao

Qui https://www.youtube.com/watch?v=ZzwV7e0s1jA viene smontata, per la pasta termica va bene la mx, le precauzioni da prendere sono le solite quando smonti qualcosa di delicato :D
P.s. Naturalmente non devi smontarla del tutto come fa il tipo nel video :asd:


Poi volevo chiedere agli altri del forum se il monitor non ha LFC c'è qualche impostazione nei driver per ovviare a questa mancanza?
Il mio monitor è un HP25X freesync(48-144hz)

davidenko7
13-04-2019, 12:57
Ciao

Qui https://www.youtube.com/watch?v=ZzwV7e0s1jA viene smontata, per la pasta termica va bene la mx, le precauzioni da prendere sono le solite quando smonti qualcosa di delicato :D
P.s. Naturalmente non devi smontarla del tutto come fa il tipo nel video :asd:


Poi volevo chiedere agli altri del forum se il monitor non ha LFC c'è qualche impostazione nei driver per ovviare a questa mancanza?
Il mio monitor è un HP25X freesync(48-144hz)

Ma il tuo monitor dovrebbe avere l'LFC

gsep2
13-04-2019, 17:23
Ma il tuo monitor dovrebbe avere l'LFC

Hai ragione sono un pirla :asd:
Non riuscivo a trovare questa informazione e pensavo che il mio monitor non ce l'avesse, poi leggendo la tua risposta mi sono ricordato che sul sito di AMD puoi controllare i monitor con freesync e le loro caratteristiche.
metto il link se a qualcuno interessa https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors

grey.fox
13-04-2019, 17:56
Sapphire ha fatto una RX 570 16Gb?!
E' una novità? :confused:
https://www.sapphiretech.com/en/commercial/radeon-rx-570-16gb-hdmi-blockchain

Grizlod®
13-04-2019, 18:47
E' per minatori, evidentemente ancora ci guadagnano qualcosa :O

V1TrU'z
16-04-2019, 15:18
Domanda su Radeon Chill: qualcuno lo usa in giochi impegnativi alla The Division 2?
Se si, come lo regolate da pannello?

ninja750
16-04-2019, 15:24
lo devi impostare come chill max = alla frequenza massima che regge il tuo monitor e come chill min il valore che più ti aggrada come prestazioni/consumo/rumore ecc

io tipicamente lo imposto 60/144 oppure in roba più leggera anche 85/144

V1TrU'z
16-04-2019, 15:35
grazie,
se ho ben capito col mio attuale monitor da 60hz senza freesync la funzione Chill è poco utile.
Però la terrò presente appena upgraderò :)

ninja750
16-04-2019, 15:45
se un gioco è pesantissimo puoi impostarlo 30/60 e le temperature/consumi/rumore/wattaggio caleranno di parecchio ugualmente

il fatto è che la 590 è bella potente e probabilmente i 60hz con vsync fanno già il 50% del lavoro di chill in fhd

Alekx
16-04-2019, 16:01
Domanda su Radeon Chill: qualcuno lo usa in giochi impegnativi alla The Division 2?
Se si, come lo regolate da pannello?

Ciao, io ho impostato il Chill su TD2 e lho impostoato cosi' con il monitor freesync 75hz 27" con il VSYNC disattivato chiaramente nelle impostazioni di gioco e DX12 obbligatorie.

Min 60 --> Max 80(se non erro e' meglio mettere qualche FPS in + rispetto alla freq. del monitoer cosi' ho letto su una guida)

tutto impostato su ULTRA ho gli FPS che in media si attestano intorno ai 70/75 e quando e' a riposo scende a 60 FPS facendo crollare le temp. della scheda sotto i 59°.

Temperature:

NO CHILL
68° con ventole a 1300 (impostate a mano) FPS tra 80 - 110

Chill Attivato:

59/61° con ventole a 800 rpm max arrivano a 1000 ma di rado, gli FPS tra 60/75

L'esperienza di gioco e' rimasta la stessa, anzi a dirti la verita' il monitor sembra regalare una grafica piu' nitida rispetto a prima e comunque anche quando vado oltre i 75 non ho mai avuto problemi di tearing e stuttering.

Cmq la cosa che mi stupisce con questa scheda e' che avendo settato su ultra in FHD se tolgo il chill con l'F11 gli FPS schizzano tra 80 e 110, non male vista la configurazione non proprio giovane e l'FX che sembra rinato a nuova vita con Win 10 e DX12 . :-)

davidenko7
16-04-2019, 18:40
L'esperienza di gioco e' rimasta la stessa, anzi a dirti la verita' il monitor sembra regalare una grafica piu' nitida rispetto a prima e comunque anche quando vado oltre i 75 non ho mai avuto problemi di tearing e stuttering.


Beh se vai oltre i 75 fps senza vsync mi sembra veramente strano che non hai problemi di tearing. Io quando sforo i 144 lo noto anche se non molto, a 75 penso si noti abbastanza e sicuro più che a 144. Sarebbe meglio settare chill proprio a 75 fps.

Alekx
16-04-2019, 20:35
Beh se vai oltre i 75 fps senza vsync mi sembra veramente strano che non hai problemi di tearing. Io quando sforo i 144 lo noto anche se non molto, a 75 penso si noti abbastanza e sicuro più che a 144. Sarebbe meglio settare chill proprio a 75 fps.

Ti posso assicurare al 100% che non ho questo effetto tenendo il Vsync disattivato anche a 100FPS

sgrinfia
16-04-2019, 20:57
x

bati1971
16-04-2019, 21:11
Domanda da ignorante, io ho da poco la 580 è un monitor non freesync entrambi in firma, se volessi prendere un nuovo monitor Samsung 1440p 144hz ma non freesync, con chill riuscirei ad ovviare alla mancanza del freesync?
Oppure mi conviene sempre un monitor freesync anche se 75hz?
Nel senso il freesync è fondamentale in un monitor 144hz?

Ps so che la 580 per il 1440p non è il massimo ma probabilmente la cambio con l’uscita delle nuove vga AMD


grazie

doctor who ?
16-04-2019, 21:45
Domanda da ignorante, io ho da poco la 580 è un monitor non freesync entrambi in firma, se volessi prendere un nuovo monitor Samsung 1440p 144hz ma non freesync, con chill riuscirei ad ovviare alla mancanza del freesync?
Oppure mi conviene sempre un monitor freesync anche se 75hz?
Nel senso il freesync è fondamentale in un monitor 144hz?

Ps so che la 580 per il 1440p non è il massimo ma probabilmente la cambio con l’uscita delle nuove vga AMD


grazie

freesync e chill non c'entrano una cippa l'uno con l'altro, ma lavorano benissimo in combo.

Il chill in parole povere cala gli fps quando ritiene che non serve spararli al massimo, se lo metti nell'intervallo del freesync non ti accorgi tanto del cambiamento ma risparmi in calore\consumi\rumore

Immagino che se imposti il chill tra i 60 e i 144 (senza freesync) la variazione si veda parecchio e che faccia anche un po' schifo, forse meglio fissare il framerate col vsync classico.

Cmq io come ordine di importanza ci metterei freesync\gsync > framerate massimo > risoluzione

La risoluzione, anche se non è la stessa cosa la puoi "imbrogliare" con il vsr, ma con framerate e fluidità non puoi fare tanto

bati1971
16-04-2019, 22:01
freesync e chill non c'entrano una cippa l'uno con l'altro, ma lavorano benissimo in combo.

Il chill in parole povere cala gli fps quando ritiene che non serve spararli al massimo, se lo metti nell'intervallo del freesync non ti accorgi tanto del cambiamento ma risparmi in calore\consumi\rumore

Immagino che se imposti il chill tra i 60 e i 144 (senza freesync) la variazione si veda parecchio e che faccia anche un po' schifo, forse meglio fissare il framerate col vsync classico.

Cmq io come ordine di importanza ci metterei freesync\gsync > framerate massimo > risoluzione

La risoluzione, anche se non è la stessa cosa la puoi "imbrogliare" con il vsr, ma con framerate e fluidità non puoi fare tanto


Ok chiaro, devo cercare un monitor freesync, ma qll da 144hz sono fuori dalla mia portata, li trovo tutti da 75hz (intendo da 32”)
Grazie cmq

ninja750
17-04-2019, 10:12
vero infatti io ho preso un 144 FHD freesync

Grizlod®
17-04-2019, 10:39
Miei risultati col bench integrato nel gioco:
1920x1200 Tutto Ultra, no TAA.
Ryzen 1700 @ 3300 MHz (no turbo), RX580 underclock @ 1346 MHz (1411).
Driver: 19.1.1 minimal (Adrenalin 18.50.16.01 WHQL)

DirectX 11
https://i.postimg.cc/JtSZfYYw/WWZ-DX11-Bench-ULTRA-no-TAA.jpg (https://postimg.cc/JtSZfYYw)

Vulkan
https://i.postimg.cc/w31DbYVc/WWZ-Vulkan-Bench-ULTRA-no-TAA.jpg (https://postimg.cc/w31DbYVc)


EDIT: ci sono driver dedicati https://www.nerdpool.it/2019/04/15/radeon-adrenalin-edition-19-4-2-driver/

ninja750
17-04-2019, 11:15
strano vada uguale con vulkan

Alekx
17-04-2019, 11:18
Miei risultati col bench integrato nel gioco:
1920x1200 Tutto Ultra, no TAA.
Ryzen 1700 @ 3300 MHz (no turbo), RX580 underclock @ 1346 MHz (1411).
Driver: 19.1.1 minimal (Adrenalin 18.50.16.01 WHQL)

DirectX 11
https://i.postimg.cc/JtSZfYYw/WWZ-DX11-Bench-ULTRA-no-TAA.jpg (https://postimg.cc/JtSZfYYw)

Vulkan
https://i.postimg.cc/w31DbYVc/WWZ-Vulkan-Bench-ULTRA-no-TAA.jpg (https://postimg.cc/w31DbYVc)


EDIT: ci sono driver dedicati https://www.nerdpool.it/2019/04/15/radeon-adrenalin-edition-19-4-2-driver/

Se non erro sono usciti i driver nuovi di AMD dove c'e' l'ottimizzazione x questo gioco e con il 25% di prestazionio in piu'.

Dovresti aggiornare i driver e ripetere i benck.

Ma le DX12 non ci sono ?

Grizlod®
17-04-2019, 11:22
strano vada uguale con vulkan

Già, sembra pure leggermente peggio, ma forse sono i driver che ho ora.

Grizlod®
17-04-2019, 11:24
Se non erro sono usciti i driver nuovi di AMD dove c'e' l'ottimizzazione x questo gioco e con il 25% di prestazionio in piu'.

Dovresti aggiornare i driver e ripetere i benck.

Ma le DX12 non ci sono ?
Li ho già scaricati, quando ho tempo/voglia, li installerò.
Non c'è traccia di DirectX 12.

Grizlod®
17-04-2019, 12:37
Se non erro sono usciti i driver nuovi di AMD dove c'e' l'ottimizzazione x questo gioco e con il 25% di prestazionio in piu'.

Dovresti aggiornare i driver e ripetere i benck.

Ma le DX12 non ci sono ?

Rifatto il bench tutto ad ULTRA, compreso 'Temporal Anti Aliasing' (1920x1200)
RX580 stock freq. (1411 MHz).
Driver 19.4.2.

https://i.postimg.cc/kVTDCw9P/WWZ-DX11-Bench-ULTRA.jpg (https://postimg.cc/kVTDCw9P) https://i.postimg.cc/94mzsK6B/WWZ-Vulkan-Bench-ULTRA.jpg (https://postimg.cc/94mzsK6B)

X360X
17-04-2019, 13:05
Comunque in the division 2 si può stare oltre 6GB di VRAM in fullhd, stavo a 7. e non è il solo.

Se è vero pure che le console potranno spaziare tra 16GB di GDDR6 converrà che fanno VGA con VRAM espandibile tra un po' :asd:

ninja750
17-04-2019, 13:35
Rifatto il bench tutto ad ULTRA, compreso 'Temporal Anti Aliasing' (1920x1200)
RX580 stock freq. (1411 MHz).
Driver 19.4.2.

https://i.postimg.cc/kVTDCw9P/WWZ-DX11-Bench-ULTRA.jpg (https://postimg.cc/kVTDCw9P) https://i.postimg.cc/94mzsK6B/WWZ-Vulkan-Bench-ULTRA.jpg (https://postimg.cc/94mzsK6B)

in effetti c'è un notevole miglioramento ma vulkan sempre peggio :confused:

Grizlod®
17-04-2019, 13:52
in effetti c'è un notevole miglioramento ma vulkan sempre peggio :confused:Non saprei cosa dirti, forse dipende dal mio sistema; forse dovrei provare ad overclockckare maggiormente la CPU (3300 MHz) per notare differenze marcate.
Ho visto qualche video sul tubo ed in effetti Vulkan sta sopra alle Dx11.
Vulkan, sostanzialmente agisce sul processore, più che sulla GPU.

Imho è possibile che ne giovino maggiormente i possessori di CPU FX.

ninja750
17-04-2019, 14:32
forse dovrei provare ad overclockckare maggiormente la CPU (3300 MHz) per notare differenze marcate

il 1700 liscio non è 3700 in boost? cmq escluderei alla grande sia la cpu il "problema"

Grizlod®
17-04-2019, 14:40
il 1700 liscio non è 3700 in boost? cmq escluderei alla grande sia la cpu il "problema"Ho disabilitato il CPB.

ninja750
17-04-2019, 14:46
troppo caldo?

Grizlod®
17-04-2019, 14:52
troppo caldo?No assolutamente, solo che per ciò che devo farci io, va più che bene così com'è...gioco poco.

V1TrU'z
17-04-2019, 16:08
Ragazzi confermo che i nuovi driver sono eccezionali per the division 2,
oggi quando ho avviato pensavo di aver sbadatamente abbassato i settaggi da quanto andava fluido, e invece a bombazza.

Grazie AMD, anche se in ritardo di un mesetto

AlexCyber
19-04-2019, 10:43
ciao

stò usando i driver 19.4.1

avete notato problemi con msi afterburner e la curva personaizzata della ventola ?

Il software mi segnala che la ventola stà girando mentre in realtà è ferma...

con msi aftreburner ho provato sia la 4.6.0 stabile e la 4.6.1 beta 3.

Roland74Fun
19-04-2019, 10:46
No tutto regolare. Anzi gira un po' più del dovuto.
Forse sarà necessario cambiare la pasta termica.

Alekx
19-04-2019, 11:32
No tutto regolare. Anzi gira un po' più del dovuto.
Forse sarà necessario cambiare la pasta termica.

Secondo me non funziona a dovere AB

Ultimamente a temp di 62 gradi le ventole passano da 800/1000 ad un'accellaerata a 1400 per 1 2 secondi per poi tornare normali e la 580 a me e' nuova.

Secondo me AB sfarfalla un po.

Alekx
19-04-2019, 11:33
Ragazzi confermo che i nuovi driver sono eccezionali per the division 2,
oggi quando ho avviato pensavo di aver sbadatamente abbassato i settaggi da quanto andava fluido, e invece a bombazza.

Grazie AMD, anche se in ritardo di un mesetto

L'ottimizzazione e' dai 19.3.1.

Io l'ho installati subito appena usciti e vanno una bomba.

AlexCyber
19-04-2019, 15:38
meglio installare i 19.4.1 (win10-64bit-radeon-software-adrenalin-2019-edition-19.4.1-apr3.exe) o sono stabili anche i 19.4.2 optional ?

;)

Gyammy85
19-04-2019, 15:39
meglio installare i 19.4.1 (win10-64bit-radeon-software-adrenalin-2019-edition-19.4.1-apr3.exe) o sono stabili anche i 19.4.2 optional ?

;)

Vai coi 19.4.2, gli optional sono stabilissimi al pari dei whql che ormai sono molto rari

X360X
19-04-2019, 17:35
chi ha i 19.4.2 e usa l'ultima stabile di afterburner entri un attimo in GPU-Z.
Come sta il PCIE?

strano che sia non mi andava più a 16x 3.0 (anche il pannello AMD e hwinfo confermavano), è tornato invece normale con la 4.6.1 beta3

V1TrU'z
20-04-2019, 12:56
Perche usate afterburner su amd? Sapevo che andava in conflitto con wattman

X360X
20-04-2019, 14:19
Perche usate afterburner su amd? Sapevo che andava in conflitto con wattman

Mah di norma è l'avvio rapido di Windows 10 (tra l'altro inutile) che crea problemi con wattman

Comunque mi è tornato a 8x il PCIE, ma anche senza Afterburner non era quello.
Non capisco, anche se sicuramente una 590 non ha bisogno di più di un 8x 3.0, ma non mi spiego.

alethebest90
20-04-2019, 14:47
Mah di norma è l'avvio rapido di Windows 10 (tra l'altro inutile) che crea problemi con wattman

Comunque mi è tornato a 8x il PCIE, ma anche senza Afterburner non era quello.
Non capisco, anche se sicuramente una 590 non ha bisogno di più di un 8x 3.0, ma non mi spiego.

ma il valore lo vedi con la gpu in azione ? altrimenti quando scende può essere che va in risparmio energetico

è una risposta ovvia ma potrbbe essere quello :D

Cloud76
20-04-2019, 15:01
CUT

No, non può essere.
Le 570-580-590 vanno da PCIe 16X 3.0 (carico) a PCIe 16X 1.1 (risparmio energetico).

Roland74Fun
20-04-2019, 17:42
Dopo due anni e mezzo ho aperto a scheda RX 480 tolto tutta la polvere sedimentata e cambiata la pasta termica che era oramai una crosta.

Cavolo ora non si sente più. Ho guadagnato dai 700 ai 1000 giri.
Meglio di quando era nuova.

Gyammy85
20-04-2019, 18:29
Dopo due anni e mezzo ho aperto a scheda RX 480 tolto tutta la polvere sedimentata e cambiata la sta termica che era oramai una crosta.

Cavolo ora non si sente più. Ho guadagnato dai 700 ai 1000 giri.
Meglio di quando era nuova.

Quindi ora puoi fare la crostata

X360X
20-04-2019, 19:59
ma il valore lo vedi con la gpu in azione ? altrimenti quando scende può essere che va in risparmio energetico

è una risposta ovvia ma potrbbe essere quello :D

no va da 1.1 a 3.0 quello si

ma che venga sfruttato o meno è la mobo che dovrebbe dare 16x a meno che non possa in determinate condizioni (utilizzo delle linee per altro...ma basta montare un 2200G\2400G e a 16x non può andarci)

Ma in questo caso non ne vedo il senso

edit
infatti è tornata a 16x togliendo e rimettendo la VGA nello slot. Deve entrarci qualcosa l'aggiornamento all'ultimo BIOS
Potenzialmente la mobo può fare 2x8 con un riser con annessa opzione del BIOS, ma stava a 1x16 avevo controllato

finalyoko
22-04-2019, 09:30
Fra rx 480 4gb gaming x a 126 euro o 480 8gb 148 Gaming x quale scegliereste?? In alternativa ho una 570 8gb a 144 euro.. tutte Amazon werehouse .

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Spitfire84
22-04-2019, 10:04
Fra rx 480 4gb gaming x a 126 euro o 480 8gb 148 Gaming x quale scegliereste?? In alternativa ho una 570 8gb a 144 euro.. tutte Amazon werehouse .

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

480 8 GB. 8 GB è meglio averli ormai, in più la 480 con un po’ di overclock la si porta alle frequenze della 580. Il modello Gaming X di Msi è inoltre uno dei migliori come dissipazione e rumore.

AlexCyber
22-04-2019, 17:48
ciao

con afterburner ho notato che se imposto un grafico personalizzato delle ventole la percentuale minima dei giri della ventola che posso tenere è del 33%

vi risulta? valori più bassi vengono ignorati.

fino a 60° ho impostato un 33%(circa 935 RPM) di ventola così tengo la temperatura bassa anche quando uso il browser...., ora sono sui 29°, prima arrivava tranquillamente ai 50°

meglio tenerla più fresca anche con basso carico a scapito delle ventole che non sono ferme?

Alekx
23-04-2019, 07:34
Quando i giochi sono ottimizzati da bestia..........


AMD RX Vega 64 Outperforms NVIDIA RTX 2080 by up to 20% in Vulkan Enabled World War Z

Leggete QUI (https://wccftech.com/amd-rx-vega-64-outperforms-nvidia-rtx-2080-by-14-in-vulkan-enabled-world-war-z/?fbclid=IwAR3fYuZQRGa1TYuHi0zJ4a43Hw0VB4TpzN-sNmperTZI9yVRdKhmz1FtLyU)


http://i65.tinypic.com/adzqds.jpg

nessuno29
23-04-2019, 09:00
Secondo me è il contrario non è ottimizzato per nvidia, altrimenti una rx 570 non supererebbe una 1070ti che in potenza bruta la devasta.

X360X
23-04-2019, 09:23
Secondo me è il contrario non è ottimizzato per nvidia, altrimenti una rx 570 non supererebbe una 1070ti che in potenza bruta la devasta.

infatti fa vedere proprio l'ottimizzazione di questo gioco per AMD usando Vulkan

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2019/04/World-War-Z-1920x1080-Vulkan.png

per dire in un The Division 2 la 1070Ti sta lì con la vega56
https://i.imgur.com/wAseBNB.png

Fabes
23-04-2019, 12:44
Dopo averla vista ai primi posti della classifica, sono sempre più sicuro e convinto che la 580 sia la giusta scelta.

Alekx
23-04-2019, 14:13
Secondo me è il contrario non è ottimizzato per nvidia, altrimenti una rx 570 non supererebbe una 1070ti che in potenza bruta la devasta.

Quello che mi fa riflettere e' che se le attuali GPU le sfrutti a dovere non ti serve per forza una bestia da 800 euro per giocare bene anzi benissimo.

Se vedi le R9 290 permettono di giocare senza avere nessun problema con FPS di tutto rispetto e parliamo di una scheda abbastana vecchiotta.

Alekx
23-04-2019, 14:20
Dopo averla vista ai primi posti della classifica, sono sempre più sicuro e convinto che la 580 sia la giusta scelta.

la 580 e' una scheda che ti permette di giocare senza compromessi.

E' chiaro che chi gioca in 4k a risoluzione altissime non rientra nella fascia dei giocatori che la prende in considerazione, ma visto che il 90% gioca in FHD la scheda e' piu' che ottima.

alexio.bin
23-04-2019, 21:24
Rifatto il bench tutto ad ULTRA, compreso 'Temporal Anti Aliasing' (1920x1200)
RX580 stock freq. (1411 MHz).
Driver 19.4.2.

https://i.postimg.cc/kVTDCw9P/WWZ-DX11-Bench-ULTRA.jpg (https://postimg.cc/kVTDCw9P) https://i.postimg.cc/94mzsK6B/WWZ-Vulkan-Bench-ULTRA.jpg (https://postimg.cc/94mzsK6B)


Strano, io con la configurazione in firma faccio più di 6000 con i vulkan, gli ultimi driver sono i 19.4.3.;)

Grizlod®
23-04-2019, 22:12
Strano, io con la configurazione in firma faccio più di 6000 con i vulkan, gli ultimi driver sono i 19.4.3.;)Non li ho provati, ma cmq il gioco è fluidissimo...

fluke81
23-04-2019, 23:40
Con la 580x ho provato metro e new dawn a 2k, far cry gira benissimo, metro un po a fatica

X360X
24-04-2019, 11:44
Con la 580x ho provato metro e new dawn a 2k, far cry gira benissimo, metro un po a fatica

da quel che ho capito Metro è una mattonata assurda rispetto a qualunque altra cosa, e nemmeno propriamente giustificato.

Dopo un decennio era ora di sostituire il "ci gira crysis" :D

Fabes
24-04-2019, 13:23
la 580 e' una scheda che ti permette di giocare senza compromessi.

E' chiaro che chi gioca in 4k a risoluzione altissime non rientra nella fascia dei giocatori che la prende in considerazione, ma visto che il 90% gioca in FHD la scheda e' piu' che ottima.

Andare oltre il Fhd mi sembra un pò troppo futuristico c'è da cambiare scheda madre e monitor oltre che la scheda grafica.

ninety-five
24-04-2019, 13:27
la 580 e' una scheda che ti permette di giocare senza compromessi.

E' chiaro che chi gioca in 4k a risoluzione altissime non rientra nella fascia dei giocatori che la prende in considerazione, ma visto che il 90% gioca in FHD la scheda e' piu' che ottima.

Senza compromessi no...più che bene sì. :D

Thricome82
24-04-2019, 14:17
Andare oltre il Fhd mi sembra un pò troppo futuristico c'è da cambiare scheda madre e monitor oltre che la scheda grafica.

Cambiare la scheda madre per poter giocare in 4K è la prima volta che la sento...
Facciamo informazione o disinformazione?

AlexCyber
24-04-2019, 17:16
tenere la ventola della scheda video attiva anche sotto i 60° per tenerla più fresca ha controindicazioni ? :fagiano:

Alekx
24-04-2019, 19:50
Cambiare la scheda madre per poter giocare in 4K è la prima volta che la sento...
Facciamo informazione o disinformazione?

Infatti..... cosa centra la mobo ? :confused:

Alekx
24-04-2019, 19:51
tenere la ventola della scheda video attiva anche sotto i 60° per tenerla più fresca ha controindicazioni ? :fagiano:

Si puo' prendere un raffreddore...... :D :D

A parte gli scherzi nessuna controindicazione anzi tutt'altro. ;)

AlexCyber
25-04-2019, 00:09
;) :)

Fabes
26-04-2019, 13:01
Cambiare la scheda madre per poter giocare in 4K è la prima volta che la sento...
Facciamo informazione o disinformazione?

Allora ancora deve succedere, perchè hai capito male.

Io la cambio per godermi al massimo il full HD ultra fluido.

nevets89
26-04-2019, 13:51
Allora ancora deve succedere, perchè hai capito male.

Io la cambio per godermi al massimo il full HD ultra fluido.

mmm, tu cambi Scheda "MADRE" per giocare full-hd, come cambiare cover al cell perché è lento nell'aprire i giochi XD

Operapia
26-04-2019, 18:04
Buona sera,
vorrei provare il cross fire con due Aorus rx580 8gb. So già che il crossfire non serve a nulla, la sec scheda me la prestano infatti.
Diciamo che è un esperimento che facciamo con un amico ahahahah.
Ora, L'EVGA g2 da 650w me le tiene le due schede? Ho fatto delle prove online con i vari psu calculator che ho trovato ma il responso non è unanime.
Grazie per l'aiuto

AlexCyber
26-04-2019, 18:06
ciao :)

ho fatto circa 1h di gioco a farcry 5 con settaggi ad ultra a 1080p.

all' uscita dal gioco ho registrato queste temperature, sono allineate?

https://i.postimg.cc/sMXbk6R7/gaming.jpg (https://postimg.cc/sMXbk6R7)

nevets89
26-04-2019, 18:12
Buona sera,
vorrei provare il cross fire con due Aorus rx580 8gb. So già che il crossfire non serve a nulla, la sec scheda me la prestano infatti.
Diciamo che è un esperimento che facciamo con un amico ahahahah.
Ora, L'EVGA g2 da 650w me le tiene le due schede? Ho fatto delle prove online con i vari psu calculator che ho trovato ma il responso non è unanime.
Grazie per l'aiuto

nessun problema... a quanto ricordo con una rx 570 sto sotto i 300w... quindi considerando i 100/150W della cpu e di tutto il resto direi che sarai alla grande sui 550w... il g2 poi è veramente ottimo, quindi per provare puoi farlo benissimo, solo non overcloccarle..

Operapia
26-04-2019, 19:53
nessun problema... a quanto ricordo con una rx 570 sto sotto i 300w... quindi considerando i 100/150W della cpu e di tutto il resto direi che sarai alla grande sui 550w... il g2 poi è veramente ottimo, quindi per provare puoi farlo benissimo, solo non overcloccarle..

ok, grazie mille.

grey.fox
26-04-2019, 23:21
ciao :)

ho fatto circa 1h di gioco a farcry 5 con settaggi ad ultra a 1080p.

all' uscita dal gioco ho registrato queste temperature, sono allineate?

https://i.postimg.cc/sMXbk6R7/gaming.jpg (https://postimg.cc/sMXbk6R7)

Tutto nella norma direi.

Fabes
29-04-2019, 13:25
mmm, tu cambi Scheda "MADRE" per giocare full-hd, come cambiare cover al cell perché è lento nell'aprire i giochi XD

Cambio GPU e basta per adesso, in futuro anche la scheda madre.

A poposito, visto che i prezzi non ne vogliono sapere di calare ormai da mesi, è presa bene la RX 580 Nitro da 8GB a 259€?

Alekx
29-04-2019, 14:11
Cambio GPU e basta per adesso, in futuro anche la scheda madre.

A poposito, visto che i prezzi non ne vogliono sapere di calare ormai da mesi, è presa bene la RX 580 Nitro da 8GB a 259€?

NO LINK SHOP

a 203 euro non e' male

Fabes
29-04-2019, 14:56
NO LINK SHOP

a 203 euro non e' male

si questa sta a 230€ su amazon.

io invece parlavo di questa, che sembra leggermente migliore

NO LINK SHOP

che infatti anche sul tuo sito sta a 250€

La 590 invece non mi ricordo come mai la sconsigliavano.

X360X
29-04-2019, 15:42
Immagino intenda piattaforma, no che cambia tipo da una mobo AMD B350 a una B450 con la stessa CPU e magicamente il PC va di più :p senno chiaramente non ha senso.

NO LINK SHOP

a 203 euro non e' male

si questa sta a 230€ su amazon.

io invece parlavo di questa, che sembra leggermente migliore

NO LINK SHOP

che infatti anche sul tuo sito sta a 250€

La 590 invece non mi ricordo come mai la sconsigliavano.

No i link diretti agli shop, basta scrivete il modello, sono pure shop che si trovano facile.

avete postato una 580 Nitro+ (ottima), una 580 Nitro+ Special (altrettanto ottima con frequenze di default un po' più alte, colore azzurro, ventole colorate e led rgb sulla scritta sapphire).
E nominato la 590 (anche quella presente in entrambe le versioni sapphire, che con le Nitro+ ha fatto un ottimo lavoro), che è ancora meglio.

Tutto dipende dal prezzo, io ho preso la 590 special a 26 euro in più della 580 special (che stava più o meno come la 580 normale) e un gioco in più omaggio al lancio, conveniva eccome. Unico motivo valido per sconsigliarla è se costa troppo di più, tanto più la special rispetto alla classica non vale la pena a meno che i prezzi siano similari.

Adesso come adesso la più conveniente (ma non ho spulciato chissà quanto) mi sembra la 580 Nitro+ 8GB a 200 euro.

Grizlod®
29-04-2019, 16:55
si questa sta a 230€ su amazon.

io invece parlavo di questa, che sembra leggermente migliore

NO LINK SHOP

che infatti anche sul tuo sito sta a 250€

La 590 invece non mi ricordo come mai la sconsigliavano.Se vuoi seguire la tua personale filosofia, potrebbe avere un senso.
Infatti sembra che supporterà PCI_Express 4.0, sulle nuove mainboard X570, dedicate a Ryzen 3xxx.
Se non hai intenzione di upgradare in toto, ignorala pure...va bene anche la RX580.

Alekx
29-04-2019, 17:00
Immagino intenda piattaforma, no che cambia tipo da una mobo AMD B350 a una B450 con la stessa CPU e magicamente il PC va di più :p senno chiaramente non ha senso.





No i link diretti agli shop, basta scrivete il modello, sono pure shop che si trovano facile.

avete postato una 580 Nitro+ (ottima), una 580 Nitro+ Special (altrettanto ottima con frequenze di default un po' più alte, colore azzurro, ventole colorate e led rgb sulla scritta sapphire).
E nominato la 590 (anche quella presente in entrambe le versioni sapphire, che con le Nitro+ ha fatto un ottimo lavoro), che è ancora meglio.

Tutto dipende dal prezzo, io ho preso la 590 special a 26 euro in più della 580 special (che stava più o meno come la 580 normale) e un gioco in più omaggio al lancio, conveniva eccome. Unico motivo valido per sconsigliarla è se costa troppo di più, tanto più la special rispetto alla classica non vale la pena a meno che i prezzi siano similari.

Adesso come adesso la più conveniente (ma non ho spulciato chissà quanto) mi sembra la 580 Nitro+ 8GB a 200 euro.

Scusate ho letto velocemente senza prestare attenzione al modello e ho inserito i link vietati... :D

Pero' ad oggi il miglior rapporto prezzo/prestazioni per me ce lo ha la RX 580 8gb nitro+ della sapphire che si trova intorno ai 200 euro, la differenza con una 590 va da 55 a 70 euro che non e' poco.

Fabes
30-04-2019, 12:31
Scusate ho letto velocemente senza prestare attenzione al modello e ho inserito i link vietati... :D

Pero' ad oggi il miglior rapporto prezzo/prestazioni per me ce lo ha la RX 580 8gb nitro+ della sapphire che si trova intorno ai 200 euro, la differenza con una 590 va da 55 a 70 euro che non e' poco.

parlando semrpe di Nitro, dipende dai siti (che non si possono linkare), su alcuni la differenza tra la RX 580 special 8Gb e la 590 sono minime, però come dicevo avevo letto di gente che preferiva in assuluto la 580 rispetto alla 590 a causa di consumi, rumore e surriscaldamenti, però sono solo voci.

In effetti la differenza di prezzo è minima per cui a cose normali prendere sicuramente la 590, però certi commenti negativi mi avevano fatto optare per la RX580 speciale

Grizlod®
30-04-2019, 13:15
parlando semrpe di Nitro, dipende dai siti (che non si possono linkare), su alcuni la differenza tra la RX 580 special 8Gb e la 590 sono minime, però come dicevo avevo letto di gente che preferiva in assuluto la 580 rispetto alla 590 a causa di consumi, rumore e surriscaldamenti, però sono solo voci.

In effetti la differenza di prezzo è minima per cui a cose normali prendere sicuramente la 590, però certi commenti negativi mi avevano fatto optare per la RX580 specialeHai letto bene il paragrafo 11?!

Fabes
30-04-2019, 13:36
Hai letto bene il paragrafo 11?!

Va bè potresti anche sorvolare su una svista e concentrarti di più sul nocciolo della questione.
Non so veramente cosa fare tra queste 2:

1) Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB, 1430 MHz Boost Engine Clock, Azzuro special a 250€

2) Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro a 270€

Avrei optato per la prima secondo voi è la scelta giusta?

FaTcLA
30-04-2019, 13:43
Va bè potresti anche sorvolare su una svista e concentrarti di più sul nocciolo della questione.
Non so veramente cosa fare tra queste 2:

1) Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB, 1430 MHz Boost Engine Clock, Azzuro special a 250€

2) Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro a 270€

Avrei optato per la prima secondo voi è la scelta giusta?

Hai considerato di aspettare 2 mesi per navi, o hai urgenza?
Parere personale mio, io prenderei la 580 biventola che costa meno, starei per quanto possibile attorno ai 200.
Se poi scegli di spendere 250/270 per la 580/590, considera che con 50/30 euro in piú (300 circa) trovi la vega 56 che va decisamente di piú

Sogeking
30-04-2019, 14:18
Hai considerato di aspettare 2 mesi per navi, o hai urgenza?
Parere personale mio, io prenderei la 580 biventola che costa meno, starei per quanto possibile attorno ai 200.
Se poi scegli di spendere 250/270 per la 580/590, considera che con 50/30 euro in piú (300 circa) trovi la vega 56 che va decisamente di piú

Pure io ero intenzionato a cambiare la mia e passare ad una vega 56/64 perchè comunque navi costerà decisamente di più o mi sbaglio?

ninety-five
30-04-2019, 14:23
Pure io ero intenzionato a cambiare la mia e passare ad una vega 56/64 perchè comunque navi costerà decisamente di più o mi sbaglio?

Si spera sempre costi meno, consumi meno e renda di più! :D

FaTcLA
30-04-2019, 14:30
Pure io ero intenzionato a cambiare la mia e passare ad una vega 56/64 perchè comunque navi costerà decisamente di più o mi sbaglio?

Ah, bella domanda, per avere qualcosa di certo serve aspettare fino al computex di fine maggio. Comunque navi bene o male costerá 250/350 euro, dipende dalle performance di riferimento

X360X
30-04-2019, 14:53
parlando semrpe di Nitro, dipende dai siti (che non si possono linkare), su alcuni la differenza tra la RX 580 special 8Gb e la 590 sono minime, però come dicevo avevo letto di gente che preferiva in assuluto la 580 rispetto alla 590 a causa di consumi, rumore e surriscaldamenti, però sono solo voci.

In effetti la differenza di prezzo è minima per cui a cose normali prendere sicuramente la 590, però certi commenti negativi mi avevano fatto optare per la RX580 speciale

La 590 non sta messa peggio della 580 come calore e rumore, non la nitro+ quantomeno, ma dopotutto se prendiamo tipo una pulse allora la 580 pure non sta messa proprio benissimo.
Molto probabile che riesci pure a pari condizioni di far consumare la 590 meno della 580, AMD non ha fatto un brutto lavoro ha realmente affinato il tutto.

io ripeto: adesso come adesso se la 580 Nitro+ si può trovare a 200 euro conviene quella, poi come volete.

Aspettare presentino le prossime senno è una buona idea, prendere la VEGA invece bo...se stanno ancora dai 330 in su quelle in versione "non schifus" direi che in questo momento non è proprio il caso, al limite scenderanno dopo le nuove mica salgono

FaTcLA
30-04-2019, 15:01
io ripeto: adesso come adesso se la 580 Nitro+ si può trovare a 200 euro conviene quella, poi come volete.

this

...prendere la VEGA invece bo...se stanno ancora dai 330 in su quelle in versione "non schifus" direi che in questo momento non è proprio il caso, al limite scenderanno dopo le nuove mica salgono

Se cerchi trovi la v56 a 300+ss, di solito la giga biventola
Comunque secondo me vega56 monopalla schifoz edition >> 580/590 custom++, se é da metterci sopra questi 50euro, poi uno decide a seconda del monitor e del budget che ha

FaTcLA
30-04-2019, 15:53
Tra l'altro vorrei aggiungere che mindfactory(punto)de sta svendendo le v56 monopalla a 244 euro :oink: , peccato non spediscano all'estero

ninja750
30-04-2019, 17:10
ciao ho appena installato shadow of tomb raider, FHD e tutto al massimo non gira affatto male siamo sui 60fps costanti con picchi tra 70 e 80 e cali sui 50 in pochi punti, quale antialiasing consigliate? vedo che tra le opzioni c'è:

SMAA
TAA
SMAAT2x
SMAAT4x

l'ultimo è l'unico che dimezza le performance, gli altri come FPS si equivalgono

visivamente quale è il migliore? e il migliore in termini di resa/performance invece? thanks

Gyammy85
30-04-2019, 17:54
ciao ho appena installato shadow of tomb raider, FHD e tutto al massimo non gira affatto male siamo sui 60fps costanti con picchi tra 70 e 80 e cali sui 50 in pochi punti, quale antialiasing consigliate? vedo che tra le opzioni c'è:

SMAA
TAA
SMAAT2x
SMAAT4x

l'ultimo è l'unico che dimezza le performance, gli altri come FPS si equivalgono

visivamente quale è il migliore? e il migliore in termini di resa/performance invece? thanks

TAA

jumpboy8
30-04-2019, 18:12
Va bè potresti anche sorvolare su una svista e concentrarti di più sul nocciolo della questione.
Non so veramente cosa fare tra queste 2:

1) Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB, 1430 MHz Boost Engine Clock, Azzuro special a 250€

2) Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro a 270€

Avrei optato per la prima secondo voi è la scelta giusta?

Follia entrambe IMHO, considerando che con 220-230€ puoi tranquillamente comprare una 1660 che va più forte anche della 590, consuma enormemente meno e ha margine di overclock. Se proprio vuoi comprare AMD ti conviene aspettare Navi (beh, se non hai fretta ti conviene a prescindere) o prendere una Vega 56, di certo non una 580 o 590 che al momento son proprio fuori mercato.

doctor who ?
30-04-2019, 18:20
ciao ho appena installato shadow of tomb raider, FHD e tutto al massimo non gira affatto male siamo sui 60fps costanti con picchi tra 70 e 80 e cali sui 50 in pochi punti, quale antialiasing consigliate? vedo che tra le opzioni c'è:

SMAA
TAA
SMAAT2x
SMAAT4x

l'ultimo è l'unico che dimezza le performance, gli altri come FPS si equivalgono

visivamente quale è il migliore? e il migliore in termini di resa/performance invece? thanks

Ci dovrebbe essere la guida prestazioni geforce, l'impatto sugli fps magari non sarà accurato, ma per il confronto della qualità dell'immagine è ottimo

Grizlod®
30-04-2019, 19:00
Va bè potresti anche sorvolare su una svista e concentrarti di più sul nocciolo della questione.
Non so veramente cosa fare tra queste 2:

1) Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB, 1430 MHz Boost Engine Clock, Azzuro special a 250€

2) Sapphire Radeon RX 590 8 GB Nitro a 270€

Avrei optato per la prima secondo voi è la scelta giusta?Non sono colui che può consigliarti per il meglio. Gioco poco; ho acquistato la 580 sulla baia, usata a 150 €, da uno che ha sicuramente minato. Per ora va una meraviglia.
Non sono uno che opta necessariamente per il 'nuovo'...

ninja750
30-04-2019, 20:20
TAA

guardando la comparativa qui sotto non c'è praticamente nessuna differenza sia in fps che in qualità visiva (a fotogramma fermo) quindi credo a sto punto che uno valga l'altro

in realtà non vedo nessuna differenza nemmeno tra 2x e 4x :asd:

Ci dovrebbe essere la guida prestazioni geforce, l'impatto sugli fps magari non sarà accurato, ma per il confronto della qualità dell'immagine è ottimo

grazie era proprio quello che cercavo

FaTcLA
01-05-2019, 07:53
Sono appena stato colpito da una tragedia, é esploso un condensatore che alimenta le memorie della 970, e mi artefatta random, non sono certo di riuscire a ripararla. :(

Per giocare a bfv in full HD a 75hz dettagli anche medi basta un 570 ? Oppure serve la 580?
Ho trovato una xfx 580 da 8gb a 145 con garanzia fino a dicembre, io la liquiderei subito, ho il mio kit universale. É buona?

e-stefano
01-05-2019, 08:11
Basta tranquillamente la 570. A dettagli medi fai girare tranquillamente anche i giochi più recenti. A medio alti basta calibrare alcune impostazioni.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

FaTcLA
01-05-2019, 08:13
Però non ho freesync & co, gioco con vsync, quindi ho bisogno di un frame rate granitico per non avere mai drop, deve rimanere lockato a 77fps

Roland74Fun
01-05-2019, 08:44
Compra allora la 580 da 145 euro + monito freesync da 1440p.

doctor who ?
01-05-2019, 09:11
Cosa usate per tracciare frequenza\temperature\voltaggio ?
hwinfo pare essere rincretinito ultimamente, a quanto pare secondo lui ogni tanto la 480 genera corrente

Compra allora la 580 da 145 euro + monito freesync da 1440p.

- 580
- framerate granitico a 77 in 1440p

O è una o è l'altra :asd:

FaTcLA
01-05-2019, 09:17
Il monitor preferirei non cambiarlo per adesso perché lo preferisco da 27 in su perché sono un po' miope, costano ancora i 1440p 144hz da 27, anche l'hw per farlo girare costa

Roland74Fun
01-05-2019, 10:44
Che te ne fai dei 144Hz con la 580. Dovresti giocare con grafica bassa inoltre dovresti avere anche una cpu che spinga. Col freesync invece non hai bisogno di fare fps granitici.
Anche gyammy si prende un 32' a 1440p @75Hz freesync.
Tieni presente anche il fatto che ormai i monitor freesync funzionano anche con le vga delle altre marche, per cui se un domani decidessi di passare all'altra sponda ti verrebbe comunque utile.

fluke81
01-05-2019, 11:51
ma per avere il freesync bisogna attivare il vsync in game?

Roland74Fun
01-05-2019, 12:16
ma per avere il freesync bisogna attivare il vsync in game?No sono due cose indipendenti.

FaTcLA
01-05-2019, 15:18
Se esiste qualcuno lassù deve avermi sentito best.. ehm.. pregare, e ha rivolto la sua misericordia verso di me!

Ho disancorato la gpu, ho attaccato HDMI all'integrata e ancora piovevano artefatti e crash come se sta sera dovesse venire l'apocalisse.

Risetto bios in stock e ancora crash e artefatti in win.
Ricarico profilo oc, stessa schifezza, crash al caricamento di win.

Resetto bios rifaccio oc da zero e... funzia!

Quindi rimetto gpu, ripristino profilo oc della CPU da bios, questa volta non fa casini, ed eccomi di nuovo a giocare a Battlefield BV.

Q: Cos'è successo?
A: boh

Q: Morale della favola?
A: Rieccomi in attesa di navi

ninja750
02-05-2019, 09:56
capitato a nessuno che uscendo da shadow of tomb raider il clock gpu rimanga in modalità 3D e non 2D? è un bug di wattman o del gioco? mai capitato con altro

Fabes
02-05-2019, 12:31
Alla fine ho ordinato la RX Nitro 580 special, non vedo l'ora di provarla.

Avete qualche gioco nuovoda consigliare magari in demo per provarla?

Per capirci ad esempio che è appena uscito il demo di The Crew2.

Roland74Fun
02-05-2019, 14:41
Il demo di shadows of tomb raider.

grey.fox
02-05-2019, 19:48
capitato a nessuno che uscendo da shadow of tomb raider il clock gpu rimanga in modalità 3D e non 2D? è un bug di wattman o del gioco? mai capitato con altro

Mi capitava con Rise of the romb raider (shadow non ce l'ho ancora), ma solo fino ai driver di gennaio.

Fabes
03-05-2019, 11:54
Il demo di shadows of tomb raider.

interessante, c'è su steam?

ninja750
03-05-2019, 12:38
Mi capitava con Rise of the romb raider (shadow non ce l'ho ancora), ma solo fino ai driver di gennaio.

quindi hai risolto senza sapere come?

edit: windows mi da un gpu usage 0% mentre es gpu-z mi da 100%

ho scoperto che killando radeonsettings.exe il clock scende normalmente, cosa potrebbe essere?

grey.fox
03-05-2019, 15:31
Ho risolto aggiornando ai 19.3.1.
Per lo meno, da allora non è più successo.
Anche prima cmq non era una regola. Succedeva ma non sempre.

Fabes
04-05-2019, 13:01
Alla fine ho ordinato la RX Nitro 580 special, non vedo l'ora di provarla.

Avete qualche gioco nuovoda consigliare magari in demo per provarla?

Per capirci ad esempio che è appena uscito il demo di The Crew2.

Oggi è il gran giorno, monto e testo, non vorrei sembrare troppo ottimista, ma ho come l'impressione di aver preso una super scheda grafica. !

Roland74Fun
04-05-2019, 16:01
Oggi è il gran giorno, monto e testo, non vorrei sembrare troppo ottimista, ma ho come l'impressione di aver preso una super scheda grafica. !Allora? Funziona?

doctor who ?
04-05-2019, 16:24
A chi ha giocato Origins, cosa disattivo o setto su low per avere i 60 fps ?

Roland74Fun
04-05-2019, 18:15
Io l'ho giocato. Con queste schede per 60 fps metti tutto in low perché è un mattone colossale.
Non disabilitare del tutto l'AA ma tienilo su basso, in quanto l' AA in pratica in questo gioco così come in odyssey, fa un dowscaling e poi blurra tutto facendoti guadagnare sul frame rate.
Poi bisogna vedere la cpu. Per stare Sempre sui 60 fps anche ad Alessandria, ci voleva un i7 7700k in overclock.

https://www.youtube.com/watch?v=QuxB7l0VJEQ

ninety-five
04-05-2019, 20:16
A chi ha giocato Origins, cosa disattivo o setto su low per avere i 60 fps ?Guarda qui: https://www.game-debate.com/news/23973/assassins-creed-origins-pc-most-important-graphics-options-every-setting-benchmarked

Io ho messo al minimo quelli elencati come pesanti e mi trovo bene (il resto è maxato)

arcofreccia
05-05-2019, 20:12
Da quando ho aggiornato gli ultimi driver non c'è più una fluidità nel gioco rispetto a prima, è capitato a qualcuno?

Ho una rx 580 da 8GB

grey.fox
05-05-2019, 20:36
Allora? Funziona?

Il suo silenzio non è un buon presagio! :D :doh:

ninety-five
05-05-2019, 20:40
Da quando ho aggiornato gli ultimi driver non c'è più una fluidità nel gioco rispetto a prima, è capitato a qualcuno?



Ho una rx 580 da 8GBParli sempre di Origins?

Fabes
06-05-2019, 12:16
Allora? Funziona?

Alla grande spingo qualsiasi gioco al massimo in FHD senza mai scendere sotto i 60FPS.
Ammetto anche di avere un monitor adeguato da 144Hz, ma in compenso ho una scheda madre di quasi 10 anni fa.

Ho raggiunto lo scopo, gioco al massimo in FHD senza il minimo problema !
:read:
Grazie a tutti per i consigli

Fabes
06-05-2019, 12:17
Il suo silenzio non è un buon presagio! :D :doh:

Ero a smanettare e a godermela !!!!! :D

Infatti avrei una domandina se si mette il MXAA va tolto il FXAA?

Con la vecchia scheda usavo solo FXAA per problemi di scarsa potenza.

ninja750
06-05-2019, 13:23
A chi ha giocato Origins, cosa disattivo o setto su low per avere i 60 fps ?

io l'ho finito tutto maxato e finita li

in alcuni frangenti girava a 30 in altri a 80fps ma tutto sommato se con freesync era abbastanza godibile, la 580 se la casverebbe alla grande il problema del gioco è tutto nel carico cpu con la mia 4/4 stava praticamente sempre al 100% tranne in spazi aperti

Roland74Fun
06-05-2019, 13:42
Io ho riscontrato sempre stuttering anche col freesync cosa che in odyssey non si verifica. Alla fine schermo a 60 hz ed fps bloccati a 30 senza vsync, maxando ed upscalando stile ps4 Pro.
Un po' di tearing ma comunque bello godibile giocando col pad dell'xbox 360.

doctor who ?
06-05-2019, 13:56
io l'ho finito tutto maxato e finita li

in alcuni frangenti girava a 30 in altri a 80fps ma tutto sommato se con freesync era abbastanza godibile, la 580 se la casverebbe alla grande il problema del gioco è tutto nel carico cpu con la mia 4/4 stava praticamente sempre al 100% tranne in spazi aperti

Si ma nel girare per la mappa ci può stare pure, ma sparare frecce a cavallo sui 30 fps è disgustoso.

alla fine non ho calato tantissimo ed ora che sono appena arrivato ad alessandria riesco ad avere una fluidità decente anche mentre miro a cavallo, ci sono zone (ancora) più pesanti ?

arcofreccia
06-05-2019, 14:49
Parli sempre di Origins?

cioè?

ninja750
06-05-2019, 16:15
Si ma nel girare per la mappa ci può stare pure, ma sparare frecce a cavallo sui 30 fps è disgustoso.


purtroppo bisogna prenderlo per quello che è, un gioco male ottimizzato


alla fine non ho calato tantissimo ed ora che sono appena arrivato ad alessandria riesco ad avere una fluidità decente anche mentre miro a cavallo, ci sono zone (ancora) più pesanti ?

no, le grosse città si assomigliano tutte

ma sgravando la gpu non sempre si ottengono più fps perchè è sempre sottoutilizzata

non ho mai visto più di 59 gradi con la mia che è tutto dire

ninety-five
06-05-2019, 16:19
cioè?

Si parlava di AC Origins e tu hai scritto "Da quando ho aggiornato gli ultimi driver non c'è più una fluidità nel gioco rispetto a prima, è capitato a qualcuno?"

Pensavo parlassi di quello...:sofico:

kean3d
07-05-2019, 13:01
pssss.. ora sul warehouse 580 8gb asrock phantom gaming d usata a 133
se avesse avuto 2hdmi l'avrei presa cazz,
a voi 👍

Gyammy85
07-05-2019, 14:26
Edit sbagliato thread

ninja750
07-05-2019, 15:19
ho notato grossi artefatti in shadow of tomb raider (solo menu principale) usando SMAAT2X, letto in giro che mettendo TAA o SMAA normale il problema scompare e lo confermo.. scrivo casomai qualcuno ci dovesse sbattere il naso

V1TrU'z
08-05-2019, 20:38
Grazie per la segnalazione, eppure mi pare che in TR e ROTR non ci fossero problemi

alexio.bin
09-05-2019, 18:32
confermo, posto rimedio già qualche mese fa.;)

Fabes
10-05-2019, 12:46
ho notato grossi artefatti in shadow of tomb raider (solo menu principale) usando SMAAT2X, letto in giro che mettendo TAA o SMAA normale il problema scompare e lo confermo.. scrivo casomai qualcuno ci dovesse sbattere il naso

Mentre usi queste il FXAA lo tieni disattivato?

Roland74Fun
10-05-2019, 13:24
ho notato grossi artefatti in shadow of tomb raider (solo menu principale) usando SMAAT2X, letto in giro che mettendo TAA o SMAA normale il problema scompare e lo confermo.. scrivo casomai qualcuno ci dovesse sbattere il nasoAnche io l'hoi notato ma non mi sono preoccupato in quanto col txaa la resa è migliore ed impatta meno sulle prestazioni.
È una cosa del gioco comunque.
Poi se l'hanno fixato tanto meglio.

ninja750
10-05-2019, 14:56
Grazie per la segnalazione, eppure mi pare che in TR e ROTR non ci fossero problemi

esatto, solo con shadow of tomb raider

confermo, posto rimedio già qualche mese fa.;)

me lo sono perso :stordita:

Mentre usi queste il FXAA lo tieni disattivato?

le alternative sono queste:

SMAA
TAA
SMAAT2x
SMAAT4x

il problema a quanto vedo è solo con SMAAT2x

Anche io l'hoi notato ma non mi sono preoccupato in quanto col txaa la resa è migliore ed impatta meno sulle prestazioni.
È una cosa del gioco comunque.
Poi se l'hanno fixato tanto meglio.

no, non l'hanno fixato :stordita: chissà se è un bug AMD o ubisoft

Roland74Fun
10-05-2019, 15:01
Ma tomb raider non è Ubisoft. Vabbeh che tutto è colpa di Ubisoft ma qui mica è AC origins....

ninja750
10-05-2019, 15:09
ah LOL :D maledetta ubisoft :mad:

megamitch
11-05-2019, 09:07
Ciao a tutti, una domanda per gli esperti.

Ho da poco preso un iMac 5k con scheda radeon pro 575.

C'è modo (anche usando windows) di sfruttare l'accelerazione video per fare encoding in h265 di filmati ?

Tipicamente o singole clip riprese da telecamere 4k o interi video montati

Grazie

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

arcofreccia
11-05-2019, 14:04
Da cosa può dipendere che da qualche tempo pes 2019 inizia a non essere più fluido mentre gioco?

Roland74Fun
11-05-2019, 14:42
Da cosa può dipendere che da qualche tempo pes 2019 inizia a non essere più fluido mentre gioco?Dipende da con quale squadra giochi. Devi prendere quelle forti, che pagano gli arbitri ed i guardalinee e regalano orologi.

megamitch
13-05-2019, 11:48
Ciao a tutti, una domanda per gli esperti.

Ho da poco preso un iMac 5k con scheda radeon pro 575.

C'è modo (anche usando windows) di sfruttare l'accelerazione video per fare encoding in h265 di filmati ?

Tipicamente o singole clip riprese da telecamere 4k o interi video montati

Grazie

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Up!

Nessuno ci lavora con queste schede che può condividere qualche esperienza? Grazie !

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Grizlod®
13-05-2019, 12:59
Up!

Nessuno ci lavora con queste schede che può condividere qualche esperienza? Grazie !

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando TapatalkNon potendo usare Cuda, dovresti cercarti programmi che sfuttino DXVA di MS (oppure OpenCL).

Freemake Videoconverter, lo sfrutta, ma non impegna la videocard al 100% ed inoltre dipende da quale formato.

megamitch
13-05-2019, 13:58
Non potendo usare Cuda, dovresti cercarti programmi che sfuttino DXVA di MS (oppure OpenCL).

Freemake Videoconverter, lo sfrutta, ma non impegna la videocard al 100% ed inoltre dipende da quale formato.

Ciao grazie, hai esperienza di qualche software anche a pagamento ?

Es. Adobe media encoder ?

Perchè sto diventando pazzo non sono chiarissime le informazioni che trovo sui vari siti di produttori software cercavo qualcuno che avesse esperienze da condividere

Grizlod®
13-05-2019, 18:04
Ciao grazie, hai esperienza di qualche software anche a pagamento ?

Es. Adobe media encoder ?

Perchè sto diventando pazzo non sono chiarissime le informazioni che trovo sui vari siti di produttori software cercavo qualcuno che avesse esperienze da condividere
Poco nulla, solo qualche conversione...
Prova a dare un'occhiata sul forum di Doom 9 (non centra il gioco), anche se un po deserto ormai...
Potresti trovare qualcosa anche su MajorGeeks:
https://www.majorgeeks.com/mg/sortname/multimedia.html
ci sono brevi descrizioni e screenshot dei programmi.

EDIT: il forum in inglese di Doom9 è più frequentato.

Fabes
14-05-2019, 13:16
pssss.. ora sul warehouse 580 8gb asrock phantom gaming d usata a 133
se avesse avuto 2hdmi l'avrei presa cazz,
a voi 👍

c'e' anche quando ho preso la mia, ma go preferito spender 250€ per la nuova.

Roland74Fun
14-05-2019, 21:09
Up!

Nessuno ci lavora con queste schede che può condividere qualche esperienza? Grazie !

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Cyberlink Power Director mi supporta un sacco di effetti per schede AMD.

https://i.postimg.cc/90K9zsW3/radeon.jpg (https://postimages.org/)

megamitch
15-05-2019, 10:48
Cyberlink Power Director mi supporta un sacco di effetti per schede AMD.

https://i.postimg.cc/90K9zsW3/radeon.jpg (https://postimages.org/)

Ciao,
sono interessato all'encoding non all'editing, per il secondo utilizziamo già la suite adobe.

grazie comunque

Roland74Fun
15-05-2019, 23:49
Molta gente ci provò e tornarono tutti indietro.
Se vuoi una 580 alza il clock del core a 1400 mhz e quello delle memorie a 2000.
Casomai dagli un po' di voltaggio ed alza il power limit.
Fai qualche test e vedi se regge.
Ecco tutto.

ninja750
16-05-2019, 12:56
concordo, non c'è un motivo valido per cambiarne il bios

Roland74Fun
16-05-2019, 14:14
Ma poi fare si fa e solo che all'epoca moddando i bios si verificavano comunque problemi di instabilità.
La gaming x comunque ha uno dei migliori dissipatori. Un overclock lo tiene eccome. E poi molte 580 hanno clock da 1360/70 raggiungibili facilmente.
La mia nitro regge anche i 1410 come la 580 nitro, ma alla fine differenza giocando si percepisce poco.

kean3d
16-05-2019, 20:47
c'e' anche quando ho preso la mia, ma go preferito spender 250€ per la nuova.

eh sul "magazzino" non si sa mai cosa arriva, quello è vero,
io la 570 8giggi nitro+ pagata 129, aveva la busta ancora sigillata :ciapet:

alexio.bin
17-05-2019, 18:40
nuovi driver 19.5.1;)

AlexCyber
18-05-2019, 10:50
ciao

dai settaggi dei driver è possibile impostare per esempio in un gioco "prestazioni elevate"?, assegnare quindi maggiori "risorse" per avere maggiori prestazioni ?

arcofreccia
18-05-2019, 11:09
Installati i nuovi driver.

Sto riscontrando che pes non è molto fluido..

Gyammy85
18-05-2019, 11:27
ciao

dai settaggi dei driver è possibile impostare per esempio in un gioco "prestazioni elevate"?, assegnare quindi maggiori "risorse" per avere maggiori prestazioni ?

Si, ci sono i profili gioco per gioco e puoi personalizzare le impostazioni

Installati i nuovi driver.

Sto riscontrando che pes non è molto fluido..

Vedi se per caso non hai più il vsync

arcofreccia
18-05-2019, 11:29
Vedi se per caso non hai più il vsync

Dalle impostazioni del gioco o della scheda video?

grey.fox
18-05-2019, 17:49
Domanda stupida. Che frequenza dovrebbe tenere una 570 per eguagliare le prestazioni di una 580, considerando che deve compensare gli stream processor mancanti?

Roland74Fun
18-05-2019, 18:10
Domanda stupida. Che frequenza dovrebbe tenere una 570 per eguagliare le prestazioni di una 580, considerando che deve compensare gli stream processor mancanti?È presto detto, la 580 ha 256 SP in più della 570 ossia il 12,5% in più.

Quindi partendo dal clock della 580 di 1410 MHz aggiungiamo il 12,5% di clock e si arriva a 1586,25 mhz.

Buona fortuna.

X360X
18-05-2019, 19:13
È presto detto, la 580 ha 256 SP in più della 570 ossia il 12,5% in più.

Quindi partendo dal clock della 580 di 1410 MHz aggiungiamo il 12,5% di clock e si arriva a 1586,25 mhz.

Buona fortuna.

Se non sbaglio qualcuno qui aveva portato la 570 a una frequenza non lontana dalla mia VGA stock (quindi sotto i 1560MHz ma insomma gran risultato)

non ricordo riguardo la VRAM, nemmeno se era 4 o 8GB

nevets89
20-05-2019, 13:26
ciao a tutti, ho comprato il monitor mag241c, purtroppo il primo aveva un pixel rosso proprio in mezzo allo schermo, l'ho sostituito e per fortuna il secondo non sembra averne, un po' di back bleeding c'è, ma si nota solo e soltato sul nero e al buio... quindi va benissimo così...

detto questo volevo solo dirvi che il freesync con questo monitor funziona molto bene, anche lfc lo trovo abbastanza naturale, funziona addirittura con la xbox one s... e segnalo che con il cavo dp posso impostare il refresh a 144Hz senza che le memorie stiano sempre a 1750MHz... in idle scendono a 300 regolarmente, non so se sia dovuto al collegamento dp, con il vecchio monitor freesync, con l'hdmi, sopra i 120Hz le memorie stavano sempre in full.

AlexCyber
23-05-2019, 10:21
ciao

oggi giocando a rage 2 su monitor 60hz senza freesync mi sono imbattuto in tearing.

ho disabilitato il vsync dal gioco, dai driver ho impostato "vsync ottimizzato" e il "frtc" a 60.

è questa la migliore strategia da usare per monitor senza freesync?

ninja750
23-05-2019, 10:35
Se non sbaglio qualcuno qui aveva portato la 570 a una frequenza non lontana dalla mia VGA stock (quindi sotto i 1560MHz ma insomma gran risultato)

non ricordo riguardo la VRAM, nemmeno se era 4 o 8GB

1560 una RX570? gran risultato.. immagino a oltre 1,150v cioè non un daily use

segnalo che con il cavo dp posso impostare il refresh a 144Hz senza che le memorie stiano sempre a 1750MHz... in idle scendono a 300 regolarmente, non so se sia dovuto al collegamento dp, con il vecchio monitor freesync, con l'hdmi, sopra i 120Hz le memorie stavano sempre in full.

questo mi interessa, che versione di windows e di driver hai? io l'ho collegato in displayport e se metto 144hz vanno subito a 2000, se lo metto a 120hz scendono a 300

ciao

oggi giocando a rage 2 su monitor 60hz senza freesync mi sono imbattuto in tearing.

ho disabilitato il vsync dal gioco, dai driver ho impostato "vsync ottimizzato" e il "frtc" a 60.

è questa la migliore strategia da usare per monitor senza freesync?

se i 60fps sono "granitici" basta impostare il classico vsync e stop, se scendono al di sotto dei 60 dipende molto dal gioco

nevets89
23-05-2019, 10:39
questo mi interessa, che versione di windows e di driver hai? io l'ho collegato in displayport e se metto 144hz vanno subito a 2000, se lo metto a 120hz scendono a 300



windows 1809 17763.503
adrenaline 19.3.3

https://i.postimg.cc/62QGzSZz/144hz.png (https://postimg.cc/62QGzSZz)

John_Mat82
23-05-2019, 14:18
ciao

oggi giocando a rage 2 su monitor 60hz senza freesync mi sono imbattuto in tearing.

ho disabilitato il vsync dal gioco, dai driver ho impostato "vsync ottimizzato" e il "frtc" a 60.

è questa la migliore strategia da usare per monitor senza freesync?

Chiamasi vsync adattivo. In pratica cappa a 60 facendo vsync, qualora scendesse sotto a 60 fps il vsync si disingaggia. Si, meglio quello che il vsync "duro e puro".

Alekx
23-05-2019, 16:09
Ragazzi per tutti coloro che hanno i Ryzen fate l'aggiornamento Windows 10 1903.

Da test effetuati semrerebbe che ora i Ryzen siano sfruttati al 100%.

Posto un paio di Test fatti da un utente in Ryzen Comuniti in FB e guardate le differenze.

Gli altri li stanno inserendo, la media e' di circa 2000 punti di piu' :D ;) Tanta roba.

Eccone un esempio Ryzen 1700
1803
https://www.3dmark.com/fs/19396573?fbclid=IwAR3eYwuW62HTuAdHmEgb_LxjjajQN_-a3EntxWiBoAhfKCsNFF8km338dQM

1903
https://www.3dmark.com/fs/19397506?fbclid=IwAR0Ac76CQmD8Qp6CIAw3GyU7sc2SLwW-vzE5hgpXHJ8HWiKuF4sVtXkHeaA


Sarei curioso di vedere l'incremento con una RX 580, magari se qualcuno di voi appena puo' posta i risultati prima e dopo sarebbe bello.

ninja750
23-05-2019, 16:17
Da test effetuati semrerebbe che ora i Ryzen siano sfruttati al 100%.

magari solo nei benchmark..? mi sembra tutto troppo bello per essere vero

Fabes
23-05-2019, 16:18
Purtoppo il Ryzen non va su tutte le schede madri, quindi attenzione perche' spesso e volentieri v aricomprata pure quella.

Gyammy85
23-05-2019, 16:25
magari solo nei benchmark..? mi sembra tutto troppo bello per essere vero

Nei 3dmark lo score cpu/combined era in proporzione abbastanza basso, ora scala per bene

ninja750
23-05-2019, 16:28
Nei 3dmark lo score cpu/combined era in proporzione abbastanza basso, ora scala per bene

e nei giochi? qualche test?

Gyammy85
23-05-2019, 16:31
e nei giochi? qualche test?

Ancora no, dovresti chiedere nel thread ryzen
Certo che fra queste ottimizzazioni e le migliorie di ryzen 3000, amd va incontro al dominio prestazionale duraturo come ai bei tempi

Alekx
23-05-2019, 16:52
magari solo nei benchmark..? mi sembra tutto troppo bello per essere vero

Nei test della comuniti le prestiazioni sono del 15% piu' alte in media tutto AGGRATIS......

Cmq si stanno sussequendo i test di tutti i Ryziniani e c'e' chi prima a malapena arrivava a18k ora supera abbondnademente i 20k

Come ti hanno detto ora la nuova patch scala bene a livello di CPU.

Anche io con il mio misero Fx ho guadagnato 200 punti.... e poco ma tutto fa brodo. :D

Ho postato la cosa anche nel Thread Ryzen vediamo cosa dicono.

Roland74Fun
23-05-2019, 17:41
Io sto aggiornando ora.

ninja750
23-05-2019, 18:02
windows 1809 17763.503
adrenaline 19.3.3

https://i.postimg.cc/62QGzSZz/144hz.png (https://postimg.cc/62QGzSZz)

https://i.postimg.cc/mtYcjGD3/120.jpg (https://postimg.cc/mtYcjGD3)

https://i.postimg.cc/XrnrDDGR/144.jpg (https://postimg.cc/XrnrDDGR)

:muro:

Windtears
23-05-2019, 18:20
https://i.postimg.cc/mtYcjGD3/120.jpg (https://postimg.cc/mtYcjGD3)

https://i.postimg.cc/XrnrDDGR/144.jpg (https://postimg.cc/XrnrDDGR)

:muro:

hdmi o dp?

nevets89
23-05-2019, 18:21
https://i.postimg.cc/mtYcjGD3/120.jpg (https://postimg.cc/mtYcjGD3)

https://i.postimg.cc/XrnrDDGR/144.jpg (https://postimg.cc/XrnrDDGR)

:muro:

eh, mi sa che ho scelto il monitor giusto allora :sofico:

ninja750
23-05-2019, 19:07
hdmi o dp?

dp ovviamente

V1TrU'z
23-05-2019, 19:33
Se aggiornate Windows, ricordate di aggiornare gli Adrenalin alla 19.5.1 poiché aggiungono il supporto al nuovo Win

Windtears
23-05-2019, 19:46
dp ovviamente
porca miseria, pensavo fosse confinato all'hdmi il problema. Sorry.

Gyammy85
23-05-2019, 21:18
Anche la mia sta a 2000 sulle memorie col nuovo monitor 1440p 75 hz freesync

ninja750
24-05-2019, 09:19
Anche la mia sta a 2000 sulle memorie col nuovo monitor 1440p 75 hz freesync

scherzi? 75hz memorie a 2000?

ninja750
24-05-2019, 09:21
https://i.imgur.com/ziWMkeY.png

qualcuno ha provato a capire cosa cambia con questa impostazione on/off?

Gyammy85
24-05-2019, 09:49
scherzi? 75hz memorie a 2000?

Boh, sarà per i 2560x1440, sarà per i 10 bit...magari provo a settare 60 hz e vedo se lo fa

https://i.imgur.com/ziWMkeY.png

qualcuno ha provato a capire cosa cambia con questa impostazione on/off?

Ho provato ieri con candy crush, ma non andando in fullscreen vero penso non funzioni, immagino sia per i giochi tipo forza o quantum break che non vanno in fullscreen esclusivo

ninja750
24-05-2019, 10:36
Ho provato ieri con candy crush, ma non andando in fullscreen vero penso non funzioni, immagino sia per i giochi tipo forza o quantum break che non vanno in fullscreen esclusivo

pensavo perculassi invece sto leggendo che sembra un settaggio essenzialmente aggiunto per i giochi windows store e nient'altro

Gyammy85
24-05-2019, 10:38
pensavo perculassi invece sto leggendo che sembra un settaggio essenzialmente aggiunto per i giochi windows store e nient'altro

Non è che io perculi sempre eh :rolleyes:
Si sono i giochi dello store che vanno in borderless, ma è probabile che qualcuno abbia già l'opzione all'interno

grey.fox
25-05-2019, 19:24
Io sto aggiornando ora.

Dove vedo la versione di windows installata?

Andy1111
25-05-2019, 20:01
Dove vedo la versione di windows installata?

tasto destro su start -> esegui -> scrivi winver

grey.fox
25-05-2019, 22:00
Grazie.
1809

Alekx
26-05-2019, 05:34
Grazie.
1809

Scarica e installa la 1903 ;)

AlexCyber
26-05-2019, 14:34
ciao
stò valutando un monitor freesync per la mia rx 480 8GB.

Anche se non arriverà a 144 fps, è sensato prendere un monitor freesync con range 48-144Hz in modo che sia valido anche per futuro passaggio a vga più potenti?

gsep2
26-05-2019, 18:10
ciao
stò valutando un monitor freesync per la mia rx 480 8GB.

Anche se non arriverà a 144 fps, è sensato prendere un monitor freesync con range 48-144Hz in modo che sia valido anche per futuro passaggio a vga più potenti?

Ciao

All'inizio con la scheda che ho in firma cercavo un monitor 75hz freesync ma poi mi è capitato di trovare presso una nota catena di elettronica il monitor che ho adesso pagato 149 euro, quindi l'ho preso al volo :D
Con la configurazione che ho in firma ti posso dire che problemi non ne ho anche se la scheda non fa 144fps nei giochi, gioco principalmente a BFV di tanto in tano, se prevedi comunque un upgrade della scheda video ti consiglio di prederne uno che parte da 30 anzichè 48 come range freesync

mac_pry
26-05-2019, 19:38
Io invece ho un problema di installazione driver.

Ho una Sapphire 480 8GB e Windows 10 versione 18362.145 con un SSD ma questo problema lo faceva anche con un disco meccanico.

Fino ai Crimson 18.4.1 va benone e il tutto si avvia.ù

Provando ad installare driver successivi (che esso sia un upgrade o un'installazione pulita) al riavvio rimane bloccato nella schermata di caricamento con le rotelline.

Ho provato ogni cosa suggerita dai vari forum (disinstallare programmi che creavano periferiche virtuali, modificare dei file dei driver ecc.) ma nulla ha sortito effetti.
Ho provato anche ad installarli dopo un'installazione pulita di Windows ma nulla.
Si tratta di un problema stressante dato che non ha una spiegazione plausibile e rimanere con dei driver datati 26 aprile dell'anno scorso è triste e dannoso per le performance dei giochi di adesso.
Avete modo di dirmi se le vostre schede Sapphire hanno driver aggiornati ad oggi ed eventuali soluzioni per il mio caso? Grazie

Roland74Fun
26-05-2019, 20:49
Io ho la 480 sapphire. Tutto regolare. Aggiornato proprio l'altro giorno.

mac_pry
26-05-2019, 20:52
Io ho la 480 sapphire. Tutto regolare. Aggiornato proprio l'altro giorno.

ecco, quindi è un problema mio personale, da cosa potrebbe dipendere?

grey.fox
26-05-2019, 20:54
Scarica e installa la 1903 ;)

Si fa tramite windows update?
Scusate l'ignoranza ma sono passato a win10 solo da gennaio.

Cloud76
26-05-2019, 21:24
ecco, quindi è un problema mio personale, da cosa potrebbe dipendere?

Prima cosa da fare, hai provato la VGA su un'altro sistema?
Fatto questo hai la risposta a molte domande.

mac_pry
26-05-2019, 22:11
Prima cosa da fare, hai provato la VGA su un'altro sistema?
Fatto questo hai la risposta a molte domande.

potrei provarla su un muletto e provare a fargli aggiornare i driver, sta di fatto che con i 18.4.1 funziona alla grande

Roland74Fun
27-05-2019, 07:38
ciao
stò valutando un monitor freesync per la mia rx 480 8GB.

Anche se non arriverà a 144 fps, è sensato prendere un monitor freesync con range 48-144Hz in modo che sia valido anche per futuro passaggio a vga più potenti?

Si certamante.

ninja750
27-05-2019, 09:13
parere personale un freesync da 75hz serve a una mazza

LkMsWb
27-05-2019, 10:58
Su WU non arriverà prestissimo, se vuoi accelerare c’è un link all’interno di un articolo proprio qua su HU, controlla in alto a sinistra.
Io ho seguito quella procedura ed è andato tutto liscio.

Baio

Su WU è già presente, semplicemente lo propongono a computer sicuramente compatibili. Es a me lo ha proposto su uno dei quattro che uso regolarmente. È una analisi software più che hardware da quanto ho intuito (guardando componenti simili e software installati).

L'antivirus mi è parso di intuire che giochi una parte importante del discorso.

alethebest90
27-05-2019, 11:20
parere personale un freesync da 75hz serve a una mazza

considerando che molti monitor odierni hanno LFC, direi di si anche io :)

Fabes
27-05-2019, 12:05
parere personale un freesync da 75hz serve a una mazza

infatti meglio puntare sui 144

ninja750
27-05-2019, 15:06
secondo me il miglior compromesso sarebbe stato 100hz ma tant'è non so per quale motivo fanno sti 144.. resta il problema del costo, su FHD il prezzo è abbordabile su QHD sono già molto cari.. 4K non voglio nemmeno sapere :asd:

Roland74Fun
27-05-2019, 16:25
parere personale un freesync da 75hz serve a una mazzaconsiderando che molti monitor odierni hanno LFC, direi di si anche io :)infatti meglio puntare sui 144Presente. Monitor 75Hz con RX480. Mi servirebbe di più? Range 30-75 e va anche in LFC.
Es quando ci metto la GT 1030, e sparo FO4 al Max escono 25/30 fps. Tutto perfettamente sincronizzato tipo film.

27 fotogrammi? Il monito ne fa 2 che durano 27.

Con la 480 posso avere tutto al Max e fare pure upscaling. Tanto più di 70/80 non ne fa.

ninja750
28-05-2019, 11:43
niente, non riesco a risolvere shadow of tomb raider che tornando a desktop mi lascia la gpu a 1400mhz

se killo radeonsetting.exe tutto torna ok

nessuna googlata utile

:muro:

V1TrU'z
28-05-2019, 12:47
Già provato con i 5.2? Se attivi chill come si comporta?

ninja750
28-05-2019, 13:20
Già provato con i 5.2? Se attivi chill come si comporta?

5.2 non ancora provato anche perchè non c'è nessun fix in proposito nel changelog

il chill funziona bene l'ho impostato 60/144 e in effetti raffredda parecchio

29Leonardo
28-05-2019, 14:08
Curiosità, voi li spendereste 100€ per passare da una 970 g1 gigabyte a una rx590/8gb per avere una spinta in piu a 1440p o comunque rimanendo sul 1080p ma potendo sfruttare il freesync?

Pur volendo ad oggi non vedo alternative che non necessittino di un esborso esagerato (per me si intende) per passare a schede molto piu performanti rispetto la 970, oltre al fatto che un monitor gsync costa molto di piu rispetto l'alternativa.

Alekx
28-05-2019, 14:34
Curiosità, voi li spendereste 100€ per passare da una 970 g1 gigabyte a una rx590/8gb per avere una spinta in piu a 1440p o comunque rimanendo sul 1080p ma potendo sfruttare il freesync?

Pur volendo ad oggi non vedo alternative che non necessittino di un esborso esagerato (per me si intende) per passare a schede molto piu performanti rispetto la 970, oltre al fatto che un monitor gsync costa molto di piu rispetto l'alternativa.

Si con un esborso di "soli" 100 euro vale la pena prendere la 590 8gb hai piu' performance in ultra senza dubbio e sfrutteresti anche le DX12 che sulle serie 9xx non e' che funzionino bene rispetto alle AMD.

Io A natale ho acquistato una 580 8gb unita a un 27" freesync, l'esperienza di gioco cambia senza dubbio anche se il mio monitor e' max 75hz.

Cmq poi attivi il CHILL della Radeon e lasci alla scheda la volonta' di dare potenza solo quando realmente serve abbassando temperature e velocita' ventole.

Che marca stai prendendo nel caso ? Cmq solo la versione a 8gb lascia stare i 4gb.

gsep2
28-05-2019, 16:39
Se si attiva il chill c'è il rischio che "cozzi" con le impostazioni delle ventole in afterburn?

belacqua
28-05-2019, 17:09
che ne pensate delle annunciate RX5000 ?

Gyammy85
28-05-2019, 17:35
Curiosità, voi li spendereste 100€ per passare da una 970 g1 gigabyte a una rx590/8gb per avere una spinta in piu a 1440p o comunque rimanendo sul 1080p ma potendo sfruttare il freesync?

Pur volendo ad oggi non vedo alternative che non necessittino di un esborso esagerato (per me si intende) per passare a schede molto piu performanti rispetto la 970, oltre al fatto che un monitor gsync costa molto di piu rispetto l'alternativa.

Ma ormai aspetta navi, diffonderanno specifiche complete e prezzi il 10 giugno all'e3

che ne pensate delle annunciate RX5000 ?

Penso che sia un grosso salto in avanti, arch rinnovata e chissà cos'altro

doctor who ?
28-05-2019, 17:38
che ne pensate delle annunciate RX5000 ?

Che si potevano sforzare a dire di più :asd:

Gyammy85
28-05-2019, 17:42
secondo me il miglior compromesso sarebbe stato 100hz ma tant'è non so per quale motivo fanno sti 144.. resta il problema del costo, su FHD il prezzo è abbordabile su QHD sono già molto cari.. 4K non voglio nemmeno sapere :asd:

Il monitor in firma l'ho preso 200 euro, 32 pollici qhd freesync ips a 75 hz, 10 bit

Roland74Fun
28-05-2019, 17:59
https://youtu.be/URFCmKpUlZM

29Leonardo
29-05-2019, 07:16
Ma ormai aspetta navi, diffonderanno specifiche complete e prezzi il 10 giugno all'e3

Costeranno comunque molto piu di ciò che sarei disposto a spendere, tantovale non fare nulla e amen, rimanderei a quando avrò la possibilità di rifarmi in toto il pc.

Lino P
29-05-2019, 08:19
raga qualche info please ;)
Mi appresto ad operare un sano upgrade, senza eccessi, e stavo puntando ad una build AMD.
Premetto che avendo un buono da spendere entro questa estate, non riuscirò sicuramente nè ad attendere il 3600 di turno, lato cpu, nè le nuove schede video, ma non avendo tempo nè grosse pretese, poco male...
Volevo puntare su una B450, i canonici 16gb di ram @3000 ed un 2600/2700 liscio.
Lato vga pensavo ad una 580 da 8gb, che mi sembra in linea con una 1660 liscia, ma + economica.
Mi era sembrato di leggere che in alcuni modelli calore e rumorosità si avvertono di +.
Avete modelli da consigliare come miglior rapporto prezzo/prestazioni, e quali sono quelli da evitare?
Thanks.

ninety-five
29-05-2019, 08:22
raga qualche info please ;)
Mi appresto ad operare un sano upgrade, senza eccessi, e stavo puntando ad una build AMD.
Premetto che avendo un buono da spendere entro questa estate, non riuscirò sicuramente nè ad attendere il 3600 di turno, lato cpu, nè le nuove schede video, ma non avendo tempo nè grosse pretese, poco male...
Volevo puntare su una B450, i canonici 16gb di ram @3000 ed un 2600/2700 liscio.
Lato vga pensavo ad una 580 da 8gb, che mi sembra in linea con una 1660 liscia, ma + economica.
Mi era sembrato di leggere che in alcuni modelli calore e rumorosità si avvertono di +.
Avete modelli da consigliare come miglior rapporto prezzo/prestazioni, e quali sono quelli da evitare?
Thanks.

Io prenderei solamente la Sapphire Nitro+
Se la cerchi su Amazon, anche nella warehouse, ogni tanto si trovano delle belle offerte...
Se ti arriva fallata la puoi restituire gratuitamente...

alethebest90
29-05-2019, 08:50
raga qualche info please ;)
Mi appresto ad operare un sano upgrade, senza eccessi, e stavo puntando ad una build AMD.
Premetto che avendo un buono da spendere entro questa estate, non riuscirò sicuramente nè ad attendere il 3600 di turno, lato cpu, nè le nuove schede video, ma non avendo tempo nè grosse pretese, poco male...
Volevo puntare su una B450, i canonici 16gb di ram @3000 ed un 2600/2700 liscio.
Lato vga pensavo ad una 580 da 8gb, che mi sembra in linea con una 1660 liscia, ma + economica.
Mi era sembrato di leggere che in alcuni modelli calore e rumorosità si avvertono di +.
Avete modelli da consigliare come miglior rapporto prezzo/prestazioni, e quali sono quelli da evitare?
Thanks.

consiglio anche io la sapphire nitro+ e se noti la mia firma, potrebbe essere il tuo upgrade

anche le ram pagate 86 € nuove sono ottime e a buon prezzo

Alekx
29-05-2019, 09:41
Se si attiva il chill c'è il rischio che "cozzi" con le impostazioni delle ventole in afterburn?

No utilizzo entrambi senza problemi.

Lino P
29-05-2019, 11:00
consiglio anche io la sapphire nitro+ e se noti la mia firma, potrebbe essere il tuo upgrade

anche le ram pagate 86 € nuove sono ottime e a buon prezzo

si, cerco decisamente qualcosa del genere, credo il miglior rapporto qualità prezzo in circolazione al momento, con il solo dubbio del 2700 al posto del 2600.
Riprendendo il discorso delle ventole, è rumorosa e va gestita o la si infila e via senza troppe grane? Il dubbio tra i vari modelli era proprio lato rumorosità e calore.

Alekx
29-05-2019, 11:15
si, cerco decisamente qualcosa del genere, credo il miglior rapporto qualità prezzo in circolazione al momento, con il solo dubbio del 2700 al posto del 2600.
Riprendendo il discorso delle ventole, è rumorosa e va gestita o la si infila e via senza troppe grane? Il dubbio tra i vari modelli era proprio lato rumorosità e calore.

La migliore in assoluto e' la Sapphire Nitro+ ha il dissipatore top di gamma e ventole silenziose.

Le ventole sotto a x gradi sono ferme (navigazione visone dei film office etc.), per poi partire per gradi. Se ha un case ben areato non diovresti avere troppi problemi a mantenerle basse in rotazione.

Io con il Chill inserito gioco senza problemi con ventole tra ferme/800/1000 rpm max e temperature intorno ai 62° max.

Poi ti puoi divertire con AB e impostare come ti pare la rotazione a seconda del calore raggiunto.

alethebest90
29-05-2019, 11:37
concordo sulla bontà del dissipatore della nitro+ le ventole non si sentono quasi mai

solo quando il pc mi fa un fake boot e mi spara le ventole a tutta velocità che sembra si stia preparando al decollo :asd:


per la cpu beh si se riesci a prendere il 2700 sicuro avrai piu resa nel tempo

Lino P
29-05-2019, 11:57
La migliore in assoluto e' la Sapphire Nitro+ ha il dissipatore top di gamma e ventole silenziose.

Le ventole sotto a x gradi sono ferme (navigazione visone dei film office etc.), per poi partire per gradi. Se ha un case ben areato non diovresti avere troppi problemi a mantenerle basse in rotazione.

Io con il Chill inserito gioco senza problemi con ventole tra ferme/800/1000 rpm max e temperature intorno ai 62° max.

Poi ti puoi divertire con AB e impostare come ti pare la rotazione a seconda del calore raggiunto.

concordo sulla bontà del dissipatore della nitro+ le ventole non si sentono quasi mai

solo quando il pc mi fa un fake boot e mi spara le ventole a tutta velocità che sembra si stia preparando al decollo :asd:


per la cpu beh si se riesci a prendere il 2700 sicuro avrai piu resa nel tempo

ok ragazzi, grazie per le dritte.
Sul processore si, sicuramente il 2700 nel tempo dovrebbe fare la differenza.
Vediamo un po' l'andamento dei prezzi vista l'uscita di ryzen 3000.
Essendo il 3700x tra i primi ad arrivare sugli scaffali, mi auguro limino l'attuale corrispondente, appunto il 2700.

AlexCyber
29-05-2019, 14:39
ciao

avete qualche monitor freesync 144Hz, freesync, fullhd da consigliarmi? :fagiano:

V1TrU'z
29-05-2019, 16:51
Vorrei prenderne uno anch'io, mi sono informato e tra i migliori c'è l'AOC AG272FCX6

https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/aoc-agon-ag272fcx6-165-hz-a-349-euro_81556.html

ninja750
29-05-2019, 17:26
ciao

avete qualche monitor freesync 144Hz, freesync, fullhd da consigliarmi? :fagiano:

quanti pollici? con quello in firma mi trovo alla grande